PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

molochgrifone
28-11-2008, 23:46
no, non ne vale la pena...

io a 500 di fsb con ram a 1250 non riesco neanche a boottare... :stordita:
ci deve essere qualche settaggio messo ad minchiam

Penso tu stia parlando di te stesso :asd:

Nel mio caso invece che faresti? Secondo te non c'è proprio modo che io riesca a stare stabile a 1250 con le ram?
Può anche essere che le ram stesse non ce la facciano, kit da 4 gb a 1250 mhz credo se ne vedano pochini... :mc:

Mafio
29-11-2008, 08:56
Penso tu stia parlando di te stesso :asd:

Nel mio caso invece che faresti? Secondo te non c'è proprio modo che io riesca a stare stabile a 1250 con le ram?
Può anche essere che le ram stesse non ce la facciano, kit da 4 gb a 1250 mhz credo se ne vedano pochini... :mc:

prova con lo strap a 333 e l'1:2

se così arrivano a 1250 sei anche tu nella mia stessa situazione :D

Manwë
29-11-2008, 11:50
La Maximus II Formula supporta il PAE ? :confused:

K Reloaded
29-11-2008, 13:44
Alla fine liquidi il pc?

EDIT: Piccolo consiglio: ora sono a 500x9 RS, con strap 333 e quindi ram in 5:6 (-> ram a 1200 mhz); se scendo allo strap 266 le ram salgono a 1250, ma anche voltandole abbastanza pesantemente non c'è verso di farle stare stabili. Qualche idea? Rilassare i timings? Ma a quel punto vale la pena per 50 mhz?

prova a metterle cas6 e vedi se reggono... ma scusa un attimo le tue non sono 1200? e nn riesci a clockarle di 50mhz? ma scherzi?

K Reloaded
29-11-2008, 13:44
La Maximus II Formula supporta il PAE ? :confused:

il PAE è quello di windows xp 4gb di ram? e ce centra la mobo?

molochgrifone
29-11-2008, 13:56
prova con lo strap a 333 e l'1:2

se così arrivano a 1250 sei anche tu nella mia stessa situazione :D

Eh ma volevo usare lo strap 266 :stordita:

prova a metterle cas6 e vedi se reggono... ma scusa un attimo le tue non sono 1200? e nn riesci a clockarle di 50mhz? ma scherzi?

CAS 6 non voglio metterle... si sono le 1200, ma che te devo dì, a 1250 orthos crasha :muro:

K Reloaded
29-11-2008, 13:58
si vabbè allora scusami è ... sono delle ram ridicole ...

molochgrifone
29-11-2008, 14:00
si vabbè allora scusami è ... sono delle ram ridicole ...

Può anche essere ridicolo il proprietario, o sfigato il kit... leggevo che qualcuno su xtreme le ha portate a 1330 :muro:
E' considerato il miglior kit 4 gb ddr2

K Reloaded
29-11-2008, 14:02
Può anche essere ridicolo il proprietario, o sfigato il kit... leggevo che qualcuno su xtreme le ha portate a 1330 :muro:

vendile và ... che te ne fai di ram che nn riesci a cloccare oltre 50mhz? dai su ... a sto punto potevi prenderti delle value che almeno risparmiavi ... e magari salivano anche di più ... cmq ricorda una cosa: nelle ddr2 non contano i timings ma conta di più la frequenza ... questa fissatela come massima ...

molochgrifone
29-11-2008, 14:12
vendile và ... che te ne fai di ram che nn riesci a cloccare oltre 50mhz? dai su ... a sto punto potevi prenderti delle value che almeno risparmiavi ... e magari salivano anche di più ... cmq ricorda una cosa: nelle ddr2 non contano i timings ma conta di più la frequenza ... questa fissatela come massima ...

Esagerato...

E poi sai che non le ho pagate ;)

K Reloaded
29-11-2008, 14:13
Esagerato...

E poi sai che non le ho pagate ;)

si certo, ma ciò non toglie che dati alla mano è un acquisto purtroppo sbagliato, d'accordo che i powerchips nn salgono come i D9 ... ma da qui ad essere inchiodate ce ne passa ... voglio dire ti hanno castrato il giocattolo ... se nn ti puoi divertire con le ram che fai?

molochgrifone
29-11-2008, 14:22
si certo, ma ciò non toglie che dati alla mano è un acquisto purtroppo sbagliato, d'accordo che i powerchips nn salgono come i D9 ... ma da qui ad essere inchiodate ce ne passa ... voglio dire ti hanno castrato il giocattolo ... se nn ti puoi divertire con le ram che fai?

Beh cmq kit da 4 gb che passano i 1200 mhz comunque ce ne sono ben pochi... ora proverò a vedere di farle salire, e se proprio non ne vogliono sapere le tengo a 1200 e ricomincio ad usare il pc per gli scopi originari per il quale l'avevo comprato :asd:
Colpa vostra che mi avete deviato dalla retta via :mc:

K Reloaded
29-11-2008, 14:25
Roby forse ti sfugge quali sono gli scopi originari di un pc ... :D

Walker82xx
29-11-2008, 14:33
Ciao ragazzi... ho postato di la dai processori E8xxx riuscite a darmi qualche consiglio motivato? (Almeno amplio il mio bagaglio in o.c. :D )

molochgrifone
29-11-2008, 14:35
Roby forse ti sfugge quali sono gli scopi originari di un pc ... :D

:asd:
E io che quando l'ho comprato pensavo servisse solo per andare su youporn :cool:

Tiè beccatevi le foto del mio bambino riassemblato con il True Black e l'Artic RC module ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25220308&postcount=7945

_fabry_
29-11-2008, 14:35
Roby forse ti sfugge quali sono gli scopi originari di un pc ... :D

gia che ci siamo, che ne pensi delle "red passion"??
e non dirmi che non sai che ram sono perche ti cazzio!!! :D

_fabry_
29-11-2008, 14:37
:asd:
E io che quando l'ho comprato pensavo servisse solo per andare su youporn :cool:

Tiè beccatevi le foto del mio bambino riassemblato con il True Black e l'Artic RC module ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25220308&postcount=7945

che bel lavoro, zenese...
perche il true l'hai orintato cosi?? non spezza un po i flussi???

molochgrifone
29-11-2008, 14:43
che bel lavoro, zenese...
perche il true l'hai orintato cosi?? non spezza un po i flussi???

Grazie Fabry :)

Non si vedono ma sul tetto ci sono 2 scythe s-flex in estrazione, anche se l'avessi orientato verso il posteriore i flussi sarebbero stati un minimo spezzati; a quel punto ho scelto questo orientamento perché verso l'alto c'è più depressione e perché l'aria calda tende comunque a salire verso l'alto.
In realtà la ventola posteriore nel mio pc credo sia quasi superflua (e infatti ho messo una leddata per fare un po' di scena :D), raffreda giusto un pochino i mosfet e stop ;)

_fabry_
29-11-2008, 14:51
Grazie Fabry :)

Non si vedono ma sul tetto ci sono 2 scythe s-flex in estrazione, anche se l'avessi orientato verso il posteriore i flussi sarebbero stati un minimo spezzati; a quel punto ho scelto questo orientamento perché verso l'alto c'è più depressione e perché l'aria calda tende comunque a salire verso l'alto.
In realtà la ventola posteriore nel mio pc credo sia quasi superflua (e infatti ho messo una leddata per fare un po' di scena :D), raffreda giusto un pochino i mosfet e stop ;)

interessante, non le avevo viste le 2 ventole sul top... cmq bel lavoro, davvero ordinato...
saputo piu niente sul gtl del north???

K Reloaded
29-11-2008, 14:54
:asd:
E io che quando l'ho comprato pensavo servisse solo per andare su youporn :cool:

Tiè beccatevi le foto del mio bambino riassemblato con il True Black e l'Artic RC module ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25220308&postcount=7945

perchè lo hai messo in verticale? panino di noctua? tristezza ... :D

K Reloaded
29-11-2008, 14:55
gia che ci siamo, che ne pensi delle "red passion"??
e non dirmi che non sai che ram sono perche ti cazzio!!! :D

appunto! le red passion pompano da paura ...

_fabry_
29-11-2008, 14:56
appunto! le red passion pompano da paura ...

no perche sai, ho paura che le 6400 tra un po mi andranno strette.. spero solo che le cell non facciano brutti scherzi come in passato... mai quanto le tracer, ma anche loro si difendevano in quanto "disfunzioni"...

molochgrifone
29-11-2008, 14:59
perchè lo hai messo in verticale? panino di noctua? tristezza ... :D

Perché l'ho messo in verticale sta scritto nel post sopra :p

Panino di noctua rulez (color cacchina a parte)

_fabry_
29-11-2008, 15:00
Perché l'ho messo in verticale sta scritto nel post sopra :p

Panino di noctua rulez (color cacchina a parte)

nanoxia for life...

K Reloaded
29-11-2008, 15:04
nanoxia for life...

:asd: quoto :D

molochgrifone
29-11-2008, 15:10
nanoxia for life...

:asd: quoto :D

Personalmente ritengo che ad un certo livello di qualità delle ventole le differenze fra una ventola e l'altra siano davvero minime. La mia era una battuta, credo che tra nanoxia, noctua e scythe uno possa scegliere senza preoccupazioni di sorta ;)

A proposito se volete una nanoxia 92mm 2000 rpm la ho che mi avanza :D

molochgrifone
29-11-2008, 15:14
quel dissi della vga cos'è? sembra un incrocio tra il t-rad e il scythe...

Bella idea... ma l'effetto led mi va a putt@ne :muro:

Il dissi VGA è l'accelero extreme 8800 della artic cooling (una bomba :O )

K Reloaded
29-11-2008, 15:30
@Nick: hai poi risolto sta cosa del GTL?

Manwë
29-11-2008, 18:33
il PAE è quello di windows xp 4gb di ram? e ce centra la mobo?

mi hanno detto che dev'essere compatibile la mobo
mi pare una strunzata ma siccome non sono g00seman chiedo :D

Nemesis2
29-11-2008, 18:38
Ciao ragazzi, ho deciso che appena la trovo prenderò questa mobo per uso personale.

Volevo passare a Core i7 grazie al basso costo delle x58 MSI Platinum ma non mi và ora di spendere 500 euro per 2 componenti.

Quindi appena la trovo sotto i 200 euro la prendo.

Walker82xx
29-11-2008, 19:35
nanoxia for life...
:asd: quoto :D
OT - Piano un attimo... ho preso qualche mese fa' quattro bellissime nanoxia 120 da 1250rpm e non sono stato affatto contento, perchè facevano un rumore tipo da cuscinetto usurato tutte e quattro. Quindi le ho rimandate indietro e ho preso delle recom leddate non perfette ma meglio delle nanoxia :O (si sente leggerissimamente il tichettio del motorino :stordita: ) :O Ho già avuto delle nanoxia qualche anno indietro e sono rimasto contentissimo, per questo le avevo riprese, ma dopo che è successo il mezzo casino col sito che diceva che avevano chiuso secondo me è cambiato qualcosa:( . E non sono l'unico a dirlo. Cmq nella sezione ventole ci sono i post di qualche discussione sul fatto. Potrà essere stata solo sfortuna ma è stata la mia esperienza - fine OT

molochgrifone
29-11-2008, 19:40
Ciao ragazzi, ho deciso che appena la trovo prenderò questa mobo per uso personale.

Volevo passare a Core i7 grazie al basso costo delle x58 MSI Platinum ma non mi và ora di spendere 500 euro per 2 componenti.

Quindi appena la trovo sotto i 200 euro la prendo.

Hai PM ;)

_fabry_
29-11-2008, 22:10
@Nick: hai poi risolto sta cosa del GTL?

k gia che ne si parla, mi sai dire qualcosina in piu sul GTL del north??
nella formula mi sembra manchi qualcosa poiche si arriva ad un risultato che coi millivots da aggiungere o da togliere non c'enttra niente... mi aiuti???

optymum
30-11-2008, 14:49
ragà, un piccolo consiglio per questi mio quesito dato che devo aggiornare il pc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1874664

a quanto potrei arrivare con una maximus formula come fsb wall? è tanto migliore della P5Q PRO tanto da valere gli 80€ in più?

alex oceano
30-11-2008, 14:56
ragà, un piccolo consiglio per questi mio quesito dato che devo aggiornare il pc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1874664

a quanto potrei arrivare con una maximus formula come fsb wall? è tanto migliore della P5Q PRO tanto da valere gli 80€ in più?

la maximus formula è un pianeta a se superiore alle altre con molte soluzioni tecniche a se stanti molto perfomante, nata per overclocking e giochi. davvero una bella scheda ne vale gli 80€ solamente per lcd la scheda audio dedicata e molto altro..

alex oceano
30-11-2008, 16:47
ragazzi una domanda
ma nel cd della maximus mancano i driver della porta ethernerh ho collegato il modem via ethernet ma mi dice nessun driver trovato dove lo prendo ?? grazie (non voglio attaccare il modem via usb!!)

daetan
30-11-2008, 18:39
Salve ragazzi vorrei passare dal mio attuale chipset P35 a questo P45 ero indeciso tra questa mobo e la Dfi Dk P45T2RS Plus solo che sono andato nel 3d ufficiale per dare un' occhiata ed ho visto che in daily da numerosi problemi del tipo non si riesce a salire con nessuno tipo di ram pare che ne digerisca pochissimi....invece per quanto riguarda questa mobo mi pare tutto normale mi confermate che non ha particolare problemi e soprattutto che digerisce qualsiasi tipo di ram ??

Soffre di altri problemi noti oltre a quelli elencati nel primo post? Cioè questi :
Possibile problema di reboot della mobo dopo aver clockato:
Temperature NB alte
Bootare da Speeding HDD
Non corretto rilevamento degli HDD in fase di post
Possile malfunzionamento con il Marvel Sata Device disabilitato con Masterizzatori IDE

Grazie mille

optymum
30-11-2008, 21:48
ok, che sia una mobo ottima e di costruzione eccellente è evidente già solo a guardarla, però ciò che mi interessa davvero è se tutto quel pòpò di tecnologia serve poi realmente a fare andare di più l'hardware che si monta...

a me interessa poco o nulla dello schermino lcd, 16 piuttosto che 8 fasi ecc, ciò che cerco è il max overclock possibile ad aria con dual 45nm!!

il dubbio quindi è se questa mobo effettivamente sale di più come fsb rispetto alle altre versioni meno spinte come la P5Q liscia o la pro, a parità di cpu ovviamente, e di quanto (in media) sennò mi prendo una mobo da 100€ e via, quei 90€ di differenza li metto sulla vga che almeno porta vantaggi ben più marcati...

