View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45
Scusate raga ho un problema, quando vado a reinstallare il sound blster x-fi MB, mi chiede il seriale,che io non ho più perchè non ho più la confezione della mother board, come faccio???? grazie.
Uppettino!
FBS 500 il pl a quanto lo tenete? Voltaggi ? Io non capisco...pl 9 nemmeno morto anche a 1.35...
i 500 sulla m2f si fanno a PL8 abbastanza in tranquillità senza superare l'1.36v di daily safe
Uppettino!
prova a mailare asus o creative,mi sa che non hai molta scelta..:boh:
SgAndrea
22-11-2009, 19:02
i 500 sulla m2f si fanno a PL8 abbastanza in tranquillità senza superare l'1.36v di daily safe
prova a mailare asus o creative,mi sa che non hai molta scelta..:boh:
Dunque come mai a me non vanno ?
Dunque come mai a me non vanno ?
non vanno intendi che non sei RS o non boota affatto?
SgAndrea
22-11-2009, 19:23
Nada boot
abbath0666
22-11-2009, 19:28
ragazzi chiedo qui se mi potete dare una mano ve ne sarei grato ho un i860 sopra una mIIIf settando ram cpu e vari voltaggi,il sistema entrando in sospensione non ne riesce piu' e le ventole rimangono accese,mentre settando tutto su auto,entra e esce dalla sospensione tranquillamente,cosa potrebbe essere? vi ringrazio:)
Nada boot
provato a cambiare strap sulle ram? alzando il pl boota? prova tipo PL10
ragazzi chiedo qui se mi potete dare una mano ve ne sarei grato ho un i860 sopra una mIIIf settando ram cpu e vari voltaggi,il sistema entrando in sospensione non ne riesce piu' e le ventole rimangono accese,mentre settando tutto su auto,entra e esce dalla sospensione tranquillamente,cosa potrebbe essere? vi ringrazio:)
hai sbagliato thread,qua si discute sulla m2f non la m3f. non è che nn voglio risponderti ma non ne so nulla della tua mobo sorry :) vai qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052766
abbath0666
22-11-2009, 19:38
provato a cambiare strap sulle ram? alzando il pl boota? prova tipo PL10
hai sbagliato thread,qua si discute sulla m2f non la m3f. non è che nn voglio risponderti ma non ne so nulla della tua mobo sorry :) vai qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052766
ma infatti sapevo che non era la sezione adatta,ma chiedere un informazione è lecitissimo e se ho bisogno di chiedere chiedo,anche a qualcuno che comunque ne capisce qualcosa di ovreclock..il thread lo so dovè non cè bisogno che me lo indichi,ma grazie lo stesso
ti ho solo consigliato di chiedere nel thread adatto,dubito che qualcuno qua possa aiutarti ma non si può mai dire :). così a naso potrei dirti che sicuramente una delle funzioni che si sbloccano togliendo l'AUTO ti inibisce il funzionamento della sospensione,dovresti provarteli uno ad uno e vedere qual è quello incriminato ;) vedi se c'è qualche settaggio riguardo i C-state,non ricordo il nome esatto e nn so come si chiama sulla tua mobo..
ma infatti sapevo che non era la sezione adatta,ma chiedere un informazione è lecitissimo e se ho bisogno di chiedere chiedo,anche a qualcuno che comunque ne capisce qualcosa di ovreclock..il thread lo so dovè non cè bisogno che me lo indichi,ma grazie lo stesso
Non è assolutamente lecito quando non lo si fa negli giusti spazi.
pessimo modo di ragionare e pessimo modo di rispondere agli utenti.
senza contare che avevi già anche chiesto nel 3d dedicato alla tua mobo e quindi è anche crossposting .. anzi, doppio crossposting
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29790158#post29790158
hai totalmente torto e ritengo che 5gg di sospensione possano aiutarti nel comprendere meglio il tuo errore e quale sia il modo GIUSTO di usufruire di questa struttura/risorsa.
>bYeZ<
SgAndrea
22-11-2009, 21:47
Niente non parte...
GiacomoTorva83
23-11-2009, 09:08
ragazzi sapete come vanno le kingston hyperX 1066 su questa mobo??? o in alternativa che ram mi consigliate??
grazie
io ho delle g.skill pc8800 e mi trovo alla grande. le tengo daily a 1150mhz 4x2g
darka
aaadddfffgggccc
23-11-2009, 10:48
ragazzi sapete come vanno le kingston hyperX 1066 su questa mobo??? o in alternativa che ram mi consigliate??
grazie
Ho provato le OCZ reaper PC8500 e andavano molto bene, ora sono con le Blade PC9600 e vanno ancor meglio, ma sono introvabili. ;)
Ciao
GiacomoTorva83
23-11-2009, 11:57
grazie per le risposte.. vedro' un po' i costi di queste ram che mi avete consigliato.. ;)
SgAndrea
23-11-2009, 12:28
ragazzi sapete come vanno le kingston hyperX 1066 su questa mobo??? o in alternativa che ram mi consigliate??
grazie
Fanno schifo.Le ho avute.
ho una piccola domanda, non trovando niente se non immagini a tal proposito, il WB del NB della Swiftech che va sulla versione ATX va anche sulla mATX?
Scorpitron
23-11-2009, 20:50
ragazzi io devo cambiare mbo perchè la mia p5e non mi soddisfa più e avrei un pò di domande
1) vale la pena di cambiare mobo? avrei intenzione di cambiare pc all'uscita degli i9
2) avrei intenzione di mettere uan seconda vga per la fisica il chipset p45 anche senza usare il cross mi imposta il pci-ex sempre a 8x? se è così perderei tanto in prestazioni?
grazie
ps voglio una maximus II formula
ho una piccola domanda, non trovando niente se non immagini a tal proposito, il WB del NB della Swiftech che va sulla versione ATX va anche sulla mATX?
se non vado errato sulla mATX (gene) ci va un WB apposito proprio per la serie gene (rampage 2 e maximus 2) così come quello della maximus 2 formula è uguale alla rampage extreme. correggetemi se sbaglio :cool:
GiacomoTorva83
24-11-2009, 13:10
ragazzi a qualcuno di voi e' mai capitato che mentre giocava dopo un paio di minuti(qualsiasi gioco) ha dato schermata blu con questo errore?? dxgkrnl.sys(su google ho trovato una miriade di cose rimane tutto sul vago dall'hardware alle directx ai driver) ho provato a formattare e rimettere vista32bit Sp2 ma niente(ho aggiornato tutti i driver di tutte le periferiche e reinstallato le directx), ho provato con prime95 l'ho lasciato per piu di 3 ore ma rimane stabile, ho provato anche memtest86+ per 4 ore ma nessun errore.
Tutto questo avviene quando faccio un overclock a un Fsb maggiore di 400mhz(con ram sincrone 1:1), mentre se metto il OC From CPU Level Up sul QX9770 (3,2ghz) e ram asincrone 5:6 (450mhz timings 5-5-5-18)questo problema non avviene
Ho 4gb 800mhz di queste Corsair 4x1 http://www.corsair.com/_datasheets/CM2X1024-6400.pdf
come alimentatore ho un enermax 620W e la scheda video una Palit Gtx275..
sul bios ho abilitato il remapping(stranamente su vista32bit vedo tutti i 4gb) e ho lasciato disabilitato il memory hole.
secondo voi e' un problema di ram?? pero' a questo punto perche' non mi vengono segnalati errori su prime95 e memtest?? e poi i giochi non credo sfruttino tutti i 4gb.. poi stasera vi posto tutta la configurazione del bios..
Grazie per l'ascolto :)
p.s. quando formattate e reinstallate l'OS i driver della scheda madre li prendete direttamente da internet oppure fate il setup da Cd??
dimenticavo come versione di bios ho la 1307 che viene consigliata in prima pagina..
Scorpitron
24-11-2009, 23:12
ragazzi io devo cambiare mbo perchè la mia p5e non mi soddisfa più e avrei un pò di domande
1) vale la pena di cambiare mobo? avrei intenzione di cambiare pc all'uscita degli i9
2) avrei intenzione di mettere uan seconda vga per la fisica il chipset p45 anche senza usare il cross mi imposta il pci-ex sempre a 8x? se è così perderei tanto in prestazioni?
grazie
ps voglio una maximus II formula
nessuno mi sa dare info?
SgAndrea
25-11-2009, 17:29
nessuno mi sa dare info?
Se non ERRO...Gli i9 sarà solo un modello..è verranno minimo 1000 euro a processore...
Scorpitron
25-11-2009, 18:15
Se non ERRO...Gli i9 sarà solo un modello..è verranno minimo 1000 euro a processore...
un solo modello? quindi diciamo sarà una versione pompata dell'i7?
SgAndrea
25-11-2009, 21:00
un solo modello? quindi diciamo sarà una versione pompata dell'i7?
ot :
http://www.tomshw.it/articles/20090624/core-intel_c.jpg
I9 1500 eurini...circa..
Scorpitron
25-11-2009, 21:22
ot :
http://www.tomshw.it/articles/20090624/core-intel_c.jpg
I9 1500 eurini...circa..
ah ho capito pensavo fosse un altra serie di processori allora si prenderò la maximus 2 formula e appena scenderanno le ddr3 (a livello delle ddr2) cambierò il tutto
ma riguardo i pci-ex cosa mi sai dire?
SgAndrea
26-11-2009, 12:44
Tieniti una gtx285 sola :) E attendi fermi :) oVERclokka per bene il proce e sii felice :p
ah ho capito pensavo fosse un altra serie di processori allora si prenderò la maximus 2 formula e appena scenderanno le ddr3 (a livello delle ddr2) cambierò il tutto
ma riguardo i pci-ex cosa mi sai dire?
prendi una MIIF e DDR3 ? :)
aaadddfffgggccc
26-11-2009, 13:50
ragazzi a qualcuno di voi e' mai capitato che mentre giocava dopo un paio di minuti(qualsiasi gioco) ha dato schermata blu con questo errore?? dxgkrnl.sys(su google ho trovato una miriade di cose rimane tutto sul vago dall'hardware alle directx ai driver) ho provato a formattare e rimettere vista32bit Sp2 ma niente(ho aggiornato tutti i driver di tutte le periferiche e reinstallato le directx), ho provato con prime95 l'ho lasciato per piu di 3 ore ma rimane stabile, ho provato anche memtest86+ per 4 ore ma nessun errore.
Tutto questo avviene quando faccio un overclock a un Fsb maggiore di 400mhz(con ram sincrone 1:1), mentre se metto il OC From CPU Level Up sul QX9770 (3,2ghz) e ram asincrone 5:6 (450mhz timings 5-5-5-18)questo problema non avviene
Ho 4gb 800mhz di queste Corsair 4x1 http://www.corsair.com/_datasheets/CM2X1024-6400.pdf
come alimentatore ho un enermax 620W e la scheda video una Palit Gtx275..
sul bios ho abilitato il remapping(stranamente su vista32bit vedo tutti i 4gb) e ho lasciato disabilitato il memory hole.
secondo voi e' un problema di ram?? pero' a questo punto perche' non mi vengono segnalati errori su prime95 e memtest?? e poi i giochi non credo sfruttino tutti i 4gb.. poi stasera vi posto tutta la configurazione del bios..
Grazie per l'ascolto :)
p.s. quando formattate e reinstallate l'OS i driver della scheda madre li prendete direttamente da internet oppure fate il setup da Cd??
dimenticavo come versione di bios ho la 1307 che viene consigliata in prima pagina..
Aggiorna il bios all'ultima versione, e poi prova linx a 20 cicli aumentando il problem size in vari step
ciao
Scorpitron
26-11-2009, 14:09
prendi una MIIF e DDR3 ? :)
e ddr2
@SgAndrea
volevo solo mettere una seconda vga x la fisica ma a sto punto attendo fermi
e ddr2
@SgAndrea
volevo solo mettere una seconda vga x la fisica ma a sto punto attendo fermi
ah ok avevo capito male scusa :)
SgAndrea
26-11-2009, 17:24
Io ti dico di aspettare fermi perchè secondo me PER GIOCARE lo sli non è questa gran cosa..Poi verro' messo in croce ma ho provato sia la gtx295 che la gtx285..e non vedevo UN ABISSO in prestazioni...
Io ti dico di aspettare fermi perchè secondo me PER GIOCARE lo sli non è questa gran cosa..Poi verro' messo in croce ma ho provato sia la gtx295 che la gtx285..e non vedevo UN ABISSO in prestazioni...
col 20"? grazie al cacchio! ti avanzava una gtx260..
SgAndrea
27-11-2009, 12:42
Chi non usa un 40 pollici sul pc...tutti.Dai Etoy...
sarò l'unico che si accontenta di un 24"? :) cmq il 40" non lo leggevo tra le tue info,da lì il dubbio :sofico:
Mi sapete dire se il controller Marvell (slot sata neri) è un Sata oppure SataII?
Ci ho collegato il mio OCZ Vertex e mi sembra limitato intorno ai 140Mb/s...
Sgogetal4
27-11-2009, 13:42
Mi sapete dire se il controller Marvell (slot sata neri) è un Sata oppure SataII?
