PDA

View Full Version : [Aspettando] The Witcher 3: Wild Hunt


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

Darkless
01-03-2013, 21:05
Non mi pare ci siano ancora informazioni a riguardo su quello. Il trend pare andare in quella direzione per molti giochi recenti però...

Non mi aspetto certo sia più leggero del 2 comunque, quindi direi che per il full HD e dettagli massimi meno di una 7870 (170 € al momento) è fuori discussione, e non penso sorprenderebbe nessuno se servisse qualcosa oltre...

Te eri a 1680*1050 o ricordo male?



Si, e s eprima opoi la mia ragazza ritrova la 560 che il suo coinquilino s'è perso nei meandri della casa e me la porta sarei un uomo felice.
In ogni caso dirie che al amssimo priamvera 2015 cambio tutta la baracca.

michelgaetano
01-03-2013, 21:28
Si, e s eprima opoi la mia ragazza ritrova la 560 che il suo coinquilino s'è perso nei meandri della casa e me la porta sarei un uomo felice.
In ogni caso dirie che al amssimo priamvera 2015 cambio tutta la baracca.

Dovresti essere più persistente verso la tua ragazza :asd:

A quella risoluzione comunque e CPU permettendo, la 560 (ancor meglio se Ti, con quella TW2 l'ho giocato in full HD anche col procio non esaltante) mi aspetto vada bene per TW3, salvo essere un mattone clamoroso o avere una grafica fuori di testa...

Con le nuove console a uscire tra un annetto il cambio di baracca poi ci sta come non mai, ma dipende sempre dai titoli che aspetti - se non esce niente di "pesante" che aspetti, inutile bruciar soldi.

Personalmente stavo aspettando uscisse Haswell, ma mi sa che tiro avanti con 'sto relitto (Q6600 overclockato e 9800 gtx+, sperando non mi abbandoni :asd:) fino all'uscita di TW3, ho tanta roba "vecchia" da giocare... :D

T_zi
01-03-2013, 22:28
Il problema sono le città, dove bisogna muovere tanti npc. Non penso che degli spazi aperti sarebbero tanto più pesanti. Comunque con la 7870 in full hd, tutto al massimo, e uber coso a parte, tw2 non tiene i 60 fps fissi. Vediamo cosa combinano, ma per me il motore del 2 va già fin troppo bene. Che si concentrino su aspetti più importanti della grafica, visto che stiamo parlando di un gdr :read:

michelgaetano
01-03-2013, 22:44
Il problema sono le città, dove bisogna muovere tanti npc.

Quelle infatti sono un po' mancate dal 2, non vedo l'ora di visita Novigrad. :D


Non penso che degli spazi aperti sarebbero tanto più pesanti. Comunque con la 7870 in full hd, tutto al massimo, e uber coso a parte, tw2 non tiene i 60 fps fissi. Vediamo cosa combinano, ma per me il motore del 2 va già fin troppo bene.

Soliti discorsi sugli fps: girare bene non vuol dire necessariamente fare 60 frames al secondo, dipende dal motore grafico.

Quello di TW2 nello specifico non ha bisogno dei 60 fps fissi, è solo sotto una determinata soglia che si inizia a notare la perdita di prestazioni (e anche lì varia da utente ad utente la percezione della cosa).


Che si concentrino su aspetti più importanti della grafica, visto che stiamo parlando di un gdr :read:

Fosse per me, leverei quasi la parola "grafica" dalla tua frase.

Metterei ora la firma per avere la stessa qualità (e soprattutto ricercatezza nei dettagli) di TW2 su un vasto mondo open world ma con animazioni migliori e qualche miglioria alle ombre (il reticolato).

L'unico altro appunto sarebbe un antialiasing migliore, ma devo rigiocarlo.

T_zi
01-03-2013, 22:58
Intendo dire che con un rimaneggiamento al motore grafico, con qualche miglioria e fatto girare con quella scheda, tw3 dovrebbe essere giocabile benissimo, anche andasse alla metà degli fps. Non dovrebbe servire chissà quale scheda video.
Io preferirei che tornassero al combat system del primo, che già di suo non era il massimo :asd:
Ovviamente preferirei anche che rimanessero con la formula "corridoio aperto" dei primi 2, lasciando a bethesda gli open world. Il vats, poi... non dico di farlo a turni, ma fai un action e bon, non star lì a complicare troppo le cose...

Ale55andr0
01-03-2013, 23:10
Metterei ora la firma per avere la stessa qualità (e soprattutto ricercatezza nei dettagli) di TW2 su un vasto mondo open world ma con animazioni migliori e qualche miglioria alle ombre (il reticolato).

L'unico altro appunto sarebbe un antialiasing migliore, ma devo rigiocarlo.

quoto

michelgaetano
01-03-2013, 23:20
Intendo dire che con un rimaneggiamento al motore grafico, con qualche miglioria e fatto girare con quella scheda, tw3 dovrebbe essere giocabile benissimo, anche andasse alla metà degli fps. Non dovrebbe servire chissà quale scheda video.

Dipende dalla risoluzione e da che scheda stiamo prendendo in considerazione.

Pretendere di maxare un titolo da una grafica di valore (come si profila per TW3) al lancio, nel 2014, e con una scheda che invece risale al 2011 (560) e le cui prestazioni erano possibili anche l'anno prima, significherebbe solo che i dev non sanno sfruttare l'hardware a disposizione. Il risultato per il giocatore è un titolo che sarebbe potuto essere molto migliore graficamente.

Chiamo anche la cosa "cattiva abitudine da console ormai obsolete" :D

A mio avviso finchè si riesce a maxare un titolo da grafica al top nel suo genere al lancio e in full HD con una vga da ~200 € (è quello che è successo con TW2) siamo davanti ad un ottimo compromesso.


Il vats, poi... non dico di farlo a turni, ma fai un action e bon, non star lì a complicare troppo le cose...

Premesso che non sappaimo cosa ne uscirà, ma:

Imo stanno facendo bene, altrimenti sarebbe il classico adagio sugli allori che di questi tempi si traduce in mancanza di innovazione e lo stesso titolo semi-riciclato ogni anno o due per le esigenze dei vari EA (Mass Effect, Battlefield) e Ubisoft (Assassin's Creed).

Qui stanno tentando di migliorare un aspetto che ha lasciato a desiderare nei capitoli precedenti, e cioè quello della professione del witcher stesso e che dovrebbe essere centrale nel gameplay e nell'aspetto ruolistico (è quello il tuo personaggio).

Nel primo TW era molto bello e gratificante quando leggevi il bestiario prima di scontrarti con determinati mostri, e usare quei 2-3 trucchi in croce che ti dava la voce del libro.

Chiaro che per la difficoltà finale del titolo serviva davvero a poco e solo le prime volte che giocavi, ma era un concetto da sviluppare, e la cosa nel due sostanzialmente non è stata fatta. Ora ci stanno provando, ben venga. :D

ulukaii
02-03-2013, 07:23
1) Per quanto riguarda le animazioni, nell'ultimo video hanno parlato dei limiti presenti in TW2 sotto quest'aspetto, inoltre era già stato detto nelle prime dichiarazioni che il solo personaggio di Geralt in TW3 avrà qualcosa come 96 animazioni, a differenza delle 20 presenti in TW2 (alcune delle quali erano solo abbozzate, come ad esempio il lancio dei coltelli).

2) Per quanto concerne Aliasing, ricordo che l'engine RED2 era deferred, quindi l'unico modo per poter inserire un filtro anti-aliasing è attraverso shader, quello del gioco è appunto un custom post-process AA molto simile al MLAA. Quando uscì TW2 erano ancora poco diffuse e/o solo abbozzate altre tecniche quali FXAA e SMAA (SweetFX con gli ulteriori filtraggi non c'era nemmeno). Infatti, mi ero occupato a suo tempo a "pubblicizzare" queste tecniche nel thread tecnico.

3) Il problema del reticolo delle ombre è dato da un marcato impiego dello sharpen, che è poi il filtro che da "definizione" alle texture in presenza di filtri in post-processing (in particolare shader AA che possono far perdere definizione all'immagine). Tale effetto, risulta molto marcato nel RED2 in assenza di ulteriori filtraggi (esempio lo Uber filter lo riduce di molto, arrivando a "slavare" molte delle texture in primo piano). Si sarebbe dovuto lavorare meglio sulla pulizia dell'immagine dello sharpen, si sarebbero dovuti utilizzare due livelli di sharpen, uno da impiegare in utilizzo normale e uno più accentuato da usare solo in combinazione con lo Uber Sampling.

Va da se che il punto 2 e 3 sono dovuti all'engine e al fatto che fosse esclusivamente DX9, se il RED3 si dimostrerà essere un engine DX11 tali problemi saranno solo un ricordo.

UnicoPCMaster
02-03-2013, 07:55
A me basta che con il mio PC funzioni bene e (dal punto di vista tecnico) me ne posso fregare. :D

Ashgan83
02-03-2013, 08:35
Nel primo TW era molto bello e gratificante quando leggevi il bestiario prima di scontrarti con determinati mostri, e usare quei 2-3 trucchi in croce che ti dava la voce del libro.


Quotone, una delle cose che mi era piaciuta di più nel primo e che non ho ritrovato nel secondo.

Non sto seguendo molto bene, come pensano di fare il combattimento e la gestione del bestiario?

michelgaetano
02-03-2013, 08:44
1) Per quanto riguarda le animazioni, nell'ultimo video hanno parlato dei limiti presenti in TW2 sotto quest'aspetto, inoltre era già stato detto nelle prime dichiarazioni che il solo personaggio di Geralt in TW3 avrà qualcosa come 96 animazioni, a differenza delle 20 presenti in TW2 (alcune delle quali erano solo abbozzate, come ad esempio il lancio dei coltelli).

Sempre nel video sulle animazioni (oltre alla figata dei movimenti del tizio, sembrava appunto di rivedere Geralt :D) facevano poi notare come non ci sarà il semplice reset dell'animazione in combattimento ma Geralt riprenderà a muovere la spada da dove questa era rimasta con l'ultimo colpo. :D

Io spero soprattutto in quelle facciali dei vari personaggi comunque, a volte sembravano statue...

A me basta che con il mio PC funzioni bene e (dal punto di vista tecnico) me ne posso fregare. :D

Mi auguro vivamente aggiornerai entro il 2014 Master :asd:

Quotone, una delle cose che mi era piaciuta di più nel primo e che non ho ritrovato nel secondo.

Non sto seguendo molto bene, come pensano di fare il combattimento e la gestione del bestiario?

Non si sa molto, sono rimasti sul generico.

Sul combattimento hanno parlato di un nuovo sistema dove ad ogni swing corrisponde una animazione ed è possibile caricare i colpi, sistema di targeting più reattivo, telecamera dinamica che mostra ad esempio quando si è accerchiati.

Sul bestiario, l'idea è che tramite la conoscenza delle voci relative ai mostri e il nuovo focus mode (c'è la sezione sul monster hunting in prima pagina, dovrebbe essere una sorta di slow down + zoom per permettere di colpire parti precise del corpo) potrai colpirli nei loro punti deboli e sarà molto più facile farli fuori.

Presumo ricorrere a questo sarà necessario nei livelli di difficoltà più alti, o almeno spero... :D

UnicoPCMaster
02-03-2013, 09:13
Sempre nel video sulle animazioni (oltre alla figata dei movimenti del tizio, sembrava appunto di rivedere Geralt :D) facevano poi notare come non ci sarà il semplice reset dell'animazione in combattimento ma Geralt riprenderà a muovere la spada da dove questa era rimasta con l'ultimo colpo. :D

Io spero soprattutto in quelle facciali dei vari personaggi comunque, a volte sembravano statue...



Mi auguro vivamente aggiornerai entro il 2014 Master :asd:Veramente no, intendevo proprio questo. Forse e dico forse cambio scheda video e/o aggiungo ram, ma sarei felice se non fossi obbligato a farlo per giocare The Witcher 3. :D

-Feanor-
02-03-2013, 09:49
a me il difetto tecnico che piu infastidiva in TW2 era sicuramente il pesantissimo pop up degli elementi e dei modelli degli oggetti entro un raggio di tot metri dal personaggio..era un effetto di LOD fastidiosissimo e molto evidente che spero venga risolto..

UnicoPCMaster
02-03-2013, 10:22
http://www.gameinformer.com/b/podcasts/archive/2013/03/01/special-edition-podcast-witcher-3.aspx

Darkless
02-03-2013, 11:04
Dovresti essere più persistente verso la tua ragazza :asd:

A quella risoluzione comunque e CPU permettendo, la 560 (ancor meglio se Ti, con quella TW2 l'ho giocato in full HD anche col procio non esaltante) mi aspetto vada bene per TW3, salvo essere un mattone clamoroso o avere una grafica fuori di testa...

Che sia una 560 lo suppongo io dal periodo d'acquisto e dal fatto che fosse unasemi-top gamma. potrebbe essere anche una 460 così come una 580.
Di certo meglio della mia 275.
Ho perso totalmente le sperenze di vederla oramai in ogni caso.

michelgaetano
02-03-2013, 11:04
Veramente no, intendevo proprio questo. Forse e dico forse cambio scheda video e/o aggiungo ram, ma sarei felice se non fossi obbligato a farlo per giocare The Witcher 3. :D

Non sei in una posizione buonissima...

Se non ricordo male sei a 1440*900, e lì la CPU conta assai. Se han migliorato l'ottimizzazione per il multi core (penso sia lecito aspettarsi qualcosa) inizi a rimanere davvero indietro sotto quell'aspetto (e lo dico avendo una CPU equivalente praticamente).

L'alternativa è prendere un monitor full HD che ormai ti tirano dietro e prendere una vga tosta, perchè a risoluzione più alta il carico è sulla VGA. Magari dai anche un po' di overclock alla CPU che a 3,7 ghz dovrebbe arrivarci tranquillamente. :D

http://www.gameinformer.com/b/podcasts/archive/2013/03/01/special-edition-podcast-witcher-3.aspx

Non ho controllato ancora, ma hanno già trasmesso?

Se così oggi pomeriggio vi trascrivo la roba più importante. :D

Che sia una 560 lo suppongo io dal periodo d'acquisto e dal fatto che fosse unasemi-top gamma. potrebbe essere anche una 460 così come una 580.
Di certo meglio della mia 275.
Ho perso totalmente le sperenze di vederla oramai in ogni caso.

:asd:

Poi mi dirai come si fanno a smarrire le vga nelle abitazioni altrui... :asd:

Darkless
02-03-2013, 11:06
Poi mi dirai come si fanno a smarrire le vga nelle abitazioni altrui... :asd:

Giusto per darti l'idea l'ultima volta che era saltata fuori prima essere ripersa stava in bagno nel mobiletto con gli assorbenti, la scatola invece, ovviamente vuota, era in cucina nel mobile delle pentole.

UnicoPCMaster
02-03-2013, 11:13
Non sei in una posizione buonissima...

Se non ricordo male sei a 1440*900, e lì la CPU conta assai. Se han migliorato l'ottimizzazione per il multi core (penso sia lecito aspettarsi qualcosa) inizi a rimanere davvero indietro sotto quell'aspetto (e lo dico avendo una CPU equivalente praticamente). Azz e dire che il quad core quasi non l'ho sfruttato, credevo fosse l'ultima cosa da cambiare (comunque l'overclock era preventivato infatti mi ero premunito con il dissipatore. :D). :D

L'alternativa è prendere un monitor full HD che ormai ti tirano dietro e prendere una vga tosta, perchè a risoluzione più alta il carico è sulla VGA. Magari dai anche un po' di overclock alla CPU che a 3,7 ghz dovrebbe arrivarci tranquillamente. :D



Non ho controllato ancora, ma hanno già trasmesso? Si, in quel link c'è l'audio.

michelgaetano
02-03-2013, 11:20
Azz e dire che il quad core quasi non l'ho sfruttato, credevo fosse l'ultima cosa da cambiare (comunque l'overclock era preventivato infatti mi ero premunito con il dissipatore. :D). :D

Il problema è sostanzialmente l'architettura, perchè ormai sono passate un paio di generazioni di CPU (a breve inizia la terza) e tutto quello che possiamo contare è sul multicore.

Nel momento in cui questo non è sfruttato al 100 % (e molto raramente è il caso, anche se spero la cosa migliori con le nuove console ad essere multi core x86), la CPU semplicemente non è al pari per potenza con quelle più nuove e ci attacchiamo. :asd:

Come ti dicevo l'alternativa per non dover cambiare tutto (è molto più stressante dover cambiare mobo+cpu+ram e formattare che mettere su una nuova vga) è appunto puntare su una vga molto tosta abbinata ad un monitor più grande (e OC spinto della cpu :asd:), è stato quello che ho sostanzialmente fatto io con TW2 al lancio ed è andata bene.

Ci guadagni poi in resa, un 24" inizia ad essere altra cosa rispetto ad un 19 o giù di lì :D


Si, in quel link c'è l'audio.

Ottimo.

ThePonz
02-03-2013, 13:07
Giusto per darti l'idea l'ultima volta che era saltata fuori prima essere ripersa stava in bagno nel mobiletto con gli assorbenti, la scatola invece, ovviamente vuota, era in cucina nel mobile delle pentole.

ok, meglio non indagare oltre... :asd:

UnicoPCMaster
02-03-2013, 13:56
Azz, sono leggermente sconfortato, mi sa che devo recuperare le informazioni per l'overclock sperando che con quello con tutto al minimo possa andare per i miei gusti. :asd:

michelgaetano
02-03-2013, 16:32
Azz, sono leggermente sconfortato, mi sa che devo recuperare le informazioni per l'overclock sperando che con quello con tutto al minimo possa andare per i miei gusti. :asd:

Non so voi ma per me non se ne parla, quei pochi giochi che mi interessano voglio giocarli come si deve anche dal punto di vista grafico.

Alla peggiore la vga la si rivende... :D

Darkless
03-03-2013, 08:42
Thumbs Up per Cyniade :asd:
(immagine editata per levare spoiler)

http://i.imgur.com/bBmW4IT.jpg

michelgaetano
03-03-2013, 08:54
Ho trascritto di sotto il podcast (non è una trascrizione 100 % o veniva un muro di testo devastante, tutto quello che è importante c'è). :D

- Sarà il PC la piattaforma principale di TW3 e c'è possibilità che il gioco approdi sul workshop di Steam?

Sì, CDP si considerano prima di tutto sviluppatori per PC, e non c'è preoccupazione che pur essendo il titolo multipiattaforma sarà il solito port castrato.
È come minimo improbabile l'integrazione col workshop di Steam viste le relazioni con GOG, ma il gioco uscirà su ogni piattaforma digitale.

- TW3 uscirà su Wii U?

No, solo high-end platform, la Wii U non lo è.

- Ci sono piani per rovinare il gioco con season pass, DLC e porcate varie?

Adam Badowski è stato molto chiaro nel sottolineare che l'approccio sarà quello di TW2.
I DLC se ci saranno saranno gratuiti, idem per eventuali contenuti bonus post lancio, continueranno a supportare il titolo e migliorarlo come hanno fatto con le varie patch di TW2.
Facilmente sarà come per i primi due titoli dove è arrivata una Enhanced Edition.

- Riguardo la narrazione, il gioco utilizzerà molte cutscenes e cinematic tools come TW2?

Sì, l'approccio rimarrà quello, con inquadrature più drammatiche, angoli diversi ad inquadrare i vari dialoghi etc.
Ad esempio si scala questa montagna, si arriva in cima trovando delle rovine o che altro, la telecamera prima si allontana inquadrando l'area, poi ritorna zoomando sull'encounter, roba del genere.
Lo stile quindi è "directed", come TW2 o simil Mass Effect per capirci.
Non dovrebbero esserci molte scene pre-rendered o fatte via CG, sarà utilizzato il motore di gioco.

- Quanto la storia riguarderà le problematiche sorte col finale di TW2?

La quest principale riguarda la Caccia Selvaggia, Geralt vuole chiudere la questione aperta con lei nel primo TW.
Ognuna poi delle 3 macro aree (Skellige, No Mans Land e Novigrad) vedrà poi una sua quest principale, in queste consisterà la storyline "politica" (e più legata alle vicende del 2) di TW3.
Queste quest line per Novigrad, Skellige e No Men's Land riguarderanno quindi la situazione politica e la guerra con Nilfgaard.
Sono un po' come delle "side quest" rispetto alla trama principale, ma di dimensioni enormi e che si ricollegano alla vicenda principale.
In base proprio a quello che il giocatore farà in queste aree vedrà delle situazioni/stati diversi nella main quest, diversi saranno i personaggi ad appoggiarlo etc.


- In che situazione si trovano i personaggi secondari, come Zoltan, Dandelion, Roche?

