View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45
Paranoid Eyes
09-09-2009, 12:32
560? scordateli ... :p ragazzi per i Quad è difficile raggiungere 500 FSB ... :)
ciao K :)
bene a sapersi, ora sò anche i limiti dei quad ;)
tanto alla fine non ho mai esagerato e non tiro il collo più di tanto ai miei componenti, ma cerco solo un buon compromesso DU e magari qualche screen nn superando i livelli di guardia :eek:
poi non dimentichiamoci che chi è ad aria, sia che abbia buon case ventole e dissi vari, ha ben poco da fare WR o screen vari..
quindi max che puoi fare col mio quad sono i 500x9 ? sfiga però mi sarebbe piaciuto andare oltre i 4.5 ghz...
bye e tnx :)
K Reloaded
09-09-2009, 12:34
ciao K :)
bene a sapersi, ora sò anche i limiti dei quad ;)
tanto alla fine io non cerco di tirare il collo più di tanto ai miei componenti ma cerco solo un buon compromesso DU e magari qualche screen nn superando i livelli di guardia :eek:
poi non dimentichiamoci che chi è ad aria, sia che abbia buon case ventole e dissi vari, ha ben poco da fare WR o screen vari..
bye e tnx :)
anche chi è a liquido normale se è per questo ... :) cmq ci sono cpu più o meno fortunate, quindi può anche essere che qualcuna li raggiunga in DU 500 FSB ... :) solo che purtroppo sono una rarità ... :)
ragazzi sto cazzo di orthos e prime mi stanno rompendo le balle...è possibile che ho errore su un core solo xchè nn ho mantenuto 0,11v di differenza fra vnb e vtt?Alzando vcore e pll nn ho risolto nulla...ho sempre errore su di un core...ora sto provando con 1,24v di vtt cosichè la differenza fra nb e vtt sia 0,11v è possibile sia questo il problema?
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
ridi ridi...
brattak ma quel q9650 che fa i 4300 con 1.30 è una cpu sculata che hai trovato oppure è un sogno che hai fatto stanotte? :ciapet:
@ Kratos: non ti vedo su emmessenne..cmq ho alzato a 1.36v..per ora sembra andare..
brattak ma quel q9650 che fa i 4300 con 1.30 è una cpu sculata che hai trovato oppure è un sogno che hai fatto stanotte? :ciapet:
@ Kratos: non ti vedo su emmessenne..cmq ho alzato a 1.36v..per ora sembra andare..
no quello e il mio procetto ( 8400) per ora ho preso un 8600 e comunque sto trattando sia un q9550 che un q9650 li testo un po poi vedo quale tenermi :D
ps kratos sta calcolando i gtl ..............:Prrr: :Prrr: :Prrr:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Beccate questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090909223639_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090909223639_Cattura.JPG)
e nn è finita quì perchè adesso abbasso anche il vcore e stanotte lo lascio andare...ho scoperto dov'è l'inghippo...:tie:
PS: adesso sono apposto...MEMTEST DA DOS 1166%, LINX 50 CICLI CON 3500MB DI RAM ALLOCATA E ORTHOS 10 ORE MEZZA...
Beccate questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090909223639_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090909223639_Cattura.JPG)
e nn è finita quì perchè adesso abbasso anche il vcore e stanotte lo lascio andare...ho scoperto dov'è l'inghippo...:tie:
e bravo e dimmelo pure a me :mbe:
hai levato pure i voltaggi dal desktop :banned:
e bravo e dimmelo pure a me :mbe:
hai levato pure i voltaggi dal desktop :banned:
te nn sei quello che nn voleva nn condividere il template?Eccoti accontentato...:O
te nn sei quello che nn voleva nn condividere il template?Eccoti accontentato...:O
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
skyline147
10-09-2009, 00:39
raga è arrivata,ora ho un "problemino" mi funziona solo la tastiera ps2 e non la USB! così di conseguenza sono senza mouse perchè non funziona manco lui :muro:
CASO ARCHIVIATO
il problema non è della mobo,ma del mouse e della tastiera,caxxo sono partiti inseme
raga è arrivata,ora ho un "problemino" mi funziona solo la tastiera ps2 e non la USB! così di conseguenza sono senza mouse perchè non funziona manco lui :muro:
CASO ARCHIVIATO
il problema non è della mobo,ma del mouse e della tastiera,caxxo sono partiti inseme
benvenuto nel gregge :Prrr:
Andren83
10-09-2009, 09:08
benvenuto nel gregge :Prrr:
Mi associo al benvenuto... :)
Cmq io proporrei il ban ad etoy per un avatar del genere :fiufiu: ahahahahahahahah :D
K Reloaded
10-09-2009, 11:00
scusate se insisto ragazzi, ma qualcuno ha usato Acronis True Image su questa mobo? :stordita:
ps. Drive Image mi da problemi con W7 ... :rolleyes:
scusate se insisto ragazzi, ma qualcuno ha usato Acronis True Image su questa mobo? :stordita:
ps. Drive Image mi da problemi con W7 ... :rolleyes:
non ancora ci sto lavorando su, a te quale problema da?
Andren83
10-09-2009, 11:24
scusate se insisto ragazzi, ma qualcuno ha usato Acronis True Image su questa mobo? :stordita:
ps. Drive Image mi da problemi con W7 ... :rolleyes:
Sì, io lo uso come sostituto dei backup periodici di "ripristino configurazione di sistema di windows vista" dato che a volte li ho e a volta spariscono.
Con Acronis True Image 2009 ho risolto alla grande. :)
e nn è finita quì perchè adesso abbasso anche il vcore e stanotte lo lascio andare...ho scoperto dov'è l'inghippo...:tie:
Abbassato il Vcore di 3 Step:
LINX MAX STRESS CON 3600MB DI RAM ALLOCATA:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910113405_Cattur.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910113405_Cattur.JPG)
Togliamoci ogni dubbio và, Prime95 avviato alle 3:00 di questa notte in Blend Test con settaggio CUSTOM e 3600MB di ram allocata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910113730_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910113730_Cattura2.JPG)
8 ore mezza e il test ancora sta andando, ma quasi lo stoppo e scendo ancora di Vcore...:asd:
@Brattack: contento che ti ho lasciato i voltaggi??:oink:
skyline147
10-09-2009, 12:08
Grazie per il benvenuto :D
Sto cercando di ambientarmi nel bios.
cmq ho una prima nota positiva,la miif mi tiene il procio in auto a vcore 1.24 mentre la dfi me lo teneva 1.32 :muro:
K Reloaded
10-09-2009, 13:26
non ancora ci sto lavorando su, a te quale problema da?
Sì, io lo uso come sostituto dei backup periodici di "ripristino configurazione di sistema di windows vista" dato che a volte li ho e a volta spariscono.
Con Acronis True Image 2009 ho risolto alla grande. :)
praticamente quando entro da 'dos' e cerco di fare back-up del disco con l'OS installato (cioè creare un'immagine) non mi vede gli altri 2 HDD (installati sul ICHR10 - sono due Seagate) ... ma se faccio 'clone hdd' allora me li vede ...
Therock2709
10-09-2009, 13:45
Ciao a tutti,
scusatemi ho letto molto su sti benedetti GTL, lo so che sono tanti a chiedere aiuto, ma vi chiedo solo di dirmi se è corretto:
ho un E8400 (quindi dualcore 45nm),
se (da BIOS) ho il FSB Termination a 1.11325 V, i GTL(1) e GTL(3) risultano -35mV?
Lascio GTL(0) e GTL(2) su Auto?
Grazie!
Paranoid Eyes
10-09-2009, 16:07
scusate se insisto ragazzi, ma qualcuno ha usato Acronis True Image su questa mobo? :stordita:
ps. Drive Image mi da problemi con W7 ... :rolleyes:
io utilizzo Acronis.True.Image 2009 v.12.9633 però ho ancora la rampage formula come mobo
faccio backup completi sia di vista che xp, sia sotto raid0 che non ecc ecc
ti ho mandato pvt K fammi sapere bye :)
mi sapreste indicare che driver è meglio installare per windows 7 32bit? in particolar modo per quel che riguarda la supremeFX X-Fi e comunque tutto ciò ceh serve.. grazie..
Andren83
10-09-2009, 17:49
praticamente quando entro da 'dos' e cerco di fare back-up del disco con l'OS installato (cioè creare un'immagine) non mi vede gli altri 2 HDD (installati sul ICHR10 - sono due Seagate) ... ma se faccio 'clone hdd' allora me li vede ...
Purtroppo non ti so dire dato che non mi è chiaro cosa fai da 'Dos'. Io Acronis lo utilizzo completamente da Windows e l'unica soluzione che mi richiedeva riavvio del pc era quella per partizionare l'hdd per la "Zone Security Alarm", mi pare si chiamasse, ma ho lasciato perdere.
mi sapreste indicare che driver è meglio installare per windows 7 32bit? in particolar modo per quel che riguarda la supremeFX X-Fi e comunque tutto ciò ceh serve.. grazie..
?
Abbassato il Vcore di 3 Step:
LINX MAX STRESS CON 3600MB DI RAM ALLOCATA:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910113405_Cattur.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910113405_Cattur.JPG)
Togliamoci ogni dubbio và, Prime95 avviato alle 3:00 di questa notte in Blend Test con settaggio CUSTOM e 3600MB di ram allocata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910113730_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910113730_Cattura2.JPG)
8 ore mezza e il test ancora sta andando, ma quasi lo stoppo e scendo ancora di Vcore...:asd:
@Brattack: contento che ti ho lasciato i voltaggi??:oink:
come pensavo guarda che non e che devi dare per forza o,11 di differenza tra vtt e north al massimo 0,11 perche oltre ha problemi di reboot te lo dico perche se riesci a scendere qualcosa sul north e meglio 1.34 e altino per un du comunque ottimo lavoro adesso devo fare due test.......
Paranoid Eyes
10-09-2009, 18:24
adesso devo fare due test.......
numeri numeri :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910182532_iviewcapture_date_10_09_2009_time_18_16_31.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910182532_iviewcapture_date_10_09_2009_time_18_16_31.jpg)
giusto il tempo di montarlo
notare le temperature del procio ....
Paranoid Eyes
10-09-2009, 18:31
notare le temperature del procio ....
lap lap bye paranoid.. :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910184811_iviewcapture_date_10_09_2009_time_18_43_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910184811_iviewcapture_date_10_09_2009_time_18_43_10.jpg)
:D :D
:D :D
a sto punto 500x10 o non sei nessuno :Prrr:
bhe quello e normale ci mancherebbe solo che i volt gli piacciono e allora aspetto che sia sera un po piu fresco visto che almeno 1.5 se li ciuccia....
K Reloaded
10-09-2009, 19:38
mi sapreste indicare che driver è meglio installare per windows 7 32bit? in particolar modo per quel che riguarda la supremeFX X-Fi e comunque tutto ciò ceh serve.. grazie..
in prima pagina ... ;)
K Reloaded
10-09-2009, 19:39
Ciao a tutti,
scusatemi ho letto molto su sti benedetti GTL, lo so che sono tanti a chiedere aiuto, ma vi chiedo solo di dirmi se è corretto:
ho un E8400 (quindi dualcore 45nm),
se (da BIOS) ho il FSB Termination a 1.11325 V, i GTL(1) e GTL(3) risultano -35mV?
Lascio GTL(0) e GTL(2) su Auto?
Grazie!
ora nn ricordo, non puoi settarli a zero i GTL 0/2? altrimenti lascia AUTO ... :)
come mai hai scelto la 'strategia' negativa? :p
K Reloaded
10-09-2009, 19:40
io utilizzo Acronis.True.Image 2009 v.12.9633 però ho ancora la rampage formula come mobo
faccio backup completi sia di vista che xp, sia sotto raid0 che non ecc ecc
ti ho mandato pvt K fammi sapere bye :)
quandi HDD hai? io un raptor e due seagate ... fammi sapere appena ti arriva la MILF se ti da problemi ... :)
Ciao a tutti,
scusatemi ho letto molto su sti benedetti GTL, lo so che sono tanti a chiedere aiuto, ma vi chiedo solo di dirmi se è corretto:
ho un E8400 (quindi dualcore 45nm),
se (da BIOS) ho il FSB Termination a 1.11325 V, i GTL(1) e GTL(3) risultano -35mV?
Lascio GTL(0) e GTL(2) su Auto?
Grazie!
i gtl si settano solo dopo 1.20 di vtt quindi se hai 1.11. non servono
Paranoid Eyes
10-09-2009, 20:13
quandi HDD hai? io un raptor e due seagate ... fammi sapere appena ti arriva la MILF se ti da problemi ... :)
5 HDD.. 2 wd raptor 1000rpm in raid0 - 2 wd sata II 7.200rpm e 1 maxtor sata II 7200rpm
spedita.. appena mi arriva monto tutto e ti faccio sapere ;)
ieri mi è arrivato il THERMOLAB BARAM con le 2 Nanoxia FX12-2000 da 120 ma ancora devo montarlo... aspetto la new mobo prima ;)
http://img22.imageshack.us/img22/2840/dsc00120800x600.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/dsc00120800x600.jpg/) - http://img42.imageshack.us/img42/8924/dsc00121800x600.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/dsc00121800x600.jpg/)
ho appena fatto 2 foto fresche fresche... non ho mai visto un dissi originale con una superficie più piana e lucida di così :sofico:
bye :)
Andren83
10-09-2009, 21:15
5 HDD.. 2 wd raptor 1000rpm in raid0 - 2 wd sata II 7.200rpm e 1 maxtor sata II 7200rpm
spedita.. appena mi arriva monto tutto e ti faccio sapere ;)
ieri mi è arrivato il THERMOLAB BARAM con le 2 Nanoxia FX12-2000 da 120 ma ancora devo montarlo... aspetto la new mobo prima ;)
http://img22.imageshack.us/img22/2840/dsc00120800x600.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/dsc00120800x600.jpg/) - http://img42.imageshack.us/img42/8924/dsc00121800x600.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/dsc00121800x600.jpg/)
ho appena fatto 2 foto fresche fresche... non ho mai visto un dissi originale con una superficie più piana e lucida di così :sofico:
bye :)
Allora non hai mai visto un Prolimatech Megahalems :D
cmq ottimo dissi ;) sono sempre a favore a chi sostiene con acquisti del genere la filosofia...
"Meglio un BUON impianto ad aria che un impianto a liquido di MERDA!"
