PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46

devil_mcry
10-10-2009, 10:40
alla fine anche il mio vecchio fisso nn vedeva + le penne usb se collegate davanti

xo mi sembra una stronzata a me sta cosa... nn credete?

giuseppe73
10-10-2009, 10:42
ok ,grazie per la dritta provero' .oggi ho notato che facendo un piccolo overclock , la penna mi da u po' di banda in piu' ,forse perche si va ad aumentare i voltaggi del sb?

devil_mcry
10-10-2009, 10:44
sarà un caso cmq il sb nn hai bisogno di overvoltarlo

Nemesis2
10-10-2009, 11:01
alla fine anche il mio vecchio fisso nn vedeva + le penne usb se collegate davanti

xo mi sembra una stronzata a me sta cosa... nn credete?

Molto educato dire che quello che affermo sia una stronzata. :muro: :muro: :muro: :muro:

SgAndrea
11-10-2009, 22:42
Consigli ?

http://img156.imageshack.us/i/525z.jpg/

etoy
12-10-2009, 00:53
Consigli ?

http://img156.imageshack.us/i/525z.jpg/

ottimo! se avessi ancora le blade 1200 avresti potuto fare un bel 630 succulento con le ram. chissà che banda :eek:

Dami88
12-10-2009, 06:49
Consigli ?

http://img156.imageshack.us/i/525z.jpg/

anzichè darti consigli ti faccio una domanda:D
perchè il tuo everest ti fa vedere la corrente che si puppa il processore e il mio no?
ho la tua stessa versione di everest...e ovviamente la MIIF

etoy
12-10-2009, 08:35
sabato ho abbandonato vista per win7..mi sono ritrovato a smadonnare coi drivers audio. ho provato il metodo del dvd originale di vista in "modalità compatibilità vista sp1" ma si blocca dopo il primo riavvio. i nuovi drivers per win7 del sito asus vanno benone col soundmax rinnovato,gradevole da vedere e sembra funzionar bene,però il pannello creative è castrato e ridotto all'osso,niente effetti x-fi da selezionare quindi inutile,almeno fino a quando lo aggiorneranno (o qualcuno farà un hack,cosa più probabile :muro:). avrei preferito almeno un crystallizer ma niente. rimane solo il metodo coi drivers moddati col fix di Captain Zero ma poi rimane un fastidioso processo in background..voi come avete risolto? non installando il pannello X-FI?:mad: :mad:

JJ@66
12-10-2009, 11:04
anzichè darti consigli ti faccio una domanda:D
perchè il tuo everest ti fa vedere la corrente che si puppa il processore e il mio no?
ho la tua stessa versione di everest...e ovviamente la MIIF

Anche il mio Everest lo evidenzia, come da foto allegata (clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927151151_Orthos4.0GHz260909.JPG)), però non so dirti perché a te non lo fa vedere :fagiano:

Eps
12-10-2009, 15:15
sabato ho abbandonato vista per win7..mi sono ritrovato a smadonnare coi drivers audio. ho provato il metodo del dvd originale di vista in "modalità compatibilità vista sp1" ma si blocca dopo il primo riavvio. i nuovi drivers per win7 del sito asus vanno benone col soundmax rinnovato,gradevole da vedere e sembra funzionar bene,però il pannello creative è castrato e ridotto all'osso,niente effetti x-fi da selezionare quindi inutile,almeno fino a quando lo aggiorneranno (o qualcuno farà un hack,cosa più probabile :muro:). avrei preferito almeno un crystallizer ma niente. rimane solo il metodo coi drivers moddati col fix di Captain Zero ma poi rimane un fastidioso processo in background..voi come avete risolto? non installando il pannello X-FI?:mad: :mad:

Io proprio ieri ho reinstallato i driver moddati, per il momento, è l'unico modo di avere TUTTO funzionante. Penso che siamo, noi possessori di questa scheda audio, gli unici al mondo che per farla funzionare su Win 7 necessitano di 3 driver! (SoundMax, Realtek e Creative):D
Porta pazienza, dei benedetti driver per Win 7 dovranno pur farli...
ciao;)

etoy
12-10-2009, 15:20
Io proprio ieri ho reinstallato i driver moddati, per il momento, è l'unico modo di avere TUTTO funzionante. Penso che siamo, noi possessori di questa scheda audio, gli unici al mondo che per farla funzionare su Win 7 necessitano di 3 driver! (SoundMax, Realtek e Creative):D
Porta pazienza, dei benedetti driver per Win 7 dovranno pur farli...
ciao;)

eheh si in effetti con la nostra mobo sono quasi obbligati. non vorrei che ci lasciassero solo col "contentino" castrato delle funzionalità creative. seppur beta,almeno 'sti drivers esistono. l'altro giorno ho installato win7 ad un amico con una p5k premium,non ti dico i salti mortali che ho fatto per fargli andare tutte le periferiche (scheda wifi,audio,etc..) :doh:

devil_mcry
12-10-2009, 17:46
eheh si in effetti con la nostra mobo sono quasi obbligati. non vorrei che ci lasciassero solo col "contentino" castrato delle funzionalità creative. seppur beta,almeno 'sti drivers esistono. l'altro giorno ho installato win7 ad un amico con una p5k premium,non ti dico i salti mortali che ho fatto per fargli andare tutte le periferiche (scheda wifi,audio,etc..) :doh:

strano a me riconosce tutto :\ però nn ho il wifi, la mia è una p5k pro

cmq a quanto pare va a culo xke anche altri utenti cn p5k pro lamentano che nn riescono a far andare l'audio

SgAndrea
12-10-2009, 21:12
anzichè darti consigli ti faccio una domanda:D
perchè il tuo everest ti fa vedere la corrente che si puppa il processore e il mio no?
ho la tua stessa versione di everest...e ovviamente la MIIF

Il mio è full...

borserg
13-10-2009, 00:07
non contento della dissipazione originale..
a breve mi arrivano una serie di dissipatori enzotech.
In più sostituisco lo zalman 9700nt (valido con l'E8400) con il Prolimatech.
Vedi "beleno"

E poi vediamo :rolleyes:

Krato§
13-10-2009, 16:38
qualcuno di voi sà, xchè se installo per mia comodità, la vga sul secondo slot pci-e, questa mi viene rinosciuta a 8x?Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver nvidia, ma nn cambia niente...avete idee al riguardo?Voglio lasciarla sul secondo slot, visto che così facendo la temperature dei chipset della mobo sono scese ed in maniera consistente...ed anche quelle della vga...:D

SgAndrea
13-10-2009, 17:33
Che bios usi ?

Krato§
13-10-2009, 17:37
Che bios usi ?

2104

borserg
13-10-2009, 17:59
Ma..credo
che come tutti sappiamo il P45 gestisce 1 PCI-E x16 in full o 2 PCI-E x16 a 8x (se installati contemporaneamente).
Evidentemente anche se fosse non occupato il 1° slot, se si installa una scheda video nel 2°, questa andrà comunque a 8x.
Non credo sia un problema di bios o di scheda madre, ma quanto un limite del chipset P45.

Intanto GOOGLE....

PS
comunque io pensavo, 1 scheda video su qualsiasi slot = a 16x.

borserg
13-10-2009, 18:09
I think the P45 is very similar in this regard: there are only 16 PCI Express 2.0 lanes to the P45 itself,
so if anything is in the second slot, the P45 will route 8 of those 16 to that slot.

Here is what the UD3P manual says:
1 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16_1) (Note 3)
1 x PCI Express x16 slot, running at x8 (PCIEX8_1)
(The PCIEX16_1 and PCIEX8_1 slots support ATI CrossFireX TM technology and conform to PCI Express 2.0 standard.)

(Note 3) If you are installing one PCI Express graphics card, be sure to install it in the PCIEX16_1 slot for optimum performance. When two graphics cards are installed, the PCIEX16_1 slot will operate at up to x8 mode.

etoy
13-10-2009, 18:22
ma va? io ero convinto che gestisse 16 linee pci-ex indipendentemente dall'ordine,quindi:

slot1: vga 16X

slot2: niente

---

slot1: niente

slot2: vga 16X

---

slot1: vga 8X

slot2: vga 8X

---

come riconferma di ciò ho il mio test di SLI su p45:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006211120_screen023.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006211120_screen023.jpg)

come puoi vedere entrambe vanno ad 8X

borserg
13-10-2009, 18:31
ma va? io ero convinto che gestisse 16 linee pci-ex indipendentemente dall'ordine,quindi:

slot1: vga 16X

slot2: niente

---

slot1: niente

slot2: vga 16X

---

slot1: vga 8X

slot2: vga 8X

---

come riconferma di ciò ho il mio test di SLI su p45:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006211120_screen023.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006211120_screen023.jpg)

come puoi vedere entrambe vanno ad 8X

correggi...


slot1: niente

slot2: vga 16X @ 8X

ovviamente se nessuno da risposta migliore o contraria

etoy
13-10-2009, 18:35
correggi...


slot1: niente

slot2: vga 16X @ 8X

ovviamente se nessuno da risposta migliore o contraria

il 2° caso infatti era una mia supposizione,credevo che con 1 vga sola si avesse 16x indipendentemente dallo slot. dovrei provare ma ho la vga a liquido e mi rimane complicato spostarla solo per una prova test..magari qualche volontario?

SgAndrea
13-10-2009, 18:36
Mmmmmmmmmmmmmmmm che schifo!Ma dai..

borserg
13-10-2009, 18:39
il 2° caso infatti era una mia supposizione,credevo che con 1 vga sola si avesse 16x indipendentemente dallo slot. dovrei provare ma ho la vga a liquido e mi rimane complicato spostarla solo per una prova test..magari qualche volontario?

e si... lo pensavo anche io, intanto cerco su google.
Purtroppo tutti parlano di cross-fire ma non dell'utilizzo unico dello slot 2.

etoy
13-10-2009, 18:40
Mmmmmmmmmmmmmmmm che schifo!Ma dai..

beh non schifo dai..il P45 non nasce come chipset da SLI..eventualmente xfire ma anche lì è castrato ad 8X..per config multi-vga su 775 c'è l'X48! :)

OiNoMeD
13-10-2009, 18:40
il 2° caso infatti era una mia supposizione,credevo che con 1 vga sola si avesse 16x indipendentemente dallo slot. dovrei provare ma ho la vga a liquido e mi rimane complicato spostarla solo per una prova test..magari qualche volontario?

sono solo io non riesco a montarla nel secondo slot a causa dell dissipatore stock che mi tocca i connettori sul fondo della MOBO? (in particolare quelli di accensione e led)

SgAndrea
13-10-2009, 18:43
beh non schifo dai..il P45 non nasce come chipset da SLI..eventualmente xfire ma anche lì è castrato ad 8X..per config multi-vga su 775 c'è l'X48! :)

No che schifo dicevo la storia del secondo slot a 8x se il primo è vuoto

borserg
13-10-2009, 18:45
da una review di una MSI P45
.....
One PCI-Express x16 2.0 slot (x16 or x8 electrical)
One PCI-Express x16 2.0 slot (x8 electrical)

nel nostro manuale della Maximus non viene specificato chiaramente

borserg
13-10-2009, 18:47
sono solo io non riesco a montarla nel secondo slot a causa dell dissipatore stock che mi tocca i connettori sul fondo della MOBO? (in particolare quelli di accensione e led)

io non ho ancora avuto modo di sperimentare... ma avendola smontato da poco, ho notato anche io la vicinanza del secondo PCI-E al fondo.
Mi chiedevo come sarebbe stato difficile maneggiare i pulsanti e tutti gli attacchi.

SgAndrea
13-10-2009, 18:49
Infatti io non l ho messa infondo per quello..Prima la 8800 gts pero' era in fondo appunto perchè c'è un maggior circolo

Krato§
13-10-2009, 20:30
si ma nn ha senso ragazzi...a che serve avere due slot a 16x se poi cmq il secondo va sempre a 8x, anche nel caso d'installazione di una sola vga?????????Ma che boiata è???????Ma siete sicuri?Ricordo di qualcuno che aveva detto che reinstallando i driver nvidia, aveva risolto sta cosa...vi invito a provare per favore...io i driver li ho disinstallati 3 volta ma nn è cambiato nulla...:muro: :muro: :muro: :muro:

Dami88
13-10-2009, 20:41
se il secondo slot è specificato @8x ELECTRICAL vuol dire che al connettore per la scheda video arrivano FISICAMENTE "solo" 8 piste del bus verso il chipset...quindi andrà sempre e solo @8x...sia che ci sia una vga nel primo slot...sia che non ci sia

l'8x o il 16x specifica che il bus è formato da 16 o 8 piste(diciamo fili tanto per intenderci)...quindi è fisso
questo perchè il chipset stesso è limitato a quello non ha fisicamente piu linee disponibili( a differenza del x48.....x38....x58)

da qui è anche chiaro il motivo per cui il primo slot è 16x electrical e puo diventare 8x...semplicemente basta che il software dica al chipset di non usare tutte e 16 le linee ma di lasciare in alta impedenza 8 di queste
ciao

Krato§
13-10-2009, 20:48
per me rimane una boiata...cmq vabbè la differenza fra 16x e 8x, in game è mezzo FPS a favore del 16x, quindi nn cambia un cazz...meglio avere temp più basse...

Dami88
13-10-2009, 20:53
per me rimane una boiata...cmq vabbè la differenza fra 16x e 8x, in game è mezzo FPS a favore del 16x, quindi nn cambia un cazz...meglio avere temp più basse...

un po di differenza la si potrebbe notare con schede video con una bandwith enorme...tipo gtx295 su slot @8x...ma cmq rimane marginale credo

molochgrifone
14-10-2009, 14:21
si ma nn ha senso ragazzi...a che serve avere due slot a 16x se poi cmq il secondo va sempre a 8x, anche nel caso d'installazione di una sola vga?????????Ma che boiata è???????Ma siete sicuri?Ricordo di qualcuno che aveva detto che reinstallando i driver nvidia, aveva risolto sta cosa...vi invito a provare per favore...io i driver li ho disinstallati 3 volta ma nn è cambiato nulla...:muro: :muro: :muro: :muro:

E' così per tutti i P45 purtroppo, ia da quando ho moddato il case spostando gli HD mi sono ritrovato fregato con questa cosa sulla mia DFI perché se no la VGA pressava il tubo del liquido sui connettori SATA degli HD :muro:

PS: hai PM (OT ovviamente) ;)

ma va? io ero convinto che gestisse 16 linee pci-ex indipendentemente dall'ordine,quindi:

slot1: vga 16X

slot2: niente

---

slot1: niente

slot2: vga 16X

---

slot1: vga 8X

slot2: vga 8X

---

come riconferma di ciò ho il mio test di SLI su p45:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006211120_screen023.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006211120_screen023.jpg)

come puoi vedere entrambe vanno ad 8X

Ma alla fine lo SLI su M2F funziona? Sono stato assente per un po'... Lo hai provato sia con 3dmark che con i giochi?

etoy
14-10-2009, 20:21
Ma alla fine lo SLI su M2F funziona? Sono stato assente per un po'... Lo hai provato sia con 3dmark che con i giochi?

sisi funzionare funziona,ho provato solo il 3dmark con due gtx285..per i giochi non ho trovato il tempo. la seconda 285 in prestito ce l'ho ancora qua ma dopo che l'ho smontata l'OS non ne voleva sapere di andare con una sola così m'è toccato formattare. sinceramente non ho la minima voglia di riprovare,cmq c'è il thread apposito dove se n'è discusso un po'..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027586

;)

borserg
16-10-2009, 19:21
:muro: :muro:
ma perchè quando ho bisogno le cose non sono disponibili...
Megahalems Rev.B / Mega Shadow. Non disponibile a magazzino.
Voglio quello gia compatibile per il 1156.

