View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45
ragazzi ho un problema grosso,ho fatto tutto quello che dovevo fare ... solo che non ne vuol sapere di bootare ... il lcd dispaly mi da CMOS ERROR ... che diavolo faccio?
stacca la batteria e fai clear cmos
redeagle
09-11-2008, 14:11
stacca la batteria e fai clear cmos
NOOOOOOOOOO, non c'è bisogno di staccare la batteria! C'è in pulsante apposito sul retro! :read:
E poi scusa K, non ho capito se il problema è successivo all'allagamento... in questo caso porta pazienza e aspetta che si asciughi bene.
K Reloaded
09-11-2008, 14:39
stacca la batteria e fai clear cmos
NOOOOOOOOOO, non c'è bisogno di staccare la batteria! C'è in pulsante apposito sul retro! :read:
E poi scusa K, non ho capito se il problema è successivo all'allagamento... in questo caso porta pazienza e aspetta che si asciughi bene.
si ma l'allagamento non ha toccato alcun componente ... quindi non è quello il problema ... ho provato in tutte le maniere e non và ... :cry:
redeagle
09-11-2008, 14:44
si ma l'allagamento non ha toccato alcun componente ... quindi non è quello il problema ... ho provato in tutte le maniere e non và ... :cry:
Hai resettato la CMOS e non hai risolto... e prima dell'allagamento il problema non lo dava...
C'è qualcosa che non torna. Io mi metterei l'anima in pace fino a domani...
si ma l'allagamento non ha toccato alcun componente ... quindi non è quello il problema ... ho provato in tutte le maniere e non và ... :cry:
non occorre che l'acqua tocchi direttamente i componenti, ai micro condensatori, basta che l'ambiente sia molto umido aria calda per ore su tutto icase, o ventilatore per tutta la notte e riprova ad accendere.
K Reloaded
09-11-2008, 15:10
non prima dell'allagamento, ma prima dell'impianto a liquido (e del cambio pasta) ...
non prima dell'allagamento, ma prima dell'impianto a liquido (e del cambio pasta) ...
cacchio mi spiace assai....comunque tienlo spento per un po e poi domani prova ad accenderlo e vedere se va..
giuseppe73
09-11-2008, 15:35
ca@@hio mi dispiace k ,cose da diventare isterici ,comunque quoto tutti non provare ad accenderlo per oggi ,lascia il case aperto e pova domani . poi una cosa hai detto pure che hai cambiato pasta ,niente niente ne ha messa un po' troppa o inavvertitamente ha toccato qualche contatto?
K Reloaded
09-11-2008, 15:42
e che contatto vuoi che tocchi ... :( cioè se doveva saltare per queste cose, manco si accendeva mi sa ...
ciao raga, test veloce di ieri sera, che ne pensate?? :
http://img377.imageshack.us/img377/5029/450x9120vcinferno1600bijw0.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=450x9120vcinferno1600bijw0.jpg)http://img377.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
1,20 vcore da bios
1,53975 pll
1,20 vnb
strap 333
vfsb 1,100
vram 2,19
allora?
fantastica sta mobo, due minuti e ho gia trovato un RS a 4 giga...
ho solo un problemino tra porte di rete e router alice che spero risolvero... nessuno ne sa qualcosa?? mi fa dei casini con gli ip..
wdonnebirranvidia
09-11-2008, 18:15
ciao raga, test veloce di ieri sera, che ne pensate?? :
http://img377.imageshack.us/img377/5029/450x9120vcinferno1600bijw0.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=450x9120vcinferno1600bijw0.jpg)http://img377.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
1,20 vcore da bios
1,53975 pll
1,20 vnb
strap 333
vfsb 1,100
vram 2,19
allora?
fantastica sta mobo, due minuti e ho gia trovato un RS a 4 giga...
ho solo un problemino tra porte di rete e router alice che spero risolvero... nessuno ne sa qualcosa?? mi fa dei casini con gli ip..
router alice?
Setta:
la scheda di rete a 10mbit half duplex (se hai alice 20 mega prova o 10 full o 100 half)
ip & dns automatici in DHCP
Prova e dimmi.
alex oceano
09-11-2008, 18:21
e che contatto vuoi che tocchi ... :( cioè se doveva saltare per queste cose, manco si accendeva mi sa ...
mi dispiace dell'accaduto ma che ti è successo di preciso?
ciao
wdonnebirranvidia
09-11-2008, 18:48
ho fatto una cavolata, mi son dimenticato il tappo della tanica aperta e ho spento ... :asd: e ho allagato il case ... :asd: ora ho asciugato ... :p cmq quello che nn capisco e come mai nn esce liquido dalla sfiato del radiatore ... per essere 'full' l'impianto non dovrebbe traboccare?
Joker mode: ON
Confessalo, volevi fare questo:
http://www.techeblog.com/index.php/tech-gadget/pc-beer-dispenser-mod
Joker mode: OFF
Joker mode: ON
Confessalo, volevi fare questo:
http://www.techeblog.com/index.php/tech-gadget/pc-beer-dispenser-mod
Joker mode: OFF
Oppure voleva emulare questo...
http://www.hardcorecomputer.com/ProductCategoryDetail.aspx
K, si scherza eh? Vedrai che si sistema. ;)
ah ah!!
cyfer dai un occhiata ai miei screen?? come ti sembrano le temp??
tanto da avere un raffronto.. bios che consigliate??
router alice?
Setta:
la scheda di rete a 10mbit half duplex (se hai alice 20 mega prova o 10 full o 100 half)
ip & dns automatici in DHCP
Prova e dimmi.
ciao, scusa ma in fatto di reti sono un disastro... il modem e il wgate 2 +, quello rosso e nero fatto a vela, a parte il discorso del dhcp come settom la scheda di rete nelle modalita che mi hai detto tu???
wdonnebirranvidia
09-11-2008, 20:34
ciao, scusa ma in fatto di reti sono un disastro... il modem e il wgate 2 +, quello rosso e nero fatto a vela, a parte il discorso del dhcp come settom la scheda di rete nelle modalita che mi hai detto tu???
pannello di controllo
sistema
gestione periferiche
trova la scheda di rete
apri
tab "avanzate"
seleziona dalla colonna di destra "velocità di collegamento e duplex"
seleziona nella colonna di sinstra 10mbps half
ok
chiudi tutto.
il contratto è a 7mbit o a 20mbit?
ah ah!!
cyfer dai un occhiata ai miei screen?? come ti sembrano le temp??
tanto da avere un raffronto.. bios che consigliate??
Processore 46°, core 1 e 2 40°, NB 36°.
Temperature ottime, sei ampiamente sotto livelli di guardia. Le temperature cominciano a diventare alte sopa i 55°, perciò puoi stare più che tranquillo. ;)
Sui bios dovresti chiedere a chi ce l'ha già la mobo, ma mi pare di aver capito che il migliore è il penultimo, il 1307 se non sbaglio (o era il 1306?).
molochgrifone
09-11-2008, 20:51
ma mi pare di aver capito che il migliore è il penultimo, il 1307 se non sbaglio
Quoto :read:
posto tutti e due i test, per completezza:
http://img377.imageshack.us/img377/3508/450x9120vcinferno1600bifv4.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=450x9120vcinferno1600bifv4.jpg)http://img377.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img363.imageshack.us/img363/6299/450x10135vcfansfullbiosfw0.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=450x10135vcfansfullbiosfw0.jpg)http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
vi paiono buoni??
cyfer: quelle temp le hai aparita delle mie impostazioni (o cmq simili??) cosi risco a capire quanto buone o meno siano le mie...
wdonne: alice 20 mega... cambia qualcosa nel procedimento??
per curisita, a cosa porta fare cio che mi hai detto di fare??
ma soprattutto, perche a iogni riavvio se vado a vedere in risorse di rete l'indirizzo ip del pc e competamente diverso da quello che ho impostato ogni volta??
se puo servire a capireper risolvere basta che ogni volta che riavvio resetto anche il router... pero cosa mi fa specie e che con la commando che ha la stessa scheda di rete il problema non me lo ha mai dato... a parita di driver.. che puo essere???
Quoto :read:
lo provo subito allora... usb pen?? lo sbatto dentrio e vado di ez flash e basta no??
wdonnebirranvidia
09-11-2008, 21:06
posto tutti e due i test, per completezza:
wdonne: alice 20 mega... cambia qualcosa nel procedimento??
per curisita, a cosa porta fare cio che mi hai detto di fare??
ma soprattutto, perche a iogni riavvio se vado a vedere in risorse di rete l'indirizzo ip del pc e competamente diverso da quello che ho impostato ogni volta??
se puo servire a capireper risolvere basta che ogni volta che riavvio resetto anche il router... pero cosa mi fa specie e che con la commando che ha la stessa scheda di rete il problema non me lo ha mai dato... a parita di driver.. che puo essere???
A) se hai alice 20 mega setta 10 full mode o 100 half
B) i router che danno i provider hanno delle "scarse" interfacce di rete, spesso danno connettività lim. o assente o cavo di rete scollegato.
In genere l'interfaccia di quei modem spesso è 10 o 100 half. per questo ti suggerisco di settare in questa maniera.
C) l'indirizzo IP te lo assegna il provider, telecom non da' l'ip fisso e statico, cambia ogni volta. Spesso si hanno microsconnessioni e al riconnettersi il provider ti cambia l'ip.
D) non è la tua scheda di rete, non ti preoccupare.
Comunque il cambio di ip non è grave, se non ti sconnette dalla rete.
molochgrifone
09-11-2008, 21:10
lo provo subito allora... usb pen?? lo sbatto dentrio e vado di ez flash e basta no??
Sì ;)
posto tutti e due i test, per completezza:
http://img377.imageshack.us/img377/3508/450x9120vcinferno1600bifv4.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=450x9120vcinferno1600bifv4.jpg)http://img377.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img363.imageshack.us/img363/6299/450x10135vcfansfullbiosfw0.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=450x10135vcfansfullbiosfw0.jpg)http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
vi paiono buoni??
cyfer: quelle temp le hai aparita delle mie impostazioni (o cmq simili??) cosi risco a capire quanto buone o meno siano le mie...
Tieni conto che abbiamo 2 mobo diverse ed anche il modo di rilevamento è un pò diverso.
Io per esempio con Everest non ho la voce northbrige e southbrige.
Facendo un confronto tra Everest e Smartguardian, mi sono accorto che sotto la voce processore di Everest mi viene segnata invece la temperatura del northbrige.
Ti posto un mio screen in full a 500x8, con Smartguardian e Coretemp, così puoi valutare tu stesso.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191739_OrthosOC05.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191739_OrthosOC05.JPG)
Hai temperature più basse delle mie addirittura al NB, dove io ho addirittura sostituito il dissi originale con un HR-05 Thermalright, perciò stai messo più che bene. ;)
grazie mille raga per l'aiuto, intanto ho messo il bios 1307....
ora provo cio che mi avete consigliato...
penso che le mie buone temp siano dovute gran parte alla crossflow fan che svolge il suo lavoro da dio!!!
K Reloaded
09-11-2008, 22:40
tranquilli ragazzi, ora ho rimesso ad aria con altra VGA e funge ... leggete nel thread dell'assemblaggio :)
Ciao a tutti ero intenzionato ad acquistare questa bellissima scheda, qualcuno sa dirmi se le ram che ho
CORSAIR 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 DOMINATOR TWIN2X4096-8500C5DF
sono pienamente compatibili?
thxx:confused:
molochgrifone
10-11-2008, 15:28
Ciao a tutti ero intenzionato ad acquistare questa bellissima scheda, qualcuno sa dirmi se le ram che ho
CORSAIR 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 DOMINATOR TWIN2X4096-8500C5DF
sono pienamente compatibili?
thxx:confused:
Sì, le ho avute e senza problemi arrivavano oltre i 1100 mhz ;)
Sì, le ho avute e senza problemi arrivavano oltre i 1100 mhz ;)
Grazie, almeno la posso ordinare mi preoccupavo che non la vedevo sulla QVL
molochgrifone
10-11-2008, 17:58
Per cortesia potete dirmi come sono messe le vostre schede a vdrop?
Grazie.
alex oceano
10-11-2008, 19:43
Ciao a tutti ero intenzionato ad acquistare questa bellissima scheda, qualcuno sa dirmi se le ram che ho
CORSAIR 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 DOMINATOR TWIN2X4096-8500C5DF
sono pienamente compatibili?
thxx:confused:
anche io ho quelle ram solamente ho il ki 4x1gb total 4gb @1066mhz con air flow
Walker82xx
10-11-2008, 19:52
tranquilli ragazzi, ora ho rimesso ad aria con altra VGA e funge ... leggete nel thread dell'assemblaggio :)
Ciao a tutti sono tornato, ultimamente non ho avuto molto tempo :stordita:
Dunque K dopo una sett hai già passato i 10000 post e allagato il case :D
Non è che volevi provare il raffreddamento a immarsione :asd:
Volevo chiedervi un parere ho un problemino, come mai ho le temp dei core fisse a 41° sia in idle che in full naturalmente con tutto in auto...
per farle salire ho oc dovuto andare a 3,6 GHz a vanno a 42 - 45°
Invece la temp del processore è a 18° in idle e sale normalmente quando metto sotto stress tutto....
Ci sono i sensori andati :confused:
redeagle
10-11-2008, 20:35
Ci sono i sensori andati :confused:
Molto, ma molto probabile...
Walker82xx
10-11-2008, 21:09
Molto, ma molto probabile...
:( :cry: nooo mi tocca rispedire in rma il procio, ma lo cambiano solo per i sensori sballati :confused:
A) se hai alice 20 mega setta 10 full mode o 100 half
B) i router che danno i provider hanno delle "scarse" interfacce di rete, spesso danno connettività lim. o assente o cavo di rete scollegato.
In genere l'interfaccia di quei modem spesso è 10 o 100 half. per questo ti suggerisco di settare in questa maniera.
C) l'indirizzo IP te lo assegna il provider, telecom non da' l'ip fisso e statico, cambia ogni volta. Spesso si hanno microsconnessioni e al riconnettersi il provider ti cambia l'ip.
D) non è la tua scheda di rete, non ti preoccupare.
Comunque il cambio di ip non è grave, se non ti sconnette dalla rete.
caro wdonne, ho settato 10 full ed effettivamente e partito subito.. per ora, devo vedere quando spengo e poi riaccendo il pc...
cmq ti ringrazio davvero molto, senza di te non avrei neanche saputo dove cercare...
p.s: cosa comporta ora avere impostato la modalita 10m full?? sono mica limitato a 10 mega?? poiche ora nelle proprieta della scheda di rete mi da "Velocita 10.0 mbps"...
Per cortesia potete dirmi come sono messe le vostre schede a vdrop?
