View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45
BarboneNet
01-03-2010, 20:41
come si calcola il GTL del NB?
il metodo è uguale a quello che adoperiamo per calcolare il GTL della CPU:
sostanzialmente la formula è questa:
GTL Ref x vFSB = NB Vref
quindi:
Se avrete la possibilità di settare +/-mv basta comportarsi di conseguenza.
Esempio:
Il ns. GTL è: NB GTL Ref = 0.64x
quindi: 0.64 x 1.2vFSB (ipotetico, ma dipende da quanto settate voi) = 0.768v
Post originale by Cryptik (XS) (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3443850&postcount=355)
ciao a tutti....scusate se mi intrometto su questo thread......ma come faccio a sapere che NB GTL Ref mi occorre???
io ho il vfsb a 1,4v !
grazie;)
BarboneNet
01-03-2010, 21:15
0.64 x 1.4 = 0.896 :D
mmm...illuminante:D
Scorpitron
02-03-2010, 21:10
Pensavo fosse chiaro che poi 0.896 devi associarlo al voltaggio che vuoi :p
Esempio stupido:
Vuoi 1v? 1v-0.896v=0.104v (Imposti da Bios +100mv)
Vuoi 0.5v? 0.896v-0.5v=0.396v (Imposti da Bios -400mv)
Come sapere il voltaggio "target"? Bella domanda :)
vediamo se ho capito io faccio 0.64 che non ho capito cosa sia x il voltaggio della cpu oppure del nb il risultato dovrebbe essere il gtl da associare quindi
0.64x1.3250=0.848 quindi dovre mettere +90 oppure +80 ma siccome il valore è 84 devo mettere +90...è giusto il mio ragionamento?
una domanda locca :D la migliore cuffia gaming che sfrutta la scheda in dotazione alla nostra main quale e' ?
Dragonero87
02-03-2010, 22:53
No, non è così :D
Quello che ho scritto si riferisce unicamente al settaggio del GTL NB :)
Ovvero: 0.64 (è un moltiplicatore fisso) x vFSB = tot [poi leggiti il mio post precedente] :)
Per la CPU, si fa così (ti riporto il mio caso):
GTL0: 0.635 (è un moltiplicatore fisso) x 1.153v (mio vFSB) = 0.732155v
GTL1: 0.667 x 1.153v = 0.769051v
GTL2: 0.635 x 1.153v = 0.732155v
GTL1: 0.667 x 1.153v = 0.769051v
Dato che voglio i 4 risultati tutti uguali, devo colmare la differenza tra GTL0/GTL2 e GTL1/GTL3. Quindi farò così:
0.769051v (GTL1/GTL3) - 0.732155v (GTL0/GTL2) = 0.036896v
Quindi, in teoria, dovrei impostare da bios:
GTL0: +36.896mv
GTL1: auto (+0mv)
GTL2: +36.896mv
GTL3: auto (+0mv)
Ma la MIIF permette di impostare i mv solo di dieci in dieci su GTL0/GTL2 e di cinque in cinque su GTL1/GTL3. Quindi si approssima ai valori più vicini.
Opzione 1 Opzione 2 Opzione 3
GTL0: +30mv | +20mv | +10mv
GTL1: -5mv | -15mv | -25mv
GTL2: +30mv | +20mv | +10mv
GTL3: -5mv | -15mv | -25mv
Queste sono le tre impostazioni tendenzialmente più stabili, bisogna solo trovare quella migliore. Io personalmente mi sono trovato meglio con l'Opzione 2.
Ovviamente lo stesso ragionamento lo sia applica a qualunque vFSB ;)
molto interessante, dici che se setto bene i gtl di tutto, in cosa migliora il sistema?
molto interessante, dici che se setto bene i gtl di tutto, in cosa migliora il sistema?
che togli qualche tacca di v.core se ne hai la pazienza :D
Dragonero87
03-03-2010, 07:40
che togli qualche tacca di v.core se ne hai la pazienza :D
Be gia sto a 1.1v a 3.4ghz rs.. Calare ancora non mi spiacerebbe...
Scorpitron
03-03-2010, 09:34
No, non è così :D
Quello che ho scritto si riferisce unicamente al settaggio del GTL NB
Ovvero: 0.64 (è un moltiplicatore fisso) x vFSB = tot [poi leggiti il mio post precedente] :)
Per la CPU, si fa così (ti riporto il mio caso):
GTL0: 0.635 (è un moltiplicatore fisso) x 1.153v (mio vFSB) = 0.732155v
GTL1: 0.667 x 1.153v = 0.769051v
GTL2: 0.635 x 1.153v = 0.732155v
GTL3 giusto?: 0.667 x 1.153v = 0.769051v
Dato che voglio i 4 risultati tutti uguali, devo colmare la differenza tra GTL0/GTL2 e GTL1/GTL3. Quindi farò così:
0.769051v (GTL1/GTL3) - 0.732155v (GTL0/GTL2) = 0.036896v
Quindi, in teoria, dovrei impostare da bios:
GTL0: +36.896mv
GTL1: auto (+0mv)
GTL2: +36.896mv
GTL3: auto (+0mv)
Ma la MIIF permette di impostare i mv solo di dieci in dieci su GTL0/GTL2 e di cinque in cinque su GTL1/GTL3. Quindi si approssima ai valori più vicini.
Opzione 1:
GTL0: +30mv
GTL1: -5mv
GTL2: +30mv
GTL3: -5mv
Opzione 2:
GTL0: +20mv
GTL1: -15mv
GTL2: +20mv
GTL3: -15mv
Opzione 3:
GTL0: +10mv
GTL1: -25mv
GTL2: +10mv
GTL3: -25mv
Queste sono le tre impostazioni tendenzialmente più stabili, bisogna solo trovare quella migliore. Io personalmente mi sono trovato meglio con l' Opzione 2.
Ovviamente lo stesso ragionamento lo sia applica a qualunque vFSB ;)
vediamo un pò se ho capito il valore vfsb dovrebbe essere la tensione data al nb ed io in questo caso ho dato 1.3250
quindi.....
GTL0 0.635 x 1.3250 = 0.841375
GTL1 0.667 x 1.3250 = 0,883775
GTL2 0.635 x 1.3250 = 0.841375
GTL3 0.667 x 1.3250 = 0.883775
quindi per allineare i risultati faccio così
0.883775-0.841375 = 0.0424
quindi da mobo dovrei impostare
GTL0 +40 e io ho +50 ora da bios
GTL1 -10 e io ho +20
GTL2 +40 e io ho +50
GTL3 -10 e io ho +20
però è qui che non riesco a capire bene come hai fatto a calcolare il valore da mettere fra GTL1 e GTL3 ? nemmeno io sono tanto sicuro di quello che ho messo :stordita: scusa la nabbaggine ma voglio imparare :)
ps poi mi spieghi anche come si fa a calcolare il valore del NB che non ho capito :)
barbarius
03-03-2010, 16:01
salve ragazzi sto cerca di overclockare la il mio cpu (i miei componenti li potete vedere nella firma), il problema è che è de poco che ho questa scheda madre e il bios è molto piu complicato di quelli vacchia una asus p5b delux.
il mio obbiettivo è arrivare a 3400 MHz per adesso o cambiato l'fsb da bios da 266 a 333 ho aumentato il moltiplicatore a 9 e cambiato questi valori cosi:
Ratio CMOS Setting: 9
C1E Support: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
ho lanciato orthos per una decina di minuti ed è andato tutto bene.
Poi ho provato a cambiare fsb con setfsb facendolo arrivare 380 e la frequenza è arrivata a 3420MHz, o fatto partire il test di super pi a 32M e è andato tutto liscio anche la temperatura era buona tra 46-47, pero non mi fido a lasciare una frequenza cosi alta senza aver messo mano a voltaggi e altro, infatti il resto del bios è tutto in auto.
Mi potete dare una mano su quali settaggi aggiustare per migliorare la stabilita
peronedj
03-03-2010, 21:32
Ragazzi sto uscendo pazzo con le ram :doh:
Come da firma ho 4 banchi da 1GB corsair ovvero 2 kit dual channel acquistati separatamente. Ho avuto sempre problemi con le ram, spesso e volentieri il sistema non partiva (LCD poster di fermava su "detect ram") e bastava cambiare l'ordine delle ram e tutto partiva tranquillamente, passando anche vari cicli di memtest. Ora una ram si è fregata, e l'ho mandata in RMA assieme alla sua gemella. Mi sono ritornate delle ram nuove di pacca, identiche a quelle di prima, ma non riesco a far partire il sistema con tutte e 4!
considerando le ram con queste sigle
kit vecchio = A1 + A2
kit nuovo = B1 + B2
Ho provato le seguenti combinazioni:
A1 in tutti gli slot - parte
A2 in tutti gli slot - parte
B1 in tutti gli slot - parte
B2 in tutti gli slot - parte
A1 e A2 negli slot blu - parte
A1 e A2 negli slot bianchi - parte
B1 e B2 negli slot blu - parte
B1 e B2 negli slot bianchi - parte
A1 e A2 negli slot blu e B1 e B2 negli slot bianchi - NON PARTE
A1 e A2 negli slot bianchi e B1 e B2 negli slot blu - NON PARTE
B1 e B2 negli slot blu e A1 in un qualsiasi slot bianco - NON PARTE
B1 e B2 negli slot blu e A2 in un qualsiasi slot bianco - parte
B1 e B2 negli slot bianchi e A1 in un qualsiasi slot blu - NON PARTE
B1 e B2 negli slot bianchi e A2 in un qualsiasi slot blu - parte
mi viene da pensare che la ram A1 sia guasta, ma da sola o con la gemella funziona! non funziona solo se la metto assieme all'altro kit
pls :help:
peronedj
03-03-2010, 22:56
Non saprei proprio aiutarti :( , l'unica cosa che potresti provare a fare è aggiornare il bios, se non hai già l'ultima versione...
è già aggiornato :(
Dragonero87
03-03-2010, 23:06
è già aggiornato :(
è risaputo che su tutte le mobo è sconsigliato usare tutti e 4 i canali ram..
vendile e prendi un kit 2x2gb.. vedrai che i problemi scompaiono..
Ephrael: quando hai tempo una di queste sere mi aiuti con i gtl? a provare a regolarli tutti? :bimbo:
è risaputo che su tutte le mobo è sconsigliato usare tutti e 4 i canali ram..
vendile e prendi un kit 2x2gb.. vedrai che i problemi scompaiono..
Ephrael: quando hai tempo una di queste sere mi aiuti con i gtl? a provare a regolarli tutti? :bimbo:
É risaputo che è una grossa cavolata, questa mobo diggerisce senza problemi anche 8GB con overclock molto spinti...
Felice possessore di configurazione 4x1GB, con marche, timings, e frequenze diverse, tutte portate in sincrono e perfettamente operanti...
Prova a impostare gli skew per le RAM come suggerito in prima pagina da un utente che aveva 8GB in OC
ciao;)
infatti 4x1 1333 si viaggia pure :D
peronedj
03-03-2010, 23:44
è strano, le ram sono identiche, solo comprate in momenti diversi. e comunque dovrebbero dare problemi solo se metto ogni coppia in 2 canali vicini, se le metto intervallate non dovrebbero dare problemi. il fatto che mi sembra strano è che il modulo A1 non funziona con l'altro kit (mentre la A2 si) ma se lo monto a solo oppure assieme al modulo A2 funziona :confused:
peronedj
03-03-2010, 23:47
É risaputo che è una grossa cavolata, questa mobo diggerisce senza problemi anche 8GB con overclock molto spinti...
Felice possessore di configurazione 4x1GB, con marche, timings, e frequenze diverse, tutte portate in sincrono e perfettamente operanti...
Prova a impostare gli skew per le RAM come suggerito in prima pagina da un utente che aveva 8GB in OC
ciao;)
non ho modo di impostare niente! quando inserisco tutte e 4 le ram non fa neanche il POST! video nero e detect ram fisso sul lcd poster
Imposti gli skew con una configurazione di ram che ti permetta di postare, poi le aggiungi tutte e 4 :D
Intanto prova a seguire quello che ho scritto e se hai dubbi non fai altro che chiedermelo ;)
ma fammi capire: il GTL del nb, ammettendo che ce l'ho a 0,864(1,35x0,64) a quanto dovrei settarlo?Cioè, si setta in relazione a quale altro valore?
L'ho scritto tre post fa :fagiano:
si, ma nn è chiaro...che significa quell' 1v o 0,5v?Calcolando 0.5v per altro, esce fuori un valore che neanche si può impostare sulla mobo...sono io che nn capisco o la cosa nn è chiara?:mbe:
Ma infatti l'ho scritto, quei voltaggi target di 1v o 0.5v erano puramente indicativi, esempi :p
:read:
Quindi, come ho già detto, l'unico modo per impostare correttamente il NB GTL è testare un pò tutti i mv cercando quello più stabile :)
:asd: testare tutta quella sfilza di voltaggi al fine di far cosa?Abbassare di uno step il voltaggio del NB? :mc: Il vantaggio pratico ed utile quale sarebbe alla fine...
Ragazzi sto uscendo pazzo con le ram :doh:
Come da firma ho 4 banchi da 1GB corsair ovvero 2 kit dual channel acquistati separatamente. Ho avuto sempre problemi con le ram, spesso e volentieri il sistema non partiva (LCD poster di fermava su "detect ram") e bastava cambiare l'ordine delle ram e tutto partiva tranquillamente, passando anche vari cicli di memtest. Ora una ram si è fregata, e l'ho mandata in RMA assieme alla sua gemella. Mi sono ritornate delle ram nuove di pacca, identiche a quelle di prima, ma non riesco a far partire il sistema con tutte e 4!
considerando le ram con queste sigle
kit vecchio = A1 + A2
kit nuovo = B1 + B2
Ho provato le seguenti combinazioni:
A1 in tutti gli slot - parte
A2 in tutti gli slot - parte
B1 in tutti gli slot - parte
B2 in tutti gli slot - parte
A1 e A2 negli slot blu - parte
A1 e A2 negli slot bianchi - parte
B1 e B2 negli slot blu - parte
B1 e B2 negli slot bianchi - parte
A1 e A2 negli slot blu e B1 e B2 negli slot bianchi - NON PARTE
A1 e A2 negli slot bianchi e B1 e B2 negli slot blu - NON PARTE
B1 e B2 negli slot blu e A1 in un qualsiasi slot bianco - NON PARTE
B1 e B2 negli slot blu e A2 in un qualsiasi slot bianco - parte
B1 e B2 negli slot bianchi e A1 in un qualsiasi slot blu - NON PARTE
B1 e B2 negli slot bianchi e A2 in un qualsiasi slot blu - parte
mi viene da pensare che la ram A1 sia guasta, ma da sola o con la gemella funziona! non funziona solo se la metto assieme all'altro kit
pls :help:
ciao
ho lo stesso problema,
immagino siano corsair dominator 1066mhz.
Le mie hanno però unja differenza....i due kit non hanno la stessa revisione, un kit è rev. 1.5 e l'altro 4.3
tu hai risolto?
peronedj
04-03-2010, 10:48
ciao
ho lo stesso problema,
immagino siano corsair dominator 1066mhz.
