Hardware » Server e Workstation

ThinkStation P360 Ultra, uno sguardo alla workstation compatta di Lenovo
Lenovo P360 Ultra è una workstation da 4 litri moderna che in poco spazio offre una buona potenza per affrontare carichi di lavoro nel settore ingegneristico, della progettazione, in ambito sanitario e non solo. Completa dal punto di vista delle porte e dell'espandibilità, la workstation compatta offre componenti hardware di ultima generazione di Intel e NVIDIA.
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
28 NOV
Confidential Computing, cos'è e perché sarà sempre più importante: ce lo spiega Intel
Si sente sempre più parlare di Confidential Computing. Dietro a un termine che fa pensare da subito alla sicurezza dei dati, c'è un lavoro che nasce da lontano e... -
15 NOV
Supercomputer nazionale: l'Italia vuole avere un ruolo da protagonista nell'IA
L'Italia non vuole rimanere al palo nella corsa all'intelligenza artificiale, per questo motivo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l'Innovazione... -
14 NOV
NVIDIA, quasi 24000 GH200 Grace Hopper Superchip nel supercomputer europeo Jupiter
Non solo CPU europee SiPearl Rhea-1 basate su core ARM nel supercomputer Jupiter, ma anche un "Booster Module" con quasi 24mila GH200 Grace Hopper Superchip per... -
14 NOV
Classifica supercomputer: Frontier ancora primo, ma Aurora s'inserisce in seconda posizione e non è ancora finito
La nuova classifica TOP500 dei supercomputer più veloci al mondo vede ancora in cima il Frontier, ma dietro ci sono tanti cambiamenti. In seconda posizione si inserisce... -
02 NOV
Dawn e Isambard-AI, nuovi supercomputer potentissimi nel Regno Unito
Il Regno Unito non vuole rimanere indietro nella corsa delle scoperte scientifiche abilitate dall'intelligenza artificiale e per questo punta a realizzare nuovi... -
05 OTT
Il primo supercomputer europeo exascale: processore indigeno e acceleratori NVIDIA, CPU x86 snobbate
Con la firma dei contratti di fornitura prende una forma definitiva il primo supercomputer exascale europeo: Jupiter sarà installato in Germania nel corso del 2024.... -
31 AGO
NVIDIA: la CPU Grace è circa 2 volte più veloce a parità di consumi rispetto alle CPU di AMD e Intel
Durante Hot Chips 2023, NVIDIA ha mostrato un grafico in cui evidenzia come Grace CPU Superchip assicuri prestazioni 2 volte superiori alle proposte concorrenti... -
25 LUG
Stampede3, un nuovo supercomputer con CPU Xeon Max e GPU Ponte Vecchio
Hardware Intel di ultima generazione per Stampede3, il nuovo supercomputer del TACC a disposizione della comunità scientifica. A bordo non solo CPU Xeon Max e acceleratori... -
29 GIU
Xeon di 4a generazione, Intel interrompe le consegne di alcuni modelli per un bug
Intel ha reso noto di aver interrotto temporaneamente le consegne di determinate SKU di CPU Sapphire Rapids perché ha identificato un bug. Il problema non sembra... -
22 GIU
Il supercomputer Dojo di Tesla sarà pienamente operativo dal prossimo mese
A partire da luglio 2023 il nuovo supercomputer Dojo di Tesla sarà pienamente operativo permettendo di svolgere calcoli dedicati all'Intelligenza Artificiale per... -
22 GIU
Aurora, il supercomputer 'tutto Intel' prende forma: installati oltre 10.000 server blade
Intel, HPE e l'Argonne National Laboratory del Dipartimento dell'Energia statunitense (DOE) hanno annunciato di aver terminato l'installazione di oltre 10.000 server... -
29 MAG
Computex NVIDIA DGX GH200: 256 Grace Hopper Superchip insieme per il prossimo ChatGPT
NVIDIA ha annunciato DGX GH200, un potentissimo supercomputer che, grazie a 256 Grace Hopper Superchip, può offrire una potenza di calcolo fino a 1 exaflop per l'intelligenza... -
23 MAG
Isambard 3, il supercomputer con 384 NVIDIA Grace CPU Superchip
Il nuovo supercomputer Isambard 3 che entrerà in funzione nel 2024 nel Regno Unito promette di garantire prestazioni e un'efficienza energetica 6 volte maggiori... -
23 MAG
Classifica supercomputer: Frontier allunga, l'italiano Leonardo consolida la quarta posizione
La classifica TOP500 aggiornata a giugno non vede cambiamenti nelle prime dieci posizioni, se non per il fatto che il supercomputer Frontier, già al vertice, allunga... -
23 MAR
NVIDIA Grace in leggero ritardo, ma pronta a bastonare le CPU x86
Il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, fa sapere che sebbene un po' in ritardo sulla tabella di marcia, le soluzioni Grace Superchip e Grace Hopper Superchip arriveranno... -
09 MAR
Lenovo rinnova le workstation insieme ad Aston Martin: arrivano ThinkStation PX, P7 e P5
Lenovo ha presentato le workstation ThinkStation PX, P7 e P5 spinge dalle nuove soluzioni hardware di Intel e NVIDIA in un telaio elegante e completamente ridisegnato... -
07 MAR
MONAKA, Fujitsu lavora al successore del processore A64FX per supercomputer
Fujitsu ha iniziato a parlare del successore del processore A64FX, cuore del supercomputer Fugaku, il secondo sistema di calcolo più potente al mondo. Il progetto,... -
24 FEB
AMD supererà il 20% di quota di mercato nel settore server nel 2023?
AMD ha guadagnato quote di mercato nel mercato server su Intel in modo costante dal 2017, ovvero da quando ha presentato i primi processori EPYC. Secondo un analista...
Confidential Computing, cos'è e perché sarà sempre più importante: ce lo spiega IntelSi sente sempre più parlare di Confidential Computing. Dietro a un termine che fa pensare da subito alla sicurezza dei dati, c'è un lavoro che nasce da lontano e pervade tutta l'industria tecnologica:...
Il primo supercomputer europeo exascale: processore indigeno e acceleratori NVIDIA, CPU x86 snobbateCon la firma dei contratti di fornitura prende una forma definitiva il primo supercomputer exascale europeo: Jupiter sarà installato in Germania nel corso del 2024. Al suo interno vedremo per la prima...
Classifica supercomputer: Frontier ancora primo, ma Aurora s'inserisce in seconda posizione e non è ancora finitoLa nuova classifica TOP500 dei supercomputer più veloci al mondo vede ancora in cima il Frontier, ma dietro ci sono tanti cambiamenti. In seconda posizione si inserisce Aurora, sistema a base Intel completato...
Supercomputer nazionale: l'Italia vuole avere un ruolo da protagonista nell'IAL'Italia non vuole rimanere al palo nella corsa all'intelligenza artificiale, per questo motivo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l'Innovazione Alessio Butti lancia l'idea di una una...
NVIDIA, quasi 24000 GH200 Grace Hopper Superchip nel supercomputer europeo JupiterNon solo CPU europee SiPearl Rhea-1 basate su core ARM nel supercomputer Jupiter, ma anche un "Booster Module" con quasi 24mila GH200 Grace Hopper Superchip per una potenza di 93 exaflops con calcoli IA....
Dawn e Isambard-AI, nuovi supercomputer potentissimi nel Regno UnitoIl Regno Unito non vuole rimanere indietro nella corsa delle scoperte scientifiche abilitate dall'intelligenza artificiale e per questo punta a realizzare nuovi supercomputer come Dawn e Isambard-AI, coinvolgendo...