:sofico:
PS: specifico per chi non cogliesse l'ironia che per "impianto a liquido di merda" intendo uno fatto con tutti componenti super economici :D
Oggi, non avendo nulla di particolare da fare, ho ricominciato a seguire i consigli della guida su XS per prendere i 500 di FSB (cosa che non mi interessa) e per impostare tutte le funzioni della scheda in manuale...con molta calma e pazienza ho iniziato a testare tutti i possibili valori di GTL per CPU e NB presenti nel mio range di VFSB, ma più di una volta, testando la "stabilità" con prime blend, il core 4 dopo poco più di un minuto m' ha dato errore. Non in tutte le prove ovviamente, ma in buona parte dei test effettuati si, devo preoccuparmi o sono normali queste instabilità?
ciao;)
Andren83
10-09-2009, 22:41
Oggi, non avendo nulla di particolare da fare, ho ricominciato a seguire i consigli della guida su XS per prendere i 500 di FSB (cosa che non mi interessa) e per impostare tutte le funzioni della scheda in manuale...con molta calma e pazienza ho iniziato a testare tutti i possibili valori di GTL per CPU e NB presenti nel mio range di VFSB, ma più di una volta, testando la "stabilità" con prime blend, il core 4 dopo poco più di un minuto m' ha dato errore. Non in tutte le prove ovviamente, ma in buona parte dei test effettuati si, devo preoccuparmi o sono normali queste instabilità?
ciao;)
Se ti riferisci alla guida di Simps allora direi che sono normali perchè a quanto dice lui i GTL vanno provati in fase di "lieve" stabilità (pochi minuti) per valutare con prove diverse quale set di GTL di garantisci una pseudostabilità per più tempo e su quella base scegliere ovviamente i più durevoli :)
Lui parla di guida cumulativa quindi per fare tutti i test va seguito il suo ordine e per esempio sul NB GTL parla di un test (bello lungo) dagli -80mv ai +80mv se non ricordo male...
Il fatto che ti crashasse sempre il core 4 mi pare un caso e non da imputare quindi a qualcosa di cui preoccuparsi ;)
come pensavo guarda che non e che devi dare per forza o,11 di differenza tra vtt e north al massimo 0,11 perche oltre ha problemi di reboot te lo dico perche se riesci a scendere qualcosa sul north e meglio 1.34 e altino per un du comunque ottimo lavoro adesso devo fare due test.......
io reboot nn ne ho...ho solo errorini a prime95 se la differenza è superiore a 0,11...per quanto riguardo il voltaggio, ciò che contano sono le temp e oltre i 49/50 gradi sotto ore di stress nn vado mai...quindi credo proprio che terrò tutto così...
Paranoid Eyes
10-09-2009, 22:43
Allora non hai mai visto un Prolimatech Megahalems
be penso che alla fine allora siano uguali perchè + di così che si può pretendere :)
bye
io reboot nn ne ho...ho solo errorini a prime95 se la differenza è superiore a 0,11...per quanto riguardo il voltaggio, ciò che contano sono le temp e oltre i 49/50 gradi sotto ore di stress nn vado mai...quindi credo proprio che terrò tutto così...
non hai capito se hai piu di 0,11 di differenza tra vtt e north se fai un riavvio la mobo si inchioda al boot mentre invece se spegni e accendi non ha nessun problema questo e il problema degli 0,11 su questa mobo....
ps se hai ancora errori a prime devi solo metterti li e provare i gtl di cpu e north solo cosi la mobo ottiene la stabilita fidati ....
Se ti riferisci alla guida di Simps allora direi che sono normali perchè a quanto dice lui i GTL vanno provati in fase di "lieve" stabilità (pochi minuti) per valutare con prove diverse quale set di GTL di garantisci una pseudostabilità per più tempo e su quella base scegliere ovviamente i più durevoli :)
Lui parla di guida cumulativa quindi per fare tutti i test va seguito il suo ordine e per esempio sul NB GTL parla di un test (bello lungo) dagli -80mv ai +80mv se non ricordo male...
Il fatto che ti crashasse sempre il core 4 mi pare un caso e non da imputare quindi a qualcosa di cui preoccuparsi ;)
Infatti la sto seguendo passo passo, quello che mi ha insospettito è che il core 4 in alcuni casi crashava anche 4 minuti prima rispetto agli altri (che poi non era un crash ma andavo proprio in BSOD)
Adesso avevo voglia di cazzeggiare come un normalissimo utente, ho riportato il sistema al mio RS da 3.2GHz con tutti i GTL in AUTO, e domani, riproverò a seguire i consigli di Simps, mi son scritto su dei fogli tutti i GTL provati e quanto hanno durato cronometro alla mano
ciao;)
Infatti la sto seguendo passo passo, quello che mi ha insospettito è che il core 4 in alcuni casi crashava anche 4 minuti prima rispetto agli altri (che poi non era un crash ma andavo proprio in BSOD)
Adesso avevo voglia di cazzeggiare come un normalissimo utente, ho riportato il sistema al mio RS da 3.2GHz con tutti i GTL in AUTO, e domani, riproverò a seguire i consigli di Simps, mi son scritto su dei fogli tutti i GTL provati e quanto hanno durato cronometro alla mano
ciao;)
se va in bsod dubito possano essere i gtl ma piu i voltaggi anzi il vcore o al max il vnorth....
se va in bsod dubito possano essere i gtl ma piu i voltaggi anzi il vcore o al max il vnorth....
Cavolo...io pensavo andassero anche bene i BSOD:D
Vuol dire che tutto il lavoro svolto oggi è del tutto inutile (o quasi).
Niente ah, dovrò aspettare un sistema di dissippazione e delle RAM migliori per poter tirar un po più su la CPU (da 3.2 stabili a cui sono non ne vuol sapere di stare a 3.6), visto che più di così non posso salire coi voltaggi (CPU sfigata, 1.3 di VID)
ciao;)
Cavolo...io pensavo andassero anche bene i BSOD:D
Vuol dire che tutto il lavoro svolto oggi è del tutto inutile (o quasi).
Niente ah, dovrò aspettare un sistema di dissippazione e delle RAM migliori per poter tirar un po più su la CPU (da 3.2 stabili a cui sono non ne vuol sapere di stare a 3.6), visto che più di così non posso salire coi voltaggi (CPU sfigata, 1.3 di VID)
ciao;)
guarda pure io a luglio ho montato un q6600 su di un pc di un amico e non ce stato verso di andare a 3.6 vid 1.3
comunque puoi sempre provare 3400....
Andren83
10-09-2009, 23:03
Infatti la sto seguendo passo passo, quello che mi ha insospettito è che il core 4 in alcuni casi crashava anche 4 minuti prima rispetto agli altri (che poi non era un crash ma andavo proprio in BSOD)
Adesso avevo voglia di cazzeggiare come un normalissimo utente, ho riportato il sistema al mio RS da 3.2GHz con tutti i GTL in AUTO, e domani, riproverò a seguire i consigli di Simps, mi son scritto su dei fogli tutti i GTL provati e quanto hanno durato cronometro alla mano
ciao;)
Questo significa prendere seriamente una guida :D ;)
guarda pure io a luglio ho montato un q6600 su di un pc di un amico e non ce stato verso di andare a 3.6 vid 1.3
comunque puoi sempre provare 3400....
Purtroppo, sempre causa RAM, i 3.4 non li posso tenere, ma son convinto che questo piccolo e caliente processore (tutti i test di stabilità, a eccezzione di prime blend, mi falliscono per temperature troppo alte), con un dissippatore adeguato, può raggiungere i 3.6 e forse qualcosina in più...speriamo!
Questo significa prendere seriamente una guida :D ;)
Si, se una cosa la si fa la si fa bene...
Mi sto accorgendo che la passione combinata "Hardware + Gaming + Overclocking" è la peggiore che si possa avere...di solito seguo il detto "chi si accontenta gode e chi non s' accontenta esplode"...beh...io sto esplodendo...perchè voglio di più!!!!:rolleyes: :D :D
ciao;)
che dissi hai ?
dubito ad aria io con quello del mio amico a 3.2 sotto ibt prendevo quasi 90°
ps anche io scrivo tutti su dei foglietti
Andren83
10-09-2009, 23:37
Si, se una cosa la si fa la si fa bene...
Mi sto accorgendo che la passione combinata "Hardware + Gaming + Overclocking" è la peggiore che si possa avere...di solito seguo il detto "chi si accontenta gode e chi non s' accontenta esplode"...beh...io sto esplodendo...perchè voglio di più!!!!:rolleyes: :D :D
ciao;)
Quoto in pieno :D
Cmq guardando la tua firma, diciamo un bel q9550 o q9650 non ci starebbe male sulla bella mobo che ti ritrovi ;) poi ci piazzi un bel dissi e vedrai che delle temp non ti dovrai più preoccupare :p
che dissi hai ?
dubito ad aria io con quello del mio amico a 3.2 sotto ibt prendevo quasi 90°
ps anche io scrivo tutti su dei foglietti
Ho un banalissimo Artic Cooling Freeze 7 Pro (rev. 1), che la casa stessa non consiglia per i quad, però per 20€ non potevo pretendere di più, regge egregiamente il mio Q6600 fino a 3.2Ghz, con temperature massime attorno ai 70-75°. A 3.6 invece, arrivo dopo pochi minuti a 83-85 (con Linx) e quindi da errore per evitare danni:(
ciao
Quoto in pieno :D
Cmq guardando la tua firma, diciamo un bel q9550 o q9650 non ci starebbe male sulla bella mobo che ti ritrovi ;) poi ci piazzi un bel dissi e vedrai che delle temp non ti dovrai più preoccupare :p
Mi leggi nel pensiero...è da qualche mese che seguo il mercato per un Q9550 ma in particolare per un 9650, che inspiegabilmente non scende di prezzo come ha fatto il fratello minore...se riesco a piazzare questo Q6600, dopo le RAM che sono d' obbligo probabilmente sarà la prossima spesa che farò! (unico problema della nostra passione è il denaro, non c' è ne sta mai abbastanza, in particolare quando si è studenti come me :D)
ciao ;)
non hai capito se hai piu di 0,11 di differenza tra vtt e north se fai un riavvio la mobo si inchioda al boot mentre invece se spegni e accendi non ha nessun problema questo e il problema degli 0,11 su questa mobo....
ps se hai ancora errori a prime devi solo metterti li e provare i gtl di cpu e north solo cosi la mobo ottiene la stabilita fidati ....
sei tu che nn hai capito...a me la mobo nn si inchioda...prima avevo 0.15v di differenza e nn si è mai inchiodata...con questa differenza avevo solo errori al prime95, adesso con 0,11v di differenza gli errori sono spariti...problemi di boot o reboot falliti con 0,15v e anche più di differenza nn ne ho mai avuti...
PS: i gtl se li toccherò, sarà solo x sfizio, dato che adesso sono stabile in tutto....
[QUOTE=Krato§;28833915]sei tu che nn hai capito...a me la mobo nn si inchioda...prima avevo 0.15v di differenza e nn si è mai inchiodata...con questa differenza avevo solo errori al prime95, adesso con 0,11v di differenza gli errori sono spariti...problemi di boot o reboot falliti con 0,15v e anche più di differenza nn ne ho mai avuti...
QUOTE]
buon per te cmq sei il primo che sento e linkato anche in prima pagina sotto gli 1.30 di north max differenza 0.11 sopra 0.15 a me ad esmpio lo fa ....
sei tu che nn hai capito...a me la mobo nn si inchioda...prima avevo 0.15v di differenza e nn si è mai inchiodata...con questa differenza avevo solo errori al prime95, adesso con 0,11v di differenza gli errori sono spariti...problemi di boot o reboot falliti con 0,15v e anche più di differenza nn ne ho mai avuti...
buon per te cmq sei il primo che sento e linkato anche in prima pagina sotto gli 1.30 di north max differenza 0.11 sopra 0.15 a me ad esmpio lo fa ....
Però lui ha una A3...forse sta li il vantaggio...
ciao;)
Ho un banalissimo Artic Cooling Freeze 7 Pro (rev. 1), che la casa stessa non consiglia per i quad, però per 20€ non potevo pretendere di più, regge egregiamente il mio Q6600 fino a 3.2Ghz, con temperature massime attorno ai 70-75°. A 3.6 invece, arrivo dopo pochi minuti a 83-85 (con Linx) e quindi da errore per evitare danni:(
ciao
A luglio ho assemblato un pc per mio cognato, con un Q6600 low vid, Gigabyte UD3R ed Arctic Cooling XTREME.
Stesso problema tuo, se sale oltre i 3200MHz, le temperature schizzano incontrollate veso valori preoccupanti.
Ho idea che per vedere i 3600 non basterebbe un dissi più performante, ma come minimo ci vorrebbe il liquido. :(
In ogni caso, 7 ore di Orthos con temperature massime sugli 80° (era luglio), li regge... :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123535_3200ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123535_3200ok.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123607_3200settaggi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123607_3200settaggi.jpg)
buon per te cmq sei il primo che sento e linkato anche in prima pagina sotto gli 1.30 di north max differenza 0.11 sopra 0.15 a me ad esmpio lo fa ....
io ho 1,34v di NB e prima stavo a 1,21v di vtt...nessuno reboot fallito, lo ripeto...Appunto ho una A3...mi è capitato solo una volta un boot fallito col vecchio bios...da quel momento stop...
PS: tra poco ti posto un bellissimo screen, preparati :asd:
Come promesso, visto che oramai sono stabile, mi sono dilettato in un bel 3dmark 2006 con
[email protected] tutto :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911001929_3dmark.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911001929_3dmark.JPG)
Come promesso, visto che oramai sono stabile, mi sono dilettato in un bel 3dmark 2006 con
[email protected] tutto :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911001929_3dmark.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911001929_3dmark.JPG)
bhe come vedi ora a parita di hardware la piccola differenza tra le vga si nota...
ps come scritto in prima pagina quando il north e sopra dli 1.30 la differenza max e 0.15 al di sotto degli 1.30 scende a 0.11
fai una prova a fare un riavvio con north e vtt fuori da questi parametri per vedere se te lo fa....magari la a3 ha risolto ma dubito visto che e un bug del p45...
Paranoid Eyes
11-09-2009, 09:37
Quando avevo E8600 a 4.200Ghz e ATI 4870X2 OC 800/1000 :D
http://img27.imageshack.us/img27/5778/4500b.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/4500b.jpg/)
da notare i settaggi dati al 3d06:
Resolution: 1680x1050 - Anti-Aliasing: 8 sample AA - Filtering: Anistropic
punteggio: 22.349
bye :)
perchè invece nn sfondare il muro dei 20000k...giusto per gradire un attimo il senso di questo test video :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911103043_3dmark111a.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911103043_3dmark111a.JPG)
:sofico: :oink:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911103404_Cattura3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911103404_Cattura3.JPG)
:cool:
anche se setto la compatibilità con vista dell'autorun del DVD della MOBO comunque mi da errore..
EDIT risolto..
Therock2709
11-09-2009, 12:33
ora nn ricordo, non puoi settarli a zero i GTL 0/2? altrimenti lascia AUTO ... :)
come mai hai scelto la 'strategia' negativa? :p
I negativi li ho messi perché in una guida diceva di metterli così per i dualcore. Cmq adesso rimetto su auto...
i gtl si settano solo dopo 1.20 di vtt quindi se hai 1.11. non servono
Sì l'ho letto, ma volevo lo stesso "sistemare" la stabilità e vedere se cambiava qualcosa.
Therock2709
11-09-2009, 12:35
Cmq ho notato che Win 7 è molto sensibile all'OC: dopo aver fatto 3 ore di Orthos e 20 cicli di IBT su tutta la ram libera su XP, avvio Win 7 e mi crasha appena arrivato al desktop, ho dovuto alzare il vCore, VTT e vNB (ma forse bastava il vCore).
PS: OC leggero: FSB 400.
K Reloaded
11-09-2009, 12:48
Cmq ho notato che Win 7 è molto sensibile all'OC: dopo aver fatto 3 ore di Orthos e 20 cicli di IBT su tutta la ram libera su XP, avvio Win 7 e mi crasha appena arrivato al desktop, ho dovuto alzare il vCore, VTT e vNB (ma forse bastava il vCore).