Le mie hanno però unja differenza....i due kit non hanno la stessa revisione, un kit è rev. 1.5 e l'altro 4.3
tu hai risolto?
no, le mie sono ddr2 800 non 1066
praticamente sono queste
http://www.compuled.be/catalog/images/Corsair_DDR2_800_DHX.jpg
purtroppo non so che fare, attualmente sto usando 2 giga :( a momenti windows 7 a 64 bit mi prende per cretino :cry:
Chip0478
04-03-2010, 21:50
attualmente ho 2x1gb kingston hyperx certificate 4-4-4-12 a 2.0v@800mhz
ora sn 1000 5-5-5-15 a 1.97
è da valutare più avanti nel tempo, per ora ho il pc da 1 mese e mezzo e le voglio tenere ancora;) :)
come ci vedreste 2x2gb oczblade 1150 lowv ? (con relativo passaggio a 64bit)
morpheus9090
05-03-2010, 10:26
ma dove trovo le voci riguardo Enhanced SpeedStep Tecnology e l'opzione per disabilitare il fatto che mi controlli se ci sono hard disk sulle porte high speed?
sarò cieco io ma non le riesco a trovare :D
EDIT: trovata la prima, mi rimane sempre la seconda :D
Leandro.85
05-03-2010, 12:55
ciao ragazzi avrei un problema,, se qualcuno sarebbe gentile da aiutarmi: vi spiego,, allora processore inter core 2 Quad 8300 soket 775 defoutl 2,50gz , come scheda madre ho una : Asus Maximus II Gene con bios Di Versione Defoult (0504).. E memorie 2 x2 (4gb) Kingston ddr 2 800mhz, ora ho applicato l overclock portato da 2,50 a 3,40... ( settaggi scheda madre: moltiplicarore 07.5, Fsb 454, poi mi hann detto di attivare sempre nella stessa pagina la voce : Load- Line Calibration ed impostarlo ad Enable.Come Cpu Voltage sono a 1.32500..e poi tutte le altre voci in auto ,, e in basso ho disabilitato, le voci CPU spead Spectrum, e PCIE spread Spectrum... fino a qua ok,,, andandoi su advanced, mi hanno detto di disattivare tutte le voci,, le scrivo qui :.. C1E Support , Max CPUID Valui Limit , Intel (R) Virtualization Tech , CPU TM Fuction, Execute Disable Bit.. Tutte queste voci son state tutte disabilitate... ora, L overclock e andato a buon fine ci ho fatto fare 10 ore di praim , con temperature max 60 gradi, il problema sta da un altra parte,, certe volte quando accendo il pc , e controllo con cpuz, vedo che il moltiplicatore mi cala a 6x e ovviamente scala la frequenza da 3,50 a 2,70 non capisco quale sia il problema, un latro problema sempre, e che quando accendo il pc, schermata nera, devo riavviare e poi mi riparte tutto,, se mi Sapreste aiutare,, ne sarei molto grato.... grazie in anticipo,,
Leandro.85
06-03-2010, 15:11
su cpu configure advance la volce cpu speedstep, non ci sta , tutte quelle che ci son son tutte disabilitate....
attualmente ho 2x1gb kingston hyperx certificate 4-4-4-12 a 2.0v@800mhz
ora sn 1000 5-5-5-15 a 1.97
è da valutare più avanti nel tempo, per ora ho il pc da 1 mese e mezzo e le voglio tenere ancora;) :)
come ci vedreste 2x2gb oczblade 1150 lowv ? (con relativo passaggio a 64bit)
a trovarle si...:asd:
Chip0478
06-03-2010, 23:54
a trovarle si...:asd:
le trovo le trovo:p ;)
qualche post fa' avevo chiesto un qualcosa , per avere una risposta vi debbo fare un bonifico??? :D :D :D
alex oceano
07-03-2010, 10:29
non vedo l'ora che ni arrivi sabato dovrebbe essere qui questa stupenda scheda
Su quale cuffia è più adatta per la x-fi della MIIF?
Se nessuno ha risposto, evidentemente nessuno ti sa dare una risposta soddisfacente...:D
Personalmente credo che tutte le cuffie vadano bene, dalle creative alle sennheiser :stordita:
si si di marche rinomate ho una sennheiser e una jvc pero' sono 2:1 , la x fi della main e' Audio channels 7:1 , quindi in ambito gaming volevo capire se ci fosse qualcosa di top :)
peronedj
08-03-2010, 09:03
si si di marche rinomate ho una sennheiser e una jvc pero' sono 2:1 , la x fi della main e' Audio channels 7:1 , quindi in ambito gaming volevo capire se ci fosse qualcosa di top :)
prova le Sharkoon X-TATIC 5.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193442)
esistono sia in versione analogica (con 3 cavetti minijack per l'audio + 1 per il microfono) e la versione digitale, con decoder 5.1 che accetta un cavetto ottico (oltre ai normali ingressi analogici). Io ho le digitali e le uso in digitale per la xbox 360 e in analogico per il pc, e mi trovo benissimo
@peronedj : grazie , valuto :)
Ciao ragazzi, la scheda audio in bundle con la maximus devo per forza metterla nel pci-e 1x nero?
Altra domanda: perchè realtemp mi segna 42°C e Asus PC Probe 31°C? sotto 20 cicli di linx
No, dovrebbe funzionare correttamente anche sul pci-e bianco :)
Se la scheda audio fosse pci (come la mia xtreme gamer) invece deve stare per forza sul pci 2, a causa dell'IRQ :(
Per realtemp, probabilmente hai settato in modo scorretto il TjMax, che per gli E8*** è pari a 100° se non sbaglio :p
Il TJMax è settato bene, io ho pensato che quelli fossero sensori posti sulla mobo, anche perché quelli della mia cpu non vanno sotto i 32/36. Inoltre vedo un solo valore, non 2 come i core. Tu vedi la stessa temp?
Per l'audio, quando provo a installare i driver mi dice che il mio hardware non è supportato :fagiano:
Processor: E8600
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level Up: Auto
Ratio CMOS Setting: 10
FSB Frequency: 400
CPU Clock Skew: Normal
NB Clock Skew: Normal
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2-800MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel A2: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B2: Auto
DRAM Timing Control: Auto
PCIE Frequency: 100
CPU Voltage: 1.28
CPU PLL Voltage: 1.61
FSB Termination Voltage: 1.27
DRAM Voltage: 2.10
North Bridge Voltage: 1.35
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10
CPU GTL Reference (0): Auto
CPU GTL Reference (1):Auto
CPU GTL Reference (2): Auto
CPU GTL Reference (3):Auto
NB GTL Reference: Auto
DDR2 ChA Reference Voltage: Auto
DDR2 ChB Reference Voltage: Auto
North Bridge DDR Reference: Auto
CPU Configuration:
Ratio CMOS Setting: 9
C1E Support: Enabled
Max CPUID Value Limit: Enabled
Intel Virtualization Tech: Enabled
CPU TM Function: Enabled
Execute Disable Bit: Enabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Con questi settaggi passa 1 ora di prime95 e 20 cicli di linx senza problemi con temp. sui 46°C.
Come aumento la frequenza del bus da setfsb a 410 quindi 820 di ram si freeza e mi da il bsod 0x000000(quello delle ram).
Ho provato a mettere 333di bus, ogni cosa a default e ram a 887mhz e si avvia tranquillamente :mbe:
Qualcuno mi sa dire dov'è che ho sbagliato? Ho un E8600, delle corsair 800mhz e Windows 7, e ovviamente la Maximus II Formula :D
Dovrebbe essere lo strap, tienilo fisso a 333mhz e non in auto, poi imposta la frequenza ram che vuoi con 410 di fsb :)
E poi abbassa il vPLL, 1.61 è davvero tanto, soprattutto per un 45nm. Io con un 65nm lo tengo al minimo, ovvero 1.50 :fagiano:
Funziona!:D grazie, ti faccio un altare :sofico:
il PLL non lo posso abbassare sennò è instabile :muro: e poi devo arrrivare almeno a 4,5ghz :)
Man mano che salgo come faccio a capire che strap usare? questo va bene sempre?
alex oceano
13-03-2010, 19:20
finalmente mi è arrivata la maximus 2 formula è la seconda che compro che spettacolo:)
Processor: E8600
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level Up: Auto
Ratio CMOS Setting: 10
FSB Frequency: 420
CPU Clock Skew: Normal
NB Clock Skew: Normal
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2-800MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel A2: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B2: Auto
DRAM Timing Control: Auto
PCIE Frequency: 100
CPU Voltage: 1.31
CPU PLL Voltage: 1.61
FSB Termination Voltage: 1.32
DRAM Voltage: 2.10
North Bridge Voltage: 1.35
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10
CPU GTL Reference (0): Auto
CPU GTL Reference (1):Auto
CPU GTL Reference (2): Auto
CPU GTL Reference (3):Auto
NB GTL Reference: Auto
DDR2 ChA Reference Voltage: Auto
DDR2 ChB Reference Voltage: Auto
North Bridge DDR Reference: Auto
CPU Configuration:
Ratio CMOS Setting: 10
C1E Support: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Scusate se disturbo ancora :) ma con questi valori prime95 va in crash dopo 15 min di blend. Quel'è il problema? :help:
PS: Ma chi è che ha scritto "MILF" invece di "MIIF" nel sondaggio? :asd:
Si, tieni il 333, tutti quelli che ho visto overclockare sulla MIIF usano questo strap :)
(il 400 non sono mai riuscito a stabilizzarlo :sofico: )
Capito, lo terrò a 333 :) per quei settaggi su non mi sai aiutare?
@DNT: per profili leggeri uso 451x9/ strap auto pl8/ ram1202/ cpu v.1.212/ pll1.500 /fsbT 1.16/ NB 1.259/ se ti puo' servire come riferimento :)
oppure 555x8 ram1333 ad aria profilo gaming, se trovi delle gkx con m2f ci puoi andare a nozze :D
@DNT: per profili leggeri uso 451x9/ strap auto pl8/ ram1202/ cpu v.1.212/ pll1.500 /fsbT 1.16/ NB 1.259/ se ti puo' servire come riferimento :)
Grazie, lo terrò a mente :)
Non avevo visto :D
Dato che le ram sono a default, escludo che vi siano problemi con loro, ipotizzando che lo strap sia sempre a 333 (anche se lì vedo ancora auto :p )
Il problema dovrebbe essere quindi sulla sola cpu. Tuttavia, con i voltaggi che hai (piuttosto alti per un 45nm), non dovresti avere problemi di stabilità, anzi! Non saprei cosa dirti :stordita:
A titolo di paragone, guarda questo E8400 a 500*8 = 4,00Ghz
Si è 333 :D non so cosa fare :confused:
Ragazzi NB a 59° e SB a 50, pasta termica già sostituita, revisione mobo 1.02g e P45 A2...
aiuto!!!! :muro:
ciao:(
Ragazzi NB a 59° e SB a 50, pasta termica già sostituita, revisione mobo 1.02g e P45 A2...
aiuto!!!! :muro:
ciao:(
A Vdef? Sicuro che il dissi fa contatto bene?:)
Io proverei a fare così: imposti le ram a default (timings e voltaggio), ma con strap 333. E mi raccomando, intanto lascia il performance level, transaction booster e tutte le altre impostazioni ram su auto
Poi riparti da zero con l'overclock della cpu, cercando di lasciare il vPLL a 1.50, al massimo alzi il vCore
Venduta la Maximus, gran bella mobo ma ora si passa a 1156 :)
A Vdef? Sicuro che il dissi fa contatto bene?:)
no 1.25 sul NB e SB a default...ho toccato i dissy e son tiepidi, ma io ho sostituito la pasta e ho stretto molto le viti (cosa che qualcuno sconsigliava)...
ciao:(
no 1.25 sul NB e SB a default...ho toccato i dissy e son tiepidi, ma io ho sostituito la pasta e ho stretto molto le viti (cosa che qualcuno sconsigliava)...
ciao:(
Nel secondo post consigliano di aggiungere delle rondelle sotto... puoi provare così. Con la pasta stock che temp. avevi?
Nel secondo post consigliano di aggiungere delle rondelle sotto... puoi provare così. Con la pasta stock che temp. avevi?
Lo so, ma la mia ha già rondelle di gomma e viti con molle...mi pare strano che ne servano ancora altre...le temp con pasta di serie mi pare fossero simili ma giurerei sul fatto che fossero inferiori di 4/5°....
ciao;)
maxmax80
16-03-2010, 12:08
ragazzi
a qualcuno l'ho già chiesto in pm
ma adesso rivolgo la richiesta a tutti i possessori:
come si comporta questa scheda in downclock/downvolt?
la gestione delle ventole con Fan Xpert è dinamica, sensibile e ben configurabile da bios?
grazie
max
Magari hai messo troppa pasta. Rismonta e verifica che non sia "sbordata fuori" dalla zona di contatto ;)
Oggi ho smontato tutto e, come sospettavo, il contatto era buono, ma l'impronta della pasta non era il massimo e un po era "sbordata fuori"...
Sostituita, rimontato il tutto con cura, ora con 1.21 di VCore sul NB non supero i 45°, il SB 44-45 circa a Vdef. É normale che quest'ultimo sia di circa 5° più alto del NB?
ciao;)
MarK_kKk
20-03-2010, 10:53
Scusa se faccio una domanda già nota o non coerente, ma non ho voglia di leggermi tutti sti post :P
Io ho appena preso due wd re3 da 320GB, voi farci un rai 0+1 su questa mobo.
Sapreste aiutarmi?
Se può essere utile ho già un hd su cui gira il sistema operativo regolarmente, ma vorrei sostituirlo con questi 2.
Da quanto ho capito dovrei partizionare in precedenza i 2 hd da mettere in raid e poi solo successivametne li devo montare sulla mobo.
Aspetto indicazioni :P
P.S: non ho mai configurato un raid in vita mia :D
Scusa se faccio una domanda già nota o non coerente, ma non ho voglia di leggermi tutti sti post :P
Io ho appena preso due wd re3 da 320GB, voi farci un rai 0+1 su questa mobo.
Sapreste aiutarmi?
Se può essere utile ho già un hd su cui gira il sistema operativo regolarmente, ma vorrei sostituirlo con questi 2.
Da quanto ho capito dovrei partizionare in precedenza i 2 hd da mettere in raid e poi solo successivametne li devo montare sulla mobo.
Aspetto indicazioni :P
P.S: non ho mai configurato un raid in vita mia :D
RAID 0+1 con 2 dischi? sicuro si possa fare?...io sapevo che la configurazione minima erano 4 dischi (2 per il stripe e 2 per il mirror)...
ciao;)
MarK_kKk
20-03-2010, 12:48
Si si, si può fare. Basta partizionare i 2 hd in modo identico, ma quello che mi chiedo è: come caspita funziona sto hd speeding della mobo?
mi è utile?
Si si, si può fare. Basta partizionare i 2 hd in modo identico, ma quello che mi chiedo è: come caspita funziona sto hd speeding della mobo?
mi è utile?
ah non sapevo di questa ulteriore variante:D. Per quel che riguarda il Speeding HD, funzione che dovrebbe essere attivabile solo sul controller secondario (i due SATA neri), non ha mai riscosso grande successo, tant'è che quei due canali sconsigliano di usarli...
ciao;)
MarK_kKk
20-03-2010, 14:57
A dirla tutta è ancora più semplice: è proprio il controller ICH10R che ti permette di selezionare quale tipo di raid vuo fare e la dimensione che deve avere. Quindi prima fai il raid0 e poi fai il raid 1 sulla parte rimanente.
Sto già installando seven ;)
Santina83
22-03-2010, 12:39
ciao gente , buona giornata ...
volevo sapere come si comporta queta scheda madre con i q9550 e 8gb 1066mhz di ram ... devo prendere una scheda madre da abinare a queste componenti !
il processore che ho acquistato da poco sempre essere fortunello ... l'utente lo teneva a 4,2ghz con 1,32v con una ud3r ... vorrei arrivarci anch'io ... che dite riesco ad arrivarci con la formula II a 481 x 8,5 ?
grazie
alex oceano
22-03-2010, 12:43
ciao gente , buona giornata ...
volevo sapere come si comporta queta scheda madre con i q9550 e 8gb 1066mhz di ram ... devo prendere una scheda madre da abinare a queste componenti !
il processore che ho acquistato da poco sempre essere fortunello ... l'utente lo teneva a 4,2ghz con 1,32v con una ud3r ... vorrei arrivarci anch'io ... che dite riesco ad arrivarci con la formula II a 481 x 8,5 ?
grazie
penso molto bene anche io ho 2 maximus formula e 2 q9550 e si comporta bene ma 4gb di ram a 1066
una domanda ma vado a incontro a problemi se non ho installato la ventolina sulla scheda madre?
penso molto bene anche io ho 2 maximus formula e 2 q9550 e si comporta bene ma 4gb di ram a 1066
una domanda ma vado a incontro a problemi se non ho installato la ventolina sulla scheda madre?
Rimossa giusto qualche giorno fa quando ho revisionato la pasta termica...
Rimettendola nella sua busta originale c'è una scritta fin troppo chiara a cui non avevo fatto caso...
"Ventola opzionale per uso in caso di Cooler Passivi o Water Cooler".
Rimuovendola non ho avuto nessun aumento di temperatura, in compenso, un po di rumore in meno...
ciao;)
MarK_kKk
22-03-2010, 12:57
Io non l'ho potuta mettere dato che l'artic square occupa tutta la zona al di sopra dei dissipatori.
alex oceano
22-03-2010, 13:17
Rimossa giusto qualche giorno fa quando ho revisionato la pasta termica...
Rimettendola nella sua busta originale c'è una scritta fin troppo chiara a cui non avevo fatto caso...
"Ventola opzionale per uso in caso di Cooler Passivi o Water Cooler".