Grazie.
ciao compare..
tra bios e win un po, setto 1,20 e in win ho 1,184, tra idle e full invece 0, anzi ogni tanto sale di uno step...
molochgrifone
11-11-2008, 00:15
ciao compare..
tra bios e win un po, setto 1,20 e in win ho 1,184, tra idle e full invece 0, anzi ogni tanto sale di uno step...
Esattamente come a me. Lo chiedevo perché qualcuno in un thread di un'altra mobo sconsigliava questa scheda perché droppa tanto, volevo capire se era la mia che era sculata o se tutte andavano così. Tu sei già il secondo, e ho idea che non saremo gli unici... Detesto la disinformazione fatta tanto per fare nella vita di tutti i giorni, anche perché ho avuto delle pessime esperienze personali con la stampa, figurati quanto mi fa inc@zzare la disinformazione su un forum che dovrebbe avere esattamente lo scopo opposto.
Scusate il piccolo sfogo OT.
Esattamente come a me. Lo chiedevo perché qualcuno in un thread di un'altra mobo sconsigliava questa scheda perché droppa tanto, volevo capire se era la mia che era sculata o se tutte andavano così. Tu sei già il secondo, e ho idea che non saremo gli unici... Detesto la disinformazione fatta tanto per fare nella vita di tutti i giorni, anche perché ho avuto delle pessime esperienze personali con la stampa, figurati quanto mi fa inc@zzare la disinformazione su un forum che dovrebbe avere esattamente lo scopo opposto.
Scusate il piccolo sfogo OT.
Se quel qualcuno è chi penso io, forse si riferiva alle Asus in generale, ed in effetti ho sentito anche io che la serie P5Q droppa abbastanza.
Poi non so se sia vero o meno, in ogni caso questa M2F sembra esente dal problema. ;)
K Reloaded
11-11-2008, 11:59
beh più che disinformazione io direi che il discorso è sempre quello, ognuno tende a 'favorire' i propri prodotti rispetto agli altri (la canzoncina degli scarrafoni è sempre di moda) ...
cmq la morale rimane sempre quella (e non è far merenda): questa mobo è parecchio sottovalutata in questo forum, mentre la DK è esattamente l'opposto cioè sin troppo sopravalutata ... chiaro è che con questa non si raggiungeranno WR, e magari anche la banda passante sarà più scarsa ... ma ripeto, che dobbiamo farci? cercare il WR? limare un millesimo per il pigreco? oppure dobbiamo cercare solidità al primo colpo e magari mettere lo strap a 200 senza alcun fastidio? e magari poi ottimizzare ...?
ps. la P5Q droppa ... :) poi non ho capito xchè hanno implementato il LLC anche sulla DK dato che non droppava ... ;)
beh più che disinformazione io direi che il discorso è sempre quello, ognuno tende a 'favorire' i propri prodotti rispetto agli altri (la canzoncina degli scarrafoni è sempre di moda) ...
cmq la morale rimane sempre quella (e non è far merenda): questa mobo è parecchio sottovalutata in questo forum, mentre la DK è esattamente l'opposto cioè sin troppo sopravalutata ... chiaro è che con questa non si raggiungeranno WR, e magari anche la banda passante sarà più scarsa ... ma ripeto, che dobbiamo farci? cercare il WR? limare un millesimo per il pigreco? oppure dobbiamo cercare solidità al primo colpo e magari mettere lo strap a 200 senza alcun fastidio? e magari poi ottimizzare ...?
ps. la P5Q droppa ... :) poi non ho capito xchè hanno implementato il LLC anche sulla DK dato che non droppava ... ;)
ciao quoto al 100% infatti anche i meno esperti in oc tipo me, fanno strapp a 200,266,333, e a 400 o trovato anche un ottima sorpresa con queste ram, con fsb a 370 in bios mi dice dram frequency 1110 ma poi in realta sono a 1233, e se alzo fsb a 380, vanno in reale a 1300 5:6 rapporto dram\fsb
e un ottima scheda, che si presta molto bene alle varie modifiche, vdrop inesistente, bella, efficente,e molto stabile, che cosa si vuol chiedere in piu' a questa scheda davvero non lo so, magari ad asus un bios decente si, visto che li rilascia a iosa ora siamo alla versione 1501, messo ma non o trovato
nulla di nuovo se non un leggero boot piu' rapido.
ciao
caro wdonne, ho settato 10 full ed effettivamente e partito subito.. per ora, devo vedere quando spengo e poi riaccendo il pc...
cmq ti ringrazio davvero molto, senza di te non avrei neanche saputo dove cercare...
p.s: cosa comporta ora avere impostato la modalita 10m full?? sono mica limitato a 10 mega?? poiche ora nelle proprieta della scheda di rete mi da "Velocita 10.0 mbps"...
ciao se ai impostato 10 full certo che sei limitato ai 10 mega, se ai alice 20 mega impostalo a 100 mb.
ciao
K Reloaded
11-11-2008, 13:23
ciao quoto al 100% infatti anche i meno esperti in oc tipo me, fanno strapp a 200,266,333, e a 400 o trovato anche un ottima sorpresa con queste ram, con fsb a 370 in bios mi dice dram frequency 1110 ma poi in realta sono a 1233, e se alzo fsb a 380, vanno in reale a 1300 5:6 rapporto dram\fsb
e un ottima scheda, che si presta molto bene alle varie modifiche, vdrop inesistente, bella, efficente,e molto stabile, che cosa si vuol chiedere in piu' a questa scheda davvero non lo so, magari ad asus un bios decente si, visto che li rilascia a iosa ora siamo alla versione 1501, messo ma non o trovato
nulla di nuovo se non un leggero boot piu' rapido.
ciao
ah è uscito il 1501? ufficiale o beta?
molochgrifone
11-11-2008, 13:23
visto che li rilascia a iosa ora siamo alla versione 1501, messo ma non o trovato
nulla di nuovo se non un leggero boot piu' rapido.
ciao
Biso 1501? Doveeeeee :Prrr:
Vado subito a cercarlo :D
K Reloaded
11-11-2008, 13:28
Biso 1501? Doveeeeee :Prrr:
Vado subito a cercarlo :D
sito Asus ... :read:
molochgrifone
11-11-2008, 14:04
sito Asus ... :read:
Sì sì lo so, facevo solo un po' di scena :asd:
Tu piuttosto hai risolto?
VIKKO VIKKO
11-11-2008, 14:39
beh più che disinformazione io direi che il discorso è sempre quello, ognuno tende a 'favorire' i propri prodotti rispetto agli altri (la canzoncina degli scarrafoni è sempre di moda) ...
cmq la morale rimane sempre quella (e non è far merenda): questa mobo è parecchio sottovalutata in questo forum, mentre la DK è esattamente l'opposto cioè sin troppo sopravalutata ... chiaro è che con questa non si raggiungeranno WR, e magari anche la banda passante sarà più scarsa ... ma ripeto, che dobbiamo farci? cercare il WR? limare un millesimo per il pigreco? oppure dobbiamo cercare solidità al primo colpo e magari mettere lo strap a 200 senza alcun fastidio? e magari poi ottimizzare ...?
ps. la P5Q droppa ... :) poi non ho capito xchè hanno implementato il LLC anche sulla DK dato che non droppava ... ;)
quoto tutto :fagiano:
chri ho letto dell'allagamento, azzo che sfiga... sperando che non è andata la vga :(
mi puoi spiegare meglio il caso di quell'utente di xs in cui anche essendo RS ogni tanto si riavviava da sola?
quoto tutto :fagiano:
chri ho letto dell'allagamento, azzo che sfiga... sperando che non è andata la vga :(
mi puoi spiegare meglio il caso di quell'utente di xs in cui anche essendo RS ogni tanto si riavviava da sola?
Ciao Vikko :D
Vogliamo i test con le gskill p8800, divisori : 2/3 , 1/2 , 4/5 e 5/6 :asd:
Mi raccomando con tutti devi tirare le ram a 1200 mhz :asd:
Se nn ti va di fare i test spediscimi mobo e le ram che ci penso io :asd:
Tranqui te le ritornero (forse):p
PS: se me li spedisci io ti regalo la mia dfi :asd:
molochgrifone
11-11-2008, 15:02
PS: se me li spedisci io ti regalo la mia dfi :asd:
Furbone :ciapet:
molochgrifone
11-11-2008, 15:07
quoto tutto :fagiano:
chri ho letto dell'allagamento, azzo che sfiga... sperando che non è andata la vga :(
mi puoi spiegare meglio il caso di quell'utente di xs in cui anche essendo RS ogni tanto si riavviava da sola?
Credo sia il famoso discorso della differenza di voltaggi tra FSB e NB: in alcune schede (pare non in tutte), la scheda si riavviava random se la differenza tra questi due voltaggi era superiore a 0,15V...
K Reloaded
11-11-2008, 15:08
quoto tutto :fagiano:
chri ho letto dell'allagamento, azzo che sfiga... sperando che non è andata la vga :(
mi puoi spiegare meglio il caso di quell'utente di xs in cui anche essendo RS ogni tanto si riavviava da sola?
quale Gianni? linka pls :)
Furbone :ciapet:
:asd:
quoto tutto :fagiano:
chri ho letto dell'allagamento, azzo che sfiga... sperando che non è andata la vga :(
mi puoi spiegare meglio il caso di quell'utente di xs in cui anche essendo RS ogni tanto si riavviava da sola?
Si K spiega pure a me sta cosa, mi interessa molto:)
VIKKO VIKKO
11-11-2008, 15:35
quale Gianni? linka pls :)
bò, lo avevi accennato tu qui :p
VIKKO VIKKO
11-11-2008, 15:36
Ciao Vikko :D
Vogliamo i test con le gskill p8800, divisori : 2/3 , 1/2 , 4/5 e 5/6 :asd:
Mi raccomando con tutti devi tirare le ram a 1200 mhz :asd:
Se nn ti va di fare i test spediscimi mobo e le ram che ci penso io :asd:
Tranqui te le ritornero (forse):p
PS: se me li spedisci io ti regalo la mia dfi :asd:
:fuck:
appena ho tempo le faccio stè prove
Ciao ragazzi, sono tornato dopo avermi letto tutte el guide da voi gentilmente linkate.
Incomincio a capirci qualcosa, anche s le cose da 4 anni fa sono cambiate. prima bastava riuscire a trovare il max Fsb supportato e il gioco era fatto, o quasi.
Adesso da quello che ho capito conta di più, o cmq molto il tRD (PL), che si ottiene a parità di altri settaggi, con un minor strap giusto???
Quindi faccio un esempio (che io non posso fare nella realta:cry:) per capire.
sarebbe più performante un Fsb a 400Mhz per 10=4000Mhz con strap a 200 (3:5)=ram a 1333Mhz (ovviamente se te lo permettono) e tRD a 7 oppure un
Fsb a 572X7 (sempre 4000Mhz) con strap a 333 (5:6) ram 1370Mhze tRD a 10???? (stessi timing in entrambe le prove)
Ovviamente è soltanto un esempio.
già che ci sono chiedo altre due cose:
1) il divisore 1:1 c'è sia nello strap 333 che nello strap a 400 è sempre meglio tenere ulo strap più basso per provare ad abbassare il tRD o ci sono degli inconvenienti?
2) SetFSB o altro programmaper cambiare FSB in ambiente win funziona per questa main?
Grazie
Ma voi riuscite a utilizzare il nuovo bios con l'AHCI?
A me ci mette un anno e mezzo a fare il boot,ritornato al fido 1307! :O
Ciao Vikko :D
Vogliamo i test con le gskill p8800, divisori : 2/3 , 1/2 , 4/5 e 5/6 :asd:
Mi raccomando con tutti devi tirare le ram a 1200 mhz :asd:
Se nn ti va di fare i test spediscimi mobo e le ram che ci penso io :asd:
Tranqui te le ritornero (forse):p
PS: se me li spedisci io ti regalo la mia dfi :asd:
ciao ecco i vari strap
strap 200 level boster 5
http://img376.imageshack.us/my.php?image=cachememjd4.png
strap 266 level boster 5
http://img376.imageshack.us/my.php?image=cachememeg2.png
strap 333-level boster 6
http://img376.imageshack.us/my.php?image=cachememsc9.png
strap 400- level boster 6
http://img508.imageshack.us/my.php?image=cachememzu3.png
tutti i voltaggi lo lasciati in auto,tranne i volt ddr messo a 1,9
disabilitato il static ddr controll, e il training, abilitato oc memory
penso anche che i piu esperti in oc possono fare molto meglio.
ciao
quoto quanto detto da tutti riguardo sta mbo, e davvero fantastica, con 5 minuti di settaggio ho trovato un rs favoloso (anzi addirittura da limare) e sono tranquillissimo da 4 giorni...
anche chi diceva che sto chipset e una ciofeca operche scalda un botto per quanto mi riguarda si sbaglia, e basta guardare per esempio i miei screen eper capire il perche... insomma dai, soddisfattissimo!!
ringrazio anche chi mi ha datio una mano per settare le impo di rete, il problema sembra risolto...
appena mi impratichiro sul discorso strap e PL penso di poter ottenere il massimo da sta mobo!!!
p.s: allora come bios si va tranquilli col 1307?? il piu consigliato??
quoto quanto detto da tutti riguardo sta mbo, e davvero fantastica, con 5 minuti di settaggio ho trovato un rs favoloso (anzi addirittura da limare) e sono tranquillissimo da 4 giorni...
anche chi diceva che sto chipset e una ciofeca operche scalda un botto per quanto mi riguarda si sbaglia, e basta guardare per esempio i miei screen eper capire il perche... insomma dai, soddisfattissimo!!
ringrazio anche chi mi ha datio una mano per settare le impo di rete, il problema sembra risolto...
appena mi impratichiro sul discorso strap e PL penso di poter ottenere il massimo da sta mobo!!!
p.s: allora come bios si va tranquilli col 1307?? il piu consigliato??
ciao per quanto riguarda il bios,io o messo l'ultimo e problemi non ne da,ma credo creino problemi gli ultimi bios a chi a il raid, e ahci.
ciao
tranquilli ragazzi, ora ho rimesso ad aria con altra VGA e funge ... leggete nel thread dell'assemblaggio :)
ciaio k che fai ti vendi i 2 gioiellini ybris noooooooo, mo ai anche il wubetto
nb no dai ripensaci.
ciao
ciao per quanto riguarda il bios,io o messo l'ultimo e problemi non ne da,ma credo creino problemi gli ultimi bios a chi a il raid, e ahci.
ciao
ciao liu, scusa la mega ignoranza, l'ahci sarebbe??
mi spieghi anche cosa fa in pratica questo PL e cosa va a modificare??
grazie!!
molochgrifone
11-11-2008, 21:54
quoto quanto detto da tutti riguardo sta mbo, e davvero fantastica, con 5 minuti di settaggio ho trovato un rs favoloso (anzi addirittura da limare) e sono tranquillissimo da 4 giorni...
anche chi diceva che sto chipset e una ciofeca operche scalda un botto per quanto mi riguarda si sbaglia, e basta guardare per esempio i miei screen eper capire il perche... insomma dai, soddisfattissimo!!
ringrazio anche chi mi ha datio una mano per settare le impo di rete, il problema sembra risolto...
appena mi impratichiro sul discorso strap e PL penso di poter ottenere il massimo da sta mobo!!!
p.s: allora come bios si va tranquilli col 1307?? il piu consigliato??
