PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

leoben
05-07-2009, 12:06
Ho creato un raid 0 coi miei 2 dischi da 320Gb da usare come disco secondario. L'errore è stato fare una unica partizione...
Adesso, con l'Intel Matrix Storage da WinXp, se faccio "Modifica Volume", riesco a ridurlo e poi creare un'altra partizione? E in questo caso, perdo il contenuto del disco raid? Oppure se c'è abbastanza spazio vuoto, avviene la riduzione e posso evitare il backup dei dati?

Grazie :)

molochgrifone
05-07-2009, 14:53
mi sapete dire se questa mobo sopporta ddr3?

puo' montare ddr2 a 1333 se si dove posso trovarle?


ciao e grazie mille

Ehm... ddr3 o ddr2? Comunque questa mobo è ddr2, e le frequenze massime di specifica delle ddr2 al momento sono 1200 mhz e non 1333 :sofico:

Ho creato un raid 0 coi miei 2 dischi da 320Gb da usare come disco secondario. L'errore è stato fare una unica partizione...
Adesso, con l'Intel Matrix Storage da WinXp, se faccio "Modifica Volume", riesco a ridurlo e poi creare un'altra partizione? E in questo caso, perdo il contenuto del disco raid? Oppure se c'è abbastanza spazio vuoto, avviene la riduzione e posso evitare il backup dei dati?

Grazie :)

Parli di partizioni o array? Se cambi semplicemente le partizioni ovviamente non succede niente ai tuoi dati, se vuoi fare due array invece sì perché perdi i dati ;)

leoben
05-07-2009, 15:05
Parli di partizioni o array? Se cambi semplicemente le partizioni ovviamente non succede niente ai tuoi dati, se vuoi fare due array invece sì perché perdi i dati ;)

Quale sarebbe la differenza fra i 2 casi?

In effetti ho già 2 partizioni, le ho fatte con Partition Magic. Durante l'installazione di WinXP avevo creato un'unica partizione e poi ho modificato.

Però volevo creare due volumi distinti, il primo sui 100Gb (quindi più "reattivo") e l'altro da usare come storage. Mi sa che mi conviene fare un backup sul disco esterno e ricreare i volumi da zero...

molochgrifone
05-07-2009, 15:13
Quale sarebbe la differenza fra i 2 casi?

In effetti ho già 2 partizioni, le ho fatte con Partition Magic. Durante l'installazione di WinXP avevo creato un'unica partizione e poi ho modificato.

Però volevo creare due volumi distinti, il primo sui 100Gb (quindi più "reattivo") e l'altro da usare come storage. Mi sa che mi conviene fare un backup sul disco esterno e ricreare i volumi da zero...

Se crei 2 array il primo che creerai sarà più veloce in quanto userà solo la parte esterna dei dischi, se crei due partizioni prestazionalmente dovrebero essere identiche o comunque molto simili ;)

Però gli array li puoi creare solo dal bios!

leoben
05-07-2009, 15:23
Se crei 2 array il primo che creerai sarà più veloce in quanto userà solo la parte esterna dei dischi, se crei due partizioni prestazionalmente dovrebero essere identiche o comunque molto simili ;)

Però gli array li puoi creare solo dal bios!

Ok, ricevuto! Quindi dal Matrix Storage posso solo modificare un volume...

marco.danese
06-07-2009, 10:49
Ho avuto anch'io il problema con i driver scaricati direttamente dal sito asus, ho risolto installando quelli del dvd... Se 7 nn apre l'autorun del dvd basta semplicemente entrare nel dvd da computer, posizionarsi sopra la relativa icona del dvd, tasto destro, apri, andare sul file setup (quello con l'icona asus), tasto destro, proprietà, compatibilità, windows vista e cliccare su ok... Fatto questo tirare fuori il disco reinserirlo e far partire normalmente l'autorun dopodichè installare i driver normalmente da dvd...

ma quindi hai già risolto così su seven, ho è una prova di prassi che ci consigli???
a me l'autorun parte...ma dà un errore non critico durate l'installazione...che comunque viene eseguita.


facce sapè!!!

etoy
06-07-2009, 10:59
ma quindi hai già risolto così su seven, ho è una prova di prassi che ci consigli???
a me l'autorun parte...ma dà un errore non critico durate l'installazione...che comunque viene eseguita.


facce sapè!!!

anche a me quando ho provato seven ha dato errore ma l'installazione è proseguita. solo che poi all'avvio dell'utility creative mi dava il messaggio "nessuna periferica rilevata" o qcs del genere. magari quando deciderò di rimettere seven riprovo a smanettarci un po'. spero vivamente che Asus si decida a fare un aggiornamento ai drivers della x-fi integrata visto che sono tuttora fermi alla versione 1.0,vergogna!!

Sgogetal4
06-07-2009, 11:07
io ho risolto così, l'installazione però nn mi ha dato nessun errore e il problema della "nessuna periferica trovata" me lo dava quando avevo installato i driver del sito asus xchè seven nn mi apriva l'autorun del dvd... Come versione di seven ho la 7137 64 bit...

fenomeno74
06-07-2009, 15:46
Ho avuto anch'io il problema con i driver scaricati direttamente dal sito asus, ho risolto installando quelli del dvd... Se 7 nn apre l'autorun del dvd basta semplicemente entrare nel dvd da computer, posizionarsi sopra la relativa icona del dvd, tasto destro, apri, andare sul file setup (quello con l'icona asus), tasto destro, proprietà, compatibilità, windows vista e cliccare su ok... Fatto questo tirare fuori il disco reinserirlo e far partire normalmente l'autorun dopodichè installare i driver normalmente da dvd...

confermo... ho seguito le coordinate e ho installato correttamente i driver Creative alchemy avendo seven 7100. La console è tranquillamente gestibile e la differenza "si sente!"

Alfio89
06-07-2009, 18:39
confermo... ho seguito le coordinate e ho installato correttamente i driver Creative alchemy avendo seven 7100. La console è tranquillamente gestibile e la differenza "si sente!"

infatti...anch'io avendo Win 7 non mi faceva installare i driver x-fi...adesso li ho installati correttamente da cd e funge a meraviglia...le mie z5400 suonano meglio :D :D

marco.danese
06-07-2009, 20:24
Ho avuto anch'io il problema con i driver scaricati direttamente dal sito asus, ho risolto installando quelli del dvd... Se 7 nn apre l'autorun del dvd basta semplicemente entrare nel dvd da computer, posizionarsi sopra la relativa icona del dvd, tasto destro, apri, andare sul file setup (quello con l'icona asus), tasto destro, proprietà, compatibilità, windows vista e cliccare su ok... Fatto questo tirare fuori il disco reinserirlo e far partire normalmente l'autorun dopodichè installare i driver normalmente da dvd...

Grazie,
anche io ho risolto con la soluzione di Sgogetal4,
come sempre su questo forum si dispensano ottimi consigli....alla prossima

Alfio89
06-07-2009, 20:45
Ragà io sono passato da poco alla MILF e sapevo che uscisse in bundle la supremefx x-fi...prima avevo la supremefxII...non avevo notato molte differenze ma adesso con questi driver Creative la qualità cambia eccome :D
Comunque Asus potrebbe far uscire qualche driver per Win7...senza dover fare compatibilità con Vista ecc...:muro:

K Reloaded
06-07-2009, 22:45
Ragà io sono passato da poco alla MILF e sapevo che uscisse in bundle la supremefx x-fi...prima avevo la supremefxII...non avevo notato molte differenze ma adesso con questi driver Creative la qualità cambia eccome :D
Comunque Asus potrebbe far uscire qualche driver per Win7...senza dover fare compatibilità con Vista ecc...:muro:

:asd: benvenuto in famiglia :D

a che driver ti riferisci?

Alfio89
06-07-2009, 22:51
in verità mi sono già iscritto al 3d un pò di pagine fà ma nessuno mi ha accolto :muro: :D :D
comunque parlo dei driver della Creative per la supremefx X-Fi...

K Reloaded
06-07-2009, 22:53
in verità mi sono già iscritto al 3d un pò di pagine fà ma nessuno mi ha accolto :muro: :D :D
comunque parlo dei driver della Creative per la supremefx X-Fi...

beh meglio tardi che mai :p

cmq questa mobo esce con la supremefx (ci sono le foto in prima pagina) quindi non riesco a seguirti ... :)

molochgrifone
06-07-2009, 23:05
in verità mi sono già iscritto al 3d un pò di pagine fà ma nessuno mi ha accolto :muro: :D :D
comunque parlo dei driver della Creative per la supremefx X-Fi...

Benarrivato fratello napoletano :friend:

SgAndrea
06-07-2009, 23:11
Bene......Comprati 2 SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS (ST3500418AS) per creare un bel raid.....ora......il mio quesito è...RAID NORMALE O SPEEDING HDD ?E soprattutto...qualcuno ha mai provato il SPEEDING HDD?:P

molochgrifone
06-07-2009, 23:22
Bene......Comprati 2 SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS (ST3500418AS) per creare un bel raid.....ora......il mio quesito è...RAID NORMALE O SPEEDING HDD ?E soprattutto...qualcuno ha mai provato il SPEEDING HDD?:P

Prima pagina, cmq facciamo prima: lascia perdere quel cesso dello speeding HDD :stordita:

over@z
06-07-2009, 23:40
come prestazioni e stabilita sia a default e in oc conviene cambiare la mia p5q liscia con la 2 gene??

grazie

molochgrifone
06-07-2009, 23:50
come prestazioni e stabilita sia a default e in oc conviene cambiare la mia p5q liscia con la 2 gene??

grazie

La gene qui non la ha nessuno, ma credo che comunque miglioreresti rispetto alla P5Q ;)

Alfio89
07-07-2009, 00:39
beh meglio tardi che mai :p

cmq questa mobo esce con la supremefx (ci sono le foto in prima pagina) quindi non riesco a seguirti ... :)

avevo installato la supreme fx ma avendo win7 non riuscivo a installare i driver Creative x la suddetta scheda...adesso ci sono riuscito con il metodo della compatibilità :D e settando alcuni parametri dalla console Creative le casse suonano molto meglioooo :cool:

Alfio89
07-07-2009, 00:41
Benarrivato fratello napoletano :friend:

Salve compaesano... :sofico: vedrò di vendere sto Q6600 e prendere un q9650 per far rullare un pò sta scheda :sofico:

[bLaCkRiVeR]
07-07-2009, 09:17
come prestazioni e stabilita sia a default e in oc conviene cambiare la mia p5q liscia con la 2 gene??

grazie

è un'ottima scheda... ce l'ha un mio conoscente e viaggia bene, bella, unica cosa per i miei gusti un po' piccolina... però va veramente bene, poi lui ce l'ha in sli con 2 gtx 295 e mai un problema. meglio cmq di una p5q, questo penso di poterlo affermare con certezza...

etoy
07-07-2009, 09:30
;28125588']è un'ottima scheda... ce l'ha un mio conoscente e viaggia bene, bella, unica cosa per i miei gusti un po' piccolina... però va veramente bene, poi lui ce l'ha in sli con 2 gtx 295 e mai un problema. meglio cmq di una p5q, questo penso di poterlo affermare con certezza...

mi sa che confondi la rampage 2 gene con la maximus 2 gene.. la seconda non supporta lo SLI (almeno non ufficialmente)

la m2g mi sa che non ce l'ha ancora nessuno qua..

[bLaCkRiVeR]
07-07-2009, 10:15
mi sa che confondi la rampage 2 gene con la maximus 2 gene.. la seconda non supporta lo SLI (almeno non ufficialmente)

la m2g mi sa che non ce l'ha ancora nessuno qua..

ah rampage... scusate... non capisco niente oggi, non ho dormito

Sgogetal4
07-07-2009, 11:03
Grazie,
anche io ho risolto con la soluzione di Sgogetal4,
come sempre su questo forum si dispensano ottimi consigli....alla prossima

Contento di essere stato utile :cincin:

over@z
07-07-2009, 11:23
intanto grazie

non interessa se è piccola...l'importante che in rs e oc sia + performante della mia attuale p5q liscia poi chissa in futuro compro un altra hd4770

ma quella tecnologia rog in game serve? come funziona?

JJ McTiss
08-07-2009, 11:24
Sono ancora work in progress e sto facendo qualche prova, ma x il mometo il Q9550 preso da poco mi sta dando soddisfazione tutto sommato su questa mobo :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090707214746_Q955041Ghz135v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090707214746_Q955041Ghz135v.jpg)

Le ram non le ho ancora testate ed ho lasciato su auto lo strap, su di loro ci lavoro con calma dopo :) Unica cosa che mi lascia 1 po' perplesso è la differenza di 10° tra core 1 e 2...non so se sia 1 problema del sensore o cosa...c'è anche da dire però che la AS5 ci mette qualche giorno a stabilizzarsi, quindi spero in 1 riallineamento nei prossimi gg :rolleyes:

Che ne dite x il momento? Qualche consiglio sui voltaggi? Non mi pare di essere fuori specifica su nessun parametro (a parte il Vcore di 1,35v che x dayli è il limite direi), ma vorrei qualche conferma se possibile :)

Colgo anche l'occasione x ringraziare molto [bLaCkRiVeR] che mi ha passato i suoi parametri di test dai quali sono partito ;)

etoy
08-07-2009, 11:34
Sono ancora work in progress e sto facendo qualche prova, ma x il mometo il Q9550 preso da poco mi sta dando soddisfazione tutto sommato su questa mobo :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090707214746_Q955041Ghz135v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090707214746_Q955041Ghz135v.jpg)

Le ram non le ho ancora testate ed ho lasciato su auto lo strap, su di loro ci lavoro con calma dopo :) Unica cosa che mi lascia 1 po' perplesso è la differenza di 10° tra core 1 e 2...non so se sia 1 problema del sensore o cosa...c'è anche da dire però che la AS5 ci mette qualche giorno a stabilizzarsi, quindi spero in 1 riallineamento nei prossimi gg :rolleyes:

Che ne dite x il momento? Qualche consiglio sui voltaggi? Non mi pare di essere fuori specifica su nessun parametro (a parte il Vcore di 1,35v che x dayli è il limite direi), ma vorrei qualche conferma se possibile :)

Colgo anche l'occasione x ringraziare molto [bLaCkRiVeR] che mi ha passato i suoi parametri di test dai quali sono partito ;)

magari il core 2 è un po' sballato,gli altri 3 sembrano in linea tra loro con soli 4° di differenza e col primo leggermente + caldo degli altri. anche a me è capitato dopo un po' di monta e smonta di trovarmi con un core + freddo degli altri (il terzo)..non credo sia niente di grave cmq :)

a parte tutto,non male lo screen :)

Alfio89
08-07-2009, 11:35
Ciao jj...che dire bel procio davvero :D peccato quel core che si distacca troppo dagli altri :(

Ma il limite di v per questi proci è 1.35??
invece per l' fsbv è 1.3v vero?