CDP non ha voluto rivelare molto su quei personaggi per non rovinare la sorpresa.
Ci saranno sicuramente, ma le loro posizioni nelle vicende saranno diverse.
Triss ad esempio sarà meno centrale di TW2, è impegnata con la Loggia delle Maghe.
Dopo le vicende di chiusa in TW2, Zoltan ad esempio sarà persona non grata nel nord.
Ci saranno nuovi e importanti personaggi secondari.

- Quanto è facile spostarsi nel mondo e trovare cavalli/mezzi di trasporto?

CDP ha fatto spesso il paragone con Red Dead Redemption, che hanno apprezzato molto.
Insomma, non mancheranno mai i mezzi per spostarsi.
Il mondo è fottutamente enorme (sic.), sarebbe problematico spostarsi senza i giusti mezzi di trasporto.
Ci sarà l'opzione di fast-travel simil-Skyrim per quelle località già viste.
Questo perchè il mondo di gioco è troppo vasto e sarebbe tedioso ogni volta spostarsi tra le varie località.

- Si sa qualcosa sui tempi di caricamento?

Non ce ne saranno, come in TW2 il motore prevede caricamenti in streaming (no schermate di caricamento etc).
Questo vorrà dire che sarà probabilmente come TW2, dove i caricamenti sono nascosti attraverso i passaggi tra mura, porte etc.
Riguardo le porte, dal momento che molti se ne sono lamentati per TW2, non saranno più un problema.

- Ci saranno città più piccole nelle No men's lands?

Certamente, anzi vi saranno tutta una serie di villaggi e piccole città.
Qui Geralt aiuterà le persone nei loro problemi, combatterà e respingerà banditi, caccerà mostri etc.
Non è insomma una terra desolata senza persone, ma un territorio devastato dalla guerra, con armate a fare avanti e indietro e la gente a cercare di sopravvivere nel trambusto della guerra.


- Nel cacciare mostri, vi saranno solo quest generate in maniera casuale, o vi saranno quest uniche?

Premesso che i redattori di Game Informer non hanno davvero visto tutto.
La maggior parte saranno quest uniche e dettagliate nello stile di The Witcher 1 e 2, spesso anche legate alle quest lines superiori.
Facilmente ci sarà anche qualche quest ripetibile, per permettere al giocatore di mettere da parte risorse e materiali.
Ma la maggior parte saranno appunto quest uniche, più dettagliate, "story driven".


- Geralt avrà un party o dei compagni?

No, si gioca con Geralt e basta, come dal primo titolo.
Ci saranno NPC che accompagneranno Geralt in determinate quest, quello naturalmente.
Ma non ci sarà alcun party alla Mass Effect o Dragon Age.


- Come verrà gestita la difficoltà, essendo il titolo open world?

Gli sviluppatori hanno ribadito un numero infinito di volte che non ci sarà level scaling.
L'ispirazione è in parte Gothic.
Come per i titoli precedenti il gioco è per grossa parte action, quindi riuscire a schivare degli attacchi ad esempio aiuterà il giocatore.
Ma se non si hanno livelli e talenti a sufficienza, si verrà facilmente distrutti.


- Il nuovo "focus mode" sarà come il VATS?

Nel "focus mode" Geralt sostanzialmente usa i suoi sensi da witcher durante il combattimento.
Se si ha conoscenza del proprio avversario, si può utilizzare la cosa per sconfiggerlo più facilmente.
Ad esempio si è studiati i vampiri, venendo a conoscere che hanno una ghiandola che secerne veleno.
Colpendo quella tramite il focus mode, i vampiri in questione non potranno più utilizzarla.

Queste informazioni faranno parte del bestiario, che viene arricchito in tradizioni witcheriana tramite libri o conoscenze degli altri personaggi.
Tutto questo non vale solo per i mostri ma anche per gli umani.
Ad esempio contro un guerriero armato di lancia, si potrà disarmarlo o utilizzare il focus mode per entrare all'interno del suo range di combattimento e metterlo in difficoltà.

Il focus mode non è ancora stato delineato con precisione dai dev, stanno ancora decidendo fra due opzioni di base.
La prima ricorda il VATS di Fallout, avviene uno slowdown e determinate parti saranno evidenziate e si potranno colpire.
L'altra opzione non vedrà un vero slow motion e zoom, ma si baserà sull'utilizzo di abilità e mosse speciali.
Il sistema del VATS implica un numero maggiore di statistiche, The Witcher ha visto queste ma solo in parte essendo comunque un titolo action.


- L'inventario sarà migliore?

Gli stessi redattori di Game Informer hanno fatto questa domanda ai dev di CDP dicendogli di aver odiato l'inventario.
Pur non potendo mostrare la cosa, la risposta è stata sorridendo che sanno che l'inventario di TW2 era terribile e sistemeranno la cosa.

- Gli screenshots sono del lavoro concluso?

No, e lo hanno sottolineato con una certa forza.
Al tempo stesso sono proprio screenshots di gioco, non pre-renderizzati o altro.
Hanno sottolineato come in TW3, avendo hardware molto potente a disposizione anche per le versioni console, potranno concentrarsi meno sull'ottimizzazione e continuare a curare al tempo stesso i dettagli.
Nota: l'idea qui è che dovendo TW2 uscire su 360, non potevano spingersi oltre determinati punti; non vuol dire che stanno ora lavorando per creare un abominio di ottimizzazione.


- Sarà possibile importare il proprio savegame?

Sì, o almeno sicuramente per la versione PC.
Non c'è nulla di specifico e ci stanno ancora lavorando, ma vogliono che le scelte di TW2 impattino il più possibile nei limiti imposti dalla storyline del 3.

Appena posso procedo ad integrare le varie parti nella prima pagina :D

Thumbs Up per Cyniade :asd:
(immagine editata per levare spoiler)


Ma è vera? Giuro che l'ho persa :asd:

Quella comunque è la scena di tortura più dolorosa della storia (e anche divertente, per quello che gli puoi far dire) o giù di lì :asd:

UnicoPCMaster
03-03-2013, 09:02
Non so voi ma per me non se ne parla, quei pochi giochi che mi interessano voglio giocarli come si deve anche dal punto di vista grafico.

Alla peggiore la vga la si rivende... :DSi fa per dire tutto al minimo anche se io sono di bocca molta buona ma a me la sicurezza mentale che se abbassatto tutto ci posso giocare bene sarebbe preferibile averla (:D) che poi in teoria sarebbe non tanto diverso da The Witcher 2 al massimo con cui gioco ora. :D

beuna
03-03-2013, 09:15
Grazie mille michelgaetano per la trascrizione :flower:

ThePonz
03-03-2013, 09:27
anteprima gamesvillage (http://www.gamesvillage.it/preview/55935/the-witcher-3-wild-hunt-anteprima.html)
non l'ho ancora letta e immagino dica cosa che già si sanno.. ma la linko lo stesso :O

michelgaetano
03-03-2013, 09:41
Grazie mille michelgaetano per la trascrizione :flower:

No problem. :D

anteprima gamesvillage (http://www.gamesvillage.it/preview/55935/the-witcher-3-wild-hunt-anteprima.html)
non l'ho ancora letta e immagino dica cosa che già si sanno.. ma la linko lo stesso :O

Hanno solo messo in forma di articolo (allungando il brodo, non vedo nulla di nuovo) la coverage di quel sito/magazine tedesco, c'è già tutto in prima pagina.

Le novità che abbiamo al momento sono quelle poche nel podcast che ho trascritto sopra, non ho visto ancora articoli a riguardo.

È anche un po' sbagliato peraltro l'articolo, ad esempio sul paragone col VATS quelli di Game Informer nel podcast hanno specificato che CDP non ha ancora deciso e sta vagliando ipotesi diverse. :fagiano:

I pro e i contro fanno davvero ridere, non hanno neanche provato il gioco e hanno ignorato che hanno detto ci saranno interfacce diverse PC e console... :doh:

fukka75
03-03-2013, 10:00
Pare confermato l'utilizzo delle librerie PhysX per la gestione della fisica (anziché havok)
http://www.pcgameshardware.de/The-Witcher-3-PC-237266/News/The-Witcher-3-Technik-Release-1057501/

Darkless
03-03-2013, 10:02
Ma è vera? Giuro che l'ho persa :asd:

Quella comunque è la scena di tortura più dolorosa della storia (e anche divertente, per quello che gli puoi far dire) o giù di lì :asd:

e' proprio per quello che l'hai persa. Se anzichè le risposte sarcastiche scegli di depistarli arrivi a quel punto (e ti becchi il trait da +1 INT, una manna per me che ho fatto il pg Hedge Knight)

ulukaii
03-03-2013, 10:03
Ottimo e oltre a PhysX leggo anche DirectX-11-Engine con Tessellation.

Nota:
Il mio ottimo era in merito all'engine DX11 ;)

ThePonz
03-03-2013, 10:09
Pare confermato l'utilizzo delle librerie PhysX per la gestione della fisica (anziché havok)
http://www.pcgameshardware.de/The-Witcher-3-PC-237266/News/The-Witcher-3-Technik-Release-1057501/

mmh..
spero vivamente che sia un utilizzo della fisica stile 'trine' (fisica ottima e per tutti) e non stile 'foglietti svolazzanti di batman' (pesante e solo per chi ha una scheda verde dedicata) :fagiano:

michelgaetano
03-03-2013, 10:17
e' proprio per quello che l'hai persa. Se anzichè le risposte sarcastiche scegli di depistarli arrivi a quel punto (e ti becchi il trait da +1 INT, una manna per me che ho fatto il pg Hedge Knight)

Non ricordo più di preciso, ma ottenni proprio il bonus opposto (-END, +qualcosa di figo o giù di lì) subendo le peggiori cose :asd:

Ricordavo ci fosse pure il game over a provare il despistaggio peraltro, forse solo con risposte sbagliate...

Ottimo e oltre a PhysX leggo anche DirectX-11-Engine con Tessellation.

mmh..
spero vivamente che sia un utilizzo della fisica stile 'trine' (fisica ottima e per tutti) e non stile 'foglietti svolazzanti di batman' (pesante e solo per chi ha una scheda verde dedicata) :fagiano:

L'amico Google Translate riporta:

Whether or not the GPU is used for computational work, it is our silent partner from yet, but called for further technical details.

Quindi non si sa ancora se serve la vga Nvidia.

Spero di no onestamente, perchè tutti i titoli che l'hanno richiesta erano per aggiunte inutili e che facevano solo storcere il naso agli altri.

ulukaii
03-03-2013, 10:23
Penso sia una via di mezzo, nel senso che potrebbero usare PhysX per alcune cose e per altre la normale computazione.

In questo modo possono comunque avere la fisica anche GPU AMD, magari relegando a PhysX solo roba aggiuntiva (i foglietti potrebbero essere foglioline e/o petali :asd: ).

Il mio ottimo era in merito all'engine DX11 ;)

michelgaetano
03-03-2013, 10:36
Penso sia una via di mezzo, nel senso che potrebbero usare PhysX per alcune cose e per altre la normale computazione.

In questo modo possono comunque avere la fisica anche GPU AMD, magari relegando a PhysX solo roba aggiuntiva (i foglietti potrebbero essere foglioline e/o petali :asd: ).


Principalmente il discorso è il solito, e che storicamente ci stati due modi per implementare PhysX nel gioco:

Il primo è stato farne un sostituto di HavoK o di qualsiasi altro motore fisico, quindi PhysX che gestisce tutta la fisica del gioco e lo fa tramite CPU. (Trine nell'esempio di Ponz)

Il secondo è invece far gestire parte della fisica alla vga (esclusiva Nvidia dopo l'acquisizione di Ageia) tramite le librerie Cuda.

Il problema come faceva notare Ponz è che la seconda opzione si è sempre tradotta in banalissimo marketing contro i concorrenti, perchè oltre agli effetti totalmente trascurabili (in Batman ti aggiungevano i foglietti per farteli volare o giù di lì, in Unreal Tournament 3 avevi questa mappa che nessuno giocava) sono anche così pesanti da richiedere una vga aggiuntiva.

Insomma, molti storcono il naso appena sentono la parola "PhysX", ma tutto sta nel come la implementeranno. L'articolo scrive proprio che non si sa sull'uso della VGA, e questo di solito è segno che potrebbe essere a quel modo.

fukka75
03-03-2013, 10:37
Hier fand ein Wechsel von Havok auf Nvidia Physx statt, inklusive Nutzung der Apex-Module für eine Stoffsimulation, eine realistische Zerstörungssimulation (zum Beispiel umherfliegende Trümmer) sowie eine Simulation von Fluiden wie Wasser.
Sempre l'amico google translator
Qui c'è stato un cambiamento di Havok su Nvidia Physx, compreso l'uso dei moduli per la simulazione dei tessuti Apex, una simulazione realistica di distruzione (per esempio, detriti volanti) e una simulazione di fluidi come l'acqua.

ThePonz
03-03-2013, 11:00
Sempre l'amico google translator

e ancora non è chiaro come sarà l'utilizzo
tornando al doppio esempio di prima:
- in trine si hanno simulazione dei fluidi e detriti, senza nessuna esclusiva
- in batman si hanno detriti, con effetti esclusivi

T_zi
03-03-2013, 11:04
Ma la fisica sarà come in tw2, credo, con i barili che si devastano e poco altro. Difficilmente sarà ai fini del gameplay, anche perchè se così fosse avrebbero pubblicizzato di più la cosa.

michelgaetano
03-03-2013, 11:09
Ma la fisica sarà come in tw2, credo, con i barili che si devastano e poco altro. Difficilmente sarà ai fini del gameplay, anche perchè se così fosse avrebbero pubblicizzato di più la cosa.

Finchè non si creano spaccature importanti tra l'utenza, come middleware fisico possono usare quel che gli pare. :D

Darkless
03-03-2013, 11:10
Non ricordo più di preciso, ma ottenni proprio il bonus opposto (-END, +qualcosa di figo o giù di lì) subendo le peggiori cose :asd:

Le risposte di mors erano uno spettacolo am ti beccavi appunto un -1 END (che per come avevo fatto io il pg tutto HP e resistenza non volevo assolutamente perdere) e un ottimo +6% resistenza ai danni.
Per depistare bastava dare una risposta vera all'inizio e poi inventarci sopra una storia. Ho preferito il +1 INT per il bonus all'energia che con le armature pesanti finsice molto in fretta.
Se invece rispondis empre la verità schiatti e c'è il game over.

fukka75
03-03-2013, 11:21
Ma la fisica sarà come in tw2, credo, con i barili che si devastano e poco altro. Difficilmente sarà ai fini del gameplay, anche perchè se così fosse avrebbero pubblicizzato di più la cosa.
Beh, considera che cmnq il gioco esce nel 2014, e l'intervista che ho linkato è di ieri, quindi c'è tempo per sapere come effettivamente stanno le cose (per quello che si è vist finora, gli effetti PhysX raramente sono stati utilizzati ai fini del gameplay, ma solo come "abbellimento")
e ancora non è chiaro come sarà l'utilizzo
tornando al doppio esempio di prima:
- in trine si hanno simulazione dei fluidi e detriti, senza nessuna esclusiva
- in batman si hanno detriti, con effetti esclusivi
Infatti, non c'è ancora alcuna certezza di come sarà questo supporto, ma dubito che per un progetto simile si ripeta il "caso" Trine: sono sicuro che il supporto sarà come per B2 o Arkham City, sperando che nel 2014 il nuovo SDK sia un pochino più gestibile del precedente

john18
03-03-2013, 15:06
Ottimo e oltre a PhysX leggo anche DirectX-11-Engine con Tessellation.

Nota:
Il mio ottimo era in merito all'engine DX11 ;)


E attenzione,se il traduttore non ha toppato,mi pare di capire che sarà anche directx9. Non ne capisco il motivo,nel senso che le directx10 sarebbero state più opportune,ma mi sembra un buon indizio di scalabilità.:)

ulukaii
03-03-2013, 15:24
Tecnicamente il 4 "scade" l'esclusiva di gameinformer, quindi credo che averemo più informazioni, non più le sole info raccolte un mese fa e distribuite con il "contagocce".

michelgaetano
03-03-2013, 15:43
Tecnicamente il 4 "scade" l'esclusiva di gameinformer, quindi credo che averemo più informazioni, non più le sole info raccolte un mese fa e distribuite con il "contagocce".

La presentazione del titolo non era stata il 5? Mi chiedevo poi se contassero che febbraio era più corto... :asd:

Comunque penso che delle informazioni rilasciate da gameinformer ci manchi ancora qualcosa, o almeno su 14 pagine d'esclusiva mi aspetto ci sia anche qualcos'altro... :fagiano:

Ho letto che gli abbonati di gameinformer con l'articolo digitale hanno anche ricevuto delle tracce audio.

ulukaii
03-03-2013, 16:38
Beh, non spacchiamo il capello in 4...

Tra l'altro non erano stati i CDP a dire che il 5 avremmo avuto qualche info in più o sbaglio?

michelgaetano
03-03-2013, 17:41
Beh, non spacchiamo il capello in 4...

:D


Tra l'altro non erano stati i CDP a dire che il 5 avremmo avuto qualche info in più o sbaglio?

Per la verità almeno io non ricordo che loro siano stati espliciti a riguardo...

Semplicemente era scritto in ogni update di Game Informer che la loro coverage era esclusiva per un mese, quindi abbiamo fatto 2+2. :D
Non penso sia un caso che abbiano rilasciato (e inviato ai vari siti di news) i primi screen vicino alla scadenza del "mese"...

Onestamente mi aspetto che il prossimo step sarà far avere ai vari siti di gaming ciò che è scritto nell'articolo di GI, magari con un paio di robe irrilevanti in più.

UnicoPCMaster
03-03-2013, 18:26
justpressstart.net/cd-projekt-reds-mateusz-tomaszkiewicz-discusses-the-witcher-3-wild-hunt-a-jps-podcast-exclusive-interview/

Ale55andr0
03-03-2013, 19:30
"Triss ad esempio sarà meno centrale di TW2, è impegnata con la Loggia delle Maghe.!


qusta cosa mi lascia un po' :(

Pare confermato l'utilizzo delle librerie PhysX per la gestione della fisica (anziché havok)



questa mi fa semplicemente imbufalire, physx è ottimizzato col :ciapet: lato cpu e per goderne appieno richiede una scheda nvidia, una scelta francamente criticabile, considerando anche che su console ci sarà hardware amd, questo non a dire che doveva essere preferita la piattaforma rossa, ma che le feature supportate dovevano essre a disposizione di tutti

ulukaii
03-03-2013, 19:34
"Triss ad esempio sarà meno centrale di TW2, è impegnata con la Loggia delle Maghe.!


qusta cosa mi lascia un po' :(
E per forza... GUARDAMI (http://fc01.deviantart.net/fs70/i/2011/331/b/e/the_witcher_3___the_true_story_by_whianem-d4hfwdp.jpg) :asd:

Darkless
03-03-2013, 19:37
"Triss ad esempio sarà meno centrale di TW2, è impegnata con la Loggia delle Maghe.!


qusta cosa mi lascia un po' :(


Giusto così. Anche nei romanzi non è poi così centrale come personaggio

Ale55andr0
03-03-2013, 19:42
E per forza... GUARDAMI (http://fc01.deviantart.net/fs70/i/2011/331/b/e/the_witcher_3___the_true_story_by_whianem-d4hfwdp.jpg) :asd:

effettivamente mi sono sempre chiesto come la cosa potesse "risolversi"... ma in TW2 il rapporto tra geralt e triss sembra effettiamente piu' intenso che nell'1, e narrativamente piu' in evidenza, vedere che la cosa svanirà nel nulla all'improvviso con entrambi presi dai propri razzi mi spiazza un po', come è stato per Liara in mass effect 2 rispetto al primo (prima dei vari dlc)

ThePonz
03-03-2013, 19:45
E per forza... GUARDAMI (http://fc01.deviantart.net/fs70/i/2011/331/b/e/the_witcher_3___the_true_story_by_whianem-d4hfwdp.jpg) :asd:

:rotfl:

michelgaetano
03-03-2013, 20:39
Giusto così. Anche nei romanzi non è poi così centrale come personaggio

Non penso però sia necessariamente giusto, okay quello che è stabilito nei libri ma la serie viene dopo e può prendersi un minimo di libertà.

Geralt a parte Triss è con ogni probabilità il personaggio più importante nei due giochi, mi dispiacerebbe non poco che nel 3 scomparisse semplicemente perchè deve tornare Yennefer.

Insomma mi aspetto che dopo le vicende del primo e del secondo Geralt un minimo debba batterlo il ciglio, pure a riavere la memoria.

Darkless
03-03-2013, 22:38
Nnel 3 scomparisse semplicemente perchè deve tornare Yennefer

Hai detto nulla eh.

Quella di Triss è stata una forzatura che non ho mai digerito.

michelgaetano
03-03-2013, 22:51
Hai detto nulla eh.

Quella di Triss è stata una forzatura che non ho mai digerito.

