View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45
Io dico che dipende dal prezzo, se è poca la differenza io la prenderei proprio invece.
dammi dei motivi perchè dovrebbe passare da P5Q DLX alla maximus?
K Reloaded
19-03-2009, 15:36
dammi dei motivi perchè dovrebbe passare da P5Q DLX alla maximus?
ti rispondo io ;)
partendo dal presupposto che hwupgrade non è la bibbia, dai results qui dentro postati si evince una certa differenza di max bus raggiunto tra le due mobo ...
ps. attendo ancora i settaggi che hai messo per raggiungere quelle frequenze ;)
ti rispondo io ;)
partendo dal presupposto che hwupgrade non è la bibbia, dai results qui dentro postati si evince una certa differenza di max bus raggiunto tra le due mobo ...
ps. attendo ancora i settaggi che hai messo per raggiungere quelle frequenze ;)
ora vediamo se appena ho un po di tempo lo faccio sto post ;) Comunque non credo la P5Q DLX faccia meno di 580-590 ad aria ;)
K Reloaded
19-03-2009, 15:42
ora vediamo se appena ho un po di tempo lo faccio sto post ;) Comunque non credo la P5Q DLX faccia meno di 580-590 ad aria ;)
beh io mi riferivo soprattutto al RS ... come sai un suicide è relativamente 'semplice' farlo ... :)
beh io mi riferivo soprattutto al RS ... come sai un suicide è relativamente 'semplice' farlo ... :)
non capisco quel relativamente comunque, il max fsb io intendo appunto un validate alla fine ti regoli benissimo da li ;)
K Reloaded
19-03-2009, 15:56
non capisco quel relativamente comunque, il max fsb io intendo appunto un validate alla fine ti regoli benissimo da li ;)
relativamente: inteso che basta dar volts (oltre le soglie di sicurezza) :)
[bLaCkRiVeR]
19-03-2009, 16:04
ciao ragazzi,
ho già postato nel trd del liquid cooling ma vedendo che molte persone con la mia stessa scheda vanno a liquido mi chiedevo se qualcuno ha un consiglio per un kit decente per raffreddare solo la mia cpu, un kit o anche una serie di componenti che ritenete i migliori. si aggiungerebbe alla config in firma.
grazie1000
molochgrifone
19-03-2009, 16:09
beh se vieni a chiedere qui dentro se conviene cambiare, credo che tutti ti risponderanno di si ... :p
detto questo, non lo so, dipende dai costi ... agli inizi da quello che mi risultava la P5Q DLX aveva problematiche non da poco, solo che a quanto pare sono state anche risolte ... non lo so, se cambi di certo non commetti un errore ... questo è certo ...
Io invece gli dico di no tieni la P5Q DLX ;) se dovevi scegliere una mobo ti avrei consigliato la maximus tra le due ma il cambio non te lo consiglio di certo ;)
Io dico che dipende dal prezzo, se è poca la differenza io la prenderei proprio invece.
Quoto tutti... :asd:
Dai K non sgridarmi, in realtà volevo rispondere al post qui sotto ma non ho resistito alla tentazione di mettervici di mezzo :D
;26756923']ciao ragazzi,
ho già postato nel trd del liquid cooling ma vedendo che molte persone con la mia stessa scheda vanno a liquido mi chiedevo se qualcuno ha un consiglio per un kit decente per raffreddare solo la mia cpu, un kit o anche una serie di componenti che ritenete i migliori. si aggiungerebbe alla config in firma.
grazie1000
Ciao, se guardi in firma da me potrai prendere spunti per quello che vuoi fare. Però tu hai un case più grande del mio, fossi in te prenderei un rad più grande rispetto al mio, così da star sereno se in futuro vorrai liquidare anche la VGA ;)
Comunque fatti anche un giro nel thread del liquido high-end :)
relativamente: inteso che basta dar volts (oltre le soglie di sicurezza) :)
mah sinceramente non la penso come te christian, lo sai benissimo che se hai hw sfortunato dare volt serve fino a un certo punto... se il problema sarebbe stato dare volt gente qui e su xtreme system avrebbe fatto sicuramente più di 580-590 e a quanto pare invece non se ne sono visti di risultati del genere apparte il mio e quello di beleno, però c'è da dire che ha usato phase per i 638 ;)
K Reloaded
19-03-2009, 16:11
;26756923']ciao ragazzi,
ho già postato nel trd del liquid cooling ma vedendo che molte persone con la mia stessa scheda vanno a liquido mi chiedevo se qualcuno ha un consiglio per un kit decente per raffreddare solo la mia cpu, un kit o anche una serie di componenti che ritenete i migliori. si aggiungerebbe alla config in firma.
grazie1000
beh è meglio che posti nella sez. adatta :) qui possiamo solo consigliarti che wubbetto prendere per liquidare il chipset :)
K Reloaded
19-03-2009, 16:15
mah sinceramente non la penso come te christian, lo sai benissimo che se hai hw sfortunato dare volt serve fino a un certo punto... se il problema sarebbe stato dare volt gente qui e su xtreme system avrebbe fatto sicuramente più di 580-590 e a quanto pare invece non se ne sono visti di risultati del genere apparte il mio e quello di beleno, però c'è da dire che ha usato phase per i 638 ;)
Simone guarda che mi stai dando ragione ;)
molochgrifone
19-03-2009, 16:17
mah sinceramente non la penso come te christian, lo sai benissimo che se hai hw sfortunato dare volt serve fino a un certo punto... se il problema sarebbe stato dare volt gente qui e su xtreme system avrebbe fatto sicuramente più di 580-590 e a quanto pare invece non se ne sono visti di risultati del genere apparte il mio e quello di beleno, però c'è da dire che ha usato phase per i 638 ;)
:sborone: :asd:
relativamente: inteso che basta dar volts (oltre le soglie di sicurezza) :)
non capisco chri:D
te hai detto che basta dar volt per fare un suicide giusto?
secondo me non è proprio così perchè non tutto l'hw va uguale :D
Poi se ho sbagliato ancora mi puoi anche :banned: :D :D
K Reloaded
19-03-2009, 16:24
non capisco chri:D
te hai detto che basta dar volt per fare un suicide giusto?
secondo me non è proprio così perchè non tutto l'hw va uguale :D
Poi se ho sbagliato ancora mi puoi anche :banned: :D :D
nn ho capito ma di che cosa stiamo parlando? il discorso era: cambiare una P5Q DLX con una MILF ... io ho detto la MILF normalmente ha un bus più alto ... tutto qui ... il resto sono discorsi che, relativamente a questo, sono OT e forse anche inutili, perchè queste cose le sappiamo tutti :asd:
Entropi@
19-03-2009, 16:50
Ok! Grazie delle risposte! Ci penso un pò e decido. Grazie ancora!
dai gente datemi una mano con queste ventole.. ho 2 ventole del case attaccate in chassis che vorrei andassero piano in idle e a pieno regime quando gioco.. come posso fare? ne ho 2 coppie per provare un paio a 3 pin l'altro a 4.. HELP! una coppia adirittura nelle istruzioni mi dice che la posso attaccare al connettore a 4 pin della ventola della cpu solo che se faccio quest'operazione da bios mi dice CPU FAN ERROR. HELP:help:
Kyrandia
19-03-2009, 20:04
ragazzi oggi ho cambiato la pasta al dissi del NB, non ho smontato tutto ma solo il dissi sopra col le due viti, una cavolata da 5 minuti, pulito lucidato la base in rame e messo artic mx2.. gia con questo mi sono scese di 5 gradi le temp :)
domanda : il raid Speeding hdd è preferibile al matrix intel ? sono uguali? :help:
copperbak
19-03-2009, 20:16
http://www.hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=CPU_1508&name=Core+2+Q9550+(2.83Ghz)+(1827)
AAAAA il record al super pi!!!!!!!!!!
COME HA FATTO????
540x8.5 a 1.250v :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
auanagana
19-03-2009, 20:37
dai gente datemi una mano con queste ventole.. ho 2 ventole del case attaccate in chassis che vorrei andassero piano in idle e a pieno regime quando gioco.. come posso fare? ne ho 2 coppie per provare un paio a 3 pin l'altro a 4.. HELP! una coppia adirittura nelle istruzioni mi dice che la posso attaccare al connettore a 4 pin della ventola della cpu solo che se faccio quest'operazione da bios mi dice CPU FAN ERROR. HELP:help:
io uso linux, quindi non saprei indirizzarti su software specifico per win... per quanto ne so esiste un programma fornito con il dvd della scheda che dovrebbe essere fanexpert o qualcosa del genere, con il quale sembra si possano cambiare i parametri di rotazione delle ventole. per quanto riguarda invece le impostazioni da bios, sempre che le ventole siano con pin a tre poli e collegate a chassis-fan, puoi andare in:
power->hardware monitor->fan speed control->cpu q-fan control->enable
cpu fan profile->turbo
chassis q-fan control->enable
chassis fan profile->turbo.
questa impostazione consente un aumento di rpm sensibile quando le temperature esterne (estate) ed interne raggiungono valori critici o comunque elevati. questo è quanto da me sperimentato.
ovviamente il connettore della ventola cpu (4 pin) va collegato a cpu-fan.
questo è tutto l'aiuto che posso darti, considerata la mia ignoranza. attendi qualche consiglio più qualificato degli amici di questo 3hd.
molochgrifone
19-03-2009, 20:44
ragazzi oggi ho cambiato la pasta al dissi del NB, non ho smontato tutto ma solo il dissi sopra col le due viti, una cavolata da 5 minuti, pulito lucidato la base in rame e messo artic mx2.. gia con questo mi sono scese di 5 gradi le temp :)
domanda : il raid Speeding hdd è preferibile al matrix intel ? sono uguali? :help:
Visto? ;)
Non usare lo speeding HDD, le prestazioni sono nettamente inferiori che al raid fatto su ICH10 (se cerchi per il thread ci sono gli screen dei miei bench) :D
birmarco
19-03-2009, 21:30
Io dico che P5Q DLX è li li con la Maxi Formula...
Bisogna anche tenere presente però che la P5Q DLX è deluxe per la dotazione estrema, la Maxi è ROG per la sua "potenza". La P5Q DLX è un po' come la PRO...
io uso linux, quindi non saprei indirizzarti su software specifico per win... per quanto ne so esiste un programma fornito con il dvd della scheda che dovrebbe essere fanexpert o qualcosa del genere, con il quale sembra si possano cambiare i parametri di rotazione delle ventole. per quanto riguarda invece le impostazioni da bios, sempre che le ventole siano con pin a tre poli e collegate a chassis-fan, puoi andare in:
power->hardware monitor->fan speed control->cpu q-fan control->enable
cpu fan profile->turbo
chassis q-fan control->enable
chassis fan profile->turbo.
questa impostazione consente un aumento di rpm sensibile quando le temperature esterne (estate) ed interne raggiungono valori critici o comunque elevati. questo è quanto da me sperimentato.
ovviamente il connettore della ventola cpu (4 pin) va collegato a cpu-fan.
questo è tutto l'aiuto che posso darti, considerata la mia ignoranza. attendi qualche consiglio più qualificato degli amici di questo 3hd.
a che sensore fanno riferimento?
birmarco
19-03-2009, 22:23
a che sensore fanno riferimento?
termostato di casa immagino :asd:
termostato di casa immagino :asd:
muhahahah:D ok avevo frainteso il significato della frase grazie per l'illuminazione.. pensavo intedesse che cambia in automatico..
wdonnebirranvidia
20-03-2009, 08:56
Ciao a voi tutti,
nessuno a sperimentato i nuovi q9xxxS sulla nostra mobo?
Dovrebbero salire di piu' con meno volts, TEORICAMENTE....
....ora che stanno per scendere di prezzo dovrebbero anche esser appetibili.
K Reloaded
20-03-2009, 12:27
Ciao a voi tutti,
nessuno a sperimentato i nuovi q9xxxS sulla nostra mobo?
Dovrebbero salire di piu' con meno volts, TEORICAMENTE....