[bLaCkRiVeR]
08-07-2009, 11:50
magari il core 2 è un po' sballato,gli altri 3 sembrano in linea tra loro con soli 4° di differenza e col primo leggermente + caldo degli altri. anche a me è capitato dopo un po' di monta e smonta di trovarmi con un core + freddo degli altri (il terzo)..non credo sia niente di grave cmq :)

a parte tutto,non male lo screen :)

Ciao jj...che dire bel procio davvero :D peccato quel core che si distacca troppo dagli altri :(

Ma il limite di v per questi proci è 1.35??
invece per l' fsbv è 1.3v vero?

beh dai siamo un po' pignoli... alla fine nn è sta grande differenza.

il mio limite, nel senso che oltre non sono mai andato, per questo Q è 1,45v
però con un 1,42 sto a 495x8,5@4200 RS di procio

fsb meglio non spingersi oltre 1,32/1,33 se non ricordo male, ma anche li per provare a volte l'ho tirato su, mai + di 1,36 cmq.

K Reloaded
08-07-2009, 12:19
Sono ancora work in progress e sto facendo qualche prova, ma x il mometo il Q9550 preso da poco mi sta dando soddisfazione tutto sommato su questa mobo :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090707214746_Q955041Ghz135v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090707214746_Q955041Ghz135v.jpg)

Le ram non le ho ancora testate ed ho lasciato su auto lo strap, su di loro ci lavoro con calma dopo :) Unica cosa che mi lascia 1 po' perplesso è la differenza di 10° tra core 1 e 2...non so se sia 1 problema del sensore o cosa...c'è anche da dire però che la AS5 ci mette qualche giorno a stabilizzarsi, quindi spero in 1 riallineamento nei prossimi gg :rolleyes:

Che ne dite x il momento? Qualche consiglio sui voltaggi? Non mi pare di essere fuori specifica su nessun parametro (a parte il Vcore di 1,35v che x dayli è il limite direi), ma vorrei qualche conferma se possibile :)

Colgo anche l'occasione x ringraziare molto [bLaCkRiVeR] che mi ha passato i suoi parametri di test dai quali sono partito ;)

ottima cpu JJ ... ;)

fai un test sensori con realtemp ... ;)

JJ McTiss
08-07-2009, 15:09
;28140125']beh dai siamo un po' pignoli... alla fine nn è sta grande differenza.

il mio limite, nel senso che oltre non sono mai andato, per questo Q è 1,45v
però con un 1,42 sto a 495x8,5@4200 RS di procio

fsb meglio non spingersi oltre 1,32/1,33 se non ricordo male, ma anche li per provare a volte l'ho tirato su, mai + di 1,36 cmq.

Bhè personalmente x un uso dayli preferirei non andare oltre gli 1,35/6...non succede nulla, ma si sa mai :p
Circa il VTT anch'io sapevo +o- quei voltaggi, come del resto x il vNB non andare oltre i 1,36/7v...diciamo che al momento attuale io sono attorno al limite di temp max di sicurezza, lavorandoci su proverò a limeare ancora qualcosina se riesco...circa il PLL se non erro meglio non sforare gli 1,55v, giusto?

ottima cpu JJ ... ;)

fai un test sensori con realtemp ... ;)

Diciamo che la rilevazione sballata del core 2 rispetto agli altri potrebbe tranquillamente essere causata dal sensore e cmq non è sta differenza abissale, cmq proverò a fare il test sensori, anche se sinceramente non saprei cosa aspettarmi come risultato, non l'ho mai fatto :rolleyes:

[bLaCkRiVeR]
08-07-2009, 15:22
Bhè personalmente x un uso dayli preferirei non andare oltre gli 1,35/6...non succede nulla, ma si sa mai :p
Circa il VTT anch'io sapevo +o- quei voltaggi, come del resto x il vNB non andare oltre i 1,36/7v...diciamo che al momento attuale io sono attorno al limite di temp max di sicurezza, lavorandoci su proverò a limeare ancora qualcosina se riesco...circa il PLL se non erro meglio non sforare gli 1,55v, giusto?

a 480 riesco a tenerlo a 1,50, a 490 a 1,54... per altre prove andando oltre mi sono spinto fino a 1,62, si diciamo quando pretendevo di bootare a 500 di fsb e stare stabile

molochgrifone
08-07-2009, 17:15
Io invece ho qualche problemino con il FSB con la nuova Maximus... Ad un certo momento ho pensato fossero le ram ad avere problemi, poi però sono riuscito a testarle al 1000% (mille, non cento :D) di memtest alle loro frequenze e timings di specifica, quindi direi che loro non sono.

Domandina ina ina: se una mobo non sale più di un tot (meno di tutte le sue sorelle diciamo) è RMAbile? Perché se no mi tocca inventarmi qualcosa per mandarla in RMA :fiufiu:

Meno male che non ho ancora venduto la DFI, a sto punto se la rimetto nel case mi sa che quando mi torna la MilF nuova vendo quella perché di rismontare tutto per l'ennesima volta mi sarei rotto il c@zzo... :muro:

etoy
08-07-2009, 17:43
Io invece ho qualche problemino con il FSB con la nuova Maximus... Ad un certo momento ho pensato fossero le ram ad avere problemi, poi però sono riuscito a testarle al 1000% (mille, non cento :D) di memtest alle loro frequenze e timings di specifica, quindi direi che loro non sono.

Domandina ina ina: se una mobo non sale più di un tot (meno di tutte le sue sorelle diciamo) è RMAbile? Perché se no mi tocca inventarmi qualcosa per mandarla in RMA :fiufiu:

Meno male che non ho ancora venduto la DFI, a sto punto se la rimetto nel case mi sa che quando mi torna la MilF nuova vendo quella perché di rismontare tutto per l'ennesima volta mi sarei rotto il c@zzo... :muro:

mi sa che asus pur sapendo che chi compra una M2F ci fa OC..garantisce solo il funzionamento a default (1600 di fsb) poi le doti in OC sono una questione di culo (o mancanza di culo).ma fin dov'è che ti arriva?

molochgrifone
08-07-2009, 17:52
mi sa che asus pur sapendo che chi compra una M2F ci fa OC..garantisce solo il funzionamento a default (1600 di fsb) poi le doti in OC sono una questione di culo (o mancanza di culo).ma fin dov'è che ti arriva?

400 di FSB li prende (quindi 1600 quad pumped), a 450 comincia a dare problemi, a 500 bsodda prima del caricamento di win 9 volte su 10; vFSB 1.25 e vNB 1.3 quindi non proprio rilassati.

Gli step intermedi di FSB li ho lasciati perdere direttamente :asd:

Il fatto è che la mia prima MilF prendeva i 500 di fsb con 1.12 vFSB e 1.15 vNB :muro: La pur ottima DFI UT prende i 500 con qualche volt in più ad esempio (1.2 al FSB e 1.25 al NB se non sbaglio) ma è più parca nel voltaggio della CPU (stessa freq sulla MilF con 1.28 sulla DFI con 1.24)

etoy
08-07-2009, 18:00
a me col quad per reggere 450~475 di bus a PL8 il nb chiede 1.35v

con la p5k premium i 450 con la stessa cpu li reggeva a 1.15v

[bLaCkRiVeR]
08-07-2009, 18:02
400 di FSB li prende (quindi 1600 quad pumped), a 450 comincia a dare problemi, a 500 bsodda prima del caricamento di win 9 volte su 10; vFSB 1.25 e vNB 1.3 quindi non proprio rilassati.

Gli step intermedi di FSB li ho lasciati perdere direttamente :asd:

Il fatto è che la mia prima MilF prendeva i 500 di fsb con 1.12 vFSB e 1.15 vNB :muro: La pur ottima DFI UT prende i 500 con qualche volt in più ad esempio (1.2 al FSB e 1.25 al NB se non sbaglio) ma è più parca nel voltaggio della CPU (stessa freq sulla MilF con 1.28 sulla DFI con 1.24)

ah beh... bene non va... io farei il biricchino come pensavi tu :cool: :cool: :cool:

molochgrifone
08-07-2009, 18:13
a me col quad per reggere 450~475 di bus a PL8 il nb chiede 1.35v

con la p5k premium i 450 con la stessa cpu li reggeva a 1.15v

Il fatto è cha parlo di 3 mobo tutte P45, di cui due mobo uguali (anzi la nuova MilF ha il NB rev. A3, il migliore di tutti in teoria) :mc:

Devo andare a controllare negli screen se la DFI aveva l'A3 e la prima MilF quale aveva :confused:

;28146175']ah beh... bene non va... io farei il biricchino come pensavi tu :cool: :cool: :cool:

Mi sto attrezzando :asd: :asd: :asd:

etoy
08-07-2009, 18:18
Il fatto è cha parlo di 3 mobo tutte P45, di cui due mobo uguali (anzi la nuova MilF ha il NB rev. A3, il migliore di tutti in teoria) :mc:

sisi,era per dire che pure la mia non sembra proprio la più sculata che han fatto :D

Mi sto attrezzando :asd: :asd: :asd:

coi tempi dell'RMA scorso ti rispediscono direttamente una maximus III :D

molochgrifone
08-07-2009, 18:25
sisi,era per dire che pure la mia non sembra proprio la più sculata che han fatto :D



coi tempi dell'RMA scorso ti rispediscono direttamente una maximus III :D

Eheheh mica mi offenderei... anzi una Maximus II Extreme, così passo a DDR3 e mi avvicino di uno step a i7 ;)

etoy
08-07-2009, 18:34
Eheheh mica mi offenderei... anzi una Maximus II Extreme, così passo a DDR3 e mi avvicino di uno step a i7 ;)

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2008/03/P45_Asus_P45_Maximus_2_Extreme_00.jpg

non sembra male,anche se la m2f ha tutta un'altra linea! ma non è mai uscita? non ho letto niente a riguardo

molochgrifone
08-07-2009, 19:55
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2008/03/P45_Asus_P45_Maximus_2_Extreme_00.jpg

non sembra male,anche se la m2f ha tutta un'altra linea! ma non è mai uscita? non ho letto niente a riguardo

Non è mai uscita, IMHO dovesse mai uscire (ma ne dubito) il design sarebbe quello della linea attuale (M2F, R2E), certo che un P45 con il wubbo già montato e DDR3 in cambio della MilF sarebbe un colpo da maestro...

Un po' come ulukaii mi pare che in cambio della 8800 GTX in RMA si è beccato una GTX 260 216sp! :eek:

Nemesis2
08-07-2009, 20:02
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2008/03/P45_Asus_P45_Maximus_2_Extreme_00.jpg

non sembra male,anche se la m2f ha tutta un'altra linea! ma non è mai uscita? non ho letto niente a riguardo

Quella foto mi sembra sia più vecchia di me, oramai Asus ha dato al brand ROG un family design che non credo abbandonerà per un esemplare.

E poi p45 è ddr2 ed è meglio che venga usato con quelle ram.


Per il resto le mie schede sono A2 mi pare ma reggono gli over 500Mhz senza problemi.

K Reloaded
08-07-2009, 20:21
Diciamo che la rilevazione sballata del core 2 rispetto agli altri potrebbe tranquillamente essere causata dal sensore e cmq non è sta differenza abissale, cmq proverò a fare il test sensori, anche se sinceramente non saprei cosa aspettarmi come risultato, non l'ho mai fatto :rolleyes:

beh fallo e posta il result .... (realtep+prime95) vediamo a che punto il sensore sballa ... :)

nb. nulla di preoccupante cmq ... semplice curiosità ... ;)

K Reloaded
08-07-2009, 20:22
coi tempi dell'RMA scorso ti rispediscono direttamente una maximus III :D

nn lo dire a me! :O 4 mesi ...

