PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

Manwë
17-11-2008, 10:33
Un altro utente (forse liu, ma non sono sicuro) aveva anche raddrizzato le heat pipe mi pare, perché facevano poco contatto.

Non è che magari il modulo pin-fin non fa bene contatto con il rame sottostante? Anche se in teoria comunque dovrebbe dissipare lo stesso, magari meno bene ma dissipare :mc:

dovrei ricontrollare tutto
ma forse faccio prima ad aspettare che si brucia e fare RMA :)

K Reloaded
17-11-2008, 10:38
dovrei ricontrollare tutto
ma forse faccio prima ad aspettare che si brucia e fare RMA :)

il che non sarebbe una cattiva idea ... ;) solo che attento, che se non rilevano il 'danno' ti piazzano 50€ sulla groppa ...

molochgrifone
17-11-2008, 10:41
dovrei ricontrollare tutto
ma forse faccio prima ad aspettare che si brucia e fare RMA :)

:sbonk:

crazymarco
17-11-2008, 10:51
1) Sì :)

2) Sì ;)


:D

daetan
17-11-2008, 12:24
Ho il "lieve sospetto" :) che qualcuno si sia perso il mio montaggio dello swiftech sul northbridge (vero molochgrifone?)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25023995&postcount=2645
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25024707&postcount=2646

Ciao red stavo leggendo il 3d e ho letto che stavi per fare delle prove sulle ram se salgono meglio negli slot blu o bianchi se non l'hai ancora fatto a quanto sei salito con il tuo kit da 4gb su questa mobo ?
Grazie mille ;)

giuseppe73
17-11-2008, 12:37
salve ,siccome avrei mezza intenzione di fare un bel formattone ,per risolvere il problema che xp non si avvia con ahci attivato volevo fare i driver raid\ahci ma il problema e che non ho il floppy devo per forza procurarmene uno?
grazie per un eventuale risposta .
raga comunque sta mobo e una vera potenza :eek:

redeagle
17-11-2008, 13:10
Ciao red stavo leggendo il 3d e ho letto che stavi per fare delle prove sulle ram se salgono meglio negli slot blu o bianchi se non l'hai ancora fatto a quanto sei salito con il tuo kit da 4gb su questa mobo ?
Grazie mille ;)

Ciao,
non ho più provato a spostare i moduli sugli slot blu (il primo canale del controller di memoria).
Con le mie G.Skill 8800 (1100MHz) non sono di fatto riuscito a salire più della frequenza nominale... forse sono arrivato a 1005 o 1006MHz ma anche aumentando il voltaggio non ho avuto benefici.

molochgrifone
17-11-2008, 13:14
salve ,siccome avrei mezza intenzione di fare un bel formattone ,per risolvere il problema che xp non si avvia con ahci attivato volevo fare i driver raid\ahci ma il problema e che non ho il floppy devo per forza procurarmene uno?
grazie per un eventuale risposta .
raga comunque sta mobo e una vera potenza :eek:

Non hai necessità di formattare in teoria, prova a seguire queste istruzioni e dovrebbe funzionare.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25041381&postcount=360

P.S.: oggi ho provato a farlo con Vista ma non ci sono riuscito, quindi non garantisco sul funzionamente :stordita:

redeagle
17-11-2008, 13:20
salve ,siccome avrei mezza intenzione di fare un bel formattone ,per risolvere il problema che xp non si avvia con ahci attivato volevo fare i driver raid\ahci ma il problema e che non ho il floppy devo per forza procurarmene uno?
grazie per un eventuale risposta .
raga comunque sta mobo e una vera potenza :eek:

Eh sì, o un floppy, oppure devi farti un CD di installazione di Windows con nLite e includerci i driver.

daetan
17-11-2008, 13:51
Ciao,
non ho più provato a spostare i moduli sugli slot blu (il primo canale del controller di memoria).
Con le mie G.Skill 8800 (1100MHz) non sono di fatto riuscito a salire più della frequenza nominale... forse sono arrivato a 1005 o 1006MHz ma anche aumentando il voltaggio non ho avuto benefici.

Grazie mille per l'info peccato che non salgono però una prova sugli altri slot la farei ;)

K Reloaded
17-11-2008, 16:07
ragazzi se qualcuno ha delle foto originali della mobo con il bundle etc me le mandi che le metto in prima pagina ... ;)

ulukaii
17-11-2008, 16:35
Si ha qualche notizia da ASUS sull'applicabilità del Instant Boot (notizia (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/windows-vista-si-avvia-in-quattro-secondi_27189.html)) sulla nostra schedozza?

K Reloaded
17-11-2008, 16:40
Si ha qualche notizia da ASUS sull'applicabilità del Instant Boot (notizia (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/windows-vista-si-avvia-in-quattro-secondi_27189.html)) sulla nostra schedozza?

nn ho vista, quindi nn ti so dire, certo è che questa cosa è parecchio interessante ...;)

redeagle
17-11-2008, 18:23
Ordunque, stando ad un mio veloce test, confermo che gli slot più adatti sono quelli del SECONDO CANALE, nel mio caso quelli bianchi, ovvero quelli più lontani dalla CPU.

La prova è stata semplice: ho settato le DDR2 a 1200 dal BIOS con voltaggio 2.1V: negli slot bianchi (canale 2) il sistema va in freeze appena parte il POST, mentre in quelli blu inizia subito a bippare...

Manwë
17-11-2008, 18:25
Si ha qualche notizia da ASUS sull'applicabilità del Instant Boot (notizia (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/windows-vista-si-avvia-in-quattro-secondi_27189.html)) sulla nostra schedozza?

ora cerco sul sito asus :)

daetan
17-11-2008, 18:26
Ordunque, stando ad un mio veloce test, confermo che gli slot più adatti sono quello del SECONDO CANALE, nel mio caso quelli bianchi, ovvero quelli più lontani dalla CPU.

La prova è stata semplice: ho settato le DDR2 a 1200 dal BIOS con voltaggio 2.1V: negli slot bianchi (canale 2) il sistema va in freeze appena parte il POST, mentre in quelli blu inizia subito a bippare...

Grazie della prova redeagle...

giuseppe73
17-11-2008, 19:16
allora che dite provo a mettere i driver da gestione risorse e vedere se funziona? poi devo scarricare questi dell asus :chipset\Version 8.0.0.1039 o metto quelli che ci sono nel dvd?

ulukaii
17-11-2008, 19:23
Si ha qualche notizia da ASUS sull'applicabilità del Instant Boot (notizia (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/windows-vista-si-avvia-in-quattro-secondi_27189.html)) sulla nostra schedozza?

Mi auto-quoto perchè inevitabile...

...dunque al momento non si estende alla Asus perchè l'idea è stata sviluppata da ASRock, ma non è detto che in futuro non venga importa.

Come seconda cosa vorrei smorzare l'entusiasmo iniziale per dire che alla fine, informandosi meglio sul funzionamento effettivo, non è che sia questa gran cosa, dato che in realtà si va semplicemente ad agire sulla modalità sleep oppure quella di ibernazione di Vista (quest'ultima io l'ho proprio eliminata), "forzando" tale stato "in sostituzione" del normale spegnimento, sostanzialmente bypassando il processo di avvio del BIOS.

Come risultato effettivo occorre mantenere cmq il sistema alimentato, alla faccia di quello che dicono i 3 di "mai dire banzai" nel video della news, e del risparmio energetico... Preferisco tenermi i miei 36 secondi di avvio di Vista piuttosto che dover tenere il sistema perennemente collegato alla rete elettrica.

alex oceano
17-11-2008, 20:12
ieri sera ho finalmente attivato l display lcd con la sua retroilluminazione è molto cool!!!
altra cosa per creare un raid 0 devo premere f2 giusto? ci sta che non mi veda gli hd perchè messi nelle 2 porte sata nere?
un saluto

auanagana
17-11-2008, 20:21
Ordunque, stando ad un mio veloce test, confermo che gli slot più adatti sono quello del SECONDO CANALE, nel mio caso quelli bianchi, ovvero quelli più lontani dalla CPU.

La prova è stata semplice: ho settato le DDR2 a 1200 dal BIOS con voltaggio 2.1V: negli slot bianchi (canale 2) il sistema va in freeze appena parte il POST, mentre in quelli blu inizia subito a bippare...

confermo anche se i colori cambiano da scheda a scheda, ad esempio quella che ho avuto modo di montare aveva gli slot gialli che sono l'eguaglianza degli slot bianchi su altre schede.

molochgrifone
17-11-2008, 20:23
ieri sera ho finalmente attivato l display lcd con la sua retroilluminazione è molto cool!!!
altra cosa per creare un raid 0 devo premere f2 giusto? ci sta che non mi veda gli hd perchè messi nelle 2 porte sata nere?
un saluto

Per creare un raid sull'ICH10 devi collegare gli HD alle porte blu. Il menù raid appare se durante il POST premi ctrl+i
Comunque dovrebbe vederteli nelle porte nere, a meno che tu non le abbia disabilitate via bios; però usa le porte blu, è meglio.

Buon divertimento ;)

alex oceano
17-11-2008, 20:29
Per creare un raid sull'ICH10 devi collegare gli HD alle porte blu. Il menù raid appare se durante il POST premi ctrl+i
Comunque dovrebbe vederteli nelle porte nere, a meno che tu non le abbia disabilitate via bios; però usa le porte blu, è meglio.

Buon divertimento ;)

grazie
allora li sposto i 2 hd nelle porte blu ok ma speeding hd fa caricare i dati più veloci ma è un programma oppure una soluzione tecnica ? va abilitato o è già in funzione
grazie ciaoo mercoledì dovrebbe arrivare vista 64bit

molochgrifone
17-11-2008, 20:35
grazie
allora li sposto i 2 hd nelle porte blu ok ma speeding hd fa caricare i dati più veloci ma è un programma oppure una soluzione tecnica ? va abilitato o è già in funzione
grazie ciaoo mercoledì dovrebbe arrivare vista 64bit

Lascia perdere speeding hdd, ha la stessa funzione di un raid 0 ma va meno veloce.

alex oceano
17-11-2008, 20:40
Lascia perdere speeding hdd, ha la stessa funzione di un raid 0 ma va meno veloce.

ok le metto nelle porte blu di lato poi nelle porte blu metto i 2 masterizzatori e il 3 hd per il backupt...
grazie mille!!!!!!ormai sei un veterano eeeee:D

ulukaii
18-11-2008, 09:43
ragazzi se qualcuno ha delle foto originali della mobo con il bundle etc me le mandi che le metto in prima pagina ... ;)

Del Bundle, no (se proprio ti servono appena ho un attimo le faccio), per la serie "chi ce l'ha più grosso":

http://img220.imageshack.us/img220/8833/torrevc5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=torrevc5.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Cambiando discorso, a quanto mi pare di aver capito il nuovo bios sistema definitivamente il problema dei dischi all'avvio, ma introduce quello legato al locking del molti della CPU... quindi in soldoni niente speedstep e ammenicoli vari...

K Reloaded
18-11-2008, 10:15
cosa ti serve in particolare? te le posso far avere domani sera quando vado a ritirala.

oh bella Nick proprio te cercavo oggi ... :D mah fanne un pò di tutto magari addami su skype/msn così me le passi direttamente da la ... ;)

K Reloaded
18-11-2008, 10:17
allora che dite provo a mettere i driver da gestione risorse e vedere se funziona? poi devo scarricare questi dell asus :chipset\Version 8.0.0.1039 o metto quelli che ci sono nel dvd?

http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-028823.htm

l'ultima versione sono la 9 ;)

crazymarco
18-11-2008, 10:50
ragazzi un piccolo OT:D

monto Vista Ultimate 64, o aspetto W7 lasciando per il momento Xp pro?

sorry about that:D

K Reloaded
18-11-2008, 10:54
ragazzi un piccolo OT:D

monto Vista Ultimate 64, o aspetto W7 lasciando per il momento Xp pro?

sorry about that:D

W7 :sofico:

Cyfer73
18-11-2008, 11:15
Anche io aspetto con ansia W7, però mi sa che un breve passaggio a vista lo farò. Magari con un Home Pro oem, così spendo meno, però aspetto di cambiare qualche componente hardware :fiufiu: prima di installarlo, così poi non ho problemi di dover riattivare, se cambio qualche pezzo. ;)

molochgrifone
18-11-2008, 11:35
ragazzi un piccolo OT:D

monto Vista Ultimate 64, o aspetto W7 lasciando per il momento Xp pro?

sorry about that:D

W7 :sofico:

Anche io aspetto con ansia W7, però mi sa che un breve passaggio a vista lo farò. Magari con un Home Pro oem, così spendo meno, però aspetto di cambiare qualche componente hardware :fiufiu: prima di installarlo, così poi non ho problemi di dover riattivare, se cambio qualche pezzo. ;)

Secondo me se non benchi e hai un discreto hardware (a livello quantitativo RAM soprattutto) Vista è meglio di XP; io lo trovo stabilissimo e veloce praticamente come XP. Soprattutto la versione 64 bit (che se hai 4 gb di ram è d'obbligo) è mooolto meglio della versione 64 bit di XP.

