Hardware » Server e Workstation
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
23 GEN
NVIDIA Blackwell: spunta una GPU con 96 GB di memoria GDDR7 e il chip della GeForce RTX 5090
In un manifesto di carico è apparsa una scheda video NVIDIA Blackwell con 96 GB di memoria GDDR7. Stando a quanto riportato, la scheda sarebbe stata spedita ai partner... -
16 GEN
Alibaba, Apple e Synopsys si uniscono alla sfida a NVLink: anche loro nel CDA di UALink
Apple, Synopsys e Alibaba si sono unite all'UALink Consortium come membri promotori del nuovo standard. Le tre aziende metteranno a disposizione le proprie conoscenze... -
14 GEN
L'ingegnere capo degli Intel Xeon passa a Qualcomm: ingresso nel mercato server o nuovi acceleratori IA?
Sailesh Kottapalli, ingegnere capo per diverse proposte della gamma Intel Xeon, ha annunciato il suo addio a Intel dopo 28 anni. Il suo nuovo impiego sarà presso... -
16 DIC
Blue Lion, HPE realizzerà un nuovo supercomputer con hardware NVIDIA di nuova generazione
Il Leibniz Computing Center (LZR) dell'Accademia bavarese delle scienze avrà un nuovo supercomputer nel 2027 basato su hardware NVIDIA di nuova generazione, sia... -
21 NOV
HUAWEI, inchiodata ai 7 nanometri, prova a rilanciare sull'IA con Ascend 910C
HUAWEI punta a produrre in volumi il nuovo chip IA Ascend 910C, aggiornamento dell'attuale 910B, nel Q1 2025. Secondo Reuters, però, l'azienda starebbe lottando... -
20 NOV
Intel, nel futuro degli acceleratori per l'IA dopo Falcon Shores tocca a Jaguar Shores?
Alla SC24 di Atlanta, durante un workshop, Intel ha condiviso una roadmap legata agli acceleratori di intelligenza artificiale in cui compare il nome Jaguar Shores.... -
20 NOV
CINECA: ecco Pitagora, un nuovo supercomputer di Lenovo per studiare la fusione nucleare
Entro fine anno sarà installato nel centro di supercalcolo di Casalecchio di Reno un nuovo sistema Lenovo capace di offrire una potenza di calcolo di 27 PFlop/s.... -
19 NOV
NVIDIA GB200 NVL4, la board che fonde due CPU Grace e quattro GPU Blackwell
Nel corso dell'evento SC24 di Atlanta, NVIDIA ha annunciato l'arrivo della board GB200 NVL4 con ben 4 GPU Blackwell. Svelata anche H200 NVL, soluzione PCI Express... -
19 NOV
Supercomputer, il nuovo re si chiama El Capitan: 1,74 Exaflops di potenza con hardware AMD
La 64a edizione della classifica TOP500 vede un nuovo entrante al primo posto: si tratta di El Capitan, un supercomputer interamente basato su hardware AMD. Si tratta... -
18 NOV
NVIDIA, un nuovo intoppo per Blackwell? Presunti problemi di surriscaldamento per i server GB200 NVL72
Si vocifera di un problema di surriscaldamento per i server NVIDIA GB200 NVL72, equipaggiati con board Grace Blackwell. Al momento non ci sono dettagli sul problema,... -
05 NOV
Meta, tra i datacenter IA e l'energia nucleare spunta un terzo incomodo: una rara specie di ape
Il piano di Meta di costruire negli Stati Uniti un datacenter IA alimentato dall'energia nucleare è stato in parte ostacolato perché sul terreno è stata scoperta... -
04 NOV
Microsoft, datacenter in legno per ridurre le emissioni di carbonio
La casa di Redmond sperimenta l'uso dei pannelli di legno massiccio a strati incrociati (CLT) per costruire datacenter con un minor quantitativo di acciaio e calcestruzzo.... -
31 OTT
DeepL potenzia la sua IA linguistica con gli acceleratori GB200 di NVIDIA
DeepL, tra le principali società nel campo dell'IA linguistica, sarà tra le prime ad implementare a livello commerciale NVIDIA DGX SuperPOD con sistemi DGX GB200.... -
25 OTT
La Danimarca accende Gefion, il supercomputer sovrano per l'IA targato NVIDIA
1528 NVIDIA H100 Tensor Core GPU spingono il supercomputer IA Gefion, un sistema sovrano per la Danimarca che consentirà di fare ricerca pubblica e privata in molteplici... -
08 OTT
Foxconn e NVIDIA insieme per sviluppare il più grande supercomputer di Taiwan grazie a Blackwell
Forte di 90 exaflops di prestazioni IA, il nuovo supercomputer progettato da Foxconn e NVIDIA su base Blackwell punta non solo a diventare il fiore all'occhiello... -
12 SET
Il Giappone vuole tornare al vertice dei supercomputer. Con Fugaku Next si punta alla 'classe Z'
Nella corsa globale per il dominio del calcolo ad alte prestazioni, il Giappone ha annunciato il progetto di costruire un supercomputer di classe zeta, capace cioè... -
23 AGO
Elon Musk non paga i server, X trascinata in tribunale da Wiwynn per fatture non pagate
X deve affrontare una richiesta di risarcimento per inadempimento contrattuale nei confronti di Wiwynn, produttore di server custom taiwanese. Secondo la denuncia,... -
19 AGO
AMD, avanti tutta sull'IA: compra ZT Systems con un'operazione da quasi 5 miliardi di dollari
L'acquisizione di ZT Systems permetterà ad AMD di ottenere competenze e capacità per accelerare l'implementazione di soluzioni ottimizzate di intelligenza artificiale...
- NVIDIA Blackwell: spunta una GPU con 96 GB di memoria GDDR7 e il chip della GeForce RTX 5090In un manifesto di carico è apparsa una scheda video NVIDIA Blackwell con 96 GB di memoria GDDR7. Stando a quanto riportato, la scheda sarebbe stata spedita ai partner - probabilmente i system builder...
- L'ingegnere capo degli Intel Xeon passa a Qualcomm: ingresso nel mercato server o nuovi acceleratori IA?Sailesh Kottapalli, ingegnere capo per diverse proposte della gamma Intel Xeon, ha annunciato il suo addio a Intel dopo 28 anni. Il suo nuovo impiego sarà presso Qualcomm, ma al momento non è chiaro a...
- Alibaba, Apple e Synopsys si uniscono alla sfida a NVLink: anche loro nel CDA di UALinkApple, Synopsys e Alibaba si sono unite all'UALink Consortium come membri promotori del nuovo standard. Le tre aziende metteranno a disposizione le proprie conoscenze per contribuire allo sviluppo e all'adozione...
- Blue Lion, HPE realizzerà un nuovo supercomputer con hardware NVIDIA di nuova generazioneIl Leibniz Computing Center (LZR) dell'Accademia bavarese delle scienze avrà un nuovo supercomputer nel 2027 basato su hardware NVIDIA di nuova generazione, sia per gli acceleratori che la CPU, il tutto...