View Full Version : [Aspettando] The Witcher 3: Wild Hunt
roccia1234
12-06-2014, 10:13
Autoleveling MAI!! È il male assoluto negli RPG.
Sono ancora traumatizzato dall'autoleveling di quella stronzata di oblivion dove una pantegana ti dava lo stesso grado di sfida sia con PG a livello 1 e spada di legno, sia a livello 20 con armatura e spada di vetro.
In skyrim perlomeno non era così palese... ma era anche l'ultimo dei problemi di quel di gioco (che molti considerano capolavoro... e non sono ancora riuscito a capire perchè).
Per quanto riguarda il farming... già in TW2 non conviene assolutamente visto che ammazzare mostri "di per se" da veramente uno sputo di esperienza. In TW3, se non ricordo male, hanno detto che l'esperienza si può ottenere solo completando missioni, quindi addio farming.
Blasco80
12-06-2014, 10:32
Non compreró MAI un gioco con l'autolevel. Anzi, non GIOCHERÓ un gioco con l'autolevel, nemmeno se me lo regalano.
Sembrerebbe presente nel prossimo Dragon Age
Darkless
12-06-2014, 10:34
Sembrerebbe presente nel prossimo Dragon Age
Non è un gran sacrificio evitare DA :asd:
Soprattutto con tutto il ben di Dio in arrivo l'anno prossimo.
Bruce Deluxe
12-06-2014, 10:35
Non è un gran sacrificio evitare DA :asd:
Soprattutto con tutto il ben di Dio in arrivo l'anno prossimo.
ma infatti poi se venderà faranno decine di dlc, non ha senso prenderlo subito
michelgaetano
12-06-2014, 11:05
A costo di ribadire l'ovvio, ricordo a tutti che non c'è alcun genere di auto-level: i dev han sempre detto che anzi proprio il livello di alcuni nemici (oltre ad eventi di forza maggiore) sarà in sostanza ciò che impedirà il totale movimento nel mondo di gioco quando si inizia.
Sulle pozioni, mi aggancio ovviamente al treno del "il refill è una boiata", ma va trovo il motivo dietro la cosa apprezzabile, e c'è da considerare che quanto visto con TW2 probabilmente si prestava ancora meno ad un mondo così grande come sarà nel 3.
Tenete presente poi che non è nulla ancora di definitivo: se ricordate fino a poco tempo fa si parlava di pozioni che si beveva e si attivavano poi a "comando", mentre per ora il sistema che stan studiando è questo. Sui loro forum stan ricevendo tanto feedback a riguardo, ed è facile tweakeranno a dovere il tutto :D
Non capisco il problema delle pozioni fatte come erano sul primo.
In molti non le usano perché "hanno paura di finirle"? E' la stessa storia delle granate/medkit negli fps. Io i consumabili li ho sempre usati, se la gente ne fa scorta...sticazzi?
Basta non renderle assolutamente necessarie. Fai il gioco difficile, e rendi le pozioni utili a superare zone più complicate a livello leggertmente più basso.
L'autorefill è assolutamente osceno.
Endy.
Ale55andr0
12-06-2014, 11:19
ma dico, bere una pozione come in tw1 no? perchè devono inventarsi ste cose strane? già il sistema di tw2 era una boiata immane, ora quest'altra delle pozioni che non necessitano di ingredienti al secondo giro e/o, prendendo per buono quanto si diceva tempo fa, col metabolismo a comando :doh:
che poi se affronti il mostro cazzuto alias boss da sette camice sudate al 90% lo fai per una quest dedicata, ergo sai PRIMA a cosa vai incontro e che tipo di pozione e tattica combattiva ti serve...mah veramente, pure i CDP a volte si perdono in cretinate assurde :mbe:
UnicoPCMaster
12-06-2014, 11:24
Comunque sono abbastanza sicuro che avevano già confermato che l'esperienza si guadagnerà esclusivamente tramite completamento di quest.
In realtà i CDP sono vicini ad una soluzione accettabile secondo me...
IMO l'idea della pozione unica potrebbe reggere come logica, ma allora andrebbe gestita in 3 tranche (= la usi 3/x volte e poi devi ricrearla/comprarla) e cmq gli ingredienti VANNO SEMPRE RICERCATI anche se usati automaticamente per il refill magari... Sarebbe una variazione sul tema interessante, non noiosa come un crafting puramente manuale e sufficientemente bilanciata così.
Non compreró MAI un gioco con l'autolevel. Anzi, non GIOCHERÓ un gioco con l'autolevel, nemmeno se me lo regalano.
Fosse per me non metterei neanche il livello al pg, ma farei tutto in base all'equipaggiamento...
Bruce Deluxe
12-06-2014, 11:34
Fosse per me non metterei neanche il livello al pg, ma farei tutto in base all'equipaggiamento...
il livello serve per sbloccare le abilità :)
Fosse per me non metterei neanche il livello al pg, ma farei tutto in base all'equipaggiamento...
Sono anni che aspetto qualcosa del genere... basta con l'idea del numerino alla Super Sayan che ti fa accedere alla feature speciale! Tutto e solo basato sull'attività di gioco del giocatore, sulle ricerche che ha fatto e avventure vissute, senza barriere fittizie e punti da cumulare...
Sono anni che aspetto qualcosa del genere... basta con l'idea del numerino alla Super Sayan che ti fa accedere alla feature speciale! Tutto e solo basato sull'attività di gioco del giocatore, sulle ricerche che ha fatto e avventure vissute, senza barriere fittizie...
beh, ricordo che il primo dungeon siege aveva cercato di prendere questa strada: in base all'equip utilizzato, il personaggio cresceva in esperienza per quello
michelgaetano
12-06-2014, 11:47
Basta non renderle assolutamente necessarie. Fai il gioco difficile, e rendi le pozioni utili a superare zone più complicate a livello leggertmente più basso.
Se non è chiaro il tentativo è quello, renderla una dinamica di gioco che non viene sistematicamente ignorata dai giocatori.
C'è chi come ovvio ha usato senza problemi, ma è sbagliato guardare solo al proprio orto: se vai nei thread di TW vedi come i veterani le pozioni neanche le usano, mentre il sistema oltre all'essere appunto trascurabile, nel primo non era manco spiegato bene ai novizi e molti lo han trovato "pesante". Altri, specie al primo run (evidentissimo nel 2, molto meno nel primo per la durata) erano come detto restii ad usarle e le conservavano, tolti gli scontri più "evidenti".
Insomma si vuole che diventi una dinamica centrale o quanto meno da non trascurare nel gioco, se mantieni le cose come stanno in qualche problema (quale, varierà dal tipo di giocatore coinvolto) lo troverai comunque e stan cercando di cambiare le cose - si spera alla fine non col cheat dell'auto riempimento...
ma dico, bere una pozione come in tw1 no?
[cut]
che poi se affronti il mostro cazzuto alias boss da sette camice sudate al 90% lo fai per una quest dedicata, ergo sai PRIMA a cosa vai incontro e che tipo di pozione e tattica combattiva ti serve...mah veramente, pure i CDP a volte si perdono in cretinate assurde :mbe:
No, il sistema di TW1 non va per loro bene perché elimina la fase di preparazione che è normalmente importante per un Witcher.
In TW1 ti prepari il mondo per qualsiasi evenienza, e in base al contesto tracagni di bestia e all'istante ciò che è meglio. Questo cozza con l'aspetto di Witcher, e dal punto di vista del gameplay non è nulla di diverso da quel che vediamo in ogni gioco del genere, dove swappi equip o buff a seconda del nemico.
Non sto a dire (ripeto) che il refill è la soluzione che trovo ottimale, ma i motivi dietro i tentativi non sono sbagliati o campati in aria ("cretinate assurde", "boiate" o altre espressioni forti).
I boss cazzuti non sono mai stati un problema, quelli semmai sono gli unici dove anche i novizi stessi si preparavano a dovere.
Comunque sono abbastanza sicuro che avevano già confermato che l'esperienza si guadagnerà esclusivamente tramite completamento di quest.
Ricordo è tra le info che misi in prima pagina, non mi pare ci sian stati cambiamenti - ma non sto leggendo tutti gli articoloni.
A mio avviso è un cambiamento molto positivo, perché Geralt non dovrebbe andare in giro per sport (leggi: alzare il livello) a massacrare ogni vivente che si trova davanti, specie gli umani...
UnicoPCMaster
12-06-2014, 11:51
Anche per è molto positivo.
L'autolevel è l'unico modo per rendere interessante un free roaming, soprattutto nell'end game. In skyrim funziona abbastanza bene, anche se non mi convince che una volta incontrati, i nemici si settino su quel livello.
Se fai un gioco ad aree, puoi anche permetterti di piazzare a mano nemici e mettere loro un livello che sia presumibilmente simile a quello del personaggio del giocatore; se vuoi lasciare tutta la libertà possibile di girare fin da subito, allora ti tocca fare in modo che i nemici creati dall'rng siano sempre abbastanza forti per garantire un minimo di sfida. Non è che l'autolevel fa schifo o non funziona perchè lo usa bethesda, eh :asd:
roccia1234
12-06-2014, 12:20
L'autolevel è l'unico modo per rendere interessante un free roaming, soprattutto nell'end game. In skyrim funziona abbastanza bene, anche se non mi convince che una volta incontrati, i nemici si settino su quel livello.
Se fai un gioco ad aree, puoi anche permetterti di piazzare a mano nemici e mettere loro un livello che sia presumibilmente simile a quello del personaggio del giocatore; se vuoi lasciare tutta la libertà possibile di girare fin da subito, allora ti tocca fare in modo che i nemici creati dall'rng siano sempre abbastanza forti per garantire un minimo di sfida. Non è che l'autolevel fa schifo o non funziona perchè lo usa bethesda, eh :asd:
Ma anche no! Così si ottiene l'effetto oblivion, e viene fuori una stronzata!
Un nemico deve avere una tot. forza, dall'inizio alla fine del gioco, e per ogni livello avrai nemici fattibili, nemici che uccidi con lo sguardo, nemici che ammazzano te con lo sguardo, esattamente come dovrebbe essere se il mondo di gioco fosse "reale".
Il ratto che a livello 1 ti da problemi, a livello 10 devi asfaltarlo con una spadata. Se il nemico X è impossibile sconfiggerlo al livello attuale, ci torni tot livelli dopo e lo ammazzi, non che qualunque nemico che incontri ti da più o meno lo stesso grado di sfida e riesci comunque ad ammazzarlo...
L'autolevel è l'unico modo per rendere interessante un free roaming, soprattutto nell'end game. In skyrim funziona abbastanza bene, anche se non mi convince che una volta incontrati, i nemici si settino su quel livello.
Se fai un gioco ad aree, puoi anche permetterti di piazzare a mano nemici e mettere loro un livello che sia presumibilmente simile a quello del personaggio del giocatore; se vuoi lasciare tutta la libertà possibile di girare fin da subito, allora ti tocca fare in modo che i nemici creati dall'rng siano sempre abbastanza forti per garantire un minimo di sfida. Non è che l'autolevel fa schifo o non funziona perchè lo usa bethesda, eh :asd:
Concordo e non ho pregiudizi. Non è una cosa orrenda di per sé e può funzionare discretamente, l'importante è che sia regolato bene (level cap ragionevole cmq sull'auto-leveling). La soluzione Bugthesda in Skyrim in realtà funziona decentemente da questo punto di vista senza creare squilibri e risultare cmq interessante.
Manca di fine-tuning ma è Bugthesda e si sa che cura, QA e beta-testing non rientrano nel loro vocabolario :D
Oltre a questo c'erano anche personaggi non livellati ovviamente o cmq con cap compresi fra 38-52 quindi belli potenti da subito... Il sistema funzionava abbastanza bene e di questo devo dire non mi sono mai lamentato (su Oblivion usavo una mod per cappare e/o mettere fissi i livelli di tutti i nemici e NPC invece)...
Ma anche no! Così si ottiene l'effetto oblivion, e viene fuori una stronzata!
Un nemico deve avere una tot. forza, dall'inizio alla fine del gioco, e per ogni livello avrai nemici fattibili, nemici che uccidi con lo sguardo, nemici che ammazzano te con lo sguardo, esattamente come dovrebbe essere se il mondo di gioco fosse "reale".
Il ratto che a livello 1 ti da problemi, a livello 10 devi asfaltarlo con una spadata. Se il nemico X è impossibile sconfiggerlo al livello attuale, ci torni tot livelli dopo e lo ammazzi, non che qualunque nemico che incontri ti da più o meno lo stesso grado di sfida e riesci comunque ad ammazzarlo...
Come ho scritto prima, solo i nemici "di zona" devono essere livellati. La fauna di un determinato posto deve restare sempre allo stesso livello. Poi niente vieta di piazzare più di una variante di nemici. Tipo, se sei di livello 10 trovi banditi semplici; dal livello 15 trovi un paio di banditi semplici e un ladrone, che è un po' più forte; dal livello 20 trovi 4 banditi semplici, 2 ladroni e un farabutto (che è ancora più rompiballe) :asd: Lasciate stare oblivion, che lì la cosa era gestita pessimamente, e infatti l'autolevel l'hanno sistemato in skyrim.
cronos1990
12-06-2014, 12:49
L'autolevel su Skyrim può essere considerato anche un buon "compromesso" rispetto ad altri sistemi di autolevel, ma in generale non sono d'accordo con T_zi.
Se fai un gioco ad aree, puoi anche permetterti di piazzare a mano nemici e mettere loro un livello che sia presumibilmente simile a quello del personaggio del giocatore; se vuoi lasciare tutta la libertà possibile di girare fin da subito, allora ti tocca fare in modo che i nemici creati dall'rng siano sempre abbastanza forti per garantire un minimo di sfida. Non è che l'autolevel fa schifo o non funziona perchè lo usa bethesda, eh :asd:E' un ragionamento che trovo sbagliato. Perchè, a meno di non fare un gioco con un ruleset completamente "alla cazzo" (scusate il francesismo) tipo TES, la gestione della potenza del personaggio, diciamo per comodità il suo livello, viaggia entro certi limiti ben prestabiliti. Tanto per dirla in un'altra maniera, chi sviluppa il gioco sa, o dovrebbe sapere, quale livello massimo avrà il personaggio e quali oggetti potrà trovare e quando.
Questi aspetti permettono di tarare le aree del mondo di gioco tranquillamente a blocchi in livelli di difficoltà adeguati in base allo sviluppo del personaggio.
Il fatto che poi il giocatore tralasci volutamenter parti del gioco più facili (e quindi teoricamente affrontabili per prime) per andarsi a fare subito delle cose tecnicamente improbabili da portare a termine, non è altro che una scelta ben ponderata che ti porta ad avere complicazioni ben più elevate nelle prime parti del gioco. E trovo giusto che una questa "semplici" mi risulti un'autentica passeggiata se ho deciso di portarla avanti solo quando sono diventato più potente.
Ma più in generale l'autolevelling porta con se una montagna di problemi e di incongruenze che rendono il mondo di gioco quanto di più assurdo possa esistere ed ammazza ulteriormente l'immersione nel mondo di gioco (fattore importante in questo tipo di giochi), e la serie TES è li a dimostrarlo.
Uno sviluppatore serio (quindi non Bethesda) non si basa su quest'aspetto, o per lo meno lo usa con MOLTA parsimonia (ad esempio limitarsi a fornire un range di livello solo per alcuni nemici specifici), per la gestione della difficoltà del gioco, anche durante l'end-game.
Limitazione al numero di livelli, ruleset che consenta di acquisire solo un numero ristretto di capacità (e non far diventare dio in terra il personaggio), gestione dell'esperienza solo tramite quest e non ammazzando ratti, avanzamento del PG su un sistema che non sia la fiera della libertà tipo TES, strutturazione delle aree del mondo in relazione a come di media potrà essere gestito il personaggio, gestione dell'equipaggiamento oculata e non del tipo: ammazzo il bandito di strada e trovo la spada suprema...
Gli strumenti e le meccaniche per regolare la difficoltà del mondo di gioco, e per regolare la strutturazione del mondo stesso con tutte le conseguenze del caso, sono tantissime e tantissime ne possono venire fuori. Usare l'autolevelling mi ricorda invece tanto scelte tipo quelle che fanno i nostri politici, che quando devono ridurre i costi fanno un taglio trasversale a tutto andando nei fatti a colpire solo i (pochi) virtuosi.
Jammed_Death
12-06-2014, 13:13
Ma anche no! Così si ottiene l'effetto oblivion, e viene fuori una stronzata!
Un nemico deve avere una tot. forza, dall'inizio alla fine del gioco, e per ogni livello avrai nemici fattibili, nemici che uccidi con lo sguardo, nemici che ammazzano te con lo sguardo, esattamente come dovrebbe essere se il mondo di gioco fosse "reale".
Il ratto che a livello 1 ti da problemi, a livello 10 devi asfaltarlo con una spadata. Se il nemico X è impossibile sconfiggerlo al livello attuale, ci torni tot livelli dopo e lo ammazzi, non che qualunque nemico che incontri ti da più o meno lo stesso grado di sfida e riesci comunque ad ammazzarlo...
sono d'accordo, un po in stile gothic. I troll di montagna ti distruggono dall'inizio e anche alla fine se non stai attento. Saprofaghi e altri animali diventano solo prede verso l'endgame mentre all'inizio si veniva uccisi appena usciti dalla civiltà
29Leonardo
12-06-2014, 13:28
Sull'avanzamento di livello esclusivamente tramite quest non sono completamente d'accordo, non è che se mi viene affibiata una missione "lava i cessi" automaticamente la mia conoscenza sul mondo di gioco e le mie abilità globali aumentino di livello.
Quindi preferisco un sistema "ammazzo ratti con la spada" aumento la mia skill con le spade piuttosto che faccio quest "lava i cessi" ricevo PE xxx aumento skill in spade, dialogo, nuotare, scaccolare e via dicendo.
Per me è piu realistico il primo metodo che il secondo, che poi il resto nei TES sia bilanciato male (come l'equip e rewards) è un altro paio di maniche.
Darkless
12-06-2014, 15:09
Perchè parti dal presupposto sbagliato. Le quest lavacessi non devono proprio esistere.
Se poi decidi di creare un sistema di esperienza basato solo sulle quest il quest design ti diventà ancora più fondamentale di quanto non lo sia già normalmente in un rpg quindi la maggior parte di fondi e lavoro lo investirai in quello.
29Leonardo
12-06-2014, 15:24
Era per fare un esempio semplice, la quest potrebbe essere una qualsiasi ma trovo sempre incoerente un sistema di crescita basato sui PE.
Teoricamente anche quello di the witcher non mi pare il massimo, abbiamo un pg fatto e finito conosciuto per le sue abilità nell'uccidere mostri e salvare villaggi che nel corso dell'avventura deve ancora affinare/imparare quelle che dovrebbero essere abilità già acquisite in passato?
Per me non ha senso, ma me lo faccio andare bene comunque.
roccia1234
12-06-2014, 16:04
Era per fare un esempio semplice, la quest potrebbe essere una qualsiasi ma trovo sempre incoerente un sistema di crescita basato sui PE.
Teoricamente anche quello di the witcher non mi pare il massimo, abbiamo un pg fatto e finito conosciuto per le sue abilità nell'uccidere mostri e salvare villaggi che nel corso dell'avventura deve ancora affinare/imparare quelle che dovrebbero essere abilità già acquisite in passato?
Per me non ha senso, ma me lo faccio andare bene comunque.
Tale PG è morto prima dell'inizio di TW1 e per qualche motivo ancora ignoto, torna in vita.
A stento ricorda il suo nome, tant'è che in TW1, all'inizio, lo fanno allenare con spda arrugginita e manichini e non conosce nessun segno.
Ha senso, eccome, è il background del personaggio che lo giustifica.
In TW2 potrebbe essere un po' più stiracchiata la giustificazione, dato che è il sequel di TW1 e alla fine di TW1, geralt era un tritacarne (ok, anche a causa del bilanciamento della difficoltà non proprio eccelso). Però hanno dovuto farlo per consentire il livellamento del personaggio.
Idem in TW3.
29Leonardo
12-06-2014, 17:19
In effetti mi riferivo proprio al secondo, dovevo specificarlo.
Ha senso, eccome, è il background del personaggio che lo giustifica.
Ovvio, non dico il contrario.
capitan_crasy
12-06-2014, 18:19
The Witcher 3: Wild Hunt è un gioco che, come i predecessori, punterà indiscutibilmente sui contenuti, ma a quanto pare intenzione di CD Projekt è quella di spingersi davvero oltre le normali aspettative.
Intervistato da GAME durante l'E3 2014 il senior level designer Peter Gelencser ha parlato in maniera incredibile della longevità promessa dal titolo.
"C'è davvero un sacco di contenuto, abbiamo detto che il gioco garantirà oltre 100 ore di gameplay.
Chiunque riuscirà a finirlo in "sole" 100 ore avrà una medaglia, perché sarà come una speedrun", ha detto l'esponente del team di sviluppo.
Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/the-witcher-3-finirlo-in-100-ore-equivale-a-una-speedrun_194994)
Bruce Deluxe
12-06-2014, 18:24
The Witcher 3: Wild Hunt è un gioco che, come i predecessori, punterà indiscutibilmente sui contenuti, ma a quanto pare intenzione di CD Projekt è quella di spingersi davvero oltre le normali aspettative.
Intervistato da GAME durante l'E3 2014 il senior level designer Peter Gelencser ha parlato in maniera incredibile della longevità promessa dal titolo.
"C'è davvero un sacco di contenuto, abbiamo detto che il gioco garantirà oltre 100 ore di gameplay.
Chiunque riuscirà a finirlo in "sole" 100 ore avrà una medaglia, perché sarà come una speedrun", ha detto l'esponente del team di sviluppo.
Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/the-witcher-3-finirlo-in-100-ore-equivale-a-una-speedrun_194994)
spero sia vero
Tristan 111
12-06-2014, 18:31
Lo Strigo ci ha strigati.
Tra i giochi più attesi dell'intera fiera, abbiamo finalmente visto The Witcher 3: Wild Hunt ed ecco quello che ci ha maggiormente colpito.
Non avremmo mai pensato di poter assistere realmente a 45 minuti di gameplay di The Witcher 3: solitamente infatti i ragazzi di CD Projekt suddividono le loro presentazioni in modo tale da dedicare una buona porzione di esse alla storia di Geralt e della serie così da far ambientare i giornalisti con l'atmosfera del gioco. Questa volta invece si è partiti immediatamente a bomba: una lunga sequenza giocata dal vivo che ci ha permesso di dare un'occhiata piuttosto rapida ad alcune ambientazioni, ai combattimenti, alla qualità dei personaggi non giocanti e, ovviamente, all'incredibile dettaglio grafico di questo sequel che, non possiamo negarlo, stiamo già aspettando con enorme interesse.
Il primo spezzone a cui abbiamo assistito vedeva Geralt, ad alcune ore di distanza dall'inizio del gioco, in sella ad un cavallo nella zona circostante il castello di Novigrad, una delle regioni che andranno a comporre l'enorme mondo di gioco del terzo The Witcher. Immersi in questo strepitoso open world abbiamo quindi visto lo scenario modificarsi dalle fattorie e dai campi coltivati delle colline verdi che circondavano la fortificazione alle baracche, i mercatini, le viuzze e un'enorme area portuale man mano che lo strigo attraversava i cancelli del castello e si avventurava all'interno della fortezza. L'atmosfera ci ha ricordato la serie televisiva Il Trono di Spade e la qualità dello scenario e più in generale di tutto l'ambiente che si muoveva sullo schermo ci ha lasciato di stucco.
Le modifiche contestuali alla palette cromatica, il realismo delle costruzioni e l'orizzonte visivo assolutamente sterminato che, a detta dello sviluppatore, sarà completamente esplorabile senza alcun tipo di limitazione o barriere invisibili, ci fanno veramente ben sperare sulla vastità di questo gioco e soprattutto sulla sua capacità di coinvolgere il giocatore nell'avventura.
CD Projekt, lo sviluppatore, ha garantito che l'open world sarà assolutamente denso di missioni secondarie e gustosi premi per chi avrà voglia di esplorare l'ambiente ma purtroppo, per il momento, dobbiamo fidarci sulla parola visto che la presentazione ci portava prima in una taverna piena zeppa di ubriachi e prostitute per raccogliere una main quest e poco dopo in un'altra area della regione per tentare di portarla a termine. È stato interessante in questo frangente avere un'ulteriore prova di forza della vastità del mondo di gioco.
