View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45
InteRhino
09-03-2011, 00:37
si tranquillo è solo per testare la loro stabilità e che non ci siano intoppi nell OC
per il voltaggio delle ram devo modificare queste due voci?
DDR2 ChA Reference Voltage
DDR2 ChB Reference Voltage
Scorpitron
09-03-2011, 00:38
per il voltaggio delle ram devo modificare queste due voci?
DDR2 ChA Reference Voltage
DDR2 ChB Reference Voltage
no dram voltage
InteRhino
09-03-2011, 00:46
si è acceso...lol
ora provo a giocare son Crysis 2 demo e lo stresso un po
Scorpitron
09-03-2011, 00:46
si è acceso...lol
ora provo a giocare son Crysis 2 demo e lo stresso un po
ok :)
InteRhino
09-03-2011, 00:55
per ora tutto ok.
Ma ti sembra possibile che con il processore in default arrivo a 50-51°C e ora che è a 3,2 le temperature con coretemp e everest siano più alte di 1-2 gradi?
correzione
bloccato nuovamente dopo 20min
le temperature erano queste:
core1-2 50-52°C
core2-4 54-56°C
NB 58°C
SB 54°C
rimessi i valori delle ram 5-5-5-12 1.8v
correzione 2
Nuovo riavvio
questo è il dettaglio problema di windows
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: a
BCP1: 0000000005420038
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000000
BCP4: FFFFF80002AAA543
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\030911-11232-01.dmp
C:\Users\User_83\AppData\Local\Temp\WER-13353-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
Correzione 3
Sto provando a togliere 2banchi di ram (4x1gb).
Dopo un ora tutto ok.
Procedo con l'installazione del 3°banco di ram.
Scorpitron
09-03-2011, 08:59
no allora le ram sono ok sono i settaggi dell OC che sono sbagliati prova ad alzare il v core e il nb voltage,tu a quanto li tieni?
Derapatapro
09-03-2011, 13:39
Ho montato delle G.Skill Trident 1200MHz trovate usate per 60€, nessun problema su questa scheda, che bello ora ho anche 4Gb di ram ;)
InteRhino
09-03-2011, 14:12
no allora le ram sono ok sono i settaggi dell OC che sono sbagliati prova ad alzare il v core e il nb voltage,tu a quanto li tieni?
come le ram sono ok?!
il Vcore non so quale sia, devi dirmi il nome che ha su questa scheda :p .
gli unici settaggi modificati sono quelli nel post #11245 insieme a quelli delle ram
5-5-5-12 1.8v
Scorpitron
09-03-2011, 16:18
come le ram sono ok?!
il Vcore non so quale sia, devi dirmi il nome che ha su questa scheda :p .
gli unici settaggi modificati sono quelli nel post #11245 insieme a quelli delle ram
5-5-5-12 1.8v
tu avevi scritto
cpu volt 1.2
bene mettilo a 1.2350
nb volt mettilo a 1.23 e vedi se si blocca
InteRhino
09-03-2011, 16:47
tu avevi scritto
cpu volt 1.2
bene mettilo a 1.2350
nb volt mettilo a 1.23 e vedi se si blocca
Vcore 1.2375
NB 1.2
per ora noto un aumento di temperature in idle
procio +1°C
NB +5°C
gioco un po
Scorpitron
09-03-2011, 17:56
Vcore 1.2375
NB 1.2
per ora noto un aumento di temperature in idle
procio +1°C
NB +5°C
gioco un po
se ti crasha alza un pò il NB
InteRhino
09-03-2011, 18:40
se ti crasha alza un pò il NB
infatti è crashato :(
ho alzato il NB (temperatura 62°C in idle)
Scorpitron
09-03-2011, 18:40
infatti è crashato :(
ho alzato il NB (temperatura 62°C in idle)
si alzalo e ora ritesta
InteRhino
09-03-2011, 20:19
si alzalo e ora ritesta
NB = 1.312
Niente da fare, si è nuovamente piantato :cry:
Io rimango dell'idea che c'è qualcosa che non va nelle ram.
Ora provo a rimanere con questi settaggi e togliere nuovamente due banchi
Aggiornamento
Dopo 3ore di Test Drive Unlimited 2 nessun crash con 3banchi di ram ;)
Questo cosa significa? un bel niente?
Scorpitron
10-03-2011, 08:37
NB = 1.312
Niente da fare, si è nuovamente piantato :cry:
Io rimango dell'idea che c'è qualcosa che non va nelle ram.
Ora provo a rimanere con questi settaggi e togliere nuovamente due banchi
Aggiornamento
Dopo 3ore di Test Drive Unlimited 2 nessun crash con 3banchi di ram ;)
Questo cosa significa? un bel niente?
se pensi che siano le ram dovresti provare a scaricarti memtest e farti un bel test delle memorie.Inizia mettendo un banco alla volta e fai il test
InteRhino
10-03-2011, 15:24
se pensi che siano le ram dovresti provare a scaricarti memtest e farti un bel test delle memorie.Inizia mettendo un banco alla volta e fai il test
Si ora provo, ho letto che ci vuole un bel po di tempo
alex oceano
10-03-2011, 19:52
ragazzi un quesito che vorrei porvi
meglio una chiavetta usb 2.0 wi fi
oppure
una scheda wi fi pci da mettere dentro il pc?
InteRhino
10-03-2011, 21:27
Tutto ok con tutta la RAM installata...
A questo punto possiamo dire che non era altro che un problema di montaggio.
Aggiornamento
con tutti i blocchi, ho avuto problemi con i driver video. Ora dopo un ripristino, ricontrollo la stabilità.
Vorrei dei consigli per andare oltre i 3.2 GHZ
ciao a tutti!!
finalmente possessore della m2f pure io:D
così finalmente posso tirare il collo al q9550 che fin'ora è stato a soli 3.4ghz:Prrr:
per cortesia i possessori di q9550 o q9650 potete postare i vostri parametri che avete messo, so che ogni cpu, mobo etc hanno una storia a sè, però vorrei sapere più o meno come impostare poi ovviamente farò i miei test..vorrei cercare di portarlo almeno a 3.8.
inoltre potete dirmi i valori massimi dal quale oltre non dovrei mai andare, ad esempio i valori massimi del nb, sb, etc..
ultima cosa, che temperature ideale dovrebbe avere e che temp massime può raggiungere il nb e il sb di questa mobo?
grazie mille della disponibilità;)
ciao a tutti!!
finalmente possessore della m2f pure io:D
così finalmente posso tirare il collo al q9550 che fin'ora è stato a soli 3.4ghz:Prrr:
per cortesia i possessori di q9550 o q9650 potete postare i vostri parametri che avete messo, so che ogni cpu, mobo etc hanno una storia a sè, però vorrei sapere più o meno come impostare poi ovviamente farò i miei test..vorrei cercare di portarlo almeno a 3.8.
inoltre potete dirmi i valori massimi dal quale oltre non dovrei mai andare, ad esempio i valori massimi del nb, sb, etc..
ultima cosa, che temperature ideale dovrebbe avere e che temp massime può raggiungere il nb e il sb di questa mobo?
grazie mille della disponibilità;)
up
alex oceano
15-03-2011, 18:46
ragazzi un quesito che vorrei porvi o idee vostre
meglio una chiavetta usb 2.0 wi fi
oppure
una scheda wi fi pci da mettere dentro il pc?
prestazioni /costi?
ragazzi un quesito che vorrei porvi o idee vostre
meglio una chiavetta usb 2.0 wi fi
oppure
una scheda wi fi pci da mettere dentro il pc?
prestazioni /costi?
Sei leggermente OT :D dovresti chiedere nella sezione apposita... in ogni caso io mi son sempre trovato meglio con le schede interne pci rispetto alle chiavette che ogni tanto perdono qualche colpo
Sei leggermente OT :D dovresti chiedere nella sezione apposita... in ogni caso io mi son sempre trovato meglio con le schede interne pci rispetto alle chiavette che ogni tanto perdono qualche colpo
Però la chievetta ce l'hai più a portata di mano, in caso di problemi. E puoi monitorare la connessione direttamente dai led sulla chiavetta stessa.
Io ho l'ho sempre preferita rispetto a soluzioni interne.
:)
alex oceano
16-03-2011, 19:36
Sei leggermente OT :D dovresti chiedere nella sezione apposita... in ogni caso io mi son sempre trovato meglio con le schede interne pci rispetto alle chiavette che ogni tanto perdono qualche colpo
Però la chievetta ce l'hai più a portata di mano, in caso di problemi. E puoi monitorare la connessione direttamente dai led sulla chiavetta stessa.
Io ho l'ho sempre preferita rispetto a soluzioni interne.
:)
grazie dei pareri
InteRhino
21-03-2011, 15:28
ciao a tutti!!
finalmente possessore della m2f pure io:D
così finalmente posso tirare il collo al q9550 che fin'ora è stato a soli 3.4ghz:Prrr:
per cortesia i possessori di q9550 o q9650 potete postare i vostri parametri che avete messo, so che ogni cpu, mobo etc hanno una storia a sè, però vorrei sapere più o meno come impostare poi ovviamente farò i miei test..vorrei cercare di portarlo almeno a 3.8.
inoltre potete dirmi i valori massimi dal quale oltre non dovrei mai andare, ad esempio i valori massimi del nb, sb, etc..
ultima cosa, che temperature ideale dovrebbe avere e che temp massime può raggiungere il nb e il sb di questa mobo?
grazie mille della disponibilità;)
Ciao,
ti avviso che sono nabbo come te.
Io ho il mio Q9550 settato a 3,4 Ghz con questi parametri:
Ratio CMOS Setting 8.5
FSB Frequency 400
FSB Strap to NB 333 Mhz
Dram Frequency DDR2-721
----
La ram non so cosa hai, ma inserisci la latenza di fabbrica
----
CPU Voltage (Vcore) 1.23
CPU PLL Voltage 1.5
FSB Termination Voltage 1.2
DRAM Voltage 1.8
NB Voltage 1.3
Tutto questo con il dissi di fabbrica e temperature in game sui 65°C
Ora vorrei spingermi anche oltre ma mi si blocca il pc non so cosa modificare
Ciao,
ti avviso che sono nabbo come te.
Io ho il mio Q9550 settato a 3,4 Ghz con questi parametri:
Ratio CMOS Setting 8.5
FSB Frequency 400
FSB Strap to NB 333 Mhz
Dram Frequency DDR2-721
----
La ram non so cosa hai, ma inserisci la latenza di fabbrica
----
CPU Voltage (Vcore) 1.23
CPU PLL Voltage 1.5
FSB Termination Voltage 1.2
DRAM Voltage 1.8
NB Voltage 1.3
Tutto questo con il dissi di fabbrica e temperature in game sui 65°C
Ora vorrei spingermi anche oltre ma mi si blocca il pc non so cosa modificare
grazie della risposta, ma a 3.4 ci sono già stabile ed ero interessato a sapere le configurazioni per portarlo almeno a 3.8ghz:)
montata oggi la mobo:D
a breve inizierò con l'oc..
per quanto riguarda il bios consigliate di montare l'ultimo uscito?
perche in prima pagina quello consigliato è il 1307, ma il post mi sa che non è aggiornato..cosa consigliate?
montata oggi la mobo:D
a breve inizierò con l'oc..
per quanto riguarda il bios consigliate di mettere l'ultimo uscito?
perche in prima pagina quello consigliato è il 1307, ma il post mi sa che non è aggiornato..cosa consigliate?
up per coniglio su bios da mettere...
e...
ho effettuato qualche test con oc a 3.8 e a 4ghz, ora sono a 4ghz con queste impostazioni:
Extreme Tweaker
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : AUTO
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting : 8.5
FSB Frequency : 470
CPU Clock Skew : Normal
North Bridge Clock Skew : Normal
FSB Strap to North Bridge : 333
DRAM Frequency: DDR2-1129
Dram Clock Skew CH1 A1 : Advanced 300ps
DRAM Clock Skew CH1 A2 : Normal
Dram Clock Skew CH1 B1 : Advanced 300ps
Dram Clock Skew CH1 B2 : Normal
PCIE Frequency : 101
CPU Voltage : 1.35000
CPU PLL Voltage : 1.53975
FSBT : 1.33850
DRAM Voltage : 2.21075
North Bridge Voltage : 1.39150
South Bridge Voltage 1.5 : 1.5
South Bridge Voltage 1.1 : 1.1
CPU GTL Reference 0 : Auto
CPU GTL Reference 1 : -45mv
CPU GTL Reference 2 : Auto
CPU GTL Reference 3 : -45mv
North Bridge GTL Reference : AUTO
DDR2 Channel A REF Voltage : AUTO
DDR2 Channel B REF Voltage : AUTO
North Bridge DDR Reference : AUTO
Load Line Calabration : Enabled
CPU Sread Spectrum : Disabled
PCIE Spread Spectrum : Disabled
ci sono valori troppo elevati per uso in daily??
i test sono stati 20 cicli con ibt a maximus e 1 ora e 30 di prime95 small ffts passati senza errori, poi ovviamente ci saranno i test più lunghi con sessioni in game etc;)
ci sono valori troppo elevati per uso in daily??
i test sono stati 20 cicli con ibt a maximus e 1 ora e 30 di prime95 small ffts passati senza errori, poi ovviamente ci saranno i test più lunghi con sessioni in game etc;)
Quella cpu a 1.35v, direi che è abbastanza stressata...
Come la raffreddi? E che temperature hai?
Perchè a quasi 4GHz ci arrivo pure io, ma ho un Vcore di 1,27
Quella cpu a 1.35v, direi che è abbastanza stressata...
Come la raffreddi? E che temperature hai?
Perchè a quasi 4GHz ci arrivo pure io, ma ho un Vcore di 1,27
come dissipatore ho appena montato un thermalright silver arrow, dalle diverse recensioni è uno dei migliori dissipatori ad aria, come temp con ibt ho raggiunto la temp max di 66° sul core più caldo, quindi direi che non è tanto dato che si tratta di uno dei test più stressanti.
se mi dici che come voltaggio siamo già troppo ali proverò a dimunuirlo pian piano, al momento però mi voglio accertare della stabilità di tutto il resto, poi andrò a diminuire il vcore;)
ah dimeticavo di dire una cosa, sapete per quale motivo il moltiplicatore scenda da solo da 8.5 a 6 nonstante ho disabilitato il spread spectrum??
e sopratutto è nomale che faccia così?
inoltre tramite cpu-z vedo che il vcore da 1.33 (con molti 6x) se ne va a 1.35 (in load con molti 8.5x), è nomale anche questo comportamento?
il loadline calibration l'ho giù abilitato...
ah dimeticavo di dire una cosa, sapete per quale motivo il moltiplicatore scenda da solo da 8.5 a 6 nonstante ho disabilitato il spread spectrum??
e sopratutto è nomale che faccia così?
Lo spread spectrum non ha niente a che vedere col moltiplicatore.
Devi disabilitare tutto quello che riguarda il risp.energetico (C1E, speedstep)
Lo spread spectrum non ha niente a che vedere col moltiplicatore.
Devi disabilitare tutto quello che riguarda il risp.energetico (C1E, speedstep)
ops, hai ragione ho spabgliato:p
in caso di oc conviene lasciarlo attivo o no il c1e?
inoltre sapete per quale motivo ho una differenza di vcore tra idle e full che va da 1.336 a 1.352?
è normale?
Io l'ho sempre lasciato attivo il risp.energetico...
ok, allora lo lascerò attivo.
per quanto riguarda il bios metto l'ultimo o c'è qualche versione meglio di un'altra?
Scorpitron
26-03-2011, 18:16
ok, allora lo lascerò attivo.
per quanto riguarda il bios metto l'ultimo o c'è qualche versione meglio di un'altra?
metti l'ultima e vai tranquillo
metti l'ultima e vai tranquillo
messo l'ultimo bios, ora va anche meglio, il logo iniziale che con la modalità ahci andava a scatti molto lento, ora va benissimo;)
@Scorpitron
potresti dirmi che impostazioni hai messo per arrivare alla frequenza di 4ghz e a che voltaggio?
inoltre mi puoi dire anche le temp che hai?
Ciao, ragazzi ho un problema molto grosso.
Di punto in bianco in esplora risorse non vedo più un Hard disk:eek:
il bios della maximus formula II lo rileva correttamente, ma quando entro in OS (WIN7 ultimate edition) non me la rileva, se vado nel pannello di controllo a strumenti di amministrazione-------->Grestione computer------>dischi, mi dice:
Disco Dinamico e subito sotto---> importazione non riuscita.