Intanto .... ho fatto altra spesa
Enzotech MST-81
Enzotech MOS-C1
Enzotech MOS-C10
e
Enzotech CNBR-R1
Enzotech CNB-SI

:rolleyes: questi ultimi 2 inutilizzabili. Bellissimi ma non montabili per via dell'ingombro dovuto dalla scheda video.

In realta ho fatto una rattoppata... ho montato sul SB il CNBR-R1 e poi ho piegato ad uno a uno i fili di rame. Il lavoro è uscito bene....MA mi fa cacare alla vista.
Dato che devo buttare i soldi... mi sa che a sto punto provo con 2 thermalright uno per il NB e l'altro per il SB. Ma stavolta provo a stare attento agli ingombri.

Perdonatemi... ma da quando ho messo mano a questi cooler after market..ne vado pazzo. Ovviamente lo faccio perchè non sono contento della dissipazione originale.

http://www.enzotechnology.com/mst_81.htm
http://www.enzotechnology.com/mos-c1.htm
http://www.enzotechnology.com/mos_c10.htm

http://www.enzotechnology.com/cnb_r1.htm
http://www.enzotechnology.com/cnb_s1.htm

SgAndrea
16-10-2009, 23:15
Come temperature come siamo ?

borserg
17-10-2009, 00:05
chiedi a me?
be direi che la mamma è ancora smontata, oggi ho venduto lo zalman 9700nt.
Sono in attesa di drako (dopo il 30/10/09) per il prolimatech ed il thermalright.
poi qualche foto e sopratutto test.

gattone_16
17-10-2009, 15:53
ciao raga ho appena comprato quad 9650 chi mi aiuta settarla al meglio
come memorie ho le corsair dominator 1066

JJ@66
17-10-2009, 16:23
ciao raga ho appena comprato quad 9650 chi mi aiuta settarla al meglio
come memorie ho le corsair dominator 1066

Thread ufficiale Q9xxx: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622

gattone_16
18-10-2009, 18:17
grazie del link,volevo fare una domanda io ho overcklokato fino 4ghz fino 445fsb
come sistema operativo tengo il seven 64 bit e normale che non mi classifica le prestazioni?

sommo89
21-10-2009, 14:46
Ciao a tutti ragazzi volevo sapere se il bios 1901 SLI funziona oppure è una cavolata come quello precedente??

V.V.
21-10-2009, 20:23
Io diffido da queste cose, ma poi, è ovvio, tutt'è possibile.

OiNoMeD
21-10-2009, 20:41
Ciao a tutti ragazzi volevo sapere se il bios 1901 SLI funziona oppure è una cavolata come quello precedente??

c'è un hack per tutti i p45 e x38 che funziona senza cambiare BIOS
LINK (http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30)
anche etoy con la nostra MOBO e 2 gtx 285 ha provato.. io ho "cercato" con 2 260 black edition ma avevo problemi di spazio fisico..

Rigs
22-10-2009, 03:25
Ragazzi qualcuno mi dice come si montano due ATi 4870 su quesat motherboard???

quale è il procedimento??? che drive intallo ecc...

graaazieeeee...

ciberbastard
22-10-2009, 15:00
Ragazzi qualcuno mi dice come si montano due ATi 4870 su quesat motherboard???

quale è il procedimento??? che drive intallo ecc...

graaazieeeee...

le metti negli slot pci express colleghi il ponte per il crossfire della ati colleghi i cavi di alimentazione fai partire il pc e dai catalyst abiliti il crossfire

ciberbastard
22-10-2009, 15:01
con che alimentatore le tieni due 4870?

Rigs
22-10-2009, 19:27
le metti negli slot pci express colleghi il ponte per il crossfire della ati colleghi i cavi di alimentazione fai partire il pc e dai catalyst abiliti il crossfire

Ma questo ponte cosa è esattamente? a cosa lo collego? all'esterno del case????

i catalyst per il crossfire dove le trovo e più che altro di quale versione ho bisogno?
grazie

Rigs
22-10-2009, 19:29
con che alimentatore le tieni due 4870?

quello in sign

lp40
22-10-2009, 19:29
ma è possibile montare la scheda audio, su un'altra mobo asus? non dello stesso tipo

Krato§
22-10-2009, 19:39
bella domanda...chissà se si può...perchè nn fai la prova?

ciberbastard
22-10-2009, 19:52
quello in sign

Auguri :asd:

Riccardo88
22-10-2009, 21:20
Ho appena installato WIndows 7 Ultimate 64bit però non riesco a trovare dei driver adatti per la suddetta mobo,li devono ancora sviluppare? :confused:
Ho provato a mettere il cd di installazione ma dice che con questo SO non è compatibile :muro:

OiNoMeD
22-10-2009, 21:42
Ho appena installato WIndows 7 Ultimate 64bit però non riesco a trovare dei driver adatti per la suddetta mobo,li devono ancora sviluppare? :confused:
Ho provato a mettere il cd di installazione ma dice che con questo SO non è compatibile :muro:

per il chipset c'è il chipset upgrader o come cavolo si chiama direttamente dal sito dell'intel, se parli della scheda audio si rosolve così (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28102732&postcount=8183)

lp40
22-10-2009, 21:43
bella domanda...chissà se si può...perchè nn fai la prova?

ci ho provato.. ma non va'
winzoz non mi dice che cè un nuovo hardware quando lo avvio... forse dimentico qualcosa? boh

Riccardo88
22-10-2009, 22:15
per il chipset c'è il chipset upgrader o come cavolo si chiama direttamente dal sito dell'intel, se parli della scheda audio si rosolve così (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28102732&postcount=8183)

Sì ma io non riesco a trovare i driver chipset per W7 sul sito della intel e su quello della Asus non sono neanche presenti.

OiNoMeD
22-10-2009, 22:24
EDIT

OiNoMeD
22-10-2009, 22:26
odio.. è cambiato qualcosa nel tuo post? questo (http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/18053/a08/infinst911_autol.zip&DwnldId=18053&lang=eng) non va?

Riccardo88
22-10-2009, 22:26
Ho cercato il chipset upgrade ma la pagina sembra scaduta...http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/18052/a08/infinst911_autol.exe&DwnldId=18052&lang=ita

Riccardo88
22-10-2009, 22:27
azz sembra una chat sì il tuo ora va...grazie ora lo scarico. :)

sosa
23-10-2009, 00:48
ciao Riccardo le ram che mi hai venduto le ho messe su M2F Rev3 , ho fatto un profilo a 550fsb x 7.5 con ram 1320 ed arano a bestia :D

Riccardo88
23-10-2009, 08:45
ciao Riccardo le ram che mi hai venduto le ho messe su M2F Rev3 , ho fatto un profilo a 550fsb x 7.5 con ram 1320 ed arano a bestia :D

Azz grande! io pure le ho portate qualche mese fa su questa MFII rev 2 a 1473Mhz :D Sono davvero belle RAM ora però le ho vendute tutte,uso le G.skill da 1100MHz per stare in du. :)

Rigs
23-10-2009, 12:00
Auguri :asd:

grazie ne avrò bisogno... ma penso di farcela.
Piuttosto il bridge dove lo devo mettere al primo o al secondo? come mai sono tre??? per un crossfire a tre schede???
ho letto che uno deve essere master e uno slave, come faccio a settarli?
grazie

SgAndrea
23-10-2009, 13:06
Sì ma io non riesco a trovare i driver chipset per W7 sul sito della intel e su quello della Asus non sono neanche presenti.

http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html

ciberbastard
23-10-2009, 17:09
grazie ne avrò bisogno... ma penso di farcela.
Piuttosto il bridge dove lo devo mettere al primo o al secondo? come mai sono tre??? per un crossfire a tre schede???
ho letto che uno deve essere master e uno slave, come faccio a settarli?
grazie

ti dico subito che non ce la farai. e se ce la farai l'alimentatore esploderà dopo poco.

Riccardo88
23-10-2009, 17:44
http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html

tnx ;)

brattak
23-10-2009, 17:57
weee tutti vivi e vegeti ???? :D

borserg
23-10-2009, 19:09
Partiamo... il tutto per trovare soluzione alle alte temperature dei chip NB e SB. Vorrei stare in OC almeno a 45°C.

Non è un lavoro economico... io ho pure dovuto buttare nel cesso €45.
Enzotech CNB-R1A e CNB-S1 sono non montabili per via di ingombri (forse il CNB-R1 sul NB ma ormai lo avevo reso inutilizzabile)
l'OCZ cooler è grande.. lo lascio in custodia, magari per un futuro (lontano) triple channel I7.., rimetto il Corsair cooler.


http://img132.imageshack.us/img132/8908/fotoenzotech.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/fotoenzotech.jpg/)

http://img190.imageshack.us/img190/7858/p1000301fd.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/p1000301fd.jpg/)

escludendo gli enzotech per i CHIP, mi sono fatto arrivare oggi un Thermaltake Extreme Spirit2 ed un Thermalright HR-05 IFX SLI

http://img132.imageshack.us/img132/520/p1000303y.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/p1000303y.jpg/)

http://img193.imageshack.us/img193/1650/p1000309i.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/p1000309i.jpg/)

http://img96.imageshack.us/img96/2442/p1000310a.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/p1000310a.jpg/)

http://img39.imageshack.us/img39/8731/p1000311i.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/p1000311i.jpg/)

fino ad ora ho speso più di €100 escluso il prolimatech. I pezzi li ho dovuti fare arrivare da due negozi diversi che tutti conosciamo. Quindi le spese di spedizione sono state onerose.


:muro: :muro: :muro:
Il casino viene dal fatto che assolutamente devo montare la mia X-Fi titanium e la possente GTX275 MSI Frozen.

Difatti stavo finendo di montare tutto.... quando l'heatpipe della scheda video urta contro la vite destra (sporgente) del thermalright :mad:.

Dovro rismotare, tagliare la vite e mettere un dadino....
quindi non sono ancora in grado di postare temperature ed eventuali guadagni.

Eps
23-10-2009, 19:47
Ottimo lavoro, davvero, però la MIIF così conciata perde praticamente tutto il suo stile...
Spero che ne sia valsa davvero la pena!:D
ciao;)

brattak
23-10-2009, 20:30
se guardi in prima pagina ce una mia guida che spiega come montare un hr-05 sli ifx e normale ( meglio non arriva a toccare il turbo module delle ram) e a farsi la staffa ps io con l hr sto a 38 in idle e 43 in full
scusa ma come mai hai montato quelle viti sul south ce nerano altre ho mi sbaglio?? cmq compra viti da 3mm di larghezza e 2 cm di altezza con bulloni a testa chiusa e sei a posto...

devil_mcry
23-10-2009, 20:30
è + grosso il dissy del sb che del nb XD

Rigs
23-10-2009, 21:01
ti dico subito che non ce la farai. e se ce la farai l'alimentatore esploderà dopo poco.

NE COMPRERO' UN ALTRO, MA PRIMA VOGLIO PROVARE.

NON CAPISCO COME COLLEGARE LE SCHEDE ALL'ALIMENTAZIONE!!!
NEL MIO LC POWER MODULARE CI SONO 6 USCITE, SOTTO AD OGNI USCITA VIENE INDICATO COSA CI SI DEVE ALIMENTARE, BENE...4 LINEE SONO DEDICATE AI SATA, E SOLAMENTE 2 AL PCI-EXPRESS CHE SONO GIA ENTRAMBE IMPEGNATE PER LA MIA 4870 AVENDO 2 INGRESSI(CONNETTORI) PER ESSERE ALIMENTATA,
COME FACCIO A ALIMENTARLE ENTRAMBE?

a) DEVO COMPRARE UNO SDOPPIATORE IN MODO CHE OGNI LINEA DELL'ALIMENTATORE DEDICATA AL PCI -E SI SDOPPI PER ARRIVARE IN ENTRAMBI I CONNETTORI DELLA SCHEDA VIDEO, COSì DA AVERE UNA LINEA PER OGNI SCHEDA, CON DUE SPINOTTI PER LINEA.

B) LE ALIMENTO SEMPLICEMENTE DA UNO SPINOTTO SOLO E STACCO UNA LINEA DALLA 4870 ORIGINALE E LA ATTACCO ALLA SORELLA, MA IN QUESTO MODO LE SCHEDE VENGONO ALIMENTATE SOLO DA UNA LINEA E ARRIVANO SOLO A UN CONNETTORE E L'ALTRO RIMANE VUOTO.

c) Uso 2 delle linee dedicate ai sata???

D) NESSUNA DELLE TRE SOPRA....:muro:

grazie

ciberbastard
23-10-2009, 21:06
NE COMPRERO' UN ALTRO, MA PRIMA VOGLIO PROVARE.

NON CAPISCO COME COLLEGARE LE SCHEDE ALL'ALIMENTAZIONE!!!
NEL MIO LC POWER MODULARE CI SONO 6 USCITE, SOTTO AD OGNI USCITA VIENE INDICATO COSA CI SI DEVE ALIMENTARE, BENE...4 LINEE SONO DEDICATE AI SATA, E SOLAMENTE 2 AL PCI-EXPRESS CHE SONO GIA ENTRAMBE IMPEGNATE PER LA MIA 4870 AVENDO 2 INGRESSI(CONNETTORI) PER ESSERE ALIMENTATA,
COME FACCIO A ALIMENTARLE ENTRAMBE?

a) DEVO COMPRARE UNO SDOPPIATORE IN MODO CHE OGNI LINEA DELL'ALIMENTATORE DEDICATA AL PCI -E SI SDOPPI PER ARRIVARE IN ENTRAMBI I CONNETTORI DELLA SCHEDA VIDEO, COSì DA AVERE UNA LINEA PER OGNI SCHEDA, CON DUE SPINOTTI PER LINEA.