PS: OC leggero: FSB 400.
ah si? :O
copperbak
11-09-2009, 13:16
ah si? :O
mi sa che hai un problema tu... perchè io a 471x8.5 (4000) e nemmeno tanto stabile (si e no passo un'ora di prime blend sotto xp...), ho installato win 7 in oc e lo uso sempre in oc...finora nemmeno un problema :O
Nemesis2
11-09-2009, 13:17
ah si? :O
Non è proprio così.
Io ero arrivato al punto che testavo con entrambi i SO.
Perchè?
Perchè alcuni oc stabili, GIORNI a PRIME e ORE a LinX in uno, davano crash subitanei nell'altro e viceversa.
Ora sono asceso.
Testo un minimo indispensabile e vado di daily use, nel senso che uso il pc in configurazione tale che non mi dia errori nell'uso quotidiano anche se sò che fallisce gli stability test.
Se debbo fare qualche lavoro serio in cui non posso rischiare carico il cfg stabile al 100% riducendo l'FSB.
mi sa che hai un problema tu... perchè io a 471x8.5 (4000) e nemmeno tanto stabile (si e no passo un'ora di prime blend sotto xp...), ho installato win 7 in oc e lo uso sempre in oc...finora nemmeno un problema :O
Leggi il mio post... e considera che 2 miei pc erano sotto stress test 24h su 24h tutti i giorni, alla ricerca della configurazione migliore.
Poi ho capito che tanto non se ne esce, vado ora per il minimo che mi dia garanzie che se codifico 20 ore di filmato il pc non crashi e son felice. Al limite mi becco un BSOD ogni qualche settimana.
copperbak
11-09-2009, 13:22
Non è proprio così.
Io ero arrivato al punto che testavo con entrambi i SO.
Perchè?
Perchè alcuni oc stabili, GIORNI a PRIME e ORE a LinX in uno, davano crash subitanei nell'altro e viceversa.
Ora sono asceso.
Testo un minimo indispensabile e vado di daily use, nel senso che uso il pc in configurazione tale che non mi dia errori nell'uso quotidiano anche se sò che fallisce gli stability test.
Se debbo fare qualche lavoro serio in cui non posso rischiare carico il cfg stabile al 100% riducendo l'FSB.
Leggi il mio post... e considera che 2 miei pc erano sotto stress test 24h su 24h tutti i giorni, alla ricerca della configurazione migliore.
Poi ho capito che tanto non se ne esce, vado ora per il minimo che mi dia garanzie che se codifico 20 ore di filmato il pc non crashi e son felice. Al limite mi becco un BSOD ogni qualche settimana.
idem... 1 o al massimo 2 bsod al mese, ma chissenefrega... almeno non c'ho perso le settimane a trovare la configurazione, in 2-3 giorni ho trovato i settaggi che mi permettevano un daily utilizzabile senza problemi e così sono rimasto...
:cincin: :winner: :yeah:
bravo krato veramente un ottimo score quello dei 20k
Paranoid Eyes
11-09-2009, 16:18
arrivata la MIIF
assemblaggio mode ON !!
bye :)
Andren83
11-09-2009, 16:20
arrivata la MIIF
assemblaggio mode ON !!
bye :)
Have Fun!!!
:sofico:
Oggi, approfittanto della rimozione di almeno 4KG di polvere, ho cambiato la pasta termica alla scheda madre, che incredibilmente, aveva sia i pad perfettamente integri e completi, sia la pasta stesa quasi perfettamente.
L' ho cambiata e ho dato una sporcatina col pennello zalman anche sui mosfet e sui vari chip adiacenti al northbridge...per ora ho guadagnato 3°, ma aspetto che la pasta di assesti.
Per rimontare il dissippatore, che usa il sistema a clip d' incastro come il dissippatore stock intel, ho quasi spezzato la scheda madre, una di quelle fottute clip era danneggiata e non andava a fine corsa...e me ne sono accorto solo dopo che la scheda a suon di pressioni era diventata come l' arca di Noe, concava!:rolleyes:
Con un po di contropressione manuale, con un fissaggio saldo al case, e con il peso di dissippatore della CPU e Scheda video che tirano dall' altra parte, ho la speranza che torni più o meno dritta?
Calcolate che righello alla mano era storta più o meno 1.5/2°
ciao;)
Andren83
11-09-2009, 18:29
Oggi, approfittanto della rimozione di almeno 4KG di polvere, ho cambiato la pasta termica alla scheda madre, che incredibilmente, aveva sia i pad perfettamente integri e completi, sia la pasta stesa quasi perfettamente.
L' ho cambiata e ho dato una sporcatina col pennello zalman anche sui mosfet e sui vari chip adiacenti al northbridge...per ora ho guadagnato 3°, ma aspetto che la pasta di assesti.
Per rimontare il dissippatore, che usa il sistema a clip d' incastro come il dissippatore stock intel, ho quasi spezzato la scheda madre, una di quelle fottute clip era danneggiata e non andava a fine corsa...e me ne sono accorto solo dopo che la scheda a suon di pressioni era diventata come l' arca di Noe, concava!:rolleyes:
Con un po di contropressione manuale, con un fissaggio saldo al case, e con il peso di dissippatore della CPU e Scheda video che tirano dall' altra parte, ho la speranza che torni più o meno dritta?
Calcolate che righello alla mano era storta più o meno 1.5/2°
ciao;)
Mi stuzzicava anche a me l'idea di cambiare pasta al NB e vari chip adiacenti ma non mi fido nel rimontaggio del tutto... ho troppa paura di fare danni :asd:
e di certo quello che hai appena detto non mi sprona di certo :D
Cmq non essendo uno di quelli che ha provato non saprei risponderti Eps ;)
K Reloaded
11-09-2009, 18:33
arrivata la MIIF
assemblaggio mode ON !!
bye :)
bene, fammi sapere quella cosa di Acronis ... ;)
Oggi, approfittanto della rimozione di almeno 4KG di polvere, ho cambiato la pasta termica alla scheda madre, che incredibilmente, aveva sia i pad perfettamente integri e completi, sia la pasta stesa quasi perfettamente.
L' ho cambiata e ho dato una sporcatina col pennello zalman anche sui mosfet e sui vari chip adiacenti al northbridge...per ora ho guadagnato 3°, ma aspetto che la pasta di assesti.
Per rimontare il dissippatore, che usa il sistema a clip d' incastro come il dissippatore stock intel, ho quasi spezzato la scheda madre, una di quelle fottute clip era danneggiata e non andava a fine corsa...e me ne sono accorto solo dopo che la scheda a suon di pressioni era diventata come l' arca di Noe, concava!:rolleyes:
Con un po di contropressione manuale, con un fissaggio saldo al case, e con il peso di dissippatore della CPU e Scheda video che tirano dall' altra parte, ho la speranza che torni più o meno dritta?
Calcolate che righello alla mano era storta più o meno 1.5/2°
ciao;)
smonta la mobo cerca dove si e incrinata e dietro metti uno spessore ( un tappo di sughero va benissimo tagliato ovviamente) che quando la monti la storga leggermente al contrario cosi va a posto ps occhio mettila solo dove e liscia non sopra a resistenze o altro sulle piste puoi il sughero non conduce ;)
Paranoid Eyes
11-09-2009, 19:05
Mi stuzzicava anche a me l'idea di cambiare pasta al NB e vari chip adiacenti ma non mi fido nel rimontaggio del tutto... ho troppa paura di fare danni :asd:
è stata la prima cosa che ho fatto :)
semplicissimo credetemi... owio bisogna stare attenti, cmq ho levato tutto il blocco pulito per bene e messo a tutto la artic silver 5 e poi ho risistemato il tutto... dentro era uno schifo credetemi..
a parte ciò cazz nn mi vede i miei 2 hd che erano in raid0, quanto boota nn mi dà con ctrl I la possibilità di cancellare il raid0 quindi mo che faccio per fargli vedere gli hd?
faccio presente che proprio i 2 raptor li messi negli slot neri chiamati; speeding HDD.. forse per quello nn li vede?
il bios era già istallato l'ultimo.. il 2202.
HELP ME :(
Paranoid Eyes
11-09-2009, 19:13
bene, fammi sapere quella cosa di Acronis ... ;)
si si appena istallo SO provo al volo..
sempre che riesco a far vedere sto 2 HD..
Speeding HDD permette di sperimentare una velocità dei dischi almeno doppia rispetto a quelli che sono i normali tempi di accesso su disco e senza bisogno di alcuna complicata configurazione! COL CAZZ :(
Non corretto rilevamento degli HDD in fase di post:
Questo può capitare se non è stato installato alcun disco con l'OS negli slots neri (Silicon); in fase di post la mobo dirà 'no device found' ma cmq bootera senza problemi (avendo l'OS collegato sugli slots blue) ebbene è possibile bypassare disabilitando la funzione 'MARVEL SATA DEVICE' nel menù Advanced del BIOS.
disabilitato ma il nulla..
HELP ME :(
si si appena istallo SO provo al volo..
sempre che riesco a far vedere sto 2 HD..
Speeding HDD permette di sperimentare una velocità dei dischi almeno doppia rispetto a quelli che sono i normali tempi di accesso su disco e senza bisogno di alcuna complicata configurazione! COL CAZZ :(
HELP ME :(
levali e mettili su quelli normali lo speeding hd va piu lento dell ich10 se non te li vede manco li guarda ne attacchi uno alla volta e metti modalita ide parti con l installazione e dopo il format spegni e monti l altro dopodiche come saprai devi mettere i driver se usi xp....
Paranoid Eyes
11-09-2009, 19:24
levali e mettili su quelli normali lo speeding hd va piu lento dell ich10 se non te li vede manco li guarda ne attacchi uno alla volta e metti modalita ide parti con l installazione e dopo il format spegni e monti l altro dopodiche come saprai devi mettere i driver se usi xp....
quindi gli slot speedin hd meglio evitarli? sono na k...a?
cmq ora faccio però ne ho 5 di hd.. mo vediamo..
bye e tnx
e ci stanno hai 4 rossi 2 blu
Paranoid Eyes
11-09-2009, 19:39
e ci stanno hai 4 rossi 2 blu
si si io 6 blu e 2 quelli neri bastardi.. cmq ora vede tutto bene sia il raid0 che gli altri HD :)
quindi la lascio voce nel bios MARVEL SATA DEVICE metto su disabled e gli slot neri speeding HD nn si utilizeranno mai?
bye e tnx :)
Paranoid Eyes
11-09-2009, 19:40
i driver intel ICHR10R sul dischetto della scheda madre sono gli ultimi?
se no mi passate link plz dove scaricare quelli aggiornati..
bye e tnx
Paranoid Eyes
11-09-2009, 19:40
montata la MIIF rev. A3 bios 2202, ho smontato la dissipazione originale e pulito tutto per bene e ho messo la artic silver, ho montato il Thermolab Baram con le 2 Nanoxia FX12-2000 e pasta artic silver 5 sulla gpu :read:
http://img25.imageshack.us/img25/5210/anonimog.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/anonimog.jpg/)
no comment :eek: :eek:
P.S: ora devo impararmi per bene sto bios della MIIF che è immenso... nn ho mai preso la DFI per paura del bios ma manco questo della MIIF scherza.. :muro:
bye :)
giuseppe73
11-09-2009, 21:39
azz.. bel procio:D
Andren83
11-09-2009, 21:45
montata la MIIF rev. A3 bios 2202, ho smontato la dissipazione originale e pulito tutto per bene e ho messo la artic silver, ho montato il Thermolab Baram con le 2 Nanoxia FX12-2000 e pasta artic silver 5 sulla gpu :read:
http://img25.imageshack.us/img25/5210/anonimog.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/anonimog.jpg/)
no comment :eek: :eek:
P.S: ora devo impararmi per bene sto bios della MIIF che è immenso... nn ho mai preso la DFI per paura del bios ma manco questo della MIIF scherza.. :muro:
bye :)
Il vid di questa cpu è da WR altrochè... :sofico:
quasi quasi passo a rampa e ddr3 che dite???
quasi quasi passo a rampa e ddr3 che dite???
dico che secondo me c'hai ancora da divertirti parecchio con noi..poi fai come ti pare ma.. :(
Andren83
12-09-2009, 09:27
dico che secondo me c'hai ancora da divertirti parecchio con noi..poi fai come ti pare ma.. :(
Quoto :)
dico che secondo me c'hai ancora da divertirti parecchio con noi..poi fai come ti pare ma.. :(
Quoto :)
grazie ragazzi :cry:
K Reloaded
12-09-2009, 12:31
montata la MIIF rev. A3 bios 2202, ho smontato la dissipazione originale e pulito tutto per bene e ho messo la artic silver, ho montato il Thermolab Baram con le 2 Nanoxia FX12-2000 e pasta artic silver 5 sulla gpu :read:
http://img25.imageshack.us/img25/5210/anonimog.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/anonimog.jpg/)
no comment :eek: :eek:
P.S: ora devo impararmi per bene sto bios della MIIF che è immenso... nn ho mai preso la DFI per paura del bios ma manco questo della MIIF scherza.. :muro:
bye :)
FANTASTICO!
Salve ragazzuoli!:D
Sono qui per porvi una domanda alla quale sicuramente saprete rispondermi :D
Da quando ho montato la MIIF(8 giorni) mi sono accorto di una velocità del disco paurosamente altalenante (Caviar Black testato con HDTune) e una velocità lato GigaLAN parecchio bassa. [termine di confronto era la mia P5K con gli stessi componenti]
Ora mi chiedo, visto che il mio povero alimentatore da 630w non dispone dell'8pin per alimentare la scheda, sono costretto a darle solo il 4pin.
Potrebbe essere questo il motivo di tale fiaccaggine :D :D :D ???
Graaazie mille! :help: :help: :help:
Salve ragazzuoli!:D
Sono qui per porvi una domanda alla quale sicuramente saprete rispondermi :D
Da quando ho montato la MIIF(8 giorni) mi sono accorto di una velocità del disco paurosamente altalenante (Caviar Black testato con HDTune) e una velocità lato GigaLAN parecchio bassa. [termine di confronto era la mia P5K con gli stessi componenti]
Ora mi chiedo, visto che il mio povero alimentatore da 630w non dispone dell'8pin per alimentare la scheda, sono costretto a darle solo il 4pin.
Potrebbe essere questo il motivo di tale fiaccaggine :D :D :D ???
Graaazie mille! :help: :help: :help:
l' 8 pin alimenta la CPU, non il resto delle componenti.
ciao;)
l' 8 pin alimenta la CPU, non il resto delle componenti.
ciao;)
Grazie mille Eps...allora dove potrebbe stare il problema?:help:
Grazie mille Eps...allora dove potrebbe stare il problema?:help:
Per il disco, potrebbe essere il carico su di esso al momento del test o il sistema operativo?
Ho fatto un test proprio ora sul mio WD (WD 320GB Caviar Blue 16MB) e alcuni picchi verso il basso li ho avuti, ma niente di particolarmente preoccupante.