Andare da una zona centrale della regione di Novigrad ad una delle sue aree più esterne, avrebbe richiesto quasi quindici minuti a cavallo ma, per nostra fortuna, abbiamo potuto utilizzare il fast travel essendo la zona di destinazione già conosciuta dal nostro Geralt. La missione intrapresa ci chiedeva di cercare un'anziana signora, unica depositaria di un antico sapere in grado di guidarci verso la ragazza dai capelli color cenere che il nostro Strigo sta disperatamente cercando su precisa indicazione dell'imperatore di Nilfgaard, Emhyr var Emreis.
Ovviamente non poteva essere tutto semplicissimo e, una volta arrivati a destinazione, nel pieno di un ambiente paludoso, abbiamo dovuto proseguire con una serie di missioni che hanno messo a dura prova il nostro speciale istinto di strigo. È sempre bello vedere come in The Witcher la narrativa tenda ad evolversi in modo persino eccessivo con personaggi che entrano ed escono senza soluzione di continuità e su cui le nostre azioni hanno veramente delle conseguenze che magari non sono subito percepibili ma prima o poi diventano inevitabili.
E così abbiamo fatto la conoscenza, in un attimo, di un bambino dalle fattezze non perfettamente umane, con due grandi occhi espressivi, che ci ha chiesto di ritrovare la sua voce per poterci successivamente aiutare. Voce che, non appena recuperata, ci ha fatto conoscere il lato sboccato del ragazzino. Un susseguirsi di eventi, insomma, che ci ha infine portato a interagire con tre antiche donne demone magicamente legate a un arazzo di tessuto e poi ad avere l'indizio finale sullo stato e la posizione della ragazza dai capelli bianchi che stiamo cercando con tutte le nostre forze.
Istinti primordiali
Durante la lunga demo c'è stato tempo di analizzare più nel dettaglio alcune modifiche sostanziali fatte al gioco. La prima riguarda sicuramente la gestione dell'istinto dello Strigo. Ora è a tutti gli effetti una modalità che può essere attivata per un tempo indefinito, una sorta di visuale dell'aquila per dirla alla Assassin's Creed o di modalità detective per rimanere in ambito della serie Arkham di Batman.
In questo frangente, la palette cromatica del gioco vira sull'azzurro e ci permette di avere bene in evidenza, colorate di rosso, eventuali tracce di personaggi essenziali per la quest che stiamo seguendo o anche di particolari demoni a cui Geralt può dare la caccia per guadagnare trofei o arricchire le sue competenze di cacciatore di mostri. Tra l'altro questa modalità, quando attiva, potenzia anche i sensi dello Strigo permettendoci di ascoltare rumori distanti ed eventuali versi animali.
L'altro elemento che salta all'occhio è il ripensamento di buona parte dell'interfaccia di gioco sia di quella su schermo durante l'azione sia, soprattutto, dei vari menu interni come il quest log, piuttosto che l'inventario. Quest'ultimo in particolare è decisamente più pulito e, per il poco visto durante la presentazione, più in linea con le tendenze degli ultimi action RPG sul mercato, con tutto l'equipaggiamento indossato da Geralt bene in vista e i vari slot rapidi per pozioni, bombe e armi da lancio.
A evidenziare poi il ciclo giorno notte e il cambiamento dinamico delle condizioni meteorologiche c'è un piccolo indicatore accanto alla minimappa che indica lo stato di queste due variabili. Elementi che hanno, tra l'altro, grande influenza anche sul gameplay visto che determinate quest saranno disponibili in orari differenti perché legate magari alle attività dei personaggi non giocanti e demoni e mostri avranno differenti attitudini e statistiche in base alla quantità di luce presente al momento dell'incontro.
Non mancherà anche la meditazione, essenziale per gestire al meglio il passaggio delle ore e soprattutto per preparare, come da tradizione, pozioni e oli da spalmare sulle due lame dello Strigo. Ma dove si è focalizzato gran parte dello sforzo di design dello sviluppatore è nei combattimenti, senza ombra di dubbio il lato più debole del secondo capitolo della serie. Iniziamo subito col dire che non ci siamo trovati di fronte a uno stravolgimento ma piuttosto ci è sembrato di notare una corposa ottimizzazione.
Geralt appare da subito più atletico e agile, molto più in linea con lo stile di combattimento descritto nei romanzi di Andrzej Sapkowski. I movimenti sono estremamente rapidi e sembra quasi di trovarsi davanti a un balletto: le schivate sono infatti decisamente più veloci e soprattutto hanno una gittata maggiore e lo strigo è evidentemente più rapido nel menare fendenti. Tra l'altro anche la violenza è esponenzialmente aumentata con l'ultimo fendente in grado di uccidere il nemico che finisce sempre per mutilarlo o decapitarlo.
In questa accelerazione della componente action rientra anche la nuova gestione dei segni che sono ora utilizzabili con maggiore frequenza e soprattutto meglio integrati nel combattimento. La magia di Geralt si ricarica infatti molto più rapidamente che in passato e anche in questo caso si nota una maggiore gittata del colpo che si traduce in un'immediata utilità sul campo di battaglia. I segni sono sempre i consueti cinque: la trappola Yrden, lo scudo Quen, il colpo stordente Axii poi Igni, il fuoco, e Aard, la spinta d'aria.
Rispetto al passato, però, ognuna di queste magie ha una doppia modalità che ne modifica sensibilmente la funzione d'uso. Ad esempio Igni può essere utilizzato per lanciare una fiamma ad arco in grado di bruciare tutto ciò che si trova davanti a Geralt oppure come una sorta di getto di fuoco frontale, quasi un lanciafiamme. Il risultato di questa maggiore versatilità del protagonista in battaglia si porta in dote una maggiore spettacolarizzazione del combattimento e soprattutto uno stile che appare subito dinamico, rapido e decisamente più action.
Ma sia chiaro, come scritto poco sopra, che non si tratta di uno stravolgimento della meccanica: non ci troviamo di fronte a un Kingdoms of Amalur o, al contrario, un Dark Souls. Di fondo siamo ancora davanti a un The Witcher, con tutto quello che ne consegue, purtroppo, in termini di animazioni un po' troppo lunghe e feedback non preponderante dei colpi.
Peccati su cui sarà probabilmente difficile passare sopra ma che potremo valutare a fondo solo in occasione di una futura prova in prima persona. Per ora, quello che possiamo dire, è che quanto mostrato su schermo ci ha comunque convinto pur con qualche riserva legato a un appesantimento ancora troppo evidente delle animazioni di Geralt.
Una meraviglia per gli occhi
Quello di cui proprio non possiamo lamentarci è l'aspetto tecnico di The Witcher 3: Wild Hunt che risulta, per utilizzare una singola parola, fenomenale. Dai dettagli alla qualità degli ambienti, passando per l'orizzonte visivo e l'incredibile gestione delle luci e delle particelle, tutto urla a squarciagola next gen e, a dirla tutta, siamo veramente curiosi di conoscere come tutto questo verrà portato in modo fedele e stabile su console.
La presentazione era infatti evidentemente fatta girare su PC e, anche in questo caso, nonostante una configurazione probabilmente molto al di sopra della media del mercato, si notava qualche rallentamento sporadico, un po' di tearing e qualche accenno eccessivo di aliasing.
Nulla di tutto questo però, era in grado di smorzare l'incredibile impatto grafico di un titolo che, con questo terzo capitolo, sembra spingere moltissimo anche sulle animazioni dei mostri ma soprattutto dei personaggi che si fanno notare durante i tantissimi dialoghi a cui abbiamo assistito durante la presentazione. Come se tutto questo non bastasse è stato interessante notare che ora Geralt è anche in grado di nuotare e non manca mai un certo tipo di interazione con l'ambiente circostante.
Interazione che può essere sfruttata proprio durante i combattimenti, ad esempio con il segno Igni che veniva utilizzato per incendiare alcune nuvole di vapore tossico sparse nella zona paludosa. Purtroppo dovremo aspettare fino al prossimo anno per poter vedere The Witcher 3: Wild Hunt sui nostri monitor e TV ma la nostra speranza è che già alla GamesCom, CDProjekt sia pronta per mostrarci una nuova demo, magari giocabile.
Certezze
- L'open world sembra essere enorme e splendidamente caratterizzato
- Tecnicamente non ha rivali
- Il combattimento è ora più rapido e soddisfacente...
Dubbi
- ...ma permane ancora un certo appesantimento delle animazioni di Geralt
- La qualità delle quest e, più in generale, di tutta la narrativa sono ancora avvolti nel mistero
Fonte:
http://multiplayer.it/articoli/133292-the-witcher-3-wild-hunt-lo-strigo-ci-ha-strigati.html
.
Darkless
12-06-2014, 19:03
spero sia vero
Io spero di no. non ho più tutto quel tempo libero :asd:
capitan_crasy
12-06-2014, 19:56
Io spero di no. non ho più tutto quel tempo libero :asd:
non ti preoccupare, lo finiamo noi per te...:read:
Ale55andr0
12-06-2014, 21:55
"e qualche accenno eccessivo di aliasing"
Cristo, di tutti i difetti visivi possibili e immaginabili giusto quello che più odio dovevano portare all'attenzione, praticamente è un calcio nelle palle per me :muro:
cronos1990
13-06-2014, 07:40
Ecco, se devo essere sincero il combat-system è il mio più grosso interrogativo. Sia nel primo che nel secondo è stata la parte del gioco resa meno bene.
Ziosilvio
13-06-2014, 07:56
Per l'appunto: qui non se ne parla.
Ragion per cui, gli autori di questo messaggio e dei seguenti:
vengono sanzionati con sette giorni di sospensione cadauno.
capitan_crasy viene dissospeso dopo chiarimento in pvt.
andry18 e Darrosquall vengono dissospesi dopo chiarimento in pvt.
dado1979
13-06-2014, 08:48
L'autolevel è l'unico modo per rendere interessante un free roaming, soprattutto nell'end game. In skyrim funziona abbastanza bene, anche se non mi convince che una volta incontrati, i nemici si settino su quel livello.
Se fai un gioco ad aree, puoi anche permetterti di piazzare a mano nemici e mettere loro un livello che sia presumibilmente simile a quello del personaggio del giocatore; se vuoi lasciare tutta la libertà possibile di girare fin da subito, allora ti tocca fare in modo che i nemici creati dall'rng siano sempre abbastanza forti per garantire un minimo di sfida. Non è che l'autolevel fa schifo o non funziona perchè lo usa bethesda, eh :asd:
Sono d'accordo... non è il massimo ma, se fatto bene, è una discreta soluzione... forse l'unica per i free roaming.
Ma anche no! Così si ottiene l'effetto oblivion, e viene fuori una stronzata!
Un nemico deve avere una tot. forza, dall'inizio alla fine del gioco, e per ogni livello avrai nemici fattibili, nemici che uccidi con lo sguardo, nemici che ammazzano te con lo sguardo, esattamente come dovrebbe essere se il mondo di gioco fosse "reale".
Il ratto che a livello 1 ti da problemi, a livello 10 devi asfaltarlo con una spadata. Se il nemico X è impossibile sconfiggerlo al livello attuale, ci torni tot livelli dopo e lo ammazzi, non che qualunque nemico che incontri ti da più o meno lo stesso grado di sfida e riesci comunque ad ammazzarlo...
L'effetto Dio è la cosa peggiore che possa capitare in un gioco free roaming... peggio anche dell'ananas al centro della pizza!
ehilà, guardate chi è tornato :D (un grazie a Ziosilvio per aver rivalutato la faccenda, non sono molti i moderatori che tornano sui loro passi e rivalutano le decisioni prese ;) )
ooook, niente smancerie. notizia del giorno: the witcher 3 è, secondo il pubblico, il miglior gioco della fiera
https://www.youtube.com/watch?v=TWF9fAjZ0II
e...beh, già si sapeva, ma qualche fonte non fa che bene. gli ambienti acquatici saranno esplorabili, e geralt potrà anche combattere in acqua (la balestra sarà un elemento utile e upgradabile)
https://www.youtube.com/watch?v=jSJmqXOLJAo
cronos1990
13-06-2014, 09:03
ehilà, guardate chi è tornato :D (un grazie a Ziosilvio per aver rivalutato la faccenda, non sono molti i moderatori che tornano sui loro passi e rivalutano le decisioni prese ;) )
ooook, niente smancerie.Veramente dovremmo essere pagati per doverti di nuovo sopportare :asd:
Scherzo eh ;)
roccia1234
13-06-2014, 09:10
Sono d'accordo... non è il massimo ma, se fatto bene, è una discreta soluzione... forse l'unica per i free roaming.
L'effetto Dio è la cosa peggiore che possa capitare in un gioco free roaming... peggio anche dell'ananas al centro della pizza!
Infatti, altra cosa da evitare come la peste (ma presente in skyrim :asd: capolavoro, eh? :asd: ), insieme all'auto-leveling dei singoli nemici.
Ogni sviluppatore dovrebbe conoscere il livello di partenza e il livello di arrivo (più o meno) del PG, e calibrare di conseguenza la forza (o il numero) dei nemici che si incontrano durante l'avventura nei vari punti della mappa... ma variando il numero e/o la tipologia di nemici e/o il loro comportamento, non semplicemente alzando a dismisura il livello della pantegana e del ladruncolo da 4 soldi.
Magari quando il giocatore ritorna nelle aree di partenza dove i nemici sono a livello infimo, si potrebbe fare in modo che questi ultimi scappino o che si organizzino per attacchi in massa, mettano trappole, ecc ecc per vivacizzare un po' il viaggio.
Veramente dovremmo essere pagati per doverti di nuovo sopportare :asd:
Scherzo eh ;)
eh lo so, è dura la vita :asd:
Ecco, se devo essere sincero il combat-system è il mio più grosso interrogativo. Sia nel primo che nel secondo è stata la parte del gioco resa meno bene.
Diciamoci la verità: di veramente bello i TW hanno la grafica (il 2) e la parte narrativa. Stop. Molte atre cose erano discutibili... :O
Infatti, altra cosa da evitare come la peste (ma presente in skyrim :asd: capolavoro, eh? :asd: ), insieme all'auto-leveling dei singoli nemici.
Ogni sviluppatore dovrebbe conoscere il livello di partenza e il livello di arrivo (più o meno) del PG, e calibrare di conseguenza la forza (o il numero) dei nemici che si incontrano durante l'avventura nei vari punti della mappa... ma variando il numero e/o la tipologia di nemici e/o il loro comportamento, non semplicemente alzando a dismisura il livello della pantegana e del ladruncolo da 4 soldi.
Magari quando il giocatore ritorna nelle aree di partenza dove i nemici sono a livello infimo, si potrebbe fare in modo che questi ultimi scappino o che si organizzino per attacchi in massa, mettano trappole, ecc ecc per vivacizzare un po' il viaggio.
Il giocatore troppo forte nel late game è da sempre un problema di tutti i giochi non scriptati. Per dire, nei 4x quando il giocatore è troppo forte rispetto alle IA c'è un surrender threshold basato sulla differenza di punteggio che fa sì che le IA dichiarino la resa. Nei free roaming o metti un level cap al giocatore, e comunque devi avere un'idea di quanto forte possa essere il suo personaggio anche tenendo conto dell'equipaggiamento, e di conseguenza piazzi nemici al level cap del giocatore +1, oppure ti tieni il personaggio che fa fuori chiunque anche vestito di stracci e armato di superliquidator :asd: Ma la soluzione migliore resta l'autolevel.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkless
13-06-2014, 14:07
Diciamoci la verità: di veramente bello i TW hanno la grafica (il 2) e la parte narrativa. Stop. Molte atre cose erano discutibili... :O
Ma anche no
Ashgan83
13-06-2014, 14:34
Il giocatore troppo forte nel late game è da sempre un problema di tutti i giochi non scriptati. Per dire, nei 4x quando il giocatore è troppo forte rispetto alle IA c'è un surrender threshold basato sulla differenza di punteggio che fa sì che le IA dichiarino la resa. Nei free roaming o metti un level cap al giocatore, e comunque devi avere un'idea di quanto forte possa essere il suo personaggio anche tenendo conto dell'equipaggiamento, e di conseguenza piazzi nemici al level cap del giocatore +1, oppure ti tieni il personaggio che fa fuori chiunque anche vestito di stracci e armato di superliquidator :asd: Ma la soluzione migliore resta l'autolevel.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
L'auto level è la soluzione peggiore possibile e ci sono fior fior di esempi a dimostrarlo (i giochi bethesda su tutti appunto), mentre ci sono esempi più che positivi su chi l'autoscaling non lo vede manco di striscio (gothic/risen). Basta avere un minimo di cervello, fare un world design decente e piazzare nemici al posto giusto per evitare espedienti che servono solo a semplificare il lavoro di design per gli sviluppatori appiattendo drasticamente l'esperienza per il giocatore.
Diciamoci la verità: di veramente bello i TW hanno la grafica (il 2) e la parte narrativa. Stop. Molte atre cose erano discutibili... :Obella la parte narrativa del 2? :mbe:
parliamone
roccia1234
13-06-2014, 14:54
L'auto level è la soluzione peggiore possibile e ci sono fior fior di esempi a dimostrarlo (i giochi bethesda su tutti appunto), mentre ci sono esempi più che positivi su chi l'autoscaling non lo vede manco di striscio (gothic/risen). Basta avere un minimo di cervello, fare un world design decente e piazzare nemici al posto giusto per evitare espedienti che servono solo a semplificare il lavoro di design per gli sviluppatori appiattendo drasticamente l'esperienza per il giocatore.
This
L'auto level è la soluzione peggiore possibile e ci sono fior fior di esempi a dimostrarlo (i giochi bethesda su tutti appunto), mentre ci sono esempi più che positivi su chi l'autoscaling non lo vede manco di striscio (gothic/risen). Basta avere un minimo di cervello, fare un world design decente e piazzare nemici al posto giusto per evitare espedienti che servono solo a semplificare il lavoro di design per gli sviluppatori appiattendo drasticamente l'esperienza per il giocatore.
Open world (alla bethesda però, dove puoi attraversare la mappa da subito, mica a zone da sbloccare) che funzionano senza autolevel, soprattutto nel late game? Te i nemici puoi piazzarli come e dove vuoi, ma se lasci al giocatore libertà totale, come nei tes, non potrai mai sapere di che livello è quando incontra determinati nemici in una location. Puoi avere una stima se il giocatore in questione è uno che si fa da subito la trama principale e di conseguenza livella con quella e le side quest delle vicinanze, rispetto ai luoghi nei quali si svolge la main quest.
Puoi insultare bethesda quanto vuoi, ma bilanciare un open world come lo fanno loro è molto complicato, e il sistema di autolevel che usano è l'unico modo per farlo, e infatti in skyrim funziona decentemente.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkless
13-06-2014, 15:03
Loro non bilanciano affatto, (anche) per quello vengono insultati :asd:
Il late game lo sistemi semplicemente con il level cap, cosa che tutti i giochi dovrebbero avere, e se hai paura che il tuo gioco perda mordente se non salgono i numerini dell'exp con i kill, bhè allora non sai fare buoni giochi.
Loro non bilanciano affatto, (anche) per quello vengono insultati :asd:
Il late game lo sistemi semplicemente con il level cap, cosa che tutti i giochi dovrebbero avere, e se hai paura che il tuo gioco perda mordente se non salgono i numerini dell'exp con i kill, bhè allora non sai fare buoni giochi.
Un open world che funziona, ma che sia alla tes? Nei tes puoi uscire dal dungeon e andare ovunque, anche dall'altra parte della mappa, non ci sono zone off limits, né per esigenze di gameplay né per esigenze di trama.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Non ho giocato molti open-world finora, ma uno di quelli che piú mi é piaciuto é stato il primo Gothic, e in misura minore anche un pó il secondo.
Le aree sono precluse fino a quando non sei abbastanza forte per uccidere i nemici al suo interno, e l'equipaggiamento necessario per superarli agevolmente viene fornito avanzando nella trama - un sistema vecchio ma collaudato.
Anche World of Warcraft lo usa, ma il respawn dei nemici e la suddivisione cosí... da parco dei divertimenti delle zone rompe l'immersione.
Nessun altro titolo open-world mi ha mai regalato le stesse emozioni.
29Leonardo
13-06-2014, 15:28
Qualcuno ha detto effetto DIO /oblivion...in realtà il difetto di tes4 è che i nemici crescono insieme al personaggio.
Con questo sistema da una parte hai una sfida costante ma dall'altra il difetto gravissimo che non si ha la sensazione di progredire con il proprio personaggio.
L'effetto dio ce l'aveva morrowind, specie se uno abusava con il power-levelling o l'incatamento (altro grave difetto in quanto era sbilanciatissimo), li i nemici però erano a livello/zona prestabiliti.
Open world (alla bethesda però, dove puoi attraversare la mappa da subito, mica a zone da sbloccare) che funzionano senza autolevel, soprattutto nel late game? Te i nemici puoi piazzarli come e dove vuoi, ma se lasci al giocatore libertà totale, come nei tes, non potrai mai sapere di che livello è quando incontra determinati nemici in una location. Puoi avere una stima se il giocatore in questione è uno che si fa da subito la trama principale e di conseguenza livella con quella e le side quest delle vicinanze, rispetto ai luoghi nei quali si svolge la main quest.
Puoi insultare bethesda quanto vuoi, ma bilanciare un open world come lo fanno loro è molto complicato, e il sistema di autolevel che usano è l'unico modo per farlo, e infatti in skyrim funziona decentemente.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Quotone.
roccia1234
13-06-2014, 15:39
Qualcuno ha detto effetto DIO /oblivion...in realtà il difetto di tes4 è che i nemici crescono insieme al personaggio.
Con questo sistema da una parte hai una sfida costante ma dall'altra il difetto gravissimo che non si ha la sensazione di progredire con il proprio personaggio.
L'effetto dio ce l'aveva morrowind, specie se uno abusava con il power-levelling o l'incatamento (altro grave difetto in quanto era sbilanciatissimo), li i nemici però erano a livello/zona prestabiliti.
L'effetto dio io l'ho trovato su skyrim. Andando parecchio avanti con il gioco (SENZA farmare, mai fatto, mi annoio in tempo zero), praticamente ti trovi a poter asfaltare qualunque nemico senza problemi.
Ben diverso oblivion: lì gli effetti del powerup erano annullati dall'idiota auto-leveling dei nemici... e per quel che l'ho giocato il grado di sfida era più o meno costante, non ho visto l'effetto dio.
Dreammaker21
13-06-2014, 16:13
Non ho giocato molti open-world finora, ma uno di quelli che piú mi é piaciuto é stato il primo Gothic, e in misura minore anche un pó il secondo.
Le aree sono precluse fino a quando non sei abbastanza forte per uccidere i nemici al suo interno, e l'equipaggiamento necessario per superarli agevolmente viene fornito avanzando nella trama - un sistema vecchio ma collaudato.
Anche World of Warcraft lo usa, ma il respawn dei nemici e la suddivisione cosí... da parco dei divertimenti delle zone rompe l'immersione.
Nessun altro titolo open-world mi ha mai regalato le stesse emozioni.
Anche secondo me tra i miglior open world sono stati Gothic 1/2...solo con questi due titoli ho apprezzato la crescita del personaggio rispetto ai nemici presenti.
Ashgan83
13-06-2014, 16:15
Open world (alla bethesda però, dove puoi attraversare la mappa da subito, mica a zone da sbloccare) che funzionano senza autolevel, soprattutto nel late game? Te i nemici puoi piazzarli come e dove vuoi, ma se lasci al giocatore libertà totale, come nei tes, non potrai mai sapere di che livello è quando incontra determinati nemici in una location. Puoi avere una stima se il giocatore in questione è uno che si fa da subito la trama principale e di conseguenza livella con quella e le side quest delle vicinanze, rispetto ai luoghi nei quali si svolge la main quest.
Puoi insultare bethesda quanto vuoi, ma bilanciare un open world come lo fanno loro è molto complicato, e il sistema di autolevel che usano è l'unico modo per farlo, e infatti in skyrim funziona decentemente.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il solo fatto che uno vuole il mondo totalmente esplorabile liberamente da subito "perché sì" è una puttanata che di per sé non ha alcun senso, ma pur ammettendo che sia una scelta intelligente ci sono comunque diversi altri modi per rendere interessante il mondo di gioco, e pur non volendo sempre i Risen o i Gothic forniscono la risposta, e cioé seppur con le dovute difficoltà potenzialmente alcuni nemici, che sono molto più forti di te, possono comunque essere sconfitti. Basta fare un sistema di combattimento un pochino più complesso del "premo il tasto - abbasso la spada" che premia anche l'abilità del giocatore oltre alle sue caratteristiche, e magari anche premiando chi si informa sulle creature che vivono in una determinata zona e su quali sono i loro punti deboli. Utilizzando i dialoghi e i libri (e il background in generale) si può far capire al giocatore che una zona va affrontata solo quando si è di una certa forza, e se tu ci vai uguale e prendi le pizze è giusto così.
