Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2008, 11:14   #41
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
lungi da me difendere la facoltà di scienze politiche...però in sè non vedo nulla di indegno nell'oggetto di studio della facoltà in discorso. E il professore di ingeneria può fare tutto il sarcasmo che vuole: alle persone intressano anche altre cose oltre ai teoremi...tipo la filosofia, la storia, la sociologia: tutti "strumenti d'indagine" per le scienze politiche. Poi è chiaro: esistono facoltà dove il traguardo della laurea è meno "decisivo" (in termini di "lavoro che andrai a fare"/"posti di lavoro cui potrai aspirare") che in altre...ma ciò non toglie la dignità della materia in sè.
Ecco, filosofia è un'altra delle "lauree non-lauree" di cui si ride
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:16   #42
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Ecco, filosofia è un'altra delle "lauree non-lauree" di cui si ride
perchè si è ignoranti.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:19   #43
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
perchè si è ignoranti.
QUOTO con bacio accademico
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:25   #44
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
lungi da me difendere la facoltà di scienze politiche...però in sè non vedo nulla di indegno nell'oggetto di studio della facoltà in discorso. E il professore di ingeneria può fare tutto il sarcasmo che vuole: alle persone intressano anche altre cose oltre ai teoremi...tipo la filosofia, la storia, la sociologia: tutti "strumenti d'indagine" per le scienze politiche. Poi è chiaro: esistono facoltà dove il traguardo della laurea è meno "decisivo" (in termini di "lavoro che andrai a fare"/"posti di lavoro cui potrai aspirare") che in altre...ma ciò non toglie la dignità della materia in sè.
Il professore con quelle frasi non voleva dire che l'oggetto di studio della facoltà di Scienze Politiche sia qualosa di indegno...questi professori volevano solo mettere in evidenza la differenza di difficoltà e di preparazione che bisogna avere per passare gli esami della facoltà di Ingegneria rispetto a quelli di Scienze Politiche...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:28   #45
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Il professore con quelle frasi non voleva dire che l'oggetto di studio della facoltà di Scienze Politiche sia qualosa di indegno...questi professori volevano solo mettere in evidenza la differenza di difficoltà e di preparazione che bisogna avere per passare gli esami della facoltà di Ingegneria rispetto a quelli di Scienze Politiche...
e permettono a "questi professori" di insegnare!?!?!?! ecco perchè il livello universitario italiano è a livelli infimi
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:28   #46
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
perchè si è ignoranti.
Ma anche no

Non si parla della laurea in sè ma della diversa difficoltà della preparazione richiesta dalle lauree a carattere scientifico (fisica, chimica, biologia...) o tecnico (ingegneria, informatica...) rispetto a quelle a carattere umanistico (filosofia, lettere...).


Che l'impegno richiesto sia enormemente differente è un dato di fatto difficilmente contestabile, non l'utilità per la società
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:29   #47
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi


Che l'impegno richiesto sia enormemente differente è un dato di fatto difficilmente contestabile, non l'utilità per la società
attendo i dati che provino questa affermazione...........e poi ti mando a seguire un esame di greco antico.........
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:37   #48
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
attendo i dati che provino questa affermazione...........e poi ti mando a seguire un esame di greco antico.........
Greco antico non saprei però ho un'amica che fà Lettere (moderne? non sò) e spesso commentiamo insieme alcuni esami (io conservo i testi dei miei esami: fisica nucleare) ridendoci sù (più che altro lei ride...io un pò meno )

Lo sforzo massimo richiesto dalla maggior parte dei suoi è di tipo mnemonico mentre oltre a quello nelle facoltà che ho citato è richiesto spesso uno sforzo logico-deduttivo-matematico.


Insomma non si tratta di vedere il singolo esame (come greco antico) ma di vedere il corso di laurea nel suo complesso.
O, se preferisci un dato più oggettivo, controllare il numero di fuoricorso nelle due facoltà

E non ho citato altre facoltà come Scienze dell'informazione su cui si dovrebbe stendere un velo pietoso....(esami fatti da domande a risposta chiusa!!! di cultura generale e roba simile...)


E continuo a non citare altre facoltà che sono nate recentemente sulla scia delle liberalizzazioni dei programmi da parte del ministero....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 13:38   #49
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Fuori dall'universita' dovrebbero starci un sacco di cose: gli attivisti politici e religiosi, la gente che non ha voglia di studiare, chi e' fuori corso da piu' di tre anni...


