PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS II FORMULA/GENE - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46

MarK_kKk
02-01-2010, 12:39
Li ho messi manualmente, ma con vcpu o cpupll più bassi non mi fa il boot a 3.6.
Dove posso mettere le mani?

j0h
02-01-2010, 12:48
Salve ragazzi, dunque, sono riuscito ad arrivare fino a 3.6GHz, ma con dei voltaggi mostruosi secondo me. Così sono tornato a 3GHz visto che li ottengo con tensioni standard e in alcuni casi addirittura più basse.
Vi allego lo screen dei 3GHz e vi chiedo quali tensioni posso impostare per un daily use senza rischiare che mi muoi il processore dopo 2 settimane XD
Intanto vi dico le impostazioni che avevo utilizzato:
fsb 400x9
cpu 1,47
cpupll 1.65
fsb term volt 1.34
nb 1.4

A me sembra un po' alta la tensione su cpu e cpupll, voi che dite?
Ho visto che alcuni parlano di alzare il vtt cpu, ma per colpa della mia inesperienza non sono riuscito a trovarlo nel bios. Potreste aiutarmi voi?

P.S: la configurazione è quella in firma.

Ma che raffreddamento hai?
Perchè io ho la tua stessa configurazione e sono stabile a 3,3GHz\3,4GHz senza overvolt e con temperature di 30° in daily, però Ho chipset e cpu raffreddati a liquido in un HAF 932

ciberbastard
02-01-2010, 12:53
Li ho messi manualmente, ma con vcpu o cpupll più bassi non mi fa il boot a 3.6.
Dove posso mettere le mani?

strano stranissimo. quei voltaggi non stanno ne in cielo ne in terra =/ ora ci penso vediamo dp se mi vien qualche consiglio da darti =)

MarK_kKk
02-01-2010, 13:01
Sono ad aria, con un artic square. Le temperature cmq non sembrano male, normalmente sto intorno ai 23-24° in idle e salgo fino a 42-43° in full ora che sto a 3GHz e con la ventola mai oltre i 1500 rpm.
Ho visto che alcuni hanno aumentato il vttcpu per aumentare la stabilità, ma io non l'ho trovato nel bios...

ciberbastard
02-01-2010, 13:03
Sono ad aria, con un artic square. Le temperature cmq non sembrano male, normalmente sto intorno ai 23-24° in idle e salgo fino a 42-43° in full ora che sto a 3GHz e con la ventola mai oltre i 1500 rpm.
Ho visto che alcuni hanno aumentato il vttcpu per aumentare la stabilità, ma io non l'ho trovato nel bios...

il vtt sarebbe fsb termination voltage

MarK_kKk
02-01-2010, 13:36
Ah ok, purtroppo prima avevo chipset nvidia, quindi mi trovo un po' spaesato su intel.

Eps
02-01-2010, 19:31
Ah ok, purtroppo prima avevo chipset nvidia, quindi mi trovo un po' spaesato su intel.

Troppo alto il Vcore...che VID hai?
Io con VID 1.3 sto stabile a 3.6GHz con 1.43V
Attivato il LLC e disattivate tutte le funzioni in CPU Configuration?
ciao;)

MarK_kKk
03-01-2010, 11:10
Allora, il vid mettendo tutto su auto è 1.28, ma ora sono a 3 GHz con speedstep attivo con 1.26 e sale a 1.27 in full load.
Provo a controllare se ho disattivato tutte le funzioni in CPU configuration.
Tu come hai impostato le altre tensioni? Giusto per farmi un'idea di cosa aspettarmi.
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!

Eps
03-01-2010, 11:43
FSB: 400x9
Ratio: 9X
FSB Strap to NB: Auto
RAM: 800MHz (tu ovviamente puoi tenerle a 1066)
Timing: 5-5-15 (tutto il resto auto)
PCI-Express: 101MHz
VCore 1.43125V
CPU PLL: 1.55V
NB: 1.25V (l'ho tirato su parecchio solo per avere più GFlops sulla CPU, regge perfettamente anche a 1.20)
RAM: 1.87 (tu rispetta le tue specifiche)
SB 1.1: 1.1V
SB 1.5: 1.5V
CPU Configuration: Tutto disabilitato eccetto Intel Virtualization Tech (se vuoi usare macchine virtuali)
LLC: Enable

Questi son tutti i settaggi che ho toccato...
ciao;)

alex oceano
03-01-2010, 12:39
ragazzi per internet e per i giochi passare da 4 GB di ram a 6 GB di ram c'è differenza? sistema operativo vista 64 sp2 premium

MarK_kKk
03-01-2010, 15:41
Grazie Eps, ho provato seguire la tua strada, ma senza successo, nel senso che ho abbassato tutte le tensioni relative a nb e impostante di conseguenza il vttfsb funziona lo stesso, ho abbassato anche il cpupll, ma non riesco a scendere di una virgola di vcore.
Ah quasi dimenticavo il vid letto da everest è 1.325.
Cmq devo dire che il chipset intel p45 è davvero superiore al 680i: per mantenere il processore a 3GHz come sto facendo ora dovevo fornirgli ben 1.32v mentre ora mi sono addorittura potuto permettere di abbassare il vcore dato in automatico dalla mobo.

MarK_kKk
03-01-2010, 15:45
ragazzi per internet e per i giochi passare da 4 GB di ram a 6 GB di ram c'è differenza? sistema operativo vista 64 sp2 premium
Secondo me non c'è molta differenza anche perchè tanto appena lanci un gioco vista rilascia tutta la ram che non gli è indispensabile quindi se mentre sei sul desktop vedi occupata una percentuale assurda appena lanci un programma vedrai che quella quantità scenda ad un 30/35%. Questo vuol dire che hai almeno 2.5 GB di ram dedicati interamente all'applicazione.
Io ora son passato a seven sempre 64 bit e devo dire che è molto meglio di vista, ma nei giochi non ho notato differenza alcuna.

Eps
03-01-2010, 17:35
Grazie Eps, ho provato seguire la tua strada, ma senza successo, nel senso che ho abbassato tutte le tensioni relative a nb e impostante di conseguenza il vttfsb funziona lo stesso, ho abbassato anche il cpupll, ma non riesco a scendere di una virgola di vcore.
Ah quasi dimenticavo il vid letto da everest è 1.325.
Cmq devo dire che il chipset intel p45 è davvero superiore al 680i: per mantenere il processore a 3GHz come sto facendo ora dovevo fornirgli ben 1.32v mentre ora mi sono addorittura potuto permettere di abbassare il vcore dato in automatico dalla mobo.

Davvero strano...i connettori della CPU? Attaccato solo uno (4 pin) o tutti e due? (8 pin)...
Sembra una cavolata, ma il segnale distribuito su 8 linee anzichè 4 è più stabile e permette piccole correzioni di VCore...
ciao;)

alex oceano
03-01-2010, 19:33
Secondo me non c'è molta differenza anche perchè tanto appena lanci un gioco vista rilascia tutta la ram che non gli è indispensabile quindi se mentre sei sul desktop vedi occupata una percentuale assurda appena lanci un programma vedrai che quella quantità scenda ad un 30/35%. Questo vuol dire che hai almeno 2.5 GB di ram dedicati interamente all'applicazione.
Io ora son passato a seven sempre 64 bit e devo dire che è molto meglio di vista, ma nei giochi non ho notato differenza alcuna.

ti ringrazio della delucidazione che mi hai dato!

Scorpitron
06-01-2010, 15:35
ragassuoli c'è qualche problema di incopatibilità con la maximus II formula e un kit da 8gb di ocz blade 1200mhz low voltage?

etoy
06-01-2010, 16:08
direi di no,anche se non ho mai avuto un secondo kit per appurarlo. tu hai due kit di un altro tipo e non hai problemi,io ho un kit di blade e vado da dio. ora non so quanto possa soffrire il nb per reggere 4 banchi di ram a 1200.. l'unica sarebbe provare

Scorpitron
06-01-2010, 16:42
direi di no,anche se non ho mai avuto un secondo kit per appurarlo. tu hai due kit di un altro tipo e non hai problemi,io ho un kit di blade e vado da dio. ora non so quanto possa soffrire il nb per reggere 4 banchi di ram a 1200.. l'unica sarebbe provare

in che senso soffrire?

aaadddfffgggccc
06-01-2010, 18:28
Io ho provato mesi fà ad installare 8Gb di ram (blade si intente) sulla codesta mobo e non ho riscontrato problemi, l'ho fatto solo per provare, poi due moduli li ho passati sull'altro pc.
Ricordo di aver fatto dei semplici bench con procio a 4 GHz e non mi a dato problemi. ;)

Scorpitron
06-01-2010, 18:31
Io ho provato mesi fà ad installare 8Gb di ram (blade si intente) sulla codesta mobo e non ho riscontrato problemi, l'ho fatto solo per provare, poi due moduli li ho passati sull'altro pc.
Ricordo di aver fatto dei semplici bench con procio a 4 GHz e non mi a dato problemi. ;)

perfetto perfetto

MarK_kKk
06-01-2010, 18:32
Davvero strano...i connettori della CPU? Attaccato solo uno (4 pin) o tutti e due? (8 pin)...
Sembra una cavolata, ma il segnale distribuito su 8 linee anzichè 4 è più stabile e permette piccole correzioni di VCore...
ciao;)

Tutti e due i connettori per un totale di 8 pin.
Davvero non saprei, potrebbe essere il procio sfortunato?
Oppure sono io che sono un chiavica? XD

Eps
06-01-2010, 18:43
Tutti e due i connettori per un totale di 8 pin.
Davvero non saprei, potrebbe essere il procio sfortunato?
Oppure sono io che sono un chiavica? XD

Mi sono scordato di darti il VTT...il mio da LCD Poster sta a 1.29 in Idle...prova valori compresi tra 1.29 e 1.35 accoppiati a quelli che ti ho postato in precedenza...
ciao;)

Eps
06-01-2010, 18:43
EDIT: Doppio post, scusate.

Darka
06-01-2010, 21:29
perfetto perfetto

Io ho su da mesi 4x2g g.skill pigreco 8800 1100@1150mhz mai avuto problemi.

darka

Scorpitron
06-01-2010, 21:37
Io ho su da mesi 4x2g g.skill pigreco 8800 1100@1150mhz mai avuto problemi.

darka

si ho visto anche quelle e sono molto interessanti ma ho trovato 4 gb a 254€:eek:

sosa
06-01-2010, 23:29
io viaggio con un profilo 555 per 7.5 a 1333 con team group extreme 9600 , ieri ne ho trovate altre 2 giga :D

Darka
07-01-2010, 00:48
si ho visto anche quelle e sono molto interessanti ma ho trovato 4 gb a 254€:eek:

le g.skill le trovi a roma... da tiburr .. hanno anche le trident pc9600 e i soldi che hai detto bastano e avanzano per 8G :)


darka

Scorpitron
07-01-2010, 08:22
le g.skill le trovi a roma... da tiburr .. hanno anche le trident pc9600 e i soldi che hai detto bastano e avanzano per 8G :)


darka

ho visto le trident ma non trovo nessuna comparativa in giro vorrei che reggessero i 1213@5-5-5-15
e poi ho trovato anche le gskill pgrego series ma non so se con 4 moduli quel dissipatore possa dare fastidio,cioè ke tocca altre ram e vanno "sacrificate" negli slot della maximus:confused:

Chip0478
07-01-2010, 18:16
ciao a tutti mi chiamo andrea e ho 17 anni
mi sn appena iscritto
ehmmehmm......
uhmmmmm...
:mc: :mc:


ah si ecco:):p sto finendo di assemblare il pc che mi sn appena comprato;
è composto da

MOBO: indovinate........;) asus Maximus II Formula
CPU: e8500 e0
ram: kingston hyperx 6400 2x1gb
vga: gigabyte gtx260oc 896i (è l'unico pezzo che deve ancora arrivare:cry: :mad: )
hd: wd caviar black 640
dissi: asus silent knight 2 (quello a forma di pesce palla ramato :D )
case: thermaltake tsunami 3000bwa
ali: enermax modu82+ 525

so che non è un missile terra-aria però dovrebbe girare benino...contando che non ho speso neanche una fortuna per farlo tutto

il pc è quasi finito, l'ho già assemblato tutto tranne la vga appunto che deve ancora arrivare
tra poco posto foto dell' assemblaggio in corso

Eps
07-01-2010, 18:20
Bella Chip benvenuto su HWUpgrade!
Ti sei fatto davvero un bel pc, anche se ti consiglio immediatamente di passare a 4GB di RAM, e te lo dice uno che con 2GB su Windows 7 a 64Bit sta rosicando non poco a causa di questa mancanza...
ciao;)

alex oceano
07-01-2010, 18:23
Bella Chip benvenuto su HWUpgrade!
Ti sei fatto davvero un bel pc, anche se ti consiglio immediatamente di passare a 4GB di RAM, e te lo dice uno che con 2GB su Windows 7 a 64Bit sta rosicando non poco a causa di questa mancanza...
ciao;)

e si 4GB ci vogliono io pensavo di passare a 6GB

Chip0478
07-01-2010, 18:27
Bella Chip benvenuto su HWUpgrade!
Ti sei fatto davvero un bel pc, anche se ti consiglio immediatamente di passare a 4GB di RAM, e te lo dice uno che con 2GB su Windows 7 a 64Bit sta rosicando non poco a causa di questa mancanza...
ciao;)

grazie mille
cmq io per ora tengo il mio xp 32bit.....
volevo chiedere
(e in quel caso valuterei di prendermi un altro set uguale di ram)
per vista so la procedura per attivare la PAE per sfruttare + di 3gb
su Xp la procedura è la stessa?

