View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45
giuseppe73
24-09-2009, 01:35
si purtroppo come tutte le mobo con chip intel lo fa , a default no(e forse non sono tutte) . non lo fa neanche se non togli l'alimentazione anche in overclock. poi su i possibili danni hardware non saprei io e un anno che cloccko e la sera spengo tutto (nei temporali levo pure la presa:D ) e non avuto problemi di rotture ram , hd ecc..
Io ho constatato che quando fai OC hai il fake boot, però è anche vero che ho due MoBo Asus ;)
Nemesis2
24-09-2009, 09:00
vi e mai successo che cercando di aprire la creative x-fi audio console vi dica
non e stata trovata una scheda audio che supporti questa funzione pertanto l applicazione verra chiusa?????
eppure l audio funziona e driver sono ok...
Questa situazione, tipica di molti prodotti creative... come cavolo fanno i driver non ci è dato saperlo... capita e non sò come se ne esca. A me è andata a buon fine solo la prima volta, poi reistallando Xp o diverse volte Win7 non ha mai più funzionato, restituendo questo errore.
C'è chi dice che si debbono usare i driver del cd e non quelli scaricati, chi propone varie sequenze di installazione, niente ha funzionato.
Poi ho scoperto che i driver Realtek hanno una bella console anche loro, che simulerà il processore X-fi come i driver Creative ma che fa straordinariamente bene il suo lavoro con molte features. Basta non installare la console creative.
Nemesis2
24-09-2009, 09:01
si purtroppo come tutte le mobo con chip intel lo fa , a default no(e forse non sono tutte) . non lo fa neanche se non togli l'alimentazione anche in overclock. poi su i possibili danni hardware non saprei io e un anno che cloccko e la sera spengo tutto (nei temporali levo pure la presa:D ) e non avuto problemi di rotture ram , hd ecc..
Capita solo quanto cambi strap, la modo all'avvio dell'alimentazione parte con gli SPD e poi legge il bios e ricarica, nessun danno hardware tutto progettato per funzionare a quel modo.
fenomeno74
24-09-2009, 12:58
mai fatto.. iniziato da oggi.. ora ricordo che ne parlavate tempo addietro.. come si risolveva? (non si risolveva? :( )
a me lo faceva solo dopo aver spento l'alimentatore, poi ho provato a non spegnere più l'ali e tutto va bene senza fake boot...
a me lo faceva solo dopo aver spento l'alimentatore, poi ho provato a non spegnere più l'ali e tutto va bene senza fake boot...
Presupponendo anche un bell'alimentatore che abbia delle protezione eletriche... sarebbe sempre il caso di spegnere e togliere corrente al pc (con una presa comandato, con una ciabatta ad interruttore o solamente il cavo).
Chissenefrega del fake-boot come spiegato egregiamente qui sopra.
Comunque anche a me... con schede (più di una) Gigabyte&P35 e Asus&P45 fake-boot, niente di terribile. Sembra essere una prerogativa non del tutto negativa o catastrofica di questa famiglia di chipset. Mai avuto danni o problemi derivante da questo, affidabili e buovi overclock.
Capita solo quanto cambi strap, la modo all'avvio dell'alimentazione parte con gli SPD e poi legge il bios e ricarica, nessun danno hardware tutto progettato per funzionare a quel modo.
Quindi... stando a quello che ho detto poco prima io e a quanto detto Nemesis2, ad ogni riavvio (dopo aver tolto corrente) la mobo si accende ... ritorna in garage per un secondo ZZZZZzzzZZzz ??? ... e poi sgomma via. E lo fa sempre, precisa precisa.... quindi tutto normale.
A maggior ragione lo fa quando si ha appena cambiato i parametri di bios da quelli di default (CPU Auto, RAM SPD.. etc. etc.). Non ricordo se il fake-boot lo fa anche a default, adesso ho una Gigabyte P35 in manutenzione e non lo fa.
Presupponendo anche un bell'alimentatore che abbia delle protezione eletriche... sarebbe sempre il caso di spegnere e togliere corrente al pc (con una presa comandato, con una ciabatta ad interruttore o solamente il cavo).
Chissenefrega del fake-boot come spiegato egregiamente qui sopra.
Comunque anche a me... con schede (più di una) Gigabyte&P35 e Asus&P45 fake-boot, niente di terribile. Sembra essere una prerogativa non del tutto negativa o catastrofica di questa famiglia di chipset. Mai avuto danni o problemi derivante da questo, affidabili e buovi overclock.
Quindi... stando a quello che ho detto poco prima io e a quanto detto Nemesis2, ad ogni riavvio (dopo aver tolto corrente) la mobo si accende ... ritorna in garage per un secondo ZZZZZzzzZZzz ??? ... e poi sgomma via. E lo fa sempre, precisa precisa.... quindi tutto normale.
A maggior ragione lo fa quando appena cambiato i parametri di bios da quelli di default (CPU Auto, RAM SPD.. etc. etc.). Non ricordo se il fake-boot lo fa anche a default, adesso ho una Gigabyte P35 in manutenzione e non lo fa.
il mio ali non li ritengo proprio smarzo -> Seasonic M12 600W.. però il "problema", se così lo vogliamo chiamare si verifica ugualmente, che lo abbia staccato prima o meno..
il mio ali non li ritengo proprio smarzo -> Seasonic M12 600W.. però il "problema", se così lo vogliamo chiamare si verifica ugualmente, che lo abbia staccato prima o meno..
OK, io è un po che non accendo P45 ( a breve vado a ritirare la nuova MIIF in negozio).
Di solito quando spengo il PC tolgo corrente.... forse forse mo che mi ripiglio... lo fa anche con ali attaccato in stand-by (PC Off, Switch su 1).
Questo vuol dire che:
che io tolga o meno la corrente ... Ogni volta lo fa, quello di spegnersi un secondo e riaccendersi con i parametri impostati da bios.
OK, io è un po che non accendo P45 ( a breve vado a ritirare la nuova MIIF in negozio).
Questo vuol dire che:
che io tolga o meno la corrente ... Ogni volta lo fa, quello di spegnersi un secondo e riaccendersi con i parametri impostati da bios.
amen! lo terrò così.. voglio troppo bene a sta schedozza!! grazie a tutti per le info.. magari a breve provo a fare una rivisitazione dei settaggi e vi faccio sapere se cambia qualcosa..
Max.
Vai tranquillo...
Bada solo che il sistema sia stabile e di non avere problemi di spegnimento.. riconducibili al limite dell'alimetatore. Se il tuo sistema operativo è installato bene e il tuo ipotetico Oc è testato e stabile sei OK.
Il fake-boot e solo un compagno di giochi :D
Ciao a tutti, scrivo di rado ma vi seguo sempre con entusiasmo.
Una domanda: penso di avere fato una c*****a. Il mio PC è composto da questa mobo con un Q9550 e una Sapphire 4890 Vapor-X. Ho due gemelli di 14 mesi che sono fatalmente attratti dal PC, cioè me lo spengono sul più bello, oppure lo accendono quando non serve, aprono il cassetto del DVD, tirano i fili, ecc...
Preso dalla disperazione ho comprato un case HTCP da infilare sotto alla tv (cooler master CM MEDIA 262 RC-262), ovviamente prima di comprarlo ho chiesto al venditore (su ebay) se ci potevo montare qualsiasi mobo atx con qualsiasi scheda video PCI express, rispota affermativa.
Sono imbecille io o la mia roba non si infila in quel case? In particolare, a occhio, mi rimane fuori la scheda audio che non riesco proprio a capire dove infilarla.
Prima di smontare tutto e provarci qualcuno ha qualche suggerimento?
Tenchiu veri macc...
Primi test dell'E8400 @ 3.6GHz Ram in sincrono - 50 cicli di LinX
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090924203519_LinX3.6GHz240909.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090924203519_LinX3.6GHz240909.JPG)
Il tutto ancora da affinare naturalmente ;)
SgAndrea
24-09-2009, 23:14
Ma quando superi quei 50 cicli si è+ stabili ?Xkè a me han detto che prime è da usare...e quelli come intel burning test o linx non van bene....
Questa situazione, tipica di molti prodotti creative... come cavolo fanno i driver non ci è dato saperlo... capita e non sò come se ne esca. A me è andata a buon fine solo la prima volta, poi reistallando Xp o diverse volte Win7 non ha mai più funzionato, restituendo questo errore.
C'è chi dice che si debbono usare i driver del cd e non quelli scaricati, chi propone varie sequenze di installazione, niente ha funzionato.
Poi ho scoperto che i driver Realtek hanno una bella console anche loro, che simulerà il processore X-fi come i driver Creative ma che fa straordinariamente bene il suo lavoro con molte features. Basta non installare la console creative.
quindi in pratica cosa devo installare
SgAndrea
24-09-2009, 23:22
Saperlo...Non capisco....uno mi dice prime uno ibt.......certo che a mio parere ibt APRE molto di + la cpu...
quindi in pratica cosa devo installare
Io ho una Titanium X-Fi, ho sempre installato i driver creative scaricati dal sito. Mai avuto problemi.
PS
la scheda montata sulla MIIF non è un creative.
SgAndrea
24-09-2009, 23:52
http://img198.imageshack.us/img198/3562/immagineec.th.png (http://img198.imageshack.us/i/immagineec.png/)
cosi' lo passo...faccio prime95 e mi dà errore su un core.
http://img198.imageshack.us/img198/3562/immagineec.th.png (http://img198.imageshack.us/i/immagineec.png/)
cosi' lo passo...faccio prime95 e mi dà errore su un core.
:asd: differenza di voltaggi fra NB e VTT? :O
Ciao a tutti, scrivo di rado ma vi seguo sempre con entusiasmo.
Una domanda: penso di avere fato una c*****a. Il mio PC è composto da questa mobo con un Q9550 e una Sapphire 4890 Vapor-X. Ho due gemelli di 14 mesi che sono fatalmente attratti dal PC, cioè me lo spengono sul più bello, oppure lo accendono quando non serve, aprono il cassetto del DVD, tirano i fili, ecc...
Preso dalla disperazione ho comprato un case HTCP da infilare sotto alla tv (cooler master CM MEDIA 262 RC-262), ovviamente prima di comprarlo ho chiesto al venditore (su ebay) se ci potevo montare qualsiasi mobo atx con qualsiasi scheda video PCI express, rispota affermativa.
Sono imbecille io o la mia roba non si infila in quel case? In particolare, a occhio, mi rimane fuori la scheda audio che non riesco proprio a capire dove infilarla.
Prima di smontare tutto e provarci qualcuno ha qualche suggerimento?
Tenchiu veri macc...
ho cercato sul web delle immagini.
la tua risposta è No sembrerebbe di No.
L'unico modo per installare delle schede aggiuntive (si presuppone l'utilizzo di una mobo con tutto integrato) è quello di comprare un' accessorio
riser card "RC-260-PCIE".
Non credo possa servirti se hai una scheda audio pci-x e una scheda video grossa.
http://www.coolermaster.com/upload/download/221/files/CMMedia262_ProductSheet.pdf
L'ho tenuto con Vcore a 1.28 e con le RAM in piena specifica: un E8400 a 3.6GHz non dovrebbe patire troppo, raffreddato dal Noctua NH-U12P ;)
SgAndrea
25-09-2009, 00:00
:asd: differenza di voltaggi fra NB e VTT? :O
Cosa intendi ?
Ciao a tutti, scrivo di rado ma vi seguo sempre con entusiasmo.
Una domanda: penso di avere fato una c*****a. Il mio PC è composto da questa mobo con un Q9550 e una Sapphire 4890 Vapor-X. Ho due gemelli di 14 mesi che sono fatalmente attratti dal PC, cioè me lo spengono sul più bello, oppure lo accendono quando non serve, aprono il cassetto del DVD, tirano i fili, ecc...
Preso dalla disperazione ho comprato un case HTCP da infilare sotto alla tv (cooler master CM MEDIA 262 RC-262), ovviamente prima di comprarlo ho chiesto al venditore (su ebay) se ci potevo montare qualsiasi mobo atx con qualsiasi scheda video PCI express, rispota affermativa.
Sono imbecille io o la mia roba non si infila in quel case? In particolare, a occhio, mi rimane fuori la scheda audio che non riesco proprio a capire dove infilarla.
Prima di smontare tutto e provarci qualcuno ha qualche suggerimento?
Tenchiu veri macc...
Cooler Master CM Media 262 RC-262-KKN2
Dimensioni esterne
mm 430x89x440 ( larghezza/altezza/profondita' )
Bays disponibili da 3,5" e 5,25"
- 2 da 3,5" interni
- 1 da 5,25" esterno
- 1 da 3,5" esterno
Motherboard ospitabili
Micro ATX / Mini ATX
mi sa che il tuo venditore non c'ha capito molto :doh: per quel case ci vuole una maximus 2 gene
Ciao a tutti, scrivo di rado ma vi seguo sempre con entusiasmo.
Una domanda: penso di avere fato una c*****a. Il mio PC è composto da questa mobo con un Q9550 e una Sapphire 4890 Vapor-X. Ho due gemelli di 14 mesi che sono fatalmente attratti dal PC, cioè me lo spengono sul più bello, oppure lo accendono quando non serve, aprono il cassetto del DVD, tirano i fili, ecc...
Preso dalla disperazione ho comprato un case HTCP da infilare sotto alla tv (cooler master CM MEDIA 262 RC-262), ovviamente prima di comprarlo ho chiesto al venditore (su ebay) se ci potevo montare qualsiasi mobo atx con qualsiasi scheda video PCI express, rispota affermativa.
Sono imbecille io o la mia roba non si infila in quel case? In particolare, a occhio, mi rimane fuori la scheda audio che non riesco proprio a capire dove infilarla.
Prima di smontare tutto e provarci qualcuno ha qualche suggerimento?
Tenchiu veri macc...
Ok raga, allora mi sa che vendo sta mobo e ne compro una più piccola, grazie a tutti per le tempestive risposte.
CIAOOOO.
Ok raga, allora mi sa che vendo sta mobo e ne compro una più piccola, grazie a tutti per le tempestive risposte.
CIAOOOO.
Non vendere il case...vendere la mobo...vabbhe:O
ciao;)
Lo so che non è la mossa vincente ma se non incastro il PC al sicuro i miei figli me lo tritano. Penso che opterò per la Maximus II Gene che mi sembra comunque un ottimo prodotto.
Lo so che non è la mossa vincente ma se non incastro il PC al sicuro i miei figli me lo tritano. Penso che opterò per la Maximus II Gene che mi sembra comunque un ottimo prodotto.
