PDA

View Full Version : [Aspettando] The Witcher 3: Wild Hunt


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

CAPT.HOOK
12-06-2013, 09:00
mmm...

Qualcosa dentro di me si e' fatto piu' lungo :asd:

cronos1990
12-06-2013, 09:01
Qualcosa dentro di me si e' fatto piu' lungo :asd::asd:

alexbilly
12-06-2013, 09:34
Qualcosa dentro di me si e' fatto piu' lungo :asd:

il verme solitario? :asd:

CAPT.HOOK
12-06-2013, 10:06
il verme solitario? :asd:

Esattamente :sofico:

Tristan 111
12-06-2013, 15:29
Finchè non rilasciano altri screen è quanto di meglio abbiamo. :D



http://s22.postimg.org/a4aq2y7kh/image.png (http://postimg.org/image/bw3oxuqx9/full/)

http://s13.postimg.org/ma7k8itqf/image.png (http://postimg.org/image/sb595lgcj/full/)

http://s23.postimg.org/qgee2v4pn/image.png (http://postimg.org/image/aux2iwsrb/full/)

http://s18.postimg.org/o0p60fk0p/image.png (http://postimg.org/image/qusbdvm6t/full/)

http://s23.postimg.org/qymv4khi3/image.png (http://postimg.org/image/aavd22mqf/full/)

http://s2.postimg.org/bqaebjmq1/image.png (http://postimg.org/image/tt3h2rikl/full/)

http://s23.postimg.org/3pn8g1w9n/image.png (http://postimg.org/image/5u7lh4xw7/full/)

http://s18.postimg.org/czym95h5l/image.png (http://postimg.org/image/fu1rmljbp/full/)

CAPT.HOOK
12-06-2013, 15:40
http://www.saintforum.net/public/style_emoticons/default/new_020.gifhttp://www.saintforum.net/public/style_emoticons/default/new_020.gifhttp://www.saintforum.net/public/style_emoticons/default/new_020.gifhttp://www.saintforum.net/public/style_emoticons/default/new_020.gif

damaz
12-06-2013, 15:47
dicono graficamente il miglior gioco visto all E3 azz

cronos1990
12-06-2013, 15:53
Oh my god :eek:

michelgaetano
12-06-2013, 15:57
Grazie Tristan!

Da quello che vedo gli screenshot dovrebbero essere 16 in totale (c'è anche quello in città ad esempio), ma li ho trovati solo su pcgameshardware.de e non riesco a prenderli in full HD... :fagiano:

Se avete link aggiorno subito la prima, per ora metto su imgur gli 8 di sopra :D

Mini preview che han mostrato e artworks qui: http://www.technobuffalo.com/2013/06/11/the-witcher-3-wild-hunt-eyes-on-preview/

CAPT.HOOK
12-06-2013, 15:58
Cmq nn mi venissero a dire che questa e' la versione XOne perche' nn ci credo...troppo pulita come immagine e troppo definita (anche con l'aggiunta di AA a quanto vedo).

Strano che pero' sia presa dal video che dicono girava su console...Essendo appunto gli stessi scatti derivanti dal filmato. :mbe:

Grazie Tristan!

Da quello che vedo gli screenshot dovrebbero essere 16 in totale (c'è anche quello in città ad esempio), ma li ho trovati solo su pcgameshardware.de e non riesco a prenderli in full HD... :fagiano:

Se avete link aggiorno subito la prima, per ora metto su imgur gli 8 di sopra :D

http://www.technobuffalo.com/2013/06/11/the-witcher-3-wild-hunt-eyes-on-preview/v

IMGUR fa' cagare Michael...usa Minus, non comprime le immagini ed e' veloce uguale ;)

michelgaetano
12-06-2013, 16:02
Cmq nn mi venissero a dire che questa e' la versione XOne perche' nn ci credo...troppo pulita come immagine e troppo definita (anche con l'aggiunta di AA a quanto vedo).

Strano che pero' sia presa dal video che dicono girava su console...Essendo appunto gli stessi scatti derivanti dal filmato. :mbe:;)

Figurati se il filmato mostrato era su Xbone, penso sei l'unico a dargli anche solo il beneficio del dubbio :asd:


IMGUR fa' cagare Michael...usa Minus, non comprime le immagini ed e' veloce uguale ;)

Mi servono dei thumbnail di dimensioni simili a quelli di imgur per la prima pagina, torppo piccoli o troppo grandi non vanno bene :fagiano:

ulukaii
12-06-2013, 16:19
Strano che pero' sia presa dal video che dicono girava su console...Essendo appunto gli stessi scatti derivanti dal filmato. :mbe:
Quelli di M.it dicevano fosse XBotolOne :sofico:

PS: non sappiamo se in esclusiva o meno... :doh:

michelgaetano
12-06-2013, 16:20
PS: non sappiamo se in esclusiva o meno... :doh:

:confused:

ulukaii
12-06-2013, 16:26
Se avevi seguito la presentazione microsoft da Multiplayer, appena era partito il video di TW3 i due avevano appunto detto che non sapevano se il titolo fosse in esclusiva Xbox o meno... visto che per tutti i titoli fino a quel momento annunciati si esaltavano a dire "Esclusiva Xbox One!!!"

In questo si sono dovuti accontentare di "features esclusive" :sofico:

Ci sono anche i post qui, qualche pagina indietro.

CAPT.HOOK
12-06-2013, 17:05
Figurati se il filmato mostrato era su Xbone, penso sei l'unico a dargli anche solo il beneficio del dubbio :asd:



Mi servono dei thumbnail di dimensioni simili a quelli di imgur per la prima pagina, torppo piccoli o troppo grandi non vanno bene :fagiano:

Non capisco il problema. Prendi l'immagine, la ridimensioni con Paint o qualsiasi altro programma e la thumb la crei tu uppando tutto su Minus ;)

Per TW3 questo e altro :O

Darrosquall
12-06-2013, 17:09
ma the witcher 2 lo avete giocato, sì?perchè sbavate per questi screens? :fagiano:

michelgaetano
12-06-2013, 17:10
Non capisco il problema. Prendi l'immagine, la ridimensioni con Paint o qualsiasi altro programma e la thumb la crei tu uppando tutto su Minus ;)

Per TW3 questo e altro :O

Sinceramente no, non ho tempo da "bruciare" a questo modo quando la differenza è questa

http://s2.postimg.org/sqtak7zrb/image.png

http://i.imgur.com/iLyyxyT.jpg

Nel thread degli screen ancora ancora :D

CAPT.HOOK
12-06-2013, 17:13
ma the witcher 2 lo avete giocato, sì?perchè sbavate per questi screens? :fagiano:

Infatti ho sbavato pure per TW2 :asd:

P.S. Questo e' cmq superiore in un bel po' di cose eh..

Sinceramente no, non ho tempo da "bruciare" a questo modo quando la differenza è questa

http://s2.postimg.org/sqtak7zrb/image.png

http://i.imgur.com/iLyyxyT.jpg

Nel thread degli screen ancora ancora :D

Ti odio :ciapet:

Darrosquall
12-06-2013, 17:22
secondo me è identico, dal video sembra che non ci siano più i problemi di pop up, sarebbe una gran cosa. Ma c'è sempre l'immagine granulosa e sporca, che pensavo andasse via con l'engine nuovo D11. Alla fine l'engine che stanno usando è identico a quello del 2. Oh, non è che mi lamento sia chiaro, dopo due anni non era possibile fare miracoli sul fronte tecnico, c'è un open world da fare...

CAPT.HOOK
12-06-2013, 17:28
pensavo andasse via con l'engine nuovo D11 ... Alla fine l'engine che stanno usando è identico a quello del 2

Ehm..:sofico:

UnicoPCMaster
12-06-2013, 18:08
ma the witcher 2 lo avete giocato, sì?perchè sbavate per questi screens? :fagiano:

Ponz p giustificato, :asd:

Francamente più mi dite che è identico al 2 graficamente e più il mio pc è felice :asd:, comunque scherzi a parte, mi rende felice perché magari si concentreranno ancora di più sull'aspetto contenutistico del gioco. :D

Comunque per quanto riguarda il sito con la m (che tranne per un paio di eccezioni non cito dal vecchio thread aspettando), stiamo parlando sempre di quella gente che quando il 2 era in attesa su pc (solo su pc ufficialmente) non pubblicavano quasi nessuna notizia ed in ritardo soprattutto quasi a ridosso dell'uscita tiravano notizie stravecchie ma negative (emblematica quella del doppiaggio in italiano assente) :D

...

Ehm..:sofico:Be, è un'evoluzione del 2.




Comunque la beta ed il rilascio del redkit sono anche in ottica di gestione del redengine 3 e vendita dello stesso ad altri team, e lo hanno già detto/fatto intuire velatamente, secondo me. :D

ulukaii
12-06-2013, 18:08
L'engine non è nuovo, è solo un'evoluzione del precedente, ma questo era ben chiaro fin dall'inizio.

Tristan 111
12-06-2013, 18:13
E3 2013 - At this year's E3, NVIDIA brought a bunch of game developers together to discuss how they implemented NVIDIA technology into their games. The upcoming The Witcher 3 game makes use of Fur technology from NIVIDA that brings real-life behavior to fur and hair. Impressively, this technology can be used on multiple animals without much performance impact. Take a look:

http://www.youtube.com/watch?v=JMGPKlpaIxI

-

As the PhysX SDK and APEX integration was announced for The Witcher 3: Wild Hunt, new RPG title from CD Project Red, the only question was bothering us – will the game actually include hardware accelerated PhysX effects?

Finally, the following photo from the NVIDIA Editor’s Day presentation at E3, revealed recently by Igor Stanek, Head of NVIDIA EMEAI Tegra PR, is putting an end to the debate – The Witcher 3 will officially support GPU PhysX, along with other enhancements.

http://s21.postimg.org/nlhvwq0lj/witcher_e3.jpg (http://postimage.org/)

So far, we do not have any detailed information about PhysX SDK (we only assume that PhysX 3 will be used) integration or level GPU PhysX effects.

We can only say that “Fur and Hair”, mentioned in the slide, are related to actual physically simulated hair and fur technology (APEX Hair & Fur), presented previously.

In any case, let’s welcome The Witcher 3: Wild Hunt - great addition to the family of games with GPU PhysX support.


Fonte:
http://www.tweaktown.com/news/31018/nvidia-demoed-fur-technology-that-is-being-used-in-the-witcher-3/index.html
http://physxinfo.com/news/11558/the-witcher-3-will-support-gpu-physx-now-officially/


_____

Darrosquall
12-06-2013, 18:18
adesso siamo di nuovo in topic a parlare di physx :asd: :asd: :asd: :asd: comunque ero convinto fosse D11 il nuovo engine, mi ricordo che ulukai spiegava che con un engine D11 spariva il problema di questa "granulosità".

CAPT.HOOK
12-06-2013, 18:36
adesso siamo di nuovo in topic a parlare di physx :asd: :asd: :asd: :asd: comunque ero convinto fosse D11 il nuovo engine, mi ricordo che ulukai spiegava che con un engine D11 spariva il problema di questa "granulosità".

La granulosita' la elimini pure con SweetFX senza problemi o al massimo con tool come TexMod (In Remember Me ho fatto appunto cosi e funziona benissimo).

Sono cmq contento ci sia PhysX...cosi almeno riapriamo una bella guerra nel thread :asd:

ulukaii
12-06-2013, 18:49
adesso siamo di nuovo in topic a parlare di physx :asd: :asd: :asd: :asd: comunque ero convinto fosse D11 il nuovo engine, mi ricordo che ulukai spiegava che con un engine D11 spariva il problema di questa "granulosità".
Esatto, ma non basta avere le DX11, occorre lavorare sugli effetti in post processing, in particolare sullo sharpen, sul filtro anisotropico e sul AA. Ricorda che si tratta pur sempre di una pre-alpha, io sono fiducioso. Se poi dovessero riapparire anche qui... amen, non mi preoccupo certo per questo ;)


@CAPT.HOOK:
Per granulosità non intende l'effetto che si poteva vedere in Remember Me, ma la retinatura delle ombre dovuta alla pesante applicazione del filtro sharpen, che in parte andava anche a collidere con il filtro anisotropico e con lo shader aa standard di TW2. Problema non del tutto eliminabile, si poteva al massimo solo ridurre un po', ravanando un po' coi settings.

Per quanto riguarda Physx... gli demanderanno i calcoli delle attuali "limite ossature dinamiche" con in più il pelo :asd:

roccia1234
12-06-2013, 18:49
physx

http://i.imgur.com/jBQnb9pl.png

ulukaii
12-06-2013, 18:55
E' da un pezzo che si sapeva di PhysX, hanno scoperto l'acqua calda!

Come ho detto sopra, sarà come abilitare o disabilitare il "limite ossature dinamiche" in TW2, ma solo applicato su un po' più elementi.

Esempio il video linkato sul pelo pelo:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JMGPKlpaIxI

Mostra prima il modello, poi (0:10) il pelo senza effetti applicati, e poi (0:25) il pelo con PhysX.

fukka75
12-06-2013, 19:02
ma a quale pelo vi riferite? :D:D

michelgaetano
12-06-2013, 19:02
Non molto ma:

The Witcher 3 will be altered by saved games from The Witcher 2 (http://www.videogamer.com/ps4/the_witcher_3_wild_hunt/news/the_witcher_3_will_be_altered_by_saved_games_from_the_witcher_2.html)

If you have a saved game file from The Witcher 2 on your PC, "it'll definitely impact your playthrough in The Witcher 3," according to CD Projekt RED Executive Producer, John Mamais.

"We’re not sure how it’s going to work on the consoles yet, but we might try to create some kind of game state even if you haven’t played. Obviously we didn’t make the game for the Playstation 3, so we might try to deliver something for the PS4 that could create some kind of profile for those players."

La parte in grassetto potrebbe essere considerato sorta di canon...

Esatto, ma non basta avere le DX11, occorre lavorare sugli effetti in post processing, in particolare sullo sharpen, sul filtro anisotropico e sul AA. Ricorda che si tratta pur sempre di una pre-alpha, io sono fiducioso. Se poi dovessero riapparire anche qui... amen, non mi preoccupo certo per questo ;)

Esatto, personalmente trovo abbia poco senso dire che la grafica è la stessa ad un anno o quanto sarà dalla release...

Dagli screen abbiamo miglioramenti in tutte quelle aree (in tanti hanno detto "finalmente un AA decente", certo poi va visto come si traduce nel gioco), e in generale abbiamo tutta una serie di migliorie in vegetazione, NPC (resa, ad esempio lupi e pellicce, e numero, come nello screen della città), effetti (l'incendio nel video, o la pioggia/freddo), animazioni.

Tutto questo poi deve essere applicato ad un open world in streaming, si parla come se la grafica di TW2 sia ora poca roba e basti schioccare le dita per metterla in un gioco che si prospetta enorme.

ulukaii
12-06-2013, 19:03
ma a quale pelo vi riferite? :D:D

Per ora quello dei lupi (video sopra).

Magari a porte chiuse hanno mostrato anche quello di Triss, ma non ci è dato saperlo :boh:

michelgaetano
12-06-2013, 19:07
The Witcher 3 to be most expensive Polish game; $15M dev. budget + $25M ad. budget (http://www.rpgcodex.net/forums/index.php?threads/e3-trailers-witcher-3-dark-souls-2-dragon-age-3-south-park.83835/page-2#post-2706726)

TW3 will cost at least 110 000 000 PLN (34 000 000 USD), out of that 40 000 000 PLN is for production and is paid by CDPR, and marketing budget (25 000 000 USD) will be paid by distributors and publishers in advance and deduced from the copies they sell.

Traduzione automatica dal link

- Directly on the production of the game plan to spend at least 45 million zł. We also expect that the marketing budget is the third part of The Witcher around $ 25 million - says the head of CD Projekt.

This is a total of more than 110 million zł. No other game, which was produced and financed by the Polish company, did not cost so much.

Adam Kicinski emphasizes that while 40 million zł, which goes into production, I immediately fall in the cost of CD Projekt Red, the $ 25 million will be settled otherwise. The assumption is that the first lining them came distributors Witcher 3, and then collect them from the revenues of each copy sold. Global publisher of games is because CD Projekt.

- Marketing expenditure incurred by our distributors will not be our costs, but will be deducted from revenues due to us from the sale of the game - says Adam Kicinski.

Emphasizes that The Witcher 3 will be to bring the greatest profits in history. The President does not want to comment on the potential sale. It is still too early. The more that the developer has not chosen distributors. The first will be announced early in the third quarter. Its release is scheduled for 2014 years and it has to appear on the PC and the new consoles: Playstation 4 and Xbox One.

michelgaetano
12-06-2013, 19:08
The Witcher 3 E3 Presentation: Behind Closed Doors (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=LRsNFKfOh4o)

Presentazione a porte chiuse, solo audio.

Non so quanto durerà il link, nel caso scaricatevi l'mp3 tramite soliti grabber.

CAPT.HOOK
12-06-2013, 19:14
Per granulosità non intende l'effetto che si poteva vedere in Remember Me, ma la retinatura delle ombre dovuta alla pesante applicazione del filtro sharpen, che in parte andava anche a collidere con il filtro anisotropico e con lo shader aa standard di TW2. Problema non del tutto eliminabile, si poteva al massimo solo ridurre un po', ravanando un po' coi settings.

Per quanto riguarda Physx... gli demanderanno i calcoli delle attuali "limite ossature dinamiche" con in più il pelo :asd:

Ora ricordo. Si in effetti era una bella rogna da vedere, strano che pero' altri titoli nn ce l'abbiano mai avuto come difetto. Evidentemente era intrinseco nel motore del gioco.

Per la seconda questione, a me PhysX piace..percio' inutile parlarne :asd:

ma a quale pelo vi riferite? :D:D

A quello delle donne! :oink: :oink: :oink:


:sofico:

The Witcher 3 E3 Presentation: Behind Closed Doors (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=LRsNFKfOh4o)

Presentazione a porte chiuse, solo audio.

Non so quanto durerà il link, nel caso scaricatevi l'mp3 tramite soliti grabber.

Prego per una leak di notizie :asd:

Mi frega poco se poi qualcuno perdera' il posto..

Ale55andr0
12-06-2013, 19:41
ma the witcher 2 lo avete giocato, sì?perchè sbavate per questi screens? :fagiano:

non stai considerando che si tratta di una mappa enorme e liberamente esplorabile.... In TW2 la distanza visiva era limitata da un lod non particolarmente definito e il rendering in generale meno pulito, o almeno così sembra dalle immagini che appaiono meno sgranate... ed era appunto, un gioco a comparti stagni. Se poi aggiungi che il gioco non è ancora completo...

ThePonz
12-06-2013, 20:16
ma a quale pelo vi riferite? :D:D

:asd:

michelgaetano
12-06-2013, 20:36
Screen di prima (con l'aggiunta di quello in città che ho reperito), giusto per chi li ha persi due pagine dietro (e perchè mi servono per la prima)

Se conoscete imagehost senza pubblicità, con thumbnail di dimensioni simili e senza quality loss fatemi sapere. :D

È poco ma in alcune parti l'effetto "sharpen" si nota leggermente, potete vedere la differenza col primo screen (http://postimg.org/image/tt3h2rikl/full/) se guardate alle gengive del mostro e all'armatura di Geralt sul braccio destro, dalla spalla fino al guanto.

Così anche Hook è contento :D

http://i.imgur.com/iLyyxyTl.jpg (http://imgur.com/iLyyxyT.jpg)

http://i.imgur.com/giyojxXl.jpg (http://imgur.com/giyojxX.jpg)

http://i.imgur.com/H7dKxiel.jpg (http://imgur.com/H7dKxie.jpg)

http://i.imgur.com/PxXeM4Bl.jpg (http://imgur.com/PxXeM4B.jpg)

http://i.imgur.com/HOQItDHl.jpg (http://imgur.com/HOQItDH.jpg)

http://i.imgur.com/UgDZLJCl.jpg (http://imgur.com/UgDZLJC.jpg)

http://i.imgur.com/TvrqWEDl.jpg (http://imgur.com/TvrqWED.jpg)

http://i.imgur.com/R2o2tmDl.jpg (http://imgur.com/R2o2tmD.jpg)

http://i.imgur.com/6mv9g0yl.jpg (http://imgur.com/6mv9g0y.jpg)

Edit: dovrei levare alcuni screen dalla prima pagina (limite di immagini), perchè inutili tra l'essere ridondanti e la qualità più bassa. Nel caso scaricateveli finchè non edito tra un paio di orette.

