View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i
LeoPard-DS-
09-03-2007, 08:08
Rieccomi qua :D
ho avuto un 'problemino' con uno dei due Raptor che ha deciso
di lasciarmi dopo che gli si è rotto il connettore sata (li odio quei *!!!# di connettori....) adesso sono senza raid con un solo raptor da 74 :cry:
Per il resto io di problemi con la Striker non ne ho.
Ringrazio Avido e Flying Tiger per i consigli, mi sa che cambierò ventola,
la xilence da 90 che ho adesso è si silenziosissima ma il procio a 3600 scalda!
Passo alla 120 presto
(mi pare che per la 120 bisogna usare gli attacchi per la ventola da 80)
per l'alimentatore, non facendo per ora SLI, mi accontento di 500W
lo cambierò in futuro mentre per il 'cavone' IDE mi sto attrezzando... hehe!
alla prossima
sbagli per quanto riguardi i processori che vanno di bus default a 333mhz
http://img130.imageshack.us/img130/1630/immagine1nx2.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=immagine1nx2.jpg)
:) :)
Crim a quanto lo tieni il 6850es?
risolto il problema della extreme indovinate xche' mi si bloccava su cpuinit???
c'era un piedino della piastrina in metallo dietro che infilando la piastra era a massa dentro uno dei due buchi delle lan
spero possa essere utile a qualcuno
vanno bene queste memorie x una extreme ?? e che differenza di prestazioni ci sono rispetto alle comuni ddr2-800mhz??
grazie
vanno bene queste memorie x una extreme ?? e che differenza di prestazioni ci sono rispetto alle comuni ddr2-800mhz??
grazie
beh la frequenza di lavoro è sicuramente superiore e di parecchio
raga la mia asus striker a il bios 0701 vorrei mettere il 901 potete dirmi come devo fare? il vecchio bios lo devo salvare oppure posso eliminarlo?
raga la mia asus striker a il bios 0701 vorrei mettere il 901 potete dirmi come devo fare? il vecchio bios lo devo salvare oppure posso eliminarlo?
metti su chiavetta il bios nuovo
entri nel bios apri l'ez fash e via di flash
Crim_960
09-03-2007, 22:06
Crim a quanto lo tieni il 6850es?
450 di bus con moltiplicatore 8* tutto default, solo il NBcore lo tengo a 1,45v,ho solo un piccolo problema con coretemp,dopo un po' di tempo mi da errore e mi si chiude il programma,TaT con il chipset Nvidia nn funziona,che altro programma c'è per monitorare le temp??
grazie avido è andato bene upgrade,ma ancora non riesco a capire perchè con cpu-z mi da il core speed a 2672.x,bus spedd 267.3,fsb a 1069?
Flying Tiger
09-03-2007, 22:20
Rieccomi qua :D
ho avuto un 'problemino' con uno dei due Raptor che ha deciso
di lasciarmi dopo che gli si è rotto il connettore sata (li odio quei *!!!# di connettori....) adesso sono senza raid con un solo raptor da 74 :cry:
Per il resto io di problemi con la Striker non ne ho.
Ringrazio Avido e Flying Tiger per i consigli, mi sa che cambierò ventola,
la xilence da 90 che ho adesso è si silenziosissima ma il procio a 3600 scalda!
Passo alla 120 presto
(mi pare che per la 120 bisogna usare gli attacchi per la ventola da 80)
per l'alimentatore, non facendo per ora SLI, mi accontento di 500W
lo cambierò in futuro mentre per il 'cavone' IDE mi sto attrezzando... hehe!
alla prossima
Figurati , di niente :)
Si , confermo che per la ventola da 120 devi usare i fermi della 80 , oltre a strisce di gomma piu' alte di quelle date in dotazione dove fare appoggiare la ventola stessa , o storgerai tutte le micro-alette superiori in rame dell' XP90C .
Ciao
grazie avido è andato bene upgrade,ma ancora non riesco a capire perchè con cpu-z mi da il core speed a 2672.x,bus spedd 267.3,fsb a 1069?
ma cpuz ogni tando fa i capricci pure a me
qualcuno sa dirmi se ha lo stesso problema mio che con il router/wireless della linksys modello wag54gs con speedbooster gli aumentano i ping nei giochi multiplayer con la striker?
lo speedbooster della striker che si trova nel bios a che serve?
ragazzi una cosa non mi è chiara non avendo letto tutte le pagine del trhead visto che sono una marea....il bios 0901 come và:confused: ?da problemi di instabilità?io per ora ho lo 0701 e quando gioco molto spesso mi dà schermata blu con errore delle memorie;questo accade soltanto durante le sessioni di game :muro: !se c'è qualcuno che gioca col pc ed ha trovato un bios stabile me lo dica e gliene sarò grato :D
Flying Tiger
10-03-2007, 18:37
ragazzi una cosa non mi è chiara non avendo letto tutte le pagine del trhead visto che sono una marea....il bios 0901 come và:confused: ?da problemi di instabilità?io per ora ho lo 0701 e quando gioco molto spesso mi dà schermata blu con errore delle memorie;questo accade soltanto durante le sessioni di game :muro: !se c'è qualcuno che gioca col pc ed ha trovato un bios stabile me lo dica e gliene sarò grato :D
Fatto davvero strano , io utilizzo il pc con molteplici games e simulatori , come Cod2 , ArmedAssault , IL-2 , ecc... e non ho mai avuto nessun problema , con nessun bios , gli ho provati tutti , tanto che adesso utilizzo il 1002 che per quanto mi riguarda funziona a meraviglia .
Il tuo sistema e' a default o overcloccato ? il problema comunque e' da ricercare a monte , non hai un sistema stabile gia' di per se ' , e quando lo utilizzi con i games , che notoriamente richiedono il massimo delle risorse , va' in crash perche' non riesce a supportare , appunto , questa richiesta di risorse hardware .