Alfio89
07-01-2010, 18:34
grazie mille
cmq io per ora tengo il mio xp 32bit.....
volevo chiedere
(e in quel caso valuterei di prendermi un altro set uguale di ram)
per vista so la procedura per attivare la PAE per sfruttare + di 3gb
su Xp la procedura è la stessa?

benvenuto fratello MILF !!! xDxD :D

Bel pc comunque !

Eps
07-01-2010, 20:19
grazie mille
cmq io per ora tengo il mio xp 32bit.....
volevo chiedere
(e in quel caso valuterei di prendermi un altro set uguale di ram)
per vista so la procedura per attivare la PAE per sfruttare + di 3gb
su Xp la procedura è la stessa?

La PAE (???) o qualsiasi altra procedura per forzare via software lo sfruttamento di più di 3.25GB di memoria RAM sono, e sempre saranno, UNA BUFALA! Il sistema, per limiti della programmazione stessa eseguita a 32 bit, non potrà mai e poi mai leggere più di 3.25GB di RAM, l'unico modo per sfruttare a pieno i 4GB e montare un sistema a 64 bit!
ciao;)

Darka
07-01-2010, 20:46
La PAE (???) o qualsiasi altra procedura per forzare via software lo sfruttamento di più di 3.25GB di memoria RAM sono, e sempre saranno, UNA BUFALA! Il sistema, per limiti della programmazione stessa eseguita a 32 bit, non potrà mai e poi mai leggere più di 3.25GB di RAM, l'unico modo per sfruttare a pieno i 4GB e montare un sistema a 64 bit!
ciao;)

non e' del tutto corretto. i sistemi a 32bit riescono ad indirizzare 4g di memoria, il problema di XP e' che non distingue ram e swap per cui non e' fisicamente possibile inidirizzare tutta la ram. Gia' utilizzando w2003 server 32bit e' possibile sfruttare tutti e i 4g. i 64 bit sono necessari nell'uso dai 4g in poi.


Darka

Scorpitron
07-01-2010, 22:10
grazie mille
cmq io per ora tengo il mio xp 32bit.....
volevo chiedere
(e in quel caso valuterei di prendermi un altro set uguale di ram)
per vista so la procedura per attivare la PAE per sfruttare + di 3gb
su Xp la procedura è la stessa?

vai con 7 home premium x32 e 2gb di ram ti basteranno anche se con 4 il tuo pc ti ringrazierà :D

Chip0478
07-01-2010, 22:11
ecco le fotine del pc in montaggio :) :D :Prrr:
per adesso finche non metto un os64 mi tengo i 2gb di ram....
poi vedrò:cool:

http://img685.imageshack.us/img685/9098/dscf0175v.jpg

http://img31.imageshack.us/img31/5058/dscf0179w.jpg

Alfio89
07-01-2010, 22:26
credo che oggi come oggi 4gb di ram siano il minimo...
sembra che il pc faccia molta meno fatica te li consiglio altri 2 banchi

aaadddfffgggccc
07-01-2010, 22:48
credo che oggi come oggi 4gb di ram siano il minimo...
sembra che il pc faccia molta meno fatica te li consiglio altri 2 banchi

Quoto, è anche vero che con seven 32 viaggia bene con 2 GB, però se apri un pò di applicazioni si satura in fretta, sempre meglio averne 4GB

mitico_andrea
08-01-2010, 11:53
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato a montare il seguente dissipatore per ram OCZ XTC Cooler Rev 2 su questa mobo?
Lo vorrei prendere ma ho paura che l'attaccato del dissipatore vada a sbattere contro il sistema di dissipazione della MB, verso il SB.:muro:

monomm
08-01-2010, 16:17
Ragassuoli dove si vede se la scheda in ogetto monta chipset A3 , cioe' l'ultimo ?

etoy
08-01-2010, 16:23
Ragassuoli dove si vede se la scheda in ogetto monta chipset A3 , cioe' l'ultimo ?

da cpu-z

monomm
08-01-2010, 16:28
Non so se ce l'ha montata , la dovrei prendere usata , mi ha detto che sulla scheda legge questo :REV 1.02G

etoy
08-01-2010, 16:51
mi sa che non ci leggi nulla da lì..

monomm
08-01-2010, 17:13
Ok, allora solo cpu-z.

etoy
08-01-2010, 18:35
in firma leggo 400x9..come mai l'hai castrato a 3200 poi..?

Chip0478
09-01-2010, 17:41
intanto il montaggio continua......
ho montato il masterizzatore dvd sata

e di cavi da montare mancano solo quelli per alimentare la vga....
gli altri (cavi dati sata, molex,corrente sata, 24pin e 8pin) praticamente non si vedono.... (magiaaaaaa:ciapet: :p )

(alimentatore modulare+ fascette rulez;) )
il colpo d'occhio e l'aria ringrazieranno

Scorpitron
10-01-2010, 12:05
ragazzi perchè da quando ho cambiato mobo sento sempre un rumore come se ci stesse qualche ventola accesa che fa rumore? ho provato a staccarle tutte tranne qualla dell'ali ovviamente ma fa questo rumore,l'alimentatore non è perchè questo rumore proviene proprio dalla mobo,può essere il led che illumina il logo ROG per caso?:confused:

Eps
10-01-2010, 12:21
ragazzi perchè da quando ho cambiato mobo sento sempre un rumore come se ci stesse qualche ventola accesa che fa rumore? ho provato a staccarle tutte tranne qualla dell'ali ovviamente ma fa questo rumore,l'alimentatore non è perchè questo rumore proviene proprio dalla mobo,può essere il led che illumina il logo ROG per caso?:confused:

A far "Rumore"?:Prrr:

Potrebbero essere gli HDD?
Io sentivo un rumore strano provenire dal pc dall'ultima installazione di W7, pensavo fosse l'alimentatore ma invece erano gli HDD che si spegnevano in continuazione, a causa di un'errata impostazione di risparmio energetico di W7.
ciao;)

Scorpitron
10-01-2010, 12:31
A far "Rumore"?:Prrr:

Potrebbero essere gli HDD?
Io sentivo un rumore strano provenire dal pc dall'ultima installazione di W7, pensavo fosse l'alimentatore ma invece erano gli HDD che si spegnevano in continuazione, a causa di un'errata impostazione di risparmio energetico di W7.
ciao;)

alcuni led fanno un ronzio ma io sento proprio un rumore di ventola e con la p5e non sentivo proprio nulla nel mio pc,anzi appena si accende ed esce la schermata asus rog tutto silenzio appena si leva si risente

aaadddfffgggccc
10-01-2010, 21:02
Nuovo sfondo ROG

http://www.workingart.se/misc/asus/ROG2_1920x1200.png

è da un pò di tempo che lo cercavo, finalmente!

mi piace troppo!

Ciao

Alfio89
10-01-2010, 21:06
Nuovo sfondo ROG

http://www.workingart.se/misc/asus/ROG2_1920x1200.png

è da un pò di tempo che lo cercavo, finalmente!

mi piace troppo!

Ciao

wow bellissimo...gli manca solo la scritta " republic of gamers". qualcuno bravo con photoshop che la inserisca in maniera consona e la posta quì??? xD

Scorpitron
10-01-2010, 22:21
Nuovo sfondo ROG

http://www.workingart.se/misc/asus/ROG2_1920x1200.png

è da un pò di tempo che lo cercavo, finalmente!

mi piace troppo!

Ciao

bello bello :D

mitico_andrea
11-01-2010, 11:50
ragazzi perchè da quando ho cambiato mobo sento sempre un rumore come se ci stesse qualche ventola accesa che fa rumore? ho provato a staccarle tutte tranne qualla dell'ali ovviamente ma fa questo rumore,l'alimentatore non è perchè questo rumore proviene proprio dalla mobo,può essere il led che illumina il logo ROG per caso?:confused:

qualcuno tempo fa diceva che la sua mb fischiava.
Un po lo fa anche la mia ma è veramente impercettibile.


Ciao a tutti,
qualcuno ha provato a montare il seguente dissipatore per ram OCZ XTC Cooler Rev 2 su questa mobo?
Lo vorrei prendere ma ho paura che l'attaccato del dissipatore vada a sbattere contro il sistema di dissipazione della MB, verso il SB.:muro:

Qualcuno ha montato le ventole di cui sopra sulle ram? ci sono ventole che cozzano con questa MB o vanno tutte bene?
Grazie.

mitico_andrea
11-01-2010, 11:53
Nuovo sfondo ROG

http://www.workingart.se/misc/asus/ROG2_1920x1200.png

è da un pò di tempo che lo cercavo, finalmente!

mi piace troppo!

Ciao

wow bellissimo...gli manca solo la scritta " republic of gamers". qualcuno bravo con photoshop che la inserisca in maniera consona e la posta quì??? xD

bello bello :D

mi associo, veramente bello :D

mitico_andrea
11-01-2010, 13:27
Io ho l'XTC Cooler prima versione, e ci sta tranquillamente. Non so se la rev.2 può creare problemi, ma non credo.:)

ok grazie.

monomm
13-01-2010, 11:07
Se passo da asus P5K Pro (P35) alla Maximus II Formula e' necessario formattare ?

aaadddfffgggccc
13-01-2010, 11:47
Se passo da asus P5K Pro (P35) alla Maximus II Formula e' necessario formattare ?

Direi di si, è molto meglio, potresti anche rischiare di non formattare ma già immagino il gran casino che viene fuori con i driver e il resto. ;)

monomm
13-01-2010, 11:49
Allora mi conviene rimanere cosi'.

Cpt_beppemi
13-01-2010, 12:01
Allora mi conviene rimanere cosi'.

Vabbè dai, una bella formattata fa sempre bene....:D :D :D

monomm
13-01-2010, 12:08
Si quello lo sapevo , il dubbio e' anche se passare da p35 a p45 , oppure nuova piattaforma.

Cpt_beppemi
13-01-2010, 12:12
Ovviamente dipende sempre dal tuo badget, come ben saprai passare a nuova piattaforma sarebbe comunque più esoso rispetto a prenderti un p45.
Io posso dirti che con p45 (vedo dalla firma che abbiamo lo stesso procio), mi ci trovo proprio bene, puoi anche abilitargli lo SLI se vuoi toglierti questo sfizio...:) :)

Alaska5
13-01-2010, 12:37
http://img251.imageshack.us/img251/4373/burn.th.png (http://img251.imageshack.us/i/burn.png/)

Che ne pensate? Qualche consiglio?

Scorpitron
13-01-2010, 13:24
http://img251.imageshack.us/img251/4373/burn.th.png (http://img251.imageshack.us/i/burn.png/)

Che ne pensate? Qualche consiglio?

x un daily va benissimo

maximonet
13-01-2010, 13:59
Che ne dite invece delle mie impostazioni:

http://img37.imageshack.us/img37/9650/screenys.jpg

Stabile dopo 8 ore di prime95.

Inoltre è normale che solo un sensore dei 4 core sembra funzionare correttamente, mentre gli altri 3 sono bloccati a 40 grazi e solo quando aumenta la temperatura salgono. Inoltre il primo core scalda di più degli altri di circa 5°.

Scorpitron
13-01-2010, 15:11
Che ne dite invece delle mie impostazioni:

http://img37.imageshack.us/img37/9650/screenys.jpg

Stabile dopo 8 ore di prime95.