T_zi
12-06-2013, 20:44
No, ma postateli ancora un paio di volte 'sti screenshots, che magari a qualcuno sono sfuggiti :asd:
P.S. Spettacolo l'alce inalberato :D

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

ice_v
12-06-2013, 20:53
Screen di prima (con l'aggiunta di quello in città che ho reperito), giusto per chi li ha persi due pagine dietro (e perchè mi servono per la prima)

Se conoscete imagehost senza pubblicità, con thumbnail di dimensioni simili e senza quality loss fatemi sapere. :D

È poco ma in alcune parti l'effetto "sharpen" si nota leggermente, potete vedere la differenza col primo screen (http://postimg.org/image/tt3h2rikl/full/) se guardate alle gengive del mostro e all'armatura di Geralt sul braccio destro, dalla spalla fino al guanto.



Edit: dovrei levare alcuni screen dalla prima pagina (limite di immagini), perchè inutili tra l'essere ridondanti e la qualità più bassa. Nel caso scaricateveli finchè non edito tra un paio di orette.

Fai pure...però a me il link della prima immagine non funziona (http://postimg.org/image/tt3h2rikl/full/)

Comunque raga era ora che uscissero sti gioconi dalla grafica cazzuta e ambientazioni da lacrimuccie agli occhi :D

CAPT.HOOK
12-06-2013, 21:35
Così anche Hook è contento :D


Hook dice che il link nn funziona :ciapet:

michelgaetano
12-06-2013, 21:37
Fai pure...però a me il link della prima immagine non funziona (http://postimg.org/image/tt3h2rikl/full/)

Comunque raga era ora che uscissero sti gioconi dalla grafica cazzuta e ambientazioni da lacrimuccie agli occhi :D

Hook dice che il link nn funziona :ciapet:

Qui va... :fagiano:

È questo quello con cui confrontare a scanso d'equivoci:

http://s2.postimg.org/bqaebjmq1/image.png (http://postimg.org/image/tt3h2rikl/full/)

belga_giulio
12-06-2013, 22:09
Sarà il gioco di ruolo definitiiivooo!!!
Dopo niente sarà più lo stesso...
E Bethesda dovrà cominciare a lavorare sul serio, e a farsi il culo come una capanna, se vorranno anche solo sperare di vedere da lontano i fanalini di coda dei CDP!!!! :eek:

http://www.destructoid.com/the-witcher-3-impressed-the-hell-out-of-me-256147.phtml

(un mondo in cui ci vogliono 40 minuti per attraversarlo..... a cavalloooo!!! :sofico: )

CAPT.HOOK
12-06-2013, 22:24
Sarà il gioco di ruolo definitiiivooo!!!
Dopo niente sarà più lo stesso...
E Bethesda dovrà cominciare a lavorare sul serio, e a farsi il culo come una capanna, se vorranno anche solo sperare di vedere da lontano i fanalini di coda dei CDP!!!! :eek:

http://www.destructoid.com/the-witcher-3-impressed-the-hell-out-of-me-256147.phtml

(un mondo in cui ci vogliono 40 minuti per attraversarlo..... a cavalloooo!!! :sofico: )

Sono gasato come un mulo che va' in bianco da 10 anni, ma nn nego che ho un po' di strizza per i rischi che i CDP stanno correndo. Il pericolo e' dietro l'angolo, specie per la questione profondita' di gioco e immersione. :sperem:

michelgaetano
12-06-2013, 23:33
Sono gasato come un mulo che va' in bianco da 10 anni

Come direbbe Geralt,

http://i.imgur.com/fiafoLJl.jpg (http://imgur.com/fiafoLJ)

Punti bonus se ricordate dove lo dice :asd:

(Non chiedete sulla grafica, magie dei driver Nvidia :asd:)

cronos1990
13-06-2013, 06:34
Esatto, personalmente trovo abbia poco senso dire che la grafica è la stessa ad un anno o quanto sarà dalla release...

Dagli screen abbiamo miglioramenti in tutte quelle aree (in tanti hanno detto "finalmente un AA decente", certo poi va visto come si traduce nel gioco), e in generale abbiamo tutta una serie di migliorie in vegetazione, NPC (resa, ad esempio lupi e pellicce, e numero, come nello screen della città), effetti (l'incendio nel video, o la pioggia/freddo), animazioni.

Tutto questo poi deve essere applicato ad un open world in streaming, si parla come se la grafica di TW2 sia ora poca roba e basti schioccare le dita per metterla in un gioco che si prospetta enorme.Infatti, al netto degli screen, mi sembra migliore. Soprattutto la vegetazione l'ho trovata veramente ben fatta e l'ambiente di sfondo; d'altro canto essendo open-world, credo siano aspetti che hanno curato.

ulukaii
13-06-2013, 07:11
Sarà il gioco di ruolo definitiiivooo!!!
Dopo niente sarà più lo stesso...
E Bethesda dovrà cominciare a lavorare sul serio, e a farsi il culo come una capanna, se vorranno anche solo sperare di vedere da lontano i fanalini di coda dei CDP!!!! :eek:
Pura utopia, come ne discutevamo tempo fa con hexaae, ormai Bethe$da è arrivata ad un livello tale (in tutti i sensi :rolleyes: ) che può permettersi di fare qualsiasi tipo di c...ta in nome dei TES/FO e vendere un macello ad occhi chiusi con il patrocinio unanime della stampa e del settore (Skyrim ne è la dimostrazione). Finché non si leverà dalle scatole Todd Howard il vento soffierà nella medesima direzione...

Darrosquall
13-06-2013, 07:13
io dopo skyrim è finita, mai più un tes.

T_zi
13-06-2013, 07:47
Pura utopia, come ne discutevamo tempo fa con hexaae, ormai Bethe$da è arrivata ad un livello tale (in tutti i sensi :rolleyes: ) che può permettersi di fare qualsiasi tipo di c...ta in nome dei TES/FO e vendere un macello ad occhi chiusi con il patrocinio unanime della stampa e del settore (Skyrim ne è la dimostrazione). Finché non si leverà dalle scatole Todd Howard il vento soffierà nella medesima direzione...

A me, per quel poco che ci ho giocato, skyrim è piaciuto. Mai capito cosa avete contro Bethesda :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

roccia1234
13-06-2013, 08:08
io dopo skyrim è finita, mai più un tes.

Idem.

A me, per quel poco che ci ho giocato, skyrim è piaciuto. Mai capito cosa avete contro Bethesda :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Mondo di gioco enorme ma pieno di nulla, 90% delle quest tutte uguali, mondo di gioco incoerente e immune a qualunque evento, bilanciamento pg/nemici ridicolo (cosa esasperata in oblivion, in skyrim hanno migliorato), main quest ridicola.

Jammed_Death
13-06-2013, 08:18
Idem.



Mondo di gioco enorme ma pieno di nulla, 90% delle quest tutte uguali, mondo di gioco incoerente e immune a qualunque evento, bilanciamento pg/nemici ridicolo (cosa esasperata in oblivion, in skyrim hanno migliorato), main quest ridicola.

questa è la cosa che non sopporto dei giochi bethesda...

questa vignetta spiega i videogiochi bethesda

http://i.qkme.me/3s4c8a.jpg

Darrosquall
13-06-2013, 08:24
A me, per quel poco che ci ho giocato, skyrim è piaciuto. Mai capito cosa avete contro Bethesda :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

comprato 38 euro al lancio, mi ha fatto sostanzialmente schifo, amen. Soldi non ne avranno più.

CAPT.HOOK
13-06-2013, 08:30
comprato 38 euro al lancio, mi ha fatto sostanzialmente schifo, amen. Soldi non ne avranno più.

+1 :D

T_zi
13-06-2013, 08:33
Mondo di gioco enorme ma pieno di nulla, 90% delle quest tutte uguali, mondo di gioco incoerente e immune a qualunque evento, bilanciamento pg/nemici ridicolo (cosa esasperata in oblivion, in skyrim hanno migliorato), main quest ridicola.

Pieno di nulla non direi, i dungeon sono parecchi e abbastanza ispirati; se devi creare 100 quest, la vedo difficile farle tutte diverse e originali; sul bilanciamento ti do ragione, i tes sono sempre stati facilissimi; la main quest è la classica trama "epica", dove il personaggio deve salvare il mondo: non sarà originale ma neanche gli altri giochi propongono chissà cosa.
Secondo me skyrim è un gioco onestissimo e molto coinvolgente.


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

ulukaii
13-06-2013, 08:54
Skyrim in ambito ludico è come i McDonald in ambito ristorazione ;)

Morrowind è l'ultimo TES!

29Leonardo
13-06-2013, 08:58
Se mi parlate di quest/coerenza/ eventi e conseguenze/menate varie beh Morrowind è tale e quale agli altri, i pregi e difetti dei tes sono gli stessi.

ThePonz
13-06-2013, 09:04
Come direbbe Geralt,

http://i.imgur.com/fiafoLJl.jpg (http://imgur.com/fiafoLJ)

Punti bonus se ricordate dove lo dice :asd:
ricordo la battuta ma non sono sicuro di riuscire a contestualizzarla..
era forse quando stava parlando con Zoltan.. il discorso filosofeggiante?
comprato 38 euro al lancio, mi ha fatto sostanzialmente schifo, amen. Soldi non ne avranno più.
è inutile che menti a te stesso darro, finirai per comprare al day1 anche il prossimo tes, per poi puntualmente lamentarti della cosa.. :asd: :ciapet:

roccia1234
13-06-2013, 09:39
Pieno di nulla non direi, i dungeon sono parecchi e abbastanza ispirati; se devi creare 100 quest, la vedo difficile farle tutte diverse e originali; sul bilanciamento ti do ragione, i tes sono sempre stati facilissimi; la main quest è la classica trama "epica", dove il personaggio deve salvare il mondo: non sarà originale ma neanche gli altri giochi propongono chissà cosa.
Secondo me skyrim è un gioco onestissimo e molto coinvolgente.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Mah, insomma... in oblivion c'erano tre/quattro dungeon che si ripetevano all'infinito, e in ogni missione dovevi svuotarne uno diverso dal preedent solo nel nome e nella posizione, più o meno in :ciapet: ai lupi.
In skyrim hanno migliorato nettamente, ma imho il mondo rimane comunque vuoto e poco coinvolgente.

La main quest... ha il problema di essere ridicolmente corta e lineare, tant'è che molte side quest sono nettamente migliori (la main quest della dark brotherhood in skyrim mi è piaciuta).

Aggiungo poi il combat system... dio mio che putredine. Il combattimento ravvicinato con spade e asce è inguardabile.
Si salva giusto il combattimento a lungo raggio con arco, magia e stealth, ma ha il grosso difetto che, col tempo, il pg diventa pari alla morte in persona: invisibile a meno di andare addosso al nemico e tira giù qualunque avversario con un/due colpi.

Se mi parlate di quest/coerenza/ eventi e conseguenze/menate varie beh Morrowind è tale e quale agli altri, i pregi e difetti dei tes sono gli stessi.

A morrowind non ci ho giocato, purtroppo mi sono sorbito solo oblivion e skyrim.

kwb
13-06-2013, 10:27
Premetto che ho giocato solo a Skyrim. Detto ciò:

Mondo di gioco enorme ma pieno di nulla, 90% delle quest tutte uguali
Bene o male ti posso dar ragione.

mondo di gioco incoerente e immune a qualunque eventoFalsissimo secondo me.
Per esperienza ti dico che una volta mi è capitato che mi arrivasse un drago in prossimità della città. Non so se ha spawnato in ritardo o cosa, fatto sta che era praticamente dentro la città. Mi ha ucciso metà NPC impedendomi di fare gran parte delle quest ( secondarie, è vero.. ) di quella città/villaggio .
NPC sopravvisuti al drago che si lamentavano dell'attacco avvenuto...
Quindi proprio immune e incoerente direi di no.


Aggiungo poi il combat system... dio mio che putredine. Il combattimento ravvicinato con spade e asce è inguardabile.
Si salva giusto il combattimento a lungo raggio con arco, magia e stealth, ma ha il grosso difetto che, col tempo, il pg diventa pari alla morte in persona: invisibile a meno di andare addosso al nemico e tira giù qualunque avversario con un/due colpi.
Vero. Il combat system a me ha sempre fatto schifo. L'ho trovato incosistente.
Quello che mi è piaciuto poco è la quantità di bug: mi rendo conto che facendo una mappa così grande con così tante cose da fare, diventa impossibile fare un gioco bug-free. Però almeno, fate che la quest principale sia completabile... Io mi sono beccato un bug dove a dragonsreach quel mongolo di un drago prende e scappa via impedendomi di continuare... :doh: :rolleyes:

Detto ciò trovo che The Witcher e Skyrim siano incomparabili. Il nuovo TW openworld sarà certamente un ottimo lavoro. Sarà superiore a skyrim? Non lo so. Credo che l'aspetto openworld renderà molto più difficile creare una trama realmente coinvolgente senza rendere il gioco troppo dispersivo ( Skyrim ).

29Leonardo
13-06-2013, 10:36
Si salva giusto il combattimento a lungo raggio con arco, magia e stealth, ma ha il grosso difetto che, col tempo, il pg diventa pari alla morte in persona: invisibile a meno di andare addosso al nemico e tira giù qualunque avversario con un/due colpi.

In oblivion ci si lamentava perchè ogni scontro era troppo ostico per via del fatto che gli npc erano bilanciati in base al personaggio, di conseguenza non c'era la percezione di progresso e potenziamento del proprio pg.

Insomma c'è da ammettere che accontentare tutti è un'impresa praticamente impossibile...

IngMetallo
13-06-2013, 10:41
Insomma c'è da ammettere che accontentare tutti è un'impresa praticamente impossibile...

TW III ci riuscirà :D da quanto ho capito il livello dei nemici varierà per lo più in base alla zona dove si incontreranno, stile Gothic II che sotto questo aspetto mi sembrava realizzato in maniera ottima.

Io non ho sopportato né Oblivion né Skyrim. Tra tutti e 2 i titoli avrò fatto sì e no 80 ore di gioco (40 per parte) :asd:

ulukaii
13-06-2013, 10:43
Falsissimo secondo me.
Per esperienza ti dico che una volta mi è capitato che mi arrivasse un drago in prossimità della città. Non so se ha spawnato in ritardo o cosa, fatto sta che era praticamente dentro la città. Mi ha ucciso metà NPC impedendomi di fare gran parte delle quest ( secondarie, è vero.. ) di quella città/villaggio .
NPC sopravvisuti al drago che si lamentavano dell'attacco avvenuto...
Quindi proprio immune e incoerente direi di no.
Se il drago era stato caricato dentro una città "chiusa" (esempio, Markarth o Whiterun) era un BUG (e sul thread ufficiale ho anche spiegato a cosa era dovuto), se invece avveniva in una città aperta, amen. Ammazza chi trova e se NPC in questione non era flaggato come essenziale, moriva (dovevi resuscitarlo via console).

Ma la cosa finiva lì. A parte le frasettine idiote di circostanza in base al fatto che tu avessi fatto determinate quest o meno, il mondo di gioco è del tutto indifferente dalla tua presenza, così come gli eventi stessi legati alla trama. Che tu sia un sangue di drago non frega una cippa a nessuno, neanche ai draghi che continuano a rompere le scatole ogni 3x2 a quest finita. Eventi che impattano sul mondo di gioco sono estremamente minimi (due o tre zone un po' distrutte, vedi Whiterun, oppure soldati di una fazione rispetto ad un'altra a seconda del tuo schieramento).

Addirittura, per una missione di una fazione, arrivi a compiere una cosa "devastante" lato politico, ma essa è comunque totalmente ininfluente, sia ai fini della trama stessa narrata nel gioco (in particolare alle lotte tra le due fazioni), sia come impatto finale.

I TES sono l'esempio lampante di come NON fare un mondo di gioco. Anzi, meglio, di come realizzare un'ambiente naturale credibile, ma di come non saperlo riempire, soprattutto lato quest/personaggi.

cronos1990
13-06-2013, 11:00
Se il drago era stato caricato dentro una città "chiusa" (esempio, Markarth o Whiterun) era un BUG (e sul thread ufficiale ho anche spiegato a cosa era dovuto), se invece avveniva in una città aperta, amen. Ammazza chi trova e se NPC in questione non era flaggato come essenziale, moriva (dovevi resuscitarlo via console).

Ma la cosa finiva lì. A parte le frasettine idiote di circostanza in base al fatto che tu avessi fatto determinate quest o meno, il mondo di gioco è del tutto indifferente dalla tua presenza, così come gli eventi stessi legati alla trama. Che tu sia un sangue di drago non frega una cippa a nessuno, neanche ai draghi che continuano a rompere le scatole ogni 3x2 a quest finita. Eventi che impattano sul mondo di gioco sono estremamente minimi (due o tre zone un po' distrutte, vedi Whiterun, oppure soldati di una fazione rispetto ad un'altra a seconda del tuo schieramento).

Addirittura, per una missione di una fazione, arrivi a compiere una cosa "devastante" lato politico, ma essa è comunque totalmente ininfluente, sia ai fini della trama stessa narrata nel gioco (in particolare alle lotte tra le due fazioni), sia come impatto finale.

I TES sono l'esempio lampante di come NON fare un mondo di gioco. Anzi, meglio, di come realizzare un'ambiente naturale credibile, ma di come non saperlo riempire, soprattutto lato quest/personaggi.Post del mese :D

CAPT.HOOK
13-06-2013, 11:23
Con tutto questo parlare di TES e Skyrim mi state rovinando il thread :banned:

ulukaii
13-06-2013, 11:27
Sorry :cry:

CAPT.HOOK
13-06-2013, 11:30
Sorry :cry:

Figurati, e' solo che cacca e cioccolata di solito nn vanno mischiate! :D

T_zi
13-06-2013, 11:41
Se il drago era stato caricato dentro una città "chiusa" (esempio, Markarth o Whiterun) era un BUG (e sul thread ufficiale ho anche spiegato a cosa era dovuto), se invece avveniva in una città aperta, amen. Ammazza chi trova e se NPC in questione non era flaggato come essenziale, moriva (dovevi resuscitarlo via console).

Ma la cosa finiva lì. A parte le frasettine idiote di circostanza in base al fatto che tu avessi fatto determinate quest o meno, il mondo di gioco è del tutto indifferente dalla tua presenza, così come gli eventi stessi legati alla trama. Che tu sia un sangue di drago non frega una cippa a nessuno, neanche ai draghi che continuano a rompere le scatole ogni 3x2 a quest finita. Eventi che impattano sul mondo di gioco sono estremamente minimi (due o tre zone un po' distrutte, vedi Whiterun, oppure soldati di una fazione rispetto ad un'altra a seconda del tuo schieramento).

Addirittura, per una missione di una fazione, arrivi a compiere una cosa "devastante" lato politico, ma essa è comunque totalmente ininfluente, sia ai fini della trama stessa narrata nel gioco (in particolare alle lotte tra le due fazioni), sia come impatto finale.

I TES sono l'esempio lampante di come NON fare un mondo di gioco. Anzi, meglio, di come realizzare un'ambiente naturale credibile, ma di come non saperlo riempire, soprattutto lato quest/personaggi.

Ma il problema è che la gente si ostina a voler paragonare i tes a dei gdr. Per me rimangono degli action con parecchia personalizzazione. Avere un casino di stats non vuole dire essere un gdr; difatti the witcher di stats ne ha ben poche ma ha quello che serve ruolisticamente parlando: conseguenze in base alle azioni. Va beh che ormai si classificano i giochi senza alcun criterio, vedi rts, rpg, strategici vari :asd:

CAPT.HOOK
13-06-2013, 11:48
Ma il problema è che la gente si ostina a voler paragonare i tes a dei gdr. Per me rimangono degli action con parecchia personalizzazione. Avere un casino di stats non vuole dire essere un gdr; difatti the witcher di stats ne ha ben poche ma ha quello che serve ruolisticamente parlando: conseguenze in base alle azioni. Va beh che ormai si classificano i giochi senza alcun criterio, vedi rts, rpg, strategici vari :asd:

Si ok ma nn venirmi a dire che Skyrim e' un Action perche' suona piu' come una battuta che come la verita'.

Chiudiamo cmq l'OT su TES, Skyrim e aberrazioni varie. ;)

Kaider
13-06-2013, 11:48
Si ma cosa importante, ci saranno le carte :asd: ?

T_zi
13-06-2013, 11:52
Si ok ma nn venirmi a dire che Skyrim e' un Action perche' suona piu' come una battuta che come la verita'.