Non fare un altro errore... con la Gene poi dovresti montare una scheda video.
E sinceramente non vedo come riusciresti a farlo.
Ricordi, accessorio.....riser card "RC-260-PCIE".
Dall foto che ho visto gli attacchi delle schede sono orizzontali alla mobo e non verticali come nei nostri case (come tutti, io ho microATX, minITX, ATX).
http://product.it168.com/detail/html/pic/0208/204122/3134168.shtml
Il venditore mi ha dato il case inadatto alle mie esigenze ma provvisto fortunatamente della riser card rc-260 quindi se prendo la Gene dovrei riuscire a mantenere la 4890 vapor-x giusto?
scusate se siamo OT
Dipende da come è questa riser card che hai in mano.
Io ho trovato questa foto.
http://pulser.kz/goods/68071.jpg
La prima schedina in basso dovrebbe essere la riser (prolunga) del PCI-E e viste le dimensioni, dovrebbe alzarsi quanto basta per installare la tua scheda video che occupa due slot.
La seconda schedina (quella in alto) è la riser per il PCI.
Le domande che dovresti porti sono:
Ci sta la scheda video il lunghezza nel case? ... sembrerebbe di si
http://product.it168.com/detail/html/pic/0208/204122/3134163.shtml
La scheda una volta montata sulla riser, avrebbe la ventola dell'aria rivolta verso la scheda madre lasciando poco spazio.
Poco spazio per l'aerazione, può bastare a quel tipo dis scheda?
Allora scheda arrivata... e montata. Le mie manine esperte ci hanno inpiegato una 30ina di minuti a sistemare per benino il mio trabicolo.
Che dire ...propio bella!
Sticazzi :D ma quanta carne al fuoco (gestione bios).
devo ancora controllare che revisione ha il chip, spero A3.
La revision board è una 1.02G
Bella la confezione ed il bundle.
Perchè hanno messo solo una ventolina? Sono due i dissipatori sulle parti elettriche intorno al pocessore. Comunque io non l'ho montato.
Sembrera una cavolata... ma ho trovato il bios bello reattivo. Lucine e lucette ai loro posti..AZZ che non ho il case finestrato.
Intanto ho gia verificato che in auto.. il voltaggio della cpu in OC è andata in rosso (1,7xxV si puo dire? :fagiano:). La P5Q non lo faceva. Se non erro boot a 3.83 450x8.5 Giga con strap 333 a 1080 di ram.
Non mi ha convinto everest con il bench della ram... ma è una versione vecchia.
Mi sa che ci vorra un bel popò di tempo ad ottimizzare il tutto.
Adesso sto reinstallando Vista 64.. sono alla sp2.
Ultimo bios installato e niente fake-boot a default.
Incominciamo
http://img19.imageshack.us/img19/7172/defaultqq.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/defaultqq.jpg/)
consigli ben accetti.
Fanno cacare le memorie a default.
Aiuto... gia incominciamo
premetto sembrava semplice, ma facendo delle modifiche tranquille gia non riesco a bootare se non in AUTO.
Q9550 + Corsair 8500CDF ddr2 1066
Ieri sera ho fatto il boot a 450x8.5 strap 333 ram a 1081, tutto il resto su auto. Boot senza problemi, con utilizzo internet tutto ok, ma pc probe ogni tanto dava allarme con i voltaggi.
leggo da Pc Probe
Vcore: Pc probe 1.28V, Cpu-Z 1.288, impostato da Bios 1.3 (questo che leggo vuol dire Vdrop?)
DDR: Pc probe 2.12V
SB11: 1.12V
SB15: 1.50V
CpuPLL: 1.79V
NB11: 1.34V
VDramm VTT: 1.05V
VTTCPU: 1.34V
Ho pensato bene di inserire questi voltaggi nel bios. Ma non trovo le voci omonime.
Riprovo.
scusate EDIT
Processor: Q9550
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level Up: Auto
Ratio CMOS Setting: 8,5
FSB Frequency: 450
CPU Clock Skew: Normal
NB Clock Skew: Normal
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-1081MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel A2: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B2: Auto
DRAM Timing Control: Auto
Common Performance Level: ...?? pensavo di mettere 8
Pull-in of CHA PH1: Disabled
Pull-in of CHA PH2: Disabled
Pull-in of CHA PH3: Disabled
Pull-in of CHB PH1: Disabled
Pull-in of CHB PH2: Disabled
Pull-in of CHB PH3: Disabled
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.232 (VID 1.2125V)
CPU PLL Voltage: Auto PC Probe CPUPLL 1.79V
FSB Termination Voltage: Auto
DRAM Voltage: Auto
North Bridge Voltage: Auto Corrisponde a PC Probe NB11 ??? 1.34V
South Bridge 1.5 Voltage: Auto Corrisponde a PC Probe SB15 ??? 1.50V
South Bridge 1.1 Voltage: Auto Corrisponde a PC Probe SB11 ??? 1.12V
CPU GTL Reference (0): Auto
CPU GTL Reference (1): Auto
CPU GTL Reference (2): Auto
CPU GTL Reference (3): Auto
NB GTL Reference: Auto
DDR2 ChA Reference Voltage: Auto
DDR2 ChB Reference Voltage: Auto
North Bridge DDR Reference: Auto
CPU Configuration
Ratio CMOS Setting: 08,5
C1E Support: Disabled
Max CPUID Value Limit: Enable
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
In PC Probe SB11, SB15, NB11, CPUPLL, Dram VTT, VTTCPU, a che voci corrispondono nel bios?
In idle Pcprobe: MB 37°, SB 47°, NB 49°.
In Real Temp: Cores 39°, 37°, 39°, 40°.
GRazie
Intanto a spizzichi e bocconi quando la "mia piccola" mi lascia libero (la notte..se dorme :muro: )mi documento in giro.
Devo fare fede al bios o a Cpu-Z per Vcore e altri Voltaggi.. quello che ho notato è il vdrop?
ciao
qualcuno sa di che tipo devono essere i termistori da collegare alla nostra motherboard per vedere delle temperature?
io ne ho trovato uno su una vecchia motherboard slot1...controllato con il tester è un semplice NTC, cioè all'aumentare della temperatura diminuisce la sua resistenza in serie
ho subito collegato due cavetti e un connettorino e l'ho attaccato alla motherboard...funziona
cosi l'ho piazzato dentro all'acqua del raffreddamento
adesso però avendo scoperto questa ganzata vorrei farne altri 2
SgAndrea
27-09-2009, 12:17
CPU PLL Voltage e FSB Termination Voltage.....Che voltaggi e che tempo max ?
K Reloaded
27-09-2009, 12:25
CPU PLL Voltage e FSB Termination Voltage.....Che voltaggi e che tempo max ?
vPLL direi 1.55 e vFSB max 1.30 ...
NB. ragazzi i template metteteli dentro le tags [code] ... ;)
Qui sotto i 4GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927151151_Orthos4.0GHz260909.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927151151_Orthos4.0GHz260909.JPG)
Processor: E8400
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level Up: Auto
Ratio CMOS Setting: 9.0
FSB Frequency: 445
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-891MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel A2: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B2: Auto
DRAM Timing Control: Auto
1st Information:
CAS# Latency: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# Precharge: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15 DRAM Clocks
RAS# to RAS# Delay: Auto
Row Refresh Recycle Time: Auto
Write Recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
2nd Information:
Read to Write Delay (S/D): Auto
Write to Read Delay (S): Auto
Write to Read Delay (D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay (S): Auto
Write to Write Delay (D): Auto
3rd Information:
Write to PRE Delay: Auto
Read to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
All PRE to ACT Delay: Auto
All PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
Common Performance Level: 05
Pull-in of CHA PH1: Disabled
Pull-in of CHA PH2: Disabled
Pull-in of CHA PH3: Disabled
Pull-in of CHB PH1: Disabled
Pull-in of CHB PH2: Disabled
Pull-in of CHB PH3: Disabled
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.28750
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.2590
DRAM Voltage: 1.93250
North Bridge Voltage: 1.31200
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10
CPU GTL Reference (0): Auto
CPU GTL Reference (1): Auto
CPU GTL Reference (2): Auto
CPU GTL Reference (3): Auto
NB GTL Reference: Auto
DDR2 ChA Reference Voltage: Auto
DDR2 ChB Reference Voltage: Auto
North Bridge DDR Reference: Auto
CPU Configuration:
Ratio CMOS Setting: 9
C1E Support: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
K Reloaded
27-09-2009, 17:39
addato in prima pagina ;)
Qui sotto i 4GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927151151_Orthos4.0GHz260909.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927151151_Orthos4.0GHz260909.JPG)
CUT
che gadget è quello sullo sfondo, di che utility? grazie..
auanagana
27-09-2009, 17:52
addato in prima pagina ;)
volevi dire "adatto alla prima pagina"?
puoi sempre correggere.
saluti
volevi dire "adatto alla prima pagina"?
puoi sempre correggere.
saluti
nono è proprio addato-> italianizzazione di TO ADD=AGGIUNGERE :D
che gadget è quello sullo sfondo, di che utility? grazie..
dovrebbe essere di everest
addato in prima pagina ;)
Ottimo :D
che gadget è quello sullo sfondo, di che utility? grazie..
E' l'OSD di Everest
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927181845_OSDEverest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927181845_OSDEverest.JPG)
quello per la Sidebar ho visto che non rilevava correttamente le impostazioni ;)
K Reloaded
27-09-2009, 18:29
nono è proprio addato-> italianizzazione di TO ADD=AGGIUNGERE :D
grazie caro ;)
ho uno zalma 9700 e la cpu sta a 3825 Mhz.
la cpu in idle sta a 42° medi tra i core, sotto sforzo di prime sta a 73° medi. (l'8400 con la P5Q era molto più fresco)
Ho visto screen a 42° sotto sforzo, spero che siate a liquido.
NB e SB sono a 50°sino a 55°
comunque ho abbassato i vari voltaggi...
se riesco questa notte modifico verso il basso e posto info.
K Reloaded
27-09-2009, 19:40
guardate qua:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4034620&postcount=4079
ciberbastard
27-09-2009, 19:54
è stato rilasciato il bios moddato per lo sli?
K Reloaded
27-09-2009, 19:54
è stato rilasciato il bios moddato per lo sli?
quello già da tempo ... :)
ciberbastard
27-09-2009, 19:56
qualcuno qui l'ha provato?
K Reloaded
27-09-2009, 20:01
qualcuno qui l'ha provato?
si ma nn funzionava ... ora sembra che le cose possano essere cambiate ... il BIOS cmq è in download in prima pagina ... :)
guardate qua:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4034620&postcount=4079
Come direbbe Borat...
ULALAAAA!!! WAWAWIWUOWA!!!!
ciao:D
SgAndrea
27-09-2009, 21:01
Come direbbe Borat...
ULALAAAA!!! WAWAWIWUOWA!!!!
ciao:D
Old :P
SgAndrea
27-09-2009, 21:12
vPLL direi 1.55 e vFSB max 1.30 ...
NB. ragazzi i template metteteli dentro le tags [code] ... ;)
il vFSB si alza in base alla frequenza in mhz del fsb giusto ? Dunque con un quad a 484x8,5 (1936) mhz di fsb a quando dovrei tenere il voltaggio di media ?? mentre il vppl in base a cosa va^?
Lo strap che dà + problemi in quyesta mobo qual è ??
K Reloaded
27-09-2009, 22:44
Come direbbe Borat...
ULALAAAA!!! WAWAWIWUOWA!!!!
ciao:D
hai testato qualcosa? :D Kratos dov'è finito? :asd:
K Reloaded
27-09-2009, 22:46
il vFSB si alza in base alla frequenza in mhz del fsb giusto ? Dunque con un quad a 484x8,5 (1936) mhz di fsb a quando dovrei tenere il voltaggio di media ?? mentre il vppl in base a cosa va^?
Lo strap che dà + problemi in quyesta mobo qual è ??
il vFSB ha un margine massimo di sicurezza per il DU che comunemente viene definito @ 1.30 ... il vPLL è descritto in prima pagina ...
qualcuno diceva che c'era un divisore buggato ... nn saprei ... :)
hai testato qualcosa? :D Kratos dov'è finito? :asd:
No, ma guardando le cose scritte in quella pagina, in particolare tutti i tester buona che fottiamo allegramente l' nVidia...
ciao:D
SgAndrea
27-09-2009, 23:35
333 e 266 con le blade non vogliono saperne di andare.
333 e 266 con le blade non vogliono saperne di andare.
io ho messo le team 9600 a 1300 con strap in auto fsb 541 e finalmente comincio a provare questa m2f :D
K Reloaded
28-09-2009, 00:18
333 e 266 con le blade non vogliono saperne di andare.
è un problema di settaggi evidentemente, hai messi LLC su enabled? hai disabilitato gli EIST, io ricordo che avevo problemi con il 200 ... (se fai una ricerca nel thread trovi qualcosa) ma poi lo risolsi ...
Nemesis2
28-09-2009, 07:44
333 e 266 con le blade non vogliono saperne di andare.
A me andavanno tranquillamente, fino alla dismissione.
SgAndrea
28-09-2009, 08:06
484x8,5 strap a 266 non vuol saperne di andare......cosi' strap a 333 anche sotto spedifica...cpu stabile chiaramente....metto 450x8,5 strap 400 tutto ok.
Nemesis2
28-09-2009, 08:11
Che voltaggi dai soprattutto sul nb?
Che pl e con che forza?
K Reloaded
28-09-2009, 11:17
Che voltaggi dai soprattutto sul nb?
Che pl e con che forza?
FIRMA IRREGOLARE
Editare rapidamente secondo regolamento e comunicarmi l'edit avvenuto, Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
SgAndrea
28-09-2009, 20:14
PL 10 IMPOSTATO STU MODERATE A 1,335 IL NB!Proprio per togliermi ogni dubbio....è assurdo.
io intanto (viste le temperature) ho smontato tutto il gruppo dissipatori NB e SB...
La pasta era applicata bene ed uniformemente.. non conosco la qualità della stessa, mi è sembrata farinosa.
La rugosità superficiale dei dissipatori... mi aspettavo di più.
La supercice del dissipatore delle parti elettriche a nord del processore è liscio, mentre l'altro omonimo che sta a ovest è più grezzo...chissà perchè.
Domani se riesco vado a comprare della pasta buona... consigli?
Ho in casa la Artic silver 5 ed una Thermalright "The chill factor", possono andare bene?
K Reloaded
29-09-2009, 01:01
si direi di si la AS5 è buona ... anche se io usai la Zalman con il pennello ... :) ricordati che non deve essere conduttiva ...