Mafio
30-11-2008, 21:52
ok, che sia una mobo ottima e di costruzione eccellente è evidente già solo a guardarla, però ciò che mi interessa davvero è se tutto quel pòpò di tecnologia serve poi realmente a fare andare di più l'hardware che si monta...

a me interessa poco o nulla dello schermino lcd, 16 piuttosto che 8 fasi ecc, ciò che cerco è il max overclock possibile ad aria con dual 45nm!!

il dubbio quindi è se questa mobo effettivamente sale di più come fsb rispetto alle altre versioni meno spinte come la P5Q liscia o la pro, a parità di cpu ovviamente, e di quanto (in media) sennò mi prendo una mobo da 100€ e via, quei 90€ di differenza li metto sulla vga che almeno porta vantaggi ben più marcati...

sinceramente per il daily use ti basta anche la mobo che hai in firma.
tanto a più di 500mhz di fsb non credo andrai nel daily (e comunque la ds3 sale ben di più di 500mhz di fsb)

optymum
30-11-2008, 21:55
esempio pratico: se io ho un E8400 qualunque, non stra-culato :D , montandolo sulla MIIF piuttosto che sulla P5Q PRO quanto potrebbe andare di più? e le ram che ho in firma?
perchè con stò overclock-ready mi pare che stanno facendo un business ingiustificato...
per esperienza diretta personale se monti una cpu buona su una mobo media-discreta, spesso và circa come andrebbe su una mobo molto più costosa...viceversa, una cpu-carciofo, non migliora che di qualche mhz su una mobo esoterica :mc:

mi potete smentire a riguardo, oppure è così? perchè di prendere la vorrei prendere sta MIIF, solo però se mi accerto che viaggia bene in overclock rispetto alle mobo medie da 100€, sennò a stò punto con ciò che costa, prendo una Giga UD5 e passo a nehalem :D

optymum
30-11-2008, 21:57
sinceramente per il daily use ti basta anche la mobo che hai in firma.
tanto a più di 500mhz di fsb non credo andrai nel daily (e comunque la ds3 sale ben di più di 500mhz di fsb)


bè, se la mia P35 arrivasse a 500 di fsb, starei da dio con un e8400 e0 :sofico:
con l'E2160 che ho ora non si clocca oltre 440 di fsb, chissà se è lui o la mobo il wall :muro:

Mafio
30-11-2008, 21:58
esempio pratico: se io ho un E8400 qualunque, non stra-culato :D , montandolo sulla MIIF piuttosto che sulla P5Q PRO quanto potrebbe andare di più? e le ram che ho in firma?
perchè con stò overclock-ready mi pare che stanno facendo un business ingiustificato...
per esperienza diretta personale se monti una cpu buona su una mobo media-discreta, spesso và circa come andrebbe su una mobo molto più costosa...viceversa, una cpu-carciofo, non migliora che di qualche mhz su una mobo esoterica :mc:

mi potete smentire a riguardo, oppure è così? perchè di prendere la vorrei prendere sta MIIF, solo però se mi accerto che viaggia bene in overclock rispetto alle mobo medie da 100€, sennò a stò punto con ciò che costa, prendo una Giga UD5 e passo a nehalem :D

le ram vanno bene, se fanno 840 mhz cas4 con 1.8volt sono anche discretamente culate mi sa. :D

se devi comprare mobo, cpu e ram adesso tanto vale che passi diretto a nehalem.
alla fine non spenderesti molto in più e avresti della roba decisamente più nuova.

Nemesis2
30-11-2008, 22:07
le ram vanno bene, se fanno 840 mhz cas4 con 1.8volt sono anche discretamente culate mi sa. :D

se devi comprare mobo, cpu e ram adesso tanto vale che passi diretto a nehalem.
alla fine non spenderesti molto in più e avresti della roba decisamente più nuova.

Ma come si fa a dire una cosa del genere? E' offensivo per il valore del denaro.

Una config nahalem senza esagerare stando bassi costa 300 euro in più di una top 775.

Fra 6 mesi vendendo quello che compri ora e mettendoci 150 euro superi di molto la config nahalem che compreresti ora e che come guadagno ti darebbe meno del 10% oggettivo.

Evitiamo di far i malati per l'hw, capisco la passione ma la rincorsa all'acquisto dell'ultima uscita è per lo meno ridicola.

Mafio
30-11-2008, 22:13
Ma come si fa a dire una cosa del genere? E' offensivo per il valore del denaro.

Una config nahalem senza esagerare stando bassi costa 300 euro in più di una top 775.

Fra 6 mesi vendendo quello che compri ora e mettendoci 150 euro superi di molto la config nahalem che compreresti ora e che come guadagno ti darebbe meno del 10% oggettivo.

Evitiamo di far i malati per l'hw, capisco la passione ma la rincorsa all'acquisto dell'ultima uscita è per lo meno ridicola.

io difatti non ho detto di comprare ora, secondo me già dopo natale i prezzi saranno più bassi.

optymum
30-11-2008, 22:42
:D in effetti ragà, guardandoci nelle palle degli occhi, stò nehalem è acerbissimo a ben vedere, sia come prezzi che come tutto...è solo uscito una manciata di giorni fà, e già stiamo tutti a farci le pippe mentali di quanto potrebbe andare più dei nostri pc sk775!!! :Prrr:

ricapitolando comunque, ma stà MIIF con un Wolfdale medio salirebbe tanto di più della mia DS3R P35?? o incanalo quei 200€ verso una GTX 270 (appena uscirà) dato che a me interessa esclusivamente giocare e cloccare ad aria?

K Reloaded
30-11-2008, 23:23
:D in effetti ragà, guardandoci nelle palle degli occhi, stò nehalem è acerbissimo a ben vedere, sia come prezzi che come tutto...è solo uscito una manciata di giorni fà, e già stiamo tutti a farci le pippe mentali di quanto potrebbe andare più dei nostri pc sk775!!! :Prrr:

ricapitolando comunque, ma stà MIIF con un Wolfdale medio salirebbe tanto di più della mia DS3R P35?? o incanalo quei 200€ verso una GTX 270 (appena uscirà) dato che a me interessa esclusivamente giocare e cloccare ad aria?

questa mobo si comporta benissimo ... :) poi vedi tu ... :p

K Reloaded
30-11-2008, 23:25
Salve ragazzi vorrei passare dal mio attuale chipset P35 a questo P45 ero indeciso tra questa mobo e la Dfi Dk P45T2RS Plus solo che sono andato nel 3d ufficiale per dare un' occhiata ed ho visto che in daily da numerosi problemi del tipo non si riesce a salire con nessuno tipo di ram pare che ne digerisca pochissimi....invece per quanto riguarda questa mobo mi pare tutto normale mi confermate che non ha particolare problemi e soprattutto che digerisce qualsiasi tipo di ram ??

Soffre di altri problemi noti oltre a quelli elencati nel primo post? Cioè questi :
Possibile problema di reboot della mobo dopo aver clockato:
Temperature NB alte
Bootare da Speeding HDD
Non corretto rilevamento degli HDD in fase di post
Possile malfunzionamento con il Marvel Sata Device disabilitato con Masterizzatori IDE

Grazie mille

la mobo va bene nn ti preoccupare ... digerisce tutto e i problemi elencati sono facilmente risolvibili ... ;)

K Reloaded
30-11-2008, 23:26
k gia che ne si parla, mi sai dire qualcosina in piu sul GTL del north??
nella formula mi sembra manchi qualcosa poiche si arriva ad un risultato che coi millivots da aggiungere o da togliere non c'enttra niente... mi aiuti???

fabrizio ora come ora nn posso far nulla dato che nn mi funge ... :)

Cyfer73
30-11-2008, 23:42
esempio pratico: se io ho un E8400 qualunque, non stra-culato :D , montandolo sulla MIIF piuttosto che sulla P5Q PRO quanto potrebbe andare di più? e le ram che ho in firma?
perchè con stò overclock-ready mi pare che stanno facendo un business ingiustificato...
per esperienza diretta personale se monti una cpu buona su una mobo media-discreta, spesso và circa come andrebbe su una mobo molto più costosa...viceversa, una cpu-carciofo, non migliora che di qualche mhz su una mobo esoterica :mc:

mi potete smentire a riguardo, oppure è così? perchè di prendere la vorrei prendere sta MIIF, solo però se mi accerto che viaggia bene in overclock rispetto alle mobo medie da 100€, sennò a stò punto con ciò che costa, prendo una Giga UD5 e passo a nehalem :D

Io ti posso dire la mia esperienza e le mie idee, dopodichè ognuno valuta in base alle proprie preferenze.
Io avevo una DK P35 e ho preso un E8600 con batch culato; il tutto viaggiava una meraviglia, 500x8 con tutti i settaggi a default e solo vcore a 1,20v.
Poi sono passato a DK P45 perchè avevo letto che i P45 andavano meglio in OC (speravo di abbassare ancora i voltaggi o salire di più mantenendo quelli che avevo sulla P35), mi servivano porte sata indipendenti dal southbrige, leggevo che l'ICH10R gestiva meglio gli hard disk ed infine guadagnavo l'interfaccia video PCI-E 2.
In realtà ho scelto male la mobo e mi sono ritrovato a dover alzare i voltaggi per ottenere l'OC che avevo prima, le porte sata aggiuntive che non vanno ed in generale una maggiore instabilità, per non parlere di una scandalosa schizzinoseria per le ram.
La M2F, nell'esperienza di chi l'ha presa fin'ora, si è dimostrata esente da molti dei problemi che ho incontrato io. Overclock stabili e con voltaggi bassi, ottenuti con facilità (quando io ho impiegato letteralmente settimane ad azzeccare i settaggi che la mia mobo digeriva e non sto parlendo di stabilità, parlo di riuscire a bootare in Windows), temperature della mobo generalmente più basse (dopo che si era scoperto che la pasta termica nei primi esemplari era messa alla volatile di quadrupede canino ed era consigliabile rimetterla come si deve) e così di seguito.
In poche parole ho buttato 150 € per una mobo che mi ha reso profondamente insoddisfatto e che ora voglio cambiare. Ora potrei comprare un'altra mobo da 150 € o meno e sperare che vada come voglio io o investire 50 € in più e prendere questa M2F che fin'ora non ha deluso nessuno.
Secondo te che farò? ti do un indizio, non ho voglia di rischiare ancora.
Hai ragione a dire che se una mobo che costa meno ti da gli stessi risultati, puoi investire quello che risparmi in altra direzione, però allora cerca di essere sicuro che il modello che sceglierai sia davvero valido.
Ovviamente non puoi pretendere che nel thread di una scheda madre, sappiano per filo e per segno come vanno le altre. Al massimo puoi chiedere come va quella mobo e che risultati si riescono ad ottenere, e poi in base al "grado di soddisfazione" degli utenti ed ai numeri che hanno ottenuto, puoi fare la tua scelta.

Per quanto mi riguarda il ragionamento che sto facendo è il seguente: Asus M2F+E8600 culato, 4 giga di ram buone ed una configurazione mono VGA (Crossfire e SLI stanno migliorando sempre più, ma non sono ancora perfetti senza contare il consumo ed il rumore maggiore di 2 vga), mi permettono di far girare in modo ideale, tutto il parco game attualmente disponibile.
Quando finalmente la maggior parte dei giochi e dei software in generale, trarranno realmente vantaggio dal multicore, potrò vendere i mio procio con batch da world record, riprenderci una somma decente e passare ad un quad come il Q9550 che con i nuovi stepping E0, stanno salendo davvero bene. La M2F ha un comparto alimentazione a 16 fasi che mi garantisce ottimi risultati in OC anche con un quad core (le 16 fasi con un core due non sono fondamentali, ma con un quad la differenza c'è, secondo me). Oltretutto già adesso questi nuovi quad non costano tantissimo e quando sarà il momento, l'upgrade sarà ancora meno oneroso (un Q9550 E0 si trova per poco più di 280 € e pare che tenga i 500x8 senza grossi patemi d'animo ed a voltaggi relativamente bassi e paragonabili a quelli dei core duo).
Nel frattempo i Core i7 sarano maturati, l'offerta dei processori si sarà ampliata, sarà arrivata la produzione a 32 nanometri, i prezzi saranno scesi e saranno arrivati anche i nuovi proci AMD che potrebbero essere una valida alternativa e che se non altro, contribuiranno a creare concorrenza ad Intel, accellerando il calo dei prezzi, a tutto vantaggio degli utenti finali (un pò come è successo tra Nvidia e ATI).
A quel punto potrà diventare sensato ed economicamente non gravoso, upgradare alla nuova generazione di cpu, con il bonus di avere delle piattaforme che supportano sia Crossfire che SLI che per l'epoca potrebbero essere diventati veramente maturi al 100%, con il vantaggio che se prendi ora una scheda come la GTX 260 core 216 o la prossima 270, non sarai per forza costretto a cambiare del tutto vga per fare un upgrade, ma se lo necessiterai, potrai aggiungere una seconda scheda gemella della tua (che nel frattempo sarà scesa notevolmente di prezzo) per ottenere prestazioni nuovamente adeguate alle richieste hardware della prossima generazione di videogiochi (Directx 11 permettendo...).