Per il problema della riattivazione stai tranquillo, ci vogliono 5 minuti scarsi al telefono ;)

Cyfer73
18-11-2008, 11:54
Secondo me se non benchi e hai un discreto hardware (a livello quantitativo RAM soprattutto) Vista è meglio di XP; io lo trovo stabilissimo e veloce praticamente come XP. Soprattutto la versione 64 bit (che se hai 4 gb di ram è d'obbligo) è mooolto meglio della versione 64 bit di XP.

Per il problema della riattivazione stai tranquillo, ci vogliono 5 minuti scarsi al telefono ;)

Infatti io lo prenderi principalmente per poter sfruttare i 4 giga di ram.
Il discorso della riattivazione era un "velato" riferimento al fatto che a breve dovrei prendere una nuova mobo :asd: perciò aspetto quel momento prima di passare a Vista. ;)

molochgrifone
18-11-2008, 12:05
"velato" riferimento al fatto che a breve dovrei prendere una nuova mobo :asd:

Posso lanciare un sondaggio con annesso premio al vincitore su quale mobo sarà? :asd:

Cyfer73
18-11-2008, 12:25
Posso lanciare un sondaggio con annesso premio al vincitore su quale mobo sarà? :asd:

Per citare una pubblicità "ti piace vincere facile eh?" :asd:

molochgrifone
18-11-2008, 12:30
Per citare una pubblicità "ti piace vincere facile eh?" :asd:

Pensa che nel post precedente volevo scrivere la musichetta... pon si po po po po pon! :cool:

crazymarco
18-11-2008, 13:54
ma non si puo passare da xp a vista pagando un upgrade??

secondo OT qua mi cacciano!:D

K Reloaded
18-11-2008, 13:57
ma non si puo passare da xp a vista pagando un upgrade??

secondo OT qua mi cacciano!:D

certo;)

crazymarco
18-11-2008, 14:47
certo;)

mi manderesti un pvt con delle indicazioni:cool:

grazie:D :D

giuseppe73
18-11-2008, 15:55
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-028823.htm

l'ultima versione sono la 9 ;)

sempre gentilissimo :D ho scarricato queste vanno bene:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=816&DwnldID=16026&strOSs=44&OSFullName=Windows* XP Professional&lang=eng

auanagana
18-11-2008, 16:41
Hai provato ad overcloccare il q9550? Se si a quanto sei arrivato, diciamo così, giocando?

non mi sono peritato in questo esercizio anche perché il cliente era perfettamente soddisfatto del lavoro.

Purtroppo come ben sai asus ha la catena di montaggio tipo giochi della lego,
non ho quelli gialli? ok prendo i bianchi o i verdi o i rossi, tanto tutto uguale.
Anche io ho questa release della mo.bo. ma un'avvitatina l'ho comunque data.

nessuna avvitatina considerate le temperature accettabili anche dopo 24 ore di test con 95prime nb 45° sb 46° (tre ventola da 12 che girano).


Ti assicuro che è ultrastabile, certo per un server no, andiamo in un altra categoria ma per una workstation high-end che non ha bisogno di 2 o piu' schede video questa mobo è per me' il massimo.

indubbiamente è una bella scheda, ma io mi fido del mio dual processor xeon su scheda iwill con due giga di rambus con ncontrollo di parità.

Confermo, ce n'è di gente tosta qui. Ma sopratutto tanto competente quanto
disponibile.

confermo.
ciao

_fabry_
18-11-2008, 18:54
buonasera!!
in riferimento al mio ultimo result raggiunto con sta favola di scheda:

http://img403.imageshack.us/img403/7481/450x101325vcfanfullbiosxw6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=450x101325vcfanfullbiosxw6.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

volevo chiedervi: secondo voi, aggiustando qualche aprametro come i vari GTL e Skew, nonche il pl che ho lasciato tutti in auto, posso limare ancora qualcosina in voltaggio rispetto a ora??
e se si, qualcuno sa darmi una bella dritta??
a 4500 ora sono fermo a 1,32 come da shot
a 4000 a 1,168..
che dite??

molochgrifone
18-11-2008, 20:19
buonasera!!
in riferimento al mio ultimo result raggiunto con sta favola di scheda:

http://img403.imageshack.us/img403/7481/450x101325vcfanfullbiosxw6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=450x101325vcfanfullbiosxw6.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

volevo chiedervi: secondo voi, aggiustando qualche aprametro come i vari GTL e Skew, nonche il pl che ho lasciato tutti in auto, posso limare ancora qualcosina in voltaggio rispetto a ora??
e se si, qualcuno sa darmi una bella dritta??
a 4500 ora sono fermo a 1,32 come da shot
a 4000 a 1,168..
che dite??

Con i GTL e gli skew credo proprio di sì, ma non chiedermi come :D

Cmq sti caxxi se salgono i 435 :muro:

_fabry_
18-11-2008, 20:28
Con i GTL e gli skew credo proprio di sì, ma non chiedermi come :D

Cmq sti caxxi se salgono i 435 :muro:

attendo informazioni......piu che altro sti caxxi se vanno raffreddati sti 435!!!
a breve min voltaggio a 4500 e max freq ad aria...
sempre che qualche anima pia mi spieghi come impostare in settaggi di fino!!! :D

VIKKO VIKKO
18-11-2008, 20:41
sempre che qualche anima pia mi spieghi come impostare in settaggi di fino!!! :D

a tal proposito stiamo tutti aspettando che Chri se la studi per bene per poi sfruttarlo, solo che lui è proprio lento :sofico: :asd:

Mafio
18-11-2008, 20:49
gtl e skew non centrano col voltaggio della cpu.
per i 450 di fsb dovresti poterli lasciare tranquillamente tutti a default (0.63 e 0.67 per la cpu e 0.63 per il nb)
il pl a 450 di fsb puoi impostarlo a 7, a 400 di fsb prova con 6.

poi se proprio hai voglio prova a giocare con i trd phase adjust (ci sono in questa mobo, vero??? :stordita: )

daniff
18-11-2008, 20:52
aiutatemi..:help: :(
da un po di giorni il pc parte ma non appena carica tutto si gela con l'unica opzione il riavvio forzato...cosa può essere?...non mi dite la mobo vi prego!!
a voi è mai successo??? il pc è quello in firma...l'OS è Vista 32 :cry:
grazie a tutti!

Kior
18-11-2008, 21:38
gtl e skew non centrano col voltaggio della cpu.
per i 450 di fsb dovresti poterli lasciare tranquillamente tutti a default (0.63 e 0.67 per la cpu e 0.63 per il nb)
il pl a 450 di fsb puoi impostarlo a 7, a 400 di fsb prova con 6.

poi se proprio hai voglio prova a giocare con i trd phase adjust (ci sono in questa mobo, vero??? :stordita: )

NN penso ci sano :asd:
Cmq nn so se la maximus 2 ci arriva col pl a 7:stordita:
Specie se in 1:1:confused:

Walker82xx
18-11-2008, 23:41
Ragazzi con l'ultimo bios il moltiplicatore rimane fisso?
A parte il speedstep che non mi interessa se imposto il moltip a 6x ci rimane o in xp avviato cpuz legge 9.5?
Perchè alcuni dicono si altri no :wtf:
Grazie ;)

Danny90
19-11-2008, 07:20
parità di prezzo??

La evolution sta sulle 269€ e monta ddr3, se non erro, mentre questa stà a 229€..;)

é sempre della Asus la evo???ke modello è????

Danny90
19-11-2008, 07:34
qualcuno mi può spiegare se i due slot pci sono tutti e due a x 16 o uno a x16 e uno a x8???
se fosse così potrei fare un crossfire????
è possibile montare una sola 8800 gts su quella scheda???!

ulukaii
19-11-2008, 09:28
qualcuno mi può spiegare se i due slot pci sono tutti e due a x 16 o uno a x16 e uno a x8???
se fosse così potrei fare un crossfire????
è possibile montare una sola 8800 gts su quella scheda???!

Dunque come si è detto più volte (è anche scritto in prima pagina tra le specifiche) si tratta di due slot PCIe 2.0 con 8 linee elettriche ciascuno che in caso di utilizzo singolo è a 16x, mentre in caso di crossfire è 8x+8x.

Attenzione, però, perchè si tratta di slot 2.0, anche in funzionamento 8x+8x sono pari a due 16x+16x PCIe 1.0.

molochgrifone
19-11-2008, 09:54
Ragazzi con l'ultimo bios il moltiplicatore rimane fisso?
A parte il speedstep che non mi interessa se imposto il moltip a 6x ci rimane o in xp avviato cpuz legge 9.5?
Perchè alcuni dicono si altri no :wtf:
Grazie ;)

Non ho provato lo speedstep, chi lo ha provato dice che funziona regolarmente.

Io invece ho provato a settare il molti a 9x (con speedstep disattivato), ma da cpuz risulta essere a 10x.

Prova, tanto c'è il dual bios :read:

K Reloaded
19-11-2008, 11:16
Dunque come si è detto più volte (è anche scritto in prima pagina tra le specifiche) si tratta di due slot PCIe 2.0 con 8 linee elettriche ciascuno che in caso di utilizzo singolo è a 16x, mentre in caso di crossfire è 8x+8x.

Attenzione, però, perchè si tratta di slot 2.0, anche in funzionamento 8x+8x sono pari a due 16x+16x PCIe 1.0.

hai capito sta prima pagina a che serve ... :asd:

K Reloaded
19-11-2008, 11:17
a tal proposito stiamo tutti aspettando che Chri se la studi per bene per poi sfruttarlo, solo che lui è proprio lento :sofico: :asd:

gtl e skew non centrano col voltaggio della cpu.
per i 450 di fsb dovresti poterli lasciare tranquillamente tutti a default (0.63 e 0.67 per la cpu e 0.63 per il nb)
il pl a 450 di fsb puoi impostarlo a 7, a 400 di fsb prova con 6.

poi se proprio hai voglio prova a giocare con i trd phase adjust (ci sono in questa mobo, vero??? :stordita: )

per il GTL ho postato la guida ... :) che rimetterò in prima pagina appena ho un pò di tempo ...

daniff
19-11-2008, 11:21
aiutatemi..:help: :(
da un po di giorni il pc parte ma non appena carica tutto si gela con l'unica opzione il riavvio forzato...cosa può essere?...non mi dite la mobo vi prego!!
a voi è mai successo??? il pc è quello in firma...l'OS è Vista 32 :cry:
grazie a tutti!

Nessuno può aiutarmi?

K Reloaded
19-11-2008, 11:24
Nessuno può aiutarmi?

eh non siamo mica dotati della palla di vetro ancora ... ci stiamo attrezzando ma ci vorrà ancora un pò di tempo ... :cool:

daniff
19-11-2008, 11:26
m è un problema che può essere legato alle RAM o alla scheda madre? perchè ho fatto milioni i test senza riscontrare errori.

molochgrifone
19-11-2008, 11:33
m è un problema che può essere legato alle RAM o alla scheda madre? perchè ho fatto milioni i test senza riscontrare errori.

Beh così è difficile da dire. Io i freeze li ho sempre visti causati dalle ram quando esagero con l'OC, però magari può essere portato anche da qualcos'altro.

Non hai delle ram da inserire al posto delle tue? O al limite comincia a provare con un banco alla volta, giusto da escludere che non sia uno dei moduli.

Il pc è in OC?

daniff
19-11-2008, 11:40
no è tutto default le ram sono impostate a 1066..un altra cosa se faccio partire six-engine e passo in modalità turbo con le ram a 1006 si riavvia il pc mentre se le lascio su auto nel bios tutto funziona

molochgrifone
19-11-2008, 13:06
no è tutto default le ram sono impostate a 1066..un altra cosa se faccio partire six-engine e passo in modalità turbo con le ram a 1006 si riavvia il pc mentre se le lascio su auto nel bios tutto funziona

Io ti consiglio innanzi tutto di lasciar perdere il six engine, anzi di disinstallarlo proprio. Se lasci il six engine su auto e il bios tutto su auto sei stabile o si freeza?

Danny90
19-11-2008, 14:00
Dunque come si è detto più volte (è anche scritto in prima pagina tra le specifiche) si tratta di due slot PCIe 2.0 con 8 linee elettriche ciascuno che in caso di utilizzo singolo è a 16x, mentre in caso di crossfire è 8x+8x.