LeoPard-DS-
10-03-2007, 19:01
Enoch
non è facile analizzare un problema senza avere elementi....
io sono andato sulla 1002 immediatamente, la scheda è arrivata con la 701
ma non l'ho nemmeno vista :D
gioco a BF2142 e DFX con overclock moderato (3.2) e non ho problemi di schermate blu. I problemi che lamento sono:
il pc non si 'sveglia' dalla sospensione...
la scheda di rete con il router Netgear DG814 non va bene in autoriconoscimento, internet è lentissima e a volte i DNS non mi risolvono
l'indirizzo; devo impostare la scheda di rete in auto-10FD e tutto va bene
ma penso questo sia un problema di driver.
A proposito di drivers.... io sto utilizzando quelli della Asus :rolleyes:
non è che magari quelli della Nvidia sono più performanti ? :eek:
Crim_960
10-03-2007, 20:00
Fatto davvero strano , io utilizzo il pc con molteplici games e simulatori , come Cod2 , ArmedAssault , IL-2 , ecc... e non ho mai avuto nessun problema , con nessun bios , gli ho provati tutti , tanto che adesso utilizzo il 1002 che per quanto mi riguarda funziona a meraviglia .
Il tuo sistema e' a default o overcloccato ? il problema comunque e' da ricercare a monte , non hai un sistema stabile gia' di per se ' , e quando lo utilizzi con i games , che notoriamente richiedono il massimo delle risorse , va' in crash perche' non riesce a supportare , appunto , questa richiesta di risorse hardware .
Quoto in pieno,probabilmente hai qualche problema o con qualche driver o componente hardware,a me è capitato con la mia 8800gtx di dover mettere i driver 97.28,nn so perchè ma con i 97.92 mi dava schermata blu e si riavviava il pc.
X Marco,finalmente una Striker che funzia:D :D :D
sono due giorni che la maltratto,cambi di bios,Cpu,memorie,continui overclock con vari processori,test vari,ancora nn ho giocato perchè ho riformattato tutto e nn ho installato nulla per ora,sembra che vada come un orologio,se l'overclock nn va,si riavvia e mi dice di rimpostare i parametri xchè oc o overvoltage fallito,adesso ho su il 6600 che ho portato stabile a 475 di bus con molti 7*,ora invece 350 di bus molti 9*,pero' come ti dico sono tutte prove che faccio x vedere se finalmente ho la mobo ok:)
ora ho messo il 1002 a 350 x 9* vcore default e con NBcore a 1,25v SBcore 1,50V CPU VTT a 1,20v e 1,2v HT a 1,40,ho messo questi valori perche' ho visto che nel bios nella voce Voltage i suddetti valori sono di default + alti,cosi sto provando a dare il minimo valore e vedere come va
temperature in full a 53°
dopo aver smanettato un pò col bios ho risolto...ma ho dovuto settare le ram a 667...ke due palle :doh: !!!ora non mi crasha più...pero come crim_90 io ho una 8800gtx con i driver 97.92 :confused: !!!ora non mi resta che cambiare driver della video e rimettere le ram alle frequenze ke meritano :D !!!
un grazie a tutti per l'aiuto ;)
Flying Tiger
11-03-2007, 08:15
Quoto in pieno,probabilmente hai qualche problema o con qualche driver o componente hardware,a me è capitato con la mia 8800gtx di dover mettere i driver 97.28,nn so perchè ma con i 97.92 mi dava schermata blu e si riavviava il pc.
X Marco,finalmente una Striker che funzia:D :D :D
sono due giorni che la maltratto,cambi di bios,Cpu,memorie,continui overclock con vari processori,test vari,ancora nn ho giocato perchè ho riformattato tutto e nn ho installato nulla per ora,sembra che vada come un orologio,se l'overclock nn va,si riavvia e mi dice di rimpostare i parametri xchè oc o overvoltage fallito,adesso ho su il 6600 che ho portato stabile a 475 di bus con molti 7*,ora invece 350 di bus molti 9*,pero' come ti dico sono tutte prove che faccio x vedere se finalmente ho la mobo ok:)
ora ho messo il 1002 a 350 x 9* vcore default e con NBcore a 1,25v SBcore 1,50V CPU VTT a 1,20v e 1,2v HT a 1,40,ho messo questi valori perche' ho visto che nel bios nella voce Voltage i suddetti valori sono di default + alti,cosi sto provando a dare il minimo valore e vedere come va
temperature in full a 53°
Ciao Dario , come ho gia' avuto modo di dirti in un reply precedente , sono davvero troppo contento per te , adesso sono sicuro che mi capisci quando ti dicevo che la Striker e' una grande scheda madre , che non manchera' di darti grosse soddisfazioni , come le ha date , e sta' dando , a me :)
Se ti funziona cosi' gia' da subito e' sicuramente la " gemella " della mia , cio' significa che funziona come un' orologio in tutti i sensi , prestazionale , affidabile , maltrattabile quanto e come vuoi , senza che faccia una piega , ti avverte dell' overcloking fallito e si riporta ai valori di default , pronta per ripartire , cambi cpu , ram ,ecc.... e " lei " ti segue senza problemi , insomma , anche se mi arriva il sistema con gli Xeon non la darei via per niente al mondo , un prodotto cosi' non l' ho mai avuto , e di schede ne ho avute e provate un' infinita' , ma questa , credimi , e' un ' altra cosa :)
Il nostro " fornitore di fiducia " ha colpito ancora :D :D
Bene , molto bene :)
Ciao Dario , come ho gia' avuto modo di dirti in un reply precedente , sono davvero troppo contento per te , adesso sono sicuro che mi capisci quando ti dicevo che la Striker e' una grande scheda madre , che non manchera' di darti grosse soddisfazioni , come le ha date , e sta' dando , a me :)
Se ti funziona cosi' gia' da subito e' sicuramente la " gemella " della mia , cio' significa che funziona come un' orologio in tutti i sensi , prestazionale , affidabile , maltrattabile quanto e come vuoi , senza che faccia una piega , ti avverte dell' overcloking fallito e si riporta ai valori di default , pronta per ripartire , cambi cpu , ram ,ecc.... e " lei " ti segue senza problemi , insomma , anche se mi arriva il sistema con gli Xeon non la darei via per niente al mondo , un prodotto cosi' non l' ho mai avuto , e di schede ne ho avute e provate un' infinita' , ma questa , credimi , e' un ' altra cosa :)
Il nostro " fornitore di fiducia " ha colpito ancora :D :D
Bene , molto bene :)ma è quello che dicevo io,se la mobo va,va forte e molto..........peccato che spesso non vada
adesso mi sorge un dubbio...perche il tizio di essedi quando ho chiesto info e ho detto dei problemi delle mobo mi dici,eh si ok,ma da dove arrivanos te schede madre??