....ora che stanno per scendere di prezzo dovrebbero anche esser appetibili.
beh mi pare che parecchi abbiano il 9550 'liscio' e che lo facciano anche rullare discretamente :D ergo ... :p
K Reloaded
20-03-2009, 16:45
prendo spunto da quanto fatto da Sirio e addo un sondaggio :)
auanagana
20-03-2009, 16:48
muhahahah:D ok avevo frainteso il significato della frase grazie per l'illuminazione.. pensavo intedesse che cambia in automatico..
le risate fanno buon sangue ed allungano la vita (io vivrò sino a quanto voi mi farete ridere e spero tanto in questo atteggiamento) :D
dunque, come detto, prova a far viaggiare la tua macchina (che non si sa se sia ad aria o a liquido, supponiamo che sia ad aria) metti a default e vedrai che le ventole girano al loro massimo con disturbo del sonno di cui stai nella stessa stanza :D
se stai da solo che te frega?
ma se ti frega e ti sottende un sistema che sia per così dire ai tuoi ordini, prova a fare questo. imposta come detto, fai un leggero oc, se sei capace, e prova fra silent e turbo. perbacco, come de curtis sottolineava, funziona come tu vorresti.
sembra a prova di idiota ed è per questo che ho provato. il resto e nelle tue mani...
beh mi pare che parecchi abbiano il 9550 'liscio' e che lo facciano anche rullare discretamente :D ergo ... :p
Io sono uno di quelli:D
Q9550 alien RS a 4GHz con 1,28vcore su dfi p45 dk :D :asd: ad aria:ciapet:
molochgrifone
20-03-2009, 17:21
Io sono uno di quelli:D
Q9550 alien RS a 4GHz con 1,28vcore su dfi p45 dk :D :asd: ad aria:ciapet:
Dovresti provarlo su questa, peccato che abiti lontano :D
non so se esprimermi in questo sondaggio :fagiano:
le risate fanno buon sangue ed allungano la vita (io vivrò sino a quanto voi mi farete ridere e spero tanto in questo atteggiamento) :D
dunque, come detto, prova a far viaggiare la tua macchina (che non si sa se sia ad aria o a liquido, supponiamo che sia ad aria) metti a default e vedrai che le ventole girano al loro massimo con disturbo del sonno di cui stai nella stessa stanza :D
se stai da solo che te frega?
ma se ti frega e ti sottende un sistema che sia per così dire ai tuoi ordini, prova a fare questo. imposta come detto, fai un leggero oc, se sei capace, e prova fra silent e turbo. perbacco, come de curtis sottolineava, funziona come tu vorresti.
sembra a prova di idiota ed è per questo che ho provato. il resto e nelle tue mani...
allora.. sono ad aria.. il mio case è vetusto (ma ci sono troppo affezionato) e quindi sono ventole 8x8 (CM centurion2) ora sono su Q-fan enable e su turbo.. e le ventole stanno sui 1200 giri.. ma non salgono mai.. mah..queste sono revoltec.. e van giuste prima avevo messo delle arctic cooling che andavano troppo lente.. faranno il loro sporco lavoro girando a 1200?
Com'è questa mobo per un dual core e8500 ? Gioco soltanto e mi interessa clockare...
Com'è questa mobo per un dual core e8500 ? Gioco soltanto e mi interessa clockare...
buona anche per oc facili ;)
auanagana
20-03-2009, 19:33
allora.. sono ad aria.. il mio case è vetusto (ma ci sono troppo affezionato) e quindi sono ventole 8x8 (CM centurion2) ora sono su Q-fan enable e su turbo.. e le ventole stanno sui 1200 giri.. ma non salgono mai.. mah..queste sono revoltec.. e van giuste prima avevo messo delle arctic cooling che andavano troppo lente.. faranno il loro sporco lavoro girando a 1200?
ti rispondo per cortesia: non saprei che dirti. lascio il quesito a chi ha più esperienza per interpretare la tua domanda.
auguri.
Grazie per la risposta :) Cmq vorrei portare il mio dual almeno a 3.5 , non so ditemi voi , fa al caso mio o meglio vederne qualcun'altra ? C'è la rampage formula che credo sia ottima per giocare e quindi anche overclock ma costa troppo considerando che il socket 775 è arrivato al suo punto di fine ( se così si può dire )...
birmarco
20-03-2009, 20:31
muhahahah:D ok avevo frainteso il significato della frase grazie per l'illuminazione.. pensavo intedesse che cambia in automatico..
:asd:
Se ci fosse un sensore per questa funzione ci sarabbe pure un pataccone da mettere in giro per la stanza collegato al PC... :mc:
birmarco
20-03-2009, 20:41
Grazie per la risposta :) Cmq vorrei portare il mio dual almeno a 3.5 , non so ditemi voi , fa al caso mio o meglio vederne qualcun'altra ? C'è la rampage formula che credo sia ottima per giocare e quindi anche overclock ma costa troppo considerando che il chipset 775 è arrivato al suo punto di fine ( se così si può dire )...
Socket....
Cmq la mobo può andare bene al massimo per una architettura di CPU, se è una bella scheda regge anche al cambio di processo produttivo. Esempio: la P5K andava bene per i C2D a 65 e poi è andata bene anche per i C2D 45nm anche se non era proprio ottimale. Se anche avessero tenuto il socket 775 per i Core i7 avrei dovuto comunque cambiarla perchè era troppo vecchia anche se di soli 2 anni. Come del resto nessuno si sarebbe mai sognato di usare una mobo socket lag775 dai P4 ai C2Q ED q9xx0. Quindi se prendi una mobo è come se fosse in bundle con la CPU. Se vuoi tenere per un po' il pc ti conviene prendere la maxi con e8x00 quanto la rampa extreme con i7... La rampa costa si un po' ma se hai soldi da usare per il PC e ti interessa l'OC estremo la rampa non è un cattivo acquisto. Se lo scopo è tirare avanti anche una P5Q va bene o addirittura una P5K PRO
K Reloaded
20-03-2009, 20:43
@ Marco: dai test sul 8600 a quanto sembra la P5K richiede meno voltaggi di questa mobo per ottenere gli stessi risultati ...
birmarco
20-03-2009, 21:25
@ Marco: dai test sul 8600 a quanto sembra la P5K richiede meno voltaggi di questa mobo per ottenere gli stessi risultati ...
Mi stai dicendo che la P5K è meglio della Maximus II Formula per occare e8600??!! (solo e8600 o anche gli altri e8x00?) :eek:
@ Marco: dai test sul 8600 a quanto sembra la P5K richiede meno voltaggi di questa mobo per ottenere gli stessi risultati ...
Molto strana questa cosa...
Se fosse veramente così la P5K avrebbe una gestione di alimentazione della cpu migliori di quella della maximus:confused:
Mi stai dicendo che la P5K è meglio della Maximus II Formula per occare e8600??!! (solo e8600 o anche gli altri e8x00?) :eek:
si ma è stra più bella di estetica.. :banned:
birmarco
20-03-2009, 21:30
si ma è stra più bella di estetica.. :banned:
Sai che cosa ne penso dell'estetica?? Meglio che non lo scrivo :asd:
Qundi faccio una ca**ata se passo a P5Q3???!! Ma si parla di uno step o di 2-3-4-5-6-7-1000!! :eek: :asd:
si ma è stra più bella di estetica.. :banned:
:D anche te hai ragione però se scegliamo mobo per l'estetica sarebbe finita...
Qundi faccio una ca**ata se passo a P5Q3???!! Ma si parla di uno step o di 2-3-4-5-6-7-1000!! :eek: :asd:
sicuramente marco è una differenza di 1 o 2 step se c'è... attendo qualche screen con stessa cpu prima di fare delle osservazioni ;)
K Reloaded
20-03-2009, 21:32
Molto strana questa cosa...
Se fosse veramente così la P5K avrebbe una gestione di alimentazione della cpu migliori di quella della maximus:confused:
no c'è un errore, vediamo appena Gordon ci posta il suo VID reale ...
birmarco
20-03-2009, 21:34
sicuramente marco è una differenza di 1 o 2 step se c'è... attendo qualche screen con stessa cpu prima di fare delle osservazioni ;)
ma step di 0,0000000000000001 della maxi oppure step della P5k che vanno da 0,1v a 0,6v a 1,1... :asd:
ma step di 0,0000000000000001 della maxi oppure step della P5k che vanno da 0,1v a 0,6v a 1,1... :asd:
della maxi e comunque bisogna attendere prima di tirare le somme quel vid suona molto strano...
P.S. povera cpu quasi 70 gradi a 4000 :mc:
birmarco
20-03-2009, 21:39
della maxi e comunque bisogna attendere prima di tirare le somme quel vid suona molto strano...
P.S. povera cpu quasi 70 gradi a 4000 :mc:
La tua? vcore? la mia sta sui 65 con 1,44v 500*7,5 :sofico: on air
La tua? vcore? la mia sta sui 65 con 1,44v 500*7,5 :sofico: on air
nono dicevo la cpu di quello che ha usato la p5k no infatti molto strana la cosa...perchè non credo la p5k con 4 fasi giusto? va meglio della maximus con 16...
birmarco
20-03-2009, 21:45
nono dicevo la cpu di quello che ha usato la p5k no infatti molto strana la cosa...perchè non credo la p5k con 4 fasi giusto? va meglio della maximus con 16...
Si 4 fasi...
Tra l'altro non è che sia eccezionale la P5K come bontà nei voltaggi. ha vdroop da paura e bisogna smatitare mezza scheda per potenziarla a dovere. (non è che quel tizio ha smatitato per il PLL e il NB??)
Si 4 fasi...
Tra l'altro non è che sia eccezionale la P5K come bontà nei voltaggi. ha vdroop da paura e bisogna smatitare mezza scheda per potenziarla a dovere. (non è che quel tizio ha smatitato per il PLL e il NB??)
non credo comunque ci sarà qualche errore ;)
Tornando alla maximus quando credete possiamo trovare disponibile il g-panel? Un grande problema sarebbe il prezzo secondo me...
simoorta
20-03-2009, 22:24
@ Marco: dai test sul 8600 a quanto sembra la P5K richiede meno voltaggi di questa mobo per ottenere gli stessi risultati ...
Avrebbe poco senso la cosa sinceramente.:asd:
Argomentazioni?:D
maximonet
20-03-2009, 23:15
Mi sapete dire se come settaggi da bios sono a posto?
Ho occato un pò la mia cpu e non vorrei fare disastri. Ho seguito i vari settaggi letti nei post precedenti e ho ridotto mano mano il voltaggio alla cpu fino a trovare la stabilità, spero siano corretti:
Ratio: 8.5
FSB: 430
CPU Clock: Auto
NB Clock: Auto
FSB Strap: 333 Mhz
DRAM: 1033 Mhz
PCIE: 101
CPU Voltage: 1,21250
CPU PLL: 1,5
NB Terminator: 1,2
DRAM: 2,10
NB: 1,20
SB: 1,50
SB: 1,10
Infine, questi settaggi sono corretti'
C1E Disable
CPU Spread Spectrum Auto
PCI-E Spread Spectrum Auto
Mi sapete dire se come settaggi da bios sono a posto?
Ho occato un pò la mia cpu e non vorrei fare disastri. Ho seguito i vari settaggi letti nei post precedenti e ho ridotto mano mano il voltaggio alla cpu fino a trovare la stabilità, spero siano corretti:
Ratio: 8.5
FSB: 430
CPU Clock: Auto
NB Clock: Auto
FSB Strap: 333 Mhz
DRAM: 1033 Mhz
PCIE: 101
CPU Voltage: 1,21250
CPU PLL: 1,5
NB Terminator: 1,2
DRAM: 2,10
NB: 1,20
SB: 1,50
SB: 1,10
Infine, questi settaggi sono corretti'
C1E Disable
CPU Spread Spectrum Auto
PCI-E Spread Spectrum Auto
Buoni i settaggi se non fosse per cpu spread spectrum disable e pci-e spread spectrum anche lui su disable....
maximonet
21-03-2009, 00:00
Ok, provvedo subito a settare su disable le due voci
LLC l'ho lasciato su enabled....va bene?
Ok, provvedo subito a settare su disable le due voci
LLC l'ho lasciato su enabled....va bene?si va benissimo fai qualche test dai e posta dei screen....
Ciao ragazzuoli, avete notato che sono usciti i nuovi drivers Creative ALchemy 1.25.10 (http://support.creative.com/Products/product_list.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster#) (ovviamente dedicati per gli utenti Vista)?
Ovviamente la domanda è d'obbligo, visto che non ci sono riferimenti precisi in merito, saranno compatibili anche per la "nostra" schedozza?
Personalmente non mi pronuncio (non ho tempo di provarli al momento), faccio notare cmq che di serie diponiamo degli X-Fi Mb Edition (1.00.35).
maximonet
21-03-2009, 11:52
Fino ad ora regge bene anche sotto prime95. Se abbasso il vcore ancora diventa instabile. Non ho provato ad abbassare il vFSB e NB entrambe a 1.2...va bene così o conviene cercare di abbassarli?
Fino ad ora regge bene anche sotto prime95. Se abbasso il vcore ancora diventa instabile. Non ho provato ad abbassare il vFSB e NB entrambe a 1.2...va bene così o conviene cercare di abbassarli?
prova ad abbassare il vfsb fino a che regge...il vnb potresti anche lui riuscire ad abbassarlo fino a default 1.1 ;)
K Reloaded
21-03-2009, 12:47
Ciao ragazzuoli, avete notato che sono usciti i nuovi drivers Creative ALchemy 1.25.10 (http://support.creative.com/Products/product_list.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster#) (ovviamente dedicati per gli utenti Vista)?
Ovviamente la domanda è d'obbligo, visto che non ci sono riferimenti precisi in merito, saranno compatibili anche per la "nostra" schedozza?
