View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45
mitico_andrea
02-04-2009, 22:24
Ma allora me la tirate dietro????:D
Parlando con altri utenti anche di questo sito...il negozio non è serio...la modalità di pagamento è pericolosa...e mo mancava solo il corriere...se solo osano perdere o manomettere il MIO pacco (e non pensate male:D :D ) gli do fuoco alla sede!
P.S.: scusate gli off-topic:)
ciao;)
puoi dirmi il nome del negozio in privato? cosi sono avvisato pure io :)
molochgrifone
02-04-2009, 22:48
Ma allora me la tirate dietro????:D
Parlando con altri utenti anche di questo sito...il negozio non è serio...la modalità di pagamento è pericolosa...e mo mancava solo il corriere...se solo osano perdere o manomettere il MIO pacco (e non pensate male:D :D ) gli do fuoco alla sede!
P.S.: scusate gli off-topic:)
ciao;)
Ti rincuoro io :asd:
Nei corrieri espressi ci lavoro dal 1997, e "ho visto cose che voi umani non potete immaginare..." :ave:
Però se non sei sfigato va tutto bene, i pacchi li perdono anche i migliori (UPS e DHL), io con SDA mi sono sempre trovato bene :)
Quindi stai sereno! L'unica cosa che ti consiglio è verifica che il pacco sia integro all'esterno, che non siano presenti rumori di parti danneggiate, nel tal caso apponi subito la riserva sulla consegna ;)
mitico_andrea
03-04-2009, 01:26
Ragazzi,
domanda da ebete ma i voltaggi delle ram si settanto dalla voce DRAM VOLTAGE no?
Ho impostato 2.3V (come da specifiche) ma cpuz e e voltage monitor mi danno 1.8V
Bios da aggiornare? o sono veramente ebbete io?
Ho aggiornato il bios all'ultima versione.
Pare che adesso va tutto bene anche se tra il setup che faccio dei voltaggi e il controllo dei voltaggi c'è qualche piccola differenza.
Purtroppo la temp del NB è altina, adesso sotto stress di prime segna 67 gradi(come temp massima raggiunta).
Dovrò cambiargli la pasta come è stato sempre consigliato su questo forum, l'avvitatina non è stata sufficiente :).
Una cosa non capisco però, più mi alzo di frequenza cpu più la temp del NB sale nonostante ho fissato i voltaggi (almeno questa è la mia impressione perchè a frequenza cpu standard il NB sta sui 50 gradi).
E' normale visto che i voltaggi non cambiano?:confused:
adesso sto a 330x9 con 1,28v e NB con 1.118, entrambi ovviamente fissati
per alimentare una ventola del case con l'alimentazione a 3pin, posso connetterla alla mobo anche al connettore pwr_fan ? o è solo per la ventola dell'alimentatore ? Dal manuale non si evince alcuna informazione e le caratteristiche sembrano le stesse dei connettori cha_fan.
Grazie :)
per alimentare una ventola del case con l'alimentazione a 3pin, posso connetterla alla mobo anche al connettore pwr_fan ? o è solo per la ventola dell'alimentatore ? Dal manuale non si evince alcuna informazione e le caratteristiche sembrano le stesse dei connettori cha_fan.
Grazie :)
da i test che ho fatto la power fan non so perchè già più veloce.. mi spiego.. io ho 2 ventole collegate al connettore a 4 pin della cpu e poi una a cha_1 e l'altra a pwr_fan a parità di ventola e di incremento della temperature della cpu quella su pwr_fan gira sensibilmente più veloce..
per alimentare una ventola del case con l'alimentazione a 3pin, posso connetterla alla mobo anche al connettore pwr_fan ? o è solo per la ventola dell'alimentatore ? Dal manuale non si evince alcuna informazione e le caratteristiche sembrano le stesse dei connettori cha_fan.
Grazie :)
Certo la puoi collegare tranquillamente ;) ovviamente se non ha regolatore della velocità di rotazione girerà al max con relativa rumorosità...
K Reloaded
03-04-2009, 12:34
Ragazzi mi sà che ho risolto l'arcano del perchè ero stabile sotto ibt e sotto orthos no... Dopo tante prove e suggerimenti vostri è bastato dare un step in più al vfsb :muro:
interessante questa cosa ... vFSB in più per Orthos ...:O
interessante questa cosa ... vFSB in più per Orthos ...:O
E' si per esser stabile invece di 1.23v gli ho dovuto dare 1.24v
interessante questa cosa ... vFSB in più per Orthos ...:O
incomincia a deludermi ibt :cry:
ragazzi ma nessuno ha provato ad accoppiare 2 schede nvidia dedicandone uno per la fisica su questa scheda madre??
copperbak
03-04-2009, 15:11
ciao :D
stanotte avevo voglia di smanettare un pò per fare il mio record di frequenza personale...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=539574
i settaggi erano questi:
boot a 495x8.5
ram 1:1 a 2.1v cas 5 5 5 15 (sono 1066 quindi non rompono il cazzo)
vcore 1.5
vfsb 1.37
vnb 1.5
pll 1.6
sb1.5 1.55
sb1.1 1.15
eist disattivati
spreads disattivati
performance level delle ram auto
da acceso, ho cominciato a salire di 2 mhz alla volta con setfsb... ho validato i 505 e rotti, poi a 507 si è piantato...
con vcore 1.45 si piantava a 502...
sto sbagliando qualcosa che mi impedisce di salire? o sono prossimo al muro del mio procio, visto che per soli 4 mhz di bus mi è toccato dare una montagna di volt?
grazie :D
mitico_andrea
03-04-2009, 16:27
Ciao ragazzi,
mi date un parere? cosi sono stabile per oltre non riesco ad andare.
Siccome voglio un oc da daily come mi suggerite di continuare?
Mi piacerebbe arrivare a 3.6 o 3.4 con temp non troppo alte :D.
P.S: la temp del NB è altina, quanto prima provvederò a cambiare pasta del chipset
http://img10.imageshack.us/img10/6963/63200ghzram1066.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=63200ghzram1066.jpg)
mitico_andrea
03-04-2009, 16:32
ciao :D
stanotte avevo voglia di smanettare un pò per fare il mio record di frequenza personale...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=539574
i settaggi erano questi:
boot a 495x8.5
ram 1:1 a 2.1v cas 5 5 5 15 (sono 1066 quindi non rompono il cazzo)
vcore 1.5
vfsb 1.37
vnb 1.5
pll 1.6
sb1.5 1.55
sb1.1 1.15
eist disattivati
spreads disattivati
performance level delle ram auto
da acceso, ho cominciato a salire di 2 mhz alla volta con setfsb... ho validato i 505 e rotti, poi a 507 si è piantato...
con vcore 1.45 si piantava a 502...
sto sbagliando qualcosa che mi impedisce di salire? o sono prossimo al muro del mio procio, visto che per soli 4 mhz di bus mi è toccato dare una montagna di volt?
grazie :D
ma per dindirindina, hai pur sempre un quadcore, dovei vuoi arrivare?;)
copperbak
03-04-2009, 16:36
in effetti... :D
dovrei accontentarmi del mio daily a 4 gigi:)
incomincia a deludermi ibt :cry:
Diciamo che io personalmente lo userei per vedere le temperature massime :D:D
Poi per il resto sempre almeno 10 ore di orthos in blend...
ragazzi sono incerto tra questa mobo o la p5q deluxe che trovo allo stesso prezzo, quale consigliate, per overclock intendo, con la mia defunta dfi non rmabile arrivavo a 490 di fsb
;26956110']ragazzi sono incerto tra questa mobo o la p5q deluxe che trovo allo stesso prezzo, quale consigliate, per overclock intendo, con la mia defunta dfi non rmabile arrivavo a 490 di fsb
Con questa mobo sicuro li passi i 490 di fsb ;) arrivi almeno a 550 - 560 ed anche io vengo da anni di dfi
ok aggiudicato..grazie!e un'altra domanda off topic: Come cavolo la spalmate voi la ocz freeze? sono arrivato alla conclusione che l'unica maniera e di mettere il chicco di riso al centro..
;26956208']ok aggiudicato..grazie!e un'altra domanda off topic: Come cavolo la spalmate voi la ocz freeze? sono arrivato alla conclusione che l'unica maniera e di mettere il chicco di riso al centro..
Purtroppo questa pasta non l'ho mai provata uso ac silver o ac mx :D
da i test che ho fatto la power fan non so perchè già più veloce.. mi spiego.. io ho 2 ventole collegate al connettore a 4 pin della cpu e poi una a cha_1 e l'altra a pwr_fan a parità di ventola e di incremento della temperature della cpu quella su pwr_fan gira sensibilmente più veloce..
Certo la puoi collegare tranquillamente ;) ovviamente se non ha regolatore della velocità di rotazione girerà al max con relativa rumorosità...
Grazie ad entrambi :)
come ventola ci potrei mettere una Zalman che ho che è dotata del Noiseless Connector, vediamo, magari mi bastano gli altri cha_fan ed il pwr_fan non lo devo usare.
Nemesis2
03-04-2009, 17:08
IBT è buono per il vcore e per il vram, ma per il vnb, fsbt e vpll serve Orthos a large FFT.
Nemesis2
03-04-2009, 17:23
Diciamo che io personalmente lo userei per vedere le temperature massime :D:D
Poi per il resto sempre almeno 10 ore di orthos in blend...
Finalmente vedo qualcuno che comincia a dire le cose come stanno... sono mesi che lo vado dicendo.
Forse IBT è più valido con le cpu senza NB e con MC integrato.
IBT è buono per il vcore e per il vram, ma per il vnb, fsbt e vpll serve Orthos a large FFT.
o prime 95
Nemesis2
03-04-2009, 17:30
o prime 95
Ovviamente:D :D, infondo sono la stessa cosa, anche se l'algoritmo di Orthos lo trovo meno tollerante dato che gestisce meglio le priorità di sistema ed è più sensibile.
Certo con i quad due sessione di Orthos con affinità assegnate possono dar problemi non dovuti alla stabilità e quindi prime95 è più facile e comodo. Tuttavia Orthos se passa per parecchie ore è la tomba di ogni dubbio sulla stabilità.
ragazzi ma nessuno ha provato ad accoppiare 2 schede nvidia dedicandone uno per la fisica su questa scheda madre??
qualcuno??
Walker82xx
03-04-2009, 21:14
Ciao ragazzi... mi serve un aiuto... dall'ulti,a volta che ho formattato, quando accendo il pc dopo alcune ore.. non mi riconosce la scheda audio.. midicie che non è installata alcuna periferica... basta riavviare e torna tutto a posto.. che può essere? pensavo che fosse il sitema operativo winzozz che ho moddato con nLite.. ma ho provato a rimetterlo originale patocco col service pack 2 e fà uguale ..
Praticamente lo fà da freddo :confused:
Ah ho provato sia in AHCI che in IDE ed è uguale...
Preciso dopo la formattazione, al primo avvio a "freddo" fà sto scherzo... poi riavvio e mi chiede di reinstallare i driver perchè è cambiato qualcosa nell'hardaware. Poi alle accensioni successive fà come detto sopra...
Qualcuno sa aiutarmi....
:cry:
:help:
puoi mettere tutte le scheda pci-e 1x anche nello slot 16x e 4x, io la mia xfi titanium fatal1ty la tengo sul nero.. se si chiama pci-e deve essere come tutti gli altri.. poi ragazzi, questa scheda non è altro che una creative xfi audio su pci-e, mica è stata fatta apposta per la M2F..cmq, se non ci credete
http://img401.imageshack.us/img401/1448/1003081.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=1003081.jpg)
Ciao e grazie per la risposta... cmq mi sembra di aver letto proprio in questo 3rd che la sua schedina originale messa negli slot x1 bianchi non va, qualcuno aveva fatto la prova mi pare :boh:
Domani vedrò di ordinare una bella X-FI Titanium PCI-E e vediamo se risolvo
:sperem: :sperem: :sperem:
Altrimenti manderò tutto in RMA :mad:
Ragazzi ho risolto ora funziona tutto perfettamente.
Insomma mi si era proprio bruciata la X-FI originale.
O mandavo tutta la scheda madre in RMA oppure come ho fatto mi sono comprato una X-Fi Titanium, e l'ho piazzata nello slot nero!