B) LE ALIMENTO SEMPLICEMENTE DA UNO SPINOTTO SOLO E STACCO UNA LINEA DALLA 4870 ORIGINALE E LA ATTACCO ALLA SORELLA, MA IN QUESTO MODO LE SCHEDE VENGONO ALIMENTATE SOLO DA UNA LINEA E ARRIVANO SOLO A UN CONNETTORE E L'ALTRO RIMANE VUOTO.

c) Uso 2 delle linee dedicate ai sata???

D) NESSUNA DELLE TRE SOPRA....:muro:

grazie

una un adattatore molex > pci per scheda
anche se vedrai che non reggerà, ho il tuo stesso alimentatore e ho provato a fare un crossfire, con il dual core overclockato crashava. lo dovevo tenere a defautl per finire un 3d mark, e l'alimentatore tirava a bestia. non è fatto per un crossfire di 4870.

borserg
23-10-2009, 21:22
se guardi in prima pagina ce una mia guida che spiega come montare un hr-05 sli ifx e normale ( meglio non arriva a toccare il turbo module delle ram) e a farsi la staffa ps io con l hr sto a 38 in idle e 43 in full
scusa ma come mai hai montato quelle viti sul south ce nerano altre ho mi sbaglio?? cmq compra viti da 3mm di larghezza e 2 cm di altezza con bulloni a testa chiusa e sei a posto...
si l'ho vista... on-line ho trovato solo lo IFX/SLI.
Ho fatto una modifica ibrida, sfruttando la tua guida e quella di beleno. :D
Le viti sono quelle e le ho montate secondo istruzioni. Risolvibile...

è + grosso il dissy del sb che del nb XD

Sull' NB c'è un dissipatore attivo e compatto, peso 169g (almeno 120 di puro rame). Gia testato su un'altro chip il GeForce 9300 con buoni risultati.
Il secondo è voluminoso ma senza ventola e pesa 125g

Domani se riesco (devo scarrozzare la famiglia a far compere) vediamo come rende il tutto.

Rigs
23-10-2009, 23:10
una un adattatore molex > pci per scheda
anche se vedrai che non reggerà, ho il tuo stesso alimentatore e ho provato a fare un crossfire, con il dual core overclockato crashava. lo dovevo tenere a defautl per finire un 3d mark, e l'alimentatore tirava a bestia. non è fatto per un crossfire di 4870.

GLI ADATTATORI MOLEX>pci ce l'ho ma da dove devomo partire? mmmma!!!
dalle linee sata???? o dalle lineePCI-E che ne ho solo 2???? l'alimentazione da dove la prendo??? sdoppio quelli PCI-E o le prendo da linee non adibeide al PCI-E??? questo vorrei sapere.

brattak
23-10-2009, 23:21
GLI ADATTATORI MOLEX>pci ce l'ho ma da dove devomo partire? mmmma!!!
dalle linee sata???? o dalle lineePCI-E che ne ho solo 2???? l'alimentazione da dove la prendo??? sdoppio quelli PCI-E o le prendo da linee non adibeide al PCI-E??? questo vorrei sapere.
mi pero sei duro a capire allora hai 2 pci express nell alimentatore e 4 nelle schede giusto
quindi uno in ogni scheda poi prendi un adattatore da molex a pci express e vai nel secondo della prima scheda poi ne prendi un altro e vai nel secondo della seconda scheda i molex prendili dalla linea sata piu libera se ne hai 2 linee sata uno per ogni scheda
spero basti..

Rigs
24-10-2009, 00:38
mi pero sei duro a capire allora hai 2 pci express nell alimentatore e 4 nelle schede giusto
quindi uno in ogni scheda poi prendi un adattatore da molex a pci express e vai nel secondo della prima scheda poi ne prendi un altro e vai nel secondo della seconda scheda i molex prendili dalla linea sata piu libera se ne hai 2 linee sata uno per ogni scheda
spero basti..

In un altro thread mi hanno detto di comprare uno sdoppino e usrae solo uscite dell'alimentatore pci-E te mi dici il contrario..... io sarò anche duro a capire, ma uno dei due parla senza cognizione di causa...:O

ciberbastard
24-10-2009, 00:44
In un altro thread mi hanno detto di comprare uno sdoppino e usrae solo uscite dell'alimentatore pci-E te mi dici il contrario..... io sarò anche duro a capire, ma uno dei due parla senza cognizione di causa...:O

tralsciando il cognizione di causa ... che va bhe allora dovresti stare un attimino attento sull'alimentatore che stai usando.... usa la soluzione che credi, tanto l'ali non reggerà. se tutte e due funzionano provale, con le vga ti danno gli attacchi molex>pci se vuoi spendere altri soldi per altri adattatori fai pure.

Rigs
24-10-2009, 00:52
tralsciando il cognizione di causa ... che va bhe allora dovresti stare un attimino attento sull'alimentatore che stai usando.... usa la soluzione che credi, tanto l'ali non reggerà. se tutte e due funzionano provale, con le vga ti danno gli attacchi molex>pci se vuoi spendere altri soldi per altri adattatori fai pure.

Allora , gli adattatori ce li ho tutti e lo dico dal primo post.
volevo sapere solo dove diavolo devo attaccare la scheda.
A rigor di logica mi domando: se per alimentare la PCI-E posso prendere potenza dalle linee molex dei sata come dici tu, per quale motivo sull'alimentatore le uscire PCI-E e sata sono ben distinte di colore diverso con tanto di scritta affianco alle uscite????


Poi, visto che non vorrei spendere altri soldi, se proprio sono obbligato, cosa ne pensate di questo ali per 83 €????

SAPPHIRE TECHNOLOGY ALIMENTATORE PC FIREPSU 625W

- Connettori uscita: Alimentazione interna 4 pin, MPC 4 pin, alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin, connettore PCI Express a 6 pin, alimentazione a 24 pin ATX, alimentazione EPS12V a 8 pin con sezione ATX12V a 4 pin rimovibile
- Dettagli sui connettori di alimentazione: 1 x alimentazione a 24 pin ATX ¦ 1 x alimentazione 8 pin +12 V ¦ 1 x connettore di alimentazione ATX12V 4 pin ¦ 6 x Alimentazione interna 4 pin ¦ 9 x alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin ¦ 1 x MPC 4 pin ¦ 4 x connettore PCI Express a 6 pin
- Potenza erogata: 625 Watt
- Corrente in uscita: +3.3V - 24 A ¦ +5V - 24 A ¦ +12V1 - 25 A ¦ +12V2 - 25 A ¦ +12V3 - 25 A ¦ -12V - 0.6 A ¦ +5VSB - 3 A

brattak
24-10-2009, 10:04
ma se gia hai tutti gli sdoppiatori prova :mad:
che pensi si brucini le schede al massimo o non parte perche arriva poca corrente o si brucia l alimentatore perche ne deve dare troppa....

Connettori uscita: Alimentazione interna 4 pin, MPC 4 pin, alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin, connettore PCI Express a 6 pin, alimentazione a 24 pin ATX, alimentazione EPS12V a 8 pin con sezione ATX12V a 4 pin rimovibile
- Dettagli sui connettori di alimentazione: 1 x alimentazione a 24 pin ATX ¦ 1 x alimentazione 8 pin +12 V ¦ 1 x connettore di alimentazione ATX12V 4 pin ¦ 6 x Alimentazione interna 4 pin ¦ 9 x alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin ¦ 1 x MPC 4 pin ¦ 4 x connettore PCI Express a 6 pin
ps se hai 4 connettori pci express come ti dice la scheda dell ali che cosa stai chiedendo usali e basta anche se sono sdoppiati
i molex servono quando non li hai..

Rigs
24-10-2009, 10:40
ma se gia hai tutti gli sdoppiatori prova :mad:
che pensi si brucini le schede al massimo o non parte perche arriva poca corrente o si brucia l alimentatore perche ne deve dare troppa....

Connettori uscita: Alimentazione interna 4 pin, MPC 4 pin, alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin, connettore PCI Express a 6 pin, alimentazione a 24 pin ATX, alimentazione EPS12V a 8 pin con sezione ATX12V a 4 pin rimovibile
- Dettagli sui connettori di alimentazione: 1 x alimentazione a 24 pin ATX ¦ 1 x alimentazione 8 pin +12 V ¦ 1 x connettore di alimentazione ATX12V 4 pin ¦ 6 x Alimentazione interna 4 pin ¦ 9 x alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin ¦ 1 x MPC 4 pin ¦ 4 x connettore PCI Express a 6 pin
ps se hai 4 connettori pci express come ti dice la scheda dell ali che cosa stai chiedendo usali e basta anche se sono sdoppiati
i molex servono quando non li hai..

MMMH:muro: ma prechè nessuno legge mai tutto il post!!!!!!
quello non è il mio ali, lo vedi che è della sappahire!!!!????
il mio è quello in sign!!!!!
il mio era un consiglio per sapere se il mio non andava bene, questo per 83€ potrebbe andare???
dai è semplice il concetto!!!:doh:

brattak
24-10-2009, 13:11
mmmmhhhh
allora ultima risposta
prova e basta
io con un rasurbo da 550 watt tenevo sia 2 3870 che una 3870x2
notare che il rasurbo gap 550 ha 2 linee 12 volt con 20 ampere cadauna

quindi non vedo dove sia il problema con il tuo che e un 650 a tenere 2 4870
visto che hai pure 22 ampere x linea e il 650 modulare ozeanos?

Rigs
24-10-2009, 14:09
Ok ragazzi, finalmente ho montato le due schedozze 4870 in cross.
ho disistallato i driver con clener drivers, poi ho montato le schede, ho instato i cata 9.10, abilitato il cross.
Tutto liscio, ho provato cresys, ho settato dettaglio al massimo e risoluzione 1980*1068, con una scheda sola me lo sognavo...
Dopo un ora e mezza di gioco, il PC si è spento all' improvviso e riavviato da solo.:confused:
Devo percaso impostare una tensione sulle PCI expres diversa??
cosa può esssere successo?
Non ho settato niente di particolare, magari dovevo farlo??
la Matherboard è tutta a defoult!! procio compreso.
grazie.

OiNoMeD
24-10-2009, 15:08
Ok ragazzi, finalmente ho montato le due schedozze 4870 in cross.
ho disistallato i driver con clener drivers, poi ho montato le schede, ho instato i cata 9.10, abilitato il cross.
Tutto liscio, ho provato cresys, ho settato dettaglio al massimo e risoluzione 1980*1068, con una scheda sola me lo sognavo...
Dopo un ora e mezza di gioco, il PC si è spento all' improvviso e riavviato da solo.:confused:
Devo percaso impostare una tensione sulle PCI expres diversa??
cosa può esssere successo?
Non ho settato niente di particolare, magari dovevo farlo??
la Matherboard è tutta a defoult!! procio compreso.
grazie.

è l'ali che non ce la fa..

ciberbastard
24-10-2009, 15:16
Ok ragazzi, finalmente ho montato le due schedozze 4870 in cross.
ho disistallato i driver con clener drivers, poi ho montato le schede, ho instato i cata 9.10, abilitato il cross.
Tutto liscio, ho provato cresys, ho settato dettaglio al massimo e risoluzione 1980*1068, con una scheda sola me lo sognavo...
Dopo un ora e mezza di gioco, il PC si è spento all' improvviso e riavviato da solo.:confused:
Devo percaso impostare una tensione sulle PCI expres diversa??
cosa può esssere successo?
Non ho settato niente di particolare, magari dovevo farlo??
la Matherboard è tutta a defoult!! procio compreso.
grazie.

non dire che non te l'avevo detto :asd:

borserg
24-10-2009, 15:48
Intento io ho montato..
a parità di frequenza, miglioramento generale, tranne che per l'aumento di temp della sezione Power che credo siano le fasi della cpu.

http://img198.imageshack.us/img198/3376/p1000316lt.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1000316lt.jpg/)

Sto facendo 25 cicli 4 thread con linx max ram

Dami88
24-10-2009, 15:50
Intento io ho montato..
a parità di frequenza, miglioramento generale, tranne che per l'aumento di temp della sezione Power che credo siano le fasi della cpu.

http://img198.imageshack.us/img198/3376/p1000316lt.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1000316lt.jpg/)

Sto facendo 25 cicli 4 thread con linx max ram


si la sezione POWER sono i mosfet di alimentazione attorno alla CPU
probabilmente ti è aumentata in quanto il dissipatore della cpu la copra per intero...e le ventole che hai sul dissi non fanno passare aria su quella zona
comunque non è una zona molto critica
a meno di temperature molto alte...o di overclock estremi
ciao

borserg
24-10-2009, 16:12
si la sezione POWER sono i mosfet di alimentazione attorno alla CPU
probabilmente ti è aumentata in quanto il dissipatore della cpu la copra per intero...e le ventole che hai sul dissi non fanno passare aria su quella zona
comunque non è una zona molto critica
a meno di temperature molto alte...o di overclock estremi
ciao

difatti è cosi, il Prolimatech fa passare l'aria parallelemente ai mosfet...ma rende meglio con le temp dei core.
Per assurdo lo zalman 9700nt non rendeva con la cpu, ma facendo uscire un pò di aria radialmente raffreddando un pochino il dissipatore dei mosfet.

sotto sterss di Linx il dissipatroe ora è caldo e Pcprobe mi da una temperatura stabile quando i core sono al 100% di 55°C

.....

Test finito, 25cicli senza errore, dissipatore sezione power sceso immediatamente a 43°C-->37°C
ora parto con Prime95 64bit

Rigs
24-10-2009, 16:50
non dire che non te l'avevo detto :asd:

Vorrà dire che giocherò un ora e mezza e poi mi fermo e riprendo dopo un'altra ora:D

Ma con il sapphire risolverei il problema??? il mio ha 2 linea da 22A l'una, il sapphire ne ha tre da 25A cambia di parecchio???

brattak
24-10-2009, 16:58
bhe non e che ci vuole molto 22x2 o 25 x3 tu che dici?
comunque ci sono molti alimentatori ti conviene dare un occhiata nella sezione giusta cosi sei tranquillo..

Rigs
24-10-2009, 17:01
bhe non e che ci vuole molto 22x2 o 25 x3 tu che dici?
comunque ci sono molti alimentatori ti conviene dare un occhiata nella sezione giusta cosi sei tranquillo..

Quale è la sezione giusta??