Nulla no e per l'importanza nei libri non la si può smuinire, ma Yennefer nei giochi sostanzialmente non esiste ancora, un minimo di coerenza con quanto è successo fin qui va mantenuto.

Insomma un conto è che Geralt (come prevedibile) ora si ricorda di lei e vuole ritrovarla, un altro conto è che decida di ignorare completamente gli avvenimenti degli ultimi due anni di gioco e far scomparire totalmente Triss, sarebbe semplicemente una cattiva gestione della storia e dei personaggi che si sono stabiliti...

Per come ne hanno parlato comunque non dovrebbe essere questo il caso, cioè parlavamo di un Geralt che vuole comprendere meglio e sistemare le sue relazioni, quindi dovremmo avere un po' di turbe. :D

Essendo ancora fermo sui libri non posso davvero dire molto sul perchè hanno voluto solo far comparire Triss (e tenere totalmente fuori Yennefer) fin qui, oltre all'ovvia trama che conosciamo. Hai qualche idea a riguardo o sono spoiler?

Darkless
04-03-2013, 07:04
Non ne ho idea, quello che so è che Triss è stata una scelta arbitraria dei CDP, forse erano fan del personaggio nei libri :asd:
Probabilmente hanno voluto approfittare della perdita di memoria per riprendere il tema dell'interesse non corrisposto di Triss e fare al telenovelas in previsione del ritorno di Jennifer.

ulukaii
04-03-2013, 07:22
Ovviamente, rispetto alla presenza di Yennefer, Triss nei libri, ha una ruolo marginale, ma per Geralt è comunque un personaggio importante, come si può anche leggere ne "Il Sangue degli Elfi". Tuttavia si è sempre ben consci del fatto che l'amore tormentato di Geralt sia indiscutibilmente verso Yennefer, anche se nessuno dei due ha "l'esclusiva" sull'altro...

Carina una scena ne "Il Tempo della Guerra", durante una cena, in cui Yennefer fulmina con lo sguardo Triss solo perché lei e Geralt si sono guardati in modo tenero. Triss è cotta di Geralt, su questo punto è chiaro anche Sapkowski.

Del resto è la stessa domanda che pone Triss a Geralt verso la fine di TW2, ora che ha nuovamente ritrovato la sua memoria, cosa succederà se ritroverà anche Yennefer? Lui risponde un sostanziale "vederemo...".

In ogni caso, è il giocatore che può spingere Geralt verso Triss (facendo la felicità di quest'ultima), oppure lasciare il tutto più distaccato e lo può fare in tutti i momenti chiave di TW2, sia nei dialoghi che nelle decisioni legate allo sviluppo della storia.

Io non ho mai visto una forzatura l'approccio scelto dai CDP verso Triss, al massimo verso Shani, dato che lei si che è solo una piccola apparizione, insomma, una delle tante che Geralt :oink: nulla di più.

Da come ne hanno parlato, semplicemente non avremo tra i piedi Triss tanto quanto in TW2 (Prologo e Primo Capitolo) e non ci chiederemo che fine ha fatto quando non c'è, facile che la relegheranno ad un ruolo più distaccato. Interessante capire se apparirà Ciri o se si tratta solo di un artwork forviante.



Cambiando discorso, giusto ieri ho trovato su youtube le due samples tracks che accompagnavano l'anteprima di GameInformer, eccole:
1) http://www.youtube.com/watch?v=M-EaViMTDkI
2) http://www.youtube.com/watch?v=MaQUX7xk_ZE&

Fantasma diablo 2
04-03-2013, 07:35
Cos'è questa storia che il sistema di combattimento avrà qualcosa di simile al vats di fallout 3?

Darkless
04-03-2013, 07:48
Cos'è questa storia che il sistema di combattimento avrà qualcosa di simile al vats di fallout 3?

Slow-mo per attacchi mirati, nulla di sconvolgente.

ulukaii
04-03-2013, 07:56
Michel ha fatto una trascrizione del podcast qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39119304&postcount=541

Verso la fine trovi una descrizione su cosa stanno effettivamente valutando ;)

michelgaetano
04-03-2013, 09:04
Non ne ho idea, quello che so è che Triss è stata una scelta arbitraria dei CDP, forse erano fan del personaggio nei libri :asd:
Probabilmente hanno voluto approfittare della perdita di memoria per riprendere il tema dell'interesse non corrisposto di Triss e fare al telenovelas in previsione del ritorno di Jennifer.

:asd:

Direi di sì, anche se con Geralt a passare dal trapanare capitali intere ad averne abbastanza mi sa che loro stessi non avevano guardato troppo in là col primo capitolo...

Quello, o dopo aver visto l'oltretomba Geralt ha ben pensato di darsi da fare finchè poteva :asd:


In ogni caso, è il giocatore che può spingere Geralt verso Triss (facendo la felicità di quest'ultima), oppure lasciare il tutto più distaccato e lo può fare in tutti i momenti chiave di TW2, sia nei dialoghi che nelle decisioni legate allo sviluppo della storia.

Da come ne hanno parlato, semplicemente non avremo tra i piedi Triss tanto quanto in TW2 (Prologo e Primo Capitolo) e non ci chiederemo che fine ha fatto quando non c'è, facile che la relegheranno ad un ruolo più distaccato. Interessante capire se apparirà Ciri o se si tratta solo di un artwork forviante.


Esatto, spero lascino comunque il giocatore ad indirizzare Geralt (come è stato fin qui, perchè come hai detto in fondo anche nel secondo puoi fare di tutto per allontanare Triss, e non sarebbe male se tenessero conto della cosa) o che gestiscano la cosa decentemente visti i precedenti anche nei giochi. :D


Io non ho mai visto una forzatura l'approccio scelto dai CDP verso Triss, al massimo verso Shani, dato che lei si che è solo una piccola apparizione, insomma, una delle tante che Geralt :oink: nulla di più.

Erano 2! :cry: :asd:

Fantasma diablo 2
04-03-2013, 17:18
Slow-mo per attacchi mirati, nulla di sconvolgente.

Allora che non parlino di vats, che mi prende un colpo. Non l'ho amato particolarmente

Darkless
04-03-2013, 18:07
Allora che non parlino di vats, che mi prende un colpo. Non l'ho amato particolarmente

Perchè, il vats non è uno slow-mo per attacchi mirati a specifiche parti del corpo ?

Fantasma diablo 2
04-03-2013, 18:21
Perchè, il vats non è uno slow-mo per attacchi mirati a specifiche parti del corpo ?

beh no col vats non sei in slow motion sei proprio in pausa. Lo slow-mo c'è dai tempi del primo max payne, che poi lo si usi per colpi più precisi è un altro discorso.

Darkless
04-03-2013, 18:24
Il vats era in slow-mo, lentissimo ma sempre slow-mo, non era una pausa totale.

michelgaetano
04-03-2013, 18:27
Perchè, il vats non è uno slow-mo per attacchi mirati a specifiche parti del corpo ?

Il vats era in slow-mo, lentissimo ma sempre slow-mo, non era una pausa totale.

Ricordami di fidarmi meno di te, a vedere qui è una pausa e nulla più :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=AOFFxbl0uUo

Lo slo mo parte dopo l'uccisione...

Fantasma diablo 2
04-03-2013, 18:31
Il vats era in slow-mo, lentissimo ma sempre slow-mo, non era una pausa totale.

ma anche no:
http://fallout.wikia.com/wiki/Vault-Tec_Assisted_Targeting_System
Darkless mi deludi, stai perdendo colpi...:O

UnicoPCMaster
04-03-2013, 18:40
Vabbé ma qui si disquisisce sul nulla, lo sappiamo che parlano di vats per attirare i gonzi che si esaltano solo a parlare di Fallout 3. :D

michelgaetano
04-03-2013, 18:50
Vabbé ma qui si disquisisce sul nulla, lo sappiamo è che parlano di vats è per attirare i gonzi che si esaltano solo a parlare di Fallout 3. :D

Beh proprio sul nulla no, col fatto che hanno sempre specificato che è uno slo-mo almeno sappiamo di non avere una vera e propria pausa, essendo un aRPG se posso scegliere preferisco di gran lunga che l'azione non si fermi totalmente...

Principalmente, mi sorprende quanto pena abbia fatto Fallout 3 qui dentro o quanto sia stato ignorato :asd:
Cioè su una decina di menzioni riguardo il VATS nessuno prima di Fantasma era intervenuto a dire che era una pausa a tutti gli effetti (tranne me che l'ho giocato due ore e non ero sicuro e Darkless che ignoro quanto tempo ci abbia speso, ma direi poco :asd:) :fagiano:

Non so se avete letto la trascrizione che ho fatto, ma io mica ho capito bene che intendono con l'alternativa (allo slo-mo).
Ho riascoltato ma dice proprio quello (utilizzo di abilità)... Idee?

ulukaii
04-03-2013, 18:56
Potrebbe essere una specie di focus mod che indirizza ad esempio un segno in un punto specifico del bersaglio, dopo che questo è stato scoperto attraverso la lettura di un libro. Come? Non saprei di preciso, soprattutto senza interrompere l'azione o rallentarla.

PS: anche io ho fatto e finito Fallout 3 (e mi vergogno pure a dirlo), ma pensavo che andarne a discutere prima di capire esattamente di cosa si trattasse fosse solo tempo perso.

michelgaetano
04-03-2013, 19:09
Potrebbe essere una specie di focus mod che indirizza ad esempio un segno in un punto specifico del bersaglio, dopo che questo è stato scoperto attraverso la lettura di un libro. Come? Non saprei di preciso, soprattutto senza interrompere l'azione o rallentarla.

Almeno per quel poco che ho provato a pensarci il problema è quello, perchè salvo nemici di dimensioni devastanti un qualche genere di zoom (e slo-mo se vuoi rendere più agevole la cosa) devi avercelo o non riesci davvero ad indirizzare il colpo in punti specifici...

Heliotrop nel 2 non produceva proprio lo slow-motion? Magari potrebbero metterlo come segno "default" (nel senso, parte di quelli principali più che semplice final step del ramo magia) e adibirlo proprio a questo...


PS: anche io ho fatto e finito Fallout 3 (e mi vergogno pure a dirlo), ma pensavo che andarne a discutere prima di capire esattamente di cosa si trattasse fosse solo tempo perso.

Bella reputazione che ha il gioco :asd:

Darkless
04-03-2013, 19:18
ma anche no:
http://fallout.wikia.com/wiki/Vault-Tec_Assisted_Targeting_System
Darkless mi deludi, stai perdendo colpi...:O

Le cose che m'han fatto schifo tendo a dimenticarle

ulukaii
04-03-2013, 20:03
Almeno per quel poco che ho provato a pensarci il problema è quello, perchè salvo nemici di dimensioni devastanti un qualche genere di zoom (e slo-mo se vuoi rendere più agevole la cosa) devi avercelo o non riesci davvero ad indirizzare il colpo in punti specifici...

Heliotrop nel 2 non produceva proprio lo slow-motion? Magari potrebbero metterlo come segno "default" (nel senso, parte di quelli principali più che semplice final step del ramo magia) e adibirlo proprio a questo...
Heliotrope nel 2 faceva anche abbastanza schifo... Creava una zona circolare in cui tu ti muovevi normalmente e i nemici erano lenti. Anche perché dai libri traspare che il segno in realtà fa da scudo contro forze o magia, ma non contro colpi fisici, per i quali si usa lo scudo magico del segno quen.

Dove abbiano tirato fuori il rallentamento del tempo per TW2 non saprei proprio, a meno che negli ultimi libri della saga il segno sia descritto in modo più approfondito.

michelgaetano
04-03-2013, 20:37
Heliotrope nel 2 faceva anche abbastanza schifo... Creava una zona circolare in cui tu ti muovevi normalmente e i nemici erano lenti. Anche perché dai libri traspare che il segno in realtà fa da scudo contro forze o magia, ma non contro colpi fisici, per i quali si usa lo scudo magico del segno quen.

Dove abbiano tirato fuori il rallentamento del tempo per TW2 non saprei proprio, a meno che negli ultimi libri della saga il segno sia descritto in modo più approfondito.

Immagino che se si son presi la libertà nel 2 non sia troppo un problema portare avanti la cosa nel 3.

L'hanno però chiamato focus mode e han detto si basa sui sensi da witcher, quindi non mi aspetto utilizzino Heliotrop, nonostante avrebbe un minimo di senso tenendo il 2 in mente...

Il problema di un Heliotrop del genere (coi libri, scudo solo magico) è che finirebbe pesantemente inutilizzato temo...

ulukaii
05-03-2013, 07:41
Esatto, per fare in modo che un segno sia di efficace utilizzo e non finisca nel nulla, c'è da creare una o più situazioni in cui lo si rende necessario o quantomeno utile, altrimenti non lo usa nessuno.

Esempio? Letho ti attacca con Aard, usare Quen non serve a nulla, quindi pari con Heliotrope che attutisce l'impatto dell'onda d'urto. Ma quando lo usi? In due occasioni in tutto il gioco (anzi, se vuoi, una sola ;) ). Avrebbe senso se avessi la possibilità di essere attaccato (più o meno di frequente) da maghi o da personaggi/mostri che usano la magia o poteri psichici (ricordi le onde sonore dei Fleder in TW1?), ma anche in questo caso è un'eventualità più unica che rara in TW2.

In questo TW2 non avrebbe avuto senso, mentre è un filino diverso per TW1 ed, infatti, i ragazzi del FCR avevano inserito Heliotrope con gli scopi originali: assorbiva attacchi magici, di fuoco o acidi e con in più alcune caratteristiche di resistenza che ora non ricordo bene (incenerimento?).

Tornando al discorso originale, vorrei proprio capire bene cosa intendono con questa modalità, magari nei prossimi giorni (a embargo finito) ci sarà qualche dichiarazione un po' più chiara in merito.

cronos1990
05-03-2013, 08:08
Beh proprio sul nulla no, col fatto che hanno sempre specificato che è uno slo-mo almeno sappiamo di non avere una vera e propria pausa, essendo un aRPG se posso scegliere preferisco di gran lunga che l'azione non si fermi totalmente...

Principalmente, mi sorprende quanto pena abbia fatto Fallout 3 qui dentro o quanto sia stato ignorato :asd:
Cioè su una decina di menzioni riguardo il VATS nessuno prima di Fantasma era intervenuto a dire che era una pausa a tutti gli effetti (tranne me che l'ho giocato due ore e non ero sicuro e Darkless che ignoro quanto tempo ci abbia speso, ma direi poco :asd:) :fagiano: Veramente io sapevo che era un blocco completo, con slow solo dopo aver scelto cosa fare... però ero curioso di vedere dove andava a finire la diatriba :asd:

Il VATS mi ha sempre fatto schifo, è una cagata pazzesca mettere una cosa del genere in un gioco Action. E per dirla tutta, anche un eventuale slow per certi versi mi sembra solo una facilitazione e nulla più.

Darkless
05-03-2013, 09:05
Veramente io sapevo che era un blocco completo, con slow solo dopo aver scelto cosa fare... però ero curioso di vedere dove andava a finire la diatriba :asd:

Il VATS mi ha sempre fatto schifo, è una cagata pazzesca mettere una cosa del genere in un gioco Action. E per dirla tutta, anche un eventuale slow per certi versi mi sembra solo una facilitazione e nulla più.

Mai giocato Batman ?

cronos1990
05-03-2013, 09:41
No, purtroppo... ogni volta che penso di prenderlo sfruttando un'offerta, poi rimando.

michelgaetano
05-03-2013, 10:40
Veramente io sapevo che era un blocco completo, con slow solo dopo aver scelto cosa fare... però ero curioso di vedere dove andava a finire la diatriba :asd:

Non ti crede nessuno (specie con la tua memoria :asd:) o ci avresti prima o poi detto che sparavamo panzane :asd:


Il VATS mi ha sempre fatto schifo, è una cagata pazzesca mettere una cosa del genere in un gioco Action. E per dirla tutta, anche un eventuale slow per certi versi mi sembra solo una facilitazione e nulla più.

La pausa sono d'accordo, lo slow non necessariamente. In un sistema dove devi colpire parti precise, specie se parliamo di nemici agili, rischia di diventare impossibile.

A mio avviso va bene finchè non è invasivo e dura una eternità spezzando il ritmo...

In fondo da come ne hanno parlato si tratta di usare il focus mode per sfruttare la debolezza nemica e poi prendere a picchiare. :D

No, purtroppo... ogni volta che penso di prenderlo sfruttando un'offerta, poi rimando.

Non so se è ancora così ma sapevo c'era il DRM orribile e se così non gli do una lira.

cronos1990
05-03-2013, 10:46
Non ti crede nessuno (specie con la tua memoria :asd:) o ci avresti prima o poi detto che sparavamo panzane :asd:Ehi, la mia memoria fa acqua sui nomi :asd:

So perfettamente come funziona il VATS su Fallout 3 per il semplice motivo che l'ho giocato per buone 30-40 ore quel gioco. Le volte che l'ho usato miravo sempre alla testa, perchè era sempre la cosa migliore da fare (annullando la difficoltà ed il discorso "Action" su un gioco... Action :asd: ).
Alla lunga non l'usavo, tranne in taluni casi in cui era necessario... anche qui a causa dei soliti problemi di animazioni/mira tipici dei motori di gioco Bethesda (e quello di Fallout 3 è quello di Oblivion... ed ho detto tutto :asd: ).

Per quel motivo mi veniva da vomitare quando l'ho sentito nominare.

UnicoPCMaster
05-03-2013, 11:07
Mai giocato Batman ?

Ma a cosa ti riferisci esattamente?

cronos1990
05-03-2013, 11:13
Credo a qualche sistema di "slow-motion" presente in quel gioco durante le fasi Action.

Presumo...

Darkless
05-03-2013, 11:21
Semplicemente alf atot che si puo' emttere lo slow-mo in un combattimento action senza per questor endere il tutto meno fluido.

UnicoPCMaster
05-03-2013, 11:27
Credo a qualche sistema di "slow-motion" presente in quel gioco durante le fasi Action.

Presumo...

Si ma li in pratica si tratta di un rallentamento più scenografico che altro, è utili solo per avere un pò più di tempo per colpire.
------------
Questa storia dello slow-motion in The Witcher ce lo vedo come una seconda "ruota" attivabile mentre si sta sferrando un colpo con cui scegliere una specifica parte del corpo che sarà danneggiata, implementazioni diverse non riesco ad immaginarmele. :D

@michelgaetano: Be sul nulla perché tolto il fatto di puntare le parti del corpo il vats non ha reale senso di essere tirato in ballo più di tanto.

michelgaetano
05-03-2013, 12:03
Intervista di RPS! :D

CD Projekt On The Witcher 3′s Open World, Beards (http://www.rockpapershotgun.com/2013/03/05/cd-projekt-on-the-witcher-3s-open-world-beards/#more-144278)

(Domani la parte 2)

cronos1990
05-03-2013, 12:29
Ancora non hai tradotto tutta l'intervista?

Sei inutile :asd:

michelgaetano
05-03-2013, 13:01
Ancora non hai tradotto tutta l'intervista?

Sei inutile :asd:

Immagino che roba tu vada dicendo alla tua ragazza/moglie :asd:

cronos1990
05-03-2013, 13:20
Immagino che roba tu vada dicendo alla tua ragazza/moglie :asd:Single per scelta.

Troppi cazzi e mazzi da gestire :asd:

michelgaetano
05-03-2013, 13:29
Alcuni dei punti nuovi/rilevanti dell'articolo:

---

Sull'open world vs story-driven:

Michał Platkow-Gilewski: It’s hard not to mention Skyrim, but I believe that our approach to our game is totally different. What they created was an open-world RPG.

What we’re doing is a story-driven RPG set in an open-world environment. For us, the most important aspect of the game is always the story. And by “story” I mean not only what’s happening, but also the choices and consequences, the moral gray areas, the good or bad characteristics of the NPCs that make them believable. After you meet them, you’ll remember who they are and why they do what they do. All that is the most important thing for us.

Fa piacere ribadiscano che il focus è lì.

---

Sulla main quests:

RPS: With the main story, though, Geralt’s quest, how linear will that ultimately be? Will that just be like, “Go to this city. Now, to continue the main quest, go to this other city”?

Michał Platkow-Gilewski: [...] we don’t want to make anything linear. Where we can get away with not making it linear, we’ll do it.

[...]

As an example, there will be a main plot, a main storyline, but we won’t treat it as a chain of quests. It’ll be more like the theme for everything you’re doing. You’ll travel through a diversified world, and in the different regions, you’ll have a main storyline for each region. You might complete it, or you can abandon part of it. All that will move the main plot somewhere. By doing something or not doing something, by being involved in it or by skipping whole quests.

Jakub Rokosz: [...] Sometimes you may think that you’re not doing anything related to the main plot right now, that you’re not advancing it, but in reality you will be. It may have some impact on the main plot as well.

Curioso di capire come funzionerà all'atto pratico. Conoscete precedenti del genere?