Ora mi posso dedicare a ri-okkare sta scheda con l'8600 :D
INTELCoreDuo
03-04-2009, 22:36
raga scusate, ci sarebbe un modo per vedere qual'era il primo bios della mobo quello che c'è appena compri la mobo????
auanagana
04-04-2009, 06:50
si, è quello che trovi sul dvd in bundle con la scheda...
Ragazzi ho risolto ora funziona tutto perfettamente.
Insomma mi si era proprio bruciata la X-FI originale.
O mandavo tutta la scheda madre in RMA oppure come ho fatto mi sono comprato una X-Fi Titanium, e l'ho piazzata nello slot nero!
Ora mi posso dedicare a ri-okkare sta scheda con l'8600 :D
Salve ragazzi,
speriamo che senta sempre più di rado che una X-FI originale si è bruciata, la cosa preoccupa non poco. Non vi pare anche a Voi che appare sempre + spesso che una X-FI si è bruciata ? Speriamo bene. :confused:
copperbak
04-04-2009, 10:23
Salve ragazzi,
speriamo che senta sempre più di rado che una X-FI originale si è bruciata, la cosa preoccupa non poco. Non vi pare anche a Voi che appare sempre + spesso che una X-FI si è bruciata ? Speriamo bene. :confused:
la mia x-fi è impregnata di liquido causa perdita dal wubbo :D :D :D e funziona ancora ahah
w il liquido non conduttivo
le bestemmie che ho tirato quando ho visto la goccia penzolante...
INTELCoreDuo
04-04-2009, 14:31
ragazzi ho fatto la prova di cui vi parlovo, cioè ho provato la mia mboo su un'altro case con tutti i pezzi che c'erano, e ho fatto la prova al contrario, cioè il mio case con un'altra mobo, funziona sia che con il primo modo sia con l'altro, quindi ne mobo ne case sembrano essere rotti o rovinati, cioè mi funziona anche quell'mp3 di cui vi parlavo. e qui viene il bello.... una volta fatte le due prove rimetto tutto apposto dicendo chissà magari adesso rifunziona.... riattacco il cavo usb del mio antec alla m2f accendo riattacco l'mp3 e indovinate un po.... non funziona!!!!!!!!!!! :doh:, boh:confused: :confused: :confused:
INTELCoreDuo
04-04-2009, 22:23
mo non mi funziona piu neanche l'ipod
ciao regà, vorrei un aiutino, queste vanno bene su maximus 2 formula??
devo cambiare le mie e queste mi sembrano ottime.
DDR2 1100Mhz PC8800 4GB G.Skill F2-8800CL5D-4GBPI (2x2GB)
molochgrifone
04-04-2009, 23:31
ciao regà, vorrei un aiutino, queste vanno bene su maximus 2 formula??
devo cambiare le mie e queste mi sembrano ottime.
DDR2 1100Mhz PC8800 4GB G.Skill F2-8800CL5D-4GBPI (2x2GB)
Ma allora non ti fidi di me? :ncomment: :asd:
no non è vero, pensavo non ci fossi se no ti contattavo, xchè non sono buone queste?
INTELCoreDuo
05-04-2009, 01:17
le ho anche io e sono l'unica cosa che funziona bene e fa il suo dovere a 1100mhz con 1.91v :rolleyes:
molochgrifone
05-04-2009, 08:07
no non è vero, pensavo non ci fossi se no ti contattavo, xchè non sono buone queste?
Sono esattamente quelle che ti ho consigliato! :o
Prendile tranquillo, ritengo siano il kit 2x2 gb con il miglior rapporto qualità-prezzo ;)
allora le prendo, non mi ricordavo piu quali erano quelle che mi avevi detto te.
molochgrifone
05-04-2009, 19:19
allora sul sito della asus lego:
Max. 16 GB, DDR2 1200/1066/800/667 Non-ECC,Un-buffered Memory
dunque se io volesse cambiare le mie 6400 con le : :read:
Ocz Reaper Pc2-9200 Dchan
Ocz2rpr11502gk Memoria Ocz Reaper Pc2-9200 Dual Ch Ddr2 2gkit 1150mhz
... non dovrei avere problemmi di compatibilita/stabilita/overclock giusto?:help:
ve lo chiedo perchè adesso ho il dual core a 3.5 GHZ (RS) quindi la mia domanda è: a quanto andrano queste ocz con le attuali imostazioni settate nel bios? ci arrivo a 1200? se si sara una situazione stabile come lo è stato fino ad ora per le 6400?
:help: toglietemi ogni dubbio se potete:D
ziro:)
Problemi di compatibilità dovresti chiederli a qualcuno che le ha o controllare se sono nella lista QVL; per il fatto che arrivino a 1200 credo che con i timings di default sia dura a meno che tu non riesca a beccare davvero un kit culato ;)
ciao ragazzi ieri ho tirato un po' la m2f e ne è uscito questo
e8600@6300MHz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=541222
Superpi 7.516
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_112149d9ca1a04884.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=7341')
K Reloaded
06-04-2009, 13:03
ciao ragazzi ieri ho tirato un po' la m2f e ne è uscito questo
e8600@6300MHz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=541222
Superpi 7.516
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_112149d9ca1a04884.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=7341')
niente di eccezionale Damiano :D setup?
K Reloaded
06-04-2009, 13:04
Ora mi posso dedicare a ri-okkare sta scheda con l'8600 :D
bene ti attendo nel club :D
K Reloaded
06-04-2009, 13:05
qualcuno??
che io sappia no, ma di certo non avrai problemi ;) la cosa viene gestita via drivers ... ;)
K Reloaded
06-04-2009, 13:06
;26956208']ok aggiudicato..grazie!e un'altra domanda off topic: Come cavolo la spalmate voi la ocz freeze? sono arrivato alla conclusione che l'unica maniera e di mettere il chicco di riso al centro..
io la ho spalmata pian piano ... è un pò gommosa è vero, ma si riesce tranquillamente ad ottenere qualcosa di decente ... :p altrimenti anche il chicco va bene ;)
ragazzi ma perche il bios 1307 è il migliore??
mitico_andrea
06-04-2009, 17:02
ragazzi ma perche il bios 1307 è il migliore??
Io avevo di default lo 0901. Non mi riconosceva bene le frequenze ed i voltaggi di cpu e ram. La temperatura della cpu a volte schizzava fino a 120 gradi senza nessun motivo.
Ho aggiornato direttamente all'ultima versione, la 1901.
Problemi elencati in precedeza risolti.
Se sia meglio il 1307 rispetto al 1901 non saprei.
Io avevo di default lo 0901. Non mi riconosceva bene le frequenze ed i voltaggi di cpu e ram. La temperatura della cpu a volte schizzava fino a 120 gradi senza nessun motivo.
Ho aggiornato direttamente all'ultima versione, la 1901.
Problemi elencati in precedeza risolti.
Se sia meglio il 1307 rispetto al 1901 non saprei.
io ho letto in prima pagina che il 1307 è consigliato...
mitico_andrea
06-04-2009, 17:12
io ho letto in prima pagina che il 1307 è consigliato...
si si, anche io avevo letto che quello era il bios consigliato.
Non so perchè, se proprio mi dovessi accorgere che l'ultimo bios non va bene (ma ad oggi non ci sono segnali del genere) posso sempre tornare indietro senza problemi :)
Magari qualcuno ci sa dire il motivo del perchè consigliano il 1307 e non l'ultimo. :)
si si, anche io avevo letto che quello era il bios consigliato.
Non so perchè, se proprio mi dovessi accorgere che l'ultimo bios non va bene (ma ad oggi non ci sono segnali del genere) posso sempre tornare indietro senza problemi :)
Magari qualcuno ci sa dire il motivo del perchè consigliano il 1307 e non l'ultimo. :)
infatti qualcuno spieghi...e poi non ho molto compreso come downgraddare il bios con penna usb o floppy...che non ho...
mitico_andrea
06-04-2009, 17:31
infatti qualcuno spieghi...e poi non ho molto compreso come downgraddare il bios con penna usb o floppy...che non ho...
sul downgrade dai uno sguardo al manuale, se non ricordo male è spiegato abbastanza bene.
Se fossi in te non mi farei troppi problemi, metti l'ultimo :) oppure aspetta che qualcuno spieghi.
Chi sa, parli :D
ma il cosino lcd lo usate ? io l'ho tolto :stordita:
niente di eccezionale Damiano :D setup?
dunque
e8600
maximus 2 formula
crucial pc8500 "old style"
tagan 750W
vga scrausa, mi pare una x550
dragon F1
Finalmente oggi mi è arrivata la scheda...ed ho appena finito di sbattermi per alcuni problemi con la tastiera USB (G11)...
ma...finalmente...SONO DEI VOSTRIIII!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
La scheda è davvero bellissima, da accesa, con tutti i led e le scritte illuminate ha davvero un' impatto visivo impressionante, l' LCD poster è pure molto bello e fa la sua figura...quasi mi secca chiudere il case:D
Ho però da farvi delle piccole domande:
1) come collego i cavi sulla scheda audio per il pannello frontale in modalità AC97?
2) è normale che praticamente a ogni avvio mi venga fuori una finestra DOS che cita "USB driver updating..."?
grazie, ciao;)
2) è normale che praticamente a ogni avvio mi venga fuori una finestra DOS che cita "USB driver updating..."?
grazie, ciao;)
Complimenti per l'acquisto ....
Per il punto 2 no non è normale .... prova ad aggiornare il bios all' ultima versione...
INTELCoreDuo
06-04-2009, 21:02
si cmq è normale che s apre quella pagina di prompt, cmq i cavi collegali in hd audio che dovrebbe essere meglio
si cmq è normale che s apre quella pagina di prompt, cmq i cavi collegali in hd audio che dovrebbe essere meglio
Ma veramente se li collegavo in HD Audio con la mia vecchia soundmax...non funzionava nulla...
ciao;)
INTELCoreDuo
06-04-2009, 21:06
non so.... io ho problemi no con hd audio o ac 97', ma prorpio con tutta la scheda audio.. cmq magari a lui va tutto bene
K Reloaded
06-04-2009, 21:23
1) per quanto concerne l'audio io penso che bisogna semplicemente provare qual'è la configurazione migliore o perlomeno che fa al caso vs. ... :)
2) il 1307 è consigliato per il clock già da tempo ... sostanzialmente da quello in avanti i miglioramenti sono esegui od addirittura nulli ... il 1901 rispetto al 1307 sembra fornire una maggiore compatibilità con i moduli DIMM a scapito di altre cose (da verificare) ... poi ci sarebbero anche dei 1901 moddati (i link sono nel thread) ma su questi bisognerebbe avere dei feed-back certi ... ;)
K Reloaded
06-04-2009, 21:23
dunque
e8600
maximus 2 formula
crucial pc8500 "old style"
tagan 750W
vga scrausa, mi pare una x550
dragon F1
dice? compressore?:p
molochgrifone
06-04-2009, 21:37
ma il cosino lcd lo usate ? io l'ho tolto :stordita:
Sì ;)
Quando clocki può venir comodo, e inoltre si intona al CM 690 :D
ciao ragazzi ieri ho tirato un po' la m2f e ne è uscito questo
e8600@6300MHz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=541222
Superpi 7.516
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_112149d9ca1a04884.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=7341')
Complimenti ;)
Già che si parlava di bios, tu che bios usi Bele?
ragazzi cosa è il rog connector???cmq io ho cambiato pasta e gli oring io ce li ho già...:D :D :D :D :Prrr: :Prrr:
ragazzi cosa è il rog connector???cmq io ho cambiato pasta e gli oring io ce li ho già...:D :D :D :D :Prrr: :Prrr:
Se non sbaglio dovrebbe essere il connettore per il "Rog Panel", pannello frontale con LCD (mi pare touchscreen) per regolare in diretta tutti i settaggi del computer (c' è un video alcune pagine indietro)
La mia domanda sui collegamenti per il pannello frontale è sempre valida comunque eh!:D
ciao;)
Per chi servisse...la Supreme FX II conserva gli stessi cablaggi per il pannello frontale della prima Supreme, sia per il sistema HD Audio che per quello AC 97 (che si differisce dalla mancanza di un cavetto power se non vado errando)
ciao;)
ciao, scusate la domanda ma stavo leggendo il settaggio dei gtl che ha postato K RELOADED in prima pagina, bello non sapevo neanche che esistessero.
in un punto dice:
si può decidere (saperlo sarebbe meglio) qual'è il 'range' che la ns. mobo vuole, voglio dire, presumendo che la mia voglia un GTL di 1v.
ora; io dove vado a vedere i v che la mia mobo richiede x i gtl???
o si riferisce a i volt di fsb?
mitico_andrea
07-04-2009, 11:47
ma il cosino lcd lo usate ? io l'ho tolto :stordita:
anche io lo uso e ti consiglio di fare lo stesso.
