Entra

View Full Version : [Aspettando] The Witcher 3: Wild Hunt


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

Aza73l
22-03-2014, 23:18
non si può sapere, probabilmente sì ma non è sicuro maxato. Bisogna capire se serve uno sli per il pelo :asd:

Il nuovo tormentone? chissà se ci gira il pelo..:D

vabe se ho una GTX, ho il pelo di serie no ? :v

Kaider
23-03-2014, 09:28
Volete dirmi che gli High end di adesso non potranno far girare il gioco ?

Lasciate perdere il pelo che non gira su una titan a 1024 :asd:

ulukaii
23-03-2014, 09:46
Ripeto, non ha molto senso fasciarsi la testa adesso, a poco meno di un anno dalla release del titolo (11 mesi se tutto va secondo i piani).

Al di là del maxare o meno il titolo e le varie features a corredo, c'è da valutare la scalabilità sui vari hw (e dato che deve girare sulle nuove scatolette DEVE essere scalabile, altrimenti manco girerebbe lì) e dipende tutto dal lavoro di ottimizzazione che stanno già facendo fin da ora.

Per ora sono solo speculazioni.

appleroof
23-03-2014, 10:15
Ripeto, non ha molto senso fasciarsi la testa adesso, a poco meno di un anno dalla release del titolo (11 mesi se tutto va secondo i piani).

Al di là del maxare o meno il titolo e le varie features a corredo, c'è da valutare la scalabilità sui vari hw (e dato che deve girare sulle nuove scatolette DEVE essere scalabile, altrimenti manco girerebbe lì) e dipende tutto dal lavoro di ottimizzazione che stanno già facendo fin da ora.

Per ora sono solo speculazioni.

Quoto!

sertopica
23-03-2014, 10:21
Io penso che opterò per la ceretta. :asd:

Darkless
23-03-2014, 10:24
Attendo su youtube il filmato della ps4 che si scioglie mentre fa girare TW3.

PaulGuru
23-03-2014, 10:34
Ripeto, non ha molto senso fasciarsi la testa adesso, a poco meno di un anno dalla release del titolo (11 mesi se tutto va secondo i piani).

Al di là del maxare o meno il titolo e le varie features a corredo, c'è da valutare la scalabilità sui vari hw (e dato che deve girare sulle nuove scatolette DEVE essere scalabile, altrimenti manco girerebbe lì) e dipende tutto dal lavoro di ottimizzazione che stanno già facendo fin da ora.

Per ora sono solo speculazioni.
E' abbastanza evidente che il gioco è next gen ed è un mattonazzo di quelli che fan paura, non parlo di averlo maxato al 100% ma quasi tutto al massimo con AA4x a 60fps fissi su gran parte delle situazioni è il minimo per cominciare a goderselo.

ulukaii
23-03-2014, 10:50
E' abbastanza evidente che il gioco è next gen ed è un mattonazzo di quelli che fan paura, non parlo di averlo maxato al 100% ma quasi tutto al massimo con AA4x a 60fps fissi su gran parte delle situazioni è il minimo per cominciare a goderselo.
Need For Witcher: Death Race with the Wild Hunt

Pensavo si stesse parlando di un action-RPG e non di un Racing :mbe:

Comunque sia, deve girare sulle nuove scatolette quindi DEVE essere scalabile.

Athlon 64 3000+
23-03-2014, 10:56
Interessante la nuova tecnologia Nvidia,ma chissa quale hardware ci vorrà per farlo girare.:D
Credo che per il lancio di The Witcher 3 Nvidia e AMD dovrebbero poi lanciare anche la mnuova generazione di GPU.

Fantomatico
23-03-2014, 12:29
Ripeto, non ha molto senso fasciarsi la testa adesso, a poco meno di un anno dalla release del titolo (11 mesi se tutto va secondo i piani).

Al di là del maxare o meno il titolo e le varie features a corredo, c'è da valutare la scalabilità sui vari hw (e dato che deve girare sulle nuove scatolette DEVE essere scalabile, altrimenti manco girerebbe lì) e dipende tutto dal lavoro di ottimizzazione che stanno già facendo fin da ora.

Per ora sono solo speculazioni.

Sono d'accordo... a proposito di scalabilità, chiedo a chi ha avuto modo di provare: The Witcher 2 in questo senso com'è? Ho sempre avuto la fortuna di giocarlo al massimo o quasi, prima ad una risoluzione medio-bassa col pc precedente, poi in full hd col pc attuale. Ma su un dual core e una vga dx10 ad esempio come gira?

E' abbastanza evidente che il gioco è next gen ed è un mattonazzo di quelli che fan paura, non parlo di averlo maxato al 100% ma quasi tutto al massimo con AA4x a 60fps fissi su gran parte delle situazioni è il minimo per cominciare a goderselo.

Eh, ma qui ritorniamo sempre sul soggettivo. Non credo che giocarlo maxato a 60 fps sia il MINIMO... per molti rappresenta la situazione ottimale... io sono disposto a fare compromessi, spero solo non esca un titolo esageratamente pesante che costringe a fare upgrade... nel mio caso un upgrade lato vga ce l'ho in programma per il 2015 inoltrato.

francisco9751
23-03-2014, 12:36
Io ho saltato questo step,per prendere i 20nm..che penso per febbraio saranno sul mercato da poco :)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

ice_v
23-03-2014, 17:32
Io ho saltato questo step,per prendere i 20nm..che penso per febbraio saranno sul mercato da poco :)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

Fai bene...però siamo sicuri al 100% che le prossime Maxwell e Pirate Islands saranno fatte sui 20nm?

Darkless
23-03-2014, 17:49
Io ho saltato questo step,per prendere i 20nm..che penso per febbraio saranno sul mercato da poco :)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

... e che probabilmente non faranno differenza. Saran le GPU a contare.

michelgaetano
23-03-2014, 17:58
Io ho saltato questo step,per prendere i 20nm..che penso per febbraio saranno sul mercato da poco :)

... e che probabilmente non faranno differenza. SArna le GPU a contare.

Penso ci si possa mettere quasi la mano sul fuoco che Broadwell sarà poca cosa in termini di miglioramenti prestazionali, per quello che si è letto. E non è neanche detto esca in tempo per Witcher 3...

Chi vuole giocare ora e ha interesse in Witcher 3 dovrebbe poter acquistare senza problemi uno degli ultimi Haswell (o anche Sandy e Ivy, si può andare sull'usato e risparmiare).

Tenendo un occhio al futuro, l'ideale sarebbe prendere una delle motherboard 1155 attuali che avranno supporto alle future CPU tramite update Bios, o aspettare direttamente la serie 9.

appleroof
23-03-2014, 18:45
... e che probabilmente non faranno differenza. Saran le GPU a contare.

lui intendeva appunto le vga a 20nm, ossia il prossimo step produttivo al quale appunto corrisponderanno nuove vga più veloci...le prossime cpu Intel saranno a 14nm

appleroof
23-03-2014, 21:32
Km di pilu

wccftech.com/nvidia-demonstrates-witcher-3-hair-works-talks-hair-simulation-nextgen-flex-physx-turbulence-particles/

ulukaii
24-03-2014, 10:26
Km di pilu

wccftech.com/nvidia-demonstrates-witcher-3-hair-works-talks-hair-simulation-nextgen-flex-physx-turbulence-particles/
Quindi non solo pelo, ma anche erba... http://youtu.be/X7RQ4SKBGKk

Quanto vorrei vedere un qualcosa del genere applicato a... http://youtu.be/Cr1MvzAr26E

Darkless
24-03-2014, 10:29
io lo vorrei vedere applicato ad un virtual inseminator 2014 :asd:

sertopica
24-03-2014, 10:45
https://www.youtube.com/watch?v=nwoavXnHxYM :stordita:

sertopica
25-03-2014, 18:37
Alcune slide sulla generazione del mondo di gioco:

- Terreno e vegetazione: http://twvideo01.ubm-us.net/o1/vault/GDC2014/Presentations/Gollent_Marcin_Landscape_Creation_and.pdf

- LOD Generator: http://twvideo01.ubm-us.net/o1/vault/GDC2014/Presentations/Balazs_Torok_Speed_Up_Your.pdf

- Umbra 3 Culling & Streaming: http://twvideo01.ubm-us.net/o1/vault/GDC2014/Presentations/Bushnaief_Jasin_Solving_Visibility_In.pdf

Interessante...

(è ora di comprare una Titan Z :asd: )

alexbilly
25-03-2014, 19:47
Alcune slide sulla generazione del mondo di gioco:

- Terreno e vegetazione: http://twvideo01.ubm-us.net/o1/vault/GDC2014/Presentations/Gollent_Marcin_Landscape_Creation_and.pdf

- LOD Generator: http://twvideo01.ubm-us.net/o1/vault/GDC2014/Presentations/Balazs_Torok_Speed_Up_Your.pdf

- Umbra 3 Culling & Streaming: http://twvideo01.ubm-us.net/o1/vault/GDC2014/Presentations/Bushnaief_Jasin_Solving_Visibility_In.pdf

Interessante...

(è ora di comprare una Titan Z :asd: )

solo a guardare i pdf è partita la ventola :asd:

andry18
25-03-2014, 19:55
solo a guardare i pdf è partita la ventola :asd:
:asd:

Ale55andr0
25-03-2014, 20:15
solo a guardare i pdf è partita la ventola :asd:

a me già scatta lo scrolling su e giù per vedere le immagini :asd:

sertopica
25-03-2014, 20:19
:sbonk:

Comunque fanno paura quei paesaggi, stanno facendo un lavoro eccellente sotto il profilo tecnologico.

michelgaetano
25-03-2014, 21:15
a me già scatta lo scrolling su e giù per vedere le immagini :asd:

Volevo fare la battuta che col mio rottame neanche si apriva, non è servito ci scherzassi sopra... :asd:

http://i.imgur.com/dI6aJPfl.png (http://imgur.com/dI6aJPf.jpg)

alexbilly
25-03-2014, 21:34
si l'ultimo neanche a me si apre :asd:

Ale55andr0
25-03-2014, 22:22
ma come fate a esser messi così male? :asd:

sertopica
26-03-2014, 09:12
È vero, non la apre più neanche a me... :mbe:

Comunque la più sostanziosa è la prima serie di slides.

Fantomatico
26-03-2014, 12:42
È vero, non la apre più neanche a me... :mbe:

Comunque la più sostanziosa è la prima serie di slides.

Sì ho visto. Leggo che hanno approfondito molto lo studio sulle textures... servirà un sistema veloce nell' eseguire lo streaming delle stesse...

cronos1990
26-03-2014, 13:54
Ho bisogno di qualcuno con una manovella per dare più energia al PC, non ce la fa :asd:

hexaae
29-03-2014, 15:30
...Trapelata un'immagine del gioco (http://interfacelift.com/wallpaper/Dc64afa2/03529_marronbells_1920x1080.jpg), HW "sconosciuto"... :asd:

Darkless
29-03-2014, 16:38
E' da anni il mio sito per i wallpapers :asd:

hexaae
29-03-2014, 22:09
E' da anni il mio sito per i wallpapers :asd:

Anche il mio in effetti, e proprio per questo oggi c'ero riandato... ;)

ice_v
30-03-2014, 11:53
http://i.imgur.com/JdzYtCH.jpg

8x8Km per Skellige...8.5x8.5Km per Novigrad :eek:

*inizia come un disperato a cercare schede con più di 4Gb di VRAM su internet*

:asd:

hexaae
31-03-2014, 09:36
Questa dovrebbe essere sufficiente: http://www.businessmagazine.it/news/amd-presenta-firepro-w9100-la-scheda-con-16-gbytes-di-memoria-video_51630.html :asd:

alexbilly
31-03-2014, 09:43
Questa dovrebbe essere sufficiente: http://www.businessmagazine.it/news/amd-presenta-firepro-w9100-la-scheda-con-16-gbytes-di-memoria-video_51630.html :asd:

rinunciando a qualche filtro... :asd:

cosa si inventeranno... il megaubersamplingpowa! :sofico:

ulukaii
31-03-2014, 09:48
rinunciando a qualche filtro... :asd:

cosa si inventeranno... il megaubersamplingpowa! :sofico:
No, basterà il PhsyX-Pilu :sofico:

francisco9751
31-03-2014, 09:49
menomale ho deciso di saltare questa gen di vga :3

tapatalked with LG G2

cronos1990
31-03-2014, 09:53
Questa dovrebbe essere sufficiente: http://www.businessmagazine.it/news/amd-presenta-firepro-w9100-la-scheda-con-16-gbytes-di-memoria-video_51630.html :asd:Ok, ci arrivo al menù iniziale.

Poi come lo carico il resto del gioco? :asd:

andry18
01-04-2014, 15:15
http://youtu.be/tvrQt6s7a-0

lol xD

fra55
03-04-2014, 09:16
Penso ci si possa mettere quasi la mano sul fuoco che Broadwell sarà poca cosa in termini di miglioramenti prestazionali, per quello che si è letto. E non è neanche detto esca in tempo per Witcher 3...

Chi vuole giocare ora e ha interesse in Witcher 3 dovrebbe poter acquistare senza problemi uno degli ultimi Haswell (o anche Sandy e Ivy, si può andare sull'usato e risparmiare).

Tenendo un occhio al futuro, l'ideale sarebbe prendere una delle motherboard 1155 attuali che avranno supporto alle future CPU tramite update Bios, o aspettare direttamente la serie 9.

Per quanto riguarda Sandy e Ivy che processore potrebbe andar bene? Un i7? O anche un i5 potrebbe bastare?

Darkless
03-04-2014, 10:14
Di norma nei giochi la differenza fra i7 e i5 è minima, dubito che TW3 sia diverso. A quei livelli la differenza la fa tutta la scheda video.

fra55
03-04-2014, 10:40
Di norma nei giochi la differenza fra i7 e i5 è minima, dubito che TW3 sia diverso. A quei livelli la differenza la fa tutta la scheda video.

Perfetto, ti ringrazio, mi tengo il mio i5 2400 allora :D

Trokji
03-04-2014, 11:34
Ma magari implementeranno l'ottimizzazione delle nuove directX che permette di ridurre drasticamente l'utilizzo di Vram (o almeno si spera)

Darkless
03-04-2014, 12:16
In ogni caso io mi terrei da parte il soldi per l'upgrade della scheda video...

hexaae
03-04-2014, 12:21
Comunque, scherzi a parte, guardate che se il motore per lo streaming e il culling saranno programmati a dovere (e parliamo dei CDP, non di Bugthesda) probabilmente non avrà richieste assurde e potrà girare sorprendentemente bene anche su macchine attuali medio/alte.
Certo se poi vuoi l'nVidia-pilu e Ubersampling 10x allora magari dovrai pensare a nuovo HW....

michael1one
03-04-2014, 13:35
Io sono quasi sicuro che quando uscirà The Witcher 3 avrò cambiato il pc..:asd:

Darkless
03-04-2014, 14:49
Io indipendentemente da TW entro fine anno mi accatto un I7 da OC e mi tengo la 660 un altro paio d'anni.

fra55
03-04-2014, 14:53
In ogni caso io mi terrei da parte il soldi per l'upgrade della scheda video...

Sì sto per comprare una 280x

michelgaetano
03-04-2014, 15:01
Io indipendentemente da TW entro fine anno mi accatto un I7 da OC e mi tengo la 660 un altro paio d'anni.

Vanno visti i prezzi, ma se parli di Devil's Canyon (l'Haswell refresh orientato all'OC che Intel ha anticipato poco fa) un i7 facilmente andrà come prezzi nella fascia del 4770k attuale, se non qualcosa oltre.

L'architettura poi rimarrà sostanzialmente quella quindi miglioramenti nulli.

Coi 100 € che ci risparmi con un i5 (sempre K) quei soldi li investi nella scheda video e hai una piattaforma ben più longeva.

dado1979
03-04-2014, 15:03
Io indipendentemente da TW entro fine anno mi accatto un I7 da OC e mi tengo la 660 un altro paio d'anni.

Vanno visti i prezzi, ma se parli di Devil's Canyon (l'Haswell refresh orientato all'OC che Intel ha anticipato poco fa) un i7 facilmente andrà come prezzi nella fascia del 4770k attuale, se non qualcosa oltre.

L'architettura poi rimarrà sostanzialmente quella quindi miglioramenti nulli.

Coi 100 € che ci risparmi con un i5 (sempre K) quei soldi li investi nella scheda video e hai una piattaforma ben più longeva.
Se lo scopo è giocare con il pc... è innegabile sia così.
Se invece si ha necessità per lavoro delle funzionalità degli i7 allora è una buona scelta.

Darkless
03-04-2014, 16:25
Vanno visti i prezzi, ma se parli di Devil's Canyon (l'Haswell refresh orientato all'OC che Intel ha anticipato poco fa) un i7 facilmente andrà come prezzi nella fascia del 4770k attuale, se non qualcosa oltre.

L'architettura poi rimarrà sostanzialmente quella quindi miglioramenti nulli.

Coi 100 € che ci risparmi con un i5 (sempre K) quei soldi li investi nella scheda video e hai una piattaforma ben più longeva.

