PDA

View Full Version : [Aspettando] The Witcher 3: Wild Hunt


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

JuanCarlos
04-07-2013, 15:51
pensa se flash vuole applicare la mod combat al 3, con la parata automatica :asd: a quel punto parliamo sul serio solo di cani e gatti, altroché :asd:

Io avevo capito che il rebalance uscito da poco per TW2 serviva proprio ai giocatori per avere una preview di quello che sarebbe stato il combat system del 3, o mi sono perso qualcosa?

ulukaii
04-07-2013, 15:53
Io avevo capito che il rebalance uscito da poco per TW2 serviva proprio ai giocatori per avere una preview di quello che sarebbe stato il combat system del 3, o mi sono perso qualcosa?
Più o meno, anzi un po' meno che più... almeno si spera :rolleyes:

DarkMage74
04-07-2013, 17:06
Macchè è una femmina, ancora cucciola fra l'altro, ed ha paura anche della sua ombra. Se un estraneo le si avvicina si piscia addosso.
e l'allevatore che diceva: sono molto territoriali, ottimi per la guardia. Ma vaafff...

molto carina, non preoccuparti che cambierà, pensa che il mio rottweiler da cucciolo aveva paura degli yorkshire del tabaccaio, che vergogna ogni volta che passavo di là :asd:

belga_giulio
04-07-2013, 18:27
Ora possiamo parlare di gatti? Li preferisco di gran lunga ai cani, sinceramente li adoro.

A breve un reportage fotografico della mia gatta :asd:

LOL! anche io li preferisco di gran lunga!! :D

Peccato che invece Geralt non piaccia ai gatti (vedi libri!)!! :asd:

Tristan 111
07-07-2013, 15:14
The Witcher 3 - Non ci saranno differenze grafiche tra le versioni PC e console next gen

Uno spettacolo per tutti


In un'intervista pubblicata da DualShockers, il game director di CD Projekt RED impegnato su The Witcher 3: Wild Hunt, Konrad Tomaszkiewicz, ha assicurato che le varie versioni del gioco non avranno differenze dal punto di vista tecnico.

Il team sta lavorando sui devkit Sony e Microsoft ormai da diverso tempo, da prima che le console venissero presentate e dunque il lavoro è già ben avviato su entrambe le piattaforme. "Stiamo puntando a fornire la stessa esperienza su tutte le piattaforme", ha spiegato Tomaszkiewicz, "stiamo sviluppando The Witcher 3 su piattaforme next gen in modo da evitare tagli grafici, sarà uno spettacolo assicurato per tutti!".



Fonte:
http://multiplayer.it/notizie/120863-the-witcher-3-wild-hunt-the-witcher-3-non-ci-saranno-differenze-grafiche-tra-le-versioni-pc-e-console-next-gen.html
http://www.dualshockers.com/2013/07/05/interview-the-witcher-3s-game-director-discusses-story-battle-next-gen-and-lack-of-multiplayer/



.....

Darkless
07-07-2013, 15:38
.... questo finchè non si tweaka l'ini del gioco :asd:

F5F9
07-07-2013, 15:51
.... questo finchè non si tweaka l'ini del gioco :asd:dopo aver comprato un pc nuovo da 3000 neuri :fagiano:

Darrosquall
07-07-2013, 15:57
la cosa divertente è che la domanda dopo gli domandano della draw distance su console, e dice che ancora non lo può sapere perchè queste cose sono di ottimizzazione, si fanno all'ultimo. Però già sa che saranno identici, come no :asd:

Secondo me su console taglieranno l'effettistica particolare come il pelo del lupo di physx, il fuoco "vivo", altre cose che si son visti nel video. La visione d'insieme sarà quella, certo a 30 frame, però le differenze ci saranno.

ulukaii
07-07-2013, 16:10
Ragazzi, ma l'avete vista la fonte della "notizia"...

Non c'era nemmeno bisogno di pubblicarla, figuriamoci di commentarla :rolleyes:

Devono venderli questi nuovi registratori, quindi se per farlo serve dire che fanno anche il caffè, allora fanno anche il caffè.

Tra l'altro di un'intera intervista, quelli di M.it ha tirato fuori quello stralcio e piazzato quel titolo che è la solita "libera interpretazione" di quanto detto...

Darkless
07-07-2013, 16:28
dopo aver comprato un pc nuovo da 3000 neuri :fagiano:

Ma anche 800 direi.

Axelio
08-07-2013, 13:23
Questo gioco sará epico ^^

Darkless
08-07-2013, 17:27
Spero di no. L'epicità la lascio volentieri a bioware.

roccia1234
08-07-2013, 18:06
Missà che questo gioco mi costringerà a pensionare la 4870 512mb :cry: .

Con TW2 si è salvata perchè a 1280x1024 ancora ce la faceva (in full HD non riesce a farlo andare sufficientemente fluido), con TW3 missà che non ha speranza :fagiano: .

Alfa89
08-07-2013, 19:29
Il mondo di The Witcher 3 sarò 35 volte più grande di quello di TW2 :D

http://multiplayer.it/notizie/120920-the-witcher-3-wild-hunt-the-witcher-3-il-mondo-di-gioco-e-35-volte-quello-di-witcher-2-dettagli-su-skill-tree-e-alchimia.html

Qui invece l'intervista completa

http://www.structuregaming.com/2013/07/05/the-witcher-3-wild-hunt-developer-interview/

ulukaii
08-07-2013, 20:11
Linkate solo le fonti complete e reali delle notizie, non gli articoli fuffa. Tanto per i meno pratici dell'inglese c'è sempre google per rimediare.

UnicoPCMaster
09-07-2013, 08:21
Nuovo wallpaper su killingmonsters:
http://wpc.4d7d.edgecastcdn.net/004D7D/www/thewitcher/gfx/km/week5.jpg
http://thewitcher.com/killingmonsters/

Grey 7
09-07-2013, 15:04
Il mondo di The Witcher 3 sarò 35 volte più grande di quello di TW2 :D

http://multiplayer.it/notizie/120920-the-witcher-3-wild-hunt-the-witcher-3-il-mondo-di-gioco-e-35-volte-quello-di-witcher-2-dettagli-su-skill-tree-e-alchimia.html

Qui invece l'intervista completa

http://www.structuregaming.com/2013/07/05/the-witcher-3-wild-hunt-developer-interview/

TW2 (gran gioco per carità, prima che mi saltiate addosso) aveva un mondo microscopico e le aree davano continuamente un senso di chiusura e limitatezza. Questo moltiplicatore di 35 potrebbe persino essere poco.

michael1one
09-07-2013, 15:06
TW2 (gran gioco per carità, prima che mi saltiate addosso) aveva un mondo microscopico e le aree davano continuamente un senso di chiusura e limitatezza. Questo moltiplicatore di 35 potrebbe persino essere poco.

Non deve diventare Skyrim :asd:

Grey 7
09-07-2013, 15:10
eppure a me invece non dispiacerebbe affatto se avesse un'area molto vasta...ho sempre sentito la mancanza dell'esplorazione in questo gioco.

Dreammaker21
09-07-2013, 16:44
Sempre più intrigante questo gioco...

Ale55andr0
09-07-2013, 17:23
.....

ma se avevano detto che la piattaforma di riferimento era il PC :mbe:

Ale55andr0
09-07-2013, 17:25
TW2 (gran gioco per carità, prima che mi saltiate addosso) aveva un mondo microscopico e le aree davano continuamente un senso di chiusura e limitatezza. Questo moltiplicatore di 35 potrebbe persino essere poco.

questo 35 volte per loro significa il +20% dell'area di skyrim


spero che però non comprenda gli spazi di mare da attraversare in barca ma solo il suolo calpestabile...

ulukaii
09-07-2013, 17:53
ma se avevano detto che la piattaforma di riferimento era il PC :mbe:
Non farti ingannare dal titolo della news di quel sito :rolleyes: è la solita libera interpretazione delle parole dette nell'intervista.

C'è una bella differenza tra il dire "Non ci saranno differenze grafiche tra le versioni PC e console next gen" e il dire "We’re aiming to deliver the same experience on all the platforms – we’re developing The Witcher 3 on next gen platforms so visual cutbacks will not be the case here. Eyecandy for everyone!"

Del resto cosa ci si può aspettare da quel sito, qualcuno si ricorda come venivano pubblicate le news relative a TW2 quando il titolo era ancora in sviluppo ed era stato annunciato solo per PC... ma lasciamo perdere :rolleyes:

ice_v
10-07-2013, 11:26
Non farti ingannare dal titolo della news di quel sito :rolleyes: è la solita libera interpretazione delle parole dette nell'intervista.

C'è una bella differenza tra il dire "Non ci saranno differenze grafiche tra le versioni PC e console next gen" e il dire "We’re aiming to deliver the same experience on all the platforms – we’re developing The Witcher 3 on next gen platforms so visual cutbacks will not be the case here. Eyecandy for everyone!"

Del resto cosa ci si può aspettare da quel sito, qualcuno si ricorda come venivano pubblicate le news relative a TW2 quando il titolo era ancora in sviluppo ed era stato annunciato solo per PC... ma lasciamo perdere :rolleyes:

Qualche esempio?...comunque una volta ero iscritto, ma dopo circa un anno l'ho completamente abbandonato...bbk land :D

ulukaii
10-07-2013, 11:54
Notizie pubblicate in ritardo, quasi sempre "interpretate" e, dove possibile, in modo negativo (soprattutto quando si parlava di DRM e menate varie), accentuando difetti oppure prese a stralci ed estratte dal contesto in cui venivano riferite originariamente.

Insomma, come adesso, ma con un tono ancor più critico perché allora non si trattava ancora di un titolo per console ;)

UnicoPCMaster
10-07-2013, 12:09
spero che però non comprenda gli spazi di mare da attraversare in barca ma solo il suolo calpestabile...Ti assicuro che al 100% che nel calcolo sono compresi. :D

Del resto cosa ci si può aspettare da quel sito, qualcuno si ricorda come venivano pubblicate le news relative a TW2 quando il titolo era ancora in sviluppo ed era stato annunciato solo per PC... ma lasciamo perdere :rolleyes:Ah si, poco prima dell'uscita tiravano fuori solo le notizie negative che erano già note da mesi. -.-

Qualche esempio?...comunque una volta ero iscritto, ma dopo circa un anno l'ho completamente abbandonato...bbk land :DVedi sopra.
Ad esempio pubblicarono la notizia del mancato doppiaggio in italiano poco prima dell'uscita quando era già noto da mesi.

michelgaetano
16-07-2013, 23:47
Un po' di roba (domani guardo e vi dico se c'è roba importante) :D

The Witcher 3: Wild Hunt – an open world done right (http://www.vg247.com/2013/07/16/the-witcher-3-wild-hunt-an-open-world-done-right/) - articolo sulla demo E3 a distanza di un po'

The Witcher 3: Wild Hunt - Evolving the RPG world: Open World, Non-Linear and the best yet. (http://www.youtube.com/watch?v=PNcnP4aJUwE&feature=player_embedded) - video intervista di vg 24/7

Witcher 3 Interview: New Info! New Insights! Bigger and Better Witcher (http://www.youtube.com/watch?v=jq7-V04guUE) - Video più recente, dovrebbe esserci qualche info più nuova qui

Edit: fixato il primo link :D

michelgaetano
17-07-2013, 11:53
Dal video di VGS (a video mostrano peraltro come TW2 cambia in base alle scelte, ci sono spoiler), quello che più o meno c'è di nuovo:

Su Novigrad, si sono ispirati alla Amsterdam medievale, città ricca e colorata, ma anche corrotta.

Alla domanda sull'esplorazione, se il mondo sarà accessibile completamente sin da subito, Ziemak pur non potendo dire molto (perchè legato alla trama), ha risposto sostanzialmente di sì, che l'intero mondo (continente) è collegato.

Eccezione dovrebbe essere l'area di Skellige, perchè così lontana dal continente che si useranno traghetti o altri mezzi di trasporto a disposizione per arrivare lì. Non è ben chiaro dal dialogo se è totalmente preclusa inizialmente quell'area, mi pare di capire così - probabilmente ci saranno esigenze narrative dietro.

L'intervistatore di VGS era molto contento di come la side quest presentata nella dimostrazione dell'E3 si originasse in maniera molto fluida dagli eventi della main quest in atto, col giocatore che quasi non si accorge di essere passato ad un'altra missione. È questo insomma, alla stregua di quanto già visto con TW1 e 2, quello che stanno cercando anche qui di fare, la linea tra main quest e side quest è spesso poco definita.

Ancora sul savegame import: i dettagli non ci sono ancora, ma l'idea è che terminato TW2 avviene l'invasione di Nilfgaard, e il contesto è quello. Sarà più facile per loro insomma fare in modo che il savegame impatti le relazioni con personaggi e aspetti più marginali delle vicende.

L'intervistatore ha trovato il combattimento, e in particolare la transizione tra attacchi di spada e magia, molto più fluida rispetto a TW2. Geralt entrerà in combattimento in maniera meno spettacolare senza lanciarsi ogni volta a capofitto come in passato. È più cauto, valuta la situazione (il riferimento penso sia alle scene che abbiamo visto coi lupi, o quella contro il mostro della foresta, dove assume determinate pose ed esamina nemici e campo di battaglia).

L'intervistatore si è poi abbastanza gasato su come a differenza di altri giochi è reso bene come Geralt cambi focus da un target all'altro, in termini di movimenti del corpo e soprattutto degli occhi.

Sui minigame: ci sono ma non ha voluto dire quali, probabilmente ci srà qualcosa di nuovo.

Idem per le romance, ci saranno, ma essendo la storia più "personale" per Geralt, ci saranno tutta una serie di relazioni in ballo.

Il combattimento a cavallo non ci sarà, per rispettare il background da witcher di Geralt. Quando si tratterà di combattere scenderà da cavallo per sfruttare tutta la sua agilità e la sua preparazione da witcher. Per il resto Ziemak ha rimarcato come Geralt potrà richiamare il proprio cavallo con un fischio, e addomesticarne di selvaggi usando Axii.

La demo dell'E3 vedeva le conseguenze della side quest in questione essere molto "grosse" per il villaggio coinvolto, e (quando rilevante) ci possiamo attendere cambiamenti anche molto importanti nel mondo di giocon base alle scelte fatte i - questo oltre i 36 states di cui si è già parlato.

ulukaii
17-07-2013, 12:35
Potrebbe essere che Skellige sia come Vizima in TW1, probabilmente, per prendere un traghetto/barchino e dirigersi là occorrerà prima un salvacondotto o una cosa del genere ;)

Obi 2 Kenobi
17-07-2013, 13:44
iscritto!

UnicoPCMaster
19-07-2013, 16:29
Nuova immagine su killing monsters:
http://thewitcher.com/killingmonsters/

UnicoPCMaster
22-07-2013, 19:02
Su killing monsters un nuovo wallpaper.

Inoltre:
http://stickskills.com/2013/07/19/the-witcher-3-devs-on-comparisons-to-skyrim-next-gen-challenges/

ice_v
22-07-2013, 19:12
Il fatto che abbiano stravolto di nuovo il volto di Geralt non mi piace affatto...e non ditemi che è la barba, che parto a raffica :ncomment:

ulukaii
22-07-2013, 19:52
E' la barba :asd:

Darkless
22-07-2013, 20:28
... ed è decisamente il Geralt migliore di sempre

Airborne
22-07-2013, 20:38
iscritto

hexaae
22-07-2013, 22:22
... ed è decisamente il Geralt migliore di sempre

Concordo.

ThePonz
22-07-2013, 22:23
E' la barba :asd:

È Gabe 'ciccio' Newell :asd:

michelgaetano
23-07-2013, 14:51
Non mi dispiace come sarà in TW3, però in gioco sarebbero passati 2 anni e sulla faccia di Geralt sembra ne siano passati 10 o giù di lì...

Darkless
23-07-2013, 15:43
Non mi dispiace come sarà in TW3, però in gioco sarebbero passati 2 anni e sulla faccia di Geralt sembra ne siano passati 10 o giù di lì...

Non direi, è la barba che fa molto, e probabilmente la nuova resa del pelame con Geralt che non ha più l'effetto fighetto ingellato dei capelli che aveva nel 2.

michelgaetano
23-07-2013, 16:54
Non direi, è la barba che fa molto, e probabilmente la nuova resa del pelame con Geralt che non ha più l'effetto fighetto ingellato dei capelli che aveva nel 2.

Sicuramente la barba dà il grosso dell'impatto, ma proprio il volto nel complesso mi da quella sensazione. Ad esempio dal wallpaper di sopra ha anche l'attaccatura dei capelli sulle tempie che è più spostata all'indietro.

Per dire, guardalo qui nel 2 e mettigli la barba

http://i.imgur.com/7w63L11l.jpg (http://imgur.com/7w63L11)

A me sembra ampiamente più "vecchio" di quanto un anno o poco meno possa fare...

E questo era lui nel primo :asd:

http://i.imgur.com/pUT0MOwl.jpg (http://imgur.com/pUT0MOw)

T_zi
23-07-2013, 17:14
Con una benda sull'occhio sembrerebbe snake di metal gear da vecchio :asd:

ice_v
23-07-2013, 18:24
Non mi dispiace come sarà in TW3, però in gioco sarebbero passati 2 anni e sulla faccia di Geralt sembra ne siano passati 10 o giù di lì...

Contando che Geralt nei giochi già avrebbe sui 100-110 e che i witcher comunque hanno un'aspettativa di vita molto più lunga degli umani, 2 o 3 ma neanche 10 anni per loro non dovrebbe fare tanta differenza a livello fisico...

Io sperò sia solo un modello provvisorio come hanno fatto per TW2...per me Geralt è quello dell'Assassins of Kings

cristiankim
23-07-2013, 18:53
A me Gerald con la barba mi ha dato un impatto tutt'altro che negativo..
Ancora più saggezza ed esperienza.
Comunque probabilmente sarà facoltativo se fargliela tenere o meno, come lo erano i vari tagli nel 2..
Comunque hype pazzesco. mamma mia.
Appena arriva il preorder su amazon lo prenoto sedutastante.
Nononono devo ricominciare il secondo non ce la faccio.
Lode a cdproject.

Darkless
23-07-2013, 19:02
Sicuramente la barba dà il grosso dell'impatto, ma proprio il volto nel complesso mi da quella sensazione. Ad esempio dal wallpaper di sopra ha anche l'attaccatura dei capelli sulle tempie che è più spostata all'indietro.


Mmm non più di tanto. E' più una questione di resa grafica di capelli e barba e della palette molto fredda del wallpaper. Il modello del volto non è poi così invecchiato. Quandoci saranno altri screen con primi piani si potrà confrontare meglio.
Il paragone in ogni caso va fatto con quello di TW2, causa cambio di motore e adattamento, anche forzato, del modello il primo Witcher è storia a sè.
Si tratta in ogni caso del Geralt meglio riuscito sinora.

ulukaii
23-07-2013, 19:03
Tutti a chiedersi quanto e bello/brutto Geralt... ma sono l'unico che aspetta di vedersi Yennefer o il pelo in PhysX di Triss?

