PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

shark-fr
23-04-2009, 14:46
Tho informati;) http://www.megaupload.com/it/?d=ZTUNZ4G4

te quale mi consigli :D ?

Kyrandia
23-04-2009, 15:21
te quale mi consigli :D ?

la maximus, per le 16 fasi dsunque tensioni piu stabili in OC e per il fatto che il p45 nn è un forno come X48 :)

JJ@66
23-04-2009, 16:19
Ordinata oggi :D non appena arriva mi metto al lavoro e intanto cerco di leggere il più possibile questo thread ;)

copperbak
23-04-2009, 16:20
Ordinata oggi :D non appena arriva mi metto al lavoro e intanto cerco di leggere il più possibile questo thread ;)

Abbiate pazienza, domanda nubbia: avendo (come da configurazioe in firma) già una Asus devo reinstallare il S.O. o è sufficiente attaccare i componenti e partire?

quando cambi mobo, devi reinstallare il s.o....invece quando cambi qualsiasi altro componente no :)

daetan
23-04-2009, 16:30
Allora ragazzi ho bisogno del vostro aiuto perchè questa mobo mi sta facendo re-impazzire di nuovo :D
Come è mai possibile che con questa configurazione (sotto ci sono le foto) passo 15-25-30 cicli di ibt e poi nemmeno 5 minuti di orthos, di solito dite che sono problemi di ram, chipset o altro, premetto che le ram sono a default e che il vnb e vtt mi sembrano anche abbondanti per questa configurazione.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423162929_Prov1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423162929_Prov1.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423162959_IMG_6395.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423162959_IMG_6395.jpg)

K Reloaded
23-04-2009, 16:31
Allora ragazzi ho bisogno del vostro aiuto perchè questa mobo mi sta facendo re-impazzire di nuovo :D
Come è mai possibile che con questa configurazione (sotto ci sono le foto) passo 15-25-30 cicli di ibt e poi nemmeno 5 minuti di irthos, di solito dite che sono problemi di ram, chipset o altro, premetto che le ram sono a default e che il vnb e vtt mi sembrano anche abbondanti per questa configurazione.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423162929_Prov1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423162929_Prov1.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423162959_IMG_6395.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423162959_IMG_6395.jpg)

già sentita sta cosa ... c'è il thread ufficiale di IBT nella sez. clock ... cmq mi pare sia una questione di vDIMM/vNB ... :)

Simonix
23-04-2009, 16:32
le ram di specifica sono?

2x2 no?

K Reloaded
23-04-2009, 16:32
Ordinata oggi :D non appena arriva mi metto al lavoro e intanto cerco di leggere il più possibile questo thread ;)

bene ... :)

da quando i prezzi si sono abbassati mi pare che la famigghia si sta allargando :D

daetan
23-04-2009, 16:33
le ram di specifica sono?

2x2 no?

Sono delle 1066 5-5-5-15 2.1v G.skill serie Pk 2x2Gb

@K Reloaded : Ho pensato di postare qui perchè conoscete bene la mobo, dove devo postare ? Grazie

K Reloaded
23-04-2009, 16:34
Sono delle 1066 5-5-5-15 2.1v G.skill serie Pk 2x2Gb

@K Reloaded : Ho pensato di postare qui perchè conoscete bene la mobo, dove devo postare ? Grazie

no, ti sto dicendo che c'è il thread ufficiale per IBT nella sez. clock ... :)

JJ@66
23-04-2009, 16:38
quando cambi mobo, devi reinstallare il s.o....invece quando cambi qualsiasi altro componente no :)
Grazie della risposta e della celerità: non ho fatto in tempo ad editare :D
Infatti mi è bastato pensarci un attimo per capire che avevo fatto una domanda troppo stupida! ;)
bene ... :)

da quando i prezzi si sono abbassati mi pare che la famigghia si sta allargando :D
Sono stato tentato (e lo sono ancora) dal prendere una GA EP45 UD3R per fare un pc-game con un dual, però questo Q6600 voglio provare a farlo viaggiare un pò e dopo aver letto qua e la mi sono detto che questa scheda era un investimento e una ottima piattaforma per fare un OC stabile ;)

Chiedo a voi (e poi magari scorro le vostre firme): RAM (2x2GB) consigliate senza dare un ulteriore colpo basso alle mie finanze? :D

daetan
23-04-2009, 16:42
no, ti sto dicendo che c'è il thread ufficiale per IBT nella sez. clock ... :)

ah ok gli ho un occhio ... ma diciamo cosi velocemente secondo te dove devo intervenire ? I voltaggi non ti sembrano già alti per come è impostato il tutto ?
Devo dare un po vnb in più ?
Grazie mille

Kyrandia
23-04-2009, 16:47
edit, errore

Kyrandia
23-04-2009, 16:48
Allora ragazzi ho bisogno del vostro aiuto perchè questa mobo mi sta facendo re-impazzire di nuovo :D
Come è mai possibile che con questa configurazione (sotto ci sono le foto) passo 15-25-30 cicli di ibt e poi nemmeno 5 minuti di orthos, di solito dite che sono problemi di ram, chipset o altro, premetto che le ram sono a default e che il vnb e vtt mi sembrano anche abbondanti per questa configurazione.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423162929_Prov1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423162929_Prov1.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423162959_IMG_6395.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423162959_IMG_6395.jpg)

già sentita sta cosa ... c'è il thread ufficiale di IBT nella sez. clock ... cmq mi pare sia una questione di vDIMM/vNB ... :)

esatto bravissimo è una questione di vDIMM/vNB :)

IBT testa solo la cpu , orthos il sottosistema NB RAM e CPU

nello specifico :

Small FFT (8K) : i dati vengono messi in cache L2 dunque viene testata al massimo la CPU e poco NB e RAM poichè i dati da elaborare sono stai fetch(ati) in cache

LARGE FFT (1024K) : i dati passano tra RAM e NB prima di essere eseguiti , per cui un eventuale instabilità nei settaggi tra NB e RAM porta il test a fallire.

Non è importante in voltaggio in assoluto, ma il punto di lavoro ottimo : questo lo ricerchi con il NB GTL e NB to DDR ref voltage

devi provare tante volte per trovare il valore ottimo per il tuo HW.. da scheda a scheda ci sono scostamenti di qualche mv

daetan
23-04-2009, 16:50
no, ti sto dicendo che c'è il thread ufficiale per IBT nella sez. clock ... :)

ah ok gli ho un occhio ... ma diciamo cosi velocemente secondo te dove devo intervenire ? I voltaggi non ti sembrano già alti per come è impostato il tutto ?
Devo dare un po vnb in più ?
Grazie mille

daetan
23-04-2009, 16:52
esatto bravissimo è una questione di vDIMM/vNB :)

IBT testa solo la cpu , orthos il sottosistema NB RAM e CPU

nello specifico :

Small FFT (8K) : i dati vengono messi in cache L2 dunque viene testata al massimo la CPU e poco NB e RAM poichè i dati da elaborare sono stai fetch(ati) in cache

LARGE FFT (1024K) : i dati passano tra RAM e NB prima di essere eseguiti , per cui un eventuale instabilità nei settaggi tra NB e RAM porta il test a fallire.

Non è importante in voltaggio in assoluto, ma il punto di lavoro ottimo : questo lo ricerchi con il NB GTL e NB to DDR ref voltage

devi provare tante volte per trovare il valore ottimo per il tuo HW.. da scheda a scheda ci sono scostamenti di qualche mv

Qualche consiglio su come settare l'nb gtl ?

Kyrandia
23-04-2009, 17:01
con vtt circa su 1.3, 1.4 risponde bene con +20mv +40mv, con vtt attorno 1.43 1.44 sui +60mv :)

daetan
23-04-2009, 17:05
con vtt circa su 1.3, 1.4 risponde bene con +20mv +40mv, con vtt attorno 1.43 1.44 sui +60mv :)

Quindi con i voltaggi che ho io diciamo che è da provare a settare il gtl nb tra +10mv e +30mv giusto o dico baggianate ?

Kyrandia
23-04-2009, 17:10
esattamente:)

per quale fsb e freq cpu usi quei valori ?

per il NB to DDR alla mia ad esempio piace -37.5mv con 2.15 volt sulle ram

anche per il Gtl NB puoi usare valori negativi, ma almeno a me non hanno grande effetto

daetan
23-04-2009, 17:12
esattamente:)

per quale fsb e freq cpu usi quei valori ?

Come puoi vedere dallo screen è un E8400 E0 a 445x9 cioè 4.0Ghz :D
Di per se il voltaggio per la cpu non è alto, ma il fatto strano è che il chipset voglia 1.36v - 1.37v per 445 di fsb....

Edit : In ogni caso il tuo consiglio sembra al momento funzionare l'nb a 1.37v e glt a +10mv ora sono a 14 minuti e sembra ok prima crashava sistematicamente a 5 minuti ...

Kyrandia
23-04-2009, 17:19
Come puoi vedere dallo screen è un E8400 E0 a 445x9 cioè 4.0Ghz :D
Di per se il voltaggio per la cpu non è alto, ma il fatto strano è che il chipset voglia 1.36v - 1.37v per 445 di fsb....

Edit : In ogni caso il tuo consiglio sembra al momento funzionare l'nb a 1.37v e glt a +10mv ora sono a 14 minuti e sembra ok prima crashava sistematicamente a 5 minuti ...

buon lavoro ;)

daetan
23-04-2009, 17:28
buon lavoro ;)

Grazie ma come non detto stavolta invece di dare errore si è riavviato direttamente :muro: :muro: :muro:

Kyrandia
23-04-2009, 17:39
Grazie ma come non detto stavolta invece di dare errore si è riavviato direttamente :muro: :muro: :muro:

metti :

vcpu 1.3
vfsb 1.3
vdimm in specifica a meno che non stai oltre la freq default
cpu pll 1.55
vnb 1.4

il resto , compresi i gtl su auto

dopo abbassi un po tutto, per ora prova, occhio alle temp

daetan
23-04-2009, 17:42
metti :

vcpu 1.3
vfsb 1.3
vdimm in specifica a meno che non stai oltre la freq default
cpu pll 1.55
vnb 1.4

il resto , compresi i gtl su auto

dopo abbassi un po tutto, per ora prova, occhio alle temp

Ok, per le temp tranquillo sono a liquido :D

mitico_andrea
23-04-2009, 22:13
esatto bravissimo è una questione di vDIMM/vNB :)

IBT testa solo la cpu , orthos il sottosistema NB RAM e CPU

nello specifico :

Small FFT (8K) : i dati vengono messi in cache L2 dunque viene testata al massimo la CPU e poco NB e RAM poichè i dati da elaborare sono stai fetch(ati) in cache

LARGE FFT (1024K) : i dati passano tra RAM e NB prima di essere eseguiti , per cui un eventuale instabilità nei settaggi tra NB e RAM porta il test a fallire.

Non è importante in voltaggio in assoluto, ma il punto di lavoro ottimo : questo lo ricerchi con il NB GTL e NB to DDR ref voltage

devi provare tante volte per trovare il valore ottimo per il tuo HW.. da scheda a scheda ci sono scostamenti di qualche mv

complimenti per la semplice ma efficace spiegazione:)

emanuele666
24-04-2009, 09:36
Oila. Mi è arrivata ieri questa fanstastica Mb. Veramente curata in tutti gli aspetti, dal packaging al bundle :)
Siccome ho gia una scheda audio, quella compresa la posso sfruttare su un altro pc vero?

Voiager
24-04-2009, 10:22
Oila. Mi è arrivata ieri questa fanstastica Mb. Veramente curata in tutti gli aspetti, dal packaging al bundle :)
Siccome ho gia una scheda audio, quella compresa la posso sfruttare su un altro pc vero?

Ciao Lele, credo di si basta che quell'altra sk abbia logicamente lo slot PCI-E 1x

molochgrifone
24-04-2009, 10:28
Oila. Mi è arrivata ieri questa fanstastica Mb. Veramente curata in tutti gli aspetti, dal packaging al bundle :)
Siccome ho gia una scheda audio, quella compresa la posso sfruttare su un altro pc vero?

Io non ho provato, quindi non lo so. In giro per il thread qualcuno che aveva provato però mi pare ci sia ;)

A proposito di packaging: è assolutamente vero quello che dici, confrontato con il packaging della DFI UT P45 (top di gamma DFI con lo stesso chipset) è davvero di un altro livello :D

Una domanda a chi ha già fatto RMA (e se poi l'ha fatto da pr_ko_ ancora meglio): che voi sappiate come funziona dopo che gli arriva il componente guasto? Contattano loro via mail all'incirca dopo quanto tempo? E in caso di sostituzione/riparazione del componente dopo quanto arriva quello nuovo o riparato?

Grazie :ave:

emanuele666
24-04-2009, 10:30
Ciao Lele, credo di si basta che quell'altra sk abbia logicamente lo slot PCI-E 1x

Oila Voiager. Bene, allora quando ho tempo provo ;)
Mi dispiaceva lasciarla nella scatola :D

emanuele666
24-04-2009, 10:35
Io non ho provato, quindi non lo so. In giro per il thread qualcuno che aveva provato però mi pare ci sia ;)

A proposito di packaging: è assolutamente vero quello che dici, confrontato con il packaging della DFI UT P45 (top di gamma DFI con lo stesso chipset) è davvero di un altro livello :D

Una domanda a chi ha già fatto RMA (e se poi l'ha fatto da pr_ko_ ancora meglio): che voi sappiate come funziona dopo che gli arriva il componente guasto? Contattano loro via mail all'incirca dopo quanto tempo? E in caso di sostituzione/riparazione del componente dopo quanto arriva quello nuovo o riparato?

Grazie :ave:

Io mandai tempo fa un Hard Disk in RMA (E-chiave). Dopo due giorni mi arrivò un 'Certified Repaired'. Non era il mio riparato e nemmeno uno nuovo però funzionava alla perfezione (e funziona tutt'ora). Non so come funzioni con le Mb ma credo che la politica sia la stessa.

Nemesis2
24-04-2009, 11:32
Io non ho provato, quindi non lo so. In giro per il thread qualcuno che aveva provato però mi pare ci sia ;)

A proposito di packaging: è assolutamente vero quello che dici, confrontato con il packaging della DFI UT P45 (top di gamma DFI con lo stesso chipset) è davvero di un altro livello :D

Una domanda a chi ha già fatto RMA (e se poi l'ha fatto da pr_ko_ ancora meglio): che voi sappiate come funziona dopo che gli arriva il componente guasto? Contattano loro via mail all'incirca dopo quanto tempo? E in caso di sostituzione/riparazione del componente dopo quanto arriva quello nuovo o riparato?

Grazie :ave:

Ciao Moloc... allora ogni shop in base agli accordi con il fornitore o il produttore e in base alla mole di quel prodotto che gestisce, cambia metodologia. In genere sulle mobo di un certo livello capita che se ne aspetti la riparazione o la sostituzione da parte della casa produttrice, per Asus il centro Assistenza e Riparazione ufficiale che io conosco, si trova a Milano.
In tal caso la lista di attesa per la riparazione è lunghetta e le cose possono durare da 1 mese a 3 mesi.

In caso si potragga per più di 90gg, cosa che potrebbe assolutamente non capitare, ti consiglio di avvalerti dell'art. 5, ma forse ricordo male, del codice del consumatore e chiedere un giusto ritorno in denaro o un prodotto alternativo al negoziante, in quanto i tempi di attesa hanno superato la quota definita come accettabile.

molochgrifone
24-04-2009, 12:15
Ciao Moloc... allora ogni shop in base agli accordi con il fornitore o il produttore e in base alla mole di quel prodotto che gestisce, cambia metodologia. In genere sulle mobo di un certo livello capita che se ne aspetti la riparazione o la sostituzione da parte della casa produttrice, per Asus il centro Assistenza e Riparazione ufficiale che io conosco, si trova a Milano.
In tal caso la lista di attesa per la riparazione è lunghetta e le cose possono durare da 1 mese a 3 mesi.