No, non parlo dell'haswell refresh, che probabilmente si rivelerà poco più che fuffa, e non mi interessa nemmeno cambiare gpu dato che la 660, acquisto obbligato causa presunta morte della 275, ha pochi mesi di vita. Farà il suo dovere senza problemi per un paio di annetti poi la cambierò con una scheda della prossima generazione. Tanto TW3 non lo giocherò certo al day1, come minimo aspetto la EE :asd:

-simo91
03-04-2014, 17:00
Ma con una 770 in full HD potrei avere problemi? :fagiano:

ulukaii
03-04-2014, 17:37
Ma con una 770 in full HD potrei avere problemi? :fagiano:
http://garrigusrealestate.net/wp-content/uploads/2013/01/2013-real-estate-crystal-ball.jpg
Ripeto, non ha molto senso fasciarsi la testa adesso, a poco meno di un anno dalla release del titolo (11 mesi se tutto va secondo i piani).

Al di là del maxare o meno il titolo e le varie features a corredo, c'è da valutare la scalabilità sui vari hw (e dato che deve girare sulle nuove scatolette DEVE essere scalabile, altrimenti manco girerebbe lì) e dipende tutto dal lavoro di ottimizzazione che stanno già facendo fin da ora.

Per ora sono solo speculazioni.

-simo91
03-04-2014, 18:20
Però capisci che se non gira al massimo un titolo che uscirà tra 10 mesi, con una scheda che ora costa 300€ le fa un po' girare ad elica :asd:

sertopica
03-04-2014, 20:16
Credo che senza abilitare le consuete opzioni killer potrai farcela, ma non si sa ancora nulla...

PS: http://www.dualshockers.com/2014/04/03/the-witcher-3-two-of-the-areas-are-over-52-square-miles-by-themselves-3-5-times-larger-than-skyrim/

(era già sulle slides che avevo pubblicato ma vabbè :D )

appleroof
03-04-2014, 20:41
Però capisci che se non gira al massimo un titolo che uscirà tra 10 mesi, con una scheda che ora costa 300€ le fa un po' girare ad elica :asd:

Quant'è che giochi al PC? :sofico:

appleroof
03-04-2014, 20:44
Credo che senza abilitare le consuete opzioni killer potrai farcela, ma non si sa ancora nulla...

PS: http://www.dualshockers.com/2014/04/03/the-witcher-3-two-of-the-areas-are-over-52-square-miles-by-themselves-3-5-times-larger-than-skyrim/

(era già sulle slides che avevo pubblicato ma vabbè :D )

Infatti...il 2 l'ho giocato tranquillamente senza uberwurstel ed il resto al massimo e me lo sono goduto alla grande dal punto di vista grafico...qui u pilu però avrei piacere ad attivarlo ( :D )

Per il link più leggo notizie più mi pare uno di quei Gioconi che escono una volta ogni tot anni :sbav:

sertopica
03-04-2014, 23:06
Infatti...il 2 l'ho giocato tranquillamente senza uberwurstel ed il resto al massimo e me lo sono goduto alla grande dal punto di vista grafico...qui u pilu però avrei piacere ad attivarlo ( :D )

Per il link più leggo notizie più mi pare uno di quei Gioconi che escono una volta ogni tot anni :sbav:

:sbonk:

Come non ricordarlo... :D

michelgaetano
03-04-2014, 23:19
No, non parlo dell'haswell refresh, che probabilmente si rivelerà poco più che fuffa, e non mi interessa nemmeno cambiare gpu dato che la 660, acquisto obbligato causa presunta morte della 275, ha pochi mesi di vita. Farà il suo dovere senza problemi per un paio di annetti poi la cambierò con una scheda della prossima generazione. Tanto TW3 non lo giocherò certo al day1, come minimo aspetto la EE :asd:

Se non è Devil's, ti serve per qualcosa in particolare l'i7? Coi prezzi attuali ti metti 80+ € in saccoccia a parità di prestazioni e poi vedi come gestirteli.

Per quando uscirà TW3 (11 mesi) e per quando uscirà la solita Enhanced (8 mesi dopo se va come TW2) saranno quasi passati quei 2 anni, e quei soldi risparmiati li investi in una delle ultime vga che a quel punto dovrebbe darti un buon boost di prestazioni :D

Infatti...il 2 l'ho giocato tranquillamente senza uberwurstel ed il resto al massimo e me lo sono goduto alla grande dal punto di vista grafico...qui u pilu però avrei piacere ad attivarlo ( :D )

Per il link più leggo notizie più mi pare uno di quei Gioconi che escono una volta ogni tot anni :sbav:

Infatti Witcher 2 si giocava senza il megawurstel anche senza configurazioni disumane, ma poi trovi quelli coi portatili da scatafascio a lamentarsi che il gioco (uno dei pochi con una grafica come si deve) non "scala"...

Darkless
04-04-2014, 10:43
Se non è Devil's, ti serve per qualcosa in particolare l'i7? Coi prezzi attuali ti metti 80+ € in saccoccia a parità di prestazioni e poi vedi come gestirteli.

Mica pago io, regala la morosa. Comprassi io mi prenderei un i5 :asd:

dado1979
04-04-2014, 11:57
Mica pago io, regala la morosa. Comprassi io mi prenderei un i5 :asd:
Urcalà... non hai uno stock di morose finanziatrici come la tua che ti avanza? Sarei interessato...
(sto scherzando eh...)

cronos1990
04-04-2014, 13:16
Mica pago io, regala la morosa. Comprassi io mi prenderei un i5 :asd:Ti upgrada il PC per farti giocare a TW3 (e magari altro) e tenerti incollato li. Interessante, chissà come mai...





:asd:

sertopica
04-04-2014, 13:49
Ti upgrada il PC per farti giocare a TW3 (e magari altro) e tenerti incollato li. Interessante, chissà come mai...





:asd:

:sbonk:

Ma gli comprerà pure un po' di... Ram? :stordita:

http://i.imgur.com/pNCdz7M.jpg

Darkless
04-04-2014, 16:00
Ti upgrada il PC per farti giocare a TW3 (e magari altro) e tenerti incollato li. Interessante, chissà come mai...

:asd:

Più che altro cerca di rabbonirmi per convincermi a chiederle di sposarla, ma io tengo duro :asd:

Jon Irenicus
04-04-2014, 16:21
:sbonk:

Ma gli comprerà pure un po' di... Ram? :stordita:
Post dell'anno :ave: :asd:

alexbilly
04-04-2014, 16:23
poverina però :( che deve fare per meritarti? Finanziare Planescape Torment 2? :asd:

Bruce Deluxe
04-04-2014, 16:24
poverina però :( che deve fare per meritarti? Finanziare Planescape Torment 2? :asd:

HL3 :sofico:

Darkless
04-04-2014, 17:15
poverina però :( che deve fare per meritarti? Finanziare Planescape Torment 2? :asd:

E' che poi litighiamo perchè lei vorrà accaparrarsi il pc per giocare a PES, già lo so :asd:

UnicoPCMaster
05-04-2014, 18:34
http://www.dualshockers.com/2014/04/03/the-witcher-3-two-of-the-areas-are-over-52-square-miles-by-themselves-3-5-times-larger-than-skyrim/

andry18
05-04-2014, 19:11
a proposito di novigrad, cdp ha precisato che l'area calcolata non si riferisce alla città ma all'intera area/regione
http://forums.cdprojektred.com/threads/29584-The-Witcher-3-Two-Areas-Are-Over-52-Square-Miles-by-Themselves?p=1276635&viewfull=1#post1276635

Darkless
05-04-2014, 23:46
Ma sono l'unico a cui non frega niente di menate del tipo quant'è grande la mappa o quanti goziliardi di finali ci saranno ?

ashan
05-04-2014, 23:52
Siamo in due ;)

hexaae
06-04-2014, 00:58
Qualità, non quantità.
Fortunatamente stavolta con i CDP dovremmo essere in buone mani su entrambi i fronti, e giustamente il tempo se lo stanno prendendo tutto.
E poi faccio notare... “Solving Visibility and Streaming in The Witcher 3: Wild Hunt with Umbra 3“ e questi si fermano a guardare i numeri sulle dimensioni della mappa?

andry18
06-04-2014, 08:17
non frega niente neanche a me (anzi, io non la vorrei neanche troppo grande), ma se volete news, ora come ora ci sono queste, quindi è giusto rendere note anche queste informazioni. poi a chi non interessano...basta non passare per di qua, non mi pare difficile

UnicoPCMaster
06-04-2014, 09:02
Ma sono l'unico a cui non frega niente di menate del tipo quant'è grande la mappa o quanti goziliardi di finali ci saranno ?

Neanche a me, ma per ora sono le uniche notizie che girano... :D

-Gwynbleidd-
06-04-2014, 22:09
Ma sono l'unico a cui non frega niente di menate del tipo quant'è grande la mappa o quanti goziliardi di finali ci saranno ?
Presente... :D
A me interessa più la trama e il gameplay...però è anche vero che se non ci fidiamo di una SH come i CD Projekt di chi ci dobbiamo fidare?... :)

hexaae
06-04-2014, 23:17
Neanche a me, ma per ora sono le uniche notizie che girano... :D

A me veramente interessava molto di più come hanno affrontato lo streaming dati e il culling automatico (con vantaggi in tempi di sviluppo e di prestazioni finali, a quanto pare aiutati dall'UMBRA 3).... ma ahimé... si sono fermati tutti al discorso da bar sulle dimensioni della mappa di gioco :rolleyes:

Darkless
07-04-2014, 07:51
... che poi ovviamente la mappa comprenderà zone "morte" come mare, e montagne inscalabili.
Spero anche che non facciano la vaccata stile oblivion, con una minchiata ogni 3 metri di mappa.

cronos1990
07-04-2014, 08:45
CDP è molto più puntigliosa e precisa di Bethesda.


Faranno 3 minchiate ogni metro di mappa :asd:

ulukaii
07-04-2014, 09:28
A quanto era stato detto, il mare non è propriamente da considerarsi "zona morta" in quanto erano previste attività, quali caccia a specifici mostri oltre che alla mera navigazione col barchino. Ricordo male?

Poi sinceramente, spero di non vedere anche qui il cavallo pick-up/tank/geco di Bethesda :rolleyes:

hexaae
08-04-2014, 00:42
CDP è molto più puntigliosa e precisa di Bethesda.


... intanto ancora neanche un misero sshot di "(nVidia)-pilu vero"... :oink:
E se spiazzassero tutti mettendoci solo racchione stavolta? Sapete, il "realismo".... :asd:

Darkless
08-04-2014, 07:18
... intanto ancora neanche un misero sshot di "(nVidia)-pilu vero"... :oink:
E se spiazzassero tutti mettendoci solo racchione stavolta? Sapete, il "realismo".... :asd:

Con le pieghette delle rughe nella ciccia che ballano quando camminano :asd:

roccia1234
08-04-2014, 07:29
Ma sono l'unico a cui non frega niente di menate del tipo quant'è grande la mappa o quanti goziliardi di finali ci saranno ?

Siamo in due ;)

Aggiuntemi all'elenco.

Presente... :D
A me interessa più la trama e il gameplay...però è anche vero che se non ci fidiamo di una SH come i CD Projekt di chi ci dobbiamo fidare?... :)

È proprio questo ciò che temo. Mi fido dei CDPR, ma fare un gioco con queste prerogative, e farlo BENE, è molto, molto difficile (o forse è colpa di bethesda che mi (ci?) ha abituato male).

-Gwynbleidd-
08-04-2014, 18:46
Non so sinceramente i CDP fino ad ora non mi hanno mai deluso, ma ho come l'impressione che stiano andando un pò troppo oltre e che finiscano con lo smerdarsi un pochetto...
Poi oh felice di ricredermi...spero proprio di sbagliarmi... :D

hexaae
09-04-2014, 15:09
È uscita... http://www.businessmagazine.it/news/firepro-w9100-al-debutto-la-scheda-amd-con-16-gbytes-di-memoria-video_51830.html
Dovrebbe andare bene per TW3. Mettete i soldi da parte.... ;)

Darkless
09-04-2014, 16:08
Aspetto quella da 128Gb che ti ramdisca tutto il gioco

Darrosquall
09-04-2014, 16:54
cavolo 16 giga di ram, se programmato su questa gpu ci puoi piazzare tutto il gioco senza passare dalla ram di sistema :asd: :asd: :asd:

Darkless
09-04-2014, 17:28
cavolo 16 giga di ram, se programmato su questa gpu ci puoi piazzare tutto il gioco senza passare dalla ram di sistema :asd: :asd: :asd:

La venderanno in bundle col gioco dentro la vram e le pile per non spegnerla.

Tristan 111
10-04-2014, 22:35
- https://www.youtube.com/watch?v=rPm3NXWcEec

http://s23.postimg.org/jwilm63aj/vlcsnap_2014_04_10_23h33m33s230.png (http://postimage.org/)

kerunera
10-04-2014, 22:39
Interessante, speriamo che lo SLI non dia problemi in windowed mode...

Tristan 111
10-04-2014, 23:28
- https://www.youtube.com/watch?v=OeZuyFVqWzA


http://s27.postimg.org/hsq443bjn/image.png (http://postimage.org/)


http://s1.postimg.org/5zdit7wpb/Round_1.png (http://postimage.org/)
http://s28.postimg.org/tfc2b8a71/image.png (http://postimage.org/)
http://s27.postimg.org/kn7jzmncj/image.png (http://postimage.org/)



http://s1.postimg.org/nvxhv38sv/Round_2.png (http://postimage.org/)
http://s28.postimg.org/ypcw85lzx/image.png (http://postimage.org/)
http://s28.postimg.org/5weke861p/image.png (http://postimage.org/)
http://s17.postimg.org/kb4sfes0f/image.png (http://postimage.org/)


http://s7.postimg.org/zcqxixhi3/Final_Round.png (http://postimage.org/)
http://s17.postimg.org/4yq3ihz67/001.png (http://postimage.org/)
http://s9.postimg.org/rjzy673sv/002.png (http://postimage.org/)
http://s29.postimg.org/lvfaxp4sn/003.png (http://postimage.org/)



http://s29.postimg.org/nm7iqo13b/Sommario.png (http://postimage.org/)

sertopica
11-04-2014, 08:37
- https://www.youtube.com/watch?v=rPm3NXWcEec
cut

Ottimo, sembra che il sistema di occlusione sia davvero efficiente, mi fa ben sperare anche per il mio sistema vetusto.

sertopica
11-04-2014, 14:23
Tremiamo: :asd:
http://www.gametech.ru/news/39979/

Anonymous insider close to the team CD Projekt RED, asserts that at the moment the PC version of The Witcher 3 gives 35-45 fps in 1080p resolution with maximum graphics settings with 8x MSAA - and that's with the GTX 780 Ti.

The source adds that developers are actively engaged in optimization , so closer to the release situation will improve , but it is now clear how the game will be voracious . According to unconfirmed information , the version of The Witcher 3 for PS4 and Xbox One will operate as a 900r/30fps and 720r/30fps respectively.

Finally , according to the informant , the console versions of the game will meet the minimum graphics settings of the PC version and demonstrate the level of image The Witcher 2 .

Please note that all of the above - the usual rumors. Output is expected to play in February next year.

Tradotto con Google Translate. È solo un rumour comunque, però mi fa rimangiare quello che ho scritto sopra. :D

Jeetkundo
11-04-2014, 15:44
Basta mettere msaa a 2x e si risolve tutto o ancora meglio un fxaa per un boost ulteriore.

Sent from my LG-D802

Fantomatico
11-04-2014, 17:07
Tremiamo: :asd:
http://www.gametech.ru/news/39979/



Tradotto con Google Translate. È solo un rumour comunque, però mi fa rimangiare quello che ho scritto sopra. :D

Azz... di sicuro tra aa e qualche opzione killer, il risultato ci si può aspettare sia quello, dato che per giocarlo al massimo da sempre è richiesto hardware al top o quasi. Comunque se vi "consola" quelle non sono prestazioni anomale, cioè già con Crysis con msaa 4x la 780 (non ricordo di preciso se la liscia o la ti) è alle strette in full hd... cioè dai 30 ai 40 fps. Ricordo vidi un filmato su youtube nel primo livello, se lo ritrovo lo posto qui col msg editato.

Darrosquall
11-04-2014, 17:30
beh, ci sarebbe da far festa, altroché :asd:

appleroof
11-04-2014, 19:58
Basta mettere msaa a 2x e si risolve tutto o ancora meglio un fxaa per un boost ulteriore.

