PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

Voiager
27-03-2009, 14:25
Ciao :)

La pagina web dello shop dove la ho presa dice che in RMA ci deve andare tutta la scheda, ragione per la quale non ci penso manco morto di mandare la xfi in RMA.
La tengo dentro il case per estetica con la sua scritta illuminata e ho trovato una sound blaster live a 5 € :asd:

Fai benissimo Moloch.
Cmq giusto per informazione sappi che le sk madri della serie ROG hanno un canale privilegiato: Asus non aspetta di averla riparata per inviartela indietro ma te ne spedisce una in sostituzione. Questo l'ho letto non so dove in una new. se sia attendibile è un'altro paio di maniche, ciao

Eps
27-03-2009, 15:53
Ragazzi effettuato l' ordine della scheda...tra maximus 5 giorni c' è l' ho a casa...
La mia P5N32-E Sli Plus ha trovato un nuovo padrone, appassionato come me che saprà trattarla degnamente:D
presto tra i vostri...non vedo l' ora:D :D
ciao;)

molochgrifone
27-03-2009, 18:26
meglio del tuo? nn mi pare tu hai l'Eclipse io il GTZ ... :) ti surclasso sul radiatore e basta ... :) cmq le T le puoi vedere nel thread del 8600 ... ora sono default (con EIST attivati :D) ... :)

Chri l'eclipse non vale un rad triventola montato fuori, anche perché il GTZ non è un thermaltake... :rolleyes:

K Reloaded
27-03-2009, 18:37
Ragazzi effettuato l' ordine della scheda...tra maximus 5 giorni c' è l' ho a casa...
La mia P5N32-E Sli Plus ha trovato un nuovo padrone, appassionato come me che saprà trattarla degnamente:D
presto tra i vostri...non vedo l' ora:D :D
ciao;)

hola mulon!!!!!!! benvenuto! :sofico:

K Reloaded
27-03-2009, 18:38
Chri l'eclipse non vale un rad triventola montato fuori, anche perché il GTZ non è un thermaltake... :rolleyes:

vabbè cmq tu posta le T nel club e vedremo ... :) attendo results decenti sto giro ...

molochgrifone
27-03-2009, 18:59
vabbè cmq tu posta le T nel club e vedremo ... :) attendo results decenti sto giro ...

I mie results sono decenti :asd::asd:

Sai che il mio procio per salire richiede volt, quindi oltre un tot non posso andare, anche perché testando con IBT le temp salgono parechio, e il mio impianto non regge oltre un tot :)

Cmq per ora delle temp non mi lamento ;)

K Reloaded
27-03-2009, 19:02
I mie results sono decenti :asd::asd:

Sai che il mio procio per salire richiede volt, quindi oltre un tot non posso andare, anche perché testando con IBT le temp salgono parechio, e il mio impianto non regge oltre un tot :)

Cmq per ora delle temp non mi lamento ;)

nn dire sciocchezze Roberto, hai liquidato il tutto che problemi hai ad andare a 70°? il Tjmax è a 100° sei 30° sotto ... altrimenti potevi startene ad aria ...

Voiager
27-03-2009, 19:43
Chri l'eclipse non vale un rad triventola montato fuori, anche perché il GTZ non è un thermaltake... :rolleyes:

Perdonatemi ma non ne sarei così sicuro, volete che faccia altri test e con che voltaggio ? Giusto per mostrarvi l'efficienza dell'Eclipse.

K Reloaded
27-03-2009, 19:57
Perdonatemi ma non ne sarei così sicuro, volete che faccia altri test e con che voltaggio ? Giusto per mostrarvi l'efficienza dell'Eclipse.

si ma tu hai il Quad ... :)

Voiager
27-03-2009, 20:06
si ma tu hai il Quad ... :)

Appunto, sappiamo tutti che è una fornella cioè scalda di + dei dual.
poi ho deciso di tenere il daily con le impostazioni di cui il link in 1° pagina.
Potrei slaire ancora per vedere come sale sto fior d'un can di procio maledetto !:D

matiat
27-03-2009, 21:11
ragazzi ho da poco una gigabyte ep45 dq6...nonostante sia una mobo da record mi sto trovando male..vuole voltaggi alti e con la ram non è sempre compatibile..... mi hanno detto che la mobo è ottima e al massimo sara il procio sfortunato...secondo voi è cosi????

sarebbe inutile prendere una asus p5q deluxe o una maximus formula 2 al posto di questa????

Voiager
27-03-2009, 23:15
ragazzi ho da poco una gigabyte ep45 dq6...nonostante sia una mobo da record mi sto trovando male..vuole voltaggi alti e con la ram non è sempre compatibile..... mi hanno detto che la mobo è ottima e al massimo sara il procio sfortunato...secondo voi è cosi????

sarebbe inutile prendere una asus p5q deluxe o una maximus formula 2 al posto di questa????

Ciao,
molti diranno che io sono in errore, altri mi daranno ragione, ma io in sincerità ti dico che prima di tutto vngo da una gigabyte P35, poi che secondo me è meglio la Maximus II Formula soprattutto perchè è stabile ed è semplice da spingere ergo overcloccare. Poi tu trai le conclusioni

matiat
27-03-2009, 23:21
Ciao,
molti diranno che io sono in errore, altri mi daranno ragione, ma io in sincerità ti dico che prima di tutto vngo da una gigabyte P35, poi che secondo me è meglio la Maximus II Formula soprattutto perchè è stabile ed è semplice da spingere ergo overcloccare. Poi tu trai le conclusioni

sinceramente è una vita che uso aus e per una volta ho voluto cambiare.....la mia mobo sulla carta è ottima....

sarà perchè ancora penso da asus .-) ma mi trovo un pò male...vuole voltaggi alti.... che nella asus non ho mai avuto bisogno di toccare... ma forse li regge tranquillamente... è sbaglio io a preoccuparmi...non so...

Voiager
27-03-2009, 23:33
sinceramente è una vita che uso aus e per una volta ho voluto cambiare.....la mia mobo sulla carta è ottima....

sarà perchè ancora penso da asus .-) ma mi trovo un pò male...vuole voltaggi alti.... che nella asus non ho mai avuto bisogno di toccare... ma forse li regge tranquillamente... è sbaglio io a preoccuparmi...non so...

Beh diciamo che ogni hardware è una storia a se, per esempio io con un Q9550 C1 ero stabile a 4000 con meno volt, adesso con un Q9650 E0 mi occorrono + volt. Ti consiglio per la mobo di andare ne thread apposito, sicuramente troverai qualcuno che sa aiutarti.

auanagana
28-03-2009, 02:42
Io ho fatto la domanda direttamente alla Asus, e la loro risposta è stata questa:

<<ASUS CASEID=RWTM20090326197428082-105

Gentile Cliente,
l'ultima versione della scheda è la 1.02g

Cordiali Saluti
ASUSTek>>

Non possiamo che fidarci :)

grazie per la precisazione :)

Dami88
28-03-2009, 08:52
c'è modo di scaricare il pannello di controllo della supreme fx senza dover utilizzare internet dal pc dov'è situata?
dietro il dvd dei driver della maximus c'è il codice di attivazione...ma questo fa partire il download del software...
nn è possibile scaricare il software da un altro pc e poi attivarlo dal pc dove è situata la supreme?
ciao

K Reloaded
28-03-2009, 11:46
c'è modo di scaricare il pannello di controllo della supreme fx senza dover utilizzare internet dal pc dov'è situata?
dietro il dvd dei driver della maximus c'è il codice di attivazione...ma questo fa partire il download del software...
nn è possibile scaricare il software da un altro pc e poi attivarlo dal pc dove è situata la supreme?
ciao

uhm ... non lo so ... io lo uso perchè ho un'altra X-FI installata ... :p

K Reloaded
28-03-2009, 11:49
ragazzi ho da poco una gigabyte ep45 dq6...nonostante sia una mobo da record mi sto trovando male..vuole voltaggi alti e con la ram non è sempre compatibile..... mi hanno detto che la mobo è ottima e al massimo sara il procio sfortunato...secondo voi è cosi????

sarebbe inutile prendere una asus p5q deluxe o una maximus formula 2 al posto di questa????

sinceramente è una vita che uso aus e per una volta ho voluto cambiare.....la mia mobo sulla carta è ottima....

sarà perchè ancora penso da asus .-) ma mi trovo un pò male...vuole voltaggi alti.... che nella asus non ho mai avuto bisogno di toccare... ma forse li regge tranquillamente... è sbaglio io a preoccuparmi...non so...

beh prima di cambiarla ti consiglio di vedere se è possibile ottenere qualcosa di migliore ... :) dopodichè se non ci riesci allora prendi in considerazione le eventuali sostitute ...

per quanto concerne questa mobo, le controindicazioni e le problematiche sono realmente poche ... magari non sarà una mobo da WR ma è solidissima ...

molochgrifone
28-03-2009, 12:57
nn dire sciocchezze Roberto, hai liquidato il tutto che problemi hai ad andare a 70°? il Tjmax è a 100° sei 30° sotto ... altrimenti potevi startene ad aria ...

Infatti non ho problemi ad andare a 70°... ma non ho capito per cosa dovrei andarci :confused:

Perdonatemi ma non ne sarei così sicuro, volete che faccia altri test e con che voltaggio ? Giusto per mostrarvi l'efficienza dell'Eclipse.

Sono convinto che l'Eclipse sia con l'HK il miglior wubbo in circolazione, dicevo però che il GTZ non è lontano anni luce dall'Eclipse, e che secondo me la differenza Eclipse-GTZ è minore della differenza biventola slim dentro il case-thermochill triventola esterno ;)

Voiager
28-03-2009, 13:03
beh prima di cambiarla ti consiglio di vedere se è possibile ottenere qualcosa di migliore ... :) dopodichè se non ci riesci allora prendi in considerazione le eventuali sostitute ...

per quanto concerne questa mobo, le controindicazioni e le problematiche sono realmente poche ... magari non sarà una mobo da WR ma è solidissima ...

ciao, xk non provi a chiedere nei thread che parlano della Giga ?

K Reloaded
28-03-2009, 13:07
Infatti non ho problemi ad andare a 70°... ma non ho capito per cosa dovrei andarci :confused:

Sono convinto che l'Eclipse sia con l'HK il miglior wubbo in circolazione, dicevo però che il GTZ non è lontano anni luce dall'Eclipse, e che secondo me la differenza Eclipse-GTZ è minore della differenza biventola slim dentro il case-thermochill triventola esterno ;)

bene allora sotto con IBT e posta i results nel Club ;)

Voiager
28-03-2009, 13:12
bene allora sotto con IBT e posta i results nel Club ;)

Ragazzi volete i miei results del procio con Vcore a 1,39 sotto test con IBT ?
Ecco qui intanto questi con ram fuori specifica, poi vi posterò quelli a 4200 con Vcore a 1,39:

http://img256.imageshack.us/img256/5503/4050ibtybris.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=4050ibtybris.jpg)

Commenti grazie

matiat
28-03-2009, 13:39
ragazzi se supero 12 cicli di ibt ma non supero prime cosa potrebbe essere???
consigli???

Tedesco
28-03-2009, 13:45
Se superi IBT il VCore è a posto invece per Prime non superato potrebbe essere il VNB.

matiat
28-03-2009, 13:50
quindi devo alzare il northbridge..
il vdram lo lascio tranquillo???

Simonix
28-03-2009, 14:03
quindi devo alzare il northbridge..
il vdram lo lascio tranquillo???

cioè se ci dici i tuoi settaggi sarebbe meglio ;) non è solo vnb....

ma ne superi 12 su 15 ?

rambo87@
28-03-2009, 15:02
ciao a tutti è da 20 min che sto provando questa config ma il pc nn si vuole avviare :muro: potete darmi una mano?

cpu 452*9.5
vcore 1.36v (reali 1.31)
pll 1.56v
vtt 1.29v
nb 1.31
le ram al momento nn le ho toccate

Simonix
28-03-2009, 15:19
performance level

ai transaction booster enabled ;)

ti si apre un sotto menù e selezione performance level su 10 per essere sicuro ;)

matiat
28-03-2009, 16:11
cioè se ci dici i tuoi settaggi sarebbe meglio ;) non è solo vnb....

ma ne superi 12 su 15 ?

ma riesci a tenere i 5.1 in daily??? che voltaggi hai...

io mi sono dovuo arrendere a 3.8 per il mio q9650...
a 4.0 voleva voltaggi troppo alti.... cpu poco fortunata...

cmq un quad a 3.8 spacca.... va anche bene...