In caso si potragga per più di 90gg, cosa che potrebbe assolutamente non capitare, ti consiglio di avvalerti dell'art. 5, ma forse ricordo male, del codice del consumatore e chiedere un giusto ritorno in denaro o un prodotto alternativo al negoziante, in quanto i tempi di attesa hanno superato la quota definita come accettabile.

Ok :)

Il fatto che sul sito dello shop ci sia scritto che in caso di RMA i tempi di riparazione e/o sostituzione variano dai 2 ai 30 giorni li obbliga in qualche modo a rispettare questi 30 giorni?

Nemesis2
24-04-2009, 12:22
Ok :)

Il fatto che sul sito dello shop ci sia scritto che in caso di RMA i tempi di riparazione e/o sostituzione variano dai 2 ai 30 giorni li obbliga in qualche modo a rispettare questi 30 giorni?

No, ma consente a te di rifarti al codice del consumatore e chiedere una delle altre 2 opzioni... restituzione di una somma congrua considerando eventuale usura del bene o sostituzione con altro prodotto o l'equivalente che è un buono da spendere nello stesso shop. Di fatto il codice del consumatore non stabilisce una data ma parla solo di tempistica accettabile e congrua. Il che dipende da che tipo di bene stiamo considerando. Nel caso di materiale IT 30 giorni sono una quantità accettabile.

molochgrifone
24-04-2009, 12:26
No, ma consente a te di rifarti al codice del consumatore e chiedere una delle altre 2 opzioni... restituzione di una somma congrua considerando eventuale usura del bene o sostituzione con altro prodotto o l'equivalente che è un buono da spendere nello stesso shop. Di fatto il codice del consumatore non stabilisce una data ma parla solo di tempistica accettabile e congrua. Il che dipende da che tipo di bene stiamo considerando. Nel caso di materiale IT 30 giorni sono una quantità accettabile.

Ty ;)

K Reloaded
24-04-2009, 14:07
mah, pensavo peggio questa scheda...è da un paio di giorni che ci smanetto, prima di consegnare il pc...sono a 600 di fsb abbastanza stabile...appena posso vi posto screen...

@moloch: allora, come va con la dfi?

uh! attendo shots!!! succosissimi! :sofico:

molochgrifone
24-04-2009, 16:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424160505_spi4600mhzram1227a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424160505_spi4600mhzram1227a.jpg)

K Reloaded
24-04-2009, 16:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424160505_spi4600mhzram1227a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424160505_spi4600mhzram1227a.jpg)

bravo Roberto,m ma così tanto vCC? ma è la DFI?

Nemesis2
24-04-2009, 16:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424160505_spi4600mhzram1227a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424160505_spi4600mhzram1227a.jpg)

Ah furbetto... su win7 non vale, si velocizza di molto il superpi e si carica di meno la cpu con quel test. :D :D

Merito a MS, ma di certo XP è più severo con la cpu. :D :D

Simonix
24-04-2009, 16:35
sto lottando coi gtl. al secondo boot a 600 sono riuscito a pippare 1m, ma poi ho voluto cambiare i settaggi e non ho salvato il profilo :stordita: l'ho combinata

comunque vedendo i voltaggi relativamente bassi credo si possa salire ancora...mi sa che fino a settimana prossima non lo porto il pc al mio amico ;)

screen please ;)

Nemesis2
24-04-2009, 17:21
appena posso lo posto.
comunque grande dfi moloch. vedrai che ti ci diverti con quella scheda ;)

questa maximus 2 invece sembra fatta per i bimbi :asd:
3 voltaggi ad cazzum e sale da sola...:D solito bios asus insomma

Il fatto di essere semplice... come concezione del bios, è un difetto.

Il bello dell'Italia è che c'è sempre qualcuno che trova il motivo di lamentarsi di qualcosa.

Nemesis2
24-04-2009, 17:28
io non mi lamento. è una constatazione. può essere un pregio oppure un difetto avere un bios semplice ;)
"la virtù sta nel mezzo" cit.

La virtù stà nel mezzo quando ci sono pro e contro, io in un bios facile che di fatto regola tutto e di più non ci vedo alcun contro.

Se poi il difetto è che tutti sono in grado di metterci le mani e ci si sente un pò meno ristretta cerchia di elitè di oc, questo è un discorso che proprio non considero.

Ho sempre sostenuto che una volta possedute basi ed esperienza, l'oc è solo merito dei componenti, non esiste alcun'arte o abilità particolare da mettere in campo. Quindi ben vengano i bios facili.

Nemesis2
24-04-2009, 17:37
ci sarebbero un sacco di cose che potrei dirti ma non è nè il momento nè il luogo. è però ovvio che un bios che offre la possibilità di regolare al meglio certi parametri relativi a certi componenti può permetterti di salire di più in frequenza o essere più stabile rispetto a settaggi che la macchina imposta da sè. però pare che quelli che imposta il bios di mamma asus vadano benissimo, per cui ben venga :D

Credo che tu possa dirlo qui, dopotutto è una critica a questa mobo che stai facendo, oppure dirmelo in pm.

Ad ogni modo, quali sono i parametri mancanti?

Io da anni uso solo Asus e Giga alle volte... dfi l'ho abbandonata dopo i 939 dato che ho riscontrato un calo pazzesco di prestazioni in più a fronte di una costante e elitaria, ma ormai unitile, difficoltà nella comprensione del bios.

molochgrifone
24-04-2009, 18:08
bravo Roberto,m ma così tanto vCC? ma è la DFI?

Chri è stato uno shot di corsa perché prima se non settavo un parametro della ram la mobo non bootava, ora cercherò di affinare tutto il possibile. GTL @ default ad esempio al momento :D

Ah furbetto... su win7 non vale, si velocizza di molto il superpi e si carica di meno la cpu con quel test. :D :D

Merito a MS, ma di certo XP è più severo con la cpu. :D :D

Davvero? Non sapevo che win7 fosse più veloce di vista: il mio riferimento è che a parità di settings sotto vista con la M2F facevo 10.296, mentre qui sono stato a 10.140. In realtà ho solo win7 installato come SO adesso, tra l'altro la RC è vicina vicina :asd:

Comunque devo ancora provare un bel po' di cose, vediamo se ne tiro fuori qualcosa :)

SgAndrea
24-04-2009, 18:18
Ragazzi voi comprereste ancora questa scheda madre o vi lanciereste sulla DFI P45-TSR2 PLUS ?Sono indeciso...e ci son anche 60 euro di mezzo :P

Voiager
24-04-2009, 19:37
Ah furbetto... su win7 non vale, si velocizza di molto il superpi e si carica di meno la cpu con quel test. :D :D

Merito a MS, ma di certo XP è più severo con la cpu. :D :D

A questo non lo sapevo. Bene bene, :D :D Via con Win7. Il nuovo sistema degli overclocker :D :D :D

molochgrifone
24-04-2009, 19:38
Ragazzi voi comprereste ancora questa scheda madre o vi lanciereste sulla DFI P45-TSR2 PLUS ?Sono indeciso...e ci son anche 60 euro di mezzo :P

io ti avrei consiglaito dfi senza pensarci 2 volte...ma adesso che ho provato questa...se non ti va di diventare scemo per tirare un pò il processore e le ram vai di maximus. altrimenti se ti senti pronto al peggio :asd: e non è la tua prima, vai di dfi ;)

Quoto in pieno, ho idea che la DFI sia complessivamente superiore alla M2F, anche se di poco; d'altra parte però la M2F è parecchio più semplice.

Le mie sono impressioni tratte da un'ora di tweaking sulla DFI UT P45 T2RS e qualche ora di più sulla M2F, quindi non prenderle per oro colato :)

Voiager
24-04-2009, 19:39
appena posso lo posto.
comunque grande dfi moloch. vedrai che ti ci diverti con quella scheda ;)

questa maximus 2 invece sembra fatta per i bimbi :asd:
3 voltaggi ad cazzum e sale da sola...:D solito bios asus insomma

Perchè mi vuoi fare arrabbiare ? :mad:
Prova superare certe velocità di bus e vediamo se parli ancora così......

Nemesis2
24-04-2009, 19:44
Cmq terrei a precisare che i problemi con la DFI arrivano quando si cercano di trovare overclock RS a ore di test, non quando si cerca il bench rapido.

Voiager
24-04-2009, 19:48
Cmq terrei a precisare che i problemi con la DFI arrivano quando si cercano di trovare overclock RS a ore di test, non quando si cerca il bench rapido.

Bravo Nemesis, hai colto nel segno. :)

molochgrifone
24-04-2009, 20:06
Cmq terrei a precisare che i problemi con la DFI arrivano quando si cercano di trovare overclock RS a ore di test, non quando si cerca il bench rapido.

Bravo Nemesis, hai colto nel segno. :)

Ve lo saprò dire :D

SgAndrea
24-04-2009, 20:46
Io cerco un RS .......Mica i test :P Me nessuno mi paga per farli :)

Kyrandia
24-04-2009, 21:41
complimenti per la semplice ma efficace spiegazione:)

grazie :)

confermo, win7 è una spada!

K Reloaded
24-04-2009, 22:37
@ Roberto: ti devo chiedere di continuare le tue disquisizioni sulla DFI nel thread dedicato, qui sei OT, grazie.

Therock2709
25-04-2009, 12:29
Ciao a tutti,
conoscete qualche programma per comandare in Windows le ventole attaccate ai connettori OPT_FAN (o anche negli altri connettori) ? Come sapete sono impostabili da BIOS (dal 70 al 100%).

Grazie

molochgrifone
25-04-2009, 14:35
uh! attendo shots!!! succosissimi! :sofico:

Cmq terrei a precisare che i problemi con la DFI arrivano quando si cercano di trovare overclock RS a ore di test, non quando si cerca il bench rapido.

Bravo Nemesis, hai colto nel segno. :)

Io cerco un RS .......Mica i test :P Me nessuno mi paga per farli :)

@ Roberto: ti devo chiedere di continuare le tue disquisizioni sulla DFI nel thread dedicato, qui sei OT, grazie.

Chiudo l'OT con due screenshot, ma stavo postando anche su tua richiesta come si evince dal quote iniziale :p

Allora come si nota ottenere un DU RS sulla DFI non è impresa ciclopica

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425142714_DFI4250mhzorthos6ore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425142714_DFI4250mhzorthos6ore.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425142934_DFIIBT4250mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425142934_DFIIBT4250mhz.jpg)

Inoltre vorrei far notare che con la DFI passo IBT con 1.232-1.240v (ho l'equivalente del LLC disabilitato, per quello nello screen a fine IBT si vedono 1.280v)), mentre con la Maxi mi ci vogliono 1.272-1.280v ma con il LLC abilitato, quindi reali. Di orthos in realtà ero arrivato a 12 ore e passa ma quando sono tornato a casa stanotte ero troppo ubriaco :gluglu: e non ho screenato, meno male che avevo fatto uno screen prima di uscire :asd:
Inoltre non ho neanche toccato i GTL, e non ho neanche provato a limare i voltaggi, quindi mi sembra scorretto fare disinformazione su un'altra mobo, la stessa scorrettezza che lamentavo nel thread della DFI P45 DK nei confronti della Maximus 2 Formula, e siccome io mi ritengo persona corretta lo faccio notare ;)

Ora scappo che la sospensione è dietro l'angolo :ops:

Boardi05
25-04-2009, 16:55
Qualcuno nel fratempo ha provati il SLI-BIOS con due schede nVidia??

emanuele666
25-04-2009, 17:47
Raga. Ho iniziato a pulire il chipset come consigliato da K. Devo dire che sul Nb la 'pasta' non era spalmata malissimo. Forse era un po' eccessiva ma l'impronta era buona. Il Sb invece pessimo :D
Per quanto riguarda il Mosfet. E' indispensabile pure li? Non riesco a togliere le due viti! :muro: Sembrano saldate sopra :eek: Forzando ho paura di piegare l'heatpipe... :(

Dami88
25-04-2009, 17:51
Raga. Ho iniziato a pulire il chipset come consigliato da K. Devo dire che sul Nb la 'pasta' non era spalmata malissimo. Forse era un po' eccessiva ma l'impronta era buona. Il Sb invece pessimo :D
Per quanto riguarda il Mosfet. E' indispensabile pure li? Non riesco a togliere le due viti! :muro: Sembrano saldate sopra :eek: Forzando ho paura di piegare l'heatpipe... :(

per le viti io ho operato solo dopo aver rimontato tutto sulla motherboard...con tutto il blocco dissipante smontato non sono riuscito
se fermi la motherboard nel case l'operazione risulta molto piu semplice
in ogni caso son comunque belle dure da svitare
cerca di usare un cacciavite adatto(come dimensione) perchè altrimenti rovini la testa delle viti
ciao

emanuele666
25-04-2009, 18:48
per le viti io ho operato solo dopo aver rimontato tutto sulla motherboard...con tutto il blocco dissipante smontato non sono riuscito
se fermi la motherboard nel case l'operazione risulta molto piu semplice
in ogni caso son comunque belle dure da svitare
cerca di usare un cacciavite adatto(come dimensione) perchè altrimenti rovini la testa delle viti
ciao

Proverò così, anche se ho paura di danneggiare i mosfet agendo in quel modo. Thanks ;)

Dami88
26-04-2009, 10:09
che dite è un buon daily il mio?
http://www.postimage.org/image.php?v=gx1_Ks7r
la vga è provvisoria
i voltaggi vanno bene vero?
ciao

Zerocort
26-04-2009, 10:15
il thermalright 120 extreme.. ci sta in posizione corretta oppure tocca da qualche parte?? posizione corretta intendo da creare il tunnel con la ventola d'espulsione posteriore....

Nemesis2
26-04-2009, 10:43
Chiudo l'OT con due screenshot, ma stavo postando anche su tua richiesta come si evince dal quote iniziale :p

Allora come si nota ottenere un DU RS sulla DFI non è impresa ciclopica

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425142714_DFI4250mhzorthos6ore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425142714_DFI4250mhzorthos6ore.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425142934_DFIIBT4250mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425142934_DFIIBT4250mhz.jpg)

Inoltre vorrei far notare che con la DFI passo IBT con 1.232-1.240v (ho l'equivalente del LLC disabilitato, per quello nello screen a fine IBT si vedono 1.280v)), mentre con la Maxi mi ci vogliono 1.272-1.280v ma con il LLC abilitato, quindi reali. Di orthos in realtà ero arrivato a 12 ore e passa ma quando sono tornato a casa stanotte ero troppo ubriaco :gluglu: e non ho screenato, meno male che avevo fatto uno screen prima di uscire :asd:
Inoltre non ho neanche toccato i GTL, e non ho neanche provato a limare i voltaggi, quindi mi sembra scorretto fare disinformazione su un'altra mobo, la stessa scorrettezza che lamentavo nel thread della DFI P45 DK nei confronti della Maximus 2 Formula, e siccome io mi ritengo persona corretta lo faccio notare ;)

Ora scappo che la sospensione è dietro l'angolo :ops:
Solo per rispondere, senza polemica e con 'tono di dialogo assolutamente cortese come sempre con il grande moloch, ... io ho avuto la tua dfi, montato per diverso tempo. Ho riportato mie impressioni, contento che tu ti trovi meglio. Unica differenza io ho provato solo quad e non dual. Buon'oc.