Sent from my LG-D802

Quoto...

beh, ci sarebbe da far festa, altroché :asd:

...e quoto :D

michelgaetano
11-04-2014, 20:13
Tenete presente comunque che Witcher 2 non girava così bene (con quel framerate lo si gioca senza problemi) con tutti i dettagli al massimo sulla migliore GPU singola disponibile al lancio, perchè l'uberwurstel era ingestibile. Insomma, sarebbe un passo avanti :asd:

Vediamo cosa ne esce, perchè se è vero che c'è tempo per ottimizzarlo, ce ne è anche per "appesantirlo" :asd: Comunque come avete già fatto notare l'MSAA è tranquillamente abbassabile :D

A me pare un po' (molto) sospetto comunque il fatto che i settings minimi saranno pari alla resa grafica di Witcher 2, facilmente per farlo scalare sarà molto più "brutto" come resa...

sertopica
11-04-2014, 20:28
Gli sviluppatori sul forum CDP scrivono (chiaramente) ciò:
I would like to point out that all the articles talking about W3 system specs and game performance are based on pure speculations. We haven't said anything about this yet and we won't for quite some time.

IngMetallo
11-04-2014, 20:45
- https://www.youtube.com/watch?v=OeZuyFVqWzA


http://s27.postimg.org/hsq443bjn/image.png (http://postimage.org/)



Ho guardato il video come se fosse una lezione di game design :D Spero che le altre software house abbiano imparato qualcosa da questa presentazione !
Intanto l'hype per The Witcher 3 cresce sempre di più :)

Darkless
11-04-2014, 21:03
Gli sviluppatori sul forum CDP scrivono (chiaramente) ciò:

Vero, la macchina usata di Titan ne aveva 3 in tri-sli

sgrinfia
11-04-2014, 21:34
Ragazzi niente paura ,ha vedere le immagini sul tubo ha livello grafico e simile al 2. Quindi disabilitando il filtro Uber sampling non dovremmo avere problemi di sorta.:)

PaulGuru
11-04-2014, 21:47
Qualcuno ha visto questo ?

http://www.dsogaming.com/news/rumor-the-witcher-3-running-at-900p-on-ps4-720p-on-xbox-one-gtx780-ti-pushes-35-45fps-at-max-settings/

TW3 con la 780Ti maxato a 1080p fa dai 35-45fps :doh:

sertopica
11-04-2014, 22:02
Vero, la macchina usata di Titan ne aveva 3 in tri-sli
Esattamente.
Qualcuno ha visto questo ?

http://www.dsogaming.com/news/rumor-the-witcher-3-running-at-900p-on-ps4-720p-on-xbox-one-gtx780-ti-pushes-35-45fps-at-max-settings/

TW3 con la 780Ti maxato a 1080p fa dai 35-45fps :doh:
Sì, ne stavamo discutendo, ma calcola comunque che è con MSAA 8X ed è stata pure smentita sul forum CDP.

PaulGuru
11-04-2014, 22:53
Esattamente.

Sì, ne stavamo discutendo, ma calcola comunque che è con MSAA 8X ed è stata pure smentita sul forum CDP.
Che sia stato smentito non sò, ma se fosse vero anche se fai quel frames con un MSAA di 8x, anche se scendi a 4x a 60fps non ci arrivi di sicuro salvo miracoli, e in questione si parla di una 780Ti, chi ha dalla liscia in giù non giocherebbe.

E comunque oramai molti giochi sul 1080p l'MSAA4x non basta più, specie quelli con grande campo visivo, se è pure questo uno dei casi facciamo tombola.

Senza scomodare 1440p e 4K ........ è meglio che si sbrighino a tirar fuori i 20nm.

kerunera
12-04-2014, 01:04
Ho un hype spaventoso XD

hexaae
12-04-2014, 01:59
- https://www.youtube.com/watch?v=OeZuyFVqWzA


Video cancellato... esistono altri link?

Le soluzioni proposte mi sembrano ragionevoli.
L'occlusion culling gestito automaticamente (+ particelle) di questi video è dovuto all'UMBRA 3...

appleroof
12-04-2014, 06:39
Che sia stato smentito non sò, ma se fosse vero anche se fai quel frames con un MSAA di 8x, anche se scendi a 4x a 60fps non ci arrivi di sicuro salvo miracoli, e in questione si parla di una 780Ti, chi ha dalla liscia in giù non giocherebbe.

E comunque oramai molti giochi sul 1080p l'MSAA4x non basta più, specie quelli con grande campo visivo, se è pure questo uno dei casi facciamo tombola.

Senza scomodare 1440p e 4K ........ è meglio che si sbrighino a tirar fuori i 20nm.

In un gioco del genere mi basterebbe non scendere mai sotto i 30fps, questo non toglie che sarebbe un bep mattone e chi ha vga meno prestanti o le dovrebbe cambiare oppure dovrebbe scendere a molti compromessi

Darkless
12-04-2014, 07:00
Senza scomodare 1440p e 4K ........ è meglio che si sbrighino a tirar fuori i 20nm.

Ma passiamo direttamente ai 10 e via, e con 128Gb DDR7, FORSE così faremo girare TW3 con l'ubersampling :asd:

si presume che i CDP per realizzare e testare i giochi usino tecnologia sperimentale aliena fornita dallo SHIELD.

appleroof
12-04-2014, 08:06
Ma passiamo direttamente ai 10 e via, e con 128Gb DDR7, FORSE così faremo girare TW3 con l'ubersampling :asd:

si presume che i CDP per realizzare e testare i giochi usino tecnologia sperimentale aliena fornita dallo SHIELD.

capisco l'ironia, ma in passato è successo che per "maxare" un gioco occorresse almeno una gen di vga top successiva a quella di quando è uscito il tal gioco (non parliamo del caso eclatante di crysis per il quale ce ne sono volute 4 :stordita: )

cmq è presto per fasciarsi la testa da questo punto di vista, vedremo nei prossimi mesi cosa esce fuori, anche se ovviamente non credo si possa escludere che per goderlo appieno ci voglia una conf. bella corazzata (e poi può essere che togliendo qualche settaggio killer si possa mantenere un'ottima IQ a fr più decenti)

PaulGuru
12-04-2014, 08:31
In un gioco del genere mi basterebbe non scendere mai sotto i 30fps, questo non toglie che sarebbe un bep mattone e chi ha vga meno prestanti o le dovrebbe cambiare oppure dovrebbe scendere a molti compromessi
Tu quando hai preso la tua configurazione in firma lo hai fatto per accontentarti di 30fps ?
Si salverebbe perchè è stato rimandato a 2015 ben inoltrato.

sertopica
12-04-2014, 08:43
capisco l'ironia, ma in passato è successo che per "maxare" un gioco occorresse almeno una gen di vga top successiva a quella di quando è uscito il tal gioco (non parliamo del caso eclatante di crysis per il quale ce ne sono volute 4 :stordita: )

cmq è presto per fasciarsi la testa da questo punto di vista, vedremo nei prossimi mesi cosa esce fuori, anche se ovviamente non credo si possa escludere che per goderlo appieno ci voglia una conf. bella corazzata (e poi può essere che togliendo qualche settaggio killer si possa mantenere un'ottima IQ a fr più decenti)

Quoto. :)

E comunque, proprio perché uscirà nel 2015, sicuramente si tratterà del titolo di punta per la promozione delle nuove GPU nVidia. Se arrancherà (poi per arrancare intendo giocare a risoluzioni molto alte, filtri ed effettistica a palla) sulla generazione corrente non ci sarà poi molto da meravigliarsi, anzi...

Fantomatico
12-04-2014, 08:49
Che sia stato smentito non sò, ma se fosse vero anche se fai quel frames con un MSAA di 8x, anche se scendi a 4x a 60fps non ci arrivi di sicuro salvo miracoli, e in questione si parla di una 780Ti, chi ha dalla liscia in giù non giocherebbe.

E comunque oramai molti giochi sul 1080p l'MSAA4x non basta più, specie quelli con grande campo visivo, se è pure questo uno dei casi facciamo tombola.

Senza scomodare 1440p e 4K ........ è meglio che si sbrighino a tirar fuori i 20nm.

Sì ma comunque non ne farei un dramma... anche se nn giochi al massimo con msaa4x, non è una tragedia: son convinto che già diminuendo l'aa e qualche opzione killer, si perderà pochissimo sul lato visivo e con una 780 si recuperano quei fps per giocarlo in perfetta fluidità. Stesso discorso per chi ha vga inferiori, basterà trovarlo il settaggio ottimale, senza aa. Se poi si pretende di giocare tutto al massimo con tanti fps, allora preparatevi a potenziare il reparto video, visto che parliamo di un gioco next-gen che dovrebbe permettere un buon salto dalla maggior parte dei titoli attuali...

capisco l'ironia, ma in passato è successo che per "maxare" un gioco occorresse almeno una gen di vga top successiva a quella di quando è uscito il tal gioco (non parliamo del caso eclatante di crysis per il quale ce ne sono volute 4 :stordita: )

cmq è presto per fasciarsi la testa da questo punto di vista, vedremo nei prossimi mesi cosa esce fuori, anche se ovviamente non credo si possa escludere che per goderlo appieno ci voglia una conf. bella corazzata (e poi può essere che togliendo qualche settaggio killer si possa mantenere un'ottima IQ a fr più decenti)

Quoto...io dico che nel peggior dei casi, anche con qualche compromesso, noi possessori di buoni - se non ottimi- pc da gioco riusciremo ad avere un' esperienza ben superiore a quella sulle console nuove; se è vero che su xboxone ad esempio girerà a 30 fps in 720p...

Se lo scaling video è ridotto, ma c'è un buon scaling prestazionale (e qui l'esempio perfetto è Crysis 3) , allora chi ha pc meno potenti ne trae solo vantaggio. Se invece scalando le opzioni verso il basso, ci si accorge di un evidente calo qualitativo, allora ritorneremmo a giocare come anni fa...e in quel caso sì dispiacerebbe fare compromessi...comunque è presto, vedremo. :) ;) Per me l'importante è giocarlo in full hd con una buona fluidità, chiudendo un occhio sul settaggio massimo...

Darkless
12-04-2014, 09:13
Il discorso è un altro. Fottesega di come scala verso il basso, il punto è che probabilmente si dovrà scalare anche su PC di fascia molto alta, e proprio come per TW2 mi aspetto tranquillamente che al lancio forse solo gli alienware riescano a farlo girare al palo, per tutti gli altri si dovranno aspettare 2 o 3 anni.

sertopica
12-04-2014, 09:17
Beh, TW2 tolto l'uberwuber girava benino anche sul mio sistema che già allora non era proprio al top (un Q9450 a 3.6 ed una GTX470). Certo, niente 60 fissi ma potevo tenere tutto al massimo senza scattoni che compromettessero la giocabilità.

Noir79
12-04-2014, 09:48
Beh, TW2 tolto l'uberwuber girava benino anche sul mio sistema che già allora non era proprio al top (un Q9450 a 3.6 ed una GTX470). Certo, niente 60 fissi ma potevo tenere tutto al massimo senza scattoni che compromettessero la giocabilità.

Uberwuber :asd:

appleroof
12-04-2014, 10:13
Tu quando hai preso la tua configurazione in firma lo hai fatto per accontentarti di 30fps ?
Si salverebbe perchè è stato rimandato a 2015 ben inoltrato.

bè, ormai solo la 780 è davvero al top di quella conf.

il punto è un altro: se non avessi questa conf. magari nemmeno potrei permettermi i 30fps fissi (che poi stiamo facendo ipotesi eh), dovrei scendere a compromessi oppure comprare una vga nuova (che poi chissà se per l'uscita di tw3 non lo avrò fatto cmq :asd: ) e non dover scendere a compromessi o esser "costretto" a cambiare vga mi darebbe soddisfazione, anche perchè i 60fps o più non sono una regola assoluta, dipende dal gioco, qui non stiamo mica parlando di un fps frenetico o di un gioco di macchine

Uberwuber :asd:

:D :D

capitan_crasy
12-04-2014, 10:26
Mi sembra che prendiate un po troppo sul serio questi rumors a ben 10 mesi dall'uscita ufficiale del gioco.
Sarei più preoccupato se fosse un esclusiva PC ma dato che uscirá anche per le scatolette mi sembra un po esagerato pensare che richieda solo schede e sistemi al top di gamma...:)

appleroof
12-04-2014, 10:33
Mi sembra che prendiate un po troppo sul serio questi rumors a ben 10 mesi dall'uscita ufficiale del gioco.
Sarei più preoccupato se fosse un esclusiva PC ma dato che uscirá anche per le scatolette mi sembra un po esagerato pensare che richieda solo schede e sistemi al top di gamma...:)

bè, pure TW2 è uscito per xbox360 eppure su pc era un bel mattoncino, inoltre dai pochi screen e video leaked si capisce che sarà pesantuccio come gioco (almeno in questo caso però credo ne varrà la pena)

hexaae
12-04-2014, 10:47
Mah... io ho una discreta fiducia nei nuovi middleware in grado di ottimizzare le prestazioni anche in scenari molto complessi.
Fatevi un giro su YT: ci sono in giro motori grafici spaventosi ma anche ben ottimizzati su HW medio/alto in quanto a uso delle risorse (cercate Umbra 3, ma anche Dream engine, Snowdrop engine, o il classico CryEngine4).
Secondo me non sarà COSÌ esigente in termini di risorse, anche perché deve girare pure sui catorci next-gen...

cronos1990
12-04-2014, 10:55
Il discorso è un altro. Fottesega di come scala verso il basso, il punto è che probabilmente si dovrà scalare anche su PC di fascia molto alta, e proprio come per TW2 mi aspetto tranquillamente che al lancio forse solo gli alienware riescano a farlo girare al palo, per tutti gli altri si dovranno aspettare 2 o 3 anni.Il mio PC aveva quasi 3 anni quando è uscito TW2 (Intel E8500, ATI HD4870 512MB, 4GB RAM, Windows Vista), e tolto l'ubersampling avevo quasi tutte le impostazioni su alto tranne una manciata su medie (3 o 4), AA almeno a x2 (ma mi pare che lo tenessi a x4) e risoluzione 1680x1050.

A parte un'unica singola locations (l'accampamento del capitolo 2, dove non c'era da combattere, arena a parte) non andavo mai sotto i 25 FPS, spesso stavo sui 30/33 ed in alcuni casi arrivavo a 40/45, con un'ottima stabilità di FPS nelle varie zone... mai variazioni di più di 3-4 FPS.
TW2 era si un mattone, ma se mettevi tutte le impostazioni al massimo ed usavi l'ubercoso. Era altamente scalabile permettendoti di giocare anche su PC di qualche anno, e comunque permetteva in molti casi di tenere settaggi tendenti all'alto.

Al di là delle battute, quindi, aspetto di vedere questo TW3 quando esce. Non vedo perchè non dovrebbero riuscire ad ottenere un motore di gioco che abbia gli stessi pregi di scalabilità ed ottimizzazione, tanto più che parliamo di un motore di gioco che comunque deriva dal precedente.

F5F9
12-04-2014, 11:16
fare previsioni confrontando TW2 (claustrofobico) con TW3 (open world) mi sembra azzardato

Fantomatico
12-04-2014, 11:23
bè, pure TW2 è uscito per xbox360 eppure su pc era un bel mattoncino, inoltre dai pochi screen e video leaked si capisce che sarà pesantuccio come gioco (almeno in questo caso però credo ne varrà la pena)

Sì vero, però TW2 è uscito inizialmente come esclusiva PC...solo DOPO, in un secondo momento, lo hanno portato su 360, lavorando in modo da ridimensionarlo tecnicamente, adattandolo alla console. ;)

appleroof
12-04-2014, 11:29
Sì vero, però TW2 è uscito inizialmente come esclusiva PC...solo DOPO, in un secondo momento, lo hanno portato su 360, lavorando in modo da ridimensionarlo tecnicamente, adattandolo alla console. ;)

giusto, ma se prevedi una versione console lo pensi sin dall'inizio scalabile

Fantomatico
12-04-2014, 11:54
giusto, ma se prevedi una versione console lo pensi sin dall'inizio scalabile

In effetti... però per fortuna l'aspetto era proprio di altissimo livello, confido anche per TW 3 lo stesso. :p :)

sgrinfia
12-04-2014, 18:04
Sara solo farcito di vari filtri tipo Uber sapling ho ttxxaa , si insomma roba che mette in giro già da un po' Invidia. Cose che uno alla fine può farne a meno:)

Darkless
12-04-2014, 18:18
giusto, ma se prevedi una versione console lo pensi sin dall'inizio scalabile

Purtroppo ci han pensato dall'inizio anche l'interfaccia.

Lanzus
14-04-2014, 13:42
http://www.tomshw.it/cont/news/the-witcher-3-la-gtx-780-non-regge-la-qualita-massima/55272/1.html?pag_commenti=1

:asd:

Riporto la news per completezza ... anche se lascia il tempo che trova. 1080p 45 frame con MSAAx8 è fin troppo. Cioè insomma ... c'è poco da lametarsi :sofico:

michelgaetano
14-04-2014, 13:55
http://www.tomshw.it/cont/news/the-witcher-3-la-gtx-780-non-regge-la-qualita-massima/55272/1.html?pag_commenti=1

:asd:

Riporto la news per completezza ... anche se lascia il tempo che trova. 1080p 45 frame con MSAAx8 è fin troppo. Cioè insomma ... c'è poco da lametarsi :sofico:

Ed eccola lì, la solita news sensazionalistica all'italiana che era stata pure smentita :doh:

I nostri portali non si smentiscono mai... :muro:

ulukaii
14-04-2014, 14:03
Perché quella apparsa su MultiCoso non era da flame :rolleyes:

appleroof
14-04-2014, 16:04
Purtroppo ci han pensato dall'inizio anche l'interfaccia.