Ho provato a cambiare sata, il cavo, e l'alimentazione, ma niente da fare.
Vi prego datemi un suggerimento.
Il disco è un sagate barracuda ST3500320AS 500 GB 7200giri al minuto.
Grazie, sono disperato.
Ciao, ragazzi ho un problema molto grosso.
Di punto in bianco in esplora risorse non vedo più un Hard disk:eek:
il bios della maximus formula II lo rileva correttamente, ma quando entro in OS (WIN7 ultimate edition) non me la rileva, se vado nel pannello di controllo a strumenti di amministrazione-------->Grestione computer------>dischi, mi dice:
Disco Dinamico e subito sotto---> importazione non riuscita.
Ho provato a cambiare sata, il cavo, e l'alimentazione, ma niente da fare.
Vi prego datemi un suggerimento.
Il disco è un sagate barracuda ST3500320AS 500 GB 7200giri al minuto.
Grazie, sono disperato.
L'unico suggerimento che mi vien da darti è di collegarlo ad un'altra mobo e vedere se lo rileva, se si fai un bel backup e poi prova a formattarlo dalla M2F inserendo in cd/dvd di windows.....
L'unico suggerimento che mi vien da darti è di collegarlo ad un'altra mobo e vedere se lo rileva, se si fai un bel backup e poi prova a formattarlo dalla M2F inserendo in cd/dvd di windows.....
HO poche speranze purtropp...., cmq la mobo lo rileva, è winzozz che non lo vede..
HO poche speranze purtropp...., cmq la mobo lo rileva, è winzozz che non lo vede..
Ho capito quello che dici, prova a fare un scansione seagate tools e vedi se rileva qualche errore sull'hd, la scarichi dal sito e la masterizzi, poi fai partire il sistema da cd in modo che non entra in win.... e vedi se magari è qualche piccolo errore lo corregge direttamente...
ciao a tutti..per caso avete una procedura per installare correttamente la scheda audio "Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series"
una volta che installo tutto non mi compare l'icona per la skin audio di creative...
tutto su seven 64bit...
aiuto!!!
Poliacido
03-04-2011, 20:10
ciao
ho da poco liquidato cpu e mobo e vi posto qualche foto per farvi vedere che bene che sta il wb sul NB della nostra scheda :)
http://img268.imageshack.us/img268/4139/immag004ew.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/immag004ew.jpg/)http://img806.imageshack.us/img806/7646/immag011.th.jpg (http://img806.imageshack.us/i/immag011.jpg/)
ciao!
ciao
ho da poco liquidato cpu e mobo e vi posto qualche foto per farvi vedere che bene che sta il wb sul NB della nostra scheda :)
http://img268.imageshack.us/img268/4139/immag004ew.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/immag004ew.jpg/)http://img806.imageshack.us/img806/7646/immag011.th.jpg (http://img806.imageshack.us/i/immag011.jpg/)
ciao!
Cosi di sicuro starà al fresco :D
Cosi di sicuro starà al fresco :D
sapete per caso quali sono temp max da non superare per non danneggiare nulla??
mi riferisco a SB e NB...fatemi sapere per cortesia, grazie;)
sapete per caso quali sono temp max da non superare per non danneggiare nulla??
mi riferisco a SB e NB...fatemi sapere per cortesia, grazie;)
Guarda io le temperature del nb non le ho mai controllate tanto, più che altro basta non esagerare con il voltaggio io direi max 1.4v...
Guarda io le temperature del nb non le ho mai controllate tanto, più che altro basta non esagerare con il voltaggio io direi max 1.4v...
ok, grazie io ce l'ho a 1.35v quindi penso possa andare bene, che dici?
ok, grazie io ce l'ho a 1.35v quindi penso possa andare bene, che dici?
Perfetto non ti darà nessun problema ;)
Scorpitron
05-04-2011, 18:43
messo l'ultimo bios, ora va anche meglio, il logo iniziale che con la modalità ahci andava a scatti molto lento, ora va benissimo;)
@Scorpitron
potresti dirmi che impostazioni hai messo per arrivare alla frequenza di 4ghz e a che voltaggio?
inoltre mi puoi dire anche le temp che hai?
beh per ora ti posso dire le temp
premetto che ho un procio fortunato di vid(1.15) ma che scalda tanto e dopo 3-4 ore di left for dead arrivo a toccare anche i 72gradi su un solo core ma avrò anche tanta polvere nel dissipatore,sono 2 anni che non gli do una pasata di comrpessore ^^
le temp della mobo sono abbastanza buone in estate non ho mai superato i50gradi pure avendo 2 vga in un case da 70€ XD
beh per ora ti posso dire le temp
premetto che ho un procio fortunato di vid(1.15) ma che scalda tanto e dopo 3-4 ore di left for dead arrivo a toccare anche i 72gradi su un solo core ma avrò anche tanta polvere nel dissipatore,sono 2 anni che non gli do una pasata di comrpessore ^^
le temp della mobo sono abbastanza buone in estate non ho mai superato i50gradi pure avendo 2 vga in un case da 70€ XD
cavolo temp ottime!
io già ora ho una temp di 53°:rolleyes:
cmq anche io con due vga che occupano 3 slot ciascuna, quindi aria sul nb e sb non ne arriva:muro:
cmq le terrò sott'occhio.
sai per caso la tem ma x da raggiungere per non creare danni?
Scorpitron
06-04-2011, 21:49
cavolo temp ottime!
io già ora ho una temp di 53°:rolleyes:
cmq anche io con due vga che occupano 3 slot ciascuna, quindi aria sul nb e sb non ne arriva:muro:
cmq le terrò sott'occhio.
sai per caso la tem ma x da raggiungere per non creare danni?
beh superati i 65 gradi io direi che c'è qualcosa che non va
beh superati i 65 gradi io direi che c'è qualcosa che non va
ok, ti ringrazio, vedrò di tenerlo d'occhio come aumentano le temp;)
InteRhino
13-04-2011, 13:51
ciao ragazzi sono di nuovo io :)
Ho da ormai un mese il pc sui 3,6 Ghz ma con 3 banchi di ram.
Ora ho provato nuovamente a montare il 4°banco e con questo settaggio ho avuto dopo pochi minuti un freez:
6-6-6-14 1.9v
DRAM CLK Skew on Ch.A1 300psADVANCE
DRAM CLK Skew on Ch.B1 300psADVANCE
DRAM CLK Skew on Ch.A2 300psADVANCE
DRAM CLK Skew on Ch.B2 300psADVANCE
RAS to RAS Delay AUTO
Ho solo cambiato la latenza in
5-5-5-12 1.8v
Ora ho degli errori grafici in gioco, dipende dalla ram ancora?
ciao ragazzi sono di nuovo io :)
Ho da ormai un mese il pc sui 3,6 Ghz ma con 3 banchi di ram.
Ora ho provato nuovamente a montare il 4°banco e con questo settaggio ho avuto dopo pochi minuti un freez:
6-6-6-14 1.9v
DRAM CLK Skew on Ch.A1 300psADVANCE
DRAM CLK Skew on Ch.B1 300psADVANCE
DRAM CLK Skew on Ch.A2 300psADVANCE
DRAM CLK Skew on Ch.B2 300psADVANCE
RAS to RAS Delay AUTO
Ho solo cambiato la latenza in
5-5-5-12 1.8v
Ora ho degli errori grafici in gioco, dipende dalla ram ancora?
Se per errori grafici intendi gli artefatti difficilmente sono le memorie... piuttosto sono le ram della vga se è in overclock portala a default
InteRhino
13-04-2011, 16:19
Se per errori grafici intendi gli artefatti difficilmente sono le memorie... piuttosto sono le ram della vga se è in overclock portala a default
si c'ho pensato anche io ma giustamente escludevo la coincidenza millimetrica proprio quando ho montato il 4°banco di ram.
Le temperature della vga (che non è overclockoccata) sono un po alte e sono in procinto di un dissi a DOC perchè è passata da 30° in default a 50° (maledettissima polvere) e arriva in full a 85° da qualche giorno
si c'ho pensato anche io ma giustamente escludevo la coincidenza millimetrica proprio quando ho montato il 4°banco di ram.
Le temperature della vga (che non è overclockoccata) sono un po alte e sono in procinto di un dissi a DOC perchè è passata da 30° in default a 50° (maledettissima polvere) e arriva in full a 85° da qualche giorno
Fai una prova elimina il 4 banco e vedi se ti da comunque gli artefatti...
Se hai la possibilità stressala con 3d mark che è meglio...
InteRhino
14-04-2011, 00:32
Fai una prova elimina il 4 banco e vedi se ti da comunque gli artefatti...
Se hai la possibilità stressala con 3d mark che è meglio...
Ho aggiornato i driver e ora le temp sono diminuite, ma in più per sicurezza ho aumentato il voltaggio delle ram a 1.85 e dopo 3ore di test tutto ok :D
Ho aggiornato i driver e ora le temp sono diminuite, ma in più per sicurezza ho aumentato il voltaggio delle ram a 1.85 e dopo 3ore di test tutto ok :D
Bene bene ;)
InteRhino
15-04-2011, 16:20
Bene bene ;)
un altro freez :cry:
ho nuovamente tolto il 4° banco, non c'è verso
altri consigli?
p.s.: potete dirmi se le
CM2X2048-8500C5C (ver 4.1 1066Mhz;5-6-6-18 2.10v) sono compatibili?
non trovo una lista aggiornata e non vorrei rischiare ancora. Sul sito ASUS non si carica la pagina e su CORSAIR c'è il modello senza la C finale, cambia qualcosa?
un altro freez :cry:
ho nuovamente tolto il 4° banco, non c'è verso
altri consigli?
p.s.: potete dirmi se le
CM2X2048-8500C5C (ver 4.1 1066Mhz;5-6-6-18 2.10v) sono compatibili?
non trovo una lista aggiornata e non vorrei rischiare ancora. Sul sito ASUS non si carica la pagina e su CORSAIR c'è il modello senza la C finale, cambia qualcosa?
Io penso che sono compatibili e le setterei cosi 6-6-6-18 2.18v e siccome hai 4 banchi darei uno step in piu' al vnb.....
Derapatapro
17-04-2011, 00:55
Consigliate di aggiornare il bios? (attualmente ho il 2104)
Consigliate di aggiornare il bios? (attualmente ho il 2104)
Se si stabile cosi ti consiglio di no, non è che porti tanti miglioramenti....
Derapatapro
23-04-2011, 18:18
Qualcuno ha una foto di una Maximus II Formula con l'NH d14?
Volevo vedere per darmi una regolata sull'ingombro.
EDIT: Nicop84 potresti postare una foto della maximus con il TR Silver Arrow o mandarmela per pm se non ti dispiace, devo cambiare dissipatore e mi devo regolare sulle dimensioni.
domanda da niubbo
ho appena preso una maximus II formula per un "muletto"
dalla homepage ho visto che a fianco del bios 1901 c'è scritto SLI...vuol dire che installando quel bios mi supporta uno SLI oltre al Cross?
in caso,è possibile fare un downgrade del bios a versioni precedenti?
domanda da niubbo
ho appena preso una maximus II formula per un "muletto"
dalla homepage ho visto che a fianco del bios 1901 c'è scritto SLI...vuol dire che installando quel bios mi supporta uno SLI oltre al Cross?
in caso,è possibile fare un downgrade del bios a versioni precedenti?
La mobo supporta lo sli anche con l'ultimo bios, però devi installare la patch....
Qualche pagine piu' dietro se cerchi meglio ci sono i miei test dello sli sul questa mobo ;)
La mobo supporta lo sli anche con l'ultimo bios, però devi installare la patch....
Qualche pagine piu' dietro se cerchi meglio ci sono i miei test dello sli sul questa mobo ;)
ok grazie, adesso provo a buttarci un occhio
cmq lo SLI funziona con le linee PCIxpress a 8x o 16x? perchè se per Nvidia è a 8x vado di Ati...
ok grazie, adesso provo a buttarci un occhio
cmq lo SLI funziona con le linee PCIxpress a 8x o 16x? perchè se per Nvidia è a 8x vado di Ati...
Sia Nvidia che Ati funzionano a 8x perchè la M2F ha una sola linea a 16x quindi in SLI i Crossfire si dimezza a da 8x... non farti condizionare dai numeri però funzionano alla grande....
cavolo...
è vero che essendo PCIxpress 2.0 non dovrebbero esserci cali di prestazioni grossi, però se si gioca in full hd coi filtri attivi la differenza si nota eccome...
cavolo...
è vero che essendo PCIxpress 2.0 non dovrebbero esserci cali di prestazioni grossi, però se si gioca in full hd coi filtri attivi la differenza si nota eccome...
Da vari test in rete di nota una differenza davvero esigua tra avere 2 linee a 16x e 2 da 8x... non vorrei dire baggianate ma pare siamo intorno ai 3-4 fps
Da vari test in rete di nota una differenza davvero esigua tra avere 2 linee a 16x e 2 da 8x... non vorrei dire baggianate ma pare siamo intorno ai 3-4 fps
si ma con che risoluzione e che filtri? più alzi entrambi più il divario aumenta
si ma con che risoluzione e che filtri? più alzi entrambi più il divario aumenta
dai un occhio QUI (http://www.youtube.com/watch?v=NFMzRZqFh-w) se te la cavi con l'ingelse.
qualcuno sa a cosa corrisponde il sensore della temp PWM??
qualcuno sa a cosa corrisponde il sensore della temp PWM??
Dovrebbe essere la temperatura della sezione di alimentazione se non ricordo male
InteRhino
02-05-2011, 16:42
Ragazzi ho una crisi di impotenza :D
Ho avuto un amico a csaa per una partita in LAN e ho notato che la sua fluidità dell'immagine è nulla in confronto alla mia.
A me c'è sempre la sensazione di un effetto di Scattering continuo :mbe:
La config è questa:
Asus Striker II Extreme - Q9550 2.8Ghz - 4Gb XM3 800Mhz - HD5870 default
monitor 24"
La mia è la seconda in firma con il procio a 3.6Ghz e la ram a 871Mhz
Ho provato anche a scambiare il monitor pensando fosse un refresh lento nel mio 26" ma il risultato non cambia :cry:
C'è qualche impostazione che devo spingere?
Ragazzi ho una crisi di impotenza :D
Ho avuto un amico a csaa per una partita in LAN e ho notato che la sua fluidità dell'immagine è nulla in confronto alla mia.
A me c'è sempre la sensazione di un effetto di Scattering continuo :mbe:
La config è questa:
Asus Striker II Extreme - Q9550 2.8Ghz - 4Gb XM3 800Mhz - HD5870 default
monitor 24"
La mia è la seconda in firma con il procio a 3.6Ghz e la ram a 871Mhz
Ho provato anche a scambiare il monitor pensando fosse un refresh lento nel mio 26" ma il risultato non cambia :cry:
C'è qualche impostazione che devo spingere?
Non ho ben capito la configurazione... hai una M2F o la Striker 2 Extreme ? Se hai la Striker le memorie sicuro che siano ad 800 visto che stiamo parlando di ddr3 ?
Poliacido
02-05-2011, 20:06
Ragazzi ho una crisi di impotenza :D
Ho avuto un amico a csaa per una partita in LAN e ho notato che la sua fluidità dell'immagine è nulla in confronto alla mia.
A me c'è sempre la sensazione di un effetto di Scattering continuo :mbe:
La config è questa:
Asus Striker II Extreme - Q9550 2.8Ghz - 4Gb XM3 800Mhz - HD5870 default
monitor 24"
La mia è la seconda in firma con il procio a 3.6Ghz e la ram a 871Mhz
Ho provato anche a scambiare il monitor pensando fosse un refresh lento nel mio 26" ma il risultato non cambia :cry:
C'è qualche impostazione che devo spingere?
piu che scattering non è che ti riferisci all'effetto tearing dell'immagine?
hai provato ad attivare la sincronia verticale?
InteRhino
03-05-2011, 13:31
piu che scattering non è che ti riferisci all'effetto tearing dell'immagine?
hai provato ad attivare la sincronia verticale?
E' sempre disattivata perchè so che è una tecnologia adatta a schede video vecchie...sbaglio? proverò.
Questa notte ho provato a spingere il procio sui 3,8Ghz ma tutti i giochi crashano :eek: ma solo i giochi, non il sistema, va in errore proprio il file .exe.