Dami88
26-04-2009, 12:45
bello screen complimenti:D

:D
grazie


LOL...ho capito dopo!
http://www.postimage.org/image.php?v=aVdnnX0

Luka83
26-04-2009, 12:49
ciao ragazzi,
mi consigliate un wubbo per il northbridge di questa scheda (possibilmente in catalogo dal drago :D)

grazie

Dami88
26-04-2009, 12:54
di niente:boh:

ho modificato
voglio un parere
:D

Dami88
26-04-2009, 13:17
:boh: saro cieco come una talpa ma io non vedo quello che tu vorresti che io/noi veda/vediamo:( metile qu :http://www.pctunerup.com/up/ ;)

http://www.postimage.org/image.php?v=aVdnnX0

Dami88
26-04-2009, 16:52
si vede:ave: non male complimenti:O fai 20 cicli di "linx o IBT" e poi posta lo screen:) vediamo se sei rs/du;)

è rs anche se cn 15cicli di ibt
lo vedi in firma
nn c'è everest sotto ma cmq i volt sono identici

Dami88
26-04-2009, 17:58
:ot: posso sapere perchè tiene quel bios? se hai due nvidia puoi provare a fare lo sli con il moded :ot:

tengo il 1307 perchè sembra sia quello consigliato se nn si hanno problemi di compatibilità delle ram
e inoltre non ho due nvidia per provare lo sli
anche se un ipotetico sli di gtx275 mi piacerebbe un sacco
dato che sono in attesa di sapere cosa mi toccherà in sostituzione della mia povera 2900pro

Eps
26-04-2009, 18:47
Ciao ragazzi, sono tornato da poco dalla fiera dell' elettronica di Pordenone, dove ho comprato un Artic Cooling Freeze 7 Pro.
Lo monto e non sembra male, temperature di quasi 20°C in meno per core...noto però una differenza di quasi sempre 10°C tra i primi due core e gli ultimi 2...
Smonto il dissy, rimuovo la pasta termica originale dell' AC e della Zalman (Thermal grease ZM-STG1) dalla CPU, riapplico la pasta zalaman sulla cpu e rimonto il tutto...
Adesso le temperature sono vicine per tutti i core ma....QUASI 60° IN IDLE!!!!!:muro: :muro:
Cerco di pensare positivo, smonto ancora il tutto e aggiungo ulteriore pasta (anche perchè effettivamente ne avevo messa un po poca)...rimonto, e il pc non riesce a bootare in nessun tipo di overclock, nemmeno il più stupido...metto tutto a default, riavvio, e vedo la stupenda schermata di errore del bios...
"CPU Temperature Overheating, press F1 to resume"
Premo F1, e appena avviato il sistema realtemp segnala oltre 80° su tutti i core, adesso stanno a 67 i primi 2 e a 62 gli ultimi 2...
sono nel panico più tottale, la pasta c' è, il dissy è montato bene ma le heatpipe risultano fredde...la ventola gira al massimo...aiuto!!!!:mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ciao:mad:

Dami88
26-04-2009, 18:59
perchè che ha la 2900pro? in effetti è un po vechiotta e a livello prestazionale non da "garanzie" comq.... riguardo all.ultimo bios mi trovo benissimo:)

mi si è bruciata....sono in attesa di RMA

Voiager
26-04-2009, 19:03
Ciao ragazzi, sono tornato da poco dalla fiera dell' elettronica di Pordenone, dove ho comprato un Artic Cooling Freeze 7 Pro.
Lo monto e non sembra male, temperature di quasi 20°C in meno per core...noto però una differenza di quasi sempre 10°C tra i primi due core e gli ultimi 2...
Smonto il dissy, rimuovo la pasta termica originale dell' AC e della Zalman (Thermal grease ZM-STG1) dalla CPU, riapplico la pasta zalaman sulla cpu e rimonto il tutto...
Adesso le temperature sono vicine per tutti i core ma....QUASI 60° IN IDLE!!!!!:muro: :muro:
Cerco di pensare positivo, smonto ancora il tutto e aggiungo ulteriore pasta (anche perchè effettivamente ne avevo messa un po poca)...rimonto, e il pc non riesce a bootare in nessun tipo di overclock, nemmeno il più stupido...metto tutto a default, riavvio, e vedo la stupenda schermata di errore del bios...
"CPU Temperature Overheating, press F1 to resume"
Premo F1, e appena avviato il sistema realtemp segnala oltre 80° su tutti i core, adesso stanno a 67 i primi 2 e a 62 gli ultimi 2...
sono nel panico più tottale, la pasta c' è, il dissy è montato bene ma le heatpipe risultano fredde...la ventola gira al massimo...aiuto!!!!:mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ciao:mad:

Ciao EPS,

veramente stupito anch'io.
L'ultimissima cosa che mi viene da pensare e dire è questa:
Prova a mettere il dissi che avevi montato prima.
Se ti rifà il problema hai i sensori della cpu che non vanno. Testa mettendo a default la cpu, con tools tipo realtemp oppure coretemp e vedi cosa ti leggono. vedi se differisce dalle letture del bios, potrebbe essere il bios bacato.
Se è tutto regolare, cioè le temp sono nella norma e rispecchiano quelle del bios, allora rimonta il Artic Cooling Freeze 7 Pro.
Se ti rifà il problema allora mi viene da farti cosa può essere ?
In tutto il mio sapere allora chiedendomi cosa trasferisce il calore verso le ventole/alette ? Il liquido all'interno dell'heatpipe. quindi se toccando il dissi non dissipa ed è freddo allora non rimane che una sola spiegazione: o non poggia bene 8ma lo escludo per le prove che hai fatto oppure LE HEATPIPE SONO VUOTE, senza liquido.
Non ho altri consigli da darti, ciao.

Eps
26-04-2009, 19:10
A ma le heatpipe hanno dentro un liquido conduttore?? non lo sapevo...:D
Comunque sai che ho fatto?
Smontato tutto, aggiunta pasta termica anche al pad del dissippatore, e magicamente ora sto a 30° in idle...quel mezzo millimetro di mancato contatto implementavano ben 40 gradi in più sulla cpu:rolleyes: :muro:
ciao:)

Eps
26-04-2009, 19:17
Altro piccolo dubbio...non è che la calda ha fatto male alla mia cpu?
Nonostante un VID piuttosto alto (1.3V), è sempre stata alimentata a frequenza stock a circa 1.232v, adesso, nonostante sia dinuovo a frequenza stock, la ritrovo a circa 1.26v...non mi sembra molto normale...vero?:mbe:
ciao;)

molochgrifone
26-04-2009, 19:27
si vede:ave: non male complimenti:O fai 20 cicli di "linx o IBT" e poi posta lo screen:) vediamo se sei rs/du;)

è rs anche se cn 15cicli di ibt
lo vedi in firma
nn c'è everest sotto ma cmq i volt sono identici

Con IBT testi se sei RS solo per quanto riguarda il procio ;)

Dami88
26-04-2009, 19:34
Con IBT testi se sei RS solo per quanto riguarda il procio ;)

per il sistema intero cosa serve?
vga esclusa ovviamente

daetan
26-04-2009, 19:41
Con IBT testi se sei RS solo per quanto riguarda il procio ;)

Diciamo nel mio caso ibt non testa nulla....
Ho un E8400 E0 a 445x9 cioè 4.0Ghz.... con 1.24v passo quanti cicli di ibt vuoi tipo 15-20-30 addirittura 50 cicli poi quando passo tipo a orthos, prime e occt crasha il sistema...
Prima che me lo chiedi le ram sono a default sono delle g.skill 2x2Gb serie Pk 1066 a 2.1v e per sicurezza gli ho dato 2.2v il northbridge sono arrivato fino a 1.45v ma niente... per esser stabile con tutto sono dovuto passare a 1.26v sulla cpu quando ibt mi dice che è stabile con 1.24v e le altri parti del sistema sono a loro volta stabili e non posson esser imputate nel non portare a termine la sessione di prime o quello che sia....
P.S. Solo per esser ancora più precisi ho effettuato anche 3 ore di memtest pensando che fosse qualche banco di ram non funzionante...

Chiunque riesca a darmi una spiegazione logica di quel che accade ne sono felice visto che non sò dove andare a sbattere la testa per quel che succede

ucciopino
27-04-2009, 00:04
Diciamo nel mio caso ibt non testa nulla....
Ho un E8400 E0 a 445x9 cioè 4.0Ghz.... con 1.24v passo quanti cicli di ibt vuoi tipo 15-20-30 addirittura 50 cicli poi quando passo tipo a orthos, prime e occt crasha il sistema...
Prima che me lo chiedi le ram sono a default sono delle g.skill 2x2Gb serie Pk 1066 a 2.1v e per sicurezza gli ho dato 2.2v il northbridge sono arrivato fino a 1.45v ma niente... per esser stabile con tutto sono dovuto passare a 1.26v sulla cpu quando ibt mi dice che è stabile con 1.24v e le altri parti del sistema sono a loro volta stabili e non posson esser imputate nel non portare a termine la sessione di prime o quello che sia....
P.S. Solo per esser ancora più precisi ho effettuato anche 3 ore di memtest pensando che fosse qualche banco di ram non funzionante...

Chiunque riesca a darmi una spiegazione logica di quel che accade ne sono felice visto che non sò dove andare a sbattere la testa per quel che succede

Proprio per questo motivo occorre fare il blend test che prova la stabilità utilizzando FFT di varia grandezza.

IBT testa la cpu solo con piccoli FTT,ottimi x vedere la massima temperatura possibile.

daetan
27-04-2009, 10:58
IBT testa la cpu solo con piccoli FTT,ottimi x vedere la massima temperatura possibile.

Ah ecco è utile solo per le temperature :D:D
In ogni caso posto un po di screen delle prove che ho fatto.
Cpu a 445x9 1.24 :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427104514_RSIBT1.24V.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427104514_RSIBT1.24V.JPG)

Voltaggi modificati per essere realmente stabile e 10 ore di Occt linpack con screen temperature e tensione sulla cpu :
I test sottostanti sono stati fatti tutti con gli stessi voltaggi impostati da bios e cioè :
1.256 vcpu
1.21 vfsb
1.32 vnb

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427104645_10OREOCCTLINPAK.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427104645_10OREOCCTLINPAK.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427105107_2009-04-25-20h38-CPU1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427105107_2009-04-25-20h38-CPU1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427105143_2009-04-25-20h38-CPU2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427105143_2009-04-25-20h38-CPU2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427105231_2009-04-25-20h38-VCore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427105231_2009-04-25-20h38-VCore.jpg)

Poi son passato a 7 ore del classico Occt :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427105315_7Oreocct.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427105315_7Oreocct.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427105512_2009-04-26-19h42-CPU1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427105512_2009-04-26-19h42-CPU1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427105604_2009-04-26-19h42-CPU2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427105604_2009-04-26-19h42-CPU2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427105633_2009-04-26-19h42-VCore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427105633_2009-04-26-19h42-VCore.jpg)

Poi per controllare le temperature massime 30 cicli di ibt con un ottimo risultato essendo a liquido temperature mai superiori ai 55° ecco lo screen :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427105710_RSIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427105710_RSIBT.JPG)

K Reloaded
27-04-2009, 12:24
bei tests Daetan ;)

daetan
27-04-2009, 12:31
bei tests Daetan ;)

Grazie K. per fortuna questo weekend mi son messo a studiare la mattina e il pomeriggio cosi ho potuto utilizzare il pc per fare i test :D
Poi i 30 cicli di ibt li ho fatti mentre guardavo il napoli ieri sera :D:D:D grande napoli :D:D

Zerocort
27-04-2009, 15:28
il thermalright 120 extreme.. ci sta in posizione corretta oppure tocca da qualche parte?? posizione corretta intendo da creare il tunnel con la ventola d'espulsione posteriore....

:read:

molochgrifone
27-04-2009, 15:35
:read:

Io lo ho avuto ma con il verso di dissipazione dal'alto in baso, non ricordo se ci stava nell'altro modo. Comunque penso proprio di sì ;)

OiNoMeD
27-04-2009, 15:39
:read:

?? intendi per il tuo case o per la MOBO? sulla mobo ci sta sia in orizzontale che in verticale.. poi che sia "esattamente" davanti alla tua ventola di espulsione dipende dal case..

Voiager
27-04-2009, 15:43
Grazie K. per fortuna questo weekend mi son messo a studiare la mattina e il pomeriggio cosi ho potuto utilizzare il pc per fare i test :D
Poi i 30 cicli di ibt li ho fatti mentre guardavo il napoli ieri sera :D:D:D grande napoli :D:D

Vero vero speriamo rifiorisca come ai tempi di Maradona

scusate l'OT

Zerocort
27-04-2009, 18:52
?? intendi per il tuo case o per la MOBO? sulla mobo ci sta sia in orizzontale che in verticale.. poi che sia "esattamente" davanti alla tua ventola di espulsione dipende dal case..

no no.. per la mobo intendo.. perchè per il case è già tutto ok, montandolo già su un'altra mobo attualmente...

OiNoMeD
27-04-2009, 19:57
no no.. per la mobo intendo.. perchè per il case è già tutto ok, montandolo già su un'altra mobo attualmente...

il lo avevo assieme alla noctua.. messo sia orizzontale che verticale.. ci sta posso confermare:)

Simonix
27-04-2009, 19:59
Se ci va l'ifx-14 dubito avrai problemi :D

Voiager
27-04-2009, 20:13
Allora ragazzi sto SLI a che punto sono le prove ?
Mi sono perso qualcosa ?

daetan
27-04-2009, 20:20
Allora ragazzi sto SLI a che punto sono le prove ?
Mi sono perso qualcosa ?

:D:D Assolutamente niente ... ho cercato prima e nemmeno in rete si trova niente...unica soluzione se veramente vogliamo sapere se funziona e contattare il tipo che l'ha fatto sul forum tedesco e chiedere di postare qualche screen perchè se l'ha fatto l'avrà almeno provato...se qualcuno conosce il tedesco si faccia avanti :D

Boardi05
27-04-2009, 20:26
:D:D Assolutamente niente ... ho cercato prima e nemmeno in rete si trova niente...unica soluzione se veramente vogliamo sapere se funziona e contattare il tipo che l'ha fatto sul forum tedesco e chiedere di postare qualche screen perchè se l'ha fatto l'avrà almeno provato...se qualcuno conosce il tedesco si faccia avanti :D

be il tedesco lo conosco e devo dire che é in gamba, sa fare cose che non avrei pensato che siano possibili. Per il SLI ha copiato delle cose dal BIOS dal ASUS X58 pero lui ha solo una 9800GTX e cosi non lo ha provato!
Allora nessuno ha due schede nVidia a casa per provare se funziona?

