View Full Version : [Aspettando] The Witcher 3: Wild Hunt
Ashgan83
11-02-2013, 14:08
se quando hai tempo vai a leggere una pagina indietro lo scopri...
e no, non è affatto una feature a costo zero, ma nemmeno di striscio.
Purtroppo c'è questa credenza popolare che "se la vuoi usare la usi se no no" che è talmente stupida da restare basiti. A forza di "se la vuoi usare la usi se no no" vengono fuori giochi a prova di idiota.
Ale55andr0
11-02-2013, 14:13
Purtroppo c'è questa credenza popolare che "se la vuoi usare la usi se no no" che è talmente stupida da restare basiti. A forza di "se la vuoi usare la usi se no no" vengono fuori giochi a prova di idiota.
beh, morrowind ai tempi aveva un semi fast travel con punti di rotta presegnati, che potevi decidere se e quando utilizzarli, ma non era affatto il classico gioco a prova di idiota e la cosa era implementata bene. Lasciare il giocatore libero di decidere è solo un bene imho, ho usato moltissimo il fast per evitare di ripetere all'infinito rotte già battute così come me ne sono ben guardato in quelle del tutto nuovo e nelle quali tutto era da scoprire. Una cosa del genere non penso possa danneggiare in alcun modo TW3
Ashgan83
11-02-2013, 14:24
beh, morrowind ai tempi aveva un semi fast travel con punti di rotta presegnati, che potevi decidere se e quando utilizzarli, ma non nera affatto il classico gioco a prova di idiota e la cosa era implementata bene. Lasciare il giocatore libero di decidere è solo un bene imho, ho usato moltissimo il fast per evitare di ripetere all'infinito rotte già battute così come me ne sono ben guardato in quelle del tutto nuovoe e nelel quali tutto era da scoprire. Una cosa del genere non penso possa danneggiare in alcun modo TW3
Il fast travel, implementato alla "clicca sulla mappa e ti porto là" è il male di ogni videogioco open world. Ci sono triliardi di modi per rendere la cosa più interessante e in modo tale che non sia a costo zero.
Darkless
11-02-2013, 15:03
Purtroppo c'è questa credenza popolare che "se la vuoi usare la usi se no no" che è talmente stupida da restare basiti. A forza di "se la vuoi usare la usi se no no" vengono fuori giochi a prova di idiota.
Ma che si tornasse aimplementare mappe come si deve dove il "vado all'altro capo del mondo" è solo un click, e andarci a piedi non era solo farmare qlc mostro e liquidare 2-3 random encounter messi lì solo per non farti adormentare.
che si torni ai viaggi da ponderare, al pericolo, al pensrci 2 volte prima di spostarsi perchè non sai se arriverai a destinazione incolume, perchè non potrai tornare indietro come s eniente fosse ma dovrai riprepararti e recuperare altre risorse. che non ci siano mappe dove basta correre per smeinare anche i ghepardi e vai dove vuoi quando vuoi.
Tutte cose che finchè ci sarà il fast travel, facoltativo o meno, purtroppo non si vedranno.
Ashgan83
11-02-2013, 15:33
Ma che si tornasse aimplementare mappe come si deve dove il "vado all'altro capo del mondo" è solo un click, e andarci a piedi non era solo farmare qlc mostro e liquidare 2-3 random encounter messi lì solo per non farti adormentare.
che si torni ai viaggi da ponderare, al pericolo, al pensrci 2 volte prima di spostarsi perchè non sai se arriverai a destinazione incolume, perchè non potrai tornare indietro come s eniente fosse ma dovrai riprepararti e recuperare altre risorse. che non ci siano mappe dove basta correre per smeinare anche i ghepardi e vai dove vuoi quando vuoi.
Tutte cose che finchè ci sarà il fast travel, facoltativo o meno, purtroppo non si vedranno.
Esattamente. Cambia totalmente l'approccio al gioco sia da parte dello sviluppatore che da parte del giocatore.
Ale55andr0
11-02-2013, 15:47
forse non si è capito il tipo di fast travel che intendevo..io mi riferivo, come detto, a morrowind, ovvero ai silt strider, che ti portavano solo in alcune regioni e non coprivano tutte le città (e ogni singolo buco, una volta ce ci sei stato) come invece fa skyrim. In morrowind nei deserti della cenere te la dovevi vedere,da solo tra selvaggi, bestiacce e malattie...niente scorciatoie :) a limite c'era il mark recall come emergenza ma per tornare nel lugo della quest dovevi giustamente riaffrontare il viaggio
In un open world se devi fare sponda piu' e piu' volte tra gli stessi luoghi ti stanchi e viene a noia presto, a meno che sia la struttura delle quest ad essere studiata in modo tanto intelligente da non farti tornare troppe volte negli stessi luoghi (nel primo TW capitava di dover rifare parecchie volte lo stesso percorso, e complici i tempi di caricamento alla lunga giravano le bolas :fagiano: )
ad ogni modo chissà, magari sarà triss a insegnare a geraldo il teletrasporto visto che lei lo usa :asd:
In un open world se devi fare sponda piu' e piu' volte tra gli stessi luoghi ti stanchi e viene a noia presto, a meno che sia la struttura delle quest ad essere studiata in modo tanto intelligente da non farti tornare troppe volte negli stessi luoghi
:O
Darkless
11-02-2013, 16:12
forse non si è capito il tipo di fast travel che intendevo..io mi riferivo, come detto, a morrowind, ovvero ai silt strider, che ti portavano solo in alcune regioni e non coprivano tutte le città (e ogni singolo buco, una volta ce ci sei stato) come invece fa skyrim. In morrowind nei deserti della cenere te la dovevi vedere,da solo tra selvaggi, bestiacce e malattie...niente scorciatoie :) a limite c'era il mark recall come emergenza ma per tornare nel lugo della quest dovevi giustamente riaffrontare il viaggio
In un open world se devi fare sponda piu' e piu' volte tra gli stessi luoghi ti stanchi e viene a noia presto, a meno che sia la struttura delle quest ad essere studiata in modo tanto intelligente da non farti tornare troppe volte negli stessi luoghi (nel primo TW capitava di dover rifare parecchie volte lo stesso percorso, e complici i tempi di caricamento alla lunga giravano le bolas :fagiano: )
ad ogni modo chissà, magari sarà triss a insegnare a geraldo il teletrasporto visto che lei lo usa :asd:
Non è necessarimente una discriminante. Sta al giocatore ponderare se è il caso di andare da un'altra parte o ricontrollare se c'è dell'altro da fare in un luogo, e soprattutto un buon gioco openworld non ha mappe statiche quindi gli stessi luoghi possono e devono variare nel tempo, inoltre ben vengano le quest che collegano più luoghi (magri anche alcuni nascosti da trovare secondo indicazioni vaghe scoperte qua e là indagando) perchès e dobbiamo fare n città tutte con le loro quest circoscritte tantovale lasciar perdere l'open world.
lo stesso viaggio poi nel tmepo giocoforza risulterà sempre più facile se l'unica cosa che ci infili sono mob al pascolo ed è lì che il buon designer deve inventarsi qualcosa per valorizzare le mappe e non rendere tutto ciò che non è dungeon/città/paese buono solo per fare sshots di paesaggi.
Sta al buon designer poi valorizzare i viaggi evitando soluzioni idiote come le mappe svuotate da ogni alito di vita, mosche comprese, dal giocatore durante i suoi spostamenti (pura scemenza) e il respwn più becero fine a sè stesso.
Ashgan83
11-02-2013, 16:46
forse non si è capito il tipo di fast travel che intendevo..io mi riferivo, come detto, a morrowind, ovvero ai silt strider, che ti portavano solo in alcune regioni e non coprivano tutte le città (e ogni singolo buco, una volta ce ci sei stato) come invece fa skyrim. In morrowind nei deserti della cenere te la dovevi vedere,da solo tra selvaggi, bestiacce e malattie...niente scorciatoie :) a limite c'era il mark recall come emergenza ma per tornare nel lugo della quest dovevi giustamente riaffrontare il viaggio
In un open world se devi fare sponda piu' e piu' volte tra gli stessi luoghi ti stanchi e viene a noia presto, a meno che sia la struttura delle quest ad essere studiata in modo tanto intelligente da non farti tornare troppe volte negli stessi luoghi (nel primo TW capitava di dover rifare parecchie volte lo stesso percorso, e complici i tempi di caricamento alla lunga giravano le bolas :fagiano: )
ad ogni modo chissà, magari sarà triss a insegnare a geraldo il teletrasporto visto che lei lo usa :asd:
Ma infatti quello di morrowind era un buon sistema. E' da oblivion in poi che la moda ha preso piede.
capitan_crasy
11-02-2013, 17:03
Notizia di multiplayer.it
"Nonostante The Witcher 3: Wild Hunt sia previsto anche per la prossima generazione di console, CD Projekt RED sembra avere chiare le idee sul fatto che la versione PC del titolo sarà quella di riferimento.
Quando un fan ha chiesto agli sviluppatori quale sarà la versione migliore, questi hanno risposto che avrebbe fatto meglio a prendere quella per PC. Il giocatore, però, si è detto interessato solo all'edizione per console e, dunque, il suo interesse è quello di capire se il titolo sarà migliore sulla prossima console Sony o sul successore di Xbox 360.
Prevedibilmente, i ragazzi di CD Projekt RED non hanno dato seguito alla domanda evitando di addentrarsi in un terreno forse ancora non ben definito. Il team non ha infatti annunciato specificatamente le piattaforme next gen su cui vedremo girare The Witcher 3. Il titolo si basa sul nuovo REDengine 3 che promette una combinazione di free roaming, narrativa complessa, combattimento articolato e bivi rilevanti."
Clicca qui... (http://multiplayer.it/notizie/114634-the-witcher-3-wild-hunt-the-witcher-3-wild-hunt-sara-meglio-su-pc.html?piattaforma=pc)
dalmaste
11-02-2013, 20:07
Notizia di multiplayer.it
"Nonostante The Witcher 3: Wild Hunt sia previsto anche per la prossima generazione di console, CD Projekt RED sembra avere chiare le idee sul fatto che la versione PC del titolo sarà quella di riferimento.
Quando un fan ha chiesto agli sviluppatori quale sarà la versione migliore, questi hanno risposto che avrebbe fatto meglio a prendere quella per PC. Il giocatore, però, si è detto interessato solo all'edizione per console e, dunque, il suo interesse è quello di capire se il titolo sarà migliore sulla prossima console Sony o sul successore di Xbox 360.
Prevedibilmente, i ragazzi di CD Projekt RED non hanno dato seguito alla domanda evitando di addentrarsi in un terreno forse ancora non ben definito. Il team non ha infatti annunciato specificatamente le piattaforme next gen su cui vedremo girare The Witcher 3. Il titolo si basa sul nuovo REDengine 3 che promette una combinazione di free roaming, narrativa complessa, combattimento articolato e bivi rilevanti."
Clicca qui... (http://multiplayer.it/notizie/114634-the-witcher-3-wild-hunt-the-witcher-3-wild-hunt-sara-meglio-su-pc.html?piattaforma=pc)
Se non fanno cavolate avranno i miei soldi! :D
Chissà stavolta che collector salta fuori!
UnicoPCMaster
11-02-2013, 20:26
Se non fanno cavolate avranno i miei soldi! :D
Chissà stavolta che collector salta fuori!
Bella domanda, c'è da dire che questa vola il publisher non dovrebbe essere Namco Bandai che dovrebbe averci messo un pò del suo con quella del 2.:D
"Comprerò la console di prossima generazione che avrà la miglior grafica per The Witcher 3" ha dichiarato l'utente Twitter all'account CD Projekt RED inglese.
"Sarà il PC" è stata la risposta dello sviluppatore.
appleroof
11-02-2013, 21:37
"Comprerò la console di prossima generazione che avrà la miglior grafica per The Witcher 3" ha dichiarato l'utente Twitter all'account CD Projekt RED inglese.
"Sarà il PC" è stata la risposta dello sviluppatore.
Magari perchè non è vero che escono console nuove :asd:
CAPT.HOOK
11-02-2013, 22:27
Magari perchè non è vero che escono console nuove :asd:
No, semplicemente perche' il PC sara' sempre avanti anni luce a qualsiasi box plasticoso partoriscano le menti di Sony e Microsoft. :read:
Capitano, mi hai cambiato l'avatar :eek:
Comunque ragazzi non state troppo a pensarci, quella news (oltre a dire ovvietà) è pure un FAKE che parte da un account fasullo (LEGGERE QUI (http://en.thewitcher.com/forum/index.php?/topic/33955-news-new-videos-on-gameinformercom/page__st__180__p__927149#entry927149)), come al solito Mp.it non controlla una cippa prima di pubblicare qualcosa e, ovviamente, difficile che pubblichi poi una rettifica, soprattutto dopo aver abboccato già a troppa roba in questi primi mesi del 2013 ;)
capitan_crasy
12-02-2013, 10:20
Capitano, mi hai cambiato l'avatar :eek:
:confused: :wtf:
Comunque ragazzi non state troppo a pensarci, quella news (oltre a dire ovvietà) è pure un FAKE che parte da un account fasullo (LEGGERE QUI (http://en.thewitcher.com/forum/index.php?/topic/33955-news-new-videos-on-gameinformercom/page__st__180__p__927149#entry927149)), come al solito Mp.it non controlla una cippa prima di pubblicare qualcosa e, ovviamente, difficile che pubblichi poi una rettifica, soprattutto dopo aver abboccato già a troppa roba in questi primi mesi del 2013 ;)
Bene!:doh:
In queste settimane non ne becco una...:muro:
Comunque anche altri siti hanno riportato questa notizia...
Mi riferivo a CAPT.HOOK, ormai mi ero abituato al suo vecchio avatar.
IngMetallo
12-02-2013, 10:47
Ma che si tornasse aimplementare mappe come si deve dove il "vado all'altro capo del mondo" è solo un click, e andarci a piedi non era solo farmare qlc mostro e liquidare 2-3 random encounter messi lì solo per non farti adormentare.
che si torni ai viaggi da ponderare, al pericolo, al pensrci 2 volte prima di spostarsi perchè non sai se arriverai a destinazione incolume, perchè non potrai tornare indietro come s eniente fosse ma dovrai riprepararti e recuperare altre risorse. che non ci siano mappe dove basta correre per smeinare anche i ghepardi e vai dove vuoi quando vuoi.
Tutte cose che finchè ci sarà il fast travel, facoltativo o meno, purtroppo non si vedranno.
Sono completamente d'accordo. Un esempio di (quasi) open world con questa caratteristica è Gothic 2. Lì bisognava partire veramente preparati altrimenti si rischiava di rimanere circondati da nemici senza sapere come uscirne. Quella sensazione di pericolo è veramente qualcosa che ti fa immergere nel mondo di gioco e non ti fa sembrare un dio sceso in terra.
Questa cosa in TW3 potrebbe essere sviluppata in maniera ancora più approfondita. Mi viene in mente il fatto che vogliano dare importanza alla conoscenza dei mostri attraverso i libri : In questo modo potrebbero assegnare dei malus consistenti nel caso in cui non si abbia alcuna nozione su come difendersi da alcuni mostri particolari. Così non sarebbe possibile cambiare location senza prima aver raccolto abbastanza informazioni sui mostri del luogo.
UnicoPCMaster
12-02-2013, 13:02
http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/11/we-are-rebels-the-business-of-the-witcher-and-cd-projekt-red.aspx
http://www.vg247.com/2013/02/12/witcher-3-dev-wants-game-to-topple-skyrim-dragon-age-sale-figures/
appleroof
12-02-2013, 14:32
No, semplicemente perche' il PC sara' sempre avanti anni luce a qualsiasi box plasticoso partoriscano le menti di Sony e Microsoft. :read:
massiii era una battuta, credo ormai sia assodato che tra qualche mese debutteranno le nuove :D
CAPT.HOOK
12-02-2013, 14:43
Mi riferivo a CAPT.HOOK, ormai mi ero abituato al suo vecchio avatar.
Tornera' presto :D
El Furibondo Serna
12-02-2013, 15:11
per caso qualcuno in questo topic si vende il primo witcher?
El Furibondo Serna
12-02-2013, 15:27
Guarda che costa meno di 10 € su steam...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
grazie, ma continuo a cercarlo anche qui.
CAPT.HOOK
12-02-2013, 15:35
grazie, ma continuo a cercarlo anche qui.
Scusa credi forse di trovare qualcuno che te lo venda a meno di 10€ incluse le spese di spedizione???
Are U serious? :mbe:
El Furibondo Serna
12-02-2013, 15:44
Scusa credi forse di trovare qualcuno che te lo venda a meno di 10€ incluse le spese di spedizione???
Are U serious? :mbe:
è un gioco di 5 anni fa.. tra l'altro punterei allo scambio a mano su roma.
ma non volevo creare tutto 'sto bordello :D siamo pure OT, voleva essere una nota, se per caso qualcuno se lo vende faccia un fischio, fine.
Jon Irenicus
12-02-2013, 16:17
Tornera' presto :D:ave::D
Cmq si, il primo Witcher sta a poco su Steam o su GOG, se proprio non va bene andranno pure in sconto prima o poi...
Darkless
12-02-2013, 16:43
è un gioco di 5 anni fa.. tra l'altro punterei allo scambio a mano su roma.
ma non volevo creare tutto 'sto bordello :D siamo pure OT, voleva essere una nota, se per caso qualcuno se lo vende faccia un fischio, fine.
Guarda che a pochi euro lo trovi anche nuovo, e non solo in DD.
capitan_crasy
12-02-2013, 16:55
http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/11/we-are-rebels-the-business-of-the-witcher-and-cd-projekt-red.aspx
http://www.vg247.com/2013/02/12/witcher-3-dev-wants-game-to-topple-skyrim-dragon-age-sale-figures/
lo metto in italiano:
CD Projekt RED ha discusso ai microfoni di Game Informe di come il team ha lavorato per realizzare il terzo adattamento della serie di romanzi di Andrzej Sapkowski con The Witcher 3, e di come spera di eguagliare il successo di vendita di titoli chiave come Dragon Age e The Elder Scrolls V: Skyrim.
"Ci sono diverse cose che è possibile fare da un punto di vista delle pubbliche relazioni" ha dichiarato il vice presidente dello sviluppo e del business Michal Nowakowski. Ma ci sono dei limiti. Senza un sostegno e un bilancio solido - che crediamo di poter ottenere con la giusta partnership - è davvero difficile ottenere numeri come quelli di alcuni dei nostri concorrenti... Dragon Age, il franchise Skyrim e quant'altro ".
"Siamo molto dietro di loro in termini di qualità dei giochi? Naturalmente abbiamo molto da imparare. Questo lo sappiamo, ma io credo davvero che CD Projekt sia in grado di offrire un gioco di qualità simile, se non migliore, naturalmente."
"Il nostro obiettivo è quello di essere migliori, sempre. Abbiamo sempre avuto l'ambizione di raggiungere i massimi livelli in termini di qualità, rimanendo tuttavia indipendenti. Questo è molto importante per noi."
Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/the-witcher-3-cd-projekt-vuole-fare-meglio-di-skyrim-e-dragon-age_149720)
Darkless
12-02-2013, 17:39
E' MOLTO inquietante sentirli dire che hanno da imparare da bethesda e bioware
Per gli annunci c'è il mercatino, tra l'altro parliamo di un gioco che poco più di un mese fa costava meno di 2 euro in offerta su GOG e neanche 5 giorni fa era a meno di 4 euro.
Leggendo, sembra che loro pensino che qualità e vendite siano direttamente proporzionali :asd: Rincorrere ea e bethesda senza tenere conto del marketing e affidandosi solo alla qualità del gioco è folle.