Riccardo88
08-07-2009, 21:30
Heylà belli oggi ho iniziato a divertirmi con la MFII!!! :D
C'è da dire che con la Rampage mi ero fermato a 4140Mhz in daily per non sforzare troppo il procio ma oggi la MFII mi ha superato IBT 30 e 45 cicli a 4230Mhz!!!!!!!!! :sofico: con quasi 0.2 vCore in meno in confronto alla Rampage:

http://img43.imageshack.us/img43/8193/4230mhzibt30ciclimaximu.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/4230mhzibt30ciclimaximu.jpg/)

http://img217.imageshack.us/img217/9495/4230mhzibt45ciclimaximu.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/4230mhzibt45ciclimaximu.jpg/)


Domani vedo se riesco a salire ancora di più...altrimenti già sono più che soddisfatto...e passo alle ram! :D

[bLaCkRiVeR]
09-07-2009, 09:50
Heylà belli oggi ho iniziato a divertirmi con la MFII!!! :D
C'è da dire che con la Rampage mi ero fermato a 4140Mhz in daily per non sforzare troppo il procio ma oggi la MFII mi ha superato IBT 30 e 45 cicli a 4230Mhz!!!!!!!!! :sofico: con quasi 0.2 vCore in meno in confronto alla Rampage:

http://img216.imageshack.us/img216/8193/4230mhzibt30ciclimaximu.jpg (http://img216.imageshack.us/i/4230mhzibt30ciclimaximu.jpg/)

http://img365.imageshack.us/img365/9495/4230mhzibt45ciclimaximu.jpg (http://img365.imageshack.us/i/4230mhzibt45ciclimaximu.jpg/)


Domani vedo se riesco a salire ancora di più...altrimenti già sono più che soddisfatto...e passo alle ram! :D

okkio alle immagini Ric... un po' grandine
cmq è veramente un grande processore il q9650... mamma quanto ne vorrei uno... è il giusto compromesso tra ottimi oc e temp per stare ad aria

etoy
09-07-2009, 09:53
ieri sera ho provato un boot a 500 di fsb,il post lo passa ma poi freeza all'avvio di windows mannaggia..

[bLaCkRiVeR]
09-07-2009, 09:58
ieri sera ho provato un boot a 500 di fsb,il post lo passa ma poi freeza all'avvio di windows mannaggia..

tranquillo etoy... me lo posso scordare anch'io

etoy
09-07-2009, 10:01
;28152315']tranquillo etoy... me lo posso scordare anch'io

vabeh,a te bastano i 470 di bus per arrivare a 4ghz :) peccato non poter fare 5:6 con bus a 500 e ram a 1200. qualcuno scambia l'E8600? :D

Nemesis2
09-07-2009, 10:13
Ho sentito di uno che ha perso la vista a tutti e 2 gli occhi postando immagini in thumbnail.

Mi raccomando, solo full screen.:muro: :muro: :muro: :muro:

[bLaCkRiVeR]
09-07-2009, 10:14
vabeh,a te bastano i 470 di bus per arrivare a 4ghz :) peccato non poter fare 5:6 con bus a 500 e ram a 1200. qualcuno scambia l'E8600? :D


le soluzioni drastiche...

etoy
09-07-2009, 10:16
Ho sentito di uno che ha perso la vista a tutti e 2 gli occhi postando immagini in thumbnail.

Mi raccomando, solo full screen.:muro: :muro: :muro: :muro:

forse è un venditore di monitor e ci sta esortando a passare tutti al full hd ;)

;28152556']le soluzioni drastiche...

shhhhh! l'alternativa è un q9550/q9650 ma se tengo a bada la scimmia sarebbe meglio :)

Riccardo88
09-07-2009, 11:52
Ho sentito di uno che ha perso la vista a tutti e 2 gli occhi postando immagini in thumbnail.

Mi raccomando, solo full screen.:muro: :muro: :muro: :muro:

Azz ehm...allora le lascio così? :p
Comunque i 4230Mhz sono andati,considerando che tengo tutto a liquido e ho messo i dissini sui chip della mobo dovrei stare tranquillo:

Per chi fosse interessato ho dato:

vCore 1.38v
PLL 1.60v
VTT 1.51v
STRAP usato 333
PCIE Frequency lasciato a 101

Mi sa che forse è meglio che mi fermo,non vorrei alzare troppo il VTT che sta a livelli decenti (appena scattato il colore giallo dalla mobo).

copperbak
09-07-2009, 12:04
Azz ehm...allora le lascio così? :p
Comunque i 4230Mhz sono andati,considerando che tengo tutto a liquido e ho messo i dissini sui chip della mobo dovrei stare tranquillo:

Per chi fosse interessato ho dato:

vCore 1.38v
PLL 1.60v
VTT 1.51v
STRAP usato 333
PCIE Frequency lasciato a 101

Mi sa che forse è meglio che mi fermo,non vorrei alzare troppo il VTT che sta a livelli decenti (appena scattato il colore giallo dalla mobo).

sei già ben oltre la soglia limite col VTT, abbassalo almeno a 1.35, se riesci a calare ancora meglio...

Riccardo88
09-07-2009, 12:13
Dici di provare gli 1.35v?
Ora sto appena nella fascia "gialla".
Comunque adesso provo e vedo come va.

copperbak
09-07-2009, 12:29
più ti avvicini a 1.4 più rovini velocemente il processore, oltre 1.4 è impensabile andarci per un daily use :) occhio....

Riccardo88
09-07-2009, 13:17
Sì in effetti hai ragione,meglio non rischiare troppo anche perchè dare troppo al bus significa mettere a repentaglio anche il resto del hardware,se con <= 1.40v VTT non riesco a stare,resetto ai 4140Mhz che già mi vanno bene.

Ora gli sto facendo fare un test di Prime95 che scalda meno di IBT,vediamo che dice. :)

K Reloaded
09-07-2009, 14:46
@ Riccardo & Blackriver: rimpicciolite le immagini, grazie.

cmq devo dire che quel Quad 9650 è veramente notevole ... soprattutto ottime anche le T max registrate su realtemp ... ;)

ps. effettivamente vFSB e vPLL sono molto ma molto alti ... ben oltre le soglie consigliate per il DU ... ;)

[bLaCkRiVeR]
09-07-2009, 14:48
@ Riccardo & Blackriver: rimpicciolite le immagini, grazie.

cmq devo dire che quel Quad 9650 è veramente notevole ... soprattutto ottime anche le T max registrate su realtemp ... ;)

ps. effettivamente vFSB e vPLL sono molto ma molto alti ... ben oltre le soglie consigliate per il DU ... ;)


a dire il vero io non ho postato nessuna immagine...

molochgrifone
09-07-2009, 14:54
vabeh,a te bastano i 470 di bus per arrivare a 4ghz :) peccato non poter fare 5:6 con bus a 500 e ram a 1200. qualcuno scambia l'E8600? :D

Se tu avessi un 9550 o 9650 lo farei io lo scambio :asd:

Azz ehm...allora le lascio così? :p
Comunque i 4230Mhz sono andati,considerando che tengo tutto a liquido e ho messo i dissini sui chip della mobo dovrei stare tranquillo:

Per chi fosse interessato ho dato:

vCore 1.38v
PLL 1.60v
VTT 1.51v
STRAP usato 333
PCIE Frequency lasciato a 101

Mi sa che forse è meglio che mi fermo,non vorrei alzare troppo il VTT che sta a livelli decenti (appena scattato il colore giallo dalla mobo).

PLL alto VTT folle -.-'

@ Riccardo & Blackriver: rimpicciolite le immagini, grazie.

cmq devo dire che quel Quad 9650 è veramente notevole ... soprattutto ottime anche le T max registrate su realtemp ... ;)

ps. effettivamente vFSB e vPLL sono molto ma molto alti ... ben oltre le soglie consigliate per il DU ... ;)

E' a liquido con l'eclipse, mica cazzi :p

;28156742']a dire il vero io non ho postato nessuna immagine...

Sì ma hai quotato le sue ;)

Riccardo88
09-07-2009, 15:38
@ Riccardo & Blackriver: rimpicciolite le immagini, grazie.

cmq devo dire che quel Quad 9650 è veramente notevole ... soprattutto ottime anche le T max registrate su realtemp ... ;)

ps. effettivamente vFSB e vPLL sono molto ma molto alti ... ben oltre le soglie consigliate per il DU ... ;)

Immagini editate in versione thumbnail.
Sì le temperature sono ottime e il Quad mi sale bene :D in effetti sto con un Eclipse e TFC Xchanger Triple Radiator + Nanoxia 2000 :D

Dunque VTT messo a 1.40v (la mobo non me lo segnala neanche come giallo) mi ha superato più di 3 ore con Prime95 a 4230Mhz.
Vediamo se posso limare un pochino il PLL (anche se la mobo me lo da come tranquillo). :)

molochgrifone
09-07-2009, 20:23
Immagini editate in versione thumbnail.
Sì le temperature sono ottime e il Quad mi sale bene :D in effetti sto con un Eclipse e TFC Xchanger Triple Radiator + Nanoxia 2000 :D

Dunque VTT messo a 1.40v (la mobo non me lo segnala neanche come giallo) mi ha superato più di 3 ore con Prime95 a 4230Mhz.
Vediamo se posso limare un pochino il PLL (anche se la mobo me lo da come tranquillo). :)

Non ti fidare troppo della mobo e delle sue indicazioni "colorate" ;)

/OT
Cmq si che tu hai un quad e io un dual, però abbiamo le stesse temp, ma tu hai un signor rad triventola e io un misero biventola slim infilato in un mid tower :asd:

Direi che non posso che essere soddisfatto del mio impanto! :D

Riccardo88
09-07-2009, 23:54
Non ti fidare troppo della mobo e delle sue indicazioni "colorate" ;)

/OT
Cmq si che tu hai un quad e io un dual, però abbiamo le stesse temp, ma tu hai un signor rad triventola e io un misero biventola slim infilato in un mid tower :asd:

Direi che non posso che essere soddisfatto del mio impanto! :D

Nono certo, sempre meglio non esagerare ugualmente specie quando si parla di daily anche se quei valori sono stati messi comunque con criterio. ;)

Comunque mi ha appena superato altre 5 ore di Prime95 sempre a 4230Mhz con 1.40v VTT e 1.55v PLL.

http://img212.imageshack.us/img212/2554/4230mhzprime955h.th.jpg (http://img212.imageshack.us/i/4230mhzprime955h.jpg/)

molochgrifone
10-07-2009, 08:58
Nono certo, sempre meglio non esagerare ugualmente specie quando si parla di daily anche se quei valori sono stati messi comunque con criterio. ;)

Comunque mi ha appena superato altre 5 ore di Prime95 sempre a 4230Mhz con 1.40v VTT e 1.55v PLL.

http://img212.imageshack.us/img212/2554/4230mhzprime955h.th.jpg (http://img212.imageshack.us/i/4230mhzprime955h.jpg/)

vTT sempre troppo alto per un DU

Riccardo88
10-07-2009, 10:45
1.40v alto? Ho visto gente usare di più per il daily :mbe:
Solo per sapere ma quale metro di paragone usi? Se c'è qualche link intel linkamelo cortesemente. :)

molochgrifone
10-07-2009, 10:53
1.40v alto? Ho visto gente usare di più per il daily :mbe:
Solo per sapere ma quale metro di paragone usi? Se c'è qualche link intel linkamelo cortesemente. :)

C'è qualcosa in giro per il thread se non sbaglio, se cerchi dovresti trovarlo. Forse anche in prima pagina se non ricordo male...
Il fatto che gente usi di più non significa che sia una cosa intelligente eh :rolleyes:

EDIT:

leggi qua ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25585759&postcount=4051

Riccardo88
10-07-2009, 11:02
C'è qualcosa in giro per il thread se non sbaglio, se cerchi dovresti trovarlo. Forse anche in prima pagina se non ricordo male...
Il fatto che gente usi di più non significa che sia una cosa intelligente eh :rolleyes:

EDIT:

leggi qua ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25585759&postcount=4051

Nono certo se sono esagerati come v no,però in giro ce ne sono alcuni.
Comunque ora mi sto leggendo qualcosina a riguardo,oggi provo ad abbassare ulteriormente il VTT e vedo se va. :)

Riccardo88
10-07-2009, 11:04
EDIT:

leggi qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4051

Grazie compagno marinaio! :D
Comunque ora vedo di abbassarlo a questo famoso valore di 1.38v! :)

Nemesis2
10-07-2009, 11:14
Guardate che se sapete come occare il vtt una volta messo a 1.24v non serve più alzarlo, tranne che per fsb superiori ai 550Mhz.

Riccardo88
10-07-2009, 12:11
Come ce lo mantieni un Q9650 a 4230Mhz con solo 1.24v VTT?
Quali valori metteresti nel caso?

K Reloaded
10-07-2009, 12:19
1.40v alto? Ho visto gente usare di più per il daily :mbe:
Solo per sapere ma quale metro di paragone usi? Se c'è qualche link intel linkamelo cortesemente. :)

si tratta del Data Sheet Intel, quello fa fede :)

Riccardo88
10-07-2009, 13:46
Sto osservando i valori messi da questo tipo linkato in prima pagina di questo thread:

CPU Skew: Delay 100
NB Skew: Delay 300
DRAM Skews: Delay 50
CPU GTL's: +10 -35 +10 -35
NB GTL: +30
CHA / CHB Reference: +12.5
NB DDR Reference: -25
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM OC CHARGER: Enabled
PULLINS: Disabled
PCI-E Frequency: 100
vPLL: 1.59275
vFSB: 1.37825
vNB: 1.45775
vSB1.5: 1.55300
vSB1.1: 1.20600
CPU Configuration: All disabled
Load line calibration: Enabled
CPU and PCI-E Spread Spectrum: Disbaled

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3572470&postcount=2720

Nemesis2
10-07-2009, 13:48
Se non ricordo male specifica che non è per daily.

K Reloaded
10-07-2009, 13:48
Sto osservando i valori messi da questo tipo linkato in prima pagina di questo thread:

CPU Skew: Delay 100
NB Skew: Delay 300
DRAM Skews: Delay 50
CPU GTL's: +10 -35 +10 -35
NB GTL: +30
CHA / CHB Reference: +12.5
NB DDR Reference: -25
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM OC CHARGER: Enabled
PULLINS: Disabled
PCI-E Frequency: 100
vPLL: 1.59275
vFSB: 1.37825
vNB: 1.45775
vSB1.5: 1.55300
vSB1.1: 1.20600
CPU Configuration: All disabled
Load line calibration: Enabled
CPU and PCI-E Spread Spectrum: Disbaled

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3572470&postcount=2720

il quale ha un 9770 ... :) in ogni caso questi voltaggi per me non sono da DU ...

