View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45
ragazzi mi potete indicare i parametri che modificate nel bios quando overclock.?
la mia configurazione e' la seguente:
cpu intel core 2 duo e6600
mobo asus formula maximus 2
scheda video ati radeon x1950xt
ram geil 6400 2gyga
so xp .prof.
grazie mille
redeagle
02-09-2008, 09:34
ragazzi mi potete indicare i parametri che modificate nel bios quando overclock.?
Come inizio prova semplicemente ad aumentare l'FSB poco a poco lasciando tutto il resto su AUTO...
ho provato alzando il fsb fino a 300 tuuto ok, ma a 330 il sistema non parte.
variato tens cpu da 1.05625 a 1.06875 + dram volt a 1.8 v
niente da fare il sistema non parte.
probabilmente bisogna variare altri parametri
in configuration system performans ma quali?
I soliti sospetti
02-09-2008, 10:17
Come inizio prova semplicemente ad aumentare l'FSB poco a poco lasciando tutto il resto su AUTO...
Beh... come inizio forse bisogna settare tutti i voltaggi al minimo e testare la stabilità default... poi si alza il bus gradualmente cercando il Vcore giusto per la frequenza che si cerca ma almeno partendo da un 400 di bus... le Asus in overclock sparano i voltaggi se lasciati su auto ed é risaputo. :read: ;)
ma se a 330 non parte . forse dovrei alzare altri parametri no abbassarli.
I soliti sospetti
02-09-2008, 10:38
ma se a 330 non parte . forse dovrei alzare altri parametri no abbassarli.
Non conosco la vostra mobo... però... essendo una Asus di un certo livello posso sicuramente ipotizzare che per i 400 di bus vorrà il Vnb al minimo, Vfsb al minimo, Vsb al minimo... poi abiliti il LLC, disabiliti gli spread spectrum vari ed il C1E, fixi il pci-e a 101, alzi al max i reference voltage di CPU e NB, imposti a "0" i reference delle ram e le metti in specifica con timings e voltaggio e poi in base al VID del tuo E6600 ti regoli grosso modo su che Vcore impostare per iniziare a cercare quello giusto.
Questi sono i passaggi "canonici" da fare e poi i tuoi "colleghi di mobo" sicuramente di aiutano a "limare" il resto.:)
P.S. dimenticavo... magari fixa il moltiplicatore a 8x così parti con un 400x8 e magari poi quando hai un riferimento sul Vcore che vuole a 3.2GHz e sei in condizioni ottimali con le temp, provi a salire a 400x9.;)
ma se a 330 non parte . forse dovrei alzare altri parametri no abbassarli.
ciao guarda che se stai parlando del fsb cpu a 330 non parte no il minimo e 333, e da qui vai in su non in giu ok.
ciao
I soliti sospetti
02-09-2008, 10:44
ciao guarda che se stai parlando del fsb cpu a 330 non parte no iol minimo e 333, e da qui vai in su non in giu ok.
ciao
Lui ha E6600... bus def. 266 ;)
Lui ha E6600... bus def. 266 ;)
ciao si capito la maxi 1 col e-6600 sul pc di mia figlia lo manda in auto a 333
ora lo messo su 300 fsb ed e a 2,7 ghz e va bene, a 400x8 e 400x9 anche va bene .
ma il tonto son io lavevo io prima la mobo e col quad, e a lei messo il e6600 ma non gli o resettato il bios e e rimasto impostato a 333
e va be succede.
I soliti sospetti
02-09-2008, 11:48
ciao si capito la maxi 1 col e-6600 sul pc di mia figlia lo manda in auto a 333
ora lo messo su 300 fsb ed e a 2,7 ghz e va bene, a 400x8 e 400x9 anche va bene .
ma il tonto son io lavevo io prima la mobo e col quad, e a lei messo il e6600 ma non gli o resettato il bios e e rimasto impostato a 333
e va be succede.
;)
ho inserito foto http://img84.imageshack.us/my.php?image=biossa7.png
mi indicate accanto quali valori devo variare ?
ciao
ho provato alzando il fsb fino a 300 tuuto ok, ma a 330 il sistema non parte.
variato tens cpu da 1.05625 a 1.06875 + dram volt a 1.8 v
niente da fare il sistema non parte.
probabilmente bisogna variare altri parametri
in configuration system performans ma quali?
alza il voltaggio cpu partendo da 1,2v e vedrai che già le cose cambiano ;)
molochgrifone
02-09-2008, 14:04
alza il voltaggio cpu partendo da 1,2v e vedrai che già le cose cambiano ;)
Amon ma l'hai poi presa questa mobo?
Amon ma l'hai poi presa questa mobo?
sto cercando il negozio che mi dia sia questa che la 4870x2 al miglior prezzo e al momento l'unico che mi da la disponibilità di entrambi veloce nelle consegne e con spese di consegna non fuori da mondo è moncl...
e gli altri parametri?
fsb volt al minimo valore della scala
dram volt quello da specifica delle tue ram
nb volt al minimo valore della scala anche lui da li provi a salire e nel caso aumenti di uno per volta
inizia con questi che sono i valori principali
e gli altri parametri?
Iscritto dal: Apr 2008
Ciao
bios-901
ai over turn-manual
fsb-333
dram freq-1111 mie -te da specifica tue
dram timing control-manuale
5-5-5-15
c.r.-2
dram static read control-disable
dram read traning-disable
mem oc charger-enable
ai transaction boster-manual
level-06- se non botta metti 08-oppure in auto
A1-A2-A3\B1-B2-B3
06-06-06\06-06-06
tutte e3 le fasi su enable
cpu pll voltage-1.50000- maxi 1.53000
cpu vtt-1,34
dram voltage-1.85300- le mie te da specifica tue
pci fsb-101
load-line calibration-enable
cpu spread spectrum-disable
pcie spread spectrum-disable
cpu-c1 support -disable
le restante voci tutte in auto
ciao
bios- 0503
fbs- 400 ( cpu 3.6 )
cpu volt - 1.38750
dram volt 2.091
dram mem - 1003 hz
dram timing - 5-5-5-18
tipo di mem: geil pc2- 6400 ( GX22GB6400UDC ) 2.1V
NON HO TROVATO LE SEGUENTI VOCI:
Ai transaction bosteer
e3 fasi
ps. quali sono i valori max da non superare per ?
CPU VOLTAGE
CPU PLL VOLTAGE
ciao
bios- 0503
fbs- 400 ( cpu 3.6 )
cpu volt - 1.38750
dram volt 2.091
dram mem - 1003 hz
dram timing - 5-5-5-18
tipo di mem: geil pc2- 6400 ( GX22GB6400UDC ) 2.1V
NON HO TROVATO LE SEGUENTI VOCI:
Ai transaction bosteer
e3 fasi
ps. quali sono i valori max da non superare per ?
CPU VOLTAGE
CPU PLL VOLTAGE
ciao
ciao il transaction boster e sotto questa voce
mem oc charger- ed ora e in auto se metti manuale devi provare a scendere il piu' possibile, piu' e basso piu' e migliore, le fasi si aprono come metti il transaction in manuale, cpu voltage io ce lo in auto, cpu pll a 1,5000
e li penso sia meglio non andare oltre il 1.5300, le ram le ai mandate a 1000 mhz, sono pc 6400, ossia ddr 800 mhz, se ti fa schermate blu abbassa le ram.
ciao
a quanto hai il il transaction boster ?:rolleyes:
a quanto hai il il transaction boster ?:rolleyes:
ciao il pl e molto legato al' fsb difficilmente a 400 ti botta con pl6
io con fsb333 o pl sul 6,ma cpu q9450, se alzo fino ai 480 di fsb lo devo mettere a 08 il pl.
ciao
il mio pl e' dove segna:
C/P A1-A2/ B1- B2?
CIAO
PS. programma testare cpu?
giuseppe73
03-09-2008, 01:42
una domanda ,ma ste sedici fasi si sentono in overclock o sono uno specchietto per le allodole ,mi spiego ,in termini sia di stabilita che di facilita di overclock e da considerare migliore della rampage che ne ha otto ? e poi secondo le voste esperienze e valutazioni e meglio abbinarci un dual o un quad core? un grazie per eventuali risposte.
risposte?
il mio pl e' dove segna:
C/P A1-A2/ B1- B2?
CIAO
PS. programma testare cpu?
ciao ti o gia detto di default e impostato in auto, e se non lo metti manuale
non lo vedi a che livello e, quelle sono le fasi sotto, impostato manuale se metti pl 06, fsb della cpu a 333 attivi tutte le fasi, e provi a vedere se botta,
se non botta scendi con l'fsb cpu, e trovi il livello fsb x andare col pl a 06,e te lo segni, poi passi al livello 07, e fai come prima, se non ci vuoi perdere
tempolasci il transaction boster in auto e via,io il e 6600 sul pc di mia figlia con la maxi 1 s.e. lo portato 450, con 4 giga di ram 2x2 reaper edition ocz
1066 mhz volt ram 2.1, ma la temp sale molto , un buon punto di accordo e cpu fsb 400, con temp sui 50 gradi.
programma per testare tutto in oc ,usano ortos, prime e altri i piu smaliziati in oc ti diranno cosa usare tranquillo
qui ci trovi occt e altre cose
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580
ciao
risposte?
ciao certo che le senti, rispetto alla maxi 1 che avevo, e molto piu' malleabile
e facile da overcloccare,anche per profani come me,poi le 3 fasi x ram,e le 2
per il p45, come stabilita di over confronto alla maxi 1 ce ne molta, rispetto alla rampage non so dovresti andare sul forum rampage e chiedere, poi ti fai un idea fra cosa carpisci su quella e su questa, valuti e compri, leggiti le recensioni
riguardo alla cpu io cio messo subito il q9450, il e 6600 lo lasciato sulla maxi 1 s.e, ma vedo che anche chi a il dual va alla grande, e lo porta piu su del quadri core.
Prime Recensioni:
http://www.techspot.com/review/105-asus-maximus-2-formula/
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/asus_maximus_ii_formula_p45_motherboard/1
http://hothardware.com/Articles/Asus_Maximus_II_Formula_Intel_P45_Motherboard/?page=1
ciao
sto cercando di trovare la fsb max delle mie ddr2 GEIL 6400 ( GX22GB6400UDC ) utilizzando il programma Stress Prime 2004 Orthos.
dal bios ho lasciato inalterato fsb cpu (266 ) ma ho impostato DRAM FREQUENCY DDR 1066 ( 534.6 x 2 ) .
ma vorrei sapere 3 cose.
1) alterando solo fsb delle ddr e no quella della cpu rischio di danneggiare qualcosa.
2) e' possibile settare fsb mem dal bios 1 hz per volta invece delle impostazioni gia' predefinite?
3) temp max prima di danneggiare cpu? interviene qualche protezione ?
ciao
http://img353.imageshack.us/img353/8823/92097772xv8.th.png (http://img353.imageshack.us/my.php?image=92097772xv8.png)
[img=http://img353.imageshack.us/img353/8823/92097772xv8.th.png] (http://img353.imageshack.us/my.php?image=92097772xv8.png)
ciao
60° in full vanno bene.
piuttosto ti consiglio di mettere una ventola sulle ram
grazie mille
per le altre due domande?
ciao
-NoThing-
03-09-2008, 13:50
Ragazzi Pro e contro di questa fantastica MB?
Ha problemi come la deluxe?!
ordinata tra qualche giorno sarò dei vostri
giuseppe73
03-09-2008, 14:39
ciao certo che le senti, rispetto alla maxi 1 che avevo, e molto piu' malleabile
e facile da overcloccare,anche per profani come me,poi le 3 fasi x ram,e le 2
per il p45, come stabilita di over confronto alla maxi 1 ce ne molta, rispetto alla rampage non so dovresti andare sul forum rampage e chiedere, poi ti fai un idea fra cosa carpisci su quella e su questa, valuti e compri, leggiti le recensioni
riguardo alla cpu io cio messo subito il q9450, il e 6600 lo lasciato sulla maxi 1 s.e, ma vedo che anche chi a il dual va alla grande, e lo porta piu su del quadri core.
Prime Recensioni:
http://www.techspot.com/review/105-asus-maximus-2-formula/
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/asus_maximus_ii_formula_p45_motherboard/1
http://hothardware.com/Articles/Asus_Maximus_II_Formula_Intel_P45_Motherboard/?page=1
ciao
grazie per la disponibilita' e da un po di tempo che le seguo tutte e due(mIIf-rf) e devo dire che sono entrambi delle belle mobo mi incuriosisce solo un parametro ,cioe la latenza alta delle ram, in certe review si dice che e un po lenta (una mia riflessione su cio potrebbe essere una maggiore distanza tra ram e cpu ) ma a occhi si vede sta lentezza o solo numeri che escono con everest e solo un endicap sorvolabile?
grazie per la disponibilita' e da un po di tempo che le seguo tutte e due(mIIf-rf) e devo dire che sono entrambi delle belle mobo mi incuriosisce solo un parametro ,cioe la latenza alta delle ram, in certe review si dice che e un po lenta (una mia riflessione su cio potrebbe essere una maggiore distanza tra ram e cpu ) ma a occhi si vede sta lentezza o solo numeri che escono con everest e solo un endicap sorvolabile?
se si imposta un adeguato pl le differenze diventano molto sottili per non dire ininfluenti tieni poi conto che è una scheda che viaggia molto bene in oc (portata in facilità a 475mhz con un q9450 a pl 9 che con buona probabilità alzando in vnb da 1,42v potrebbe anche diventare pl8)
VIKKO VIKKO
03-09-2008, 15:22
questa cosa della lentezza maggiore delle ram non la sapevo, ma è poca o molta la differenza? :(
forse la ordino oggi :)
giuseppe73
03-09-2008, 15:24
se si imposta un adeguato pl le differenze diventano molto sottili per non dire ininfluenti tieni poi conto che è una scheda che viaggia molto bene in oc (portata in facilità a 475mhz con un q9450 a pl 9 che con buona probabilità alzando in vnb da 1,42v potrebbe anche diventare pl8)
e con i giochi come si comporta e molto stabile ,almeno nei benck vedo che e abbastanza veloce
e con i giochi come si comporta e molto stabile ,almeno nei benck vedo che e abbastanza veloce
è un'ottima mobo soprattutto nei giochi pareggia le prestazioni dell'x48 (sotto la buona parte degli aspetti) come sicuramente avrai visto dalle rewiew
giuseppe73
03-09-2008, 15:41
ok grazie, anche se molti non me la consigliano e da farci un bel pensierino .
ho venduto il mio pc in firma percio ancora sono indeciso sulla vga (anche perche voglio vedere sia le 4870 1gb che le 260gtx+) penso che dovro stare un mesetto col muletto :cry:
sto cercando di trovare la fsb max delle mie ddr2 GEIL 6400 ( GX22GB6400UDC ) utilizzando il programma Stress Prime 2004 Orthos.
dal bios ho lasciato inalterato fsb cpu (266 ) ma ho impostato DRAM FREQUENCY DDR 1066 ( 534.6 x 2 ) .
ma vorrei sapere 3 cose.