Attenzione, però, perchè si tratta di slot 2.0, anche in funzionamento 8x+8x sono pari a due 16x+16x PCIe 1.0.Quindi un crossfire avverrebbe cn 16 linee per ogni skeda video!!!fikatissima questa skeda :cool: :D

K Reloaded
19-11-2008, 14:04
Quindi un crossfire avverrebbe cn 16 linee per ogni skeda video!!!fikatissima questa skeda :cool: :D

no, in CF ha 16+8 fasi per slot, mentre se metti la vga su uno dei due slot indipendentemente da quale hai 16 fasi ... ;)

Danny90
19-11-2008, 14:08
no, in CF ha 16+8 fasi per slot, mentre se metti la vga su uno dei due slot indipendentemente da quale hai 16 fasi ... ;)

ecco proprio come pensavo io !!!

K Reloaded
19-11-2008, 14:12
ecco proprio come pensavo io !!!

l'unica maniera per avere 16+16 è andare su x48 :)

Danny90
19-11-2008, 14:18
l'unica maniera per avere 16+16 è andare su x48 :)

Mah visto il prezzo penso di adattarmi alla max formula 2 anke perchè penso di metterci su q9550 e farci un pò di O.C...
se ci monto il zerotherm Btf 92 overclocked edition ci sta cn il modulo pin fin???o devo adattarmi a qualcosa di meno ingombrante?????

K Reloaded
19-11-2008, 14:30
Mah visto il prezzo penso di adattarmi alla max formula 2 anke perchè penso di metterci su q9550 e farci un pò di O.C...
se ci monto il zerotherm Btf 92 overclocked edition ci sta cn il modulo pin fin???o devo adattarmi a qualcosa di meno ingombrante?????

nn ho idea ...

Mafio
19-11-2008, 14:31
8x e 8x sul p45...

K Reloaded
19-11-2008, 14:43
8x e 8x sul p45...

anch'io lo credevo, ma qua sembra di no ... ;)

Mafio
19-11-2008, 14:45
anch'io lo credevo, ma qua sembra di no ... ;)

:mbe:

non ci credo neanche morto. :asd:
questa è una limitazione del chipset, non della mobo.

K Reloaded
19-11-2008, 14:45
:mbe:

non ci credo neanche morto. :asd:
questa è una limitazione del chipset, non della mobo.

edit: forse hai ragione tu ... mi confondevo con il fatto che a singola scheda tutti e due gli slots vanno a 16 ...

molochgrifone
19-11-2008, 15:16
Mah visto il prezzo penso di adattarmi alla max formula 2 anke perchè penso di metterci su q9550 e farci un pò di O.C...
se ci monto il zerotherm Btf 92 overclocked edition ci sta cn il modulo pin fin???o devo adattarmi a qualcosa di meno ingombrante?????

Ci sta, lo ho io ;)

crazymarco
19-11-2008, 15:20
:) K Reloaded

un help su dove acquistare l'aggiornamento?:D

daniff
19-11-2008, 15:59
Io ti consiglio innanzi tutto di lasciar perdere il six engine, anzi di disinstallarlo proprio. Se lasci il six engine su auto e il bios tutto su auto sei stabile o si freeza?

sono stabile ma le ram se lascio tutto si auto le vede come 667
se vado a modificare i valori delle ram freeza

K Reloaded
19-11-2008, 16:02
sono stabile ma le ram se lascio tutto si auto le vede come 667
se vado a modificare i valori delle ram freeza

e che valori stai modificando?

molochgrifone
19-11-2008, 18:00
Thermalright True black 120 e Artic Cooling RC turbo incoming :read:

Mafio
19-11-2008, 18:01
Thermalright True black 120 e Artic Cooling RC turbo incoming :read:

:D

anche io ho qualcosa in ballo :Perfido:

Danny90
19-11-2008, 18:03
Ci sta, lo ho io ;)

benissimo in O.C si comporta bene???

molochgrifone
19-11-2008, 18:09
:D

anche io ho qualcosa in ballo :Perfido:

Rampage extreme, ddr3, xeon 3120? :Prrr: Forse la mobo no, tu sei anti asus se non ricordo male...

benissimo in O.C si comporta bene???

Direi di sì, però oltre a un tot non riesce a dissipare. Infatti lo cambio :cool:

Danny90
19-11-2008, 18:11
Rampage extreme, ddr3, xeon 3120? :Prrr:



Direi di sì, però oltre a un tot non riesce a dissipare. Infatti lo cambio :cool:
liquid cooling???

molochgrifone
19-11-2008, 18:20
liquid cooling???

No, l'ho scritto sopra: true black. Anche perché per il liquido sto senza soldi (in arrivo a dicembre anche una delle nuove nvidia, ammesso e non concesso che escano :mc: ). Se poi avrò i fondi il liquido arriverà a febbraio, se no resto così e amen :D

alex oceano
19-11-2008, 18:24
ragazzi fatemi capire una cosa io installo i driver della vga che ho ora poi tra qualche mese la cambierò e devo rifare l'attivazione visto che mi deve arrivare vista 64 oem? mi potete levare il dubbio???

K Reloaded
19-11-2008, 18:36
Thermalright True black 120 e Artic Cooling RC turbo incoming :read:

sei pronto a lappare? io avrei prenso l'Inferno ... ;)

cmq per quanto concerne il RC Turbo nel thread apposito trovate alcune foto ... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25085100#post25085100

Danny90
19-11-2008, 19:29
No, l'ho scritto sopra: true black. Anche perché per il liquido sto senza soldi (in arrivo a dicembre anche una delle nuove nvidia, ammesso e non concesso che escano :mc: ). Se poi avrò i fondi il liquido arriverà a febbraio, se no resto così e amen :D

Intendi quelle con la nuova gpu ovvero il modello ke seguiranno le 280???

Danny90
19-11-2008, 19:30
sei pronto a lappare? io avrei prenso l'Inferno ... ;)

cmq per quanto concerne il RC Turbo nel thread apposito trovate alcune foto ... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25085100#post25085100
per lappare la superficie di contatto cosa usate???

K Reloaded
19-11-2008, 19:41
per lappare la superficie di contatto cosa usate???

carta di vetro in varie taglie ... ;) trovi guide a josa sul web ... ;)

per quanto concerne le GPU io direi che una 4870X2 @ 240€ è un affarone ... nuove nVidia o meno (che costeranno un patrimonio)

Danny90
19-11-2008, 19:45
carta di vetro in varie taglie ... ;) trovi guide a josa sul web ... ;)

per quanto concerne le GPU io direi che una 4870X2 @ 240€ è un affarone ... nuove nVidia o meno (che costeranno un patrimonio)

Su ke sito a 240€????cavolo è un'affare davvero....a me mi verrebbero a costare intorno a 90€ dato ke c'è uno ke mi compra 88 gts a 150€!!!!

K Reloaded
19-11-2008, 19:47
Su ke sito a 240€????cavolo è un'affare davvero....a me mi verrebbero a costare intorno a 90€ dato ke c'è uno ke mi compra 88 gts a 150€!!!!

inghilterra ... ;)

Danny90
19-11-2008, 19:50
inghilterra ... ;)
Spese di spedizione???

permaloso
19-11-2008, 20:04
inghilterra ... ;)

sito.. prima che ti venga a spellare vivo :D

Danny90
19-11-2008, 20:08
sito.. prima che ti venga a spellare vivo :D
devi kiedere a k!!!nn a me!!!

Mafio
19-11-2008, 20:10
pvt anche a me per questo shop...

permaloso
19-11-2008, 20:14
devi kiedere a k!!!nn a me!!!
infatti ho quotato lui...
sappiate che sto già scaldando l'acqua per spellarlo :D

Danny90
19-11-2008, 20:24
il true pare non soffra più di problemi di concavità della base, almeno non il mio preso in germania appena uscito e sulla maximus 2 sta sia in lungo che in lato senza sbattere contro le ram
a me quel dissipatore non mi ispira più di tanto!!!!
preferisco il zerotherm!!!!

K Reloaded
19-11-2008, 20:42
il true pare non soffra più di problemi di concavità della base, almeno non il mio preso in germania appena uscito e sulla maximus 2 sta sia in lungo che in lato senza sbattere contro le ram

a me quel dissipatore non mi ispira più di tanto!!!!
preferisco il zerotherm!!!!

io francamente prenderei il TRUE Copper invece che il Black ... :D cmq come dissi è ottimo non si discute ... solo che ho paura che gli toccherà lappare ... :)

VIKKO VIKKO
19-11-2008, 20:50
sito anche a me :D

molochgrifone
19-11-2008, 20:57
sei pronto a lappare? io avrei prenso l'Inferno ... ;)

cmq per quanto concerne il RC Turbo nel thread apposito trovate alcune foto ... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25085100#post25085100

Speriamo bene per la lappatura, non mi fido di me stesso :(
L'inferno non mi piace per niente, che ci posso fare?

Intendi quelle con la nuova gpu ovvero il modello ke seguiranno le 280???

Sì intendo quelle.

a me quel dissipatore non mi ispira più di tanto!!!!
preferisco il zerotherm!!!!

Il thermalright è il migliore dissi CPU, altro che ;)

carta di vetro in varie taglie ... ;) trovi guide a josa sul web ... ;)

per quanto concerne le GPU io direi che una 4870X2 @ 240€ è un affarone ... nuove nVidia o meno (che costeranno un patrimonio)

Certo che la 4870x2 a quella cifra è fantastica, linkami il sito please!!! Però mi sembra un po' troppo basso come prezzo...

io francamente prenderei il TRUE Copper invece che il Black ... :D cmq come dissi è ottimo non si discute ... solo che ho paura che gli toccherà lappare ... :)

Il true copper messo in verticale rischia di spaccare la mobo: pesa quasi 2 kg :muro:

_fabry_
19-11-2008, 20:59
gtl e skew non centrano col voltaggio della cpu.
per i 450 di fsb dovresti poterli lasciare tranquillamente tutti a default (0.63 e 0.67 per la cpu e 0.63 per il nb)
il pl a 450 di fsb puoi impostarlo a 7, a 400 di fsb prova con 6.

poi se proprio hai voglio prova a giocare con i trd phase adjust (ci sono in questa mobo, vero??? :stordita: )

grazie mafio, questa e gia una bella dritta... appena posso mi ci dedico...
sentivo parlare di basi thermaright e nuove nvidia... dscorsi decisamente interessanti...


mafio a proposito, gia che ci siamo, per potermi abbassare ancora di piu se possibile con il vcore, cosa mi consiglieresti di ottimizzare come settaggio oltre i soliti VC, VTT,PLL, e VNB che gli fanno di contorno???

p.s: ma il PLL e il voltaggio di cosa???

K Reloaded
19-11-2008, 21:13
@ Roby: NON ESISTE il 'mi piace' nel clock! esistono solo i GRADI! :mbe: altra cosa i 2Kg. del Copper non centrano nulla fidati! queste mobo reggono anche 5Kg.!!!! dai su Roby ...

ps. hai PM ;)

K Reloaded
19-11-2008, 21:14
grazie mafio, questa e gia una bella dritta... appena posso mi ci dedico...
sentivo parlare di basi thermaright e nuove nvidia... dscorsi decisamente interessanti...


mafio a proposito, gia che ci siamo, per potermi abbassare ancora di piu se possibile con il vcore, cosa mi consiglieresti di ottimizzare come settaggio oltre i soliti VC, VTT,PLL, e VNB che gli fanno di contorno???

p.s: ma il PLL e il voltaggio di cosa???

quei voltaggi servono per rimanere solido quando superi certi frequenze di bus Fabry ... ;) se superi i 450mhz allora devi alzare il vPLL e il vFSB ... il vNB lo sai a che serve ... :)

molochgrifone
19-11-2008, 21:15
inghilterra ... ;)

Chri ma sei sicuro sia una x2? Parla du dual bios, dual fan ma non dual GPU :stordita:

IMHO è una 4870 con 1 gb di memoria

http://www.palit.biz/main/vgapro.php?id=969

K Reloaded
19-11-2008, 21:17
Chri ma sei sicuro sia una x2? Parla du dual bios, dual fan ma non dual GPU :stordita:

IMHO è una 4870 con 1 gb di memoria

http://www.palit.biz/main/vgapro.php?id=969

si ma c'è scritto anche 1GB ;) cmq ti dico Orso ne ha prese due ...

edit: si hai ragione ma cmq è un ottimo prezzo ...

molochgrifone
19-11-2008, 21:19
@ Roby: NON ESISTE il 'mi piace' nel clock! esistono solo i GRADI! :mbe: altra cosa i 2Kg. del Copper non centrano nulla fidati! queste mobo reggono anche 5Kg.!!!! dai su Roby ...

ps. hai PM ;)

Lo so che contano i gradi, ma qui non stiamo parlando di un dissi eccellente e di uno scarso, ma di uno eccellente e di uno ottimo, roba di un paio di gradi forse... tieni anche presente che il true black sarà equipaggiato con due noctua NF-P12 ;)

La cosa dei due kg invece un po' mi preoccupa invece. Il true copper però è qualcosa di davvero spettacolare, come lo ho visto definire in un post in un altro thread, "due chili di arroganza" :asd:

molochgrifone
19-11-2008, 21:22
si ma c'è scritto anche 1GB ;) cmq ti dico Orso ne ha prese due ...

edit: si hai ragione ma cmq è un ottimo prezzo ...