E' utile in fase di post del bios, se qualcosa non va e il pc non si avvia, quel display ti dice che cosa non va :).
allora :O ho comprato le 9200 della kingston cpuz 1.50 le vede come pc2 6400:eek::doh: poi dal bios ho settato la velocita delle ram sopra le "1300 circa" vado a memoria poi ho portato il FSB A 370 Mhz:cool: quindi ora da 3.5 (RS) il pc si è riavviato senza blue screen o crash e sto a 3.9:D (RS)??? si vedra ma se durante la notte con OCCT che lo stressa perbenino il systema e il giorno dopo il pc è "up" non blocato ect avro fatto una buona scelta sulle ram e mobo;) alla faccia di chi diceva (in moolti) che va inserito nel bios tutto manualmente:asd::D
se ho capito bene, hai lasciato tutto in auto (compresi i voltaggi) ed hai modificato solo il FSB ed il rapporto con le ram?
dice? compressore?:p
azoto liquido :)
Complimenti ;)
Già che si parlava di bios, tu che bios usi Bele?
grazie :) per il bios poi controllo, non ricordo esattamente la versione...
K Reloaded
07-04-2009, 12:27
ciao, scusate la domanda ma stavo leggendo il settaggio dei gtl che ha postato K RELOADED in prima pagina, bello non sapevo neanche che esistessero.
in un punto dice:
si può decidere (saperlo sarebbe meglio) qual'è il 'range' che la ns. mobo vuole, voglio dire, presumendo che la mia voglia un GTL di 1v.
ora; io dove vado a vedere i v che la mia mobo richiede x i gtl???
o si riferisce a i volt di fsb?
beh quella è una teoria che c'era su XS ... tendenzialmente si dice che questa mobo prediliga GTL ad alto voltaggio conseguentemente bisognerebbe dargli sempre in positivo, tenendo sempre presente la formuletta magica per 'pareggiare' i due valori ...
il vFSB è il comune denominatore (si dice così? :stordita:) e serve appunto per calcolare la differenza ...
ragazzi ho un grosso problema con l'audio innanzi tutto non mi fa scegliere le modalità di autoparlanti....e secondo se inserisco 2 jack unoo frontale e l'altro rear funziona solo il frontale perchè???
molochgrifone
07-04-2009, 14:10
ragazzi cosa è il rog connector???cmq io ho cambiato pasta e gli oring io ce li ho già...:D :D :D :D :Prrr: :Prrr:
Se non sbaglio dovrebbe essere il connettore per il "Rog Panel", pannello frontale con LCD (mi pare touchscreen) per regolare in diretta tutti i settaggi del computer (c' è un video alcune pagine indietro)
La mia domanda sui collegamenti per il pannello frontale è sempre valida comunque eh!:D
ciao;)
Sbagli :asd:
E' il connettore per collegare il led bianco ROG presente sul dissi NB ;)
mitico_andrea
07-04-2009, 14:49
20+ minuti di prime servono a dare l.idea se un systema è stabile o no???:help:
ps: lo screen l.ho fatto con la cpu al 100% e le temp al max erano di 70" :cool:
vano bene o no? consigli?
ziro!
20 minuti non ti dicono se il sisteme è ROCK SOLID (vale a dire pronto per l'uso giornaliero).
Almeno 8 ore se non 12 o 24.
La temp è buona perche devi considerare che prime95 stressa veramente tanto la cpu e forse nessun tuo uso quotidiano arriverà mai a cosi tanto.
20 minuti non ti dicono se il sisteme è ROCK SOLID (vale a dire pronto per l'uso giornaliero).
Almeno 8 ore se non 12 o 24.
La temp è buona perche devi considerare che prime95 stressa veramente tanto la cpu e forse nessun tuo uso quotidiano arriverà mai a cosi tanto.
Ti quoto io per esser sicuro di esser rock solid testo per almeno 10-11 ore
ragazzi ho un grosso problema con l'audio innanzi tutto non mi fa scegliere le modalità di autoparlanti....e secondo se inserisco 2 jack unoo frontale e l'altro rear funziona solo il frontale perchè???
ragazzi c'è qualcuno??ho già installato e reinstallato tutto 4 volte...ma nulla..funzionano solo i frontali e in più non mi fa scegliere la modalità di autoparlanti..è in automatico impostato su 2.1...non mi riconosce nemmeno se inserisco 1 o 2 jack...è come se l'altro non lo inserissi...
mitico_andrea
07-04-2009, 15:38
ragazzi c'è qualcuno??ho già installato e reinstallato tutto 4 volte...ma nulla..funzionano solo i frontali e in più non mi fa scegliere la modalità di autoparlanti..è in automatico impostato su 2.1...non mi riconosce nemmeno se inserisco 1 o 2 jack...è come se l'altro non lo inserissi...
più che dirti se hai utilizzato le utimi versioni di driver e tool non saprei.
E' stranto da non riscesci a cambiare l'impostazione audio, hai installato per caso qualcosa che può andare in conflitto? driver sbagliati, altra periferica audio, non so.
Se non riesci e nessuno ha altri suggerimenti formatta tutto e rinstalla a sistema pulito:rolleyes:
più che dirti se hai utilizzato le utimi versioni di driver e tool non saprei.
E' stranto da non riscesci a cambiare l'impostazione audio, hai installato per caso qualcosa che può andare in conflitto? driver sbagliati, altra periferica audio, non so.
Se non riesci e nessuno ha altri suggerimenti formatta tutto e rinstalla a sistema pulito:rolleyes:
già fatto altre idee??purtroppo è l'unica scheda madre e non posso mandarla così in rma...
ragazzi c'è qualcuno??ho già installato e reinstallato tutto 4 volte...ma nulla..funzionano solo i frontali e in più non mi fa scegliere la modalità di autoparlanti..è in automatico impostato su 2.1...non mi riconosce nemmeno se inserisco 1 o 2 jack...è come se l'altro non lo inserissi...
che schema hai seguito per collegare il pannello frontale?
cosa intendi??ho inserito la scheda installato i driver poi ho collegato tutti i cavi dietro...purtroppo un cavo è delle casse stereo in aux e l'altro è di 2 autoparlanti...ma non mi permette nemmeno di scegliere le modalita a 2.1/2 4/4.1 ecc..l'unica cosa che non ho installato sono i driver del chipset...cioè ho installato quelli nel cd
cosa intendi??ho inserito la scheda installato i driver poi ho collegato tutti i cavi dietro...purtroppo un cavo è delle casse stereo in aux e l'altro è di 2 autoparlanti...ma non mi permette nemmeno di scegliere le modalita a 2.1/2 4/4.1 ecc..l'unica cosa che non ho installato sono i driver del chipset...cioè ho installato quelli nel cd
nel senso.. in connettore del pannello frontalo lo hai collegato? non capisco questo fantomatico secondo jack dove lo colleghi.. tutti sul retro della scheda audio?
nel senso.. in connettore del pannello frontalo lo hai collegato? non capisco questo fantomatico secondo jack dove lo colleghi.. tutti sul retro della scheda audio?
non ho collegato nessun pannello...metto un jack nel front-out e l'altro nel cen/sub ma si sente solo l'audio nelle frontali...e sul programma del pannello c'è segnato 2.1 e non riesco a cambiarlo a 4/4.1 perchè non c'è il punlsante per visualizzare tutte le combinazioni possibili...ora i driver sono sicuro di averli perchè glli ho tolti e messi 7 volte...e sempre nel pannello di controllo della scheda audio non mi permette di cambiare modalità...
Edita l'immagine che è troppo grande...
Se ti posso dare un consiglio metti la priorità almeno a 3 o a 4 .... poi se proprio non hai pazienza prima di andare a dormire fai partire orthos se la mattina è tutto ok cioè dopo almeno 8-9 ore ti puoi ritenere stabile questo te lo dico per esperienza personale a volte mi dava errore anche dopo 10 ore ma nel 90% dei casi 9 ore bastano...
molochgrifone
07-04-2009, 19:33
Edita l'immagine che è troppo grande...
Se ti posso dare un consiglio metti la priorità almeno a 3 o a 4 .... poi se proprio non hai pazienza prima di andare a dormire fai partire orthos se la mattina è tutto ok cioè dopo almeno 8-9 ore ti puoi ritenere stabile questo te lo dico per esperienza personale a volte mi dava errore anche dopo 10 ore ma nel 90% dei casi 9 ore bastano...
Nottata a priorità 8 e vivi sereno :D
mitico_andrea
07-04-2009, 19:36
non ho collegato nessun pannello...metto un jack nel front-out e l'altro nel cen/sub ma si sente solo l'audio nelle frontali...e sul programma del pannello c'è segnato 2.1 e non riesco a cambiarlo a 4/4.1 perchè non c'è il punlsante per visualizzare tutte le combinazioni possibili...ora i driver sono sicuro di averli perchè glli ho tolti e messi 7 volte...e sempre nel pannello di controllo della scheda audio non mi permette di cambiare modalità...
penso che OiNoMeD vuole dire questo: prendi il manuale, vai a pagine 2.21 e 2.22 e verifica che i jack li metti nelle porte giuste.
Scusa la banalità :)
penso che OiNoMeD vuole dire questo: prendi il manuale, vai a pagine 2.21 e 2.22 e verifica che i jack li metti nelle porte giuste.
Scusa la banalità :)
si ma il fatto è anche che nel programma della crative non posso cambiare modalità da2. 4.1....
mitico_andrea
07-04-2009, 20:34
si ma il fatto è anche che nel programma della crative non posso cambiare modalità da2. 4.1....
Ok, trovato. Dal programma SB X-FI MB nemmeno io riesco a cambiare gli altoparlanti (ad esempio da 2.1 a 5.1)
Per fare questo basta fare cosi:
- pannello di controllo
- apri l'icona audio
- seleziona altoparlanti soundmax integrated digital hd audio
- premi il tasto configura in basso a sinistra
- selezionati la configurazione degli altoparlanti che vuoi (stereo, quadrifonici,5.1,7.1):D
Ok, trovato. Dal programma SB X-FI MB nemmeno io riesco a cambiare gli altoparlanti (ad esempio da 2.1 a 5.1)
Per fare questo basta fare cosi:
- pannello di controllo
- apri l'icona audio
- seleziona altoparlanti soundmax integrated digital hd audio
- premi il tasto configura in basso a sinistra
- selezionati la configurazione degli altoparlanti che vuoi (stereo, quadrifonici,5.1,7.1):D
solo ciò??cosa è il power delle temperature??
mitico_andrea
07-04-2009, 21:14
solo ciò??cosa è il power delle temperature??
cosa vuol dire solo ciò? ti ho descritto nella maniera più chiara possibile come fare a cambiare la configurazione degli altoparlanti, hai provato? ci sei riuscito?
(la procedura descritta è per vista ma dovrebbe essere uguale per per xp)
da dove vedi il power delle temperature? a cosa ti riferisci?:confused: :confused: :confused:
beh quella è una teoria che c'era su XS ... tendenzialmente si dice che questa mobo prediliga GTL ad alto voltaggio conseguentemente bisognerebbe dargli sempre in positivo, tenendo sempre presente la formuletta magica per 'pareggiare' i due valori ...
il vFSB è il comune denominatore (si dice così? :stordita:) e serve appunto per calcolare la differenza ...
quindi io x la formuletta devo prendere il vfsb da me impostato, ok grazie mille
cosa vuol dire solo ciò? ti ho descritto nella maniera più chiara possibile come fare a cambiare la configurazione degli altoparlanti, hai provato? ci sei riuscito?