Che spiegazione c'è a questo? Provo ad aumentare il voltaggio (1,25v a 3,6Ghz)?
peronedj
31-05-2011, 14:04
Salve a tutti, ho una domanda da porvi:
nel pc in firma sto sostituendo la 8800 gt con una gtx 570, e mi pare di capire che la MIIF tramite qualche mod supporti lo SLI. Secondo voi vale la pena sbattersi per cercare di mettere le 2 schede in SLI o la differenza non sarebbe apprezzabile?
Salve a tutti, ho una domanda da porvi:
nel pc in firma sto sostituendo la 8800 gt con una gtx 570, e mi pare di capire che la MIIF tramite qualche mod supporti lo SLI. Secondo voi vale la pena sbattersi per cercare di mettere le 2 schede in SLI o la differenza non sarebbe apprezzabile?
L'ho testato io personalmente lo sli è funziona senza sbattimenti :D :D
Per il resto devi vedere se alla risoluzione a cui giochi vale la pena mettere il sli 2 gtx570... quindi meglio chiedere nel 3d della vga... poi per l'hack sli ritorni qui e magari ti posso dare una mano ;) (anche se ora ho cambiato mobo)
peronedj
31-05-2011, 15:05
L'ho testato io personalmente lo sli è funziona senza sbattimenti :D :D
Per il resto devi vedere se alla risoluzione a cui giochi vale la pena mettere il sli 2 gtx570... quindi meglio chiedere nel 3d della vga... poi per l'hack sli ritorni qui e magari ti posso dare una mano ;) (anche se ora ho cambiato mobo)
no in realtà vorrei mettere la gtx 570 come principale e la 8800 gt dedicata alla fisica, si può?
per quando riguarda l'abilitazione dello sli vorrei capire alcune cose:
1)Innanzi tutto che succede se aggiorno i driver? c'è rischio di perdere il supporto? o devo ripetere la procedura di patching ogni volta che aggiorno i driver?
2)A quanto ho capito a ogni avvio mi verrà chiesto se bootare il sistema con supporto allo sli oppure no, è corretto? ci sono perdite di prestazioni nell'avviare il sistema con supporto allo sli?
3)Collegando entrambe le schede, si troverebbero a lavorare con collegamento pci ex 8x, così facendo la gtx 570 potrebbe rallentare?
4)Con un alimentatore da 525W secondo te ce la faccio ad alimentare tutto??? :confused:
no in realtà vorrei mettere la gtx 570 come principale e la 8800 gt dedicata alla fisica, si può?
per quando riguarda l'abilitazione dello sli vorrei capire alcune cose:
1)Innanzi tutto che succede se aggiorno i driver? c'è rischio di perdere il supporto? o devo ripetere la procedura di patching ogni volta che aggiorno i driver?
2)A quanto ho capito a ogni avvio mi verrà chiesto se bootare il sistema con supporto allo sli oppure no, è corretto? ci sono perdite di prestazioni nell'avviare il sistema con supporto allo sli?
3)Collegando entrambe le schede, si troverebbero a lavorare con collegamento pci ex 8x, così facendo la gtx 570 potrebbe rallentare?
4)Con un alimentatore da 525W secondo te ce la faccio ad alimentare tutto??? :confused:
Se vuoi utilizzare la 8800 per la fisica e come principale la 570 non hai bisogno della sli patch...
Allora ti rispondo anche io per punti ;)
1- Se non erro la patch la installi una sola volta dopodichè puoi tranquillamente cambiare i driver ogni volta che ti pare, ovviamente pulendo per bene il sistema magari con cccleaner....;
2- Nessuna perdita prestazionale devi solo schiacciare invio per scegliere se bootare con la patch o meno;
3- Come calo prestazionale e decisamente irrilevante si perderanno al max 3-4 fps
4- Con un alimentatore da 525w la vedo molto dura, soprattutto se hai overcloccato il sistema...
peronedj
31-05-2011, 15:15
Se vuoi utilizzare la 8800 per la fisica e come principale la 570 non hai bisogno della sli patch...
Allora ti rispondo anche io per punti ;)
1- Se non erro la patch la installi una sola volta dopodichè puoi tranquillamente cambiare i driver ogni volta che ti pare, ovviamente pulendo per bene il sistema magari con cccleaner....;
2- Nessuna perdita prestazionale devi solo schiacciare invio per scegliere se bootare con la patch o meno;
3- Come calo prestazionale e decisamente irrilevante si perderanno al max 3-4 fps
4- Con un alimentatore da 525w la vedo molto dura, soprattutto se hai overcloccato il sistema...
ah se decido di dedicare la 8800 gt alla fisica posso tranquillamente montarla anche senza ponticello e patch varie e i driver nvidia di default mi permettono di dedicarla a quel compito :-O?
ah se decido di dedicare la 8800 gt alla fisica posso tranquillamente montarla anche senza ponticello e patch varie e i driver nvidia di default mi permettono di dedicarla a quel compito :-O?
Esatto il bridge serve solo per sli... anzi se non è presente con gli ultimi driver legge lo stesso lo sli anche se è consigliato metterlo....
peronedj
31-05-2011, 15:22
Esatto il bridge serve solo per sli... anzi se non è presente con gli ultimi driver legge lo stesso lo sli anche se è consigliato metterlo....
ok perfetto. siccome penso che la 8800 gt non possa dare un contributo apprezzabile alla grafica rispetto alla gtx 570 non le metterò in sli. di contro mi piace l'idea di piazzarla per la fisica... mi resta solo da capire come far entrare 2 schede video di quella portata nel mio case, considerando l'impianto a liquido :sofico:
ok perfetto. siccome penso che la 8800 gt non possa dare un contributo apprezzabile alla grafica rispetto alla gtx 570 non le metterò in sli. di contro mi piace l'idea di piazzarla per la fisica... mi resta solo da capire come far entrare 2 schede video di quella portata nel mio case, considerando l'impianto a liquido :sofico:
Eh bella storia io per far entrare tutto compreso l'impianto full liquid ho preso un lian-li v2000 plus :D
Derapatapro
04-06-2011, 18:08
Come mai ho fake boot anche con pc @ default? (staccando la spina e riattaccandola)
Succede anche a voi?
P.S. Ho la config. in firma.
Poliacido
04-06-2011, 18:12
se la config è in firma non sembra defalut :)
comunque anche a me lo ha sempre fatto che io ricordi...
Derapatapro
04-06-2011, 18:15
Si, nella configurazione c'è scheda video e CPU in overclock.
Ma adesso ho tutto quanto @ default sia CPU che GPU e lo fa.. spero sia normale, non mi ricordo se anche all'inzio faceva così. :fagiano:
Poliacido
04-06-2011, 18:17
Si, nella configurazione c'è scheda video e CPU in overclock.
Ma adesso ho tutto quanto @ default sia CPU che GPU e lo fa.. spero sia normale, non mi ricordo se anche all'inzio faceva così. :fagiano:
boh...beh comunque che faccia il fake boot è diciamo "work as intended"...lo fa perchè cosi stabilizza le tensioni e azzera elettricamente le componenti. Quindi non cè nulla da preoccuparsi :)
Derapatapro
04-06-2011, 18:19
Ok ora sto più tranquillo :)
Ciao a tutti, colgo l'occasione per presentarmi a tutti gli utenti, sono Franco, per gli amici Frank.
Vengo subito al dunque. Recentemente ho acquistato questa bella Mobo da affiancare ad un Intel e8400 (step C0 vid 1,2250v) e a 4 moduli OCZ 8500 1066. Avendo intenzione di fare un lieve OC, non ho intenzione di raggiungere 4G o spingere, giusto per portare il mio e8400 a livello dei fratellini maggiori per trarre qualcosina di più da giochi e altre applicazioni che uso. Insomma una cosa moderata.
I miei dubbi sono principalmente 2, il primo riguarda i voltaggi e i led presenti sulla mobo. Se imposto il riconoscimento della CPU su Auto e imposto la frequenza delle ram su 1066 (lasciando tutto il resto su Auto), mi riconosce il voltaggio corretto delle mie ram a quella frequenza (v2.1) lasciando sempre il parametro su auto. Il sistema è stabile (ci mancherebbe altro) e le frequenze CPU-RAM-MB sono corrette (verificate da vari tools). Così come i led presenti sulla mobo (tutti verdi).
Se però provo ad impostare manualmente a v2.1 le ram (lasciando tutto il resto su auto), il sistema è sempre stabile, i voltaggi sono sempre corretti, ma il led legato alle RAM passa da verde ad arancione :mbe:
Da manuale mi indica che arancione è con voltaggio alto, ma allora perchè quando lasciato in automatico me lo da verde? Dovendo provare ad alzare, la prima cosa che andrei a settare è la ram, impostando a 2.1 (di fabbrica a 1066).
Il secondo dubbio riguarda invece alcune voci (credo associate al risparmio energetico, ma non tutte), in particolare:
Loadline Calibration
C1E Support
Intel Virtualization Tech
CPU TM function
Execute Disable bit
Intel SpeedStep Tech
Intel C-State Tech
Se volessi un OC leggero, diciamo 3.5-3.6 G, potrei comunque mantenere attivi questi parametri in modo da avere un consumo ridotto nei momenti di inutilizzo della CPU oppure sarebbe meglio a disabilitare questi parametri. Ovviamente non mi riferisco alla verifica della stabilità del sistema (in quelle fasi li terrei off), ma al mantenimento e relativo uso giornaliero.
Ringrazio tutti coloro che avranno voglia (e tempo) per darmi qualche chiarimento.
Poliacido
09-06-2011, 19:34
Ciao e benvenuto sul forum
i led della ram rimane verde dagli 1.8 ai 1.99v, dopo diventa giallo se si aumenta ancora oltre i 2v. Vuol dire che si è dato un alto voltaggio, ma non vuol dire pericolo. Infatti come hai detto quelle ram lavorano a 2.1 per stare a 1066. Non saperei come mai se lasci in auto resta verde...probabilemte è solo un bug della mobo o del bios... comunque occhio a lasciaere i voltaggi su auto con questa mobo perchè ci da giu abbastanza pesante sopratutto se intendi fare oc...setta tutto manualmentese puoi.
qua una tabella esplicativa:
http://img383.imageshack.us/img383/8342/tabellavoltaggiasuslo4.jpg
Quelle voci del bios riguardanti il risparmio e le altre funzioni le puoi lasciare tranquillamente attive, se non intendi fare oc spinto, non andranno a influire sulla stabilità ;)
Ti ringrazio.
Avevo visto quella tabella e personalmente devo dire che se riesco a mettere qualcosa su manuale saranno solamente i voltaggi. Per il momento ho provato solo a fare alcuni test molto leggeri, soprattutto perché ero preoccupato per la questione del led fisso su arancione.
L'ho portato a 3.2G:
Core 1,240v
FSB F. 356 (ratio 9)
DRAM F. DDR2-1068Mhz
VTT 1,14
PLL 1,53
DIMM 2.11
NB 1,12
SB1.1 1,12
SB1.5 1,50
Tutto il resto su Auto, purtroppo di molte voci non saprei nemmeno cosa settare (e soprattutto l'utilità nel farlo) a parte i parametri delle RAM, ma come dicevo volevo sincerarmi che tutto fosse nella norma prima di procedere.
Le temperature sono praticamente identiche a quelle @ default, il dissi non è stock, ma un CM Hyper Z600R per il momento passivo, con le sole ventole del case. Con l'estate ci abbinerò una Noctua.
D Hunter
10-06-2011, 08:57
Ragazzi un consiglio se riuscite...
ho il procio occato in questo modo 400fbs x 9 = 3600mhz con le ram a 800mhz
i voltaggi come li dovrei mettere??
CPU Voltage:
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
DRAM Voltage:
North Bridge Voltage:
South Bridge 1.5 Voltage:
South Bridge 1.1 Voltage:
p.s= il procio è un e8400
Ragazzi un consiglio se riuscite...
ho il procio occato in questo modo 400fbs x 9 = 3600mhz con le ram a 800mhz
i voltaggi come li dovrei mettere??
CPU Voltage:
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
DRAM Voltage:
North Bridge Voltage:
South Bridge 1.5 Voltage:
South Bridge 1.1 Voltage:
p.s= il procio è un e8400
Dipende dalla tua cpu e dalle tue ram in linea di massima ti posso postare un settaggio di massima poi sta a te limare qualche volt...
CPU Voltage: 1.22 - 1.23v
CPU PLL Voltage: 1.3v
FSB Termination Voltage: 1.2v
DRAM Voltage: dipende dalle ram di solito è scritto sull'etichetta però penso che siano 1.9v max 2.0v
North Bridge Voltage: 1.3v
South Bridge 1.5 Voltage: 1.5v
South Bridge 1.1 Voltage: 1.1v
D Hunter
10-06-2011, 10:28
Dipende dalla tua cpu e dalle tue ram in linea di massima ti posso postare un settaggio di massima poi sta a te limare qualche volt...
CPU Voltage: 1.22 - 1.23v
CPU PLL Voltage: 1.3v
FSB Termination Voltage: 1.2v
DRAM Voltage: dipende dalle ram di solito è scritto sull'etichetta però penso che siano 1.9v max 2.0v
North Bridge Voltage: 1.3v
South Bridge 1.5 Voltage: 1.5v
South Bridge 1.1 Voltage: 1.1v
CPU PLL Voltage: 1.3v ma questo cosa è precisamente e cosa influisce?? io ce l'ho a 1.50v...il resto piu o meno come hai scritto te =)
CPU PLL Voltage: 1.3v ma questo cosa è precisamente e cosa influisce?? io ce l'ho a 1.50v...il resto piu o meno come hai scritto te =)
Probabile che dipenda dallo Step?
Io ho un C0 e ho VID 1,2250 e anche io ho un PLL di 1,53v @ default
Probabile che lui abbia uno Step E0, quindi VID più basso e relativi voltaggi inferiori.
Ma non me ne intendo molto, potrei tranquillamente aver perso una cantonata!
CPU PLL Voltage: 1.3v ma questo cosa è precisamente e cosa influisce?? io ce l'ho a 1.50v...il resto piu o meno come hai scritto te =)
Il PLL è il generatore di clock per un fsb tranquillo come il tuo immagino 400x9 non andrei oltre 1.4v tipo 1.3-1.35v....
Non dipende anche dallo step della CPU? Perché io a default ho già 1,53v PPL e il mio è un e8400 C0.
Non dipende anche dallo step della CPU? Perché io a default ho già 1,53v PPL e il mio è un e8400 C0.
Il valore a default è uguale per tutti, di solito lo step influenza maggiormente il voltaggio sulla cpu, mentre come detto in precedenza il pll è il generatore di clock che diciamo aiuta a stabilizzare il sistema...
Accidenti, vuoi dirmi che io a default sto con un valore che non dovrei tenere neanche se stessi sotto OC?
Eppure se provo anche a portarlo da 1,53 a 1,40 il sistema mi diventa instabile, parlo a default, figuriamoci in OC.
Accidenti, vuoi dirmi che io a default sto con un valore che non dovrei tenere neanche se stessi sotto OC?
Eppure se provo anche a portarlo da 1,53 a 1,40 il sistema mi diventa instabile, parlo a default, figuriamoci in OC.
Strano però...considerando che molti non consigliano di superare 1.6v-1.65v per un overclock giornaliero.... se già a default sei a 1.55v in oc saresti a limite... secondo me a questo punto devi settare il pll a 1.50v e poi se il sistema è instabili gli dai piu' volt alla cpu prova 400x9 cpu 1.25v e il pll a 1.50-1.53v
Poliacido
10-06-2011, 18:41
il pll non è un voltaggio regolato all'interno della cpu, ma sulla mobo dove sta il generatore del clock.
il default è 1.5v ed è uguale per tutti i sistemi 775, se lo portate più basso è ovvio che il sistema diventi instabile :)
Meglio non esagerare per un daily oltre 1.6 inquanto avere un segnale di clock che arriva alla cpu ad un voltaggio + sostenuto la aiuta a salire bene con le temp.
Ah ecco, mi sembrava troppo strano, mi avevate fatto preoccupare, vabbe che è già un c0, ma aver beccato una CPU pure sfortunata mi sembrava troppo per una volta sola.
barbarius
17-07-2011, 11:07
ciao ragazzi vi scrivo per avere qualche consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un nuovo modulo di ram 4g adatte per questa scheda madre, non le usero per overclocking spinto ma per giocare si.
io sarei orientato su queste due:
kingston DDR2 4GB PC-8500 1066MHZ HYPER X
corsair dominator DDR2 4GB 1066MHz
cosa mi consigliate?