Ho dimenticato qualcosa? :asd:

K Reloaded
30-11-2008, 23:46
bel post Cyf ;)

Simonix
30-11-2008, 23:53
per la miseria, questo è un tema...comunque il tuo discorso cyf fila alla grande!

optymum
01-12-2008, 00:44
ECCELLENTE INTERVENTO CYF! :cool:
così si fà sui forum, non le solite gare a chi ce l'ha più grosso :sofico:

tirando le somme, ho deciso che aggiorno la cpu con un E8xxx dato che in fondo questa piattaforma attuale mi gira senza problemi di sorta con raid 0, 4x1gb di ram ecc...magari se passo al p45 poi cado nel baratro tipo com'è capitato a te poverino...:doh:
c'è anche un famoso adagio che dice: macchina vincente, non si cambia :read:

poi, dopo natale, vedo un pò come e quanto và la gtx270 in più rispetto alla mia 8800gt e vedo di aggiornarmi anche la vga; e stò tranquillo anch'io giocando al massimo dettaglio a tutto il parco giochi attualmente disponibile :stordita:

piccolo o.t. : qualcuno è in grado di indicarmi dopo posso reperire un E8xx0 E0 culato? :help: vorrei perlomeno stare a 4ghz a voltaggi D.U. , però se arriva più sù è anche meglio, così spremo dalla vga fino all'ultimo fps :cool:

K Reloaded
01-12-2008, 17:17
allora ragazzi novità!

la mobo vive! :D (poi vi spiego come ho fatto) solo che ora c'è un altro problema ... ho messo su un 6550 al posto del 8600 e al primo avvio mi ha dato BSoD dicendomi che gli manca un file a windows ...

ora sto cercando di formattare ma nn ce la faccio, ogni volta che parte l'installazione di win mi da errore nel senso che invece di formattarmi il disco mi riconosce la vecchia versione installata e mi chiede come voglio avviare (normalmente, provvisoria etc) e nn ne vengo fuori ... come si fa?

xcavax
01-12-2008, 17:28
allora ragazzi novità!

la mobo vive! :D (poi vi spiego come ho fatto) solo che ora c'è un altro problema ... ho messo su un 6550 al posto del 8600 e al primo avvio mi ha dato BSoD dicendomi che gli manca un file a windows ...

ora sto cercando di formattare ma nn ce la faccio, ogni volta che parte l'installazione di win mi da errore nel senso che invece di formattarmi il disco mi riconosce la vecchia versione installata e mi chiede come voglio avviare (normalmente, provvisoria etc) e nn ne vengo fuori ... come si fa?

in teoria dovrebbe chiederti se vuoi "sovrascrivere" quella esistente (quindi formatti e reinstalli) sennò un altra opzione dovrebbe essere il ripristino della versione installata... ovvero mette aposto i file necessari senza dover cancellare tutto... xò strano che ti chiede come avviare... hai messo al primo posto il cd come periferica di boot?!


EDIT:ma cosa aveva la mobo?! racconta...

molochgrifone
01-12-2008, 17:35
allora ragazzi novità!

la mobo vive! :D (poi vi spiego come ho fatto) solo che ora c'è un altro problema ... ho messo su un 6550 al posto del 8600 e al primo avvio mi ha dato BSoD dicendomi che gli manca un file a windows ...

ora sto cercando di formattare ma nn ce la faccio, ogni volta che parte l'installazione di win mi da errore nel senso che invece di formattarmi il disco mi riconosce la vecchia versione installata e mi chiede come voglio avviare (normalmente, provvisoria etc) e nn ne vengo fuori ... come si fa?

in teoria dovrebbe chiederti se vuoi "sovrascrivere" quella esistente (quindi formatti e reinstalli) sennò un altra opzione dovrebbe essere il ripristino della versione installata... ovvero mette aposto i file necessari senza dover cancellare tutto... xò strano che ti chiede come avviare... hai messo al primo posto il cd come periferica di boot?!


EDIT:ma cosa aveva la mobo?! racconta...

Se proprio non riesci come xcavax suggerisce disabilita completamente dalle periferiche di boot gli HD, tieni solo il CD, boota e installa ;)

Le aveva fatto il bagnetto :asd:

K Reloaded
01-12-2008, 17:41
ho provato con due HDD diversi (uno nuovo) e nulla da fare ... ora sto provando con un secondo masterizzatore IDE e nn ce la fa ...

ps. ragazzi so come si formatta ;) il problema è diverso ...

molochgrifone
01-12-2008, 17:46
ho provato con due HDD diversi (uno nuovo) e nulla da fare ... ora sto provando con un secondo masterizzatore IDE e nn ce la fa ...

ps. ragazzi so come si formatta ;) il problema è diverso ...

Ma scusa sull'HD nuovo ti dice che non riesce?

K Reloaded
01-12-2008, 18:02
Ma scusa sull'HD nuovo ti dice che non riesce?

si riavvia ...

alex oceano
01-12-2008, 18:04
ragazzi una domanda
ma nel dvd della maximus mancano i driver della porta ethernerh ho collegato il modem via ethernet ma mi dice nessun driver dlla scheda dove lo prendo ?? grazie (non voglio attaccare il modem via usb!!)
help

molochgrifone
01-12-2008, 18:10
ragazzi una domanda
ma nel dvd della maximus mancano i driver della porta ethernerh ho collegato il modem via ethernet ma mi dice nessun driver dlla scheda dove lo prendo ?? grazie (non voglio attaccare il modem via usb!!)
help

Ma sei sicuro che non ci siano? Al limite scaricali dal sito Asus :)

alex oceano
01-12-2008, 18:14
sicurissimo che casino...

Cyfer73
01-12-2008, 18:22
ho provato con due HDD diversi (uno nuovo) e nulla da fare ... ora sto provando con un secondo masterizzatore IDE e nn ce la fa ...

ps. ragazzi so come si formatta ;) il problema è diverso ...

Allora non è che sia proprio guarita la mobo...

molochgrifone
01-12-2008, 18:26
sicurissimo che casino...

Scaricali :read:

Allora non è che sia proprio guarita la mobo...

Ciao Cyf, ti volevo fari i complimenti per il bel post di quest'oggi ;)

Purtroppo Chri non sa che se la scheda ha la polvere basta toglierla con un pennello, lui le lava le mobo :Prrr:
Ti aspettiamo ufficialmente in questo thread :D

K Reloaded
01-12-2008, 18:33
Allora non è che sia proprio guarita la mobo...

infatti, ma almeno ora funge ... è già qualcosa ... :p

Cyfer73
01-12-2008, 18:58
Ciao Cyf, ti volevo fari i complimenti per il bel post di quest'oggi ;)

Purtroppo Chri non sa che se la scheda ha la polvere basta toglierla con un pennello, lui le lava le mobo :Prrr:
Ti aspettiamo ufficialmente in questo thread :D

Dovrei già far parte dei vostri, Moloch. Ho già ordinato la mobo, senonchè dove mi servo, erano rimasti senza anche a magazzino... :rolleyes:
Speriamo per questa settimana.

In ogni caso ho approfittato della visita dal mio rivenditore hardware di fiducia, per fare alcune misurazioni riguardo i possibili dissi che possono andare sul northbrige. Rusultato: nessuno! :muro:
Xigmatek Porter N881 ha la base troppo grande e nn si riesce a fissarlo ai fori presenti sull'impianto originale, perchè risultano in parte coperti.
Thermalright HR-05 IFX/SLI, avrebbe la base di dimensione adatta, ma ha due problemi.
Problema minore: l'ideale sarebbe metterlo col corpo dissipante rivolto verso le ram, così usufruirebbe del flusso d'aria provocato dalla ventola della cpu, ma mettendolo in questa direzone, interferisce con il primo slot delle ram, obbligando a metterle nel secondo slot. Oltretutto può interferire con i dissi cpu più voluminosi (col TRUE tocca la ventola, bisognerebbe montare la stessa posteriormente, in estarzione, ma non è certamente la soluzione ideale).
Resta la seconda posizione possibile, col corpo dissimpante rivolto verso il basso, dove c'è la scheda video. Questa posizione non è deale perchè così sistemato il dissi non riceve molta aria, perchè coperto appunto dalla scheda video (che se poi è una di quelle che scalda...).
Anche sulla mia attuale DK P45 ho dovuto montare il dissi northbrige allo stesso modo, e nonostante abbia avuto un miglioramento nelle temperature, mi rendo conto che se si potesse monter in posizione diversa, i vantaggi sarebbero superiori.

L'altro problema, un pò più serio, è che questi dissipatori sono pensati con sistemi di ritenzione per essere fissati direttamente sulla motherboard, mentre il mio scopo era quello di montare il dissi mantenendo però il sistema ad heatpipes originale, perciò per riuscire a farlo stare su, c'è bisogno di inventarsi un sistema fai-da-te.
Al momento perciò chi è a liquido non ha problemi, perchè esistono WB studiati apposta per questa mobo, mentre chi vuole restare ad aria o si accontenta dell'impianto originale, o al momento non ha molte alternative.

Questo ovviamente come linea guida per tutti gli utenti in generale, ma dato che io non mi chiamo "tutti gli utenti" ma sono il Cyffo, forse ho trovato la soluzione giusta per me, ma ne parlerò solo se riesco a fare quello che voglio... :D

molochgrifone
01-12-2008, 19:11
Dovrei già far parte dei vostri, Moloch. Ho già ordinato la mobo, senonchè dove mi servo, erano rimasti senza anche a magazzino... :rolleyes:
Speriamo per questa settimana.

In ogni caso ho approfittato della visita dal mio rivenditore hardware di fiducia, per fare alcune misurazioni riguardo i possibili dissi che possono andare sul northbrige. Rusultato: nessuno! :muro:
Xigmatek Porter N881 ha la base troppo grande e nn si riesce a fissarlo ai fori presenti sull'impianto originale, perchè risultano in parte coperti.
Thermalright HR-05 IFX/SLI, avrebbe la base di dimensione adatta, ma ha due problemi.
Problema minore: l'ideale sarebbe metterlo col corpo dissipante rivolto verso le ram, così usufruirebbe del flusso d'aria provocato dalla ventola della cpu, ma mettendolo in questa direzone, interferisce con il primo slot delle ram, obbligando a metterle nel secondo slot. Oltretutto può interferire con i dissi cpu più voluminosi (col TRUE tocca la ventola, bisognerebbe montare la stessa posteriormente, in estarzione, ma non è certamente la soluzione ideale).
Resta la seconda posizione possibile, col corpo dissimpante rivolto verso il basso, dove c'è la scheda video. Questa posizione non è deale perchè così sistemato il dissi non riceve molta aria, perchè coperto appunto dalla scheda video (che se poi è una di quelle che scalda...).
Anche sulla mia attuale DK P45 ho dovuto montare il dissi northbrige allo stesso modo, e nonostante abbia avuto un miglioramento nelle temperature, mi rendo conto che se si potesse monter in posizione diversa, i vantaggi sarebbero superiori.

L'altro problema, un pò più serio, è che questi dissipatori sono pensati con sistemi di ritenzione per essere fissati direttamente sulla motherboard, mentre il mio scopo era quello di montare il dissi mantenendo però il sistema ad heatpipes originale, perciò per riuscire a farlo stare su, c'è bisogno di inventarsi un sistema fai-da-te.
Al momento perciò chi è a liquido non ha problemi, perchè esistono WB studiati apposta per questa mobo, mentre chi vuole restare ad aria o si accontenta dell'impianto originale, o al momento non ha molte alternative.

Questo ovviamente come linea guida per tutti gli utenti in generale, ma dato che io non mi chiamo "tutti gli utenti" ma sono il Cyffo, forse ho trovato la soluzione giusta per me, ma ne parlerò solo se riesco a fare quello che voglio... :D

:D

@ Chri: ora le ram sono stabili a 1228, mi viene in mente che le ho messe nello slot bianco, proverò a spostarle in quello blu e vedere se salgono di più, così potrebbe servire anche per gli altri sapere quale è lo slot migliore...

K Reloaded
01-12-2008, 19:31
@Cyf: ho letto su XS che si è guadagnato qualcosa lappando il componente che dissipa il NB ... :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3464542&postcount=107

Cyfer73
01-12-2008, 19:43
@Cyf: ho letto su XS che si è guadagnato qualcosa lappando il componente che dissipa il NB ... :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3464542&postcount=107

Si, l'avevo visto anche io (ho anche visto che posti spesso lì). ;)
Quello che ho in mete io è un pò più specfico, in ogni caso portate pazienza e vi farò sapere.

K Reloaded
01-12-2008, 19:48
beh infatti il problema del fake boot infinito lo ho risolto sentendo come mi hanno consigliato li ... solo che ora ho sto problema che nn mi boota ... :O

alex oceano
01-12-2008, 20:26
ragazzi sentite questa
nel dvd della maximus 2 formula mancano i driver della gighabyte ethernet non ci sono lo scaricati da internet non vanno come posso fare devo registrare anche vista :muro: !!!!!!
sono disperato!!!

redeagle
01-12-2008, 20:40
ragazzi sentite questa
nel dvd della maximus 2 formula mancano i driver della gighabyte ethernet non ci sono lo scaricati da internet non vanno come posso fare devo registrare anche vista :muro: !!!!!!
sono disperato!!!

Guarda, ti assicuro che i driver della mobo ci sono tutti, e che quelli scaricati vanno benissimo.
Sicuro di non avere problemi con I DRIVER DEL MODEM e non con quelli della mobo?

alex oceano
01-12-2008, 20:44
Guarda, ti assicuro che i driver della mobo ci sono tutti, e che quelli scaricati vanno benissimo.
Sicuro di non avere problemi con I DRIVER DEL MODEM e non con quelli della mobo?

meno male qualcuno con cui parlare ti ringrazio nel dvd però mancano e se vado nella gestione del computer ho il traingolino su usb network interace non riesco a trovare il cd o qualcosa da installarlo però il pc mi dice nessun driver ehernet o cheda trovata!!?? di modem ho alice gate 2 plus

redeagle
01-12-2008, 23:41
meno male qualcuno con cui parlare ti ringrazio nel dvd però mancano e se vado nella gestione del computer ho il traingolino su usb network interace non riesco a trovare il cd o qualcosa da installarlo però il pc mi dice nessun driver ehernet o cheda trovata!!?? di modem ho alice gate 2 plus

Non ci sto capendo molto. Perchè per cominciare non ci posti una schermatina della "Gestione periferiche"?