DarkMage74
23-07-2013, 19:08
Tutti a chiedersi quanto e bello/brutto Geralt... ma sono l'unico che aspetta di vedersi Yennefer o il pelo in PhysX di Triss?
:sbonk:









:oink:

mattxx88
23-07-2013, 19:13
Tutti a chiedersi quanto e bello/brutto Geralt... ma sono l'unico che aspetta di vedersi Yennefer o il pelo in PhysX di Triss?

A me sembrava shaved sul 2 :O

ulukaii
23-07-2013, 19:16
No ;)

cristiankim
23-07-2013, 19:17
Io che ho una amd niente phisics vero? :'(

ThePonz
23-07-2013, 20:42
Tutti a chiedersi quanto e bello/brutto Geralt... ma sono l'unico che aspetta di vedersi Yennefer o il pelo in PhysX di Triss?

:oink: :asd: :oink:

michelgaetano
23-07-2013, 21:05
:oink: :asd: :oink:

Non tradire le tue origini Ponz, noi vogliamo Shani nel RE3 :O :asd:

Dreammaker21
23-07-2013, 22:06
Andrzej Sapkowski sarà a Lucca Comics & Games!

cronos1990
24-07-2013, 05:57
Non tradire le tue origini Ponz, noi vogliamo Shani nel RE3 :O :asd:This :D
Andrzej Sapkowski sarà a Lucca Comics & Games!Io no :asd:

ulukaii
24-07-2013, 06:51
Andrzej Sapkowski sarà a Lucca Comics & Games!
Mi immagino già le risposte alle varie domande :asd:

ice_v
24-07-2013, 07:43
Mi immagino già le risposte alle varie domande :asd:

hehe...beh dite che se gli porto i miei TW1 platinum edition e TW2 premium edition, mi ci mette un autografo sopra? :stordita:

michelgaetano
24-07-2013, 09:22
Mi immagino già le risposte alle varie domande :asd:

Il problema sono appunto le domande... :asd:

hehe...beh dite che se gli porto i miei TW1 platinum edition e TW2 premium edition, mi ci mette un autografo sopra? :stordita:

Considerato quanto gliene importi dei giochi, direi di andare coi libri :D

Darkless
24-07-2013, 10:17
Sia mai che qualcuno pubblicherà in Italia i fumetti del witcher...

Dreammaker21
24-07-2013, 11:07
Io gli porterò i libri, veramente piaciuti!

T_zi
24-07-2013, 11:43
Sia mai che qualcuno pubblicherà in Italia i fumetti del witcher...

Ma chissene dei fumetti, che qualcuno gli dica di pubblicare in italiano anche il resto dei libri della saga di geralt :asd:

ulukaii
24-07-2013, 12:08
E' Editrice Nord che gestisce la pubblicazione dei libri e, difatti, ne uscirà uno all'anno (il prossimo dovrebbe essere fissato per febbraio/marzo 2014). Lui non ha controllo su questo.

E bene o male non dovremmo neanche lamentarci tanto dato che, seppur lentamente (come ogni cosa da noi), almeno arrivano e sono stati pure pubblicati in ordine corretto.

L'unica richiesta specifica da parte dell'autore è la traduzione direttamente dal polacco, quindi dai testi originali e senza lingue intermedie.

Darkless
24-07-2013, 12:31
Ma chissene dei fumetti, che qualcuno gli dica di pubblicare in italiano anche il resto dei libri della saga di geralt :asd:

I fumetti aggiungono storie e background di Geralt che nei libri non ci sono.
Sapkowski li ha riconosciuti come "lore ufficiale" (a differenza del telefilm che ha cazziato) e vanno a completare ed arricchire l'universo letterario dove Geralt si muove. Se ti pare poco.

Lory86
24-07-2013, 12:56
dannata amd =(

T_zi
24-07-2013, 13:32
I fumetti aggiungono storie e background di Geralt che nei libri non ci sono.
Sapkowski li ha riconosciuti come "lore ufficiale" (a differenza del telefilm che ha cazziato) e vanno a completare ed arricchire l'universo letterario dove Geralt si muove. Se ti pare poco.

Sì, mi pare poco perchè i libri usciti in italiano sono forse la metà. Quando avrò letto tutti i libri che mancano, forse, potrei essere interessato ai fumetti.
Ma ormai è così. Una volta c'erano i libri e bom, letti quelli avevi letto tutto; adesso ti devi comprare fumetti, giochi, app per il cellulare etc. :asd:

michelgaetano
24-07-2013, 19:52
Witcher 3′s magic signs, two combat stances & more discussed in new interview (http://www.vg247.com/2013/07/24/witcher-3s-magic-signs-two-combat-stances-more-discussed-in-new-interview/)

Intervista completa qui (http://clickonline.com/games/interview--maciej-szczesnik-%5Bthe-witcher-3-wild-hunt%5D/18544/). :D

Darkless
24-07-2013, 21:01
Non capisco se ci è o se ci fa. Prima spara che le versioni alternative non sono effetti potenziati dei segni e poi spiega l'aard con l'effetto ad area.
Chi nisciun'è fesso

michelgaetano
24-07-2013, 21:18
Non capisco se ci è o se ci fa. Prima spara che le versioni alternative non sono effetti potenziati dei segni e poi spiega l'aard con l'effetto ad area.
Chi nisciun'è fesso

In realtà il motto ti si ritorce contro perchè non l'hai letta bene :asd:

Sta semplicemente dicendo che "alternate" Aard non è Aard che fa più danno, o dura di più o come la si vuole intendere - leggasi, stessa dinamica ma effetti migliori, l'esempio qui è Aard di TW2 che ha travel distance superiore.

Nel caso specifico ha detto che diventa ad area ma va caricata, con le relative implicazioni a livello tattico - richiedendo più tempo di cast magari può non essere sempre conveniente da usare.

Immagino che i miglioramenti in termini di potenziamento vi saranno comunque (spero qualcosa vicino al primo dove associati ai segni c'erano tantissimi effetti secondari), ma l'idea in sintesi è che una volta sbloccata la seconda non stai ad usare solo quella.

Più tardi comunque posto in punti sintetici per chi non vuole leggere l'articolo che c'è roba interessante. :D

Darkless
24-07-2013, 21:20
Sempre fuffa imbellita è. Spara la frase ad effetto e poi corregge il tiro.

UnicoPCMaster
29-07-2013, 19:27
http://www.examiner.com/article/witcher-3-devs-don-t-believe-selling-extra-content

michelgaetano
30-07-2013, 00:13
http://thewitcher.com/killingmonsters/

Altro wallpaper, c'è un accenno al mostro in questione... :D

alexbilly
30-07-2013, 14:46
http://www.examiner.com/article/witcher-3-devs-don-t-believe-selling-extra-content

tradotto

http://www.gamemag.it/news/the-witcher-3-nessun-dlc-a-pagamento-in-vista_48000.html

day one :O

CAPT.HOOK
30-07-2013, 15:14
tradotto

http://www.gamemag.it/news/the-witcher-3-nessun-dlc-a-pagamento-in-vista_48000.html

day one :O

Per me sarebbe stato D1 pure coi DLC a pagamento :asd:

demiurgous
02-08-2013, 11:21
CD Project non crede nei dlc a pagamento, nel frattempo Bethesda, che ne ha fatto un credo, mette sul mercato un pacchetto a 60 dollaroni, comprendente 5 giochi, di cui 2 scaricabili gratuitamente, due trovabili anche a meno di 5 euro ed uno a 25 in caso di saldi steam.
5 giochi di cui uno solo merita il rango di capolavoro (ovviamente calato nel contesto temporale della sua release [2002]).

Ovviamente sto parlando della serie The Elder Scrolls...

ecco alcuni commenti entusiasti, che riporto testualmente, evitando di riportare l'autore:

Ma scherzi??!?
Con 60 euro ci vengono giochi come COD BO2!!
Qua con 60 hai 5 giochi infiniti più relative espansioni per un totale di mille mila ore di gioco!!
Se qualcuno merita i miei soldi questa è Bathesda!


Per un pacchetto del genere spenderei massimo 30-35€ e solo perchè per me Elder of Scroll è la saga più bella in assoluto in tutto il parco videoludico.


:rolleyes:

cronos1990
02-08-2013, 13:12
Mah, sinceramente lo trovo un paragone poco calzante (e lo dico io che, fosse per me, la Bethesda dovrebbe implodere).

Quel pacchetto è, nè più nè meno, una roba da puro collezionismo, anche perchè tutti i giochi presenti, compreso lo stesso Skyrim, sono oramai datati, alcuni anche di più di 10 anni, ma soprattutto se uno vuole semplicemente quei titoli può rivolgersi ad altri "pacchetti" ben più economici.

Quella della Bethesda in questo caso è un'operazione meramente commerciale per chi gli piace avere il cofanetto con tutti i TES compresi e con qualche extra abbastanza inutile ma che può piacere.


E per inciso: per me nessuno di quei titoli merita il rango di capolavoro, neanche in considerazione dei tempi d'uscita.

IngMetallo
02-08-2013, 14:12
Che tristezza leggere certe cose :doh:

@cronos: concordo, io ho giocato solo TES: III,IV,V ma non ho mai pensato di trovarmi di fronte ad un capolavoro. Cosa che invece è successa quando mi sono trovato di fronte a The Witcher.
Il paragone non è perfetto, ma fa ben capire la serietà delle software house.


Ci sarebbe solo da imparare da questi polacchi: prodotti di qualità, divertentissimi e fatti pagare al prezzo giusto fino dall'uscita. Ricordo ancora quanto rimasi stupito dalla confezione standard di The Witcher 2 :eek:

Donbabbeo
02-08-2013, 14:22
evitando di riportare l'autore

La gogna mediatica se si fa si fa per bene. Voglio sapere chi è l'autore!!! :O

Per quel che mi riguarda, perfino Morrowind per me è poco più che mediocre. L'unico sentimento che è stato in grado di darmi è stata l'angoscia della solitudine: mai mi era capitato di giocare ad un gioco in cui mi sia sentito più alieno, l'incapacità del mondo e dei suoi abitanti di reagire alle conseguenze delle tue azioni è esemplare... È stato come giocare ad un mmorpg deserto.

demiurgous
02-08-2013, 15:03
Il paragone non è perfetto, ma fa ben capire la serietà delle software house.
Ci sarebbe solo da imparare da questi polacchi: prodotti di qualità, divertentissimi e fatti pagare al prezzo giusto fino dall'uscita. Ricordo ancora quanto rimasi stupito dalla confezione standard di The Witcher 2 :eek:

Esatto proprio a questo mi riferivo, forse dovevo spiegarmi meglio...
...a mio avviso però non si tratta di serietà, quanto di due modelli opposti di business:
uno punta al guadagno barbaro ad ogni costo tramite blockbuster bling bling che attirano grazie alle caratteristiche indicizzate in copertina e trailer spettacolari fedeli all'1% con il gameplay reale...

...l'altro punta a conquistare i clienti (che diventano più che altro aficionados, come mi sento io nei confronti dei polacchi, dopo solo due giochi...) con un supporto ed una passione ed un livello di qualità del processo produttivo in ogni suo attimo da invidiare...
Evidentemente in Polonia in molte facoltà o istituti superiori hanno buoni corsi di customer satisfaction e fidelizzazione


Il problema è solo uno, l'esempio seguito dal mainstream si imporrà nel mercato videoludico, sembrerebbe una storia già scritta dai vari EA, Bethesda, Ubisoft e Square, ma i polacchi potrebbero ancora "cambiare" le cose in piccolo, o creare una nicchia hi-quality uscendo con 1 gioco ogni 3 anni, alternativa non male, anzi...

michelgaetano
02-08-2013, 15:11
Non so voi come la vedete, ma io spero non ci sarà mai neanche l'espansione "corposa".

Preferisco di gran lunga supportino davvero come si deve (e come han fatto fin qui) i loro titoli nei 2 anni successivi, mentre iniziano a lavorare a nuovi IP o nuovi capitoli della serie con nuove storie e vicende - non roba "appiccicata" sopra dopo solo perchè richiesti dalla gente ormai indottrinata dai DLC di turno, per quanto sappiamo sarebbe di qualità.

demiurgous
02-08-2013, 15:47
Non so voi come la vedete, ma io spero non ci sarà mai neanche l'espansione "corposa".

Preferisco di gran lunga supportino davvero come si deve (e come han fatto fin qui) i loro titoli nei 2 anni successivi, mentre iniziano a lavorare a nuovi IP o nuovi capitoli della serie con nuove storie e vicende - non roba "appiccicata" sopra dopo solo perchè richiesti dalla gente ormai indottrinata dai DLC di turno, per quanto sappiamo sarebbe di qualità.

Non saprei, tendo a fidarmi ciecamente di loro, d'altro canto giudichiamo tutto dal passato:

le due Enhanced Edition che ci hanno regalato probabilmente sono costate più ore di lavoro rispetto a molti dlc che ci propinano a 9,99.
A mio avviso continueranno a fare le EE dei loro giochi, con qualche missione in più, bugfixes ed altre chicche, è un'idea troppo bella per non proseguire sulla stessa strada.

Cioè, se fosse per nuovi capitoli post-storia sempre con Geralt magari anche ambiziosi tipo 10-15 ore a 9 euro sarei d'accordo con te, ma fosse qualcosa di diverso lo accetterei volentieri, mi spiego:

dovessero ad esempio avere idee particolari sul CS o altri aspetti di TW3 e per testarli volessero mettere un team di poche persone a creare un dlc/espansione della durata di 4 o 5 ore che ripercorre velocemente gli eventi di TW2, ma dal punto di vista di Iorveth o Roche, beh sarei disposto a pagarglielo 9,99, ma anche 19,99 e scrivere loro pagine e pagine di feedback :D

hexaae
02-08-2013, 15:57
Ma volete mettere le risate che ci fanno fare ogni volta quegli incapaci dei Bugthesda coi loro giochi rilasciati puntualmente in beta untested (ricordarsi di sostituire con lo 0 il numero di versione riportata nel file binario dei loro giochi. Skyrim 1.9.32.08 = 0.9.32.08 in realtà)?

http://www.youtube.com/results?search_query=skyrim+bug+compilation&oq=skyrim+bug+co&gs_l=youtube.3.0.0l2.1704.5050.0.6322.17.13.2.2.2.0.195.1751.0j13.13.0...0.0...1ac.1.11.youtube.qP6UfDWT0mc
:D

Come? 10/10 su tutte le riviste e le recensioni? Beh... che dire, meglio :cry:
Pensare che mi ci accanisco pure a tentare di fixarne i troppi bug con le mie USKP ita, USKP addon etc. ;)

ulukaii
02-08-2013, 16:49
Santo cielo, a leggere i commenti alla news in alcuni siti/portali vien da star male, oltre al fatto che se fossero sinceri:

1) è la volta buona che ti vien voglia di cambiare hobby... parafrasando Roy Batty "io ne ho lette cose che voi umani non potreste immaginarvi...";

2) sarebbe già sold-out prima di uscire sul mercato (alla faccia della crisi);

3) una conferma in più per Bugthe$da sul non cambiar rotta...

Ed ora manca solo...

[musichetta epica ON]

...l'annuncio del "nuovo" TES VI: il prossimo ed incredibile simulatore di passeggiata per fotografi dilettanti/professionisti, corredato da un elegantissimo ed accurato FedEx Simulator (ci si annoia a passeggiare e basta).
Il tutto mosso dal brand new Creation Engine 2.0 (GameBryo Mega-Decrepit-Bugged-Hack version 2.X).

In vendita in pre-alpha a prezzo pieno (e due anni dopo l'uscita avremo la versione 0.9, sempre a prezzo pieno e con qualche DLC accluso).

Immaginette a corredo realizzate grazie all'assunzione temporanea di animatori professionisti presi in prestito da studi hollywoodiani ed in esclusiva assoluta (e solo) per il trailer (tranquilli, non rappresenteranno l'eccelsa qualità delle animazioni legnose del prodotto finale).

musichetta epica OFF

CAPT.HOOK
02-08-2013, 16:51
Santo cielo, a leggere i commenti alla news in alcuni siti/portali vien da star male, oltre al fatto che se fossero sinceri:

1) è la volta buona che ti vien voglia di cambiare hobby... parafrasando Roy Batty "io ne ho lette cose che voi umani non potreste immaginarvi...";

2) sarebbe già sold-out prima di uscire sul mercato (alla faccia della crisi);

3) una conferma in più per Bugthe$da sul non cambiar rotta...

Ed ora manca solo...

[musichetta epica ON]

...l'annuncio del "nuovo" TES VI: il prossimo ed incredibile simulatore di passeggiata per fotografi dilettanti/professionisti, corredato da un elegantissimo ed accurato FedEx Simulator (ci si annoia a passeggiare e basta).
Il tutto mosso dal brand new Creation Engine 2.0 (GameBryo Mega-Decrepit-Bugged-Hack version 2.X).

In vendita in pre-alpha a prezzo pieno (e due anni dopo l'uscita avremo la versione 0.9, sempre a prezzo pieno e con qualche DLC accluso).

Immaginette a corredo realizzate grazie all'assunzione temporanea di animatori professionisti presi in prestito da studi hollywoodiani ed in esclusiva assoluta (e solo) per il trailer (tranquilli, non rappresenteranno l'eccelsa qualità delle animazioni legnose del prodotto finale).

musichetta epica OFF

:asd:

Darkless
02-08-2013, 17:19
Santo cielo, a leggere i commenti alla news in alcuni siti/portali vien da star male, oltre al fatto che se fossero sinceri:

1) è la volta buona che ti vien voglia di cambiare hobby... parafrasando Roy Batty "io ne ho lette cose che voi umani non potreste immaginarvi...";

2) sarebbe già sold-out prima di uscire sul mercato (alla faccia della crisi);

3) una conferma in più per Bugthe$da sul non cambiar rotta...

Ed ora manca solo...

[musichetta epica ON]

...l'annuncio del "nuovo" TES VI: il prossimo ed incredibile simulatore di passeggiata per fotografi dilettanti/professionisti, corredato da un elegantissimo ed accurato FedEx Simulator (ci si annoia a passeggiare e basta).
Il tutto mosso dal brand new Creation Engine 2.0 (GameBryo Mega-Decrepit-Bugged-Hack version 2.X).

In vendita in pre-alpha a prezzo pieno (e due anni dopo l'uscita avremo la versione 0.9, sempre a prezzo pieno e con qualche DLC accluso).

Immaginette a corredo realizzate grazie all'assunzione temporanea di animatori professionisti presi in prestito da studi hollywoodiani ed in esclusiva assoluta (e solo) per il trailer (tranquilli, non rappresenteranno l'eccelsa qualità delle animazioni legnose del prodotto finale).

musichetta epica OFF

Nel frattempo han fatot una bella raccolta paccone di tutti i TES con espansioni alla modica cifra di 80$.

