PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

simoorta
25-12-2008, 23:56
raga ma i chipset p45 sono esenti da bug ora(bios e simili)?, mi ricordavo di alcuni bug su queste mobo

Beh diciamo che ora con gli ultimi BIOS sono abbastanza maturi.

Molto più rispetto all'inzio.

K Reloaded
25-12-2008, 23:59
raga ma i chipset p45 sono esenti da bug ora(bios e simili)?, mi ricordavo di alcuni bug su queste mobo

c'è ancora qualcosina da fixare ... ma per il resto va tutto bene :)

simoorta
26-12-2008, 00:13
ho avuto problemi con il tRD stamane ... devo rivederla sta cosa con più calma ... :)

;)

beleno
26-12-2008, 00:33
è una nuova passione che non conoscevo ancorché non ho ben capito a cosa serva. sfida? penso sia l'unica risposta plausibile, viceversa vorrei essere contraddetto.
rinnovo gli auguri di buone feste.

beh visto che K Reloaded aveva come obiettivo benchare a 5ghz, deve fare almeno un superpi 1m per dire di averlo raggiunto. :D
per il resto, il superpi è un bench, che se vogliamo non misura nulla, se non la velocità nel calcolare i decimali di pi greco; è comunque il bench più amato dagli overclocker del pianeta :)

Andren83
26-12-2008, 00:42
http://www.vocinelweb.it/faccine/big/pag2/14.gif

5000!!!!!!!!!

http://img383.imageshack.us/img383/8518/pick01dec251316nq2.th.gif (http://img383.imageshack.us/img383/8518/pick01dec251316nq2.gif)

VALIDATOR: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=469816

vCC: 1.36
vFSB: 1.20
vNB: 1.30
vPLL: 1.54
vSB: Default

ora devo solo riuscire a 'pipparlo' e poi ho fatto quello che dovevo :D

NO COMMENT!!! Kurtz vergognati!!! 5000ghz?! ma cosa possono pensare quelli che fanno fatica a fare un overclock di 400mhz vedendo questi test che fai?! :Prrr:

sti bench stanno superando ogni limite concepibile dall'umana comprensione :D

simoorta
26-12-2008, 00:45
beh visto che K Reloaded aveva come obiettivo benchare a 5ghz, deve fare almeno un superpi 1m per dire di averlo raggiunto. :D
per il resto, il superpi è un bench, che se vogliamo non misura nulla, se non la velocità nel calcolare i decimali di pi greco; è comunque il bench più amato dagli overclocker del pianeta :)

Beh ma visti i risultati il PI 1M lo prende alla stra grande, magari overvoltando un pochino...

Ma si potrebbe spingere anche oltre volendo.:rolleyes:

:)

K Reloaded
26-12-2008, 01:05
beh visto che K Reloaded aveva come obiettivo benchare a 5ghz, deve fare almeno un superpi 1m per dire di averlo raggiunto. :D
per il resto, il superpi è un bench, che se vogliamo non misura nulla, se non la velocità nel calcolare i decimali di pi greco; è comunque il bench più amato dagli overclocker del pianeta :)

si si ma lo pippo sicuro sto 5000 ... solo che ora ho da smadonnare con Svista ... ragazzi io comincio a non sopportarlo più (dopo un pom che lo ho) l'HDD nn sta mai fermo! è un macello!!!!

K Reloaded
26-12-2008, 01:06
NO COMMENT!!! Kurtz vergognati!!! 5000ghz?! ma cosa possono pensare quelli che fanno fatica a fare un overclock di 400mhz vedendo questi test che fai?! :Prrr:

sti bench stanno superando ogni limite concepibile dall'umana comprensione :D

:sofico: :sofico:

Beh ma visti i risultati il PI 1M lo prende alla stra grande, magari overvoltando un pochino...

Ma si potrebbe spingere anche oltre volendo.:rolleyes:

:)

si volendo si ... ma ripeto vediamo ora ho altre cose per la testa ... cmq ci ripasso sopra tranquillamente ... :)

okorop
26-12-2008, 01:07
si si ma lo pippo sicuro sto 5000 ... solo che ora ho da smadonnare con Svista ... ragazzi io comincio a non sopportarlo più (dopo un pom che lo ho) l'HDD nn sta mai fermo! è un macello!!!!

lol l'hai installato da 2 ore e gia non lo sopporti piu :asd:

simoorta
26-12-2008, 01:08
:sofico: :sofico:



si volendo si ... ma ripeto vediamo ora ho altre cose per la testa ... cmq ci ripasso sopra tranquillamente ... :)


Direi co sto gran pezzo di processore, e di culo se permetti, ci ripassi sopra che si, sennò ti vengo a trovare e mi porto a casa l'8600.:sofico: :sofico:

K Reloaded
26-12-2008, 01:09
lol l'hai installato da 2 ore e gia non lo sopporti piu :asd:

se tu solo sentissi sto raptor ... :mbe:

cmq finalmente dopo 3 ore ha finito di scaricare la SP1 ... :O

okorop
26-12-2008, 01:12
se tu solo sentissi sto raptor ... :mbe:

cmq finalmente dopo 3 ore ha finito di scaricare la SP1 ... :O

ne ho 4 di raptor e vista da quando è uscito...so quanto fa casino fidati comunque nel pannello di controllo c'è un opzione di "indicizzazione" o come cavolo sii chiama dei file basta che la togli e stai a posto

K Reloaded
26-12-2008, 01:12
ne ho 4 di raptor e vista da quando è uscito...so quanto fa casino fidati comunque nel pannello di controllo c'è un opzione di "indicizzazione" o come cavolo sii chiama dei file basta che la togli e stai a posto

esattamente dove Enrico?

okorop
26-12-2008, 01:14
esattamente dove Enrico?

dove ho i raptor? nel case :asd:
dove sta quell'opzione da togliere? nel pannello di controllo con una figura di un hd mi pare, si chiama opzione di indicizzazione....purtroppo non ho vista sul portatile da poco e non posso controllare....:)

simoorta
26-12-2008, 01:17
esattamente dove Enrico?

Pannello di controllo(metti in visualizzazione classica)->c'è un icona con sotto scritto "Opzioni di indicizzazione".;)

okorop
26-12-2008, 01:19
Pannello di controllo(metti in visualizzazione classica)->c'è un icona con sotto scritto "Opzioni di indicizzazione".;)

:doh: è vero che bisogna cambiare visualizzazione, non l'ho scritto perchè di solito tengo quella classica :asd:
@cristian trovata l'icona entri e togli tutti i file indicizzati e l'hd dovrebbe girare di meno....

K Reloaded
26-12-2008, 01:23
Pannello di controllo(metti in visualizzazione classica)->c'è un icona con sotto scritto "Opzioni di indicizzazione".;)

fatto ma mi è rimasto il menu avvio ... come lo tolgo ...?

okorop
26-12-2008, 01:24
fatto ma mi è rimasto il menu avvio ... come lo tolgo ...?

apri la linguetta e lo togli....

K Reloaded
26-12-2008, 01:26
si fatto ... :) cmq mi dicevano che è una questione di RAM in quanto mi swappa sul HDD ... possibile?

okorop
26-12-2008, 01:27
si fatto ... :) cmq mi dicevano che è una questione di RAM in quanto mi swappa sul HDD ... possibile?

vista che ti swappa sull'hd con 2 gb di ram? non penso :)

K Reloaded
26-12-2008, 01:32
vista che ti swappa sull'hd con 2 gb di ram? non penso :)

che cavolo ne so ... so che l'HDD gira SEMPRE!

okorop
26-12-2008, 01:33
che cavolo ne so ... so che l'HDD gira SEMPRE!

a bo non saprei fallo girare :asd:
comunque 4 gb di ram con vista servono.....;)

redeagle
26-12-2008, 01:33
ne ho 4 di raptor e vista da quando è uscito...so quanto fa casino fidati comunque nel pannello di controllo c'è un opzione di "indicizzazione" o come cavolo sii chiama dei file basta che la togli e stai a posto

Meglio che la fai portare a compimento, invece. ;)

K Reloaded
26-12-2008, 01:35
OK ora non ho più nulla indicizzato ... xò la situazione non mi pare miglioratissima ... devo valutare ...

gabry24
26-12-2008, 01:59
si si ma lo pippo sicuro sto 5000 ... solo che ora ho da smadonnare con Svista ... ragazzi io comincio a non sopportarlo più (dopo un pom che lo ho) l'HDD nn sta mai fermo! è un macello!!!!



L'unico programma da disabilitare in vista è defender,non serve a nulla e scansiona continuamente gli hd.
Cmq per la prima settimana le scansioni continueranno cmq,poi rallenteranno e rispetto a xp dopo 2-3 settimane migliora le prestazioni invece che peggiorare.
Si tratta solo di abitudine,poi dopo un mesetto di uso non torni più a xp...



CIAO!!!

K Reloaded
26-12-2008, 02:17
L'unico programma da disabilitare in vista è defender,non serve a nulla e scansiona continuamente gli hd.
Cmq per la prima settimana le scansioni continueranno cmq,poi rallenteranno e rispetto a xp dopo 2-3 settimane migliora le prestazioni invece che peggiorare.
Si tratta solo di abitudine,poi dopo un mesetto di uso non torni più a xp...



CIAO!!!

riuscire a capire come si stacca sto defender ... :(

gabry24
26-12-2008, 02:36
riuscire a capire come si stacca sto defender ... :(



Centro sicurezza pc/defender.



CIAO!!!

K Reloaded
26-12-2008, 02:40
Centro sicurezza pc/defender.



CIAO!!!

si lo avevo già trovato solo che nn capivo come disabilitarlo ... cmq OK ora c'è l'ho fatta ... :) vediamo se ora il raptor sta fermo ... :)

thx

okorop
26-12-2008, 02:42
si lo avevo già trovato solo che nn capivo come disabilitarlo ... cmq OK ora c'è l'ho fatta ... :) vediamo se ora il raptor sta fermo ... :)

thx

guarda che non dipende dal difender il movimento del hd o meno....;)

K Reloaded
26-12-2008, 02:43
guarda che non dipende dal difender il movimento del hd o meno....;)

se fa la scansione continua dipende anche da quello ... ;)

okorop
26-12-2008, 02:55
se fa la scansione continua dipende anche da quello ... ;)

si magari si....be tu togli tutto e sei sicuro che non ti gira piu' :asd:

gabry24
26-12-2008, 04:40
guarda che non dipende dal difender il movimento del hd o meno....;)



Ho vista 64bit da aprile 2007 e lo conosco bene,defender è l'unico programma residente inutile e che rallenta il sistema.Il resto come l'indicizzazione e il prefetch vanno benissimo,al contrario che su xp.
Cosa però importantissima è aggiornare il sistema in tutto compreso il service pack 1.



CIAO!!!

gabry24
26-12-2008, 04:59
no Roby, data sheet Intel dice di non superare 1.45 vCC e 1.45 vFSB giusto? universalmente si dice di non dare più di uno 1.30 al CPU KILLER (aka vFSB) conseguentemente se la ns. mobo ha quella correlazione dovuta al 'bug' vNB/vFSB capisci bene che non puoi andar oltre 0.15mV altrimenti non boota (o potrebbe non bootare) :)

sbaglio?



Anche io ho scaricato i datasheet intel per i Q9xxx ed E8xxx ed infatti è ben specificato che il voltaggio max per vcore e vfsb è 1.45v.
Si sa che se intel stessa dà come voltaggio max ammesso un dato valore in quel caso si intende continuativamente e che non può portare degrado o danni se è entro il limite...
Allora non capisco perchè "si dice" di non dare più di 1.3 al vfsb???


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226050108_specq9550.jpg





CIAO!!!

Voiager
26-12-2008, 09:21
si si ma lo pippo sicuro sto 5000 ... solo che ora ho da smadonnare con Svista ... ragazzi io comincio a non sopportarlo più (dopo un pom che lo ho) l'HDD nn sta mai fermo! è un macello!!!!

Ciao K, che magnate in questi gg :stordita: ...cmq,
se non lo hai fatto in primis con Vista segui questi 10 passi :fagiano: :
http://www.mambro.it/10-trucchi-per-velocizzare-vista/

beleno
26-12-2008, 10:15
http://forum.hwproject.net/imagehosting/112149549ee7ce1ab.jpg

questa immagine è tratta da un documento interno di asus; vengono riportati i voltaggi che le motherboard erogano con settaggi su auto, e relativo indice di "pericolosità".
i valori sicuri arrivano a 1.38v per il vtt; tuttavia tempo fa giravano delle discussioni su xtremesystems di gente che a voltaggi intorno a 1.4-1.5v di vtt ha fuso la cpu abbastanza in fretta. la mia personale opinione (per quanto possa contare) è di non eccedere con il vtt, anche perchè non mi pare sia molto utile in fatto di guadagno di prestazioni o stabilità. inoltre, sempre a mio avviso, occorre rilevare sempre il voltaggio effettivo erogato (magari con un tester) quando ci si spinge verso valori elevati in termini di volt. la maximus 2 formula ad esempio sopra 1.78v di vcore comincia ad erogare 0,1v in più di quanto specificato, tanto che al primo avvio mi sono trovato la cpu a 1.87v sotto phase :rolleyes:

Voiager
26-12-2008, 10:29
http://forum.hwproject.net/imagehosting/112149549ee7ce1ab.jpg

questa immagine è tratta da un documento interno di asus; vengono riportati i voltaggi che le motherboard erogano con settaggi su auto, e relativo indice di "pericolosità".
i valori sicuri arrivano a 1.38v per il vtt; tuttavia tempo fa giravano delle discussioni su xtremesystems di gente che a voltaggi intorno a 1.4-1.5v di vtt ha fuso la cpu abbastanza in fretta. la mia personale opinione (per quanto possa contare) è di non eccedere con il vtt, anche perchè non mi pare sia molto utile in fatto di guadagno di prestazioni o stabilità. inoltre, sempre a mio avviso, occorre rilevare sempre il voltaggio effettivo erogato (magari con un tester) quando ci si spinge verso valori elevati in termini di volt. la maximus 2 formula ad esempio sopra 1.78v di vcore comincia ad erogare 0,1v in più di quanto specificato, tanto che al primo avvio mi sono trovato la cpu a 1.87v sotto phase :rolleyes:

Ecco allora la conferma dinon lasciare su auto i parametri quando si overclokka ?