Invece per quel che riguarda la porta GigabitLAN cosa intendi per "velocità bassa"?. Come l' hai testata?
ciao;)
Paranoid Eyes
12-09-2009, 21:06
bene, fammi sapere quella cosa di Acronis ... ;)
Ciao K :)
ho istallato acronis 2009:
http://img33.imageshack.us/img33/7250/anonimo1.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/anonimo1.jpg/)
ho fatto immagine completa del sistema XP sui 2 raptor in raid0:
http://img225.imageshack.us/img225/9867/anonimo.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/anonimo.jpg/)
immagine backup creata perfettamente, pronta da backuppare :)
bye :)
devil_mcry
12-09-2009, 21:27
Ciao K :)
ho istallato acronis 2009:
http://img33.imageshack.us/img33/7250/anonimo1.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/anonimo1.jpg/)
ho fatto immagine completa del sistema XP sui 2 raptor in raid0:
http://img225.imageshack.us/img225/9867/anonimo.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/anonimo.jpg/)
immagine backup creata perfettamente, pronta da backuppare :)
bye :)
mi spieghi poi come la scrivi poi? voglio farlo anche io al prossimo format, tutto senza i driver della svga...
Per il disco, potrebbe essere il carico su di esso al momento del test o il sistema operativo?
Ho fatto un test proprio ora sul mio WD (WD 320GB Caviar Blue 16MB) e alcuni picchi verso il basso li ho avuti, ma niente di particolarmente preoccupante.
Invece per quel che riguarda la porta GigabitLAN cosa intendi per "velocità bassa"?. Come l' hai testata?
ciao;)
Per il disco ho fatto un normale test con HDTune e avevo dei picchi in negativo spaventosi, da 90mb a 10-15 il che non mi pare normale.
Per testare la LAN mi sono copiato diversi file dal mio server [tutto in gigabit] e, se prima avevo valori vicini ai 45mb, ora non vado oltre i 17mb!!
Voi ditemi quello che devo fare e io lo faccio, vi sarò riconoscente!!:help:
Graaaazie
...e la frequenza sale....
:sofico:
Il mio nuovo Daily in progress:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912215335_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912215335_Cattura.JPG)
:cool:
Paranoid Eyes
12-09-2009, 22:42
mi spieghi poi come la scrivi poi? voglio farlo anche io al prossimo format, tutto senza i driver della svga...
ciao devil
come la scrivi poi che intendi :confused:
bye :)
Convalidato il Daily a 4,25ghz :D :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912234549_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912234549_Cattura.JPG)
devil_mcry
13-09-2009, 01:55
ciao devil
come la scrivi poi che intendi :confused:
bye :)
nn so come fare il ghost
faccio l'immagine con dentro tutto ma poi metti che formatto come faccio da dos a ricopiarla sul raid? inoltre se cambiassi le dim del volume da noie?
Paranoid Eyes
13-09-2009, 07:24
nn so come fare il ghost
faccio l'immagine con dentro tutto ma poi metti che formatto come faccio da dos a ricopiarla sul raid? inoltre se cambiassi le dim del volume da noie?
con acronis puoi ripristinare il backup dal programma acronis owiamente istallato sul SO e ricercando il backup antecedentemente creato.
oppure con acronis hai l'opzione di generare supporti riavviabili tramite floppy o cdrom formato iso.
Quello che ti consiglio è di istallare il SO per bene ecc ecc poi fare la partizione e salvarla in altra partizione HD, lasciare acronis istallato e quando necessi di di ripristinare il SO pulito da format utilizzare la funzione ripristino backup di acronis.
se cambi le dim del volume avrai sempre noie...
bye :D
Paranoid Eyes
13-09-2009, 08:39
New Test prime95 rock solid a 4ghz a 1.200v
Il tutto sotto Thermolab Baram e artic silver 5 in assestamento su cpu e su sistema di dissipazione :eek:
http://img132.imageshack.us/img132/7194/neweu.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/neweu.jpg/)
MIIF bios 2202:
Questi i miei settaggi bios:
Ai Overclock Tuner: MANUAL
OC From CPU Level Up:
Ratio CMOS Setting: 9
FSB Frequency: 445
CPU Clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: AUTO
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-1069
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: MANAUL
1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay: AUTO
Row Refresh Recycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information:
Read to Write Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
Write to Read Delay (D): AUTO
Read to Read Delay (S): AUTO
Read to Read Delay (D): AUTO
Write to Write Delay (S): AUTO
Write to Write Delay (D): AUTO
3rd Information:
Write to PRE Delay: AUTO
Read to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
All PRE to ACT Delay: AUTO
All PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: DISABLED
DRAM Read Training: DISABLED
MEM. OC Charger: ENABLED
Ai Clock Twister: LIGHT
Ai Transaction Booster: MANUAL
Common Performance Level: 8
Pull-in of CHA PH1: AUTO
Pull-in of CHA PH2: AUTO
Pull-in of CHA PH3: AUTO
Pull-in of CHB PH1: AUTO
Pull-in of CHB PH2: AUTO
Pull-in of CHB PH3: AUTO
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.20000
CPU PLL Voltage: 1,51325
FSB Termination Voltage: 1.2590
DRAM Voltage: 2.05175
North Bridge Voltage: 1.2590
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
CPU GTL Reference (0): AUTO
CPU GTL Reference (1): AUTO
CPU GTL Reference (2): AUTO
CPU GTL Reference (3): AUTO
NB GTL Reference: AUTO
DDR2 ChA Reference Voltage: AUTO
DDR2 ChB Reference Voltage: AUTO
DDR2 ChC Reference Voltage: AUTO
CPU Configuration:
Ratio CMOS Setting: 9
C1E Support: DISABLED
Max CPUID Value Limit: DISABLED
Intel Virtualization Tech: DISABLED
CPU TM Function: DISABLED
Execute Disable Bit: DISABLED
Load-Line Calibration: ENABLED
CPU Spread Spectrum: DISABLED
PCIE Spread Spectrum: DISABLED
Dove posso migliorarmi dal bios alzando limando abilitanto ecc ecc?
Per provare a salire versoi i 4.200 o ... che modifico in primis?
bye e tnx :)
alza il twister su moderate e\o stronger
se non tiene alza il north di 1\2 step
abbassa a 1.20 il vtt (fsb termination voltage) anche 1.21
poi test CON PRIME o orthos blend priorita 9
K Reloaded
13-09-2009, 12:48
Ciao K :)
ho istallato acronis 2009:
http://img33.imageshack.us/img33/7250/anonimo1.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/anonimo1.jpg/)
ho fatto immagine completa del sistema XP sui 2 raptor in raid0:
http://img225.imageshack.us/img225/9867/anonimo.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/anonimo.jpg/)
immagine backup creata perfettamente, pronta da backuppare :)
bye :)
da Windows? io intendevo da boot ... :) o sbaglio? cmq sarebbe da provare con W7 ...
alza il twister su moderate e\o stronger
se non tiene alza il north di 1\2 step
abbassa a 1.20 il vtt (fsb termination voltage) anche 1.21
poi test CON PRIME o orthos blend priorita 9
guarda che ha un Quad e nn un dual...:asd: Il VTT a parer mio va bene così...nn dimentichiamoci lo 0,11v di differenza...piuttosto direi di aumentare di uno step il vNB così da sistemare questa differenza che adesso è nulla con quei settaggi...1 ora di prime l'ha fatta, ma a 8/10 ore di sicuro nn ci arriverà...a questo punto se alza il vNB di uno step, sarà meglio tentare anche il Moderate sull 'oc twist...
guarda che ha un Quad e nn un dual...:asd: Il VTT a parer mio va bene così...nn dimentichiamoci lo 0,11v di differenza...piuttosto direi di aumentare di uno step il vNB così da sistemare questa differenza che adesso è nulla con quei settaggi...1 ora di prime l'ha fatta, ma a 8/10 ore di sicuro nn ci arriverà...a questo punto se alza il vNB di uno step, sarà meglio tentare anche il Moderate sull 'oc twist...
se lo dici tu..... basta leggere nel tread ufficiale della serie quad per capire
se lo dici tu..... basta leggere nel tread ufficiale della serie quad per capire
beh nn ho mai visto un quad RS@4 GHZ con 1,20v di VTT...
Paranoid Eyes
13-09-2009, 14:56
ciao :)
sto in prim95 già da più di un ora..
ho messo: Ai Clock Twister: MODERATE
CPU Voltage: 1.20000
CPU PLL Voltage: 1,51325
FSB Termination Voltage: 1.2590 -> HO ABBASSATO DI 1 STEP 1.24575
DRAM Voltage: 2.05175
North Bridge Voltage: 1.2590 -> HO ALZATO DI 1 STEP 1.27225
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
quindi va bene cosi o modifico ancora?
bye e tnx :)
ciao :)
sto in prim95 già da più di un ora..
ho messo: Ai Clock Twister: MODERATE
CPU Voltage: 1.20000
CPU PLL Voltage: 1,51325
FSB Termination Voltage: 1.2590 -> HO ABBASSATO DI 1 STEP 1.24575
DRAM Voltage: 2.05175
North Bridge Voltage: 1.2590 -> HO ALZATO DI 1 STEP 1.27225
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
quindi va bene cosi o modifico ancora?
bye e tnx :)
la differenza fra VTT e vNB deve essere 0,11v da bios..quindi o alzi il VTT o abbassi il vNB di uno step...in pratica il VTT deve essere più basso di 0,11v rispetto al vNB, altrimenti avrai instabilità intrinseca...provato sulla mia pelle...:asd:
beh nn ho mai visto un quad RS@4 GHZ con 1,20v di VTT...
ma scusa perche non guardi nel tread ufficiale della serie q9xxx e poi commenti?????
ma scusa perche non guardi nel tread ufficiale della serie q9xxx e poi commenti?????
avevo già guardato a suo tempo...ed è difficile starci per come la vedo io...
la differenza fra VTT e vNB deve essere 0,11v da bios..quindi o alzi il VTT o abbassi il vNB di uno step...in pratica il VTT deve essere più basso di 0,11v rispetto al vNB, altrimenti avrai instabilità intrinseca...provato sulla mia pelle...:asd:
ma dici sul serio???
guarda io non voglio fare il professore ma non e come dici tu assolutamente
gia te lho speegato con il north entro 1.30 la differenza massima deve essere 0.11
con il north sopra 1.30 deve essere 0.15
se sono uguali o se ce 0.1\0.3\06. va bene lo stesso solo se ce di piu ci sono problemi questo e cosi per tutte le MIIF
se tu hai trovato la stabilita con 0.11 di differenza e solo un caso
avevo già guardato a suo tempo...ed è difficile starci per come la vedo io...
uno degli ultimi post 9674
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622&page=484
su asus p5q-e
vtt 1.20
ma dici sul serio???
guarda io non voglio fare il professore ma non e come dici tu assolutamente
gia te lho speegato con il north entro 1.30 la differenza massima deve essere 0.11
con il north sopra 1.30 deve essere 0.15
se sono uguali o se ce 0.1\0.3\06. va bene lo stesso solo se ce di piu ci sono problemi questo e cosi per tutte le MIIF
se tu hai trovato la stabilita con 0.11 di differenza e solo un caso
solo un caso :mbe: Ma hai provato almeno a mantenere 0,11v e vedere se è stabile il tutto?Ti ripeto che prima con 1,35v di vNB avevo 0,15/0,13v di differenza con il VTT che era a 1,21v e avevo errori a prime95...settato a 1,24VTT e gli errori sono spariti(0,11v)
uno degli ultimi post 9674
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622&page=484
su asus p5q-e
vtt 1.20
e cosa devo guardare uno screen che nn dice niente?Dove sono 8/10 di prime95 o Orthos?é ovvio che il sistema abbia una discreta stabilità ma se lo testi accuratamente, 1,20v di VTT nn bastano un quad...
vedi riprova che ancora non hai capito
sopra gli 1.30 del north la massima differenza aumenta a 0.15 :doh:
vedi riprova che ancora non hai capito
sopra gli 1.30 del north la massima differenza aumenta a 0.15 :doh:
appunto, quindi in questo caso avrei dovuto essere stabile, visto che avevo 0,14 e invece no...era già troppo...sei te che nn ti fai capire...
Paranoid Eyes
13-09-2009, 16:38
new test e prime95 ancora che va..
http://img179.imageshack.us/img179/3894/anonimol.th.jpg (http://img179.imageshack.us/i/anonimol.jpg/)
Ai Clock Twister: MODERATE
CPU Voltage: 1.19375
CPU PLL Voltage: 1,51325
FSB Termination Voltage: 1.23250
DRAM Voltage: 2.05175
North Bridge Voltage: 1.24575
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
Ricapitolando ho limato uno step al vcore e messo vTT e vNB così:
vCC: da 1.20000 di prima a 1.19375 -> CPUZ 1.192
vTT: 1.23250
vNB: 1.24575
P.S: intanto continuo con prime95 e sono ad 1 ora e 1/2
quindi che dite va bene cosi per i 4ghz RS?
bye e tnx :)
si rimani così...che ci ho sbattuto la testa 15 giorni su questa mobo...Hai una REV A3?
Paranoid Eyes
13-09-2009, 16:44
si rimani così...che ci ho sbattuto la testa 15 giorni su questa mobo...Hai una REV A3?
si REV A3 bios 2202 (vedi screen cpuz), quando mi è arrivata aveva già flashato l'ultimo bios 2202.
bye e tnx x il support :)
si REV A3 bios 2202 (vedi screen cpuz), quando mi è arrivata aveva già flashato l'ultimo bios 2202.
bye e tnx x il support :)
ottimo, dove l'hai presa?Io avevo su un vecchio bios quando mi è arrivata...
Paranoid Eyes
13-09-2009, 16:56
ottimo, dove l'hai presa?Io avevo su un vecchio bios quando mi è arrivata...
prokoo 175 €, però nn so se può contare ma nell'ordine avevo fatto richiesta che fosse con REV. A3, poi se è stato :ciapet: nn so :)
prokoo 175 €, però nn so se può contare ma nell'ordine avevo fatto richiesta che fosse con REV. A3, poi se è stato c..o nn so :)
azz ottimo prezzo...pensare che io neanche un mese fa la pagai 187...e da proko nn la vendevano...:muro:
Paranoid Eyes
13-09-2009, 17:03
azz ottimo prezzo...pensare che io neanche un mese fa la pagai 187...e da proko nn la vendevano...:muro:
nel sito la MIIF risulta ancora disponibile e se la danno via con REV. A3 e con l'ultimo bios 2202 già flashato credo siano nuove nuove appena sfornate e spedite dalla asus.
P.S: sono più di 2 ore che son sotto prime95 e tutto va bene che faccio continuo o stoppo?
bye :)
nel sito la MIIF risulta ancora disponibile e se la danno via con REV. A3 e con l'ultimo bios 2202 già flashato credo siano nuove nuove appena sfornate e spedite dalla asus.
P.S: sono più di 2 ore che son sotto prime95 e tutto va bene che faccio continuo o stoppo?
bye :)
no che stoppi...devi fare almeno 8 ore, altrimenti il test nn ha senso...