Ci ho collegato il mio OCZ Vertex e mi sembra limitato intorno ai 140Mb/s...
E' un sata2 ma dalle prestazioni indecenti, poi montando ssd sul nostro ich10r delle sata2 normali và molto bene...
E' un sata2 ma dalle prestazioni indecenti, poi montando ssd sul nostro ich10r delle sata2 normali và molto bene...
Il mio problema è che sull'ich10 ho un raid 0 con 2 WD RE3 e di conseguenza, se ci collego l'ocz, perdo la funzionalità del trim presente in Seven (e indispensabile sugli ssd)
Sgogetal4
27-11-2009, 13:54
Ah ok, purtroppo su questa scheda di speeding hdd hanno solo il nome, nn saprei neanche cosa consigliarti visto che la tua è una scelta quasi obbligata...
Non va nemmeno con un disco singolo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091127140916_1.jpg
peronedj
27-11-2009, 14:24
cioè, praticamente su questa scheda madre, se ho un raid 0 di 2 HDD sulle sata del controller ICH10R, non posso usufruire della funzione trim se metto un SSD????
Chi non usa un 40 pollici sul pc...tutti.Dai Etoy...
TUTTI?! :mbe:
cioè, praticamente su questa scheda madre, se ho un raid 0 di 2 HDD sulle sata del controller ICH10R, non posso usufruire della funzione trim se metto un SSD????
Esatto, perchè se abiliti il controller raid, il s.o. non ha più l'accesso diretto al disco ma si ferma al controller...
E' comunque la stessa cosa su tutte le mobo.
Le soluzioni sono 2 (almeno per il mio ocz):
1) Sposto il disco sull'altro controller
2) Carico un altro firmware che fa qualcosa di simile ad un auto-trim (ma non ho capito se funziona e come funziona...)
peronedj
27-11-2009, 14:37
Esatto, perchè se abiliti il controller raid, il s.o. non ha più l'accesso diretto al disco ma si ferma al controller...
E' comunque la stessa cosa su tutte le mobo.
Le soluzioni sono 2 (almeno per il mio ocz):
1) Sposto il disco sull'altro controller
2) Carico un altro firmware che fa qualcosa di simile ad un auto-trim (ma non ho capito se funziona e come funziona...)
Oppure un controller sata su pci ex in cui mettere gli hdd in raid?
Oppure un controller sata su pci ex in cui mettere gli hdd in raid?
L'importante è che il disco ssd non sia collegato su un controller configurato in raid, poi tutte le soluzioni vanno bene! :)
peronedj
27-11-2009, 14:42
L'importante è che il disco ssd non sia collegato su un controller configurato in raid, poi tutte le soluzioni vanno bene! :)
mi era venuto un mezzo infarto 10 min fa quando ho letto sta cosa... oggi stavo per comprare un ssd ma qualcosa mi tratteneva... Appena ho letto di questo inghippo ci sono rimasto -> :eek:
TUTTI?! :mbe:
lal.. dev'essere un giocatore accanito di FPS.. amante dei tempi di risposta..
peronedj
27-11-2009, 14:53
Oppure un controller sata su pci ex in cui mettere gli hdd in raid?
secondo voi questo (http://cgi.ebay.it/Controller-PCI-Express-Sata-II-4-Porte-Raid-0-1-5-10_W0QQitemZ310184197834QQcmdZViewItemQQptZSchede_PCI_I_O_controller_per_PC_e_Server?hash=item48386b3eca) potrebbe sopperire decentemente alle sata di ICH10R?
secondo voi questo (http://cgi.ebay.it/Controller-PCI-Express-Sata-II-4-Porte-Raid-0-1-5-10_W0QQitemZ310184197834QQcmdZViewItemQQptZSchede_PCI_I_O_controller_per_PC_e_Server?hash=item48386b3eca) potrebbe sopperire decentemente alle sata di ICH10R?
Quello è pci-express 1X, quanto farebbe di transfer che non mi ricordo??? EDIT: 266 MBytes/sec. E' ok per un ssd singolo, non oltre...
Comunque se l'ssd lo usi per il s.o., quello che conta maggiormente non è il transfer rate ma il tempo d'accesso (che rimane comunque quello).
In uso daily, in 3-4 giorni di prove (prima era sul ich10r) non noto nessuna differenza...
peronedj
27-11-2009, 15:09
Quello è pci-express 1X, quanto farebbe di transfer che non mi ricordo??? EDIT: 266 MBytes/sec. E' ok per un ssd singolo, non oltre...
Comunque se l'ssd lo usi per il s.o., quello che conta maggiormente non è il transfer rate ma il tempo d'accesso (che rimane comunque quello).
In uso daily, in 3-4 giorni di prove (prima era sul ich10r) non noto nessuna differenza...
No, io lascerei il ssd attaccato alla scheda madre per usarlo come disco di boot e poi mettere il raid sul controller esterno per i dati
Un raid 0 di 2 dischi può comunque andare bene.
A quei 266 MBytes/sec non ci arrivi, per cui non ti limita...
lal.. dev'essere un giocatore accanito di FPS.. amante dei tempi di risposta..
si ma da quì a dire che usiamo tutti un 40 pollici su di un pc, mi pare eccessivo...:mc: :O Credo proprio che la maggior parte degli utenti usino dai 20 ai 24 pollici come monitor...e parliamo di gente che minimo possiede una Radeon 4850/4870 oppure Geffo GTX260...Io ad esempio ho un 19 pollici sulla 9500gt@1440x900 e un 22 pollici@1680x1050 sulla GTX260...a breve penso di farmi un 23/24 pollici da 1920x1080...ma oltre il 24 pollici mi pare eccessivo, anche perchè nn avrei spazio sulla scrivania...
si ma da quì a dire che usiamo tutti un 40 pollici su di un pc, mi pare eccessivo...:mc: :O Credo proprio che la maggior parte degli utenti usino dai 20 ai 24 pollici come monitor...e parliamo di gente che minimo possiede una Radeon 4850/4870 oppure Geffo GTX260...Io ad esempio ho un 19 pollici sulla 9500gt@1440x900 e un 22 pollici@1680x1050 sulla GTX260...a breve penso di farmi un 23/24 pollici da 1920x1080...ma oltre il 24 pollici mi pare eccessivo, anche perchè nn avrei spazio sulla scrivania...
il mio post era ironico.. io sono su un 24 con gtx 260 e penso che più grande mi darebbe fastidio :D a parte la scrivania lunga 80 cm.. per i 40 pollici van bene le console da divano ^^
il mio post era ironico.. io sono su un 24 con gtx 260 e penso che più grande mi darebbe fastidio :D a parte la scrivania lunga 80 cm.. per i 40 pollici van bene le console da divano ^^
:D :D :D :sofico:
ragazzi ho bisogno di supporto tecnico.. m2f bios 2202 .. con un q9650 tutto ok. se monto un e8600 mi spara fisso cpu pll a 2.08 volt.. qualsiasi voltaggio metto sta' sopra i due volt... qualche idea?
tnx
darka
ciberbastard
29-11-2009, 18:10
ragazzi ho bisogno di supporto tecnico.. m2f bios 2202 .. con un q9650 tutto ok. se monto un e8600 mi spara fisso cpu pll a 2.08 volt.. qualsiasi voltaggio metto sta' sopra i due volt... qualche idea?
tnx
darka
anche impostando il pll? o sl lasciando in auto?
qualsiasi valore metto da auto 1.6 mi da bios mi segnala 2.163...ho aggornaot il bios resettat e ho provate tutte tenendo conto che con il quad non ho problemi. puo' essere la cpu che sta' andando? o che ha qualcosa che no va?
tnx
darka
Cpt_beppemi
29-11-2009, 21:47
iscritto ... ho una maximus II gene :)
Scorpitron
30-11-2009, 22:24
ragazzi io penso che entro stasera mi ordinerò una bella maximus 2 formula:D e voelvo sapere un'info, siccome ho il raid dove attacco i cavi sata a quei 2 neri? o a quelli blu? e poi l'irog per lo speed degli hd (penso sia un utility da installare) serve a qualcosa?
ragazzi io penso che entro stasera mi ordinerò una bella maximus 2 formula:D e voelvo sapere un'info, siccome ho il raid dove attacco i cavi sata a quei 2 neri? o a quelli blu? e poi l'irog per lo speed degli hd (penso sia un utility da installare) serve a qualcosa?
i neri lasciali stare,sono del controller marvell che come già visto in prima pagina è + lento. usa le porte blu. lo speeding hdd è una ciofeca via software che funziona solo sulle due porte nere,quindi non ti serve nient'altro ;)
Scorpitron
30-11-2009, 22:28
i neri lasciali stare,sono del controller marvell che come già visto in prima pagina è + lento. usa le porte blu. lo speeding hdd è una ciofeca via software che funziona solo sulle due porte nere,quindi non ti serve nient'altro ;)
perfetto e c'è qualche altra nozione da sapere? io ho 4 banchi di ram e in tutto sono 8 gb ci sono ancora problemi? o con i nuovi bios si è aggiustato tutto?
io ho avuto 4 banchi di ballistix tracer 6400 da 2gb ognuno in oc a 1140 e mai problemi dal bios 1901 in poi (quelli precedenti non l'ho neanche provati). attualmente ho solo 4gb di blade ed uso il 2104.
Scorpitron
30-11-2009, 22:33
io ho avuto 4 banchi di ballistix tracer 6400 da 2gb ognuno in oc a 1140 e mai problemi dal bios 1901 in poi (quelli precedenti non l'ho neanche provati). attualmente ho solo 4gb di blade ed uso il 2104.
ottimo! e per quanto riguarda i 2 bios? come funziona la cosa?
scusa ma mi vengono in mente domande man mano che leggo il manuale:D
ah anche le temp come sono? in overclock logicamente
ottimo! e per quanto riguarda i 2 bios? come funziona la cosa?
scusa ma mi vengono in mente domande man mano che leggo il manuale:D
ah anche le temp come sono? in overclock logicamente
i due bios li scegli o dal bios stesso (load bios1/bios2) oppure tramite jumper sulla mobo. sono indipendenti tra loro e se uno si dovesse corrompere puoi caricare l'altro e sistemare quello danneggiato. le temp da quel che ho letto erano un po' alte nelle prime revisioni,la mia è una delle ultime A2 ed avevano già risolto questo problema,successivamente ho liquidato il NB quindi ancora meglio :D
Scorpitron
30-11-2009, 22:39
i due bios li scegli o dal bios stesso (load bios1/bios2) oppure tramite jumper sulla mobo. sono indipendenti tra loro e se uno si dovesse corrompere puoi caricare l'altro e sistemare quello danneggiato. le temp da quel che ho letto erano un po' alte nelle prime revisioni,la mia è una delle ultime A2 ed avevano già risolto questo problema,successivamente ho liquidato il NB quindi ancora meglio :D
ah ok bene bene per il resto ci sono differenze fra il chipset x38 e il p45 di questa scheda? sempre riguardante l'oc
ah ok bene bene per il resto ci sono differenze fra il chipset x38 e il p45 di questa scheda? sempre riguardante l'oc
beh l'x38 per quanto ne so io è un po' ostico da occare..il p45 sale che è 'na passeggiata :D
Scorpitron
30-11-2009, 22:43
beh l'x38 per quanto ne so io è un po' ostico da occare..il p45 sale che è 'na passeggiata :D
ok allora riuscirò finalmente a portare il mio q9650 a 4ghz senza alzare mostruosamente le temp e i voltaggi(ora le mie temp e i relativi voltaggi sono tutti sulla zona rossa) e il nb scalda che è un piacere :D
ragazzi ho bisogno di supporto tecnico.. m2f bios 2202 .. con un q9650 tutto ok. se monto un e8600 mi spara fisso cpu pll a 2.08 volt.. qualsiasi voltaggio metto sta' sopra i due volt... qualche idea?
tnx
darka
help!
ok allora riuscirò finalmente a portare il mio q9650 a 4ghz senza alzare mostruosamente le temp e i voltaggi(ora le mie temp e i relativi voltaggi sono tutti sulla zona rossa) e il nb scalda che è un piacere :D
il mio in questo istante sta a 4050 con 1.2v8,ho anche il profilo per i 4200 con 1.36v. è arrivato anche oltre i 4600 con le dovute maniere :D
@Darka: ho letto oggi dal lavoro ma non ti ho saputo rispondere. hai provato un altro bios precedente? tipo 1901 o 2104? fatto un clear cmos?
Scorpitron
30-11-2009, 22:47
il mio in questo istante sta a 4050 con 1.2v8,ho anche il profilo per i 4200 con 1.36v. è arrivato anche oltre i 4600 con le dovute maniere :D
io già con il mio il primo core al 100% fa i 63 gradi purtroppo ho il procio con un vid fortunato 1.10v ma con temp sballate,ma io credo che a 4ghz riesco a tenerlo perchè non penso che esista un software in grado di sfruttare un quad a 4ghz al 100%:D
il mio in questo istante sta a 4050 con 1.2v8,ho anche il profilo per i 4200 con 1.36v. è arrivato anche oltre i 4600 con le dovute maniere :D
@Darka: ho letto oggi dal lavoro ma non ti ho saputo rispondere. hai provato un altro bios precedente? tipo 1901 o 2104? fatto un clear cmos?
ciao!
allora ho provato tutti i bios dal 130* al 2202.. ho fatto clear ho smontato e rimontato piu` volte.. nulla da fare quad posso scegliere il cpu pll voltage con il dual no. con il dual piu` salgo di fsb piu` scende.. ma mai sotto 1.9v che e` folle.
