|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Fantasy Castle Mod
Ciao a tutti!
Questo post per presentarvi un progettino che ho in mente da tempo e che ho appena iniziato a sviluppare. Ma prima una doverosa... Premessa: Questo è il mio primo mod e, anche se non sono del tutto nuovo al modellismo, sono del tutto nuovo al modellismo abbinato al Computer Building. Quindi avrò bisogno probabilmente di una marea di suggerimenti dagli esperti che girano abbondanti in questa sezione. Abbiate pazienza col niubbo insomma ![]() L'idea: L'idea è nata per abbinare due mie grandi passioni: i Fantasy Wargames (vedi Warhammer per chi conosce) e, più in generale, il modellismo da un lato, e dall'altro l'assemblaggio di PC (sinora non moddati). In pratica si tratta di montare un PC all'interno di un modello ridotto di castello medievale. Ma vediamo un po' più da vicino il progetto. Il progetto: Il progetto prevede essenzialmente un castello di forma abbastanza standard: - quattro murate, al momento vuote; - quattro torri agli angoli, sempre vuote; - una torre di guardia all'ingresso con ponte levatoio che dovrebbe ospitare i tasti di accensione e reset, un fan controller semplice (Revoltec), un card reader (con prese USB, jack cuffie e microfono e annessi e connessi) e il DVD rewriter; - un mastio centrale, che conterrà il PC vero e proprio. Per farvi capire meglio, allego l'immagine di uno schemino eseguito in paint (così capite da subito i miei limitati mezzi in fase progettuale... ![]() ![]() N.B.: so bene che i pezzi non sono in scala, ma è solo per indicare dove andranno a finire... Dettagli costruttivi e materiali: Il castello sarà realizzato principalmente in legno. Innanzitutto avrà una base di 60x70 cm in PVC espanso, un materiale più leggero e facilmente lavorabile del legno, ma anche più costoso (e dunque sarà limitato a quest'unica parte del progetto). Poggerà su uno zoccolo alto una decina di centimetri di legno che verrà lavorato per assomigliare ad una parete rocciosa a strapiombo (probabilmente aggiungerò pure una targa indicante il nome del mod nella parte anteriore). Le torri angolari, così come parte delle murate saranno realizzate in legno di balsa, che è una sorta di compensato molto leggero e anche piuttosto fragile, ma di conseguenza pure parecchio più lavorabile (verrà utilizzato in particolare per tutte le merlature e opere di dettaglio). Mura e torri saranno rinforzate nei punti opportuni con del compensato, per garantire maggiore resistenza. La torre di guardia con il ponte levatoio sarà invece integralmente in compensato, per garantire maggiore resistenza (dovendo contenere pezzi di hardware). Il ponte levatoio ha uno scopo molto semplice: mascherare integralmente gli strumenti contenuti all'interno. Per accedere ai pulsanti di accensione, al card reader, fan controller e lettore DVD sarà necessario abbassare il ponte levatoio ![]() Per mascherare il passaggio dei cavi diretti verso il mastio centrale, verrà costruito un tunnel in compensato che va dalla torre di guardia al mastio, all'interno del quale passeranno i cavi. Opportunamente mascherato con pietre per mosaici, esso assumerà l'aspetto finale di una strada lastricata che attraversa il cortile interno. Il cortile interno, così come la sistemazione esterna alle mura, presenterà un rilievo in poliuretano espanso (del medesimo tipo utilizzato per l'isolazione delle pareti della case, di colorazione blu), materiale facilmente lavorabile con un traforo elettrico e che garantirà un rilievo naturale del terreno. Il tutto verrà rivestito con erbetta sintetica da modellismo. Il mastio infine verrà realizzato in compensato spesso, sul quale verranno fissati direttamente i componenti. L'angolo posteriore sinistro sarà dotato di cerniere per permettere l'apertura della scatola quando è necessario accedere facilmente ai componenti interni. Sul "pavimento" del mastio troveranno posto una o due ventole da 12 cm con LED blu per aspirare aria all'interno dal "case", mentre la ventola da 14 cm (sempre con Led blu) dell'alimentatore, congiuntamente ad una ventola da 8 cm con LED rosso posta sul tetto del mastio assicureranno l'espulsione dell'aria dal "case". La ventola con LED rosso sul tetto sarà mascherata dall'esterno con una botola di legno apribile. Nella parte posteriore del mastio verranno aperti i fori necessari per la mobo, la scheda grafica e l'alimentatore (queste non saranno mascherate, ma comuque stanno dietro). I cavi del PC penetreranno in una feritoria nel cortile