Paranoid Eyes
13-09-2009, 17:37
Dopo oltre 4 ore di prime95, poi interrotto per sbaglio :( credo di aver raggiunto un ottimo RS a 4Ghz limando anche uno step al vcore ecc ecc :)
http://img4.imageshack.us/img4/4384/lels.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/lels.jpg/)
http://img156.imageshack.us/img156/613/wwwwy.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/wwwwy.jpg/)
Maximus II Formula REV. A3 Bios 2202
Ai Overclock Tuner: MANUAL
OC From CPU Level Up:
Ratio CMOS Setting: 9
FSB Frequency: 445
CPU Clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: AUTO
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-1069
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: MANAUL
1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay: AUTO
Row Refresh Recycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information:
Read to Write Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
Write to Read Delay (D): AUTO
Read to Read Delay (S): AUTO
Read to Read Delay (D): AUTO
Write to Write Delay (S): AUTO
Write to Write Delay (D): AUTO
3rd Information:
Write to PRE Delay: AUTO
Read to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
All PRE to ACT Delay: AUTO
All PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: DISABLED
DRAM Read Training: DISABLED
MEM. OC Charger: ENABLED
Ai Clock Twister: MODERATE
Ai Transaction Booster: MANUAL
Common Performance Level: 8
Pull-in of CHA PH1: AUTO
Pull-in of CHA PH2: AUTO
Pull-in of CHA PH3: AUTO
Pull-in of CHB PH1: AUTO
Pull-in of CHB PH2: AUTO
Pull-in of CHB PH3: AUTO
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.19375
CPU PLL Voltage: 1,51325
FSB Termination Voltage: 1.23250
DRAM Voltage: 2.05175
North Bridge Voltage: 1.24575
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
CPU GTL Reference (0): AUTO
CPU GTL Reference (1): AUTO
CPU GTL Reference (2): AUTO
CPU GTL Reference (3): AUTO
NB GTL Reference: AUTO
DDR2 ChA Reference Voltage: AUTO
DDR2 ChB Reference Voltage: AUTO
DDR2 ChC Reference Voltage: AUTO
CPU Configuration:
Ratio CMOS Setting: 9
C1E Support: DISABLED
Max CPUID Value Limit: DISABLED
Intel Virtualization Tech: DISABLED
CPU TM Function: DISABLED
Execute Disable Bit: DISABLED
Load-Line Calibration: ENABLED
CPU Spread Spectrum: DISABLED
PCIE Spread Spectrum: DISABLED
Grazie a tutti per il support :)
fenomeno74
13-09-2009, 19:29
salve ragazzi, oggi ho fatto un pò di o.c e mi sono accorto che ho poca banda,e sinceramente mi dispiace non sfruttare al massimo il hardware... comunque ho fatto uno screen se volete darci un okkiata...e darmi qualche consiglio in merito... grazie!
http://img90.imageshack.us/img90/1584/catturadesktop.jpg
direi che considerando frequenza FSB e ram ma anche cpu, sei nella norma...poi nn so quanto ti convenga salire ancora di FSB, considerando le tue temp in idle del NB...
volevo rendervi partecipi della banda che ho sui miei 3 dischi samsung in raid 0...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090913201834_raid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090913201834_raid.JPG)
K Reloaded
13-09-2009, 20:41
ragazzi quando postate i vs. settings adoperate il template che c'è in prima pagina ... grazie :)
Paranoid Eyes
13-09-2009, 21:05
ragazzi quando postate i vs. settings adoperate il template che c'è in prima pagina ... grazie :)
ciao K :)
e come lo si usa sto template che correggo il post :confused:
bye :)
K Reloaded
13-09-2009, 21:06
ciao K :)
e come lo si usa sto template che correggo il post :confused:
bye :)
copi incolli e inserisci DENTRO la tag [code] ;)
Paranoid Eyes
13-09-2009, 21:08
copi incolli e inserisci DENTRO la tag [code] ;)
cosi va bene?
bye K :)
K Reloaded
13-09-2009, 21:08
cosi va bene?
bye K :)
esatto ;)
gattone_16
13-09-2009, 22:42
salve raga ma posso montare l'ultimo bios nella mia M2F il 2202
salve raga ma posso montare l'ultimo bios nella mia M2F il 2202
certo che puoi
gattone_16
13-09-2009, 23:08
ho appena montato il 2202 ma non riesco farlo andare mi reboota
riportandomi nell'atro bios quello vecchio 1901 cosa posso fare
cosa devo inpostare in quello nuovo?
Paranoid Eyes
14-09-2009, 00:12
Piccolo record personale al 3d mark 06 con q9650 a 4Ghz e la GTX 295 a default :eek:
Punteggio: 23449
http://img183.imageshack.us/img183/5168/22931242.th.jpg (http://img183.imageshack.us/i/22931242.jpg/)
bye :)
Kyrandia
14-09-2009, 02:28
Piccolo record personale al 3d mark 06 con q9650 a 4Ghz e la GTX 295 a default :eek:
Punteggio: 23449
http://img183.imageshack.us/img183/5168/22931242.th.jpg (http://img183.imageshack.us/i/22931242.jpg/)
bye :)
complimenti :) se clokki a 4.1 e la gtx295 a 702 almeno sul core sfondi i 25000
:)
fenomeno74
14-09-2009, 11:28
direi che considerando frequenza FSB e ram ma anche cpu, sei nella norma...poi nn so quanto ti convenga salire ancora di FSB, considerando le tue temp in idle del NB...
ok seguirò il consiglio... anche se ancora non ho limato i voltaggi e credo di essere ancora alto dato che di default il procio a 1,09 ;fsb 1,10:nb1,11 e va tutto bene! purtroppo dove ho il case è un fornetto... chiuso in un mobile con scarsa aereazione, e poi non ho smontato tutto il comparto nb e sb per cambiarli la pasta come hanno fatto in tanti.Per ora non sento la necessità di avere un o.c. estremo,mi sta dando soddisfazioni questa mobo!
K Reloaded
14-09-2009, 11:37
ho appena montato il 2202 ma non riesco farlo andare mi reboota
riportandomi nell'atro bios quello vecchio 1901 cosa posso fare
cosa devo inpostare in quello nuovo?
non ho mica capito che stai facendo ... :O basta flashare con ez flash e il gioco è fatto ...
maximonet
14-09-2009, 13:24
Ho una Maximus II Formula con una cpu intel q9550 e 4 moduli di memoria Corsair Dominator 1066 da 2GB ciascuno per un totale di 8GB....ed è prpio qui il problema!
Circa u mese fà ho aggiunto il secondo kit di memorie corsair ai 4 che avevo già, e installato Windows 7 Ultimate. Tutta l'installazzione fila liscia ma appena entro in windows la prima volta...schermata blu e reset!
Riavvio e tutto a posto. Installo tutti i programmi e fila tutto liscio ma il computer va spesso in blocco e appaiono schermate blu.
Ho rimesso Vista Ultimate ma la storia non cambia...
Credo sia dovuto alle memorie aggiumte, ma mi sembra strano vista la marca e il modello che avevo già prima con 4GB...
Mi sapete dire se qusta mobo ha dei problemi con 8GB di memoria?
Ho messo l'ultimo BIOS 2202 ma i problemi permangono...
Kyrandia
14-09-2009, 13:58
ciao, no 8gb di memoria non sono un problema ma vanno opportunamente fatti digerire..io ho 8gb e non ho problemi (prime large fft per 8 ore e memtest , mai riavvi ). Come bios uso il vecchietto 0901, che secondo me è il migliore. Con 8 gb devi :
1) dare qualche Volt in piu, io ho messo 2.15V anziche i 2.1 di default
2) settare gli "skew", ovvero lo "sfasamento" --> dal momento che gli slot delle ram sono distanziati questa differente distanza implica un diverso ritardo di attraversamento del segnale, che con moduli da 2gb risulta evidente. Il ritardo tra canali è stimato 100 / 150 picosecondi.
Puoi ovviare a questo settando le 4 voci dello skew in questo modo
delay 50ps
delay 50ps
advance 50ps
advance 50ps
(differenza dunque 100ps)
3) sulla mia mobo giova molto settare anche la voce DDR to NB, io ho impostato -37.5mv , un mio amico si trova bene con -35mv
maximonet
14-09-2009, 14:06
Grazie 1000 per "dritte".
Ora smanetto un pò nel bios e vedo di settarlo al meglio.
Kyrandia
14-09-2009, 14:07
di nulla, ipmposta anche le voci di compatibilità delle memorie, "lighter" ecc ecc :)
Kyrandia
14-09-2009, 14:22
correzione : le 4 voci per lo skew dei canali ddr sono inversi
delay 50ps
delay 50ps
advance 50ps
advance 50ps
K Reloaded
14-09-2009, 14:33
correzione : le 4 voci per lo skew dei canali ddr sono inversi
delay 50ps
delay 50ps
advance 50ps
advance 50ps
fai così, edita il post precedente aggiungendo delle info in più che poi ti linko direttamente in prima pagina ... ;) thx
ciao kira e un po che non ti si sente ;)
Kyrandia
14-09-2009, 19:49
fai così, edita il post precedente aggiungendo delle info in più che poi ti linko direttamente in prima pagina ... ;) thx
fatto e corretto :)
Kyrandia
14-09-2009, 19:50
ciao kira e un po che non ti si sente ;)
ciaooo, come va?? si ho sempre meno tempo è un po che nn vengo in questo thread:(
rulla la nostra M2f eh ? :)
tanto è bella che ne hanno fatto una terza edizione per soket 1156 :)
ciaooo, come va?? si ho sempre meno tempo è un po che nn vengo in questo thread:(
rulla la nostra M2f eh ? :)
tanto è bella che ne hanno fatto una terza edizione per soket 1156 :)
e bellissima quella x 1156 sara il mio prossimo acquisto
ps anche la katana non scherza...
Zerocort
14-09-2009, 21:44
domandina..
perchè la mia MIIF continua a fare il falso avvio ogni volta che accento il pc??? :mc: :muro: :cry:
grazie...
devil_mcry
14-09-2009, 21:45
domandina..
perchè la mia MIIF continua a fare il falso avvio ogni volta che accento il pc??? :mc: :muro: :cry:
grazie...
stacchi la corrente?
Andren83
14-09-2009, 21:48
stacchi la corrente?
Quoto... :)
a me capita solo se switcho su off l'alimentatore dopo che ho spento il pc altrimenti di fake boot non ne vedo e non se dovrebbero vedere.
Kyrandia
14-09-2009, 22:34
Quoto... :)
a me capita solo se switcho su off l'alimentatore dopo che ho spento il pc altrimenti di fake boot non ne vedo e non se dovrebbero vedere.
quoto,solo se si leva corrente
Paranoid Eyes
14-09-2009, 23:52
Settaggi 4 Ghz RS:
CPU Voltage: 1.19375
CPU PLL Voltage: 1,51325
FSB Termination Voltage: 1.23250
DRAM Voltage: 2.05175
North Bridge Voltage: 1.24575
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
Settaggi 4.2 Ghz RS:
CPU Voltage: 1.30000
CPU PLL Voltage: 1,52650
FSB Termination Voltage: 1.24575
DRAM Voltage: 2.07825
North Bridge Voltage: 1.25900
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
http://img67.imageshack.us/img67/7250/anonimo1.th.jpg (http://img67.imageshack.us/i/anonimo1.jpg/)
I settaggi per i 4.2 Ghz vanno bene secondo voi o posso limare o alzare qualcosa?
P.S: detto ciò essendo che sono ad aria e visto che nn voglio salire di vCC oltre i 1.30000 questo per ora è il meglio che posso fare con il mio quad... che ne dite?
bye e tnx :)
salve, oggi ho montato questa main arrivata con bios 2202 pero' non si riusciva ad installare xp prof. con cell 8000 , provo con le classiche dominator ? Perche' in effetti sulla asus di prima le cell mi stavano 5 5 4 11 a 1200 con 2.3v pero' xp l'avevo installato con le dominator 1066 e le cell messe dopo :wtf:
Kyrandia
15-09-2009, 00:33
Settaggi 4 Ghz RS:
CPU Voltage: 1.19375
CPU PLL Voltage: 1,51325
FSB Termination Voltage: 1.23250
DRAM Voltage: 2.05175
North Bridge Voltage: 1.24575
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
Settaggi 4.2 Ghz RS:
CPU Voltage: 1.30000
CPU PLL Voltage: 1,52650
FSB Termination Voltage: 1.24575
DRAM Voltage: 2.07825
North Bridge Voltage: 1.25900
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
http://img67.imageshack.us/img67/7250/anonimo1.th.jpg (http://img67.imageshack.us/i/anonimo1.jpg/)
I settaggi per i 4.2 Ghz vanno bene secondo voi o posso limare o alzare qualcosa?
P.S: detto ciò essendo che sono ad aria e visto che nn voglio salire di vCC oltre i 1.30000 questo per ora è il meglio che posso fare con il mio quad... che ne dite?
bye e tnx :)
ottimi voltaggi, solo che 1 ora di prime è poco, ne servono 5 secondo me per essere sicuri :) se passi 5 ore con quei voltaggi sei a cavallo.
Considera io uso 1.28 a 4 ghz e 1.38 a 4.1ghz, sebbene penso che posso limare..
prova a rifare tutto con molti 8.5
Kyrandia
15-09-2009, 00:52
salve, oggi ho montato questa main arrivata con bios 2202 pero' non si riusciva ad installare xp prof. con cell 8000 , provo con le classiche dominator ? Perche' in effetti sulla asus di prima le cell mi stavano 5 5 4 11 a 1200 con 2.3v pero' xp l'avevo installato con le dominator 1066 e le cell messe dopo :wtf:
che problema ti da xp ? beh con qualsiasi memoria devi poter fare tutto, il cambio strategico non lo vedo come soluzione ottimale..perchè pensi siano le mem ?
che problema ti da xp ? beh con qualsiasi memoria devi poter fare tutto, il cambio strategico non lo vedo come soluzione ottimale..perchè pensi siano le mem ?
perche' xp non lo avevo installato con le cell
guarda vendile a me le cell pc8000 che win gia lho installato :asd: :asd: :asd:
@kyrandia secondo te si riesce a montare l hr-05 sul north della mobo solo levando il primo blocchetto quello delle 2 viti lo sto cercando come un matto ma non ne sono cosi sicuro.....
Zerocort
15-09-2009, 09:50
certo che stacco la corrente.. sempre fatto dal mio primo pc.. e su tutti i pc che uso.. stacco la ciabatta o la presa al muro.. oltre al fatto che mi da fastidio che restino accese luci a pc spento (tipo scheda audio) non vedo il motivo di tener alimentato un pc spento..
e poi.. è la prima scheda madre che mi fa il falso avvio togliendo la corrente.. tutti gli altri pc e schede madri che ho avuto e usato non avevano sto problema.. si problema.... perchè secondo me sto qua è un problema.. non ne trovo l'utilità e trovo che dover tenere sempre alimentato il pc anche da spento sia una stupidaggine..
quindi non c'è altra soluzione che tenermi il falso avvio..
Nemesis2
15-09-2009, 09:53
certo che stacco la corrente.. sempre fatto dal mio primo pc.. e su tutti i pc che uso.. stacco la ciabatta o la presa al muro.. oltre al fatto che mi da fastidio che restino accese luci a pc spento (tipo scheda audio) non vedo il motivo di tener alimentato un pc spento..
e poi.. è la prima scheda madre che mi fa il falso avvio togliendo la corrente.. tutti gli altri pc e schede madri che ho avuto e usato non avevano sto problema.. si problema.... perchè secondo me sto qua è un problema.. non ne trovo l'utilità e trovo che dover tenere sempre alimentato il pc anche da spento sia una stupidaggine..
quindi non c'è altra soluzione che tenermi il falso avvio..