Già...

Darkless
14-04-2014, 16:45
Ma si sapeva già anche senza bisogno di news e smentita farlocca :asd:

capitan_crasy
14-04-2014, 17:14
Ed eccola lì, la solita news sensazionalistica all'italiana che era stata pure smentita :doh:

I nostri portali non si smentiscono mai... :muro:

Mi mancava qualcosa, solo ora ho letto (http://www.eurogamer.it/articles/2014-04-14-news-videogiochi-la-risoluzione-di-the-witcher-3-su-console-la-risposta-di-cd-projekt) la smentita ufficiale di CD Projekt sui recenti rumors...

cristiankim
14-04-2014, 17:18
Minghia, msaa 8x e 45fps con 780, considerando il graficone di the witcher, sarebbe stato quasi bello.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Lanzus
14-04-2014, 17:20
Minghia, msaa 8x e 45fps con 780, considerando il graficone di the witcher, sarebbe stato quasi bello.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Gia infatti ... nonostante il rumor sia stato scritto ovunque in modo quasi negativo, sarebbe stato invece molto positivo se si fosse rivelato veritiero :rolleyes:

Fantomatico
14-04-2014, 17:45
http://www.tomshw.it/cont/news/the-witcher-3-la-gtx-780-non-regge-la-qualita-massima/55272/1.html?pag_commenti=1

:asd:

Riporto la news per completezza ... anche se lascia il tempo che trova. 1080p 45 frame con MSAAx8 è fin troppo. Cioè insomma ... c'è poco da lametarsi :sofico:


Parlano di dover ottimizzare le prestazioni in quel DETERMINATO caso, cioè con quei settings...e poi leggi:

La fonte di queste indiscrezioni spiega che ovviamente il gioco riceverà diverse ottimizzazioni, in modo da permettere ai giocatori di ottenere i tanto agognati 60 frame al secondo, ma senza attivare l'anti-aliasing.

LOL...cioè si risolve il problema aggirandolo. Senza msaa 8x chiaramente il gioco va abbastanza meglio, anche senza ottimizzazioni a meno che non sia buggato...

Darkless
14-04-2014, 17:46
Mi mancava qualcosa, solo ora ho letto (http://www.eurogamer.it/articles/2014-04-14-news-videogiochi-la-risoluzione-di-the-witcher-3-su-console-la-risposta-di-cd-projekt) la smentita ufficiale di CD Projekt sui recenti rumors...

Ovvio che smentiscono. Con il livello di neuroni medio del lettore di news vai te a fargli capire che a un anno dall'uscita con 12 mesi di lavoro sulle ottimizzazioni è normale che sia così, e che TW3 non è in ogni caso un gioco che necessita dei 60fps. Meglio smentire e via.
Poi con veramente tutto al palo, e non intendo solo filtri e dettagli ma anche effettini vari aggiuntivi come il pilu, fisica degli agenti atmosferici etc. voglio vedere anche da qui a un anno se qualcuno riesce a farlo girare a 60fps girando per la foresta durante una tempesta...

michelgaetano
14-04-2014, 19:22
Ovvio che smentiscono. Con il livello di neuroni medio del lettore di news vai te a fargli capire che a un anno dall'uscita con 12 mesi di lavoro sulle ottimizzazioni è normale che sia così, e che TW3 non è in ogni caso un gioco che necessita dei 60fps. Meglio smentire e via.

Ho letto solo le prime 3 pagine su Toms prima di uscire, ed era ovviamente zeppo di "complimenti, non sanno cosa sia l'ottimizzazione" :rolleyes:

Il problema è che la smentita non l'hanno postata, se non altro hanno avuto l'accortezza di dire di prendere la cosa con le pinze...


Poi con veramente tutto al palo, e non intendo solo filtri e dettagli ma anche effettini vari aggiuntivi come il pilu, fisica degli agenti atmosferici etc. voglio vedere anche da qui a un anno se qualcuno riesce a farlo girare a 60fps girando per la foresta durante una tempesta...

Considerata la storia della roba esclusiva PhysX ci possiamo scommettere tranquillamente che i 60 fps utili solo agli invasati non li raggiungeranno le schede singole, ma mi aspetto che le schede top faranno il framerate necessario perchè il titolo sia giocabilissimo (30-45 a vedere TW2).

Non fosse così diventerebbe abbastanza cattiva pubblicità per Nvidia stessa, si spera imparino ad un certo punto...

Per tutti gli altri si leva il pelo, si mette l'AA a 2-4x al posto di 8 e lo si giocherà tranquillamente al top con un Sandy/Ivy/Haswell e una vga da 200 €.

PaulGuru
14-04-2014, 19:38
Per tutti gli altri si leva il pelo, si mette l'AA a 2-4x al posto di 8 e lo si giocherà tranquillamente al top con un Sandy/Ivy/Haswell e una vga da 200 €.Mettendo che sia vero stai a vedere che se metti il 4X al posto dell'8X ti raddoppia il frame, anche se si tratta dell'8x se fai 35fps con quelli, di certo i 60 fissi li vedi solo col binocolo anche abbassandolo a 4x ( no a 2x non è accettabile, già con molti titoli il 4x non manco più sufficiente per eliminare l'aliasing, figurati il 2x se me lo devo godere con sufficienza allora tanto vale passare alle console ).

Da 2x in giù se ne può parlare su risoluzioni over FHD quali 1440p e 4K, ma lì anche senza sarà un mattone.

capitan_crasy
15-04-2014, 11:10
Tanto per restare in tema di ottimizzazioni...

Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/the-witcher-3-gli-sviluppatori-stanno-lavorando-per-ottimizzare-il-gioco-su-tutte-le-piattaforme_189597)

Trokji
15-04-2014, 11:50
Ma se esce a inizio 2015 lo scenario delle schede video sarà diverso. Se esce la nuova gen AMD o NVIDIA se è giocabilissimo ora con una titan con quasi tutto al massimo tranne pochi filtri in qua è là (e devono pure finire di ottimizzare) con la prossima gen sarà giocabile a dettagli alti full HD con tutte le schede dalla fascia media in sù. Probabilmente le super config saranno necessarie solo per il 4K e massimizzare gli effetti fisici.. insomma non mi pare nulla di eccezionale come requisiti da quanto detto finora, Ovvio è importante che sia tutto ottimizzato e che soprattutto siano sfruttate le risorse hardware disponibili.. però nemmeno si può livellare la grafica per farlo girare su tutti i sistemi abbassando la qualità.. se c'è (e tanto di più ci sarà nel 2015) l'hardware potente in giro sarebbe bello vederlo sfruttato a dovere

Darkless
15-04-2014, 12:50
Per i 4k credo sia ancora presto, per vederli davvero diffusi nei giochi si parlerà di 2016 mi sa.

PaulGuru
15-04-2014, 12:51
Ma se esce a inizio 2015 lo scenario delle schede video sarà diverso. Se esce la nuova gen AMD o NVIDIA se è giocabilissimo ora con una titan con quasi tutto al massimo tranne pochi filtri in qua è là (e devono pure finire di ottimizzare) con la prossima gen sarà giocabile a dettagli alti full HD con tutte le schede dalla fascia media in sù. Probabilmente le super config saranno necessarie solo per il 4K e massimizzare gli effetti fisici.. insomma non mi pare nulla di eccezionale come requisiti da quanto detto finora, Ovvio è importante che sia tutto ottimizzato e che soprattutto siano sfruttate le risorse hardware disponibili.. però nemmeno si può livellare la grafica per farlo girare su tutti i sistemi abbassando la qualità.. se c'è (e tanto di più ci sarà nel 2015) l'hardware potente in giro sarebbe bello vederlo sfruttato a dovere
Full HD ?
Oramai è obsoleta quella risoluzione, nel 2015 saremo già col 1440p e 4K !

Trokji
15-04-2014, 13:07
full HD è tutt'altro che obsoleto.. ma sarà la risoluzione dei sistemi di fascia bassa e media da qui a poco, anche se con le console in giro ed i notebook ancora con risoluzioni più basse non credo si elimineranno presto le risoluzioni più basse.. certo è già e sarà di più la più diffusa. Ma attualmente oltre full HD sono davvero pochi ad usarla, e questo forum come altri frequentati da alcuni enthusiast non rispecchia esattamente la realtà del mercato. Certo però che con le nuove schede che ci saranno nel 2015 se i requisiti sono quelli per sfruttare l'hardware disponibile si dovrà usare almeno il 4K (ma con le config crossfire e SLI di fascia alta è già così sui giochi attuali.. da vedere se nel 2015 sarà possibile anche su singola scheda top di gamma - difficile ma non impossibile-)

UnicoPCMaster
15-04-2014, 13:21
I miei 1440x900 in quale categoria rientrano? :asd:

sertopica
15-04-2014, 13:23
Pezzent Ready... :D

capitan_crasy
15-04-2014, 13:44
I miei 1440x900 in quale categoria rientrano? :asd:

Allora non solo l'unico!:read:

Pezzent Ready... :D

:rotfl:

Noir79
15-04-2014, 13:51
La risoluzione massima del mio monitor é 1650x1080, e non sento davvero il bisogno di andare oltre.
'Mo saró strano io, ma cosa serve per notare le differenze? Una vista da 11/10? Sará che porto gli occhiali...

francisco9751
15-04-2014, 13:52
sei strano tu,senza offesa

tapatalked with LG G2

andry18
15-04-2014, 14:03
1680x1050 pure io...:D

michelgaetano
15-04-2014, 14:18
Vedete che perché l'"enthusiast" di turno dà dell'obsoleto a qualsiasi pezzo hardware che non gli aggrada, o che abbassare l'AA da 4x a 2x significa affossare la qualità ai livelli delle peggiori console, non vuol dire che la realtà vada in quella direzione :asd:

Si fecero discorsi simili per Witcher 2 all'uscita: "i Conroe sono obsoleti", peccato che all'atto pratico (perchè le console iniziavano ad entrare nell'ultima fase di vita e i port pigri abbondavano) ci giocavi davvero a tutto :D

Pezzent Ready... :D

:ave: :D

cronos1990
15-04-2014, 14:25
Ero quasi tentato di dare una risposta seria ai discorsi su FullHD/4K, ma siamo veramente troppo nel ridicolo :asd:

Il FullHD, dopo anni dall'uscita, ancora lo usano meno della metà dei giocatori. Senza contare che, a meno di non giocare su un televisore, quasi tutti giocano con monitor da 19-27 pollici (tralasciamo le eccezioni, please), diagonali sui quali i 4K non hanno senso logico.

4K standard nel 2015 quando adesso il FullHD non lo è? Maddai :asd:

Pezzent Ready... :DIo con il mio 22'' 1680x1050 sono FullPezzent? :asd:

michelgaetano
15-04-2014, 14:32
Ero quasi tentato di dare una risposta seria ai discorsi su FullHD/4K, ma siamo veramente troppo nel ridicolo :asd:

Il FullHD, dopo anni dall'uscita, ancora lo usano meno della metà dei giocatori. Senza contare che, a meno di non giocare su un televisore, quasi tutti giocano con monitor da 19-27 pollici (tralasciamo le eccezioni, please), diagonali sui quali i 4K non hanno senso logico.

4K standard nel 2015 quando adesso il FullHD non lo è? Maddai :asd:

Esattamente per quello dicevo che certi post van presi con le pinze, soprattutto considerato che siamo su un portale di tecnologia (con un forum del 2006 ma dettagli :asd:).

Abbastanza sicuro che se metto su un sondaggio il 95 % dei frequentatori del thread non vanno oltre l' "obsoleto" full HD, e per i 27" siam lì :D

A memoria ricordo solo Hook (ma che fine ha fatto?) giocasse a 1440...


Io con il mio 22'' 1680x1050 sono FullPezzent? :asd:

Quello sarebbe 1280*1024 :asd:

dado1979
15-04-2014, 14:48
La risoluzione massima del mio monitor é 1650x1080, e non sento davvero il bisogno di andare oltre.
'Mo saró strano io, ma cosa serve per notare le differenze? Una vista da 11/10? Sará che porto gli occhiali...
Io credo che per dare un giudizio il più obbiettivo possibile si debba fare un confronto con i due monitor uno di fianco all'altro; dare un giudizio sulle impressioni (ho visto da mio cuggino..., minkia ma mio zio mi dice che... IMHO etcc... etcc..) significa rientrare nel "de gustibus non est disputandum" ovvero ognuno pensa il cavolo che + gli pare.
Anche io quando nel 1994 ho acquistato nuova cpu e nuova gpu sono riuscito a passare da 640 x 480 a 800 x 600 ma non ne sentivo così tanto la necessità perchè già 640 x 480 era tanta roba... ;)

Psycho77
15-04-2014, 14:58
Esattamente per quello dicevo che certi post van presi con le pinze, soprattutto considerato che siamo su un portale di tecnologia (con un forum del 2006 ma dettagli :asd:).

Abbastanza sicuro che se metto su un sondaggio il 95 % dei frequentatori del thread non vanno oltre l' "obsoleto" full HD, e per i 27" siam lì :D

A memoria ricordo solo Hook (ma che fine ha fatto?) giocasse a 1440...



Quello sarebbe 1280*1024 :asd:

Io ho una gtx 690 oc a 1200 mhz e gioco in full hd per avere sempre il massimo delle prestazioni.Preferisco la fluidità ai 2560x1440 a 30 frame Crysis 3 docet.
Quando passerò(a giorni)allo sli di gtx 780 ti rimarrò sempre a 1080p proprio per mantenere performance e magari alzare qualche filtro.
Quando posso in giochi leggeri faccio downsampling per eliminare definitivamente l'aliasing,il discorso fatto sopra del aa 4 o 8x è alquanto ridicolo.
Esistono tante tipologie di antialiasing,deferred msaa,ssaa,txaa.Post fxaa,smaa etc,non si può generalizzare in questo modo.
Il signore dei filtri antialiasing è come sempre il supersampling,che modifica verso l'alto la risoluzione interna del gioco in questione.

sertopica
15-04-2014, 15:00
Io con il mio 22'' 1680x1050 sono FullPezzent? :asd:

Quello sarebbe 1280*1024 :asd:
Esatto. :O :D

Anche io faccio parte del club 22", anche perché non mi entrerebbe fisicamente un monitor più grande sulla scrivania. :asd:

PS: Hook è stato bannato da tempo purtroppo.

Noir79
15-04-2014, 15:32
Esatto. :O :D

Anche io faccio parte del club 22", anche perché non mi entrerebbe fisicamente un monitor più grande sulla scrivania. :asd:

PS: Hook è stato bannato da tempo purtroppo.

Uh? Da quando hanno chiuso le sezioni politica e off-topic bannano ancora? E su cosa si scanna la gente?

appleroof
15-04-2014, 16:00
Uh? Da quando hanno chiuso le sezioni politica e off-topic bannano ancora? E su cosa si scanna la gente?