Rimuovendola non ho avuto nessun aumento di temperatura, in compenso, un po di rumore in meno...
ciao;)
è vero! lo anche letto pensa te!!,infatti non la ho installata è rumorosetta
Io non l'ho potuta mettere dato che l'artic square occupa tutta la zona al di sopra dei dissipatori.
anche io ho preso il new V8 cooler master e la ventola non ci sta le temperature per ora sono ok anche senza anche se è poco che lo ho assemblato... meglio sempre domandare a voi esperti un saluto buona giornata
Giux-900
24-03-2010, 14:08
in arrivo la m2gene sul pc n2...... speriamo bene :) :sperem:
morpheus9090
25-03-2010, 22:34
non so se sia già stato chiesto nei posto precedenti, cmq come mai il bios consigliato è il 1307 e non l'ultimo? la cosa mi lascia perplesso
non so se sia già stato chiesto nei posto precedenti, cmq come mai il bios consigliato è il 1307 e non l'ultimo? la cosa mi lascia perplesso
Da qualche test hanno visto che in oc va meglio :)
Derapatapro
27-03-2010, 20:22
Ciao Ragazzi, ho appena acquistato la Maximus 2 Formula, solo che ho un problema con la ventola dell'arctic cooling freezer xtreme, ho attivato da bios il Q-fan control e impostato in silent mode, però all'avvio del pc, mi riscontra un errore, CPU fan error! poi premo F1 come richiesto e si avvia normalmente il pc, la ventola gira, gira a 550rpm.
Ho provato a impostare lo standard mode, la ventola ruota lo stesso a 550rpm ma mi dice lo stesso CPu fan error! non ho idea di cosa possa essere, non mi è mai successo nulla di simile, (prima lo avevo montato su una P5KPL-Se il freezer in silent mode ma non dava nessun problema..)?
Poi un'altra domanda, nell'attesa che mi arrivi il cavo 4-> 8pin per l'attacco E-ATX posso fare qualche prova in overclock??
Ciao Ragazzi, ho appena acquistato la Maximus 2 Formula, solo che ho un problema con la ventola dell'arctic cooling freezer xtreme, ho attivato da bios il Q-fan control e impostato in silent mode, però all'avvio del pc, mi riscontra un errore, CPU fan error! poi premo F1 come richiesto e si avvia normalmente il pc, la ventola gira, gira a 550rpm.
Ho provato a impostare lo standard mode, la ventola ruota lo stesso a 550rpm ma mi dice lo stesso CPu fan error! non ho idea di cosa possa essere, non mi è mai successo nulla di simile, (prima lo avevo montato su una P5KPL-Se il freezer in silent mode ma non dava nessun problema..)?
Poi un'altra domanda, nell'attesa che mi arrivi il cavo 4-> 8pin per l'attacco E-ATX posso fare qualche prova in overclock??
Vai nel bios e cerca la voce per disattivare il controllo sulla ventola della CPU. Se non erro gli altri 4 pin servono solo per CPU con TDP molto alti.
Ciao Ragazzi, ho appena acquistato la Maximus 2 Formula, solo che ho un problema con la ventola dell'arctic cooling freezer xtreme, ho attivato da bios il Q-fan control e impostato in silent mode, però all'avvio del pc, mi riscontra un errore, CPU fan error! poi premo F1 come richiesto e si avvia normalmente il pc, la ventola gira, gira a 550rpm.
Ho provato a impostare lo standard mode, la ventola ruota lo stesso a 550rpm ma mi dice lo stesso CPu fan error! non ho idea di cosa possa essere, non mi è mai successo nulla di simile, (prima lo avevo montato su una P5KPL-Se il freezer in silent mode ma non dava nessun problema..)?
Poi un'altra domanda, nell'attesa che mi arrivi il cavo 4-> 8pin per l'attacco E-ATX posso fare qualche prova in overclock??
Sinceramente non ho mai impostato da bios la ventola della cpu, ho usato il programma Asus AI Suite (che, a conti fatti, fa la stessa cosa ma da windows) impostando la curva di carico sulla modalità predefinita "Turbo"...nessun problema...
ciao;)
maxmax80
28-03-2010, 01:24
Da qualche test hanno visto che in oc va meglio :)
e per chi non overcloccherebbe meglio l'ultimo allora?
e per chi non overcloccherebbe meglio l'ultimo allora?
Sì, meglio l'ultimo.
aaadddfffgggccc
28-03-2010, 12:53
Io non ho nessun problema con l'ultimo bios & OC, e i Bios li ho provati tutti ;)
ghiltanas
28-03-2010, 15:28
le maximus sono schede molto interessanti, solo mi da fastidio il fatto che il comparto audio sia per forza indipendente...se in qualche gioco la scheda dedicata da dei problemi, con queste schede ci si attacca giusto?
le maximus sono schede molto interessanti, solo mi da fastidio il fatto che il comparto audio sia per forza indipendente...se in qualche gioco la scheda dedicata da dei problemi, con queste schede ci si attacca giusto?
e quali problemi dovrebbe dare? io ho provato moltissimi giochi e non ho mai avuto problemi...ed essendo un chip audio pure piuttosto semplice non vedo possibili problemi di affidabilità
ciao;)
ghiltanas
28-03-2010, 20:01
e quali problemi dovrebbe dare? io ho provato moltissimi giochi e non ho mai avuto problemi...ed essendo un chip audio pure piuttosto semplice non vedo possibili problemi di affidabilità
ciao;)
ma i driver nn sono creative? ne ho sentite di cotte e di crude con i driver di sta compagnia :fagiano:
ma i driver nn sono creative? ne ho sentite di cotte e di crude con i driver di sta compagnia :fagiano:
il chip tecnicamente è un ADI con driver Soundmax
di creative c'è solo un software che emula le funzioni X-Fi delle vere SoundBlaster...
Per quel che mi riguarda, funziona tutto molto bene, se poi si vuole proprio avere nel case la potenza di una scheda audio professionale, si buttano quei 130€ e si risolve :D
ciao;)
ghiltanas
28-03-2010, 20:06
il chip tecnicamente è un ADI con driver Soundmax
di creative c'è solo un software che emula le funzioni X-Fi delle vere SoundBlaster...
Per quel che mi riguarda, funziona tutto molto bene, se poi si vuole proprio avere nel case la potenza di una scheda audio professionale, si buttano quei 130€ e si risolve :D
ciao;)
nono il fatto è proprio che NN voglio schede professionali legate ai driver...il fatto che sia una soundmax va benissimo :D
alex oceano
28-03-2010, 20:16
domanda lampo per i luminare del forum
se aggiorno il bios della nostra scheda alla versione tipo 1307 ho qualcosa di incremento di performance anche minime sul mio sistema?
oppure è uguale come stabilità è ok
grazie e un saluto
domanda lampo per i luminare del forum
se aggiorno il bios della nostra scheda alla versione tipo 1307 ho qualcosa di incremento di performance anche minime sul mio sistema?
oppure è uguale come stabilità è ok
grazie e un saluto
Per quel che mi riguarda il 1307 è solo per OC estremi, io tengo il 2104 sul bios 1 e il 1307 sul bios 2
ciao;)
Raga mi potreste dire i vostri settaggi con il quad core q6600 e a quanto arrivate di frequenza? grazie mille :)
oggi sono un nuovo possessore di una maximus II formula....appena finito di montare tutto ma il pc nn si avvia...mi rileva il problema: det vram....che faccio?
aiutatemi vi prego...:muro:
ps. sul sito asus italia i driver solo aggiornati?
JJ McTiss
29-03-2010, 08:32
oggi sono un nuovo possessore di una maximus II formula....appena finito di montare tutto ma il pc nn si avvia...mi rileva il problema: det vram....che faccio?
aiutatemi vi prego...:muro:
ps. sul sito asus italia i driver solo aggiornati?
Det vram immagino si riferisca al voltaggio delle ram :D quindi basta che verifichi con che voltaggio nativo lavorano le tue ram, al boot entri nel bios, setti il giusto voltaggio ed il gioco è fatto ;)
grazie mille...forse ho risolto il problema della ret dram...il problerma che ho adesso e' che la ventola della cpu gira all impazzata....appena accendo il pc.....sembra un elicottero....come mai?
ps: devo ancora formattare il disco che usavo per la gigabyte p35-ds3r
JJ McTiss
29-03-2010, 13:43
grazie mille...forse ho risolto il problema della ret dram...il problerma che ho adesso e' che la ventola della cpu gira all impazzata....appena accendo il pc.....sembra un elicottero....come mai?
ps: devo ancora formattare il disco che usavo per la gigabyte p35-ds3r
All'avvio del pc è normale che il sistema faccia partire la ventola al massimo, per poi regolarne la velocità in base alla temperatura se questa funzione è impostata da bios e se la ventola la supporta. Dipende da che ventola cpu (dissipatore insomma) utilizzi, se è quello stock intel se nn sbaglio è tachimetrico (cavetto con connettore a 4 pin) e quindi regolabile, se invece la ventola che usi ha la connessione a 3 pin non è regolabile automaticamente, ma la puoi andare a regolare tu da windows mediante programmi appositi (tipo speedfan) che ti consentono di impostare gli RPM.
P.S.: se regoli manualmente la ventola, tieni monitorate le temperature, abbassando troppo i giri in cerca di silenziosità possono salire molto e compromettere il funzionamento del sistema ;)
la ventola che uso e' il zalman 9700. con la gigabyte mai avuto questo problema
puo essere che ho messo troppa pasta termica e la ventola gira al massimo?
ho risolto riguardo alla ventola. ogni tanto quando accendo il pc mi viene fuori: det vram
le mie ram sono: corsair dominator 1066 CL5 2x2gb
ps. per i driver scheda audio dove devo scaricarli? dal sito creative o asus?
Mirko_03
29-03-2010, 19:56
Salve ragazzi, ho un problemone e non riesco ad uscirmene in alcun modo.. spero qualcuno pià esperto di voi possa seriamente aiutarmi a risolvere.
La mia configurazione è la seguente:
Cpu Intel Core Quad Q9550 Step E0, Vid 1.1v;
Ram: OCZ Reaper pc9200 DDR2 1150 MHZ hpc edition rev 3. Si tratta di 2 kit da 2 Gb ognuno;
Motherboard: Ovviamente Asus Maximus Formula II;
Premetto che il NB è raffreddato dal famoso thermalright hr-05 ifx/sli e la cpu da un prolimatech megahalems.
Inizialmente volevo spingermi a 3.8ghz di cpu e tenere le ram a 1200 mhz, ma è un opzione che ho scartato subito poichè (Spero per miei errori) ste ram di andare a 1200 non ne hanno voluto sapere nemmeno se prese a mazzate.
Eppure prima di acquistare mi sono documentato e molta gente le vantava come ram che era possibile spingere anche fino a 1280 mhz.
Successivamente mi sono deciso a trovare un buon compromesso anche per il day use..
E quindi ciò che vorrei sarebbe:
Cpu 3.6ghz
Ram a freq originale quindi 1150 mhz.
Ma nemmeno così' va! Da premettere che per tenerle a freq originale utilizzo già il voltaggio limite previsto da specifiche, ovvero 2.3v! altrimenti non fa nemmeno il boot!
Io sono nuovo del mondo asus, poichè ho avuto sempre gigabyte.. e ho notato la miriade di settaggi presenti all'interno del bios che mi lasciano speranza ma specialmente pensare che possa essere un errore di settaggio, anche perchè gliele farei mangiare le ram che non vanno nemmeno a dati di targa.
Questa mattina dopo mille e una prove ho provato i seguenti parametri:
Cpu 3.6 Ghz = 430 FSB
Ram 1146 Mhz -> Timing 5-5-5-18;
Strap to NB: 400 Mhz; (L'unico che mi permettesse di andare più vicino possibile alla freq originale delle ram.)
Cpu voltage: 1.18750 (E' un valore che ho affinato dopo che notai partisse tutto alla perfezione, ma inizialmente cominciai con 1.25)
Cpu PLL: 1.50;
Fsb Termination voltage: 1.27;
Dram voltage: 2.30350
Northbridge voltage: 1.33850
DDR2 ChA reference voltage: + 12,5 mV;
DDR2 ChB reference voltage: + 12,5 mV.
Questi ultimi due li provai per disperazione dopo aver letto di tutto in giro per la rete, ed effettivamente con questi parametri partiva, ho utilizzato il pc per un bel pò con quei settaggi.. poco dopo volendo affinare ancora meglio i voltaggi cominciai a scendere qualche valore di pochissimo per vedere intanto se bootava e successivamente fare qualche test, ma già al primo tentativo fu un fallimento.. e da li ore e ore a riprovare i parametri con il quale fino a qualche minuto prima andava.. ma adesso non bootava nemmeno più! com'è possibile?
Per assicurarmi di non aver causato alcun problema alle ram in ogni modo, ho utilizzato memtest86+ che mi ha confermato che non c'è alcun errore.
Adesso mi affido a voi esperti.
Spero sappiate aiutarmi.
Thanks!
Raga mi potreste dire i vostri settaggi con il quad core q6600 e a quanto arrivate di frequenza? grazie mille :)
Eccomi
Io ho un Q6600 G0 VID 1.300V (non fortunatissimo direi)
Frequenza massima raggiunta: 3.9GHz (per ora...)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=854554
Daily @ 3.6GHz
FSB: 400MHz
CPU RATIO: 9X
RAM: 800MHz
Vcore: 1.43V (basati sul tuo vid e trova il vcore più basso che ti assicura stabilità)
VTT: 1.35V
PLL: 1.55V
NB: 1.25V
RAM: 1.87V (rispetta specifiche del tuo produttore)
SB: 1.5V
SB 1.1: 1.1V
PCI Express: 101MHz
Sezione CPU Configuration --> All disable tranne Virtualization tech in caso di virtual machine
Load Line Calibration (LLC): Enable
Daily @ 3.2GHz
FSB: 400MHz
CPU RATIO: 8X
RAM: 800MHz
Vcore: 1.3V (a questa frequenza dovrebbe bastare un Vcore uguale al tuo VID)
VTT: 1.25V
PLL: 1.55V
NB: 1.21V
RAM: 1.87V (rispetta specifiche del tuo produttore)
SB: 1.5V
SB 1.1: 1.1V
PCI Express: 101MHz
Sezione CPU Configuration --> All disable tranne Virtualization tech in caso di virtual machine
Load Line Calibration (LLC): Enable
Ovviamente tutti questi settaggi sono puramente indicativi e basati sulla mia cpu con VID di 1.300V, tu dovrai rielaborarli basandoti sul tuo VID e dovrai verificarne la stabilità con almeno 50 cicli di Linx, come suggerito nel Thread del Q6600.
ciao;)
qualcuno di voi usa le corsair dominator 1066 2xs cl5? giusto per capire se sono compatibili con la maximus II formula. per quello che ho capito adesso riguardo alle mie e' che una e' andata e domani le spediro indietro in RMA. se anche le nuove dovessero darmi lo stesso problema significa che nn sono compatibili con questa mobo.
ghiltanas
31-03-2010, 01:17
Eccomi
Io ho un Q6600 G0 VID 1.300V (non fortunatissimo direi)
Frequenza massima raggiunta: 3.9GHz (per ora...)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=854554
Daily @ 3.6GHz
FSB: 400MHz
CPU RATIO: 9X
RAM: 800MHz
Vcore: 1.43V (basati sul tuo vid e trova il vcore più basso che ti assicura stabilità)
VTT: 1.35V
PLL: 1.55V
NB: 1.25V
RAM: 1.87V (rispetta specifiche del tuo produttore)
SB: 1.5V
SB 1.1: 1.1V
PCI Express: 101MHz
Sezione CPU Configuration --> All disable tranne Virtualization tech in caso di virtual machine
Load Line Calibration (LLC): Enable
Daily @ 3.2GHz
FSB: 400MHz
CPU RATIO: 8X
RAM: 800MHz
Vcore: 1.3V (a questa frequenza dovrebbe bastare un Vcore uguale al tuo VID)
VTT: 1.25V
PLL: 1.55V
NB: 1.21V
RAM: 1.87V (rispetta specifiche del tuo produttore)
SB: 1.5V
SB 1.1: 1.1V
PCI Express: 101MHz
Sezione CPU Configuration --> All disable tranne Virtualization tech in caso di virtual machine
Load Line Calibration (LLC): Enable
Ovviamente tutti questi settaggi sono puramente indicativi e basati sulla mia cpu con VID di 1.300V, tu dovrai rielaborarli basandoti sul tuo VID e dovrai verificarne la stabilità con almeno 50 cicli di Linx, come suggerito nel Thread del Q6600.
ciao;)
porca miseria quanto conta la mobo :doh: ...io col mio q6600 (stesso vid tuo), sulla p5b nn c'è versi di superare i 3ghz :muro:
filo mc-ati crossfire
03-04-2010, 16:09
porca miseria quanto conta la mobo :doh: ...io col mio q6600 (stesso vid tuo), sulla p5b nn c'è versi di superare i 3ghz :muro:
bhe certo la mobo,non è il massimo,ma credo sia qualcos'altro la causa,io con un vecchio q6600,su varie mobo ho sempre passato i 3,30 ghz,adesso ero sulla p5q deluxe sino a 3,85 ghz,ieri ho preso una maximus 2 formula,ma purtroppo ho cotto la hd 4870,e non so' come,attendo la nuova vga per vedere come sale il mio q6700 sulla maximus 2 formula,speriamo bene :)
bhe certo la mobo,non è il massimo,ma credo sia qualcos'altro la causa,io con un vecchio q6600,su varie mobo ho sempre passato i 3,30 ghz,adesso ero sulla p5q deluxe sino a 3,85 ghz,ieri ho preso una maximus 2 formula,ma purtroppo ho cotto la hd 4870,e non so' come,attendo la nuova vga per vedere come sale il mio q6700 sulla maximus 2 formula,speriamo bene :)
Guarda se io do volt arrivo oltre i 4...c'è un po da tribolare ma calcolando che stiamo parlando del primo quad messo in commercio direi che è buono no?
ciao;)
giuseppe73
04-04-2010, 12:35
qualcuno di voi usa le corsair dominator 1066 2xs cl5? giusto per capire se sono compatibili con la maximus II formula. per quello che ho capito adesso riguardo alle mie e' che una e' andata e domani le spediro indietro in RMA. se anche le nuove dovessero darmi lo stesso problema significa che nn sono compatibili con questa mobo.
io c'elo' da un anno ,sono compatibilissimi .stai attento ad inserire bene la ram nei slot ,perche un po' di tempo fa le ho levati e rimessi ,mi davano problemi ,convinto che le ram erano buone, le ho rimesse con piu attenzione e il problema e sparito.
ciorillo
08-04-2010, 20:02
io c'elo' da un anno ,sono compatibilissimi .stai attento ad inserire bene la ram nei slot ,perche un po' di tempo fa le ho levati e rimessi ,mi davano problemi ,convinto che le ram erano buone, le ho rimesse con piu attenzione e il problema e sparito.