Chiudiamo cmq l'OT su TES, Skyrim e aberrazioni varie. ;)

Non è una battuta :asd:

alexbilly
13-06-2013, 11:58
Si ma cosa importante, ci saranno le carte :asd: ?

a proposito di carte... ma quando si deciderà steam ad aggiungere le trading cards per TW1? Le fanno uguali a quelle che c'erano nel gioco, andranno a ruba :asd:

hai sbloccato liv.1 "Profanatore" di quartiere +100EXP :asd:

UnicoPCMaster
13-06-2013, 12:02
liv.2 "fantasma del mulino" :asd:

ashan
13-06-2013, 12:14
Se il drago era stato caricato dentro una città "chiusa" (esempio, Markarth o Whiterun) era un BUG (e sul thread ufficiale ho anche spiegato a cosa era dovuto), se invece avveniva in una città aperta, amen. Ammazza chi trova e se NPC in questione non era flaggato come essenziale, moriva (dovevi resuscitarlo via console).

Ma la cosa finiva lì. A parte le frasettine idiote di circostanza in base al fatto che tu avessi fatto determinate quest o meno, il mondo di gioco è del tutto indifferente dalla tua presenza, così come gli eventi stessi legati alla trama. Che tu sia un sangue di drago non frega una cippa a nessuno, neanche ai draghi che continuano a rompere le scatole ogni 3x2 a quest finita. Eventi che impattano sul mondo di gioco sono estremamente minimi (due o tre zone un po' distrutte, vedi Whiterun, oppure soldati di una fazione rispetto ad un'altra a seconda del tuo schieramento).

Addirittura, per una missione di una fazione, arrivi a compiere una cosa "devastante" lato politico, ma essa è comunque totalmente ininfluente, sia ai fini della trama stessa narrata nel gioco (in particolare alle lotte tra le due fazioni), sia come impatto finale.

I TES sono l'esempio lampante di come NON fare un mondo di gioco. Anzi, meglio, di come realizzare un'ambiente naturale credibile, ma di come non saperlo riempire, soprattutto lato quest/personaggi.

Parole sante :)

ulukaii
13-06-2013, 12:32
Tornando in tema:

XBotolOne non sarà disponibile in Polonia al lancio (http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2013/06/12/cd-projekt-red-reacts-to-lack-of-xbox-one-in-poland.aspx)

belga_giulio
13-06-2013, 12:46
MA LOL!! :D

Non intendevo far nascere un mulino sui TES! ;)
Io Skyrim me lo sono goduto molto, e nel mio commento mi riferivo principalmente alla capacità di programmazione dei CDP confrontata a quella pietosa di Bethesda. :doh: :)

ThePonz
13-06-2013, 12:51
a proposito di carte... ma quando si deciderà steam ad aggiungere le trading cards per TW1? Le fanno uguali a quelle che c'erano nel gioco, andranno a ruba :asd:

hai sbloccato liv.1 "Profanatore" di quartiere +100EXP :asd:

liv.2 "fantasma del mulino" :asd:

:asd: :asd:

potrei anche prendere il gioco pure su steam e farmi il badge lvl5 foil :sofico:

ulukaii
13-06-2013, 12:52
Se le mettono, mi prendo lo strigo anche su steam apposta per collezionarle :sofico:

michelgaetano
13-06-2013, 14:12
Presentazione a porte chiusa, da Gamemag (http://www.gamemag.it/news/the-witcher-3-la-vera-next-gen-e-qui_47400.html) :D

roccia1234
13-06-2013, 14:48
Se il drago era stato caricato dentro una città "chiusa" (esempio, Markarth o Whiterun) era un BUG (e sul thread ufficiale ho anche spiegato a cosa era dovuto), se invece avveniva in una città aperta, amen. Ammazza chi trova e se NPC in questione non era flaggato come essenziale, moriva (dovevi resuscitarlo via console).

Ma la cosa finiva lì. A parte le frasettine idiote di circostanza in base al fatto che tu avessi fatto determinate quest o meno, il mondo di gioco è del tutto indifferente dalla tua presenza, così come gli eventi stessi legati alla trama. Che tu sia un sangue di drago non frega una cippa a nessuno, neanche ai draghi che continuano a rompere le scatole ogni 3x2 a quest finita. Eventi che impattano sul mondo di gioco sono estremamente minimi (due o tre zone un po' distrutte, vedi Whiterun, oppure soldati di una fazione rispetto ad un'altra a seconda del tuo schieramento).

Addirittura, per una missione di una fazione, arrivi a compiere una cosa "devastante" lato politico, ma essa è comunque totalmente ininfluente, sia ai fini della trama stessa narrata nel gioco (in particolare alle lotte tra le due fazioni), sia come impatto finale.

I TES sono l'esempio lampante di come NON fare un mondo di gioco. Anzi, meglio, di come realizzare un'ambiente naturale credibile, ma di come non saperlo riempire, soprattutto lato quest/personaggi.

:ave: :ave:

Da incorniciare. Mi riferivo proprio a quella quest dove "arrivi a compiere una cosa "devastante" lato politico".

liv.2 "fantasma del mulino" :asd:

Porca miseria :asd:
Quella parte l'avrò rifatta non so quante volte e ogni volta me la ridevo come un matto :asd: .

In oblivion ci si lamentava perchè ogni scontro era troppo ostico per via del fatto che gli npc erano bilanciati in base al personaggio, di conseguenza non c'era la percezione di progresso e potenziamento del proprio pg.

Insomma c'è da ammettere che accontentare tutti è un'impresa praticamente impossibile...

Non è questione di ostico o meno.
Il problema è che se fai livellare il nemico insieme al pg, rendi del tutto superfluo l'aumentare di livello.
Se la pantegana di 20 kg mi fa il culo sia a livello 1 con la spada di legno e qualche straccio addosso, sia a livello 40 con spada daedrica, armatura di vetro, scudo, ecc ecc... mi girano le palle perchè significa che tutto il livellamento che ho fatto e le armi che ho trovato non sono servite a nulla.

Tristan 111
13-06-2013, 15:03
Barba "crescente"?

http://s24.postimg.org/z1zqnnm2d/the_witcher_3_wild_hunt.jpg (http://postimg.org/image/jgif3pa41/full/)
http://s21.postimg.org/ad8t5e2l3/Foto.jpg (http://postimage.org/)


____

http://s2.postimg.org/4u43yfhhl/j_VNkkke.jpg (http://postimg.org/image/w4pf6cked/full/)

capitan_crasy
13-06-2013, 15:50
Presentazione a porte chiusa, da Gamemag (http://www.gamemag.it/news/the-witcher-3-la-vera-next-gen-e-qui_47400.html) :D

QUI (http://multiplayer.it/video/the-witcher-3-wild-hunt-per-pc/the-witcher-3-wild-hunt-videoanteprima-e3-2013.hi/?piattaforma=pc) ce anche una video anteprima di multiplayer.it su quello che hanno visto a porte chiuse...

CAPT.HOOK
13-06-2013, 16:05
Presentazione a porte chiusa, da Gamemag (http://www.gamemag.it/news/the-witcher-3-la-vera-next-gen-e-qui_47400.html) :D


Durante il combattimento, poi, notiamo come il personaggio sia più reattivo nello schivate, con nuove animazioni che incoraggiano il giocatore a usare questo tipo di azione.

Questa e' una grande caxxata, visto che in TW2 credo che la schivata sia stata abbondantemente usata vista la praticita' dell'uso e l'esito quasi sempre positivo.

Se me la migliorano ulteriormente dubito si possa morire in TW3 :asd: In pratica un rotola rotola continuo...


Ma poi nn ho capito..e' tutto un ammazza mostri continuo sto gioco?

ulukaii
13-06-2013, 16:14
QUI (http://multiplayer.it/video/the-witcher-3-wild-hunt-per-pc/the-witcher-3-wild-hunt-videoanteprima-e3-2013.hi/?piattaforma=pc) ce anche una video anteprima di multiplayer.it su quello che hanno visto a porte chiuse...
Visto? Di tutto quello pubblicato finora su M.it riguardo a TW3 è tutta roba che si sapeva già abbondantemente dalla preview di GameInformer, salvo gli screen a corredo e un paio di cosette qua e là (sentite appunto) durante E3.

michelgaetano
13-06-2013, 16:20
Visto? Di tutto quello pubblicato finora su M.it riguardo a TW3 è tutta roba che si sapeva già abbondantemente dalla preview di GameInformer, salvo gli screen a corredo e un paio di cosette qua e là (sentite appunto) durante E3.

Da come ha parlato uno poteva facilmente capire che la storia si svolgeva solo sulle isole, quando Skellige è solo una parte :asd:

In generale comunque tutte le impressioni da quelli che sono usciti dalla presentazione sono positive, ottimo. :D

Tronic N0ize
13-06-2013, 16:54
Ciao ragazzi (premetto di non aver mai giocato a nessun dei precedenti titoli della trilogia) mi chiedevo se ne valeva davvero la pena giocare ai primi due capitoli o tutto il fermento è dovuto ad una probabile rivoluzione tecnica e della storia della saga.

Mi consigliate di recuperare e giocarci? ho visto diversi gameplay ed il gioco mi sembrava un pò "statico" ed abbastanza ripetitivo, è stata solo una mia impressione? Grazie mille per le risposte e scusate per il piccolo OT

roccia1234
13-06-2013, 17:00
Ciao ragazzi (premetto di non aver mai giocato a nessun dei precedenti titoli della trilogia) mi chiedevo se ne valeva davvero la pena giocare ai primi due capitoli o tutto il fermento è dovuto ad una probabile rivoluzione tecnica e della storia della saga.

Mi consigliate di recuperare e giocarci? ho visto diversi gameplay ed il gioco mi sembrava un pò "statico" ed abbastanza ripetitivo, è stata solo una mia impressione? Grazie mille per le risposte e scusate per il piccolo OT

Se ne vale la pena?? Guai a te se non li giochi!! :D

michelgaetano
13-06-2013, 17:03
Ciao ragazzi (premetto di non aver mai giocato a nessun dei precedenti titoli della trilogia) mi chiedevo se ne valeva davvero la pena giocare ai primi due capitoli o tutto il fermento è dovuto ad una probabile rivoluzione tecnica e della storia della saga.

Mi consigliate di recuperare e giocarci? ho visto diversi gameplay ed il gioco mi sembrava un pò "statico" ed abbastanza ripetitivo, è stata solo una mia impressione? Grazie mille per le risposte e scusate per il piccolo OT

La serie The Witcher punta su storia, personaggi, lore, temi maturi.

Se di questi non ti importa molto (come il tuo post suggerisce, visto che ti chiedi perchè giocare i primi due capitoli di una serie story driven di successo) e ti interessa il solo lato action, guarda ad altri titoli perchè riguardo il combattimenti TW non ha mai brillato - le idee sono migliori della realizzazione, per sintetizzare di brutto.

Viceversa, se in un RPG apprezzi quegli aspetti più che il tirare legnate, i due titoli precedenti sono più o meno imprescindibili per avere una esperienza come si deve nel terzo (il secondo non è troppo legato al primo per la storia, ma entrambi confluiscono con forza nel terzo capitolo).

ulukaii
13-06-2013, 17:08
Consiglierei a Tronic N0ize, nel caso non volesse farsi i primi due capitoli, (oppure da fare mentre li sta facendo...) di leggere i romanzi della saga da cui sono ispirati di giochi, fidati non te ne pentirai ;)

Personalmente ho intenzione di ricominciare nuovamente sia The Witcher 1 (di cui ho perso il conto delle partite fatte) che The Witcher 2 (in questo caso sarà l'undicesima... ma aspetto prima il mod ufficiale sul cs).

Tronic N0ize
13-06-2013, 17:13
Sono un giocatore a cui piace giocare ai GDR, ma Il mio dubbio nasceva dal fatto che, nonostante sia una saga di successo (3 capitoli), non era detto che per forza dovesse essere un gioco di alto livello visto che, purtroppo, molte saghe vanno avanti per inerzia e non per qualità effettiva dell'esperienza di gioco. Grazie mille, per le tempestive risposte, cercherò di recuperarli il prima possibile.

michelgaetano
13-06-2013, 17:15
Consiglierei a Tronic N0ize, nel caso non volesse farsi i primi due capitoli, (oppure da fare mentre li sta facendo...) di leggere i romanzi della saga da cui sono ispirati di giochi, fidati non te ne pentirai ;)

Leggere The Last Wish subito dopo aver giocato TW1 è spettacolo :D

In generale però leggendo solo i libri hai sì il background sulla serie ma le vicende della Caccia Selvaggia e sui vari regicidi (insomma quello che accade in TW1 e 2) manca, e per entrare in TW3 serve quello...


Personalmente ho intenzione di ricominciare nuovamente sia The Witcher 1 (di cui ho perso il conto delle partite fatte) che The Witcher 2 (in questo caso sarà l'undicesima... ma aspetto prima il mod ufficiale sul cs).

Non so se rigiocherò anche il primo ricordandolo più o meno a menadito, sono troppo dietro col 2 e la cosa dovrebbe prendere abbastanza... :D

ulukaii
13-06-2013, 17:16
Se decidi di leggere i romanzi, noterai soprattutto il lavoro fatto dai CDP per l'adattamento dei personaggi e dei luoghi.

Sul serio, si tratta di una della migliori trasposizioni di un universo letterario, sebbene con alcune piccole licenze.

appleroof
13-06-2013, 17:16
cut

Ma poi nn ho capito..e' tutto un ammazza mostri continuo sto gioco?

:mbe:

Tronic N0ize
13-06-2013, 17:18
Grazie mille, gentilissimi tutti, se possibile recupererò anche i testi.

Un'ultima info: Ho visto che su STEAM vendono soltanto "The Witcher: Enhanced Edition Director's Cut" ad 8€. Quali sono le principali differenze con la versione base? conviene comprare una piuttosto che un'altra?

ulukaii
13-06-2013, 17:19
Sia per The Witcher che per The Witcher 2 i CDP hanno poi rilasciato gratuitamente le Enhanced Edition. Parti da lì, anche se acquisti una versione base (che difficilmente troverai in commercio) via patch la porteresti comunque alla E.E. Comunque qui trovi i dettagli:

- http://witcher.wikia.com/wiki/The_Witcher:_Enhanced_Edition
- http://witcher.wikia.com/wiki/The_Witcher_2:_Enhanced_Edition

In generale però leggendo solo i libri hai sì il background sulla serie ma le vicende della Caccia Selvaggia e sui vari regicidi (insomma quello che accade in TW1 e 2) manca, e per entrare in TW3 serve quello...
Esatto, hai la conoscenza dei luoghi e personaggi, ma ti mancano le vicende descritte nei giochi e questo ti toglie il 50% di quello che TW3 potrà offrire.

In generale, se inizi a leggere i libri, difficile che non ti metti in testa di voler almeno provare i giochi e ovviamente vale il contrario ;)

michelgaetano
13-06-2013, 17:20
Sono un giocatore a cui piace giocare ai GDR, ma Il mio dubbio nasceva dal fatto che, nonostante sia una saga di successo (3 capitoli), non era detto che per forza dovesse essere un gioco di alto livello visto che, purtroppo, molte saghe vanno avanti per inerzia e non per qualità effettiva dell'esperienza di gioco. Grazie mille, per le tempestive risposte, cercherò di recuperarli il prima possibile.

I giudizi tra TW1 e TW2 sono divisi, troverai chi ha preferito il primo come chi tiene per il secondo (per motivi che se hai intenzione di giocarli è inutile dirti), ma in generale è opinione comune che meritino entrambi.

Quello su cui puoi andare sul sicuro è che la serie è tutt'altro che trascinata o "milkata" (alla Assassin's Creed per capirci, o con i sequel raffazzonati di EA/Bioware degli ultimi anni).

CDP si prende tutto il tempo di cui necessita, e soprattutto i giochi sono supportati e migliorati in maniera rilevante anche dopo l'uscita - entrambi i giochi dopo le varie patch (se sei curioso sulle patch, guarda la sezione relativa nel thread di TW2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35170282&postcount=10) in firma - manca l'ultima peraltro) hanno visto una Enhanced Edition, gratuita, che ha migliorato fortemente molti aspetti di gioco.

Darkless
13-06-2013, 17:23
Se me la migliorano ulteriormente dubito si possa morire in TW3 :asd: In pratica un rotola rotola continuo...

Vedo che non hai capito, o non hai seguito. Non si parla di rotolare ma di schivare, sono 2 cose molto diverse. In TW3 ilc ombat è completamente rivisto e più simile ai libri. Le mosse fondamentali sono schivate e pirolette. Rotolare via sarà sempre possibile (o almeno così mi pare di ricordare) ma mooooolto meno fondamentale. Cosa che già si nota nel combat rebalance del 2, vero e proprio alpha/beta test del CS di TW3.

appleroof
13-06-2013, 17:29
CD Projekt parla di un mondo di gioco 35 volte più grande rispetto a quello di The Witcher 2. Questo renderà il nuovo capitolo della serie con Geralt un vero rpg a mondo aperto, paragonabile addirittura a Skyrim.

In The Witcher 3, a differenza del capitolo precedente, ci sarà un completo sistema di fast travel.

come la vedete?

:ops:

Darrosquall
13-06-2013, 17:29
speriamo sia così, una rollata però si vede pure nel video dell'E3, anzi più di una mi pare :asd:

ulukaii
13-06-2013, 17:32
come la vedete?

:ops:
La differenza è che per quanto grande, si stanno impegnando per renderlo vivo e coerente, quindi ciò che manca davvero alla stragrande maggioranza degli open-world in circolazione.

Per quanto riguarda il fast travel, anche se c'è, sta all'utente usarlo e non abusarne. Anche in Skyrim, ho sempre cercato di usare il fast travel in meno possibile (e questo non solo per evitare i buggoni :sofico: ).

appleroof
13-06-2013, 17:34
La differenza è che per quanto grande, si stanno impegnando per renderlo vivo e coerente, quindi ciò che manca davvero alla stragrande maggioranza degli open-world in circolazione.

le stesse mie considerazioni quando ho letto (e sbavo al pensiero), vedremo poi all'atto pratico cosa vorrà dire, ho fiducia nelle capacità dei CDP ma è abbastanza ambizioso quanto promettono, vedremo

Per quanto riguarda il fast travel, anche se c'è, sta all'utente usarlo e non abusarne. Anche in Skyrim, ho sempre cercato di usare il fast travel in meno possibile (e questo non solo per evitare i buggoni :sofico: ).

idem con patate :asd:

michelgaetano
13-06-2013, 17:39
come la vedete?




Per quanto riguarda il fast travel, anche se c'è, sta all'utente usarlo e non abusarne. Anche in Skyrim, ho sempre cercato di usare il fast travel in meno possibile (e questo non solo per evitare i buggoni :sofico: ).

Da quel che sappiamo se non erro è solo per le locazioni già visitate, ed è facile ipotizzare che in caso di modifiche alle aree da percorrere dovute dagli eventi del gioco (cosa che sappiamo esserci), la scelta (fast travel) non sia disponibile.

Personalmente la scelta del fast travel ha fatto almeno all'inizio storcere il naso, ma se il mondo di gioco è così grande le alternative si restringono molto se non vuoi limitare effettivamente dove il giocatore può andare.

Poi onestamente, non posso stare ogni volta mezzora sul cavallo solo per spostarmi da un centro all'altro, se altri vogliono potranno farlo, c'è possibilità di scelta e siam tutti contenti...

T_zi
13-06-2013, 17:42
Ciao ragazzi (premetto di non aver mai giocato a nessun dei precedenti titoli della trilogia) mi chiedevo se ne valeva davvero la pena giocare ai primi due capitoli o tutto il fermento è dovuto ad una probabile rivoluzione tecnica e della storia della saga.

Mi consigliate di recuperare e giocarci? ho visto diversi gameplay ed il gioco mi sembrava un pò "statico" ed abbastanza ripetitivo, è stata solo una mia impressione? Grazie mille per le risposte e scusate per il piccolo OT

Il combat system non è molto riuscito, ma il resto è ottimo. Recuperalo magari su gog, che è drm free e ti danno un sacco di extra interessanti.

come la vedete?

:ops:

Il fast travel ci vuole, poi al limite non lo si usa.

Darkless
13-06-2013, 18:10
No, il fast travel non ci vuole, e come già discusso in precedenza non è questione di usarlo o meno perchè da lui dipende tutto il design di mappe ed esplorazione sin dal concept e la sua presenza la influenza massicciamente in negativo.

Amen

appleroof
13-06-2013, 18:15
cut
Personalmente la scelta del fast travel ha fatto almeno all'inizio storcere il naso, ma se il mondo di gioco è così grande le alternative si restringono molto se non vuoi limitare effettivamente dove il giocatore può andare.