N.B. Arena e Daggerfall sono FREEWARE e per lo meno Morrowind goty si trova ad uno sputazzo di euro, ma volendo guardare anche oblivion, e skyrim ha più di un anno alle spalle oramai.
Magie del marketing.

ulukaii
02-08-2013, 17:28
Il mio commento era appunto legato alla neo annunciata "esca commerciale" e a quanto abbia colpito positivamente l'utenza mondiale ;)

michelgaetano
02-08-2013, 17:40
Non saprei, tendo a fidarmi ciecamente di loro, d'altro canto giudichiamo tutto dal passato:

le due Enhanced Edition che ci hanno regalato probabilmente sono costate più ore di lavoro rispetto a molti dlc che ci propinano a 9,99.
A mio avviso continueranno a fare le EE dei loro giochi, con qualche missione in più, bugfixes ed altre chicche, è un'idea troppo bella per non proseguire sulla stessa strada.

Cioè, se fosse per nuovi capitoli post-storia sempre con Geralt magari anche ambiziosi tipo 10-15 ore a 9 euro sarei d'accordo con te, ma fosse qualcosa di diverso lo accetterei volentieri, mi spiego:

dovessero ad esempio avere idee particolari sul CS o altri aspetti di TW3 e per testarli volessero mettere un team di poche persone a creare un dlc/espansione della durata di 4 o 5 ore che ripercorre velocemente gli eventi di TW2, ma dal punto di vista di Iorveth o Roche, beh sarei disposto a pagarglielo 9,99, ma anche 19,99 e scrivere loro pagine e pagine di feedback :D

Mi è difficile da spiegare...

Un qualsiasi contenuto loro sarebbe di primo livello e assolutamente da acquistare rispetto al ciarpame che ci propinano oggi giorno, vedasi i vari Mass Effect dove il miglior DLC ha manco 2 ore di gioco e se ti va bene aggiunge due cavolate ininfluenti sul background dei pg - o viceversa, sono direttamente contenuti talmente importanti che i bastardi hanno ben pensato di tagliarli dal gioco finale e metterli a pagamento :doh:

Preferirei non sprecassero alcuna risorsa a riguardo in modo da avere direttamente un nuovo capitolo, perchè so sarà fatto bene e sarà un titolo longevo e rigiocabile, senza i soliti contenuti tagliati per farci da sanguisuga.

Nel frattempo han fatot una bella raccolta paccone di tutti i TES con espansioni alla modica cifra di 80$.


Va detto comunque che tecnicamente Skyrim da solo al lancio ne stava 60, e molti ormai non si sognano minimamente di comprare senza promo e similari. Insomma guardare al "cifrone" è un po' ingiusto - non posso che condividere l'idea comunque, è già uscito e son cifre importanti.

Poi parlandoci chiaro: la gente glieli compra a prescindere, perchè non dovrebbero? Perchè non è "etico"? In fondo è una anthology, quindi per definizione titoli già usciti, è più orientata ai fan della serie o chi è totalmente nuovo...

T_zi
02-08-2013, 18:49
Ma quanto vorreste pagarla una raccolta di giochi? Skyrim con i dlc è fuori a 39 euro, sommategli il prezzo di oblivion e morrowind e arrivate a 80 euro. Tra l'altro è in una scatola come si deve, e per i collezionisti mi sembra un prezzo onestissimo.

ulukaii
02-08-2013, 19:13
Ma quanto vorreste pagarla una raccolta di giochi? Skyrim con i dlc è fuori a 39 euro, sommategli il prezzo di oblivion e morrowind e arrivate a 80 euro. Tra l'altro è in una scatola come si deve, e per i collezionisti mi sembra un prezzo onestissimo.
A 80 euro non paghi i giochi, ma paghi il marchio e basta, scherziamo?

Già Skyrim a 39 euro con i DLC è assurdo (costa più di quanto pagai Skyrim all'uscita).

Arena e Daggerfall sono Free, di Morrowind (e relative espansioni) credo che ormai tutti ne abbiano almeno una copia, tirata fuori da qualche rivista in allegato, comprata al Day One (ho a casa una collector per dire) oppure riacquistata in saldo in digital.

E visto che sarebbe un'anthology tanto vale che ci allegavano pure Redguard, questo sebbene sia uno spin-off di genere è comunque legato al lore dei TES (e tra l'altro in originale conteneva un manuale comprensivo di guida all'Impero di 46 pagine veramente ben fatta, con tanto di schizzi, nozioni e annotazioni su tutte le regioni e i rispettivi abitanti).

Direi 50-60 massimo e questo solo perché c'è la confezione che abbellisce il tutto (e mappe sono le stesse allegate a tutti i rispettivi giochi alla loro uscita), non vedo altri contenuti che possano giustificare un prezzo superiore.

Comunque, io non lo comprerei neanche sotto tortura a quel a 60 euro, le rispettive collector (salvo quelle di Skyrim) erano fatte meglio.

In ogni caso, siamo tremendamente OT...

T_zi
02-08-2013, 19:27
A 80 euro non paghi i giochi, ma paghi il marchio e basta, scherziamo?

Già Skyrim a 39 euro con i DLC è assurdo (costa più di quanto pagai Skyrim all'uscita).

Arena e Daggerfall sono Free, di Morrowind (e relative espansioni) credo che ormai tutti ne abbiano almeno una copia, tirata fuori da qualche rivista in allegato, comprata al Day One (ho a casa una collector per dire) oppure riacquistata in saldo in digital.

E visto che sarebbe un'anthology tanto vale che ci allegavano pure Redguard, questo sebbene sia uno spin-off di genere è comunque legato al lore dei TES (e tra l'altro in originale conteneva un manuale comprensivo di guida all'Impero di 46 pagine veramente ben fatta, con tanto di schizzi, nozioni e annotazioni su tutte le regioni e i rispettivi abitanti).

Direi 50-60 massimo e questo solo perché c'è la confezione che abbellisce il tutto (e mappe sono le stesse allegate a tutti i rispettivi giochi alla loro uscita), non vedo altri contenuti che possano giustificare un prezzo superiore.

Comunque, io non lo comprerei neanche sotto tortura a quel a 60 euro, le rispettive collector (salvo quelle di Skyrim) erano fatte meglio.

In ogni caso, siamo tremendamente OT...

Non ha senso guardare quanto hai pagato tu i giochi: devi tenere come riferimento i prezzi degli stessi, e al momento la loro somma è quella. Non possono farla pagare tanto di meno, la collezione.

hexaae
02-08-2013, 19:34
2) sarebbe già sold-out prima di uscire sul mercato (alla faccia della crisi);
Tutti parlano di Skyrim. È moda ormai.

3) una conferma in più per Bugthe$da sul non cambiar rotta...
[Seriamente] Che peccato...

Ed ora manca solo...

[musichetta epica ON]

...l'annuncio del "nuovo" TES VI: il prossimo ed incredibile simulatore di passeggiata per fotografi dilettanti/professionisti, corredato da un elegantissimo ed accurato FedEx Simulator (ci si annoia a passeggiare e basta).
Azzeccatissima descrizione ma FedEx almeno consegna sempre. Nei giochi Bugthesda, beh ci vuole fortuna a completare le... ehm... "quest" in modo che non si blocchino.

Il tutto mosso dal brand new Creation Engine 2.0 (GameBryo Mega-Decrepit-Bugged-Hack version 2.X).
Due è poco. Todd dirà che è la 28.3.0.13 bis (sulla scia di Google...) con plugin inclsuo per il loro nuovo MaxiTurboPascal (ancora in beta, scusate), "innovativa" teconologia e successore del Papyrus.

In vendita in pre-alpha...
Quindi full retail, per gli standard Bethesda.

Immaginette a corredo realizzate grazie all'assunzione temporanea di animatori professionisti presi in prestito da studi hollywoodiani ed in esclusiva assoluta (e solo) per il trailer (tranquilli, non rappresenteranno l'eccelsa qualità delle animazioni legnose del prodotto finale).

musichetta epica OFF
Mmmh, sì, le conosco le loro raffinate e curate animazioni e modelli 3D.... Oggi ho fixato questo nella mia USKP addon per Skyrim:

http://s8.postimg.org/rtbnxn94h/decapitated.jpg (http://postimg.org/image/rtbnxn94h/) http://s13.postimg.org/5g9cgkbqb/2013_08_02_00001_2.jpg (http://postimg.org/image/5g9cgkbqb/)

Credo non ci siano altre parole da aggiungere sulla tradizionale cura dei loro prodotti che li contraddistingue...

momo-racing
02-08-2013, 19:35
Santo cielo, a leggere i commenti alla news in alcuni siti/portali vien da star male, oltre al fatto che se fossero sinceri:

1) è la volta buona che ti vien voglia di cambiare hobby... parafrasando Roy Batty "io ne ho lette cose che voi umani non potreste immaginarvi...";

2) sarebbe già sold-out prima di uscire sul mercato (alla faccia della crisi);

3) una conferma in più per Bugthe$da sul non cambiar rotta...

Ed ora manca solo...

[musichetta epica ON]

...l'annuncio del "nuovo" TES VI: il prossimo ed incredibile simulatore di passeggiata per fotografi dilettanti/professionisti, corredato da un elegantissimo ed accurato FedEx Simulator (ci si annoia a passeggiare e basta).
Il tutto mosso dal brand new Creation Engine 2.0 (GameBryo Mega-Decrepit-Bugged-Hack version 2.X).

In vendita in pre-alpha a prezzo pieno (e due anni dopo l'uscita avremo la versione 0.9, sempre a prezzo pieno e con qualche DLC accluso).

Immaginette a corredo realizzate grazie all'assunzione temporanea di animatori professionisti presi in prestito da studi hollywoodiani ed in esclusiva assoluta (e solo) per il trailer (tranquilli, non rappresenteranno l'eccelsa qualità delle animazioni legnose del prodotto finale).

musichetta epica OFF

boh io i bethesda continuerò sempre ad adorarli. Sono gli unici sulla piazza a fare quel tipo di gioco come i rockstar sono gli unici che sanno fare i GTA. Sono pieni di bug? E' anche normale, sono giochi enormi. La cosa migliore coi giochi bethesda è aspettare un anno e poi te li giochi con tutti i dlc, le patch e le camionate di mod che sono uscite. Giocarli al dayone significa sapere a cosa si va incontro, con i giochi Bethesda è solo questione di pazienza. Poi la questione può essere vista da due punt di vista diametralmente opposti: il primo che pensa che i bethesda sfruttino il lavoro gratuito degli appassionati che completano il loro lavoro e il secondo che è grato ai bethesda per offrire dei motori di gioco così ampi e modulari da poter essere così profondamente rivisitati e adattati alle esigenze dei giocatori. Io, considerando che nessun modder ha la pistola puntata alla testa, preferisco propendere per la seconda.

Di Skyrim mi ricordo che prima che uscisse, paragonandolo a Oblivion, si diceva di tutto, ovviamente nel male, esattamente come di Oblivion si diceva di tutto, sempre nel male, paragonandolo a Morrowind. Eppure se giocate ora Skyrim con i giusti mod installati non ha nulla che gli altri due non avessero.

ulukaii
02-08-2013, 19:51
Non farti ingannare, i problemi di Skyrim non stanno nel fatto che siano giochi enormi, ma nel modus operandi di Bethesda. Skyrim ha sotto dei buchi nel codice dai tempi di Oblivion, stra noti e mai sistemati che ormai si sono ingigantiti e ai quali si sono unite scelte estremamente discutibili (basta vedere come hanno optato per la realizzazione di specifiche routine :doh: ). Ma è inutile, sono discorsi che faccio da ere e, salvo alcune eccezioni, parlo quasi sempre da solo (o siamo in pochi).

I quest-bug, sono un'inezia, sono solo la punta dell'iceberg ;)

In ogni caso sui TES ormai ho chiuso, la mia avventura iniziata tanti anni fa (come molti) è finita con Skyrim.

hexaae
02-08-2013, 19:57
boh io i bethesda continuerò sempre ad adorarli. Sono gli unici sulla piazza a fare quel tipo di gioco come i rockstar sono gli unici che sanno fare i GTA. Sono pieni di bug? E' anche normale, sono giochi enormi.
:rotfl:

No. :O Non è perché sono vasti che sono buggati i giochi Bugthesda, credimi da uno che ancora ci perde qualche ora ogni giorno a fixarli i bug...
È perché sono fatti "male" (= minimamente curati e sputati fuori, alla ....zzo di mammifero noto amico dell'uomo). Ci sono persino chiare tracce che manco loro sapevano perché e come sistemare le cose e hanno creato dei workaround "perché funziona" (trovato scritto in alcuni script, che non funzionavano)... Beato il giocatore che la fa facile e non bada al dettaglio, nella sua ingenuità (su cui fanno i miliardi).... ;)
Ah, tra l'altro ce ne sono altri di cRPG vasti quanto Skyrim e pieni di oggetti e elementi di gioco, che però non essendo fatti male, non hanno tutti quei bug. Saranno dei maghi gli altri...

La cosa migliore coi giochi bethesda è aspettare un anno e poi te li giochi
...te li giochi uguali a prima dato che su 2-3000 bug (e non esagero) ne vengono corretti massimo 30-50 (che già per qualsiasi altro gioco farebbe accapponare la pelle). E i modder nemmeno bastano, perché alcuni bug sono nell'engine... Skyrim ad es. ha almeno una decina di bug noti NON FIXABILI.

Il problema di Bugthesda è che insiste nel volerli anche sviluppare internamente i giochi. Se si limitassero alla supervisione artistica e narrativa, e a tutto ciò che non riguarda la programmazione vera e propria del gioco, avremo probabilmente già da anni dei bellissimi e affascinanti cRPG 3D, non mezzi aborti...

Detto questo, in tutto il mega paccozzo spero almeno ci esca il Collectors Edition Artbook di Skyrim, che vale la pena. Il resto si può tranquillamente buttare.

michelgaetano
02-08-2013, 20:25
Non ha senso guardare quanto hai pagato tu i giochi: devi tenere come riferimento i prezzi degli stessi, e al momento la loro somma è quella. Non possono farla pagare tanto di meno, la collezione.

Beh non avrà senso quanto li paga uno, ma guardare ai competitors non sarebbe male.

TW2 è da un secolo ormai a 19 € e sono entrambi del 2011...

momo-racing
02-08-2013, 20:37
:rotfl:

No. :O Non è perché sono vasti che sono buggati i giochi Bugthesda, credimi da uno che ancora ci perde qualche ora ogni giorno a fixarli i bug...
È perché sono fatti "male" (= minimamente curati e sputati fuori, alla ....zzo di mammifero noto amico dell'uomo). Ci sono persino chiare tracce che manco loro sapevano perché e come sistemare le cose e hanno creato dei workaround "perché funziona" (trovato scritto in alcuni script, che non funzionavano)... Beato il giocatore che la fa facile e non bada al dettaglio, nella sua ingenuità (su cui fanno i miliardi).... ;)
Ah, tra l'altro ce ne sono altri di cRPG vasti quanto Skyrim e pieni di oggetti e elementi di gioco, che però non essendo fatti male, non hanno tutti quei bug. Saranno dei maghi gli altri...


...te li giochi uguali a prima dato che su 2-3000 bug (e non esagero) ne vengono corretti massimo 30-50 (che già per qualsiasi altro gioco farebbe accapponare la pelle). E i modder nemmeno bastano, perché alcuni bug sono nell'engine... Skyrim ad es. ha almeno una decina di bug noti NON FIXABILI.

Il problema di Bugthesda è che insiste nel volerli anche sviluppare internamente i giochi. Se si limitassero alla supervisione artistica e narrativa, e a tutto ciò che non riguarda la programmazione vera e propria del gioco, avremo probabilmente già da anni dei bellissimi e affascinanti cRPG 3D, non mezzi aborti...

Detto questo, in tutto il mega paccozzo spero almeno ci esca il Collectors Edition Artbook di Skyrim, che vale la pena. Il resto si può tranquillamente buttare.

potete fare qualche esempio di questi bug?

T_zi
02-08-2013, 21:36
I giochi bethesda/id da sempre rimangono alti di prezzo. Cdp non è un competitor di bethesda perchè fa giochi diversi - story driven per cdp; open world per bethesda. Con tw3 andranno in competizione sicuramente, ma chissà se saranno capaci di fare un gioco open world...

Di fatto, la serie tes è la più moddata/amata dai giocatori, quindi se decidono di tenere i prezzi alti è perchè possono farlo. Al limite non si compra :asd:

hexaae
02-08-2013, 23:32
potete fare qualche esempio di questi bug?

Non scherziamo dai... è troppo pieno di bug per non accorgersene... ;)
Non so, ieri ho fixato questo (leggi in fondo a http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39797052&postcount=1365 si vede che tu non hai mai decapitato un Rinnegato Scelto e poi provato a prendergli il Cuore di Rovo...). Sul serio, ne ha talmente tanti (parliamo sul serio di migliaia) che c'è solo l'imbarazzo della scelta...
Fai una prova semplice: siediti sugli sgabelli delle locande (es. a Whiterun) in prima persona. Non noti nulla di strano? Passa in 3za e osserva come abbassano lo sguardo quando fai il cambio... Altro bug dove hanno usato lo scheletro 1stp da in-piedi invece di quello da seduto alla giusta altezza degli occhi/testa. È per colpa di un modello sbagliato nelle animazioni... NON perché è "grande" il gioco! ;)

Purtroppo con Bethesda non ti puoi aspettare cura e dettaglio in quello che fanno, è risaputo...
Questo è uno semplice che tutti possono riprodurre (e non ti ho nemmeno chiesto, sempre in prima persona, da seduto su una sedia di provare a estrarre la torcia e poi notare che la testa è "incassata nel petto" perché la posa assunta è da in-piedi anche se dovresti essere seduto. Guarda il braccio sinistro alzato e la mano destra lungo il fianco...) ma ce ne sono tantissimi, veramente troppi da dire, ben più gravi di qualche animazione NON fatta o fatta male... ;) O prova a decapitare una guardia cittadina e vederla dopo la kill move ancora con in testa l'elmo e una strana cosa rotolare (in realtà è un altro bug strutturale per come hanno impostato e flaggato maschera e mesh dei capelli/testa... un po' lungo da spiegare tecnicamente perché è così che si vede a chi non mastica di Crashon Kit...). Raccogli dal cadavere l'elmo della guardia e apparirà d'improvviso il collo mozzato e la testa rotolante là dove c'era quella strana cosa trasparente a rotolare... ;)
Ti scioccherebbe sapere che se hai giocato fino ad oggi vanilla (senza USKP e USKP addon) ad es. hai usato armi con valori, bonus sbagliati, perk che non funzionavano come da descrizione, e mille altre cose che non hai certo notato semplicemente facendo le missioni una dietro l'altra... ;)
Se ti vuoi fare 2 risate coi bug delle (sole) animazioni e NPC (ben evidenti per tutti) puoi cercare su YouTube le centinaia di video dedicate col titolo "Skyrim bug".... Leggi ad es. la lista dei bug finora coperti dalla USKP, e sono solo una piccola parte fino ad oggi corretta: http://www.iguanadons.net/Unofficial%20Skyrim%20Patch%20Version%20History.html

Te lo dice uno che non è un ragazzino hater che non lo ha manco comprato, ma uno che malgrado tutto ha amato la serie dei TES e ancora ci perde tempo dopo oltre 800 ore di gioco e 800 ore di CK (giuro, leggi su Steam) e lo conosce "dall'interno" tanto che si prende ancora la briga di fixarlo pure, per quello che si può... Poi naturalmente io ci ho fatto ormai l'occhio e come Tank che sullo schermo interpretava al volo i codici di Matrix vedendo cosa in realtà rappresentavano, io vedo in tante cose a schermo decine di errori nei modelli poligonali/texture/AI packages/scripts etc. anche con uno sguardo eccessivamente severo... ;)

Tutti gli artisti Bethesda sono di prim'ordine, a cominciare dalle musiche di Jeremy Soule e a finire con gli artisti grafici come Adam Adamowicz e Ray Lederer, capitanati dal Lead Artist Matt Carofano presente sin dai tempi di Morrowind e Oblivion... LORO hanno decretato il vero successo di Skyrim, che però tecnicamente resta imbarazzante purtroppo. Realizzato male e con poca cura, rilasciato in uno stato da beta untested. Forse, tanto per cambiare, avrebbero dovuto posticipare l'uscita di un anno.
Se non offrisse questi scorci, nonostante un motore grafico non all'altezza dell'anno di uscita, l'avrei abbandonato appena nato: http://snipurl.com/hexscreens

michelgaetano
03-08-2013, 00:21
Ti scioccherebbe sapere che se hai giocato fino ad oggi vanilla (senza USKP e USKP addon) ad es. hai usato armi con valori, bonus sbagliati, perk che non funzionavano come da descrizione, e mille altre cose che non hai certo notato semplicemente facendo le missioni una dietro l'altra... ;)

DAO ha lo stesso difetto, una caterva di items e skill buggato o che non vanno.