Credo che il problema sia nella main.. ma non so legato a cosa.. xche` il dual ha passato 10 ore di prime su una p5q deluxe.. e se fosse stato veramente a 2.1v di pll si sarebbe fritto. Anche a mandare la main in rma.. e` un rischio.. se con la loro cpu non lo fa? prossimo test mercoledi se riesco provo la cpu su una rampage formula almeno da escludere che sia lei... vi faro` sapere
darka
ciberbastard
01-12-2009, 00:09
ciao!
allora ho provato tutti i bios dal 130* al 2202.. ho fatto clear ho smontato e rimontato piu` volte.. nulla da fare quad posso scegliere il cpu pll voltage con il dual no. con il dual piu` salgo di fsb piu` scende.. ma mai sotto 1.9v che e` folle.
Credo che il problema sia nella main.. ma non so legato a cosa.. xche` il dual ha passato 10 ore di prime su una p5q deluxe.. e se fosse stato veramente a 2.1v di pll si sarebbe fritto. Anche a mandare la main in rma.. e` un rischio.. se con la loro cpu non lo fa? prossimo test mercoledi se riesco provo la cpu su una rampage formula almeno da escludere che sia lei... vi faro` sapere
darka
se non la friggi prima xDD
aaadddfffgggccc
01-12-2009, 10:15
Raga ho un problemino con le ram "ocz blade 5-5-5-15 1200MHz" nel superare OCCT, ovvero nei ripetuti test linpack è capitato che si interrompeva con "errore rilevato" in modo random, non sempre.
Settando la ram a 6-6-6-18 non si ferma mai.
Attualmente sono a 450x9 con Vcore 1.3V (anche alzando non cambia), che parametro devo regolare per stabilizzare le ram?
ciao!
allora ho provato tutti i bios dal 130* al 2202.. ho fatto clear ho smontato e rimontato piu` volte.. nulla da fare quad posso scegliere il cpu pll voltage con il dual no. con il dual piu` salgo di fsb piu` scende.. ma mai sotto 1.9v che e` folle.
Credo che il problema sia nella main.. ma non so legato a cosa.. xche` il dual ha passato 10 ore di prime su una p5q deluxe.. e se fosse stato veramente a 2.1v di pll si sarebbe fritto. Anche a mandare la main in rma.. e` un rischio.. se con la loro cpu non lo fa? prossimo test mercoledi se riesco provo la cpu su una rampage formula almeno da escludere che sia lei... vi faro` sapere
darka
l'ideale sarebbe provare quel dual su un'altra mobo e magari un altro dual sulla tua mobo,visto che col quad dici vada bene. non è che tra monta e smonta s'è piegato un piedino del socket? controlla bene ed in quel caso fai estrema attenzione che si spezzano mooolto facilmente!
Raga ho un problemino con le ram "ocz blade 5-5-5-15 1200MHz" nel superare OCCT, ovvero nei ripetuti test linpack è capitato che si interrompeva con "errore rilevato" in modo random, non sempre.
Settando la ram a 6-6-6-18 non si ferma mai.
Attualmente sono a 450x9 con Vcore 1.3V (anche alzando non cambia), che parametro devo regolare per stabilizzare le ram?
prova uno step in più a vdimm o al massimo vnb,magari provane uno alla volta.
ho guardato anche quello e il socket e` perfetto... boh
darka
aaadddfffgggccc
01-12-2009, 11:01
prova uno step in più a vdimm o al massimo vnb,magari provane uno alla volta.
Questa sera provo, a memoria è così:
CPU Voltage: 1.3
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: Auto
DRAM Voltage: 1.82 (provo ad alzare un pò anche questo)
North Bridge Voltage: Auto (controllo quanto è, e alzo un pò)
South Bridge 1.5 Voltage: Auto
South Bridge 1.1 Voltage: Auto
CPU GTL Reference (0): Auto
CPU GTL Reference (1): Auto
CPU GTL Reference (2): Auto
CPU GTL Reference (3): Auto
NB GTL Reference: Auto
DDR2 ChA Reference Voltage: Auto
DDR2 ChB Reference Voltage: Auto
North Bridge DDR Reference: Auto
GTL lascio in Auto?
THX
Scorpitron
01-12-2009, 11:44
ok ordinata ragazzi a breve sarò dei vostri :D :D :D :D :D :D
Dragonero87
01-12-2009, 18:18
scusate, se metto 2 hd wd black caviar da 500gb sul speeding hd va meglio di un raid? ovviamente userei i 2 hd come os e dati quindi che booterebbe da li :)
scusate, se metto 2 hd wd black caviar da 500gb sul speeding hd va meglio di un raid? ovviamente userei i 2 hd come os e dati quindi che booterebbe da li :)
fatti un giro in prima pagina,un utente ha già effettuato il test comparativo.
Scorpitron
01-12-2009, 19:38
fatti un giro in prima pagina,un utente ha già effettuato il test comparativo.
ma lo sai che io non lo riesco a trovare? mi puoi dare il link?
Dragonero87
01-12-2009, 19:41
fatti un giro in prima pagina,un utente ha già effettuato il test comparativo.
ok meglio il raid :sofico:
visto che non ne ho mai fatto uno e non ne ho idea di come si faccia cosa devo fare??
è il posto sbagliato per chiedere?
ps : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27285733&postcount=7036
Scorpitron
01-12-2009, 21:31
ok meglio il raid :sofico:
visto che non ne ho mai fatto uno e non ne ho idea di come si faccia cosa devo fare??
è il posto sbagliato per chiedere?
ps : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27285733&postcount=7036
grazie per il link il silicon penso sia quello nero...cmq è tutto spiegato nel manuale della mobo in poche parole lo abiliti dal bios e poi appena ti esce la schermata relativa al raid devi premere ctrl+I
è più facile a farsi che a dirsi
GiacomoTorva83
04-12-2009, 13:25
ragazzi ma e' normale che il boot iniziale(il logo Asus) va lento o a scatti??
Scorpitron
04-12-2009, 13:33
ragazzi ma e' normale che il boot iniziale(il logo Asus) va lento o a scatti??
se va lento è perchè fatica a riconoscere qualche periferica ide o sata
Ciao ragazzi,ho un grosso problema col riconoscimento ram sulla mobo
Se metto banchi nei primi due slot A nessun problema ma se carico gli slot B la non fà il suo check e nn parte l'uscita video del pc!
Ho invertito i banchi,fatto qualsiasi cosa,pulito la cmos e rimosso la pila della mb!
Niente,eppure hanno sempre funzionato!
Temo che si siano rotti gli slot sulla mb(2 però che sfiga)l'altra ipotesi ricade sull'alimentatore che ho cambiato recentemente...avete qualche idea?
Grazie in anticipo,sono disperato!
P.S.
Ho aperto un 3d ieri sera ma nessuno mi ha risp quindi invoco aiuto anche qui!
Scorpitron
04-12-2009, 14:05
Ciao ragazzi,ho un grosso problema col riconoscimento ram sulla mobo
Se metto banchi nei primi due slot A nessun problema ma se carico gli slot B la non fà il suo check e nn parte l'uscita video del pc!
Ho invertito i banchi,fatto qualsiasi cosa,pulito la cmos e rimosso la pila della mb!
Niente,eppure hanno sempre funzionato!
Temo che si siano rotti gli slot sulla mb(2 però che sfiga)l'altra ipotesi ricade sull'alimentatore che ho cambiato recentemente...avete qualche idea?
Grazie in anticipo,sono disperato!
P.S.
Ho aperto un 3d ieri sera ma nessuno mi ha risp quindi invoco aiuto anche qui!
hai la possibilità di provare un altro tipo di ram su quegli slot?
Provato sia con delle g-skill che con delle geil evo.Sui banchi A nessun problema,sui B non parte la sequenza di avvio.Però le ram vengono alimentate in quanto le geil evo hanno un led luminoso che si accende.
Non parte proprio la sequenza di avvio della mb.
Senza ram parte il beep code,con le ram nello slot B non inizializza nulla!
Oggi provo con un altro ali,nel mentre sta andando il memtest ma al 50% ancora 0 errori
Scorpitron
04-12-2009, 14:11
Provato sia con delle g-skill che con delle geil evo.Sui banchi A nessun problema,sui B non parte la sequenza di avvio.Però le ram vengono alimentate in quanto le geil evo hanno un led luminoso che si accende.
Non parte proprio la sequenza di avvio della mb.
Senza ram parte il beep code,con le ram nello slot B non inizializza nulla!
Oggi provo con un altro ali,nel mentre sta andando il memtest ma al 50% ancora 0 errori
prova con un altro ali sennò la mobo è da rma
GiacomoTorva83
04-12-2009, 14:11
se va lento è perchè fatica a riconoscere qualche periferica ide o sata
di ide non ho niente mentre di sata ho 3hd e un masterizzatore, 2hd stanno in raid0 e l'altro e' un wd raptor da 150gb il tutto sta sull' ICH10..
p.s. ho il bios 1307 come consigliato in prima pagina, mi conviene aggiornare all'ultimo o rimanere con questo??
grazie
Scorpitron
04-12-2009, 14:38
di ide non ho niente mentre di sata ho 3hd e un masterizzatore, 2hd stanno in raid0 e l'altro e' un wd raptor da 150gb il tutto sta sull' ICH10..
p.s. ho il bios 1307 come consigliato in prima pagina, mi conviene aggiornare all'ultimo o rimanere con questo??
grazie
prova con l'ultimo e vedi se risolvi sennò ritorni a quello che hai adesso, cmq,quando ti fa la schermata di avvio (logo asus) premi tab e vedi quale periferica ci mette più tempo a caricarsi
GiacomoTorva83
04-12-2009, 14:44
prova con l'ultimo e vedi se risolvi sennò ritorni a quello che hai adesso, cmq,quando ti fa la schermata di avvio (logo asus) premi tab e vedi quale periferica ci mette più tempo a caricarsi
ok grazie Scorpitron provero' stasera.. ;)
Scorpitron
04-12-2009, 15:47
ok grazie Scorpitron provero' stasera.. ;)
di nulla :)
Purtroppo nulla anche con un altro alimentatore.
Le ram negli slot b impediscono al pc di cominciare il check di avvio.
C'è un metodo per testare l'integrità degli slot?
:muro: :confused: :mc: :help: :doh: :cry:
Purtroppo nulla anche con un altro alimentatore.
Le ram negli slot b impediscono al pc di cominciare il check di avvio.
C'è un metodo per testare l'integrità degli slot?
:muro: :confused: :mc: :help: :doh: :cry:
domanda forse scema ma a volte ci si perde nelle cazzate..hai dato un'occhiata se magari è andato a finire qualcosa negli slot incriminati? prova a dargli una soffiata..prima dell'rma le proverei tutte,anche se entrambi gli slot con lo stesso problema mi danno a pensare che sia saltato l'intero channel.. :(
Già provato purtroppo,non mi spiego che gli arrivi corrente però!
Ho lasciato un post sul forum della asus...speriamo bene,forse potrebbe essere una questione di voltaggi che si sono sballati e vanno configurati a salire e non a scendere...
Scorpitron
04-12-2009, 21:55
Ho lasciato un post sul forum della asus...speriamo bene,forse potrebbe essere una questione di voltaggi che si sono sballati e vanno configurati a salire e non a scendere...
nemmeno con dlel ram value? tipo kingston 800mhz cl6
Appena un amico me le porta proverò con delle v-data 800mhz cl6...confido nel forum asustek per ora!
E ti ringrazio per la gentilezza scorpitron^
Scorpitron
05-12-2009, 08:06
Appena un amico me le porta proverò con delle v-data 800mhz cl6...confido nel forum asustek per ora!
E ti ringrazio per la gentilezza scorpitron^
perfetto se non va nemmeno cn quelle allora è da rma
Onestamente spero di no perchè purtroppo mi manca il bundle di plastica che teneva la scheda madre...è andato perso nel recente trasloco...merd...
Ho appena collegato un box Esata per il mio hdd esterno.
All'accensione viene rilevato correttamente e funziona tutto come deve. L'unico problema è che non è presente nella scheda della Rimozione sicura... Non è prevista lo disattivazione a caldo delle periferiche esata sul controller Marvell? Non ho trovato niente a riguardo nelle proprietà del disco...
Scorpitron
07-12-2009, 15:21
Ho appena collegato un box Esata per il mio hdd esterno.
All'accensione viene rilevato correttamente e funziona tutto come deve. L'unico problema è che non è presente nella scheda della Rimozione sicura... Non è prevista lo disattivazione a caldo delle periferiche esata sul controller Marvell? Non ho trovato niente a riguardo nelle proprietà del disco...
se vai su computer alla voce dell'HD in questione ti da l'opzione espelli?
se vai su computer alla voce dell'HD in questione ti da l'opzione espelli?