1) alterando solo fsb delle ddr e no quella della cpu rischio di danneggiare qualcosa.
2) e' possibile settare fsb mem dal bios 1 hz per volta invece delle impostazioni gia' predefinite?
3) temp max prima di danneggiare cpu? interviene qualche protezione ?
ciao
http://img353.imageshack.us/img353/8823/92097772xv8.th.png (http://img353.imageshack.us/my.php?image=92097772xv8.png)
[img=http://img353.imageshack.us/img353/8823/92097772xv8.th.png] (http://img353.imageshack.us/my.php?image=92097772xv8.png)
ciao
-----------------------------
chi mi risponde alle altre due domande?
qualcuno sa se esiste il manuale in italiano x qst mb?
qualcuno sa se esiste il manuale in italiano x qst mb?
dubito
grazie per la disponibilita' e da un po di tempo che le seguo tutte e due(mIIf-rf) e devo dire che sono entrambi delle belle mobo mi incuriosisce solo un parametro ,cioe la latenza alta delle ram, in certe review si dice che e un po lenta (una mia riflessione su cio potrebbe essere una maggiore distanza tra ram e cpu ) ma a occhi si vede sta lentezza o solo numeri che escono con everest e solo un endicap sorvolabile?
ciao io questa lentezza non la vedo, e vengo dalla maxi 1 s.ed, personalmente
in bios lo impostata col la mia cpu a 333, e pl 06, e ram a 1100, poi nel secondo profilo ho salvato le impostazioni piu' spinte che sono riuscito a raggiungere, fsb a 495 cpu, ram a 1127, e pl in manuale a 08, ed o variato solo il cpu pll a 1.53, e basta e va una meraviglia, poi se ci si mette ad affinare di qua e di la si raggiunge anche qualcosa di piu', ma io non sono molto esperto di oc, ed cosi mi va bene.
ciao
qualcuno sa se esiste il manuale in italiano x qst mb?
ciao no al solito noi italiani non contiamo un azzo, come nel bios ce so tutte le lingue europee tranne italiano :muro:
ciao
-----------------------------
chi mi risponde alle altre due domande?
ciao sulle ram alzi la frequenza, non fsb, poi come alzi fsb cpu in auto sposta anche frequenza ram, devi poi portarla alla specifica del produttore sia x volt, che x mhz, e non esagerare altrimenti o det ram, o le daneggi, e se le spingi molto ti consiglio di raffredarle, i mhz delle ram li puoi aggiustare salendo x1 alla volta con fsb della cpu,e regolarti con le voci che poi ti da su ram frequency, se supera i 90 gradi la mobo stacca in auto su cpu,sb,nb, se alzi il frequency ram senza alzare fsb cpu non daneggi nulla ma non esagerare come gia to detto, poi qualcuno che ne sa piu' di me sapra dirti altro credo.
ciao
ciao no al solito noi italiani non contiamo un azzo, come nel bios ce so tutte le lingue europee tranne italiano :muro:
ciao
mannaggia ci dovrò scimunire sopra:mad:
VIKKO VIKKO
03-09-2008, 21:15
ciao io questa lentezza non la vedo, e vengo dalla maxi 1 s.ed, personalmente
in bios lo impostata col la mia cpu a 333, e pl 06, e ram a 1100, poi nel secondo profilo ho salvato le impostazioni piu' spinte che sono riuscito a raggiungere, fsb a 495 cpu, ram a 1127, e pl in manuale a 08, ed o variato solo il cpu pll a 1.53, e basta e va una meraviglia, poi se ci si mette ad affinare di qua e di la si raggiunge anche qualcosa di piu', ma io non sono molto esperto di oc, ed cosi mi va bene.
ciao
ma quindi si può scegliere con quale bios avviare? sarebbe molto comodo avere due impostazioni scegliendo di volta in volta quello che conviene di più :)
ma quindi si può scegliere con quale bios avviare? sarebbe molto comodo avere due impostazioni scegliendo di volta in volta quello che conviene di più :)
ciao spetta, questa a il doppio bios e le altre no fino ad ora, puoi partire con quello che vuoi te di bios, aggiornare quale vuoi o tutti e 2, flesciare un bios all'altro o viceversa, comunque e consigliato almeno per me lasciare sul bios 1
originale nativo con la mobo, ed gli eventuali aggiornamenti farli sul bios 2.
poi altra cosa sono i profili salvabili e caricabili in ogni momento senza stare ogni volta a rimettere voce x voce, si setta e su profili si salva con nome su prof 1 o prof 2, per richiamarli basta andare in bios e su profili fare load profilo 1 o il 2 e exit and save ed e si molto comodo.
ciao
mannaggia ci dovrò scimunire sopra:mad:
ciao e ma asus io son anni che le uso e sia manuali che voci bios mai visto lingua italiana, altre case non saprei ma asus niente per ora, ma come si dice la speranza a l'ultima a morire :mc:
ciao
ciao sul sito asus ce voce di un nuovo bios, cliccato su bios poi su bios history
esce questo [ 1307 ]
----------------------
Improvie Memory compatibility
ma non e ancora scaricabile.
ciao
ciao sul sito asus ce voce di un nuovo bios, cliccato su bios poi su bios history
esce questo [ 1307 ]
----------------------
Improvie Memory compatibility
ma non e ancora scaricabile.
ciao
Ottimo! :D
Speriamo non ci facciano aspettare troppo! :oink:
giuseppe73
03-09-2008, 23:44
baila vedo dalla tua firma che hai una gtx 280 vorrei anche io fare questa accoppiata ,come ti va nessun problema?
Maverick1976
04-09-2008, 07:56
Ho appena preso questa mobo.
Volevo sapere se abbinandoci le Corsair Dominator 2x2GB PC2-8500 vado tranquillo.
Grazie
Maverick
Tranquillo, non ci sono problemi.
ciao e ma asus io son anni che le uso e sia manuali che voci bios mai visto lingua italiana, altre case non saprei ma asus niente per ora, ma come si dice la speranza a l'ultima a morire :mc:
ciao
Io ultimamente ho avuto solo partatili e l'ultimo desktop che ho avuto sotto mano risale a circa 10 anni fa e nn c'era una asus
Rivolto a chiunque legge, Piccolo dubbio, sto inserendo i cavi alimentaione, ma su qst mb e un Q6600 step go, devo mettere l'alimentaione aggiuntiva a 4 o 8 pin?
Sulla scheda il connettore è coperto x metà con un gommino, vado di 8 vero?
Mettendo qst dovrei solo disporre di una erogaione maggiore (almeno da quello che ho capito) magari in previsione di oc, ma nel caso in cui nn ve ne fosse bisogno, succhierebbe solo corrente paragonabile al 4 pin?
Rischio qualcosa?
Maverick1976
04-09-2008, 09:33
Rivolto a chiunque legge, Piccolo dubbio, sto inserendo i cavi alimentaione, ma su qst mb e un Q6600 step go, devo mettere l'alimentaione aggiuntiva a 4 o 8 pin?
Sulla scheda il connettore è coperto x metà con un gommino, vado di 8 vero?
Mettendo qst dovrei solo disporre di una erogaione maggiore (almeno da quello che ho capito) magari in previsione di oc, ma nel caso in cui nn ve ne fosse bisogno, succhierebbe solo corrente paragonabile al 4 pin?
Rischio qualcosa?
Usa il connettore a 8 pin!!
Usa il connettore a 8 pin!!
ok thx
mi sto facendo le ossa su una schedona con le contropalle, mi ci vorra un casino a saperla sfruttare come si deve:D
Minkia sn eccitatissimo:D
vorrei cambiare il dissipatore sul NORTH BRIDGE ,sapete indicarmene uno compatibile ?
ciao
VIKKO VIKKO
04-09-2008, 10:53
ciao spetta, questa a il doppio bios e le altre no fino ad ora, puoi partire con quello che vuoi te di bios, aggiornare quale vuoi o tutti e 2, flesciare un bios all'altro o viceversa, comunque e consigliato almeno per me lasciare sul bios 1
originale nativo con la mobo, ed gli eventuali aggiornamenti farli sul bios 2.
poi altra cosa sono i profili salvabili e caricabili in ogni momento senza stare ogni volta a rimettere voce x voce, si setta e su profili si salva con nome su prof 1 o prof 2, per richiamarli basta andare in bios e su profili fare load profilo 1 o il 2 e exit and save ed e si molto comodo.
ciao
grazie, ho capito :)
dal negozio vicino casa questa MB mi verrebbe 240€, l'unica cosa conveniente è che si comprerebbe la mia attuale
secondo voi questo potrebbe andare?
http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p746
VIKKO VIKKO
04-09-2008, 10:59
io andrei su questo ;)
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_ifx/product_chitset_cooler_hr05_ifx.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==#compatibility
Attento che il link diretto a siti commerciali non è permesso dal regolamento
baila vedo dalla tua firma che hai una gtx 280 vorrei anche io fare questa accoppiata ,come ti va nessun problema?
Ciao,vai tranquillo..nessun problema! ;)
kAL-eL88
04-09-2008, 17:57
Ciao A tutti!!!
secondo voi vale la pena passare da Maximus Formula alla mximus II formula????
Le temperature della scheda come sono??
in particolare anche il p45 in O.c. diventa un forno??
grazie in anticipo a tutti...:D
Ciao A tutti!!!
secondo voi vale la pena passare da Maximus Formula alla mximus II formula????
Le temperature della scheda come sono??
in particolare anche il p45 in O.c. diventa un forno??
grazie in anticipo a tutti...:D
Secondo me no,come temperature sono ottime e i consumi sono minori rispetto al P35 che avevo! ;)
Ciao
alex oceano
04-09-2008, 19:08
questa scheda nei negozi la fanno 230€ io su uno shop spedita a casa + pagamento alla consegna me la fanno 216€ che ne dite l prendo???
MA in Crossfire cosa cambia nella pratica rispetto alla Rampage Formula?
Sono afflitto da un eterno dilemma tra queste due schede!!!
giuseppe73
05-09-2008, 01:02
MA in Crossfire cosa cambia nella pratica rispetto alla Rampage Formula?
Sono afflitto da un eterno dilemma tra queste due schede!!!
a chi lo dici . be con il crossfire ad basse risoluzioni poco ma si fa sentire alle alte
Tra questa e la Rampage Formula? Cosa consigliate?
a chi lo dici . be con il crossfire ad basse risoluzioni poco ma si fa sentire alle alte
In che senso? Io sicuramente giocherò a 1920x1200 e se un giorno volessi fare un Crossfire cosa cambia rispetto alla Rampage? 16x-8x???
giuseppe73
05-09-2008, 01:24
In che senso? Io sicuramente giocherò a 1920x1200 e se un giorno volessi fare un Crossfire cosa cambia rispetto alla Rampage? 16x-8x???
http://www.tweaktown.com/articles/1472/8/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html
ne ho preso uno a caso ma un po su tutte le recensioni e uguale . comunque la mia idecisione ,da prendere, sono altre non questa ,perche non mi sono mai piaciuti sia il cf che lo sli , per me megli una ma buona.:D
Tra questa e la Rampage Formula? Cosa consigliate?
up
la mia idecisione ,da prendere, sono altre non questa ,perche non mi sono mai piaciuti sia il cf che lo sli , per me megli una ma buona.:D
Insomma anche tu alla ricerca della migliore mobo DDR2?
Che casino! :rolleyes:
giuseppe73
05-09-2008, 01:36
Insomma anche tu alla ricerca della migliore mobo DDR2?
Che casino! :rolleyes:
hai detto bene un bel casino! e una scelta veramente snervante anche perche sono veramente due belle mobo
Alla fine la Maximus 2 nonostante la sua estetica stupenda è da scartare visti quei benchmark...Parlano tutti bene della Rampage anche se in overclock il P45 ha qualcosa in più....
Alla fine la Maximus 2 nonostante la sua estetica stupenda è da scartare visti quei benchmark...Parlano tutti bene della Rampage anche se in overclock il P45 ha qualcosa in più....
L'estetica della Maximus II e poco diversa dalla Rampage.. Per chi non fa overclock? Quale consigli? Domani devo ordinarla.. La Maximus II è più futuribile?
giuseppe73
05-09-2008, 01:56
Alla fine la Maximus 2 nonostante la sua estetica stupenda è da scartare visti quei benchmark...Parlano tutti bene della Rampage anche se in overclock il P45 ha qualcosa in più....
se ricerchi il cf la ramp. a qualche punto in piu, singola scheda un po stiamo li ,per overclock sia la ramp. che mIIf sono ottime e che l ultima su quanto visto in questo thead e piu facile per via dalla bonta dell-alimentazione a 16 fasi
L'estetica della Maximus II e poco diversa dalla Rampage.. Per chi non fa overclock? Quale consigli? Domani devo ordinarla.. La Maximus II è più futuribile?
Alla fine le cose negative che ho letto della Maximus II sono i problemi di raffreddamento del chipset, prestazioni minori in Crossfire e instabilità in overclock....se ce ne sono altre non le conosco.....
Cmq si penso che per chi non cloccka e non fa Cross va bene...
giuseppe73
05-09-2008, 02:11
:wtf: L'estetica della Maximus II e poco diversa dalla Rampage.. Per chi non fa overclock? Quale consigli? Domani devo ordinarla.. La Maximus II è più futuribile?
da no dormirci:D io ho preso dalla cantina un bel sony vaio di 5 anni fa:mbe: perche vendutto in blocco il mio pc in firma o tante di quelle indecisioni mb- vga-ram-dissy- hd :muro: che quasi quasi aspetto il 2009 :wtf:
Alla fine le cose negative che ho letto della Maximus II sono i problemi di raffreddamento del chipset, prestazioni minori in Crossfire e instabilità in overclock....se ce ne sono altre non le conosco.....
Cmq si penso che per chi non cloccka e non fa Cross va bene...
Io devo abbinare la scheda ad una Sapphire hd 4870 x2..
molochgrifone
05-09-2008, 08:10
Alla fine le cose negative che ho letto della Maximus II sono i problemi di raffreddamento del chipset, prestazioni minori in Crossfire e instabilità in overclock....se ce ne sono altre non le conosco.....
Cmq si penso che per chi non cloccka e non fa Cross va bene...