---

Sui combattimenti, interessante novità:

Michał Platkow-Gilewski: While you’re fighting with enemies, human enemies, they have a morale system.

If you’re strong enough and they feel like they’re losing – like if they outnumbered you at the beginning, but now there’s only one of them still alive – they’ll start to go on defense. They’ll be afraid of your swings. Then, ultimately, they’ll surrender. When they surrender, you can either finish them or leave them alive.

You can take their loot any time you want.

Insomma c'è un sistema dinamico di morale per i nemici in base al quale cambieranno modo di combattere (e presumibilmente tenteranno la fuga), nonchè la possibilità che sia arrendano, col giocatore a decidere se ucciderli o meno (prendendo comunque il loot).

La cosa poi (ucciderli o meno, come ci si comporta etc) avrà poi conseguenze diverse a seconda delle vicende.

---

Sui "witcher senses", altri usi oltre a quelli che conosciamo (crime scene, combattimento)

Other uses of Witcher senses… If you enter a deep, deep wood [...] and you can’t see anything, with the Witcher senses you can hear more. You can hear something from one direction or another, and when you walk toward that direction you might find it. Maybe a monster. This is part of the set of tools that will help you feel that you’re the Witcher – not only human, but something more.

---

Sui grossi scontri (c'è appunto una guerra in atto):

RPS: Will there ever be any points, just roaming around the open world, where massive-scale battles – presumably related to the war – break out?

Michał Platkow-Gilewski: I don’t know if we really want to get into those kinds of details right now. I might spoil something. But what I can say is that there will be heavy combat events. They will be executed better than in Witcher 2.

Era un punto che mi incuriosiva anche prima dell'intervista.

Spero vivamente che ci sia modo di imbattersi negli scontri o almeno di venirne influenzati (aree bloccate etc), altrimenti si finisce come Mass Effect 3 dove c'è un mondo di gioco che dovrebbe essere a ferro e fuoco e nella realtà non c'è niente del genere.

---

Sui finali (prendi questo, Mass Effect :asd:), ricordo che dovrebbero essere 3 diversi con 36 "stati" diversi per il mondo di gioco.

RPS:With those multiple epilogues you were talking about, is there a good, better, and best one, or are they just different?

Michał Platkow-Gilewski: We don’t have multiple colors of endings in our game [laughs]. ... I don’t know if there’s anything like a bad ending or a good ending. It’s just the way you played. If you don’t like it, just play it again.

Jakub Rokosz: It’s only the consequences of your choices. You decided that the world should be shaped this way. If you don’t like it, you can try it again.

Darkless
05-03-2013, 13:36
Single per scelta.

Troppi cazzi e mazzi da gestire :asd:

Non dirlo a me. Probabilmente arriverò al game over totale causa vita coniugale in un paio di anni. Quasi sicuramente TW3 non arriverò mai nemmeno ad installarlo.

ThePonz
05-03-2013, 13:54
Sui combattimenti, interessante novità:



Insomma c'è un sistema dinamico di morale per i nemici in base al quale cambieranno modo di combattere (e presumibilmente tenteranno la fuga), nonchè la possibilità che sia arrendano, col giocatore a decidere se ucciderli o meno (prendendo comunque il loot).

La cosa poi (ucciderli o meno, come ci si comporta etc) avrà poi conseguenze diverse a seconda delle vicende.

questa è ottima
ed è pure sensata: vedi massacrare 10 tuoi pari, cosa ti fa credere di riuscire a battere il 'mostro'? ti caghi addosso, chiami la mamma e scappi :sofico:

Darkless
05-03-2013, 14:45
questa è ottima
ed è pure sensata: vedi massacrare 10 tuoi pari, cosa ti fa credere di riuscire a battere il 'mostro'? ti caghi addosso, chiami la mamma e scappi :sofico:

Non è detto, per essera logico un sistema del genere dovrebbe tener conto anche delos tato di salute del personaggio, alrimenti sarebbe altrettanto ridicolo del mob che carica testa bassa.

Fantasma diablo 2
05-03-2013, 16:26
Single per scelta.

Troppi cazzi e mazzi da gestire :asd:

questo dipende da che gusti hai...:O

UnicoPCMaster
05-03-2013, 17:06
questo dipende da che gusti hai...:O

Giuro che ho pensato la stessa cosa. :D

29Leonardo
05-03-2013, 17:25
questo dipende da che gusti hai...:O

Giuro che ho pensato la stessa cosa. :D

Idem :sbonk:

michelgaetano
05-03-2013, 17:48
questo dipende da che gusti hai...:O

Il doppio senso lo ha fregato di brutto... :asd:

Non è detto, per essera logico un sistema del genere dovrebbe tener conto anche delos tato di salute del personaggio, alrimenti sarebbe altrettanto ridicolo del mob che carica testa bassa.

Non necessariamente, nel senso che una non rende meno sensata l'altra.

Se sei il bandito con 10 compagni e il tizio coi capelli bianchi inizia a massacrarvi, ci pensi due volte prima di scagliarti in attacco, a prescindere dalla salute.

Il discorso della salute è molto meno rilevante (ma mi piacerebbe avere anche quello, poca vita -> instant surrender per alcuni, enrage per qualche "spostato" etc) perchè hai presente in quanto crepi qualunque tizio non sia un boss o il solito capobanda... :asd:

Darkless
05-03-2013, 19:03
Non necessariamente, nel senso che una non rende meno sensata l'altra.

Se sei il bandito con 10 compagni e il tizio coi capelli bianchi inizia a massacrarvi, ci pensi due volte prima di scagliarti in attacco, a prescindere dalla salute.

Il discorso della salute è molto meno rilevante (ma mi piacerebbe avere anche quello, poca vita -> instant surrender per alcuni, enrage per qualche "spostato" etc) perchè hai presente in quanto crepi qualunque tizio non sia un boss o il solito capobanda... :asd:

Ma anche no. Se il tizio con i capelli bianchi ha ammazzato gli altri 9 ed è rimasto concio così bene che se anche solo il mio cuginetto di 3 anni gli da un pizzicotto lui ci resta secco mentre io bello come il sole non sono ancora nè spettinato nè sudato e potrei fare anche la maratona di new york in quello stesso momento da come sono in forma che faccio, gli do il colpo di grazia o scappo via ? Quest'ultima ipotesi è tanto stupida quanto il saltargli addosso a parti invertite.

Ale55andr0
05-03-2013, 19:14
Curioso di capire come funzionerà all'atto pratico. Conoscete precedenti del genere?


uhm... qualcosa di lontanamente simile mi viene in mente con gothic 3, nel quale ogni città principale aveva una sua "main quest" comunque relazionata alla main "generale"

michelgaetano
05-03-2013, 19:47
Ma anche no. Se il tizio con i capelli bianchi ha ammazzato gli altri 9 ed è rimasto concio così bene che se anche solo il mio cuginetto di 3 anni gli da un pizzicotto lui ci resta secco mentre io bello come il sole non sono ancora nè spettinato nè sudato e potrei fare anche la maratona di new york in quello stesso momento da come sono in forma che faccio, gli do il colpo di grazia o scappo via ? Quest'ultima ipotesi è tanto stupida quanto il saltargli addosso a parti invertite.

Magari se specifici della salute di chi si sta parlando (il post di sopra era chiaro come il fango) anzichè concentrarti su pessimi esempi lunghi 10 righe, forse ci capiamo :asd:

E comunque no, non è necessariamente come dici. Il bandito/contadino di turno se la fa sotto anche se Geralt è a pezzi dopo che questo a botte di magia e piroette ha massacrato una intera banda, meglio salvare la pelle che rischiare.
O se sarà il capobanda che magari ha un pizzico di cervello, si chiederà se ne vale la pena.
Mentre magari ad una bestia inferocita il pensiero di ritirarsi non sfiorerà neanche il cervello e via discorrendo.

Insomma la cosa deve variare in base al soggetto che si sta combattendo e al contesto (posta in gioco), non può essere necessariamente scritto a quel modo (vita del giocatore < 10 % combatti, > 10 % fuggi), salvo fare una cosa approssimativa e a quel punto non serve manco discuterne. :D

A volte penso che fai il bastian contrario per divertimento, perchè la roba più ovvia e che tu stessi avresti sottolineato la perdi di vista completamente :asd:

uhm... qualcosa di lontanamente simile mi viene in mente con gothic 3, nel quale ogni città principale aveva una sua "main quest" comunque relazionata alla main "generale"

Per mia buona pace non sono arrivato neanche a quella roba - nè sono masochista abbastanza da farlo in futuro :asd:

Darkless
05-03-2013, 19:59
Magari se specifici della salute di chi si sta parlando (il post di sopra era chiaro come il fango) anzichè concentrarti su pessimi esempi lunghi 10 righe, forse ci capiamo :asd:

E comunque no, non è necessariamente come dici. Il bandito/contadino di turno se la fa sotto anche se Geralt è a pezzi dopo che questo a botte di magia e piroette ha massacrato una intera banda, meglio salvare la pelle che rischiare.
O se sarà il capobanda che magari ha un pizzico di cervello, si chiederà se ne vale la pena.
Mentre magari ad una bestia inferocita il pensiero di ritirarsi non sfiorerà neanche il cervello e via discorrendo.

Insomma la cosa deve variare in base al soggetto che si sta combattendo e al contesto (posta in gioco), non può essere necessariamente scritto a quel modo (vita del giocatore < 10 % combatti, > 10 % fuggi), salvo fare una cosa approssimativa e a quel punto non serve manco discuterne. :D

A volte penso che fai il bastian contrario per divertimento, perchè la roba più ovvia e che tu stessi avresti sottolineato la perdi di vista completamente :asd:



Non direi proprio, è fuori da ogni logica. Qualsiasi avversario che anche se in gruppo era diposto ad affrontarti in condizioni normali se ti vede bell'e che morto ti da il colpo di grazia senza pensarci 2 volte, senza se e senza ma.
Il discorso che fai tu semmai viene prima quando sei ancora in condizioni decenti e nel corso del combattimento visto come sta andando alcuni nemici possono decidere di darsela a gambe, se non l'esatto opposto ossia caricare a testa bassa in preda al panico ove la fuga non sia così semplice causa magari il capo che li osserva.
Se lo vogliono fare bene ci sono diversi fattori di cui tener conto, spesos ogni situazione fa storia a sè, sennò sforni cose insensate in ogni caso, o in un verso o nell' altro.

Gothic 3 c'entra poco, lì la cosa era semplicissima: dovevi liberare una città/campo e per farlo dovevi accoppare tot orchi, che nel frattempo continuavano a respawnare) arrivato a quel tot gli altri scappavan tutti via.

michelgaetano
05-03-2013, 20:23
Non direi proprio, è fuori da ogni logica. Qualsiasi avversario che anche se in gruppo era diposto ad affrontarti in condizioni normali se ti vede bell'e che morto ti da il colpo di grazia senza pensarci 2 volte, senza se e senza ma.

Ma ti ripeto non davvero, il fattore gruppo è fondamentale quando parliamo (almeno storicamente) di contadini/briganti a fare guerre/scorribande, senza i numeri non ci penserebbero neanche ad attaccare.

Qui (se è questo l'esempio che stiam facendo) abbiamo un brigante e poco più in perfetto stato contro uno sì ferito, ma che spara fuoco, lancia la gente con colpi d'aria, crea scudi d'energia e quant'altro.

Insomma quando vedi tutti gli altri belli che morti non dai per scontato (ripeto, da contadino/brigante e nulla più, discorso diverso sarà per un mago altezzoso, o il capobanda che riesce a valutare la sua netta posizione di vantaggio, o ancora un nemico principale nella trama che l'unica cosa che vuole è farlo fuori) che uno del genere vada giù contro te che a malapena reggi una spada e che nelle tue scorribande sfrutti i numeri e il fatto di attaccare gente indifesa.

Te la concedo se Geralt è praticamente a terra riverso, ma questa opzione nel gaming tradizionale non esiste perchè saresti già morto a quel punto.

Insomma per me è tutt'altro che scontato che attacchi, figuriamoci "fuori da ogni logica". :D


Il discorso che fai tu semmai viene prima quando sei ancora in condizioni decenti e nel corso del combattimento visto come sta andando alcuni nemici possono decidere di darsela a gambe, se non l'esatto opposto ossia caricare a testa bassa in preda al panico ove la fuga non sia così semplice causa magari il capo che li osserva.
Se lo vogliono fare bene ci sono diversi fattori di cui tener conto, spesos ogni situazione fa storia a sè, sennò sforni cose insensate in ogni caso, o in un verso o nell' altro.

Sì, quello è un altro discorso ancora e ci sarebbero troppe variabili.

Non mi aspetto inseriscano così tanta roba comunque (leverebbe ad altro), io sono già soddisfatto con l'aver inserito questo (atteggiamento di combattimento dinamico), se mettono altro tanto di guadagnato.

Sono cose che andrebbero comunque suggerite ai devs sul forum ufficiale, qui ne discutiamo tra noi ma se volessimo davvero vedere un gioco migliore dovremmo condividere certi pensieri. :fagiano:

ThePonz
05-03-2013, 21:35
Non direi proprio, è fuori da ogni logica. Qualsiasi avversario che anche se in gruppo era diposto ad affrontarti in condizioni normali se ti vede bell'e che morto ti da il colpo di grazia senza pensarci 2 volte, senza se e senza ma.

ok, caso limite:
gruppetto di 6 fa un imboscata e Geralt viene colto alla sprovvista (probabilmente pensava alle bocce di Yennefer :asd:) e ferito gravemente ad un braccio.. il gruppo a questo punto si fa forza e attacca con maggior impeto, tanto "l'abbiamo già conciato per bene, finiamo il lavoro".. ma Geralt riesce ad impugnare lo stesso la spada col braccio buono e ne fa fuori 4 con pochi fendenti.. ora gli altri 2 cosa fanno? rischiano ad attaccare un tizio sanguinante e ansimante o ci pensano su visto che comunque il tizio ne ha appena falciati 4 come se nulla fosse?

Darkless
05-03-2013, 22:02
ok, caso limite:
gruppetto di 6 fa un imboscata e Geralt viene colto alla sprovvista (probabilmente pensava alle bocce di Yennefer :asd:) e ferito gravemente ad un braccio.. il gruppo a questo punto si fa forza e attacca con maggior impeto, tanto "l'abbiamo già conciato per bene, finiamo il lavoro".. ma Geralt riesce ad impugnare lo stesso la spada col braccio buono e ne fa fuori 4 con pochi fendenti.. ora gli altri 2 cosa fanno? rischiano ad attaccare un tizio sanguinante e ansimante o ci pensano su visto che comunque il tizio ne ha appena falciati 4 come se nulla fosse?

E' esattamente quello che ho scritto prima: ciascuno scontro sarebbe una storia a sè da scriptare, se ti affidi ad automazioni finisic con l'avere cose assurde sia in un senso che nell'altro.
Un sistema che automatiziz il tutto fatto bene non è affatto banale e dovrebbe tenere conto di un sacco di variabili, compreso il morale del singolo mob ( che puo' variare a seconda del tipo di nemico e si avranno alcuni presi dal panico più facilmente rispetto ad altri che non fanno un piega fino all'ultimo ) e le conseguenze dell'eventuale panico che puo' portare alla fuga così come al caricare a testa bassa.
Nel tuo esempio potrebbe benissimo accadere anche che uno dei 2 attacchi e l'altro fugga.
Dubito fortemente si arrivi a qualcosa di tanto complesso in TW3, semplicemente ignoreranno il tutto e dopo n compagni morti gli altri scapperanno a prescindere, non sarebbe la prima semplificazione annunciata. Inoltre non credo ci saranno danni localizzati su Geralt, sinora han parlato del simil vats per colpire punti particolari dei mostri, non di attacchi mirati in generale (sempre se non mi son perso qualcosa).
Morale della favola: sta feature lascia ampiamente il tempo che trova.

michelgaetano
05-03-2013, 22:53
Inoltre non credo ci saranno danni localizzati su Geralt, sinora han parlato del simil vats per colpire punti particolari dei mostri, non di attacchi mirati in generale (sempre se non mi son perso qualcosa).


Non so se la cosa varrà anche per Geralt (non penso proprio) e non hanno specificato dettagli (domani c'è la seconda parte dell'intervista di RPS e dovrebbe riguardare anche il combattimento), ma i tizi di Game Informer nel podcast hanno menzionato questo riguardo al focus mode e gli umani:

Tutto questo non vale solo per i mostri ma anche per gli umani.

Ad esempio contro un guerriero armato di lancia, si potrà disarmarlo o utilizzare il focus mode per entrare all'interno del suo range di combattimento e metterlo in difficoltà.

ulukaii
06-03-2013, 07:06
Sì, ma concorderai anche tu che una frase del genere non significa nulla se non si hanno chiare le meccaniche o che cosa intendono esattamente per focus mode, molte persone pensano a questo:

http://img.photographycourse.net/wp-content/uploads/2010/08/focusmode.jpg

O, al limite, a questo:
http://blogs.warwick.ac.uk/images/laurencewilkes/2006/02/10/dj-skully-focus-mode-cover-large.jpg

cronos1990
06-03-2013, 07:12
questo dipende da che gusti hai...:O
Giuro che ho pensato la stessa cosa. :D
Idem :sbonk:
Il doppio senso lo ha fregato di brutto... :asd:
Crepate tutti tra atroci sofferenze :fuck:

Ora è chiaro il concetto? :asd:

Darkless
06-03-2013, 07:28
Crepate tutti tra atroci sofferenze :fuck:



Non so perchè ma quando hai scritto così m'è venuto subito in mente il "gaio" tiziano ferro che canta "perchè fa male, male da morire"

Darkless
06-03-2013, 07:35
Non so se la cosa varrà anche per Geralt (non penso proprio) e non hanno specificato dettagli (domani c'è la seconda parte dell'intervista di RPS e dovrebbe riguardare anche il combattimento), ma i tizi di Game Informer nel podcast hanno menzionato questo riguardo al focus mode e gli umani:

Disarmarlo ok, ma che diavolo vuol dire entrare nel suo range di combattimento ?
Se non uso il focus mode non posso avvicinarmi a meno di 2 metri per menarlo o mi becca al volo ? Devo quindi usarlo per forza per poterlo colpire sennò ciccia ? Mi pare una vaccata.

Ad ogni modo sono più preoccupato per il pulsante magico che evidenzia le cose grazie ai sensi witcher. Leverebbe moltissimo all'esplorazione e all'indagine.
Certo ci sarebbero vari modi per limitarlo e non servire tutto su un piatto d'argento al giocatore ma dopo aver visto l'amuleto che vibra anche solo se in una cassa c'è uno straccio e la pozione gatto che da direttamente la vista a raggi X (non sono mai stato un gatto che io ricordi ma dubito che vedano così) l'ottimismo latita.

cronos1990
06-03-2013, 08:18
Come sempre molto dipenderà da come queste cose vengono implementate. Le notizie finora fornite sono potenzialmente interessanti, ma tra una risposta di poche righe e quello che poi effettivamente ci sarà ci passa un intero mondo in mezzo.


Sul discorso del morale dei nemici, bisognerà vedere quali parametri saranno inseriti nel sistema e che peso avranno. In linea di massima condivido più il discorso di michel, anche perchè se vogliamo fare paragoni con la realtà durante uno scontro, magari concitato e con diversi elementi, è quasi impossibile valutare lo stato di salute dell'avversario.

Certo, se Geralt ad un certo punto viene mozzato un braccio, pure io son capace di capire che può essere fatto fuori :asd: ma al di là di situazioni estreme valutare come è messo il nemico non è affatto semplice: non è che si vedono le barre della salute sulla loro testa :asd:

In quest'ottica trovo molto più sensato il discorso di michel: anche se ti ritrovi in 10 contro 1, dopo che hai visto che te ne ha fatto fuori 6/8 con un'esplosione di fuoco, trappole magiche nate dal nulla e piroette con la spada sovrumane, anche se è mezzo morente ci penserei 100 volte prima di continuare, anche se Geralt è morente perchè valutarne la condizione con buona precisione con un'occhiata al volo durante uno scontro è ancor più incredibile delle esplosioni magiche.

Poi è chiaro che questo discorso vale per i nemici "comuni"; quando si ha di fronte nemici specifici od i tipici "boss" da affrontare, è chiaro che possono (e devono) entrare in gioco anche altri parametri di valutazione e/o essere modificati quelli usati fino a quel momento.


Sul discorso degli script: come sempre si hanno pro e contro. Fare tutti gli incontri scriptati mette al riparo da situazioni "strane" che possono accadere, e permette di alleggerire i carichi di lavoro dei programmatori. Ma d'altro canto questo incanala il gameplay su dei binari che, una volta imparati durante i primi scontri, poi rendono più ripetitivi gli scontri successivi.
Creare un modello di gioco non scriptato aumenta notevolmente la probabilità di avere situazioni di gioco assurde, ma se ben studiato e strutturato può dar vita ad un gameplay molto più vario e dinamico, nonchè coerente.