I modi ci sono, basta un po' di impegno nel game design.
michelgaetano
13-06-2014, 19:45
Why I’m (Ever So Slightly) Worried About The Witcher 3 @ Rock Paper Shotgun (http://www.rockpapershotgun.com/2014/06/13/witcher-3-e3-preview/)
Impressioni di RPS sulla closed door demo, dicono ci sarà un sacco di altro materiale nei prossimi giorni :D
moebius85
13-06-2014, 20:09
Nessuno vuol aiutarmi o discuterne? io mi sento offeso sia come giocatore che come fan..essere screditato è una cosa che non sopporto...la nostra è una lingua bellissima e particolare ...
Ho mandato un email...mi hanno risposto:
mia domanda: Perché. Il gioco non avrà il doppiaggio in italiano? La nostra é una lingua bellissima specialmente nel parlato...lo trovo alquanto deplorevole che IO giocatore che ha anche prenotato il gioco in edizione da collezione debba subirmi solo i sottotitoli...perché? Abbiamo doppiatori bravissimi in Italia...e il gioco e il giocatore merita questo rispetto...
risp: Gent.mo cliente,
anch'io, personalmente, gradirei un doppiaggio in italiano per The Witcher 3 e non è escluso che alla fine venga realizzato. Si tratta però di decisioni che vengono prese dalla dirigenza internazionale e dai singoli team di sviluppo. Ad esempio, come sicuramente saprà, Grand Theft Auto V nonostante sia una produzione mastodontica non vanta un doppiaggio in italiano.
Tommaso / Supporto Tecnico
BANDAI NAMCO Italia
bhe io preferisco che lo facciano e mi lasciano a me il libero arbitrio se scegliere quello italiano o quello in inglese...e che cavolo
sul sito namco è scritto questo:
Il gioco sarà disponibile dal 24 febbraio 2015 nelle seguenti lingue: inglese, polacco, tedesco, francese, russo, portoghese brasiliano e giapponese (doppiaggio completo), oltre a italiano, arabo, spagnolo, cinese tradizionale, ceco, ungherese, spagnolo latino americano e coreano (sottotitoli).
Ho il sacrosanto diritto di incavolarmi? cavolo ho preso pure la collector e vorrei il doppiaggio
Bruce Deluxe
13-06-2014, 20:12
Nessuno vuol aiutarmi o discuterne? io mi sento offeso sia come giocatore che come fan..essere screditato è una cosa che non sopporto...la nostra è una lingua bellissima e particolare ...
Ho mandato un email...mi hanno risposto:
mia domanda: Perché. Il gioco non avrà il doppiaggio in italiano? La nostra é una lingua bellissima specialmente nel parlato...lo trovo alquanto deplorevole che IO giocatore che ha anche prenotato il gioco in edizione da collezione debba subirmi solo i sottotitoli...perché? Abbiamo doppiatori bravissimi in Italia...e il gioco e il giocatore merita questo rispetto...
risp: Gent.mo cliente,
anch'io, personalmente, gradirei un doppiaggio in italiano per The Witcher 3 e non è escluso che alla fine venga realizzato. Si tratta però di decisioni che vengono prese dalla dirigenza internazionale e dai singoli team di sviluppo. Ad esempio, come sicuramente saprà, Grand Theft Auto V nonostante sia una produzione mastodontica non vanta un doppiaggio in italiano.
Tommaso / Supporto Tecnico
BANDAI NAMCO Italia
bhe io preferisco che lo facciano e mi lasciano a me il libero arbitrio se scegliere quello italiano o quello in inglese...e che cavolo
sul sito namco è scritto questo:
Il gioco sarà disponibile dal 24 febbraio 2015 nelle seguenti lingue: inglese, polacco, tedesco, francese, russo, portoghese brasiliano e giapponese (doppiaggio completo), oltre a italiano, arabo, spagnolo, cinese tradizionale, ceco, ungherese, spagnolo latino americano e coreano (sottotitoli).
Ho il sacrosanto diritto di incavolarmi? cavolo ho preso pure la collector e vorrei il doppiaggio
concordo in pieno, ma temo che non ci ascolteranno, ormai è tardi comunque :(
moebius85
13-06-2014, 20:14
concordo in pieno, ma temo che non ci ascolteranno, ormai è tardi comunque :(
non è tardi come mi ha risposto nell'email..il gioco esce a febbraio...ci facciamo sentire o no? se ognuno di noi scrive sulla pagina facebook di cd projekt e nella loro email vedi che 2 domande se le fanno
Bruce Deluxe
13-06-2014, 20:15
non è tardi come mi ha risposto nell'email..il gioco esce a febbraio...ci facciamo sentire o no? se ognuno di noi scrive sulla pagina facebook di cd projekt e nella loro email vedi che 2 domande se le fanno
è stata già mandata richiesta ai dev, aperta discussione sul forum loro e fatta petizione online, non è servito a nulla....
Darkless
13-06-2014, 20:16
Vedo che è pieno di masochisti ansiosi di perdersi Dance.
moebius85
13-06-2014, 20:19
è stata già mandata richiesta ai dev, aperta discussione sul forum loro e fatta petizione online, non è servito a nulla....
continuiamo fin che non danno una risposta..ci deve essere una motivazione...non ci credo che me lo doppiano in russo, portoghese brasiliano e giapponese (doppiaggio completo)...non lo trovo corretto nei confronti del consumatore...specialmente di chi prenota subito anche la collector e spende una barca di soldi..sarà l'ultimo capitolo e lo vorrei epico al massimo compreso di doppiaggio
Vedo che è pieno di masochisti ansiosi di perdersi Dance.o che non sono mitomani
continuiamo fin che non danno una risposta..ci deve essere una motivazione...non ci credo che me lo doppiano in russo, portoghese brasiliano e giapponese (doppiaggio completo)...non lo trovo corretto nei confronti del consumatore...specialmente di chi prenota subito anche la collector e spende una barca di soldi..sarà l'ultimo capitolo e lo vorrei epico al massimo compreso di doppiaggio
Cioè, fammi capire. Se uno del Burundi (o del Burmini per quel che vale) fa il pre-order allora loro devono dargli il doppiaggio completo altrimenti sono scorretti?
moebius85
13-06-2014, 20:39
Cioè, fammi capire. Se uno del Burundi (o del Burmini per quel che vale) fa il pre-order allora loro devono dargli il doppiaggio completo altrimenti sono scorretti?
che centra? ????? son scorretti perchè io sono un fan come i japponesi e come i brasiliani e come i russi e voglio capire perchè loro si e noi no...ho tutte le collector's fin dalla prima..anche la statuetta le maglie e i puzzle tutti i gadgets quindi ho sempre supportato questo gioco e mi sento tradito e non onorato di essere italiano perdonami..posso capire solo nelle tre lingue maggiori...ma nelle altre no perdonami
in altri paesi the witcher ha venduto, in italia no. un doppiaggio costa, mica lo si fa in cambio di bruscolini, specie per un rpg di tale grandezza e spessore
puoi essere il più grande fan del mondo, ma sempre una copia compri, ed una copia vale per 1, indipendentemente dall'amore per la saga
francisco9751
13-06-2014, 20:50
è tutta una questione economica,si vede.che in italia non vende.quanto dovrebbe da giustificare i costi che avrebbe un doppiaggio in italiano...da una parte è meglio così, alcuni doppiaggi sono davvero pessime. .
tapatalked with LG G2
Ignifugo
13-06-2014, 20:52
Con quello che hai speso in collector potevi pagarti da solo il doppiaggio, oppure un più utile corso in inglese. Francamente penso che siano scelte commerciali. Magari si aspettano vendite molto maggiori in Russia o Giappone che non in Italia. Sono loro i primi ad avere interesse ad estendere il mercato, probabilmente la sola traduzione darà gli stessi risultati commerciali del doppiaggio.
moebius85
13-06-2014, 21:03
Con quello che hai speso in collector potevi pagarti da solo il doppiaggio, oppure un più utile corso in inglese. Francamente penso che siano scelte commerciali. Magari si aspettano vendite molto maggiori in Russia o Giappone che non in Italia. Sono loro i primi ad avere interesse ad estendere il mercato, probabilmente la sola traduzione darà gli stessi risultati commerciali del doppiaggio.
sempre a sparar cavolate...mi spieghi chi ti dice che io no sappia l'inglese? ma onestamente per quanto sappia l'inglese per me è sempre un piacere essere trasportato dalla nostra lingua specialmente in un rpg dove ci son fiumi di cut scene...e onestamente me li vorrei godere in italiano e nella mia lingua...giustifichiamo sempre e tutto..è così che l'italiano medio andrà avanti ed è per questo motivo che l'italia è sempre un fanalino di coda...sempre a giustificare tutti e tutto...ma non vi capisco...io farei una rivoluzione per ogni cosa...specialmente se ci tengo
Darkless
13-06-2014, 21:16
Giustificare significa scusare, e non hanno nulla di cui scusarsi. E' una loro scelta economica ponderata e perfettamente legittima.
Vuoi che facciano il doppiaggio italiano ? Convinci altra gente a comprare il gioco anzichè scaricarlo o ignorarlo del tutto. Quando la mole di vendite in Italia sarà tale da coprire l'investimento nel doppiaggio allora i giochi saranno doppiati.
...e sperando in Dio quel giorno lasceranno la possibilità di scegliere la lingua durante l'installazione.
rivoluzione? ah bene, fammi un fischio quando marcerai contro la sede cdp, voglio godermi lo spettacolo xD
in italia tutti a parlare di rivoluzione, ma solo da dietro uno schermo. ne vedessi qualcuno andare mai alle manifestazioni ma...ah già, il calcio è molto più importante
fintanto che non si soffrirà di fame, niente rivoluzioni. l'italiano si sveglia sempre quand'è tardi
tornando it..parlare di rivoluzioni per un doppiaggio, siamo messi male. volete che l'italia smetta di essere snobbata sempre più? invece di acquistare una copia, acquistatene 100 a testa, e convincete gli amici a non piratare
Darkless
13-06-2014, 21:19
Ho un'idea, maniamo una mail a renzie ! :asd:
(magari ci rileva gli 80 euro dallo stipendio e ci finanzia il doppiaggio italiano di TW3)
Ho un'idea, maniamo una mail a renzie ! :asd:
ottimo, 80€ ed il doppiaggio in italiano. cosa vuoi di più dalla vita? :asd:
PS: chi mi risponde "un lucano" giuro che lo picchio, con affetto :D
che centra? ????? son scorretti perchè io sono un fan come i japponesi e come i brasiliani e come i russi e voglio capire perchè loro si e noi no...ho tutte le collector's fin dalla prima..anche la statuetta le maglie e i puzzle tutti i gadgets quindi ho sempre supportato questo gioco e mi sento tradito e non onorato di essere italiano perdonami..posso capire solo nelle tre lingue maggiori...ma nelle altre no perdonami
No, tu sei un fan che abita in un paese che rappresenta una fetta di mercato inferiore a quella degli altri paesi che hai citato. Non sei uguale agli altri manco di striscio come non lo è un fan del Burundi. Se poi questa è una cosa per la quale fare rivoluzioni ...
Darkless
13-06-2014, 21:28
... poi lo ripicchio io. Senza affetto.
moebius85
13-06-2014, 21:30
rivoluzione? ah bene, fammi un fischio quando marcerai contro la sede cdp, voglio godermi lo spettacolo xD
in italia tutti a parlare di rivoluzione, ma solo da dietro uno schermo. ne vedessi qualcuno andare mai alle manifestazioni ma...ah già, il calcio è molto più importante
fintanto che non si soffrirà di fame, niente rivoluzioni. l'italiano si sveglia sempre quand'è tardi
tornando it..parlare di rivoluzioni per un doppiaggio, siamo messi male. volete che l'italia smetta di essere snobbata sempre più? invece di acquistare una copia, acquistatene 100 a testa, e convincete gli amici a non piratare
sono in accordo con te in parte..a me del calcio non mi frega nulla e partecipo alle manifestazioni...e purtroppo generalizzo ma purtroppo son tutti na massa di pecoroni
Tristan 111
13-06-2014, 21:44
non è tardi come mi ha risposto nell'email..il gioco esce a febbraio...ci facciamo sentire o no? se ognuno di noi scrive sulla pagina facebook di cd projekt e nella loro email vedi che 2 domande se le fanno
Ciao fratello sono l'autore della petizione italiana (https://www.change.org/it/petizioni/namco-bandai-games-europe-doppiaggio-italiano-di-the-witcher-3-wild-hunt#share), per cortesia potresti passarmi il loro indirizzo email? Ti ringrazio e apprezzo il fervore nel cercare di destare i piu' tiepidi. Perlomeno Dante te ne sara' senz'altro grato ;) .
@F5F9: ricordi il mio ultimo messaggio sul tuo forum? Non l'avevo scritto per diletto, evidentemente sono sorti dei problemi negli ultimi tempi. Fatto sta che i polacchini non si stanno comportando benissimo nei confroni dell'utenza italiana e l'argomento "risorse budget", mi spiace, ma e' definitivamente crollato. Doppiaggio completo per russi, portoghesi/brasiliani e dulcis in fundo jappi? Le vendite dei precedenti giochi targati CD Projekt RED nei rispettivi, ultimi due mercati ( in verita' anche le cifre russe non furono nulla di eclatante ) e' da AUTO-CENSURA. Devo postare i loro dati di vendita per eventuali San Tommasi? Comunque sia, a questo giro pare abbiano fatto girare le balline a molta piu' gente rispetto al secondo titolo. Forse perché questa volta il gioco uscira' anche per le nuove console senza dimenticare che si tratta pur sempre dell'ultimo e piu' ambizioso capitolo videoludico dedicato all'epopea di Geralt di Rivia. Sono pero' fiducioso in un loro ravvedimento sulla via di Damasco. E a male estremi, confido nell'ingegno unito alla passione di alcuni dei migliori mod italiani.
@F5F9: ricordi il mio ultimo messaggio sul tuo forum? Non l'avevo scritto per diletto, evidentemente sono sorti dei problemi negli ultimi tempi. Fatto sta che i polacchini non si stanno comportando benissimo nei confroni dell'utenza italiana e l'argomento "risorse budget", mi spiace, ma e' definitivamente crollato. Doppiaggio completo per russi, portoghesi/brasiliani e dulcis in fundo jappi? Le vendite dei precedenti giochi targati CD Projekt RED nei rispettivi, ultimi due mercati ( in verita' anche le cifre russe non furono nulla di eclatante ) e' da AUTO-CENSURA. Devo postare i loro dati di vendita per eventuali San Tommasi? Comunque sia, a questo giro pare abbiano fatto girare le balline a molta piu' gente rispetto al secondo titolo. Forse perché questa volta il gioco uscira' anche per le nuove console senza dimenticare che si tratta pur sempre dell'ultimo e piu' ambizioso capitolo videoludico dedicato all'epopea di Geralt di Rivia. Sono pero' fiducioso in un loro ravvedimento sulla via di Damasco. E a male estremi, confido nell'ingegno unito alla passione di alcuni dei migliori mod italiani.
San Tommaso presente. Posta i dati, con le vendite in Italia comprese, e la fonte da cui arrivano. Grazie.
JuanCarlos
13-06-2014, 22:06
Che poi i dati di vendita c'entreranno fino a un certo punto, visto che sono PC e in un caso X360, mentre qui andranno su entrambe le next gen... magari avranno preso accordi per entrare in un bundle con la console in determinati paesi.
Ma poi, al di là del comprensibile disappunto, c'è poco altro da fare, firmate la petizione e state a vedere che succede. Ma di certo averlo in italiano non è un diritto. La scelta come sempre ce l'avete, è non comprare.
Mi dispiace, io non ci tengo ad avere personaggi con un certo feeling che appena aprono bocca sento "Patrick stella" o "Dario Argento".
Abbiamo doppiatori bravi ? Sì
Vengono usati gli stessi dei film ? No.
moebius85
13-06-2014, 22:26
Ciao fratello sono l'autore della petizione italiana (https://www.change.org/it/petizioni/namco-bandai-games-europe-doppiaggio-italiano-di-the-witcher-3-wild-hunt#share), per cortesia potresti passarmi il loro indirizzo email? Ti ringrazio e apprezzo il fervore nel cercare di destare i piu' tiepidi. Perlomeno Dante te ne sara' senz'altro grato ;) .
@F5F9: ricordi il mio ultimo messaggio sul tuo forum? Non l'avevo scritto per diletto, evidentemente sono sorti dei problemi negli ultimi tempi. Fatto sta che i polacchini non si stanno comportando benissimo nei confroni dell'utenza italiana e l'argomento "risorse budget", mi spiace, ma e' definitivamente crollato. Doppiaggio completo per russi, portoghesi/brasiliani e dulcis in fundo jappi? Le vendite dei precedenti giochi targati CD Projekt RED nei rispettivi, ultimi due mercati ( in verita' anche le cifre russe non furono nulla di eclatante ) e' da AUTO-CENSURA. Devo postare i loro dati di vendita per eventuali San Tommasi? Comunque sia, a questo giro pare abbiano fatto girare le balline a molta piu' gente rispetto al secondo titolo. Forse perché questa volta il gioco uscira' anche per le nuove console senza dimenticare che si tratta pur sempre dell'ultimo e piu' ambizioso capitolo videoludico dedicato all'epopea di Geralt di Rivia. Sono pero' fiducioso in un loro ravvedimento sulla via di Damasco. E a male estremi, confido nell'ingegno unito alla passione di alcuni dei migliori mod italiani.
it.support@bandainamcogames.eu
io ho mandato a namcobandai che cortesemente e celermente mi ha risposto ma dicendomi che è tutto nelle mani dello sviluppatore la decisione non loro
ti riporto la risposta
Gent.mo cliente,
anch'io, personalmente, gradirei un doppiaggio in italiano per The Witcher 3 e non è escluso che alla fine venga realizzato. Si tratta però di decisioni che vengono prese dalla dirigenza internazionale e dai singoli team di sviluppo. Ad esempio, come sicuramente saprà, Grand Theft Auto V nonostante sia una produzione mastodontica non vanta un doppiaggio in italiano.
Tommaso / Supporto Tecnico
BANDAI NAMCO Italia
moebius85
13-06-2014, 22:29
Mi dispiace, io non ci tengo ad avere personaggi con un certo feeling che appena aprono bocca sento "Patrick stella" o "Dario Argento".
Abbiamo doppiatori bravi ? Sì
Vengono usati gli stessi dei film ? No.
perdonami tu sarai libero di scegliere quel che ti pare come me...e se non ti piace il doppiaggio lo setti in inglese...io non ho neanche la scelte invece...è un pò diverso il discorso....
moebius85
13-06-2014, 22:33
Ciao fratello sono l'autore della petizione italiana (https://www.change.org/it/petizioni/namco-bandai-games-europe-doppiaggio-italiano-di-the-witcher-3-wild-hunt#share), per cortesia potresti passarmi il loro indirizzo email? Ti ringrazio e apprezzo il fervore nel cercare di destare i piu' tiepidi. Perlomeno Dante te ne sara' senz'altro grato ;) .
@F5F9: ricordi il mio ultimo messaggio sul tuo forum? Non l'avevo scritto per diletto, evidentemente sono sorti dei problemi negli ultimi tempi. Fatto sta che i polacchini non si stanno comportando benissimo nei confroni dell'utenza italiana e l'argomento "risorse budget", mi spiace, ma e' definitivamente crollato. Doppiaggio completo per russi, portoghesi/brasiliani e dulcis in fundo jappi? Le vendite dei precedenti giochi targati CD Projekt RED nei rispettivi, ultimi due mercati ( in verita' anche le cifre russe non furono nulla di eclatante ) e' da AUTO-CENSURA. Devo postare i loro dati di vendita per eventuali San Tommasi? Comunque sia, a questo giro pare abbiano fatto girare le balline a molta piu' gente rispetto al secondo titolo. Forse perché questa volta il gioco uscira' anche per le nuove console senza dimenticare che si tratta pur sempre dell'ultimo e piu' ambizioso capitolo videoludico dedicato all'epopea di Geralt di Rivia. Sono pero' fiducioso in un loro ravvedimento sulla via di Damasco. E a male estremi, confido nell'ingegno unito alla passione di alcuni dei migliori mod italiani.
cosa posso fare o come posso esserti utile per questa battaglia?io sono un fan sfegata di questo gioco e ho tutto ma proprio tutto quello che è uscito e ci rimango male sentire ciò....specialmente doppiato oltre le 3 lingue principali...lo trovo veramente un affronto alla cultura italiana e alla sua lingua
perdonami tu sarai libero di scegliere quel che ti pare come me...e se non ti piace il doppiaggio lo setti in inglese...io non ho neanche la scelte invece...è un pò diverso il discorso....
Una scelta ce l'hai, ed è quella di non comprare il gioco causa mancata localizzazione.
Io faccio parte di quelli che vorrebbe la possibilità in ogni gioco di avere il parlato in inglese e sottotitoli in italiano. Purtroppo però non si può avere tutto.
Come sapete non sono certo uno che pontifica Bugthesda, però bisogna dire la verità. Giusto per sfatare un po' di ignoranza su Skyrim, le sue meccaniche e il leveling:
Il late game lo sistemi semplicemente con il level cap, cosa che tutti i giochi dovrebbero avere, e se hai paura che il tuo gioco perda mordente se non salgono i numerini dell'exp con i kill, bhè allora non sai fare buoni giochi.
Skyrim ha un misto di leveling + cap. In Skyrim sono tutti cappati i nemici e (partono da un determinato livello che varia anche singolarmente e) crescono fino a un certo punto (più basso di quello raggiungibile dal giocatore). Inoltre i nemici vengono bloccati al livello in cui li incontri fino al prossimo respawn dopo la loro morte (che varia da cella a cella in numero di giorni). Se fuggi e ritorni più tardi, più potente, li potrai abbattere. Quando saranno respawnati dopo, li troverai più potenti probabilmente. Non tutti i luoghi e nemici hanno respawn. Altri sono interamente statici.
L'errore comune è credere che Oblivion e Skyrim siano uguali come leveling ma non è così e si sono obiettivamente sforzati per migliorare (molto) le cose, con risultati più che decenti sotto questo punto di vista. Sono ben altri i difetti del gioco...
I punti esperienza (e quindi la crescita) del giocatore inoltre non aumentano linearmente ma hanno andamento logaritmico: livelli facilmente all'inizio ma mano a mano la crescita rallenta e servono più XP point rispetto a prima. Questo per scoraggiare il farming.
Il problema non è nel sistema scelto, che in realtà è concepito in maniera convincente stavolta e non è tutto livellato banalmente come tanti accusano, ma è nella solita poca cura di Bugthesda nel determinare questi parametri e regolare finemente il tutto. Ovviamente ci sono mod e possibilità di modificare manualmente questi valori, ma è chiaramente un altro discorso e non una giustificazione per quelle capre...
Basta fare un sistema di combattimento un pochino più complesso del "premo il tasto - abbasso la spada" che premia anche l'abilità del giocatore oltre alle sue caratteristiche, e magari anche premiando chi si informa sulle creature che vivono in una determinata zona e su quali sono i loro punti deboli. Utilizzando i dialoghi e i libri (e il background in generale) si può far capire al giocatore che una zona va affrontata solo quando si è di una certa forza, e se tu ci vai uguale e prendi le pizze è giusto così.
I modi ci sono, basta un po' di impegno nel game design.
Infatti sono tutte cose presenti in Skyrim ad onor del vero, compresi libri (che pochissimi hanno mai letto) e info (da saper trovare) sui malus a seconda degli avversari.
Il sistema di combattimento in Skyrim in realtà è più complesso di quanto si pensi e dipende da te e come lo giochi: se fai il tank che preme solo fuoco a raffica ignorando ogni attacco (nonché tipo di) avversario è un "problema" tuo. Ti uccidono lo stesso (finché non diventi veramente forte) certi nemici molto più potenti che incontri giocando così ma non puoi nemmeno pretendere che un guerriero con enorme esperienza, armatura potente e armi incantate potenti le prenda da un bambino col bastone perché preme solo fuoco senza guardare? Ovvio che giustamente lo fai a pezzi lo stesso ma è la tua strategia e l'approccio che hai che sono sbagliati per un RPG. Naturale che se lo giochi così ti bruci tutto e poi dici "che schifo di esperienza di gioco!".