Inoltre è normale che solo un sensore dei 4 core sembra funzionare correttamente, mentre gli altri 3 sono bloccati a 40 grazi e solo quando aumenta la temperatura salgono. Inoltre il primo core scalda di più degli altri di circa 5°.

si però fai tutto da bios non usare quel programmino,meglio un settaggio fisso da hardware che da software

sommo89
13-01-2010, 15:17
Ragazzi sono meglio per la scheda audio i driver presenti nel cd oppure quelli moddati??

maximonet
13-01-2010, 15:46
No, solo impostazioni da BIOS. Sono contrario anche io alle modifiche via winzozz

Scorpitron
13-01-2010, 23:34
No, solo impostazioni da BIOS. Sono contrario anche io alle modifiche via winzozz

allora okok è perfetto :)

SkyWaLKer 15
14-01-2010, 18:11
Ovviamente dipende sempre dal tuo badget, come ben saprai passare a nuova piattaforma sarebbe comunque più esoso rispetto a prenderti un p45.
Io posso dirti che con p45 (vedo dalla firma che abbiamo lo stesso procio), mi ci trovo proprio bene, puoi anche abilitargli lo SLI se vuoi toglierti questo sfizio...:) :)

Abilitare lo SLi su P45 ma sei sicuro? se realmente possibile spiegami come si fa, sono curioso... :D

Eps
14-01-2010, 18:15
Abilitare lo SLi su P45 ma sei sicuro? se realmente possibile spiegami come si fa, sono curioso... :D

C'è un topic a posta, ci sono sia modifiche tramite BIOS che tramite i driver nForce, quest'ultima sembrerebbe funzionare molto bene, anche se i test effettuati non mi convincevano molto...
ciao ;)

daetan
15-01-2010, 17:00
Ragazzi oggi mi è venuta la voglia di smanettare nuovamente con la nostra amata M2F che ne dite :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100115165925_rsibt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100115165925_rsibt.JPG)

Scorpitron
15-01-2010, 17:53
Ragazzi oggi mi è venuta la voglia di smanettare nuovamente con la nostra amata M2F che ne dite :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100115165925_rsibt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100115165925_rsibt.JPG)

@1.25v!!! ottimo voltaggio e ottima stabilità

ciberbastard
15-01-2010, 17:57
vai di nb, fino a 8 lo dovresti portare visto che non credo tu tenga fsb alto

ciberbastard
15-01-2010, 18:07
no, però magari entro 1.30 35 si

Scorpitron
17-01-2010, 09:19
Ragazzi io ho un grosso problema con il mio pc e ho bisogno dell'aiuto di qualcuno allora ogni volta che gioco

all'improvviso il gioco si blocca e il pc inizia a fare così

http://www.mediafire.com/?2mwftm5yylt

ora io pensai che erano le ram un OC troppo spinto oppure una di queste era difettosa faccio un memtest e 3ore di test

passati senza errori(xtreme dark 800mhz 8gb),allora è la scheda madre(p5e) metto i voltaggi tutto su auto levo ogni tipo di

OC e nulla sempre lo stesso problema,allora è la cpu levo l'oc alla cpu la riduco anche di frequenza @2.5ghz ma niente da

fare,allora è la vga 1 ora di furmark e 3 ore di occt e zero errori,forse è l'alimentatore che non ce la fa(hiper 580W)ma

niente.Allora prendo la config che ho ora in firma ma il problema continua a presentarsi(5 ore memtest,occt 4 ore,furmark 2

ore e tutto senza errori o artefatti anche a def senza OC) e non so da cosa dipende, ho detto forse è windows troppa ram!

mettiamoci solo 2 gb,poi solo 4 gb ma niente da fare,leviamo il file di paging nulla come prima!,proviamo ogni singolo banco

di ram su vari slot,inverto in tutti i modi nulla sempre lo stesso problema.
Per ovviare a questo problema tramite evga precision tools riduco la mia gtx285black edition a frequenze di una normale gtx

285 e quel problema non si ripresenta più,secondo voi da cosa dipende? ho provato la vga su un altro pc e funziona bene

(fatto solo un bench di resident evil 5).Aiuti consigli?

grazie

ps mi scuso con i mod per aver aperto questo post in vari topic,ma non so cosa mi può provocare questo difetto

Krato§
17-01-2010, 12:13
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato un Q9550 con VID 1,175...come vi sembrano 1,35v sul VTT o vFSB per un uso daily?Purtroppo la cpu nn ne vuole sapere di andare a 450mHz di FSB senza settare tale voltaggio...:(

Chip0478
18-01-2010, 22:32
finito di cablare completamente il pc:p
a giorni arriva la gtx260oc :cool: la monto e do corrente per la prima volta (forse,se non l'hanno fatto all'asus) alla mIIf:) :p :cool: :cool:
(se non si considera quella pilina del cifolo)

Chip0478
19-01-2010, 16:27
oggi pome vado a ritirare la scheda che è arrivata :) :) :D
stasera finisco di montare il pc(inserire la vga e accendere:fagiano::p ) e posto foto

Krato§
19-01-2010, 16:37
BOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMMMMM....:asd::asd::asd:

:sofico: :oink:

monomm
19-01-2010, 17:15
Raga' , ma tra rev.A2 -A3 che miglioramenti ci sono stati .

Scorpitron
19-01-2010, 20:46
Raga' , ma tra rev.A2 -A3 che miglioramenti ci sono stati .

se non sbaglio hanno ottimizzato il calore prodotto dalla mobo

Chip0478
19-01-2010, 20:58
BOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMMMMM....:asd::asd::asd:

:sofico: :oink:

perchè ho come l'impressione che tu mi stia portando sfiga?:mbe: :Prrr: :Prrr:

j0h
19-01-2010, 21:36
Versione bios?
Scusa ma ho letto solo ora, il bios non l'ho modificato, è quello base credo.
Comunque non dovrebbe essere un problema di bios perchè le ram funzionavano tutte e 4, poi di colpo gli slot A1 e B1 (i primi 2 da sinistra) hanno smesso di funzionare

Krato§
19-01-2010, 22:35
Info veloce veloce: voltaggio massimo per un Daily Use sul NB con raffreddamento default sul chipset?:)

1,35v direi che è il limite...se hai buona areazione e hai cambiato la pasta sotto al dissi, puoi tenerlo tranquillamente...

Scorpitron
19-01-2010, 22:37
1,35v direi che è il limite...se hai buona areazione e hai cambiato la pasta sotto al dissi, puoi tenerlo tranquillamente...

io l'ho cambiata e la differenza è di 1-2gradi e devo dire che era messa abbastanza bene rispetto alle foto che stanno in prima pagina :D

sosa
19-01-2010, 23:25
Raga' , ma tra rev.A2 -A3 che miglioramenti ci sono stati .

ma gurda ieri ho provato le ocz blade 9600 da un mio amico con rev A2 e non sono andate , sulla mia rev A3 vanno a meraviglia ?!?!?

GiacomoTorva83
19-01-2010, 23:51
ragazzi un consiglio veloce.. per portare un q9550 a 4ghz con queste ram avrei dei porblemi?? http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=360&pl1_id=1&pl2_id=3
grazie

etoy
20-01-2010, 00:59
ma gurda ieri ho provato le ocz blade 9600 da un mio amico con rev A2 e non sono andate , sulla mia rev A3 vanno a meraviglia ?!?!?

maddechè? a me le blade vanno da paura su A2..parli della m2f sicuro?

ragazzi un consiglio veloce.. per portare un q9550 a 4ghz con queste ram avrei dei porblemi?? http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=360&pl1_id=1&pl2_id=3
grazie

per stare a 471x8.5 bastano e avanzano delle 1066 qualsiasi

Scorpitron
20-01-2010, 08:43
ragazzi un consiglio veloce.. per portare un q9550 a 4ghz con queste ram avrei dei porblemi?? http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=360&pl1_id=1&pl2_id=3
grazie

si ma evitale sono cl6! ci sono kit in giro migliori :)

sosa
20-01-2010, 13:37
[QUOTE=etoy;30523799]maddechè? a me le blade vanno da paura su A2..parli della m2f sicuro?

si si infatti il mio era un dubbio non un' affermazione , allora si vede che avra' qualche problema di natura diversa

stek23
20-01-2010, 23:02
ragazzi sto per prendere una MIIF dal mercatino(poi vorrei un aiuto per l'overclock!)la revisione a2/a3 di cui stavate parlando prima dove si vede?
dipende ovviamente dalla data di produzione?

Alaska5
21-01-2010, 01:16
ragazzi sto per prendere una MIIF dal mercatino(poi vorrei un aiuto per l'overclock!)la revisione a2/a3 di cui stavate parlando prima dove si vede?
dipende ovviamente dalla data di produzione?

Cpu-Z

stek23
21-01-2010, 21:28
Cpu-Z

grazie.
ti faccio una domanda sciocca..per installare la nuova mobo nn ho bisogno di formattare,mi basta disinstallare i driver vecchi e aggiornare il tutto?

Eps
21-01-2010, 22:11
grazie.
ti faccio una domanda sciocca..per installare la nuova mobo nn ho bisogno di formattare,mi basta disinstallare i driver vecchi e aggiornare il tutto?

É consigliabile formattare, io ho fatto il passaggio da una scheda con chipset nForce a questa senza formattare, sono uscito matto per far partire il sistema ma alla fin fine c'è l'ho fatta...
ciao;)

ghiltanas
22-01-2010, 01:06
questa schedozza come si comporta? è sempre un acquisto valido?

Krato§
23-01-2010, 11:46
ciao raga, ho appena formattato, mi confermate che i driver audio presenti sul sito asus, vers 6.10.X.6585 sono perfettamente funzionanti con win seven 64 bit?Se ne era parlato prima, ma nn ricordo se la versione giusta sia questa...

ghiltanas
23-01-2010, 12:26
Io sono passato a questa mobo da una P5K-E: c'è un abisso. Poi non costa niente, io l'ho pagata 145€ nuova, revision A3.:)



capito grazie :)

è che ho dei pezzi di "avanzo" e siccome dovrei passare all'hd5850, avrei anche una scheda video a fare niente...A quel punto prenderei anche una mobo nuova :D , tanto gli iX nn mi interessano perchè nei giochi nn servono granchè e nn posso cambiare tutto.
In crossfire come si comporta? vero che andrebbe a 8 e 8 però essedno 2.0 il pci-e...
poi altra cosa che mi convince è l'ich10 invece che il 9, quindi anche volessi metterci un ssd nn sarei limitato

Krato§
23-01-2010, 12:34
capito grazie :)

è che ho dei pezzi di "avanzo" e siccome dovrei passare all'hd5850, avrei anche una scheda video a fare niente...A quel punto prenderei anche una mobo nuova :D , tanto gli iX nn mi interessano perchè nei giochi nn servono granchè e nn posso cambiare tutto.
In crossfire come si comporta? vero che andrebbe a 8 e 8 però essedno 2.0 il pci-e...
poi altra cosa che mi convince è l'ich10 invece che il 9, quindi anche volessi metterci un ssd nn sarei limitato

inch9 è identico a ich10...medesime performance...il 10 è un rivisitazione del 9, all' atto pratico nn cambia nulla...

ghiltanas
23-01-2010, 12:52
inch9 è identico a ich10...medesime performance...il 10 è un rivisitazione del 9, all' atto pratico nn cambia nulla...

anche con gli ssd?

Krato§
23-01-2010, 13:30
anche con gli ssd?

penso proprio che nn cambierà nulla...

Scorpitron
23-01-2010, 14:18
ciao raga, ho appena formattato, mi confermate che i driver audio presenti sul sito asus, vers 6.10.X.6585 sono perfettamente funzionanti con win seven 64 bit?Se ne era parlato prima, ma nn ricordo se la versione giusta sia questa...

sisi vai tranquillo

Krato§
23-01-2010, 20:51
L'avere il pci-e 2.0 rispetto all' 1.0 effettivamente porta a un leggero guadagno. Io con la MIIF faccio 13.734pti al 3dmark06, con la P5K-E facevo 13.568pti :fagiano:

:asd: che in game si traduce ad un miglioramento pari allo zero...150punti in più poi sono del tutto trascurabili e possono dipendere da tanti fattori(driver diversi ecc)...

sosa
23-01-2010, 23:10
[QUOTE=ghiltanas;30552936]questa schedozza come si comporta? è sempre un acquisto valido?[/QUOTE
ti dico che con 2 banchi o 4 di team 9600 d9 a 1333 viaggiano uguale :cool:

sosa
23-01-2010, 23:45
Io sono passato a questa mobo da una P5K-E: c'è un abisso. Poi non costa niente, io l'ho pagata 145€ nuova, revision A3.:)



Come PL sono a 8 stronger, col 7 stronger non boota a 1.25 su vNB (e non ho intenzione di alzarlo). Dite forse che riesco ad attivare lo Static Read Control?:confused:

con questa main pl 7 moderate 1200 di ram puoi fare 50-51 di latenza e gia' e' molto reattivo per gaming :)

stek23
24-01-2010, 23:43
ragazzi cos'è il q shield..?

Scorpitron
25-01-2010, 09:08
ragazzi mi sta per arrivare una 9600gt per la fisica da abbinare alla mia,quindi il pci-ex funzionerà a 8x,perderò parecchio in prestazioni?

Eps
25-01-2010, 18:37
ragazzi mi sta per arrivare una 9600gt per la fisica da abbinare alla mia,quindi il pci-ex funzionerà a 8x,perderò parecchio in prestazioni?