Musashi368
12-02-2013, 18:12
Leggendo, sembra che loro pensino che qualità e vendite siano direttamente proporzionali :asd: Rincorrere ea e bethesda senza tenere conto del marketing e affidandosi solo alla qualità del gioco è folle.
cos'è? si son montati la testa?
Leggendo l'articolo non mi pare proprio. Anzi!
A me sembra di sì, invece.
Anche con la partnership di cui parlano la vedo molto difficile fare i numeri di Bethesda ed ea. E il fatto che vogliano fare un open world, buttando alle ortiche una formula ormai collaudata, non è molto incoraggiante. Comunque settimana prossima mi arrivano i primi 2 libri di sapkowski, chissà che non trovi riferimenti plausibili alla possibilità di vedere un geralt errabondo :asd:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
In che senso, Geralt è un "vagabondo".
In che senso, Geralt è un "vagabondo".
Inteso come perdigiorno che va a caccia di farfalle e ritrae sassi e cascate (aka screenshot :asd:), ciò quello che succede negli open world, in particolare in skyrim :asd:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Inteso come perdigiorno che va a caccia di farfalle e ritrae sassi e cascate (aka screenshot :asd:), ciò quello che succede negli open world, in particolare in skyrim :asd:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Quello è Ranuncolo (Dandelion) :asd:
Geralt al massimo va dietro a Yennefer (o a qualche bel :ciapet: )
Quello è Ranuncolo (Dandelion) :asd:
È tradotto così nel libro? :sly:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
CAPT.HOOK
12-02-2013, 18:43
E' MOLTO inquietante sentirli dire che hanno da imparare da bethesda e bioware
:doh:
Ora capisco perche' Ratzinger ha mollato...questo mondo nn ha piu' un Dio!
Ora ti riconosco ;)
È tradotto così nel libro? :sly:
Sì, ma non è il vero nome del personaggio, è il suo soprannome.
Jaskier in polacco, Dadelion in inglese e Ranuncolo in italiano (che poi sarebbe Dente di Leone).
Si parla pur sempre di quel fiore ;)
Darkless
12-02-2013, 18:54
A me sembra di sì, invece.
Anche con la partnership di cui parlano la vedo molto difficile fare i numeri di Bethesda ed ea. E il fatto che vogliano fare un open world, buttando alle ortiche una formula ormai collaudata, non è molto incoraggiante. Comunque settimana prossima mi arrivano i primi 2 libri di sapkowski, chissà che non trovi riferimenti plausibili alla possibilità di vedere un geralt errabondo :asd:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Fare le vendite di bethesda e fare un buon gioco sono 2 cose incompatibili.
Detto ciò Geralt E' un vagabondo, come tutti gli strighi. Gira di villaggio in villaggio cercando incarichi. Inoltre essendo un reietto, come tutti gli strighi, e quindi malvisto generalmente da tutti, anche volendo non potrebbe fermarsi a lungo in un posto. Lui è un male encessario da sopportare, nulla di più.
El Furibondo Serna
12-02-2013, 18:57
Si ma è una richiesta al limite del ridicolo. Sta' nuovo su steam a 8€, non ti devi sbattere a fare scambi ecc. Non capisco il volersi complicare la vita a tutti i costi.
può apparire tale, ma lo vorrei scatolato, anche se mi sto accorgendo che è cosa difficile.
Fare le vendite di bethesda e fare un buon gioco sono 2 cose incompatibili.
Detto ciò Geralt E' un vagabondo, come tutti gli strighi. Gira di villaggio in villaggio cercando incarichi. Inoltre essendo un reietto, come tutti gli strighi, e quindi malvisto generalmente da tutti, anche volendo non potrebbe fermarsi a lungo in un posto. Lui è un male encessario da sopportare, nulla di più.
Concordo sulla prima parte :asd:
Sulla seconda, avevo fatto una battuta riferita al cazzeggio totale degli open world. Un geralt che gira di villaggio in villaggio ci sta, perché è fedele al personaggio; uno che gira cosa tanto per vedere i paesaggi, per fare gli screenshot, non so :asd:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
michael1one
12-02-2013, 19:10
può apparire tale, ma lo vorrei scatolato, anche se mi sto accorgendo che è cosa difficile.
prendilo in qualche negozio UK
Darkless
12-02-2013, 19:57
può apparire tale, ma lo vorrei scatolato, anche se mi sto accorgendo che è cosa difficile.
Lo trovi a poco anche scatolato e nuovo, mi pare stesse sui 15 euro da paly, a voltes contato anche a meno.
Darkless
12-02-2013, 19:58
Concordo sulla prima parte :asd:
Sulla seconda, avevo fatto una battuta riferita al cazzeggio totale degli open world. Un geralt che gira di villaggio in villaggio ci sta, perché è fedele al personaggio; uno che gira cosa tanto per vedere i paesaggi, per fare gli screenshot, non so :asd:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Io nel primo Witcher feci un botto di screen :asd:
Concordo sulla prima parte :asd:
Sulla seconda, avevo fatto una battuta riferita al cazzeggio totale degli open world. Un geralt che gira di villaggio in villaggio ci sta, perché è fedele al personaggio; uno che gira cosa tanto per vedere i paesaggi, per fare gli screenshot, non so :asd:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Vedila così, in un open-world Geralt potrebbe passare il tempo da un bordello all'altro.
Vedila così, in un open-world Geralt potrebbe passare il tempo da un bordello all'altro.
Potrebbero anche diventare imprenditore del settore :asd:
"mi farò un luna park tutto mio, con black Jack e squillo di lusso, anzi, senza black Jack e senza luna park" (cit.) :asd:
Vedila così, in un open-world Geralt potrebbe passare il tempo da un bordello all'altro.
Potrebbero anche diventare imprenditore del settore :asd:
"mi farò un luna park tutto mio, con black Jack e squillo di lusso, anzi, senza black Jack e senza luna park" (cit.) :asd:
:rotfl:
cronos1990
13-02-2013, 09:44
Geralt passerà da una cosa all'altra... dove il termine "cosa" dipenderà dal giocatore specifico. Quello è il punto e la base focale di un gioco open-world.
Tutto sta a vedere quali paletti e quali possibilità il gioco alla fine concederà.
Potrebbero anche diventare imprenditore del settore :asd:
"mi farò un luna park tutto mio, con black Jack e squillo di lusso, anzi, senza black Jack e senza luna park" (cit.) :asd:
Grande citazione :D
dite che a sto giro le nane gliele mettono a disposizione? :asd:
dite che a sto giro le nane gliele mettono a disposizione? :asd:
Secondo me, no... sono come la moglie del tenente Colombo ;)
Però, magari, mettono i mezzuomini e gli gnomi (che sono presenti nel lore di Sapkowski).
Spero anche nel ritorno di un bestiario più variegato :rolleyes:
UnicoPCMaster
14-02-2013, 09:18
http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/13/the-story-of-the-witcher-3-wild-hunt.aspx
dalmaste
14-02-2013, 14:21
http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/13/the-story-of-the-witcher-3-wild-hunt.aspx
sì alla fine dicono tanto e dicono niente.
sì alla fine dicono tanto e dicono niente.
Conta che Game Informer s'è fatto un giro negli studios, ha raccattato tutte le info raccattabili e ora le butta fuori con il contagocce, sparando pezzi di video e interviste qua e là.
Del resto ha avuto l'esclusiva e quindi la gestisce come vuole.
UnicoPCMaster
16-02-2013, 15:05
http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/15/comparing-the-open-world-of-the-witcher-3-wild-hunt.aspx
Comparing The Open World Of The Witcher 3: Wild Hunt
http://media1.gameinformer.com/imagefeed/featured/cdprojekt/witcher3/OpenWorldWitcher610.jpg
Some fans might be worried about The Witcher 3's leap to an open world, that the tightly-constructed narrative of previous entries might be sacrificed to appease a growing trend in the industry. Rest assured, the development team at CD Projekt RED is confident that they have created the perfect fusion of exploration and narrative.
Watch the video interview to hear the game's director and lead quest designer talk about converting the world of The Witcher and what lessons they have learned from games like Skyrim, Fallout: New Vegas, and Assassin's Creed 3.
Il video dovete vederlo nel link. :D
Darrosquall
16-02-2013, 15:26
ottima intervista. Sono d'accordo su tutto: skyrim ha una geografia pazzesca, ma gli npc sono inutilmente verbosi, della quest frega poco, in generale manca il gioco nonostante ci sia l'affresco, questa sensazione di spostarti da un posto all'altro per raggiungere whiterun ad esempio, è fantastica. Assassin's Creed 2 sto giocando il 2 e sono molto curioso per il terzo episodio, così capirò cosa intendono precisamente...
CAPT.HOOK
16-02-2013, 15:39
ottima intervista. Sono d'accordo su tutto: skyrim ha una geografia pazzesca, ma gli npc sono inutilmente verbosi, della quest frega poco, in generale manca il gioco nonostante ci sia l'affresco, questa sensazione di spostarti da un posto all'altro per raggiungere whiterun ad esempio, è fantastica. Assassin's Creed 2 sto giocando il 2 e sono molto curioso per il terzo episodio, così capirò cosa intendono precisamente...
Ecco bravo, anche perche' AC3 e' un buon gioco. :O
ottima intervista. Sono d'accordo su tutto: skyrim ha una geografia pazzesca, ma gli npc sono inutilmente verbosi, della quest frega poco, in generale manca il gioco nonostante ci sia l'affresco, questa sensazione di spostarti da un posto all'altro per raggiungere whiterun ad esempio, è fantastica. Assassin's Creed 2 sto giocando il 2 e sono molto curioso per il terzo episodio, così capirò cosa intendono precisamente...
Per AC3 se vuoi ti rispondo io, uno dei titoli che ho apprezzato del 2012.
Probabilmente intendono il mondo di gioco, non le quest (che in AC sono sempre state semplici missioncine). In AC3 il mondo restituisce una sensazione di "vivo" e di credibile: attività svolte dagli NPC, mappa cittadina, distribuzione delle risorse (sia cittadine che rurali), presenza degli animali (domestici e selvatici con rispettive routine).
L'habitat cittadino che fa da sfondo alla vicenda di AC3 tende allo sviluppo orizzontale, nel senso che siamo in una frontiera, quindi salvo rari casi, gli edifici sono tutti sui 2/3 piani, con ampi spazi. Sei maggiormente incentivato a "rimanere a terra", cosa diversa dai precedenti AC, dove l'agglomerato urbano era più a sviluppo "verticale" e molto "concentrato".
A queste si aggiunge poi la frontiera, con il relativo habitat naturale e quello rurale.
Per farti capire eccoti 3 video che avevo fatto a suo tempo (rispettivamente i sobborghi di Boston, la cittadina di Lexington nella frontiera e alcune esperienze di caccia): http://www.youtube.com/watch?v=9-9jcQkLllc&list=PLkTSsXYSTuWjpBSNQ_ih3l-ub1aQwXUlI
PS: onde evitare critiche, io qui parlo (e nei video mostro) esclusivamente di ambiente di gioco, NON di storia, gameplay, missioni, etc.
Darrosquall
16-02-2013, 15:47
grazie,adesso guardo, sempre preciso ulukai :D
Darkless
16-02-2013, 16:33
... e cmq geograficamente Skyrim fa cagare :asd:
Se vogliamo parlare di mappe parliamo piuttosto del futuro titolo dei Warhorse, sempre se riuscirà mai ad uscire un giorno :asd:
Last but not least non sono convinto per niente dall'open world e resto dell'idea che la struttura che TW has empre avuto fa a pugni con un gioco open world e se devo scegliere preferisco la vecchia tipologia tutta la vita.
Darrosquall
16-02-2013, 17:07
... e cmq geograficamente Skyrim fa cagare :asd:
se va beh ciao :asd: geograficamente è un gioco di una coerenza rara Skyrim, nel mondo dei Tes, niente è lasciato al caso, al contrario di Oblivion con la città imperiale in mezzo alla campagna.
E' un lavoro mostruoso quello che hanno fatto, poi se tutto è merda allora ci rinuncio :asd: ed è un gioco che odio, ma ne riconosco i meriti.
Jon Irenicus
16-02-2013, 17:12
Se vogliamo parlare di mappe parliamo piuttosto del futuro titolo dei Warhorse, sempre se riuscirà mai ad uscire un giorno :asd:Ah beh, Vávra ha detto che secondo lui il miglior rpg medievale open world di sempre è Skyim...
Skyrim come open world è ottimo. Forse è anche troppo farcito di locations, al contrario di morrowind che aveva ampie zone senza praticamente nulla da vedere (e sarebbe anche più realistico così).
Darkless
16-02-2013, 17:35
se va beh ciao :asd: geograficamente è un gioco di una coerenza rara Skyrim, nel mondo dei Tes, niente è lasciato al caso, al contrario di Oblivion con la città imperiale in mezzo alla campagna.
E' un lavoro mostruoso quello che hanno fatto, poi se tutto è merda allora ci rinuncio :asd: ed è un gioco che odio, ma ne riconosco i meriti.
E' solo fuffa.
Questi sono seri sulla geografia:
http://warhorsestudios.cz/index.php?page=blog&entry=blog_011
Ale55andr0
16-02-2013, 19:09
... e cmq geograficamente Skyrim fa cagare :asd:
.
a te :O
se poi usi mod come "better forests and environment" poi....
le mie uniche lagne nella costruzione delle locazioni di skyrim sono relative alle città troppo piccole (per ovvi limiti delle scatolette, escludendo mahakart, che si estende parecchio nel sottosuolo essendo una rovina nanica) e i dungeon, il cui numero abbondante è l'approccio opposto a quello che avrei voluto, e che era volto al vederne di migliori per caratterizzazione e dimensioni, a scapito del numero. Quando un'open world avrà dungeon del livello di un'arx fatalis o di dark messiah, griderò al miracolo.
Se proprio devo trovare un difetto alla morfologia geografica di skyrim è relativo al fatto che una città come solitude, nell'estremo nord, dovrebbe essere ben piu' soggetta a nevicate di una windelm molto piu' a sud, così come la vicina palude imho è mal posizionata (anch'essa dovrebbe stare piu' a sud imho). Per il resto capolavoro, con le selvagge terre del reach che ricordano le montagne nebbiose di lotr e le splendide campagne del sud est al confine con morrowind. Giusto per tacere della zona vulcanica che pare un'omaggio al parco di yellowstone.
CAPT.HOOK
16-02-2013, 19:26
E' solo fuffa.
Questi sono seri sulla geografia:
http://warhorsestudios.cz/index.php?page=blog&entry=blog_011
Ma nn e' la villa di Berlusconi quella al centro della riserva? :asd:
CAPT.HOOK
18-02-2013, 10:17
..i developer prenderanno spunto da Skyrim! Si, ma per gli ERRORI! :asd:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/171087/the-witcher-3-i-developer-prenderanno-spunto-da-skyrim.aspx
michelgaetano
18-02-2013, 10:39
..i developer prenderanno spunto da Skyrim! Si, ma per gli ERRORI! :asd:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/171087/the-witcher-3-i-developer-prenderanno-spunto-da-skyrim.aspx
Certo che si impegnano per mettere i peggiori i titoli possibili (e voi che li linkate anche :O :asd:), uno legge quello e pensa "ah vorranno farlo come Skyrim", quando poi nell'intervista è l'esatto contrario e guardano a cosa NON prendere da Skyrim :asd:
Il fatto comunque che non vogliano riproporre questo (che Skyrim sia generico, e che non c'è il minimo impatto delle proprie azioni nel mondo di gioco) fa ben sperare.
Abbastanza assurdo comunque, siamo discutere di questo in un thread su The Witcher, che grossomodo per definizione sarebbe l'anti-TES :asd:
Qui su quello schifo di Gameinformer comunque: http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/15/comparing-the-open-world-of-the-witcher-3-wild-hunt.aspx
CAPT.HOOK
18-02-2013, 10:41
Certo che si impegnano per mettere i peggiori i titoli possibili (e voi che li linkate anche :O :asd:), uno legge quello e pensa "ah vorranno farlo come Skyrim", quando poi nell'intervista è l'esatto contrario e guardano a cosa NON prendere da Skyrim :asd:
Il fatto comunque che non vogliano riproporre questo (che Skyrim sia generico, e che non c'è il minimo impatto delle proprie azioni nel mondo di gioco) fa ben sperare.
Abbastanza assurdo comunque, siamo discutere di questo in un thread su The Witcher, che grossomodo per definizione sarebbe l'anti-TES :asd:
Qui su quello schifo di Gameinformer comunque: http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/15/comparing-the-open-world-of-the-witcher-3-wild-hunt.aspx
Da quei caccolosi di SG che ti aspetti? E' un forum made in console, c'e' poco da fare. :rolleyes:
michelgaetano
18-02-2013, 10:47
Da quei caccolosi di SG che ti aspetti? E' un forum made in console, c'e' poco da fare. :rolleyes:
Da loro nulla. Da te Hook, che non li linki! :D :sofico:
CAPT.HOOK
18-02-2013, 10:54
Da loro nulla. Da te Hook, che non li linki! :D :sofico:
Io nn ho linkato il titolo "a crudo" ma ho aggiunto dell'altro come vedi, e' ben diverso. :read:
Ale55andr0
18-02-2013, 11:09
, quando poi nell'intervista è l'esatto contrario e guardano a cosa NON prendere da Skyrim :asd:
si è ingiusti se non si dice anche cosa ammirano di skyrim...non l'hanno solo tirato in ballo per smerdarlo ma per prenderlo come riferimento, sia nei punti negativi, che quelli positivi (che rappresentano i punti negativi della loro produzione...TW2 è tutto fuorchè perfetto), e già solo il fatto che rappresenti un punto di riferimento per gli altri, già vuol dire parecchio...
michelgaetano
18-02-2013, 11:26
Io nn ho linkato il titolo "a crudo" ma ho aggiunto dell'altro come vedi, e' ben diverso. :read:
Ti salvi in corner solo perchè sei tu :O :asd:
UnicoPCMaster
18-02-2013, 11:28
si è ingiusti se non si dice anche cosa ammirano di skyrim...non l'hanno solo tirato in ballo per smerdarlo ma per prenderlo come riferimento, sia nei punti negativi, che quelli positivi (che rappresentano i punti negativi della loro produzione...TW2 è tutto fuorchè perfetto), e già solo il fatto che rappresenti un punto di riferimento per gli altri, già vuol dire parecchio...
Ammirano le copie vendute. :D
CAPT.HOOK
18-02-2013, 11:31
Ti salvi in corner solo perchè sei tu :O :asd:
Ma fila via va' :asd:
michelgaetano
18-02-2013, 11:35
Ammirano le copie vendute. :D
Esattamente questo.
A levare quelle il nome Skyrim neanche lo vedevi: sarebbe solo pubblicità gratuita, serve qui sostanzialmente ad accalappiarne i fan.
cronos1990
18-02-2013, 12:19
Esattamente questo.
A levare quelle il nome Skyrim neanche lo vedevi: sarebbe solo pubblicità gratuita, serve qui sostanzialmente ad accalappiarne i fan.Concordo.
E sinceramente spero copino il meno possibile da Skyrim (o qualsivoglia titolo TES vi venga in mente). Se c'è un gioco in cui sento la totale assenza di immersione è proprio la serie di giochi Bethesda, pure mio nonno è capace a fare una mappa abnorme e riempirla di tante locations, ma se poi tutto è slegato e niente è contestualizzato si ha solo un minestrone insipido.
Questo al di là dell'impatto visivo e della cosiddetta "geografia": al di là dell'aspetto sempre molto spartano e selvaggio (ben poche cose a mio avviso rimangono alla mente) il colpo d'occhio che se ne ricava è sempre su buoni livelli, la geografia è coerente (e d'altronde non serve fare topografia, è un gioco e non una riproduzione reale del mondo) e c'è una buona varietà di zone da esplorare. Anche nelle città si ha una maggior sensazione di "vita", sicuramente meglio rispetto ad Oblivion, anche se siamo ancora ben distanti da TW1&2, oltre che a notare una certa ripetibilità in alcuni personaggi.