Poliacido
17-07-2011, 11:58
ciao ragazzi vi scrivo per avere qualche consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un nuovo modulo di ram 4g adatte per questa scheda madre, non le usero per overclocking spinto ma per giocare si.
io sarei orientato su queste due:
kingston DDR2 4GB PC-8500 1066MHZ HYPER X
corsair dominator DDR2 4GB 1066MHz
cosa mi consigliate?
Vanno entrambe bene, solo che ti converrebbe prendere un kit dual channel in modo da ottenere prestazioni migliori e anche per poter raggiungere un oc piu stabile..
barbarius
19-07-2011, 08:29
ok quindi a prestazioni si equivalgono?
Mercurius666
19-07-2011, 13:23
Good MB !!!;)
Scorpitron
19-07-2011, 18:00
ok quindi a prestazioni si equivalgono?
sisi non ci sono differenze avendo la tua stessa mobo ti consiglio kingston perchè certi modelli corsair mi hanno deto un pò di problemi di compatibilità,poi vedi tu
gattone_16
24-07-2011, 14:43
ciao raga ce qualcuno che mi puo assicurare che la nostra scheda funziona bene in RAID 0 ero intenzionato ad acquistare 2 raptor,o a indicarmi se e ok
grazie
Tutto ok col raid 0, vai tranquillo!
L'importante è che colleghi i dischi sul controller Intel :D
alex oceano
24-07-2011, 19:21
ciao raga ce qualcuno che mi puo assicurare che la nostra scheda funziona bene in RAID 0 ero intenzionato ad acquistare 2 raptor,o a indicarmi se e ok
grazie
va forte sia con quegli hd sia con altri tipo 500gb
gattone_16
24-07-2011, 23:53
grazie per avermi risposto vi faccio un altra domanda.
ce molta differenza dai raptor 10000 in raid 0
da quelli normali 7200 con 64mb sempre in raid 0
perche se e minima li prendo normali?
costano un bel po meno...
Scorpitron
25-07-2011, 08:55
grazie per avermi risposto vi faccio un altra domanda.
ce molta differenza dai raptor 10000 in raid 0
da quelli normali 7200 con 64mb sempre in raid 0
perche se e minima li prendo normali?
costano un bel po meno...
2 raptor o velociraptor fanno la differenza rispetto a 2 normali HD
Se qualcuno ha esperienza in merito...
Vorrei sostituire la parte dissipante che va sul NB del chipset con il waterblock della EK fatto apposta per questa asus.
La parte dissipante del chipset comprende anche la zona dissipante che va ai mofset attorno alla cpu.
Mi chiedevo... raffreddando il chipset con il waterblock, quest'ultimo mi raffredda anche la parte dissipante sui mosfet ? cioe' andrebbe il waterblock anche a contatto con il dissipatore che gira attorno alla cpu o no ?
raffredderebbe solo il chipset od anche il dissipatore che gira sui mosfet?
scusate se mi ripeto:)
aspetto vostre risposte grazie!
Poliacido
02-08-2011, 18:24
Se qualcuno ha esperienza in merito...
Vorrei sostituire la parte dissipante che va sul NB del chipset con il waterblock della EK fatto apposta per questa asus.
La parte dissipante del chipset comprende anche la zona dissipante che va ai mofset attorno alla cpu.
Mi chiedevo... raffreddando il chipset con il waterblock, quest'ultimo mi raffredda anche la parte dissipante sui mosfet ? cioe' andrebbe il waterblock anche a contatto con il dissipatore che gira attorno alla cpu o no ?
raffredderebbe solo il chipset od anche il dissipatore che gira sui mosfet?
scusate se mi ripeto:)
aspetto vostre risposte grazie!
Ciao, non so se ho capito ma intendi questo tipo di wb x il NB?
http://img268.imageshack.us/img268/4139/immag004ew.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/immag004ew.jpg/)
Se si, questo è adiretto contatto con le heatpipe sottostanti che son collegate ai mosfet e al SB, quindi si :)
Ciao, non so se ho capito ma intendi questo tipo di wb x il NB?
http://img268.imageshack.us/img268/4139/immag004ew.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/immag004ew.jpg/)
Se si, questo è adiretto contatto con le heatpipe sottostanti che son collegate ai mosfet e al SB, quindi si :)
esatto :D grazie mille
Qualcuno ha sostituito i pad termici che vanno nella zona transistor/ mofset con la pasta termica ?
o ce qualche problema di spessore considerando che il pad termico ha una certa altezza... sara' sicuramente meglio la pasta termica che il pad che dite ?
P.S. non ho la piastra sottomano ancora... -.-"
Poliacido
05-08-2011, 13:48
Qualcuno ha sostituito i pad termici che vanno nella zona transistor/ mofset con la pasta termica ?
o ce qualche problema di spessore considerando che il pad termico ha una certa altezza... sara' sicuramente meglio la pasta termica che il pad che dite ?
P.S. non ho la piastra sottomano ancora... -.-"
no assolutamente la pasta non va bene! Vanno lasciati a pad originali o altri di pari spessore....
http://img291.imageshack.us/img291/1097/immag002m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/291/immag002m.jpg/) ;)
Chip0478
15-09-2011, 22:34
cpu: 1.21
pll: 1.50
fsb:1.13
ram: 2.09
nb:1,17
sb: 1.13 e 1.50
3.8: 400x9.5, ram 2x2gb 5-5-5-15 1066
1oretta e passa di linx (2560mb) priorità alta-->tutto OK, mai un BSOD in uso normale e anche giocando a dirt3, trackmania e bbc2 tutto liscio
skew e gtl ancora in auto; fra un po magari mi metterò ad ottimizzare per abbassare ancora i voltaggi di cpu e nb (già una volta avevo impostato i gtl dopo un po' di prove ed ero sceso a 1.19 col procio ma non ricordo più le impostazioni che avevo trovato)
e8500,mIIf,2x2 hyper-x 8500,gigabyte gtx260oc,ali enermax modu82+ 625w,dissi asus silent knight II
domanda; quando farò l'upgrade più avanti della scheda video, avrebbe senso la gtx260 solo per la fisica(con upgrade dell' ali) ?
thank you
Poliacido
15-09-2011, 22:39
cpu: 1.21
pll: 1.50
fsb:1.13
ram: 2.09
nb:1,17
sb: 1.13 e 1.50
3.8: 400x9.5, ram 2x2gb 5-5-5-15 1066
1oretta e passa di linx (2560mb) priorità alta-->tutto OK, mai un BSOD in uso normale e anche giocando a dirt3, trackmania e bbc2 tutto liscio
skew e gtl ancora in auto; fra un po magari mi metterò ad ottimizzare per abbassare ancora i voltaggi di cpu e nb (già una volta avevo impostato i gtl dopo un po' di prove ed ero sceso a 1.19 col procio ma non ricordo più le impostazioni che avevo trovato)
e8500,mIIf,2x2 hyper-x 8500,gigabyte gtx260oc,ali enermax modu82+ 625w,dissi asus silent knight II
domanda; quando farò l'upgrade più avanti della scheda video, avrebbe senso la gtx260 solo per la fisica(con upgrade dell' ali) ?
thank you
penso dovresti chieder nella sezione appostita di physx... tenendo conto che puoi fare solo crossfire sulla mobo penso si possa utilizzare la combo ati radeon/geforce + 260 physx
Chip0478
15-09-2011, 23:08
penso dovresti chieder nella sezione appostita di physx... tenendo conto che puoi fare solo crossfire sulla mobo penso si possa utilizzare la combo ati radeon/geforce + 260 physx
come OC ti sembra buono? ad occhio e croce mi sembra abbastanza culato il procio:)
Poliacido
15-09-2011, 23:29
come OC ti sembra buono? ad occhio e croce mi sembra abbastanza culato il procio:)
si, ottima cpu, prende bene i 3.8 con poco voltaggio :)
Scorpitron
16-09-2011, 07:07
cpu: 1.21
pll: 1.50
fsb:1.13
ram: 2.09
nb:1,17
sb: 1.13 e 1.50
3.8: 400x9.5, ram 2x2gb 5-5-5-15 1066
1oretta e passa di linx (2560mb) priorità alta-->tutto OK, mai un BSOD in uso normale e anche giocando a dirt3, trackmania e bbc2 tutto liscio
skew e gtl ancora in auto; fra un po magari mi metterò ad ottimizzare per abbassare ancora i voltaggi di cpu e nb (già una volta avevo impostato i gtl dopo un po' di prove ed ero sceso a 1.19 col procio ma non ricordo più le impostazioni che avevo trovato)
e8500,mIIf,2x2 hyper-x 8500,gigabyte gtx260oc,ali enermax modu82+ 625w,dissi asus silent knight II
domanda; quando farò l'upgrade più avanti della scheda video, avrebbe senso la gtx260 solo per la fisica(con upgrade dell' ali) ?
thank you
avrebbe senso appena uscirà batman oppure qualche altro gioco che supporta la fisica,poi se il consumo di corrente non è un problema tienila pure
Laddiobolocko
17-09-2011, 18:55
Ciao a tutti ragazzi ho un gigantesco problema.
Ho comprato 8 gb (4 banchi da due) di Corsair XMS 2 800 mhz 5 5 5 18.
Ho provato in tutte le maniere,aggiornando o dowgradando bios a farle leggere a questa mobo ma nulla.
Ho riprovato anche con i consigli scritti ad inizio pagina ma non c'è nulla da fare,o all'inizio o poco dopo mi da sempre la schermata blu???
Possibile che questo mobo sia in grado di leggere bene solo 4 gb,già con 6 ogni tanto è instabile,con 8 addirittura inutilizzabile???
Qualcuno ha risolto il suddetto problema???
Grazie
Ciao
Poliacido
17-09-2011, 20:58
Ciao a tutti ragazzi ho un gigantesco problema.
Ho comprato 8 gb (4 banchi da due) di Corsair XMS 2 800 mhz 5 5 5 18.
Ho provato in tutte le maniere,aggiornando o dowgradando bios a farle leggere a questa mobo ma nulla.
Ho riprovato anche con i consigli scritti ad inizio pagina ma non c'è nulla da fare,o all'inizio o poco dopo mi da sempre la schermata blu???
Possibile che questo mobo sia in grado di leggere bene solo 4 gb,già con 6 ogni tanto è instabile,con 8 addirittura inutilizzabile???
Qualcuno ha risolto il suddetto problema???
Grazie
Ciao
ciao
hai fatto qualche prova incrociata a vedere se invece è un modulo fallato? se provi con 2 moduli solo e dopo con gli altri 2 funziona tutto?
prova a alzare il vNB
Laddiobolocko
18-09-2011, 09:15
Ciao,allora dopo svariati test sembra che con 6 gb (3 ore di prime 95) sia stabile..
8 proprio non le digerisce ,posso cambiare modulo ma il risultato è sempre uguale.
NOn capisco perchè.
Adesso ho il bios 1609,quello dopo del più stabile consigliato,perchè avendo un SSD ho bisogno dello storage configuration AHCI che nel precedente dava dei problemi
Ho provato anche nel modo descritto ad inizio pagine,sembra che downclocckando un pò le ram(da 800mhz a 781) sia più stabile...
ma sempre con 6,8 no sò proprio cosa fare..:muro:
GREZZO16
02-10-2011, 20:45
Adesso ho il bios 1609,quello dopo del più stabile consigliato,perchè avendo un SSD ho bisogno dello storage configuration AHCI che nel precedente dava dei problemi
ciao
scusa ma io sulla formula 2 ho il 2302...prova ad aggiornare il bios.
AD OGNI MODO ANCHE IO HO UN PROBLEMA!
sulla mia cara maximus formula 2 con bios 2302 appunto, avevo delle ram 2x2gbOCZ "SLI EDITION" ddr2-800mhz con sistema di raffreddamento dedicato...insomma non qualcosa da discount.
Questi 2 banchi sono attualmente installati sugli slot bianchi e funzionano correttamente in dual channel...ho provato anche overclock fino a 3.5ghz (con ram ben oltre i 900mhz) ed è risultato tutto stabile.
Ora sono tornato alla configurazione di default del mio q9450 (2,66ghz) e ho preso da un mio amico 2 moduli da 1 gb di ram Corsair xms2 ddr2-800mhz (beh, c'è proprio scritto sul dissipatore sopra) che ho installato sugli slot liberi (quelli blu).
ecco, ok i 6gb li riconosce tranquillamente, il problema è che va tutto a 667mhz. cavolo ma sono tutti ddr2-800 sti banchi...
ho provato a pensare ad una differenza di timing, che per farli "combaciare" ci sia stato un downclock della frequenza.
Possibile?
Ho provato ad aumentare manualmente la frequenza delle ram ma niente, proprio non ci si schioda dai 667mhz.
1: qualcuno ha altre spiegazioni?
2: l'overclock del processore lo facevo sempre tramite il comodo menu del bios di asus (cpu level up) ma aumentava la frequenza delle ram...penso che si possa fare anche senza toccare le ram, giusto?
ciaooo
ecco, ok i 6gb li riconosce tranquillamente, il problema è che va tutto a 667mhz. cavolo ma sono tutti ddr2-800 sti banchi...
ho provato a pensare ad una differenza di timing, che per farli "combaciare" ci sia stato un downclock della frequenza.
Possibile?
Ho provato ad aumentare manualmente la frequenza delle ram ma niente, proprio non ci si schioda dai 667mhz.
Vai nel bios alla pagina qui sotto:
http://img212.imageshack.us/img212/623/05194854856lov0.jpg
Su FSB strap to Northbridge, togli Auto ed imposta un valore, ad esempio 333MHz. A quel punto, alla voce DRAM Frequency, potrai scegliere alcuni valori per la ram.
Ogni volta che scegli uno strap diverso, avrai anche diversi valori per la frequenza della ram.
La tabella è questa sotto (e trovi comunque tutto in prima pagina:rolleyes:):
http://img369.imageshack.us/img369/3269/tabellapiccolaum9jx6bc1.jpg
;)
GREZZO16
03-10-2011, 15:10
ciao leoben
per prima cosa ti ringrazio della risposta.
seconda cosa: purtroppo la soluzione da te proposta non funziona...si vede proprio che ste ram non vanno ad 800mhz tutte insieme...
devo provare a cambiare i banchi di posizione, perchè per il momento ho:
A1: CORSAIR xms2 1gb ddr2-800
A2: OCZ SLI EDITION 2gb ddr2-800
B1: CORSAIR xms2 1gb ddr2-800
B2: OCZ SLI EDITION 2gb ddr2-800
e sono "bloccate" a 667mhz. Tramite CPU id ho visto che i 667mhz è l'unica velocità che permette ad entrambi i tipi di ram di avere gli stessi timings...e credo che per far andar tutto a 800 dovrei cambiare appunto questi valori ma non so...
per quanto riguarda l'overclock del processore tramite la funzione CPU LEVEL UP nella sezione del bios EXTREME TWEAKING (che quando avevo solo i 2 banchi OCZ funzionava bene), è possibile tirar fuori gli stessi risultati tenendo la ram fissa? Secondo la mia esperienza no, ma non è che ne abbia più di tanta...
Attualmente qual'è il miglior bios per questa scheda madre ?
Ho visto che in prima pagina sono esposte le versioni consigliate , ma i primi post risalgono al 2008.
GREZZO16
21-10-2011, 01:37
Attualmente qual'è il miglior bios per questa scheda madre ?
Ho visto che in prima pagina sono esposte le versioni consigliate , ma i primi post risalgono al 2008.
2302 che dovrebbe essere l.'ultima
usa asus update
ciao a tutti
Premetto che ho il PC è collegato tramite gruppo di continuità alla presa elettrica. Avevo spento il PC normalmente, al successivo avvio la motherboard non partiva. Collegando solo l'alimentatore "funzionante" alla scheda e premendo il tasto start, non succede nulla. I led e il logo Asus ROG si attivano come al solito all'apertura del alimentatore ma provando ad avviare il PC non succede nulla.
ditemi che non è morta :cry: :cry:
Salve,
sono da poco in possesso di questa fantastica Motherboard e sono veramente soddisfatto.
Ho due vecchi HD che volevo mettere in RAID 1 ed utilizzarli per il backup di documenti.
Li ho collegati alle porte nere così da utilizzare il controller Silicon Image.