Guarda che mi sa che hai le idee un po' confuse... Instabilità in overclock? Mi sa che te la sei sognata. I problemi di temp sono causati da un cattivo assemblaggio, di solito basta stringere 4 viti. L'unica cosa sulla quale la M2F è lievemente indietro è il crossfire.
E questa scheda va benissimo per chi clocka, altro che.
redeagle
05-09-2008, 08:19
Alla fine le cose negative che ho letto della Maximus II sono i problemi di raffreddamento del chipset, prestazioni minori in Crossfire e instabilità in overclock...
InstaCOSA? E dove l'hai letto?!
secondo voi questo potrebbe andare?
http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p746
ciao guarda non e semplice cambiare il dissi del nb,perche la struttura dissipante della scheda e tutta un pezzo, secondo la gestione rafreddamento
del p45 nb, e particolare, a una piastrina sotto il dissi, sotto la piastrina passano le canule di rame che legano tutta la struttura della scheda, e sotto le canule ce un altra piastrina che poggia sul nb p45, quindi se intendi cambiarlo devi per forza di cose togliere tutta la struttura dissipante, ma in questo modo devi anche poi mettere dissi sb, e molsfet, se poi intendi togliere il dissi originale, e mettere uno al suo posto e avvitarlo su le 2 viti esistenti, non credo ti porti giovamento, il problema di questa scheda sul raffreddamento nb e creato dalle 2 piastrine che poggiano sul p45 e dissi
se il dissi poggiava direttamente sul p45 non cerano tutte ste rotture con le temp nb, quindi per fare una cosa fatta bene devi togliere la struttura per intero, e mettere i nuovi su sb,nb e molsfet ok.
ciao
Alla fine le cose negative che ho letto della Maximus II sono i problemi di raffreddamento del chipset, prestazioni minori in Crossfire e instabilità in overclock....se ce ne sono altre non le conosco.....
Cmq si penso che per chi non cloccka e non fa Cross va bene...
ciao assolutamente no instabilita in oc neanche a parlarne anzi io vengo dalla sorella max 1 s.e. e questa e un altra storia credimi, vdrop con il loadline calibration inesistente, problema rafred nb, non e il chipset, e la stronzata asus delle 2 piastrine che la creato scalda molto meno del x38, per il cross io non lo fo ma ti anno risposto chi lo fa e dove e piu' carente.
ciao
Maverick1976
05-09-2008, 09:08
Tra questa e la Rampage Formula? Cosa consigliate?
Anche io avevo questo dilemma.
Alla fine ho preso la Maximus...
Secondo me ha una migliore alimentazione, prestazioni similari e miglior prezzo.
Maverick
up
secondo me superato un certo target son tutte il massimo
questa ha 16fasi,il p45 che è da preferire,la rampage monta ancora il ICH9R mentre la maximus il ICH10R
Vai di maximus, nei bech in certe cose è migliore una o l'altra ma si parla di sputacchiate prestazionali
Raga ho un problemino , praticamente nel mio case manca l'artoparlante(assurdo visto che nn è un case da 2 soldi ma è cosi) ho avviato tutto alla cieca sena poter sentire eventuali beep diagnostici
Ho usato l'lcd e nn mi dava errori, ieri sera pero ho installato il framework2.0 e da allora mi sembra che la schermata rog all'accensione duri almeno il doppio, cosi mi son venuti dubbi,
ome cavolo faccio a collegargli manualmente un artoparlantino??? i pin x lo speaker sn 4 e in un artoparlante ne vanno due
redeagle
05-09-2008, 10:57
Raga ho un problemino , praticamente nel mio case manca l'artoparlante(assurdo visto che nn è un case da 2 soldi ma è cosi) ho avviato tutto alla cieca sena poter sentire eventuali beep diagnostici
Ho usato l'lcd e nn mi dava errori, ieri sera pero ho installato il framework2.0 e da allora mi sembra che la schermata rog all'accensione duri almeno il doppio, cosi mi son venuti dubbi,
ome cavolo faccio a collegargli manualmente un artoparlantino??? i pin x lo speaker sn 4 e in un artoparlante ne vanno due
Ehm... lo speakerino apposito è incluso nella scatola della mobo... :)
boscacci
05-09-2008, 10:58
Io devo abbinare la scheda ad una Sapphire hd 4870 x2..
Idem.
Ma, giacchè il Crossfire tra le due GPU è interno e non avviene tra due slot PCI-E, suppongo che il problema non si ponga.
Giusto ?
Ehm... lo speakerino apposito è incluso nella scatola della mobo... :)
ma sei sicuro? io nn trovo nessuno speaker nella scatola, sicuro sia presente?mi metto a rovistare la stan za che in questo omento sembra un magazzino pieno di scatole:asd:
redeagle
05-09-2008, 11:26
ma sei sicuro? io nn trovo nessuno speaker nella scatola, sicuro sia presente?mi metto a rovistare la stan za che in questo omento sembra un magazzino pieno di scatole:asd:
Oddio, forse hai ragione, mi viene il dubbio che forse ho riciclato quello della P5B-E...
Cmq i fili "buoni" sono sempre e solo 2, è solo il connettore ad essere da 4 ma ti basta vedere sullo schemino sul manuale quali sono i due buoni...
Oddio, forse hai ragione, mi viene il dubbio che forse ho riciclato quello della P5B-E...
Cmq i fili "buoni" sono sempre e solo 2, è solo il connettore ad essere da 4 ma ti basta vedere sullo schemino sul manuale quali sono i due buoni...
si alcuni forniscono una 5v mi pare (a che serve ad un artoparlante?) ma poi ho pensato che alimentasse qualcosa x la diagnostica sicuro quindi che usando solo due pin l'artoparlante beepera correttamente alla presena di errori?
redeagle
05-09-2008, 11:39
si alcuni forniscono una 5v mi pare (a che serve ad un artoparlante?) ma poi ho pensato che alimentasse qualcosa x la diagnostica sicuro quindi che usando solo due pin l'artoparlante beepera correttamente alla presena di errori?
Secondo me funziona se parliamo di uno speakerino apposito... ovvio che se ci attacchi le casse dello stereo non sentirai niente! :)
In ogni caso non credo tu corra alcun rischio con una prova.
Scusate.. ma devo scegliere.. Mi dicono che questa scheda ha problemi e si surriscalda.. E' vero?
No, non è vero è solo un'interpretazione sbagliata.
La main non ha problemi, ma può capitare che in alcuni esemplari (la mia ad esempio era ok) non sia stata fissata accuratamente la dissipazione alla scheda.
Nel migliore dei casi basta una stretta alle viti posteriori, nel peggiore la dissipazione va rimossa per sistemare meglio la pasta termica.
No, non è vero è solo un'interpretazione sbagliata.
La main non ha problemi, ma può capitare che in alcuni esemplari (la mia ad esempio era ok) non sia stata fissata accuratamente la dissipazione alla scheda.
Nel migliore dei casi basta una stretta alle viti posteriori, nel peggiore la dissipazione va rimossa per sistemare meglio la pasta termica.
Quante possibilità ci sono di trovarla "fallata"? Cioè.. tanti utenti hanno avuto questo problema? oppure pochi esemplari? Come lo capisci?
InstaCOSA? E dove l'hai letto?!
Ho sentito un paio di persone che ne parlavano....poi mi sono informato e:
http://www.techspot.com/review/105-asus-maximus-2-formula/page9.html
redeagle
05-09-2008, 15:51
Ho sentito un paio di persone che ne parlavano....poi mi sono informato e:
http://www.techspot.com/review/105-asus-maximus-2-formula/page9.html
Oh beh, UNA prova di UN sito con UN esemplare di scheda e con il più vecchio BIOS disponibile... Direi che è perfettamente bilanciato dal fatto che io ad esempio ho portato un E8500 a 4.25GHz RS in 2 minuti senza fatica. ;)
molochgrifone
06-09-2008, 09:13
Ho sentito un paio di persone che ne parlavano....poi mi sono informato e:
http://www.techspot.com/review/105-asus-maximus-2-formula/page9.html
Techspot ha avuto qualche problema, tutti gli altri siti no.
Un paio di persone ne parlavano, tutti gli utenti di questo forum non hanno alcun tipo di problema.
Direi che come paragone ci siamo :ciapet:
ciao ragazzi ultimo bios disponibile 1307
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
gia messo.
ciao
wdonnebirranvidia
06-09-2008, 12:39
ciao ragazzi ultimo bios disponibile 1307
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
gia messo.
ciao
Novità significative? si spinge di piu'? :D
Novità significative? si spinge di piu'? :D
ciao mi pare che a solo piu' compatibilita con le memorie.
ciao
alex oceano
06-09-2008, 13:06
ragazzi andranno bene 4gb di corsair dominetor a 1066mhz 5 5 5 15 4x1gb + fan speriamo bene perc hè mi sono arrivate ieri sera a un'altra cosa questa scheda me la mettono 216 (prezzo finale) spedita a casa che ne dite?
ciao ragazzi ultimo bios disponibile 1307
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
gia messo.
ciao
Ad aggiornamento del bios funziona il ripristino della impostazioni dei bios precedenti?
Ad aggiornamento del bios funziona il ripristino della impostazioni dei bios precedenti?
mi associo alla domanda qualcuno che può verificare?
Io l'ho acquistata ad agosto , forse è troppo presto per parlare ma al momento non ho avuto nessun problema , ci gioco per ore con sli attivo a giochi tipo crysis e fuel of war al massimo dei dettagli e non ho mai visto incertezze neanche quando spingo il tutto in overclock , comunque scaldare scalda ma non eccessivamente , ho montato il pannello con il ventolone da 250 mm e per qusto inverno non devo neanche accendere il riscaldamento !!:D
Io sono ancora indeciso tra questa e la Rampage..
November
06-09-2008, 16:25
Io sono ancora indeciso tra questa e la Rampage..
Il problema non si pone, questa è una rampage migliorata, l'unico motivo per il quale non la si potrebbe preferire è il CF (o l'uso di controller raid che fanno uso di molte linee PCI-E). Poi le seghe mentali le lascio volentieri ad altri.
Il problema non si pone, questa è una rampage migliorata, l'unico motivo per il quale non la si potrebbe preferire è il CF (o l'uso di controller raid che fanno uso di molte linee PCI-E). Poi le seghe mentali le lascio volentieri ad altri.
Io devo usare una hd4870x2 e 2 hd in raid-0. Non dovrei avere problemi, vero?
Maverick1976
06-09-2008, 18:47
In attesa delle dominator ho provato a montare 2 pc5400 ma la scheda non fa il boot.
LCD poster segna " DET RAM " e li si ferma.
Non dovrebbero essere combatibili le 667 mhz?
Dove sbaglio?
Maverick
Ad aggiornamento del bios funziona il ripristino della impostazioni dei bios precedenti?
mi associo alla domanda qualcuno che può verificare?
Dal bios 901 non occorre riconfigurare!Aggiornato prima :read:
Dal bios 901 non occorre riconfigurare!Aggiornato prima :read:
ottimo ;)
giuseppe73
07-09-2008, 01:04
scusate ma nessuno sa se si puo montare ifx-14?
Maverick1976
07-09-2008, 12:00
UP
redeagle
07-09-2008, 12:05
UP
Scusa tanto... ma nel BIOS, nel settaggio della velocità della RAM, se non ricordo male segnala qualcosa come "Attenzione, una velocità inferiore a 800 potrebbe causare malfunzionamenti"... o simili...
Maverick1976
07-09-2008, 12:41
Nelle caratteristiche le RAM 667mhz ci sono.
Spero che il problema siano loro.
redeagle
07-09-2008, 12:59
Nelle caratteristiche le RAM 667mhz ci sono.
Spero che il problema siano loro.
Uffa però, siete un po' pigri... sei andato nel BIOS a verificare quanto da me indicato?
Allora l'ho fatto io per te: ho spento il computer, ho preso la macchina fotografica, ho riavviato, sono entrato nel BIOS, ho selezionato la voce di cui parlavo, ho fatto la foto, ho avviato Windows, ho spento la macchinetta fotografica, ho estratto la schedina SD, ho attaccato il lettore USB al PC, ho inserito la schedina e ho copiato, ritagliato e ridimensionato la foto, poi l'ho caricata su PCTUNERUP e ho risposto al tuo post...
Non facevi prima a darmi retta? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907125740_P1050439.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907125740_P1050439.jpg)
Qui, come puoi leggere, ti esprime la possibilità di un mancato boot, che è esattamente quanto succede a te.
Quindi hai tutti gli indizi per poter stare abbastanza tranquillo: il problema sono le RAM.
Vado a pranzare. ;)
Maverick1976
07-09-2008, 13:47
Uffa però, siete un po' pigri...
Certo che se mi si avvia ma non fa il boot come ci vado a vedere nel bios?
Comunque grazie per esserti sbattuto.
Maverick
redeagle
07-09-2008, 14:15
Per riferimenti futuri, ad ogni domanda sulle temperature, linkare questa immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907141211_Clipboard03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907141211_Clipboard03.jpg)
CPU E8500, VGA GeForce8800GTS prima generazione, raffreddate a liquido e Mobo tutta stock, tutto quanto a default.
Temp ambiente circa 26.5°C.
Lo stress causato da Orthos + Furmark è superiore a qualsiasi combinazione di applicativi che si possa usare nella vita reale, e di parecchio.
Ho ancora il bios di fabbrica, problemi non ne ho ma tra un po vorrei occare, mi consigliate di? lo tengo o ne metto uno piu recente e se si quale versione?
altra cosa, ma è normale che dopo ore il NB mi arriva anche a 55gradi? tra poco devo rismontare tutto per disporre meglio i cavi, mi conviene smontare il suo dissi? la pasta termica fornita con il dissipatore della cpu (zalman9700nt, altrimenti ho la Noctua NT-H1)va bene o ce ne vuole una particolare?
Per riferimenti futuri, ad ogni domanda sulle temperature, linkare questa immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907141211_Clipboard03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907141211_Clipboard03.jpg)
CPU E8500, VGA GeForce8800GTS prima generazione, raffreddate a liquido e Mobo tutta stock, tutto quanto a default.
Temp ambiente circa 26.5°C.
Lo stress causato da Orthos + Furmark è superiore a qualsiasi combinazione di applicativi che si possa usare nella vita reale, e di parecchio.
Mi consigli il raffreddamento a liquido? C'è un buon kit sui 100 euro?
Mi consigli il raffreddamento a liquido? C'è un buon kit sui 100 euro?
100 son pochi
100 son pochi
Quali modelli consigliate e quanto costano?
molochgrifone
08-09-2008, 00:46
100 son pochi
OT: ti sei poi fatto il liquido?