Crim_960
11-03-2007, 09:28
Il nostro " fornitore di fiducia " ha colpito ancora :D :D
Bene , molto bene :)
A quanto pare si,meglio cosi per noi :D
cmq mi sorge un atroce sospetto,che le mobo retail per l'europa e per gli states nn sia identiche,ne ho avute due ,una presa in olanda e una presa in italia e ...rogne a nn finire,questa provenienza states,nn fa una piega,una cosa ho notato x esempio,con le precedenti se fallivi un overclock dovevi fare un Cmos e cambiare spesso e volentieri i banchi delle memorie perchè ti riportava i valori a default(1,80v),questa a default mi da 2,16v per le memorie,infatti il voltaggio x le mie cellshock l'ho lasciato default
Flying Tiger
11-03-2007, 11:24
A quanto pare si,meglio cosi per noi :D
cmq mi sorge un atroce sospetto,che le mobo retail per l'europa e per gli states nn sia identiche,ne ho avute due ,una presa in olanda e una presa in italia e ...rogne a nn finire,questa provenienza states,nn fa una piega,una cosa ho notato x esempio,con le precedenti se fallivi un overclock dovevi fare un Cmos e cambiare spesso e volentieri i banchi delle memorie perchè ti riportava i valori a default(1,80v),questa a default mi da 2,16v per le memorie,infatti il voltaggio x le mie cellshock l'ho lasciato default
Infatti , stessa cosa che ho pensato io , e da tempo per la verita' .....
Personalmente credo che la cosa sia dovuta non tanto a differenti revison della scheda , che sono comunque tutte 1.00G , quanto invece al fatto che siano , come dire , selezionate sulla linea produttiva gia' dall' Asus , anche perche' il mercato americano , e le sue feroci associazioni dei consumatori , e' molto esigente e non perdona , insomma , a stroncare un prodotto ed il brand che lo produce e' un 'attimo ....
Cio' non toglie che nulla giustifica , comunque , il fatto che per il mercato europeo , e non solo , non si siano adottati li stessi parametri qualitativi , che sarebbero stati d' obbligo ......ma tant' e' ....
Flying Tiger
11-03-2007, 23:40
Leggevo adesso i vari forum e , stranamente , non ho trovato ne' rumors ne' notizie di nuovi bios , neanche beta , in lavorazione .
In pratica la situazione rimane con il 0901 come ultimo ufficiale e con il 1002 in status beta , quest' ultimo risale oramai ai primi di febbraio ed e' passato praticamente un mese dal suo rilascio , poi piu' niente .
Chissa' cosa bolle in pentola , di lavoro per ottimizzare la Striker ce n' e' a mio parere ancora parecchio .....
Skullcrusher
12-03-2007, 08:04
Potrebbe essere che stiano per lanciare una nuova revision...non credo che Asus si sia arresa :stordita:
Potrebbe essere che stiano per lanciare una nuova revision...non credo che Asus si sia arresa :stordita:e allora potrebbe scattare l'acquisto
FedePablo
12-03-2007, 10:44
quoto avido.
Flying Tiger
12-03-2007, 13:54
Potrebbe essere che stiano per lanciare una nuova revision...non credo che Asus si sia arresa :stordita:
Il lancio di una nuova revision , che peraltro si conosce gia' , la 1.03 , e' una cosa , il rilascio di nuovi bios e' un ' altra .
Il fatto che ci sia questa nuova revision non implica il fatto che debba avere dei bios proprietari o comunque diversi dalla 1.00G , visto che gli aggiornamenti , Asus ha sempre fatto cosi' , e di Asus ne ho avute veramente tante quindi parlo per esperienza personale , riguardano sempre e solo alcuni componenti e particolari della parte hardware , ma sostanzialmente il prodotto rimane il medesimo , tanto che i bios sono sempre andati ugualmente bene sia con la first revision che con quelle successive .
Ciao
Da qualche parte ho letto che ci sono due schede madri in commercio,quelle made in Taiwan e quelle in China.
Le prime mobo in commercio erano tutte fatte in China ma poi ASUS si è spostata a Taiwan.
Alcuni dicono che le seconde richiedono meno overvolt e sono piu stabili(e teoricamente sono la nuova revisione di qui tutti parlano).
2 giorni fa ho preso la mia che è sempre revision 1.00 ma fatta in Taiwan.
Nessun problema fin ora...ho aggiornato subito al 1002 e va da Dio!!!
Flying Tiger
12-03-2007, 18:11
Ciao
Da qualche parte ho letto che ci sono due schede madri in commercio,quelle made in Taiwan e quelle in China.
Le prime mobo in commercio erano tutte fatte in China ma poi ASUS si è spostata a Taiwan.
Alcuni dicono che le seconde richiedono meno overvolt e sono piu stabili(e teoricamente sono la nuova revisione di qui tutti parlano).
2 giorni fa ho preso la mia che è sempre revision 1.00 ma fatta in Taiwan.
Nessun problema fin ora...ho aggiornato subito al 1002 e va da Dio!!!