Riccardo88
10-07-2009, 14:14
il quale ha un 9770 ... :) in ogni caso questi voltaggi per me non sono da DU ...

Sì però per quanto abbia il molti sbloccato anche verso l'alto è pur sempre un quad dovranno avere almeno qualcosa di simile i nostri processori,per esempio i gtl e gli skew? (magari qui ho detto una vaccata perchè non conosco bene come impostare questi valori)

Comunque prima ho provato a dare 1.37v VTT non me lo ha passato ora provo con gli 1.38v

Che voi sappiate esiste qualche legge matematica che vincola gli skew e i gtl in base ai voltaggi dati? tnx :)

Riccardo88
10-07-2009, 17:25
Mi ha passato gli 1.38v VTT :)

Riccardo88
10-07-2009, 19:39
Ora testo con lo STRAP a 400 e con le RAM a 1253Mhz

K Reloaded
10-07-2009, 20:23
Sì però per quanto abbia il molti sbloccato anche verso l'alto è pur sempre un quad dovranno avere almeno qualcosa di simile i nostri processori,per esempio i gtl e gli skew? (magari qui ho detto una vaccata perchè non conosco bene come impostare questi valori)

Comunque prima ho provato a dare 1.37v VTT non me lo ha passato ora provo con gli 1.38v

Che voi sappiate esiste qualche legge matematica che vincola gli skew e i gtl in base ai voltaggi dati? tnx :)

riguardo i GTL c'è una guida in prima pagina ... ;) i quali sono strettamente correlati al vFSB ... ;)

mitico_andrea
11-07-2009, 01:14
Sì però per quanto abbia il molti sbloccato anche verso l'alto è pur sempre un quad dovranno avere almeno qualcosa di simile i nostri processori,per esempio i gtl e gli skew? (magari qui ho detto una vaccata perchè non conosco bene come impostare questi valori)

Comunque prima ho provato a dare 1.37v VTT non me lo ha passato ora provo con gli 1.38v

Che voi sappiate esiste qualche legge matematica che vincola gli skew e i gtl in base ai voltaggi dati? tnx :)

riguardo i GTL c'è una guida in prima pagina ... ;) i quali sono strettamente correlati al vFSB ... ;)

Ciao a tutti :)
I GTL per me sono stati fondamentali per avere stabilità ed abbassare il PLL.
La guida mi ha aiutato ma alla fine ho dedicato ore ed ore a variare i GTL finché non ho trovato i giusti valori che nel mio caso (nota bene, nel mio caso, non è detto che vada bene per un altro caso) sono +40 per tutti e 4.
Armati di pazienza, varia i GTL, testi e verifichi se migliori la stabilità oppure no. ;)

Se no, che si dice di nuovo sulla nostra MB? sono stato un po assente ed ero rimasto all'uscita del bios 2104 :D.

Riccardo88
11-07-2009, 11:10
Ciao Andrea grazie del consiglio,mi sto appunto leggendo una guida sui gtl. :)

K Reloaded
11-07-2009, 13:30
Ciao a tutti :)
I GTL per me sono stati fondamentali per avere stabilità ed abbassare il PLL.
La guida mi ha aiutato ma alla fine ho dedicato ore ed ore a variare i GTL finché non ho trovato i giusti valori che nel mio caso (nota bene, nel mio caso, non è detto che vada bene per un altro caso) sono +40 per tutti e 4.
Armati di pazienza, varia i GTL, testi e verifichi se migliori la stabilità oppure no. ;)

Se no, che si dice di nuovo sulla nostra MB? sono stato un po assente ed ero rimasto all'uscita del bios 2104 :D.

uhm tutti e 4 positivi? c'è qualcosa che non torna ... :p (o forse è previsto così per i Quad?)

Nemesis2
11-07-2009, 14:05
uhm tutti e 4 positivi? c'è qualcosa che non torna ... :p (o forse è previsto così per i Quad?)

No.

mitico_andrea
11-07-2009, 14:58
uhm tutti e 4 positivi? c'è qualcosa che non torna ... :p (o forse è previsto così per i Quad?)

ti torna o no ti torna, logiche o non logiche, ho passato ore ed ore a variare i gtl 1 ad 1 e a testare.
Questa è la situazione che mi ha permesso di rimanere stabile con il mio setup. :)
Ciò non toglie che con un setup diverso di una virgola le cose possano migliorare o peggiorare con i 4 gtl settati a coppie di segno come dici tu.

Riccardo88
11-07-2009, 23:32
Sto provando a testare il sistema con i soliti 4140Mhz anche se con v molto più bassi in confronto a quelli che usavo con la Rampage:

vCore 1.37v
PLL 1.50v (di meno la mobo non presenta alcun valore)
VTT 1.27v
vNB 1.37v
vRAM 1.9v
STRAP 333

http://img405.imageshack.us/img405/498/4140mhz127vvtt.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/4140mhz127vvtt.jpg/)

Così mi ha passato 4 ore di Prime95 e anche nel quotidiano sono stabile quindi ora provo ancora con i 4230Mhz ma con meno VTT. :)

copperbak
12-07-2009, 04:24
Sto provando a testare il sistema con i soliti 4140Mhz anche se con v molto più bassi in confronto a quelli che usavo con la Rampage:

vCore 1.37v
PLL 1.50v (di meno la mobo non presenta alcun valore)
VTT 1.27v
vNB 1.37v
vRAM 1.9v
STRAP 333

http://img405.imageshack.us/img405/498/4140mhz127vvtt.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/4140mhz127vvtt.jpg/)

Così mi ha passato 4 ore di Prime95 e anche nel quotidiano sono stabile quindi ora provo ancora con i 4230Mhz ma con meno VTT. :)

lima il NB, ma potresti anche non riuscirci :P a me richiede 1.35 per 471 mhz di bus con ram a 1132 pl8 lighter... anche con il gtl configurato correttamente :)

Riccardo88
12-07-2009, 14:07
lima il NB, ma potresti anche non riuscirci :P a me richiede 1.35 per 471 mhz di bus con ram a 1132 pl8 lighter... anche con il gtl configurato correttamente :)

Non ce ne è bisogno ho letto che tra i 425 e i 500Mhz di FSB,il vNB può stare anche a 1.4v quindi con i 1.37v a liquido già sto bene,se ho tempo, ci proverò quando proverò ad occare le ram. :)

Nemesis2
13-07-2009, 20:30
1,365v sul nb è troppo?

Con 4gb a pl 8 1253Mhz non vuole saperne con meno.

K Reloaded
13-07-2009, 20:51
1,365v sul nb è troppo?

Con 4gb a pl 8 1253Mhz non vuole saperne con meno.

dicevano 1.35 vNB per il Daily Safe ... :P

Nemesis2
13-07-2009, 21:04
dicevano 1.35 vNB per il Daily Safe ... :P

Bella fregatura... 4gb non vogliono saperne con 1.35v.

molochgrifone
14-07-2009, 11:23
Mi è morta la X-Fi :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Boardi05
14-07-2009, 11:28
Mi è morta la X-Fi :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

La pseudo X-Fi o una vera??

Nemesis2
14-07-2009, 11:31
Mi è morta la X-Fi :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Moloch comincio a pensare che non sia la scheda... io ne ho 4 in giro di MIIF come sapete, nessuna ha avuto questo problema.

Cosa colleghi alla scheda? Hai studiato bene il discorso impedenze, altrimenti bruci i finali.

mitico_andrea
14-07-2009, 11:35
Mi è morta la X-Fi :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Ciao molochgrifone;)
ma era quelle fornita in bundle con la scheda madre? se si mi pare che non sei il primo, il che comincia a preoccuparmi :(
Tocco ferro e spero:mad:

Riccardo88
14-07-2009, 11:51
Azz speriamo bene...comunque avrei la FX II della rampage di riserva nel caso,dovrebbe essere compatibile no?

Altrimenti metto un cornetto rosso sopra la scheda che non si sa mai! :rotfl:

Nemesis2
14-07-2009, 11:55
Azz speriamo bene...comunque avrei la FX II della rampage di riserva nel caso,dovrebbe essere compatibile no?

Altrimenti metto un cornetto rosso sopra la scheda che non si sa mai! :rotfl:

Ragazzi io di rotture x-fi ho sentito solo quelle di moloch e forse un altro utente... certo che è facile farvi prendere dall'isteria. :muro: :muro: :muro: :muro:

mitico_andrea
14-07-2009, 12:03
Ragazzi io di rotture x-fi ho sentito solo quelle di moloch e forse un altro utente... certo che è facile farvi prendere dall'isteria. :muro: :muro: :muro: :muro:

io vado a memoria ma mesi fa quando ero più attivo su questo thread ricordo almeno 2-3 persone con la X-fi andata.
Ricordo anche che chiesi di cercare di indagare, se era possibile, su queste rotture ma non ho mai avuto risposta.

Non è isteria, solo che quando comincio a vedere che a persone succedono ste cose, sommato magari ai piccoli problemi che uno può riscontrare su questa mobo (si veda ad esempio i graffi sotto al mio dissy del NB) allora direi che è lecito non solo pensare che sta scheda da un punto di vista qualitativo ha qualche pecca ma è lecito anche a mettere un cornetto rosso sopra il case a protezione di tutto :D

Riccardo88
14-07-2009, 12:45
ma è lecito anche a mettere un cornetto rosso sopra il case a protezione di tutto

LOL :sofico:

Comunque può darsi che si tratti di casi sporadici.

Riguardo il Bios,in relazione ai settaggi per oc,
i valori:

• DRAM STATIC READ CONTROL
• DRAM READ TRAINING
• MEM OC CHARGER

come conviene tenerli?

molochgrifone
14-07-2009, 13:31
Moloch comincio a pensare che non sia la scheda... io ne ho 4 in giro di MIIF come sapete, nessuna ha avuto questo problema.

Cosa colleghi alla scheda? Hai studiato bene il discorso impedenze, altrimenti bruci i finali.

Ciao molochgrifone;)
ma era quelle fornita in bundle con la scheda madre? se si mi pare che non sei il primo, il che comincia a preoccuparmi :(
Tocco ferro e spero:mad:

Azz speriamo bene...comunque avrei la FX II della rampage di riserva nel caso,dovrebbe essere compatibile no?

Altrimenti metto un cornetto rosso sopra la scheda che non si sa mai! :rotfl:

Ragazzi io di rotture x-fi ho sentito solo quelle di moloch e forse un altro utente... certo che è facile farvi prendere dall'isteria. :muro: :muro: :muro: :muro:

PURTROPPO non è morta, ho reinstallato Win e ora funzia di nuovo.

Eppure ci avevo provato, devo inventarmi qualcos'altro... comunque siete poco attenti alla lettura di questo thread, se no sapreste perché mi si sarebbe rotta la seconda x-fi... per la prima bestemmiai non poco, per questa bestemmierei molto meno... :fiufiu: :fiufiu:

Nemesis2
14-07-2009, 14:49
PURTROPPO non è morta, ho reinstallato Win e ora funzia di nuovo.

Eppure ci avevo provato, devo inventarmi qualcos'altro... comunque siete poco attenti alla lettura di questo thread, se no sapreste perché mi si sarebbe rotta la seconda x-fi... per la prima bestemmiai non poco, per questa bestemmierei molto meno... :fiufiu: :fiufiu:

Ma sei sicuro che la colpa del fatto che non sale sia che richiede impostazioni diverse dalla prima?

molochgrifone
14-07-2009, 17:59
Ma sei sicuro che la colpa del fatto che non sale sia che richiede impostazioni diverse dalla prima?