Con gli opportuni mod grafici, tralasciando il perchè sui giochi Bethesda il 95% del lavoro lo deve fare la community di giocatori :asd: , l'impatto migliora ancora.
Che è poi la somma di quello che dicevano già loro.
Per quanto mi riguarda e come ho già avuto modo di dire a suo tempo, nei TES l'ambiente è una cosa, ed in genere è realizzato molto bene e in modo abbastanza coerente, gli ambienti umani (città, villaggi, forti, etc.) sono già realizzati peggio, gridano COMPENSATO da SET hollywoodiano, con "larghe piste" per evitare che gli NPC si incastrino, infine, i personaggi sono la cosa peggiore, zero vita, sono dei pupazzi di legno che vanno dal punto A al punto B (se non si incastrano in un punto C).
C'era più vita nei mini-villaggi di Outcast (1999) ed era un action/adventure che in un qualsiasi TES, sotto quest'aspetto, l'ultimo AC3 ha letteralmente sotterrato Skyrim.
cronos1990
18-02-2013, 13:01
Non ho ancora visto AC3, ma complessivamente in tutta la serie l'aspetto di città viva è sempre ben reso, fin dal primo. Bethesda avrebbe solo da imparare sotto questo profilo (e non solo su questo :asd: ).
Ho scritto qualcosa QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39040837&postcount=325), zero spoiler quindi puoi leggere e guardare senza problemi.
michelgaetano
18-02-2013, 13:11
gli ambienti umani (città, villaggi, forti, etc.) sono già realizzati peggio, gridano COMPENSATO da SET hollywoodiano, con "larghe piste" per evitare che gli NPC si incastrino, infine, i personaggi sono la cosa peggiore, zero vita, sono dei pupazzi di legno che vanno dal punto A al punto B (se non si incastrano in un punto C).
TW2 (ma anche il primo, nei limiti tecnici) dal punto di vista degli ambienti è stato esaltante, davvero tantissima attenzione nei particolari.
Lecito temere per la cosa penso, quel livello di dettaglio non puoi mantenerlo per un mondo grande 30 volte quello di TW2...
Non ho ancora visto AC3, ma complessivamente in tutta la serie l'aspetto di città viva è sempre ben reso, fin dal primo. Bethesda avrebbe solo da imparare sotto questo profilo (e non solo su questo :asd: ).
Ho giocato solo il primo AC (viste le politiche DRM di Ubi), ma le città davvero davano una buona impressione di vitalità.
Chiaro poi che sostanzialmente non c'era nessuno con cui interagire visti gli obiettivi, però la resa era buona già nel primo.
Esatto, io ho citato quei due (Outcast e AC3) proprio per far parlare di un titolo vecchio e uno recentissimo, ovviamente nel mezzo ce ne stanno tantissimi ;)
dalmaste
18-02-2013, 13:17
Diciamo che la cosa che mi fa strano è una sola:
se i loro 2 precedenti lavori(TW1 e TW2) non hanno avuto bisogno di Open World, perchè introdurlo nel 3 e ultimo capitolo se non per proporre effettivamente qualcosa di eccellente e quindi diverso dai vari TES per esempio? la cosa non avrebbe senso.
Allora avrebbe più avuto senso il contrario...magari TW1 e 2 open world e poi rendendosi conto che renderli ottimamente era cosa impossibile...eccoti una bella virata su un ambiente più ristretto....
io la penso così, diamogli il beneficio della fiducia.... o magari lo fanno uscire un pò alla skyrim ma poi ogni mese esce una patch con i nuovi ambienti tutti particolareggiati :-)
CAPT.HOOK
18-02-2013, 13:38
Ho scritto qualcosa QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39040837&postcount=325), zero spoiler quindi puoi leggere e guardare senza problemi.
Menomale che ci sei tu a pensarla come me su AC3 :friend:...non so' che cosa abbia visto il 90% dei giocatori ma a me questo gioco mi e' proprio piaciuto tantissimo. E nn sono uno che elogia i VG per partito preso ne' ci va' tanto leggero quando c'e' da mazzolare...
UnicoPCMaster
18-02-2013, 13:40
http://www.eurogamer.net/articles/2013-02-18-witcher-3-dev-says-skyrims-story-and-quests-were-generic
michelgaetano
18-02-2013, 14:01
http://www.eurogamer.net/articles/2013-02-18-witcher-3-dev-says-skyrims-story-and-quests-were-generic
I commenti dove la gente fa "adoro Skyrim, ma non ricordo alcun personaggio" :asd:
CAPT.HOOK
18-02-2013, 14:13
I commenti dove la gente fa "adoro Skyrim, ma non ricordo alcun personaggio" :asd:
Non e' una novita' che gli open world suscitano da sempre questo genere di consensi tra il pubblico, il piu' delle volte anche immeritatamente. Sara' il senso di liberta' (fittizia) che ispira questo genere di gioco o il poter andare dove ti pare senza una meta ben precisa, cosa che sembra piacere al 90% dell'utenza. Sinceramente altri motivi validi nn ne trovo ne appartengo a quella schiera di fan. Per me un buon gioco deve offrire ben altro...
Fin quando nn trovero' un OpenWorld che riuscira' ad unire le caratteristiche peculiari del genere ad un impatto grafico degno di nota (nn parlo di MOD), ad un solido gameplay e ad una trama che colleghi in maniera decente ogni location ad un suo perche' credo che restero' del mio parere.
Darkless
18-02-2013, 15:47
Diciamo che la cosa che mi fa strano è una sola:
se i loro 2 precedenti lavori(TW1 e TW2) non hanno avuto bisogno di Open World, perchè introdurlo nel 3 e ultimo capitolo se non per proporre effettivamente qualcosa di eccellente e quindi diverso dai vari TES per esempio? la cosa non avrebbe senso.
E' semplice: prima non avevano le risorse.
P.S. Non sarà l'ultimo capitolo.
CAPT.HOOK
18-02-2013, 15:49
E' semplice: prima non avevano le risorse.
P.S. Non sarà l'ultimo capitolo.
Come no? Avevano detto che con questo la serie di TW sarebbe stata conclusa in favore di un nuovo progetto, oltre al gia' conosciuto Cyberpunk 2077.
Hanno cambiato idea? :mbe:
UnicoPCMaster
18-02-2013, 16:01
Come no? Avevano detto che con questo la serie di TW sarebbe stata conclusa in favore di un nuovo progetto, oltre al gia' conosciuto Cyberpunk 2077.
Hanno cambiato idea? :mbe:
In pratica dovrebbe essere l'ultimo con Geralt, potrebbero esserci altri giochi ambientati nella medesima ambientazione.
Adam Badowski ha detto che Wild Hunt terminerà le vicende di Geralt (la storia sviluppata da CDP partendo dalla conclusione delle opere di Sapkowski), ma non che la serie si interromperà.
Probabilmente dopo Cyberpunk 2077 (ed eventuali altri progetti) potrebbero proseguire con la serie, con o senza Geralt è da vedere ;)
CAPT.HOOK
18-02-2013, 16:07
In pratica dovrebbe essere l'ultimo con Geralt, potrebbero esserci altri giochi ambientati nella medesima ambientazione.
Non e' piu' The Witcher allora. :O
dalmaste
18-02-2013, 16:39
E' semplice: prima non avevano le risorse.
P.S. Non sarà l'ultimo capitolo.
Certo adesso hanno le risorse ma non credo sia l'unico motivo...
Adam Badowski ha detto che Wild Hunt terminerà le vicende di Geralt (la storia sviluppata da CDP partendo dalla conclusione delle opere di Sapkowski), ma non che la serie si interromperà.
Probabilmente dopo Cyberpunk 2077 (ed eventuali altri progetti) potrebbero proseguire con la serie, con o senza Geralt è da vedere ;)
Sicuramente ci saranno altre storie e senza ombra di dubbio legate a Geralt visto che i libri manco li hanno sfiorati! Io intendevo che sarà l'ultimo episodio di QUESTA trilogia...magari poi li chiameranno in TRIPLA E.E.:
The Witcher IV "A new Hope"
The Witcher V "Assassin's of Kings"
The Witcher VI "Wild Hunt"
:D :D :D
Così al prossimo giro faranno gli episodi 1,2,3 :)
Darkless
18-02-2013, 17:07
Certo adesso hanno le risorse ma non credo sia l'unico motivo...
Hanno iniziato riciclando l'aurora e han fatto TW. poi han fatto TW2 con un engine tutto loro e passando ai combattimenti action dichiarando espressamente che era quello che volevan fare sin dall'inizio ma gli mancavano i mezzi e l'aurora li limitava. Adesso hanno ulteriormente sviluppato l'engine, o meglio ne han fatto un altro più potente, ed han raddoppiato al dimensione del team. Quando usciranno i primi video diranno la stessa cosa dell'epoca di TW2 e vista la mole di risorse aumentate non gli si puo' dar torto, non c'è apragone rispetto agli inizi. Se queso tis embra poco come limite principale
Sicuramente ci saranno altre storie e senza ombra di dubbio legate a Geralt visto che i libri manco li hanno sfiorati! Io intendevo che sarà l'ultimo episodio di QUESTA trilogia...magari poi li chiameranno in TRIPLA E.E.:
The Witcher IV "A new Hope"
The Witcher V "Assassin's of Kings"
The Witcher VI "Wild Hunt"
:D :D :D
Così al prossimo giro faranno gli episodi 1,2,3 :)
:asd:
sertopica
18-02-2013, 19:43
Non e' piu' The Witcher allora. :O
Tu devi ancora giocarti il primo, che è pure meglio del secondo! :O
Io mi sento di dargli fiducia...fino ad oggi non hanno mai deluso.
cronos1990
19-02-2013, 06:31
Non e' una novita' che gli open world suscitano da sempre questo genere di consensi tra il pubblico, il piu' delle volte anche immeritatamente. Sara' il senso di liberta' (fittizia) che ispira questo genere di gioco o il poter andare dove ti pare senza una meta ben precisa, cosa che sembra piacere al 90% dell'utenza. Sinceramente altri motivi validi nn ne trovo ne appartengo a quella schiera di fan. Per me un buon gioco deve offrire ben altro...This.
Il girare senza vincoli su un mondo completamente aperto è uno stimolo di gioco elevato, con un potenziale notevole per il gameplay. La possibilità di essere parte di un mondo "vivo" la trovo oggettivamente una cosa molto interessante: TW1&2 rendono benissimo come giochi, ma si ha sempre la sensazione di essere in una stanza chiusa a girare sempre per le stesse zone.
Poi il discorso è sempre lo stesso: non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca (anche se reputo che per questo si può sempre far affidamento sull'amante :asd: ): TW rende benissimo nel suo ambito ANCHE grazie a questa impostazione, che se da un lato "vincola" dall'altro permette di gestire molto meglio alcuni elementi di gioco (storia, caratterizzazione dei personaggi, gestione delle sub-quest, meno pericoli di "dispersione").
Io ho sempre criticato i giochi della serie TES per milioni di motivi, ma se guardi su Steam ho accumulato una marea di ore a giocare a Skyrim, e su Oblivion uguale; proprio perchè il concetto di mondo aperto ed esplorabile a nostro piacimento la trovo una cosa di per se bellissima.
Poi è palese che la Bethesda punti solo su quell'aspetto per vendere i suoi giochi, insieme all'elevata moddabilità del titolo, e che non sappia (e neanche voglia) impegnarsi un minimo per migliorare tutto il resto. Basta vedere le animazioni dei loro giochi, per dire uno degli aspetti più evidenti: sono obbrobriose, legnose, piene di compenetrazioni, i nemici ti colpiscono anche quando le loro armi passano a 3 metri da te... e stiamo parlando di un A-RPG dove si mena per il 95% del tempo.
michelgaetano
19-02-2013, 08:14
TW1&2 rendono benissimo come giochi, ma si ha sempre la sensazione di essere in una stanza chiusa a girare sempre per le stesse zone.
Io onestamente questa sensazione non ce l'ho davvero avuta, perchè il gioco ti da un certo contesto, ti spiega perchè sei lì e perchè dovresti essere lì e non altrove.
In TW1 dopo i fatti di Kaer Morhen a Geralt tocca Vizima, non ha il minimo senso che se ne vada a gironzolare altrove.
Insomma finchè queste "stanze chiuse" hanno il loro perchè, sono ben caratterizzate, e non sono roba che esaurisci in mezzora, il problema claustrofobia non c'è.
Basta vedere quanto dura TW1 (o se l'idea è esplorare tutto, anche il 2 facendo entrambi i percorsi). :D
Dell'esplorazione fine a sè stessa o di quella incentrata al solo looting onestamente non so davvero che farmene (sono ovviamente preferenze).
Molto diverso invece se ci sono circostanze che mi portano a dover esplorare e visitare altri luoghi, cosa che sostanzialmente non esiste se guardiamo agli ultimi titoli TES come metro di paragone e standard.
TW3 per le vicende che dovrebbe riguardare il motivo per avere un mondo di gioco più grosso se non altro altro le ha, si spera facciano bene.
Il video dove hanno smerdato Skyrim mi ha rincuorato un minimo sotto questo aspetto perchè sanno cosa non fare. :D
cronos1990
19-02-2013, 08:55
Io onestamente questa sensazione non ce l'ho davvero avuta, perchè il gioco ti da un certo contesto, ti spiega perchè sei lì e perchè dovresti essere lì e non altrove.
In TW1 dopo i fatti di Kaer Morhen a Geralt tocca Vizima, non ha il minimo senso che se ne vada a gironzolare altrove.
Insomma finchè queste "stanze chiuse" hanno il loro perchè, sono ben caratterizzate, e non sono roba che esaurisci in mezzora, il problema claustrofobia non c'è.
Basta vedere quanto dura TW1 (o se l'idea è esplorare tutto, anche il 2 facendo entrambi i percorsi). :DDiciamo la stessa cosa da punti di vista diversi. E' ovvio che in TW1 non ci sia il minimo senso a girare per la mappa, ma perchè il gioco è strutturato per non fartelo fare, SIA per come ti indirizza SIA perchè la mappa stessa (per quanto ampia possa essere) non ti permette di farlo.
Le stanze chiuse hanno giustamente il loro perchè, e difatti il gioco rende molto bene. Tra l'altro io stesso da sempre affermo che questa struttura è più idonea alla creazione di RPG (Action o meno che siano) rispetto a quella dell'open-world; i paletti possono apparire come un'imposizione, ma consentono a chi fa il gioco di far focalizzare al giocatore gli elementi importanti e di eliminare quelli inutili, oltre che ad evitare un gioco puramente dispersivo e fine a se stesso.
Ma rimangono pur sempre stanze chiuse e tarate, quindi in ogni caso sei limitato. Non a caso una delle critiche più ricorrenti di taluni giocatori alla serie riguarda proprio la presenza di un mondo chiuso, non esplorabile liberamente, in ambienti comunque stretti. Critiche, a mio avviso, fuori contesto, ma che partono da una realtà oggettiva.
Credo che sia anche nella natura umana mal sopportare restrizioni, di qualunque tipo, e quindi reputo naturale che molti siano attratti da un gioco dove hai piena libertà d'azione.
Dell'esplorazione fine a sè stessa o di quella incentrata al solo looting onestamente non so davvero che farmene (sono ovviamente preferenze).
Molto diverso invece se ci sono circostanze che mi portano a dover esplorare e visitare altri luoghi, cosa che sostanzialmente non esiste se guardiamo agli ultimi titoli TES come metro di paragone e standard.
TW3 per le vicende che dovrebbe riguardare il motivo per avere un mondo di gioco più grosso se non altro altro le ha, si spera facciano bene.
Il video dove hanno smerdato Skyrim mi ha rincuorato un minimo sotto questo aspetto perchè sanno cosa non fare. :DE qui torniamo a quanto dicevamo sopra: l'open-world crea problematiche per un RPG story-driven, ma si può comunque ottenere un buon risultato, perchè poi dipende COME lo riempi questo mondo. Ripeto: New Vegas sotto questo profilo rende bene, e dimostra che si possono fare buoni RPG anche in questa struttura.
Le idee possono essere tantissime; l'unica certezza che abbiamo è che fare un RPG (un vero RPG) in un open-world è molto più complicato e complesso.
E qui torniamo a quanto dicevamo sopra: l'open-world crea problematiche per un RPG story-driven, ma si può comunque ottenere un buon risultato, perchè poi dipende COME lo riempi questo mondo. Ripeto: New Vegas sotto questo profilo rende bene, e dimostra che si possono fare buoni RPG anche in questa struttura.
Le idee possono essere tantissime; l'unica certezza che abbiamo è che fare un RPG (un vero RPG) in un open-world è molto più complicato e complesso.
Esatto, Todd e soci hanno sempre pensato che una volta realizzato l'ambiente, messe le strutture e aggiunto quei quattro personaggi in croce il gioco sia fatto, l'utente medio sia contento e il resto è CASSA. Le quest per loro sono un melting pot, messo tanto per far numero in modo che comunque chiunque possa trovarne nel mucchio almeno una che gli piaccia, indipendentemente dai suoi gusti.
Obsidian, invece, ha dimostrato che con un po' di fatica in più si può ottenere qualcosa degno di nota e coerente senza per questo scendere a compromessi. Ovvio, bisogna sforzarsi un attimo, non basta qualche pomeriggio a fare aereoplanini di carta con gli script per scrivere la storia (perché questo alla fine fanno a Bethesda).
UnicoPCMaster
19-02-2013, 13:29
http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/18/the-art-of-the-witcher-3-designing-the-ice-giant.aspx
http://media1.gameinformer.com/imagefeed/featured/cdprojekt/witcher3/IceGiant610.jpg
The climax of the gameplay demo had CD Projekt RED showed us for last month's cover story had Geralt battling an ice giant in his lair. As the lead character artist, Pawel Mielniczuk leads the art team at the studio in the design of all the game's characters and monsters. Combining all disciplines within the studio, Pawel says that designing the monsters for the game is one of the team's biggest challenges.
Watch the video below to learn about the monster design process and to see the ice giant's in-game model in action.
Video nel link.
michelgaetano
19-02-2013, 13:42
Diciamo la stessa cosa da punti di vista diversi. E' ovvio che in TW1 non ci sia il minimo senso a girare per la mappa, ma perchè il gioco è strutturato per non fartelo fare, SIA per come ti indirizza SIA perchè la mappa stessa (per quanto ampia possa essere) non ti permette di farlo.
Le stanze chiuse hanno giustamente il loro perchè, e difatti il gioco rende molto bene. Tra l'altro io stesso da sempre affermo che questa struttura è più idonea alla creazione di RPG (Action o meno che siano) rispetto a quella dell'open-world; i paletti possono apparire come un'imposizione, ma consentono a chi fa il gioco di far focalizzare al giocatore gli elementi importanti e di eliminare quelli inutili, oltre che ad evitare un gioco puramente dispersivo e fine a se stesso.
Un appunto però: il gioco viene prima della mappa, non viceversa. Abbiamo questa storia, questi personaggi, questo setting. Quali ambienti ci servono per confezionare il tutto?
La risposta a questa domanda, limiti di budget e tempo a parte (o sarebbe un discorso quasi infinito che terminerebbe solo nel momento in cui trovi quel bilanciamento ideale tra "grandezza" e "compattezza delle vicende"), sta nelle aree che ci troviamo nel gioco finale e che i devs hanno scelto.