Ma mi sorgono alcune domande di cui non sono riuscito a trovare risposta in rete:
- il raid é software o hardware, visto che non viene installato alcun driver?
- Ho installato l'utility Speeding HDD (DriveXper.exe), ma non ho capito se la copia sui dischi la fa sto programma o il controller.Se la fa il programma mi pare una ciofeca! Inoltre dopo un po' mi ciuccia 1,8GB di RAM ! Ma se lo spengo il raid 1 funziona ugualmente ?!?
Grazie per le risposte
GREZZO16
12-11-2011, 12:16
Per quanto riguarda il problema della scheda madre "morta" mi viene da pensare che il gruppo di continuità non assicura una corretta alimentazione...
Prova a resettare il bios tramite apposito tasto e/o batteria ed usare il pc senza gruppo di continuità. Magari da 1 altra presa esettrica.
Per quanto riguarda il raid 1 usa il controller Intel...Non mi ricordo se "va meglio" o sono uguali...peró io ho 3hdd in raid 0 ed uno separato che vanno bene. Prova a vedere sul manuale!
Per quanto riguarda il problema della scheda madre "morta" mi viene da pensare che il gruppo di continuità non assicura una corretta alimentazione...
Prova a resettare il bios tramite apposito tasto e/o batteria ed usare il pc senza gruppo di continuità. Magari da 1 altra presa esettrica.
è stata la prima cosa che ho fatto..
per fortuna ho risolto togliendo la batteria per resettare il CMOS.. grazie lo stesso
Salve,
sono da poco in possesso di questa fantastica Motherboard e sono veramente soddisfatto.
Ho due vecchi HD che volevo mettere in RAID 1 ed utilizzarli per il backup di documenti.
Li ho collegati alle porte nere così da utilizzare il controller Silicon Image.
Ma mi sorgono alcune domande di cui non sono riuscito a trovare risposta in rete:
- il raid é software o hardware, visto che non viene installato alcun driver?
- Ho installato l'utility Speeding HDD (DriveXper.exe), ma non ho capito se la copia sui dischi la fa sto programma o il controller.Se la fa il programma mi pare una ciofeca! Inoltre dopo un po' mi ciuccia 1,8GB di RAM ! Ma se lo spengo il raid 1 funziona ugualmente ?!?
Grazie per le risposte
Monta tutto sul controller Intel e vedrai che non ci sono paragoni!
Poi installi l'Intel Rapid Storage e non hai altro da fare.
:)
Monta tutto sul controller Intel e vedrai che non ci sono paragoni!
Poi installi l'Intel Rapid Storage e non hai altro da fare.
:)
Il controllor Intel é giá quasi pieno (una sola porta libera) :cry:
Non mi interessa la velocitá (disco solo di backup) ma vorrei capire come funziona sto RAID 1
Andrea_23
15-11-2011, 23:17
Ciao ragazzi,
anzitutto la mia configurazione: CLICCA (http://img846.imageshack.us/img846/7886/capture2kd.png).
Vengo al punto: la mia dfi x48 è deceduta, così l'ho rimpiazzata con questa (eccellente) Asus.
In precedenza su dfi avevo un OC rocksolid a 3.4 con q9450; l'intenzione sarebbe stata di salire oltre, ma purtroppo su quella mb non c'era proprio verso...
Ora che l'occasione si ripresenta vorrei puntare ai 3.7 o, al peggio, ai 3.6.
Purtroppo il processore sembra richiedere voltaggi allucinanti per reggere anche solo quest'ultima frequenza...
http://img401.imageshack.us/img401/7739/capturetxa.png
... con le temperature che ben vedete.
In un test precedente sono riuscito a chiudere altri 30 cicli con 1.3625 (il limite ufficiale della cpu) e 1.4 su NB.
Ho già provato a smanettare coi GTL, ma con scarsi risultati : (.
Avete qualche dritta?
Andrea_23
15-11-2011, 23:26
Qui invece il bios:
Ratio CMOS Setting: 8
FSB Frequency: 450
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: 1081
DRAM CLK Skew on Channel A1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel A2: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B2: Auto
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS Latency: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS to CAS Delay: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS Precharge: 5 DRAM Clocks
DRAM RAS Activate to Precharge: 15 DRAM Clocks
RAS to RAS Delay: AUTO
Row Refresh Recycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information:
Read to Write Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
Write to Read Delay (D): AUTO
Read to Read Delay (S): AUTO
Read to Read Delay (D): AUTO
Write to Write Delay (S): AUTO
Write to Write Delay (D): AUTO
3rd Information:
Write to PRE Delay: Auto
Read to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
All PRE to ACT Delay: Auto
All PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
Common Performance Level: Auto
Pull-in of CHA PH1: Disabled
Pull-in of CHA PH2: Disabled
Pull-in of CHA PH3: Disabled
Pull-in of CHB PH1: Disabled
Pull-in of CHB PH2: Disabled
Pull-in of CHB PH3: Disabled
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.38125
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.21
DRAM Voltage: 2,2
North Bridge Voltage: 1.31
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10
CPU GTL Reference (0): Auto
CPU GTL Reference (1): Auto
CPU GTL Reference (2): Auto
CPU GTL Reference (3): Auto
NB GTL Reference: Auto
DDR2 ChA Reference Voltage: Auto
DDR2 ChB Reference Voltage: Auto
North Bridge DDR Reference: Auto
CPU Configuration:
Ratio CMOS Setting: 8
C1E Support: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Poliacido
16-11-2011, 00:05
beh direi che non ti conviene spingere ancora di più... magari la cpu ce la può fare ancora un po ma le tue temp sono gia al limite...se non oltre :)
83~85° direi che sei BEN oltre :)
Avete qualche dritta?
Cambia cpu... :sofico:
Battute a parte, come già ti è stato detto, quelle temperature sulla cpu sono da suicidio!
Rischi di mandare in fumo sia la cpu che la mobo...
Andrea_23
16-11-2011, 14:48
Ciao, grazie per le risposte.
Ovviamente farò di tutto per abbassare il più possibile i voltaggi, al limite scalerò ulteriormente a 3.4. Di certo non terrò il daily a quei voltaggi : (.
Che delusiun però... avevo preso questa MB, convinto di poter raggiungere almeno i 3.6 in scioltezza e invece è un tormento.
Questa notte ho fatto 12 ore di prime (clicca) (http://img208.imageshack.us/img208/9301/capture3k.png), il sistema così è perfettamente stabile (e vorrei ben vedere :'D). Vedrò di limare verso il basso, magari riprovando a smanettare coi GTL.
A tal proposito ho letto di un miracoloso:
auto
-40
auto
-40
Confermate? : 0
Andrea_23
16-11-2011, 15:03
Queste sono le impostazioni nominali inserite nel bios, usate con prime (nell'immagine del post precedente invece potete vedere quelle effettive) :
CPU Voltage: 1.38125
CPU PLL Voltage: 1.55
FSB Termination Voltage: 1.28
DRAM Voltage: 2,4 (<- il range delle Geil Blackdragon è 2.2 - 2.4)
North Bridge Voltage: 1.40
Ho "esagerato" (anche se in rete e in questo stesso forum ho visto, per ciascun parametro, impostazioni anche molto più alte di queste) per tagliare la testa al toro e vedere se, in qualche modo, il pc è perfettamente stabile a 3.6.
Lo è... ora si tratterebbe, come dicevo, di scendere, magari con l'ausilio di GTL, PL e compagnia. Se avete dritte sono tutt'orecchi : (.
Poliacido
16-11-2011, 18:09
beh prova se hai la possibilità a cambiare sistema di dissipazione con qualcosa di più performante ad aria o meglio a liquido... In se la mobo regge sforzi molto maggiori, il problema tuo è la cpu che è troppo calda al momento per osare... :)
Andrea_23
16-11-2011, 18:33
Attualmente ho un onesto Zalman 9700 (e sette ventole Noctua nel case, non saprei più dove metterne altre, francamente : D).
Lo Zalman so che non è il massimo su 775, c'è sicuramente di meglio; ma a questo punto però non me la sento di investire ulteriormente, quando il pc ha già la sua bella età.
Vorrei cercare di cavarvi il massimo senza ulteriori esborsi. A tal proposito mi vergogno a dire quanto ho pagato la Maximus; ma era uno sfizio che mi son voluto togliere dopo la deludente DFI, dopo questa però basta, davvero :'D.
Tirerò a campare per un annetto/annetto e mezzo e poi upgraderò seriamente : ).
Il problema vero è la cpu che è un pezzo di legno : (.
Ora sto provando valori safe attorno a 1.35 sia per NB e CPU, ho l'impressione però che dovrò andare fuori specifica su quest'ultima... 1.37 sarà rischioso per il Q9450?
Poliacido
16-11-2011, 19:09
diciamo che in daily 1.38-1.4 lo puoi tenere solo che serve una dissipazione diversa...se hai quel temp adesso e incrementi ancora il vcore aumenteranno ancora...
Io ti consiglio di intanto verificare l'imptronta del dissi sulla cpu, mi paiono belle alte quelle temp per quel dissi a quel voltaggio... Ok cè di meglio ma dovrebbe fare di meglio.
Dopo cerca di evitare di alzare i parametri che aumenta ancora la temperatura...
Andrea_23
16-11-2011, 19:13
Nuovo test, qui le temperature già mi piacciono di più ^^.
CLICK (http://img265.imageshack.us/img265/3378/capture4u.png)
Questa notte provo a fare il prime sui valori di questo test, tutt'altro che ideali, ma di meglio credo che non potrò fare col 3.6 : (.
Nominali da bios:
CPU 1.35625
PLL 1.5
FSB 1.2
RAM 2.2
NB 1.35
Poliacido
16-11-2011, 20:50
gia meglio....
il top sarebbe se cercassi di stare entro i 70-75° massimo...
Comunque gia meglio rispetto agli 85 di prima :)
Andrea_23
16-11-2011, 22:06
Ovviamente intendi in full (ma full-full : D) load no? Perché quei valori, al di fuori di Linx, è praticamente impossibile ottenerli nell'uso quotidiano ^^.
Già con Prime95, per dire (che già impegna la cpu a livelli fuori dal comune), le T max erano più basse di 10° circa. >clicca< (http://img208.imageshack.us/img208/9301/capture3k.png)
Purtroppo però ho rifatto un'altra ora e, sempre con quei settaggi, mi è crashato dopo mezz'ora (sempre Linx).
Ora sto provando con 1.36875 (CPU) e 1.365 (NB)... le T massime purtroppo si assestano tra gli 81 e gli 83°. Se passa le due orette poi lo lascio a macinare un'altra dozzina di ore Prime.
Fallissero anche tutti questi ultimi test... a malincuore scalerò al vecchio buon 3.4 : (. Certo a 'sto punto, a saperlo, facevo meglio a prendermi una MB più sempliciotta...
Ps. grazie per il supporto, apprezzo moltissimo :').
Andrea_23
17-11-2011, 13:29
Ultimo test:
http://img198.imageshack.us/img198/757/lasta.png
Nominali da bios:
CPU 1.375 (questo è il minimo, a 1.36250 -una tacca sotto- la cpu non regge)
PLL 1.51
FSB 1.21
RAM 2.2
NB 1.378 (qui posso ancora lavorarci, credo di poter scendere sensibilmente)
Poliacido
17-11-2011, 18:50
si le temp intendo in full load, in real dopo difficile le raggiungi ma comunque si intendono temp massime...sempre meglio restarci sotto per aumentare la longevità della cpu :)
A mio parere prova a dare un piccolo boost al Vfsb portalo a 1.28-1.3 per restare nei parametri safe... quello aiuta a tenere stabile ad alti fsb e magari puoi abbassare legermente il vcore. Il NB si non andare oltre gli 1.4, quel voltaggio che hai messo va benone per tenere quel Fsb. Nel tuo caso non è la mobo che walla è la cpu che si scalda troppo ;)
Andrea_23
18-11-2011, 11:12
Capisco, ovviamente anche le T da utilizzo normale scalano in accordo al valore massimo. Make sense : ).
Proverò ad alzare di un po' l'fsb allora.
Ora sto lavorando anche sulle ram (e pure questa è una bella gatta da pelare), vi terrò informati : ).
Andrea_23
19-11-2011, 14:49
3.6ghz (3.8 irraggiungibile a voltaggi umani, 3.7 ho idea che l'avrei tenuto ma con volt ancora una volta troppo alti, attorno agli 1.4 sia per cpu che nb).
1081mhz sulle ram con strap 5:6 (anche qui niente da fare, sopra i 1100 il pc non regge con voltaggi pur generosi...).
OC definitivo e stabile (perlomeno dagli innumerevoli test massacranti a cui ho sottoposto il pc, poi si vedrà nell'uso quotidiano, mai dire mai : D).
Più tardi o nei prossimi giorni posterò i dettagli.
Poliacido
19-11-2011, 15:17
3.6ghz (3.8 irraggiungibile a voltaggi umani, 3.7 ho idea che l'avrei tenuto ma con volt ancora una volta troppo alti, attorno agli 1.4 sia per cpu che nb).
1081mhz sulle ram con strap 5:6 (anche qui niente da fare, sopra i 1100 il pc non regge con voltaggi pur generosi...).
OC definitivo e stabile (perlomeno dagli innumerevoli test massacranti a cui ho sottoposto il pc, poi si vedrà nell'uso quotidiano, mai dire mai : D).
Più tardi o nei prossimi giorni posterò i dettagli.
ottimo e tieni sempre d'occhio le temp :)
mitico_andrea
19-11-2011, 17:46
Ciao a tutti,
qualcuno sa quali sono gli ultimi driver aggiornati per la scheda audio?
Il sito Ausus porta questi:
<<SoundMAX Audio Driver V5.10.1.6605 for Windows 32bit XP & V5.10.2.6605>>
ma mi sembrano datati e poi perché soundmax?:confused:
GREZZO16
20-11-2011, 11:36
Ciao a tutti,
qualcuno sa quali sono gli ultimi driver aggiornati per la scheda audio?
Il sito Ausus porta questi:
<<SoundMAX Audio Driver V5.10.1.6605 for Windows 32bit XP & V5.10.2.6605>>
ma mi sembrano datati e poi perché soundmax?:confused:
si lascia perdere la storia dell'audio...purtroppo asus ha fatto un casotto e per poter sentire con la scheda Creative bisogna fare un'operazione specifica con solo una versione specifica di driver.
aspe vai qui che ti spiega bene che fare:
1= vai nella prima pagina della discussione
2= cerca la riga che parla di "Solution: SupremeFX X-Fi Software [Download RapidShare] SW Creative Audio per Windows Vista & Seven (by Captain Zero) Procedura di installazione (by Eps)"
3= scarica i file e segui la procedura
l'ho provata su vista 32 bit, su seven 32 bit e su seven 64bit e funziona alla grande
ciauz
mitico_andrea
20-11-2011, 12:10
si lascia perdere la storia dell'audio...purtroppo asus ha fatto un casotto e per poter sentire con la scheda Creative bisogna fare un'operazione specifica con solo una versione specifica di driver.
aspe vai qui che ti spiega bene che fare:
1= vai nella prima pagina della discussione
2= cerca la riga che parla di "Solution: SupremeFX X-Fi Software [Download RapidShare] SW Creative Audio per Windows Vista & Seven (by Captain Zero) Procedura di installazione (by Eps)"
3= scarica i file e segui la procedura
l'ho provata su vista 32 bit, su seven 32 bit e su seven 64bit e funziona alla grande
ciauz
Grazie, ma io non ho bisogno di installare la scheda audio, il tutto è gia ben funzionante.
Mi chiedevo solo se ci fossero dei driver aggiornati e se si, da dove prenderli:confused:
Grazie, ma io non ho bisogno di installare la scheda audio, il tutto è gia ben funzionante.
Mi chiedevo solo se ci fossero dei driver aggiornati e se si, da dove prenderli:confused:
Per una scheda audio integrata, se funziona e non ti da particolari problemi, non serve a niente l'aggiornamento dei driver... Non è che ti migliorano le prestazioni... :)
mitico_andrea
20-11-2011, 12:48
Per una scheda audio integrata, se funziona e non ti da particolari problemi, non serve a niente l'aggiornamento dei driver... Non è che ti migliorano le prestazioni... :)
Allora spiego meglio.
BF3 ogni tanto mi da problemi di audio (si interrompe). Di certo sarà un baco del gioco ma per essere sicuro stavo cercando di trovare, se esistono, driver audio aggiornati.