Walker82xx
02-12-2008, 08:36
Ciao ragazzi finalmente ho trovato il mio DU :D
http://img521.imageshack.us/img521/708/immagine16tu5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immagine16tu5.jpg)
:sofico:
Bus testato con superpi da 32M in 12'28", ram testate con due sessioni di memtest, e cpu con 5h di Orthos.
Che dite? Posso stare tranquillo o dovrei fare qualche altro test :stordita:

liu
02-12-2008, 11:06
ho provato con due HDD diversi (uno nuovo) e nulla da fare ... ora sto provando con un secondo masterizzatore IDE e nn ce la fa ...

ps. ragazzi so come si formatta ;) il problema è diverso ...

ciao k e sucesso anche a me sta cosa strana, installando i driver AHCI da floppy, e poi s.op, ma al riavvio non partiva piu, dicendo file linea mancante ecc,ecc, e non acettava piu ne formattazzione , ne riestalazione di s.op,
allora o risolto mettendo partenza da cd, inserendo dvd di vista, eliminando partizioni hdd incriminato, e formattandolo, poi o tolto il dvd di vista riavviato
e linstallazione e tornata normale, riconosciuto hdd formattato , e installato xp
prova visto mai andasse anche a te.

ciao

liu
02-12-2008, 11:13
sicurissimo che casino...

ciao alex guarda bene che ci sono, sono i marvel, e sul dvd fai installazione automatica driver, pero scegliendo te quali mettere, al 1 ce intel chipset, al 2 ce sound max, al 3 ce xifi-sound blaster, al 4 i marvel ethernet, al 5 i marvel sata driver, al 6 il six engine, controlla.

ciao

liu
02-12-2008, 11:15
Allora non è che sia proprio guarita la mobo...

ciao mi unisco ai complimenti per il bellissimo post, e sbrigati max f2 aspetta a te :D

ciao

liu
02-12-2008, 11:23
meno male qualcuno con cui parlare ti ringrazio nel dvd però mancano e se vado nella gestione del computer ho il traingolino su usb network interace non riesco a trovare il cd o qualcosa da installarlo però il pc mi dice nessun driver ehernet o cheda trovata!!?? di modem ho alice gate 2 plus

ciao alex come gia to detto i driver ci sono, installa i marvel, poi driver modem non occorono basta fare nuova conessione internet\adsl\ con pass\ ed user
io o lo stesso tuo di modem, poi controlla se ai installato i driver intel, se ti da triangolino sulle usb controll icrh10 rienstalla lintel chipset, usb driver network ,stai installando driver usb, e non serve a nulla, basta mettere i driver marvel, controlla in bios se le porte 1\e2 marvel lan sono abilitate , se no abilitale e riavvia, togli se ai messo i driver alice usb non servono a nulla, riavvia, metti i marvel controll scheda ethernet, attacca il cavo ethernet, fai come to detto la nuova conessione, imposta pass e user x alice serve, e conetti.

ciao

K Reloaded
02-12-2008, 11:50
ciao k e sucesso anche a me sta cosa strana, installando i driver AHCI da floppy, e poi s.op, ma al riavvio non partiva piu, dicendo file linea mancante ecc,ecc, e non acettava piu ne formattazzione , ne riestalazione di s.op,
allora o risolto mettendo partenza da cd, inserendo dvd di vista, eliminando partizioni hdd incriminato, e formattandolo, poi o tolto il dvd di vista riavviato
e linstallazione e tornata normale, riconosciuto hdd formattato , e installato xp
prova visto mai andasse anche a te.

ciao

dunque io ho fatto così:

boot da CD (ovviamente): lui parte con l'installazione di win, solo che dopo aver caricato tutti i files si riavvia e a sto punto mi chiede di premere un tasto per avviare da CD e naturalmente se non lo faccio va avanti e mi riconosce la precedente versione di win installata, solo che naturalmente se vado avanti con qualsiasi opzione si pianta ... non c'è verso di farla partire ... mi pare evidente che ci sia un problema al SB (che gestisce i dischi) ...

ps. Liu mi devi scriver un post leggibile :D per quel problema che mi avevi segnalato così lo metto in prima pagina ...

liu
02-12-2008, 12:17
dunque io ho fatto così:

boot da CD (ovviamente): lui parte con l'installazione di win, solo che dopo aver caricato tutti i files si riavvia e a sto punto mi chiede di premere un tasto per avviare da CD e naturalmente se non lo faccio va avanti e mi riconosce la precedente versione di win installata, solo che naturalmente se vado avanti con qualsiasi opzione si pianta ... non c'è verso di farla partire ... mi pare evidente che ci sia un problema al SB (che gestisce i dischi) ...

ps. Liu mi devi scriver un post leggibile :D per quel problema che mi avevi segnalato così lo metto in prima pagina ...

ciao k ai provato se stai installando vista l'opzione ripristina l'avvio, se no prova azz provale tutte, lopzione sta come stai installando vista, anziche fai installa sotto ai opzioni, ripristiana l'avvio,driver, prova, ora ti faccio il post sul sata marvel.

ciao

liu
02-12-2008, 12:23
ciao post sata marvel \device \controll

possono disattivare il sata marvel \device \controll, e il speed hdd tutti coloro che anno sia hdd su porte intel ichr10 blu, che periferiche di masterizzazione s-ata sempre su porte intel blu-

non possono disabilitare il sata marvel \device \controll , tutti coloro che anno
sia hdd nelle porte nere, che periferiche di masterizzazzione ide, altrimenti le periferiche ide non funzioneranno corettamente specialmente in scrittura-

spero cosi vadi bene k.

ciao

K Reloaded
02-12-2008, 12:59
ciao k ai provato se stai installando vista l'opzione ripristina l'avvio, se no prova azz provale tutte, lopzione sta come stai installando vista, anziche fai installa sotto ai opzioni, ripristiana l'avvio,driver, prova, ora ti faccio il post sul sata marvel.

ciao

ehm io ho XP ... :)

K Reloaded
02-12-2008, 13:08
cut

cioè così?


Possibile malfunzionamento del Marvel Sata Device con Masterizzatori IDE
disattivare il sata marvel \device \control e lo speed hdd se si hanno HDD su porte intel ichr10 blu, che periferiche di masterizzazione s-ata sempre su porte intel blu;

molochgrifone
02-12-2008, 13:16
cioè così?


Possibile malfunzionamento del Marvel Sata Device con Masterizzatori IDE
disattivare il sata marvel \device \control e lo speed hdd se si hanno HDD su porte intel ichr10 blu, che periferiche di masterizzazione s-ata sempre su porte intel blu;


Chri secondo me Liu intende che è possibili disabilitare SENZA PROBLEMI il sata marvel se si hanno HD/masterizzatori sull'ICH10, mentre se si hanno HD sull'ICH10 MA masterizzatori sul marvel non bisogna disabilitare niente... Penso!

K Reloaded
02-12-2008, 13:17
Chri secondo me Liu intende che è possibili disabilitare SENZA PROBLEMI il sata marvel se si hanno HD/masterizzatori sull'ICH10, mentre se si hanno HD sull'ICH10 MA masterizzatori sul marvel non bisogna disabilitare niente... Penso!

:asd: io onestamente nn c'ho capito molto (Liu penso non sia italiano :D) che ti devo dire preparami tu un post così io lo copio in prima pagina ...

liu
02-12-2008, 14:04
:asd: io onestamente nn c'ho capito molto (Liu penso non sia italiano :D) che ti devo dire preparami tu un post così io lo copio in prima pagina ...

ciao azz e semplice

possono disattivare il sata marvel \device \controll,tutti coloro che anno sia hdd su porte intel ichr10 blu, che periferiche di masterizzazione s-ata sempre su porte intel blu-

non possono disabilitare il sata marvel \device \controll , tutti coloro che anno
sia hdd nelle porte nere, che periferiche di masterizzazzione ide( attacco a piattina sul 1 canale ide )possono invece disattivare lo speed hdd se non anno hdd su porte nere, (ma solo i masteri sul 1 canale ide) perche il controll delle periferiche di masterizzazione ide e gestito dal marvel (e in fase di boot se si anno periferiche boot cd rom le indica(e disattivandolo le periferiche ide non funzioneranno corettamente specialmente in scrittura-
(inoltre e sconsigliato anche dal manuale mettere periferiche di masterizzazione s-ata nelle porte nere marvel)

spero stavolta e capibile

ciao :D

rambo87@
02-12-2008, 15:12
ciao a tutti ho un grosso problema: ho appena assemblato il pc con questa scheda madre ma nn riesco a far partire vista con 2 dischi in raid 0 qualcuno puo aiutarmi???????????

redeagle
02-12-2008, 18:15
ciao a tutti ho un grosso problema: ho appena assemblato il pc con questa scheda madre ma nn riesco a far partire vista con 2 dischi in raid 0 qualcuno puo aiutarmi???????????

suppongo tu parli di far partire l'installazione di Vista, giusto?

molochgrifone
02-12-2008, 18:35
suppongo tu parli di far partire l'installazione di Vista, giusto?

Me lo domandavo pure io :confused:

rambo87@
02-12-2008, 18:36
no, vista si installa tranquillamente pero quando deve finire l'installazione (tipo nome utente ecc...) si blocca alla schermata di caricamento e il sistema non parte

xcavax
02-12-2008, 18:38
piccola domandina... ma l'equazione dei gtl e la differenza che ci deve essere tra vfsb e vnb, è valida solo per questa scheda o anche per le altre mobo?!

molochgrifone
02-12-2008, 18:39
no, vista si installa tranquillamente pero quando deve finire l'installazione (tipo nome utente ecc...) si blocca alla schermata di caricamento e il sistema non parte

Cosa bizzarra... hai provato ad aspettare e vedere se poi si sblocca per caso?

rambo87@
02-12-2008, 18:40
Cosa bizzarra... hai provato ad aspettare e vedere se poi si sblocca per caso?

no dopo 10 min che continuava a caricare ho riavviato

redeagle
02-12-2008, 18:42
no dopo 10 min che continuava a caricare ho riavviato

uhmmm... ma l'installazione l'hai fatta proprio sul volume RAID, quindi con i driver correttamente inseriti, oppure il sistema è su un altro disco?

redeagle
02-12-2008, 18:43
aggiungo: per schermata di caricamento quale intendi?

rambo87@
02-12-2008, 18:45
aggiungo: per schermata di caricamento quale intendi?

schermata nera con la barretta... puo essere un problema legato al bios visto che ho ancora il 0701????
mi diresti la procedura corretta per installare vista con i driver giusti del raid ecc...???

molochgrifone
02-12-2008, 18:49
schermata nera con la barretta... puo essere un problema legato al bios visto che ho ancora il 0701????
mi diresti la procedura corretta per installare vista con i driver giusti del raid ecc...???

C'è da dire che io ho sempre installato vista senza driver, si è avviato sempre senza problemi, e poi ho installato sia i driver raid che quelli della mobo che quelli del chipset successivamente... quindi non capisco come mai ti si blocchi :mc:

redeagle
02-12-2008, 18:50
schermata nera con la barretta... puo essere un problema legato al bios visto che ho ancora il 0701????
mi diresti la procedura corretta per installare vista con i driver giusti del raid ecc...???

La versione del BIOS non dovrebbe entrarci un questo caso.
Però non hai risposto alla prima domanda: il sistema è installato sul volume RAID?

Comunque la procedura con Vista è facile, perchè ti permette di caricare i driver direttamente da USB o CD durante l'installazione, e non solo da Floppy come XP: è sufficiente premere F6 nelle prime fasi, quando compare l'avviso a video... non ricordo bene dove e quando perchè Vista l'ho installato solo una volta.

rambo87@
02-12-2008, 18:52
Però non hai risposto alla prima domanda: il sistema è installato sul volume RAID?



si il sistema era installato sul volume raid

molochgrifone
02-12-2008, 18:53
La versione del BIOS non dovrebbe entrarci un questo caso.
Però non hai risposto alla prima domanda: il sistema è installato sul volume RAID?

Comunque la procedura con Vista è facile, perchè ti permette di caricare i driver direttamente da USB o CD durante l'installazione, e non solo da Floppy come XP: è sufficiente premere F6 nelle prime fasi, quando compare l'avviso a video... non ricordo bene dove e quando perchè Vista l'ho installato solo una volta.

Redduccio caro io non ho mai avuto nessun tipo di problema a installarli successivamente con vista :cool:

redeagle
02-12-2008, 18:54
si il sistema era installato sul volume raid

E allora non vedo proprio motivo di malfunzionamento, mi dispiace: se hai terminato l'installazione senza problemi, vuol dire che hai gestito tutto bene.

Magari la colpa non è del RAID.

rambo87@
02-12-2008, 18:55
mmmm provero a reinstallarlo allora

redeagle
02-12-2008, 18:56
Redduccio caro io non ho mai avuto nessun tipo di problema a installarli successivamente con vista :cool:

Beh, se vuoi installare il sistema su un volume RAID e i driver del controller non sono inclusi in Vista, ti assicuro che se non li aggiungi con F6 ovviamente non ti vede nemmeno un disco, di conseguenza non installi. :)

rambo87@
02-12-2008, 18:58
Beh, se vuoi installare il sistema su un volume RAID e i driver del controller non sono inclusi in Vista, ti assicuro che se non li aggiungi con F6 ovviamente non ti vede nemmeno un disco, di conseguenza non installi. :)

per quello i dischi li vede pero sotto esce un messaggio di avviso tipo che se nn si installano i driver potrebbero nn funzionare bene

Sir Alamon
02-12-2008, 19:06
allora, sono arrivato a 450 di fsb (da 266x7, uso un e6300) lasciando praticamente i voltaggi @ default.


Vorrei provare a salire ancora, ma a 460 si pianta sempre. Le ram non sono (ho provato ad abbassare l'fsb e cambiare i divisori, reggono fino a 1300mhz cas5) ora sicuramente è il processore o il NB (o forse no, viste le frequenze delle ram?)