(la procedura descritta è per vista ma dovrebbe essere uguale per per xp)
da dove vedi il power delle temperature? a cosa ti riferisci?:confused: :confused: :confused:
no solo ciò intendevo che sono stato in giro un pomeriggio a rompermi la testa per una vaccata così...cmq ora funziona grazie mille...quando apro pc probe ho una voce che si chiama power ed è una temperatura a cosa si riferisce dato che mi è diventata pure rossa??
gattone_16
08-04-2009, 07:28
ciao raga volevo un info,e meglio un Q9650 o per qualche MHZ in meno
e di una 50 di euri in meno il Q9550 per la nostra MF2?grazie
chiaro la OVERCLOKO sempre fino a 400MHZ che e stabile
oggi provo accoppiata gtx 260 e geforce 8500....
oggi provo accoppiata gtx 260 e geforce 8500....
fammi sapere come va che se i risultati sono buoni la prendo anche io la 8500 ;)
ciao raga volevo un info,e meglio un Q9650 o per qualche MHZ in meno
e di una 50 di euri in meno il Q9550 per la nostra MF2?grazie
chiaro la OVERCLOKO sempre fino a 400MHZ che e stabile
io andrei di q9550 step e0 ;) altrimenti se trovi a poco il q9650 prendi quello forse per 50€ si potrebbe anche fare comunque entrambi arrivano tranquilli a 4000 con sta mobo ;)
Nemesis2
08-04-2009, 13:06
Zerobyte queste diavolo di immagini le sappiamo postare o ce ne freghiamo?
K Reloaded
08-04-2009, 13:47
rimpicciolisci le img, grazie
ragazzi forse ho bios avevo la versione 090 qualcosa ho inserito il cd e l'ho riportata dal cd alla prima versione e poi l'ho riportata alla 1307....unico problema ora è che a volte soprattutto quando tolgo la corrente mi si resetta il bios solo sulla voce cpu fan che non sò perchè ma mi gira al minimo e nel post mi da cpu fan error...cosa posso fare??
ma hai messo la ventola sull'attacco cpu fan?
molochgrifone
08-04-2009, 22:49
Meraviglioso... ho preso un'altra scheda audio pci-x, formatto il SO, installo la scheda audio e il SO e la mobo non me la riconosce comunque... :muro:
Avrei tanta voglia di bestemmiare, se non fosse che siamo su un forum :mc:
Meraviglioso... ho preso un'altra scheda audio pci-x, formatto il SO, installo la scheda audio e il SO e la mobo non me la riconosce comunque... :muro:
Avrei tanta voglia di bestemmiare, se non fosse che siamo su un forum :mc:
ma dove l'hai messa in quello nero della supreme?
molochgrifone
08-04-2009, 23:04
ma dove l'hai messa in quello nero della supreme?
Ho preso un'altra scheda audio della nostra mobo, e non va manco lei su nessuno slot pci-x.
In compenso ho una vecchia SB live! su slot pci e quella funziona... :confused:
Tra l'altro avevo prima provato la mia supreme su un'altra mobo (una P5Q) e non andava, quindi mi sono fatto fregare e ne ho preso un'altra piuttosto che mandare la Maximus in RMA. Non avete idea di quanto mi gira il c@zzo in questo momento.
ma hai messo la ventola sull'attacco cpu fan?
si si.....ma scende troppo i giri al minuto arrivano a qualcosa come 300....cmq ragazzi se affianco una 8500 a una gtx 260 la velocitò delle 2 bande passa da x16 a x8 per entrambe giusto??quindi avrei una perdita di prestazioni per la gtx 260 dato che non va più a x16 ma va a x8 giusto??
molochgrifone
09-04-2009, 09:18
si si.....ma scende troppo i giri al minuto arrivano a qualcosa come 300....cmq ragazzi se affianco una 8500 a una gtx 260 la velocitò delle 2 bande passa da x16 a x8 per entrambe giusto??quindi avrei una perdita di prestazioni per la gtx 260 dato che non va più a x16 ma va a x8 giusto??
Sì, però devi fare delle prove, perché sapevo che facendo un crossfire anche a 8x non c'è praticamente perdita prestazionale sotto certe risoluzioni, quindi vale la pena di fare due prove con i giochi che utilizzi di più (e che ovviamente hanno physx, se no non te ne fai una seg@ comunque :asd:) e vedere se migliori o peggiori le prestazioni
K Reloaded
09-04-2009, 11:29
Ho preso un'altra scheda audio della nostra mobo, e non va manco lei su nessuno slot pci-x.
In compenso ho una vecchia SB live! su slot pci e quella funziona... :confused:
Tra l'altro avevo prima provato la mia supreme su un'altra mobo (una P5Q) e non andava, quindi mi sono fatto fregare e ne ho preso un'altra piuttosto che mandare la Maximus in RMA. Non avete idea di quanto mi gira il c@zzo in questo momento.
e tutto questo per non far RMA? :rolleyes: mah ...
molochgrifone
09-04-2009, 11:41
e tutto questo per non far RMA? :rolleyes: mah ...
Mah de che? Se fosse stata solo la scheda audio guasta, per quanto mi riguarda spendere 30 € vale molto meno che non il restare senza pc per un mese :ciapet:
Inoltre sono stato fregato dal fatto che ho testato la mia vecchia supreme su una P5Q e non funzionava, dal che adesso posso dedurre che si sia bruciata sia la scheda audio che magari il connettore della scheda.
Prima di partire per l'rma comunque cercherò di far testare entrambe le schede audio da un altro utente con la M2F (o con un'altra mobo al limite), anche perché se si fosse bruciata anche la seconda mi verrebbe il dubbio che sia la mobo a bruciarle.
Ovvio che se il danno fosse stato molto più corposo sarei partito subito di rma. Nel caso cercherò di rivendere la nuova scheda audio.
Ragazzi oggi ho fatto i primi test col Q6600 (GO) a 3GHz, ho concluso senza difficoltà un 3DMark ma provando su vari giochi alla fin fine è arrivato il tanto odiato freeze:rolleyes:
Vorrei sapere che settaggi, oltre al voltaggio della cpu che ho messo a 1.200V e le ram DDR2-800MHz (ossia a default), cosa devo andare a toccare nel bios per garantire una buona stabilità del sistema?, in confronto alla mia vecchia P5N32-E Sli Plus, questa a 1000 settaggi in più:D :D
grazie, ciao;)
K Reloaded
09-04-2009, 11:50
Ragazzi oggi ho fatto i primi test col Q6600 (GO) a 3GHz, ho concluso senza difficoltà un 3DMark ma provando su vari giochi alla fin fine è arrivato il tanto odiato freeze:rolleyes:
Vorrei sapere che settaggi, oltre al voltaggio della cpu che ho messo a 1.200V e le ram DDR2-800MHz (ossia a default), cosa devo andare a toccare nel bios per garantire una buona stabilità del sistema?, in confronto alla mia vecchia P5N32-E Sli Plus, questa a 1000 settaggi in più:D :D
grazie, ciao;)
dipende da quanto vuoi clockare ... :)
dipende da quanto vuoi clockare ... :)
Per ora mi accontento dei 3Ghz tondi:D
ciao;)
Qualcuno ha giocato a GRID ? E se si, l'audio in gara lo sentiva bene ? A me funziona nei menu senza problemi, appena inizio una gara i suoni fanno un pò schifo :stordita:
mitico_andrea
10-04-2009, 10:18
Ragazzi oggi ho fatto i primi test col Q6600 (GO) a 3GHz, ho concluso senza difficoltà un 3DMark ma provando su vari giochi alla fin fine è arrivato il tanto odiato freeze:rolleyes:
Vorrei sapere che settaggi, oltre al voltaggio della cpu che ho messo a 1.200V e le ram DDR2-800MHz (ossia a default), cosa devo andare a toccare nel bios per garantire una buona stabilità del sistema?, in confronto alla mia vecchia P5N32-E Sli Plus, questa a 1000 settaggi in più:D :D
grazie, ciao;)
sali ancora il voltaggio della cpu, con quella puoi arrivare senza problemi a 1.3 senza troppo calore.
ogni tanto mi si blocca il pc per alcuni secondi, poi torna a funzionare e mi da questo messaggio: il driver video atikmdag ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.
può essere dovuto ad instabilita del sistema dovuto all'overclock?
molochgrifone
10-04-2009, 13:23
ogni tanto mi si blocca il pc per alcuni secondi, poi torna a funzionare e mi da questo messaggio: il driver video atikmdag ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.
può essere dovuto ad instabilita del sistema dovuto all'overclock?
Penso proprio di sì, lo fa anche con i driver nvidia ;)
K Reloaded
10-04-2009, 13:35
:asd: alla faccia del Rock Solid vero? :asd:
Walker82xx
10-04-2009, 14:29
Ho preso un'altra scheda audio della nostra mobo, e non va manco lei su nessuno slot pci-x.
In compenso ho una vecchia SB live! su slot pci e quella funziona... :confused:
Tra l'altro avevo prima provato la mia supreme su un'altra mobo (una P5Q) e non andava, quindi mi sono fatto fregare e ne ho preso un'altra piuttosto che mandare la Maximus in RMA. Non avete idea di quanto mi gira il c@zzo in questo momento.
Mah de che? Se fosse stata solo la scheda audio guasta, per quanto mi riguarda spendere 30 € vale molto meno che non il restare senza pc per un mese :ciapet:
Inoltre sono stato fregato dal fatto che ho testato la mia vecchia supreme su una P5Q e non funzionava, dal che adesso posso dedurre che si sia bruciata sia la scheda audio che magari il connettore della scheda.
Prima di partire per l'rma comunque cercherò di far testare entrambe le schede audio da un altro utente con la M2F (o con un'altra mobo al limite), anche perché se si fosse bruciata anche la seconda mi verrebbe il dubbio che sia la mobo a bruciarle.
Ovvio che se il danno fosse stato molto più corposo sarei partito subito di rma. Nel caso cercherò di rivendere la nuova scheda audio.
Coraggio anche io ero nella tua condizione.... ho preso una XFI Titaniumpci-e e l'ho messa nello slot nero e funziona benissimo!
Anche io per non mandare in RMA la MIIF ( e stare senza parecchio tempo) piuttosto ho comprato una scheda audio!
Ma tu hai preso un Supreme fx o una qualsiasi?
K Reloaded
10-04-2009, 14:46
cmq c'è da dire una cosa ragazzi, non è che si compra questa mobo per la audio ... :) se uno ha bisogno di un audio di qualità tutto può usare tranne che qualsiasi integrata et similia ... :)
molochgrifone
10-04-2009, 14:55
Coraggio anche io ero nella tua condizione.... ho preso una XFI Titaniumpci-e e l'ho messa nello slot nero e funziona benissimo!
Anche io per non mandare in RMA la MIIF ( e stare senza parecchio tempo) piuttosto ho comprato una scheda audio!
Ma tu hai preso un Supreme fx o una qualsiasi?
Una supreme FX, cmq a breve mando la mobo in RMA così taglio la testa al toro :(
cmq c'è da dire una cosa ragazzi, non è che si compra questa mobo per la audio ... :) se uno ha bisogno di un audio di qualità tutto può usare tranne che qualsiasi integrata et similia ... :)
Nessuna mobo si compra per l'audio... Infatti io non l'ho presa per l'audio, ma se ti si rompe la scheda audio che fai, resti senza? :D
Walker82xx
10-04-2009, 14:59
infatti... nessuno dice il contrario... a me andava bene anche la sua.... se non si bruciava :muro:
Sono in alcuni negozi e non l'avevano e l'unica che ho trovato subito è questa che ho. Diciamo che mi è andata bene.. perchè poteva avere qualcosa la mbo :stordita:
Solo che ho pensato visto che la scheda video va sullo slot pci-e 16 andrà anche quello da 1x... al massimo metto la scheda audio nuova sullo slot secibdario da 16x
:stordita:
Penso proprio di sì, lo fa anche con i driver nvidia ;)
quindi cosa devo fare???
cmq c'è da dire una cosa ragazzi, non è che si compra questa mobo per la audio ... :) se uno ha bisogno di un audio di qualità tutto può usare tranne che qualsiasi integrata et similia ... :)
ma dato che la scheda audio fornita con sta mobo si è spaccata a 3 persone su 4 che hanno questa scheda madre tanto vale prendersene una pcie direttamente appena si compra la mobo :asd:
zampagol
10-04-2009, 22:26
ma dato che la scheda audio fornita con sta mobo si è spaccata a 3 persone su 4 che hanno questa scheda madre tanto vale prendersene una pcie direttamente appena si compra la mobo :asd:
ho sentito anch'io di questi problemi, spero che la scheda madre non sia come la scheda audio che danno in dotazione :rolleyes:
mitico_andrea
10-04-2009, 22:29
scusate, forse è stato già detto ma qualcuno ha verificato se la ventola aggiuntiva della scheda madre si può utilizzare con beneficio anche senza raffreddamento a liquido e/o passivo?
scusate, forse è stato già detto ma qualcuno ha verificato se la ventola aggiuntiva della scheda madre si può utilizzare con beneficio anche senza raffreddamento a liquido e/o passivo?
la ventolina incusa nel bundle serve a poco......sia ad aria sia a liquido a me si è rotta dopo un ora di funzionamento :asd:
mitico_andrea
10-04-2009, 22:35
la ventolina incusa nel bundle serve a poco......sia ad aria sia a liquido a me si è rotta dopo un ora di funzionamento :asd:
addirittura ti si è rotta, ma non è che sta scheda madre è fatta di plastica?:mad:
comunque volevo sapere se effettivamente potrebbe danneggiare la ventilazione usando un dissipatore ad aria coma scritto nel manuale
addirittura ti si è rotta, ma non è che sta scheda madre è fatta di plastica?:mad:
comunque volevo sapere se effettivamente potrebbe danneggiare la ventilazione usando un dissipatore ad aria coma scritto nel manuale
non è che è la scheda fatta di plastica, la ventola inutile è di plastica
mitico_andrea
10-04-2009, 22:45
non è che è la scheda fatta di plastica, la ventola inutile è di plastica
si si certo ma tra schede audio che si guastano, dissipatori non stretti bene e ventoline del cavolo è normale che uno faccia una provocazione;)-
La scheda rimane fantastica:D
Nemesis2
10-04-2009, 22:46
Io ne ho prese 4, zero problemi.