Se hai dischi in raid o in ahci evita gli ultimi 2 bios e metti il 1307 :)
Cmq questa mobo non sarà da WR, ma è sicuramente un'ottima mobo ;)
Se hai dischi in raid o in ahci evita gli ultimi 2 bios e metti il 1307 :)
Cmq questa mobo non sarà da WR, ma è sicuramente un'ottima mobo ;)
no niente raid ma cosa e l'ahci??
chi mi spiega cosa e e cosa fa il PL??
e magari anche il PLL gia che ci siamo...
grazie!!!
ciao liu, scusa la mega ignoranza, l'ahci sarebbe??
mi spieghi anche cosa fa in pratica questo PL e cosa va a modificare??
grazie!!
ciao AHCI e un impostazione dei hdd, per chi non li usa in s-ata normale, e serve per fare il raid ( in merito poi ti puo rispondere piu' dettagliatamente chi usa il raid ) per il pl boster level da quello che o potuto apprendere e capire
piu si botta con un pl basso meglio e, il pl inoltre e legato allo strap sb, e fsb
processore, puoi provare a settare strap sb a 200, dram frequency il piu vicino
al valore reale delle tue ram che sono 6400 se ai fsb cpu alto aiutati abbassandolo per portarle piu' vicono ai valori ram originali, poi disabilita
il dram static controll, disabilita il trainig sempre ddr, abilita oc ddr, boster
manuale, level metti 05, abilita lodline calibration, disable pci spectrum, cpu spectrum disable, cpu configuration ce1 support disable, e speedstep disable
poi tu avendo un e 8600 non so se devi abbassare il moltiplicatore a 8x
comunque prova e poi da li provi i vari strap 266,333,400 cambiando solo
fsb cpu. pl, ddr frequency.
ciao
Ciao ragazzi, sono tornato dopo avermi letto tutte el guide da voi gentilmente linkate.
Incomincio a capirci qualcosa, anche s le cose da 4 anni fa sono cambiate. prima bastava riuscire a trovare il max Fsb supportato e il gioco era fatto, o quasi.
Adesso da quello che ho capito conta di più, o cmq molto il tRD (PL), che si ottiene a parità di altri settaggi, con un minor strap giusto???
Quindi faccio un esempio (che io non posso fare nella realta:cry:) per capire.
sarebbe più performante un Fsb a 400Mhz per 10=4000Mhz con strap a 200 (3:5)=ram a 1333Mhz (ovviamente se te lo permettono) e tRD a 7 oppure un
Fsb a 572X7 (sempre 4000Mhz) con strap a 333 (5:6) ram 1370Mhze tRD a 10???? (stessi timing in entrambe le prove)
Ovviamente è soltanto un esempio.
già che ci sono chiedo altre due cose:
1) il divisore 1:1 c'è sia nello strap 333 che nello strap a 400 è sempre meglio tenere ulo strap più basso per provare ad abbassare il tRD o ci sono degli inconvenienti?
2) SetFSB o altro programmaper cambiare FSB in ambiente win funziona per questa main?
Grazie
No, secondo me non è esattamente così.
Le migliori prestazioni si ottengono dalla frequenza più alta della cpu che riesci ad ottenere, accopiata alla frequenza ram più alta (il tutto deve risultare stabile ovviamente).
Ci sono scuole di pensiero secondo le quali un fsb più alto accoppiato ad un moltiplicatore basso, dia prestazioni migliori (ad esempio un 500x8 è meglio di un 400x10 a parità di frequenza finale di 4000mhz).
In realtà non è sempre vero e comunque le differenze sono impercettibili.
Per quanto riguarda lo strap, invece, è esattamente l'opposto di quello che dici tu. Più è alto lo strap, minore sarà lo sforzo a cui sottoponi le ram.
Immagina di andare a 100km/h in macchina tenendo la terza marcia (strap basso) o di andare alla stessa velocità tenendo la quinta (strap alto).
Ovviamente la velocità sarà la stessa, ma lo stress a cui è sottoposto il motore è diverso.
In questo senso avere un fsb alto aiuta le ram. Poniamo l'esempio che il tuo obbiettivo sia di portare le ram a 1200mhz. Avere un fsb di 600mhz, ti permetterebbe di tenere le ram con un rapporto 1:1 (o 333/667, a seconda del metro di misura che adotti), poco stressante.
Avendo un fsb di 500mhz, dovresti tenere un rapporto 5:6 (333/800) e così via.
Molti provano gli strap bassi, proprio per testare quanto "digerisce" la mobo e dunque quanta riserva di stabilità abbia, ma poi per quello che si chiama OC daily (cioè l'overclock da tenere quotidianamente, con voltaggi e frequenze non eccessivi), si opta per gli strap più rilassati.
Per ora mi fermo così intanto digerisci questo, se poi serve altro, batti un colpo. ;)
No, secondo me non è esattamente così.
Le migliori prestazioni si ottengono dalla frequenza più alta della cpu che riesci ad ottenere, accopiata alla frequenza ram più alta (il tutto deve risultare stabile ovviamente).
Ci sono scuole di pensiero secondo le quali un fsb più alto accoppiato ad un moltiplicatore basso, dia prestazioni migliori (ad esempio un 500x8 è meglio di un 400x10 a parità di frequenza finale di 4000mhz).
In realtà non è sempre vero e comunque le differenze sono impercettibili.
Per quanto riguarda lo strap, invece, è esattamente l'opposto di quello che dici tu. Più è alto lo strap, minore sarà lo sforzo a cui sottoponi le ram.
Immagina di andare a 100km/h in macchina tenendo la terza marcia (strap basso) o di andare alla stessa velocità tenendo la quinta (strap alto).
Ovviamente la velocità sarà la stessa, ma lo stress a cui è sottoposto il motore è diverso.
In questo senso avere un fsb alto aiuta le ram. Poniamo l'esempio che il tuo obbiettivo sia di portare le ram a 1200mhz. Avere un fsb di 600mhz, ti permetterebbe di tenere le ram con un rapporto 1:1 (o 333/667, a seconda del metro di misura che adotti), poco stressante.
Avendo un fsb di 500mhz, dovresti tenere un rapporto 5:6 (333/800) e così via.
Molti provano gli strap bassi, proprio per testare quanto "digerisce" la mobo e dunque quanta riserva di stabilità abbia, ma poi per quello che si chiama OC daily (cioè l'overclock da tenere quotidianamente, con voltaggi e frequenze non eccessivi), si opta per gli strap più rilassati.
Per ora mi fermo così intanto digerisci questo, se poi serve altro, batti un colpo. ;)
ciao come di fatto o ottenuto il miglior rapporto con fsb 390 strapp 400
le ram sono andate a 1300 mhz e queste sono ram date x 1100, con strap
piu bassi 200,o il 266 posso solo portarle poco piu' sopra dei 1100, con lo strap 333 sui 1180, col 400 fischiano.
ciao
ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha testato questa mobo con il q9550 step E0?
Grazie ;)
no niente raid ma cosa e l'ahci??
chi mi spiega cosa e e cosa fa il PL??
e magari anche il PLL gia che ci siamo...
grazie!!!
Cito Wiki che usa parole più precise delle mie:
AHCI (Advanced Host Controller Interface) è un meccanismo hardware che permette di comunicare coi device Serial ATA ed è in grado di offrire funzionalità avanzate...
In poche parole se hai un disco SATA e non hai abilitato da bios la funzione AHCI del controller, non stai sfruttando il tuo HD al massimo, anche se è un disco singolo non in raid.
La funzione raid, per contro, sott'intende già la funzione AHCI.
La M2, come altre mobo, ha 2 controller che potenzialmente possono gestire gli HD, cioè il southbrige ICH10R ed il chip Silicon Image Sil5723, che tra l'altro è anche quello che gestisce le periferiche IDE.
Purtroppo (con mio enorme rammarico), sembra che l'abilitazione delle funzioni AHCI nel Silicon Image, crei qualche casino (vi prego, ditemi che ho capito male... :( ).
Il PL dovrebbe essere riferito al Performance Level delle ram, cioè più è basso tale valore, più la mobo cercherà di impostare in auto, dei subtimings aggressivi.
Il PLL infine (e qui la svacco molto perchè in questo senso anche le mie conoscenze sono ancora limitate :D ), è un voltaggio legato alla stabilità del fsb e del clock finale. A volte alzando quel valore si riesce a raggiungere overclock maggiori o più stabili, ma da quello che ho imparato fino ad ora, è un voltaggio che va toccato il meno possibile, ed anche gli aumenti devono essere contenuti.
Se ho detto qualche minchiata, chiedo venia. :D
K Reloaded
11-11-2008, 22:51
no sei vicino alla verità! :D
cmq l'AHCI a me scazzava anche sul 1307 avendo un solo raptor ...
no sei vicino alla verità! :D
cmq l'AHCI a me scazzava anche sul 1307 avendo un solo raptor ...
Ah, che tristezza... :sob:
Ed io che speravo di aver troato la mobo giusta.
Io delle porte sata aggiuntive ne ho bisogno, e se mi confermi che con raid sull'ich10r e ahci abilitato sul Sil, ci sono problemi, mi tocca rimettermi in caccia. :nono:
K Reloaded
11-11-2008, 23:21
Ah, che tristezza... :sob:
Ed io che speravo di aver troato la mobo giusta.
Io delle porte sata aggiuntive ne ho bisogno, e se mi confermi che con raid sull'ich10r e ahci abilitato sul Sil, ci sono problemi, mi tocca rimettermi in caccia. :nono:
no aspetta, io volevo dire un'altra cosa, cioè che abilitando l'ahci in fase di boot ho la schermata che scazza non che non funziona ... :)
ma in ogni caso io sono l'ultimo che può parlare di questo dato che l'unica cosa che ho fatto è clockare le ram ... anche su XS dicono di usare il 1307 ...
no aspetta, io volevo dire un'altra cosa, cioè che abilitando l'ahci in fase di boot ho la schermata che scazza non che non funziona ... :)
ma in ogni caso io sono l'ultimo che può parlare di questo dato che l'unica cosa che ho fatto è clockare le ram ... anche su XS dicono di usare il 1307 ...
Cioè il boot si impalla un pò, ma quando supera la fase ed entra in win, funziona tutto?
Qualcuno che ha fatto delle prove potrebbe confermare?
Ripeto per chiarezza il mio dubbio: avendo un raid 0 sulle porte del southbrige ich10r, si può abilitare la funzione AHCI del Silicon ed attaccarci un terzo hard disk per conto suo, senza che il sistema dia problemi (a parte il boot un pò rallentato)? :mbe:
K Reloaded
11-11-2008, 23:35
no non è che il boot si impalla, il logo asus si vede male tutto qui ... tra l'altro a me riconosce l'hdd solo se messo nel silicon, se lo metto nelle normali sata mi dice che non ha trovato il disco in fase di boot ... anche se ovviamente entro in win e funziona tutto quanto ... questo mi capitava anche con la commando e non sono mai riuscito a capire xchè ...
per quanto concerne il raid basta che torni indietro di qualche pagina e vedi il rad di roberto fatto con due velocipedi .. quindi ... ;)
wdonnebirranvidia
11-11-2008, 23:38
caro wdonne, ho settato 10 full ed effettivamente e partito subito.. per ora, devo vedere quando spengo e poi riaccendo il pc...
cmq ti ringrazio davvero molto, senza di te non avrei neanche saputo dove cercare...
p.s: cosa comporta ora avere impostato la modalita 10m full?? sono mica limitato a 10 mega?? poiche ora nelle proprieta della scheda di rete mi da "Velocita 10.0 mbps"...
Ciao Fabry,
10 mbit half 10 mbit un canale di trasmissione, tipo memorie pc133
10 mbit full 10 mbit due canali di trasmissione, tipo memorie ddr
100mbit half e full stesso discorso.
Se tu hai come connessione alice 7mega non dovresti risentire dei 10mbit half
in quanto la tua banda reale sulla rete e FINO A 7mbit. 7mbit < 10mbit.
Il chip di rete non è proprio il massimo, ecco, ho trovato un difetto di questa
Mo.bo.!!! :D
Cioè il boot si impalla un pò, ma quando supera la fase ed entra in win, funziona tutto?
Qualcuno che ha fatto delle prove potrebbe confermare?
Ripeto per chiarezza il mio dubbio: avendo un raid 0 sulle porte del southbrige ich10r, si può abilitare la funzione AHCI del Silicon ed attaccarci un terzo hard disk per conto suo, senza che il sistema dia problemi (a parte il boot un pò rallentato)? :mbe:
ciao le porte s-ata grigie del silicon si possono usare come comuni porte s-ata
leggendo sul sito asus driver il AHCI mi pare e intel quindi presumo che abiliti
AHCIsulle porte icr10 blu intel non sul silicon, poi o provato ora ad abilitare
AHCI da bios a parte il boot lentissimo come sta per caricare win schermata blu, e difatti nei driver scaricati intel AHCI ce il make disck , driver da mettere su floppy e caricarli all'installazione del s.op, o a qualcuno e andato AHCI
anche non avendo installato i driver?
ciao
VIKKO VIKKO
11-11-2008, 23:50
questo invece è il risultato della partizione per l'OS del mio RAID:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111234949_253.3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111234949_253.3.jpg)
:)
VIKKO VIKKO
11-11-2008, 23:52
Ciao Fabry,
10 mbit half 10 mbit un canale di trasmissione, tipo memorie pc133
10 mbit full 10 mbit due canali di trasmissione, tipo memorie ddr
100mbit half e full stesso discorso.
Se tu hai come connessione alice 7mega non dovresti risentire dei 10mbit half
in quanto la tua banda reale sulla rete e FINO A 7mbit. 7mbit < 10mbit.
Il chip di rete non è proprio il massimo, ecco, ho trovato un difetto di questa
Mo.bo.!!! :D
senza contare che la velocità reale è minore di quella stipulata nel contratto :rolleyes:
questo invece è il risultato della partizione per l'OS del mio RAID:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111234949_253.3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111234949_253.3.jpg)
:)
Non male, però gli HD recenti da 320gb e piatto singolo, sono dei mostri.
Questo è il mio raid con 2 Samsung HD322HJ.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081006031722_HD322HJraid0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006031722_HD322HJraid0.JPG)
Mentre questo è un raid 0 di tre dischi, due Western Digital RE3, + un Caviar da 1tr.
http://www.xtremeshack.com/immagine/t3830_Untitled0194128.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/3830_Untitled0194128.jpg.html)
molochgrifone
12-11-2008, 10:00
Cioè il boot si impalla un pò, ma quando supera la fase ed entra in win, funziona tutto?