Sicuramente potrebbe richiedere impostazioni diverse da prima, ma sopra un certo FSB non c'è verso di stabilizzarla... almeno per le mie capacità, ovviamente. Però essendo la MilF una scheda molto "user friendly" credo che questo significhi che ho beccato un esemplare non proprio fortunerrimo :(
Peccato perché la mia prima MilF era davvero parca sui voltaggi; inoltre, il fatto di avere nell'armadio una DFI UT P45 non aiuta davvero la sopravvivenza della MilF nel mio case :cry:

Nemesis2
14-07-2009, 18:03
E rimonta la dfi... se ci son solo benefici... qui non ci offendiamo mica. :D :D

molochgrifone
14-07-2009, 19:06
E rimonta la dfi... se ci son solo benefici... qui non ci offendiamo mica. :D :D

La verità è che mi girano le palle perché avevo una delle prime MilF e andava egregiamente... quando mi è arrivata quella nuova dall'RMA ero felicissimo: nel case è esteticamente una spanna sopra alla DFI (che comunque ha un layout molto bello e pulito), però sta cosa del FSB mi rompe troppo le palle, mi obbliga a stare a 400x10 con le ram a 1200. Sì che non c'è differenza pratica dal 500x8.5 di velocità percettibile, però "psicologicamente" mi disturba parecchio, devo ammetterlo :cry:

Nemesis2
14-07-2009, 19:16
La verità è che mi girano le palle perché avevo una delle prime MilF e andava egregiamente... quando mi è arrivata quella nuova dall'RMA ero felicissimo: nel case è esteticamente una spanna sopra alla DFI (che comunque ha un layout molto bello e pulito), però sta cosa del FSB mi rompe troppo le palle, mi obbliga a stare a 400x10 con le ram a 1200. Sì che non c'è differenza pratica dal 500x8.5 di velocità percettibile, però "psicologicamente" mi disturba parecchio, devo ammetterlo :cry:

Guarda che è la mobo che ti stà salvando dall'uso del mezzo moltiplicatore e poi diciamocelo FSB a 1800Mhz è troppo. :D :D

molochgrifone
14-07-2009, 19:32
Guarda che è la mobo che ti stà salvando dall'uso del mezzo moltiplicatore e poi diciamocelo FSB a 1800Mhz è troppo. :D :D

500x4=2000 ;)

Sia la vecchia MilF che la DFI lo reggono senza battere ciglio :p

Riccardo88
14-07-2009, 23:26
Ultimo test passato 7.30h di Prime95,per chi fosse interessato:

Q9650

4140Mhz
STRAP 333
vCore 1.37v
VTT 1,28v
GTL CPU +40 -40 +40 -40
PLL 1.50v
vNB 1.35v
vRAM 1.9v

Ora sono in RS con valori più bassi in confronto alla Rampage. :)

etoy
15-07-2009, 01:18
Ultimo test passato 7.30h di Prime95,per chi fosse interessato:

Q9650

4140Mhz
STRAP 333
vCore 1.37v
VTT 1,28v
GTL CPU +40 -40 +40 -40
PLL 1.50v
vNB 1.35v
vRAM 1.9v

Ora sono in RS con valori più bassi in confronto alla Rampage. :)

ottimo risultato e voltaggi da paura! complimenti ;)

Riccardo88
15-07-2009, 10:02
ottimo risultato e voltaggi da paura! complimenti ;)

Grazie etoy! :)
In effetti in questi giorni ho sudato per ottenere questi risultati,non so neanche quanti test avrò fatto. :D

Spero possano tornare utili a chi ha lo stesso procio. ;)

Tora-Ki
16-07-2009, 15:22
consigliate l'acquisto di questa scheda madre oppure una P5Q DELUXE...boh io volevo prendere questa anche perche esce la scheda audio integrata altrimenti dovrei prenderla comunque ditemi voi

mitico_andrea
16-07-2009, 15:57
Grazie etoy! :)
In effetti in questi giorni ho sudato per ottenere questi risultati,non so neanche quanti test avrò fatto. :D

Spero possano tornare utili a chi ha lo stesso procio. ;)

interessanti i GTL ;)

Eps
16-07-2009, 18:09
consigliate l'acquisto di questa scheda madre oppure una P5Q DELUXE...boh io volevo prendere questa anche perche esce la scheda audio integrata altrimenti dovrei prenderla comunque ditemi voi

Guarda che la scheda audio la Maximus II Formula c' è l' ha, non è integrata ma te la danno in bundle...è questa:
http://www.troniteck.it/immaginiebay/componenti/asusaudio
ciao;)

alex oceano
16-07-2009, 18:43
ottima scheda audio
davvero

etoy
16-07-2009, 18:49
ottima scheda audio
davvero

beh veramente è una realtek con supporto software alle EAX di creative,però se non si ha pretese incredibili va più che bene :) c'è da dire che il supporto driver è pressochè inesistente (tuttora fermo alla versione 1.0) :doh:

Boardi05
16-07-2009, 19:14
ottima scheda audio
davvero

:D

penso che non hai mai visto/sentito una X-Fi vera

Darka
17-07-2009, 12:08
Possibile che i ferramenta dalle vs parti non hanno gli o-ring :confused:
Io li ho trovati andando al 2° ferramenta visitato


Ciao a tutti...

C`e` qualcuno che sa indicarmi dove trovare degli o-ring a milano? sono stato in 2/3 ferramenta ma al massimo avevano delle rondelle in ferro... ma nulla che non fosse non conduttivo.. Volevo evitare il fai da me :P per ora e comprarli... idee?

grazie 1000!

darka

Nemesis2
17-07-2009, 12:26
Rondelle in carta o in gomma dovrebbero averne.

Boardi05
17-07-2009, 12:32
prendere un pezzo di cartone e farsele :D

leoben
17-07-2009, 13:55
Ciao a tutti...

C`e` qualcuno che sa indicarmi dove trovare degli o-ring a milano? sono stato in 2/3 ferramenta ma al massimo avevano delle rondelle in ferro... ma nulla che non fosse non conduttivo.. Volevo evitare il fai da me :P per ora e comprarli... idee?

grazie 1000!

darka

Se non vuoi farli da te, trovi gli o-ring nei negozi di idraulica o oleodinamica (ovvero chi si occupa di cilindri e valvole idrauliche e relative guarnizioni) ;)

Tora-Ki
17-07-2009, 14:29
Guarda che la scheda audio la Maximus II Formula c' è l' ha, non è integrata ma te la danno in bundle...è questa:
http://www.troniteck.it/immaginiebay/componenti/asusaudio
ciao;)

però avevo in mente di prendere o una P5Q DELUXE o un PRO e prendere la X-Fi fatality titanium voi che consigliate

neoxxx
17-07-2009, 19:36
ciao a tutti...ragazzi vi chiedo una cortesia....potete darmi i voltaggi da settare per una configurazione di defoult?

parlo del sb 1.1 sb 1.5 fsb term cpu pll voltage northb 1.1


grazie infinite

ps ad alcuni ci sn arrivato per logica vedi 1.1 1.5 ma non sono sicuro...

etoy
17-07-2009, 19:39
ciao a tutti...ragazzi vi chiedo una cortesia....potete darmi i voltaggi da settare per una configurazione di defoult?

parlo del sb 1.1 sb 1.5 fsb term cpu pll voltage northb 1.1


grazie infinite

ps ad alcuni ci sn arrivato per logica vedi 1.1 1.5 ma non sono sicuro...

dipende dalla tua configurazione,di norma i sb 1.1 e 1.5 puoi lasciarli al minimo selezionabile,il resto è impossibile da definire così a casaccio

neoxxx
17-07-2009, 20:07
dipende dalla tua configurazione,di norma i sb 1.1 e 1.5 puoi lasciarli al minimo selezionabile,il resto è impossibile da definire così a casaccio

in base a cosa devo selezionarli....se lascio tutto a def e non overclocco posso lasciare tutto su auto?

Zerocort
17-07-2009, 20:34
ripeto, per me c'è qualcosa che nn va ... fai un CMOS e riparti ... nn esiste che walli a 460 ... figurati ... ;)

ps. per certezza dagli un pò di più di vDIMM ... ;) ah dimenticavo, occhio al tRD (PL) potrebbe essere quello ... rilassa TUTTO il comparto memorie ... sono quasi certo che ci sia qualcosa che non va li dentro ... ;)


eccomi di nuovo qua...

premetto che dal mio ultimo messaggio non ho più provato ad andare in oc.. quindi tutto a default..

da ieri così dal nulla il pc comincia a fare schermate blu a non finire.. appena dopo messa la password.. sia con xp su un hdd e sia con se7en su un'altro hdd.. quindi ho escluso fosse l'hdd che dava di matto.. oggi rifaccio delle prove e ancora schermate blu..

allora mi è saltato il matto di fare un bel giro di memtest86+... e..... schermate rosse a non finire...

mi è partito un banco delle merdominator 8500... benissimo... :cry: :cry: :cry:

siccome ho voglia di prendere le trident 9600.. ma comunque devo mandare in rma le merdominator tanto per non aver buttato via i soldi.. riprendo le merdominator o vado di G.Skill F2-8500CL5D-4GBPK ??

K Reloaded
17-07-2009, 23:04
eccomi di nuovo qua...

premetto che dal mio ultimo messaggio non ho più provato ad andare in oc.. quindi tutto a default..

da ieri così dal nulla il pc comincia a fare schermate blu a non finire.. appena dopo messa la password.. sia con xp su un hdd e sia con se7en su un'altro hdd.. quindi ho escluso fosse l'hdd che dava di matto.. oggi rifaccio delle prove e ancora schermate blu..

allora mi è saltato il matto di fare un bel giro di memtest86+... e..... schermate rosse a non finire...

mi è partito un banco delle merdominator 8500... benissimo... :cry: :cry: :cry:

siccome ho voglia di prendere le trident 9600.. ma comunque devo mandare in rma le merdominator tanto per non aver buttato via i soldi.. riprendo le merdominator o vado di G.Skill F2-8500CL5D-4GBPK ??

mah le GSKill sono buone RAM e non mi pare abbiano problematiche di sorta ... :p

cmq come volevasi dimostrare ... te lo avevo detto che era il comparto RAM a darti problemi ... :)

Zerocort
17-07-2009, 23:23
mah le GSKill sono buone RAM e non mi pare abbiano problematiche di sorta ... :p

cmq come volevasi dimostrare ... te lo avevo detto che era il comparto RAM a darti problemi ... :)

c'hai visto lungo quella volta.. beh.. in oc sono molto meno esperto di te... quindi...


meglio le G.Skill delle Corsair quindi...

Eps
18-07-2009, 10:35
però avevo in mente di prendere o una P5Q DELUXE o un PRO e prendere la X-Fi fatality titanium voi che consigliate

Se non hai grandi pretese va bene quella della Maximus...
ciao;)

K Reloaded
18-07-2009, 11:52
c'hai visto lungo quella volta.. beh.. in oc sono molto meno esperto di te... quindi...


meglio le G.Skill delle Corsair quindi...

oddio, non è una questione di esperienza di clock, diciamo che in questi casi si va per esclusione ... tendenzialmente quando qualcosa non funge la prima cosa da verificare sono le RAM ... :)

K Reloaded
18-07-2009, 11:53
Ciao a tutti...

C`e` qualcuno che sa indicarmi dove trovare degli o-ring a milano? sono stato in 2/3 ferramenta ma al massimo avevano delle rondelle in ferro... ma nulla che non fosse non conduttivo.. Volevo evitare il fai da me :P per ora e comprarli... idee?

grazie 1000!

darka

in qualsiasi negozio di idraulica ... ;)

neoxxx
18-07-2009, 13:09
ciao a tutti...ragazzi vi chiedo una cortesia....potete darmi i voltaggi da settare per una configurazione di defoult?

parlo del sb 1.1 sb 1.5 fsb term cpu pll voltage northb 1.1


grazie infinite

ps ad alcuni ci sn arrivato per logica vedi 1.1 1.5 ma non sono sicuro...

K Reloaded mi puoi indicare i voltaggi?

K Reloaded
18-07-2009, 13:14
K Reloaded mi puoi indicare i voltaggi?

i voltaggi minimi li trovi indicati nella schermata di destra del BIOS ... ;) (li vedi selezionando il voltaggio che ti interessa)

Tora-Ki
18-07-2009, 16:41
Se non hai grandi pretese va bene quella della Maximus...
ciao;)

boh prendendo o una deluxe o una pro spenderei di meno volevo sapere sostanzialmente queli sono le differenze tra la maximus e le altre 2...il pc lo uso esclusivamente per gaming

neoxxx
18-07-2009, 20:23
i voltaggi minimi li trovi indicati nella schermata di destra del BIOS ... ;) (li vedi selezionando il voltaggio che ti interessa)

non ho capito quale schermata devo guardare...perdonami:)


grazie ;)

K Reloaded
19-07-2009, 10:51
non ho capito quale schermata devo guardare...perdonami:)


grazie ;)

quando selezioni una voce del BIOS (intendo dire un voltaggio qualsiasi) sulla parte destra dello schermo vedrai che è esplicato il voltaggio minimo/massimo consentito dalla mobo per quel voltaggio stesso ... non so come spiegartelo meglio di così, basta guardare :p

Darka
20-07-2009, 23:22
ciao a tutti!

sono da poco il fortunato possessore di questa scheda madre.. e ho un piccolo problema con windows...

dopo l`installazione di xp sp3 non riesco ad accedere a windows update in nessun modo..
Installo xp sp3.. installo i driver della scheda di rete e provo ad aggiornare xp.. mi da timeout e cose simili.. installo msn e non mi fa collegare. Premesso che ho un altro pc e un portatile che allo stesso tempo si collegano in tempo 0.. non so dove sbattere la testa.. qualche idea?

tnx

darka

Boardi05
21-07-2009, 01:45
Ragazzi ho news, e.v.o. si é fatto vivo, nei prossimi mesi mi da dei BIOS con quali dovrebbe funzionare il SLI. Quelli che avevano provato gli altri Bios forse potrebbero provare anche questi?? Mi farebbe piacere se qualcuno potrebbe provarli e insieme a me e e.v.o. ottimarli. Vi faccio sapere quando mi da il primo BIOS, e fino a qual giorno cercate nelle cantine una seconda VGA nVidia e uns SLI Bridghe ;)

etoy
21-07-2009, 07:39
Ragazzi ho news, e.v.o. si é fatto vivo, nei prossimi mesi mi da dei BIOS con quali dovrebbe funzionare il SLI. Quelli che avevano provato gli altri Bios forse potrebbero provare anche questi?? Mi farebbe piacere se qualcuno potrebbe provarli e insieme a me e e.v.o. ottimarli. Vi faccio sapere quando mi da il primo BIOS, e fino a qual giorno cercate nelle cantine una seconda VGA nVidia e uns SLI Bridghe ;)

mmm io al massimo penso di rimediare una 8400GS da affiancare alla gtx285..dici che può andar bene lo stesso? :) oppure se qualcuno gentilmente si offre di prestarmi un'altra 285 :rolleyes: cmq ottimo lavoro boardi! delle altre migliorie che voleva fare evo dal bios della gene si sa nulla? tipo i 10 profili di overclock e la gestione migliorata delle ram etc etc..?