Voiager
27-04-2009, 20:46
:D:D Assolutamente niente ... ho cercato prima e nemmeno in rete si trova niente...unica soluzione se veramente vogliamo sapere se funziona e contattare il tipo che l'ha fatto sul forum tedesco e chiedere di postare qualche screen perchè se l'ha fatto l'avrà almeno provato...se qualcuno conosce il tedesco si faccia avanti :D

Quindi siamo punto e a capo

SgAndrea
27-04-2009, 22:03
La scheda audio è umana in sta scheda madre?

aloa83
27-04-2009, 23:51
Ma, in qualsiasi sito di OC i tuoi voltaggi sono considerati folli, mentre tu li consideri normali... Ho la vaga e strana tendenza a fidarmi più del resto del mondo, sai com'è :rolleyes:
E fidati che a seconda degli E8600, tanto per restare in tema dual, a 1.3v qua ci sono utenti che reggono tra i 4250 e i 4600 qualsiasi test RS, a essere stabili con i voltaggi a palla non ci vuole granché.
Cmq ne riparleremo quando tornerai, ciao.

sono tornato, tremate....

aloa83
27-04-2009, 23:59
eh no, lo spam è vietato.. hai già il link in sign e tanto basta.. sparare così nuovamente la home del sito si considera spam

sospeso 5gg

>bYeZ<

Secondo il regolamento non è spam e non è pubblicità..........leggiti il regolamento......:banned:

FreeMan
28-04-2009, 00:24
Secondo il regolamento non è spam e non è pubblicità..........leggiti il regolamento......:banned:

leggilo tu.. punto 2 del regolamento

sospeso 7gg

>bYeZ<

molochgrifone
28-04-2009, 06:35
leggilo tu.. punto 2 del regolamento

sospeso 7gg

>bYeZ<

:sbonk: :doh:

JJ@66
28-04-2009, 11:50
a configurare un pc-game/oc?
La MoBo è chiaramente la MIIF :D
ora provo a scrivere le opzioni hardware, tenendo conto che sarei contento di avvicinarmi ai 4.0Ghz RS DU con SO Vista 32Bit

CPU
E7400
E8400

RAM
OCZ - DDR2 PC2-8000 1000Mhz (2x1GB)
OCZ - DDR2 PC2-8500 1066Mhz (2x1GB)
G.SKILL - DDR2 F2-8500 1066Mhz (2x1GB)


Grazie dei consigli ;)

Nemesis2
28-04-2009, 11:58
Sicuramente qui siamo OT.

Posta nella sezione dedicata o arrivano lamentale dai piani alti.

JJ@66
28-04-2009, 12:03
Ok, grazie.

K Reloaded
28-04-2009, 12:57
Sicuramente qui siamo OT.

Posta nella sezione dedicata o arrivano lamentale dai piani alti.

beh se si tratta di decidere che cpu/ram abbinare a questa mobo non siamo OT ... :)

daetan
28-04-2009, 13:03
a configurare un pc-game/oc?
La MoBo è chiaramente la MIIF :D
ora provo a scrivere le opzioni hardware, tenendo conto che sarei contento di avvicinarmi ai 4.0Ghz RS DU con SO Vista 32Bit

CPU
E7400
E8400

RAM
OCZ - DDR2 PC2-8000 1000Mhz (2x1GB)
OCZ - DDR2 PC2-8500 1066Mhz (2x1GB)
G.SKILL - DDR2 F2-8500 1066Mhz (2x1GB)


Grazie dei consigli ;)


Allora sicuramente :

E8400 E0
e come ram G.SKILL - DDR2 F2-8500 1066Mhz (2x1GB)

Edit : Penso che gli altri utenti saranno d'accordo con me :D:D

daetan
28-04-2009, 13:41
ma mica tanto:O io con un e7400 sto a 4 ghz rs:boh: sono soldi risparmiati quelli del core duo 8:)

Premetto che non conosco l' E7400 ho consigliato l' E8400 perchè ormai tutti gli esemplari raggiungono i 4.0Ghz con voltaggi bassi, senza contare che ha il doppio della cache e l'fsb a 1333 rispetto ai 1066 dell' E7400

JJ@66
28-04-2009, 13:45
beh se si tratta di decidere che cpu/ram abbinare a questa mobo non siamo OT ... :)
:D
Allora sicuramente :

E8400 E0
e come ram G.SKILL - DDR2 F2-8500 1066Mhz (2x1GB)

Edit : Penso che gli altri utenti saranno d'accordo con me :D:D
Lo step E0 se ricordo bene consuma meno del C0, anche se già i 45nm consumano meno dei 65nm giusto?

ma mica tanto:O io con un e7400 sto a 4 ghz rs:boh: sono soldi risparmiati quelli del core duo 8:)
Premetto che non conosco l' E7400 ho consigliato l' E8400 perchè ormai tutti gli esemplari raggiungono i 4.0Ghz con voltaggi bassi, senza contare che ha il doppio della cache e l'fsb a 1333 rispetto ai 1066 dell' E7400
Infatti volevo sapere da voi se "risparmiare" prendendo l'E7400 e investire la differenza nella RAM (visto che le G.Skill costano quasi il doppio delle OCZ), anche se la cache dell'8x è maggiore... ma è anche vero che per giocare forse viene sfruttata anche molto la GPU...

Simonix
28-04-2009, 13:47
Allora sicuramente :

E8400 E0
e come ram G.SKILL - DDR2 F2-8500 1066Mhz (2x1GB)

Edit : Penso che gli altri utenti saranno d'accordo con me :D:D

queste ram sarebbero per oc :asd:

vai di chip micron se vuoi fare oc prendi gmh o gkx

daetan
28-04-2009, 13:50
:D

Lo step E0 se ricordo bene consuma meno del C0, anche se già i 45nm consumano meno dei 65nm giusto?



Infatti volevo sapere da voi se "risparmiare" prendendo l'E7400 e investire la differenza nella RAM (visto che le G.Skill costano quasi il doppio delle OCZ), anche se la cache dell'8x è maggiore... ma è anche vero che per giocare forse viene sfruttata anche molto la GPU...


Si lo step è E0 in alcuni casi consuma meno ma la differenza non è cosi tangibile come sembra. Però gli E0 spesso e volentieri salgono meglio in overclock rispetto agli C0.

Per la seconda affermazione in game ovviamente conta più la gpu che la cpu.


queste ram sarebbero per oc :asd:

vai di chip micron se vuoi fare oc prendi gmh o gkx

Lo stavo per dire anche io ma JJ@66 ha chiesto un consiglio sulle 3 e quindi per me in oc vanno meglio le g.skill che le ocz

JJ@66
28-04-2009, 14:03
queste ram sarebbero per oc :asd:

vai di chip micron se vuoi fare oc prendi gmh o gkx
Guardo quelle con sigla finale GM o GK allora ;)
Si lo step è E0 in alcuni casi consuma meno ma la differenza non è cosi tangibile come sembra. Però gli E0 spesso e volentieri salgono meglio in overclock rispetto agli C0.

Per la seconda affermazione in game ovviamente conta più la gpu che la cpu.

Infatti (e qui vado un pò OT ma spero che K mi perdoni) non ho messo la GPU che sarebbe una GTX260 216SP


Lo stavo per dire anche io ma JJ@66 ha chiesto un consiglio sulle 3 e quindi per me in oc vanno meglio le g.skill che le ocz
I consigli sono ben accetti, basta che non andiamo su RAM da 200€ però :D
Avevo visto le Reaper ma non so se sono meglio di quelle da me postate prima

OiNoMeD
28-04-2009, 14:08
Guardo quelle con sigla finale GM o GK allora ;)

Infatti (e qui vado un pò OT ma spero che K mi perdoni) non ho messo la GPU che sarebbe una GTX260 216SP


I consigli sono ben accetti, basta che non andiamo su RAM da 200€ però :D
Avevo visto le Reaper ma non so se sono meglio di quelle da me postate prima

e tenere le ram che hai? cambiare mobo e procio spremerli.. e poi quando senti il bisogno compri le ram da oc.. quelle che hai non son male.. poi ho sentito che giochi e il guadagno effettivo dell'OC delle ram nei giochi è minimo..

JJ@66
28-04-2009, 14:27
e tenere le ram che hai? cambiare mobo e procio spremerli.. e poi quando senti il bisogno compri le ram da oc.. quelle che hai non son male.. poi ho sentito che giochi e il guadagno effettivo dell'OC delle ram nei giochi è minimo..
Hai ragione, è meglio se la dico tutta sennò genero confusione :D : questo (intendo il pc in firma) lo tengo così com'è e ne faccio un altro dedicato a me e mio figlio per farne un uso esclusivamente ludico, fermo restando che ho voluto scegliere questa MoBo per avere una buona base in prospettiva futura.
Poi potrebbe essere (dopo aver affinato le mie conoscenze con l'OC) che sposto sulla MIIF il Q6600 o magari (se caleranno i prezzi) un Q9xxx ;)

Nemesis2
28-04-2009, 14:35
beh se si tratta di decidere che cpu/ram abbinare a questa mobo non siamo OT ... :)

E una volta che speravo di prenderci... :D :D

JJ@66
28-04-2009, 14:38
E una volta che speravo di prenderci... :D :D
E' stato comunque un "consiglio" che ho apprezzato :D

K Reloaded
28-04-2009, 16:17
E una volta che speravo di prenderci... :D :D

:asd:

cmq ragazzi c'è qualche novità sul bios SLI?

Nemesis2
28-04-2009, 16:23
:asd:

cmq ragazzi c'è qualche novità sul bios SLI?

Nessuna.

Ora se continua così... mi porto a casa 2 schede nvidia a caso e le provo sul mio, che di smontare lo SLI sul pc principale non mi và visto che sono a liquido.

Ma la procedura quale sarebbe.

SgAndrea
28-04-2009, 18:29
La scheda audio è umana in sta scheda madre?

?

Nemesis2
28-04-2009, 18:32
?

Dipende che intendi.

Non è una X-fi ma se non usi un sistema di diffusione ad altissima diffusione, la differenza non la senti.

Ed io sullo stesso pc ho una X-fi Pro. Quindi per il mio orecchio và molto più che bene.

SgAndrea
28-04-2009, 18:45
Ho un creative T7900...megli oche mi tenga la asus xonar allora?

Nemesis2
28-04-2009, 18:48
Ho un creative T7900...megli oche mi tenga la asus xonar allora?

Ovvio che la Xonar è meglio. Di quanto o in modo percettibile, non saprei che dirti.

Ogni orecchio è a modo suo, c'è chi è campana e chi orecchio assoluto.

Io di differenza usando le cuffie della Sennheiser non ne noto.

SgAndrea
28-04-2009, 18:52
Non vedo l ora mi arrivi........SBAVVVVVVVVVVV

Eps
28-04-2009, 19:33
Qualche buon anima (magari in privato) mi darebbe una mano a prendere i 400x9?:D
ciao;)

daetan
28-04-2009, 19:38
Qualche buon anima (magari in privato) mi darebbe una mano a prendere i 400x9?:D
ciao;)

Se posti te la possiamo dare anche qui la mano cosi hai il parere non di una persona ma da tutti noi possessori della M2F ;)

Eps
28-04-2009, 19:44
Se posti te la possiamo dare anche qui la mano cosi hai il parere non di una persona ma da tutti noi possessori della M2F ;)

Ok grazie!:D
Ecco i settaggi rilevati con everest a default:
CPU 1.264V (da quando ho montato il dissy nuovo, prima sempre 1.232V:muro: )
VTT 1.20V
PLL 1.53V
NB 1.12V
SB 1.12V
SB (1.5V) 1.50V
DDR2 1.86V (800MHz 5-5-18)
DDR VTT 0.93V
Ecco i settaggi rilevati con everest a 3GHz
CPU 1.24V
VTT 1.18V
PLL 1.69V
NB 1.22V
SB 1.12V
SB (1.15V) 1.50V
DDR 1.87V
DDR VTT 0.93V

La CPU è revision G0, VID 1.300V
grazie, ciao;)

daetan
28-04-2009, 20:10
Ok grazie!:D
Ecco i settaggi rilevati con everest a default:
CPU 1.264V (da quando ho montato il dissy nuovo, prima sempre 1.232V:muro: )
VTT 1.20V
PLL 1.53V
NB 1.12V
SB 1.12V
SB (1.5V) 1.50V
DDR2 1.86V (800MHz 5-5-18)
DDR VTT 0.93V
Ecco i settaggi rilevati con everest a 3GHz
CPU 1.24V
VTT 1.18V
PLL 1.69V
NB 1.22V
SB 1.12V
SB (1.15V) 1.50V
DDR 1.87V
DDR VTT 0.93V

La CPU è revision G0, VID 1.300V
grazie, ciao;)

Io proverei cosi al volo :

Pll 1.53-1.54v
Vcore 1.32-1.35v
Cpu Vtt 1.25-1.26v
Nb 1.35-1.36v
Sb 1.5v
Sb 1.1v

Poi le ram le devi regolare tu secondo il divisore che imposti

K Reloaded
28-04-2009, 20:12
Ok grazie!:D
Ecco i settaggi rilevati con everest a default:
CPU 1.264V (da quando ho montato il dissy nuovo, prima sempre 1.232V:muro: )
VTT 1.20V
PLL 1.53V
NB 1.12V
SB 1.12V
SB (1.5V) 1.50V
DDR2 1.86V (800MHz 5-5-18)
DDR VTT 0.93V
Ecco i settaggi rilevati con everest a 3GHz
CPU 1.24V
VTT 1.18V
PLL 1.69V
NB 1.22V
SB 1.12V
SB (1.15V) 1.50V
DDR 1.87V
DDR VTT 0.93V

La CPU è revision G0, VID 1.300V
grazie, ciao;)

VID piuttosto altino ... :)

cmq i due vSB non contano nulla li puoi lasciare tranquillamente @ default ... ;)

il vFSB è TROPPO alto ... al massimo dagli 1.55 ... aumenta @ 1.35 il vNB e porta il vFSB @ 1.25, naturalmente poi devi vedere con il vCC quanto vuole la tua CPU ...

più avanti affinerai con i GTL ;)

Eps
28-04-2009, 22:00
Grazie mille dei consigli ragazzi, ho provato ad applicarli, e sono riuscito a fare un boot completo più ben 9 secondi di lynx prima di un bel freeze:D
Ecco tutto quello che ho toccato nel bios:
AI Overcock Tuner: Manual
Ratio CMOS = 9.0
FSB = 400
FSB Strap to NorthBridge = 400
DRam Frequency = 800
DRam Timing Setting = Manual
CAS Latency = 5
Ras to Cas Delay = 5
Ras Precharge = 5
Ras Activate to Precarge = 18
PCIE = 101
Voltaggi:
CPU = 1.35000V
CPU PLL = 1.53975V
FSB Terminate Voltage = 1.25900V
DRAM = 1.87950V
NB = 1.35175V
SB = 1.50000V
SB = 1.10000V
CPU Configuration:
Ratio CMOS = 9.0
Tutto il resto disabilitato
ciao;)

daetan
28-04-2009, 22:14
Porta la cpu a 1.38v e l'nb a 1.36v-1.37v

Eps
28-04-2009, 22:39
Porta la cpu a 1.38v e l'nb a 1.36v-1.37v

CPU 1.38, NB 1.37, resto invariato, ecco il risultato...
http://img210.imageshack.us/img210/9886/3e5lynxerr.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=3e5lynxerr.jpg)
ciao;)

daetan
28-04-2009, 22:52
Oltre 1.38v non ti consiglio di andare ho visto temperature massime di 85° sono altine....
Con questi voltaggi prova a 390x9

Eps
28-04-2009, 23:01
Oltre 1.38v non ti consiglio di andare ho visto temperature massime di 85° sono altine....
Con questi voltaggi prova a 390x9

Per avere un AC Freeze 7 Pro con pasta AC MX-2 effettivamente non sono il massimo come temp...proverò nuovamente a stendere per bene la pasta e sto pensando a una lappatura di CPU e Dissippatore...
Per ora lo riporto a 3.2GHz...ci sono un sacco di settaggi su auto che magari, se usati, potrebbero mettere in RS il 400x9...devo cercare di capire come funzionano...
ciao;)

daetan
28-04-2009, 23:10
Per avere un AC Freeze 7 Pro con pasta AC MX-2 effettivamente non sono il massimo come temp...proverò nuovamente a stendere per bene la pasta e sto pensando a una lappatura di CPU e Dissippatore...
Per ora lo riporto a 3.2GHz...ci sono un sacco di settaggi su auto che magari, se usati, potrebbero mettere in RS il 400x9...devo cercare di capire come funzionano...
ciao;)

Tienici aggiornati :D
P.S. Se non l'hai ancora fatto attiva il LLC cioè il load line calibration

JJ@66
28-04-2009, 23:24
Per avere un AC Freeze 7 Pro con pasta AC MX-2 effettivamente non sono il massimo come temp...proverò nuovamente a stendere per bene la pasta e sto pensando a una lappatura di CPU e Dissippatore...
Per ora lo riporto a 3.2GHz...ci sono un sacco di settaggi su auto che magari, se usati, potrebbero mettere in RS il 400x9...devo cercare di capire come funzionano...
ciao;)
Scusa la domanda banale ma il TjMax è a 100°?

molochgrifone
29-04-2009, 07:11
Scusa la domanda banale ma il TjMax è a 100°?