Ciao ,
Guarda non credo che l' analisi , peraltro lodevole , che hai fatto sulla provenienza di fabbricazione corrisponda all' effettivo stato delle cose .
Ti dico questo perche' la mia e' dei primi di Dicembre , quindi , considerando la data in cui e' stata commercializzata , e' sicuramente una delle prime serie prodotte e arriva dagli Usa , in Europa non erano nemmeno lontanamente disponibili , sono apparse molto piu' tardi , ed e' stata prodotta a taiwan , come chiaramente riportato in una serigrafia sul pcb , " Made in Taiwan " .
Sarei invece piu' propenso a credere il contrario , e forse spiega tante cose , cioe' quelle prodotte successivamete in Cina sono inferiori come livello qualitativo con tutto cio' che ne e' conseguito a livello di affidabilita', ecc...
Comunque , sarebbe utile sapere , sempre che questa teoria sia valida , la provenienza di quelle vendute in Europa e segnatamente in Italia , che essendo state commercializzate successivamente a quelle destinate agli States , dovrebbero essere tutte di provenienza Cina , confermate ??
No non è mia teoria ma quello che ho letto che cmq anche per me non è molto credibile.
Cmq cercando ai vari forum sembra che quelle fabbricate in Cina sono,come hai detto, inferiori come livello qualitativo e meno stabili.
Come ho letto ai forum la produzione si e' spostata da Cina a Taiwan.
Chi sa...il giallo Striker continua:D
Crim_960
12-03-2007, 18:58
[QUOTE
Comunque , sarebbe utile sapere , sempre che questa teoria sia valida , la provenienza di quelle vendute in Europa e segnatamente in Italia , che essendo state commercializzate successivamente a quelle destinate agli States , dovrebbero essere tutte di provenienza Cina , confermate ??[/QUOTE]
Ciao Marco ,la mia è provenienza Usa come tu sai :) , made in cina scritto sulla scatola e pbc made in taiwan,vacci a capire qualche cosa, la commando per esempio, il pcb è made in cina e alcuni user hanno riscontrato problemi con quelle con pcb made in taiwan,quindi sono piu' propenso a credere a problemi di costruzione o a materiali meno performanti a seconda del mercato a cui sono destinate,cmq come gia' detto prese due in europa,problemi a nn finire,questa nn fa una piega:)
Ragazzi ultimamente ho smanettato un po' con la scheda per torvare l'equilibrio (eheh ancora una volta :D) e ho notato che in realtà lasciando tutto a default e salendo solo con il vCore ed il voltaggio delle RAM si arriva abbastanza in alto; il problema è che il computer adesso dovrà stare in un ambiente più caldo e anche lui di calore ne produce parecchio (fa praticamente da termosifone quando è in full, dal radiatore esce aria calda :D) e quindi sto cercando di diminuire un po' il voltaggio per vedere come e dove arrivo.
Vi vorrei chiedere una cosa: se fate un Orthos Blend ed insieme un 3DMark06 il sistema vi regge? A me reggge bene tutti i test e l'uso quotidiano tranne questo, per cui adesso sto ritestando a 2850Mhz di CPU. Bho, cosa mi dite?
Altra domanda ciclica: ma voi la frequenza PCIE la toccate? Io avevo provato, ma non guadagnavo nulla se non temperature apparentemente più elevate, che mi suggerite di fare? :D
speriamo solo che funzionino bene le prossime cosi la prendo anc'io per lo sli di 8900gtx xxxxxLLLLL abc
Ma la consigliate questa scheda madre?
Ma la consigliate questa scheda madre?
Bella domanda, dipende dal tipo di utente che sei e dalla "fortuna" che hai. Sicuramente si tratta di schede che danno alcuni problemi, che vanno avviate con RAM particolari in alcuni casi (ancora oggi devo avviare con un banco di RAM da 30€ quando metto il BIOS in default completo, perché le mie RAM non partono con voltaggi bassi), ed in generale c'è un elevato numero di utenti "disperati" perché hanno avuto questo o quel problema.
Ad oggi con i nuovi BIOS praticamente tutti i problemi della scheda, a livello di stabilità e compatibilità sono stati risolti. Personalmente ne ho dovute compare due prima di trovare quella stabile, l'altra l'ho dovuta far sostituire... Però per me, dopo aver provato e chiesto a chi le ha provate veramente tutte, posso dirti che si tratta di una delle migliori (se non la migliore) scheda madre per le prestazioni 3D in assoluto. Soprattutto se usi lo SLi. Se non ti interessa potresti anche pensare di andare sulla Commando, o su schede con Chipset Intel 965/975, che hanno in generale delle prestazioni leggermente superiori (si nota praticamente solo con i benchmark) in termini di CPU. Però il 680 ti consente di regolare meglio le RAM e sfruttarle di più... Insomma vedi tu, è un'ottima scheda ma sicuramente non si può "consigliare" senza un'adeguata spiegazione. Se la prendi sappi che potresti avere problemi, però vai a prendere quella che è la scheda TOP ;).
ok, grazie
Allora la prendo in considerazione
Penso di avere abbastanza esperienza da offrontare le problematiche che potrebbe dare :sofico:
boscacci
13-03-2007, 10:25
Segnalo, dalla pagina delle news di 3DItalia:
eVGA nForce 680i SLI, Intel Quad-Core e difficoltà in overclocking
News di pier - ore 0:08
eVGA fa partire un programma di scambio per la sua nota scheda madre eVGA nForce 680i, dotata del chipset nForce 680i SLI di NVIDIA. Le prime versioni di questa scheda madre avrebbero difficoltà in overclocking, ovvero non permetterebbero di raggiungere i 1300 MHz di FSB con i processori Intel Quad-Core. Di conseguenza, eVGA offre la sostituzione gratuita di tutte le schede madri potenzialmente limitate in overclocking. Se possedete quindi una scheda madre eVGA nForce 680i ed avete problemi di overclocking con il vostro processore Intel Quad-Core, cliccando qui potete accedere al programma di sostituzione, dopo aver registrato la scheda madre ed il suo numero di serie.