Cosa mi consigliate di provare a toccare per salire di fsb oltre i 450?
Grazie

redeagle
02-12-2008, 19:09
per quello i dischi li vede pero sotto esce un messaggio di avviso tipo che se nn si installano i driver potrebbero nn funzionare bene

Prova a reinstallare montando subito i driver dal cd.

rambo87@
02-12-2008, 19:32
ora nn mi legge il cd e caricando i driver da un disco usb nn me li accetta

alex oceano
02-12-2008, 20:04
ciao alex come gia to detto i driver ci sono, installa i marvel, poi driver modem non occorono basta fare nuova conessione internet\adsl\ con pass\ ed user
io o lo stesso tuo di modem, poi controlla se ai installato i driver intel, se ti da triangolino sulle usb controll icrh10 rienstalla lintel chipset, usb driver network ,stai installando driver usb, e non serve a nulla, basta mettere i driver marvel, controlla in bios se le porte 1\e2 marvel lan sono abilitate , se no abilitale e riavvia, togli se ai messo i driver alice usb non servono a nulla, riavvia, metti i marvel controll scheda ethernet, attacca il cavo ethernet, fai come to detto la nuova conessione, imposta pass e user x alice serve, e conetti.

ciao

grazie mille mi sembra che nel bios ho disabilitato marvell gigabte lan 1 anche perchè alice ti aiuta mi dice non si connesso ha internet verrai automaticamente aggiornato quando potrai scaricare il software per il tuo sistema operativo vista!!!

rambo87@
02-12-2008, 20:40
ora nn mi legge il cd e caricando i driver da un disco usb nn me li accetta

ok ora è andato tutto a buon fine bo misteri dell'informatica

alex oceano
02-12-2008, 20:45
ringrazio di cuore liù
grazie alla sua procedure sono su internet con il nuovo pc!!!!
grazie!!!!!!!!!!

beleno
02-12-2008, 21:00
ciao ragazzi oggi ho iniziato a smanettare sulla mobo per vedere come si comporta. Sono riuscito ad arrivare qui

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214935931d61080.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6612')

con boot diretto in win@600

l'impressione generale è buona comunque mi sembra una mobo molto curata :)

EDIT: raffredamento a liquido :)

liu
02-12-2008, 21:23
ringrazio di cuore liù
grazie alla sua procedure sono su internet con il nuovo pc!!!!
grazie!!!!!!!!!!

ciao alex visto era semplice, e te te la sei resa complicata, consiglio che ti do
togli quella boiata di alice ti aiuta non serve ad un azzo, se avevi installato driver usb cd di alice toglili, bastano solo i marvel ethernet,e impostare la nuova conessione,poi ti consiglio su opzioni internet\conessioni\impostala su non utilizzare mai conessioni remote,onde evitare che partano connessioni senza il tuo volere, ed aggiorna l'intel chipset, e vista.

ciao

alex oceano
02-12-2008, 21:34
ciao alex visto era semplice, e te te la sei resa complicata, consiglio che ti do
togli quella boiata di alice ti aiuta non serve ad un azzo, se avevi installato driver usb cd di alice toglili, bastano solo i marvel ethernet,e impostare la nuova conessione,poi ti consiglio su opzioni internet\conessioni\impostala su non utilizzare mai conessioni remote,onde evitare che partano connessioni senza il tuo volere, ed aggiorna l'intel chipset, e vista.

ciao

grazie mille liu si era semlice ora disistallo alice ti aiutae anchè perchè avevo installato i programmi per il modem via usb io sono indeciso di disistallare tutta alice! farò una cavolata? aggiornato vista 40 aggiornamenti più altri attivato mi rimanevano 26 giorni e se non ce la facevo ? che succedeva per curiosità? ciao a non ho installato nessun driver marvell!!ho abilitato solo la porta!

xcavax
02-12-2008, 21:44
piccola domandina... ma l'equazione dei gtl e la differenza che ci deve essere tra vfsb e vnb, è valida solo per questa scheda o anche per le altre mobo?!

up pls...

ciao ragazzi oggi ho iniziato a smanettare sulla mobo per vedere come si comporta. Sono riuscito ad arrivare qui
...


però! ma ad aria rimane su temperature umane questo chip???

K Reloaded
02-12-2008, 22:50
ciao ragazzi oggi ho iniziato a smanettare sulla mobo per vedere come si comporta. Sono riuscito ad arrivare qui

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214935931d61080.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6612')

con boot diretto in win@600

l'impressione generale è buona comunque mi sembra una mobo molto curata :)

EDIT: raffredamento a liquido :)

:sofico: :sofico: superbo Beleno! alla faccia di tutti quelli che suggerivano che questa mobo era un chiodo!

ma dacci qualche dritta su! gtl, voltaggi etc ... che ram hai?

Sir Alamon
02-12-2008, 22:56
allora, sono arrivato a 450 di fsb (da 266x7, uso un e6300) lasciando praticamente i voltaggi @ default.


Vorrei provare a salire ancora, ma a 460 si pianta sempre. Le ram non sono (ho provato ad abbassare l'fsb e cambiare i divisori, reggono fino a 1300mhz cas5) ora sicuramente è il processore o il NB (o forse no, viste le frequenze delle ram?)


Cosa mi consigliate di provare a toccare per salire di fsb oltre i 450?
Grazie

uppino :(

K Reloaded
02-12-2008, 23:06
up pls...

però! ma ad aria rimane su temperature umane questo chip???

la seconda versione della MILF è stata fixata ... ;) sul discorso GTL invece si può dire che vale per tutte le mobo ... di certo quelle Asus ...

K Reloaded
02-12-2008, 23:07
uppino :(

alzare il vFSB, vPLL e anche vNB tanto per cominciare ... nn mi chiedere quanto perchè nn saprei dirtelo, devi provare ... :)

Sir Alamon
02-12-2008, 23:11
io li alzo, anche di abbastanza (quando arrivano sul giallo) ma si pianta lo stesso :D sono ad aria, non è che posso sparare a tantissimo

K Reloaded
02-12-2008, 23:13
io li alzo, anche di abbastanza (quando arrivano sul giallo) ma si pianta lo stesso :D sono ad aria, non è che posso sparare a tantissimo

i colori nn servono a nulla ... prova a dargli 1.30 vFSB, 1.60 vPLL, 1.40 vNB ... che RAM hai? quanto vDIMM gli stai dando?

molochgrifone
02-12-2008, 23:20
alla faccia di tutti quelli che suggerivano che questa mobo era un chiodo!

Tipo te? :asd:

Ora i 600 di FSB li hai visti :cool:

K Reloaded
02-12-2008, 23:24
Tipo te? :asd:

Ora i 600 di FSB li hai visti :cool:

si anche xchè se aspettavo te ... :oink:

Sir Alamon
02-12-2008, 23:26
i colori nn servono a nulla ... prova a dargli 1.30 vFSB, 1.60 vPLL, 1.40 vNB ... che RAM hai? quanto vDIMM gli stai dando?

ram in signa.

2.1v.

provo con i valori che mi stai dando

molochgrifone
02-12-2008, 23:29
si anche xchè se aspettavo te ... :oink:

Ti avevo detto che mi sarei impegnato a fondo con le ram nuove, poi però sei arrivato prima tu alla MILF che le ram a me, a quel punto importava una sega di toccare i 600 di fsb :asd:

daetan
03-12-2008, 00:11
Salve ragazzi vorrei passare dal mio attuale chipset P35 a questo P45 ero indeciso tra questa mobo e la Dfi Dk P45T2RS Plus solo che sono andato nel 3d ufficiale per dare un' occhiata ed ho visto che in daily da numerosi problemi del tipo non si riesce a salire con nessuno tipo di ram pare che ne digerisca pochissimi....invece per quanto riguarda questa mobo mi pare tutto normale mi confermate che non ha particolare problemi e soprattutto che digerisce qualsiasi tipo di ram ??

Soffre di altri problemi noti oltre a quelli elencati nel primo post? Cioè questi :
Possibile problema di reboot della mobo dopo aver clockato:
Temperature NB alte
Bootare da Speeding HDD
Non corretto rilevamento degli HDD in fase di post
Possile malfunzionamento con il Marvel Sata Device disabilitato con Masterizzatori IDE

Grazie mille


Ragazzi mi autoquoto mi potete aiutare ??

molochgrifone
03-12-2008, 00:29
Ragazzi mi autoquoto mi potete aiutare ??

Direi di no: di quelli che hai scritto tu io soffro solo di uno, quello che tu definisci non corretto rilevamento degli hd in fase di post; in realtà è solo un lieve rallentamento e niente più.

Per quanto riguarda il discorso dei masteri IDE non posso aiutarti, degli altri che hai scritto non ne soffre ;)

daetan
03-12-2008, 11:12
Direi di no: di quelli che hai scritto tu io soffro solo di uno, quello che tu definisci non corretto rilevamento degli hd in fase di post; in realtà è solo un lieve rallentamento e niente più.

Per quanto riguarda il discorso dei masteri IDE non posso aiutarti, degli altri che hai scritto non ne soffre ;)

Non lo definisco io anche perchè ancora non l'ho presa sta mobo sta scritto tutto in prima pagina :D comunque grazie per la risposta

xander83
03-12-2008, 11:23
Ciao sono nuovo del forum, cercavo qualcuno che mi potesse aiutare a ottimizzare il mio sistema (vedi firma) ho montato il tutto ho installato il sistema operativo ecc... volevo sapere sto sfruttando tutti i miei componenti e le loro potenzialità??? grazie!!!

[email protected] MSN

help!!!!!

Manwë
03-12-2008, 11:34
Ciao sono nuovo del forum, cercavo qualcuno che mi potesse aiutare a ottimizzare il mio sistema (vedi firma) ho montato il tutto ho installato il sistema operativo ecc... volevo sapere sto sfruttando tutti i miei componenti e le loro potenzialità??? grazie!!!

[email protected] MSN

help!!!!!

ciao hai già occato qualcosa?

November
03-12-2008, 11:35
Qualcuno di voi è riuscito a farsi sostituire la mobo per via delle alte temperature di northbridge e/o southbridge? Se si che temperature aveva?
O in ogni caso, qualcuno che ha mandato in RMA la scheda, quanto tempo c'è voluto per riaverla?

Grazie

beleno
03-12-2008, 12:53
:sofico: :sofico: superbo Beleno! alla faccia di tutti quelli che suggerivano che questa mobo era un chiodo!

ma dacci qualche dritta su! gtl, voltaggi etc ... che ram hai?
esagera...
questa comunque la configurazione
tagan 530w
crucial pc8500
e8600
ybris one evo
pompa a immersione da battaglia
S3 virge pci
amato windows server 2003

voltaggi:
vPLL: 1,6325
vFSB: 1,31
vNB: 1,45
vCore: 1,42

Il NB è al limite come voltaggio, infatti 1,4v basta per fare 600/600 (fsb/ram) cas5, ma per tenere cas4 occorre dare 1.42v.

La mobo, come da tradizione asus, ha un "bel" vdrop, voltaggio effettivo intorno a 1,4; vediamo poi sotto phase come si evolve la situazione. La mobo mi è parsa abbastanza veloce, non velocissima ma comunque in grado di prestazioni di buon livello.

Una domanda che magari sarà stata fatta mille volte: qualcuno usa un waterblock sul chipset? Mi indicate il modello? Il mio K5 non si adatta purtroppo

liu
03-12-2008, 13:29
Una domanda che magari sarà stata fatta mille volte: qualcuno usa un waterblock sul chipset? Mi indicate il modello? Il mio K5 non si adatta purtroppo[/QUOTE]

ciao in prima pagina ci sono i waterblock per chipset, sono 2 modelli di marche diverse.

ciao

liu
03-12-2008, 13:37
Ragazzi mi autoquoto mi potete aiutare ??

ciao allora in fase di boot non sofre di alcun problema,limportante e scegliere
prima se porte blu intel, o porte nere marvel per lo speed hdd, riguardo gli ide
non e un problema, semmai e un problema dei possessori, che se anno masteri ide non possono disabilitare il marvel sata device,per quanto riguarda le temperature del nb la prima serie era sogetta a temp alte( ma per un cattivo assemblagio, e posizionamento della pasta termica) risolvibile con nuova pasta e spessori dietro viti mb della mobo, ora vedi tu cosa fare la mobo e ok

ciao

daetan
03-12-2008, 13:45
ciao allora in fase di boot non sofre di alcun problema,limportante e scegliere
prima se porte blu intel, o porte nere marvel per lo speed hdd, riguardo gli ide
non e un problema, semmai e un problema dei possessori, che se anno masteri ide non possono disabilitare il marvel sata device,per quanto riguarda le temperature del nb la prima serie era sogetta a temp alte( ma per un cattivo assemblagio, e posizionamento della pasta termica) risolvibile con nuova pasta e spessori dietro viti mb della mobo, ora vedi tu cosa fare la mobo e ok

ciao

Grazie mille allora riassumendo al max posso avere temperature alte ma risolvibile facilmente se caso mai mi capita una mobo della prima serie mentre la seconda serie è ok...
Vabbè grazie mille ;)

beleno
03-12-2008, 13:49
ciao in prima pagina ci sono i waterblock per chipset, sono 2 modelli di marche diverse.

ciao

azz me li ero persi grazie della dritta :D

redeagle
03-12-2008, 13:50
Una domanda che magari sarà stata fatta mille volte: qualcuno usa un waterblock sul chipset? Mi indicate il modello? Il mio K5 non si adatta purtroppo

ciao in prima pagina ci sono i waterblock per chipset, sono 2 modelli di marche diverse.

ciao[/QUOTE]


Io ho lo Swiftech, se cerchi i miei post ci sono anche le foto.

Lo se che il quoting è alla cazzo ma la colpa è di Liu! :)

liu
03-12-2008, 14:28
ciao guardate un po qui

http://www.youtube.com/watch?v=wM5jsGzIlK0

ciao

Nemesis2
03-12-2008, 15:30
Domanda flash.

Potendo scegliere senza problemi di spesa, tra una Maximus II Formula e una Maximus Extreme quale è secondo voi migliore?

Più veloce e overclockabile?

Il nuovo P45 con ddr2 o l'ormai vecchio X38 con ddr3?

Voiager
03-12-2008, 15:30
C'è da dire che io ho sempre installato vista senza driver, si è avviato sempre senza problemi, e poi ho installato sia i driver raid che quelli della mobo che quelli del chipset successivamente... quindi non capisco come mai ti si blocchi :mc:

Quoto, daccordo con Moloch

molochgrifone
03-12-2008, 16:29
Domanda flash.

Potendo scegliere senza problemi di spesa, tra una Maximus II Formula e una Maximus Extreme quale è secondo voi migliore?

Più veloce e overclockabile?

Il nuovo P45 con ddr2 o l'ormai vecchio X38 con ddr3?

Rampage Extreme :cool:

Nemesis2
03-12-2008, 16:37
Rampage Extreme :cool:

Moloch grazie, ma

Maximus II Formula

or Maximus Extreme


neither else. :D :D

molochgrifone
03-12-2008, 18:05
Moloch grazie, ma

Maximus II Formula

or Maximus Extreme


neither else. :D :D

Era una provocazione, dicevi che non avevi problemi di budget :p
Secondo me la scelta è molto particolare, fossi nella tua situazione prima deciderei se ddr2 o ddr3 e a quel punto deciderei quale scheda comprare. Esistesse una maximus 2 extreme sceglierei lei, se no preferirei comunque la maximus 2 formula ;)

Nemesis2
03-12-2008, 18:10
Era una provocazione, dicevi che non avevi problemi di budget :p
Secondo me la scelta è molto particolare, fossi nella tua situazione prima deciderei se ddr2 o ddr3 e a quel punto deciderei quale scheda comprare. Esistesse una maximus 2 extreme sceglierei lei, se no preferirei comunque la maximus 2 formula ;)


Dunque valuterrò anche la Rampage, ma 130 euro in più per me non li vale.

Il discorso ddr3 o ddr2. Ho in casa delle ddr2 TG da 1000Mhz cas4 a 2.20v e posso prendere delle ddr3 G.Skill micron GTS da 980Mhz cas 7 a 2.04v, quindi dovrei capire chi è più prestazionale, ma non ci sono confronti diretti.

Il discrso è che le ddr3 potrei riciclarle su piattaforma nahalem domani se riescono a stare a 1.65v.

Sinceramente non sò che fare.