Nemesis2
29-09-2009, 08:36
si direi di si la AS5 è buona ... anche se io usai la Zalman con il pennello ... :) ricordati che non deve essere conduttiva ...
Anche io usavo la Zalman, molto comoda. Tuttavia da quando ho scoperto la OCZ Freeze non torno più indietro.
...cut... NB e SB sono a 50°sino a 55°...cut...
io intanto (viste le temperature) ho smontato tutto il gruppo dissipatori NB e SB...
La pasta era applicata bene ed uniformemente.. non conosco la qualità della stessa, mi è sembrata farinosa.
La rugosità superficiale dei dissipatori... mi aspettavo di più.
La supercice del dissipatore delle parti elettriche a nord del processore è liscio, mentre l'altro omonimo che sta a ovest è più grezzo...chissà perchè.
Domani se riesco vado a comprare della pasta buona... consigli?
Ho in casa la Artic silver 5 ed una Thermalright "The chill factor", possono andare bene?
Premetto che non ho cambiato pasta e sotto stress avevo 47° sul North e 51° sul South... non mi sembrano eccessive però vorrei sapere - quando rimonti il tutto - che guadagno hai avuto ;)
Konrad76
29-09-2009, 09:11
Mi iscrivo.....presto sarò dei vostri:D
Mi iscrivo.....presto sarò dei vostri:D
aaaaah,ora capisco un sacco di cose! anche tu oltre ad Andren hai da aggiornare abbondantemente la firma? ;)
Konrad76
29-09-2009, 09:25
aaaaah,ora capisco un sacco di cose! anche tu oltre ad Andren hai da aggiornare abbondantemente la firma? ;)
Per ora no......a parte togliere tutto quello che non ho più.....cmq è in previsione un htpc con questa mobo e pezzi vari:D
Andren83
29-09-2009, 09:33
Mi iscrivo.....presto sarò dei vostri:D
Il Maestro entrerà nel mondo della Maximus II Formula :D
con tutte le mobo che si è provato forse questa è l'unica 775 che gli manca :asd: ;)
aaadddfffgggccc
29-09-2009, 09:38
Non sò se già segnalato, ma sono stati rilasciati i driver per win 7 32/64bit
manca ancora il logo ma è questione di poco tempo. ;)
K Reloaded
29-09-2009, 10:10
Mi iscrivo.....presto sarò dei vostri:D
OMG! :doh: :read:
K Reloaded
29-09-2009, 10:11
Non sò se già segnalato, ma sono stati rilasciati i driver per win 7 32/64bit
manca ancora il logo ma è questione di poco tempo. ;)
drivers per che cosa? non lo erano già compatibili?
aaadddfffgggccc
29-09-2009, 10:20
drivers per che cosa? non lo erano già compatibili?
Clicca quì.... (http://support.asus.com/download/download.aspx?model=Maximus%20II%20Formula&os=30&SLanguage=en-us)
es. driver audio per vista 6.10.X.6580, per seven 6.10.X.6585 (WHQL)
ora sono certificati e migliorati per seven
Clicca quì.... (http://support.asus.com/download/download.aspx?model=Maximus%20II%20Formula&os=30&SLanguage=en-us)
es. driver audio per vista 6.10.X.6580, per seven 6.10.X.6585 (WHQL)
ora sono certificati e migliorati per seven
Version 6.10.X.6480 per vista
Version 6.10.X.6585 per seven (beta version però)
K Reloaded
29-09-2009, 11:04
Clicca quì.... (http://support.asus.com/download/download.aspx?model=Maximus%20II%20Formula&os=30&SLanguage=en-us)
es. driver audio per vista 6.10.X.6580, per seven 6.10.X.6585 (WHQL)
ora sono certificati e migliorati per seven
Version 6.10.X.6480 per vista
Version 6.10.X.6585 per seven (beta version però)
beh finalmente qualcosa si sta muovendo ... :)
beh finalmente qualcosa si sta muovendo ... :)
ehehe vedremo se riusciranno a fare pure una 1.00000000000000000001 dei drivers creative ;)
Umh, con questa config superpi mi crasha dopo 2 step, con orthos dopo un po poppa un bsod, c'e qualcosa che non và :mbe:. I voltaggi mi sembrano più che adeguati (anzi pure troppo !), provato ad abbassare l'fsb di 10-15 e il problema rimane, timing automatici e il problema rimane, cosa mi consigliate ragà ?
Ram: Corsair Dominator 1066mhz
Processor: Q9550
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level Up: Crazy
Ratio CMOS Setting: 08.5
FSB Frequency: 450
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-1081MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel A2: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B2: Auto
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# Precharge: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15 DRAM Clocks
RAS# to RAS# Delay: Auto
Row Refresh Recycle Time: Auto
Write Recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
2nd Information:
Read to Write Delay (S/D): Auto
Write to Read Delay (S): Auto
Write to Read Delay (D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay (S): Auto
Write to Write Delay (D): Auto
3rd Information:
Write to PRE Delay: Auto
Read to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
All PRE to ACT Delay: Auto
All PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.28750
CPU PLL Voltage: 1.69875
FSB Termination Voltage: 1.33850
DRAM Voltage: 2.22400
North Bridge Voltage: 1.33850
South Bridge 1.5 Voltage: Auto
South Bridge 1.1 Voltage: Auto
CPU GTL Reference (0): Auto
CPU GTL Reference (1): Auto
CPU GTL Reference (2): Auto
CPU GTL Reference (3): Auto
NB GTL Reference: Auto
DDR2 ChA Reference Voltage: Auto
DDR2 ChB Reference Voltage: Auto
North Bridge DDR Reference: Auto
CPU Configuration:
Ratio CMOS Setting: 08.5
C1E Support: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
K Reloaded
29-09-2009, 14:26
se nettamente oltre ogni limite con il vPLL e anche con il vFSB ... rischi di bruciare tutto ... :rolleyes:
Mi servirebbe un aiuto per mettere le impostazioni di default dei voltaggi per questa configurazione siccome nn conosco tutti i parametri vorrei un aiuto.
La mia cfg è:
Asus Maximus Formula II
Q6600
Corsair dominator 1066 4x1gb
Asus gtx 275
Se magari mi aiutate un pò su tutte le impostazioni da utilizzare ve ne sarei grato!
Ovviamente vorrei riuscire ad fare un overclok dayli per la mia configurazione!
Grazie anticipatamente!
se nettamente oltre ogni limite con il vPLL e anche con il vFSB ... rischi di bruciare tutto ... :rolleyes:
lol, a quanto consigli di tenerle ? dici che il problema di stabilità sia dovuto al voltaggio troppo alto ?
K Reloaded
29-09-2009, 14:43
Mi servirebbe un aiuto per mettere le impostazioni di default dei voltaggi per questa configurazione siccome nn conosco tutti i parametri vorrei un aiuto.
La mia cfg è:
Asus Maximus Formula II
Q6600
Corsair dominator 1066 4x1gb
Asus gtx 275
Se magari mi aiutate un pò su tutte le impostazioni da utilizzare ve ne sarei grato!
Ovviamente vorrei riuscire ad fare un overclok dayli per la mia configurazione!
Grazie anticipatamente!
puoi iniziare così:
vCC = VID della tua CPU
vFSB = 1.20
vPLL = 1.54
vNB = 1.25
ed iniziare a salire di FSB ... :)
ovviamente setta le RAM in specifica ...
K Reloaded
29-09-2009, 14:45
lol, a quanto consigli di tenerle ? dici che il problema di stabilità sia dovuto al voltaggio troppo alto ?
no, ma il vPLL al massimo lo puoi tenere 1.54/1.55 ... e il vFSB MAI oltre 1.30 ... ovviamente per il DU ...
no, ma il vPLL al massimo lo puoi tenere 1.54/1.55 ... e il vFSB MAI oltre 1.30 ... ovviamente per il DU ...
Grazie ^^ appena riprovo quella config li rimetto in riga, anche se ancora non ho capito perchè fà quel problema di stabilità..
K Reloaded
29-09-2009, 14:57
Grazie ^^ appena riprovo quella config li rimetto in riga, anche se ancora non ho capito perchè fà quel problema di stabilità..
quello è un altro discorso, intanto inizia a salvare la vita all'hardware ... :D
no, ma il vPLL al massimo lo puoi tenere 1.54/1.55 ... e il vFSB MAI oltre 1.30 ... ovviamente per il DU ...
in pausa pranzo stavo giocando un po' con 495x8.5 ma devo dare 1.32 di vFSB per farlo andare.. sicuro che sia 1.30v il safe? ho letto di chi lo tiene anche ad 1.35v e vive felice..
K Reloaded
29-09-2009, 15:15
in pausa pranzo stavo giocando un po' con 495x8.5 ma devo dare 1.32 di vFSB per farlo andare.. sicuro che sia 1.30v il safe? ho letto di chi lo tiene anche ad 1.35v e vive felice..
per il Daily Safe si ... per una benchata non ci sono problemi ... :)
puoi iniziare così:
vCC = VID della tua CPU
vFSB = 1.20
vPLL = 1.54
vNB = 1.25
ed iniziare a salire di FSB ... :)
ovviamente setta le RAM in specifica ...
Allora io adesso ho l'fsb a 333 e mi fa 3ghz! Cosa dite posso spingere ancora un pò?
K Reloaded
29-09-2009, 15:21
Allora io adesso ho l'fsb a 333 e mi fa 3ghz! Cosa dite posso spingere ancora un pò?
se regge ... :)
per il Daily Safe si ... per una benchata non ci sono problemi ... :)
beh intendo daily,ovvio per benchare si va ben più su :D
ciberbastard
29-09-2009, 15:38
se nettamente oltre ogni limite con il vPLL e anche con il vFSB ... rischi di bruciare tutto ... :rolleyes:
il mio processore è stato per 4 mesi con 1.69 al pll e 1.35 al vtt e non è morto ^^
K Reloaded
29-09-2009, 15:45
il mio processore è stato per 4 mesi con 1.69 al pll e 1.35 al vtt e non è morto ^^
no, ma di sicuro non è più fresco come un volta .. :asd:
Nemesis2
29-09-2009, 15:55
no, ma il vPLL al massimo lo puoi tenere 1.54/1.55 ... e il vFSB MAI oltre 1.30 ... ovviamente per il DU ...
Per i Core2 Duo Intel dichiara safe il vPLL a 1,50v + 5% quindi 1,575v.
K Reloaded
29-09-2009, 15:58
Per i Core2 Duo Intel dichiara safe il vPLL a 1,50v + 5% quindi 1,575v.
allora ricordavo bene che era sconsigliabile andare oltre 1.56/1.57 ... :) thx
allora ricordavo bene che era sconsigliabile andare oltre 1.56/1.57 ... :) thx
vpll e vfsb sistemati, thx ^^, risolto anche il problema del super pi 1.5, era il servizio audio e temi di vista a dargli fastidio, strano però con il 32bit mai avuti problemi, con l'os a 64bit scazzava, mhà..
edit: fatto pure 1 orthos di 1 oretta senza problemi :)
ciberbastard
29-09-2009, 18:33
no, ma di sicuro non è più fresco come un volta .. :asd:
infatti ora per star anche a 4 ghz vuole 1.33 ma fa niente tanto il 13 è il mio compleanno e mi faccio un sistemino con un 920
Premetto che non ho cambiato pasta e sotto stress avevo 47° sul North e 51° sul South... non mi sembrano eccessive però vorrei sapere - quando rimonti il tutto - che guadagno hai avuto ;)
Pasta "Thermalright the chill factor" ( ho letto delle recensioni ed è meglio della Artic Silver 5)
pulito e sostituito pasta a cpu e dissipatori escluso dove c'è il thermal pad.
PCProbe:
Tutto il sistema a default
[email protected] - Temp. ambiente 20-22°
IDLE
CPU 21-23°, MB 37°, NB 43-44°, SB 45°
PRIME95 (1,50 ore)
CPU 40°, MB 39°, NB 46-47°, SB 47°
------------------------------------------
Sistema in OC
[email protected] - Temp. ambiente 20-22°
IDLE dopo prime 95
CPU 26°, MB 37°, NB 46°, SB 46°
PRIME95 (30min)
CPU 48° fissi con piccoli picchi a 52° o 56° (4 core al 100%), MB 39°, NB 49°, SB 47°
dopo test la temperatura della cpu si abbassa immediatamente, invece quella dei NB e SB si stabilizza dopo un po.
Pasta "Thermalright the chill factor" ( ho letto delle recensioni ed è meglio della Artic Silver 5)
pulito e sostituito pasta a cpu e dissipatori escluso dove c'è il thermal pad.
PCProbe:
Tutto il sistema a default
[email protected] - Temp. ambiente 20-22°
IDLE
CPU 21-23°, MB 37°, NB 43-44°, SB 45°
PRIME95 (1,50 ore)
CPU 40°, MB 39°, NB 46-47°, SB 47°
------------------------------------------
Sistema in OC
[email protected] - Temp. ambiente 20-22°
IDLE dopo prime 95
CPU 26°, MB 37°, NB 46°, SB 46°
PRIME95 (30min)
CPU 48° fissi con piccoli picchi a 52° o 56° (4 core al 100%), MB 39°, NB 49°, SB 47°
dopo test la temperatura della cpu si abbassa immediatamente, invece quella dei NB e SB si stabilizza dopo un po.
Grazie della risposta borserg :D
Da una analisi veloce direi che non ci sono grosse differenze rispetto alle mie temperature (rilevate con Everest e con tamb intorno ai 20°) relativamente al NB e al SB, mentre la mia MIIF si attesta sui 30° sotto test (vedi screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927151151_Orthos4.0GHz260909.JPG)), c'è da dire che il mio case (parlo del Pc2 che trovate in firma con il Silverstone FT01) ha la ventola superiore che - contrariamente al solito - immette aria invece che espellerla...
Invece tu che "guadagno" hai avuto rispetto alla situazione precedente?
Grazie della risposta borserg :D
Da una analisi veloce direi che non ci sono grosse differenze rispetto alle mie temperature (rilevate con Everest e con tamb intorno ai 20°) relativamente al NB e al SB, mentre la mia MIIF si attesta sui 30° sotto test (vedi screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927151151_Orthos4.0GHz260909.JPG)), c'è da dire che il mio case (parlo del Pc2 che trovate in firma con il Silverstone FT01) ha la ventola superiore che - contrariamente al solito - immette aria invece che espellerla...