Poi onestamente, non posso stare ogni volta mezzora sul cavallo solo per spostarmi da un centro all'altro, se altri vogliono potranno farlo, c'è possibilità di scelta e siam tutti contenti...

cut


Il fast travel ci vuole, poi al limite non lo si usa.

sono d'accordo :mano:

No, il fast travel non ci vuole, e come già discusso in precedenza non è questione di usarlo o meno perchè da lui dipende tutto il design di mappe ed esplorazione sin dal concept e la sua presenza la influenza massicciamente in negativo.

Amen

appunto, se fai un mondo enorme devi comunque prevederlo, diverso è dire mi piace o meno e prendere o meno il gioco, ma una volta impostato il mondo di gioco come enorme e aperto non vedo alternative come diceva michaelgaetano

michelgaetano
13-06-2013, 18:23
No, il fast travel non ci vuole, e come già discusso in precedenza non è questione di usarlo o meno perchè da lui dipende tutto il design di mappe ed esplorazione sin dal concept e la sua presenza la influenza massicciamente in negativo.

Non è così semplice però, così stiamo dando per scontato però che la produzione debba avvenire necessariamente a quel modo.

Se la priorità è creare il mondo di gioco che più si crede si adatti al proprio obiettivo, e questo (mondo di gioco) finisce per essere abnorme, come risolvi la cosa senza costringere il giocatore a camminare per mezzore intere?

Dal tuo reply la risposta è "semplice, non arrivi a fare un mondo così grande perchè non serve, ci pensi prima di arrivarci", ma lì siamo punto e da capo...

Qualcuno facilmente ti dirà che l'idea dello sviluppatore è castrata a priori dal tenere in considerazione gli spostamenti, o semplicemente che un open world con la qualità e la caratterizzazione di TW1/2 è superiore ad un mondo più piccolo con le stesse caratteristiche (stessa qualità ed immersione, solo su scala maggiore)...


Amen

Ma ora dici amen ai tuoi stessi post? :asd:

CAPT.HOOK
13-06-2013, 18:25
:mbe:

Beh, leggendo l'articolo mi pare di aver capito che le quest erano solo quelle...vai li e ammazza il mostro, torna indietro e prendi la ricompensa.

Speriamo ci sia un po' piu' di varieta'. :rolleyes:

Vedo che non hai capito, o non hai seguito. Non si parla di rotolare ma di schivare, sono 2 cose molto diverse. In TW3 ilc ombat è completamente rivisto e più simile ai libri. Le mosse fondamentali sono schivate e pirolette. Rotolare via sarà sempre possibile (o almeno così mi pare di ricordare) ma mooooolto meno fondamentale. Cosa che già si nota nel combat rebalance del 2, vero e proprio alpha/beta test del CS di TW3.

Non avevo capito. :ciapet:

Speriamo sia come dici tu, anche perche' mi pare tu stesso fossi uno di quelli a cui nn stava bene il rotolonrotolin del secondo TW. Nn vorrei alla fine si abusasse di quello (che poi io la chiamo lo stesso schivata, perche' in effetti serve SOLO a quello) perche' piu' facile di altri metodi, tutto qua.

appleroof
13-06-2013, 18:28
comunque i passaggi che mi esaltano per adesso (magari qualcuno li conosceva già, ma sono mesi che non seguo) sono:

La varietà di ambientazioni sarà notevolmente aumentata e queste, nella maggior parte dei casi, prenderanno ispirazione dalla mitologia nordica, come tradizione per la serie. Le città sono state costruite sul modello delle città nordiche europee come Amsterdam, e ognuna di loro presenta una propria politica, con corruzione e giochi di potere.

Il team polacco parla di circa 100 ore di longevità, con la possibilità di svolgere tante quest secondarie che si discostano anche in maniera netta rispetto alla storia principale.

Il mondo di gioco è denso e sempre interessante, anche per via dell'introduzione di quelle che Siemak chiama living communities. Sono dei gruppi che svolgono delle attività sociali indipendentemente dall'operato del giocatore. Questi può interagire con loro, visto che, ad esempio, potrebbero aiutarlo a costruire un oggetto.

È stato poi inserito un nuovo sistema economico su tutto il mondo di gioco. Per esempio, potrebbe valere la pena comprare dei pesci e portarli da qualche altra parte in cui costano di più in modo da far ancora più soldi.


Ogni location, ci raccontano i ragazzi di CD Projekt, ha una propria storia e quest che possono portare fuori dalla storyline principale anche in maniera significativa. Il team polacco ha lavorato molto per conferire a ogni regione una personalità distinta dalle altre, premiando l'esplorazione del giocatore.



Torna l'alternanza dinamica tra giorno notte e tra condizioni meteo differenti. Tutti questi stati influiscono sul gameplay, visto che alcuni nemici, come i lupi, diventano più forti di notte.

ma sopratutto la conclusione :D :

Insomma, che dire di The Witcher 3? Grafica mozzafiato, scenario decisamente interessante, temi maturi, buona struttura ruolistica e complesso sistema di scelte e conseguenze, nonché il nuovo open world. Best of Show!




@Hook, dalla lettura di gamegag non mi pare proprio, poi è chiaro che quell'aspetto sarà preponderante ma non mi pare esclusivo

Darrosquall
13-06-2013, 18:30
No, il fast travel non ci vuole, e come già discusso in precedenza non è questione di usarlo o meno perchè da lui dipende tutto il design di mappe ed esplorazione sin dal concept e la sua presenza la influenza massicciamente in negativo.

Amen

lol, no.

michelgaetano
13-06-2013, 18:34
Beh, leggendo l'articolo mi pare di aver capito che le quest erano solo quelle...vai li e ammazza il mostro, torna indietro e prendi la ricompensa.

Speriamo ci sia un po' piu' di varieta'. :rolleyes:


No no Hook, o hai perso qualche passaggio o è l'esatto contrario, dappertutto (pure i tizi di multiplayer, e se l'han capito loro :asd:) han detto come non sono le solite quest da postino... :fagiano:

Più a margine: il compito dei witcher è quello, parte del gioco deve riguardare il far fuori i mostri per forza di cose...

CDP poi ti farà le quest a puntino legate con la storia etc (già dal 2 le quest Fed Ex non esistono sostanzialmente, se si tratta di ammazzare mostri per degli altri c'è sempre un contesto attorno), ma se non si ammazza mostri in 'sto gioco non so dove si debba fare :D

CAPT.HOOK
13-06-2013, 18:54
@Hook, dalla lettura di gamegag non mi pare proprio, poi è chiaro che quell'aspetto sarà preponderante ma non mi pare esclusivo

No no Hook, o hai perso qualche passaggio o è l'esatto contrario, dappertutto (pure i tizi di multiplayer, e se l'han capito loro :asd:) han detto come non sono le solite quest da postino... :fagiano:

Più a margine: il compito dei witcher è quello, parte del gioco deve riguardare il far fuori i mostri per forza di cose...

CDP poi ti farà le quest a puntino legate con la storia etc (già dal 2 le quest Fed Ex non esistono sostanzialmente, se si tratta di ammazzare mostri per degli altri c'è sempre un contesto attorno), ma se non si ammazza mostri in 'sto gioco non so dove si debba fare :D

...Io spero si trombi pure :sofico:

Cmq e' evidente che il caldo e le radiazioni delle 780 ha bruciato gran parte dei miei neuroni, visto che ho capito tutto il contrario di tutto :asd:

Darkless
13-06-2013, 18:56
lol, no.

si. senza lol.

Pazienza, un giorno forse ci arriverai, con calma.

michael1one
13-06-2013, 19:03
Cmq fast travel ci vuole :O, tanto sta sempre al giocatore se utilizzarlo o no


Cmq e' evidente che il caldo e le radiazioni delle 780 ha bruciato gran parte dei miei neuroni, visto che nn ho capito tutto il contrario di tutto :asd:

:asd:

UnicoPCMaster
13-06-2013, 19:06
No, il fast travel non ci vuole, e come già discusso in precedenza non è questione di usarlo o meno perchè da lui dipende tutto il design di mappe ed esplorazione sin dal concept e la sua presenza la influenza massicciamente in negativo.

Amen

Esatto

Non è così semplice però, così stiamo dando per scontato però che la produzione debba avvenire necessariamente a quel modo.

Se la priorità è creare il mondo di gioco che più si crede si adatti al proprio obiettivo, e questo (mondo di gioco) finisce per essere abnorme, come risolvi la cosa senza costringere il giocatore a camminare per mezzore intere? Perché un quest design fatto bene non ti costringe a farti l'intera mappa avanti ed indietro in continuazione, non fai i corriere da napoli a milano in continuazione, ci sono quest a limitate alla singola città, quest limitate alla periferia, quest magari regionali (napoli, caserta, ecc..) e macroquest che magari riguardrano napoli,roma,milano, ed invece di partire come un razzo a napoli,milano,roma,palerno, ecc.. a napoli fai ciò che devi fare, poi ti incammini per roma, faio le varie quest di roma e dintorni e magari aggiungi nuvoe quest da fare a milano, ti incammini e vai a milano, una volta a milano fai le quest milanesi e magari completi la macroquest italiana e magari attivi altre macro-quest per i percorso inverso o semplicemente altri lunghi tragitti alternativi (genova, torino, ecc...)visto che il lungo percorso te lo fai uno-due volte in linea di massima non può essere ridondante e ripetetivo essendo l'unica volta che te lo fa.
Cmq fast travel ci vuole :O, tanto sta sempre al giocatore se utilizzarlo o noPer niente,disegnare le quest sapendo che i giochi posso teletrasportarsi da un punto all'altro è una cosa, diverso se invece devono utilizzare carovane, passaggi sotterranei e tutta un'altra serie di sistemi alternativi

demiurgous
13-06-2013, 19:19
Da quel che sappiamo se non erro è solo per le locazioni già visitate, ed è facile ipotizzare che in caso di modifiche alle aree da percorrere dovute dagli eventi del gioco (cosa che sappiamo esserci), la scelta (fast travel) non sia disponibile.

Personalmente la scelta del fast travel ha fatto almeno all'inizio storcere il naso, ma se il mondo di gioco è così grande le alternative si restringono molto se non vuoi limitare effettivamente dove il giocatore può andare.

Poi onestamente, non posso stare ogni volta mezzora sul cavallo solo per spostarmi da un centro all'altro, se altri vogliono potranno farlo, c'è possibilità di scelta e siam tutti contenti...

Concordo, è ovvio che faccia storcere il naso, ma è anche ovvio che se hai una mappa enorme:

1 - La dividi in macroaree ed ogni macroarea corrisponde ad un capitolo e non devi attraversare la mappa intera per una quest (o sub-quest) del capitolo x...

2 - Implementi il fast travel...


Visto che TW3 non sarà diviso in macroaree per capitoli, o così sembra, direi che tutto sta nel come implementare il fast travel...

Voglio ricordare solo due esempi di come implementarlo con stile e non renderlo magari troppo influente da subito o troppo ammazza-esplorazione:

a) TES III Morrowind : c'erano i Silt Strider, praticamente dei taxi, ma che collegavano solo le città (quindi se dovevi raggiungere qualsiasi altro posto dovevi cercare la città più vicina ed arrivarci con lo Strider) e soprattutto ogni città era collegata con altre 2-3 città limitrofe, quindi era fatto veramente con criterio...

b) Gothic : mappa più piccola si, ma i vari accampamenti erano "collegati" dalle pietre e pergamene di teletrasporto.
Però per ottenerle (e si ottenevano solo dopo metà gioco) bisognava sudarsele, conquistando la fiducia di determinati NPC, fazioni ecc.

appleroof
13-06-2013, 19:25
...Io spero si trombi pure :sofico:

Cmq e' evidente che il caldo e le radiazioni delle 780 ha bruciato gran parte dei miei neuroni, visto che ho capito tutto il contrario di tutto :asd:

:D :D

T_zi
13-06-2013, 19:36
No, il fast travel non ci vuole, e come già discusso in precedenza non è questione di usarlo o meno perchè da lui dipende tutto il design di mappe ed esplorazione sin dal concept e la sua presenza la influenza massicciamente in negativo.

Amen

Dipende. Cdp potrebbe creare il gioco seguendo una logica di spostamenti razionali e solo in seguito aggiungere il fast travel; oppure pensare il gioco in funzione di esso, con quest che si risolvono agli estremi della mappa di gioco, ma non credo sia questo il caso. Una soluzione intelligente potrebbe essere quella di legare il tutto alla presenza di carovane (attinenza al canon di sapkowski conservata) o di teletrasporti (anche qui in linea con i libri); aggiungerei che ogni spostamento dovrebbe avere un prezzo. E un'altra soluzione intelligente sarebbe quella di prevedere incontri casuali anche durante gli spostamenti (attacchi alla carovana o teletrasporto che non funziona, anche qui in pieno rispetto della fedeltà narrativa); per dire, sto giocando a knights of pen and paper, che con tw ha poco a che fare, e per ogni spostamento, e ti sposti spesso, tiri un dado da 20, se fai un punteggio basso vieni attaccato. Non una è una novità assoluta, ma comunque funziona benissimo.

UnicoPCMaster
13-06-2013, 19:38
a) TES III Morrowid : c'erano i Silt Strider, praticamente dei taxi, ma che collegavano solo le città (quindi se dovevi raggiungere qualsiasi altro posto dovevi cercare la città più vicina ed arrivarci con lo Strider) e soprattutto ogni città era collegata con altre 2-3 città limitrofe, quindi era fatto veramente con criterio...

b) Gothic : mappa più piccola si, ma i vari accampamenti erano "collegati" dalle pietre e pergamene di teletrasporto.
Però per ottenerle (e si ottenevano solo dopo metà gioco) bisognava sudarsele, conquistando la fiducia di determinati NPC, fazioni ecc.
Infatti questi non sono fast travel, o comunque non è quello a cui s riferisce con fast travel in questo caso, qui si parla che ovunque ti trovi prendi la mappa e ti teletrasporti in una città/villaggio/ecc..., i sistemi che citi non sarebbero male, anzi...


Sembra quasi che le uniche scelte possibili siano i chilometri inutili a piedi/cavallo o il teletrasporto ovunque.

Dipende. Cdp potrebbe creare il gioco seguendo una logica di spostamenti razionali e solo in seguito aggiungere il fast travel; oppure pensare il gioco in funzione di esso, con quest che si risolvono agli estremi della mappa di gioco, ma non credo sia questo il caso. Una soluzione intelligente potrebbe essere quella di legare il tutto alla presenza di carovane (attinenza al canon di sapkowski conservata) o di teletrasporti (anche qui in linea con i libri); aggiungerei che ogni spostamento dovrebbe avere un prezzo. E un'altra soluzione intelligente sarebbe quella di prevedere incontri casuali anche durante gli spostamenti (attacchi alla carovana o teletrasporto che non funziona, anche qui in pieno rispetto della fedeltà narrativa); per dire, sto giocando a knights of pen and paper, che con tw ha poco a che fare, e per ogni spostamento, e ti sposti spesso, tiri un dado da 20, se fai un punteggio basso vieni attaccato. Non una è una novità assoluta, ma comunque funziona benissimo.Guarda che hanno già detto che non sarà così, ti puoi teletrasportare in tutti i posti in cui se già stato aprendo la mappa.

CAPT.HOOK
13-06-2013, 19:53
Chi e' che ha osato aprire nuovamente l'infinito dibattito del Fast Travel Si e del Fast Travel No? :muro:

Voglio la sua testa! :O

appleroof
13-06-2013, 19:54
Chi e' che ha osato aprire nuovamente l'infinito dibattito del Fast Travel Si e del Fast Travel No? :muro:

Voglio la sua testa! :O

:fuck:

ulukaii
13-06-2013, 20:00
Direi che è inutile fasciarsi la testa prima del tempo ;)

CAPT.HOOK
13-06-2013, 20:01
:fuck:

http://forum.crastulo.it/images/smilies/ghigliottina.gif

T_zi
13-06-2013, 20:02
Guarda che hanno già detto che non sarà così, ti puoi teletrasportare in tutti i posti in cui se già stato aprendo la mappa.

Ah, ottimo.

michelgaetano
13-06-2013, 20:23
Esatto

Perché un quest design fatto bene non ti costringe a farti l'intera mappa avanti ed indietro in continuazione, non fai i corriere da napoli a milano in continuazione, ci sono quest a limitate alla singola città, quest limitate alla periferia, quest magari regionali (napoli, caserta, ecc..) e macroquest che magari riguardrano napoli,roma,milano, ed invece di partire come un razzo a napoli,milano,roma,palerno, ecc.. a napoli fai ciò che devi fare, poi ti incammini per roma, faio le varie quest di roma e dintorni e magari aggiungi nuvoe quest da fare a milano, ti incammini e vai a milano, una volta a milano fai le quest milanesi e magari completi la macroquest italiana e magari attivi altre macro-quest per i percorso inverso o semplicemente altri lunghi tragitti alternativi (genova, torino, ecc...)visto che il lungo percorso te lo fai uno-due volte in linea di massima non può essere ridondante e ripetetivo essendo l'unica volta che te lo fa.
Per niente,disegnare le quest sapendo che i giochi posso teletrasportarsi da un punto all'altro è una cosa, diverso se invece devono utilizzare carovane, passaggi sotterranei e tutta un'altra serie di sistemi alternativi

Non è così facile master...

Anche tralasciando la difficoltà della cosa (che è uno scoglio pesante, è facile dire "segui questo percorso"), per fare questo stai volontariamente dando una direzione alla storia in funzione dei soli spostamenti dei giocatori.
A qualche sviluppatore la cosa può andare bene, un altro magari ti dirà "non scendo a compromessi e creo la storia come voglio e nelle ambientazioni che voglio, gli spostamenti finchè non totalmente game breaking vengono dopo".
Insomma stai creando una storia in funzione degli spostamenti: così facendo ad esempio non dovrebbe esserci alcun risvolto nelle vicende che porti a tornare su luoghi visitati, o addirittura in aree in cui si accedeva da quegli stessi luoghi.

Nel caso di TW3 hai la possibilità di scegliere: e sono d'accordo che se il fast travel è lì uno naturalmente lo usa, ma se tanto avete a cuore gli spostamenti, l'opzione c'è e non è il caso di farne un gran caso.

Oltretutto, non ho mica capito perchè stiamo dando per scontato che ci sarà da fare backtracking di fast travel con la pala, da CDP mi aspetto molto di più - e cioè che almeno per la main quest non ci sarà motivo di fare spostamenti totalmente inutili.

Peraltro, mi sembra che stiate guardando il gioco ancora nell'ottica di TW1/TW2: TW3 è un open world.
Visti quanti milioni di utenti sono disposti a pagare per l'ennesimo scatolone di sabbia Bethesda, possiamo metterci la mano sul fuoco che molti vorranno semplicemente in certi frangenti esplorare il mondo di gioco e avere un approccio più libero alle vicende principali (potreste essere voi stessi aficionados, nel 10^ playthrough).
Non dare alcuna opzione per spostamenti più rapidi significherebbe semplicemente precludere questa libertà, e non ha senso vista l'impostazione di gioco...

Ale55andr0
13-06-2013, 21:00
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JMGPKlpaIxI

CAPT.HOOK
13-06-2013, 21:30
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JMGPKlpaIxI

E' gia' stato postato ieri, cmq molto figo secondo me :D

ThePonz
13-06-2013, 22:53
E' gia' stato postato ieri, cmq molto figo secondo me :D

comunque sembra proprio che alla nvidia abbiano adottato il motto di Cetto... :asd:

CAPT.HOOK
14-06-2013, 00:33
comunque sembra proprio che alla nvidia abbiano adottato il motto di Cetto... :asd:

:sbonk:

Chiu' pilu pe tutti!

Ashgan83
14-06-2013, 06:29
Non dare alcuna opzione per spostamenti più rapidi significherebbe semplicemente precludere questa libertà, e non ha senso vista l'impostazione di gioco...

Il fast travel è il male assoluto. L'opzione per spostamenti più rapidi è rappresentata da ciò che fanno altri giochi in mille altri modi diversi senza rendere il tutto un teletrasporto gratuito, istantaneo e preciso al millimetro. (guardare chi ha citato i silt rider di morrowind o le pietre in gothic, o aggiungo io le guide a stalker).

La soluzione è semplice: paghi per essere trasportato in alcuni punti prestabiliti (e non nel punto preciso che vuoi tu), incapsuli tutto in una modalità che non cozza col background (quindi, parlando in generale, silt rider, taxi, carovane, navi) e stop, hai messo un fast travel che si integra alla perfezione con il gioco e che non è un oltraggio al buon game design.

cronos1990
14-06-2013, 06:44
Ho come una sorta di deja vu :asd:

Darkless
14-06-2013, 07:24
Il fast travel è il male assoluto. L'opzione per spostamenti più rapidi è rappresentata da ciò che fanno altri giochi in mille altri modi diversi senza rendere il tutto un teletrasporto gratuito, istantaneo e preciso al millimetro. (guardare chi ha citato i silt rider di morrowind o le pietre in gothic, o aggiungo io le guide a stalker).

