Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2024, 18:00   #281
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
So che direte parole, ma ho preso il 9700X
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 18:26   #282
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Aspettiamo i tuoi acreen.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 19:25   #283
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
So che direte parole, ma ho preso il 9700X
era meglio a pari prezzo quasi un 7900x
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 20:21   #284
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
era meglio a pari prezzo quasi un 7900x
Il 7900X si trova a 50€ in meno. Con 60€ in più c'è il 7900X3D...per ora tutti i 9000 sono prezzati male ed infatti giustamente non vendono.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 20-09-2024 alle 20:30.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 21:12   #285
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
era meglio a pari prezzo quasi un 7900x
la serie 7000 nn l'ho degnata per nulla. i 95° costanti in full nn mi sono mai andati giù.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 21:14   #286
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
So che direte parole, ma ho preso il 9700X


Scherzi a parte, facci sapere come se la cava magari in undervolt.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 21:29   #287
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Secondo me il listino Zen5 va confrontato con il futuro listino Arrow, che per quanto è uscito fuori da 2 rivenditori (ma non dimentichiamoci che Zen5 9950X nei primi rumor sarebbe costato addirittura 499$, per poi passare a 659$) un 285K dovrebbe costare ~690€, ed attualmente il 9950X dall'amazzone costa 687€ (ma su trovap lo si trova anche a 609€...).

Quindi, almeno per il 9950X, il prezzo che AMD applica (e applicherà) dipende tutto da quanto performerà il 285K... e al momento non mi pare che l'aspettativa sia tanto rosea... (fascia alta, poi tra media e bassa è probabile che con il giochino numero modello di Intel risulti più prestante Arrow, ma alla fin fine conterà il prezzo e non il numero, perchè è inutile etichettare esempio 265K, 275K se poi costeranno uguale o più di un 9900X).

Al momento, se alla gente va bene pagare un 7800X3D 420€ (100€ in meno di un 7950X3D), penso che ad AMD non freghi una mazza di fargli concorrenza abbassando il listino del 9700X.

Ragionando da utente finale, tra svendita di Zen4 e posizionamento più aggressivo di Zen5, lo spazio per pagare almeno -20% tutti i modelli Zen5, ci sarebbe...
Ma questo vorrebbe dire la morte di Arrow... perchè ok che la mobo va acquistata comunque (per chi non ha AM5) sia per Zen5 che per Arrow, ma se una mobo AM5 X8** costerà quanto quella di Arrow a pari fascia (perchè dovrebbe costare di meno quella per Arrow?), sarebbe ovvio che l'AM5 X6** costerà di meno delle X8** e quindi meno delle rispettive Arrow.
Applicare un listino Zen5 parametrizzato a Zen4, vorrebbe dire come minimo -100€ vs Arrow (al momento il rumor che va di più su Arrow è un +5% almeno sul listino Raptor) e le mobo AM5 X6** -50€ rispetto alle equivalenti Arrow, supponendo Arrow a pari prestazioni vs Zen5, certamente sarebbe Arrow e non di certo Zen5 fuori mercato.
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
la serie 7000 nn l'ho degnata per nulla. i 95° costanti in full nn mi sono mai andati giù.
Io ho accettato i 90°/95° del 7950X, ma non mi garbava il fatto che non c'era un di più in prestazioni se non deliddando e andando di custom, ma quanto? Un ulteriore +3%(?).
Ho speso meno (molto meno), per ottenere un >+20% e non superare i 90° anche se a 290W, upgradando al 9950X.
Poi ognuno la vede come vuole e fa i conti propri.

P.S.
Dopo oltre 3h di carico sui 200W (i 50W riportati nella colonna minimo sono quelli tra fine di una conversione e inizio della successiva), con sistema ovviamente a regime, non sono arrivato a 90° nemmeno con 276W PPT, altrimenti 81,7°, distantissimo dai 95°, con tamb casalinghe non certamente di 18°. I 276W era nella condizione 100% con 2 conversioni contemporaneamente, test RS, ma va bene 1 conversione alla volta, tanto vado +15% vs 7950X.
Oltre a ciò, quest'inverno potrò divertirmi con l'OC, cosa che con il 7950X era appesa al chiodo.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-09-2024 alle 22:20.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 07:19   #288
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
la serie 7000 nn l'ho degnata per nulla. i 95° costanti in full nn mi sono mai andati giù.
Basta una spunta nel bios e li cappi a 80-85°, su un 7700x a 80° si perdeva si e no un 3% su cinebench, rispetto a lasciarlo libero e solo in MT, in st le prestazioni erano praticamente uguali, idem in game.