Ilariè
22-07-2009, 01:31
ciao a tutti

ho intenzione di acquistare la Asus Maximus II Gene ma ho un dubbio riguardo la compatibilità col dissipatore Zalman 7700...chiedo gentilmente il vostro aiuto :help: :)

JJ@66
22-07-2009, 10:58
Ciao a tutti!
Qualcuno sa spiegarmi che cos'è lo Speeding HDD e se le sue potenzialità vengono sfruttate solo con un raid oppure funzionano anche con un disco singolo?

etoy
22-07-2009, 11:02
Ciao a tutti!
Qualcuno sa spiegarmi che cos'è lo Speeding HDD e se le sue potenzialità vengono sfruttate solo con un raid oppure funzionano anche con un disco singolo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27285733&postcount=7036

è tutto in prima pagina :) cmq come puoi leggere dal test..funziona col raid ma è nettamente meglio l'ICH10R

JJ@66
22-07-2009, 11:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27285733&postcount=7036

è tutto in prima pagina :) cmq come puoi leggere dal test..funziona col raid ma è nettamente meglio l'ICH10R

Grazie, ci avevo dato una occhiata anche se li Moloch parla di Raid 0 mentre io sono più interessato ad un Raid 1, ovvero un mirroring dell'HD senza dover schedulare nessun backup e in caso di guasto ripartire senza dover ripristinare nulla... però a spanne direi che l'ICH10R è decisamente più performante, indipendentemente dal tipo di Raid che uno fa ;)

Boardi05
22-07-2009, 16:43
Nuovi Driver per SoundMax AD2000B

XP- ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX2000B_Audio_V510X6520_XP.zip

Vista- ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX2000B_Audio_V610X6530_Vista.zip

Seven- ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX2000B_Audio_V610X6585_Windows7.zip

SgAndrea
22-07-2009, 17:27
Tnx

etoy
22-07-2009, 17:33
questi drivers sono solo per l'audio soundmax o aggiornano anche il pannellino creative? cioè vanno installati sopra a quelli esistenti? cmq intanto grazie,nel sito ufficiale non ci sono ancora!

Boardi05
22-07-2009, 18:25
questi drivers sono solo per l'audio soundmax o aggiornano anche il pannellino creative? cioè vanno installati sopra a quelli esistenti? cmq intanto grazie,nel sito ufficiale non ci sono ancora!

Sry questo non te lo posso dire, io ho una X-Fi e i Link li ho presi dal forum tedescho, gli ha messi dentro E.V.O. li ho solo copiati.

K Reloaded
22-07-2009, 20:43
Ragazzi ho news, e.v.o. si é fatto vivo, nei prossimi mesi mi da dei BIOS con quali dovrebbe funzionare il SLI. Quelli che avevano provato gli altri Bios forse potrebbero provare anche questi?? Mi farebbe piacere se qualcuno potrebbe provarli e insieme a me e e.v.o. ottimarli. Vi faccio sapere quando mi da il primo BIOS, e fino a qual giorno cercate nelle cantine una seconda VGA nVidia e uns SLI Bridghe ;)

bene attendiamo news :p

Nemesis2
22-07-2009, 23:21
Grazie dei link... certo, però, che quell'ftp è attaccato ad un filo di vita, scarica ad una velocità di 15 anni fà. :D :D

Eps
24-07-2009, 19:38
Ammazza son proprio dei geni...i nuovi driver non vengono riconosciuti dal pannello creative....a questo punto io mi chiedo...che diamine mi servono i nuovi SoundMax se non posso usare il pannello creative? che di fatto è l' unico vantaggio di questa scheda audio...
ciao;)

etoy
24-07-2009, 20:02
Ammazza son proprio dei geni...i nuovi driver non vengono riconosciuti dal pannello creative....a questo punto io mi chiedo...che diamine mi servono i nuovi SoundMax se non posso usare il pannello creative? che di fatto è l' unico vantaggio di questa scheda audio...
ciao;)

wow ho appena finito di disinstallare tutti i drivers soundmax/realtek/creative per aggiornare con questi nuovi drivers.. :doh:

Nemesis2
24-07-2009, 20:06
Ammazza son proprio dei geni...i nuovi driver non vengono riconosciuti dal pannello creative....a questo punto io mi chiedo...che diamine mi servono i nuovi SoundMax se non posso usare il pannello creative? che di fatto è l' unico vantaggio di questa scheda audio...
ciao;)

Anche i vecchi non venivano riconosciuti la maggior parte delle volte.

Eps
24-07-2009, 20:14
Anche i vecchi non venivano riconosciuti la maggior parte delle volte.

no dai se facevi l' installazione nell' ordine giusto andavano quasi sempre...comunque i nuovi soundmax hanno quasi tutto quello che aveva il pannello creative, tranne gli effetti creative...
ciao;)

Nemesis2
24-07-2009, 20:33
no dai se facevi l' installazione nell' ordine giusto andavano quasi sempre...comunque i nuovi soundmax hanno quasi tutto quello che aveva il pannello creative, tranne gli effetti creative...
ciao;)

Io l'ho seguita e mi ha funzionato una sola volta e poi mai più.

mitico_andrea
27-07-2009, 17:25
Anche i vecchi non venivano riconosciuti la maggior parte delle volte.

no dai se facevi l' installazione nell' ordine giusto andavano quasi sempre...comunque i nuovi soundmax hanno quasi tutto quello che aveva il pannello creative, tranne gli effetti creative...
ciao;)

Io l'ho seguita e mi ha funzionato una sola volta e poi mai più.

installati solo una volta e non ho avuto nessun problema.
Ma quali bug risolvono e migliorie apportano i nuovi driver? ne vale proprio la pena?
:mc:

etoy
27-07-2009, 17:32
io ho disinstallato i drivers del cd originale..ho provato ad installare quelli nuovi postati da Boardi05 ed il setup mi dava "nessuna periferica compatibile trovata" o qcs del genere. sicuri sia il 2000B il realtek della m2f? ho ripulito tutto ed ho riprovato,niente. ho provato a reinstallare i drivers di prima ed è andato tutto liscio,compreso il pacchetto finto x-fi. morale..ho lasciato tutto com'era :|

ciberbastard
28-07-2009, 01:14
appena ordinata questa bella scheda madre speriamo in bene... dopo tt i commenti negativi letti nei primi post mi preoccupo un po, speriamo che dopo un anno non ce ne siano ....

etoy
28-07-2009, 02:38
appena ordinata questa bella scheda madre speriamo in bene... dopo tt i commenti negativi letti nei primi post mi preoccupo un po, speriamo che dopo un anno non ce ne siano ....

ahaha alla fine hai ceduto :)

ciberbastard
28-07-2009, 02:51
ahaha alla fine hai ceduto :)

si si non ho resistito ^^ poi voglio provare come va una gpu dedicata alla phisica ^^ te con il tuo esperimento?? mi racconti?

etoy
28-07-2009, 07:58
si si non ho resistito ^^ poi voglio provare come va una gpu dedicata alla phisica ^^ te con il tuo esperimento?? mi racconti?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28368036#post28368036

cmq la 285 sembra funzionare a casa del mio amico,riprovo qua da me prima dell'rma. ho una 8500gt da parte,potrei testare quella per la fisica (se è sufficiente) :)

K Reloaded
28-07-2009, 10:25
appena ordinata questa bella scheda madre speriamo in bene... dopo tt i commenti negativi letti nei primi post mi preoccupo un po, speriamo che dopo un anno non ce ne siano ....

e quali sarebbero i commenti negativi? :rolleyes:

ciberbastard
28-07-2009, 10:27
e quali sarebbero i commenti negativi? :rolleyes:

tt i problemi che ci son stati, temperature del nb per esempio, il tempo di leggermi tutto il thread non ce l'ho mi son fermato alle prime 30 pagine..

Nemesis2
28-07-2009, 11:30
Buon senso direbbe, se si compra un prodotto nuovo, di leggersi le ultime 30 pagine, non le prime.

Sgogetal4
28-07-2009, 12:34
tt i problemi che ci son stati, temperature del nb per esempio, il tempo di leggermi tutto il thread non ce l'ho mi son fermato alle prime 30 pagine..

Nel frattempo sono uscite altre revision che hanno risolti i problemi :D

ciberbastard
28-07-2009, 13:21
Buon senso direbbe, se si compra un prodotto nuovo, di leggersi le ultime 30 pagine, non le prime.

lette anche quelle ho letto di problemi con la scheda audio ^^

va bhe speriamo bene dai ^^

Sgogetal4
28-07-2009, 16:14
lette anche quelle ho letto di problemi con la scheda audio ^^

va bhe speriamo bene dai ^^

La scheda audio se installata correttamente funziona bene, avevo anche postato qualche pagina indietro come installarla su windows seven...

seb87
31-07-2009, 12:52
sto pensando di prendere questa mobo o la sorella deluxe usata...

però è davvero difficile trovarne usate...

nessuno che se ne vuole separare ?:D

etoy
31-07-2009, 13:02
sto pensando di prendere questa mobo o la sorella deluxe usata...

però è davvero difficile trovarne usate...

nessuno che se ne vuole separare ?:D

mmm non ancora :) magari una RE più avanti ma prima devo prendermi un ali come il tuo :)

seb87
31-07-2009, 13:10
mmm non ancora :) magari una RE più avanti ma prima devo prendermi un ali come il tuo :)


e pensare che voglio cambiare praticamente tutto di quel che ho in firma...troppo potente.:D

ciberbastard
31-07-2009, 13:19
a me dovrebbe arrivare a momenti sta schedozza ^^ solo una domanda, qualcuno saprebbe dirmi quanto è alto il dissipatore dei mosfet?

etoy
31-07-2009, 13:23
a me dovrebbe arrivare a momenti sta schedozza ^^ solo una domanda, qualcuno saprebbe dirmi quanto è alto il dissipatore dei mosfet?

mettendo la mobo in orizzontale i dissipatori dei mosfet si alzano di 4cm scarsi dal pcb (comodità del banchetto,misurato al volo :D)

ciberbastard
31-07-2009, 13:28
mettendo la mobo in orizzontale i dissipatori dei mosfet si alzano di 4cm scarsi dal pcb (comodità del banchetto,misurato al volo :D)

infatti la domanda era rivolta a te :asd: so che hai il banchetto, comunque tutto questo non mi rallegra =/ dovrò smontare il radiatore e mettere le ventole fuori dal pc uff

JJ@66
03-08-2009, 11:52
Domanda: vedendo questa (http://img367.imageshack.us/img367/3999/08134820494lqp2.jpg) immagine tra le due connessioni di rete c'è una porta firewire e sotto una e-sata? :what:

K Reloaded
03-08-2009, 11:54
Domanda: vedendo questa (http://img367.imageshack.us/img367/3999/08134820494lqp2.jpg) immagine tra le due connessioni di rete c'è una porta firewire e sotto una e-sata? :what:

si ... :fagiano:

K Reloaded
04-08-2009, 15:24
ragazzi, qualcuno ha installato l'EPU-6 su questa mobo? :fagiano:

Error132
04-08-2009, 17:45
dopo che ho formattato, non riesco può ad installare il software della creative perchè non ho più la costudia del cd con i driver.

qualche consiglio su come fare?

K Reloaded
04-08-2009, 20:23
dopo che ho formattato, non riesco può ad installare il software della creative perchè non ho più la costudia del cd con i driver.

qualche consiglio su come fare?

scaricarlo dal sito? :fagiano:

etoy
04-08-2009, 20:25
senza custodia non ha il seriale! ahi ahi e ora so' 'azzi!

Dami88
04-08-2009, 21:22
ragazzi, qualcuno ha installato l'EPU-6 su questa mobo? :fagiano:


io...ma tolto subito
installandolo non si puo piu overclockare(tranne che con lamodalità automatica da bios oppure con il turbo via software)

va bene solo tenendo tutto @ def per ridurre "di brutto" i consumi

K Reloaded
04-08-2009, 21:23
io...ma tolto subito
installandolo non si puo piu overclockare(tranne che con lamodalità automatica da bios oppure con il turbo via software)

va bene solo tenendo tutto @ def per ridurre "di brutto" i consumi

questo mi interessava sapere ... (essendo io @ default :D)

Dami88
04-08-2009, 21:26
questo mi interessava sapere ... (essendo io @ default :D)


se lo usi @ def(che spreco) provalo perchè non è male

K Reloaded
04-08-2009, 23:18
se lo usi @ def(che spreco) provalo perchè non è male

ma comprende anche l'express gate per caso? o son due cose differenti?

Error132
04-08-2009, 23:26
scaricarlo dal sito? :fagiano:

il software "soundMax" certo già fatto, io mi intendevo quello creative che permette di abilitare EAX, e le altre utility; che dopo che l'hai installato ti chiede il cd key che si trova nel retro della bustina del cd

ho provato a cercare sul sito della creative ma non trovo nessuno modo per poter autenticare il software

K Reloaded
04-08-2009, 23:30
il software "soundMax" certo già fatto, io mi intendevo quello creative che permette di abilitare EAX, e le altre utility; che dopo che l'hai installato ti chiede il cd key che si trova nel retro della bustina del cd

ho provato a cercare sul sito della creative ma non trovo nessuno modo per poter autenticare il software

in questo caso penso ci sia poco da fare ... :O

Dami88
05-08-2009, 07:44
ma comprende anche l'express gate per caso? o son due cose differenti?

express gate è una cosa che deve essere presente sulla motherboard...è hardware(piu software)
e la nostra maximus non la ha
asus lo mette sulle versioni deluxe di solito non sulle rog
ciao

K Reloaded
06-08-2009, 13:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027586

Riccardo88
08-08-2009, 09:00
Eccovi un quesito sulla scheda audio Supreme FX
In pratica da un pò mi capita che dopo un paio di canzoni avviate con un player qualunque,uno dei due canali si spegne in modo saltuario.

quindi quando ascolto con le cuffie ad esempio inizio a sentire da un solo lato...poi magari dopo 2 o 3 canzoni sento che anche l'altro canale si riattiva...:mbe:

Quando si spegne un canale non lo fa improvvisamente si sente prima gracchiare e poi spegnersi lentamente lo stesso lo fa quando si riaccende...avvolte non si spenge del tutto si mantiene semplicemente ad un volume minore dell'altro...