Rifacendomi al tuo post, non è che la mappa non mi permette di farlo, semplicemente non c'era necessità di andare oltre, o il rischio (quello che ho virgolettato come compattezza delle vicende) diventa quello di una vicenda che non fa presa sul giocatore, e il risultato lo conosciamo - la gente che gioca 130 ore all'ultimo TES senza finirlo e che non ricorda i nomi di 5 pg (i commenti su eurogamer).
Ma rimangono pur sempre stanze chiuse e tarate, quindi in ogni caso sei limitato. Non a caso una delle critiche più ricorrenti di taluni giocatori alla serie riguarda proprio la presenza di un mondo chiuso, non esplorabile liberamente, in ambienti comunque stretti. Critiche, a mio avviso, fuori contesto, ma che partono da una realtà oggettiva.
Azzardo un paragone: gli ultimi open world di Bethesda sono come palazzi, se non grattacieli interi, dove solo alcuni interni sono di interesse.
Il titolo story driven e non-open al confronto è una villetta caratteristica, arredata nei minimi particolari e con delle stanze segrete da trovare.
No, non ho preso a drogarmi alle 2 e mezza di pomeriggio (so che tu pensi altrimenti, e da tanto tempo :asd:) :asd:
Quello che voglio dire è che sono entrambe delle stanze chiuse, semplicemente una cerca di fartelo dimenticare perchè così grande da fartici perdere, l'altra ci prova per come è caratterizzata.
Di oggettivo onestamente in questo "limite" non ci vedo niente, bensì solo l'idea di coloro a cui piace molto di più l'approccio open world, cosa che fa trasformare per forza di cose in "limiti" quelle limitazioni necessarie al rendere più coese le vicende di un titolo non-open.
Si può stare a discutere fino a che non diventiamo polvere di cosa sia meglio per un RPG (lo sai qui come la penso, "se volete esplorare e perdervi andate a fare trekking" :asd:), semplicemente sono prospettive diverse, e come altri non sono sicuro che anche il "buon compromesso" sia effettivamente migliore.
E qui torniamo a quanto dicevamo sopra: l'open-world crea problematiche per un RPG story-driven, ma si può comunque ottenere un buon risultato, perchè poi dipende COME lo riempi questo mondo. Ripeto: New Vegas sotto questo profilo rende bene, e dimostra che si possono fare buoni RPG anche in questa struttura.
Le idee possono essere tantissime; l'unica certezza che abbiamo è che fare un RPG (un vero RPG) in un open-world è molto più complicato e complesso.
Molto vero.
Ma se Obsidian è riuscita a fare un buon lavoro, e se loro stessi (CDP) sono consci di come la cosa non vada per Skyrim (e a margine, lo sa Bethesda stessa, furono loro stessi a dirlo nelle interviste pre Skyrim parlando di Oblivion), direi che un minimo possiamo sperare (lo dico da disfattista con tanto di mani nei capelli all'annuncio sull'open world :asd:). :D
L'altra certezza poi è che con quell'impostazione fai soldi a palate... :asd:
Bello, spero che sia altrettanto appagante averci a che fare e che non vada giù con due legnate (o che ti sbatta in cielo stile Skyrim).
PS: Da notare il poster con le chiappe di Triss sopra il PC ;)
cronos1990
19-02-2013, 14:18
Un appunto però: il gioco viene prima della mappa, non viceversa. Abbiamo questa storia, questi personaggi, questo setting. Quali ambienti ci servono per confezionare il tutto?
La risposta a questa domanda, limiti di budget e tempo a parte (o sarebbe un discorso quasi infinito che terminerebbe solo nel momento in cui trovi quel bilanciamento ideale tra "grandezza" e "compattezza delle vicende"), sta nelle aree che ci troviamo nel gioco finale e che i devs hanno scelto.
Rifacendomi al tuo post, non è che la mappa non mi permette di farlo, semplicemente non c'era necessità di andare oltreVero, ma appunto tutto dipende dall'impostazione di base che vuoi dare. Una volta scelta quella, decidi poi che strada intraprendere (e per certi versi che gioco intendi creare).
L'impostazione che scegli però influenza tutti i parametri del gioco, e non è detto che tutti si adattino al meglio.
Prendiamo ad esempio alcuni aspetti presenti su TW1, alcuni anche molto apprezzati: il bestiario (con tutti gli aspetti di fondo sul loro modo di comportarsi, agire, trovarsi e non trovarsi), le piante da raccogliere per le pozioni, le specifiche quest da Witcher (relative alla caccia delle prede uniche)... in un mondo open-world puoi espandere questi concetti, renderli molto più articolati e vari, e dare anche un senso al girovagare, previo che siano inseriti in maniera coerente.
Pensa alla ricerca delle piante, a come puoi gestire la fauna in un mondo aperto (anche in relazione ad eventi tipo le stagioni, il ciclo giorno/notte, l'avvenimento di eventi particolari), od a come puoi creare sezioni di gioco per la cattura di mostri unici (ricercare informazioni su dove si trovano, scoprire elementi dell'ambiente per seguirli, conoscere le loro abitudini e spostarsi di conseguenza) riprendendo anche i concetti espressi da Ulukaii sugli argomenti. Su TW1 potevi solo esplorare la mappa di quel dato capitolo, non potevi tornare indietro a recuperare piante o ritrovare mostri di zone/capitoli precedenti, tutto quello che ti offriva una mappa dovevi recuperarlo il quel preciso momento e gli eventi unici di cattura erano inseriti all'interno della storyline e, per così dire, "scriptati" in uno scenario predeterminato senza possibilità di deviazioni.
o il rischio (quello che ho virgolettato come compattezza delle vicende) diventa quello di una vicenda che non fa presa sul giocatore, e il risultato lo conosciamo - la gente che gioca 130 ore all'ultimo TES senza finirlo e che non ricorda i nomi di 5 pg (i commenti su eurogamer).Eccomi :D
(Si ok, non ricorderei comunque alcun nome: di TW1&2 ricordo solo quello del protagonista... forse... :asd: )
Questo comunque rimane il problema maggiore per questo tipo di giochi, ed il punto di forza per i giochi alla TW1&2.
Azzardo un paragone: gli ultimi open world di Bethesda sono come palazzi, se non grattacieli interi, dove solo alcuni interni sono di interesse.
Il titolo story driven e non-open al confronto è una villetta caratteristica, arredata nei minimi particolari e con delle stanze segrete da trovare.Concordo.
Al netto della capacità della Bethesda di non far apparire NESSUN interno con interesse :asd:
No, non ho preso a drogarmi alle 2 e mezza di pomeriggio (so che tu pensi altrimenti, e da tanto tempo :asd:) :asd: Se può consolarti, ora penso anche che leggi nella mente :asd:
Quello che voglio dire è che sono entrambe delle stanze chiuse, semplicemente una cerca di fartelo dimenticare perchè così grande da fartici perdere, l'altra ci prova per come è caratterizzata.
Di oggettivo onestamente in questo "limite" non ci vedo niente, bensì solo l'idea di coloro a cui piace molto di più l'approccio open world, cosa che fa trasformare per forza di cose in "limiti" quelle limitazioni necessarie al rendere più coese le vicende di un titolo non-open.
Si può stare a discutere fino a che non diventiamo polvere di cosa sia meglio per un RPG (lo sai qui come la penso, "se volete esplorare e perdervi andate a fare trekking" :asd:), semplicemente sono prospettive diverse, e come altri non sono sicuro che anche il "buon compromesso" sia effettivamente migliore.L'oggettivo era riferito esclusivamente al dato di fatto: su TW puoi girare solo su una mappa alla volta, non puoi tornare indietro a quelle precedenti e non puoi andare a vedere quelle successive prima del tempo; oltre ad essere mappe "scollegate" tra loro. Sui TES puoi andare ovunque, e fin da subito, ed hai un'intera mappa che non è a "pezzi".
Ma detto ciò, concordo al 100% col tuo discorso.
Molto vero.
Ma se Obsidian è riuscita a fare un buon lavoro, e se loro stessi (CDP) sono consci di come la cosa non vada per Skyrim (e a margine, lo sa Bethesda stessa, furono loro stessi a dirlo nelle interviste pre Skyrim parlando di Oblivion), direi che un minimo possiamo sperare (lo dico da disfattista con tanto di mani nei capelli all'annuncio sull'open world :asd:). :DLa speranza è l'ultima a morire.
Non mi aspetto una parte RPG all'altezza dei titoli precedenti, ma comunque qualcosa di buono (azzardo dicendo qualcosa di meglio rispetto a New Vegas) con l'aggiunta degli elementi open-world meglio di quanto visto finora con altri titoli e l'aggiunta di alcuni compromessi per raggiungere un buon equilibrio.
Sono ottimista, lo so :asd:
L'altra certezza poi è che con quell'impostazione fai soldi a palate... :asd::asd:
Ora torno a vegetare :asd:
michelgaetano
19-02-2013, 14:39
http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/18/the-art-of-the-witcher-3-designing-the-ice-giant.aspx
http://media1.gameinformer.com/imagefeed/featured/cdprojekt/witcher3/IceGiant610.jpg
cut
Video nel link.
A margine, non so voi ma ho notato solo ora del
To learn more about The Witcher 3: Wild Hunt, stay tuned to our hub below for a full month of exclusive video coverage.
a fine news.
Insomma il 5 marzo siamo liberi e avremo news come si deve :asd:
Insomma il 5 marzo siamo liberi e avremo news come si deve :asd:
deo gratias! :D
UnicoPCMaster
21-02-2013, 08:41
http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/20/monster-hunting-in-the-witcher-3-wild-hunt.aspx
Monster Hunting In The Witcher 3: Wild Hunt
http://media1.gameinformer.com/imagefeed/featured/cdprojekt/witcher3/MonsterHunting610.jpg
As the protagonist of The Witcher series, one of Geralt of Rivia's defining characteristics is also his profession: monster hunting. While the team at CD Projekt RED touch on this mechanic in past entries, tracking and killing creatures for a bounty is one of the pillars of The Witcher 3: Wild Hunt.
Watch the video below to hear gameplay designers Maciej Szczesnik and Marvin So explain how the new system will work and why they think it will help immerse players in Geralt's world.
Video nel link.
Einhander
21-02-2013, 11:10
This.
Il girare senza vincoli su un mondo completamente aperto è uno stimolo di gioco elevato, con un potenziale notevole per il gameplay. La possibilità di essere parte di un mondo "vivo" la trovo oggettivamente una cosa molto interessante: TW1&2 rendono benissimo come giochi, ma si ha sempre la sensazione di essere in una stanza chiusa a girare sempre per le stesse zone.
Poi il discorso è sempre lo stesso: non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca (anche se reputo che per questo si può sempre far affidamento sull'amante :asd: ): TW rende benissimo nel suo ambito ANCHE grazie a questa impostazione, che se da un lato "vincola" dall'altro permette di gestire molto meglio alcuni elementi di gioco (storia, caratterizzazione dei personaggi, gestione delle sub-quest, meno pericoli di "dispersione").
Io ho sempre criticato i giochi della serie TES per milioni di motivi, ma se guardi su Steam ho accumulato una marea di ore a giocare a Skyrim, e su Oblivion uguale; proprio perchè il concetto di mondo aperto ed esplorabile a nostro piacimento la trovo una cosa di per se bellissima.
Poi è palese che la Bethesda punti solo su quell'aspetto per vendere i suoi giochi, insieme all'elevata moddabilità del titolo, e che non sappia (e neanche voglia) impegnarsi un minimo per migliorare tutto il resto. Basta vedere le animazioni dei loro giochi, per dire uno degli aspetti più evidenti: sono obbrobriose, legnose, piene di compenetrazioni, i nemici ti colpiscono anche quando le loro armi passano a 3 metri da te... e stiamo parlando di un A-RPG dove si mena per il 95% del tempo.
quoto in tutto e per tutto.
Vorrei aggiungere una ulteriore problematica...so' che molti di voi se ne sbattono ma avete mai pensato che non esistono solo i giocatori di rpg hardcore o puri? mi spiego meglio, io, come voi, concordo in pieno nel definire una struttura alla tes per alcuni versi molto rischiosa, ma mi sento anche di dire che il mondo liberamente esplorabile alla tes non la vedo come una cosa negativa soprattutto perche' a differenza dei vari tes in tw3 il pg e' uno solo, e non millemila potenziali varianti, cioe' si impersonifica sempre geralt e la storia, sebbene la struttura sia open world, sara' sempre e cmq vincolata a lui in un modo che un elder scroll solo per questo si sogna, senza contare che c'e' una vasta fetta di potenziale pubblico che se incontra barriere invisibili e\o non puo' entrare in una casa o andare QUANDO VUOLE in quel preciso punto della mappa, perde parte dell'immedesimazione, ovvero il mio mondo puo' essere ben studiato e denso quanto volete, ma se il mio personaggio non puo' saltare -esempi eh- o non puo' andare in quel cavolo di vicolo, anfratto, isoletta ecc avro' sempre l'impressione di essere dentro un mondo fittizio e non saro' mai illuso in pieno dall'inizio alla fine..
Senza contare che come dicevo prima il solo fatto di avere una storia ricca di particolari e vicende come quella dei primi due capitoli e sempre gli stessi personaggi intorno e l'eroe sempre uguale dal primo all'ultimo capitolo rendono la prospettiva imho molto piu' rosea gia' adesso rispetto a quanto visto negli elderscroll e questo non e' poco,anzi..poi metteteci che dietro ci sono sempre loro e quel particolare mondo derivante dai libri che se da una parte li avvantaggia dall'altra li limita anche nel fare eccessive minkiate xD
Alla bethesda non si sono mai sognati di avere un forum e un dialogo con i loro fan come fanno i ragazzi di cdp e gia' questo la dice lunga sulle potenzialita', quindi io non mi lamenterei o mi preoccuperei troppo per la struttura open world, anche perche' persino in tw3 alla fine un minimo di novita' e' necessaria e lo e' anche e soprattutto per loro e per i loro progetti futuri -cyberpunk-...
Io spero solo che prima o poi apriranno il set di personaggi a due, cioe' con una controparte femminile cosi' da poter accalappiare anche le donzelle...la mia ragazza per esempio ha circa 300 ore di gioco su skyrim e manco ha finito la storia principale, ma lei si diverte ad esplorare TOTALMENTE ogni singolo dungeon, grotta, rovina e per lei l'immedesimazione ha come PREREQUISITO minimo la totale o quasi liberta' di movimento ecc..era interessatissima a tw1&2 ma mancando la possibilita' di creare un pg femminile l'ha accantonato immediatamente, con mia somma delusione.
Spero, pero', che quando arrivera' il turno di cyberpunk le cose cambieranno anche perche', credetemi, la mia ragazza non e' l'unica a giocare con i videogame, persino nel caso di giochi stile a-rpg, anzi c'e' molta piu' utenza femminile potenziale in questa categoria che in molte altre messe insieme -e badate che non intendo casual players, nessun causal player raggiunge o supera le 200 ore di gioco xD-...
UnicoPCMaster
21-02-2013, 12:02
Non è che ce ne sbattiamo dei giocatori che non amano gli rpg duri e puri, ma per quelli ci sono già tonnellate e tonnellate di giochi.
@Einhander:
Anche io conosco molte ragazze che giocano assiduamente e per nessuna di esse l'impossibilità di crearsi un PG femminile è mai stata un fattore discriminate per avvicinarsi ad un titolo.
roccia1234
21-02-2013, 12:44
quoto in tutto e per tutto.
Vorrei aggiungere una ulteriore problematica...so' che molti di voi se ne sbattono ma avete mai pensato che non esistono solo i giocatori di rpg hardcore o puri? mi spiego meglio, io, come voi, concordo in pieno nel definire una struttura alla tes per alcuni versi molto rischiosa, ma mi sento anche di dire che il mondo liberamente esplorabile alla tes non la vedo come una cosa negativa soprattutto perche' a differenza dei vari tes in tw3 il pg e' uno solo, e non millemila potenziali varianti, cioe' si impersonifica sempre geralt e la storia, sebbene la struttura sia open world, sara' sempre e cmq vincolata a lui in un modo che un elder scroll solo per questo si sogna, senza contare che c'e' una vasta fetta di potenziale pubblico che se incontra barriere invisibili e\o non puo' entrare in una casa o andare QUANDO VUOLE in quel preciso punto della mappa, perde parte dell'immedesimazione, ovvero il mio mondo puo' essere ben studiato e denso quanto volete, ma se il mio personaggio non puo' saltare -esempi eh- o non puo' andare in quel cavolo di vicolo, anfratto, isoletta ecc avro' sempre l'impressione di essere dentro un mondo fittizio e non saro' mai illuso in pieno dall'inizio alla fine..
Senza contare che come dicevo prima il solo fatto di avere una storia ricca di particolari e vicende come quella dei primi due capitoli e sempre gli stessi personaggi intorno e l'eroe sempre uguale dal primo all'ultimo capitolo rendono la prospettiva imho molto piu' rosea gia' adesso rispetto a quanto visto negli elderscroll e questo non e' poco,anzi..poi metteteci che dietro ci sono sempre loro e quel particolare mondo derivante dai libri che se da una parte li avvantaggia dall'altra li limita anche nel fare eccessive minkiate xD
Alla bethesda non si sono mai sognati di avere un forum e un dialogo con i loro fan come fanno i ragazzi di cdp e gia' questo la dice lunga sulle potenzialita', quindi io non mi lamenterei o mi preoccuperei troppo per la struttura open world, anche perche' persino in tw3 alla fine un minimo di novita' e' necessaria e lo e' anche e soprattutto per loro e per i loro progetti futuri -cyberpunk-...
Io spero solo che prima o poi apriranno il set di personaggi a due, cioe' con una controparte femminile cosi' da poter accalappiare anche le donzelle...la mia ragazza per esempio ha circa 300 ore di gioco su skyrim e manco ha finito la storia principale, ma lei si diverte ad esplorare TOTALMENTE ogni singolo dungeon, grotta, rovina e per lei l'immedesimazione ha come PREREQUISITO minimo la totale o quasi liberta' di movimento ecc..era interessatissima a tw1&2 ma mancando la possibilita' di creare un pg femminile l'ha accantonato immediatamente, con mia somma delusione.
Spero, pero', che quando arrivera' il turno di cyberpunk le cose cambieranno anche perche', credetemi, la mia ragazza non e' l'unica a giocare con i videogame, persino nel caso di giochi stile a-rpg, anzi c'e' molta piu' utenza femminile potenziale in questa categoria che in molte altre messe insieme -e badate che non intendo casual players, nessun causal player raggiunge o supera le 200 ore di gioco xD-...
Una geralda in TW3 non avrebbe senso... sono giochi basati sui libri di sapkowski, il cui protagonista è geralt di rivia, e ne sono estremamente legati. Inventarsi di sana pianta il (la) protagonista manderebbe a monte la storia di un gioco basato... sulla storia :stordita: .
Io non ho ancora conosciuto ragazze che hanno problema di impersonare un personaggio maschile in un gioco (o il viceversa) :stordita: .
È infatti cosa nota che i tomb raider siano stati giocati in maggioranza da ragazze :stordita: .
In un'altra serie potrebbero mettere come protagonista yennefer o triss, ma deve essere un'altra serie, non the witcher.
Se la tua ragazza preferisce protagonisti "scatola vuota"... ci sono già una marea di giochi del genere in giro.
alexbilly
21-02-2013, 13:38
@Einhander:
Anche io conosco molte ragazze che giocano assiduamente e per nessuna di esse l'impossibilità di crearsi un PG femminile è mai stata un fattore discriminate per avvicinarsi ad un titolo.
eh ma in the witcher si bomba, anche l'occhio vuole la sua parte :asd:
Sì, ma è sempre una scelta lasciata al giocatore (salvo la scena iniziale con Triss in TW2).
Tra l'altro anche mia sorella ha giocato tranquillamente ad entrambi i TW senza problemi e anche agli ultimi tre TES e, a quanto mi risulta, sempre creando un PG maschile.