Simonix
28-03-2009, 16:33
ma riesci a tenere i 5.1 in daily??? che voltaggi hai...

io mi sono dovuo arrendere a 3.8 per il mio q9650...
a 4.0 voleva voltaggi troppo alti.... cpu poco fortunata...

cmq un quad a 3.8 spacca.... va anche bene...

a parte che sono 5.2 (quasi) :D comunque certo che no quello è solo un validate di cpu-z è impossibile riesco a tenere però 4500mhz con 1.28V 15 cicli di ibt ;)

molochgrifone
28-03-2009, 18:06
a parte che sono 5.2 (quasi) :D comunque certo che no quello è solo un validate di cpu-z è impossibile riesco a tenere però 4500mhz con 1.28V 15 cicli di ibt ;)

A me ce ne vogliono 1,4 :mad:

PS: venite a SPAMMARE nel thread della mia integrazione :asd:

rambo87@
28-03-2009, 18:51
ciao a tutti è da 20 min che sto provando questa config ma il pc nn si vuole avviare :muro: potete darmi una mano?

cpu 452*9.5
vcore 1.36v (reali 1.31)
pll 1.56v
vtt 1.29v
nb 1.31
le ram al momento nn le ho toccate

help :mc:

Simonix
28-03-2009, 23:32
performance level

ai transaction booster enabled ;)

ti si apre un sotto menù e selezione performance level su 10 per essere sicuro ;)

rambo ecco ti ho risposto ;)

rambo87@
29-03-2009, 03:27
rambo ecco ti ho risposto ;)

provato ma nn cambia niente

Simonix
29-03-2009, 07:52
ma le ram le hai messe 1:1? Che gtl usi?

rambo87@
29-03-2009, 12:21
ma le ram le hai messe 1:1? Che gtl usi?

al momento le ram non le ho toccate, prima voglio stabilizzare la cpu e poi salgo con le ram, come gtl ho impostato cpu 0/2 a -30

Simonix
29-03-2009, 13:02
al momento le ram non le ho toccate, prima voglio stabilizzare la cpu e poi salgo con le ram, come gtl ho impostato cpu 0/2 a -30

ma è il contrario le 0/2 vanno auto e 1/3 -30 ;)

Cosa intendi per non toccato

a quanti mhz le hai? sono 2x2 pc6400 quindi non credo salgano tanto oltre gli 800mhz te al minimo puoi stare 1:1 quindi 850 che per chip 2x2 economici gia sono tanti ;)

rambo87@
29-03-2009, 13:06
ma è il contrario le 0/2 vanno auto e 1/3 -30 ;)

Cosa intendi per non toccato

a quanti mhz le hai? sono 2x2 pc6400 quindi non credo salgano tanto oltre gli 800mhz te al minimo puoi stare 1:1 quindi 850 che per chip 2x2 economici gia sono tanti ;)

ma per ora sono con strap 333 e a freq di 900, quindi le ho tenute basse, poi sono riuscito a salire anche a 1125mhz ma nn è questo il caso, pero ora il problema è la cpu nn le ram perke nn riesco ad avviare il sistema operativo

Simonix
29-03-2009, 13:26
ma per ora sono con strap 333 e a freq di 900, quindi le ho tenute basse, poi sono riuscito a salire anche a 1125mhz ma nn è questo il caso, pero ora il problema è la cpu nn le ram perke nn riesco ad avviare il sistema operativo

Se il sistema operativo non si avvia non è che è la cpu per forza...:D

E comunque non impostare lo strap manualmente vedi 333-200-400 ma imposta sempre auto poi da dram frequency vari la frequenza se non sono le ram allora la cpu richiede volt dagli 1.35 e vedi se boota semplice no?

Li hai impostati i gtl come ti ho detto?

rambo87@
29-03-2009, 13:45
Se il sistema operativo non si avvia non è che è la cpu per forza...:D

E comunque non impostare lo strap manualmente vedi 333-200-400 ma imposta sempre auto poi da dram frequency vari la frequenza se non sono le ram allora la cpu richiede volt dagli 1.35 e vedi se boota semplice no?

Li hai impostati i gtl come ti ho detto?

ok ho impostato i gtl cm hai detto e ho dato 1,40 al vcore ora sono in questa situazione ancora da testare http://img19.imageshack.us/img19/4251/immagineylx.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immagineylx.jpg)

rambo87@
29-03-2009, 13:49
ho fatto partire ibt ma nn m fido visto ke come temp sono intorno agli 80 gradi

Simonix
29-03-2009, 13:53
ho fatto partire ibt ma nn m fido visto ke come temp sono intorno agli 80 gradi

che dissi hai scusa? e comunque togli volt al pll che non serve a nulla a 4300 scalda solo ;)

rambo87@
29-03-2009, 13:54
che dissi hai scusa? e comunque togli volt al pll che non serve a nulla a 4300 scalda solo ;)

ho un thermaltake maxorb, ora provo a mettere il pll a 1,55 e tolgo un po d polvere al dissi :D

K Reloaded
29-03-2009, 14:03
riesco a tenere però 4500mhz con 1.28V 15 cicli di ibt ;)

direi normale amministrazione per queste cpu/mobo :D

Simonix
29-03-2009, 14:05
direi normale amministrazione per queste cpu/mobo :D

bene o male tutte ci arrivano ma poi dipende con quanti volt ;)

rambo87@
29-03-2009, 14:22
niente da fare ho impostato pll a 1,53 e vcore 1,41 da bios ma nn ne vuole sapere si riavvia durante il primo test ibt

K Reloaded
29-03-2009, 14:23
niente da fare ho impostato pll a 1,53 e vcore 1,41 da bios ma nn ne vuole sapere si riavvia durante il primo test ibt

vDIMM e vNB?

rambo87@
29-03-2009, 14:52
vDIMM e vNB?

vdimm 2 ma cmq erano a 900mhz vnb 1.30-1.31

K Reloaded
29-03-2009, 15:12
vdimm 2 ma cmq erano a 900mhz vnb 1.30-1.31

prova a dargli più vNB e controlla che non siano le RAM a far scherzi :)

rambo87@
29-03-2009, 15:23
prova a dargli più vNB e controlla che non siano le RAM a far scherzi :)

+ vnb a quanto lo porto 1.35? le ram le ho tirate a 1125mhz a 2,17v quindi penso che a 900mhz con 2v nn abbiano problemi

rhs-150
29-03-2009, 15:27
ciao a tutti è da 20 min che sto provando questa config ma il pc nn si vuole avviare :muro: potete darmi una mano?

cpu 452*9.5
vcore 1.36v (reali 1.31)
pll 1.56v
vtt 1.29v
nb 1.31
le ram al momento nn le ho toccate


ma scusate il voltaggio riportato da cpu-z non è esatto!?!?!?! :eek: :eek: :eek:
e quindi io come faccio a sapere il reale v core?

Simonix
29-03-2009, 15:28
+ vnb a quanto lo porto 1.35? le ram le ho tirate a 1125mhz a 2,17v quindi penso che a 900mhz con 2v nn abbiano problemi

Non salgono nello stesso modo cambiando divisori ;)

Simonix
29-03-2009, 15:29
ma scusate il voltaggio riportato da cpu-z non è esatto!?!?!?! :eek: :eek: :eek:
e quindi io come faccio a sapere il reale v core?

quello di cpu-z si che è esatto ;) c'è solamente una differenza tra quello che metti nel bios e quelli reali....

rhs-150
29-03-2009, 15:36
a, quindi cpu-z è affidabile. un iltima cosa io ho un 9450 lo sto testando con intelburntest a 3.6 e x finire il test (a 35) devo dargli 1.31 v. volevo sapere quando i voltaggi cominciano a diventare critici x la cpu, attorno a che valori?

K Reloaded
29-03-2009, 15:49
+ vnb a quanto lo porto 1.35? le ram le ho tirate a 1125mhz a 2,17v quindi penso che a 900mhz con 2v nn abbiano problemi

si prova, le ram rilassale il più possibile devi escludere che siano loro il problema ... :)

K Reloaded
29-03-2009, 15:50
a, quindi cpu-z è affidabile. un iltima cosa io ho un 9450 lo sto testando con intelburntest a 3.6 e x finire il test (a 35) devo dargli 1.31 v. volevo sapere quando i voltaggi cominciano a diventare critici x la cpu, attorno a che valori?

ad aria direi 1.40 vCC ... il vFSB sempre sotto 1.30 ... :)

rambo87@
29-03-2009, 15:53
si prova, le ram rilassale il più possibile devi escludere che siano loro il problema ... :)
le ram a 900mhz + rilassate d cosi potrei staccarle

rhs-150
29-03-2009, 15:54
grazie, ti posto i valori da bios cosi gli date un occhiata?
quindi si può dire che non è il voltaggio ad essere pericoloso x la cpu ma la temperatura generata da essa giusto?

K Reloaded
29-03-2009, 16:02
le ram a 900mhz + rilassate d cosi potrei staccarle

beh ma tu hai delle ddr2 800? se è così non sembrano parecchio rilassate :D

K Reloaded
29-03-2009, 16:02
grazie, ti posto i valori da bios cosi gli date un occhiata?
quindi si può dire che non è il voltaggio ad essere pericoloso x la cpu ma la temperatura generata da essa giusto?

la T è una diretta conseguenza del V ... :) poi chiaro entra in gioco la dissipazione ... :)

rhs-150
29-03-2009, 16:04
no, come dissi penso di esse a posto, zerotherm zen 120 e durante i test è arrivato al massimo a 68° con real temp.

rambo87@
29-03-2009, 16:07
beh ma tu hai delle ddr2 800? se è così non sembrano parecchio rilassate :D

si lo so ma nel bios il valore + basso è 900 quindi + rilassate di cosi potrebbero morire :D

K Reloaded
29-03-2009, 16:10
si lo so ma nel bios il valore + basso è 900 quindi + rilassate di cosi potrebbero morire :D

rambo non ci capiamo ... se quelle sono 800 e tu le hai a 900 tutto puoi dire tranne che sono rilassate ... :asd: indi per cui potrebbero essere proprio le DIMM a crearti problematiche di solidità ... ;)

K Reloaded
29-03-2009, 16:11
no, come dissi penso di esse a posto, zerotherm zen 120 e durante i test è arrivato al massimo a 68° con real temp.

OK meglio così :)

rhs-150
29-03-2009, 16:12
il mio sogno sarebbe riuscire a tenerlo sotto 1.3v ma mi rendo conto che è quasi impossibile.

Kyrandia
29-03-2009, 16:18
a certe frequenze devi stare a 1.4 ;) se non 1.45 ..1.3 ci fai ben poco

rhs-150
29-03-2009, 16:23
azz che frequenzina e con un procio come il mio se non sbaglio, che dissi hai e che temperature???
quasi quasi ci provo....

rambo87@
29-03-2009, 16:23
rambo non ci capiamo ... se quelle sono 800 e tu le hai a 900 tutto puoi dire tranne che sono rilassate ... :asd: indi per cui potrebbero essere proprio le DIMM a crearti problematiche di solidità ... ;)

ok ho capito ma se il valore + basso ke ho nel bios è 900mhz come faccio a rilassarle se nn posso metterle a 800???

Kyrandia
29-03-2009, 16:27
azz che frequenzina e con un procio come il mio se non sbaglio, che dissi hai e che temperature???
quasi quasi ci provo....

OCZ vendetta, ventola 92x92 pwm 54 CFM

max 68 gradi full (small FFT)

Simonix
29-03-2009, 16:37
ok ho capito ma se il valore + basso ke ho nel bios è 900mhz come faccio a rilassarle se nn posso metterle a 800???

dagli 6-6-6-18 anche se non dovrebbe cambiare quasi nulla dagli un po di volt e alza il performance level ;) Vediamo...

rhs-150
29-03-2009, 16:41
temperature praticamente identiche, ho fatti i test con intelburntest in maximum stress x 35 minuti ed è passato, l'ho fatto con prime 95 e dopo 5 minuti se non ho mal capito mi stoppa il test su 3 core x errore hardware?

Simonix
29-03-2009, 16:42
temperature praticamente identiche, ho fatti i test con intelburntest in maximum stress x 35 minuti ed è passato, l'ho fatto con prime 95 e dopo 5 minuti se non ho mal capito mi stoppa il test su 3 core x errore hardware?
se succede così, sono o le ram o poco vnb visto che ibt stressa maggiormente la cpu rispetto a prime e a tutti gli altri . ma non NB e ram come prime ;)

rhs-150
29-03-2009, 16:49
v. n.b. 1.31... le ram so che fanno un pò schifo, mi consigliereste x piacere delle ram " da corsa ", qualcosa di veramente valido a 1066.