No... Non mi fa neanche disabilitare la cache...
EDIT: Trovato! Dovevo abilitare l'hotplug nelle proprietà del controller Marvell :fagiano:
Scorpitron
07-12-2009, 16:37
No... Non mi fa neanche disabilitare la cache...
EDIT: Trovato! Dovevo abilitare l'hotplug nelle proprietà del controller Marvell :fagiano:
:D
LOL
ps sono dei vostri è arrivata la mobo,ho cambiato la pasta ai vari dissipatori (non era messa poi tanto male:) ) e speriamo che si accenderà e che avrò temp più basse ho messo un pò di zalman stg-1,ero indeciso fra quella e l'Artic silver-5
hai fatto bene,la zalman è meno rischiosa in quanto non conduttiva e si spalma molto meglio. facci sapere come si comporta! ;)
con quella vga metterei una ventola a rinfrescare il NB se fai oc....
Raga' , l'ultima rev . della maximus formula II sarebbe ?
1.02G con chipset P45 revisione A3
ciao;)
Scorpitron
07-12-2009, 21:07
io non penso che abbia bisogno di una ventola sul NB cmq poi valuterò,un unica cosa in alto a sinistra della scheda,cioè il dissipatore superiore dei vrm(quello svitabile con 2 viti) sotto ad esso c'era un pò di pasta che poggiava su un heatpipe,io l'ho pulita è ho mesos uno strato sottile di zalman secondo voi ce ne vuole un pò di più? perchè vedo che non è fondamentale
ora però prima di mnotarla devo formattare a basso livello i miei 2 500gb un ammazzata ma lo devo fare :D
io non penso che abbia bisogno di una ventola sul NB cmq poi valuterò,un unica cosa in alto a sinistra della scheda,cioè il dissipatore superiore dei vrm(quello svitabile con 2 viti) sotto ad esso c'era un pò di pasta che poggiava su un heatpipe,io l'ho pulita è ho mesos uno strato sottile di zalman secondo voi ce ne vuole un pò di più? perchè vedo che non è fondamentale
ora però prima di mnotarla devo formattare a basso livello i miei 2 500gb un ammazzata ma lo devo fare :D
Ho anch'io una gtx285 e un q9550 a 4Ghz, ma non ho mai avuto problemi di temperature alte. Secondo me la ventola non serve... Ovvio che devi avere un case ben aerato!
Scorpitron
07-12-2009, 22:32
Ho anch'io una gtx285 e un q9550 a 4Ghz, ma non ho mai avuto problemi di temperature alte. Secondo me la ventola non serve... Ovvio che devi avere un case ben aerato!
e vabbè su questo allora mi sa che lo dovrò aggiornare :D ho potenziato le ventole cablato meglio i cavi ma più di questo devo solo cambiare case,ho una ventola davanti ke spara aria sugli hd da 120 (everest) e una dietro che espelle aria da 120 sempre everest,niente di che ma è il massimo x ora, non posso comprare altro perchè fra un pò arriva natale e non so quanti altri soldi devo spendere ancora XD
Non ne ho molte di più io...
Oltre alle 2 da 120, ho una 90mm sopra e la bigfan dell'Armor sul pannello laterale... E quest'ultima non so se porta benefici oppure disturba solo i flussi dentro al case!
Scorpitron
07-12-2009, 22:52
Non ne ho molte di più io...
Oltre alle 2 da 120, ho una 90mm sopra e la bigfan dell'Armor sul pannello laterale... E quest'ultima non so se porta benefici oppure disturba solo i flussi dentro al case!
io ne ho un altra laterale da 80 sempre everest ma ke sta a mezzo cm dal nirvana e quindi serve a far luce :D
Finalmente ho pure io una MILF (:D) A3, funziona tutto alla perfezione tranne una cosa: la mia creative x-fi xtreme gamer. :(
Ho tentato di installare più e più volte i driver, senza successo...poichè mi si freezava il pc. Dopo svariati tentativi di esecuzione in modalità compatibilità (monto W7 Pro 64bit) e drivercleaner e driversweeper e ccleaner ho avuto l'illuminazione: non è che ho saturato l'IRQ, dato che la scheda audio è montata sullo slot PCI1? :)
Potreste confermarmi/smentire questa mia ipotesi? :p
All'inizio del 3d ci sta il modo per risolvere il problema dei driver con 7, io ho messo prima i SoundMax della Rampage2 poi gli x-fi e va tutto quanto, cosa che mettendo i SondMax della M2F non accadeva
All'inizio del 3d ci sta il modo per risolvere il problema dei driver con 7, io ho messo prima i SoundMax della Rampage2 poi gli x-fi e va tutto quanto, cosa che mettendo i SondMax della M2F non accadeva
è finito lo strazio,recentemente hanno rilasciato dei drivers non beta funzionanti al 100% sul sito asus,basta prendere i soundmax nuovi ed il pacchetto creative x-fi.
nello specifico:
-SoundMAX Audio Driver V5.10.1.6605
-Sound Blaster X-Fi Utility V1.0(R19)
:cincin:
Scorpitron
09-12-2009, 18:48
ragazzi io ho montato la mobo ed è tutt'ok ho occato pure ,solo che ho provato a porta la cpu a 4.00ghz e tutto su auto ma sono andato a controllare nello schermino in dotazione e mi porta che PPL stava a 1.75v :eek: allorchè ho messo il procio a 3.6 con ppl a 1.52 e sonos tabile con vcore a 1.22 ma ho messo 1.25 per essere sicuro,come posso fare per portarlo a 4ghz senza avere voltaggi così alti?
ragazzi io ho montato la mobo ed è tutt'ok ho occato pure ,solo che ho provato a porta la cpu a 4.00ghz e tutto su auto ma sono andato a controllare nello schermino in dotazione e mi porta che PPL stava a 1.75v :eek: allorchè ho messo il procio a 3.6 con ppl a 1.52 e sonos tabile con vcore a 1.22 ma ho messo 1.25 per essere sicuro,come posso fare per portarlo a 4ghz senza avere voltaggi così alti?
ad esempio non lasciando tutto su auto? :D
Scorpitron
09-12-2009, 19:22
ad esempio non lasciando tutto su auto? :D
ma se non alzo almeno il ppl a 1.70 non mi fa salire oltre
ma se non alzo almeno il ppl a 1.70 non mi fa salire oltre
naaa impossibile. hai una config quasi identica alla mia. senza arrivare ad 1.55v riesco a portare il 9650 a 4200 stabili. gioca con vNB e vCPU con i vari strap e vedrai che ci riesci pure tu a portarlo almeno a 4050. 450x9 fanno ridere con quel setup! ;)
Dragonero87
09-12-2009, 22:12
scusate fino ad ora ho usato il pc con 1 hd, oggi ne ho preso uno identico per fare il raid 0 e lo ho anche gia impostato, solo che quando voglio installare l'os non mi rileva il dvd.. come devo fare?
alex oceano
09-12-2009, 22:16
ragazzi che dite avrò un aumento di prestazione sostituendo E 8500 con un Q9550??
altra domanda come posso aggiornare solo il secondo bios?
ragazzi che dite avrò un aumento di prestazione sostituendo E 8500 con un Q9550??
altra domanda come posso aggiornare solo il secondo bios?
Beh il Q9550 con un minimo d'overclock di sicuro regala più soddisfazioni di un E8500...il secondo bios lo puoi flashare dopo averlo impostato come bios di default nell' apposita schermata della selezione bios.
ciao;)
alex oceano
09-12-2009, 22:28
Beh il Q9550 con un minimo d'overclock di sicuro regala più soddisfazioni di un E8500...il secondo bios lo puoi flashare dopo averlo impostato come bios di default nell' apposita schermata della selezione bios.
ciao;)
bene
allora per aggiornarlo lo devo mettere come primario
giusto?
oddio non sono esperto di oc (al limite mi faccio guidare da voi)
un altra cosa il prezzo è di 200€ spedito a casa cosa ne dici?
Dragonero87
09-12-2009, 22:33
bene
allora per aggiornarlo lo devo mettere come primario
giusto?
oddio non sono esperto di oc (al limite mi faccio guidare da voi)
un altra cosa il prezzo è di 200€ spedito a casa cosa ne dici?
che è assurdamente alto io lo ho pagato 175 2 mesi fa..
qualcuno sa aiutarmi sul mio problema?
alex oceano
09-12-2009, 22:37
scusate fino ad ora ho usato il pc con 1 hd, oggi ne ho preso uno identico per fare il raid 0 e lo ho anche gia impostato, solo che quando voglio installare l'os non mi rileva il dvd.. come devo fare?
su questa mobo ho anche io un raid 0
il lettore è satat o pata?
Dragonero87
09-12-2009, 22:44
su questa mobo ho anche io un raid 0
il lettore è satat o pata?
sata è l'ultimo piooner il adesso sembra partito, dopo essere stato 30minuti spento o_O
ho fatto 2 volumi uno da 101 gb ( mi han consigliato cosi per le massime prestazioni ) è l0altro volume da 830,5gb per i dati in raid 0
vanno bene?
alex oceano
09-12-2009, 22:48
sata è l'ultimo piooner il adesso sembra partito, dopo essere stato 30minuti spento o_O
ho fatto 2 volumi uno da 101 gb ( mi han consigliato cosi per le massime prestazioni ) è l0altro volume da 830,5gb per i dati in raid 0
vanno bene?
ok
io invece ho fatto un raid 0 con 2 da 500gb l'uno
e 1 da 1000 gb peril bakupt
Dragonero87
09-12-2009, 22:49
no ma anche i miei sono 2 da 500gb però mi han consigliato di fare cosi per non perdere prestazioni
alex oceano
09-12-2009, 22:52
no ma anche i miei sono 2 da 500gb però mi han consigliato di fare cosi per non perdere prestazioni
ok anche se non capisco che perdita di prestazioni ti hanno detto...
sinceramente i dati messi come li ho adesso vengono caricati subito
ottimo prezzo quello che mi hai detto per la cpu ma dove?
Dragonero87
09-12-2009, 22:56
ok anche se non capisco che perdita di prestazioni ti hanno detto...
sinceramente i dati messi come li ho adesso vengono caricati subito
ottimo prezzo quello che mi hai detto per la cpu ma dove?
bo mi han detto che entro i 101gb le testine non si muovono quasi.. quindi si usurano anche meno.. se poi è vero o no non ne ho idea...
cmq lo ho preso in un negozio fisico a quel prezzo..
c'è un thread che spiega in maniera molto dettagliata come gestire un raid multiplo con almeno due dischi..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401
personalmente ho fatto un raid0 da 192gb con due caviar black 640gb ed i restanti 500gb in raid1 per avere un buon compromesso tra capienza e velocità. l'ultimo dvdrom pioneer di cui parli dovrebbe essere il 216..io ho un pioneer DVR-215D crossflashato a S15J e non ho nessun problema col RAID abilitato. controlla bene gli spinotti,magari hai solo un falso contatto..
Scorpitron
09-12-2009, 23:24
c'è un thread che spiega in maniera molto dettagliata come gestire un raid multiplo con almeno due dischi..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401
personalmente ho fatto un raid0 da 192gb con due caviar black 640gb ed i restanti 500gb in raid1 per avere un buon compromesso tra capienza e velocità. l'ultimo dvdrom pioneer di cui parli dovrebbe essere il 216..io ho un pioneer DVR-215D crossflashato a S15J e non ho nessun problema col RAID abilitato. controlla bene gli spinotti,magari hai solo un falso contatto..
io avevo un 215D e l'ho dovuto cambiare con un lg che ho in firma,perchè mi dava sempre dei problemi all'avvio e a volte anche sotto windows,cmq prova ad aggiornare il firmware può darsi che risolvi
io avevo un 215D e l'ho dovuto cambiare con un lg che ho in firma,perchè mi dava sempre dei problemi all'avvio e a volte anche sotto windows,cmq prova ad aggiornare il firmware può darsi che risolvi
boh io mai un problema,anche prima di flasharlo. :confused:
Ciao,che moduli di memoria consigliate da abbinare a questa mobo?
Il taglio è di 4 gb ovviamente ;)
alex oceano
14-12-2009, 20:24
Ciao,che moduli di memoria consigliate da abbinare a questa mobo?
Il taglio è di 4 gb ovviamente ;)
io mi trovo bene con le dominator a 1066mhz 4 gb:)
ho appena ordinato la cpu Q9550 mi consigliate di aggiornare il bios della mobo? la versione del bios non me la ricordo ma non lo mai aggiornato da quando lo presa
Ciao,che moduli di memoria consigliate da abbinare a questa mobo?
Il taglio è di 4 gb ovviamente ;)
il taglio e` di 4gb vuol dire che vuoi 2x4gb? o che devono essere 4gb in tutto?
poi per consigliarti le ram sarebbe utile sapere l`utilizzo che ne fai.. per daily @ def va bene un po di tutto.. anche se prediligo g.skill. se vuoi occare e hai soldi da spendere.. prenderei senza pensarci le g.skill trident o le ocz blade pc9600 .. ma stiamo parlando di 130/150euro al kit da 4gb.
darka
il taglio e` di 4gb vuol dire che vuoi 2x4gb? o che devono essere 4gb in tutto?
poi per consigliarti le ram sarebbe utile sapere l`utilizzo che ne fai.. per daily @ def va bene un po di tutto.. anche se prediligo g.skill. se vuoi occare e hai soldi da spendere.. prenderei senza pensarci le g.skill trident o le ocz blade pc9600 .. ma stiamo parlando di 130/150euro al kit da 4gb.
darka
2X2GB e il taglio che mi interessa :)
Sti ca@@....a parte che non le riuscirei a sfruttarle con il mio Quad!