Al cambio sono 258 € + ss, una gtx 260 216 sp costa intorno ai 250 € + ss in Italia.

Pare che verranno tagliati i prezzi alle nVidia a breve, resto dell'idea che è meglio aspettare le nuove nVidia per decidere ;)

K Reloaded
19-11-2008, 21:23
prenditi i moduli per le ventole originali TR ...

molochgrifone
19-11-2008, 21:24
prenditi i moduli per le ventole originali TR ...

Dici quelli che coprono la ventola in parte o proprio le ventole TR?

Perché voglio quei reggiventola ma non li sto trovando... tu li hai visti?
Ero già rassegnato ad ordinarli quando li troverò in giro :muro:

K Reloaded
19-11-2008, 21:25
Al cambio sono 258 € + ss, una gtx 260 216 sp costa intorno ai 250 € + ss in Italia.

Pare che verranno tagliati i prezzi alle nVidia a breve, resto dell'idea che è meglio aspettare le nuove nVidia per decidere ;)

si beh ma le nuove nvidia a mio parere sono da scartare a piori, costeranno un rene ... riguardo la 260 dai test mi pare che le prenda dalle 4870 (anche quelle 512)

molochgrifone
19-11-2008, 21:29
si beh ma le nuove nvidia a mio parere sono da scartare a piori, costeranno un rene ... riguardo la 260 dai test mi pare che le prenda dalle 4870 (anche quelle 512)

Non le prende ;)
Costeranno un rene... può essere, ma può anche non essere. Non ha senso non aspettare :D

Che mi dici dei reggiventola TR?

K Reloaded
19-11-2008, 21:31
che ti dico, che dovresti prenderli ... ;)

molochgrifone
19-11-2008, 21:50
che ti dico, che dovresti prenderli ... ;)

Testa di legno, ti chiedevo se secondo te devo prendere pure le ventole TR o solo i supporti (io pensavo solo i supporti), e se li hai avvistati in qualche shop ;)

K Reloaded
19-11-2008, 21:52
Testa di legno, ti chiedevo se secondo te devo prendere pure le ventole TR o solo i supporti (io pensavo solo i supporti), e se li hai avvistati in qualche shop ;)

mah guarda io prenderei tutto ... ed eventualmente POI cambio le TR stock con delle ULTRAKAZE da gestire con rheobus ... ;)

fantasy86
20-11-2008, 09:41
ho la maximus 2, un q6600, corsair dominator 2x2gb 8500, un ali 525w enermax, e una scheda video hd 3850 512 mb.
ieri monto tutto e avvio il pc, parte e si autospegne e poi si riaccende e mi dice di impostare un root (ancora dovevo formattare).dopo 2 volte che faccio quest'operazione, il pc non si accende, premo il pulsante dell'accensione e non parte niente,nè ventole, nè altro.la scheda ha il logo che si illumina e anche la lucina della scheda audio. cosa può essere?

K Reloaded
20-11-2008, 10:13
ho la maximus 2, un q6600, corsair dominator 2x2gb 8500, un ali 525w enermax, e una scheda video hd 3850 512 mb.
ieri monto tutto e avvio il pc, parte e si autospegne e poi si riaccende e mi dice di impostare un root (ancora dovevo formattare).dopo 2 volte che faccio quest'operazione, il pc non si accende, premo il pulsante dell'accensione e non parte niente,nè ventole, nè altro.la scheda ha il logo che si illumina e anche la lucina della scheda audio. cosa può essere?

RAM? dissipatore montato male? qualche cavo non attaccato?

liu
20-11-2008, 10:25
ho la maximus 2, un q6600, corsair dominator 2x2gb 8500, un ali 525w enermax, e una scheda video hd 3850 512 mb.
ieri monto tutto e avvio il pc, parte e si autospegne e poi si riaccende e mi dice di impostare un root (ancora dovevo formattare).dopo 2 volte che faccio quest'operazione, il pc non si accende, premo il pulsante dell'accensione e non parte niente,nè ventole, nè altro.la scheda ha il logo che si illumina e anche la lucina della scheda audio. cosa può essere?

ciao ricorda sempre, come si montano schede madri, e altro hardware, bisogna entrare nel bios e configurare, hdd, i boot, le ram, e cosi via, ora prova con pc alimentato ,ma non acceso in pratica luce rog illuminata, dietro sotto attacco usb,mause, ce un pulsantino e il clear cosm, tienilo premuto,3secondi,poi lo rilasci e accendi, come fa il fakebot, (accensione spengimento riaccensione) e arrivi al logo rog asus, clicca canc,entra in bios e configura ram, e i boot hdd metti al 1 boot hdd dove metti s.op, fai exit e save, tieni premuto f8, come arrivi al multiboot,selezioni cdrom dove metti il s.op da installare, come ti chiede avvia da cd clicchi un tasto e installi, poi se ai problemi di hardware installato male ricontrolla tutto e riparti.

ciao

K Reloaded
20-11-2008, 10:28
@ Liu: giusto per curiosità, ma quando resettavo io il cmos mica serviva tenerlo premuto 3 secs. quel pulsante ... tra l'altro non sempre funzionava ... è capitato anche a te?

molochgrifone
20-11-2008, 10:47
@ Liu: giusto per curiosità, ma quando resettavo io il cmos mica serviva tenerlo premuto 3 secs. quel pulsante ... tra l'altro non sempre funzionava ... è capitato anche a te?

A me funzia sempre, ma non necessito dei 3 secondi :D

K Reloaded
20-11-2008, 10:49
A me funzia sempre, ma non necessito dei 3 secondi :D

xchè tu non hai resettato quanto ho resettato io ... :asd: cmq la prox sett. metto in ordine il thread ... Roby rimandami il PM che mi hai mandato che sbadatamente ho cancellato ...

molochgrifone
20-11-2008, 11:03
xchè tu non hai resettato quanto ho resettato io ... :asd: cmq la prox sett. metto in ordine il thread ... Roby rimandami il PM che mi hai mandato che sbadatamente ho cancellato ...

Se lo ho già cancellato ti f0tti :asd:

EDIT: ti è andata bene lo avevo ancora, te lo ho rimandato ;)

P.S.: vendi la Ati o non ti parlo più :sbonk:

K Reloaded
20-11-2008, 11:59
Se lo ho già cancellato ti f0tti :asd:

EDIT: ti è andata bene lo avevo ancora, te lo ho rimandato ;)

P.S.: vendi la Ati o non ti parlo più :sbonk:

stai buono và, fammi capire come finisce con sta RMA prima ...

http://www.swiftnets.com/assets/images/products/apogee%20GTZ/gtz+mcwnb-max.jpg

molochgrifone
20-11-2008, 12:43
stai buono và, fammi capire come finisce con sta RMA prima ...

http://www.swiftnets.com/assets/images/products/apogee%20GTZ/gtz+mcwnb-max.jpg

Messo il wubbo swiftech anche sulla CPU? Bello davvero ;)

K Reloaded
20-11-2008, 12:44
Messo il wubbo swiftech anche sulla CPU? Bello davvero ;)

no è solo una preview :asd: di quello che sarà ... :cool:

Cyfer73
20-11-2008, 13:01
Ragazzi, mi è venuta una malsana idea e volevo un parere.
Seguite il ragionamento un pò contorto: vorrei prendere sta mobo, però vorrei trovare il modo di raffreddare ad aria in northbrige, in modo un pò più efficace.
Usare dissipatori aftermarket sembra comporti l'eliminazione del sistema originale ad heatpipes, il che non è quello che volevo fare io.
Cercavo una soluzione tipo il wobbo Swiftech, che va integrato insieme al preesistente impianto, solo ad aria e non a liquido.
Poi oggi mi sono messo a leggere un pò di info sulla Rampage Extreme X48 che ha un layout molto simile alla M2F.
Tra i vari accessori della scheda, c'è il dissi ad aria per il northbrige.

http://www.elitebastards.com/hanners/asus/rampage-extreme/images/cooling2-02_tn.jpg

Sul quale, volendo, si può montare anche una ventola che viene sempre fornita in bundle.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081120132858_ASUS_Rampage_Extreme_9260.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081120132858_ASUS_Rampage_Extreme_9260.jpg)

A questo punto mi è scattata la curiosità: e se questo accessorio fosse compatibile con la M2F? Come faccio a scoprirlo?
Semplice sono andato sul sito della Swiftech ed ho controllato la compatibilità del loro WB... è compatibile sia con M2F che con Rampage Extreme, perciò gli attacchi sono identici. :read:

A questo punto la domanda sorge spontanea: come mi procuro uno di quei dissi per la Rampage? Esiste la possibilità, che voi sappiate, di richiederlo ad Asus, come accessorio a parte?;)

K Reloaded
20-11-2008, 13:11
credo proprio di si che sia compatibili anche per la MILF ... :) su come procurarselo però non ho la minima idea ...

liu
20-11-2008, 13:15
@ Liu: giusto per curiosità, ma quando resettavo io il cmos mica serviva tenerlo premuto 3 secs. quel pulsante ... tra l'altro non sempre funzionava ... è capitato anche a te?

ciao il pulsante clear cmos posteriore funziona sempre ,strano a te a volte non va,poi basta avere corrente al pc non ce' bisogno che sia avviato (i
3 secondi li o aggiunti io visto che l'utente era poco pratico, cosi non ce rischio che sbaglia, il clear e istantaneo, con lampeggio lcd, e scrocchio sonoro).

ciao

fantasy86
20-11-2008, 13:42
niente, col reset non parte lo stesso, ieri sera è partito 2 volte e poi a un certo punto si è spento e non si riaccende più. anche se il logo rog si illumina quindi l'alimentatore dovrebbe funzionare.

K Reloaded
20-11-2008, 13:50
ciao il pulsante clear cmos posteriore funziona sempre ,strano a te a volte non va,poi basta avere corrente al pc non ce' bisogno che sia avviato (i
3 secondi li o aggiunti io visto che l'utente era poco pratico, cosi non ce rischio che sbaglia, il clear e istantaneo, con lampeggio lcd, e scrocchio sonoro).

ciao

capita raramente ma capita ... come mi è capitato di freezarmi sul save and exit del bios ... :rolleyes:

auanagana
20-11-2008, 15:04
niente, col reset non parte lo stesso, ieri sera è partito 2 volte e poi a un certo punto si è spento e non si riaccende più. anche se il logo rog si illumina quindi l'alimentatore dovrebbe funzionare.

togli la schedina audio e vedi se parte.
ciao

Solifuge
20-11-2008, 15:05
Ciao ragazzi,

sono diventato possessore l'altro giorno di questa mobo.

Ho aggiornato la mobo con l'ultimo bios e non ho nessun problema, a parte il fatto che imposta sempre il moltiplicatore massimo (8.5 nel mio caso, ho un Q9550 E0).

Sto provando ad overcloccare ma i parametri di configurazione sono davvero troppi e io sono un profano di mobo Intel :)

Sono riuscito a raggiungere la piena stabilità a 400x8.5, cambiando solamente le impostazioni relative allo strap (400 Mhz), al PCI-EX (101 Mhz) e disabilitando le tecnologie SpeedStep e C1E.

Ho provato ad alzare ulteriormente a 410x8.5 ma, utilizzando LinPack 1.8.0, non riesco a superare il test (c'è da dire che LinPack piega in 2 qualsiasi macchina :S ).

Che parametri devo configurare per salire ancora un po' di Bus ?

Mi piacerebbe un bel 500x8, ma mi accontenterei anche di un 450 :D

K Reloaded
20-11-2008, 15:34
direi vFSB e vPLL così ad occhio ... :) poi c'è la questione GTL ma quella la devo approfondire io stesso ...

molochgrifone
20-11-2008, 15:50
Dio santo ma che figo è questo dissi per le RAM???
Proprio ora che ho ordinato l'artic cooling :muro:

http://www.hwupgrade.it/news/memorie/geil-evo-cyclone-un-dissipatore-per-memorie-da-veri-appassionati_27240.html

fantasy86
20-11-2008, 15:56
togli la schedina audio e vedi se parte.
ciao

scusaa la mia ignoranza ma dove sta la logica in quest'azione?