Qualcuno che ha fatto delle prove potrebbe confermare?
Ripeto per chiarezza il mio dubbio: avendo un raid 0 sulle porte del southbrige ich10r, si può abilitare la funzione AHCI del Silicon ed attaccarci un terzo hard disk per conto suo, senza che il sistema dia problemi (a parte il boot un pò rallentato)? :mbe:
Scusate la domanda niubba, ma tu vorresti usare 2 HD in raid e un terzo in AHCI? Come sarebbe possibile questa cosa? Perché le porte sono gestite da due controller differenti? Allora forse in quel caso potresti mettere i due HD del raid sul silicon e il terzo HD in AHCI sulle porte dell'ICH10, ma sto veramente andando a caso... :fagiano:
Cmq il problema è semplicemente che il logo ROG della asus se setti gli HD in raid rallenta un po', anzi in realtà va a scatti ma il tempo complessivo potrebbe essere lo stesso, o al limite variare di qualche secondo :)
boscacci
12-11-2008, 20:02
Ciao a tutti sono tornato, ultimamente non ho avuto molto tempo :stordita:
Dunque K dopo una sett hai già passato i 10000 post e allagato il case :D
Non è che volevi provare il raffreddamento a immarsione :asd:
Volevo chiedervi un parere ho un problemino, come mai ho le temp dei core fisse a 41° sia in idle che in full naturalmente con tutto in auto...
per farle salire ho oc dovuto andare a 3,6 GHz a vanno a 42 - 45°
Invece la temp del processore è a 18° in idle e sale normalmente quando metto sotto stress tutto....
Ci sono i sensori andati :confused:
Idem per me con Q9550. Ad ogni modo, il sensore di temperatura riferito alla CPU dovrebbe quello della mobo, mentre i valori di temp dei core sono estratti direttamente dal processore.
Correggetemi se sbaglio, ovviamente.
Immagino che sia sballato solo il sensore della mobo, ma c'è da dire che col bios di fabbrica non avevo questo problema.
ma allora e consigliato tenerlo abilitato sto ahci??
p.s: grande max II:
http://img217.imageshack.us/img217/2769/450x9118vcinferno1600biin7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=450x9118vcinferno1600biin7.jpg)http://img217.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
K Reloaded
12-11-2008, 20:56
ma allora e consigliato tenerlo abilitato sto ahci??
p.s: grande max II:
http://img217.imageshack.us/img217/2769/450x9118vcinferno1600biin7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=450x9118vcinferno1600biin7.jpg)http://img217.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
4500 undervoltato? :D
ma allora e consigliato tenerlo abilitato sto ahci??
p.s: grande max II:
http://img217.imageshack.us/img217/2769/450x9118vcinferno1600biin7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=450x9118vcinferno1600biin7.jpg)http://img217.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ciao io lo abilitato ma a parte il boot lentissimo, come sta caricando win schermata blu e niente da fare,penso sia dovuto sl fatto che non o installato
i driver intel AHCI all'installazione del s.op.
ps. grandissima MAX II
http://img528.imageshack.us/my.php?image=cachememwe4.png
ciao
VIKKO VIKKO
12-11-2008, 23:17
abilitando l'AHCI è normale che il boot rallenti ;)
Walker82xx
13-11-2008, 00:23
Anche io ho provato ad abilitare AHCI ma quando sta per caricare il sitema operativo mi da la schermata blu...Bisogna abilitarlo prima dell'installazione del s.o. o posso fare lo stesso????
Faccio un pò di cross posting selvaggio, ma a fine informativo. :D
Per tutti i possessori di TRUE o per coloro che stavano pensando di acquistarlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24992819#post24992819
K Reloaded
13-11-2008, 11:18
Faccio un pò di cross posting selvaggio, ma a fine informativo. :D
Per tutti i possessori di TRUE o per coloro che stavano pensando di acquistarlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24992819#post24992819
OLD :p
auanagana
13-11-2008, 11:25
Anche io ho provato ad abilitare AHCI ma quando sta per caricare il sitema operativo mi da la schermata blu...Bisogna abilitarlo prima dell'installazione del s.o. o posso fare lo stesso????
linux non ha di questi problemi :D
comunque segui questa semplice procedura per windows 2000/xp (vista lo gestisce nativamente):
boot da dvd asus, crea un floppy con i driver per l'ahci/raid
in win ->proprietà->gestione periferiche espandi il controller eide e per ogni voce relativa alle porte ide con il destro del mouse aggiorna i driver con quelli salvati sul dischetto. terminata l'operazione riavvia, entra nel bios ed attiva la voce ahci, salva e riavvia.
ora sei in ahci con un transfer rate di circa 200 mb/sec (dipende anche dall'hd).
il rallentamento al boot è dovuto solo al fatto che se il primo dispositivo di boot è il cd/dvd, il bios deve fare una scansione di tutta la catena; viceversa se imposti come primo dispositivo l'hd il boot è immediato.
ciao e buon divertimento ;)
K Reloaded
13-11-2008, 11:28
cioè c'è la possibilità di creare un floppy bootando con il CD della mobo? interessante ...
molochgrifone
13-11-2008, 11:33
linux non ha di questi problemi :D
comunque segui questa semplice procedura per windows 2000/xp (vista lo gestisce nativamente):
boot da dvd asus, crea un floppy con i driver per l'ahci/raid
in win ->proprietà->gestione periferiche espandi il controller eide e per ogni voce relativa alle porte ide con il destro del mouse aggiorna i driver con quelli salvati sul dischetto. terminata l'operazione riavvia, entra nel bios ed attiva la voce ahci, salva e riavvia.
ora sei in ahci con un transfer rate di circa 200 mb/sec (dipende anche dall'hd).
il rallentamento al boot è dovuto solo al fatto che se il primo dispositivo di boot è il cd/dvd, il bios deve fare una scansione di tutta la catena; viceversa se imposti come primo dispositivo l'hd il boot è immediato.
ciao e buon divertimento ;)
Grazie per la dritta, potrebbe venirmi utile su qualche pc di qualche amico ;)
La frase evidenziata in questo caso è purtroppo falsa, la schermata del boot rallenta comunque anche se il primo dispositivo di boot e il disco di sistema (come nel mio caso).
Ciao ;)
molochgrifone
13-11-2008, 11:38
cioè c'è la possibilità di creare un floppy bootando con il CD della mobo? interessante ...
Se non sbaglio il floppy puoi crearlo anche da win, metti il cd della mobo e nelle utility c'è quella per creare il disco. Però controlla, magari mi confondo...
auanagana
13-11-2008, 11:46
Grazie per la dritta, potrebbe venirmi utile su qualche pc di qualche amico ;)
La frase evidenziata in questo caso è purtroppo falsa, la schermata del boot rallenta comunque anche se il primo dispositivo di boot e il disco di sistema (come nel mio caso).
Ciao ;)
non mi riferisco alla schermata d'inizio che personalmente non mi può fregare di meno, ma al boot vero e proprio. come detto se impostato come device di boot primario l'hd l'avvio è immediato. ribadisco: l'avvio è immediato
saluti
linux non ha di questi problemi :D
comunque segui questa semplice procedura per windows 2000/xp (vista lo gestisce nativamente):
boot da dvd asus, crea un floppy con i driver per l'ahci/raid
in win ->proprietà->gestione periferiche espandi il controller eide e per ogni voce relativa alle porte ide con il destro del mouse aggiorna i driver con quelli salvati sul dischetto. terminata l'operazione riavvia, entra nel bios ed attiva la voce ahci, salva e riavvia.
ora sei in ahci con un transfer rate di circa 200 mb/sec (dipende anche dall'hd).
il rallentamento al boot è dovuto solo al fatto che se il primo dispositivo di boot è il cd/dvd, il bios deve fare una scansione di tutta la catena; viceversa se imposti come primo dispositivo l'hd il boot è immediato.
ciao e buon divertimento ;)
ciao tante grazie per l'informazione, era come pensavo io bisognava fare un floppy coi driver all'installazione del s.op metterli, grazie
ciao
auanagana
13-11-2008, 12:16
ciao tante grazie per l'informazione, era come pensavo io bisognava fare un floppy coi driver all'installazione del s.op metterli, grazie
ciao
preciso che il caricamento dei driver all'inizio dell'installazione (f6) non servono a nulla (sempre schermata blu) in quanto gli stessi devono essere attivati all'interno del sistema operativo in questione ;)
giuseppe73
13-11-2008, 13:16
Anche io ho provato ad abilitare AHCI ma quando sta per caricare il sitema operativo mi da la schermata blu...Bisogna abilitarlo prima dell'installazione del s.o. o posso fare lo stesso????
per curiosita oggi ho abilitato pure io ma idem mentre carica win si riavvia . allora il problema si dovrebbe risolvere installando i driver all'inizio dell'installazione di win ?. dovrei provare con vista ,che ho nell'altra partizione. che dite parte?
gianni1879
13-11-2008, 14:06
cioè c'è la possibilità di creare un floppy bootando con il CD della mobo? interessante ...
e dov'è la novità?? :D
auanagana
13-11-2008, 14:07
per curiosita oggi ho abilitato pure io ma idem mentre carica win si riavvia . allora il problema si dovrebbe risolvere installando i driver all'inizio dell'installazione di win ?. dovrei provare con vista ,che ho nell'altra partizione. che dite parte?
UP :D
auanagana
13-11-2008, 14:09
e dov'è la novità?? :D
per chi non lo sa è una novità!!!
K Reloaded
13-11-2008, 14:47
e dov'è la novità?? :D
:asd: allora ti muovi? :p
gianni1879
13-11-2008, 15:34
:asd: allora ti muovi? :p
ormai ho deciso :D
:Prrr:
molochgrifone
13-11-2008, 16:39
non mi riferisco alla schermata d'inizio che personalmente non mi può fregare di meno, ma al boot vero e proprio. come detto se impostato come device di boot primario l'hd l'avvio è immediato. ribadisco: l'avvio è immediato
saluti
Ah ho capito, avevo inteso male. Sì certo quello che dici è corretto ;)
K Reloaded
13-11-2008, 16:46
ormai ho deciso :D
:Prrr:
io e fabry ufficialmente ti toglieremo il saluto :mbe: traditore! :D
@k reloaded...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113165503_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113165503_2.JPG)
con pl a 7
ormai ho deciso :D
:Prrr:
Che mobo prendi?
io e fabry ufficialmente ti toglieremo il saluto :mbe: traditore! :D
:asd:
@k reloaded...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113165503_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113165503_2.JPG)
con pl a 7
Bella :sofico:
4500 undervoltato? :D
4000 testun, devi guardare cpu-z non orthos!!!
cmq allora visto che non ho il floppy niente ahci... ma incrementa tanto le prestazioni in velocita dell hd questa modalita??
p.s: ogni giorno sempre piu innamorato di sta mobo!!! (for gianni)
K Reloaded
13-11-2008, 21:38
@k reloaded...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113165503_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113165503_2.JPG)
con pl a 7
beh buono, ma si sapeva già che le ram rullavano :D
Walker82xx
13-11-2008, 22:32
linux non ha di questi problemi :D
comunque segui questa semplice procedura per windows 2000/xp (vista lo gestisce nativamente):
boot da dvd asus, crea un floppy con i driver per l'ahci/raid
in win ->proprietà->gestione periferiche espandi il controller eide e per ogni voce relativa alle porte ide con il destro del mouse aggiorna i driver con quelli salvati sul dischetto. terminata l'operazione riavvia, entra nel bios ed attiva la voce ahci, salva e riavvia.
ora sei in ahci con un transfer rate di circa 200 mb/sec (dipende anche dall'hd).
il rallentamento al boot è dovuto solo al fatto che se il primo dispositivo di boot è il cd/dvd, il bios deve fare una scansione di tutta la catena; viceversa se imposti come primo dispositivo l'hd il boot è immediato.
ciao e buon divertimento ;)
Grazie ;) ho provato ma ho dovuto fare tutto manualmente perchè mi da che non trova driver migliore di quello in uso e mi da questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113221559_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113221559_Immagine.JPG)
Posso procedere? Ma devo aggiornare tutte le voci sotto controller tutti IDE Ata-Atapi?Comprese le voci ICH10 Famyli......?
auanagana
14-11-2008, 01:09
Grazie ;) ho provato ma ho dovuto fare tutto manualmente perchè mi da che non trova driver migliore di quello in uso e mi da questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113221559_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113221559_Immagine.JPG)
Posso procedere? Ma devo aggiornare tutte le voci sotto controller tutti IDE Ata-Atapi?Comprese le voci ICH10 Famyli......?
non ho mai visto una minestra così ben condita! se segui il mio post non puoi sbagliare.
non sono certo paganini, ma mi sono già espresso in modo ampio e comprensibile, almeno spero.
sono di passaggio e questa scheda la sto provando per un cliente per cui le mie apparizioni su questo 3hd sono estemporanee. in soldoni ho seguito questo forum per capire un paio di cose su questa discreta scheda madre e il mio punto di riferimento è stato un certo "redeagle" con tuta rosso ferrari; uno con le palle.
credo sia l'unico che abbia la pazienza per queste cose; io no :D
crazymarco
14-11-2008, 08:14
Ciao ragazzi!!!
finalmente la bella e' arrivata!!!acquistata da bow!!
allora per prima cosa ho letto nel thread che dovrei smontare tutto e darle una bella passata di pasta termica, giusto?
per voi puo andare questa, ZALMAN STG-1 Pasta Termica?
ciaoo
redeagle
14-11-2008, 09:47
il mio punto di riferimento è stato un certo "redeagle" con tuta rosso ferrari; uno con le palle.
credo sia l'unico che abbia la pazienza per queste cose; io no :D
Eh? Chi? Come? Cosa?
Mi prendi in giro?
Pensa che per uno scazzo con un utente fregnone (che ha dato contributo ZERO al forum) che mi ha segnalato, sono stato sospeso per 3 giorni... :doh:
molochgrifone
14-11-2008, 10:05
Pensa che per uno scazzo con un utente fregnone (che ha dato contributo ZERO al forum) che mi ha segnalato, sono stato sospeso per 3 giorni... :doh:
Rissoso :asd:
auanagana
14-11-2008, 10:38
Eh? Chi? Come? Cosa?
Mi prendi in giro?
Pensa che per uno scazzo con un utente fregnone (che ha dato contributo ZERO al forum) che mi ha segnalato, sono stato sospeso per 3 giorni... :doh:
ot
se siamo ancora in democrazia questo è ciò che penso e comunque sono sempre scelte personali l'aver seguito quasi esclusivamente i tuoi 3hd, semplici, chiari, efficaci e professionali. tutto qui.
/ot
redeagle
14-11-2008, 10:46
ot
se siamo ancora in democrazia questo è ciò che penso e comunque sono sempre scelte personali l'aver seguito quasi esclusivamente i tuoi 3hd, semplici, chiari, efficaci e professionali. tutto qui.