Chi lo gioca però generalmente non sta a farsi i conti sulle stats o a chiedersi troppo se è crepato perchè la skill non ha funzionato etc, e allora ogni genere di pigrizia nella fase di sviluppo passa in osservata.


Te lo dice uno che non è un ragazzino hater che non lo ha manco comprato, ma uno che malgrado tutto ha amato la serie dei TES e ancora ci perde tempo dopo oltre 800 ore di gioco e 800 ore di CK (giuro, leggi su Steam) e lo conosce "dall'interno" tanto che si prende ancora la briga di fixarlo pure, per quello che si può... Poi naturalmente io ci ho fatto ormai l'occhio e come Tank che sullo schermo interpretava al volo i codici di Matrix vedendo cosa in realtà rappresentavano, io vedo in tante cose a schermo decine di errori nei modelli poligonali/texture/AI packages/scripts etc. anche con uno sguardo eccessivamente severo... ;)


Ma fare qualcosa col redkit? :D

Darkless
03-08-2013, 00:55
Non ha senso guardare quanto hai pagato tu i giochi: devi tenere come riferimento i prezzi degli stessi, e al momento la loro somma è quella. Non possono farla pagare tanto di meno, la collezione.

Eh certo è impeccabile pagare 2 freeware, un gioco del 2002, uno del 2006 e uno del 2011 80 euro.
Ma manco fosse roba introvabile da collezione.

Sono molto più felice di cacciare i 13 euro per Ducktales remastered.

Per il resto sono molto contento che Howard & co continuino a fare giochi, avere sottomano un esempio concreto di come non deve essere fatto un gioco è sempre di grande aiuto chi vuol fare gdr come si deve.

Darkless
03-08-2013, 00:58
Tutti gli artisti Bethesda sono di prim'ordine, a cominciare dalle musiche di Jeremy Soule e a finire con gli artisti grafici come Adam Adamowicz e Ray Lederer, capitanati dal Lead Artist Matt Carofano presente sin dai tempi di Morrowind e Oblivion.

Invero i lavori di Soule per Skyrim non sono certo quelli riusciti meglio, sono semplicemente i più tamarri. nulla di nemmeno lontanamente paragonabile all' O.S.T. di Icewind Dale, il suo vero capolavoro.

hexaae
03-08-2013, 01:13
Chi lo gioca però generalmente non sta a farsi i conti sulle stats o a chiedersi troppo se è crepato perchè la skill non ha funzionato etc, e allora ogni genere di pigrizia nella fase di sviluppo passa in osservata.
Sì, beh in Skyrim però c'è molto... molto di più di buggato di qualche stats. C'è proprio un incuria generale che alcuni modder stanno tentando di colmare...

Ma fare qualcosa col redkit? :D
Spero vivamente di no! :P
I CDP fanno le cose per bene e dubito ci sarà da stare dietro ai bug, che loro a differenza di Bethesda correggono, e gratis. Quanti sapevano che Bugthesda ha inserito dei fix "di nascosto" nei DLC che quindi non sono solo espansioni ma vanno a rimpiazzare anche alcuni bug...? ;)
Se me lo chiedi nel senso di realizzare espansioni etc. non ufficiali, beh di nuovo credo che coi CDP non ce ne sia realmente bisogno...
Se W3 viene su bene come sembra sarà una gioia per tutti e Bugthesda resterà umiliata dal loro livello qualitativo.

Invero i lavori di Soule per Skyrim non sono certo quelli riusciti meglio, sono semplicemente i più tamarri. nulla di nemmeno lontanamente paragonabile all' O.S.T. di Icewind Dale, il suo vero capolavoro.
È vero. Anche solo Oblivion (per cercare qualcosa di vicino a Skyrim) aveva delle musiche più ispirate e d'atmosfera. In Skyrim a parte un paio le altre passano piuttosto "inosservate" in background. Ciò nonostante di certo è cmq un buon lavoro di qualità elevata, anche se non resterà il suo repertorio migliore... L'unica veramente bella IMHO è quella usata anche in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=Xm54y82tUBY e a me onestamente benché ben congegnata con i cori barbarici nemmeno quella epica del main theme (nel menu principale) fa impazzire.

ulukaii
03-08-2013, 07:09
potete fare qualche esempio di questi bug?
E come non citare i problemi legati al framerate, con inteso NON i cali di framerate, ma il fatto che il framerate venga utilizzato per alcuni scripts e routine, in particolare sui timings della fisica e sulla velocità dell'asse verticale del mouse. Problemi completamente snobbati da Bethesda, in quanto associati a discutibili scelte legate al coding, ma ampiamente documentate anche dalle guide accettate come raccomandate (esempio quella di Koroush Ghazi).

Inoltre, sempre in base ai test che feci, per Skyrim l'ideale è rimanere SOTTO i 60 fps, in quanto si possono presentare problemi di sincronizzazione (esempio calendario, orologio). Anche questo problema che ho affrontato nel thread ufficiale/tecnico a suo tempo. Fortunatamente le quest legate a orari precisi da rispettare sono molto poche, ma se hai questo problema "in corso"... prova ad affrontare una delle ultime quest della confraternita oscura :sofico: (timings legati a luogo+personaggio da uccidere).

Cerca nei rispettivi thread ufficiale e tecnico i miei interventi in merito, ho sprecato tantissimo tempo a documentare i problemi legati al framerate superiore a 60, al Vsync e all'input lag.

Molti problemi interni sono inoltre stati segnalati anche da Josh Sawyer (Obsidian Entertainment... Fallout New Vegas) uno dei primi ad aver fatto notare le incongruenze in molte dichiarazioni fatte in merito all'engine e ai problemi segnalati. Puoi ingannare gli utenti, ma non chi ha avuto modo di lavorare a suo tempo con il codice del Gamebryo hack di Bethesda (che ripeto, da tempo non è più paragonabile al Gamebryo utilizzato da altri titoli, in quanto mancano tantissime features, quali ad esempio il 3D Culling).

Chiudo anche con il famoso LAA che sono stati costretti a flaggare nell'.exe altrimenti eravamo ancora qui oggi a bestemmiare per i crash continui. Ricordo che NON E' UN FIX, ma un workaround per aggirare la scarsissima ottimizzazione e, in generale, il codice rozzo che ci sta sotto. Ma se vuoi provare l'ebrezza del crash continuo... prova a giocare a Skyrim su un sistema operativo x86 e vedrai che divertimento proprio per il fatto che quel flag è attivo ;) Potrei anche parlare della praticamente inesistente gestione delle risorse (in particolare la vRAM), ma sono tutti argomenti già da me affrontati e completamente OT per questo thread.

T_zi
03-08-2013, 09:27
Eh certo è impeccabile pagare 2 freeware, un gioco del 2002, uno del 2006 e uno del 2011 80 euro.
Ma manco fosse roba introvabile da collezione.

Sono molto più felice di cacciare i 13 euro per Ducktales remastered.

Per il resto sono molto contento che Howard & co continuino a fare giochi, avere sottomano un esempio concreto di come non deve essere fatto un gioco è sempre di grande aiuto chi vuol fare gdr come si deve.

I freeware non li ho calcolati nel totale, che, come ho scritto, dà più o meno 80 euro.
Infatti nemmeno Bethesda pensa a fare gdr come si deve, piuttosto a lei interessa fare un gioco molto moddabile che venda in funzione di quello. Per me i tes rimangono action in 3a persona.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

ulukaii
03-08-2013, 15:43
I freeware non li ho calcolati nel totale, che, come ho scritto, dà più o meno 80 euro.
Infatti nemmeno Bethesda pensa a fare gdr come si deve, piuttosto a lei interessa fare un gioco molto moddabile che venda in funzione di quello. Per me i tes rimangono action in 3a persona.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Comunque sia, il prezzo sarà di 59,90 euro (quasi 80$).

Darkless
03-08-2013, 18:06
... che su PC sono una cifra spropositata.

cronos1990
05-08-2013, 09:57
Non farti ingannare, i problemi di Skyrim non stanno nel fatto che siano giochi enormi, ma nel modus operandi di Bethesda. Skyrim ha sotto dei buchi nel codice dai tempi di Oblivion, stra noti e mai sistemati che ormai si sono ingigantiti e ai quali si sono unite scelte estremamente discutibili (basta vedere come hanno optato per la realizzazione di specifiche routine :doh: ). Ma è inutile, sono discorsi che faccio da ere e, salvo alcune eccezioni, parlo quasi sempre da solo (o siamo in pochi).

I quest-bug, sono un'inezia, sono solo la punta dell'iceberg ;)

In ogni caso sui TES ormai ho chiuso, la mia avventura iniziata tanti anni fa (come molti) è finita con Skyrim.Tra l'altro aggiungo che dire di giocare un TES dopo un anno aspettando patch (che tra l'altro non arrivano a risolvere i bug), espansioni ed una masnada di mod vuol dire solo aspettare di poter "cambiare" il gioco stesso...

... in pratica Bethesda fornisce un tool fatto coi piedi, poi bisogna aspettare la comunità perchè lo renda un gioco (fatto comunque male perchè la base è pessima). E' una cosa che non ha senso logico, se il gioco lo fa la Bethesda io GIUSTAMENTE valuto il lavoro della Bethesda. No che devo aspettare 800 mod amatoriali per stravolgere il gioco per renderlo decente.


Che poi, sui bug: basta ricordare che Oblivion aveva 3 mod della community con lo specifico scopo di risolvere i bug del gioco che la Bethesda non si è mai degnata di risolvere (e la lista dei bug che risolvono quelle mod è lunghissima), senza peraltro risolverli tutti.

Darkless
05-08-2013, 10:18
E' così dai tempi di Daggerfall, un gioco che era una collezione di bug con qualche riga di codice intorno. e all'epoca non c'erano internet e mod

ulukaii
05-08-2013, 12:05
E' così dai tempi di Daggerfall, un gioco che era una collezione di bug con qualche riga di codice intorno. e all'epoca non c'erano internet e mod
...ma c'era già Todd Howard :sofico:

hexaae
05-08-2013, 13:31
Tra l'altro aggiungo che dire di giocare un TES dopo un anno aspettando patch (che tra l'altro non arrivano a risolvere i bug), espansioni ed una masnada di mod vuol dire solo aspettare di poter "cambiare" il gioco stesso...

... in pratica Bethesda fornisce un tool fatto coi piedi, poi bisogna aspettare la comunità perchè lo renda un gioco (fatto comunque male perchè la base è pessima). E' una cosa che non ha senso logico, se il gioco lo fa la Bethesda io GIUSTAMENTE valuto il lavoro della Bethesda. No che devo aspettare 800 mod amatoriali per stravolgere il gioco per renderlo decente.


Che poi, sui bug: basta ricordare che Oblivion aveva 3 mod della community con lo specifico scopo di risolvere i bug del gioco che la Bethesda non si è mai degnata di risolvere (e la lista dei bug che risolvono quelle mod è lunghissima), senza peraltro risolverli tutti.

Come non quotare....


In ogni caso sui TES ormai ho chiuso, la mia avventura iniziata tanti anni fa (come molti) è finita con Skyrim.

Idem, con Skyrim mi hanno fregato avendo fatto credere chissà cosa, addirittura raccontando balle come la storia della neve dinamica nel "brand new Creation Engine", e poi al momento c'era un discreto vuoto in fatto di cRPG.... Ma dopo Morrowind, Oblivion e Skyrim, beh il vaso è pieno... Hanno completamente perso la mia fiducia e dubito molto fortemente che comprerò mai i prossimi TES (per certo non entro i primi 3 mesi dall'uscita sondando gli umori in giro...). È chiaro che il problema sta a monte: finché si occupano dello sviluppo e il codice lo scrive la Bethesda stessa non c'è e non ci sarà mai speranza.
Tra l'altro segnalo quanto indecente e scorretta sia stata l'informazione addomesticata delle riviste del settore, in cui NESSUNO si è degnato di segnalare i mille problemi di questo gioco, eppure facilmente visibili dopo pochi minuti di gioco. 10/10 dappertutto, tutti in estasi e drogati da qualche bella texture e scenario, gioco del decennio, ma per piacere.... realizzazione tecnica scadente, gameplay ridotto e semplificato, bug dappertutto! Delusione mondiale, altro che GOTY!

P.S.
Ieri e oggi per la mia collezione di fix SMPC http://skyrim.nexusmods.com/mods/23833//? ho fixato altri bug naturalmente: tutte le decapitazioni con elmetto completo (che nascondono l'intera testa) erano sbagliate e causavano il rotolamento della testa trasparente (!) e corpo decapitato ancora con l'elmo indosso (!)... Bugthesda.... :rolleyes:

<Masquerade>
05-08-2013, 14:20
Con tw3 andranno in competizione sicuramente, ma chissà se saranno capaci di fare un gioco open world...
Spero di si, intanto quello che ho visto fino ad ora mi ha fatto cadere la mascella per terra.
Di fatto, la serie tes è la più moddata/amata dai giocatori, quindi se decidono di tenere i prezzi alti è perchè possono farlo. Al limite non si compra :asd:

eh già
immagino che anche il prox tes farà un macello di vendite. spero sia sempre stramoddabile (il punto di forza dei tes. Skyrim , tra modifiche ad ini, texture pak, mesh, enb, sweetfx, visivamente diventa tra i giochi più belli per pc)
e che parta però a sto giro con un engine decisamente migliore. i bug ci saranno sempre penso. in giochi enormi tipo questo sono inevitabili. spero ce ne saranno di meno però.

Darkless
05-08-2013, 16:09
Idem, con Skyrim mi hanno fregato avendo fatto credere chissà cosa, addirittura raccontando balle come la storia della neve dinamica nel "brand new Creation Engine"

Mah bazzecole a confronto della loro truffa migliore, la celeberrima radiant AI realizzata scriptando la celeberrima scena della biblioteca :asd:

Per chi si chiedeva se fossero o meno in grado di fare un gioco open world:
quello non è ancora dato saperlo ma da quanto letto sinora è certo che l'approccio è completamente diverso da quello di bethesda, il che è sicuramente un ottimo inizio. Come si suol dire: non basta, ma aiuta.

hexaae
05-08-2013, 16:17
Spero di si, intanto quello che ho visto fino ad ora mi ha fatto cadere la mascella per terra.


eh già
immagino che anche il prox tes farà un macello di vendite. spero sia sempre stramoddabile (il punto di forza dei tes. Skyrim , tra modifiche ad ini, texture pak, mesh, enb, sweetfx, visivamente diventa tra i giochi più belli per pc)
e che parta però a sto giro con un engine decisamente migliore. i bug ci saranno sempre penso. in giochi enormi tipo questo sono inevitabili. spero ce ne saranno di meno però.

La grandezza non c'entra, se la base è valida su cui costruire.

Con Bethesda alla programmazione/sviluppo? Sei troppo ottimista mi sa. Oblivion aveva meno bug di Skyrim. Non vedo davvero motivi per sperare che cambi qualcosa dopo ben 12 anni su questa linea...
L'unica vera speranza e riconsiderazione che potrei avere per TESVI sarebbe se fosse programmato e realizzato materialmente da un nuovo team esterno a Bethesda, che invece si limiterebbe a curare solo il lato artistico (ottimi grafici e musicisti) e narrativo.

hexaae
05-08-2013, 16:32
Mah bazzecole a confronto della loro truffa migliore, la celeberrima radiant AI realizzata scriptando la celeberrima scena della biblioteca :asd:


La radiant AI infatti pare sia stata un totale fallimento e uno dei motivi per cui il gioco versa in questo stato. Ho letto (ovviamente nessuna conferma ufficiale) in giro che internamente negli ultimissimi mesi di lavorazione abbiano fondamentalmente dovuto riscrivere TUTTE le quest perché ci si era accorti che al di là di un paio di banali compiti come randomizzare qualche item qua e là si è rivelato un disastro totale e con troppi problemi seri... Questo effettivamente spiegherebbe bene il perché di certi orrori nel gioco finale, soprattutto per chi ha messo mano al CK e l'ha visto bene "dall'interno" il gioco... Ci sono quest infatti palesemente rimaneggiate, con anche dei commenti "strani" all'interno e troppe cose fatte superficialmente, quasi di fretta.... Le poche radiant effettivamente rimaste invece hanno bug sporadici e sono ultra-semplici trova/riporta x,y (randomizzati).

Quello che penso io è che le cose siano andate proprio così: partivano da un engine vecchio. L'hanno patchato e hackato di brutto, riscrivendo alcune cose in meglio, non dico di no, ma vista la base... hanno poi attaccato a tutto ciò un nuovo linguaggio di scripting (già coi suoi bug), infine la geniale trovata della Radiant AI mal riuscita e che li ha fatti correre ai ripari. Stendiamo poi un velo pietoso sulla peggior implementazione di Havok mai vista in una serie di videogame. Risultato 6 anni dopo Oblivion un Frankenstein pieno di bug, sviluppo caotico, con parti riscritte più volte e male, e il tutto manco testato... Questa è Bethesda. 6 anni di lavoro più 1 aggiuntivo di patch ufficiali (che risolvevano ben poco e/o causavano altri bug) e un risultato imbarazzante che lo rende un prodotto valido solo come action-adventure da fare tutto d'un fiato senza mai fermarsi e voltarsi indietro.