Ragazzi non riesco a mettere 8GB di memoria su questa MB. Possiedo quattro banchi di memoria da 2GB ciascuno il max che sono riuscito ad installare solo tre banchi. Le memorie sono delle Corsair TWIN2X4096-8500C5c XMS2 mi potete dare dei consigli? Grazie
Scorpitron
09-04-2010, 09:35
Ragazzi non riesco a mettere 8GB di memoria su questa MB. Possiedo quattro banchi di memoria da 2GB ciascuno il max che sono riuscito ad installare solo tre banchi. Le memorie sono delle Corsair TWIN2X4096-8500C5c XMS2 mi potete dare dei consigli? Grazie
in che senso non riesci a mettere? non ti funzionano,ti da qualche errore,senti qualche bip?
ciorillo
09-04-2010, 12:14
in che senso non riesci a mettere? non ti funzionano,ti da qualche errore,senti qualche bip?
Ciao Scorpitron grazie per il tuo interessamento, si quando metto tutti e quattro i banchi, non fa il boot ma la cosa strana e che la MB non emette nessun (bip) lampeggia solo il led di stato dell'HD con intermittenza costante. Per installare tre banchi ho dovuto impostare dei parametri servendomi dei consigli a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28875263&postcount=9581
ho usato memtest86 per circa un ora e mezza nessun errore(solo con 6GB 3x2GB) cosa mi consigli?:rolleyes:
Scorpitron
09-04-2010, 13:12
Ciao Scorpitron grazie per il tuo interessamento, si quando metto tutti e quattro i banchi, non fa il boot ma la cosa strana e che la MB non emette nessun (bip) lampeggia solo il led di stato dell'HD con intermittenza costante. Per installare tre banchi ho dovuto impostare dei parametri servendomi dei consigli a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28875263&postcount=9581
ho usato memtest86 per circa un ora e mezza nessun errore(solo con 6GB 3x2GB) cosa mi consigli?:rolleyes:
leva quei paramentri del link metti tutto a default e vedi se ti boota ma sopratutto controlla questa cosa metti i 4 banchi in ordine fra loro cioè hai 2 kit
1-1 e 2-2
ora metti
1-2 1-2
non ti puoi sbagliare vedi i seriali dietro le ram e prova così
ciorillo
09-04-2010, 13:18
leva quei paramentri del link metti tutto a default e vedi se ti boota ma sopratutto controlla questa cosa metti i 4 banchi in ordine fra loro cioè hai 2 kit
1-1 e 2-2
ora metti
1-2 1-2
non ti puoi sbagliare vedi i seriali dietro le ram e prova così
Forse ho fatto un po di confusione io ho quattro banchi di 2GB ciascuno, di questi quattro ne riesco a mettere solo tre, mettendo il quarto la MB si blocca :muro:
Scorpitron
09-04-2010, 13:32
Forse ho fatto un po di confusione io ho quattro banchi di 2GB ciascuno, di questi quattro ne riesco a mettere solo tre, mettendo il quarto la MB si blocca :muro:
invertili
provane uno alla volta,poi 4.. provando a spostarli. dovresti controllare se l'errore si propone sempre con lo stesso banco oppure nello stesso slot della mobo. che voltaggi hai dato a vdimm e vnb?
Giux-900
11-04-2010, 14:18
Come funziona l'utility asus tweakIt sulla m2 gene? mi dice solo "enabled"
edit: trovato... basta attivare l'opzione da bios e premere "p" per 2 sec :)
ciorillo
18-04-2010, 13:40
invertili
X Scorpitron e etoy avete centrato il problema è un banco che mi da noie era strano che ne riuscivo a mettere solo solo tre(6GB).....secondo voi è da considerare rotto questo banco? devo testarlo da solo? a presto
Scorpitron
18-04-2010, 16:44
X Scorpitron e etoy avete centrato il problema è un banco che mi da noie era strano che ne riuscivo a mettere solo solo tre(6GB).....secondo voi è da considerare rotto questo banco? devo testarlo da solo? a presto
testalo da solo
InteRhino
19-04-2010, 15:34
salve ragazzi !
Per poter usare due 8800gt g92 in SLI, mi basta installare questo bios?
1901 (SLI) tramite chiavetta usb?
dopo di che posso effettuare tutti gli aggiornamenti driver delle schede?
salve ragazzi !
Per poter usare due 8800gt g92 in SLI, mi basta installare questo bios?
1901 (SLI) tramite chiavetta usb?
dopo di che posso effettuare tutti gli aggiornamenti driver delle schede?
Non usare il bios, usa direttamente lo SLI patch:
http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30
ciao;)
aaadddfffgggccc
19-04-2010, 21:20
Non usare il bios, usa direttamente lo SLI patch:
http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30
ciao;)
Questa non la sapevo, ero rimasto al bios :D
Grazie ;)
Questa non la sapevo, ero rimasto al bios :D
Grazie ;)
Dicono funzioni molto bene...se puoi facci vedere qualche test...sono decisamente curioso :D
ciao;)
aaadddfffgggccc
19-04-2010, 23:42
Dicono funzioni molto bene...se puoi facci vedere qualche test...sono decisamente curioso :D
ciao;)
non ho più le schede per fare lo sli :muro:
se mi capitano 2 schede provo volentieri ;)
InteRhino
20-04-2010, 01:58
non ho più le schede per fare lo sli :muro:
se mi capitano 2 schede provo volentieri ;)
ehm, ho un po di problemi con la traduzione O.o
si potrebbe fare un riassunto o ppure rispondere alle mie domande :D?
-posso installare qualsiasi driver usciti?
-devo settare qualcosa della patch?
-il bios rimane invariato?
ciao a tutti, posseggo un q6600 ad oggi occato in daily a 3,5ghz8x su xfx 3way sli siccome la suddetta mi sta dando problemi, avrei optato per cambiarla senza spendere cifre considerevoli ed ottenere gli stessi risultati, me la consigliate? Meglio la gene o la formula?
aaadddfffgggccc
21-04-2010, 00:18
ciao a tutti, posseggo un q6600 ad oggi occato in daily a 3,5ghz8x su xfx 3way sli siccome la suddetta mi sta dando problemi, avrei optato per cambiarla senza spendere cifre considerevoli ed ottenere gli stessi risultati, me la consigliate? Meglio la gene o la formula?
Beh... come si fà ha non cosigliarla! :fagiano: è tra le migliori 775 e DDR2.
Il fatto è che costicchia...
Ma utilizzi lo SLI sulla tua mobo?
aaadddfffgggccc
21-04-2010, 00:32
ehm, ho un po di problemi con la traduzione O.o
si potrebbe fare un riassunto o ppure rispondere alle mie domande :D?
-posso installare qualsiasi driver usciti?
-devo settare qualcosa della patch?
-il bios rimane invariato?
Chiedi quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027586) trovi tutte le risposte ;)
Beh... come si fà ha non cosigliarla! :fagiano: è tra le migliori 775 e DDR2.
Il fatto è che costicchia...
Ma utilizzi lo SLI sulla tua mobo?
si lo usavo ma a quanto pare dalla seconda scheda video si è scollato un pezzo e non credo funzioni più oltretutto io uso linux e lo sli manco me lo vedeva, quindi userei la 8800GT restante, magari in futuro faccio un piccolo upgrade di singola scheda
ciorillo
21-04-2010, 09:03
testalo da solo
Buongiorno Scorpitron grazie per il tuo aiuto la memoria ancora non l'ho testata, volevo chiederti quale valore di strip hai impostato per il RAID0? Quale uso ne fai del tuo pc? ti faccio questa domanda perché io impostando 128K mi sono trovato sempre male(il raid mi è sempre saltato dopo poco tempo) io con il pc faccio di tutto anche giocare, da quello che ho capito leggendo sul WEB che spostamenti di dati piccoli è consigliabile impostare 64K addirittura 32K cosa ne pensi?
Solifuge
21-04-2010, 14:44
Ciao a tutti,
conoscete un modo per aggiornare la rom del controller Intel ICH10R simile a quello descritto nel thread delle gigabyte ?
Grazie,
Scorpitron
21-04-2010, 14:53
Buongiorno Scorpitron grazie per il tuo aiuto la memoria ancora non l'ho testata, volevo chiederti quale valore di strip hai impostato per il RAID0? Quale uso ne fai del tuo pc? ti faccio questa domanda perché io impostando 128K mi sono trovato sempre male(il raid mi è sempre saltato dopo poco tempo) io con il pc faccio di tutto anche giocare, da quello che ho capito leggendo sul WEB che spostamenti di dati piccoli è consigliabile impostare 64K addirittura 32K cosa ne pensi?
guarda il raid mi va talemnte bene che sono riuscito a farmi regalare altri 2 hd come quelli che già ho ,leggendo un pò sul net ho visto che il 128k è quello con più prestazioni ma non ti so dire perchè il 64k è raccomandato,io ci faccio di tutto e non mi si è mai sfasciato è sempre andato splendidamente,io al pc sopratutto ci gioco ma mio fratello fa montaggi video/audio/immagini
ciorillo
21-04-2010, 15:16
guarda il raid mi va talemnte bene che sono riuscito a farmi regalare altri 2 hd come quelli che già ho ,leggendo un pò sul net ho visto che il 128k è quello con più prestazioni ma non ti so dire perchè il 64k è raccomandato,io ci faccio di tutto e non mi si è mai sfasciato è sempre andato splendidamente,io al pc sopratutto ci gioco ma mio fratello fa montaggi video/audio/immagini
Capisco mi fa piacere per te, Scorpitron posso chiederti che modello sono sono i tuoi Seagate ?
Scorpitron
21-04-2010, 15:18
Capisco mi fa piacere per te Scorpitron posso chiederti che marca sono i tuoi HD?
seagate st350032as sono quelli in firma ma glia ltri 2 ankora li monto per mancanza di tempo
ciorillo
21-04-2010, 15:24
seagate st350032as sono quelli in firma ma glia ltri 2 ankora li monto per mancanza di tempo
abbiamo gli stessi HD :cool: ultima domanda :D windows 7 quale punteggio da al trasferimento dati? Grazie
Scorpitron
21-04-2010, 23:26
abbiamo gli stessi HD :cool: ultima domanda :D windows 7 quale punteggio da al trasferimento dati? Grazie
sempre 5.9
ciorillo
22-04-2010, 12:01
sempre 5.9
yes uguale al mio Scorpitron cosa ne pensi della domanda posta da Solifuge? Sulla nostra MB non sarebbe possibile aggiornare la rom del ICH10R ?
La cosa che non capisco questo aggiornamento della rom da chi è curato? Sul sito intel non ho trovato niente in merito:rolleyes:
giuseppe73
22-04-2010, 13:27
salve ,siccome mi sto accingendo a comprare un box esterno sitecom md-217 metto un link : http://www.sitecom.com/USB-2-0-eSATA-Hard-Drive-Case-For-3-5-SATA-Hard-Drives/MD-217/p/686
avente l'uscita esata volevo sapere se avrei problemi particolari ,se le entrate della m2f sono alimentate perche mi e embrato di capire che devono esserle , la nostra mobo le ha alimentate? se no cosa dovrei fare .
grazie per una eventuale risposta.
salve ,siccome mi sto accingendo a comprare un box esterno sitecom md-217 metto un link : http://www.sitecom.com/USB-2-0-eSATA-Hard-Drive-Case-For-3-5-SATA-Hard-Drives/MD-217/p/686
avente l'uscita esata volevo sapere se avrei problemi particolari ,se le entrate della m2f sono alimentate perche mi e embrato di capire che devono esserle , la nostra mobo le ha alimentate? se no cosa dovrei fare .
grazie per una eventuale risposta.
Non capisco cosa intendi per "porte alimentate"...
Comunque non ci dovrebbero essere problemi, quel box ha il proprio alimentatore
giuseppe73
22-04-2010, 19:24
scusami hai ragione il problema era per i box da 2.5 non alimentati .oggi lo comprato e mi sembra grazioso ,pero' per il fattore dell'esata ho dei dubbi ,collagato a pc acceso sono dovuto andare in gestione periferiche per avviarlo e poi anche per disattivarlo e normale per le porte esata .c'e' qualche altra procedura, perche in risorse del compiuter non mi da come disco removibile ,devo per forza di cose o spegnere il pc o disattivarlo in gestione periferiche.
ciao a tutti, ho un problemino con il pc in firma:
molte volte appena lo accendo nei primi 10-15 minuti di utilizzo il pc freeza e devo resettare ( no bsod e nulla niente di niente; si blocca e basta)
se va ok in questo lasso di tempo (5-10-15 minuti) allora poi va perfetto ad oltranza anche sel o tengo acceso un mese di fila......
da cosa può dipendere?
Ram cambiate; prima avevo delle corsair xms2 da 1gb e faceva la stessa cosa; ora ho le geil black evo ed ho cambiato anche cpu; prima avevo un E5200 ed ora un q9550.
Premetto che prima avevo cpu a 3.4ghz, ma ora la tengo a default e da lo stesso il problema.
ogni tanto quando parte il pc mi crasha random o mediaplayer, o steam o qualceh altro programma. se non crasha un prob nei primi minuti poi non crasha +.
inoltre, fatto test con ortos di qualceh ora e tutto perfetto , na volta che supera periodo critico dei primi 15 min poi va perfetto.....
avete qualceh suggerimento o qualcuno ha gia avuto sto problemino?
L'ali lo escluderei.... mi viene da pensare a vga, usb difettose o mobo proprio...
se non riesco a venirne a capo vedo di fare a cambio con altri amici di vari componenti mano a mano finchè non ne vengo a capo.
ciao a tutti, ho un problemino con il pc in firma:
molte volte appena lo accendo nei primi 10-15 minuti di utilizzo il pc freeza e devo resettare ( no bsod e nulla niente di niente; si blocca e basta)
se va ok in questo lasso di tempo (5-10-15 minuti) allora poi va perfetto ad oltranza anche sel o tengo acceso un mese di fila......
da cosa può dipendere?
Ram cambiate; prima avevo delle corsair xms2 da 1gb e faceva la stessa cosa; ora ho le geil black evo ed ho cambiato anche cpu; prima avevo un E5200 ed ora un q9550.