E' una questione di strap.
Che molti usi per le ram... la scheda carica una prima volta, poi riavvia il caricamente bios con il rapporto ram adeguato. Lo faceva anche a me finchè non ho sistemato i settaggi nel bios.
Zerocort
15-09-2009, 10:19
E' una questione di strap.
Che molti usi per le ram... la scheda carica una prima volta, poi riavvia il caricamente bios con il rapporto ram adeguato. Lo faceva anche a me finchè non ho sistemato i settaggi nel bios.
ah.. vedi chè c'è una soluzione.. invece del non staccare la spina cosa un pò tanto stupida..
allora, io ho 4 giga G.Skill PK, sulle clip scritto 1066 ma a default mi vano a 800.. quindi nel bios le ho portate a 1066 e tutto il resto nel bios è a default tranne i vari voltaggi che quelli li ho regolati a mano.. lo strap quindi è su auto..
K Reloaded
15-09-2009, 12:08
fatto e corretto :)
linkato ;)
K Reloaded
15-09-2009, 12:11
E' una questione di strap.
Che molti usi per le ram... la scheda carica una prima volta, poi riavvia il caricamente bios con il rapporto ram adeguato. Lo faceva anche a me finchè non ho sistemato i settaggi nel bios.
ah.. vedi chè c'è una soluzione.. invece del non staccare la spina cosa un pò tanto stupida..
allora, io ho 4 giga G.Skill PK, sulle clip scritto 1066 ma a default mi vano a 800.. quindi nel bios le ho portate a 1066 e tutto il resto nel bios è a default tranne i vari voltaggi che quelli li ho regolati a mano.. lo strap quindi è su auto..
potrebbe essere perchè la mobo riconosce questa modifica come overclock ... :)
Zerocort
15-09-2009, 19:22
E' una questione di strap.
Che molti usi per le ram... la scheda carica una prima volta, poi riavvia il caricamente bios con il rapporto ram adeguato. Lo faceva anche a me finchè non ho sistemato i settaggi nel bios.
quando hai un minuto mi spieghi in caso come ovviare al problema?? grazie
Zerocort
15-09-2009, 19:31
altra domandina..
dato che le G.Skill Trident 9600 non arriveranno mai in italia..
tra "G.Skill 8500 4Gb PI" e "G.Skill 8500 4Gb Trident" quale mi consigliate??
sono compatibili tutte è 2 con le MIIF? nessuno le ha??
SgAndrea
15-09-2009, 19:34
Se aggiorno il bios perdo il raid ?
Se aggiorno il bios perdo il raid ?
no e cmq visto che la mobo ha 2 bios aggiorna quello che non usi
Se aggiorno il bios perdo il raid ?
Chiaro che poi devi risettare il raid da bios.
ha, mi sono iscritto perchè sono interessato alla Gene:D
Chiaro che poi devi risettare il raid da bios.
ha, mi sono iscritto perchè sono interessato alla Gene:D
settare nuovamente è più corretto :asd:
altrimenti si confonde con resettare :D
Paranoid Eyes
16-09-2009, 00:35
Test prime95 oltre 6 ore a
[email protected] con vCC di 1.216 e memorie a 1199Mhz rapporto 3:4 con PL settato su 7 e moderate.
CPU Voltage: 1.21250
CPU PLL Voltage: 1.52650
FSB Termination Voltage: 1.23250
DRAM Voltage: 2.26375
North Bridge Voltage: 1.24575
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
http://img2.imageshack.us/img2/1395/prime95rs4050ghz5ore.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/prime95rs4050ghz5ore.jpg/)
Test 3D 06 - score 23745
http://img170.imageshack.us/img170/9499/3d0623745.th.jpg (http://img170.imageshack.us/i/3d0623745.jpg/)
mi pare abbastanza dai e quà fermo il test e nanne time.. bye :)
Andren83
16-09-2009, 08:30
altra domandina..
dato che le G.Skill Trident 9600 non arriveranno mai in italia..
tra "G.Skill 8500 4Gb PI" e "G.Skill 8500 4Gb Trident" quale mi consigliate??
sono compatibili tutte è 2 con le MIIF? nessuno le ha??
Tra quelle due ti consiglio le 2x2Gb OCZ Blade PC9600 1200mhz :D :asd:
Paranoid Eyes
16-09-2009, 09:33
Tra quelle due ti consiglio le 2x2Gb OCZ Blade PC9600 1200mhz :D :asd:
bella andre :)
ottimo consiglio se no anche queste nn sono male:
OCZ DDR2 PC2-9200 Platinum Low Voltage Dual Channel - 4Gb Kit - 1150 MHz, Low Voltage (da 1,8 Volt a 1,85 Volt EVP (Extended Voltage Protection), Platinum Edition, Dual Channel, OCZ2P1150LV4GK
P.S: a 1200Mhz arrivano al volo..
bye :)
Zerocort
16-09-2009, 09:46
Tra quelle due ti consiglio le 2x2Gb OCZ Blade PC9600 1200mhz :D :asd:
questo lo so....
ma tra le 2 che ho proposto io??
ragazzi ma chi ha cambiato la pasta sotto il blocco delle heatpipe ha levato il pad termico e messo pasta o lo ha lasciato?
Kyrandia
17-09-2009, 17:31
intendi la parte a contatto con i mosfet ? se si va lasciato il pad, perchè oltre che fare da spessore (altrimenti non c'è pieno contatto tra dissi e mosfet) fa anche da protezione per non far troppa pressione sopra i mosfet stessi..al piu vedi se ci sono pad termici migliori, la enzotech produce cose simili :)
SgAndrea
17-09-2009, 18:19
Del bios per lo sli si sà nulla?
Paranoid Eyes
17-09-2009, 20:33
ragazzi ma chi ha cambiato la pasta sotto il blocco delle heatpipe ha levato il pad termico e messo pasta o lo ha lasciato?
ciao brattak :)
io ho levato tutto il dissi stock, pulito per bene e ho applicato a tutto la artic silver 5, ma sotto le heatpipe c'era un pad termico bioadesivo ma in ottimo stato in tutti i sensi, anche se sinceramente nn sembrava un pad termico, perciò non essendo sicuro di levarlo e metterci la pasta, l'ho lasciato stare.. :(
bye
SgAndrea
17-09-2009, 20:56
ciao brattak :)
io ho levato tutto il dissi stock, pulito per bene e ho applicato a tutto la artic silver 5, ma sotto le heatpipe c'era un pad termico bioadesivo ma in ottimo stato in tutti i sensi, anche se sinceramente nn sembrava un pad termico, perciò non essendo sicuro di levarlo e metterci la pasta, l'ho lasciato stare.. :(
bye
Idem
K Reloaded
17-09-2009, 21:23
Del bios per lo sli si sà nulla?
mah hai visto il thread sticky in sezione? :)
gattone_16
17-09-2009, 22:56
scusate raga come faccio scegliere il bios 1 o 2 facendo partire quello che desidero del tipo a 2 riesco andare in windows ok,quando richiedo 1 mi rebotta
mettendomi il 2 mi sapete spiegare cosa devo fare?
K Reloaded
17-09-2009, 23:09
scusate raga come faccio scegliere il bios 1 o 2 facendo partire quello che desidero del tipo a 2 riesco andare in windows ok,quando richiedo 1 mi rebotta
mettendomi il 2 mi sapete spiegare cosa devo fare?
manca un pò di sintassi nel tuo post ... :fagiano:
cmq il BIOS si sceglie direttamente nel BIOS stesso, una volta switchato reboota partendo con quello che hai selezionato ...
Rimango sempre molto interessato alla Gene, anche se sto rivalutando la mia p5kr dopo la smatitata.
I soldi son pochi e vorrei decidere se prendere la gene o cambiare le ddr2 800 con le 1066
manca un pò di sintassi nel tuo post ... :fagiano:
cmq il BIOS si sceglie direttamente nel BIOS stesso, una volta switchato reboota partendo con quello che hai selezionato ...
oppure in alternativa c'è il comodo jumper sulla mobo,accanto al tasto start,da cui scegliere BIOS MENU/BIOS1/BIOS2 :)
Rimango sempre molto interessato alla Gene, anche se sto rivalutando la mia p5kr dopo la smatitata.
I soldi son pochi e vorrei decidere se prendere la gene o cambiare le ddr2 800 con le 1066
;)
maximonet
19-09-2009, 14:26
Ho installato da alcune settimane Windows 7 è lo trovo davvero ottimo.
Ma da quando l'ho messo ho problemi di instabilità con continui blocchi di sistema, schermate blu e poi riavvio del sistema.....
Mi da continuamente errore ACPI e non riesco nemmeno ad installare le utiliti Asus Probe II e AISuite sempre per lo stesso motivo.
Quando appare la schermata blu mi da riferimento ad un problema del BIOS della scheda. Ho messo il 2202 ma non cambia nulla...
Mi potete vare una mano a capire come rislvere qesto problema?
Se metto VISTA torna tutto a aposto, quindi escludo problemi hardware.
Grazie.
Ho installato da alcune settimane Windows 7 è lo trovo davvero ottimo.
Ma da quando l'ho messo ho problemi di instabilità con continui blocchi di sistema, schermate blu e poi riavvio del sistema.....
Mi da continuamente errore ACPI e non riesco nemmeno ad installare le utiliti Asus Probe II e AISuite sempre per lo stesso motivo.
Quando appare la schermata blu mi da riferimento ad un problema del BIOS della scheda. Ho messo il 2202 ma non cambia nulla...
Mi potete vare una mano a capire come rislvere qesto problema?
Se metto VISTA torna tutto a aposto, quindi escludo problemi hardware.
Grazie.
Lo trovi ottimo ma hai continui blocci di sistema?:confused:
Sinceramente non so cosa possa essere
K Reloaded
19-09-2009, 23:36
Ho installato da alcune settimane Windows 7 è lo trovo davvero ottimo.
Ma da quando l'ho messo ho problemi di instabilità con continui blocchi di sistema, schermate blu e poi riavvio del sistema.....
Mi da continuamente errore ACPI e non riesco nemmeno ad installare le utiliti Asus Probe II e AISuite sempre per lo stesso motivo.
Quando appare la schermata blu mi da riferimento ad un problema del BIOS della scheda. Ho messo il 2202 ma non cambia nulla...
Mi potete vare una mano a capire come rislvere qesto problema?
Se metto VISTA torna tutto a aposto, quindi escludo problemi hardware.
Grazie.
io ho W7, ho svariati problemi, ma di BSOD nulla ... sei sotto clock? a che si riferisce l'errore che ti da?
cmq io penso che W7 sia ancora parecchio acerbo dal punto di vista dei drivers ... per ora lo tengo 'sputtanatissimo' ... ma urge un bel format c: appena esce ufficiale ...
Zerocort
20-09-2009, 10:25
io ho W7, ho svariati problemi, ma di BSOD nulla ... sei sotto clock? a che si riferisce l'errore che ti da?
cmq io penso che W7 sia ancora parecchio acerbo dal punto di vista dei drivers ... per ora lo tengo 'sputtanatissimo' ... ma urge un bel format c: appena esce ufficiale ...
io invece mi trovo abbastanza bene con w7.. è da un bel 2 mesi che non ho più aperto xp...
le ucniche cose che non mi funzionano sono lo scanner (mancanza driver e scanner vecchio comunque), impossibilità a registrare la tv e da composito con scheda terratec, ma la tv si vede (anche qui mancanza driver) e poi non mi funziona un "crack" (un file .bat) che su xp mi funzionava.. quest'ultimo lo trovo un pò strano..
per il resto ripeto.. son mesi che non uso xp, quindi mi trovo bene..:D
io invece mi trovo abbastanza bene con w7.. è da un bel 2 mesi che non ho più aperto xp...
le ucniche cose che non mi funzionano sono lo scanner (mancanza driver e scanner vecchio comunque), impossibilità a registrare la tv e da composito con scheda terratec, ma la tv si vede (anche qui mancanza driver) e poi non mi funziona un "crack" (un file .bat) che su xp mi funzionava.. quest'ultimo lo trovo un pò strano..
per il resto ripeto.. son mesi che non uso xp, quindi mi trovo bene..:D
Idem, anzi io XP l' ho proprio tolto...bene o male son riuscito a far funzionare tutto e alcuni giochi mi girano anche molto meglio...
Comunque una domanda: Dopo aver cambiato la pasta termica non ho notato alcun miglioramento nelle temperature, anzi, quando ho il pc sotto test il NB arriva anche a 60°!
Adesso qua a Trieste non fa più tanto caldo quindi mi sa che ho sbagliato qualcosa...forse le viti troppo strette?
ciao;)
LOVECRAFT
20-09-2009, 11:34
Anchio non ho riscontrato problemi con windows 7 tranne che non mi funziona il pannello creative. Ma l'audio funziona bene.
mi sarebbe piaciuto passare direttamente all' i7 860.. ma costicchia ancora.
Sto prendendo una maximus da abbinare ad un Q9550.
Ho delle Corsair 1066Mhz Corsair 85CDF con cui mi son sempre trovato bene.. senza overvolt sono andate sempre a 1081Mhz
E6750
[email protected] ddr2 1066@1081
E5200 2.5@3 con ddr2 800 (solo piccolo test)
E8400
[email protected] con ddr2 1066@1081
adesso spero di far andare il Q9550
[email protected](4?), per sfondare i 3.6 in tranquillità mi sa che devo prendere ram ddr2 oltre la specifica 1066.
Quali mi consigliate?
Andren83 mi ha posto attenzione al discorso Vid processore a cui non ho mai dato tanta importanza. Sembrerebbe sia stato sempre fortunato, perche non ho mai fatto fatica a Occare (entro certi limiti). Il vid dell mio 8400 è 1.1, buono no?.
Con un buon hardware (e me ne intendo) ho visto che la famiglia Core2 si attesta mediamente ad un 35% in più rispetto alle specifiche di fabbrica.
Ovviamente per portare un Q9550 a 4Ghz mi sa che questa volta dovrò mettere mano ai voltaggi.
guarda che le 1066 vanno benissimo basta giocare con lo strap...
lo so, ma se non sbaglio... evitando di aumentare il vmem oltre 2.1 di specifica, non sono mai andato oltre (con impostazioni strap/fsb) a 1081Mhz.
Provo a leggere in giro se qualcuno conle mie stesse memorie e Vmem maggiorato ha superato la barriera dei 1100.
OCZ - Dimm Flex II 4 Gb (2x2Gb) ddr2 1150MHz, per esempio con queste sono sicuro che posso portare il q9550 oltre i 4GHz
Gigabyte GA-P35-DS4
E6750 450x8 = 3.6GHz ram a 1081
Asus P5Q
E8400 450x9 = 4.050Ghz ram a 1081
Asus Maximus F2
Q9550 450x8,5 =3.825 e presumo ancora ram a 1081 (lo strap sarà lo stesso)
per salire oltre sicuramente dovro salire anche con ram. Le ram per quanto mi riguarda devono girare vicine alla frequenza di specifica.
Infatti non ho comprato ddr2 800 per OC
lo so, ma se non sbaglio... evitando di aumentare il vmem oltre 2.1 di specifica, non sono mai andato oltre (con impostazioni strap/fsb) a 1081Mhz.