<Masquerade>
05-08-2013, 17:09
La grandezza non c'entra, se la base è valida su cui costruire.

Con Bethesda alla programmazione/sviluppo? Sei troppo ottimista mi sa. Oblivion aveva meno bug di Skyrim. Non vedo davvero motivi per sperare che cambi qualcosa dopo ben 12 anni su questa linea...
L'unica vera speranza e riconsiderazione che potrei avere per TESVI sarebbe se fosse programmato e realizzato materialmente da un nuovo team esterno a Bethesda, che invece si limiterebbe a curare solo il lato artistico (ottimi grafici e musicisti) e narrativo.

secondo me c'entra anche questo. più un gioco è grande, pieno di quest ecc, e più è facile che qualche bug salti fuori e sfugga a chi lo ha sviluppato, rispetto ad un gioco che è un terzo o la metà.
la base per me era sufficiente.
con il nuovo TES, pretendo che la base sia a questo punto ottima, un engine moderno, visto che il prox capitolo uscirà quando?? nel 2015??
ecco. io nel 2015 non voglio un tes come Skyrim senza mod, perché sarebbe un indecenza.
per i bug speriamo siano di meno. con skyrim han migliorato alcune cose ma peggiorate altre in effetti, che mi eran sfuggite.
speriamo che a sto giro , fermo restando che, secondo me i bug ci saranno sempre (ormai i bug ci sono in quasi tutti i giochi figurati...) , spero che però certe sviste stupide e gravi non ci siano.

hexaae
05-08-2013, 17:28
secondo me c'entra anche questo. più un gioco è grande, pieno di quest ecc, e più è facile che qualche bug salti fuori e sfugga a chi lo ha sviluppato, rispetto ad un gioco che è un terzo o la metà.
A parte che ti ripeto che i bug in Skyrim non sono dovuti alle troppe cose presenti ma al fatto che vari aspetti al suo interno siano palesemente fatti senza cura e non controllati (1/3 delle armi ad es. hanno stat e incantamenti e altri aspetti ad esse collegati sbagliati, ripeto 1/3, non qualcuna come capita in altri giochi, che sarebbe assolutamente ammissibile... ma è solo la punta dell'iceberg...), ma poi se ci rifletti bene, che discorso è allora? Progetto qualcosa di ambizioso che NON sono capace di portare a termine, e te lo vendo a 60€. Chi critica a questo punto sbaglia perché "il gioco è grande".... Non ci trovi anche tu qualcosa di sbagliato?

la base per me era sufficiente.
No, purtroppo la base significa portarsi dietro bug e problemi ben noti e una struttura stessa che impone certe direzioni di sviluppo legate agli strumenti a disposizione... non so, vogliamo parlare del refresh video legato alla temporizzazione interna come già ha menzionato Ulukaii? O l'imbarazzante distant LOD vecchio come concept e realizzazione di almeno 10 anni fa? O del sistema di animazioni oltremeodo e inutilmente complesso che porta a bug di vario tipo (con tutta la buona volontà di chi ci ha lavorato).... Persino l'audio ha seri problemi...
La base conta per realizzare anche qualcosa di buono, velocemente, tecnicamente in maniera soddisfacente e adeguata agli standard temporali, e senza decine di problemi da aggirare...

con il nuovo TES, pretendo che la base sia a questo punto ottima, un engine moderno, visto che il prox capitolo uscirà quando?? nel 2015??
ecco. io nel 2015 non voglio un tes come Skyrim senza mod, perché sarebbe un indecenza.
Sei ottimista, malgrado ciò che hanno dimostrato fino ad oggi i Bugthesda.
Todd si presenterà con il loro Gamebryohack...-hem- Creation Engine ribattezzato per la terza volta con un nome altisonante tipo Deep Universe Engine (che però è sempre il vecchio GBHack, probabilmente ancora con la gestione fake del distant LOD...) con 2 filtri video tipo ENB in più per dargli però l'effetto NextGen.

per i bug speriamo siano di meno. con skyrim han migliorato alcune cose ma peggiorate altre in effetti, che mi eran sfuggite.
speriamo che a sto giro , fermo restando che, secondo me i bug ci saranno sempre (ormai i bug ci sono in quasi tutti i giochi figurati...) , spero che però certe sviste stupide e gravi non ci siano.
Se lo realizzeranno altri il gioco no, se si ostinano a fare loro internamente anche l'engine e tutto il resto, beh... auguri con Bugthesda...
Scommettiamo che persino TESOnline (non realizzato da Bughtesda direttamente) sarà molto meno buggato e meglio programmato, anche se avrà un impatto grafico più leggero e semplificato?

<Masquerade>
05-08-2013, 17:53
A parte che ti ripeto che i bug in Skyrim non sono dovuti alle troppe cose presenti ma al fatto che vari aspetti al suo interno siano palesemente fatti senza cura e non controllati (1/3 delle armi ad es. hanno stat e incantamenti e altri aspetti ad esse collegati sbagliati, ripeto 1/3, non qualcuna come capita in altri giochi, che sarebbe assolutamente ammissibile... ma è solo la punta dell'iceberg...), ma poi se ci rifletti bene, che discorso è allora? Progetto qualcosa di ambizioso che NON sono capace di portare a termine, e te lo vendo a 60€. Chi critica a questo punto sbaglia perché "il gioco è grande".... Non ci trovi anche tu qualcosa di sbagliato?
la critica ci sta, il fatto che il gioco è grande non è una scusante per certe sviste gravi, il fatto che è grande al max può essere una delle cause per cui ha tanti bug.
non ho detto che siccome è grande, allora perdoniamoli al 100%, non critichiamoli per niente, sono degli dei.


La base conta per realizzare anche qualcosa di buono, velocemente, tecnicamente in maniera soddisfacente e adeguata agli standard temporali, e senza decine di problemi da aggirare...
ma infatti la base non la reputo ottima, o eccellente, ho scritto sufficiente.
infondo con quell'engine ci han fatto altri giochi senza tanti problemi, tu stesso tempo fa facesti l'esempio di Divinity 2, che gira sempre su quel engine li... quello di Skyrim l'han chiamato in un altro modo ma sempre quello è.
è colpa loro se certe cose non l'han sviluppate bene, o per certe sviste gravi. chiaro che anche l'engine è vecchio e con dei limiti, ma se lo mettevi in mano a dei sviluppatori bravi, con qualche modifica fatta bene, sarebbe venuto parecchio meglio. poco male perché fortunatamente con le 3000000 mod in circolazione molte cose si posson migliorare di brutto, e diventa uno spettacolo.
Sei ottimista, malgrado ciò che hanno dimostrato fino ad oggi i Bugthesda.
sono abb. ottimista, perché a sto giro si parte con un hw ben + potente,che permette di più.
e quindi credo e spero che almeno non ci sarà il solito engine di tanti anni fa rimaneggiato.
con PS4 e Xbox one mi auguro che questi tirino fuori un engine decisamente migliore adatto alle nuove console infinitamente + potenti di quei vecchi catafalchi di ps3 e 360.
Se lo realizzeranno altri il gioco no, se si ostinano a fare loro internamente anche l'engine e tutto il resto, beh... auguri con Bugthesda...
secondo me ci devi andare te. gli daresti una grossa mano per scovare tanti bug prima che esce il gioco

hexaae
05-08-2013, 19:24
ma infatti la base non la reputo ottima, o eccellente, ho scritto sufficiente.
infondo con quell'engine ci han fatto altri giochi senza tanti problemi, tu stesso tempo fa facesti l'esempio di Divinity 2, che gira sempre su quel engine li... quello di Skyrim l'han chiamato in un altro modo ma sempre quello è.
No, la versione di Bethesda era peggio e personalizzata e infatti D2 non aveva tutti quei problemi... ;)
A maggior ragione poi guarda come l'hanno usato male per manifesta incapacità/disorganizzazione rispetto ai Larian...

è colpa loro se certe cose non l'han sviluppate bene, o per certe sviste gravi. chiaro che anche l'engine è vecchio e con dei limiti, ma se lo mettevi in mano a dei sviluppatori bravi, con qualche modifica fatta bene, sarebbe venuto parecchio meglio. poco male perché fortunatamente con le 3000000 mod in circolazione molte cose si posson migliorare di brutto, e diventa uno spettacolo.
Naaah, non ti rendi conto di come gestisce il gioco il loro motore e di quanti problemi abbia per colpa della sua vecchiaia e macchinosità... È anche potente nel senso del dettaglio che consente, ma poi l'engine ha tanti problemi e per impostare anche solo una scena scriptata devi fare parecchi giri (= facile sbagliare qualcosa o dimenticarsi alcune cose. Rende anche lo sviluppo lento)...
Ho dato un'occhiata veloce al RedKit editr e sembra già anni luce avanti per come gestisce certi elementi in maniera veloce e cmq dettagliata. Si capisce che c'è un abisso anche solo nei tool di sviluppo, e questo HA ripercussioni sulla creazione del gioco stesso.

sono abb. ottimista, perché a sto giro si parte con un hw ben + potente,che permette di più.
Auguri, lo ero anche io con Skyrim prima di scoprire che sarebbe stata sempre la solita Bethesdata...

secondo me ci devi andare te. gli daresti una grossa mano per scovare tanti bug prima che esce il gioco
Una ditta seria, tra l'altro ha un reparto di Beta Testing e QA che si occupa di controllare lo sviluppo. In Bethesda NON esiste, o meglio, fino a qualche mese fa pare...

Io di certo i miei soldi per i prossimi TES non glieli darò, sempre che non lo sviluppino altri.

Ale55andr0
05-08-2013, 19:35
L'unica vera speranza e riconsiderazione che potrei avere per TESVI sarebbe se fosse programmato e realizzato materialmente da un nuovo team esterno a Bethesda, che invece si limiterebbe a curare solo il lato artistico (ottimi grafici e musicisti) e narrativo.


http://i39.tinypic.com/e19g0g.jpg

hexaae
05-08-2013, 22:28
[IMG]

;) In effetti la parte narrativa più curata e interessante di Skyrim consiste nei VECCHI libri riciclati da Morrowind/Oblivion :D
Però pensandoci bene hanno rovinato qualcosa anche lì... per es. il libro Sangue Immortale sui vampiri era ben più misterioso e affascinante di come hanno poi realizzato i patetici vampiretti trendy e attillati usciti da un brutto b-movie basato sul film Underworld e che consiste nel DLC di Dawnguard (buggato come la peste e che fa sballare anche quest del gioco vanilla che funzionavano, tra l'altro) . Hanno degradato anche il lore con Skyrim :asd:

Darkless
06-08-2013, 08:26
ma infatti la base non la reputo ottima, o eccellente, ho scritto sufficiente.
infondo con quell'engine ci han fatto altri giochi senza tanti problemi, tu stesso tempo fa facesti l'esempio di Divinity 2, che gira sempre su quel engine li...

... ed infatti è orrendo. Ha problemi di costanza di framerate anche su configurazioni di fascia alta, è pensato per girare a 30 fps :doh: , le animazioni hanno la stessa legnosità dei titoli bethesda (impossibile farne di decenti col gamebryo), compenetrazioni qua e là, pop-up in quantità più che discreta anche con fov al palo.
Niente che lo renda ingiocabile ma tecnicamente è tutt'altro che sufficiente, anzi. (inoltre quel motore fa a pugni con quel tipo di gioco).

hexaae
06-08-2013, 09:40
(inoltre quel motore fa a pugni con quel tipo di gioco).
Questo è il punto. Il GB, e peggio ancora la versione hackata e rimaneggiata Bethesda non sono adeguati ad un RPG con full distant LOD sulla lunga distanza. È un motore che ha avuto molto supporto e ha buoni (=comodi e potenti come builder) tool di sviluppo (Bethesda poi si è fatta i suoi, e si vedono i risultati) ma francamente è inadeguato per un cRPG di oggi e domani... mostrando già i suoi limiti al tempo che fu.
Ah, anche gli Avalanche fanno un open-world: Mad Max (http://www.avalanchestudios.se/eng/news/). Se ricordate Just Cause 2, beh, capirete che parliamo di tutt'altro motore in grado di gestire distanze del terreno e zoom incredibili senza manco (apparentemente) caricare... Quello (Avalanche Engine 2.0) era un engine! Tra l'altro di una flessibilità incredibile. Per Mad Max non oso immaginare...
Provate dopo aver osservato bene come gestisce le mappe l'Avalanche a lanciare Skyrim... beh, 10 anni di differenza e la imbarazzante scarsezza di quest'ultimo si vedono tutti. Differenza abissale, altro che sfondi di cartapesta con copie poligonali in low-res e caricamenti fra interior e exterior cells (ah, il motore di Skyrim non gestisce manco l'HDR, Oblivion ce l'aveva)...
http://www.youtube.com/watch?v=AjorPlA7st0

Io tra l'altro ho paura che Bugthesda non mollerà mai la sua base Gamebryo sul quale ha costruito i suoi giochi fino ad ora e di cui i suoi sviluppatori sono diventati "esperti". Cambiare completamente tool e motore lo vedo difficile. Molto più probabile, come ho detto, che faranno qualche aggiornamento e aggiungeranno un paio di effettini NextGen per il prossimo TES tirando avanti una carretta da quasi 16 anni. Se si affidassero a sviluppo esterno forse magari le cose potrebbero cambiare, ma con Todd è fantascienza...

<Masquerade>
06-08-2013, 11:57
... ed infatti è orrendo. Ha problemi di costanza di framerate anche su configurazioni di fascia alta, è pensato per girare a 30 fps :doh:
ma cosa vai raccontando. gira una cannonata su config di fascia alta, su un pc come il mio gira al massimo pure a 3840x2160 a 60fps.
e lo puoi maxare quasi anche su un portatile con una schifosa GT540 (provaci con un The Witcher II invece, c'è da ridere).

, le animazioni hanno la stessa legnosità dei titoli bethesda (impossibile farne di decenti col gamebryo),
eh le animazioni son sempre stati un punto debole. anche se alcune son migliorate rispetto ad Oblivion. (ma purtroppo ci sono pure delle animazioni mancanti di cui non mi ero accorto, che in effetti fa ridere)
io li ho sempre giocati in prima persona sti giochi, perché non mi piaceva come si muoveva il pg.


compenetrazioni qua e là, pop-up in quantità più che discreta anche con fov al palo.
vabbè le comenetrazioni ci stanno anche nei giochi che son considerati dei capolavori di grafica, tipo i Crysis.
il pop up fa proprio schifo per come è di default.
attacca a mettere ugridstoload = 9,iGrassCellRadius=4 per vedere l'erba a distanza sterminata, la mod di Grieche per far vedere un sacco di elementi in più a distanza, e diventa massiccio.
il pop up è quasi azzerato. io l'ho sempre giocato così, con queste modifiche di base, e diventa uno dei giochi con ambientazione vasta che mi ha colpito di più.



.

ThePonz
06-08-2013, 12:02
ma questo una volta non era il thread 'aspettando Gabe Geralt 3 - la vendetta del ritorno'?

:stordita:

Darkless
06-08-2013, 12:07
ma cosa vai raccontando. gira una cannonata su config di fascia alta, su un pc come il mio gira al massimo pure a 3840x2160 a 60fps.
e lo puoi maxare quasi anche su un portatile con una schifosa GT540 (provaci con un The Witcher II invece, c'è da ridere).


puoi maxarlo su qualsiasi macchina vuoi, e ci girerà ma su nessuna macchina dalla più infima alla più prestante avrai un framerate alto e soprattutto costante. Questo perchè è un motore tecnicamente pensato per i 30 fps.
Fatti un giro in rete ed informati in proposito, di thread sulle prestazioni altalenanti di divinity 2 era zeppa la rete.


eh le animazioni son sempre stati un punto debole. anche se alcune son migliorate rispetto ad Oblivion. (ma purtroppo ci sono pure delle animazioni mancanti di cui non mi ero accorto, che in effetti fa ridere)
io li ho sempre giocati in prima persona sti giochi, perché non mi piaceva come si muoveva il pg.


peccato che anche così non puoi cmq giocarti in prima persona tutti gli npc e di mob. Leggasi: le animazioni a membro di segugio te le sorbisci lo stesso.


vabbè le comenetrazioni ci stanno anche nei giochi che son considerati dei capolavori di grafica, tipo i Crysis.
il pop up fa proprio schifo per come è di default.
attacca a mettere ugridstoload = 9,iGrassCellRadius=4 per vedere l'erba a distanza sterminata, la mod di Grieche per far vedere un sacco di elementi in più a distanza, e diventa massiccio.
il pop up è quasi azzerato. io l'ho sempre giocato così, con queste modifiche di base, e diventa uno dei giochi con ambientazione vasta che mi ha colpito di più.


Non è solo un problema di texture e poligoni, indipendentemente dai valori che metti il motore li gestisce a muzzo.

Il gamebryo fa defecare in tutte le sue varianti, c'è poco da fare.
L'unica cosa buona che aveva era un certa leggerezza sulle configurazioni medie, ma per il resto è tutto da buttare in fondo al mare legato ad un masso da almeno una tonnellata.

<Masquerade>
06-08-2013, 12:23
puoi maxarlo su qualsiasi macchina vuoi, e ci girerà ma su nessuna macchina dalla più infima alla più prestante avrai un framerate alto e soprattutto costante. Questo perchè è un motore tecnicamente pensato per i 30 fps.
Fatti un giro in rete ed informati in proposito, di thread sulle prestazioni altalenanti di divinity 2 era zeppa la rete.

se tolgo il v-sync gira pure sopra i 100fps, anche 130fps.
anche Divinity II che ho, gira benissimo.




peccato che anche così non puoi cmq giocarti in prima persona tutti gli npc e di mob. Leggasi: le animazioni a membro di segugio te le sorbisci lo stesso.
ma almeno evito quella del mio pg :asd:
per gli altri pg mi accontento. non sempre quando si muovono sono indecenti dai.


ma per il resto è tutto da buttare in fondo al mare legato ad un masso da almeno una tonnellata.

il gamebryo mi ha soddisfatto, ma perché anche se di suo, non è nulla di eccezionale, anzi diciamo che fa defecare (quindi [rettifico] diciamo che era appena sufficiente, nel 2011) in alcune cose, almeno per come è stato sfruttato dai Beth, grazie alle mod cmq l'ho poi potuto giocare con una qualità che mi stava bene. + che bene , nel complesso.
però, come dicevo nei post più su, a questo punto mi auguro che sia l'ultima volta che utilizzano sto motore.
non voglio rivederlo nel 2015/2016

ulukaii
06-08-2013, 13:00
Ho già scritto e riscritto più volte di quanto sia pericoloso disabilitare il vsync (soprattutto in Skyrim, visto che per loro l'ideale è stare sotto i 60 fps, meglio 30 fps) e lo stesso dicasi per uGrid, ma ognuno è libero di fare come meglio crede.

In ogni caso, direi che ormai è tempo di tornare in thread e tornare a parlare del buon Geraldo. per Skyrim ci sono già 3 thread dedicati (ufficiale, tecnico e mod) e direi che è abbastanza inutile continuare a fargli pubblicità.