posteriore del castello e saranno condotti verso la parte posteriore del modello grazie ad un "condotto per cavi" posto sotto le "fondamenta" del medesimo. Nella parte frontale del mastio verrà pure realizzata una balconata provvista di finestra in plexiglass. Le rifiniture e i dettagli: Una volta realizzata la struttura, sarà necessario procedere al grande lavoro di intaglio (per realizzare i profili delle mattonelle), texturizzazione delle superfici, posa dell'erba sintetica e pittura. Inoltre saranno presenti nel modello finale pure degli stendardi e delle miniature di wargames che popoleranno e daranno vita al modello. Per farvi capire cosa intendo, eccovi un paio di immagini: ![]() ![]() ![]() Il tavolo da gioco e i modelli sono stati tutti realizzati e dipinti dal sottoscritto (i modelli non li ho costruiti io, ma sono dipinti e montati da me, e alcuni pure modificati pesantemente) ![]() L'hardware: L'hardware per questa macchina proviene per gran parte dei pezzi cambiati del PC in sig, dunque si tratta di una sorta di muletto, anche se di tutto rispetto. Vediamo nel dettaglio: Processore Intel Core 2 Duo E6300: ![]() Scheda madre MSI G965M: ![]() Scheda grafica MSI RX1900GT (disponibile appena uscirà R600 ![]() ![]() Alimentatore Raptoxx Advanved 450W: ![]() Disco fisso Samsung 3,5" S-ATAII 160 Gb: ![]() RAM Apacer 2Gb (4x512) 667 Mhz CL5 (disponibile appena prendo la nuova RAM in banchi da 1 Gb per il PC in sig): ![]() DVD RW Philips SPD6000 Lightscribe: ![]() CPU Cooler Asus SilentKnight (che si addice perfettamente visto il nome... ![]() ![]() Infine, schermo, mouse e tastiera proverranno da un ensemble che ho dipinto qualche tempo fa e in cui avrebbe dovuto trovare posto il muletto attualmente in costruzione: ![]() Il lavoro di pittura è stato eseguito solo con normali bombolette, dunque se non è il massimo non prendetevela, non ho l'aerografo (e non saprei neppure usarlo) ![]() --------------------------------------------- Voilà, direi che al momento è tutto, ma procedo subito con una domanda per gli esperti che avranno la pazienza di leggersi tutto questo popò di roba: Sono preoccupato per il fissaggio della mobo direttamente al legno e in particolare per la messa a terra del sistema. Dite che è necessario legare un filo di rame ad uno dei distanzaiatori e metterlo a terra? È sufficiente la messa a terra dell'alimentatore? Bene, per chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin qui, è l'ora dei suggerimenti... eheh Forza, dai, datemi una mano con le vostre idee e/o modifiche! (ad esempio, che posso farci con le torri esterne e le mura vuote?) Grazie della pazienza! Ultima modifica di Eldainen : 08-04-2007 alle 16:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Basso al Veneto!
Messaggi: 668
|
ti rispondo anche se non sono un esperto...
Allora, dato che sto facendo anch'io un muletto in plexi, mi sono un po' documentato... Dato che anche il legno è isolante non dovresti preoccuparti della messa a terra... (o almeno a me hanno detto così!) Per l'idea in generale mi piace... spero tu riesca a fare un bel castello!! ![]() Per quanto riguarda le torri vuote non saprei davvero cosa metterci dentro... magari qualche led se hanno le finestre... o magari qualche display della temperatura (che però staccherebbe completamente con il modello del castello!) Buon mod!!
__________________
AMD Athlon 64 3500+ NewCastle | Asus A8N-E | OCZ P.E. rev2 4x 512MB PC3200 (2-2-2-5) | Maxtor 200 GB SATA | Hitachi DeskStar 80 GB| ATI Radeon X550 256MB | Pinnacle PCTV 110i | Sunbeam NUUO 550W | Philips DVD-Ram LightScribe| LG Dvd-Ram | Mod in progress: *Blu Silent MuleBox* -> 26% complete ___ Mod: *led sul dissi AC Silencer 64* -> Vendo: alimentatore Q-Tec 550W, Asus A8v deluxe (939)<- -> I miei feedback<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Ciao!
Grazie per l'info sul plexi/legno, devo dire che la cosa mi tranquillizza non poco! Ottimo anche il suggerimento dei led all'interno delle torri, che avranno delle feritoie da arciere. Più luci daranno senz'altro vita al modello! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
|
Oh, finalmente un modder che si premura di fare una buona introduzione al proprio progetto, con minuzia di informazioni e dettagli
![]() Continua su questa strada, è un'ottimo inizio ![]()
__________________
NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: localhost@Torino
Messaggi: 3849
|
l'idea è buona ma che ne dici di fare in modo che lo sportello del lettore cd qnd si apre faccia da saracinesca?