Voi vi suggestionate.
i driver più aggiornati per la nostra amata/odiata :D scheda audio si trovano sul sito della Asus ?
i driver più aggiornati per la nostra amata/odiata :D scheda audio si trovano sul sito della Asus ?
Se non erro ci sono solo una versione driver, comunque si li trovi sul sito dell' asus ;)
Se non erro ci sono solo una versione driver, comunque si li trovi sul sito dell' asus ;)
Grazie ;)
Walker82xx
11-04-2009, 15:42
Io ne ho prese 4, zero problemi.
Voi vi suggestionate.
Beh non credo che sia suggestione per esempio la mia...... :stordita:
Ero avvilito quando la scheda audio non andava più... messa su una nuova X-FI Titanium sullo stesso slot nero e ....... :yeah: .. funziona alla grande!!!
In poche parole.. SupremeFX deceduta :ncomment:
Kyrandia
11-04-2009, 15:46
ragazzi, quando lanciate prime, la temp "power" ossevabile con Pcprobe, quanto vi raggiuge ?
alex oceano
11-04-2009, 15:48
ragazzi, quando lanciate prime, la temp "power" ossevabile con Pcprobe, quanto vi raggiuge ?
30° di solito
Kyrandia
11-04-2009, 16:00
30° di solito
in OC giusto ?
alex oceano
11-04-2009, 16:17
in OC giusto ?
scusa in idle dopo 3 ore di pc acceso
Kyrandia
11-04-2009, 16:23
scusa in idle dopo 3 ore di pc acceso
ah ok mi pareva strano:)
hai verificato sotto prime con oc medio alto ?
alex oceano
11-04-2009, 16:25
ah ok mi pareva strano:)
hai verificato sotto prime con oc medio alto ?
no adesso no quando lo faccio te lo faccio sapere ok
Kyrandia
11-04-2009, 16:28
ok;) bastano anche 15 minuti :) grazie
reset=togli e rimetti i drivers:)
i driver della scheda video, toglierli e reistallarli?
HELLPPPP!!!! ho un problemino:
mi sono arrivate le ddr nuove, le g.skill f2 8800CL5D
che dovrebbero andare a 1100 hz giusto?
quando accendo il pc che carica il bios ettc ettc compare la schermata con tutte le cosine, a quanto gira il processore, quanta ddr c'è e a quanto và, ecco continuano a andare a 800hz nel migliore dei casi, ho provato a impostarle da bios ma non mi avvia il pc mi dice bed dram.
cosa devo fare ???
HELLPPPP!!!! ho un problemino:
mi sono arrivate le ddr nuove, le g.skill f2 8800CL5D
che dovrebbero andare a 1100 hz giusto?
quando accendo il pc che carica il bios ettc ettc compare la schermata con tutte le cosine, a quanto gira il processore, quanta ddr c'è e a quanto và, ecco continuano a andare a 800hz nel migliore dei casi, ho provato a impostarle da bios ma non mi avvia il pc mi dice bed dram.
cosa devo fare ???
calma... se mi addi su msn ti do una mano io dai ;)
ok un attimo che reinstallo msn :D :D :D
mitico_andrea
12-04-2009, 00:24
Ciao a tutti e Buona Pasqua :) .
Qualcuno mi sa dire a cosa serve la voce "AI TRANSACTION BOOSTER" e come settare le due relative sottovoci "common performance level" e "Pulli-In off-CHA/B PH1/2/3/4" ?
Ciao a tutti e Buona Pasqua :) .
Qualcuno mi sa dire a cosa serve la voce "AI TRANSACTION BOOSTER" e come settare le due relative sottovoci "common performance level" e "Pulli-In off-CHA/B PH1/2/3/4" ?
i pull-in lasciali così come sono...e leggiti sto post di beleno : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25694583&postcount=4311
il Performance Level:
Corrisponde al valore della latenza del chipset: tanto minore è il suo valore quanto maggiori saranno le prestazioni complessive.
Il suo valore dipende da:
* la frequenza di funzionamento del bus della CPU: la frequenza del bus della CPU è direttamente proporzionale alla facilità di agganciare un PL minore.
* dal moltiplicatore di memoria utilizzato: moltiplicatori più bassi delle DDR permettono di agganciare PL a frequenza di FSB superiori.
* dalla latenza di funzionamento del CAS delle DDR: un valore di CAS inferiore permette di stabilizzare il PL a parità di divisore e frequenza della memoria utilizzata.
ti consiglio 10 come valore per andare sul sicuro se non boota per det dram molte delle volte è perchè ha un performance level troppo basso ;)
mitico_andrea
12-04-2009, 01:04
i pull-in lasciali così come sono...e leggiti sto post di beleno : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25694583&postcount=4311
il Performance Level:
Corrisponde al valore della latenza del chipset: tanto minore è il suo valore quanto maggiori saranno le prestazioni complessive.
Il suo valore dipende da:
* la frequenza di funzionamento del bus della CPU: la frequenza del bus della CPU è direttamente proporzionale alla facilità di agganciare un PL minore.
* dal moltiplicatore di memoria utilizzato: moltiplicatori più bassi delle DDR permettono di agganciare PL a frequenza di FSB superiori.
* dalla latenza di funzionamento del CAS delle DDR: un valore di CAS inferiore permette di stabilizzare il PL a parità di divisore e frequenza della memoria utilizzata.
ti consiglio 10 come valore per andare sul sicuro se non boota per det dram molte delle volte è perchè ha un performance level troppo basso ;)
Grazie.
Il post di beleno non lo capito molto.
Pensavo che questo parametro poteva permettere una migliore overcloccabilità, invece è la "latenza" del chipset.
Ok allora, partirò da 10 a scendere e vedremo :)
INTELCoreDuo
12-04-2009, 03:22
io le ho messe in oc semplicemente cioè ho dato 1.91 e 1111mhz ;) e qualcosa al NB cioè 1.5v
alessa ma stai fuori? 1.5 al nb per day use? Abbassa a 1.2 se non sei con alti fsb...io 1.5 lo do con 640 di fsb :)
alessa ma stai fuori? 1.5 al nb per day use? Abbassa a 1.2 se non sei con alti fsb...io 1.5 lo do con 640 di fsb :)
Impressionante...in firma hai raggiunto ben i 51GHZ!!!!:D :D :D :D
ciao;)
sono 5186mhz ad aria ovviamente ;)
sono 5186mhz ad aria ovviamente ;)
Eh bhe vorrei ben vedere, all' inizio però guardando la tua firma un piccolo dubbio m' è venuto:D :D
Comunque complimentoni...5GHz ad aria son davvero un saco:eek:
ciao;)
K Reloaded
12-04-2009, 10:47
ma dato che la scheda audio fornita con sta mobo si è spaccata a 3 persone su 4 che hanno questa scheda madre tanto vale prendersene una pcie direttamente appena si compra la mobo :asd:
la statistica non è corretta :) detto questo se vuoi qualità audio superiore è ovvio che devi prenderti una audio pci .... :)
mitico_andrea
12-04-2009, 14:34
alessa ma stai fuori? 1.5 al nb per day use? Abbassa a 1.2 se non sei con alti fsb...io 1.5 lo do con 640 di fsb :)
Simonix, ho la tua stessa cpu (stesso batch) :), mi dai una mano a fare salire sto bolide?
già a 424x10 con 1.325v di cpu prime 95 mi da errore: FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
al momento riesco a essere RS solo a 4.16ghz con 1.26v ma mi pare scandaloso come risultato.
:help:
Ciao raga.
Qualcuno mi sa dire se per fare un raid 0 su questa scheda madre conviene usare il controller marvell o l'ICH10R per avere maggiori prestazioni?
Grazie ciao!
Ciao raga.
Qualcuno mi sa dire se per fare un raid 0 su questa scheda madre conviene usare il controller marvell o l'ICH10R per avere maggiori prestazioni?
Grazie ciao!
Se non sbaglio, ICH10R ;)
ma se la x-fi extreme è gia pci:boh:
Quella fornita con la scheda è la SupremeFX (slot pci express), a livello hardware non ha niente a che vedere con una Creative SB X-Fi... :D
si ma ha tecnologie implementate come eax ect... e questo lo ritrovi in entrambi le schede audio;)
Nella SupremeFX sono implementate a livello software (quindi in emulazione da parte della cpu), la X-Fi ha il processore audio integrato.
Tradotto sul lato "video", è come se la tua cpu dovesse (e potesse) sostituire la tua vga
Simonix, ho la tua stessa cpu (stesso batch) :), mi dai una mano a fare salire sto bolide?
già a 424x10 con 1.325v di cpu prime 95 mi da errore: FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
al momento riesco a essere RS solo a 4.16ghz con 1.26v ma mi pare scandaloso come risultato.
:help:
addami su msn appena sono libero ti do una mano ;)
mitico_andrea
12-04-2009, 22:26
addami su msn appena sono libero ti do una mano ;)
già, msn...lo avevo dimenticato sto tool ;)
Comunque questa è la base di partenza:
1.144 |400x10 (bus&molti) | Q822A435 & 1.187 | Thermaltake V1 | Asus Maximus II Formula | 31 | Screen (http://img264.imageshack.us/img264/713/400ghzlowvoltage.jpg) |mitico_andrea
molochgrifone
13-04-2009, 11:19
Ciao, chiedo una cortesia a chi ha acquistato la scheda da poco: mi potrebbe dire esattamente quanti e quali cavi sata sono compresi (se dritti o a 90°) e quanti cavi adattatori da molex a sata? Perché sto per mandare la mobo in RMA e non vorrei farmi rompere sulla mancanza di componenti del bundle.
Se non mi sbaglio ricordo 3 cavi sata dritti, 3 a 90°, un adattatore molex-sata (con due prese sata).
Tutto il resto dovrei ricostruirlo senza problemi :D
Grazie ;)
Ciao, chiedo una cortesia a chi ha acquistato la scheda da poco: mi potrebbe dire esattamente quanti e quali cavi sata sono compresi (se dritti o a 90°) e quanti cavi adattatori da molex a sata? Perché sto per mandare la mobo in RMA e non vorrei farmi rompere sulla mancanza di componenti del bundle.
Se non mi sbaglio ricordo 3 cavi sata dritti, 3 a 90°, un adattatore molex-sata (con due prese sata).
Tutto il resto dovrei ricostruirlo senza problemi :D
Grazie ;)
Confermati;)
ciao;)
messaggio originale :
Ciao raga.
Qualcuno mi sa dire se per fare un raid 0 su questa scheda madre conviene usare il controller marvell o l'ICH10R per avere maggiori prestazioni?
Grazie ciao!
Risposta :
Se non sbaglio, ICH10R ;)
c'e' qualcuno che abbia provato entrambe le soluzioni e sa se ci sono differenze? grazie
molochgrifone
13-04-2009, 21:32
Confermati;)
ciao;)
Denghiu ;)
messaggio originale :
Ciao raga.