Attualmente con i 7900x a 300€ e i 7700 che girano sui 200-230€ é difficile preferire un 9700x.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 09:45   #289
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Basta una spunta nel bios e li cappi a 80-85°, su un 7700x a 80° si perdeva si e no un 3% su cinebench, rispetto a lasciarlo libero e solo in MT, in st le prestazioni erano praticamente uguali, idem in game.

Attualmente con i 7900x a 300€ e i 7700 che girano sui 200-230€ é difficile preferire un 9700x.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
E' proprio questa la differenza con Zen5.

Mentre Zen4 per stare sotto gli 85° perde il 3%, il mio 9950X a 80° (-5° vs 85°) ha già guadagnato il PBO e "lavora" a 230W..., circa +10% rispetto al def.
Per 85° è sui 270W con un +15% almeno e per 89° è sul +20%.

Il discorso del prezzo d'acquisto della CPU dipende da ciò che si vuole.
Se oggi si compra un Zen4 al posto di Zen5, è palese che si risparmi, ma il risparmio non vale la candela (per me) se poi uno pensa di upgradare a Zen6, semplicemente perchè un Zen4 varrà molto di meno di Zen5 venduto a fine 2025.
Oggi per acquistare un Zen5 si paga un X in più, ma se tra 1,5 anni venderemo Zen5, ci tornerà indietro quell'X/2.
Se mettiamo 200€ (che è molto) come valore alla X, tra 1,5 anni, se upgraderemo a Zen6, avremo comunque un Zen5 che varrà +100€ rispetto a Zen4.
Ora, se io dovessi scegliere tra avere 100€ in tasca ma restare con un 7950X per 18 mesi, leggendo sul forum come pompa Zen5 e rosicare, e dall'altra avere -100€ ma per 18 mesi avere un 9950X... (e poi ho messo 200€, nella realtà siamo anche meno di 150€, quindi 75€ in 18 mesi... dov'è il risparmio?).
Avrebbe senso solamente acquistando un Zen4 usato, perchè se oggi un 7950X lo paghi 350€ usato vs 480€ nuovo, è ovvio che lo stesso venduto nel 2025 difficilmente andrà sotto i 200€.
Sopprattutto nell'ottica di scelta AM5 che supporta almeno 3 generazioni di CPU, quindi con più upgrade reali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-09-2024 alle 10:33.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 09:48   #290
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Basta una spunta nel bios e li cappi a 80-85°, su un 7700x a 80° si perdeva si e no un 3% su cinebench, rispetto a lasciarlo libero e solo in MT, in st le prestazioni erano praticamente uguali, idem in game.

Attualmente con i 7900x a 300€ e i 7700 che girano sui 200-230€ é difficile preferire un 9700x.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ormai l'ho preso
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 10:04   #291
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Ormai l'ho preso
Reso. XD

Scherzi a parte,va' bene così.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 10:35   #292
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
Come ho detto un po' di post fa, io col pc ci lavoro l'80% del tempo e sta acceso ore! Quindi temperature e consumi hanno un bel peso sulla bilancia. Che mi facciano 3-4% in meno in gaming a me nn importa nulla!!!

Che poi i test li fanno tutti a 1080p con dettagli full, per spingere al massimo la cpu... ma quei test non sono le condizioni reali di uso quotidiano! Ormai la gente si è spostata sul 2K o addirittura al 4K... dove il maggior peso ce l'ha la scheda video!
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 12:21   #293
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Comunque non riesco a comprendere sto 9950X.
Non riesco a capire che cacchio di logica abbia l'Agesa con l'algoritmo, se c'è un limite tecnico o hanno settato l'algoritmo con i piedi.