Per fare un esempio banale con un gioco di tutt'altro genere: FIFA 2012. In quel gioco tutte le animazioni non erano più scriptate (come di norma per quei giochi) ma è stato implementato un motore fisico all'interno del gioco per valutare tutta la tipologia di scontri tra giocatori e gestione della palla. Li è stato fatto un ottimo lavoro, perchè al di là di alcune situazioni assurde che si son viste durante le fasi di sviluppo (ci son video su youtube a riguardo) il prodotto finale funzionava quasi alla perfezione, fornendo dall'altro un livello di realismo mai visto prima e dall'altro una fluidità di gioco ed animazioni di prim'ordine.


Detto questo, sinceramente neanche io mi aspetto chissà che cosa da questa implementazione. Si tratta di un'idea buona sulla carta, ma che come per tutte le cose richiede tempo per essere sviluppata a dovere, e credo che la CDP al momento voglia semplicemente fornire per il gioco un'impostazione di base che poi sarà ampliata in futuro.
Non so perchè ma quando hai scritto così m'è venuto subito in mente il "gaio" tiziano ferro che canta "perchè fa male, male da morire":asd:

michelgaetano
06-03-2013, 09:17
Disarmarlo ok, ma che diavolo vuol dire entrare nel suo range di combattimento ?
Se non uso il focus mode non posso avvicinarmi a meno di 2 metri per menarlo o mi becca al volo ? Devo quindi usarlo per forza per poterlo colpire sennò ciccia ? Mi pare una vaccata.

Non penso intendevano che se non usi i sensi non puoi fargli nulla (sono comunque i tizi di Game Informer, quindi mi fido fino ad un certo punto)...

Per come l'ho intesa io: l'ideale per un lanciere sarebbe tenere ad una certa distanza il nemico vista la lunghezza e la tipologia dell'arma.

Nel momento in cui tu riesci (l'idea qui sarebbe che lo fai più facilmente tramite lo slo-mo) ad arrivargli addosso (tra il suo corpo e prima della punta della lancia per capirci) lui si trova in difficoltà perchè deve riposizionarsi, non è come avere magari una spada (lama) che continua ad essere efficace anche in quel frangente.

Insomma sarebbe solo sfruttare lo slo-mo a scopo tattico (riposizionarsi a svantaggio nemico), la novità qui sarebbe più la tipologia dell'arma del nemico implementata come si deve.

Alla peggiore almeno c'è la possibilità del disarmo... :asd: Vediamo comunque tra un paio di ore la seconda parte dell'intervista di RPS.


Ad ogni modo sono più preoccupato per il pulsante magico che evidenzia le cose grazie ai sensi witcher. Leverebbe moltissimo all'esplorazione e all'indagine.
Certo ci sarebbero vari modi per limitarlo e non servire tutto su un piatto d'argento al giocatore ma dopo aver visto l'amuleto che vibra anche solo se in una cassa c'è uno straccio e la pozione gatto che da direttamente la vista a raggi X (non sono mai stato un gatto che io ricordi ma dubito che vedano così) l'ottimismo latita.

Il mio pensiero mentre leggevo l'articolo lì è stato qualcosa tipo "Geralt ora vede il futuro e legge nel passato? :asd:", ma poi hanno specificato che è sostanzialmente come lui immagina l'eventuale scena del crimine grazie alla sua esperienza in anatomi, mostri etc, dovrebbe essere accettabile specie se collegato alle conoscenze del bestiario.

Sulle modalità (come renderanno il tutto insomma) ho anche io le mie riserve, il glow del 4 per evidenziare gli stracci nelle casse l'ho trovato pessimo (un conto è per artefatti e roba così, ma perchè il medaglione dovrebbe indicarmi i pezzi di legno? :doh:), preferivo di gran lunga nel primo dove premevi il tasto e compariva a schermo tutto ciò con cui potevi interagire.

Bisogna capire come avverrà il tutto. Per il momento sappiamo sicuro che ci saranno:

- Sorta di scene del crimine dove attivando i witcher senses dovremmo poter vedere tracce altrimenti non visibili

- Al buio o in frangenti con poca visibilità (presumo meteo) si potrà "sentire di più"; immagino che al di fuori della roba scriptata per le quest (dove verrà utilizzata più volte visto l'open world), uno dovrebbe poter più facilmente localizzare nemici e bestie varie

Ah, gli mandiamo tutti (quelli che hanno odiato il nuovo Gatto) qui dentro una semplicissima mail all'indirizzo di cui parlavamo nel thread di TW2, chiedendo che Gatto non faccia la visita ai raggi-x? Ve la traduco se serve :D

ThePonz
06-03-2013, 09:39
il glow del 4 per evidenziare gli stracci nelle casse l'ho trovato pessimo

il 4? :stordita:

Darkless
06-03-2013, 09:58
Immagino intendesse il 2.
A proposito, c'era un video di gameplay che mostrava l'uso dell'amuleto del 2 ma non lo trovo, qualcuno se lo recupera potrebbe linkarlo ?

ThePonz
06-03-2013, 12:14
Immagino intendesse il 2.
A proposito, c'era un video di gameplay che mostrava l'uso dell'amuleto del 2 ma non lo trovo, qualcuno se lo recupera potrebbe linkarlo ?

http://www.youtube.com/watch?v=vD74r_B-S0g

http://www.youtube.com/watch?v=qQIhC4TMQrU&feature=player_detailpage#t=382s

Darkless
06-03-2013, 12:43
Grassie. Cercavo "amulet" per quello non trovavo nulla.

michelgaetano
06-03-2013, 21:45
Si son fatti attendere :D

CDP On Role Of Combat, Sex, And Choice In Witcher 3 (http://www.rockpapershotgun.com/2013/03/06/cdp-on-role-of-combat-sex-and-choice-in-witcher-3/)

michelgaetano
06-03-2013, 22:54
Mega sintesi dei punti importanti per i pigri (e per cronos che così non può dirmi nulla :asd:), e 2 piccioni con una fava per me che così aggiorno la prima pagina :D

Combattimento

- Il combat in TW2 era troppo 'arcade' e lo vogliono riportare più sul lato tattico
- La telecamera si adatterà alla situazione (se c'è gente dietro Geralt la si vedrà piuttosto che venir colpito dal nulla)
- I nemici utilizzerano tecniche di combattimento reali, Geralt manterrà i suoi movimenti spettacolari (ma senza esagerare)
- Ogni click/pressione di un tasto corrisponderà ad un singolo swing, non una serie di attacchi che tendono ad essere interrotti
- Questi attacchi (parlano di 96 animazioni diverse) verranno concatenati dal giocatore se ne conosce la tecnica
- Avanzando nel gioco si conosceranno/sbloccheranno nuove mosse


Chiedo, ma in TW2 non c'era già un click -> un colpo, con attacchi da combare? La serie di attacchi non era nel primo?

Che pensate intendano con "il giocatore può concatenare gli attacchi conoscendone la tecnica"?

Detta così mi pare un ritorno al primo, dove ogni animazione ha una sua durata e conoscendo questa (se attacchi nel lasso di tempo permesso) puoi continuare la sequela di attacchi.

---

Sulle scelte del giocatore

- Non ci sarà qualcosa di analogo al secondo capitolo di TW2
- Le varie scelte avranno come prevedibile impatto anche in zone lontane visto lo stato di guerra del continente
- Le conseguenze poi riguarderanno anche l'ambiente circostante (come per le scelte nella parte finale del capitolo 1 di TW2)


Non molto da aggiungere, ma mi aspettavo abbandonassero l'avere due capitoli separati.

Sarà bella stilisticamente e aggiungerà longevità, ma nonostante questo a molti non è piaciuto e legare la cosa all'open world è anche più difficile (senza scadere in opzioni pigre, chiaro).

---

Sul sesso in TW3

- L'approccio sarà quello di TW2 (e lontano da TW1)
- Deve servire alle vicende e alla narrazione, quindi solo lì dove ha senso ed è giustificato dalla storia


Bene a mio avviso, il franchise continua a prendere insulti per le sex-cards del primo.

Bigottismi a parte, se il contesto fosse stato diverso (non Geralt che cerca la sua amata e la guerra nell'intero continente), il protagonista più libertino non era affatto un problema personalmente parlando.

Insomma ci poteva stare tranquillamente nel primo, e ci sta che la cosa vada calando nei sequel.

---

Piattaforme e controlli

- Il tentativo è di renderlo quanto migliore possibile su tutte le piattaforme
- Le loro radici sono da PC dev e per molti di loro è così, ma l'approccio e di non trascurare alcuna piattaforma
- Sui controlli, anche qui non ce ne è uno principale su cui stanno sviluppando
- Il gioco è pensato per essere sfruttato sia con Mouse+Tastiera che con Pad

Immagino non possano dire altrimenti... :asd:

Con le nuove console comunque ad essere poco più che PC mascherati (x86 su tutto), penso abbiamo poco da aver paura qui.

---

Sul REDkit

- Nulla di ufficiale, molto facilmente vi sarà come c'è stato per TW1 e TW2

---

Sul futuro degli RPG

- Storia e narrativa sono per loro gli elementi più importanti, fondamentali di un GDR
- La cosa non cozza necessariamente con l'approccio open-world, perchè è più da gioco di ruolo permettere al giocatore di muoversi come crede

Beh non si può dire non siano convinti della cosa. Così cme non sia convinto io, ma vediamo che ne esce... :asd:

---

Hanno poi toccato altri temi come il rapporto tra gli studio che lavorano su TW3 e Cyberpunk, o il futuro della serie, ma non c'è davvero niente oltre il "non possiamo dire niente ora ma ci piacerebbe", "è troppo presto" e roba ovvissima come "avere gente che lavora su Cyberpunk ed è per così dire esterna al progetto TW3 aiuta perchè vede quegli errori che io da sviluppatore coinvolto non vedo" etc. :D

cronos1990
07-03-2013, 07:08
Mega sintesi dei punti importanti per i pigri (e per cronos che così non può dirmi nulla :asd:), e 2 piccioni con una fava per me che così aggiorno la prima pagina :DA dire il vero già con la prima parte avevo letto tutta l'intervista in inglese :asd:


E poi scusa, potevi tradurla prima la seconda parte :asd:

cronos1990
07-03-2013, 07:18
Che pensate intendano con "il giocatore può concatenare gli attacchi conoscendone la tecnica"?Credo intendano una banale serie di combo (banale intesa come cosa già vista in millemila altri videogiochi, come i picchiaduro o tipo Prince of Persia nella trilogia delle sabbie del tempo).

Più che mai sono curioso riguardo al discorso di rendere meno "arcade" i combattimenti.
Detta così mi pare un ritorno al primo, dove ogni animazione ha una sua durata e conoscendo questa (se attacchi nel lasso di tempo permesso) puoi continuare la sequela di attacchi.In teoria.
Sarà bella stilisticamente e aggiungerà longevità, ma nonostante questo a molti non è piaciuto e legare la cosa all'open world è anche più difficile (senza scadere in opzioni pigre, chiaro).Discorso già sviscerato a dovere.
Bene a mio avviso, il franchise continua a prendere insulti per le sex-cards del primo.

Bigottismi a parte, se il contesto fosse stato diverso (non Geralt che cerca la sua amata e la guerra nell'intero continente), il protagonista più libertino non era affatto un problema personalmente parlando.

Insomma ci poteva stare tranquillamente nel primo, e ci sta che la cosa vada calando nei sequel.Al di là di tutte le considerazioni, di vedere quali tipe Geralt si bombarda è sempre stato un aspetto caratterizzante del personaggio ma marginale. Sinceramente non avrei neanche sprecato una domanda sull'argomento, almeno in questa fase di sviluppo.
Beh non si può dire non siano convinti della cosa. Così cme non sia convinto io, ma vediamo che ne esce... :asd:Anche qui, discorso già fatto.
Rimango dell'idea che si possa fare un buon/ottimo RPG anche in un Open-World, sebbene molto più complicato. Magari sarò di parte, dato che a me piace anche tale tipo d'impostazione nei videogiochi. Credo che la CDP punti ad un ibrido tra le 2 filosofie.

ulukaii
07-03-2013, 07:30
Grazie per il riassunto ;)

Darrosquall
07-03-2013, 11:46
ho letto pure io l'intervista, credo la più interessante uscita finora.

Per chi ha capito il combat system di The Witcher2, il riferimento è alla sua casualità, al premere un tasto e non sapere cosa farà Geralt, se partirà una concatenazione di attacchi, impossibilità quindi di pianificare, etc.

Il riferimento è qualsiasi action rpg che funzioni in questo caso, premi un tasto e parte UN colpo, poi se tu che concateni, non il gioco stesso. Il fatto che parla espressamente di dare due colpi ad un avversario di fronte e uno a quello che sta dietro, significa che...non faranno di nuovo la cazzata fatta col 2 del patetico lock con la telecamera :asd:

Per il proseguo della saga c'è più di un riferimento al fatto che potrebbe essere un MMORPG, mi andrebbe alla stragrande...

T_zi
07-03-2013, 12:03
Hanno detto che ne faranno un mmorpg? :mbe:

cronos1990
07-03-2013, 12:06
Si vede che vogliono provare tutte le tipologie di giochi con The Witcher. Il 5 sarà un FPS, il 6 un gioco strategico, il 7 un simulatore di volo :asd:

Che io sappia nessuna comunicazione ufficiale. Darro effettivamente parla di "riferimenti", presumo sia un'estrapolazione da alcune notizie sparse qua e là.

Comunque parlare ora del 4 quando manca più di un anno all'uscita del 3, mi sembra fantascienza :asd:

michelgaetano
07-03-2013, 12:09
Hanno detto che ne faranno un mmorpg? :mbe:

Non davvero, se leggi l'intervista è RPS a chiedere cosa ci sarà dopo la trilogia facendo l'ipotesi MMO o qualcosa di lontano dal classico RPG.

Il quest designer dice che sarebbe un peccato non tornare su un universo di gioco pieno di vita, e che facilmente cosa verrà sarà in qualche modo diverso.

Il PR guy dice che ha giocato tanto a WoW ma che al momento possono solo pensare a TW3 e Cyberpunk.

È roba che ho saltato nella sintesi sopra perchè è solita fuffa sul futuro, inutile provare a leggerci qualsiasi cosa, sarebbero solo forzature e wishful thinking su quel che si vuole sentire.

T_zi
07-03-2013, 12:23
Il primo era un ottimo titolo; il secondo un buon gioco; il terzo mi sembra, da tutte le modifiche che vogliono apportargli, un azzardo, e difficilmente uscirà qualcosa di superiore al secondo; il quarto potrebbe essere un mmorpg... Ma non facevano prima a vendere la licenza ad ea? :asd:

PConly92
07-03-2013, 12:30
Il primo era un ottimo titolo; il secondo un buon gioco; il terzo mi sembra, da tutte le modifiche che vogliono apportargli, un azzardo, e difficilmente uscirà qualcosa di superiore al secondo; il quarto potrebbe essere un mmorpg... Ma non facevano prima a vendere la licenza ad ea? :asd:

Secondo me anche tw2 era un ottimo gioco :sofico: magari non ai livelli del primo ma comunque uno dei migliori rpg a cui abbia mai giocato!
rigurdo tw3 io sono fiducioso e adoro quando le soft osano di più
Ciao

Darrosquall
07-03-2013, 12:31
beh, non vedo quale sarebbe il problema di un'eventuale MMORPG, io sarei contentissimo :asd: se The Witcher 3 open world funziona bene, come loro si augurano, imho è l'evoluzione naturale.

T_zi
07-03-2013, 12:33
Secondo me anche tw2 era un ottimo gioco :sofico: magari non ai livelli del primo ma comunque uno dei migliori rpg a cui abbia mai giocato!
rigurdo tw3 io sono fiducioso e adoro quando le soft osano di più
Ciao

Sì, buon gioco, ma non ai livelli del primo: lato tecnico a parte (innegabile, anche se i colori del primo mi piacevano di più), è stato un passo indietro su più o meno tutto.

T_zi
07-03-2013, 12:39
beh, non vedo quale sarebbe il problema di un'eventuale MMORPG, io sarei contentissimo :asd: se The Witcher 3 open world funziona bene, come loro si augurano, imho è l'evoluzione naturale.

Anche voler fare tutti strighi, quando da romanzo ce ne sono pochi e lavorano da soli (quindi niente raid di gruppo :asd: ), non vedo come possano mantenere la fedeltà al canon di sapkowski. Magari faranno scoia'tel contro ordine...
Io so solo che quando di una serie fanno un mmorpg, rovinano tutto.

cronos1990
07-03-2013, 12:42
L'MMO non è un'evoluzione naturale di un gioco open-world, tanto più se si parte da un gioco single-player. Vuol dire cambiare completamente.

michelgaetano
07-03-2013, 12:48
Il primo era un ottimo titolo; il secondo un buon gioco; il terzo mi sembra, da tutte le modifiche che vogliono apportargli, un azzardo, e difficilmente uscirà qualcosa di superiore al secondo; il quarto potrebbe essere un mmorpg... Ma non facevano prima a vendere la licenza ad ea? :asd:

Dagli avatar immagino avete le sfere di cristallo, perchè sparate davvero di bestia :asd:

ThePonz
07-03-2013, 13:02
Si vede che vogliono provare tutte le tipologie di giochi con The Witcher. Il 5 sarà un FPS, il 6 un gioco strategico, il 7 un simulatore di volo :asd:

:asd:

mi prenoto per il 7, tutti a cavalcare draghi, viverne e altri lucertoloidi simili :sofico:

T_zi
07-03-2013, 13:22
L'MMO non è un'evoluzione naturale di un gioco open-world, tanto più se si parte da un gioco single-player. Vuol dire cambiare completamente.

Quoto. E' come se l'evoluzione di fifa fosse football manager :asd:

Ashgan83
07-03-2013, 14:08
beh, non vedo quale sarebbe il problema di un'eventuale MMORPG, io sarei contentissimo :asd: se The Witcher 3 open world funziona bene, come loro si augurano, imho è l'evoluzione naturale.

Ma manco per niente.:asd: I giochi multiplayer partono da basi e concetti completamente differenti dai giochi single player, in comune hanno solo la piattaforma su cui ci giochi.

cronos1990
07-03-2013, 14:25
Il tavolino? :asd:

Darrosquall
07-03-2013, 15:59
si potrebbe fare in un passato in cui i witcher erano ancora in forze. Io avevo anche pronosticato qualche giorno dopo l'uscita di skyrim che ci sarebbe stato l'annuncio del Tes online, era troppo evidente il tentativo già nel gioco single player :asd:

Tra l'altro potrebbe essere un'esperienza massiva ma fondamentalmente single player, un po' come è il meraviglioso The Secret World.

Sticazzi, intanto godiamoci il 3 che uscirà se va bene tra un anno e mezzo :asd:

UnicoPCMaster
07-03-2013, 16:03
E ci credo, gli elder sono mmporg single player, paragoni del genere se ne facevano già molto prima dell'uscita di Skirim e dell'annuncio dell'online. :D

Edit: Digressione prematura a parte, sono felice che abbiano notato che il combattimento del 2 esauriva il livello di sfida una volta acquisite le meccaniche.

T_zi
07-03-2013, 16:36
E ci credo, gli elder sono mmporg single player, paragoni del genere se ne facevano già molto prima dell'uscita di Skirim e dell'annuncio dell'online. :D

Edit: Digressione prematura a parte, sono felice che abbiano notato che il combattimento del 2 esauriva il livello di sfida una volta acquisite le meccaniche.

Va beh, anche in the witcher 1 il combattimento è la fiera del casualone. Diciamo che il combattimento è sempre stato l'aspetto meno riuscito di tw.

michael1one
07-03-2013, 17:17
Che pessimisti, dobbiamo solamente pensare che sarà un magnifico gioco :O
:asd:

UnicoPCMaster
07-03-2013, 17:19
Va beh, anche in the witcher 1 il combattimento è la fiera del casualone. Diciamo che il combattimento è sempre stato l'aspetto meno riuscito di tw.

Si, il loro problema è sempre stato il bilanciamento (ve le ricordate le due avventure aggiuntive del primo? :D).

cronos1990
08-03-2013, 08:24
Skyrim è un altro discorso, perchè non è un GDR ma la fiera del "girare a cazzo senza alcun motivo" ed il personaggio trasmette un senso di personalità pari a zero, così come il mondo e gli NPC.

Fosse per me i TES dovrebbero essere messi al bando dall'ONU :asd:

Darkless
08-03-2013, 08:39
Skyrim è un altro discorso, perchè non è un GDR ma la fiera del "girare a cazzo senza alcun motivo" ed il personaggio trasmette un senso di personalità pari a zero, così come il mondo e gli NPC.