Qualcuno mi sa dire se per fare un raid 0 su questa scheda madre conviene usare il controller marvell o l'ICH10R per avere maggiori prestazioni?
Grazie ciao!
Risposta :
c'e' qualcuno che abbia provato entrambe le soluzioni e sa se ci sono differenze? grazie
Io ho fatto i test, l'ICH10R è più veloce. Se cerchi per il thread trovi il mio post con i relativi screen dei bench :)
io ho visto il tuo post e ci sono de banch fatti da techpowerup e dicono che le prestazioni sono uguali e che forse l'ICH10R in futuro potrebbe avere dei margini di miglioramento con dei driver piu' aggiornati,
quindi ora o me li faccio da solo i test oppure se hai dei bech pesonali postameli per cortesia cosi' evito di smontare tutto...
grazie ciao!
molochgrifone
14-04-2009, 13:39
io ho visto il tuo post e ci sono de banch fatti da techpowerup e dicono che le prestazioni sono uguali e che forse l'ICH10R in futuro potrebbe avere dei margini di miglioramento con dei driver piu' aggiornati,
quindi ora o me li faccio da solo i test oppure se hai dei bech pesonali postameli per cortesia cosi' evito di smontare tutto...
grazie ciao!
I bench ti ho detto che li ho fatti e postati, cercateli per il thread e ci sono due screen fatti con medesimo SO (ovvero installazione pulita di win vista 64 bit, con solo installati i driver della mobo e della VGA) dove i result dell'ICH10 sono superiori.
Poi non mi voglio elevare sopra un sito di hardware, ma a fare due bench non ci vuole un genio, e io royalties non ne prendo da nessuno :rolleyes:
ok dai stasera smonto il raid sul marvell e lo provo sul ich10, per l'istallazione la posso fare anche direttamente su windows con l'intel matrix storage oppure meglio da dos?
mitico_andrea
14-04-2009, 22:21
Una cosa strana e sto cominciando a pensare male :mad:
Ultimo bios e q6600, visualizzavo dal bios la funzione "OC FROM CPULEVL UP".
Se qualcuno si ricorda, addirittura, la prima volta impostai su "crazy".
Con l'E8600 questa opzione non viene più visualizzata nel bios.
Mi confermate questa cosa?:confused: :confused: :confused:
Possibile?:confused: :confused: :confused:
molochgrifone
14-04-2009, 22:46
Una cosa strana e sto cominciando a pensare male :mad:
Ultimo bios e q6600, visualizzavo dal bios la funzione "OC FROM CPULEVL UP".
Se qualcuno si ricorda, addirittura, la prima volta impostai su "crazy".
Con l'E8600 questa opzione non viene più visualizzata nel bios.
Mi confermate questa cosa?:confused: :confused: :confused:
Possibile?:confused: :confused: :confused:
Come qualcuno fece notare è ovvio oltre che possibile: quella funzione serve a emulare una CPU simile ma superiore (ad esempio per portare un E8400 alle specifiche di un E8500, etc.), ma un E8600 a cosa lo puoi portare? Non esistono processori dual core superiori :D
mitico_andrea
14-04-2009, 23:07
Come qualcuno fece notare è ovvio oltre che possibile: quella funzione serve a emulare una CPU simile ma superiore (ad esempio per portare un E8400 alle specifiche di un E8500, etc.), ma un E8600 a cosa lo puoi portare? Non esistono processori dual core superiori :D
non posso portalo come un quad core a frequenze di dual core?:D
Scherzi a parte, ci avevo pensato ma mi aspettavo comunque di vedere l'opzione dal bios, magari non puoi selezionare nulla ma l'opzione è li.
Per essere sicuri che non è un problema di bios/cpu qualcuno con un altro E8600 può verificare questa cosa?
Grazie :)
non posso portalo come un quad core a frequenze di dual core?:D
Scherzi a parte, ci avevo pensato ma mi aspettavo comunque di vedere l'opzione dal bios, magari non puoi selezionare nulla ma l'opzione è li.
Per essere sicuri che non è un problema di bios/cpu qualcuno con un altro E8600 può verificare questa cosa?
Grazie :)
questa sera scheda video permettendo ci guardo io
comunque a memoria pare anche a me che nn sia presente la voce level up
che invece avevo con 6550
molochgrifone
15-04-2009, 09:19
non posso portalo come un quad core a frequenze di dual core?:D
Scherzi a parte, ci avevo pensato ma mi aspettavo comunque di vedere l'opzione dal bios, magari non puoi selezionare nulla ma l'opzione è li.
Per essere sicuri che non è un problema di bios/cpu qualcuno con un altro E8600 può verificare questa cosa?
Grazie :)
Andrea tornando al discorso del tuo OC mi sembra strano che tu non riesca a passare prime a quelle freq e quei voltaggi. Per cortesia posta TUTTE le voci del bios, ciauz ;)
mitico_andrea
15-04-2009, 09:38
Andrea tornando al discorso del tuo OC mi sembra strano che tu non riesca a passare prime a quelle freq e quei voltaggi. Per cortesia posta TUTTE le voci del bios, ciauz ;)
anche a me sembra strano e sto comiciando a pensare male, della cpu:mad: .
Ti posto questo:
http://www.pchs.it/image-hosting/out...62_IMG6370.JPG
http://www.pchs.it/image-hosting/out...63_IMG6371.JPG
http://img511.imageshack.us/my.php?image=img6374.jpg
http://img511.imageshack.us/my.php?image=img6373.jpg
http://img511.imageshack.us/my.php?image=img6372d.jpg
Al limite stasera apro un apposito thread.
Grazie per l'aiuto
molochgrifone
15-04-2009, 10:05
anche a me sembra strano e sto comiciando a pensare male, della cpu:mad: .
Ti posto questo:
http://www.pchs.it/image-hosting/out...62_IMG6370.JPG
http://www.pchs.it/image-hosting/out...63_IMG6371.JPG
http://img511.imageshack.us/my.php?image=img6374.jpg
http://img511.imageshack.us/my.php?image=img6373.jpg
http://img511.imageshack.us/my.php?image=img6372d.jpg
Al limite stasera apro un apposito thread.
Grazie per l'aiuto
Le prime due immagini mi danno errore, manca tutto il bios a parte i voltaggi che invece ci sono (e per il tuo OC sono troppo alti IMHO).
Posta anche le parti mancanti, magari hostale su pctunerup che è meglio :)
PS: comincia con l'attivare il loadline calibration :D
mitico_andrea
15-04-2009, 10:21
Le prime due immagini mi danno errore, manca tutto il bios a parte i voltaggi che invece ci sono (e per il tuo OC sono troppo alti IMHO).
Posta anche le parti mancanti, magari hostale su pctunerup che è meglio :)
PS: comincia con l'attivare il loadline calibration :D
prova adesso:
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i7362_IMG6370.JPG
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i7363_IMG6371.JPG
non preoccaorti, il LLC è attivato :), può essere che dalle foto non lo è ma era per prova.
Appunto mi sto arrabbiano, perche se vedi la mia situazione di parteza RS a 4ghz, come cavolo è possibile che già a 415x10 non reggo?
non mi ci fare pensare va:mad: , meglio che lavoro adesso.
Stasera mi metterò a fare qualche altra prova anche se la paziena orami sta scemando:mad:
Magari se hai tempo ci si sente via msn è facciamo una cosa "live":)
molochgrifone
15-04-2009, 10:34
prova adesso:
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i7362_IMG6370.JPG
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i7363_IMG6371.JPG
non preoccaorti, il LLC è attivato :), può essere che dalle foto non lo è ma era per prova.
Appunto mi sto arrabbiano, perche se vedi la mia situazione di parteza RS a 4ghz, come cavolo è possibile che già a 415x10 non reggo?
non mi ci fare pensare va:mad: , meglio che lavoro adesso.
Stasera mi metterò a fare qualche altra prova anche se la paziena orami sta scemando:mad:
Magari se hai tempo ci si sente via msn è facciamo una cosa "live":)
Ti piemmo il mio msn, per le dodici dovrei essere a casa e magari facciamo due prove ;)
ragazzi cosa devo disabilitare nel bios nel menu cpu configuration per essere più stabile??
ragazzi cosa devo disabilitare nel bios nel menu cpu configuration per essere più stabile??
L' overclock:Prrr: :ciapet: :D :D
ciao:D
mitico_andrea
15-04-2009, 19:34
ragazzi cosa devo disabilitare nel bios nel menu cpu configuration per essere più stabile??
si consiglia di disabilitare tutto :)
Nemesis2
15-04-2009, 19:51
ma a che servono tutti sti screen:O io ho tutto su auto trane che il voltaggio cpu e sto a 4 Ghz (RS):boh:
Sai quanto stò contenta la cpu assieme alle ram a friggersi con voltaggi assurdi.
Così si overclocka.
mitico_andrea
15-04-2009, 19:51
ma a che servono tutti sti screen:O io ho tutto su auto trane che il voltaggio cpu e sto a 4 Ghz (RS):boh:
il problema non sono i 4ghz, io ci arrivo cosi a 4ghz: http://img12.imageshack.us/img12/713/400ghzlowvoltage.jpg
:)
K Reloaded
15-04-2009, 20:24
Al limite stasera apro un apposito thread.
Grazie per l'aiuto
non serve ... sei già presente in tutti i threads necessari .. ;)
K Reloaded
15-04-2009, 20:25
ma a che servono tutti sti screen:O io ho tutto su auto trane che il voltaggio cpu e sto a 4 Ghz (RS):boh:
questo non si chiama clock ... MAI lasciare su AUTO ... si deve fixare tutto quanto ... :O
molochgrifone
15-04-2009, 22:03
Sai quanto stò contenta la cpu assieme alle ram a friggersi con voltaggi assurdi.
Così si overclocka.
questo non si chiama clock ... MAI lasciare su AUTO ... si deve fixare tutto quanto ... :O
Quoto tutti :asd:
Ragazzi mi sapete aiutare a far funzionare l'audio via hdmi? Ho collegato il cavo spdif alla xi fi e alla gtx 260, dal pannello audio seleziono uscita spdif, ma non ho nessun suono..mi sapete aiutare??
Andren83
16-04-2009, 11:12
Hola ragazzi... :)
una curiosità, ma in linea generale la M2F che fsb wall ha?! :confused:
io ora sto in daily stabile a 445*9 con questi settaggi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416111012_BiosSettings.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416111012_BiosSettings.jpg)
Dram Voltage è su AUTO perchè non mi piace vedere la scritta gialla nel bios :D cmq lasciando su auto è impostato fisso a 2.1v ;)
ora raggiunti i 4ghz però mi chiedevo se magari riuscivo a salire ancora un pò stando sempre dentro a dei voltaggi accettabili di vcore... ma per fare ciò dovrei stirare pian piano le ram e salire di fsb... a quanto posso aspettarmi di arrivare?? o dite con questi settaggi sono già al limite per un daily?!
thx all :D
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una Maximus Formula @ Maximus Rampage, solo che ho problemi a fare salire il mio Q9550, questa mobo montando il p45 dovrebbe fornirmi prestazioni migliori... unica domanda i canali pci-ex nel caso di crossfire lavorano a 8x o a 16x come nella maximus formula con x38?
Grazie ciao
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una Maximus Formula @ Maximus Rampage, solo che ho problemi a fare salire il mio Q9550, questa mobo montando il p45 dovrebbe fornirmi prestazioni migliori... unica domanda i canali pci-ex nel caso di crossfire lavorano a 8x o a 16x come nella maximus formula con x38?
Grazie ciao
Se fai il crossfire i canali lavorano a 8x
ma sulla maximus formula x38 invece lavorano a 16x o sempre a 8x?
K Reloaded
16-04-2009, 11:59
infatti il FSB è a
[email protected];) per il pcex va bene 110 vero?
il pci-ex va fixato a 101 al massimo ... :O
K Reloaded
16-04-2009, 12:00
Hola ragazzi... :)
una curiosità, ma in linea generale la M2F che fsb wall ha?! :confused:
direi che 590 sono fattibili ... :)
K Reloaded
16-04-2009, 12:01
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una Maximus Formula @ Maximus Rampage, solo che ho problemi a fare salire il mio Q9550, questa mobo montando il p45 dovrebbe fornirmi prestazioni migliori... unica domanda i canali pci-ex nel caso di crossfire lavorano a 8x o a 16x come nella maximus formula con x38?