So che non è direttamente collegato con la Striker, ma.. Insomma, ci siamo capiti...
Salve!!!
Configurazione pc Alimentatore:Galaxy 1000w MB:asus striker extreme CPU:e6600 RAM dominator 6400 c4d VGA: dual evga 8800 gtx acs3
ho dei seri problemi di settaggio chiedo gentilmente per favore un consiglio !!!!
ci sono delle diciture che non riesco a capire...
1° abilito o non Sli broadcast aperture?
2° abilito o non NVIDIA GPU Ex?
3° abilito o non link boost?
4°abilito o non SLI_READY Memory (abilito e un sacco di schermate blu)
A questo punto ho dei dubbi sui voltaggi......
questi sono i dati presi nel bios lasciato tutto in auto tranne quei due valori impostati manualmente,visto che probe mi segnala anomalie
Vcore 1.31
memory 1.88
1.2v ht voltage 1.24 (default 1,50)
nb voltage 1.44
sb voltage 1.52 (default 1.72)
cpuvtt voltage 1.26
ddr2 terminatin 0.94
3,3v voltage 3.23
5v voltage 4.97
12v voltage 11.71
:muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto
Segnalo, dalla pagina delle news di 3DItalia:
eVGA nForce 680i SLI, Intel Quad-Core e difficoltà in overclocking
News di pier - ore 0:08
eVGA fa partire un programma di scambio per la sua nota scheda madre eVGA nForce 680i, dotata del chipset nForce 680i SLI di NVIDIA. Le prime versioni di questa scheda madre avrebbero difficoltà in overclocking, ovvero non permetterebbero di raggiungere i 1300 MHz di FSB con i processori Intel Quad-Core. Di conseguenza, eVGA offre la sostituzione gratuita di tutte le schede madri potenzialmente limitate in overclocking. Se possedete quindi una scheda madre eVGA nForce 680i ed avete problemi di overclocking con il vostro processore Intel Quad-Core, cliccando qui potete accedere al programma di sostituzione, dopo aver registrato la scheda madre ed il suo numero di serie.
So che non è direttamente collegato con la Striker, ma.. Insomma, ci siamo capiti...
Ho provato due Quad ES e un Quad commerciale, di mio solo un ES, gli altri "scambiati" tra amici per provare le varie schede madri. Con la Striker mai nessun problema, tutti i processori arrivano tranquilli a più di 1333Mhz di BUS; al massimo ci sono dei "buchi", per esempio non si riesce ad avviare tra 1380 e 1395, ma da 1400 in poi si torna operativi stabilmente. Tu hai avuto qualche problema con il tuo quad e la Striker?
Crim_960
13-03-2007, 13:10
Salve!!!
Configurazione pc Alimentatore:Galaxy 1000w MB:asus striker extreme CPU:e6600 RAM dominator 6400 c4d VGA: dual evga 8800 gtx acs3
ho dei seri problemi di settaggio chiedo gentilmente per favore un consiglio !!!!
ci sono delle diciture che non riesco a capire...
1° abilito o non Sli broadcast aperture?
2° abilito o non NVIDIA GPU Ex?
3° abilito o non link boost?
4°abilito o non SLI_READY Memory (abilito e un sacco di schermate blu)
A questo punto ho dei dubbi sui voltaggi......
questi sono i dati presi nel bios lasciato tutto in auto tranne quei due valori impostati manualmente,visto che probe mi segnala anomalie
Vcore 1.31
memory 1.88
1.2v ht voltage 1.24 (default 1,50)
nb voltage 1.44
sb voltage 1.52 (default 1.72)
cpuvtt voltage 1.26
ddr2 terminatin 0.94
3,3v voltage 3.23
5v voltage 4.97
12v voltage 11.71
:muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto :muro: Aiuto
Ciao,allora io nn ho due schede video e quindi nn ho abilitato Sli broadcast aperture
mentre le altre due voci sono abilitate
lo Sli memory a me nn si puo' abilitare perchè nn ho memorie SLI,se a te nel bios permette di abilitarlo,evidentemente tu hai le memorie SLI,cmq controlla a che voltaggio vanno le tue memorie e magari imposta i timing delle memorie da bios,penso che dovresti avere 4-4-4-12, poi sei a default o sei overcloccato??
io ho impostato questi valori:
1,2vht = 1,30v
Nbcore = 1,50
Sbcore = 1,50
Cpu VTT = 1,30
il Vcore dipende dalla Cpu che hai e se fai overclock
io sto a Fsb Qdr 1800 (450 di bus con molti 8*quindi 3600mhz)e ho il vcore a default che mi da 1,48v/1,50v letto da pcprobe:)
Grazie crim
no e tutto in default
ma per overclock serve solo alzare il Vcore?
mentre quanto e il voltaggio senza overc per un e6600 ?
Crim_960
13-03-2007, 14:05
ma per overclock serve solo alzare il Vcore?
mentre quanto e il voltaggio senza overc per un e6600 ?
Ciao,lascialo a default e vedi a quanto te la imposta la mobo,cmq penso intorno a 1,31v
boscacci
13-03-2007, 14:29
Ho provato due Quad ES e un Quad commerciale, di mio solo un ES, gli altri "scambiati" tra amici per provare le varie schede madri. Con la Striker mai nessun problema, tutti i processori arrivano tranquilli a più di 1333Mhz di BUS; al massimo ci sono dei "buchi", per esempio non si riesce ad avviare tra 1380 e 1395, ma da 1400 in poi si torna operativi stabilmente. Tu hai avuto qualche problema con il tuo quad e la Striker?
Io ho dei problemi ad aumentare il moltiplicatore: anche x11 impedisce il caricamento di Vista.