Sir Alamon
03-12-2008, 19:48
i colori nn servono a nulla ... prova a dargli 1.30 vFSB, 1.60 vPLL, 1.40 vNB ... che RAM hai? quanto vDIMM gli stai dando?



no, no, non ci sono :(

la cosa strana è che a 450 ci va tutto @ def, per fare anche solo 5 di fsb in più non basta alzare i voltaggi come hai messo tu.

Forse c'è qualche parametro strano nel bios (tipo gli "skew" o i GMT da +- mV) da settare perfettamente

Voiager
03-12-2008, 19:53
Dunque valuterrò anche la Rampage, ma 130 euro in più per me non li vale.

Il discorso ddr3 o ddr2. Ho in casa delle ddr2 TG da 1000Mhz cas4 a 2.20v e posso prendere delle ddr3 G.Skill micron GTS da 980Mhz cas 7 a 2.04v, quindi dovrei capire chi è più prestazionale, ma non ci sono confronti diretti.

Il discrso è che le ddr3 potrei riciclarle su piattaforma nahalem domani se riescono a stare a 1.65v.

Sinceramente non sò che fare.

Ciao sinceramente io preferisco la MIIF anche perchè i costi in più per e DDR3 non li valgono. Comunque guarda qui:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409

Walker82xx
03-12-2008, 20:28
Dunque questa è la mia situazione con voltaggi al minimo per essere RS in DU

http://img521.imageshack.us/img521/708/immagine16tu5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immagine16tu5.jpg)

Prossimo passo è installare un rheobus per controllare le mie sei ventole, smontare sistema di raffreddamento della MIIF per cambiare pasta e rondelle sotto le viti: dato che non ho fatto caso al retro della mia mobo, vanno bene delle rondelline normali o servono il plastica?
Poi vedere se vale la pena dare una lappatina e obiettivo -------------> 570*7 strap 333 1:1 :O ;)
Qualche consiglio/parere sono ben accetti :)

Mafio
03-12-2008, 20:39
500*8 e ram a 1200 o 1250 è meglio :D

Walker82xx
03-12-2008, 20:43
500*8 e ram a 1200 o 1250 è meglio :D

Magari, ma le ram non ci arrivano :muro: :mad: :muro: max 1140MHz
Oppure dovrei provare a dargli più volt, quindi oltre 2.3 ................................

Mafio
03-12-2008, 20:45
Magari, ma le ram non ci arrivano :muro: :mad: :muro: max 1140MHz
Oppure dovrei provare a dargli più volt, quindi oltre 2.3 ................................

450*9 con ram in 4:5 :)

rambo87@
03-12-2008, 23:25
ciao a tutti qualcuno di voi puo aiutarmi a overclockare il mio pc perche credo di nn averci capito molto tra gtl, pll, vtt, ptt, cd, dvd, gti ecc... il pc è quello in sign

gabry24
04-12-2008, 01:23
ciao in prima pagina ci sono i waterblock per chipset, sono 2 modelli di marche diverse.

ciao


Io ho lo Swiftech, se cerchi i miei post ci sono anche le foto.

Lo se che il quoting è alla cazzo ma la colpa è di Liu! :)[/QUOTE]


Dove lo hai preso lo swiftech per il chipset che in italia non lo trovo,lo so che in inghilterra c'è ma lo vorrei da noi...



CIAO!!!

Walker82xx
04-12-2008, 07:32
450*9 con ram in 4:5 :)
Beh ho già 471*8.5 strap 333 5:6 con ram a 1130 :) non è meglio?

K Reloaded
04-12-2008, 09:17
Ragazzi mi autoquoto mi potete aiutare ??

ti avevo già risposto io ;)

K Reloaded
04-12-2008, 09:19
no, no, non ci sono :(

la cosa strana è che a 450 ci va tutto @ def, per fare anche solo 5 di fsb in più non basta alzare i voltaggi come hai messo tu.

Forse c'è qualche parametro strano nel bios (tipo gli "skew" o i GMT da +- mV) da settare perfettamente

oddio i GTL andrebbero settati ... trovi le guide in prima pagina ;)

K Reloaded
04-12-2008, 09:20
ciao a tutti qualcuno di voi puo aiutarmi a overclockare il mio pc perche credo di nn averci capito molto tra gtl, pll, vtt, ptt, cd, dvd, gti ecc... il pc è quello in sign

ecco intanto cerca di 'farti una cultura' ... :) poi torna e ne riparliamo :) così è oggettivamente difficile aiutarti ;)

rambo87@
04-12-2008, 09:29
ecco intanto cerca di 'farti una cultura' ... :) poi torna e ne riparliamo :) così è oggettivamente difficile aiutarti ;)

dove potrei 'farmi una cultura' su questi parametri????

redeagle
04-12-2008, 09:38
Dove lo hai preso lo swiftech per il chipset che in italia non lo trovo,lo so che in inghilterra c'è ma lo vorrei da noi...


Eh, mi dispiace ma l'ho preso in UK.

K Reloaded
04-12-2008, 10:03
dove potrei 'farmi una cultura' su questi parametri????

leggendoti per esempio le guide che trovi qui sul forum ... ;)

Eh, mi dispiace ma l'ho preso in UK.

grazie a chi :D

redeagle
04-12-2008, 10:05
Eh, mi dispiace ma l'ho preso in UK.

grazie a chi :D

Grazie a me, perchè quello shop lo tenevo già d'occhio ma l'articolo non era mai disponibile! :p

beleno
04-12-2008, 15:27
ciao ragazzi vi posto alcuni screen su dei test che ho svolto oggi per testare le performance di questa scheda.

settaggi:
vcpu: 1,4
cpu pll: 1,6325
vfsb:1,31
nb:1,45

ram crucial pc8500 old school [email protected]!!!

(ps: trd=performance level)

555trd9
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/th_555trd9.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view&current=555trd9.jpg)

555trd8
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/th_555trd8.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view&current=555trd8.jpg)

560trd9
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/th_560trd9.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view&current=560trd9.jpg)

560trd8
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/th_560trd8.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view&current=560trd8.jpg)

565trd9
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/th_565trd9.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view&current=565trd9.jpg)

565trd8
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/th_565trd8.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view&current=565trd8.jpg)

570trd9
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/th_570trd9.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view&current=570trd9.jpg)

570trd8
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/th_570trd8.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view&current=570trd8.jpg)

575trd9
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/th_575trd9.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view&current=575trd9.jpg)

Da quì per tenere trd8 serve un aumento del vnb esponenziale, per cui a 575mhz si può passare a trd9 (che non è mica un male, eh). Siamo a 11gb/s in lettura :D

575trd8
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/th_575trd8.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view&current=575trd8.jpg)

ho fatto uno screen anche 580trd9
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/th_580trd9.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view&current=580trd9.jpg)

dopo un'oretta di test, mi pare di poter dire che la maximus II formula ha un eccellente comparto ram: alla fine del test (580mhz) avevo le ram a quasi 700mhz con solo 2.4v!

inoltre, il trd (a patto di avere la pazienza di settare i valori manualmente ;)) scala molto bene con le frequenze, tanto che 575-580mhz trd8 non sono improponibili :)

K Reloaded
04-12-2008, 15:36
@ Beleno: ottimi score :) ascolta ma sti GTL? hai qualche dritta per quello riguardante il NB?

Nemesis2
04-12-2008, 15:37
Esatto, ma per sfruttare al meglio le ddr2 prove su prove hanno dimostrato che il trD dovrebbe essere 6. Ma il p45 su questo argomento proprio cade.

beleno
04-12-2008, 15:54
@ Beleno: ottimi score :) ascolta ma sti GTL? hai qualche dritta per quello riguardante il NB?

per quelli aspetto il freddo; finchè la mobo va così sotto liquido non mi ci metto neppure dietro, sarebbe come rompere un giocattolo per vedere cosa c'è dentro :D. provando molto grossolanamente comunque i primi due gtl a -50 (quelli .63) mi davano un filo di stabilità in più, ma poca cosa.

Esatto, ma per sfruttare al meglio le ddr2 prove su prove hanno dimostrato che il trD dovrebbe essere 6. Ma il p45 su questo argomento proprio cade.

trd6? a che frequenza di bus? con che divisori e strap? la mobo più veloce ce ho avuto faceva trd7@570mhz, qui non siamo poi così distanti :)

K Reloaded
04-12-2008, 16:24
capito, ascolta ma tu nn avevi rilasciato una guida su come settare sti benedetti GTL? avresti qualcosa da farmi linkare in prima pagina? :)

beleno
04-12-2008, 16:38
non proprio, perchè la mia guida era a proposito della dfi p35 UT che usava delle etichette particolari. come mai dai così importanza ai gtl? in certi casi sono essenziali (es sulla p35 se non settando ai gtl mi fermavo a 5.2ghz sull'8600, ma con i gtl corretti a 5800) ma in altri meno. sono probabilmente molto utili sui quad e sui daily use, perchè permettono di risparmiare un filo di volt con conseguneti benefici per la cpu. sui 45nm in genere vtt=0.63*fsb, mi pare che il default della mobo sia 0,62xx

K Reloaded
04-12-2008, 16:48
non proprio, perchè la mia guida era a proposito della dfi p35 UT che usava delle etichette particolari. come mai dai così importanza ai gtl? in certi casi sono essenziali (es sulla p35 se non settando ai gtl mi fermavo a 5.2ghz sull'8600, ma con i gtl corretti a 5800) ma in altri meno. sono probabilmente molto utili sui quad e sui daily use, perchè permettono di risparmiare un filo di volt con conseguneti benefici per la cpu. sui 45nm in genere vtt=0.63*fsb, mi pare che il default della mobo sia 0,62xx

per i GTL cpu ho già messo qualcosa in prima pagina ... mi interessava qualcosa di più per il NB Beleno ... se hai qualche idea passa all'ala pls :p

cmq si sono essenziali per la solidità anche qua ... è un dato di fatto :)

Voiager
04-12-2008, 17:39
Grazie a me, perchè quello shop lo tenevo già d'occhio ma l'articolo non era mai disponibile! :p

Guarda qui:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=22169

K Reloaded
04-12-2008, 17:56
Guarda qui:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=22169

si si ma nn è disponibile e cmq in UK costa di meno ... ;)

Voiager
04-12-2008, 17:58
si si ma nn è disponibile e cmq in UK costa di meno ... ;)

Contando anche le spese di spediz ?
Puoi darmi il link ?

K Reloaded
04-12-2008, 17:59
Contando anche le spese di spediz ?
Puoi darmi il link ?

certo ;) aqua-pcs o chilledpc :)

Walker82xx
04-12-2008, 18:17
@k dunque il gtl cpu penso di averlo capito, però secondo me servirebbe in prima pagina una guida a questo valore più diretta. Ma per il gtl nb non c'ho capito un tubo :huh: riesci a darmi qualche consiglio? Grazie

K Reloaded
04-12-2008, 18:19
@k dunque il gtl cpu penso di averlo capito, però secondo me servirebbe in prima pagina una guida a questo valore più diretta. Ma per il gtl nb non c'ho capito un tubo :huh: riesci a darmi qualche consiglio? Grazie

beh per il GTL cpu basta una calcolatrice quello è semplice ... la stessa cosa per il NB solo che da quello che ho capito (nn ho la mobo quindi nn lo posso verificare seduta stante) c'è un altro valore GTL da settare ... a me interessava sapere da Beleno qualcosa su quello o cmq sul NB in generale ... per la cpu siamo ready :D

Walker82xx
04-12-2008, 18:25
beh per il GTL cpu basta una calcolatrice quello è semplice ... la stessa cosa per il NB solo che da quello che ho capito (nn ho la mobo quindi nn lo posso verificare seduta stante) c'è un altro valore GTL da settare ... a me interessava sapere da Beleno qualcosa su quello o cmq sul NB in generale ... per la cpu siamo ready :D

Mmmm dal TUO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25118433&postcount=2942) non capisco.... il volore che ho NB GTL Reference si regola in +-mV come faccio a trovarlo? Quale formula?
L'altro valore che intendi e il North Bridge DDR Reference?

beleno
04-12-2008, 18:26
per i GTL cpu ho già messo qualcosa in prima pagina ... mi interessava qualcosa di più per il NB Beleno ... se hai qualche idea passa all'ala pls :p

cmq si sono essenziali per la solidità anche qua ... è un dato di fatto :)

ok mi informo se scopro qualcosa posto volentieri :)
p.s. hai troppa fiducia nelle mie abilità :D

alex oceano
04-12-2008, 19:02
buonasera
vorrei sapere se le temperature di pc probe sono veritiere o meno comunque sarebbero queste
in idle zero oc
cpu 29
mb 28
nb 35
sb 36
power 30 che ne dite?
bios versione 700

rambo87@
04-12-2008, 19:17
io nn ho capito niente di sti gtl ecc... a cosa servono e come calcolarli

K Reloaded
04-12-2008, 19:25
Mmmm dal TUO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25118433&postcount=2942) non capisco.... il volore che ho NB GTL Reference si regola in +-mV come faccio a trovarlo? Quale formula?
L'altro valore che intendi e il North Bridge DDR Reference?

nn mi ricordo qual'era l'altro valore ... bisogna chiedere a Roberto o Nick ... cmq il valore GTL si calcola come scritto in prima pagina ... da li dai più o meno mV ...

ok mi informo se scopro qualcosa posto volentieri :)
p.s. hai troppa fiducia nelle mie abilità :D

figurati ;) di sicuro ne sai più di me ... :D

io nn ho capito niente di sti gtl ecc... a cosa servono e come calcolarli

PRIMA PAGINA!

rambo87@
04-12-2008, 19:31
PRIMA PAGINA!

Vtt x 0.667 + Y =
Vtt dove lo prendo, è il voltaggio che do alla cup???
0.667 da dove arriva???
y che cs è????
nn si puo lasciare su auto cosi uno si risolve i problemi???