FINE OT
A chi fosse interessato a liquidare il NB di questa VGA ho letto su xtremesystems che la swiftewch sta per mettere in vendita un dissi per il NB specifico per questa scheda.
Sempre su xtreme un utente che non riusciva ad andare oltre i 500 di FSB con i bios vecchi ha flashato l'ultimo uscito (1307 se non sbaglio) e ora è stabile a 540, quindi pare che l'ultimo bios sia buono.
EDIT per darkmax: se cerchi un kit già pronto fatti un giro sul sito della ybris, e cerca nei kit. A seconda delle tue esigenze e della tua disponibilità economica dovresti trovare quel che ti serve.
Ciao!
OT: ti sei poi fatto il liquido?
FINE OT
A chi fosse interessato a liquidare il NB di questa VGA ho letto su xtremesystems che la swiftewch sta per mettere in vendita un dissi per il NB specifico per questa scheda.
Sempre su xtreme un utente che non riusciva ad andare oltre i 500 di FSB con i bios vecchi ha flashato l'ultimo uscito (1307 se non sbaglio) e ora è stabile a 540, quindi pare che l'ultimo bios sia buono.
Ciao.
interessante se è davvero solo merito del bios la cosa potrebbe valere anche con i quad penryn allora
ma la ventolina in dotaxione la avete installata? a me, vedendola tra il flusso che getta il dissi e la ventola posteriore in estraxione, sembra che ostruisca il flusso d'aria calda e lo faccia andare verso il dissi del NB, magari son tutte pippe, voi la mettete oppure no?
redeagle
08-09-2008, 17:41
ma la ventolina in dotaxione la avete installata? a me, vedendola tra il flusso che getta il dissi e la ventola posteriore in estraxione, sembra che ostruisca il flusso d'aria calda e lo faccia andare verso il dissi del NB, magari son tutte pippe, voi la mettete oppure no?
L'utilizzo di quella ventolina, come scritto sull'adesivo presente, è consigliato solo in caso di raffreddamento a liquido o completamente passivo.
Se hai un normale dissi CPU, quest'ultimo dovrebbe creare comunque un movimento d'aria nei dintorni sufficiente.
Io l'ho messa perchè sono a liquido. :)
ho fatto la prova, ed è meglio con la ventolina, allora sarà sto caldo infernale
Therock2709
08-09-2008, 21:57
Ciao,
sapete per caso quali sonde per temperatura accetta questa MoBo? Parlo di quelle a 2 poli attaccabili accanto a ogni presa per una OPT_FAN (1/2/3).
November
08-09-2008, 23:33
Ciao,
sapete per caso quali sonde per temperatura accetta questa MoBo? Parlo di quelle a 2 poli attaccabili accanto a ogni presa per una OPT_FAN (1/2/3).
questi:
http://estore.asus.com/shop/item.asp?itemid=3718&catid=591
http://www.scythe-usa.com/product/acc/039/sctsc1000_detail.html
http://www.maplin.co.uk/Module.aspx?ModuleNo=98838&&source=14&doy=search
http://www.hardwaresecrets.com/news/78
Io ho attaccato 3 sensori di un pannello per il controllo delle ventole lian-li che non uso più, ne ho messo uno nell'alimentatore, uno su un modulo di ram e uno dietro al frontale del case per misurare la temperature ambiente. Funzionano tutti perfettamente.
Kyrandia
09-09-2008, 01:16
ma la scheda in bundle che Xfi è ? audio ?
Ho ancora il bios di fabbrica, problemi non ne ho ma tra un po vorrei occare, mi consigliate di? lo tengo o ne metto uno piu recente e se si quale versione?
altra cosa, ma è normale che dopo ore il NB mi arriva anche a 55gradi? tra poco devo rismontare tutto per disporre meglio i cavi, mi conviene smontare il suo dissi? la pasta termica fornita con il dissipatore della cpu (zalman9700nt, altrimenti ho la Noctua NT-H1)va bene o ce ne vuole una particolare?
ciao se devi rismontare tutto,ti consiglio di cambiare la pasta termica, sul nb, e sb e molsfett,su nb, e sb puoi usare o lartic silver , o la zalman, o la akasa pro grade+5022, sui molsfet usa una siliconica la artic c'eramique, poi dietro la scheda madre sulle viti del nb , e sb metti dei spessori rondelline di plastica
o siliconiche e stringi x bene le viti. e vedrai che poi non ai piu' problemi.
ciao
Mi consigli il raffreddamento a liquido? C'è un buon kit sui 100 euro?
ciao certo che a liquido e di gran lunga migliore, sia per temp che per rumore
sui 100 trovi poco o nulla di discreto, ma ti consiglio di andare a fare un giro sul sito ybris cooling, e materiale ottimo, italiano,artigianale, e ci sono persone serissime, comunque anche se vai sul forum di pc-turner e poi su waterblock cooling, e li ti fai un'idea di cosa e' e quanti siamo nel mondo ybris.
ciao
oggi è il gran giorno arriva la maximus!!!! :sofico:
ciao se devi rismontare tutto,ti consiglio di cambiare la pasta termica, sul nb, e sb e molsfett,su nb, e sb puoi usare o lartic silver , o la zalman, o la akasa pro grade+5022, sui molsfet usa una siliconica la artic c'eramique, poi dietro la scheda madre sulle viti del nb , e sb metti dei spessori rondelline di plastica
o siliconiche e stringi x bene le viti. e vedrai che poi non ai piu' problemi.
ciao
non l'ho mai fatto, è complicato smontare sto dissi?
Cmq io ho l'impressione che, apparte le temp, sta mobo sia una bomba:sofico:
Sull'oc ancora nn so, ma sul resto il pc schixxa, mai nessun incertexxa, i giochi volano ecc, maximus forever:sofico:
non l'ho mai fatto, è complicato smontare sto dissi?
Cmq io ho l'impressione che, apparte le temp, sta mobo sia una bomba:sofico:
Sull'oc ancora nn so, ma sul resto il pc schixxa, mai nessun incertexxa, i giochi volano ecc, maximus forever:sofico:
ciao si e lunico problema che a dato ad alcuni me compreso,ma risolvibilissimo
e migliorabile in 20 minuti, per il resto e super ok la mobo, e in oc fa faville.
per smontare la parte dissipante basta svitare le viti dietro la mobo,poi cambiare la pasta termica, e mettere dietro dei spessori in plastica o siliconici
comuni rondelline non metalliche, avvitare bene le viti a fondo, e via.
ciao
ciao si e lunico problema che a dato ad alcuni me compreso,ma risolvibilissimo
e migliorabile in 20 minuti, per il resto e super ok la mobo, e in oc fa faville.
per smontare la parte dissipante basta svitare le viti dietro la mobo,poi cambiare la pasta termica, e mettere dietro dei spessori in plastica o siliconici
comuni rondelline non metalliche, avvitare bene le viti a fondo, e via.
ciao
aspetto che faccia freschetto e se le temp rimangono cosi provo, anche se la garanzia:cry: ...
ciao si e lunico problema che a dato ad alcuni me compreso,ma risolvibilissimo
e migliorabile in 20 minuti, per il resto e super ok la mobo, e in oc fa faville.
per smontare la parte dissipante basta svitare le viti dietro la mobo,poi cambiare la pasta termica, e mettere dietro dei spessori in plastica o siliconici
comuni rondelline non metalliche, avvitare bene le viti a fondo, e via.
QUotO in pieno, ottima mobo (alla mia non ho dovuto neanche toccare la dissipazione, temp perfette).
CMQ aggiungerei di fare attenzione a non stringere le viti "a morte", si rischia di ropere il DIE (purtroppo o visto fare anche questo...).
Dimenticavo, come spessorini vanno benissimo anche le rondelline di cartone/plastica delle "vecchie" main (quelle rosse per intenderci).
Dimenticavo, come spessorini vanno benissimo anche le rondelline di cartone/plastica delle "vecchie" main (quelle rosse per intenderci).
perfetto:D
Ma se non uso la pasta siliconica dove ha detto liu, e metto quella della cpu? vanifico tutto o perdo poco?
altra cosa ho visto che tra i soft a corredo c'è l'antivirus della kaspersky ma è una versione fatta apposta x la asus, cos'ha in meno rispetto a quella commerciale???
io uso l'avira x adesso, mi conviene passare a questo??
E poi dove trovo il seriale x la xfi??
wdonnebirranvidia
10-09-2008, 12:48
perfetto:D
Ma se non uso la pasta siliconica dove ha detto liu, e metto quella della cpu? vanifico tutto o perdo poco?
altra cosa ho visto che tra i soft a corredo c'è l'antivirus della kaspersky ma è una versione fatta apposta x la asus, cos'ha in meno rispetto a quella commerciale???
io uso l'avira x adesso, mi conviene passare a questo??
E poi dove trovo il seriale x la xfi??
Pasta termica: quella della cpu potrebbe condurre elettricità, se la usi stai molto attento, meglio usare paste siliconiche.
Antivirus: tieniti avira
seriale x-fi: sull'adesivo dietro il cd, se non ricordo male.
Ciao.
Pasta termica: quella della cpu potrebbe condurre elettricità, se la usi stai molto attento, meglio usare paste siliconiche.
Antivirus: tieniti avira
seriale x-fi: sull'adesivo dietro il cd, se non ricordo male.
Ciao.
lo uso msembra andare bene, ma poi me lo richiede, alchè ho pensato si trovasse da qualche altra parte
non è che cerca di autenticarlo tramite web? xche li non ho modem
Therock2709
10-09-2008, 13:32
questi:
http://estore.asus.com/shop/item.asp?itemid=3718&catid=591
http://www.scythe-usa.com/product/acc/039/sctsc1000_detail.html
http://www.maplin.co.uk/Module.aspx?ModuleNo=98838&&source=14&doy=search
http://www.hardwaresecrets.com/news/78
Io ho attaccato 3 sensori di un pannello per il controllo delle ventole lian-li che non uso più, ne ho messo uno nell'alimentatore, uno su un modulo di ram e uno dietro al frontale del case per misurare la temperature ambiente. Funzionano tutti perfettamente.
Certo che porca miseria per 3$ potevano includerli nel bundle! Che pezzenti...
molochgrifone
10-09-2008, 14:29
altra cosa ho visto che tra i soft a corredo c'è l'antivirus della kaspersky ma è una versione fatta apposta x la asus, cos'ha in meno rispetto a quella commerciale???
A me il kaspersky incluso nel bundle della mobo creava un problema singolare: circa uno-due minuti dopo il boot mi bloccava il pc come stesse girando orthos in blend a priorità 10, tutto questo durava circa 30 secondi e poi ritornava normale. Se cercavo di installare o disinstallare un programma prima di questo blocco andava tutto bene, se cercavo di farlo dopo prima di far partire l'eventual install/disinstall passavano circa cinque minuti...
Sono tornato al mio caro vecchio AVG e vivo felice lo stesso! :D
perfetto:D
Ma se non uso la pasta siliconica dove ha detto liu, e metto quella della cpu? vanifico tutto o perdo poco?
altra cosa ho visto che tra i soft a corredo c'è l'antivirus della kaspersky ma è una versione fatta apposta x la asus, cos'ha in meno rispetto a quella commerciale???
io uso l'avira x adesso, mi conviene passare a questo??
E poi dove trovo il seriale x la xfi??
ciao per quanto bravi si possa essere mettere la pasta termica, che conduce eletricita tipo la artic 5 silver,o la zalman, o altre sui molsfet, e un rischio grandissimo che al 99% porta al corto circuito, e main da buttare,
puoi usare tranquillamente sul sb, ed nb quelle sopra di paste termiche. per i molsfet puoi usare la artic c'eramique, o la ottima akasa pro grade+ 5022
cosi facendo con corri alcun rischio essendo siliconiche, poi dietro metti
come a ricordato ulukaii, i famosi dischetti isolanti color rosso, o altri stringi bene con prudenza , e sei a posto.
ciao
lo uso msembra andare bene, ma poi me lo richiede, alchè ho pensato si trovasse da qualche altra parte
non è che cerca di autenticarlo tramite web? xche li non ho modem
ciao se ti riferisci al x-fi va messo il seriale e registrato tramite web, e cosa importante poi scaricare e fare gli aggiornamenti
il seriale e dietro la bustina di carta del cd driver.
ciao
Scusate.. volevo chiedere se con questa scheda e un quad core 9550 va bene un dissipatore ZEROtherm BTF80.. Grazie
molochgrifone
10-09-2008, 18:50
Scusate.. volevo chiedere se con questa scheda e un quad core 9550 va bene un dissipatore ZEROtherm BTF80.. Grazie
Cosa intendi? Se va bene sulla mobo (e la risposta è sì, io ho il BTF 92) oppure se va bene per raffreddare il Q9550: in quel caso non ti so dire per esperienza diretta, ma se non vuoi esagerare con l'overclock credo vada sicuramente bene.
Ciao ;)
Cosa intendi? Se va bene sulla mobo (e la risposta è sì, io ho il BTF 92) oppure se va bene per raffreddare il Q9550: in quel caso non ti so dire per esperienza diretta, ma se non vuoi esagerare con l'overclock credo vada sicuramente bene.
Ciao ;)
Ma un minimo oc avendo anche un case super ventilato Antec Twelve Hundred.. è possibile farlo? Tu su che temperature stai? Hai oc?
molochgrifone
10-09-2008, 20:38
Ma un minimo oc avendo anche un case super ventilato Antec Twelve Hundred.. è possibile farlo? Tu su che temperature stai? Hai oc?
Io con l'OC che ho in firma (per il quale il mio procio richiede BEN 1,45 V, sto bastardo) e con la ventola a circa 2200 rpm su un massimo possibile di 3000, sto poco sopra i 60° in full; come pasta termica uso il metallo liquido.
Ciau ;)
A me il kaspersky incluso nel bundle della mobo creava un problema singolare: circa uno-due minuti dopo il boot mi bloccava il pc come stesse girando orthos in blend a priorità 10, tutto questo durava circa 30 secondi e poi ritornava normale. Se cercavo di installare o disinstallare un programma prima di questo blocco andava tutto bene, se cercavo di farlo dopo prima di far partire l'eventual install/disinstall passavano circa cinque minuti...