É stato detto circa 4 miliardi di volte...
All'incirca il 5% di prestazioni totali in meno a risoluzioni dal 1920 in su!
Inutile dire però che con la scheda dedicata al physix, tutti i giochi supportati hanno solo che vantaggi e non viceversa.
ciao;)

Scorpitron
25-01-2010, 22:32
É stato detto circa 4 miliardi di volte...
All'incirca il 5% di prestazioni totali in meno a risoluzioni dal 1920 in su!
Inutile dire però che con la scheda dedicata al physix, tutti i giochi supportati hanno solo che vantaggi e non viceversa.
ciao;)

ah perfetto quindi se gioco a 1680x1050 non la sento proprio la differenza :D

stek23
25-01-2010, 22:32
Questo: http://estore.asus.com/images/13G020294000.JPG

grazie;)

Darka
25-01-2010, 23:13
ciao a tutti!

volevo chiedervi una info veloce...

con un quad sui 4ghz.. fsb e nb a quanto li tenete di voltaggio?
Oggi mi e` arrivata la m2f nuova.. A03 e mi sta facendo penare.. con la vecchia che devo mandare in rma.. stavo a 1.15 con questa a 1.15 nemmeno riesco a loggarmi in windows :(

Tnx

Darka

Alaska5
25-01-2010, 23:22
ah perfetto quindi se gioco a 1680x1050 non la sento proprio la differenza :D

I giochi che lo supportano li conti sulle dita di una mano... ancora nonc apisco la reale convenienza...

devil_mcry
25-01-2010, 23:30
I giochi che lo supportano li conti sulle dita di una mano... ancora nonc apisco la reale convenienza...

fa figo nei bench ... :rolleyes:

Scorpitron
26-01-2010, 00:01
I giochi che lo supportano li conti sulle dita di una mano... ancora nonc apisco la reale convenienza...

siccome devo mandare la mia gtx 285 in rma e non voglio buttare dei soldi x una vga scrausa ho preso una 9600gt che me la sostituisca e che poi posso anche sfruttarla x altre cose,come in questo caso x la fisica:D

omega9
26-01-2010, 13:41
Ciao a tutti , sono uno strafelice possessore di questa scheda madre , vorrei chiedere ai + esperti e smanettoni del settore se hanno provato realmente a modificare il bios di questa main per attivare lo sli , siccome ho letto una guida su hwmania credo di come farlo ne vorrei sapere di + ! Si riesce veramente ad emulare il chipset x58 su questa scheda ? Il bios moddato l'ho trovato ma prima di provare mi piacerebbe sentire qualche campana . Se è gia stato affrontato come discorso mi postereste solo il link perfavore !! ;)

peronedj
26-01-2010, 14:16
Ciao a tutti , sono uno strafelice possessore di questa scheda madre , vorrei chiedere ai + esperti e smanettoni del settore se hanno provato realmente a modificare il bios di questa main per attivare lo sli , siccome ho letto una guida su hwmania credo di come farlo ne vorrei sapere di + ! Si riesce veramente ad emulare il chipset x58 su questa scheda ? Il bios moddato l'ho trovato ma prima di provare mi piacerebbe sentire qualche campana . Se è gia stato affrontato come discorso mi postereste solo il link perfavore !! ;)

non c'è bisogno di modificare il bios...

qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027586

c'è la discussione apposita, con tanto di guida dettagliata in italiano ;)

etoy
26-01-2010, 14:17
Ciao a tutti , sono uno strafelice possessore di questa scheda madre , vorrei chiedere ai + esperti e smanettoni del settore se hanno provato realmente a modificare il bios di questa main per attivare lo sli , siccome ho letto una guida su hwmania credo di come farlo ne vorrei sapere di + ! Si riesce veramente ad emulare il chipset x58 su questa scheda ? Il bios moddato l'ho trovato ma prima di provare mi piacerebbe sentire qualche campana . Se è gia stato affrontato come discorso mi postereste solo il link perfavore !! ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30589797

omega9
26-01-2010, 14:34
Grazie mo me la leggo mooolto attentamente !!:D

Chip0478
26-01-2010, 23:59
allora
c2d 8e5 E0
375x9.5 (3562)
div mem 3:4 (cioè mem 1000mhz)
5-5-5-15 (sn kingston hyperx 6400 certificate a 800mhz -- 5-5-5-18)
vcore 1.2000
mem 1.8200

sotto 2 orthos
di cui uno per la cpu e uno per cpu+ram
dp 15 minuti di entrambi contemporaneamente con la ventola cpu al minimo avevo 43° e 41° sui core

è buono per ora?:D

tempo speso per l'OC: 20minuti (compreso orthos)

stek23
28-01-2010, 18:10
ciao ragazzi,ho montato la miif...ora il cd per i driver nn parte mi dice che il sistema operativo nn è supportato,ho win7 64bit..
quali driver devo scaricare dal sito?
un altra cosa..la scheda audio va collegata solo alllo slot pci o ci vuole qualche altro cavo?
grazie mille..

Alfio89
28-01-2010, 18:22
ciao ragazzi,ho montato la miif...ora il cd per i driver nn parte mi dice che il sistema operativo nn è supportato,ho win7 64bit..
quali driver devo scaricare dal sito?
un altra cosa..la scheda audio va collegata solo alllo slot pci o ci vuole qualche altro cavo?
grazie mille..

Io faccio partire i driver manualmente...imposta la compatibilità con vista sp2 sui file exe e installali uno per volta...
Per la scheda audio va messa solo nello slot pci nient'altro...

stek23
28-01-2010, 18:27
Io faccio partire i driver manualmente...imposta la compatibilità con vista sp2 sui file exe e installali uno per volta...
Per la scheda audio va messa solo nello slot pci nient'altro...

si grazie infatti ho risolto cosi e installato tutti i driver,pero' la scheda audio nn la rileva..
io ho le casse dello stereo attaccate al pc e lo spinotto l'ho attaccato all'uscita verde è giusto?

Alfio89
28-01-2010, 18:39
anch'io ricordo di aver avuto problemi con la scheda audio...ma non ricordo proprio come ci riuscìì aspettiamo qualcuno che ci delucida perchè a giorni devo formattare :D

Si va collegato al connettore verde...

Eps
28-01-2010, 19:30
Per windows 7 sono usciti i driver disponibili sul sito ASUS già da parecchi mesi ormai, in versione definitiva (quindi occhio a quali scaricate perchè non sono messi in ordine)
ciao;)

Alfio89
28-01-2010, 19:32
Per windows 7 sono usciti i driver disponibili sul sito ASUS già da parecchi mesi ormai, in versione definitiva (quindi occhio a quali scaricate perchè non sono messi in ordine)
ciao;)

A meglio cosi allora ... grazie per l'info :)

stek23
28-01-2010, 21:48
anch'io ricordo di aver avuto problemi con la scheda audio...ma non ricordo proprio come ci riuscìì aspettiamo qualcuno che ci delucida perchè a giorni devo formattare :D

Si va collegato al connettore verde...

proprio nn riesco nn ho l'audio cazzarola..
qualcuni mi aiuti!

parentissimo
29-01-2010, 09:25
Salve cari ragazzi. Come state? Prima di tutto vi devo delle scusa: da quando sono Rock Solid con il mio E8400 vi ho un pò trascurato.

A proposito di processori, ho deciso di cambiare il procio sulla mia MIIF ed avevo una piccola domandina da porvi:

Qualcuno di voi ha esperienze su questa mobo dei seguenti modelli:
q9650, q9550 e qX..... ????

A che frequenze siete riusciti ad arrivare? A che temperature? Come si comportano gli extreme sullla nostra cara mobo?

Ho visto che molti di voi hanno in firma il q9650@3,6G ed il q9550@4,0G

Per caso su questa mobo il q9650 è difficile da portare a 4,0G con temperature decenti?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte

aaadddfffgggccc
29-01-2010, 09:37
Salve cari ragazzi. Come state? Prima di tutto vi devo delle scusa: da quando sono Rock Solid con il mio E8400 vi ho un pò trascurato.

A proposito di processori, ho deciso di cambiare il procio sulla mia MIIF ed avevo una piccola domandina da porvi:

Qualcuno di voi ha esperienze su questa mobo dei seguenti modelli:
q9650, q9550 e qX..... ????

A che frequenze siete riusciti ad arrivare? A che temperature? Come si comportano gli extreme sullla nostra cara mobo?

Ho visto che molti di voi hanno in firma il q9650@3,6G ed il q9550@4,0G

Per caso su questa mobo il q9650 è difficile da portare a 4,0G con temperature decenti?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte

Entrambe i quad arrivano a 4GHz senza troppi problemi, con il q9650 è più facile visto che a il molti a x9 contro il q9550 che è a x8.5.
Poi dipende sempre dal procio :ciapet: o meno per la richiesta di vcore, comunque con un buon dissipatore stai tranquillo.
Io sono a liquido e sono gelido :D , comunque la maggior parte degli utenti è ad aria e ci arrivano comunque a 4GHz.
Se vuoi vedere 2 prestazioni clicca sulla mia firma (sito). ;)

stek23
29-01-2010, 12:35
ragazzi ma il pl da dove si setta?
il cpu spread spectrum e pcie vanno su disable o enabled?
grazie..
cmq nn ho ancora risolto per la scheda audio

etoy
29-01-2010, 14:15
ragazzi ma il pl da dove si setta?

performance level..? :mbe:

il cpu spread spectrum e pcie vanno su disable o enabled?
grazie..
cmq nn ho ancora risolto per la scheda audio

entrambi su disabled. che problema hai con la scheda video? prendi i drivers aggiornati sul sito asus

stek23
29-01-2010, 16:27
performance level..? :mbe:


si si l'ho trovato
entrambi su disabled. che problema hai con la scheda video? prendi i drivers aggiornati sul sito asus

si li ho scaricati ma mi dice che l'hardware nn è stato trovato e che nn si possono installare i driver,eppure la scheda audio ha i led accesi e quando metto lo spinotto delle casse si sentono gracchiare...

parentissimo
29-01-2010, 21:30
Entrambe i quad arrivano a 4GHz senza troppi problemi, con il q9650 è più facile visto che a il molti a x9 contro il q9550 che è a x8.5.
Poi dipende sempre dal procio :ciapet: o meno per la richiesta di vcore, comunque con un buon dissipatore stai tranquillo.
Io sono a liquido e sono gelido :D , comunque la maggior parte degli utenti è ad aria e ci arrivano comunque a 4GHz.
Se vuoi vedere 2 prestazioni clicca sulla mia firma (sito). ;)

Grazie Labview per la pronta risposta

Qualcun'altro che ha esperienza in merito può postare la propria idea?

Dragonero87
29-01-2010, 23:08
Grazie Labview per la pronta risposta

Qualcun'altro che ha esperienza in merito può postare la propria idea?

guarda io il procio in firma lo tengo a 3.4ghz a 1.1v :eek:

sennò a 1,35 a 4ghz ma impostato velocemente giusto per provare a superare i 4ghz.. quindi con impostazioni alla cazzo :oink:

con un dissi ridicolo cmq.. sta a 32 in idle e al max a 48 in full ( 70% e merito del case cmq )

leoben
29-01-2010, 23:17
Grazie Labview per la pronta risposta

Qualcun'altro che ha esperienza in merito può postare la propria idea?

Il mio Q9550 sta a 3.95GHz (465x8.5) con 1.26V.
Stabile fino a 469-470 con lo stesso Vcore ma oltre non si va nemmeno se metto 1.5v e alzo tantissimo le tensioni della mobo...
Non so se il limite è nella mobo o nella cpu, ma a me basta ed avanza!!!

:)

Krato§
29-01-2010, 23:20
Il mio Q9550 sta a 3.95GHz (465x8.5) con 1.26V.
Stabile fino a 469-470 con lo stesso Vcore ma oltre non si va nemmeno se metto 1.5v e alzo tantissimo le tensioni della mobo...
Non so se il limite è nella mobo o nella cpu, ma a me basta ed avanza!!!

:)

Testato con cosa?

Scorpitron
29-01-2010, 23:23
il mio q9650 stabile a 456x9 con 1.27di v core con temp di 86 gradi in full su un solo core

Krato§
29-01-2010, 23:26
si ma con cosa testate i vostri sistemi e per quanto tempo? Si fa presto a dire è stabile con X-volt...:O

aaadddfffgggccc
29-01-2010, 23:32
si ma con cosa testate i vostri sistemi e per quanto tempo? Si fa presto a dire è stabile con X-volt...:O

OCCT linpack 1 ora, moltiplicato per 3
poi tutto il resto
cinebench
wprime
linx 50 cicli all memory

insomma li ho fatti tutti :D ;)

Krato§
29-01-2010, 23:35
OCCT linpack 1 ora, moltiplicato per 3
poi tutto il resto
cinebench
wprime
linx 50 cicli all memory

insomma li ho fatti tutti :D ;)

manca il prime95 :asd: Forse quello più importante...