Personalmente non mi pronuncio (non ho tempo di provarli al momento), faccio notare cmq che di serie diponiamo degli X-Fi Mb Edition (1.00.35).
attendo news rispetto a questo ed eventualmente poi ti linko in prima pagina ... ;) fammi sapere :)
Kyrandia
21-03-2009, 16:04
ragazzi ma "power temp" in PCprobe, che temperatura rileva ?
Nemesis2
21-03-2009, 16:07
ragazzi ma "power temp" in PCprobe, che temperatura rileva ?
Ovviamente zona alimentazione e mosfet... strano vero? :D :D
Kyrandia
21-03-2009, 16:16
Ovviamente zona alimentazione e mosfet... strano vero? :D :D
ne ro sicuro ma volevo conferma ;)
sentite ma se togliessi tutte le heatpipe e mettessi cooler master blu ice su NB e SB ? oppure blue ice si SB e noctua NC U6 su NB ?
anche la zona mosfet mi sale sui 55 gradi con prime..
Nemesis2
21-03-2009, 16:44
ne ro sicuro ma volevo conferma ;)
sentite ma se togliessi tutte le heatpipe e mettessi cooler master blu ice su NB e SB ? oppure blue ice si SB e noctua NC U6 su NB ?
anche la zona mosfet mi sale sui 55 gradi con prime..
Miseria ma sei sulla strada della paranoia?
55°C sono normalissimi e non hanno problemi.
Kyrandia
21-03-2009, 17:50
Miseria ma sei sulla strada della paranoia?
55°C sono normalissimi e non hanno problemi.
ma paranoia de che :D :asd: morta na mobo se ne compra un'altra :asd:
ho 55 gradi sul NB !
è ovvio che scalda tutto, è tutto collegato
Ragazzi oggi mi è venuta voglia di mandare il E8400 in rma :D:D e sono riuscito a tirare fuori solo questo purtroppo :( oltre non sono riuscito a farlo salire secondo me per la mia incapacità di settare questa mobona...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090321182550_Super2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090321182550_Super2.JPG)
Ragazzi qualcuno che ha portato un E8400 a 533x9 mi potrebbe dire che impostazioni ha usato cortesemente io le mie manco le ricordo :D
non vedo dove sia sta cosa che ti fa rischiare rma?
alla fine 1.48 sono pochi e poi non sei pure a liquido....?
Salve ragazzuoli,
ditemi che ne pensate con questo test in modalità Blend
http://img148.imageshack.us/img148/5651/4203prime95ybris.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=4203prime95ybris.jpg)
perchè ho tentato di abbassare anche di uno step il vcore ma non c'è verso, mi danno errore 1/2 core.
I GTL li ho impostati così:
GTL0/2 = +20
GTL1/3 = -20
NB GTL = Auto
il PL = 11
Chiaramente come vedete in firma sono a liquido, e la mia preoccupazione sono i voltaggi in Daily che nel caso del Vcore il max raccomandato da mamma Intel è di 1,36.
Mi raccomando commentate :D :D
Non usare questo come day use perchè è inutile dare tutti quei volt in più per soli 200mhz 4000 bastano e avanzano ;)
non vedo dove sia sta cosa che ti fa rischiare rma?
alla fine 1.48 sono pochi e poi non sei pure a liquido....?
fino a quanto posso salire...1.58-1.59 glieli posso dare per una sessione di bench breve???
non ti sbagli , sono a liquido
Non usare questo come day use perchè è inutile dare tutti quei volt in più per soli 200mhz 4000 bastano e avanzano ;)
Concordo :p
fino a quanto posso salire...1.58-1.59 glieli posso dare per una sessione di bench breve???
non ti sbagli , sono a liquido
Inizia a vedere le temp a 1.55 poi vediamo ;)
Inizia a vedere le temp a 1.55 poi vediamo ;)
Scusami se ne approfitto della tua bontà :D ma a 530 fi fsb che vnb e vfsb dovrei dare ? Sulla P35 ero un' esperto ma con questa P45 e soprattuto dal passaggio Dfi ---> Asus sto un po spaesato :D
Scusami se ne approfitto della tua bontà :D ma a 530 fi fsb che vnb e vfsb dovrei dare ? Sulla P35 ero un' esperto ma con questa P45 e soprattuto dal passaggio Dfi ---> Asus sto un po spaesato :D
530 per benchare dai anche vnb 1.45 anche se non serve e vfsb 1.35
530 per benchare dai anche vnb 1.45 anche se non serve e vfsb 1.35
Ok considerando il vfsb i gtl li setto gtl1 -30 gtl2 +30
K Reloaded
22-03-2009, 11:28
Ok considerando il vfsb i gtl li setto gtl1 -30 gtl2 +30
uhm non è il contrario? :stordita:
Ok considerando il vfsb i gtl li setto gtl1 -30 gtl2 +30
allora
gtl 0 +10
gtl 1 -35
gtl 2 +10
gtl 3 -35
Prova così ;)
uhm non è il contrario? :stordita:
Si infatti :D
uhm non è il contrario? :stordita:
allora
gtl 0 +10
gtl 1 -35
gtl 2 +10
gtl 3 -35
Prova così ;)
Si infatti :D
Ragazzi avete ragione ma con sti gtl per quanto mi possa applicare non mi vogliono proprio entrare in testa :D
qualcuno ha fatto raid 0 su sta mobo?
come si comporta?
lo speeding hdd velocizza tutto?
ciao
K Reloaded
22-03-2009, 20:57
Ragazzi avete ragione ma con sti gtl per quanto mi possa applicare non mi vogliono proprio entrare in testa :D
guarda, si tratta semplicemente di parificare il valore del GTL .63 a quello .67 tutto qui ... i metodi di calcolo sono esplicati (con esempi) in prima pagina ... :fagiano:
K Reloaded
22-03-2009, 20:57
qualcuno ha fatto raid 0 su sta mobo?
come si comporta?
lo speeding hdd velocizza tutto?
ciao
se nn ricordo male lo zeneise lo ha fatto ... chiedi a lui ;)
se nn ricordo male lo zeneise lo ha fatto ... chiedi a lui ;)
ok..come lo trovo??:D
altra domanda...
l'overclock disturba il raid?
...500mhz di fsb
anche se a breve scenderanno visto l'arrivo di E8600
ciao
K Reloaded
22-03-2009, 21:07
ok..come lo trovo??:D
altra domanda...
l'overclock disturba il raid?
...500mhz di fsb
anche se a breve scenderanno visto l'arrivo di E8600
ciao
appena smaltisce la sbornia del 2-0 (rubato) contro l'Udinese verrà qua a postare ... aspetta ... :)
ps. appena hai l'8600 ti aspetto nel 'club' (in firma) ;)
Ragazzi ho seguito i vostri consigli... ma oltre i 533 di fsb non sono riuscito ad andare a 534 non partiva nemmeno se gli davo 1.58v di v.core ...
In ogni caso sono riuscito ad ottenere questo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322224937_Super4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322224937_Super4.JPG)
raid 0 in firma nessun problema.....
raid 0 in firma nessun problema.....
questa notizia mi allieta la giornata...:D
avevo sentito che l'overclock disturbava non poco l'array
appena smaltisce la sbornia del 2-0 (rubato) contro l'Udinese verrà qua a postare ... aspetta ... :)
ps. appena hai l'8600 ti aspetto nel 'club' (in firma) ;)
sisi..arriverò certamente
avevo gia notato con MOLTO interesse il thread
sta mobo con quel procio cono un'accoppiata ottima direi
avete visto questo?
per chi nn è espertissimo direi
http://www.pctuner.net/forum/overclock/109908-overclock-da-daily-use-passo-per-passo.html
ciao
Salve ragazzuoli,
allora in base ai vostri suggerimenti di non esagerare con i voltaggi per stare a 4200 e rischiare di deteriorare il procio sono sceso a 4070 con il vcore che rientra perfettamente nel range di sicurezza imposto dalla Intel 0,85 --> 1,365.
Bene detto questo ho cercato di salire con la freq. delle RAM overcloccandole come in figura, devo dire belle ram per essere delle PC8000, guardate qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=163668
io cmq mi sono fermato a 1080 MHz
http://img72.imageshack.us/img72/5503/4050ibtybris.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=4050ibtybris.jpg)
e posso dire di essere RS con il test di IBT (10 loop) che molti ritengono come valido.
Ma quando eseguo il Blend di Prime95 dopo circa 1,5 ore mi vanno in errore 1/2 worker.
Avete suggerimenti per il daily per risolvere questo empasse oppure va bene cosi :D ?
Grazie
Kyrandia
23-03-2009, 11:17
nessun problema raid 0 ;)
in settimana levo il sistema dissipazione originario per mettere extreme spirit 2 su NB e SB , per i mosfet lato alimentatore uso il dissipatore della p5q deluxe in rame con staffetta dietro e viti (esattamente quelli di una p5q deluxe in toto, gentilmente rtegalai da amicocon scheda andata ) e per i restanti mosfet uso questi http://www.hardware-roma.com/popup_image.php?pID=3266
vi farò sapere :)
Andren83
23-03-2009, 12:01
Hola ragazzi finalmente dopo una domenica di assemblaggio, grazie anche a mio cugino sono riuscito ad assemblare il tutto... ora comincio a scontrarmi con già problemi del cavolo...
1) è normale che prima di vedere la scherma ROG leggo "adapter no hard disk detected"???
2) in fase di caricamente mi da CPU FAN ERROR... l'unico modo per non far comparire quella scritta e modificare da bios giusto???
thanks all :)
K Reloaded
23-03-2009, 12:55
per chi nn è espertissimo direi
http://www.pctuner.net/forum/overclock/109908-overclock-da-daily-use-passo-per-passo.html
ciao
ottima segnalazione, inserito in prima pagina ;)
K Reloaded
23-03-2009, 12:56
Ragazzi ho seguito i vostri consigli... ma oltre i 533 di fsb non sono riuscito ad andare a 534 non partiva nemmeno se gli davo 1.58v di v.core ...
In ogni caso sono riuscito ad ottenere questo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322224937_Super4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322224937_Super4.JPG)
si ma sei a 4800!!!!! LOL che vuoi di più per un 8400? butta giù il moltiplicatore a 6 e vediamo ... ;)
ps. magari fatti dare i settaggi da Simonix via PM (dato che si vergogna a shararli LOL)
K Reloaded
23-03-2009, 12:57
Hola ragazzi finalmente dopo una domenica di assemblaggio, grazie anche a mio cugino sono riuscito ad assemblare il tutto... ora comincio a scontrarmi con già problemi del cavolo...
1) è normale che prima di vedere la scherma ROG leggo "adapter no hard disk detected"???
2) in fase di caricamente mi da CPU FAN ERROR... l'unico modo per non far comparire quella scritta e modificare da bios giusto???
thanks all :)
1) prima del logo ROG o subito dopo?
2) si devi andare nel BIOS e disabilitare la voce ... (immagino tu sia a liquido)
nessun problema raid 0 ;)
in settimana levo il sistema dissipazione originario per mettere extreme spirit 2 su NB e SB , per i mosfet lato alimentatore uso il dissipatore della p5q deluxe in rame con staffetta dietro e viti (esattamente quelli di una p5q deluxe in toto, gentilmente rtegalai da amicocon scheda andata ) e per i restanti mosfet uso questi http://www.hardware-roma.com/popup_image.php?pID=3266
vi farò sapere :)
benissimo
lo speeding hdd funziona?..aumenta veramente le prestazioni?
si ma sei a 4800!!!!! LOL che vuoi di più per un 8400? butta giù il moltiplicatore a 6 e vediamo ... ;)
ps. magari fatti dare i settaggi da Simonix via PM (dato che si vergogna a shararli LOL)
Di cosa mi dovrei vergognare che sono l'unico senza sapere settaggi da altri ad aver fatto più di 600 ad aria in questo caso 640 di fsb :confused:
Se l'overclock ve lo faccio io non è più overclock ;)
K Reloaded
23-03-2009, 13:32
Di cosa mi dovrei vergognare che sono l'unico senza sapere settaggi da altri ad aver fatto più di 600 ad aria in questo caso 640 di fsb :confused:
Se l'overclock ve lo faccio io non è più overclock ;)
che discorsi ... a parte che ogni CPU reagisce in maniera diversa quindi i tuoi settaggi potrebbero non andare bene a chi ha un Quad ... tanto per far un esempio ... ma almeno gli tracceresti una via su cui muoversi .... ;)
che discorsi ... a parte che ogni CPU reagisce in maniera diversa quindi i tuoi settaggi potrebbero non andare bene a chi ha un Quad ... tanto per far un esempio ... ma almeno gli tracceresti una via su cui muoversi .... ;)
La via su cui muoversi l'ho già tracciata giocare con i gtl ;) Perchè per i gtl imho non c'è guida che regga... devi capire cosa sono prima cosa , e poi cambiano da hardware a hardware ;)
K Reloaded
23-03-2009, 13:43
La via su cui muoversi l'ho già tracciata giocare con i gtl ;) Perchè per i gtl imho non c'è guida che regga... devi capire cosa sono prima cosa , e poi cambiano da hardware a hardware ;)
e gli skew? tu ci hai capito qualcosa?
detto questo ho notato che tu tendi ad andare in negativo, mentre su XS dicevano ceh bisognava andare in positivo ... io personalmente mi sono trovato bene con +20/+60 se non ricordo male ...