E' poi l'audio non è integrato ma c'è la SupremeFX X-Fi su pci-e.:)
Poliacido
20-11-2011, 13:13
Allora spiego meglio.
BF3 ogni tanto mi da problemi di audio (si interrompe). Di certo sarà un baco del gioco ma per essere sicuro stavo cercando di trovare, se esistono, driver audio aggiornati.
E' poi l'audio non è integrato ma c'è la SupremeFX X-Fi su pci-e.:)
La scheda video usa driver Soundmax perchè è prodotta dalla Analog Devices... e la hanno marchiata SupremeFX solo perchè puo usare quegli effetti audio se non sbaglio...
Non vorrei dire una cavolata ma ha poco a che fare con creative, ma puo utilizzare la suite audio di creative: quella con gli effetti EAX ecc ecc... Ripeto non me ne intendo moltissimo ma ricordo di aver letto da più utenti del thread questa informazione....
Comunque se cerchi sul sito di Analog Devices trovi questa informazione:
Looking for SoundMAX PC Drivers?
Support and downloads for PC drivers are not handled by Analog Devices.
This is handled directly by the manufacturer of the PC or motherboard that you purchased. Please locate your computer/motherboard model number on your PC and then search for it on the manufacturer's website for support and downloads. You can also search "SoundMAX drivers" using any search engine to locate support for PC drivers.
Quindi è Asus stessa che deve fare i driver, se non li aggiornano loro mi sa che non si trovano da nessun altra parte :)
Allora spiego meglio.
BF3 ogni tanto mi da problemi di audio (si interrompe). Di certo sarà un baco del gioco ma per essere sicuro stavo cercando di trovare, se esistono, driver audio aggiornati.
E' poi l'audio non è integrato ma c'è la SupremeFX X-Fi su pci-e.:)
Se hai quei problemi, allora può essere giusto provare l'aggiornamento.
Comunque si tratta sempre di audio integrato, in quanto la scheda non monta il processore X-Fi come una normale Creative. Gli effetti vengono emulati via driver gravando sulla cpu ;)
Andrea_23
24-11-2011, 21:17
Ciao ragazzi, eccomi qua come promesso : ).
Il pc ora va benone, lunga battaglia, ma alla fine ce l'ho fatta ^^.
Un grazie a tutti : ).
http://valid.canardpc.com/cache/banner/2114786.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2114786)
Andrea_23
05-12-2011, 00:37
Ragazzi sono nuovamente qua a rompervi le scatole :'D.
Il pc va perfettamente, mai un riavvio, mai un crash. Perfetto.
C'è un piccolo problema però che mi accompagna da quando ho cambiato MB e che proprio non riesco a spiegarmi.
Ebbene: durante i numerosi test che ho condotto il mese scorso, mi è capitato di tanto in tanto che windows andasse al rallentatore. Anche le applicazioni 3d come i giochi vanno a pochissimi fps...
Ricordo molto bene che è accaduto addirittura:
prima di formattare, mentre cercavo ancora di capire quale fosse il problema principale del pc che causava alta instabilità (e che poi scoprii essere il voltaggio del NB, vi ricordo), quando ancora non avevo applicato alcun OC (che escludo come causa del problema che vi sottopongo questa sera, dunque).
in modalità provvisoria
Il fenomeno è esattamente come si vede qui:
http://www.youtube.com/watch?v=pn5UVKQnVgQ
Una volta riavviato il pc tutto torna a posto. Mi è sempre parso molto strano, ma dato che il problema principale era molto più grave, ho deciso di trascurare momentaneamente quello secondario.
In seguito, una volta risolto il famoso inghippo che ben conoscete, ho provato ad agire sui timings delle memorie, il PL e, infine, ad alzare i voltaggi del south bridge (pensando potesse essere qualcosa correlato ad una insufficiente alimentazione degli hdd). Con quest'ultimo cambiamento per due settimane non ho avuto più problemi.
Fino a questa sera... quando il problema si è ripresentato.
Casualmente, proprio poco fa, mentre indagavo sulel possibili cause scatenanti, ho scoperto questo *piccolo* particolare, che pare si verifichi in concomitanza con lo "slow motion globale"...
http://img31.imageshack.us/img31/6936/catturaiac.th.png (http://img31.imageshack.us/i/catturaiac.png/)
http://img854.imageshack.us/img854/7208/cattura2ni.th.png (http://img854.imageshack.us/i/cattura2ni.png/)
Cosa potrebbe essere per voi?
Mi viene il dubbio che la cpu si sia parzialmente danneggiata, assieme alla vecchia MB : S. Strano il fatto però che per due settimane il pc sia andato, ripeto, ineccepibilmente... e sono certo che farà altrettanto, una volta riavviato.
Mai che me ne vada una per il verso giusto : \.
Andrea_23
05-12-2011, 01:13
Forse sarebbe il caso di alzare un po' il voltaggio dell'fsb? Dato che pare sia quello a sballare : S. Certo è che lo faceva anche a default, ripeto...
-----
Inoltre (dal primo post):
Possibile problema di reboot della mobo dopo aver clockato:
Assicurarsi che la differenza tra il vFSB e il vNB non sia superiore a ~0.11v. (es. 1.31 vNB richiede 1.20 vFSB), però se si oltrepassa 1.30 vNB la differenza può arrivare sino a 0.15v, se non settate correttamente questi parametri potrete avere problemi in fase di reboot della mobo la quale non vi booterà
Ricordo che la mia cpu è a 1.375 (nominale).
1.23 di vfsb forse è un pelo troppo basso? Proverò 1.24...
Andrea_23
05-12-2011, 16:26
Qualche buona samaritano ha idee in merito? Perdonate l'up mal celato, ma mi interesserebbe sentire qualche opinione in merito.
Son quasi tentato di far buon viso a cattiva sorte e fregarmene di questo piccolo difetto, fintanto che il pc funziona bene beninteso.
Scorpitron
06-12-2011, 22:41
wow è la prima volta che sento un problema simile,
controlla se la cpu è stata agganciata correttamente,carica l'ultimo bios della mobo e prova anche un altro SO installa tutti i driver e vediamo un pò cosa ne esce
Andrea_23
08-12-2011, 17:01
Ottime idee.
Sai qual'è il problema? Tra individuazione del difetto che non permetteva più al pc di partire (MB rotta), ricerca del componente sostitutivo (è stata veramente dura trovare la Maximus di questi tempi), attesa della spedizione e test vari e assortiti per l'OC... non ce la faccio più :'D. Ho passato circa un mese e mezzo a fare test, mi escono dalle orecchia : (.
Credo proprio che il pc me lo terrò così fino al prossimo upgrade. Tanto per capirci, dal giorno in cui ho scritto il post ad oggi non ho più avuto il problema. Su 100 avvii che avrò fatto in questi ultimi tempi mi è capitato 3 volte. Ci passo sopra (anche se il geek perfezionista che è in me, un pochino rosica :'D).
Speravo in un qualche "know issue" della Maximus, ma da varie ricerche non è emerso nulla. L'unica cosa familiare col mio problema è quel video di youtube che ho linkato sopra.
Una cosa che ho notato quando ho installato la nuova MB è che la superficie lappata (di fabbrica) dello zalman 9700 su un bordo aveva una sorta di leggerissimo "bozzo". Passando il dito sulla superficie si avverte una lieve convessità (siamo nell'ordine dei decimi di millimetro eh -- nulla di eclatante, ma comunque sospetto), non so se mi spiego.
A memoria non credo di averlo mai visto prima.
Ecco, l'ipotesi che mi sono fatto è che ci sia stato uno sbalzo di corrente che ha compromesso completamente il NB e, parzialmente, il primo core della cpu.
Stranamente, però, quest'ultima continua a funzionare : 0.
Grazie Scorpitron per il messaggio, magari chissà, la prossima Primavera cambio idea e provo a rimetterci mano. Nel frattempo però, se qualcun altro avesse idee, ipotesi o testimonianze di casi analoghi in merito, mi farebbe molto piacere leggerle : ).
Scorpitron
11-12-2011, 20:53
mi dispiace per il tuo problema,appena i nuovi skt 2011 scendono un pò di prezzo cambia tutto e sopratutto cambia dissipatore,anche io avevo uno zalman 9500 e il suo sistema di montaggio saltò in aria all'improvviso,deformandomi la cpu
Andrea_23
12-12-2011, 19:24
Eh, potrebbe essere andata facilmente anche così. Inutile dire che ho sempre posto moltissima attenzione nel montaggio dello Zalman, ma bisogna pur sempre esercitare una certa pressione. Meh : S.
Confermo in ogni caso l'ottima stabilità del pc, almeno quella :'D.
Grazie ancora ^__^.
gattone_16
19-12-2011, 22:56
ciao raga sono qui con le mie domande balorde
attualmente tengo 2 raptor da 300gb in raid0 va tutto come una favola
volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato mettere 2 SSDsata3 da 120GB
in raid0?
se si curiosita come si comporta?
se no chiedo se puo essere attendibile questa prova?
TheInvoker
24-12-2011, 12:55
Ma la vendono ancora la Formula II? (e pure la Striker II)
Poliacido
24-12-2011, 15:21
Ma la vendono ancora la Formula II? (e pure la Striker II)
no, nuove penso sia impossibile trovarle ormai... ma puoi dare un occhiata nel mercatino :)
TheInvoker
24-12-2011, 15:42
no, nuove penso sia impossibile trovarle ormai... ma puoi dare un occhiata nel mercatino :)
già ho notato....cmq mi sa che passo alla Maximus IV...cambierò pure processore
g0ldf3n1x
28-12-2011, 15:15
O.T. sorry ... :help:
SE QUALCUNO DECIDE DI VENDERE QUESTA SCHEDOZZA (Maximus II GENE) MI FA UN FISCHIO ??
SONO INTERESSATO ALL'ACQUISTO ;)
tnks
Dynamizer
12-01-2012, 03:16
Sono interessato anche io alla Maximus II Gene!
Se c'è qualcuno che se la vende, valuterò proposte.
Grazie.
InteRhino
11-04-2012, 10:40
Ciao ragazzi,
piccolo problema (credo)!
Gioco oramai con il processore clockato a 3604hz (8.5x424) ma ogni volta che tenti di tenerlo a 3808hz qualsiasi gioco avviato crasha (Battlefield 3, Bad Company2) e con Assassin Creed 2 o successivi almeno arriva al menu ma poi si chiude senza nessun avviso di errore.
Ho letto tempo fa qualcosa inerente al fatto che alcuni giochi non riconoscono i processori con frequenze elevate, ma non ho la minima idea se sia vero o che cosa significhi.
Potrebbe essere semplicemente una impostazione errata nel bios? GRAZIE!
Asus Maximus II Extreme
ratio cmos setting - 8.5
fsb frequency - 424
cpu clock skew - normal
nb clock skew - normal
fsb strap to nb - 333mhz
dram frequency - ddr2--897
dram clk skew on channel a1 - 300psADV.
dram clk skew on channel a2 - 300psADV.
dram clk skew on channel b1 - 300psADV.
dram clk skew on channel b2 - 300psADV.
dram timing control - 6-6-6-14
cpu voltage (vcore) - 1.25
cpu pll voltage - 1.5
fsb termination voltage - 1.3
dram voltage - 1.85
nb voltage - 1.312
sb 1.5 - 1.5
sb 1.1 - 1.1
Dopo oltre 3 anni, saluterò a breve la MIIF per passaggio al socket 1155 con una Z77.
Che dire, in assoluto la miglior mobo che ho avuto! :cry:
Chip0478
19-04-2012, 22:49
Dopo oltre 3 anni, saluterò a breve la MIIF per passaggio al socket 1155 con una Z77.
Che dire, in assoluto la miglior mobo che ho avuto! :cry:
lo stesso vale per me :D son passato da qualche mese dalla gtx260 alla gtx570 ma il nucleo del pc (MIIF + e8500 @3.8) tiene ancora perfettamente duro e ho intenzione di tenerlo ancora a lungo.... al massimo tra un po' gli regalerò un ssd per affiancare il povero hd xD
la miglior p45 mai fatta secondo me :)
alex oceano
09-05-2012, 22:25
ragazzi buonasera:)
cosa ne pensato di queste ram:
Kingston KHX8500D2K2/4G PC2-8500 Gold Edition Memoria 4 GB (Non-ECC, 1066 MHz, HyperX, CL5, 240-poli, 2 x 2 GB) DDR2-SDRAM Kit
di Kingston
per la nostra scheda madre?
consigli?
Scorpitron
09-05-2012, 23:39
dico che sono buone ram ma non so quanto ti convenga cambiare ram su questa mobo non fai prima a cambiarti tutto?
alex oceano
11-05-2012, 20:19
dico che sono buone ram ma non so quanto ti convenga cambiare ram su questa mobo non fai prima a cambiarti tutto?
ciao!
ho venduto le corsair dominetor da 1066mhz da 3x1gb
e volevo prendere un kit da 4gb (2x2gb) sempre a 1066mhz mi macano solo quelle per far partire il sistema
come ti sembrano quelle da me citate? altre idee?
grazie
Scorpitron
11-05-2012, 21:31
ciao!
ho venduto le corsair dominetor da 1066mhz da 3x1gb
e volevo prendere un kit da 4gb (2x2gb) sempre a 1066mhz mi macano solo quelle per far partire il sistema
come ti sembrano quelle da me citate? altre idee?
grazie
beh io le trovo buone ma sono quelle on dissipatore alto o a basso profilo?
barbarius
03-06-2012, 12:51
ei ragazzi ho un problema, ho istallato windows 7, ma quando vado a inserire il cd di istallazione della scheda madre mi dice che il cd non viene letto perche il sintema operativo è a 64 bit, co questo messaggio: motherboard support dc does not support this operation system (WNT_6.1P_64_MCE.).
come faccio dove posso scaricare il contenuto del dc in 64 bit?
Puoi dire al sistema di eseguire il cd in compatibilità Vista SP2 + Modalità amministratore.
Tuttavia non è necessario, in quanto tutto quello che ti serve lo trovi sul sito del supporto Asus già pronto per Seven (compresi i driver per la SupremeFX X-Fi):
http://support.asus.com/download/Options.aspx?SLanguage=en&type=1
In Select Model Manually premi Start e poi scegli:
Pc Components > Motherboard > Socket 775 > Maximus II Formula > Windows 7 (x32 o x64 a seconda della versione che devi installare) > Confirm
Unica cosa, i driver per il Chipset (Intel(R) Chipset Software Installation Utility) e quelli per lo Storage (Intel(R) Matrix Storage Manager) prendili direttamente dal sito Intel che sono più aggiornati rispetto a quelli presenti sul supporto Asus:
http://downloadcenter.intel.com/
Per i primi scegli: Chipset > Chipset Software > Intel(R) Chipset Software Installation Utility
Nella nuova finestra di solito sono sempre i primi, ordina per Date in modo da avere i più recenti in alto e scegli quelli che indicano Type Drivers (di solito sono indicati con la sigla INF Update Utility). Gli ultimi dovrebbero essere i 9.3.0.1019 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20775&ProdId=816&lang=eng&OSVersion=%0A&DownloadType=)
Per lo storage scegli: Chipset > Chipset Software > Intel(R) Rapid Storage Tecnologi
Come sopra ordina per Date e scegli Intel® Rapid Storage Technology (occhio a prendere i Driver e non quelli indicati come Diskettes, che sono quelli da pre-caricare all'installazione del S.O. in caso non venga riconosciuto il disco su sistemi vecchi). Gli ultimi dovrebbero essere i 10.8.0.1003 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20624&ProdId=2101&lang=eng&OSVersion=%0A&DownloadType=)
Chip0478
06-07-2012, 16:25
e8500 @3.8 con 1.14v e @4.2 con 1.18v
dite che può andare :D ?
Scorpitron
07-07-2012, 17:53
e8500 @3.8 con 1.14v e @4.2 con 1.18v
dite che può andare :D ?
io direi di salire ancora :D
filo mc-ati crossfire
07-07-2012, 19:09
io sono indeciso se vendere o no la mia amata Maximus 2 formula :(
Scorpitron
08-07-2012, 08:33
io sono indeciso se vendere o no la mia amata Maximus 2 formula :(
beh se hai soldi disponibili e passi a l socket 1155 con almeno un 3570k allora direi che puoi venderla e ti prendi una maxiumus V gene
Chip0478
08-07-2012, 10:50
io direi di salire ancora :D
se gli do il suo vero VID (1.25) capace che arrivi a 5 ahahahahha
filo mc-ati crossfire
08-07-2012, 12:20
se gli do il suo vero VID (1.25) capace che arrivi a 5 ahahahahha
LoL provaci e facci sapere :)
Chip0478
08-07-2012, 19:07
LoL provaci e facci sapere :)
a parte la cpu terrificantemente paraculata:
per 444 di fsb, strap 333 memorie a 1066 pl8; quali sono i voltaggi minimi da dare all' incirca per vtt e nb ?