EDIT: se fai già 50 cicli di linx, puoi evitare di fare OCCT, visto che si basano entrambi sul linkpack test...anzi linx è più pesante, ergo basta quello...io aggiungerei almeno 8 ore di prime95...quello si che mette in crisi gran parte della configurazioni che vengono definite Rock Solid...te lo dico x esperienza...

aaadddfffgggccc
29-01-2010, 23:39
manca il prime95 :asd: Forse quello più importante...

non posso mica elencarli tutti.. :D

per me il più tosto è OCCT in linpack, è anche quello che scalda di più la cpu.

Krato§
29-01-2010, 23:40
non posso mica elencarli tutti.. :D

per me il più tosto è OCCT in linpack, è anche quello che scalda di più la cpu.

sbagliato...leggi sopra...;)

Scorpitron
29-01-2010, 23:42
si ma con cosa testate i vostri sistemi e per quanto tempo? Si fa presto a dire è stabile con X-volt...:O

4 ore e mezza di OCCT più 3 ore di mem test più altre 3 ore di prime 95 e posso dire che sono rock solid

ps a volte capita che durante qlk test mi metto anche a giocare

Krato§
29-01-2010, 23:46
4 ore e mezza di OCCT più 3 ore di mem test più altre 3 ore di prime 95 e posso dire che sono rock solid

ps a volte capita che durante qlk test mi metto anche a giocare

fai linx al posto di occt...50 cicli sono più che sufficienti...3 ore di memtest sono ok, (io sono arrivato anche a quasi 8)...:D ... di prime95 ne farei 8 ore almeno fino ad un massimo di 12...ho visto errori in prime95 anche dopo 4 ore di Blend Test e anche se passavo 7 ore di memtest e 50 cilci di linx...;)

PS: fare questi test e giocare in contemporanea nn ha senso...anche perchè il sistema funzionerebbe a rilento...ma cosa più importante, il test verrebbe eseguito in priorità secondaria, agevolando l' altra applicazione lanciata e quindi sfalsando i risultati...in pratica facendo 3 ore di prime95 mentre si gioca, equivarrebbero a meno della metà del tempo effettivo lanciando prima95 come attività unica a priorità massima...

aaadddfffgggccc
29-01-2010, 23:48
sbagliato...leggi sopra...;)

ho fatto anche prime95, penso 3 orette non 8, però se mi paghi la prox bolletta dell'enel lo lascio andare una settimana :D :D

Comunque scherzi a parte, ti assicuro che è molto solido e sopratutto molto fresco.
Tieni presente che ho passato i test nominati a 4,2GHz, ma mi accontento dei 4GHz per non ucciderlo ;)

Krato§
29-01-2010, 23:53
ho fatto anche prime95, penso 3 orette non 8, però se mi paghi la prox bolletta dell'enel lo lascio andare una settimana :D :D

Comunque scherzi a parte, ti assicuro che è molto solido e sopratutto molto fresco.
Tieni presente che ho passato i test nominati a 4,2GHz, ma mi accontento dei 4GHz per non ucciderlo ;)

:asd: dubito reggerebbe 1 settimana :asd:

devil_mcry
30-01-2010, 01:05
fai linx al posto di occt...50 cicli sono più che sufficienti...3 ore di memtest sono ok, (io sono arrivato anche a quasi 8)...:D ... di prime95 ne farei 8 ore almeno fino ad un massimo di 12...ho visto errori in prime95 anche dopo 4 ore di Blend Test e anche se passavo 7 ore di memtest e 50 cilci di linx...;)

PS: fare questi test e giocare in contemporanea nn ha senso...anche perchè il sistema funzionerebbe a rilento...ma cosa più importante, il test verrebbe eseguito in priorità secondaria, agevolando l' altra applicazione lanciata e quindi sfalsando i risultati...in pratica facendo 3 ore di prime95 mentre si gioca, equivarrebbero a meno della metà del tempo effettivo lanciando prima95 come attività unica a priorità massima...
la realtà e che tu hai sfiga XD

a una persona normale bastano poche ore tu ti fissi con le cose e ti escono errori anche dopo 6 ore XD

parentissimo
30-01-2010, 10:14
si ma con cosa testate i vostri sistemi e per quanto tempo? Si fa presto a dire è stabile con X-volt...:O

Hai perfettamente ragione:

Io una volta ho avuto un errore a prime dopo 12 ore :muro:

In generale .... più si testa, meglio è!!!

Scorpitron
30-01-2010, 11:31
fai linx al posto di occt...50 cicli sono più che sufficienti...3 ore di memtest sono ok, (io sono arrivato anche a quasi 8)...:D ... di prime95 ne farei 8 ore almeno fino ad un massimo di 12...ho visto errori in prime95 anche dopo 4 ore di Blend Test e anche se passavo 7 ore di memtest e 50 cilci di linx...;)

PS: fare questi test e giocare in contemporanea nn ha senso...anche perchè il sistema funzionerebbe a rilento...ma cosa più importante, il test verrebbe eseguito in priorità secondaria, agevolando l' altra applicazione lanciata e quindi sfalsando i risultati...in pratica facendo 3 ore di prime95 mentre si gioca, equivarrebbero a meno della metà del tempo effettivo lanciando prima95 come attività unica a priorità massima...

ok farò anche quelli ma non posso superare le 4 ore al giorno perchè poi il pc mi serve:)
mentre si gioca è vero ma l'ho fatto mettendo occt a priorità massima,era giusto per vedere il sistema che riusciva a fare :D

Krato§
30-01-2010, 11:41
la realtà e che tu hai sfiga XD

a una persona normale bastano poche ore tu ti fissi con le cose e ti escono errori anche dopo 6 ore XD

ha parlato quello che organizza i viaggi a Lourds per i Nerd Assemblatori di hardware da overclock... :asd::sofico:

PS: per la serie "SE IO HO SFIGA, TU DI CERTO MI BATTI 10-0 CON GLI OCCHI BENDATI" :asd: XD :asd: XD :D :D :D :D
Anzi forse ciò che mi sta accadendo in quest' ultimo periodo, sarà la tua influenza "positiva" :asd:

PS2: skerzo dai :asd: Ci sentiamo su Msn, mi è arrivata la tastiera...;)

Rafiluccio
30-01-2010, 12:46
post sbagliato !

Krato§
30-01-2010, 12:52
ho un problema con la mia ud3r ... i primi due slot delle ram hanno un problema e non riescono a gestire l'overclock ... oltretutto ho anche un problema con lo strap e il divisore ... voledo settare 467 x 9 e le ram (sono delle trident 8GB , 4x2Gb PC2-9600) a 1245mhz ... errore con memtest da bios e si riavvia ... lo stesso vale se diminuisco il divisore delle ram e lo strap e scendo a 1168mhz ... solamente a 1120mhz va tutto bene ...

ricapitolando :

467 x 9 1245mhz .. errore con memtest !
467 x 9 1168mhz .. errore con memtest !
467 x 9 1120mhz .. tutto ok !!!

volendo tenermi tutti e 8gb di ram la mfII riesce a gestirli ???

:doh: :ot: :banned:

Rafiluccio
30-01-2010, 22:24
:doh: :ot: :banned:

ok scusa ...

Krato§
30-01-2010, 22:28
non sono of topic perchè vorrei passare alla mfII ... e stò chiedendo se ha gli stessi problemi della ud3r .... tutto qui !!!!!! :doh:

...e cmq quei problemi dovresti chiederli nn in questo topic...in ogni caso 8gb nn sono facili da gestire...nn so quanto ti converrebbe il cambio...bisogna settare tutto minuziosamente...gtl mica gtl, skew...ecc nn è una cosa da mezza giornata...per di più le vuoi overcloccate a manetta :asd: (8Gb@1245mhz)...

morale: o te le tieni a 1120mhz che alla fine nn cambia nulla nell'uso comune del pc, o passi a mf2 e te la rischi oppure abbassi il tuo overclock o ancora togli 2 banchi...

leoben
30-01-2010, 22:35
Testato con cosa?

Con occt.
Ma non sono di quelli che tengono la cpu sotto test per 15 ore... :O
Dopo 3 ore mi fermo perchè reputo inutile andare oltre. :D

Rafiluccio
30-01-2010, 22:37
...e cmq quei problemi dovresti chiederli nn in questo topic...in ogni caso 8gb nn sono facili da gestire...nn so quanto ti converrebbe il cambio...bisogna settare tutto minuziosamente...gtl mica gtl, skew...ecc nn è una cosa da mezza giornata...per di più le vuoi overcloccate a manetta :asd: (8Gb@1245mhz)...

morale: o te le tieni a 1120mhz che alla fine nn cambia nulla nell'uso comune del pc, o passi a mf2 e te la rischi oppure abbassi il tuo overclock o ancora togli 2 banchi...

è un peccato perchè adesso col mio q9650 sono rock solid a 473x9 4250mhz 1,32v coon temp bassissime e ottime pe run dayli use ... e stò testando le ram a 1134mhz e sembrano andare bene ... sembra che riesca a gestre solo lo strap 333 ... :doh:

ma nei game e uso quotidiano serve più processore o più ram ... ?

Krato§
30-01-2010, 22:40
è un peccato perchè adesso col mio q9650 sono rock solid a 473x9 4250mhz 1,32v coon temp bassissime e ottime pe run dayli use ... e stò testando le ram a 1134mhz e sembrano andare bene ... sembra che riesca a gestre solo lo strap 333 ... :doh:

ma nei game e uso quotidiano serve più processore o più ram ... ?

la ram serve a poco...nel senso che già averle a 1066mhz elimini tutti i colli di bottiglia...senza dubbio meglio avere più cpu che ram...nn farti troppe menate...cmq anche 8gb nn è che servino a nulla eh...cosa ci fai col pc?

Rafiluccio
30-01-2010, 22:41
la ram serve a poco...nel senso che già averle a 1066mhz elimini tutti i colli di bottiglia...senza dubbio meglio avere più cpu che ram...nn farti troppe menate...

ok ... allora provo a salire a 478 x 9 rock solid per un dayli ... grazie mille ...

Krato§
30-01-2010, 22:43
Con occt.
Ma non sono di quelli che tengono la cpu sotto test per 15 ore...
Dopo 3 ore mi fermo perchè reputo inutile andare oltre. :D

de gustibus e aggiungerei, esigenze personali...:O

Rafiluccio
30-01-2010, 22:44
la ram serve a poco...nel senso che già averle a 1066mhz elimini tutti i colli di bottiglia...senza dubbio meglio avere più cpu che ram...nn farti troppe menate...cmq anche 8gb nn è che servino a nulla eh...cosa ci fai col pc?

le ho pagate poco e ne ho prese 8gb ... se non le uso poi ne vendo 4gb ... ;)

Krato§
30-01-2010, 22:44
ok ... allora provo a salire a 478 x 9 rock solid per un dayli ... grazie mille ...

magari se riesci prova a spingere il PL della mobo e le impostazioni velocistiche del chipset...così recuperi sulla banda delle memorie...occhio che però il chipset vorrà più volt...;) io ad esempio tengo il pl8 e una gestione velocistica su Moderate...così ho circa 10000mb/s banda con Strap a 400...vnb a 1,35v

Krato§
30-01-2010, 22:47
le ho pagate poco e ne ho prese 8gb ... se non le uso poi ne vendo 4gb ... ;)

io le venderei adesso che valgono una fortuna...4gb sono già oltre le aspettative...sempre che tu nn faccia fotoritocco o roba pesante in questo senso...

Rafiluccio
30-01-2010, 22:49
magari se riesci prova a spingere il PL della mobo e le impostazioni velocistiche del chipset...così recuperi sulla banda delle memorie...occhio che però il chipset vorrà più volt...;) io ad esempio tengo il pl8 e una gestione velocistica su Moderate...così ho circa 10000mb/s banda con Strap a 400...vnb a 1,35v

le mie vecchie blade ocz 2x2gb pc2-9600 riuscivo a tenerle a pl7 ...

Krato§
30-01-2010, 22:50
le mie vecchie blade ocz 2x2gb pc2-9600 riuscivo a tenerle a pl7 ...

il pl nn lo tengono le ram, ma la mobo...è una caratteristica del chipset...

Rafiluccio
30-01-2010, 22:52
io le venderei adesso che valgono una fortuna...4gb sono già oltre le aspettative...sempre che tu nn faccia fotoritocco o roba pesante in questo senso...

vabbè ... ma se cmq overcloccando il processore sono costretto a tenere la ram ad una frequenza più bassa (anche con 4gb) allora a questo punto cerco di tenermi gli 8gb .... che dici ... poi se non ci riesco le vendo ... :confused:

Krato§
30-01-2010, 22:55
vabbè ... ma se cmq overcloccando il processore sono costretto a tenere la ram ad una frequenza più bassa (anche con 4gb) allora a questo punto cerco di tenermi gli 8gb .... che dici ... poi se non ci riesco le vendo ... :confused:

guarda la mia firma...con 2x2gb le tieni anche a 1250mhz e oltre...con strap a 400 e pl7 se vuoi...