Bhè da sempre i TES son pensati innanzitutto per farti impersonare una telecamera fluttuante, che pesonalità vuoi che abbia :asd:

ulukaii
08-03-2013, 09:20
Una volta ci hanno provato, Redguard, terza persona e personaggio predefinito, a mio parere con i medesimi miseri risultati. Finché ci sarà Todd Howard, i TES non cambieranno di una virgola ;)

cronos1990
08-03-2013, 09:39
Una volta ci hanno provato, Redguard, terza persona e personaggio predefinito, a mio parere con i medesimi miseri risultati. Finché ci sarà Todd Howard, i TES non cambieranno di una virgola ;)Concordo, anche se forse non basterà la sua defezione.
Bhè da sempre i TES son pensati innanzitutto per farti impersonare una telecamera fluttuante, che pesonalità vuoi che abbia :asd:Boh, lo chiederò alla telecamera :asd:

T_zi
08-03-2013, 10:13
Una volta ci hanno provato, Redguard, terza persona e personaggio predefinito, a mio parere con i medesimi miseri risultati. Finché ci sarà Todd Howard, i TES non cambieranno di una virgola ;)

E chi glielo fa fare di cambiare formula? Loro ci mettono il mondo di gioco e i modder lo popolano :asd:

UnicoPCMaster
08-03-2013, 13:21
Intervista di RPS tradotta:

http://www.rpgitalia.net/news/40032/the-witcher-3-rps-intervista-cd-projekt-red-sullopen-world/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=the-witcher-3-rps-intervista-cd-projekt-red-sullopen-world

ThePonz
08-03-2013, 19:10
qualche artwork (http://www.gamesvillage.it/news/56021/the-witcher-3-una-manciata-di-nuovi-artwork.html)

UnicoPCMaster
09-03-2013, 13:18
http://www.gamesindustry.biz/articles/2013-03-07-cd-projekt-independence-is-a-crucial-part-of-a-our-strategy

http://www.gamemag.it/news/cd-projekt-l-indipendenza-una-parte-cruciale-della-nostra-strategia_46153.html

UnicoPCMaster
12-03-2013, 13:19
http://www.rpgitalia.net/news/40254/the-witcher-3-seconda-parte-dellintervista-a-cd-projekt-red/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=the-witcher-3-seconda-parte-dellintervista-a-cd-projekt-red

michelgaetano
13-03-2013, 11:22
The Witcher 3: The Skyrim debate, the game on PS4, nuggets of clarification and a whiff of multiplayer (http://www.eurogamer.net/articles/2013-03-12-the-witcher-3-the-skyrim-debate-the-game-on-ps4-nuggets-of-clarification-and-a-whiff-of-multiplayer), Eurogamer.

Novità, roba più o meno rilevante etc:

- Non vogliono che l'esperienza di gioco vada verso il sandbox, se ci saranno elementi del genere saranno molto limitati a favore delle solite soluzioni più studiate e dettagliate

- Ancora sugli screenshots fin qui visti, mancano come visto le caratteristiche DirectX 11 e tutto il solito lavoro di rifinitura che vi sarà prima del lancio

- Sui caricamenti: non ci saranno per le grandi aree, ma stanno ancora decidendo come gestire per ambienti più piccoli e molto dettagliati

- Sullo "scalare", il gioco sarà simile ad Uncharted (e non ad Assassin's Creed dove scali tutto), quindi in particolari aree sarà possibile farlo

- Sulle boss battles: no QTE come visto, sarà possibile combatterci sin da subito (immagino per tutti quelli non cruciali nella storia) se sei molto bravo nel combattimento, ma ci metterai comunque molto di più (anche ore)

- "Non ti ho mica detto che faremo morire Geralt!", quando chiesto se la serie andrà avanti senza di lui. Insomma al momento non stanno precludendo nulla

- Sul multiplayer: ci sarà qualcosa, ma nessun elemento di concreto al momento. Non dovrebbe essere come l'arena del 2

- No MMORPG: l''universo di gioco ("trovarsi di fronte dieci witcher dai capelli bianchi") non si presta bene a questa tipologia, ci sono altri tipi di gioco che si prestano meglio al background di The Witcher

UnicoPCMaster
13-03-2013, 13:25
http://gematsu.com/2013/03/cd-projekt-red-boss-teases-the-witcher-3-multiplayer

Credo dica le stesse cose dell'articolo di eurogamer.




Ma con l'introduzione del multiplayer in teoria non dovrebbero eliminare la ruota? (o rimuovendone lo slow-motion).

michelgaetano
13-03-2013, 17:58
Ma con l'introduzione del multiplayer in teoria non dovrebbero eliminare la ruota? (o rimuovendone lo slow-motion).

Sì, qualsiasi cosa che ha a che fare con gli slo-mo di solito viene eliminata nel multi.

Non penso ci sia molto da aspettarsi comunque, penso sarà qualcosa a basso "costo" come dei semplici 1v1 o 2v2 (etc).

ice_v
15-03-2013, 11:52
Sì, qualsiasi cosa che ha a che fare con gli slo-mo di solito viene eliminata nel multi.

Non penso ci sia molto da aspettarsi comunque, penso sarà qualcosa a basso "costo" come dei semplici 1v1 o 2v2 (etc).

A me piacerebbe un sacco una modalità arena coop sia PvE che PvP magari quest'ultima sbloccabile dopo un certo numero di vittorie in PvE...sarebbe anche fico se nella PvP si potesse avere anche spettatori (almeno 2) cosi da poter registrare gli scontri più belli :)

UnicoPCMaster
20-03-2013, 14:01
http://www.vg247.com/2013/03/20/witcher-3-plot-extremely-ambitious-cd-projekt-discusses-narrative-depth/

UnicoPCMaster
23-03-2013, 16:33
http://www.cdprojektred.com/resources/document/2013/2013_05_-_zalacznik.pdf

http://en.thewitcher.com/forum/index.php?/topic/34570-cdps-strategy-report-for-2013-2016/

UnicoPCMaster
26-03-2013, 14:03
http://www.polygon.com/2013/3/26/4146714/the-witcher-3-will-have-three-different-playable-epilogues-driven-by

belga_giulio
26-03-2013, 17:08
Oh ma che bello! Mi iscrivo subitooo! :)

Non ho ancora letto molto a riguardo, ma il fatto che sia openworld eppure con una grande storia mi piace!!

Per chi ha letto come me i libri, a sto punto spero che introducano il personaggio di Ciri magari.. sarebbe fantastico!
Perché se non ho capito male il terzo capitolo si svolge durante la guerra con Nilfgaard, quella che inizia con il libro "Il tempo della guerra"... quindi teoricamente ora il VG si riallaccia ai libri come storia? Sto facendo un pò di confusione... :(

E poi spero che si possa cavalcare la mitica Rutilia!! :D

T_zi
26-03-2013, 17:11
Oh ma che bello! Mi iscrivo subitooo! :)

Non ho ancora letto molto a riguardo, ma il fatto che sia openworld eppure con una grande storia mi piace!!

Per chi ha letto come me i libri, a sto punto spero che introducano il personaggio di Ciri magari.. sarebbe fantastico!
Perché se non ho capito male il terzo capitolo si svolge durante la guerra con Nilfgaard, quella che inizia con il libro "Il tempo della guerra"... quindi teoricamente ora il VG si riallaccia ai libri come storia? Sto facendo un pò di confusione... :(

E poi spero che si possa cavalcare la mitica Rutilia!! :D

Le mitiche rutilie :read: Nei libri geralt dice che chiama così tutti i suoi cavalli :asd:

UnicoPCMaster
26-03-2013, 17:20
Oh ma che bello! Mi iscrivo subitooo! :)

Non ho ancora letto molto a riguardo, ma il fatto che sia openworld eppure con una grande storia mi piace!!

Per chi ha letto come me i libri, a sto punto spero che introducano il personaggio di Ciri magari.. sarebbe fantastico!
Perché se non ho capito male il terzo capitolo si svolge durante la guerra con Nilfgaard, quella che inizia con il libro "Il tempo della guerra"... quindi teoricamente ora il VG si riallaccia ai libri come storia? Sto facendo un pò di confusione... :(

E poi spero che si possa cavalcare la mitica Rutilia!! :DNo, l'intera saga dei videgiochi parte dopo la fine della saga letteraria anche se è già chiaro che è più o meno un ciclo che si ripete.

belga_giulio
26-03-2013, 17:28
E' vero, le rutilie sono più d'una!! ^^

Certo che 'ste Nilfgaard hanno proprio rotto i cocones... ;)

Peccato però.. avrei tanto voluto Ciri nella storia.. :'(

UnicoPCMaster
26-03-2013, 17:32
Be, non è detto che non ci sia, dopotutto c'è anche quell'artwork in cui si sembra esserci, semplicemente per ora non si sa.

belga_giulio
26-03-2013, 17:35
Beh, ogni fan della saga darebbe oro per poter interagire nel gioco con Ciri.. anche perché infatti non sarebbe impossibile la sua presenza (non so che fine fa nei libri, non li hanno ancora tradotti tutti, come saprai di sicuro) dal momento che nei libri è una ragazzina.. :)
Speriaaaaaamo! ^-^

ulukaii
26-03-2013, 18:23
Se vuoi ci sono sempre le traduzioni in inglese realizzate dalla community, le puoi trovare nel forum ufficiale:
http://en.thewitcher.com/forum/index.php?/topic/20967-our-community-fan-translations/

;)

belga_giulio
26-03-2013, 18:43
Se vuoi ci sono sempre le traduzioni in inglese realizzate dalla community, le puoi trovare nel forum ufficiale:
http://en.thewitcher.com/forum/index.php?/topic/20967-our-community-fan-translations/

;)

Grazie! Stavo proprio pensando di prendere un eReader! :D

UnicoPCMaster
02-04-2013, 10:03
Da altro forum:

Preso da un altro thread e riporto qui:

http://i122.photobucket.com/albums/o258/Kodaemon/cda1b_zps6f35a2ea.jpg

http://i122.photobucket.com/albums/o258/Kodaemon/cda2b_zps06654228.jpg

Sono scannerizzate da una rivista polacca, ecco l'anteprima in inglese:
THE WITCHER 3: WILD HUNT

Tending to Roach are: enki and Monk

To be some of the first journalists to see The Witcher 3 in action, we made a visit to CD Projekt Red's headquarters. Deep within it's bowels, in a small room, we met with eight developers - specialists in different aspects of the gameplay. For a few hours, we talked, we watched the demo, we pried. Below, you will find everything we managed to learn about the finale of the trilogy.

The last days of winter (1) on Skellige welcome us with a windy, harsh aura, that has toughened the bodies and spirits of the natives of the archipelago for centuries. The first frames of the demo are filled with Geralt's figure and a coniferous forest, swaying to the rhythm of the icy gusts. Above the treetops, a blizzard pushes the dark clouds over the bare rocks on the horizon, and the piercing cold almost pours out of the screen on to the carpet of the room we're in. Aside from the White Wolf - unraffled by the cold welcome the land prepared for him - and the two witcher's swords on his back, we notice one more familiar element. Or rather a name, in the laconic sentence describing our quest (2): "Find Crach an Craite".

Let's dance!
The camera pans for a better look at the protagonist and his face sporting a week's worth of facial hair, far however from the truly manly beard which Gwynbleidd proudly presents in the concept art revealed thus far. A moment later, the world turns on it's head - Geralt jumps in place, then runs off the beaten path, downwards, getting a bit of air time just to prove that the new, open world finally allows for true freedom, but also the dangers inherent in it. A leap from a cliff straight onto the sharp-edged rocks sticking out of the stormy sea depths cannot end well even for a witcher - however, the developers ensure us that our hero learned not only how to jump, but how to swim as well..

In the forested wilderness, Geralt soon encounters a group of bandits. This is an example of a random encounter we can, but don't need to engage in. The devs hint that it's usually worth to, since intervention often results in finding valuable items - crafting inggredients (3) or mutagens (4). Thus, the witcher unsheathes his sword and... for a few seconds, the screen is filled with something so dynamic and spectacular, that it's impossible to accurately describe. Almost like in Sapkowski's books, the ballet of pirouettes (5), lightning fast strikes and ripostes lasts for only a flash, captured by intelligent camera work. The White Wolf slashes quickly, effectively, not once resorting to the overused roll known from the previous game. Our eyes still wide open, we'd welcome more of this, but there's no one left to fight - all foes lie dead. Once again, the icy wind plays first fiddle, accompanied only by the frightened sounds of our horse.

Roach, maybe?
The Witcher leaves the forest on his new mount (6) and rides towards the cliff of a bare rock, the stormy sea a few dozen meters below. Here, we have the first opportunity to look around, noticing interesting points on the horizon (including the jarl's castle, sculpted in stone), and we appreciate the scale of the island, just one in the Skellige archipelago, a modest section of the world (7) crafted by the digital surveyors, architects and interior decorators working for CDP Red. Our sense of adventure and discovery awakens, as we yearn to set out on the witcher's trail and explore the world. To save our time however, the developers have implemented a fast travel system allowing to instantly reach previously discovered locations. In the next scene, the castle guard open the gates for Geralt, and show him the way to Crach.

The conversation with the jarl, held in english (as the rest of the demo), is an opportunity to showcase the uniquely cinematic way of showing dialogue, a far cry from the typical two camera angles and characters standing around like dumb. It also allows us to get a small taste of the story, and learn the background to the political play that could have a large impact on the world later. (Deeply and unofficially speculating - it's about getting Skellige to join the war against Nilfgaard). Crach an Craite's request to the witcher is just about one person though - his son Hjalmar (once hopelessly smitten with Ciri). To prove he's worthy of the crown, Hjalmar set out to the Island with No Return... and didn't return. It's time to bring him back, or at least his body. A navigator living in the fisherman village below the castle is supposed to help us reach the ill-fated island.

White Sea-wolf
Despite the surrounding cold, the life in the village burns brightly - whalers prepare their boats for another catch, sentries warm against the fire and the lively tavern is home to a neverending feast. It's there that we meet the bald, tatooed sailor with a nasty facial scar - though not half as intimidating as Geralt's. It certainly is, memorable, however, which is pointed out by the devs as the reason to slightly exaggerate NPCs' mugs. A mug of golden beer is enough to loosen the sailor's tongue, and a bit later he guides us towards another, unexpected means of transportation - the sailboat.

Freshly off Roach, Geralt already has the opportunity to steer a small vessel with a piece of rag for sail. And we stare, wide-eyed as he traverses the tumultous waves stalked by enormous, water-sprouting whales (8). When asked how far it's possible to sail, thedevelopers answer that the world is really vast, and when you reach the boundaries, the fast travel system automatically kicks in. To save time, our hosts transport the hero to the shore of the ominous island. After all, there's still some exploring to do - the island is about as large as the entirety of the second act in The Witcher 2! And while it might be missing encampments, towns or the always welcoming tents of courtesans, it doesn't mean it's a boring wasteland.

I'll give you burns, Yen!
The sight of a grim graveyard of ships wrecked on the sharp rocks lining the shore reminds us that the name of the island Geralt landed on is not a coincidence. It's here that the developers can showcase his new ability - a sense that highlights important items, bodies, and other clues. It doesn't require drinking an elixir, and it's very useful on the witcher's trail (9). It's thanks to this instinct that he succesfully finds Hjalmar's boat and, a bit further, the corpses of part of his crew, caught in an avalanche. A few seps more, and it gets even more interesting - based on tracks, scattered equipment and a body impaled on a sharp trunk of a wilted tree, Geralt, like Sherlock Holmes in Ritchie's films, pieces together the events that transpired. And judging by the trajectory of the poor sod had to travel to end up on that poor excuse of a tree, he had to have been thrown by something of decidedly above average strength.

Before we follow the witcher into a small canyon, we take a look at the horizon to spot a few orientation points and assess the vastness of the area once more. A moment later the landscape disappeard behind vertical walls rising above the hero, and the only thing of note is the swarm of crab-like corpse-eaters beneath our feet, with sharp pincers and evil intentions. Thankfully, Geralt has the ideal tool to deal with them - the improved Igni sign (10) scorches the shellfish like a flamethrower, until only twitching remains are left.

The path eventually leads to a small hollow with another ship stranded on the rocks. The witcher needs to be careful - up above, screaming hellishly, is a flock of one of the biggest scourges of Skellige. They're sirens - harpy-like creatures, far from the stunning mermaid Sh'eenaz from the short story "A Little Dedication". Killing machines, whose hunger is fed best with raw meat. This time, dinner arrives in an unexpected form. The hollow thumping of heavy steps heralds the arrival of an ice giant with a large pot of bloody scraps, which he throws to his pets. When the cutscene ends and the beasts leave their unisual mess hall, we're informed by the devs that the quest has been shortened for the purposes of the demo, and that to reach the giant's lair in the full game, we will first need to find and fix a boat, which will allow us to traverse the lake, which is too cold to swim in. For the last time today, Geralt grabs the rudder.

A shard of ice
The first thing that catches our eye upon entering the giant's cave is a shoddily constructed but solid cage, occupied by Hjalmar - still alive. We're informed that even a seemingly unimportant decision of whether or not to release him before facing the giant, can have far reaching consequences for the whole archipelago. The person playing the game releases the jarl's hotheaded son, who immediately rushes towards the sleeping giant, driven by the hunger of a giant-slayer's fame. Whether he likes it or not, Geralt needs to draw his sword again.

This time, the battle looks completely different than in the case of the wannabe highwaymen. Dwarfed next to the monster Geralt and his companion can only strike at the giant's legs, protected by solid woden planks likely pilfered from one of the shipwrecks. The hero doesn't hesitate to roll out of the way of incoming strikes, especially when the giant grabs an anchor on a chain and starts punding the ground with it, causing sharp stalactites to come crashing down. Lightning fast, powerful swings of the improvised weapon trash the remaining furniture that found its way into the cave, proving that the giant is only seemingly clumsy. He's no match for the likes of the witcher though. It doesn't take long before Geralt and Hjalmar defeat their adversary. Before the final blow, Geralt manages to save his new companion's life once more at the last moment (11). Then, the screen darkens and the demo comes to an end.

***

The Witcher 3 is still in such an early stage of production, that many decisions regarding gameplay, balance, or interface still haven't been made yet. Having seen just a small piece of one of the three enormous regions of the game, we can only imagine the scale of the entire project. It's clear however that, ambitious and eager for new challenges, the Reds are aiming high again. The Witcher 3, with its mature story, deep consequences of choice and its open world, has a chance to beat everything the game industry has put out so far when it comes to RPG (well, maybe except the absolutely untouchable Planescape: Torment). And that's what we're hoping for, fingers crossed. No pressure, CDP RED!


INFOBOXES:


1. Six months later...

The events we're going to see in the prologue to the new Witcher happen exactly half a year after the previous game's ending. Nilfgaard's invasion is a fact, however the invading forces lost their impetus shortly after crossing the Yaruga, and further warfare has been stalled by the quickly approaching winter. Now however, with the coming spring, the southern army begins its march again. Geralt also sets off, his destination known only to him. His memory recovered, himself temporarily pushed away from the centre of great events, he begins his journey to find his loved ones. The role of the titular phenomenon remains unknown.

Importing savegames from previous games is also uncertain - while the developers like the idea, it's impeded by problems in carrying over saves between different systems. One thing is confirmed - since "three" is the last part of the cycle, the developers will put every effort in closing all threads open so far, for example in sidequests.

***

2. Brother Geralt, missionary at world's end

During the meeting with the devs, the word "story" has been mentioned multiple wimes, in all possible contexts - they claim that the freedom offered by the open world not only does not "dilute" the story, but actually makes it more believable. A situation where you take an alternate route and solve someone's problem before being asked to will be nothing out of the ordinary - you'll simply inform the surprised potential questgiver and collect the reward.

The developers admit that the problem with Assassins of Kings was that they threw the player into the middle of the story too rapidly, especially for players not familiar with any incarnation of The Witcher so far. Aware of this information overload, they decided to simplify the form of the journal entries. Because of the open world, the main plotline of Wild Hunt will not be divided into any sort of chapters, it will instead slowly emerge from the "local" stories for particular regions (see: the box: "Witcher-land"). Along with side stories, the game will last about 100 hours of pure gameplay, however, this number doesn't take into account the potentially branching storyline - true to the series' tradfition, our choices will have serious consequences.

Eventually, the player will reach one of three wildly different epilogues, each lasting up to two hours, and leave the world in one of 36 configurations depending on on key choices. And now a curion: the presence of snow is supposed to have great importance for the plot. Ithlinne's prophecy maybe?!

***

3. Made in Novigrad

Item cafting and equipmend management rank high on CDP's list of elements in "two" worth fixing. Aside from a new interface (it's highly likely we'll see the traditional grid!), the developers want to improve the entire mechanics of equipment rotation. Crafting is supposed to require more effort, but also give much better results, so we'll use our personally forged weapons longer.