La soluzione è semplice: paghi per essere trasportato in alcuni punti prestabiliti (e non nel punto preciso che vuoi tu), incapsuli tutto in una modalità che non cozza col background (quindi, parlando in generale, silt rider, taxi, carovane, navi) e stop, hai messo un fast travel che si integra alla perfezione con il gioco e che non è un oltraggio al buon game design.

* this *

Il design di mappe ed esplorazione è fortemente legato agli spostamenti. Il fast travel ha un sacco di implicazioni negative.

Cmq:

http://www.youtube.com/watch?v=JMGPKlpaIxI

Sarà fuffa ma impressive. Mi sa che la mia prossima scheda sarà verde :asd:

alexbilly
14-06-2013, 07:41
QUI (http://multiplayer.it/video/the-witcher-3-wild-hunt-per-pc/the-witcher-3-wild-hunt-videoanteprima-e3-2013.hi/?piattaforma=pc) ce anche una video anteprima di multiplayer.it su quello che hanno visto a porte chiuse...

http://1.bp.blogspot.com/_jT-BDMj4e-s/TOLnZ981gdI/AAAAAAAAA9c/h69yuGoz2sk/s400/porta-tagliafuoco-2-ante.jpg

:asd:

fukka75
14-06-2013, 08:32
http://www.youtube.com/watch?v=JMGPKlpaIxI

Sarà fuffa ma impressive. Mi sa che la mia prossima scheda sarà verde :asd:
è solo la terzo volta che viene linkato in 24 ore, l'ultima 5 post più su :D:D

Donbabbeo
14-06-2013, 08:55
Il fast travel è il male assoluto. L'opzione per spostamenti più rapidi è rappresentata da ciò che fanno altri giochi in mille altri modi diversi senza rendere il tutto un teletrasporto gratuito, istantaneo e preciso al millimetro. (guardare chi ha citato i silt rider di morrowind o le pietre in gothic, o aggiungo io le guide a stalker).

La soluzione è semplice: paghi per essere trasportato in alcuni punti prestabiliti (e non nel punto preciso che vuoi tu), incapsuli tutto in una modalità che non cozza col background (quindi, parlando in generale, silt rider, taxi, carovane, navi) e stop, hai messo un fast travel che si integra alla perfezione con il gioco e che non è un oltraggio al buon game design.

Condivido, condivido e condivido.

CAPT.HOOK
14-06-2013, 09:23
* this *

Il design di mappe ed esplorazione è fortemente legato agli spostamenti. Il fast travel ha un sacco di implicazioni negative.

Cmq:

http://www.youtube.com/watch?v=JMGPKlpaIxI

Sarà fuffa ma impressive. Mi sa che la mia prossima scheda sarà verde :asd:

Sei con Ati Dark?

UnicoPCMaster
14-06-2013, 09:24
Non è così facile master...

Anche tralasciando la difficoltà della cosa (che è uno scoglio pesante, è facile dire "segui questo percorso"), per fare questo stai volontariamente dando una direzione alla storia in funzione dei soli spostamenti dei giocatori.
A qualche sviluppatore la cosa può andare bene, un altro magari ti dirà "non scendo a compromessi e creo la storia come voglio e nelle ambientazioni che voglio, gli spostamenti finchè non totalmente game breaking vengono dopo".
Insomma stai creando una storia in funzione degli spostamenti: così facendo ad esempio non dovrebbe esserci alcun risvolto nelle vicende che porti a tornare su luoghi visitati, o addirittura in aree in cui si accedeva da quegli stessi luoghi.E' ovvio che devi tenere conto gli spostamenti, un free-roaming che ignora l'esplorazione non ha senso di esistere e poi è scontato che nel quest design lo sviluppatore deve considerare il giocatore dove si trova, il quando si trova li ed il come ci arriva.
E comunque non è vero che come dici non tornerai indietro, semplicemente non te lo fanno fare in continuazione per ogni stupidaggine, con il fast travel invece la roba interessante starà solo nei punti in cui puoi riteletrasportarti, il resto sarà forse avrà senso solo per il girovagare a vuoto.

Nel caso di TW3 hai la possibilità di scegliere: e sono d'accordo che se il fast travel è lì uno naturalmente lo usa, ma se tanto avete a cuore gli spostamenti, l'opzione c'è e non è il caso di farne un gran caso.Giocati The Witcher 1 o 2 senza la spada d'argento, ti è data la possibilità di scegliere no? E' la stessa cosa.
La meccanica degli spostamenti è un aspetto del gameplay e neanche di scarsa importanza, le mappe, le quest, ecc. se sono sviluppate tenendo conto del fast travel sono in giocabili per chi rifiuta di usarle e vale anche il contrario (appicicare il fast travel per un gioco che non lo prevedeva.

Oltretutto, non ho mica capito perchè stiamo dando per scontato che ci sarà da fare backtracking di fast travel con la pala, da CDP mi aspetto molto di più - e cioè che almeno per la main quest non ci sarà motivo di fare spostamenti totalmente inutili.

Peraltro, mi sembra che stiate guardando il gioco ancora nell'ottica di TW1/TW2: TW3 è un open world.
Visti quanti milioni di utenti sono disposti a pagare per l'ennesimo scatolone di sabbia Bethesda, possiamo metterci la mano sul fuoco che molti vorranno semplicemente in certi frangenti esplorare il mondo di gioco e avere un approccio più libero alle vicende principali (potreste essere voi stessi aficionados, nel 10^ playthrough).
Non dare alcuna opzione per spostamenti più rapidi significherebbe semplicemente precludere questa libertà, e non ha senso vista l'impostazione di gioco...Guarda che il fast travel è proprio l'uccisione dell'esporazione del gioco, è la pezza un per un design fatto male, io non lo guardo in ottica TW1-2 ma lo guardo in ottica di un free-roaming fatto bene, non di uno fatto male.

Il fast travel è il male assoluto. L'opzione per spostamenti più rapidi è rappresentata da ciò che fanno altri giochi in mille altri modi diversi senza rendere il tutto un teletrasporto gratuito, istantaneo e preciso al millimetro. (guardare chi ha citato i silt rider di morrowind o le pietre in gothic, o aggiungo io le guide a stalker).

La soluzione è semplice: paghi per essere trasportato in alcuni punti prestabiliti (e non nel punto preciso che vuoi tu), incapsuli tutto in una modalità che non cozza col background (quindi, parlando in generale, silt rider, taxi, carovane, navi) e stop, hai messo un fast travel che si integra alla perfezione con il gioco e che non è un oltraggio al buon game design.Ecco, sembra quasi che la scelta si limiti ai chilometri inutili o al teletrasporto illimitato.

Pure Darksiders aveva un'interessante modalità, infatti una delle peculiarità del titolo era l'esplorazione.

appleroof
14-06-2013, 09:38
la questione personalmente è banale ed è quella già espressa: mondo enorme devi camminare o galoppare (pedalare cozza con le ambientazioni fantasy :D ), se non hai voglia usi il fast travel, più semplice di così...poi quest'ultimo lo puoi rendere meno banale (e non sappiamo come sarà implementato in tw3) ma la sostanza non cambia e onestamente non capisco tutte le rimostranze (forse perchè passare ore e ore a camminare nel mondo immaginario che vedo sullo schermo può essere pure piacevole e un diversivo rispetto alle quest in sè, per quanto mi riguarda, certo meglio se il mondo è vivo e vario etc etc)

UnicoPCMaster
14-06-2013, 09:40
la questione personalmente è banale ed è quella già espressa: mondo enorme devi camminare o galoppare (pedalare cozza con le ambientazioni fantasy :D ), se non hai voglia usi il fast travel, più semplice di così...poi quest'ultimo lo puoi rendere meno banale (e non sappiamo come sarà implementato in tw3) ma la sostanza non cambia e onestamente non capisco tutte le rimostranze (forse perchè passare ore e ore a camminare nel mondo immaginario che vedo sullo schermo può essere pure piacevole e un diversivo rispetto alle quest in sè, per quanto mi riguarda, certo meglio se il mondo è vivo e vario etc etc)

No, perché la sostanza la disegni considerando come il giocatore si sposta, se non è così la sostanza semplicemente non è granche a prescindere dallo spostamento.

Donbabbeo
14-06-2013, 09:50
Onestamente quando si tira fuori il discorso "se non ti piace non usarlo" mi incazzo come una biscia.
Se c'è una caratteristica nel gioco è normale che essa venga presa in considerazione durante la fase di design.

Questo mi ricorda tremendamente le vecchie chiacchiere su D3 e sull'asta a soldi e sul fatto che (in pochi) sostenevamo che avrebbe rovinato il gameplay mentre (in molti) ci rispondevano "è un'opzione in più, se non ti piace non usarla".

Vedremo cosa combineranno i CDP, ho comunque fiducia sul fatto che siano in grado di rilasciare un prodotto valido, ma il fast travel per me è un punto negativo che influenzerà il gameplay.

UnicoPCMaster
14-06-2013, 09:55
Comunque sul forum avevano detto che avrebbero messo anche i trasporti "alternativi" ma francamente resto perplesso sulla coesistenza di entrambi i sistemi, vedremo... :confused: :D

appleroof
14-06-2013, 11:28
Onestamente quando si tira fuori il discorso "se non ti piace non usarlo" mi incazzo come una biscia.
Se c'è una caratteristica nel gioco è normale che essa venga presa in considerazione durante la fase di design.

Questo mi ricorda tremendamente le vecchie chiacchiere su D3 e sull'asta a soldi e sul fatto che (in pochi) sostenevamo che avrebbe rovinato il gameplay mentre (in molti) ci rispondevano "è un'opzione in più, se non ti piace non usarla".

Vedremo cosa combineranno i CDP, ho comunque fiducia sul fatto che siano in grado di rilasciare un prodotto valido, ma il fast travel per me è un punto negativo che influenzerà il gameplay.

Vabbè fatti una sigaretta, o se non fumi una camomilla o quello che vuoi e rilassati, magari ti incazzi per cose serie

@unicopc: verissimo quanto dici, ma prevedere metodi alternativi è una scelta di design che può influire sul gameplay, ma siamo nell'ambito del gusto, posso capire che non piaccia ma personalmente non mi pare un elemento fondamentale o comunque tale da rifiutare un gioco, ripeto secondo i miei gusti, poi ognuno ha i suoi certo...comunque ripeto, vedremo come i CDP hanno implementato la cosa, li per lì dalle poche info sembra un fast travel tout court ma insomma possono uscire novità nei prossimi mesi.

kwb
14-06-2013, 11:36
Mi pare di capire che qualcuno qua ha letto i libri della saga.
Mi piacerebbe leggerli, ma guardando su Wiki mi trovo parecchio confuso su cosa leggere e in che ordine: https://it.wikipedia.org/wiki/Andrzej_Sapkowski

Qualcuno può fare un po' di chiarezza?

demiurgous
14-06-2013, 11:56
Altro modo elegante per implementare il fast-travel, anche se qui è facile implementarlo perchè si prende spunto dalla vita reale:

GTA IV (non mi pare ci fosse nei GTA precedenti)

Stai per strada, se passa un taxi (vuoto) puoi fargli un fischio e farti portare dove vuoi. Idea carina ( della quale non si può abusare perchè in determinati punti della mappa non è che abbondi di taxi...) che non fa a cazzotti con gameplay e contesto.

La scorsa estate esce l'unico free-roaming ambientato in epoca moderna degno di nota nell'era post-Mafia I che non sia prodotto da Rockstar : Sleeping Dogs. Gli sviluppatori hanno preso il fast-travel dei taxi di GTAIV e lo hanno copiato direttamente nel loro gioco.

Questo per dire che di esempi di fast travel implementato come cristo comanda ce ne sono a bizzeffe...

Ora cosa costerebbe ai CDP prendere una delle poche buone idee di Skyrim e copiarle in TW3: come ha già detto qualcuno, carovane di mercanti che stazionano fuori di ogni città o centro abitato, ogni città è collegata con 2-3 città limitrofe e pagando puoi farti il fast travel, ma senza aggiungere la possibilità di teletrasportarsi ovunque con un click.


Purtroppo credo che questo, che piacerebbe molto a noi, farebbe storcere il naso al 75% dei videogiocatori moderni, quelli nati negli anni '90 inoltrati di certo non giocavano Morrowind ed il primo Gothic, se la mappa è enorme non vogliono certo sbattersi per girarla tutta, anche perchè dopo arriva l'amico e devono giocare a WWE RAW Megapower 2014...

michelgaetano
14-06-2013, 12:00
E comunque non è vero che come dici non tornerai indietro, semplicemente non te lo fanno fare in continuazione per ogni stupidaggine, con il fast travel invece la roba interessante starà solo nei punti in cui puoi riteletrasportarti, il resto sarà forse avrà senso solo per il girovagare a vuoto.

Non ho idea di cosa tu stia parlando sinceramente master: non sai/sappiamo niente del gioco, sappiamo solo che puoi teletrasportarti in aree già visitate (senza sapere se parliamo solo di centri/macro aree, o anche di locazioni ultra specifiche - cosa che dubito), e dici che in tutto il resto del gioco non c'è niente?

Dove è scritto questo? :confused:

Se crei un RPG open world dove l'esplorazione è fine solo al trovare nuovi alberi e sassi, hai problemi ben più grossi del fast travel, hai solo replicato TES - la cosa non è certo positiva in questi circoli.

E perchè stiate ipotizzando che questa è la situazione per TW3 mi sfugge completamente. :stordita:


E' ovvio che devi tenere conto gli spostamenti, un free-roaming che ignora l'esplorazione non ha senso di esistere e poi è scontato che nel quest design lo sviluppatore deve considerare il giocatore dove si trova, il quando si trova li ed il come ci arriva.

...

Giocati The Witcher 1 o 2 senza la spada d'argento, ti è data la possibilità di scegliere no? E' la stessa cosa.
La meccanica degli spostamenti è un aspetto del gameplay e neanche di scarsa importanza, le mappe, le quest, ecc. se sono sviluppate tenendo conto del fast travel sono in giocabili per chi rifiuta di usarle e vale anche il contrario (appicicare il fast travel per un gioco che non lo prevedeva.

Esempio orribile, perchè le due spade funzionano su target diversi e se usi quella sbagliata semplicemente vai al tappeto (leggasi: è una necessità).

Sulla parte in alto: rileggi quello che hai quotato.

Serve un connubio sensato tra le due (non semplice il tuo e di altri "fast travel = male, a morte"), perchè per quanto gli spostamenti siano fondamentali nel quest design, quello che stai facendo è anteporre il sistema di spostamento stesso al design del gioco in questione - a te può andare bene, a qualcun altro potrebbe no, o non staresti a discuterne su un forum con me oggi.

E ripeto: è troppo comodo dire su un forum "devi tenere tutto in mente da subito", piacerebbe le cose funzionassero così.


Guarda che il fast travel è proprio l'uccisione dell'esporazione del gioco, è la pezza un per un design fatto male, io non lo guardo in ottica TW1-2 ma lo guardo in ottica di un free-roaming fatto bene, non di uno fatto male.

Giusto, uccide l'esplorazione di... Quelle zone che hai già esplorato. Okay. :asd:

Come funziona, ora è esplorazione anche teletrasportarsi ad 1 minuto o 2 dal luogo che intendo visitare e arrivarci lì a cavallo? Perchè io ero certo ci si riferisse col termine al visitare luoghi sconosciuti.

Cosa dovrebbe ammazzare, se la rotta Novigrad -> Vizima (invento) l'hai già fatta? L'unica cosa che vedo morire è il mio tempo libero :asd:


La soluzione è semplice: paghi per essere trasportato in alcuni punti prestabiliti (e non nel punto preciso che vuoi tu), incapsuli tutto in una modalità che non cozza col background (quindi, parlando in generale, silt rider, taxi, carovane, navi) e stop, hai messo un fast travel che si integra alla perfezione con il gioco e che non è un oltraggio al buon game design.


Ecco, sembra quasi che la scelta si limiti ai chilometri inutili o al teletrasporto illimitato.

Pure Darksiders aveva un'interessante modalità, infatti una delle peculiarità del titolo era l'esplorazione.

Ah ma allora è qui il punto, si sta confondendo due cose diverse: una è il teletrasporto istantaneo in una location, l'altra è l'integrazione del suddetto nel lore di gioco.

Decidete di quale si sta disquisendo, perchè pensavo fossimo alla prima. :D

Che si integri il fast travel nel lore del gioco è un ovvio plus (perchè mai Geralt dovrebbe farsi giorni a cavallo, quando gli basta andare a visitare il mago di città), ma uno che non cambia il come lo spostamento avviene (clicka su un portale, su un npc o su una carovana e teleportati vs clicka su una mappa e teleportati), e che è quello di cui vi state lamentando.

Il fast travel è il male assoluto. L'opzione per spostamenti più rapidi è rappresentata da ciò che fanno altri giochi in mille altri modi diversi senza rendere il tutto un teletrasporto gratuito, istantaneo e preciso al millimetro. (guardare chi ha citato i silt rider di morrowind o le pietre in gothic, o aggiungo io le guide a stalker).

L'ho detto sopra, non sappiamo con precisione come funzionerà, "fast travel nelle aree esplorate" sta venendo interpretato (e non capisco perchè, visto che a riguardo non trovo niente) come "teleportati in qualsiasi centimetro cubo di terra hai esplorato".

E mi ripeto, il problema dell'integrazione nel lore è un'altra cosa - perchè all'atto pratico stai sempre teletrasportando il giocatore per non fargli fare mezzora di cavalcate inutili.

Onestamente quando si tira fuori il discorso "se non ti piace non usarlo" mi incazzo come una biscia.
Se c'è una caratteristica nel gioco è normale che essa venga presa in considerazione durante la fase di design.

A me invece sorprende come alla gente si rizzi ogni capello in testa a parlare di fast travel, ma non gli passa neanche per l'anticamera del cervello che non ci sono solo le proprie prerogative, e che un sistema che può accontentare chiunque è per forza di cose privilegiato dallo sviluppatore. :D

Se il fast travel è così importante, e crea così tanti problemi da sbraitare su un forum, si può giocare come non ci sia, è stato già detto che non ci si può teleportare ovunque e a piacimento.

Se non si riesce a giocarci senza, è perchè della cosa non importava abbastanza.


Questo mi ricorda tremendamente le vecchie chiacchiere su D3 e sull'asta a soldi e sul fatto che (in pochi) sostenevamo che avrebbe rovinato il gameplay mentre (in molti) ci rispondevano "è un'opzione in più, se non ti piace non usarla".

È una questione molto diversa, perchè si vedeva lontano un miglio che l'auction house era (per Blizzard) il vero fulcro e motivo del gioco.

Il "se non ti piace non usarla" è poi quanto mai vero, perchè se vuoi solo lanciare D3 e farti il tuo normale run puoi farlo ignorando i gold farmer e tutto il resto.

Non che D3 lo meriti in primo luogo, ma vabeh.

cronos1990
14-06-2013, 12:42
Ma per caso oggi è il 5 Febbraio 2013? :asd:

E' ovvio che inserire un fast-travel (o meno) va ad incidere sulle scelte strutturali del gioco. Così come è ovvio che ciò dipende anche da COME è inserito. Se lo fa in bene od in male è difficile a dirsi... dipende da quello che tireranno fuori.

Punto primo: su un aspetto sono d'accordo al 100% con Donbabbeo. Ovvero che se inserisci un aspetto nel gioco (in particolare se è di gameplay nudo e crudo) non mi si può venire a dire: se proprio non ti piace, non lo usi.
E no, questa la reputo una grandissima put******. Il fatto che uno utilizzi o meno quella possibilità non può e non deve entrare nell'ambito di valutazione del mezzo in se. Altrimenti potrei venire a dire: beh, che ti frega se la rotolata su TW2 era una cagata pazzesca... non la usi.

I singoli aspetti vanno valutati in quanto tali, non se tizio li usa e caio no. Anche perchè, ripeto, in questo caso si tratta di un elemento che coinvolge il gameplay stesso (ripeto: non necessariamente in bene od in male). Per quanto sia una rottura o meno, un open-world prevede tra le sue cose spostarsi tra locazioni anche distanti tra loro, e spesso più volte. Quindi inserire o meno fast-travel ha un peso rilevante.