Rafiluccio
30-01-2010, 22:57
ok pl8 .... adesso incomicio a testare con memtest da win ...

Krato§
30-01-2010, 22:59
ok pl8 .... adesso incomicio a testare con memtest da win ...

a quanti volt sei col chipset?

Rafiluccio
30-01-2010, 22:59
guarda la mia firma...con 2x2gb le tieni anche a 1250mhz e oltre...con strap a 400 e pl7 se vuoi...

si ma tu mi hai detto meglio più freqenza al processore che alle memorie ... strap a 333 pl 8

Rafiluccio
30-01-2010, 22:59
a quanti volt sei di chipset?

1,28v ... la udr3 ne vuole pochissimo ... stò testando adesso 4gb ... e stò provando il nuovo processore

Krato§
30-01-2010, 23:05
si ma tu mi hai detto meglio più freqenza al processore che alle memorie ... strap a 333 pl 8

infatti, ma tieni conto che con 2x2gb avresti quelle frequenze, se per te il muro dei 1200mhz rappresenta un problema e vuoi scavalcarlo...poi che sia utile o meno, questo è un altro discorso...

1,28v ... la udr3 ne vuole pochissimo ... stò testando adesso 4gb ... e stò provando il nuovo processore

per quello hai errori, 1,28v è poco se vuoi settaggi spinti e prestazioni...è probabile che con pl8 o pl7 tu debba overvoltare di più il nb...calcola che se raffreddi bene il chipset puoi tenere anche 1,35v...quanta banda hai in everest?Posta uno screen...

Rafiluccio
30-01-2010, 23:12
infatti, ma tieni conto che con 2x2gb avresti quelle frequenze, se per te il muro dei 1200mhz rappresenta un problema e vuoi scavalcarlo...poi che sia utile o meno, questo è un altro discorso...



per quello hai errori, 1,28v è poco se vuoi settaggi spinti e prestazioni...è probabile che con pl8 o pl7 tu debba overvoltare di più il nb...calcola che se raffreddi bene il chipset puoi tenere anche 1,35v...quanta banda hai in everest?Posta uno screen...

l'importante è anche sapere che nell'uso quotidiano ... e nei game la differenza delle ram non cambia e a questo punto sfrutto di più la cpu (vid 1,25v) ... 473 x 9 a 1,32v ad aria adesso è partito memtest temp 62°-54°-59°-56° ... peccato per le ram ... :doh:

Krato§
30-01-2010, 23:14
l'importante è anche sapere che nell'uso quotidiano ... e nei game la differenza delle ram non cambia e a questo punto sfrutto di più la cpu (vid 1,25v) ... 473 x 9 a 1,32v ad aria adesso è partito memtest temp 62°-54°-59°-56° ... peccato per le ram ... :doh:

posta uno screen di everest così vedo la banda che hai...

Rafiluccio
30-01-2010, 23:16
posta uno screen di everest così vedo la banda che hai...

stò facendo il test con prime95 bled ... faccio per lo meno 1 ora e poi faccio lo screen

Krato§
30-01-2010, 23:16
stò facendo il test con prime95 bled ... faccio per lo meno 1 ora e poi faccio lo screen

ok :)

Rafiluccio
30-01-2010, 23:52
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130234831_overclock.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130234831_overclock.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130235200_wewe.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130235200_wewe.jpg)

Krato§
30-01-2010, 23:55
la banda è buona...sei a pl8? io a 465x8.5, pl8, strap 400 e ram a 1240mhz ho 9800/9800/10200 e 51ns di latenza...

Rafiluccio
30-01-2010, 23:57
la banda è buona...sei a pl8? io a 465x8.5, pl8, strap 400 e ram a 1240mhz ho 9800/9800/10200 e 51ns di latenza...

adesso rifaccio il test ... però a 478 x 9 e le ram a 1147mhz pl8 ...

Darka
03-02-2010, 10:53
Ciao a tutti!

domandona per i possessori della Rev A3 .. e Quad@>=4ghz :) a che voltaggio tenete il NB?
Sono passato da una A2 che e` andata in rma ad una A3 nuova.. stesse ram stessa cpu stesso tutto sono passato da 1.15v a 1.31v ... e` normale?
una differenza tra una main e l`altra e` normale che ci sia.. ma mi sembra davvero eccessiva ora.

Tnx

darka

Darka
03-02-2010, 11:20
So che non è quello che hai richiesto, ma forse ti è d'aiuto lo stesso. Con la mia A3 tenevo il Q6600@3,2Ghz con vNB 1.1265 e ram a default. Poi quando ho cominciato ad abbassare il pl stronger, ho inevitabilmente alzato il vNB :fagiano:.

Io ti direi di rimettere le ram a default, se sei in oc o pl basso, e riprovare da capo col vNB :).

Le ram sono @ def sono delle blade pc9600 pl9 .. cmq faccio un po di test questa sera.

darka

Dragonero87
03-02-2010, 19:34
scusate è normale che se lascio inserito una chiavetta usb il pc non mi boota e devo bestemmiare in 32 lingue per rifarlo partire?

volevo aggiornare il bios della scheda video :muro:

Scorpitron
03-02-2010, 21:21
scusate è normale che se lascio inserito una chiavetta usb il pc non mi boota e devo bestemmiare in 32 lingue per rifarlo partire?

volevo aggiornare il bios della scheda video :muro:

quoto...so che ci sta uan voce nel bios per levare questa cosa,ma qual'è?

Dami88
03-02-2010, 21:53
ciao
qualcuno ha provato a mettere il dominator airflow per le ram su questa mobo?

leoben
03-02-2010, 21:55
quoto...so che ci sta uan voce nel bios per levare questa cosa,ma qual'è?

Strano... :mbe:
Io avvio pure il pc con una chiavetta usb formattata con s.o. dos...

leoben
03-02-2010, 22:02
ciao
qualcuno ha provato a mettere il dominator airflow per le ram su questa mobo?

Io avevo montato l'OCZ Memory Cooler.
Non ci sono particolari problemi di montaggio salvo la troppa vicinanza al dissipatore della cpu e al pcb della scheda video...
La parte bassa della ventola del mio Nirvana era coperta per circa 1cm e il memory cooler quasi urtava sulla mia 4870. Per sicurezza avevo messo del nastro isolante sulle viti per evitare contatti accidentali! Si trattava di 3-4mm di distanza!

Dami88
03-02-2010, 22:05
Io avevo montato l'OCZ Memory Cooler.
Non ci sono particolari problemi di montaggio salvo la troppa vicinanza al dissipatore della cpu e al pcb della scheda video...
La parte bassa della ventola del mio Nirvana era coperta per circa 1cm e il memory cooler quasi urtava sulla mia 4870. Per sicurezza avevo messo del nastro isolante sulle viti per evitare contatti accidentali! Si trattava di 3-4mm di distanza!

mmh...bene...anche io ho la 4870 quindi credo non avrò problemi
grazie
ciao

Scorpitron
03-02-2010, 23:56
Strano... :mbe:
Io avvio pure il pc con una chiavetta usb formattata con s.o. dos...

con SO parte ma se la inserisci come normale pen drive il sistema non parte

sosa
04-02-2010, 02:22
ciao
qualcuno ha provato a mettere il dominator airflow per le ram su questa mobo?

l'ho provato nessun problema sia con 2 o 4 banchi :cool:

blizzard001
10-02-2010, 17:22
Salve ragazzi
avrei alcune domande da farvi in merito a questa mobo.

Dovrei cambiare la mia Asus P5N-T Deluxe , poiche a seguito di un problema con la scheda video ho optato per una nuova di casa Ati, dimenticando che la mobo è progettata per le nVidia.

Quindi cercando ,ho trovato la vostra, visto che ha il socket 775.

Ora le domande:
1 ) E' stabile gia dall'installazione o come la P5N-T soffre di instabilità da risolvere tramite bios uprade?

2) la gestione della scheda video è ottimizzata bene? il crossfire ati da problemi di sorta??

3) tutto quanto sopra (piu altro se avete info da darmi) come si comporta usando WIN7?

4) piu o meno a quanto si aggira il prezzo?

grazie di tutto

Eps
10-02-2010, 20:34
Salve ragazzi
avrei alcune domande da farvi in merito a questa mobo.

Dovrei cambiare la mia Asus P5N-T Deluxe , poiche a seguito di un problema con la scheda video ho optato per una nuova di casa Ati, dimenticando che la mobo è progettata per le nVidia.

Quindi cercando ,ho trovato la vostra, visto che ha il socket 775.

Ora le domande:
1 ) E' stabile gia dall'installazione o come la P5N-T soffre di instabilità da risolvere tramite bios uprade?

2) la gestione della scheda video è ottimizzata bene? il crossfire ati da problemi di sorta??

3) tutto quanto sopra (piu altro se avete info da darmi) come si comporta usando WIN7?

4) piu o meno a quanto si aggira il prezzo?

grazie di tutto

1,2,3 --> Tutto ok, nessun problema e driver per 7 disponibili già da tempo
4 --> 140-150€ nuova
ciao;)

Alaska5
11-02-2010, 02:06
Visto che ogni tanto passo periodi di seghe mentali... son 3 giorni che mi è presa questa fissa delle temperature... vi allego screen, considerando che con ITB arrivo al massimoa 58° e in iddle varia da 33 a 35, considerando l'overclock sulla cpu, la mobo è stata completamente ripulita e in NB è anche lui sotto liquido che ne pensate di queste temperature?

http://img130.imageshack.us/img130/1866/temphi.th.png (http://img130.imageshack.us/i/temphi.png/)

Scorpitron
11-02-2010, 08:21
Visto che ogni tanto passo periodi di seghe mentali... son 3 giorni che mi è presa questa fissa delle temperature... vi allego screen, considerando che con ITB arrivo al massimoa 58° e in iddle varia da 33 a 35, considerando l'overclock sulla cpu, la mobo è stata completamente ripulita e in NB è anche lui sotto liquido che ne pensate di queste temperature?

http://img130.imageshack.us/img130/1866/temphi.th.png (http://img130.imageshack.us/i/temphi.png/)

finiscila di farti seghe mentali e fai qualcos'altro perchè fra poco ai tuoi componenti devi mettere un cappotto talmente sono freddi:D

blizzard001
11-02-2010, 11:07
1,2,3 --> Tutto ok, nessun problema e driver per 7 disponibili già da tempo
4 --> 140-150€ nuova
ciao;)

grazie mille
allora il prox acquisto è deciso

xpeppo78x
11-02-2010, 15:48
salve ragazzi ho appena assemblato un q9650 su una maximus formula 2 ,però non sono convinto dell esatto funzionamento....(sono un noob)
uno dei quesiti è come mai in cpuz la voce multpler oscilla tra 9 e 6 cambiando anche le frequenze fsb da2600mhz a 3060?(succede in real time),poi la ram 8gb cas4 me la rileva cas5,premetto che non ho toccato nulla da bios.
Un altra cosa io ho 2 hd serial ata uno è un raptor 150g e 1 è un semplce barracuda 7200rpm da 350, li avevo collegati tutti e 2 nelle porte nere che mi pare di aver capito che sono porte speed (ma evidentemente il concetto è un altro):muro: ma mi riconosceva solo il raptor, così il barracuda l'ho messo in una porta blu, in questo modo me li vede tutti e due,.
volevo chiedere anche informazioni riguardo alcune voci del bios:c1e support che è settato su disable , INTEL virtualization tech (enable), Intel Speed step tech( disable) , cpu spread spectrum (auto), PCIE spread spectrum (auto)
ragazzi mi scuso della miriade di domande.....se qualcuno può farmi chiarezza
Ps.cpuz è aggiornato il OS è windows vista 64sp2