Andren83
23-03-2009, 13:44
1) prima del logo ROG o subito dopo?
2) si devi andare nel BIOS e disabilitare la voce ... (immagino tu sia a liquido)
la scritta esce subito dopo... e sopra quella scritta dice MArvell e qualche altra parola ma non faccio in tempo a leggere...
ehm... cri non sono a liquido :rolleyes: :muro:
infatti a default, riposo, idle o come si dice real temp mi segna queste temperature...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323134335_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323134335_Immagine.jpg)
mi devo preoccupare di rimettere pasta o che??? :mbe:
e gli skew? tu ci hai capito qualcosa?
detto questo ho notato che tu tendi ad andare in negativo, mentre su XS dicevano ceh bisognava andare in positivo ...
skew non li ho toccati...
Come ho detto imho per i gtl non c'è guida che regge e infatti anche su XS nessuno ha fatto 600 ad aria ;) sarà la mobo aliena... XD
K Reloaded
23-03-2009, 13:47
@ Andren83: per quanto concerne gli HDD è normale ... avevo già posto il problema, magari se cerchi nel thread qualcosa trovi ... se nn ricordo male dovresti disabilitare il marvell e non attaccare gli hdd negli slots neri ... o il contrario ... insomma una cosa del genere ... se trovi la soluzione la posto in prima pagina ... :)
riguardo l'errore cpu, credo tu abbia attaccato la ventola del dissi su un attacco sbagliato ... non penso ci sia altra possibilità ... tranne l'avere un dissi ad aria passivo ... :)
K Reloaded
23-03-2009, 13:48
skew non li ho toccati...
Come ho detto imho per i gtl non c'è guida che regge e infatti anche su XS nessuno ha fatto 600 ad aria ;) sarà la mobo aliena... XD
beh la guida 'insegna' solo come settarli, poi chiaro che bisogna far prove su prove ... quello a cui mi riferivo io era la 'strategia da seguire' se positiva o negativa ... tutto qui :)
Ho da poco iniziato a fare video editing su file in hd 1920x1080.
Viste le notevoli dimensioni dei file video, i 4gb di ram che ho adesso installati mi stanno un po' troppo stretti. Il s.o. Vista64 swappa tantissimo...
Sarei quindi deciso ad aggiungerne ulteriori 4gb, visti anche i prezzi che ci sono ora in giro.
Avete qualche consiglio da darmi a riguardo? Adesso ho un kit G.Skill 2x2Gb PQ. Non so se aggiungerne altri 2x2Gb dello stesso tipo oppure passare ad altro. Esistono kit 2x4Gb PC8000-8400 che posso montare sulla nostra mobo?
Ho da poco iniziato a fare video editing su file in hd 1920x1080.
Viste le notevoli dimensioni dei file video, i 4gb di ram che ho adesso installati mi stanno un po' troppo stretti. Il s.o. Vista64 swappa tantissimo...
Sarei quindi deciso ad aggiungerne ulteriori 4gb, visti anche i prezzi che ci sono ora in giro.
Avete qualche consiglio da darmi a riguardo? Adesso ho un kit G.Skill 2x2Gb PQ. Non so se aggiungerne altri 2x2Gb dello stesso tipo oppure passare ad altro. Esistono kit 2x4Gb PC8000-8400 che posso montare sulla nostra mobo?
Che so io moduli da 4 gb non esistono e dubito ne faranno ;)
Andren83
23-03-2009, 14:23
@ Andren83: per quanto concerne gli HDD è normale ... avevo già posto il problema, magari se cerchi nel thread qualcosa trovi ... se nn ricordo male dovresti disabilitare il marvell e non attaccare gli hdd negli slots neri ... o il contrario ... insomma una cosa del genere ... se trovi la soluzione la posto in prima pagina ... :)
riguardo l'errore cpu, credo tu abbia attaccato la ventola del dissi su un attacco sbagliato ... non penso ci sia altra possibilità ... tranne l'avere un dissi ad aria passivo ... :)
per il cpu fan error sì avevi ragione si disabilità da bios dato che ho dissi passivo e il fatto di non rilevare una ventola su cpu mi fa dare errore...
per gli hdd ora cerco e vedo se trovo la soluzione (alla fine è un problemino stupido ma se si può togliere quella scritta tanto meglio no? ;))
per ora thx cri :)
K Reloaded
23-03-2009, 14:28
la soluzione è quella solo che non ricordo bene il dettaglio ... tra l'altro mi pare che proposi proprio io la questione ... :)
Kyrandia
23-03-2009, 14:46
e gli skew? tu ci hai capito qualcosa?
detto questo ho notato che tu tendi ad andare in negativo, mentre su XS dicevano ceh bisognava andare in positivo ... io personalmente mi sono trovato bene con +20/+60 se non ricordo male ...
gli skew servono per compensare il drift del clock a freq alte per il bus (NB) , per le memorie per recuperare sincronismo tra gli slot delle ram , sincronismo che si perde a causa della diversa distanza dalla cpu : t=S/c , con 8gb servono molto, io li ho impostati con successo
Andren83
23-03-2009, 14:56
la soluzione è quella solo che non ricordo bene il dettaglio ... tra l'altro mi pare che proposi proprio io la questione ... :)
Cri grazie mille... ho cercato nel post indietro come mi hai suggerito e proprio in un tuo post ho trovato la soluzione :D praticamente andava disabilitata un voce nel bios sotto la voce "advanced" :)
gli skew servono per compensare il drift del clock a freq alte per il bus (NB) , per le memorie per recuperare sincronismo tra gli slot delle ram , sincronismo che si perde a causa della diversa distanza dalla cpu : t=S/c , con 8gb servono molto, io li ho impostati con successo
Ciao Kyrandia,
mi dici che valori hai inserito ?
xk abbiamo stessa memoria e stesso qtà, grazie :)
Kyrandia
23-03-2009, 15:07
Ciao Kyrandia,
mi dici che valori hai inserito ?
xk abbiamo stessa memoria e stesso qtà, grazie :)
ciao:)
allora dram Channel A1 e A2 Delay 50 ps, channel B1 e B2 advance 50ps
:)
copperbak
23-03-2009, 15:42
butei non trovo l'impostazione per il command rate 1T/2T... ho provato a smanettare ma niente... suggerimenti? :D
questi sono un paio di risultati fatti con il pc di un amico, avevamo voglia di giocherellare con le ex ram di nemesis2 :P
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154411_4081T2.54v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154411_4081T2.54v.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154421_4522T2.48v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154421_4522T2.48v.JPG)
sono abbastanza divertenti ste ram :D
K Reloaded
23-03-2009, 16:16
gli skew servono per compensare il drift del clock a freq alte per il bus (NB) , per le memorie per recuperare sincronismo tra gli slot delle ram , sincronismo che si perde a causa della diversa distanza dalla cpu : t=S/c , con 8gb servono molto, io li ho impostati con successo
perchè non butti giù una sorta di spigazione/guida da linkare in prima pagina? :)
K Reloaded
23-03-2009, 16:16
butei non trovo l'impostazione per il command rate 1T/2T... ho provato a smanettare ma niente... suggerimenti? :D
semplicemente perchè non c'è ... :) ma che tool stai usando? :S
Nemesis2
23-03-2009, 16:53
ciao:)
allora dram Channel A1 e A2 Delay 50 ps, channel B1 e B2 advance 50ps
:)
Vorrei ricordare che a questa funzione che tu utilmente e correttamente utilizzi purtroppo è associato uno scadimento delle prestazioni come ampiamente documentato e spiegato su xs. :D :D
butei non trovo l'impostazione per il command rate 1T/2T... ho provato a smanettare ma niente... suggerimenti? :D
questi sono un paio di risultati fatti con il pc di un amico, avevamo voglia di giocherellare con le ex ram di nemesis2 :P
sono abbastanza divertenti ste ram :D
Allora come vanno queste tenere 667Mhz? Io le ho trovate di una facilità disarmante, ma soprattutto continuo a ripetere le Tg per me a pari impostazioni hanno una bandwitch superiore alle altre. :D :D
semplicemente perchè non c'è ... :) ma che tool stai usando? :S
Asrock OC Tuner.
copperbak
23-03-2009, 17:08
semplicemente perchè non c'è ... :) ma che tool stai usando? :S
Allora come vanno queste tenere 667Mhz? Io le ho trovate di una facilità disarmante, ma soprattutto continuo a ripetere le Tg per me a pari impostazioni hanno una bandwitch superiore alle altre. :D :D
Asrock OC Tuner.
asrock oc tuner per l'appunto, le stavamo provando io e un amico sul suo pc :)
le ram le stiamo testando in tutti i loro limiti in questi giorni... ma sono sul serio impressionanti, versatilissime...
ma ma ma....come non c'è il command rate? AAA :eek: :eek:
Nemesis2
23-03-2009, 17:13
asrock oc tuner per l'appunto, le stavamo provando io e un amico sul suo pc :)
le ram le stiamo testando in tutti i loro limiti in questi giorni... ma sono sul serio impressionanti, versatilissime...
ma ma ma....come non c'è il command rate? AAA :eek: :eek:
Son lieto. :D :D
Nei chipset Intel il CR non è variabile e del tutto ininfluente, non è come sui buon vecchi Athlon in cui era fondamentale metterlo a 1. Qui il controller della memoria non è onboard. Anche i cas hanno meno peso rispetto alle frequenze.
Andren83
23-03-2009, 19:01
ma sulla nostra mobo lo spinottino che va sull'attacco Cpu_Fan (quello sopra le ram per intenderci) è a 4 pin quando invece tutti gli altri attacchi per le Fan sono a 3... qui mi sorge la domanda...
dato che ho un dissi passivo e devo montargli una ventola... qualsiasi ventola che compro avrò spinottino a 3 pin quindi vorrei sapere se posso cmq collegarlo allo spinottino a 4 pin lasciandone uno fuori senza incorrere in alcun tipo di problema o devo per forza inserirne uno a 4 pin???
thx all :)
ma sulla nostra mobo lo spinottino che va sull'attacco Cpu_Fan (quello sopra le ram per intenderci) è a 4 pin quando invece tutti gli altri attacchi per le Fan sono a 3... qui mi sorge la domanda...
dato che ho un dissi passivo e devo montargli una ventola... qualsiasi ventola che compro avrò spinottino a 3 pin quindi vorrei sapere se posso cmq collegarlo allo spinottino a 4 pin lasciandone uno fuori senza incorrere in alcun tipo di problema o devo per forza inserirne uno a 4 pin???
thx all :)
vai tranquillo
il quarto pin è quello del controllo PWM che solo alcune ventole hanno
Andren83
23-03-2009, 19:11
vai tranquillo
il quarto pin è quello del controllo PWM che solo alcune ventole hanno
ah ok perfetto... grazie mille per la risp Dami... :)
rambo87@
23-03-2009, 19:32
ciao a tutti vorrei farvi una domanda un po stupida... secondo voi come voltaggio 1,60 sul nb sono tanti? perche da bios arrivati a questo voltaggio inizia a diventare gialla la scritta quindi, in teoria, non è alto
K Reloaded
23-03-2009, 19:37
ciao a tutti vorrei farvi una domanda un po stupida... secondo voi come voltaggio 1,60 sul nb sono tanti? perche da bios arrivati a questo voltaggio inizia a diventare gialla la scritta quindi, in teoria, non è alto
è altissimo! se nn ricordo male per il daily safe non bisognava andare oltre 1.35 o giù di li ...
rambo87@
23-03-2009, 19:39
è altissimo! se nn ricordo male per il daily safe non bisognava andare oltre 1.35 o giù di li ...
ok perfetto
ciao a tutti vorrei farvi una domanda un po stupida... secondo voi come voltaggio 1,60 sul nb sono tanti? perche da bios arrivati a questo voltaggio inizia a diventare gialla la scritta quindi, in teoria, non è alto
per bench 1.6 va bene se controlli anche le temp ;)
rambo87@
23-03-2009, 21:04
per bench 1.6 va bene se controlli anche le temp ;)
diciamo che avrei voluto spingere l'8500 fino ai 4,5ghz ma da tenere in daily nn per bench
diciamo che avrei voluto spingere l'8500 fino ai 4,5ghz ma da tenere in daily nn per bench
a cosa ti serve 1.6 sul vnb per 474 di FSB ?
rambo87@
23-03-2009, 21:16
a cosa ti serve 1.6 sul vnb per 474 di FSB ?
bo sn arrivato a 1,35 sul nb e 1,36 d vcore ma nn partiva il pc... la mia era sl una curiosità
molochgrifone
23-03-2009, 21:22
qualcuno ha fatto raid 0 su sta mobo?
come si comporta?
lo speeding hdd velocizza tutto?
ciao
Raid 0 ovviamente perfettamente funzionante, NON usare lo speeding HDD che altro non è che un raid 0 fatto via software sotto SO più lento di un normale raid 0. Usa le porte sata di colore blu ;)
appena smaltisce la sbornia del 2-0 (rubato) contro l'Udinese verrà qua a postare ... aspetta ... :)
ps. appena hai l'8600 ti aspetto nel 'club' (in firma) ;)
:mc: :mc: :mc:
la soluzione è quella solo che non ricordo bene il dettaglio ... tra l'altro mi pare che proposi proprio io la questione ... :)
E io ti diedi la risposta :Prrr:
Comunque non ero assente causa calcio, ero assente perché ho smontato il sistema ed ora vive appoggiato sul tavolo al di fuori del case, domani dovrebbe arrivarmi tutto per l'impianto a liquido, quindi via con i test e in settimana si riassembla il tutto ;)
Peccato che nel frattempo mi si sono fulminate le ventole del dissi VGA (accelero extreme 8800 :muro: ), non so se risolvere con due delle ventole che mi avanzano o se riprendere un nuovo dissi.