Sulla risoluzione dei giochi :sofico:

jotaro75
15-04-2014, 16:22
ma scusate...si parla di 4k...ma se l'hardware attuale anche top di gamma(singola scheda) rischia di essere tirato già solo per la risoluzione a 2560x1440...di che stiamo a parlare?

e cmq...personalmente...ho passato gli anni a rincorrere le specifiche dei giochi...sono stanco...adesso sono 1680x1050 su un 22 e sinceramente non sento grosse esigenze di cambio

Al massimo valuterò fra 2 anni il passaggio a 1920x1200(amo il 16:10 su PC :D ) su un 24 pollici, con relativa sistema costruito per supportarmelo senza problemi...ma oltre a questo...secondo me su un pc da scrivania oltre non ha alcun senso

T_zi
15-04-2014, 16:42
Sulla risoluzione dei giochi :sofico:

This :asd: Ma anche sulle textures delle rose di Bioshock Infinite. La magnificenza fatta videogioco e ti vanno a vedere le piante :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

momo-racing
15-04-2014, 17:02
La risoluzione massima del mio monitor é 1650x1080, e non sento davvero il bisogno di andare oltre.
'Mo saró strano io, ma cosa serve per notare le differenze? Una vista da 11/10? Sará che porto gli occhiali...

non sei strano tu. E' che noi siamo di una generazione che è stata abituata a questo

http://latimesblogs.latimes.com/.a/6a00d8341c630a53ef01310f54d570970c-pi

https://lh4.googleusercontent.com/-EYmM355UTPA/Uv2lG_uDrMI/AAAAAAAAVL8/XpTMOPugCcI/w506-h750/Sim-City-Amgia-Gameplay-Screenshot-3.jpg

http://ilarge.listal.com/image/275174/968full-test-drive-iii%3A-the-passion-screenshot.jpg

http://90minutecynic.com/wp-content/uploads/2012/05/sensible.jpg

percui se un gioco è bello è bello e basta. Oggi siamo a Fifa14 e Pes2014 dove conti i peli del culo di cristiano ronaldo nei replay ma ancora non ho trovato un gioco di calcio che mi faccia divertire come sensible soccer.
Qui su sto forum leggi persone che gli chiedi
-"com'è sto gioco?"
e loro "fa cagare, Ha le textures senza il triplebufferantialiassailcazzovattelapesca"
e tu :mbe: "si ma il gioco com'è?"
e loro " te l'ho detto fa cagare, Ha le textures senza il triplebufferantialiassailcazzovattelapesca"
e tu :mbe: :mbe: "si ma a parte quello il gioco com'è?"
- "boh non l'ho provato, senza triplebufferantialiassailcazzovattelapesca manco ci perdo tempo"
- :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

dado1979
15-04-2014, 17:09
non sei strano tu. E' che noi siamo di una generazione che è stata abituata a questo

http://latimesblogs.latimes.com/.a/6a00d8341c630a53ef01310f54d570970c-pi

https://lh4.googleusercontent.com/-EYmM355UTPA/Uv2lG_uDrMI/AAAAAAAAVL8/XpTMOPugCcI/w506-h750/Sim-City-Amgia-Gameplay-Screenshot-3.jpg

http://ilarge.listal.com/image/275174/968full-test-drive-iii%3A-the-passion-screenshot.jpg

percui se un gioco è bello è bello e basta. Qui su sto forum leggi persone che gli chiedi
-"com'è sto gioco?"
e loro "fa cagare, Ha le textures senza il triplebufferantialiassailcazzovattelapesca"
e tu :mbe: "si ma il gioco com'è?"
e loro " te l'ho detto fa cagare, Ha le textures senza il triplebufferantialiassailcazzovattelapesca"
e tu :mbe: :mbe: "si ma a parte quello il gioco com'è?"
- "boh non l'ho provato, senza triplebufferantialiassailcazzovattelapesca manco ci perdo tempo"
- :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Io sono della "tua" generazione e non condivido una ceppa di quello che sostieni... ho provato a rigiocare a giochi che ho amato in modo profondo e che hanno 15-20 anni: mollati dopo 10 minuti; non è stata una bella sensazione chiedersi cosa mi avesse spinto a giocare tanto a cose così banali. Sim City ne è un classico esempio.

Noir79
15-04-2014, 17:11
Quoto e sottoscrivo.

W Test Drive 3 che occupava 5 Mbyte sull'ardisco da 20 del 286@12Mhz!

PaulGuru
15-04-2014, 17:12
full HD è tutt'altro che obsoleto.. ma sarà la risoluzione dei sistemi di fascia bassa e media da qui a poco, anche se con le console in giro ed i notebook ancora con risoluzioni più basse non credo si elimineranno presto le risoluzioni più basse.. certo è già e sarà di più la più diffusa. Ma attualmente oltre full HD sono davvero pochi ad usarla, e questo forum come altri frequentati da alcuni enthusiast non rispecchia esattamente la realtà del mercato. Certo però che con le nuove schede che ci saranno nel 2015 se i requisiti sono quelli per sfruttare l'hardware disponibile si dovrà usare almeno il 4K (ma con le config crossfire e SLI di fascia alta è già così sui giochi attuali.. da vedere se nel 2015 sarà possibile anche su singola scheda top di gamma - difficile ma non impossibile-)
E' obsoleta eccome, indipendentemente dalla % di utenti che ce l'hanno, è come dire che se la maggior parte usa ancora il P4, allora quest'ultimo non è obsoleto ? Se ci sono utenti che si accontentano di tutti i compromessi possibili ( risoluzioni scadenti, senza filtri, dettagli bassi e frame rate da sequenze fotografiche ) non è motivo di generalizzazione.

Parli di fascia bassa e fascia media, ma di certo non è l'utenza a cui cui vengono indirizzate certi discorsi.

Psycho77
15-04-2014, 17:31
E' obsoleta eccome, indipendentemente dalla % di utenti che ce l'hanno, è come dire che se la maggior parte usa ancora il P4, allora quest'ultimo non è obsoleto ? Se ci sono utenti che si accontentano di tutti i compromessi possibili ( risoluzioni scadenti, senza filtri, dettagli bassi e frame rate da sequenze fotografiche ) non è motivo di generalizzazione.

Parli di fascia bassa e fascia media, ma di certo non è l'utenza a cui cui vengono indirizzate certi discorsi.

Tu sbagli candeggio,ops volevo dire termine.:D
Obsoleta può essere una res a 720p ormai nel 2014,non certo una a 1080p.
Una res a 1920x1080 non è certo superata e secondo il mio punto di vista basta e avanza con i giochi di oggi.Preferisco avere un crysis 3 a 1080p e 60 frame che un 4k con assassin creed black flag per capirci.:asd:
E' sicuramente inutile giocare a 4k se la grafica non è degna di tale res,e di strada ce n'è molta da fare sotto questo aspetto.

Darrosquall
15-04-2014, 17:32
esatto, anche perchè poi anche gli asset devono essere 4k per intenderci. E' una esagerazione per i videogiochi, una turistata :asd: il 1080p è arrivato presto su PC ma ci resterà abbastanza come standard.

Trokji
15-04-2014, 17:39
Beh in base a quel ragionamento tra poco sarà obsoleta pure la 4K, dato che molti hanno già annunciato la 8K. Per obsoleto si intende qualcosa di ormai totalmente sorpassato, tale da essere completamente fuori dai giochi. Un pentium 4 è certo obsoleto.. una risoluzione full HD direi ancora no. Anzi scommetto che sarà la risoluzione più utilizzata ed anche testata nei giochi next gen (le superiori compresa la 4K rimarranno appannaggio ancora di pochi per almeno 4 o 5 anni). Verso il 2017 credo però dovremmo già vedere in giro dei monitor e televisori 8K, quando la maggior parte della gente non avrà il 4K.. allora andremo a dire loro che i prodotti nuovi che non si possono permettere e che costano ancora molto sono già obsoleti. Vabè esagero :D

andry18
15-04-2014, 17:50
vi state perdendo in chiacchere ragazzi, la sola ed unica frase che può essere scritta nei confronti di certe affermazioni è "ma che m*nchia dici??", tutto il resto è noia :D

Darkless
15-04-2014, 17:58
esatto, anche perchè poi anche gli asset devono essere 4k per intenderci. E' una esagerazione per i videogiochi, una turistata :asd: il 1080p è arrivato presto su PC ma ci resterà abbastanza come standard.

concordo

PaulGuru
15-04-2014, 18:12
Tu sbagli candeggio,ops volevo dire termine.:D
Obsoleta può essere una res a 720p ormai nel 2014,non certo una a 1080p.
Una res a 1920x1080 non è certo superata e secondo il mio punto di vista basta e avanza con i giochi di oggi.Preferisco avere un crysis 3 a 1080p e 60 frame che un 4k con assassin creed black flag per capirci.:asd:
E' sicuramente inutile giocare a 4k se la grafica non è degna di tale res,e di strada ce n'è molta da fare sotto questo aspetto.

esatto, anche perchè poi anche gli asset devono essere 4k per intenderci. E' una esagerazione per i videogiochi, una turistata :asd: il 1080p è arrivato presto su PC ma ci resterà abbastanza come standard.

Beh in base a quel ragionamento tra poco sarà obsoleta pure la 4K, dato che molti hanno già annunciato la 8K. Per obsoleto si intende qualcosa di ormai totalmente sorpassato, tale da essere completamente fuori dai giochi. Un pentium 4 è certo obsoleto.. una risoluzione full HD direi ancora no. Anzi scommetto che sarà la risoluzione più utilizzata ed anche testata nei giochi next gen (le superiori compresa la 4K rimarranno appannaggio ancora di pochi per almeno 4 o 5 anni). Verso il 2017 credo però dovremmo già vedere in giro dei monitor e televisori 8K, quando la maggior parte della gente non avrà il 4K.. allora andremo a dire loro che i prodotti nuovi che non si possono permettere e che costano ancora molto sono già obsoleti. Vabè esagero :D

vi state perdendo in chiacchere ragazzi, la sola ed unica frase che può essere scritta nei confronti di certe affermazioni è "ma che m*nchia dici??", tutto il resto è noia :DChiedete a chi gioca su monitor 1440p se tornerà mai indietro a 1080p.

Io col mio attuale 1080p su molti giochi oramai l'MSAA4x + FXAA a momenti non è più sufficiente per eliminare l'aliasing, e se esageri comincia a blurrare, poi se si tratta di accontentarsi ognuno ha i proprio livelli di sopportazione.

T_zi
15-04-2014, 18:34
E' qui che la gente ha i superpoteri tipo la supervista e distingue le scalettature su un 24" full hd con aa al massimo e c@##i e mazzi da 1 metro di distanza? :asd:

sgrinfia
15-04-2014, 18:58
Raga, che pippe mentali che vi state facendo?, e importante giocare bene con la giusta fluidità . Poi certo che un 4k meglio del full hd ,ma che centra ?
io gioco su 1600x900 ed non e poi cosi malaccio.
Poi quando sarà il momento del 4k , lo avremmo sulla nostra scrivania senza neanche farci caso ,ma vi ricordate quando si giocava ha 1024x768.?:D :D :D

michelgaetano
15-04-2014, 19:06
E' qui che la gente ha i superpoteri tipo la supervista e distingue le scalettature su un 24" full hd con aa al massimo e c@##i e mazzi da 1 metro di distanza? :asd:

È l'argomento standard, "io lo vedo, lo sento!" :asd:

Raga, che pippe mentali che vi state facendo?, e importante giocare bene con la giusta fluidità . Poi certo che un 4k meglio del full hd ,ma che centra ?
io gioco su 1600x900 ed non e poi cosi malaccio.
Poi quando sarà il momento del 4k , lo avremmo sulla nostra scrivania senza neanche farci caso ,ma vi ricordate quando si giocava ha 1024x768.?:D :D :D

Non mi pare si sia messa in discussione la resa del 1440p o del 4k, quanto che tutto il resto fosse "obsoleto" semplicemente perché esiste qualcosa che viene dopo. Se il FHD è obsoleto molti sono alla preistoria :asd:

Comunque raga limitiamoci un minimo con l'OT :D

Darkless
15-04-2014, 19:07
E' qui che la gente ha i superpoteri tipo la supervista e distingue le scalettature su un 24" full hd con aa al massimo e c@##i e mazzi da 1 metro di distanza? :asd:

Io non credo noterei gran che al differenza. Soprattutto se è un gioco frenetico.

cronos1990
15-04-2014, 19:13
Il mio schermo ha settordici miliardi di pixel in un minuscolo spazio vitale di 2 pollici :asd:

appleroof
15-04-2014, 19:22
This :asd: Ma anche sulle textures delle rose di Bioshock Infinite. La magnificenza fatta videogioco e ti vanno a vedere le piante :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Quel gioco ha una direzione artistica così sopraffina che anche a 1024x768 per me rimarrebbe un capolavoro da questo punto di vista; poi si può dire che con un ue4 sarebbe stato pure meglio, e posso sicuramente concordare, ma dire che è brutto per cose come quelle che citi imho è come dire che la De Filippi fa programmi intelligenti :D

Chiedete a chi gioca su monitor 1440p se tornerà mai indietro a 1080p.

Io col mio attuale 1080p su molti giochi oramai l'MSAA4x + FXAA a momenti non è più sufficiente per eliminare l'aliasing, e se esageri comincia a blurrare, poi se si tratta di accontentarsi ognuno ha i proprio livelli di sopportazione.

Ci credo, ma da qui a dire che il fullhd è obsoleto ce ne passa, sopratutto se riferiamo questa affermazione alla generalità dei gamers piuttosto che agli entusiasths dai...

Io non credo noterei gran che al differenza. Soprattutto se è un gioco frenetico.

Forse in un gioco frenetico, in tutti gli altri la noteresti eccome (fonte: visto un 4k in azione e cnq mi ricordo quando passai dal 1280*1024 al fullhd)

T_zi
15-04-2014, 19:30
Io non credo noterei gran che al differenza. Soprattutto se è un gioco frenetico.

Ma anche se qualcuno la notasse, la cosa dovrebbe impattare in qualche modo sul piacere di giocare a the witcher? Stesso discorso per watch dogs, che è il tripla a più innovativo in uscita (a me non dice niente, ma non si può negare che sia un gioco dalla premesse interessanti), tutti a lamentarsi che la grafica non è quella del trailer :asd:

Io intanto per non saper nè leggere nè scrivere - no, aspetta, leggere devo saper leggere per forza, altrimenti avrei buttato via i soldi :asd: - mi sono comprato "il battesimo del fuoco" di sapkowski :D

-simo91
15-04-2014, 19:55
E' qui che la gente ha i superpoteri tipo la supervista e distingue le scalettature su un 24" full hd con aa al massimo e c@##i e mazzi da 1 metro di distanza? :asd:

Tsk, principianti, io le distinguo anche sul 4.7" del mio smartphone :O

Lanzus
16-04-2014, 07:52
Chiedete a chi gioca su monitor 1440p se tornerà mai indietro a 1080p.

Io col mio attuale 1080p su molti giochi oramai l'MSAA4x + FXAA a momenti non è più sufficiente per eliminare l'aliasing, e se esageri comincia a blurrare, poi se si tratta di accontentarsi ognuno ha i proprio livelli di sopportazione.

Presente :D

La differenza c'è ma non tanto quanto pensi. Certo, avere il doppio dei pixel aiuta ... ma su un 27 pollici la differenza non è poi cosi enorme. Almeno non da giustificare una spesa pari quasi al TRIPLO di un pannello 1080p (pannelli coreani a parte, ovviamente).
Un conto è stato passare dalla standard definition alla high definition, li è stato epocale e la differenza era palpabile e innegabile. Da full HD a 4k ... beh ... vista la fruizione media dell'utente medio (lasciando da parte gli enthisiast) va giustificata in un altra maniera. Non tutti saranno disposti a cambiare il loro monitor per un 4k. Credo non vedremo la corsa che c'è stata con qualche anno fa con il FHD.

Se un gioco è pesantemente affetto da aliasing non c'è niente da fare manco a 1440p e a quella res usare i filtri è na mazzata disumana. Se poi ci aggiungiamo che moltissimi player giocano multiplayer per il competitive i 1440p e i 4k hanno tempi di risposta tripli ancora rispeto agli LCD 1080p.

jotaro75
16-04-2014, 09:26
Raga, che pippe mentali che vi state facendo?, e importante giocare bene con la giusta fluidità . Poi certo che un 4k meglio del full hd ,ma che centra ?
io gioco su 1600x900 ed non e poi cosi malaccio.
Poi quando sarà il momento del 4k , lo avremmo sulla nostra scrivania senza neanche farci caso ,ma vi ricordate quando si giocava ha 1024x768.?:D :D :D

...con tutto il rispetto...io ricordo addirittura quando giocavo a 640x480 su un 14 pollici con una EGA(per chi non lo ricordasse....gestiva al max 16 colori :D )...potrei anche ricordare qualcosina riguardo al monocromatico...ma preferisco di no...mi sentirei troppo vecchio :D

29Leonardo
16-04-2014, 10:05
Come mai i libri sul wiccio costano ancora cosi tanto? 15-18€ :fagiano:

Quelle cifre le spendo solo per il King.

jotaro75
16-04-2014, 10:25
Come mai i libri sul wiccio costano ancora cosi tanto? 15-18€ :fagiano:

Quelle cifre le spendo solo per il King.

ma soprattutto...perchè non ci sono gli ebook???persino amazon vende solo il cartaceo... :(

Darrosquall
16-04-2014, 10:35
ma soprattutto...perchè non ci sono gli ebook???persino amazon vende solo il cartaceo... :(

ma quando mai, in ebook costano 10,99 euro...O parli di altri ebook che non si pagano? :asd:

T_zi
16-04-2014, 10:38
Come mai i libri sul wiccio costano ancora cosi tanto? 15-18€ :fagiano:

Quelle cifre le spendo solo per il King.

Tutti i libri con sovraccoperta "artistica" e un minimo di successo editoriale sono su quella fascia di prezzo. Si vede che vendono ancora bene per non fare delle ristampe più economiche.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Darrosquall
16-04-2014, 10:40
in realtà è proprio editrice nord che non fa brossurati/edizioni economiche. Comunque sono tutti su kindle, a 10,99. Ma anche su feltrinelli per kobo.

hexaae
16-04-2014, 10:47
non sei strano tu. E' che noi siamo di una generazione che è stata abituata a questo

....

percui se un gioco è bello è bello e basta. Oggi siamo a Fifa14 e Pes2014 dove conti i peli del culo di cristiano ronaldo nei replay ma ancora non ho trovato un gioco di calcio che mi faccia divertire come sensible soccer.
Qui su sto forum leggi persone che gli chiedi
-"com'è sto gioco?"
e loro "fa cagare, Ha le textures senza il triplebufferantialiassailcazzovattelapesca"
e tu :mbe: "si ma il gioco com'è?"
e loro " te l'ho detto fa cagare, Ha le textures senza il triplebufferantialiassailcazzovattelapesca"
e tu :mbe: :mbe: "si ma a parte quello il gioco com'è?"
- "boh non l'ho provato, senza triplebufferantialiassailcazzovattelapesca manco ci perdo tempo"
- :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Tristemente vero http://forum.tgmonline.it/images/smilies/snob.gif

Per quanto mi riguarda il mio Amiga A1200 espanso con Blizzard 1260@66Mhz (costava quasi un milione di Lire) l'ho migrato in WinUAE e ho tutti i migliori capolavori funzionanti, installati su HD (virtuale).
In più ho anche gli emulatori come DosBox, ScummVM per le avventure grafiche con tutte le chicche del passato (e molte ancora da finire).... E CI GIOCO E LI TROVO ANCORA FANTASTICI E ACCATTIVANTI.