Scorpitron
11-02-2010, 15:59
salve ragazzi ho appena assemblato un q9650 su una maximus formula 2 ,però non sono convinto dell esatto funzionamento....(sono un noob)
uno dei quesiti è come mai in cpuz la voce multpler oscilla tra 9 e 6 cambiando anche le frequenze fsb da2600mhz a 3060?(succede in real time),poi la ram 8gb cas4 me la rileva cas5,premetto che non ho toccato nulla da bios.
Un altra cosa io ho 2 hd serial ata uno è un raptor 150g e 1 è un semplce barracuda 7200rpm da 350, li avevo collegati tutti e 2 nelle porte nere che mi pare di aver capito che sono porte speed (ma evidentemente il concetto è un altro):muro: ma mi riconosceva solo il raptor, così il barracuda l'ho messo in una porta blu, in questo modo me li vede tutti e due,.
volevo chiedere anche informazioni riguardo alcune voci del bios:c1e support che è settato su disable , INTEL virtualization tech (enable), Intel Speed step tech( disable) , cpu spread spectrum (auto), PCIE spread spectrum (auto)
ragazzi mi scuso della miriade di domande.....se qualcuno può farmi chiarezza
Ps.cpuz è aggiornato il OS è windows vista 64sp2

oscilla fra 9 e 6 x via del risparmio energetico delal cpu ,lo puoi disabilitare da bios,ma se non fai OC tienilo pure

gli hd collegali tranquillamente alle altre porte xkè quelle nero sono più lente del normale XD (vedi test prima pagina)

le altre voci del bios lasciale invariate e goditi questa bestia :D

ah dimenticavo le ram settale manualmente @cl4 sennò te le leggerà sempre cl5

xpeppo78x
11-02-2010, 16:23
oscilla fra 9 e 6 x via del risparmio energetico delal cpu ,lo puoi disabilitare da bios,ma se non fai OC tienilo pure

gli hd collegali tranquillamente alle altre porte xkè quelle nero sono più lente del normale XD (vedi test prima pagina)

le altre voci del bios lasciale invariate e goditi questa bestia :D

ah dimenticavo le ram settale manualmente @cl4 sennò te le leggerà sempre cl5

ok ho impostato dal bios i valori 4 4 4 12 dove cera 5 5 5 13 di default, scusa ma tutte le altre voci inerenti al timing le lascio in auto,?
chiarita la questione degli hd, allora l'utility,spedding hd nel dischetto asus lo posso disinstallare? poi nel disco driver ci sono anche driver sata marvell ect.... quelli servono?, grazie ancora per il tuo aiuto :)

Scorpitron
11-02-2010, 22:20
ok ho impostato dal bios i valori 4 4 4 12 dove cera 5 5 5 13 di default, scusa ma tutte le altre voci inerenti al timing le lascio in auto,?
chiarita la questione degli hd, allora l'utility,spedding hd nel dischetto asus lo posso disinstallare? poi nel disco driver ci sono anche driver sata marvell ect.... quelli servono?, grazie ancora per il tuo aiuto :)

le altre voci o le imposti come già scritto in grigio scuro (consigliata)oppure lasci tutto su auto,si disinstalla quel programma,installa pure quei driver e aggiornali con windows update...e poi fammi sapere

xpeppo78x
12-02-2010, 01:13
scusa sono stato a lavoro si ho fatto come hai detto tu, e tuto è stabile ho aumentato solo un pò il voltaggio delle ram, le mie sono ddr 2 800 mhz 2.1v. di default nel bios mi dà 1.8v e qualcosa l'ho portata a 1.9v ho fatto male?
poi un altra cosa ma Enhanced SpeedStep Tecnology incide nelle prestazioni?
per disaabilitarlo quali sono le voci del bios (semplice curiosità:D )sto rosicando parecchio nel trovarle , in cpu configuration ho disattivato 2 voci , e in un riavvio il moltiplicatore era femo a 9, poi per via di errori e impostazioni varie sono tornato a default. e non ricordo più le voci da disattivare

xpeppo78x
12-02-2010, 17:14
ho trovato le voci che riguardano Enhanced SpeedStep Tecnology , mi rimane solo da sapere il discorso ram...
rifaccio domanda per tutti, ho 8gb di ram 2.1 v da quanto ho visto dall'etichetta,nel bios mi setta 1.8v, volevo sapere se aaumento il voltaggio giovo alle ram ,?

Scorpitron
12-02-2010, 18:57
ho trovato le voci che riguardano Enhanced SpeedStep Tecnology , mi rimane solo da sapere il discorso ram...
rifaccio domanda per tutti, ho 8gb di ram 2.1 v da quanto ho visto dall'etichetta,nel bios mi setta 1.8v, volevo sapere se aaumento il voltaggio giovo alle ram ,?

se sn stabili a 1.8 lasciale così :)

rhs-150
14-02-2010, 00:56
ciao rega ho un problemino banale ma che rompe il ....o: ho formattato e reistallato tutto mi manca solo il codice d'attivazione della licenza della scheda audio sound blaster x-fi quella in dotazione con la m.b.
mi manca xchè essendo incollato all'esterno della custodia del cd con i vari driver si sono consumati un paio di numeri e son quasi totalmente illeggibilicome trovo un codice valido?

Scorpitron
14-02-2010, 12:17
ciao rega ho un problemino banale ma che rompe il ....o: ho formattato e reistallato tutto mi manca solo il codice d'attivazione della licenza della scheda audio sound blaster x-fi quella in dotazione con la m.b.
mi manca xchè essendo incollato all'esterno della custodia del cd con i vari driver si sono consumati un paio di numeri e son quasi totalmente illeggibilicome trovo un codice valido?

perchè ci vuole un codice???:eek:

rhs-150
14-02-2010, 13:34
se no ti da la versione di prova x 30 gg

rhs-150
14-02-2010, 13:39
Chiedi al supporto Asus on site :D

dov'è, dov'è?
linkami la pagina.

giuseppe73
14-02-2010, 13:49
scarricati gli ultimi driver e non te li chiede piu i codici e in piu mi sembrano migliori rispetto ai precedenti. puoi scarricarli dal sito asus: http://support.asus.com/download/download.aspx

rhs-150
14-02-2010, 13:51
grazie mille mo provo, se vuoi ti posto la foto della custodia col codice cosi vediamo se qualcuno riesce a capire che numero o lettera sia?

Krato§
14-02-2010, 13:51
scaRRicati?:mbe:

xpeppo78x
14-02-2010, 17:11
ragazzi, stavo facendo alcune prove a cpu default per controllare le temp e la stabilità,dato che non ho cambiato pasta termo conduttiva al circuito di dissipazione, scheda madre asus maximus 2 formula q9650, secondo voi sto apposto con le temp , NB,SB?
http://img508.imageshack.us/img508/8900/defaultkr.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/defaultkr.jpg/)

Ps.cosi è ok :) allora mi consigli di fare il trattamento della pasta?

xpeppo78x
14-02-2010, 19:16
Prima di pensare di cambiare pasta, dimmi la tua Tamb, la rev. della MIIF e quante ventole hai nel case :)
scusa ma con gli acronimi sono zero...:muro: spiegami meglio che ti dico tutto



che figura:mbe:

xpeppo78x
14-02-2010, 21:57
:doh: hèhèhèh
allora Tamb:D sui 15° come ventole ne ho 2 piccoline posteriori una messa davanti e come dissipatore un cool master V10 e il case è sensa pannelli laterali
http://img525.imageshack.us/img525/6457/immagineiv.jpg (http://img525.imageshack.us/i/immagineiv.jpg/)

xpeppo78x
14-02-2010, 23:33
ok grazie dei consigli ,come pasta la ASC va bene?
artic silver ceramic :cool: (sto entrando nel meccanismo:D )
cmq guarda questa è una prova di overclock che ho postato nella sezione overclock e le temperature sono praticamente uguali

Poi volevo chiederti un altra cosa a che ci siamo, io ho 8 gb di memoria e per far andare prime95 sensa errori devo portarle a 2.0V (anche sensa overclok) di default il bios le porta a 1.8 e lasciando stare che sono cas4 e in auto le setta cas5, nella ram c'è messo 2.1v. Cmq il fatto è che da 2.0 in poi il led della scheda madre si accende di colore giallo,sarebbe high da come ho potuto capire dal manuale. Mi chiedevo se sono impostazioni di default generale, cioè se una ram supporta 2.3v e il led diventa rosso non ha alcun' importanza giusto?
le ram sono delle Kingston PC2 CL4 800mhz ddr2 KHX6400D2LLK4/8GB

Ps. ma quali sono le temperature critiche per NB,SB

http://img138.imageshack.us/img138/9855/clock1hr.jpg (http://img138.imageshack.us/i/clock1hr.jpg/)

xpeppo78x
15-02-2010, 11:26
ok chiarissimo :D grazie mille dei consigli,
cmq non ho messo nessun ventilatore:cool: forse perche quando ho fatto OC era il primo test e tutto era più freddo.

Ora faccio un pò di test e ti faccio sapere, cmq ho ordinato 2 tubetti ASC e 1 kit ASclean.:p

ieri ho continuato svariati test, e le temp erano sempre SB 40/45° è NB che invece arriva a 53° anche, ho provato a pigiare sul dissi NB ma la temp e praticamente la stessa. meno male che è inverno:stordita: ,ti farò sapere.

Invce la questione del vcore me ne ero accorto,e ho letto un pò in giro, ora piano piano lo sto abbasando, perchè in auto ne dà forse piu del dovuto (tanto con poco vcore al massimo il sistema diventa solo instabbile o friggo qualcosa:confused: )

continuo a ringraziarti;)

copperbak
15-02-2010, 11:38
a me il nb sta a 43/44° in questi giorni, a riposo... sotto carico 50/51....
d'estate, sta a 50 a riposo e 53/54 sotto carico :) è sempre caldo... ma resta più o meno sempre li come temperature...e e fino a 60/65 vai tranquillo che non succede nulla..

xpeppo78x
15-02-2010, 12:19
Mi riferivo al voltaggio del NB (vNB) che hai messo a 1.34...ma ora che me lo fai notare anche il vCore a 1.32 è piuttosto altino per un quadcore 45nm come il tuo. Con voltaggi troppo alti rischi , se non di bruciare tutto, di accorciare la vita ai componenti. Con voltaggi troppo bassi il sistema è instabile, ma non danneggi fisicamente nulla. Quindi devi "semplicemente" trovare il minimo voltaggio con il quale il sistema è stabile :cool:


ti metto l'immaggine dell'ultimo test che ho fatto sta notte, dopo aver sbattuto non poco per trovare i voltaggi,:muro:
così dovrei stare tranquillo :confused: a default il bios aumenta tutto ,succede solo a me o è normale


http://img230.imageshack.us/img230/7513/prime95oltre1ora.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/prime95oltre1ora.jpg/)

xpeppo78x
15-02-2010, 14:32
o scusa nell' immagine ho scordato di mettere cpuz, l'ultimo test è a cpu default, i settaggi li avevo provati al minino, ma prime mi da errore, così li ho saliti tutti di uno step esattamente NB1.1 e SB1.1 li ho dovuti mettere a 1.11325 che è subito dopo il minimo , e FSB termination voltage anche 1.11325 mentre SB 1.5 l'ho lasciato su auto e i voltaggi sono appunto 1.5
ora il mio dubbio rimane solo in Fsb termination voltage :rolleyes:

xpeppo78x
15-02-2010, 15:07
ok faccio le prove e ti faccio sapere ;)

xpeppo78x
15-02-2010, 17:02
ho messo tutto al minimo , e settato la ram a 2.0,invece di 2.1, il vcore l'ho abbassato anche se lo metto in auto sale sino a 1.174 per adesso è a 1.112,(cpuz)
ilvFsb l'ho messo anche al minimo. come mai mi consigli di aumentarlo, e troppo basso così?
per adesso sono a 30 min di prime blend, e il NB e a 48° , prima andava a 50,51,anche prima ,forse ho recuperato qualche c° posto dopo alla fine del test.

xpeppo78x
15-02-2010, 18:28
allora ti metto solo i dati di q



Ps. scusate errore........cancellate per favore

xpeppo78x
15-02-2010, 18:37
allora ti metto solo i dati di quest'ultimo test :D sei stato troppo gentile a seguirmi,
v core 1.18750
cpupll 150000
vFsb 1.10000
Nb 1.10000
sb1.1 1.10000
sb1.5 1.50000
prime non mi ha dato nessun'errore, così ho tutto al minimo

http://img341.imageshack.us/img341/1534/ultimotesttuttoaminimo.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/ultimotesttuttoaminimo.jpg/)

xpeppo78x
15-02-2010, 19:34
allora fatto tutto alla lettera, adesso ho IBT avviato maximus stress,(ho lasciato 5 in times to run:confused: )cpuz Vcore idle, 1.176.
mi dici soltanto cosa è il load line calibration?:D

Ps. sto postando da un altro pc tranquillo in quello incriminato manco sto toccando il mouse :D

xpeppo78x
15-02-2010, 19:52
fine test:)
http://img17.imageshack.us/img17/7864/ibtx.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/ibtx.jpg/)
ps. il v core cpuz in full mi dà 1.184v, quando ho fatto stamp list evidentemente era finito il carico :)

cmq devo solo dire grazie e grazie ancora :cincin: nice

Ps con IBT le temp sembrano nella norma:rolleyes:
Re.Ps.ma di vcore potrei scendere ancora, be prima aspetto le conclusioni :D

xpeppo78x
16-02-2010, 16:46
Bene, con queste impostazioni è stabile. Ora puoi tentare di abbassare ancora il vCore se vuoi rimanere a 3,0Ghz, oppure puoi cominciare ad overclockare, testando sempre con IBT @ Maximum. Times to Run ti consiglierei di metterlo a 10 o più, ma solo quando cominci a salire tanto di fsb :)

La Loadline Calibration diminuisce notevolmente il vDrop, ovvero la differenza tra vCore che imposti da Bios e vCore reale da Cpu-z. Nel tuo caso:
vCore Bios: 1.18750
vCore Cpu-z idle: 1.17600
vDrop: -0.0115
Prima di attivarla, avevi un vDrop maggiore.