A sto punto risparmio per il nuovo sistema quando sarà ora di cambiare ;)
Cpt_beppemi
15-12-2009, 20:21
Anche io ho abbinato banchi da 2 Gb da 1066 Mhz e mi ci trovo benissimo.:)
MarK_kKk
17-12-2009, 11:48
Ciao ragazzi, anch'io ho preso questa scheda a causa della morte prematura della P5N32-E SLI. Dovrebbe arrivarmi oggi pomeriggio, se così è stasera ci smanetto un po': son curioso di vedere quanto sale il Q6600. Con il chipset nVidia non ero riuscito ad andare oltre ai 3.1GHz, spero di raggiungere i 3.4 o 3.6 con questa mobo.
Ciao ragazzi, anch'io ho preso questa scheda a causa della morte prematura della P5N32-E SLI. Dovrebbe arrivarmi oggi pomeriggio, se così è stasera ci smanetto un po': son curioso di vedere quanto sale il Q6600. Con il chipset nVidia non ero riuscito ad andare oltre ai 3.1GHz, spero di raggiungere i 3.4 o 3.6 con questa mobo.
Col mio ero arrivato a 3.6. Ma era un esemplare testato by Tecnoc...
La mobo te lo fa salire di sicuro, dipende tutto dalla cpu!
MarK_kKk
17-12-2009, 14:11
Beh, il fatto di aver fatto segnare 3.1GHz con un 680i mi fa ben sperare dato chi ha chipset intel come minimo arriva a 3.2GHz.
Stasera inizio ad assemblarlo, se finisco presto vedo di fare qualche prova di oc.
Ciao!
ragazzi come imposto per un oc i valori minimi di nb sb fsb termination voltage e vtt??cioè da quali valori parto??ho un q9550 con vid 1,21
Beh, il fatto di aver fatto segnare 3.1GHz con un 680i mi fa ben sperare dato chi ha chipset intel come minimo arriva a 3.2GHz.
Stasera inizio ad assemblarlo, se finisco presto vedo di fare qualche prova di oc.
Ciao!
Un'altro ex possessore! Io avevo una P5N32E-Sli Plus e son passato a questa con tante speranze, tramutate presto in belle soddisfazioni...il mio Q6600 è stabile a 3.6GHz e son riuscito a portarlo alla soglia dei 4, non raggiunta causa RAM scadenti...
ciao e benvenuto;)
MarK_kKk
19-12-2009, 19:18
A proposito di ram...
Ho delle Kingston come vedi in firma, peccato che la scheda me le veda come delle 667.
Ho provato a settarle a 800, ma la miif non fa il boot.
Avete qualche suggerimento?
P.S: prima sulla P5N32-E SLI stavano tranquillamente a 800 con timing 4-4-4-10...
A proposito di ram...
Ho delle Kingston come vedi in firma, peccato che la scheda me le veda come delle 667.
Ho provato a settarle a 800, ma la miif non fa il boot.
Avete qualche suggerimento?
P.S: prima sulla P5N32-E SLI stavano tranquillamente a 800 con timing 4-4-4-10...
Allora nel BIOS imposta il valore di Strap del NB su AUTO
Dal menù della frequenza delle RAM seleziona 800MHz, imposta i timing come quelli che usavi prima.
Inoltre ti invito a visualizzare QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28875263&postcount=9581) post, che da delle indicazioni per il corretto digerimento di 8GB di RAM (occupando tutti gli slot quindi, come nel tuo caso).
ciao;)
alex oceano
19-12-2009, 20:15
ragazzi con Vista 64 c'è parecchia differenza tra avere 4 GB a 1066 e 6 GB
adesso sulla nostra piastra ho 4GB in dual channel
Scorpitron
20-12-2009, 08:30
Allora nel BIOS imposta il valore di Strap del NB su AUTO
Dal menù della frequenza delle RAM seleziona 800MHz, imposta i timing come quelli che usavi prima.
Inoltre ti invito a visualizzare QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28875263&postcount=9581) post, che da delle indicazioni per il corretto digerimento di 8GB di RAM (occupando tutti gli slot quindi, come nel tuo caso).
ciao;)
grazie ora provo anche io da quando ho cambiato mobo ho le mie ram a 891 @CL5 quando di fabbrica sono a 800CL4 e non riesco ne a salire di mhz e ne a scendere di latenza
Scorpitron
20-12-2009, 08:31
ragazzi con Vista 64 c'è parecchia differenza tra avere 4 GB a 1066 e 6 GB
adesso sulla nostra piastra ho 4GB in dual channel
io fra 4 e 8 gb con vista 64 ho sentito una grossa differenza nella reattività del sistema ma non fra le applicazioni,mentre con seven 6gb sono pure troppi
MarK_kKk
20-12-2009, 09:37
Purtroppo non funziona...
Poi non riesco proprio a capire perchè le vede come delle 667 quando in realtà sono delle 800 e c'è scritto anche sul SPD!
ragazzi come imposto per un oc i valori minimi di nb sb fsb termination voltage e vtt??cioè da quali valori parto??ho un q9550 con vid 1,21
qualcuno c'è??:mc: :muro:
aaadddfffgggccc
21-12-2009, 10:02
qualcuno c'è??:mc: :muro:
Problemi ? :D
La tua richiesta è un po troppo generica, i valori minimi non sono uguali per tutti, dipende da vari fattori (Cpu, ram, ecc..).
Se cerchi nelle pagine indietro c'è chi ha postato le conf per il q9550, oppure c'è un th apposito per l'OC Clicca quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622&page=557)
Problemi ? :D
La tua richiesta è un po troppo generica, i valori minimi non sono uguali per tutti, dipende da vari fattori (Cpu, ram, ecc..).
Se cerchi nelle pagine indietro c'è chi ha postato le conf per il q9550, oppure c'è un th apposito per l'OC Clicca quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622&page=557)
dal sito di oc mi hanno detto di chiedere qui....e pensavo che i valori minimi si sb e nb fossero uguali per tutti a prescindere da cpu e ram...se uso i valori riportati in auto che leggo poi da pc probe II va bene??
dal sito di oc mi hanno detto di chiedere qui....e pensavo che i valori minimi si sb e nb fossero uguali per tutti a prescindere da cpu e ram...se uso i valori riportati in auto che leggo poi da pc probe II va bene??
il sb non influisce nell'oc,lascia pure sb1.1 a 1.10v e sb1.5 a 1.50v cioè il minimo per entrambi. il nb varia a seconda di troppe variabili tra cui strap,pl,fsb,etc.. non c'è uno standard. qual è il traguardo che vuoi raggiungere ±?
MarK_kKk
21-12-2009, 17:41
Dati i problemi con le mie ram, pensavo di sostituirle con delle altre più performanti.
Il problema è: quali scegliere?
Ho trovato queste opzioni:
-- DDR2 1066 --
1) OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066 MHz / Reaper HPC Edition / 4GB / Dual Channel a 100€
2) CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D a 110€
3) CORSAIR 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF + FAN a 118€
-- DDR2 800 --
4) CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 a 91€
Voi che mi suggerite?
devil_mcry
21-12-2009, 17:49
Dati i problemi con le mie ram, pensavo di sostituirle con delle altre più performanti.
Il problema è: quali scegliere?
Ho trovato queste opzioni:
-- DDR2 1066 --
1) OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066 MHz / Reaper HPC Edition / 4GB / Dual Channel a 100€
2) CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D a 110€
3) CORSAIR 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF + FAN a 118€
-- DDR2 800 --
4) CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 a 91€
Voi che mi suggerite?
un kit vale l'altro ma direi uno dei primi 2
MarK_kKk
21-12-2009, 18:11
Deduco che non ci siano problemi di compatibilità con questa mobo, vanno bene entrambe.
Grazie per la pronta risposta ;)
devil_mcry
21-12-2009, 18:12
Deduco che non ci siano problemi di compatibilità con questa mobo, vanno bene entrambe.
Grazie per la pronta risposta ;)
le ocz di sicuro no
le corsair non mi pare che nessuno si sia lamentato
alex oceano
21-12-2009, 18:50
ragazzi mi è appena arrivato il Q9550 mi consigliate di aggiornare il bios della nostra scheda madre o lo monto così?
il sb non influisce nell'oc,lascia pure sb1.1 a 1.10v e sb1.5 a 1.50v cioè il minimo per entrambi. il nb varia a seconda di troppe variabili tra cui strap,pl,fsb,etc.. non c'è uno standard. qual è il traguardo che vuoi raggiungere ±?
mah vorrei arrivare a 3,6 ghz con un q9550 e le ram in firma...ha un vid di 1.21se parto come minimo per il nb che è 1.10 come faccio a capire se la causa di instabilità è quello oppure il vcore??e quanto è il massimo raggiungibile su nb e sb??e per FSB Termination Voltage??(il vtt è il fsb termination voltage vero??
Scorpitron
22-12-2009, 08:40
ragazzi come faccio a levare questa scritta durante l'avvio?
http://img109.imageshack.us/img109/8459/22122009004.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/22122009004.jpg/)
grazie
ragazzi come faccio a levare questa scritta durante l'avvio?
http://img109.imageshack.us/img109/8459/22122009004.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/22122009004.jpg/)
grazie
disabilita il controller marvell da bios..
Scorpitron
22-12-2009, 08:54
disabilita il controller marvell da bios..
a questo ci stavo pensando anch'io ma il controller marvell non è quello che fa funzionare gli HD? o il marvell si occupa dei connettori "speed HD" ?
a questo ci stavo pensando anch'io ma il controller marvell non è quello che fa funzionare gli HD? o il marvell si occupa dei connettori "speed HD" ?
speeding hdd (porte sata nere) a meno che nn le usi disabilita pure,l'ho tolto pure io. non completamente,ho disabilitato solo due voci che c'erano sotto a quella principale. nn ricordo meglio a memoria..
Scorpitron
22-12-2009, 08:59
speeding hdd (porte sata nere) a meno che nn le usi disabilita pure,l'ho tolto pure io. non completamente,ho disabilitato solo due voci che c'erano sotto a quella principale. nn ricordo meglio a memoria..
ok ci provo
ok ci provo
disabilitandolo totalmente avevo un calo nelle prestazioni delle ram nel test di everest,lo so che è strano ma ne abbiamo discusso proprio qua,se cerchi indietro ci sono anche dei miei screens che lo testimoniano. magari prova prima e dopo per essere sicuro. cmq c'è una voce principale sul marvell e due sottovoci (speeding hdd e qualcos'altro) basta che disabiliti solo quelle due. fammi sapere
Scorpitron
22-12-2009, 09:19
disabilitandolo totalmente avevo un calo nelle prestazioni delle ram nel test di everest,lo so che è strano ma ne abbiamo discusso proprio qua,se cerchi indietro ci sono anche dei miei screens che lo testimoniano. magari prova prima e dopo per essere sicuro. cmq c'è una voce principale sul marvell e due sottovoci (speeding hdd e qualcos'altro) basta che disabiliti solo quelle due. fammi sapere
ok è vero quello che dici anche se ho notato un miglioramente della cache del procio (L1 L2) disabilitando il controller
cmq ecco cosa c'è
http://img97.imageshack.us/img97/9625/22122009005.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/22122009005.jpg/)
cosa disabilito? io ho levato direttamente il controller marvell
ok è vero quello che dici anche se ho notato un miglioramente della cache del procio (L1 L2) disabilitando il controller
cmq ecco cosa c'è
http://img97.imageshack.us/img97/9625/22122009005.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/22122009005.jpg/)
cosa disabilito? io ho levato direttamente il controller marvell
io ho fatto così:
Marvell IDE/eSATA [Enabled]
IDE/eSATA Boot ROM [Disabled]
Speeding HDD Control [Disabled]
la voce sotto a speeding sparisce se lo disabiliti..
fai sapere se ti funge :)
p.s. ho disabilitato pure VIA firewire visto che nn lo uso
MarK_kKk
22-12-2009, 09:39
Acquistato le OCZ :P
Appena arrivano vi faccio sapere come vanno.
Ciao!