Tra l'altro, piccola aggiunta al discorso, per quanto tu possa fare quest e side-quest strutturate per evitarti viaggi inutili avanti ed indietro tra i bordi della mappa, la struttura di un open-world si basa anche sull'aspetto di girarlo in autonomia anche solo per risolvere faccende che possono esulare dalle stesse quest. Perchè se uno vuole (esempio banale) fare soldi col PG, può benissimo girare in continuo su luoghi già visitati solo per vendere al prezzo migliore. Oppure potrebbe decidere di trovare tutta una serie di locazioni, magari spronato da informazioni trovate in giro. Sono esempi banali, ma se ne possono fare molti altri.

Questo perchè l'open-world si basa ANCHE su questi aspetti; uno potrebbe semplicemente girare solo per visitare luoghi e scoprirli tutti. In quest'ambito, per quanto tu possa avere fatto quest in maniera razionale, non puoi escludere che si faccia avanti ed indietro per il luogo X anche 100 volte. E potrebbe anche essere che il giocatore decida di seguire i 3 filoni principali della trama a "pezzi", saltando da uno all'altro a seconda di come gli giri.

Certo, questo non vuol dire che le quest non devono essere fatte con criterio, anzi è un aspetto fondamentale, perchè chi le vuole seguire attentamente non può e non deve essere costretto a viaggi continui inutili. Ma altresì vanno considerati anche coloro che magari le quest le segue a tempo perso e preferisce concentrarsi su altri aspetti, almeno per un certo periodo.


Detto ciò, rimango comunque dell'idea che un fast-travel è utile, importante e (per certi versi) fondamentale SE strutturato in una certa maniera, che poi è il metodo già descritto da taluni: struttare carovane (magari con ramificazioni principali e secondari ed a pagamento), portali magici, vie "segrete" o particolari, sfruttamento di particolari incantesimi/oggetti magici e così via. Ovviamente nella giusta quantità, senza avere ogni 3 passi il mezzo per fare un fast-travel, e strutturato in maniera coerente (per esempio avere una carovana che attraversa le città principali, ma se poi voglio andare velocemente in un villaggio minore X devo per forza usare il mezzo di trasporto che si trova solo nella città Y).
Al tempo stesso, trovo logica la scelta di non permettere alcun fast-travel in zone ancora non visitate: open-world vuol dire ANCHE esplorazione, e va da se che tale elemento se ne va a ramengo se si può arrivare in un dato posto senza sapere neanche come ci si arriva.

Trovo il "teleport" ovunque ci si trovi una boiata, sia a livelli di immersività, sia a livello di gameplay. Se mi avventuro in una zona selvaggia distante dalla civiltà, trovo giusto e logico che poi debba forzatamente con le mie forze a tornare in una zona dove poi posso sfruttare eventuali mezzi di trasporto, od anche solo per curarmi da eventuali ferite che in non riesco a rimarginare da solo (o che magari ci mettono tempo a guarire, con tutti i rischi del caso). Conosco i rischi e decido di conseguenza.


Detto ciò, ripeto quello che è stato detto da non ricordo chi: non fasciamoci la testa prima del dovuto. Finchè non vedremo come questo sistema funziona effettivamente, non ha senso dire adesso: va bene o va male.

Darkless
14-06-2013, 12:46
Mi pare di capire che qualcuno qua ha letto i libri della saga.
Mi piacerebbe leggerli, ma guardando su Wiki mi trovo parecchio confuso su cosa leggere e in che ordine: https://it.wikipedia.org/wiki/Andrzej_Sapkowski

Qualcuno può fare un po' di chiarezza?

Nell'ordine : Il guardiano degli innocenti, la spada del destino, Il sangue degli elfi, Il tempo della guerra.

UnicoPCMaster
14-06-2013, 13:04
Ma per caso oggi è il 5 Febbraio 2013? :asd:

E' ovvio che inserire un fast-travel (o meno) va ad incidere sulle scelte strutturali del gioco. Così come è ovvio che ciò dipende anche da COME è inserito. Se lo fa in bene od in male è difficile a dirsi... dipende da quello che tireranno fuori.

Punto primo: su un aspetto sono d'accordo al 100% con Donbabbeo. Ovvero che se inserisci un aspetto nel gioco (in particolare se è di gameplay nudo e crudo) non mi si può venire a dire: se proprio non ti piace, non lo usi.
E no, questa la reputo una grandissima put******. Il fatto che uno utilizzi o meno quella possibilità non può e non deve entrare nell'ambito di valutazione del mezzo in se. Altrimenti potrei venire a dire: beh, che ti frega se la rotolata su TW2 era una cagata pazzesca... non la usi.

I singoli aspetti vanno valutati in quanto tali, non se tizio li usa e caio no. Anche perchè, ripeto, in questo caso si tratta di un elemento che coinvolge il gameplay stesso (ripeto: non necessariamente in bene od in male). Per quanto sia una rottura o meno, un open-world prevede tra le sue cose spostarsi tra locazioni anche distanti tra loro, e spesso più volte. Quindi inserire o meno fast-travel ha un peso rilevante.

Tra l'altro, piccola aggiunta al discorso, per quanto tu possa fare quest e side-quest strutturate per evitarti viaggi inutili avanti ed indietro tra i bordi della mappa, la struttura di un open-world si basa anche sull'aspetto di girarlo in autonomia anche solo per risolvere faccende che possono esulare dalle stesse quest. Perchè se uno vuole (esempio banale) fare soldi col PG, può benissimo girare in continuo su luoghi già visitati solo per vendere al prezzo migliore. Oppure potrebbe decidere di trovare tutta una serie di locazioni, magari spronato da informazioni trovate in giro. Sono esempi banali, ma se ne possono fare molti altri.

Questo perchè l'open-world si basa ANCHE su questi aspetti; uno potrebbe semplicemente girare solo per visitare luoghi e scoprirli tutti. In quest'ambito, per quanto tu possa avere fatto quest in maniera razionale, non puoi escludere che si faccia avanti ed indietro per il luogo X anche 100 volte. E potrebbe anche essere che il giocatore decida di seguire i 3 filoni principali della trama a "pezzi", saltando da uno all'altro a seconda di come gli giri.

Certo, questo non vuol dire che le quest non devono essere fatte con criterio, anzi è un aspetto fondamentale, perchè chi le vuole seguire attentamente non può e non deve essere costretto a viaggi continui inutili. Ma altresì vanno considerati anche coloro che magari le quest le segue a tempo perso e preferisce concentrarsi su altri aspetti, almeno per un certo periodo.


Detto ciò, rimango comunque dell'idea che un fast-travel è utile, importante e (per certi versi) fondamentale SE strutturato in una certa maniera, che poi è il metodo già descritto da taluni: struttare carovane (magari con ramificazioni principali e secondari ed a pagamento), portali magici, vie "segrete" o particolari, sfruttamento di particolari incantesimi/oggetti magici e così via. Ovviamente nella giusta quantità, senza avere ogni 3 passi il mezzo per fare un fast-travel, e strutturato in maniera coerente (per esempio avere una carovana che attraversa le città principali, ma se poi voglio andare velocemente in un villaggio minore X devo per forza usare il mezzo di trasporto che si trova solo nella città Y).
Al tempo stesso, trovo logica la scelta di non permettere alcun fast-travel in zone ancora non visitate: open-world vuol dire ANCHE esplorazione, e va da se che tale elemento se ne va a ramengo se si può arrivare in un dato posto senza sapere neanche come ci si arriva.

Trovo il "teleport" ovunque ci si trovi una boiata, sia a livelli di immersività, sia a livello di gameplay. Se mi avventuro in una zona selvaggia distante dalla civiltà, trovo giusto e logico che poi debba forzatamente con le mie forze a tornare in una zona dove poi posso sfruttare eventuali mezzi di trasporto, od anche solo per curarmi da eventuali ferite che in non riesco a rimarginare da solo (o che magari ci mettono tempo a guarire, con tutti i rischi del caso). Conosco i rischi e decido di conseguenza.


Detto ciò, ripeto quello che è stato detto da non ricordo chi: non fasciamoci la testa prima del dovuto. Finchè non vedremo come questo sistema funziona effettivamente, non ha senso dire adesso: va bene o va male.

Quello in grassetto è quello che hanno già confermato, se ne è parlato a iosa nel forum ufficiale, per il resto concordo.

Comunque sembra che si sia rotta la scheda video, ho altro a cui pensare... :asd:

Tristan 111
14-06-2013, 13:12
Intervista di venti minuti a Konrad Tomaszkiewicz, capo del progetto di The Witcher 3: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=PF6sARMvdlw

cronos1990
14-06-2013, 13:14
Quello in grassetto è quello che hanno già confermato, se ne è parlato a iosa nel forum ufficiale, per il resto concordo.Si lo so, ho teso a generalizzare il discorso.
Comunque sembra che si sia rotta la scheda video, ho altro a cui pensare... :asd:Regalami i dadi, magari ti aiuto economicamente: da qualche parte dovrei averli 10 centesimi... :asd:

michelgaetano
14-06-2013, 13:21
Quello in grassetto è quello che hanno già confermato, se ne è parlato a iosa nel forum ufficiale, per il resto concordo.

Comunque sembra che si sia rotta la scheda video, ho altro a cui pensare... :asd:

Dove pensi di andare :O :asd:

Scherzi a parte, mi linkate dove dicono che ci si teleporta dove pare o senza alcun genere di limitazione? Io questa roba non l'ho letta... :fagiano:

Si lo so, ho teso a generalizzare il discorso.
Regalami i dadi, magari ti aiuto economicamente: da qualche parte dovrei averli 10 centesimi... :asd:

Hai appena riscritto la definizione di taccagneria, ma per oscuri motivi la cosa non mi sorprende più di tanto :asd:

Edit: aggiunti molti degli artwork in prima pagina.

cronos1990
14-06-2013, 13:23
Scherzi a parte, mi linkate dove dicono che ci si teleporta dove pare o senza alcun genere di limitazione? Io questa roba non l'ho letta... :fagiano:Forse io ho capito male UnicoPC e forse io mi sono espresso male, comunque: ho parlato a livello più generale (fermo restando che non parlavo di altro rispetto a TW3) e so che, da quanto capito, in TW3 NON ci si potrà teleportare in zone che NON si sono visitate.
Hai appena riscritto la definizione di taccagneria, ma per oscuri motivi la cosa non mi sorprende più di tanto :asd::Prrr:

michelgaetano
14-06-2013, 13:27
Forse io ho capito male UnicoPC e forse io mi sono espresso male, comunque: ho parlato a livello più generale (fermo restando che non parlavo di altro rispetto a TW3) e so che, da quanto capito, in TW3 NON ci si potrà teleportare in zone che NON si sono visitate.

Questo è confermato, ma è tutto quello che mi pare si sappia a riguardo...

Ma master ti ha quotato questo


Trovo il "teleport" ovunque ci si trovi una boiata, sia a livelli di immersività, sia a livello di gameplay. Se mi avventuro in una zona selvaggia distante dalla civiltà, trovo giusto e logico che poi debba forzatamente con le mie forze a tornare in una zona dove poi posso sfruttare eventuali mezzi di trasporto, od anche solo per curarmi da eventuali ferite che in non riesco a rimarginare da solo (o che magari ci mettono tempo a guarire, con tutti i rischi del caso). Conosco i rischi e decido di conseguenza.

dicendo che è confermato, e io a riguardo (che il teleport sia ovunque) non ne so davvero niente :fagiano:

Ora guardo l'intervista postata da Tristan e vedo se c'è qualcosa di nuovo. :D

UnicoPCMaster
14-06-2013, 13:28
Dove pensi di andare :O :asd:A dire il vero avevo scritto una replica ma il succo del discorso lo ha scritto cronos, se voglio riprendere avrò bizzeffe di occasioni quando il pc sarà tornato in

Scherzi a parte, mi linkate dove dicono che ci si teleporta dove pare o senza alcun genere di limitazione? Io questa roba non l'ho letta... :fagiano:Sul forum ufficiale c'è una discussione chiamata concerning about fast travel, la linkai pure tempo fa, gli sviluppatori hanno confermato che funzionerà così, come TES no?

Hai appena riscritto la definizione di taccagneria, ma per oscuri motivi la cosa non mi sorprende più di tanto :asd:

Edit: aggiunti molti degli artwork in prima pagina.Impossibile, se poi decido di prendere anche quelli di Rome Ii come faccio a giocare al poker con i dadi? :D

UnicoPCMaster
14-06-2013, 13:31
Forse io ho capito male UnicoPC e forse io mi sono espresso male, comunque: ho parlato a livello più generale (fermo restando che non parlavo di altro rispetto a TW3) e so che, da quanto capito, in TW3 NON ci si potrà teleportare in zone che NON si sono visitate.
:Prrr:Quello si ma onestamente neanche lo contemplavo, neanche i tes hanno una roba del genere. :D


Edit: Chiariamo, è confermato che ovunque TU ti trovi puoi aprire la mappa e tornartene nei posti già esplorate, in questo senso.
Cioé non è che vai alla stazione, carovaniere, mago, specchio, ecc... e poi da li ti teletrasporti.

michelgaetano
14-06-2013, 13:37
Sul forum ufficiale c'è una discussione chiamata concerning about fast travel, la linkai pure tempo fa, gli sviluppatori hanno confermato che funzionerà così, come TES no?

"Resuscita quel catorcio e trova il link :O ", ti direbbe cronos :asd:

Non ho letto a riguardo comunque, se lo ritrovi giralo qui che dai link "ufficiali" non trovo nulla :fagiano:

cronos1990
14-06-2013, 13:42
"Resuscita quel catorcio e trova il link :O ", ti direbbe cronos :asd:Veramente avrei detto "Ruba il PC di michelgaetano e trova il link :O " :asd:

Ah... e ricordati di dargli il tuo vecchio :asd:

UnicoPCMaster
14-06-2013, 13:43
"Resuscita quel catorcio e trova il link :O ", ti direbbe cronos :asd:

Non ho letto a riguardo comunque, se lo ritrovi giralo qui che dai link "ufficiali" non trovo nulla :fagiano:

http://en.thewitcher.com/forum/index.php?/topic/33804-concerns-about-fast-travel/page__st__560


La discussioen è quella, prova con la ricerca i post di MM360, che ribadiva la cosa perché voleva sbollire gli animi. :asd:

Grey 7
14-06-2013, 14:06
sulla questione fast travel credo che purtroppo non potevano fare altrimenti. Infatti:
O fai galoppare la gente per ore, può "prendere" all'inizio ma poi ti rompi
O metti un sistema di trasporto magari anche a pagamento che collega le sole capitali tipo quello che c'era in morrowind ma sinceramente Geralt che piglia una carovana o simile non ce lo vedo proprio, lui è un lupo solitario, piuttosto se la fa a piedi :O

alla fine dipende da come viene implementato il tutto, il fast travel può diventare un falso problema se i CDP creano un intreccio storia\zone da esplorare come si deve. Non come nei giochi bethesda dove il primo tizio che incontri ti chiede di portare il ciondolo al figlio che, guarda caso, si trova dalla parte opposta del mondo. Questo poi per forza di cose ti porta ad un uso sfrenato del fast travel e alla rovina del gameplay. Vedremo, io ho fiducia in questi ragazzi.

Donbabbeo
14-06-2013, 14:29
A me invece sorprende come alla gente si rizzi ogni capello in testa a parlare di fast travel, ma non gli passa neanche per l'anticamera del cervello che non ci sono solo le proprie prerogative, e che un sistema che può accontentare chiunque è per forza di cose privilegiato dallo sviluppatore. :D

Se il fast travel è così importante, e crea così tanti problemi da sbraitare su un forum, si può giocare come non ci sia, è stato già detto che non ci si può teleportare ovunque e a piacimento.

Se non si riesce a giocarci senza, è perchè della cosa non importava abbastanza.

A dire il vero a me fa girare proprio il "se non ti piace non usarlo", al di là del fast travel, della minimap automatica, degli aiuti in game o quello che ti pare.

In ogni caso nessuno mi pare sbraiti, si discute dei pro e dei contro e come ogni argomento c'è chi è a favore, chi è indifferente e chi è contro.

È una questione molto diversa, perchè si vedeva lontano un miglio che l'auction house era (per Blizzard) il vero fulcro e motivo del gioco.

Il "se non ti piace non usarla" è poi quanto mai vero, perchè se vuoi solo lanciare D3 e farti il tuo normale run puoi farlo ignorando i gold farmer e tutto il resto.

Non che D3 lo meriti in primo luogo, ma vabeh.

Potrei anche farlo, ma personalmente D3 ha tolto completamente il gusto dagli h&s: a me piace trovare nuovi oggetti, confrontarli con quelli che ho addosso, valutare se è meglio un + 10 in str o un + 5% in dmg etc etc.
Su D3 non trovi nulla e quello che trovi è poco ispirato (grazie all'asta che mi influenza anche se non la uso).

Come ho già detto ho fiducia nei CDP, ma ho anche timore che alla fine questa scelta influenzerà in parte il gameplay.

Vabbè fatti una sigaretta, o se non fumi una camomilla o quello che vuoi e rilassati, magari ti incazzi per cose serie

Ovvio che si trattava di un'iperbole, ho robe ben più importanti per cui farmi girare i coglioni tranquillo.

Darrosquall
14-06-2013, 14:46
Nell'ordine : Il guardiano degli innocenti, la spada del destino

fixed :asd: amico che hai domandato per i libri, fermati qua, è un consiglio. I libri di racconti sono fantastici, la saga vera e propria per me è mediocre, sopravvalutata di brutto. Ho finito di leggere pure il tempo della guerra, 18 euro buttati, mi fermo qua stavolta per davvero...

PS: visto il video degli effetti made in nvidia....mamma mia che robaccia inutilissima, le bandiere svolazzanti che prendono in giro i fanboy...basta, amd forever :asd:

kwb
14-06-2013, 15:19
Nell'ordine : Il guardiano degli innocenti, la spada del destino, Il sangue degli elfi, Il tempo della guerra.
Grazie!
fixed :asd: amico che hai domandato per i libri, fermati qua, è un consiglio. I libri di racconti sono fantastici, la saga vera e propria per me è mediocre, sopravvalutata di brutto. Ho finito di leggere pure il tempo della guerra, 18 euro buttati, mi fermo qua stavolta per davvero...
Capisco...
Vedo se riesco a trovarli tutti a buon prezzo, se no seguo il tuo consiglio e lascio perdere gli altri due

T_zi
14-06-2013, 15:21
fixed :asd: amico che hai domandato per i libri, fermati qua, è un consiglio. I libri di racconti sono fantastici, la saga vera e propria per me è mediocre, sopravvalutata di brutto. Ho finito di leggere pure il tempo della guerra, 18 euro buttati, mi fermo qua stavolta per davvero...

PS: visto il video degli effetti made in nvidia....mamma mia che robaccia inutilissima, le bandiere svolazzanti che prendono in giro i fanboy...basta, amd forever :asd:

Nella saga vera e propria viene introdotta ciri, che ha una caratterizzazione stellare, oltre ad essere il miglior personaggio dei libri. Senza contare che c'è anche yennefer :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

JuanCarlos
14-06-2013, 15:29
Nella saga vera e propria viene introdotta ciri, che ha una caratterizzazione stellare, oltre ad essere il miglior personaggio dei libri. Senza contare che c'è anche yennefer :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Yennefer c'è anche nei racconti, ho iniziato da poco La Spada del Destino (ho deciso di seguire l'ordine di pubblicazione polacco) e c'è anche lei.

UnicoPCMaster
14-06-2013, 15:34
Yennefer c'è anche nei racconti, ho iniziato da poco La Spada del Destino (ho deciso di seguire l'ordine di pubblicazione polacco) e c'è anche lei.
A voler essere pignoli c'è anche Ciri. :D

Darrosquall
14-06-2013, 15:35
Nella saga vera e propria viene introdotta ciri, che ha una caratterizzazione stellare, oltre ad essere il miglior personaggio dei libri. Senza contare che c'è anche yennefer :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

entra Ciri, praticamente esce di scena Geralt relegato a scenette :asd: è la saga di ciri, non di geralt. Dissento fortemente sulla caratterizzazione stellare, momenti più trash quando sceglie i trucchi nel sangue degli elfi, per non parlare delle ultime 50 pagine del tempo della guerra, vergognose :asd:

Ho dato uno breve sguardo ad anobii e ci sono diverse review di gente che la pensa uguale, quindi sono in buona compagnia per le critiche :asd:

T_zi
14-06-2013, 15:36
Yennefer c'è anche nei racconti, ho iniziato da poco La Spada del Destino (ho deciso di seguire l'ordine di pubblicazione polacco) e c'è anche lei.