Voiager
29-03-2009, 16:54
Salve ragazzuoli,
i drivers audio aggiornati li trovo sul sito Asus, ma riguardo al software ed eventualmente se volessi reperirli sul sito creative farei bene ?
E' possibile installare i drivers/software aggiornato dal sito asus ?
Potete darmi in caso affermativo il link e magari postarlo in 1° pagina insieme agli altri link ?
thanks

Kyrandia
29-03-2009, 16:57
v. n.b. 1.31... le ram so che fanno un pò schifo, mi consigliereste x piacere delle ram " da corsa ", qualcosa di veramente valido a 1066.

per prova metti Vnb 1.4
Vfsb1.4
vdimm 2.00
pll1.6
strap 333

prova

occhio alle temp..sono voltaggi un po alti per 3.6..per i 4 o sopra i 4 sono giustificati..poi li abbassi

le ram avevo le stesse tue.. stanno in dual channel ? slot stesso colore

se le vuoi cambiare prendi quelle cho ho in firma , ma le 1066, io ho le 1000 (vanno a 1066) perchè a me interessa un bus sui 500, quindi con le ram fino a 1000 mi va bene :)

Voiager
29-03-2009, 17:01
per prova metti Vnb 1.4
Vfsb1.4
vdimm 2.00
pll1.6
strap 333

prova

occhio alle temp..sono voltaggi un po alti per 3.6..per i 4 o sopra i 4 sono giustificati..poi li abbassi

le ram avevo le stesse tue.. stanno in dual channel ? slot stesso colore

se le vuoi cambiare prendi quelle cho ho in firma , ma le 1066, io ho le 1000 (vanno a 1066) perchè a me interessa un bus sui 500, quindi con le ram fino a 1000 mi va bene :)

Per info personale io vi dico che vanno anche di +, sul forum di Extreme io ho visto test completati con successo dove le hanno tirate fino a 11xx

Simonix
29-03-2009, 17:02
v. n.b. 1.31... le ram so che fanno un pò schifo, mi consigliereste x piacere delle ram " da corsa ", qualcosa di veramente valido a 1066.

se vuoi fare oc pesante...vai di ram con gmh o gkx 2x1 ;) sul mercatino si trovano le cellshock pc8000

Kyrandia
29-03-2009, 17:05
Per info personale io vi dico che vanno anche di +, sul forum di Extreme io ho visto test completati con successo dove le hanno tirate fino a 11xx

si si infatti :D d'altronde le vendono le 1100 e sono identiche :D nn ho provato 1000 cl4, ma forse chiedo troppo

Voiager
29-03-2009, 17:07
si si infatti :D d'altronde le vendono le 1100 e sono identiche :D nn ho provato 1000 cl4, ma forse chiedo troppo

Beh io le ho tirate fino a 540 di FSB (1080) con 5-5-5-15 con volt a default (2,10), chiaramente con i divisori cioè non ho il quad che è in grado di spingersi fino a tale FSB, sarebbe una fig@ta

Kyrandia
29-03-2009, 17:09
Beh io le ho tirate fino a 540 di FSB (1080) con 5-5-5-15 con volt a default (2,10)

540 con i divisori no?? oppure non col quad giusto ? :D

Voiager
29-03-2009, 17:12
540 con i divisori no?? oppure non col quad giusto ? :D

Magari avessi il Q9650 in grado di reggere i 540 di FSB, con il rapporto 1:1 sai che sballo, nessun giro di clock perso, in sincrono con le ram. ma tanto con tutta la cache che hanno (12 Mb) la differenza non è tanta, ancor meno nel quotidiano con i giochi.

Kyrandia
29-03-2009, 17:15
figurati è nulla la differenza..io rimango in sinc, dato che il moltiplicatore max che ho è 8.5, per i 4200 devo tenere un bus alto..appena cambio dissipazione , se il procio mi sostiene, tento i 4250 (500x8.5)

rambo87@
29-03-2009, 17:27
dagli 6-6-6-18 anche se non dovrebbe cambiare quasi nulla dagli un po di volt e alza il performance level ;) Vediamo...

situazione attuale http://img6.imageshack.us/img6/7549/provag.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=provag.jpg)
ram 907mhz 6-6-6-18 2v performance level 15 credo, nn è stabile ancora, ora ho alzato il vcore a 1,36v e vediamo un po

Voiager
29-03-2009, 17:29
figurati è nulla la differenza..io rimango in sinc, dato che il moltiplicatore max che ho è 8.5, per i 4200 devo tenere un bus alto..appena cambio dissipazione , se il procio mi sostiene, tento i 4250 (500x8.5)

Si infatti anch'io appena ho un pò di tempo voglio vedere abbassando il molti fino a dove arriva di bus, cosi da metterlo in sincro. E' il settaggio migliore, anche se molti dicono che è meglio di tutti la velocità (freq) delle ram, non tanto neanche i timing. Non so se stiamo andando in OT cmq.

Simonix
29-03-2009, 17:31
ma lo sentite ogni tanto un sibillio o fischio che proviene dalla MB?:O :eek:
se si a che è dovuto?
ziro!

sicuro che proviene dalla mobo? alcune schede video che so io , soffrono di questo " problemino"

rambo87@
29-03-2009, 17:34
situazione attuale http://img6.imageshack.us/img6/7549/provag.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=provag.jpg)
ram 907mhz 6-6-6-18 2v performance level 15 credo, nn è stabile ancora, ora ho alzato il vcore a 1,36v e vediamo un po

anche a 1,36v nn è stabile :muro:

K Reloaded
29-03-2009, 17:49
anche a 1,36v nn è stabile :muro:

beh ma parliamo sempre di 4300 ... può darsi che la tua cpu voglia più vCC ... :) oppure siano proprio le RAM che ti stanno dando problematiche ...

copperbak
29-03-2009, 18:36
la mia 4870 fischia :D ogni tanto sotto sforzo fa qualche fischietto... ma con 3dmark06 sembra un arbitro

ulukaii
30-03-2009, 09:43
Miniguida per la corretta installazione dei driver audio su XP/Vista

Con questa piccola guida, spiego come installare i driver per un corretto funzionamento/riconoscimento della scheda audio integrata sotto Windows XP e Vista 32/64 Bit (nota le immagini qui sotto sono prese da Vista 64 Bit).

Prima cosa ci vuole ordine, i driver vanno installati nella giusta seguenza, pena il mancato riconoscimento della scheda o il suo anomalo funzionamento.

Al momento (30/03/09) non esitono driver più aggiornati per la nostra X-Fi rispetto a quelli disponibili sul DVD allegato alla Mobo (quelli presenti sul sito Asus sono gli stessi).

Inserire il DVD della Mobo e lasciar partire l'Autorun, viene riconosciuta la versione del S.O. installato e lanciati i corretti driver d'installazione (che poi sono gli stessi, ma alla fine è più comodo che andarsi a cercare i singoli installer sul DVD...)

I driver vanno installati in questa sequenza:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330182035_AsDVD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330182035_AsDVD.jpg)

1) Driver SoundMAX Audio (ripeto quelli del DVD o quelli del sito è lo stesso, entrambi sono versione 6.10.1.6480 e al momento sono gli unici rilasciati per la nostra scheda);

- Riavviare, anche se non necessario (se al successivo riavvio appare una finestra Ms-DOS, non preoccupatevi, viene spiegato tutto più in basso...)

2) Installare ora il software Creative Sound Blaster X-Fi (occorre usare necessariamente il software integrato nel DVD, al solito perchè è l'unico che riconosce la nostra scheda...)

- Riavviare il sistema, questa volta è richiesto espressamente (se al successivo riavvio appare una finestra Ms-DOS, non preoccupatevi, viene spiegato tutto più in basso...)

3) Attivare on-line il software Creative (il codice si trova sul retro della confezione del DVD), al termine verranno installate alcune funzioni aggiuntive e richiesto il successivo riavvio della macchina.

Ora per Windows XP la procedura è terminata e la scheda dovrebbe essere correttamente installata/riconosciuta, mentre per Vista è necessario verificare la presenza dei Driver ALchemy. Normalmente questi driver vengono installati insieme al software Creative, in caso contrario basta andare sul DVD e far partire il file di Setup presente in: DRIVERS/SB_XFI/ALchemy/.

Per verificare la presenza dei driver ALchemy basta andare in: Start/Tutti i Programmi/Creative ALchemy/Creative ALchemy (X-Fi MB Edition), dovrebbe apparire questa finestra:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330183714_ALchemy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330183714_ALchemy.jpg)

NOTA 1: il pulsante aggiorna il software è inutile, avvia una procedura di ricerca on-line del driver più aggiornato, ma non trova assolutamente nulla... il motivo, viva il supporto per le schede audio integrate!

NOTA 2: i drivers ALchemy installati con il software Creative sono vecchi come il cucco (versione 1.00.35), ma al momento sono gli UNICI ufficialmente compatibili con la nostra scheda, ma secondo test fatti dal buon Voiager i nuovi ALchemy 1.25.10 (http://support.creative.com/Products/product_list.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster#), sono compatibili con la nostra scheda audio.

NOTA 3: con la nostra scheda audio non è possibile cambiare la Modalità di funzionamento (come, invece, accade per una X-Fi standard), sono però selezionabili alcuni effetti di base:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330190438_VolPan.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330190438_VolPan.jpg)

Personalmente tengo abilitate le funzioni X-Fi Crystalizer, X-Fi CMSS-3D e SVM, ovviamente sono gusti strettamente personali.

APPROFONDIMENTO 1: il software in avvio automatico (HKLM:Run) legato direttamente alla X-Fi e ai suoi driver è il seguente:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330184818_CCleaner.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330184818_CCleaner.jpg)

Come è possibile vedere ho usato una funzione integrata in CCleaner, ma potete usare un qualsiasi altro programma in grado di leggere le voci in HKLM:Run (potete farlo anche a mano... mi raccomando a fare attenzione a dove mettete le mani).

Le Voci in Verde dovrebbero essere lasciate sempre attive (non appesantiscono l'avvio del sistema o il suo funzionamento), mentre il pannello di controllo Creative (voce in Giallo) può anche essere tranquillamente disabilitato, in modo da tenere la classica icona di Windows per la semplice regolazione del volume. Il pannello Creative può, infatti, essere sempre richiamato da: Start/Tutti i Programmi/Creative/.

Le Voci in Rosso, invece, vengono inserite durante l'installazione dei driver (una delle due viene inserita dall'Autoexe del DVD della Mobo) e sono responsabili del caricamento della famosa finestra d'emulazione Ms-DOS relativa all'aggiornamento delle porte USB. Funzione completamente inutile e per questo ne consiglio la disabilitazione.

PS: questa mini-guida è fatta nel modo più semplice possibile, in modo da fornire supporto anche a chi non dispone di conoscenze tecniche specifiche.

K Reloaded
30-03-2009, 10:21
aggiunto in prima pagina ... eventualmente se devi implementare questa 'guida' edita il post ... :)

Voiager
30-03-2009, 11:17
I driver vanno installati in questa sequenza:
1) Driver SoundMAX Audio (quelli del DVD o quelli del sito è lo stesso, entrambi sono versione 6.10.1.6480 e al momento sono gli unici rilasciati per la nostra scheda...);
- Riavvio, anche se non necessario
2) Installare il software Creative (devi usare per forza quello che trovi nel DVD, al solito perchè è l'unico che supporta la nostra scheda...)
- Riavviare il sistem (necessario)
3) Attivare on-line il software creative (il codice lo trovi sul retro della confezione del DVD)

Ora: hai Vista o XP?

Se hai XP hai finito (scusa il gioco di parole).
Mentre se hai Vista devi installare i Driver ALchemy (tecnicamente dovrebbe già farlo l'installer di Creative, ma a volte non lo fa... controlla se in Start/Tutti i programmi hai già una voce Creative ALchemy o qualcosa di simile).

Questi driver li trovi navigando nel DVD: DRIVERS/SB_XFI/ALchemy

Ora viene il bello, questi drivers sono vecchi come il cucco (versione 1.00.35), ma la leggenda vuole che siano gli UNICI compatibili con la nostra scheda, visto che sul sito della creative non viene mai elencata tra le supportate...

Ultimamente (come segnalato da me in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26778190&postcount=5838)) sono usciti i nuovi ALchemy 1.25.10, ma personalmente non ho ancora avuto modo di provarli per verificare se sono compatibili o meno anche per la nostra scheda.

Al solito il supporto delle schede integrate è fatto col :ciapet:

Ottimo ulukaii,
ho Vista 64 bit, li proverò io e vi farò sapere, grazie infinite comunque. :)

sommo89
30-03-2009, 16:48
ragazzi sarò un possessore di questa scheda...volevo sapere se ci starebbe montato un scythe mugen-2 e se era possibile accoppiare una gtx260 a una 9600gt..