Anche perché tra non molto cambierò la VGA... cioè non molto... volevo aspettare GT 300 per poi liquidarla :asd:
Raid 0 ovviamente perfettamente funzionante, NON usare lo speeding HDD che altro non è che un raid 0 fatto via software sotto SO più lento di un normale raid 0. Usa le porte sata di colore blu ;)
:mc: :mc: :mc:
E io ti diedi la risposta :Prrr:
Comunque non ero assente causa calcio, ero assente perché ho smontato il sistema ed ora vive appoggiato sul tavolo al di fuori del case, domani dovrebbe arrivarmi tutto per l'impianto a liquido, quindi via con i test e in settimana si riassembla il tutto ;)
Peccato che nel frattempo mi si sono fulminate le ventole del dissi VGA (accelero extreme 8800 :muro: ), non so se risolvere con due delle ventole che mi avanzano o se riprendere un nuovo dissi.
Anche perché tra non molto cambierò la VGA... cioè non molto... volevo aspettare GT 300 per poi liquidarla :asd:
azz...ma davvero?
se è meno veloce perchè c'è scritto che è piu veloce?(nn metto in dubbio la tua affermazione...cerco solo di capire)
ciao
probabilmente hai proprio ragione
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190550
mi sembra una scemata però...che senso ha?
cioè...integrano il raid "hardware" e poi aggiungono sto Speeding hdd come fosse meglio e invece è peggio?
bah
molochgrifone
23-03-2009, 21:59
probabilmente hai proprio ragione
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190550
mi sembra una scemata però...che senso ha?
cioè...integrano il raid "hardware" e poi aggiungono sto Speeding hdd come fosse meglio e invece è peggio?
bah
Semplice marketing e specchietto per allodole ;)
P.S.: quei test li ho fatti mesi prima di loro :asd:
Semplice marketing e specchietto per allodole ;)
P.S.: quei test li ho fatti mesi prima di loro :asd:
quindi quando ho il secondo 7200.10 lo sparo sempre nelle blu...e poi necessito di floppy per installare win?
un amico mi ha detto che dopo l'aggiornamento bios nn è piu necessario usare il floppy per installare i driver all'inizio della configurazione di win...:rolleyes:
ciao
copperbak
23-03-2009, 22:16
il floppy è necessario, oppure includi i driver con nlite
il floppy è necessario, oppure includi i driver con nlite
cos'è nlite?
copperbak
23-03-2009, 22:27
un software per modificare l'installazione di windows modificando il contenuto del cd...tipo includere service pack, driver, ecc...ma fai prima col floppy :D
LOVECRAFT
23-03-2009, 23:16
probabilmente hai proprio ragione
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190550
mi sembra una scemata però...che senso ha?
cioè...integrano il raid "hardware" e poi aggiungono sto Speeding hdd come fosse meglio e invece è peggio?
bah
Anche quello Intel è un RAID software.
molochgrifone
23-03-2009, 23:58
OT: ricordo male o la Artic Cooling MX-2 è una delle migliori paste termoconduttive al momento sul mercato?
Nemesis2
24-03-2009, 00:06
OT: ricordo male o la Artic Cooling MX-2 è una delle migliori paste termoconduttive al momento sul mercato?
E' molto valida, io preferisco e penso sia nettamente migliore la OCZ Freezer.
molochgrifone
24-03-2009, 08:44
E' molto valida, io preferisco e penso sia nettamente migliore la OCZ Freezer.
Perfetto, era proprio come ricordavo.
Lo chiedevo perché mi si è rotto il dissi VGA, visto che me lo dovrebbero sostituire in garanzia ho notato che ha la mx-2 preapplicata, quindi non mi preoccuperò neanche di sostituirla quando arriverà.
In effetti nel vecchio non la avevo sostituita e le temperature erano eccezionali, ma non avevo mai notato che fosse proprio la mx-2 ;)
Volevo cambiare case ed avevo pensato al Cooler Master 690, qualcuno di voi ha messo la nostra mobo dentro quel case ? lo chiedo perchè pare che il cavo che dal case si connette alla mobo per il powerled sia fatto con uno zoccoletto con i due pin attaccati, mente la nostra mobo tra i due pin del powerled ha uno "spazio vuoto".
Grazie
molochgrifone
24-03-2009, 09:59
Volevo cambiare case ed avevo pensato al Cooler Master 690, qualcuno di voi ha messo la nostra mobo dentro quel case ? lo chiedo perchè pare che il cavo che dal case si connette alla mobo per il powerled sia fatto con uno zoccoletto con i due pin attaccati, mente la nostra mobo tra i due pin del powerled ha uno "spazio vuoto".
Grazie
Ciao genovese :D
Io ho l'accoppiata CM690+M2F, quel problema non lo ho avuto in quanto i due pin erano staccati, credo però che dipenda dalle versioni del case, cioè alcuni li hanno in un modo e alcuni nell'altro. Ne avevano parlato nel thread del case, e chi li aveva attaccati li ha semplicemente divisi tagliandoli mi pare con un cutter :)
Comunque se fai una ricerca nel thread del case dovresti trovarlo!
Ciao ;)
Ciao genovese :D
Io ho l'accoppiata CM690+M2F, quel problema non lo ho avuto in quanto i due pin erano staccati, credo però che dipenda dalle versioni del case, cioè alcuni li hanno in un modo e alcuni nell'altro. Ne avevano parlato nel thread del case, e chi li aveva attaccati li ha semplicemente divisi tagliandoli mi pare con un cutter :)
Comunque se fai una ricerca nel thread del case dovresti trovarlo!
Ciao ;)
:D
ok, allora penso di prenderlo e poi al limite vado di cutter, ho postato anche nel 3d del case e farò una ricerca al suo interno.
Grazie :)
p.s. io sono dell'altra squadra, però complimenti per il campionato che state facendo ;)
molochgrifone
24-03-2009, 10:54
:D
ok, allora penso di prenderlo e poi al limite vado di cutter, ho postato anche nel 3d del case e farò una ricerca al suo interno.
Grazie :)
p.s. io sono dell'altra squadra, però complimenti per il campionato che state facendo ;)
Grazie ;)
Sì purtroppo sapevo delle tue tristi frequentazioni calcistiche, forse te l'avevo già chiesto in passato :Prrr:
Se vuoi parlare del case continuiamo nel thread giusto, ciao!
K Reloaded
24-03-2009, 11:34
OT: ricordo male o la Artic Cooling MX-2 è una delle migliori paste termoconduttive al momento sul mercato?
E' molto valida, io preferisco e penso sia nettamente migliore la OCZ Freezer.
esatto :D
mitico_andrea
24-03-2009, 14:27
Ragazzi,
ma la M2F soffre anche adesso delle temperature altine del NB e SB a causa dei dissy non stretti bene e delle pasta non spalmata proprio bene?
Oppure era solo un problemino dei primi modelli?
Ragazzi,
ma la M2F soffre anche adesso delle temperature altine del NB e SB a causa dei dissy non stretti bene e delle pasta non spalmata proprio bene?
Oppure era solo un problemino dei primi modelli?
Spero che asus impari e non faccia cagate e migliori la produzione
mitico_andrea
24-03-2009, 15:17
Spero che asus impari e non faccia cagate e migliori la produzione
dunque vuol dire che rispetto ai primi modelli, Asus, non ha fatto nessuna revisione alla produzione di questa mobo?
bhà, dovevo tenermi la mia abit :(
come no?! :confused:
la rev. 2 ha i distanziali per far fare più contatto al dissi del nb per risolvere quel problema! ;)
mitico_andrea
24-03-2009, 15:34
come no?! :confused:
la rev. 2 ha i distanziali per far fare più contatto al dissi del nb per risolvere quel problema! ;)
Bene, allora non è più necessario procedere ad avvitare i dissy per fare più contatto con i chipset?
La revisione si vede solo sul pcb ho anche sul seriale della scheda madre? spero anche su quest'ultimo perchè vorrei farlo controllare al venditore prima di comprare.
P:S mi sto leggendo tutti i post di questo forum ma è dura :sofico:
come no?! :confused:
la rev. 2 ha i distanziali per far fare più contatto al dissi del nb per risolvere quel problema! ;)
si l'ha fatta ma vedi qualcuno tipo kyrandia ha temp altissime ;)
Io non mi posso lamentare a 640 di fsb a 39 gradi sul NB :D
K Reloaded
24-03-2009, 16:16
Bene, allora non è più necessario procedere ad avvitare i dissy per fare più contatto con i chipset?
La revisione si vede solo sul pcb ho anche sul seriale della scheda madre? spero anche su quest'ultimo perchè vorrei farlo controllare al venditore prima di comprare.
P:S mi sto leggendo tutti i post di questo forum ma è dura :sofico:
beh a prescindere dalla revisione un cambio di pasta è sempre consigliabile ... ;)
mitico_andrea
24-03-2009, 16:26
beh a prescindere dalla revisione un cambio di pasta è sempre consigliabile ... ;)
lo trovo sicuramente consigliabile, come è consigliabile lappare la cpu :) ma non ho poi tutta questa manualità e pazienza :( .
E' veramente sconfortante questa cosa, spendere circa 200€ per un prodotto di "qualità" di un azienda che fa della "qualità" la sua arma migliore e poi trovarsi a distanza di 6 mesi dalla sua uscita un prodotto che ancora potrebbe avere qualche vite non stretta bene mi pare veramente assurdo.
Il prodotto sicuramente merita, però...:mc:
beh a prescindere dalla revisione un cambio di pasta è sempre consigliabile ... ;)
Come puoi leggere sopra non è per tutti io dico di provare prima ;)
[bLaCkRiVeR]
24-03-2009, 16:40
un cambio di pasta sicuro visto che è messa malissimo,
per il resto adesso sono bene aderenti i dissipatori, sulla mia (rev.2) ho le rondelle sotto tutte le viti e in zona NB le hanno messe anche doppie.
Kyrandia
24-03-2009, 17:01
perchè non butti giù una sorta di spigazione/guida da linkare in prima pagina? :)
volentieri :)
Kyrandia
24-03-2009, 17:05
Vorrei ricordare che a questa funzione che tu utilmente e correttamente utilizzi purtroppo è associato uno scadimento delle prestazioni come ampiamente documentato e spiegato su xs. :D :D
mm non penso..non stai rilassando i timings, stai recuperando un sincronismo, che rimane "fisso" piu o meno, dunque da quell'istante sincronizzato le prestazioni seguono i timings delle ram.. si fissa un punto di inizio 0, infatti la grandezza è in picosecondi
edit : ho preso termaltake hr 05 sli per NB, extreme spirit 2 per SB, enzotech MOS c1 per mosfet ! appena ho tempo faccio il lavoretto, qualcuno ha la guida di redeagle ? cosi giusto per riferimento
mm non penso..non stai rilassando i timings, stai recuperando un sincronismo, che rimane "fisso" piu o meno, dunque da quell'istante sincronizzato le prestazioni seguono i timings delle ram.. si fissa un punto di inizio 0, infatti la grandezza è in picosecondi
edit : ho preso termaltake hr 05 sli per NB, extreme spirit 2 per SB, enzotech MOS c1 per mosfet ! appena ho tempo faccio il lavoretto, qualcuno ha la guida di redeagle ? cosi giusto per riferimento
Non mi hai voluto sentire :D
Vedrai appena smonti i dissi della mobo che sorpresina che troverai sui vari chipset ;)
Nemesis2
24-03-2009, 17:28
mm non penso..non stai rilassando i timings, stai recuperando un sincronismo, che rimane "fisso" piu o meno, dunque da quell'istante sincronizzato le prestazioni seguono i timings delle ram.. si fissa un punto di inizio 0, infatti la grandezza è in picosecondi
edit : ho preso termaltake hr 05 sli per NB, extreme spirit 2 per SB, enzotech MOS c1 per mosfet ! appena ho tempo faccio il lavoretto, qualcuno ha la guida di redeagle ? cosi giusto per riferimento
Kyrandia io capisco le tue argomentazioni, tuttavia quelli sono i fatti dichiarati da Asus e ampiamente documentati su xs. Se ho tempo porto le prove.