Insomma: all'universita' ci dovrebbe rimanere chi studia e da' esami.
Il resto - permettetemi - e' assolutamente accessorio...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 13:59   #50
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
attendo i dati che provino questa affermazione...........e poi ti mando a seguire un esame di greco antico.........
Greco antico personalmente lo trovo più un esame di lingua (paragonabile all'esame di russo, se non più difficile vistoc he non è più parlato).

Ed è ostico.


Ma per il resto


Le poche facoltà umanistiche che trovo degne di nota sono:
-Filosofia della scienza (dove ti sobbarchi anche esami di analisi 4)
-Filosofia del linguaggio
-Scienze politiche indirizzo economico (esami di analisi 2).
-Lingue (in generale)
-Scienze politiche corso pure perchè ti fornisce una grande versatilità nel campo


Facoltà come Storia, ad esempio, le trovo molto belle, ma più da seconda laurea.
Se non insegni, dopo, fai poco.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:12   #51
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Alexi@ Guarda i messaggi
Fuori dalle università dovrebbero andare TUTTI gli estremisti, sia di destra che di sinistra.
Si, così rimangono solo gli amici degli amici
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:20   #52
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Greco antico non saprei però ho un'amica che fà Lettere (moderne? non sò) e spesso commentiamo insieme alcuni esami (io conservo i testi dei miei esami: fisica nucleare) ridendoci sù (più che altro lei ride...io un pò meno )
Lo sforzo massimo richiesto dalla maggior parte dei suoi è di tipo mnemonico mentre oltre a quello nelle facoltà che ho citato è richiesto spesso uno sforzo logico-deduttivo-matematico.
Insomma non si tratta di vedere il singolo esame (come greco antico) ma di vedere il corso di laurea nel suo complesso.
O, se preferisci un dato più oggettivo, controllare il numero di fuoricorso nelle due facoltà
E non ho citato altre facoltà come Scienze dell'informazione su cui si dovrebbe stendere un velo pietoso....(esami fatti da domande a risposta chiusa!!! di cultura generale e roba simile...)
E continuo a non citare altre facoltà che sono nate recentemente sulla scia delle liberalizzazioni dei programmi da parte del ministero....
Io ho fatto una facoltà umanistica e di esami mnemonici me ne ricordo pochi (proprio perchè io di natura sono molto smemorato) chi considera la Storia (sia essa Moderna, Medievale, Contemporanea ecc ecc) come esercizio mnemonico è perchè non la conosce e non l'ha mai studiata seriamente, perchè in effetti si scopre che ci sono meccanismi di cause e conseguenze che di mnemonico non hanno nulla ma vanno capiti.....ed è molto preoccupante che una laureanda in tale facoltà sostenga una cosa del genere, o non ha capito nulla.........o non ha capito nulla, studiare in quel modo magari ti fa passare un esame......ma non ti aiuta a ad acquisire capacità.

Ma il numero dei fuoricorso cosa dimostrerebbe?!?

Secondo me dipende troppo da cosa si è portati come persona, la mia fidanzata ha fatto Economia (110L) e io nemmeno capivo l'argomento........lei dei miei ricordava le date ma non entrava nel meccanismo e non le rimaneva nulla
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:27   #53
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Greco antico personalmente lo trovo più un esame di lingua (paragonabile all'esame di russo, se non più difficile vistoc he non è più parlato).
Ed è ostico.
Ma per il resto
Le poche facoltà umanistiche che trovo degne di nota sono:
-Filosofia della scienza (dove ti sobbarchi anche esami di analisi 4)
-Filosofia del linguaggio
-Scienze politiche indirizzo economico (esami di analisi 2).
-Lingue (in generale)
-Scienze politiche corso pure perchè ti fornisce una grande versatilità nel campo
Facoltà come Storia, ad esempio, le trovo molto belle, ma più da seconda laurea.
Se non insegni, dopo, fai poco.
Come volevasi dimostrare, ho trovato gli esami di lingua e filosofici i più facili del corso di Laurea, in compenso Storia Medievale, Storia Greca e Storia Moderna qualcun'altro mi hanno fatto perdere il sonno.........

Io di laureati in Scienze Politiche ne conosco tanti.........e pochissimi hanno contratti ufficiali...o per versatilità intendevi il fatto di fare i giardinieri per 3 giorni e gli imbianchini per altri 3..........