Many of the schematics Geralt will work with require not as much set ingredients, but rather their category, i.e. "leather". It's up to us whether we use recycled old boots or the still warm hide of a mythical beast for our armour. A good choice of components will be reflected in the properties and quality of the resulting equipment.

An important part will be played by a distinct division between regular, human equipment and special equipment exclusively made for witchers, resembling the Dark Mode arsenal from The Wither 2 EE. Trophies will also make a comeback - apart from their regular statistics boosts, they'll also be usable in alchemy. The economy will also be made more believable, so we'll be able to buy a Skellige knife cheaper at a local market than from a merchant in distant Novigrad.

***

4. Pimp my Geralt

Meticulously collecting experience points will allow Geralt to reach a maximum of 60 levels. The player will be rewarded with points for raising skills in the three familiar branches: swordsmanship, magic and alchemy. The skill tree - only described to us by the developers - took the shape of a disc, where particular groups of abilities (fighting styles or cooking up elixirs etc.) form concentric lauers. The majority of skills is supposed to be active (like guard breaking or disarming), but filling up particular circles will also give us passive bonuses, for example to health.

The Reds promise that "three" will allow for a large degree of freedom in building your character, so in comparison to the last game, we'll get much more playable builds that will not result in the game getting drastically harder than. The importance of mutagens will be higher in Wild Hunt, allowing Geralt to fight and move more effectively, for example allowing him to swim longer in ice-cold water. The witcher will be able to "wear" three such bonuses at a time (or four, if he "buys" an additional slot - we're guessing he'll have to sacrifice something more than a sack of orens). He'll find the ingredients needed for modifying his organism in the bodies of slain monsters, among other places. Oh, and the most important bit - you can change Geralt's hair and beard.

***

5. Master swordsman don't roll like that

Even at the current stage of production, the combat system looks absolutely fantastic, the despite developers still tuning it and haven't yet implemented many "things you can do to the enemies" (one of the reasons they didn't want to give the controller to us yet). Geralt will finally fight just like a reader of Sapkowski's books would imagine. His arsenal of moves is as much as 96 animations (compared to 20 in TW2), and the variety shows even in the stances taken by the hero according to the enemy type. When facinfg a bandit or a small group of them - hardly dangerous - he's visibly relaxed and he's holding his word low. He doesn't hun around during the battle, his dodges are short and quick, sufficient to get missed minimally and to perform a lightning quick counterattack. The previously overused rolls are now reserved for situations where they will actually be necessary.

Quite rightly taking inspiration from Rocksteady's fantastic Batman games, the developers push the camera away from Geralt's back during combat, giving it a semblance of intelligence so the player always knows what's happening around him. Geralt can easily choose the opponent he wishes to strike, and block another's strike. All strikes are performed equally quickly now - in the case of a gamepad, they're mapped directly to buttons under the right thumb. The real cherry on top are the additional graphical effects, such as sparks when two blades meet each other in the heat of battle. We cannot wait for all this!

***

6. I can help you, I'm a horse

CDP Red know where to get inspirations regarding horse riding mechanics. But whereas in the cited Red Dead Redemption the magnificently animated horse was little more than a means of transportation, Geralt's Roach will mean more to him - even if he happens to swap one mare for another. Having decided not to include a Skyrim-like house, the devs want to make the horse into a home of sorts for the witcher on his trail. Whether we'll be able to burden our horse with additional equipment and whether it can get killed is still being decided by the studio. However, the devs did mention the words "weak", "fast" and "war-" describing the available types of horses in the game, and a confirmation that you can upgrade your mount - for example enhanceing its stamina during a gallop.

***

7. Witcherland

The numbers used to describe the game's world are impressive - in The Witcher 3, we'll have access to an area around 40 times bigger than the one in the previous game, and at the same time 20% bigger than the province of Skyrim. Riding on horseback north to south will take is about 40 minutes.

Aside from the windy, icy Skellige archipelago, a small part of which we were shown during the presentation, Geralt's travels will also take him to No Man's Land - a war-torn, swampy region home to a variety of nasties straight from slavic legends. Another area for adventuring will be Novigrad, a thriving city full of rival factions, its atmosphere resembling XVII. century Paris from "The Three Musketeers".

We won't see Skyrim-like, automatic hints "on the radar" making navigation easier in the game. Instead, the developers claim that regardless of where we are, there will always be something extraordinary loomng on the horizon, our own curiosity pushing us to reach it. The multitude of such points and the lack of invisible walls are to ensure we can reach any destination in a dozen ways, each time discovering new relishes such as hidden caves or meeting NPCs with their own problems.

***

8. RedEngine 3

One of the studio's major reasons for further developing the engine towards open-world generation wasn't, as you might think, Skyrim, but rather a natural desire to revisit locations from already finished acts in The Witcher 2. From Aedirn to Flotsam, for example - where you would see for yourself what consequences of our earlier actions or finish still open quests.

The studio has a dedicated team of programmers tirelessly working on technology used - we remind you - in the production of two games at once, The Witcher 3: Wild Hunt and Cyberpunk 2077. By the way, before the demo, we were informed that alongside the successful move to a new engine that streams vast open spaces and ditching Havok for PhysX, the whole is still waiting for a change of rendering engine, which will make the things on the screen even prettier.

***

9. Drowner contract, take three

Monster hunting will be both Geralt's basic source of income and a way to introduce an element of randomness. These sorts of quests are supposed to find the witcher almost by themselves - a notice on a board or an unfortunate villager's remains strewn around the forest can both serve as an impulse to take action.

The first step towards the completion of a contract till be preparation - conversations with natives and other sources will allow Geralt to learn effective ways of dealing with particular types of creatures. In practice, gaining such knowledge will let us use as special targeting system during combat with monsters, in which the witcher can use a certain amount of so-called focus points to stab the creature in its weak point. In the case of common monsters such as nekkers, these moves can be performed without any special targeting, just using one button.

If a monster does not initiate an attack itself, Geralt will need to find its lair - aforementioned witcher force recon techniques will be useful here. Knowledge of the terrain will be important, since creature populations are to move independently of the player, for example taking residence in abandoned caves.

***

10. Crop circles and other signs

Free of amnesia, right from the start Geralt will gain a full arsenal of witcher tricks, with the effects of some signs significantly altered in comparison to the previous game. A good example is igni, which now works like a flamethrower, spewing fire in any direction for as long as we like... or rather as long as our stamina lasts.

Each of the five signs has two modes, for example Aard can be used to create a shockwave directed toward one enemy, or as an area effect pushing back all surrounding adversaries. Levelling will let us upgrade each mode separately - and while it's too early for details, there should be an large number of improvements, and newly applied ones will not overwrite old ones.

In TW3, signs will also have an additional function of environment interaction, allowing us to hurl a hive of angry bees at an enemy or... experiment with setting corpses on fire. What's most important, all of this without any quick-time events!

***

11. Dandelion, Milva, Regis and...?

The theme of a party - a team of companions, roaming the world and facing odds together - is one of the tropes of literary fantasy, and Sapkowski did not shy away from it while constructing his multi-volume story of the witcher. Wild Hunt will be a single character affair, concentrated, both story- and gameplay-wise on the protagonist, but it won't lack Geralt's friends, fighting, maybe even travelling alongside him. Their number, the degree of interaction and how long they will stay with us is a secret for now.

Among the NPCs will be quite a few new characters, but also a host of well-known to readers of the novels and short stories. As the developers revealed to us, when faced with a choice whether to include a character from the previous games or from the books, they usually picked the second option. One of the still undecided factors is the potential presence and nature of fragments where we'll play as characters other than the witcher.

Lastly, despite his quest to save Yennefer, Geralt will still be inclined towards love affairs. It's hard to expect that half a year without Triss will not have an effect on their relationship, and Novigrad will also likely tempt Geralt with some pimped-out bordello, but that's just our fantasy speaking, and gamer and reader experience. After all, "A witcher! Hide your women!"

cronos1990
02-04-2013, 10:28
Ora traduci tutto in italiano :asd:

michelgaetano
05-04-2013, 17:37
CD Projekt: The Witcher 3 Multiplayer Hardly Set In Stone (http://www.rockpapershotgun.com/2013/04/04/cd-projekt-the-witcher-3-multiplayer-hardly-set-in-stone/)

Pare ci stiano ripensando dopo le varie pseudo-critiche, bene. :D

ice_v
06-04-2013, 19:58
CD Projekt: The Witcher 3 Multiplayer Hardly Set In Stone (http://www.rockpapershotgun.com/2013/04/04/cd-projekt-the-witcher-3-multiplayer-hardly-set-in-stone/)

Pare ci stiano ripensando dopo le varie pseudo-critiche, bene. :D

A me non dispiacerebbe una modalità Co-op (è pur sempre una variante del multiplayer)

Darkless
07-04-2013, 00:13
E chi useresti, uno Geralt vestito di rosso e l'altro di blu ?

capitan_crasy
07-04-2013, 11:04
E chi useresti, uno Geralt vestito di rosso e l'altro di blu ?


Se ci sarà un modello co-op potrebbe essere stile Mass effect 3 (con razze e classi diverse) o stile Dead space 3 (con uno o più outsider); dipende anche se il cooperativo riguarderà la storia principale o missioni specifiche solo per il multiplayer...

Ashgan83
07-04-2013, 11:43
Il multiplayer ha rotto il ca**o, toglie tempo e energie al single player.

michael1one
07-04-2013, 13:19
Il multiplayer ha rotto il ca**o, toglie tempo e energie al single player.

Quoto, si devo solo concentrare sul single player

UnicoPCMaster
12-04-2013, 20:11
Hanno aggiunto un paio di wallpaper.

ice_v
12-04-2013, 22:13
Hanno aggiunto un paio di wallpaper.


Link? :)

ice_v
12-04-2013, 22:35
E chi useresti, uno Geralt vestito di rosso e l'altro di blu ?

Sei tu il nuovo sindaco di Simpatia City? :D

Se ci sarà un modello co-op potrebbe essere stile Mass effect 3 (con razze e classi diverse) o stile Dead space 3 (con uno o più outsider); dipende anche se il cooperativo riguarderà la storia principale o missioni specifiche solo per il multiplayer...

Boh a me bastava anche una modalità arena in due, quindi in tutto e per tutto esterna al single player :). Cioè, anzi, per me sarebbe il massimo, magari fare squadra con qualcun'altro del thread :D
Magari giocare una razza diversa dal solito witcher...tipo un mago, elfo o un nano cazzuto :cool:

UnicoPCMaster
13-04-2013, 07:43
Link? :)

http://www.thewitcher.com/

Clicca su "media", in alto.:D

ice_v
13-04-2013, 09:56
http://www.thewitcher.com/

Clicca su "media", in alto.:D

Carino il wall con primo piano del medaglione insanguinato.

Se qualcuno come me lo cercava per 1680x1050...ho modificato un po' in Paint e la trovate qui (http://i.imgur.com/e5TPWt7.jpg) :)

UnicoPCMaster
13-04-2013, 09:59
Io ne avevo bisogno a 1440x900 :asd:, comunque ho usato uno di quelli con l'adattamento al desktop è venuto bene. :D

michelgaetano
13-04-2013, 22:13
First look da PC Gamer

http://www.pcgamer.com/previews/the-witcher-3-first-look/

UnicoPCMaster
14-04-2013, 09:29
Quattro nuovi screen:

http://www.allgamesbeta.com/2013/04/the-witcher-3-screenshots.html

ice_v
14-04-2013, 11:28
Quattro nuovi screen:

http://www.allgamesbeta.com/2013/04/the-witcher-3-screenshots.html

http://i.imgur.com/ht2Nfgp.jpg

http://th08.deviantart.net/fs70/200H/i/2010/165/d/7/Stewie_Griffin_by_Onlywaytofly.jpg

:asd:

ulukaii
14-04-2013, 14:08
E' il Pendolo di Cintra, una delle acconciature già presenti inTW2.

michelgaetano
26-04-2013, 09:58
Witcher 3 has “no place for multiplayer”, developer confirms (http://www.vg247.com/2013/04/26/witcher-3-has-no-place-for-multiplayer-developer-confirms/)

Addio multiplayer, siamo salvi :asd:

IngMetallo
26-04-2013, 10:10
Ottimo, così si potranno concentrare seriamente sul gioco :) Dopo due capolavori come i primi TW non posso pensare ad una conclusione non degna della serie.

Non c'è speranza di vederlo per fine 2013, vero ?

UnicoPCMaster
26-04-2013, 10:29
Ottimo, così si potranno concentrare seriamente sul gioco :) Dopo due capolavori come i primi TW non posso pensare ad una conclusione non degna della serie.

Non c'è speranza di vederlo per fine 2013, vero ?

Mi sa di no, penso uscirà nel 2014 più o meno in questo periodo.

roccia1234
26-04-2013, 10:45
Witcher 3 has “no place for multiplayer”, developer confirms (http://www.vg247.com/2013/04/26/witcher-3-has-no-place-for-multiplayer-developer-confirms/)

Addio multiplayer, siamo salvi :asd:

Siano lodati gli dei... tutti quanti senza distinzione.

Capozz
26-04-2013, 17:29
Oh meno male.

michelgaetano
30-04-2013, 11:08
Intervista a Forbes

Talking 'The Witcher 3' With CD Projekt RED: Single-Player Only, DRM 'Worst Thing' In Video Game Industry (http://www.forbes.com/sites/erikkain/2013/04/24/talking-the-witcher-3-with-cd-projekt-red-single-player-only-drm-worst-thing-in-video-game-industry/)

UnicoPCMaster
30-04-2013, 11:10
Riporto da un altro forum:

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/945708_10151428991579331_849285561_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/253282_10151428991734331_746672458_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/166269_10151428991744331_1174198578_n.jpg
http://i.imgur.com/SY5Vaewh.jpg
http://i.imgur.com/timZKn9h.jpg

UnicoPCMaster
09-05-2013, 18:23
Redkit

Riporto da un post di un utente da un altro forum italiano:

REDkit Gamers' Edition aka Patch 3.4
http://static.cdprojektred.com/redkit/files/Patch%203.4.exe


RedKit Modders' Edition:
http://static.cdprojektred.com/redkit/files/TW2EE_REDkit.exe
http://static.cdprojektred.com/redkit/files/TW2EE_REDkit-1a.bin
http://static.cdprojektred.com/redkit/files/TW2EE_REDkit-1b.bin
http://static.cdprojektred.com/redkit/files/TW2EE_REDkit-1c.bin
http://static.cdprojektred.com/redkit/files/TW2EE_REDkit-1d.bin

Benzenzimmern's mod:
http://static.cdprojektred.com/users/redkit/38/38/files/48_642e92efb79421734881b53e1e1b18b6.zip


instructions:

***
REDkit requires a copy of PC version of The Witcher 2: Assassins of Kings, installed on your HDD. The game has to be patched up to version 3.3. Make sure you have downloaded SQLite appropriate for your system or download this one. Right click on the file and run it as an administrator.

Steam copies of the game will be automatically patched to REDkit (Gamers' Edition). Do not install the REDkit patches downloaded from this website on your Steam copy of the game.

It is recommended that you have the latest version of graphics drivers installed.

If you're using Windows Vista or 7, you should try disabling UAC. To do it follow these instructions.

Installing the latest updates for your operating system is always a good idea and can also resolve some of your issues. Same thing goes for shutting down or disabling any non-crucial applications running in the background, especially anti-virus software, as they might interfere with your games. Try it and see if it helps.

PC System Requirements

OS: Windows XP/Vista/7 64-bit
Processor: Quad Core Intel or AMD
RAM: 3 GB Windows XP, 4 GB Windows Vista/7
Graphics: Nvidia GeForce 260 1 GB or HD 4850 1 GB
Hard Drive: 23 GB

Buy The Witcher 2

Download The Witcher 2 patch 3.3

Download latest patch

Don’t feel like creating a mod? If you would like to play others’ creations, please, make sure your Witcher 2 is updated to Patch 3.3. When it's done follow these steps:

1. Download the latest patch 3.4 and install it.

2. Create folder called “UserContent” in your Witcher 2 folder in Documents, e.g. *Documents\Witcher 2\UserContent - this is where you will put the downloaded mods. Make sure you have enough space on the partition with My Documents to store mods there.

3. After the mod is downloaded, unzipped and copied into UserContent folder, run userContentManager.exe which can be found in the Witcher2/bin folder. There make sure you have checked the box next to the mod that you would like to launch.

4. You have two options:
4.1 Save and Run - this will save your mod choices and boot the game.
4.2. Save and Exit - this will save your mod choices and exit the User Content Manager.

5. Once you’ve chosen the mod and run the Witcher 2, go to New Game/User Content and select the mod you’d like to play.

Download REDkit (Gamers' Edition)

Download patch 3.4


Are you a creative type? Let your imagination go wild as you create new Witcher 2 content with REDkit. When it's ready, just upload it!

1. Make sure The Witcher 2 is updated to patch 3.3.

2. Download all five files on the right side. If your browser warns you against downloading the installation files ignore the warnings. The REDkit installation files downloaded from this website are completely safe.

3. Run TW2EE_REDkit.exe and go through the installation. Remember, install it in The Witcher 2 installation folder, as prompted.

4. At the end of installation, leave the box checked and run REDkit with strings and voiceovers export. It needs to be done before the REDkit is first booted and it may take up to 10 minutes.

Mesh Importer (3ds Max 2009 & 2013)

If you plan to create some meshes, we have prepared Mesh Importer that supports 3ds Max 2009 (32bit and 64bit) and 3ds Max 2013 (64bit). With REDkit installed, there are a few files (in your Witcher 2 catalogue) that should be copied into particular folders:

1. Please copy re_exporter.ms to your 3ds Max folder, e.g.

-> ...ds Max VERSION\Scripts\Startup e_exporter.ms

2. Please copy appropriate version of max_re_exporter.dlx to your 3ds Max folder, e.g.

-> ...ds Max VERSION\plugins\max_re_exporter.dlx

In 3ds Max, after you create the mesh, go here.

Installing REDkit (Modders' Edition) downloaded from this website on a Steam copy of the game will break the game's compatibility with Steam (which means no overlay, no Steam cloud, no achievements). It is recommended to either wait for the Steam release of REDkit (Modders' Edition) or to install the free gog.com backup copy of the game and install the REDkit on it: http://www.gog.com/witcher/backup
***

UnicoPCMaster
09-05-2013, 20:21
Fonte originale:

http://en.thewitcher.com/forum/index.php?/topic/35008-redkit-is-here/page__st__40


Pare abbiano disabilitato i link

UnicoPCMaster
10-05-2013, 16:44
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HO44e1rs9Ls

UnicoPCMaster
10-05-2013, 16:46
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HO44e1rs9Ls

Grande quest! :D

ThePonz
10-05-2013, 18:00
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HO44e1rs9Ls

Grande quest! :D

:asd:

tipo questa: http://www.youtube.com/watch?v=qD5nlPW9-YM :sofico:

ulukaii
10-05-2013, 19:24
Queste sono le news che mi piace leggere :cool:

UnicoPCMaster
13-05-2013, 18:16
http://www.thewitcher.com/community/entry/351

May, 13, 2013
REDkit enters Open Beta!

http://wpc.4d7d.edgecastcdn.net/004D7D/www/thewitcher/files/news/big/en_96dc7dc8.jpg



The moment everyone has been waiting for is finally here! We are proud to announce the launch of REDkit, the ultimate set of tools for crafting non-linear role-playing adventures! The editor has just entered its open beta phase, allowing everyone who is waiting for The Witcher 3 to go back to the previous installment of the series and create new, amazing content or just play around with other modders’ creations.

The editor gives modders of all skill levels the tools, they need to tell non-linear tales full of branching plots, believable characters and far-reaching consequences for player actions. Without learning to program or wrangling with opaque editors, game creators can use the top-quality art and assets from The Witcher 2: Assassins of Kings or import their own, as well as intuitive tools for environment creation, to craft their own unique role-playing adventures.

“For CD Projekt RED, RPGs are all about telling amazing stories,” said Adam Badowski, head of CD Projekt RED. “We want to give players the power to tell the same kind of non-linear, branching stories that made The Witcher games so popular. Our fans have helped us for years to make our games the best they can be, and REDkit is part of embracing our community as a partner in game development.”

For more details regarding REDkit, and the editor itself, please visit its official website.

http://redkit.cdprojektred.com/

UnicoPCMaster
06-06-2013, 21:01
http://www.edge-online.com/magazine/e255-giant-killer-we-hunt-down-cd-projekt-reds-next-gen-action-rpg-the-witcher-3/

UnicoPCMaster
07-06-2013, 13:01
http://www.worldsfactory.net/2013/06/06/new-details-on-the-witcher-3-from-edge

http://static.worldsfactory.net/uploads/2013/06/edge-255-301x400.jpg

CAPT.HOOK
07-06-2013, 13:03
Immagini di TW3 in DX11...un po' piccole pero' :asd:

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/176409/nuovi-dettagli-e-prime-immagini-di-the-witcher-3-wild-hunt-con-le-dx11.aspx



Qui il post a cui fa' riferimento l'articolo ;)

http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4613065&postcount=108

michelgaetano
07-06-2013, 13:25
Di nuovo mi sembrano esserci solo gli screen, nel senso che quello di cui spaziogames (vi odio :asd:) è tutta roba già detta da Gameinformer nella reveal...