Ragazzi 1.22 visto su windows lasciando dal bios auto sul nb è tanto??perchè se metto 1.1 da bios non funziona il mouse e mi da errori....su prime 95 mentre il vcore da bios è 1.28 in windows da cpu-z è 1.16...io ho un vid di 1.21 dovrei alzare il vcore da bios??ho alzato il vcore da bios a 1.25 ma da windows sotto prime95 da 1.19 mentre a riposo 1.22
Scorpitron
22-12-2009, 14:06
io ho fatto così:
Marvell IDE/eSATA [Enabled]
IDE/eSATA Boot ROM [Disabled]
Speeding HDD Control [Disabled]
la voce sotto a speeding sparisce se lo disabiliti..
fai sapere se ti funge :)
p.s. ho disabilitato pure VIA firewire visto che nn lo uso
funziona e ho un piccolissimissimo calo di prestazioni però la memoria cache è aumentata e per me va bene così avvio più rapido e processore leggermente più potente XD
grazie
cicciopalla
22-12-2009, 18:18
qualcuno mi consiglia delle ram 2x2gb performanti per mIIf?
mi avevano consigliato le blade 9600, comprate provate ma non mi esaltano
qualcuno mi consiglia delle ram 2x2gb performanti per mIIf?
mi avevano consigliato le blade 9600, comprate provate ma non mi esaltano
se non ti esaltano le blade forse è meglio che cambi piattaforma e passi a ddr3,di meglio trovi solo le gskill pigreco 9600 ma a prezzi disumani..
qualcuno mi consiglia delle ram 2x2gb performanti per mIIf?
mi avevano consigliato le blade 9600, comprate provate ma non mi esaltano
:asd: e cosa vuoi di più? :asd: Sono il top per piattaforma 775 ma LOL!!!
se non ti esaltano le blade forse è meglio che cambi piattaforma e passi a ddr3,di meglio trovi solo le gskill pigreco 9600 ma a prezzi disumani..
che poi le gskill faranno si e no 10mhz in più in oc :asd:
devil_mcry
22-12-2009, 18:32
qualcuno mi consiglia delle ram 2x2gb performanti per mIIf?
mi avevano consigliato le blade 9600, comprate provate ma non mi esaltano
è un bel problema :doh:
forse non hai capito qualcosa... :rolleyes:
pensi esistano ram da 12394005955ghz cl1?
è un bel problema :doh:
forse non hai capito qualcosa... :rolleyes:
pensi esistano ram da 12394005955ghz cl1?
ma LOOOOOOOOLLLLLLL :sofico:
cicciopalla
22-12-2009, 18:35
è un bel problema :doh:
forse non hai capito qualcosa... :rolleyes:
pensi esistano ram da 12394005955ghz cl1?
visto che siete tutti belli ferrati e padroni del mezzo :rolleyes: allora ditemi voi come far andare queste ''memorie più belle del mondo'' almeno alle loro specifiche, visto che le devo pure abbassare di frequenza per rendere il sistema stabile...
devil_mcry
22-12-2009, 18:38
visto che siete tutti belli ferrati e padroni del mezzo :rolleyes: allora ditemi voi come far andare queste ''memorie più belle del mondo'' almeno alle loro specifiche, visto che le devo pure abbassare di frequenza per rendere il sistema stabile...
io le ho avute e le ho appena vendute con molto rammarico dopo 6 mesi di gloriosissimo lavoro solo xke sono senza soldi
tenute SEMPRE a 1200 5 5 5 15 1,80v senza mai rogne così come kratos ed etoy dato che le abbiamo tutti e tre
etoy forse le ha pure + alte tipo 1250...
visto che siete tutti belli ferrati e padroni del mezzo :rolleyes: allora ditemi voi come far andare queste ''memorie più belle del mondo'' almeno alle loro specifiche, visto che le devo pure abbassare di frequenza per rendere il sistema stabile...
il problema nn sono le ram ma la tua mobo o la tua cpu...visto che devi agire di FSB e STRAP del NorthBridge e devi alzare i voltaggi rispettivi...quando uno prende delle ram del genere, è consapevole che deve avere anche il resto dell' hardware propenso a salire in oc...pensi di mandare le ram 1200mhz, tenendo la cpu e la mobo a default? :asd:
cicciopalla
22-12-2009, 18:43
il problema nn sono le ram ma la tua mobo o la tua cpu...visto che devi agire di FSB e STRAP del NorthBridge e devi alzare i voltaggi rispettivi...quando uno prende delle ram del genere, è consapevole che deve avere anche il resto dell' hardware propenso a salire in oc...pensi di mandare le ram 1200mhz, tenendo la cpu e la mobo a default? :asd:
scusa, il fatto del niente OC l'hai dedotto dalla mia sign per caso?
se hai dei consigli pratici da dare sono i benvenuti, altrimenti evita, grazie
scusa, il fatto del niente OC l'hai dedotto dalla mia sign per caso?
se hai dei consigli pratici da dare sono i benvenuti, altrimenti evita, grazie
ma evita te semmai di spararle grosse :asd:
PS: ma poi dobbiamo aiutarti??Neanche hai postato come tieni il sistema e che configurazione hai...:asd: Mica siamo veggenti ma LOoooooOOOoL
cicciopalla
22-12-2009, 18:45
ma evitate semmai di spararle grosse :asd:
se la smetti di fare il buffone e dici qualcosa di intelligente, magari...
@devil_mcry:
ti ricordi i settaggi della cpu? strap?
secondo me anziche sprecare banda in commenti inutili e puerili.. se siete cosi' "ferrati" potreste dare qualche consiglio a cicciopalla non credete? non credo che nessuino di voi sia nato con una cpu in mano.. e nemmeno con le blade.
darka
i 1200 non sono mica noccioline,visto che queste ram sono garantite per tenerle a default..ed hai problemi..significa che devi giocare un po' col resto. che cpu hai? la mobo vabeh l'abbiamo intuita dato il thread :D
personalmente con q9650 + m2f + blade sono a 1245 stabili con 1.86/1.87v
se ci dai qualche info in più vediamo che si può fare,intanto è già ottimo che tu ne sia in possesso visto che nn se ne trovano più ;)
cicciopalla
22-12-2009, 18:47
ma evita te semmai di spararle grosse :asd:
PS: ma poi dobbiamo aiutarti??Neanche hai postato come tieni il sistema e che configurazione hai...:asd: Mica siamo veggenti ma LOoooooOOOoL
visto le tue risposte stai sicuro che non chiedo a te
al posto che aiutare gli utenti qui si gioca a chi ce l'ha più lungo, bah
se la smetti di fare il buffone e dici qualcosa di intelligente, magari...
@devil_mcry:
ti ricordi i settaggi della cpu? strap?
moderiamo i toni...buffone e anche noob a questo punto magari sarai te...si scherza quì...quindi, a questo punto arrangiati...rivendile le Blade che fai prima...se ti sbrighi ci guadagni anche, visto che sono quotate molto sul mercato...:rolleyes:
cicciopalla
22-12-2009, 18:50
i 1200 non sono mica noccioline,visto che queste ram sono garantite per tenerle a default..ed hai problemi..significa che devi giocare un po' col resto. che cpu hai? la mobo vabeh l'abbiamo intuita dato il thread :D
personalmente con q9650 + m2f + blade sono a 1245 stabili con 1.86/1.87v
q9650@4ghz 445x9.5
le blade erano a 1186@555@1,83 e andavano tranquille
ho cambiato la mobo con un'altra MIIF ma in prime mi freezava
adesso le ho messe a 1116 e vanno..potrebbe anche essere qualcos'altro, ma finora saranno 6 ore di prime superate, mentre prima manco mezzora superava
visto le tue risposte stai sicuro che non chiedo a te
al posto che aiutare gli utenti qui si gioca a chi ce l'ha più lungo, bah
siamo permalosini eh?
Ma stai sicuro che nn sarò di certo io ad aiutarti...
devil_mcry
22-12-2009, 18:51
io ero a
fsb 500
molty 8x
vnb 1.27
strap 333
pl7
divisore 5:6
ram a 1200
ma questo su p35, sulla tua devi alzare di sicuro il vnb
cmq sul fatto che sono ram per utenti di un certo livello è vero...
cicciopalla
22-12-2009, 18:52
moderiamo i toni...buffone e anche noob a questo punto magari sarai te...si scherza quì...quindi, a questo punto arrangiati...rivendile le Blade che fai prima...se ti sbrighi ci guadagni anche, visto che sono quotate molto sul mercato...:rolleyes:
ma per favore, rileggiti i tuoi post e vedrai che nel torto non sono io...fatti un esame di coscienza
cicciopalla
22-12-2009, 18:54
siamo permalosini eh?
Ma stai sicuro che nn sarò di certo io ad aiutarti...
se uno chiede aiuto e un ''utente esperto'' come te gli ride in faccia, bisogna essere permalosi per offendersi? ti prego di non continuare questo fatuo battibecco, mentre altri utenti un pò meno arroganti mi stanno facendo il favore di rispondermi...
ma per favore, rileggiti i tuoi post e vedrai che nel torto non sono io...fatti un esame di coscienza
buffone e stupido(nn intelligente) vai a dirlo a qualcun altro visto che nn capisci quando si scherza...nn sei in obbligo di offendere la gente...con questo chiudo l' OT che già mi hai stufato...
cicciopalla
22-12-2009, 18:58
buffone e stupido(nn intelligente) vai a dirlo a qualcun altro visto che nn capisci quando si scherza...nn sei in obbligo di offendere la gente...con questo chiudo l' OT che già mi hai stufato...
sei così tronfio da non accorgerti di aver iniziato tu:
''ma evita te semmai di spararle grosse''
semplicemente per aver chiesto un consiglio...
se non hai intenzione di continuare taglia lì e basta
sei così tronfio da non accorgerti di aver iniziato tu:
''ma evita te semmai di spararle grosse''
semplicemente per aver chiesto un consiglio...
se non hai intenzione di continuare taglia lì e basta
si xchè secondo te dire che le Blade nn sono ram che ti entusiasmano è una cosa sensata eh?!Quindi l'hai sparata grossa...nn vedo cosa ci sia da offendersi...mica ti ho dato del buffone o stupido...quindi piantala di offendere...e ribadisco che si stava scherzando...te invece hai offeso esplicitamente...detto questo arrangiati...
cicciopalla
22-12-2009, 19:02
io ero a
fsb 500
molty 8x
vnb 1.27
strap 333
pl7
divisore 5:6
ram a 1200
ma questo su p35, sulla tua devi alzare di sicuro il vnb
cmq sul fatto che sono ram per utenti di un certo livello è vero...
è necessario alzare il vnb? avevo fatto mille prove e alla fine a 1,2vnb andavano tranquille a 1186 quest'estate...
provo a giocare con strap etc...
cicciopalla
22-12-2009, 19:02
si xchè secondo te dire che le Blade nn sono ram che nn ti entusiasmano è una cosa sensata eh?!Quindi l'hai sparata grossa...nn vedo cosa ci sia da offendersi...mica ti ho dato del buffone o stupido...quindi piantala di offendere...e ribadisco che si stava scherzando...te invece hai offeso esplicitamente...detto questo arrangiati...
dio che arroganza...:rolleyes:
devil_mcry
22-12-2009, 19:02
è necessario alzare il vnb? avevo fatto mille prove e alla fine a 1,2vnb andavano tranquille a 1186 quest'estate...
provo a giocare con strap etc...
lol XD ovvio... senno nn sali di fsb e nemmeno di ram sopratutto su p45
prova almeno 1.30v o +
a 1.2 magari sn partite ma probabilmente nn eri stabile
cicciopalla
22-12-2009, 19:04
prova almeno 1.30v o +
a 1.2 magari sn partite ma probabilmente nn eri stabile
no, no
le tenevo per cicli di prime di 10h per provare ogni settaggio, ed erano stabili...non so cosa gli sia preso adesso, ieri funzionavano anche sulla nuova mobo...
devil_mcry
22-12-2009, 19:08
no, no
le tenevo per cicli di prime di 10h per provare ogni settaggio, ed erano stabili...non so cosa gli sia preso adesso, ieri funzionavano anche sulla nuova mobo...
per stabili intendo diverse ore di memtest non prime95 :)
per stabili intendo diverse ore di memtest non prime95 :)
1400% cicli Rulez :sofico:
Ricordi? :cool:
cicciopalla
22-12-2009, 19:14
per stabili intendo diverse ore di memtest non prime95 :)
memtest l'ho provato solo una volta a quella frequenza per qualche ora, ma poi son passato a fare solo prime da win per il procio...
però scusa, se le ram non sono stabili ti superano 10h di prime?
devil_mcry
22-12-2009, 19:16
memtest l'ho provato solo una volta a quella frequenza per qualche ora, ma poi son passato a fare solo prime da win per il procio...
però scusa, se le ram non sono stabili ti superano 10h di prime?
possibile
pgp, utente di questo forum, ha un kit di cellshock fallate che nn manda in rma xke senno non gli rimandano le ram cn i gkx
nn passano memtest ma passa nn solo prime95 anche il linpack
se la smetti di fare il buffone e dici qualcosa di intelligente, magari...
e tu dovresti cmq evitare di insultare la gente, anche se credi di aver ragione.
sospeso 5gg
moderiamo i toni...buffone e anche noob a questo punto magari sarai te...si scherza quì...quindi, a questo punto arrangiati...rivendile le Blade che fai prima...se ti sbrighi ci guadagni anche, visto che sono quotate molto sul mercato...:rolleyes:
e non si deve neanche rispedire al mittente gli insulti ricevuti
sospeso 5gg
buffone e stupido(nn intelligente) vai a dirlo a qualcun altro visto che nn capisci quando si scherza...nn sei in obbligo di offendere la gente...con questo chiudo l' OT che già mi hai stufato...
in +, oltre ad aver tu stesso inziato il flame, lo hai anche continuato per una pagina e solo alla fine hai segnalato. Tutto sbagliato.