/ot
Ma scherzi? Tutto questo mi fa estremamente piacere! :cool:
ciao come di fatto o ottenuto il miglior rapporto con fsb 390 strapp 400
le ram sono andate a 1300 mhz e queste sono ram date x 1100, con strap
piu bassi 200,o il 266 posso solo portarle poco piu' sopra dei 1100, con lo strap 333 sui 1180, col 400 fischiano.
ciao
ok , le ram vengono stressate di meno con strap, più tranquilli. Quindi settando lo strap 333 (1:1) o settandolo lo strap 400 ma sempre con rapporto 1:1. Non è lo stesso?? le ram possono salire di più??
K reloded ha detto più volte che tenendo lo strap più spinto, si potevano raggiungere dei valori di PL più bassi e quindi più performanti, o no!!!
K Reloaded
14-11-2008, 15:36
non è che possono salire di più essendo i divisori identici, diciamo che invece puoi mettere un PL più performante dato che usi uno strap più basso ...
non è che possono salire di più essendo i divisori identici, diciamo che invece puoi mettere un PL più performante dato che usi uno strap più basso ...
ah! ok quindi avevo capito bene. anche se il divisore è uguale, è sempre meglio scegliere uno strap piu bassp in modo da poter cercare di arrivare a un tRD più performante.
Non capisco come mai con mem test le mie ram a 2,2ma anche a 2,3V mi crashano anche sotto specifica (395-400FSB),strap 333 (1:1)=790-800Mhz!!:mad: invece se le stresso con orthos vanno tranquille fino a 430 (4-4-4-12).
che programa posso usare per fare i test??:confused:
In questo modo con queste ram non posso testare ne ha quanto arriva il procio, ne ha quanto arriva la mobo!!:muro: :muro: perche più di 430 con mem test non vado neanche a 2,35V con timing 5-5-5-18:eek:
K Reloaded
14-11-2008, 16:11
dagli un pò di vNB e riprova, in ogni caso memtest è il meglio soprattutto se fatto girare da DOS se ti da errore li non ci sono cavoli che tengano ...
dagli un pò di vNB e riprova, in ogni caso memtest è il meglio soprattutto se fatto girare da DOS se ti da errore li non ci sono cavoli che tengano ...
Io ho quello gira sotto win, la cosa che mi sdubbia un pò, è che può controllare al massimo 701Mb di memoria alla volta, cioè 701X2 in dual.:what:
però in effetti è strano che con memtest mi crasha a 395Fsb a 2,3V, quando sono garantite a 400 con 2,1V e poi riesco a giocarci a far cry2 per 2 ore a 430X9,5.:mc: lo stesso con Orthos.
Non so che pensare, tra l'altro non ho trovato una versione più recente di quella, mi sa che è l'ultima.
Cmq grazie.
é uscito il nuovo bios 1602
risolve i problemi di boot delay ( fonte xtreemesystem)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Maximus_II_Formula/Maximus-II-ASUS-Formula-1602.zip
molochgrifone
14-11-2008, 18:17
é uscito il nuovo bios 1602
risolve i problemi di boot delay ( fonte xtreemesystem)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Maximus_II_Formula/Maximus-II-ASUS-Formula-1602.zip
Speriamo!!!
EDIT: su xtreme molti lamentano un bug del bios, ovvero che locka il moltiplicatore della cpu.
Proverò a flasharlo cmq, però non ho parole (cioè le ho, ma in un forum non posso scriverle).
VIKKO VIKKO
14-11-2008, 19:20
scusate
chi mi posta qualche screen con i pannelli di controllo dell'audio sia sotto vista che su xp?
grazie in anticipo
in vista:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081114191959_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081114191959_Immagine.jpg)
molochgrifone hai provato il nuovo bios?
Speriamo!!!
EDIT: su xtreme molti lamentano un bug del bios, ovvero che locka il moltiplicatore della cpu.
Proverò a flasharlo cmq, però non ho parole (cioè le ho, ma in un forum non posso scriverle).
cioè non puoi cambiare il molti???
alex oceano
14-11-2008, 19:27
ordinato window vista home premium 64bit per far partire la maximus però costa tanto azzz
Speriamo!!!
EDIT: su xtreme molti lamentano un bug del bios, ovvero che locka il moltiplicatore della cpu.
Proverò a flasharlo cmq, però non ho parole (cioè le ho, ma in un forum non posso scriverle).
LOL io penso di averle capite :oink:
Qualcuno che lo provato mi può dire come và con l'AHCI attivo?
Grazie ;)
Ci sono problemi con questa scheda madre e alcuni moduli di memoria???
E' possibile montarci uno Zalman 9700???
Onestamente, cercando di non essere di parte (anche se so che è difficile :stordita: ), la consigliereste come acquisto???? :help:
Considerate che dovrebbe essere abbinata ad un Q9550/Q9650!!!
alex oceano
14-11-2008, 20:35
Ci sono problemi con questa scheda madre e alcuni moduli di memoria???
E' possibile montarci uno Zalman 9700???
Onestamente, cercando di non essere di parte (anche se so che è difficile :stordita: ), la consigliereste come acquisto???? :help:
Considerate che dovrebbe essere abbinata ad un Q9550/Q9650!!!
molto bella e prestazionale ho assemblato il tutto ed ora aspetto vista e....:D
si lo puoi montare
Ci sono problemi con questa scheda madre e alcuni moduli di memoria???
E' possibile montarci uno Zalman 9700???
Onestamente, cercando di non essere di parte (anche se so che è difficile :stordita: ), la consigliereste come acquisto???? :help:
Considerate che dovrebbe essere abbinata ad un Q9550/Q9650!!!
vedo che hai anche tu una P5K-E WiFi/AP
io l'ho avuta per 1 anno per poi passare alla M2F :)
l'oc del Q9550 sulla P5K-E era limitatissimo, con la M2F sto sopra di 200MHz con vcore 1.28v, sfrutto per bene la 4870X2 con il pci-e 2.0 e gli 8GB di ram non sono assolutamente un limite dato che la gestione I/O del P45 arriva a 16GB ;)
vedo che hai anche tu una P5K-E WiFi/AP
io l'ho avuta per 1 anno per poi passare alla M2F :)
l'oc del Q9550 sulla P5K-E era limitatissimo, con la M2F sto sopra di 200MHz con vcore 1.28v, sfrutto per bene la 4870X2 con il pci-e 2.0 e gli 8GB di ram non sono assolutamente un limite dato che la gestione I/O del P45 arriva a 16GB ;)
Ottimo!
Il bios è abbastanza maturo/stabile??? Problemi che tu sappia con moduli ram in particolare???
Mi confermate infine che lo zalman 9700 monta senza problemi??? :confused:
Novità sul nuovo bios 1602?
Lo state testando? :D
VIKKO VIKKO
14-11-2008, 23:25
Novità sul nuovo bios 1602?
Lo state testando? :D
già, chi fà da cavia? :D
wdonnebirranvidia
14-11-2008, 23:34
Ottimo!
Il bios è abbastanza maturo/stabile??? Problemi che tu sappia con moduli ram in particolare???
Mi confermate infine che lo zalman 9700 monta senza problemi??? :confused:
Ciao,
- La risposta per lo zalman in firma.
- E' stabile anche con il primo bios 0503
- ci ho montato 8gb in 4 banchi, anche qui nessun problema, vanno che è na' bellezza
Per lo zalman la placca inferiore va giusta giusta, ci lavorerai un poco ma
la delicatezza farà si' che riuscirai a montarlo senza problemi.
giuseppe73
14-11-2008, 23:53
Novità sul nuovo bios 1602?
Lo state testando? :D
sul sito asus io neanche vedo piu il 1403 :mbe:
sul sito asus io neanche vedo piu il 1403 :mbe:
Per forza,invece che risolvere problemi ne portava di più grossi :muro: ;)
giuseppe73
15-11-2008, 00:44
Per forza,invece che risolvere problemi ne portava di più grossi :muro: ;)
figurati del 1602 stroncato prima di nascere:D :D :muro:
figurati del 1602 stroncato prima di nascere:D :D :muro:
Anche quello li è buggato... :confused: :doh:
K Reloaded
15-11-2008, 02:05
sinceramente? sto sguazzando ... ho la mobo bella fresca ... che aspetta solo d'essere flashata ...
ma ho un secondo bios che m'avanza ... ROTFL!
Walker82xx
15-11-2008, 02:17
linux non ha di questi problemi :D
comunque segui questa semplice procedura per windows 2000/xp (vista lo gestisce nativamente):
boot da dvd asus, crea un floppy con i driver per l'ahci/raid
in win ->proprietà->gestione periferiche espandi il controller eide e per ogni voce relativa alle porte ide con il destro del mouse aggiorna i driver con quelli salvati sul dischetto. terminata l'operazione riavvia, entra nel bios ed attiva la voce ahci, salva e riavvia.
ora sei in ahci con un transfer rate di circa 200 mb/sec (dipende anche dall'hd).
il rallentamento al boot è dovuto solo al fatto che se il primo dispositivo di boot è il cd/dvd, il bios deve fare una scansione di tutta la catena; viceversa se imposti come primo dispositivo l'hd il boot è immediato.
ciao e buon divertimento ;)
LOL io penso di averle capite :oink:
Qualcuno che lo provato mi può dire come và con l'AHCI attivo?
Grazie ;)
Purtroppo ho provato per abilitare l'ahci, come detto qua sopra, ma dopo che ho aggiornato i driver, mi ha dato una bella schermata blu.
Quindi ho fatto una scelta radicale... formattone :stordita:
Sono entrato nel bios e ho abilitato l'ahci e salvato. Poi ho reinstallato il sistema operativo caricando da floppy i driver ich10r ahci controller.
Così è tutto perfetto. Personalmente la cosa che ho notato è che ha impiegato meno tempo nell'installazione. Dall'accensione col boot per l'installazione del so a winzozz aperto funzionante sono passati 16minuti :fagiano:
Per ora non so dire altro :stordita:
Ottimo!
Il bios è abbastanza maturo/stabile??? Problemi che tu sappia con moduli ram in particolare???
Mi confermate infine che lo zalman 9700 monta senza problemi??? :confused:
Chi si rivede :D
Certo che questa schedozza è consigliata :O
Per il bios quello sicuro al 100% è il 1307.
Problemi con le ram che io sappia non ce ne sono ;)
Cmq ragazzi, sarò orbo, ma sul sito ASUS io non vedo altri bios oltre il 1307 :mbe:
Non è perchè magari non è sicuro? C'è solo sotto la voce bios history....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115022703_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115022703_Immagine2.JPG)
Ottimo!
Il bios è abbastanza maturo/stabile??? Problemi che tu sappia con moduli ram in particolare???
Mi confermate infine che lo zalman 9700 monta senza problemi??? :confused:
stabile con qualsiasi bios e nessun problema con le ram
ho provato sia corsair dominator pc2-8500 (2*1GB) sia le attuali teamgroup xtremdark pc2-8500 (4*2GB).
è splendida
ha solo un diffetto: il NB non è ben dissipatato e arriva a 70°C quando giochi.
ho cambiato la pasta e rimontato tutto al meglio ma il problema persiste.
Non so che fare :cry:
stabile con qualsiasi bios e nessun problema con le ram
ho provato sia corsair dominator pc2-8500 (2*1GB) sia le attuali teamgroup xtremdark pc2-8500 (4*2GB).
è splendida
ha solo un diffetto: il NB non è ben dissipatato e arriva a 70°C quando giochi.
ho cambiato la pasta e rimontato tutto al meglio ma il problema persiste.
Non so che fare :cry:
Azz. 70° sebbene il P45 sia a 65nm????
Chi si rivede :D
Certo che questa schedozza è consigliata :O
Per il bios quello sicuro al 100% è il 1307.
Problemi con le ram che io sappia non ce ne sono ;)
Grazie mille! Poichè tuttavia l'acquisto dovrà durarmi un paio di annetti, lo sto ponderando bene :D
Tuttavia se ne parlerebbe ad inizio dicembre, magari nell'attesa dei deneb, vi seguirò da vicino, così saprò con certezza quali ram acquistare e prepararmi con i vari settaggi!!!! :D
Azz. 70° sebbene il P45 sia a 65nm????
nono è un problema del dissipatore
il chipset sarebbe bello fresco se avessero studiato un po' meglio il sistema di dissipazione.
:muro:
nono è un problema del dissipatore
il chipset sarebbe bello fresco se avessero studiato un po' meglio il sistema di dissipazione.
:muro:
Problema che alcuni di noi hanno avuto purtroppo....metti delle rondelle alle viti dietro il nb :)
LOL io penso di averle capite :oink:
Qualcuno che lo provato mi può dire come và con l'AHCI attivo?
Grazie ;)
ciao il nuovo bios 1602, mi pare buono, con AHCI il bott e rapido ora non sta minuti a caricare, e mi pare tutto piu' rapido, solo che io AHCI non avendo installato i driver su xp prima del s.op arriva alla schermata di carico s.op
e le schermata blu, neanche mettendo poi i driver da floppy su tutti i canali ide, e riavviando va, pero come ti dicevo prima ci metteva molto a caricare
gli hdd, ora e pressocche uguale al caricamento dei s-ata.
ciao
[QUOTE=Walker82xx;25022294]Purtroppo ho provato per abilitare l'ahci, come detto qua sopra, ma dopo che ho aggiornato i driver, mi ha dato una bella schermata blu.
Quindi ho fatto una scelta radicale... formattone :stordita:
Sono entrato nel bios e ho abilitato l'ahci e salvato. Poi ho reinstallato il sistema operativo caricando da floppy i driver ich10r ahci controller.
Così è tutto perfetto. Personalmente la cosa che ho notato è che ha impiegato meno tempo nell'installazione. Dall'accensione col boot per l'installazione del so a winzozz aperto funzionante sono passati 16minuti :fagiano:
Per ora non so dire altro :stordita:
ciao stessa cosa per me, messi i driver su tutti i canali ide, riavviato abilitato AHCI, carica subito il tutto ma arrivato al caricamento di xp, schermata blu, con vista tutto ok, e col seven piu' che bene, riguardo il bios ce' l'ultimo scaricato 1 ora fa il 1602.
ciao
Ci sono problemi con questa scheda madre e alcuni moduli di memoria???
E' possibile montarci uno Zalman 9700???
Onestamente, cercando di non essere di parte (anche se so che è difficile :stordita: ), la consigliereste come acquisto???? :help:
Considerate che dovrebbe essere abbinata ad un Q9550/Q9650!!!
ciao non perche si e di parte, io ho anche un maxi f 1, e una p5 premium vista
ma vai tranquillo fai un ottimo aquisto, le cpu le puoi mettere tranquillamente e ce' voce specifica in over per i nuovi quad in oc.
ciao
stabile con qualsiasi bios e nessun problema con le ram
ho provato sia corsair dominator pc2-8500 (2*1GB) sia le attuali teamgroup xtremdark pc2-8500 (4*2GB).