Quale è un ali migliore tra questi due per il cross di 4870?
1)SAPPHIRE TECHNOLOGY ALIMENTATORE PC FIREPSU 625W (83€)

-Connettori uscita: Alimentazione interna 4 pin, MPC 4 pin, alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin, connettore PCI Express a 6 pin, alimentazione a 24 pin ATX, alimentazione EPS12V a 8 pin con sezione ATX12V a 4 pin rimovibile
-Dettagli sui connettori di alimentazione: 1 x alimentazione a 24 pin ATX ¦ 1 x alimentazione 8 pin +12 V ¦ 1 x connettore di alimentazione ATX12V 4 pin ¦ 6 x Alimentazione interna 4 pin ¦ 9 x alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin ¦ 1 x MPC 4 pin ¦ 4 x connettore PCI Express a 6 pin
-Potenza erogata 625 Watt
- Corrente in uscita: +3.3V - 24 A ¦ +5V - 24 A ¦ +12V1 - 25 A ¦ +12V2 - 25 A ¦ +12V3 - 25 A ¦ -12V - 0.6 A ¦ +5VSB - 3 A

2CORSAIR ALIMENTATORE PC CMPSU-750TW - 750W (97€)

brattak
24-10-2009, 17:02
difatti è cosi, il Prolimatech fa passare l'aria parallelemente ai mosfet...ma rende meglio con le temp dei core.
Per assurdo lo zalman 9700nt non rendeva con la cpu, ma facendo uscire un pò di aria radialmente raffreddando un pochino il dissipatore dei mosfet.

sotto sterss di Linx il dissipatroe ora è caldo e Pcprobe mi da una temperatura stabile quando i core sono al 100% di 55°C

.....

Test finito, 25cicli senza errore, dissipatore sezione power sceso immediatamente a 43°C-->37°C
ora parto con Prime95 64bit
comunque dalla foto che hai messo non hai ventole dentro il pc quindi non e che ti puoi lamentere piu di tanto anche se sei senza sportello un case chiuso con i giusti flussi scalda meno di un case aperto senza sportello
ad esempio io ho una ventola laterale sul mio e se lascio aperto il north scalda di piu che da chiuso....

brattak
24-10-2009, 17:03
Quale è la sezione giusta??


Quale è un ali migliore tra questi due per il cross di 4870?
1)SAPPHIRE TECHNOLOGY ALIMENTATORE PC FIREPSU 625W (83€)

-Connettori uscita: Alimentazione interna 4 pin, MPC 4 pin, alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin, connettore PCI Express a 6 pin, alimentazione a 24 pin ATX, alimentazione EPS12V a 8 pin con sezione ATX12V a 4 pin rimovibile
-Dettagli sui connettori di alimentazione: 1 x alimentazione a 24 pin ATX ¦ 1 x alimentazione 8 pin +12 V ¦ 1 x connettore di alimentazione ATX12V 4 pin ¦ 6 x Alimentazione interna 4 pin ¦ 9 x alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin ¦ 1 x MPC 4 pin ¦ 4 x connettore PCI Express a 6 pin
-Potenza erogata 625 Watt
- Corrente in uscita: +3.3V - 24 A ¦ +5V - 24 A ¦ +12V1 - 25 A ¦ +12V2 - 25 A ¦ +12V3 - 25 A ¦ -12V - 0.6 A ¦ +5VSB - 3 A

2CORSAIR ALIMENTATORE PC CMPSU-750TW - 750W (97€)
corsair sicuramente

Rigs
24-10-2009, 18:56
corsair sicuramente

OK, mi hanno detto che il sapphire lo costruisce l'enermax, in più ha 3 linee sui 12V da 25A l'una, che in totale dovrebbe fare quasi 70A,
Ma è possibile???


Cmq ho provato a fare un paio di benck con 3Dmk06

primo tentativo: tutto in defoult 16406
secondo tentativo: overcloccato CPU e GPU quasi al limite 19527

A questo punto avrei tre domande:

1) Sono in linea con lo score????

2) Ma se l'ali non bastava mi permetteva di fare il benck così spinto???


3)Come faccio a tenere le temp sotto controllo mentre gioco??

4) siete sempre convinti che il cmputer dopo 90 min di cresys mi si sia spento e riavviato a causa dell'ALI?? (PREMETTO CHE ERO IN DEFOULT)

Eps
24-10-2009, 21:00
OK, mi hanno detto che il sapphire lo costruisce l'enermax, in più ha 3 linee sui 12V da 25A l'una, che in totale dovrebbe fare quasi 70A,
Ma è possibile???


Cmq ho provato a fare un paio di benck con 3Dmk06

primo tentativo: tutto in defoult 16406
secondo tentativo: overcloccato CPU e GPU quasi al limite 19527

A questo punto avrei tre domande:

1) Sono in linea con lo score????

2) Ma se l'ali non bastava mi permetteva di fare il benck così spinto???


3)Come faccio a tenere le temp sotto controllo mentre gioco??

4) siete sempre convinti che il cmputer dopo 90 min di cresys mi si sia spento e riavviato a causa dell'ALI?? (PREMETTO CHE ERO IN DEFOULT)

Gli alimentatori moderni per evitare di bruciarsi quando superano il loro carico di picco, riavviano o spengono la macchina, quindi sì, compra un alimentatore migliore e avrai concluso i tuoi problemi:D
ciao;)

brattak
24-10-2009, 23:00
OK, mi hanno detto che il sapphire lo costruisce l'enermax, in più ha 3 linee sui 12V da 25A l'una, che in totale dovrebbe fare quasi 70A,
Ma è possibile???


Cmq ho provato a fare un paio di benck con 3Dmk06

primo tentativo: tutto in defoult 16406
secondo tentativo: overcloccato CPU e GPU quasi al limite 19527

A questo punto avrei tre domande:

1) Sono in linea con lo score????

2) Ma se l'ali non bastava mi permetteva di fare il benck così spinto???


3)Come faccio a tenere le temp sotto controllo mentre gioco??

4) siete sempre convinti che il cmputer dopo 90 min di cresys mi si sia spento e riavviato a causa dell'ALI?? (PREMETTO CHE ERO IN DEFOULT)
bhe come punteggio mi sembra molto scarso dato che covresti essere intorno ai 22k 19 li faccio con la gtx260
per quanto riguarda l alimentatore se hai fatto bench con gpu e cpu okkati ed hai concluso il riavvio potrebbe essere derivato dalle temperature prova a rigiocare per 2 orette ma con un bel ventilatore acceso davanti al fianco del case senza la paratia laterale e ti togli subito i dubbi

ps leggendo la tua firma ti dico che potrebbero essere le ocz le ram a riavviare prova a occare e memtest

per le temp usa everest che monitora tutto il pc poi giochi tipo 20 minuti e lasci everest aperto esci al volo con il tasto windows e controlli

riki77
25-10-2009, 10:54
Buongiorno a tutti,
Ho fatto un po di ricerche sul thread mo non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho appena acquistato una mb Maximus II Gene con Processore Q9550, Sch. Video EN9800GT, 3 RAM DA 2 GB 667MHz; ora il problema è che la temperatura del Northbridge è troppo alta, appena avvio il pc è a 75° dopo pochi min. arrriva a 81° senza far nulla. Se lo faccio lavorare(ad esempio con elaborazione di filmati) puf si spegne tutto.Anche con un'ulteriore ventola non ho risolto, ho cambiato anche la pasta termoconduttiva ma nulla!!
Cosa posso fare per tirar giù questa benedetta temperatura?

I parametri rilevati con pcprobe sono:

CPU: 1.07V
CPU PLL: 1.51V
NB 1.1: 1.12V
SB 1.5: 1.51V
DRAM: 1.88V
CPU TEMP: 34°c
MB TEMP: 42°c
SB TEMP: 54°c
NB TEMP: 82°c

Questi parametri sono rilevati a pc "a riposo" (nel senso che è acceso ma non ha nessun programma avviato).

I parametri del bios non li ho ancora toccati, anche perchè al momento non mi interessa overclockare.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Aiutatemi vi pregooo

Grazie,
Riki

SgAndrea
25-10-2009, 10:56
Leggi la prima pagina ;)

riki77
25-10-2009, 11:13
Leggi la prima pagina ;)

Caio,
L'ho letta...però mi sfugge qualche cosa!!
Aggiorno il bios?
Modifico i parametri...azz qui è un bel casotto...ho paura di fare seri danni!!

helppp

brattak
25-10-2009, 12:18
Caio,
L'ho letta...però mi sfugge qualche cosa!!
Aggiorno il bios?
Modifico i parametri...azz qui è un bel casotto...ho paura di fare seri danni!!

helppp
non fare niente fai solo un bel rma anche perche 80 gradi sono veramente tanti dammi retta rma

riki77
25-10-2009, 14:12
Forse ho capito dov'è il problema...Ho smontato nuovamente il NB e ho visto che la pasta termoconduttiva che ho messo non sporcava il dissipatore, allora ne ho aggiunta ancora.Ora la temp. massima è stata di 75°C usando il real temp.!!

Forse ci sono...Sperem!!

Dami88
25-10-2009, 14:15
Forse ho capito dov'è il problema...Ho smontato nuovamente il NB e ho visto che la pasta termoconduttiva che ho messo non sporcava il dissipatore, allora ne ho aggiunta ancora.Ora la temp. massima è stata di 75°C usando il real temp.!!

Forse ci sono...Sperem!!

hai verificato dalle info in prima pagina(come gia ti è stato consigliato) che versione hai della mother?...
magari hai una revision vecchia che nn prevedeva ancora le rondelle plastiche di spessoramento...da qui le temperature alte
ciao

riki77
25-10-2009, 14:24
hai verificato dalle info in prima pagina(come gia ti è stato consigliato) che versione hai della mother?...
magari hai una revision vecchia che nn prevedeva ancora le rondelle plastiche di spessoramento...da qui le temperature alte
ciao

Ciao,
Si ho verificato e infatti non erano presenti.Cosi le ho messe!
Ma il problema principale penso proprio che era la pasta che nn toccava il MicriChip.

Quale programma mi permette di fare un bel test completo per vedere se ora è tutto nella norma?

Dami88
25-10-2009, 14:36
Ciao,
Si ho verificato e infatti non erano presenti.Cosi le ho messe!
Ma il problema principale penso proprio che era la pasta che nn toccava il MicriChip.

Quale programma mi permette di fare un bel test completo per vedere se ora è tutto nella norma?

Everest

Rigs
25-10-2009, 15:55
Ciao ragazzi, scusate, volevo installate win 7 ultimate, prima però volevo procurarmi i driver giusti, dove le prendo??? quali sono i drivere che devo installare? qualcuno ha un link??
grazie mille.

Krato§
25-10-2009, 16:17
Ciao ragazzi, scusate, volevo installate win 7 ultimate, prima però volevo procurarmi i driver giusti, dove le prendo??? quali sono i drivere che devo installare? qualcuno ha un link??
grazie mille.

SEI OT...:doh:

Rigs
25-10-2009, 16:21
SEI OT...:doh:

MA come sono OT:confused:
i drivers li stò cercando per la maximus formula II mica per la scheda video!!!!:(

Krato§
25-10-2009, 16:26
MA come sono OT:confused:
i drivers li stò cercando per la maximus formula II mica per la scheda video!!!!:(

ma poi...vai sul sito Asus no?O su quello intel...oh, la pigrizia...

Rigs
25-10-2009, 16:50
ma poi...vai sul sito Asus no?O su quello intel...oh, la pigrizia...

ma che pigrizia.....:mad: sono stato tutto il giorno sul sito dell'asus, non c'è un gran che, ora perchè ti sei accorto di aver detto una castroneria mi dai del pigro..DAI...lascia stare.

Aspetterò il consiglio di qualcuno che magari li ha già provati, e può consigliarmi qulai drivers istallare.:O

brattak
25-10-2009, 16:53
ragazzi mi spiace ma ho messo in vendita la mia m2f siccome ho gia venduto 8600 passero ad amd o a i5\7 non so

Krato§
25-10-2009, 17:00
ma che pigrizia.....:mad: sono stato tutto il giorno sul sito dell'asus, non c'è un gran che, ora perchè ti sei accorto di aver detto una castroneria mi dai del pigro..DAI...lascia stare.

Aspetterò il consiglio di qualcuno che magari li ha già provati, e può consigliarmi qulai drivers istallare.:O

io li sto usando a dire il vero :asd: e se vai sul sito intel trovi tutto :asd: Amata pigrizia e ribadisco...

ragazzi mi spiace ma ho messo in vendita la mia m2f siccome ho gia venduto 8600 passero ad amd o a i5\7 non so
non voglio fare un post tipo mercatino ma per chi fosse interessato ho HR-05 con staffa per la nostra mobo disponibile e va benissimo sul north mandatemi un pm
se un mod e contrario a quello che ho scritto me lo dica che edito io lho scritto solo perche la staffa dell HR-05 per la nostra mobo non esiste e bisogna farsela quindi mi sembrava logico dirlo qua se ho sbagliato chiedo scusa ed edito basta dirmelo :stordita:

l'hai già fatto...:asd:

PS: nn è molto furbo passare ora ad i5 o i7...a sto punto fatti un sistema AMD che è meglio...io mi tengo cara la mia MF2 invece :asd:

leoben
25-10-2009, 17:03
ragazzi mi spiace ma ho messo in vendita la mia m2f siccome ho gia venduto 8600 passero ad amd o a i5\7 non so
non voglio fare un post tipo mercatino ma per chi fosse interessato ho HR-05 con staffa per la nostra mobo disponibile e va benissimo sul north mandatemi un pm
se un mod e contrario a quello che ho scritto me lo dica che edito io lho scritto solo perche la staffa dell HR-05 per la nostra mobo non esiste e bisogna farsela quindi mi sembrava logico dirlo qua se ho sbagliato chiedo scusa ed edito basta dirmelo :stordita:

Edita quanto prima perchè a me una frase del genere è costata 5gg di sospensione... :rolleyes:

brattak
25-10-2009, 17:33
io edito ma se voi mi quotate....
krato perche amd?

Krato§
25-10-2009, 17:46
io edito ma se voi mi quotate....
krato perche amd?

perchè vanno benone, costano poco ed hai longevità ad oltranza...per gli intel io aspetterei, visto che caleranno ancora i prezzi e di mobo e ram cazzute a prezzi bassi, ancora ne dovranno uscire...se prendi intel adesso, fra 3/6 mesi o forse anche meno sarai ancora lì a cambiare mobo e ram perchè ne usciranno di più performanti e a prezzi molto più bassi...per AMD la cosa è un pò diversa visto il modo diverso con cui le cpu salgono...

PS: poi vuoi mettere la soddisfazione di comprare una cpu Triple Core e sbloccargli tramite la mobo il 4 core spento??????Troppo appagante!!!!!!!:D:D:D Io se cambiassi adesso sitema, starei su AMD di sicuro...ma ripeto mi tengo stretta la mia MF2 che va benissimo...

brattak
25-10-2009, 17:49
che dici? visto di amd e dagli athlon che non ne uso?
phenom II 940 - m3n-ht deluxe

Rigs
25-10-2009, 17:54
io li sto usando a dire il vero :asd: e se vai sul sito intel trovi tutto :asd: Amata pigrizia e ribadisco...
:

Si ma cosa devo scaricare esattamente qualcosina sul sito dell'asus avrei trovato, ma non so che file installare, dai dammi una mano per favore.