Come dicevano gli spacciatori di un tempo:«Quella sì che era roba buona!», dove nelle recensioni si parlava ancora di Giocabilità in termini di divertimento/coinvolgimento/livello di intrattenimento, non oggi intesa come Facilità/Accessibilità controlli e azioni del giocatore (giuro, mi ha risposto così un redattore di GameMag), fatte da ragazzini di 19 anni cresciuti coi Pokemon :doh:
Tanto oggi se hai una bella grafica vendi... se poi, le business machine che sono diventate certe Software House, possono spremerti come un limone col pay-per-win, always on-line, multigiocatore (dove non fanno manco la fatica di programmare una AI) e DLC al kilo meglio per loro ovviamente... tanto i pirla comprano e sono sempre gaudenti.
"...E la plebaglia applaudì in letizia!" - Dingbat e la Spilla, traduzione di Quei Tizi

Psycho77
16-04-2014, 11:03
Presente :D

La differenza c'è ma non tanto quanto pensi. Certo, avere il doppio dei pixel aiuta ... ma su un 27 pollici la differenza non è poi cosi enorme. Almeno non da giustificare una spesa pari quasi al TRIPLO di un pannello 1080p (pannelli coreani a parte, ovviamente).
Un conto è stato passare dalla standard definition alla high definition, li è stato epocale e la differenza era palpabile e innegabile. Da full HD a 4k ... beh ... vista la fruizione media dell'utente medio (lasciando da parte gli enthisiast) va giustificata in un altra maniera. Non tutti saranno disposti a cambiare il loro monitor per un 4k. Credo non vedremo la corsa che c'è stata con qualche anno fa con il FHD.

Se un gioco è pesantemente affetto da aliasing non c'è niente da fare manco a 1440p e a quella res usare i filtri è na mazzata disumana. Se poi ci aggiungiamo che moltissimi player giocano multiplayer per il competitive i 1440p e i 4k hanno tempi di risposta tripli ancora rispeto agli LCD 1080p.

Quoto tutto.
Io gioco su un tv 40 pollici sony w905 e ottengo un immagine migliore sul full hd sony che sull' ips a 1440p monitor asus.Vorrei farvi vedere the witcher 2 con uber sampling sul tv sony.La perfezione visiva.
L'ho comprato 5 mesi fa dopo svariati calcoli,avrei dovuto comprare 3 gtx 780 ti per giocare a 4k a crysis 3,battlefield 4(non intendo scendere sotto i 60 frame).
Molti trascurano la qualità del pannello oltre la res nativa,posso tranquillamente dire che un buon pannello fa la differenza,altro che 4k.:D
Per diminuire l'aliasing usate lo sweet fx con smaa integrato,fa miracoli con uno spreco di risorse quasi nullo.

zombievil
16-04-2014, 11:08
giuro, mi ha risposto così un redattore di GameMag

Andiamo bene.....:rolleyes:

hexaae
16-04-2014, 12:06
Beh in base a quel ragionamento tra poco sarà obsoleta pure la 4K, dato che molti hanno già annunciato la 8K. Per obsoleto si intende qualcosa di ormai totalmente sorpassato, tale da essere completamente fuori dai giochi. Un pentium 4 è certo obsoleto.. una risoluzione full HD direi ancora no. Anzi scommetto che sarà la risoluzione più utilizzata ed anche testata nei giochi next gen (le superiori compresa la 4K rimarranno appannaggio ancora di pochi per almeno 4 o 5 anni). Verso il 2017 credo però dovremmo già vedere in giro dei monitor e televisori 8K, quando la maggior parte della gente non avrà il 4K.. allora andremo a dire loro che i prodotti nuovi che non si possono permettere e che costano ancora molto sono già obsoleti. Vabè esagero :D

Io uso la 1080p sul mio portatile desktop replacement (un 15,6") e non sento minimamente il bisogno di attivare l'Anti Aliasing in nessun gioco (con fps guadagnati!), altro che 8-16x o MAA.... :asd: Ho comprato apposta un pannello AUO B156HW01 v.4 opaco che ha una definizione da paura (altro che "contano solo i pixel") e Adobe RGB con Gamut 96-98% (fa intristire anche un MacBook pro, provato di persona a un corso di modellazione 3D con tanto di complimenti dall'insegnante designer). Bestemmia alle orecchie di molti giocatori di oggi giocare addirittura senza AA. A me non sembra che la grafica dei giochi così faccia schifo (http://snipurl.com/hexscreens)... anzi spesso ci guadagni in dettagli più definiti e non blurrati sulle texture.
Molta gente non sa nemmeno che conviene forzare l'AF (Anisotropic Filter) DAI DRIVER per avere un boost di qualità nel rendering delle texture, e che non è affatto la stessa cosa dell'opzione software dentro al gioco... altro che texture in 12K!
Il FullHD IMHO andrà ancora benissimo per molto tempo, almeno fino a schermi di ~24". Il problema è che il bimbominkia moderno lo stanno convincendo che deve giocare in 4K su TV 48" con AA16x minimo e anche cose inutili come il Big Picture di Steam sono un segnale...

yume the ronin
16-04-2014, 12:45
sarà che son cresciuto con l'intellevision, ma a me la grafica odierna andrebbe gia benone, mi piacerebbero aumentassero la densità dei modelli, soprattutto nei paesaggi/terreni sulla media lunga distanza

gli screen di hexaae sono fighissimi, skyrim è da paura, ma "spoglio" nonostante nelle immediate vicinanze dell'inquadratura renda benone

sinceramente io il fotorealismo non lo vorrei neanche nei videogiochi nonstante non nascondo che oggi, nel 2014, pretenda un comparto grafico quantomeno artisticamente decente, però capisco sia un gusto personale

Darkless
16-04-2014, 13:01
I
Molta gente non sa nemmeno che conviene forzare l'AF (Anisotropic Filter) DAI DRIVER per avere un boost di qualità nel rendering delle texture, e che non è affatto la stessa cosa dell'opzione software dentro al gioco... altro che texture in 12K!

Io di ste cose non so una mazza infatti, oggi provo con TW2 :asd:

T_zi
16-04-2014, 13:05
sarà che son cresciuto con l'intellevision, ma a me la grafica odierna andrebbe gia benone, mi piacerebbero aumentassero la densità dei modelli, soprattutto nei paesaggi/terreni sulla media lunga distanza

gli screen di hexaae sono fighissimi, skyrim è da paura, ma "spoglio" nonostante nelle immediate vicinanze dell'inquadratura renda benone

sinceramente io il fotorealismo non lo vorrei neanche nei videogiochi nonstante non nascondo che oggi, nel 2014, pretenda un comparto grafico quantomeno artisticamente decente, però capisco sia un gusto personale

Per me è dal source che i giochi sono graficamente appaganti. Il prossimo salto tecnologico deve essere la i . A., che è quella che fa la differenza tra un'avventura e una passeggiata.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

jotaro75
16-04-2014, 14:00
ma quando mai, in ebook costano 10,99 euro...O parli di altri ebook che non si pagano? :asd:

no no parlavo di ebook comprati regolarmente...avendo un kindle ho provato a cercare mesi fa i libri di the witcher ma il sito mi dava solo le versioni cartacee ma non i relativi ebook...magari ora è cambiato...stasera controllo :D

cronos1990
16-04-2014, 14:07
no no parlavo di ebook comprati regolarmente...avendo un kindle ho provato a cercare mesi fa i libri di the witcher ma il sito mi dava solo le versioni cartacee ma non i relativi ebook...magari ora è cambiato...stasera controllo :DIl problema è che di ebook "legalmente acquistabili" (chi vuole intendere, intenda :D ) in Italiano se ne trovano ben pochi.

Tanto per dire, Amazon è quella di gran lunga più fornita dove, a parte rarissime eccezioni su alcune cose estremamente particolari, se non trovi un ebook da loro sicuramente non lo trovi da nessun'altra parte.
E nonostante ciò i titoli in digitale che possiede si aggiravano intorno a 25.000 fino a 3-4 mesi fa (cioè uno sputo). Ovviamente il discorso già cambia in positivo per i libri in inglese, ma li non so quale sia la situazione.

Il nostro mercato editoriale fa ridere -.-

jotaro75
16-04-2014, 14:20
Il problema è che di ebook "legalmente acquistabili" (chi vuole intendere, intenda :D ) in Italiano se ne trovano ben pochi.

Tanto per dire, Amazon è quella di gran lunga più fornita dove, a parte rarissime eccezioni su alcune cose estremamente particolari, se non trovi un ebook da loro sicuramente non lo trovi da nessun'altra parte.
E nonostante ciò i titoli in digitale che possiede si aggiravano intorno a 25.000 fino a 3-4 mesi fa (cioè uno sputo). Ovviamente il discorso già cambia in positivo per i libri in inglese, ma li non so quale sia la situazione.

Il nostro mercato editoriale fa ridere -.-

ecco forse è qui che è nato anche il qui pro quo con Darrosquall...io parlo dell'ebook in versione italiana non in inglese.
Il cartaceo esisteva ma non il digitale

UnicoPCMaster
16-04-2014, 14:24
su amazon gli ebook italiani ci sono.

hexaae
16-04-2014, 14:25
sinceramente io il fotorealismo non lo vorrei neanche nei videogiochi nonstante non nascondo che oggi, nel 2014, pretenda un comparto grafico quantomeno artisticamente decente, però capisco sia un gusto personale
Sono d'accordo: i giochi di oggi e domani già hanno un livello artistico altissimo con dettagli incredibili. L'asticella si è alzata parecchio. Se penso ai giochi a cui giocavo su Spectrum o C64 quando immaginavo un futuro con QUESTA grafica se mai sarebbe arrivato...
Eppure i bimbiminkia se leggono "no tesselation" (che poi non vedono) storcono il naso! :rolleyes:

Il fotorealismo in effetti a me non ha mai interessato più di tanto: impressiona la capacità di mimare la realtà digitalmente, ma alla fine è molto più ispirante una bella grafica niente affatto "realistica" che permette di dare più sfoggio alla fantasia e all'artista di creare vs la mera tecnica ottica/fotografica...
Oggi purtroppo però investono il 75/80% del budget solo sul lato artistico, tanto vende cmq ai bimbiminkia...

C'è un altro fattore inoltre secondo me legato all'appiattimento culturale del foto-realismo in 3D: stimola poco il cervello, l'immaginazione. Mi davano fastidio prima e mi danno fastidio adesso certi giochi per forza in 3D e foto-realstici quando in 2D disegnati a mano andavano benissimo lo stesso, anzi...
L'effetto di "giocare a un film" secondo me degrada l'esperienza finale, almeno mi sono accorto che per me è così.
Per dire un Ultima 7 ti immergeva in un universo di pixel più REALE e immersivo di uno Skyrim (fatto a 8=> oltretutto, sono 2 anni che ne fixo i bug nella mia SMPC (http://www.nexusmods.com/skyrim/mods/23833/?) e siamo ancora ben lontani dall'averli risolti tutti...). Chissene frega se non vedi il bicchiere in 3D coi riflessini fighi. L'esperienza finale era molto più appagante, più vicina a un buon libro VS brutto film (come tanti giochi odierni) e il cervello compensava il simbolismo della grafica 2D, invece di avere la pappa pronta per immagini davanti agli occhi...
Non sono mica contrario alla bella grafica in 3D, figurarsi.... ma è solo un aspetto dei giochi (mentre spesso oggi è l'obiettivo: sono grosse tech-demo vuote) e dovrebbe essere ridimensionata come tale.

hexaae
16-04-2014, 14:26
ecco forse è qui che è nato anche il qui pro quo con Darrosquall...io parlo dell'ebook in versione italiana non in inglese.
Il cartaceo esisteva ma non il digitale

Oltre ad Amazon... http://www.lafeltrinelli.it/ebooks/c-16/0/ e altri...

cronos1990
16-04-2014, 14:28
Si, nello specifico gli ebook di Sapkowski dovrebbero esserci in italiano. Ultimamente non ho guardato gli ultimi, ma almeno i primi 2 libri sono stati pubblicati che io sappia.

jotaro75
16-04-2014, 14:34
Si, nello specifico gli ebook di Sapkowski dovrebbero esserci in italiano. Ultimamente non ho guardato gli ultimi, ma almeno i primi 2 libri sono stati pubblicati che io sappia.

ok...grazie a tutte per le info...stasera vado a casa...compro e mi leggerò finalmente questi capolavori :D

ulukaii
16-04-2014, 14:40
Sì, ti confermo che tutti i libri di Sapkowski attualmente pubblicati in cartaceo sono anche disponibili in ebook, esempio io li ho tutti su Kobo (e li ho anche cartacei, ma questo perché io sono un pazzo).

jotaro75
16-04-2014, 14:40
Oggi purtroppo però investono il 75/80% del budget solo sul lato artistico, tanto vende cmq ai bimbiminkia...
scusa la pignoleria io non parlerei di lato artistico, ma di rimarrei sul termine fotorealismo, le immagini in un gioco possono essere anche lontane dal fotorealismo ma avere una direzione artistica di alta qualità ;)

Darkless
16-04-2014, 14:45
Sono d'accordo: i giochi di oggi e domani già hanno un livello artistico altissimo con dettagli incredibili. L'asticella si è alzata parecchio.

Grafico, non artistico. Sono 2 cose totalmente differenti.
Dal punto di vista artistico è rarissimo trovare roba buona.

Psycho77
16-04-2014, 15:00
Sono d'accordo: i giochi di oggi e domani già hanno un livello artistico altissimo con dettagli incredibili. L'asticella si è alzata parecchio. Se penso ai giochi a cui giocavo su Spectrum o C64 quando immaginavo un futuro con QUESTA grafica se mai sarebbe arrivato...
Eppure i bimbiminkia se leggono "no tesselation" (che poi non vedono) storcono il naso! :rolleyes:

Il fotorealismo in effetti a me non ha mai interessato più di tanto: impressiona la capacità di mimare la realtà digitalmente, ma alla fine è molto più ispirante una bella grafica niente affatto "realistica" che permette di dare più sfoggio alla fantasia e all'artista di creare vs la mera tecnica ottica/fotografica...
Oggi purtroppo però investono il 75/80% del budget solo sul lato artistico, tanto vende cmq ai bimbiminkia...

C'è un altro fattore inoltre secondo me legato all'appiattimento culturale del foto-realismo in 3D: stimola poco il cervello, l'immaginazione. Mi davano fastidio prima e mi danno fastidio adesso certi giochi per forza in 3D e foto-realstici quando in 2D disegnati a mano andavano benissimo lo stesso, anzi...
L'effetto di "giocare a un film" secondo me degrada l'esperienza finale, almeno mi sono accorto che per me è così.
Per dire un Ultima 7 ti immergeva in un universo di pixel più REALE e immersivo di uno Skyrim (fatto a 8=> oltretutto, sono 2 anni che ne fixo i bug nella mia SMPC (http://www.nexusmods.com/skyrim/mods/23833/?) e siamo ancora ben lontani dall'averli risolti tutti...). Chissene frega se non vedi il bicchiere in 3D coi riflessini fighi. L'esperienza finale era molto più appagante, più vicina a un buon libro VS brutto film (come tanti giochi odierni) e il cervello compensava il simbolismo della grafica 2D, invece di avere la pappa pronta per immagini davanti agli occhi...
Non sono mica contrario alla bella grafica in 3D, figurarsi.... ma è solo un aspetto dei giochi (mentre spesso oggi è l'obiettivo: sono grosse tech-demo vuote) e dovrebbe essere ridimensionata come tale.

In parte hai ragione,ma parli da vecchietto che non vuole accettare il presente e rinnega tutto quello che è nuovo..;) Come si dice?Ahhh una volta si che il pane profumava........
Io ho 37 anni,non sono poi così tanto giovincello.......

hexaae
16-04-2014, 15:06
Grafico, non artistico. Sono 2 cose totalmente differenti.
Dal punto di vista artistico è rarissimo trovare roba buona.

Sì, corretta puntualizzazione, anche se nel complesso anche artisticamente si è comunque alzata molto l'asticella. E non potrebbe essere altrimenti dato che su team di 40 persone oggi 27 in media sono artisti grafici/musicali.
Poi coerenza artistica, stile e gusti personali sono un discorso a parte, ma c'è stata sicuramente una notevole evoluzione sia in campo grafico che di ricercatezza artistica... Il problema è che spesso si è involuto il resto.