Facendo il test dal pannello di controllo Creative mi risponde solo al canale Sinistro.

Ho provato con il mio iPod e non sono le cuffie,ho provato con le casse creative oltre che con quelle del monitor (Samsung T220HD) e con diversi player...mi sembra di capire che siano proprio i driver...che si può fare?
Mi conviene reinstallare i driver?

Sulla mensola ho una Creative X-fi extreme Music che non ho messo per non creare un conflitto IRQ...ma a questo punto...quasi quasi la metto.

giuseppe73
08-08-2009, 12:56
raga,e da tempo che ho il bios 1901 ,ma da poco formattato ho notato che se disabilito il boot esata\ide per evitare il controllo di dischi ata ,e perdita di un po di secondi , il sistama operativo riconosce un hd da 8gb, non visibile in risorse dal compiuters, ma in -pannello di controllo\strumenti di amministrazione . non mi pare che succedesse con il bios 1307 ,a quelli che hanno il 1901 vi succede anche a voi . e poi come vi trovate con 2104 ,vorrei provarlo per vedere se si leva sto problema.

Dami88
09-08-2009, 11:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027586

sperem non sarebbe male lo sli con le nuove nvidia in uscita

ciberbastard
09-08-2009, 12:31
ma che dovrebbe uscire scusa èh :confused: ci sono gia dei chipset invidia che supportono lo sli :asd:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090808205312_Zirobyte004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090808205312_Zirobyte004.jpg)

passo:ops: ...e chiudo;)
Ziro!
prova ad overclockare su un 790 e su un p45 e poi guarda le differenze :rolleyes:

Dami88
09-08-2009, 12:50
ma che dovrebbe uscire scusa èh :confused: ci sono gia dei chipset invidia che supportono lo sli :asd:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090809123105_20090808205312_Zirobyte004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090809123105_20090808205312_Zirobyte004.jpg)

passo:ops: ...e chiudo;)
Ziro!

intendo la prossima generazione di schede video nvidia

ci saranno gia i chipset nvidia a supportare lo sli...ma la maximus II formula è la maximus II formula

vuoi mettere il poter fare sli o crossfire sulla stessa mobo...(parlando di skt 775)

Dami88
09-08-2009, 12:59
credo che per ora puoi sbavare sulla ASUS P6T7 WS Supercomputer che è piu che completta;)

oh beh...cambiando sistema completamente direi che c'è di meglio
7 slot pci express per un pc usato per giocare sono completamente inutili

cmq siamo off-topic

ciberbastard
09-08-2009, 13:55
li ho entrambi e si ocano benissimo su entrambi:) dov'è il problemma? sei gia :ot: con la EP45 considerando che li ci puoi sbattere sia un'AMD o Nvidia@1 x PCI Express x16 slot, running at x16:asd:
quindi non venir a parlare di tecnologie che posso benissimo configurare a mio piacimento visto che ho entrambi le piattaforme per sli e crossfire capito;)

cosa centra la ep45?

redeagle
12-08-2009, 17:36
edit

Nemesis2
12-08-2009, 18:42
Perchè nelle "tuo" post ci sono ancora, a distanza di mesi, le MIE foto, la MIA mobo, il MIO telo mare dell'Everlast, la MIA mano, il MIO cacciavite, etc.?

Perchè non cancelli del tutto il post? Ormai non serve più a nessuno.

edit: dimenticavo - grazie.

Zyklon B e passa la paura. :muro: :muro: :muro: :muro:

Se poi fai reply, ti dico veramente quello che penso.
Con affetto.

brattak
12-08-2009, 19:20
a me e servito una MIIF ha trovato una nuova casa :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090812191624_07-08-09_1615.jpg
per adesso sono a pag 235 del tread e a 4200 di frequenza ci sentiamo tra qualche giorno ciao ragazzi ;)

K Reloaded
13-08-2009, 07:53
bene :p

Riccardo88
13-08-2009, 10:56
Eccovi un quesito sulla scheda audio Supreme FX
In pratica da un pò mi capita che dopo un paio di canzoni avviate con un player qualunque,uno dei due canali si spegne in modo saltuario.

quindi quando ascolto con le cuffie ad esempio inizio a sentire da un solo lato...poi magari dopo 2 o 3 canzoni sento che anche l'altro canale si riattiva...:mbe:

Quando si spegne un canale non lo fa improvvisamente si sente prima gracchiare e poi spegnersi lentamente lo stesso lo fa quando si riaccende...avvolte non si spenge del tutto si mantiene semplicemente ad un volume minore dell'altro...

Facendo il test dal pannello di controllo Creative mi risponde solo al canale Sinistro.

Ho provato con il mio iPod e non sono le cuffie,ho provato con le casse creative oltre che con quelle del monitor (Samsung T220HD) e con diversi player...mi sembra di capire che siano proprio i driver...che si può fare?
Mi conviene reinstallare i driver?

Sulla mensola ho una Creative X-fi extreme Music che non ho messo per non creare un conflitto IRQ...ma a questo punto...quasi quasi la metto.

Per il momento ho risolto usando le casse esterne Creative,ultimamente con queste non mi presenta il problema...anche se però mettendo le cuffie rimane...consigli?

FreeMan
13-08-2009, 15:28
Zyklon B e passa la paura. :muro: :muro: :muro: :muro:

Se poi fai reply, ti dico veramente quello che penso.
Con affetto.

pessima risposta, non mi sembra neanche il caso di tirare in ballo certi argomenti per queste cose.. sospeso 7gg

sul discorso delle foto lascio la palla a K Reloaded visto che il 3d lo sta curando lui.

>bYeZ<

Darka
14-08-2009, 11:42
per tornare OT :)

e` uscito un nuovo bios per la nostra MIIF! 2202


ftp://ftp.asus.com.tw//pub/asus/mb/socket775/Maximus_II_Formula/Maximus-II-ASUS-Formula-2202.zip

non ho changelog al momento

darka

baila
14-08-2009, 13:00
per tornare OT :)

e` uscito un nuovo bios per la nostra MIIF! 2202


ftp://ftp.asus.com.tw//pub/asus/mb/socket775/Maximus_II_Formula/Maximus-II-ASUS-Formula-2202.zip

non ho changelog al momento

darka

Ottimo,aspetto il changelog prima di metterlo ;)

K Reloaded
14-08-2009, 13:03
Ottimo,aspetto il changelog prima di metterlo ;)

già messo in prima pagina con download diretto ;)

Darka
14-08-2009, 14:26
sorry non lo avevo visto

baila
14-08-2009, 15:36
già messo in prima pagina con download diretto ;)

Grazie,a sto punto lascio il 2104 che mi va tutto a meraviglia! :O ;)

Krato§
15-08-2009, 00:35
Salve a tutti, vorrei passare a questa mobo perchè mi attira nn poco...la mia configurazione attuale è in firma, vorrei sapere quindi se conviene passare dalla mia attuale Dfi-Dk P35 a questa MF2...se si per quali pregi, cioè, cosa ne guadagnerei??Vi prego di rispondermi in maniera obiettiva e nn per fanboysmo...grazie a tutti :)

brattak
15-08-2009, 12:26
bhe sicuramente in estetica :D e bellissima
cmq diciamo che tu che hai un raid con l ich10 e lo speed step (funzione speciale della mobo) dovresti e ripeto dovresti guadagnare in prestazioni
per quanto riguarda la cpu il du che hai ora lo avresti anche con la m2f io prima avevo la p5k-pro e rispetto a questa non mi e cambiato nulla
ecco anche il pci-express e 2.0 mentre sul p35 e x16 diciamo che nell uso quotidiano non cambia prorpio niente solo il gusto di smanettare per qualche giorno su una mobo nuova.........;)

Krato§
15-08-2009, 12:30
bhe sicuramente in estetica :D e bellissima
cmq diciamo che tu che hai un raid con l ich10 e lo speed step (funzione speciale della mobo) dovresti e ripeto dovresti guadagnare in prestazioni
per quanto riguarda la cpu il du che hai ora lo avresti anche con la m2f io prima avevo la p5k-pro e rispetto a questa non mi e cambiato nulla
ecco anche il pci-express e 2.0 mentre sul p35 e x16 diciamo che nell uso quotidiano non cambia prorpio niente solo il gusto di smanettare per qualche giorno su una mobo nuova.........;)

ma rispetto ad una rampage con x48 com'è?

ciberbastard
15-08-2009, 12:31
bhe sicuramente in estetica :D e bellissima
cmq diciamo che tu che hai un raid con l ich10 e lo speed step (funzione speciale della mobo) dovresti e ripeto dovresti guadagnare in prestazioni
per quanto riguarda la cpu il du che hai ora lo avresti anche con la m2f io prima avevo la p5k-pro e rispetto a questa non mi e cambiato nulla
ecco anche il pci-express e 2.0 mentre sul p35 e x16 diciamo che nell uso quotidiano non cambia prorpio niente solo il gusto di smanettare per qualche giorno su una mobo nuova.........;)

dipende anche con che processore viene usata questa mobo, per esempio la MIIF permette daily use che che con la p5q pro mi sognavo

Krato§
15-08-2009, 12:32
dipende anche con che processore viene usata questa mobo, per esempio la MIIF permette daily use che che con la p5q pro mi sognavo

ma la p5q pro rispetto alla p5k pro è 2 spanne dietro...

ciberbastard
15-08-2009, 12:35
ma la p5q pro rispetto alla p5k pro è 2 spanne dietro...

sarà, bisogna vedere cm si comporta con i quad

K Reloaded
15-08-2009, 13:11
Salve a tutti, vorrei passare a questa mobo perchè mi attira nn poco...la mia configurazione attuale è in firma, vorrei sapere quindi se conviene passare dalla mia attuale Dfi-Dk P35 a questa MF2...se si per quali pregi, cioè, cosa ne guadagnerei??Vi prego di rispondermi in maniera obiettiva e nn per fanboysmo...grazie a tutti :)

obiettivamente? tu possiedi il P35 migliore sul mercato, ma ritengo (e tu lo potrai sapere meglio di me) che il P35 sia 'leggermente' limitato, semplicemente perchè c'è lo sviluppo tecnologico che fa si che il P45 sia più performante ... credo sia inconfutabile questo ... :)

questa, rispetto la Rampa X48 sale di più di bus, ma di contro se pratichi CF la Rampa ha tutti e due gli slots PCI 16X ... il bundle è completissimo in tutti e due i casi, naturalmente stiamo parlando di due top gamma (o quasi dato che c'è anche la R2E però con DDR3) ... nel caso della MILF come puoi vedere tu stesso lo sviluppo c'è (ultimo BIOS rilasciato ieri) ...

ora sta a te decidere, problematiche questa mobo non ne ha, ed è anche semplice da gestire :)

Krato§
15-08-2009, 13:34
obiettivamente? tu possiedi il P35 migliore sul mercato, ma ritengo (e tu lo potrai sapere meglio di me) che il P35 sia 'leggermente' limitato, semplicemente perchè c'è lo sviluppo tecnologico che fa si che il P45 sia più performante ... credo sia inconfutabile questo ... :)

questa, rispetto la Rampa X48 sale di più di bus, ma di contro se pratichi CF la Rampa ha tutti e due gli slots PCI 16X ... il bundle è completissimo in tutti e due i casi, naturalmente stiamo parlando di due top gamma (o quasi dato che c'è anche la R2E però con DDR3) ... nel caso della MILF come puoi vedere tu stesso lo sviluppo c'è (ultimo BIOS rilasciato ieri) ...

ora sta a te decidere, problematiche questa mobo non ne ha, ed è anche semplice da gestire :)

il problema è che nn riesco a trovarla in qualche shop affidabile...nn è che sai indicarmene uno in pvt?La mobo mi attira, sono sincero...

devil_mcry
15-08-2009, 13:40
meglio questa o la rampage formula ddr2?