Kyrandia
24-03-2009, 17:35
Kyrandia io capisco le tue argomentazioni, tuttavia quelli sono i fatti dichiarati da Asus e ampiamente documentati su xs. Se ho tempo porto le prove.
ok se hai specificazioni (specie di asus) fammi sapere, cosi magari vedendo , si riescono a compensare le perdite..cmq con 8gb gli skew si devono inevitabilmente usare
Kyrandia
24-03-2009, 17:36
Non mi hai voluto sentire :D
Vedrai appena smonti i dissi della mobo che sorpresina che troverai sui vari chipset ;)
la pasta dici ?
eh si unisco utile al dilettevole :D
la pasta dici ?
eh si unisco utile al dilettevole :D
sisi :D
Kyrandia
24-03-2009, 17:51
sisi :D
heheh sotto i dissi che ho preso ci metto MX2 :D
K Reloaded
24-03-2009, 19:02
lo trovo sicuramente consigliabile, come è consigliabile lappare la cpu :) ma non ho poi tutta questa manualità e pazienza :( .
E' veramente sconfortante questa cosa, spendere circa 200€ per un prodotto di "qualità" di un azienda che fa della "qualità" la sua arma migliore e poi trovarsi a distanza di 6 mesi dalla sua uscita un prodotto che ancora potrebbe avere qualche vite non stretta bene mi pare veramente assurdo.
Il prodotto sicuramente merita, però...:mc:
no, non è un paragone che regge :) in questo caso si tratta di svitare qualche vite, pulire la vecchia pasta (che di certo non sarà una mx-2) e sostituirla con una migliore ...
K Reloaded
24-03-2009, 19:02
Come puoi leggere sopra non è per tutti io dico di provare prima ;)
Simone questo è un non sense ;) chiunque ne può trarre benefici ... anche tu ;) poi se uno si accontenta il discorso cambia :D
Simone questo è un non sense ;) chiunque ne può trarre benefici ... anche tu ;) poi se uno si accontenta il discorso cambia :D
se ho 39 gradi a 640 di fsb cambiando pasta miglioro di poco se non nulla roba di 2-3 gradi :D
K Reloaded
24-03-2009, 19:20
se ho 39 gradi a 640 di fsb cambiando pasta miglioro di poco se non nulla roba di 2-3 gradi :D
sempre un miglioramento ;)
mitico_andrea
24-03-2009, 22:24
no, non è un paragone che regge :) in questo caso si tratta di svitare qualche vite, pulire la vecchia pasta (che di certo non sarà una mx-2) e sostituirla con una migliore ...
dico solo che per quello che costa la mabo un utente non dovrebbe essere "costretto" a mettere le mani al prodotto con cacciavate e pasta termica.
Tanto vale, come ha già scritto qualcuno, vendere l'oggetto con i dissy smontati :)
Avrei altri due dubbi, spero riuscirete a togliermeli :D :
1) la 3870x2 (e le schede video di pari dimensioni) non è che va a sbattere contro il dissy del NB?
2) sempre la 3870x2, come saprete, è un vero forno. 60° in idle e 80° sotto sforzo. Sopra il pcb della scheda video, nonostante l'aria all'interno del case circoli bene, ci sarebbe da mettere la scheda audio della MIIF (il connettre nero è proprio la sopra). Non è che il calore sprigionato da quel forno di vga vada a creare problema alla SupremeFX X-Fi?
che dite?
ciao a tutti ragazzi,sarei intenzionato a sostituire la mia p5q con questa..so che siete di parte ma me lo consigliate?
lo farei sopratutto perchè con questa oltre a 3.7 nn riesco a salire perchè con voltagggi piu' alti comincia a svarionare,mi da errori su vista e ovviamente nn è stabile sotto prime..questa scheda mi sembra la soluzione giusta no?
ciao a tutti ragazzi,sarei intenzionato a sostituire la mia p5q con questa..so che siete di parte ma me lo consigliate?
lo farei sopratutto perchè con questa oltre a 3.7 nn riesco a salire perchè con voltagggi piu' alti comincia a svarionare,mi da errori su vista e ovviamente nn è stabile sotto prime..questa scheda mi sembra la soluzione giusta no?
non credere che prendendo un altra scheda avrai miglioramenti rivoluzionari in overclock alla fine sei li...io ti consiglio di studiarti per bene il bios della tua mobo e di dare volt ;)
molochgrifone
25-03-2009, 00:05
Mannaggia la putt@n@ mi è morta la scheda audio... o meglio si illumina la scirtta ma il pc non si accorge di averla; prima in realtà ha funzionato a corrente alternata per qualche minuto, poi ha smesso del tutto.
Secondo voi posso mandarla in rma senza la mobo?
In alternativa quanto costa una shceda audio?
E come posso essere certo che sia la scheda stessa e non magari la porta sulla mobo? :muro:
non credere che prendendo un altra scheda avrai miglioramenti rivoluzionari in overclock alla fine sei li...io ti consiglio di studiarti per bene il bios della tua mobo e di dare volt ;)
grazie del consiglio,allora ci pensero'...
molochgrifone
25-03-2009, 00:35
Mannaggia la putt@n@ mi è morta la scheda audio... o meglio si illumina la scirtta ma il pc non si accorge di averla; prima in realtà ha funzionato a corrente alternata per qualche minuto, poi ha smesso del tutto.
Secondo voi posso mandarla in rma senza la mobo?
In alternativa quanto costa una shceda audio?
E come posso essere certo che sia la scheda stessa e non magari la porta sulla mobo? :muro:
Se qualcuno ha utilizzato sulla nostra mobo una scheda audio differente da quella fornita in bundle, e gli avanza la scheda audio in bundle, mi contatti in pm plz :cry:
ma hai provato a formattare?
molochgrifone
25-03-2009, 10:17
ma hai provato a formattare?
Ci ho pensato, però la formattazione è in programma per settimana prossima e al momento non ne il tempo perché devo finire con il liquido.
Comunque ora provo un'altra scheda audio che mi passa un utente del forum, spero che abbia lo stesso tipo di connessione perché non so come interpretare il fatto che la scritta sulla scheda audio si illumina ma poi il pc si comporta come se la scheda non esistesse :confused:
Spero che questo significhi che la porta funziona e che si è rotta solo la scheda stessa...
non mettere altre schede audio sul pci-ex nero! a me si è gremata la x-fi!
l'unica è provare un altra scheda audio uguale o formatare come dice simone....
molochgrifone
25-03-2009, 13:01
non mettere altre schede audio sul pci-ex nero! a me si è gremata la x-fi!
l'unica è provare un altra scheda audio uguale o formatare come dice simone....
Ok, grz per la dritta :)
Però posso provare la supreme x-fi su un'altra mobo secondo voi? Giusto per capire se funziona...
in teoria no... dovrebbe avere un'alimentazione differente rispetto ai pci-ex normali....
giuseppe73
25-03-2009, 13:11
be sul slot nero no ma, ma in attesa di formattare la puo montare nei altri slot pci .al mio amico sempre con la mIIf gli ho montato un altra scheda della creative,non mi ricordo il modello ma credimi ,un altro pianeta non e che sia il massimo la nostra x-fi ,pero non la voluta levare perche ci piace la scritta che si illumina:D
molochgrifone
25-03-2009, 14:06
be sul slot nero no ma, ma in attesa di formattare la puo montare nei altri slot pci .al mio amico sempre con la mIIf gli ho montato un altra scheda della creative,non mi ricordo il modello ma credimi ,un altro pianeta non e che sia il massimo la nostra x-fi ,pero non la voluta levare perche ci piace la scritta che si illumina:D
Uhm non ho capito, quale delle due è un altro pianeta? Meglio la nostra o l'altra? :stordita:
E a maggior ragione, a uno di voi due avanza per caso la scheda fornita in bundle? Sarei pronto ad acquistarla ;)
non mettere altre schede audio sul pci-ex nero! a me si è gremata la x-fi!
l'unica è provare un altra scheda audio uguale o formatare come dice simone....
Io direi di metterlo in prima pagina ;)
giuseppe73
25-03-2009, 14:36
pultroppo andava meglio la creative che aveva prima ,che se non mi ricordo male mi sembra che l' ha pagato circa 90 euro (presumo che sia una di fascia medio alta). non penso che se la voglia togliere perche avendo il case finestrato gli piace molto la scritta che si illumina . comunque la miglior cosa secondo me e montare una che gia hai ,montarla in un slot pci (bianco) , e aspettare fino che hai il tempo per formattare . dopo ci sono ancora problemi, in caso che ti sei accertato al 100% che non funsiona comprarti una creative audigy o altra non sono esperto di schede audio . secondo me per rma devi mandare anche la mobo e non penso ti converrebbe.
mitico_andrea
25-03-2009, 15:21
Mannaggia la putt@n@ mi è morta la scheda audio... o meglio si illumina la scirtta ma il pc non si accorge di averla; prima in realtà ha funzionato a corrente alternata per qualche minuto, poi ha smesso del tutto.QUOTE]
scusami, ma sei riuscito a capire come è successo?
che so, un corto, sbalzo di tensione, non era montata bene,ecc.
Oppure è ceduta cosi senza nessun motivo?
[QUOTE=mitico_andrea;26825676]
Avrei altri due dubbi, spero riuscirete a togliermeli :D :
1) la 3870x2 (e le schede video di pari dimensioni) non è che va a sbattere contro il dissy del NB?
2) sempre la 3870x2, come saprete, è un vero forno. 60° in idle e 80° sotto sforzo. Sopra il pcb della scheda video, nonostante l'aria all'interno del case circoli bene, ci sarebbe da mettere la scheda audio della MIIF (il connettre nero è proprio la sopra). Non è che il calore sprigionato da quel forno di vga vada a creare problema alla SupremeFX X-Fi?
che dite?
scusate se rompo :D.
So che sono pippe mentali, me ne scuso ;)
Alla prima domanda mi rispondo da solo, guardando le foto della scheda madre non dovrebbero esserci problemi.
Sulla seconda invece, pensate che la mia sia un'esagerazione? magari potrebbe portare, al lungo andare con il calore che arriva dalla vga, alla morte della scheda audio come successo a molochgrifone? :(.
[QUOTE=molochgrifone;26827009]Mannaggia la putt@n@ mi è morta la scheda audio... o meglio si illumina la scirtta ma il pc non si accorge di averla; prima in realtà ha funzionato a corrente alternata per qualche minuto, poi ha smesso del tutto.QUOTE]
scusami, ma sei riuscito a capire come è successo?
che so, un corto, sbalzo di tensione, non era montata bene,ecc.
Oppure è ceduta cosi senza nessun motivo?
scusate se rompo :D.
So che sono pippe mentali, me ne scuso ;)
Alla prima domanda mi rispondo da solo, guardando le foto della scheda madre non dovrebbero esserci problemi.
Sulla seconda invece, pensate che la mia sia un'esagerazione? magari potrebbe portare, al lungo andare con il calore che arriva dalla vga, alla morte della scheda audio come successo a molochgrifone? :(.
ma no tranquillo ti sei risposto da solo nella parte rossa ;)
mitico_andrea
25-03-2009, 15:30
[QUOTE=mitico_andrea;26833878]
ma no tranquillo ti sei risposto da solo nella parte rossa ;)
:D
Non appena la prendo sta scheda però vi tartasserò come si deve :D :D :D :D
Kyrandia
25-03-2009, 16:08
non mettere altre schede audio sul pci-ex nero! a me si è gremata la x-fi!
l'unica è provare un altra scheda audio uguale o formatare come dice simone....
ma lo slot nero è un banalissimo slot pci ex, è identico agli altri, è uno standard , non possono far variare le connessioni, è un caso che ti si è bruciata..sul manuale non si parla di nessuna connessione obbligata :confused:
io ho semplicemente scritto quello che mi è successo... sei liberissimo di provare con la tua... :rolleyes:
ma lo slot nero è un banalissimo slot pci ex, è identico agli altri, è uno standard , non possono far variare le connessioni, è un caso che ti si è bruciata..sul manuale non si parla di nessuna connessione obbligata :confused:
forse ha un alimentazione diversa quello slot ;)
Kyrandia
25-03-2009, 16:14
io ho semplicemente scritto quello che mi è successo... sei liberissimo di provare con la tua... :rolleyes:
si si hai fatto bene a scriverlo, mi spiace per l'accaduto..io ce l'ho sul nero da che ho la mobo, un mesetto nemmeno , la titanium champion..è tutto ok nn mi ha dato nessun problema..
si si hai fatto bene a scriverlo, mi spiace per l'accaduto..io ce l'ho sul nero da che ho la mobo, un mesetto nemmeno , la titanium champion..è tutto ok nn mi ha dato nessun problema..
allora non saprei che dire forse era destino che la tua scheda morisse cavax...
molochgrifone
25-03-2009, 17:48
ma lo slot nero è un banalissimo slot pci ex, è identico agli altri, è uno standard , non possono far variare le connessioni, è un caso che ti si è bruciata..sul manuale non si parla di nessuna connessione obbligata :confused:
In realtà mi pare di ricordare che sul manuale c'è scritto che la scheda in bundle DEVE andare sullo slot nero... poi se su quello slot vanno anche altre schede non lo so...
si si hai fatto bene a scriverlo, mi spiace per l'accaduto..io ce l'ho sul nero da che ho la mobo, un mesetto nemmeno , la titanium champion..è tutto ok nn mi ha dato nessun problema..