Sono tornato al mio caro vecchio AVG e vivo felice lo stesso! :D
Ancora devo installarlo, però quando provai la versione trial rimasi soddisfattissimo da qst soft, speriamo nn dia rogne:D
ciao per quanto bravi si possa essere mettere la pasta termica, che conduce eletricita tipo la artic 5 silver,o la zalman, o altre sui molsfet, e un rischio grandissimo che al 99% porta al corto circuito, e main da buttare,
puoi usare tranquillamente sul sb, ed nb quelle sopra di paste termiche. per i molsfet puoi usare la artic c'eramique, o la ottima akasa pro grade+ 5022
cosi facendo con corri alcun rischio essendo siliconiche, poi dietro metti
come a ricordato ulukaii, i famosi dischetti isolanti color rosso, o altri stringi bene con prudenza , e sei a posto.
ciao
ho capito, tra una ventina di giorni decidero se farlo oppure no, nel caso allora la prendo
thx
Maverick1976
10-09-2008, 23:37
Ho un problema.
Il computer non mi vede la scheda audio x-fi... e di conseguenza non posso installare i driver.
Chi è che mi da una mano?
La scheda è inserita nello slot pci-e nero come da manuale.
Che faccio?
Grazie
Maverick
ciao ragazzi scusate la domanda che potrà sembrare banale, sto montando il pc su maximus 2 formula e ho 2 banchi di ddr da 1 giga l'uno, in che slot li metto, nei 2 blu o nel primo blu e il primo bianco???
ciao ragazzi scusate la domanda che potrà sembrare banale, sto montando il pc su maximus 2 formula e ho 2 banchi di ddr da 1 giga l'uno, in che slot li metto, nei 2 blu o nel primo blu e il primo bianco???
Nei 2 blu o nei 2 bianchi! ;)
ooo grazie baila, ma c'è differenza di prestazioni tra i due bianchi o blu?
sul libretto della scheda mi dice addirittura che se uso quelli gialli sono meglio x l'overklok.
alla fine ho preso lo zerotherm zen 120, ricordi le kmie domande sul dissi x la cpu?
ooo grazie baila, ma c'è differenza di prestazioni tra i due bianchi o blu?
sul libretto della scheda mi dice addirittura che se uso quelli gialli sono meglio x l'overklok.
alla fine ho preso lo zerotherm zen 120, ricordi le kmie domande sul dissi x la cpu?
Per le prestazioni bisognerebbe mettersi di buona voglia e vedere dove vengono spremute meglio,solo che ora non ho voglia! :D
Sulle istruzioni hanno cannato di brutto.. ;)
Ho un problema.
Il computer non mi vede la scheda audio x-fi... e di conseguenza non posso installare i driver.
Chi è che mi da una mano?
La scheda è inserita nello slot pci-e nero come da manuale.
Che faccio?
Grazie
Maverick
ciao prova a rimuoverla e pulire i contatti con alchol e una pezzetta, poi la rimetti controlla che vadi bene fino in fondo, al riavvio vai in bios,e controlla
se e abilitato hd sound max, oppure audio realtek, se ce' abilitato realtek, setta sound max e riavvia salvando le nuove impostazioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461
come vedi dalla foto lo slot diove va inserita e quello subito sotto il logo republic of gamers.
ciao
Maverick1976
11-09-2008, 13:19
ciao prova a rimuoverla e pulire i contatti con alchol e una pezzetta, poi la rimetti controlla che vadi bene fino in fondo, al riavvio vai in bios,e controlla
se e abilitato hd sound max, oppure audio realtek, se ce' abilitato realtek, setta sound max e riavvia salvando le nuove impostazioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461
come vedi dalla foto lo slot diove va inserita e quello subito sotto il logo republic of gamers.
ciao
Proverò... visto che la scritta supremeFX si illumina penso che la scheda si ben messa... forse non fa contatto qualche pista.
oggi mi sto mettendo di buona voglia e sto sistemando il case una volta x tutte, stavo provando un aspiratore da mettere negli alloggiamenti pci sopra la vga, ma coxxa contro la ram
allora, ho gia letto che se messa nei banchi bianchi ansiche i blu nn dovrebbe cambiare niente, ma x la vga è lo stesso?
Perche forse mi converrebbe metterla sul secondo slot pcie16x, ma ho letto nel manulae che il primo è quello destinato alla vga, che faccio?
Ultima cosa,(abbiate pazienza) purtroppo è l'unica foto che ho trovato ma va bene lo stesso
l'involucro di plastica nero che contiene la batteria, da me si muove, slitta a dx, fa perno sulla parte superiore dove c'è la scrittina "battery",ma è normale??
http://www.pcstats.com/articleimages/200802/AsusMaximusEx_3.jpg
Io ho questa m/b con un Quad 9550.. Che oc mi consigliate? Un daily.. per migliorare un pò le presatzioni.. Le ram sono G-Skill F2-8800
oggi mi sto mettendo di buona voglia e sto sistemando il case una volta x tutte, stavo provando un aspiratore da mettere negli alloggiamenti pci sopra la vga, ma coxxa contro la ram
allora, ho gia letto che se messa nei banchi bianchi ansiche i blu nn dovrebbe cambiare niente, ma x la vga è lo stesso?
Perche forse mi converrebbe metterla sul secondo slot pcie16x, ma ho letto nel manulae che il primo è quello destinato alla vga, che faccio?
Ultima cosa,(abbiate pazienza) purtroppo è l'unica foto che ho trovato ma va bene lo stesso
l'involucro di plastica nero che contiene la batteria, da me si muove, slitta a dx, fa perno sulla parte superiore dove c'è la scrittina "battery",ma è normale??
http://www.pcstats.com/articleimages/200802/AsusMaximusEx_3.jpg
up
è importante
che io ricordi il vano che contiene la batteria non si muove, m'era venuto il dubbio xche appena riavvio l'orologio mi sballa e torna al 2116
sotto c'è un punto che credo fosse una micro saldatura, che si vede è saltata
Mi confermate che il vano da voi è fisso?
redeagle
11-09-2008, 18:48
up
è importante
che io ricordi il vano che contiene la batteria non si muove, m'era venuto il dubbio xche appena riavvio l'orologio mi sballa e torna al 2116
sotto c'è un punto che credo fosse una micro saldatura, che si vede è saltata
Mi confermate che il vano da voi è fisso?
Mi spiace ma non posso verificare, dovrei smontare tutto...
Cmq al 99,99% dovrebbe essere tutto perfettamente fisso. Effettivamente se a te si muove probabilmente c'è qualche problema...
Mi spiace ma non posso verificare, dovrei smontare tutto...
Cmq al 99,99% dovrebbe essere tutto perfettamente fisso. Effettivamente se a te si muove probabilmente c'è qualche problema...
infatti, che poi quadra tutto,(vedi le coincidenze)ho l'os buggato, e avevo sempre creduto che l'orologio sballato fosse colpa del OS, poi in fase di boot, si ferma e se nn schiaccio F2 nn continua, nn conoscendo bene i nuovi bios, anche li credevo ci fosse qualcosa da settare, ed invece si vede fara il test da capo visto che nn puo memorizzare i componenti
Ma a sto punto cosa mi conviene fare? ancora nn sn passati 10 giorni e potrei chiedere il diritto di recesso invece che invocare l'rma, solo che io nn vorrei i soldi indietro ma solo una nuova mobo di egual modello
Si puo fare??Vl'ho presa da E-Key
infatti, che poi quadra tutto,(vedi le coincidenze)ho l'os buggato, e avevo sempre creduto che l'orologio sballato fosse colpa del OS, poi in fase di boot, si ferma e se nn schiaccio F2 nn continua, nn conoscendo bene i nuovi bios, anche li credevo ci fosse qualcosa da settare, ed invece si vede fara il test da capo visto che nn puo memorizzare i componenti
Ma a sto punto cosa mi conviene fare? ancora nn sn passati 10 giorni e potrei chiedere il diritto di recesso invece che invocare l'rma, solo che io nn vorrei i soldi indietro ma solo una nuova mobo di egual modello
Si puo fare??Vl'ho presa da E-Key
Azz.. pure io ho ordinato da E-Key.. :(
redeagle
11-09-2008, 19:12
Ma a sto punto cosa mi conviene fare? ancora nn sn passati 10 giorni e potrei chiedere il diritto di recesso invece che invocare l'rma, solo che io nn vorrei i soldi indietro ma solo una nuova mobo di egual modello
Si puo fare??Vl'ho presa da E-Key
Beh, chiedi ad E-Key. ;)
Azz.. pure io ho ordinato da E-Key.. :(
ma che sfiga:muro: ora speriamo che siano veloci:muro:
Beh, chiedi ad E-Key. ;)
volevo essere sicuro che fosse difettosa
magari qualcuno era guru anche su queste (spiacevoli) situazioni
speriamo non mi facciano aspettare troppo:(
da dove prelevo il numero di serie della mobo?
Sul cd c'è quello della x-fi e del 3dmark06, nn ditemi di usare soft xche il pc è smontato
nella scheda fisicamente ne trovo diversi
edit
trovato, a titolo informativo era nella scatola
molochgrifone
11-09-2008, 23:15
da dove prelevo il numero di serie della mobo?
Sul cd c'è quello della x-fi e del 3dmark06, nn ditemi di usare soft xche il pc è smontato
nella scheda fisicamente ne trovo diversi
edit
trovato, a titolo informativo era nella scatola
In bocca al lupo!
mannaggia non so se mandargliela, se si fosse bruciato un condensatore sarebbe stato meglio:muro: , ma nn cosi, la scheda va bene mannaggia la miseria:muro:
Ho fatto l'rma, e mi hanno telefonato, ora dovranno controllare se sn stato io o è un difetto di fabbrica, qualora riscontreranno il difetto, mi hanno garantito la sostituiranno con una nuova, ma sarà vero?
e se me la saldano? averla con la saldatura a mano me le fa girare:muro: ora gli faccio un segnetto:(
Il bello sarà se mi faranno storie, perche mi hanno gia chiesto se ho usato un cacciavite x far leva, mannaggia che rabbia:muro: , ieri mi erano arrivati gli ultimi pexxi ed oggi lo stavo x chiudere:muro: sfiga maledetta:muro:
sono con il bios 503 che bios mi consigliate che apporta reali benefici (in oc ,banda o altro) o rimango con questo? conf. in firma. Posso già dire che in 24h ho trovato la prima conf. stabile con la cpu a 4250mhz senza troppi problemi ps non ho capito però come faccio ad abbassare il molti della cpu non trovo l'opzione :confused:
molochgrifone
12-09-2008, 10:08
sono con il bios 503 che bios mi consigliate che apporta reali benefici (in oc ,banda o altro) o rimango con questo? conf. in firma. Posso già dire che in 24h ho trovato la prima conf. stabile con la cpu a 4250mhz senza troppi problemi ps non ho capito però come faccio ad abbassare il molti della cpu non trovo l'opzione :confused:
Il multi sta nel menu extreme tweaker, c'è un sotto menu che mi pare si chiami CPU configuration.
Per il bios a livello stabilità pare si equivalgano un po' tutti, su altri forum qualcuno segnalava che con l'ultimo (1307) riusciva a raggiungere FSB più alti.
Io personalmente ho l'ultimo e per ora non ho problemi.
Ciao :)
Ma con un 9550 posso arrivare a 4000 con raffreddamento ad aria?
oggi mi sto mettendo di buona voglia e sto sistemando il case una volta x tutte, stavo provando un aspiratore da mettere negli alloggiamenti pci sopra la vga, ma coxxa contro la ram
allora, ho gia letto che se messa nei banchi bianchi ansiche i blu nn dovrebbe cambiare niente, ma x la vga è lo stesso?
Perche forse mi converrebbe metterla sul secondo slot pcie16x, ma ho letto nel manulae che il primo è quello destinato alla vga, che faccio?
Ultima cosa,(abbiate pazienza) purtroppo è l'unica foto che ho trovato ma va bene lo stesso
l'involucro di plastica nero che contiene la batteria, da me si muove, slitta a dx, fa perno sulla parte superiore dove c'è la scrittina "battery",ma è normale??
http://www.pcstats.com/articleimages/200802/AsusMaximusEx_3.jpg
ciao scusa ma di che mobo stai parlando quella non e' la maxi2 questa e la maxi2 e la batteria e in basso a sinistra
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461
ciao
Therock2709
12-09-2008, 14:44
Ciao,
io ho un E8400, voi che voltaggi avete messo sui vari NB, SB, CPU PLL, ecc... per tenerlo a 4GHz (tipo 450x9)?
ciao scusa ma di che mobo stai parlando quella non e' la maxi2 questa e la maxi2 e la batteria e in basso a sinistra
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461
ciao
da me è cosi , vabeh oramai è smontata messa nella scatola e pronta ad essere spedita
http://img526.imageshack.us/img526/4818/xxxwv5.gif (http://imageshack.us)
Ragà avrei bisogno di un bel favore anche x capire, xche credo di aver capito che non è dissaldata
Praticamente, guardando da sotto dove stanno le saldature, vedo un perno saldato nella parte ancorata, ma in quella mobile MANCA, quindi non è nemmeno questione di saldatura saltata, ma di una dimenticanza in fase costruttiva, mancando il perno logico che la parte di sotto risulta mobile e nn fa contatto
So già che nn avrò la fortuna di trovare qualcuno che casualmente stava facendo qualche lavoretto e si ritrovava la mobo tra le mani ,ma se c'è potreste controllare se, dietro al vano batteria, rovesciando la mobo vi ritrovate DUE perni saldati???
Ho ingrandito la parte, girando la mobo vedoche quello di sopra c'è ed è saldato ,mentre in quello di sotto dove c'è la X c'è un pelo di stagno e nessun perno
http://img99.imageshack.us/img99/2495/eeeee8d44f4drrr22copiabl8.jpg (http://imageshack.us)
roba da rimanere sconcertati, ma come si fa a dimenticare una cosa simile? ma la asus non li fa ivcontrolli prima di immetterle sul mercato????
Io credo sia impossibile che dalla asus esca una scheda cosi, vorrei contattarli e capire
Adesso li contatto o chiedero a i sapientoni di ekey di fare la procedura tramite la casamadre
Ma una mail x contattare la asus in italiano esiste? sto vedendo il supporto è tutto in inglese
Il multi sta nel menu extreme tweaker, c'è un sotto menu che mi pare si chiami CPU configuration.
Per il bios a livello stabilità pare si equivalgano un po' tutti, su altri forum qualcuno segnalava che con l'ultimo (1307) riusciva a raggiungere FSB più alti.
Io personalmente ho l'ultimo e per ora non ho problemi.
Ciao :)
grazie allora per il momento tengo su questo e una volta trovata la max freq x il daily sperimenterò grazie anchex la dritta del molti ;)
Therock2709
13-09-2008, 11:49
Scusate,
conoscete qualche programmino che indichi TUTTE le temp, TUTTE le ventole e TUTTI i voltaggi?