In parte hai ragione,ma parli da vecchietto che non vuole accettare il presente e rinnega tutto quello che è nuovo..;) Come si dice?Ahhh una volta si che il pane profumava........
Io ho 37 anni,non sono poi così tanto giovincello.......

Guarda abbiamo la stessa età, e sono convintissimo di quello che affermo dopo anni e anni di onorato servizio! ;) Non essere d'accordo con la direzione odierna di alcune software house non significa essere vecchietti ma affermare la propria capacità critica rimanendo nel buonsenso...
Oggi per me è inconcepibile NON dare un voto basso a un gioco scarso come Giocabilità (inteso "all'antica"), già visto e rivisto e che come unica bandiera ha un buon livello tecnico e grafico, e se oggi non la pensano così ma automaticamente scatta il voto sopra l'8-9/10 (se non il 10/10)... CHE SI FOTTANO LORO! :D Mica sono io quello che ha perso il buonsenso di dare il giusto peso alle cose in maniera obiettiva, non dettata dall'hype del momento... http://forum.soloalfa.it/images/smilies/fumare.gif

Darkless
16-04-2014, 15:22
a c'è stata sicuramente una notevole evoluzione sia in campo grafico che di ricercatezza artistica... Il problema è che si è involuto il resto.



Io di ricercatezza artistica ne vedo pochissima. dilagano sempre glis tessi stili oramai standardizzati ed i design pacchiani.

ThePonz
16-04-2014, 15:25
Non sono mica contrario alla bella grafica in 3D, figurarsi.... ma è solo un aspetto dei giochi (mentre spesso oggi è l'obiettivo: sono grosse tech-demo vuote) e dovrebbe essere ridimensionata come tale.

*

T_zi
16-04-2014, 15:59
Grafico, non artistico. Sono 2 cose totalmente differenti.
Dal punto di vista artistico è rarissimo trovare roba buona.

Bioshock, remember me, don't starve, trine, portal, hotline Miami e mille altri.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Psycho77
16-04-2014, 16:12
Sì, corretta puntualizzazione, anche se nel complesso anche artisticamente si è comunque alzata molto l'asticella. E non potrebbe essere altrimenti dato che su team di 40 persone oggi 27 in media sono artisti grafici/musicali.
Poi coerenza artistica, stile e gusti personali sono un discorso a parte, ma c'è stata sicuramente una notevole evoluzione sia in campo grafico che di ricercatezza artistica... Il problema è che spesso si è involuto il resto.



Guarda abbiamo la stessa età, e sono convintissimo di quello che affermo dopo anni e anni di onorato servizio! ;) Non essere d'accordo con la direzione odierna di alcune software house non significa essere vecchietti ma affermare la propria capacità critica rimanendo nel buonsenso...
Oggi per me è inconcepibile NON dare un voto basso a un gioco scarso come Giocabilità (inteso "all'antica"), già visto e rivisto e che come unica bandiera ha un buon livello tecnico e grafico, e se oggi non la pensano così ma automaticamente scatta il voto sopra l'8-9/10 (se non il 10/10)... CHE SI FOTTANO LORO! :D Mica sono io quello che ha perso il buonsenso di dare il giusto peso alle cose in maniera obiettiva, non dettata dall'hype del momento... http://forum.soloalfa.it/images/smilies/fumare.gif

Sarà che da vecchietti si diventa più critici.;)
E' normale che dopo aver giocato 500 titoli dello stesso genere si abbiano sensazioni diverse,come in qualsiasi altra attività della vita.

appleroof
16-04-2014, 16:36
Sarà che da vecchietti si diventa più critici.;)
E' normale che dopo aver giocato 500 titoli dello stesso genere si abbiano sensazioni diverse,come in qualsiasi altra attività della vita.

Quoto, di sicuro impatta anche questo nella valutazione che oggi fanno dei giochi i "vecchietti" (pure io mi ci metto, ormai :cry: ) ossia una noia di fondo forse

Ossia, vero che oggi c'è semplificazione e si punta più sull'effetto wow per attrarre nuovi giocatori, ma il problema secondo me non è questo (da quando sono nati i videogame appunto c'è stata evoluzione grafica e tecnica, le ultime uscite degli apprezzati CDP su tw3 sono tutte incentrate su questi aspetti per dire) di per sè ma il fatto che spesso ci si concentra troppo su questo ..se alla evoluzione tecnica e grafica si accompagnasse altrettanta attenzione al gameplay o IA (che poi impatta sul gameplay) o fisica (che poi potrebbe impattare sul gameplay :D ) etc non sarebbe male insomma :fagiano:

Cmq finché mi diverto gioco ai videoggggiochi, alla fine è questo che conta per me e quando smetterò di divertirmi passerò ad altri hobby senza lagnarmi di bimbiminkia etc (che poi a nostra volta lo siamo stati tutti bimbiminkia dai :asd: )

Trokji
16-04-2014, 17:36
Semplice, basta comprare gli ebook in inglese. Tra l'altro di solito costano meno di quelli tradotti

Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk

F5F9
16-04-2014, 17:39
Semplice, basta comprare gli ebook in inglese. Tra l'altro di solito costano meno di quelli tradotti

Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalkperché non in polacco?

Darkless
16-04-2014, 18:26
perché non in polacco?

Perchè l'offerta in assoluto più vasta e ai migliori prezzi nel mercato e-book è in inglese.

Nice try. (tradotto: bel tentativo)

Darrosquall
16-04-2014, 18:31
Perchè l'offerta in assoluto più vasta e ai migliori prezzi nel mercato e-book è in inglese.

Nice try. (tradotto: bel tentativo)

:asd: :asd: :asd: :asd:

tony1901
17-04-2014, 10:51
raga mi sto giocando The Witcher 1.....gioco immensamente bello, ora mi trovo all'inizio del capitolo 4 dentro la caverna, tralasciando qualche quest secondaria meno importante, mi manca tanto per finirlo?

inviato dal
308 Negra Arroyo Lane, Albuquerque, New Mexico, 87104

andry18
17-04-2014, 11:01
in realtà ti manca ancora abbastanza, capitolo 4, 5 ed epilogo

tony1901
17-04-2014, 11:03
in realtà ti manca ancora abbastanza, capitolo 4, 5 ed epilogo

tipo10-20 ore?

inviato dal
308 Negra Arroyo Lane, Albuquerque, New Mexico, 87104

PConly92
17-04-2014, 11:04
in realtà ti manca ancora abbastanza, capitolo 4, 5 ed epilogo

Q8 i più belli poi...

andry18
17-04-2014, 11:09
tipo10-20 ore?

dipende dal tuo stile di gioco...cmq sì, il tempo necessario è quello, dipende poi se rushi o fai le cose con calma, con tutte le missioni secondarie ecc
per capirci sei a circa il 65%, almeno per come l'ho giocato io

michelgaetano
17-04-2014, 11:19
tipo10-20 ore?

Dipende da quante cose fai/perdi/tralasci, ma se è la prima volta che lo giochi e sei ad inizio capitolo 4 dovresti avere facilmente una 30ina di ore davanti, poco più o poco meno :D

tony1901
17-04-2014, 11:34
Dipende da quante cose fai/perdi/tralasci, ma se è la prima volta che lo giochi e sei ad inizio capitolo 4 dovresti avere facilmente una 30ina di ore davanti, poco più o poco meno :D

santamadonnaaaa!!!
grazie comunque :)

inviato dal
308 Negra Arroyo Lane, Albuquerque, New Mexico, 87104

cronos1990
17-04-2014, 12:17
Perchè l'offerta in assoluto più vasta e ai migliori prezzi nel mercato e-book è in inglese.

Nice try. (tradotto: bel tentativo)Come si suol dire dalle mie parti: liscio e busso :asd:

Essen
17-04-2014, 12:37
Perchè l'offerta in assoluto più vasta e ai migliori prezzi nel mercato e-book è in inglese.

Nice try. (tradotto: bel tentativo)

LOL


Endy.

Einhander
17-04-2014, 13:00
Tristemente vero http://forum.tgmonline.it/images/smilies/snob.gif

Per quanto mi riguarda il mio Amiga A1200 espanso con Blizzard 1260@66Mhz (costava quasi un milione di Lire) l'ho migrato in WinUAE e ho tutti i migliori capolavori funzionanti, installati su HD (virtuale).
In più ho anche gli emulatori come DosBox, ScummVM per le avventure grafiche con tutte le chicche del passato (e molte ancora da finire).... E CI GIOCO E LI TROVO ANCORA FANTASTICI E ACCATTIVANTI.

Come dicevano gli spacciatori di un tempo:«Quella sì che era roba buona!», dove nelle recensioni si parlava ancora di Giocabilità in termini di divertimento/coinvolgimento/livello di intrattenimento, non oggi intesa come Facilità/Accessibilità controlli e azioni del giocatore (giuro, mi ha risposto così un redattore di GameMag), fatte da ragazzini di 19 anni cresciuti coi Pokemon :doh:
Tanto oggi se hai una bella grafica vendi... se poi, le business machine che sono diventate certe Software House, possono spremerti come un limone col pay-per-win, always on-line, multigiocatore (dove non fanno manco la fatica di programmare una AI) e DLC al kilo meglio per loro ovviamente... tanto i pirla comprano e sono sempre gaudenti.
"...E la plebaglia applaudì in letizia!" - Dingbat e la Spilla, traduzione di Quei Tizi

E cacchio hai ragione, mi ricordo anche quando ai tempi di matteo bittanti e compagnia sulle riviste alla fine la recensione era tutto sulla giocabilita' e poi massimo massimo una colonna sulla grafica e sonoro quando quest'ultimi erano veramente eccezionali su pagine e pagine di recensione tra l'altro mentre adesso la giocabilita', la profondita' del gameplay e le possibilita' che esso offre spesso sono messe in evidenza, nelle recensioni, solo in quei titoli che in effetti ne fanno la loro arma principale E BASTA.

Per il resto sull'eta' media dei redattori, recensori, "esperti di videogames ecc" non posso che essere d'accordo, giocando da piu' di 25 anni il cambio di mentalita' l'ho notato in modo allarmante, soprattutto dall'era delle nuove console -ps3 e xbox360- durante quel periodo la parabola discendente -in relazione alla qualita' della critica in relazione al media videoludico- ha iniziato la sua fase di parabola discendente -a strapiombo aggiungerei-.

E io come altri qui ho iniziato da commodore 64 e amiga 500, cioe' quanti di quelli che adesso hanno 20 anni e pensano di essere adatti a recensire un videogame hanno messo le mani su cose del genere in quel periodo e con quel clima di scoperta e sperimentazione di quegli anni?

Vero e' che si va sempre avanti ma porca eva ormai siamo al consumismo spudorato e immorale :asd:

E le riviste e siti dietro a scondinzolare perche' piu' dlc ci sono e piu' il pubblico e' inebetito e ignorante piu' per loro c'e' lavoro e soprattutto un lavoro piu' facile a dispetto dei guadagni e delle visiti sui loro siti che aumentano...

P.s.: Abolirei anche la frase : "mio al day one!!" -salvo rarissime eccezioni comprovate da una sincera e duratura passione per quel gioco o per quella serie- :asd:

Cioe' ma che vuol dire? giocaci poi vedi se ti piace, aspetta feedback di chi l'ha provato ecc, dato che le recensioni lasciano il tempo che trovano quando sono decenti...almeno prima c'era gente che se non altro aveva vissuto la storia dei videogame dagli albori e si degnava di recensirli per pura e vera passione, non certo solo perche' era un lavoro..

Tempi andati e che mai torneranno temo...

Einhander
17-04-2014, 13:16
Io di ricercatezza artistica ne vedo pochissima. dilagano sempre glis tessi stili oramai standardizzati ed i design pacchiani.

Vero ma andrebbe anche detto che ormai molto a livello visivo e' stato sperimentato a differenza di prima e siccome i soldi necessari a produrre certi titoli sono molti c'e' l'interesse di rientrare nelle spese e questo porta automaticamente ad andare sul sicuro...

Senza contare che secondo me la massa di artisti americani e koreani-cinesi-giapponesi ormai sono stati stra-e ripeto- strasfruttati e stra-stravisti e salvo qualche eccezione qua e la' ormai sono molto simili tra di loro e questo a mio modo di vedere e' derivato anche dall'uso di tecniche digitali in fase di concept laddove prima c'era il foglio con carta e penna e automaticamente il tuo tratto era diverso da quello di qualsiasi altra persona -mi riferisco ai concept designer ecc-...

Invece per chi va contro la grafica iperrealistica diciamo che ha anche un altro difetto, a differenza di una meno realistica e piu' fantasiosa o meglio ancora piu' onirica, ha il grande, se non grandissimo, difetto di sentire il passare degli anni in modo drammatico, cio' che sembra al vertice tecnologico oggi non lo sara' sicuramente domani, a differenza di cio' che artisticamente e' bello e profondo oggi lo sara' anche domani, proprio perche' il suo aspetto non e' basato sull'evoluzione tecnologica ma su altro che in effetti lo rende immortale rispetto a qualcosa che punta sul mero fotorealismo.

Non sono invece d'accordo con chi condanna il 3d in favore del 2d, sono a mio modo di vedere a parimerito, banali tecniche che ascendono o decadono solo ed unicamente grazie al talento di chi le usa, ma nessuna delle due prevale sull'altra.

Poi vabbe' c'e' il talento e l'originilata questa sconosciuta :asd: ma e' un'altra storia....

ice_v
17-04-2014, 14:04
Ma per vedere qualche contenuto nuovo si dovrà attendere fino al E3? :(

Darkless
17-04-2014, 15:01
Vero ma andrebbe anche detto che ormai molto a livello visivo e' stato sperimentato a differenza di prima e siccome i soldi necessari a produrre certi titoli sono molti c'e' l'interesse di rientrare nelle spese e questo porta automaticamente ad andare sul sicuro...

Senza contare che secondo me la massa di artisti americani e koreani-cinesi-giapponesi ormai sono stati stra-e ripeto- strasfruttati e stra-stravisti e salvo qualche eccezione qua e la' ormai sono molto simili tra di loro e questo a mio modo di vedere e' derivato anche dall'uso di tecniche digitali in fase di concept laddove prima c'era il foglio con carta e penna e automaticamente il tuo tratto era diverso da quello di qualsiasi altra persona -mi riferisco ai concept designer ecc-...

Invece per chi va contro la grafica iperrealistica diciamo che ha anche un altro difetto, a differenza di una meno realistica e piu' fantasiosa o meglio ancora piu' onirica, ha il grande, se non grandissimo, difetto di sentire il passare degli anni in modo drammatico, cio' che sembra al vertice tecnologico oggi non lo sara' sicuramente domani, a differenza di cio' che artisticamente e' bello e profondo oggi lo sara' anche domani, proprio perche' il suo aspetto non e' basato sull'evoluzione tecnologica ma su altro che in effetti lo rende immortale rispetto a qualcosa che punta sul mero fotorealismo.

Non sono invece d'accordo con chi condanna il 3d in favore del 2d, sono a mio modo di vedere a parimerito, banali tecniche che ascendono o decadono solo ed unicamente grazie al talento di chi le usa, ma nessuna delle due prevale sull'altra.

Poi vabbe' c'e' il talento e l'originilata questa sconosciuta :asd: ma e' un'altra storia....

Non sono affatto d'accordo. Se vai a vedere i titoli che graficamente puntano sullo stile originale ed artistico e non sul fotorealismo non invecchieranno mai graficamente.

Einhander
17-04-2014, 15:20
Non sono affatto d'accordo. Se vai a vedere i titoli che graficamente puntano sullo stile originale ed artistico e non sul fotorealismo non invecchieranno mai graficamente.

INVECE LO SEI.

Cioe' no aspetta ma lo hai letto il mi post oppure hai letto una parola si e una no? perche' e' quello che ho sostenuto per l'intero post, quindi in realta' stiamo dicendo la stessa cosa, magari leggi meglio prima, grazie :asd:

alexbilly
17-04-2014, 15:20
Non sono affatto d'accordo. Se vai a vedere i titoli che graficamente puntano sullo stile originale ed artistico e non sul fotorealismo non invecchieranno mai graficamente.

a me sembra che stiate dicendo la stessa cosa.

-simo91
17-04-2014, 15:24
A me pare siate leggermente OT.

Aprite un thread "ai miei tempi si poteva dormire con le porte aperte" se proprio volete parlarne :asd:

Einhander
17-04-2014, 15:38
A me pare siate leggermente OT.

Aprite un thread "ai miei tempi si poteva dormire con le porte aperte" se proprio volete parlarne :asd:

IN EFFETTI E' VERO.

Cmq e' altresi vero che partendo da tali considerazioni ne potrebbe nascere un'altra, ovvero che quello che vediamo nel gioco dei cdprojekt, sebbene basato ed ispirato dal libro, ha il pregevole -secondo me- aspetto di risultare anche meno scontato a livello di design proprio perche' quello che viene rappresentato e' partorito dalla mente di uno scrittore polacco e quindi figlio di uno stile sia narrativo che visivo -piu' che altro descrittivo nel caso del libro- diverso dalla solita fuffa fantasy post tolkien che poi si somiglia un po' tutta -salvo giusto martin e got e qualcosa di david gemmel per chi lo avesse mai letto-...