AntecX
30-03-2009, 18:17
ragazzi sarò un possessore di questa scheda...volevo sapere se ci starebbe montato un scythe mugen-2 e se era possibile accoppiare una gtx260 a una 9600gt..

Immagino ke la 9600 la utilizzeresti per la fisica :D
Nemmeno io son ancora riuscito a capire se è possibile montarle entrambe,
googlando c'è a ki ha funzionato e a ki no :boh:
Perchè le vga lavorerebbero separate e non in SLI :)
Per il Mugen non saprei, ancora non ho la mobo :rolleyes:

ulukaii
30-03-2009, 19:13
Ottimo ulukaii,
ho Vista 64 bit, li proverò io e vi farò sapere, grazie infinite comunque. :)

aggiunto in prima pagina ... eventualmente se devi implementare questa 'guida' edita il post ... :)

Grazie a entrambi e felice d'essere stato utile, ho sistemato il tutto in modo che possa apparire coma una guida, seppur molto semplice.

K Reloaded
30-03-2009, 21:38
ottimo mettici un titolo in grande ed è fatta ;)

rhs-150
30-03-2009, 23:10
scusate, qualcuno potrebbe darmi qualche link di negozi che vendono Gskill PC8500, grazie.
non riesco a trovarle.

Eps
30-03-2009, 23:48
scusate, qualcuno potrebbe darmi qualche link di negozi che vendono Gskill PC8500, grazie.
non riesco a trovarle.

Ti ho mandato un MP
ciao;)

rhs-150
30-03-2009, 23:55
visto tnx ;)

INTELCoreDuo
31-03-2009, 10:17
ciao a tutti un'ennesimo problemino, ma credo sia di poco conto, rpima di tutto ringrazio ulukaii per la mini guida, che è davvero molto utile,comunque veniamo al problema, ieri ho formattato tutto per un problema che avevo, dopo avere formattato le porte usb forntali del mio case non fungono, anche prima di formattare nn fungevano, credo di aver sbagliato connettore sullamobo dell'usb, ci sono usb78 usb910 e usb1112, quale attacco? cambia o è la stessa cosa?

Nemesis2
31-03-2009, 10:21
In questa mobo non puoi sbagliarti, ci sono i connettori colorati da applicare su quelli del case per facilitare l'installazione sulla mobo, stesso colore connettore e plug sulla mobo.

L'unico rischio è di sbagliarsi tra USB e Firewire che hanno le stesse forme e gli stessi incastri ma alimentazioni diverse, con rischio di danni.

Ma le Usb sono blue, le Firewire rosse.

INTELCoreDuo
31-03-2009, 10:23
allora mi pare che ci sono tre connettori quelli con la plastica blu intorno sono il 78 e il 910 quello fuori è il 1112

ma cosa cambia se io attacco il 910 o il 78 è lo stesso?



scusa c'è un connettore rosso ma è dall'altro lato quindi sono sicuro di averlo messo o nel 1112 o 910 o 78 ma se non dovrebbe cambiare nulla perche nn mi funzionano ste usb..

Nemesis2
31-03-2009, 10:41
Sono tutte uguali, è solo per aumentarne il numero... tuttavia perchè non ti funzionino non mi è dato saperlo.

Prova a ricollegare tutto, prima funzionavano?

INTELCoreDuo
31-03-2009, 10:59
nnon mi ricordo bene mi pare che per i primi tempi funzionavano, poi hanno cominciato a fare così cmq ho provato a mettere usb 78 e non cambia nulla
cmq nn è che nn fungono, cioè se io attaco il mio lettore mp3 mi dice: connecting poi..... connected! e poi in teoria dovrebbe dire data trasferring don't disconnect, invece mi dice disconnected e si spegne l'mp3 non so cosa potrebbe essere, invece se io l'mp3 lo attacco dietro funziona bene

molochgrifone
31-03-2009, 11:10
nnon mi ricordo bene mi pare che per i primi tempi funzionavano, poi hanno cominciato a fare così cmq ho provato a mettere usb 78 e non cambia nulla
cmq nn è che nn fungono, cioè se io attaco il mio lettore mp3 mi dice: connecting poi..... connected! e poi in teoria dovrebbe dire data trasferring don't disconnect, invece mi dice disconnected e si spegne l'mp3 non so cosa potrebbe essere, invece se io l'mp3 lo attacco dietro funziona bene

So che i replicatori a volte non hanno abbastanza voltaggio (amperaggio? wattaggio? :confused: ) per alimentare le periferiche, magari è quello.

INTELCoreDuo
31-03-2009, 11:12
probabile, ma nessuno ha i miei stessi problemi, cavolo! sono sfortunatissimo

Simonix
31-03-2009, 14:13
molto probabilmente l'alimentazione delle porte usb frontali non è abbastanza per il tuo mp3 prova un altra periferica usb ;)

mitico_andrea
31-03-2009, 14:26
Miniguida per la corretta installazione dei driver audio su XP/Vista


Molto bene, visto i problemi che molti riscontravano hai fatto bene. Bravo.
Ma come mai non hanno mai fornito dei driver aggiornati? colpa asus? creative? produttore del chip audio?

La scheda mi arriva domani :D

mitico_andrea
31-03-2009, 14:31
simo:O ma non è un beep ma un fischio che dura qualche istante!:boh:

la mia 4870 fischia :D ogni tanto sotto sforzo fa qualche fischietto... ma con 3dmark06 sembra un arbitro

Fantasmi per entrambi?:D
Chiamate i Ghostbusters:D :D :D

Scusate la banale battuta :)

INTELCoreDuo
31-03-2009, 15:52
molto probabilmente l'alimentazione delle porte usb frontali non è abbastanza per il tuo mp3 prova un altra periferica usb ;)

ma com'è possibile mi ha sempre funzionato sulle altre mobo che ho avutoperche adesso su "QUESTA GRANDE MOBO" non dovrebbe funzionarmi?

mitico_andrea
31-03-2009, 15:56
Guida al cambio pasta del dissi stock della MainBoard

PROBLEMI E SOLUZIONI COMUNI:

Temperature NB alte:
Provare a cambiare pasta al sistema di dissipazione (come segnalato sotto da Redeagle).

aggiunto in prima pagina ... eventualmente se devi implementare questa 'guida' edita il post ... :)


si può aggiugingere anche in prima pagina la "guida al cambio pasta del dissy" che nella nel primo post vine indicato come problema ma manca appunto la guida?
:)

Simonix
31-03-2009, 16:01
ma com'è possibile mi ha sempre funzionato sulle altre mobo che ho avutoperche adesso su "QUESTA GRANDE MOBO" non dovrebbe funzionarmi?

ma non so, solo te riscontri questi problemi da me neanche un problema,anzi è una mobo particolarmente culata e da quando è nel mio case va divinamente....

mitico_andrea
31-03-2009, 16:01
ma com'è possibile mi ha sempre funzionato sulle altre mobo che ho avutoperche adesso su "QUESTA GRANDE MOBO" non dovrebbe funzionarmi?

prova come diceva simonix, metti una penna usb per esempio e vedi se funziona.

INTELCoreDuo
31-03-2009, 16:07
si le pennette vanno, ma perche su questa non dovrebbe andare che è la p45 king invece sulla mia vecchia dfi andava?

mitico_andrea
31-03-2009, 16:17
So che i replicatori a volte non hanno abbastanza voltaggio (amperaggio? wattaggio? :confused: ) per alimentare le periferiche, magari è quello.

si le pennette vanno, ma perche su questa non dovrebbe andare che è la p45 king invece sulla mia vecchia dfi andava?

prova con un altro lettore mp3, diverso possibilmente.
Strano è strano ma credo che a sto punto potrebbe valere quando ha detto molochgrifone.

Per una sfortuna qualsuasi si crea una combinazione strana tra quel lettore mp3, replicatori del tuo case e MIIF

INTELCoreDuo
31-03-2009, 16:18
ho provato anche con il mio ipod e quando i apre itunes dice ipod connesso ma impossibile identificare e non lo posso aprire. e poi è da quando l'ho comprata che mi da problemi con l'audio, appena formatto e reinstallo tutto, ci sono interferenze nel mic, per esempio adesso, ieri ho formattato e reinstallato tutto, e mi fa questo problema, poi quando passa un po di tempo sto problema passa e funziona bene l'audio, boh sta mobo nn mi convince ancora...

possibile che l'ho comprata con difetto di fabbrica???

K Reloaded
31-03-2009, 16:19
si può aggiugingere anche in prima pagina la "guida al cambio pasta del dissy" che nella nel primo post vine indicato come problema ma manca appunto la guida?
:)

scusa ma nn c'è già ... :rolleyes:

mitico_andrea
31-03-2009, 16:23
scusa ma nn c'è già ... :rolleyes:

io non lo vedo, c'è segnalato il problema delle temperature sul NB, si fa riferimento ad una guida che c'è sotto ma sotto io non vedo nessuna guida.

Guardo male?

daetan
31-03-2009, 16:52
Ragazzi la nostra mitica Maximus mi ispira troppo :D

http://www.flickr.com/photos/daetan/3384273475/sizes/l/

INTELCoreDuo
31-03-2009, 17:23
ma perche li ho solo io problemi con sta cavolo di mobo

auanagana
31-03-2009, 17:53
ma perche li ho solo io problemi con sta cavolo di mobo

sembra che dalla firma tu abbia una una buona macchina. qualcuno mi disse che spesso il problema di un pc sta fra il monitor e la tastiera... ma non sempre è vero!!! fai una prova molto semplice: scarica una live di linux, ti suggerisco quella di ubuntu a questo indirizzo:
http://cdimage.ubuntu.com/releases/8.10/release/
prendi la i386 32 bit, più sicura per le prove. masterizza l'iso e prova senza installare. se tutto funziona il problema è winzzoz!!!
non costa nulla, ci perdi una mezz'oretta...
buon lavoro.

INTELCoreDuo
31-03-2009, 17:55
sembra che dalla firma tu abbia una una buona macchina. qualcuno mi disse che spesso il problema di un pc sta fra il monitor e la tastiera... ma non sempre è vero!!! fai una prova molto semplice: scarica una live di linux, ti suggerisco quella di ubuntu a questo indirizzo:
http://cdimage.ubuntu.com/releases/8.10/release/
prendi la i386 32 bit, più sicura per le prove. masterizza l'iso e prova senza installare. se tutto funziona il problema è winzzoz!!!
non costa nulla, ci perdi una mezz'oretta...
buon lavoro.

ma tutto questo lo devo fare formattando xp?

auanagana
31-03-2009, 18:06
ma tutto questo lo devo fare formattando xp?

no, fai girare solo la live partendo da cd/dvd al boot. winzzoz non viene toccato. linux... è un sistema intelligente...

INTELCoreDuo
31-03-2009, 18:07
no, fai girare solo la live partendo da cd/dvd al boot. winzzoz non viene toccato. linux... è un sistema intelligente...

almeno lui...:rolleyes:

INTELCoreDuo
31-03-2009, 18:16
quindi una volta che ho fatto partire linux, controllo se le usb vanno e se l'audio vabene giusto? come se stessi in xp

auanagana
31-03-2009, 18:18
almeno lui...:rolleyes:

/ot
domani è la giornata del conficker. tutti i pc microsoft spenti o quasi... io invece scorazzo su e giù per il web, apro la posta e faccio cose impossibili sulla mia vpn senza battere ciglio. se non sai cos'è cerca con un motore di ricerca tipi questo:
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/tecnologia/conficker/conficker/conficker.html?ref=hpspr3
buon divertimento
ot/

auanagana
31-03-2009, 18:19
quindi una volta che ho fatto partire linux, controllo se le usb vanno e se l'audio vabene giusto? come se stessi in xp

esatto!!!

molochgrifone
31-03-2009, 18:46
/ot
domani è la giornata del conficker. tutti i pc microsoft spenti o quasi... io invece scorazzo su e giù per il web, apro la posta e faccio cose impossibili sulla mia vpn senza battere ciglio. se non sai cos'è cerca con un motore di ricerca tipi questo:
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/tecnologia/conficker/conficker/conficker.html?ref=hpspr3
buon divertimento
ot/

Io navigo lo stesso senza problemi, citando un motto a me caro... e me ne frego!

auanagana
31-03-2009, 18:53
Io navigo lo stesso senza problemi, citando un motto a me caro... e me ne frego!

concordo. l'importante fdisk /mbr...
ciao

Voiager
31-03-2009, 19:03
Ciao ragazzi,
mi succede una cosa assai strana:
Vista ha riconosciuto la periferica correttamente parlo della SoundMAX Integrated Digital Audio. Però quando tento di lanciare sia da CD della MB che scaricati dal sito Asus i drivers (SoundMAXAudio610X6480_Vista) mi viene fuori il popup UNABLED TO COMPARE VERSIONS, ABORTING.
Non sò provo a tenermi su i driver di Vista ed a installare il software X-Fi.
Voi cosa ne pensate ?

auanagana
31-03-2009, 19:32
Ciao ragazzi,
mi succede una cosa assai strana:
Vista ha riconosciuto la periferica correttamente parlo della SoundMAX Integrated Digital Audio. Però quando tento di lanciare sia da CD della MB che scaricati dal sito Asus i drivers (SoundMAXAudio610X6480_Vista) mi viene fuori il popup UNABLED TO COMPARE VERSIONS, ABORTING.
Non sò provo a tenermi su i driver di Vista ed a installare il software X-Fi.
Voi cosa ne pensate ?

semplice, non esistono ancora driver per sistemi win a 64 bit; te lo dice lo stesso sistema (unable to compare versions).