In compenso io laureato in Storia non sono stato disoccupato un giorno (anche se non faccio nulla della mia materia)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:33   #54
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Fuori dall'universita' dovrebbero starci un sacco di cose: gli attivisti politici e religiosi, la gente che non ha voglia di studiare, chi e' fuori corso da piu' di tre anni...


Insomma: all'universita' ci dovrebbe rimanere chi studia e da' esami.
Il resto - permettetemi - e' assolutamente accessorio...
Oddio, conosco gente fuori corso che si mangia quelli laureati in 5 anni più tesi: quelli che una volta fatto un esame ne dimenticano il 95% e che si sono laureati per far vedere alla mamma e al papà che anche loro valgono o perchè "ci si deve laureare, il diploma non vale più niente".

Io inizierei a NON accettare loro per la laurea magistrale, gente assolutamente accessoria nel mondo della ricerca (della ricerca non hanno capito nulla e oltretutto non ci aggiungono nulla): si facciano al massimo la laurea di 3 anni e tanti saluti

Il diploma di laurea era perfetto per costoro, peccato l'abbiano tolto.

Ultima modifica di lowenz : 06-06-2008 alle 14:35.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:36   #55
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Fuori dall'universita' dovrebbero starci un sacco di cose: gli attivisti politici e religiosi, la gente che non ha voglia di studiare, chi e' fuori corso da piu' di tre anni...


Insomma: all'universita' ci dovrebbe rimanere chi studia e da' esami.
Il resto - permettetemi - e' assolutamente accessorio...
concordo su tutto tranne per i fuori corso (almeno con qualche eccezione)

Io ho ricordi di notti in bianco (letteralmente) in quanto studente-lavoratore (non part-time, a tempo pieno) e nonostante ciò la velocità nel sostenere esami di uno "studente professionista" me la sognavo....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:41   #56
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Fuori dall'universita' dovrebbero starci un sacco di cose: gli attivisti politici e religiosi, la gente che non ha voglia di studiare, chi e' fuori corso da piu' di tre anni...
eccomi.
scusami se lavorando a tempo pieno riesco a dare al massimo 3/4 esami l'anno... scusami anche se pago le stesse tasse (senza detrazioni) come chi frequenta tutti i giorni (pur non usufruendo io dei servizi)...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:55   #57
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
eccomi.
scusami se lavorando a tempo pieno riesco a dare al massimo 3/4 esami l'anno... scusami anche se pago le stesse tasse (senza detrazioni) come chi frequenta tutti i giorni (pur non usufruendo io dei servizi)...
Quoto

E dico anche che spesso chi supera 10 esami anno con 30&Lode spesso è l'amico delgi amici.. o parente,
ma spesso anche moglie o "fidanzatina" dell' assistente...
Inutile dire di no, xchè lo sanno tutti che è così..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 15:13   #58
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Quoto

E dico anche che spesso chi supera 10 esami anno con 30&Lode spesso è l'amico delgi amici.. o parente,
ma spesso anche moglie o "fidanzatina" dell' assistente...
Inutile dire di no, xchè lo sanno tutti che è così..
Vabbè, Lucrezio è alla Normale di Pisa, ergo si spera che almeno lì queste situazioni non capitino
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 19:04   #59
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Quoto

E dico anche che spesso chi supera 10 esami anno con 30&Lode spesso è l'amico delgi amici.. o parente,
ma spesso anche moglie o "fidanzatina" dell' assistente...
Inutile dire di no, xchè lo sanno tutti che è così..
Ma anche no

Proviamo allora a rovesciare la cosa: quanto meno che si premi chi e' in corso!
E' vero che ci sono gli studenti lavoratori che si fanno un gran culo per riuscire a pagarsi gli studi, ma e' anche pieno di spostati e nullafacenti che vegetano all'universita' perche' non hanno di meglio da fare.
Una condizione sulla media non sarebbe male (ogni anno fuori corso, per restare, si dev'essere obbligati ad avere una media maggiore, per arrivare, diciamo, ad avere piu' di 24 di media per chi e' fuori corso di piu' di tre anni).
Cosi' vi sembra ancora una misura eccessiva?
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 20:56   #60
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
La politica deve rimanere fuori dalle università, altrimenti si vengono a creare situazioni poco piacevoli per chi va all'università PER STUDIARE.
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v