Grazie ciao
Se fai il crossfire i canali lavorano a 8x
ma sulla maximus formula x38 invece lavorano a 16x o sempre a 8x?
16 è x38 ;)
questo è un punto su cui si è dibattuto tempo fa ... ma mi sembra che il primo slot continui a funzionare a 16x mentre il secondo a 8x ...
x38/x48 è 16x su tutti e due ...
secondo voi vale la pena di passare a p45 per salire con quad a discapito di 2 canali a 16x sui pci-ex?
Nemesis2
16-04-2009, 12:06
Dunque la situazione è questa:
- Pci può essere fissato fino a 115Mhz, ma è inutile quindi in genere 101Mhz sono la soluzione ottimale.
- Gli X38 e X48 hanno 32 linee fisiche sul Pci-ex quindi 2 da 16x, il, p45 ne ha 16 di linee fisiche quindi eventualmente con 2 slot occupati scenderanno a 2 da 8x. Questo incide al massimo, con schede del livello di 4870X2 di un 4%, in alcuni casi particolari 6%... quindi ininfluente.
Tuttavia il p45 sale molto meglio di Mhz sul FSB e gestisce molto bene i quad.
grazie mille... cercherò una mobo usata allora! 200€ son tanti x questo gioiellino...
Nemesis2
16-04-2009, 13:45
per esperienza personale te lo sconsiglio la roba usata:mc:
Certe volte davvero mi chiedo che interventi fai.
Ma si dovrà pur distinguere e non generalizzare...
Scusami, ma... quanti anni hai?
Zerocort
16-04-2009, 13:50
ma allora, sta schedina come va??
me la consigliate a no???
o mi prendo una p5q deluxe o pro??
in caso che ram ci abbino????
direi che 590 sono fattibili ... :)
per un quad direi di no invece :asd:
K Reloaded
16-04-2009, 14:42
per un quad direi di no invece :asd:
si ma in quel caso non è la mainboard a wallare :p
si ma in quel caso non è la mainboard a wallare :p
si infatti però chiedo intende a quanto può arrivare max di fsb col quad e con la m2f ;)
forse qualcosa nella banda passante non so aspettiamo nemesis che mi sembra ha fatto queste prove ;)
Andren83
16-04-2009, 14:54
si infatti però chiedo intende a quanto può arrivare max di fsb col quad e con la m2f ;)
simonix ci ha preso nel segno ;) so anche io che con i dual come e8600 si arriva anche a fsb 640 (Simo ne è la prova vivente :D) ma con un q9650 e la nostra mobo invece?!
sto facendo dei test ma cmq mi sa che tanto non spingerò tanto oltre al mio daily :cry:
mitico_andrea
16-04-2009, 15:00
direi che 590 sono fattibili ... :)
ma non dipende da cpu a cpu?
il tuo 590 su cosa è tarato?
Nemesis2
16-04-2009, 15:01
forse qualcosa nella banda passante non so aspettiamo nemesis che mi sembra ha fatto queste prove ;)
Guarda le prove le ho fatte, ma sarà la combinazione di ram e processore sarà che non sono andato al limite assoluto delle ram, ma quella funzione sembra ridurre la banda passante di un pò in favore di una maggiore cloccabilità delle ram, che io sinceramente non ho visto. Lasciatelo in Auto o in Disable... cmq si parla di influenze dell'ordine dello 0.05%.
Nemesis2
16-04-2009, 15:01
simonix ci ha preso nel segno ;) so anche io che con i dual come e8600 si arriva anche a fsb 640 (Simo ne è la prova vivente :D) ma con un q9650 e la nostra mobo invece?!
sto facendo dei test ma cmq mi sa che tanto non spingerò tanto oltre al mio daily :cry:
Dipende dalla cpu... io molti sopra i 550Mhz non ne ho visti e la mobo ci arriva sicuro.
K Reloaded
16-04-2009, 15:02
simonix ci ha preso nel segno ;) so anche io che con i dual come e8600 si arriva anche a fsb 640 (Simo ne è la prova vivente :D) ma con un q9650 e la nostra mobo invece?!
sto facendo dei test ma cmq mi sa che tanto non spingerò tanto oltre al mio daily :cry:
beh non sei obbligato a tenere quel FSB per il DU ... ma puoi tranquillamente buttare giù il moltiplicatore a x6 e vedere fino a quando walla il tuo Quad ... ;)
ma non dipende da cpu a cpu?
il tuo 590 su cosa è tarato?
mi baso rispetto a quanto visto fare in giro per il web senza particolari problematiche ... :)
Dipende dalla cpu... io molti sopra i 550Mhz non ne ho visti e la mobo ci arriva sicuro.
550 con un quad forse ti sbagli io credo lui intende non rock solid ma roba di max frequenza un validate al max un sp1mb ;)
Nemesis2
16-04-2009, 15:06
550 con un quad forse ti sbagli io credo lui intende non rock solid ma roba di max frequenza un validate al max un sp1mb ;)
Allora non mi esprimo, in quel campo non ho esplorato... sotto le 10h di Prime non mi sono mai avventurato. :D :D
Andren83
16-04-2009, 15:07
Dipende dalla cpu... io molti sopra i 550Mhz non ne ho visti e la mobo ci arriva sicuro.
ahhhhhhhhhhhhhhhhhh ok pensavo wallasse molto prima... dato che sto facendo test a 450*9 mi era venuto il dubbio ma allora dell'fsb wall non mi preoccupo :D
beh non sei obbligato a tenere quel FSB per il DU ... ma puoi tranquillamente buttare giù il moltiplicatore a x6 e vedere fino a quando walla il tuo Quad ... ;)
in effetti avevo pensato a un 500*8 e da quanto dice neme dovrebbe reggerlo... peccato che le dominator farle salire sopra i 1110mhz è un pò un casino... o almeno per me :D
550 con un quad forse ti sbagli io credo lui intende non rock solid ma roba di max frequenza un validate al max un sp1mb ;)
no no intendevo RS.. io se testo faccio ore e ore di P95 e IBT... SuperPi manco so cosa sia :D :asd:
550 stabili per un quad allora scordali max se il procio è abbastanza culato i 520 dai ;)
Andren83
16-04-2009, 15:59
550 stabili per un quad allora scordali max se il procio è abbastanza culato i 520 dai ;)
ah ok :D beh cmq siamo sopra le aspettative che avevo... ;)
Hola ragazzi... :)
una curiosità, ma in linea generale la M2F che fsb wall ha?! :confused:
io ora sto in daily stabile a 445*9 con questi settaggi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416111012_BiosSettings.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416111012_BiosSettings.jpg)
Dram Voltage è su AUTO perchè non mi piace vedere la scritta gialla nel bios :D cmq lasciando su auto è impostato fisso a 2.1v ;)
ora raggiunti i 4ghz però mi chiedevo se magari riuscivo a salire ancora un pò stando sempre dentro a dei voltaggi accettabili di vcore... ma per fare ciò dovrei stirare pian piano le ram e salire di fsb... a quanto posso aspettarmi di arrivare?? o dite con questi settaggi sono già al limite per un daily?!
thx all :D
Ciao Andren,
se non dico cavolate Simonix è riuscito a farla arrivare a 640 FSB.
Cerca i suoi post
emanuele666
16-04-2009, 18:44
Mi stan venendo certe voglie...:rolleyes:
bha:D io mi acontento:O tanto il collo di botiglia resta sempre il sata 2 @ 7200 Rpm:mc: lo vedo nell.avvio dell.os ...
Il raptor aiuta e ancora meglio l'SSD... :p
molochgrifone
16-04-2009, 20:41
si vero !!! col tool di vista per il backup ho salvato 100GB+ su un hd esterno e se volesse ripristinarlo su un ssd ci sono controindicazioni? per il sata2@raptors (almeno che non siano in raid 0 e li ci vogliono i drivers ect...) so che non ci sono problemmi:)
Sai che non ho capito che cosa tu volessi dire? :rolleyes:
2VR in raid 0 danno le loro soddisfazioni :p
molochgrifone
16-04-2009, 20:51
si ti capisco:asd: :D :cool:
Non scherzavo: nel tuo post non esprimi nessun concetto in italiano.
io direi di darci una calmata ragazzi parliamo della mobo no di chi è più o mento "tecnico" siamo tutti qui per imparare e per darci una mano a vicenda credo...;)
molochgrifone
16-04-2009, 22:03
ASCOLTA:forse è perchè è troppo "tecnico" per te:huh:?;)
io direi di darci una calmata ragazzi parliamo della mobo no di chi è più o mento "tecnico" siamo tutti qui per imparare e per darci una mano a vicenda credo...;)
sono d.accordo :) ma se ti scambiano per un "marrochino" solo per il modo in cui esprimi un concetto mi vien da ridere:asd:
Io non parlavo di tecnica: la mia era velata ironia verso la tua poca conoscenza della lingua italiana... Capisco che per alcuni sia difficile da cogliere.
Si scrive marocchino, non marrochino, tanto per fare un esempio.
Ma questo non c'entra con il thread, quindi sono OT, però in realtà in un forum ci si dovrebbe sforzare di scrivere in un modo il più corretto (o almeno comprensibile) possibile.
mitico_andrea
17-04-2009, 11:02
Ragazzi, calma, non prendiamocela per delle sciocchezze, ci si perde in un bicchiere d'acqua per niente.
Piuttosto, faccio un OT ma mi serve il vostro parare.
Andate qua e provate e darmi qualche risposta :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27120822&postcount=1185
Grazie :)
K Reloaded
17-04-2009, 12:01
@ zirobyte & molochgrifone: STOP, alla prossima scatta la sospensione.
mitico_andrea
17-04-2009, 12:30
@ zirobyte & molochgrifone: STOP, alla prossima scatta la sospensione.
non sentivo questa frase dai tempi delle medie :D
Dai K, non essere cosi duro, non è successo niente.:)
Piuttosto, mi da un parere su qull'OT?:D
Ovviamente siete tutti invitati :D
molochgrifone
17-04-2009, 13:29
@ zirobyte & molochgrifone: STOP, alla prossima scatta la sospensione.
Scusa K, ma dovresti spiegarmi che ho fatto di male, oltre ad avergli fatto notare che il suo post risultava di difficile comprensione per il fatto che è scritto, linguisticamente parlando, da cani. Al limite mi sono beccato io una sorta di "insulto", se così lo si può definire, visto che zirobyte ha detto che era troppo tecnico per me... Detto da uno che overclocka il pc lasciando i voltaggi su auto non può far altro che farmi sorridere, ma avevo evitato il flame.
Piuttosto l'esordio ad utilizzare un modo di scrivere comprensibile su un forum (che non è uno scambio di sms tra amici, ma un luogo aperto a tutti), a mio modesto parere non doveva arrivare da me o da un qualunque altro utente :rolleyes:
Per me chiuso tutto, ma ci tenevo a puntualizzare.
non sentivo questa frase dai tempi delle medie :D
Dai K, non essere cosi duro, non è successo niente.:)
Piuttosto, mi da un parere su qull'OT?:D
Ovviamente siete tutti invitati :D
Non ho esperienza né con NGI né con rate preautorizzate sulla C/C (RID rulez :asd:), ma ho un caro amico che ha fastweb ADSL e paga con la mastercard. Se ti interessa gli chiedo info ;)
mitico_andrea
17-04-2009, 13:32
Non ho esperienza né con NGI né con rate preautorizzate sulla C/C (RID rulez :asd:), ma ho un caro amico che ha fastweb ADSL e paga con la mastercard. Se ti interessa gli chiedo info ;)
Ok, fammi sapere in privato o sul relativo thread (anzi meglio li :) ).
Grazie mille :)
Chiedo scusa a tutti per il piccolo OT :D
K Reloaded
17-04-2009, 13:32
LLC & vSPIKE
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24370374&postcount=3761
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24372243&postcount=3766
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24387513&postcount=3781
mitico_andrea
17-04-2009, 13:46
LLC & vSPIKE
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24370374&postcount=3761
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24372243&postcount=3766
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24387513&postcount=3781
grazie K.
Riporto questo passaggio interessante:
<<- con LLC abilitato, impostando 1,3 V da BIOS, avrò sempre 1,28 V in idle e 1,28 V in full load. quindi: tensione in full (1,28 V) + picco (0,06 V) = 1,34 V
E' evidente che il picco sarà superiore alla tensione impostata da BIOS.