Sì, ma non viene approfondita per nulla. Nella saga passa un buon periodo di tempo con ciri e rivela il suo vero carattere.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

JuanCarlos
14-06-2013, 15:41
Ma Ciri è questo qui?

http://i2.ytimg.com/vi/YbmVhY-TYZ0/hqdefault.jpg

Abbiate pazienza, il collegamento è stato istantaneo :asd: :asd: :asd:

T_zi
14-06-2013, 15:51
A voler essere pignoli c'è anche Ciri. :D

A voler essere pignoli non è caratterizzata neanche lei, nei racconti, anzi :D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Klawd3
14-06-2013, 15:53
Ma Ciri è questo qui?

http://i2.ytimg.com/vi/YbmVhY-TYZ0/hqdefault.jpg

Abbiate pazienza, il collegamento è stato istantaneo :asd: :asd: :asd:

;D mi hai fatto sentire vecchio

yume the ronin
14-06-2013, 15:55
Nell'ordine: Il guardiano degli innocenti, la spada del destino


amico che hai domandato per i libri, fermati qua, è un consiglio.
sfortunatamente quoto

ThePonz
14-06-2013, 15:58
Capisco...
Vedo se riesco a trovarli tutti a buon prezzo, se no seguo il tuo consiglio e lascio perdere gli altri due

biblioteca :read:

T_zi
14-06-2013, 16:00
entra Ciri, praticamente esce di scena Geralt relegato a scenette :asd: è la saga di ciri, non di geralt. Dissento fortemente sulla caratterizzazione stellare, momenti più trash quando sceglie i trucchi nel sangue degli elfi, per non parlare delle ultime 50 pagine del tempo della guerra, vergognose :asd:

Ho dato uno breve sguardo ad anobii e ci sono diverse review di gente che la pensa uguale, quindi sono in buona compagnia per le critiche :asd:

E' una bambina/ragazzina, le scenette di cui parli sono funzionali alla storia e sono divertenti da leggere. Ha una personalità interessantissima e le scene di quando passa dall'aria altezzosa all'insicurezza quando incontra Geralt nel bosco valgono da sole il prezzo di tutti i libri.
I critici non capiscono niente :D
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

kwb
14-06-2013, 16:49
biblioteca :read:
Eh, la biblioteca non fa per me. Non sono un lettore veloce :)
Poi se un libro/saga è bello, non vedo perchè non prenderselo :)

Ma l'ordine temporale degli eventi raccontati è questo:
1. Il guardiano degli innocenti
2. La spada del destino
3. Il sangue degli elfi
4. Il tempo della guerra
?

UnicoPCMaster
15-06-2013, 18:13
www.gameinformer.com/games/the_witcher_3_wild_hunt/b/pc/archive/2013/06/13/five-promising-features-of-the-witcher-3-wild-hunt.aspx

Darkless
15-06-2013, 19:05
;D mi hai fatto sentire vecchio

Siamo in 2.
Credo che qua dentro in pochi sappiano chi è quel tizio (e la kodak è pure fallita nel frattempo, vedi te)

Grey 7
15-06-2013, 19:16
io me la ricordo...ma ero piccolino :D

"ciribiribì Kodak!"

ulukaii
15-06-2013, 20:28
E' apparso anche in alcuni film (anche recenti), sebbene quasi sempre in piccole parti, salvo qualche eccezione.

ThePonz
15-06-2013, 20:30
io me la ricordo...ma ero piccolino :D

"ciribiribì Kodak!"

aaaah ecco chi era!!!
ok fate sentire vecchio anche me (e pure smemorato.. :asd:)

Tristan 111
15-06-2013, 21:32
Finalmente... miglior intervista sinora fatta a Tomaszkiewicz circa The Witcher 3. Forse e' dovuto al fatto che sia stata condotta da un giocatore oltre che appassionato della serie... comunque sia, lo stesso Konrad e' molto piu' "partecipe", divertito e "sbottonato" rispetto alle altre interviste. Ottime le domande del tizio.

http://www.youtube.com/watch?v=UDjV6u7KsVo&feature=player_embedded


Sembra che a qualcuno sia stato concesso di provare la demo ovvero l'amministratore di NeoGAF, che adesso sta rispondendo a diverse domande: http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=63872611&postcount=88

michelgaetano
16-06-2013, 00:28
Finalmente... miglior intervista sinora fatta a Tomaszkiewicz circa The Witcher 3. Forse e' dovuto al fatto che sia stata condotta da un giocatore oltre che appassionato della serie... comunque sia, lo stesso Konrad e' molto piu' "partecipe", divertito e "sbottonato" rispetto alle altre interviste. Ottime le domande del tizio.

http://www.youtube.com/watch?v=UDjV6u7KsVo&feature=player_embedded


Sembra che a qualcuno sia stato concesso di provare la demo ovvero l'amministratore di NeoGAF, che adesso sta rispondendo a diverse domande: http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=63872611&postcount=88

Trascrivo domani dettagli importanti per gli interessati, grazie per i vari link Tristan. ;)

hexaae
16-06-2013, 01:29
Ooops, me l'ero perso (il thread)...

hexaae
16-06-2013, 01:41
Onestamente quando si tira fuori il discorso "se non ti piace non usarlo" mi incazzo come una biscia.
Se c'è una caratteristica nel gioco è normale che essa venga presa in considerazione durante la fase di design.

Questo mi ricorda tremendamente le vecchie chiacchiere su D3 e sull'asta a soldi e sul fatto che (in pochi) sostenevamo che avrebbe rovinato il gameplay mentre (in molti) ci rispondevano "è un'opzione in più, se non ti piace non usarla".

Vedremo cosa combineranno i CDP, ho comunque fiducia sul fatto che siano in grado di rilasciare un prodotto valido, ma il fast travel per me è un punto negativo che influenzerà il gameplay.

Il FT dovevano metterlo: è utile per i casual players che quindi dovevano essere accontentati. Basta non usarlo se proprio ti diverte fare lo stesso bosco o stradina trentordici volte col respawn dei nemici a random...
Siamo ovviamente d'accordo che in giochi open-world abusare del FT rovini tutta la componente esplorativa, ma a volte può far comodo quando hai tante cose da fare da un punto all'altro e non vuoi anche perdere tempo per la solita strada che conosci a memoria col respwan dei soliti nemici. A discrezione dell'utente va sempre bene ed è la scelta giusta accontentando tutti.
Bisogna inoltre vedere il devkit cosa permetterà di fare... o se sarà solo un builder.

Dai che magari fanno veramente un capolavoro da far dimenticare gli e/orrori di Skyrim e il pressapochismo Bugthesda.... Ho 740 ore di gioco totali Steam a Skyrim e 738 di Creation Kit, e francamente mi sono rotto le OO di passare la metà del tempo a fixare quell'obbrobrio di programmazione e incuria eternamente in Alpha...
Mi auguro davvero che questo TW3 sia la risposta definitiva al superficiale lavoro di Bugthesda ingiustamente promosso a pieni voti sul lato tecnico.

fraussantin
16-06-2013, 05:50
Il FT dovevano metterlo: è utile per i casual players che quindi dovevano essere accontentati. Basta non usarlo se proprio ti diverte fare lo stesso bosco o stradina trentordici volte col respawn dei nemici a random...
Siamo ovviamente d'accordo che in giochi open-world abusare del FT rovini tutta la componente esplorativa, ma a volte può far comodo quando hai tante cose da fare da un punto all'altro e non vuoi anche perdere tempo per la solita strada che conosci a memoria col respwan dei soliti nemici. A discrezione dell'utente va sempre bene ed è la scelta giusta accontentando tutti.
Bisogna inoltre vedere il devkit cosa permetterà di fare... o se sarà solo un builder.

Dai che magari fanno veramente un capolavoro da far dimenticare gli e/orrori di Skyrim e il pressapochismo Bugthesda.... Ho 740 ore di gioco totali Steam a Skyrim e 738 di Creation Kit, e francamente mi sono rotto le OO di passare la metà del tempo a fixare quell'obbrobrio di programmazione e incuria eternamente in Alpha...
Mi auguro davvero che questo TW3 sia la risposta definitiva al superficiale lavoro di Bugthesda ingiustamente promosso a pieni voti sul lato tecnico.

il fast travel ci deve essere per il semplice fatto che gia negli oper world è dura non perdere il filo della trama a fare "anda" . se poi devi fare " anda e rianda" infinite volte la trama va a donnine .

cosa a me è successa a skyrim : che non ho finito . e che non ho fatto a TW2 dove me lo sto gustando di piu. ( niente subquest e uso sfrenato di teletrasporti.)

se poi mi avanza voglia e tempo esplorero e faro le sub dopo.

poi come giustamente hai fatto notare non è necessario usarlo.

Darkless
16-06-2013, 07:31
Quando vi deciderete a non prendere la roba bethesda, fatta a membro di segugio, come riferimento sarà sempre troppo tardi.

UnicoPCMaster
16-06-2013, 08:21
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=63872611&postcount=88

IngMetallo
16-06-2013, 09:07
Interessante quanto detto dal tizio su neogaf. Più leggo di TW3 e più mi accorgo che stanno facendo un lavoro eccellente.

Geralt can swim if his boat sinks, but can only last so long in the open sea before getting hypothermia and drowning depending on the circumstances. Probably to prevent scenarios where you're swimming for an hour to get back to shore.

Ottimo ! Mi sembra anche la cosa più realistica. Non come in altri giochi dove puoi andare in mutande in mezzo ai ghiacciai e rilassarti senza alcun problema :asd:

hexaae
16-06-2013, 09:35
Interessante quanto detto dal tizio su neogaf. Più leggo di TW3 e più mi accorgo che stanno facendo un lavoro eccellente.



Ottimo ! Mi sembra anche la cosa più realistica. Non come in altri giochi dove puoi andare in mutande in mezzo ai ghiacciai e rilassarti senza alcun problema :asd:

Quando una software house ci tiene alla qualità dei propri prodotti e ne cura anche i dettagli... non come certe case americane dove tutto viene solo abbozzato male e pieno di bug...

CAPT.HOOK
16-06-2013, 10:16
Siamo in 2.
Credo che qua dentro in pochi sappiano chi è quel tizio (e la kodak è pure fallita nel frattempo, vedi te)

http://www.youtube.com/watch?v=YbmVhY-TYZ0

Adesso cosi lo sapranno tutti :asd:

Donbabbeo
16-06-2013, 12:44
Il FT dovevano metterlo: è utile per i casual players che quindi dovevano essere accontentati. Basta non usarlo se proprio ti diverte fare lo stesso bosco o stradina trentordici volte col respawn dei nemici a random...
Siamo ovviamente d'accordo che in giochi open-world abusare del FT rovini tutta la componente esplorativa, ma a volte può far comodo quando hai tante cose da fare da un punto all'altro e non vuoi anche perdere tempo per la solita strada che conosci a memoria col respwan dei soliti nemici. A discrezione dell'utente va sempre bene ed è la scelta giusta accontentando tutti.
Bisogna inoltre vedere il devkit cosa permetterà di fare... o se sarà solo un builder.

Dai che magari fanno veramente un capolavoro da far dimenticare gli e/orrori di Skyrim e il pressapochismo Bugthesda.... Ho 740 ore di gioco totali Steam a Skyrim e 738 di Creation Kit, e francamente mi sono rotto le OO di passare la metà del tempo a fixare quell'obbrobrio di programmazione e incuria eternamente in Alpha...
Mi auguro davvero che questo TW3 sia la risposta definitiva al superficiale lavoro di Bugthesda ingiustamente promosso a pieni voti sul lato tecnico.

Ma a me sta pure bene l'FT, lo uso quando c'è perché rifare gli stessi pezzi di mappa 1000 volte sono d'accordissimo che sia una noia mortale.
Il problema è che in questo caso sembra che stiano usando l'approccio sbagliato, cioè l'FT libero che puoi usare in qualsiasi punto della mappa per spostarti in tutte le location già visitate e questo non mi piace.
Anche sul forum ufficiale è chiaro che nessuno è contro all'FT di per sé, ma tutti sono concordi nel preferirne uno che si sposi con l'ambientazione e non snaturi troppo il gioco, siano esse carovane, teletrasporti e cose di questo tipo.

PS: riguardo a bethesda con me sfondi una porta aperta, guarda. A me neanche Morrowind è piaciuto molto, mi sembrava di stare in un mmorpg dove non giocasse nessuno :asd:

Darrosquall
16-06-2013, 12:57
ma infatti il teleport lo nasconderanno in qualche modo, sarà contestualizzato, ma non è un problema...cioè chi è contro il teletrasporto, lo dovrebbe essere in ogni caso, pure coi mezzucci :asd: ma non ha senso, il game design non viene modificato perchè in una location nuova non ci puoi comunque andare volando. E parliamo di un team che ha creato una foresta fuori da flotsam, in cui ogni centimetro quadro ha la sua storia :asd:

ShineOn
16-06-2013, 15:55
Per me l'unica cosa importante sarà almeno un ritocco al sistema di combattimento (io preferirei uno stravolgimento). Ho letto che la versione che girava all'e3 mancava di fisicità nei colpi affondati e diverse compenetrazioni :rolleyes:

Capozz
16-06-2013, 16:07
Per me l'unica cosa importante sarà almeno un ritocco al sistema di combattimento (io preferirei uno stravolgimento). Ho letto che la versione che girava all'e3 mancava di fisicità nei colpi affondati e diverse compenetrazioni :rolleyes:

Eh vabbé é normale, manca ancora molto all'uscita

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2

ulukaii
16-06-2013, 16:37
Per me l'unica cosa importante sarà almeno un ritocco al sistema di combattimento (io preferirei uno stravolgimento). Ho letto che la versione che girava all'e3 mancava di fisicità nei colpi affondati e diverse compenetrazioni :rolleyes:
Il sistema di combattimento di TW3 è stato completamente rivisto e presto (probabile il 20 di questo mese) verrà rilasciato in "antemprima" attraverso un mod ufficiale per The Witcher 2: Full Combat Rebalance 2 (changelog (http://forums.cdprojektred.com/threads/255-Full-Combat-Rebalance-2?p=2348&viewfull=1#post2348)).

Vorrei inoltre ricordare che si trattava di una pre-alpha, quindi è ovvio che molte cose non siano rifinite, e occhio anche che alcune delle impressioni pubblicate sulla presentazione a porte chiuse non sono dirette, alcuni manco ci sono entrati :rolleyes:

ShineOn
16-06-2013, 22:54
Lo so bene che era una pre-alpha ma, in mezzo a tanta magnificenza, il difetto che è stato maggiormente riportato era relativo guarda caso ai combattimenti...

...combattimenti che, ribadisco, per me sono l'aspetto che andrebbe maggiormente rivisto, e la cosa mi ha un po' dispiaciuto.

Quella della mod per TW2 non la sapevo, speriamo bene allora :)

ulukaii
17-06-2013, 06:57
Guarda che è dalla preview di GameInformer che si sa che il combattimento è stato completamente rivisto. Anzi, molte delle ultime "antemprime a porte chiuse" non fanno altro che ripetere a pappagallo quanto si sapeva da mesi, aggiungendo robetta a corredo che si potrebbe tranquillamente desumere dagli screenshots.

Ovviamente ci sono ancora delle imperfezioni (non solo nel combattimento, vi sono altri aspetti che non sono stati rifiniti) e c'è pure da dire che non lo hanno neanche nascosto. Avrebbero potuto tranquillamente fare come tanti altri e mostrare solo roba scriptata condita da tante belle parole.

hexaae
17-06-2013, 09:26
Il sistema di combattimento di TW3 è stato completamente rivisto e presto (probabile il 20 di questo mese) verrà rilasciato in "antemprima" attraverso un mod ufficiale per The Witcher 2: Full Combat Rebalance 2 (changelog (http://forums.cdprojektred.com/threads/255-Full-Combat-Rebalance-2?p=2348&viewfull=1#post2348)).
La mod è veramente notevole. Il gioco è uscito ormai 2 annetti fa ed è solo encomiabile che rilascino una patch così corposa e ricca di modifiche anche essenziali. Ben al di sopra di altri tristi standard che conosciamo... :rolleyes:
Trovo molto positivo che in TUTTE le aree abbiano scelto di migliorare l'esperienza in direzione RPG con un nuovo rebalance e dettaglio migliorato, fa solo ben sperare per TW3. Se fosse stato solo un debole tweakening di stat e variabili interne invece c'era da preoccuparsi... ma mi pare di notare una rinata attenzione a certi importanti dettagli, per un RPG. Buone premesse per TW3.


Ovviamente ci sono ancora delle imperfezioni (non solo nel combattimento, vi sono altri aspetti che non sono stati rifiniti) e c'è pure da dire che non lo hanno neanche nascosto. Avrebbero potuto tranquillamente fare come tanti altri e mostrare solo roba scriptata condita da tante belle parole.
Infatti. Sono d'accordo e l'onestà dimostrata gli fa solo onore invece di iniziare già a vendere panzane e fare marketing come fanno spesso gli altri...
Per le collisioni credo non ci sia da temere. È chiaro che dato che manca ancora 1 anno all'uscita siano da rifinire e controllare certe cose, e i CDP lo fanno, a differenza di altri nomi blasonati.

ThePonz
17-06-2013, 09:44
fosse stata un'altra sh, a questo punto inizierebbe ad essere già in prevendita il dlc day1 per avere il cavallo :fagiano:

CAPT.HOOK
17-06-2013, 10:07
La mod è veramente notevole. Il gioco è uscito ormai 2 annetti fa ed è solo encomiabile che rilascino una patch così corposa e ricca di modifiche anche essenziali. Ben al di sopra di altri tristi standard che conosciamo... :rolleyes:
Trovo molto positivo che in TUTTE le aree abbiano scelto di migliorare l'esperienza in direzione RPG con un nuovo rebalance e dettaglio migliorato, fa solo ben sperare per TW3. Se fosse stato solo un debole tweakening di stat e variabili interne invece c'era da preoccuparsi... ma mi pare di notare una rinata attenzione a certi importanti dettagli, per un RPG. Buone premesse per TW3.



Assolutamente d'accordo con quanto hai detto. I CDP hanno nn 1 ma 10 marce piu' degli altri ;)

ulukaii
17-06-2013, 15:45
Strano che non sia stato ancora postato:
http://www.rockpapershotgun.com/2013/06/17/cdp-on-free-witcher-dlc-next-gen-drm-concerns/

CAPT.HOOK
17-06-2013, 15:52
Strano che non sia stato ancora postato:
http://www.rockpapershotgun.com/2013/06/17/cdp-on-free-witcher-dlc-next-gen-drm-concerns/

E' l'ora della siesta per il forum :zzz:

ulukaii
17-06-2013, 16:00
Ok, allora rincaro la dose!

Sul forum ufficiale de REDkit, sul post legato al Full Combat Rebalance 2 Flash ha pubblicato il file per la traduzione delle stringhe del mod per TW2 (verrà pubblicato in polacco e in inglese, probabilmente giovedì).

ThePonz
17-06-2013, 16:20
Strano che non sia stato ancora postato:
http://www.rockpapershotgun.com/2013/06/17/cdp-on-free-witcher-dlc-next-gen-drm-concerns/

But additional weapons and fixes, those of course come as part of the package

fa bene a dirlo, ma tanto certa gente non imparerà mai e poi mai.. tanto i fessi che pagano li trovano sempre..

ulukaii
17-06-2013, 16:24
Sinceramente a me interessa questa parte:
“We’ll be supporting The Witcher 3 for years after it comes out,” he said. “We’re also building the Redkit, and we’ll talk about modding Witcher 3 when the time comes. It’s all about a long-term relationship with our gamers. It even works from a business perspective. Abandoning our baby that we’ve worked on for several years would be crazy. The fact that we have a second game in development just gives us a better way to reallocate resources – QA and whatnot. It’s just a better way to manage the process internally. It’s better for the people and the team.”

UnicoPCMaster
17-06-2013, 16:33
Strano che non sia stato ancora postato:
http://www.rockpapershotgun.com/2013/06/17/cdp-on-free-witcher-dlc-next-gen-drm-concerns/

Qualcosa del genere lo avevo postato anche se era un'altra fonte. :D

ulukaii
17-06-2013, 16:39
Mi sembrava strano, dato che io in genere son sempre l'ultimo a sapere le cose ;)

JuanCarlos
17-06-2013, 16:49
Because the game will make the money if it’s good. Some people think it’s the other way around, and in the short run – business-wise – it makes sense. ‘I will sell this small thing for three dollars. It will make me $300,000. It’s good money. I will show more profit.’ But at the end of the day, how many fans have you lost? And that’s just a very simple mentality we try to avoid.