Eps
31-03-2009, 19:45
semplice, non esistono ancora driver per sistemi win a 64 bit; te lo dice lo stesso sistema (unable to compare versions).

E allora questi?
Dal sito Asus:


AUDIO:
|
:-> Version 6.10.X.6480

Description: SoundMAX Audio Driver v6.10.1.6480 for 32bit Windows Vista(WHQL). SoundMAX Audio Driver v6.10.2.6480 for 64bit Windows Vista(WHQL).
SoundMAX Audio Driver v6.10.1.6480 for 32bit Windows Vista(WHQL).
SoundMAX Audio Driver v6.10.2.6480 for 64bit Windows Vista(WHQL).
File Size 7.4 (MBytes) 2009/02/10 update


Ciao;)

auanagana
31-03-2009, 19:53
up :D

daetan
31-03-2009, 20:01
Ragazzi mi serve un po il vostro aiuto...
Secondo voi queste temperature sono nella norma qua suona tutto...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090331195942_temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090331195942_temp.JPG)

E poi un' altra cosa...
Come mai con questa configurazione passo 20 cicli di ibt provati diverse volte mentre orthos mi crasha dopo 15 minuti circa ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090331200042_Prova.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090331200042_Prova.JPG)

daetan
31-03-2009, 20:15
Cosi :
http://img510.imageshack.us/img510/7329/dsc01935jr5.jpg

daetan
31-03-2009, 20:55
credo che il tuo impianto di rafredamento sia "tutto fumo e niente arrosto":boh: azz!!! a liquido le temp dovrebbero essere bassissime:confused: io le ho cosi: core 1 = 29 core 0 = 39 ad aria :eek:

Forse in idle se lanci ibt non credo proprio che hai quelle temperature...
In idle sono anche io sui 27-28° ...
Bhè come impianto a liquido non dire proprio che è tutto fumo pensa che ho su quel bestione del lian li sono presenti soltanto 2 ventole....e poi come wb cpu ho bell' enzotech swc-rev A

AntecX
31-03-2009, 21:00
Forse in idle se lanci ibt non credo proprio che hai quelle temperature...
In idle sono anche io sui 27-28° ...
Bhè come impianto a liquido non dire proprio che è tutto fumo pensa che ho su quel bestione del lian li sono presenti soltanto 2 ventole....e poi come wb cpu ho bell' enzotech swc-rev A

Inverti il senso delle ventole sul radiatore :D
Essendo nel case il radiatore dovresti metterle ke aspirano da esso il calore, non ke ci soffiano contro :D
Poi con dei convogliatori miglioreresti ancora le temp...
E poi perchè non hai sfruttato la parte bassa del case ke ha la predisposizione per il radiatore triplo? :confused:

daetan
31-03-2009, 21:03
credo che il tuo impianto di rafredamento sia "tutto fumo e niente arrosto":boh: azz!!! a liquido le temp dovrebbero essere bassissime:confused: io le ho cosi: core 1 = 29 core 0 = 39 ad aria :eek:

Queste sono le temperature in idle

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090331210132_temp2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090331210132_temp2.JPG)

Inverti il senso delle ventole sul radiatore :D
Essendo nel case il radiatore dovresti metterle ke aspirano da esso il calore, non ke ci soffiano contro :D
Poi con dei convogliatori miglioreresti ancora le temp...
E poi perchè non hai sfruttato la parte bassa del case ke ha la predisposizione per il radiatore triplo? :confused:

Come lo dovrei posizionare il radiatore triventola ?
La predisposizione che dice te sarebbe disteso ?

AntecX
31-03-2009, 21:06
Queste sono le temperature in idle

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090331210132_temp2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090331210132_temp2.JPG)



Come lo dovrei posizionare il radiatore triventola ?
La predisposizione che dice te sarebbe disteso ?

Io avrei messo le 3 ventole nei 3buchi in basso, poi sopra esse il radiatore :)
Naturalmente le ventole ke aspiravano dal rad :)

daetan
31-03-2009, 21:15
Io avrei messo le 3 ventole nei 3buchi in basso, poi sopra esse il radiatore :)
Naturalmente le ventole ke aspiravano dal rad :)

Però poi sotto non entra la pompa con top reservoir ;)

Altra cosa ma la ventola che uscita in bundle con la mobo l'ho messa ma non ha migliorato le tempo sul nothbridge e solo un mio problema o l'avete notato anche voi ?

Simonix
31-03-2009, 21:20
Però poi sotto non entra la pompa con top reservoir ;)

Altra cosa ma la ventola che uscita in bundle con la mobo l'ho messa ma non ha migliorato le tempo sul nothbridge e solo un mio problema o l'avete notato anche voi ?

La mia vista e rimessa nella scatola non serve a nulla imho...

daetan
31-03-2009, 21:54
La mia vista e rimessa nella scatola non serve a nulla imho...

Allora non mi son sbagliato ;)

Simonix
31-03-2009, 22:16
Allora non mi son sbagliato ;)

nono

comunque pcprobe non è affidabile se da valori rossi con tanto di sirena è perchè è andato " in botta :D " causa rilevazioni temperature sballate magari a volte mi dava roba come -240 gradi insomma è un software abbastanza pietoso :muro:

mitico_andrea
31-03-2009, 22:18
Ascolta ! prima di quotare a vanvera montala (se ti arriva certo:D ) e dopo esprimi una tua opnione sulla MAXIMUS II Formula anche perchè se a me "fischia" la tua potra rimanere "muta":asd:

Non quotavo a vanvera, era una battuta :D.
Se non arriva e/o se sarà muta ti vengo a cercare, ovunque sei :)

mitico_andrea
31-03-2009, 22:25
ho provato anche con il mio ipod e quando i apre itunes dice ipod connesso ma impossibile identificare e non lo posso aprire. e poi è da quando l'ho comprata che mi da problemi con l'audio, appena formatto e reinstallo tutto, ci sono interferenze nel mic, per esempio adesso, ieri ho formattato e reinstallato tutto, e mi fa questo problema, poi quando passa un po di tempo sto problema passa e funziona bene l'audio, boh sta mobo nn mi convince ancora...

possibile che l'ho comprata con difetto di fabbrica???

una domanda, ma sei in OC? se si, prova a mettere le imposatazioni del bios di default e vedi se poi funziona.

Se sei in OC potrebbe essere che devi dare un po di voltaggio al SB, potrebbe essere anche questo.

Anche l'idea che potrebbe essere windozz il problema (come hanno già segnalato) non è da escludere.

INTELCoreDuo
31-03-2009, 23:20
si sono in oc posso provare a dare qualche volt in piu all'SB?

Simonix
31-03-2009, 23:22
si sono in oc posso provare a dare qualche volt in piu all'SB?

si ma al sb 1.1 non al 1.5 dagli un paio di step...

INTELCoreDuo
31-03-2009, 23:42
ho provato a dare 1.2 all'sb 1.1 ma niente stesso errore, mo provo a rimettere tutto in default, vediamo che succede

INTELCoreDuo
01-04-2009, 00:03
.... adesso, a default le usb funzionano bene, allora sicuramente sarà colpa dell' sb voltage, vediamo se riesco a fare funzionare tutto anche in oc

mitico_andrea
01-04-2009, 00:24
si sono in oc posso provare a dare qualche volt in piu all'SB?

prova prima a mettere il bios a default e vedi se cosi funziona.
Se funziona cosi allora è colpa dell'OC

mitico_andrea
01-04-2009, 00:26
.... adesso, a default le usb funzionano bene, allora sicuramente sarà colpa dell' sb voltage, vediamo se riesco a fare funzionare tutto anche in oc

bene, allora con le dovute attenzioni, ritorna all'OC di prima e sali di voltaggio sul SB (di poco). Testa cosi.

ulukaii
01-04-2009, 10:01
Ciao ragazzi,
mi succede una cosa assai strana:
Vista ha riconosciuto la periferica correttamente parlo della SoundMAX Integrated Digital Audio. Però quando tento di lanciare sia da CD della MB che scaricati dal sito Asus i drivers (SoundMAXAudio610X6480_Vista) mi viene fuori il popup UNABLED TO COMPARE VERSIONS, ABORTING.
Non sò provo a tenermi su i driver di Vista ed a installare il software X-Fi.
Voi cosa ne pensate ?

Hai seguito questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26890876&postcount=6121) mia guida?

I driver SoundMAX sono perfettamente compatibili con Vista 32/64 Bit e XP 32/64 (io ho testato la procedura descritta su XP 32, Vista Home Ed. - Ultimate 32/64 bit) e nessun problema.

Per quanto riguarda la tua domanda, NO. Il software Creative (quello del CD) è scritto espressamente per usare i driver SoundMAX. Se usi i driver generici integrati in Vista, nella migliore delle ipotesi il software Creative non si installerà perchè non troverà una "periferica compatibile".

ho aggiornato i drivers della X-Fi e ora il software della X-Fi appunto ora se clico sulla tray funziona (prima no) e posso configurare l.eax ect...:cool:

Cosa intendi con aggiornato? Hai usato i nuovi ALChemy 1.25?

[bLaCkRiVeR]
01-04-2009, 11:08
bene, allora con le dovute attenzioni, ritorna all'OC di prima e sali di voltaggio sul SB (di poco). Testa cosi.

strano in genere se non li si tocca va tutto bene anche ad alti oc... poi se ne hanno bisogno ho notato che il mio sia alza automaticamente a 1.12 /1.15, l'altro mai

mitico_andrea
01-04-2009, 11:17
;26920676']strano in genere se non li si tocca va tutto bene anche ad alti oc... poi se ne hanno bisogno ho notato che il mio sia alza automaticamente a 1.12 /1.15, l'altro mai

in genere è come dici tu, però a volte qualcosina è necessario darla, al SB :) .
Comunque per quel problema di INTELCoreDuo, potrebbe anche essere che aveva qualche impostazione del bios settata male, il voltaggio del SB appunto oppure altro.

Voiager
01-04-2009, 11:55
Hai seguito questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26890876&postcount=6121) mia guida?

I driver SoundMAX sono perfettamente compatibili con Vista 32/64 Bit e XP 32/64 (io ho testato la procedura descritta su XP 32, Vista Home Ed. - Ultimate 32/64 bit) e nessun problema.

Per quanto riguarda la tua domanda, NO. Il software Creative (quello del CD) è scritto espressamente per usare i driver SoundMAX. Se usi i driver generici integrati in Vista, nella migliore delle ipotesi il software Creative non si installerà perchè non troverà una "periferica compatibile".



Cosa intendi con aggiornato? Hai usato i nuovi ALChemy 1.25?

Ciao Ulukai,

si appunto per aver seguito la guida, cioè di driver SoundMAX non s'installano (su Vista 64 bit Home P.) ne dal CD ne scaricati dal sito.
Ma vi dirò di +:
ho provato ad aggiornare i drivers Alchemy della X-Fi 1.25 e vanno alla grande, nessun errore, installazione completata con successo.
Stò solo tribolando con la chiavetta Wi-Fi la TL-WN321G che sul 64 bit non riesco a far funzionare, badate bene non ad installare (in quanto ad installarla ho seguito i consigli sempre sul forum di HWUpgrade, ma questa è un'altra storia e non voglio andare in OT). Ciao

INTELCoreDuo
01-04-2009, 13:37
no, fai girare solo la live partendo da cd/dvd al boot. winzzoz non viene toccato. linux... è un sistema intelligente...

ho scaricato la iso che mi hai dato tu attraverso quel link, ho scritto quello che era contenuto nel rar su un dvd, ho fatto boottare ma nn parte niente

mitico_andrea
01-04-2009, 14:45
Ragazzi/e :)

sto montando tutto sullo scheda :).
Il manuale consiglia di installare le ram negli slot gialli per ottenere una migliore stabilità maggior OC.
Solo che gli slot sono blu e bianchi (a me sembra bianco e non giallo).
Al momento ho messo le ram negli slot bianchi. Sono quelli giusti? o non cambia un cavolo?
Piccolo dettaglio, le mollette degli slot bianchi sono più grandi rispetto a quelle blu.
Che mi dite?