è splendida
ha solo un diffetto: il NB non è ben dissipatato e arriva a 70°C quando giochi.
ho cambiato la pasta e rimontato tutto al meglio ma il problema persiste.
Non so che fare :cry:
ciao ai il problema che a parecchi qui se presentato, svita le viti dietro il nb
metti dei spessori, dischetti isolanti, o rondelline di plastica e riavvita stringendo bene, e vedi che poi non avrai piu' sto problema.
ciao
redeagle
15-11-2008, 11:34
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113012_P1060575.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113012_P1060575.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113336_P1060577.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113336_P1060577.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113904_P1060582.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113904_P1060582.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115114224_P1060587.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115114224_P1060587.JPG)
redeagle
15-11-2008, 12:27
Overclock moderato, ventole del rad a pieno regime, ventole del case completamente spente.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115122451_Clipboard02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115122451_Clipboard02.jpg)
Con le ventole del case al massimo guadagno circa 3 gradi sul NB.
K Reloaded
15-11-2008, 12:47
ehehehhe non vedo l'ora di liquidare il ponte nord ... :asd: con il dissi artic sulle ram si prospettano belle clockate ... :p
VIKKO VIKKO
15-11-2008, 14:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113012_P1060575.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113012_P1060575.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113336_P1060577.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113336_P1060577.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113904_P1060582.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113904_P1060582.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115114224_P1060587.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115114224_P1060587.JPG)
bello! ma che tubo hai usato?
redeagle
15-11-2008, 14:32
bello! ma che tubo hai usato?
Sempre il mio solito PUR 10/8.
domanda: nella mobo c'è la scheda audio, il software per gestirla è sbloccato ? cioè mi chiede una chiave da inserire per registrare il software, altrimenti dopo 30 gg finisce il periodo di prova.
grazie
Qual è la probabilità di beccarsi una di queste schede madri con il dissipatore non ben montato sul northbridge e quindi con temperature elevate???
redeagle
15-11-2008, 17:08
domanda: nella mobo c'è la scheda audio, il software per gestirla è sbloccato ? cioè mi chiede una chiave da inserire per registrare il software, altrimenti dopo 30 gg finisce il periodo di prova.
grazie
Il codice è scritto sulla bustina del CD.
molochgrifone
15-11-2008, 17:10
domanda: nella mobo c'è la scheda audio, il software per gestirla è sbloccato ? cioè mi chiede una chiave da inserire per registrare il software, altrimenti dopo 30 gg finisce il periodo di prova.
grazie
C'è anche il codice sulla custodia del CD :D
Qual è la probabilità di beccarsi una di queste schede madri con il dissipatore non ben montato sul northbridge e quindi con temperature elevate???
Penso molto poche, comunque è stupidissimo da sistemare ;)
Che ne dite delle mie ram?:Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115171022_mafioso.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115171022_mafioso.jpg)
VIKKO VIKKO
15-11-2008, 17:18
Qual è la probabilità di beccarsi una di queste schede madri con il dissipatore non ben montato sul northbridge e quindi con temperature elevate???
la mia sul NB ha 41° :)
Che ne dite delle mie ram?:Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115171022_mafioso.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115171022_mafioso.jpg)
stabili?
molochgrifone
15-11-2008, 17:19
la mia sul NB ha 41° :)
stabili?
Sì.
Però la cosa buffa è che il bios le vede come 1230... Potrebbero essere i programmi che scazzano.
Qual è la probabilità di beccarsi una di queste schede madri con il dissipatore non ben montato sul northbridge e quindi con temperature elevate???
Mh... boh :D
VIKKO VIKKO
15-11-2008, 17:25
Sì.
Però la cosa buffa è che il bios le vede come 1230... Potrebbero essere i programmi che scazzano.
raturalmente ora posti tutti i settaggi delle ram :O
volevo dedicarmi alle mie oggi pomeriggio ma ho avuto un contrattempo ed ora devo andare in palestra quindi CIWA
Il codice è scritto sulla bustina del CD.
C'è anche il codice sulla custodia del CD :D
:fagiano:
non ho controllato, mi pareva ci fosse solo un dvd nella confezione e credevo fosse solo per la mobo ma non l'ho girato :stordita:
molochgrifone
15-11-2008, 17:28
raturalmente ora posti tutti i settaggi delle ram :O
volevo dedicarmi alle mie oggi pomeriggio ma ho avuto un contrattempo ed ora devo andare in palestra quindi CIWA
Ora sto uscendo pure io... Tra stasera e domani li posto, comunque non ho toccato nessun settaggio, ho messo i timing manuali da specifica 5-5-5-15 e gli ho dato un pochino più di volt (2,25 contro i 2,1 di specifica).
fsb 410 strap 400, nel bios le ram sono indicate a 1230 mhz, non so che dire...
VIKKO VIKKO
15-11-2008, 17:37
Ora sto uscendo pure io... Tra stasera e domani li posto, comunque non ho toccato nessun settaggio, ho messo i timing manuali da specifica 5-5-5-15 e gli ho dato un pochino più di volt (2,25 contro i 2,1 di specifica).
fsb 410 strap 400, nel bios le ram sono indicate a 1230 mhz, non so che dire...
voltaggio del NB?
lo sapevo che quelle ram erano spettacolari, peccato il prezzo :fagiano:
molochgrifone
15-11-2008, 19:22
voltaggio del NB?
lo sapevo che quelle ram erano spettacolari, peccato il prezzo :fagiano:
1.3 :)
non so perchè ma ho l'impressione che cpuz legga male. :stordita:
limatina di oggi a 4,5 giga, tutto merito della mobo!!
(alcuni settaggi da sistemare) :
http://img87.imageshack.us/img87/8796/450x101343vcfansfullbioso3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=450x101343vcfansfullbioso3.jpg)http://img87.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ironhammer
15-11-2008, 20:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113012_P1060575.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113012_P1060575.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113336_P1060577.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113336_P1060577.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113904_P1060582.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113904_P1060582.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115114224_P1060587.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115114224_P1060587.JPG)
ciao redeagle
forse e' un pochino ot...
ma guardando la foto a dx in basso si nota che le ram le hai messe negli slot bianchi.. ma non dovrebbero essere quelli blu da usare per primi ??
ironhammer
K Reloaded
15-11-2008, 20:20
limatina di oggi a 4,5 giga, tutto merito della mobo!!
(alcuni settaggi da sistemare) :
http://img87.imageshack.us/img87/8796/450x101343vcfansfullbioso3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=450x101343vcfansfullbioso3.jpg)http://img87.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
direi molto bene Fabry ... ma che ram usi?
redeagle
16-11-2008, 02:12
ciao redeagle
forse e' un pochino ot...
ma guardando la foto a dx in basso si nota che le ram le hai messe negli slot bianchi.. ma non dovrebbero essere quelli blu da usare per primi ??
ironhammer
Siamo assolutamente in topic perchè si parla della mobo! :)
Anche io ero portato a pensare così, visto che il primo canale è quello degli slot blu, ma sul manuale si legge testualmente:
"It is recommended to install the memory modules from the yellow slots for better overclock capability".
molochgrifone
16-11-2008, 02:36
Siamo assolutamente in topic perchè si parla della mobo! :)
Anche io ero portato a pensare così, visto che il primo canale è quello degli slot blu, ma sul manuale si legge testualmente:
"It is recommended to install the memory modules from the yellow slots for better overclock capability".
Yellow? Nella P5Q gli slot gialli sono quelli che nella M2F corrispondono a quelli blu... Poi altro non so!
molochgrifone
16-11-2008, 02:37
non so perchè ma ho l'impressione che cpuz legga male. :stordita:
Può essere. Chi mi dice i vari divisori che corrispondono agli strap plz? :mc:
redeagle
16-11-2008, 03:11
Yellow? Nella P5Q gli slot gialli sono quelli che nella M2F corrispondono a quelli blu... Poi altro non so!
Ah.
Lo spessore delle clip di aggancio com'è? Sulla M2F gli slot bianchi ce l'hanno più grandi di quelli blu, e l'ho sempre interpretato come un segno di priorità...
Ragazzuoli, urge sondaggio globale: slot blu o bianchi? :)
Ah.
Lo spessore delle clip di aggancio com'è? Sulla M2F gli slot bianchi ce l'hanno più grandi di quelli blu, e l'ho sempre interpretato come un segno di priorità...
Ragazzuoli, urge sondaggio globale: slot blu o bianchi? :)
fai delle prove...
piazza le ram sugli slot blu, dai 2.4 di vdimm e vedi fino a dove arrivano.
rifai la stessa prova con ram sugli slot bianchi e vedi dove arrivano.
sulla mia vecchia ds4 sui primi slot le ram salivano un po' meglio (10mhz in più a parità di settaggi).
fai queste prove e facci sapere. :)
auanagana
16-11-2008, 10:25
Ah.
Lo spessore delle clip di aggancio com'è? Sulla M2F gli slot bianchi ce l'hanno più grandi di quelli blu, e l'ho sempre interpretato come un segno di priorità...
Ragazzuoli, urge sondaggio globale: slot blu o bianchi? :)
finita l'istallazione della scheda per il mio cliente e testata in tutte le sue funzionalità compresa la temperatura nb 45° sb 46° con prime95 ultima versione che supporta il q9550, sono passato ai colori!!!
alcune schede riportano condensatori rossi, alcune blu. altre riportano slot di memoria bianchi e altre gialli. nel caso di specie gli slot erano gialli alias bianchi e condensatori rossi. sembra che queste ultime release di schede non hanno problemi di temperature riguardo sb e nb ancorché riportano sul libretto una dichiarazione di conformità che risale al maggio 2008.
per quanto riguarda la posizione delle ram confermo quanto perspicacemente sottolineato da redeagle e comunque specificato nel manuale per memorie dual channel, pagina 2-14 del manuale.
la mia personale considerazione rispetto a questa configurazione: è una play station :D
non può certo fungere da server :mad:
non ho più a disposizione questa scheda per cui non saprei dare ulteriori giudizi.
un cordiale saluto a questo magnifico 3hd ed in particolare a redeagle, che ripeto è uno con le palle... senza sminuire comunque gli altri :D
wdonnebirranvidia
16-11-2008, 11:19
finita l'istallazione della scheda per il mio cliente e testata in tutte le sue funzionalità compresa la temperatura nb 45° sb 46° con prime95 ultima versione che supporta il q9550, sono passato ai colori!!!
Hai provato ad overcloccare il q9550? Se si a quanto sei arrivato, diciamo così, giocando?
alcune schede riportano condensatori rossi, alcune blu. altre riportano slot di memoria bianchi e altre gialli. nel caso di specie gli slot erano gialli alias bianchi e condensatori rossi. sembra che queste ultime release di schede non hanno problemi di temperature riguardo sb e nb ancorché riportano sul libretto una dichiarazione di conformità che risale al maggio 2008.
per quanto riguarda la posizione delle ram confermo quanto perspicacemente sottolineato da redeagle e comunque specificato nel manuale per memorie dual channel, pagina 2-14 del manuale.
Purtroppo come ben sai asus ha la catena di montaggio tipo giochi della lego,
non ho quelli gialli? ok prendo i bianchi o i verdi o i rossi, tanto tutto uguale.
Anche io ho questa release della mo.bo. ma un'avvitatina l'ho comunque data.
la mia personale considerazione rispetto a questa configurazione: è una play station :D
non può certo fungere da server :mad:
non ho più a disposizione questa scheda per cui non saprei dare ulteriori giudizi.
Ti assicuro che è ultrastabile, certo per un server no, andiamo in un altra categoria ma per una workstation high-end che non ha bisogno di 2 o piu' schede video questa mobo è per me' il massimo.
un cordiale saluto a questo magnifico 3hd ed in particolare a redeagle, che ripeto è uno con le palle... senza sminuire comunque gli altri :D
Confermo, ce n'è di gente tosta qui. Ma sopratutto tanto competente quanto
disponibile.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113012_P1060575.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113012_P1060575.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113336_P1060577.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113336_P1060577.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115113904_P1060582.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115113904_P1060582.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115114224_P1060587.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115114224_P1060587.JPG)
ciao complimenti red.
Che ne dite delle mie ram?:Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115171022_mafioso.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115171022_mafioso.jpg)[/QUOTE]
ciao ottimo dai falle frullare,puoi andare piu su.
ciao
K Reloaded
16-11-2008, 11:33
Che ne dite delle mie ram?:Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115171022_mafioso.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115171022_mafioso.jpg)
ciao ottimo dai falle frullare,puoi andare piu su.
ciao[/QUOTE]
nn male :p (addami su skype :))
Sì.
Però la cosa buffa è che il bios le vede come 1230... Potrebbero essere i programmi che scazzano.
ciao te lavevo detto che con lo strapp 400 il bios a secondo del fsb cpu ti dice tot
ma poi verificando con cpu-z, o everest sono piu alte, le mie come to detto
arrivano a 1300, con fsb 400,e strap 400, anzi se disabiliti il dram static control ,il trainig ddr, e abiliti mem oc ,vanno ancora meglio, senza toccare
voltaggi sui chipset.
ciao
auanagana
16-11-2008, 11:41
Hai provato ad overcloccare il q9550? Se si a quanto sei arrivato, diciamo così, giocando?
Purtroppo come ben sai asus ha la catena di montaggio tipo giochi della lego,
non ho quelli gialli? ok prendo i bianchi o i verdi o i rossi, tanto tutto uguale.
Anche io ho questa release della mo.bo. ma un'avvitatina l'ho comunque data.
Ti assicuro che è ultrastabile, certo per un server no, andiamo in un altra categoria ma per una workstation high-end che non ha bisogno di 2 o piu' schede video questa mobo è per me' il massimo.
Confermo, ce n'è di gente tosta qui. Ma sopratutto tanto competente quanto
disponibile.
allo stato attuale posso confermare quanto riporti
come riferisci è una bella macchinetta per giocare, forse una delle migliori immessa nel mercato. attenzione!!! i colori sono estremamente importanti a livello hardware.
come detto non ho più a disposizione questa "discreta" scheda.
puoi comunque interpellarmi quando vuoi e sempre a disposizione in questo valido 3hd e ribadisco che redagle è un punto di riferimento.
K Reloaded
16-11-2008, 11:44
+ttosto qualcuno ha fatto test sugli slots delle RAM?
+ttosto qualcuno ha fatto test sugli slots delle RAM?
ciao io lavevo nei slot blu, ora lo messe nei slot bianchi, stessi settaggi, stessi volt, stessi strap, stesso cambio fsb e strap, si comportano allo stesso modo come si comportavano nei slot blu.
ciao
direi molto bene Fabry ... ma che ram usi?
caro k, le ho in firma... piu di cosi...
figa sta cosa delle versioni multicolore dalla MII...
io ho slot bianchi e blu, condensatori blu e temperature nella norma (se non di sotto) su nb e sb...
ram negli slot bianchi anche perche quel mostro di ifx non me le fa montare in quelli blu...
nessun anomalia rilevata...