+ altri 5gg
chiarisco per tutti che "non sapere" è cosa lecita e se un utente chiede perchè non sa e proprio per questo può anche dire delle cose sbagliate, sta a voi chiarirgliele senza prenderlo in giro o peggio insultarlo. E senza pretendere ancora di farli passare per scherzi.
vedete di darvi tutti una calmata.
>bYeZ<
StormblastMMV
22-12-2009, 20:32
Domanda un pò banale ma avrei bisogno di aiuto:
Ho smarrito il dvd originale con i vari driver della mobo perchè era difettato e non funzionava, quindi sin dall'acquisto della mobo mi ero dovuto reperire i driver dal sito... avrei bisogno del codice per attivare il software audio di Creative, c'è la possibilità di reperirlo in qualche modo (non ho idea di come sia, magari è inciso sull'etichetta della scatola con il serial number ecc..) o era riportato solo sulla custodia del dvd?
Domanda un pò banale ma avrei bisogno di aiuto:
Ho smarrito il dvd originale con i vari driver della mobo perchè era difettato e non funzionava, quindi sin dall'acquisto della mobo mi ero dovuto reperire i driver dal sito... avrei bisogno del codice per attivare il software audio di Creative, c'è la possibilità di reperirlo in qualche modo (non ho idea di come sia, magari è inciso sull'etichetta della scatola con il serial number ecc..) o era riportato solo sulla custodia del dvd?
É già capitato a qualcun'altro...brutto vizio quello di perder o gettare le cose...
Sinceramente non so come hanno risolto, prova a contattare l' Asus
ciao;)
StormblastMMV
22-12-2009, 20:38
É già capitato a qualcun'altro...brutto vizio quello di perder o gettare le cose...
Sinceramente non so come hanno risolto, prova a contattare l' Asus
ciao;)
Quanto hai ragione... ero nervoso per il fatto che il dvd fosse difettato che credo di averlo gettato subito... proverò a contattare Asus allora!
alex oceano
22-12-2009, 21:00
Quanto hai ragione... ero nervoso per il fatto che il dvd fosse difettato che credo di averlo gettato subito... proverò a contattare Asus allora!
mi sembra una soluzione valida
1 domanda ragazzi noterei miglioramenti nei giochi ad avere 6 gb di ram anzichè 4gb come ho adesso (vedi pc in firma) dominator @ 1066
2 domanda ho messo il Q9550 ieri senza aggiornare il bios se mettessi l'ultimo noterei miglioramenti ho questo dubbio mi incuriosisce
ciao grazie a chi mi darà queste risp
Ragazzi 1.22 visto su windows lasciando dal bios auto sul nb è tanto??perchè se metto 1.1 da bios non funziona il mouse e mi da errori....su prime 95 mentre il vcore da bios è 1.28 in windows da cpu-z è 1.16...io ho un vid di 1.21 dovrei alzare il vcore da bios??ho alzato il vcore da bios a 1.25 ma da windows sotto prime95 da 1.19 mentre a riposo 1.22
cosa posso fare??a 1.10 su vnb non va nemmeno il mouse e prima che avvio windows mi da schermata blu...in auto sale a 1.22...con che valore posso provare??e per il vcore??in idle da windows è 1.22 sotto stress oscilla tra 1.20 e 1.18....mentre da bios è 1.25....a chi devo fare riferimento per il valore reale??
cosa posso fare??a 1.10 su vnb non va nemmeno il mouse e prima che avvio windows mi da schermata blu...in auto sale a 1.22...con che valore posso provare??e per il vcore??in idle da windows è 1.22 sotto stress oscilla tra 1.20 e 1.18....mentre da bios è 1.25....a chi devo fare riferimento per il valore reale??
Tranquillo per il NB...per il dailyuse puoi spingerti fino a 1.35 se non mi sbaglio, senza incombere in danni o cotture del chipset.
Io per i 3.6GHz del mio Q6600 lo tengo a 1.27 (ma regge fin dagli 1.20)
ciao;)
Tranquillo per il NB...per il dailyuse puoi spingerti fino a 1.35 se non mi sbaglio, senza incombere in danni o cotture del chipset.
Io per i 3.6GHz del mio Q6600 lo tengo a 1.27 (ma regge fin dagli 1.20)
ciao;)
e per il vcore quaòe deo fare affidamento??
Scorpitron
22-12-2009, 22:23
ho bisogno del vostro aiuto,sono riuscito a portare il mio procio a 4ghz stabile ma ho un problema di ram praticamente come si può vedere dai link stanno a 891mhz cl5 quando di fabbrica stanno a 800cl4,ma appena provo a mettere 891cl4 con 1.25v non mi fanno avviare il pc.A me basterebbe anche metterle a default oppure tenerle occate ma così castrate mi sembrano sprecate (scusate le rime XD)
http://img686.imageshack.us/i/22122009s.jpg/
http://img686.imageshack.us/i/22122009001.jpg/
http://img94.imageshack.us/i/22122009002.jpg/
http://img197.imageshack.us/i/22122009003.jpg/
p.s. tutti consigli sono ben accetti
p.s.2. con la mia vecchia p5e li tenevo a 960CL4 senza problemi,le ho tenute per quasi 2 anni e nex problema
e per il vcore quaòe deo fare affidamento??
Per quello controlla i datasheet intel, vedi che tensione massima danno per il VCC. Inoltre dalla sezione "CPU Configuration" disabilita ogni voce, e abilita la "Load Line Calibration", sono piccoli trucchetti che aiutano a stabilizzare l' OC.
....
Per le RAM sinceramente non so che dirti, ma in un tuo screen ho visto il valore di VNB a 1.43V, anche se non sembrerebbe, per un DU è troppo alto, dai datasheet intel che avevo scaricato mi pare che il valore massimo per evitare danni fosse 1.35V!
ciao;)
Per quello controlla i datasheet intel, vedi che tensione massima danno per il VCC. Inoltre dalla sezione "CPU Configuration" disabilita ogni voce, e abilita la "Load Line Calibration", sono piccoli trucchetti che aiutano a stabilizzare l' OC.
no a me serviva sapere se devo fare affidamente al v core inserito dal bios o al vcore presente in cpu-z...che sono diversi...di molto...ad esempio da bios ho 1.25 mentre in windows ho 1.20-1,18....
vcore presente in cpu-z, sempre quello.
no a me serviva sapere se devo fare affidamente al v core inserito dal bios o al vcore presente in cpu-z...che sono diversi...di molto...ad esempio da bios ho 1.25 mentre in windows ho 1.20-1,18....
Cavolo ti droppa così tanto? se io imposto 1.43 sul Vcore da CPU-Z leggo 1.424 in idle e 1.43 in full...
ciao;)
maximonet
23-12-2009, 13:30
Ho appena okkato il mio procione:
Q9550 VID 1,25 @ 3600 GHZ (425 X 8.5)
CPU Voltage: 1.21
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.19
DRAM Voltage: 1.80 (G.Skill 1100 LV 1,8 a 1133Mhz)
North Bridge Voltage: 1.19
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10
opzioni risparmio enetgetico disabilitati a parte LLC
i Vdrop è 0,008 (1,200 idle / 1.208 full)
Temperatura massima di 59° su un solo core e 55° sugli altri tre.
Stabile dopo 5 ore di Prime95
Il vdroop è nella norma? Mi sembrano voltaggi buoni per la stabilità a 3,6Ghz, ma vorrei sapere sulla MOBO tutti gli altri valori posso lasciarli su auto o devo settare anche quelli?
Cavolo ti droppa così tanto? se io imposto 1.43 sul Vcore da CPU-Z leggo 1.424 in idle e 1.43 in full...
ciao;)
ok ho capito il perchè il perchè forse ho attivato il LLC che mi ero dimenticato su auto e ora impostando da bios 1.225 ho un v drop di 1.224 o 1.216....questi sono i 2 step che leggo su cpu-z...variano tra uno e l'altro...beh vdrop diminuito di molto....
StormblastMMV
23-12-2009, 20:20
per i driver audio guarda in prima pagina i driver modificati da XS, con la corretta istallazione eseguita da me, quelli sul sito asus funzionano male e non permettono di sfruttare le funzioni X-Fi della scheda.
Ciao, forse questa cosa è già stata spiegata in precedenza quindi eventualmente chiedo scusa ma la discussione è molto ampia e la funzione cerca non mi ha dato risultati.
Ho appena installato Windows 7 64 bit sul mio pc, ho scaricato i driver dal sito ufficiale Asus ed effettuato alla lettera la procedura per l'installazione dei driver audio e del software Creative, ma continuo ad avere il problema di nessuna periferica audio supportata aprendo la Consolle Creative...
Ho installato i driver soundmax presi dal sito perchè il dvd originale era difettato e quindi non ho mai potuto usarlo.
Ho provato prima con i driver stabili presenti sul sito ma non è andato bene, riguardando i post indietro ho visto che parlavi di driver più aggiornati messi a disposizione da Asus ed ho provato la versione beta sempre presa dal sito ufficiale ma il problema rimane...
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
Ragazzi con le ram in firma posso overclokkarle a più di 800mhz??sono le p greco della g skill
Ciao, forse questa cosa è già stata spiegata in precedenza quindi eventualmente chiedo scusa ma la discussione è molto ampia e la funzione cerca non mi ha dato risultati.
Ho appena installato Windows 7 64 bit sul mio pc, ho scaricato i driver dal sito ufficiale Asus ed effettuato alla lettera la procedura per l'installazione dei driver audio e del software Creative, ma continuo ad avere il problema di nessuna periferica audio supportata aprendo la Consolle Creative...
Ho installato i driver soundmax presi dal sito perchè il dvd originale era difettato e quindi non ho mai potuto usarlo.
Ho provato prima con i driver stabili presenti sul sito ma non è andato bene, riguardando i post indietro ho visto che parlavi di driver più aggiornati messi a disposizione da Asus ed ho provato la versione beta sempre presa dal sito ufficiale ma il problema rimane...
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
Sicuro? Più o meno un mese fa sono usciti i driver ufficiali che funzionano alla perfezione.
I driver che devi scaricare, precisamente, sono questi:
Driver SoundMax Version 5.10.2.6605 (dalla sezione AUDIO)
Driver Creative Version 1.0(R19) (dalla sezione UTILITIES)
Prima di installarli, in sequenza Soundmax e Pannello Creative, disinstalla i vecchi driver, pulisci le cartelle e i file temporanei, nonchè le chiavi di registro.
ciao;)
StormblastMMV
23-12-2009, 22:06
Sicuro? Più o meno un mese fa sono usciti i driver ufficiali che funzionano alla perfezione.
I driver che devi scaricare, precisamente, sono questi:
Driver SoundMax Version 5.10.2.6605 (dalla sezione AUDIO)
Driver Creative Version 1.0(R19) (dalla sezione UTILITIES)
Prima di installarli, in sequenza Soundmax e Pannello Creative, disinstalla i vecchi driver, pulisci le cartelle e i file temporanei, nonchè le chiavi di registro.
ciao;)
Ok, fatto quello installo il Fix?
Io ho usato i creative entrambi dal .rar di cui c'è il link all'inizio di questo thread... forse è quello che non ha funzionato.
Allora disinstallo, passo ccleaner e ripeto le operazioni, grazie!
Ok, fatto quello installo il Fix?
Io ho usato i creative entrambi dal .rar di cui c'è il link all'inizio di questo thread... forse è quello che non ha funzionato.
Allora disinstallo, passo ccleaner e ripeto le operazioni, grazie!
Il Link in prima pagina dei driver fixati erano una prima versione dei driver audio modificati dagli utenti di XS poichè all'epoca l'Asus non forniva supporto, adesso non è più così, i driver ci sono e con la classica installazione funzionano senza problemi.
ciao;)
StormblastMMV
23-12-2009, 22:49
Il Link in prima pagina dei driver fixati erano una prima versione dei driver audio modificati dagli utenti di XS poichè all'epoca l'Asus non forniva supporto, adesso non è più così, i driver ci sono e con la classica installazione funzionano senza problemi.
ciao;)
Grazie mille, ho risolto togliendo tutti e due i programmi e reinstallando le versioni scaricate dal sito Asus!
Grazie Eps!!!;)
ciao a tutti.
Ho un problema con la Maximus 2 Formula
Problema ram e maximus 2 formula (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111445)
Ieri ho rimontato il mio pc ma l'LCD poster della Maximus 2 Formula si bloccava su DET DRAM, ho quindi subito provato a testare le ram ad una ad una.
Ho notato che mettendo le ram sui primi due slot (Slot A1 e A2) il pc non parte, mettendo le ram su B1 e B2 Il pc parte senza problemi, tutte e 4 le ram quindi non possono essere lette. Ho provato a resettare il Bios, a caricare i valori di default, a togliere la batteria e a soffiare dentro gli slot non funzionanti ma senza nessun risultato.
La scheda è ancora in garanzia ma non vorrei mandarla in assistenza.
Qualcuno ha qualche consiglio?