Il fatto di creare o meno un personaggio femminile in un gioco non è necessariamente una discriminante per far avvicinare o meno il "gentil sesso" al gioco in questione, può essere una delle scelte, sì questo è vero, ma dipende anche dal contesto del gioco.
La serie The Witcher è stata impostata sullo sviluppo di un seguito made by CDP di quanto scritto nelle opere di Sapkowski. Solo inizialmente avevano ponderato l'idea di far creare un PG al giocatore e portare avanti la sua storia, ma scartarono quasi subito la cosa e del resto non posso dar loro torto.
cronos1990
21-02-2013, 14:04
Tra l'altro anche mia sorella ha giocato tranquillamente ad entrambi i TW senza problemi e anche agli ultimi tre TES e, a quanto mi risulta, sempre creando un PG maschile.Per esperienza personale, sulla sponda opposta, posso dire che 95 maschi su 100 creano PG femminili nei giochi ove è possibile... me compreso :asd:
Si ok, siamo dei pervertiti :asd:
Non c'era dubbio, del resto basta vedere molti dei più scaricati MOD su nexus :D
michelgaetano
21-02-2013, 14:51
Non so a quanti freghi qui dentro ma:
Witcher 3: Wild Hunt confirmed for PS4 release in 2014 (http://www.vg247.com/2013/02/21/witcher-3-wild-hunt-confirmed-for-ps4-release-in-2014/)
Sarebbe il primo The Witcher su piattaforma Sony. :D
Stavo giusto leggendo, felice per loro, anche se credo si lamenteranno per non aver ancora avuto il primo e il secondo ;)
capitan_crasy
21-02-2013, 15:07
eh ma in the witcher si bomba, anche l'occhio vuole la sua parte :asd:
si certo, l'occhio...:asd:
michelgaetano
21-02-2013, 15:09
Stavo giusto leggendo, felice per loro, anche se credo si lamenteranno per non aver ancora avuto il primo e il secondo ;)
E fanno bene a lamentarsi. :D
Onestamente, con la PS4 a sembrare poco più di un PC di fascia media (parlo dell'x86 e delle specs), realizzarci sopra il 2 e l'1 non dovrebbe essere difficile.
Magari col Red Engine 3... :D
In CDP non sono in tanti, i tempi sono quelli e non è che navighino nei soldi, non escudo che a qualcuno sia venuto in mente di fare qualcosa, ma credo che ora le loro priorità siano altre, soprattutto visto e considerato gli obiettivi che si sono preposti.
Mai dire mai ;)
michelgaetano
21-02-2013, 15:37
In CDP non sono in tanti, i tempi sono quelli e non è che navighino nei soldi, non escudo che a qualcuno sia venuto in mente di fare qualcosa, ma credo che ora le loro priorità siano altre, soprattutto visto e considerato gli obiettivi che si sono preposti.
Mai dire mai ;)
Personalmente non mi sembra affatto un cattivo "filler": una volta che hai il motore e il gioco è chiuso (come TW1 e 2) si tratta solo di ricreare il lato tecnico, cosa che puoi fare mentre magari altri giochi sono ancora in fase di "design" e hai i programmatori a fare molto meno.
Insomma sarebbe una produzione da budget molto più basso, e le rese in termini monetari su console le conosciamo... :D
Darkless
21-02-2013, 16:33
In CDP non sono in tanti, i tempi sono quelli e non è che navighino nei soldi, non escudo che a qualcuno sia venuto in mente di fare qualcosa, ma credo che ora le loro priorità siano altre, soprattutto visto e considerato gli obiettivi che si sono preposti.
Mai dire mai ;)
Non saranno a livello di Bethesda ma come team sia ggirano sulle 300 persone o giù di lì ed economicamente aprlando sono fra le compagnie più ricche della Polonia. Di per sè non sono certo una piccola realtà, anzi.
Mica ho detto che sono 4 disgraziati in un garage ;)
Semplicemente credo che le loro priorità al momento sia altre.
Einhander
21-02-2013, 18:30
Una geralda in TW3 non avrebbe senso... sono giochi basati sui libri di sapkowski, il cui protagonista è geralt di rivia, e ne sono estremamente legati. Inventarsi di sana pianta il (la) protagonista manderebbe a monte la storia di un gioco basato... sulla storia :stordita: .
Io non ho ancora conosciuto ragazze che hanno problema di impersonare un personaggio maschile in un gioco (o il viceversa) :stordita: .
È infatti cosa nota che i tomb raider siano stati giocati in maggioranza da ragazze :stordita: .
In un'altra serie potrebbero mettere come protagonista yennefer o triss, ma deve essere un'altra serie, non the witcher.
Se la tua ragazza preferisce protagonisti "scatola vuota"... ci sono già una marea di giochi del genere in giro.
Si peccato che il connubio scatola vuota, presenza di una scelta tra due sessi e open world non siano di per se connessi,anzi...l'esempio che portavo riguardo a tes era un altro cerca di capirmi, intendevo che l'open world alla tes ha dalla sua l'immedesimazione dovuta alla liberta' di andare dovunque che non si manifesta nel momento in cui lo fai o in come lo fai, ma nell'avere la consapevolezza di POTERLO fare, insomma di averne la possibilita' ed esserne consapevoli.
Quello che voglio dire e' che non necessariamente si deve perdere in profondita' e cura generale solo perche' aumentano le dimensioni..per dirne una basta aumentare le dimensioni del team di sviluppo e l'attenzione e la cura media rimangono invariate e, mi pare, sia quello che sta succedendo ai cdp.
L'ossessione della storia in un rpg la ritengo una cosa necessaria da parte degli sviluppatori ma non vedo necessariamente l'equazione dimensioni=schifezza e superficialita' solo perche' la bethesda li crea cosi' xD
Loro hanno un talento diverso, una mentalita' diversa, e soprattutto delle finanze estremamente diverse indi per cui ai cdp project dopo tali annunci non e' permesso fallire, ma allo stesso tempo non hanno la stessa fretta di far uscire la loro creatura perche' non hanno interessi in ballo come nel caso di bethesda o altri titoli tripla A ultra-sponsorizzati.
Oltre a questo l'universo creato da loro e' completamente diverso, direi enormente e anche lo stile narrativo e come il personaggio affronta e condiziona il mondo di gioco.
Quindi tirare in ballo paragoni basandosi su quello che hanno fatto altri con le loro creature per me e', sinceramente, aria fritta.
Se fossero come tutti gli altri non avrebbero creato the witcher 1&2 a prescindere dalle preferenze di ognuno per il primo o il secondo, sono cmq dei gran giochi usciti fuori quasi dal nulla ma raccogliendo enormi consensi da parte di pubblico e critica.
P.s.: che ci siano ragazze che giocano impersonando pg femminili o maschili ne sono consapevole, quello che intendo e' che un personaggio femminile o la scelta tra uno maschile e uno femminile ecc e' una possibilita' che ad oggi non dovrebbe mancare su un titolo openworld - ma sia chiaro che il mio riferimento e' principalmente nei confronti della creatura futura, ovvero cyberpunk- sebbene sia consapevole che the witcher e' the witcher proprio perche' il suo personaggio e' sempre e cmq Geralt di rivia a prescindere...
Darkless
21-02-2013, 18:50
la scelta tra uno maschile e uno femminile ecc e' una possibilita' che ad oggi non dovrebbe mancare su un titolo openworld
sandbox, non openworld.
Einhander
21-02-2013, 19:25
sandbox, non openworld.
ok, ma vale lo stesso...
Darkless
21-02-2013, 21:27
ok, ma vale lo stesso...
No, è diverso. un titolo open world puoi farlo anche con un protagonista predefinito e caratterizzato, nonche metterci passaggi story-driven.
Un titolos andbox prevede libertà e customizzazione totale, compreos il protagonista, con tutte le conseguenze del caso.
Poi io personalmente non gradisoc nessuno dei due :asd:
E fanno bene a lamentarsi. :D
Onestamente, con la PS4 a sembrare poco più di un PC di fascia media (parlo dell'x86 e delle specs), realizzarci sopra il 2 e l'1 non dovrebbe essere difficile.
Magari col Red Engine 3... :D
Non direi,parliamo di un octocore con ben 8 gb gddr5 e scheda video non pervenuta.:asd: Sappiamo solo che è una roba "nuova",e che produce 1.84 teraflops di potenza!
michelgaetano
21-02-2013, 22:30
Non direi,parliamo di un octocore con ben 8 gb gddr5 e scheda video non pervenuta.:asd: Sappiamo solo che è una roba "nuova",e che produce 1.84 teraflops di potenza!
La vga è (se va bene) qualcosa attorno ad una 7850 (perchè derivata da serie 7 e guardando i flops), la ram è Gddr e la cosa non è necessariamente un punto a favore, sul processore sarà il solito multi core a bassa frequenze per rimanere nelle specifiche che abbiamo già visto su console.
Sì, è hardware fascia media.
No, non vuol dire che andrà come la fascia media su PC, avrà una resa molto superiore (specie nel tempo) per via dell'ottimizzazione dedicata.
Stop all'OT comunque, se vuoi continuare, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548670
Mica ho detto che sono 4 disgraziati in un garage ;)
Semplicemente credo che le loro priorità al momento sia altre.
:asd:
Però penso Darkless faccia bene a far notare che non sono proprio più la piccola realtà-ultima ruota del carro che erano magari con TW1. :D
La vga è (se va bene) qualcosa attorno ad una 7850 (perchè derivata da serie 7 e guardando i flops), la ram è Gddr e la cosa non è necessariamente un punto a favore, sul processore sarà il solito multi core a bassa frequenze per rimanere nelle specifiche che abbiamo già visto su console.
Sì, è hardware fascia media.
No, non vuol dire che andrà come la fascia media su PC, avrà una resa molto superiore (specie nel tempo) per via dell'ottimizzazione dedicata.
Stop all'OT comunque, se vuoi continuare, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548670
Apro parentesi...
Dividere per fascie è una roba che non si può leggere perchè non indica un bel nulla,se non a livello di marketing. Solo l'utenza pc tende sempre a fare questa divisione come se indicasse esattamente la potenza e le possibilità reali della scheda,ingame.
Non sò se ho reso esattamente il concetto,ma vabè...:D
Chiudo parentesi...:O
Darkless
22-02-2013, 07:05
Apro parentesi...
Dividere per fascie è una roba che non si può leggere perchè non indica un bel nulla,se non a livello di marketing. Solo l'utenza pc tende sempre a fare questa divisione come se indicasse esattamente la potenza e le possibilità reali della scheda,ingame.
Non sò se ho reso esattamente il concetto,ma vabè...:D
Chiudo parentesi...:O
Anche fascie non si può leggere
Anche fascie non si può leggere
Però potevi correggere con la parola giusta...:Prrr: Comunque a onor dì cronaca si dice "fasce".:asd:
Però potevi correggere con la parola giusta...:Prrr: Comunque a onor dì cronaca si dice "fasce".:asd:
senza accento :O
http://3.bp.blogspot.com/-DKKsBeXZANE/TkemG4bLmyI/AAAAAAAAASs/Fh5_E49ootc/s1600/Grammar_Nazis____The_Motivator_by_ZlayaHozyayka.jpg
:asd:
Sì, ma non fate i professorini :asd:
Arrivati i libri :cool:
Ottimo ;)
Consiglio per la lettura, parti da Il Guardiano degli Innocenti e prosegui con La Spada del Destino. Dopo attacca pure a leggere i romanzi Il Sangue degli Elfi e Il Tempo della Guerra.
Buona lettura!
michelgaetano
22-02-2013, 17:34
Ottimo ;)
Consiglio per la lettura, parti da Il Guardiano degli Innocenti e prosegui con La Spada del Destino. Dopo attacca pure a leggere i romanzi Il Sangue degli Elfi e Il Tempo della Guerra.
Buona lettura!
Quanto è importante La spada del destino? Non è uscito in inglese nè mi pare ci siano piani per il momento :fagiano:
Ottimo ;)
Consiglio per la lettura, parti da Il Guardiano degli Innocenti e prosegui con La Spada del Destino. Dopo attacca pure a leggere i romanzi Il Sangue degli Elfi e Il Tempo della Guerra.
Buona lettura!
Grazie :D
roccia1234
22-02-2013, 17:39
Quanto è importante La spada del destino? Non è uscito in inglese nè mi pare ci siano piani per il momento :fagiano:
E che te frega dell'inglese? :mbe:
In italiano è fuori da un po'...
michelgaetano
22-02-2013, 17:44
E che te frega dell'inglese? :mbe:
In italiano è fuori da un po'...
Ce li ho tutti in inglese. Ranuncolo e strigo ve li lascio volentieri. :D
Darkless
22-02-2013, 17:58
Ce li ho tutti in inglese. Ranuncolo e strigo ve li lascio volentieri. :D
E fai male. A parte che è esattamente Ranuncolo anche in inglese, l'edizione italiana dei libri, caso più unico che raro, è probabilmente la migliore sulla piazza e la più fedele all'originale, sicuramente migliore di quella inglese e francese.
Gli inglesi poi han fatto pure casino con la cronologia e han saltato la pubblicazione de la spada del destino per passare direttamente al primo romanzo.
E non parlatemi delle copertine perchès e dovessimo guardar quelle saremmo tutti qui a leggere le porcherie della troisi.
Ce li ho tutti in inglese. Ranuncolo e strigo ve li lascio volentieri. :D
michel.. :rolleyes:
michelgaetano
22-02-2013, 18:22
E fai male. A parte che è esattamente Ranuncolo anche in inglese, l'edizione italiana dei libri, caso più unico che raro, è probabilmente la migliore sulla piazza e la più fedele all'originale, sicuramente migliore di quella inglese e francese.
Gli inglesi poi han fatto pure casino con la cronologia e han saltato la pubblicazione de la spada del destino per passare direttamente al primo romanzo.
In The Last Wish e Blood of Elves è Dandilion, altri libri non esistono in inglese (The Time of Contempt a giugno) :D
Linkami qualcosa sulla traduzione, so che molto si è perso per lo stile di Sapkowski ma senza confronti seri sono i soliti discorsi da bar.
La questione cronologica mi tocca molto meno, se serve ho comunque la versione coi nomi terribili.
E non parlatemi delle copertine perchès e dovessimo guardar quelle saremmo tutti qui a leggere le porcherie della troisi.
A qualcuno frega qualcosa delle copertine? :fagiano:
michel.. :rolleyes:
Tu non hai finito manco il secondo gioco, pussa via :O :asd:
UnicoPCMaster
22-02-2013, 18:32
In The Last Wish e Blood of Elves è Dandilion, altri libri non esistono in inglese (The Time of Contempt a giugno) :D
Linkami qualcosa sulla traduzione, so che molto si è perso per lo stile di Sapkowski ma senza confronti seri sono i soliti discorsi da bar. Personalmente mi sono fidato del parere (non che avessi altra scelta :D) di un utente che ha letto/conosce l'intera saga (infatti con non pochi spoiler mi sono già fatto un'idea di come andarà a finire la trilogia. :asd:) che sostiene proprio questo. :D
Comunque con gli ebook comunque non dovrebbe essere un problema sostituire ranuncolo con dandelion. :D
La questione cronologica mi tocca molto meno, se serve ho comunque la versione coi nomi terribili. se non erro nella spada del destino c'è il punto di partenza dei romanzi.
Darkless
22-02-2013, 18:32
In The Last Wish e Blood of Elves è Dandilion, altri libri non esistono in inglese (The Time of Contempt a giugno) :D
Linkami qualcosa sulla traduzione, so che molto si è perso per lo stile di Sapkowski ma senza confronti seri sono i soliti discorsi da bar.
E che dovrei linkarti ?
Io ho letto The last wish in inglese e non c'è paragone, molto meglio l'italiano.
Un mio amico molto appassionato della serie s'è letto tutti i libri francesi ancora prima che uscisse il gioco e diventasse famoso, the last wish in inglese e ora li sta rileggendo in italiano. Anche per lui l'edizione italica è decisamente la migliore, e quella francese un po' meglio dell'inglese. Puo' lasciar spiazzati all'inizio l'abbondanza di termini arcaici ma per il resto è ottima.
Per la cronaca ribadisco che personalmente trovo il termine "strigo" a dir poco eccellente.
Sì, strigo non suona poi così male. Comunque frega niente della copertina :asd:
Se li avevano in edizione brossurata con copertina in carta da pacchi li prendevo lo stesso, che almeno risparmiavo :asd:
Costano una discreta sassata...
michelgaetano
22-02-2013, 18:49
Personalmente mi sono fidato del parere (non che avessi altra scelta :D) di un utente che ha letto/conosce l'intera saga (infatti con non pochi spoiler mi sono già fatto un'idea di come andarà a finire la trilogia. :asd:) che sostiene proprio questo. :D
Se parli dei giochi però dovrebbe essere proprio un'altra cosa venendo dopo la fine dei vari romanzi...
Nel video sulla storia comunque parlavano di "huge twist" :asd:
Comunque con gli ebook comunque non dovrebbe essere un problema sostituire ranuncolo con dandelion. :D
se non erro nella spada del destino c'è il punto di partenza dei romanzi.
...
Giuro che non ci ho pensato, vedrò di attrezzarmi se non esce in Eng :asd:
E che dovrei linkarti ?
Io ho letto The last wish in inglese e non c'è paragone, molto meglio l'italiano.
Un mio amico molto appassionato della serie s'è letto tutti i libri francesi ancora prima che uscisse il gioco e diventasse famoso, the last wish in inglese e ora li sta rileggendo in italiano. Anche per lui l'edizione italica è decisamente la migliore, e quella francese un po' meglio dell'inglese. Puo' lasciar spiazzati all'inizio l'abbondanza di termini arcaici ma per il resto è ottima.
Eh qualcun altro che dice questo oltre al cugggino o l'amico dell'amico, o qualche altra discussione... :stordita:
Non so che farmene francamente del fatto che hai letto l'inglese e l'italiano (o del francese pure).
Non si tratta di sminuire le tue fonti, ma sto facendo un discorso di fedeltà, e in quel caso o fai il confronto con l'originale (polacco) o stiamo parlando invece di resa e stile - e su quello non troverai mai persone d'accordo.
Per la cronaca ribadisco che personalmente trovo il termine "strigo" a dir poco eccellente.
Vi lascio tranquillamente l'eccellenza, ribadisco anch'io. :D
Tu non hai finito manco il secondo gioco, pussa via :O :asd:
:fiufiu:
comunque sul sito dell'editore per ogni libro uscito avevano messo un pdf con le prime pagine come invito alla lettura..
michelgaetano
22-02-2013, 19:49
:fiufiu:
comunque sul sito dell'editore per ogni libro uscito avevano messo un pdf con le prime pagine come invito alla lettura..
Se non ricordo male uscì anche con una qualche rivista :D
@michelgaetano;
Anche volendo ci sono le traduzioni amatoriali, tra i vali link potrei mettere questo che è quello del forum ufficiale dei CDP:
http://en.thewitcher.com/forum/index.php?/topic/20967-our-community-fan-translations/
Comunque, se ti fidi di quello che dico (e io sono molto critico sulle letture), la traduzione italiana è ben fatta (copertine a parte, ma non centra con il discorso) e non passa da traduzioni intermedie (cosa che comunque ha la sua importanza sulla fedeltà all'originale).
Insomma, per una volta che facciamo qualcosa di buono è meglio approfittarne ;)
Il libro ha comunque la sua importanza sia per la serie, in quanto finisce dove il primo romanzo inizia e ha anche gli ovvi riferimenti a TW2 (in particolare per un personaggio, di cui non posso dirti nulla perché la parte di Iorveth non l'hai fatta).