Simonix
26-12-2008, 11:19
Raga finito di assemblare il pc in firma...

Creato l'array per il raid0, riconosciuto il raid0...

Vado ad installare xp e a un certo punto mi fa il pc non ha superato il test di windows logo :confused: mi fa continua o esci io metto continua poi mi rifa intel ich10r sata driver raid0 non ha superato eccc io metto continua e ora sta andando avanti....

ma è possibile?
sarà per via del floppy che ho ritrovato in un vecchio pc e usato per caricare i driver del raid0? :confused:

xcavax
26-12-2008, 11:59
Raga finito di assemblare il pc in firma...

Creato l'array per il raid0, riconosciuto il raid0...

Vado ad installare xp e a un certo punto mi fa il pc non ha superato il test di windows logo :confused: mi fa continua o esci io metto continua poi mi rifa intel ich10r sata driver raid0 non ha superato eccc io metto continua e ora sta andando avanti....

ma è possibile?
sarà per via del floppy che ho ritrovato in un vecchio pc e usato per caricare i driver del raid0? :confused:

era successo anche a me... formatta per bene il floppy e vedrai che funziona senza problemi... ;)

gabry24
26-12-2008, 13:15
http://forum.hwproject.net/imagehosting/112149549ee7ce1ab.jpg

questa immagine è tratta da un documento interno di asus; vengono riportati i voltaggi che le motherboard erogano con settaggi su auto, e relativo indice di "pericolosità".
i valori sicuri arrivano a 1.38v per il vtt; tuttavia tempo fa giravano delle discussioni su xtremesystems di gente che a voltaggi intorno a 1.4-1.5v di vtt ha fuso la cpu abbastanza in fretta. la mia personale opinione (per quanto possa contare) è di non eccedere con il vtt, anche perchè non mi pare sia molto utile in fatto di guadagno di prestazioni o stabilità. inoltre, sempre a mio avviso, occorre rilevare sempre il voltaggio effettivo erogato (magari con un tester) quando ci si spinge verso valori elevati in termini di volt. la maximus 2 formula ad esempio sopra 1.78v di vcore comincia ad erogare 0,1v in più di quanto specificato, tanto che al primo avvio mi sono trovato la cpu a 1.87v sotto phase :rolleyes:



Tutto giusto.
I parametri in auto non li lascio mai,ho già da tempo e su altre mobo visto che asus li alza eccessivamente in overclock.
Il problema del vtt con i quad 45nm è che è fondamentale se si è vicini al fsb-wall,c'è nulla da fare,se non si alza non si ha stabilità e questo insieme ai mv-gtl.Figuriamoci se non vorrei tenere i voltaggi al min possibile...
In overclock c'è un mio ultimo post della mia cpu a 4200 stabili con vtt a 1.36v,se si setta a 1.34v con gli altri settaggi a qualunque valore crasha inesorabilmente.
Credo che quegli utenti a cui si è bruciata la cpu siano un caso isolato e sarà stato accoppiato ad altri settaggi estremi,io parlo sempre di condizioni al max con liquido a temp ambiente...
E poi se si dovesse bruciare,pazienza,intel la cambia in garanzia...



CIAO!!!

K Reloaded
26-12-2008, 13:20
http://forum.hwproject.net/imagehosting/112149549ee7ce1ab.jpg

questa immagine è tratta da un documento interno di asus; vengono riportati i voltaggi che le motherboard erogano con settaggi su auto, e relativo indice di "pericolosità".
i valori sicuri arrivano a 1.38v per il vtt; tuttavia tempo fa giravano delle discussioni su xtremesystems di gente che a voltaggi intorno a 1.4-1.5v di vtt ha fuso la cpu abbastanza in fretta. la mia personale opinione (per quanto possa contare) è di non eccedere con il vtt, anche perchè non mi pare sia molto utile in fatto di guadagno di prestazioni o stabilità. inoltre, sempre a mio avviso, occorre rilevare sempre il voltaggio effettivo erogato (magari con un tester) quando ci si spinge verso valori elevati in termini di volt. la maximus 2 formula ad esempio sopra 1.78v di vcore comincia ad erogare 0,1v in più di quanto specificato, tanto che al primo avvio mi sono trovato la cpu a 1.87v sotto phase :rolleyes:

messo in prima pagina ;)

K Reloaded
26-12-2008, 13:21
Raga finito di assemblare il pc in firma...

Creato l'array per il raid0, riconosciuto il raid0...

Vado ad installare xp e a un certo punto mi fa il pc non ha superato il test di windows logo :confused: mi fa continua o esci io metto continua poi mi rifa intel ich10r sata driver raid0 non ha superato eccc io metto continua e ora sta andando avanti....

ma è possibile?
sarà per via del floppy che ho ritrovato in un vecchio pc e usato per caricare i driver del raid0? :confused:

eh è una novità? io vado SEMPRE oltre ... ;)

K Reloaded
26-12-2008, 13:30
Ciao K, che magnate in questi gg :stordita: ...cmq,
se non lo hai fatto in primis con Vista segui questi 10 passi :fagiano: :
http://www.mambro.it/10-trucchi-per-velocizzare-vista/

ti ringrazio ma qui non è una questione di velocizzare, è una questione di far star fermo sto dannato HDD ...

beleno
26-12-2008, 14:06
Ecco allora la conferma dinon lasciare su auto i parametri quando si overclokka ?
assolutamente da non fare; per fare boot a 590fsb la mobo impostava (su auto) 1.78v al pll; lo stesso risultato lo ottenevo con 1.65v circa. :)

Tutto giusto.
I parametri in auto non li lascio mai,ho già da tempo e su altre mobo visto che asus li alza eccessivamente in overclock.
Il problema del vtt con i quad 45nm è che è fondamentale se si è vicini al fsb-wall,c'è nulla da fare,se non si alza non si ha stabilità e questo insieme ai mv-gtl.Figuriamoci se non vorrei tenere i voltaggi al min possibile...
In overclock c'è un mio ultimo post della mia cpu a 4200 stabili con vtt a 1.36v,se si setta a 1.34v con gli altri settaggi a qualunque valore crasha inesorabilmente.
Credo che quegli utenti a cui si è bruciata la cpu siano un caso isolato e sarà stato accoppiato ad altri settaggi estremi,io parlo sempre di condizioni al max con liquido a temp ambiente...
E poi se si dovesse bruciare,pazienza,intel la cambia in garanzia...



CIAO!!!
beh effettivamente non ho ancora provato un quad a 45nm, ho avuto solo a 65nm; sono convinto che dici cose sensate, vista la tua abilità nell'overclock :) certo, stiamo parlando di una configurazione con un quad@4200 a liquido, non una situazione comune e neanche rilassata, l'importante secondo me è precisare bene le condizioni di test, per evitare che qualcuno possa riprendere pari pari dei settaggi e applicarli sul proprio pc senza curarsi del raffreddamento o simili :)

K Reloaded
26-12-2008, 14:14
assolutamente da non fare; per fare boot a 590fsb la mobo impostava (su auto) 1.78v al pll; lo stesso risultato lo ottenevo con 1.65v circa. :)


beh effettivamente non ho ancora provato un quad a 45nm, ho avuto solo a 65nm; sono convinto che dici cose sensate, vista la tua abilità nell'overclock :) certo, stiamo parlando di una configurazione con un quad@4200 a liquido, non una situazione comune e neanche rilassata, l'importante secondo me è precisare bene le condizioni di test, per evitare che qualcuno possa riprendere pari pari dei settaggi e applicarli sul proprio pc senza curarsi del raffreddamento o simili :)

quoto :)

K Reloaded
26-12-2008, 14:54
SUPERLOL!!!!

provato a far girare linpack alle stesse condizioni con cui ero solidissimo sotto XP ... BSoD ... :sofico:

ADIOS AMIGOS!!!!

si torna alle origini ... ma stiamo scherzando?

Damiano tu che ne pensi? 4GB di RAM si impongono anche per un Vista 32bit?

okorop
26-12-2008, 15:43
SUPERLOL!!!!

provato a far girare linpack alle stesse condizioni con cui ero solidissimo sotto XP ... BSoD ... :sofico:

ADIOS AMIGOS!!!!

si torna alle origini ... ma stiamo scherzando?

Damiano tu che ne pensi? 4GB di RAM si impongono anche per un Vista 32bit?

io dico che la capacità della ram non c'entri proprio nulla, vista ne sfrutta di piu ed è piu soggetto a riscontrare errori di quest'ultima

K Reloaded
26-12-2008, 15:52
io dico che la capacità della ram non c'entri proprio nulla, vista ne sfrutta di piu ed è piu soggetto a riscontrare errori di quest'ultima

può darsi ... ma oggettivamente le cose non è che possono cambiare così ... cioè tra RAM e HDD qua è un macello ...

con XP è silenziosissimo ... :)

okorop
26-12-2008, 15:52
può darsi ... ma oggettivamente le cose non è che possono cambiare così ... cioè tra RAM e HDD qua è un macello ...

con XP è silenziosissimo ... :)

probabilmente sfrutta meno risorse visto che ha meno cavolate da caricare che non servono a niente :asd:

K Reloaded
26-12-2008, 15:58
probabilmente sfrutta meno risorse visto che ha meno cavolate da caricare che non servono a niente :asd:

facile che sia così, ma credimi è tutt'altro mondo ... mi hanno detto che Svista fa così i primi giorni poi si 'calma' ... si vabbè ma qua servono pareri tecnici ... non impressioni ...

beleno
26-12-2008, 16:07
quello dell'hard disk potrebbe essere un problema; il fatto che per definire un sistema rock solid si utilizzi prime95 o orthos o quello che volete implica che la stabilità è del blocco cpu/mobo/ram. non vengono presi in considerazioni altre variabili, quali l'utilizzo della rete o la compressione di file, ad esempio (che va a gravare l'hard disk). hai provato ad alzare il voltaggio del sb? hai testato il pciexpress con frequenza da 101 a 110?

K Reloaded
26-12-2008, 16:10
quello dell'hard disk potrebbe essere un problema; il fatto che per definire un sistema rock solid si utilizzi prime95 o orthos o quello che volete implica che la stabilità è del blocco cpu/mobo/ram. non vengono presi in considerazioni altre variabili, quali l'utilizzo della rete o la compressione di file, ad esempio (che va a gravare l'hard disk). hai provato ad alzare il voltaggio del sb? hai testato il pciexpress con frequenza da 101 a 110?

no, perchè il problema era l'HDD che oggettivamente non lo potevo più stare a sentire ... :O

xcavax
26-12-2008, 16:10
hai testato il pciexpress con frequenza da 101 a 110?

come si fa?? :wtf:

con il 3d mark???

beleno
26-12-2008, 16:13
c'è una voce nel bios che permette di modificare la frequenza del pcixpress; default è 100 in oc consigliabile mettere 101 :)

K Reloaded
26-12-2008, 16:14
c'è una voce nel bios che permette di modificare la frequenza del pcixpress; default è 100 in oc consigliabile mettere 101 :)

si si questo lo so ... è sempre a 101 :)

xcavax
26-12-2008, 16:16
c'è una voce nel bios che permette di modificare la frequenza del pcixpress; default è 100 in oc consigliabile mettere 101 :)

si questo lo so, ma come si fa a vedere se l'insatbilità dipende dalla freq. del pciex??

beleno
26-12-2008, 16:27
si si questo lo so ... è sempre a 101 :)
era riferito a xcavax ;)
si questo lo so, ma come si fa a vedere se l'insatbilità dipende dalla freq. del pciex??

si prova :) se l'instabilità dipende da un hd sata (o si verifica un errore relativo alla vga, come il bug del pcix 1x invece che 16x) è possibile che fixare/aumentare la frequenza del bus pcix aiuti a trovare la stabilità :)

xcavax
26-12-2008, 16:31
era riferito a xcavax ;)


si prova :) se l'instabilità dipende da un hd sata (o si verifica un errore relativo alla vga, come il bug del pcix 1x invece che 16x) è possibile che fixare/aumentare la frequenza del bus pcix aiuti a trovare la stabilità :)

:wtf: questa non la sapevo! grazie!

solitamente che range di frequenza bisogna tenere sotto OC???

beleno
26-12-2008, 16:53
in genere fixare a 101 è sufficiente, si possono variare i valori fino a 110 o 115 se si overclocka anche la vga (per ottenere performance migliori)

baila
26-12-2008, 18:02
ti ringrazio ma qui non è una questione di velocizzare, è una questione di far star fermo sto dannato HDD ...

Disabilita il servizio ottimizzazione all'avvio e vivi felice! ;)

alex oceano
26-12-2008, 18:12
casino stava per subbuglio qualcosa che mette in disaccordo utenti ecc
chi ha detto dei 55nm se la poteva risparmiare riassumendo giusto hal? poi magari trovi qualcuno che si arrabbia... io quando lessi quella dei 55nm mi misi a ridere forse era stato stupito dalla gtx che:muro:

alex oceano
26-12-2008, 18:14
casino stava per subbuglio qualcosa che mette in disaccordo utenti ecc
chi ha detto dei 55nm se la poteva risparmiare riassumendo giusto hal? poi magari trovi qualcuno che si arrabbia... io quando lessi quella dei 55nm mi misi a ridere forse era stato stupito dalla gtx che:muro:

ho fatto casino io!!!! scusate
ma vi pare normale che sto ancora deframmentanto il raid ormai sono passate 9ore e non ha ancora finito !!??

xcavax
26-12-2008, 19:00
ho fatto casino io!!!! scusate
ma vi pare normale che sto ancora deframmentanto il raid ormai sono passate 9ore e non ha ancora finito !!??

beh se mentre controlla il raid tu accedi a quegli hdd è normale che ci voglia tanto... ;)

alex oceano
26-12-2008, 19:03
beh se mentre controlla il raid tu accedi a quegli hdd è normale che ci voglia tanto... ;)

cavolo ma qui non finisce più!!! io leggo la posta e mando e-mail e se lo spengo riparte da dove lo ho fermato ?

xcavax
26-12-2008, 19:06
cavolo ma qui non finisce più!!! io leggo la posta e mando e-mail e se lo spengo riparte da dove lo ho fermato ?

si ;)

alex oceano
26-12-2008, 19:12
si ;)

allora se io lo spengo fra poco e mettiamo (ipoteticamente sia al 70%)domani quando lo riaccendo mi parte da li ???apparte ho vista che non mi fa vedere la percentuale...uff
è come dico io??
ti ringrazio!

leoben
26-12-2008, 19:22
facile che sia così, ma credimi è tutt'altro mondo ... mi hanno detto che Svista fa così i primi giorni poi si 'calma' ... si vabbè ma qua servono pareri tecnici ... non impressioni ...

Ho installato vista 64bit 3 giorni fa (il 23 sera).
Con 4Gb di ram il pc ha swappato per le prime 3-4 ore di uso, poi siamo al livello di XP, alcune volte anche meno. Ho disabilitato l'indicizzazione e poco altro... Considera che ho 2 dischi scsi a 15krpm, per cui più o meno al livello dei Raptor come rumore.
Se devo dire la mia, da neofita di Vista, la ram conta molto. Su un altro pc che ho e che usa mio padre, siamo partiti da 512Mb di ram (inutilizzabile) per poi passare a 1,5Gb (ancora lento) ed infine a 3Gb (buono).
Con 4Gb sei al livello di XP. Avevo provato in passato Vista su questo pc ma con 2GB di ram e lo avevo tolto subito proprio per il discorso del disco che girava fisso! Con 4Gb sembra di avere un altro s.o.
Però ripeto, esperienza mia personale. Magari ora arriveranno a decine a dire che non è vero e che 4Gb o 2 Gb non fanno differenza... Al momento sono pèienamente soddisfatto.
Se riesci a rimediare 2Gb di ram giusto per provare (anche rimettendo tutto il pc a default), potrai verificarlo

;)

leoben
26-12-2008, 20:07
allora se io lo spengo fra poco e mettiamo (ipoteticamente sia al 70%)domani quando lo riaccendo mi parte da li ???

Non credo... Perchè se durante le fasi di spegnimento e successiva accensione qualche file è stato spostato o modificato, avrai qualche parte del disco nuovamente frammentata...

gabry24
26-12-2008, 21:46
Ho installato vista 64bit 3 giorni fa (il 23 sera).
Con 4Gb di ram il pc ha swappato per le prime 3-4 ore di uso, poi siamo al livello di XP, alcune volte anche meno. Ho disabilitato l'indicizzazione e poco altro... Considera che ho 2 dischi scsi a 15krpm, per cui più o meno al livello dei Raptor come rumore.
Se devo dire la mia, da neofita di Vista, la ram conta molto. Su un altro pc che ho e che usa mio padre, siamo partiti da 512Mb di ram (inutilizzabile) per poi passare a 1,5Gb (ancora lento) ed infine a 3Gb (buono).
Con 4Gb sei al livello di XP. Avevo provato in passato Vista su questo pc ma con 2GB di ram e lo avevo tolto subito proprio per il discorso del disco che girava fisso! Con 4Gb sembra di avere un altro s.o.
Però ripeto, esperienza mia personale. Magari ora arriveranno a decine a dire che non è vero e che 4Gb o 2 Gb non fanno differenza... Al momento sono pèienamente soddisfatto.
Se riesci a rimediare 2Gb di ram giusto per provare (anche rimettendo tutto il pc a default), potrai verificarlo

;)



E con 8gb ancora meglio...dopo una settimana d'uso noti una velocizzazione di tutto,il prefetch qui fa miracoli...
Sottolineo ancora che aggiornare è d'obbligo e l'indicizzazione non dà molto fastidio,dopo qualche giorno non si sente più.


CIAO!!!

K Reloaded
26-12-2008, 21:51
Ho installato vista 64bit 3 giorni fa (il 23 sera).
Con 4Gb di ram il pc ha swappato per le prime 3-4 ore di uso, poi siamo al livello di XP, alcune volte anche meno. Ho disabilitato l'indicizzazione e poco altro... Considera che ho 2 dischi scsi a 15krpm, per cui più o meno al livello dei Raptor come rumore.
Se devo dire la mia, da neofita di Vista, la ram conta molto. Su un altro pc che ho e che usa mio padre, siamo partiti da 512Mb di ram (inutilizzabile) per poi passare a 1,5Gb (ancora lento) ed infine a 3Gb (buono).
Con 4Gb sei al livello di XP. Avevo provato in passato Vista su questo pc ma con 2GB di ram e lo avevo tolto subito proprio per il discorso del disco che girava fisso! Con 4Gb sembra di avere un altro s.o.
Però ripeto, esperienza mia personale. Magari ora arriveranno a decine a dire che non è vero e che 4Gb o 2 Gb non fanno differenza... Al momento sono pèienamente soddisfatto.
Se riesci a rimediare 2Gb di ram giusto per provare (anche rimettendo tutto il pc a default), potrai verificarlo

;)

ora vediamo, ho appena rimesso vista installandolo in maniera migliore rispetto a prima e devo dire che ora l'HDD è molto meno rumoroso di prima .. :asd: vai a capire il perchè ... lo voglio monitorare un pò dopodichè decido se tenerlo o no ... :)

xcavax
26-12-2008, 23:33
allora se io lo spengo fra poco e mettiamo (ipoteticamente sia al 70%)domani quando lo riaccendo mi parte da li ???apparte ho vista che non mi fa vedere la percentuale...uff
è come dico io??
ti ringrazio!

Non credo... Perchè se durante le fasi di spegnimento e successiva accensione qualche file è stato spostato o modificato, avrai qualche parte del disco nuovamente frammentata...

:doh: alex ti chiedo scusa. avevo capito che dovevi ricostruire il raid! cmq al 90% rimane uguale la frammentazione del disco. certo se ti metti a spostare tutto allora tanto vale... :stordita:

alex oceano
27-12-2008, 09:55
:doh: alex ti chiedo scusa. avevo capito che dovevi ricostruire il raid! cmq al 90% rimane uguale la frammentazione del disco. certo se ti metti a spostare tutto allora tanto vale... :stordita:

non no niente ricostruzione raid ! una semplice deframmentazione dopo aver installato gta 4 far cry 2 e crysis dopo 9 ore e 15 minuti ha finito!!!:) me no male pensavo non finisse più!! e invece tutto è andato a buon fine!!!!!

permaloso
27-12-2008, 10:48
ho preso una MilF come compagna :oink:
consigli sulle ram da affiancargli?
incompatibilità note?

alex oceano
27-12-2008, 11:19
ho preso una MilF come compagna :oink:
consigli sulle ram da affiancargli?
incompatibilità note?

delle buone ram sono le corsair dominetor a 1066mhz

beleno
27-12-2008, 11:24
sia le crucial ballistix pc8500 old che le cellshock rosse vanno molto bene :)

permaloso
27-12-2008, 11:32
sia le crucial ballistix pc8500 old che le cellshock rosse vanno molto bene :)

"roba" trovabile grazie
le crucial appunto non le fanno più.. (e mi sarebbe andata grassa avendo l'importatore a 40 km da casa..)
cellshock ha smesso di produrre... al momento quindi siamo fermi alle dominator.. 44 euri per 2GB un centello per i 4 GB :mbe:

Mafio
27-12-2008, 11:34
io sinceramente comprerei le team group pc5300 cas3...l'unico problema è che non so se qualcuno le ha provate su questa mobo.

le dominator, se non sono le prime review non montano d9...quindi occhio. ;)

okorop
27-12-2008, 11:37
io sinceramente comprerei le team group pc5300 cas3...l'unico problema è che non so se qualcuno le ha provate su questa mobo.

le dominator, se non sono le prime review non montano d9...quindi occhio. ;)

perchè le team group 5300 scusa? quanto salgono?
p.s. sei tornato?

Mafio
27-12-2008, 11:39
perchè le team group 5300 scusa? quanto salgono?
p.s. sei tornato?

salgono taaaaaaaaaaato...montano i d9-gmh.
per sapere quanto salgono chiedi a sensi...lui faceva più o meno 1400mhz :asd:

si, sono tornato e non vedo l'ora di tornare a mangiare decentemente... :D

okorop
27-12-2008, 11:41
salgono taaaaaaaaaaato...montano i d9-gmh.
per sapere quanto salgono chiedi a sensi...lui faceva più o meno 1400mhz :asd:

si, sono tornato e non vedo l'ora di tornare a mangiare decentemente... :D

lol

Simonix
27-12-2008, 11:43
Qui ROCK SOLID 4000 con undervolt dal vid 1.1875

Senza settare gtl e ci sarà da calare ancora di vcore...;)

Da notare le temp :eek:

http://img339.imageshack.us/img339/2109/4000tc2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=4000tc2.jpg)


OCCHIO CHRI ;)

okorop
27-12-2008, 11:44
Qui ROCK SOLID 4000 con undervolt dal vid 1.1875

Senza settare gtl e ci sarà da calare ancora di vcore...;)

Da notare le temp :eek:

http://img339.imageshack.us/img339/2109/4000tc2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=4000tc2.jpg)


OCCHIO CHRI ;)

:eek:
che processore :eek: mi sa che hai un processore piu :ciapet: di cristian :eek:

Mafio
27-12-2008, 11:45
lol

li di decente c'è solo salmone e aringhe affumicati, il resto fa abbastanza schifo. :asd:

okorop
27-12-2008, 11:47
li di decente c'è solo salmone e aringhe affumicati, il resto fa abbastanza schifo. :asd:

e vabbe dai a montecarlo a casa tua si mangia meglio :asd:
buon oc a tutti!!!!

Mafio
27-12-2008, 11:51
e vabbe dai a montecarlo a casa tua si mangia meglio :asd:
buon oc a tutti!!!!

in italia si mangia meglio :D

i ristoranti italiani erano pochi ed erano tutti chiusi :mad:

Simonix
27-12-2008, 11:53
:eek:
che processore :eek: mi sa che hai un processore piu :ciapet: di cristian :eek:

Vediamo :D

beleno
27-12-2008, 11:53
"roba" trovabile grazie
le crucial appunto non le fanno più.. (e mi sarebbe andata grassa avendo l'importatore a 40 km da casa..)
cellshock ha smesso di produrre... al momento quindi siamo fermi alle dominator.. 44 euri per 2GB un centello per i 4 GB :mbe:

le cellshock si trovano tranquillamente link (http://tdshop.it/negozio.asp?idnegozio=11&Categoria=211)
il fatto che il brand abbia cessato di esistere non vuol dire nulla visto che apparteneva ad una delle più grande aziende europee, che ne riconosce l'assistenza post vendita e la sostituzione in caso di guasti.

okorop
27-12-2008, 11:54
Vediamo :D

devi fare 5.1ghz e basta :asd:

Simonix
27-12-2008, 11:57
devi fare 5.1ghz e basta :asd:

:sofico: beleno hai visto lo screen?

beleno
27-12-2008, 12:03
:sofico: beleno hai visto lo screen?

sisi ho visto complimenti, ora vediamo se la cpu scala bene con le frequenze :)

baila
27-12-2008, 12:47
Raga,ma io che tengo il Vnb a 1,1 quanto devo impostargli ai GTL?

okorop
27-12-2008, 12:50
sisi ho visto complimenti, ora vediamo se la cpu scala bene con le frequenze :)

speriamo senno :bsod: :asd:

K Reloaded
27-12-2008, 13:28
Qui ROCK SOLID 4000 con undervolt dal vid 1.1875

Senza settare gtl e ci sarà da calare ancora di vcore...;)

Da notare le temp :eek:

http://img339.imageshack.us/img339/2109/4000tc2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=4000tc2.jpg)


OCCHIO CHRI ;)

io a quel vCC faccio 4200 :D:cool:

K Reloaded
27-12-2008, 13:29
Raga,ma io che tengo il Vnb a 1,1 quanto devo impostargli ai GTL?

PRIMA PAGINA!!!!!!!!!

okorop
27-12-2008, 13:32
PRIMA PAGINA!!!!!!!!!

dovevi postare sto fumetto :sbonk:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
(© Bhairava® 2008)[/CENTER]

K Reloaded
27-12-2008, 13:34
LOL!!!!

auanagana
27-12-2008, 15:04
Qui ROCK SOLID 4000 con undervolt dal vid 1.1875

Senza settare gtl e ci sarà da calare ancora di vcore...;)

Da notare le temp :eek:

http://img339.imageshack.us/img339/2109/4000tc2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=4000tc2.jpg)


OCCHIO CHRI ;)

a mio modesto avviso sarebbe utile specificare che tipo di raffreddamento si ha in dotazione (aria o liquido). credo sia essenziale per non far "saltare" il sistema a chi non è molto esperto ed adotta parametri che possono andare bene per un sistema a liquido ma non per uno ad aria!!!
questo per non indurre in tentazione con risultati ben prevedibili (per chi sa)!!!
complimenti comunque.

K Reloaded
27-12-2008, 15:34
a mio modesto avviso sarebbe utile specificare che tipo di raffreddamento si ha in dotazione (aria o liquido). credo sia essenziale per non far "saltare" il sistema a chi non è molto esperto ed adotta parametri che possono andare bene per un sistema a liquido ma non per uno ad aria!!!
questo per non indurre in tentazione con risultati ben prevedibili (per chi sa)!!!
complimenti comunque.

te lo dico subito: semplicissima ARIA ;)

baila
27-12-2008, 16:33
PRIMA PAGINA!!!!!!!!!

Io non ci ho capito na mazza senno non l'avrei chiesto :stordita:

K Reloaded
27-12-2008, 16:34
Io non ci ho capito na mazza senno non l'avrei chiesto :stordita:

leggi con calma ... è scritto piuttosto chiaramente ... :O ci sono anche gli esempi ...

Simonix
27-12-2008, 17:30
io a quel vCC faccio 4200 :D:cool:

Chri appena arrivo a casa provo 4200 stesso voltaggio giusto per divertirmi un pochino grazie ;)

a mio modesto avviso sarebbe utile specificare che tipo di raffreddamento si ha in dotazione (aria o liquido). credo sia essenziale per non far "saltare" il sistema a chi non è molto esperto ed adotta parametri che possono andare bene per un sistema a liquido ma non per uno ad aria!!!
questo per non indurre in tentazione con risultati ben prevedibili (per chi sa)!!!
complimenti comunque.

Come ha detto chri semplicissima aria ;)

K Reloaded
27-12-2008, 17:58
daje! :D

Simonix
27-12-2008, 18:46
4200 Rock solid ancora undervolt

Ancora non ho settato altro solo dato un altro filino di vcore e 420x10 ;)

Se chri mi insegna ad usare i gtl :D

http://img528.imageshack.us/img528/993/spettacolo4200sl0.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=spettacolo4200sl0.jpg)

Fammi vedere qualche screen rock solid a 4200 chri!

beleno
27-12-2008, 19:00
potresti postare uno screen in cui è aperto coretemp per visualizzare il vid? grazie

Simonix
27-12-2008, 19:05
http://img150.imageshack.us/img150/6605/immaginebr3.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immaginebr3.jpg)

beleno
27-12-2008, 19:34
hai beccato una cpu con vid basso :) sappiamo il vid di quella di kurtz?

xcavax
27-12-2008, 20:05
hai beccato una cpu con vid basso :) sappiamo il vid di quella di kurtz?

si...

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081106194417_vid.JPG

pollopopo
27-12-2008, 22:32
Volevo farvi un paio di domandine...

Siccome mi stavo facendo un nuovo PC volevo sapere se:

-era possibile avere una immagine o comunque una info che indica le distanze tra socket e slot ram

siccome mi stavo prendendo le OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper 2GB e possiedo lo Scyte mugen che mi pare batterebbe ,se non ben distanziate, nei dissipatori di tali ram e se propio propio era possibile aggirare questo problema con il dissipatori ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium che acquisterei apposta (sempre se è più alto delle ram)...quindi la mia domanda ricadeva appunto se era possibile sapere in qualche modo se mi batteva o meno il dissipatore nelle ram...

sempre comodo mi farebbe piacere sapere l'altezza massima dei dissipatori che raffreddano la matherboard vicino alla CPU sempre per sapere se mi ci batte o meno il dissipatore (purtroppo il mugen lo hanno fatto un po bassino)

grazie tante

K Reloaded
27-12-2008, 23:13
http://img150.imageshack.us/img150/6605/immaginebr3.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immaginebr3.jpg)

meglio real temp con min/max :)

cmq è uguale a quello di Ratman ... :)

Simonix
28-12-2008, 10:44
Ancora Rock Solid 4200 con vcore diminuito di uno step e da notare le temp max sulla cpu 4 gradi in meno rispetto a prima ;)

http://img368.imageshack.us/img368/9482/4200ritoccatidiunostepgp4.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=4200ritoccatidiunostepgp4.jpg)

Dai chri fammi vedere qualcosa sui 4200...

Comunque io di quella guida sui gtl non c'ho capito un tubo :D

Benedetto il giorno in cui chri mi ha fatto cambiare idea sulla dfi dk p45 e mi ha fatto scegliere questa ottima mobo!;)

beleno
28-12-2008, 11:23
perchè non provi a vedere il massimo fsb raggiungibile dalla cpu/mobo? sarebbe un indizio in più sulla bontà della cpu :)

Simonix
28-12-2008, 11:32
perchè non provi a vedere il massimo fsb raggiungibile dalla cpu/mobo? sarebbe un indizio in più sulla bontà della cpu :)

se mi dai una mano te magari su msn ok!:D

molochgrifone
28-12-2008, 11:42
Mi state facendo voglia di rimettere le mani nel bios con tutti i vostri screen... Anche se il mio 8600 non è certo a livello dei vostri :(
Vediamo con la prossima settimana di festa (se non vado a sciare :p)

K Reloaded
28-12-2008, 12:54
Ancora Rock Solid 4200 con vcore diminuito di uno step e da notare le temp max sulla cpu 4 gradi in meno rispetto a prima ;)

http://img368.imageshack.us/img368/9482/4200ritoccatidiunostepgp4.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=4200ritoccatidiunostepgp4.jpg)

Dai chri fammi vedere qualcosa sui 4200...

Comunque io di quella guida sui gtl non c'ho capito un tubo :D

Benedetto il giorno in cui chri mi ha fatto cambiare idea sulla dfi dk p45 e mi ha fatto scegliere questa ottima mobo!;)

daje su Simone ... c'è anche l'esempio!!!! più chiaro di così ... :)

K Reloaded
28-12-2008, 12:55
Mi state facendo voglia di rimettere le mani nel bios con tutti i vostri screen... Anche se il mio 8600 non è certo a livello dei vostri :(
Vediamo con la prossima settimana di festa (se non vado a sciare :p)

ah ma allora sei vivo ... :D

K Reloaded
28-12-2008, 12:56
se mi dai una mano te magari su msn ok!:D

e che ci vuole ... :asd: moltiplicatore x6 e via di vCC/FSB :D

berserk19
28-12-2008, 14:35
raga ho trovato kit di corsair dominator 8500 cl5 4gb (che stando alla ram list dovrebbero avere chip micron), a 88 euro ne voglio prender 2 quindi occuperei tutti e 4 gli slot, non è che danno problemi sulla nostra MB:confused:

grazie mille

alex oceano
28-12-2008, 14:43
raga ho trovato kit di corsair dominator 8500 cl5 4gb(che stando alla ram list) dovrebbero avere chip micron, a 88 euro ne voglio prender 2 quindi occuperei tutti e 4 gli slot, non è che danno problemi sulla nostra MB:confused:

grazie mille

erano quelle che ti consigliai io tempo fa anche io ho le stesse però ho 4gb da 1gb a bancata
ma
volevo fare una domanda a che serve hdd spedding installato lo disistallo gli hdd non li ho sulle porte nere che mi dite...

berserk19
28-12-2008, 15:04
erano quelle che ti consigliai io tempo fa anche io ho le stesse però ho 4gb da 1gb a bancata

lo so scusami non è che non seguo il tuo consiglio è che prima di fare una cosa voglio esserne sicuro e faccio 3000 ricerche :D si se montano MICRON leggi qui RAM LIST (http://ramlist.i4memory.com/ddr2/)sempre ke sia affidabile:confused:

volevo fare una domanda a che serve hdd spedding installato lo disistallo gli hdd non li ho sulle porte nere che mi dite...

si non serve a nulla se non usi quelle 2 porte io l'ho disinstallato;)

alex oceano
28-12-2008, 15:10
lo so scusami non è che non seguo il tuo consiglio è che prima di fare una cosa voglio esserne sicuro e faccio 3000 ricerche :D si se montano MICRON leggi qui RAM LIST (http://ramlist.i4memory.com/ddr2/)sempre ke sia affidabile:confused:

fai bene a domandare perchèa tirar via degli euro si fa presto quelle ram le avevo uno del forum...

si non serve a nulla se non usi quelle 2 porte io l'ho disinstallato;)

ok lo disistallo subito e asus i direct link ?lo butto?

K Reloaded
28-12-2008, 15:57
raga ho trovato kit di corsair dominator 8500 cl5 4gb (che stando alla ram list dovrebbero avere chip micron), a 88 euro ne voglio prender 2 quindi occuperei tutti e 4 gli slot, non è che danno problemi sulla nostra MB:confused:

grazie mille

xchè dovrebbero? :)

berserk19
28-12-2008, 17:14
xchè dovrebbero? :)

ma non so mi han detto di stare attento

K Reloaded
28-12-2008, 17:18
ma non so mi han detto di stare attento

a che cosa?

berserk19
28-12-2008, 17:25
ok lo disistallo subito e asus i direct link ?lo butto?

si si via occupa solo mem ;)

berserk19
28-12-2008, 17:27
a che cosa?

ma non so...tipo ke il sistema sarebbe diventato instabile ed assurdità simili...che però ti fanno nascere dubbi...:D

K Reloaded
28-12-2008, 17:35
ma non so...tipo ke il sistema sarebbe diventato instabile ed assurdità simili...che però ti fanno nascere dubbi...:D

quelle sono sciocchezze ... :)

beleno
28-12-2008, 17:38
in genere l'accoppiata asus corsair su piattaforma intel è quella più "sicura" di tutte :)

gabry24
28-12-2008, 18:07
ma non so...tipo ke il sistema sarebbe diventato instabile ed assurdità simili...che però ti fanno nascere dubbi...:D



Io ho 8gb di corsair dhx 8500 montati,e cambia pochissimo per la stabilità in overclock se ne monti 4 o 8gb.
Da quel che ne so io,chip micron da 2gb non ne ho mai visti...le mie hanno powerchip,come d'altronde quasi tutte le ram ddr2 2gb ad alte prestazioni.


CIAO!!!

berserk19
28-12-2008, 18:26
grazie a tutti ragazzi:D un ultima cosa secondo voi 102€ con fan corsair è un buon prezzo?

grazie mille ancora

alex oceano
28-12-2008, 18:48
si si via occupa solo mem ;)
allora lo disistallo!!!
ma non so...tipo ke il sistema sarebbe diventato instabile ed assurdità simili...che però ti fanno nascere dubbi...:D
si sa è il suo lavoro!
in genere l'accoppiata asus corsair su piattaforma intel è quella più "sicura" di tutte :)
la penso uguale a te!! quindi tutte le dominetor vanno bene(chipset intendo))
grazie a tutti ragazzi:D un ultima cosa secondo voi 102€ con fan corsair è un buon prezzo?

grazie mille ancora
ottimo prezzo io le ho viste a 120€(prezzo migliore)

Simonix
28-12-2008, 23:24
raga ma su sta mobo per fare i 600 di fsb minimo ci vogliono ram da 1200mhz anche se volessi provare solamente il max fsb:confused:

gabry24
29-12-2008, 01:08
raga ma su sta mobo per fare i 600 di fsb minimo ci vogliono ram da 1200mhz anche se volessi provare solamente il max fsb:confused:





Se è solo per vedere il max fsb basta mettere una sola delle tue ram o entambe non in dual channel(slot 0-1 o 2-3) e dovrebbero superare senza troppi problemi quella frequenza,solo a timing rilassati tipo 5-6-6-18 e [email protected].
Cmq se non provi non lo sai...



CIAO!!!

beleno
29-12-2008, 09:39
raga ma su sta mobo per fare i 600 di fsb minimo ci vogliono ram da 1200mhz anche se volessi provare solamente il max fsb:confused:

su tutte le mobo intel è così, il minimo moltiplicatore disponibile è l'1:1 (fsb/ram), gli altri (es. 5:6, 4:5) prevedono frequenze maggiori sulle ram rispetto al fsb. ram discrete con chip micron li prendono senz'altro i 600, come ha detto giustamente gabry24 :)

K Reloaded
29-12-2008, 12:50
raga ma su sta mobo per fare i 600 di fsb minimo ci vogliono ram da 1200mhz anche se volessi provare solamente il max fsb:confused:

azz solo ora ho visto che hai delle 6400 ... e dove pensi di andare con quelle RAM? :O

Tedesco
29-12-2008, 13:00
Inizio OT
A tutti quelli che hanno segni di instabilita' specialmente quando vanno in 3D e/o notano blocchi o riavvii random.


Controllate bene la vostra linea elettrica e che tra la Terra e il Neutro non ci sia un Voltaggio troppo elevato, meglio se niente cioe' zero, a me ha portato parecchie rogne e instabilita' del sistema ora risolti.
La causa potrebbe essere anche come nel mio caso una Ciabatta con Filtro della quale il Filtro non funzionava piu bene e mi faceva ritornare ben 117Volt sulla Terra. Immaginate Voi!

Fine OT

Scusate se non ci azzecca niente con la Mobo ma in precedenza con la Commando questo problema inspiegabilmente non si manifestava e credo che o la main o il chipset sono piu sensibili a tali fenomeni.

Voiager
30-12-2008, 11:03
Salve ragazzi,

qualcuno sà xchè coretemp e realtemp non coincidono nei valori :confused: ?
Mentre realtemp coincide mi sembra con PC Probe.
Eppure ho lanciato il test dei sensori con realtemp ed è tutto ok.

K Reloaded
30-12-2008, 11:04
Salve ragazzi,

qualcuno sà xchè coretemp e realtemp non coincidono nei valori :confused: ?
Mentre realtemp coincide mi sembra con PC Probe.
Eppure ho lanciato il test dei sensori con realtemp ed è tutto ok.

Tjmax 100°

Voiager
30-12-2008, 14:12
Tjmax 100°

Cosa vuol dire Tjmax 100 :confused:

K Reloaded
30-12-2008, 14:13
Cosa vuol dire Tjmax 100 :confused:

il parametro a cui devi settare coretemp per farlo andare come realtemp ... ;)

Voiager
30-12-2008, 14:13
inoltre se al pcprobe aggiungi 10° avrai le stesse temp di coretemp (almeno nel mio caso), con la differenza che pcprobe ti da la temp "media" dei core, mentre i vari realtemp o coretemp quella "reale"

Si ma realtemp e coretemp differiscono nei valori visualizzati :(

Voiager
30-12-2008, 14:14
il parametro a cui devi settare coretemp per farlo andare come realtemp ... ;)

Grazie ;)

K Reloaded
30-12-2008, 14:17
Grazie ;)

di nulla :)

permaloso
30-12-2008, 16:27
mi è arrivata la MilF :oink:
ora devo scegliere le ram... ma districarsi nelle revision corsair è come minimo assurdo... rev1.x micron, rev 2.x promos, rev3.x elpida, rev 4.x infineon qimonda, rev 6.x rev 7.x nany/powerchip e fuffa varia.. più mille mila eccezzioni...

pasqualaccio
30-12-2008, 16:40
mi è arrivata la MilF :oink:
ora devo scegliere le ram... ma districarsi nelle revision corsair è come minimo assurdo... rev1.x micron, rev 2.x promos, rev3.x elpida, rev 4.x infineon qimonda, rev 6.x rev 7.x nany/powerchip e fuffa varia.. più mille mila eccezzioni...

basta non prenderle corsair ed hai risolto :D

alex oceano
30-12-2008, 16:45
basta non prenderle corsair ed hai risolto :D

le corsair sono molto performanti peccato rinunciare vanno su da paura 1333mhz come partenza di un minimo di oc

Mafio
30-12-2008, 16:52
mi è arrivata la MilF :oink:
ora devo scegliere le ram... ma districarsi nelle revision corsair è come minimo assurdo... rev1.x micron, rev 2.x promos, rev3.x elpida, rev 4.x infineon qimonda, rev 6.x rev 7.x nany/powerchip e fuffa varia.. più mille mila eccezzioni...

gli unici decenti sono i micron, gli altri sono fuffa. :D

beleno
30-12-2008, 19:16
mi è arrivata la MilF :oink:
ora devo scegliere le ram... ma districarsi nelle revision corsair è come minimo assurdo... rev1.x micron, rev 2.x promos, rev3.x elpida, rev 4.x infineon qimonda, rev 6.x rev 7.x nany/powerchip e fuffa varia.. più mille mila eccezzioni...

prova a dare un'occhiata qui (http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=2780)(link inizio post) :)

permaloso
30-12-2008, 20:19
prova a dare un'occhiata qui (http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=2780)(link inizio post) :)

stavo già"usando" qualcosa di simile...
http://www.jmax-hardware.com/bdds/ddr2.html
il problema è che quasi nessuno shop specifica che revision vende... :cry:

alex oceano
30-12-2008, 20:24
stavo già"usando" qualcosa di simile...
http://www.jmax-hardware.com/bdds/ddr2.html
il problema è che quasi nessuno shop specifica che revision vende... :cry:

e si non saprai la revisione!!

K Reloaded
30-12-2008, 21:03
stavo già"usando" qualcosa di simile...
http://www.jmax-hardware.com/bdds/ddr2.html
il problema è che quasi nessuno shop specifica che revision vende... :cry:

mi piacciono molto le GSkill HZ PC8000 ... 4-4-4-4 :asd:

molochgrifone
31-12-2008, 00:34
le corsair sono molto performanti peccato rinunciare vanno su da paura 1333mhz come partenza di un minimo di oc

1333 stabili i 4 gb? :mbe:

alex oceano
31-12-2008, 10:47
1333 stabili i 4 gb? :mbe:

si ma riportate adesso a 1066
secondo voi è una stupidata fare questo
2x2gb 1066dual channel
2x1gb 1066dual channel
6gb totali anzichè 4x1gb??

Mafio
31-12-2008, 10:50
no aspetta...tu hai fatto 1333mhz con delle ram 2*2gb???

K Reloaded
31-12-2008, 11:18
no aspetta...tu hai fatto 1333mhz con delle ram 2*2gb???

dimmi con quali RAM! :sofico:

berserk19
31-12-2008, 11:55
BUON 2009 A TUTTI VOI FAUTORI O SEMPLICI VISITATORI DI QUESTO THREAD...GRAZIE X TUTTI I BUONI CONSIGLI :D ;)

K Reloaded
31-12-2008, 12:18
BUON 2009 A TUTTI VOI FAUTORI O SEMPLICI VISITATORI DI QUESTO THREAD...GRAZIE X TUTTI I BUONI CONSIGLI :D ;)

*

auanagana
31-12-2008, 12:25
BUON 2009 A TUTTI VOI FAUTORI O SEMPLICI VISITATORI DI QUESTO THREAD...GRAZIE X TUTTI I BUONI CONSIGLI :D ;)

***

K Reloaded
31-12-2008, 13:14
Naming and meaning of the CPU gtl ref's, and land pin assignment names (Kindly provided by Mikeyakame):

CPU GTL Reference (0/2 Lane0/Lane2)
GTL Reference Data Strobe Input Buffer Middle/End Landing Pins 0 & 2. (GTLREF0/GTLREF2)

CPU GTL Reference (1/3 Lane1/Lane3)
GTL Reference Address Strobe Input Buffer Middle/End Landing Pins 1 & 3 ( GTLREF1/GTLREF3 )

For quad-core multi-die chips:
Middle Landing Pins (GTLREF0/1) act as input buffer for DIE0, End Landing Pins ( GTLREF2/3 ) act as input buffer for DIE1.

For dual core single-die chips:
Middle Landing Pin (GTLREF0/1) acts as input buffer for DIE0, End Landing Pin (GTLREF2/3) uncertain if used. Either unused and terminated to open drain Vtt or used as reference for middle pins as margin of error.

Things to note concerning adjustment:
Address strobe Pins (GTLREF1/3) will generally tolerate small variance with respect to reference voltage accuracy, and should in most cases be setup a little lower with respect to Data strobe Reference multiplier or voltage.
Why?
Probably the same reason as any other reference or input voltage for clock strobes, signal resonance or cross talking.

Data strobe pins (GTLREF0/2) will not tolerate being out by more than 0.5-1% below nominal, but will tolerate slightly more above nominal. Keep set values above Address Strobe GTL multiplier/voltage offset.
Why?
Works better in almost all situations, don't know why until I get a chance to monitor on a logic analyzer.
By How Much?
Varies according to FSB base clock, higher the FSB BCLK the smaller the difference will probably need to be at least with respect to the Diff Amplitude driving the clock.

Also not that when you are adjusting the GTL Refs with a board that using a fixed multiplier and a modifier (eg: +/- in mv) the resultant Vref will be slightly different for the data strobe lanes and the address strobe lanes, as shown by this example (Kindly provided by Seban):

Calculations made for a Vtt = 1.365v

GTL Ref 0 = +50mv = 0.9336025v
GTL Ref 1 = +10mv = 0.9381305v
GTL Ref 2 = +50mv
GTL Ref 3 = +10mv

GTL Ref 0 = +30mv = 0.9136025v
GTL Ref 1 = -10mv = 0.9181305v
GTL Ref 2 = +30mv
GTL Ref 3 = -10mv

As you can see, the resulting Vrefs are not quite equal, but they are close enough for the sake of GTL Ref adjustment. The aim is not to have the Vrefs all exactly the same, but to find the GTL Ref settings that give you the most stability.

un aggiornamento sul GTL :)

molochgrifone
31-12-2008, 19:07
no aspetta...tu hai fatto 1333mhz con delle ram 2*2gb???

dimmi con quali RAM! :sofico:

IMHO è impossibile... O quasi, a meno di non aver beccato il kit più rotto in c_lo della storia...
Alex oceano occhio che se avevi lo strap a 400 e leggevi cpuz per un bug ti segna una frequenza alla quale in realtà le ram non sono (ti ricordi Fabio i miei numeri? :asd:)

Buon anno a tutti!

redeagle
31-12-2008, 19:13
Alex oceano occhio che se avevi lo strap a 400 e leggevi cpuz per un bug ti segna una frequenza alla quale in realtà le ram non sono (ti ricordi Fabio i miei numeri? :asd:)


E dai, non rovinargli la fine del 2008! :D

alex oceano
31-12-2008, 19:14
IMHO è impossibile... O quasi, a meno di non aver beccato il kit più rotto in c_lo della storia...
Alex oceano occhio che se avevi lo strap a 400 e leggevi cpuz per un bug ti segna una frequenza alla quale in realtà le ram non sono (ti ricordi Fabio i miei numeri? :asd:)

Buon anno a tutti!

cpuz bravo!!! eliminato ora le tengo da bios a 1066
stamani ho aumentato la frequenza dell'E8500 ma si può bruciare la mobo?
auguri
per la 1 volta stamani mi ha scazzato il col voltaggio 14.1 si un' pò di più esageratooo

molochgrifone
01-01-2009, 01:50
cpuz bravo!!! eliminato ora le tengo da bios a 1066
stamani ho aumentato la frequenza dell'E8500 ma si può bruciare la mobo?
auguri
per la 1 volta stamani mi ha scazzato il col voltaggio 14.1 si un' pò di più esageratooo

Se non esageri con i voltaggi non bruci niente, tranquillo.
Cmq se hai dato 1,41 non hai mica esagerato, io ho tenuto l'e8400 x 6 mesi in daily a 1,44v :doh:

K Reloaded
01-01-2009, 11:33
IMHO è impossibile... O quasi, a meno di non aver beccato il kit più rotto in c_lo della storia...
Alex oceano occhio che se avevi lo strap a 400 e leggevi cpuz per un bug ti segna una frequenza alla quale in realtà le ram non sono (ti ricordi Fabio i miei numeri? :asd:)

Buon anno a tutti!

uhm guarda sono tentatissimo dalle GSkill HZ PC8000 4GB 4-4-4-4 ... :cool:

Nemesis2
01-01-2009, 12:06
un aggiornamento sul GTL :)

Dunque tutte le supposizioni iniziali erano false?

Come si mette daccordo questa precisazione con quanto detto prima?

K Reloaded
01-01-2009, 12:09
Dunque tutte le supposizioni iniziali erano false?

Come si mette daccordo questa precisazione con quanto detto prima?

assolutamente no! si tratta di un'integrazione ... e tra l'altro non sono supposizioni ... ;)

Nemesis2
01-01-2009, 12:13
assolutamente no! si tratta di un'integrazione ... e tra l'altro non sono supposizioni ... ;)

Voglio dire praticamente, integrando la guida iniziale con queste indicazioni, cosa si deve concludere che i pin 0 e 2 vanno tenuti più bassi del reference e i pin 1 e 3 un pò più alti?

Tutto il discorso sui Data pin e sugli Address pin non è che sia utile suppongo.

K Reloaded
01-01-2009, 12:16
Voglio dire praticamente, integrando la guida iniziale con queste indicazioni, cosa si deve concludere che i pin 0 e 2 vanno tenuti più bassi del reference e i pin 1 e 3 un pò più alti?

Tutto il discorso sui Data pin e sugli Address pin non è che sia utile suppongo.

certo è un'integrazione alla guida iniziale ... :) nulla di più ;)

alex oceano
01-01-2009, 12:25
Se non esageri con i voltaggi non bruci niente, tranquillo.
Cmq se hai dato 1,41 non hai mica esagerato, io ho tenuto l'e8400 x 6 mesi in daily a 1,44v :doh:

io però non ho overcloccato da bios ma tramite ai suite messo il cambio su turbo mode e aumentato la frequenza...

K Reloaded
01-01-2009, 12:29
io però non ho overcloccato da bios ma tramite ai suite messo il cambio su turbo mode e aumentato la frequenza...

quello non si chiama clock ... :D

alex oceano
01-01-2009, 12:31
quello non si chiama clock ... :D

lo chiamerò:D hight frequenci cpu!:D
auguri:read:
lo hai mai fatto scommetto di no!!

K Reloaded
01-01-2009, 12:35
lo chiamerò:D hight frequenci cpu!:D
auguri:read:
lo hai mai fatto scommetto di no!!

no Alex, quella si chiama 'niubbaggine' :D

ps. auguroni anche a te ;)

molochgrifone
01-01-2009, 22:54
no Alex, quella si chiama 'niubbaggine' :D

ps. auguroni anche a te ;)

Si chiama anche "tentativo di bruciare qualcosa", perché non ho mai provato ma sarei curioso di vedere che voltaggi eroga la mobo quando si alza la freq della CPU in quel modo :rolleyes:

Alex fai da cavia e facci sapere tanto ormai la tua MilF ha un piede nella fossa :asd:

P.S.: Alex prima che crolli nella depressione con tendenze suicide sappi che sto scherzando, però il test sui voltaggi quando alzi la frequenza con i programmi asus potresti farcelo, giusto per curiosità.
Porta tutto a default apri cpuz e pcprobe e segna voltaggi cpu, cpu pll, fsb, nb, ram, sb 1.1 e sb 1.5, poi metti su turbo o su cpu level up e controlla gli stessi voltaggi. Grazie! ;)

Simonix
01-01-2009, 23:12
non mi ricordo chi ma aveva tipo un problema con la supreme fx II a me succede che funziona tutto perfetto ma se vado ad aprire il programma della creative non mi trova la periferica e nemmeno scaricando i driver da internet però l'audio funge! questo me lo fa da 2-3 giorni :mbe:

K Reloaded
01-01-2009, 23:20
non mi ricordo chi ma aveva tipo un problema con la supreme fx II a me succede che funziona tutto perfetto ma se vado ad aprire il programma della creative non mi trova la periferica e nemmeno scaricando i driver da internet però l'audio funge! questo me lo fa da 2-3 giorni :mbe:

credo dipenda dal OS ... :)

Simonix
01-01-2009, 23:20
credo dipenda dal OS ... :)

dici è andato a xxxx windows xp?

Simonix
01-01-2009, 23:30
Risolto :D io ho installato tutto ma non ho visto che quello era il software della creative per l'x-fi :D :D :D Comunque chri ancora niente in giro?

K Reloaded
01-01-2009, 23:31
dici è andato a xxxx windows xp?

possibile Simo ... se nn ti vede la periferica nn vedo cosa potrebbe essere ... :)

alex oceano
02-01-2009, 10:35
Si chiama anche "tentativo di bruciare qualcosa", perché non ho mai provato ma sarei curioso di vedere che voltaggi eroga la mobo quando si alza la freq della CPU in quel modo :rolleyes:

Alex fai da cavia e facci sapere tanto ormai la tua MilF ha un piede nella fossa :asd:

P.S.: Alex prima che crolli nella depressione con tendenze suicide sappi che sto scherzando, però il test sui voltaggi quando alzi la frequenza con i programmi asus potresti farcelo, giusto per curiosità.
Porta tutto a default apri cpuz e pcprobe e segna voltaggi cpu, cpu pll, fsb, nb, ram, sb 1.1 e sb 1.5, poi metti su turbo o su cpu level up e controlla gli stessi voltaggi. Grazie! ;)

dopo ieri non farò più cazz... vado ad accendere il pc e mi dice cpu over voltage!! quindi ho dovuto premere il tasto posteriore mi sembra è il clear cmos? mi diceva cpu voltage 1.80v!! possibile??

K Reloaded
02-01-2009, 12:40
dopo ieri non farò più cazz... vado ad accendere il pc e mi dice cpu over voltage!! quindi ho dovuto premere il tasto posteriore mi sembra è il clear cmos? mi diceva cpu voltage 1.80v!! possibile??

nn si sa .... credo che nessuno usi quei programmi per clockare ... tranne te .. :asd:

alex oceano
02-01-2009, 12:58
nn si sa .... credo che nessuno usi quei programmi per clockare ... tranne te .. :asd:

non lo userò più questo è chiaro!!:D
come mai a differenza di scheda madre anche se metto su maximum pawer saving le ventole fanno i soliti giri e invece su un pc che ho assemblato con p5Q si abbassano?
ciaoooo

K Reloaded
02-01-2009, 12:58
non lo userò più questo è chiaro!!:D
come mai a differenza di scheda madre anche se metto su maximum pawer saving le ventole fanno i soliti giri e invece su un pc che ho assemblato con p5Q si abbassano?
ciaoooo

e che è il max power saving? :asd: cioè ma li usi solo tu quei tools ... :asd:

alex oceano
02-01-2009, 13:04
e che è il max power saving? :asd: cioè ma li usi solo tu quei tools ... :asd:

fa parte dell'asus epu 6 engine!!
qui da me lo utilizzano in tanti!

K Reloaded
02-01-2009, 13:15
fa parte dell'asus epu 6 engine!!
qui da me lo utilizzano in tanti!

appunto li da te ... :asd: qua da me si vergognano solo ad installarlo ... :asd:

xcavax
02-01-2009, 13:26
appunto li da te ... :asd: qua da me si vergognano solo ad installarlo ... :asd:

non solo lì da te... da me il cd asus non è neanche uscito dalla custodia... :asd:

K Reloaded
02-01-2009, 13:33
non solo lì da te... da me il cd asus non è neanche uscito dalla custodia... :asd:

infatti ... nn si usa manco per installare i drivers ... :asd:

xcavax
02-01-2009, 13:38
infatti ... nn si usa manco per installare i drivers ... :asd:

esatto! internet rulez! :read:

K Reloaded
02-01-2009, 13:44
esatto! internet rulez! :read:

che poi tra l'altro si installa tutto più velocemente con i drv scaricati ... :p

okorop
02-01-2009, 13:46
che poi tra l'altro si installa tutto più velocemente con i drv scaricati ... :p

quoto

Voiager
02-01-2009, 14:03
appunto li da te ... :asd: qua da me si vergognano solo ad installarlo ... :asd:

Ciao K,

mi sà che per Alex l'anno nn è iniziato tanto bene, tanto per iniziare già sta prendendo carne.......:D
Anyway, sono stabile a 4000 e a breve posterò qualche dato, xchè credo che ho il procio con il fsb wall a 480 :mad:
e io che vorrei salire almeno a 500 per sfruttare le ram, credo che avrò bisogno di qualche buon consiglio.

thanks:stordita:

K Reloaded
02-01-2009, 14:05
Ciao K,

mi sà che per Alex l'anno nn è iniziato tanto bene, tanto per iniziare già sta prendendo carne.......:D
Anyway, sono stabile a 4000 e a breve posterò qualche dato, xchè credo che ho il procio con il fsb wall a 480 :mad:
e io che vorrei salire almeno a 500 per sfruttare le ram, credo che avrò bisogno di qualche buon consiglio.

thanks:stordita:

gioca con lo strap ... ;)

Voiager
02-01-2009, 14:06
gioca con lo strap ... ;)

Si ma credo che il meglio per lemie ram (ossia per i quad) non è quello che ho a 333 ?

K Reloaded
02-01-2009, 14:09
Si ma credo che il meglio per lemie ram (ossia per i quad) non è quello che ho a 333 ?

mah dipende da quanto le vuoi far girare ... generalmente il 333 sembra essere il più performante ... ma bisogna vedere le frequenze e il tRD ... :)

Voiager
02-01-2009, 14:11
mah dipende da quanto le vuoi far girare ... generalmente il 333 sembra essere il più performante ... ma bisogna vedere le frequenze e il tRD ... :)

Sono certificate a 1066 (5-5-5-15) a 2,1 volt, poi devo vedere su internet chi gli ha tirato il collo a quanto è riuscito a salire.

K Reloaded
02-01-2009, 14:13
Sono certificate a 1066 (5-5-5-15) a 2,1 volt, poi devo vedere su internet chi gli ha tirato il collo a quanto è riuscito a salire.

ma prescindendo dal clock tu le devi portare almeno entro la specifica ... ;)

Voiager
02-01-2009, 14:20
ma prescindendo dal clock tu le devi portare almeno entro la specifica ... ;)

Ho capito, variando il rapporto sia con lo strap che con i divisori.
Il fatto è che vorrei salire quanto + possibile in sincrono per avere + efficienza. Ma vedrò cosa riesco a fare x poi chiederti consiglio.
Fatto stà che le ram le ho provate da bios impostandole prima di qualsiasi overclock a 1066 da bios e sono andate perfettamente, x cui sono perfette.
Io stò cercando di salire con il procio settato il multi =6 e cercando di vedere qual'è il suo limite di fsb. Almeno questo sò x un overclock come si deve, è di vedere il limite di ogni componente.

K Reloaded
02-01-2009, 14:23
Ho capito, variando il rapporto sia con lo strap che con i divisori.
Il fatto è che vorrei salire quanto + possibile in sincrono per avere + efficienza. Ma vedrò cosa riesco a fare x poi chiederti consiglio.
Fatto stà che le ram le ho provate da bios impostandole prima di qualsiasi overclock a 1066 da bios e sono andate perfettamente, x cui sono perfette.
Io stò cercando di salire con il procio settato il multi =6 e cercando di vedere qual'è il suo limite di fsb. Almeno questo sò x un overclock come si deve, è di vedere il limite di ogni componente.

il sincro non è quello che rende di più ... anzi con le ddr2 è la FREQUENZA che rende ... :) non il timing in se stesso ... ;)

Voiager
02-01-2009, 14:26
il sincro non è quello che rende di più ... anzi con le ddr2 è la FREQUENZA che rende ... :) non il timing in se stesso ... ;)

Ho capito, allora metto la cpu a default e salgo con le ram con i timing rilassati e vedo fin dove riesco ad arrivare.

Grazie

K Reloaded
02-01-2009, 14:27
Ho capito, allora metto la cpu a default e salgo con le ram con i timing rilassati e vedo fin dove riesco ad arrivare.

Grazie

ecco, intanto ti fai un'idea a quanto possono arrivare ... dopodichè metti il tutto assieme e solidifichi il sistema ... ;)

alex oceano
02-01-2009, 14:28
appunto li da te ... :asd: qua da me si vergognano solo ad installarlo ... :asd:
si vede che va da zona a zona
non solo lì da te... da me il cd asus non è neanche uscito dalla custodia... :asd:
accidenti
infatti ... nn si usa manco per installare i drivers ... :asd:

il sincro non è quello che rende di più ... anzi con le ddr2 è la FREQUENZA che rende ... :) non il timing in se stesso ... ;)
la frequenza è importante io direi l'ideale è 1066mhz..

K Reloaded
02-01-2009, 14:31
Alex più frequenza c'è meglio è ... :p

Voiager
02-01-2009, 14:40
Alex più frequenza c'è meglio è ... :p

Beh ragazzi se avete tempo....:ave: ..... x darmi una mano vi posto i dati che leggo delle mie ram:

A-DATA VITESTA EXTREME EDITION
M2OMIDG3I4720INC5Z DDR2 1066(5) 1GX16
S/N: 646TU(MIQYE1A16)

OCZ P/N: OCZ2N10662GK
PC2 8500 1GB DUAL CH
5-5-5 @ 2.10v - 2.30v

K Reloaded
02-01-2009, 14:41
e che dobbiamo fare? :p

Voiager
02-01-2009, 14:44
e che dobbiamo fare? :p

Quello che sto facendo io, vedere su internet se qualcuno è riuscito a salire di freq. oltre specifica, ovviamente a tempo perso grazie.

K Reloaded
02-01-2009, 14:51
Quello che sto facendo io, vedere su internet se qualcuno è riuscito a salire di freq. oltre specifica, ovviamente a tempo perso grazie.

LOL! e poi cosa anche? venire da te e clockartele ... :) dai su ... se possiamo diamo sempre una mano ... ma nn puoi pretendere troppo da noi ... :)

Voiager
02-01-2009, 14:51
Quello che sto facendo io, vedere su internet se qualcuno è riuscito a salire di freq. oltre specifica, ovviamente a tempo perso grazie.

Qui
http://www.hardware.info/en-UK/productdb/bGRkZJiamJPK/viewproduct/OCZ_Platinum_PC28500_2_GB/#

le hanno portate (le OCZ) fino a 1120, cavolo :D
Però con la piattaforma Nvidia, chissà con qualle Intel (MIIF) come si comportano, eh, eh, eh, eh,

K Reloaded
02-01-2009, 14:51
Qui
http://www.hardware.info/en-UK/productdb/bGRkZJiamJPK/viewproduct/OCZ_Platinum_PC28500_2_GB/#

le hanno portate (le OCZ) fino a 1120, cavolo :D
Però con la piattaforma Nvidia, chissà con qualle Intel (MIIF) come si comportano, eh, eh, eh, eh,

ah OK :p provaci ... :D

Voiager
02-01-2009, 14:53
Qui
http://www.hardware.info/en-UK/productdb/bGRkZJiamJPK/viewproduct/OCZ_Platinum_PC28500_2_GB/#

le hanno portate (le OCZ) fino a 1120, cavolo :D
Però con la piattaforma Nvidia, chissà con qualle Intel (MIIF) come si comportano, eh, eh, eh, eh,

Ragazzi che tool (semplice da lanciare) mi consigliate per testare le sole ram, lasciando stare memtest xchè non mi piace ?

K Reloaded
02-01-2009, 14:58
Ragazzi che tool (semplice da lanciare) mi consigliate per testare le sole ram, lasciando stare memtest xchè non mi piace ?

goldmemory? :p memtest nn si discute caro ... :) lo fai da boot ... ;)

Voiager
02-01-2009, 14:58
Ragazzi che tool (semplice da lanciare) mi consigliate per testare le sole ram, lasciando stare memtest xchè non mi piace ?

Ragazzi alla pagina linkata leggo che su piattaforma intel le hanno (OCZ) portate a 1200 MHz con 2,4 volt, quindi 0,1 volt oltre specifica.
Voi le fareste lavorare in daily oppure no ?
Ho paura di bruciarle, cosa dite ?

K Reloaded
02-01-2009, 15:00
Ragazzi alla pagina linkata leggo che su piattaforma intel le hanno (OCZ) portate a 1200 MHz con 2,4 volt, quindi 0,1 volt oltre specifica.
Voi le fareste lavorare in daily oppure no ?
Ho paura di bruciarle, cosa dite ?

eventualmente mettici una ventola sopra ... cmq 0.1 di overvolt nn è molto ... anzi ... ;)

alex oceano
02-01-2009, 18:20
Alex più frequenza c'è meglio è ... :p

anche le tue sono a 1066mhz o avete tutti frequenze superiori?:)

K Reloaded
02-01-2009, 18:22
anche le tue sono a 1066mhz o avete tutti frequenze superiori?:)

no le mie sono 1000 :)

okorop
02-01-2009, 18:23
no le mie sono 1000 :)

le tue value a 1000 :asd:
delle ram veramente brutte....:asd:

K Reloaded
02-01-2009, 18:26
le tue value a 1000 :asd:
delle ram veramente brutte....:asd:

fossero value le mie come le tue ddr3 ... :D

EvIL-LIFe
02-01-2009, 18:40
salve ragazzi, ho una piccola richiesta di aiuto:
un mio amico ha comprato questa mobo con un e8400 e devo dire che è davvero un'ottima scheda. portato a 4.0GHz con vcore default (davvero eccezionale).
cmq adesso c'è un grosso problema: cercavamo di tirare le ram (sono delle vitesta 1066+ 2x2GB) quando il pc non è più partito e sull'lcd poster c'è fisso scritto "CPU INIT"... precisamente le abbiamo portate a 1200 a 6 6 6 18 con 2.34v... sinceramente sapevo che non sarebbe stato stabile, ma volevamo provare... resta il fatto che il pc non parte più e non beepa in nessun modo...
ho provato a ripristinare il bios ma non ne vuole sapere... ho tolto la batteria per un'ora e mezza, messa al contrario, spostato il jumper, premuto il tasto clr_cmos... niente!
suggerimenti? :(
Grazie a tutti e auguri di buon anno....

K Reloaded
02-01-2009, 18:42
salve ragazzi, ho una piccola richiesta di aiuto:
un mio amico ha comprato questa mobo con un e8400 e devo dire che è davvero un'ottima scheda. portato a 4.0GHz con vcore default (davvero eccezionale).
cmq adesso c'è un grosso problema: cercavamo di tirare le ram (sono delle vitesta 1066+ 2x2GB) quando il pc non è più partito e sull'lcd poster c'è fisso scritto "CPU INIT"... precisamente le abbiamo portate a 1200 a 6 6 6 18 con 2.34v... sinceramente sapevo che non sarebbe stato stabile, ma volevamo provare... resta il fatto che il pc non parte più e non beepa in nessun modo...
ho provato a ripristinare il bios ma non ne vuole sapere... ho tolto la batteria per un'ora e mezza, messa al contrario, spostato il jumper, premuto il tasto clr_cmos... niente!
suggerimenti? :(
Grazie a tutti e auguri di buon anno....

continua a darti 'CPU INT'? fai così stacca tutto e premi in continuazione il tasto 'ON BOARD' (quello rosso) sulla mobo ...

anch'io ho avuto questo problema (su quella vecchia) e facendo così si è risolto ...

EvIL-LIFe
02-01-2009, 18:51
continua a darti 'CPU INT'? fai così stacca tutto e premi in continuazione il tasto 'ON BOARD' (quello rosso) sulla mobo ...

anch'io ho avuto questo problema (su quella vecchia) e facendo così si è risolto ...

grazie per la risposta tempestiva.
per tasto on board intendi il power on che sta sulla mobo? accanto al reset? in che senso premerlo continuamente?? io se lo premo il pc parte ma non fa il boot. girano solo le ventole...

okorop
02-01-2009, 19:09
fossero value le mie come le tue ddr3 ... :D

:Prrr:

K Reloaded
02-01-2009, 19:36
grazie per la risposta tempestiva.
per tasto on board intendi il power on che sta sulla mobo? accanto al reset? in che senso premerlo continuamente?? io se lo premo il pc parte ma non fa il boot. girano solo le ventole...

appunto devi tenere il pc spento ;)

okorop
02-01-2009, 19:37
appunto devi tenere il pc spento ;)

senza alimentazione non spento....

K Reloaded
02-01-2009, 19:38
senza alimentazione non spento....

ovvio ;)

auanagana
02-01-2009, 20:20
continua a darti 'CPU INT'? fai così stacca tutto e premi in continuazione il tasto 'ON BOARD' (quello rosso) sulla mobo ...

anch'io ho avuto questo problema (su quella vecchia) e facendo così si è risolto ...

salve ragazzi, ho una piccola richiesta di aiuto:
un mio amico ha comprato questa mobo con un e8400 e devo dire che è davvero un'ottima scheda. portato a 4.0GHz con vcore default (davvero eccezionale).
cmq adesso c'è un grosso problema: cercavamo di tirare le ram (sono delle vitesta 1066+ 2x2GB) quando il pc non è più partito e sull'lcd poster c'è fisso scritto "CPU INIT"... precisamente le abbiamo portate a 1200 a 6 6 6 18 con 2.34v... sinceramente sapevo che non sarebbe stato stabile, ma volevamo provare... resta il fatto che il pc non parte più e non beepa in nessun modo...
ho provato a ripristinare il bios ma non ne vuole sapere... ho tolto la batteria per un'ora e mezza, messa al contrario, spostato il jumper, premuto il tasto clr_cmos... niente!
suggerimenti?

prendendo spunto dall'amico, colgo l'occasione del 2009 per rinnovare gli auguri di un felice anno nuovo e di una buona milf.
sarò un po' tedioso, ripetitivo e lungo nei concetti; abbiate pazienza e poi uccidetemi.
premetto che il mio lavoro s'impernia su reti e server, per cui la parte ludica era a me sconosciuta. un modesto riferimento potrebbe essere redeagle.
un conoscente mi chiede se è possibile assemblare un computer di ultima generazione, a scopi ludici, a prezzi contenuti. rispondo di si e gli elenco i seguenti componenti, facendo attenzione alla qualità degli stessi.

1) mobo asus maximus ii frormula (parliamo grossomodo dell' agosto/settembre 2008;
2) cpu q9550 quad e0
3) kit corsair xms2 1066 4gbx2
4) 2 masterizzatori dvd pioneer-sata
5) 2 hd segate barracuda 320 gb sata2
6) scheda video geforce 9800gtx+ 512mb
7) cavi di collegamento "rotondi"
8) dissipatore cpu asus sil-square-evo
9) alimentatore corsair hx620w modulare silent
10) case lian li pc-a16b black
11) altri particolari che possiamo quantificare sui 100 euro.

costo totale dell'opera: 1200 euro (2.323.524 della nostra vecchia moneta).

proviamo la macchina e funziona!!! caspio che bravo sono stato.
poi analizziamo i vari programmi: cad, giochi spinti tipo crysis, crysis2, flightsimulatr x, bioshock ecc..
sono di una fluidità pazzesca!!! perfetti.

mi chiede se possiamo fare un over clock? risposta credo normale: perchè e a quale fine.
risposta: se ho comprato tutta questa roba devo fare l'over clock.
da parte una replica: se qualsiasi programma potrebbe dare problemi di rallentamento si può utilizzare questa possibilità che il sistema offre.
risposta: no, voglio utilizzare questa possibilità perchè lo fanno tutti.

a questo punto ho abbandonato dal punto di vista assistenziale l'amico-cliente restituindogli i 10 euro spesi per l'asemblaggio e chidendogli la disponibilità di cedermi il tutto per 900 euro.
sapete cosa mi ha risposto? si.
tutto ciò ha un senso: marketing, ed è giusto che sia così.
non posso e non voglio trarre delle conclusioni in merito a questa scheda o ad altre, ma certo è che il "mercato ci stà prendendo per il culo". la barilla fa anche la pasta!!! come la fiat fa anche le auto!!!
come la beretta fa anche le armi!!!

alla fine di questa mistica riflessione, vi posso dire che uso "unix-linux" per tutto il mio lavoro e per la sicurezza dei dati anagrafici. ed è per questo che sono diventato triste nel tempo. non sapevo cosa era crysis o quant'altro. per una playstation virtuale dovrò affidarmi alla microsoft, ma senza overclok, ancorchè questa macchinetta non necessita di tale operazione.
ultima cosa che vi chiedo: a cosa serve l'oc se la macchina va liscia come l'olio in tutte le sue funzioni?
un abbraccio a tutti.

K Reloaded
02-01-2009, 20:26
nn capisco il senso di questo post comparato alle reply da te quotate ... ma va bene ... ;)

auanagana
02-01-2009, 20:33
lascia perdere. cogli il senso e se vuoi rispondi. tengo molto alle tue deduzioni "serie".
rivolto a te un augurio personale di un felice anno nuovo, a parte la mobo che nulla c'entra.

K Reloaded
02-01-2009, 20:38
lascia perdere. cogli il senso e se vuoi rispondi. tengo molto alle tue deduzioni "serie".
rivolto a te un augurio personale di un felice anno nuovo, a parte la mobo che nulla c'entra.

contraccambio gli auguri ;) ma ripeto, non riesco a cogliere il senso ... o forse non mi interessa manco coglierlo ... anche xchè un'eventuale reply sarebbe semplicemente una ripetizione di concetti ben noti e futili :)

auanagana
02-01-2009, 20:51
ti ringrazio per aver accolto gli auguri sinceri. se il resto non ti interessa ovvero non riesci a capirlo per vari motivi non è deficienza mia o di altri. probabilmente una deficienza tua di cui io personalmente non ho causa. il resto alle libere interpretazioni di tutto il forum.

K Reloaded
02-01-2009, 21:01
ti ringrazio per aver accolto gli auguri sinceri. se il resto non ti interessa ovvero non riesci a capirlo per vari motivi non è deficienza mia o di altri. probabilmente una deficienza tua di cui io personalmente non ho causa. il resto alle libere interpretazioni di tutto il forum.

forse sarà come dici tu ... io cmq rivendico il diritto (e forse anche il piacere) nonchè il libero arbitrio di non capire quello che scrivi. ;)

Mafio
02-01-2009, 21:17
@auanagana: se ti va bene, anche se non ho questa mobo, cerco di risponderti io. :D

overclock per me, e anche molti altri su questo forum, è una passione, un hobby, un qualcosa che ci fa divertire.
io faccio oc per puro divertimento, tengo una macchina abbastanza overcloccata nell'uso di tutti i giorni, anche se non gioco, perchè mi piace farlo, senza un fine, solo perchè mi piace farlo.
per quello che faccio io col pc, a parte quando compilo, mi basterebbe un p3 eppure tengo uno xeon dual core a 4ghz.
a me e a molti altri piace tirare al limite i propri componenti per vedere dove arrivano e per vedere quanto si può migliorare il punteggio nei benchmark.
sempre a me ad esempio piace da morire il super-pi e mi esalto tutte le volte che riesco a limare 1 decimo di secondo.
questa cosa potrà sembrarti stupida come a me ad esempio sembra stupido andare in bicicletta per centinaia di km, scalare montagne di 8k metri, collezionare bottiglie di birra e fare altre mille mila cose ecc ecc :D

detto questo secondo me fare come ha fatto il tuo amico non ha senso.
farsi fare una cosa da altri senza capire niente di quello che l'altro sta facendo non mi piace...
non c'è gusto, non c'è sfida, non c'è niente...tanto vale lasciare tutto a default e non rischiare instabilità o danni.

che l'oc sia diventato marketing ti do ragione, ormai tutti i produttori di mobo/ram/vga ecc ecc scrivono sulle scatole overclock.
ma questo serve per vendere ai niubbi o a quelli che devono per forza seguire la moda.

io fossi stato in te glielo avrei comunque cloccato, alla fine mi diverto comunque sia che l'hd sia mio o di altri...però magari gli avrei anche spiegato quello che stavo facendo.

spero di aver spiegato in maniera comprensibile cosa spinge me e credo anche molti altri a cloccare. :)

K Reloaded
02-01-2009, 21:21
hai appena ripetuto concetti noti e futili Fabio ... ;)

Mafio
02-01-2009, 21:22
hai appena ripetuto concetti noti e futili Fabio ... ;)

noti ai "malati" da oc come me e te.

auanagana
02-01-2009, 21:27
forse sarà come dici tu ... io cmq rivendico il diritto (e forse anche il piacere) nonchè il libero arbitrio di non capire quello che scrivi. ;)

nessuno ti ha negato questo sacrosanto diritto.

auanagana
02-01-2009, 21:35
@auanagana: se ti va bene, anche se non ho questa mobo, cerco di risponderti io. :D

overclock per me, e anche molti altri su questo forum, è una passione, un hobby, un qualcosa che ci fa divertire.
io faccio oc per puro divertimento, tengo una macchina abbastanza overcloccata nell'uso di tutti i giorni, anche se non gioco, perchè mi piace farlo, senza un fine, solo perchè mi piace farlo.
per quello che faccio io col pc, a parte quando compilo, mi basterebbe un p3 eppure tengo uno xeon dual core a 4ghz.
a me e a molti altri piace tirare al limite i propri componenti per vedere dove arrivano e per vedere quanto si può migliorare il punteggio nei benchmark.
sempre a me ad esempio piace da morire il super-pi e mi esalto tutte le volte che riesco a limare 1 decimo di secondo.
questa cosa potrà sembrarti stupida come a me ad esempio sembra stupido andare in bicicletta per centinaia di km, scalare montagne di 8k metri, collezionare bottiglie di birra e fare altre mille mila cose ecc ecc :D

detto questo secondo me fare come ha fatto il tuo amico non ha senso.
farsi fare una cosa da altri senza capire niente di quello che l'altro sta facendo non mi piace...
non c'è gusto, non c'è sfida, non c'è niente...tanto vale lasciare tutto a default e non rischiare instabilità o danni.

che l'oc sia diventato marketing ti do ragione, ormai tutti i produttori di mobo/ram/vga ecc ecc scrivono sulle scatole overclock.
ma questo serve per vendere ai niubbi o a quelli che devono per forza seguire la moda.

io fossi stato in te glielo avrei comunque cloccato, alla fine mi diverto comunque sia che l'hd sia mio o di altri...però magari gli avrei anche spiegato quello che stavo facendo.

spero di aver spiegato in maniera comprensibile cosa spinge me e credo anche molti altri a cloccare. :)

non perchè mi fa comodo per i miei ragionamenti, ma concordo da quanto espresso da Mafio. il ragionamento è tanto semplice quanto palese. perchè tanto astio su una così parca e semplice disquisizione? non credo sia utile continuare con chi non può o non vuole capire un concetto tanto semplice. un ringraziamento a coloro che hanno voluto interloquire.

auanagana
02-01-2009, 21:55
noti ai "malati" da oc come me e te.

non posso che concordare, ancorchè ciò che esprime K Reload nel suo concetto di "arbitrarietà" è inespugnabile. lo ha detto colui che è!!!
spero vorreste ancora accettare le mie modeste disquisizioni, che in qualche modo potrebbero farci crescere compatibilmente con le nostro mobo.

simoorta
02-01-2009, 21:57
@auanagana: se ti va bene, anche se non ho questa mobo, cerco di risponderti io. :D

overclock per me, e anche molti altri su questo forum, è una passione, un hobby, un qualcosa che ci fa divertire.
io faccio oc per puro divertimento, tengo una macchina abbastanza overcloccata nell'uso di tutti i giorni, anche se non gioco, perchè mi piace farlo, senza un fine, solo perchè mi piace farlo.
per quello che faccio io col pc, a parte quando compilo, mi basterebbe un p3 eppure tengo uno xeon dual core a 4ghz.
a me e a molti altri piace tirare al limite i propri componenti per vedere dove arrivano e per vedere quanto si può migliorare il punteggio nei benchmark.
sempre a me ad esempio piace da morire il super-pi e mi esalto tutte le volte che riesco a limare 1 decimo di secondo.
questa cosa potrà sembrarti stupida come a me ad esempio sembra stupido andare in bicicletta per centinaia di km, scalare montagne di 8k metri, collezionare bottiglie di birra e fare altre mille mila cose ecc ecc :D

detto questo secondo me fare come ha fatto il tuo amico non ha senso.
farsi fare una cosa da altri senza capire niente di quello che l'altro sta facendo non mi piace...
non c'è gusto, non c'è sfida, non c'è niente...tanto vale lasciare tutto a default e non rischiare instabilità o danni.

che l'oc sia diventato marketing ti do ragione, ormai tutti i produttori di mobo/ram/vga ecc ecc scrivono sulle scatole overclock.
ma questo serve per vendere ai niubbi o a quelli che devono per forza seguire la moda.

io fossi stato in te glielo avrei comunque cloccato, alla fine mi diverto comunque sia che l'hd sia mio o di altri...però magari gli avrei anche spiegato quello che stavo facendo.

spero di aver spiegato in maniera comprensibile cosa spinge me e credo anche molti altri a cloccare. :)

Idem, sono d'accordissimo.

Anche se a dir la verità, mi gase di più quando riesco a guadagnare qualche mhz di fsb e quindi di frequenza nel max find.:asd::sofico: :sofico:

molochgrifone
02-01-2009, 22:01
7) cavi di collegamento "rotondi"

ultima cosa che vi chiedo: a cosa serve l'oc se la macchina va liscia come l'olio in tutte le sue funzioni?

La risposta corretta te la ha data Mafio, il primo paragone che mi viene in mente e magari ti può aiutare a capire è quello con chi cambia particolari alla sua macchinada 200 cv per fargliene guadagnare altri 10 o lo scarico alla sua moto da strada 1000 cc che può toccare circa i 300 km/h e quindi non ne ha certo bisogno... Sono passioni.

@auanagana: se ti va bene, anche se non ho questa mobo, cerco di risponderti io. :D

/CUT

questa cosa potrà sembrarti stupida come a me ad esempio sembra stupido collezionare bottiglie di birra e fare altre mille mila cose ecc ecc :D

A proposito della tua risposta, ho collezionato bottiglie di birra per 15 anni e non ti permetto di definirlo stupido!!! :asd: Non fosse stato per quel fottuto incendio che me le ha rovinate :cry:

baila
02-01-2009, 22:05
Ciao,oggi mi è arrivato il nuovo dissi Thermalright Ultra-120 eXtreme e sono rimasto sbalordito delle temperature che riesce a tenere rispetto al XP90-C.Sto lavorando meglio sull'overclock,ho solo un dubbio:il VID 1,25 che mi indica RealTemp cosa vorrebbe dire?è il voltaggio massimo da specifica Intel x la mia cpu?Se si di quanto posso superarlo?Stando a questo documento (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB8W) mettono come massimo 1.3625V....

Mafio
02-01-2009, 22:07
La risposta corretta te la ha data Mafio, il primo paragone che mi viene in mente e magari ti può aiutare a capire è quello con chi cambia particolari alla sua macchinada 200 cv per fargliene guadagnare altri 10 o lo scarico alla sua moto da strada 1000 cc che può toccare circa i 300 km/h e quindi non ne ha certo bisogno... Sono passioni.



A proposito della tua risposta, ho collezionato bottiglie di birra per 15 anni e non ti permetto di definirlo stupido!!! :asd: Non fosse stato per quel fottuto incendio che me le ha rovinate :cry:

io le colleziono ancora :D

ho scritto i primi esempi che mi sono venuti in mente :)

K Reloaded
02-01-2009, 22:07
Ciao,oggi mi è arrivato il nuovo dissi Thermalright Ultra-120 eXtreme e sono rimasto sbalordito delle temperature che riesce a tenere rispetto al XP90-C.Sto lavorando meglio sull'overclock,ho solo un dubbio:il VID 1,25 che mi indica RealTemp cosa vorrebbe dire?è il voltaggio massimo da specifica Intel x la mia cpu?Se si di quanto posso superarlo?Stando a questo documento (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB8W) mettono come massimo 1.3625V....

nn confondere le cose, il documento da te segnalato riguarda il range VID del tuo processore ... non il vCC max ... quello è dato dal data sheet intel ed è 1.45 vCC ... che per altro di sconsiglio vivamente di toccare se sei ad aria ...

per un buon DU ti consiglio di stare al massimo a 1.40 vCC ... ;)

simoorta
02-01-2009, 22:18
Ciao,oggi mi è arrivato il nuovo dissi Thermalright Ultra-120 eXtreme e sono rimasto sbalordito delle temperature che riesce a tenere rispetto al XP90-C.Sto lavorando meglio sull'overclock,ho solo un dubbio:il VID 1,25 che mi indica RealTemp cosa vorrebbe dire?è il voltaggio massimo da specifica Intel x la mia cpu?Se si di quanto posso superarlo?Stando a questo documento (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB8W) mettono come massimo 1.3625V....

No. Il VID è soltanto il voltaggio default stabilito dalla Intel, per cui il processore dovrebbe essere stabile in qualsiasi situazione, ma in tutti i casi è sempre un valore esagerato, e superiore al voltaggio sufficiente alla stabilità effettiva del processore.
Tutto ciò per garantire sicurezza e stabilità all'utenza.

baila
02-01-2009, 22:20
nn confondere le cose, il documento da te segnalato riguarda il range VID del tuo processore ... non il vCC max ... quello è dato dal data sheet intel ed è 1.45 vCC ... che per altro di sconsiglio vivamente di toccare se sei ad aria ...

per un buon DU ti consiglio di stare al massimo a 1.40 vCC ... ;)

Io pensavo di stare molto sotto al 1,4,del tipo sul 1,325 massimo....
Ma il VID che mi dà RealTemp di 1,25 che cos'è?
Grazie :)

K Reloaded
02-01-2009, 22:22
Io pensavo di stare molto sotto al 1,4,del tipo sul 1,325 massimo....
Ma il VID che mi dà RealTemp di 1,25 che cos'è?
Grazie :)

quello che ti abbiamo scritto sopra ... :)

cmq quanto vuoi dargli in termini di vCC dipende solo ed esclusivamente da te ... io ti ho semplicemente ricordato quali sono i limiti consigliati ... :)

baila
02-01-2009, 22:25
No. Il VID è soltanto il voltaggio default stabilito dalla Intel, per cui il processore dovrebbe essere stabile in qualsiasi situazione, ma in tutti i casi è sempre un valore esagerato, e superiore al voltaggio sufficiente alla stabilità effettiva del processore.
Tutto ciò per garantire sicurezza e stabilità all'utenza.

Chiarissimo grazie! ;)
Già con quel voltaggio si ha almeno un 20% di overclock rispetto alla frequenza originale :sofico:

auanagana
02-01-2009, 22:30
La risposta corretta te la ha data Mafio, il primo paragone che mi viene in mente e magari ti può aiutare a capire è quello con chi cambia particolari alla sua macchinada 200 cv per fargliene guadagnare altri 10 o lo scarico alla sua moto da strada 1000 cc che può toccare circa i 300 km/h e quindi non ne ha certo bisogno... Sono passioni.



A proposito della tua risposta, ho collezionato bottiglie di birra per 15 anni e non ti permetto di definirlo stupido!!! :asd: Non fosse stato per quel fottuto incendio che me le ha rovinate :cry:

per quanto riguarda le "passioni" non posso che essere d'accordo. per il resto ha senso se ha senso.
ho qualche perlpessità sul ragionamento di K Reloaded; sembra essere uno degli esperti più quotati in questo 3hd. ha fatto delle cose stupende su questa mobo, costruendo e distruggendo. il mio plauso, anche se probabolmente non gli interessa il mio pensiero.
probabilmente è di questi amici di cui abbiamo bisogno: sono loro che per primi si mettono in battaglia anche se a muso duro!!!
ovviamente niente di personale con KR.

molochgrifone
02-01-2009, 22:55
io le colleziono ancora :D
Che nerd globale che sei :asd:

Quante ne hai?

Mafio
02-01-2009, 23:01
Che nerd globale che sei :asd:

Quante ne hai?

non tante, tengo solo quelle che vale la pena.

in garage ho 1 cassa di paulaner, anzi ho le bottiglie vuote. :D

baila
03-01-2009, 01:35
Ecco cosa ho tirato fuori finora:

http://img90.imageshack.us/img90/5127/q9650nv0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=q9650nv0.jpg)

[email protected] anche a 4 Ghz ma le temperature crescono di almeno 5 gradi e chiede qualcosina in più nel voltaggio.Per il momento mi fermo qui! :oink:

K Reloaded
03-01-2009, 01:37
Ecco cosa ho tirato fuori finora:

http://img90.imageshack.us/img90/5127/q9650nv0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=q9650nv0.jpg)

[email protected] anche a 4 Ghz ma le temperature crescono di almeno 5 gradi e chiede qualcosina in più nel voltaggio.Per il momento mi fermo qui! :oink:

nn male dai .... ;) le temps controllale con realtemp è meglio ;)

gabry24
03-01-2009, 04:46
Su asus update uscito nuovo bios 1901.
Dice memory enhancement.
Come impressione mi pare infatti che le mie corsair 1066 vadano più lisce...impressioni...


CIAO!!!

molochgrifone
03-01-2009, 07:16
non tante, tengo solo quelle che vale la pena.

Dilettante :Prrr:

K Reloaded
03-01-2009, 12:09
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:

Aggiornata prima pagina con Download diretto del BIOS 1901 :)

leoben
03-01-2009, 12:16
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:

Aggiornata prima pagina con Download diretto del BIOS 1901 :)

La versione raccomandata rimane comunque la 1307?