Ecco, questo dimostra che le altre schede possono andare sullo slot nero, mentre la scheda in bundle può andare SOLO sullo slot nero :)
Quindi ti avanza la scheda bundle? Vendimela! :p
Walker82xx
26-03-2009, 02:02
Ciao ragazzi... mi serve un aiuto... dall'ulti,a volta che ho formattato, quando accendo il pc dopo alcune ore.. non mi riconosce la scheda audio.. midicie che non è installata alcuna periferica... basta riavviare e torna tutto a posto.. che può essere? pensavo che fosse il sitema operativo winzozz che ho moddato con nLite.. ma ho provato a rimetterlo originale patocco col service pack 2 e fà uguale ..
Praticamente lo fà da freddo :confused:
Ah ho provato sia in AHCI che in IDE ed è uguale...
Preciso dopo la formattazione, al primo avvio a "freddo" fà sto scherzo... poi riavvio e mi chiede di reinstallare i driver perchè è cambiato qualcosa nell'hardaware. Poi alle accensioni successive fà come detto sopra...
Qualcuno sa aiutarmi....
:cry:
:help:
Ciao ragazzi... mi sa che mi si è fottuta la scheda audio :mad: :cry:
Soluzioni... o sto una cifra di tempo senza scheda madre e la mando in RMA, oppure...
Qualcuno di voi, tipo @KYRANDIA@) monta qualche scheda audio non di serie? Va messa nello slot nero o in un'altro? perchè mi è sembrato di leggere che la sua originale funzia solo nel nero... mentre un'altra scheda audio, posso metterla anche negli altri?
Purtroppo non ho manco una scheda da provare... secondo voi è più probabile che sia andata l'audio o il controllo del PCI_E :mc: :help:
Domandona da un milione di punti.. oppure da mezzo punto... se va lo slot PCI_E x 16 dovrebbe andare anche quello x uno?
ragazzi ma non vi sembrano un pò troppe queste schede che sembrano bruciarsi? Siete già in 3 o 4.... :( facciamoci sentire...
K Reloaded
26-03-2009, 11:04
edit
mitico_andrea
26-03-2009, 11:08
come no?! :confused:
la rev. 2 ha i distanziali per far fare più contatto al dissi del nb per risolvere quel problema! ;)
ho contattato un venditore e ha disponibile la versione 1.02.
Adesso è questa la versione ultima oppure come diceva xcavx la versione è la 2.0? :confused:
In rete non ho trovato l'info, mi aiutate?:muro:
ragazzi ma non vi sembrano un pò troppe queste schede che sembrano bruciarsi? Siete già in 3 o 4.... :( facciamoci sentire...
Quali sono i motivi di questi guasti?
Io la devo ordinare tra 2 settimane :(
Nemesis2
26-03-2009, 11:11
Quali sono i motivi di questi guasti?
Io la devo ordinare tra 2 settimane :(
Ma io non ho mai avuto alcun problema, nè in quelle di alcuni... ehm amici, nè in quella personale.
K Reloaded
26-03-2009, 11:18
allora ragazzi io ho DUE audio attaccate alla mobo ... quella sua del bundle che è messa nel suo slot e un X-FI xtreme gamer attaccata all'ultimo slot della mobo (quello più in basso per intenderci) ... il tutto così da 4 mesi ... senza alcun problema ... ;)
mitico_andrea
26-03-2009, 11:19
Guida al cambio pasta del dissi stock della MainBoard originariamente scritta da Redeagle
Grazie per per il post. Per i principianti, cosa è meglio utilizzare per togliere la pasta originale dai chipset e dai dissy?
Io ho sempre utilizzato cotone e/o coton fioc con acetone o alcool
Quali sono i motivi di questi guasti?
Io la devo ordinare tra 2 settimane :(
Domandato anche io, riuscite a fare una diagnosi?
Ma io non ho mai avuto alcun problema, nè in quelle di alcuni... ehm amici, nè in quella personale.
Ottimo :D
Quelle 3-4 guaste saranno casi isolati :)
allora ragazzi io ho DUE audio attaccate alla mobo ... quella sua del bundle che è messa nel suo slot e un X-FI xtreme gamer attaccata all'ultimo slot della mobo (quello più in basso per intenderci) ... il tutto così da 4 mesi ... senza alcun problema ... ;)
Ke te ne fai di 2 schede audio? :D
Si nota la differenza tra le 2?
K Reloaded
26-03-2009, 11:24
Grazie per per il post. Per i principianti, cosa è meglio utilizzare per togliere la pasta originale dai chipset e dai dissy?
Io ho sempre utilizzato cotone e/o coton fioc con acetone o alcool
ma anche uno scottex ... :)
K Reloaded
26-03-2009, 11:25
Ke te ne fai di 2 schede audio? :D
Si nota la differenza tra le 2?
boh la avevo presa quando avevo la Commando e li effettivamente c'era una differenza non da poco ... onestamente non le ho testate in game ... quando uso le cuffie adopero quella pci, mentre per sentire la radio in streaming etc. adopero l'altra ... tutto gestito da pannello di controllo :asd:
Il sito dove comprerei la mobo (e-chiave) non specifica ke versione è la mobo...
c'è modo di saperlo vedendo la foto del pcb?
mitico_andrea
26-03-2009, 11:40
Il sito dove comprerei la mobo (e-chiave) non specifica ke versione è la mobo...
c'è modo di saperlo vedendo la foto del pcb?
ho telefonato al negozio in questione. Ho fatto verificare ed hanno la 1.02.
Non so però se questa è l'ultima versione, aspetto che qualcuno del forum possa aiutarci, poichè qualcuno parlava di revisione 2.
Ma 2.0 o 1.02? :confused:
ho telefonato al negozio in questione. Ho fatto verificare ed hanno la 1.02.
Non so però se questa è l'ultima versione, aspetto che qualcuno del forum possa aiutarci, poichè qualcuno parlava di revisione 2.
Ma 2.0 o 1.02? :confused:
Ottimo grazie mille ;)
Anke tu sei interessato ad acquistarla? :D
K Reloaded
26-03-2009, 11:49
1.02 = revisione 2 ;)
mitico_andrea
26-03-2009, 11:49
ma anche uno scottex ... :)
Breve OT: e se metto la pasta in argento è meglio no? :D
K Reloaded
26-03-2009, 11:50
Breve OT: e se metto la pasta in argento è meglio no? :D
la pasta deve essere non conduttiva (quella del dissi della mobo intendo) :stordita:
mitico_andrea
26-03-2009, 11:53
Ottimo grazie mille ;)
Anke tu sei interessato ad acquistarla? :D
si si :D.
1.02 = revisione 2 ;)
Ok, poteva pure essere 2.0 se uno parla solo di revisione 2 :)
la pasta deve essere non conduttiva (quella del dissi della mobo intendo) :stordita:
Ok, grazie. :)
1.02 = revisione 2 ;)
Ottimo ;)
redeagle
26-03-2009, 12:14
Guida al cambio pasta del dissi stock della MainBoard originariamente scritta da Redeagle
Si prega caldamente di voler rimuovere questo post: il mio contributo originale è stato infatti appositamente editato per non renderne più disponibile il contenuto in modo diretto. Aver cambiato una parola non fa differenza.
Grazie
mitico_andrea
26-03-2009, 12:52
Comprata, spero entro sabato di averla :D
K Reloaded
26-03-2009, 13:01
Comprata, spero entro sabato di averla :D
ottimo ;)
mitico_andrea
26-03-2009, 13:04
ottimo ;)
Grazie. :)
Consigliate di installare i driver e i tool da cd oppure comincio a scaricare le ultime versioni di tutto e installo queste?
Se installo le ultime, c'è un ordine da osservare? (tipo prima chipset, poi sata, poi audio,ecc ecc)
K Reloaded
26-03-2009, 13:09
Grazie. :)
Consigliate di installare i driver e i tool da cd oppure comincio a scaricare le ultime versioni di tutto e installo queste?
Se installo le ultime, c'è un ordine da osservare? (tipo prima chipset, poi sata, poi audio,ecc ecc)
scarica tutto dal sito asus ;)
mitico_andrea
26-03-2009, 13:19
scarica tutto dal sito asus ;)
installo come mi viene o esservo un ordine particolare?
K Reloaded
26-03-2009, 13:20
installo come mi viene o esservo un ordine particolare?
beh inizia con il chipset, lan etc. :)
Nemesis2
26-03-2009, 14:15
Si prega caldamente di voler rimuovere questo post: il mio contributo originale è stato infatti appositamente editato per non renderne più disponibile il contenuto in modo diretto. Aver cambiato una parola non fa differenza.
Grazie
Perchè mai dovremmo... una volta postata è di pubblico dominio essendo solo una serie di foto.
Questi INSULSI atteggiamenti oltre che del tutto irrispettosi per magari qualche forma di ripicca personale prima mi fanno ridire, non sorridere, poi mi seccano alquanto.
Addio...
Kyrandia
26-03-2009, 14:22
Ciao ragazzi... mi sa che mi si è fottuta la scheda audio :mad: :cry:
Soluzioni... o sto una cifra di tempo senza scheda madre e la mando in RMA, oppure...
Qualcuno di voi, tipo @KYRANDIA@) monta qualche scheda audio non di serie? Va messa nello slot nero o in un'altro? perchè mi è sembrato di leggere che la sua originale funzia solo nel nero... mentre un'altra scheda audio, posso metterla anche negli altri?
Purtroppo non ho manco una scheda da provare... secondo voi è più probabile che sia andata l'audio o il controllo del PCI_E :mc: :help:
Domandona da un milione di punti.. oppure da mezzo punto... se va lo slot PCI_E x 16 dovrebbe andare anche quello x uno?
puoi mettere tutte le scheda pci-e 1x anche nello slot 16x e 4x, io la mia xfi titanium fatal1ty la tengo sul nero.. se si chiama pci-e deve essere come tutti gli altri.. poi ragazzi, questa scheda non è altro che una creative xfi audio su pci-e, mica è stata fatta apposta per la M2F..cmq, se non ci credete
http://img401.imageshack.us/img401/1448/1003081.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=1003081.jpg)
K Reloaded
26-03-2009, 14:37
Perchè mai dovremmo... una volta postata è di pubblico dominio essendo solo una serie di foto.
Questi INSULSI atteggiamenti oltre che del tutto irrispettosi per magari qualche forma di ripicca personale prima mi fanno ridire, non sorridere, poi mi seccano alquanto.
Addio...
Nemesis STOP.
la guida è stata editata, migliorata e ripostata, ringrazio Kyrandia per avermelo fatto notare, ora è on-line :)
Kyrandia
26-03-2009, 15:12
Nemesis STOP.
la guida è stata editata, migliorata e ripostata, ringrazio Kyrandia per avermelo fatto notare, ora è on-line :)
di nulla figurati :)
magari qualche foto e dettagli dei dissipatori che monterò su NB e SB li metterò anche io..
sui mosfet stavo pensando di mettere questi
http://www.enzotechnology.com/mst-81.htm
sebbene abbia lo stesso preso da una p5q deluxe tutto in ram con pad , back plate e viti orginali.. i mosfet dietro originariamente nn sono dissipati vero ?
ragazzi, mi serve ancora il vostro aiuto.
Dopo aver reinstallato win xp32Mb sp2
non riesco a far andare l'audio, mi da errore e mi dice che potrebbe non essere collegato nessun dispositivo audio.
in gestione periferiche mi da un puntointerrogativo giallo alla seguente voce:
AUDIO DEVICE ON HIGH DEFINITION AUDIO BUS
che vuol dire ? che devo fare??
ho gia provato ha reinstallare win ce reinstallare almento per 3 volte i driver del CD della motherboard
grazie ragazzi!
K Reloaded
26-03-2009, 15:18
di nulla figurati :)
magari qualche foto e dettagli dei dissipatori che monterò su NB e SB li metterò anche io..
sui mosfet stavo pensando di mettere questi
http://www.enzotechnology.com/mst-81.htm
sebbene abbia lo stesso preso da una p5q deluxe tutto in ram con pad , back plate e viti orginali.. i mosfet dietro originariamente nn sono dissipati vero ?
dietro dove? cmq se sono compatibili poi attendo foto così metto tutto in prima pagina ;)
K Reloaded
26-03-2009, 15:19
ragazzi, mi serve ancora il vostro aiuto.