Mafio
04-12-2008, 19:31
Vtt x 0.667 + Y =
Vtt dove lo prendo, è il voltaggio che do alla cup???
0.667 da dove arriva???
y che cs è????
nn si puo lasciare su auto cosi uno si risolve i problemi???

fsb termination voltage aka vtt

xander83
04-12-2008, 19:37
ciao hai già occato qualcosa?
no mai clockatto..

rambo87@
04-12-2008, 19:38
fsb termination voltage aka vtt

ok grazie... allora ve la metto su questo piano: uno come me che nn ha molta esperienza di overclock, che ha overclockato su una p5b deluxe che aveva sl 2 impostazioni per il voltaggio e nn tutti questi gtl pll vtt ecc... questi valori da dove li prende???

redeagle
04-12-2008, 19:47
buonasera
vorrei sapere se le temperature di pc probe sono veritiere o meno comunque sarebbero queste
in idle zero oc
cpu 29
mb 28
nb 35
sb 36
power 30 che ne dite?
bios versione 700

Ciao Alex, le temp sono nella norma e non soffri del problema al nb. ;)

alex oceano
04-12-2008, 19:51
Ciao Alex, le temp sono nella norma e non soffri del problema al nb. ;)

grazie della risp una cosa ... non so se hai vista 64 ma nessuno utilizza ready boost con una maximus si snte il beneficio o meglio evitare considera che ho un raid 0 ciaooo

redeagle
04-12-2008, 19:53
grazie della risp una cosa ... non so se hai vista 64 ma nessuno utilizza ready boost con una maximus si snte il beneficio o meglio evitare considera che ho un raid 0 ciaooo

Io ho ANCHE Vista 64 ma lo utilizzo più raramente di XP, comunque non conosco ReadyBoost e non ne sento il bisogno. :)

K Reloaded
04-12-2008, 20:03
Vtt x 0.667 + Y =
Vtt dove lo prendo, è il voltaggio che do alla cup???
0.667 da dove arriva???
y che cs è????
nn si puo lasciare su auto cosi uno si risolve i problemi???

ma leggere tutto no? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25130573&postcount=13234

no mai clockatto..

allora fai così leggiti qualche guida prima ;)

Walker82xx
04-12-2008, 20:27
Vtt x 0.667 + Y =
Vtt dove lo prendo, è il voltaggio che do alla cup???
0.667 da dove arriva???
y che cs è????
nn si puo lasciare su auto cosi uno si risolve i problemi???
Puoi lasciare certamente su auto... questi settaggi servono per oc estemi e stabili ;)

Walker82xx
04-12-2008, 20:38
come si calcola il GTL del NB?

il metodo è uguale a quello che adoperiamo per calcolare il GTL della CPU:

sostanzialmente la formula è questa:

GTL Ref x vFSB = NB Vref

quindi:

Se avrete la possibilità di settare +/-mv basta comportarsi di conseguenza.

Esempio:
Il ns. GTL è: NB GTL Ref = 0.64x

quindi: 0.64 x 1.2vFSB (ipotetico, ma dipende da quanto settate voi) = 0.768v

Post originale by Cryptik (XS) (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3443850&postcount=355)

C'è qualcosa che non mi torna....:mbe:
Io ho 1.16vfsb, quindi 1.16x0.64=0.742 imho???? come regolo il NB gtl...

gabry24
04-12-2008, 20:48
Eh, mi dispiace ma l'ho preso in UK.



Grazie.
Penso che pure io dovrò fare lo stesso,come peraltro ho fatto con l'apogee gtz per la cpu che trovo eccellente.



CIAO!!!

K Reloaded
05-12-2008, 13:55
C'è qualcosa che non mi torna....:mbe:
Io ho 1.16vfsb, quindi 1.16x0.64=0.742 imho???? come regolo il NB gtl...

il GTL a quant'è default? 0.64? e allora ci aggiungi +10mV ...

K Reloaded
05-12-2008, 13:56
:stordita: vi ho messo la scimmia del GTL eh?!? :asd:

@k ancora non ho risolto con la registrazione su XS già dopo 2 mail mandate agli admin, da domani ho un di tempo libero per farmi una ricerca approfondita, e al massimo mando un pm a cryptik.

si ma io nn ho ancora capito di che GTL stai parlando ...

K Reloaded
05-12-2008, 13:56
Grazie.
Penso che pure io dovrò fare lo stesso,come peraltro ho fatto con l'apogee gtz per la cpu che trovo eccellente.



CIAO!!!

bravo hai il mio stesso wubbo... ;)

molochgrifone
05-12-2008, 19:03
bravo hai il mio stesso wubbo... ;)

Quello che sperò sarà il mio WB, assieme a quello del NB, quando passerò a liquido nell'anno nuovo... per ora prendo la GTX 270 :cool:

Kior
05-12-2008, 19:28
Ragazzi ma sta scheda mi pare di aver visto aqbbia la esata dietro, ma qualcuno di voi la porvata?
Funziona?

redeagle
05-12-2008, 19:28
Ragazzi ma sta scheda mi pare di aver visto aqbbia la esata dietro, ma qualcuno di voi la porvata?
Funziona?

Certo che funziona! :)

Kior
05-12-2008, 20:09
Certo che funziona! :)

ah ma te hai provato a inserire hd esata a pc acceso nella porta esata sul retro della mobo?
cioe tutto regolarmente funzionante?:)

_fabry_
05-12-2008, 20:58
il GTL a quant'è default? 0.64? e allora ci aggiungi +10mV ...

tutto qui?? il GTL NB si imposta cosi??
p.s: ciao k!!

rambo87@
05-12-2008, 21:24
cm voltaggi tengo quelli a def per sb 1,5 sb 1,1 pll vtt e nb?

K Reloaded
05-12-2008, 22:00
Quello che sperò sarà il mio WB, assieme a quello del NB, quando passerò a liquido nell'anno nuovo... per ora prendo la GTX 270 :cool:


quanto costa? :p


tutto qui?? il GTL NB si imposta cosi??
p.s: ciao k!!

ciao Fabry, si dalla guida risulta essere così ... poi boh ... :) fai delle prove e fammi sapere ... su XS mi hanno detto questo ...

rambo87@
05-12-2008, 22:38
secondo voi cm sto andando http://img391.imageshack.us/img391/1040/cpuvx8.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=cpuvx8.jpg)

molochgrifone
05-12-2008, 22:39
quanto costa? :p

Ancora non si sa, prevedo intorno ai 275 € anche se qualcuno la prevede a un prezzo inferiore di quello attuale della GTX 260 ;)

Se riesco a resistere alla scimmia me la faccio prendere in USA da mio cognato a gennaio, ma ho seri dubbi... di solito i soldi in mano mi durano assai poco :sofico:

Cyfer73
06-12-2008, 00:37
Se non sbaglio la GTX270 dovrebbe essere come l'attuale GTX260 core 216, solo con la GPU a 55 nanometri.
Se è quella, dovrebbe essere una gran scheda, ma sul prezzo ridotto non ci scommetterei, non tanto per l'effettiva riduzione del costo, quanto per il fatto che il dollaro in ripresa sta facendo levitare i prezzi qui da noi.
Tre settimane fà avevo addocchiato la XFX Geforce gtx260 black edition, che è una versione overclockata della 260 core 216 ed a tutti gli effetti va come una GTX280. Era a 270 €, mentre ora dopo i rialzi del dollaro, è arrivata a 303 €... :rolleyes:

http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx_gtx260_black/

http://www.overclock3d.net/reviews.php?/gpu_displays/xfx_gtx260_896mb_black_edition/1

Non sono un amante di Crossfire, SLI o schede video multi-GPU, troppi contro: consumo, rumore ventole, supporto driver non sempre presente o ottimale. La GTX270, come scheda video singola GPU, dato che dovrebbe scaldare e consumare meno delle schede attuali, visto il processo produttivo a 55 nanometri, potrebbe essere un affarone.
Portarsi a casa (nelle vesioni overclocked), la scheda più veloce del mercato (vabbè poi uscirà la GTX290, ma chissà che prezzi...) a 270 €, è una prospettiva allettante, ma se i prezzi continuano a salire, chissà a gennaio quando arriverà se ne varrà ancora la pena.

K Reloaded
06-12-2008, 00:52
secondo voi cm sto andando http://img391.imageshack.us/img391/1040/cpuvx8.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=cpuvx8.jpg)

nn troppo bene dire ... :)

K Reloaded
06-12-2008, 00:52
Se non sbaglio la GTX270 dovrebbe essere come l'attuale GTX260 core 216, solo con la GPU a 55 nanometri.
Se è quella, dovrebbe essere una gran scheda, ma sul prezzo ridotto non ci scommetterei, non tanto per l'effettiva riduzione del costo, quanto per il fatto che il dollaro in ripresa sta facendo levitare i prezzi qui da noi.
Tre settimane fà avevo addocchiato la XFX Geforce gtx260 black edition, che è una versione overclockata della 260 core 216 ed a tutti gli effetti va come una GTX280. Era a 270 €, mentre ora dopo i rialzi del dollaro, è arrivata a 303 €... :rolleyes:

la ho vista ieri da prokoo costava 275 ... :)

Cyfer73
06-12-2008, 02:14
la ho vista ieri da prokoo costava 275 ... :)

Ora è a 279 €, cominciano a ritoccare i prezzi anche lì. :nono:
Comunque quello shop ha dei prezzi davvero interessanti. ;)

Walker82xx
06-12-2008, 07:50
il GTL a quant'è default? 0.64? e allora ci aggiungi +10mV ...
:eh:
Come faccio a sapere quanto è a defoult il gtl :what:

molochgrifone
06-12-2008, 09:49
Se non sbaglio la GTX270 dovrebbe essere come l'attuale GTX260 core 216, solo con la GPU a 55 nanometri.
Se è quella, dovrebbe essere una gran scheda, ma sul prezzo ridotto non ci scommetterei, non tanto per l'effettiva riduzione del costo, quanto per il fatto che il dollaro in ripresa sta facendo levitare i prezzi qui da noi.
Tre settimane fà avevo addocchiato la XFX Geforce gtx260 black edition, che è una versione overclockata della 260 core 216 ed a tutti gli effetti va come una GTX280. Era a 270 €, mentre ora dopo i rialzi del dollaro, è arrivata a 303 €... :rolleyes:

http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx_gtx260_black/

http://www.overclock3d.net/reviews.php?/gpu_displays/xfx_gtx260_896mb_black_edition/1

Non sono un amante di Crossfire, SLI o schede video multi-GPU, troppi contro: consumo, rumore ventole, supporto driver non sempre presente o ottimale. La GTX270, come scheda video singola GPU, dato che dovrebbe scaldare e consumare meno delle schede attuali, visto il processo produttivo a 55 nanometri, potrebbe essere un affarone.
Portarsi a casa (nelle vesioni overclocked), la scheda più veloce del mercato (vabbè poi uscirà la GTX290, ma chissà che prezzi...) a 270 €, è una prospettiva allettante, ma se i prezzi continuano a salire, chissà a gennaio quando arriverà se ne varrà ancora la pena.

La 260 BE è una signora scheda, è vero però quello che dici tu sul cambio $/€ purtroppo. Vedrò al moment dell'acquisto, in realtà avevo intenzione di aspetare una 270 BE :cool:

nn troppo bene dire ... :)

Quoto K, sei salito poco e hai le temp del NB alte, devi sistemarlo come indicato in prima pagina :)

P.S.: un DU da 10,3 al super PI da 1M secondo voi come va? :D

molochgrifone
06-12-2008, 10:21
EDIT doppio sorry

beleno
06-12-2008, 10:45
il GTL a quant'è default? 0.64? e allora ci aggiungi +10mV ...


scusa kurtz ma credo tu sia fuori strada. quel ".64" non è un valore assoluto, ma relativo, cioè una percentuale, cioè 64%. il che vuol dire che il gtl è pari vtt*64/100.

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129

per cui la mobo imposta il valore default del gtl a 64% del vtt, poi in base al chip si possono fare degli aggiustamenti con piccoli spostamenti percentuali verso il positivo o il negativo

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=202292

il discorso che fai tu è valido per i core in cui il gtl è fissato a .67 (quelli che servirebbero per i quad)

rambo87@
06-12-2008, 11:11
nn troppo bene dire ... :)

cm mai

redeagle
06-12-2008, 11:24
cm mai

Beh ad esempio io, con un E8500 C0, appena comprato riuscii con tutti i settaggi in auto a sparare un 4.25GHz rock solid senza problemi...

rambo87@
06-12-2008, 11:38
Beh ad esempio io, con un E8500 C0, appena comprato riuscii con tutti i settaggi in auto a sparare un 4.25GHz rock solid senza problemi...

si bhe io sto salendo piano piano... poi nn ho capito cm mai io imposto un moltiplicatore a 9 e il pc lo imposta a 9,5

redeagle
06-12-2008, 12:06
si bhe io sto salendo piano piano... poi nn ho capito cm mai io imposto un moltiplicatore a 9 e il pc lo imposta a 9,5

Stai usando l'ultimo bios? Se sì, sappi che gli ultimi due hanno questo problema.
Il migliore resta il 1307.

rambo87@
06-12-2008, 12:11
Stai usando l'ultimo bios? Se sì, sappi che gli ultimi due hanno questo problema.
Il migliore resta il 1307.

porc... :bsod: :ncomment: :incazzed: si ho su il 1607 secondo te per arrivare a 4,2 come Vcore quanto m basta in teoria??? 1,32??

redeagle
06-12-2008, 12:17
porc... :bsod: :ncomment: :incazzed: si ho su il 1607 secondo te per arrivare a 4,2 come Vcore quanto m basta in teoria??? 1,32??

Dipende da quanto sei fortunato... a me ne servono 1.37! :(

rambo87@
06-12-2008, 12:46
Dipende da quanto sei fortunato... a me ne servono 1.37! :(

ho lasciato tutti i voltaggi in auto http://img367.imageshack.us/img367/6577/424ghzjp8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=424ghzjp8.jpg) questi sn i risultati

redeagle
06-12-2008, 12:50
ho lasciato tutti i voltaggi in auto http://img367.imageshack.us/img367/6577/424ghzjp8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=424ghzjp8.jpg) questi sn i risultati

Ecco, si comincia a ragionare. ;)

Ovviamente se non testi per almeno 2 ore con Orthos o Prime il tutto ha poco senso.

rambo87@
06-12-2008, 12:52
Ecco, si comincia a ragionare. ;)

Ovviamente se non testi per almeno 2 ore con Orthos o Prime il tutto ha poco senso.

lo so uff. si è gia fermato dopo 30 secondi che andava

molochgrifone
06-12-2008, 14:23
scusa kurtz ma credo tu sia fuori strada. quel ".64" non è un valore assoluto, ma relativo, cioè una percentuale, cioè 64%. il che vuol dire che il gtl è pari vtt*64/100.