Speedfan non me le rileva tutte, PCProbe non mi piace (e sembra che prenda i valori direttamente da BIOS, non quelli misurati), Everest è a pagamento...
Grazie :)
November
13-09-2008, 14:01
Scusate,
conoscete qualche programmino che indichi TUTTE le temp, TUTTE le ventole e TUTTI i voltaggi?
Speedfan non me le rileva tutte, PCProbe non mi piace (e sembra che prenda i valori direttamente da BIOS, non quelli misurati), Everest è a pagamento...
Non c'è e probabilmente non ci sarà mai, almeno, non sotto windows. La scheda è dotata di 3 ICs, Winbond 83667HG (che è un SuperIO chip), presumibilmente un Winbond 83791D o un Winbond 83792D e un Analog Devices ADT7475 più il rilevamento della temperatura dei core via Southbridge.
Sia Speedfan che Everest rilevano il W83667HG (come un W83627, che è per altro molto simile).
Therock2709
13-09-2008, 15:24
Non c'è e probabilmente non ci sarà mai, almeno, non sotto windows. La scheda è dotata di 3 ICs, Winbond 83667HG (che è un SuperIO chip), presumibilmente un Winbond 83791D o un Winbond 83792D e un Analog Devices ADT7475 più il rilevamento della temperatura dei core via Southbridge.
Sia Speedfan che Everest rilevano il W83667HG (come un W83627, che è per altro molto simile).
Ah, ok grazie.
Vi chiedo inoltre se c'è un programma tipo SetFSB che supporta la Maximus II, perché ho trovato questo: http://www.tomshardware.com/reviews/intel-p45-motherboard,2001-11.html che dice che il clock generator è ICS 9LPRS918JKLF, però SetFSB 2.1.73.0 ha il ICS9LPRS918JKL. E a me non funziona se provo a cambiare l'FSB...
Nel file di testo del programma non c'è il nostro modello :(
molochgrifone
13-09-2008, 16:34
Ah, ok grazie.
Vi chiedo inoltre se c'è un programma tipo SetFSB che supporta la Maximus II, perché ho trovato questo: http://www.tomshardware.com/reviews/intel-p45-motherboard,2001-11.html che dice che il clock generator è ICS 9LPRS918JKLF, però SetFSB 2.1.73.0 ha il ICS9LPRS918JKL. E a me non funziona se provo a cambiare l'FSB...
Nel file di testo del programma non c'è il nostro modello :(
Io con setFSB uso il generator ICS9LPR916BGLF e funziona :)
Therock2709
13-09-2008, 18:18
Io con setFSB uso il generator ICS9LPR916BGLF e funziona :)
A me non va con quello, ma appena adesso ho visto che mi funziona col ICS9LPRS918BKL, che è quello sotto il tuo :fagiano:
November
15-09-2008, 11:22
Non c'è e probabilmente non ci sarà mai, almeno, non sotto windows. La scheda è dotata di 3 ICs, Winbond 83667HG (che è un SuperIO chip), presumibilmente un Winbond 83791D o un Winbond 83792D e un Analog Devices ADT7475 più il rilevamento della temperatura dei core via Southbridge.
Sia Speedfan che Everest rilevano il W83667HG (come un W83627, che è per altro molto simile).
Mi sono sbagliato, pensavo che la MIIF fosse identica alla MF per quanto riguarda gli hwmon IC, ma non è così. Ho ispezionato meglio la MB e non c'è nessun Winbond 83791D e ADT7475. E a quanto pare la nuova versione di Everest è in grado di leggere tutti i valori, che probabilmente sono sempre misurati solo dal Winbond 83667HG (e per il quale è finalmente stato rilasciato il datasheet).
Edit: ho avuto un problema singolare, sia ieri che l'altro ieri: dopo un po' di ore che il computer era acceso la temperatura della cpu (non dei core) è salita a 110 gradi (fondoscala), che è ovviamente un falso positivo. Il problema è che questo porta immediatamente le ventole alla massima velocità possibile e di conseguenza sono costretto a riavviare. Ora sono tornato al bios 901 ma è ancora presto per dire se il problema è scomparso. Nessuno di voi ha avuto un problema simile? Tra l'altro non mi è chiaro se quel sensore sia sulla scheda madre o nella CPU... Nei dual core quanti sensori ci sono, due o tre?
Therock2709
15-09-2008, 12:09
Edit: ho avuto un problema singolare, sia ieri che l'altro ieri: dopo un po' di ore che il computer era acceso la temperatura della cpu (non dei core) è salita a 110 gradi (fondoscala), che è ovviamente un falso positivo. Il problema è che questo porta immediatamente le ventole alla massima velocità possibile e di conseguenza sono costretto a riavviare. Ora sono tornato al bios 901 ma è ancora presto per dire se il problema è scomparso. Nessuno di voi ha avuto un problema simile? Tra l'altro non mi è chiaro se quel sensore sia sulla scheda madre o nella CPU... Nei dual core quanti sensori ci sono, due o tre?
Il sensore si trova sulla scheda madre (credo in mezzo al socket), la temp dei core viene letta dai programmi direttamente dalle informazioni fornite dalla CPU.
Il problema della temp a 110°: ma poi scende di nuovo a temp reale o rimane alto con ventola al max? A me cmq non è capitato, ho BIOS 901 mai cambiato. A te lo fa col 1301 (o quel che è, l'ultimo)?
November
15-09-2008, 12:16
Il sensore si trova sulla scheda madre (credo in mezzo al socket), la temp dei core viene letta dai programmi direttamente dalle informazioni fornite dalla CPU.
Il problema della temp a 110°: ma poi scende di nuovo a temp reale o rimane alto con ventola al max? A me cmq non è capitato, ho BIOS 901 mai cambiato. A te lo fa col 1301 (o quel che è, l'ultimo)?
Ah ok, vecchio stile, sensore sotto la cpu. Beh, meglio così, se non altro il "difetto" è solo in un uno dei due componenti (mobo-cpu). Comunque si, il problema mi è apparso con il bios 1301 messo qualche giorno fa e la temperatura non torna alla normalita fino a che non riavvio, altrimenti non sarebbe un problema. Ma non sono sicuro che il BIOS c'entri qualcosa, ma nel dubbio sto usando il precedente, anche perchè la possiedo da 2 settimane ormai (mai più toccata da allora tra l'altro) ed è la prima volta che vedo una cosa del genere.
November
15-09-2008, 17:47
Oggi ad un certo punto vedo un utilizzo della CPU un po' anomalo. E' Everest. Strano... chiudo e riapro ma noto che non cambia nulla e anzi non mostra numerosi sensori. Allora apro Asus probe e..
http://i36.tinypic.com/2q2kfuf.jpg
La cosa strana è che LCD esterno continuava a mostrarmi perfettamente tutte le temperature per altro corrette e per nulla bloccate. Al che, con enorme gioia, faccio l'ennesimo riavvio :( ma terminato windows il pc non si riavvia. Fico! Resetto ma non succede nulla. Molto fico! Spengo e riaccendo! Fake boot e "BIOS1 error press F1 bla bla bla"... ancora più fico! Mi passa automaticamente sul BIOS2, e io reimposto il BIOS1. Riavvia e tutto funziona. Ora mi chiedo, è un problema software o hardware? Se fosse un problema hw non si spiegherebbe perchè LCD continua a mostrare valori corretti, ma dall'altro lato non si capisce il motivo del mancato riavvio e del fake boot (ho tutto a default, nessun overclock) se fosse solo un problema software. Per altro le ventole sono controllate dal q-fan, a livello hw, e se partono a palla vuol dire che il chip sta effettivamente misurando quella temperatura (anche se errata). Se necessario vado di RMA anche domani, il fatto è che capita casualmente e non è riproducibile. Insomma, bellissima scheda ma sempre più perplesso sulla qualità di Asus, caduta molto in basso.
redeagle
15-09-2008, 18:22
Tranquillo, succede anche a me: alcuni programmi di rilevamento vanno in conflitto fra di loro, in particolare proprio con PcProbe.
Se utilizzi SOLO Everest o SOLO PcProbe non hai problemi.
edit: scusa però non avevo letto tutto il messaggio... il casino con il BIOS a me non è mai capitato, non saprei.
November
15-09-2008, 20:38
Tranquillo, succede anche a me: alcuni programmi di rilevamento vanno in conflitto fra di loro, in particolare proprio con PcProbe.
Se utilizzi SOLO Everest o SOLO PcProbe non hai problemi.
edit: scusa però non avevo letto tutto il messaggio... il casino con il BIOS a me non è mai capitato, non saprei.
Penso che tu abbiaragione! :)
Di solito ho solo everest aperto, nella sidebar, ma sabato ho aperto anche PcProbe. Ieri non ricordo, ma penso di aver dimenticato speedfan aperto dopo aver controllato gli hd, mentre oggi, dopo aver aggiornato Everest, ho aperto anche RealTemp. Solo che siccome ci mette un po' ad incasinarsi non l'avevo collegato a questo. Comunque la cosa è un po' strana, in tanti anni mai vista prima d'ora. Per quanto riguarda il BIOS in effetti boh, potrebbe anche essere slegata la cosa. Una volta mi ha fatto un bel fakeboot e una cosa simile dopo un aggiornamento, ma la scheda si comporta più che bene anche sotto stress (e nessun bios è corrotto o danneggiato).
Ora vedo se tenendone solo uno aperto si ripete o meno. In ogni caso grazie, ti devo una birra ;)
Therock2709
16-09-2008, 19:47
November, prova a usare il BIOS2 usando il 901.
Magari il BIOS1 fa casino col rilevamento dei sensori...
giuseppe73
16-09-2008, 19:51
ordinata! a giorni mi dovrebbe arrivare:D
speriamo che ho fatto bene a preferirla alla rampa .
November
16-09-2008, 21:29
November, prova a usare il BIOS2 usando il 901.
Magari il BIOS1 fa casino col rilevamento dei sensori...
Ma il BIOS1 non l'ho praticamente mai usato, di fatto ho usato il 2 prima con la versione 901 e poi con l'ultima. Comunque oggi usando solo Everest, come ho sempre fatto, sta andando tutto liscio. Salvo nuove notizie direi che il problema era quello. :sperem:
PS: il dual bios è una gran cosa
ordinata! a giorni mi dovrebbe arrivare:D
speriamo che ho fatto bene a preferirla alla rampa .
Pure io l'ho preferita alla Rampage.. mi deve arrivare domani! Speriamo per la preferenza.. :sperem:
redeagle
16-09-2008, 23:15
ordinata! a giorni mi dovrebbe arrivare:D
speriamo che ho fatto bene a preferirla alla rampa .
Pure io l'ho preferita alla Rampage.. mi deve arrivare domani! Speriamo per la preferenza.. :sperem:
Per sapere se avete fatto bene, dovete comprare anche la Rampage e fare confronti, altrimenti... :rolleyes:
giuseppe73
17-09-2008, 00:23
con sudore ho comprato questa ,non penso proprio.:D e poi non pretendo la luna ma solo che sia molto affidabile e stabile, chi lo sa magari con un po' di pratica e fare dei ottimi overclock :oink:
possibile che se metto la ram negli slot bianchi nn la riconosce???
cmq sia nn comprate da e-key ragà, pessimo servizio
ho comprato fino ad ora da eprice,drako,totalmodding, veloci,puntuali,professionali,formali, trattativa avvenuta tutta via mail, nessuno mi ha chiamato o fatto storie
Da ekey, iniziano a chiamarmi x l'ordine, dicendomi che era partito, senza nessuna mail, la centralinista, sembra una che fino a ieri giocava con le bambole:doh: e l'hanno messa li da 2 giorni:mbe: , chiedo di confermarmi il prezzo e me lo sbaglia:rolleyes: , chiedo il num di colli e nn sa di che parlo:mbe: , chiedo stuazione fattura (visto che x email nn mi è arrivato niente) e sembra cascaredalle nuvole:mad:
Mando una mail e mi dicono che il pacco ancora nn è partito e ricevero 2 mail, nn arriva niente, mi collego al sito del corriere e scopro che era gia partito da un giorno, roba da matti
Mando una mail x attivare l'rma e manco sannoleggere i file doc:rolleyes: , mi chiamano e mi ritrovo la stessa tizia, zero formalità, sembra voler prendere confidenza come se vendesse pesce al mercato:mbe: , e a momenti dovevo spiegargli iovcome si attivava la procedura:rolleyes:
In poche parole, credevo fosse un sito grosso, ma mi sa è solo facciata, sn disorganizzatissimi, confusionari, poco professionali:doh:
possibile che se metto la ram negli slot bianchi nn la riconosce???
cmq sia nn comprate da e-key ragà, pessimo servizio
ho comprato fino ad ora da eprice,drako,totalmodding, veloci,puntuali,professionali,formali, trattativa avvenuta tutta via mail, nessuno mi ha chiamato o fatto storie
Da ekey, iniziano a chiamarmi x l'ordine, dicendomi che era partito, senza nessuna mail, la centralinista, sembra una che fino a ieri giocava con le bambole:doh: e l'hanno messa li da 2 giorni:mbe: , chiedo di confermarmi il prezzo e me lo sbaglia:rolleyes: , chiedo il num di colli e nn sa di che parlo:mbe: , chiedo stuazione fattura (visto che x email nn mi è arrivato niente) e sembra cascaredalle nuvole:mad:
Mando una mail e mi dicono che il pacco ancora nn è partito e ricevero 2 mail, nn arriva niente, mi collego al sito del corriere e scopro che era gia partito da un giorno, roba da matti
Mando una mail x attivare l'rma e manco sannoleggere i file doc:rolleyes: , mi chiamano e mi ritrovo la stessa tizia, zero formalità, sembra voler prendere confidenza come se vendesse pesce al mercato:mbe: , e a momenti dovevo spiegargli iovcome si attivava la procedura:rolleyes:
In poche parole, credevo fosse un sito grosso, ma mi sa è solo facciata, sn disorganizzatissimi, confusionari, poco professionali:doh:
Beh.. anche io ho comprato da E-Key.. Penso saranno nuovi come centro.. o almeno.. lo spero.. Ho ordinato il 7 e il pagamento gli è arrivato il 10 e mi hanno inviato tutto solo oggi.. senza nessun avviso.. ho dovuto telefonare io dopo un'ora di occupato.. Sono ancora un pò indietro.. Speriamo migliorino.. :) E speriamo che non ci sia nessun problema con la merce..
I soliti sospetti
17-09-2008, 12:20
Ciao a tutti,
sono in procinto di diventare dei vostri tra qualche giorno... volevo chiedere se la scheda é stabile o presenta alcuni problemi noti e con il bios com'é messa.