Premetto che prima avevo cpu a 3.4ghz, ma ora la tengo a default e da lo stesso il problema.
ogni tanto quando parte il pc mi crasha random o mediaplayer, o steam o qualceh altro programma. se non crasha un prob nei primi minuti poi non crasha +.
inoltre, fatto test con ortos di qualceh ora e tutto perfetto , na volta che supera periodo critico dei primi 15 min poi va perfetto.....
avete qualceh suggerimento o qualcuno ha gia avuto sto problemino?
L'ali lo escluderei.... mi viene da pensare a vga, usb difettose o mobo proprio...
se non riesco a venirne a capo vedo di fare a cambio con altri amici di vari componenti mano a mano finchè non ne vengo a capo.
Io provvederei a provare sulla fiducia un'altro ali, per sicureza, e a cambiare HDD
ciao;)
giuseppe73
23-04-2010, 21:49
quoto soprattutto per hd, tempo addietro ho avuto un problema del genere con un hd con alcuni settori dannagiati ,prova qualche tool che controlla i cluster ,tipo hd tune .
parentissimo
29-04-2010, 10:38
Ragazzi, sto cercando di migliorare le prestazioni delle mie ram.
Voevo delucidazioni sui parametri del bios "Ai Clock Twister" attualmente in auto e "Ai Transaction Booster" che presenta attualmente un "Common Performance Level" = 10
Attualemte sono stabile con il mio e8400 a 4Ghz (FSB = 500 e moltiplicatore a 8). Quindi le mie ram sono a frequenza 1000
Attendo consigli
peronedj
29-04-2010, 11:31
Ragazzi, devo cambiare ram, quale mi consigliate tra queste 2?
4GB GeIL PC2-6400 CL4 Black Dragon EVO ONE (4-4-4-12) Dual Channel kit
http://www.memoryc.com/images/products/b/geil-evoone_4542.jpg
4GB GeIL DDR2 PC2-6400 (4-4-4-12) Ultra Plus Dual Channel kit
http://www.svp.co.uk/custom/images/products/GEIL%20OR%20ALI%20Twin%5B1%5D.jpg
l'unica differenza che noto nelle caratteristiche (a parte il sistema di raffreddamento) sono i voltaggi:
1.9V-2.0V per le prime
1.8V-2.3V per le seconde
parentissimo
29-04-2010, 12:27
Ragazzi, sto cercando di migliorare le prestazioni delle mie ram.
Voevo delucidazioni sui parametri del bios "Ai Clock Twister" attualmente in auto e "Ai Transaction Booster" che presenta attualmente un "Common Performance Level" = 10
Attualemte sono stabile con il mio e8400 a 4Ghz (FSB = 500 e moltiplicatore a 8). Quindi le mie ram sono a frequenza 1000
Attendo consigli
Mi spiego meglio:
Attualmente sono stabile con questa configurazione:
Ratio CMOS setting = [8]
FSB Frequency = [500]
FSB Strap to North Bridge = [333]
DRAM Frequency = [DDR2 - 1002MHz]
PCIE Frequency = [101]
CPU Voltage = [1,19375] ---->VID = 1,17500
CPU PLL Voltage = [1,50]
FSB termination voltage = [1,21925]
Ai Clock Twister = [Moderate]
Ai Transaction Booster = [Manual]
Common Performance Level = [10]
DRAM Voltage = [1,8795]
North Bridge voltage = [1,35175]
South Bridge 1.5 voltage = [1,5]
South Bridge 1.1 voltage = [1,1]
latenze 5 5 5 15
Il voltaggio delle ram è ancora provvisorio, nel senso che sto testando con memtest da boot e, nonostante stia abbassando il voltaggio di 3 step alla volta risulta sempre stabile. Il che è abbastanza strano per le mie ram in firma che hanno un voltaggio variabile tra i 2.1 e 2.3 (come dal sito del produttore).
Ciò mi fa pensare che esse siano rilassate. Di default hanno una frequenza di 1066. Io le tengo a 1002. Ma ciò non giustifica un tale abbassamento del dram voltage. Vorrei quindi, restando a questa frequenza (1002 - quindi senza muovere l'FSB) aumentare le prestazioni agendo su Common Performance Level e Ai Clock Twister.
Il problema è che quando ho provato a settare Common Performance Level = [9] oppure Ai Clock Twister = [Stronger] il sistema non riusciva a fare il boot anche aumentando il voltaggio delle ram a 2,27 ed il north bridge a 1,40
Cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio anticipatamente. Siete sempre molto disponibili.
peronedj
30-04-2010, 10:40
uppettino? :help:
sono rimasto senza ram :cry:
Ragazzi, devo cambiare ram, quale mi consigliate tra queste 2?
4GB GeIL PC2-6400 CL4 Black Dragon EVO ONE (4-4-4-12) Dual Channel kit
http://www.memoryc.com/images/products/b/geil-evoone_4542.jpg
4GB GeIL DDR2 PC2-6400 (4-4-4-12) Ultra Plus Dual Channel kit
http://www.svp.co.uk/custom/images/products/GEIL%20OR%20ALI%20Twin%5B1%5D.jpg
l'unica differenza che noto nelle caratteristiche (a parte il sistema di raffreddamento) sono i voltaggi:
1.9V-2.0V per le prime
1.8V-2.3V per le seconde
uppettino? :help:
sono rimasto senza ram :cry:
Ma secondo me andrebbero meglio le prime...dissippatore più generoso, minor voltaggio d'alimentazione, che potrebbero dare una mano se le vuoi OC
ciao;)
peronedj
30-04-2010, 13:07
Ma secondo me andrebbero meglio le prime...dissippatore più generoso, minor voltaggio d'alimentazione, che potrebbero dare una mano se le vuoi OC
ciao;)
lo pensavo anche io, ma le seconde supportano un voltaggio massimo maggiore, il che aiuterebbe a salire in overclock, o sbaglio?
lo pensavo anche io, ma le seconde supportano un voltaggio massimo maggiore, il che aiuterebbe a salire in overclock, o sbaglio?
Si, ma con il dissippatore che hanno non vai lontano...
Poi calcola che se sono 2x2 sali poco comunque...
ciao;)
peronedj
30-04-2010, 13:45
Si, ma con il dissippatore che hanno non vai lontano...
Poi calcola che se sono 2x2 sali poco comunque...
ciao;)
ah ok allora prendo le prime
grazie :)
parentissimo
30-04-2010, 18:09
Mi spiego meglio:
Attualmente sono stabile con questa configurazione:
Ratio CMOS setting = [8]
FSB Frequency = [500]
FSB Strap to North Bridge = [333]
DRAM Frequency = [DDR2 - 1002MHz]
PCIE Frequency = [101]
CPU Voltage = [1,19375] ---->VID = 1,17500
CPU PLL Voltage = [1,50]
FSB termination voltage = [1,21925]
Ai Clock Twister = [Moderate]
Ai Transaction Booster = [Manual]
Common Performance Level = [10]
DRAM Voltage = [1,8795]
North Bridge voltage = [1,35175]
South Bridge 1.5 voltage = [1,5]
South Bridge 1.1 voltage = [1,1]
latenze 5 5 5 15
Il voltaggio delle ram è ancora provvisorio, nel senso che sto testando con memtest da boot e, nonostante stia abbassando il voltaggio di 3 step alla volta risulta sempre stabile. Il che è abbastanza strano per le mie ram in firma che hanno un voltaggio variabile tra i 2.1 e 2.3 (come dal sito del produttore).
Ciò mi fa pensare che esse siano rilassate. Di default hanno una frequenza di 1066. Io le tengo a 1002. Ma ciò non giustifica un tale abbassamento del dram voltage. Vorrei quindi, restando a questa frequenza (1002 - quindi senza muovere l'FSB) aumentare le prestazioni agendo su Common Performance Level e Ai Clock Twister.
Il problema è che quando ho provato a settare Common Performance Level = [9] oppure Ai Clock Twister = [Stronger] il sistema non riusciva a fare il boot anche aumentando il voltaggio delle ram a 2,27 ed il north bridge a 1,40
Cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio anticipatamente. Siete sempre molto disponibili.
A me nessuno mi aiuta??? Ho passato 10 pass a memtest con DRAM Voltage = [1,8000] che è il minimo. Ciò mi fa pensare che siano rilassate e che possano rendere molto di più (visto che i voltaggi di default sono 2.1-2.3).
VI prego, datemi una mano.
parentissimo
01-05-2010, 17:22
La mia situazione si è un pochino evoluta:
Sono riuscito ad impostare Ai Clock Twister = [Strong] modificando FSB Strap to North Bridge = [400]. (con 333 non ci riuscivo). In tal modo sono riuscito anche ad abbassare un pochino le latenze che ora sono a 5 5 4 12. Però sono rimasto bloccato a Common Performance Level = [10].
Attendo consigli.
Aggiornamento settaggio:
Ratio CMOS setting = [8]
FSB Frequency = [500]
FSB Strap to North Bridge = [400]
DRAM Frequency = [DDR2 - 1000MHz]
PCIE Frequency = [101]
CPU Voltage = [1,19375] ---->VID = 1,17500
CPU PLL Voltage = [1,50]
FSB termination voltage = [1,21925]
Ai Clock Twister = [Strong]
Ai Transaction Booster = [Manual]
Common Performance Level = [10]
DRAM Voltage = [1,80000]
North Bridge voltage = [1,35175]
South Bridge 1.5 voltage = [1,5]
South Bridge 1.1 voltage = [1,1]
latenze 5 5 4 12
filo mc-ati crossfire
01-05-2010, 17:46
nuovo :)
oggi ho messo il bios vecchietto,sono arrivato stabile a 3,70ghz ram 5-4-5-14 a 930 mhz,perfetta! una mobo mostruosa :)
Ho sempre su il bios 1307 che è sempre quello raccomandato in prima pagina, tuttavia è vecchiotto rispetto ad altre release uscite, sempre meglio non aggiornarlo in assenza di anomalie ? (nel frattempo sono passato ad un quad)
alex oceano
02-05-2010, 21:14
Ho sempre su il bios 1307 che è sempre quello raccomandato in prima pagina, tuttavia è vecchiotto rispetto ad altre release uscite, sempre meglio non aggiornarlo in assenza di anomalie ? (nel frattempo sono passato ad un quad)
anche io sono0 passato a un quad ... (ottima scelta direi)
ti faccio una domanda hai il dissipatore Dominator air flow sulle tue ram?
anche io sono0 passato a un quad ... (ottima scelta direi)
ti faccio una domanda hai il dissipatore Dominator air flow sulle tue ram?
lo avevo, poi l'ho tolto.
Tu che bios monti ?
alex oceano
02-05-2010, 23:12
lo avevo, poi l'ho tolto.
Tu che bios monti ?
anche io mi è toccato levarle per il troppo rumore uffa...
al momento non ho riaggiornato alle 2 MAXIMUS II FORMULA che dici vado di 1307 sembra il più stabile
anche io mi è toccato levarle per il troppo rumore uffa...
al momento non ho riaggiornato alle 2 MAXIMUS II FORMULA che dici vado di 1307 sembra il più stabile
così ho letto in prima pagina, con quel bios non ho problemi. Ho visto che ne era uscito uno dopo dedicato ai quad (il 1602), per quello chiedevo.
Io con un Q9550 ho il 2104.
Non faccio oc estremi (sto a 4GHz circa, qualcosa meno) e non ho mai avuto problemi
;)
Io con un Q9550 ho il 2104.
Non faccio oc estremi (sto a 4GHz circa, qualcosa meno) e non ho mai avuto problemi
;)
Grazie per il feedback ;)
sto pc continua a bloccarsi........ ho controllato hdd e sembra tutto ok..... oggi vedo di provarci altre ram.... che sto pensando l'incompatibilità con queste... anhe se mi sembra strano:mc:
peronedj
04-05-2010, 12:21
Ma secondo me andrebbero meglio le prime...dissippatore più generoso, minor voltaggio d'alimentazione, che potrebbero dare una mano se le vuoi OC
ciao;)
Appena arrivate e montate... perfetto!
Con le ram di prima (4x1gb) mi dava sempre problemi, non le riconosceva mai tutte e 4 assieme, max 3. Ora con 2x2gb nessun problema, e l'indice prestazioni di windows (lo so che non conta niente, ma mi stufa fare test XD) è pure salito da 5.5 a 6.2, direi che va benone.
Appena arrivate e montate... perfetto!
Con le ram di prima (4x1gb) mi dava sempre problemi, non le riconosceva mai tutte e 4 assieme, max 3. Ora con 2x2gb nessun problema, e l'indice prestazioni di windows (lo so che non conta niente, ma mi stufa fare test XD) è pure salito da 5.5 a 6.2, direi che va benone.
Mi fa piacere...magari posta qualche foto e qualche test...non ho visto molta gente montarle su questa mobo...sarebbe interessante vedere come si comportano...
ciao;)
peronedj
04-05-2010, 13:15
Mi fa piacere...magari posta qualche foto e qualche test...non ho visto molta gente montarle su questa mobo...sarebbe interessante vedere come si comportano...
ciao;)
che tipo di test?
parentissimo
04-05-2010, 15:24
A titolo informativo per tutti voi:
Ho trovato la stabilità abbassando le latenze delle ram e impostando L' AI Clock Twister su STRONG. Ci sono riuscito modificando lo Strap (passato da 333 a 400) lasciando invariato l'FSB. In tal modo non ho modificato nè la frequenza del procio (che resta a 4Giga) e nè la frequenza delle ram (che è passata da 1002 a 1000).
Vi posto la configurazione completa:
Ratio CMOS setting = [8]
FSB Frequency = [500]
FSB Strap to North Bridge = [400]
DRAM Frequency = [DDR2 - 1000MHz]
PCIE Frequency = [101]
CPU Voltage = [1,19375] ---->VID = 1,17500
CPU PLL Voltage = [1,50]
FSB termination voltage = [1,24575]
Ai Clock Twister = [Strong]
Ai Transaction Booster = [Manual]
Common Performance Level = [10]
DRAM Voltage = [1,90600]
North Bridge voltage = [1,36500]
South Bridge 1.5 voltage = [1,5]
South Bridge 1.1 voltage = [1,1]
latenze 5 5 4 12
Purtroppo non sono riuscito ad abbassare il Performance Level però sono comunque soddisfatto poichè il benchmark di everest sulle ram mi ha datto ottimi risultati :D
che tipo di test?
Prova a tirare timing e frequenze ad esempio, fai i test di banda con everest e robe del genere...
ciao;)
Io con un Q9550 ho il 2104.
Non faccio oc estremi (sto a 4GHz circa, qualcosa meno) e non ho mai avuto problemi
;)
Messo il 2104, tutto ok ;)
peronedj
07-05-2010, 22:04
Ragazzi, sto uscendo pazzo con il wake on lan :muro:
A differenza delle mie precedenti schede madri, sulla M2F non c'è chiaramente la voce "wake on lan", ma le seguenti:
power on by RTC alarm
power on by PCI devices
power on by PCIE devices
power on by PS/2 keyboard
energy star 4.0c support
ho provato a mettere tutto su enabled, ho sbloccato tutte le porte sul router e ho mandato il pacchetto di wake sul mio ip pubblico e il mac address della ethernet 1 (che è quella che ho usato per il collegamento pc-router), ma il pc non ne vuole sapere di partire.
ho pensato allora che la scheda madre non supporta il wake on lan, ma sulle specifiche nel sito asus c'è scritto: "WOL by PME".
sulla voce "power on by PCI devices" del bios c'è la descrizione: "disable/enable PME to generate a wake event" quindi suppongo che sia questa la voce corretta, ma è già messa su enabled :confused:
cosa devo fare? :help:
peronedj
10-05-2010, 10:55
vi prego aiutatemiiiii :cry: :cry: :cry:
copperbak
10-05-2010, 18:36
ciao ragazzi, potete aiutarmi con un problema relativo allo standby?
fino a pochi giorni fa, avevo un'altra MIIF, e usavo windows 7 ultimate 64, come ora tra l'altro...
lo standby non mi ricordo come era regolato da bios, so soltanto che da windows davo "sospendi" e poi bastava un tasto a caso della tastiera o del mouse in 3-4 secondi mi tornava alla schermata di selezione utente.
ora ho cambiato mobo con un'altra nuova causa morte della precedente, che intanto farò sostituire in rma e rivenderò come nuova :p (OT: quella nuova è anche rev. a3 sbavv), e con quella nuova non riesco a fargli fare la stessa cosa.
premetto che ho cancellato il raid, rifatto array, e rimesso win 7 da capo (anche se non ce n'era bisogno immagino), ma dopo aver fatto "sospendi", premendo un tasto a caso il pc si accende, ma resta su schermata nera, proprio non dà segnale video...
se vado a spegnere forzando dal tasto power, e poi riaccendo, il pc poi ritorna allo stato precedente, cioè come se fosse ripartito correttamente dallo standby...
ho messo repost video su yes, ma su suspend mode non so se mettere S1, S3 only o auto... su auto non va :cry:
aiuto per favore..!
parentissimo
25-05-2010, 17:08
gentili colleghi possessori di una MIIF
sto avendo seri problemi :doh:
Vicino alle 6 porte sata della mobo ho collegato:
2 lettori DVD Pioneer
2 WD Velociraptor (che sono in Raid0)
1 Seagate Barracuda
1 SSD Intel X-25 g2 da 160Gb
il sistema fa boot dall'ssd dove ho installato win7. A volte mi capitava la scritta: "BOOTMRG mancante ecc...". In questi frangenti mi sono accorto che il bios non riconosceva minimamente l'hardware attaccato a quella porta (NOT DETECTED). Riavviando + volte il pc poi funzionava.