Provo a leggere in giro se qualcuno conle mie stesse memorie e Vmem maggiorato ha superato la barriera dei 1100.
non mi sono spiegato lo strap lavora con il fsb quindi il tuo quad se lo vuoi a 4000 dovrai tenere 450x9 se lo vuoi a 3.6 400x9 e cosi via
in prima pagina ce la tabella degli strap in rapporto al fsb arriva fino a 400 cmq puoi calcore benissimo anche il 450 e vedrai che con strap a 333\o 400 hai ancora del buono con le tue 1066 anche sotto specifica...
ps per il voltaggio direi che un 2.2 e super accettabile poi prova accendi il pc dopo qualche minuto metti il dito sulle ram se scottano abbassi il voltaggio se riasci a tenerci il dito va bene ;)
non mi sono spiegato lo strap lavora con il fsb quindi il tuo quad se lo vuoi a 4000 dovrai tenere 450x9 se lo vuoi a 3.6 400x9 e cosi via
in prima pagina ce la tabella degli strap in rapporto al fsb arriva fino a 400 cmq puoi calcore benissimo anche il 450 e vedrai che con strap a 333\o 400 hai ancora del buono con le tue 1066 anche sotto specifica...
ps per il voltaggio direi che un 2.2 e super accettabile poi prova accendi il pc dopo qualche minuto metti il dito sulle ram se scottano abbassi il voltaggio se riasci a tenerci il dito va bene ;)
si si hai ragione, ma io ho sempre tenuto il moltiplicatore = a quello di fabbrica.
il Q9550 lo ha a 8,5, se tu dici che posso usare 9 si può vedere.
le mie ram hanno la ventilazione forzata (3 mini fan)
hai ragione ha il molti a 8.5 comunque se tenesse ad esempio i 500x8 0 470x 8.5 sei sempre a 4000 con ram 1:1 quindi o a 1000 o a 960 fidati prima di cambiare le ram prova
giuseppe73
20-09-2009, 14:50
quoto brattak giocando con molti e strap vanno anche bene ,poi io come possessore ti confermo che con 2.09 ci vado fino a 1115 senza problemi e senza le ventoline non ho mai provato oltre i 2.10v ,perche mi vanno bene cosi . ne ho provato diversi banchi dominator da 2x2gb e ci sono tutti andati a 1100 con 2,09 (pero con la mia mIIf) vai tranquillo .
Andren83
20-09-2009, 14:51
lo so, ma se non sbaglio... evitando di aumentare il vmem oltre 2.1 di specifica, non sono mai andato oltre (con impostazioni strap/fsb) a 1081Mhz.
Provo a leggere in giro se qualcuno conle mie stesse memorie e Vmem maggiorato ha superato la barriera dei 1100.
OCZ - Dimm Flex II 4 Gb (2x2Gb) ddr2 1150MHz, per esempio con queste sono sicuro che posso portare il q9550 oltre i 4GHz
Gigabyte GA-P35-DS4
E6750 450x8 = 3.6GHz ram a 1081
Asus P5Q
E8400 450x9 = 4.050Ghz ram a 1081
Asus Maximus F2
Q9550 450x8,5 =3.825 e presumo ancora ram a 1081 (lo strap sarà lo stesso)
per salire oltre sicuramente dovro salire anche con ram. Le ram per quanto mi riguarda devono girare vicine alla frequenza di specifica.
Infatti non ho comprato ddr2 800 per OC
Toh guarda chi si vede postare... il mio vicino di casa :D
Cmq per il discorso ram ci hai preso perchè per stare a 470*8,5 se hai ram tipo le dominator 1066mhz devi portarle a frequenze più alte che non sempre risultano in overclock impossibili ma devi andare a toccare magari per stabilizzarle Performance Level, AI Clock Twister e nei casi più sfigati i voltaggi veri e propri delle ram.
Io ora come ora se uno rimanesse su DDR2 le migliori ram che consiglierei sono le OCZ Blade 1150mhz oppure 1200mhz :Prrr: e poi Low voltage significa 1,8v e non 2,1v delle classiche 1066mhz ---> meno calore non fa mai male :stordita:
Intendiamoci, non che se si prendono delle 1066mhz si noti qualche rallentamento :asd: ma più che altro per una questione che puoi giocare di più con strap a 400 e andare a 1198mhz se non sbaglio o cmq salire con la frequenza e avere la certezza di avere le ram stabili di fabbrica :oink:
quoto brattak giocando con molti e strap vanno anche bene ,poi io come possessore ti confermo che con 2.09 ci vado fino a 1115 senza problemi e senza le ventoline non ho mai provato oltre i 2.10v ,perche mi vanno bene cosi . ne ho provato diversi banchi dominator da 2x2gb e ci sono tutti andati a 1100 con 2,09 (pero con la mia mIIf) vai tranquillo .
Ogni esperienza personale nei test ovviamente è soggettiva al banco di ram che ti capita... c'è chi fortunato come giuseppe che chi come me non è riuscito a farle salire oltre a 1100mhz secondo me cmq le dominator 1066mhz non sono delle "bestie" per l'OC ma questi sono opinioni personali :)
copperbak
20-09-2009, 14:55
Toh guarda chi si vede postare... il mio vicino di casa :D
Cmq per il discorso ram ci hai preso perchè per stare a 470*8,5 se hai ram tipo le dominator 1066mhz devi portarle a 1081mhz che non è un overclock certamente impossibile ma devi andare a toccare magari per stabilizzarle Performance Level, AI Clock Twister e nei casi più sfigati i voltaggi veri e propri delle ram.
Io ora come ora se uno rimanesse su DDR2 le migliori ram che consiglierei sono le OCZ Blade 1150mhz oppure 1200mhz :Prrr: e poi Low voltage significa 1,8v e non 2,1v delle classiche 1066mhz ---> meno calore non fa mai male :stordita:
Intendiamoci, non che se si prendono delle 1066mhz si noti qualche rallentamento :asd: ma più che altro per una questione che puoi giocare di più con strap a 400 e andare a 1198mhz se non sbaglio o cmq salire con la frequenza e avere la certezza di avere le ram stabili di fabbrica :oink:
Ogni esperienza personale nei test ovviamente è soggettiva al banco di ram che ti capita... c'è chi fortunato come giuseppe che chi come me non è riesciuto a farle salire oltre a 1100mhz secondo me cmq le dominator 1066mhz non sono delle "bestie" per l'OC ma questi sono opinioni personali :)
veramente, io avendo MIIF, dominator, e q9550, e lo tengo a 471x8.5, le ram le posso tenere o a 1:1, o a 10:12 che sarebbe 1132mhz... e parlando della mia esperienza personale, 1132 non sono difficili da stabilizzare, ma vanno raffreddate altrimenti non reggono... io gli dò 2.15 cas 5 5 5 15 e reggono tranquillamente 12 ore di memtest, ma sopra c'è il ventolino corsair...
Andren83
20-09-2009, 15:12
veramente, io avendo MIIF, dominator, e q9550, e lo tengo a 471x8.5, le ram le posso tenere o a 1:1, o a 10:12 che sarebbe 1132mhz... e parlando della mia esperienza personale, 1132 non sono difficili da stabilizzare, ma vanno raffreddate altrimenti non reggono... io gli dò 2.15 cas 5 5 5 15 e reggono tranquillamente 12 ore di memtest, ma sopra c'è il ventolino corsair...
Beh beato te... ;) Però fidati non pensare sia così per tutti perchè ho letto una discussione in merito proprio sul nostro sito...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834363
io nonostante avessi l'airflow cmq non sono riuscito a spingerle stabili oltre a 1100... testandolo con Goldmemory e infatti anche sul forum del sito Corsair dicono che queste ram hanno un range percentuale di overclock più o meno sui 50mhz... ed ovviamente questo dato non è garantito a mio avviso :)
Anche con le ram bisogna avere un pò di ciapet :ciapet:
Aggiungo che bisogna anche a vedere a che PL tieni le ram a 1132mhz perchè ho i miei dubbi riesci a stare con PL basso e risultare stabile per 12 ore di Memtest/Goldmemory da Dos... però ovviamente se invece tu ci riuscissi allora nulla da eccepire a riguardo :) anzi ti potrei fare solo i complimenti :D
giuseppe73
20-09-2009, 15:33
be si sono ottime ram ,compatibilissime ,affidabili ma hanno i suoi limiti. comunque per chi non pretente chissa' che cosa vanno benissimo ,per chi vuole giostrare di piu' con strap e molti ,meglio delle 9200 o 9600 .
installazione del thermalright HR-=05 su MAXIMUS 2 FORMULA
allora qualsiasi e ripeto qualsiasi versione va bene sia sli che non sli ( meglio lo sli comunque),sia ifx che normale ( meglio ifx che leggermente piu grande),questo dipende solo dal tipo di dissipatore che avete montato sulla cpu e da come e disposto
ora i primi problemi di temperature sulle MIIF sono stati risolti dalla revisione 2 e ora dalla 3 con una rondella aggiuntiva all altezza del north sul retro della mobo ma sebbene la mia sia una revision a2 scaldava ancora troppo per i miei gusti e quindi avendo gia cambiato pasta termica ho fatto alcune prove
mobo con pasta sostituita e spessoramento rondelle posteriore
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920152956_dscn1216gw1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920152956_dscn1216gw1.jpg)
case cm690 con 5 ventole ( 3 in immissione e 2 in estrazione) cooler master da 1200 rpm downvoltate a 7volt e quindi a 700 rpm ( silenzio assoluto)
processore e8600 @4000
idle north 48 south 49
full north 55 south 55
mobo con HR-05 sli ifx
idle north 42 south 44
full north 47 south 48
ora il problema e semplicemente questo se voi smontate la parte superiore del north della mobo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920153054_07235422487lou3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920153054_07235422487lou3.jpg)
e provate a rimettere la pasta noterete ( almeno nel mio caso ) che l impronta e solo parziale questo perche il blocco di rame che si trova sotto al dissi superiore del north e piu basso rispetto al piano su cui deve appoggiare il blocchetto di alluminio (quello che si stacca svitando le 2 viti in figura sopra)
questo problema si puo risolvere in diversi modi tranne che alzando il blocchetto di rame perche non si muove....
quindi o mettiamo un pad termico spesso ( tipo quello che si trova nella zona mosfet) o molta pasta ma non so se porti ad un effettivo calo delle temperature o sostituiamo il blocchetto di alluminio
io ho scelto l ultimo come potete vedere
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920153959_19-09-09_1043.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920153959_19-09-09_1043.jpg)
l installazione e semplice e la mobo non deve essere smontata unico problema le staffe dell ifx non vanno bene potrebbero andare bene quelle del modello normale ma non ne sono sicuro...
farsi una staffa e molto semplice si prende un ritaglio di lamiera dello spessore di almeno 0.30 mm e si lavora con la veloce dopo si fanno i 2 fori con una punta da 3.5 mm e si mettono le viti da 3mm di larghezza che vanno perfettamente ad avvitarsi nei buchi del vecchio dissi per la lunghezza se volete usare delle molle 3cm senza molle 2 cm ( attenzione a non sfondare il pcb della mobo usate le lunghezze che ho detto) finito di fare la staffa una pitturata di nero con uniposka e ole tutto fatto e 5 gradi in meno ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920155953_20-09-09_1551.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920155953_20-09-09_1551.jpg)
Andren83
20-09-2009, 15:53
installazione idle north 47 south 48
full north 53 south 53
mobo con HR-05 sli ifx
idle north 41 south 43
full north 46 south 47
ora il problema e semplicemente questo se voi smontate la parte superiore del north della mobo
e provate a rimettere la pasta noterete ( almeno nel mio caso ) che l impronta e solo parziale questo perche il blocco di rame che si trova sotto al dissi superiore del north e piu basso rispetto al piano su cui deve appoggiare il blocchetto di alluminio (quello che si stacca svitando le 2 viti in figura sopra)
questo problema si puo risolvere in diversi modi tranne che alzando il blocchetto di rame perche non si muove....
quindi o mettiamo un pad termico spesso ( tipo quello che si trova nella zona mosfet) o molta pasta ma non so se porti ad un effettivo calo delle temperature o sostituiamo il blocchetto di alluminio
io ho scelto l ultimo come potete vedere
l installazione e semplice e la mobo non deve essere smontata unico problema le staffe dell ifx non vanno bene potrebbero andare bene quelle del modello normale ma non ne sono sicuro...
farsi una staffa e molto semplice si prende un ritaglio di lamiera dello spessore di almeno 0.30 mm e si lavora con la veloce dopo si fanno i 2 fori con una punta da 3.5 mm e si mettono le viti da 3mm di larghezza che vanno perfettamente ad avvitarsi nei buchi del vecchio dissi per la lunghezza se volete usare delle molle 3cm senza molle 2 cm ( attenzione a non sfondare il pcb della mobo usate le lunghezze che ho detto) finito di fare la staffa una pitturata di nero con uniposka e ole tutto fatto e 5 gradi in meno ;)
Quando si dice "il fai da te" :asd: :asd: :asd:
PS: io ho la revision A2 ma senza aver mai neanche cambiato la pasta ai vari chipset ho in idle 39 sul NB e 43 sul SB :) (temperature da everest)
Quando si dice "il fai da te" :asd: :asd: :asd:
PS: io ho la revision A2 ma senza aver mai neanche cambiato la pasta ai vari chipset ho in idle 39 sul NB e 43 sul SB :) (temperature da everest)
a quanto tieni e quante ne hai ventole nel cm 690?
ps io se le metto tutte a 1200 le 5 che ho scendo a 35 in idle ma fanno rumore anche se poco mi da fastidio
giuseppe73
20-09-2009, 16:05
anche io la rev. 2 comprata un anno fa senza spessori ,senza cambiare nulla ,all'epoca ho solo dato un ulteriore serrata alle viti posteriori ,mai piu smontata con temperature con tamb 26- il nb 38 e sb 41 (pero' a def.) che dite dopo un anno sarebbe meglio smontare , e controllare?
anche io la rev. 2 comprata un anno fa senza spessori ,senza cambiare nulla ,all'epoca ho solo dato un ulteriore serrata alle viti posteriori ,mai piu smontata con temperature con tamb 26- il nb 38 e sb 41 (pero' a def.) che dite dopo un anno sarebbe meglio smontare , e controllare?
se non passi i 50 secondo me no e poi se non fai oc no...
ps gli spessori dovrebbero esserci se e una a2 solo 2 rondelle in gomma in piu ( doppie) dietro alle 2 viti alle 2 viti del notrh..
giuseppe73
20-09-2009, 16:20
be l'oc lo faccio e che per ora tengo il pc quasi tutto il giorno acceso e lo messo a def. ma e da un anno che normalmente tengo un du di 4,2ghz con temp che vanno dai 50 ai 55 gradi max. mentre gioco un paio di ore con crysis . c'e' da preoccuparsi ?
Andren83
20-09-2009, 16:25
be l'oc lo faccio e che per ora tengo il pc quasi tutto il giorno acceso e lo messo a def. ma e da un anno che normalmente tengo un du di 4,2ghz con temp che vanno dai 50 ai 55 gradi max. mentre gioco un paio di ore con crysis . c'e' da preoccuparsi ?