Grazie in anticipo a tutti :)
giuseppe73
17-09-2008, 12:54
ho preso pure delle dominator 2+2 gb mi sembra che non dovrebbero avere problemi. mi sembra che nel thread ci dovrebbe essere un utente che ha questa accopiata , vanno bene? incompatibilita con certi strap? grazie per un eventuale risposta.
molochgrifone
17-09-2008, 13:14
ho preso pure delle dominator 2+2 gb mi sembra che non dovrebbero avere problemi. mi sembra che nel thread ci dovrebbe essere un utente che ha questa accopiata , vanno bene? incompatibilita con certi strap? grazie per un eventuale risposta.
Io le ho, sono stabile con strap 266, però volevo fare la prova a cambiare strap e vedere come vanno a 1140 mhz, comunque problemi con quelle ram non ne ho avuti ;)
giuseppe73
17-09-2008, 13:27
grazie per la risposta .volevo chiederti con quale bios a te va tutto bene , il fatto e che penso che lo dovro aggiornare perche insieme alla mIIf mi arriva e8600 ,che ne pensi avro problemi ,poco fa mi sono scarricato gli ultimi bios ,quale secondo te dovrei mettere e dove .bios1 o bios 2 , nel 0901 ho visto che c'e il supporto per nuove cpu magari saraì meglio quello?
molochgrifone
17-09-2008, 14:04
grazie per la risposta .volevo chiederti con quale bios a te va tutto bene , il fatto e che penso che lo dovro aggiornare perche insieme alla mIIf mi arriva e8600 ,che ne pensi avro problemi ,poco fa mi sono scarricato gli ultimi bios ,quale secondo te dovrei mettere e dove .bios1 o bios 2 , nel 0901 ho visto che c'e il supporto per nuove cpu magari saraì meglio quello?
Io ho usato sia il 901 che il 1307 (che sto usando ora), e non ho avuto problemi con entrambi.
Vi segnalo che su xtremehardware parlano di una sensibilità di questa mobo alla differenza tra i voltaggi del fsb e del nb: se questi sono troppo "distanti" tra loro la scheda diventa instabile; non ho fatto le prove, se a qualcuno è successo può dare un eventuale conferma per cortesia?
Therock2709
17-09-2008, 14:06
grazie per la risposta .volevo chiederti con quale bios a te va tutto bene , il fatto e che penso che lo dovro aggiornare perche insieme alla mIIf mi arriva e8600 ,che ne pensi avro problemi ,poco fa mi sono scarricato gli ultimi bios ,quale secondo te dovrei mettere e dove .bios1 o bios 2 , nel 0901 ho visto che c'e il supporto per nuove cpu magari saraì meglio quello?
Io ho un E8400 E0 e in realtà me lo riconosceva anche col BIOS di fabbrica 501, ma ho messo lo stesso il 901, che non mi da problemi.
Volevo chiedere agli altri possessori: controllo ventole in modalità "duty mode": sul manuale c'è scritto che parte dal 50%... Ma nel BIOS che ho io (901) parte dal 70... Questo per tutte le ventole controllabili (anche la power fan).
Voi come ce l'avete?
Ciao a tutti,
sono in procinto di diventare dei vostri tra qualche giorno... volevo chiedere se la scheda é stabile o presenta alcuni problemi noti e con il bios com'é messa.
Grazie in anticipo a tutti :)
Ciao,è dai tempi della P5K DX che mi insegui! :p
Scherzi a parte la scheda và molto bene,te la consiglio! ;)
I soliti sospetti
17-09-2008, 15:18
Ciao,è dai tempi della P5K DX che mi insegui! :p
Scherzi a parte la scheda và molto bene,te la consiglio! ;)
Bene... allora ti corro dietro un'altra volta!!:Prrr:
Solo una cosa... X38 con lo strap a 266 rompeva mentre il P35 no... il P45 come si comporta?
Ciao :)
Salve sarei interessato a questa mobo, ma ho un paio di dubbi sul dissi da abbinarci, vorrei montarci lo ZALMAN CNPS 9700 NT e vorrei chiedere conferma della compatibilità con la mobo.
http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/CNPS9700%20NT_04_m(0).jpg
Poi ho un dubbio che mi affligge, che differenze ci sono fra i dissi che montano ventole a 3 o 4 pin di alimentazione? io ho sempre usato dissi a 4 pin e non capisco le reali differenze fra i 2.
Perchè generalmente preferisco dissi completamente in rame anche per via di un discorso estetico, mi piace molto di più il fratello di questo ma ha un ali a 3 pin oppure il Tt V1
http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/CNPS9700%20LED_04_m(0).jpg
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/Cl-P0401/+401_image/gallary_6.gif
grassie sempre gentili e disponibili
Il 9700 va benissimo su questa mobo :)
Therock2709
17-09-2008, 16:25
Salve sarei interessato a questa mobo, ma ho un paio di dubbi sul dissi da abbinarci, vorrei montarci lo ZALMAN CNPS 9700 NT e vorrei chiedere conferma della compatibilità con la mobo.
Poi ho un dubbio che mi affligge, che differenze ci sono fra i dissi che montano ventole a 3 o 4 pin di alimentazione? io ho sempre usato dissi a 4 pin e non capisco le reali differenze fra i 2.
Perchè generalmente preferisco dissi completamente in rame anche per via di un discorso estetico, mi piace molto di più il fratello di questo ma ha un ali a 3 pin oppure il Tt V1
Il 9700 NT è anche lui totalmente in rame, è solo verniciato.
I 4-pin sono le versioni PWM, cioè vengono controllate dalla scheda madre tramite un particolare sistema "ad ampiezza di impulsi", mentre i 3-pin sono si regolabili da scheda madre, ma si usa la modulazione della tensione per regolarle.
Ovviamente sono molto meglio le ventole 4-pin anche perché sono retrocompatibili con i connettori 3-pin.
Ciao ;)
VIKKO VIKKO
17-09-2008, 16:43
possibile che se metto la ram negli slot bianchi nn la riconosce???
cmq sia nn comprate da e-key ragà, pessimo servizio
ho comprato fino ad ora da eprice,drako,totalmodding, veloci,puntuali,professionali,formali, trattativa avvenuta tutta via mail, nessuno mi ha chiamato o fatto storie
Da ekey, iniziano a chiamarmi x l'ordine, dicendomi che era partito, senza nessuna mail, la centralinista, sembra una che fino a ieri giocava con le bambole:doh: e l'hanno messa li da 2 giorni:mbe: , chiedo di confermarmi il prezzo e me lo sbaglia:rolleyes: , chiedo il num di colli e nn sa di che parlo:mbe: , chiedo stuazione fattura (visto che x email nn mi è arrivato niente) e sembra cascaredalle nuvole:mad:
Mando una mail e mi dicono che il pacco ancora nn è partito e ricevero 2 mail, nn arriva niente, mi collego al sito del corriere e scopro che era gia partito da un giorno, roba da matti
Mando una mail x attivare l'rma e manco sannoleggere i file doc:rolleyes: , mi chiamano e mi ritrovo la stessa tizia, zero formalità, sembra voler prendere confidenza come se vendesse pesce al mercato:mbe: , e a momenti dovevo spiegargli iovcome si attivava la procedura:rolleyes:
In poche parole, credevo fosse un sito grosso, ma mi sa è solo facciata, sn disorganizzatissimi, confusionari, poco professionali:doh:
grazie per l'informazione, stavo per comprare la scheda da loro... :rolleyes:
molochgrifone
17-09-2008, 17:05
Io ho un E8400 E0 e in realtà me lo riconosceva anche col BIOS di fabbrica 501, ma ho messo lo stesso il 901, che non mi da problemi.
Volevo chiedere agli altri possessori: controllo ventole in modalità "duty mode": sul manuale c'è scritto che parte dal 50%... Ma nel BIOS che ho io (901) parte dal 70... Questo per tutte le ventole controllabili (anche la power fan).
Voi come ce l'avete?
Ti spiego la differenza: nei primi bios dava la possibilità di regolarle partendo dal 50%, con i bios successivi la soglia minima è salita al 70%. Per quello con il bios 901 lo vedi partire da 70% ;)
Ti spiego la differenza: nei primi bios dava la possibilità di regolarle partendo dal 50%, con i bios successivi la soglia minima è salita al 70%. Per quello con il bios 901 lo vedi partire da 70% ;)
E perchè mai? Quindi qual è il miglior bios che consigliate?
Bene... allora ti corro dietro un'altra volta!!:Prrr:
Solo una cosa... X38 con lo strap a 266 rompeva mentre il P35 no... il P45 come si comporta?
Ciao :)
Non saprei,attualmente uso il rapporto 5:6...è quello che interessa a te?
Faccio sempre casino con i vari strap! :p
E perchè mai? Quindi qual è il miglior bios che consigliate?
Ciao,qui trovi i settaggi che uso con la configurazione in sign (http://www.baila-it.net/foto/viewer.php?albid=105&stage=2).Ovviamente con tua dovresti testare,ma non dovrebbe discostarsi di molto! ;)
Per il bios io consiglio l'ultimo uscito,nessun problema lamentato! :O ;)
I soliti sospetti
17-09-2008, 18:21
Non saprei,attualmente uso il rapporto 5:6...è quello che interessa a te?
Faccio sempre casino con i vari strap! :p
No... 4:5 ;)
I soliti sospetti
17-09-2008, 18:23
Ciao,qui trovi i settaggi che uso con la configurazione in sign (http://www.baila-it.net/foto/viewer.php?albid=105&stage=2).Ovviamente con tua dovresti testare,ma non dovrebbe discostarsi di molto! ;)
Per il bios io consiglio l'ultimo uscito,nessun problema lamentato! :O ;)
Il 1307 dici tu?
Beh.. anche io ho comprato da E-Key.. Penso saranno nuovi come centro.. o almeno.. lo spero.. Ho ordinato il 7 e il pagamento gli è arrivato il 10 e mi hanno inviato tutto solo oggi.. senza nessun avviso.. ho dovuto telefonare io dopo un'ora di occupato.. Sono ancora un pò indietro.. Speriamo migliorino.. :) E speriamo che non ci sia nessun problema con la merce..
problemi alla scheda ne ho avuti, ma l'ho sistemata da solo, piutosto, l'avevo acceso prima senxa, vga, e mi faceva un beep prolungato piu due corti, leggo sul manuale e vedo significa ram nn riconosciuta, boh
monto la vga e tutto ok, ma allora i beep precedenti erano riferiti alla vga, e nel manuale la leggendina è sbagliata????
allora schiacciando tab vedo che èvtutto ok e riconosciuto, se non che piu avanti ,mi dice CpuFanError seguito da 3 beep, ora credo sia normale visto che la ventola del dissi èvscollegata dalla mobo(uso un rheobus) ma a qst punto mi devo sorbire ogni volta sto messaggio???
molochgrifone
17-09-2008, 21:47
Bene... allora ti corro dietro un'altra volta!!:Prrr:
Solo una cosa... X38 con lo strap a 266 rompeva mentre il P35 no... il P45 come si comporta?
Ciao :)
Io uso quello strap, l'ho usato anche a 450x9, ora sono sceso a 440 perché il mio procio vuole troppi volt per stare stabile a 4,05 ghz, e non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Scusate.. sto montando la Maximus II e volevo sapere una cosa riguardo all'alimentazione.. In alto a sinistra c'è l'attacco dell'alimentazione a 8 pin che da una parte è tappato.. devo togliere la protezione e mettere tutti gli 8 pin o solo i 4 a destra?
giuseppe73
17-09-2008, 22:31
se hai l'alimentatore che te lo permette ,certo :D che si
se hai l'alimentatore che te lo permette ,certo :D che si
Si.. Ho un Corsair 750.. :D Ma cosa cambia?
giuseppe73
18-09-2008, 00:37
non molto ,ma teoricamente incrementeresti l'alimentazione alla cpu ,corregetemi se sbaglio .be se c'e perche non metterlo?
November
18-09-2008, 08:00
possibile che se metto la ram negli slot bianchi nn la riconosce???
cmq sia nn comprate da e-key ragà, pessimo servizio
Per la ram parti dagli slot blu e occupa quelli bianchi solo se inserisci 4 moduli. In ogni caso potrebbe essere che mettendola sui soli slot bianchi richieda un leggero overvolt.
ho preso pure delle dominator 2+2 gb mi sembra che non dovrebbero avere problemi. mi sembra che nel thread ci dovrebbe essere un utente che ha questa accopiata , vanno bene? incompatibilita con certi strap?
...
grazie per la risposta .volevo chiederti con quale bios a te va tutto bene , il fatto e che penso che lo dovro aggiornare perche insieme alla mIIf mi arriva e8600 ,che ne pensi avro problemi ,poco fa mi sono scarricato gli ultimi bios ,quale secondo te dovrei mettere e dove .bios1 o bios 2 , nel 0901 ho visto che c'e il supporto per nuove cpu magari saraì meglio quello?
Anche io possiedo le Dominator e confermo che funzionano bene. Ho visto qualcuno su forum stranieri possedere la MIIF e 8GB di Dominator (e anche io tra un po' aggiungerò altri 4GB) senza problemi, quindi vai tranquillo.
Quanto all'E8600 anche io l'ho preso e ha fatto il boot regolarmente con il BIOS di fabbrica, ovvero il 501. Non dovresti avere problemi con nessun bios, ma aggiornane pure uno dei due, poi con calma scegli.
November
18-09-2008, 08:03
problemi alla scheda ne ho avuti, ma l'ho sistemata da solo, piutosto, l'avevo acceso prima senxa, vga, e mi faceva un beep prolungato piu due corti, leggo sul manuale e vedo significa ram nn riconosciuta, boh
monto la vga e tutto ok, ma allora i beep precedenti erano riferiti alla vga, e nel manuale la leggendina è sbagliata????
Accendere la scheda madre senza scheda video non ha alcun senso. In ogni caso il bip lungo seguito da due corti vuol dire che non riconosce la scheda video (che ovviamente non c'è).
November
18-09-2008, 08:07
Tranquillo, succede anche a me: alcuni programmi di rilevamento vanno in conflitto fra di loro, in particolare proprio con PcProbe.
Se utilizzi SOLO Everest o SOLO PcProbe non hai problemi.
Confermo ufficialmente quanto dici.
"The errors you are experiencing is concurrent access issue. The Asus util use ACPI bytecode to manipulate the i2c bus. Bus other utils try this same time. It may happen that the i2c bus hangs. Then it reads all ffs. Power down with the power cord will reset all in chipset and fixes the problem.
So if you will use one util, it should not happen. "
E in effetti non ho più avuto problemi. Grazie ancora per la dritta.
non molto ,ma teoricamente incrementeresti l'alimentazione alla cpu ,corregetemi se sbaglio .be se c'e perche non metterlo?