PS: Ranuncolo per quanto possa far schifo è corretto, Dandelion è dente di leone che è comunque il medesimo fiore, del resto è il "soprannome" del personaggio, aver usato Dandelion in italiano non avrebbe avuto molto senso, tanto sarebbe valso usare Jaskier.
Strigo è una scelta, Witcher (inizialmente in inglese era Hexer) è Wiedźmin in polacco (strega ad esempio è Wiedźma), se l'avessero tradotto letteralmente sarebbe potuto essere Strego o Stregario (dato che non puoi usare Stregone)... meglio Strigo in ogni caso, all'inizio storci il naso, ma ti diventa velocemente famigliare.
Curiosità, in inglese Strige è Striga (polacco originale Strzyga).
michelgaetano
22-02-2013, 20:22
@michelgaetano;
Anche volendo ci sono le traduzioni amatoriali, tra i vali link potrei mettere questo che è quello del forum ufficiale dei CDP:
http://en.thewitcher.com/forum/index.php?/topic/20967-our-community-fan-translations/
Danke. :D
Comunque, se ti fidi di quello che dico (e io sono molto critico sulle letture), la traduzione italiana è ben fatta (copertine a parte, ma non centra con il discorso) e non passa da traduzioni intermedie (cosa che comunque ha la sua importanza sulla fedeltà all'originale).
Insomma, per una volta che facciamo qualcosa di buono è meglio approfittarne ;)
Il punto è che non ho detto il contrario.
Ho i miei motivi per preferire quando possibile la versione inglese (studio/lavoro), e se a questo ci aggiungi che a differenza di altri non apprezzo per niente i cambi di nomi o titoli (e questo non equivale a bollare come pessima l'intera traduzione), finisce che gli incentivi per andare su quella italiana per me diventano zero.
Il libro ha comunque la sua importanza sia per la serie, in quanto finisce dove il primo romanzo inizia e ha anche gli ovvi riferimenti a TW2 (in particolare per un personaggio, di cui non posso dirti nulla perché la parte di Iorveth non l'hai fatta).
Avevo letto in parte a riguardo, prendo tutto prima di ricominciare col 2. :D
PS: Ranuncolo per quanto possa far schifo è corretto, Dandelion è dente di leone che è comunque il medesimo fiore, del resto è il "soprannome" del personaggio, aver usato Dandelion in italiano non avrebbe avuto molto senso, tanto sarebbe valso usare Jaskier.
Strigo è una scelta, Witcher (inizialmente in inglese era Hexer) è Wiedźmin in polacco (strega ad esempio è Wiedźma), se l'avessero tradotto letteralmente sarebbe potuto essere Strego o Stregario (dato che non puoi usare Stregone)... meglio Strigo in ogni caso, all'inizio storci il naso, ma ti diventa velocemente famigliare.
Curiosità, in inglese Strige è Striga (polacco originale Strzyga).
Infatti in francese e spagnolo se non ricordo male è proprio Jaskier.
La motivazione non è di traduzione comunque, ho iniziato dal gioco ed è da quello che ne è nata la popolarità. Se ho l'alternativa dove c'è quello a cui sono abituato, non ho motivi di prenderne altre versioni (oltre al discorso di sopra).
Darkless
22-02-2013, 20:51
Ti han già risposto. Hai uan traduzione fedele senza passaggi intermedi e che si impegna ad usare anche termini particolari proprio per seguire l'originale. poi se rpeferisc eun lavoro diq ualità inferiore solo perchè fa figo sentire come suona la versione inglese dei termini fa pure, per carità.
Resta cmq assurdo la'ver saltato la spada del destino che fornisce diverse informazioni importanti.
michelgaetano
22-02-2013, 21:12
Ti han già risposto. Hai uan traduzione fedele senza passaggi intermedi e che si impegna ad usare anche termini particolari proprio per seguire l'originale. poi se rpeferisc eun lavoro diq ualità inferiore solo perchè fa figo sentire come suona la versione inglese dei termini fa pure, per carità.
Deve fare proprio figo ignorare in toto i discorsi degli altri eh :rolleyes:
Poi gli altri mi hanno risposto, tu no: magari provami che le due traduzioni inglesi che fin qui ci sono state non fanno quello (non sono fedeli, fanno passaggi intermedi, non usano termini particolari).
Se non ne hai (e non ne hai, o mi avresti dato subito qualcosa) non mi aiuti davvero, perchè cercavo di capirne di più su quel libro - non mi interessava certo spiegare al mondo perchè scelgo determinate versioni su altre, cosa peraltro già fatta. :fagiano:
Resta cmq assurdo la'ver saltato la spada del destino che fornisce diverse informazioni importanti.
Non ho saltato niente, sono fermo a The Last Wish.
Darkless
22-02-2013, 21:21
Basta che te li leggi entrambi e fai il confronto, non ci vuole molto.
senza accento :O
In questo caso è stato un errore di battitura.:ciapet: :Prrr:
michelgaetano
22-02-2013, 23:41
Visto che Master non è puntuale :D
Capturing The Animations And Combat For The Witcher 3 (http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/22/capturing-the-animations-and-combat-for-the-witcher-3-wild-hunt.aspx)
http://media1.gameinformer.com/imagefeed/featured/cdprojekt/witcher3/WitcherMocap610.jpg
While visiting the studio for this month's cover story, CD Projekt RED was eager to show off its new in-house motion capture studio.
While the main actors and cutscenes are recorded elsewhere, lead animator Tomasz Zawada is taking advantage of the new space and equipment to ensure that The Witcher 3 has a much larger library of animations than previous entries.
dalmaste
23-02-2013, 21:29
Visto che Master non è puntuale :D
Capturing The Animations And Combat For The Witcher 3 (http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/22/capturing-the-animations-and-combat-for-the-witcher-3-wild-hunt.aspx)
Probabilmente non sta rispondendo nessuno perchè sono tutti in preda alle convulsioni dopo aver visto per tre minuti i capelli del tipo!
Ma dove lo hanno raccolto quello lì, sembra il cugino di 5° grado di Thor!
Darkless
24-02-2013, 08:55
credevo fosse una donna
Ma dove lo hanno raccolto quello lì, sembra il cugino di 5° grado di Thor!
Se è competente che importanza ha se assomiglia a Thos, a Legolas o a Slot?
Comunque si tratta di Tomasz Zawada (attuale lead animator di TW3) lavora in CDP dal 2008 come senior animator.
IngMetallo
24-02-2013, 14:18
Se è competente che importanza ha se assomiglia a Thos, a Legolas o a Slot?
Chi è Slot ?
comunque la somiglianza a Thor è solamente una cosa positiva :D d'altronde stiamo parlando di giochi di ruolo fantasy.
Comunque si tratta di Tomasz Zawada (attuale lead animator di TW3) lavora in CDP dal 2008 come senior animator.
Cavolo ulukaii, conosci anche il nome :sofico: ma sei del settore o sei solamente tanto informato ?
dalmaste
24-02-2013, 14:22
Slot?
Sei un grande! :)
Chi è Slot ?
Vai a guardarti The Goonies :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Cavolo ulukaii, conosci anche il nome :sofico: ma sei del settore o sei solamente tanto informato ?
Solo informazione, del resto neanche tanto ricercata, il nome è riportato anche nell'articolo e la faccia me la ricordavo da una vecchia intervista (ma con i capelli un po' più corti e non biondo Legolas).
cronos1990
25-02-2013, 07:22
Chi è Slot ? Le slot per i salvataggi, che altro :asd:
Mi sa che ancora non hai visto molte primavere :D
Darkless
25-02-2013, 08:27
E fatevi una cultura
http://1.bp.blogspot.com/_jJUrEJ51xa4/SRyMOwnLI_I/AAAAAAAAAlM/-F4sJHS-uGI/s400/sloth+copy.jpg
Madre di Brad: Mouth, so che tu sai parlare lo spagnolo.
Mouth: Sì, signora Walsh.
Madre di Brand: Allora puoi tradurre quello che dirò per Rosalita? Ci aiuterà a preparare le valigie...
Mouth: Con gioia signora Walsh!
Madre di Brad: Le maglie vanno al primo cassetto, le canottiere al secondo e le lenzuola sono nel terzo. Mouth, puoi tradurre?
Mouth: La marijuana va nel primo cassetto, la cocaina e l'hashish nel secondo e l'eroina nell'ultimo. Bisogna sempre separare le droghe!
Madre di Brad: Questa è la soffitta. Mio marito non vuole che ci si vada. Tiene lì vecchie reliquie e cimeli, anzi non so proprio perché la scala è aperta: Mouth vuoi farmi il favore di tradurre?
Mouth: Mai salire! Questa stanza contiene gli strumenti di tortura sessuale del signor Walsh!
Madre di Brad: In questa stanza ci sono i vari prodotti per la pulizia: scope, stracci per la polvere... tutta la casa avrebbe bisogno di una bella pulita prima che la demoliscano. Mouth, puoi tradurre?
Mouth: Se non fai un buon lavoro sarai chiusa qui con gli scarafaggi per due settimane! Senza acqua e senza cibo!
Madre di Brad: Ok Rosy? Ok? Ti troverai molto bene qui!
Mouth: Adios, señorita.
Rosalita: Esta es a casa de locos .
epic win :asd:
dalmaste
25-02-2013, 09:15
E fatevi una cultura
http://1.bp.blogspot.com/_jJUrEJ51xa4/SRyMOwnLI_I/AAAAAAAAAlM/-F4sJHS-uGI/s400/sloth+copy.jpg
epic win :asd:
GRANDE!!
"tracobbetti? vorrai dire trabocchetti!
e io che ho detto!"
scusate gli OT... comunquestrano che abbiano fatto il motion internamente. per il 2 c'era un video di dove avevano girato che era un super-megastudio per il motion e adesso lo hanno fatto in una stanzina con 2 cam?? speriamo bene.
Darkless
25-02-2013, 10:10
Avranno anche riciclato il materiale
cronos1990
25-02-2013, 10:42
Quanti ricordi :D
Ezechiele25,17
25-02-2013, 16:35
iscritto e pronto a confrontarmi coi super fanboy del brand :D
michelgaetano
26-02-2013, 08:06
The Music Of The Witcher 3 (http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/02/25/the-music-of-the-witcher-3-wild-hunt.aspx)
From Henry Hatsworth to Madden, Gene Rozenberg has had a wild ride through the gaming industry.
After the recent closure of 38 Studios and the cancellation of that team's MMO, Project Copernicus, Rozenberg traveled to Poland to become the audio lead on The Witcher 3: Wild Hunt.
While previous videos throughout our month of coverage have offered hints of the new game's soundtrack, this interview is a good opportunity to learn about the audio team behind the upcoming release.
Quindi Adam Skorupa (Paweł Błaszczak e Krzysztof Wierzynkiewicz) a casa?
Edit:
Ok, ho appena visto il video (a singhiozzo, non so se la mia linea, il codec o che altro), condivido alcune cose (soprattutto il ritorno alle origini, quindi TW 1), ma la domanda rimane.
michelgaetano
26-02-2013, 09:49
Quindi Adam Skorupa (Paweł Błaszczak e Krzysztof Wierzynkiewicz) a casa?
Edit:
Ok, ho appena visto il video (a singhiozzo, non so se la mia linea, il codec o che altro), condivido alcune cose (soprattutto il ritorno alle origini, quindi TW 1), ma la domanda rimane.
Quelli che hai citato sono i composer del 2 o cosa? Sorry, coi nomi polacchi mi ci perdo :asd:
Devo ancora vedere (sto ripassando in rassegna e annotando roba per la prima pagina), ma se si torna più al primo sono contentissimo. Sarà perchè l'ho giocato di più, ma la musica del primo mi ha fatto ben altra impressione. :D
UnicoPCMaster
26-02-2013, 09:51
Sono i compositori del 1 e del 2.
Quelli che hai citato sono i composer del 2 o cosa? Sorry, coi nomi polacchi mi ci perdo :asd:
Devo ancora vedere (sto ripassando in rassegna e annotando roba per la prima pagina), ma se si torna più al primo sono contentissimo. Sarà perchè l'ho giocato di più, ma la musica del primo mi ha fatto ben altra impressione. :D
Come ha detto Unico, Adam Skorupa era compositore e Lead Audio Designer per entrambi i titoli, collaborando con altri autori nella realizzazione delle alcune tracce, principalmente Pawel Blaszczak in TW1 e Krzysztof Wierzynkiewicz in TW2, ce ne sono ovviamente anche altri, ma questi sono i principali.
Io ho adorato entrambe le soundtrack e sono molto felice per il ritorno alle origini, spero anche nel main theme, per intenderci quello richiamato in tracce come "Dusk of a Northern Kingdom" e "Peaceful Moments" (nonché riadattato dai Belive). In TW2 era solo sfumato nelle note principali, in tracce come "A Nearly Peaceful Place" (mescolato insieme al main di TW2) e in "Dreary Stronghold" .
Per quello chiedo perché affidare il tutto ad un nuovo autore, senza nulla togliere alla professionalità di Gene Rozenberg ovviamente.
Ezechiele25,17
26-02-2013, 10:45
Spero che le musiche tornino al livello del primo capitolo (meravigliose). Quelle del secondo non mi sono piaciute :O
dalmaste
26-02-2013, 10:49
Spero che le musiche tornino al livello del primo capitolo (meravigliose). Quelle del secondo non mi sono piaciute :O
Secondo me anche nel 2 erano molto belle anche se meno isporate. Più che altro sarebbe ora che qualche pezzo fosse orchestrato.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
IngMetallo
26-02-2013, 18:18
Vai a guardarti The Goonies :)
Va bene, vedrò di rimediare :D
Solo informazione, del resto neanche tanto ricercata, il nome è riportato anche nell'articolo e la faccia me la ricordavo da una vecchia intervista (ma con i capelli un po' più corti e non biondo Legolas).
Mi chiedevo se fossi del settore perché ho letto un sacco di tuoi post abbastanza tecnici, sopratutto sui motori grafici :) beh complimenti per la dedizione allora !
Le slot per i salvataggi, che altro :asd:
Mi sa che ancora non hai visto molte primavere :D
Sicuramente i Goonies hanno visto più primavere di me :asd: non li avevo mai sentiti nominare.
Mi chiedevo se fossi del settore perché ho letto un sacco di tuoi post abbastanza tecnici, sopratutto sui motori grafici :) beh complimenti per la dedizione allora !
Beh, non sono nel settore, ma sono pur sempre laureato in informatica ;)
UnicoPCMaster
26-02-2013, 18:47
Comunque anche io preferisco quelle del primo, pur apprezzando non poco anche quelle del due (nota a margine: ironia vuole che le mie preferite in assoluto con la Enhanced siano state del tutto rimosso in gioco :D), resto un pò interdetto che non se ne occuerò Adam Skorupa, chissà perché non ci sarà.
Comunque a fine video potevano dire al tizio di fare silenzio, volevo ascoltare quel pezzo di colonna sonora. :D
Darkless
26-02-2013, 18:52
Dite quello che volete ma come la colonna sonora di Icewind Dale nessuno mai
E cavoli, Jeremy Soule ;)
Darkless
26-02-2013, 19:16
Vabbè è sempre lui che ha sfornato anche la tamarrata inascoltabile di skyrim eh :doh:
Fa quello che gli viene chiesto e in tempi di crisi fai quello che puoi ;)
michelgaetano
26-02-2013, 21:54
(nota a margine: ironia vuole che le mie preferite in assoluto con la Enhanced siano state del tutto rimosso in gioco :D)
Di quali parli Master?
dalmaste
26-02-2013, 22:05
Di quali parli Master?
Tipo "ladybug" alla fine.. Quando lui apre il cancello e tocca una coccinella(ladybug appunto) era perfetta ma l'hanno tolta
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
UnicoPCMaster
27-02-2013, 08:42
Di quali parli Master?
Tipo "ladybug" alla fine.. Quando lui apre il cancello e tocca una coccinella(ladybug appunto) era perfetta ma l'hanno tolta
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2Esatto (che è a stessa del trailer di debutto), quella e poi Blue Montains che si sentiva nella brevissima scena nei titoli coda, sostituita con un altro video con l'EE.
Ezechiele25,17
27-02-2013, 11:31
Dite quello che volete ma come la colonna sonora di Icewind Dale nessuno mai
Oh ma oggi ti quoto sempre, mi sembra strano!
E cavoli, Jeremy Soule ;)
;)
Vabbè è sempre lui che ha sfornato anche la tamarrata inascoltabile di skyrim eh :doh:
Ah ecco, mi sembrava che non ne avevi ancora sparata una :asd:
Ah ecco, mi sembrava che non ne avevi ancora sparata una :asd:
Va beh, ha ragione. Se lo confronti con il main theme di morrowind, non c'è assolutamente paragone.
Ezechiele25,17
27-02-2013, 11:43
Va beh, ha ragione. Se lo confronti con il main theme di morrowind, non c'è assolutamente paragone.
Può essere anche vero che la ost di Morrowind è migliore, nessun problema. A parte che non esiste solo il "main theme", ma l'intera colonna sonora (che per Skyrim consta di ben 4 cd). Detto che sarebbe meglio giudicare con cognizione di causa, "inascoltabile" mi sembra una parola grossa.
Meglio andarsi a giocare Brutal Legend a questo punto.
cronos1990
27-02-2013, 11:48
Inascoltabile no. Ma è un "nulla di che"; probabilmente la peggior (e di gran lunga) produzione di Soule.
Può essere anche vero che la ost di Morrowind è migliore, nessun problema. A parte che non esiste solo il "main theme", ma l'intera colonna sonora (che per Skyrim consta di ben 4 cd). Detto che sarebbe meglio giudicare con cognizione di causa, "inascoltabile" mi sembra una parola grossa.
Meglio andarsi a giocare Brutal Legend a questo punto.
Anche le altre musiche di morrowind erano eccezionali. Skyrim l'ho giocato una ventina di ore e la soundtrack non mi ha detto niente di particolare. Che poi gli altri pezzi vanno anche bene, in skyrim, è solo il main theme che è appunto una truzzata :asd:
Qualcuno si ricorda ancora il sublime lavoro di Lennie Moore con Outcast nel 1999 con tanto di tanto di orchestra sinfonica di Mosca.
michelgaetano
27-02-2013, 12:58
Inascoltabile no. Ma è un "nulla di che"; probabilmente la peggior (e di gran lunga) produzione di Soule.
Ha detto tamarrata in realtà non inascoltabile, io interpreto che gli fa pena il genere più che "fa schifo per tutti" (poi chiaro che c'è a chi piace la peggior roba, e sono tanti) :asd:
cronos1990
27-02-2013, 13:57
Ha detto tamarrata in realtà non inascoltabile, io interpreto che gli fa pena il genere più che "fa schifo per tutti" (poi chiaro che c'è a chi piace la peggior roba, e sono tanti) :asd:Ha detto "tamarrata inascoltabile"... ti sei fermato un pò troppo presto nella lettura di quell'unica riga che ha scritto :asd:
Sono convinto anche io che molto del commento dipenda dall'idea che ha su Skyrim. Ma ciò non toglie che le musiche di quel gioco complessivamente non sono nulla di sconvolgente. Si ascoltano, si adattano al gioco, ma nel complesso abbastanza anonime ed in alcuni casi banali.
Darkless
27-02-2013, 15:38
Può essere anche vero che la ost di Morrowind è migliore, nessun problema. A parte che non esiste solo il "main theme", ma l'intera colonna sonora (che per Skyrim consta di ben 4 cd). Detto che sarebbe meglio giudicare con cognizione di causa, "inascoltabile" mi sembra una parola grossa.
Meglio andarsi a giocare Brutal Legend a questo punto.