Rispondo io per lui: sì ;)

Nemesis2
29-04-2009, 09:21
Rispondo io per lui: sì ;)

Ed è sbagliato.

90°C è il valore ufficiale, 95°C quello che consiglio per star in un buon margine di sicurezza.

Eps
29-04-2009, 10:36
Ed è sbagliato.

90°C è il valore ufficiale, 95°C quello che consiglio per star in un buon margine di sicurezza.

Perchè è impostabile?
ciao:)

emanuele666
29-04-2009, 10:53
Ragazzi non ho ancora capito cosa sia questo Speeding HDD. Ho due dischi: un velociraptor per l'OS e un barracuda per archiviazione. Dove mi conviene collegarli?

JJ@66
29-04-2009, 11:11
Ed è sbagliato.

90°C è il valore ufficiale, 95°C quello che consiglio per star in un buon margine di sicurezza.
Quoto ;)
Perchè è impostabile?
ciao:)
Si, fai così:
apri Real Temp
clicca Setting
clicca Set TJ Max e li sostituisci (se i valori sono 100°) con 90° o 95° (come consigliato da Nemesis2)

Ciao

Zerocort
29-04-2009, 11:12
Ragazzi non ho ancora capito cosa sia questo Speeding HDD. Ho due dischi: un velociraptor per l'OS e un barracuda per archiviazione. Dove mi conviene collegarli?

quoto quoto...

ho ordinato la MIIF ieri.. e prima che mi arrivi volevo capire bene dove collegare le periferiche...

allora..
1 WD Black 500Gb per l'OS
1 WD Black 1Tb per l'archiviazione
1 Lettore DVD SATA
1 Masterizz DVD SATA

quindi non ho intenzione di fare RAID..

su quali porte collego il tutto, perchè funzioni tutto e al max???

grazie...

Nemesis2
29-04-2009, 11:19
Ragazzi con questo Speeding Disk...

Sono almeno 20 volte che ritorna a galla periodicamente, ogni volta che qualcuno compra la scheda.

Informatevi, nel thread sono ripetute le stesse cose a riguardo da mesi.

Sarebbe più facile rispondervi, ma almeno spero di evitare che qualcun altro ci riprovi in futuro.

In alto, ricerca nel thread, parola speeding disk e vedrete tutte le risposte a schermo.


E' un forum, mica un self service.

Non è un tono polemico, ma un pochino di educazione ce la vuole a mio avviso.

Zerocort
29-04-2009, 12:24
quoto quoto...

ho ordinato la MIIF ieri.. e prima che mi arrivi volevo capire bene dove collegare le periferiche...

allora..
1 WD Black 500Gb per l'OS
1 WD Black 1Tb per l'archiviazione
1 Lettore DVD SATA
1 Masterizz DVD SATA

quindi non ho intenzione di fare RAID..

su quali porte collego il tutto, perchè funzioni tutto e al max???

grazie...

Ragazzi con questo Speeding Disk...

Sono almeno 20 volte che ritorna a galla periodicamente, ogni volta che qualcuno compra la scheda.

Informatevi, nel thread sono ripetute le stesse cose a riguardo da mesi.

Sarebbe più facile rispondervi, ma almeno spero di evitare che qualcun altro ci riprovi in futuro.

In alto, ricerca nel thread, parola speeding disk e vedrete tutte le risposte a schermo.


E' un forum, mica un self service.

Non è un tono polemico, ma un pochino di educazione ce la vuole a mio avviso.

io non mi riferivo in particolare al Speeding Disk,
chiedevo dov'è meglio collegare le varie periferiche avendo mille milioni :D di porte sata...

emanuele666
29-04-2009, 12:24
Ragazzi con questo Speeding Disk...

Sono almeno 20 volte che ritorna a galla periodicamente, ogni volta che qualcuno compra la scheda.

Informatevi, nel thread sono ripetute le stesse cose a riguardo da mesi.

Sarebbe più facile rispondervi, ma almeno spero di evitare che qualcun altro ci riprovi in futuro.

In alto, ricerca nel thread, parola speeding disk e vedrete tutte le risposte a schermo.


E' un forum, mica un self service.

Non è un tono polemico, ma un pochino di educazione ce la vuole a mio avviso.

Vabbe vabbe, lasciam perdere và, che l'è mei! Potevi spenderle meglio le tue parole ;)

K Reloaded
29-04-2009, 13:30
Rispondo io per lui: sì ;)

Ed è sbagliato.

90°C è il valore ufficiale, 95°C quello che consiglio per star in un buon margine di sicurezza.

esatto è un Kentsfield ... :)

K Reloaded
29-04-2009, 13:33
Vabbe vabbe, lasciam perdere và, che l'è mei! Potevi spenderle meglio le tue parole ;)

:fiufiu: certo è che se qualcuno scrivesse qualcosa decentemente da linkare in prima pagina sarebbe anche meglio ... ciò non toglie che è sempre cosa buona e giusta perlomeno cercare di trovare la soluzione da soli ...

molochgrifone
29-04-2009, 13:53
Ed è sbagliato.

90°C è il valore ufficiale, 95°C quello che consiglio per star in un buon margine di sicurezza.

Quoto ;)

Si, fai così:
apri Real Temp
clicca Setting
clicca Set TJ Max e li sostituisci (se i valori sono 100°) con 90° o 95° (come consigliato da Nemesis2)

Ciao

Mica ho detto che era giusto, ho solo detto che aveva il tjmax a 100° :rolleyes:
quoto quoto...

ho ordinato la MIIF ieri.. e prima che mi arrivi volevo capire bene dove collegare le periferiche...

allora..
1 WD Black 500Gb per l'OS
1 WD Black 1Tb per l'archiviazione
1 Lettore DVD SATA
1 Masterizz DVD SATA

quindi non ho intenzione di fare RAID..

su quali porte collego il tutto, perchè funzioni tutto e al max???

grazie...

Allora, se non ci sono necessità di usare 8 porte SATA conviene usare primariamente le 6 porte gestite dall'ICH10 ;)

:fiufiu: certo è che se qualcuno scrivesse qualcosa decentemente da linkare in prima pagina sarebbe anche meglio ... ciò non toglie che è sempre cosa buona e giusta perlomeno cercare di trovare la soluzione da soli ...

K, qualcosa da linkare io lo ho già fornito, se poi tu non lo linki non so che dire :O
Ci sono gli screen che valgono più di mille parole :D

JJ@66
29-04-2009, 14:01
Mica ho detto che era giusto, ho solo detto che aveva il tjmax a 100° ;)

Lo so (e non mi permetterei di dubitare delle tue conoscenze visti gli screen fatti da te che ho avuto modo di apprezzare :D ) ho semplicemente quotato Nemesis2 perché ho letto che molti preferiscono tenerlo a 95° per "stare dalla parte dei bottoni" ;)

K Reloaded
29-04-2009, 14:08
@ Roberto: allora rilinka che vediamo ... ;) se non ho linkato c'è qualcosa che non andava bene ... :)

molochgrifone
29-04-2009, 14:11
@ Roberto: allora rilinka che vediamo ... ;) se non ho linkato c'è qualcosa che non andava bene ... :)

Usa il tasto search :asd:

Kyrandia
29-04-2009, 14:15
Tjmax è la temp di protezione ? raggiunti 90 o 95 si spegne il pc ?

Nemesis2
29-04-2009, 14:30
Tjmax è la temp di protezione ? raggiunti 90 o 95 si spegne il pc ?

No, quella che dici tu è la temp. di Throttling in sostanza la temperatura che porta la cpu in uno stato di idle profondo per difenderla ed eventualmente spegnerla.

La TjMax è la temp. di riferimento. Le sonde termiche hanno bisogno di 2 temperature, perchè funzionano sostanzialmente con differenziali termici, a cui corrispondono differenziali elettrici. Quindi la misura reale fornita dai sensori interni è la differenza di temperatura che leggi in Realtemp, questa differenza è riferita ad un TjMax, scalando la differenza da tale valore si ha la temperatura di ogni core. Quel TjMax o punto caldo non è mai chiarito da Intel in quanto ogni processore si dice abbia il suo. Intel stima per ogni tipo di cpu un valore standard.

Ecco perchè spesso si consiglia di non guardare la temperatura in senso assoluto in Realtemp o Coretemp ma di far sì che il differenziale termico tra punto di misurazione, il core, e il giunto caldo sia di 20°C almeno. Questo perchè quei 20°C sono una misura reale non stimata, a meno di sensori sballati o con errori intrinseci.

Zerocort
29-04-2009, 14:47
Allora, se non ci sono necessità di usare 8 porte SATA conviene usare primariamente le 6 porte gestite dall'ICH10

Grazie mille ;)

Kyrandia
29-04-2009, 15:06
No, quella che dici tu è la temp. di Throttling in sostanza la temperatura che porta la cpu in uno stato di idle profondo per difenderla ed eventualmente spegnerla.

La TjMax è la temp. di riferimento. Le sonde termiche hanno bisogno di 2 temperature, perchè funzionano sostanzialmente con differenziali termici, a cui corrispondono differenziali elettrici. Quindi la misura reale fornita dai sensori interni è la differenza di temperatura che leggi in Realtemp, questa differenza è riferita ad un TjMax, scalando la differenza da tale valore si ha la temperatura di ogni core. Quel TjMax o punto caldo non è mai chiarito da Intel in quanto ogni processore si dice abbia il suo. Intel stima per ogni tipo di cpu un valore standard.

Ecco perchè spesso si consiglia di non guardare la temperatura in senso assoluto in Realtemp o Coretemp ma di far sì che il differenziale termico tra punto di misurazione, il core, e il giunto caldo sia di 20°C almeno. Questo perchè quei 20°C sono una misura reale non stimata, a meno di sensori sballati o con errori intrinseci.

chiarissmo , grazie :)

la temp di throttling a quanto sta in genere su un quad 45nm ?

emanuele666
29-04-2009, 16:08
:fiufiu: certo è che se qualcuno scrivesse qualcosa decentemente da linkare in prima pagina sarebbe anche meglio ... ciò non toglie che è sempre cosa buona e giusta perlomeno cercare di trovare la soluzione da soli ...

Come desidera, la prossima volta cercherò più approfonditamente :p

Ordunque metto gli HD negli slot blu, configuro sata in AHCI e stop, come da routine :)

copperbak
29-04-2009, 16:28
scusate l'ignoranza... i sata in ahci cosa significa? :D io ho 2 wd 320 in raid...ma ahci proprio non so cosa significhi...

Voiager
29-04-2009, 17:05
Ragazzi non ho ancora capito cosa sia questo Speeding HDD. Ho due dischi: un velociraptor per l'OS e un barracuda per archiviazione. Dove mi conviene collegarli?

Ciao Lele, ho avuto un pò da fare.
Collegali sulle porte nere, quelle del controller Intel.
Ti ricordo che per creare un qualsiasi raid ti conviene usare 2 dischi uguali.

emanuele666
29-04-2009, 17:36
Ciao Lele, ho avuto un pò da fare.
Collegali sulle porte nere, quelle del controller Intel.
Ti ricordo che per creare un qualsiasi raid ti conviene usare 2 dischi uguali.

Hola Voia. Almeno tu mi assecondi :D
No, nessun raid. Ho preso un Velociraptor per il sistema e il mio vecchio HD lo userò per archivio. Quello che volevo capire era la differenza tra il controller nero e quello blu :)

Eps
29-04-2009, 17:53
15 Cicli di LinX più 15 di I.B.T. a 400X8, TJMax corretto a 95°C (grazie!:D )...cosa ne dite?

http://img228.imageshack.us/img228/8069/32frs.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=32frs.jpg)

CPU 1.30V
CPU VTT 1.25V
CPU PLL 1.54V
NB 1.30
Ram a default (con FSB strap a 400MHz)
LLC attivo
ciao;)

daetan
29-04-2009, 18:21
15 Cicli di LinX più 15 di I.B.T. a 400X8, TJMax corretto a 95°C (grazie!:D )...cosa ne dite?

http://img228.imageshack.us/img228/8069/32frs.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=32frs.jpg)

CPU 1.30V
CPU VTT 1.25V
CPU PLL 1.54V
NB 1.30
Ram a default (con FSB strap a 400MHz)
LLC attivo
ciao;)

Ottimo io ora proverei un bel 450x8,5 cioè 3.4Ghz o 380x9 ancor meglio ;)

molochgrifone
29-04-2009, 18:54
Ciao Lele, ho avuto un pò da fare.
Collegali sulle porte nere, quelle del controller Intel.
Ti ricordo che per creare un qualsiasi raid ti conviene usare 2 dischi uguali.

Le porte del controller intel sono quelle blu :read:

emanuele666
29-04-2009, 19:03
Le porte del controller intel sono quelle blu :read:

Infatti, mi sembrava strano. Usti che confusione che sto facendo.
Basta, ho deciso. Collego entrambi gli HD in due prese USB :D

SgAndrea
29-04-2009, 19:19
La pasta termica va rimessa anche qui ?

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326105718_20080927132057_image004.jpg

E poi volevo sapere per installare i driver audio bisogna fare sempreil bordello scritto all inizio del Thread?

Luka83
29-04-2009, 19:23
salve a tutti :O

ho una domanda da farvi. ho appena montato su questa mobo (bios 1307) un Q9550 step E0. la cosa strana sono le temperature, adesso sono ancora a default e le temperature sono bloccate a 41-42°,tranne quella del secondo core che sembra cambiare in maniera normale (in idle 24-25°).

in full load le temperature arrivano max a 44-45°C e quindi i core salgono solo di un paio di gradi, mentre il core 2 sale di una ventina di gradi fino a raggiungere le temp degli altri core.

è normale o devo preoccuparmi? :ciapet:


Prima avevo un Q9450 C1 e le temp non scendevano mai sotto i 39°C, ma almeno erano più o meno uguali per tutti i core.
anche queste nuove revisioni hanno problemi con i sensori?


ecco uno screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090429192528_Immagine.jpg

daetan
29-04-2009, 19:23
La pasta termica va rimessa anche qui ?

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326105718_20080927132057_image004.jpg

A me li porta dei pad termici scuri :D

SgAndrea
29-04-2009, 19:26
A me li porta dei pad termici scuri :D

Non mi hai risposto :P

SgAndrea
29-04-2009, 19:27
salve a tutti :O

ho una domanda da farvi. ho appena montato su questa mobo (bios 1307) un Q9550 step E0. la cosa strana sono le temperature, adesso sono ancora a default e le temperature sono bloccate a 41-42°,tranne quella del secondo core che sembra cambiare in maniera normale (in idle 24-25°).

in full load le temperature arrivano max a 44-45°C e quindi i core salgono solo di un paio di gradi, mentre il core 2 sale di una ventina di gradi fino a raggiungere le temp degli altri core.