Già stata segnalata (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/180240/cd-projekt-red-lavorare-su-ps4-e-xbox-one-e-semplice.aspx):
Il game director di The Witcher 3: Wild Hunt, Konrad Tomaszkiewicz, racconta alcuni particolari dell'esperienza di Cd Projekt Red alle prese con la programmazione per Xbox One e Playstation 4:

"E' stato abbastanza semplice. I ragazzi ora sono alle prese con la versione a 64 bit del gioco, e poi lo faremo girare sulle console e vedremo se ci sarà qualcosa da modificare. Abbiamo avuto supporto per tutto il tempo sia da parte di Sony che di Microsoft, e di questo siamo contenti"

Tomaszkiewicz sottolinea poi un aspetto delle nuove console già messo in luce da altri protagonisti del settore videoludico:

"Sono sicuro che ci saranno problemi, ma quello che è positivo è che queste console sono abbastanza simili al PC, e perciò dovrebbe essere più facile per i nostri programmatori sviluppare per queste piattaforme. Quando abbiamo modificato The Witcher 2 per portarlo da PC a Xbox 360 è stata una sfida, perché ci trovavamo davanti a una piattaforma vecchia di cinque anni".
Lasciamo perdere le fregacce per le scatolette, quello che è importante l'ho sottolineato ;)

hexaae
06-08-2013, 13:05
per come è stato sfruttato dai Beth, grazie alle mod cmq l'ho poi potuto giocare con una qualità che mi stava bene. + che bene , nel complesso.
Ringrazia i grafici e in particolare la qualità e dettaglio delle texture se appare "bello" il gioco, non il motore (max Shader 3.0, no HDR, gestione delle distanze vecchissima, clipping e z-buffering buggato, collisioni mal gestite, limiti sugli oggetti massimi, problemi di fisica, problemi di refresh video e sincronizzazione, mancata ottimizzazione, no 3D culling intelligente, effetti atmosferici fake che sono solo filtrini video - piove anche sotto i luoghi coperti - etc. etc.).

Sono loro che hanno reso "bello" Skyrim dando l'ispirazione a tutto il team e che gli hanno permesso vendite record:
http://www.youtube.com/watch?v=gI5-GZkKBDQ (Matt Carofano e Ray Lederer)

http://hypeup.net/engine/images/uploads/760/adamowicz_lederer__standard.jpg
Ray Lederer (http://raylederer.com/) e Adam Adamowicz (http://adamart08.blogspot.it/)

http://www.youtube.com/watch?v=Xm54y82tUBY

però, come dicevo nei post più su, a questo punto mi auguro che sia l'ultima volta che utilizzano sto motore.
non voglio rivederlo nel 2015/2016
Ti ripeto che sei molto, molto ottimista e che i bug sono Trademark di Bugthesda :asd:
Io mi sono stufato di stare dietro al loro basso livello tecnico e incuria generale nella realizzazione e dopo Skyrim ho chiuso con Bugthesda. Dubito fortemente verrò smentito da radicali innovazioni nei prossimi TES. Anche se adottassero il Crytek Engine tra l'altro, saprebbero come realizzare un prodotto pieno di bug e cose approssimate/abbozzate tanto per fare soldi...

UnicoPCMaster
06-08-2013, 13:37
Nuova immagine su killing monsters:

http://thewitcher.com/killingmonsters/

<Masquerade>
06-08-2013, 15:48
Ho già scritto e riscritto più volte di quanto sia pericoloso disabilitare il vsync (soprattutto in Skyrim, visto che per loro l'ideale è stare sotto i 60 fps, meglio 30 fps) e lo stesso dicasi per uGrid, ma ognuno è libero di fare come meglio crede.
infatti ho tolto il v-sync solo per fare dei test con la mia confg. il gioco l'ho sempre giocato con v-sync attivato a 60fps.non mi frega un caxxo di fa 100 e passa fps in gioco tipo questo, non è un fps online.

ugridstoload è d'obbilgo. e grazie a quello che di grafica diventa massiccio, per il dettaglio che arriva ad avere sulla distanza. non mi ha mai dato problemi, e non sono l'unico che gli pompa l'ini a codesta maniera.

in particolare la qualità e dettaglio delle texture se appare "bello" il gioco
veramente le texture non son niente de che. attacca a metterci quelle da 4096x , tipo per le rocce ecc. allora si che diventa spettacolare anche a livello di texture ;)

chiuso ot su skyrim

ulukaii
06-08-2013, 16:03
Mi sa che non hai colto il succo del mio commento, stiamo qui a discutere di un gioco che ha fatto il suo tempo (in tutti i sensi possibili) anche prima di uscire e i CDP stanno lavorando su un gioco che sarà nativo x64 bit ;)

Ale55andr0
06-08-2013, 17:10
L'immagine di TW3 poco sopra comunque è presa dal filmato in cg :fagiano: a che serve? :stordita:



Ringrazia i grafici e in particolare la qualità e dettaglio delle texture se appare "bello" il gioco, non il motore


le texture di skyrim imho fanno pietà, hanno un trama a bassa risoluzione e anche nel gioco vanilla in alcuni casi hanno alcune magagne a livello di unione tra le stesse, come una sorta di effetto "collage" in cui le superfici non sono ben amalgamate fra loro ma si sovrappongono alla meglio. Il tutto senza contare, tolti alcuni singoli scorci estrapolandoli dal contesto, la totale mancanza di organicità del paesaggio: pare come se avessero prima costruito città e strade e poi riempito i vuoti con il paesaggio, non si ha un'effetto naturale nella morfologia del territorio e pare tutto tremendamente finto e messo la "apposta". Fra l'altro non so perchè l'ambientazione mi è venuta a noia subito, forse perchè i villaggi son tutti uguali, il mobilio tutto uguale, i cervi so tutti uguali (e assieme alle altre creature animate coi piedi e per niente amalgamate nel contesto, vedi quando si staccano dal terreno in discesa o si incastrano qui e la :asd: ) le tombe so tutte uguali, insomma c'è un riciclo di elementi semplicemente allucinante. Per me oramai il gioco è moddare :asd:
Comunque la pianto con l'OT, anche se è sempre bello (s)parlare di skirim e di bethesda :asd:
TW3 sarà una dura, durissima lezione per loro...

ulukaii
06-08-2013, 17:19
L'immagine di TW3 poco sopra comunque è presa dal filmato in cg :fagiano: a che serve? :stordita
Nulla, a cadenza più o meno settimanale rilasciano wallpaper prese da artworks (quelle che io preferisco) oppure da render o, come in questo caso, filmati CG.

Fantomatico
06-08-2013, 17:23
Mi sa che non hai colto il succo del mio commento, stiamo qui a discutere di un gioco che ha fatto il suo tempo (in tutti i sensi possibili) anche prima di uscire e i CDP stanno lavorando su un gioco che sarà nativo x64 bit ;)


Buona notizia. Qualcuno mi ricorda, anche in sintesi, in che cosa si beneficia in un gioco nativo a 64bit? E' più orientato alla parallelizzazione e ad un utilizzo maggiore di ram di sistema?

Ale55andr0
06-08-2013, 17:30
Buona notizia. Qualcuno mi ricorda, anche in sintesi, in che cosa si beneficia in un gioco nativo a 64bit? E' più orientato alla parallelizzazione e ad un utilizzo maggiore di ram di sistema?


hai sia la possibilità di usare più ram sia quella di spremere a fondo la potenza elaborativa della cpu

ulukaii
06-08-2013, 18:07
Sì, diciamo che la differenza che salta subito all'occhio è il non essere più "limitato" all'utilizzo di 2 GiB virtual address space (VAS), in un'applicazione 32bit i 4 GiB totali legati al processo sono divisi in 2 + 2, i primi per l'applicazione e i secondi riservati al OS.

Certo, esistono dei workaround, come il flag LAA, che consentono ad un'applicazione x86 su un sistema operativo x64 di usare tutti i 4 GiB (se usato su un OS x86 solo 3+1). Ma questi si usano perché in genere è l'applicazione stessa ad essere stata ottimizzata coi piedi (o per nulla). Il già citato Skyrim, all'uscita crashava ogni 3x2 per "sforamento" prima che la community andasse a flaggare l'exe (cosa poi inserita anche nella successiva patch). Ma tutta la gestione delle risorse di sistema in Skyrim fa pena, proprio per il fatto che si è hackato pesantemente l'engine non partendo da basi solide.

Poi ovviamente ci sono altri vantaggi, più o meno marginali, legati alla necessità di allocare tantissime informazioni, poter utilizzare variabili molto grandi oppure molto piccole. Insomma, non è una rivoluzione come il passaggio 16 > 32 bit, ma ciò non toglie che si debba fare un buon lavoro di ottimizzazione, altrimenti il risultato :stordita:

IngMetallo
06-08-2013, 18:11
Ammazza TW3 a 64bit, questa sì che è una bella notizia :) Ormai ho completa fiducia in questo team. L'altro giorno ho ripreso la Platinum Edition di The Withcer (che per gli amanti del cartaceo come me contiene manuale di gioco da 80pg + guida del gioco da 110pg) e con piacere ho letto la loro introduzione :


[...] Abbiamo lavorato sodo per creare TW e ci abbiamo messo il cuore. Abbiamo cercato di dar vita a un GDR che vorremmo giocare anche noi. [...] Speriamo di aver così dato vita a un gioco eccezionale che si distingue dalle grosse produzioni sul mercato, un gioco con l'anima insomma.


Cavolo se ci sono riusciti. Leggere questa introduzione mi ha fatto pensare a quanto potrà essere ben fatto TW3. Hanno tutte le carte in regola per concludere una trilogia stupenda.

hexaae
06-08-2013, 19:59
le texture di skyrim imho fanno pietà, hanno un trama a bassa risoluzioneIl discorso risoluzione è molto relativo. Non è una texture in 8192x8192 che la rende "di alta qualità". È una semplificazione per quelli che non ne capiscono di grafica e modellazione 3D per fargli credere che sia di alta qualità (un po' come se il dato numerico dei Megapixel misurasse la qualità assoluta di una foto)....
Le texture di Skyrim sono realizzate molto bene (praticamente quasi tutte disegnate o cmq ritoccate a mano) e di alta qualità. Se mi chiedi se potevano essere a risoluzione più elevata perché giochi esclusivamente in 1st person e vedi i pixel blurrati avvicinandoti a 30cm beh, ti dico che certo, in quel caso aiuta, ma è un altro discorso non legato alla qualità della realizzazione dei materiali e del dettaglio delle texture utilizzate (dettaglio=non il numero dei pixel, ma proprio il disegno della texture, la ricchezza di dettagli di un tessuto, di una fibbia etc..). Credi che a un artista grafico non piacerebbe poter lavorare in assoluta libertà dove la complessità di una mesh e la grandezza delle texture fosse senza limiti? Ci sono però delle limitazioni decise a priori...

Le texture in hires (pack gratis e ufficiali sono
e anche nel gioco vanilla in alcuni casi hanno alcune magagne a livello di unione tra le stesse
Sfondi una porta aperta dato che io stesso ho corretto l'UV-map di alcune mesh sbagliate nei miei fix per Skyrim (vedi SMPC)... Qui siamo nel campo più strettamente identificabile della modellazione 3D, non di un discorso sulla "qualità delle texture"...

Il tutto senza contare, tolti alcuni singoli scorci estrapolandoli dal contesto, la totale mancanza di organicità del paesaggio: pare come se avessero prima costruito città e strade e poi riempito i vuoti con il paesaggio, non si ha un'effetto naturale nella morfologia del territorio e pare tutto tremendamente finto e messo la "apposta".
Beh, qui è molto soggettivo. Diciamo che ci sono anche diversi punti molto ben realizzati e dove l'effetto complessivo non è affatto finto o arrangiato male... I 3D Environment Artists in Skyrim NON hanno fatto un cattivo lavoro nel complesso, anzi... benché chiaramente ci siano cose meno riuscite di altre.
E poi poveracci... ti voglio vedere a lavorare coi loro vecchissimi tool di sviluppo e quel modesto motore grafico pieno di compromessi! ;)
http://snipurl.com/hexscreens

Fra l'altro non so perchè l'ambientazione mi è venuta a noia subito, forse perchè i villaggi son tutti uguali, il mobilio tutto uguale, i cervi so tutti uguali (e assieme alle altre creature animate coi piedi e per niente amalgamate nel contesto, vedi quando si staccano dal terreno in discesa o si incastrano qui e la :asd: ) le tombe so tutte uguali, insomma c'è un riciclo di elementi semplicemente allucinante.
Assolutamente! Pensa solo agli interni delle locande (inn): sono tutti assolutamente uguali con poche rare eccezzioni... Ti devo però anche chiedere se è possibile, non usando 12GB di RAM solo per le mesh + tutte le texture che ci vorrebbero (e il tempo uomo per fare ricerche, foto e disegni, ritoccarle digitalmente, studiare come è meglio applicarle alla superficie e lavorare sul rendering della stessa e dei materiali finali, fate tutto facile voi... ;)), realizzare realmente un intero mondo 3D sempre diverso e assolutamente realistico senza ripetizioni. Io ti dico che per i grafici professionisti nei VG questa è proprio una delle sfide: coi limiti imposti di memoria e risorse realizzare qualcosa di credibile e dettagliato, ed è molto meno facile di quanto pensi....


TW3 sarà una dura, durissima lezione per loro...
Lo spero anche io. Con l'enorme differenza che i CDP non solo hanno grandi artisti, ma (TUTTI) fanno anche le cose con cura e amore che come sappiamo sono totalmente assenti dalle produzioni beta-untested, mal coordinate, e buttate sul mercato come full-retail da Bugthesda per fare soldi....

hexaae
06-08-2013, 19:59
W W3 64bit! Grandi CDP, non sbagliano un colpo e si vede che non lo fanno solo per i soldi...

Ale55andr0
06-08-2013, 20:59
Assolutamente! Pensa solo agli interni delle locande (inn): sono tutti assolutamente uguali con poche rare eccezzioni... Ti devo però anche chiedere se è possibile, non usando 12GB di RAM solo per le mesh + tutte le texture che ci vorrebbero (e il tempo uomo per fare ricerche, foto e disegni, ritoccarle digitalmente, studiare come è meglio applicarle alla superficie e lavorare sul rendering della stessa e dei materiali finali, fate tutto facile voi... ;)), realizzare realmente un intero mondo 3D sempre diverso e assolutamente realistico senza ripetizioni. Io ti dico che per i grafici professionisti nei VG questa è proprio una delle sfide: coi limiti imposti di memoria e risorse realizzare qualcosa di credibile e dettagliato, ed è molto meno facile di quanto pensi....


sono pronto a scommettere che il gioco oggetto del thread sarà molto meno limitato da questo punto di vista ;) è vero, è next gen e nasce per macchine migliori MA sono più che sicuro che un futuro tes6 non si staccherà da un modo di creare mondi oramai radicato

Darkless
06-08-2013, 21:06
realizzare realmente un intero mondo 3D sempre diverso e assolutamente realistico senza ripetizioni.

Ma chi gliel'ha mai chiesto.

<Masquerade>
06-08-2013, 21:29
e i CDP stanno lavorando su un gioco che sarà nativo x64 bit ;)

Li considero bravissimi. e secondo me The Witcher III sarà un giocone meraviglioso.

Ale55andr0
06-08-2013, 21:42
Li considero bravissimi. e secondo me The Witcher III sarà un giocone meraviglioso.

:mano:

hexaae
06-08-2013, 23:04
Ma chi gliel'ha mai chiesto.

Questa frase non ha senso. Il compito di un 3D Environment Artist è quello. Se invece ti riferisci al fatto del "intero mondo" come critica alla qualità vs quantità come ho già detto prima anche secondo me se Bugthesda pretende cose troppo ambiziose e poi le realizza male non è da premiare o da scusare, come tanti invece fanno ("eeeh ma è grande!")...

Ale55andr0
07-08-2013, 11:54
credo intendesse "chi gli ha chiesto il mondo di gioco enorme", dalla sua prospettiva da videogiocatore. Posto che quello in caso sarebbe un suo gusto, io ad esempio pretendo se non mondi di gioco open (che hanno i loro limiti dal punto di vista della varietà e di "senso del viaggio da un capo all'altro del mondo") mappe quantomeno ben sviluppate, anche nelle dimensioni, non devo sentirmi prigioniero di un piccolo quadrato con ostacoli invisibili, persino in un gioco orientato alla narrazione. Credo alla fine che la soluzione ideale sia proprio quest'ultima, un gioco con diverse mappe totalmente diverse fra loro che simulino location molto distanti l'uno dall'altro (in un open tale sensazione è praticamente impossbile da ottenere a meno di non realizzare una mappa minimo dieci volte quella di skyrim...) ma allo stesso tempo sufficientemente "aperte" da non dare l'impressione di essere in una sorta di set cinematografico

hexaae
07-08-2013, 12:30
credo intendesse "chi gli ha chiesto il mondo di gioco enorme", dalla sua prospettiva da videogiocatore.... a cui avevo risposto infatti ("critica alla qualità vs quantità")! ;)
Secondo me è solo questione di farle con cura e con maggior professionalità e organizzazione di Bugthesda... non è che non si possa fare.
Per esempio oggi ho fixato centinaia di luci sbagliate negli interior di Solitude nella mia SMPC (http://skyrim.nexusmods.com/mods/23833//?): non avevano fatto controlli, chi le aveva realizzate si era "dimenticato" e le proprietà delle luci e finestre erano errate. Solo con Bethesda vedi una tale incuria.

dalmaste
12-08-2013, 19:33
Signori è arrivato il countdown finale

http://www.thewitcher.com/killingmonsters/

cosa sarà????

michelgaetano
12-08-2013, 20:23
Signori è arrivato il countdown finale

http://www.thewitcher.com/killingmonsters/

cosa sarà????

:eek:

Cavolo avevo aggiornato poco fa e niente... Nel mentre scarico i goodies :D

Darkless
12-08-2013, 20:27
Domanda Ot ma non ho voglia dic ercare il thread su TW2: l'arena alla fine del tutorial è finibile o continua a respawnare gente finchè non schiatti ?

UnicoPCMaster
12-08-2013, 21:40
Domanda Ot ma non ho voglia dic ercare il thread su TW2: l'arena alla fine del tutorial è finibile o continua a respawnare gente finchè non schiatti ?

Infinita.

IngMetallo
12-08-2013, 21:53
Cavolo 135MB... appena messo in download :D

Darkless
12-08-2013, 22:16
Ops, m'ero scordato di averlo scaricato, mò guardo. Saran wallpapers e fuffa.

P.S. Grazie unico

michelgaetano
12-08-2013, 22:39
Ops, m'ero scordato di averlo scaricato, mò guardo. Saran wallpapers e fuffa.

P.S. Grazie unico

È tutto quello che c'è stato nelle 9 settimane fin qui, è un comodo repack e nulla più.

IngMetallo
12-08-2013, 23:09
In effetti niente di nuovo, occupa tanto per via dei file .wav.

michelgaetano
13-08-2013, 00:15
In effetti niente di nuovo, occupa tanto per via dei file .wav.