In realtà hai tanti approcci possibili, hai le perk in parata, nei colpi etc., hai contraccolpi, carica con sfondamento in corsa sia con arma che con scudo e carica a cavallo, stordimenti, colpi rapidi, respingimenti e attacchi con lo scudo, e tante altre capacità speciali (ma anche no) ottenute con la crescita del personaggio, senza dimenticarsi le mille possibilità offerte da attacchi stealth etc. a due mani, a seconda delle strade scelte nello sviluppo del pg e delle magie di paralisi, di fuoco, ghiaccio, fulmine, illusione, evocazione etc. etc. che vanno usate a seconda del nemico...
In verità le grosse critiche sul combat system di Skyrim sono mezze fasulle perché le possibilità ci sono ma tanti l'hanno giocato in maniera sbagliata (anche più volte) e non le conoscono nemmeno queste possibilità.
Il vero problema di Skyrim è, oltre all'AI e alle leveled lists (e altro che non ha nulla a che vedere col sistema di leveling), che la crescita del giocatore a default è impostata in maniera logaritmica ma comunque troppo rapida e andava ricalibrata (basta in realtà molto poco per regolarselo ad hoc il gioco, ma di nuovo non è certo una scusa valida per Bethesda)... Ma quello che voglio dire in sintesi è che tante critiche sono in realtà sbagliate perché semplicemente i giocatori certi giochi li giocano in maniera sbagliata e questo lo puoi fare con tutti i giochi, finirli lo stesso anche così e poi dire "mi ha fatto schifo e ho seguito solo e sempre le stesse regole". E non è proprio tutta colpa del gioco...
Attenzione a distinguere tra le possibilità offerte e quindi il design complessivo e errori invece nella messa a punto e regolazione di certi parametri. Puoi avere il miglior ruleset del mondo ma se regolato male fa schifo uguale. Skyrim ad esempio non è pensato malissimo, ma è REALIZZATO malissimo. Sono due cose molto diverse però e spesso vedo che la gente si sbaglia ad attribuire le colpe.
Ciao fratello sono l'autore della petizione italiana (https://www.change.org/it/petizioni/namco-bandai-games-europe-doppiaggio-italiano-di-the-witcher-3-wild-hunt#share), per cortesia potresti passarmi il loro indirizzo email? Ti ringrazio e apprezzo il fervore nel cercare di destare i piu' tiepidi. Perlomeno Dante te ne sara' senz'altro grato ;) .
@F5F9: ricordi il mio ultimo messaggio sul tuo forum? Non l'avevo scritto per diletto, evidentemente sono sorti dei problemi negli ultimi tempi. Fatto sta che i polacchini non si stanno comportando benissimo nei confroni dell'utenza italiana e l'argomento "risorse budget", mi spiace, ma e' definitivamente crollato. Doppiaggio completo per russi, portoghesi/brasiliani e dulcis in fundo jappi? Le vendite dei precedenti giochi targati CD Projekt RED nei rispettivi, ultimi due mercati ( in verita' anche le cifre russe non furono nulla di eclatante ) e' da AUTO-CENSURA. Devo postare i loro dati di vendita per eventuali San Tommasi? Comunque sia, a questo giro pare abbiano fatto girare le balline a molta piu' gente rispetto al secondo titolo. Forse perché questa volta il gioco uscira' anche per le nuove console senza dimenticare che si tratta pur sempre dell'ultimo e piu' ambizioso capitolo videoludico dedicato all'epopea di Geralt di Rivia. Sono pero' fiducioso in un loro ravvedimento sulla via di Damasco. E a male estremi, confido nell'ingegno unito alla passione di alcuni dei migliori mod italiani.lo sapevo da subito che erauna battaglia persa ma mi ha fatto piacere giocare :p
d'altra parte siamo una nazione di sudditi
addirittura, anche qui, si leggono bizzarrie tipo: "è meglio che non lo doppino" scritte da gente che potrebbe benissimo scaricarselo da steam nella lingua che vuole
adesso l'italia è uscita dalla rosa delle nazioni che più piratano (mentre la russia c'è ancora) ma finché non faremo come tedeschi e francesi che boicottano i giochi non completamente localizzati non andremo da nessuna parte
ci piace farci male :(
Il solo fatto che uno vuole il mondo totalmente esplorabile liberamente da subito "perché sì" è una puttanata che di per sé non ha alcun senso, ma pur ammettendo che sia una scelta intelligente ci sono comunque diversi altri modi per rendere interessante il mondo di gioco, e pur non volendo sempre i Risen o i Gothic forniscono la risposta, e cioé seppur con le dovute difficoltà potenzialmente alcuni nemici, che sono molto più forti di te, possono comunque essere sconfitti. Basta fare un sistema di combattimento un pochino più complesso del "premo il tasto - abbasso la spada" che premia anche l'abilità del giocatore oltre alle sue caratteristiche, e magari anche premiando chi si informa sulle creature che vivono in una determinata zona e su quali sono i loro punti deboli. Utilizzando i dialoghi e i libri (e il background in generale) si può far capire al giocatore che una zona va affrontata solo quando si è di una certa forza, e se tu ci vai uguale e prendi le pizze è giusto così.
I modi ci sono, basta un po' di impegno nel game design.
A parte il fatto che il mondo esplorabile da subito non è una stupidata ma solo un'altra scelta di design, direi riuscita, visti i numeri che fanno i tes, semplicemente i tes di solito non hanno grandi barriere naturali nel loro mondo di gioco, non ci sono grandi choke points tipo passi montani o ponti di fiumi non attraversabili dove puoi piazzare il classico nemico troppo forte che ti sbarra la strada. Sono più grandi pianure con incontri casuali ai quali puoi sfuggire abbastanza facilmente, e zone più caratterizzate dove ci sono i classici dungeon e ricompense.
P. S. A me i free roaming non piacciono.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Un open world che funziona, ma che sia alla tes? Nei tes puoi uscire dal dungeon e andare ovunque, anche dall'altra parte della mappa, non ci sono zone off limits, né per esigenze di gameplay né per esigenze di trama.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
@ darkless. Ti va di rispondere?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ignifugo
14-06-2014, 07:56
sempre a sparar cavolate...mi spieghi chi ti dice che io no sappia l'inglese? ma onestamente per quanto sappia l'inglese per me è sempre un piacere essere trasportato dalla nostra lingua specialmente in un rpg dove ci son fiumi di cut scene...e onestamente me li vorrei godere in italiano e nella mia lingua...giustifichiamo sempre e tutto..è così che l'italiano medio andrà avanti ed è per questo motivo che l'italia è sempre un fanalino di coda...sempre a giustificare tutti e tutto...ma non vi capisco...io farei una rivoluzione per ogni cosa...specialmente se ci tengo
Si scusami, più che sull'inglese dovevo fare una battuta sul tuo atteggiamento un da bambino viziato.
Sinceramente non credo che neppure guardando i dati di vendita si potrebbe intuire il perché non lo doppino in ita. Credo che le loro previsioni di vendita siano un tantino più sofisticate delle nostre.
Darkless
14-06-2014, 08:04
A parte il fatto che il mondo esplorabile da subito non è una stupidata ma solo un'altra scelta di design, direi riuscita, visti i numeri che fanno i tes,
Se dovessimo giudicare la bontà delle scelte di design, nonche la qualità generale dei giochi in base alle vendite staremmo freschi eh.
Come dire che gli uan direscion e bibbir cantano capolavori musicali anzichè canzonette perchè vendono miiiiiGliooooni di dischi.
Senza contare chi compra e poi si pente perchè non apprezza o chi ci si diverte "nonostante" quello.
Secondo quel ragionamento prima o poi finiremo tutti a giocare solo con caramelle e uccellini mutilati.
Darkless
14-06-2014, 08:05
@ darkless. Ti va di rispondere?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Scusa ma la domanda qual è ? A me quella pare un'affermazione :what:
Darkless
14-06-2014, 08:17
lo sapevo da subito che erauna battaglia persa ma mi ha fatto piacere giocare :p
d'altra parte siamo una nazione di sudditi
addirittura, anche qui, si leggono bizzarrie tipo: "è meglio che non lo doppino" scritte da gente che potrebbe benissimo scaricarselo da steam nella lingua che vuole
adesso l'italia è uscita dalla rosa delle nazioni che più piratano (mentre la russia c'è ancora) ma finché non faremo come tedeschi e francesi che boicottano i giochi non completamente localizzati non andremo da nessuna parte
ci piace farci male :(
Non capisco se ci sei o ci fai. Non conta quanto pirati ma quanto vendi. Non le percentuali ma i numeri assoluti. Credi che in una nazione come gli states circolino meno copie pirata che in Italia ? Quello lascia il tempo che trova.
Quel che conta sono banalmente le cifre in assoluto delle vendite, al netto della pirateria. Ovviamente in mercati vasti come la Russia la mole di vendite è cmq tale da coprire e giustificare costi di doppiaggio. Inoltre a prescindere da tutto è un mercato importante dove evidentemente vale la pena investire per non disaffezionare il pubblico.
In Italia è tutto un altro mondo. Vendi infinitamente meno, anche senza pirateria, ed il mercato è marginale. Evidentemente non vale la pena investirci o se anche arrivi ad un livello appena decente di guadagno il doppiaggio sarebbe al risparmio, vedi la pletora di doppiaggi osceni in circolazione.
Il boicottaggio qui farebbe solo ridere. Farebbero una scrollata di spalle e il gioco successivo te lo troveresti solo in inglese senza manco i testi in italiano, poi tocca supplicare qualcuno per avere la traduzione amatoriale (che non è affatto sinonimo di qualità migliore, anzi).
Se vuoi tentare qualcosa tempestarli di mail non serve a una fava. Metti in piedi una community, creale un sito ufficiale, presentati dati alla mano con una quantità di visite giornaliere al sito significativa, pubblicizza il gioco più che puoi e convinci la gente a comprarlo. Forse così otterrai qualcosa.
Se dovessimo giudicare la bontà delle scelte di design, nonche la qualità generale dei giochi in base alle vendite staremmo freschi eh.
Come dire che gli uan direscion e bibbir cantano capolavori musicali anzichè canzonette perchè vendono miiiiiGliooooni di dischi.
Senza contare chi compra e poi si pente perchè non apprezza o chi ci si diverte "nonostante" quello.
Secondo quel ragionamento prima o poi finiremo tutti a giocare solo con caramelle e uccellini mutilati.
Non era quello il discorso. Il fatto che il mondo di gioco sia esplorabile da subito è una scelta di design, a quanto sembra parecchio richiesta. Poi bethesda magari lascia un po' indietro la caratterizzazione e bon, ma la scelta in sé non è stupida a prescindere. La cosa comunque è strettamente legata al livellamento e al piazzamento di nemici e locations. La parte relativa ai milioni di dischi neanche la commento :asd: Non era quello il discorso.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Scusa ma la domanda qual è ? A me quella pare un'affermazione :what:
Devi elencare gli open world alla tes che funzionano meglio di quest'ultimo. Ma devono essere alla tes, ovvero completa libertà al giocatore di esplorare tutto subito.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
29Leonardo
14-06-2014, 08:26
Si scusami, più che sull'inglese dovevo fare una battuta sul tuo atteggiamento un da bambino viziato.
Sinceramente non credo che neppure guardando i dati di vendita si potrebbe intuire il perché non lo doppino in ita. Credo che le loro previsioni di vendita siano un tantino più sofisticate delle nostre.
Piu che altro non è molto utile alla causa comprare ugualmente l'edizione extra lusso e poi lamentarsi che non c'è l'italiano.
Se a me una determinata cosa non va bene la boicotto o la compro ad un prezzo tale che non ci guadagnano una cippa.
Pare la stessa storia di diablo 3 e l'always online, tutti a spalare merda e bla bla, poi esce l'exp e tutti che la comprano ugualmente...come al solito, capre.
Darkless
14-06-2014, 08:32
Devi elencare gli open world alla tes che funzionano meglio di quest'ultimo. Ma devono essere alla tes, ovvero completa libertà al giocatore di esplorare tutto subito.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Basta che pigli uno qualsiasi dei Gothic, o il primo Risen.
A parte delle aree abbastanza ristrette puoi andare dove vuoi, a patto di sopravvivere.
Piu che altro non è molto utile alla causa comprare ugualmente l'edizione extra lusso e poi lamentarsi che non c'è l'italiano.
Se a me una determinata cosa non va bene la boicotto o la compro ad un prezzo tale che non ci guadagnano una cippa.
Pare la stessa storia di diablo 3 e l'always online, tutti a spalare merda e bla bla, poi esce l'exp e tutti che la comprano ugualmente...come al solito, capre.
Concordo. È l'unico potere in mano ai cosiddetti "consumatori responsabili" (cioè molto pochi).
Basta che pigli uno qualsiasi dei Gothic, o il primo Risen.
A parte delle aree abbastanza ristrette puoi andare dove vuoi, a patto di sopravvivere.
Non mi pare la stessa cosa. I tes sono molto più aperti.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
@T_zi & Darkless
È da un po' che cerco di farvelo capire... ma avete impostato male la discussione: Skyrim non è quello che è per colpa dell'impostazione di gioco, ma perché è REALIZZATO male (a cominciare dall'AI, dove in giochi come Risen è molto migliore). Infine come ho già spiegato non è nemmeno auto-livellato come tanti credono (e sbagliano).
Il discorso quindi di contrapporre un modello static-leveling vs auto-leveling (che non è!) è sbagliato sin dall'inizio perché sono ALTRI i fattori che determinano la pochezza di Skyrim, MA NON il suo sistema di leveling degli NPC/nemici e gestione delle mappe che può funzionare benissimo in quanto sono tutti cmq cappati ma più dinamici come livellamento per garantire a tutti i giocatori (anche bimbiminkia) un esperienza più gratificante con curve più dolci e un livello di sfida mediamente più interessante consentendo al contempo totale libertà di spostamento.
Risen è rigidamente (e teutonikamente ja!) concepito a zone in cui è inutile andare con bassi livelli di pg... Skyrim lo stesso ha zone e nemici ben più difficili del normale ma vuole affrontare il problema in maniera meno rigida e più possibilista (io personalmente ho anche fatto fuori il sacerdote dei draghi Krosis a livello 16 mentre lui era di livello 50 e con 1 fireball mi disintregrava, se non avessi agito con strategia e dopo essere morto innumerevoli volte).
Alekos Panagulis
14-06-2014, 09:02
I doppiaggi in italiano fanno sempre schifo. Perché vi disperate così tanto?
Molto meglio l'interpretazione originale in inglese, sottotitolata in italiano.
UnicoPCMaster
14-06-2014, 09:04
Più che altro vorrei conoscere le vendite di The Witcher 2 in italiana perché ricordo distintamente prima dell'uscita dichiarazion idi atari italia che tutte le collector's erano esaurite. :D
Per il doppiaggio più che altro mi dispiace solo perché potrei perdermi un pò di battute dei popolani per strada che difficilmente riuscirò a cogliere. :asd:
A parte questo non ho mai visto Got però già dal trailer mi piace Dance. :asd:
Alekos Panagulis
14-06-2014, 09:05
Ma in Tw2 c'era il doppiaggio in italiano?
francescoG1
14-06-2014, 09:08
Il sistema di combattimento in Skyrim in realtà è più complesso di quanto si pensi e dipende da te e come lo giochi: se fai il tank che preme solo fuoco a raffica ignorando ogni attacco (nonché tipo di) avversario è un "problema" tuo. Ti uccidono lo stesso (finché non diventi veramente forte) certi nemici molto più potenti che incontri giocando così ma non puoi nemmeno pretendere che un guerriero con enorme esperienza, armatura potente e armi incantate potenti le prenda da un bambino col bastone perché preme solo fuoco senza guardare? Ovvio che giustamente lo fai a pezzi lo stesso ma è la tua strategia e l'approccio che hai che sono sbagliati per un RPG. Naturale che se lo giochi così ti bruci tutto e poi dici "che schifo di esperienza di gioco!".
In realtà hai tanti approcci possibili, hai le perk in parata, nei colpi etc., hai contraccolpi, carica con sfondamento in corsa sia con arma che con scudo e carica a cavallo, stordimenti, colpi rapidi, respingimenti e attacchi con lo scudo, e tante altre capacità speciali (ma anche no) ottenute con la crescita del personaggio, senza dimenticarsi le mille possibilità offerte da attacchi stealth etc. a due mani, a seconda delle strade scelte nello sviluppo del pg e delle magie di paralisi, di fuoco, ghiaccio, fulmine, illusione, evocazione etc. etc. che vanno usate a seconda del nemico...
In verità le grosse critiche sul combat system di Skyrim sono mezze fasulle perché le possibilità ci sono ma tanti l'hanno giocato in maniera sbagliata (anche più volte) e non le conoscono nemmeno queste possibilità.
Il vero problema di Skyrim è, oltre all'AI e alle leveled lists (e altro che non ha nulla a che vedere col sistema di leveling), che la crescita del giocatore a default è impostata in maniera logaritmica ma comunque troppo rapida e andava ricalibrata (basta in realtà molto poco per regolarselo ad hoc il gioco, ma di nuovo non è certo una scusa valida per Bethesda)... Ma quello che voglio dire in sintesi è che tante critiche sono in realtà sbagliate perché semplicemente i giocatori certi giochi li giocano in maniera sbagliata e questo lo puoi fare con tutti i giochi, finirli lo stesso anche così e poi dire "mi ha fatto schifo e ho seguito solo e sempre le stesse regole". E non è proprio tutta colpa del gioco...
Attenzione a distinguere tra le possibilità offerte e quindi il design complessivo e errori invece nella messa a punto e regolazione di certi parametri. Puoi avere il miglior ruleset del mondo ma se regolato male fa schifo uguale. Skyrim ad esempio non è pensato malissimo, ma è REALIZZATO malissimo. Sono due cose molto diverse però e spesso vedo che la gente si sbaglia ad attribuire le colpe.
Che sia bilanciato male lo si vede chiaramente dai risultati del mod duel combat realism. Mod che non introduce nuove variabili ma usa le stesse l'unica modifica è una gestione simil Dark souls della stamina, il combattimento cambia drasticamente....
UnicoPCMaster
14-06-2014, 09:10
Ma in Tw2 c'era il doppiaggio in italiano?
No. solo nel primo.
---------
Domanda banale: ma siamo sicuri che le versioni steam e retail avranno un seriale per poter riscattare su gog? Se non erro in quest'ultilma il seriale in origine serviva per l'attivazione in fase di installazione, ora dovrebbero mettercelo apposta per il riscatto su gog. :D
roccia1234
14-06-2014, 09:16
Concordo. È l'unico potere in mano ai cosiddetti "consumatori responsabili" (cioè molto pochi).
Ma no, ma che dici?!
Meglio acquistare la collector in pre-order e poi venire a piagnucolare e sbattere i piedini nei forum e fare petizioni online. :O
Che sia bilanciato male lo si vede chiaramente dai risultati del mod duel combat realism. Mod che non introduce nuove variabili ma usa le stesse l'unica modifica è una gestione simil Dark souls della stamina, il combattimento cambia drasticamente....
In realtà quella mod è una cavolata. Ho ben analizzato tutto quello che fa una volta: non cambia quasi nulla e se lo giochi alla bimbominkia non cambia nulla con o senza la Duel mod... È un placebo a parte i tweak su stamina (che ti fanno sballare l'uso di certe perk, btw). I video sono dei fake colossali e potrei rifarli uguali cambiando solo l'approccio del giocatore (come se vedi bene fa l'autore stesso), non per merito della mod... ;)
Se la gente smettesse di giocarlo alla tank dove premi solo fuoco in continuazione Skyrim, scoprirebbe che è più divertente parare bene, e i colpi dati sono più efficaci dati col tempismo giusto, girando attorno all'avversario e creando sbilanciamenti e interrompendo attacchi, oltre ad usare meglio bash, scudi e senza parlare di perk particolari e sfruttabili in abilità di combattimento.
Se facessi dei video io sono certo che mi scriverebbo a centinaia chiedendomi che mod uso per cambiare l'AI dei nemici e il mio pg, ma la risposta sarebbe sorprendentemente NESSUNO, basta solo cambiare approccio.
Il vero difetto del gioco è il leveling troppo rapido del personaggio. Questo rende anche la banale tecnica del fire-button smashing efficace (perché cmq cresce il pg quindi arriverai inevitabilmente ad asfaltare i nemici continuando e continuando). L'idea della crescita logaritmica e non lineare è valida, ma se poi cmq la rendi troppo rapida il suo proposito anti-farming va a farsi benedire lo stesso. Io uso una mod auto-prodotta che rende la curva logaritmica degli XP ancora più lenta e già cambia TUTTO (finisci il gioco a livello 36, non 75+ dove già asfalti tutto e tutti come d'altra parte è anche giusto che sia...) e non ti puoi permettere di giocarlo in maniera ultra-light come a default...
roccia1234
14-06-2014, 09:23
I doppiaggi in italiano fanno sempre schifo. Perché vi disperate così tanto?
Molto meglio l'interpretazione originale in inglese, sottotitolata in italiano.
Non sempre, dai. Se prendi il doppiatore bravo, hai un doppiaggio degno di questo nome... peccato che i pochi doppiatori bravi si facciano pagare, e giustamente aggiungerei. Un doppiaggio fatto alla meno peggio con le prime capre che passano per strada... è meglio non farlo.
Comunque non capisco tutta 'sta voglia di doppiaggi in italiano, mi sembra una lagna da bambini viziati: è solo questione di non essere pigri e abituarsi al parlato inglese, poi i sottotitoli inizi a non cagarli nemmeno perchè capisci direttamente il parlato...
Sinceramente preferirei che reinvestissero il tempo e il denaro del doppiaggio per migliorare e affinare ulteriormente il gioco.
roccia1234
14-06-2014, 09:26
In realtà quella mod è una cavolata. Ho ben analizzato tutto quello che fa una volta: non cambia quasi nulla e se lo giochi alla bimbominkia non cambia nulla con o senza la Duel mod... È un placebo a parte i tweak su stamina. I video sono dei fake colossali e potrei rifarli uguali cambiando solo l'approccio del giocatore, non per merito della mod... ;)
Se la gente smettesse di giocarlo alla tank dove premi solo fuoco in continuazione Skyrim, scoprirebbe che è più divertente parare, e i colpi dati sono più efficaci dati col tempismo giusto, oltre ad usare meglio bash, scudi e senza parlare di perk particolari e sfruttabili in abilità di combattimento.
Se facessi dei video io sono certo che mi scriverebbo a centinaia chiedendomi che mod uso per cambiare l'AI dei nemici e il mio pg, ma la risposta sarebbe sorprendentemente nessuno, basta solo cambiare approccio.
Il vero difetto del gioco è il leveling troppo rapido del personaggio. Io uso una mod auto-prodotta che rende la curva logaritmica ancora più lenta e già cambia TUTTO...
La gente gioca alla tank... perchè il CS così come è progettato da bethesda glielo consente...
Prova a giocare TW2, magari pre-patch, con approccio alla tank e click a raffica :asd: .
michelgaetano
14-06-2014, 09:26
Domanda banale: ma siamo sicuri che le versioni steam e retail avranno un seriale per poter riscattare su gog? Se non erro in quest'ultilma il seriale in origine serviva per l'attivazione in fase di installazione, ora dovrebbero mettercelo apposta per il riscatto su gog. :D
Non lo hanno mai detto, sarebbe un suicidio commerciale per GOG sull'unico titolo dove ha davvero un po' di leverage.
È normale poi aspettarselo viste le iniziative precedenti, ma come per Wicher 2 mi aspetto la cosa avverrà quando il gioco sarà già fuori da un paio di anni e il prezzo base sarà sceso a 20 $.
Sulla questione del seriale, l'unica versione "100 % DRM free" è quella di GOG a quanto hanno detto, quindi non mi sorprenderebbe vedere seriali Steam e retail.
Anche io ci sono rimasto male quando ho letto l'elenco delle lingue con doppiaggio in TW3, se fossero rimaste le solite avrei detto amen, ma così mi sento preso in giro! E non perché non mi piacciano le voci inglesi, anzi il doppiaggio inglese di TW2 mi piace molto e non ho nemmeno problemi a gustarmi qualcosa in inglese, ma una questione di principio!
Mi spiace dirlo, ma questo giro non andrò diretto su GOG come feci per TW2 (di cui feci il preorder su GOG + Premium Scatolata + E.E. Scatolata + Edizione Steam).