Poi mi sono accorto che a volte i lettori DVD non vengono riconosciuti e compaiono e scompaiono dalle risorse del computer. A volte il bios me li vede, invece che come DVD PIONEER come "Lettore CD-ROM ATAPI" che non so minimamente cosa sia.
Ora ho staccato un lettore DVD da una porta e ci ho attaccato l'SSD che funziona sempre bene (almeno per ora).
In sostanza credo di avere qualche problemino :muro: ma non so cosa fare.
Qualcuno di voi potrebbe gentilmente aiutarmi?
gentili colleghi possessori di una MIIF
sto avendo seri problemi :doh:
Vicino alle 6 porte sata della mobo ho collegato:
2 lettori DVD Pioneer
2 WD Velociraptor (che sono in Raid0)
1 Seagate Barracuda
1 SSD Intel X-25 g2 da 160Gb
il sistema fa boot dall'ssd dove ho installato win7. A volte mi capitava la scritta: "BOOTMRG mancante ecc...". In questi frangenti mi sono accorto che il bios non riconosceva minimamente l'hardware attaccato a quella porta (NOT DETECTED). Riavviando + volte il pc poi funzionava.
Poi mi sono accorto che a volte i lettori DVD non vengono riconosciuti e compaiono e scompaiono dalle risorse del computer. A volte il bios me li vede, invece che come DVD PIONEER come "Lettore CD-ROM ATAPI" che non so minimamente cosa sia.
Ora ho staccato un lettore DVD da una porta e ci ho attaccato l'SSD che funziona sempre bene (almeno per ora).
In sostanza credo di avere qualche problemino :muro: ma non so cosa fare.
Qualcuno di voi potrebbe gentilmente aiutarmi?
Per prima cosa aggiorna il bios della main e i firmware dei lettori e dell'ssd se possibile, penso sia dovuto a un conflitto tra il lettore e l'ssd...
ciao;)
parentissimo
25-05-2010, 20:08
Per prima cosa aggiorna il bios della main e i firmware dei lettori e dell'ssd se possibile, penso sia dovuto a un conflitto tra il lettore e l'ssd...
ciao;)
Per quanto riguarda il bios della mobo consigli l'ultimo oppure il 1307 evidenziato in prima pagina?
Dovrei cercare i nuovi firmware dei lettori :stordita:
Il firmware dell'SSD è già aggiornato.
Cmq sei sicuro che il problema sia questo?
Per quanto riguarda il bios della mobo consigli l'ultimo oppure il 1307 evidenziato in prima pagina?
Dovrei cercare i nuovi firmware dei lettori :stordita:
Il firmware dell'SSD è già aggiornato.
Cmq sei sicuro che il problema sia questo?
il 1307 è uscito quando ancora gli SSD non erano affermati in campo consumer...fai un po tu...
Se proprio devi tenere il 1307 (che è consigliato semplicemente per le capacità di OC leggermente maggiori rispetto ad altri bios) mettilo sul bios 2, e sull' 1 metti l'ultimo 2202.
Prova intanto col bios della mobo, se non risolvi, prova anche col firmware dei lettori (che comunque potrebbe centrare poco o niente).
ciao;)
parentissimo
25-05-2010, 23:11
il 1307 è uscito quando ancora gli SSD non erano affermati in campo consumer...fai un po tu...
Se proprio devi tenere il 1307 (che è consigliato semplicemente per le capacità di OC leggermente maggiori rispetto ad altri bios) mettilo sul bios 2, e sull' 1 metti l'ultimo 2202.
Prova intanto col bios della mobo, se non risolvi, prova anche col firmware dei lettori (che comunque potrebbe centrare poco o niente).
ciao;)
Grazie mille per l'aiuto. Vedrò cosa riesco a fare:)
parentissimo
26-05-2010, 08:43
Aggiornamento:
Ho provato a riflashiare il firmware del lettore DVD ma non ci sono riuscito: credo sia dovuto sempre al malfunzionameto descritto in precedenza. Credo di dover aggiornare prima il BIOS della scheda madre.
Qualcuno può dirmi qual'è la procedura? COs'è quel file ROM?
Grazie mille in anticipo a tutti
morpheus9090
26-05-2010, 08:47
Aggiornamento:
Ho provato a riflashiare il firmware del lettore DVD ma non ci sono riuscito: credo sia dovuto sempre al malfunzionameto descritto in precedenza. Credo di dover aggiornare prima il BIOS della scheda madre.
Qualcuno può dirmi qual'è la procedura? COs'è quel file ROM?
Grazie mille in anticipo a tutti
il file rom è il bios
io lo misi su chiavetta usb, poi dal bios c'è l'opzione di aggiornamento bios, gli dici quale scegliere e lasci fare
parentissimo
27-05-2010, 23:00
Vi aggiorno sulla mia situazione:
Inizialmente non riuscivo a riflashare il firmware del lettore DVD. Un mio amico mi ha fatto notare che non riuscivo poichè il controller era impostato su RAID. Impostandolo su IDE ci sono riuscito, ma i problemi sono rimasti!.
Flashando il bios della mobo sembra, almeno per ora, che tutto sia risolto.
Staremo a vedere nei prossimi giorni.
Grazie a tutti
Vi aggiorno sulla mia situazione:
Inizialmente non riuscivo a riflashare il firmware del lettore DVD. Un mio amico mi ha fatto notare che non riuscivo poichè il controller era impostato su RAID. Impostandolo su IDE ci sono riuscito, ma i problemi sono rimasti!.
Flashando il bios della mobo sembra, almeno per ora, che tutto sia risolto.
Staremo a vedere nei prossimi giorni.
Grazie a tutti
Bene, tienici aggiornati...
ciao;)
alex oceano
28-05-2010, 00:14
ragazzi scusate ma ho un dubbio "la domanda sarà scema" ma noi sulla nostra scheda madre possiamo mettere una vga per la fisica nello slot nero?
ragazzi scusate ma ho un dubbio "la domanda sarà scema" ma noi sulla nostra scheda madre possiamo mettere una vga per la fisica nello slot nero?
Ma quale slot nero? quello a 1???
Io i due PCI-Express 16X li ho blu e l'unico slot nero è quello 1X compatibile con schede audio...(seconda revisione di scheda, 1.02G P45/A2)
ciao;)
alex oceano
28-05-2010, 10:55
Ma quale slot nero? quello a 1???
Io i due PCI-Express 16X li ho blu e l'unico slot nero è quello 1X compatibile con schede audio...(seconda revisione di scheda, 1.02G P45/A2)
ciao;)
scusa hai pienamente ragione !!
ne ho due anche io di PCI-Express 16X potrei mettere 2 vga uguali?
revisione 1.02G e l'altra uguale
scusa hai pienamente ragione !!
ne ho due anche io di PCI-Express 16X potrei mettere 2 vga uguali?
revisione 1.02G e l'altra uguale
Certo...puoi mettere qualsiasi periferica che abbia slot 16X PCI-Express nel secondo slot, tra hack e cavolate varie ormai puoi farci di tutto, considera solo che con 2 slot impegnati, indifferentemente da cosa, passerai da 16X sul primo a 8X su primo e secondo (poichè il P45 ha 16 linee elettriche massime e quindi se due slot sono in uso le linee si dividono).
ciao;)
alex oceano
28-05-2010, 12:34
Certo...puoi mettere qualsiasi periferica che abbia slot 16X PCI-Express nel secondo slot, tra hack e cavolate varie ormai puoi farci di tutto, considera solo che con 2 slot impegnati, indifferentemente da cosa, passerai da 16X sul primo a 8X su primo e secondo (poichè il P45 ha 16 linee elettriche massime e quindi se due slot sono in uso le linee si dividono).
ciao;)
grazie della spiegazione mi interessa il parere e le risp che mi danno gli utenti esperti nel forum!
dimezzare le linee elettriche cosa comporta in 2 parole perdita di potenza della vga?
grazie ancora
grazie della spiegazione mi interessa il parere e le risp che mi danno gli utenti esperti nel forum!
dimezzare le linee elettriche cosa comporta in 2 parole perdita di potenza della vga?
grazie ancora
É un argomento già discusso pagine addietro e parecchi utenti avevano fatto dei test. Il più eclatante è stato un utente estero che armato di seghetto a sezionato i contatti del PCI-Express della propria VGA da 16 a 8 a 4 e poi a 1 per vedere quanto effettivamente si perdeva. a 8X si perde in prestazioni circa l'8% a risoluzioni MAGGIORI di 1920x1080
ciao;)
parentissimo
28-05-2010, 18:25
Bene, tienici aggiornati...
ciao;)
Una cosa curiosa:
Io, come da firma, ho due lettori DVD Pioneer identici comprati insieme. Il mesetto scorso ho notato che il mio pc aveva problemi di stuttering e non riuscivo a capire a cosa fossero dovuti. Poi mi accorsi che quando il pc si bloccava per quei 4 o 5 secondi si accendeva la lucetta di uno dei lettori DVD. Staccando il cavetto SATA di quello il pc andava alla grande. Ho quindi pensato che quel lettore fosse malfunzionante o rotto.
L'altra volta, dopo aver riflashato il bios della mobo ho provato a flashare il firmware anche di questo lettore nella speranza che potesse funzionare, ma, il risultato è stato pessimo: quando entravo in risorse del computer il pc si rallentava moltissimo e il bios mi dava queste schermate:
http://img231.imageshack.us/img231/9829/sdc13203.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/1262/sdc13201i.jpg
Uno dei lettori DVD è effettivamente riconosciuto come Pioneer, l'altro invece non si capisce.
Voi che dite?
Una cosa curiosa:
Io, come da firma, ho due lettori DVD Pioneer identici comprati insieme. Il mesetto scorso ho notato che il mio pc aveva problemi di stuttering e non riuscivo a capire a cosa fossero dovuti. Poi mi accorsi che quando il pc si bloccava per quei 4 o 5 secondi si accendeva la lucetta di uno dei lettori DVD. Staccando il cavetto SATA di quello il pc andava alla grande. Ho quindi pensato che quel lettore fosse malfunzionante o rotto.
L'altra volta, dopo aver riflashato il bios della mobo ho provato a flashare il firmware anche di questo lettore nella speranza che potesse funzionare, ma, il risultato è stato pessimo: quando entravo in risorse del computer il pc si rallentava moltissimo e il bios mi dava queste schermate:
http://img231.imageshack.us/img231/9829/sdc13203.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/1262/sdc13201i.jpg
Uno dei lettori DVD è effettivamente riconosciuto come Pioneer, l'altro invece non si capisce.
Voi che dite?
Il flash non è andato a buon fine, prova a riflasharlo o esponi alla pioneer il problema per vedere se è possibile un RMA
ciao;)
parentissimo
29-05-2010, 09:31
Il flash non è andato a buon fine, prova a riflasharlo o esponi alla pioneer il problema per vedere se è possibile un RMA
ciao;)
Non credo sia un problema di Flash! GIà tempo fa mi ha dato questo problema! Me ne accorsi durante il periodo in cui quel lettore DVD mi causava lo stuttering . Tra le altre cose, il lettore compariva e scompariva dalle risorse del pc ed anche l'intel matrix storage mi segnalava che la periferica (a momenti) si scollegava
Non credo sia un problema di Flash! GIà tempo fa mi ha dato questo problema! Me ne accorsi durante il periodo in cui quel lettore DVD mi causava lo stuttering . Tra le altre cose, il lettore compariva e scompariva dalle risorse del pc ed anche l'intel matrix storage mi segnalava che la periferica (a momenti) si scollegava
Contatta il produttore per un RMA, a sto punto è l'unica soluzione...
ciao;)
madonna quanti problemi che leggo, saro stato fortunato ma io non ho avuto nessun problema e ho ancora i driver nn aggiornati (quelli dentro il cd in dotazione)
L'unico problema che ho avuto è stato il sito ekey che sapeva aveva una parte dissaldata e praticamente appena spegnevo la batteria tampone nn funzionava e si resettava tutto.
Fatto una piccola saldatura (si sn un temerario) invece di darla in rma a quei ladri che mi hanno anche querelato x le parolacce che gli ho scritto in una email (piu in la gli incendiero il negozio) e tutto funge perfettamente
Dopo quai 2 anni di utilizzo mi ritengo soddisfatto, ancora pero non ho fatto oc spinto mi consigliate qualche guida?
InteRhino
03-06-2010, 16:11
Ragazzi mi date una mano per una configurazione del bios ad hoc della mather?
Ho dei piccoli rallentamenti in gioco ma non so da che dipenda.
Poco tempo fa avevo una 8800gt, dopo 2x8800gt, ora una 5870 accoppiata ad un q95500 (in pratica la config in firma ;) )
Malgrado questo c'è sempre un rallentamento strano, come un congelamento ma quasi impercettibile.
Ho pensato alle ram che su everest mi risulta così:
DIMM1:Corsair XMS2 CM2X1024-6400
DIMM2: "
DIMM3: "
DIMM4: "
Velocità: DDR2-800 (400MHz)
Ampiezza bus: 64bit
Voltaggio: SSTL 1.8
Timing della memoria
400 MHz 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)/22-42-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
270 MHz 4-4-4-13 (CL-RCD-RP-RAS)/15-29-3-5-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Aiuto!
Maximus II formula, mai avuto un problema fino a ieri.
Bios 1 2202 default (sempre usato questo, mai problemi)
Bios 2 1307 di scorta
Da ieri, senza aver fatto alcuna modifica hw, il pc non si accende, partono le ventole e tutto il resto ma il monitor resta nero. . :eek:
Dopo aver sostituito 1000 cose provo a far partire l'altro bios (1307) e boota al primo colpo. Copio il bios 2 (1307) sul primo e anche col bios 1 il pc riparte. Decido però di riflashare il 2202, stesso problema e pc non parte. Tento stupidamente di aggiornare il secondo bios con la 2202 e anche quello va alle cozze.
Ora mi trovo con 2 bios con la 2202 e nemmeno uno che mi fa accendere il pc.
Ho provato a mettere il dvd originale e una chiavetta usb con su il bios 1307 nel pc accendendolo ma non succede nulla...
QUALCHE SOLUZIONE??
Togli tutti i componenti, l'alimentazione e la batteria tampone, lasciala così per un giorno, rimonta tutto e prega in Dio che riparta;)
ciao;)
Ragazzi ho un problema e mi rivolgo a voi... praticamente ho fatto il cambio di liquido al pc e pulitina e per sbaglio ho schiacciato il tasto del clear cmos, e non avevo il profilo salvato ne tantomeno segnato i dati da qualche parte....
Ora sono riuscito a trovare una configurazione quasi stabile, ovvero, tiene con ibt e le ram tengono alla grande memtest+ però quando avvio orthos crasha tutto dopo pochi minuti ora mi chiedo dove intervenire visto che il resto mi sembra stabile, ora posto tutti gli screen e configurazione:
http://img99.imageshack.us/img99/2342/screened.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/screened.jpg/)http://img709.imageshack.us/img709/925/dscf1284z.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/dscf1284z.jpg/)http://img686.imageshack.us/img686/8311/dscf1286d.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/dscf1286d.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/2696/dscf1287s.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/dscf1287s.jpg/)
Ragazzi ho un problema e mi rivolgo a voi... praticamente ho fatto il cambio di liquido al pc e pulitina e per sbaglio ho schiacciato il tasto del clear cmos, e non avevo il profilo salvato ne tantomeno segnato i dati da qualche parte....