K Reloaded
16-11-2008, 12:21
ciao io lavevo nei slot blu, ora lo messe nei slot bianchi, stessi settaggi, stessi volt, stessi strap, stesso cambio fsb e strap, si comportano allo stesso modo come si comportavano nei slot blu.
ciao
caro k, le ho in firma... piu di cosi...
figa sta cosa delle versioni multicolore dalla MII...
io ho slot bianchi e blu, condensatori blu e temperature nella norma (se non di sotto) su nb e sb...
ram negli slot bianchi anche perche quel mostro di ifx non me le fa montare in quelli blu...
nessun anomalia rilevata...
ok bene :) (anch'io bianchi e blu)
VIKKO VIKKO
16-11-2008, 12:31
ciao io lavevo nei slot blu, ora lo messe nei slot bianchi, stessi settaggi, stessi volt, stessi strap, stesso cambio fsb e strap, si comportano allo stesso modo come si comportavano nei slot blu.
ciao
prova ad salire un poco e vedi se qui salgono di più :)
prova ad salire un poco e vedi se qui salgono di più :)
ciao e si effettivamente son salite di 17 mhz in piu' rispetto allo slot blu
e sono molto piu stabili, poi provo ad andare piu' su, ma sti moduli sono impressionanti davvero.
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200811/20081116130251_cachemem.png
ciao
molochgrifone
16-11-2008, 13:06
Ah.
Lo spessore delle clip di aggancio com'è? Sulla M2F gli slot bianchi ce l'hanno più grandi di quelli blu, e l'ho sempre interpretato come un segno di priorità...
Ragazzuoli, urge sondaggio globale: slot blu o bianchi? :)
Io le ho nei blu perchè davo priorità agli slot più vicini alla CPU.
Nella serie P5Q gli slot sono gialli e neri, e lo slot giallo è quello più vicino alla CPU. Sempre nella serie P5Q le clip di ritenzione sono identiche come misura, ad eccezione della P5Q WS dove gli slot gialli hanno clip più piccole che negli slot neri.
Io ho assemblato una P5Q e il libretto diceva di metterli in quelli gialli.
Qua tra noi qualcuno ha una M2F con slot nero-gialli? Se sì quale degli slot è più vicino alla CPU e come sono le clip di ritenzione dei banchi di memoria? :uh:
DOMANDA CHE NON C'ENTRA: chi mi sa dire o linkare quali divisori corrispondono ai vari strap per cortesia? Grazie! :ave:
Io le ho nei blu perchè davo priorità agli slot più vicini alla CPU.
Nella serie P5Q gli slot sono gialli e neri, e lo slot giallo è quello più vicino alla CPU. Sempre nella serie P5Q le clip di ritenzione sono identiche come misura, ad eccezione della P5Q WS dove gli slot gialli hanno clip più piccole che negli slot neri.
Io ho assemblato una P5Q e il libretto diceva di metterli in quelli gialli.
Qua tra noi qualcuno ha una M2F con slot nero-gialli? Se sì quale degli slot è più vicino alla CPU e come sono le clip di ritenzione dei banchi di memoria? :uh:
DOMANDA CHE NON C'ENTRA: chi mi sa dire o linkare quali divisori corrispondono ai vari strap per cortesia? Grazie! :ave:
ciao io ho slot blu e bianchi, clip ritensione sui bianchi piu grandi, condensatori scheda rossi.
ciao
Walker82xx
16-11-2008, 13:22
Io le ho nei blu perchè davo priorità agli slot più vicini alla CPU.
Nella serie P5Q gli slot sono gialli e neri, e lo slot giallo è quello più vicino alla CPU. Sempre nella serie P5Q le clip di ritenzione sono identiche come misura, ad eccezione della P5Q WS dove gli slot gialli hanno clip più piccole che negli slot neri.
Io ho assemblato una P5Q e il libretto diceva di metterli in quelli gialli.
Qua tra noi qualcuno ha una M2F con slot nero-gialli? Se sì quale degli slot è più vicino alla CPU e come sono le clip di ritenzione dei banchi di memoria? :uh:
DOMANDA CHE NON C'ENTRA: chi mi sa dire o linkare quali divisori corrispondono ai vari strap per cortesia? Grazie! :ave:
Ciao dunque
400 --> 1:1
333 --> 5:6
266 --> 2:3
200 --> 1:2
Comunque, da quello che ho capito, i divisori dipendono anche da che frequenza imposti in DRAM Frequency :stordita:
Ah le ram io le ho messe negli slot bianchi perchè sul libretto c'è scritto come riportato qualche post sopra
molochgrifone
16-11-2008, 13:34
Ciao dunque
400 --> 1:1
333 --> 5:6
266 --> 2:3
200 --> 1:2
Comunque, da quello che ho capito, i divisori dipendono anche da che frequenza imposti in DRAM Frequency :stordita:
Ah le ram io le ho messe negli slot bianchi perchè sul libretto c'è scritto come riportato qualche post sopra
Ogni strap non ha un solo divisore, mi serviva la lista completa...
Nel tuo libretto c'è scritto di metterle negli slot bianchi? :eek:
K Reloaded
16-11-2008, 13:36
http://www.pctuner.net/forum/1426641-post7.html
redeagle
16-11-2008, 13:37
Ho il "lieve sospetto" :) che qualcuno si sia perso il mio montaggio dello swiftech sul northbridge (vero molochgrifone?)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25023995&postcount=2645
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25024707&postcount=2646
molochgrifone
16-11-2008, 13:39
http://www.pctuner.net/forum/1426641-post7.html
Ho il "lieve sospetto" :) che qualcuno si sia perso il mio montaggio dello swiftech sul northbridge (vero molochgrifone?)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25023995&postcount=2645
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25024707&postcount=2646
Grazie Chri! ;)
Vado subito red! :ops:
EDIT: non me le ero perse: mi sono appena svegliato e ho come il sospetto di aver bevuto un po' troppo ieri sera...
K Reloaded
16-11-2008, 13:39
http://img369.imageshack.us/img369/3269/tabellapiccolaum9jx6bc1.th.jpg (http://img369.imageshack.us/img369/3269/tabellapiccolaum9jx6bc1.jpg)
redeagle
16-11-2008, 13:42
EDIT: non me le ero perse: mi sono appena svegliato e ho come il sospetto di aver bevuto un po' troppo ieri sera...
:asd: :asd: :asd:
molochgrifone
16-11-2008, 13:51
http://img369.imageshack.us/img369/3269/tabellapiccolaum9jx6bc1.th.jpg (http://img369.imageshack.us/img369/3269/tabellapiccolaum9jx6bc1.jpg)
Ok, quindi la lettura che fanno sia cpuz che everest è cannata, visto che le ram non possono essere in 3:5 con strap 400.
Però se volessi andare in giro a fare il figo con screen fake, potrei! :asd:
K Reloaded
16-11-2008, 13:58
Ok, quindi la lettura che fanno sia cpuz che everest è cannata, visto che le ram non possono essere in 3:5 con strap 400.
Però se volessi andare in giro a fare il figo con screen fake, potrei! :asd:
beh oddio quella tabella si riferisce al P35 ... ora non so se hanno implementato qualcosa ultimamente ...
molochgrifone
16-11-2008, 15:21
A breve flasho il nuovo bios e vi dico qualcosa :D
VIKKO VIKKO
16-11-2008, 15:38
A breve flasho il nuovo bios e vi dico qualcosa :D
perfetto, attendo :D
molochgrifone
16-11-2008, 15:39
perfetto, attendo :D
Maledetti aspettavate una cavia per uscire dalle vostre tane! :ahahah:
alex oceano
16-11-2008, 15:45
Maledetti aspettavate una cavia per uscire dalle vostre tane! :ahahah:
e si non hai tutti i torti ho un dubbio ma per fare il raid o come devo fare per crearlo lo ho fatto al pc di un amico con xp è uguale ?
prova eeee
K Reloaded
16-11-2008, 15:48
A breve flasho il nuovo bios e vi dico qualcosa :D
1602? :rolleyes:
http://img369.imageshack.us/img369/3269/tabellapiccolaum9jx6bc1.th.jpg (http://img369.imageshack.us/img369/3269/tabellapiccolaum9jx6bc1.jpg)
I idvisori con i vari strap corrisapondono anche per il p45.....
solo che su p45 con strap 400 mi pare che l' unico divisore disponibile sia 1:1...
1:1 che e disponibile anche con strap 333, difatti se state in 1:1 conviene il 333 che e piu perfomente del 400...
Per me il 400 e uno strap inutile, se nn per benchare a fsb stratosferici... ma per il dayli assolutamente da evitare dato che e quello meno prestazionale..
K. che dici il nuovo pc?la vga? tutto bene?
l' impianto a liquido rulla?:)
perfetto, attendo :D
Ma te attendi sempre?:D
Testa le gskill coi vari divisori invece di stare a far niente....:p
;)
Maledetti aspettavate una cavia per uscire dalle vostre tane! :ahahah:
mi sa che sei l' official cavia :asd:
Si scherza si scherza;)
K Reloaded
16-11-2008, 15:53
niente PC ancora ... attendo alcuni pezzi poi rimetto in piedi il loop solo su cpu e chipset ... :)
cmq c'è anche il 5:6 ;)
molochgrifone
16-11-2008, 16:01
1602? :rolleyes:
solo che su p45 con strap 400 mi pare che l' unico divisore disponibile sia 1:1...
Sì, ho appena messo il 1602. Siccome avevo letto su xtreme che locka il molti CPU al suo massimo ho settato il molti da bios a 9, apro CPU-Z ed è a 10, quindi il bios ha questo bug.
Per il resto hanno finalmente risolto il problema di riconoscimento degli hd in RAID, ora la schermata di avvio è fluida. Penso che terrò questo bios perché intanto tengo il molti CPU su 10.
Certo che fixano una cosa e ne buggano un'altra, ma un capo che li licenzi non lo hanno sti teste di c@xxo?
Se si impegnano con il prossimo bios potrebbero finalmente tirarne fuori uno decente in tutto :muro:
@ Kjor: lo strap 400 ha anche divisore 3:4 e 2:3 ;)
VIKKO VIKKO
16-11-2008, 16:04
Maledetti aspettavate una cavia per uscire dalle vostre tane! :ahahah:
mi hai beccato :Prrr:
Ma te attendi sempre?:D
Testa le gskill coi vari divisori invece di stare a far niente....:p
;)
prometto che entro fine anno ti accontento :D
in questo periodo stò scazzato forte :fagiano:
VIKKO VIKKO
16-11-2008, 16:08
Sì, ho appena messo il 1602. Siccome avevo letto su xtreme che locka il molti CPU al suo massimo ho settato il molti da bios a 9, apro CPU-Z ed è a 10, quindi il bios ha questo bug.
Per il resto hanno finalmente risolto il problema di riconoscimento degli hd in RAID, ora la schermata di avvio è fluida. Penso che terrò questo bios perché intanto tengo il molti CPU su 10.
Certo che fixano una cosa e ne buggano un'altra, ma un capo che li licenzi non lo hanno sti teste di c@xxo?
Se si impegnano con il prossimo bios potrebbero finalmente tirarne fuori uno decente in tutto :muro:
@ Kjor: lo strap 400 ha anche divisore 3:4 e 2:3 ;)
ma quindi quanto lasci acceso il pc invece che scendere col molti fimane fisso al massimo? :(
Sì, ho appena messo il 1602. Siccome avevo letto su xtreme che locka il molti CPU al suo massimo ho settato il molti da bios a 9, apro CPU-Z ed è a 10, quindi il bios ha questo bug.
Per il resto hanno finalmente risolto il problema di riconoscimento degli hd in RAID, ora la schermata di avvio è fluida. Penso che terrò questo bios perché intanto tengo il molti CPU su 10.
Certo che fixano una cosa e ne buggano un'altra, ma un capo che li licenzi non lo hanno sti teste di c@xxo?
Se si impegnano con il prossimo bios potrebbero finalmente tirarne fuori uno decente in tutto :muro:
@ Kjor: lo strap 400 ha anche divisore 3:4 e 2:3 ;)
Mha certo che fanno ridere, ma come si puo far uscire un bios che setti al max il molty cpu :rolleyes:
e soprattutto come nn hanno fatto a nn accorgersi di sto bug... mhaaa:rolleyes:
Si capisco per lo strap 400, cmq di sicuro nn e quello da utilizzare per il daily dato che e il meno performante....:)
Sulla mia dfi ad esempio l' unico divisore che ho con lo strap 400 e 1:1......
Sempre sulla dfi ci son 2 porte sata gialle gestite dal jmicron che stanno li solo per bellezza dato che nn si possono utilizzare causa bug bios :asd:
PS: Sono Kior e nn Kjor :D
molochgrifone
16-11-2008, 16:13
ma quindi quanto lasci acceso il pc invece che scendere col molti fimane fisso al massimo? :(
Io tengo lo speedstep disattivato, ho settato il molti cpu da bios a 9, invece da cpuz risulta essere su 10. Non so dirti se con lo speedstep attivato scenderebbe...
PS: Sono Kior e nn Kjor :D
Ops!!
K Reloaded
16-11-2008, 16:16
Mha certo che fanno ridere, ma come si puo far uscire un bios che setti al max il molty cpu :rolleyes:
e soprattutto come nn hanno fatto a nn accorgersi di sto bug... mhaaa:rolleyes:
Si capisco per lo strap 400, cmq di sicuro nn e quello da utilizzare per il daily dato che e il meno performante....:)
Sulla mia dfi ad esempio l' unico divisore che ho con lo strap 400 e 1:1......
Sempre sulla dfi ci son 2 porte sata gialle gestite dal jmicron che stanno li solo per bellezza dato che nn si possono utilizzare causa bug bios :asd:
PS: Sono Kior e nn Kjor :D
tanto la prox sett. esce il nuovo bios ... :rotfl: che problema c'è?
molochgrifone
16-11-2008, 16:18
tanto la prox sett. esce il nuovo bios ... :rotfl: che problema c'è?
Che carogna che sei Chri...
K Reloaded
16-11-2008, 16:20
Che carogna che sei Chri...
beh ma è così ... sin dai tempi della commando io ricordo che asus sfonava bios come un panettiere ... lo sappiamo tutti come funziona con asus ... :p
ma almeno ci provano ... :asd:
ironhammer
16-11-2008, 16:22
allora non ho ben capito ...gli slot delle ram sono meglio i blu o i bianchi??
volevo chiedervi 2 cose gia che sono qui !!!