(riguarda la mia config attuale :) voglio capire se non sto cercando di usare valori troppo bassi di vtt e nb)
filo mc-ati crossfire
08-07-2012, 19:29
a parte la cpu terrificantemente paraculata:
per 444 di fsb, strap 333 memorie a 1066 pl8; quali sono i voltaggi minimi da dare all' incirca per vtt e nb ?
(riguarda la mia config attuale :) voglio capire se non sto cercando di usare valori troppo bassi di vtt e nb)
io ho da bios 1,4250 per la cpu,a 4,100 ghz,ram a 940mhz 4-4-4-12 con 2,11v.
per nb e sb,se non ricordo male 1,2500,ti diro' con certezza,postandoti una foto hehehe :)
cmq come ho detto in un altro 3d,fino ad 1,40,per queste cpu,non credo ci sia tutto questo rischio,se con un buon dissipatore su!imho
Chip0478
08-07-2012, 22:26
io ho da bios 1,4250 per la cpu,a 4,100 ghz,ram a 940mhz 4-4-4-12 con 2,11v.
per nb e sb,se non ricordo male 1,2500,ti diro' con certezza,postandoti una foto hehehe :)
cmq come ho detto in un altro 3d,fino ad 1,40,per queste cpu,non credo ci sia tutto questo rischio,se con un buon dissipatore su!imho
perchè i 400 fsb con 400 strap ero riuscito a tenerli stabili con 1.13 su vtt e nb ahahah xD per quello volevo avere una stima e ora a 444fsb 333 strap volevo capire da dove partire ;)
filo mc-ati crossfire
09-07-2012, 01:17
LoL provaci e facci sapere :)
Cmq rguardante ai 5 ghz,lol li vedo molto difficili ad aria,parlando di Rs,magari puoi passare i 4,500 per qualche bench corto,tipo un super pi,ma ad aria non credo si arrivi sui 4,200,tranne culo terribile come potresti averlo tu hahahhaha
io la mia l'ho tirata fino a 4,345,ma non era Rs,dopo 30 sec di orthos,schermata blu,ma credo derivi dalle ram questo,solo che ste ram sono strane,sono ddr2 800 4-4-4-12,mi toccano mi toccano i 1040 a 5-4-5-15,ma non restano stabili a 800 4-4-4-12 come dovrebbero essere -___-'
Chip0478
09-07-2012, 10:02
ora ho su delle g.skill pi 2x2 8500 stabili 1066 5-5-5-15 con 2.05v;
avessi il moltiplicatore sbloccato sarei già arrivato da un bel po' a 5ghz ahahahah :D :cool: ma ce l'ho a 9.5 quindi mi tocca salire anche di bus xD
i 4.2 1,19v in full sta sui 59 i core, ho su un asus silent knight II in un thermaltake element V , se metto la mano nel case sembra una tempesta di aria :p
avrei un quesito... ho una scheda audio di una p5n72-t premium che monta ADI 1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
è compatibile con la Maximus II Formula che monta ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC ??
mitico_andrea
31-08-2012, 23:33
Ragazzi,
ma qualcuno di voi ha montato un SSD sata 3 sulla MIIF?:)
barbarius
13-09-2012, 11:27
ragazzi ho un problema, l'attacco USB sulla scheda madre precisamente quello USB78 dove ci attacco le usb frontali del case non funziona, in pratica quando ci attacco lo spinotto, il pc non si avvia e compare una scritta che dice "USB device over curret status detected!!" e dopo 15 secondi si spegne il pc.
lo fa solo se attacco lo spinotto su questa porta, la porta USB910 non da problemi.
cosa può essere mi potete aiutare?
Chip0478
14-09-2012, 16:37
Ragazzi,
ma qualcuno di voi ha montato un SSD sata 3 sulla MIIF?:)
ocz vertex 3 120 , lavora in sataII (la milf non supporta il III) e funziona che è una meraviglia :cool:
salve a tutti, ho bisogno di una mano...ho appena cambiato le ram per la maximus II gene, e ora non riesco piu a far bootare il pc..questa è la mia configurazione..
CPU E8400
RAM G.SKILL F2-8800CL5D-4GBPI 5-5-5-15 DDR2-1100 4 GB 4GB 2X2
alimentatore Enermax da 500W
datemi qualche parametro di setup del bios che non ne vengo piu fuori..grazie
qualcuno di voi ha già installato windows 8??? nel sito asus non compaiono i driver per windows 8...
Certo, ma non fare riferimento al sito asus, se no stai fresco, sono vecchi come il cucco anche quelli già presenti...
Per il Chipset (Intel(R) Chipset Software Installation Utility) e quelli per lo Storage (Intel(R) Rapid Storage Manager) prendili direttamente dal sito Intel che sono più aggiornati rispetto a quelli presenti sul supporto Asus: http://downloadcenter.intel.com/
- Intel(R) Chipset Software Installation Utility (ultimi dovrebbero essere ancora gli 9.3.0.1021 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21594&lang=eng&wapkw=9.3.0.1021), sono compatibili con Win8 anche se nelle note non viene riportato)
- Intel(R) Rapid Storage Manager (ultimi dovrebbero essere 11.6.0.1030 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21852&ProdId=2101&lang=ita&OSVersion=Windows%208*&DownloadType=Driver), occhio a prendere i Driver e non quelli indicati come Diskettes, che sono quelli da pre-caricare all'installazione del S.O. in caso non venga riconosciuto il disco su sistemi vecchi)
Ti rimarrà un dispositivo non riconosciuto, dopo l'installazione di tutto, semplicemente si tratta de ATK0110, usa i driver per Windows 7 dal sito Asus (li trovi sotto Utilities, sono i primi). Scompatti la cartella, ma non usare l'installer allegato, semplicemente vai in:
"Gestione Dispositivi", selezioni il dispositivo non riconosciuto, click col destro "aggiorna driver" e gli fai puntare la cartella contenente i driver appena scaricati per windows 7 (dovrebbe essere tipo ...\MB_WIN7_ATK.ZIP\MB WIN7 ATK\64\WIN7\).
Per quanto concerne la Scheda Audio, non saprei dirti, è ormai parecchio che non uso più quella della nostra Mobo, ma teoricamente dovrebbero andar bene quelli per Vista/Seven, al massimo installali in modalità compatibile.
grazie, ma ieri ho visto win8 all'opera e non mi è piaciuto molto. ho deciso di re-installare win7 però ho preso un ssd samsung 830 256bg. installato l'ssd, il sistema me l'ha visto, messo win7, installato vari aggiornamenti e poi, riavvio e non legge più il sistema. carico win xp che ho in un altro disco e mi dice che il disco non è formattato. carico anche la vecchia copia di win7 che sta in un altro disco, ma con tracce diffettose e quindi sta per morire (motivo di tutto), e anche lui mi dice il disco non è formattato.
carico da dvd win7 per cercare di fare qualcosa e mi dice che lo spazio totale e libero coincide, come se non ci fosse nulla dentro... lo formatto e mi dice che non può!!! leggo in giro e scopro che da bios bisogna impostare AHCI. controllo la mobo è settata su sata ide, metto AHCI. ma adesso non legge più gli altri HD mentre carica, si riavvia e non ho provato ad installare il sistema sul ssd, perchè ho bisogno che funzioni tutto.
cosa ho sbagliato??? devo fare altre operazioni??? ho sbagliato ad installare win7 sul ssd se c'era gia un altro disco con win7 dentro???
aiutatemi :cry:
Mi spiace che tu stia avendo di questi problemi, il consiglio che ti posso dare (se non l'hai già fatto) è quello di visitare il thread ufficiale del 830 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352), lì troverai importanti consigli e informazioni sui dischi SSD (comprese procedure di installazione).
Per quanto riguarda le impostazioni, è consigliabile tenere sempre su AHCI (o RAID ovviamente se si hanno unità in RAID 0,1) ed è pure normale che se fino a quel momento hai tenuto i dischi in IDE, se cambi al volo in AHCI avrai problemi all'avvio.
In tal caso per Win7/Vista e ritengo anche Win8:
1) rimetti il BIOS su modalità IDE e caricherai nuovamente il disco con su il sistema,
2) a Windows avviato apri regedit
3) vai alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci
4a) seleziona la cartella Msahci (elenco a sinistra) e poi spostati tra le voci a destra, dove trovi la chiave Start (immagine di esempio (http://www.webalice.it/andyzanny/ahci.jpg))
4b) selezione la chiave Start (doppio click) e ne cambi il valore a 0 (zero non o ;) )
5) quindi confermi (Ok), chiudi il registro e riavvii il sistema
6) entri nel bios e cambi la modalità da IDE a AHCI
Mi spiace che tu stia avendo di questi problemi, il consiglio che ti posso dare (se non l'hai già fatto) è quello di visitare il thread ufficiale del 830 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352), lì troverai importanti consigli e informazioni sui dischi SSD (comprese procedure di installazione).
Per quanto riguarda le impostazioni, è consigliabile tenere sempre su AHCI (o RAID ovviamente se si hanno unità in RAID 0,1) ed è pure normale che se fino a quel momento hai tenuto i dischi in IDE, se cambi al volo in AHCI avrai problemi all'avvio.
In tal caso per Win7/Vista e ritengo anche Win8:
1) rimetti il BIOS su modalità IDE e caricherai nuovamente il disco con su il sistema,
2) a Windows avviato apri regedit
3) vai alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci
4a) seleziona la cartella Msahci (elenco a sinistra) e poi spostati tra le voci a destra, dove trovi la chiave Start (immagine di esempio (http://www.webalice.it/andyzanny/ahci.jpg))
4b) selezione la chiave Start (doppio click) e ne cambi il valore a 0 (zero non o ;) )
5) quindi confermi (Ok), chiudi il registro e riavvii il sistema
6) entri nel bios e cambi la modalità da IDE a AHCI
ho postato sul forum del 830 e ieri sera ho re-installato tutto. ho staccato gli altri hd, probabilmente, quando ho installato la prima volta l'OS nel SSD, deve aver creato il boot nel disco che è danneggiato, perchè togliendo il disco danneggiato non mi trovava più neanche l'altro HD con xp. rimesso anche il disco danneggiato con la copia vecchia di W7, per magia è ritornato anche xp...
adesso ho l'ssd in AHCI e sta funzionando da ieri sera senza problemi pare.
una domanda che differenza ce tra i connettori sata blu e neri della mobo???
una domanda che differenza ce tra i connettori sata blu e neri della mobo???
Dai un occhio in prima pagina (o anche sul manuale della mobo), i connettori blu sono quelli associati al chipset intel ICH10R (migliore e il consigliato), mentre i neri sono collegati al controller Silicon e sono pensati per realizzare RAID per "niubbi".
Un consiglio: li puoi tranquillamente disabilitare dal BIOS, anzi se in futuro vorresti realizzare configurazioni RAID (0 e/o 1) usa comunque il controller ICH10R (connettori blu) che è comunque più performante e maggiormente supportato lato driver ;)
ghiltanas
19-11-2012, 15:34
gente qualcuno ha una maximus 2 formula perfettamente funzionante che vuole vendere? nel caso risp in pvt per non inquinare il thread
ghiltanas
19-11-2012, 21:19
alex oceano hai i pvt pieni :)
Overboast
23-11-2012, 15:24
Buongiorno a tutti.ho acquistato questa mb,ma ho subito rilevato tramite vari progr temp. northbridge troppo alta,fino a 70 gradi in idle!!!
Eppure sto ancora a default:help:
devo cambiare dissipatori della mb.?
Se si,come si smontano??
ps:case ben ventilato;processore E 8400
con dissi triton.
Buongiorno a tutti.ho acquistato questa mb,ma ho subito rilevato tramite vari progr temp. northbridge troppo alta,fino a 70 gradi in idle!!!
Eppure sto ancora a default:help:
devo cambiare dissipatori della mb.?
Se si,come si smontano??
ps:case ben ventilato;processore E 8400
con dissi triton.
default = auto = overvoltato ...
Asus per garantire la stabilita` sui parametri auto di norma overvolta.. io il mio nb lo tengo a 1.15v in auto stava a 1.28...
darka
Overboast
23-11-2012, 22:42
Scusami ma non capisco,a default da asus probe leggo:
sb11=1.12
sb15=1.50
nb11=1.12
cpu pll=1.53
Sono elevati come voltaggi?
Ed eventualmente a quanto dovrei impostarli per stare a 3,6Ghz??
Overboast
24-11-2012, 17:54
default = auto = overvoltato ...
Asus per garantire la stabilita` sui parametri auto di norma overvolta.. io il mio nb lo tengo a 1.15v in auto stava a 1.28...
darka
Scusami ma non capisco,a default da asus probe leggo:
sb11=1.12
sb15=1.50
nb11=1.12
cpu pll=1.53
Sono elevati come voltaggi?
Ed eventualmente a quanto dovrei impostarli per stare a 3,6Ghz??
no sono corretti.. fa conto che la mia cpu la tengo a 4ghz a 1.15v come nb .. piu` basso e` meglio e`.. per le temp.. se trovi instabilita` sali.
Overboast
25-11-2012, 09:06
no sono corretti.. fa conto che la mia cpu la tengo a 4ghz a 1.15v come nb .. piu` basso e` meglio e`.. per le temp.. se trovi instabilita` sali.
Ok,grazie ma è possibile cambiare dissi del Nb Sb?Si possono smontare?
Anche perchè ho notato che premendo i dissipatori la temp del nb tende ad abbassarsi.Se si,come dovrei procedere per cambiarli e quali dovrei montare?Conviene sistema a liquido??
Overboast
12-12-2012, 00:03
Quale bios per MF2??
Sembra che il 2302 (l'ultimo)sia meno stabile per oc
almeno a me sembra:mc:
come tornare al precedente?:muro:
Grz.
Overboast
12-12-2012, 16:06
Quale bios per MF2??
Sembra che il 2302 (l'ultimo)sia meno stabile per oc
almeno a me sembra:mc:
come tornare al precedente?:muro:
Grz.
Risolto probl. temp nb:D
nessuno mi aiuta per il bios:help:
Overboast
12-12-2012, 18:06
Risolto probl. temp nb:D
nessuno mi aiuta per il bios:help:
Risolto,grazie lo stesso:)
Ho rimesso il 2---sembra che vada!
Adesso sono sotto Orthos a (400*9)@3600Mhz
sembra che vada bene:D
penso di poter salire ancora...
Si può tenere a 450*9 per uso giornaliero?
Consigli :help:
Overboast
12-12-2012, 18:25
Risolto,grazie lo stesso:)
Ho rimesso il 2---sembra che vada!
Adesso sono sotto Orthos a (400*9)@3600Mhz
sembra che vada bene:D
penso di poter salire ancora...
Si può tenere a 450*9 per uso giornaliero?
Consigli :help:
Schermata rossa(orthos) a 32min:cry:
:help:
Overboast
12-12-2012, 18:49
Schermata rossa(orthos) a 32min:cry:
:help:
Ragà...ma funziona stò forum??:)
Mi sa di no,eh?!
Sarà perchè è "un pò"datata sta scheda...:(
gattone_16
22-12-2012, 13:16
Ragazzi oggi ho fatto un pc nuovo a un mio amico con Z77 extreme 6
i7 da 3.4 ghz memorie da 2000mhz.
vi posso giurare che la mia MF2 con Q9650 e dominato 1066 sembrerebbe che sia superiore velocissima rispetto al pc del mio amico ma....
a volte ci vogliono far credere quello che abbiamo gia....
alex oceano
23-12-2012, 16:33
quello che ci hai narrato gattone_16 è la prova che non tutte le configurazioni nuove siano migliori di architetture passta da poco
una domanda
la scheda audio in dotazione la supreme fx si potrebbe montare su un altra scheda madre mettendo i driver dal dvd?
gattone_16
25-12-2012, 08:26
quello che ci hai narrato gattone_16 è la prova che non tutte le configurazioni nuove siano migliori di architetture passta da poco
una domanda
la scheda audio in dotazione la si potrebbe montare su un altra scheda madre mettendo i driver dal dvd?
supreme fx penso propio di si, e come acquistare una scheda audio a parte
quello che ci hai narrato gattone_16 è la prova che non tutte le configurazioni nuove siano migliori di architetture passta da poco
una domanda
la scheda audio in dotazione la supreme fx si potrebbe montare su un altra scheda madre mettendo i driver dal dvd?