Invece tu che "guadagno" hai avuto rispetto alla situazione precedente?
si decisamente... non siamo a valori molto distanti, ma un 'abbassamento generale dai 5°-6° per i chip ai 10° per la cpu c'e stato.
sono soddisfatto.
Questa mattina ho acceso il pc prima di andare al lavoro, è ho trovato le temperature moolto basse. Questa sera scrivo.
SgAndrea
30-09-2009, 20:19
Incominciamo
http://img19.imageshack.us/img19/7172/defaultqq.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/defaultqq.jpg/)
consigli ben accetti.
Fanno cacare le memorie a default.
Ma scusa ma sei senza dissipatore ? O_o
Ma scusa ma sei senza dissipatore ? O_o
questa è limmagine @ sistema a default, dissipatore incluso Zalma 9700 con artic silver 5.
esco pazzoo!
vabbe che mi tocca fare le cose in fretta... sta bimba non mi lascia respirare.
a 3.8GHz non vuole stare stabile con prime 95 64bit .
Adesso ho provato ad alzare i voltaggi (entro i limiti)... ma scalda un casino e non mi piace.
Ho abbassato le ram a 901 (le mie sono 1066) con strap 333... vediamo, escludiamo un problema.
Nel frattempo ho guardato vari screen e non ce ne è uno uguale.
Se io ho un Vid 1.2125V, posso alzare il Vcore senza problemi? C'è un rapporto tra Vid e Vcore in OC?
K Reloaded
30-09-2009, 23:05
21:28 30/09/2009
Forse ci siamo:O
http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30
chi ci riuscise è pregato di postare uno screen di GPUZ e di contatare il mod di sezione per postare i risultati in prima pagina.
Ziro !
OLD! :D c'è un thread stickato in sezione ... :)
OLD! :D c'è un thread stickato in sezione ... :)
immagino però non ci sia ancora nessuna novità sul reale funzionamento dello SLI...o sbaglio?
K Reloaded
01-10-2009, 11:13
immagino però non ci sia ancora nessuna novità sul reale funzionamento dello SLI...o sbaglio?
bisognerebbe testarlo :D
Solifuge
01-10-2009, 16:16
Ciao a tutti,
è da un po' che posseggo la Maximus abbinata a un Q9550 E0 ma non ho mai overcloccato come si deve, sopratutto per mancanza di tempo.
Sono stabile da mesi a 400x8.5, con tutte le impostazioni in AUTO.
Ieri ho provato 450x8 lasciando gli stessi settaggi ma dopo pochi secondi Orthos crasha...
C'è qualcuno che può passarmi il suo template per fare qualche prova ?
Grazie !
Ciao a tutti,
.......
C'è qualcuno che può passarmi il suo template per fare qualche prova ?
Grazie !
Se mi dai tempo ... forse forse a 450x8.5 con ram a 1081.
Anche se va in porto Prime95 64bit, non sono contento, voltaggi alti per i miei gusti e temperatura alle stelle.
Ieri sera ho provato Intel Burning test... ma è un'ammazza CPU o sbaglio? Ho qasi visto la CPU incendiarsi
K Reloaded
01-10-2009, 19:26
Se mi dai tempo ... forse forse a 450x8.5 con ram a 1081.
Anche se va in porto Prime95 64bit, non sono contento, voltaggi alti per i miei gusti e temperatura alle stelle.
Ieri sera ho provato Intel Burning test... ma è un'ammazza CPU o sbaglio?
beh si IBT scalda parecchio, ma ti da un responso abbastanza reale in poco tempo ... gli altri ci mettono molto di più ... :)
SgAndrea
01-10-2009, 20:35
ehehe vedremo se riusciranno a fare pure una 1.00000000000000000001 dei drivers creative ;)
Description Sound Blaster X-Fi Utility V1.0 for Windows XP/Vista/7 & Windows 64bit XP/Vista/7.
File Size 145.37 (MBytes) 2009/09/01 update
Nel sito asus ci son questi..
Ma nessuno usa il 2202 tranne me ?
SgAndrea
01-10-2009, 20:49
Se mi dai tempo ... forse forse a 450x8.5 con ram a 1081.
Anche se va in porto Prime95 64bit, non sono contento, voltaggi alti per i miei gusti e temperatura alle stelle.
Ieri sera ho provato Intel Burning test... ma è un'ammazza CPU o sbaglio? Ho qasi visto la CPU incendiarsi
Si ibt ti infiamma la cpu!IBT per farlo funzionare come prime su thred seleziona 4 se ha un quad core o 2 se hai un dual core...
Description Sound Blaster X-Fi Utility V1.0 for Windows XP/Vista/7 & Windows 64bit XP/Vista/7.
File Size 145.37 (MBytes) 2009/09/01 update
Nel sito asus ci son questi..
Ma nessuno usa il 2202 tranne me ?
io :D , scheda madre nuova.
Intanto, prime 95 64bit 1,50h, test "blend" superato
Description Sound Blaster X-Fi Utility V1.0 for Windows XP/Vista/7 & Windows 64bit XP/Vista/7.
File Size 145.37 (MBytes) 2009/09/01 update
Nel sito asus ci son questi..
Ma nessuno usa il 2202 tranne me ?
ma è sempre 1.0?? forse hanno solo aggiunto il supporto a win7 e basta. io uso il 2104 e mi trovo bene con quello,magari prima o poi provo sto 2202.
cmq raga per lunedì avrei rimediato una 285 (in realtà anche 2 volendo,solo che nn saprei dove montare la terza lol) per provare 'sto SLI hack,solo che nn so se il mio 620w ce la fa a far partire tutto..
ma è sempre 1.0?? forse hanno solo aggiunto il supporto a win7 e basta. io uso il 2104 e mi trovo bene con quello,magari prima o poi provo sto 2202.
cmq raga per lunedì avrei rimediato una 285 (in realtà anche 2 volendo,solo che nn saprei dove montare la terza lol) per provare 'sto SLI hack,solo che nn so se il mio 620w ce la fa a far partire tutto..
esatto.. uff io avrei anche la seconda 260 black edition solo che ho un seasonic m12 600w e mi sa che non regge..
E9550@3783GHz Testato
Processor: Q9550
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level Up: Auto
Ratio CMOS Setting: 8,5
FSB Frequency: 445
CPU Clock Skew: Normal
NB Clock Skew: Normal
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-1066MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel A2: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B2: Auto
DRAM Timing Control: Auto
Common Performance Level:
Pull-in of CHA PH1: Disabled
Pull-in of CHA PH2: Disabled
Pull-in of CHA PH3: Disabled
Pull-in of CHB PH1: Disabled
Pull-in of CHB PH2: Disabled
Pull-in of CHB PH3: Disabled
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.27500 (VID 1.2125V)
CPU PLL Voltage: 1.56625
FSB Termination Voltage: 1.35175
DRAM Voltage: 2.11080
North Bridge Voltage: 1.4100
South Bridge 1.5 Voltage: 1.51325
South Bridge 1.1 Voltage: 1.11325
CPU GTL Reference (0): +50mV
CPU GTL Reference (1): +20mV
CPU GTL Reference (2): +50mV
CPU GTL Reference (3): +20mV
NB GTL Reference: +20mV
DDR2 ChA Reference Voltage: Auto
DDR2 ChB Reference Voltage: Auto
North Bridge DDR Reference: Auto
CPU Configuration
Ratio CMOS Setting: 08,5
C1E Support: Disabled
Max CPUID Value Limit: Enable
Intel Virtualization Tech: Enable
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Nota dolente... dopo circa 3 ore ininterrotte di test Blend e Smal FFTs
in full load:
CPU 67°(C.1 77°, C.2 74°, C.3 73°, C.4 74°), MB 38°, NB 54°, SB 50°
SgAndrea
01-10-2009, 23:03
Raga ma che cazzo dite!Reggono!Andate sicuri!Sono alimentatori di marche blasonate!Mica sono schifezze!
SgAndrea
01-10-2009, 23:07
borserg che rev è la tua mobo ? A3 ?
Provati i nuovi driver Audio...
SoundMax Audio Driver Beta Version 6.10.X.6585
accopiati col pannello Creative aggiornato.
I driver audio lavorano bene, il pannello audio creative è effetivamente aggiornato (nessuna nuova funzione, solo la presenza del "software update" e "Sound Blaster Plug-in for Windows Media Center") però ovviamente, il lavoro non poteva esser perfetto, e io ho riscontrato che:
Il pannello audio creative è solo per bellezza, qualsiasi funzione attivabile non influisce minimamente sul sound (crystalizer, EAX, equalizzatori ecc anche se attivi non lavorano) e Skype non riconosce il microfono con pannello AC97 (riconosce la periferica di registrazione, ma non capta i segnali microfonici, cosa che TUTTI gli altri programmi fanno).
Domani provo a reinstallarli per bene dopo aver pulito alla perfezione il sistema dagli eventuali rimasugli dei driver modificati di XS, per ora posso solo dire che è l'ennesima porcheria di casa Asus.
ciao;)
borserg che rev è la tua mobo ? A3 ?
revisione 1.02G o 1.2G con chip A3
intanto ho abbassato i voltaggio e sto provando Linx 64bit... che anche lui non scherza come stress cpu
PS
corretto post sopra
Raga ma che cazzo dite!Reggono!Andate sicuri!Sono alimentatori di marche blasonate!Mica sono schifezze!
O_O oddio scusa!! :D domani provo!
K Reloaded
02-10-2009, 09:03
E9550@3783GHz Testato
solido? :stordita: mancano shots per essere aggiunto in prima pagina :)
Solifuge
02-10-2009, 09:57
Dopo vari smanettamenti sono riuscito ad ottenere un 450x8 Rock Solid...
Con 1.25 ero stabile con IBT ma non nel 3d, mi è toccato portare il voltaggio a 1.275 ! Il PLL invece è a 1.50.
FSB, NB, SB 1.1 e SB 1.5 sono in Auto, e sono impostati rispettivamente a 1.34, 1.34, 1.1, 1.5.
Sta mobo non mi piace per niente per quanto riguarda le regolazioni AUTO, spara dei voltaggi assurdi (il PLL a 1.7 !) :mad:
K Reloaded
02-10-2009, 10:00
Dopo vari smanettamenti sono riuscito ad ottenere un 450x8 Rock Solid...
Con 1.25 ero stabile con IBT ma non nel 3d, mi è toccato portare il voltaggio a 1.275 ! Il PLL invece è a 1.50.
FSB, NB, SB 1.1 e SB 1.5 sono in Auto, e sono impostati rispettivamente a 1.34, 1.34, 1.1, 1.5.
Sta mobo non mi piace per niente per quanto riguarda le regolazioni AUTO, spara dei voltaggi assurdi (il PLL a 1.7 !) :mad:
uhm strano, mai rilevati questi problemi ... cmq dovresti limare il vFSB sotto 1.30 assolutamente ... ;) per quanto concerne i due vSB mettili manualmente @ 1.5/1.1, e il vNB settalo @ 1.35 (max per il Daily Safe)
Ma nessuno usa il 2202 tranne me ?
Revisione A3 bios 2202 (parlava di ampia compatibilità RAM se ricordo bene)
sono riuscito a far andare lo strap a 266,probabile RS a 4320 in arrivo (480x9 - ram 1200 - PL8) :cool:
Lord Kapelot
02-10-2009, 11:39
Domanda nabba.
Questa scheda è dotata di ati crossfire. Può dare problemi se ci attacco una scheda nvidia?
Specificatamente una Twintech GTX 285.
Grazie.
intendi una o due? con una vai tranquillo,con due in SLI ci stiamo lavorando su,è da testare bene ma già sembra andare in parecchi casi :)
K Reloaded
02-10-2009, 11:46
Domanda nabba.
Questa scheda è dotata di ati crossfire. Può dare problemi se ci attacco una scheda nvidia?
Specificatamente una Twintech GTX 285.
Grazie.
perchè dovrebbe? :) non puoi fare SLI, ma UNA funziona perfettamente ;)
intendi una o due? con una vai tranquillo,con due in SLI ci stiamo lavorando su,è da testare bene ma già sembra andare in parecchi casi :)
ops, già mi ero dimenticato che siamo in 'work in progress' :D
ops, già mi ero dimenticato che siamo in 'work in progress' :D
lunedì avrò la seconda 285 in prestito da abbinare alla mia per fare qualche test,rimane l'incognita sull'alimentatore. :rolleyes:
K Reloaded
02-10-2009, 11:55
lunedì avrò la seconda 285 in prestito da abbinare alla mia per fare qualche test,rimane l'incognita sull'alimentatore. :rolleyes:
vabbè speriamo bene, al limite procurati un ali del cavolo solo per la seconda vga ... ;)
SgAndrea
02-10-2009, 12:34
MA L'ALI REGGE!Cercate in giro o su xs...
SgAndrea
02-10-2009, 12:35
sono riuscito a far andare lo strap a 266,probabile RS a 4320 in arrivo (480x9 - ram 1200 - PL8) :cool:
Voltaggi ? Sono curioso.
che i test abbiano inizio ^^
a breve vi faccio sapere com'è andata..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091002161809_DSC07466.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091002161809_DSC07466.JPG)
P.S.: prima di aggiornare il bios è meglio fare un CMOS?
o altre accortezze per non f@ttere tutto quanto :)
che i test abbiano inizio ^^
a breve vi faccio sapere com'è andata..
P.S.: prima di aggiornare il bios è meglio fare un CMOS?
o altre accortezze per non f@ttere tutto quanto :)
ma l'hai comprata apposta la seconda 260? :) cmq aggiorna il bios che non usi,così non hai nessun genere di rischio.
ma l'hai comprata apposta la seconda 260? :) cmq aggiorna il bios che non usi,così non hai nessun genere di rischio.
no l'ho recuperata dall'amico con cui l'ho aquistata pure io^^ ho dovuto aspettare che partisse il we così non gli serviva il fisso.. cmq leggendo bene sul sito dell'hack non parlano di aggiornar BIOS.. sembra solo a livello software.. ora leggo meglio..
altra cosa quale dei 2 metodi mi consigliate?
ho trovato questo (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1562277&postcount=923)
K Reloaded
02-10-2009, 16:43
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie
E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/
K Reloaded
02-10-2009, 16:45
altra cosa quale dei 2 metodi mi consigliate?
ho trovato questo (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1562277&postcount=923)
per questa mobo c'è anche un bios specifico da abbinare ad un programmino ... ;) cmq c'è parecchia roba anche nel thread stickato in sezione ...
per questa mobo c'è anche un bios specifico da abbinare ad un programmino ... ;) cmq c'è parecchia roba anche nel thread stickato in sezione ...
quindi? meglio il BIOS modificato? dai che mi son sbattuto per fare sto test.. datemi una mano :D
K Reloaded
02-10-2009, 16:51
quindi? meglio il BIOS modificato? dai che mi son sbattuto per fare sto test.. datemi una mano :D
direi che ti conviene iniziare con il solo SW se non funge provi il resto ... :p
direi che ti conviene iniziare con il solo SW se non funge provi il resto ... :p
rimane fermo su "windows starting" ora ho tolto la seconda scheda ed è ripartito..