No ma se vogliamo mettere in discussione la colonna sonora di Brutal Legend tanto vale chiudere il forum eh :doh:
P.S. Per la cronaca mi riferivo al main theme superepicazzonezomgdragonzazaza di skyrim, il resto della colonna sonora è talmente bella che manco me la ricordo, quindi non dev'essere terribile, solo anonima, e di certo non uno dei migliori lavori di Soule, anzi.
michelgaetano
27-02-2013, 18:05
Ha detto "tamarrata inascoltabile"... ti sei fermato un pò troppo presto nella lettura di quell'unica riga che ha scritto :asd:
Sono convinto anche io che molto del commento dipenda dall'idea che ha su Skyrim. Ma ciò non toglie che le musiche di quel gioco complessivamente non sono nulla di sconvolgente. Si ascoltano, si adattano al gioco, ma nel complesso abbastanza anonime ed in alcuni casi banali.
... Guarda te se ci devo perdere pure la (quel poco rimasto di) faccia :asd:
UnicoPCMaster
27-02-2013, 18:08
... Guarda te se ci devo perdere pure la (quel poco rimasto di) faccia :asd:
Ha detto "tamarrata inascoltabile"... ti sei fermato un pò troppo presto nella lettura di quell'unica riga che ha scritto :asd:
Si ma inascoltabile è la diretta conseguenza del suo essere tamarrata, (è inascoltabile essendo tamarrata), quindi il ragionamento è coerente. :D
Sono convinto anche io che molto del commento dipenda dall'idea che ha su Skyrim. Ma ciò non toglie che le musiche di quel gioco complessivamente non sono nulla di sconvolgente. Si ascoltano, si adattano al gioco, ma nel complesso abbastanza anonime ed in alcuni casi banali.Ci penso io a difenderti. :D
cronos1990
28-02-2013, 06:08
No ma se vogliamo mettere in discussione la colonna sonora di Brutal Legend tanto vale chiudere il forum eh :doh:Effettivamente...
Ci penso io a difenderti. :DOttimo :asd:
UnicoPCMaster
28-02-2013, 14:11
http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2013/02/27/ask-us-your-witcher-3-questions.aspx
Ask Us Your Witcher 3 Questions
http://media1.gameinformer.com/imagefeed/featured/cdprojekt/witcher3/Witcher3Interview610.jpg
If it's within our power to answer, we'll go into exhaustive detail on any topic you're interested in about CD Projekt RED's upcoming next-gen open-world RPG.
No matter how long our cover story got, there's no way we could shove every detail we'd learned about The Witcher 3: Wild Hunt during our two-day visit to the studio in Warsaw, Poland. We'll shed as much additional light on anything you want to know in a podcast later this week, provided you leave your question in the comments below.
Fair warning: if you ask something that was covered in the huge twelve-page story in the latest issue of Game Informer, the only answer you're likely to get in the podcast is mockery for not doing the reading ahead of time. "How does monster slaying fit into the overarching questlines of the world and Geralt's struggle against the Wild Hunt" is a great question. "What do I get for slaying monsters" is not, since it was covered in great detail in the magazine previously.
Look for the podcast later this week. You may have the pleasure of hearing me try to pronounce your screen name!
dalmaste
28-02-2013, 16:49
novità:
"Arrivano da alcune riviste tedesche una serie di nuove informazioni su The Witcher 3: Wild Hunt. Si parte dalla durata media del gioco, che dovrebbe attestarsi sulle 50 ore, che condurranno a uno di tre capitoli conclusivi diversi, della durata di circa un'ora. I salvataggi dei capitoli precedenti non influenzeranno il background di Geralt, ma la presenza eventuale di personaggi dei capitoli precedenti anche in questo.
Geralt può arrivare al livello 60 di esperienza, con l'esperienza ottenuta portando a compimento le quest. La caccia non fornirà punti esperienza, ma risorse e denaro. L'economia del mondo di gioco sarà dinamica, e verrà influenzata dalle scelte del giocatore. Le città promettono di essere più vive e affollate, e gli abitanti potranno chiamare le guardie se vedranno Geralt compiere atti illeciti. Non mancheranno nemmeno stavolta i minigiochi, come già confermato in precenza.
Geralt è in grado finalmente di saltare, e in combattimento potrà cercare di colpire parti specifiche del corpo degli avversari (con un sistema che dovrebbe assomigliare al VATS di Fallout). Non ci saranno Quick Time Event. Per quanto riguarda i segni magici, Axii si potrà usare per addomesticare i cavalli selvaggi, mentre con Ignii Geralt potrà incendiare gli oggetti dello scenario."
UnicoPCMaster
28-02-2013, 16:52
Ecco qualche altra informazione, buona parte postate già da dalmaste ma ce ne sono anche altre non postate ancora:
Here's new information translated for your convenience:
- 36 final states of the world and 3 epilogues (each 1 hour long)
- you can import your save game, but it's not going to change backstory of the game. Still, it will affect characters.
- you can buy horses or tame a wild ones by using Axii
- Geralt will be much more agile. Now he can jump and climb wherever he want.
- a wild animals will appear. Geralt may hunt them and take their furs, claws etc.
- main storyline is 50 hours long
- now people will call the guards, when they see Geralt stealing their stuff
- there is a new mechanic, which is similar to VATS from Fallout 3. You can aim at the specific parts of monsters bodies in slow-mo
- no more QTE
- Geralt now can achieve 60 level max
- PC and console versions have completely different UI
- you gain experience points only by completing quests, hunting will provide you money and crafting materials
- a two new minigames: axe trowing and card games
- economy depends from the area. In some places you can buy something for a lesser price, or sell it for higher price.
Darkless
28-02-2013, 17:23
Dio sia lodato per le UI differenziate.
Ma la caccia... :doh:
roccia1234
28-02-2013, 17:27
Dio sia lodato per le UI differenziate.
Ma la caccia... :doh:
Non sembra sia obbligatoria :stordita: .
Mi fa un po' paura il sistema simil-VATS, non vorrei diventasse una specie di cheat come era quello di fallout.
Ottime le 50 ore di main quest.
Guadagnare esperienza solo dalle missioni non è che mi esalti... io farei un po' e un po'...
- you can import your save game, but it's not going to change backstory of the game. Still, it will affect characters.
Lo immaginavo che si sarebbe limitato a questo, però la situazione del "reame" cambia a seconda del casino che combiniamo in TW2, quindi è ovvio che alcune cosine debbano necessariamente essere messe in conto.
Per coloro (non io) che volevano una ricomparsa di Shani, probabilmente saranno accontentati :D Un'altra in più con cui Triss dovrà scannarsi per togliere lo strigo dalle braccia di Yennefer.
UnicoPCMaster
28-02-2013, 17:49
Lo immaginavo che si sarebbe limitato a questo, però la situazione del "reame" cambia a seconda del casino che combiniamo in TW2, quindi è ovvio che alcune cosine debbano necessariamente essere messe in conto.Come prevedibile semplicemente qualche riga di testo o mappa sarà diversa, e la guerra non avrà sicuramente niente a che fare con la storia principale (e comunque sarà un tutti contro Nilfgaard con variazioni minime) perché sostanzialmente si tratta di "un'altra storia".
Speravo ci fossero differenze circa le scelte riguardanti Saskia, mi sa che si tratterà comunque di roba marginale se verrà trattata.
Esatto, è quello che intendevo...
Per quanto riguarda il resto, penso che (michelgaetano non leggere):
Saskia ci sarà, dato che hanno modificato alcune parti nel finale del terzo atto, per rendere più evidente il recupero del pugnale e quindi la possibilità di poterla liberare in "futuro" anche in caso di scelta Iorveth+Triss.
In caso sia già stata liberata (scelta Iorveth+Saskia), un "giro" di ricompensa ne dubito, dato che a lei piacciono i nani :stordita:
Per coloro (non io) che volevano una ricomparsa di Shani, probabilmente saranno accontentati :D Un'altra in più con cui Triss dovrà scannarsi per togliere lo strigo dalle braccia di Yennefer.
alè! :asd:
UnicoPCMaster
28-02-2013, 18:14
Esatto, è quello che intendevo...
Per quanto riguarda il resto, penso che (michelgaetano non leggere):
Saskia ci sarà, dato che hanno modificato alcune parti nel finale del terzo atto, per rendere più evidente il recupero del pugnale e quindi la possibilità di poterla liberare in "futuro" anche in caso di scelta Iorveth+Triss.
In caso sia già stata liberata (scelta Iorveth+Saskia), un "giro" di ricompensa ne dubito, dato che a lei piacciono i nani :stordita:Si ma in caso tu la abbia ammazzata?
Cioé qualcosa ci sarà ma sarà comunque un qualcosa di davvero marginale,
michelgaetano
28-02-2013, 18:32
Non dovrebbe esserci nulla di nuovo, nel caso linko anche VG247
Witcher 3 is 50 hours long: new previews offer fresh details
(http://www.vg247.com/2013/02/28/witcher-3-is-50-hours-long-new-previews-offer-fresh-details/)
Sto finendo di trascrivermi roba dai video di Game Informer, tra oggi e domani metto su qualcosa in prima pagina in forma sintetica. :D
Dio sia lodato per le UI differenziate.
Troppo contento per la cosa.
Ma la caccia... :doh:
Faccio l'avvocato del diavolo :asd: come mio solito: dipende da come è implementata, se è solo una risorsa di farm ampiamente saltabile non penso ci saranno problemi.
Qualsiasi cosa per me è meglio di trovarsi metà dei giocatori a farmare oren a braccio di ferro coi vari energumeni (che materializzano infinito) oro dal nulla o a ricaricare salvataggi al poker.
Per quanto riguarda il resto, penso che (michelgaetano non leggere):
Ti dico sempre che ti voglio bene... :asd:
Per coloro (non io) che volevano una ricomparsa di Shani, probabilmente saranno accontentati :D Un'altra in più con cui Triss dovrà scannarsi per togliere lo strigo dalle braccia di Yennefer.
Ho perso qualcosa o c'è qualche menzione specifica? Da come l'ho inteso (da ciò che ho letto intendo) mi sembrava più qualcosa inerente al 2...
Grazie ad Hook dalle retrovie per la segnalazione, i ragazzi nel post avevano già postato tutto quando ho letto :D
Si ma in caso tu la abbia ammazzata?
Cioé qualcosa ci sarà ma sarà comunque un qualcosa di davvero marginale,
In quel caso, probabilmente trovi un nano che vuole farti le scarpe :asd:
Ho perso qualcosa o c'è qualche menzione specifica? Da come l'ho inteso (da ciò che ho letto intendo) mi sembrava più qualcosa inerente al 2...
Solo una mia supposizione, del resto è l'unico personaggio con un ruolo "importante" in TW1 che hanno completamente evitato, dovendo chiudere il cerchio... al massimo la ritrovi cadavere in un fosso :D
Ale55andr0
28-02-2013, 18:53
Faccio l'avvocato del diavolo :asd: come mio solito: dipende da come è implementata, se è solo una risorsa di farm ampiamente saltabile non penso ci saranno problemi.
a che serve farmare se tanto non pigli esperienza? dovrebbero rendere tremendamente utili le risorse prese dai mostri per avere senso...
Qualsiasi cosa per me è meglio di trovarsi metà dei giocatori a farmare oren a braccio di ferro coi vari energumeni (che materializzano infinito) oro dal nulla o a ricaricare salvataggi al poker.
...ma non eri tu che in TW1 farmavi abbestia le piante carnivore nelle campagne di vizima? :asd:
comunque mi sta troppo venendo voglia di rigiocarmi TW1 e 2...prima però devo finirmi la trilogia di HL2 :O
michelgaetano
28-02-2013, 18:57
a che serve farmare se tanto non pigli esperienza? dovrebbero rendere tremendamente utili le risorse prese dai mostri per avere senso...
Beh oren, materiali per crafting, roba da scambiare con eventuali NPC o che altro.
In TW1 e 2 finisce che giochi a poker/braccio di ferro e batti ripetutamente l'npc sfigato di turno per tirare su quei soldi che ti mancano (non che per come è fatto il gioco se non abusi di quella roba non vai avanti, chiaro).
...ma non eri tu che in TW1 farmavi abbestia le piante carnivore nelle campagne di vizima? :asd:
Sì, nelle caverne per la precisione :asd:
Il punto è quello che dicevo sopra, penso sia più consono ad un gioco di ruolo avere qualcosa del genere (cacci e ottieni risorse che puoi scambiare) che ricaricare i salvataggi del poker e vincere braccio di ferro per avere quelle risorse necessarie...
Sto finendo di trascrivermi roba dai video di Game Informer, tra oggi e domani metto su qualcosa in prima pagina in forma sintetica. :D
dai, non ci credi nemmeno te, è palese.. :asd:
michelgaetano
28-02-2013, 19:33
dai, non ci credi nemmeno te, è palese.. :asd:
:asd:
No devo farlo ultra sintetico e a punti, o poi mi ritrovo nel thread ufficiale che non so cosa scrivere :asd:
Darkless
28-02-2013, 21:59
Faccio l'avvocato del diavolo :asd: come mio solito: dipende da come è implementata, se è solo una risorsa di farm ampiamente saltabile non penso ci saranno problemi.
E' una delle cose più ridicole da sempre presente nei gdr. Ora non so se tu sia mai stato in campagna ma di solito funziona così: se sei a spasso e avvisti un lupo o un cinghiale, da sempre popolazione più prolifica nei boschi digitali, questi spariscono e vanno a farsi i cazzi propri (salvo casi particolari come vicinanza dei cuccioli e scarsità di cibo o tu che irrompi in una tana), non ti rincorrono per accopparti.
Assunto il fatto che un deer hunter in miniatura nel gioco è eccessivo e improponibile sarebbe gradito che ti costringessero almeno ad appostarti a debita distanza ed utilizzare arco e frecce anzichè creare branchi di px ambulanti (o di loot in questo caso, considerando che in TW3 l'exp sarà data solo dalle quest) ansiosi di venirti incontro appena ti vedono.
Considerando che Geralt con arco e frecce non s'è mai visto abbiam già capito come finirà con lupi, cinghiali, orsi, coccodrilli, elefanti, gazzelle, leoni, bisonti e struzzi (e qualsiasi cosa si muova non in grado dia rrampicarsi su un albero tanto per citare Geralt stesso. Anzi no, han detto che ora il witcher si arrampica quindi manco i koala si salveranno)
michelgaetano
28-02-2013, 22:23
E' una delle cose più ridicole da sempre presente nei gdr. Ora non so se tu sia mai stato in campagna ma di solito funziona così: se sei a spasso e avvisti un lupo o un cinghiale, da sempre popolazione più prolifica nei boschi digitali, questi spariscono e vanno a farsi i cazzi propri (salvo casi particolari come vicinanza dei cuccioli e scarsità di cibo o tu che irrompi in una tana), non ti rincorrono per accopparti.
Assunto il fatto che un deer hunter in miniatura nel gioco è eccessivo e improponibile sarebbe gradito che ti costringessero almeno ad appostarti a debita distanza ed utilizzare arco e frecce anzichè creare branchi di px ambulanti (o di loot in questo caso, considerando che in TW3 l'exp sarà data solo dalle quest) ansiosi di venirti incontro appena ti vedono.
Considerando che Geralt con arco e frecce non s'è mai visto abbiam già capito come finirà con lupi, cinghiali, orsi, coccodrilli, elefanti, gazzelle, leoni, bisonti e struzzi (e qualsiasi cosa si muova non in grado dia rrampicarsi su un albero tanto per citare Geralt stesso. Anzi no, han detto che ora il witcher si arrampica quindi manco i koala si salveranno)
Sì vabeh, non è che ora deve diventare davvero hunting simulator :asd:
Non ci vuole neanche troppa fantasia comunque, nel 2 lanciava coltelli, magari li stordisce con Aard o li ammalia con Axii per poi finirli (e li arrostisce con Igni per completare il quadro :asd:), o lasci qualche trappola con Yrden (o le compri/scambi direttamente, le trappole).
Il mio discorso era sul ruolo che può avere nel gioco, e cioè una fonte alternativa di risorse per il giocatore, che nei capitoli precedenti si ritrovava a pseudo cheattare.
Non può fregarmene di meno che il cervo sia 100 volte più facile da acchiappare che in real life e anzi mi va bene sia così (purchè non sia di un ridicolo disarmante, ma per te lo è ancora prima di vederlo :asd:), ci stai tu 3 ore per trovare un cervo, che facilmente scapperà - il tutto in un gioco fantasy :asd:
michelgaetano
01-03-2013, 00:17
Ho aggiornato la prima pagina (pessimo il riciclo di immagini, ma non ho altro :asd:) con grossomodo quel che sappiamo in forma sintetica.
Qualcuno riesce a dare una occhiata e dirmi se c'è qualche informazione da aggiungere?
Per fortuna tempo pochi giorni e l'esclusiva di Game Informer dovrebbe terminare...
E' una delle cose più ridicole da sempre presente nei gdr. Ora non so se tu sia mai stato in campagna ma di solito funziona così: se sei a spasso e avvisti un lupo o un cinghiale, da sempre popolazione più prolifica nei boschi digitali, questi spariscono e vanno a farsi i cazzi propri (salvo casi particolari come vicinanza dei cuccioli e scarsità di cibo o tu che irrompi in una tana), non ti rincorrono per accopparti.
Assunto il fatto che un deer hunter in miniatura nel gioco è eccessivo e improponibile sarebbe gradito che ti costringessero almeno ad appostarti a debita distanza ed utilizzare arco e frecce anzichè creare branchi di px ambulanti (o di loot in questo caso, considerando che in TW3 l'exp sarà data solo dalle quest) ansiosi di venirti incontro appena ti vedono.
Considerando che Geralt con arco e frecce non s'è mai visto abbiam già capito come finirà con lupi, cinghiali, orsi, coccodrilli, elefanti, gazzelle, leoni, bisonti e struzzi (e qualsiasi cosa si muova non in grado dia rrampicarsi su un albero tanto per citare Geralt stesso. Anzi no, han detto che ora il witcher si arrampica quindi manco i koala si salveranno)
Sono d'accordo, la cosa stonerebbe non poco e solitamente l'habitat e la fauna in un modo di gioco sono aspetti che vengo praticamente sempre messi a casaccio... tranne in un caso, nel recente Assassin's Creed 3, in cui sia l'habitat che la fauna (domestica e selvatica) sono ricreati in modo abbastanza verosimile, sia come iterazione uomo/animale/ambiente che come comportamento, con tanto di routine per: caccia, svago, rituale (gli animali non si ingroppano, ma i maschi si scornano per le femmine), nutrimento, attacco e difesa, etc. Volpi che vanno a caccia di lepri, lupi affamati che attaccano qualche pecora/capra isolata dalla mandria, alci che si scornano per le femmine... e linci/puma che ti aggrediscono soldati in pattuglia sulle tue tracce :D
L'avvistamento del personaggio porta ad un solo esito: la fuga (ovviamente solo per i selvatici), tranne che per i grandi predatori (lupi, orsi, puma e linci), ma ci sono casi in cui anche i predatori fuggono (in modo particolare gli orsi).
Piccolo video mio in AC3: http://www.youtube.com/watch?v=Hscwlq78_kc&feature=share&list=PLkTSsXYSTuWjpBSNQ_ih3l-ub1aQwXUlI
(nella stessa playlist ce ne sono un paio relativi alle città di Boston e la frontienra di Lexington).
Ovviamente, non cito AC3 a caso, visto che anche i CDP lo hanno citato in uno dei primi video per quanto riguarda il mondo di gioco, ora da qui a dire che la caccia sia giustificata ne passa di acqua sotto i ponti...
Darkless
01-03-2013, 07:41
Sì vabeh, non è che ora deve diventare davvero hunting simulator :asd:
Non ci vuole neanche troppa fantasia comunque, nel 2 lanciava coltelli, magari li stordisce con Aard o li ammalia con Axii per poi finirli (e li arrostisce con Igni per completare il quadro :asd:), o lasci qualche trappola con Yrden (o le compri/scambi direttamente, le trappole).