Ora sono riuscito a trovare una configurazione quasi stabile, ovvero, tiene con ibt e le ram tengono alla grande memtest+ però quando avvio orthos crasha tutto dopo pochi minuti ora mi chiedo dove intervenire visto che il resto mi sembra stabile, ora posto tutti gli screen e configurazione:
http://img99.imageshack.us/img99/2342/screened.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/screened.jpg/)http://img709.imageshack.us/img709/925/dscf1284z.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/dscf1284z.jpg/)http://img686.imageshack.us/img686/8311/dscf1286d.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/dscf1286d.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/2696/dscf1287s.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/dscf1287s.jpg/)
Ragazzi mi autoquoto qualche consiglio ?
Grazie
devil_mcry
11-06-2010, 11:53
Ragazzi mi autoquoto qualche consiglio ?
Grazie
prova con 2 step di vcore in +
prova con 2 step di vcore in +
Con 2 step di vcore in più regge però siccome mi passa molti test con quel vcore volevo cercare di tenere il tutto stabile con quello però mi sà che devo fare come dici te altrimenti ci perdo la testa :D
devil_mcry
11-06-2010, 12:54
Con 2 step di vcore in più regge però siccome mi passa molti test con quel vcore volevo cercare di tenere il tutto stabile con quello però mi sà che devo fare come dici te altrimenti ci perdo la testa :D
no devi per forza fare cosi
può succedere quello che hai verificato tu, e successo al tempo a me e ad altri (alcuni che nn mi credevano tra l'altro) cmq è normale e si risolve solo cosi
cmq tieni presente che il fatto che linx si concluda non vuol dire poi tanto, su wolfdale e yorkfield di solito o si passa o non si passa, ma sulle piattaforme amd k10 e lynnfield/bloomfield o clarkdale, puoi passare linx anche in piena instabilità, te ne accorgi dal risultato dei gigaflops bassi
in generale per poter stare tranquilli occorre almeno fare linx+prime95 blend (lascia stare orthos a tal proposito usa prime95) e memtest
no devi per forza fare cosi
può succedere quello che hai verificato tu, e successo al tempo a me e ad altri (alcuni che nn mi credevano tra l'altro) cmq è normale e si risolve solo cosi
cmq tieni presente che il fatto che linx si concluda non vuol dire poi tanto, su wolfdale e yorkfield di solito o si passa o non si passa, ma sulle piattaforme amd k10 e lynnfield/bloomfield o clarkdale, puoi passare linx anche in piena instabilità, te ne accorgi dal risultato dei gigaflops bassi
in generale per poter stare tranquilli occorre almeno fare linx+prime95 blend (lascia stare orthos a tal proposito usa prime95) e memtest
quoto e sottoscrivo!!!
ciao;)
no devi per forza fare cosi
può succedere quello che hai verificato tu, e successo al tempo a me e ad altri (alcuni che nn mi credevano tra l'altro) cmq è normale e si risolve solo cosi
cmq tieni presente che il fatto che linx si concluda non vuol dire poi tanto, su wolfdale e yorkfield di solito o si passa o non si passa, ma sulle piattaforme amd k10 e lynnfield/bloomfield o clarkdale, puoi passare linx anche in piena instabilità, te ne accorgi dal risultato dei gigaflops bassi
in generale per poter stare tranquilli occorre almeno fare linx+prime95 blend (lascia stare orthos a tal proposito usa prime95) e memtest
Grazie della dritta... ;)
Scorpitron
13-06-2010, 21:13
ragazzi io fra un pò dovrei prendere un venomus x e metterci 2 ventole regolate da un fanmate,però ho notato una cosa se le collego lì la scheda madre mi da l'errore cpu fan error,come faccio a bypassare questo errore?
ragazzi io fra un pò dovrei prendere un venomus x e metterci 2 ventole regolate da un fanmate,però ho notato una cosa se le collego lì la scheda madre mi da l'errore cpu fan error,come faccio a bypassare questo errore?
Devi andare nel bios nella gestione delle ventole e su cpu fan metti ignored
Scorpitron
14-06-2010, 15:20
Devi andare nel bios nella gestione delle ventole e su cpu fan metti ignored
dove ci sono le critte q-fan, duty ecc ecc?
dove ci sono le critte q-fan, duty ecc ecc?
No non devi andare in fan speed control ma nel menù sopra cioè fan speed monitor... vedi proprio la prima opzione è cpu fan ... se hai collegato la ventola vengono indicati gli rmp ti la selezioni pigiando invio e selezioni ignored... cosi non ti dovrebbe dare noie all'avvio
Scorpitron
14-06-2010, 16:11
No non devi andare in fan speed control ma nel menù sopra cioè fan speed monitor... vedi proprio la prima opzione è cpu fan ... se hai collegato la ventola vengono indicati gli rmp ti la selezioni pigiando invio e selezioni ignored... cosi non ti dovrebbe dare noie all'avvio
ok grazie proverò
ok grazie proverò
Figurati e tienici aggiornati ;)
Scorpitron
15-06-2010, 09:28
Figurati e tienici aggiornati ;)
sicuramente,anche perchè insieme al case(HAF X) è il mio prossimo acquisto:)
max_demian
16-06-2010, 12:14
Salve ragazzi, ho dei problemi con il pc in firma, e la mia asus P5Q PRO TURBO.(So che non è un modello come quello trattato nel 3D, ma non ho trovato dritte da nessuna parte e poi il chipset è lo stesso) Premetto che non ho fatto nessuno tipo di overclok, e le impostazioni del bios sono praticamente tutte a default (tranne il boot, la cpu QFAN, e la disabilitazione del jmicron). Da qualche tempo quando accendo il computer succedono questi 2 scenari:
1) la scheda fa bip,il pc parte, ma il monitor si accende all'avvio del SO, nascondendomi tutta la fase di check del bios
2) come sopra, ma il monitor si accende al momento in cui il bios fa il check su USB CONTROLLER, e lì si ferma
Ho resettato il BIOS, smontato e rimontato tutto, cambiato ALI (prima avevo un enermax liberty 620W) , formattato, pulito ogni contatto, ma il problema persiste..
Mi sorgono dubbi sulla VGA... :-(
Provalo ad avviare soltanto con collegato alla mobo mouse tastiera e cavo lan .... potrebbe essere qualche periferica usb ovviamente per il secondo problema da te indicato al momento non viene null'altro in mente... in ogni caso non penso che sia la vga il problema... magari potresti fare anche una prova, provando a cambiare slot pci-e
max_demian
16-06-2010, 12:33
Provalo ad avviare soltanto con collegato alla mobo mouse tastiera e cavo lan .... potrebbe essere qualche periferica usb ovviamente per il secondo problema da te indicato al momento non viene null'altro in mente... in ogni caso non penso che sia la vga il problema... magari potresti fare anche una prova, provando a cambiare slot pci-e
Ok, proverò....Speriamo bene.
OEidolon
16-06-2010, 17:16
ciao ragazzi, un consiglio per un mio amico...
ha messo gli occhi su una asus maximus II gene (formato mATX obbligatorio) a cui dovrebbe attaccarci su un q6600 che gli avanza e 4gigi di ram. Dando un'occhiata in giro abbiamo visto che molte recensioni avevano screen intorno a 520MHz di bus quindi abbondantemente sopra ai livelli a cui vorrebbe arrivare (ovviamente sto dando per scontato un po' di sano oc :asd: ). A questo punto...prima di spendere 150euro potreste gentilmente dirmi/dirci se ne vale la pena?
grazie :)
Scorpitron
16-06-2010, 23:51
ciao ragazzi, un consiglio per un mio amico...
ha messo gli occhi su una asus maximus II gene (formato mATX obbligatorio) a cui dovrebbe attaccarci su un q6600 che gli avanza e 4gigi di ram. Dando un'occhiata in giro abbiamo visto che molte recensioni avevano screen intorno a 520MHz di bus quindi abbondantemente sopra ai livelli a cui vorrebbe arrivare (ovviamente sto dando per scontato un po' di sano oc :asd: ). A questo punto...prima di spendere 150euro potreste gentilmente dirmi/dirci se ne vale la pena?
grazie :)
beh se il q6600 ha un vid di 1.3250 allora sarà difficile portarlo già a 3.6ghz se ha un vid inferiore arrivi pure a 4ghz
una p45 con 50 euro al mercatino regge quei componenti in oc ;)
beh se il q6600 ha un vid di 1.3250 allora sarà difficile portarlo già a 3.6ghz se ha un vid inferiore arrivi pure a 4ghz
3.6 RS si può fare...il mio ha VID 1.3 e l'avevo stabile a 3.6...ci vuole solo un buon dissipatore che tenga a bada i suoi "bollenti spiriti"
ciao;)
OEidolon
17-06-2010, 09:16
beh se il q6600 ha un vid di 1.3250 allora sarà difficile portarlo già a 3.6ghz se ha un vid inferiore arrivi pure a 4ghz
3.6 RS si può fare...il mio ha VID 1.3 e l'avevo stabile a 3.6...ci vuole solo un buon dissipatore che tenga a bada i suoi "bollenti spiriti"
ciao;)
grazie per le risposte :D
allora l'unica cosa che so di quel q6600 è che è step G0, e su una vecchia mobo xfx, cpuz segan come vcore 1,1V. Sul fatto che il procio possa tenere qualcosa sopra i 3GHz ne ero e ne sono abbastanza sicuro (o almeno fiducioso :tie: ), l'unico dubbio sull'acquisto è se i 150euro che andrebbe a spendere il mio amico questa scheda li vale. Anche perchè un domani (non troppo lontano) vorrebbe sostituire il q6600 con un q9650 o qualcosa di simile.
VIKKO VIKKO
17-06-2010, 14:24
l'ultimo bios ha problemi? che dite mi conviene aggiornare all'ultimo? :)
l'ultimo bios ha problemi? che dite mi conviene aggiornare all'ultimo? :)
Che io sappia non da problemi e l'unica cosa che hanno corretto è la velocità della ventola cpu quando si torna dalla modalità stand-by. Se non hai riscontrato questo od altri problemi tienti quello che avevi prima. P.S.: Che Q6600 sculato:D
ciao;)
Scorpitron
18-06-2010, 09:14
grazie per le risposte :D
allora l'unica cosa che so di quel q6600 è che è step G0, e su una vecchia mobo xfx, cpuz segan come vcore 1,1V. Sul fatto che il procio possa tenere qualcosa sopra i 3GHz ne ero e ne sono abbastanza sicuro (o almeno fiducioso :tie: ), l'unico dubbio sull'acquisto è se i 150euro che andrebbe a spendere il mio amico questa scheda li vale. Anche perchè un domani (non troppo lontano) vorrebbe sostituire il q6600 con un q9650 o qualcosa di simile.
penso che con quel vid una mobo decente ci vuole e quella è un ottima scelta può fare un ottimo OC e chi lo sa portare il q6600 a 4ghz :)
OEidolon
18-06-2010, 09:19
penso che con quel vid una mobo decente ci vuole e quella è un ottima scelta può fare un ottimo OC e chi lo sa portare il q6600 a 4ghz :)
grazie mille :mano: :)
Scorpitron
18-06-2010, 09:19
grazie mille :mano: :)
prego :fagiano:
VIKKO VIKKO
18-06-2010, 11:20
Che io sappia non da problemi e l'unica cosa che hanno corretto è la velocità della ventola cpu quando si torna dalla modalità stand-by. Se non hai riscontrato questo od altri problemi tienti quello che avevi prima. P.S.: Che Q6600 sculato:D
ciao;)
beh diciamo che con l'attuale bios ho qualche problemino, del tipo che non posso tenere l'hd usb esterno collegato all'avvio altrimenti me lo passa come primario e non mi si avvia windows..
oppure raramente capita che mi scambia HD primario con windows con l'archivio nelle priorità di boot e devo passare dal bios per risistemare le cose
sono problemi da niente, però sai com'è, sarebbe meglio non averli :p
Grazie si, effettivamente è un buon procio, e mi stà dispiacendo molto che per mancanza di tempo non lo stò tirando da circa un anno :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100618111737_14228.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100618111737_14228.JPG)
Derapatapro
23-06-2010, 13:00
Ciao a tutti, ho una Maximus II Formula con un Q9650 ma vorrei cambiare le ram visto che ora non riesco ad arrivare oltre i 480Mhz di FSB.
Ora ho delle A-data 2x1Gb ddr2 800Mhz che con fsb @ 480Mhz le ram stanno @ 960Mhz con 2.2v.
Ho notato che modificando i timing delle ram guadagno un po di stabilità ma non ce la fanno lo stesso, magari "c'è da modificare qualche altro parametro" visto che ce ne sono 1 milione solo per le ram :p
Datemi comunque qualche consiglio per provare a salire ancora con queste ram.
Ma mi interessava un kit di ram 2x2Gb ddr2 con una frequenza alta, minimo 1066Mhz.
I kit da 1200Mhz ad esempio come vanno?
sono perfettamente compatibili con la mobo?
esistono kit 1200Mhz 2x2Gb?
Ciao a tutti, ho una Maximus II Formula con un Q9650 ma vorrei cambiare le ram visto che ora non riesco ad arrivare oltre i 480Mhz di FSB.
Ora ho delle A-data 2x1Gb ddr2 800Mhz che con fsb @ 480Mhz le ram stanno @ 960Mhz con 2.2v.
Ho notato che modificando i timing delle ram guadagno un po di stabilità ma non ce la fanno lo stesso, magari "c'è da modificare qualche altro parametro" visto che ce ne sono 1 milione solo per le ram :p
Datemi comunque qualche consiglio per provare a salire ancora con queste ram.
Ma mi interessava un kit di ram 2x2Gb ddr2 con una frequenza alta, minimo 1066Mhz.
I kit da 1200Mhz ad esempio come vanno?
sono perfettamente compatibili con la mobo?
esistono kit 1200Mhz 2x2Gb?
Se vuoi tenere le tue le puoi settare a 667 e salire fino ad arrivare a 800 o oltre....
Derapatapro
23-06-2010, 14:07
Ciao, le ram sono già settate a 667Mhz solo che aumentando la frequenza dell'FSB salgono e sono arrivate a 960Mhz :D
è per questo che ci vogliono ram con frequenza maggiore, stavo guardando le g.skill che mi sembrano buone, fanno delle 1200Mhz 2x2Gb ddr2, ce ne sono 3 tipi 2 sono low voltage e un tipo le pigreco sono 2.1v sapete quale sono migliori in overclock? e magari queli vanno meglio sulla Maximus II Formula (anche se sul sito ne garantiscono la compatibilità) ??
Ciao, le ram sono già settate a 667Mhz solo che aumentando la frequenza dell'FSB salgono e sono arrivate a 960Mhz :D
è per questo che ci vogliono ram con frequenza maggiore, stavo guardando le g.skill che mi sembrano buone, fanno delle 1200Mhz 2x2Gb ddr2, ce ne sono 3 tipi 2 sono low voltage e un tipo le pigreco sono 2.1v sapete quale sono migliori in overclock? e magari queli vanno meglio sulla Maximus II Formula (anche se sul sito ne garantiscono la compatibilità) ??
In oc dovrebbero andare meglio le low voltage visto che sono chip selezionati per stare a 1200mhz con basso voltaggio anche se comunque arriveranno massimo a 1250-1300mhz che sono frequenze molto alte per ddr2...
Derapatapro
23-06-2010, 14:43
Immaginavo.. ho scoperto poi che le pigreco sono + vecchie perciò le low-voltage sono migliori, però mi piaceva sapere quanto ci si poteva spingere oltre con i voltaggi :)
Immaginavo.. ho scoperto poi che le pigreco sono + vecchie perciò le low-voltage sono migliori, però mi piaceva sapere quanto ci si poteva spingere oltre con i voltaggi :)
Per questo dovresti chiedere nel 3d specifico delle memorie...
Derapatapro
23-06-2010, 14:54
Si su questo hai ragione, allora colgo l'occasione per chiedere conferma a qualcuno che le ha o che le ha provate se il kit G.Skill Trident F2-9600CL5D-4GBTD (2Gx2) Sono perfettamente compatibili con la Maximus II Formula o se vanno modificati voltaggi e altre impostazioni.
Si su questo hai ragione, allora colgo l'occasione per chiedere conferma a qualcuno che le ha o che le ha provate se il kit G.Skill Trident F2-9600CL5D-4GBTD (2Gx2) Sono perfettamente compatibili con la Maximus II Formula o se vanno modificati voltaggi e altre impostazioni.
Non capisco dove sia il problema nel cambiare timing e voltaggi nel caso non li riconosca in automatico, i problemi di incompatibilità sono altri al massimo.
Derapatapro
23-06-2010, 17:32
Si modificare i timing non è un problema, chiedevo se c'erano altri particolari problemi di compatibilità con la Maximus.