1 io ho montato tutto default non ho sbananato e non ho messo pasta sui sb e ns!!
ho queste temperature mb=37c
nb=46c
sb=46/47c
in condizionio di lavoro normale (il pc e' acceso da oltre 10 ore )
sotto sforzo (giochi unreal/ quake/openarena )
mb 40/42c
nb 49/50c
sb 50/51c
2 nel settaggio bios ho messo overclock come se fosse il q9650 e sta andando a 3giga da oltre 10 giorni e non ho mai avuto problemi ..
secondo voi sono stato fortunello con la mb??
ironhammer
molochgrifone
16-11-2008, 16:22
beh ma è così ... sin dai tempi della commando io ricordo che asus sfonava bios come un panettiere ... lo sappiamo tutti come funziona con asus ... :p
ma almeno ci provano ... :asd:
Ah tu parlavi di quello! Ti ho dato della carogna pensando che stessi facendo ironia su un'altra mobo :sofico:
molochgrifone
16-11-2008, 16:23
allora non ho ben capito ...gli slot delle ram sono meglio i blu o i bianchi??
volevo chiedervi 2 cose gia che sono qui !!!
1 io ho montato tutto default non ho sbananato e non ho messo pasta sui sb e ns!!
ho queste temperature mb=37c
nb=46c
sb=46/47c
in condizionio di lavoro normale (il pc e' acceso da oltre 10 ore )
sotto sforzo (giochi unreal/ quake/openarena )
mb 40/42c
nb 49/50c
sb 50/51c
2 nel settaggio bios ho messo overclock come se fosse il q9650 e sta andando a 3giga da oltre 10 giorni e non ho mai avuto problemi ..
secondo voi sono stato fortunello con la mb??
ironhammer
Non sono altissime, ma neanche basse. Sicuramente potresti migliorare la situazione di NB/SB ;)
K Reloaded
16-11-2008, 16:26
Ah tu parlavi di quello! Ti ho dato della carogna pensando che stessi facendo ironia su un'altra mobo :sofico:
:asd: anche :D
Non sono altissime, ma neanche basse. Sicuramente potresti migliorare la situazione di NB/SB ;)
quoto, cambia pasta ... ;)
molochgrifone
16-11-2008, 16:30
:asd: anche :D
Ah ecco mi sembrava :rolleyes:
Piuttosto, cambiando discorso e parlando di cose serie, potremmo ricreare un nuovo thread ufficiale per questa mobo; ho dato un'occhiata alla prima pagina ed è di una inutilità abissale, a parte il link per i primi bios non c'è un link, né un risultato di overclock, nessuna segnalazione relativa al problema delle temperature del NB, niente di niente.
Che ne dite?
Chi se ne potrebbe occupare? Chri?
ironhammer
16-11-2008, 16:36
Non sono altissime, ma neanche basse. Sicuramente potresti migliorare la situazione di NB/SB ;)
quidi consigli di fare la sostituzione della pasta?...
e per la ram ? va bene lo slot blu??
ancora una cosa .... io monto ancora il bios originale della scheda :lo 0910
mi conviene fare una aggiornata al bios??
K Reloaded
16-11-2008, 16:43
Ah ecco mi sembrava :rolleyes:
Piuttosto, cambiando discorso e parlando di cose serie, potremmo ricreare un nuovo thread ufficiale per questa mobo; ho dato un'occhiata alla prima pagina ed è di una inutilità abissale, a parte il link per i primi bios non c'è un link, né un risultato di overclock, nessuna segnalazione relativa al problema delle temperature del NB, niente di niente.
Che ne dite?
Chi se ne potrebbe occupare? Chri?
si mando ora PM al moderatore ... :) mandaglielo anche tu così facciamo richiesta in più d'uno :)
quidi consigli di fare la sostituzione della pasta?...
e per la ram ? va bene lo slot blu??
ancora una cosa .... io monto ancora il bios originale della scheda :lo 0910
mi conviene fare una aggiornata al bios??
si cambia la pasta ...
per le RAM slot bianchi Liu dice vanno leggermente meglio ....
molochgrifone
16-11-2008, 16:44
si mando ora PM al moderatore ... :) mandaglielo anche tu così facciamo richiesta in più d'uno :)
si cambia la pasta ...
per le RAM slot bianchi Liu dice vanno leggermente meglio ....
Ok, a che mod lo mandi? Così scegliamo lo stesso.
Ora switcho le ram negli slot bianchi :read:
tanto la prox sett. esce il nuovo bios ... :rotfl: che problema c'è?
:asd:
Che carogna che sei Chri...
Quoto :D
beh ma è così ... sin dai tempi della commando io ricordo che asus sfonava bios come un panettiere ... lo sappiamo tutti come funziona con asus ... :p
ma almeno ci provano ... :asd:
Si si asus sforna bios a palate, sulla mia dfi invece l' ultmio bios risale al 3 ottobre :asd:
Nzomma piu di 1 mese che nn fanno bios, tra l' altro coi problemi che ha la mobo, tipo jmicron ecc... :D
Ah tu parlavi di quello! Ti ho dato della carogna pensando che stessi facendo ironia su un'altra mobo :sofico:
si si tranqui che faceva ironia anche su una certa dfi :asd:
K Reloaded
16-11-2008, 16:49
@ Roby: appena mandato a Freeman, è lui il responsabile di sezione :)
@ Kior: scusa Kiorruccio caro, ma che stai aspettando? :D il BIOS di Natale? :rotfl:
edit:
@ All: ho chiesto su XS e dicono che sul loro manuale sono consigliati gli slots BLUE.
VIKKO VIKKO
16-11-2008, 16:53
aggiornato anche io il bios, quando non è in full il molty scende :)
K ti occupi tu del nuovo therad? :)
@ Kior: scusa Kiorruccio caro, ma che stai aspettando? :D il BIOS di Natale? :rotfl:
XD
molochgrifone
16-11-2008, 16:56
@ Roby: appena mandato a Freeman, è lui il responsabile di sezione :)
@ Kior: scusa Kiorruccio caro, ma che stai aspettando? :D il BIOS di Natale? :rotfl:
edit:
@ All: ho chiesto su XS e dicono che sul loro manuale sono consigliati gli slots BLUE.
Cioè li ho appena messi negli slot bianchi :muro:
Va bè se resto stabile li lascio lì :D
@ Roby: appena mandato a Freeman, è lui il responsabile di sezione :)
@ Kior: scusa Kiorruccio caro, ma che stai aspettando? :D il BIOS di Natale? :rotfl:
edit:
@ All: ho chiesto su XS e dicono che sul loro manuale sono consigliati gli slots BLUE.
E gia quello sarebbe na bella cosa.... :asd:
A essere sincero oramai nn ci spero piu in nuovi bios, nel senso che ormai nn me ne frega piu di tanto, poi ovvio che se ne esce uno che risolve i bug e il benvenuto ma tanto tutti quanti sappiamo gia che questo nn accadra :asd:
Tu mi hai chiesto che sto aspettando, ti rispondo subito Chri....
Il problema e di natura economica... perche se avessi avuto i soldi stai sicuro che gia mi sarei comprato un' altra mobo...
Purtroppo mi ci vuole un po di tempo per recimolare i soldi... e cmq voglio farmi anche un e8500 e0 e le gskill pc8800, qualcosa di lato lo gia messa, pero se cambio mobo nn posso piu farmi la cpu e le ram nuove...
Allora mi son detto intanto penso a cpu e ram, cosi ho un nuovo procio e ram da occare, ormai col e6600 nn mi diverto piu...
Cmq purtroppo causa economica prima do la priorita a cpu e ram, poi si pensa alla mobo..
Penso che anche te appoggi il mio ragionamento, anche perche se cambio mobo , per la cpu e ram se ne parlerebbe in estate e nn posso apsettare cosi :) tanto
K Reloaded
16-11-2008, 17:08
E gia quello sarebbe na bella cosa.... :asd:
A essere sincero oramai nn ci spero piu in nuovi bios, nel senso che ormai nn me ne frega piu di tanto, poi ovvio che se ne esce uno che risolve i bug e il benvenuto ma tanto tutti quanti sappiamo gia che questo nn accadra :asd:
Tu mi hai chiesto che sto aspettando, ti rispondo subito Chri....
Il problema e di natura economica... perche se avessi avuto i soldi stai sicuro che gia mi sarei comprato un' altra mobo...
Purtroppo mi ci vuole un po di tempo per recimolare i soldi... e cmq voglio farmi anche un e8500 e0 e le gskill pc8800, qualcosa di lato lo gia messa, pero se cambio mobo nn posso piu farmi la cpu e le ram nuove...
Allora mi son detto intanto penso a cpu e ram, cosi ho un nuovo procio e ram da occare, ormai col e6600 nn mi diverto piu...
Cmq purtroppo causa economica prima do la priorita a cpu e ram, poi si pensa alla mobo..
Penso che anche te appoggi il mio ragionamento, anche perche se cambio mobo , per la cpu e ram se ne parlerebbe in estate e nn posso apsettare cosi :) tanto
mah insomma, se rimani inchiodato anche con la cpu e le ram nuove non so se fai un buon affare ... io cambierei mobo e cpu ... ;)
molochgrifone
16-11-2008, 17:25
mah insomma, se rimani inchiodato anche con la cpu e le ram nuove non so se fai un buon affare ... io cambierei mobo e cpu ... ;)
Stai creando il thread nuovo spero :cool:
@ Roby: appena mandato a Freeman, è lui il responsabile di sezione :)
cambiato il "proprietario" del thread.. ora è tutto tuo, ho messo 2 post nuovi, se ne servono ancora (non troppi cmq) basta chiedere ;)
Stai creando il thread nuovo spero :cool:
in pvt ti ho detto che stavo già parlando con K Reloaded e che ci pensavo io.. non andate in fibrillazione ;)
>bYeZ<
molochgrifone
16-11-2008, 17:40
cambiato il "proprietario" del thread.. ora è tutto tuo, ho messo 2 post nuovi, se ne servono ancora (non troppi cmq) basta chiedere ;)
in pvt ti ho detto che stavo già parlando con K Reloaded e che ci pensavo io.. non andate in fibrillazione ;)
>bYeZ<
Non ero in fibrillazione, stavo sfottendo K :asd:
@ Chri: datti da fare ora :D
Non ero in fibrillazione, stavo sfottendo K :asd:
+ che altro hai fatto solo casino :asd:
;)
>bYeZ<
VIKKO VIKKO
16-11-2008, 17:45
+ che altro hai fatto solo casino :asd:
;)
>bYeZ<
io propporei il ban :asd:
:ops:
permaloso
16-11-2008, 17:48
domanda stupida... come si interfaccia l'lcd poster (mi pare si chiami così) alla MoBo? eventualmente lo potrei usare su altre MoBo anche non asus?
molochgrifone
16-11-2008, 17:51
io propporei il ban :asd:
:ops:
:banned: :ncomment: :bsod:
molochgrifone
16-11-2008, 17:52
domanda stupida... come si interfaccia l'lcd poster (mi pare si chiami così) alla MoBo? eventualmente lo potrei usare su altre MoBo anche non asus?
Nell'angolo in alto a sinistra (vicino al connettore di alimentazione 8 pin) c'è il connettore. Non credo tu possa usarlo, tra l'altro non sapresti neanche come connetterlo ;)
io propporei il ban :asd:
il tuo? ok, procedo....
:sofico:
e ora stop chat :O
>bYeZ<
ricordo che con il p45 un' eventuale crossfire sarà castrato...
lunedi disponibile la evolution
costa circa 15 euro in più.....In ke senso castrato????
molochgrifone
16-11-2008, 20:00
In ke senso castrato????
Il crossfire su P45 è castrato nei confronti dei chipset X38-X48 (se non sbaglio nel P45 è x16-x8, mentre negli altri due chipset è x16-x16), anche se la maggior parte delle review in merito pare evidenziare che la differenza si nota solo a risoluzioni molto alte.
Volevo chiedere se su una Asus maximum 2 formula era possibile montare un Zerotherm BTF 92 overclocked edition????!
sul p45 è 8x 8x, su x38/x48 è 16x 16x
molochgrifone
16-11-2008, 20:25
sul p45 è 8x 8x, su x38/x48 è 16x 16x
Vero, grazie della correzione ;)
K Reloaded
16-11-2008, 20:28
OK perfetto, appena possibile procedo ad aggiornare il tutto se avete consiglio mandatemi PM ;)
crazymarco
17-11-2008, 08:25
Problema che alcuni di noi hanno avuto purtroppo....metti delle rondelle alle viti dietro il nb :)
cioe tra il nb e la mobo??o bisogna metterle dietro tra vite e mobo?
edit...sbagliato thread!! :D
cioe tra il nb e la mobo??o bisogna metterle dietro tra vite e mobo?
Dietro, tra vite e mobo, così tirano di più ed il nb fà più contatto. ;)
Dietro, tra vite e mobo, così tirano di più ed il nb fà più contatto. ;)
io l'ho fatto e non risolvo
molochgrifone
17-11-2008, 09:30
io l'ho fatto e non risolvo
Potresti essere uno degli sfigatissimi con le heat pipe del sistema di dissipazione storte allora :(
Hai mai visto la guida di redeagle in proposito?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24309997&postcount=1370
;)
Potresti essere uno degli sfigatissimi con le heat pipe del sistema di dissipazione storte allora :(
Hai mai visto la guida di redeagle in proposito?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24309997&postcount=1370
;)
sì sì
vista prima di effettuare il lavoro
la pasta originale era ben stessa su nb e sb
comunque l'ho sostituita con l'artic silver 5, distesa per bene
poi serratto le viti con le rondelle male temperature del NB sono sempre uguali :muro:
molochgrifone
17-11-2008, 09:58
sì sì
vista prima di effettuare il lavoro
la pasta originale era ben stessa su nb e sb
comunque l'ho sostituita con l'artic silver 5, distesa per bene
poi serratto le viti con le rondelle male temperature del NB sono sempre uguali :muro:
Un altro utente (forse liu, ma non sono sicuro) aveva anche raddrizzato le heat pipe mi pare, perché facevano poco contatto.
Non è che magari il modulo pin-fin non fa bene contatto con il rame sottostante? Anche se in teoria comunque dovrebbe dissipare lo stesso, magari meno bene ma dissipare :mc:
crazymarco
17-11-2008, 10:04
Dietro, tra vite e mobo, così tirano di più ed il nb fà più contatto. ;)
grazie:D
crazymarco
17-11-2008, 10:08
Dietro, tra vite e mobo, così tirano di più ed il nb fà più contatto. ;)
mi consigli prima di montare tutto di cambiare pasta subito?!
dici che puo andare la pasta che mi hanno incluso nello Zalman la Super Thermal Grease (ZM-STG1)?
molochgrifone
17-11-2008, 10:14
mi consigli prima di montare tutto di cambiare pasta subito?!
dici che puo andare la pasta che mi hanno incluso nello Zalman la Super Thermal Grease (ZM-STG1)?
1) Sì :)
2) Sì ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.