K Reloaded
20-11-2008, 15:57
Dio santo ma che figo è questo dissi per le RAM???
Proprio ora che ho ordinato l'artic cooling :muro:

http://www.hwupgrade.it/news/memorie/geil-evo-cyclone-un-dissipatore-per-memorie-da-veri-appassionati_27240.html

mah a me francamente non piace, l'unica cosa tamarra è la temp proiettata sulla ventola ...

scusaa la mia ignoranza ma dove sta la logica in quest'azione?

che ti costa provare?

Cyfer73
20-11-2008, 16:30
Dio santo ma che figo è questo dissi per le RAM???
Proprio ora che ho ordinato l'artic cooling :muro:

http://www.hwupgrade.it/news/memorie/geil-evo-cyclone-un-dissipatore-per-memorie-da-veri-appassionati_27240.html

Moloch, mo' te meno... :asd:
Smettila di esaltarti per qualsiasi cosa nuova vedi, senza sapere neanche se funziona davvero, senno diventi matto.
In ogni caso, per farti stare meglio, posso darti un pò di dettagli. Questo dissi non funziona per contatto, perciò quella sorta di dissi su cui è seduta la ventola è tutt'al più un mero balocco estetico. La ventola gira a 3400rpm ed è singola, contro la doppia ventola da 1500rpm dell'Arctic Cooling, sicuramente soluzione più silenziosa e che garantisce un flusso d'aria meglio distribuito.

Se ti domandi come mai hanno fatto questo modulo con questo design, posso dirti che probabilmente è ottimizzato per i loro kit ram ad alte prestazioni, che hanno un dissipatore passivo con simil-radiatore al centro, proprio in corrispondenza di dove si trova la ventola di questo modulo.

http://www.geil.com.tw/uploads/product/68f02655e2ab2554d268fd2cf0b532bc.jpg
http://journal.mycom.co.jp/articles/2008/06/16/computex18/images/020l.jpg

Dunque a meno che tu non abbia un kit ram Geil con quel tipo di dissipatore passivo, col modulo Arctic Cooling ti troverai molto meglio sia come rumore che come prestazioni. ;)

Mafio
20-11-2008, 16:35
sto coso fa cagare...manco da tamarraltake mi sarei aspettata una roba così. :asd:

Solifuge
20-11-2008, 16:45
direi vFSB e vPLL così ad occhio ... :) poi c'è la questione GTL ma quella la devo approfondire io stesso ...

Puoi indicarmi i valori da inserire per cortesia ?

molochgrifone
20-11-2008, 17:22
Moloch, mo' te meno... :asd:
Smettila di esaltarti per qualsiasi cosa nuova vedi, senza sapere neanche se funziona davvero, senno diventi matto.
In ogni caso, per farti stare meglio, posso darti un pò di dettagli. Questo dissi non funziona per contatto, perciò quella sorta di dissi su cui è seduta la ventola è tutt'al più un mero balocco estetico. La ventola gira a 3400rpm ed è singola, contro la doppia ventola da 1500rpm dell'Arctic Cooling, sicuramente soluzione più silenziosa e che garantisce un flusso d'aria meglio distribuito.

Se ti domandi come mai hanno fatto questo modulo con questo design, posso dirti che probabilmente è ottimizzato per i loro kit ram ad alte prestazioni, che hanno un dissipatore passivo con simil-radiatore al centro, proprio in corrispondenza di dove si trova la ventola di questo modulo.

http://www.geil.com.tw/uploads/product/68f02655e2ab2554d268fd2cf0b532bc.jpg
http://journal.mycom.co.jp/articles/2008/06/16/computex18/images/020l.jpg

Dunque a meno che tu non abbia un kit ram Geil con quel tipo di dissipatore passivo, col modulo Arctic Cooling ti troverai molto meglio sia come rumore che come prestazioni. ;)

A me i led piacevano proprio perché erano un po' tamarri :asd:

Cmq sono già pronti dal Drago, in attesa del ritiro da parte mia, l'artic cooling per le ram e il true black, preparatevi a sentire le mie bestemmie in caso di lappata :D

auanagana
20-11-2008, 18:27
scusaa la mia ignoranza ma dove sta la logica in quest'azione?

lascia perdere l'ignoranza, nessuno "è nato imparato". comunque come dice K Reloaded, che ti costa provare? ti ho proposto questa soluzione perché in un post del mitico "redeagle", faceva osservare che la schedina audio in alcuni modelli, andava a toccare con una vite un piedino del connettore della ventola optx posta proprio in corrispondenza della schedina audio con il risultato che la scheda non si avviava. aveva poi risolto piegando leggermente il pin del connettore, quindi non era un suggerimento a capocchia ma perché basato sull'esperienza di altro utente. se risolvi ti saremmo grati se vorrai farcelo sapere. un tanto per crescere su questo 3hd. comunque nessuno ti obbliga a farlo.
ciao

alex oceano
20-11-2008, 18:46
oggi vista non è arrivato .... rimandata la partenza dello shuttle:D

_fabry_
20-11-2008, 19:11
quei voltaggi servono per rimanere solido quando superi certi frequenze di bus Fabry ... ;) se superi i 450mhz allora devi alzare il vPLL e il vFSB ... il vNB lo sai a che serve ... :)

quindi mi stai dicendo che i gtl e gli skew servono solo a fsb alterrimi???
mi spieghi, o saggio, cha voltaggio o meglio di cosa e il voltaggio il PLL e su che parametri va a influire il valore dato al PL??
voglio capire se riesco ad andare ancora un pelo sotto il 1,168 che ho a 4000 come voltaggio minimo stabile, dal mometo che tutti quei bei valori (GTL,Skew e PL) li ho lasciati in auto... quello 0,008 mi sta proprio sul c.... ;)

Mafio
20-11-2008, 19:13
quindi mi stai dicendo che i gtl e gli skew servono solo a fsb alterrimi???
mi spieghi, o saggio, cha voltaggio o meglio di cosa e il voltaggio il PLL e su che parametri va a influire il valore dato al PL??
voglio capire se riesco ad andare ancora un pelo sotto il 1,168 che ho a 4000 come voltaggio minimo stabile, dal mometo che tutti quei bei valori (GTL,Skew e PL) li ho lasciati in auto... quello 0,008 mi sta proprio sul c.... ;)

settali manualmente a default e non farti troppi problemi...
quei settaggi servono solo a fsb abbastanza alti.

_fabry_
20-11-2008, 19:17
settali manualmente a default e non farti troppi problemi...
quei settaggi servono solo a fsb abbastanza alti.

carissimo, i valori di default sono quelli che mi hai postato tu??
sti caxxo di Skew che sono e a che servono???
e riguardo le mie domande su PLL e PL?? mi sai dire qualcosa???

quindi non ho speranza di scendere di vcore a quanto pare,.,,

Mafio
20-11-2008, 19:25
carissimo, i valori di default sono quelli che mi hai postato tu??
sti caxxo di Skew che sono e a che servono???
e riguardo le mie domande su PLL e PL?? mi sai dire qualcosa???

quindi non ho speranza di scendere di vcore a quanto pare,.,,

gtl a 0.63, 0.67(cpu) e 0.63 (nb)
gli skew non so a cosa servono :D
il pll sempre 1.5 fino a che non superi abbondantemente i 500 di fsb (con la biostar facevo 575 con pll a 1.5, con questa non ho provato ancora...
il pl dipende dal fsb, dallo strap e dal cas.
più il fsb è alto, più lo strap è tirato e più il cas è alto devi alzare il pl.
a 450 di fsb dovresti riuscire a tenerlo a 7.

p.s. si, non hai speranza :asd:

K Reloaded
20-11-2008, 19:44
gtl a 0.63, 0.67(cpu) e 0.63 (nb)
gli skew non so a cosa servono :D
il pll sempre 1.5 fino a che non superi abbondantemente i 500 di fsb (con la biostar facevo 575 con pll a 1.5, con questa non ho provato ancora...
il pl dipende dal fsb, dallo strap e dal cas.
più il fsb è alto, più lo strap è tirato e più il cas è alto devi alzare il pl.
a 450 di fsb dovresti riuscire a tenerlo a 7.

p.s. si, non hai speranza :asd:

qui il vPLL è da toccare quando superi i 450mhz di FSB ... :) il vFSB idem, ovviamente c'è da considerare che qui il vFSB corre di pari passo al vNB ... ed è anche per questo che la dissipazione del NB qui conta parecchio, xchè più basso lo tieni e meno vFSB gli devi dare ... :)

edit: e rispetto a questo siamo sicuri dato che abbiamo testato con wdonne ... :)

fantasy86
20-11-2008, 20:02
lascia perdere l'ignoranza, nessuno "è nato imparato". comunque come dice K Reloaded, che ti costa provare? ti ho proposto questa soluzione perché in un post del mitico "redeagle", faceva osservare che la schedina audio in alcuni modelli, andava a toccare con una vite un piedino del connettore della ventola optx posta proprio in corrispondenza della schedina audio con il risultato che la scheda non si avviava. aveva poi risolto piegando leggermente il pin del connettore, quindi non era un suggerimento a capocchia ma perché basato sull'esperienza di altro utente. se risolvi ti saremmo grati se vorrai farcelo sapere. un tanto per crescere su questo 3hd. comunque nessuno ti obbliga a farlo.
ciao

ok grazie mille dell'informazione, cmq niente da fare, mi son arreso l'ho portato da un tecnico(che ne capisce meno di me, ma almeno ha gli strumenti per poter provare)

K Reloaded
20-11-2008, 20:03
potrebbe essere anche un pin del socket storto o rotto ... :)

ps. http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip

real temp beta con test sensori ... ;)

_fabry_
20-11-2008, 20:16
gtl a 0.63, 0.67(cpu) e 0.63 (nb)
gli skew non so a cosa servono :D
il pll sempre 1.5 fino a che non superi abbondantemente i 500 di fsb (con la biostar facevo 575 con pll a 1.5, con questa non ho provato ancora...
il pl dipende dal fsb, dallo strap e dal cas.
più il fsb è alto, più lo strap è tirato e più il cas è alto devi alzare il pl.
a 450 di fsb dovresti riuscire a tenerlo a 7.

p.s. si, non hai speranza :asd:

qui il vPLL è da toccare quando superi i 450mhz di FSB ... :) il vFSB idem, ovviamente c'è da considerare che qui il vFSB corre di pari passo al vNB ... ed è anche per questo che la dissipazione del NB qui conta parecchio, xchè più basso lo tieni e meno vFSB gli devi dare ... :)

edit: e rispetto a questo siamo sicuri dato che abbiamo testato con wdonne ... :)

grazie ragazzi, l'unico dubbio che mi rimane, piu per curiosita che per altro, e cosa sono il pll e il pl... ho capito su che parametri bisognatenerli ma non ho capito fisicamente cosa sono... un aiutino da casa?? :D

K Reloaded
20-11-2008, 20:21
A phase-locked loop (PLL) is an electronic circuit with a voltage- or current-driven oscillator that is constantly adjusted to match in phase (and thus locked on) the frequency of an input signal. PLLs are used for frequency control. They can be configured as frequency multipliers, dividers, demodulators, tracking generators or clock recovery circuits.

On a computer motherboard a PLL is used to generate several frequencies that are required for proper operation:

http://www.techpowerup.com/articles/28/images/pll1.gif

http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/28

Mafio
20-11-2008, 20:22
grazie ragazzi, l'unico dubbio che mi rimane, piu per curiosita che per altro, e cosa sono il pll e il pl... ho capito su che parametri bisognatenerli ma non ho capito fisicamente cosa sono... un aiutino da casa?? :D

il pl è la latenza tra la memoria e il mch.
il pll è il generatore di clock.

p.s. cerca con google. :D

K Reloaded
20-11-2008, 20:30
PL = tRD :)

ps. aggiornata prima pagina, chi ha altro da consigliare mi mandi PM :) man mano continuerò ad aggiornare :)

Danny90
20-11-2008, 20:35
Dio santo ma che figo è questo dissi per le RAM???
Proprio ora che ho ordinato l'artic cooling :muro:

http://www.hwupgrade.it/news/memorie/geil-evo-cyclone-un-dissipatore-per-memorie-da-veri-appassionati_27240.html
per i modder è carino ma lo trovo un pò esagerato!!!