Comunque sia, vorrei anche aggiungere un piccolo sfogo che non centra direttamente con il caso in questione, ma ormai col doppiaggio ho perso ogni speranza e non mi riferisco solo al gaming, ma anche al cinema! Più andiamo avanti ed è sempre peggio :doh: Qualcosa ovviamente si salva, ma ormai le porcherie hanno tranquillamente superato la soglia di guardia, questo sia per prodotti nuovi che per le riedizioni dei classici!
A qualcuno è capitato di rivedere uno degli ultimi "riversamenti" in blu-ray di un film "classico"? E non mi riferisco solo al bianco e nero... andare a gustarvi il ridoppiaggio de Lo Squalo oppure Indiana Jones e i Predatori dell'arca Perduta.
Sebbene i doppiatori siano tutti professionisti (e voci note)... doppiano da CANI, sembra una roba del tipo: "ragazzi oggi doppiamo il film X e se c'è tempo anche Y, tutti da me alle XX:XX e tu porta la birra!". Non è una questione di chi si sceglie per doppiare, ma proprio di come viene diretto il doppiaggio :muro:
francescoG1
14-06-2014, 09:36
In realtà quella mod è una cavolata. Ho ben analizzato tutto quello che fa una volta: non cambia quasi nulla e se lo giochi alla bimbominkia non cambia nulla con o senza la Duel mod... È un placebo a parte i tweak su stamina. I video sono dei fake colossali e potrei rifarli uguali cambiando solo l'approccio del giocatore, non per merito della mod... ;)
Se la gente smettesse di giocarlo alla tank dove premi solo fuoco in continuazione Skyrim, scoprirebbe che è più divertente parare, e i colpi dati sono più efficaci dati col tempismo giusto, oltre ad usare meglio bash, scudi e senza parlare di perk particolari e sfruttabili in abilità di combattimento.
Se facessi dei video io sono certo che mi scriverebbo a centinaia chiedendomi che mod uso per cambiare l'AI dei nemici e il mio pg, ma la risposta sarebbe sorprendentemente nessuno, basta solo cambiare approccio.
Il vero difetto del gioco è il leveling troppo rapido del personaggio. Io uso una mod auto-prodotta che rende la curva logaritmica ancora più lenta e già cambia TUTTO...
Il problema è appunto che il sistema non ti punisce a dovere quando ti limiti a spammare, ovvio se continui a giocare da schifo la situazione non cambia di molto. Le modifiche non riguardano solo la stamina ma anche l'IA e alcuni parametri niente di così drastico ma ci sono, e comunque quelle modifiche alla stamina valgono tanto perché è assurdo che quando il colpo viene parato subisco danni...
La gente gioca alla tank... perchè il CS così come è progettato da bethesda glielo consente...
Prova a giocare TW2, magari pre-patch, con approccio alla tank e click a raffica :asd: .
Te prova ad affrontare un sacerdote dei draghi a livelli sotto il 20, o 3 troll delle nevi giocando alla tank, o un gigante e vedrai come ti riducono in 1-4 colpi ;)
Sbagli di nuovo (cosa comune come ho spiegato una pagina fa) perché NON È il CS che è progettato male ma altre componenti che ti permettono cmq di andare avanti così: AI non all'altezza, farming eccessivamente rapido.
C'è una sottile ma enorme differenza e i risultati vanno letti nella chiave giusta, non dando la colpa al CS molto vario che offre in realtà.
Il problema è appunto che il sistema non ti punisce a dovere quando ti limiti a spammare, ovvio se continui a giocare da schifo la situazione non cambia di molto. Le modifiche non riguardano solo la stamina ma anche l'IA e alcuni parametri niente di così drastico ma ci sono, e comunque quelle modifiche alla stamina valgono tanto perché è assurdo che quando il colpo viene parato subisco danni...
Come sopra. Come ti ho detto ho analizzato bene la mod (ho 1400 ore di gioco, 1700 di Creation Kit, patcho e faccio il lavoro che avrebbe dovuto fare Bugthesda da 3 anni ormai - vedi mia mod SMPC (http://www.nexusmods.com/skyrim/mods/23833/?) e altre su TesNexus - conosco più che bene come funziona tutto all'interno del gioco) ed è un placebo a parte i tweak su stamina che però inficiano certe perk più avanti... Mod incredibilmente sopravvalutata. Ottieni più soddisfazioni a giocare tu in maniera diversa.
De gustibus sui danni da parata. Per me è giusto che ci siano, magari ricalibrando meglio il cattivo lavoro non curato di Bethesda dove ne subisci troppi all'inizio... ma anche questo dipende: se cresci e potenzi quell'aspetto i danni quasi spariscono del tutto e con delle perk la situazione cambia ulteriormente arrivando addirittura ai contraccolpi causati al nemico (!). Il fatto è che il giocatore medio di Skyrim, non lo sa, non gestisce bene la crescita del personaggio e l'unica cosa che fa è procurarsi il miglior equipaggiamento possibile e premere fuoco in continuazione senza alcuna strategia, ma il gioco anche a default ha al suo interno già delle "soluzioni al problema" previste e studiate apposta, che poi la gente non sa e non usa e a cui preferisce i tweak rapidi introdotti dalle mod....
La cosa migliore invece che avrebbe potuto fare Bethesda è diminuire la stamina a ogni colpo eseguito, non solo i power-hits: questo avrebbe scoraggiato l'effetto tank di cui cadono vittima la maggior parte dei suoi giocatori, perdendosi tante sfumature che in realtà il gioco contemplerebbe...
in effetti da qualche anno "non ci sono più i doppiaggi di una volta", c'è ancora luca ward ma ferruccio amendola no :(
il meglio era già finito all'inizio di questo millennio, ogni tanto mi guardo qualche classico in b/n anni '50 e '60 e mi viene da piangere
tornando al wiccio non c'è niente da fare: i polacchi ce l'hanno con noi, si vede anche dalla penuria di localizzazioni su gog
pazienza, comprerò il gioco quando sarà scontato (ed enhanciato, cioè patchato a dovere)
io pratico da tempo questa politica:
- giochi recenti non localizzati: salvo rarissime eccezioni neanche se c'è la trad amatoriale
- giochi sotto titolati: quando scontati
- giochi completamente localizzati: dayone (per esempio ho già preso e finto murdered e anche con grande piacere)
per la qualità non ho problemi, tanto di roba da giocare arretrata ne ho già troppa :D
UnicoPCMaster
14-06-2014, 09:52
Non lo hanno mai detto, sarebbe un suicidio commerciale per GOG sull'unico titolo dove ha davvero un po' di leverage.
È normale poi aspettarselo viste le iniziative precedenti, ma come per Wicher 2 mi aspetto la cosa avverrà quando il gioco sarà già fuori da un paio di anni e il prezzo base sarà sceso a 20 $.
Sulla questione del seriale, l'unica versione "100 % DRM free" è quella di GOG a quanto hanno detto, quindi non mi sorprenderebbe vedere seriali Steam e retail.
Aspe, non avevano già detto che questa volta tutte le versioni sarebbesto state drmfree?
Anche io ci sono rimasto male quando ho letto l'elenco delle lingue con doppiaggio in TW3, se fossero rimaste le solite avrei detto amen, ma così mi sento preso in giro! E non perché non mi piacciano le voci inglesi, anzi il doppiaggio inglese di TW2 mi piace molto e non ho nemmeno problemi a gustarmi qualcosa in inglese, ma una questione di principio!
Mi spiace dirlo, ma questo giro non andrò diretto su GOG come feci per TW2 (di cui feci il preorder su GOG + Premium Scatolata + E.E. Scatolata + Edizione Steam).
Comunque sia, vorrei anche aggiungere un piccolo sfogo che non centra direttamente con il caso in questione, ma ormai col doppiaggio ho perso ogni speranza e non mi riferisco solo al gaming, ma anche al cinema! Più andiamo avanti ed è sempre peggio :doh: Qualcosa ovviamente si salva, ma ormai le porcherie hanno tranquillamente superato la soglia di guardia, questo sia per prodotti nuovi che per le riedizioni dei classici!
A qualcuno è capitato di rivedere uno degli ultimi "riversamenti" in blu-ray di un film "classico"? E non mi riferisco solo al bianco e nero... andare a gustarvi il ridoppiaggio de Lo Squalo oppure Indiana Jones e i Predatori dell'arca Perduta.
Sebbene i doppiatori siano tutti professionisti (e voci note)... doppiano da CANI, sembra una roba del tipo: "ragazzi oggi doppiamo il film X e se c'è tempo anche Y, tutti da me alle XX:XX e tu porta la birra!". Non è una questione di chi si sceglie per doppiare, ma proprio di come viene diretto il doppiaggio :muro:
Idem, day 1 dal binocolo, da parte mia.
Davvero hanno ridoppiato i film nelle nuove versioni Blue-ray? E pure male? Che squallore...
Davvero hanno ridoppiato i film nelle nuove versioni Blue-ray? E pure male? Che squallore...
Per Lo Squalo già l'edizione DVD del 30° anniversario è ridoppiata, per Indiana Jones (triologia originale) era stato commissionato da Lucas un nuovo doppiaggio nel 2009 (o 2008 ora non ricordo).
in effetti da qualche anno "non ci sono più i doppiaggi di una volta", c'è ancora luca ward ma ferruccio amendola no :(
il meglio era già finito all'inizio di questo millennio, ogni tanto mi guardo qualche classico in b/n anni '50 e '60 e mi viene da piangere
Beh, sì, purtroppo negli ultimi anni abbiamo perso delle grandissime voci del doppiaggio italiano :cry:
Ma purtroppo anche chi dirige il doppiaggio penso che abbia abbandonato, per me è lì che sta il problema, in quanto certe cose davvero non riesco a spiegarmele :mbe:
Visto che hai citato Amendola, non so se ti è capitato di rivedere qualche vecchio film di Stallone in cui la traccia audio è stata ridoppiata per versioni Blu-ray. Bene in questo caso a doppiare Stallone, almeno per quei film che mi è capitato di vedere, c'è sempre Massimo Corvo che è il doppiatore ufficiale di Stallone da Driven in poi (l'ultimo doppiato da Amendola fu La Vendetta di Carter).
Sulla voce e caratterizzazione fatta da Corvo non ho nulla da ridire, anzi trovo che il suo lavoro sia molto fedele alla voce originale dell'attore, ma prova a sentirlo in uno dei film ridoppiati :muro: Tutte le voci, compresa la sua, fanno PENA, per non dir peggio, sembra roba fatta per un provino da pubblicare su Youtube :stordita: Enfasi, caratterizzazione persino sincronia del labiale... non c'è NIENTE e non può essere colpa del doppiatore, perché lo conosci, sai di cosa è capace, il problema è chi dirige!
In abito gaming, in AC4 Black Flag hanno preso Pannofino per Barbanera... stessa cosa, forse un po' meno peggio, ma il livello è lo stesso e non si discosta molto dalla mediocrità, semplicemente non si è saputo dirigere gli attori/doppiatori e si è fatto pure un lavoro abbastanza frettoloso nell'adattare i testi in questo specifico caso (tanto che in alcuni punti ci sono pure frasi in cui i soggetti del discorso sono sbagliati o sgrammaticate).
Blasco80
14-06-2014, 10:27
Ma lo hanno detto svariate volte: quando doppiano un videogioco non hanno il video davanti, solo il copione.
Non conoscono la storia, non conoscono il personaggio ma giusto quelle quattro frasi tradotte da chissà chi.
Non sono un doppiatore ma credo manchi una parte essenziale della loro attività :)
Appunto, il problema è come si dirige il doppiaggio, indipendentemente che sia un film o un gioco, ciascuno ha i suoi metodi, ma c'è sempre qualcuno che dirige! Ho citato il caso di Pannofino appunto per questo, lui stesso aveva detto di essersi trovato abbastanza disorientato perché non abituato al doppiaggio in contesto ludico, questo in parte può giustificare la qualità del lavoro fatto, ma c'era sempre qualcuno che lo dirigeva, così come qualcuno che si occupava dell'adattamento dei dialoghi ed è soprattutto da questi ultimi due aspetti che dipende la qualità del prodotto finale.
Puoi anche prendere un doppiatore bravissimo, ma se poi gli dai in mano un foglio con sopra due battute e gli dici solo "parla nel microfono"...
Ciuffolotti
14-06-2014, 10:34
Io divido il doppiaggio sul recitato e quello sull'animato e giochi, sul primo non ho dubbi su cosa scegliere, mille volte in lingua originale subbata,sui secondi sarei portato a dire il viceversa ma poi penso alla pochezza dei nostri doppiaggi e doppiatori e potendo scegliere vado di eng più sub,se poi questa scelta mi viene resa complicata dal fatto che un gioco è stato completamente localizzato in ita mi verrebbe da proporre una petizione per mai più doppiaggi ita nei giochi :D.L'unica cosa che salvo doppiata in ita è qualche film d'animazione e qualche cartone animato.
Consiglio di visionare anche solo 10 minuti di scarface in lingua originale e poi vedere se si resta sulla stessa opinione su Amendola,Ward lo trovo bene solo su alcune tipologie di film e molto bene su corto maltese :),ma ho ancora i brividi per il drago smaug nello hobbit brrrrrrr.
Appunto, il problema è come si dirige il doppiaggio, indipendentemente che sia un film o un gioco!
Assolutamente vero.
Video sull'importanza di un buon doppiaggio BEN DIRETTO (il video inizia dal minuto 4:30):
https://www.youtube.com/watch?list=PLAOqAdvQFWmb_rWV4o8YTeJWM1FTWdNJp&feature=player_detailpage&v=D8dhYCrckVc#t=270
29Leonardo
14-06-2014, 10:58
Consiglio di visionare anche solo 10 minuti di scarface in lingua originale e poi vedere se si resta sulla stessa opinione su Amendola,Ward lo trovo bene solo su alcune tipologie di film e molto bene su corto maltese :),ma ho ancora i brividi per il drago smaug nello hobbit brrrrrrr.
Preferenza tua, io continuo a preferire 1000volte il doppiaggio di scarface in italiano. Potevi scegliere un altro esempio di doppiaggio eng nettamente migliore di quello ita. :p
michelgaetano
14-06-2014, 11:07
Aspe, non avevano già detto che questa volta tutte le versioni sarebbesto state drmfree?
È un po' ambigua la cosa, perché hanno detto che l'unica versione 100 % DRM-free è quella di GOG (se pensi a Steam, il semplice client è una forma di DRM), e in altre news poi è stato detto che le altre versioni non avranno alcun genere di DRM (impossibile se guardi a Steam).
Questa seconda parte va quindi intesa nel senso che saranno fuori i vari DRM "malicious" / invasivi, alla SecuROM, Tages etc. Se compri il gioco su Steam ci sarà quello e basta, e come per gli altri TW dovresti poter avviare il gioco senza neanche passare per Steam una volta installato.
Non so se le retail vedranno chiavi o meno, ma alla stregua di Steam, il semplice inserire offline una chiave in fase d'installazione non è generalmente causa di grattacapi per chi acquista - e per quello dicevo che non mi sorprenderebbe vedere la solita chiave sul libretto di istruzioni da inserire.
Preferenza tua, io continuo a preferire 1000volte il doppiaggio di scarface in italiano. Potevi scegliere un altro esempio di doppiaggio eng nettamente migliore di quello ita. :p
In realtà, per buono/ottimo che sia un doppiaggio è pur sempre un doppiaggo: gli attori sul set hanno pronunciato in maniera diversa la frase e questo fa la differenza tra grandi attori e attori così così non convincenti...
Noi abbiamo in realtà un immagine falsata al Cinema di Al Pacino, De Niro etc. perché li andiamo a giudicare anche in base a quello che sentiamo ed è un lavoro fatto da altri. A volte sono ottimi doppiaggi e il film piace quindi va tutto bene, ma tutti i film andrebbero almeno rivisti in lingua originale, è un'altra cosa e solo così apprezzi la vera bravura e individualità degli attori (la voce è diversa da persona a persona, mentre i doppiatori sono pochi).
UnicoPCMaster
14-06-2014, 11:14
È un po' ambigua la cosa, perché hanno detto che l'unica versione 100 % DRM-free è quella di GOG (se pensi a Steam, il semplice client è una forma di DRM), e in altre news poi è stato detto che le altre versioni non avranno alcun genere di DRM (impossibile se guardi a Steam).
Questa seconda parte va quindi intesa nel senso che saranno fuori i vari DRM "malicious" / invasivi, alla SecuROM, Tages etc. Se compri il gioco su Steam ci sarà quello e basta, e come per gli altri TW dovresti poter avviare il gioco senza neanche passare per Steam una volta installato.
Non so se le retail vedranno chiavi o meno, ma alla stregua di Steam, il semplice inserire offline una chiave in fase d'installazione non è generalmente causa di grattacapi per chi acquista - e per quello dicevo che non mi sorprenderebbe vedere la solita chiave sul libretto di istruzioni da inserire.
Beh si, ovviamente drm a parte steam. :D
Comunque si, spero il seriale ci sia e che sia riscattabile su gog.
Stavo anche pensando magari che però i bonus preordine gog siano davvero tali (cioè soundtrack, aggiuntiva, ecc...) e che le versioni riscattate da steam, retail, ecc.. e le stesse gog acquistate non su preordine (tipo successivamente all'uscita) possano essere sprovviste di questi extra, è mai capitata su gog una cosa del genere?
cronos1990
14-06-2014, 11:15
@T_zi & Darkless
È da un po' che cerco di farvelo capire... ma avete impostato male la discussione: Skyrim non è quello che è per colpa dell'impostazione di gioco, ma perché è REALIZZATO male (a cominciare dall'AI, dove in giochi come Risen è molto migliore). Infine come ho già spiegato non è nemmeno auto-livellato come tanti credono (e sbagliano).
Il discorso quindi di contrapporre un modello static-leveling vs auto-leveling (che non è!) è sbagliato sin dall'inizio perché sono ALTRI i fattori che determinano la pochezza di Skyrim, MA NON il suo sistema di leveling degli NPC/nemici e gestione delle mappe che può funzionare benissimo in quanto sono tutti cmq cappati ma più dinamici come livellamento per garantire a tutti i giocatori (anche bimbiminkia) un esperienza più gratificante con curve più dolci e un livello di sfida mediamente più interessante consentendo al contempo totale libertà di spostamento.
Risen è rigidamente (e teutonikamente ja!) concepito a zone in cui è inutile andare con bassi livelli di pg... Skyrim lo stesso ha zone e nemici ben più difficili del normale ma vuole affrontare il problema in maniera meno rigida e più possibilista (io personalmente ho anche fatto fuori il sacerdote dei draghi Krosis a livello 16 mentre lui era di livello 50 e con 1 fireball mi disintregrava, se non avessi agito con strategia e dopo essere morto innumerevoli volte).Attenzione però. Sono generalmente d'accordo col tuo ragionamento, ma non dimentichiamoci che il combat system di Skyrim, al di là delle possibilità offerte, non pecca solo lato bilanciamento ed IA ma anche su altri aspetti, primo fra tutte le animazioni che in un Action-RPG sono fondamentali e sul sistema di livellamento del personaggio.
Il discorso sui giochi Bethesda è molto più ampio e non si ferma solo al discorso del bilanciamento.
JuanCarlos
14-06-2014, 11:18
Il doppiaggio va fatto bene in relazione al prodotto finale, ma resta comunque un'arte destinata a scomparire. E prima di essere frainteso o scatenare una polemica, non è certo il doppiaggio di contenuti che preserva la nostra lingua. Ho letto nel thread di scandali e oltraggi alla nostra cultura... quanti, tra quelli che la pensano così, poi parlando dicono killare, joinare, hackerare e altre amenità del genere?
Il doppiaggio, che è risultato di traduzione e adattamento (perché l'adattamento poi lo sottovalutano tutti, ma il danno vero è quello) è e resta una mediazione rispetto ad un prodotto, una perdita di senso che a seconda delle capacità di chi si occupa di localizzazione può essere anche marcata. Ora, a volte è inevitabile, non voglio fare il purista (anche perché nel caso specifico allora The Witcher andrebbe giocato in polacco,senza contare tutti i titoli giapponesi) ma laddove è possibile e lo sforzo è minimo... che poi scoprireste un sacco di perle andate perse nella traduzione in una valanga di film.
Attenzione però. Sono generalmente d'accordo col tuo ragionamento, ma non dimentichiamoci che il combat system di Skyrim, al di là delle possibilità offerte, non pecca solo lato bilanciamento ed IA ma anche su altri aspetti, primo fra tutte le animazioni che in un Action-RPG sono fondamentali e sul sistema di livellamento del personaggio.
Il discorso sui giochi Bethesda è molto più ampio e non si ferma solo al discorso del bilanciamento.
Sì, infatti... come dicevo i problemi in realtà sono ben altri: se paradossalmente facessi un gioco con lo stesso identico CS, stesso leveling etc. ma con molta più cura generale e soprattutto migliore per AI, animazioni, etc. potrebbe essere un ottimo titolo. Occhio a individuare sempre correttamente le fonti del problema....
capitan_crasy
14-06-2014, 11:29
Ciao fratello sono l'autore della petizione italiana (https://www.change.org/it/petizioni/namco-bandai-games-europe-doppiaggio-italiano-di-the-witcher-3-wild-hunt#share), per cortesia potresti passarmi il loro indirizzo email? Ti ringrazio e apprezzo il fervore nel cercare di destare i piu' tiepidi. Perlomeno Dante te ne sara' senz'altro grato ;) .
@F5F9: ricordi il mio ultimo messaggio sul tuo forum? Non l'avevo scritto per diletto, evidentemente sono sorti dei problemi negli ultimi tempi. Fatto sta che i polacchini non si stanno comportando benissimo nei confroni dell'utenza italiana e l'argomento "risorse budget", mi spiace, ma e' definitivamente crollato. Doppiaggio completo per russi, portoghesi/brasiliani e dulcis in fundo jappi? Le vendite dei precedenti giochi targati CD Projekt RED nei rispettivi, ultimi due mercati ( in verita' anche le cifre russe non furono nulla di eclatante ) e' da AUTO-CENSURA. Devo postare i loro dati di vendita per eventuali San Tommasi? Comunque sia, a questo giro pare abbiano fatto girare le balline a molta piu' gente rispetto al secondo titolo. Forse perché questa volta il gioco uscira' anche per le nuove console senza dimenticare che si tratta pur sempre dell'ultimo e piu' ambizioso capitolo videoludico dedicato all'epopea di Geralt di Rivia. Sono pero' fiducioso in un loro ravvedimento sulla via di Damasco. E a male estremi, confido nell'ingegno unito alla passione di alcuni dei migliori mod italiani.
Ciao, una domanda...
Non ho capito se come doppiaggio in italiano intendi i classici sottotitoli oppure il parlato vero e proprio...
Ciuffolotti
14-06-2014, 11:31
Preferenza tua, io continuo a preferire 1000volte il doppiaggio di scarface in italiano. Potevi scegliere un altro esempio di doppiaggio eng nettamente migliore di quello ita. :p
A me sembra di vedere 2 film diversi, uno dove Tony Montana risulta senza carisma e nemmeno troppo sveglio (versione doppiata) :D e uno dove sembra un tipo che ha due attributi grossi cm case (versione originale),poi magari a te piace di più la prima versione oppure sn solo io a vederci tanta differenza,fatto sta che i personaggi doppiati da amendola mi sembrano tutti uguali e tutti nn proprio delle cime :D.
Darkless
14-06-2014, 11:47
Il doppiaggio va fatto bene in relazione al prodotto finale, ma resta comunque un'arte destinata a scomparire. E prima di essere frainteso o scatenare una polemica, non è certo il doppiaggio di contenuti che preserva la nostra lingua. Ho letto nel thread di scandali e oltraggi alla nostra cultura... quanti, tra quelli che la pensano così, poi parlando dicono killare, joinare, hackerare e altre amenità del genere?
Il doppiaggio, che è risultato di traduzione e adattamento (perché l'adattamento poi lo sottovalutano tutti, ma il danno vero è quello) è e resta una mediazione rispetto ad un prodotto, una perdita di senso che a seconda delle capacità di chi si occupa di localizzazione può essere anche marcata. Ora, a volte è inevitabile, non voglio fare il purista (anche perché nel caso specifico allora The Witcher andrebbe giocato in polacco,senza contare tutti i titoli giapponesi) ma laddove è possibile e lo sforzo è minimo... che poi scoprireste un sacco di perle andate perse nella traduzione in una valanga di film.