In effetti a mio modo di vedere la bellezza estetica dei due witcher usciti non e' solo da ricercarsi nel talento nella modellazione e render dei tecnici ma anche e soprattutto ad uno stile visivo diverso dal solito fantasy jappo -che ormai ad essere sincero odio con tutto me stesso- o fantasy tolkien style -che inizio ad odiare causa inflazione dello stesso-..

E se ci pensate non e' poca cosa, perche' cose che risultano meno viste, meno comuni finiscono pure per stancare molto piu' tardi, per risultare meno ripetive a livello di design e persino di cromia a dirla tutta, senza contare che poi contribuiscono ad immedesimare in modo migliore il giocatore nel contesto del mondo creato dallo scrittore e riprodotto in digitale dai cdprojeck..

Quindi si siamo OT ma alla fine manco troppo perche' anche questo aspetto ritorna nel caso del uiccio in questione ed e' da notare come alcuni tratti fantasy prettamente occidentali -e anzi dell'europa dell'est- in effetti siano un piacere alla vista proprio perche' meno scontati di quelli classici americani, inglesi o giapponesi\koreani..

E secondo me questo sia a livello di fantasy ma anche per il futuro cyberpunk rappresenta una concreta marcia in piu' per cio' che concerne il mero aspetto estetico, che poi se ben curato e reso coerente, finisce per non essere solo estetico e anzi finisca spesso per aiutare a rendere tutto il mondo di gioco piu' intrigante e quindi spingere chi ci gioca e lo visita ad esplorarne ogni suo aspetto.

Ovviamente come valore aggiunto eh, storia, gameplay, ecc sono sempre fondamentali, pero' secondo me uno stile a suo modo ricercato e particolare aiuta sempre se ben strutturato ed aiuta a 360° durante l'esperienza di gioco.

hexaae
17-04-2014, 16:43
A me pare siate leggermente OT.

Aprite un thread "ai miei tempi si poteva dormire con le porte aperte" se proprio volete parlarne :asd:
Vabé ma tutto il thread è pieno di brevi OT... col poco materiale su TW3 disponibile è inevitabile sforare un po' ogni tanto ;)

Se vai a vedere i titoli che graficamente puntano sullo stile originale ed artistico e non sul fotorealismo non invecchieranno mai graficamente.
Esattamente.

ulukaii
19-04-2014, 08:40
Già linkato?

Quo Vadis Developers Conference 2014 (Berlino): http://youtu.be/kTCSGOWdFms

Tristan 111
19-04-2014, 08:43
19/04/2014 - A cura di Davide "Alexander" Dorino

L'utente Youtube "pkRenTenTen" ha postato un video della durata di circa un ora in cui, Marcin Iwinski e Michal Nowakowski del team polacco CD Projekt RED, parlano diffusamente di diversi argomenti, tra i quali spicca la questione e l'importanza di essere una compagnia indipendente. La sessione è tratta dal Quo Vadis Developers Conference 2014 di Berlino e getta luce anche su altri aspetti interessanti: ad esempio, le motivazioni degli sviluppatori nel decidere di programmare un motore grafico proprietario (il RED engine) dopo l'esperienza maturata con l'Aurora toolset di Bioware (utilizzato da The Witcher); oppure i dettagli della partnership con Atari per la distribuzione del primo capitolo della saga di GDR basati sui romanzi di Sapkowski.

- https://www.youtube.com/watch?v=kTCSGOWdFms#t=11


Fonte:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/195434/cd-projekt-red-spiega-l-importanza-di-essere-uno-studio-indipendente.aspx



.

Tristan 111
23-04-2014, 11:22
ASPETTATIVE

- Enorme e completamente esplorabile
- Tecnicamente maestoso
- Numerosi miglioramenti al gameplay



A cura di Aligi Comandini (Pregianza) del 23/04/2014


Berlino – Diciamo le cose come stanno: quando siamo stati invitati al Level Up 2014 di Namco l’interesse per i prodotti dell’azienda nipponica era tanto, ma il nome che più di tutti ci ha fatto brillare gli occhi nella lista dei titoli presenti è stato quello di un gdr occidentale, a cui l’azienda giapponese farà da distributore nel Bel Paese. Quel nome era The Witcher 3, ultimo lavoro dei Cd Projekt ormai atteso in modo spasmodico da chiunque possieda un pc o una console di nuova generazione, e recentemente rimandato al 2015. Ma perché tanta attesa? È presto detto, The Witcher 3 promette di essere un gioco titanico, tecnicamente inarrivabile e realmente in grado di catapultarci in quella fantomatica next gen che per ora secondo noi non si è ancora palesata. Nel luogo dedicato alla presentazione del gioco, tuttavia, non abbiamo trovato una build giocabile o un po’ di sano materiale video esclusivo. Solo gli sviluppatori di CD Projekt, non particolarmente desiderosi di rivelare informazioni sensibili e impegnati in un’analisi tecnica del loro motore grafico, il RED Engine 3. Comunque interessante, per carità ma la bava alla bocca che ci aveva accompagnato fino alla porta si è prosciugata all’istante quando la dimostrazione è cominciata.

Non disperate, non abbiamo mollato il colpo, e ci siamo quindi lanciati in qualche domanda acrobatica per tirar fuori delle nuove gustose sul gdr più atteso del prossimo anno. Di segreti impronunciabili non se ne sono sentiti ma almeno siamo usciti dall’evento più informati e oggi vi diremo cosa abbiamo scoperto.


Più alberi, più acqua, più tutto

Partiamo proprio dal nuovo motore, il Red Engine 3, su cui stanno lavorando ben 50 persone dopo la crescita esponenziale dell’azienda polacca. Il motore usato per The Witcher 2 è di tutto rispetto e ancora oggi rappresenta il culmine grafico dei gdr su computer ma la sua evoluzione presenta un gran numero di ritocchi, pensati per gestire un mondo aperto con una qualità tecnica persino superiore. Le fonti d’illuminazione, ad esempio, sono aumentate enormemente (si parla di un centinaio di fonti gestite in contemporanea), vengono renderizzate a parte e mutano in tempo reale in base agli elementi atmosferici, donando al tutto un effetto spaventosamente realistico. Non bastasse, sono stati implementati gli effetti delle DirectX 11, con una resa migliore dei riflessi e di svariate superfici, tra cui l’acqua, assolutamente eccezionale.

A tutto questo vanno ad aggiungersi una fittissima vegetazione dinamica, tecniche di tassellatura per perfezionare la gestione del terreno e delle orme lasciate su di esso, e un aumento folle delle animazioni dei personaggi. Roba non da poco se si considera che il mondo su cui Geralt gironzola è oltre 30 volte più grande di quello del predecessore. A voler fare i pignoli, abbiamo notato un paio di episodi di pop up nel trailer usato per lo spiegone di CD Projekt ma gli sviluppatori hanno svelato di avere parecchi assi nella manica per nascondere o limitare problemi grafici di questo tipo.

Il RED Engine 3, insomma, sembra mostruoso, così come mostruosa pare la sua flessibilità, visto che l’editor per la creazione delle mappe è pensato per essere facilmente gestibile e offrire innumerevoli possibilità. Da notare poi come tutto questo sia stato raggiunto senza tener conto di (almeno per il momento) DirectX 12 e Mantle, poiché, incalzati da un nostro collega, i CD Projekt hanno negato di aver preso in considerazione tali tecnologie.

Ormai la nostra unica preoccupazione risiede nell’ottimizzazione del motore, anche a causa di voci non proprio gioiose riguardanti la resa sulle console e i requisiti per far girar tutto al massimo su pc. C’è ancora tempo, però, e visto l’impegno mostrato nella gestione dell’engine crediamo sia il caso di esser fiduciosi.


Viaggia e scopri

Ma balziamo al di là del comparto tecnico per valutare le informazioni ottenute sul gameplay di The Witcher 3, tutte piuttosto gustose peraltro. In primo luogo ci ha stupito la volontà dei CD Projekt di spingere i giocatori a esplorare gli specchi d’acqua, di cui il gioco è pieno e che possono portare a zone ricche di segreti. È una precisazione che lascia intuire come gli sviluppatori abbiano puntato a una formula capace di offrire una totale esplorabilità del mondo, che sia a cavallo, in barca, o a piedi. Questa nuova struttura, inoltre, non sembra aver avuto brutali effetti sull’importanza delle scelte nella campagna stando al level designer Miles Tost da noi intervistato. Trattandosi di un titolo open world non si elimineranno più interi capitoli compiendo determinate azioni ma ogni scelta fatta influirà comunque in modo permanente sul mondo, cambiando di netto certe zone e l’epilogo delle storie narrate. Anche a livello di narrativa il team ha scelto di inserire molteplici sottotrame in ogni zona, per mantenere elevata l’attenzione del giocatore e costante il senso di scoperta.

Stando alle parole di Miles, persino il combat system ha fatto passi da gigante, con nuove serie di animazioni in combattimento, e un sistema di magie migliorato, che ora permette di usare certi segni ad area e si fonde meglio con gli scontri all’arma bianca. Abbiamo comunque discusso direttamente con il designer delle novità del titolo, e qui sotto vi riportiamo cosa ci ha raccontato.


Spaziogames: ok, ho notato che avete la bocca cucita oggi, quindi... a cosa potete rispondere?

Miles Tost: (ride) prova a chiedere e vediamo come va.

Risponderemo più o meno a tutto tranne che a domande sugli unicorni.

SG: ci sono gli unicorni nel gioco?

MT: no comment

SG: ottimo, allora partiamo dalla struttura, visto che è cambiato molto dal predecessore. Ora è un open world, con una mappa enorme. Come avete mantenuto i contenuti divertenti e variegati in questo nuovo mondo?

MT: immagino sarebbe facile dire “abbiamo fatto di più e meglio”, ma essenzialmente quello che abbiamo fatto è stato prendere quelle aree estese in The Witcher 2 dove c'erano conflitti locali e problemi che il giocatore doveva affrontare ed espanderle su larga scala. Quindi troverai un grandissimo numero di locazioni visitabili nel mondo, e ognuna conterrà qualche sorta di avventura. Le scale delle avventure saranno diverse, ma in tutte abbiamo cercato di inserire qualche sorpresa speciale. Ci siamo ispirati molto, parlando di aree come No Man's Land, anche alla mitologia slava.

SG: cosa puoi dirmi delle scelte? In the Witcher 2 cambiavano completamente intere fasi della campagna. Le scelte del giocatore saranno altrettanto significative in un open world?

MT: è difficile comparare il gioco a The Witcher 2 in questo campo, dove si potevano escludere grossi pezzi di storia con alcune scelte. Non significa però che non importano più, in verità è l'esatto contrario. Vedrai le tue scelte influenzare l'ambiente circostante, e vista la libertà di esplorazione proverai anche un senso di progressione tornando in luoghi già visitati. Fai qualcosa, quel qualcosa trasforma un luogo dove sei già stato, e osservi le conseguenze delle tue scelte una volta tornato lì. Quindi la scelta è ancora essenziale e abbiamo cercato di fondere il peso delle conseguenze con un gameplay open world.

SG: cosa possiamo aspettarci dal punto di vista del gameplay? Più manovre di combattimento? Un nuovo sistema di magie?

MT: in pratica stiamo raffinando notevolmente il sistema di combattimento, vogliamo davvero far provare al giocatore la sensazione di utilizzare un maestro spadaccino come Geralt. Per questo motivo abbiamo implementato oltre 96 sequenze animate in battaglia, e sono tutte molto spettacolari. Fanno sembrare il combattimento davvero fluido, ma stiamo anche sfruttando il contrasto per rendere più scenografiche le cose. Abbiamo infatti dato ai nemici uno stile di combattimento medievale e Geralt, in quanto mutante, è molto più veloce dei normali avversari umani. Tutto ciò, insieme ai controlli migliorati, garantisce scontri fluidi.

Se parliamo di tattica invece, ora abbiamo diversi tipi di segni rispetto a The Witcher 2, come ad esempio la possibilità di usare l'Aard a 360 gradi.

SG: qualche informazione sul sistema alchemico?

MT: certo, stiamo raffinando anche quello prendendo elementi da The Witcher 2 piaciuti ai giocatori e novità varie. Ad esempio, ora si possono attivare le pozioni durante il combattimento, dopo averle consumate in precedenza, usando il metabolismo superiore di Geralt. Questo offre più flessibilità al giocatore, permettendogli di non sprecare risorse.

SG: come è cambiata la vita a CD Projekt dopo il gran successo di The Witcher 2? Siete pur sempre passati da una piccola software house a una grande azienda in pochi anni.

MT: beh, più che per il successo, in realtà uno dei cambiamenti riguarda la possibilità e necessità di rilasciare i titoli in simultanea su tutte le piattaforme, ed è dovuto più all'aumento della base dei nostri giocatori che ad altro. Questo ci ha portato nuove sfide da superare, e svariati vantaggi legati al Red Engine 3, che può supportare facilmente il porting... mmmh, no, porting è una pessima parola... diciamo il lavoro sul gioco su tre diverse piattaforme.

Ma sì, il cambiamento maggiore è questo.


Fonte:
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/16119/the-witcher-3.aspx


.

dado1979
23-04-2014, 11:47
Non sono affatto d'accordo. Se vai a vedere i titoli che graficamente puntano sullo stile originale ed artistico e non sul fotorealismo non invecchieranno mai graficamente.

INVECE LO SEI.

Cioe' no aspetta ma lo hai letto il mi post oppure hai letto una parola si e una no? perche' e' quello che ho sostenuto per l'intero post, quindi in realta' stiamo dicendo la stessa cosa, magari leggi meglio prima, grazie :asd:
Credo che per Darkless sia impossibile dire:"Ti quoto hai perfettamente ragione", "La penso come te", "Sono d'accordo"... :D
Scherzo nè Darkless... ;)

cronos1990
23-04-2014, 12:24
Non sono affatto d'accordo. Se vai a vedere i titoli che graficamente puntano sullo stile originale ed artistico e non sul fotorealismo non invecchieranno mai graficamente.Ti quoto hai perfettamente ragione, La penso come te.



:asd:

michael1one
23-04-2014, 12:42
Ti quoto hai perfettamente ragione, La penso come te.



:asd:

Sono d'accordo :asd:

UnicoPCMaster
23-04-2014, 16:04
http://www.vg247.com/2014/04/23/witcher-3-wild-hunt-dev-reiterates-commitment-to-drm-free-pc-release/

ulukaii
23-04-2014, 16:08
Lo stesso identico giorno in cui Square-Enix dice l'esatto contrario sui DRM (http://www.pcgamer.com/2014/04/18/square-enix-drm-is-essential-for-the-foreseeable-future/) :asd:

IngMetallo
23-04-2014, 16:21
Square-Enix :doh: che sia maledetta ! Non bastava rovinare Final Fantasy, ora cerca altri motivi per farsi odiare :asd:

PS : Solitamente mi astengo da queste questioni, ma ci tenevo a dire che anche io sono d'accordo con Darkless :D

Darkless
23-04-2014, 16:41
"Non dire che sei d'accordo con me. Quando la gente è d'accordo con me mi
sembra sempre di essere nel torto. "

cit. Oscar Wilde

michelgaetano
25-04-2014, 16:17
Uscito il secondo volume di House of Glass (http://thewitcher.com/news/view/739) :D

IngMetallo
25-04-2014, 18:06
Qualcuno lo sta leggendo ? Come vi sembra ?
L'edizione fisica si trova da qualche parte in Italia ? Ho cercato il primo numero sul web ma non ho trovato granché :(

Darkless
25-04-2014, 18:32
A me i disegni fanno ribrezzo, quindi evito.

Al di là di quello capisco che ci siano in ballo i CDP ma avrei dato più carta bianca al disegnatore anzichè copiare paro paro gli artwork dei giochi.

sertopica
04-05-2014, 13:34
Anteprima da PC Gamer: http://www.pcgamer.com/previews/the-witcher-3-preview-how-to-build-an-rpg-with-36-endings/

hexaae
04-05-2014, 14:02
Anteprima da PC Gamer: http://www.pcgamer.com/previews/the-witcher-3-preview-how-to-build-an-rpg-with-36-endings/

Ottime premesse. Condivido la loro linea sulla creazione delle quest.

appleroof
04-05-2014, 20:24
Anteprima da PC Gamer: http://www.pcgamer.com/previews/the-witcher-3-preview-how-to-build-an-rpg-with-36-endings/

Tutto propende per il Capolavoro :D

michelgaetano
04-05-2014, 20:42
Non ho ancora letto (provvedo a breve), ma tenete presente che se le cose non sono cambiate gli ending sono 3, a cui aggiungere i 36 stati in cui si trova il mondo.

Lo hanno specificato più volte in passato ma le testate scrivono come gli pare...