AntecX
01-04-2009, 14:53
Ragazzi/e :)

sto montando tutto sullo scheda :).
Il manuale consiglia di installare le ram negli slot gialli per ottenere una migliore stabilità maggior OC.
Solo che gli slot sono blu e bianchi (a me sembra bianco e non giallo).
Al momento ho messo le ram negli slot bianchi. Sono quelli giusti? o non cambia un cavolo?
Piccolo dettaglio, le mollette degli slot bianchi sono più grandi rispetto a quelle blu.
Che mi dite?

è vero, gli slot bianchi hanno i ganci + grandi...kissa ke cambia :confused:
http://img367.imageshack.us/img367/9268/07234844950lhb6.jpg

Quindi se io metto 4banchi da 1gb rischio di poter salire meno con le ram?
perchè io posseggo gia 1gbx2 1066mhz OCZ, ke in OC le tenevo in daily a 1200mhz...
pensavo di prenderne altri 2gb e portarli a 1200mhz :)
Ma se gli slot delle ram reagiscono in modo diverso all'oc mi sa ke vendo le mie e prendo un kit 2gbx2 :(

sommo89
01-04-2009, 16:33
ragazzi ma avro problemi a installare i driver audio??ho vista a 64 bit...

auanagana
01-04-2009, 16:58
ho scaricato la iso che mi hai dato tu attraverso quel link, ho scritto quello che era contenuto nel rar su un dvd, ho fatto boottare ma nn parte niente

molti consigli ti sono stati inoltrati dagli amici, quindi sembra che il problema stia proprio... sul fatto che se per masterizzare un iso, sia su linux che in win ci vuole un master della bocconi, io non c'è l'ho.
se hai un iso masterizzalo!!!
con tutta la buona volontà non saprei che altro dirti. iscriviti se vuoi al mio sito e poni il problema. non occuperemo spazio in questo 3hd per cose sulle quali andremmo sicuramente in ot.
la tua non è una situazione critica, e solo una situazione come le altre.
saluti

INTELCoreDuo
01-04-2009, 16:59
dipende tu che intendo per iso perche quello che ho scaricato io non era una iso ma un rar

Voiager
01-04-2009, 17:03
ragazzi ma avro problemi a installare i driver audio??ho vista a 64 bit...

No ti confermo che vista 64 riconosce la periferica alla quale tu installerai il software X-Fi. Ho provato ad aggiornare il software con l'ultima release e va alla grande.

sommo89
01-04-2009, 17:14
No ti confermo che vista 64 riconosce la periferica alla quale tu installerai il software X-Fi. Ho provato ad aggiornare il software con l'ultima release e va alla grande.

quale release???i driver alchemy 1.25??dove li trovo puoi mettere i link??cmq seguo la guida...

ulukaii
01-04-2009, 17:40
quale release???i driver alchemy 1.25??dove li trovo puoi mettere i link??cmq seguo la guida...

Trovi il link diretto nella mia mini-guida in prima pagina.

Ho provato ad aggiornare il software con l'ultima release e va alla grande.

Ottimo, ho aggiornato la relativa sezione in guida!

alex oceano
01-04-2009, 18:41
secondo voi su questa scheda madre aumentare la ram fino a 6 gb ci sono prestazioni superiori adesso ne ho 4gb @1066mhz dominetor corsair
mi chiedevo se era un cambio vantaggioso

AntecX
01-04-2009, 18:44
secondo voi su questa scheda madre aumentare la ram fino a 6 gb ci sono prestazioni superiori adesso ne ho 4gb @1066mhz dominetor corsair
mi chiedevo se era un cambio vantaggioso

Dipende per cosa utilizzi il pc :)
Se lo usi per giocare è inutile...
se lo utilizzi per encoding video e cose simile allora servirebbe a qualke cosa :)

auanagana
01-04-2009, 18:45
dipende tu che intendo per iso perche quello che ho scaricato io non era una iso ma un rar

non saprei che dirti. questo è il link:
http://cdimage.ubuntu.com/releases/8.10/release/
è un iso puro!!! non so come lo legge il tuo sistema...
non insistere con linux, se hai già risolto da quanto ho capito.

alex oceano
01-04-2009, 18:47
Dipende per cosa utilizzi il pc :)
Se lo usi per giocare è inutile...
se lo utilizzi per encoding video e cose simile allora servirebbe a qualke cosa :)

grazie della info
l'utilizzo è il gioco o andare sun internet
sistema operativo vista 64 pc vedi firma !
uno sperco?:D

molochgrifone
01-04-2009, 18:51
secondo voi su questa scheda madre aumentare la ram fino a 6 gb ci sono prestazioni superiori adesso ne ho 4gb @1066mhz dominetor corsair
mi chiedevo se era un cambio vantaggioso

grazie della info
l'utilizzo è il gioco o andare sun internet
sistema operativo vista 64 pc vedi firma !
uno sperco?:D

Assolutamente inutile :D

alex oceano
01-04-2009, 18:56
Assolutamente inutile :D

allora risparmio 100€
un potenziamento invece potente potrebbe essere la cpu?
tipo un q9650?

Voiager
01-04-2009, 18:58
Assolutamente inutile :D

Confermo. oltretutto con Vista a 64 bit i giochi a 32 bit girano in emulazione.

molochgrifone
01-04-2009, 19:12
allora risparmio 100€
un potenziamento invece potente potrebbe essere la cpu?
tipo un q9650?

Ma, considerato che i giochi di oggi non sfruttano i multi core è meglio una cpu con meno core e frequenza più elevata...

Anche lì ovviamente dipende da che cosa fai. E' anche vero che alcuni quad arrivano in DU a frequenze superiori ai 4ghz, allora in quel caso sono superiori in tutti gli aspetti ai dual, eccetto che per le frequenze "esagerate" da bench nelle quali ovviamente i dual sono inarrivabili.

Voiager
01-04-2009, 19:22
Ma, considerato che i giochi di oggi non sfruttano i multi core è meglio una cpu con meno core e frequenza più elevata...

Anche lì ovviamente dipende da che cosa fai. E' anche vero che alcuni quad arrivano in DU a frequenze superiori ai 4ghz, allora in quel caso sono superiori in tutti gli aspetti ai dual, eccetto che per le frequenze "esagerate" da bench nelle quali ovviamente i dual sono inarrivabili.

Vero e per dirla proprio tutta cmunque se è per investimento, cioè lo compri e te lo tieni almeno per un'anno oppure due, allora è meglio un quad anche perchè sempre più giochi iniziano a sfruttare il multicore. :D

AntecX
01-04-2009, 19:33
e non dimentichiammoci di avere un os a 64 bit pena non verrano visti oltre un tot di ram installata/in uso

Pensavo fosse sottointeso :D

mitico_andrea
01-04-2009, 19:41
dipende tu che intendo per iso perche quello che ho scaricato io non era una iso ma un rar

ma non avevi risolto resettando il bios? non serve che provi con linux, il problema non era winzoz


Io ho montato ed installato tutto senza problemi, compreso l'audio su vista 64 bit. :)

Veramente una bella scheda, anche se potevano fare meglio alcune cose:
- la scheda audio va a sbattere sulla vite (io non lo messa, la vite ovviamente) - le porte sata sono posizionate veramente male
- complice il mio dissipatore molto alto ho fatto fatica ad attaccare lcd poster che forse potevano metterlo meglio.

Invece i dissipatori del NB e SB erano avvitati benino, non sono riuscito nemmeno a dargli 1 giro completo di caccia vite.

mitico_andrea
01-04-2009, 20:43
ma di che ti lamenti:O ora che la MB "parla" :boh: cosa si lege nell.lcd poster? è customizabile dal bios vero? i babei che me l.hanno montata si sono scordati di collegarlo:eek:

mica mi lamento, facevo solo qualche osservazione :)
La mi scheda non mi fischia, mi parla con i sui led, questo si :D
LCD poster è fantastico e anche se hanno dimenticato di mettertelo perchè non lo fai tu?
c'è solo da attaccare un cavetto :), quanto togli il pannello laterale del case e il gioco è fatto :)

INTELCoreDuo
01-04-2009, 20:44
non saprei che dirti. questo è il link:
http://cdimage.ubuntu.com/releases/8.10/release/
è un iso puro!!! non so come lo legge il tuo sistema...
non insistere con linux, se hai già risolto da quanto ho capito.

in parte ho risolto perche a default l'ipod lo legge bene ma quell'mp3 no, è nn è possibile che è rotto l'mp3 perche l'ho provato sul un'altro pc,e funziona benissimo, cmq ho sbagliato io con linux adesso riprovo e vediamo come va.. grazie

INTELCoreDuo
01-04-2009, 20:55
se mi dici dove devo sbattere all.interno della MB sto benedetto cavetto magari:eek:

subito sopra al procioc'è una presetta tipo quella dei fan, è attaccato sul bordo della mobo verso il pannello anteriore sotto il buchino :)

Voiager
01-04-2009, 21:03
subito sopra al procioc'è una presetta tipo quella dei fan, è attaccato sul bordo della mobo verso il pannello anteriore sotto il buchino :)

Ragazzi non voglio buttare un cerino sulla paglia ma che diamine leggilo il manuale, porca boia. Se ti dobbiamo dire tutto noi che sfizio c'è a montare un pc e a vederlo funzionare tutto bello e dire: be sono stato io.
Dai su, siamo qui a darci una mano è vero però.....
Ditemi se sbaglio, zio Billy (per non dire un'altra cosa) :mad:

mitico_andrea
01-04-2009, 21:04
se mi dici dove devo sbattere all.interno della MB sto benedetto cavetto magari:eek:

certo. Hai il manuale della scheda vero? vai a pagina 2-38.
Anche se non hai il manuale non importa.

LCD poster lo devi attaccare al connettore di nome LCD_CON che trovi poco sopra la porta ps/2 per la tastiera.

Il connettore è di colore bianco, accanto trovi anche il connettore per la ventola del case, CHA_FAN3.

Non puoi sbagliare, è li nell'angolo (in alto a sinistra, quasi nello spigolo) solo soletto. :)

INTELCoreDuo
01-04-2009, 21:28
ma ubuntu ha bisogno di qualche driver per riconoscere le usb?

mitico_andrea
01-04-2009, 21:34
Il manuale consiglia di installare le ram negli slot gialli per ottenere una migliore stabilità maggior OC.
Solo che gli slot sono blu e bianchi (a me sembra bianco e non giallo).
Al momento ho messo le ram negli slot bianchi. Sono quelli giusti? o non cambia un cavolo?
Piccolo dettaglio, le mollette degli slot bianchi sono più grandi rispetto a quelle blu.
Che mi dite?

a proposito di manuale, cosa ne pensate di quello che dice sulle ram e che ho già riportato in precedenza?

INTELCoreDuo
01-04-2009, 21:46
cmq stessa storia su linux funge pennetta e ipod sulle usb davanti e l'mp3 no, invece dietro funge tutto, mi viene da pensare che è il case che ha qualche difetto o qualche impostazione da bios che abbassa la distribuzione di corrente alle usb frontali

molochgrifone
01-04-2009, 22:31
a proposito di manuale, cosa ne pensate di quello che dice sulle ram e che ho già riportato in precedenza?

C'era stata una discussione in proposito, qualche utente di xtreme diceva che quello è un'errore di stampa ripreso dal manuale della serie p5q, nella quale gli slot sono gialli e neri: quindi in teoria vedi dove sono posizionati gli slot giallo-neri nella p5q e ti comporti di conseguenza. Sempre qualcuno su extreme diceva di avere il manuale che parlava di slot bianchi e blu, ma sinceramente non ricordo quale consigliasse dei due.

Io non ho mai trovato grosse differenze, se vai in prima pagina redeagle invece le aveva trovate. Fai due prove se ti va, la prossima volta che aprirò il pannello farò due test con everest per vedere se la velocità complessiva con il super pi e il test di everest che risultati danno spostando le ram e poi li condividerò qui ;)

mitico_andrea
01-04-2009, 22:39
C'era stata una discussione in proposito, qualche utente di xtreme diceva che quello è un'errore di stampa ripreso dal manuale della serie p5q, nella quale gli slot sono gialli e neri: quindi in teoria vedi dove sono posizionati gli slot giallo-neri nella p5q e ti comporti di conseguenza. Sempre qualcuno su extreme diceva di avere il manuale che parlava di slot bianchi e blu, ma sinceramente non ricordo quale consigliasse dei due.