Di per contro, l'altra sera ho tentato un overclock brutale del FSB dai 1066 a 1333, lasciando tutto in auto tranne la ram, ed il pc è partito e Vista si è caricato. Più di questo non ho fatto: non so dunque come sia la stabilità in queste condizioni. Il bios è il 1002.
Leggendo la discussione mi sto sempre più convincendo...
intanto sto dando la caccia al nuovo case tower :D
Flying Tiger
13-03-2007, 17:27
Ciao thread ,
Allora oggi mi e' arrivato in laboratorio questo bell' oggettino :
http://img263.imageshack.us/img263/5941/img0075bw8.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=img0075bw8.jpg)
Voglio proprio vedere come va' in accoppiata con la Striker e se da' problemi , considerata la questione dell' interfaccia Sata .....
Tra l' altro e' pure Asus , vedi mai che tra " parenti " non si crei una specie di feeling:D
Flying Tiger
13-03-2007, 17:48
Ciao,allora io nn ho due schede video e quindi nn ho abilitato Sli broadcast aperture
mentre le altre due voci sono abilitate
lo Sli memory a me nn si puo' abilitare perchè nn ho memorie SLI,se a te nel bios permette di abilitarlo,evidentemente tu hai le memorie SLI,cmq controlla a che voltaggio vanno le tue memorie e magari imposta i timing delle memorie da bios,penso che dovresti avere 4-4-4-12, poi sei a default o sei overcloccato??
io ho impostato questi valori:
1,2vht = 1,30v
Nbcore = 1,50
Sbcore = 1,50
Cpu VTT = 1,30
il Vcore dipende dalla Cpu che hai e se fai overclock
io sto a Fsb Qdr 1800 (450 di bus con molti 8*quindi 3600mhz)eho il vcore a default che mi da 1,48v/1,50v letto da pcprobe:)
Ciao Dario ,
Scusa ma non mi e' chiaro questo passaggio , cioe' vorresti dire che hai impostato da Bios la voce del Vcore su automatico :confused:
Crim_960
13-03-2007, 18:36
Ciao Dario ,
Scusa ma non mi e' chiaro questo passaggio , cioe' vorresti dire che hai impostato da Bios la voce del Vcore su automatico :confused:
yes,a quanto pare mi da meno problemi che impostarla manualmente,è tutto il pomeriggio che smanetto con il bios:) sto a 450 di fsb con moltiplicatore 8*,ho lasciato in auto il vcore e me lo ha impostato a 1,47,ho provato a scendere manualmente e a dare x esempio 1,45 ma la mobo me lo imposta a 1,4 nonostante quello che io gli do',quindi mi sono rotto di provare i voltaggi,in auto se lo imposta da sola,orthos gira,nn mi da problemi,vai cosi',manualmente ho cambiato tutti gli altri parametri,NBcore ,SBcore,CPU VTT, e 1,2VHT,li ho lasciati in auto ,poi nel bios ho controllato tutti i valori dei voltaggi,e ho cominciato a scendere fino a che nn mi rimaneva piu' stabile il pc,ilNBcore sta a 1,30v contro gli 1,55 che imposta la moboi n auto,il SBcore a 1,50 contro gli 1,55 e cosi via',l'unico problema che nn ho risolto è appunto il vcore,logicamente piu' riuscissi a stare basso, meno calore avrei sulla cpu,Works in progress:D ,considera che è la prima mobo che mi ritrovo tra le mani e che funzioni veramente a puntino,avessi qualcuno bravo in oc,che mi dia una mano,ci si divertirebbe molto con questa mobo:)
Crim_960
13-03-2007, 20:26
Leggendo la discussione mi sto sempre più convincendo...
intanto sto dando la caccia al nuovo case tower :D
cosi' ti andrebbe bene? :)
http://img363.imageshack.us/img363/7290/pict0051px9.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=pict0051px9.jpg)
Intanto Tedesco cerca altra Mobo poiche deluso dalla sua Striker :cry: .
Ragazzi non ce la faccio piu, prova riprova smanetta...................
cosi' ti andrebbe bene? :)
http://img363.imageshack.us/img363/7290/pict0051px9.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=pict0051px9.jpg)
bello questo,peccato il casino dentro però
Ciao thread ,
Allora oggi mi e' arrivato in laboratorio questo bell' oggettino :
http://img263.imageshack.us/img263/5941/img0075bw8.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=img0075bw8.jpg)
Voglio proprio vedere come va' in accoppiata con la Striker e se da' problemi , considerata la questione dell' interfaccia Sata .....
Tra l' altro e' pure Asus , vedi mai che tra " parenti " non si crei una specie di feeling:D
di solito tra parenti non si vai d'accordo.....cmq che roba è??nonv edo la foto,è un vibratore??
di solito tra parenti non si vai d'accordo.....cmq che roba è??nonv edo la foto,è un vibratore??
No testosterone in forma di tavolette ! :D :Prrr:
Crim_960
13-03-2007, 21:46
bello questo,peccato il casino dentro però
gia':) cmq il piano di sotto nn si vede quando è chiuso :D
stavo pensando al mozart, sara' un carroarmato,pero' da un lato fai tutto impianto liquido ,dall'altro lato in pc vero è proprio,solo che costa un rene:cry:
Flying Tiger
13-03-2007, 22:04
cosi' ti andrebbe bene? :)
http://img363.imageshack.us/img363/7290/pict0051px9.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=pict0051px9.jpg)
Gran bel case , niente da dire , ma per me nella fascia tower lo Stacker 01 , in quanto a funzionalita' , spazi , features , rimane tutt' ora insuperato:)
Flying Tiger
13-03-2007, 22:07
di solito tra parenti non si vai d'accordo.....cmq che roba è??nonv edo la foto,è un vibratore??
Si , lo uso ogni tanto per la Striker quando mi sembra ..come dire..giu' di tono:D
A parte gli scherzi , e' una unita' ottica con interfaccia Sata , l' ASUS DRW-1814BLT , sono curioso di vedere come la Striker gestisce questa unita' connessa al 680i e se insorgono eventuali problemi .