Oggi, come promesso, ho reinstallato correttamente i nuovi driver audio disponibili per windows 7, formati dall' accoppiata soundMax e Creative X-Fi emulati...beh...che dire...UNA C@G@T@!
TUTTE le funzioni emulabili dai driver X-Fi non sono presenti, insomma il pannello ha solo il mixer e il regolatore di volume...
grandissimi, ottimo lavoro...
ciao:rolleyes:
Oggi, come promesso, ho reinstallato correttamente i nuovi driver audio disponibili per windows 7, formati dall' accoppiata soundMax e Creative X-Fi emulati...beh...che dire...UNA C@G@T@!
TUTTE le funzioni emulabili dai driver X-Fi non sono presenti, insomma il pannello ha solo il mixer e il regolatore di volume...
grandissimi, ottimo lavoro...
ciao:rolleyes:
azz,quindi per win7 il miglior metodo rimane quello vecchio?
azz,quindi per win7 il miglior metodo rimane quello vecchio?
I SoundMax son beta, e forse è proprio questo il motivo...però un po di serietà c'è la possono pure mettere...hanno tanto eloggiato le capacità di questa scheda audio in video, pubblicità, e sul loro sito...e poi ci fanno dei driver del
[email protected] che correggano quanto prima, windows 7 è vicino ormai...
ciao;)
solido? :stordita: mancano shots per essere aggiunto in prima pagina :)
sil lo so :D ... appena posso ufficializzo
e comunque do la mia parola sui parametri (testati ed utilizzati)
Per il momento non mi interessa entrare in lista... sto facendo le cose a spizzichi e bocconi e la bimba con il fiato sul collo.
Comunque 1,50H+1H di Prime 95 64bit e poi ieri notte 20cicli di linx 64.
Mi interessa un buon compromesso tra Ghz, ottimizzazione Banda passante delle ram, temperature e voltaggi.
Sto anche smanettando con altri parametri ram "performance level"... se lo abbasso ottengo più performance sulle ram?
Strap 200/266 neanche a parlarne, riesco a bootare ma windows Vista64 non si carica.
K Reloaded
02-10-2009, 19:32
sil lo so :D ... appena posso ufficializzo
e comunque do la mia parola sui parametri (testati ed utilizzati)
Per il momento non mi interessa entrare in lista... sto facendo le cose a spizzichi e bocconi e la bimba con il fiato sul collo.
Comunque 1,50H+1H di Prime 95 64bit e poi ieri notte 20cicli di linx 64.
Mi interessa un buon compromesso tra Ghz, ottimizzazione Banda passante delle ram, temperature e voltaggi.
Sto anche smanettando con altri parametri ram "performance level"... se lo abbasso ottengo più performance sulle ram?
Strap 200/266 neanche a parlarne, riesco a bootare ma windows Vista64 non si carica.
eh si, quegli straps richiedono voltaggio :p se nn ricordo male per le mie Celly 1000 per portarle @ 1300 gli diedi 1.45 vNB e 2.30/2.40 vDIMM ... :p
SgAndrea
02-10-2009, 20:23
edit
K Reloaded
02-10-2009, 21:10
per la 1000a volta ...
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie
E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/
Ciao ragazzi, ho un problema con l'audio, è la seconda volta che accade,
tutto un tratto, non va più l'audio, i giochi mi dicono che non c'è nessuna scheda audio installata, ho provato a reinstallare i drivers ma è tutto inutile, mi ricordo che la prima volta K reloaded mi disse come risolvere il problema, mi sembra che dovevo cambiare una voce nel bios ma non sono sicuro, ho provato un pò a spippolare ma non mi ricordo proprio, potete darmi un dritta???
grazie!!
un altra domanda, la mia config è quella in sign. visto che questa estate mi sono messo da parte aulche soldino volevo fare un upgrade, e poter overckloccare alla grande, visto che i prezzi sono scesi vorrei prende innanzitutto un'altra 4870 da mettere in cross visto che presto scenderà intorno ai 100€.
Poi come vedrete la mia volgia di overclok è frenata dalle mie ram.
che ram mi consigliate???
Vorrei anche passare a un nuovo processore, anche li visato che il quad è sceso molto potrei aquistarlo. quale è buono per overclok??? oppure mi conviene rimanere sul mio visto che fino a 4100/4200Mhz ci arriva???
ghrazie per i consigli.
SgAndrea
03-10-2009, 10:07
per la 1000a volta ...
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie
E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/
Scusami K :/ Mi dici il comando per rimpicciolirle ? Me lo segno cosi'...
Scusami K :/ Mi dici il comando per rimpicciolirle ? Me lo segno cosi'...
quando uppi un'immagine da imageshack ti viene fuori la stringa da usare per mettere l'anteprima nel forum. in alternativa puoi usare pctunerup che è altrettanto buono,se non migliore.
per la domanda di ieri sullo strap a 266 per [fsb 480:ram 1200: pl8 strong] non so quanti volt siano richiesti di preciso,stavo testando con voltaggi mediamente alti..vFSB a 1.30,vPLL a 1.55 e vNB a 1.45 :) probabilmente basta molto meno,poi però ho rimesso strap 400 e ram a 1280
che i test abbiano inizio ^^
a breve vi faccio sapere com'è andata..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091002161809_DSC07466.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091002161809_DSC07466.JPG)
P.S.: prima di aggiornare il bios è meglio fare un CMOS?
o altre accortezze per non f@ttere tutto quanto :)
io sono super interessato non vedo l'ora di sapere come ti è andata
SgAndrea
03-10-2009, 12:12
quando uppi un'immagine da imageshack ti viene fuori la stringa da usare per mettere l'anteprima nel forum. in alternativa puoi usare pctunerup che è altrettanto buono,se non migliore.
per la domanda di ieri sullo strap a 266 per [fsb 480:ram 1200: pl8 strong] non so quanti volt siano richiesti di preciso,stavo testando con voltaggi mediamente alti..vFSB a 1.30,vPLL a 1.55 e vNB a 1.45 :) probabilmente basta molto meno,poi però ho rimesso strap 400 e ram a 1280
vNB a 1.45 ?Ma non è tanto ?
K Reloaded
03-10-2009, 12:44
vNB a 1.45 ?Ma non è tanto ?
basta non usarlo per il DU ... :)
SgAndrea
03-10-2009, 12:52
Dove c'è una tabella ufficiale intel ?
Aggiornamento situazione Driver Audio...
Parlando con un amico, mi sono accorto che i driver caricati sul sito Asus, sia italiano che internazionale, sono PER CHIP AD1988B! (mentre la nostra scheda monta chip AD2000B).
Ho quindi provato a installare i driver SoundMax già WHQL per la P6T Deluxe V2, avente lo stesso chip audio. Tutto funzionante, ma stessi problemi, pannello creative con tutte le funzioni disabilitate...
ciao:rolleyes:
Ciao ragazzi, ho un problema con l'audio, è la seconda volta che accade,
tutto un tratto, non va più l'audio, i giochi mi dicono che non c'è nessuna scheda audio installata, ho provato a reinstallare i drivers ma è tutto inutile, mi ricordo che la prima volta K reloaded mi disse come risolvere il problema, mi sembra che dovevo cambiare una voce nel bios ma non sono sicuro, ho provato un pò a spippolare ma non mi ricordo proprio, potete darmi un dritta???
grazie!!
un altra domanda, la mia config è quella in sign. visto che questa estate mi sono messo da parte aulche soldino volevo fare un upgrade, e poter overckloccare alla grande, visto che i prezzi sono scesi vorrei prende innanzitutto un'altra 4870 da mettere in cross visto che presto scenderà intorno ai 100€.
Poi come vedrete la mia volgia di overclok è frenata dalle mie ram.
che ram mi consigliate???
Vorrei anche passare a un nuovo processore, anche li visato che il quad è sceso molto potrei aquistarlo. quale è buono per overclok??? oppure mi conviene rimanere sul mio visto che fino a 4100/4200Mhz ci arriva???
ghrazie per i consigli.
Dai raga stasera viene un afanciulla dobbiamo guardare un film, al PC non posso fare questa figura meschina di non saper risolvere il problema dell'audio....anche se èproprio così..:cry:
UP...UP..UP!!:(
Ciao K reloaded... mi ridiresti per cortesia come faccio a risolvere il problema dell'audio??? mi sembra che mi dicessi di cambiare una voce nel bios, grazie!! ah io ciò winXP32bit. grazie.
...e le frequenze salgono finalmente...Ecco come festeggio l' inizio dell' autunno...:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003192036_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003192036_Cattura.JPG)
Ciao K reloaded... mi ridiresti per cortesia come faccio a risolvere il problema dell'audio??? mi sembra che mi dicessi di cambiare una voce nel bios, grazie!! ah io ciò winXP32bit. grazie.
"Front Panel Audio: AC97" o "HD Audio", cambiando da uno all' altro, teoricamente, dovrebbe tornare tutto ok, se dopo aver cambiato non hai ancora miglioramenti, disinstalla i driver, pulisci il pc dai rimasugli (cartelle, chiavi di registro ecc) e reinstalla tutto
ciao;)
Dopo vari smanettamenti sono riuscito ad ottenere un 450x8 Rock Solid...
Con 1.25 ero stabile con IBT ma non nel 3d, mi è toccato portare il voltaggio a 1.275 ! Il PLL invece è a 1.50.
FSB, NB, SB 1.1 e SB 1.5 sono in Auto, e sono impostati rispettivamente a 1.34, 1.34, 1.1, 1.5.
Sta mobo non mi piace per niente per quanto riguarda le regolazioni AUTO, spara dei voltaggi assurdi (il PLL a 1.7 !) :mad:
anche io
PLL a 1.79 in AUTO se metto 450x8.5
"Front Panel Audio: AC97" o "HD Audio", cambiando da uno all' altro, teoricamente, dovrebbe tornare tutto ok, se dopo aver cambiato non hai ancora miglioramenti, disinstalla i driver, pulisci il pc dai rimasugli (cartelle, chiavi di registro ecc) e reinstalla tutto
ciao;)
Cavolo quanto sono duro!!:muro:
non lo trovavo! grazie ho risolto tutto.
Avreste mai desiderato raffreddare un pò più efficacemente i bollori della vostra bene amata MIIF, però non ne volete sapere di passare agli impianti a liquido?
Lo sapevate che con la Rampage Extreme, venivano forniti in bundle dei dissipatori maggiorati per NorthBridge e Mosfet?
http://www.elitebastards.com/hanners/asus/rampage-extreme/images/cooling2-02_tn.jpg http://www.elitebastards.com/hanners/asus/rampage-extreme/images/cooling1-02_tn.jpg
Lo sapevate che quei dissipatori sono compatibili con la MIIF e che si possono montare senza problemi?
Lo sapevate che al di fuori di possedere una Rampage Extreme, non c'era modo di poter avere quei dissipatori maggiorati?
Lo sapevate che nel mercatino c'è qualcuno che sta vendendo il bundle della Rampage Extreme...?
Chi sarà il più veloce? :D
;)
Avreste mai desiderato raffreddare un pò più efficacemente i bollori della vostra bene amata MIIF, però non ne volete sapere di passare agli impianti a liquido?
Lo sapevate che con la Rampage Extreme, venivano forniti in bundle dei dissipatori maggiorati per NorthBridge e Mosfet?
http://www.elitebastards.com/hanners/asus/rampage-extreme/images/cooling2-02_tn.jpg http://www.elitebastards.com/hanners/asus/rampage-extreme/images/cooling1-02_tn.jpg
Lo sapevate che quei dissipatori sono compatibili con la MIIF e che si possono montare senza problemi?
Lo sapevate che al di fuori di possedere una Rampage Extreme, non c'era modo di poter avere quei dissipatori maggiorati?
Lo sapevate che nel mercatino c'è qualcuno che sta vendendo il bundle della Rampage Extreme...?
Chi sarà il più veloce? :D
;)
per i mosfet ce ne sono 2 nel bundle?
per i mosfet ce ne sono 2 nel bundle?
No, solo 1, per il mosfet laterale.
Nemesis2
04-10-2009, 09:21
Aumentare del 30% la superficie dissipante non è che aumenti un granchè le temperature.
Bisogna introdurre una convezione forzata, ergo per forza di cose una ventolozza sopra e vedrai come bastano quelle superfici lamellari. E' cosa nota che la trasmissione di calore sulle alette segue una legge asintottica, che ne rende inutile aumentare la superficie oltre un certo valore.
Piuttosto voltaggi sopra gli 1,35 sul NB sono dichiarati da Asus fortemente pericolosi.
Per la questione dei voltaggi in AUTO, cosa volete che faccia Asus che introduca una routine nel bios che testi la stabilità del processore?
Ci dà dentro con i voltaggi e via.
Dopottutto se uno Overclocka lasciando le variabili più pericolose su AUTO tanto esperto non deve essere.
Avreste mai desiderato raffreddare un pò più efficacemente i bollori della vostra bene amata MIIF, però non ne volete sapere di passare agli impianti a liquido?
Lo sapevate che con la Rampage Extreme, venivano forniti in bundle dei dissipatori maggiorati per NorthBridge e Mosfet?
Lo sapevate che quei dissipatori sono compatibili con la MIIF e che si possono montare senza problemi?
Lo sapevate che al di fuori di possedere una Rampage Extreme, non c'era modo di poter avere quei dissipatori maggiorati?
Lo sapevate che nel mercatino c'è qualcuno che sta vendendo il bundle della Rampage Extreme...?
Chi sarà il più veloce? :D
;)
LLLLLosapevate che.. il pesce estinto fa
ma - li - ssi - mo !
su RIEDUCATIONAL CHANNEL !
http://i39.tinypic.com/iomey9.jpg
:D :D :D
SgAndrea
04-10-2009, 11:42
Etoy mi dai i tuoi voltaggi esatti per i 4100 che usi sul tuo quad ?