Secondo me non sono queste le temperature che devono preoccupare... ;)
a quanto tieni e quante ne hai ventole nel cm 690?
ps io se le metto tutte a 1200 le 5 che ho scendo a 35 in idle ma fanno rumore anche se poco mi da fastidio
Ne ho 7 :) e in effetti le mie hanno un range a sensore che va da 800rpm a 1200rpm e solitamente stanno sui 1100rpm... però hai l'orecchio fino se consideri 1200rpm rumore eheheheheh :D
no ce chi arriva anche a 60...
Secondo me non sono queste le temperature che devono preoccupare... ;)
Ne ho 7 :) e in effetti le mie hanno un range a sensore che va da 800rpm a 1200rpm e solitamente stanno sui 1100rpm... però hai l'orecchio fino se consideri 1200rpm rumore eheheheheh :D
ma non e quello della mobo il sensore? perche le mie stanno fisse a 700 in silent mode con temp di allarme 60 di meno non scende hai un reo?
hai ragione ha il molti a 8.5 comunque se tenesse ad esempio i 500x8 0 470x 8.5 sei sempre a 4000 con ram 1:1 quindi o a 1000 o a 960 fidati prima di cambiare le ram prova
brattak :) Si ma l'intenzione è di stare a 1066 in su.
Toh guarda chi si vede postare... il mio vicino di casa :D
Cmq per il discorso ram ci hai preso perchè per stare a 470*8,5 se hai ram tipo le dominator 1066mhz devi portarle a frequenze più alte che non sempre risultano in overclock impossibili ma devi andare a toccare magari per stabilizzarle Performance Level, AI Clock Twister e nei casi più sfigati i voltaggi veri e propri delle ram.
Io ora come ora se uno rimanesse su DDR2 le migliori ram che consiglierei sono le OCZ Blade 1150mhz oppure 1200mhz :Prrr: e poi Low voltage significa 1,8v e non 2,1v delle classiche 1066mhz ---> meno calore non fa mai male :stordita:
Intendiamoci, non che se si prendono delle 1066mhz si noti qualche rallentamento :asd: ma più che altro per una questione che puoi giocare di più con strap a 400 e andare a 1198mhz se non sbaglio o cmq salire con la frequenza e avere la certezza di avere le ram stabili di fabbrica :oink:
Ogni esperienza personale nei test ovviamente è soggettiva al banco di ram che ti capita... c'è chi fortunato come giuseppe che chi come me non è riuscito a farle salire oltre a 1100mhz secondo me cmq le dominator 1066mhz non sono delle "bestie" per l'OC ma questi sono opinioni personali :)
Andren83 ha capito al volo il mio discorso. :D
veramente, io avendo MIIF, dominator, e q9550, e lo tengo a 471x8.5, le ram le posso tenere o a 1:1, o a 10:12 che sarebbe 1132mhz... e parlando della mia esperienza personale, 1132 non sono difficili da stabilizzare, ma vanno raffreddate altrimenti non reggono... io gli dò 2.15 cas 5 5 5 15 e reggono tranquillamente 12 ore di memtest, ma sopra c'è il ventolino corsair...
copperbak Questa è una risposta bella, ma tu vai ad acqua? Chissa se riesco anche io, sono delle belle ram ma il muro dei 1100...la vedo dura.
giretto con tutti e 4 i banchi 2 team group + 2 crucial impostazioni sempre uguali a prima
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090818173304_iviewcapture_date_18_08_2009_time_17_26_26.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818173304_iviewcapture_date_18_08_2009_time_17_26_26.jpg)
bhe le mie anche sono ram 1066 pero oltrepassano i 1200 anzi 1300 :D
come sono queste temperature??
Impianto:
-Ybris ACS
-Aqua Computer Airplex XT Radiator 360 @ Rasurbo 120x3
-Swiftech MPC655
-Tecnofron BayTrap
Rig:
-Maximus II Formula
-E8400@Stock
Idle: processore->23 core1/2->37
Ful: processore->32 core1/2->40
ho sbagliato qualcosa o sono nella norma?
Andren83
21-09-2009, 01:01
brattak
Andren83 ha capito al volo il mio discorso. :D
bhe le mie anche sono ram 1066 pero oltrepassano i 1200 anzi 1300 :D
Vedere questi screen mi fa sorridere :) forse non si è inteso cosa Borserg intendeva...
Il fatto che riesci a fare screen di un test di cache di Everest con le ram 1066--->1200mhz è lodevole :) quello di cui si sta discutendo però è....
Sei al 100% sicuro di essere stabile nell'uso daily con le ram a 1200/1300mhz???
reggi senza errori più giri di Goldmemory/Memtest da dos??? Prova a farti gaming intensivo con le ram a 1200mhz ;)
Quello che credo conti in questo caso sia la stabilità e non i risultati in bench )(seppur ottimi come quelli del tuo screen :stordita:)
La cosa che eviterebbe noie e insicurezze è avere ram che senza bisogno di overclock ti coprano le frequenze necessarie per salire di frequenza con la cpu e con ddr2 a 1200mhz credo che il problema non si ponga... dato che si ha la certezza matematica :D
Caso diverso è avere ram 1066mhz che cmq non ti garantiscano al 100% di aver stabilità salendo di frequenza... senza sapere neanche quale possa essere la frequenza certa da poter raggiungere in overclock :fagiano:
Mio modesto parere... vai di ram ddr2 con frequenza più alta possibile se vuoi giocare liberamente con strap e molti altrimenti accontentati di ram 1066mhz ma con la consapevolezza di non aver la certezza di poterle tirare a quanto vuoi :)
si le mie fino a 1280 non danno errori con memtest da dos
e comunque le ram le devi saper comperare perche se tu scegli un kit da 1066 di micron d9 hai quasi la certezza assoluta di tenerle a 1200 se non oltre
e spendi molto meno rispetto ad un kit di blade che sinceramente a me non mi senbrano ne carne ne pesce in quanto non puoi dargli volt piu di tanto non puoi tirare i timing piu di tanto allora a questo punto mi prendo un bel kit di 1200 micron e ci faccio quello che voglio perche salgono e quando scendono tengono timing bassi.....
a quanto tieni e quante ne hai ventole nel cm 690?
ps io se le metto tutte a 1200 le 5 che ho scendo a 35 in idle ma fanno rumore anche se poco mi da fastidio
uhm.. io supero i 50 spesso e volentieri sia per NB che per SB.. mi sa che ci vuole na bella "impastata".. che dite? (revA2)
Nemesis2
21-09-2009, 13:36
uhm.. io supero i 50 spesso e volentieri sia per NB che per SB.. mi sa che ci vuole na bella "impastata".. che dite? (revA2)
Dico che è inutile.
Sono temperature più che normali, stiamo parlando di un chip raffreddato in modo passivo e collegato a mosfet e altra roba. Un tempo arrivavano anche a 80°C in tutta sicurezza.
si le mie fino a 1280 non danno errori con memtest da dos
e comunque le ram le devi saper comperare perche se tu scegli un kit da 1066 di micron d9 hai quasi la certezza assoluta di tenerle a 1200 se non oltre
e spendi molto meno rispetto ad un kit di blade che sinceramente a me non mi senbrano ne carne ne pesce in quanto non puoi dargli volt piu di tanto non puoi tirare i timing piu di tanto allora a questo punto mi prendo un bel kit di 1200 micron e ci faccio quello che voglio perche salgono e quando scendono tengono timing bassi.....
anche kit da 1000 , due delle 4 cell che ho erano di Nemesis 2 ,ciao Neme ,
.....
La cosa che eviterebbe noie e insicurezze è avere ram che senza bisogno di overclock ti coprano le frequenze necessarie per salire di frequenza con la cpu e con ddr2 a 1200mhz credo che il problema non si ponga... dato che si ha la certezza matematica :D
Caso diverso è avere ram 1066mhz che cmq non ti garantiscano al 100% di aver stabilità salendo di frequenza... senza sapere neanche quale possa essere la frequenza certa da poter raggiungere in overclock :fagiano:
Mio modesto parere... vai di ram ddr2 con frequenza più alta possibile se vuoi giocare liberamente con strap e molti altrimenti accontentati di ram 1066mhz ma con la consapevolezza di non aver la certezza di poterle tirare a quanto vuoi :)
Quindi la rispsosta la sapevo, avevo però bisogno di una conferma.
Grazie Andre83 e a tutti.
Porca puzzola se costano però.
Dove le posso trovare 4G (2x2)?
Queste? sono però 2x1
TEAM GROUP TXDD2048M1200HC5DC DDR2 PC 9600 1200 Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 5-5-5-15 Dissopatore ThermalRight
Un'altra cosa..
prendo la maximus formula per un motivo...
montare la mia X-Fi Titanium PCI-X...
Prima con la mia asus P5Q (ancora nuova) montando la scheda video dual fan GT275 della MSI non potevo più montare la scheda audio.
Ditemi che sullo slot nero posso montarla :rolleyes: ! Quello sopra il pci-X 16x dedicato alla schedina audio della MFII.
Kyrandia
21-09-2009, 22:32
Un'altra cosa..
prendo la maximus formula per un motivo...
montare la mia X-Fi Titanium PCI-X...
Prima con la mia asus P5Q (ancora nuova) montando la scheda video dual fan GT275 della MSI non potevo più montare la scheda audio.
Ditemi che sullo slot nero posso montarla :rolleyes: ! Quello sopra il pci-X 16x dedicato alla schedina audio della MFII.
da Marzo che sta li :) va senza problemi;)
Quindi la rispsosta la sapevo, avevo però bisogno di una conferma.
Grazie Andre83 e a tutti.
Porca puzzola se costano però.
Dove le posso trovare 4G (2x2)?
Queste? sono però 2x1
TEAM GROUP TXDD2048M1200HC5DC DDR2 PC 9600 1200 Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 5-5-5-15 Dissopatore ThermalRight
sul mercatino ce riccardo88 ( mi sembra) che vende un ottimo kit 2x1 di team group extreme micron d9 da 1200 ;)
whipalsh
22-09-2009, 08:19
scusate, forse faccio una domanda della quale si è già parlato ma alla quale nn ho trovato risposta.
Ho installato windows 7 e mi mancano i driver del chipset, sapete dove posso trovarli ?
grazie
ciao
scusate, forse faccio una domanda della quale si è già parlato ma alla quale nn ho trovato risposta.
Ho installato windows 7 e mi mancano i driver del chipset, sapete dove posso trovarli ?
grazie
ciao
http://www.pctuner.net/download/scheda/3107/2/Intel-Chipset-Software-Installation-9.1.1.1019-WHQL/
whipalsh
22-09-2009, 09:32
grazie 1000
sul mercatino ce riccardo88 ( mi sembra) che vende un ottimo kit 2x1 di team group extreme micron d9 da 1200 ;)
Vista 64 o Win 7 64... vado solo di 4G
K Reloaded
22-09-2009, 19:41
ragazzuoli mi sa che passo a MIIIF + 860 ... :oink: vediamo nei prossimi giorni ... :p
K ma i template che sono stati postati non sono in prima pagina? :stordita:
K Reloaded
22-09-2009, 21:18
K ma i template che sono stati postati non sono in prima pagina? :stordita:
si ...
si ...
Questi due http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28674287&postcount=4?
K Reloaded
22-09-2009, 21:26
Questi due http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28674287&postcount=4?
no c'è solo quello di Kratos, l'altro serve come master ... :)
no c'è solo quello di Kratos, l'altro serve come master ... :)
Si, il master l'avevo notato ;)
Te lo chiedevo perchè sparsi ne ho visti lungo il thread e mi/ti chiedevo se li avessi raggruppati :D
K Reloaded
22-09-2009, 21:33
Si, il master l'avevo notato ;)
Te lo chiedevo perchè sparsi ne ho visti lungo il thread e mi/ti chiedevo se li avessi raggruppati :D
ehm nessuno mi ha chiesto di addarli in prima pagina ... cmq se volete risegnalateli e io linko ... :)
bene visto che passi a i5 hai pm :D
K Reloaded
22-09-2009, 22:04
bene visto che passi a i5 hai pm :D
inserito post in prima pagina del TR ... :)
ps. hai la firma irregolare, editala pls ;)
Kyrandia
22-09-2009, 22:43
ragazzuoli mi sa che passo a MIIIF + 860 ... :oink: vediamo nei prossimi giorni ... :p
misa che abbiamo avuto la stessa idea :ciapet: :D
misa che abbiamo avuto la stessa idea :ciapet: :D
solo lui? :)
K Reloaded
23-09-2009, 00:01
misa che abbiamo avuto la stessa idea :ciapet: :D
solo lui? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052766
ahia! vediamo in quanti ci abbandonano,io per ora non ho voglia di buttare altri soldi per il pc..cerco di godermelo un po' finalmente ;)
ahia! vediamo in quanti ci abbandonano,io per ora non ho voglia di buttare altri soldi per il pc..cerco di godermelo un po' finalmente ;)
anche io.. avrei voluto passare a I7 ma costa ancora (ma non solo per questo motivo). Invece ho optato per una cpu quad core nuova a buon prezzo e ci ho aggacciato la maximus rodata che deve ancora arrivarmi.
Mi piacerebbe montarci sul delle belle PC9600 per tirare bene in tutta sicurezza il q9550...e divertirmi un po a smanettare.. ma altri soldi NO non ci sono.
Come vedi dalla firma l'E8400 è andato sul minitx e sono passato al quad sul main pc.
Andren83
23-09-2009, 14:18
anche io.. avrei voluto passare a I7 ma costa ancora (ma non solo per questo motivo). Invece ho optato per una cpu quad core nuova a buon prezzo e ci ho aggacciato la maximus rodata che deve ancora arrivarmi.
Mi piacerebbe montarci sul delle belle PC9600 per tirare bene in tutta sicurezza il q9550...e divertirmi un po a smanettare.. ma altri soldi NO non ci sono.
Come vedi dalla firma l'E8400 è andato sul minitx e sono passato al quad sul main pc.
tieni d'occhi il mercatino... non si sa mai :D
vi e mai successo che cercando di aprire la creative x-fi audio console vi dica
non e stata trovata una scheda audio che supporti questa funzione pertanto l applicazione verra chiusa?????
eppure l audio funziona e driver sono ok...
ragazzi ho un problema.. se schiciaccio il pulsante dell'accessione il pc parte per 1 seondo con led di accensione e HD poi si spegne per altri 2 secondi(compresi LED) poi riparte e tutto fila liscio.. mi devo preoccupare?
K Reloaded
23-09-2009, 23:50
ragazzi ho un problema.. se schiciaccio il pulsante dell'accessione il pc parte per 1 seondo con led di accensione e HD poi si spegne per altri 2 secondi(compresi LED) poi riparte e tutto fila liscio.. mi devo preoccupare?
fake boot? :stordita:
fake boot? :stordita:
mai fatto.. iniziato da oggi.. ora ricordo che ne parlavate tempo addietro.. come si risolveva? (non si risolveva? :( )
K Reloaded
23-09-2009, 23:52
mai fatto.. iniziato da oggi.. ora ricordo che ne parlavate tempo addietro.. come si risolveva? (non si risolveva? :( )
ma hai clockato? provato a fare CMOS? :)
ma hai clockato? provato a fare CMOS? :)
si ho clockato.. potrebbe essere qualche componente sottoalimentato? nel senso.. non è che mi dia fastidio come situazione.. se mi dite che non succede nulla ai componenti e che se quando si clocka un po' peso è così lo tengo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.