Avido sei un mito:D
dmanighetti
13-03-2007, 22:23
A parte gli scherzi , e' una unita' ottica con interfaccia Sata , l' ASUS DRW-1814BLT , sono curioso di vedere come la Striker gestisce questa unita' connessa al 680i e se insorgono eventuali problemi .
Avido sei un mito:D
Io ci ho messo un Plextor PX760SA/T3K e non mi dà nessun problema, anzi ci ho installato vista con quello.
Saluti.
Flying Tiger
13-03-2007, 22:26
Io ci ho messo un Plextor PX760SA/T3K e non mi dà nessun problema, anzi ci ho installato vista con quello.
Saluti.
Bene , che bios utilizzi ?
dmanighetti
13-03-2007, 22:45
Bene , che bios utilizzi ?
Per ora il caro buon vecchio 0802.
Saluti.
Crim_960
13-03-2007, 22:48
Ragazzi,ma il ns friend Grave che fine ha fatto??:confused:
Vuoi vedere che ha scatenato una guerra personale con l'assistenza Asus e si sta facendo fare la mobo su misura:p
Scherzi a parte è un po' che nn si sente:confused:
Grave Digger
13-03-2007, 23:00
buonasera ragazzi!!!!!fortunatamente non ho dovuto ricorrere alla violenza,mi cambiano la striker extreme non funzionante con una commando,rimborsandomi la differenza ;) ....è quanto specificato dalla circolare che sta facendo passare la asus,che a quanto pare sta ritirando tutte le striker dal territorio....
p.s.:ultimamente non ho postato perchè freeman mi ha bannato per 10 giorni.....bella vacanza cmnq......ho studiato senza distrazioni,ed ho preso un bel 28 :cool: !!!!a-ha,non mi avrete mai,moderatori smargiassi :cool: :D :ciapet: :fagiano: :stordita: ....
buonasera ragazzi!!!!!fortunatamente non ho dovuto ricorrere alla violenza,mi cambiano la striker extreme non funzionante con una commando,rimborsandomi la differenza ;) ....è quanto specificato dalla circolare che sta facendo passare la asus,che a quanto pare sta ritirando tutte le striker dal territorio....
p.s.:ultimamente non ho postato perchè freeman mi ha bannato per 10 giorni.....bella vacanza cmnq......ho studiato senza distrazioni,ed ho preso un bel 28 :cool: !!!!a-ha,non mi avrete mai,moderatori smargiassi :cool: :D :ciapet: :fagiano: :stordita: ....
:sbonk:
dmanighetti
13-03-2007, 23:04
....è quanto specificato dalla circolare che sta facendo passare la asus,che a quanto pare sta ritirando tutte le striker dal territorio....
Mmmh, in effetti mi stavo chiedendo come mai da alcuni siti internazionali della Asus la Striker sia sparita lasciando solo la P5N32-E SLI con il 680i.
Saluti.
Grave Digger
13-03-2007, 23:05
:sbonk:
quando ci vuole,ci vuole :fagiano:
cosi' ti andrebbe bene? :)
http://img363.imageshack.us/img363/7290/pict0051px9.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=pict0051px9.jpg)
E' un Lian-li vero?
la versione nera potrei anche prenderla, al 99% prendo un Lian-li
Gillormon
13-03-2007, 23:21
ma che belle notizie... sta bellissima mobo che se ne va dal mercato in silezio dopo i mille problemi causati.. mah... pazienza...
il bello è che si è anche fatta pagare un fottio e alla fine ritira tutto... maledetti quelli della Asus
Crim_960
13-03-2007, 23:24
E' un Lian-li vero?
la versione nera potrei anche prenderla, al 99% prendo un Lian-li
si è il V2000 finestrato,tieni conto che la mobo è montata al contrario,cpu in basso e la parte finestrata è a dx e nn a sinistra :)
Crim_960
13-03-2007, 23:28
Mmmh, in effetti mi stavo chiedendo come mai da alcuni siti internazionali della Asus la Striker sia sparita lasciando solo la P5N32-E SLI con il 680i.
Saluti.
e cosa cambierebbe,visto che è lo stesso chipset?:confused: se guardi i pbc sono simili, la striker ha in piu' i led intorno alla mobo,il display del post e i tasti per il cmos, il reset , l'accensione. per il resto sono sorelle
dmanighetti
13-03-2007, 23:29
il bello è che si è anche fatta pagare un fottio e alla fine ritira tutto... maledetti quelli della Asus
Leggendo qua e la nei forum americani pare che il problema non sia solo della Asus, anche eVGA sta ritirando alcune delle sue mobo con il 680i che hanno problemi a salire di bus con i quadcore, link;
http://www.evga.com/support/knowledgebase/
Saluti.
Crim_960
13-03-2007, 23:33
buonasera ragazzi!!!!!fortunatamente non ho dovuto ricorrere alla violenza,mi cambiano la striker extreme non funzionante con una commando,rimborsandomi la differenza ;) ....è quanto specificato dalla circolare che sta facendo passare la asus,che a quanto pare sta ritirando tutte le striker dal territorio....
p.s.:ultimamente non ho postato perchè freeman mi ha bannato per 10 giorni.....bella vacanza cmnq......ho studiato senza distrazioni,ed ho preso un bel 28 :cool: !!!!a-ha,non mi avrete mai,moderatori smargiassi :cool: :D :ciapet: :fagiano: :stordita: ....