K Reloaded
20-11-2008, 20:36
per i modder è carino ma lo trovo un pò esagerato!!!

dai è una tamarrata pazzesca ... :p solo a lui può piacere ... :D

Mafio
20-11-2008, 20:38
dai è una tamarrata pazzesca ... :p solo a lui può piacere ... :D

concordo :asd:

Danny90
20-11-2008, 20:41
Messo il wubbo swiftech anche sulla CPU? Bello davvero ;) come fai per montare il waterblock sul NB????smonti il modulo pin fin???

K Reloaded
20-11-2008, 20:43
come fai per montare il waterblock sul NB????smonti il modulo pin fin???

che è il pin fin? :rolleyes:

_fabry_
20-11-2008, 20:44
http://www.techpowerup.com/articles/28/images/pll1.gif

http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/28

il pl è la latenza tra la memoria e il mch.
il pll è il generatore di clock.

p.s. cerca con google. :D

graaaazie... escusate la mia ignoranza...;)

Mafio
20-11-2008, 20:45
graaaazie... escusate la mia ignoranza...;)

ma va, vai tranquillo :)

Danny90
20-11-2008, 21:03
che è il pin fin? :rolleyes:

il modulo di dissipazione quello cn tte le alette!!!!

Cyfer73
20-11-2008, 21:17
il modulo di dissipazione quello cn tte le alette!!!!

Visto che siamo in argomento, ci sarebbe qualche anima pia che potrebbe misurare le dimensioni di quel pezzetto, così comincio a studiare se c'è qualche dissi after market che potrebbe starci?

Denghiù :D

K Reloaded
20-11-2008, 21:27
Visto che siamo in argomento, ci sarebbe qualche anima pia che potrebbe misurare le dimensioni di quel pezzetto, così comincio a studiare se c'è qualche dissi after market che potrebbe starci?

Denghiù :D

parli del pezzetto che si sostituisce con il wubbetto?

Danny90
20-11-2008, 22:33
parli del pezzetto che si sostituisce con il wubbetto?

si prorpio quello!!!

Walker82xx
21-11-2008, 00:19
qui il vPLL è da toccare quando superi i 450mhz di FSB ... :) il vFSB idem, ovviamente c'è da considerare che qui il vFSB corre di pari passo al vNB ... ed è anche per questo che la dissipazione del NB qui conta parecchio, xchè più basso lo tieni e meno vFSB gli devi dare ... :)

edit: e rispetto a questo siamo sicuri dato che abbiamo testato con wdonne ... :)

Possibile che con tutti i voltaggi a default non riesco a superare i 420 MHz di fsb :rolleyes: :muro:

molochgrifone
21-11-2008, 08:58
che è il pin fin? :rolleyes:

Il pin fin è tutto quella parte del sistema di dissipazione della mobo che è fatta "a punte", quindi sia il pezzo sopra il NB che può essere sostituito dal wubbo, sia la parte nella quale è inserito il logo ROG, sia il resto della dissipazione che copre anche i mosfet ;)

K Reloaded
21-11-2008, 09:00
si prorpio quello!!!

Il pin fin è tutto quella parte del sistema di dissipazione della mobo che è fatta "a punte", quindi sia il pezzo sopra il NB che può essere sostituito dal wubbo, sia la parte nella quale è inserito il logo ROG, sia il resto della dissipazione che copre anche i mosfet ;)

grazie ora ho capito :)

Possibile che con tutti i voltaggi a default non riesco a superare i 420 MHz di fsb :rolleyes: :muro:

420*9,5?

K Reloaded
21-11-2008, 10:10
aggiornata prima pagina :) ditemi cosa manca e consigliatemi cosa aggiungere ancora ;)

@Fabio: mi potresti rimandare quella guida esplicativa su tutti i timings delle ram pls? :)

Cyfer73
21-11-2008, 10:41
aggiornata prima pagina :) ditemi cosa manca e consigliatemi cosa aggiungere ancora ;)

@Fabio: mi potresti rimandare quella guida esplicativa su tutti i timings delle ram pls? :)

Ma hai cancellato tutto il primo post a parte il titolo?
Foto della mobo e specifiche?

K Reloaded
21-11-2008, 10:42
Ma hai cancellato tutto il primo post a parte il titolo?
Foto della mobo e specifiche?

devo rimetterlo? io pensavo di mettere qualcosa di meglio ...

Cyfer73
21-11-2008, 10:44
devo rimetterlo? io pensavo di mettere qualcosa di meglio ...

Ah beh, se vuoi rifarlo in meglio ok. Pensavo volessi lasciarlo così... :D

K Reloaded
21-11-2008, 10:45
Ah beh, se vuoi rifarlo in meglio ok. Pensavo volessi lasciarlo così... :D

no no, è in work in progress ... :)

molochgrifone
21-11-2008, 11:02
aggiornata prima pagina :) ditemi cosa manca e consigliatemi cosa aggiungere ancora ;)

Già che in prima pagina parli dello speeding HDD metterei anche due note sualla differenza di prestazioni che c'è tra il silicon e il controller intel. Ne hanno parlato recentemente nel thread su xtreme, se cerchi nel nostro thread postai le foto degli screen di hdtune per entrambi i sistemi settati come raid 0.

Ma hai cancellato tutto il primo post a parte il titolo?
Foto della mobo e specifiche?

Tu non osare prendere la foxconn!!! :ncomment:
Tra l'altro foxconn doveva fare una p45 DDR2 (foxconn ELA mi pare fosse il nome), che fine ha fatto questa mobo?

K Reloaded
21-11-2008, 11:32
preparami una frase con link :) e manda PM ;)

cmq la ELA mi pare si in commercio e costicchi sui 250 ...

molochgrifone
21-11-2008, 13:47
preparami una frase con link :) e manda PM ;)

cmq la ELA mi pare si in commercio e costicchi sui 250 ...

Chiedo ai più esperti del forum, c'è modo di filtrare e/o cercare i messaggi inseriti da un solo utente all'interno di un thread?

Xunil
21-11-2008, 13:57
Chiedo ai più esperti del forum, c'è modo di filtrare e/o cercare i messaggi inseriti da un solo utente all'interno di un thread?

Certo, fai la ricerca avanzata all'interno di questo thread e metti il nome utente che ti interessa :)

K Reloaded
21-11-2008, 16:45
Certo, fai la ricerca avanzata all'interno di questo thread e metti il nome utente che ti interessa :)

esatto :)

cmq se avete foto di cose particolari postatele o linkatemele che io poi metto tutto in prima pagina ... (che sta iniziando a prendere forma :p)

mancano un pò di dissi ram compatibili ... poi aprirò anche una sez. clocking ...

K Reloaded
21-11-2008, 17:05
ma a voi funziona il rilevamento degli altoparlanti? mi riferisco a quella funzione che appena attacchi qualcosa alle porte dell'audio ti chiede cos'è. io non riesco a farlo funzionare, eppure mi pare di aver letto che c'è...

a me funziona correttamente :)

detto questo con l'hot fix della ATI è sparito il problema della periferica HD Audio rilevata che non si riusciva ad installare in nessun modo ... (da bios bisognava mettere AC'97)

K Reloaded
21-11-2008, 17:36
ah boh ora provo a mettere ac97, anche se consigliano lasciarlo su hd audio. grazie k

PS: io non ho mai avuto problemi di driver, nè con la rampage nè con questa, e ho anch'io la hd4870. sempre installati o da cd o scaricati...

che ti devo dire, lo so che è meglio hd audio (io avevo così sulla commando), il problema è che quando installi win ti trova questa periferica e nonostante tu metta i drivers soundmax quella continua a popparti ogni volta che booti ... e non ci sono santi per toglierla ... io ho provato con svariati hotfix di windows, etc etc non c'è nulla da fare ... dovrebbe essere la periferica audio della VGA, solo che non capisco come mai bisogni disattivarla da bios ... mah ...

K Reloaded
21-11-2008, 17:41
TRUZZATA (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/asus-rog-un-pc-per-veri-videogiocatori_27251-40.html#commenti) che piacerà particolarmente a Roberto ... :asd: noto truzzatore del forum ... :rotfl:

redeagle
21-11-2008, 17:46
ma a voi funziona il rilevamento degli altoparlanti? mi riferisco a quella funzione che appena attacchi qualcosa alle porte dell'audio ti chiede cos'è. io non riesco a farlo funzionare, eppure mi pare di aver letto che c'è...

A me funziona.

redeagle
21-11-2008, 17:49
che ti devo dire, lo so che è meglio hd audio (io avevo così sulla commando), il problema è che quando installi win ti trova questa periferica e nonostante tu metta i drivers soundmax quella continua a popparti ogni volta che booti ... e non ci sono santi per toglierla ... io ho provato con svariati hotfix di windows, etc etc non c'è nulla da fare ... dovrebbe essere la periferica audio della VGA, solo che non capisco come mai bisogni disattivarla da bios ... mah ...

A me funziona senza problemi in HD audio, tutto installato correttamente, con i driver + la parte X-Fi di Creative, che poi però o tolto perchè ho la X-Fi vera e di quella software non me ne faccio niente. :)

K Reloaded
21-11-2008, 17:51
A me funziona senza problemi in HD audio, tutto installato correttamente, con i driver + la parte X-Fi di Creative, che poi però o tolto perchè ho la X-Fi vera e di quella software non me ne faccio niente. :)

ecco e proprio qua ti volevo :) io devo fare la stessa cosa, vanno in conflitto le due schede? (a me servono tutte e due)

Danny90
21-11-2008, 18:00
TRUZZATA (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/asus-rog-un-pc-per-veri-videogiocatori_27251-40.html#commenti) che piacerà particolarmente a Roberto ... :asd: noto truzzatore del forum ... :rotfl:
mah ki ha soldi da spendere se lo può anke comprare ma deve mettere in conto anke l'acquisto di un generatore o se vuole andare per l:confused: a via ecologica ci collega un alternatore collegato a una turbina eolica :D !!!!!robe da pazzi 2 kw di alimentatore!!!!ke sarebbe poi il sensore biometrico???

K Reloaded
21-11-2008, 18:04
mah ki ha soldi da spendere se lo può anke comprare ma deve mettere in conto anke l'acquisto di un generatore o se vuole andare per l:confused: a via ecologica ci collega un alternatore collegato a una turbina eolica :D !!!!!robe da pazzi 2 kw di alimentatore!!!!ke sarebbe poi il sensore biometrico???

http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_riconoscimento_biometrico

si si una cosa pazzesca ... ma come si dice o si hanno i soldi da buttare, oppure non si sa assemblare il PC ...

redeagle
21-11-2008, 18:23
ecco e proprio qua ti volevo :) io devo fare la stessa cosa, vanno in conflitto le due schede? (a me servono tutte e due)

No, conflitto proprio no: usavo il doppio audio anche con la P5B senza problemi, il sistema gestisce tranquillamente le risorse.
L'unica noia la potrebbe dare il software X-Fi se hai già una X-Fi hardware e non installi in un certo ordine - che non ricordo! - i relativi applicativi...

In pratica potrebbe capitare che il pannello del mixer manchi di qualche funzione (THX o simili) perchè il software "castrato" della SupremeFX prende il sopravvento su quello "full" della Creative vera e propria e ti brucia la visualizzazione dei bottoni.
Al massimo farai come me e spenderai qualche minuto in più a fare delle prove. :)

K Reloaded
21-11-2008, 18:25
No, conflitto proprio no: usavo il doppio audio anche con la P5B senza problemi, il sistema gestisce tranquillamente le risorse.
L'unica noia la potrebbe dare il software X-Fi se hai già una X-Fi hardware e non installi in un certo ordine - che non ricordo! - i relativi applicativi...

In pratica potrebbe capitare che il pannello del mixer manchi di qualche funzione (THX o simili) perchè il software "castrato" della SupremeFX prende il sopravvento su quello "full" della Creative vera e propria e ti brucia la visualizzazione dei bottoni.
Al massimo farai come me e spenderai qualche minuto in più a fare delle prove. :)

certo, ma in realtà io pensavo proprio a non metterlo quello castrato ... e gestire la 'supreme' con il soundmax e l'altra con i suoi sw/drivers ...

redeagle
21-11-2008, 20:35
certo, ma in realtà io pensavo proprio a non metterlo quello castrato ... e gestire la 'supreme' con il soundmax e l'altra con i suoi sw/drivers ...

In questo caso non credo avrai problemi di alcun tipo.

K Reloaded
21-11-2008, 20:39
In questo caso non credo avrai problemi di alcun tipo.

ottimo, meglio così :)

ps. red se hai qualcosa da farmi mettere in prima pagina ... su nn essere timido :D

redeagle
21-11-2008, 20:50
ps. red se hai qualcosa da farmi mettere in prima pagina ... su nn essere timido :D

Nah, ultimamente ho poco tempo e sto rimanendo piuttosto indietro... anche perchè il mio oc dell'E8500 non ha grandi margini di miglioramento, quindi mi ci sbatto poco. :)

Walker82xx
21-11-2008, 21:00
Possibile che con tutti i voltaggi a default non riesco a superare i 420 MHz di fsb :rolleyes: :muro:

:stordita:

K Reloaded
21-11-2008, 22:12
:stordita:

420*9,5?