Krato§
25-10-2009, 17:54
che dici? visto di amd e dagli athlon che non ne uso?
phenom II 940 - m3n-ht deluxe

siamo OT, cmq prendi una mobo con Chip 790GX e SB 750 e vai sul sicuro...Se vuoi risparmiare e divertirti, potresti prendere anche una cpu a cui puoi sloccare i core spenti...informati sul thread apposito...il Ph2 940 cmq va benissimo e scalda na cippa...

Krato§
25-10-2009, 17:57
Si ma cosa devo scaricare esattamente qualcosina sul sito dell'asus avrei trovato, ma non so che file installare, dai dammi una mano per favore.

devi installare i driver del chipset Intel P45 giunti alla versione 1020 se nn erro e se usi il raid la console matrix storage 8.9...Nient' altro...se usi la scheda audio della mobo, vai in prima pagina di questo thread che c'è il pacchetto moddato per windows 7...

Rigs
25-10-2009, 18:12
devi installare i driver del chipset Intel P45 giunti alla versione 1020 se nn erro e se usi il raid la console matrix storage 8.9...Nient' altro...se usi la scheda audio della mobo, vai in prima pagina di questo thread che c'è il pacchetto moddato per windows 7...

Ti ringrazio , ma sul sito di intel non riesco a trovare quelli del chipset P45, nella sezione download dei drivers, quando devo scegliere il chipset il P45 non c'è! almeno che non lo chiami con un altro nome....:muro:

Rigs
25-10-2009, 18:24
L'unico file che ho trovato è sotto chipset serie3 e si chiama win7_64_1512754

non ne ho idea se sia questo o meno

Rigs
25-10-2009, 18:29
quel driever postato sopra si chiama "Intel® Graphics Media Accelerator Driver for Windows* 7 64 (exe)"
di che driver si tratta??

OiNoMeD
25-10-2009, 18:35
quel driever postato sopra si chiama "Intel® Graphics Media Accelerator Driver for Windows* 7 64 (exe)"
di che driver si tratta??

4 pagine indietro QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29387748&postcount=9999).. in effetti c'è un po' di pigrizia.. :D

Rigs
25-10-2009, 18:59
Scusate io ho trovato questi driver qui per windows 7 64 ultimate,
Precisamente questi dal sito della ASUS:

1)AFUDOSBIOS update tool236
2)ASUS EPUSixEngine_V10117_XPVistaWin7
3)drivers sata 8.9.0.1024 win7
4)SoundBlaster_XFi_V10_XPVistaWin7
5)SoundMAXAD1988B_Audio_V610X6585_Win7

e quest'altro dal sito intel:

6)Intel® Graphics Media Accelerator - win7_64_15156

7) inf update utiity inst911_autol

Vanno bene questi???

Una volta che ho installato win 7 cosa devo installare in ordine??
ho qualche altro driver da cercare, scarica e installare???
Grazie mille!!!!

Eps
25-10-2009, 19:52
Scusate io ho trovato questi driver qui per windows 7 64 ultimate,
Precisamente questi dal sito della ASUS:

1)AFUDOSBIOS update tool236
2)ASUS EPUSixEngine_V10117_XPVistaWin7
3)drivers sata 8.9.0.1024 win7
4)SoundBlaster_XFi_V10_XPVistaWin7
5)SoundMAXAD1988B_Audio_V610X6585_Win7

e quest'altro dal sito intel:

6)Intel® Graphics Media Accelerator - win7_64_15156

7) inf update utiity inst911_autol

Vanno bene questi???

Una volta che ho installato win 7 cosa devo installare in ordine??
ho qualche altro driver da cercare, scarica e installare???
Grazie mille!!!!

Devi installare i driver Intel (numero 6) i driver video ATI, e per i driver audio guarda in prima pagina i driver modificati da XS, con la corretta istallazione eseguita da me, quelli sul sito asus funzionano male e non permettono di sfruttare le funzioni X-Fi della scheda. Tutto il resto che hai elencato, non serve
ciao;)

Krato§
25-10-2009, 19:54
Devi installare i driver Intel (numero 6) i driver video ATI, e per i driver audio guarda in prima pagina i driver modificati da XS, con la corretta istallazione eseguita da me, quelli sul sito asus funzionano male e non permettono di sfruttare le funzioni X-Fi della scheda. Tutto il resto che hai elencato, non serve
ciao;)

i numero 7 nn i numero 6...

Rigs
25-10-2009, 20:18
i numero 7 nn i numero 6...

hemm... sembrate entrambi così preparati e autorevoli, ma a chi devo dare retta?? il numero 6 o il 7??:muro: :muro:

Poi installo gli ultimi catalyst
Poi i driver audio modificati in prima pagina del post.

Non devo fare altro??
i driver PCI-E 2.0 sono compresi in questi??

graaaziieee.

Krato§
25-10-2009, 21:00
hemm... sembrate entrambi così preparati e autorevoli, ma a chi devo dare retta?? il numero 6 o il 7??:muro: :muro:

Poi installo gli ultimi catalyst
Poi i driver audio modificati in prima pagina del post.

Non devo fare altro??
i driver PCI-E 2.0 sono compresi in questi??

graaaziieee.

si ma anche se provi nn è che ti scoppia il pc eh...cmq devi installare questi

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=10884&ProdId=2933&lang=ita

Eps
25-10-2009, 23:27
Colpa mia, ho cannato i numeri.
In soldoni su 7 servono i driver per il chipset (che controlla OGNI funzione della scheda madre) i driver video e audio...
Scusa la domanda rigs...ma com'è che hai un pc così bello e non hai la più pallida idea di come usarlo?:D
ciao:p

Rigs
26-10-2009, 01:17
Colpa mia, ho cannato i numeri.
In soldoni su 7 servono i driver per il chipset (che controlla OGNI funzione della scheda madre) i driver video e audio...
Scusa la domanda rigs...ma com'è che hai un pc così bello e non hai la più pallida idea di come usarlo?:D
ciao:p

Diciamo che le mie specialità sono altre, sono molto più portato per l'hardware che per il software...:D
Se vuoi ti posto un paio di post con le mie mod ai tempi della 9700/9800pro., credo che nessuno abbia mai raggiunto le mie frequenze con la 9800Pro raffreddata ad aria:D guarda il mio procio nel muletto in sign??? sai cosa è????:D :D
cmq in effetti ho molte lacune riguardo al software, sopratutto se parliamo di cose nuove come windows 7 e i suoi benedetti drivers.

tornando al problema iniziale, ora ho tre alternative e a quanto pare solo una va bene!!!
mi dici cortesemente quali driver devi installare in ordine?
allora...
i numero 7
poi i catalyst
poi gli audio,
basta cosi'??'
grazie!

Rigs
26-10-2009, 01:19
si ma anche se provi nn è che ti scoppia il pc eh...cmq devi installare questi

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=10884&ProdId=2933&lang=ita
Questo link che mi hai mandato mi porta al downold di un file diverso sia dal n° 7 che mi hai indicato te che dal numero 6,ma qulae è quello giusto fra i tre???
grzaie. saluti.

Rigs
27-10-2009, 12:03
Questo link che mi hai mandato mi porta al downold di un file diverso sia dal n° 7 che mi hai indicato te che dal numero 6,ma qulae è quello giusto fra i tre???
grzaie. saluti.

UP!

devil_mcry
27-10-2009, 12:59
UP!

http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/10884/a08/INF_allOS_9.1.1.1020_PV.exe&DwnldId=10884&lang=ita

questi per la mobo, per l'svga prendi gli ultimi dal sito, l'audio nn so, di solito nn serve ma questa mobo ha la scheda particolare, se nn hai un raid quelli dell'intel matrix storage consolle nn servono...

quando monti il pc parti dal montare la scheda video o prima la mobo? sempre ammesso che ci sia un ordine nell'installare i driver usa lo stesso no

nn vedo dove ci sono tutti sti problemi

fafathebest
27-10-2009, 13:29
Ho un problema...
Ieri sera ho aggiornato il Bios versione 1901 da windows con l'utility e sembrava andare tutto bene...se non che dopo averlo utilizzato un po', dopo averlo riavviato sono iniziati i primi problemi...non riuscivo più ad accedere a windows...allora le ho provate tutte compresa formattazione, ma ogni volta che cercavo di reinstallare windows (ho provato sia xp che vista) mi dava qualche errore durante l'installazione compresa qualche schermata blu...e poi sono andato a dormire, arreso.

Adesso appena tornato a casa provo ad accendere il pc per risolvere il problema e noto che quando accendo non visualizza nulla su schermo e il monitor rimane in stand-by...Sul LCD poster rimane fissa la scritta CPU INIT...

che posso fare? è grave? :confused:

OiNoMeD
27-10-2009, 14:22
Ho un problema...
Ieri sera ho aggiornato il Bios versione 1901 da windows con l'utility e sembrava andare tutto bene...se non che dopo averlo utilizzato un po', dopo averlo riavviato sono iniziati i primi problemi...non riuscivo più ad accedere a windows...allora le ho provate tutte compresa formattazione, ma ogni volta che cercavo di reinstallare windows (ho provato sia xp che vista) mi dava qualche errore durante l'installazione compresa qualche schermata blu...e poi sono andato a dormire, arreso.

Adesso appena tornato a casa provo ad accendere il pc per risolvere il problema e noto che quando accendo non visualizza nulla su schermo e il monitor rimane in stand-by...Sul LCD poster rimane fissa la scritta CPU INIT...

che posso fare? è grave? :confused:

o hai qualche vite che fa contatto con il case o la mobo è partita per sempre..

fafathebest
27-10-2009, 14:27
o hai qualche vite che fa contatto con il case o la mobo è partita per sempre..

Ora, provando a smanettarci un po' facendo il ClearCmos e rimuovendo la batteria del bios per qualche minuto, non mi da più cpu init ma "Cmos Err"....è un bene o un male?

Prima si fermava a cpu init e mi dava questo errore anche solo attaccando la corrente senza accendere il pc, mentre ora solo con la corrente c'è la scritta welcome, come c'è sempre stata....poi fa i suoi controlli cpu, ddr, vga ecc e si blocca alla scritta Cmos Err...

In tutto ciò non arriva comunque nessun segnale video anche se il pc sembra partire, il monitor sembra sempre in stand by

:muro:

Riccardo88
28-10-2009, 10:27
Controlla di aver montato tutto come si deve.
Quindi se si ripresenta ancora fai un CMOS pesante (stacchi il cavo di alimentazione, levi la batteria, premi il tastino apposito e lasci la batteria smontata per almeno 6 ore...dopodichè rimonti tutto e vedi.
Al limite,ma è solo un tentativo, prova ad avviare con l'altro bios non si sa mai.

fafathebest
28-10-2009, 12:16
Controlla di aver montato tutto come si deve.
Quindi se si ripresenta ancora fai un CMOS pesante (stacchi il cavo di alimentazione, levi la batteria, premi il tastino apposito e lasci la batteria smontata per almeno 6 ore...dopodichè rimonti tutto e vedi.
Al limite,ma è solo un tentativo, prova ad avviare con l'altro bios non si sa mai.

provato a smontare e rimontare tutti i componenti compreso cpu, ma nulla...allora ho staccato la batteria e lo lascio qualche ora senza come mi hai consigliato...speriamo :mc:

fafathebest
28-10-2009, 18:16
aggiorno dicendo che, collegando la scheda video al monitor in vga al posto che in dvi sono riuscito a far ripartire il computer...inserendo il dvd della mobo sono poi riuscito a ripristinare il bios e poi ad aggiornarlo con uno più recente....ho anche installato il sistema operativo e sembra tornato tutto ok! :)

unica cosa che collegando il monitor in dvi mi ridà sempre lo stesso problema cioè assenza di segnale! bah

Eps
28-10-2009, 23:04
aggiorno dicendo che, collegando la scheda video al monitor in vga al posto che in dvi sono riuscito a far ripartire il computer...inserendo il dvd della mobo sono poi riuscito a ripristinare il bios e poi ad aggiornarlo con uno più recente....ho anche installato il sistema operativo e sembra tornato tutto ok! :)

unica cosa che collegando il monitor in dvi mi ridà sempre lo stesso problema cioè assenza di segnale! bah

Uscita della scheda video danneggiata? se è ancora in garanzia inizia a pensare a un RMA!
ciao;)

Riccardo88
29-10-2009, 10:54
aggiorno dicendo che, collegando la scheda video al monitor in vga al posto che in dvi sono riuscito a far ripartire il computer...inserendo il dvd della mobo sono poi riuscito a ripristinare il bios e poi ad aggiornarlo con uno più recente....ho anche installato il sistema operativo e sembra tornato tutto ok! :)

unica cosa che collegando il monitor in dvi mi ridà sempre lo stesso problema cioè assenza di segnale! bah

Quindi il problema era della scheda video che non dava segnale...buon per te. Ti basta fare RMA ;)

fafathebest
29-10-2009, 11:12
Quindi il problema era della scheda video che non dava segnale...buon per te. Ti basta fare RMA ;)

Ora funziona di nuovo tutto, anche in dvi! Vai a capire sti componenti :D

Riccardo88
29-10-2009, 20:43
Ora funziona di nuovo tutto, anche in dvi! Vai a capire sti componenti :D

Ah ok bene. :)

Rigs
30-10-2009, 01:41
Ho un problema con l'audio, quando guardo i film, non sempre, ma spesso, sento solo il rumore della colonna sonora e i rumori di fondo ma non sento i dialoghi, ho 3 pc, 2 con XP e medesimi codec e lettori (VLC e K-lite full codec pack) e il portatile con vista.
Gli altri due non mi danno problemi, a questo punto non so a chi imputare la colpa, forse qualcosa che non va con l'audio della mobo????
grazie.

Rigs
30-10-2009, 02:03
Quando accendo il PC mi vengono questi due messaggi, nella finestra: installazione nuovo hardware:
1)ATI FUNCTION DRIVER FOR HIGH DEFNITION AUDIO ATIAA01

2)DRIVER BUS UAA Microsoft per High Definition AUDIO

Non credo questo sia il problema, questi mes mi vengono fuori da quando ho messo in cross l'altra 4870, ma anche prima mi sembra che in qualche film mi dava lo stesso problema.

COme posso frae per rosolvere il problema??