Vedo se trovo di più.

CAPT.HOOK
07-06-2013, 13:30
Di nuovo mi sembrano esserci solo gli screen, nel senso che quello di cui spaziogames (vi odio :asd:) è tutta roba già detta da Gameinformer nella reveal...

Vedo se trovo di più.

Odi noi o quelli di SG? :cry: Cmq e' troppo bello vedere come appena si scrive di TW3 automaticamente spunti fuori tu, che hai il cercapersone collaudato per caso? :asd:

ulukaii
07-06-2013, 13:32
Solo i primi 7 ad essere precisi (i mostri degli ultimi due screen hanno un ottimo design, soprattutto "cervo" malefico).

PS: è come me, appena si parla dello strigo, iniziano a fischiarmi le orecchie ;)

michelgaetano
07-06-2013, 13:37
Odi noi o quelli di SG? :cry:

I secondi, non potrei mai odiare te Capitano. :smack:

:asd:


Cmq e' troppo bello vedere come appena si scrive di TW3 automaticamente spunti fuori tu, che hai il cercapersone collaudato per caso? :asd:

Tecnicamente esistono notifiche e sottoscrizioni, ma mi affido ai miei sensi di ragno. :asd:

Solo i primi 7 ad essere precisi (i mostri degli ultimi due screen hanno un ottimo design, soprattutto "cervo" malefico).

Bello come quelli di SG se ne sono altamente fregati del fatto che gli screen siano di The Edge, ma ormai :asd:

Mi è particolarmente piaciuto lo screen coi lupi, se penso a quelli di TW1... :sofico: Spettacolo il design degli altri mostri, quella roba volante non ho idea cosa sia :D

Comunque, che sedere sodo ha Geralt :asd:

cronos1990
07-06-2013, 13:39
Comunque, che sedere sodo ha Geralt :asd:Scopriamo gli altarini sulle tue tendenze... bene, bene... :asd:

michelgaetano
07-06-2013, 13:45
Scopriamo gli altarini sulle tue tendenze... bene, bene... :asd:

Lo sapevo saresti apparso, dannazione... :asd:

CAPT.HOOK
07-06-2013, 13:47
I secondi, non potrei mai odiare te Capitano. :smack:

:asd:


Stima infinita fratello :D



Bello come quelli di SG se ne sono altamente fregati del fatto che gli screen siano di The Edge, ma ormai :asd:

Mi è particolarmente piaciuto lo screen coi lupi, se penso a quelli di TW1... :sofico: Spettacolo il design degli altri mostri, quella roba volante non ho idea cosa sia :D

Su SG ci sarebbe da stendere un "piumone" pietoso :asd:

Cmq graficamente mi sembra stiamo raggiungendo una qualita' impressionante, speriamo solo nn lo facciano troppo "mattone".

Vabbe' che lo SLi di 780GTX arriva la prossima settimana, ma nn si e' mai troppo prudenti :D

Comunque, che sedere sodo ha Geralt :asd:

Per notarlo in questo modo chissa quante volte l'hai visto...hai il poster dentro l'armadietto? :sofico:

ulukaii
07-06-2013, 13:48
Bello come quelli di SG se ne sono altamente fregati del fatto che gli screen siano di The Edge, ma ormai :asd:

Mi è particolarmente piaciuto lo screen coi lupi, se penso a quelli di TW1... :sofico: Spettacolo il design degli altri mostri, quella roba volante non ho idea cosa sia :D
Intendi i lupi malefici del Prezzo della neutralità... comunque sì, infatti, è palese che sono degli scan ;)

cronos1990
07-06-2013, 13:55
Lo sapevo saresti apparso, dannazione... :asd:Io ci sono sempre e leggo tutto, ma ovviamente non posso esimermi in talune situazioni :D

Sono come le erbacce, cresco dappertutto e spunto fuori quando meno te l'aspetti :asd:

Scusatemi, questo venerdì mi sta uccidendo, potrei scrivere qualunque tipo di put****** :asd:

ulukaii
07-06-2013, 14:00
"... Sono come una moneta falsa, spunto sempre fuori!"
(cit. Henry Jones Jr.)

;)

CAPT.HOOK
07-06-2013, 14:04
"... Sono come una moneta falsa, spunto sempre fuori!"
(cit. Henry Jones Jr.)

;)

:read:

IngMetallo
07-06-2013, 14:09
Bellissimi questi screen, già mi piace l'atmosfera. L'effetto di fumo nel villaggio in fiamme sembra veramente spettacolare, anche se bisognerà vedere in video come si comporterà.

Ma perché manca ancora così tanto ?! :(

michelgaetano
07-06-2013, 14:21
Cmq graficamente mi sembra stiamo raggiungendo una qualita' impressionante, speriamo solo nn lo facciano troppo "mattone".

Vabbe' che lo SLi di 780GTX arriva la prossima settimana, ma nn si e' mai troppo prudenti :D

Fratello mio, tu che puoi (qui siamo con una 9800 GTX, se va bene quando aggiorno 'sto rottame di 780 ne avrò mezza e sarà tra un anno :asd:) dovresti augurarti che sia il più grosso dei mattoni che con le tue "bestie" lo fai girare comunque :D


Per notarlo in questo modo chissa quante volte l'hai visto...hai il poster dentro l'armadietto? :sofico:

Per Geralt vado volentieri gay (certo che gliele sto proprio servendo a cronos) :asd:

In realtà dove c'è Geralt ci sono belle figliole, quindi... :O :asd:

Intendi i lupi malefici del Prezzo della neutralità... comunque sì, infatti, è palese che sono degli scan ;)

In realtà avevo in mente quelli delle swamp... :D

Io ci sono sempre e leggo tutto, ma ovviamente non posso esimermi in talune situazioni :D

Sono come le erbacce, cresco dappertutto e spunto fuori quando meno te l'aspetti :asd:

Scusatemi, questo venerdì mi sta uccidendo, potrei scrivere qualunque tipo di put****** :asd:

Certo che se tu stesso fai questi paragoni... :asd:

Le cavolate del venerdì pomeriggio comunque sono tra le migliori di solito :asd: Ricomponendoci un attimo:

Non abbiamo molto finchè non leggiamo The Edge, ma due discorsi sugli screen (anche se scan i dettagli si vedono) possiamo farli che di spunti ne abbiamo:

• Terreno e vegetazione: mi sembra ci siano grossi passi avanti rispetto ai primi screen (dove era molto più evidente l'effetto "terreno + aggiunta di macchie d'erba", qui è un tappeto uniforme e molto realistico), e già lì non era male.
Insomma l'avevamo detto che quelli precedenti erano col motore vecchio e non rifiniti :D

• L'area/ambiente: pare montagnosa in tutti gli screen di oggi, e anche in quelli che abbiamo visto fin qui il tema era sempre quello.
Grazie al mio solito acume leggendario :asd: mi viene da pensare che Novigrad sia la parte più "dura" per gli sviluppatori, e che vi stiano ancora lavorando (da qui il non mostrare niente)...

• Le "stances" di Geralt: (sempre facendo riferimento a queste immagini (http://i6.minus.com/ibjXLy7GO1RFaK.jpg)): anche più naturali.
Guardate come tiene la spada con una sola mano mentre contempla l'incendio (spettacolo), o come è in posa difensiva contro i lupi (Geralt stai invecchiando, hai sbagliato spada :asd:), nello screen contro le creature volanti sembra averla appena estratta :D

Lo sceen più in basso poi mi ha ricordato troppo le campagne di Vizima (il mini villaggetto tra la locanda e le mura della città per capirci), nostalgia :D

Avete intravisto altro di interessante?

alexbilly
07-06-2013, 14:33
Avete intravisto altro di interessante?

per ora niente, personalmente sto monitorando con molta attenzione tutte le uscite di playboy ma di Triss ancora nessuna traccia :asd:

ulukaii
07-06-2013, 14:33
Anche su altri siti sono apparsi i medesimi scan ;)

PS: non occorre che sia per forza Triss, a me va bene anche qualche altra dama... come la signora del lago...
colei le cui chiappe fanno impallidire quelle di chiunque altra

michelgaetano
07-06-2013, 14:41
Bellissimi questi screen, già mi piace l'atmosfera. L'effetto di fumo nel villaggio in fiamme sembra veramente spettacolare, anche se bisognerà vedere in video come si comporterà.

Ma perché manca ancora così tanto ?! :(

Perchè CDP non è EA, e sanno che un gioco come si deve richiede tempo. :D

per ora niente, personalmente sto monitorando con molta attenzione tutte le uscite di playboy ma di Triss ancora nessuna traccia :asd:

Non era esattamente quello che intendevo, ma come ovvio aggiornaci :asd:

Anche su altri siti sono apparsi i medesimi scan ;)

Sui siti "seri" però è apparsa (per ovvi motivi) solo l'immagine che hanno messo su Facebook...


PS: non occorre che sia per forza Triss, a me va bene anche qualche altra dama... come la signora del lago...
colei le cui chiappe fanno impallidire quelle di chiunque altra

http://i.imgur.com/eIgIJ5fl.jpg (http://imgur.com/eIgIJ5f)

:D

CAPT.HOOK
07-06-2013, 14:46
Ora si spiego il perche' Geralt abbia i capelli bianchi...una ciocca per ogni figa che ha toccato :asd: :oink:

alexbilly
07-06-2013, 15:14
Anche su altri siti sono apparsi i medesimi scan ;)

PS: non occorre che sia per forza Triss, a me va bene anche qualche altra dama... come la signora del lago...
colei le cui chiappe fanno impallidire quelle di chiunque altra

la bagasciona del lago :asd:

chissà come si mantenevano quei capelli lì da soli sul fondoschiena... si vede che c'era corrente :asd:

JuanCarlos
07-06-2013, 15:19
Vabè basta, le chiappe (della tipa :asd:) mi hanno convinto, vado a finire il primo Witcher. Anche se "finire" è un eufemismo, ho fatto tipo 2 ore di gioco.

CAPT.HOOK
07-06-2013, 15:21
la bagasciona del lago :asd:

chissà come si mantenevano quei capelli lì da soli sul fondoschiena... si vede che c'era corrente :asd:

Quali capelli...quelli sono PELI! :asd:

ulukaii
07-06-2013, 15:24
http://i.imgur.com/eIgIJ5fl.jpg (http://imgur.com/eIgIJ5f)

:D
Notare che nell'immagine si vede chiaramente come Geralt sia rimirando... il sottobosco ;)

ThePonz
07-06-2013, 15:25
in posa difensiva contro i lupi (Geralt stai invecchiando, hai sbagliato spada :asd:)

sono chiaramente lupi demoniaci, quindi la spada è giusta :O

:sofico:

alexbilly
07-06-2013, 15:25
Quali capelli...quelli sono PELI! :asd:

:Puke: ommioddio che schifo :asd:

ThePonz
07-06-2013, 15:30
comunque con quella barba lì, Geralt assomiglia spaventosamente a ciccioGabe (stazza a parte :asd:)

ulukaii
07-06-2013, 15:33
comunque con quella barba lì, Geralt assomiglia spaventosamente a ciccioGabe (stazza a parte :asd:)
Colgo quindi l'occasione per modificare l'avatar e metterlo in tema Gabe of Rivia ;)

IngMetallo
07-06-2013, 15:33
Perchè CDP non è EA, e sanno che un gioco come si deve richiede tempo. :D


Su questo non c'è dubbio, CDP ed EA sono esattamente uno l'opposto dell'altro. Nonostante ciò spero che con Dragon Age III riescano a fare qualcosa di meglio rispetto all'ultimo capitolo.

Noto che il thread sta degenerando :asd: d'altronde non hanno ancora mostrato niente di interessante a riguardo delle avventure sentimentali dello strigo, ci sarà da preoccuparsi ? :sofico:

ulukaii
07-06-2013, 15:37
Quelli di The Edge hanno smosso l'hype e gli altri sono "corsi ai ripari" ripubblicando gli scan degli screenshots e incollando info che si conoscono dai tempi dell'esclusiva di GameInformer.

Per il momento non c'è nulla di nuovo sotto il sole. Si sa se ci saranno all'E3?

Klawd3
07-06-2013, 15:40
http://www.cvgworld.com/2013/06/06/the-witcher-3-brand-new-screenhots-from-edge/

Non mi sembra ci sia stato tutto questo improvement rispetto al 2

michael1one
07-06-2013, 15:40
comunque con quella barba lì, Geralt assomiglia spaventosamente a ciccioGabe (stazza a parte :asd:)

http://www.indievault.it/wp-content/uploads/Gabe-Newell-Thumb.jpg

Che espressione intensa :asd:

ThePonz
07-06-2013, 15:49
Colgo quindi l'occasione per modificare l'avatar e metterlo in tema Gabe of Rivia ;)

è proprio a causa tua e di quell'avatar che ho fatto quell'associazione di idee.. :asd: :asd:

CAPT.HOOK
07-06-2013, 15:50
Notare che nell'immagine si vede chiaramente come Geralt sia rimirando... il sottobosco ;)

http://i3.minus.com/ibycMKzJy3an6J.jpg

Scusate nn ho resistito :asd:

ulukaii
07-06-2013, 15:57
Sapevo che qualcuno l'avrebbe fatto.

In ogni caso sul medesimo link pubblicato prima su Guru3D, lo stesso utente ha pubblicato gli scan degli artworks dell'articolo The Edge, dove si vede anche un render del "cervo malefico":

http://i.minus.com/ib04NZHukEt1uY.jpg

CAPT.HOOK
07-06-2013, 16:01
Sembra uno degli animali mutati dal T-Virus...cmq molto bella l'idea e anche la realizzazione!

ulukaii
07-06-2013, 16:08
Ci sono anche degli schizzi sul nuovo abbigliamento di Geralt.

PS: c'è anche un abito che ricorda molto il tema "massaia armata" ;)

http://i.minus.com/ii7qiKlQYJ4kr.jpg

UnicoPCMaster
07-06-2013, 19:17
Quelli di The Edge hanno smosso l'hype e gli altri sono "corsi ai ripari" ripubblicando gli scan degli screenshots e incollando info che si conoscono dai tempi dell'esclusiva di GameInformer.

Per il momento non c'è nulla di nuovo sotto il sole. Si sa se ci saranno all'E3?

Si, in questi giorni mi è anche arrivata una mail in cui lo si accennava.

Trokji
07-06-2013, 20:46
Mi piace il cervo malefico.. mi ricorda il cervo crudele mangiatore di carne umana che Ercole uccise nelle sue cosiddette fatiche eraclee.. ottima citazione della mitologia greca in un videogioco

belga_giulio
08-06-2013, 14:59
http://www.cvgworld.com/2013/06/06/the-witcher-3-brand-new-screenhots-from-edge/

Non mi sembra ci sia stato tutto questo improvement rispetto al 2

Forse perché graficamente parlando già il 2 era spanne sopra qualsiasi altro gioco? :)

Comunque ne riparliamo quando sarà uscito...
Il mio timore sarà quello di dovermi rifare il pc appena fatto, e mettere una AMD al posto di nVidia, se nelle future console sarà tutto AMD based... :O

Darrosquall
08-06-2013, 15:05
Forse perché graficamente parlando già il 2 era spanne sopra qualsiasi altro gioco? :)

Comunque ne riparliamo quando sarà uscito...
Il mio timore sarà quello di dovermi rifare il pc appena fatto, e mettere una AMD al posto di nVidia, se nelle future console sarà tutto AMD based... :O

proprio su console puntano ai 30 frame :asd: :asd: :asd: ma non cadete su questo marketing di serie C di amd su :D

CAPT.HOOK
08-06-2013, 15:07
Come se su Nvidia poi il gioco nn andasse :rolleyes: :O

belga_giulio
08-06-2013, 15:08
proprio su console puntano ai 30 frame :asd: :asd: :asd: ma non cadete su questo marketing di serie C di amd su :D

Guarda, io vorrei non caderci... è che non abbiamo ancora veramente chiaro quale sarà l'impatto sul mondo PC di questa scelta di Sony e Microzozz di equipaggiare le next gen con AMD...
Avere una Radeon renderà il tutto più vantaggioso o no?
Io detesto queste schifezze, ma è anche vero che se la maggior parte dei giochi (che saranno porting) dovessero avere ottimizzazioni per AMD, non avrò voglia di sclerare ogni volta..
Boh... ;)

Darrosquall
08-06-2013, 15:12
pure in questa gen si dicevano le stesse identiche cose e abbiamo visto com'è andata a finire eh. :D è solo marketing, l'architettura dei processori è quella, la gpu pure è standard, non c'è proprio niente da temere.

CAPT.HOOK
08-06-2013, 15:22
pure in questa gen si dicevano le stesse identiche cose e abbiamo visto com'è andata a finire eh. :D è solo marketing, l'architettura dei processori è quella, la gpu pure è standard, non c'è proprio niente da temere.

Come faccio a nn quotarti, proprio nn posso :sofico:

29Leonardo
08-06-2013, 15:31
parlate di marketing amd quando da secoli quel nvidia it's ment to be played / physx/ run better on Intel cpu vi ha fatto il lavaggio del cervello?

Coerenza portami via :asd:

belga_giulio
08-06-2013, 15:37
Ho sempre avuto AMD, poi sono passato a nVidia.. facevo solo una considerazione, non volevo parlare di chi è meglio o peggio a livello marketing..
:)

29Leonardo
08-06-2013, 15:40
Ho sempre avuto AMD, poi sono passato a nVidia.. facevo solo una considerazione, non volevo parlare di chi è meglio o peggio a livello marketing..
:)

Generalizzavo, non era un commento rivolto espressamente alla tua persona. Comunque con quella config che hai porsi un cruccio simile lo ritengo altamente ingenuo da parte tua.

Darrosquall
08-06-2013, 15:49
parlate di marketing amd quando da secoli quel nvidia it's ment to be played / physx/ run better on Intel cpu vi ha fatto il lavaggio del cervello?

Coerenza portami via :asd:

passaggio da 980BE a 3570k = fps raddoppiati nella quasi totalità dei giochi :asd:

29Leonardo
08-06-2013, 15:53
passaggio da 980BE a 3570k = fps raddoppiati nella quasi totalità dei giochi :asd:

Hai scoperto l'acqua calda..:fagiano:

UnicoPCMaster
08-06-2013, 16:12
Azz, ed io che ho già deciso che piuttosto che cambiare qualcosa giocherò a 5 fps. :asd::asd:

Darrosquall
08-06-2013, 16:56
Hai scoperto l'acqua calda..:fagiano:

eh, allora che c'entra il lavaggio del cervello?purtroppo la differenza c'è, purtroppo perchè mi piace di più il rosso :D

UnicoPCMaster
08-06-2013, 17:03
Domanda banale, ma i due prodotti hanno lo stesso prezzo?

michelgaetano
08-06-2013, 18:39
Domanda banale, ma i due prodotti hanno lo stesso prezzo?

Uno non mi pare sia neanche più in commercio, figurati, il confronto come sempre va fatto a parità di prezzo.

Paragonare un Phenom II ad in Ivy Bridge ha molto poco senso se parliamo di acquisti al giorno d'oggi, i Phenom II ormai sono fuori produzione e per prestazioni per clock eravamo praticamente al pari dei Conroe, quindi parliamo (in ambito quad core e in termini di prestazioni) di CPU in giro dal tardo 2007/inizio 2008. Insomma è poco più di entry level in termini di gaming (semi-serio) su PC.

Il divario tra gli ultimi AMD (Vishera) e i top di gamma Intel è forte se giochi a risoluzione bassa (il tuo caso), ma in full HD e con la giusta vga abbinata giochi senza problemi anche su AMD.

Poi è chiaro che tra un FX 8350 a 160 € e un i5 3570k a 180 € se giochi solo non hai motivi di prendere il primo, specie sulla CPU si cerca di fare un acquisto il più longevo possibile continuando invece ad aggiornare la VGA.

Darrosquall
08-06-2013, 19:06
Domanda banale, ma i due prodotti hanno lo stesso prezzo?

no, ovviamente no, ma non è questo il punto,probabilmente se avessi avuto sotto un i5 750, oggi non avrei sentito il bisogno di cambiare cpu con una 670 sotto.

E comunque il 980 BE è una cpu a 3,7 ghz di clock, in molti bench di cui mi ero fidato, cambiava pochissimo rispetto al 2500k. Poi ho provato sulla mia pelle che i bench sulla cpu sono scandalosi :asd:

Per le gpu, non ha senso spendere 300 euro per una scheda e non avere feature fighe come physx.