Perchè a desso Aard lo lanci anche da 100m di distanza ? Famo le olimpiadi dei segni con al medaglia d'oro a chi centra il bersaglio ?
Gli animali selvatici, predatori compresi se non sono affamati, fuggono e basta
cronos1990
01-03-2013, 08:14
36 final states of the world and 3 epilogues (each 1 hour long)
Interessante, vedremo.
you can import your save game, but it's not going to change backstory of the game. Still, it will affect characters.
Mi sta bene, non mi cambia la vita.
you can buy horses or tame a wild ones by using Axii
Aggiunta logica l'acquisto del cavallo (nell'ottica open-world), simpatica aggiunta quella di Axii.
Geralt will be much more agile. Now he can jump and climb wherever he want.
Mah... il salto rischia di creare problemi nel combat-system, quindi è da vedere la cosa. Sullo scalare, la cosa può assumere una certa importanza sempre nell'ottica dell'open-world.
a wild animals will appear. Geralt may hunt them and take their furs, claws etc.
Leggo pareri contrastanti.
Intanto voglio vedere COME viene implementata la cosa.
Ora, dato che questo non è un simulatore di caccia, e dato che si tratta di un aspetto secondario del gioco, non vedo dove sta grosso problema. Ed in un gioco in cui la raccolta di risorse, di qualunque tipo, ha la sua importanza (già su TW1&2 era così, figuriamoci in un gioco open-world con un probabile sistema di crafting abbastanza articolato) la trovo una cosa che ci sta.
Poi prima di valutarne la resa, si dovrebbe vedere quanto e come spawnano le prede, come si comportano, se c'è una correlazione adeguata con la flora/fauna, dove si incontrano, etc. etc.
main storyline is 50 hours long
Potenzialmente siamo quindi di fronte ad un gioco dalla durata sterminata, se solo la storyline dura 50 ore.
now people will call the guards, when they see Geralt stealing their stuff
Mi piace. Certo, questo sistema dovrebbe poi essere abbinato ad altri particolari per rendere le locations (in particolare le città) il più vive e credibili possibili. Buono il primo passo, ma ne aspetto di altri.
there is a new mechanic, which is similar to VATS from Fallout 3. You can aim at the specific parts of monsters bodies in slow-mo
:Puke:
no more QTE
Bene (certo, anche nei titoli precedenti i QTE erano 2 messi in croce, di fatto non ci sono mai stati).
Geralt now can achieve 60 level max
OK... nel senso: prendo atto, ma la cosa al momento non mi dice nulla, presa scevra da tutte le altre meccaniche.
PC and console versions have completely different UI
In linea di massima contento, ma aspetto di vedere come sarà la UI su PC prima di gioire; il fatto che ne facciano una specifica per PC NON vuol dire che sarà una buona UI.
you gain experience points only by completing quests, hunting will provide you money and crafting materials
Idea semplice ma molto buona a mio avviso. Limiterebbe la voglia di girare a zonzo con l'unico scopo di livellare, pratica peraltro abbastanza comune. Anche qui, un primo passo... in direzione di meccaniche che non rendano dispersivo il gioco (problema principale degli open-world), ma ne aspetto di altri.
Poi certo, comunque c'è una ricompensa di fondo per la caccia, ma quello mi pare ovvio, sia in termini di gameplay (non credo faccia contenti completare cose e non avere nulla in cambio), sia in termini di lore: Geralt caccia per soldi, non certo per la gloria.
a two new minigames: axe trowing and card games
Buono.
economy depends from the area. In some places you can buy something for a lesser price, or sell it for higher price.
Buono.
Per coloro (non io) che volevano una ricomparsa di Shani, probabilmente saranno accontentati :D Un'altra in più con cui Triss dovrà scannarsi per togliere lo strigo dalle braccia di Yennefer.Eccheme qua :D
Ti piacciono le belle accademiche ;) Non posso dari torto :D
michelgaetano
01-03-2013, 08:47
Perchè a desso Aard lo lanci anche da 100m di distanza ? Famo le olimpiadi dei segni con al medaglia d'oro a chi centra il bersaglio ?
Gli animali selvatici, predatori compresi se non sono affamati, fuggono e basta
Se hai citato solo l'Aard vuol dire che il resto allora può andare... :asd:
Poi visto quanto è ridicolo il discorso che stiamo facendo (perchè la caccia sarà totalmente trascurabile, perchè non ne sappiamo ancora niente, e perchè è The Witcher 3 e non Fauna Hunter 3) posso trovarti 150 modi per fare andare bene anche Aard, ma non vogliamo arrivare a tanto... :D
Ovviamente, non cito AC3 a caso, visto che anche i CDP lo hanno citato in uno dei primi video per quanto riguarda il mondo di gioco, ora da qui a dire che la caccia sia giustificata ne passa di acqua sotto i ponti...
Il lead designer stesso ha detto di aver finito poco tempo fa AC3, quindi come minimo dovrebbero avercelo ad esempio.
cut
Eccheme qua :D
Mi danno in prima pagina per combattere la mia ciclica mancanza di sintesi e tu mi ignori completamente, maledetto... :asd:
CAPT.HOOK
01-03-2013, 08:56
@ MichaelGaetano...
Ma li leggi i PVT? :mbe:
michelgaetano
01-03-2013, 08:59
@ MichaelGaetano...
Ma li leggi i PVT? :mbe:
Post #477.
cronos1990
01-03-2013, 09:04
Mi danno in prima pagina per combattere la mia ciclica mancanza di sintesi e tu mi ignori completamente, maledetto... :asd:Parli a me di sintesi? :asd:
Probabilmente detendo le prime 5 posizioni per i reply più lunghi del forum :asd: suvvia, non so neanche che vuol dire il termine :D
Darkless
01-03-2013, 11:17
Se hai citato solo l'Aard vuol dire che il resto allora può andare... :asd:
Poi visto quanto è ridicolo il discorso che stiamo facendo (perchè la caccia sarà totalmente trascurabile, perchè non ne sappiamo ancora niente, e perchè è The Witcher 3 e non Fauna Hunter 3) posso trovarti 150 modi per fare andare bene anche Aard, ma non vogliamo arrivare a tanto... :D
Fottesega di come li ammazzi, al cosa ridicola di per sè è proprio l'animale che ti attacca anzichè filare via alal velocità della luce.
michelgaetano
01-03-2013, 11:46
Fottesega di come li ammazzi, al cosa ridicola di per sè è proprio l'animale che ti attacca anzichè filare via alal velocità della luce.
Ma immagino sarà un compromesso tra le due cose, scapperanno se ci si avvicina troppo (permettendo comunque di avvicinarsi molto di più di quanto non avvenga in una battuta di caccia reale, che è quello che stai dicendo) ma avrai comunque l'opportunità coi soliti mezzi di cacciare.
Mi riferivo comunque più degli animali da selvaggina che non eventuali lupi o boh, orsi, ma va da sè che se non metti qualche creatura che cambi un minimo le cose per il giocatore uno si stufa anche prima...
Cosa che penso avverrà comunque perchè sarà solo dinamica di contorno, e non penso davvero ci sarà qualcosa di importante collegato alla caccia e che verrà precluso se la si tralascia. :D
Parli a me di sintesi? :asd:
Probabilmente detendo le prime 5 posizioni per i reply più lunghi del forum :asd: suvvia, non so neanche che vuol dire il termine :D
Cercavo di venire incontro alla tua famosa memoria :asd:
Iscritto :)
I miei sinceri complimenti a michel...come fa lui i thread e li tiene aggiornati, non li sa fare nessun'altro :D
CAPT.HOOK
01-03-2013, 13:34
Post #477.
EDIT. Visto solo ora :D
Figurati, era solo per capire se l'avevi letto...i PVT di HWup nn brillano certo per servizio! :asd:
UnicoPCMaster
01-03-2013, 14:09
http://en.thewitcher.com/community/entry/346
March, 01, 2013
The Witcher 3: Wild Hunt - New Screenshots and Info
http://wpc.4d7d.edgecastcdn.net/004D7D/www/thewitcher/files/news/big/en_e902be2f.jpg
The Witcher 3: Wild Hunt is an unprecedented combination of story-driven RPG and vast, living, open world. CD Projekt RED talks about how the studio achieves this union of different RPG approaches.
“The Witcher 3 is full of impactful decisions, and gamers will choose between storylines that exclude one another in a single playthrough, ensuring extensive replay value. The Witcher 3: Wild Hunt crowns the trilogy with the main narrative, revolving around Geralt’s search for his loved ones and his conflict with the Wild Hunt. As players travel through the game, they visit lands with their own unique atmosphere, communities and memorable characters. CD Projekt RED didn’t create an open world with a singular theme, but concentrated on delivering diversified and engaging environments, 30 times larger than those in The Witcher 2.” said Adam Badowski, head of CD projekt RED sudio.
This setting changes depending on gamers’ actions not only when completing Geralt’s personal storyline, but also because of his involvement in major local plotlines in each land visited and many other carefully-designed side quests. All threads of this player-crafted tale interact with each other and the world, creating an even more nonlinear experience than ever before. The main narrative accounts for around 50 hours of gameplay in one playthrough, and the additional stories add another 50 hours of role playing, giving around 100 hours of total gaming time.
The Witcher 3: Wild Hunt announcement screenshots present the chilly islands of Skellige, one of the lands the players will visit during their adventures. The images come from an early version of the game as the team develops a new renderer, which will be used in the final game. You can view them in the media section on our website.
The Witcher 3 will be available in 2014 for all high-end platforms, including PlayStation 4.
Sembra sia stato anche aggiornato il sito perché sembra esserci qualche nuova immagine nella home (in cui si vede chiaramente la besta il cui sviluppo avevano mostrato in uno dei precedenti video), o sono stato io ad accorgermene solo ora. :D
CAPT.HOOK
01-03-2013, 15:21
New Screenshots and Info
Ma dove stanno questi Screenshots? Io mica li vedo..
UnicoPCMaster
01-03-2013, 15:22
Ma dove stanno questi Screenshots? Io mica li vedo..
Boh, se vado in media c'è un wallpaper che prima mi pare non ci fosse, non ho avuto il tempo di approfondire.
CAPT.HOOK
01-03-2013, 15:26
Boh, se vado in media c'è un wallpaper che prima mi pare non ci fosse, non ho avuto il tempo di approfondire.
Ah..se e' tutto li andiamo bene! :asd:
Pachanga
01-03-2013, 15:27
...there is a new mechanic, which is similar to VATS from Fallout 3. You can aim at the specific parts of monsters bodies in slow-mo:Puke:
Ecco,non entro nel merito del resto,ma questo anche a me ha lasciato un po' cosi'...:stordita:
Ok,gusti personali,ma io sempre trovato che sia macchinoso a dir poco e che spezzi il ritmo dell'azione.
Perche' mai hanno deciso di implementarlo?
michelgaetano
01-03-2013, 15:42
Ma dove stanno questi Screenshots? Io mica li vedo..
Nella sezione media, ci sono 12 screen (li sto per mettere in prima pagina) oltre ad un wallpaper con l'ice giant.
Sono gli stessi screen che abbiamo visti fin qui coi watermark di Game Informer, solo ora in risoluzione piena.
E sono sempre fatti col motore di TW2, non quello nuovo del 3. :D
Ecco,non entro nel merito del resto,ma questo anche a me ha lasciato un po' cosi'...:stordita:
Ok,gusti personali,ma io sempre trovato che sia macchinoso a dir poco e che spezzi il ritmo dell'azione.
Perche' mai hanno deciso di implementarlo?
Tralasciando che sappiamo poco, ma leggete bene.
Non è un VATS 2.0 (nel senso di turni e pausa), è uno slowdown (e presumo qualce genere di zoom) che aiuterà nel corpire quelle parti letali che si sono scoperte tramite bestiario.
Pachanga
01-03-2013, 15:47
Nella sezione media, ci sono 12 screen (li sto per mettere in prima pagina) oltre ad un wallpaper con l'ice giant.
Sono gli stessi screen che abbiamo visti fin qui coi watermark di Game Informer, solo ora in risoluzione piena.
E sono sempre fatti col motore di TW2, non quello nuovo del 3. :D
Tralasciando che sappiamo poco, ma leggete bene.
Non è un VATS 2.0 (nel senso di turni e pausa), è uno slowdown (e presumo qualce genere di zoom) che aiuterà nel corpire quelle parti letali che si sono scoperte tramite bestiario.
Uhm,si,cosi' sarebbe decisamente meglio,ma hai ragione,si sa ancora troppo poco,siamo nel campo delle ipotesi,aspettiamo notizie piu' circostanziate...:)
michelgaetano
01-03-2013, 15:54
Uhm,si,cosi' sarebbe decisamente meglio,ma hai ragione,si sa ancora troppo poco,siamo nel campo delle ipotesi,aspettiamo notizie piu' circostanziate...:)
Esattamente.
Poi chiaro che se è proprio una pausa di quel genere sono d'accordo con te che spezza troppo il ritmo. :D
Penso non vedremo alcun video nuovo finchè non sarà pronto il nuovo motore, e oltre a quello ci tocca aspettare termini attorno al 5 marzo l'esclusiva di Game Informer. Da lì si spera ne sapremo di più.
CAPT.HOOK
01-03-2013, 16:38
E sono sempre fatti col motore di TW2, non quello nuovo del 3. :D
Si ok ma siamo sicuri che alla fine ci sara' sul serio un "nuovo" motore grafico? :stordita:
michelgaetano
01-03-2013, 17:08
Ho aggiornato la prima pagina con i vari screen nuovi, gli artwork, i link da YouTube (tranne quello del Monster Hunting che non hanno uppato) e link vari.
Se ci sono errori fatemi un fischio che sistemo. :D
Si ok ma siamo sicuri che alla fine ci sara' sul serio un "nuovo" motore grafico? :stordita:
Non sono sicuro di aver capito la domanda, ma non intendendomene, penso che il fatto che il RE2 fosse solo DirectX 9 e il futuro RE3 sarà invece DirectX 11 qualcosa deve significare... :fagiano:
C'è poi la questione che il motore vecchio doveva gestire in streaming (no caricamenti) aree limitate, mentre questo è open world e dovrà fare questo lavoro per aree ben più grandi (oltre ai carichi, visto che parliamo di fauna, vere e proprio città questo giro, isole e che altro).
Non sarà un nuovo engine, ma un'evoluzione del RED2... e tra l'altro come appare nelle immagini attuali a me va più che bene ;)
Darkless
01-03-2013, 17:10
Non è un VATS 2.0 (nel senso di turni e pausa), è uno slowdown (e presumo qualce genere di zoom) che aiuterà nel corpire quelle parti letali che si sono scoperte tramite bestiario.
Guarda che anche il vats era uno slow down.
Ad ogni modo nonc ambia più di tanto. Semplicemente oltre che selezionare i segni quando apri il menu radiale avrai anche la possibilità di fare colpi mirati.
Una cosa simile anche a Game of Thrones.
I batman poi hanno tranquillamente dimostrato che il connubio slow-mo pestaggio action puo' conivere tranquillamente.
michelgaetano
01-03-2013, 17:24
Non sarà un nuovo engine, ma un'evoluzione del RED2...
Principalmente loro lo hanno chiamato a quel modo fin qui, lato tecnico abbiamo altro oltre le DirectX 11?
Poi almeno io non mi aspetto il passaggio che si è avuto dal primo al secondo... :D
Guarda che anche il vats era uno slow down.
Ad ogni modo nonc ambia più di tanto. Semplicemente oltre che selezionare i segni quando apri il menu radiale avrai anche la possibilità di fare colpi mirati.
Una cosa simile anche a Game of Thrones.
I batman poi hanno tranquillamente dimostrato che il connubio slow-mo pestaggio action puo' conivere tranquillamente.
Ho giocato pochissimo a Fallout 3, lo ricordavo come una pausa praticamente... :fagiano: Lo slo-mo di GoT non mi pare spezzasse troppo il ritmo.
Comunque per la questione delle "parti vitali" immagino debba esserci qualche genere di zoom per forza di cose, o non so come si faccia con la telecamera che c'era ad esempio nel 2 - salvo nemici molto grossi.
Non sarà un nuovo engine, ma un'evoluzione del RED2... e tra l'altro come appare nelle immagini attuali a me va più che bene ;)
C'è da capire se manterranno il supporto almeno alle directx10.
CAPT.HOOK
01-03-2013, 18:09
Non sarà un nuovo engine, ma un'evoluzione del RED2... e tra l'altro come appare nelle immagini attuali a me va più che bene ;)
Diciamo cosi cosi...qualcosa da aggiornare inizia a farsi vedere ed e' certo che quello che con TW2 ha saputo stupire ad oggi susciterebbe meno clamore.
michelgaetano
01-03-2013, 18:29
Questo è quello che hanno scritto oggi a proposito dei nuovi screen comunque:
The images come from an early version of the game as the team develops a new renderer, which will be used in the final game. You can view them in the media section on our website.
C'è anche questa immagine poi non presente nella sezione media sul sito:
http://i.imgur.com/kFEa4h7l.jpg (http://imgur.com/kFEa4h7.jpg)
Edit: anche questa:
http://i.imgur.com/oY2yLA4l.jpg (http://imgur.com/oY2yLA4.jpg)
Edit: da Neogaf sempre a riguardo
CD Projekt RED has provided the screenshots you see here from its current in-game assets running on its Internal PC development hardware.
However, the renderer - the part of the engine that translates the game files into what you ultimately see on screen - is still in development and will boast significant improvements by the time The Witcher 3 ships. "Right now you see the game in the old renderer, but it's going to be taken to a truly next level," says gameplay producer Marek ZSiemak.
In particular, the developers tell us that skin shaders and the dynamic lighting model will be markedly more advanced in the final version.
Principalmente loro lo hanno chiamato a quel modo fin qui, lato tecnico abbiamo altro oltre le DirectX 11?
Oltre a quello, come hai detto anche tu, sicuramente hanno dovuto lavorare sullo streaming, per altre features, dovrei spulciare meglio quanto detto finora.
Diciamo cosi cosi...qualcosa da aggiornare inizia a farsi vedere ed e' certo che quello che con TW2 ha saputo stupire ad oggi susciterebbe meno clamore.
Semplicemente la grafica mi va benissimo e non è certo la cosa che per me conta di più in un gioco, soprattutto in un titolo come questo.
Darkless
01-03-2013, 20:32
Non ho voglia dic ambiare scheda video, mia uguro che non sarà dx11 only.
Il motore grafico del 2 è già fin troppo buono per un gioco di questo genere, dovrebbero concentrare le risorse nel diversificare e caratterizzare le locations, visto che hanno deciso di fare un open world :rolleyes:
michelgaetano
01-03-2013, 20:53
Non ho voglia dic ambiare scheda video, mia uguro che non sarà dx11 only.
Non mi pare ci siano ancora informazioni a riguardo su quello. Il trend pare andare in quella direzione per molti giochi recenti però...
Non mi aspetto certo sia più leggero del 2 comunque, quindi direi che per il full HD e dettagli massimi meno di una 7870 (170 € al momento) è fuori discussione, e non penso sorprenderebbe nessuno se servisse qualcosa oltre...
Te eri a 1680*1050 o ricordo male?
Il motore grafico del 2 è già fin troppo buono per un gioco di questo genere, dovrebbero concentrare le risorse nel diversificare e caratterizzare le locations, visto che hanno deciso di fare un open world :rolleyes:
Temo stai guardando alla cosa solo da un lato.
Per la resa è "fin troppo buono" come dici, ma tutte le location in TW2 sono molto piccole per gli standard open world.
Penso che se abbiano puntato ad un nuovo motore (o ad una rivisitazione pesante del RE2) vuol dire che quello precedente non si adattava bene alla tipologia di gioco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.