Esatto, eliminati quelli e le risoluzioni che non servono è sceso a 23. :D

Qualcuno si sbilancia? Che pensate rivelino?

Tristan 111
13-08-2013, 00:35
Qualcuno si sbilancia? Che pensate rivelino?
Data di rilascio.

Sealea
13-08-2013, 00:38
Buona sera. Direi iscritto :Sisi:
Il primo titolo è stato uno dei miei giochi preferiti

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

Darkless
13-08-2013, 08:01
Qualcuno si sbilancia? Che pensate rivelino?

Le foto biotte della modella che han scelto per Yennifer, probabilmente in lesbo chic con la tipa che faceva Triss.

ulukaii
13-08-2013, 08:02
Qualcuno si sbilancia? Che pensate rivelino?
La butto lì, ma potrebbe anche essere il pre-order per GOG, sebbene sia un po' prestino.

michelgaetano
13-08-2013, 09:18
Personalmente non mi aspetto il pre-order, salvo avere una release ad inizio 2014 che allo stato attuale pare improponibile

Non abbiamo avuto date (in senso di fasce di tempo) ma per i toni avutisi fin qui avrei messo i miei soldi sulla seconda parte del 2014, se non proprio in autunno.

Visto che il countdown è sul sito "killing monsters" mi aspetto qualcosa riguardante quello visto fin qui, magari una preview più grossa delle CGI che hanno usato per fare i wallpaper.

Edit: CDPR showed glimpses at that CGI trailer at E3. Geralt on a horse, carrying head of the slain monster. They've said that they will use that full CGI as future promo material.


Le foto biotte della modella che han scelto per Yennifer, probabilmente in lesbo chic con la tipa che faceva Triss.

:asd:

Chissà davvero quando è che vedremo roba su Yennefer, penso tratterranno il più possibile...

Darkless
13-08-2013, 12:19
Probabilmente la vedrai negli ultimi 30 secondi gioco, con Geralt che la saluta e lei chi gli dice "tesoro, ti sono mancata ?" Poi partono i titoli di coda con gemiti di sottofondo.

IngMetallo
14-08-2013, 09:00
http://thewitcher.com/killingmonsters/ Nuovo trailer rilasciato :)

EDIT : Che spettacolo.

kwb
14-08-2013, 11:09
http://thewitcher.com/killingmonsters/ Nuovo trailer rilasciato :)

EDIT : Che spettacolo.

Che POTENZA! :eek:

michael1one
14-08-2013, 11:16
http://thewitcher.com/killingmonsters/ Nuovo trailer rilasciato :)

EDIT : Che spettacolo.

Bello, cinematico :D

michelgaetano
14-08-2013, 11:20
Due cose:

- Il tizio a cavallo dovrebbe essere Vesemir, se quanto leggo riguardo il video polacco è vero (che il doppiatore è lui)

- Sempre sul doppiaggio, quello polacco è fatto meglio. Quando il Nilfgaardiano legge le accuse, per l'ultima (quando in inglese dice "or torment"), in polacco pare dirlo divertito/con sarcasmo

- La frase che dice Geralt prima di scendere da cavallo, dovrebbe essere tratta da "The last wish"

:D

ThePonz
14-08-2013, 11:34
- Sempre sul doppiaggio, quello polacco è fatto meglio. Quando il Nilfgaardiano legge le accuse, per l'ultima (quando in inglese dice "or torment"), in polacco pare dirlo divertito/con sarcasmo

in effetti quando il tizio chiede a Geralt 'che cosa vuoi fare?' e lui gli risponde 'killing monsters'.. beh, il tizio mi è parso particolarmente fuori parte, non un minimo di cacarella né altro (considerato quello che è appena successo e che rischia di subire..)

michelgaetano
14-08-2013, 11:39
in effetti quando il tizio chiede a Geralt 'che cosa vuoi fare?' e lui gli risponde 'killing monsters'.. beh, il tizio mi è parso particolarmente fuori parte, non un minimo di cacarella né altro (considerato quello che è appena successo e che rischia di subire..)

La vedo male, qui finisce che rigioco tutto in polacco... :asd:

Ma sono io o la tizia alla fine (quando Geralt riparte) fa il ghigno?

ThePonz
14-08-2013, 12:15
La vedo male, qui finisce che rigioco tutto in polacco... :asd:
però bisogna anche considerare che i nilfgaardiani hanno un accento particolare....... :stordita:
Ma sono io o la tizia alla fine (quando Geralt riparte) fa il ghigno?
perché no? d'altronde tra le accuse c'è anche 'cannibalism', magari un fondo di verità c'era.. :D

michelgaetano
14-08-2013, 12:42
però bisogna anche considerare che i nilfgaardiani hanno un accento particolare....... :stordita:

Non è tanto questione di accento a mio avviso, quanto di minore espressività rispetto al polacco :D

Magari essendo solo un trailer non si son sprecati troppo nel doppiare gli scagnozzi, non sorprenderebbe.


perché no? d'altronde tra le accuse c'è anche 'cannibalism', magari un fondo di verità c'era.. :D

Il mio dubbio era più "visivo", non essendoci un primo piano o altro...

Da come i giochi almeno li dipingono i Nilfgaardiani non sono esattamente dei santi (anche per quello ribadivo la roba del doppiaggio polacco, si volevano divertire nel torturarla, poi lei si dibatte troppo e a quel punto dice "passami il martello"), non mi sorprenderebbe che parte delle accuse siano campate in aria. Poi looting nella No man's land mi pare un'accusa fuori di testa visto lo stato della regione...

Soliti dubbi witcheriani direi :D

IngMetallo
14-08-2013, 12:53
State sempre a cercare il pelo nell'uovo :p
Io l'ho rivisto 4 volte e ancora non mi sono stancato !

Ho così bisogno di TW che sono indeciso se ricominciare da capo TW+TW2+tutti i libri per arrivare preparato a TW3 :sofico:

ice_v
14-08-2013, 12:53
Raga hanno per caso rilasciato un link di download per il nuovo trailer?...voglio godermelo a 1080p 60fps :D

michelgaetano
14-08-2013, 12:55
State sempre a cercare il pelo nell'uovo :p
Io l'ho rivisto 4 volte e ancora non mi sono stancato !

Chiaro, anch'io :asd:


Ho così bisogno di TW che sono indeciso se ricominciare da capo TW+TW2+tutti i libri per arrivare preparato a TW3 :sofico:

Io sto aspettando la data di rilascio in modo da organizzarmi un minimo, se inizio ora è troppo presto :D

Raga hanno per caso rilasciato un link di download per il nuovo trailer?...voglio godermelo a 1080p 60fps :D

A breve :D

Ale55andr0
14-08-2013, 12:55
in effetti quando il tizio chiede a Geralt 'che cosa vuoi fare?' e lui gli risponde 'killing monsters'.. beh, il tizio mi è parso particolarmente fuori parte, non un minimo di cacarella né altro (considerato quello che è appena successo e che rischia di subire..)


a me è parso più fuori parte quando "impiccato" era, o almeno pareva, vivo e vegeto e senza contorcersi minimamente, come se fosse stato appeso per le ascelle insomma :fagiano:

michelgaetano
14-08-2013, 13:09
Link per il download del trailer

http://www.gamersyde.com/leech_30538_1_en.html

I mirrors vanno un po' da schifo qui al momento però, se ne spuntano di migliori linko anche quelli.

michael1one
14-08-2013, 13:12
a me è parso più fuori parte quando "impiccato" era, o almeno pareva vivo e vegeto e senza contorcersi minimamente, come se fosse stato appeso per le ascelle insomma :fagiano:

In realtà non era ancora stato impiccato era in punta di piedi sopra al ceppo, e il ghigno della ragazze può essere dovuto che lo può far morire in qualunque momento togliendo il ceppo.

michelgaetano
14-08-2013, 13:18
Abbastanza irrilevante, ma ho appena scoperto che nell'E3 trailer quella che nuotava non era una sirena... :asd:

ThePonz
14-08-2013, 13:24
Abbastanza irrilevante, ma ho appena scoperto che nell'E3 trailer quella che nuotava non era una sirena... :asd:

:mbe:
e cos'era allora?

comunque, stavo guardando la cronistoria che c'è sul sito..
il primo witcher comincia nel maggio 1270 ed il terzo che inizia nel maggio del 1272
certo che in 2 anni si è imbolsito parecchio il buon Geralt.. :asd: ma forse è solo l'armatura un po' larga.. :asd: :asd:

michelgaetano
14-08-2013, 13:26
:mbe:
e cos'era allora?

Nell'intervista han detto che non potevano rivelarlo, ma che non era una sirena. :D


comunque, stavo guardando la cronistoria che c'è sul sito..
il primo witcher comincia nel maggio 1270 ed il terzo che inizia nel maggio del 1272
certo che in 2 anni si è imbolsito parecchio il buon Geralt.. :asd: ma forse è solo l'armatura un po' larga.. :asd: :asd:

Ne parlammo qualche settimana fa, io stesso sottolineai come Geralt pareva aver preso 10 anni o più :asd:

ice_v
14-08-2013, 13:52
Ne parlammo qualche settimana fa, io stesso sottolineai come Geralt pareva aver preso 10 anni o più :asd:

e io sottolineai come una cosa del genere (viso visibilmente invecchiato) fosse impossibile anche nel caso di 10 anni passati, dato che Geralt dovrebbe averne sui 100 e passa, e nessuno sa quanto può vivere un Witcher, ne se mai ce ne fosse qualcuno morto per vecchiaia...quindi spero che nella versione finale gli ridiano l'aspetto "originale", che dovrebbe essere su per giù questo:

http://i.imgur.com/NvCG84B.jpg

michelgaetano
14-08-2013, 13:54
e io sottolineai come una cosa del genere (viso visibilmente invecchiato) fosse impossibile anche nel caso di 10 anni passati, dato che Geralt dovrebbe averne sui 100 e passa, e nessuno sa quanto può vivere un Witcher, ne se mai ci fosse qualcuno morto per vecchiaia...quindi spero che nella versione finale gli ridiano l'aspetto "originale" che dovrebbe essere su per giù questo:

http://i.imgur.com/NvCG84B.jpg

Ignoro sul discorso età, ma penso in gioco saremo molto più vicini all'immagine che hai linkato essendo il trailer in CGI.

Noir79
14-08-2013, 15:17
http://thewitcher.com/killingmonsters/ Nuovo trailer rilasciato :)

EDIT : Che spettacolo.

http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/199/693/disgusted-mother-of-god.png

EDIT: iscritto!

Carlyle
14-08-2013, 15:20
Ma sono io o la tizia alla fine (quando Geralt riparte) fa il ghigno?

Non mi pare, sembra più stupita di quello che è successo.

hexaae
14-08-2013, 16:18
Sì, in Polacco è doppiato meglio un po' per tutti i personaggi... http://www.youtube.com/watch?v=BGXsmC2WI3E ma mi sembra presto per preoccuparsi.
Il ghigno, un po' velato e incerto, è perfettamente nello spirito del mondo di W3 dove il bene e il male sono concetti molto relativi e sfumati... E che dire del Witcher che "NON sceglie affatto"? Grande stile...

Il Geralt imbolsito, barbuto, incazzato e stanco continua a essere il migliore, altroché!

Evil is evil...

Tristan 111
14-08-2013, 17:24
Peccato, speravo in qualcosa di piu' sostanzioso.


Lui l'avrebbe lasciata appesa all'albero, almeno questo lui.

http://s10.postimg.org/6dts414vt/7e9ce02be3cbf090d915d49766eac46170461dcf594ec645.jpg (http://postimage.org/)

<Masquerade>
14-08-2013, 17:51
quoto :asd:

Noir79
14-08-2013, 17:54
...a meno che gli sgherri non fossero stati tirapiedi del demone di turno, in qual caso avrebbe probabilmente fatto fuori tutti... ragazza inclusa...

demiurgous
14-08-2013, 19:21
http://www.lorecalle.it/wp-content/uploads/2011/05/scimmia1.jpg

Ale55andr0
14-08-2013, 20:01
In realtà non era ancora stato impiccato era in punta di piedi sopra al ceppo, e il ghigno della ragazze può essere dovuto che lo può far morire in qualunque momento togliendo il ceppo.

non ci avevo fatto caso :fagiano:

ulukaii
15-08-2013, 12:24
Charles Dance interpreterà l'imperatore Emhyr var Emreis in The Witcher 3.

“Charles Dance is the perfect candidate to play the mighty Nilfgaardian emperor in our upcoming title. It’s a dream come true for the team here at RED to be able to work with such an accomplished actor and magnetic personality,” said Marcin Blacha, Lead Writer for the title.

michelgaetano
15-08-2013, 13:20
Charles Dance interpreterà l'imperatore Emhyr var Emreis in The Witcher 3.

Ma dite sarà solo a livello di voce oppure lo faranno in parte anche a sua somiglianza?

ulukaii
15-08-2013, 15:22
Ma dite sarà solo a livello di voce oppure lo faranno in parte anche a sua somiglianza?
Non ne ho idea, quello che ho riportato sopra l'ho preso direttamente dal post messo sul forum ufficiale.
Eventualmente lo si potrebbe chiedere oppure aspettare la pubblicazione degli artworks/render di presentazione dei personaggi (come avvenuto per TW2) e verificare. Ma in quest'ultimo caso bisognerà attendere ancora alcuni mesi.

Donbabbeo
16-08-2013, 13:04
Lui l'avrebbe lasciata appesa all'albero, almeno questo lui.

Gatsu è diventato patetico, non ha un briciolo della furia e della cattiveria che aveva all'inizio. Il fumetto ha preso una piega terribile dal momento in cui è stato introdotto Isidoro che fa le scenette comiche con Pak e tutto il discorso sulla magia che non c'entrano proprio nulla con quello che era la storia ed il mondo.

Per il resto ottimo trailer, e a me non sembra così tanto imbolsito, è giusto un pò di barba che gli fa il faccione.
Sbaglio o sta indossando l'armatura di Raven? È uguale :O

michael1one
16-08-2013, 13:09
Gatsu è diventato patetico, non ha un briciolo della furia e della cattiveria che aveva all'inizio. Il fumetto ha preso una piega terribile dal momento in cui è stato introdotto Isidoro che fa le scenette comiche con Pak e tutto il discorso sulla magia che non c'entrano proprio nulla con quello che era la storia ed il mondo.


un totale OT, ma concordo, troppi personaggi inutili :asd:

Sealea
16-08-2013, 14:13
il Geralt neutrale del primo titolo aa quanto pare è sparito. dell'indifferenza faceva la sua caratteristica principale.. nel 2 già ha iniziato a prendere decisioni di alleati etc.. dal video che ho visto è diventato un beniamino in pratica :asd:

roccia1234
16-08-2013, 14:23
il Geralt neutrale del primo titolo aa quanto pare è sparito. dell'indifferenza faceva la sua caratteristica principale.. nel 2 già ha iniziato a prendere decisioni di alleati etc.. dal video che ho visto è diventato un beniamino in pratica :asd:

Ma anche nel primo capitolo ci sono episodi del genere.

Ad esempio, proprio all'inizio di TW1, la mitica missione di vesna hood (vesna cappuccio in italiano) con tanto di fantasmi al mulino :asd:

Tristan 111
21-08-2013, 12:41
Nuove immagini in alta risoluzione dal Gamescom.



http://analogaddiction.files.wordpress.com/2013/08/the_witcher_3_wild_hunt_geralt_alone_in_a_deep_and_dark_forest.png

http://analogaddiction.files.wordpress.com/2013/08/the_witcher_3_wild_hunt_geralt_being_approached_by_guards_in_hindarsfjall.png

http://analogaddiction.files.wordpress.com/2013/08/the_witcher_3_wild_hunt_geralt_fighting_bandits_in_ard_skelig.png

http://analogaddiction.files.wordpress.com/2013/08/the_witcher_3_wild_hunt_geralt_fighting_multiple_opponents_in_a_village_in_skellige.png

http://analogaddiction.files.wordpress.com/2013/08/the_witcher_3_wild_hunt_geralt_fighting_the_fiend.png

http://analogaddiction.files.wordpress.com/2013/08/the_witcher_3_wild_hunt_geralt_stops_at_an_outpost_near_kaer_trolde.png

http://analogaddiction.files.wordpress.com/2013/08/the_witcher_3_wild_hunt_geralt_travels_through_the_leshens_domain.png

http://analogaddiction.files.wordpress.com/2013/08/the_witcher_3_wild_hunt_geralt_uses_igni_to_torch_leshen.png

http://analogaddiction.files.wordpress.com/2013/08/the_witcher_3_wild_hunt_last_man_standing.png


Fonte:
http://analogaddiction.org/2013/08/21/gamescom-new-high-res-screenshots-from-the-witcher-3/

Noir79
21-08-2013, 12:44
:eek:

Mortacci...

michael1one
21-08-2013, 12:54
:eek:

Mortacci...
Belle..

Ma sbaglio o nel secondo screen sembra che ha la cicatrice dell'occhio sinistro aperta.

Grey 7
21-08-2013, 13:53
onestamente pensavo meglio, ma è un mio parere. Sembra TW2 un po' pompato.

appleroof
21-08-2013, 13:53
Boh le considero ottime ma niente di "wow" spero siano della versione console o se pc abbiano più di una rifinitura da fare....comunque chissenefrega, mio al dayone anzi in preorder lo stesso, ovviamente :asd:

Estwald
21-08-2013, 14:22
Belle..

Ma sbaglio o nel secondo screen sembra che ha la cicatrice dell'occhio sinistro aperta.

Niente paura, è solo un po' di congiuntivite :asd:

michelgaetano
21-08-2013, 14:40
Non mi sorprenderebbe affatto siano screen console questi, guardate ad esempio lo sfondo dell'ultimo screen, pare di rivedere TW2 su 360 - e tenete presente che CDP non fa bullshot.

La rifinitura manca sicuro comunque, in uno screen neanche ha il fodero per le spade.

Ma il taglio di capelli? Rispetto al trailer li ha accorciati... :D

<Masquerade>
21-08-2013, 14:45
Boh le considero ottime ma niente di "wow" spero siano della versione console o se pc abbiano più di una rifinitura da fare....comunque chissenefrega, mio al dayone anzi in preorder lo stesso, ovviamente :asd:

Mi chiedo quanto peserà il tutto, a livello di prestazioni.