Un'unica cosa mi preoccupa...le temp della cpu: è molto strano avere 25-24-43-40...una differenza di quasi 20 gradi tra il core più freddo e quello più caldo! :eek: Fai una cosa, scaricati RealTemp (se non l'hai già) ed esegui il Sensor Test. Poi dimmi i risultati :)

cavolo per problemi tecnici di lavoro ancora non sono a casa , in serata farò le prove :)

xpeppo78x
16-02-2010, 17:36
sono appena arrivato finalmente,ora comincio le prove ,provo a portare il vcore a 1.120
per la quetione dei processori , penso sia perchè io ho fatto lo stamp list dopo un 5 scondi che è finito il test, quindi era praticamente in daily, durante il test erano praticamente tutte lì sui 42°,.
poi non lo sò è normale che in daily ,scaldano 2 cpu e le altre no , perchè a me succede così, proverò lo stesso a fare il test dei sensori.... a dopo:) :)

xpeppo78x
16-02-2010, 19:36
allora,lo stamp list l'ho rifatto in ritardo:muro: ,scende praticamente subito la temp nei primi core appena finisce il test,cmq le temp oscillavano da 40° a 43°mentre NB 47°.Be le mie conclusioni sono che forse l' NB scalda un pò piu del dovuto(su prime95 arriva sempre quasi a 50°(qualche grado in meno di quando era tutto a default) ma nulla di preoccupante,magari prenderò in cosiderazione il fattore pasta verso maggio :cool: ,mentre tutti i discorsi di instabilità erano dovuti ai voltaggi della ram.

Mi ritengo soddisfatto:) Merito di ""Ephrael"" che mi ha seguito alla grande ;) (ASPETTO SEMPRE LE TUE CONCLUSIONI):)

ps. ma un q9650 quanto può arrivare al minimo di vcore?

http://img27.imageshack.us/img27/1588/testvcore.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/testvcore.jpg/)

PS. il vcore in full era 1.120 in cpuz, questione stamp list in ritardo:nono:

xpeppo78x
16-02-2010, 21:00
:) grazie di nuovo di tutto , mi spiace della notizia dei sensori:cry: , ma è la cpu o la scheda madre ad avere i sensori compromessi?

xpeppo78x
16-02-2010, 21:52
ok:cry: ho letto un pò in giro che rimontando il dissi si può vedere se magari si riprendono ,appena mi arrivano le paste provo

xpeppo78x
16-02-2010, 23:01
Allora ecco le mie conclusioni:

Devi solo sperare che non "muoiano" anche i sensori dei Core 0-1, se no non saprai l'effettiva temperatura del tuo Q9650 in idle :(
A titolo di paragone, ecco come si presenta il mio Q6600:
http://img716.imageshack.us/img716/196/sensor.th.png (http://img716.imageshack.us/i/sensor.png/)

cioè in full verrebbero sempre rilevate le temp con tutti i sensori diciamo morti
poi un altra cosa il dissipatore cool master V.10, è settato che se la temp arriva sui 60 si mette infuzione la modalità turbo, i sensori morti darebbero problemi al dissi, nel rilevare le giuste temp:confused:

xpeppo78x
17-02-2010, 11:26
:) meno male và, be ho tutto stabilissimo, non mi va di portare il procio in RMA troppo bordeux....:D , al massimo appena arriva AS5 cambio quella nel dissi,
cmq ho notato, con l'ultimo test vcore 1.040, super stabile,di più non posso scendere:p , praticamente cominciano a salire la temp dei core più freddi, mentre i core quelli diciamo rilevati rimangono sempre sui 40° e 43°, oscillando di qualche 2° dopo 1 ora di prime.
e cmq dopo 1 ora sono tutti quasi alla stessa temp, massimo 44°

InteRhino
18-02-2010, 17:29
Ragazzi una domanda urgente :(
Ho appena acquistato qui la scheda Formula e NON PARTE
Credo che dipende dal connettore eatx12v che io non ho sull'ali ma solo eatxpwr...in questa maniera non partirà mai vero?
ha bisogno di tutti e 8 i pin?
C'è modo per un adattarore o crearlo manualmente?

La config del pc:
Maxi II Formu
E6850
4x1 Gb ram
8800gt 512
650watt ali
hd ide 500Gb
drive dvdr

Dami88
18-02-2010, 20:20
Ragazzi una domanda urgente :(
Ho appena acquistato qui la scheda Formula e NON PARTE
Credo che dipende dal connettore eatx12v che io non ho sull'ali ma solo eatxpwr...in questa maniera non partirà mai vero?
ha bisogno di tutti e 8 i pin?
C'è modo per un adattarore o crearlo manualmente?

La config del pc:
Maxi II Formu
E6850
4x1 Gb ram
8800gt 512
650watt ali
hd ide 500Gb
drive dvdr

bastano solo 4 pin..non sono necessari 8 pin

InteRhino
18-02-2010, 22:16
bastano solo 4 pin..non sono necessari 8 pin

allora sono nei guai...
ho notato che quando accendo parte l'hard disk e si riavvia una volta sola.appena ripartito si vedono solo le ventole che girano. questo senza vedere bios (xk� nn si accende nemmeno il monitor).
altra cosa, di acceso c'� solo il logo rog e il led dell'hard disk arancio

giuseppe73
19-02-2010, 00:12
allora sono nei guai...
ho notato che quando accendo parte l'hard disk e si riavvia una volta sola.appena ripartito si vedono solo le ventole che girano. questo senza vedere bios (xk� nn si accende nemmeno il monitor).
altra cosa, di acceso c'� solo il logo rog e il led dell'hard disk arancio

prova a vedere se e un problema di scheda grafica,se hai un altra vga provala ,se no prova ha levarla e ha metterla

InteRhino
20-02-2010, 16:59
prova a vedere se e un problema di scheda grafica,se hai un altra vga provala ,se no prova ha levarla e ha metterla

ok risolto un problema,era un collegamento sbagliato dello schermo del case.
ora però mi si congela il desktop,si blocca tutto. nn trovo i settaggi ottimali delle ram che ho
corsair xms2 twin 6400 800mhz

InteRhino
20-02-2010, 18:03
prova a vedere se e un problema di scheda grafica,se hai un altra vga provala ,se no prova ha levarla e ha metterla

problema 1 risolto!
Ora però, con Sevenz mi si congela, si blocca tutto...dipende dalle ram?
corsair XMS2 twin 6400 800Mhz 4x1Gb

Scorpitron
20-02-2010, 18:41
problema 1 risolto!
Ora però, con Sevenz mi si congela, si blocca tutto...dipende dalle ram?
corsair XMS2 twin 6400 800Mhz 4x1Gb

provane una alla volta

giuseppe73
20-02-2010, 21:28
problema 1 risolto!
Ora però, con Sevenz mi si congela, si blocca tutto...dipende dalle ram?
corsair XMS2 twin 6400 800Mhz 4x1Gb

quoto scorpitron. in piu ti posso dire che la mia mobo e un po' schizzinosa di come metto le ram ,mi sono capitate 2 volte che mettento male una ram (anche se apparentemente sembrava messa ok )mi dava problemi strani ,tipo accendeva e dopo due minuti schermata blu'.allora toglievo le ram le rimettevo e poi tutto ok.

Scorpitron
20-02-2010, 21:42
quoto scorpitron. in piu ti posso dire che la mia mobo e un po' schizzinosa di come metto le ram ,mi sono capitate 2 volte che mettento male una ram (anche se apparentemente sembrava messa ok )mi dava problemi strani ,tipo accendeva e dopo due minuti schermata blu'.allora toglievo le ram le rimettevo e poi tutto ok.

esatto io che ho 2 kit della stessa merca se provo a mettere

11 22 il pc non parte se invece provo a mettere 12 12 il pc parte :D boh!

(11 primo kit 22 secondo kit)

alex oceano
20-02-2010, 22:02
ordinato la maximus 2 formula
avendola comprata da 1 anno e avendola provata non vedo miglior scheda madre di questa !! con attacco 775
ram
vado di dominator 4 gb?

sosa
20-02-2010, 22:14
ordinato la maximus 2 formula
avendola comprata da 1 anno e avendola provata non vedo miglior scheda madre di questa !! con attacco 775
ram
vado di dominator 4 gb?

se la vuoi sfruttare per bene prendi delle 1200@1333 :D

alex oceano
20-02-2010, 22:24
se la vuoi sfruttare per bene prendi delle 1200@1333 :D

suggerimento modello?

Scorpitron
20-02-2010, 23:50
suggerimento modello?

le gskill sono abbordabili come prezzo

xaserx
21-02-2010, 12:31
Salve a tutti io sono nuovo del forum e avrei un problemino con questa mobo
non riesco a regolare la ventola della cpu che è una zalman da 110 di diametro
Mi gira sempre al massimo della velocità
Ho istallato tutti i vari programmini di asus ma non mi hanno dato alcun risultato
nn rieso a capirne il motivo se sull altra mobo che avevo riuscivo a regolala a mio piacimento
Spero possiate aiutarmi xchè io non so più dove mettere le mani

leoben
21-02-2010, 14:30
Salve a tutti io sono nuovo del forum e avrei un problemino con questa mobo
non riesco a regolare la ventola della cpu che è una zalman da 110 di diametro
Mi gira sempre al massimo della velocità
Ho istallato tutti i vari programmini di asus ma non mi hanno dato alcun risultato
nn rieso a capirne il motivo se sull altra mobo che avevo riuscivo a regolala a mio piacimento
Spero possiate aiutarmi xchè io non so più dove mettere le mani

Dovresti indicarci il modello esatto del dissipatore.
Comunque in linea di massima, se ha un connettore a 4 pin, la regolazione della velocità la puoi fare coi programmi Asus.
Se invece è del tipo a 3pin (quindi senza il pin pwm), devi acquistare un regolatore esterno. Di solito gli Zalman hanno incluso nella confezione il potenziometro da montare sul case.

InteRhino
21-02-2010, 21:39
esatto io che ho 2 kit della stessa merca se provo a mettere

11 22 il pc non parte se invece provo a mettere 12 12 il pc parte :D boh!

(11 primo kit 22 secondo kit)

mi sa che è successa la stessa cosa.
per ora ho montato un kit 2x1 e funge tutto ok
passiamo ai prossimi banchi.

ma il bios mi conviene tenerlo in default? ci sono dei settaggi da seguire?

Scorpitron
21-02-2010, 21:59
mi sa che è successa la stessa cosa.
per ora ho montato un kit 2x1 e funge tutto ok
passiamo ai prossimi banchi.

ma il bios mi conviene tenerlo in default? ci sono dei settaggi da seguire?

inizia a settare le ram sennò te le legge sempre 800cl5 1.8v e se puoi imposta il voltaggio del procio come il suo vid

Paolo Z.
24-02-2010, 19:27
Ehm...domanda da noob...nelle impostazioni della scheda audio integrata ho visto che viene visualizzato solo il 2.1 come opzione per le casse...se uso l'uscita digitale è ininfluente o no questa cosa?

Altro piccolo dubbio...se connetto delle cuffie ai jack non arriva l'audio...in compenso il microfono funziona. Che diavolo sta succedendo? Ah le cuffie funzionavano prima che abilitassi l'uscita digitale per connetterlo alle casse (che non hanno le entrate per connettersi a tutti i jack posteriori, ma solo 2...quindi l'uscita digitale per il 5.1 è obbligatoria)...

Grazie in anticipo...

morpheus9090
26-02-2010, 22:22
devo cambiare il dissipatore con un bel Coolermaster V8....il dubbio è, ci entra in questa scheda madre? c'è qualcun che ha l'accoppiata dei 2?

Mirko_03
28-02-2010, 10:50
Scusate l'ignoranza, ho da poco preso una maximus formula II, volevo sapere come mai il bios 1307 è consigliato rispetto all'ultimo 2202.
Sostanzialmente quali sono le differenze?

-DNT-
01-03-2010, 08:26
Devo cambiare mobo... quale mi consigliate, la maximus ii formula o la rampage formula? (non faccio CF) per occare un e8600

Scorpitron
01-03-2010, 08:59
Devo cambiare mobo... quale mi consigliate, la maximus ii formula o la rampage formula? (non faccio CF) per occare un e8600

maximus

-DNT-
01-03-2010, 14:01
maximus

Perchè? va meglio in oc?

Scorpitron
01-03-2010, 14:53
Perchè? va meglio in oc?

e scalda di meno