è normale o devo preoccuparmi? :ciapet:


Prima avevo un Q9450 C1 e le temp non scendevano mai sotto i 39°C, ma almeno erano più o meno uguali per tutti i core.
anche queste nuove revisioni hanno problemi con i sensori?


ecco uno screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090429192528_Immagine.jpg

Prova a levare lo speedstep...(spedo di non aver detto una cagata )

Luka83
29-04-2009, 19:33
non credo si quello, perchè cmq dovrebbero scendere tutti i core e non solo il secondo.

può essere il bios non aggiornato, considerato che questo è step e0?

SgAndrea
29-04-2009, 19:38
Prova stai 2 secondi :) In caso un flashi

Eps
29-04-2009, 19:39
Ottimo io ora proverei un bel 450x8,5 cioè 3.4Ghz o 380x9 ancor meglio ;)

Per ora mi accontento così...il Vcore per me è già abbastanza alto, proverò a salire di più quando lapperò dissy e cpu:D
ciao;)

Luka83
29-04-2009, 19:44
che bios mi consigliate? io mi sono sempre trovato benissimo con il 1307

ecco uno screen in full:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090429194352_Immagine.jpg


sembra promettere veramente bene questo procio. considerando che adesso sono tutto su AUTO :sofico:

copperbak
29-04-2009, 19:50
1.240 per stare a frequenza def e secondo te promette bene...?? :D

prova a salire da acceso con setfsb con quel voltaggio... vedi fino a quanto ti regge, e allora li puoi cominciare a capire le potenzialità del tuo procio :)
e non lasciare i voltaggi in auto... fixali tutti :O

il bios va benissimo il 1307, se non hai noie con le ram.

SgAndrea
29-04-2009, 20:00
Non sei in full li.....

Come non detto ho visto male..Aggiorna il bios e vediamo...


(http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html la nostra piccola ringrazia)

molochgrifone
29-04-2009, 20:15
Infatti, mi sembrava strano. Usti che confusione che sto facendo.
Basta, ho deciso. Collego entrambi gli HD in due prese USB :D

:asd:

No vai tranquillo, sono quelli blu :) Cmq non ti puoi sbagliare, ci sono sei porte SATA con lo stesso colore, quelle sono le porte dell'ICH10 :D

che bios mi consigliate? io mi sono sempre trovato benissimo con il 1307

ecco uno screen in full:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090429194352_Immagine.jpg


sembra promettere veramente bene questo procio. considerando che adesso sono tutto su AUTO :sofico:

Il fatto che tu sia su auto non significa granché... rispetto allo screen prima infatti il tuo voltaggio è passato da 1.080 a 1.240, e in auto oltre al voltaggio cpu la scheda alza pure gli altri (e spesso li alza di parecchio).

Voiager
29-04-2009, 20:16
Hola Voia. Almeno tu mi assecondi :D
No, nessun raid. Ho preso un Velociraptor per il sistema e il mio vecchio HD lo userò per archivio. Quello che volevo capire era la differenza tra il controller nero e quello blu :)

Ciao Lele,
nel forum troverai certamente i test e i screenshot, quello che tidico cmq brevemente è che i connettori neri che fanno capo se non erro al controller Silicon sono + lenti e non di poco, quindi.....

Luka83
29-04-2009, 20:25
1.240 per stare a frequenza def e secondo te promette bene...?? :D

prova a salire da acceso con setfsb con quel voltaggio... vedi fino a quanto ti regge, e allora li puoi cominciare a capire le potenzialità del tuo procio :)
e non lasciare i voltaggi in auto... fixali tutti :O

il bios va benissimo il 1307, se non hai noie con le ram.

:asd:

No vai tranquillo, sono quelli blu :) Cmq non ti puoi sbagliare, ci sono sei porte SATA con lo stesso colore, quelle sono le porte dell'ICH10 :D



Il fatto che tu sia su auto non significa granché... rispetto allo screen prima infatti il tuo voltaggio è passato da 1.080 a 1.240, e in auto oltre al voltaggio cpu la scheda alza pure gli altri (e spesso li alza di parecchio).

si, lo so, era solo per dire che le temperature sono ottime considerando che in auto il vcore viene sparato alto ;)

ovviamente adesso sto solo vedendo se il procio ha problemi ;)


P.S. le modifiche le faccio da bios, mi piaccione le belle cose di una volta :asd:

emanuele666
29-04-2009, 20:33
:asd:

No vai tranquillo, sono quelli blu :) Cmq non ti puoi sbagliare, ci sono sei porte SATA con lo stesso colore, quelle sono le porte dell'ICH10 :D

Ah si? :eek:

:D :D :D

Ciao Lele,
nel forum troverai certamente i test e i screenshot, quello che tidico cmq brevemente è che i connettori neri che fanno capo se non erro al controller Silicon sono + lenti e non di poco, quindi.....

Ottimo. Allora blu :)

molochgrifone
29-04-2009, 20:43
A chi interessa vi posto la differenza prestazionale tra i due controller SATA integrati sulla mobo.

Sono gli screen relativi a un raid 0 di raptor 74 GB con cache da 16 MB non partizionati; in entrambi i casi si tratta di installazioni pulite del S.O. con driver chipset, intel matrix storage console, driver lan, scheda audio e scheda video, sistema ripulito e deframmentato con diskeeper. Ovviamente stesso identico hardware con stessi settaggi.

raid su ICH10

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429204153_ICH10M2F.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429204153_ICH10M2F.jpg)

raid su controller SILICON

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429204139_SpeedingHDD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429204139_SpeedingHDD.jpg)

C'è qualcosa di non chiaro in tutto ciò? :p

Ciao ;)

Kyrandia
29-04-2009, 21:46
edit. errore:D scusate

K Reloaded
29-04-2009, 21:48
A chi interessa vi posto la differenza prestazionale tra i due controller SATA integrati sulla mobo.

Sono gli screen relativi a un raid 0 di raptor 74 GB con cache da 16 MB non partizionati; in entrambi i casi si tratta di installazioni pulite del S.O. con driver chipset, intel matrix storage console, driver lan, scheda audio e scheda video, sistema ripulito e deframmentato con diskeeper. Ovviamente stesso identico hardware con stessi settaggi.

raid su ICH10

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429204153_ICH10M2F.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429204153_ICH10M2F.jpg)

raid su controller SILICON

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429204139_SpeedingHDD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429204139_SpeedingHDD.jpg)

C'è qualcosa di non chiaro in tutto ciò? :p

Ciao ;)

addato in prima pagina, eventualmente aggiornalo :)

SgAndrea
29-04-2009, 22:01
La scheda audio di sta mobo supporta il 7.1?

daetan
29-04-2009, 22:27
La scheda audio di sta mobo supporta il 7.1?

Certamente ;) supporta 8.1

SgAndrea
29-04-2009, 23:37
Dai.

SgAndrea
30-04-2009, 21:15
Questo copia/incolla è di un utente di XtremeSystems (LO SPIEGO NON SI Sà MAI.... QUALCUNO POTREBBE VEDERE UN LINK E SUBITO SENZA LEGGERE PROVARE IL BIOS ....ALMENO COSI' PENSA LA GENTE)

Cosi' scrive:

New Bios - 1910
Ok guys, I've grown sick and tired of waiting for Asus to release a decent bios for this board, so I've started making my own Bios.....1910
Mind you, I've never done such a thing before, and I started "simple" by using the memory table and the p6 micro code table from the P5Q PRO TURBO bios. That board officially supports DDR2-1300 vs DDR2-1200 on the MIIF. Hopefully by doing so, higher memory clocks will be possible and _MAYBE_ pull-ins will be fixed. I'm really enjoying this mini-project though, so I'll look into more modding options for this board, so that we can finally use it's full power. I've just finished making it, and flashing it onto my own board, but I haven't got time to test it right now. Hopefully I'll have some time to test it tomorrow.

For those interested, I'll upload the bios file for you guys to beta-test it. HOWEVER, I AM NOT HELD RESPONSIBLE FOR ANY POTENTIAL DAMAGE CAUSED TO YOUR BOARD BY FLASHING IT WITH THIS COSTUM BIOS. The risks of trying this shouldn't be very high, though, since this board has 2 different bios chips.

Please report back with the following information:
Compared to Vanilla 1901 Bios, does
1) Your Ram clock higher/lower/same?
2) Your CPU clock higher/lower/same?
3) Do Pull-ins work?

Thank you very much for providing me with this data.

And here's the link. Remember: I am not held responsible for ANY damage caused by using this costum bios.

http://rapidshare.com/files/227276368/MIIF-1910.zip
Musho is offline Reply With Quote


La mia faccia : O_O

SgAndrea
30-04-2009, 21:53
Il ctrl+c ctrl+v non vuol dire provalo......Leggevo sto post di un tipo e volevo girarlo di qua....Tutto qui....Banned....PFFFFFFFFFFF

SgAndrea
30-04-2009, 22:00
Volevo girare di qua IL POST...Non farlo provare......Madonna oh... che pigna..

K Reloaded
30-04-2009, 22:26
:fiufiu:

M@X27
30-04-2009, 23:21
edit!

copperbak
01-05-2009, 01:37
edita prima che veda un mod... è contro il regolamento chiedere scambi e/o vendere qui, e rischi la sospensione :)

SgAndrea
02-05-2009, 16:50
LOL K Reloaded ;)

sdjhgafkqwihaskldds
02-05-2009, 19:57
è uscita la versione micro ATX (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=o9cMT9ZnTj9ujsZ9&templete=2) :D

SgAndrea
03-05-2009, 09:42
Infatti 3 giorni fà mentre guardavo il bios della mia avevo visto sul socket 775 la versione gene della nostra e mi era venuto un dubbio :P

sdjhgafkqwihaskldds
03-05-2009, 09:50
per "micro" cosa si intende?

24,4 x 24,4 cm

JJ@66
03-05-2009, 10:24
quindi case specifico/adatto?
tipologia di case?
Credo i micro, tipo questo della Antec http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM1Mw== o gli HTPC

Eps
03-05-2009, 11:09
è uscita la versione micro ATX (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=o9cMT9ZnTj9ujsZ9&templete=2) :D

Che stile!!! Come per la Rampage II ora abbiamo anche la Mini Maximus II (che contraddizione), piccola fuori ma cattiva dentro:sofico: :sofico:
K direi che si può integrare a questo theard così com' è stato fatto per l' altra grande micro:D
ciao;)

SgAndrea
03-05-2009, 12:28
Secondo me è un ottima idea...Han fatto bene a crearla con un chipset come il P45

SgAndrea
03-05-2009, 13:27
TITLE: ADI AD1984A Vista Audio Driver
VERSION: 1.00
6.10.1.7240 for Vista 32
6.10.2.7240 for Vista 64
DESCRIPTION:
ADI SoundMAX Vista Audio Driver



PURPOSE: Routine Release
SoftPaq NUMBER: SP42835
EFFECTIVE DATE: April 24, 2009
CATEGORY: Driver - Audio
SSM SUPPORTED: YES
ENHANCEMENTS:
This is the initial shipping driver.



PREREQUISITES:
None



HOW TO USE:
1. Download the SoftPaq .EXE file to a directory
on your hard drive.
2. Execute the downloaded file and follow the
on-screen instructions.




Copyright (c) 2007 Hewlett-Packard Development
Company, L.P.


Ma questi vanno bene per la nostra scheda audio ?

K Reloaded
03-05-2009, 14:52
è uscita la versione micro ATX (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=o9cMT9ZnTj9ujsZ9&templete=2) :D

Che stile!!! Come per la Rampage II ora abbiamo anche la Mini Maximus II (che contraddizione), piccola fuori ma cattiva dentro:sofico: :sofico:
K direi che si può integrare a questo theard così com' è stato fatto per l' altra grande micro:D
ciao;)

certo, chi mi prepara una paginetta con qualche info e qualche foto in thumb?

Eps
03-05-2009, 15:06
Asus Maximus II GENE

Foto:
http://img16.imageshack.us/img16/183/p500.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=p500.jpg) http://img151.imageshack.us/img151/369/ln73k8i5cvslnqta500.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=ln73k8i5cvslnqta500.jpg) http://img12.imageshack.us/img12/8248/pxqfxgisdg6ziiok500.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=pxqfxgisdg6ziiok500.jpg) http://img113.imageshack.us/img113/5416/maximusiigeneb.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=maximusiigeneb.jpg)
*Le immagini sono le originali della pagina ASUS, se qualcuno ne ha altre non esiti a postarle!

ASUS WEBSITE (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=o9cMT9ZnTj9ujsZ9&templete=2)

Presentation:
The Republic of Gamers consists only the best of the best. We offer the best hardware engineering, the fastest performance, the most innovating ideas, and we welcome the best gamers to join in.

In the Republic of Gamers, mercy rules are only for the weak, and bragging rights means everything. We believe in making statements and we excel in competitions. If your character matches our trait, then join the elite club, make your presence felt, in the Republic of Gamers.

CPU Features
LGA775 Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/Core™2 Duo Processor Ready

This motherboard supports DDR2 memory that features data transfer rates of 1200/1066/800/667 MHz to meet the higher bandwidth requirements of the latest operation system, 3D graphics, multimedia, and Internet applications. The dual-channel DDR2 architecture doubles the bandwidth of your system memory to boost system performance, eliminating bottlenecks with peak bandwidths of up to 19.2GB/s.

CPU & Chipset Features
Intel® P45 Chipset

The Intel® P45 Express Chipset is the latest chipset desgined to support dual-channel DDR2 1066/800/667 architecture, 1600/1333/1066/800/FSB (Front Side Bus), PCIe 2.0, and multi-core CPUs. It especially includes Intel® Fast Memory Access technology that significantly optimizes the use of available memory bandwith and reduces the latency of the memory accesses.
PCIe 2.0

Double Speed; Double Bandwidth
This motherboard supports the latest PCIe 2.0 devices for double speed and bandwidth which enhances system performance.

Multi-GPU Technology
ATI CrossFireX Technology

ATI´s CrossFireX boosts image quality along with rendering speed, eliminating the need to scale down screen resolutions to get the high image quality you want. CrossFire ignites with the higher antialiasing, anisotropic filtering, shading, and texture settings you desire. Adjust your display configurations, experiment with your advanced 3D settings, and check the effect with a real-time 3D-rendered preview within ATI´s Catalyst™ Control Center to rule your CrossFireX system.

Memory Feature
Dual-Channel, DDR2 1300 MHz

The motherboard supports DDR2 memory that features data transfer rates of 1300 / 1200 / 1066 / 800 / 667 MHz to meet the higher bandwidth requirements of the latest operation system, 3D graphics, multimedia, and Internet applications. The dual-channel DDR2 architecture doubles the bandwidth of your system memory to boost system performance, eliminating bottlenecks with peak bandwidths of up to 20.8GB/s.

ROG Exclusive Features
iROG

Intelligent multiple control at hand
The iROG is a special IC which enables several ROG highlitghted functions that gives users full disposal of the motherboard at any stage! This design allows advanced user control and management to be processed purely at a hardware level. iROG greatly increases fun during overclocking for PC enthusiasts and it offers system maintainence and management with more control and efficiency.
MemOK!