Non dovrebbe funzionare su una scheda diversa dalla MIIF, che io sappia non funziona neanche sugli slot PCIe x1 bianchi della MIIF, lieto di sbagliarmi ovviamente :)
gattone_16
01-01-2013, 22:41
ragazzi anche se questa scheda madre e oramai superata me la tengo stretta va ancora a meraviglia nulla da invidiare con i cipset z77
DiavoloBiancoo
03-04-2013, 16:14
Dopo piu di 4 anni di onorato servizio (anche in oc) la mia mb sta dando problemi. In passato mi succedeva che se riavviavo il pc quindi con temp calde non compariva niente a schermo il monitor cercava segnale ma si avviava windows e tutto normalmente ma il monitor morto, se spegnevo e aspettavo na decina di muti si avviava senza problemi.Ora lo fa anche a pc freddo, credo sia la scheda madre perche l'ultima volta che è paertito il mouse era bloccato e le porte usb non funzionavano.Ho provato a fare un clearcmos e niente, ho smontato la batteria tampone le periferiche e la ram e ho provato ad accenderlo cosi e ora come risultato non si avvia nemmeno la scheda madre ( tutte le lucine rimangono spente) e l'hd non carica niente, che è successo? Secondo voi è partita? premetto che non ho mai fatto oc spintissimi
mi spiacerebbe davvero perche è una bellissima scheda
alex oceano
07-04-2013, 12:42
Dopo piu di 4 anni di onorato servizio (anche in oc) la mia mb sta dando problemi. In passato mi succedeva che se riavviavo il pc quindi con temp calde non compariva niente a schermo il monitor cercava segnale ma si avviava windows e tutto normalmente ma il monitor morto, se spegnevo e aspettavo na decina di muti si avviava senza problemi.Ora lo fa anche a pc freddo, credo sia la scheda madre perche l'ultima volta che è paertito il mouse era bloccato e le porte usb non funzionavano.Ho provato a fare un clearcmos e niente, ho smontato la batteria tampone le periferiche e la ram e ho provato ad accenderlo cosi e ora come risultato non si avvia nemmeno la scheda madre ( tutte le lucine rimangono spente) e l'hd non carica niente, che è successo? Secondo voi è partita? premetto che non ho mai fatto oc spintissimi
mi spiacerebbe davvero perche è una bellissima scheda
hai provato a fare un clearcmos?
mettere un altra cpu?
DiavoloBiancoo
07-04-2013, 18:47
hai provato a fare un clearcmos?
mettere un altra cpu?
si clearcmos gia provato
altre cpu non ne ho a portata di mano ma non credo sia il procio mi prende male dopo quello che ci ho speso credevo mi durasse na vita e sto pc sarebbe diventato muletto e invece e durato solo 5 anni:(
ragazzi qualcuno ha provato max fsb r.s. con i quad 45 nm con questa scheda ??
vorrei metterla con un q9550 da 4,2 ghz quindi mi occorrerebbe che la scheda raggiunga senza problemi i 500 fsb con i quad ;)
alex oceano
03-06-2013, 20:27
ragazzi qualcuno ha provato max fsb r.s. con i quad 45 nm con questa scheda ??
vorrei metterla con un q9550 da 4,2 ghz quindi mi occorrerebbe che la scheda raggiunga senza problemi i 500 fsb con i quad ;)
io lo ho default e va benone ma un oc come il tuo volevo sperimentarlo a breve (sperando di trovare il tempo)
io lo ho default e va benone ma un oc come il tuo volevo sperimentarlo a breve (sperando di trovare il tempo)
default non fa testo io ho un processore q9550 da 4.2 a 1,344 v :D
riesci a fare una prova al volo entro questa sera con oc solo della mobo senza processore :)
metti il moltiplicatore a x6 e sali a 480 di fsb per cominciare fa 2880 di frequenza. alza di due step il v core rispetto al tuo vid : se il tuo vide e' 1,25 metti 1,28v metti nb e vtt v core a 1,42 (hai 8 gb di ram !!) abilita loadline calibration e disabilita tutto il resto c1e , spectrum etc. vediamo se boota e va su windows senza problemi con ram 1.1 333mhz di strap (se non boota prova strap 400 rapporto 1:1) lascia gtl su auto e pll a 1,57 v sb v core normal
tutti gli skeew su auto e memori oc disable ;)
qui uno screen con voltaggi un po da limare .
chi mi dice come devo settare i gtl per i quad ? ;)
http://s21.postimg.org/7u7msmdar/asus3740_r_s_test_1hprime_10_ibt_max.jpg (http://postimg.org/image/7u7msmdar/)
a 3800mhz con stessi settaggi ho crash del core 1 dopo 1,35 minuti di prime95 senza riavvio solo un core gli altri viaggiano
allora ho impostato
gtl core 1-3 a -40 mv ma non e' cambiato nulla gli altri su auto... la stabilita non cambia, devo stabilizzare il nb ma non so come fare ho provato a seguire questa formula per il nb...
ho vtt a 1,378 da bios (1,365 in win)
ora considerando che voglio avere come nella mia vecchia mobo un nb ref a circa 80%
faccio....
1,378 x 0.635 = 0.875
1.378 x 0,80 = 1.102
nb ref dovrebbe essere -227mv... la mobo non ci arriva metto il piu vicino -155 e non boota provato anche con 70 %
1,378 x 0.635 = 0.875
1.378 x 0,70 = 0.965
nbgtl = -90mv
stesso risultato... su auto boota.... sbaglio qualcosa ?
BarboneNet
07-06-2013, 13:58
prova a raffreddare il chipset.....certo che se invece di spendere tanto su 775 passassi a 1155 faresti un salto di prestazioni che non immagini;) l'overclock dipende solo dalla cpu.....
prova a raffreddare il chipset.....certo che se invece di spendere tanto su 775 passassi a 1155 faresti un salto di prestazioni che non immagini;) l'overclock dipende solo dalla cpu.....
hai perfettamente ragione, ma passare da e8500 a q9550 a parita di frequenza gia mi permette di non essere piu cpu limited . in ogni caso perche dici che l'oc dipende solo dalla cpu ?
non ho capito il fattore chipset adesso... mica ho temperature alte, sono nella norma. in ogni caso non e' escluso che metta liquido anche sul nb... sai consigliarmi/spiegarmi questi gtl asus ?
BarboneNet
07-06-2013, 16:33
hai perfettamente ragione, ma passare da e8500 a q9550 a parita di frequenza gia mi permette di non essere piu cpu limited . in ogni caso perche dici che l'oc dipende solo dalla cpu ?
non ho capito il fattore chipset adesso... mica ho temperature alte, sono nella norma. in ogni caso non e' escluso che metta liquido anche sul nb... sai consigliarmi/spiegarmi questi gtl asus ?
che l'overclock dipende solo dalla cpu, è riferito al socket 1155 o 1150!
sul 775 il chipset conta tantissimo....ti dico di raffreddare perche comunque aiuta a salire di frequenza, prova a cambiarci la pasta e spararci contro una ventola......sorry ma il gtl sulla mia vecchia mobo non aveva particolari setting, mettevo 630x 670x sulla cpu e 660x sul nb
che l'overclock dipende solo dalla cpu, è riferito al socket 1155 o 1150!
sul 775 il chipset conta tantissimo....ti dico di raffreddare perche comunque aiuta a salire di frequenza, prova a cambiarci la pasta e spararci contro una ventola......sorry ma il gtl sulla mia vecchia mobo non aveva particolari setting, mettevo 630x 670x sulla cpu e 660x sul nb
capisco. lavorando un po su oggi sono riuscito a trovare la stabilita ma devo ancora vedere nel game se tutto va bene a 3825 mhz 450 fsb. ecco screen :
http://s22.postimg.org/dhckzn1wd/q9550_3825_15ibit_ok.jpg (http://postimg.org/image/dhckzn1wd/)
p.s. ho messo due ventoline da 40x40x20 che mi trovavo per casa del vecchio corsair modulo per raffreddamento ram e le ho messe una sul dissi nb e uno sul dissi credo di alimentazione... ma tanto qua e' tutto collegato e le temperature si sono abbassate in full di qualche grado ora t nb non supera i 52-53 gradi prima 54-56 li faceva e inoltre e' da considerare il V aumentato 1,40v sul nb.
purtroppo non capisco ne gli skew ne i gtl... capirli sarebbe la chiave di volta credo per questa mobo. mi sono tolto lo sfizio di provare a bootare in auto i 500 di bus e non c'e verso. 490 li fa... arriva su win ma poi non e' stabile. i ripeto credo che con i giusti settaggi di skew e gtl sia possibile salire a 471 mhz r.s.
edit: testato con ibit 20 cicli high no problem un ora di game no problem 8 minuti di prime errore sul primo core ??... come cax eh ?
work in progress...
questa scheda ha una sensibilità pazzesca ai gtl e skeew !! sto incominciando a capirla dopo 24 ore di prove :D nemmeno con una ragazza ci avrei provato cosi tanto...
ecco uno screen notare 3894 di frequenza (prime regge) v core vb etc non li ho toccati sto agendo solo sugli skeew e sui vari gtl. ma il bello rispetto a prima sono ram in strap 333 a 1100 :cool: con PL 8 e sono sicuro che si puo' migliorare i 3900 netti sono a portata di mano :D ma credo che lavorandoci ancora su sia possibile salire oltre :read:
http://s15.postimg.org/kjf45pu2v/q9550_3895_work_progress_ok.jpg (http://postimg.org/image/kjf45pu2v/)
work in progress...
questa scheda ha una sensibilità pazzesca ai gtl e skeew !! sto incominciando a capirla dopo 24 ore di prove :D nemmeno con una ragazza ci avrei provato cosi tanto...
ecco uno screen notare 3894 di frequenza (prime regge) v core vb etc non li ho toccati sto agendo solo sugli skeew e sui vari gtl. ma il bello rispetto a prima sono ram in strap 333 a 1100 :cool: con PL 8 e sono sicuro che si puo' migliorare i 3900 netti sono a portata di mano :D ma credo che lavorandoci ancora su sia possibile salire oltre :read:
http://s15.postimg.org/kjf45pu2v/q9550_3895_work_progress_ok.jpg (http://postimg.org/image/kjf45pu2v/)
3900 netti presi con uno step in meno di vcore ;)
abbassato un altro step v core e uno pll. ragazzi ma voi con asus probe che temp avete dopo 15 minuti di prime del nb ? a me arriva a 60 gradi netti e poi oscilla 62-61-60 circa per tutto il tempo. se chiudo il case avendo meno areazione arriva a 65-66. parlo in full load pero' in iddle ho 55-56 gradi con 1,41v di nb.
voi che temperature avete ?
situazione attuale lavorando con gtl ancora un po... riuscito ad abbassare pll v core e v nb :D piu chicca sulla torta... 100mhz in piu di frequenza :D
http://s10.postimg.org/68mnyj4fp/asus4002_R_S_1h_prime.jpg (http://postimg.org/image/68mnyj4fp/)
BarboneNet
29-06-2013, 15:45
situazione attuale lavorando con gtl ancora un po... riuscito ad abbassare pll v core e v nb :D piu chicca sulla torta... 100mhz in piu di frequenza :D
http://s10.postimg.org/68mnyj4fp/asus4002_R_S_1h_prime.jpg (http://postimg.org/image/68mnyj4fp/)
eheh visto che saliva:D vabbe sti inverno almeno 4,1ghz;)
non avrei un grosso guadagno di prestazione :D e dovrei alzare almeno due tre step i voltaggi della mobo... non credo ne valga la pena a meno che non metto a liquido il chipset :O
Ciao a tutti, vorrei fare una domanda ai possessori della Maximus II Formula per quanto riguarda il controller integrato Marvell IDE/eSATA.
Premetto che il suddetto controller non viene utilizzato in quanto non ho periferiche collegate ad esso.
La curiosità è più che altro sui tempi di caricamento di Windows 7: se il controller è abilitato ho tempi maggiori di quand'è disabilitato, siamo nell'ordine di 7 secondi di differenza.
Questi sono i risultati di BootRacer: il primo boot di 30 secondi complessivi (22+8) è con il Marvell abilitato, il secondo boot di 23 secondi complessivi (15+8) è con il Marvell disabilitato.
http://i.imgur.com/lT0rREe.jpg
Impostazioni BIOS:
Marvell IDE/eSATA: Enabled (nel primo boot), Disabled (nel secondo boot)
IDE/eSATA Boot ROM: Disabled (in entrambi i casi)
Speeding HDD Control: Disabled (in entrambi i casi)
Speeding HDD Mode Update: Current Setting (In entrambi i casi)
permaloso
16-09-2013, 13:07
Buongiorno, da qualche giorno sto avendo problemi con il pc assemblato con la MILFII, spegnimenti improvvisi con ventole che vanno improvvisamente al massimo regime di rotazione, ora, guardando un po di cose con asus probe ho notato che l'erogazione sui 12V è un po"ballerina" (11.3V-11.9V) secondo Voi questo può generare problemi?
raga la mia m2f è morta, almeno così credo.
all'accensione partono le ventole ma non si accendono più i 3 led rosso-giallo-verde in sequenza.
ho provato un ccmos e tutto il resto ma non cambia nulla, il monitor rimane nero e non accedo neanche al bios.
qualcuno per caso ha da dar via la sua?
ho l'impiantino a liquido e mi scoccia cambiare mobo con altri modelli.
permaloso
24-09-2013, 13:29
il problema della mia milf sembra essere la SupremeFX X-Fi Audio Card con essa inserita il pc non si avvia o in caso di avvio reboota di continuo (mi ha fatto saltare l'alimentatore sigh)
ora Vi devo porre alcune domande, la SupremeFX X-Fi Audio Card è possibile inserirla solo nel primo slot?
nell'eventualità di aquisto di una nuova scheda audio, in che slot potrei inserirla? non vorrei che quello ad aver dati problemi fosse proprio il primo solt...
Buongiorno a tutti,
la mia Twintech GT9600 mi sta abbandonando. Poiché non ho intenzione di sostituire il tutto, chiedo un consiglio su quale scheda video io possa acquistare (disposto a prendere anche un buon usato) anche per salire di prestazioni senza problema alcuno. Principalmente faccio video editing ed elaborazione foto (il tutto a livello amatoriale), gioco quasi nulla ma vorrei stare anche qui dalla parte del formaggio.
Grazie a tutti.
alex oceano
06-02-2014, 21:09
salve ragazzi
ho venduto 1 delle mie 2 maximus 2 formula ed ho assemblato con essa un pc alla mia ragazza con questi componenti
maximus 2 formula
q9950
dissipatore cooler master hyper t4
corsair ddr2 4gb
western digital caviar 500GB
gtx 630 gygabite
alimentatore itek 550W
case cooler master balck gaming
4 ventole Enermax apolish vegas
ecc
solamente che la ventola sulla cpu del nuovo dissipatore fa molto rumore come posso fare ? di sistema opertivo ho window 8 a 64bit se mettessi speedfan? cambiare ventola?si può settare da bios? o che altro
massimo40mq
08-02-2014, 22:53
raga la mia m2f è morta, almeno così credo.
all'accensione partono le ventole ma non si accendono più i 3 led rosso-giallo-verde in sequenza.
ho provato un ccmos e tutto il resto ma non cambia nulla, il monitor rimane nero e non accedo neanche al bios.
qualcuno per caso ha da dar via la sua?
ho l'impiantino a liquido e mi scoccia cambiare mobo con altri modelli.
Ciao etoy io ho il tuo stesso identico problema solo che i led rimangono tutti e tre accesi... Qualcuno ci aiuta? Grazie in anticipo..
Scorpitron
08-02-2014, 23:56
Ciao etoy io ho il tuo stesso identico problema solo che i led rimangono tutti e tre accesi... Qualcuno ci aiuta? Grazie in anticipo..
anche io ho lo stesso problema con la mia vecchia m2f sono passato ad altro nel frattempo ma vorrei ancora spremere qualche 775 a dovere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.