C'è anche un altro problema. Il doppiaggio ha anche il vincolo del lip-sync quindi oltre alle difficoltà di una normale traduzione devi poi aggiustare le frasi per cercare di stare nei tempi del labbiale, e l'inglese è molto più rapido mediamente. Spesso, e vale anche per i film in DVD, quello che c'è scritto nei sottotitoli, che già sovente perde qualcosa, è diverso anche dalla battuta doppiata che è ulteriormente sfalciata.
Già in the witcher 2 ogni tanto anche solo con i sottotitoli c'erano dialoghi privi di senso (vedi Sendler/Zegota), tant'è che come nel primo viste le troppe discrepanze e nonsense qua e là ben presto misi direttamente i sub-eng. Tutta un'altra cosa. Figuriamoci se l'avessero pure doppiato.
A me sembra di vedere 2 film diversi, uno dove Tony Montana risulta senza carisma e nemmeno troppo sveglio (versione doppiata) :D e uno dove sembra un tipo che ha due attributi grossi cm case (versione originale),poi magari a te piace di più la prima versione oppure sn solo io a vederci tanta differenza,fatto sta che i personaggi doppiati da amendola mi sembrano tutti uguali e tutti nn proprio delle cime :D.
In realtà non è solo il tono o il timbro della voce, ma tutta la caratterizzazione e l'accento cubano dato da Al Pacino che scompaiono completamente nel doppiaggio... Queste cose rendono diverso un grande attore quando recita sul set, come dicevo prima...
Es. https://www.youtube.com/watch?v=2W628Z9vspk
Per Lo Squalo già l'edizione DVD del 30° anniversario è ridoppiata, per Indiana Jones (triologia originale) era stato commissionato da Lucas un nuovo doppiaggio nel 2009 (o 2008 ora non ricordo).
Beh, sì, purtroppo negli ultimi anni abbiamo perso delle grandissime voci del doppiaggio italiano :cry:
Ma purtroppo anche chi dirige il doppiaggio penso che abbia abbandonato, per me è lì che sta il problema, in quanto certe cose davvero non riesco a spiegarmele :mbe:
Visto che hai citato Amendola, non so se ti è capitato di rivedere qualche vecchio film di Stallone in cui la traccia audio è stata ridoppiata per versioni Blu-ray. Bene in questo caso a doppiare Stallone, almeno per quei film che mi è capitato di vedere, c'è sempre Massimo Corvo che è il doppiatore ufficiale di Stallone da Driven in poi (l'ultimo doppiato da Amendola fu La Vendetta di Carter).
Sulla voce e caratterizzazione fatta da Corvo non ho nulla da ridire, anzi trovo che il suo lavoro sia molto fedele alla voce originale dell'attore, ma prova a sentirlo in uno dei film ridoppiati :muro: Tutte le voci, compresa la sua, fanno PENA, per non dir peggio, sembra roba fatta per un provino da pubblicare su Youtube :stordita: Enfasi, caratterizzazione persino sincronia del labiale... non c'è NIENTE e non può essere colpa del doppiatore, perché lo conosci, sai di cosa è capace, il problema è chi dirige!
In abito gaming, in AC4 Black Flag hanno preso Pannofino per Barbanera... stessa cosa, forse un po' meno peggio, ma il livello è lo stesso e non si discosta molto dalla mediocrità, semplicemente non si è saputo dirigere gli attori/doppiatori e si è fatto pure un lavoro abbastanza frettoloso nell'adattare i testi in questo specifico caso (tanto che in alcuni punti ci sono pure frasi in cui i soggetti del discorso sono sbagliati o sgrammaticate).
Direi ottime notizie...non vedo l'ora che l'intero settore dei doppiaggi vada completamente in malora così ci sarà la possibilità di vedere più roba in lingua originale...ovviamente coi sottotitoli.
Anzi ci scommetto pure che se da domani iniziassero a trasmettere film in prima serata in originale sui principali canali televisivi...il giorno dopo comunque non ci sarà alcuna protesta, marcia, rivoluzione...o altre parole prive di senso per la maggior parte degli italiani. A vedere l'esito delle ultime elezioni imho in questo paese puoi fare e dire quello che ti pare e piace se hai denaro a sufficienza, tanto di boccaloni senza cervello c'è ne stanno a iosa.
Anzi ci scommetto pure che se da domani iniziassero a trasmettere film in prima serata in originale sui principali canali televisivi...il giorno dopo comunque non ci sarà alcuna protesta, marcia, rivoluzione...o altre parole prive di senso per la maggior parte degli italiani.
Magari... Se vai in paesi che invidiamo tanto come Svezia, Finlandia etc. scopri che TUTTI i giovani sanno parlare piuttosto fluentemente l'Inglese, poi accendi la TV e scopri il perché :rolleyes:
Sarebbe utilissimo trasmettere anche la lingua originale (magari selezionabile) per educare sin da piccoli con indubbi vantaggi a lungo termine.
Per ogni attore si possono prendere esempi di:
- doppiaggio scadente;
- doppiaggio buono o ottimo ma che stravolge l'originale in meglio o in peggio.
Doppiare implica necessariamente adattare, ma ciò non significa automaticamente che sia un male se fatto bene. In questo caso, personalmente ci faccio rientrare Eddie Murphy quando doppiato da Tonino Accolla o, per rimanere in Italia, Terence Hill quando doppiato da Pino Locchi.
JuanCarlos
14-06-2014, 12:40
Magari... Se vai in paesi che invidiamo tanto come Svezia, Finlandia etc. scopri che TUTTI i giovani sanno parlare piuttosto fluentemente l'Inglese, poi accendi la TV e scopri il perché :rolleyes:
Sarebbe utilissimo trasmettere anche la lingua originale (magari selezionabile) per educare sin da piccoli con indubbi vantaggi a lungo termine.
Ma infatti basterebbe la possibilità di scelta... quando siamo passati al digitale terrestre l'hanno menata per mesi su quale meraviglia tecnologica fosse (:rolleyes:) e poi succedono cose senza senso, tipo RAI4 che manda in onda lo speciale per i 50 anni di Doctor Who in contemporanea con l'Inghilterra... doppiato in italiano. Chi lo ha visto in italiano (in Italia) lo ha visto prima di chi lo ha visto in lingua originale. Solo in Italia.
michelgaetano
14-06-2014, 12:46
Raga sinceramente lo sdegno "a questo giro" non lo capisco, come se fossero realmente cambiate le cose dal 2... Tra i vari argomenti citati:
Leggo che il problema è ora dal fatto che il gioco è doppiato in Russo, Giapponese e Portoghese, ma perché nell'equazione vengono ignorati sistematicamente i dati demografici di questi paesi?
Il paese con meno abitanti tra quei 3 (Giappone) ha più del doppio dei nostri abitanti, e a livello d'Inglese se la passano infinitamente peggio di noi (che è tutto dire), rendendo il doppiaggio ancora più importante per far affermarsi nel territorio.
Non mi pare poi che negli altri due paesi le cose siano tanto migliori, mentre si trascura come da noi siano sempre di più, complice anche la vicinanza culturale e geografica, quelli che consumino materiale in lingua inglese.
L' "argomento budget è crollato", ma dove e in che modo esattamente? :stordita:
Che dati abbiamo alla mano riguardanti il cachet dei doppiatori nostrani (notoriamente non basso) rispetto a quelli delle controparti degli altri paesi in questione?
Cosa indica che avere il gioco doppiato in quei paesi abbia meno senso che da noi, tanto dal punto di vista del semplice costo vs profitto, quanto da quello del cercare di penetrare in altri e più vasti mercati?
Si parla tanto di dati di vendita, ma nella petizione (che ha raggiunto 350 iscritti in 6 mesi) come motivo leggo i "bei" dati di vendita di Witcher 2 in Italia.
Esattamente, in che modo il 375 % in più sarebbe questo risultato così importante da far dire "ora possono doppiarlo", quando questi dati riguardano il lancio del titolo?
Perché si dimentica che Witcher 1 era in buona sostanza un titolo saltato fuori dal nulla, e per giunta rasente l'ingiocabile al day 1 tra caricamenti osceni e crash di ogni tipo? Il 375 % in più di un numero di partenza irrisorio è quello che è: poco.
Ma soprattutto: questi dati di vendita (che per inciso, non sarebbero l'unico fattore da considerare) li abbiamo o no, per fare questi proclami? Io continuo a non vederli :stordita:
Ho detto sulla sopra sulla petizione (semmai, mi sembra ulteriore prova di una scelta sensata, perché della cosa importa a pochi), mentre non si capisce perché il semplice avere una casa a pubblicare dei libri (che sarebbero di valore pure a togliere il videogioco) ora è la prova definitiva e inequivocabile che The Witcher "va" da noi... :fagiano: Davvero il fatto che anche i titoli ultra commerciali (GTA) non vedano il doppiaggio non fa riflettere un minimo sullo stato delle cose?
Non dico che non si debba essere delusi dalla cosa, lo sarei anche io a tenerci, ma quel che vedo dai messaggi delle 3 pagine precedenti è solo tanta rabbia e irrazionalità verso la decisione che non piace.
E un conto è come dicevo essere delusi ed arrabbiati per la cosa, un altro è a pretendere addirittura di fare i conti in tasca alle aziende, sulla base di fantomatici dati di vendita che neanche si sta a postare.
Questo per non parlare del "ho preso la collector's, il doppiaggio italiano mi è dovuto" (ammazzando nella mail la stessa lingua che si pretende :asd:) che cioè... :stordita:
Io sono dell'idea che se si ha il tempo per arrabbiarsi e fare i finti contabili su HWU, probabilmente si ha anche il tempo per cercare di cambiare realmente le cose. Alcuni fin qui ci han provato, altri mi sembrano aver solo aperto la bocca per sbraitare...
Darkless
14-06-2014, 13:18
Leggo che il problema è ora dal fatto che il gioco è doppiato in Russo, Giapponese e Portoghese, ma perché nell'equazione vengono ignorati sistematicamente i dati democratici di questi paesi?
Se fosse per i dati demoCRATICI da noi doppierebbero tutto, abbiamo il partito democratico al governo :asd:
michelgaetano
14-06-2014, 13:30
Beh si, ovviamente drm a parte steam. :D
Comunque si, spero il seriale ci sia e che sia riscattabile su gog.
Mi aspetto replichino la cosa, ma come ti dicevo avrebbe pochissimo senso (in termini economici) farlo vicino al lancio.
Se lo fanno tanto di cappello, ma penso ci sarà da aspettare...
Stavo anche pensando magari che però i bonus preordine gog siano davvero tali (cioè soundtrack, aggiuntiva, ecc...) e che le versioni riscattate da steam, retail, ecc.. e le stesse gog acquistate non su preordine (tipo successivamente all'uscita) possano essere sprovviste di questi extra, è mai capitata su gog una cosa del genere?
Penso dipenda dagli extra che stai considerando: ad esempio terminato il pre-order NWN dovrebbe scomparire, essendo un semplice bonus per invogliare all'acquisto - diverso dal cashback che è proprio policy del sito.
Sul comic, non sono sicuro rimarrà per il semplice fatto che è una pubblicazione esterna e per cui ci sono veri e propri accordi di vendita (anche retail); il maggiore indiziato è sopratutto il codice esterno che si riceve per il comic, che non è invece tra i semplici goodies che trovi nell'account.
La soundtrack invece non penso davvero possa essere "divisa" tra pre-order o meno, il gioco dovrebbe avere anche una scheda diversa nell'account... 99.9 % la versione GOG manterrà le tracce aggiuntive - peraltro quelle aggiuntive sono rispetto la retail, quella Steam non ce l'ha proprio :fagiano:
Se fosse per i dati demoCRATICI da noi doppierebbero tutto, abbiamo il partito democratico al governo :asd:
Che gaffe, incolpo Renzi della cosa :asd:
Ashgan83
14-06-2014, 13:31
che centra? ????? son scorretti perchè io sono un fan come i japponesi e come i brasiliani e come i russi e voglio capire perchè loro si e noi no...ho tutte le collector's fin dalla prima..anche la statuetta le maglie e i puzzle tutti i gadgets quindi ho sempre supportato questo gioco e mi sento tradito e non onorato di essere italiano perdonami..posso capire solo nelle tre lingue maggiori...ma nelle altre no perdonami
A me pari più un esaltato che un fan.
@T_zi & Darkless
È da un po' che cerco di farvelo capire... ma avete impostato male la discussione: Skyrim non è quello che è per colpa dell'impostazione di gioco, ma perché è REALIZZATO male (a cominciare dall'AI, dove in giochi come Risen è molto migliore). Infine come ho già spiegato non è nemmeno auto-livellato come tanti credono (e sbagliano).
Il discorso quindi di contrapporre un modello static-leveling vs auto-leveling (che non è!) è sbagliato sin dall'inizio perché sono ALTRI i fattori che determinano la pochezza di Skyrim, MA NON il suo sistema di leveling degli NPC/nemici e gestione delle mappe che può funzionare benissimo in quanto sono tutti cmq cappati ma più dinamici come livellamento per garantire a tutti i giocatori (anche bimbiminkia) un esperienza più gratificante con curve più dolci e un livello di sfida mediamente più interessante consentendo al contempo totale libertà di spostamento.
Risen è rigidamente (e teutonikamente ja!) concepito a zone in cui è inutile andare con bassi livelli di pg... Skyrim lo stesso ha zone e nemici ben più difficili del normale ma vuole affrontare il problema in maniera meno rigida e più possibilista (io personalmente ho anche fatto fuori il sacerdote dei draghi Krosis a livello 16 mentre lui era di livello 50 e con 1 fireball mi disintregrava, se non avessi agito con strategia e dopo essere morto innumerevoli volte).
Io infatti ho parlato di scelta di design, non di esecuzione. Che skyrim sia un titolo blandamente rpg e ampiamente migliorabile siamo d'accordo, rispondevo a chi criticava il fatto che un gioco debba essere stupido perché permette di attraversare da subito tutta la mappa, dove non ci sono choke points presidiati a bloccare il giocatore.
Come ho già detto, preferisco di gran lunga giochi non free roaming, dove non ci sono farming e dove la difficoltà è perfettamente calibrata per rendere sempre interessante il gameplay.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Mi aspetto replichino la cosa, ma come ti dicevo avrebbe pochissimo senso (in termini economici) farlo vicino al lancio.
Se lo fanno tanto di cappello, ma penso ci sarà da aspettare...
Che quasi sicuramente non lo faranno al lancio è riportato anche nella FAQ:
- Will I be able to redeem a backup copy of The Witcher 3: Wild Hunt on GOG.com?
We don't know yet, and can't give any promises until we are sure. We will publish details closer towards the planned February release date, or possibly after the game is released.
Per i contenuti concordo ;)
Ashgan83
14-06-2014, 13:54
A qualcuno è capitato di rivedere uno degli ultimi "riversamenti" in blu-ray di un film "classico"? E non mi riferisco solo al bianco e nero... andare a gustarvi il ridoppiaggio de Lo Squalo oppure Indiana Jones e i Predatori dell'arca Perduta.
Sebbene i doppiatori siano tutti professionisti (e voci note)... doppiano da CANI, sembra una roba del tipo: "ragazzi oggi doppiamo il film X e se c'è tempo anche Y, tutti da me alle XX:XX e tu porta la birra!". Non è una questione di chi si sceglie per doppiare, ma proprio di come viene diretto il doppiaggio :muro:
I doppiatori italiani sono indecenti, se ne salva giusto qualcuno (luca ward e pochi altri). Purtroppo questo mito dei "doppiatori italiani sono il meglio che c'è!!1!11!!1!" è difficile a morire, soprattutto perché molti non hanno la più pallida idea di come sia il doppiaggio originale (nel 99,9% dei casi non c'è proprio confronto, giusto i simpson sono meglio in italiano :asd:)
Ezechiele25,17
14-06-2014, 13:57
Conoscete store che fanno prenotare (con sicurezza) la collector pc? Da Gamestronz dicono che è finita
Darkless
14-06-2014, 13:59
amazon ?
Ezechiele25,17
14-06-2014, 14:02
amazon ?
Non c'è... a quanto ho capito i pre-order non sono ancora stati aperti, mentre Gamestronz dice che è esaurita. Considerando il livello di competenza medio dei commessi di tale catena penso che l'ipotesi vera sia la prima
Darkless
14-06-2014, 14:06
Online è data esaurita un po' d'appertutto. Mal che vada aspetta l'uscita e fai il giro dei negozi fisici/centri commerciali della tua zona.
Ashgan83
14-06-2014, 14:06
C'è anche un altro problema. Il doppiaggio ha anche il vincolo del lip-sync quindi oltre alle difficoltà di una normale traduzione devi poi aggiustare le frasi per cercare di stare nei tempi del labbiale, e l'inglese è molto più rapido mediamente. Spesso, e vale anche per i film in DVD, quello che c'è scritto nei sottotitoli, che già sovente perde qualcosa, è diverso anche dalla battuta doppiata che è ulteriormente sfalciata.
Già in the witcher 2 ogni tanto anche solo con i sottotitoli c'erano dialoghi privi di senso (vedi Sendler/Zegota), tant'è che come nel primo viste le troppe discrepanze e nonsense qua e là ben presto misi direttamente i sub-eng. Tutta un'altra cosa. Figuriamoci se l'avessero pure doppiato.
Guarda io ho doppiato e montato e il problema del labiale è abbastanza relativo, nel senso che l'importante è che l'audio doppiato inizi quando inizia il labiale (ovviamente, anche se c'è un certo margine pure qui) e finisca alla fine del labiale o successivamente, in quanto il cervello viene ingannato e pure se il personaggio ha smesso di parlare però la frase finisce un secondo dopo comunque non si nota. L'importante in sostanza è non farlo finire prima della fine del labiale. Altra cosa è che se stai doppiando un film europeo le parole non devono per forza assomigliare a quello che viene detto in originale, in quanto più o meno i movimenti della bocca e della lingua sono quelli a parte casi particolari. Discorso diverso è doppiare cinesi/giapponesi che hanno proprio un altro modo di parlare, infatti i doppiaggi di film orientali spesso sono esilaranti.:D
UnicoPCMaster
14-06-2014, 14:07
Conoscete store che fanno prenotare (con sicurezza) la collector pc? Da Gamestronz dicono che è finita
In Italia i due negozi online (giocofermo e multigiocatore) le hanno esaurite, il primo solo pochi giorni fa.
Invece su amazon italia non ci sono mai state, c'era una scheda nascosta con quel nome ma è scomparsa alcuni giorni fa sostituita da due schede per le versioni ps4 e xbox1, forse in futuro li o su altri negozi potrebbe sbucare la versione pc, ad esempio per il 2 comparve un paio di mesi prima dell'uscita su fnac, mi sa che questa volta li non sbucherà. :(
Mi sa che dovrai preordinare in qualche negozio fisico (o catena) per stare tranquillo o andare all'estero.
Edit: Se becchi qualsi sito che le ha fammi un fischio, l'ho preordinata su giocofermo online ma penso alla prima occasione opto per gli altri due, su giocofermo online non ho mai preordinato.
Ezechiele25,17
14-06-2014, 14:08
Online è data esaurita un po' d'appertutto. Mal che vada aspetta l'uscita e fai il giro dei negozi fisici/centri commerciali della tua zona.
Esaurita otto mesi prima? :D
Spero sia volutamente ironica. Non credo. In alcuni store devono ancora aprire i pre-order. Il solo che dice che è finita è Gamestronz ma a loro piace fare i fenomeni. Occhio che multigiocatore dice che i preorder non sono aperti, non che è esaurita.
UnicoPCMaster
14-06-2014, 14:15
No aspe, su multigiocatore è andata esaurita prima ancora che su giocofermo (infatti su multigiocatore la mattina dopo l'annuncio non erano disponibili, per l'altro invece fino a due giorni fa era possibile ancora preordinarla, infatti a causa di un errore ho fatto un secondo preordine ed ho annullato il precedente), però lo è stata aperta, infatti ho letto di altri utenti che sono riusciti a preordinarla li.
Su buy.thewitcher.com come rivenditori italiani ci sono quei due (l'amazzone italiana non c'è, nemmeno per il 2 fu disponibile il preordine).
Darkless
14-06-2014, 14:24
Guarda io ho doppiato e montato e il problema del labiale è abbastanza relativo, nel senso che l'importante è che l'audio doppiato inizi quando inizia il labiale (ovviamente, anche se c'è un certo margine pure qui) e finisca alla fine del labiale o successivamente, in quanto il cervello viene ingannato e pure se il personaggio ha smesso di parlare però la frase finisce un secondo dopo comunque non si nota. L'importante in sostanza è non farlo finire prima della fine del labiale. Altra cosa è che se stai doppiando un film europeo le parole non devono per forza assomigliare a quello che viene detto in originale, in quanto più o meno i movimenti della bocca e della lingua sono quelli a parte casi particolari. Discorso diverso è doppiare cinesi/giapponesi che hanno proprio un altro modo di parlare, infatti i doppiaggi di film orientali spesso sono esilaranti.:D
Se prendi dei comuni film europei/americani in DVD però a volte c'è anche molta discrepanza fra la battuta doppiata e quello che leggi nei sub.
I doppiatori italiani sono indecenti, se ne salva giusto qualcuno (luca ward e pochi altri). Purtroppo questo mito dei "doppiatori italiani sono il meglio che c'è!!1!11!!1!" è difficile a morire, soprattutto perché molti non hanno la più pallida idea di come sia il doppiaggio originale (nel 99,9% dei casi non c'è proprio confronto, giusto i simpson sono meglio in italiano :asd:)
Io non sono un difensore a spada tratta del doppiaggio ad ogni costo, non ho problemi a gustarmi un film in inglese, il mio commento era riferito alla questione del ridoppiaggio per il riversamento in "HD" di vecchi titoli che sebbene fatto da professionisti, quindi non gente raccattata alla fermata dell'autobus, ha una qualità tremenda, sotto tutti i punti di vista, non solo rispetto all'originale, ma anche al lavoro di doppiaggio fatto alla pubblicazione del titolo, non ha proprio alcuna direzione.
PS: non i Simpsons degli ultimi anni :(
Ezechiele25,17
14-06-2014, 14:32
No aspe, su multigiocatore è andata esaurita prima ancora che su giocofermo (infatti su multigiocatore la mattina dopo l'annuncio non erano disponibili, per l'altro invece fino a due giorni fa era possibile ancora preordinarla, infatti a causa di un errore ho fatto un secondo preordine ed ho annullato il precedente), però lo è stata aperta, infatti ho letto di altri utenti che sono riusciti a preordinarla li.
Su buy.thewitcher.com come rivenditori italiani ci sono quei due (l'amazzone italiana non c'è, nemmeno per il 2 fu disponibile il preordine).
A me multiplayer ha detto che per ora i preorder non sono possibili ma dovrebbero riaprirsi. Forse faranno a scaglioni come capita spesso. Invece GS dicono che è finita. Cmq non è possibile che sia esaurita, il gioco esce a febbraio! :doh:
UnicoPCMaster
14-06-2014, 14:36
A me multiplayer ha detto che per ora i preorder non sono possibili ma dovrebbero riaprirsi. Forse faranno a scaglioni come capita spesso. Invece GS dicono che è finita. Cmq non è possibile che sia esaurita, il gioco esce a febbraio! :doh:
Non è detto, anche con il 2 si esaurì abbastanza presto, infatti la prenotai inizialmente presso il gamestop fisico per poi andare di corsa a preordinarla su fnac hce le rese disponibili poco prima dell'uscita.
Comunque multiplayer lo stavo già monitorando nel dubbio, a maggior ragione ora che ho letto il tuo post. :asd:
No aspe, su multigiocatore è andata esaurita prima ancora che su giocofermo (infatti su multigiocatore la mattina dopo l'annuncio non erano disponibili, per l'altro invece fino a due giorni fa era possibile ancora preordinarla, infatti a causa di un errore ho fatto un secondo preordine ed ho annullato il precedente), però lo è stata aperta, infatti ho letto di altri utenti che sono riusciti a preordinarla li.
Su buy.thewitcher.com come rivenditori italiani ci sono quei due (l'amazzone italiana non c'è, nemmeno per il 2 fu disponibile il preordine).
Confermo tutto...a sto punto bisogna solo sperare che qualche altro shop o amazon.it si decida a prendere le collector's versione PC.
Però una cosa non mi è chiara. La collector's non dovrebbe avere un numero limitato di copie? Cioè, non è che per ogni mercato, CDP ha imposto un numero fisso di collector edition e poi finito quello fine? Non è che per il mercato ita quel numero è stato già raggiunto? :fagiano:
Ezechiele25,17
14-06-2014, 14:40
Non è detto, anche con il 2 si esaurì abbastanza presto, infatti la prenotai inizialmente presso il gamestop fisico per poi andare di corsa a preordinarla su fnac hce le rese disponibili poco prima dell'uscita.