:rolleyes:

K Reloaded
21-11-2008, 22:44
come si calcola il GTL del NB?

il metodo è uguale a quello che adoperiamo per calcolare il GTL della CPU:

sostanzialmente la formula è questa:

GTL Ref x vFSB = NB Vref

quindi:

Se avrete la possibilità di settare +/-mv basta comportarsi di conseguenza.

Esempio:
Il ns. GTL è: NB GTL Ref = 0.64x

quindi: 0.64 x 1.2vFSB (ipotetico, ma dipende da quanto settate voi) = 0.768v

Post originale by Cryptik (XS) (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3443850&postcount=355)

gigi88
22-11-2008, 10:19
iscritto e mi complimento con l'autore!

Cri non sapevo di qst thread :)

redeagle
22-11-2008, 10:30
iscritto e mi complimento con l'autore!

Cri non sapevo di qst thread :)

Non è lui l'autore! :ncomment: :)

Gli "autori" siamo noi acquirenti e tester della prima ora (io, molochgrifone, etc.)!!!!!! :D

K è subentrato in questi giorni come proprietario del thread e gli è stato appioppato il compito di aggiornare la prima pagina, almeno ci ripaga di tutto lo stress che ci ha fatto patire in fase di "valutazione" prima di comprare la mobo!!! :muro: :D :D :D :D :D :D

Manwë
22-11-2008, 10:49
sono giunto alla conclusione che con il bios 1602 è impossibile fare oc spinti come con il vecchio 1307

bastardi !!! :mad:

liu
22-11-2008, 11:13
ciao a chi puo interessare, anche EK a fatto il wubetto per il nb della nostra mobo

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=309

ciao

merdolino
22-11-2008, 11:30
Ogni tanto capita che quando premo per accenderla, parta e dopo pochi secondi si spenga tutto, per poi ripartire immediatamente ma senza caricare nulla, gira tutto ma il segnale video è nullo e il pannellino lcd della scheda madre mi da data e ora invece che i vari check di boot.
Devo spegnere tutto manualmente, premere il bottone dell'ali e metterlo su OFF, aspettare 10 secondi rimettere su ON e poi va.

La maximus so che ha il double boot quando stacchi la corrente, ma questo non è uguale, succede non immediatamente ma dopo almeno 5 secondi che è partito tutto e sopratutto poi quando riparte non funziona nulla.

Il pc è Overclockato ma rock solid da almeno 1 mese e ha iniziato a farmi questo problema da 1 settimana e mezzo. Suggerimenti?

Asus maximus formula
E6850@ 3600
OCZ Reaper 8500 5-5-5-15 @ 4-4-4-12 1081mhz v2.38 2T
2 HD Raptor in raid 0
8800 ultra XXX
Enermax 850W (Il Galaxy dovrebbe essere )

vcore 1,37
Load Line Enabled
bus 450
molti 8
strap 333

tutte le varie merde da bios disattivate, il resto su auto.

la mia config.

K Reloaded
22-11-2008, 12:29
ciao a chi puo interessare, anche EK a fatto il wubetto per il nb della nostra mobo

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=309

ciao

:old: :old: :read: :read:

PRIMA PAGINA! :D

K Reloaded
22-11-2008, 12:30
Non è lui l'autore! :ncomment: :)

Gli "autori" siamo noi acquirenti e tester della prima ora (io, molochgrifone, etc.)!!!!!! :D

K è subentrato in questi giorni come proprietario del thread e gli è stato appioppato il compito di aggiornare la prima pagina, almeno ci ripaga di tutto lo stress che ci ha fatto patire in fase di "valutazione" prima di comprare la mobo!!! :muro: :D :D :D :D :D :D

si ma senza di me questo thread era morto ... :asd:

K Reloaded
22-11-2008, 12:31
sono giunto alla conclusione che con il bios 1602 è impossibile fare oc spinti come con il vecchio 1307

bastardi !!! :mad:

sulla base di cosa affermi ciò? bisognerebbe essere più specifici ... in ogni caso, in PRIMA PAGINA è ben segnalato che il 1307 è il bios raccomandato ... :asd:

K Reloaded
22-11-2008, 12:32
Ogni tanto capita che quando premo per accenderla, parta e dopo pochi secondi si spenga tutto, per poi ripartire immediatamente ma senza caricare nulla, gira tutto ma il segnale video è nullo e il pannellino lcd della scheda madre mi da data e ora invece che i vari check di boot.
Devo spegnere tutto manualmente, premere il bottone dell'ali e metterlo su OFF, aspettare 10 secondi rimettere su ON e poi va.

La maximus so che ha il double boot quando stacchi la corrente, ma questo non è uguale, succede non immediatamente ma dopo almeno 5 secondi che è partito tutto e sopratutto poi quando riparte non funziona nulla.

Il pc è Overclockato ma rock solid da almeno 1 mese e ha iniziato a farmi questo problema da 1 settimana e mezzo. Suggerimenti?

Asus maximus formula
E6850@ 3600
OCZ Reaper 8500 5-5-5-15 @ 4-4-4-12 1081mhz v2.38 2T
2 HD Raptor in raid 0
8800 ultra XXX
Enermax 850W (Il Galaxy dovrebbe essere )

vcore 1,37
Load Line Enabled
bus 450
molti 8
strap 333

tutte le varie merde da bios disattivate, il resto su auto.

la mia config.

ma stai parlando della M2F o della liscia?

gigi88
22-11-2008, 12:35
Non è lui l'autore! :ncomment: :)

Gli "autori" siamo noi acquirenti e tester della prima ora (io, molochgrifone, etc.)!!!!!! :D

K è subentrato in questi giorni come proprietario del thread e gli è stato appioppato il compito di aggiornare la prima pagina, almeno ci ripaga di tutto lo stress che ci ha fatto patire in fase di "valutazione" prima di comprare la mobo!!! :muro: :D :D :D :D :D :D

Ciao Redeagle! bè complimenti anche a te e agli altri tester allora! :)

gigi88
22-11-2008, 12:35
si ma senza di me questo thread era morto ... :asd:

:D

merdolino
22-11-2008, 12:36
:( scusate io ho una maximus formula non II ma quella precedente :( ho sbagliato thread... damn!
potete aiutarmi comunque?

K Reloaded
22-11-2008, 12:40
Ciao Redeagle! bè complimenti anche a te e agli altri tester allora! :)

:asd: forse lui ha fatto qualcosa ... roberto nn ha fatto nulla! manco la pasta ha cambiato ... :D

:( scusate io ho una maximus formula non II ma quella precedente :( ho sbagliato thread... damn!
potete aiutarmi comunque?

mah meglio se chiedi di la ... in ogni caso potrebbero essere le RAM, la CPU montata male, l'alimentatore ... nn si può diagnosticare una cosa del genere, per quanto concerne il LCD credo che tu debba settare cosa vedere nel bios ... ;)

merdolino
22-11-2008, 12:54
Si ma è un mese che è sotto OC e funziona tutto perfetto. Poi da un giorno all'altro PUFF inizia a farmi quella cosa? non ha molto senso... :(

redeagle
22-11-2008, 12:59
:asd: forse lui ha fatto qualcosa ... roberto nn ha fatto nulla! manco la pasta ha cambiato ... :D

Pssss, non lo dire a nessuno, ma anche io mi chiamo Roberto. ;)

redeagle
22-11-2008, 13:01
Si ma è un mese che è sotto OC e funziona tutto perfetto. Poi da un giorno all'altro PUFF inizia a farmi quella cosa? non ha molto senso... :(

Il senso potrebbe averlo: quante cose funzionano bene per molto tempo e poi iniziano a dare problemi?
Potrebbe essere che uno dei componenti del sistema si è usurato in modo anomalo (per stress o per difetto di fabbrica) e ora inizia a dare noie.

K Reloaded
22-11-2008, 13:05
Pssss, non lo dire a nessuno, ma anche io mi chiamo Roberto. ;)

LOL veramente? :D

Danny90
22-11-2008, 13:16
:old: :old: :read: :read:

PRIMA PAGINA! :D

Prezzo più basso per la max 2 formula dove lo posso trovare???

K Reloaded
22-11-2008, 13:27
Prezzo più basso per la max 2 formula dove lo posso trovare???

nn saprei tempo fa c'era una versione 'outlet' che costava 145€ ... ma non lo so se la trovi ancora ...

molochgrifone
22-11-2008, 13:29
esatto :)

cmq se avete foto di cose particolari postatele o linkatemele che io poi metto tutto in prima pagina ... (che sta iniziando a prendere forma :p)

mancano un pò di dissi ram compatibili ... poi aprirò anche una sez. clocking ...

Il dissi corsair è compatibile :)

TRUZZATA (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/asus-rog-un-pc-per-veri-videogiocatori_27251-40.html#commenti) che piacerà particolarmente a Roberto ... :asd: noto truzzatore del forum ... :rotfl:

A me piacciono le lucine dentro, fuori il pc mi piace il più sobrio possibile :Prrr:
:asd: forse lui ha fatto qualcosa ... roberto nn ha fatto nulla! manco la pasta ha cambiato ... :D

Testa di legno a parte che la pasta l'ho cambiata, oltre ad aver tenuto monitorato il post su xtreme per mesi, ti ricordo che devi ringraziare soprattutto ME se alla fine hai preso questa mobo :cool:

K Reloaded
22-11-2008, 13:36
@ Roby: ti voglio bene anch'io :D

ps. per il Corsair posta le foto che io linko ;)

Danny90
22-11-2008, 13:45
nn saprei tempo fa c'era una versione 'outlet' che costava 145€ ... ma non lo so se la trovi ancora ...

da un sito inglese lo trovata a 180 ma cn le sp arriverà a 220

molochgrifone
22-11-2008, 13:50
@ Roby: ti voglio bene anch'io :D

ps. per il Corsair posta le foto che io linko ;)

Le recupero e le posto.
EDIT: si vede pure dal mio avatar il disso corsair :D

da un sito inglese lo trovata a 180 ma cn le sp arriverà a 220

In italia sta a 190 ;)

Manwë
22-11-2008, 13:53
sulla base di cosa affermi ciò? bisognerebbe essere più specifici ... in ogni caso, in PRIMA PAGINA è ben segnalato che il 1307 è il bios raccomandato ... :asd:

stessi parametri del 1307 non è stabile, frequenti freeze di winxp 32-bit, con il 1307 usavo vista 64-bit ed era RS @4GHz :D

volevo provare quest'ultimo bios niente altro :rolleyes:

K Reloaded
22-11-2008, 14:02
stessi parametri del 1307 non è stabile, frequenti freeze di winxp 32-bit, con il 1307 usavo vista 64-bit ed era RS @4GHz :D

volevo provare quest'ultimo bios niente altro :rolleyes:

beh avendo due bios boota con l'altro ... che spero avrai lasciato alla 1307 ... :p

Walker82xx
22-11-2008, 15:45
:rolleyes:

Volevo trovare la max freq di fsb con i voltaggi a default e oltre i 420 ho dei freez o riavvii o schermate blu. Ribadisco con moltiplicatore a 6, ram basse ecc.. solo per la max fsb
Ho visto che tu hai scritto...

qui il vPLL è da toccare quando superi i 450mhz di FSB ... :) il vFSB idem, ovviamente c'è da considerare che qui il vFSB corre di pari passo al vNB ... ed è anche per questo che la dissipazione del NB qui conta parecchio, xchè più basso lo tieni e meno vFSB gli devi dare ... :)

edit: e rispetto a questo siamo sicuri dato che abbiamo testato con wdonne ... :)

:help:

molochgrifone
22-11-2008, 17:20
Domanda OT: se un ali ha l'uscita della cpu a 4 pin e basta, non c'è modo di trasformare un'altra uscita dello stesso ali (che ne so molex ad esempio) in una 4 pin supplementare per collegarlo a una mobo con la 8 pin? :mc: :confused:

Manwë
22-11-2008, 17:29
beh avendo due bios boota con l'altro ... che spero avrai lasciato alla 1307 ... :p

mh ho riportato il bios a 1307, domani torno a 4ghz :)

_fabry_
22-11-2008, 18:10
beh avendo due bios boota con l'altro ... che spero avrai lasciato alla 1307 ... :p

k non mi e chiaro come impostare il gtl del nb.... mi illumini?? ho visto la guida in prima pagina ma non mi e chiaro copme calcolare il valore da mettere nel bios...