La configurazione è questa:
:::Maximus II Formula
:::Q6600 2,4GHz
:::4x1Gb Corsair XMS2 800MHz
:::Sparkle 8800 GTS 512
:::CM Real power 620W
:::2x160Gb Maxtor & Hitachi
Qualcuno sa dirmi se è risolvibile senza mandarla in assistenza e senza perdere la garanzia?
Grazie.
Ne approfitto per Augurarvi buone feste
Turboman
29-12-2009, 17:26
Sarei interessato ad acquistare questa scheda perché la mia mi si è rotta e non credo di poterla mandare in RMA, possedevo una asus P5N-T Deluxe quindi socket 755, pensate che mi convenga prendere questa scheda anche se ora sono usciti i nuovi sochet?
aaadddfffgggccc
29-12-2009, 18:37
ciao a tutti.
Ho un problema con la Maximus 2 Formula
Problema ram e maximus 2 formula (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111445)
Qualcuno sa dirmi se è risolvibile senza mandarla in assistenza e senza perdere la garanzia?
Grazie.
Ne approfitto per Augurarvi buone feste
Versione bios?
aaadddfffgggccc
29-12-2009, 18:41
Sarei interessato ad acquistare questa scheda perché la mia mi si è rotta e non credo di poterla mandare in RMA, possedevo una asus P5N-T Deluxe quindi socket 755, pensate che mi convenga prendere questa scheda anche se ora sono usciti i nuovi sochet?
Questa scheda è ottima e da ancora molte soddisfazioni ;)
Passare a nuovo socket vuol dire che devi cambiare anche cpu e ram, dipende dalle tue tasche, di certo cambiare tutto non è molto economico.
Turboman
29-12-2009, 18:53
Questa scheda è ottima e da ancora molte soddisfazioni ;)
Passare a nuovo socket vuol dire che devi cambiare anche cpu e ram, dipende dalle tue tasche, di certo cambiare tutto non è molto economico.
Infatti di soldi non ne ho, giusto per comprarmi la scheda madre nuova, però volevo essere sicuro che sia una buona e duratura scheda.
aaadddfffgggccc
29-12-2009, 19:13
Infatti di soldi non ne ho, giusto per comprarmi la scheda madre nuova, però volevo essere sicuro che sia una buona e duratura scheda.
La puoi prendere ad occhi chiusi, è una delle migliori per 775 e si occa meglio della p5n-t.
Turboman
29-12-2009, 19:20
La puoi prendere ad occhi chiusi, è una delle migliori per 775 e si occa meglio della p5n-t.
sapete qualche sito in cui si può trovare al prezzo più basso la scheda, io il meglio che sono riuscitoa trovare è 144€ adesso
Turboman
29-12-2009, 19:21
Un altra cosa, questa scheda ha il chipset per il supporto a Crossfire ma se utilizzo una scheda nVidia singola non pregiudica mica niente, cioè non è che funziona meglio con scheda ATI?
aaadddfffgggccc
29-12-2009, 19:38
Un altra cosa, questa scheda ha il chipset per il supporto a Crossfire ma se utilizzo una scheda nVidia singola non pregiudica mica niente, cioè non è che funziona meglio con scheda ATI?
non c'è alcuna differenza se usi una ati o una nvidia, vai tranquillo ;)
ciberbastard
29-12-2009, 19:48
secondo me non ti conviene spendere 150 euro + sped per questa mobo!
calcola che mobo i5 decente : 130 euro
i5 750 : 150 euro
kit 4 gb: 90/100 euro
totale: totale 380 euro circa
se a questo sottrai la vendita dell'e8400 almeno 75 euro li riprendi
le ram 40/50 euro
la mobo 30/40 euro
totale 150/160
piattaforma nuova 380-150= 230 che sono i soldi che spenderesti per passare.
calcola che la maximus ti costa 150 euro circa con 80 euro in + ti fai un pc che ti dura per almeno altri 3 anni
Turboman
29-12-2009, 20:04
secondo me non ti conviene spendere 150 euro + sped per questa mobo!
calcola che mobo i5 decente : 130 euro
i5 750 : 150 euro
kit 4 gb: 90/100 euro
totale: totale 380 euro circa
se a questo sottrai la vendita dell'e8400 almeno 75 euro li riprendi
le ram 40/50 euro
la mobo 30/40 euro
totale 150/160
piattaforma nuova 380-150= 230 che sono i soldi che spenderesti per passare.
calcola che la maximus ti costa 150 euro circa con 80 euro in + ti fai un pc che ti dura per almeno altri 3 anni
Ma è così rilevante soprattutto in termini di prestazioni il passaggio alla nuova piattaforma?
ciberbastard
29-12-2009, 20:57
Ma è così rilevante soprattutto in termini di prestazioni il passaggio alla nuova piattaforma?
si fidati. lo noti in tutto il passaggio
Secondo me ad oggi te ne rendi conto solo nei bench ma nella vita reale la differenza non vale quegli 80euro...
my two cents
darka
ciberbastard
29-12-2009, 21:58
Secondo me ad oggi te ne rendi conto solo nei bench ma nella vita reale la differenza non vale quegli 80euro...
my two cents
darka
io lo dico perchè ho una piattaforma come la sua e un'altra con il quad i7 =) fidati che vale la pena e non solo nei bench
Turboman
29-12-2009, 21:58
Secondo me ad oggi te ne rendi conto solo nei bench ma nella vita reale la differenza non vale quegli 80euro...
my two cents
darka
ma infatti lo credo anch'io, le differenze credo che si notano più che mai nei giochi quando uno cambia la scheda video, sono dell'idea che il proc se va bene si possa tenere anche abbastanza a lungo
Turboman
29-12-2009, 22:01
io lo dico perchè ho una piattaforma come la sua e un'altra con il quad i7 =) fidati che vale la pena e non solo nei bench
ma dimmi una cosa, che differenza c'è fra core i7, i5 e i9?
ciberbastard
29-12-2009, 22:02
ma dimmi una cosa, che differenza c'è fra core i7, i5 e i9?
i7 ha triple channel i5 dual channel, i9 è come i7 solo che è una cpu con 6 core invece che 4.
Turboman
29-12-2009, 22:10
io lo dico perchè ho una piattaforma come la sua e un'altra con il quad i7 =) fidati che vale la pena e non solo nei bench
sì ma quanto noterei le differenze anche in termini di prestazioni con i giochi? Si ha un buon guadagno di FPS?
ciberbastard
29-12-2009, 22:19
sì ma quanto noterei le differenze anche in termini di prestazioni con i giochi? Si ha un buon guadagno di FPS?
hai voglia se si guadagnano fps =) ormai i giochi li sfruttano i quad
gattone_16
30-12-2009, 15:39
ciao a tutti e auguri chi mi aiuta a capire la differenza tra un hard disk da 7200 giri e 10000 giri?ho comprato un raptor della WD da 10000 giri ma non ho notato la diferenza il windows 7 mi dichiara come il 7200 giri mi da un punteggio di 5,9
pensavo di aumentare il punteggio del windows 7 invce niente uguale come prima comunque rimane l'unica pecca ho tutte le voci a 7,5 sia nella cpu,memorie,scheda video.sbaglio qualcosa cosa devo fare?
peronedj
30-12-2009, 16:22
ciao a tutti e auguri chi mi aiuta a capire la differenza tra un hard disk da 7200 giri e 10000 giri?ho comprato un raptor della WD da 10000 giri ma non ho notato la diferenza il windows 7 mi dichiara come il 7200 giri mi da un punteggio di 5,9
pensavo di aumentare il punteggio del windows 7 invce niente uguale come prima comunque rimane l'unica pecca ho tutte le voci a 7,5 sia nella cpu,memorie,scheda video.sbaglio qualcosa cosa devo fare?
sicuro di non aver sbagliato sezione?
qui si parla di Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE :stordita:
Scorpitron
30-12-2009, 17:06
ciao a tutti e auguri chi mi aiuta a capire la differenza tra un hard disk da 7200 giri e 10000 giri?ho comprato un raptor della WD da 10000 giri ma non ho notato la diferenza il windows 7 mi dichiara come il 7200 giri mi da un punteggio di 5,9
pensavo di aumentare il punteggio del windows 7 invce niente uguale come prima comunque rimane l'unica pecca ho tutte le voci a 7,5 sia nella cpu,memorie,scheda video.sbaglio qualcosa cosa devo fare?
ot
diciamo che 7 ha i punteggi in base al marketing puoi aumentare le prestazioni solo cn le ddr3 un i7 una vga dx11 e sopratutto un SSD ecco perchè il punteggio ti resta sempre uguale
fine OT
gattone_16
31-12-2009, 09:33
ciao anche io ho una MF2 ho tutti i punteggi a 7,5
volevo solo aumentare il punteggio dell hardisk pensavo che con un raptor da 10000 giri mi aumentasse di prestazioni invece e rimasto a 5,9 volevo solo sapere se c'era qualche voce da bios riguardante i diski da 10000 giri
peronedj
31-12-2009, 09:43
ciao anche io ho una MF2 ho tutti i punteggi a 7,5
volevo solo aumentare il punteggio dell hardisk pensavo che con un raptor da 10000 giri mi aumentasse di prestazioni invece e rimasto a 5,9 volevo solo sapere se c'era qualche voce da bios riguardante i diski da 10000 giri
No, non c'è nessuna voce in particolare nel bios, se proprio vuoi provare ad aumentarne le prestazioni senza prendere un ssd, prova ad accoppiare un altro HDD uguale in raid 0
devil_mcry
31-12-2009, 09:49
si cmq io volevo dire una cosa
sn passato da una piattaforma c2d 4ghz, p35 e 4gb di ram 1200 mhz cl5 a i7 3.6ghz (x ora) p55 e 4gb 2066 cl9
va d+, è + potente e sono contentissimo
dove i core tirano fuori i muscoli fa paura ma nei giochi o anche solo nel 3dmark06 tanto x dire, la diff non è poi cosi tremenda da dire :eek: :eek: :eek: :eek:
tipo al 3dmark sn passato da 12500 a 13000 ... nei giochi poco cpu limited la diff in numero di fps non è tantissima
forse passare da un quad che va a 4-4.1ghz a un i5 o i7 nn conviene tantissimo in riferimento alla spesa
si cmq io volevo dire una cosa
sn passato da una piattaforma c2d 4ghz, p35 e 4gb di ram 1200 mhz cl5 a i7 3.6ghz (x ora) p55 e 4gb 2066 cl9
va d+, è + potente e sono contentissimo
dove i core tirano fuori i muscoli fa paura ma nei giochi o anche solo nel 3dmark06 tanto x dire, la diff non è poi cosi tremenda da dire :eek: :eek: :eek: :eek:
tipo al 3dmark sn passato da 12500 a 13000 ... nei giochi poco cpu limited la diff in numero di fps non è tantissima
forse passare da un quad che va a 4-4.1ghz a un i5 o i7 nn conviene tantissimo in riferimento alla spesa
per quanto riguarda i giochi secondo me non è ancora il momento di passare a i7 o i5 avendo a disposizione un c2d da almeno 3ghz...alla fine una grossa differenza nei fps si puo vedere solo cambiando vga
per altre applicazioni (video encoding etc) allora si...non c'è paragone nemmeno con un q9650 @ 4ghz...molto meglio i7
ciao
MarK_kKk
02-01-2010, 12:28
Salve ragazzi, dunque, sono riuscito ad arrivare fino a 3.6GHz, ma con dei voltaggi mostruosi secondo me. Così sono tornato a 3GHz visto che li ottengo con tensioni standard e in alcuni casi addirittura più basse.
Vi allego lo screen dei 3GHz e vi chiedo quali tensioni posso impostare per un daily use senza rischiare che mi muoi il processore dopo 2 settimane XD
Intanto vi dico le impostazioni che avevo utilizzato:
fsb 400x9
cpu 1,47
cpupll 1.65
fsb term volt 1.34
nb 1.4
A me sembra un po' alta la tensione su cpu e cpupll, voi che dite?
Ho visto che alcuni parlano di alzare il vtt cpu, ma per colpa della mia inesperienza non sono riuscito a trovarlo nel bios. Potreste aiutarmi voi?
P.S: la configurazione è quella in firma.
ciberbastard
02-01-2010, 12:31
Salve ragazzi, dunque, sono riuscito ad arrivare fino a 3.6GHz, ma con dei voltaggi mostruosi secondo me. Così sono tornato a 3GHz visto che li ottengo con tensioni standard e in alcuni casi addirittura più basse.
Vi allego lo screen dei 3GHz e vi chiedo quali tensioni posso impostare per un daily use senza rischiare che mi muoi il processore dopo 2 settimane XD
Intanto vi dico le impostazioni che avevo utilizzato:
fsb 400x9
cpu 1,47
cpupll 1.65
fsb term volt 1.34
nb 1.4
A me sembra un po' alta la tensione su cpu e cpupll, voi che dite?
Ho visto che alcuni parlano di alzare il vtt cpu, ma per colpa della mia inesperienza non sono riuscito a trovarlo nel bios. Potreste aiutarmi voi?
P.S: la configurazione è quella in firma.
hai datto voltaggi mostruosi e inutili per quelle frequenze. impostali manualmente se li hai messi su auto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.