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129

per cui la mobo imposta il valore default del gtl a 64% del vtt, poi in base al chip si possono fare degli aggiustamenti con piccoli spostamenti percentuali verso il positivo o il negativo

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=202292

il discorso che fai tu è valido per i core in cui il gtl è fissato a .67 (quelli che servirebbero per i quad)

Sono convinto che beleno abbia ragione :)

Pero beleno a questo punto posta qualche formuletta esplicativa ;)

molochgrifone
06-12-2008, 14:26
lo so uff. si è gia fermato dopo 30 secondi che andava

Dagli di volt ;)

beleno
06-12-2008, 14:43
Sono convinto che beleno abbia ragione :)

Pero beleno a questo punto posta qualche formuletta esplicativa ;)

che genere di formula intendi? se posso dare una mano la do volentieri :)

molochgrifone
06-12-2008, 15:35
che genere di formula intendi? se posso dare una mano la do volentieri :)

K reloaded (per gli amici quel trans di Chri :asd:) ha chiesto su extreme come si calcola il gtl del nb; però sono convinto che la formula che gli hanno risposto non sia corretta, perché non riesco a capire come calcolare il gtl per il nb.
Assodato che il calcolo del gtl per la cpu ormai sia relativamente facile, tu sai come impostare gli altri gtl della nostra mobo? Nel bios se non sbaglio ce ne sono 4 per la cpu, 2 per il nb e uno per le ram :confused:

_fabry_
06-12-2008, 16:20
mi associo al mio amico conterraneo per sapere come diavolo si imposta il gtl del north... una bella formuletta definitiva... grazie!!!

Sir Alamon
06-12-2008, 16:22
io comunque ho sempre lo stesso problema.
450 di fsb con tutti i voltaggi a def, appena salgo anche di uno, anche alzando di parecchio tutti i voltaggi, il pc non è stabile.
Ci deve essere qualche settaggio che mi sfugge.
Le ram salgono molto di più, quindi non sono quelle

Kior
06-12-2008, 18:35
Ragazzi ma una curiosita, ma in genere le maximus formula 2 a quanto arrivano di fsb???COn voltaggi abbastanza umani sul nb ovviamente, tipo 1,5volt 1,6 volt al massimo.
LI toccano i 630 di fsb???:)
Altra curiosita nn ricordo chi ma mi ha detto che la esata sul retro funziona.
Confermate vero, ce qualcuno di voi che la provata con un hd esterno esata sensa avere il minimo problema?;)

rambo87@
06-12-2008, 18:48
io sn in questa situazione:
fsb 450x9.5
pci-ex= 101mhz
ddr2= 901mhz
vcore= 1,39v
pll= 1,76v
vtt= 1,31v
nb= 1,16v
sb1,5= 1.59v
sb1,1= 1.17v

potete dirmi se cm voltaggi possono andare o sn da abbassare\alzare e se avete qualche consiglio sulle altre impostazioni che sono impostate su auto ma nn riesco a far partire il pc con le ram a 1199mhz anche dandoli 2,40v

Tedesco
06-12-2008, 19:04
Salve

Stavo cercando nei post di questo 3D il motivo per il quale viene consigliato l'uso del Bios 1307 invece di quello ultimo disponibile.

Qual'e' il motivo principale ?

Link a qualche post in cui se ne parla ?

Grazie

molochgrifone
06-12-2008, 19:14
io sn in questa situazione:
fsb 450x9.5
pci-ex= 101mhz
ddr2= 901mhz
vcore= 1,39v
pll= 1,76v
vtt= 1,31v
nb= 1,16v
sb1,5= 1.59v
sb1,1= 1.17v

potete dirmi se cm voltaggi possono andare o sn da abbassare\alzare e se avete qualche consiglio sulle altre impostazioni che sono impostate su auto ma nn riesco a far partire il pc con le ram a 1199mhz anche dandoli 2,40v

Abbassa il pll a 1.6 max (ma ti basta pure meno) ;)

rambo87@
06-12-2008, 19:31
Abbassa il pll a 1.6 max (ma ti basta pure meno) ;)

ho provato a fare una sessione di orthos e mi ha dato errore... ora provo ad abbassare il pll e ad abbassare la freq

molochgrifone
06-12-2008, 19:38
ho provato a fare una sessione di orthos e mi ha dato errore... ora provo ad abbassare il pll e ad abbassare la freq

Beh che le tue ram non bootino a 1199 mhz direi che è normale, anche se gli dai 2,4 v... i 1200 mhz probabilmente non li prenderai mai con qule kit ;)

rambo87@
06-12-2008, 20:04
Beh che le tue ram non bootino a 1199 mhz direi che è normale, anche se gli dai 2,4 v... i 1200 mhz probabilmente non li prenderai mai con qule kit ;)

poi quello si vedrà ora devo rendere stabile la cpu

Walker82xx
07-12-2008, 02:17
come si calcola il GTL del NB?

il metodo è uguale a quello che adoperiamo per calcolare il GTL della CPU:

sostanzialmente la formula è questa:

GTL Ref x vFSB = NB Vref

quindi:

Se avrete la possibilità di settare +/-mv basta comportarsi di conseguenza.

Esempio:
Il ns. GTL è: NB GTL Ref = 0.64x

quindi: 0.64 x 1.2vFSB (ipotetico, ma dipende da quanto settate voi) = 0.768v

Post originale by Cryptik (XS) (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3443850&postcount=355)

C'è qualcosa che non mi torna....:mbe:
Io ho 1.16vfsb, quindi 1.16x0.64=0.742 imho???? come regolo il NB gtl...

il GTL a quant'è default? 0.64? e allora ci aggiungi +10mV ...

:eh:
Come faccio a sapere quanto è a defoult il gtl :what:

scusa kurtz ma credo tu sia fuori strada. quel ".64" non è un valore assoluto, ma relativo, cioè una percentuale, cioè 64%. il che vuol dire che il gtl è pari vtt*64/100.

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129

per cui la mobo imposta il valore default del gtl a 64% del vtt, poi in base al chip si possono fare degli aggiustamenti con piccoli spostamenti percentuali verso il positivo o il negativo

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=202292

il discorso che fai tu è valido per i core in cui il gtl è fissato a .67 (quelli che servirebbero per i quad)

:stordita: Non c'ho capito ancora nulla :cry:

alex oceano
07-12-2008, 11:43
ragazzi vista che punteggio da alle vostre ram ??

liu
07-12-2008, 12:12
ragazzi vista che punteggio da alle vostre ram ??

ciao alex su queste da 5.9,sulle vecchie ocz reaper edition, 5.7.

ciao

liu
07-12-2008, 12:16
poi quello si vedrà ora devo rendere stabile la cpu

ciao ai ram pc 6400 equivalente a ddr2 800mhz, setta lo strapp sb su 333, poi metti il valore fequency ddr piu vicino al 800 mhz , e aiutati col fsb cpu ad avvicinarti al valore frequency ddr, disabilita dram static controll, disabilita
trainig memory, abilita oc memory, twing ddr su auto,e prova cosi quello che ti rende instabile sono le ram non la cpu, se setti fsb cpu anche a 470, poi o setti te lo strapp o lo lasci in auto devi per forza settare frequenza ddr sui valori dei 800mhz, al massimo poi dargliun 820,o 850, sali piano piano coi mhz delle ram e provi il loro limite,trovato abassi leggermente sotto quel limite, e dovresti essere ok, ricorda lo strapp sb piu' performante e il 333.

ciao

molochgrifone
07-12-2008, 12:32
poi quello si vedrà ora devo rendere stabile la cpu

Sei tu che chiedevi perché non booti con le ram a 1199 mhz :D

alex oceano
07-12-2008, 12:36
ciao alex su queste da 5.9,sulle vecchie ocz reaper edition, 5.7.

ciao

grazie voglio vedere quanto mi da alle mie dominetor @1066mhz 4gb sono curioso a ho disistallato alice ti aiuta che porta per il:ciapet: invece di aiutarti
un'altra domanda quanto è il punteggio massimo di vista che da all hardware ? il service pack 2lo hai già provato un saluto...

Sir Alamon
07-12-2008, 13:22
io comunque ho sempre lo stesso problema.
450 di fsb con tutti i voltaggi a def, appena salgo anche di uno, anche alzando di parecchio tutti i voltaggi, il pc non è stabile.
Ci deve essere qualche settaggio che mi sfugge.
Le ram salgono molto di più, quindi non sono quelle



:(

rambo87@
07-12-2008, 13:36
Sei tu che chiedevi perché non booti con le ram a 1199 mhz :D

si lo so pero settando le ram al valore + basso e facendo una sessione di orthos m dava errore quindi vuol dire che nn sn le ram ma è qualche altra impostazione

molochgrifone
07-12-2008, 14:30
grazie voglio vedere quanto mi da alle mie dominetor @1066mhz 4gb sono curioso a ho disistallato alice ti aiuta che porta per il:ciapet: invece di aiutarti
un'altra domanda quanto è il punteggio massimo di vista che da all hardware ? il service pack 2lo hai già provato un saluto...

Il punteggio massimo è 5,9 e le dominator 1066 lo raggiungono (le avevo).
Il sp2 è assolutamente da installare ;)

:(

Ala lo fai un bel riassunto della tua situazione? Io mi sono un po' perso :mc:

si lo so pero settando le ram al valore + basso e facendo una sessione di orthos m dava errore quindi vuol dire che nn sn le ram ma è qualche altra impostazione

Ma con le ram in sincrono a 900 mhz ti dà errore? Hai provato a far girare orthos in small fft e vedere se ti da errore lo stesso?

rambo87@
07-12-2008, 14:35
Ma con le ram in sincrono a 900 mhz ti dà errore? Hai provato a far girare orthos in small fft e vedere se ti da errore lo stesso?

ora ho la cpu è a 4ghz a 1,30v e le ram a 840mhz ho fatto 5 sessioni di intel burn test e ne ha superate sl 2, ora sto provando con orthos in small fft sta andando da 10 min e sembra stabile

alex oceano
07-12-2008, 16:19
[QUOTE=molochgrifone;25333660]Il punteggio massimo è 5,9 e le dominator 1066 lo raggiungono (le avevo).
Il sp2 è assolutamente da installare ;)

anche te allora avevi le dominetor a 1066 4gb se mettessi 6gb (in futuro) secondo te migliorerei ??
prima è meglio cambiare vga !!

molochgrifone
07-12-2008, 16:38
[QUOTE=molochgrifone;25333660]Il punteggio massimo è 5,9 e le dominator 1066 lo raggiungono (le avevo).
Il sp2 è assolutamente da installare ;)

anche te allora avevi le dominetor a 1066 4gb se mettessi 6gb (in futuro) secondo te migliorerei ??
prima è meglio cambiare vga !!

Penso che per quello che fai tu siano assolutamenti inutili ;)

PS: edita la firma di quei componenti mi sa non ne hai neanche più uno :asd:

alex oceano
07-12-2008, 16:48
[QUOTE=alex oceano;25335057]

Penso che per quello che fai tu siano assolutamenti inutili ;)

PS: edita la firma di quei componenti mi sa non ne hai neanche più uno :asd:

dici i lo utilizzerei per giocare,
nuovo pc
armor full tower
maximus 2 formula bios 701
E8500
dominetor 4gb a 1066 + fan
maxtor sata 2 raid 0 32mb chache
western digital 500 bakupt
vista home premium 64 sp1
thermaltake toughtpower 750w
masterizzatori asus 20x sata
galaxy 7600gt:help:
dissipatore cpu asus silent square
e altro

seb87
07-12-2008, 17:08
il prezzo migliore a cui si trova questa scheda qual'è ? 180€ ?

per un q9550 e 8gb di ram come la vedete ??

Manwë
07-12-2008, 18:02
il prezzo migliore a cui si trova questa scheda qual'è ? 180€ ?

per un q9550 e 8gb di ram come la vedete ??

è la mia configurazione, direi che va benissimo se usi un os a 64-bit
ti consiglio di occare subito la cpu, elimitare il file di swap e goderti tutti vantaggi che ne derivano ;)

[bLaCkRiVeR]
07-12-2008, 18:11
è un piacere per me entrare a far parte della cricca.
mi sono appena finito di ciucciare 176 pagine di thread e già a metà mi sono convinto di ordinare la MILF come la chiama qualcuno :D :D
mi arriva martedi poi appena tiro su un po' posto qualche risultato, anche perchè ho visto che in pochi l'hanno abbinata a un quad.

ps. qualcuno chiedeva nelle pagine passate se vale la pena di cambiare una P5e per questa mobo. Io ho una P5e anche se l'ho già tolta da firma, una buona scheda, solo che non è fatta per l'oc estremo, ha molti meno parametri, non funziona il Loadline C., vdroppa un casino, i Gtl si regolano con un solo parametro per cpu e uno per nb, non ha la possibilità dei 2 bios... insomma io la sto cambiando per questo.

seb87
07-12-2008, 18:35
è la mia configurazione, direi che va benissimo se usi un os a 64-bit
ti consiglio di occare subito la cpu, elimitare il file di swap e goderti tutti vantaggi che ne derivano ;)

:confused:

Sir Alamon
07-12-2008, 18:59
Ala lo fai un bel riassunto della tua situazione? Io mi sono un po' perso :mc:




la config è in signa cmq ;)

ti spiego meglio.
Se io metto tutto @ default, voltaggi, timings etc etc. e metto l'fsb a 450, con strap 400 (quindi ddr a 900) il sistema è rock solid.
Se alzo appena di 1 l'fsb, posso mettere qualsiasi voltaggio, cpu a 1,47, pll a 1,7, nb a 1,6 etc, non tiene niente.
Le ram sono pc8000 quindi almeno a mille con 5-5-5-18 devono arrivare, ma cmq le ho testate su altre config e con 2.1v arrivano tranquille a 1300 5-5-5-18.

Non riesco a capire quali altri parametri devo settare.
Oltretutto, avendo avuto la malaugurata idea di mettere l'ultimo bios, ho il molti lockato, quindi nn posso vedere se è la MB o il procio. Credo comunque sia il procio.
Dovrei riuscire a trovare l'alchimia giusta tra voltaggi di procio, nb, vtt, vfsb e sb

Kior
07-12-2008, 22:11
Ragazzi ma una curiosita, ma in genere le maximus formula 2 a quanto arrivano di fsb???COn voltaggi abbastanza umani sul nb ovviamente, tipo 1,5volt 1,6 volt al massimo.
LI toccano i 630 di fsb???:)
Altra curiosita nn ricordo chi ma mi ha detto che la esata sul retro funziona.
Confermate vero, ce qualcuno di voi che la provata con un hd esterno esata sensa avere il minimo problema?;)

Raga mi autoquoto.:D

Dai dai che ce la possibilita che diventi dei vostri.:)

Manwë
07-12-2008, 22:25
:confused:

subito spiegato: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213