K Reloaded
15-08-2009, 13:41
il problema è che nn riesco a trovarla in qualche shop affidabile...nn è che sai indicarmene uno in pvt?La mobo mi attira, sono sincero...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asus+maximus+2+formula&prezzomin=-1&prezzomax=-1

questi alcuni su trovaprezzi :)

K Reloaded
15-08-2009, 13:41
meglio questa o la rampage formula ddr2?

se non fai CF assolutamente questa :)

devil_mcry
15-08-2009, 13:45
se non fai CF assolutamente questa :)

hai voglia/tempo di dirmi perche ? sapevo che l'x48 era + prestante, sbaglio? costano uguali ho notato ma in effetti prendono tutti questa

Krato§
15-08-2009, 13:47
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asus+maximus+2+formula&prezzomin=-1&prezzomax=-1

questi alcuni su trovaprezzi :)

dalla chiave dice disponibile stando a trovaprezzi, mentre effettivamente a catalogo nn risulta neanche presente...:mbe:

Eps
15-08-2009, 14:04
É ferragosto...aspetta!!!:D :D :D :D

La questione del Crossfire è stata ampiamente trattata tempo fa

l' X48, a differenza del P45, ha disponibili 32 linee per gli slot PCI-Express 2.0 16X (quindi 16 linee a slot, massime prestazioni sulle schede) mentre il P45 ne ha "solo" 16, quindi nel caso utilizzi i due slot PCI-Express troverai 8 linee sull' uno e 8 sull' altro. Secondo molti (me compreso) tale elemento giova negativamente sulle prestazioni delle schede solo a risoluzioni molto alte e con gpu molto potenti, e comunque le perdite son state stimate attorno all' 8%...
Direi che è più che trascurabile...
In sostanza è questa la differenza fra i due chipset...niente di più...
ciao

K Reloaded
15-08-2009, 14:04
hai voglia/tempo di dirmi perche ? sapevo che l'x48 era + prestante, sbaglio? costano uguali ho notato ma in effetti prendono tutti questa

leggermente più prestante per quanto concerne il comparto RAM se non ricordo male ... ma parliamo della R2E, cioè quella DDR3 (pagine addietro ne discutevamo, quindi trovi tutto) ;)

dalla chiave dice disponibile stando a trovaprezzi, mentre effettivamente a catalogo nn risulta neanche presente...:mbe:

nn so che dirti :)

Krato§
15-08-2009, 14:06
apetterò dopo ferragosto e poi valuto...:)

etoy
15-08-2009, 14:08
leggermente più prestante per quanto concerne il comparto RAM se non ricordo male ... ma parliamo della R2E, cioè quella DDR3 (pagine addietro ne discutevamo, quindi trovi tutto) ;)



nn so che dirti :)

la R2E è X58. credo ti riferisca alla RE (Rampage Extreme) che è X48 con DDR3. ;)

K Reloaded
15-08-2009, 14:09
la R2E è X58. credo ti riferisca alla RE (Rampage Extreme) che è X48 con DDR3. ;)

my fault! :p

hai ragione ho messo un 2 di troppo :D

brattak
15-08-2009, 14:09
dalla chiave dice disponibile stando a trovaprezzi, mentre effettivamente a catalogo nn risulta neanche presente...:mbe:
bhe anche epto e un ottimo shop ....
cmq credimi se vuoi una mobo nuova perche la vuoi ok ma se no non cambia chissache tra questa e la tua p35
pero se in vista ce un passaggio ad un q9xxx allora il discorso cambia......

Krato§
15-08-2009, 14:11
bhe anche epto e un ottimo shop ....
cmq credimi se vuoi una mobo nuova perche la vuoi ok ma se no non cambia chissache tra questa e la tua p35

si avevo visto anche quello shop...ci hai mai comprato?Si mi attira anche l' audio di questa mobo...io ad esempio ho una x-fi xtreme audio, quella che dovrebbe emulare via software il chip x-fi, come risulta rispetto a quello della mf2?

PS: ovviamente se prendo questa mobo un altro anno ci tiro avanti e mi prendo un bel q9550...logico...

brattak
15-08-2009, 14:20
molto limpido il suono sicuramente una differenza enorma tra questo e quello integrato
si con il q9550 tira di brutto sta scheda infatti anche io voglio cambiare il mio 8400 ;)

Krato§
15-08-2009, 14:21
molto limpido il suono sicuramente una differenza enorma tra questo e quello integrato
si con il q9550 tira di brutto sta scheda infatti anche io voglio cambiare il mio 8400 ;)

rispetto alla p5k-pro hai potuto abbassare i voltaggi?

Eps
15-08-2009, 14:22
La scheda audio della Maximus II Formula non è male, ma altro non è che la classica Realtek HD (o SoundMax) che tramite software emula alcune funzioni base delle vere X-Fi
ciao;)

Krato§
15-08-2009, 14:24
La scheda audio della Maximus II Formula non è male, ma altro non è che la classica Realtek HD (o SoundMax) che tramite software emula alcune funzioni base delle vere X-Fi
ciao;)

ma rispetto aa una x-fi xtreme audio com'è?Dicono che quest' ultima emuli pure lei il chipset x-fi via driver...cioè nn è proprio un chip nativo...

Eps
15-08-2009, 14:27
ma rispetto aa una x-fi xtreme audio com'è?Dicono che quest' ultima emuli pure lei il chipset x-fi via driver...cioè nn è proprio un chip nativo...

E allora sarà più o meno la stessa cosa...
Quella della Maximus, tramite emulazione software, supporta le seguenti funzioni:

Effetti EAX

X-Fi CMSS-3D

X-Fi Crystalizer

SVM (Gestione Smart Volume)

Ti dirò che non li emula per niente male...a me piace molto il Crystalizer, da un' altro sound ai miei mp3

Ah dimenticavo, il pannello supporta solo la "modalità intrattenimento", non ci sono le altre modalità come nelle vere X-Fi
ciao;)

K Reloaded
15-08-2009, 14:28
PS: ovviamente se prendo questa mobo un altro anno ci tiro avanti e mi prendo un bel q9550...logico...

beh se è per questo vai tranquillo ... e se poi si riesce a mettere le mani su questo benedetto SW che consente lo SLI anche qui ... hai voglia ... :D

K Reloaded
15-08-2009, 14:29
E allora sarà più o meno la stessa cosa...
Quella della Maximus, tramite emulazione software, supporta le seguenti funzioni:

Effetti EAX

X-Fi CMSS-3D

X-Fi Crystalizer

SVM (Gestione Smart Volume)

Ti dirò che non li emula per niente male...a me piace molto il Crystalizer, da un' altro sound ai miei mp3

Ah dimenticavo, il pannello supporta solo la "modalità intrattenimento", non ci sono le altre modalità come nelle vere X-Fi
ciao;)

concordo, il Crystalizer è definitivo, anche nei giochi .. :p

brattak
15-08-2009, 14:30
La scheda audio della Maximus II Formula non è male, ma altro non è che la classica Realtek HD (o SoundMax) che tramite software emula alcune funzioni base delle vere X-Fi
ciao;)
bhe sinceramente rispetto alla p5k-pro con audio integrato Realtek ALC 883, 8 -Channel High-Definition Audio CODEC ce un abisso di differenza

rispetto alla p5k-pro hai potuto abbassare i voltaggi?
si sul north ma poca roba e comunque per ora sono ancora in fase di test ci sono molte piu opzioni nel bios per ottimizzare al meglio...

Krato§
15-08-2009, 14:31
E allora sarà più o meno la stessa cosa...
Quella della Maximus, tramite emulazione software, supporta le seguenti funzioni:

Effetti EAX

X-Fi CMSS-3D

X-Fi Crystalizer

SVM (Gestione Smart Volume)

Ti dirò che non li emula per niente male...a me piace molto il Crystalizer, da un' altro sound ai miei mp3

Ah dimenticavo, il pannello supporta solo la "modalità intrattenimento", non ci sono le altre modalità come nelle vere X-Fi
ciao;)

c'è anche la regolazione del taglio delle frequenze basse dei subwoofer?Se c'è siamo apposto :D

Krato§
15-08-2009, 14:32
bhe sinceramente rispetto alla p5k-pro con audio integrato Realtek ALC 883, 8 -Channel High-Definition Audio CODEC ce un abisso di differenza


si sul north ma poca roba e comunque per ora sono ancora in fase di test ci sono molte piu opzioni nel bios per ottimizzare al meglio...

come vcore nulla?Le temp della cpu invece a parità di vcore?

Eps
15-08-2009, 14:33
bhe sinceramente rispetto alla p5k-pro con audio integrato Realtek ALC 883, 8 -Channel High-Definition Audio CODEC ce un abisso di differenza


Indubbiamente, il solo fatto che non sia integrata nella MB ma a parte su slot PCI-Express 1X, le da il vantaggio di non essere elettricamente e magneticamente disturbata troppo dal resto della componentistica della MB stessa, e poi comunque l' hanno curata piuttosto bene (parecchi uscite, SPDIF e ottico digitale incluse, bel design)...l' unica cosa che per me manca davvero è un supporto driver decente (il software creative è uscito V1.0 e così è rimasto!) che dovranno fare visto la prossima uscita di Win 7
ciao;)

Eps
15-08-2009, 14:37
c'è anche la regolazione del taglio delle frequenze basse dei subwoofer?Se c'è siamo apposto :D

Funzionalità avanzata:

"Attiva redirezionamento bassi"

Frequenza crossover regolabile da 0 a 200Hz

E poi hai il controllo del volume indipendente per ogni canale, satellite e sub

ciao;)

Krato§
15-08-2009, 14:39
ma ragazzi invece fra questa e la maximus gene2 che cambia? ho visto che ci sono 10/15 euro di differenza...ma all'atto pratico cosa cambia?

Eps
15-08-2009, 14:40
ma ragazzi invece fra questa e la maximus gene2 che cambia? ho visto che ci sono 10/15 euro di differenza...ma all'atto pratico cosa cambia?

É Micro-ATX, audio integrato
ciao;)

Krato§
15-08-2009, 14:40
Funzionalità avanzata:

"Attiva redirezionamento bassi"

Frequenza crossover regolabile da 0 a 200Hz

E poi hai il controllo del volume indipendente per ogni canale, satellite e sub

ciao;)

ottimo...pensionerei quella x-fi allora..ma su win7 64 fungono bene i drivers?

Krato§
15-08-2009, 14:42
É Micro-ATX, audio integrato
ciao;)

uhm meglio la mf2 allora...

Eps
15-08-2009, 14:43
ottimo...pensionerei quella x-fi allora..ma su win7 64 fungono bene i drivers?

Non li ho ancora provati.
So che sono usciti dei nuovi SoundMax per win 7 (non sono specifici per la nostra scheda, ma vanno bene perchè supportano il suo chip)

Con quei driver a me il pannello creative non funzionava, ad altri si...insomma fa un po come gli pare:muro:

Non so se qualcuno ha provato a installare quelli sul cd per vista 64 su 7 64, ma penso vadano bene (quelli sul CD e quelli sul FTP asus sono uguali)
ciao;)

Krato§
15-08-2009, 14:46
Non li ho ancora provati.
So che sono usciti dei nuovi SoundMax per win 7 (non sono specifici per la nostra scheda, ma vanno bene perchè supportano il suo chip)

Con quei driver a me il pannello creative non funzionava, ad altri si...insomma fa un po come gli pare:muro:

Non so se qualcuno ha provato a installare quelli sul cd per vista 64 su 7 64, ma penso vadano bene (quelli sul CD e quelli sul FTP asus sono uguali)
ciao;)

ok :)

Eps
15-08-2009, 14:47
Guarda sai che ti dico? che mi hai fatto incuriosire e vado un attimo su 7 a provare...
ciao;)

K Reloaded
15-08-2009, 14:48
Non li ho ancora provati.
So che sono usciti dei nuovi SoundMax per win 7 (non sono specifici per la nostra scheda, ma vanno bene perchè supportano il suo chip)

Con quei driver a me il pannello creative non funzionava, ad altri si...insomma fa un po come gli pare:muro:

Non so se qualcuno ha provato a installare quelli sul cd per vista 64 su 7 64, ma penso vadano bene (quelli sul CD e quelli sul FTP asus sono uguali)
ciao;)

si, in effetti con questi drivers è un pò un macello, io provai ad installare l'ultima release su vista 32 ma nn riuscivo a far partire l'eseguibile ... alla fino sono dovuto tornare agli originali ... :)

Krato§
15-08-2009, 14:53
Guarda sai che ti dico? che mi hai fatto incuriosire e vado un attimo su 7 a provare...
ciao;)

fammi sapere allora...io uso il seven...:D

devil_mcry
15-08-2009, 14:57
bhe sinceramente rispetto alla p5k-pro con audio integrato Realtek ALC 883, 8 -Channel High-Definition Audio CODEC ce un abisso di differenza


si sul north ma poca roba e comunque per ora sono ancora in fase di test ci sono molte piu opzioni nel bios per ottimizzare al meglio...

beh passami un ovvio che hai abbassato il nb, il p45 mi pare parta da 1.10v o 1.15v... :)

battrak se vendi l'e8400 dimmelo in primis che sn qui lol

K Reloaded
15-08-2009, 15:07
beh passami un ovvio che hai abbassato il nb, il p45 mi pare parta da 1.10v o 1.15v... :)


1.10 vNB ... :)

Krato§
15-08-2009, 15:08
beh passami un ovvio che hai abbassato il nb, il p45 mi pare parta da 1.10v o 1.15v... :)

battrak se vendi l'e8400 dimmelo in primis che sn qui lol

sono lì per lì col dito su acquista...248 euro Mobo e 9500Gt spedizione compresa...che faccio? :D Epto evaderà per lunedì? :confused:

K Reloaded
15-08-2009, 15:10
sono lì per lì col dito su acquista...248 euro Mobo e 9500Gt spedizione compresa...che faccio? :D Epto evaderà per lunedì? :confused:

LOL! siamo in un periodo balordo per le spedizioni ... prova a controllare sul sito che ti dicono ... :)

Krato§
15-08-2009, 15:13
LOL! siamo in un periodo balordo per le spedizioni ... prova a controllare sul sito che ti dicono ... :)

N.B.Al primo ordine, la prassi prevede una verifica sui dati inseriti, tramite contatto telefonico al numero di telefono fisso. L'ordine sarà evaso esclusivamente dopo la verifica telefonica, e pertanto in caso di mancato contatto l'ordine subirà un ritardo.
Nel caso di non reperibilità negli orari d'ufficio, preghiamo di inviare una e-mail, con i possibili orari di reperibilità (le verifiche vengono effettuate sino alle ore 20:30)




Ma pagando con carta di credito che cavolo gliene frega di contattarti :mbe: :asd: Tanto i soldi sono sempre gli stessi... :Prrr:

Eps
15-08-2009, 15:16
fammi sapere allora...io uso il seven...:D

Quelli originali del cd non funzionano...
Ho l' impressione che il driver SoundMax, essenziale per il pannello creative perchè lui si basa su quello per riconoscere la scheda, non si sia installato bene...infatti non ho nemmeno l' icona in tray.
E mi sa che mi tocca anche rinunciare alle prove, oggi è scaduta la key di win 7 che avevo, non lo posso attivare via internet poichè il mio modem non ha driver ne per vista ne tantomeno per il 7
ciao ;)