Riconducendo al discorso che in certe cose Zen5 va a palla ed in altre va quasi come Zen4, è una cosa architetturale o un algoritmo idiota?

Lo dico perchè:
CB23 46000 con limite ~250W --> 47000 con 290W, aumenta la prestazione, OK.
CB24 2453 con limite ~250W --> 2455 illimitato.
V-ray idem, stesso risultato.
CPU-Z idem, stesso risultato.

Ora, probabilmente il motivo sarà che il 9950X non sfrutta quel margine in più di TDC/EDC in più, ma perchè?
CPU-Z non è certamente più "pesante" di CB23, quindi non c'è un problema di consumi maggiore, come un V-ray e CB24 non arrivano di certo a frequenze massime superiori vs CB23...

Poi a memoria ricordo che il 7950X, per arrivare all'effettivo 100% di utilizzo, ci volevano 3 conversioni video contemporaneamente.
Il 9950X sembra lavorare al di sotto delle possibilità con 1 conversione, ma riuscire ad arrivare al 100% con 2. Specificatamente, la mia impressione è che Zen5 cerchi di massimizzare il carico su 1 chiplet, quindi 1 carico va tutto sul chiplet 0, e di qui il chiplet 1 non sfruttato al massimo, con un ulteriore carico, lo cerca di annidare al 2° chiplet, e qui torna trovarsi il chiplet 0 e 1 al 100%, differentemente al 7950X.

C'è un qualche programma che permetterebbe di evidenziare ciò?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 14:07   #294
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5322
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Come ho detto un po' di post fa, io col pc ci lavoro l'80% del tempo e sta acceso ore! Quindi temperature e consumi hanno un bel peso sulla bilancia. Che mi facciano 3-4% in meno in gaming a me nn importa nulla!!!

Che poi i test li fanno tutti a 1080p con dettagli full, per spingere al massimo la cpu... ma quei test non sono le condizioni reali di uso quotidiano! Ormai la gente si è spostata sul 2K o addirittura al 4K... dove il maggior peso ce l'ha la scheda video!
Avrei fatto lo stesso anche io, anche perchè il tuo caso è simile al mio e comunque a prescindere non voglio una cpu che va a temperature di cottura delle bistecche e che per tenerla fresca, dove per fresca intendo non oltre i 65/70°, debba ricorrere al liquido o a sistemi di raffreddamento di oltre 50/60€.

Ottimo acquisto, goditelo
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 00:23   #295
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Si sta delineando sempre più il listino di Arrow, in quanto cominciano ad essere 3 o 4 i rivenditori che lo hanno divulgato. Ovviamente, oltre che subire variazioni, non conoscendo le prestazioni effettive di Arrow, è impossibile quantificare il costo/prestazioni.
Lo posto per il semplice motivo che l'offerta sia di AMD che di Intel, va suddivisa tra nuovo e vecchio, perchè la proposta (nuova) Zen5 va confrontata con la proposta (nuova) Arrow, la proposta (vecchia) Zen4 con la proposta (vecchia) i13/i14. Poi che uno possa scegliere Zen4 vs Zen5, come i13/o14 ad Arrow, è tutt'altra cosa.

Ryzen 9 9950X $599 - 285K 627$
Ryzen 9 9900X $449 - 265K 433$ KF 417$
Ryzen 7 9700X $359 - 245K 331$ KF 314$
Ryzen 5 9600X $279

Supponendo prestazioni simili, credo che il 9950X e 9900X siano prezzati correttamente vs 285K e 265K... gli altri modelli non li conosco.
L'idea che AMD dovrebbe prezzare Zen5 sul listino Zen4, è irrealizzabile, in primis perchè Zen5 ha il sovraprezzo R&D che Zen4 non ha più, e quindi un Zen5 sottocosto, ed obbligherebbe Intel ad applicare la stessa diminuzione su Arrow...

https://wccftech-com.translate.goog/..._x_tr_pto=wapp

----------------------------------

https://www.youtube.com/watch?v=R4L-l49ni4U

Suggerisco di guardare questo video, lo intitolerei "quello che le rece non hanno fatto". In pratica 9950X settato a CO -30 (io -32/-33 ).