![]() ![]() Qualche altra foto del pc che hai dipinto? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Castelvenere
Messaggi: 484
|
mi piace come hai presentato il lavoro e mi piace l'idea...anch'io sono un appassionato modellista e quando sento di unione col modding mi illumino
![]() per ora ti seguo poi apena ti potro essere utile ti aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
@ Ninjacross: grazie dell'osservazione! Ovviamente se intendo chiedere una mano devo fornire anche qualche dettaglio, altrimenti la vedo dura per voi capire che cosa intendo fare!
@ JKT: se ho ben capito intendi l'apertura automatica del ponte levatoio quando si apre lo sportello del DVD? 'Azz, proprio non saprei come fare, non sono un esperto di elettronica! In teoria l'apertura del ponte levatoio dovrebbe venir realizzata con un semplice sistema a corda e manovella... eheh Per le foto del lavoro di pittura non c'è problema, eccole qui (comunque non è un gran che, era più che altro un esperimento...): Mouse e tastiera: ![]() Schermo: ![]() Case 1: ![]() Case 2: ![]() @ Nikka: Se hai un'idea per realizzare l'apertura automatica del ponte levatoio ti ascolto molto volentieri! Sarebbe una modifica davvero interessante! @DarkSwan: fa sempre piacere incontrare un altro appassionato modellista! Grazie della disponibilità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Castelvenere
Messaggi: 484
|
complimenti davvero molto bello come hai verniciato il pc il monitor ecc.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
![]() BTW, grazie per i complimenti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Che si alzi e si abbassi, proprio come un ponte levatoio di quelli medievali (niente saracinesca). Grazie per l'aiuto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
|
Quote:
![]() Basta che costruisci il ponte esattamente come nella realtà, con una cerniera nel lato basso. Dopodiché con una molla lineare fai si che il ponte resti normalmente chiuso, e posizionando il lettore dietro il ponte, quando questo si apre va a spingere il pannello del ponte stesso verso il basso (vincendo la spinta della molla) facendolo aprire a sua volta. Quando il cassetto del lettore rientra in sede, anche il pannello del ponte torna in posizione verticale spinto dalla molla lineare. E' addirittura più facile costruirlo che spiegarlo ![]()
__________________
NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
A proposito di tasti power e reset... l'unico modo di ottenerli è cannibalizzarli da un vecchio case giusto? Dubito che si trovino in commercio o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1229
|
anche tu giochi a warhammer? hihih...anni fa ho vinto un golden demon
![]()
__________________
PC :e6300 cooled by OCLABS PlexyBlock B3 - SLI 2*7800gt cooled by OC-LABS PlexyBlock G3 - Abit FP-iN9 sli - 2gb ddr2 800 extreme team group dark - 2*160gb - Hyper580wtypeR modular - Tt Armor Jr - Trattative - Armor Mod - VENDO DI TUTTO!!! VENDO PSP 6GB MEMORIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Basso al Veneto!
Messaggi: 668
|
Quote:
Ninja, confermi? Connettori: ![]()
__________________
AMD Athlon 64 3500+ NewCastle | Asus A8N-E | OCZ P.E. rev2 4x 512MB PC3200 (2-2-2-5) | Maxtor 200 GB SATA | Hitachi DeskStar 80 GB| ATI Radeon X550 256MB | Pinnacle PCTV 110i | Sunbeam NUUO 550W | Philips DVD-Ram LightScribe| LG Dvd-Ram | Mod in progress: *Blu Silent MuleBox* -> 26% complete ___ Mod: *led sul dissi AC Silencer 64* -> Vendo: alimentatore Q-Tec 550W, Asus A8v deluxe (939)<- -> I miei feedback<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Forse forse alla fine ho trovato un case da cannibalizzare! Certo la soluzione ideale sarebbe stata prendere il power/reset box amovibile dell'Aguila, ma mi dispiace sprecare un case da 100 Euro praticamente solo per questo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
complimenti davvero
![]() come si fa a fare un lavoro del genere con una bomboletta? cioè non ci proverei nemmeno, giusto per curiosità ![]() come si chiamano quei connettori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
cavolo, complimenti! Ti seguo molto interessato!
__________________
Admin nel "CrazyDogTeam"Mio pc:Ali 550w,Smadre Sapphire PURE Crossfire II(srete 1gbps+6 jackaudio+6 usb 2.0+parallela+2com+2 firewire),Hard-disk 1TB,Cpu Intel P4 Prescott 640@3,61ghz,Ram 1gb,Mast dvd,Svid ati X700,Floppy 3.5 pollici
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
|
Connettori femmina a pettine.
__________________
NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.