V.V.
30-10-2009, 02:19
Mx FSB di questa Mainboard Procio\Ram permettendo? Ho visto che Simmonix l'ha tirata a 640Mhz, ma nel caso in cui dovessi trovare la MIIF più sfigata di questo thread, cosa mi devo aspettare? i 600 di bus li piglia o no?

leoben
30-10-2009, 13:44
Ho un problema con l'audio, quando guardo i film, non sempre, ma spesso, sento solo il rumore della colonna sonora e i rumori di fondo ma non sento i dialoghi, ho 3 pc, 2 con XP e medesimi codec e lettori (VLC e K-lite full codec pack) e il portatile con vista.
Gli altri due non mi danno problemi, a questo punto non so a chi imputare la colpa, forse qualcosa che non va con l'audio della mobo????
grazie.

Se senti la colonna sonora e non la voce, vuol dire che hai impostato la config.delle casse come 5.1. In questo caso infatti l'audio va sul canale centrale che non hai ed ovviamente non senti.
Imposta l'uscita audio come stereo e dovresti risolvere :)

Quando accendo il PC mi vengono questi due messaggi, nella finestra: installazione nuovo hardware:
1)ATI FUNCTION DRIVER FOR HIGH DEFNITION AUDIO ATIAA01

2)DRIVER BUS UAA Microsoft per High Definition AUDIO

Non credo questo sia il problema, questi mes mi vengono fuori da quando ho messo in cross l'altra 4870, ma anche prima mi sembra che in qualche film mi dava lo stesso problema.

COme posso frae per rosolvere il problema??

Scarica i driver per l'hdmi dal sito ati/amd.
Li trovi nella sezione Optional Downloads - ATI HDMI Audio Driver for ATI Radeon™ HD Series products

;)

etoy
30-10-2009, 13:55
ho provato a sistemare i drivers audio per win7 usando il fix in prima pagina..boh il pannello x-fi all'apparenza funziona ed ha tutte le funzioni abilitate ma con alcune impostazioni non si sente alcuna differenza :confused: ieri sera per vedermi un film sono impazzito..la voce dei dialoghi era bassissima mentre con gli effetti speciali tremava tutta la stanza :muro:

Rigs
30-10-2009, 14:42
Se senti la colonna sonora e non la voce, vuol dire che hai impostato la config.delle casse come 5.1. In questo caso infatti l'audio va sul canale centrale che non hai ed ovviamente non senti.
Imposta l'uscita audio come stereo e dovresti risolvere :)



Scarica i driver per l'hdmi dal sito ati/amd.
Li trovi nella sezione Optional Downloads - ATI HDMI Audio Driver for ATI Radeon™ HD Series products

;)

:ave:

Rigs
30-10-2009, 19:27
NON ci credo, c'è sempre un probmema!!:muro:
Dopo aver scaricato tutti i driver per win 7 mi appresto a installarlo,

Quando clicco si avvia installazione, viene fuori la scritta :"avvio del programma di istallazione in corso..." mi stà 7/8 min cosi' poi dice di non aver trovato un driver per far funzionare l'unità dvd, di inserire un disco per caricare il driver, io ovviamente non ce l'ho!!! ( chi diavolo ce l'ha un disco per i driver del masterizzatore dvd??) ma esiste??? vabbhe il punto è che non mi fa continuare l'istallazione!!!:muro: :muro:
Avete consigli da darmi??
GRRaaziee.

peronedj
30-10-2009, 19:35
installa windows tramite una chiavetta usb

Rigs
30-10-2009, 20:13
installa windows tramite una chiavetta usb

Ma on ho alternaive??? l'uniche chiavette che ho sono da 2GB!!

Rigs
30-10-2009, 20:48
Se senti la colonna sonora e non la voce, vuol dire che hai impostato la config.delle casse come 5.1. In questo caso infatti l'audio va sul canale centrale che non hai ed ovviamente non senti.
Imposta l'uscita audio come stereo e dovresti risolvere :)

;)

fatto

V.V.
31-10-2009, 01:50
Mx FSB di questa Mainboard Procio\Ram permettendo? Ho visto che Simmonix l'ha tirata a 640Mhz, ma nel caso in cui dovessi trovare la MIIF più sfigata di questo thread, cosa mi devo aspettare? i 600 di bus li piglia o no?

... nessuno?

Cyfer73
31-10-2009, 02:34
NON ci credo, c'è sempre un probmema!!:muro:
Dopo aver scaricato tutti i driver per win 7 mi appresto a installarlo,

Quando clicco si avvia installazione, viene fuori la scritta :"avvio del programma di istallazione in corso..." mi stà 7/8 min cosi' poi dice di non aver trovato un driver per far funzionare l'unità dvd, di inserire un disco per caricare il driver, io ovviamente non ce l'ho!!! ( chi diavolo ce l'ha un disco per i driver del masterizzatore dvd??) ma esiste??? vabbhe il punto è che non mi fa continuare l'istallazione!!!:muro: :muro:
Avete consigli da darmi??
GRRaaziee.

Avuto anche io un problema simile, mentre installavo Win 7 su un muletto, nel week-end.

Prima cosa: di solito l'istallazione resta ferma per diversi minuti, prima di proseguire, quando nel pc non è installato un lettore floppy, ma da bios si è lasciata impostata l'opzione di cercare il floppy all'avvio; controlla.

Secondo, anche a me chiedeva i driver del lettore dvd... :eek:
Ma come, mi sono detto, prima legge il disco e dopo vuole i driver??? :doh:
In realtà sembra che il lettore dvd che usavo, sia un pò vecchiotto ed il firmware permetterebbe "ufficialmente" di leggere solo dvd-r, mentre io avevo masterizzato Win 7 RC1 su un dvd+r.
In teoria, cambiando il tipo di disco, avrei risolto il problema, ma in pratica dato che avevo a disposizione un'altro lettore dvd, l'ho cambiato giusto il tempo di fare l'installazione.
Una volta installato Win 7, ho rimesso l'altro lettore, che è stato riconosciuto correttamente e che funziona senza problemi.

SgAndrea
31-10-2009, 19:38
Driver per win 7 osceni.Quoto gli altri msg

Krato§
31-10-2009, 19:45
Driver per win 7 osceni.Quoto gli altri msg

ma piantiamola per piacere...

Eps
31-10-2009, 21:40
Driver per win 7 osceni.Quoto gli altri msg

Son talmente osceni che a me funziona tutto...mamma mia che schifo eh!:D :ciapet: :ciapet:
ciao;)

Krato§
31-10-2009, 21:53
Son talmente osceni che a me funziona tutto...mamma mia che schifo eh!:D :ciapet: :ciapet:
ciao;)

quoto e pure divinamente...

leoben
01-11-2009, 10:44
Sul mio pc ho il s.o. win7 su un hdd ssd (OCZ Vertex) ed uso 2 dischi in raid 0 come secondario. Il tutto montato sul controller Intel.
Con tale configurazione, ho il problema che sul disco ssd perdo la funzione trim di Win7 (il disco, anche se singolo, è comunque dietro al controller raid).
Avevo pensato quindi di spostare qualcosa sul controller Marvel in modo da collegare l'ssd in modalità ahci ed abilitare quindi il trim.
Purtroppo non vedo altre soluzioni...
Cosa mi suggerite di fare? Lascio il raid su Intel e sposto l'ssd? Oppure l'opposto?

molochgrifone
01-11-2009, 15:56
... nessuno?

I 600 sono ostici ;)

brattak
01-11-2009, 18:51
Mx FSB di questa Mainboard Procio\Ram permettendo? Ho visto che Simmonix l'ha tirata a 640Mhz, ma nel caso in cui dovessi trovare la MIIF più sfigata di questo thread, cosa mi devo aspettare? i 600 di bus li piglia o no?
li prende li prende ;)
guarda io ho bootato fino a 580 dopo basta andare setfsb ...

molochgrifone
02-11-2009, 11:28
li prende li prende ;)
guarda io ho bootato fino a 580 dopo basta andare setfsb ...

Ciao ;)

Che alcune li prendano è sicuramente possibile, ma secondo me non le prendono tutte, o quanto meno in questo thread e nel thread di extreme non li hanno presi tutti, anzi li hanno presi in pochini...

Se non ricordo male avevo bootato a 585 (o 575, boh :stordita: ) però mi sa che con setFSB non ero arrivato a 600... c'è anche da dire che non sono proprio un drago nell'OC :cry:

Lui chiedeva cosa si dovrebbe aspettare dalla MilF più sfigata del thread, bene in quel caso i 600 se li dimentica IMHO ;)

etoy
02-11-2009, 13:02
Son talmente osceni che a me funziona tutto...mamma mia che schifo eh!:D :ciapet: :ciapet:
ciao;)

tutto compreso l'audio? se si..con quali drivers? :)

Krato§
02-11-2009, 14:32
Ciao ;)

Che alcune li prendano è sicuramente possibile, ma secondo me non le prendono tutte, o quanto meno in questo thread e nel thread di extreme non li hanno presi tutti, anzi li hanno presi in pochini...

Se non ricordo male avevo bootato a 585 (o 575, boh :stordita: ) però mi sa che con setFSB non ero arrivato a 600... c'è anche da dire che non sono proprio un drago nell'OC :cry:

Lui chiedeva cosa si dovrebbe aspettare dalla MilF più sfigata del thread, bene in quel caso i 600 se li dimentica IMHO ;)

idem...anche la mia boota tranquillamente a 580mhz...postai numerosi screen a suo tempo...diciamo che dipende anche dalla cpu...

SgAndrea
02-11-2009, 23:38
Con che voltaggi booti a 580 ?

SgAndrea
02-11-2009, 23:40
Son talmente osceni che a me funziona tutto...mamma mia che schifo eh!:D :ciapet: :ciapet:
ciao;)

A dunque il pannello x-fi è completo coem su vista'Se si o sei miracolato o non usi il pannello e non hai visto le differenze...Anche a me funziona l 'audio...Ma il pannello va per metà.

Krato§
02-11-2009, 23:42
A dunque il pannello x-fi è completo coem su vista'Se si o sei miracolato o non usi il pannello e non hai visto le differenze...Anche a me funziona l 'audio...Ma il pannello va per metà.

devi installare quello del dvd della tua mobo per farlo andare coi nuovi driver...

Krato§
02-11-2009, 23:43
Con che voltaggi booti a 580 ?

nn ricordo di preciso...ma devi dare gas...

Eps
03-11-2009, 00:00
http://img256.imageshack.us/img256/7673/newdu.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/newdu.jpg/)

3.4GHz con RAM a 850MHz, calcolando che le mie ram fanno pena e che sul P5N32-E Sli Plus già a 836MHz rugnavano, mi reputo sempre più contento di questa Mobo!!!
ciao;)

Eps
03-11-2009, 00:02
A dunque il pannello x-fi è completo coem su vista'Se si o sei miracolato o non usi il pannello e non hai visto le differenze...Anche a me funziona l 'audio...Ma il pannello va per metà.

Io non so dove abbiate gli occhi a volte, abbiamo parlato PER PAGINE INTERE delle prove fatte con i driver audio, e la soluzione è il pannello fixato tramite driver realtek da quelli di XS!!! guida in prima pagina!!!:p :p :p
ciao;)

Krato§
03-11-2009, 00:10
http://img256.imageshack.us/img256/7673/newdu.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/newdu.jpg/)

3.4GHz con RAM a 850MHz, calcolando che le mie ram fanno pena e che sul P5N32-E Sli Plus già a 836MHz rugnavano, mi reputo sempre più contento di questa Mobo!!!
ciao;)

si ma per testare le ram per bene devi usare memtest...;)

Solifuge
03-11-2009, 12:26
Per tutti quelli che hanno problemi con l'audio sotto Windows 7 :


Scaricate i Driver Audio SoundMax 6590 per la Rampage Extreme 2 (LGA 1366)
Installate gli X-Fi 1.0
Vivete Felici


Fatemi sapere, a me funziona tutto perfettamente :)

P.S. Non so se questo workaround è stato già postato in precedenza, in caso scusate ;)

SgAndrea
03-11-2009, 12:30
nn ricordo di preciso...ma devi dare gas...

Io sono a 525x8 con il north a 1,312 (da bios)

etoy
03-11-2009, 12:36
Per tutti quelli che hanno problemi con l'audio sotto Windows 7 :


Scaricate i Driver Audio SoundMax 6590 per la Rampage Extreme 2 (LGA 1366)
Installate gli X-Fi 1.0
Vivete Felici


Fatemi sapere, a me funziona tutto perfettamente :)

P.S. Non so se questo workaround è stato già postato in precedenza, in caso scusate ;)

tutto intendi il pannello x-fi completo di crystalizer,etc.. o castrato? intanto scarico va' :)

Eps
03-11-2009, 12:56
tutto intendi il pannello x-fi completo di crystalizer,etc.. o castrato? intanto scarico va' :)

Potrebbe funzionare, i driver attualmente disponibili per windows 7 per la nostra MIIF sono una boiata di prima categoria. Il pannello X-FI, anche se definito "V1.0" è aggiornato a una versione lievemente più recente (e ve ne accorgerete durante l' installazione) mentre i SoundMax beta pubblicati sono per chip 1988B!!!!! Voglio ricordare che la nostra scheda monta il 2000B, quindi che diamine li hanno messi a fare io proprio non lo so!
Avevo provato il metodo descritto sopra, ma il pannello X-Fi era completamente castrato, mancavano tutte le funzioni extra...
Di conseguenza son tornato al metodo ultracollaudato dei driver modificati dai ragazzi di XS...
ciao;)

etoy
03-11-2009, 13:19
ho appena:

-disinstallato tutto il pacchetto dei drivers moddati da XS
-riavviato
-installato i drivers SoundMAXAudio_V61026590_Win7 per la Rampage 2 Extreme
-riavviato
-installato i drivers SB_XFi_V10_XPVistaWin7 per la nostra M2F
-riavviato
-funziona tutto! (crystalizer,cmss3d,etc..)

nei processi di win7 è normale che ci sia un Sound_Blaster_X-Fi_MB_Cleanup.0001*32 ??

Solifuge
03-11-2009, 13:25
ho appena:

-disinstallato tutto il pacchetto dei drivers moddati da XS
-riavviato
-installato i drivers SoundMAXAudio_V61026590_Win7 per la Rampage 2 Extreme
-riavviato
-installato i drivers SB_XFi_V10_XPVistaWin7 per la nostra M2F
-riavviato
-funziona tutto! (crystalizer,cmss3d,etc..)

nei processi di win7 è normale che ci sia un Sound_Blaster_X-Fi_MB_Cleanup.0001*32 ??