In PVT
Quote:
v-ray +22,5%
geekbench 6.3 +14,6%ST e +8,8%MT
cb23 +10,3%ST e +9,8%MT
corona +18,89%
7zip +2,2% (complessivo come punteggio finale che combina compressione e decompressione, quindi una sorta di misto ST MT)
potenza in CB23 341W(sistema)/192W (solo cpu) vs 384W(sistema)/226W(solo cpu)

combinando perf/W in CB23 (unico caso in cui abbiamo la coppia risultato potenza)
otteniamo 221,67 vs 171,5, quindi un +29% di efficienza prendendo la sola potenza cpu e
124,81 vs 100,93, quindi un +23,65% efficienza prendendo la potenza dell'intero sistema.

fa notare anche lui che ha il primo ccd eccellente (tutti gli 8 core arrivano a 5.75GHz) ed il secondo che si ferma a 300 MHz in meno (8 core che si fermano max a 5.45GHz) il chè ti fa storcere il naso su un processore top.
fa notare che succedeva anche nel 7950X ma la differenza tra i due ccd era più contenuta e impattava meno sulle prestazioni, nel suo caso erano tipo 5.325 e 5.2 (circa 100MHz).

poi CO-30 in CB23 passa da 42561 a 44489 guadagnando circa un 4,5% riducendo il consumo da 192W a 179W.

poi fa test coi giochi e la 4090, dove in linea di massima va sempre di più ma a volte capitano anomalie (tipo nel primo gioco, gears of war 5 va identico al 7950X ma se setta affinità solo sui core del ccd più veloce le prestazioni migliorano di netto allineandosi al divario visto tra 9700X e 7700X nei suoi stessi test dove aveva fatto tutte le valutazioni del caso su win, core isolation ecc ecc).
potenza usata nei giochi perfettamente allineata, usando baldur's gate 3 rileva 107W per 9950X contro 180W del 7950X (il sistema consuma di più complessivamente perchè ovviamente, siccome le prestazioni sono superiori, la 4090 riesce ad andare un po' di più consumando di più cosa che ha assolutamente senso dato che se non la sfrutto al suo 100% la scheda consumerà meno ed essendo un mostro da oltre 400W è lei che sbilancia il consumo complessivo).
Con Zen5/4nm il CO porta guadagni ben più corposi rispetto al 7950X/5nm perchè il Vcore con Zen non è solamente Vcore/Frequenza, ma entra in gioco anche la T temperatura. Zen4 lavorava sempre tra 85° e 95°, non si percepiva il guadagno VFT, con Zen5 è diverso.

https://skatterbencher-com.translate..._x_tr_pto=wapp
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2024 alle 20:12.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 10:10   #296
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Come ho detto un po' di post fa, io col pc ci lavoro l'80% del tempo e sta acceso ore! Quindi temperature e consumi hanno un bel peso sulla bilancia. Che mi facciano 3-4% in meno in gaming a me nn importa nulla!!!

Che poi i test li fanno tutti a 1080p con dettagli low, per spingere al massimo la cpu... ma quei test non sono le condizioni reali di uso quotidiano! Ormai la gente si è spostata sul 2K o addirittura al 4K... dove il maggior peso ce l'ha la scheda video!
Fixed
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 06:28   #297
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
https://www.tomshw.it/hardware/amd-s...top-2024-09-21

Ryzen AI Max+ 395: 16 core Zen 5 e GPU RDNA 3.5 con 2560 stream processor

Ryzen AI Max 390: 12 core Zen 5 e GPU RDNA 3.5 con 2560 stream processor

Ryzen AI Max 385: 8 core Zen 5 e GPU RDNA 3.5 con 2048 stream processor


--------------------------------------
A livello supporto DDR5 (Zen5)

Per ciò che si legge in giro, Zen5 garantirebbe una frequenza FSB di poco più di 200MHz su Zen4.

Zen4 frequenza garantita 2000, 2133 a rischio, 2200 a livello di mosca bianca, che si tradurrebbe in DDR5 6000 perfette, 6400 a rischio e 6600 più unico che raro.
Zen5, DDR5 6600 pare non esserci nessun problema, per le 7200, diciamo che 4 volte su 5 non ci sono problemi.