Mafio
22-11-2008, 18:11
k non mi e chiaro come impostare il gtl del nb.... mi illumini?? ho visto la guida in prima pagina ma non mi e chiaro copme calcolare il valore da mettere nel bios...

comincia con il metterlo a default, quindi 0.63

per calcolarlo in volt moltiplica il fsb termination voltage per 0.63

_fabry_
22-11-2008, 18:14
comincia con il metterlo a default, quindi 0.63

per calcolarlo in volt moltiplica il fsb termination voltage per 0.63

si ma viene 0,700 e qualcosa volts ovvero 700 millivolts?????

Mafio
22-11-2008, 18:16
si ma viene 0,700 e qualcosa volts ovvero 700 millivolts?????

700mv

_fabry_
22-11-2008, 18:18
700mv

ecco... e non ti sembra un valore anomalo??? la scala va da +155 a -155... quindi???

Mafio
22-11-2008, 18:20
ecco... e non ti sembra un valore anomalo??? la scala va da +155 a -155... quindi???

no, il valore è giusto. :D

il bios ti permette di togliere o mettere 155mv al valore di default del gtl.
tu imposta 0 in modo che il gtl stia a default.

_fabry_
22-11-2008, 18:28
si ma mi manca un valore per fare l'equazione, come per il gtl dei core...

Mafio
22-11-2008, 18:31
si ma mi manca un valore per fare l'equazione, come per il gtl dei core...

quello del nb funziona uguale a quelli della cpu

è fsb termination voltage per 0.63

_fabry_
22-11-2008, 18:38
quello del nb funziona uguale a quelli della cpu

è fsb termination voltage per 0.63

capito.. quindi la formula per capire quanti millivolts togliere o aggiungere e

vtt x 0,64 + y = vtt x 0,63... giusto???

Mafio
22-11-2008, 18:41
capito.. quindi la formula per capire quanti millivolts togliere o aggiungere e

vtt x 0,64 + y = vtt x 0,63... giusto???

si ma tu non ne devi togliere ne aggiungere.
setta a 0 quel valore in modo tale che il gtl del nb resti a default (0.63)

_fabry_
22-11-2008, 18:44
si ma tu non ne devi togliere ne aggiungere.
setta a 0 quel valore in modo tale che il gtl del nb resti a default (0.63)

ah... e perche non devo togliere niente??
o meglio. perche per la cpu devo togliere (ne l mo caso) o mettere mentre per il nb non devo toccare niente??

p.s: io non posso mettere il valore di default, posso solo mettere o toglier millivolts... non so se c'e 0 come valore...

Mafio
22-11-2008, 18:53
ah... e perche non devo togliere niente??
o meglio. perche per la cpu devo togliere (ne l mo caso) o mettere mentre per il nb non devo toccare niente??

p.s: io non posso mettere il valore di default, posso solo mettere o toglier millivolts... non so se c'e 0 come valore...

perchè togliendo o aggiungendo non avresti il gtl a default.

_fabry_
22-11-2008, 19:04
perchè togliendo o aggiungendo non avresti il gtl a default.

ah!!!
e perche allora per i core invece si toglie o si aggiunge?? o meglio, per il north non serve togliere o aggiungere??
che l'hanno messo settabile a fare allora mi chiedo??

Mafio
22-11-2008, 19:07
ah!!!
e perche allora per i core invece si toglie o si aggiunge?? o meglio, per il north non serve togliere o aggiungere??
che l'hanno messo settabile a fare allora mi chiedo??

io difatti avevo detto di metterli tutti a 0 in modo da averli tutti a default. :D

li hanno messi settabili manualmente perchè a fsb alti può essere utile modificarli per avere maggiore stabilità. :)

giuseppe73
22-11-2008, 19:57
salve avrei un problemino con il dvd asus sata dwr 2014 L1T ,ora non mi ricordo bene quando era montato nella mia mobo precedente ma ricordo bene la velocita di lettura del mio vecchio lg ata(venduto) decisamente molto piu veloce . secondo voi potrebbe centrare la modalita ahci? o solo che sto masterizzatore e un porro,anche perche non capisco come mai in nero tool risulti 12x in lettura e 16x in scrittura ,valori un po sfarsati da quelli dichiarati .

K Reloaded
22-11-2008, 22:39
si ma viene 0,700 e qualcosa volts ovvero 700 millivolts?????

quindi ne devi aggiungere +7mv per arrivare a 0.70 partendo da 0.63 ... o sbaglio?

@ Roberto:
http://www.pc-cooling.de/+/100700620/Thermalright+Ultra-120+eXtreme+True+Copper+Heatsink.html?ref=1000&language=en&osCsid=hssuo30o3sq88p8k8qoo8vhre1

(niubbo vergognati!)

K Reloaded
22-11-2008, 23:32
salve avrei un problemino con il dvd asus sata dwr 2014 L1T ,ora non mi ricordo bene quando era montato nella mia mobo precedente ma ricordo bene la velocita di lettura del mio vecchio lg ata(venduto) decisamente molto piu veloce . secondo voi potrebbe centrare la modalita ahci? o solo che sto masterizzatore e un porro,anche perche non capisco come mai in nero tool risulti 12x in lettura e 16x in scrittura ,valori un po sfarsati da quelli dichiarati .

uhm ... hai provato con altro masterizzatore? che bios hai?

molochgrifone
22-11-2008, 23:42
quindi ne devi aggiungere +7mv per arrivare a 0.70 partendo da 0.63 ... o sbaglio?

@ Roberto:
http://www.pc-cooling.de/+/100700620/Thermalright+Ultra-120+eXtreme+True+Copper+Heatsink.html?ref=1000&language=en&osCsid=hssuo30o3sq88p8k8qoo8vhre1

(niubbo vergognati!)

Frega una seg@ :Prrr:

Martedì vado a ritirare il true black, mercoledì lo metto su (sempre se non devo lapparlo) ;)

K Reloaded
22-11-2008, 23:44
Frega una seg@ :Prrr:

Martedì vado a ritirare il true black, mercoledì lo metto su (sempre se non devo lapparlo) ;)

seeee 2Kg. di ARROGANZA caro il mio Robertino non li puoi snobbare così ... io lo so che stai SEGRETAMENTE ROSIKANDO ... :asd:

molochgrifone
22-11-2008, 23:51
seeee 2Kg. di ARROGANZA caro il mio Robertino non li puoi snobbare così ... io lo so che stai SEGRETAMENTE ROSIKANDO ... :asd:

Chri te l'ho detto, la cosa del peso non mi avrebbe fatto stare tranquillo.
Quel dissi mi fa impazzire, ma non lo metterei mai nel case.
Spero di riuscire a passare a liquido a febbraio, ma la vedo dura, la fonte di denaro che pensavo di poter sfruttare mi sa che si sta esaurendo :muro:

Resterò ad aria al limite, con il mio True Black :read:

K Reloaded
22-11-2008, 23:53
Chri te l'ho detto, la cosa del peso non mi avrebbe fatto stare tranquillo.
Quel dissi mi fa impazzire, ma non lo metterei mai nel case.
Spero di riuscire a passare a liquido a febbraio, ma la vedo dura, la fonte di denaro che pensavo di poter sfruttare mi sa che si sta esaurendo :muro:

Resterò ad aria al limite, con il mio True Black :read:

si resterai IN TRISTEZZA!

molochgrifone
23-11-2008, 00:09
si resterai IN TRISTEZZA!

La tristezza sarebbe non riuscire a mettere il liquido. Anche perché se metto il liquido voglio fare un'integrazione ben fatta, quindi preventivavo di spendere sui 300 euris (WB cpu, WB nb, rad biventola+rad monoventola, pompa con vaschetta, raccordi pneumatici, tubi, credo proprio ci vorranno tutti quei soldi) che al momento proprio non ho :cry:

K Reloaded
23-11-2008, 00:14
La tristezza sarebbe non riuscire a mettere il liquido. Anche perché se metto il liquido voglio fare un'integrazione ben fatta, quindi preventivavo di spendere sui 300 euris (WB cpu, WB nb, rad biventola+rad monoventola, pompa con vaschetta, raccordi pneumatici, tubi, credo proprio ci vorranno tutti quei soldi) che al momento proprio non ho :cry:

ma figurati, puoi farti un impianto come si deve anche senza svenarti ... inizia con poco e poi integri ... integri ... integri ... :asd: non ha senso prendere tutto e subito ...

_fabry_
23-11-2008, 02:04
quindi ne devi aggiungere +7mv per arrivare a 0.70 partendo da 0.63 ... o sbaglio?

@ Roberto:
http://www.pc-cooling.de/+/100700620/Thermalright+Ultra-120+eXtreme+True+Copper+Heatsink.html?ref=1000&language=en&osCsid=hssuo30o3sq88p8k8qoo8vhre1

(niubbo vergognati!)

casinosissimo sto discorso... devo riprendere le basi e ristudiarmele un po.. sti gtl proprio mi confondono...

liu
23-11-2008, 08:24
da un sito inglese lo trovata a 180 ma cn le sp arriverà a 220

ciao guarda da prokoo, costa ASUS 775 Maximus II Formula € 190.00

ciao

K Reloaded
23-11-2008, 10:31
casinosissimo sto discorso... devo riprendere le basi e ristudiarmele un po.. sti gtl proprio mi confondono...

macchè è semplice matematica ... ;) e cmq appena attacco sto loop (dopo che la pasta si sarà assestata) vedrò di studiarmele io un pò ste cose ... ;)

ps. metterò anche una sez. clock in prima pagina, con conseguente 'allegaggio' di files di profili clock (se vorrete contribuire ;))...

K Reloaded
23-11-2008, 10:32
ciao guarda da prokoo, costa ASUS 775 Maximus II Formula € 190.00

ciao

io la ho presa proprio li, e cmq tenete d'occhio bow li hanno l'outlet asus ... :)

Danny90
23-11-2008, 11:04
macchè è semplice matematica ... ;) e cmq appena attacco sto loop (dopo che la pasta si sarà assestata) vedrò di studiarmele io un pò ste cose ... ;)

ps. metterò anche una sez. clock in prima pagina, con conseguente 'allegaggio' di files di profili clock (se vorrete contribuire ;))...

Il cpu level up di questa mobo funziona bene dato ke di O.C non ne sn molto esperto???

K Reloaded
23-11-2008, 11:05
Il cpu level up di questa mobo funziona bene dato ke di O.C non ne sn molto esperto???

scusa in che senso ? :rolleyes:

Danny90
23-11-2008, 11:07
scusa in che senso ? :rolleyes:

Non ci sono già vari profili di O.C già impostati sul software Asus???

K Reloaded
23-11-2008, 11:15
Non ci sono già vari profili di O.C già impostati sul software Asus???

ma stai parlando di SW per la gestione del clock? se è così sappi che io non li ho mai usati in nessuna mobo che ho avuto ... manco so cosa siano questi SW ...:sofico:

per me ONLY BIOS ;)

alex oceano
23-11-2008, 11:19
a K Reloaded buon giorno
a quando un nuovo avatar più "performante" ormai amd è passato remoto!:D
ho visto che adesso via gia tempo fa sei diventato il capo del forum, ti volevo dire una cosa peccato che siano state levate le belle immagini che immortalavano la nostra bellissima asus
un saluto:)

K Reloaded
23-11-2008, 11:23
a K Reloaded buon giorno
a quando un nuovo avatar più "performante" ormai amd è passato remoto!:D
ho visto che adesso via gia tempo fa sei diventato il capo del forum, ti volevo dire una cosa peccato che siano state levate le belle immagini che immortalavano la nostra bellissima asus
un saluto:)

capo del forum? :asd: (@Red & Roby: segnatevela questa :cool:)

cmq caro Alex abbi pazienza ci sto lavorando sopra ... ;) mentre tu ti lamentavi :D io ho già provveduto ad aggiornare postando le img principali delle schermate del BIOS ... ;)

ps. ciao bello :)

alex oceano
23-11-2008, 11:34
capo del forum? :asd: (@Red & Roby: segnatevela questa :cool:)

cmq caro Alex abbi pazienza ci sto lavorando sopra ... ;) mentre tu ti lamentavi :D io ho già provveduto ad aggiornare postando le img principali delle schermate del BIOS ... ;)

ps. ciao bello :)

il mio non è assolutamente un lamento !! ho visto che hai messo tutte le versioni del bios e ti ringrazio perchè è utile senza dover cercare o fare casini:( pensavo che non tu ci lavorassi più e sinceramente essendo molto bella la scheda delle foto ci starebbero bene! ora devo spostare i 2 hd sulle porte sata blu e crare un raid devo premere ctrl e i giusto ciao capo!!