Dopo aver reinstallato win xp32Mb sp2
non riesco a far andare l'audio, mi da errore e mi dice che potrebbe non essere collegato nessun dispositivo audio.
in gestione periferiche mi da un puntointerrogativo giallo alla seguente voce:
AUDIO DEVICE ON HIGH DEFINITION AUDIO BUS
che vuol dire ? che devo fare??
ho gia provato ha reinstallare win ce reinstallare almento per 3 volte i driver del CD della motherboard
grazie ragazzi!
prova a mettere AC'97 nel bios ;) è un problema noto (del OS soprattutto con le VGA ATI) :)
Kyrandia
26-03-2009, 15:34
dietro dove? cmq se sono compatibili poi attendo foto così metto tutto in prima pagina ;)
nel pcb dietro..ho visto dalla foto , non sono dissipati, a differenza di p5q deluxe..che bello eh su una scheda di punta :rolleyes:
http://resources.vr-zone.com/f/p5q/IMG_9943.jpg
cmq tutto gia preso , tutto compatibile , yes ti mando documentazione appena lo faccio, purtoppo ora il pc mi serve :D
Nemesis2
26-03-2009, 15:55
nel pcb dietro..ho visto dalla foto , non sono dissipati, a differenza di p5q deluxe..che bello eh su una scheda di punta :rolleyes:
http://resources.vr-zone.com/f/p5q/IMG_9943.jpg
cmq tutto gia preso , tutto compatibile , yes ti mando documentazione appena lo faccio, purtoppo ora il pc mi serve :D
Per il semplice motivo che non servono a nulla dietro, essendoci lo Stack Cool e avrebbero dato fastidio con alcuni tipi di dissipazione.
Non è che nelle schede di punta debbono ficcarci dentro di tutto. :D :D
Kyrandia
26-03-2009, 15:59
Per il semplice motivo che non servono a nulla dietro, essendoci lo Stack Cool e avrebbero dato fastidio con alcuni tipi di dissipazione.
Non è che nelle schede di punta debbono ficcarci dentro di tutto. :D :D
guarda il punto è proprio questo, NON c'è nulla dietro!
il link che ti ho postato è della p5q deluxe ;)
Nemesis2
26-03-2009, 16:11
guarda il punto è proprio questo, NON c'è nulla dietro!
il link che ti ho postato è della p5q deluxe ;)
Lo Stack Cool è il concetto o la tecnologia con cui è concepito l'aspetto di dissipazione termica del pcb.
Kyrandia
26-03-2009, 16:17
si ok ma sui mosfet non c'è nulla, è un dato di fatto, è innegabile che sarebbe stato meglio ci fosse qualcosa che dissipi sopra quanto sotto .. ripeto sulla deluxe c'è !
Nemesis2
26-03-2009, 16:19
si ok ma sui mosfet non c'è nulla, è un dato di fatto, è innegabile che sarebbe stato meglio ci fosse qualcosa che dissipi sopra quanto sotto .. ripeto sulla deluxe c'è !
Io dico che sotto non credo servano a nulla, alla fine sarebbero solo stati di impiccio.
Io problemi di temperature su queste mobo non ne ho mai visti, mi sembrate troppo ricercati... è una roccia indistruttibile, io non ci metto le mai và benissimo così.
Kyrandia
26-03-2009, 16:30
Io dico che sotto non credo servano a nulla, alla fine sarebbero solo stati di impiccio.
Io problemi di temperature su queste mobo non ne ho mai visti, mi sembrate troppo ricercati... è una roccia indistruttibile, io non ci metto le mai và benissimo così.
problemi di temperatura una volta sistemata la pasta ( per chi ha il problema )non ce ne sono, ovvio, ho fatto notare che al di la di tutto, alcuni dettagli sono stati tralasciati, quali la retro dissipazione dei mosfet.. lo stack cool 2 è un film metallico nel pcb che permette la dissipazione dell'intera scheda e non di mosfet in particolare, bah in quel punto non impicciano neanche i back plate ..non siamo ricercati, sono particolari che si notano :)
prova a mettere AC'97 nel bios ;) è un problema noto (del OS soprattutto con le VGA ATI) :)
come faccio amettere Ac'97 nel bios??
mitico_andrea
26-03-2009, 17:41
sto scaricando tutti i driver aggiornati e i tool dal sito asus.
Il tool ASUS AI Suite , racchiude tutti gli altri tool tipo probe II, DirectLink, epu engine ecc. ecc.? oppure è una cosa diversa? ma soprattuto servono sti tool?:D
mitico_andrea
26-03-2009, 17:48
sto scaricando tutti i driver aggiornati e i tool dal sito asus.
Il tool ASUS AI Suite , racchiude tutti gli altri tool tipo probe II, DirectLink, epu engine ecc. ecc.? oppure è una cosa diversa? ma soprattuto servono sti tool?:D
ho detto na cazzata scusate :D , è una cosa a parte (ho appena scaricato il manuale dal sito).
Ma almeno qualcuno di voi li ritiene all'altezza questi tool o è meglio utilizzare quelli di terze parti?
qualcuno sa dirmi come faccio a mettere L'AC 97 nel bios??
in modo che non mi dia più l'errore in gestine periferiche e mi torni a funzionare l'audio??
grrraziee.
mitico_andrea
26-03-2009, 17:59
qualcuno sa dirmi come faccio a mettere L'AC 97 nel bios??
in modo che non mi dia più l'errore in gestine periferiche e mi torni a funzionare l'audio??
grrraziee.
vai su "on board devices configuration"
alla voce "front panel support type" selezioni AC'97 al posto di HD Audio.
:)
L'errore in gestione periferiche come ho detto poco sopra è questo:
AUDIO DEVICE ON HIGH DEFINITION AUDIO BUS!!
Hei Kreloaded che vuol dire "metti" ac97 nel bios?
devo settarlo?
ho guardato non l'ho trovato. mi potresti per favore spiegare come facio a metterlo?
tnx!
vai su "on board devices configuration"
alla voce "front panel support type" selezioni AC'97 al posto di HD Audio.
:)
Ops!! grazie provo subitissimo. grazie, grazie grazie
vai su "on board devices configuration"
alla voce "front panel support type" selezioni AC'97 al posto di HD Audio.
:)
Ok siiii!! l'audio funziona, ma l'errore in gestione periferiche me lo da sempre:
audio device on audio definition high bus
come mai? che significa?
K Reloaded
26-03-2009, 18:46
Ok siiii!! l'audio funziona, ma l'errore in gestione periferiche me lo da sempre:
audio device on audio definition high bus
come mai? che significa?
è la periferica della VGA te lo avevo già scritto ... :rolleyes:
Nemesis2
26-03-2009, 18:50
Ok siiii!! l'audio funziona, ma l'errore in gestione periferiche me lo da sempre:
audio device on audio definition high bus
come mai? che significa?
Hai installato i driver HDMI della vga?
K Reloaded
26-03-2009, 19:32
Hai installato i driver HDMI della vga?
non so se anche così facendo si risolve il problema ... io con la 4870 nn ce la feci ... tra l'altro questo è un problema di XP ... se fate una ricerca sul web e sul forum trovate parecchie cose in materia ... ti dico io provai una marea di fix ma nulla da fare ...
Walker82xx
27-03-2009, 01:23
puoi mettere tutte le scheda pci-e 1x anche nello slot 16x e 4x, io la mia xfi titanium fatal1ty la tengo sul nero.. se si chiama pci-e deve essere come tutti gli altri.. poi ragazzi, questa scheda non è altro che una creative xfi audio su pci-e, mica è stata fatta apposta per la M2F..cmq, se non ci credete
http://img401.imageshack.us/img401/1448/1003081.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=1003081.jpg)
Ciao e grazie per la risposta... cmq mi sembra di aver letto proprio in questo 3rd che la sua schedina originale messa negli slot x1 bianchi non va, qualcuno aveva fatto la prova mi pare :boh:
Domani vedrò di ordinare una bella X-FI Titanium PCI-E e vediamo se risolvo
:sperem: :sperem: :sperem:
Altrimenti manderò tutto in RMA :mad:
mitico_andrea
27-03-2009, 09:19
sull'ultima versione della MIIF, con esattezza l'ultima è la 1.02g :)
Ieri avevo inviati una mail direttamente alla Asus :D
molochgrifone
27-03-2009, 09:19
Ciao e grazie per la risposta... cmq mi sembra di aver letto proprio in questo 3rd che la sua schedina originale messa negli slot x1 bianchi non va, qualcuno aveva fatto la prova mi pare :boh:
Domani vedrò di ordinare una bella X-FI Titanium PCI-E e vediamo se risolvo
:sperem: :sperem: :sperem:
Altrimenti manderò tutto in RMA :mad:
Nel mio caso si è proprio bruciata la scheda audio: un'altra scheda audio sulla mia mobo funziona, mentre la scheda della mobo su un'altra mobo non dà segni di vita. Vedrò come risolvere, forse ho trovato un sound blaster SE gratis, per quello che faccio io ce ne avanza, mi sa che ci schiatto quella :asd:
@ Chri (un po' OT ma va bè :D): Chri mi posti qualche tua temp con voltaggi simili ai miei? Tipo sugli 1.28v e sugli 1.41v? Così da fare un paragone con il tuo impianto, che è meglio del mio, e vedere la differenza di temp. Grazie ;)
auanagana
27-03-2009, 10:23
sull'ultima versione della MIIF, con esattezza l'ultima è la 1.02g :)
Ieri avevo inviati una mail direttamente alla Asus :D
ho qualche dubbio su questa affermazione; se guardiamo il 3hd #5937, foto n. 7, possiamo notare che la revisione è la 1.02g... e dovrebbe trattarsi della mb di redeagle acquistata prima dell'agosto 2008, quindi con i relativi problemi delle famose "rondelle" cui red ha posto rimedio. dalle foto (complimenti red) si possono notare che le rondelle già esistevano (quelle marroni con le relative molle sovrastanti). ergo non è mai esistita una scheda madre "di prima versione". certamente posso sbagliarmi.
mitico_andrea
27-03-2009, 10:56
ho qualche dubbio su questa affermazione; se guardiamo il 3hd #5937, foto n. 7, possiamo notare che la revisione è la 1.02g... e dovrebbe trattarsi della mb di redeagle acquistata prima dell'agosto 2008, quindi con i relativi problemi delle famose "rondelle" cui red ha posto rimedio. dalle foto (complimenti red) si possono notare che le rondelle già esistevano (quelle marroni con le relative molle sovrastanti). ergo non è mai esistita una scheda madre "di prima versione". certamente posso sbagliarmi.
Io ho fatto la domanda direttamente alla Asus, e la loro risposta è stata questa:
<<ASUS CASEID=RWTM20090326197428082-105
Gentile Cliente,
l'ultima versione della scheda è la 1.02g
Cordiali Saluti
ASUSTek>>
Non possiamo che fidarci :)
Nel mio caso si è proprio bruciata la scheda audio: un'altra scheda audio sulla mia mobo funziona, mentre la scheda della mobo su un'altra mobo non dà segni di vita. Vedrò come risolvere, forse ho trovato un sound blaster SE gratis, per quello che faccio io ce ne avanza, mi sa che ci schiatto quella :asd:
@ Chri (un po' OT ma va bè :D): Chri mi posti qualche tua temp con voltaggi simili ai miei? Tipo sugli 1.28v e sugli 1.41v? Così da fare un paragone con il tuo impianto, che è meglio del mio, e vedere la differenza di temp. Grazie ;)
Ciao Moloch,
mi spiace che abbia bruciato la sk audio, come successo anche ad altri utenti, e spero che siano casi isolati. A me interesserebbe però sapere e quindi seguirti se succede in tal caso si deve inviare in rma tutta la mainboard oppure la sk audio ?
Ciao e grazie
Salve ragazzi,
so che in post precedente qualcuno aveva posto una simile domanda, ma dove si possono acquistare gli accessori per questa sk madre ?
in particolare il 2° fan opzionale da montare sul dissi vicino alla cpu ?
molochgrifone
27-03-2009, 11:35
Ciao Moloch,
mi spiace che abbia bruciato la sk audio, come successo anche ad altri utenti, e spero che siano casi isolati. A me interesserebbe però sapere e quindi seguirti se succede in tal caso si deve inviare in rma tutta la mainboard oppure la sk audio ?
Ciao e grazie
Ciao :)
La pagina web dello shop dove la ho presa dice che in RMA ci deve andare tutta la scheda, ragione per la quale non ci penso manco morto di mandare la xfi in RMA.
La tengo dentro il case per estetica con la sua scritta illuminata e ho trovato una sound blaster live a 5 € :asd:
K Reloaded
27-03-2009, 12:46
@ Chri (un po' OT ma va bè :D): Chri mi posti qualche tua temp con voltaggi simili ai miei? Tipo sugli 1.28v e sugli 1.41v? Così da fare un paragone con il tuo impianto, che è meglio del mio, e vedere la differenza di temp. Grazie ;)
meglio del tuo? nn mi pare tu hai l'Eclipse io il GTZ ... :) ti surclasso sul radiatore e basta ... :) cmq le T le puoi vedere nel thread del 8600 ... ora sono default (con EIST attivati :D) ... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.