Poi, se uno cerca esclusivamente più banda a scapito della latenza, praticamente non esisterebbe alcun limite.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-09-2024 alle 12:36.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 16:06   #298
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20751
New leak suggests Core Ultra 9 285K could be worse at rendering than 9950X

https://www.wepc.com/news/new-leak-s...ng-than-9950x/

il che porterebbe (purtroppo) alla stagnazione dei prezzi su fascia 16/32, intel non può uscire DOPO con un prodotto che va MENO con un prezzo MAGGIORE
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 17:06   #299
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
New leak suggests Core Ultra 9 285K could be worse at rendering than 9950X

https://www.wepc.com/news/new-leak-s...ng-than-9950x/

il che porterebbe (purtroppo) alla stagnazione dei prezzi su fascia 16/32, intel non può uscire DOPO con un prodotto che va MENO con un prezzo MAGGIORE
Ma era quello che dicevo io... il listino Zen5 non va confrontato con Zen4, ma con l'equivalente Arrow e, al momento, il listino Arrow (da confermare) è superiore a quello di Zen5 (da verificare la prestazione).

Per V-RAY (lo stesso nell'articolo per Arrow) il mio 9950X totalizza 53.315 (vedi firma), per 230-250W (anche meno del PL2 di Arrow).
Ma bisogna comprendere una cosa... (però cerchiamo di non flammare), Arrow va considerato come il primo passo di una architettura MCM, ed essendo il 1° passo, è NORMALE che siano molte le parti da affinare, quindi perdere 1% lì, 2% là, alla fine nella conta finale pesano e non poco, che si aggiungono anche all'aver tolto l'HT ed a frequenze 3nm più basse di Intel7.
Già l'aumento di IPC del 14% (mi pare, ufficiale) da solo penso non basterebbe a compensare la perdita HT e diminuzione delle frequenze, e infatti pare che Arrow sia lì lì con Raptor, mentre Zen5 in certi campi è lì lì con Zen4, ma in altri l'incremento è notevole.
In ogni caso, essendo architetture diverse, ci saranno parti dove Arrow sarà superiore e altre dove sarà superiore Zen5.
Conterà il 2° round, Zen6 vs il dopo Arrow, con il dopo Arrow che (per me) avrà ampi spazi di potenziamento.

---------------------------------------

Aggiungo questo test. Ho impostato il mio 9950X a 105W TDP (impostazione pre-definita in bios, quindi 105W TDP, 142W PPT e TDC ed EDC con limiti propri del 105W TDP)

Ebbene, in CB23, 9950X 105W TDP = stesse performances del 7950X 170W TDP senza PBO, quindi circa a 215W PPT (140W PPT per il 9950X), ma a 53° vs i 90° del 7950X.
Considerando 215W del 7950X e i 140W del 9950X, l'aumento d'efficienza è del 53,7%





Se avete notato, con temp 53° la frequenza massima del mio 9950X passa a >5,850GHz, mentre a 80° scende a 5,8/5,820GHz. E' il discorso VFT (Vcore/frequenza/temperatura CPU) postato precedentemente. Portare quest'inverno il 9950X in terrazzo, sto giro lo faccio. voiglio superare i 48.000 con CB23. , e le possibilità ci sono. A 80° io non ho mai visto un Vcore oltre 1,35V, mentre a 50° 1,390V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-09-2024 alle 17:18.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 17:56   #300
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
New leak suggests Core Ultra 9 285K could be worse at rendering than 9950X

https://www.wepc.com/news/new-leak-s...ng-than-9950x/

il che porterebbe (purtroppo) alla stagnazione dei prezzi su fascia 16/32, intel non può uscire DOPO con un prodotto che va MENO con un prezzo MAGGIORE
E' più una notizia del thread Intel, comunque storicamente i ryzen sono sempre andati bene in questo test: Zen 4 era più veloce del 7/8%, idem zen3 quindi non si può fare molti paragoni.
Se si vuole utilizzare questo test, guarderei internamente gen su gen: a stock zen5 su zen4 fa +18%....quanto farebbe la concorrenza? E poi ragionerei in media sugli altri benchmark
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v