Ce l'ho anche io :D

Felice di averti aiutato :)

etoy
03-11-2009, 13:28
Ce l'ho anche io :D

Felice di averti aiutato :)

ottimo,thanx ;)

brattak
03-11-2009, 15:22
ciao ragazzi ;)

nuovo sistemino i7 920 @3.4 su giga ud5 e triple channel 1600 cl 8
la mia gtx 260 + 8500 gt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103151843_3d06.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103151843_3d06.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103152104_everest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103152104_everest.JPG)

mi salva l estensione del desktop????

Krato§
03-11-2009, 17:20
brattak sei off topic e cmq hai fatto una boiata a cambiare in i7 come ti dissi a suo tempo...fra meno di qualche mese sarai ancora lì a cambiare mobo...dovevi stare su AMD...al momento è la migliore scelta, calcolando soprattutto anche i prezzi...al max più avanti lo rivendevi e ti prendevi un i7 a prezzi bassi e mobo più potenti a prezzi inferiori...poi, come si dice, contento tu...

devil_mcry
03-11-2009, 17:31
amd ha il cambio di socket l'anno prox mi sa quindi nn cambia una fava... ma conveniva i7 su p55

Krato§
03-11-2009, 17:47
amd ha il cambio di socket l'anno prox mi sa quindi nn cambia una fava... ma conveniva i7 su p55

ai voglia 1 anno :asd: ma poi è tutto relativo...figuriamoci che ancora deve spremere x bene questo AM3...:asd:

PS: prendi il socket degli i7 già uscito da tempo...dove ancora oggi il 775 spinge di brutto...ai voglia di stare con amd nel caso...passare ora a i7 è del tutto prematuro, sia per i prezzi, sia per l'hardware che ancora deve essere spremuto per bene con nuovi chipset e banchi di ram performanti...

brattak
03-11-2009, 19:04
come disse il padrino
ho avuto un offerta che non potevo rifiutare.....
se se amd ma va va questo e un mostro alieno di pura potenza ;)

LECCESE
03-11-2009, 19:16
ciao ragazzi finalmente mi e arrivata sta fantastica scheda e adesso la sto montando
mi servirebbe un aiutino su un dubbio :
io come dissipatore ho il Thermalright True Black Ultra 120 eXtreme Heatsink
(sul famoso negozio di stradella Dko non da la compatibilita con soket 1336 come invece per la revisione c) comunque il ragazzo del negozio mi ha detto che basta comprare l adattatore ed e apposto ;allora ho aquistato l adattatore ma invece di arrivarmi quello a forma x mi e arrivato questo

http://img524.imageshack.us/img524/293/thermalrightlga1366bolt.jpg

ho telefonato al negozio e il tipo mi ha detto che il produttore ora fornisce solo questo ed effettivamente sulla sua scatola ce scritto che e compatibile con la serie extreme io l ho montato ma ancora non ho finito di assemblare il pc, adesso mi e sorta la paura nel caso abbia piegato i pin della mobo secondo voi posso andare tranquillo ?
il dubbio mi e venuto perche vedendo che il Thermalright True Black Ultra 120
da me in possesso non e la rev c e non da la compatibilita con 1336 come per la revisione c , allora adesso ho controllato le dimensioni dei 2 nel caso cambi lo spessore della base e ho visto che nel complesso la rev c e 3 mm piu piccolo secondo voi cosa ne dite?
io nel montare il dissipatore non l ho stretto al massimo le 2 viti ma ho lasciato circa 3 millimetri altri prima che la vite arrivi a fine corsa fra l altro l ho pure lappato e quei 2 millimetri gli ho tolti perfavore qualcuno di voi mi puo dire qualcosa ?

Krato§
03-11-2009, 21:07
come disse il padrino
ho avuto un offerta che non potevo rifiutare.....
se se amd ma va va questo e un mostro alieno di pura potenza ;)

sulla carta guarda i due prezzi...alla fine è un mostro solo sui bench...nell'uso normale le differenze sono irrisorie...poi come dissi prima...contento tu...:)

OiNoMeD
03-11-2009, 22:21
ciao ragazzi finalmente mi e arrivata sta fantastica scheda e adesso la sto montando
mi servirebbe un aiutino su un dubbio :
io come dissipatore ho il Thermalright True Black Ultra 120 eXtreme Heatsink
(sul famoso negozio di stradella Dko non da la compatibilita con soket 1336 come invece per la revisione c) comunque il ragazzo del negozio mi ha detto che basta comprare l adattatore ed e apposto ;allora ho aquistato l adattatore ma invece di arrivarmi quello a forma x mi e arrivato questo

http://img524.imageshack.us/img524/293/thermalrightlga1366bolt.jpg

ho telefonato al negozio e il tipo mi ha detto che il produttore ora fornisce solo questo ed effettivamente sulla sua scatola ce scritto che e compatibile con la serie extreme io l ho montato ma ancora non ho finito di assemblare il pc, adesso mi e sorta la paura nel caso abbia piegato i pin della mobo secondo voi posso andare tranquillo ?
il dubbio mi e venuto perche vedendo che il Thermalright True Black Ultra 120
da me in possesso non e la rev c e non da la compatibilita con 1336 come per la revisione c , allora adesso ho controllato le dimensioni dei 2 nel caso cambi lo spessore della base e ho visto che nel complesso la rev c e 3 mm piu piccolo secondo voi cosa ne dite?
io nel montare il dissipatore non l ho stretto al massimo le 2 viti ma ho lasciato circa 3 millimetri altri prima che la vite arrivi a fine corsa fra l altro l ho pure lappato e quei 2 millimetri gli ho tolti perfavore qualcuno di voi mi puo dire qualcosa ?

di che mobo stai parlando?

LECCESE
03-11-2009, 22:45
indovina ?
rampage II extreme X 58

OiNoMeD
03-11-2009, 22:51
indovina ?
rampage II extreme X 58

ah ok.. perchè mi sembrava di essere sul thread della maximus II formula ma magari sbaglio..

leoben
03-11-2009, 22:56
indovina ?
rampage II extreme X 58

:doh:

:stordita:



Intanto, c'è qualcuno che mi può dare un suggerimento, QUI? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29508507&postcount=10100)

devil_mcry
04-11-2009, 10:51
mah amd conviene solo se si deve fare un pc nuovo e nn si vuole spendere tanto, tra i7 e phenom2 la diff e imbarazzante, i phenom2 vanno meno dei c2q o dei c2d a parità di clock ma costano meno. passare da 775 a am3 è una cazzata

chiaro che se si deve fare un pc da 0 allora o am3 o i5/i7 ...

Krato§
04-11-2009, 15:18
mah amd conviene solo se si deve fare un pc nuovo e nn si vuole spendere tanto, tra i7 e phenom2 la diff e imbarazzante, i phenom2 vanno meno dei c2q o dei c2d a parità di clock ma costano meno. passare da 775 a am3 è una cazzata

chiaro che se si deve fare un pc da 0 allora o am3 o i5/i7 ...

nn la vedo così...da zero si, siamo daccordo...ma passare da 775 ad i7 adesso è una boiata...

God of Volt
04-11-2009, 18:38
Salve a tutti, volevo qualche informazione riguardo all'OC su questa magnifica scheda madre.....sulla mia vecchia P5Q Pro riuscivo a portare il procio a 4.5ghz senza nessuno sforzo....ma adesso la cpu nn riesco piu a portarla nemmeno a 500x8....ho un E8400, delle ram che arrivano a 544MHz massimo e la Maximus II Formula rev A3 con bios di fabbrica versione 2202....sulla p5q pro c'erano di gran lunga meno settaggi da regolare...e visto ke riesco a stare solo a 450x9 massimo con tutto su auto eccetto vDimm e vCore, volevo qualche consiglio ;)

sosa
05-11-2009, 13:40
Salve a tutti, volevo qualche informazione riguardo all'OC su questa magnifica scheda madre.....sulla mia vecchia P5Q Pro riuscivo a portare il procio a 4.5ghz senza nessuno sforzo....ma adesso la cpu nn riesco piu a portarla nemmeno a 500x8....ho un E8400, delle ram che arrivano a 544MHz massimo e la Maximus II Formula rev A3 con bios di fabbrica versione 2202....sulla p5q pro c'erano di gran lunga meno settaggi da regolare...e visto ke riesco a stare solo a 450x9 massimo con tutto su auto eccetto vDimm e vCore, volevo qualche consiglio ;)

Comincia con il provare il profilo di Krato§ , e' in prima pagina :read:

God of Volt
05-11-2009, 22:07
Ci ho provato, ho seguito per filo e per segno le indicazioni di kratos....sono perfino riuscito ad arrivare a windows, ma dopo 2-3 secondi mi arriva una schermata nera...poco prima vedo degli artefatti...sarà mica la X1900GT ke se ne sta andando?

Zerocort
06-11-2009, 18:16
non parlo della MIIF ma di mobo in generale..

se sia nel bios che in windows non mi tiene la data e ora.. ma ogni volta che la regolo e poi spengo il pc e poi lo riaccendo la data non è aggiornata da cosa dipende??

quando lo riaccendo, non trovo la data azzerata, ma la trovo che si è fermata a quando ho spento il pc l'ultima volta..

batteria della mobo scarica??
Grazie

borserg
06-11-2009, 18:32
non parlo della MIIF ma di mobo in generale..

se sia nel bios che in windows non mi tiene la data e ora.. ma ogni volta che la regolo e poi spengo il pc e poi lo riaccendo la data non è aggiornata da cosa dipende??

quando lo riaccendo, non trovo la data azzerata, ma la trovo che si è fermata a quando ho spento il pc l'ultima volta..

batteria della mobo scarica??
Grazie

secondo me si nel migliore dei casi. Strano comunque... se la batteria è scarica, dovrebbe resettarsi anche il bios.

Zerocort
06-11-2009, 19:25
secondo me si nel migliore dei casi. Strano comunque... se la batteria è scarica, dovrebbe resettarsi anche il bios.

appunto.. boh provo.. al max la batteria la tengo per qualcos'altro.. :D

Rigs
10-11-2009, 12:31
Mi date in link dove sia spiegato come faccio a mettere 2 GD da 500GB della seagatebarracuda in RAID 0? graaazieee.

Krato§
10-11-2009, 17:17
Mi date in link dove sia spiegato come faccio a mettere 2 GD da 500GB della seagatebarracuda in RAID 0? graaazieee.

:mbe: :mc:

peronedj
10-11-2009, 21:22
Salve ragazzi una domanda: devo comprare una scheda audio creative x-fi con attacco pci-ex 1x, e dato che mi verrebbe difficile inserirla nei 2 slot 1X sotto la scheda video, volevo sapere se si può montare nello slot dedicato alla scheda audio presente in bundle con la scheda madre, o al limite nel secondo slot pci-ex 16x :confused:

Eps
10-11-2009, 22:17
Salve ragazzi una domanda: devo comprare una scheda audio creative x-fi con attacco pci-ex 1x, e dato che mi verrebbe difficile inserirla nei 2 slot 1X sotto la scheda video, volevo sapere se si può montare nello slot dedicato alla scheda audio presente in bundle con la scheda madre, o al limite nel secondo slot pci-ex 16x :confused:

Possibili tutti e due i casi...
ciao;)

peronedj
11-11-2009, 11:23
Possibili tutti e due i casi...
ciao;)

perfetto, posso procedere all'acquisto allora, grazie :)

parentissimo
11-11-2009, 13:27
Salve ragazzi, come state???

E' da tanto che non partecipo a questo forum. Purtroppo gli impegni sono tanti ed il tempo sempre meno.

Vi ringrazio ancora quando mesi fa mi avete aiutato durante il mio primo oc con un e8400 su questa mobo. Ora, perfettamente rock solid, mi godo a pieno il mio pc anche se da un pò di tempo mi sta balenando l'idea in mente di passare ad un core due quod come il q9650.

Volevo solo sapere se qualcuno di voi lo ha già provato sulla MIIF e volevo chiedervi se rende bene...

Vi ringrazio ancora.

Darka
11-11-2009, 15:19
ciao!

rende alla grande.. io ho un q9650@[email protected] RS e l`ho testato a [email protected] non fa una piega

darka

etoy
11-11-2009, 15:34
Salve ragazzi, come state???

E' da tanto che non partecipo a questo forum. Purtroppo gli impegni sono tanti ed il tempo sempre meno.

Vi ringrazio ancora quando mesi fa mi avete aiutato durante il mio primo oc con un e8400 su questa mobo. Ora, perfettamente rock solid, mi godo a pieno il mio pc anche se da un pò di tempo mi sta balenando l'idea in mente di passare ad un core due quod come il q9650.

Volevo solo sapere se qualcuno di voi lo ha già provato sulla MIIF e volevo chiedervi se rende bene...

Vi ringrazio ancora.

io ho 9650 e m2f..direi che sono buoni amici :) 4050 a 1.28 e 4200 con 1.35v circa. cmq puoi farti un'idea nella prima pagina del thread di OC dei 9550/9650 qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622

ciao!

rende alla grande.. io ho un q9650@[email protected] RS e l`ho testato a [email protected] non fa una piega

darka

ostia..bella cpu complimenti ;)

Darka
11-11-2009, 15:50
ostia..bella cpu complimenti ;)[/QUOTE]

considera gli screen sul 3d del q9650 ero a 4ghz 1.24 con una rampage formula e ad aria.. adesso sono con m2f a liquido ;)

Darka

SgAndrea
11-11-2009, 19:54
Nuovi driver su sito asus...

Krato§
11-11-2009, 20:01
Nuovi driver su sito asus...

de che? audio?

SgAndrea
11-11-2009, 20:33
Si :) Sono gli unici driver che ci danno noia :P

SgAndrea
11-11-2009, 20:50
Si :) Sono gli unici driver che ci danno noia :P

FUNZIONA TUTTO FINALMENTE!

parentissimo
12-11-2009, 00:19
FUNZIONA TUTTO FINALMENTE!

Perchè??? Che problemi avevi???

Krato§
12-11-2009, 17:50
FUNZIONA TUTTO FINALMENTE!

me li linki per favore...và anche il pannello audio?Io vedo solo dei Beta...