Any memory is A-OK!
Memory compatibility is among the top concerns when it comes to computer upgrades. Worry no more, MemOK! is the fastest memory booting solution today. This remarkable memory rescue tool requires nothing but a push of a button to patch memory issues and get your system up and running in no time. The technology is able to determine failsafe settings that can dramatically improve system booting success.
Voltiminder LED

Friendly reminder on the intentional madness
In the pursuit of extreme performance, overvoltage adjustment is critical but risky. Acting as the "red zone" of a tachometer, the Voltiminder LED displays the voltage status for CPU, NB, SB, and Memory in a intuitive color-coded fashion. The voltiminder LED allows quick voltage monitoring for overclockers.
CPU Level Up

A Simple click for instant upgrade
Ever wish that you could have a more expansive CPU? Upgrade your CPU at no additional cost with ROG´s CPU Level Up! Simply pick the processor you wanted to OC to, and the motherboard will do the rest!
See the new CPU speed and enjoy that performance instantly. Overclocking is never as easy as this.
Extreme Tweaker

One stop performance tuning shop
Extreme Tweakers is the one stop shop to fine-tune your system to optimal performance. No matter if you´re looking for frequency adjustment, over-voltage options, or memory timing settings, they´re all here!
COP EX

Maximum OC with confidence with burn proof protection to chipsets and GPU!
The COP EX allows overclockers to increase chipset voltages without the worries of overheating. It can also be used to monitor and save an overheating GPU. The COP EX allows more freedom and less constraint for maximum performance achievement.
Loadline Calibration

Optimal power boost for extreme CPU overclocking!
Maintaining ample voltage support for the CPU is critical during overclocking. The Loadline Calibration ensures stable and optimal CPU voltage under heavy loading. It helps overclockers enjoy the motherboard´s ultimate OC capabilities and benchmark scores.
Sound with Clarity
SupremeFX X-Fi

Listen with Absolute HD
Play in extreme fidelity !
SupremeFX X-Fi delivers an excellent high definition audio experience to the gamers of ROG. The SupremeFX X-Fi features unique audio innovations for gamers to spot enemies in 3D environment during game play. SupremeFX X-Fi combines the technological quality design of SupremeFX and sound effect technology from Creative Labs to offer games exceptional game sound with absolute quality.
Noise Filter

Eliminate background noise while recording
This feature detects repetitive and stationary noises like computer fans, air conditioners, and other background noises then eliminates it in the incoming audio stream while recording.

ROG EZ DIY Features
External LCD Poster

Debug and read system problems with an new external look!
The new LCD Poster now posts critical POST information in an ever friendly and flexible external display. When system malfunction occurs, the LCD Poster automatically detects device failure and translates the errors on the LCD during POST.
ASUS Q-Connector

Make connections quick and accurate
The Q-Connector allows you to connect or disconnect chassis front panel cables in one easy step with one complete module. This unique adapter eliminates the trouble of plugging in one cable at a time, making connection quick and accurate.
Onboard Switch

No more shorting pins or moving jumpers
With an easy press during overclock, this exclusive onboard switch allows gamer to effortlessly fine-tune the performance without having to short the pins or moving jumpers!
ASUS EPU-6 Engine

System Level Energy Saving
The new ASUS EPU - the world's first power saving engine, has been upgraded to a new 6 engine version, which provides total system power savings by detecting current PC loadings and intelligently moderating power in real-time. With auto phase switching for components (which includes the CPU, VGA card, memory, chipset, hard drives and CPU cooler/system fans), the EPU automatically provides the most appropriate power usage via intelligent acceleration and overclocking - helping save power and money.

Rich Software Bundled
3DMark® 06 Advanced Edition

The Gamers´ Benchmark
3DMark is the most popular and authoritative 3D benchmark application used by professionals around the world. The 3DMark06 is the latest version in the popular 3DMark series, including advanced SM2.0 and HDR/SM3.0 Shader graphics tests and now including single, multiple core and multiple processor CPU tests as part of the 3DMark score! The accurate performance and image quality diagnostic tool, designed for DirectX®9.0c, provides you with all the information you need to make all other competitors look bad.
Kaspersky® Anti-Virus

The best protection from viruses and spyware
Kaspersky® Anti-Virus Personal offers premium antivirus protection for individual users and home offices. It is based on advanced antivirus technologies. The product incorporates the Kaspersky® Anti-Virus engine, which is renowned for malicious program detection rates that are among the industry´s highest.

Specifications:

CPU: Intel® Socket 775 Core™2 Quad/Core™2 Extreme/Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core / Celeron® Processors Support Intel® 45nm Multi-Core CPU
* Refer to www.asus.com for Intel CPU support list
Chipset: Intel® P45 /ICH10R
Front Side Bus: 1600/1333/1066/800 MHz
Memory: 4 x DIMM, Max. 16 GB, DDR2 1300/1200/1066/800/667 Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
Expansion Slots: 2 x PCIe 2.0 x16 (single max @ x16,dual @ x8 speed)
2 x PCIe x1
1 x PCI 2.2
Multi-GPU Support: Support ATI CrossFireX™ Technology
Storage: Intel ICH10R controller
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
1 xUltraDMA 133/100/66/33 for up to 2 PATA devices
1 xExternal SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
1 xSATA 3.0 Gb/s port

LAN: Gigabit LAN
Audio: SupremeFX X-Fi
8 - Channel High Definition Audio CODEC
- EAX® Advanced™ HD 4.0
- X-Fi CMSS®-3D
- X-Fi Crystalizer™
- Creative ALchemy
IEEE 1394: 2 x 1394a ports (1 port at back I/O, 1 port onboard)
USB: 12 USB 2.0 ports (6 ports at back I/O, 6 ports onboard)
Overclocking Features: Keyboard-TweakIt
Power Design
- 8-phase CPU power
- 2-phase DRAM power
- 2-phase NB power
CPU Level Up
iROG
Extreme Tweaker
Loadline Calibration
Intelligent overclocking tools:
- TurboV
- O.C Profile
Overclocking Protection:
- COP EX (Component Overheat Protection - EX)
- Voltiminder LED
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features: ASUS MyLogo 3
ASUS EZ Flash 2
ASUS CrashFree BIOS 3
ASUS Q-Connector
External LCD Poster
MemOK!
One DIMM latch
Onboard Switches: Power / Reset / Memok / Clr CMOS (at rear)
ASUS EPU-6 Engine
ASUS Fan Xpert
Back Panel I/O Ports: 1 x External SATA
1 x S/PDIF Out (Optical)
1 x IEEE 1394a
1 x LAN(RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1
8 -Channel Audio I/O
1 x PS/2 Keyboard port(purple) 1 x Clr CMOS switch
Internal I/O Connectors: 3 x USB connectors supports additional 6 USB 2.0 ports
7 x SATA connectors
1 x IDE connector for two devices
5 x Fan connectors: 1 x CPU / 2 x Chassis / 2 x Optional
Front panel audio connector
System Panel connector
2 x thermal sensor connectors
1 x LCD Poster connector
1 x SPDIF_OUT connector
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector
1 x En/Dis-able Clr CMOS header
1 x CD audio in
BIOS: 16 Mb Flash ROM
AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.4, ACPI2.0a Multi-Language BIOS
Manageability: WOL by PME,WOR by PME,PXE
Accessories: User's manual
1 x UltraDMA 133/100/66 cable
2 x SATA cable
I/O Shield
1 x External LCD Poster
1 x 2 in 1 ASUS Q-Connector Kit
1 x Cable Ties
1 x ROG theme label
Support Disc: Support DVD:
Drivers and applications
Sound Blaster X-Fi Utility
Futuremark® 3DMark® 06 Advanced Edition
Kaspersky® Anti-Virus
ASUS TurboV utility
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Form Factor: uATX Form Factor
9.6 inch x 9.6 inch ( 24.4 cm x 24.4 cm )

dici che va bene?
ciao;)

K Reloaded
03-05-2009, 15:12
uppami le img in thumb come ho fatto io ... :) e il carattere fallo come ho fatto io in prima pagina ... poi sposto io il tutto e ti lascio i crediti per il post ;)

alex oceano
03-05-2009, 15:19
uppami le img in thumb come ho fatto io ... :) e il carattere fallo come ho fatto io in prima pagina ... poi sposto io il tutto e ti lascio i crediti per il post ;)

cioa kurtis
ma quando è uscita questa gene
non so nulla di quella scheda!

K Reloaded
03-05-2009, 16:08
non ne sapevo nulla manco io fino ad oggi ... :p cmq prima pagina modificata con il post di EPS .. :) per i BIOS della GENE seguiteli voi ... :)

xt1x
03-05-2009, 22:58
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno monta queste ram su la maximus II le
Corsair Dominator Series 4 GB DDR2 Kit 1066 MHz CL5 8500 ? per sapere se vano bene e se sono stabili , visto che devo cambiare ram ???

Andren83
04-05-2009, 11:50
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno monta queste ram su la maximus II le
Corsair Dominator Series 4 GB DDR2 Kit 1066 MHz CL5 8500 ? per sapere se vano bene e se sono stabili , visto che devo cambiare ram ???

guarda la mia firma... ;) io monto 2x2gb di corsair dominator pc8500 e vanno benissimo con questa mobo, vai tranquillo...

l'unico neo è che secondo me non sono il massimo per l'overclock dato che più di 1120mhz non sono riuscito a tirarle :D

K Reloaded
04-05-2009, 12:26
2x2 è sempre difficile clockarle .... :) in ogni caso le Dominator sono quelle con meno problematiche di compatibilità ...

molochgrifone
04-05-2009, 13:55
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno monta queste ram su la maximus II le
Corsair Dominator Series 4 GB DDR2 Kit 1066 MHz CL5 8500 ? per sapere se vano bene e se sono stabili , visto che devo cambiare ram ???

guarda la mia firma... ;) io monto 2x2gb di corsair dominator pc8500 e vanno benissimo con questa mobo, vai tranquillo...

l'unico neo è che secondo me non sono il massimo per l'overclock dato che più di 1120mhz non sono riuscito a tirarle :D

2x2 è sempre difficile clockarle .... :) in ogni caso le Dominator sono quelle con meno problematiche di compatibilità ...

Quoto, le ho avute pure io e 0 problemi di incompatibilità. Per il clock K dice il giusto, se riesci magari prendi le gskill pc8800 che la mobo digerisce bene, partono da 1100 mhz e se hai :ciapet: arrivano fino a 1150 ;)

K Reloaded
04-05-2009, 14:04
50mhz io manco li chiamerei clock ... :p

molochgrifone
04-05-2009, 14:55
50mhz io manco li chiamerei clock ... :p

Su un kit 2x2gb a quelle frequenze non si può ottenere tanto di più :D

Voiager
04-05-2009, 14:55
2x2 è sempre difficile clockarle .... :) in ogni caso le Dominator sono quelle con meno problematiche di compatibilità ...

Confermo che anche le mie 4 x 2 GB vanno bene oltre le specifiche.

SgAndrea
04-05-2009, 21:11
Beh 50 mhz di overclock sulle ram non mi sembra poco...passare tipo da 550 a 600 mhz non è male....Poi se voi fate salti di 200 in 200 mi vado a nascondere :P

SgAndrea
04-05-2009, 21:35
Quando si cambia la paSTA termica alla modo i PAD voi gli avete lasciati ?

mitico_andrea
04-05-2009, 22:02
è uscita la versione micro ATX (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=o9cMT9ZnTj9ujsZ9&templete=2) :D

azz, e a parte il formato, quali sono le novità?
Non sarà mica una mossa per pubblicizzare la Gene per i core I7 che nessuno compra?

sdjhgafkqwihaskldds
04-05-2009, 22:46
azz, e a parte il formato, quali sono le novità?
Non sarà mica una mossa per pubblicizzare la Gene per i core I7 che nessuno compra?
infatti è il formato la novità, ti pare poco? chi vuole sistemi compatti da oc può finalmente mandare a quel paese le MB da HTPC con VGA integrata, FSB limitati e voltaggi bassi.
2x2 è sempre difficile clockarle .... :) in ogni caso le Dominator sono quelle con meno problematiche di compatibilità ...

manco con 2,4v-2,5v?
a me arrivano max a 1110 (le kingston però non le dominator) perchè la mb da max 2,26v per le ram, mi servirebbe la gene :p

mitico_andrea
04-05-2009, 23:51
infatti è il formato la novità, ti pare poco? chi vuole sistemi compatti da oc può finalmente mandare a quel paese le MB da HTPC con VGA integrata, FSB limitati e voltaggi bassi.


sono del parare che un sistema compatto non è idoneo all'OC.
Dove mettiamo l'areazione? metti in quel tipo un sistema un bel dissipatore ad aria performante, aggiungi qualcosa al NB, mettia una 4870x2 o una gtx295.

Con le condizioni di cui sopra il case non può mica essere mini ATX, dunque non vedo la necessità di spendere soldi per quella scheda.
Ma a proposito, quanto costa? :D

sdjhgafkqwihaskldds
05-05-2009, 00:08
sono del parare che un sistema compatto non è idoneo all'OC.
Dove mettiamo l'areazione? metti in quel tipo un sistema un bel dissipatore ad aria performante, aggiungi qualcosa al NB, mettia una 4870x2 o una gtx295.

Con le condizioni di cui sopra il case non può mica essere mini ATX, dunque non vedo la necessità di spendere soldi per quella scheda.
Ma a proposito, quanto costa? :D

rispetto il tuo parere, ma per fortuna non esiste una mentalità universale ;)
di case adatti ce ne sono, basta cercare, ma a te non interessa...
byez

mitico_andrea
05-05-2009, 11:44
rispetto il tuo parere, ma per fortuna non esiste una mentalità universale ;)
di case adatti ce ne sono, basta cercare, ma a te non interessa...
byez

il mondo è bello perchè è vario :).
Dove ho dotto che non mi interessa un case mini atx adatto per OC?:cool:
Mandami in pvt qualcosa ;) oppure potrebbe avere senso suggerire dei case per la Maximus II Gene da mettere in prima pagina.:)

K Reloaded
05-05-2009, 12:38
Quando si cambia la paSTA termica alla modo i PAD voi gli avete lasciati ?

si :)

SgAndrea
05-05-2009, 17:46
Arrivata!RAGAZZI è STUPENDAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!Ora le cambio la pasta :P

Pasta cambiata...Ora sorride la piccola :P abhAHhahaH

SgAndrea
05-05-2009, 19:51
Nessuno ha provato il 1901 SLI MOD? K reloaded se hai una GT295 lo proviamo :P Non sarebbe male sta scheda madre SLI...

SgAndrea
05-05-2009, 20:38
Allora su un forum ita leggevo che un ragazzo l'ha provato..ha detto che è = a quello originale solo che dovrebbe esser abilitato l'SLI pero' non ha un altra scheda....Se tu riesci a provarlo ci fai un favore..Io non ho nessuno amico che abbia una shceda uguale...Uno ha una 4850 uno una 8800 gts uno una 8800 gt e io la GTX 295 se no provavo io....

Spero la pasta non sia al dente se no il chipset mi va a tro*e :P

Il link del ragazzo che ha provato il bios : http://www.pcbrain.it/forum/showthread.php?p=9900

Qui K RELOADED (dovrebbe esser lui si il nostro caro mod) chiede se il bios sli funziona :

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190812&page=136

Boardi05
05-05-2009, 20:56
Il BIOS per SLI non é uguale all'originale, ci sono delle piccole modificazione per il RAID e anche le RAM dovrebbero essere piú veloci, da quello che ha detto e.v.o. che é il creatore del BIOS, spero solo che qualcuno lo provi, cosi posso dire a e.v.o. se funziona

SgAndrea
05-05-2009, 21:26
Il BIOS per SLI non é uguale all'originale, ci sono delle piccole modificazione per il RAID e anche le RAM dovrebbero essere piú veloci, da quello che ha detto e.v.o. che é il creatore del BIOS, spero solo che qualcuno lo provi, cosi posso dire a e.v.o. se funziona

Tu sei quello dell altro forum...Dunque non l'hai provato il bios.....