Inizio ad odiare sta mobo -.-
SgAndrea
04-10-2009, 13:49
Facendo prime 95 fft 64bit non ho errori di cpu....facendo memetest sia da win che da dos non ho errori.Se con le stesse frequenza faccio prime95 blande non dura + di 2 minuti...cosa puo' essere?
Sistemato un po..
Processor: Q9550
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level Up: Crazy
Ratio CMOS Setting: 08.5
FSB Frequency: 463
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-927MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel A2: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B2: Auto
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# Precharge: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15 DRAM Clocks
RAS# to RAS# Delay: Auto
Row Refresh Recycle Time: Auto
Write Recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
2nd Information:
Read to Write Delay (S/D): Auto
Write to Read Delay (S): Auto
Write to Read Delay (D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay (S): Auto
Write to Write Delay (D): Auto
3rd Information:
Write to PRE Delay: Auto
Read to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
All PRE to ACT Delay: Auto
All PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.28750
CPU PLL Voltage: 1.50000
FSB Termination Voltage: 1.21925
DRAM Voltage: 1.95900
North Bridge Voltage: 1.28550
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
CPU GTL Reference (0): Auto
CPU GTL Reference (1): Auto
CPU GTL Reference (2): Auto
CPU GTL Reference (3): Auto
NB GTL Reference: Auto
DDR2 ChA Reference Voltage: Auto
DDR2 ChB Reference Voltage: Auto
North Bridge DDR Reference: Auto
CPU Configuration:
Ratio CMOS Setting: 08.5
C1E Support: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Forse per il daily use sono un tantinello esagerati 3935 mhz :asd:, però con strap 333 le ram le tengo "buone" a 927mhz, chiaramente @ a 1112 sarebbe meglio, ma i v non sarebbero adatti al DU :D. Per il resto sta config è fatta "ad-hoc" uno step di vcore in meno e il sistema non è stabile, 1 fsb in più e il sistema non è stabile, così invece dopo 2 ore e mezza di prime in large, 2 ore in small, 1 ora di occt e 30 cicli di IBT mi ritengo abbastanza tranquillo :).
K Reloaded
04-10-2009, 15:54
ehm servirebbe uno shot che provi la solidità :)
SgAndrea
04-10-2009, 16:09
Sistemato un po..
Processor: Q9550
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level Up: Crazy
Ratio CMOS Setting: 08.5
FSB Frequency: 463
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-927MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel A2: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B2: Auto
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# Precharge: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15 DRAM Clocks
RAS# to RAS# Delay: Auto
Row Refresh Recycle Time: Auto
Write Recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
2nd Information:
Read to Write Delay (S/D): Auto
Write to Read Delay (S): Auto
Write to Read Delay (D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay (S): Auto
Write to Write Delay (D): Auto
3rd Information:
Write to PRE Delay: Auto
Read to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
All PRE to ACT Delay: Auto
All PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.28750
CPU PLL Voltage: 1.50000
FSB Termination Voltage: 1.21925
DRAM Voltage: 1.95900
North Bridge Voltage: 1.28550
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
CPU GTL Reference (0): Auto
CPU GTL Reference (1): Auto
CPU GTL Reference (2): Auto
CPU GTL Reference (3): Auto
NB GTL Reference: Auto
DDR2 ChA Reference Voltage: Auto
DDR2 ChB Reference Voltage: Auto
North Bridge DDR Reference: Auto
CPU Configuration:
Ratio CMOS Setting: 08.5
C1E Support: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Forse per il daily use sono un tantinello esagerati 3935 mhz :asd:, però con strap 333 le ram le tengo "buone" a 927mhz, chiaramente @ a 1112 sarebbe meglio, ma i v non sarebbero adatti al DU :D. Per il resto sta config è fatta "ad-hoc" uno step di vcore in meno e il sistema non è stabile, 1 fsb in più e il sistema non è stabile, così invece dopo 2 ore e mezza di prime in large, 2 ore in small, 1 ora di occt e 30 cicli di IBT mi ritengo abbastanza tranquillo :).
Performance level ?Se a me con le sue impostazione prime blend da errore cosa puo' essere?
Quando faccio un memtest da dos...pl8 540 mhz le memorie....e supera il test dovrebbe esser stabile anche in win giusto ?
ehm servirebbe uno shot che provi la solidità :)
Shot a fine test non ne ho fatti, vedremo più in là quando li rifaccio, mo dopo 3 giorni unicamente di test voglio godermi un po di need for speed shift e che diavolo :asd:.
Performance level ?
Everest indica 13, ma francamente non mi sono informato per niente sulla funzione di tale valore (anche se ho letto che dipende da più cose), devo ancora documentarmi, poi vedrò il da farsi :stordita:.
SgAndrea
04-10-2009, 16:48
che mem hai ?
8GB Corsair Dominator 1066mhz (2 x TWIN2x4096-8500C5DG)
K Reloaded
04-10-2009, 16:54
Shot a fine test non ne ho fatti, vedremo più in là quando li rifaccio, mo dopo 3 giorni unicamente di test voglio godermi un po di need for speed shift e che diavolo :asd:.
vabbè, attendo allora :)
vabbè, attendo allora :)
Intanto per colpa vostra (:asd:) preso dalla scimmia mi sono informato un po sul performance level e.. porca zozza :eek: :
RAM 927 mhz PL a 13 :
http://img205.imageshack.us/img205/1989/cachememperf13.th.png (http://img205.imageshack.us/i/cachememperf13.png/)
RAM 927 mhz PL a 10 (a 9 freeze):
http://img209.imageshack.us/img209/3370/cachememperf10.th.png (http://img209.imageshack.us/i/cachememperf10.png/)
RAM 1112 mhz PL a 8 (a 7 freeze):
http://img183.imageshack.us/img183/5964/rama108xcon21epl8.th.png (http://img183.imageshack.us/i/rama108xcon21epl8.png/)
A sto punto sono indeciso, o mantengo la config di prima (chiaramente con pl 10 lol) o tengo quest'ultima, ma c'e il piccolissimo particolare che le ram devono stare a 2.11800 e per il DU (anche se tengono da specifica 2.1v e hanno l'airflow) non saprei.., tra l'altro ho fatto solo un occt di 20 minuti (con dati grandi chiaramente) dovrei perlomeno fargli qualche altro test (e ho il presentimento che sti v non bastino..).., cosa mi consigli reloaded ?
Intanto per colpa vostra (:asd:) preso dalla scimmia mi sono informato un po sul performance level e.. porca zozza :eek: :
RAM 927 mhz PL a 13 :
http://img205.imageshack.us/img205/1989/cachememperf13.th.png (http://img205.imageshack.us/i/cachememperf13.png/)
RAM 927 mhz PL a 10 (a 9 freeze):
http://img209.imageshack.us/img209/3370/cachememperf10.th.png (http://img209.imageshack.us/i/cachememperf10.png/)
RAM 1112 mhz PL a 8 (a 7 freeze):
http://img183.imageshack.us/img183/5964/rama108xcon21epl8.th.png (http://img183.imageshack.us/i/rama108xcon21epl8.png/)
A sto punto sono indeciso, o mantengo la config di prima (chiaramente con pl 10 lol) o tengo quest'ultima, ma c'e il piccolissimo particolare che le ram devono stare a 2.11800 e per il DU (anche se tengono da specifica 2.1v e hanno l'airflow) non saprei.., tra l'altro ho fatto solo un occt di 20 minuti (con dati grandi chiaramente) dovrei perlomeno fargli qualche altro test (e ho il presentimento che sti v non bastino..).., cosa mi consigli reloaded ?
se sono dominator da 1066mhz 2x1gb ti consiglio vivamente di tenerle a freq default...con i volt default
ti andranno sicuramente a PL7
aumentandone un po i voltaggi verso 2.2v ptresti tentare un 4-4-4-12 @ 1066mhz con PL7
se sono dominator da 1066mhz 2x1gb ti consiglio vivamente di tenerle a freq default...con i volt default
ti andranno sicuramente a PL7
aumentandone un po i voltaggi verso 2.2v ptresti tentare un 4-4-4-12 @ 1066mhz con PL7
Proverò per il pl7 ma per i timing np ;) io cerco una config per il DU e nonostante scommetto che a 2.2v comunque non mi darebbero mai problemi preferisco lasciarle un po riposate.. (tra l'altro se non sbaglio in passato avevo provato e 2.23xx per il 4-4-4-12 non bastavano :cry:).
Proverò per il pl7 ma per i timing np ;) io cerco una config per il DU e nonostante scommetto che a 2.2v comunque non mi darebbero mai problemi preferisco lasciarle un po riposate.. (tra l'altro se non sbaglio in passato avevo provato e 2.23xx per il 4-4-4-12 non bastavano :cry:).
purtroppo le revision attuali delle dominator non sono adatte ad overclock
fortuna che sono stabilissime
SgAndrea
04-10-2009, 20:53
Stupendo!Tutto a default............PRIME MI Dà ERRORE!Dunque cosa puo' essere?
K Reloaded
04-10-2009, 20:55
Stupendo!Tutto a default............PRIME MI Dà ERRORE!Dunque cosa puo' essere?
cpu o ram penso ...
SgAndrea
04-10-2009, 21:07
bene allora provo le ram con memtest .....arrivo al 100 % ....poi provo le ram con memtest da dos e poi provo la cpu con IBT ?pRIMe fft ?
sta mobo è portentosa! ho fatto un fine tuning dei vari gtl cpu nb dram etc.. ed ora sto testando le blade a 1245 con 1.85v,sto a 286%. prima ne chiedeva 1.83/1.84 per i 1200 :D
@SgAndrea: 100% al memtest non sono nulla..per dichiararti RS dovresti raggiungere i 1000%,è quanto dichiarano loro stessi
SgAndrea
04-10-2009, 21:49
Ma con all memory usage?
Ma con all memory usage?
ora da win ho aperto 4 istanze da 850mb perchè mi scocciava non poter usare il pc. solitamente però quando non mi serve il pc uso la versione deluxe su cd bootable.
SgAndrea
04-10-2009, 22:03
ma da win perchè non fai all memory al posto di 4 per 850 ? E poi sei sicuro cosi' di testarle al massimo ?
devil_mcry
04-10-2009, 22:22
ma da win perchè non fai all memory al posto di 4 per 850 ? E poi sei sicuro cosi' di testarle al massimo ?
in teoria si dovrebbe aprire 2 istanze inserendo quanto dice lui
tanto manco da dos testa tutta la ram
SgAndrea
04-10-2009, 22:23
Sicuro ?
Performance level ?Se a me con le sue impostazione prime blend da errore cosa puo' essere?
Quando faccio un memtest da dos...pl8 540 mhz le memorie....e supera il test dovrebbe esser stabile anche in win giusto ?
Tu hai 8 Gbyte di ram uguali alle mie...
forse perchè sei a 927.Mhz..ma mi stupisce i bassi voltaggi che hai sul CpuPLL, VTT e NB.
CPU PLL Voltage: 1.50000
FSB Termination Voltage: 1.21925
DRAM Voltage: 1.95900
North Bridge Voltage: 1.28550
Temperature?... pure quelle sono basse?.
Io sto combattendo per tenere un buon OC, con Volt accettabili e bassi e temperature basse. Sono a stabile a 3.570Ghz con ram a 1009Mhz e PL8.
PL7 non se ne parla come pure strap a 200/266.
perchè con all memory è lento da morire e gira tutto sul primo core..con 4 istanze va al 100% su tutti e 4 i core. in effetti sta testando il 98% ma posso accontentarmi,eventualmente più avanti farò anche un memtest da cd bootable.
Linx 20cicli
Prime 95 64
Super Pi 32M
Bastano?
IBT non lo uso più sembra che metta alla brace la cpu, troppo estremo.
ciberbastard
04-10-2009, 23:26
Linx 20cicli
Prime 95 64
Super Pi 32M
Bastano?
IBT non lo uso più sembra che metta alla brace la cpu, troppo estremo.
perchè linx con la cpu ci gioca a briscola? :asd: sempre linpack è
SgAndrea
04-10-2009, 23:45
Possibile che le mie memorie che ho comprato facciano cosi' schifo che salendi di fbs nella cpu 1:1 non riescano a tenere il passo ?
Possibile che le mie memorie che ho comprato facciano cosi' schifo che salendi di fbs nella cpu 1:1 non riescano a tenere il passo ?
Possibilissimo, le mie @ Default già a PL8 non bootano:p
ciao;)
SgAndrea
05-10-2009, 00:44
Stupendo......cpu 400x8,5 e mem a 1066 sta a pl7.......metto la cpu a 460 ram a 460 e mi va a pl 13......Chi mi spiega?
Possibilissimo, le mie @ Default già a PL8 non bootano:p
ciao;)
Stupendo......cpu 400x8,5 e mem a 1066 sta a pl7.......metto la cpu a 460 ram a 460 e mi va a pl 13......Chi mi spiega?
il PL è una impostazione che dipende dal chipset e nn dalla memoria...lo si è ribadito migliaia di volte...più sali di FSB o cambi strap, più il PL, se settato su auto da bios, si rilassa...è una cosa del tutto normale, proprio per evitare che il chipset dia problemi e sia instabile...
IBT non lo uso più sembra che metta alla brace la cpu, troppo estremo.
bel concetto di stabilità che hai...a sto punto per provare l' oc fatti solo un superpi da 32 mb e sei apposto...ma che ragionamenti fate...?:rolleyes: A parte il fatto che LINX è più stressante di IBT...
tanto manco da dos testa tutta la ram
la versione Deluxe Beta Bootable la testa...o te ne sei dimenticato?
la versione Deluxe Beta Bootable la testa...o te ne sei dimenticato?
nella deluxe beta rileva 4,8gb :confused: si può selezionare fino a 4.7 da testare..con 4.8 non parte
nella deluxe beta rileva 4,8gb :confused: si può selezionare fino a 4.7 da testare..con 4.8 non parte
beh x uno che ha 4gb è abbastanza no...? ;) Da windows nn arrivi a testare 4096MB...
beh x uno che ha 4gb è abbastanza no...? ;) Da windows nn arrivi a testare 4096MB...
sisi,a voglia direi :) cmq prima di uscire al lavoro ho lanciato un bel prime blend..stasera quando torno vi scrivo il responso,speriamo bene :)
cpu 467x9 (vcore 1.35v)
ram 1245 (vdimm 1.86v)
pl7 stronger (vnb 1.36v)
Qualcuno ha qualche informazione in merito alla configurazione RAID della scheda?
Io provando ieri sera non son risucito a capirci un granchè.
Allora vi spiego la mia situzione:
Ho 2 Hard disk da 500 GB da collegare in raid (erano su una precendente scheda madre MSI).