GiacomoTorva83
12-11-2009, 21:57
ragazzi sono disperato ho dato poco montato il pc stavo installando vista, durante l'installazione ho dato due botte al case per mettere la griglia frontale del mio Cm690, da qui inziano i guai... il pc mi si e' spento vado ad accenderlo e si spenge subito, poi si riaccende rimane accesso ma non appare niente sullo schermo( non ho neanche lcd post) ho controllato i cavi fatto il clear cmos ma niente... aiutatemi..

ciberbastard
12-11-2009, 22:06
ragazzi sono disperato ho dato poco montato il pc stavo installando vista, durante l'installazione ho dato due botte al case per mettere la griglia frontale del mio Cm690, da qui inziano i guai... il pc mi si e' spento vado ad accenderlo e si spenge subito, poi si riaccende rimane accesso ma non appare niente sullo schermo( non ho neanche lcd post) ho controllato i cavi fatto il clear cmos ma niente... aiutatemi..

sarà saltata qualche vite che tiene la mobo e farà falso contatto
smonta tutto e prova su un tavolo

GiacomoTorva83
12-11-2009, 22:31
sarà saltata qualche vite che tiene la mobo e farà falso contatto
smonta tutto e prova su un tavolo

niente tutto come prima.. aiuto sono disperato :cry:

ciberbastard
12-11-2009, 22:39
niente tutto come prima.. aiuto sono disperato :cry:

smonta e rimonta tutto

GiacomoTorva83
12-11-2009, 23:03
niente.. non si accendono neanche i led sulla scheda madre... si accendo quelli dei start e reset e quello del fsb..

ciberbastard
12-11-2009, 23:10
niente.. non si accendono neanche i led sulla scheda madre... si accendo quelli dei start e reset e quello del fsb..

controlla bene che qualche componente non sia danneggiato
hai smontato tutto fuori dal case?

GiacomoTorva83
12-11-2009, 23:14
controlla bene che qualche componente non sia danneggiato
hai smontato tutto fuori dal case?

si tutto.. ma stava funzionando tutto poi dopo quei due botte per fare incastrare la griglia al case e' successo il macello.. potrebbe essere la cpu che magari si e' allentata?? ho come dissipatore lo zalman 9500.. ho provato anche con diverse ram ma niente..

ciberbastard
12-11-2009, 23:15
si tutto.. ma stava funzionando tutto poi dopo quei due botte per fare incastrare la griglia al case e' successo il macello.. potrebbe essere la cpu che magari si e' allentata?? ho come dissipatore lo zalman 9500.. ho provato anche con diverse ram ma niente..

smonta tutto e vedi

GiacomoTorva83
13-11-2009, 00:04
niente non so piu che pensare.. ho provato anche a cambiare scheda video slot ma niente il processore e' ok... possibile che sia cosi delicata.. forse mi conviene portarla in un negozio..

devil_mcry
13-11-2009, 00:07
potrebbe essere che muovendosi la svga ha mandato in corto la mobo, il cm690 blocca la scheda con dei gancetti, ma nn è fissata al case con le viti quindi un po si muove...

a me una mobo tempo fa (tanto) si ruppe proprio x questo motivo, nn era ben connessa la scheda agp

GiacomoTorva83
13-11-2009, 00:14
ma cavolo non possibile... che sfiga se e' una cosa del genere.. eppure la vga sembra fissata bene.. e se ci fosse stato un corto devo buttare tutto?? poi ho fatto caso che le ram (crucial balistix tracer) si accendo sono la parte dei led lub(quella attaccata allo slot) ma non si accendono i led che indicano che la ram sta lavorando..

ciberbastard
13-11-2009, 00:24
ma cavolo non possibile... che sfiga se e' una cosa del genere.. eppure la vga sembra fissata bene.. e se ci fosse stato un corto devo buttare tutto?? poi ho fatto caso che le ram (crucial balistix tracer) si accendo sono la parte dei led lub(quella attaccata allo slot) ma non si accendono i led che indicano che la ram sta lavorando..

e dovresti testare pezzo per pezzo

GiacomoTorva83
13-11-2009, 11:29
ragazzi c'e' qualcuno di voi possibilmente di roma ingamba con in pc e disponibile ad aiutarmi per il problema che ho??? altrimenti a questo punto lo porto a qualche negozio d'informatica... :(

devil_mcry
13-11-2009, 12:26
se il pc nn parte è ovvio che le ram rimangono vuote e nn ti si accende nulla

GiacomoTorva83
13-11-2009, 15:25
ma se ci fosse un corto sulla scheda madre lo potrei vedere con un tester?? oppure un contatto con il case??

sommo89
13-11-2009, 17:28
Ragazzi una domanda su come sistemare i GTL...non ho ben capito come capire(scusate il gioco di parole) quanto GTL vuole la mia scheda madre...cioè come scritto nella guida: ORA subentra un altro discorso e cioè: si può decidere (saperlo sarebbe meglio) qual'è il 'range' che la ns. mobo vuole, voglio dire, presumendo che la mia voglia un GTL di 1v (valore ipotetico e puramente esplicativo citato a titolo d'esempio) devo colmare la differenza di tutti i GTL rispetto a quel 'target' di 1v; come faccio a capire che la mia scheda madre vuole proprio 1v e non magari 2v???
Altra cosa come si tocca il voltaggio del vFSB??cioè io l'ho sempre tenuto su auto ma da quale valore parto per toccarlo??e come faccio a capire quando ho trovato quello giusto??

etoy
13-11-2009, 22:25
mannaggia a me che ho aggiornato,c'avevo i vecchi drivers funzionanti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091113222411_Immagine.jpg

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

sommo89
15-11-2009, 09:32
Ragazzi una domanda su come sistemare i GTL...non ho ben capito come capire(scusate il gioco di parole) quanto GTL vuole la mia scheda madre...cioè come scritto nella guida: ORA subentra un altro discorso e cioè: si può decidere (saperlo sarebbe meglio) qual'è il 'range' che la ns. mobo vuole, voglio dire, presumendo che la mia voglia un GTL di 1v (valore ipotetico e puramente esplicativo citato a titolo d'esempio) devo colmare la differenza di tutti i GTL rispetto a quel 'target' di 1v; come faccio a capire che la mia scheda madre vuole proprio 1v e non magari 2v???
Altra cosa come si tocca il voltaggio del vFSB??cioè io l'ho sempre tenuto su auto ma da quale valore parto per toccarlo??e come faccio a capire quando ho trovato quello giusto??

nessuno?

maximonet
15-11-2009, 22:22
Spero che il thread non sia definitivamente abbandonato visti i pochi post ultimamente...
Ho un problema con la MIIF.
Dopo aver aggiornato il BIOS all'ultima versione è tutto andato bene ma dopo poche settimane il PC ah preso a riavviarsi di botto, bloccarsi e dare schermate blu. Testo i 4x2GB moduli di RAM CORSAIR DOMINATOR 1066 con Memtest86 e mi appaiono errori a non finire...Penso siano le RAM ma dopo aver messo il BIOS 1307 tutto torna a posto e di colpo Memtest non da più errori sulle memorie. Dopo un pò di tempo però il pc diventa dinuovo instabile con blocchi improvvisi e schermate blu!!
Mi sapere dire se è un problema di BIOS e, ne caso, quale mi potete consigliare?
Pazzesco, ho avuto un problema simile con la P5Q Deluxe che cambiai per disperazione, dopo che aggiornando il BIOS all'ultima versione mi aveva fatto saltare moduli delle stesse ram che ho poi dovuto mandare in garanzia....
Ste ASUS sono rognose assai con i BIOS...
Ptete darmi una mano...?

SgAndrea
15-11-2009, 22:50
mannaggia a me che ho aggiornato,c'avevo i vecchi drivers funzionanti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091113222411_Immagine.jpg

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

A me funzionano perfettamente gli ultimi con win x64 ultimate...

Benjy88
16-11-2009, 22:51
Buonasera a tutti^
Ormai è quasi un annetto che io e la mia maximus formula2 ce ne andiamo a spasso insieme e volevo farle un restyling^
Sono da circa sei mesi entrato nel mondo del raffreddamento a liquido(ahimè con un thermaltake big water 780 e la sua rumorossissima pompa),ho cambiato da poco il procio optando per un q9550 e durante il clock ho visto core e temp della mia formula salire alle stelle!
Volevo capire bene se questo dissipatore(http://www.swiftnets.com/PRODUCTS/MCW-NBMAX.asp)era difficile da montare,ho cercato un pò ma senza risultato!
Per intenderci ho fatto il mio primo buco ad una paratia in plexi 2 settimane fà...quindi temo di fare danni fresando o sostituendo!
Se qualcuno ha già avuto esperienza e mi vuol dare due dritte^
Grazie e buona serata!

GiacomoTorva83
16-11-2009, 23:44
ragazzi rifunziona tutto dopo che ho anche smontato la cpu... una cosa ora ho come bios la versione 0503, rimango con questo o mi conviene aggiornare?? se si come conviene fare l'aggiornamento??
Grazie :)

Eps
17-11-2009, 00:17
A me funzionano perfettamente gli ultimi con win x64 ultimate...

Senti una cosa, come ti vanno le trident su sta modo? [Scusate l' OFF-Topic]

Buonasera a tutti^
Ormai è quasi un annetto che io e la mia maximus formula2 ce ne andiamo a spasso insieme e volevo farle un restyling^
Sono da circa sei mesi entrato nel mondo del raffreddamento a liquido(ahimè con un thermaltake big water 780 e la sua rumorossissima pompa),ho cambiato da poco il procio optando per un q9550 e durante il clock ho visto core e temp della mia formula salire alle stelle!
Volevo capire bene se questo dissipatore(http://www.swiftnets.com/PRODUCTS/MCW-NBMAX.asp)era difficile da montare,ho cercato un pò ma senza risultato!
Per intenderci ho fatto il mio primo buco ad una paratia in plexi 2 settimane fà...quindi temo di fare danni fresando o sostituendo!
Se qualcuno ha già avuto esperienza e mi vuol dare due dritte^
Grazie e buona serata!

Il Waterblock è semplice da montare, sopra al North Bridge, ci sono 2 viti che fissano il blocco superiore passivo, una volte tolte, rimane uno spazio giusto giusto per il WB. Sostituisci la pasta termica e riavviata il WB sullo spazio liberato dal blocco passivo, e il gioco è fatto
ciao;)

GiacomoTorva83
17-11-2009, 11:04
ragazzi conviene fare l'aggiornamento del bios da floppy o con una pennetta usb??

etoy
17-11-2009, 11:07
ragazzi conviene fare l'aggiornamento del bios da floppy o con una pennetta usb??

è lo stesso,io faccio sempre da bios con ez flash e pendrive. con le ultime versioni 2104 e 2202 puoi flashare direttamente dal file bios su harddisk.


p.s. ho risolto coi drivers audio finalmente,non avevo preso il pannello xfi aggiornato (R19). finalmente tutto funziona (è -addirittura- tornato il logo ROG sul pannello creative :D)

Benjy88
17-11-2009, 11:09
Grazoe mille eps.a breve procederò all'acquisto!

GiacomoTorva83
17-11-2009, 11:18
grazie mille etoy ;)

Eps
17-11-2009, 18:45
è lo stesso,io faccio sempre da bios con ez flash e pendrive. con le ultime versioni 2104 e 2202 puoi flashare direttamente dal file bios su harddisk.


p.s. ho risolto coi drivers audio finalmente,non avevo preso il pannello xfi aggiornato (R19). finalmente tutto funziona (è -addirittura- tornato il logo ROG sul pannello creative :D)

Li ho installati oggi, sovrascrivendo la precedente installazione di driver composta dai SoundMax per Rampage 2 e Pannello Creative per la nostra.
Tutto ok, fantastici!
ciao;)

etoy
17-11-2009, 18:50
Li ho installati oggi, sovrascrivendo la precedente installazione di driver composta dai SoundMax per Rampage 2 e Pannello Creative per la nostra.
Tutto ok, fantastici!
ciao;)

:winner:

certo che ce l'han fatti sudare.. :D

sommo89
17-11-2009, 20:47
Ragazzi chi mi da una mano con l'overclock con questa scheda madre madre e un q9550...cioè so come overclokkare ma non so come toccare i valori quali VTT o GTL o Vnb da quali valori di volt partire...e dalle guide non ho capito molto...

Rigs
17-11-2009, 23:26
Scusate ragazzi, ho un problema, ho installato WIN 7, i driver che mi avete detto voi, poi i catalyst,, ho 2 4870 in crossfire, quando vado nel panello dell'ati, mi dice:
"Your sistem is not found at optimal performance. Please go to diagnostics page for a more detailed anallyses"
così, ovviamente dopo aver attivato il crossfire, vado in Diagnostics e clicco su Identify GPU e mi viene fuori un "1" molto grande in mezzo allo schermo, cosa può essere successo????
ma esistono i drivere delle porte AGP???
grazie..

GiacomoTorva83
19-11-2009, 12:32
ragazzi ma compare anche a voi una seconda schermata con il logo intel in basso a destra dello schermo, simile a quella iniziale quando accendete il pc??

GiacomoTorva83
20-11-2009, 09:42
ragazzi ma compare anche a voi una seconda schermata con il logo intel in basso a destra dello schermo, simile a quella iniziale quando accendete il pc??

????

Rigs
20-11-2009, 16:19
Scusate ragazzi, ho un problema, ho installato WIN 7, i driver che mi avete detto voi, poi i catalyst,, ho 2 4870 in crossfire, quando vado nel panello dell'ati, mi dice:
"Your sistem is not found at optimal performance. Please go to diagnostics page for a more detailed anallyses"
così, ovviamente dopo aver attivato il crossfire, vado in Diagnostics e clicco su Identify GPU e mi viene fuori un "1" molto grande in mezzo allo schermo, cosa può essere successo????
ma esistono i drivere delle porte AGP???
grazie..

UPP, volevo dire dellle porte PCI-E:muro: :muro:
insomma nessuno sa darmi consigli per non fare appararire più quel messaggio di errore? devo settare qualcosa nel bios??


Poi ho un altro problema:doh:
quando attacco l'hd esterno da 2,5" autoalimentato da porte usb, mi viene una scritta : il dispositivo può funzionare più velocemente"
sembra che non funzionino le porte usb2.0 che driver devo installare? ho installato tutti quelli che mi avete detto voi.
grazie.

GiacomoTorva83
20-11-2009, 16:22
UPP, volevo dire dellle porte PCI-E:muro: :muro:
insomma nessuno sa darmi consigli per non fare appararire più quel messaggio di errore? devo settare qualcosa nel bios??


Poi ho un altro problema:doh:
quando attacco l'hd esterno da 2,5" autoalimentato da porte usb, mi viene una scritta : il dispositivo può funzionare più velocemente"
sembra che non funzionino le porte usb2.0 che driver devo installare? ho installato tutti quelli che mi avete detto voi.
grazie.

per la velocita dell'usb guarda sul bios come hai settato le velocita' che riguarda le porte hi-speed e l'altra non me la ricordo...

Rigs
21-11-2009, 09:27
Scusate raga ho un problema, quando vado a reinstallare il sound blster x-fi MB, mi chiede il seriale,che io non ho più perchè non ho più la confezione della mother board, come faccio???? grazie.

SgAndrea
22-11-2009, 14:26
FBS 500 il pl a quanto lo tenete? Voltaggi ? Io non capisco...pl 9 nemmeno morto anche a 1.35...