Se imposterò quindi tensioni al limite della potenziale rottura, durante i picchi avrò una tensione superiore al limite e quindi pericolosa, senza saperlo.
In alcune MB delle nostre, c'è anche un altro problema: se si mette LLC su ON, quando la cpu passa tra full e idle, il sistema diventa instabile, con schermi blu ed errori vari.
Questo potrebbe essere dovuto ad una partita di componenti lievemente fuori caratteristiche che creano dei picchi maggiori e quindi mandano addirittura in crash la cpu.
Circa la metà degli utenti su XS con Rampage Formula e cpu a 45 nm dichiara di avere questo problema; l'altra metà non ha nessun problema, compreso me>>
Osservzione sul primo punto.
Come già scritto, impostando 1.2 da bios, sotto stress (IBT) cpu-z non ha mai superato gli 1.2 in full load.
Questa prova fatta sul campo non mi torna con quanto scritto da Tovarisch (a cui faccio i complimenti per le semplici spiegazioni molto utili :) ).
molochgrifone
17-04-2009, 13:50
LLC & vSPIKE
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24370374&postcount=3761
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24372243&postcount=3766
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24387513&postcount=3781
Come ogni post di Tovarisch sono davvero interessanti.
Discutevo giusto ieri l'altro su un altro forum su quanto convenga tenere abilitato il LLC, uno degli utenti sosteneva che il LLC porterebbe la CPU a una morte prematura proprio per la questione degli spike spiegata da Tovarisch.
Però direi che da quello che scrive Tovarisch il discorso si può considerare chiuso sul fatto che se uno non esagera con i voltaggi il LLC si può lasciare senza problemi attivato... Che ne dite?
Inoltre se uno tiene una CPU in DU a 1.45v credo che il suo procio morirà prematuramente a prescindere dal LLC o meno :fagiano:
grazie K.
Riporto questo passaggio interessante:
<<- con LLC abilitato, impostando 1,3 V da BIOS, avrò sempre 1,28 V in idle e 1,28 V in full load. quindi: tensione in full (1,28 V) + picco (0,06 V) = 1,34 V
E' evidente che il picco sarà superiore alla tensione impostata da BIOS.
Se imposterò quindi tensioni al limite della potenziale rottura, durante i picchi avrò una tensione superiore al limite e quindi pericolosa, senza saperlo.
In alcune MB delle nostre, c'è anche un altro problema: se si mette LLC su ON, quando la cpu passa tra full e idle, il sistema diventa instabile, con schermi blu ed errori vari.
Questo potrebbe essere dovuto ad una partita di componenti lievemente fuori caratteristiche che creano dei picchi maggiori e quindi mandano addirittura in crash la cpu.
Circa la metà degli utenti su XS con Rampage Formula e cpu a 45 nm dichiara di avere questo problema; l'altra metà non ha nessun problema, compreso me>>
Osservzione sul primo punto.
Come già scritto, impostando 1.2 da bios, sotto stress (IBT) cpu-z non ha mai superato gli 1.2 in full load.
Questa prova fatta sul campo non mi torna con quanto scritto da Tovarisch (a cui faccio i complimenti per le semplici spiegazioni molto utili :) ).
Credo perché si parla di centesimi di secondo, quindi con un software non potrai mai rilevarli.
Però è proprio quella la parte interessante, se ad esempio per qualche centesimo di secondo la mia CPU si beccasse 1.34v a causa del LLC (io la tengo a 1.28v), non avrebbe problemi comunque :sperem:
Come ogni post di Tovarisch sono davvero interessanti.
Discutevo giusto ieri l'altro su un altro forum su quanto convenga tenere abilitato il LLC, uno degli utenti sosteneva che il LLC porterebbe la CPU a una morte prematura proprio per la questione degli spike spiegata da Tovarisch.
Però direi che da quello che scrive Tovarisch il discorso si può considerare chiuso sul fatto che se uno non esagera con i voltaggi il LLC si può lasciare senza problemi attivato... Che ne dite?
Inoltre se uno tiene una CPU in DU a 1.45v credo che il suo procio morirà prematuramente a prescindere dal LLC o meno :fagiano:
Credo perché si parli di centesimi di secondo, quindi con un software non potrai mai rilevarli.
Però è proprio quella la parte interessante, se ad esempio per qualche centesimo di secondo la mia CPU si beccasse 1.34v a causa del LLC (io la tengo a 1.28v), non avrebbe problemi comunque :sperem:
se fosse come dici te moloch allora per bench vedi 1,45 - 1.5 volt al processore conviene disattivarla ?
molochgrifone
17-04-2009, 14:14
se fosse come dici te moloch allora per bench vedi 1,45 - 1.5 volt al processore conviene disattivarla ?
Boh Simo sai che io non mi considero espertissimo, però se uno deve solo fare un bench a 1.5v sarebbe comunque una cosa molto limitata nel tempo, quindi PRESUMO non dovrebbe creare problemi. Immaginati un superPI a 5 ghz e 1.45v, il passaggio da idle a full in teoria avviene solo una volta.
Credo che il problema dei picchi di voltaggio causati dall'LLC sia da pensare in caso di picchi oltre i voltaggi di sicurezza ripetuti nel tempo...
Altri pareri? :confused:
Zerocort
17-04-2009, 15:44
ma allora, sta schedina come va??
me la consigliate a no???
o mi prendo una p5q deluxe o pro??
in caso che ram ci abbino????
:read: :read:
molochgrifone
17-04-2009, 15:50
:read: :read:
Io prenderei questa, le ram se cerchi un kit 2x2gb mi butterei sulle gskill pc8800 ;)
Io prenderei questa, le ram se cerchi un kit 2x2gb mi butterei sulle gskill pc8800 ;)
Te le consiglio anche io sono ottime memorie.
Zerocort
17-04-2009, 17:03
Io prenderei questa, le ram se cerchi un kit 2x2gb mi butterei sulle gskill pc8800 ;)
Te le consiglio anche io sono ottime memorie.
infatti.. volevo chiedervi di preciso per le ram..
ho addocchiato queste..
Corsair TWIN2X4096-8500C5D
G.Skill F2-8500CL5D-4GBPI-B
per le 8800 non vedo sto gran incremento...
infatti.. volevo chiedervi di preciso per le ram..
ho addocchiato queste..
Corsair TWIN2X4096-8500C5D
G.Skill F2-8500CL5D-4GBPI-B
per le 8800 non vedo sto gran incremento...
Io ti consiglio le g.skill le ho e sono ottime anche se sono le pk e non le pi ;)
Zerocort
17-04-2009, 17:23
Io ti consiglio le g.skill le ho e sono ottime anche se sono le pk e non le pi ;)
differenza tra pk e pi.. oltre al dissy...
molochgrifone
17-04-2009, 17:27
infatti.. volevo chiedervi di preciso per le ram..
ho addocchiato queste..
Corsair TWIN2X4096-8500C5D
G.Skill F2-8500CL5D-4GBPI-B
per le 8800 non vedo sto gran incremento...
Beh considerato che costano praticamente uguali sono 34mhz quasi regalati :p
Zerocort
17-04-2009, 17:32
Beh considerato che costano praticamente uguali sono 34mhz quasi regalati :p
x 34mhz.. capirai....
differenza tra pk e pi.. oltre al dissy...
Le pi dovrebbero avere chip più recenti in oc pare che vadano uguali....
molochgrifone
17-04-2009, 17:51
x 34mhz.. capirai....
Vero, ma se intanto costano uguali... anzi ho idea che le PI 8800 costino meno delle corsair 8500, ma magari mi sbaglio :D
Zerocort
17-04-2009, 18:01
Vero, ma se intanto costano uguali... anzi ho idea che le PI 8800 costino meno delle corsair 8500, ma magari mi sbaglio :D
si ma mi sa che quei 34 mhz fanno + caldo che prestazioni.. :D :D
bah.. cmq mi sa che andrò di pi8500 nere..
molochgrifone
17-04-2009, 18:12
si ma mi sa che quei 34 mhz fanno + caldo che prestazioni.. :D :D
bah.. cmq mi sa che andrò di pi8500 nere..
Nere sono stupende ;)
Hanno i timings uguali alle PI normali?
Zerocort
17-04-2009, 18:18
Nere sono stupendo ;)
Hanno i timings uguali alle PI normali?
si si, sono uguali, cambia solo il colore..
tropo belle nere..
e come cpu pensavo di mettere un E8500.. visto che son pochi € in + di un E8400....
molochgrifone
17-04-2009, 18:33
si si, sono uguali, cambia solo il colore..
tropo belle nere..
e come cpu pensavo di mettere un E8500.. visto che son pochi € in + di un E8400....
Esistono delle PI black che rispetto alle controparti PI normali hanno timings più tirati :sofico:
Mi pare siano le PC8000 con timings 4-5-4-12 mentre le PI normali hanno 5-5-5-15, magari controlla sul sito gskill ;)
Nemesis2
17-04-2009, 18:35
Just two words... Cellshock PC8000.
Zerocort
17-04-2009, 19:00
Esistono delle PI black che rispetto alle controparti PI normali hanno timings più tirati :sofico:
Mi pare siano le PC8000 con timings 4-5-4-12 mentre le PI normali hanno 5-5-5-15, magari controlla sul sito gskill ;)
si ma parlando di 8500 le nere o normali sono uguali..
Fatti 615 di fsb con 1.48 volt al nb...
A breve i 620 ;)
Ragazzi allora per quei discorsi dell'LLC conviene abilitarlo o disabilitarlo??
io in day use sempre disattivato ;)
Vi posto quello che dice canna1988 su pcbrain.it con relativi grafici potrebbe essere utile ;)
http://www.pcbrain.it/forum/showpost.php?p=8776&postcount=41
Ragazzi allora per quei discorsi dell'LLC conviene abilitarlo o disabilitarlo??
Per una maggiore stabilità ti conviene abilitarlo....
Per una maggiore stabilità ti conviene abilitarlo....
è dannoso per la cpu in teoria...
perchè come si vede dal grafico te non lo noti magari da cpu-z ma con strumenti come multimetri sui punti di lettura vedrai continui cambiamenti di tensione;)
LOAD LINE ATTIVATO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414181324_Immagine.jpg
LOAD LINE DISABILITATO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414181106_Immagine2.jpg
è dannoso per la cpu in teoria...
perchè come si vede dal grafico te non lo noti magari da cpu-z ma con strumenti come multimetri sui punti di lettura vedrai continui cambiamenti di tensione;)
LOAD LINE ATTIVATO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414181324_Immagine.jpg
LOAD LINE DISABILITATO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414181106_Immagine2.jpg
quindi meglio disabilitarlo??
quindi meglio disabilitarlo??
si ;)
io in day use sempre disattivato ;)
Vi posto quello che dice canna1988 su pcbrain.it con relativi grafici potrebbe essere utile ;)
http://www.pcbrain.it/forum/showpost.php?p=8776&postcount=41
Sarebbe da valutare a quanto ammonta quell'oscillazione...
Un grafico buttato là, ha poco significato.
Se è 1mV o anche 10mV di sovratensione, non produce nessun danno... :rolleyes:
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/penryn-oc2/transient_no_vdroop.jpg
sono pochi 0.05V in più secondo te?
facciamo conto che sei a 1.45 ti ritrovi a 1.50
secondo me è sempre meglio disattivarlo in tutti i casi non costa nulla mettere da bios il vcore più alto per poi ritrovarselo più basso in win ;)
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/penryn-oc2/transient_no_vdroop.jpg
sono pochi 0.05V in più secondo te?
facciamo conto che sei a 1.45 ti ritrovi a 1.50
secondo me è sempre meglio disattivarlo in tutti i casi non costa nulla mettere da bios il vcore più alto per poi ritrovarselo più basso in win ;)
Il discorso non è impostare da bios il Vcore più elevato per poi averlo in win al valore che ti interessa. Perchè dipende in quali condizioni lo vai a misurare.
Se vuoi avere 1.45v in full load e non abiliti il LLC, devi impostare da bios un Vcore che in idle sarà comunque quel 1,5V.
Si ma non vedo il problema? reali se imposti 1,5 ne avrai intorno ai 1.45 in full in idle poco di meno... io preferisco così poi fate voi quelli sono schemi quindi meglio di loro.... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.