Cmq ho provato ad aprire il bios con il disassembler...Beh...ho subito richiuso il programma...Non sono in grado...

Voiager
05-05-2009, 21:26
io no ma se riesco a procurarmi un'altra 8800gtx ve lo faro sapere:) ma non sara rischioso questo bios non ufficiale?

Tranchi, l'ho messo su io pur non avendo 2 schedozze e non è successo nulla.
Ho voluto provare la stabilità in overclock, ma è meglio il 1901.
Dai fate queste prove che io non ho 2 schede.

SgAndrea
05-05-2009, 21:28
Dunque sulle ram non è più prestante? Certo se mi attiva lo SLI gli faccio una statua a sto tipo...Ma dopo la modifica del bios tipo non ti diceva scheda sli o cose simili ? Con everest ?^

Voiager
05-05-2009, 21:32
Dunque sulle ram non è più prestante? Certo se mi attiva lo SLI gli faccio una statua a sto tipo...Ma dopo la modifica del bios tipo non ti diceva scheda sli o cose simili ? Con everest ?^

Non ho guardato, mi sono concentrato nel tirare in overclock con il bus, con Setfsb, e quando s'impiantava dovevo spegnere il pc per farlo ripartire.
Invece il 1901 il pc poi riparte da solo.

SgAndrea
05-05-2009, 21:33
Hai già rimesso dunque il 1901 liscio ?

Voiager
05-05-2009, 21:34
Hai già rimesso dunque il 1901 liscio ?

Si e guarda in questo 3rd qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622&page=306) dove sono arrivato con il Q9650. Direi che almeno con le Cellshock è + stabile.

SgAndrea
05-05-2009, 21:40
hai 23294328 gb di ram e una scheda video in + no per provare l' sli ?! :PPpPPP

Boardi05
05-05-2009, 21:42
Tu sei quello dell altro forum...Dunque non l'hai provato il bios.....

Cmq ho provato ad aprire il bios con il disassembler...Beh...ho subito richiuso il programma...Non sono in grado...

Il BIOS lo ho provato e funziona uguale all'originale. Pero anchio ho solo una GTX285!
Qualcuno ha gia scritto che esiste un nuovo BIOS 2104?

Voiager
05-05-2009, 21:53
hai 23294328 gb di ram e una scheda video in + no per provare l' sli ?! :PPpPPP

Questo perchè non uso il pc per giocare, semplice.

OiNoMeD
05-05-2009, 22:33
se mi assicurate che nn succede nulla di male chiedo la 260 black edition al mio amico e faccio la prova

SgAndrea
05-05-2009, 23:27
VAI PROVA!Hai il bridge sli?

Voiager
06-05-2009, 00:02
se mi assicurate che nn succede nulla di male chiedo la 260 black edition al mio amico e faccio la prova

Io ti do la sicurezza di aver flashato il bios con la versione moddata per l'appunto è la scheda è ripartita normalmente, quindi vaaaiiiii e faci sapere.

OiNoMeD
06-05-2009, 00:36
azz manca il bridge.. e non so se il mio seasonic M12 600w le regge entrambe..

edit: trovato il bridge nel bundle della A8N32 SLi DLX.. ora rimane il problema ali.. cmq entro la fine della settimana faccio il test..

Boardi05
06-05-2009, 08:55
600w dovrebbero essere abastantza, fammi sapere se funzione e fai dei screen se dovrebbero esserci dei errori, cosi li posso dare ad e.v.o. e poi puó modificare il BIOS

emanuele666
06-05-2009, 12:31
Ciau :)
Sto iniziando a prendere confidenza con la Mb. Prima di dedicarmi al mio sistema sto occando quello di un amico di mio frate, così composto:
- Q6700 G0, VID 1.275 + Zalman 9500
- MIIF
- Dominator 2x2 1066
Lui mi ha chiesto di portarglielo a 3,4 ma per ora sono riuscito a stabilizzarglielo a 320x10:

http://img21.imageshack.us/img21/1930/screen1xwa.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=screen1xwa.jpg) http://img21.imageshack.us/img21/6444/screen2ffj.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=screen2ffj.jpg)

I voltaggi li vedete da Everest.
Ovviamente PCI-E freq a 101, Spectrum disattivati ecc. ecc...
Com'è possibile che per un 340x10 debba dare più di 1.3v (e nemmeno stabili) se a 3,2 ne basta 1.225???
Ho alzato il PLL a 1.54, Nb a 1.23, rilassato le ram...:confused:

sdjhgafkqwihaskldds
06-05-2009, 12:39
Ciau :)
Sto iniziando a prendere confidenza con la Mb. Prima di dedicarmi al mio sistema sto occando quello di un amico di mio frate, così composto:
- Q6700 G0, VID 1.275 + Zalman 9500
- MIIF
- Dominator 2x2 1066
Lui mi ha chiesto di portarglielo a 3,4 ma per ora sono riuscito a stabilizzarglielo a 320x10:

http://img21.imageshack.us/img21/1930/screen1xwa.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=screen1xwa.jpg) http://img21.imageshack.us/img21/6444/screen2ffj.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=screen2ffj.jpg)

I voltaggi li vedete da Everest.
Ovviamente PCI-E freq a 101, Spectrum disattivati ecc. ecc...
Com'è possibile che per un 340x10 debba dare più di 1.3v (e nemmeno stabili) se a 3,2 ne basta 1.225???
Ho alzato il PLL a 1.54, Nb a 1.23, rilassato le ram...:confused:

ho anch'io un Q6700, 1,3v per i 3400 è normale, e vanno bene anche per qualcosa in più, prova a salire di più.
a 6x che frequenza di bus raggiungi massimo?

SgAndrea
06-05-2009, 12:45
azz manca il bridge.. e non so se il mio seasonic M12 600w le regge entrambe..

edit: trovato il bridge nel bundle della A8N32 SLi DLX.. ora rimane il problema ali.. cmq entro la fine della settimana faccio il test..

A VOGLIA CHE LE TIENE!Vai prova!Madonna sarebbe un numerone!Fai anche i test tipo 3dmark prima single e poi sli ok ? Ciauz!torno @ work

K Reloaded
06-05-2009, 13:08
azz manca il bridge.. e non so se il mio seasonic M12 600w le regge entrambe..

edit: trovato il bridge nel bundle della A8N32 SLi DLX.. ora rimane il problema ali.. cmq entro la fine della settimana faccio il test..


OTTIMO, perchè se funge, signori miei, questa mobo l'acquisteranno tutti quelli che nn passano a x58 ...

Voiager
06-05-2009, 14:05
A VOGLIA CHE LE TIENE!Vai prova!Madonna sarebbe un numerone!Fai anche i test tipo 3dmark prima single e poi sli ok ? Ciauz!torno @ work

fantastico, posta posta i risultati ! :eek: :eek: :D

emanuele666
06-05-2009, 14:16
ho anch'io un Q6700, 1,3v per i 3400 è normale, e vanno bene anche per qualcosa in più, prova a salire di più.
a 6x che frequenza di bus raggiungi massimo?


Ah, ok, allora salgo di volt (temp permettendo). Per ora 1.31875v (credo:D) da bios e IBT fallisce (prima di passare al blend preferisco fare una decina di passaggi con il Burn). Speravo di non superare i 1.3v per quella freq. Cavolo per 200Mhz un aumento così considerevole di vcore?!

Non mi interessa scoprire il Wall...lo farò con il mio sistema appena avrò tempo :)

Andren83
06-05-2009, 14:26
Ah, ok, allora salgo di volt (temp permettendo). Per ora 1.31875v (credo:D) da bios e IBT fallisce (prima di passare al blend preferisco fare una decina di passaggi con il Burn). Speravo di non superare i 1.3v per quella freq. Cavolo per 200Mhz un aumento così considerevole di vcore?!

Non mi interessa scoprire il Wall...lo farò con il mio sistema appena avrò tempo :)

conserva le tue doti da overclocler per il TUO bel procietto lele... :Perfido:

all'amico di tuo frate lasciagli pure 3,2ghz che vanno più che bene :fiufiu: :D

emanuele666
06-05-2009, 14:30
conserva le tue doti da overclocler per il TUO bel procietto lele... :Perfido:

all'amico di tuo frate lasciagli pure 3,2ghz che vanno più che bene :fiufiu: :D

Ahahaha, ma quali doti :D
Faccio un po' di gavetta così poi quando sarà il momento...:cool:

Simonix
06-05-2009, 14:36
azz manca il bridge.. e non so se il mio seasonic M12 600w le regge entrambe..

edit: trovato il bridge nel bundle della A8N32 SLi DLX.. ora rimane il problema ali.. cmq entro la fine della settimana faccio il test..

vai tranquillo per il seasonic ;)

parentissimo
06-05-2009, 15:59
Salve ragazzi. E' da un pò che non posto in questo thread! Come butta?:)
Premetto che ogni tanto ho continuato a seguirvi anche non partecipando. Siete davvero molto preparati.

Io, purtroppo, sto avendo qualche problemino...:muro:

Utilizzavo Windows Xp con SP2. Avevo settato tutti i miei bei parametri per l'oc del mio caro processore intel e8400. Ero super stabile avendo fatto migliaia di ore di test con qualunque software da voi consigliato (sia per cpu che per ram).

Da qualche settimana sono passato a WIndows Vista Ultimate Edition + SP1 a 64 bit. Qui nascono i problemi :doh:

Ogni tanto mi escono delle noiosissime schermate blu. Ne ho fotografata una:

http://img113.imageshack.us/img113/1694/schermatablu007m.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=schermatablu007m.jpg)

Oggi pomeriggio ho provato a far partire Orthos in modalità Blend e dopo soli 57 minuti il programma ha dato errore.

Secondo voi è normale non essere più stabile dopo aver cambiato sistema operativo?

Un'altra differenza riguardo al mio pc rispetto a quando avevo Xp è che ho aggiunto un'altro hard disk. Ora ho due velociraptor in raid0. Secondo voi possono avere delle responsabilità sulla stabilità?

Mi avvido a voi che siete espertissimi e bravissimi.

edit: Ho cambiato anche la scheda video, ma non credo sia quello il problema. Ho fatto 3 ore di test di furMark ed è andato tutto bene.

K Reloaded
06-05-2009, 16:03
beh i BSoD solitamente sono problematiche del OS/RAM prima di tutto ... fai girare un memtest da DOS e ti togli il dubbio sulle RAM ... eventualmente poi formatta ... se continua allora potrebbe essere il vCC (o cmq qualche voltaggio che manca) ...

edit: leggo ora che hai cambiato OS ... beh è nota la pesantezza di Svista rispetto XP ... quindi è possibile che gli manchi voltaggio ...

JJ@66
06-05-2009, 16:13
Salve ragazzi. E' da un pò che non posto in questo thread! Come butta?:)
Premetto che ogni tanto ho continuato a seguirvi anche non partecipando. Siete davvero molto preparati.

Io, purtroppo, sto avendo qualche problemino...:muro:

Utilizzavo Windows Xp con SP2. Avevo settato tutti i miei bei parametri per l'oc del mio caro processore intel e8400. Ero super stabile avendo fatto migliaia di ore di test con qualunque software da voi consigliato (sia per cpu che per ram).

Da qualche settimana sono passato a WIndows Vista Ultimate Edition + SP1 a 64 bit. Qui nascono i problemi :doh:

Ogni tanto mi escono delle noiosissime schermate blu. Ne ho fotografata una:

*EDIT*

Oggi pomeriggio ho provato a far partire Orthos in modalità Blend e dopo soli 57 minuti il programma ha dato errore.

Secondo voi è normale non essere più stabile dopo aver cambiato sistema operativo?

Un'altra differenza riguardo al mio pc rispetto a quando avevo Xp è che ho aggiunto un'altro hard disk. Ora ho due velociraptor in raid0. Secondo voi possono avere delle responsabilità sulla stabilità?

Mi avvido a voi che siete espertissimi e bravissimi.

edit: Ho cambiato anche la scheda video, ma non credo sia quello il problema. Ho fatto 3 ore di test di furMark ed è andato tutto bene.

Hai fatto un formattone a basso livello prima di installare?

parentissimo
06-05-2009, 16:20
Hai fatto un formattone a basso livello prima di installare?

No...Ho formattato normalmente.

beh i BSoD solitamente sono problematiche del OS/RAM prima di tutto ... fai girare un memtest da DOS e ti togli il dubbio sulle RAM ... eventualmente poi formatta ... se continua allora potrebbe essere il vCC (o cmq qualche voltaggio che manca) ...

edit: leggo ora che hai cambiato OS ... beh è nota la pesantezza di Svista rispetto XP ... quindi è possibile che gli manchi voltaggio ...

Cosa sono i BSoD ??? (scusa l'ignoranza)

Un'altra cosa...nella schermata blu viene menzionato il file iaStor.sys:read:
Colpa del mio raid0 ????

edit: Mettendo un raid0 bisogna aumentare il voltaggio di qualcosa (ad esempio il southbridge?)

Voiager
06-05-2009, 18:00
No...Ho formattato normalmente.



Cosa sono i BSoD ??? (scusa l'ignoranza)

Un'altra cosa...nella schermata blu viene menzionato il file iaStor.sys:read:
Colpa del mio raid0 ????

edit: Mettendo un raid0 bisogna aumentare il voltaggio di qualcosa (ad esempio il southbridge?)

Leggi qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5Q+Deluxe&id=20081016181639796&page=1&SLanguage=en-us)

SgAndrea
06-05-2009, 18:07
Toc toc....

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Maximus_II_Formula/Maximus-II-ASUS-Formula-2104.zip

.....
Per me il bios di EVO funziona :p Casualmente è uscito un nuovo bios... :p

parentissimo
06-05-2009, 18:07
Leggi qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5Q+Deluxe&id=20081016181639796&page=1&SLanguage=en-us)

Mi stai suggerendo di abbandonare vista a 64 bit?

Toc toc....

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...rmula-2104.zip

.....
Per me il bios di EVO funziona Casualmente è uscito un nuovo bios...

E' qualcosa che serve a me?

SgAndrea
06-05-2009, 18:13
Mi stai suggerendo di abbandonare vista a 64 bit?



E' qualcosa che serve a me?

No pero' se vuoi provarlo ...Se devi formattare prova a vedere se con windows 7 x64 ti fà lo stesso problema...L 'rc la puoi scaricare gratis è legale e ti danno anche la key loro...

parentissimo
06-05-2009, 18:15
No pero' se vuoi provarlo ...Se devi formattare prova a vedere se con windows 7 x64 ti fà lo stesso problema...L 'rc la puoi scaricare gratis è legale e ti danno anche la key loro...

SE possibile vorrei evitare di formattare.

Qualcuno di voi esperti può darmi qualche consiglio?

SgAndrea
06-05-2009, 18:16
Dai tensione come ti han consigliato..

sdjhgafkqwihaskldds
06-05-2009, 18:18
mi risponde qualcun'altro che ha un quad a 65nm quanto sale di bus con sta scheda please? :D

parentissimo
06-05-2009, 18:26
beh i BSoD solitamente sono problematiche del OS/RAM prima di tutto ... fai girare un memtest da DOS e ti togli il dubbio sulle RAM ... eventualmente poi formatta ... se continua allora potrebbe essere il vCC (o cmq qualche voltaggio che manca) ...

edit: leggo ora che hai cambiato OS ... beh è nota la pesantezza di Svista rispetto XP ... quindi è possibile che gli manchi voltaggio ...

Appena superate brillantemente 3 ore e mezza di Memtest. A questo punto devo credere che le RAM siano a posto.

Dai tensione come ti han consigliato..

Quali voltaggi devo aumentare?