Serve per un'eventuale stabilità in più per un overclock?
redeagle
18-09-2008, 10:18
allora schiacciando tab vedo che èvtutto ok e riconosciuto, se non che piu avanti ,mi dice CpuFanError seguito da 3 beep, ora credo sia normale visto che la ventola del dissi èvscollegata dalla mobo(uso un rheobus) ma a qst punto mi devo sorbire ogni volta sto messaggio???
Nel BIOS, nella pagina dell'hardware monitoring, nel sottomenu "Fan Speed" devi settare su "Ignore" quelli che appunto vuoi ignorare (nel tuo caso la CPU Fan).
molochgrifone
18-09-2008, 10:35
Serve per un'eventuale stabilità in più per un overclock?
Scusa la domanda, ma se hai quel cavo dove sta il tuo problema a metterlo? E' ovvio che se la scheda ha lo slot sia a 4 che a 8 pin, e il tuo ali ha il cavo sia a 4 che a 8 pin, è sicuramente meglio collegare quello a 8 pin. Non so dirti tecnicamente quale sia la differenza, ma mica mi sarebbe mai venuto in mente di collegare quello a 4 pin avendoli entrambi...
Se poi la tua è solo una curiosità allora sei morboso! :asd:
Scusa la domanda, ma se hai quel cavo dove sta il tuo problema a metterlo? E' ovvio che se la scheda ha lo slot sia a 4 che a 8 pin, e il tuo ali ha il cavo sia a 4 che a 8 pin, è sicuramente meglio collegare quello a 8 pin. Non so dirti tecnicamente quale sia la differenza, ma mica mi sarebbe mai venuto in mente di collegare quello a 4 pin avendoli entrambi...
Se poi la tua è solo una curiosità allora sei morboso! :asd:
Beh.. non vedo il senso della tua risposta.. Ho chiesto l'utilità del connettere l'8 pin. Se non lo sai non devi per forza rispondere..
Quando vai dal meccanico e chiedi qual era il problema lui ti potrebbe rispondere.. la macchina adesso va.. che te frega, sei morboso!
Qualcuno sa il motivo? Thx;)
I soliti sospetti
18-09-2008, 10:50
Io uso quello strap, l'ho usato anche a 450x9, ora sono sceso a 440 perché il mio procio vuole troppi volt per stare stabile a 4,05 ghz, e non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Bene... ripeto... X38 invece rompe su quello strap... non so X48 ma non credo cambi qualcosa.
Scusa la domanda, ma se hai quel cavo dove sta il tuo problema a metterlo? E' ovvio che se la scheda ha lo slot sia a 4 che a 8 pin, e il tuo ali ha il cavo sia a 4 che a 8 pin, è sicuramente meglio collegare quello a 8 pin. Non so dirti tecnicamente quale sia la differenza, ma mica mi sarebbe mai venuto in mente di collegare quello a 4 pin avendoli entrambi...
Se poi la tua è solo una curiosità allora sei morboso! :asd:
:asd:
Cmq 8 pin ti da una tensione più stabile alla cpu che serve se poi vai a dare molto voltaggio. ;)
I soliti sospetti
18-09-2008, 10:53
Guardando in giro sulla rete nei vari shop e poi sul sito Asus credo di aver capito che la scheda é andata fuori produzione... mi sbaglio??:confused:
Se così fosse non sarò dei vostri perché di certo non mi manderanno questa in sostituzione della mia vecchia P5K Dlx in rma... spero di sbagliarmi!:(
molochgrifone
18-09-2008, 13:00
Beh.. non vedo il senso della tua risposta.. Ho chiesto l'utilità del connettere l'8 pin. Se non lo sai non devi per forza rispondere..
Quando vai dal meccanico e chiedi qual era il problema lui ti potrebbe rispondere.. la macchina adesso va.. che te frega, sei morboso!
Qualcuno sa il motivo? Thx;)
L'esempio del meccanico non è calzante! E comunque era una battuta, non si capiva dall'emote finale? :rolleyes:
November
18-09-2008, 13:07
Beh.. non vedo il senso della tua risposta.. Ho chiesto l'utilità del connettere l'8 pin. Se non lo sai non devi per forza rispondere..
Io non vedo il senso della domanda. Servono tutti e 8 i pin, c'è anche scritto sul manuale che non leggi. Che poi, talvolta, possa anche andare con 4 è un altro discorso, ma servono tutti e 8. Fine.
Io non vedo il senso della domanda. Servono tutti e 8 i pin, c'è anche scritto sul manuale che non leggi. Che poi, talvolta, possa anche andare con 4 è un altro discorso, ma servono tutti e 8. Fine.
Ma è possibile chiedere? Oppure a che può servire un forum? Nel manuale non è specificato perchè usare la configurazione da 8 pin piuttosto che quella da 4.
November
18-09-2008, 14:14
Ma è possibile chiedere? Oppure a che può servire un forum? Nel manuale non è specificato perchè usare la configurazione piuttosto che quella da 4.
Che problema hai? Non è specificato perchè non c'è alcun motivo per farlo: servono tutti e 8.
in ogni caso motivo è ovvio, per permettere un maggiore assorbimento per le cpu che lo richiedono.
Contento?
Che problema hai? Non è specificato perchè non c'è alcun motivo per farlo: servono tutti e 8.
in ogni caso motivo è ovvio, per permettere un maggiore assorbimento per le cpu che lo richiedono.
Contento?
Nessuno con te.. Ma ti sei svegliato con il piede sbagliato? Vabbè.. Tra l'altro.. io lo leggo il manuale e non c'è scritto.. Quindi.. leggi il manuale prima di scrivere!
[Ignore mode on]
November
18-09-2008, 14:28
Nessuno con te.. Ma ti sei svegliato con il piede sbagliato? Vabbè.. Tra l'altro.. io lo leggo il manuale e non c'è scritto.. Quindi.. leggi il manuale prima di scrivere!
[Ignore mode on]
Pagina 2-31:
* Do not forget to connect the 8-pin EATX12V power plug; otherwise, the system will not boot.
Poi ignora pure, nel senso più stretto del termine.
VIKKO VIKKO
18-09-2008, 14:31
Guardando in giro sulla rete nei vari shop e poi sul sito Asus credo di aver capito che la scheda é andata fuori produzione... mi sbaglio??:confused:
Se così fosse non sarò dei vostri perché di certo non mi manderanno questa in sostituzione della mia vecchia P5K Dlx in rma... spero di sbagliarmi!:(
fuori produzione? come mai? :confused:
Pagina 2-31:
* Do not forget to connect the 8-pin EATX12V power plug; otherwise, the system will not boot.
Poi ignora pure, nel senso più stretto del termine.
Infatti se vai a vedere nei precedenti post ho scritto perchè c'era la protezione in 4 pin e mi è stato risposto che, se il mio alimentatore lo permetteva, era meglio attaccarli tutti e 8. io ho poi chiesto che differenza c'è, in quanto, QUESTO, non è scritto nel manuale della scheda madre..
molochgrifone
18-09-2008, 15:14
fuori produzione? come mai? :confused:
Ma a dire il vero sul sito global della asus la maximus 2 è sempre lì al suo posto, ovvero subito dopo la rampage extreme nelle schede da gaming, mentre in quello italiano che viene aggiornato più lentamente sta in cima alle schede da gaming... Da cosa deduci, I Soliti Sospetti, che sia andata fuori produzione?
@ darkmax & november: ho in parte scatenato io il vostro "litigio", non mi sembra il caso per così poco. Devo dire che effettivamente le domande di darkmax a mio avviso non erano poste nel modo più corretto, e infatti una rispostina piccata/battuta se l'è presa pure da me; però si sta un po' esagerando per niente dai :)
Torniamo a parlare di cose più serie, tipo se la scheda veramente è stata messa fuori produzione o se fortunatamente non è così :)
Ma a dire il vero sul sito global della asus la maximus 2 è sempre lì al suo posto, ovvero subito dopo la rampage extreme nelle schede da gaming, mentre in quello italiano che viene aggiornato più lentamente sta in cima alle schede da gaming... Da cosa deduci, I Soliti Sospetti, che sia andata fuori produzione?
@ darkmax & november: ho in parte scatenato io il vostro "litigio", non mi sembra il caso per così poco. Devo dire che effettivamente le domande di darkmax a mio avviso non erano poste nel modo più corretto, e infatti una rispostina piccata/battuta se l'è presa pure da me; però si sta un po' esagerando per niente dai :)
Torniamo a parlare di cose più serie, tipo se la scheda veramente è stata messa fuori produzione o se fortunatamente non è così :)
Penso si riferisca alla P5K Dlx.. Vedi che sei tu che non capisci?? :D :D :D
molochgrifone
18-09-2008, 15:38
Penso si riferisca alla P5K Dlx.. Vedi che sei tu che non capisci?? :D :D :D
Ho riletto, secondo me invece parla di questa... i soliti non capiamo :mbe: , illuminaci!
Qualcuno ha provato a fare un raid 10? Ha riscontrato problemi all'avvio? o magagne in generale rispetto al semplice raid 0? Problemi con HD in particolare?
Ho riletto, secondo me invece parla di questa... i soliti non capiamo :mbe: , illuminaci!
Tra l'altro.. molo.. ho visto che hai il BTF92.. io ho il BTF80.. Secondo te potrò fare un buon oc al 9550?
molochgrifone
18-09-2008, 17:01
Tra l'altro.. molo.. ho visto che hai il BTF92.. io ho il BTF80.. Secondo te potrò fare un buon oc al 9550?
Con questa scheda ho visto parecchi q9550 avvicinarsi ai 4 ghz ad aria... però come al solito dipende anche tanto dal :ciapet:
Con questa scheda ho visto parecchi q9550 avvicinarsi ai 4 ghz ad aria... però come al solito dipende anche tanto dal :ciapet:
Beh.. Io ho un case Antec Twelve e devo dire che è areato da Dio.. l'unica cosa è lo Zerotherm BTF80.. perchè qualcuno mi dice che non va più bene. altri di non cambiarlo che va benissimo.. Sto weekend farò le dovute prove.. a quanto deve stare la cpu appena acceso il pc nel bios senza oc?
redeagle
18-09-2008, 18:03
Guardando in giro sulla rete nei vari shop e poi sul sito Asus credo di aver capito che la scheda é andata fuori produzione... mi sbaglio??:confused:
Se così fosse non sarò dei vostri perché di certo non mi manderanno questa in sostituzione della mia vecchia P5K Dlx in rma... spero di sbagliarmi!:(
Penso si riferisca alla P5K Dlx.. Vedi che sei tu che non capisci?? :D :D :D
Se parliamo in lingua italiana, ti assicuro che molochgrifone ha capito benissimo.
molochgrifone
18-09-2008, 18:42
Beh.. Io ho un case Antec Twelve e devo dire che è areato da Dio.. l'unica cosa è lo Zerotherm BTF80.. perchè qualcuno mi dice che non va più bene. altri di non cambiarlo che va benissimo.. Sto weekend farò le dovute prove.. a quanto deve stare la cpu appena acceso il pc nel bios senza oc?
Non intendevo che il tuo dissi non sia in grado di reggerlo, ma che dipende anche da quanti volt vorrà il procio per arrivarci, da che temperature conseguenti avrai, quindi più di un fattore che non è solo la dissipazione.
Se parliamo in lingua italiana, ti assicuro che molochgrifone ha capito benissimo.
;)
Therock2709
18-09-2008, 23:24
Ti spiego la differenza: nei primi bios dava la possibilità di regolarle partendo dal 50%, con i bios successivi la soglia minima è salita al 70%. Per quello con il bios 901 lo vedi partire da 70% ;)
Eh infatti capisco che col cambio di BIOS sono passati al minimo a 70%, ma la domanda è per quale cacchio di motivo?!?! era molto meglio avere un range + ampio...
Forse avranno visto che ci sono dei problemi con alcune ventole... boh :confused:
Io uso quello strap, l'ho usato anche a 450x9, ora sono sceso a 440 perché il mio procio vuole troppi volt per stare stabile a 4,05 ghz, e non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Ehh...... Anche tu con una CPU sanguisuga :cry:
Pensa che ho un E8400 E0 ma sembra un C0 uscito male :(
Che vCore hai (CPU-Z) alle varie freq?
Io a 420x9 sono a malapena stabile a 1.304 (ma sono ancora in fase di test...Forse sono le ram (G.skill 800).
Qualcuno ha provato a fare un raid 10? Ha riscontrato problemi all'avvio? o magagne in generale rispetto al semplice raid 0? Problemi con HD in particolare?
:read: :read: :read: :read: :read: :read:
molochgrifone
19-09-2008, 10:03
Eh infatti capisco che col cambio di BIOS sono passati al minimo a 70%, ma la domanda è per quale cacchio di motivo?!?! era molto meglio avere un range + ampio...
Forse avranno visto che ci sono dei problemi con alcune ventole... boh :confused:
Ehh...... Anche tu con una CPU sanguisuga :cry:
Pensa che ho un E8400 E0 ma sembra un C0 uscito male :(
Che vCore hai (CPU-Z) alle varie freq?
Io a 420x9 sono a malapena stabile a 1.304 (ma sono ancora in fase di test...Forse sono le ram (G.skill 800).
Vero quello che dici tu sul bios, e sono pure d'accordo. Semplicemente rispondevo alla domanda dell'altro utente :)
Ora non sono davanti al pc di casa, non ricordo il mio stepping, ti dico solo che per stare stabile a 450x9 devo salire sopra gli 1.45 v... Non me ne importa una sega, tanto il mese prossimo lo cambio così impara :asd:
E lo infilo nel tristissimo pc dell'ufficio così non si divertirà più come prima!
:read:
Io no sorry.
I soliti sospetti
19-09-2008, 10:33
Ma a dire il vero sul sito global della asus la maximus 2 è sempre lì al suo posto, ovvero subito dopo la rampage extreme nelle schede da gaming, mentre in quello italiano che viene aggiornato più lentamente sta in cima alle schede da gaming... Da cosa deduci, I Soliti Sospetti, che sia andata fuori produzione?
Lo deduco che la maggior parte degli shop che la vendeva ma non presente in magazzino, la mette con non disponibile al momento e sul sito Asus io non la trovo più. :(
Penso si riferisca alla P5K Dlx.. Vedi che sei tu che non capisci?? :D :D :D
No... aveva capito bene... mi riferivo alla Maximus II ;)
P.S. ho fatto quella deduzione perché a suo tempo accadde la stessa cosa con la P5K Dlx uscita da poco e fuori produzione per la quasi identica "Premium".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.