Io non ho mai trovato grosse differenze, se vai in prima pagina redeagle invece le aveva trovate. Fai due prove se ti va, la prossima volta che aprirò il pannello farò due test con everest per vedere se la velocità complessiva con il super pi e il test di everest che risultati danno spostando le ram e poi li condividerò qui ;)

si è vero, mi era sfuggita la prova di redeagle e lui consiglia quelli bianchi.
Non appena posso testo pure io. :)

Simonix
01-04-2009, 22:45
si è vero, mi era sfuggita la prova di redeagle e lui consiglia quelli bianchi.
Non appena posso testo pure io. :)

Io per contraddizione uso quelli blu...:D

Voiager
01-04-2009, 22:47
si in effetti hai ragione:) visto che siamo qui per aiutarci perchè non mi spieghi perchè cavolo non mi si installa gli alchemy?:D l.audio va il software creative va ma sti alchemy no:cry: ps: si dice fiamifero/fuoco sulla paglia:O i cerini lasciali per i santi a cui credi;)

Ciao in questo caso hai perfettamente ragione.
Se non riesci è giusto rivolgersi al forum MA NON PRIMA DI AVERCI PROVATO.
Allora ho usato questo link per scaricare il tool dal sito creative cosa che poi si è installato da solo:
http://files2.europe.creative.com/manualdn/Applications/AVP/10846/0xF1C51195/CMS5_PCAPP_LB_5_25_02.exe
però attenzione io non sono riuscito ad installare i driver Soundmax ne dal cd ne dal file scaricato dal sito asus, poichè ho installato Vista 64 bit home premium SP1 mi sono giò trovato riconosciuta ed installao la scheda audio. Non ho fatto altro che installare prima il software X-Fi dalcd asus e poi aggiornarlo con il link sopra. Spero di averti aiutato. :)

Voiager
01-04-2009, 22:49
a proposito di manuale, cosa ne pensate di quello che dice sulle ram e che ho già riportato in precedenza?

Non so dirti avendo 4 dimm da 2 Gb.
Solo in fase di test e overclocking (per trovare la stabilità ho usato solo 2 banchi inseriti per capirci negli slot con le clip più grandi.

Tedesco
02-04-2009, 01:28
Ciao Ragazzi



Volevo solo dirvi che i link di XS non sono raggiungibili al momento poiche hanno dei problemi di passaggio di dati su SSD e che forse per il fine settimana andranno.

molochgrifone
02-04-2009, 06:11
Ciao Ragazzi



Volevo solo dirvi che i link di XS non sono raggiungibili al momento poiche hanno dei problemi di passaggio di dati su SSD e che forse per il fine settimana andranno.

We :)

Ma hai preso questa mobo?

Nemesis2
02-04-2009, 08:09
C'era stata una discussione in proposito, qualche utente di xtreme diceva che quello è un'errore di stampa ripreso dal manuale della serie p5q, nella quale gli slot sono gialli e neri: quindi in teoria vedi dove sono posizionati gli slot giallo-neri nella p5q e ti comporti di conseguenza. Sempre qualcuno su extreme diceva di avere il manuale che parlava di slot bianchi e blu, ma sinceramente non ricordo quale consigliasse dei due.

Io non ho mai trovato grosse differenze, se vai in prima pagina redeagle invece le aveva trovate. Fai due prove se ti va, la prossima volta che aprirò il pannello farò due test con everest per vedere se la velocità complessiva con il super pi e il test di everest che risultati danno spostando le ram e poi li condividerò qui ;)

Le ho fatte io le prove.


Non sò perchè ma gli slot bianchi hanno un pò più di banda passante a pari frequenza e timings, tuttavia hanno molto meno propensione a salire di Mhz.

Vedi tu.

OiNoMeD
02-04-2009, 11:24
sapete se il Thermalright APX 14 è compatibile con la nostra mobo? grazie

LOVECRAFT
02-04-2009, 12:23
A proposito di installazione scheda x-fi supremefx.
Qualcuno di voi è riuscito ad installarla su xp 64 o server 2003 x64?

Un salutone

mitico_andrea
02-04-2009, 12:54
Ragazzi,
se queste sono le premesse sta scheda promette bene. :)
Ho lasciato tutto in deafult, ho cambiato solo il "CPU Level UP" e lo messo su "Crazy" :D

Il pc si avvia senza problemi, 10 minuti di OCCT e qualche giro di 3dmark senza problemi a 3.52ghz :D

Andavo veloce e non ho confrontato i voltaggi, ma la temp della cpu era buona (tra i 50 e i 55 gradi).
Sono rimasto sbalordito per la frequenza delle ram, le ha impostate di suo a qualche mhz di meno rispetto a quelle standard. FANTASTICO :D
Nei prossimi giorni posterò tutti i risultati.

K Reloaded
02-04-2009, 13:34
si ma non si clocka così ... :)

Nemesis2
02-04-2009, 13:50
Ragazzi,
se queste sono le premesse sta scheda promette bene. :)
Ho lasciato tutto in deafult, ho cambiato solo il "CPU Level UP" e lo messo su "Crazy" :D

Il pc si avvia senza problemi, 10 minuti di OCCT e qualche giro di 3dmark senza problemi a 3.52ghz :D

Andavo veloce e non ho confrontato i voltaggi, ma la temp della cpu era buona (tra i 50 e i 55 gradi).
Sono rimasto sbalordito per la frequenza delle ram, le ha impostate di suo a qualche mhz di meno rispetto a quelle standard. FANTASTICO :D
Nei prossimi giorni posterò tutti i risultati.

Io in te, già che c'eri, c'avrei attaccato un bel paio di cavetti dell'auto sui mosfet... vedrai che sprint. :D :D

Non si clocca così. :D :D

Voiager
02-04-2009, 14:12
si ma non si clocka così ... :)

Infatti K aspetti che si accorga delle tensioni che gli erogato la sk madre, e poi vedremo la faccia che farà :asd: :asd:

auanagana
02-04-2009, 14:20
ma ubuntu ha bisogno di qualche driver per riconoscere le usb?
assolutamente no.

Andren83
02-04-2009, 14:23
Infatti K aspetti che si accorga delle tensioni che gli erogato la sk madre, e poi vedremo la faccia che farà :asd: :asd:

mi trasferisco un attimo di qua voigaer visto che sta storia dei GTL ha più senso qui :asd:

Esempio:
Il ns. GTL è: NB GTL Ref = 0.64x

quindi: 0.64 x 1.2vFSB (ipotetico, ma dipende da quanto settate voi) = 0.768v

secondo l'esempio di cri facendo uguale io avrei 1,3125*0,64 = 0,84v

ma il passaggio da 0,84v ad arrivare al risultato da inserire nel bios +/- ...mv qual'è??????????????????? :mc:

PS: :muro: odio questi GTL :D

auanagana
02-04-2009, 14:24
cmq stessa storia su linux funge pennetta e ipod sulle usb davanti e l'mp3 no, invece dietro funge tutto, mi viene da pensare che è il case che ha qualche difetto o qualche impostazione da bios che abbassa la distribuzione di corrente alle usb frontali

il problema è solamente hardware, collegamenti dal case alla piastra-case non corretti. attenzione, non fare "esperimenti", potresti fare qualche cortocircuito che potrebbe compromettere l'alimentazione della mobo compromettendola seriamente.

mitico_andrea
02-04-2009, 14:37
si ma non si clocka così ... :)

Io in te, già che c'eri, c'avrei attaccato un bel paio di cavetti dell'auto sui mosfet... vedrai che sprint. :D :D

Non si clocca così. :D :D

Infatti K aspetti che si accorga delle tensioni che gli erogato la sk madre, e poi vedremo la faccia che farà :asd: :asd:

va bene va bene, ho capito il messaggio :), ero solo curioso di vedere come funzionava, la possibilità c'è allora perché non sfruttarla?:D
Il futuro è l'OC automatico e intelligente :D

INTELCoreDuo
02-04-2009, 14:42
il problema è solamente hardware, collegamenti dal case alla piastra-case non corretti. attenzione, non fare "esperimenti", potresti fare qualche cortocircuito che potrebbe compromettere l'alimentazione della mobo compromettendola seriamente.

che dici potrei provare a montare la mobo su un'altro case per vedere se è il case o la mobo? così capisco cos'è

mitico_andrea
02-04-2009, 14:54
cmq stessa storia su linux funge pennetta e ipod sulle usb davanti e l'mp3 no, invece dietro funge tutto, mi viene da pensare che è il case che ha qualche difetto o qualche impostazione da bios che abbassa la distribuzione di corrente alle usb frontali

hai provato ad aggiornare il chipset della scheda madre?
forse lo hai già detto, ma su tutte le porte usb hai questo problema?

OiNoMeD
02-04-2009, 14:54
sapete se il Thermalright APX 14 è compatibile con la nostra mobo? grazie

nessuno? non riesco a trovare liste di compatibilità

mitico_andrea
02-04-2009, 14:58
nessuno? non riesco a trovare liste di compatibilità

se ti può essere d'aiuto, io monto un thermaltake V1 e ci va giusto giusto.
Potesti paragone le dimensioni e farti 2 calcoli.:)

AntecX
02-04-2009, 15:01
va bene va bene, ho capito il messaggio :), ero solo curioso di vedere come funzionava, la possibilità c'è allora perché non sfruttarla?:D
Il fututo è l'OC automatico e intelligente :D

Ma NOO!!
e dove sta il bello allora?...e lo smazzo di trovare il RS a frequenze sempre + alte?
:asd:

mitico_andrea
02-04-2009, 15:04
Ma NOO!!
e dove sta il bello allora?...e lo smazzo di trovare il RS a frequenze sempre + alte?
:asd:

però sarebbe alla portata di tutti e quella che oggi è una fascia di mercato di nicchia si allargherebbe a macchia d'olio :)

Voiager
02-04-2009, 15:21
mi trasferisco un attimo di qua voigaer visto che sta storia dei GTL ha più senso qui :asd:

Esempio:
Il ns. GTL è: NB GTL Ref = 0.64x

quindi: 0.64 x 1.2vFSB (ipotetico, ma dipende da quanto settate voi) = 0.768v

secondo l'esempio di cri facendo uguale io avrei 1,3125*0,64 = 0,84v

ma il passaggio da 0,84v ad arrivare al risultato da inserire nel bios +/- ...mv qual'è??????????????????? :mc:

PS: :muro: odio questi GTL :D

Diciamo che per il GTL del NB mi fu consigliato di impostarlo a +30 però dalle prove che feci mi andava male e quindi lo impostai su Auto e da allora così è rimasto. Non so dirti altro.

Voiager
02-04-2009, 15:23
Ma NOO!!
e dove sta il bello allora?...e lo smazzo di trovare il RS a frequenze sempre + alte?
:asd:

Quoto in pieno. :D
Impara a sentire la Forza, la Forza (della serie Star wars).

sommo89
02-04-2009, 15:47
ragazzi una domanda cosa è GTL??non l'ho capito...

INTELCoreDuo
02-04-2009, 15:55
hai provato ad aggiornare il chipset della scheda madre?
forse lo hai già detto, ma su tutte le porte usb hai questo problema?

nono solo su quelle frontali del case...e cmq i driver del chipset ho preso gli ultimi da station drivers, nn mi ricordo se erano ufficiali o no...

INTELCoreDuo
02-04-2009, 16:01
avevo preso i non ufficiali per la precisione 9.1.0.1014 ora ho provato a mettere gli ufficiali 9.1.0.1012, ma non cambia nulla, cmq mi viene da pensare anche che sto mp3 nn è compatibile con sp3 e ubuntu, perch

mitico_andrea
02-04-2009, 16:10
ragazzi una domanda cosa è GTL??non l'ho capito...

trovi una buona guida QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897343):)

mitico_andrea
02-04-2009, 16:12
avevo preso i non ufficiali per la precisione 9.1.0.1014 ora ho provato a mettere gli ufficiali 9.1.0.1012, ma non cambia nulla, cmq mi viene da pensare anche che sto mp3 nn è compatibile con sp3 e ubuntu, perch

ma scusa, mi dici marca e modello?

INTELCoreDuo
02-04-2009, 16:14
ma scusa, mi dici marca e modello?

marca e modello di cosa?dell'mp3? è un samsung yh-j70 20gb

daetan
02-04-2009, 16:25
Ragazzi mi potete aiutare a risolvere questa situazione ?