Entrando nella configurazione Raid (prima dell avvio di Vista) sembra che debba per forza configurare tutti gli Hard disk in un modo o nell'altro: IDE o Raid.
è possibile configurarne 2 in raid ed altri 2 in ide? oppure devo usare la porta sata a parte e configurarne solo 1 in raid?
Grazie in anticipo a tutti e scusate la mia ignoranza:)
Qualcuno ha qualche informazione in merito alla configurazione RAID della scheda?
Io provando ieri sera non son risucito a capirci un granchè.
Allora vi spiego la mia situzione:
Ho 2 Hard disk da 500 GB da collegare in raid (erano su una precendente scheda madre MSI).
Entrando nella configurazione Raid (prima dell avvio di Vista) sembra che debba per forza configurare tutti gli Hard disk in un modo o nell'altro: IDE o Raid.
è possibile configurarne 2 in raid ed altri 2 in ide? oppure devo usare la porta sata a parte e configurarne solo 1 in raid?
Grazie in anticipo a tutti e scusate la mia ignoranza:)
se imposti RAID da bios i dischi di sistema dovranno avere un sistema operativo coi drivers raid installati,altrimenti non si avvierà. poi se colleghi altri dischi singoli (archivio,etc..) non fa differenza,te li rileva correttamente anche con RAID impostato da bios.
bel concetto di stabilità che hai...a sto punto per provare l' oc fatti solo un superpi da 32 mb e sei apposto...ma che ragionamenti fate...?:rolleyes: A parte il fatto che LINX è più stressante di IBT...
Ti ringrazio della simpatia...
Evidentemente un quad che lavora a 3.8Ghz con ram a 1080Mhz, una volta che è messo a FRUSTA... ha da dissipare Potenza proveniente da 4 core. Vedo che tu hai un E8400 e non è la stessa cosa a parità di dissipazione.
Ho espresso la mia impressione... con IBT a 3.8Ghz il sitema è andato a temperature stellari.
Vista la fiducia che hai riposto...preferivo che mi davi del @#@@#@ perchè magari faccio OC con un dissipatore OEM Intel ad aria.
Che modi sono... secondo te il Mio OC e da pescivendoli? :D
Forse ...smanetto da quanto sono usciti i primi "Pentium 90" e ovviamente esisteva l'OC anche nel 1994. L'ultima volta che ho fatto quattro conti...(è passato un po di tempo)...era a quota costo di una bella macchina.
La scimmia dell'informatica hardware...brutta cosa.
Quanti computer assembli in un anno? io un pò, e non lo faccio di mestiere.
Con questo voglio dirti che in fatto di stabilità...mi interessa parecchio. Quando consegno un PC devo essere sicuro che il problema non derivi da me.
Chissà perchè IBT ha un logo con una bella fiamma rosso...
Linx 20cicli
Prime 95 64
Super Pi 32M
Bastano?
IBT non lo uso più sembra che metta alla brace la cpu, troppo estremo.
Comunque.
Può darsi che Linx lo abbia usato da quando ho abbassato i GHz ... e quindi mi sono confuso nel paragone...
o forse il PLL (non solo) che uso ora è molto più basso di prima... circa 0.045V
Questa sera faccio i test con IBT e con LINX e vediamo che succede.
aggiunto
IBT (max memory usage 3Gb) 32 threads , Core 1-2-3-4 Max 78° con realtemp
subito dopo..
Linx (max memory usage 3.2Gb) Problem size 20434, Core 1-2-3-4 Max 86° con realtemp.
SgAndrea
05-10-2009, 21:45
Con 2 Pass di memtest 86+ 4.00 da dos le memorie possono ritenersi stabili?
Con 2 Pass di memtest 86+ 4.00 da dos le memorie possono ritenersi stabili?
Se sei a default io direi di si... se sei in OC qualche giro in più non guasta.
SgAndrea
05-10-2009, 21:58
2x1 gb tuo memorie 2,2 v 470x8,5 a 564 mhz 5 5 5 15 pl 10 moderate...
Ps: Hai l airflow ?
Ti ringrazio della simpatia...
Evidentemente un quad che lavora a 3.8Ghz con ram a 1080Mhz, una volta che è messo a FRUSTA... ha da dissipare Potenza proveniente da 4 core. Vedo che tu hai un E8400 e non è la stessa cosa a parità di dissipazione.
Ho espresso la mia impressione... con IBT a 3.8Ghz il sitema è andato a temperature stellari.
Vista la fiducia che hai riposto...preferivo che mi davi del @#@@#@ perchè magari faccio OC con un dissipatore OEM Intel ad aria.
Che modi sono... secondo te il Mio OC e da pescivendoli? :D
Forse ...smanetto da quanto sono usciti i primi "Pentium 90" e ovviamente esisteva l'OC anche nel 1994. L'ultima volta che ho fatto quattro conti...(è passato un po di tempo)...era a quota costo di una bella macchina.
La scimmia dell'informatica hardware...brutta cosa.
Quanti computer assembli in un anno? io un pò, e non lo faccio di mestiere.
Con questo voglio dirti che in fatto di stabilità...mi interessa parecchio. Quando consegno un PC devo essere sicuro che il problema non derivi da me.
Chissà perchè IBT ha un logo con una bella fiamma rosso...
Comunque.
Può darsi che Linx lo abbia usato da quando ho abbassato i GHz ... e quindi mi sono confuso nel paragone...
o forse il PLL (non solo) che uso ora è molto più basso di prima... circa 0.045V
guarda, sarò breve perchè nn ho voglia di litigare...ad ogni modo il mio parere rimane tale e quale a prima...dopo, ognuno testa come meglio crede il pc...per me nn esiste pc stabile se nn si fanno 50 cicli di linx seguiti da 8 ore di Prime95 e diversi cicli di MEMTEST da dos...e questo nn fa differenza sia che si ha un Quad o un dual(piuttosto se ho temp elevate cambio dissipazione e ottimizzo il ricircolo d'aria dentro al case,e se questo nn dovesse bastare, modero il mio overclock; di certo nn evito di usare specifici programmi di stabilità, solo xchè scaldano troppo...che senso avrebbe se poi nn sono al 100% sicuro che il mio sistema sia effettivamente solido?)...questo è il mio parere e l'ho espresso...misà che te la sei presa un pò troppo...
PS: assemblare pc lo faccio come secondo lavoro...nn chiedermi quanti pc assemblo o sistemo all'anno perchè nn sono in grado di dirtelo...proprio ieri ho assemblato un Core i5 750 su una Asus P7P55D-Pro per un noob assurdo che nn lo sfrutterà mai, uno spettacolo quel sistema... (mi è venuta infatti a bussare la scimmia)...
K Reloaded
05-10-2009, 23:09
(mi è venuta infatti a bussare la scimmia)...
:asd: ti aspetto allora? ho già organizzato una corriera ... :D
sul resto vediamo di rimanere MOLTO calmi ragazzi ... ;)
:asd: ti aspetto allora? ho già organizzato una corriera ... :D
sul resto vediamo di rimanere MOLTO calmi ragazzi ... ;)
quando si parte?????:D :D :D
PS: ma lo prendi? :O
guarda, sarò breve perchè nn ho voglia di litigare...ad ogni modo il mio parere rimane tale e quale a prima...dopo, ognuno testa come meglio crede il pc...per me nn esiste pc stabile se nn si fanno 50 cicli di linx seguiti da 8 ore di Prime95 e diversi cicli di MEMTEST da dos...e questo nn fa differenza sia che si ha un Quad o un dual(piuttosto se ho temp elevate cambio dissipazione e ottimizzo il ricircolo d'aria dentro al case,e se questo nn dovesse bastare, modero il mio overclock; di certo nn evito di usare specifici programmi di stabilità, solo xchè scaldano troppo...che senso avrebbe se poi nn sono al 100% sicuro che il mio sistema sia effettivamente solido?)...questo è il mio parere e l'ho espresso...misà che te la sei presa un pò troppo...
PS: assemblare pc lo faccio come secondo lavoro...nn chiedermi quanti pc assemblo o sistemo all'anno perchè nn sono in grado di dirtelo...proprio ieri ho assemblato un Core i5 750 su una Asus P7P55D-Pro per un noob assurdo che nn lo sfrutterà mai, uno spettacolo quel sistema... (mi è venuta infatti a bussare la scimmia)...
Diciamo che la penso quasi come te allora...:) in toto
L'unica cosa che dissento è l'ammontare del tempo e del numero di test...esasperato a mio avviso.
Puo' anche darsi che raggiunto un' ipotetico equilibrio di OC uno possa poi spendere del tempo per dei test "Finali" di svariate ore per sentirsi tranquillo.
Io problemi di memoria o di freeze non ne ho mai avuti con i miei sistemi in OC (ovviamente OC medi e mai spinti)
Se la temperatura è costante se il comportamento dei voltaggi pure....quando si fanno test (tutti) di 1,50H o 2H per tipo di test, io sono tranquillo.
Quando sento 8 ore... Brrrr.
Si parla di computer da gioco e da OC... Il main PC da lavoro ed uso comune sta a default, mica mi metto a diventare deficente per controllare quello che è gia affidabile.
Forse il modo con cui ti sei espresso nella risposta, non mi è piaciuto.
Sono sempre dell'idea di rispondere moderatamente...e dare una mano.
Non si sa mai quanto uno possa essere in difficoltà... o quanto niubbo come me.
Forse il modo da niubbo con cui ho posto il problema (se cosi lo possiamo definire), per come mi sono pronunciato... ha dato adito a fraintendimenti.
Forse ho sclerato...perchè sto lavorando male.
Sera per sera... o meglio notte per notte sto ottimizzando.
Se quella buona figlioletta di 2 anni mi lasciasse in pace o andasse a dormire presto.:muro:
Azz.. ogni modifica di Bios sto almeno 2,50H di test e siamo a 8gg filati di prove. Sono a casa solo la sera dopo le 19.
Ovviamente se uno non ha i mezzi o i pezzi adatti .... si muove di conseguenza. Infatti se leggi qualche pagina prima, vedrai che ha fronte di un OC da 3.8Ghz con T° alte ho abbassato clock e voltaggi!.
Anche se non mi interessa i 4GHz sono convito ch li posso fare, ma a fronte di che voltaggi? Preferisco rimanere nel giusto.
Con l' E8400 non ho fatto cosi fatica... e poi non avevo la Maximus II Formula.
Per finire :D
Mo vediamo chi c'è l'ha più grosso :D
Per domani o Mercoledi, vado a ritirare per un amico (peccato che se lo assembla lui):
Intel i7 860 Linnfiels
Asus P7P55D-EVO
OCZ 4GB Kit 2*2GB DDR3-1600 Low-Voltage XTC CAS8
+ tutto il resto
devo fare screen per certificarmi?:Prrr:
fantasy86
06-10-2009, 00:39
ma qualcuno sa qualcosa se asus ha intenzione di rilasciare nuove versioni dei vari programmi e bios della maximus 2 per la compatibilità con Windows 7.
K Reloaded
06-10-2009, 00:54
ma qualcuno sa qualcosa se asus ha intenzione di rilasciare nuove versioni dei vari programmi e bios della maximus 2 per la compatibilità con Windows 7.
certo che li rilascerà ... ;)
quando si parte?????:D :D :D
PS: ma lo prendi? :O
già preso tutto caro ... ;) eVGA P55 FTW + Xeon X3460 + Trident 2000 ... :p
(ti riservo un posto in ultima fila? :D)
certo che li rilascerà ... ;)
già preso tutto caro ... ;) eVGA P55 FTW + Xeon X3460 + Trident 2000 ... :p
(ti riservo un posto in ultima fila? :D)
ahi ahi..
scimmia 1 - K 0
divertiti col nuovo sistema e facci sapere come spinge :D
p.s. ieri dovevo recuperare la seconda 285 per testare lo sli hack su p45 ma mi sono dimenticato di andarla a prendere :doh:
ahi ahi..
scimmia 1 - K 0
divertiti col nuovo sistema e facci sapere come spinge :D
p.s. ieri dovevo recuperare la seconda 285 per testare lo sli hack su p45 ma mi sono dimenticato di andarla a prendere :doh:
a me il dissipatore a doppio slot toccava sui connettori che vanno nella parte bassa della scheda madre: accensuione usb varie.. e avendo un case un po' risicato uno volta staccati facevo fatica a premere il pulsante di accensione onboard.. appena il mio amico mi ripresta la scheda rifaccio il test con calma..
appena rientrato a casa,il buon naka oltre alla 285 mi ha prestato anche un fantastico revolution85+ da 850w..direi che sono a posto :) stasera si testa,ora fuggo al lavoro!
Umh non so se fare la procedura in prima pagina per i driver audio su seven o aspettare una release con le palle.., senz'altro però la mancanza del crystalizer (usavo giusto quello lol) è pesante >_>
devil_mcry
06-10-2009, 19:48
certo che li rilascerà ... ;)
già preso tutto caro ... ;) eVGA P55 FTW + Xeon X3460 + Trident 2000 ... :p
(ti riservo un posto in ultima fila? :D)
uff anche io mi sa che gira l'anno e prendo tutto nuovo... ci ficco in mezzo anche una 5850 :P
Nemesis2
07-10-2009, 08:29
uff anche io mi sa che gira l'anno e prendo tutto nuovo... ci ficco in mezzo anche una 5850 :P
Io ho venduto una macchina e preso una macchina simile a quella di K, ma ho visto che di utilità giornaliera non guadagnato una cippa.
Ammazzatela quella scimmia e spendeteli in altro i soldini.
Approposito per la EVGA quanto hai speso?
certo che li rilascerà ... ;)
già preso tutto caro ... ;) eVGA P55 FTW + Xeon X3460 + Trident 2000 ... :p
(ti riservo un posto in ultima fila? :D)
perchè hai cambiato?:eek: :D
devil_mcry
07-10-2009, 12:14
Io ho venduto una macchina e preso una macchina simile a quella di K, ma ho visto che di utilità giornaliera non guadagnato una cippa.
Ammazzatela quella scimmia e spendeteli in altro i soldini.
Approposito per la EVGA quanto hai speso?
la 5850? ancora nn l'ho presa cmq costa un 200e qualcosa euro
K Reloaded
07-10-2009, 12:16
Io ho venduto una macchina e preso una macchina simile a quella di K, ma ho visto che di utilità giornaliera non guadagnato una cippa.
Ammazzatela quella scimmia e spendeteli in altro i soldini.