Comunque multiplayer lo stavo già monitorando nel dubbio, a maggior ragione ora che ho letto il tuo post. :asd:
Confermo tutto...a sto punto bisogna solo sperare che qualche altro shop o amazon.it si decida a prendere le collector's versione PC.
Però una cosa non mi è chiara. La collector's non dovrebbe avere un numero limitato di copie? Cioè, non è che per ogni mercato, CDP ha imposto un numero fisso di collector edition e poi finito quello fine? Non è che per il mercato ita quel numero è stato già raggiunto? :fagiano:
Allora, ricapitoliamo:
GameStronz dice che è esaurita.
Multipalo dice che ora il preorder è chiuso ma dovrebbe riaprirsi
Altri store online non sono segnalati
Stamattina sono anche passato in un'altra catena fisica stile GS (di cui non ricordo il nome :doh: :doh: ) e mi hanno detto che a loro risulta in listino ma non hanno ancora aperto le prenotazioni. Lo faranno nelle prossime settimane. Tra l'altro se vi interessa hanno la CE di Elder Scrolls online a 90 euro, contro i 150 di listino. In ogni caso mi rifiuto di pensare che a 9 mesi dall'uscita sia esaurita. Non è che hanno fatto una cosa tipo 999 copie nel mondo. Anche la collector del 2 alla fine te la tiravano dietro (o quasi!)
UnicoPCMaster
14-06-2014, 14:51
Mah non so, quella del 2 online non si è vista al di fuori dei preordini, cercando la trovavi ma erano comunque rimanenze.
Quella di Dark Souls II (sempre namcobandai) qualcosa si trova ancora su amazon ma considera che non esistono versioni per singolo paese ma sono tutte identiche e tutte con lo stampato multilingua.
Mah non so, quella del 2 online non si è vista al di fuori dei preordini, cercando la trovavi ma erano comunque rimanenze.
Quella di Dark Souls II (sempre namcobandai) qualcosa si trova ancora su amazon ma considera che non esistono versioni per singolo paese ma sono tutte identiche e tutte con lo stampato multilingua.
Si ma scusa un attimino, quella di DS2 è na roba che praticamente si può produrre in quantità pressoché illimitate...il modellino è in plastica e pure poco complesso. Nella collector di the Witcher 3 oltre la statuetta "in polystone dipinto a mano" (e già qui ore e personale adatto impiegato crescono parecchio), c'è pure il medaglione in metallo...che in tanti fan imho desiderano avere...
Dite quello che volete, ma anche se sbuca fuori un altro sito che ha la collector, imho anche li nel giro di 2 o 3 giorni sarà di nuovo tutto esaurito...proprio perchè il numero totale delle collector sarà abbastanza limitato.
UnicoPCMaster
14-06-2014, 15:28
Guarda che quella di Dark Souls II è praticamente esaurita, quindi di che parliamo? Da che mondo è mondo quella che fa vendere la Collector's è il gioco a di riferimento, non necessariamente la qualità intrinseca della Collector's. :)
-------------
Su un altro sito avevano postato un sito polacco/russo in cui c'era l'immagine 3d della statua della Collector's del III, se qualcuno ce l'ha, me lo può passare?
Darkless
14-06-2014, 15:34
Nella collector di the Witcher 3 oltre la statuetta "in polystone dipinto a mano" (e già qui ore e personale adatto impiegato crescono parecchio)
Intendi il capannone pieno di bambini cinesi dietro l'angolo ? :asd:
UnicoPCMaster
14-06-2014, 15:46
Comunque ho letto che il polystone è un materiale tipo ceramica che in alcuni punti può essere un pò delicato, voglio sperare che questa volta abbiano fatto bene i conti e si eviteranno i problemi del testone del II. :asd:
Comunque ho letto che il polystone è un materiale tipo ceramica che in alcuni punti può essere un pò delicato, voglio sperare che questa volta abbiano fatto bene i conti e si eviteranno i problemi del testone del II. :asd:
Penso che abbiano imparato dai loro errori e sto giro imbottiscono la statua 3 volte.
Comunque per chi come me ha trovato la statua rovinata, ci ha guadagnato il medaglione, quindi non èstato proprio il male :D
Io non so se preordinarlo(su amazon ho messo avvisami quando disponibile) o se sperare di ritrovare l'ultima copia che mi guarda passando in un negozio fisico :)
UnicoPCMaster
14-06-2014, 16:00
Penso che abbiano imparato dai loro errori e sto giro imbottiscono la statua 3 volte.
Comunque per chi come me ha trovato la statua rovinata, ci ha guadagnato il medaglione, quindi non èstato proprio il male :DInfatti, anche io ci ho guadagnato il medaglione oltre a tenermi la statua danneggiata. :asd:
Io non so se preordinarlo(su amazon ho messo avvisami quando disponibile) o se sperare di ritrovare l'ultima copia che mi guarda passando in un negozio fisico :)Anche io ho messo avvisami ma la pagina dalla quale l'ho fatto ora non è più raggiungibile (errore 404) e sono comparse due schede per le versioni console, nel dubbio ho preordinato sul sito online di gamestop (a proposito, qualcuno che ha già acquistato li mi può dare qualche parere) per poi decidere in seguito. :D
Sul cercare copie nei negozi fisici all'uscita non ti posso aiutare, non ho alcuna esperienza in merito. :D
29Leonardo
14-06-2014, 16:03
Ma solo io penso che gli stickers (adesivi, tra l altro due uguali..viva la fantasia :fagiano: ) sono la cosa piu inutile della storia da mettere in una collector's?:D
Infatti, anche io ci ho guadagnato il medaglione oltre a tenermi la statua danneggiata. :asd:
Io tenevo la statua danneggiata fuori dalla scatola e quella buona dentro ma con una bella imbottitura :)
Anche io ho messo avvisami ma la pagina dalla quale l'ho fatto ora non è più raggiungibile (errore 404) e sono comparse due schede per le versioni console, nel dubbio ho preordinato sul sito online di gamestop (a proposito, qualcuno che ha già acquistato li mi può dare qualche parere) per poi decidere in seguito. :D
Sul cercare copie nei negozi fisici all'uscita non ti posso aiutare, non ho alcuna esperienza in merito. :D
Io intanto l'ho fatto sul sito .com che lì la pagina esiste ancora, vediamo se arriva anche negli altri store oppure relegato al solo mercato statunitense. Al limte me la faccio ben spedire da lì per averla :D
UnicoPCMaster
14-06-2014, 16:10
Io tenevo la statua danneggiata fuori dalla scatola e quella buona dentro ma con una bella imbottitura :)Io invece ho ancora la danneggiata nello scatolo mentre quella buona nella confezione imbottita con cui mi è stata spedita. :asd:
29Leonardo
14-06-2014, 16:13
Ma chi ve la spedi la statuetta integra, il negozio o namco?
UnicoPCMaster
14-06-2014, 16:15
Ma chi ve la spedi la statuetta integra, il negozio o namco?
Io inviai la ricevuta di acquisto e la foto della statua danneggiata ad una mail dei cdproject, il pacco mi arrivò tramite ups ed il mittente mi pare fosse polacco, dopo controllo la confezione. :D
Io invece ho ancora la danneggiata nello scatolo mentre quella buona nella confezione imbottita con cui mi è stata spedita. :asd:
Azzo, almeno metti in bella vista il testone di gerald :D
Ma chi ve la spedi la statuetta integra, il negozio o namco?
Direttamente i CD Project Red. Sul sito hanno messo la mail su come contattarli e poi una volta pronte, le statue nuove furono spedite in blocco.
UnicoPCMaster
14-06-2014, 16:21
Azzo, almeno metti in bella vista il testone di gerald :DIo sono un paccottigliafan di un'altra categoria, la cosa che conta è che io possieda l'oggetto in questione, perché dovrei dovrei permettere ad altri di guardarlo mettendolo a rischio? :ciapet:
Comunque con la mia fortuna questa volta la statua arriverà perfettamente integra a tutti eccetto io, e visto che sono l'unico non saàrà previsto nessun tipo di sostituzione. :asd:
Io sono un paccottigliafan di un'altra categoria, la cosa che conta è che io possieda l'oggetto in questione, perché dovrei dovrei permettere ad altri di guardarlo mettendolo a rischio? :ciapet:
Comunque con la mia fortuna questa volta la statua arriverà perfettamente integra a tutti eccetto io, e visto che sono l'unico non saàrà previsto nessun tipo di sostituzione. :asd:
Metti quella rovinata, peggio non può diventare :D
Comunque anch'io tendo a volerlo possedere e poi tenere tutto in scatola lo stesso :D
ma c'è da stracciarsi le vesti oggi per la collector di un gioco che esce tra otto mesi? :doh:
hanno detto che ne facevano solo venti esemplari?
ma c'è da stracciarsi le vesti oggi per la collector di un gioco che esce tra otto mesi? :doh:
hanno detto che ne facevano solo venti esemplari?
Visto come si sono comportati fino adesso con i giocatori direi proprio di sì. Meritano di avere vendite certe già molto prima dell'uscita :)
Visto come si sono comportati fino adesso con i giocatori direi proprio di sì. Meritano di avere vendite certe già molto prima dell'uscita :)anche con la localizzazione italiana?
io lo prenderò quando uscirà scontato :D
(che poi non sono santi, sono solo dannatamente furbastri e sanno farsi i loro calcoli :read: )
Bruce Deluxe
14-06-2014, 18:58
anche con la localizzazione italiana?
io lo prenderò quando uscirà scontato :D
(che poi non sono santi, sono solo dannatamente furbastri e sanno farsi i loro calcoli :read: )
beate te che riesci a resistere, io ho troppa voglia di giocare questo terzo capitolo :)
UnicoPCMaster
14-06-2014, 19:13
https://twitter.com/MarIgones/status/476922051320479744/photo/1
Leggo che il problema è ora dal fatto che il gioco è doppiato in Russo, Giapponese e Portoghese, ma perché nell'equazione vengono ignorati sistematicamente i dati demografici di questi paesi?
Ma tra le altre io sono rimasto a questa roba qua:
http://www.rockpapershotgun.com/2012/03/08/cd-projekt-will-never-use-drm-says-ceo/
"The biggest market was the US, where it shifted 269,700 units, followed by Russia at 234,215, Poland with 185,123 and Germany, Switzerland and Austria picking up 130,053. In the UK it only sold 74,225. "
Questo è ciò che dichiarava Iwinski (non proprio un "la qualunque" in questo contesto) un paio d'anni fa. Prego osservare le posizioni di Russia e Polonia. Magari in due anni è successo l'impensabile e l'Italia ha scalato posizioni che manco Lance Armstrong pieno di EPO ... e sicuramente non ci crederò finchè non vedrò l'esito delle analisi ...
Tristan 111
14-06-2014, 22:07
- The Witcher 3 Wild Hunt Gameplay | Witcher Gameplay E3 2014 (https://www.youtube.com/watch?v=tCAuiRfjTUs#t=15) ( First direct feed 1.6GB gameplay footage of Witcher 3: Wild Hunt (https://mega.co.nz/#!xcgDDBSR!0fL6FV6DcGinmSbrqBoyRIAdX4fK-mZdEtbwlnBJYaw) )
uno dei vari spezzoni recuperati nel corso dell'e3
...ma per i 45 minuti completi?
tony1901
14-06-2014, 22:29
uno dei vari spezzoni recuperati nel corso dell'e3
...ma per i 45 minuti completi?
tranquillo, han detto che nei prossimi giorni e settimane rilasceranno molto materiale....secondo me quei 45 minuti li rilasceranno con video di 5 minuti a testa.....http://img.tapatalk.com/d/14/06/15/usa9ygu8.jpg
inviato dal
308 Negra Arroyo Lane, Albuquerque, New Mexico, 87104
anche con la localizzazione italiana?
io lo prenderò quando uscirà scontato :D
(che poi non sono santi, sono solo dannatamente furbastri e sanno farsi i loro calcoli :read: )
Che sappiano farsi i conti non c'è dubbio, non sono una onlus. Per me la mancata localizzazione non è affatto un problema, giocherei lo stesso con audio inglese e se possibile con sottotitoli in italiano.
Poi se proprio voglio giocare con una lingua che capisco, metto il tedesco e via.
UnicoPCMaster
14-06-2014, 22:50
Se possibile, perché i sottotitoli in italiano non sono previsti?:(
Bruce Deluxe
14-06-2014, 22:51
Se possibile, perché i sottotitoli in italiano non sono previsti?:(
i sub ita ci sono tranquillo :)
Se possibile, perché i sottotitoli in italiano non sono previsti?:(
Ho scritto male io, i sottotitoli ci sono. Volevo scrivere che più in generale i giochi li voglio con audio inglese e sottotitoli in italiano ma in tanti se setti l'audio ti ritrovi con i sottotioli nella stessa lingua senza poterli cambiare.
Darkless
15-06-2014, 10:01
Ho scritto male io, i sottotitoli ci sono. Volevo scrivere che più in generale i giochi li voglio con audio inglese e sottotitoli in italiano ma in tanti se setti l'audio ti ritrovi con i sottotioli nella stessa lingua senza poterli cambiare.
Vero, però ad esempio nei primi 2 Witcher ho retto poco così. Troppe discrepanze fra il parlato e la traduzione. Alla fine mettevo anche i sub-eng.
Non è cmq un inglese difficile.
capitan_crasy
15-06-2014, 11:11
i sub ita ci sono tranquillo :)
ah ecco, mi sembrava strano...
UnicoPCMaster
15-06-2014, 13:49
Questo potrebbe essere interessante:
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=837689
Sto scaricando in questo momento, spero in qualcosa di nuovo.
Edit: dovrebbe essere un video che abbiamo già visto, ma essendo grande 1.6gb presumo sia di qualità superiore.
Tristan 111
15-06-2014, 13:56
Questo potrebbe essere interessante:
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=837689
Sto scaricando in questo momento, spero in qualcosa di nuovo.
Edit: dovrebbe essere un video che abbiamo già visto, ma essendo grande 1.6gb presumo sia di qualità superiore.
- The Witcher 3 Wild Hunt Gameplay | Witcher Gameplay E3 2014 (https://www.youtube.com/watch?v=tCAuiRfjTUs#t=15) ( First direct feed 1.6GB gameplay footage of Witcher 3: Wild Hunt (https://mega.co.nz/#!xcgDDBSR!0fL6FV6DcGinmSbrqBoyRIAdX4fK-mZdEtbwlnBJYaw) )
.
Ale55andr0
15-06-2014, 14:27
Vero, però ad esempio nei primi 2 Witcher ho retto poco così. Troppe discrepanze fra il parlato e la traduzione. Alla fine mettevo anche i sub-eng.
Non è cmq un inglese difficile.
vero, ed è ridicolo dover vedere certe porcate traduttive a sti livelli. Non ho mai capito poi perchè certi termini PERFETTAMENTE traducibili letteralmente e ben amalgamabili anche a livello di "suono" e di sincronia temporale vengano impunemente cambiati (per fare un esempio inventato, giusto per rendere l'idea, tipo un "fantastic" che viene tradotto come "grandioso!" anzichè "fantastico!", roba che fa girare i coglioni e che non può non far venir la voglia di prendere a calci in bocca l'imbecille che ha tradotto. TW1 poi è una tragedia, praticamente il doppiaggio stravolge completamente molti contenuti :muro:)
Ma sono l'unico che si è giocato entrambi i titoli in lingua polacca?
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk
Ma sono l'unico che si è giocato entrambi i titoli in lingua polacca?
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk
no, l'hanno fatto anche i polacchi :asd:
29Leonardo
15-06-2014, 15:19
Ma sono l'unico che si è giocato entrambi i titoli in lingua polacca?
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk
http://s8.postimg.org/9n18942z9/Famous_characters_Troll_face_Troll_face_lol_5726.png (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ale55andr0
15-06-2014, 15:19
Ma sono l'unico che si è giocato entrambi i titoli in lingua polacca?
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk
nun se po' sentì, perchè mai avrei dovuto auto-impormi questa fustigazione? :asd:
UnicoPCMaster
15-06-2014, 15:26
Interamente in polacco no, però avevo in programma di giocarmel con audio polacco e sottotitoli ita prima o poi...
Darkless
15-06-2014, 15:33
vero, ed è ridicolo dover vedere certe porcate traduttive a sti livelli. Non ho mai capito poi perchè certi termini PERFETTAMENTE traducibili letteralmente e ben amalgamabili anche a livello di "suono" e di sincronia temporale vengano impunemente cambiati (per fare un esempio inventato, giusto per rendere l'idea, tipo un "fantastic" che viene tradotto come "grandioso!" anzichè "fantastico!", roba che fa girare i coglioni e che non può non far venir la voglia di prendere a calci in bocca l'imbecille che ha tradotto. TW1 poi è una tragedia, praticamente il doppiaggio stravolge completamente molti contenuti :muro:)
vabbè ma quella è una sciocchezza, e alla fine puo' anche starci.
E' quando la zoccola parla di blow e nella traduzione ita non ce n'è traccia che ti giran le balle :asd:
Bruce Deluxe
15-06-2014, 15:59
amazon.it ha messo a listino la collector ma ancora NON si può prenotare, ma è già qualcosa...
http://www.amazon.it/gp/product/B00KVL3BDQ
UnicoPCMaster
15-06-2014, 16:07
Ottimo, la precedente pagina era stata chiusa, se la mettono mi sa che sposto il preordine di corsa.. :D
Bruce Deluxe
15-06-2014, 16:08
Ottimo la precedente pagina era stata chiusa, se la mettono li mi sa che mi sposto li di corsa... :D
si infatti per quello ho ripostato il link ^^
Vero, però ad esempio nei primi 2 Witcher ho retto poco così. Troppe discrepanze fra il parlato e la traduzione. Alla fine mettevo anche i sub-eng.
Non è cmq un inglese difficile.
Vero, alcune cose non centrano assolutamente niente con quello che dice in inglese, però non tengo i sub-eng perchè proprio tutto non riesco a seguire e quindi ogni tanto mi torna comodo vedere cosa dicono in italiano.
amazon.it ha messo a listino la collector ma ancora NON si può prenotare, ma è già qualcosa...
http://www.amazon.it/gp/product/B00KVL3BDQ
Thanks :)
Ottimo la precedente pagina era stata chiusa, se la mettono li mi sa che mi sposto li di corsa... :D
Io l'ho già fatto, mi sa che appena mi arriva la mail la ordino al volo, poi la preordinerò in ogni caso anche su gog :D
Non vorrei farmi coprire di insulti, ma faccio prima a chiederlo a voi che seguite il 3D piuttosto che spulciare tutte le ultime pagine, visto che dalla prima non ottengo le risposte dovute.
Quali sono i requisiti minimi?
Anche se ottimizzato per le DX11, windows XP è comunque supportato?
Grazie per l'attenzione ;)
francisco9751
15-06-2014, 17:01
Non vorrei farmi coprire di insulti, ma faccio prima a chiederlo a voi che seguite il 3D piuttosto che spulciare tutte le ultime pagine, visto che dalla prima non ottengo le risposte dovute.
Quali sono i requisiti minimi?
Anche se ottimizzato per le DX11, windows XP è comunque supportato?
Grazie per l'attenzione ;)
ancora non si hanno informazioni precise, se non mi sono perso qualcosa
Direttamente dalla FAQ:
What are the system requirements for The Witcher 3: Wild Hunt?
We can’t give you the system requirements because the game is not optimized yet. The optimization process is usually the last stage of the project, so we will be able to give you this information closer to the launch in February 2015.
UnicoPCMaster
15-06-2014, 17:27
Se non erro già alcuni giochi recenti non supportano xp, presumo sarà così anche con The Witcher 3.
Ale55andr0
15-06-2014, 17:28
vabbè ma quella è una sciocchezza, e alla fine puo' anche starci.
ma anche no, è assolutamente STUPIDO modificare la frase quando letteralmente è traducibilissima e suona anche bene in sincronia con quanto si sente, a me fa imbestialire perchè le divergenze mi confondono deconcentrandomi, sento una cosa, e ne leggo un'altra, ma allo stesso tempo non posso fare a meno dei sottotitoli ita perchè ci sono alcune frasi che non riuscirei mai a capire col mio inglese scolastico
E' quando la zoccola parla di blow e nella traduzione ita non ce n'è traccia che ti giran le balle :asd:
quella è censura, non un errore di traduzione, e ovviamente fa incaxxare anche quello
Darkless
15-06-2014, 17:46
ma anche no, è assolutamente STUPIDO modificare la frase quando letteralmente è traducibilissima e suona anche bene in sincronia con quanto si sente, a me fa imbestialire perchè le divergenze mi confondono deconcentrandomi, sento una cosa, e ne leggo un'altra, ma allo stesso tempo non posso fare a meno dei sottotitoli ita perchè ci sono alcune frasi che non riuscirei mai a capire col mio inglese scolastico
Bah, il senso della frase è identico, per me quelle son veramente sottigliezze.
Per il resto l'inglese di TW2 non l'ho trovato difficile, un buon livello scolastico dovrebbe bastare a capire per lo meno il senso di tutte le frasi.
Darkless
15-06-2014, 17:51
Non vorrei farmi coprire di insulti, ma faccio prima a chiederlo a voi che seguite il 3D piuttosto che spulciare tutte le ultime pagine, visto che dalla prima non ottengo le risposte dovute.
Quali sono i requisiti minimi?
Anche se ottimizzato per le DX11, windows XP è comunque supportato?
Grazie per l'attenzione ;)
Una delle primissime informazioni trapelate sul gioco era che l'avrebbero programmato nativamente a 64bit
Bruce Deluxe
15-06-2014, 17:56
Non vorrei farmi coprire di insulti, ma faccio prima a chiederlo a voi che seguite il 3D piuttosto che spulciare tutte le ultime pagine, visto che dalla prima non ottengo le risposte dovute.
Quali sono i requisiti minimi?
Anche se ottimizzato per le DX11, windows XP è comunque supportato?
Grazie per l'attenzione ;)
per quanto non ci sia nulla di ufficiale anche io dubito che supportino XP (l'ha abbandonato pure microsoft finalmente)
roccia1234
16-06-2014, 08:11
Non vorrei farmi coprire di insulti, ma faccio prima a chiederlo a voi che seguite il 3D piuttosto che spulciare tutte le ultime pagine, visto che dalla prima non ottengo le risposte dovute.
Quali sono i requisiti minimi?
Anche se ottimizzato per le DX11, windows XP è comunque supportato?
Grazie per l'attenzione ;)
Butta via quel cesso di XP e metti 7 o 8.
Problema risolto.
per quanto non ci sia nulla di ufficiale anche io dubito che supportino XP (l'ha abbandonato pure microsoft finalmente)
Avrebbe dovuto abbondonarlo anni fa, quando è uscito 7.
Darkless
16-06-2014, 08:17
Avrebbe dovuto abbondonarlo anni fa, quando è uscito 7.
Ma anche no. Hai idea di cosa implica ? Fra l'altro tecnicamente il supporto a XP è ancora attivo almeno per un altro anno.
Darrosquall
16-06-2014, 09:11
sono stato assente e non capisco perchè, va beh :asd:
Per quanto riguarda il trailer di gameplay, mi ha ucciso tutto l'entusiasmo possibile. Geralt che zompetta in quel modo, è vero, ci siamo lamentati che non si poteva fare, oddio io no, ma mi ci metto in mezzo :asd: Il risultato secondo me è pessimo, Geralt sembra calato in un parco giochi in cui zompetta...
Graficamente il gioco col video di gameplay è molto più affrontabile rispetto al trailer, sembra il 2 più sbrilluccioso, con meno problemi tecnici e grande il quadruplo, non male.
Mah, sicuro non lo preordino, il menù d'inventario visto non mi è piaciuto nemmeno, sono molto dubbioso in effetti e non me lo aspettavo.
29Leonardo
16-06-2014, 09:40
Anche l'eroe senza nome in gothic zompetta come uno spastico, il gioco resta un capolavoro ugualmente.
Bruce Deluxe
16-06-2014, 09:45
Ma anche no. Hai idea di cosa implica ? Fra l'altro tecnicamente il supporto a XP è ancora attivo almeno per un altro anno.
come diavolo si fa difendere win xp nel 2014 :doh:
Bruce Deluxe
16-06-2014, 09:48
sono stato assente e non capisco perchè, va beh :asd:
Per quanto riguarda il trailer di gameplay, mi ha ucciso tutto l'entusiasmo possibile. Geralt che zompetta in quel modo, è vero, ci siamo lamentati che non si poteva fare, oddio io no, ma mi ci metto in mezzo :asd: Il risultato secondo me è pessimo, Geralt sembra calato in un parco giochi in cui zompetta...