A qualcuno staranno fischiando le orecchie :asd: :asd:

appleroof
17-06-2013, 17:52
Sinceramente a me interessa questa parte:

quasi quasi ottengono l'effetto opposto, nessuno lo compra al dayone per avere la versione migliorata e corretta mesi dopo :sofico:

ulukaii
17-06-2013, 18:03
Personalmente, salvo che la versione scatolata abbia roba fisica realmente interessante, prenderò anche questo su GOG, così ho tutto lì ;)
Altrimenti prenderò la scatolata e poi la attiverò su GOG.

E conta che con questo è probabile che il REDkit esca molto prima, rispetto a quanto accaduto per TW2, quindi l'effetto sarà a dir poco devastante, con o senza Enhanced ;)

Tristan 111
17-06-2013, 20:05
Nel frattempo "inganno" l'attesa grazie al pendolo di Cintria e all'armatura del Corvo.


http://s21.postimg.org/8v6wrg4hj/Trailer.png (http://postimg.org/image/v74pku3lf/full/)

http://s22.postimg.org/y0n6qgezl/The_Witcher_2.jpg (http://postimg.org/image/h04ahs1y5/full/)
http://s12.postimg.org/k0ytysu7x/Taglio_capelli.jpg (http://postimg.org/image/9qwezk4c9/full/)
http://s10.postimg.org/jpomqx3fd/Witcher_2_Armatura_del_Corvo.jpg (http://postimg.org/image/mjrs4d5lh/full/)

hexaae
18-06-2013, 09:54
Strano che non sia stato ancora postato:
http://www.rockpapershotgun.com/2013/06/17/cdp-on-free-witcher-dlc-next-gen-drm-concerns/

“A lot of people on forums are saying, ‘No, but you guys are anti-DRM,’” Iwinski admitted during an interview with RPS. “And we really are anti-DRM. But at the same time, there are people who’ll be fine with [Xbox One's online-heavy DRM]. They’ll buy the console and just want to play. Why should we not give them this option?”

“That’s our approach, but at the same time, we don’t know what the final policies are. Things might be changing. There’s a lot of heat right now. From our perspective, we’ll always choose the most gamer-friendly solution. And on the platform where we have control – which is PC – we’ll release on GOG day one and DRM-free.”
...
“Having said all that, we of course have to count money,” he said. “We have a whole production team and production procedures. But at the end of the day, the game [counts] – and not the money. Because the game will make the money if it’s good. Some people think it’s the other way around, and in the short run – business-wise – it makes sense. ‘I will sell this small thing for three dollars. It will make me $300,000. It’s good money. I will show more profit.’ But at the end of the day, how many fans have you lost? And that’s just a very simple mentality we try to avoid.”

“I think it’s in a way our trademark. People buy our games on day one because they trust us. And if we screw that up, it’s the end of the story pretty much.”


http://www.plixer.com/blog/wp-content/uploads/2009/08/applause.gif

Sono Europei, amano e giocano loro stessi ai vg. Non c'è altro da aggiungere.

Donbabbeo
18-06-2013, 10:05
Lo giocherò con mesi di ritardo ma probabilmente sarà mio al day one su GoG solo per il gusto di supportarli :O

alexbilly
18-06-2013, 10:31
Lo giocherò con mesi di ritardo ma probabilmente sarà mio al day one su GoG solo per il gusto di supportarli :O

day one sicuramente su gog o scatolato come per il 2, anche se non avrò il pc per giocarci :asd:

CAPT.HOOK
18-06-2013, 10:46
day one sicuramente su gog o scatolato come per il 2, anche se non avrò il pc per giocarci :asd:

Spero facciano cmq una collector come si deve stavolta, visto che con TW2 in pratica la confezione che racchiude i DVD aveva il solo lato frontale stampato mentre il resto era nero :doh:

In pratica mettendolo affianco agli altri giochi sulla libreria nn si legge manco che Cristo di gioco sia, perche' il titolo nn c'e'! :rolleyes:

http://mygaming.co.za/news/wp-content/uploads/the_witcher_2_premium_edition_box_559689306.jpg

ulukaii
18-06-2013, 10:56
Si, ma quella tecnicamente è la Premium Edition, cioè l'edizione normale del gioco.

Che poi la Collector contenesse al suo interno la scatola della Premium è un altro discorso, ma la confezione della Collector è questa:

http://images04.olx.co.za/ui/14/82/09/1348671953_441637309_2-Pictures-of--The-Witcher-2-Assassins-of-Kings-Collectors-Edition.jpg

UnicoPCMaster
18-06-2013, 11:09
Spero facciano cmq una collector come si deve stavolta, visto che con TW2 in pratica la confezione che racchiude i DVD aveva il solo lato frontale stampato mentre il resto era nero :doh:

In pratica mettendolo affianco agli altri giochi sulla libreria nn si legge manco che Cristo di gioco sia, perche' il titolo nn c'e'! :rolleyes:

http://mygaming.co.za/news/wp-content/uploads/the_witcher_2_premium_edition_box_559689306.jpgQuesta non è la Collector's ma l'edizione normale.

alexbilly
18-06-2013, 11:10
Spero facciano cmq una collector come si deve stavolta, visto che con TW2 in pratica la confezione che racchiude i DVD aveva il solo lato frontale stampato mentre il resto era nero :doh:

In pratica mettendolo affianco agli altri giochi sulla libreria nn si legge manco che Cristo di gioco sia, perche' il titolo nn c'e'! :rolleyes:

ah io le versioni boxate "particolari" le metto in bella mostra sulle mensole :D

mentre gioco c'ho il uiccero che mi guarda le spalle, e speriamo si fermi li :stordita:

CAPT.HOOK
18-06-2013, 11:13
ah io le versioni boxate "particolari" le metto in bella mostra sulle mensole :D

mentre gioco c'ho il uiccero che mi guarda le spalle, e speriamo si fermi li :stordita:

In pratica sei obbligato a metterlo in quel modo, altrimenti nn si vede manco che gioco sia :muro:

CAPT.HOOK
18-06-2013, 11:14
Si, ma quella tecnicamente è la Premium Edition, cioè l'edizione normale del gioco.

Che poi la Collector contenesse al suo interno la scatola della Premium è un altro discorso, ma la confezione della Collector è questa:


Questa non è la Collector's ma l'edizione normale.

Si ok e' la Premium ma sempre a caxxo di cane e' fatta :asd:

michelgaetano
18-06-2013, 11:15
Trascrizione/sintesi (non è letterale e filo e per segno, solo i punti importanti e in forma sintetica) dell'intervista a 4PlayerNetwork (http://www.youtube.com/watch?v=UDjV6u7KsVo&feature=player_embedded)

Le decisioni nei precedenti giochi avranno impatto in TW3?

Naturalmente, ci potranno essere conseguenze più o meno grandi ma saranno lì. E ci saranno contenuti che solo chi ha importato il proprio savegame avrà.

Non abbiamo ancora deciso su come fare per le console, sperano su Xbox One di sfruttare il cloud system.

Buono che ad importare il save vi saranno eventi in più, ma mi aspetto comunque che a contare siano solo gli eventi di TW2 oltre alla scelta finale di TW1.

Incrocio le dita con poca speranza per il rivedere personaggi di TW1...

Sul fast travel: sarà possibile comunque esplorare l'intero mondo a cavallo, in barca etc?

Certamente, non si è obbligati. Il problema semplicemente è che il mondo è enorme.

Non si potrà però usare il fast travel per luoghi non ancora visitati, bisognerà prima arrivarci.

A riguardo, stiamo cercando di fare in modo che esplorando, il giocatore trovi sempre qualcosa di interessante nel mondo di gioco. Spostandosi da un punto all'altro saranno visibili punti di interesse: villaggi, rovine, vecchi mulini etc.

L'appoccio è in parte diverso da quello di TW1 e 2: lì semplicemente veniva data una quest e si andava ad esplorare una certa area per completarla.

Essendo TW3 un open world, il giocatore verrà rimpensato per aver esplorato il mondo di gioco, se decide di farlo: nuove quest, nuove storie, nuovi mostri.

Non molto di nuovo (nè è entrato nello specifico), fa piacere ed è importante che vogliano ricompensare l'esplorazione e che diano tracce visive dei possibili luoghi di interesse durante gli spostamenti. :D

Potrà Geralt nuotare anche sott'acqua, o solo in superficie?

Per il momento solo in superficie.

Non c'è bisogno di mentire, il motivo è che è più facile. Abbiamo ancora tantissime parti del gioco da rifinire, se finiremo in tempo ci penseremo.
Scongiurato il pericolo "The Scuba Diver 3: Wild Fishing" :asd:

Quali sono i cambiamenti e i miglioramenti che avete apportato al sistema di combattimento?

I cambiamenti sono molti.

Ad esempio in TW2 c'erano animazione per 3-4 mosse, e anche se non era brutto a vedersi, non era reattivo come si vorrebbe e non si potevano interrompere le azioni.

Quello che succede ora è che ogni attacco corrisponde ad una singola animazione, e ogni animazione prende grossomodo lo stesso tempo (circa 1 secondo). Questo significa che puoi interrompere la sequenza di azioni quando si vuole per schivare, parare, attaccare etc.

La telecamera in particolare sarà più intelligente, cercherà sempre di renedre visibile l'intero campo di battaglia e i nemici, non succederà di essere colpito alla schiena senza capire da dove proviene quell'attacco.

In generale poi ci saranno molte più animazioni e il combattimento sarà più fluido e bello da vedere.

Abbiamo poi cambiato l'approccio per lo sviluppo del personaggio. Mentre in TW2 davamo soprattutto bonus (ie, maggiore danno etc), ora si sbloccheranno nuove animazioni che si aggiungeranno alla sequenza di attacchi, rendendo ancora più fluido ed efficace l'attacco.
Senza provarlo onestamente è dura farsi una idea decente, vediamo la mod per TW2 che esce tra un paio di giorni... :fagiano:

In TW2 si cambiavano segni, spade e oggetti attraverso lo slowdown, come funzionerà in TW3?

Come in TW2 ci sarà un circle menu, dove si sceglie tra le varie opzioni disponibili, ma saranno disponibili anche shortcut per cambiare direttamente in quello che si preferisce.

Insomma, per chi lo gioca su PC: nulla di nuovo.

Sui sensi da witcher: Geralt tramite questi può tracciare i mostri e cacciare, questo rimpiazza il dover comprare libri sui mostri?

Non esattamente, Geralt può acquisire ancora informazioni sui mostri tramite i libri.

Geralt è un cacciatore di mostri, ma nei primi 2 giochi non lo abbiamo mostrato nel modo giusto. Geralt nei libri si prepara per combattere i mostri, in TW2 semplicemente hai i boss e i nemici più deboli da sconfiggere (umani soprattutto).

L'approccio qui è diverso: abbiamo oltre 80 mostri diversi (nota: TW1 ne contava 79 tra mostri e boss, TW2 33), ognuno col proprio background e abilità, spesso connesse con le quest.

Prima di combattere i mostri Geralt quindi dovrà capire di che mostro si tratta, leggere i libri per prepararsi al meglio a combatterli, e infine trovarli, utilizzando ad esempio l'udito, perchè magari un mostro emette determinati suoni, o magari adescarlo fuori dalla sua tana.

I mostri avranno tutta una serie di abilità: teleport, cariche, attachi speciali, chiamare dei minions etc. Non lo hanno ancora mostrato, ma se Geralt ha informazioni dei mostri che combatte, egli potrà colpire in particolari punti i suoi avversari e disabilitare alcune delle abilità in questione e indebolire i suoi avversari.

Saltava subito all'occhio come i mostri fossero meno in TW2, ma il numero esatto non lo avevo mai cercato... :fagiano:

Il focus era sulle vicende politiche quindi ci sta la cosa, ma fa piacere si torni di più alle origini e al cacciare mostri.

TW3 pare ormai certo profilarsi più vicino al primo, solo con le vicende politiche di TW2 sullo sfondo. :D

cronos1990
18-06-2013, 11:21
TW3 pare ormai certo profilarsi più vicino al primo, solo con le vicende politiche di TW2 sullo sfondo. :DCiò che non cambierà è la macchinetta del caffè a portata di mano per giocarci fino alle 5 del mattino :asd:

Capozz
18-06-2013, 11:24
Ciò che non cambierà è la macchinetta del caffè a portata di mano per giocarci fino alle 5 del mattino :asd:

Quoto :D

belga_giulio
18-06-2013, 14:03
Ciò che non cambierà è la macchinetta del caffè a portata di mano per giocarci fino alle 5 del mattino :asd:

LOL!! Non vedo l'ora Cronos!! Sarà un piacevole inframezzo a GW2!! ^_^

dalmaste
18-06-2013, 17:25
Comunque sulla pagina "Killing Monsters" hanno messo il contenuto della 2° Week ovvero il file mp3 della colonna sonora del reveal trailer...ottima.

http://www.thewitcher.com/killingmonsters/

michelgaetano
19-06-2013, 22:17
Passate nel thread di TW2 (link in firma) per il changelog della nuova combat rebalance ;)

UnicoPCMaster
25-06-2013, 12:50
http://www.thewitcher.com/KillingMonsters/

UnicoPCMaster
25-06-2013, 19:49
http://gamingillustrated.com/the-witcher-3-interview/

hexaae
26-06-2013, 17:27
Sean: A lot of Witcher fans out there very excited for 2014, what message would you like your company to give to them based off of what you are showing at E3?

Konrad: Support us and we will give you the best game possible and for sure we care about you, especially now that we got a cool huge game. Everyone knows it. We still remember all our fans, we will continue our work and after releasing The Witcher 3 give you enhancements to the game. If your choice is to play on the consoles you can buy the game and play on it, it’s your choice. We really appreciated your support because we are gamers and we love the games and we want to make games which give real entertainment.

UnicoPCMaster
01-07-2013, 18:43
http://www.gamespot.com/best-of-e3-2013/peoples-choice/

CAPT.HOOK
01-07-2013, 20:58
http://www.gamespot.com/best-of-e3-2013/peoples-choice/

Dunque vediamo...ehm...

Alfa89
01-07-2013, 21:12
Dunque vediamo...ehm...

mmmm per me The Division, sperando che arrivi su pc e ............ lo zio Geralt :fagiano:

michelgaetano
02-07-2013, 12:01
Tema del video "The beginning" questa settimana :D

http://www.thewitcher.com/KillingMonsters/

dalmaste
02-07-2013, 18:17
The Witcher 3: Wild Hunt - The Beginning [Making Of]:

http://www.youtube.com/watch?v=c248MLtAfgU

Vento22
03-07-2013, 10:58
gioco assolutamente da avere:D

IngMetallo
03-07-2013, 20:43
Io voglio il lupo che hanno usato per "The Beginning", è troppo bello :D

Darkless
03-07-2013, 21:45
Io voglio il lupo che hanno usato per "The Beginning", è troppo bello :D

Guarda che è un cane (come il mio fra l'altro).

CAPT.HOOK
03-07-2013, 22:00
Guarda che è un cane (come il mio fra l'altro).

Il tuo cane ce l'ha il pelo renderizzato con PhysX? :asd:

ulukaii
04-07-2013, 07:11
Io voglio il lupo che hanno usato per "The Beginning", è troppo bello :D
Vuoi uno dei miei malamute... ma ti avverto che adesso sono in muta quindi altro che PhysX :sofico:
http://lh3.googleusercontent.com/--5r23MRBfHg/TAEPvIkV8_I/AAAAAAAAGgw/3Y5eu3sQzdY/s288/IMG_7504.jpg

Quello del video è probabilmente un Cane Lupo Cecoslovacco (anche se i titoli indicano Kali The Wolf) è troppo piccola per essere un lupo, al massimo potrebbe essere un ibrido. Liberissimo di sbagliarmi ovviamente, ma a occhio ;)

Darkless
04-07-2013, 07:51
E' proprio un pastore cecoslovacco. Li usano sempre anche nei film al posto dei lupi.

ThePonz
04-07-2013, 08:25
Il tuo cane ce l'ha il pelo renderizzato con PhysX? :asd:

ma ti avverto che adesso sono in muta quindi altro che PhysX :sofico:

:sbonk:

ulukaii
04-07-2013, 08:49
E' proprio un pastore cecoslovacco. Li usano sempre anche nei film al posto dei lupi.
Sì, verissimo, ma ogni tanto ci sono alcune eccezioni, come il famosissimo Jed, apparso in White Fang (anche se in questo aveva la controfigura per i combattimenti), The Journey of Natty Gann e The Thing, comprese in tante serie tv (come Due South).

Lui era un ibrido (quelli che chiamano hybrid breed), parte lupo e parte malamute (e si notava abbastanza).

IngMetallo
04-07-2013, 09:06
Vuoi uno dei miei malamute... ma ti avverto che adesso sono in muta quindi altro che PhysX :sofico:

Per tutti gli strighi quant'è bello, non sai quanto ti invidio :) Ma quanti ne hai ?

ulukaii
04-07-2013, 09:12
2 e sono già un bel da fare ;)

michelgaetano
04-07-2013, 09:22
Guarda che è un cane (come il mio fra l'altro).

Dicono che cani e padroni si assomiglino, mi sa che come cane da guardia puoi stare tranquillo... :asd:

hexaae
04-07-2013, 09:34
Vuoi uno dei miei malamute... ma ti avverto che adesso sono in muta quindi altro che PhysX :sofico:
http://lh3.googleusercontent.com/--5r23MRBfHg/TAEPvIkV8_I/AAAAAAAAGgw/3Y5eu3sQzdY/s288/IMG_7504.jpg


È bellissimo! Complimenti! In estate col caldo fanno più fatica?

CAPT.HOOK
04-07-2013, 10:06
Io invece ho adottato questo simpatico canetto, e devo dire che fa' la guardia discretamente :asd:

http://alekosoul.files.wordpress.com/2010/11/maug1.jpg

ulukaii
04-07-2013, 10:07
È bellissimo! Complimenti! In estate col caldo fanno più fatica?
OT
Thanks ;) Non più di altri cani, perdono il sotto pelo (tanto... ma tanto....) e vanno leggeri. Ovviamente devi prendere le stesse precauzioni di un qualsiasi altro cane per evitare colpi di sole o di caldo. Se poi vivono in un ambiente già caldo, in genere adattano anche la muta e il pelo per gestire il calore durante l'arco dell'anno.
CHIUDO OT

hexaae
04-07-2013, 10:46
Io invece ho adottato questo simpatico canetto, e devo dire che fa' la guardia discretamente :asd:

http://alekosoul.files.wordpress.com/2010/11/maug1.jpg

GMORK - La Storia Infinita

Darkless
04-07-2013, 12:05
Dicono che cani e padroni si assomiglino, mi sa che come cane da guardia puoi stare tranquillo... :asd:

Macchè è una femmina, ancora cucciola fra l'altro, ed ha paura anche della sua ombra. Se un estraneo le si avvicina si piscia addosso.
e l'allevatore che diceva: sono molto territoriali, ottimi per la guardia. Ma vaafff...

Per darti un'idea (non ho foto) è così:

http://upload-2.dogzer.it/img_global/4-cane/_light-188800-doggie.jpg

e dovrebbe diventare così:

http://www.windoweb.it/guida/mondo/foto_di_cani/canelupo_cecoslovacco7.jpg

ulukaii
04-07-2013, 12:17
Non è il luogo dove discuterne, ma fidati sono cani caratterialmente molto alti, se prendi la teoria neotenia (quella che classifica i cani in 5 classi in base allo sviluppo comparato al lupo) il CLC occuperebbe il 4/5 (quindi tra i più alti). Personalmente considero la neotenia poco più che una teoria alla grandi linee, giusto per farsi un'idea veloce e nulla di più (diciamo poco più che discorsi da bar ;) ).

Anche a livello maturazione sono lenti, quindi fino ai 3 anni non puoi consideralo maturo e non parlo solo a livello sessuale, ma anche psicologico e caratteriale.
CHiudo OT ;)

cronos1990
04-07-2013, 14:19
Ora possiamo parlare di gatti? Li preferisco di gran lunga ai cani, sinceramente li adoro.

A breve un reportage fotografico della mia gatta :asd:

Darkless
04-07-2013, 14:40
Ora possiamo parlare di gatti? Li preferisco di gran lunga ai cani, sinceramente li adoro.

A breve un reportage fotografico della mia gatta :asd:

Se in TW 4 parleranno di un altro Witcher della scuola del gatto e non del lupo faremo il reportage sui gatti. Spera che non ne piglino uno della scuola della vipera...

Darrosquall
04-07-2013, 15:05
Se in TW 4 parleranno di un altro Witcher della scuola del gatto e non del lupo faremo il reportage sui gatti. Spera che non ne piglino uno della scuola della vipera...


pensa se flash vuole applicare la mod combat al 3, con la parata automatica :asd: a quel punto parliamo sul serio solo di cani e gatti, altroché :asd: