View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45
Riccardo88
15-06-2009, 15:24
quindi l'unica differenza tra i due è nel caso si voglia fare un CF.
K Reloaded
15-06-2009, 15:31
quindi l'unica differenza tra i due è nel caso si voglia fare un CF.
beh anche con max FSB raggiunto il P45 supera di gran lunga il X48 ... insomma non c'è paragone, tranne appunto il discorso CF (il quale a mio parere con le VGA di oggi nessuno dovrebbe fare)
Riccardo88
15-06-2009, 16:13
beh anche con max FSB raggiunto il P45 supera di gran lunga il X48 ... insomma non c'è paragone, tranne appunto il discorso CF (il quale a mio parere con le VGA di oggi nessuno dovrebbe fare)
potresti linkarmi qualche test eseguito? :)
K Reloaded
15-06-2009, 16:18
potresti linkarmi qualche test eseguito? :)
vuoi un pò troppo ... :p cerca in rete tu stesso ... ;)
Boardi05
15-06-2009, 16:18
Ti posso dire anche io che il P45 va meglio del X48, nel max FSB!!
K Reloaded
15-06-2009, 16:18
Ti posso dire anche io che il P45 va meglio del X48, nel max FSB!!
:asd: a proposito news da e.v.o.?
Boardi05
15-06-2009, 16:22
:asd: a proposito news da e.v.o.?
niente :cry: ,
nel forum della MiiF tedesco non si va avanti, gia da giorni nessuno scrive qualcosa :(
Riccardo88
15-06-2009, 16:49
Ti posso dire anche io che il P45 va meglio del X48, nel max FSB!!
uhm...................................................................mi informo......:stordita:
molochgrifone
15-06-2009, 17:01
uhm...................................................................mi informo......:stordita:
Il ragazzo si fida una cifra :asd:
Scusa tanto per essere curiosi, cosa chiedi a fare se poi non credi? Se volevi qualche link di test forse era il caso di cercarlo prima... Comunque sparsi per questo thread ci sono comparative linkate tra X48, X38 e P45.
C'è poco da cercare, la facilità di FSB con cui sale il P45 gli altri chipset se la scordano.
Invece per il discorso xfire, è vero che i duo slot vanno a 8x, però è anche vero che sotto i 1920x1200 la differenza in percentuale è nell'ordine di qualche punto e niente più :stordita:
Riccardo88
15-06-2009, 17:07
Il ragazzo si fida una cifra :asd:
Scusa tanto per essere curiosi, cosa chiedi a fare se poi non credi? Se volevi qualche link di test forse era il caso di cercarlo prima... Comunque sparsi per questo thread ci sono comparative linkate tra X48, X38 e P45.
C'è poco da cercare, la facilità di FSB con cui sale il P45 gli altri chipset se la scordano.
Invece per il discorso xfire, è vero che i duo slot vanno a 8x, però è anche vero che sotto i 1920x1200 la differenza in percentuale è nell'ordine di qualche punto e niente più :stordita:
Io non voglio credere,io vorrei trovare i dati per convincermi di un dato o dell'altro,se chiedo qui,come altrove del resto,è perchè dovunque vado per saperne di più ho dei pareri completamente discordanti tra loro,anzi diametralmente opposti.
kangaxxpk
15-06-2009, 17:57
ragazzi smettetela di dire cose non vere.
il p45 è un buon chipset ma è di fascia inferiore rispetto all'x48 che rimane il top.
se guardate sui database di benchmark tutti i risultati con quad e dual sono fatti per la maggior parte con x48 e ce un motivo:
1-maggiori perfomance di x48 rispetto al p45
2-maggior fsb raggiunto da x48 che arriva agile a 650 (procio permettendo) con pl 9 max 10 non come p45 che ci arriva si ma con pl superiore a 12.
3- supporto CF completo
www.hwbot.org oppure www.ripping.org per vedere i result e capire che x48 > p45, senza nulla togliere a p45 che rimane il miglior chipset rapporto prezzo/prestazioni.
molochgrifone
15-06-2009, 17:59
Io non voglio credere,io vorrei trovare i dati per convincermi di un dato o dell'altro,se chiedo qui,come altrove del resto,è perchè dovunque vado per saperne di più ho dei pareri completamente discordanti tra loro,anzi diametralmente opposti.
Ognuno tira l'acqua al suo mulino, non ti resta che armarti di pazienza e confrontare dei "crudi" numeri, googlando un po', vedendo in giro chi ha fatto FSB più alti, chi sale con più facilità nei FSB, chi sale più facilmente con il procio, quanti frame ci sono di differenza in caso di crossfire (sempre se ti interessa, se no puoi pure farne a meno). Oltre a valutare quante, quali e quanto costano le migliori mobo P45 e le migliori X48.
Io resto dell'idea che nella scelta P45 vs X48 ci sia innanzitutto da decidere quali ram si vogliono utilizzare, e comportarsi di conseguenza ;)
Riccardo88
15-06-2009, 18:57
Ognuno tira l'acqua al suo mulino, non ti resta che armarti di pazienza e confrontare dei "crudi" numeri, googlando un po', vedendo in giro chi ha fatto FSB più alti, chi sale con più facilità nei FSB, chi sale più facilmente con il procio, quanti frame ci sono di differenza in caso di crossfire (sempre se ti interessa, se no puoi pure farne a meno). Oltre a valutare quante, quali e quanto costano le migliori mobo P45 e le migliori X48.
Io resto dell'idea che nella scelta P45 vs X48 ci sia innanzitutto da decidere quali ram si vogliono utilizzare, e comportarsi di conseguenza ;)
"ognuno tira l'acqua al suo mulino" ? Io chiedo come stanno effettivamente i fatti,non mi sembra che siano dati opinabili o è superiore X48 o lo è il P45.
I dati in rete già li ho visti volevo sapere le differenze effettive tra i due,ed eventualmente ricavare altri grafici che magari mi sono sfuggiti.
@kangaxxpk Grazie per essere intervenuto anche qui,così almeno si può fare chiarezza. ;)
K Reloaded
15-06-2009, 19:14
ragazzi smettetela di dire cose non vere.
il p45 è un buon chipset ma è di fascia inferiore rispetto all'x48 che rimane il top.
se guardate sui database di benchmark tutti i risultati con quad e dual sono fatti per la maggior parte con x48 e ce un motivo:
1-maggiori perfomance di x48 rispetto al p45
2-maggior fsb raggiunto da x48 che arriva agile a 650 (procio permettendo) con pl 9 max 10 non come p45 che ci arriva si ma con pl superiore a 12.
3- supporto CF completo
www.hwbot.org oppure www.ripping.org per vedere i result e capire che x48 > p45, senza nulla togliere a p45 che rimane il miglior chipset rapporto prezzo/prestazioni.
ah si? confrontando questa mobo con l'altra top gamma ROG X48 (Rampage) nn mi pare che sia come dici tu ... questa supera la Rampa come max FSB ...
fenomeno74
15-06-2009, 19:19
ragazzi domani mi arriva la maximus 2 formula bella fiammante nuova e oggi è uscita la maximus 3 formula p55 !:cry:
Zerocort
15-06-2009, 19:19
ma è possibile che con i volt impostati manualmente a default sono stabile a 440 di FSB e se aumento i volt al max consentito non sono stabile a 460????
mi sembra assurdo...
oggi ho provato a prendere la frequenza max.. ho messo i voltaggi al max e molti a 9.5 ma oltre i 4100 non salgo.. possibile???:muro: :muro:
:read: :read: :read: :read: :read:
dopo 4 pagine ancora nessuna risp...:cry: :cry:
copperbak
15-06-2009, 19:35
ragazzi domani mi arriva la maximus 2 formula bella fiammante nuova e oggi è uscita la maximus 3 formula p55 !:cry:
ma è per i7 la III :D
molochgrifone
15-06-2009, 19:46
:read: :read: :read: :read: :read:
dopo 4 pagine ancora nessuna risp...:cry: :cry:
Mi potrebbe venire il dubbio che sia la tua mobo ad avere problemi, però posta tutte le impostazioni del bios così magari capiamo qulcosa di più ;)
K Reloaded
15-06-2009, 19:48
:read: :read: :read: :read: :read:
dopo 4 pagine ancora nessuna risp...:cry: :cry:
insomma, clockare non significa sparare volts a caso ... :p poi intendiamoci potrebbe essere che il tuo processore 'walli' ... (ma ne dubito) cmq per testare questo si mette il moltiplicatore @ x6 e si sale di bus ... ;)
nb. 440 fsb x9.5 non mi pare pochissimo ...
K Reloaded
15-06-2009, 19:48
ragazzi domani mi arriva la maximus 2 formula bella fiammante nuova e oggi è uscita la maximus 3 formula p55 !:cry:
ma è per i7 la III :D
esatto ... :asd:
molochgrifone
15-06-2009, 19:49
"ognuno tira l'acqua al suo mulino" ? Io chiedo come stanno effettivamente i fatti,non mi sembra che siano dati opinabili o è superiore X48 o lo è il P45.
I dati in rete già li ho visti volevo sapere le differenze effettive tra i due,ed eventualmente ricavare altri grafici che magari mi sono sfuggiti.
@kangaxxpk Grazie per essere intervenuto anche qui,così almeno si può fare chiarezza. ;)
Scusa ma tu il problema ddr2 o ddr3 te lo poni? Perché quello potrebbe essere un punto di svolta :D
E se si parla di max FSB il P45 è sicuramente superiore, mentre per il xfire ti ho già risposto e se cerchi sulla rete vedrai che dovresti trovare dati concordanti con quanto ho espresso io ;)
K Reloaded
15-06-2009, 19:50
che l'x48 sale più di fsb del p45 non è vero...con la rampa hanno fatto poco meno di 700
con le varie p45 dk, tpower, ud3r/p ecc ecc hanno fatto ben più di 700
la "fortuna" della rampage è che con gli e8600 e il molti a 10 più di 670/675 nel migliore dei casi non serve fare perchè la cpu arriva alla sua frequenza limite.
con i quad core il p45 (ud3r/p ad esempio) sono nettamente migliori di tutti gli x48, rampage extreme compresa
per rendersene conto basta guardare, come da te suggerito, su hwbot le massime frequenze raggiunte con q9650/q9550/q9450...in tutti e 3 i casi il primo ha gigabyte ud3r/p
la Rampage arriva a 670 fsb? ma dove? tendenzialmente arriva a 570/580 mentre questa arriva a 580/590 ... poi ci sono, ovviamente, i casi particolari ... questo per rimanere in ambito Asus ... poi come dici tu i WR li hanno fatti TUTTI su P45 ...
K Reloaded
15-06-2009, 19:50
Scusa ma tu il problema ddr2 o ddr3 te lo poni? Perché quello potrebbe essere un punto di svolta :D
E se si parla di max FSB il P45 è sicuramente superiore, mentre per il xfire ti ho già risposto e se cerchi sulla rete vedrai che dovresti trovare dati concordanti con quanto ho espresso io ;)
certo, ma le comparative si fanno a parità di condizioni, quindi rimanendo sulle DDR2 ... :p
nb. per me DDR3 only on i7 :D
K Reloaded
15-06-2009, 19:58
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=511421
un validate a caso, 681mhz di fsb
esattamente, si parla di Rampage Extreme :p cioè DDR3 ... ;) come ho detto rimaniamo su DDR2 e vediamo ;)
fenomeno74
15-06-2009, 20:04
ma è per i7 la III :D
la III è per i5
fenomeno74
15-06-2009, 20:04
esatto ... :asd:
vedi che è per i5 e non per i7
K Reloaded
15-06-2009, 20:05
appunto, io ho parlato chiaramente di rampage extreme, stessa cosa anche kanga
se si parla di 775 e dual core quella mobo è nettamente la migliore, non vedo perchè escluderla dai confronti con le altre mobo :stordita:
semplicemente perchè si tratta di DDR3 tutto qui ... :)
vedi che è per i5 e non per i7
ops, hai ragione :D
fenomeno74
15-06-2009, 20:06
guardate ke bella ragazzi!
http://www.nexthardware.com/news/scheda/1320.htm
Riccardo88
15-06-2009, 20:08
Scusa ma tu il problema ddr2 o ddr3 te lo poni? Perché quello potrebbe essere un punto di svolta :D
E se si parla di max FSB il P45 è sicuramente superiore, mentre per il xfire ti ho già risposto e se cerchi sulla rete vedrai che dovresti trovare dati concordanti con quanto ho espresso io ;)
Sì il CF viene sicuramente meglio con X48 io mi domandavo appunto del fsb wall,è qui che ci sono pareri discordanti.
K Reloaded
15-06-2009, 20:12
guardate ke bella ragazzi!
http://www.nexthardware.com/news/scheda/1320.htm
già vista nel thread dedicato agli i5 nella sez. cpu ... chiudiamo qui l'OT, thx :)
fenomeno74
15-06-2009, 20:13
già vista nel thread dedicato agli i5 nella sez. cpu ... chiudiamo qui l'OT, thx :)
ok :D
K Reloaded
15-06-2009, 20:13
Sì il CF viene sicuramente meglio con X48 io mi domandavo appunto del fsb wall,è qui che ci sono pareri discordanti.
ti sbagli, non c'è alcun parere discordante, l'unico X48 che merita realmente è appunto la Rampage Extreme DDR3 ... punto.
K Reloaded
15-06-2009, 20:14
ok :D
edita la firma secondo regolamento, thx ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
molochgrifone
15-06-2009, 20:15
Sì il CF viene sicuramente meglio con X48 io mi domandavo appunto del fsb wall,è qui che ci sono pareri discordanti.
In quello questa scheda non fa faville, vanno molto più su la gigabyte e la DFI, però quest'ultima è un po' più rognosa ;)
Non vorrei sembrarti pesante, ma discorso ram? Perché io ti confesso che se dovessi passare a DDR3 punterei direttamente a i5/i7 a quel punto... Tu che ne dici?
fenomeno74
15-06-2009, 20:17
edita la firma secondo regolamento, thx ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
scusami tanto ma cosa ha la firma che non va?
K Reloaded
15-06-2009, 20:22
scusami tanto ma cosa ha la firma che non va?
hai 4 righe ... :rolleyes:
Riccardo88
15-06-2009, 20:24
In quello questa scheda non fa faville, vanno molto più su la gigabyte e la DFI, però quest'ultima è un po' più rognosa ;)
Non vorrei sembrarti pesante, ma discorso ram? Perché io ti confesso che se dovessi passare a DDR3 punterei direttamente a i5/i7 a quel punto... Tu che ne dici?
Per quello che mi riguarda la mia scheda madre vedrà le ddr3 solo su i7 e oltre su 775 è sprecato,senza contare che ho comprato da poco delle team group 9600.
EDIT: ti sbagli, non c'è alcun parere discordante, l'unico X48 che merita realmente è appunto la Rampage Extreme DDR3 ... punto.
Anche altrove leggevo che era meglio X48,per questo parlavo di pareri discordanti,a me non fa alcuna differenza tanto comunque devo comprarla nuova :asd: mi interessa solo sapere come stanno le cose. ;)
K Reloaded
15-06-2009, 20:25
Per quello che mi riguarda la mia scheda madre vedrà le ddr3 solo su i7 e oltre su 775 è sprecato,senza contare che ho comprato da poco delle team group 9600.
ecco appunto, allora non c'è discussione che tenga ... ;)
fenomeno74
15-06-2009, 20:25
hai 4 righe ... :rolleyes:
ops .... corretto!
Zerocort
15-06-2009, 20:28
insomma, clockare non significa sparare volts a caso ... :p poi intendiamoci potrebbe essere che il tuo processore 'walli' ... (ma ne dubito) cmq per testare questo si mette il moltiplicatore @ x6 e si sale di bus ... ;)
nb. 440 fsb x9.5 non mi pare pochissimo ...
non sparo volt a caso..:D
col molti a 6 sono stabile fino a 440 con sti volt
cpu 1.25
pll 1.5
vtt 1.12
Nb 1.12
ram 2.11
e se metto il molti a 9.5 sono stabile fino a 3800Mhz;
se alzo i volt fino al limite consentito in daily ovvero
cpu 1.4
vtt 1.3
pll 1.6
Nb 1.34
Ram 2.11
sempre con molti a 6 non sono stabile a 460.. ovvero uno schifo di incremento :cry: e se uso il molti a 9.5 arrivo fino a 4100Mhz:cry:
visto i vostri risultati.. speravo e mi aspettavo dei risultati migliori.. solo 440 di FSB :cry: solo 4100 Mhz :cry:
K Reloaded
15-06-2009, 20:33
non sparo volt a caso..:D
col molti a 6 sono stabile fino a 440 con sti volt
cpu 1.25
pll 1.5
vtt 1.12
Nb 1.12
ram 2.11
e se metto il molti a 9.5 sono stabile fino a 3800Mhz;
se alzo i volt fino al limite consentito in daily ovvero
cpu 1.4
vtt 1.3
pll 1.6
Nb 1.34
Ram 2.11
sempre con molti a 6 non sono stabile a 460.. ovvero uno schifo di incremento :cry: e se uso il molti a 9.5 arrivo fino a 4100Mhz:cry:
visto i vostri risultati.. speravo e mi aspettavo dei risultati migliori.. solo 440 di FSB :cry: solo 4100 Mhz :cry:
c'è qualcosa che nn va ... prova con calma a mettere tutto al minimo (vCC @ VID) ed inizia a salire ... hai un 8500 E0 giusto? penso che come minimo dovresti poter 'suicidarti' @ 4500 ...
il vDIMM com'è? :stordita: è quello giusto?
molochgrifone
15-06-2009, 20:34
non sparo volt a caso..:D
col molti a 6 sono stabile fino a 440 con sti volt
cpu 1.25
pll 1.5
vtt 1.12
Nb 1.12
ram 2.11
e se metto il molti a 9.5 sono stabile fino a 3800Mhz;
se alzo i volt fino al limite consentito in daily ovvero
cpu 1.4
vtt 1.3
pll 1.6
Nb 1.34
Ram 2.11
sempre con molti a 6 non sono stabile a 460.. ovvero uno schifo di incremento :cry: e se uso il molti a 9.5 arrivo fino a 4100Mhz:cry:
visto i vostri risultati.. speravo e mi aspettavo dei risultati migliori.. solo 440 di FSB :cry: solo 4100 Mhz :cry:
Secondo me il tuo limite al momento sta nella CPU, con 1.4v nn va oltre i 4100 (anche se mi pare strano, però la sfiga è sempre in agguato :asd:). Io avevo un 8400 (o 8500 non ricordo, ma mi pare di più fosse un 8400) che per prendere i 450x9 voleva 1.45v, a prescindere dagli altri voltaggi. Prova con 500x8, vCPU 1.35, vFSB 1.2, vNB 1.2 e vPLL 1.5, vedrai che te li regge. Se non dovesse prova a dare 1.4 alla CPU e mi ci gioco qualcosa che li regge :D
K Reloaded
15-06-2009, 20:39
Secondo me il tuo limite al momento sta nella CPU, con 1.4v nn va oltre i 4100 (anche se mi pare strano, però la sfiga è sempre in agguato :asd:). Io avevo un 8400 (o 8500 non ricordo, ma mi pare di più fosse un 8400) che per prendere i 450x9 voleva 1.45v, a prescindere dagli altri voltaggi. Prova con 500x8, vCPU 1.35, vFSB 1.2, vNB 1.2 e vPLL 1.5, vedrai che te li regge. Se non dovesse prova a dare 1.4 alla CPU e mi ci gioco qualcosa che li regge :D
io direi:
500x8
vCC = 1.35
vPLL = 1.54/1.55
vFSB = 1.30 (poi si lima)
vNB = 1.30 (poi si lima)
vDIMM = dipende dalle RAM e dal clock della CPU
vSB = al minimo cioè 1.50 e 1.10 ... inoltre bisognerebbe capire che BIOS monta ... :)
Zerocort
15-06-2009, 20:54
c'è qualcosa che nn va ... prova con calma a mettere tutto al minimo (vCC @ VID) ed inizia a salire ... hai un 8500 E0 giusto? penso che come minimo dovresti poter 'suicidarti' @ 4500 ...
il vDIMM com'è? :stordita: è quello giusto?
Secondo me il tuo limite al momento sta nella CPU, con 1.4v nn va oltre i 4100 (anche se mi pare strano, però la sfiga è sempre in agguato :asd:). Io avevo un 8400 (o 8500 non ricordo, ma mi pare di più fosse un 8400) che per prendere i 450x9 voleva 1.45v, a prescindere dagli altri voltaggi. Prova con 500x8, vCPU 1.35, vFSB 1.2, vNB 1.2 e vPLL 1.5, vedrai che te li regge. Se non dovesse prova a dare 1.4 alla CPU e mi ci gioco qualcosa che li regge :D
io direi:
500x8
vCC = 1.35
vPLL = 1.54/1.55
vFSB = 1.30 (poi si lima)
vNB = 1.30 (poi si lima)
vDIMM = dipende dalle RAM e dal clock della CPU
vSB = al minimo cioè 1.50 e 1.10 ... inoltre bisognerebbe capire che BIOS monta ... :)
si si e8500 E0 appunto, per quello sono un pelo deluso :cry: ho 2x2Gb 8500 Dominator mai andate sopra i 1066 e con volt messi a 2.11 quindi sono a specifica e escludo loro girando a default..
certo SB impostato al minimo, il Bios è il 1307
sono partito e ho fatto come dici te K.. messo tutto al min e poi cominciato a scalare il monte.. man mano che si fermava alzavo i volt fino ad arrivare ai volt che all'inizio avevo stando tutto in AUTO, così da capire fino a che punto arrivava con volt default.. e poi ho cominciato con l'overvolt come spiegato prima..
K Reloaded
15-06-2009, 20:57
si si e8500 E0 appunto, per quello sono un pelo deluso :cry: ho 2x2Gb 8500 Dominator mai andate sopra i 1066 e con volt messi a 2.11 quindi sono a specifica e escludo loro girando a default..
certo SB impostato al minimo, il Bios è il 1307
sono partito e ho fatto come dici te K.. messo tutto al min e poi cominciato a scalare il monte.. man mano che si fermava alzavo i volt fino ad arrivare ai volt che all'inizio avevo stando tutto in AUTO, così da capire fino a che punto arrivava con volt default.. e poi ho cominciato con l'overvolt come spiegato prima..
ripeto, per me c'è qualcosa che nn va ... fai un CMOS e riparti ... nn esiste che walli a 460 ... figurati ... ;)
ps. per certezza dagli un pò di più di vDIMM ... ;) ah dimenticavo, occhio al tRD (PL) potrebbe essere quello ... rilassa TUTTO il comparto memorie ... sono quasi certo che ci sia qualcosa che non va li dentro ... ;)
Zerocort
15-06-2009, 21:12
ripeto, per me c'è qualcosa che nn va ... fai un CMOS e riparti ... nn esiste che walli a 460 ... figurati ... ;)
ps. per certezza dagli un pò di più di vDIMM ... ;) ah dimenticavo, occhio al tRD (PL) potrebbe essere quello ... rilassa TUTTO il comparto memorie ... sono quasi certo che ci sia qualcosa che non va li dentro ... ;)
tRD oppero il CPU PLL?? se si l'ho messo su a 1.6...
comparto ram.. lo tengo a 2.11 e lo porto a 6-6-6-20??? rilasso in questo senso???
copperbak
15-06-2009, 21:19
tRD oppero il CPU PLL?? se si l'ho messo su a 1.6...
comparto ram.. lo tengo a 2.11 e lo porto a 6-6-6-20??? rilasso in questo senso???
per tRD ergo PL intende il PERFORMANCE LEVEL, la voce la trovi mettendo in manual non mi ricordo che voce, ma comunque alla fine delle voci che riguardano le ram, prima della sezione dei voltaggi.
molochgrifone
15-06-2009, 21:20
tRD oppero il CPU PLL?? se si l'ho messo su a 1.6...
comparto ram.. lo tengo a 2.11 e lo porto a 6-6-6-20??? rilasso in questo senso???
tRD lo trovi nel bios, altresì detto performance level. Con i settaggi che ti abbiamo postato dovresti poterlo settare a 8, ma parti da PL 10 per essere sicuro sia quello :)
E metti tutti i voltaggi in manuale come ti abbiamo detto noi, parti da quelli di K e cerca di arrivare ai mei che sono più limati, e metti i voltaggi del SB in manuale al minimo.
Zerocort
15-06-2009, 21:49
ok perfetto.. speriamo in bene perchè sennò... :cry: :cry:
molochgrifone
15-06-2009, 22:49
ok perfetto.. speriamo in bene perchè sennò... :cry: :cry:
Fungo atomico? O è andata?
kangaxxpk
15-06-2009, 23:08
HALL OF FAME PI 1MB:
http://www.hwbot.org/hallOfFame.do?type=result&applicationId=3
80% Rampage Extreme 0%maximus II Formula
idem per tutti gli altri bench con dualcore.
non compare nemmeno una maximus formula.
Sono d'accordo che p45 arriva agli stessi FSB di un X48 ma il problema è come ci arriva!!
con la RE ci arrivi PL9!!! con p45 over pl12 a FSB alti.
Poi bisogna valutare le Perfomance, x48 >p45 in perfomance non ce niente da fare.
Zerocort
15-06-2009, 23:11
Fungo atomico? O è andata?
azz...addirittura potrei aspettarmi un fungo atomico??? no no.. è che in sti giorni non ho molto tempo.. proverò in settimana cmq...
copperbak
15-06-2009, 23:13
HALL OF FAME PI 1MB:
http://www.hwbot.org/hallOfFame.do?type=result&applicationId=3
80% Rampage Extreme 0%maximus II Formula
idem per tutti gli altri bench con dualcore.
non compare nemmeno una maximus formula.
Sono d'accordo che p45 arriva agli stessi FSB di un X48 ma il problema è come ci arriva!!
con la RE ci arrivi PL9!!! con p45 over pl12 a FSB alti.
Poi bisogna valutare le Perfomance, x48 >p45 in perfomance non ce niente da fare.
un conto è vedere se una mobo è da sparate in alto o suicide shots di frequenza, un'altro conto è vedere quanto ti può tenere alto un daily stabile :)
non per creare flames o quant altro... ma la rampage è il top per 775 per qualsiasi utilizzo deyli oc, oc estremo, nn è un semplice x48 è un p45 che sale d+ con performance da x48 poi i fatti parlano chiari...senza parlare del cros a 16+16 e x48 pregiato nn un qualsiasi che monta dfi foxconn o asus + economiche
Nemesis2
16-06-2009, 01:07
HALL OF FAME PI 1MB:
http://www.hwbot.org/hallOfFame.do?type=result&applicationId=3
80% Rampage Extreme 0%maximus II Formula
idem per tutti gli altri bench con dualcore.
non compare nemmeno una maximus formula.
Sono d'accordo che p45 arriva agli stessi FSB di un X48 ma il problema è come ci arriva!!
con la RE ci arrivi PL9!!! con p45 over pl12 a FSB alti.
Poi bisogna valutare le Perfomance, x48 >p45 in perfomance non ce niente da fare.
Affermare che un x48 tira un quad come un dual merita solo una risposta... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma soprattutto qui si parla di daily... non frega nulla a nessuno di uno shot sotto ghiaccio, magari nessuno ha ghiacciato una miif in modo saggio. Prendete le review e vedete, oppure sentite me che con le stesse ram e lo stesso processore faccio oc maggiori e con più score nei bench con miif che con rf.
non per creare flames o quant altro... ma la rampage è il top per 775 per qualsiasi utilizzo deyli oc, oc estremo, nn è un semplice x48 è un p45 che sale d+ con performance da x48 poi i fatti parlano chiari...senza parlare del cros a 16+16 e x48 pregiato nn un qualsiasi che monta dfi foxconn o asus + economiche
Qui invece... :confused: :confused: :confused: :confused:
F1R3BL4D3
16-06-2009, 01:30
magari nessuno ha ghiacciato una miif in modo saggio.
Direi che è altamente improbabile. Se valesse la pena mettere un MIIF sotto LN2 o DI, qualcuno che l'avrebbe tirata degnamente l'avresti trovato. Invece non è così ( e di P45 valide ce ne sono state, come la DFI DK P45 che per un po' ha tenuto il record al SPi 1M o anche la Gigabyte P45). Inoltre c'è da dire che le DDR3 danno un bel po' di performance in questi test e che la RE è un'ottima MoBo (come lo è la BO con i quad-core, dove Foxconn si era concentrata lasciando perdere i dual).
molochgrifone
16-06-2009, 11:14
Devo essere sincero: non avevo mai spulciato i dati su HWbot, ed ero andato molto per sentito dire, sulla presunta superiorità del P45 nei confronti dell'X48. Mi sto ricredendo :p
Ciò non toglie che secondo me la linea di confine tra i due chipset va decisa in base alle memorie che uno vuole adottare, ad esempio se volessi passare a P55 successivamente potrei mettere in preventivo di prendere X48 e prendere già delle DDR3 dual channel, mentre se non volessi orientarmi su DDR3 o se volessi fare successivamente e direttamente il salto "grande" per poi passare a X58 prenderei P45 ;)
K Reloaded
16-06-2009, 11:28
guardate che stiamo (ri)scoprendo l'acqua calda ... sappiamo tutti che su 775 la RE è tra le migliori se non la migliore, ma ripeto è DDR3 e come sappiamo anche i costi sono diversi ...
i records li fecero anche con la T-Power (Biostar), con la DK (DFI) due mobo che definire problematiche è un eufemismo ...
questa mobo non è indicata per clocks estremi, lo si è sempre saputo ... anche se qualcuno su XS mi pare che raggiunse 670mhz sotto freddo ...
concludendo: se uno cerca max fsb ritengo non debba prendere questa mobo, ma se uno cerca un daily facile allora potrebbe anche far al caso suo ...
ma questi sono discorsi triti e ritriti mi pare ... :read:
copperbak
16-06-2009, 13:33
avevo un quesito che mi frullava in testa da un pò e finalmente mi sono ricordato di chiedervelo:
quando faccio le sessioni prolungate a prime95 :D tante volte lascio il pc lavorare e io esco... tipo è successo che sono stato via per 6 ore e il pc dopo 3 si era piantato... nelle 3 ore durante il quale era piantato ma comunque era rimasto acceso, le ventole giravano, ecc, solo era piantato... si rovina? :D
Scorpitron
16-06-2009, 14:18
il nirvana -120 è compatibile con la MIIF?
e riuscirei a raggiungere i 4ghz con un q9650 con questa mobo?
K Reloaded
16-06-2009, 14:20
avevo un quesito che mi frullava in testa da un pò e finalmente mi sono ricordato di chiedervelo:
quando faccio le sessioni prolungate a prime95 :D tante volte lascio il pc lavorare e io esco... tipo è successo che sono stato via per 6 ore e il pc dopo 3 si era piantato... nelle 3 ore durante il quale era piantato ma comunque era rimasto acceso, le ventole giravano, ecc, solo era piantato... si rovina? :D
dicesi 'freeze', quindi non solido ... :asd: al limite potrebbe 'sporcarsi' il sistema operativo .... :)
K Reloaded
16-06-2009, 14:21
il nirvana -120 è compatibile con la MIIF?
e riuscirei a raggiungere i 4ghz con un q9650 con questa mobo?
riguardo al dissi penso proprio di si ... per quanto concerne la cpu, invece, dipende dalla cpu stessa :D
Scorpitron
16-06-2009, 14:24
riguardo al dissi penso proprio di si ... per quanto concerne la cpu, invece, dipende dalla cpu stessa :D
si immaginavo :D ma dico in generale ci si può riuscire come un e8400 che ormai tutti lo portano a 4ghz o devi essere sculato tipo come portare un q6600 a 4ghz?
Nemesis2
16-06-2009, 15:05
si immaginavo :D ma dico in generale ci si può riuscire come un e8400 che ormai tutti lo portano a 4ghz o devi essere sculato tipo come portare un q6600 a 4ghz?
Il q9650 lo porti sicuramente a 4Ghz, è solo una questione di volt.
Cmq io raffreddo con il nirvana 120, tutto perfetto.
Copperbak ... quando si freeza significa che il pc ha fatto un'operazione incomprensibile, nella forma o nel risultato... ergo non sà come proseguire e il sistema si blocca in loop, quindi nessun danno hw.
Riccardo88
16-06-2009, 16:27
si immaginavo :D ma dico in generale ci si può riuscire come un e8400 che ormai tutti lo portano a 4ghz o devi essere sculato tipo come portare un q6600 a 4ghz?
Quasi tutti i Q9650 riescono ad arrivare ai 4ghz ;)
[bLaCkRiVeR]
16-06-2009, 16:34
si immaginavo :D ma dico in generale ci si può riuscire come un e8400 che ormai tutti lo portano a 4ghz o devi essere sculato tipo come portare un q6600 a 4ghz?
vai tranquillo, io ho il 9550 e giusto ieri sono riuscito a tirarlo giù di volt per stare stabile a 480x8,5@4080 con vcore 1.35 cpupll 1,50 e vfsb 1,27.
tu hai anche il molti a 9... io mi fermo a 8,5... solo okkio alle temp!
Scorpitron
16-06-2009, 16:59
;27869724']vai tranquillo, io ho il 9550 e giusto ieri sono riuscito a tirarlo giù di volt per stare stabile a 480x8,5@4080 con vcore 1.35 cpupll 1,50 e vfsb 1,27.
tu hai anche il molti a 9... io mi fermo a 8,5... solo okkio alle temp!
ah perfetto allora se la mia mob non lo fa arrivare a 4ghz (cioè sicuramente) allora passerò alla MIIF (mio sogno :p )
[bLaCkRiVeR]
16-06-2009, 17:04
ah perfetto allora se la mia mob non lo fa arrivare a 4ghz (cioè sicuramente) allora passerò alla MIIF (mio sogno :p )
nn avevo visto... io prima avevo la tua scheda ma dopo 6 mesi l'ho data via... non riuscivo a stare stabile a 3.8, non ti voglio scoraggiare, magari era la mia che era farlocca!! però l'x38 è un po' :sofico: rompiscatole.
Scorpitron
16-06-2009, 21:20
;27870114']nn avevo visto... io prima avevo la tua scheda ma dopo 6 mesi l'ho data via... non riuscivo a stare stabile a 3.8, non ti voglio scoraggiare, magari era la mia che era farlocca!! però l'x38 è un po' :sofico: rompiscatole.
no è la p5e che ha il limite a 425fsb lo fa alla maggior parte degli utenti e facendo due calcoli non posso salire più di 3.8ghz quindi cambio mobo....lo so che per 200mhz in più è inumano spendere 200€x questa mobo ma io sono fatto così ogni anna devo cambaire e voglio novità :D
l'OC è una malattia :D
[bLaCkRiVeR]
17-06-2009, 09:26
no è la p5e che ha il limite a 425fsb lo fa alla maggior parte degli utenti e facendo due calcoli non posso salire più di 3.8ghz quindi cambio mobo....lo so che per 200mhz in più è inumano spendere 200€x questa mobo ma io sono fatto così ogni anna devo cambaire e voglio novità :D
l'OC è una malattia :D
vai tranquillo che la trovi anche a meno di 200 e poi guarda ne vale la pena...
avere un tappo di mobo e non sfruttare un quad è triste :cry: :cry: :cry:
cicciopalla
17-06-2009, 10:28
ragazzi, qualcuno sa consigliarmi un kit 2x2gb che tengano i 1150 5-5-5 su questa scheda in daily?
[bLaCkRiVeR]
17-06-2009, 11:01
ragazzi, qualcuno sa consigliarmi un kit 2x2gb che tengano i 1150 5-5-5 su questa scheda in daily?
quelle che trovi in firma... 1200 a 1,85v da casa con 5-5-5-18.... le ho appena prese quindi non sono sicuro ma secondo me scendono anche di timings... blade rules per quanto mi riguarda!!!
molochgrifone
17-06-2009, 11:10
ragazzi, qualcuno sa consigliarmi un kit 2x2gb che tengano i 1150 5-5-5 su questa scheda in daily?
;27878329']quelle che trovi in firma... 1200 a 1,85v da casa con 5-5-5-18.... le ho appena prese quindi non sono sicuro ma secondo me scendono anche di timings... blade rules per quanto mi riguarda!!!
Quoto blackriver al 101% ;)
K Reloaded
17-06-2009, 11:11
;27878329']quelle che trovi in firma... 1200 a 1,85v da casa con 5-5-5-18.... le ho appena prese quindi non sono sicuro ma secondo me scendono anche di timings... blade rules per quanto mi riguarda!!!
si quoto anch'io :p
molochgrifone
17-06-2009, 11:15
E' tornata a casa la mia MilF!!!! :winner:
ammazza..gran giornata per tutti oggi :oink:
cicciopalla
17-06-2009, 11:20
;27878329']quelle che trovi in firma... 1200 a 1,85v da casa con 5-5-5-18.... le ho appena prese quindi non sono sicuro ma secondo me scendono anche di timings... blade rules per quanto mi riguarda!!!
urka, tutti d'accordo :D
sai anche indicarmi in pvt dove reperirle? su trovaprezzi mi trova le 8500...
aaadddfffgggccc
17-06-2009, 11:24
urka, tutti d'accordo :D
sai anche indicarmi in pvt dove reperirle? su trovaprezzi mi trova le 8500...
link anche a mè, grazie!
molochgrifone
17-06-2009, 11:29
urka, tutti d'accordo :D
sai anche indicarmi in pvt dove reperirle? su trovaprezzi mi trova le 8500...
link anche a mè, grazie!
Cercatele sulla baia stanno a 83,40 € + SS
[bLaCkRiVeR]
17-06-2009, 11:30
E' tornata a casa la mia MilF!!!! :winner:
grande moloch cosi siamo in 3 a testarle su MIIF...
cicciopalla
17-06-2009, 11:40
Cercatele sulla baia stanno a 83,40 € + SS
sarò gnucco io ma non le trovo...le ho trovate in negozio però
K Reloaded
17-06-2009, 11:41
ragazzi evitiamo gli OT please, esistono i PM ;)
molochgrifone
17-06-2009, 17:38
Ho ritirato la MilF nuova che mi hanno mandato in sostituzione, la revisione è la 1.02G.
Rispetto all'altra ho notato che:
gli agganci degli slot PCI-E sono blu con il fermo bianco (prima erano completamente blu)
dietro il NB e il SB ci sono degli spessori
i ganci per fermare le RAM, che prima erano di due dimensioni differenti (non ricordo se più grandi sugli slot blu o su quelli bianchi) ora hanno le stesse dimensioni; in compenso sul libretto parla sempre di slot gialli per un miglior overclocking :asd:
Venerdì se tutto va bene avrò il pomeriggio libero e la rimonterò, metterò i sensori per le temp e cambierò le fan: a quel punto finalmente il sistema sarà finito!!! Anche se a breve forse cambierò l'integrazione, ma quella è un'altra storia :D
Ho ritirato la MilF nuova che mi hanno mandato in sostituzione, la revisione è la 1.02G.
Rispetto all'altra ho notato che:
gli agganci degli slot PCI-E sono blu con il fermo bianco (prima erano completamente blu)
dietro il NB e il SB ci sono degli spessori
i ganci per fermare le RAM, che prima erano di due dimensioni differenti (non ricordo se più grandi sugli slot blu o su quelli bianchi) ora hanno le stesse dimensioni; in compenso sul libretto parla sempre di slot gialli per un miglior overclocking :asd:
Venerdì se tutto va bene avrò il pomeriggio libero e la rimonterò, metterò i sensori per le temp e cambierò le fan: a quel punto finalmente il sistema sarà finito!!! Anche se a breve forse cambierò l'integrazione, ma quella è un'altra storia :D
te lo auguro! dopo che il mio sistema era "finalmente definitivo" ho cambiato case,mobo,ram,ora cambio radiatore...hai presente la storia infinita?:Prrr:
K Reloaded
17-06-2009, 20:25
te lo auguro! dopo che il mio sistema era "finalmente definitivo" ho cambiato case,mobo,ram,ora cambio radiatore...hai presente la storia infinita?:Prrr:
pura normalità :D
molochgrifone
17-06-2009, 21:12
te lo auguro! dopo che il mio sistema era "finalmente definitivo" ho cambiato case,mobo,ram,ora cambio radiatore...hai presente la storia infinita?:Prrr:
pura normalità :D
Lo so lo so :asd:
Della rev. della mobo che mi dite? :fagiano: Le vostre che rev. sono?
auanagana
17-06-2009, 21:24
Lo so lo so :asd:
Della rev. della mobo che mi dite? :fagiano: Le vostre che rev. sono?
esattamente come la tua, dal mese di agosto 2008.
Zerocort
17-06-2009, 21:28
occhio al tRD (PL) potrebbe essere quello ... rilassa TUTTO il comparto memorie ...
non trovo sto tRD (PL) :cry: :cry: dov'è che si nasconde???
nessuno ha una foto del bios???
dai che stasera provo a scalare.....
Zerocort
17-06-2009, 22:37
trovato il PL.. (o almeno penso.. se è quello che compare mettendo in manual il "Ai Transaction Booster") era a 5... l'ho messo a 10..
messi i vari Volt al max come ho scritto nei post prima..
il molti a 6... ma niente :cry: :cry: :cry: non supero i 450 di FSB :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
salve ragazzi...è possibile montare l'ifx-14 su questa mobo???
cicciopalla
18-06-2009, 09:39
salve ragazzi...è possibile montare l'ifx-14 su questa mobo???
sì
comunque per sicurezza guarda sul sito thermalright che ti dà la lista delle mobo compatibili
molochgrifone
18-06-2009, 09:42
sì
comunque per sicurezza guarda sul sito thermalright che ti dà la lista delle mobo compatibili
Non guardare sul sito, lo puoi montare tranquillamente: Simonix lo aveva ;)
Boardi05
18-06-2009, 10:09
Si lo puoi montare, lo devi solo modificare un pocetino!
Sulla foto forse lo vedi, il pezzo di montaggio lo devi modificare!
http://www.abload.de/img/pcbilder2264umv.jpg
[bLaCkRiVeR]
18-06-2009, 11:00
salve ragazzi...è possibile montare l'ifx-14 su questa mobo???
io ce l'ho su... no problem, ho un case grandino e tre ventole abbinate all'ifx... questo significa che l'ho dovuto mettere il orizzontale con ventole orizzontali anche loro perchè se no ti copre uno slot di ram. se hai 2 banchi no problem!
[bLaCkRiVeR]
18-06-2009, 11:11
tanto per capire la disposizione... anche come flusso d'aria va meglio se hai una ventilazione sul top del case
;27891808']tanto per capire la disposizione... anche come flusso d'aria va meglio se hai una ventilazione sul top del case
ok grazie ragazzi...quindi secondo te è meglio mettere l'ifx nella posizione della foto???
Non guardare sul sito, lo puoi montare tranquillamente: Simonix lo aveva ;)
e io sono nessuno???? :D
e io sono nessuno???? :D
:D :D :D :D
ragà quindi sta mobo con i quad a 45nm li prende minimo i 450 di bus??? cpu permettendo ovviamente...
copperbak
19-06-2009, 00:01
ragà quindi sta mobo con i quad a 45nm li prende minimo i 450 di bus??? cpu permettendo ovviamente...
con questa mobo con un quad, trovi molto ma molto prima il limite del processore... il limite della mobo lo trovi solo con i dual :D
stupendo....xkè sto per prenderla :D
altra cosa ma sul dissi del chipset dove c'è il logo ROG sotto c'è una ventolina?
K Reloaded
19-06-2009, 11:41
trovato il PL.. (o almeno penso.. se è quello che compare mettendo in manual il "Ai Transaction Booster") era a 5... l'ho messo a 10..
messi i vari Volt al max come ho scritto nei post prima..
il molti a 6... ma niente :cry: :cry: :cry: non supero i 450 di FSB :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
rilassalo ancora di più .... ;)
K Reloaded
19-06-2009, 11:42
stupendo....xkè sto per prenderla :D
altra cosa ma sul dissi del chipset dove c'è il logo ROG sotto c'è una ventolina?
no :)
Zerocort
19-06-2009, 12:57
rilassalo ancora di più .... ;)
ancora di più?? lo metto al max del valore allora...
ma a cosa serve sto parametro???
Riccardo88
19-06-2009, 14:21
una domanda: sollevando completamente il sistema di dissipazione stadard della mobo si nota che aderente alla zona nb ci sono dei chip anch'essi coperti dal pad termico.
Bene,se questi vengono sprovvisti di dissipatore la mobo brucia? :D
Nel caso avevo pensato di montargli su dei dissipatori che di solito si montano su pcb di vga.
http://www.tdshop.it/imgprodotti/Zoom/step2.gif
viceversa su quelli aderenti alla zona sb mi sembra di capire che non ce ne sia bisogno perchè non sono coperti da pad termico quindi comunque non fanno contatto.
K Reloaded
19-06-2009, 15:45
una domanda: sollevando completamente il sistema di dissipazione stadard della mobo si nota che aderente alla zona nb ci sono dei chip anch'essi coperti dal pad termico.
Bene,se questi vengono sprovvisti di dissipatore la mobo brucia? :D
Nel caso avevo pensato di montargli su dei dissipatori che di solito si montano su pcb di vga.
http://www.tdshop.it/imgprodotti/Zoom/step2.gif
viceversa su quelli aderenti alla zona sb mi sembra di capire che non ce ne sia bisogno perchè non sono coperti da pad termico quindi comunque non fanno contatto.
uhm quindi tu vorresti rimuovere tutto il corpo dissipante della mobo?
K Reloaded
19-06-2009, 15:46
ancora di più?? lo metto al max del valore allora...
ma a cosa serve sto parametro???
leggi qua ;)
http://www.pctuner.net/forum/overclock/111687-strap-nb-e-performance-level-chiarimenti.html
Riccardo88
19-06-2009, 15:49
doppione scusate.
Riccardo88
19-06-2009, 15:50
uhm quindi tu vorresti rimuovere tutto il corpo dissipante della mobo?
Sì esatto,con la rampage avevo sostituito tutto.
sul mosfet avevo dei thermalright type 2 il resto era totalmente liquidato.
Il sistema dissipativo di questa mobo invece,presenta una copertura anche su alcuni chip laterali al nb per questo pensavo di coprirli a parte.
Altrimenti potrei lasciare il dissipatore originale su tutto il lato mosfet e rimuovere solamente la zona nb e sb anche se non mi convince quel cavetto che fuoriesce dal dissi,presumo ci sia una microfan casinara che non sopporto.
uhm quindi tu vorresti rimuovere tutto il corpo dissipante della mobo?
Penso proprio di si, c' è una guida in prima pagina che tu stesso hai messo:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25525749&postcount=3847
nella guida sembra piuttosto chiara questa foto...
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/IMG_2157.jpg?t=1245419546
ciao;)
Riccardo88
19-06-2009, 15:53
Penso proprio di si, c' è una guida in prima pagina che tu stesso hai messo:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25525749&postcount=3847
nella guida sembra piuttosto chiara questa foto...
http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/?action=view¤t=IMG_2157.jpg
ciao;)
azz quella recensione non l'avevo vista! :D
K Reloaded
19-06-2009, 19:09
Penso proprio di si, c' è una guida in prima pagina che tu stesso hai messo:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25525749&postcount=3847
nella guida sembra piuttosto chiara questa foto...
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Maximus%20II%20formula/IMG_2157.jpg?t=1245419546
ciao;)
ah si la fece Beleno :)
Riccardo88
19-06-2009, 19:20
OK ma in tutto questo,vanno raffreddati vero? :)
Ragazzi, vi segnalo l'uscita dei nuovi driver Intel Chipset Software Installation Utility (per gli amici INF) versione 9.1.1.1014.
Possono essere prelevati direttamente dal sito Intel, per chi è pigro il link è questo (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=10884&lang=ita).
I driver sono specifici per tutti i sistemi operativi (anche se non è elencato Seven) e sono in formato archivio auto-estraente (a differenza del solito file zip).
Le dimensioni sono leggermente inferiori alle solite, circa 2,60Mb contro i 3.30Mb dei precedenti 9.0.0.1011.
PS: Per chi non sapesse di cosa si tratta, sono i driver per le motherboard con chipset intel
SgAndrea
20-06-2009, 11:28
Il sito dell'intel lo aggiornano sempre tardi.Sono usciti da circa 2 mesi cmq grazie :>
K Reloaded
20-06-2009, 13:17
Ragazzi, vi segnalo l'uscita dei nuovi driver Intel Chipset Software Installation Utility (per gli amici INF) versione 9.1.1.1014.
Possono essere prelevati direttamente dal sito Intel, per chi è pigro il link è questo (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=10884&lang=ita).
I driver sono specifici per tutti i sistemi operativi (anche se non è elencato Seven) e sono in formato archivio auto-estraente (a differenza del solito file zip).
Le dimensioni sono leggermente inferiori alle solite, circa 2,60Mb contro i 3.30Mb dei precedenti 9.0.0.1011.
PS: Per chi non sapesse di cosa si tratta, sono i driver per le motherboard con chipset intel
grazie, basta installarli sopra ai vecchi vero?
Ragazzi, vi segnalo l'uscita dei nuovi driver Intel Chipset Software Installation Utility (per gli amici INF) versione 9.1.1.1014.
Possono essere prelevati direttamente dal sito Intel, per chi è pigro il link è questo (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=10884&lang=ita).
I driver sono specifici per tutti i sistemi operativi (anche se non è elencato Seven) e sono in formato archivio auto-estraente (a differenza del solito file zip).
Le dimensioni sono leggermente inferiori alle solite, circa 2,60Mb contro i 3.30Mb dei precedenti 9.0.0.1011.
PS: Per chi non sapesse di cosa si tratta, sono i driver per le motherboard con chipset intel
Grazie,nonostante Seven non sia citato installandoli vengono aggiornati quelli del controller Sata! ;)
Ciao
SgAndrea
20-06-2009, 13:29
Info : Meglio testare in overclock prima la cpu poi le ram o tutte e 2 assieme?
E poi meglio orthos o occtp ?
Un altra cosa ...i gtl...in poche parole...come li devo settare?Scusate son un po' tardo...
copperbak
20-06-2009, 13:43
Info : Meglio testare in overclock prima la cpu poi le ram o tutte e 2 assieme?
E poi meglio orthos o occtp ?
Un altra cosa ...i gtl...in poche parole...come li devo settare?Scusate son un po' tardo...
prima cpu, poi ram
ne orthos ne occt, ma prime95 in blend
per i gtl trovi le guide in prima pagina, sia in italiano scritte da K, sia in inglese scritte da gente di xtreme systems (con quella di xtreme systems ti trovi meglio se sei alle prime armi, ma è in inglese :P)
SgAndrea
20-06-2009, 13:56
Si ma su pime usa anche le ram nello stesso momento della cpu se faccio bland...
copperbak
20-06-2009, 14:05
Si ma su pime usa anche le ram nello stesso momento della cpu se faccio bland...
si ma ovviamente intanto sali con la cpu e cerchi di stabilizzarla, e le ram le lasci a default come dichiarato dal produttore...
SgAndrea
20-06-2009, 14:29
Aggiornata a quando ??
Zerocort
20-06-2009, 14:53
rilassalo ancora di più .... ;)
niente... ho messo i volt alti come detto nei post vecchi.. molti a 6x... fsb a 440... ram a 861Mhz in 6-6-6-18.... e con 2 Spi 4Mb mi va in NOT EXACT IN ROUND :muro: :muro: :muro:
grazie, basta installarli sopra ai vecchi vero?
Sì, i driver INF non necessitano di disinstallazione.
Zerocort
20-06-2009, 18:42
niente... oltre i 440 di FSB non vado.. :cry: :cry: :cry:
mi pare strano.. però.. vabbè amen...
Riccardo88
20-06-2009, 19:29
Appena ordinata insieme a qualche altra cosuccia! :D
Non vedo l'ora che arrivi!!!!!!!!!!! :sofico:
K Reloaded
20-06-2009, 20:58
niente... ho messo i volt alti come detto nei post vecchi.. molti a 6x... fsb a 440... ram a 861Mhz in 6-6-6-18.... e con 2 Spi 4Mb mi va in NOT EXACT IN ROUND :muro: :muro: :muro:
ma scusa un attimo, hai testato le RAM con qualche programma di diagnostica? hai provato con altri banchi? per me c'è qualcosa che non va nel comparto RAM ... sono quasi certo di questo ... :)
K Reloaded
20-06-2009, 20:59
Sì, i driver INF non necessitano di disinstallazione.
bene, grazie ;)
nb. aggiunto link al download anche in prima pagina ;)
Zerocort
21-06-2009, 02:20
ma scusa un attimo, hai testato le RAM con qualche programma di diagnostica? hai provato con altri banchi? per me c'è qualcosa che non va nel comparto RAM ... sono quasi certo di questo ... :)
se io testo le ram con memtest pro ( 4 istanze da 750Mb l'una) senza oc e con ram a 1066Mhz in 5-5-5-15 a 2.10v, non mi da nessun errore neanche dopo il 200%...
presumo di poterle escludere.. o non basta ancora??
e se in sto caso non mi danno errore.. perchè dovrebbero dar fastidio se durante la ricerca del max FSB le imposto manualmente a 800Mhz (in modo da aver un bel margine di salita) in 6-6-6-18 a 2.20v con PL 10??? non sono rilassatissime così?? in modo da poter salire senza che il comparto RAM rompa le p@alle???
fenomeno74
21-06-2009, 09:22
ragazzi scheda arrivata in settimana e montata con e8500 e0, molto bella questa scheda!
Boardi05
21-06-2009, 11:52
ragazzi scheda arrivata in settimana e montata con e8500 e0, molto bella questa scheda!
Revision? A2 o A3?
Riccardo88
21-06-2009, 12:18
Revision? A2 o A3?
Ciao cosa cambia tra le due?
Io l'ho ordinata ieri quale pensi che mi arrivi? :confused:
K Reloaded
21-06-2009, 12:42
se io testo le ram con memtest pro ( 4 istanze da 750Mb l'una) senza oc e con ram a 1066Mhz in 5-5-5-15 a 2.10v, non mi da nessun errore neanche dopo il 200%...
presumo di poterle escludere.. o non basta ancora??
e se in sto caso non mi danno errore.. perchè dovrebbero dar fastidio se durante la ricerca del max FSB le imposto manualmente a 800Mhz (in modo da aver un bel margine di salita) in 6-6-6-18 a 2.20v con PL 10??? non sono rilassatissime così?? in modo da poter salire senza che il comparto RAM rompa le p@alle???
l'unica cosa che puoi fare e cambiare componenti, tipo provare la cpu su un'altra mobo etc. etc.
Nemesis2
21-06-2009, 12:45
se io testo le ram con memtest pro ( 4 istanze da 750Mb l'una) senza oc e con ram a 1066Mhz in 5-5-5-15 a 2.10v, non mi da nessun errore neanche dopo il 200%...
presumo di poterle escludere.. o non basta ancora??
e se in sto caso non mi danno errore.. perchè dovrebbero dar fastidio se durante la ricerca del max FSB le imposto manualmente a 800Mhz (in modo da aver un bel margine di salita) in 6-6-6-18 a 2.20v con PL 10??? non sono rilassatissime così?? in modo da poter salire senza che il comparto RAM rompa le p@alle???
Intanto arriva a 1000%.
fenomeno74
21-06-2009, 12:45
Revision? A2 o A3?
rev. A3 perchè?
Zerocort
21-06-2009, 13:14
l'unica cosa che puoi fare e cambiare componenti, tipo provare la cpu su un'altra mobo etc. etc.
Intanto arriva a 1000%.
nessun errore nemmeno con 2 cicli di memtest86+...
non ho la possibilità di provare i componenti da altre parti..
vabbè amen.. tanto per il momento non ho la necessità di tenerlo in oc..
già tenendolo con tutti i risparmi accesi la differenza la sento dal mio vecchio 4200 x2 939.. se in futuro ne avrò bisogno cmq ho visto che i 4100Mhz li tiene quindi..:D
era così per vedere fino a dove arrivava.. però ceste...
K Reloaded
21-06-2009, 15:22
nessun errore nemmeno con 2 cicli di memtest86+...
non ho la possibilità di provare i componenti da altre parti..
vabbè amen.. tanto per il momento non ho la necessità di tenerlo in oc..
già tenendolo con tutti i risparmi accesi la differenza la sento dal mio vecchio 4200 x2 939.. se in futuro ne avrò bisogno cmq ho visto che i 4100Mhz li tiene quindi..:D
era così per vedere fino a dove arrivava.. però ceste...
OK, ma sicuro non è la CPU il problema ... :)
Nemesis2
21-06-2009, 18:29
15m troppo poco, l'OCCT è un blend di prime se non erro. Andrebbe fatto per almeno 3h o il test sotto, il LinX, per almeno 1h.
K Reloaded
21-06-2009, 18:51
15m troppo poco, l'OCCT è un blend di prime se non erro. Andrebbe fatto per almeno 3h o il test sotto, il LinX, per almeno 1h.
quoto :)
[bLaCkRiVeR]
22-06-2009, 11:38
l'avevate già vista?
http://forum.justoverclock.com/motherboard/3370-new-asus-maximus-iii-formula-p55.html
Boardi05
22-06-2009, 13:35
;27940547']l'avevate già vista?
http://forum.justoverclock.com/motherboard/3370-new-asus-maximus-iii-formula-p55.html
Si, bellina :D
K Reloaded
22-06-2009, 14:04
ne avevamo già trattato, e cmq siete OT :)
Sta per arrivareee sta mobo...spero che non mi deluderà...ci abbinerò un Q9650 :D
K Reloaded
22-06-2009, 14:46
Sta per arrivareee sta mobo...spero che non mi deluderà...ci abbinerò un Q9650 :D
vai tranquillo ;)
Riccardo88
22-06-2009, 14:47
Sta per arrivareee sta mobo...spero che non mi deluderà...ci abbinerò un Q9650 :D
bene alfio così avremo una configurazione simile :D
gli monterò delle team group 9600, spero non mi diano problemi di incompatibilità perchè sul qvl di questa mobo non le ho trovate segnate.
io credo che rimarrò con le mie g.skill...proprio quelle che presi da te...
magari mi esce un 500*9 e le metto 1:1 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
K Reloaded
22-06-2009, 14:58
io credo che rimarrò con le mie g.skill...proprio quelle che presi da te...
magari mi esce un 500*9 e le metto 1:1 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
è proprio vero, sognare non costa nulla :asd:
Riccardo88
22-06-2009, 16:25
LOL 500*9 in daily LOL non si sa mai. :D
Riccardo88
22-06-2009, 16:26
qualcuno può dirci che differenza c'è tra la rev A2 e quella A3 di questa mobo?
è proprio vero, sognare non costa nulla :asd:
:sofico: :sofico: :sofico:
forse ho esagerato un pò :D però almeno i 4ghz voglio prenderli :oink:
Boardi05
22-06-2009, 19:19
qualcuno può dirci che differenza c'è tra la rev A2 e quella A3 di questa mobo?
La A3 ha la nuova NB di intel con quale é piu facile fare i 500FSB con un Quad, e non ha piu problemi di temp.
fenomeno74
22-06-2009, 19:38
La A3 ha la nuova NB di intel con quale é piu facile fare i 500FSB con un Quad, e non ha piu problemi di temp.
wow allora sono fortunato ad avere la rev.A3 :D
Riccardo88
23-06-2009, 00:50
La A3 ha la nuova NB di intel con quale é piu facile fare i 500FSB con un Quad, e non ha piu problemi di temp.
ok grazie.
sarei orientato su questa scheda per piazzarci un q9550, volevo solo capire quanto è valida la scheda audio che l'accompagna. A quale creative singola si può comparare? supporta le stesse funzioni?
Nemesis2
23-06-2009, 17:59
Domanda già risposta.
Cmq non è una X-fi, ma una simulazione... una ac97 se non erro.
Se hai un orecchio finissimo e un impianto, non dico valvolare, ma molto serio, potresti riconoscere la differenza con una x-fi originale.
Io avevo una x-fi titanium, alla fine per risparmiare uno slot ho messo quella integrata e ho tolto la creative... non la rimpiango poi molto, anzi.
capisco, cmq ho un 5.1 logitech z5400 ;)
capisco, cmq ho un 5.1 logitech z5400 ;)ho lo stesso 5.1 che hai tu :sofico: e sta per arrivarmi questa mobo...appena arriva faccio una prova con la supremefx x-fi e ti racconto... :D
Ciao ragazzi qualcuno sa se sulla maximus II formula le OCZ DDR2 PC2-8500 Fatal1ty 4GB Dual Channel sono compatibili.
Se qualcuno mi aiutasse gli ne sarei veramente grato!!!!!
K Reloaded
24-06-2009, 12:55
Ciao ragazzi qualcuno sa se sulla maximus II formula le OCZ DDR2 PC2-8500 Fatal1ty 4GB Dual Channel sono compatibili.
Se qualcuno mi aiutasse gli ne sarei veramente grato!!!!!
direi proprio di si ... solitamente le Asus sono onnivore quindi gli si può montare qualsiasi RAM sopra ... :p
Nemesis2
24-06-2009, 12:55
Esatto, soprattutto con gli ultimi bios.
K Reloaded
24-06-2009, 12:57
Esatto, soprattutto con gli ultimi bios.
giusto, dimenticavo che con gli ultimi BIOS è stata aumentata questa 'compatibilità' (non che prima ci fossero reali problematiche)
c'è scritto anche nel change-log in prima pagina :D
copperbak
24-06-2009, 13:01
le patriot dichiarate 1200 4-5-5-15 con 2.3 volt non vanno invece... già a 1000 sono instabili... il produttore dichiara che sono certificate per lavorare su chipset nvidia...
perfetto grazie......quindi posso acquistarla tranquillamente.........
K Reloaded
24-06-2009, 14:08
le patriot dichiarate 1200 4-5-5-15 con 2.3 volt non vanno invece... già a 1000 sono instabili... il produttore dichiara che sono certificate per lavorare su chipset nvidia...
beh ma questo caso è diverso ... ;)
K Reloaded
24-06-2009, 19:02
:sofico: :sofico: :sofico:
forse ho esagerato un pò :D però almeno i 4ghz voglio prenderli :oink:
ecco come ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3866262&postcount=3702
ordinato oggi un wb EK per il northbridge..non era indispensabile ma direi che se lo merita la piccola :D
mi aggiungo al gruppo boys... :sofico:
che bella questa mamminaaaa!!! lol lol
K Reloaded
24-06-2009, 22:11
ordinato oggi un wb EK per il northbridge..non era indispensabile ma direi che se lo merita la piccola :D
è di quelli messi in prima pagina?
sisi è il secondo,EK asus HP. avevo anche ponderato l'opzione full liquido però avrei speso un patrimonio tra waterblocks e lunzini,con questo lo vado a sostituire sul blocco originale e buona. poi vediamo se porta reali migliorie. attualmente ad aria col NB a 1.36v sta a 35°.
K Reloaded
25-06-2009, 11:19
sisi è il secondo,EK asus HP. avevo anche ponderato l'opzione full liquido però avrei speso un patrimonio tra waterblocks e lunzini,con questo lo vado a sostituire sul blocco originale e buona. poi vediamo se porta reali migliorie. attualmente ad aria col NB a 1.36v sta a 35°.
beh 35° non è male anzi ... io con lo Swiftech raggiungevo 41° max ... :) (ora 44° @ default ma senza una ventola che gira e fa anche caldo)
beh 35° non è male anzi ... io con lo Swiftech raggiungevo 41° max ... :) (ora 44° @ default ma senza una ventola che gira e fa anche caldo)
si beh ieri sera era particolarmente fresco,di solito sfiora i 40° ma considera che ha una scythe da 1200rpm che soffia su mosfet e nb,poi è un case aperto quindi cambia tutto. quando monto tutto metto pure il supporto laterale per due ventole da 92mm e piazzo due coolink downvoltate al posto della scythe. ma tu lo swiftech l'hai tolto poi? parli al passato..
K Reloaded
25-06-2009, 11:35
si beh ieri sera era particolarmente fresco,di solito sfiora i 40° ma considera che ha una scythe da 1200rpm che soffia su mosfet e nb,poi è un case aperto quindi cambia tutto. quando monto tutto metto pure il supporto laterale per due ventole da 92mm e piazzo due coolink downvoltate al posto della scythe. ma tu lo swiftech l'hai tolto poi? parli al passato..
no no è tutt'ora funzionante, ma avendo tutto il sistema @ default e senza ventole ora ho 44° sul NB ... credimi non ho mai avuto un sistema così silenzioso :D
no no è tutt'ora funzionante, ma avendo tutto il sistema @ default e senza ventole ora ho 44° sul NB ... credimi non ho mai avuto un sistema così silenzioso :D
aaah ok! vabbe allora magari più avanti confrontiamo lo swiftech coll'EK! anch'io cmq mi sto attrezzando per un pc silenzioso,ho tolto il raptor per due caviar black ed ora monto un thermochill e tre ultrakaze al posto del blackice con le slipstream così anche a bassi rpm dovrebbe andar meglio. fine OT :)
molochgrifone
25-06-2009, 15:19
sisi è il secondo,EK asus HP. avevo anche ponderato l'opzione full liquido però avrei speso un patrimonio tra waterblocks e lunzini,con questo lo vado a sostituire sul blocco originale e buona. poi vediamo se porta reali migliorie. attualmente ad aria col NB a 1.36v sta a 35°.
Secondo me hai una temp talmente bassa che non so quanto tu possa andare a migliorare con il liquido... Dalle mia parti ci sono circa 27°, dalle tue penso 30°, praticamente ti sta solo 5° più su della Tamb, hai il solito :ciapet: ... :asd:
Sto aspettando un pezzo per moddare ulteriormente il case, appena mi arriva smonto tutto e rimonto la MilF per vedere rispetto alla prima che avevo come si comporta :D
EDIT: Etoy ding 1000 messaggi :p
yeah superati i 1000 non c'avevo fatto caso! ora quel tipo nel mercatino non chiederà + il postprova come recita nella località (nn ricordo il nick) :D cmq tempo fa il NB mi stava a 40 45 ora boh s'è rinfrescato. credo sia per via banchetto che sta aperto. boh vabbe' meglio così! cmq è uno sfizio quello del wb sul NB,non era necessario lo so ma visto che sto -finalmente- per ultimare l'impianto in maniera definitiva con rad, tubo e raccordi decenti..ho pensato che visto che ci sono..
K Reloaded
25-06-2009, 15:38
yeah superati i 1000 non c'avevo fatto caso! ora quel tipo nel mercatino non chiederà + il postprova come recita nella località (nn ricordo il nick) :D cmq tempo fa il NB mi stava a 40 45 ora boh s'è rinfrescato. credo sia per via banchetto che sta aperto. boh vabbe' meglio così! cmq è uno sfizio quello del wb sul NB,non era necessario lo so ma visto che sto -finalmente- per ultimare l'impianto in maniera definitiva con rad, tubo e raccordi decenti..ho pensato che visto che ci sono..
certo, poi tra l'altro il wubbo sul NB non inficia il loop ... :)
molochgrifone
25-06-2009, 15:53
yeah superati i 1000 non c'avevo fatto caso! ora quel tipo nel mercatino non chiederà + il postprova come recita nella località (nn ricordo il nick) :D cmq tempo fa il NB mi stava a 40 45 ora boh s'è rinfrescato. credo sia per via banchetto che sta aperto. boh vabbe' meglio così! cmq è uno sfizio quello del wb sul NB,non era necessario lo so ma visto che sto -finalmente- per ultimare l'impianto in maniera definitiva con rad, tubo e raccordi decenti..ho pensato che visto che ci sono..
certo, poi tra l'altro il wubbo sul NB non inficia il loop ... :)
Sì sì consideravo solo che è una spesa che porterà (credo) pochi risultati, però se ti andava di farla hai fatto bene e di sicuro non ti porta problemi sull'impianto :D
Piuttosto etoy, vai a vedere cosa ho scritto nel 3d delle blade a riguardo di un certo evento... :fiufiu: :ahahah:
Piuttosto etoy, vai a vedere cosa ho scritto nel 3d delle blade a riguardo di un certo evento... :fiufiu: :ahahah:
:doh:
molochgrifone
25-06-2009, 16:03
:doh:
Sei stato sfortunato perché in quei giorni non seguivo molto il forum, altrimenti te l'avrei detto :(
Riccardo88
27-06-2009, 21:09
è arrivataaaaaaaaaaaaa....e già l'ho spogliata! :D
domani finisco di montare il sistema di dissipazione ad acqua e i dissini! Non vedo l'ora di provarla! :D
lol io ce l'ho montata da un pò di giorni...ho fatto qualche prova per vedere se sale con i quad...
460*6 il massimo bootabile con il mio q6600,e credo sia proprio il procio ad essere wallato...almeno spero :D
con la mia ex p5e salire oltre i 425 di fsb era un un odissea...
lol io ce l'ho montata da un pò di giorni...ho fatto qualche prova per vedere se sale con i quad...
460*6 il massimo bootabile con il mio q6600,e credo sia proprio il procio ad essere wallato...almeno spero :D
con la mia ex p5e salire oltre i 425 di fsb era un un odissea...
anch'io con la p5k premium non riuscivo a portare il q9450 oltre i 450 di bus..ora i 480/490 li prende in scioltezza :) buon divertimento con ma m2f eheh
anch'io con la p5k premium non riuscivo a portare il q9450 oltre i 450 di bus..ora i 480/490 li prende in scioltezza :) buon divertimento con ma m2f eheh
il divertimento arriverà quando cambierò il procio con un q9650 !!! :sofico:
Riccardo88
28-06-2009, 12:15
il divertimento arriverà quando cambierò il procio con un q9650 !!! :sofico:
LOLLE il moltiplicatore lo hai a 9 con il Q9650 e anche stando a 460 di bus puoi arrivare a 4140Mhz come stavo io con la Rampage :D
si ma mi sa che sta mobo fa parecchio in + dei 460...lol lol...
Riccardo88
28-06-2009, 12:40
lo spero,che revision hai?
molochgrifone
28-06-2009, 13:24
Oggi non ho niente da fare, il tempo è brutto quindi niente mare, che dite rimonto la MilF nel case? :mc:
Sono un po' dubbioso perché settimana prossima deve arrivarmi un nuovo pezzo per modificare l'integrazione e non ne ho voglia di smontare tutto due volte... Tra l'altro dovrò trapanare il case e quando si fanno buchi/tagli l'hardware va smontato completamente :muro:
Quasi quasi mi attacco a Resident Evil 5 così non ci penso più :asd:
Oggi non ho niente da fare, il tempo è brutto quindi niente mare, che dite rimonto la MilF nel case? :mc:
Sono un po' dubbioso perché settimana prossima deve arrivarmi un nuovo pezzo per modificare l'integrazione e non ne ho voglia di smontare tutto due volte... Tra l'altro dovrò trapanare il case e quando si fanno buchi/tagli l'hardware va smontato completamente :muro:
Quasi quasi mi attacco a Resident Evil 5 così non ci penso più :asd:
sii infatti se devi smontare di nuovo poi non ti conviene...
molochgrifone
28-06-2009, 14:01
sii infatti se devi smontare di nuovo poi non ti conviene...
Già... però mi viene in mente che potrei già smontare, trapanare, eliminare il pezzo del case che mi avanza (la gabbia degli HD), rimontare il resto è lasciare il PC senza gli HD, tanto domani sera dovrei avere - salvo inconvenienti - il modulo nuovo per rimontarli, quindi resterei senza il pc giusto un giorno... Mi sa che farò così :D
molochgrifone
28-06-2009, 23:17
La mia MilF è tornata nel case :winner:
Domandina: quali sono gli ultimi software/driver per la scheda audio? :mc:
molochgrifone
28-06-2009, 23:25
La A3 ha la nuova NB di intel con quale é piu facile fare i 500FSB con un Quad, e non ha piu problemi di temp.
Che bello la MilF che mi hanno mandato dall'RMA è la A3 :read:
Peccato che io non abbia un quad, e che il NB stia a 42° @ default (però al momento ho il case aperto e praticamente non ho nessuna ventola che muove aria all'interno a parte quella di estrazione posteriore): mi aspettavo meglio come tempo, comunque le verificherò in OC e vi sapro dire ;)
K Reloaded
30-06-2009, 12:45
Che bello la MilF che mi hanno mandato dall'RMA è la A3 :read:
Peccato che io non abbia un quad, e che il NB stia a 42° @ default (però al momento ho il case aperto e praticamente non ho nessuna ventola che muove aria all'interno a parte quella di estrazione posteriore): mi aspettavo meglio come tempo, comunque le verificherò in OC e vi sapro dire ;)
uhm hai cambiato la pasta? 42° sono un pò sopra la media ... :p
molochgrifone
30-06-2009, 17:23
uhm hai cambiato la pasta? 42° sono un pò sopra la media ... :p
Guardo Chri ho deciso di fidarmi di Asus vista la rev. della mobo, e mi sa che ho fatto una boiata; ho cambiato solo la pasta sotto il pin fin (tra l'altro sotto il pin fin era messa benissimo, mentre nella mia prima MilF era messa molto male pure lì) perché ne avevo per il c@zzo di smontare anche il modulo dissipante, tra l'altro ho proprio smontato tutto il pc domenica (se vedi nel thread del CM 690 capisci il perché). Ho semplicemente dato una stretta alle viti dietro la mobo.
A dire il vero sono stato un demente, avevo la mobo in casa da una settimana e avrei potuto smontare il blocco dissipante con tutta calma :muro:
Ora provo a vedere in OC a che temp sale, e poi se mai mi faccio il segno della croce, mi compro una stecca di Marlboro :asd: e smonto di nuovo tutto :ncomment:
molochgrifone
30-06-2009, 17:45
Ho notato una cosa, lasciando tutto in auto la mobo setta le mie ram a 800 mhz e le overvolta a 2.2v (specifica 2.1v).
Questa sera non potrò ma domani sera provo un po' di OC per vedere rispetto alla MilF vecchia e alla DFI come si comporta questa rev. nuova :D
fenomeno74
30-06-2009, 18:29
Che bello la MilF che mi hanno mandato dall'RMA è la A3 :read:
Peccato che io non abbia un quad, e che il NB stia a 42° @ default (però al momento ho il case aperto e praticamente non ho nessuna ventola che muove aria all'interno a parte quella di estrazione posteriore): mi aspettavo meglio come tempo, comunque le verificherò in OC e vi sapro dire ;)
scusami ma con che bios l'hai avuta? siccome io l'ho presa da poco era montato il 1307
molochgrifone
01-07-2009, 00:17
scusami ma con che bios l'hai avuta? siccome io l'ho presa da poco era montato il 1307
Anche io il 1307 ;)
fenomeno74
01-07-2009, 00:22
ok allora hanno scelto il migliore.....per eccellenza! mi sa che asus sta facendo passi avanti...o forse sta mettendo okki sui forum...:D
cicciopalla
01-07-2009, 07:55
uhm hai cambiato la pasta? 42° sono un pò sopra la media ... :p
io ne ho comprate 2 proprio per questo, ma stanno entrambe con il NB a 50° a riposo, quindi mi sembra 'sotto' la media ;)
molochgrifone
01-07-2009, 12:09
io ne ho comprate 2 proprio per questo, ma stanno entrambe con il NB a 50° a riposo, quindi mi sembra 'sotto' la media ;)
50° a riposo (in OC o no?) sono comunque tanti... :stordita:
K Reloaded
01-07-2009, 12:28
Ho notato una cosa, lasciando tutto in auto la mobo setta le mie ram a 800 mhz e le overvolta a 2.2v (specifica 2.1v).
Questa sera non potrò ma domani sera provo un po' di OC per vedere rispetto alla MilF vecchia e alla DFI come si comporta questa rev. nuova :D
uhm strano a me invece le Celly me le tiene sotto specifica ... (1.8 vDIMM se nn ricordo male)
K Reloaded
01-07-2009, 12:55
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
Uscito BIOS 0504 per la GENE (Download in prima pagina)
cicciopalla
01-07-2009, 13:01
50° a riposo (in OC o no?) sono comunque tanti... :stordita:
q9650@3900@1,3v NB@1,2v
entrambe le schede mi stanno a 50°, Tamb 25°
non posso credere che solo io abbia comprato le uniche 2 schede (già con spessori sotto NB) ''sfigate''
K Reloaded
01-07-2009, 13:25
q9650@3900@1,3v NB@1,2v
entrambe le schede mi stanno a 50°, Tamb 25°
non posso credere che solo io abbia comprato le uniche 2 schede (già con spessori sotto NB) ''sfigate''
ti dico, io cambierei la pasta a prescindere ... ;) di certo male non gli fai, anzi ... ;)
cicciopalla
01-07-2009, 13:43
ti dico, io cambierei la pasta a prescindere ... ;) di certo male non gli fai, anzi ... ;)
ad una l'ho cambiata, proprio perchè pensavo di aver fatto una c@##ata ne ho comprata un'altra, stesse temp
K Reloaded
01-07-2009, 13:47
ad una l'ho cambiata, proprio perchè pensavo di aver fatto una c@##ata ne ho comprata un'altra, stesse temp
che pasta hai usato? :stordita:
cicciopalla
01-07-2009, 14:16
che pasta hai usato? :stordita:
ho rifatto la procedura 3 volte, usando zalman noctua e zerotherm come pasta
K Reloaded
01-07-2009, 14:18
ho rifatto la procedura 3 volte, usando zalman noctua e zerotherm come pasta
mah a questo punto mi vien da pensare che sia un problema di contatto ...:) hai provato tenendo con il dito il pin fin se le T si abbassano?
wow certo che ricomprarne un'altra...:rolleyes:
cmq io ho cambiato la pasta alla mia che è A2 ed ho aggiunto due rondelle sul retro del NB..sta a 35/38° con 1.36v :D
cicciopalla
01-07-2009, 14:29
wow certo che ricomprarne un'altra...:rolleyes:
cmq io ho cambiato la pasta alla mia che è A2 ed ho aggiunto due rondelle sul retro del NB..sta a 35/38° con 1.36v :D
sì anche l'utente che me l'ha venduta diceva che a lui gli stava a 30° :rolleyes:
cicciopalla
01-07-2009, 14:30
mah a questo punto mi vien da pensare che sia un problema di contatto ...:) hai provato tenendo con il dito il pin fin se le T si abbassano?
:stordita:
ehm...cheee?
sì anche l'utente che me l'ha venduta diceva che a lui gli stava a 30° :rolleyes:
ma non è che hai problemi di ricircolo d'aria nel case?
molochgrifone
01-07-2009, 14:33
wow certo che ricomprarne un'altra...:rolleyes:
cmq io ho cambiato la pasta alla mia che è A2 ed ho aggiunto due rondelle sul retro del NB..sta a 35/38° con 1.36v :D
Mi sa che dovrò farlo pure io, che palle :muro:
Piuttosto non so perché ma non riesco a reggere i settaggi che tenevo prima, anche sparando volt alti non c'è verso di tenere i 500 x 8.5 :confused:
K Reloaded
01-07-2009, 14:47
Mi sa che dovrò farlo pure io, che palle :muro:
Piuttosto non so perché ma non riesco a reggere i settaggi che tenevo prima, anche sparando volt alti non c'è verso di tenere i 500 x 8.5 :confused:
CMOS e riprovare :D questi sono i misteri del clock ... :p
molochgrifone
01-07-2009, 14:49
CMOS e riprovare :D questi sono i misteri del clock ... :p
Eh lo so... ma mi stavano venendo paranoie del tipo che ho beccato una MilF sfigatissima...
K Reloaded
01-07-2009, 14:52
Eh lo so... ma mi stavano venendo paranoie del tipo che ho beccato una MilF sfigatissima...
hai provato con altro BIOS? :stordita: provato con il x6?
cicciopalla
01-07-2009, 15:00
ma non è che hai problemi di ricircolo d'aria nel case?
non lo so, ho la classica 12x12 in entrata e 2 12x12 in uscita...
cmq con 30° di temperatura all'esterno la vedo dura avere 35° sul NB
o siete tutti in Lapponia o avete l'aria condizionata :cool:
K Reloaded
01-07-2009, 15:01
non lo so, ho la classica 12x12 in entrata e 2 12x12 in uscita...
cmq con 30° di temperatura all'esterno la vedo dura avere 35° sul NB
o siete tutti in Lapponia o avete l'aria condizionata :cool:
beh io nn mi stupirei allora di avere quelle T, hai pochissima aerazione ... ;)
cicciopalla
01-07-2009, 15:14
beh io nn mi stupirei allora di avere quelle T, hai pochissima aerazione ... ;)
ma scusate voi quante ventole avete nel case?
K Reloaded
01-07-2009, 15:18
ma scusate voi quante ventole avete nel case?
io sono a liquido :p cmq è ovvio che con questi caldi bisogna dissipare ... ;)
ps. sei tu il ciccio di vecchiasignora.com? :stordita:
molochgrifone
01-07-2009, 15:21
hai provato con altro BIOS? :stordita: provato con il x6?
Sembrerebbe, per le poche prvoe che ho fatto, che il problema sia più che altro legato al FSB: 500x6 non me lo regge mentre 400x10 sì...
io sono a liquido :p cmq è ovvio che con questi caldi bisogna dissipare ... ;)
ps. sei tu il ciccio di vecchiasignora.com? :stordita:
Cos'è, un sito per gerontofili? :asd:
non lo so, ho la classica 12x12 in entrata e 2 12x12 in uscita...
cmq con 30° di temperatura all'esterno la vedo dura avere 35° sul NB
o siete tutti in Lapponia o avete l'aria condizionata :cool:
si beh in full magari mi arriva anche a 40° ma mai di più finora! ho il case aperto cmq (banchetto) e una ventola che soffia su mosfet e NB,a breve lo metto a liquido anche se non prevedo grosse migliorie :)
K Reloaded
01-07-2009, 15:23
Sembrerebbe, per le poche prvoe che ho fatto, che il problema sia più che altro legato al FSB: 500x6 non me lo regge mentre 400x10 sì...
Cos'è, un sito per gerontofili? :asd:
:asd: hai provato a giocare con i vari voltaggi? vFSB/vPLL? com'è il discorso RAM? occhio al tRD ...
molochgrifone
01-07-2009, 15:32
:asd: hai provato a giocare con i vari voltaggi? vFSB/vPLL? com'è il discorso RAM? occhio al tRD ...
E' quello lo strano, sono arrivato a dare 1.35 al FSB e al NB ma era comunque parecchio instabile... Le RAM sono sempre le stesse, settate sempre alla stessa maniera. Comunque farò un clear CMOS prima di rimettermici di buzzo buono ;)
cicciopalla
01-07-2009, 15:50
si beh in full magari mi arriva anche a 40° ma mai di più finora! ho il case aperto cmq (banchetto) e una ventola che soffia su mosfet e NB,a breve lo metto a liquido anche se non prevedo grosse migliorie :)
eh va beh io parlo di case chiuso e RS daily!
ma voi li usate o li benchate solo i PC???:D
cicciopalla
01-07-2009, 15:54
io sono a liquido :p cmq è ovvio che con questi caldi bisogna dissipare ... ;)
ps. sei tu il ciccio di vecchiasignora.com? :stordita:
:D no
ma tra MIIF e MILF il passo è breve :asd:
Nemesis2
01-07-2009, 16:00
12 ventole io. :D :D
Cmq Moloch sai che questa mobo non ama i voltaggi troppo alti, nel senso che se sono oltre quanto necessario diventa altrettanto instabile.
Riparti da zero.
cicciopalla
01-07-2009, 16:11
12 ventole io. :D :D
non ci credo....foooto!foooto!foooto!
Nemesis2
01-07-2009, 16:39
2 avanti 12x12
1 sotto 12x12
1 dietro 12x12
3 sopra 12x12
2 sul dissipatore cpu 12x12
1 sulla paratia laterale in plexi 12x12
1 sulle ram 92x92
2 per la circolazione interna 92x92
cicciopalla
01-07-2009, 16:43
e il case dove lo hai messo?:D
ma scusa come fai ad usarlo la sera? rumore?
Nemesis2
01-07-2009, 17:36
e il case dove lo hai messo?:D
ma scusa come fai ad usarlo la sera? rumore?
Rumore c'è... ma chissenefrega. Lo uso lo stesso la sera, mica ci sono altri nello studio e soprattutto mica ci dormo.
Ovviamente sono tutte ventole di marca, silverstone, noctua.
Il case è un Cosmos S.
eh va beh io parlo di case chiuso e RS daily!
ma voi li usate o li benchate solo i PC???:D
anche il mio pc è RS daily,ho solo sostituito il cm690 con un banchetto microcool 101 che è un banchetto più "da figo" che da benchate estreme :) in più se mi gira posso fare qualche benchata qua e là ed ho sempre tutto sottomano. oltretutto spesso e volentieri,non avendo un muletto,lo riavvio a default ed attivo l'EPU quando lo lascio a scaricare o ci navigo solamente. prima o poi mi preparo un profilo underclock oltre a quello a 3.8ghz :D
cicciopalla
01-07-2009, 18:04
anche il mio pc è RS daily,ho solo sostituito il cm690 con un banchetto microcool 101 che è un banchetto più "da figo" che da benchate estreme :) in più se mi gira posso fare qualche benchata qua e là ed ho sempre tutto sottomano. oltretutto spesso e volentieri,non avendo un muletto,lo riavvio a default ed attivo l'EPU quando lo lascio a scaricare o ci navigo solamente. prima o poi mi preparo un profilo underclock oltre a quello a 3.8ghz :D
ma scusa tieni un PC fatto e finito su un banchetto? aperto a polvere incidenti vari nipoti e calamità? io rabbrividisco solo a lasciare aperta la paratia laterale :D
K Reloaded
01-07-2009, 20:19
anche il mio pc è RS daily,ho solo sostituito il cm690 con un banchetto microcool 101 che è un banchetto più "da figo" che da benchate estreme :) in più se mi gira posso fare qualche benchata qua e là ed ho sempre tutto sottomano. oltretutto spesso e volentieri,non avendo un muletto,lo riavvio a default ed attivo l'EPU quando lo lascio a scaricare o ci navigo solamente. prima o poi mi preparo un profilo underclock oltre a quello a 3.8ghz :D
bello il 101! me lo volevo prendere anch'io ... :)
ma scusa tieni un PC fatto e finito su un banchetto? aperto a polvere incidenti vari nipoti e calamità? io rabbrividisco solo a lasciare aperta la paratia laterale :D
si vabbeh,figli non ne ho ancora,al massimo ci rimane stecchita la gatta della fidanzata :) per la polvere non è che cambia poi molto,si impolverava pure il case chiuso se è per questo
bello il 101! me lo volevo prendere anch'io ... :)
grazie :) mi sono innamorato da quand'è uscito. poi l'ho beccato sulla baia ad un prezzo accettabile,altrimenti sarebbe stato improponibile a 210 euro! a quel punto c'avrei preso un cosmos S. e poi la M2F ci fa un figurone lì sopra :) appena finisco l'integrazione metto qualche foto. ora basta OT eheh
molochgrifone
02-07-2009, 08:22
si vabbeh,figli non ne ho ancora,al massimo ci rimane stecchita la gatta della fidanzata :) per la polvere non è che cambia poi molto,si impolverava pure il case chiuso se è per questo
grazie :) mi sono innamorato da quand'è uscito. poi l'ho beccato sulla baia ad un prezzo accettabile,altrimenti sarebbe stato improponibile a 210 euro! a quel punto c'avrei preso un cosmos S. e poi la M2F ci fa un figurone lì sopra :) appena finisco l'integrazione metto qualche foto. ora basta OT eheh
Quella del tuo avatar? :asd::asd::asd:
Quella del tuo avatar? :asd::asd::asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
SgAndrea
03-07-2009, 20:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090703172220_test.jpg
Non sarà un gran che pero' la piccola MIIF dà soddisfazioni gestendo il quad con voltaggi ottimi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090703172220_test.jpg
Non sarà un gran che pero' la piccola MIIF dà soddisfazioni gestendo il quad con voltaggi ottimi...
azz spettacolare il tuo 9550! cmq io con la p5k premium avevo il q9450 stabile a 3600 con 1.25v mentre con la m2f devo dare quasi 1.27! magari ho scazzato qualche skew o delay,devo ancora capirli bene quei settaggi :D
K Reloaded
04-07-2009, 12:04
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090703172220_test.jpg
Non sarà un gran che pero' la piccola MIIF dà soddisfazioni gestendo il quad con voltaggi ottimi...
perchè non posti il thumbinail? :stordita:
perchè non posti il thumbnail? :stordita:
subito :D arrivato il wubbo per NB,montato al volo! manca solo il rad ora..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704124149_IMG_1950.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704124149_IMG_1950.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704124255_IMG_1952.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704124255_IMG_1952.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704124601_IMG_1954.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704124601_IMG_1954.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704124633_IMG_1961.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704124633_IMG_1961.jpg)
peccato che come temevo non ci stanno i raccordi a compressione ma vabbè..cmq appena rimonto vi dico come va!
K Reloaded
04-07-2009, 15:09
subito :D arrivato il wubbo per NB,montato al volo! manca solo il rad ora..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704124149_IMG_1950.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704124149_IMG_1950.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704124255_IMG_1952.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704124255_IMG_1952.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704124601_IMG_1954.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704124601_IMG_1954.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704124633_IMG_1961.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704124633_IMG_1961.jpg)
peccato che come temevo non ci stanno i raccordi a compressione ma vabbè..cmq appena rimonto vi dico come va!caruccio veramente caruccio :p
Nemesis2
04-07-2009, 15:25
caruccio veramente caruccio :p
Concordo, non mi aspettavo che potesse permanere tutto il resto del sistema di dissipazione.
K Reloaded
04-07-2009, 15:27
Concordo, non mi aspettavo che potesse permanere tutto il resto del sistema di dissipazione.
beh è fatto su misura come il mio Swiftech ... :) mi piacerebbe far un raffronto sulle T del NB ... se nn ricordo male io con 1.45 vNB non superavo mai i 41° gradi ... (chiaro ora siamo in estate e le cose cambiano)
SgAndrea
04-07-2009, 18:48
azz spettacolare il tuo 9550! cmq io con la p5k premium avevo il q9450 stabile a 3600 con 1.25v mentre con la m2f devo dare quasi 1.27! magari ho scazzato qualche skew o delay,devo ancora capirli bene quei settaggi :D
Non ho settato nulla tranne questi :
450x8
Vcore :1,15000
CPU PLL:1,50000
FBS TV:1,19275
North:1,19275
South 1,5:1,50000
South 1,1:1,10000
Gli altri come mi conviene settarli ?
Non ho settato nulla tranne questi :
450x8
Vcore :1,15000
CPU PLL:1,50000
FBS TV:1,19275
North:1,19275
South 1,5:1,50000
South 1,1:1,10000
Gli altri come mi conviene settarli ?
in prima pagina ci sono diverse guide da studiare,io non ho ancora avuto modo di approfondire del tutto quindi evito di risponderti personalmente :) magari fatti consigliare dai più esperti. cmq a che PL sei? io per far stare il q9450 a 450x8 con PL8 e clock twister su stronger devo dare 1.35 di vNB.
marco.danese
05-07-2009, 10:48
Ciao Ragazzi,
spero che qualcuno possa aiutarmi...
Ho installato windows 7 rc, ma ho un problema con l'audio.
Il driver viene installato correttamente, l'audio viene trasferito correttamente dall'uscita ottica della X-FI verso il mio ampli.
Ma i tool creative non fungono per niente, Crystalizer, Effetti EAX...nulla
Mi viene fuori la scritta..."nessuna periferica audio supportata" quando tento di avviarli...
A qualcuno capita?
Ovviamente con Win SVISTA tutto normale...:muro: :muro: :muro:
Grazie per le risposte
fenomeno74
05-07-2009, 11:16
Ciao Ragazzi,
spero che qualcuno possa aiutarmi...
Ho installato windows 7 rc, ma ho un problema con l'audio.
Il driver viene installato correttamente, l'audio viene trasferito correttamente dall'uscita ottica della X-FI verso il mio ampli.
Ma i tool creative non fungono per niente, Crystalizer, Effetti EAX...nulla
Mi viene fuori la scritta..."nessuna periferica audio supportata" quando tento di avviarli...
A qualcuno capita?
Ovviamente con Win SVISTA tutto normale...:muro: :muro: :muro:
Grazie per le risposte
mi è capitato anche a me questo problema che tutt'ora non ho risolto,ovviamente credevo che era un problema di attesa dei nuovi driver e del win7 completo per la compatibilità e non ho continuato a fare verifiche giornaliere... se qualcuno sa qualcosa in più si facca vivo...:D
dfrtsvabz
05-07-2009, 11:36
mi sapete dire se questa mobo sopporta ddr3?
puo' montare ddr2 a 1333 se si dove posso trovarle?
ciao e grazie mille
Sgogetal4
05-07-2009, 11:48
Ciao Ragazzi,
spero che qualcuno possa aiutarmi...
Ho installato windows 7 rc, ma ho un problema con l'audio.
Il driver viene installato correttamente, l'audio viene trasferito correttamente dall'uscita ottica della X-FI verso il mio ampli.
Ma i tool creative non fungono per niente, Crystalizer, Effetti EAX...nulla
Mi viene fuori la scritta..."nessuna periferica audio supportata" quando tento di avviarli...
A qualcuno capita?
Ovviamente con Win SVISTA tutto normale...:muro: :muro: :muro:
Grazie per le risposte
Ho avuto anch'io il problema con i driver scaricati direttamente dal sito asus, ho risolto installando quelli del dvd... Se 7 nn apre l'autorun del dvd basta semplicemente entrare nel dvd da computer, posizionarsi sopra la relativa icona del dvd, tasto destro, apri, andare sul file setup (quello con l'icona asus), tasto destro, proprietà, compatibilità, windows vista e cliccare su ok... Fatto questo tirare fuori il disco reinserirlo e far partire normalmente l'autorun dopodichè installare i driver normalmente da dvd...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.