Graficamente il gioco col video di gameplay è molto più affrontabile rispetto al trailer, sembra il 2 più sbrilluccioso, con meno problemi tecnici e grande il quadruplo, non male.
Mah, sicuro non lo preordino, il menù d'inventario visto non mi è piaciuto nemmeno, sono molto dubbioso in effetti e non me lo aspettavo.
e sentiamo come avrebbero dovuto farlo? dovevano continuare a farti premere un tasto per scendere/arrampicarsi anche su uno scalino di 10cm?
29Leonardo
16-06-2014, 10:00
come diavolo si fa difendere win xp nel 2014 :doh:
A me funziona senza problemi, lo uso sul pc dedicato al retrogaming, dà meno rogne del 7 sotto quel punto di vista.
E lo uso pure a lavoro dato che fare una migrazione del database e programma sarebbe un suicidio.
Bruce Deluxe
16-06-2014, 10:04
A me funziona senza problemi, lo uso sul pc dedicato al retrogaming, dà meno rogne del 7 sotto quel punto di vista.
E lo uso pure a lavoro dato che fare una migrazione del database e programma sarebbe un suicidio.
per lavoro è un altro discorso ma un gamer con win xp fa ridere...
per lavoro è un altro discorso ma un gamer con win xp fa ridere...
infatti chi è costretto a rimanere con quel carretto di xp per lavoro, è purtroppo costretto anche a farsi un pc a parte per giocare, se intende farlo con i titoli usciti dal 2011 in avanti..
Ciuffolotti
16-06-2014, 10:32
Ma anche no,esiste il dual boot ;).
roccia1234
16-06-2014, 10:54
Ma anche no,esiste il dual boot ;).
this, se proprio è necessario avere ancora a che fare con quel cesso.
29Leonardo
16-06-2014, 11:03
per lavoro è un altro discorso ma un gamer con win xp fa ridere...
Ho anche un pc con win xp, non uso esclusivamente xp.
Ma anche no,esiste il dual boot ;).
trovali i drivers xp per i componenti usciti nel 2014...buona fortuna!
Bruce Deluxe
16-06-2014, 11:15
Ho anche un pc con win xp, non uso esclusivamente xp.
ecco ora torna, mi sembrava troppo strano :D
Darrosquall
16-06-2014, 13:23
e sentiamo come avrebbero dovuto farlo? dovevano continuare a farti premere un tasto per scendere/arrampicarsi anche su uno scalino di 10cm?
probabilmente conveniva dare la possibilità di interagire con ogni altura, per così dire, anziché farlo zompare. Mi ha dato l'idea di essere totalmente avulso dal contesto in cui si trova, una sensazione orribile. Per il resto Novigrad è molto bella, ma non è scattata la scintilla...non sono nemmeno sicuro di prenderlo al lancio.
Bruce Deluxe
16-06-2014, 13:36
probabilmente conveniva dare la possibilità di interagire con ogni altura, per così dire, anziché farlo zompare. Mi ha dato l'idea di essere totalmente avulso dal contesto in cui si trova, una sensazione orribile. Per il resto Novigrad è molto bella, ma non è scattata la scintilla...non sono nemmeno sicuro di prenderlo al lancio.
nel 2 era nel modo che descrivi l'arrampicata e l'ho trovato a dir poco fastidioso :)
Darrosquall
16-06-2014, 14:10
se ci pensi è il tipo di movimento più naturale, non è che zompi come se fossi usain bolt :D
non vi seguo, ma parlate dei salti che fa dalle alture nel video della caccia (ed uccisione) del grifone?
quelli sono impartiti tramite comandi, non sono mica automatici
Bruce Deluxe
16-06-2014, 14:23
non vi seguo, ma parlate dei salti che fa dalle alture nel video della caccia (ed uccisione) del grifone?
quelli sono impartiti tramite comandi, non sono mica automatici
ma infatti, a me sta bene come sono nel 3, ma a darro non piacciono e non ho ben capito il perché :fagiano:
Darkless
16-06-2014, 14:57
come diavolo si fa difendere win xp nel 2014 :doh:
Hai idea di quante imprese pubbliche e private si appoggiano ancora a xp ? E Quanti sistemi automatici fra quelli che ci sono in circolazione ?
Affermare banalmente quello che hai detto tu senza considerarne tutte le conseguenze non ha proprio senso. Mica si ragiona in base ai pc-gaming.
Bruce Deluxe
16-06-2014, 14:58
Hai idea di quante imprese pubbliche e private si appoggiano ancora a xp ? E Quanti sistemi automatici fra quelli che ci sono in circolazione ?
Affermare banalmente quello che hai detto tu senza considerarne tutte le conseguenze non ha proprio senso. Mica ragiona in base ai pc-gamer ms.
che lagna, l'ho pure scritto dopo, siamo a parlare di videogiochi, mi par ovvio che mi riferivo a quelli, non farmi la paternale che lo so benissmo...
appleroof
16-06-2014, 15:02
Hai idea di quante imprese pubbliche e private si appoggiano ancora a xp ? E Quanti sistemi automatici fra quelli che ci sono in circolazione ?
Affermare banalmente quello che hai detto tu senza considerarne tutte le conseguenze non ha proprio senso. Mica si ragiona in base ai pc-gaming.
hai idea da quanto tempo microsoft ha annunciato la fine del supporto a XP e le imprese pubbliche (che potrebbero passare tranquillamente a linux) e private (che non vogliono spendere soldi fondamentalmente, però quando si tratta di mettere in CIG che tanto paga pantalone ci mettono 1 secondo) non si sono attrezzate con l'anticipo che era concesso e adeguato?
Per loro Microsoft, che è una onlus notoriamente, deve impiegare gente e risorse costose per continuare a supportare il proprio prodotto notoriamente recente aggiornato ed open per altri 15 anni almeno...
Darkless
16-06-2014, 15:15
hai idea da quanto tempo microsoft ha annunciato la fine del supporto a XP e le imprese pubbliche (che potrebbero passare tranquillamente a linux) e private (che non vogliono spendere soldi fondamentalmente, però quando si tratta di mettere in CIG che tanto paga pantalone ci mettono 1 secondo) non si sono attrezzate con l'anticipo che era concesso e adeguato?
Per loro Microsoft, che è una onlus notoriamente, deve impiegare gente e risorse costose per continuare a supportare il proprio prodotto notoriamente recente aggiornato ed open per altri 15 anni almeno...
Si vede che non ci hai a che fare per lavoro :asd:
appleroof
16-06-2014, 15:31
Si vede che non ci hai a che fare per lavoro :asd:
non ho voglia di specificare il mio lavoro per motivi evidenti ('azzi miei :D), ma ti dico che hai cannato del tutto...chiudo OT dicendo attenzione a dire ad altri che si fanno affermazioni banali o superficiali, sia pure riferito all'argomento per carità, non accorgendosi di fare esattamente la stessa cosa.
Darrosquall
16-06-2014, 15:33
non vi seguo, ma parlate dei salti che fa dalle alture nel video della caccia (ed uccisione) del grifone?
quelli sono impartiti tramite comandi, non sono mica automatici
esatto, e l'effetto è orribile. O curano meglio le animazioni o era meglio che Geralt non potesse saltare come nel 2.
dado1979
16-06-2014, 15:44
Hai idea di quante imprese pubbliche e private si appoggiano ancora a xp ? E Quanti sistemi automatici fra quelli che ci sono in circolazione ?
Affermare banalmente quello che hai detto tu senza considerarne tutte le conseguenze non ha proprio senso. Mica si ragiona in base ai pc-gaming.
Ogni sistema è adatto a fare alcune cose e le fa meglio di altre... stavamo parlando di un gioco che esce nel 2015 e che si vuole farlo girare con Win XP che è un S.O. del 2001... non si può dare per scontato o lamentarsi che non giri su quel S.O.
Bruce Deluxe
16-06-2014, 15:47
Ogni sistema è adatto a fare alcune cose e le fa meglio di altre... stavamo parlando di un gioco che esce nel 2015 e che si vuole farlo girare con Win XP che è un S.O. del 2001... non si può dare per scontato o lamentarsi che non giri su quel S.O.
aggiungo che quasi sicurametne l'hardware necessario per godersi il gioco manco ce l'ha i driver per xp :sofico:
Darkless
16-06-2014, 16:18
non ho voglia di specificare il mio lavoro per motivi evidenti ('azzi miei :D), ma ti dico che hai cannato del tutto...chiudo OT dicendo attenzione a dire ad altri che si fanno affermazioni banali o superficiali, sia pure riferito all'argomento per carità, non accorgendosi di fare esattamente la stessa cosa.
Guarda son almeno 15 anni ho a che fare a tutti i livelli con certi ambienti, so benissimo come funziona.
appleroof
16-06-2014, 16:27
Guarda son almeno 15 anni ho a che fare a tutti i livelli con certi ambienti, so benissimo come funziona.
ok come già detto mi fermo, il rischio di aprire un megaot è anzi una certezza...mi limito ad osservare, proprio per rimanere IT che in effetti si parlava di giochi, che le swh decidano di tagliare con Xp la giudico una cosa positiva per il progresso tecnico dei giochi stessi, e che tra l'altro impatta diciamo zero per non dire sottozero sul mondo produttivo e della PA cui ti riferivi :stordita:
Imho chiederà anche schede video Dx11 come requisito minimo oltre ai già nominati SO 64bit... Quindi iniziate a mettere qualche soldino da parte, non fatte gli spilorci :p
Einhander
16-06-2014, 17:05
se ci pensi è il tipo di movimento più naturale, non è che zompi come se fossi usain bolt :D
Si pero' io non capisco, in un open world il dover specificare di premere il pulsantino anche per il gradino di 10cm che a quel punto data la vastità dello scenario e la sua natura open potrebbe anche non essere visibile e quindi dare fastidio e rendere alcune azioni addirittura piu' finte della tua percezione "finta" del salto visto in video. Il punto e' che mi sembra che ci sia sempre insoddisfazione, sempre. Cioe' da una parte si cerca il salto dal primo episodio, poi si ottiene e addirittura cala l'interesse per tutto il gioco grazie ad un video dove viene fatto un salto o due per una durata complessiva di 10 secondi.
Poi novigrad che e' una delle diverse ambientazioni esistenti non piace per scelte cromatiche anche se di base e' in assoluto la citta piu' viva che mi e' capitato di vedere (anche rispetto a diversi mmorpg) fin'ora in un videogame -anche ricca di particolari e dettagli- (e tutto questo senza l'ombra di un caricamento).
Tuttavia e' sbrilluccicosa, ma a ben vedere la "sbrilluccicanza" e strettamente connessa alle condizioni meteo, perche' gia' dal video delle paludi si nota un'illuminazione differente, e manco di poco, fermo restando le preferenze strettamente soggettive.
Quello che tuttavia mi inquieta qui e' vedere come basti poco per smorzare l'interesse nei confronti di un gioco che per quello che ha mostrato direi si presenta molto bene -magari altri lo facessero- e mi sorge il dubbio che alcuni non siano piu' in grado di divertirsi con i videogame, anche quando questi ultimi, come a mio modo di vedere accade in questo caso, hanno diversi assi nella manica e non parlo dell'aspetto tecnico ma anche di altro, come narrativa e cura del dettaglio, poi che c'entra se iniziamo a parlare di animazioni non ultra fluide, potrei tirare fuori gta 3-4-5 che hanno animazioni agghiccianti eppure piacciono veramente tanto e sono allo stesso tempo, direi, abbastanza open : D.
Il punto e' che la perfezione non esiste, ne mai esistera',ma volersi concentrare sempre e solo sui difetti o sulle nostre mancate aspettative -tra l'altro da chiarire anche se correttamente predisposte- di produzioni che onestamente, anche e soprattutto in paragone alla fauna circostante, ci mettono un impegno fuori dal comune a volte lo trovo veramente ingiustificabile.
Cioe' adesso un salto condanna un gioco??
O la saturazione a schermo? com'e' ? la grafica non e' tutto eh : D?
Nessuno ha notato invece le rughe sulla fronte quando cambia l'espressivita' facciale anche sui personaggi sencondari o l'incredibile cura in alcuni particolari dei vestiti o la resa di alcuni tessuti durante i video in questione? perche' a me quello sembra davvero sopra la media e di brutto anche.
Certo sono sempre dei dettagli ma ammetto che una tale cura al momento non la riscontro in nessun altro gioco simile -per impostazione- a the witcher 3.
Invece quello che a me preoccupa, e pure parecchio, non e' ne il salto, ne la cromia, ne l'inventario, ma la difficolta' generale del gioco, spero di non dover giocare a super-mega-difficile per avvertire un minimo di senso di sfida, perche' quello si che mi farebbe incazzare come un caimano.
Darrosquall
16-06-2014, 17:36
einhander, ho semplicemente espresso la mia opinione e percezione sul video, che è personale e strettamente soggettiva. Ora non è che puoi catalogare le critiche che hai letto in rete e appiopparmele a me per scrivere il post, visto che ad esempio ho parlato bene di novigrad. E non ho richiesto a gran voce nessun salto per il primo capitolo e il secondo.
Per il discorso città viva, io non capisco come puoi fare a dirlo da un video, è impossibile, devi vedere gioco alle mani le routine degli abitanti, lo scheduling di azione che hanno, cosette del genere, quindi è un po' presto per gridare al miracolo, ti pare? Da questo punto di vista in ogni caso cd projekt red non ha mai deluso.
Per quanto riguarda il salto sono resto convinto di quanto detto, preferisco un'animazione credibile al salto libero come un canguro, che ricorda i TES.
Cosa aggiunge il salto in questo tipo di gameplay?Lo dovremmo vedere nel gioco ultimato, a naso nulla.
Darkless
16-06-2014, 18:04
Anche solo dagli stralci nel video Novigrad è decisamente ben sopra alla media.
Se ci aggiungiamo quanto visto nei capitoli precedenti in quanto a routine e scripting, puoi star tranquillo che l'apice qualitativo è servito.
Darrosquall
16-06-2014, 18:11
Anche solo dagli stralci nel video Novigrad è decisamente ben sopra alla media.
Se ci aggiungiamo quanto visto nei capitoli precedenti in quanto a routine e scripting, puoi star tranquillo che l'apice qualitativo è servito.
la media non fa testo però, visto che se va bene si muovono :asd:
michelgaetano
16-06-2014, 18:15
Invece quello che a me preoccupa, e pure parecchio, non e' ne il salto, ne la cromia, ne l'inventario, ma la difficolta' generale del gioco, spero di non dover giocare a super-mega-difficile per avvertire un minimo di senso di sfida, perche' quello si che mi farebbe incazzare come un caimano.
Mi sembra di averlo scritto dopo i vari video E3, ma tutti quelli sono stati impostati "senza difficoltà" (traduzione letterale perchè non hanno specificato se era un setting) per esigenze di tempo con le demo on stage.
Basta guardare a qualsiasi dei video, muoiono tutti in 2 spadate o 3 al massimo, e il danno sul Griffin che sarebbe un trophy monster (notoriamente tosti nella serie) è semplicemente assurdo.
Insomma non penso ci sia da temere che il gioco avrà più sfida di quanto visto fin qui, dove stavi letteralmente a mashare tasti e i nemici vengono vaporizzati.
Poi l'importante è non confonderlo con Dark Souls e cugini, la serie non ha mai eccelso in quello e decidere ora di giocarlo per il combat system sarebbe solo una cantonata colossale.
Per il resto mi aggancio al tuo discorso per sottolineare principalmente che questo sarebbe sì un ARPG, ma uno che punta sulla seconda parte (Ruolistica) più che sulla prima (Action).
I primi 2 Witcher son giochi che i più hanno apprezzato e quando avevano 10 NPC in croce, animazioni che i pezzi di legno del mio parquet erano più animati, Geralt a venire bloccato da ciottoli da 2 cm e via discorrendo.
Se si è apprezzato i titoli anche con queste lacune bisogna essere ciechi (o faziosi) per non vedere i passi avanti che si stan facendo - ad 8 mesi e mezzo dal lancio, ribadiamo.
Insomma la serie sta crescendo innegabilmente anche da questo punto di vista più tecnico, e se alcuni si concentrano solo sugli aspetti che non piacciono (vai indietro all'uscita dei video, troverai che tutte le prime risposte sono su qualità video, stuttering, sulla tonalità di Novigrad in una giornata di pieno sole e non ricordo quali altre amenità di Skyrim su cui alcuni sono semplicemente fissati) sono "problemi" loro, il gioco sarà godibilissimo uguale - perché per quello che il titolo vuole essere sono aspetti marginalissimi :D
Nessuno ha notato invece le rughe sulla fronte quando cambia l'espressivita' facciale anche sui personaggi sencondari o l'incredibile cura in alcuni particolari dei vestiti o la resa di alcuni tessuti durante i video in questione? perche' a me quello sembra davvero sopra la media e di brutto anche.
Certo sono sempre dei dettagli ma ammetto che una tale cura al momento non la riscontro in nessun altro gioco simile -per impostazione- a the witcher 3.
Ci sono fin troppe cose che non si sono "notate" qui dentro, ma rimane il discorso di sopra per cui a molti non frega troppo di particolari aspetti.
Ad esempio dall'articolo di RPS (a cui non mi pare nessuno ha commentato quando è stato postato) ricordo che hanno menzionato interazioni ambientali per rendere più vario il combattimento, alcune da utilizzare con le nuove modalità secondarie dei segni.
Nella demo Gamespot delle swamp si vedono propri alveari da tirare giù dagli alberi e sfruttare a proprio favore, e oltre questi han citato pure barili esplosivi e radici da eliminare per aprirsi varchi :D
michelgaetano
16-06-2014, 18:18
Anche solo dagli stralci nel video Novigrad è decisamente ben sopra alla media.
Se ci aggiungiamo quanto visto nei capitoli precedenti in quanto a routine e scripting, puoi star tranquillo che l'apice qualitativo è servito.
L'articolo di RPS confermava proprio questo, lo quoto:
Cities feel amazingly alive – You thought Skyrim’s “Radiant” AI was impressive? Or if not impressive then at least a cut above the mindless mobs that tend to populate videogame worlds?
Well, Witcher 3′s variation on the theme looked magnificently natural. Children shouted and played tag, adults walked and chatted, fires crackled, water wheels churned, etc, etc, etc.
It was so palpably alive. Our presenter noted that NPCs react the all sorts of things, too: the time of day, weather, Geralt punching them - every valid and rational human concern.
Ha fatto anche un paragone con Inquisition:
Afterward, I went to a demo of Dragon Age Inquisition, and the difference was night and day.
DA’s denizens were stuck in their tracks like they were born and raised in a vat of quicksand. No sudden movements. Really just no… movements in general, actually.
Qui su come la gente reagisce a ciò che fa Geralt:
People react to your accomplishments – After our presenter slew a werewolf, entered a cave, and came back out, villagers had gathered around the werewolf’s body.
Makes sense: it was causing them no end of trouble, and I imagine they were quite happy to see it go.
Einhander
16-06-2014, 18:22
einhander, ho semplicemente espresso la mia opinione e percezione sul video.....cut...
Beh ma siccome su skyrim si salta adesso un gioco non si puo' piu' permettere il salto perche' senno' e' uguale a skyrim?? perche' e' libero? invece il non poterlo fare aumenta le possibilita' o le diminuisce? io dico che anche tu dovresti aspettare come dici di fare a me per esprimere un giudizio, chiaramente è anche la mia e' una percezione soggettiva sia chiaro eh, pero' dico solo che allo stato attuale a parte la grafica -che pure quella non e' definitiva fino a quando non viene testata da noi utenti- e' notevolissima e a riguardo possiamo solo esprimere pareri meramente soggettivi, poi quando ci metteremo le mani sopra e solo a quel punto avremo l'opportunita' di parlare in modo piu' approfondito di alcune meccaniche..
Personalmente riguardo a novigrad ti dico che solo gestire quella quantita' di AI in video e' notevole e ne prendo atto a tal punto che fossero anche tutti finti e quindi png privi della possibilita' di interagire con il povero geralt sarebbe cmq notevole, perche' c'e' davvero tanta gente a schermo.
Tuttavia immagino che i cdp abbiano calcolato questa eventualita' e che un buon numero di abitanti sia in grado di interagire con noi piu' o meno approfonditamente. Quello che dico e' che semplicemente sia in un trailer che in un gioco vero e proprio cosi' tanta gente a schermo io non l'ho mai vista e della quantita' posso prenderne atto anche oggettivamente, facendo paragoni con quanto gia' visto su altri lidi.
Chiaro che non mi aspetto neanche che si possa fare amicizia con chi che sia -sarebbe alquanto fuori contesto rendere Geralt l'amicone di turno di tutti, nonche' un gran chiacchierone- tuttavia ammetto che se anche si potesse interagire in modo mediamente profondo con un terzo delle persone che si vedono, beh gia' questo proietterebbe la qualita' di quell'ambiente -per quanto concerte la vitalita' dello stesso- a livelli finora neanche sfiorati.
Tra l'altro per professione sono un modellatore 3d e avendo un minimo di occhio ti dico che la quantita' e la densita' di modelli e' notevolissima e per ora neanche sfiorata dalle altre produzioni dello stesso genere e non. E anche di questo posso prenderne atto oggettivamente dal video.
Insomma, almeno per questi due elementi c'e' la possibilita' di una discussione oggettiva e non inverosimile, anzi.
Per il resto aspetto il gioco, ma non riesco proprio a capire perche' condannare la possibilita' di poter saltare liberamente a causa di un trauma post skyrim-morrowind-oblivion ecc.
I cdp non sono bethesda e questo e' chiaro.
p.s.: tra l'altro consiglio il trailer by honesto about skyrim sul tubo, merita :°D...
Einhander
16-06-2014, 18:25
L'articolo di RPS confermava proprio questo, lo quoto:
Ha fatto anche un paragone con Inquisition:
Qui su come la gente reagisce a ciò che fa Geralt:
Ecco appunto, intendevo questo e quindi quel poco che si vede e che si percepisce ha almeno in parte una piccola conferma.
E questo per quanto di contorno possa essere -ma anche no xD- e' una seria ipoteca al raggiungimento di un fattore credibilita' e vitalita' non da poco.
Darkless
16-06-2014, 18:40
L'articolo di RPS confermava proprio questo, lo quoto:
Ha fatto anche un paragone con Inquisition:
... in poche parole ciascuno conferma i suoi trascorsi, niente di sorprendente :asd:
nameless87
16-06-2014, 18:57
Imho chiederà anche schede video Dx11 come requisito minimo oltre ai già nominati SO 64bit... Quindi iniziate a mettere qualche soldino da parte, non fatte gli spilorci :p
per stare sul sicuro ho cambiato il pc quest'anno.......
se avessero detto prima che il gioco usciva nel 2015 avrei aspettato.........
Darrosquall
16-06-2014, 19:07
Beh ma siccome su skyrim si salta adesso un gioco non si puo' piu' permettere il salto perche' senno' e' uguale a skyrim?? perche' e' libero? invece il non poterlo fare aumenta le possibilita' o le diminuisce?[...]
ti rendi conto da solo che da un mio mancato apprezzamento del salto, stai estrapolando un miliardo di concetti che non ho espresso, travisando tutto?
Per il resto, l'ho anche scritto chiaro e tondo che è la mia percezione personale e soggettiva, io non ho contestato la tua visione delle cose, come tu stai facendo con me, andando sul personale. :)
Questa è la differenza sostanziale. Mi dispiace che hai preso sul personale una critica(o meglio, la mia percezione al trailer di gameplay) ad un prodotto videoludico, ma devi accettarlo, siamo su un forum di discussione. :)
Ma sono l'unico che si è giocato entrambi i titoli in lingua polacca?
Io ho fatto la seconda run a Witcher I in polacco.
per stare sul sicuro ho cambiato il pc quest'anno.......
se avessero detto prima che il gioco usciva nel 2015 avrei aspettato.........
Se fosse andato bene senza slittamenti sarebbe uscito ad agosto/settembre il gioco. In ogni caso avresti ancora potuto aspettare.
Ziosilvio
16-06-2014, 20:29
ma sì, lascia perdere, lo sanno tutti che darro è un trollone :Prrr:
Dare del troll al prossimo, è un modo di sollevare flame.
Evitiamo, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.