Darrosquall
21-08-2013, 15:43
onestamente pensavo meglio, ma è un mio parere. Sembra TW2 un po' pompato.

lo è, ma con le dimensioni di un TES e meno problemi tecnici del 2, sulla carta. Hai detto niente :asd: considera che The Witcher 2 nel 2011 spremeva i PC fregandosene delle console, cosa a cui non eravamo abituati, un po' come BF3. Il salto c'è ma è sempre un salto di "2 anni" tecnologici circa.

fraussantin
21-08-2013, 15:49
lo è, ma con le dimensioni di un TES e meno problemi tecnici del 2, sulla carta. Hai detto niente :asd: considera che The Witcher 2 nel 2011 spremeva i PC fregandosene delle console, cosa a cui non eravamo abituati, un po' come BF3. Il salto c'è ma è sempre un salto di "2 anni" tecnologici circa.

speriamo che sia scalabile , senno per un bel po non ci giocherò!!

cmq colpisce veramente molto.

per quanto riguarda l'openworld alla tes , dipende molto da come lo si programma.

tes 5, mi girava fluido a randello , sullo stesso pc dove i gta ( tutti anche il san andreas) nelle fasi piu concitate , non si vergognavano a scattare.

cioe , alla fine a me che dall'altra parte del mondo le galline zampettino e faccino le uova , non me ne frega nulla , quindi possono sapientemente fermarle quando ti allontani, senza che nessuno se ne accorga.

appleroof
21-08-2013, 16:00
Mi chiedo quanto peserà il tutto, a livello di prestazioni.

Bè il 2 era pesantiuccio già a prescindere dal filtro uber würstel, questo imho non credo sarà da meno anche se il passaggio al mondo aperto lascia troppi interrogativi....comunque da quegli screen vedo effetti particellari a gogò, texture più che decenti (anche se rispetto ai video precedenti vedo un dof più aperto che magari copre le magagne in lontananza, che infatti un pò si intravedono ~in particolare nel quarto shot~ per questo spero sia la versione console) dettaglio poligonale buono, non so se usa la tasselletion ma ad occhio direi di no, boh

Fantomatico
21-08-2013, 16:09
Mi chiedo quanto peserà il tutto, a livello di prestazioni.

Già... ma il gioco esce nella primavera 2014 o ha una data ancora imprecisa?

T_zi
21-08-2013, 18:32
Artisticamente i mostri lì mi sembrano molto ispirati. Per il resto concordo che sembra tw2, e ormai lo stile del primo tw è lontano.

UnicoPCMaster
22-08-2013, 09:57
http://www.thewitcher.com/news/view/370

Unreleased version of the Killing Monsters main theme available for download!

http://wpc.4d7d.edgecastcdn.net/004D7D/www/thewitcher/files/news/big/en_735eca06.jpg

Check out the unreleased version of the music piece that didn’t make it into the final cut of Killing Monsters, the epic CG trailer which we released last week. The track was composed by Adam Skorupa and is a little more heavy on the chorus as opposed to the original version of the melody. You can download the .mp3 file here. Tell us what you think - would this version fit the movie better?

http://www.youtube.com/watch?v=c0i88t0Kacs

http://wpc.4d7d.edgecastcdn.net/004D7D/www/thewitcher/media/music/The%20Witcher%203%20Wild%20Hunt%20Music%20-%20Killing%20Monsters%20-%20Main%20Theme%20%28The%20unreleased%20version%20-%20mp3%29.mp3


Adam Skorupa? :confused:

ThePonz
22-08-2013, 10:09
Adam Skorupa? :confused:

il tuo :confused: mi rende :confused:..

è lo stesso che ha composto, insieme ad altri, le musiche degli altri due Witcher..

fraussantin
22-08-2013, 10:15
http://www.thewitcher.com/news/view/370

Unreleased version of the Killing Monsters main theme available for download!

http://wpc.4d7d.edgecastcdn.net/004D7D/www/thewitcher/files/news/big/en_735eca06.jpg

Check out the unreleased version of the music piece that didn’t make it into the final cut of Killing Monsters, the epic CG trailer which we released last week. The track was composed by Adam Skorupa and is a little more heavy on the chorus as opposed to the original version of the melody. You can download the .mp3 file here. Tell us what you think - would this version fit the movie better?

http://www.youtube.com/watch?v=c0i88t0Kacs

http://wpc.4d7d.edgecastcdn.net/004D7D/www/thewitcher/media/music/The%20Witcher%203%20Wild%20Hunt%20Music%20-%20Killing%20Monsters%20-%20Main%20Theme%20%28The%20unreleased%20version%20-%20mp3%29.mp3


Adam Skorupa? :confused:

pegi 18 pure su yt

UnicoPCMaster
22-08-2013, 10:22
il tuo :confused: mi rende :confused:..

è lo stesso che ha composto, insieme ad altri, le musiche degli altri due Witcher..

Lo so, ma per il 3 ci sarà un altro compositore, che ha composto per Kingdoms of Amalur, quindi che ci fa Skorupa? :confused:

ThePonz
22-08-2013, 11:32
Lo so, ma per il 3 ci sarà un altro compositore, che ha composto per Kingdoms of Amalur, quindi che ci fa Skorupa? :confused:

avrà collaborato :boh:

momo-racing
22-08-2013, 23:22
a chi interessa per fare da traino al momento su steam ci stanno the witcher 2 EE a 4.9€ e the witcher 1 EE a 1.9€, praticamente il costo di una app di android

roccia1234
23-08-2013, 07:41
a chi interessa per fare da traino al momento su steam ci stanno the witcher 2 EE a 4.9€ e the witcher 1 EE a 1.9€, praticamente il costo di una app di android

:eek:

Non avessi la versione scatolata e GOG di entrambe, li prenderei al volo.

A quel prezzo sono regalati.

UnicoPCMaster
23-08-2013, 14:53
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/555029_10151632686064331_914459681_n.jpg

michelgaetano
23-08-2013, 16:00
a chi interessa per fare da traino al momento su steam ci stanno the witcher 2 EE a 4.9€ e the witcher 1 EE a 1.9€, praticamente il costo di una app di android

Anche meno, TW2 è 4,99 dollari e in totale sono circa 5,70 € :D

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/555029_10151632686064331_914459681_n.jpg

Pare un gioco da tavolo...

Bruce Deluxe
23-08-2013, 16:02
Sarebbe bellissimo se lo includessero nella collector di TW3 :3

UnicoPCMaster
23-08-2013, 16:16
Si, dovrebbe essere un gioco da tavolo dedicato al gioco.

IngMetallo
23-08-2013, 21:10
Ma... è... è stupendo :eek:
Non credo che lo includeranno nella collector di TW3... sarebbe troppo bello.

Ho provato a googlare "The Witcher Adventure" ma non ho trovato niente. Avete qualche notizia o link ?

beuna
23-08-2013, 21:57
RPS: Eyes-On: The Witcher 3: Wild Hunt (http://www.rockpapershotgun.com/2013/08/23/eyes-on-the-witcher-3-wild-hunt/)

Tristan 111
29-08-2013, 19:29
Note salienti dell'articolo: uscita nel secondo trimestre 2014 ( Primavera ) + il tipo di intelligenza artificiale dei nemici ricorda il primo Gothic.

The Witcher 3 Wild Hunt: Gamescom Hands-On

di Massimo Nolvadex Villa
pubblicato il 29-08-2013 15:55

14 Commenti Commenti


Con The Witcher 3: Wild Hunt continua la saga portata avanti dai primi due capitoli dei polacchi di CD Projekt, ne esalta i contenuti, la amplia a dismisura, la conclude facendoci sperare che in fondo non sia così. Il gameplay ammirato per quasi un'ora al Gamescom di Colonia è da stropicciarsi gli occhi.

Considerando che siamo ancora in pre-alpha (la data d'uscita è fissata per il secondo trimestre 2014) c'è da non crederci. Il primo impatto suggerisce un gran lavoro sulle espressioni facciali dei personaggi. Si vede un cinematic, si pensa che sia solo per questo tipo di filmati che portano avanti la storyline. Invece quando si passa al gioco vero e proprio e si zumma sui volti ci si accorge che non è così. Le movenze, gli ammiccamenti, quelle labbra che si morsicano o quei globi oculari che strabuzzano sono proprio "in game". Spettacolare. Altra magia della grafica e dei nuovi contenuti è data dalla forte implementazione delle condizioni atmosferiche.

Quando vi ritroverete in mezzo ad un diluvio di proporzioni epiche, con i tronchi degli alberi scossi da un fortissimo vento e sentirete in lontananza ululare, avrete paura. Vi verrà da tirare fuori l'ombrello, tanto il vostro Geralt sarà rallentato dalle avverse sorti meteorologiche. La cosa sarà ancora più evidente se prenderete un'imbarcazione per avventurarvi in mare. Se il tempo non sarà clemente, onde di invidiabili dimensioni vi faranno rischiare seriamente di andare a sbattere contro gli scogli o di affondare inesorabilmente. Inoltre il ciclo giorno e notte influirà in maniera maggiore che in passato sul comportamento dei mob e sulle specie che potrete incontrare.

Non ci fermiamo a parlare del fatto che il mondo di gioco sarà circa quaranta volte più grosso di quello di The Witcher 2 e totalmente open world (di caricamenti non ne abbiamo proprio visti), ed invece vogliamo puntare il dito sull'intelligenza artificiale sia dei nemici umani che degli animali. A tratti mi ha ricordato il primo Gothic, dove anche un lupetto poteva esservi fatale.

Qui difficilmente vi si avventeranno contro con atteggiamento suicida. Avranno una certa strategia, vi circonderanno, attaccheranno per poi chiudersi in difesa, scapperanno a chiamare rinforzi. Attaccare a spron battuto senza un minimo di idee su come condurre il combattimento vi porterà presto a dover rivedere le vostre abitudini di gioco, pena la disinstallazione forzata di The Witcher 3 per manifesta inferiorità.

Vi abbiamo detto che potrete usare dei mezzi di trasporto come le imbarcazioni, ad esempio. Ora anche a cavallo farete la vostra bella figura. Al trotto o al galoppo il vostro destriero vi farà risparmiare tempo prezioso, ma al tempo stesso vi farà godere maggiormente le esplorazioni, prima lasciate alla sola corsa. Ovviamente se vi stuferete potrete sempre usare i punti di teletrasporto presenti nei centri abitati, una volta che li avrete scoperti.

Bellissimi il design dei boss che abbiamo potuto vedere, e ottime le nuove skill che Geralt potrà avere a disposizione, ad esempio la possibilità di far calare il buio per diversi secondi. Le missioni seguono la scia di quelle classiche a catena già presenti nei capitoli precedenti, ma l'atmosfera ci è parsa ancora più cupa e maligna, come se da un batman classico si passasse ai film di Nolan, tanto per intenderci. Un witcher più maturo, ancora meno propenso a perdere tempo in discussioni, spietato come non mai e letale al punto giusto, tanto da sembrare estratto di peso da un western di Sam Peckinpah. Le sfide che avrà di fronte ci sono sembrate decisamente impegnative, tanto da farci chiedere se il gioco virasse maggiormente verso un pubblico prettamente hardcore, ma ci è stato assicurato che si potrà settare il livello di difficoltà per accontentare anche gli amanti della semplice esplorazione.

Da quello che ho visto potrebbe essere un titolo che a livello d'immersione nella storyline sarà il prossimo punto di riferimento del genere. Con una struttura finalmente aperta, anche per quanto riguarda la possibilità di nuotare, saltare, scalare ogni punto visibile ad occhio nudo. La saga The Elder Scrolls è avvisata. Dalla prossima primavera, probabilmente, gli RPG avranno un nuovo re videoludico. Complimenti vivissimi a CD Projekt!


Fonte:
http://www.mmorpgitalia.it/site/content.php?7625-The-Witcher-3-Wild-Hunt-Gamescom-Hands-On

IngMetallo
29-08-2013, 22:24
Grazie Tristan :D

Ormai ne sono quasi convinto : non reggerò ancora per un anno :help:

Quando vi ritroverete in mezzo ad un diluvio di proporzioni epiche, con i tronchi degli alberi scossi da un fortissimo vento e sentirete in lontananza ululare, avrete paura. Vi verrà da tirare fuori l'ombrello, tanto il vostro Geralt sarà rallentato dalle avverse sorti meteorologiche.

Ottimo per l'immersione: sono i dettagli che fanno la differenza tra un gioco e un semplice sandbox ;)

Sono anche molto contento dello stile Gothic. Ricordo che in Gothic II non bisognava sottovalutare nessun nemico: ogni combattimento poteva rappresentare la morte del nostro alter ego. In questo aspetto G. II riesce a farmi immedesimare molto di più rispetto a qualsiasi GDR odierno.

ThePonz
29-08-2013, 22:40
Note salienti dell'articolo: uscita nel secondo trimestre 2014 ( Primavera ) + il tipo di intelligenza artificiale dei nemici ricorda il primo Gothic.
:eek:
voglio un gameplay trailer
:eek:

hexaae
30-08-2013, 15:15
... Cmq sta cosa degli alberi che ondeggiano come teneri fuscelli non l'ho mai capita. Voi avete mai visto una quercia o un platano piegarsi come fosse di gomma durante una bufera? La chioma va da tutte le parti ma il tronco è praticamente impossibile si fletta come fa nei videogiochi, almeno per alberi che non siano esili betulle... ;)

ulukaii
30-08-2013, 15:36
Segnalo che nel numero 300 di TGM (con l'inconfondibile copertina "Gerardata") in edicola dal 22 agosto c'è una preview di TW3 (di 5 pagine) corredata da intervista a Konrad Tomaszkiewicz (game director di TW3).

michael1one
30-08-2013, 15:49
Segnalo che nel numero 300 di TGM (con l'inconfondibile copertina "Gerardata") in edicola dal 22 agosto c'è una preview di TW3 (di 5 pagine) corredata da intervista a Konrad Tomaszkiewicz (game director di TW3).

bene, non sono ancora riuscito a leggermi il numero precedente....

UnicoPCMaster
30-08-2013, 19:48
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=t9IgEH_km6M

michael1one
30-08-2013, 19:58
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=t9IgEH_km6M

Beh almeno se capito che i tronchi non si muovono :asd:

CAPT.HOOK
30-08-2013, 20:50
Beh almeno se capito che i tronchi non si muovono :asd:

..e che gli NPG sono ancora dei tronchi, purtroppo :asd:

Tristan 111
30-08-2013, 22:31
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=t9IgEH_km6M

http://www.ludicer.it/personaggi/beep-beep/road-runner.gif

Salvato. Grazie.

Alfa89
31-08-2013, 15:01
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=t9IgEH_km6M

2008 :confused:

IngMetallo
31-08-2013, 15:42
Magari 2008, a quest'ora avremmo già TW3 :sofico:

ulukaii
31-08-2013, 15:44
E' il time impostato nella videocamera/fotocamera, non c'è nulla di strano, in molti non la settano mai correttamente ;)

IterumRuditLeo
31-08-2013, 15:50
E' il time impostato nella videocamera/fotocamera, non c'è nulla di strano, in molti non la settano mai correttamente ;)

molti non la settano proprio :asd:

Alfa89
31-08-2013, 18:36
Magari 2008, a quest'ora avremmo già TW3 :sofico:

:asd:

Alentar
01-09-2013, 20:45
Il gameplay mostrato alla Gamescom ha davvero qualcosa di straordinario. Anche se soffriva un po' di cali di framerate, un dettaglio grafico impressionante ed effetti da far accapponare la pelle.

(a proposito, sono interessato a vendere il puzzle da 1500 pezzi Edizione Limitata Gamescom, con tanto di poster all'interno e tutto ancora incellophanato..se qualcuno è interessato mi contatti, perchè non posso ancora aprire discussioni nel mercatino).

michelgaetano
01-09-2013, 21:24
Il gameplay mostrato alla Gamescom ha davvero qualcosa di straordinario. Anche se soffriva un po' di cali di framerate, un dettaglio grafico impressionante ed effetti da far accapponare la pelle.

(a proposito, sono interessato a vendere il puzzle da 1500 pezzi Edizione Limitata Gamescom, con tanto di poster all'interno e tutto ancora incellophanato..se qualcuno è interessato mi contatti, perchè non posso ancora aprire discussioni nel mercatino).

Sei sotto NDA o puoi dirci qualche particolare che ti ha colpito? :D

cronos1990
02-09-2013, 07:55
In questo momento è minacciato con una pistola alla tempia per non dire nulla di quello che ha visto :asd:

Darkless
02-09-2013, 08:32
Bhè dal filmato leakato non s'è visto nulla di particolare. Sembrava semplicemente TW2 con la grafica migliorata (e moltissimo) e gli effetti atmosferici cazzuti. Speravo almeno di intravedere l'inventario.

hexaae
02-09-2013, 08:36
Sul video leaked:
"WITCHER 3" Questo video non è più disponibile a causa di un reclamo di violazione del copyright da parte di CD Projekt S.A..
...era vero ;)

CAPT.HOOK
02-09-2013, 09:31
In questo momento è minacciato con una pistola alla tempia per non dire nulla di quello che ha visto :asd:

Che si tratti di uno di quegli individui che descrivendo le cose che tutti hanno sotto gli occhi si vanta di poter dire "io c'ero"? :asd:

momo-racing
02-09-2013, 09:49
Segnalo che nel numero 300 di TGM (con l'inconfondibile copertina "Gerardata") in edicola dal 22 agosto c'è una preview di TW3 (di 5 pagine) corredata da intervista a Konrad Tomaszkiewicz (game director di TW3).

ma TGM non aveva chiuso poco dopo il cambio di editore? Mi ricordo tutti che piangevano. che è successo?

Carlyle
02-09-2013, 10:02
ma TGM non aveva chiuso poco dopo il cambio di editore? Mi ricordo tutti che piangevano. che è successo?

Ha appena festeggiato il numero 300.

CAPT.HOOK
02-09-2013, 10:17
Io sono rimasto al traguardo dei 100, quando TGM era ancora una Rivista SERIA :cry:

http://1.bp.blogspot.com/-3zvKFeUeFqI/Uc0sCDqLW2I/AAAAAAAAEcQ/q8bzq6ucuOQ/s320/The_Games_Machine_100_settembre_1997.jpg

Bei ricordi....

Darkless
02-09-2013, 10:25
ma TGM non aveva chiuso poco dopo il cambio di editore? Mi ricordo tutti che piangevano. che è successo?

GMC ha chiuso

ulukaii
02-09-2013, 11:58
Io sono rimasto al traguardo dei 100, quando TGM era ancora una Rivista SERIA :cry:
Ah, ma non credere. L'ho preso solo perché avevo visto la copertina e non avevo un tubo da leggere in quel momento.

Hai voglia quando non lo prendo più...

CAPT.HOOK
02-09-2013, 12:38
Ah, ma non credere. L'ho preso solo perché avevo visto la copertina e non avevo un tubo da leggere in quel momento.

Hai voglia quando non lo prendo più...

E' bella la copertina almeno? :fagiano:

Albi80
02-09-2013, 12:46
Io lo leggo ancora con l'abbonamento su ipad , e secondo me la rivista è ancora valida . Per ammazzare i tempi morti fa ancora il suo dovere .

Noir79
02-09-2013, 12:48
Scusate l'OT, ma é possibile abbonarsi a TGM digitalmente con piattaforme diverse dall'iPad?

ulukaii
02-09-2013, 12:58
E' bella la copertina almeno? :fagiano:
No e non c'è nemmeno l'angolo della topa :stordita:

CAPT.HOOK
02-09-2013, 13:00
No e non c'è nemmeno l'angolo della topa :stordita:

Maddai...carta straccia! :rolleyes: :D