Come mai passo ibt tranquillamente...ho provato anche 50 cicli per esser sicuro... e dopo 1 ora di orthos il pc crasha ?

I voltaggi e le impostazioni sono questi :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090331200042_Prova.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090331200042_Prova.JPG)

mitico_andrea
02-04-2009, 16:28
marca e modello di cosa?dell'mp3? è un samsung yh-j70 20gb

si dicevo il lettore mp3.
Utilizzi il cavo usb originale?
Esistono dei driver per quel dispositico che puoi installare?
Hai già provato a rinstallare il sistema operativo e a installare tutti i driver ufficiali aggiornati della MIIF?

non so che altro suggerirti

Andren83
02-04-2009, 16:31
Diciamo che per il GTL del NB mi fu consigliato di impostarlo a +30 però dalle prove che feci mi andava male e quindi lo impostai su Auto e da allora così è rimasto. Non so dirti altro.

eheheheheheh :asd:

a volte è meglio AUTO di un parametro messo a casaccio :D

thx voiager

mo vado di test.... ;)

K Reloaded
02-04-2009, 16:37
Ragazzi mi potete aiutare a risolvere questa situazione ?

Come mai passo ibt tranquillamente...ho provato anche 50 cicli per esser sicuro... e dopo 1 ora di orthos il pc crasha ?

I voltaggi e le impostazioni sono questi :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090331200042_Prova.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090331200042_Prova.JPG)

RAM? :stordita:

daetan
02-04-2009, 16:41
RAM? :stordita:

Le ram sono a default cioè a 1066 e invece di 2.0v stanno a 2.1v il fatto è che dopo un ora non mi da errore ne schermate blu si riavvia direttamente e questo mi fa pensare che è la cpu ma come detto ho provato sia con 20 cicli di ibt (screen sopra) che 50 cicli ed è andato tutto ok...

K Reloaded
02-04-2009, 16:48
testa le RAM per sicurezza ... da quello che ho capito Orthos stressa le RAM in maniera diversa di IBT ... :) anche se sei uno dei pochi ad avere queste problematiche ... :)

daetan
02-04-2009, 16:50
testa le RAM per sicurezza ... da quello che ho capito Orthos stressa le RAM in maniera diversa di IBT ... :) anche se sei uno dei pochi ad avere queste problematiche ... :)

Ok allora mi faccio il cd di avvio con memtest un paio di ore bastano giusto ?

OiNoMeD
02-04-2009, 17:02
che tipo di waterblock utilizza questo tipo? sia per il northbridge che per la cpu.. sono autocostruiti?

http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/special/pius/switzerland-10.jpg

daetan
02-04-2009, 17:05
Non mi vorrei sbagliare ma dalla forma quella della cpu sembrerebbe un ek supreme mentre quello del nb uno swiftech....
In ogni caso si la parte superiore è autocotruita

auanagana
02-04-2009, 17:08
che dici potrei provare a montare la mobo su un'altro case per vedere se è il case o la mobo? così capisco cos'è

non credo sia questo il problema. il problema è capire come individuare le connessioni fra case e scheda madre. non avendo sfera di cristallo non saprei come aiutarti. ti rimando ai guru di questo 3hd. io sono solo un principiante :D
buon proseguimento

mitico_andrea
02-04-2009, 17:09
che tipo di waterblock utilizza questo tipo? sia per il northbridge che per la cpu.. sono autocostruiti?

http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/special/pius/switzerland-10.jpg

mica male

Andren83
02-04-2009, 17:24
che tipo di waterblock utilizza questo tipo? sia per il northbridge che per la cpu.. sono autocostruiti?

http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/special/pius/switzerland-10.jpg

anche per uno che non ne capisce molto di hardware questa foto non può che essere un bel vedere... :D

PS: M2F rulez eheheheheheheheh :asd:

sommo89
02-04-2009, 17:59
ragazzi ma è consigliato cambiare pasta termica ai dissipatori della mobo??oppure è una cosa superflua??

daetan
02-04-2009, 18:19
ragazzi ma è consigliato cambiare pasta termica ai dissipatori della mobo??oppure è una cosa superflua??

Se lo fai guadagni qualche grado ma non che è obbligatorio se non stai li a guardare le temperature e portarle al minimo possibile

INTELCoreDuo
02-04-2009, 18:55
non credo sia questo il problema. il problema è capire come individuare le connessioni fra case e scheda madre. non avendo sfera di cristallo non saprei come aiutarti. ti rimando ai guru di questo 3hd. io sono solo un principiante :D
buon proseguimento

ok grazie del tuo aiuto ;)

K Reloaded
02-04-2009, 18:55
Non mi vorrei sbagliare ma dalla forma quella della cpu sembrerebbe un ek supreme mentre quello del nb uno swiftech....
In ogni caso si la parte superiore è autocotruita

credo anch'io ... ha smontato il pinfin e si è costruito lui il cover dei wubbi ... :)

INTELCoreDuo
02-04-2009, 19:04
non credo sia questo il problema. il problema è capire come individuare le connessioni fra case e scheda madre. non avendo sfera di cristallo non saprei come aiutarti. ti rimando ai guru di questo 3hd. io sono solo un principiante :D
buon proseguimento

chi avesse qualche idea... si faccia avanti grazie :)

daetan
02-04-2009, 19:27
testa le RAM per sicurezza ... da quello che ho capito Orthos stressa le RAM in maniera diversa di IBT ... :) anche se sei uno dei pochi ad avere queste problematiche ... :)

Provato anche le ram con memtest ed è tutto ok ....

Cosa può essere ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090331200042_Prova.JPG

(http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090331200042_Prova.JPG)http://img294.imageshack.us/img294/9720/img5624.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img5624.jpg)

Andren83
02-04-2009, 19:50
ecco cosa ho raggiunto dopo smanettamenti vari... come vi sembra?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090402194706_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090402194706_Immagine.jpg)

questi sono i miei settaggi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090402194852_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090402194852_Immagine1.jpg)

piccolo appunto... le temp in full con ibt toccano gli 80° e so che questo è al limite però non mi spiego perchè invece con P95 mi siano giuste cioè intorno i 60/65 max...

commenti, giudizi e suggerimenti sono ben accetti :)

Simonix
02-04-2009, 20:12
Non far più girare ibt con quei settaggi temp da paura :cry:

daetan
02-04-2009, 20:16
Non far più girare ibt con quei settaggi temp da paura :cry:

Effettivamente ho notato gli 82° come picco massimo...:D:D
stava ben al calduccio la cpu

Andren83
02-04-2009, 20:25
Non far più girare ibt con quei settaggi temp da paura :cry:

Effettivamente ho notato gli 82° come picco massimo...:D:D
stava ben al calduccio la cpu

avete pienamente ragione... :( però con P95 in full non mi supera i 60/65° quindi sto IBT è veramente uno pezzo di.... :D

cosa potrei per limare ste temp? :cry: per il resto come vi sembra??

daetan
02-04-2009, 20:27
cosa potrei per limare ste temp? :cry: per il resto come vi sembra??

E' tutto ok dai tanto con 1.28v in daily puoi stare tranquillo ...

P.S: Che dissipatore usi ?

sommo89
02-04-2009, 21:03
ma è consigliato cambiare pasta termica facendo overclock??e con ke programma monitoro le temperature del sb e nb??

Eps
02-04-2009, 21:05
Appena oggi alle 17 è partito il pacco con la scheda dentro...ordine effettuato sabato mattina! (quindi un negozio NORMALE doveva farlo partire lunedì mattina)...
Con SDA spero arrivi entro domani...l' attesa è stata davvero snervante!
ciao;)

sommo89
02-04-2009, 21:12
Appena oggi alle 17 è partito il pacco con la scheda dentro...ordine effettuato sabato mattina! (quindi un negozio NORMALE doveva farlo partire lunedì mattina)...
Con SDA spero arrivi entro domani...l' attesa è stata davvero snervante!
ciao;)

tramite poste italiane??a mè l'sda mi ha perso un pacco...

Andren83
02-04-2009, 21:45
E' tutto ok dai tanto con 1.28v in daily puoi stare tranquillo ...

P.S: Che dissipatore usi ?

sinceramente sono a 1,3v da bios :) magari fossi a 1,28 :D

il dissi è in firma... prolimatech megahalems ;)

daetan
02-04-2009, 21:50
sinceramente sono a 1,3v da bios :) magari fossi a 1,28 :D

il dissi è in firma... prolimatech megahalems ;)

E' una copia del thermalright :D:D in ogni caso resto dell' opinione che anche a 1.3v da bios in daily puoi stare tranquillo perchè alla fine ibt simula una situazione estramamente rara da verificarsi ad esempio se lanci due bench come orthos o prime non ti raggiunge le temp che raggiunge con ibt.
Figurati se in game o altro avrai problemi ;)

mitico_andrea
02-04-2009, 22:03
ma è consigliato cambiare pasta termica facendo overclock??e con ke programma monitoro le temperature del sb e nb??

consigliato ma non obbligatorio.
Per monitorare le temp di NB e SB io utilizzo Probe II.

daetan
02-04-2009, 22:07
Provato anche le ram con memtest ed è tutto ok ....

Cosa può essere ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090331200042_Prova.JPG

(http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090331200042_Prova.JPG)http://img294.imageshack.us/img294/9720/img5624.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img5624.jpg)

Ragazzi mi sà che ho risolto l'arcano del perchè ero stabile sotto ibt e sotto orthos no... Dopo tante prove e suggerimenti vostri è bastato dare un step in più al vfsb :muro:

mitico_andrea
02-04-2009, 22:08
Ragazzi,
domanda da ebete ma i voltaggi delle ram si settanto dalla voce DRAM VOLTAGE no?
Ho impostato 2.3V (come da specifiche) ma cpuz e e voltage monitor mi danno 1.8V

Bios da aggiornare? o sono veramente ebbete io?

Andren83
02-04-2009, 22:16
E' una copia del thermalright :D:D in ogni caso resto dell' opinione che anche a 1.3v da bios in daily puoi stare tranquillo perchè alla fine ibt simula una situazione estramamente rara da verificarsi ad esempio se lanci due bench come orthos o prime non ti raggiunge le temp che raggiunge con ibt.
Figurati se in game o altro avrai problemi ;)

la tua risp è una delle poche che mi rincuora :) altrimenti mi sentivo in colpa a tenere in daily il pc con sta config. :D

infatti sono solo ste temp in full di ibt a rompere... per il resto è tutto entro i limiti giusti direi (voltaggi, temp di nb e mobo, ecc...)

la tua ultima frase è sacro santa visto che una volta trovato il settaggio giusto andrò di gaming pesante :asd:

Andren83
02-04-2009, 22:19
Ragazzi,
domanda da ebbete ma i voltaggi delle ram si settanto dalla voce DRAM VOLTAGE no?
Ho impostato 2.3V (come da specifiche) ma cpuz e e voltage monitor mi danno 1.8V

Bios da aggiornare? o sono veramente ebbete io?


si la voce è quella cmq sicuro è 2.3v da specifica? :mbe: ok ke le tue sono di marca diversa dalla mie ma rimangono sempre da 1066mhz e le mie chiedono 2.1v cmq nel bios la voce corretta è proprio dram voltage da settare...

consiglio: aggiorna bios a 1901 così ti togli il dubbio e il bios aggiornato male di certo non ti fa :)

Eps
02-04-2009, 22:19
tramite poste italiane??a mè l'sda mi ha perso un pacco...

Ma allora me la tirate dietro????:D
Parlando con altri utenti anche di questo sito...il negozio non è serio...la modalità di pagamento è pericolosa...e mo mancava solo il corriere...se solo osano perdere o manomettere il MIO pacco (e non pensate male:D :D ) gli do fuoco alla sede!
P.S.: scusate gli off-topic:)
ciao;)

Andren83
02-04-2009, 22:22
Ragazzi mi sà che ho risolto l'arcano del perchè ero stabile sotto ibt e sotto orthos no... Dopo tante prove e suggerimenti vostri è bastato dare un step in più al vfsb :muro:

ottimo direi :D e la soglia dei 4ghz anche per te è storia ;)

mitico_andrea
02-04-2009, 22:22
si la voce è quella cmq sicuro è 2.3v da specifica? :mbe: ok ke le tue sono di marca diversa dalla mie ma rimangono sempre da 1066mhz e le mie chiedono 2.1v cmq nel bios la voce corretta è proprio dram voltage da settare...

consiglio: aggiorna bios a 1901 così ti togli il dubbio e il bios aggiornato male di certo non ti fa :)

le specifiche delle ram sono 2.2 o 2.3, io sono un pelino sotto i 2.3

Mi sembrava strano e mi era venuto il dubbio poichè è la prima volta che ho una asus:D