Ragazzi sapete altrimenti se sul web si trovano le OCZ Blade 9600 1200Mhz da qualche parte?
Ragazzi sapete altrimenti se sul web si trovano le OCZ Blade 9600 1200Mhz da qualche parte?
Fuori produzione, le trovi solo usate nel mercatino
barbarius
25-06-2010, 16:16
salve ragazzi sto cercando di occare la mia cpu, il sistema è quello che ho in firma, per adesso ho impostato questi valori da bios:
fsb: 400
moltiplicatore: 9
cpu vol: 1,42
cpu pll vol: 1,5
fsb term. vol: 1,2
dram vol: 2
north bridge vol: 1,2
south bridge vol:1,5
south bridge vol: 1,1
pcie frequency: 101
load line calibration: enable
cpu spead specrum :disable
pcie spead specrum :disable
tutto il resto è in auto.
il pc cosi sembra stabile ha superato 1 ora di orthon,il problema è che il voltaggio della cpu mi sembra alta, e se l'abbasso, quando faccio partire orthos il pc si riavvia.
secondo voi cosa puo essere il problema?
Prova a settare l'fsb a 1.3 e di conseguenza il north bridge a 1.4 e fai una prova...
barbarius
25-06-2010, 18:09
adesso la pcu è a 3600MHz se abbasso il fsb si abbassano anche i MHz del procio.
forse come dici tu se alzo il voltaggio del north bridge poi posso abbassare il voltaggio della cpu.
adesso la pcu è a 3600MHz se abbasso il fsb si abbassano anche i MHz del procio.
forse come dici tu se alzo il voltaggio del north bridge poi posso abbassare il voltaggio della cpu.
per fsb intendevo il voltaggio dell' vfsb che tu ora hai a 1.2v lo porti a 1.3v cosi insieme all'aumento al nb potresti avere qualche beneficio sul voltaggio della cpu
barbarius
01-07-2010, 12:31
allora ho fatto vari test, mettendo il vcore a 1.4 e arrivando massimo con fsb vol: 1.5 e nb vol: 1.5.
ma niente come accendo orthos dopo massimo 1 minuto il pc si riavvia, sembra stabile solo col vcore a 1.42.
avete altri consigli?
allora ho fatto vari test, mettendo il vcore a 1.4 e arrivando massimo con fsb vol: 1.5 e nb vol: 1.5.
ma niente come accendo orthos dopo massimo 1 minuto il pc si riavvia, sembra stabile solo col vcore a 1.42.
avete altri consigli?
Mi sà che la cpu è un po sfigata a questo punto... se sei stabile a 1,42v setta il vcore cosi e lavora sugli altri settaggi abbassando il voltaggio del nb e fsb vol e cpu pll...
auanagana
05-07-2010, 19:11
sarebbe utile aggiornare la prima pagina aggiungendo il nuovo bios 2302.
saluti
aaadddfffgggccc
06-07-2010, 08:03
Mi era sfuggito :doh:
Maximus-II-ASUS-Formula-2302 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Maximus_II_Formula/Maximus-II-ASUS-Formula-2302.zip)
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Pentium Dual Core E5000 (3.4GHz,800FSB,L2:2MB,rev.R0)
Pentium Dual Core E5500 (2.8GHz,800FSB,L2:2MB,rev.R0)
ciao da qualche settimana faccio parte anche io della "famiglia" anche se per mancanza di tempo non ho ancora potuto godere a pieno di questo gioiellino di mobo... probabile cche sostituisca la DQ6 che ho in firma...
intanto sto leggendo il thread... mi sa che mi va via l'estate :eek: sono arrivato solo intorno a pag. 250 :D
vi faccio un paio di domande veloci (magari le risposte poi le trovo da pag 251 in poi :D )
1 - questa mobo come si comporta con il CrossFire?
vorrei porvare (avendo già le schede a disposizione) una 4870 vapor + 4870x2 :eek:
2 - dando per scontato la sostituzione della pasta, il sistema dissipante asus è valido e sufficiente per uso a "default" o in oc "tranquillo"?
la mia mobo è stata moddata alla grande dal vecchio propietario :cool: , ma in caso di CF o altra ipotesi d'uso, htpc case compatto, i dissipatori aggiunti sono di impiccio e dovrei ripristinare il dissi originale.
3- confermate come leggo in più post che i sw asus sono inutili o addirittura dannosi in alcuni casi?
4 - sppeding hdd è meglio lasciarlo stare confermate?
VIKKO vedo dalla tua firma che hai 4 hdd piccoli in raid0... come hai configurato i volumi e come ti tovi?
io intanto continuo la lettura del thread... :read:
ciauz :)
p.s. ma rispetto alla DQ6 x48 in generale come la giudicate?
Scorpitron
09-07-2010, 15:25
ciao da qualche settimana faccio parte anche io della "famiglia" anche se per mancanza di tempo non ho ancora potuto godere a pieno di questo gioiellino di mobo... probabile cche sostituisca la DQ6 che ho in firma...
intanto sto leggendo il thread... mi sa che mi va via l'estate :eek: sono arrivato solo intorno a pag. 250 :D
vi faccio un paio di domande veloci (magari le risposte poi le trovo da pag 251 in poi :D )
1 - questa mobo come si comporta con il CrossFire?
vorrei porvare (avendo già le schede a disposizione) una 4870 vapor + 4870x2 :eek:
2 - dando per scontato la sostituzione della pasta, il sistema dissipante asus è valido e sufficiente per uso a "default" o in oc "tranquillo"?
la mia mobo è stata moddata alla grande dal vecchio propietario :cool: , ma in caso di CF o altra ipotesi d'uso, htpc case compatto, i dissipatori aggiunti sono di impiccio e dovrei ripristinare il dissi originale.
3- confermate come leggo in più post che i sw asus sono inutili o addirittura dannosi in alcuni casi?
4 - sppeding hdd è meglio lasciarlo stare confermate?
VIKKO vedo dalla tua firma che hai 4 hdd piccoli in raid0... come hai configurato i volumi e come ti tovi?
io intanto continuo la lettura del thread... :read:
ciauz :)
p.s. ma rispetto alla DQ6 x48 in generale come la giudicate?
1)Ottima per il cross nulla da dire
2)ottimo sistema di dissipazione anche in caso di Oc estremi
3)l'unico software(IMHO) è quello dell'audio che migliore di parecchio la qualità della scheda audio (l'ho scoperto solo da poco )
4)lascialo perdere
anche io ho 4 hd in raid 0 e devo dire che è tutto un altro pianeta prima tenevo un raid 0 di 2 hd ma non c'è paragone con 4
l'x48 può risultare più semplice in OC rispetto al p45 dove ti tocca smanettare sui GTL
1)Ottima per il cross nulla da dire
2)ottimo sistema di dissipazione anche in caso di Oc estremi
3)l'unico software(IMHO) è quello dell'audio che migliore di parecchio la qualità della scheda audio (l'ho scoperto solo da poco )
4)lascialo perdere
anche io ho 4 hd in raid 0 e devo dire che è tutto un altro pianeta prima tenevo un raid 0 di 2 hd ma non c'è paragone con 4
l'x48 può risultare più semplice in OC rispetto al p45 dove ti tocca smanettare sui GTL
grazie delle tue opinioni... :)
non vedo l'ora di trovare il tempo di assemblare e giochillarci un pò... ormai la scimietta mi sta divorando :D
tra l'altro ho appena preso sul mercatino anche una M2 GENE per un amico... ma se mi trovo bene mi sa che la "sequestro" x il mio htpc e a lui passo la mia asrock 785 :sofico:
certo una maximus2 come htpc sarebbe proprio roba da ricchi :D
per l'X48 credevo la differenza fosse avvertibile più sul CF 16/16 che in OC... se è così tanto meglio visto che non intendo comunque esagerare...
salve a tutti , sto prendendo in considerazione questa mobo per tirare il collo ad un Q8200 molto buono(vid da
[email protected] dice sia realtemp ceh coretemp)
ora copn una p5k liscia mi sono fermato alla soglia dei 462 di fsb con ram 5:6:D :D
volevo sapere se con questa mobo potevo chiedere di più al procio
sto li con 1.1875 da bios di vcore ,cpu-z mi dice che sono @ 1.1750-1.1850
attendo info e poi casomai procedo all'acquisto
Derapatapro
12-07-2010, 13:24
Ciao lele, il Q8200 ha un moltiplicatore bassino per tua sfortuna, un 7x probabilmente potresti a salire di +, prova a tenere un vcore prossimo a 1.20 e secondo me devi sbloccarti con i GTL, io con il Q9650, ero riuscito ad arrivare @ 475Mhz poi non riuscivo a capire perchè non salivo più, e allora ho iniziato a giocare con i gtl e con tranquillità sono arrivato a 495Mhz :).
Dovresti magari postarci altri parametri, il vnb, pll..
secondo me devi sbloccarti con i GTL, io con il Q9650, ero riuscito ad arrivare @ 475Mhz poi non riuscivo a capire perchè non salivo più, e allora ho iniziato a giocare con i gtl e con tranquillità sono arrivato a 495Mhz :).
Anche io ho lo stesso problema, oltre i 470 non vado...
Potresti postare i valori che hai usato per i gtl?
Brucendolf
12-07-2010, 15:05
ragazzi una domanda stupidissima help!
dove trovo il seriale per attivare i driver della scheda x fi?
quello della scheda madre non va, sulla scheda audio c'é riportato lo stesso seriale...
Derapatapro
12-07-2010, 15:28
Anche io ho lo stesso problema, oltre i 470 non vado...
Potresti postare i valori che hai usato per i gtl?
Allora ho dato +40mv a tutti i GTL, dal GTL 0 al 3 e anche al NBGTL :) però devi settare anche ilvfsb = io ho dato 1.35v, pll 1.55v e VNB 1.365v.
Allora ho dato +40mv a tutti i GTL, dal GTL 0 al 3 e anche al NBGTL :) però devi settare anche ilvfsb = io ho dato 1.35v, pll 1.55v e VNB 1.365v.
Perfetto, grazie!
Proverò quando la temp. in camera me lo permetterà! :sofico:
alex oceano
14-07-2010, 13:07
Perfetto, grazie!
Proverò quando la temp. in camera me lo permetterà! :sofico:
e si adesso abbiamo tutti temperature inadeguate per oc medi o spinti meglio aspettare un fresco settembre
ciao, ho aggiornato il sistema da vista 64 a seve 64 ho aggiornato bios e varie utility del bios, anche i driver della scheda audio suon max fx, ma quando vado ad apripe il pannello di controllo audio o l'utilità di avvio console di creative mi da i sotto citati messaggi.
xchè?ho scaricato direttamente da asus i driver x 7.
scheda madre maximus 2 formula.
http://img155.imageshack.us/img155/8236/catturaoo.png (http://img155.imageshack.us/i/catturaoo.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/1807/cattura1n.png (http://img517.imageshack.us/i/cattura1n.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scorpitron
17-07-2010, 08:03
ciao, ho aggiornato il sistema da vista 64 a seve 64 ho aggiornato bios e varie utility del bios, anche i driver della scheda audio suon max fx, ma quando vado ad apripe il pannello di controllo audio o l'utilità di avvio console di creative mi da i sotto citati messaggi.
xchè?ho scaricato direttamente da asus i driver x 7.
scheda madre maximus 2 formula.
http://img155.imageshack.us/img155/8236/catturaoo.png (http://img155.imageshack.us/i/catturaoo.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/1807/cattura1n.png (http://img517.imageshack.us/i/cattura1n.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
lo fece pure a me tempo fa,o fai esegui come amministratore oppure esplori la cartella e dovresti trovare un altro tipo di setup,installa quello e vedi che risolverai il problema
Anche io ho dei "problemi" con l'audio.
La mia mobo è la maximus II formula.
Ieri sera ho formattato dimenticando di salvare il setup del pannello di controllo soundmax dal quale sistemando un paio di opzioni ero riuscito a far sentire tutte e 5 le casse, l'opzione in questione mi sembra fosse "riempimento casse" ma non ne sono del tutto sicuro.
Cercando su internet ho trovato solo driver ma niente pannello di controllo.
Qualcuno sa dove reperirlo?
grazie in anticipo ^^:)
Sicuro? Più o meno un mese fa sono usciti i driver ufficiali che funzionano alla perfezione.
I driver che devi scaricare, precisamente, sono questi:
Driver SoundMax Version 5.10.2.6605 (dalla sezione AUDIO)
Driver Creative Version 1.0(R19) (dalla sezione UTILITIES)
Prima di installarli, in sequenza Soundmax e Pannello Creative, disinstalla i vecchi driver, pulisci le cartelle e i file temporanei, nonchè le chiavi di registro.
ciao;)
Quoto questo mio vecchio messaggio...usate questi driver per W7!
ciao;)
l'unica cosa che mi manca da fare è mettere i driver creative xD per il resto ho fatto tutto ^^ appena provo do il responso
Grazie :D
EDIT: ora ho il pannello di controllo ^^ grazie :)
Sett. prox dovrebbe arrivarmi la MIIF così da poter stirare per bene il mio Q9550...
Ho solo una domanda,
Meglio la scheda audio della mobo, ke se non erro è una specie di X-FI, ho meglio la mia X-FI ?
Sett. prox dovrebbe arrivarmi la MIIF così da poter stirare per bene il mio Q9550...
Ho solo una domanda,
Meglio la scheda audio della mobo, ke se non erro è una specie di X-FI, ho meglio la mia X-FI ?
io montavo la mi X-Fi Titanium al poso della sua, nessun problema.
io montavo la mi X-Fi Titanium al poso della sua, nessun problema.
Quindi è meglio montare la XFI dedicata piutosto di quella della mobo?
Parlo di qualià audio...
non ho fatto comparative... ma perchè mettere un chip audio ADI (se non erro) con dei driver taroccati, quando hai un X-Fi?
Io la monto anche sulla MIIIF.
Disabilita l'opzione Audio HDA nel bios, monti nello stesso slot nero in alto la X-Fi e installi i driver aggiornati creative che non hai problemi.
Quindi è meglio montare la XFI dedicata piutosto di quella della mobo?
Parlo di qualià audio...
La scheda audio fornita con la mobo non è una x-fi, ma ne emula le funzionalità via software.
In parole povere... non c'è paragone con la x-fi originale!
Se hai la x-fi (come me), montala senza nemmeno pensarci :sofico:
Scorpitron
29-07-2010, 21:26
La scheda audio fornita con la mobo non è una x-fi, ma ne emula le funzionalità via software.
In parole povere... non c'è paragone con la x-fi originale!
Se hai la x-fi (come me), montala senza nemmeno pensarci :sofico:
o però c'è da dire che è la migliore di quelle integrate provate fino ad ora,anche se emula il suono,posso dire che fa il suo sporco lavoro benissimo,rispetto alle realtek :D
alex oceano
29-07-2010, 21:37
o però c'è da dire che è la migliore di quelle integrate provate fino ad ora,anche se emula il suono,posso dire che fa il suo sporco lavoro benissimo,rispetto alle realtek :D
concordo in pieno superiore a quelle delle altre mobo
Scorpitron
29-07-2010, 22:03
concordo in pieno superiore a quelle delle altre mobo
e pensa un pò che il programmino x-fi l'ho instalalto solo pochi mesi fa, ma è cambiato tutto,ho capito qual'era la differenza :D ma dietro al cd dei driver c'è un seriale x-fi a che mi serve?
alex oceano
29-07-2010, 22:04
e pensa un pò che il programmino x-fi l'ho instalalto solo pochi mesi fa, ma è cambiato tutto,ho capito qual'era la differenza :D ma dietro al cd dei driver c'è un seriale x-fi a che mi serve?
lo visto anche io ma non so
Il programmino X-fi andava attivato...e quel seriale serviva a quello...
ciao;)
Scorpitron
30-07-2010, 09:17
Il programmino X-fi andava attivato...e quel seriale serviva a quello...
ciao;)
dove si attiva e per fare cosa?
alex oceano
30-07-2010, 21:44
dove si attiva e per fare cosa?
nemmeno io lo ho attivato
mentre nella prima adesso che ci ripenso lo attivai
magnolia
30-07-2010, 22:20
salve ragazzi
mi consigliate questa mobo?
dovrei cambiare la mia ed avendo un q6600 vorrei prendere una p45...
Scorpitron
30-07-2010, 22:21
salve ragazzi
mi consigliate questa mobo?
dovrei cambiare la mia ed avendo un q6600 vorrei prendere una p45...
quale hai? e se prendi questa devi occare per forza sennò non te la puoi comprare :D non si spreca così un q6600:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.