Approposito per la EVGA quanto hai speso?
sicuro, ma il punto è un altro, più attendi e più si svaluta l'HW che abbiamo ora in casa ... e considerato che Gulftown non sarà accessibile per nessuno (o per pochissimi) il momento buono è proprio questo ...
perchè hai cambiato?:eek: :D
come descritto sopra ... ora è conveniente farlo ... con 50/100€ ti fai una config Lynnfield (vendendo quello che hai)
ps. poi a me hanno fatto un'offerta che non potevo rifiutare :D
ps. poi a me hanno fatto un'offerta che non potevo rifiutare :D
L'autore della proposta :D
http://www.pagine70.com/vmnews/archivio/padrino72.jpg
sicuro, ma il punto è un altro, più attendi e più si svaluta l'HW che abbiamo ora in casa ... e considerato che Gulftown non sarà accessibile per nessuno (o per pochissimi) il momento buono è proprio questo ...
come descritto sopra ... ora è conveniente farlo ... con 50/100€ ti fai una config Lynnfield (vendendo quello che hai)
ps. poi a me hanno fatto un'offerta che non potevo rifiutare :D
naaaaaa...ho preso la MF2 da 2 mesi...me la godo ancora per altri 6 almeno...:D
Nemesis2
08-10-2009, 09:33
sicuro, ma il punto è un altro, più attendi e più si svaluta l'HW che abbiamo ora in casa ... e considerato che Gulftown non sarà accessibile per nessuno (o per pochissimi) il momento buono è proprio questo ...
come descritto sopra ... ora è conveniente farlo ... con 50/100€ ti fai una config Lynnfield (vendendo quello che hai)
ps. poi a me hanno fatto un'offerta che non potevo rifiutare :D
Per questo ho venduto già 2 MIIF, però non acquisto altro per ora. :D :D
K. mi mandi in pm il prezzo dell'EVGA?
Anche io ho ripensato a prendere l'erede della MIIF, come è possibile che nella III non hanno messo il dual bios? Avranno pensato che tanto nessuno lo usava?
molochgrifone
08-10-2009, 21:05
Per questo ho venduto già 2 MIIF, però non acquisto altro per ora. :D :D
K. mi mandi in pm il prezzo dell'EVGA?
Anche io ho ripensato a prendere l'erede della MIIF, come è possibile che nella III non hanno messo il dual bios? Avranno pensato che tanto nessuno lo usava?
We belli buona sera sono di nuovo tra voi :cool:
Passate a P55 in massa? Pure io sto pensando a passare a P55 o X58, vedrò nel nuovo anno, anche se sto tenendo sott'occhio anche il mercato delle VGA per cambiare pure quella nel 2010 :D
Che bella la M3F! :eek: Sembra un Transformer :asd:
Però noto che qualcuno che ha deciso di mettere due SATA a c_lo come sulla M2F c'è stato pure lì... :doh: Ma lo fanno apposta?
Nemesis2
09-10-2009, 09:37
Ma scusate con i dischi da 1Tb e soprattutto con gli scsi che sono decisamente superiori c'è ancora chi occupa tutte le porte SATA?
Io se arrivo a 3 è tanto.
Masterizzatori e Lettori rigorosamente EIDE, molti meno problemi.
Ma scusate con i dischi da 1Tb e soprattutto con gli scsi che sono decisamente superiori c'è ancora chi occupa tutte le porte SATA?
Io se arrivo a 3 è tanto.
Masterizzatori e Lettori rigorosamente EIDE, molti meno problemi.
beh allora in futuro i problemi ti aumenteranno visto che le porte EIDE stanno andando a sparire,come anche quella per il floppy. è così almeno nella fascia alta dei nuovi 1156 e probabilmente man mano anche su quelle inferiori.. :)
un esempio
http://www.pcformat.co.uk/files/images/Maximus_III_Formula_-_2D.jpg
Nemesis2
09-10-2009, 09:48
beh allora in futuro i problemi ti aumenteranno visto che le porte EIDE stanno andando a sparire,come anche quella per il floppy. è così almeno nella fascia alta dei nuovi 1156 e probabilmente man mano anche su quelle inferiori.. :)
un esempio
http://www.pcformat.co.uk/files/images/Maximus_III_Formula_-_2D.jpg
Non è di sicuro per adesso.
Il floppy per il 90% dei pc è ancora fondamentale in molte occasioni, ergo mi scelgo le mobo prodotte ancora da gente intelligente.
Ormai ho capito che si sceglie in base a quello che serve, la MFIII non ha il doppio bios scartata, la Giga... mi sembra... non ha floppy scartata...
Cmq siamo OT e a casa mia, si fa come dico io. :D :D
peronedj
09-10-2009, 09:51
Non è di sicuro per adesso.
Il floppy per il 90% dei pc è ancora fondamentale in molte occasioni, ergo mi scelgo le mobo prodotte ancora da gente intelligente.
Ormai ho capito che si sceglie in base a quello che serve, la MFIII non ha il doppio bios scartata, la Giga... mi sembra... non ha floppy scartata...
Cmq siamo OT e a casa mia, si fa come dico io. :D :D
Scusami, ma a cosa ti può servire un floppy nel 2009 O_o?
Solifuge
09-10-2009, 09:53
Ragazzi ho un problema con l'X-Fi della nostra amata mobo...
Fino a ieri usavo una versione di Windows 7 non ufficiale (16384) oggi ho installato quella definitiva (fornita dalla mia azienda).
Funziona tutto correttamente a parte il software (e quindi penso anche il driver) della X-Fi Motherboard...
Dal Creative Audio Control Panel non vedo più " X-Fi Motherboard " ma SoundMax integrated Device...
Ho installato i driver compatibili con Windows 7 scaricandoli dal sito Asus...
Come detto in precedenza questi driver funzionavano perfettamente sulla release di Seven che avevo...
Ho provato ad installare e reinstallare senza successo...
Qualcuno sa darmi qualche dritta ?
Grazie,
Ma scusate con i dischi da 1Tb e soprattutto con gli scsi che sono decisamente superiori c'è ancora chi occupa tutte le porte SATA?
Io se arrivo a 3 è tanto.
Masterizzatori e Lettori rigorosamente EIDE, molti meno problemi.
Gli scsi sono prestazionalmente superati, adesso vanno gli ssd :sofico:
E sono tutti sata... :ciapet:
Il floppy per il 90% dei pc è ancora fondamentale in molte occasioni, ergo mi scelgo le mobo prodotte ancora da gente intelligente.
Il floppy lo emuli da bios con una chiavetta usb. Semplice e non devi smontare il pc per collegare il lettore :)
Nemesis2
09-10-2009, 10:02
Scusami, ma a cosa ti può servire un floppy nel 2009 O_o?
C'è chi con i pc ci lavora con tanto di macchine ben più complesse di un computer da gioco
Gli scsi sono prestazionalmente superati, adesso vanno gli ssd :sofico:
E sono tutti sata... :ciapet:
Il floppy lo emuli da bios con una chiavetta usb. Semplice e non devi smontare il pc per collegare il lettore :)
Poi la usb la infili tu dove una macchina si aspetta un floppy per funzionare.
Gli scsi non sono superati e gli SSD ne hanno ancora da correre prima di raggiungere un MAU da 15K rpm.
peronedj
09-10-2009, 10:05
C'è chi con i pc ci lavora con tanto di macchine ben più complesse di un computer da gioco
Poi la usb la infili tu dove una macchina si aspetta un floppy per funzionare.
Gli scsi non sono superati e gli SSD ne hanno ancora da correre prima di raggiungere un MAU da 15K rpm.
si ma ancora non mi hai detto a cosa può servire
C'è chi con i pc ci lavora con tanto di macchine ben più complesse di un computer da gioco
Se col pc ci devi lavorare seriamente, non credo tu vada a montarci una mobo da oc spinto. Ti dovrai orientare a workstation ben più affidabili...
Poi la usb la infili tu dove una macchina si aspetta un floppy per funzionare.
Gli scsi non sono superati e gli SSD ne hanno ancora da correre prima di raggiungere un MAU da 15K rpm.
Nel bios, basta che tu configuri la periferica usb come floppy.
Io con la chiavetta ci ho caricato i driver del controller durante l'installazione del s.o. (quelli che inserisci nel floppy e premi F6 durante l'avvio da cdrom). E se il s.o. non te lo vede come floppy, i driver non li carichi nè bene nè male!
Poi esistono comunque i lettori floppy usb esterni, se proprio non ne puoi fare a meno...
Di mau a 15krpm ne avevo 2 in raid 0 su controller 320-2E. Non ne discuto l'affidabilità, ma a prestazioni mi spiace ma non c'è paragone.
SgAndrea
09-10-2009, 12:28
Io occupo 4 porte..3 hd e il masterizzatore...
Ragazzi ho un problema con l'X-Fi della nostra amata mobo...
Fino a ieri usavo una versione di Windows 7 non ufficiale (16384) oggi ho installato quella definitiva (fornita dalla mia azienda).
Funziona tutto correttamente a parte il software (e quindi penso anche il driver) della X-Fi Motherboard...
Dal Creative Audio Control Panel non vedo più " X-Fi Motherboard " ma SoundMax integrated Device...
Ho installato i driver compatibili con Windows 7 scaricandoli dal sito Asus...
Come detto in precedenza questi driver funzionavano perfettamente sulla release di Seven che avevo...
Ho provato ad installare e reinstallare senza successo...
Qualcuno sa darmi qualche dritta ?
Grazie,
I driver attualmente realizzati sono uno schifo, cerca nelle pagine addietro le mie prove, aspettiamo esca una release decente
ciao;)
molochgrifone
09-10-2009, 18:07
Ma scusate con i dischi da 1Tb e soprattutto con gli scsi che sono decisamente superiori c'è ancora chi occupa tutte le porte SATA?
Io se arrivo a 3 è tanto.
Masterizzatori e Lettori rigorosamente EIDE, molti meno problemi.
Ciao Neme, se dicevi a me io dicevo solo che quelle due sata (che poi leggendo bene sono quelle dello speeding HDD, manco fossero dua SAS, anche marce ma due SAS :muro: ) rosse fanno pena messe dove sono, mi ricordano le due sata dell'ICH10 della MilF girate col :ciapet: per fare in modo da farci stare le due ulteriori porte dello speeding HDD :(
Però è vero che è facile occupare oltre a 4 porte sata: io ho 3 HD (due VR in raid 0 e un HD di backup e ho il masterizzatore sata; mi comprassi, chesò un lettore BR - non ci penso nenahce, uso la PS3 :asd: ma era un esempio - andrei a occupare la quinta porta :stordita:
Qualcuno ha qualche informazione in merito alla configurazione RAID della scheda?
Io provando ieri sera non son risucito a capirci un granchè.
Allora vi spiego la mia situzione:
Ho 2 Hard disk da 500 GB da collegare in raid (erano su una precendente scheda madre MSI).
Entrando nella configurazione Raid (prima dell avvio di Vista) sembra che debba per forza configurare tutti gli Hard disk in un modo o nell'altro: IDE o Raid.
è possibile configurarne 2 in raid ed altri 2 in ide? oppure devo usare la porta sata a parte e configurarne solo 1 in raid?
Grazie in anticipo a tutti e scusate la mia ignoranza
se imposti RAID da bios i dischi di sistema dovranno avere un sistema operativo coi drivers raid installati,altrimenti non si avvierà. poi se colleghi altri dischi singoli (archivio,etc..) non fa differenza,te li rileva correttamente anche con RAID impostato da bios.
ciao,
allora sui 2 hard disk in Raid (su di uno era installato Vista Ultimate) eran già installati i driver bios ma probabilmente di un raid diverso visto che la scheda era MSI.
Ora se io da Bios della Asus formula II Gene imposto il Raid gli hard disk non vengono riconosciuti (nella schermata vede tutti i dischi ma sgnala non raid e se avvio non parte Vista che era installato) e quindi presumo che i driver radi non siano generici ma ci vogliano quelli specifici del controller raid.
La mia domanda è come faccio ad installare i driver Raid della asus sui suddetti hard disk senza perdere i dati che ci sono? Oppure come recupero i file dei 2 hard disk?
Purtroppo la scheda MSI è defunta e non posso ricollegare i 2 hard disk a quella e salvarmi i dati...
giuseppe73
09-10-2009, 22:09
salve raga, avrei un bel problema con una penna wireless usb ,in pratica ho dovuto aggiungere una prolunga di 5metri per prendermi meglio la mia linea nel negozio al pian terreno ,ma con la bella sorpresa che con un pc muletto con usb1.1 mi va alla grande mentre con la m2f e una pieta' come se non gli mandasse l'alimentazione giusta ,c'e' qualcuno che ha notato una scarsa linea 5v nelle uscite usb. in tutti e due cio' vista e con i medesimi driver per la penna wireless ,ma che puo' essere?
salve raga, avrei un bel problema con una penna wireless usb ,in pratica ho dovuto aggiungere una prolunga di 5metri per prendermi meglio la mia linea nel negozio al pian terreno ,ma con la bella sorpresa che con un pc muletto con usb1.1 mi va alla grande mentre con la m2f e una pieta' come se non gli mandasse l'alimentazione giusta ,c'e' qualcuno che ha notato una scarsa linea 5v nelle uscite usb. in tutti e due cio' vista e con i medesimi driver per la penna wireless ,ma che puo' essere?
Ho avuto lo stesso problema collegando una penna bluetooth a una prolunga usb.
Penso possa essere una combinazione fra scarsa alimentazione e qualità del cavo...
K Reloaded
09-10-2009, 22:15
forse servirebbero quelle prolunge con alimentazione ... io per esempio avevo problemi ad alimentare lo scanner HP, tanto è vero che ho dovuto rinunciare ad alimentarlo con la prolunga ed avvicinarlo al PC per usare il suo cavo originale ... boh ... :O
devil_mcry
09-10-2009, 22:29
darà poca potenza in uscita
con la caduta di tensione sul cavo va tutto a mignotte :\
In effetti con la stessa prolunga ho avuto qualche problema anche con la pendrive usb (a volte non la riconosceva) ma non col disco esterno alimentato col suo trasformatore!
giuseppe73
10-10-2009, 01:52
tra l'altro uso anche un cavo hamlet (cavo usb ripetitore) il bello e che pur avendo lo stesso segnale del 60%(lo rilevo con il gaget wireless) ho una decaduta del 50% di banda .
Nemesis2
10-10-2009, 10:35
Come scritto anche nel manuale se non erro, prova a collegare la penna alle prese frontali del case e non a quelle posteriori della scheda.
Le prime sono in genere più alimentate e meno protette.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.