Ciao Grave, bentornato tra noi :stordita: :D allora passi alla commando,l'ho provata una settimana e va moooltoo bene,pero' io mi sono affezionato a questa e al terzo tentativo è andata piu' che bene, usato lo stesso fornitore di Flying e stessa mobo,negli ultimi due giorni le ho fatto di tutto,mi mancava solo metterla in lavatrice :D e lei nn ha fatto una piega:sofico:
dmanighetti
13-03-2007, 23:33
e cosa cambierebbe,visto che è lo stesso chipset?:confused: se guardi i pbc sono simili, la striker ha in piu' i led intorno alla mobo,il display del post e i tasti per il cmos, il reset , l'accensione. per il resto sono sorelle
Da quel poco che son riuscito a leggere senza approfondire molto, la causa è dovuta o ad alcuni componenti scelti male o a qualche saldatura sulle resistenze sbagliata. Dal link della eVGA non specificano quale sia il problema, indicano solo i cambiamenti di numerazione:
Update: 3-1-2007
To clear things up for everyone asking how you can tell the difference with the EVGA 680i SLI boards with the fix for the Intel Quad Core CPU; EVGA will be doing a small change to its part number for this particular SKU.
EVGA will modify the last digit of its part number to reflect this change
122-CK-NF68-AR will be replaced with 122-CK-NF68-A1
122-CK-NF68-TR will be replaced with 122-CK-NF68-T1
come vedi parlano di "FIX" in modo generico.
Saluti.
Crim_960
13-03-2007, 23:44
Da quel poco che son riuscito a leggere senza approfondire molto, la causa è dovuta o ad alcuni componenti scelti male o a qualche saldatura sulle resistenze sbagliata. Dal link della eVGA non specificano quale sia il problema, indicano solo i cambiamenti di numerazione:
Update: 3-1-2007
To clear things up for everyone asking how you can tell the difference with the EVGA 680i SLI boards with the fix for the Intel Quad Core CPU; EVGA will be doing a small change to its part number for this particular SKU.
EVGA will modify the last digit of its part number to reflect this change
122-CK-NF68-AR will be replaced with 122-CK-NF68-A1
122-CK-NF68-TR will be replaced with 122-CK-NF68-T1
come vedi parlano di "FIX" in modo generico.
Saluti.
Questo della EVGA l'ho letto anche io da qualche parte e se nn mi sbaglio cambiavano le schede madri difettose con altre nuove proprio x questo motivo di cui parli,forse ,anzi senza forse l'asus dovrebbe prendere esempio da loro,visto le schede che si sono fottute x colpa loro:mbe: cmq io rimango sempre dell'idea che i prodotti x il mercato americano nn siano uguali ai prodotti x il mercato europeo,mi sa che ci considerano di serie B
Non ho trovato notizie ufficiali su questo ritiro della Striker, chi mi illumina?
p.s.:ultimamente non ho postato perchè freeman mi ha bannato per 10 giorni.....bella vacanza cmnq......ho studiato senza distrazioni,ed ho preso un bel 28 :cool: !!!!a-ha,non mi avrete mai,moderatori smargiassi :cool: :D :ciapet: :fagiano: :stordita: ....
hahahha
fanno bene allora qlc volta i ban no?
complimenti per il voto ;)
Si , lo uso ogni tanto per la Striker quando mi sembra ..come dire..giu' di tono:D
A parte gli scherzi , e' una unita' ottica con interfaccia Sata , l' ASUS DRW-1814BLT , sono curioso di vedere come la Striker gestisce questa unita' connessa al 680i e se insorgono eventuali problemi .
Avido sei un mito:Dah,un amico ce l'ha e dice che è figo....
.............spero il lettore e non il vibratore:confused:
si è il V2000 finestrato,tieni conto che la mobo è montata al contrario,cpu in basso e la parte finestrata è a dx e nn a sinistra :)
Non mi interessan le finestre :D
Mi interessa che sian bello spazioso e solido e con una buona circolazione d'aria interna ;)
ma veramente la Striker la stanno ritirando dal mercato? :confused:
E ora che prendo?
Crim_960
14-03-2007, 10:33
Non mi interessan le finestre :D
Mi interessa che sian bello spazioso e solido e con una buona circolazione d'aria interna ;)
ma veramente la Striker la stanno ritirando dal mercato? :confused:
E ora che prendo?
Mah, io ho sentito delle EVGA che stanno ritirando dal mercato quelle difettose,della striker nn ho sentito nulla,in alternativa se vuoi rimanere sul 680i c'è la gigabyte,l'Abit e la Evga,altrimenti prenditi una commando,lo dice il nome è da guerra:D
Flying Tiger
14-03-2007, 12:43
buonasera ragazzi!!!!!fortunatamente non ho dovuto ricorrere alla violenza,mi cambiano la striker extreme non funzionante con una commando,rimborsandomi la differenza ;) ....è quanto specificato dalla circolare che sta facendo passare la asus,che a quanto pare sta ritirando tutte le striker dal territorio....
Non ho trovato notizie ufficiali su questo ritiro della Striker, chi mi illumina?
Ciao Grave e ben ritrovato sul thread:)
Allora , prima di dire la mia sulla notizia di questo fantomatico ritiro dal territorio della Striker , ho voluto approfondire , anche considerando la gravita ' della cosa , maggiormente l' argomento .
Questa mattina ho parlato con tutte le ditte che forniscono il laboratorio dove collaboro , sono andato personalmente da un Dealer Ufficiale Asus , in cui il responsabile del negozio ha parlato personalmente con un ispettore/commerciale Asus esponendogli l 'argomento per avere informazioni ufficiali , o quanto meno attendibili , sulla questione .
Per la verita' avevo avuto molti dubbi gia' da subito sull' attendibilita' di questa notizia , in particolar modo poi per l' assenza di documentazione ufficiale e per il " pare da una circolare " , e posso senz' altro dire che dopo i risultati della mia indagine quello che ha detto Grave e' una bufala colossale , la Striker continua , e continuera' , ad essere regolarmente in vendita , come si evince , tra gli altri , da un noto shop che ho appena controllato :
"Vai alla scheda del prodotto : ASUS Striker Extreme
Prezzo al pubblico : € 355.00 IVA INCLUSA
Disponibilità: Disponibile
Descrizione Breve: Chipset nForce® 680i-SLI™ Intel edition, supporta i processori Core2 Duo e la tecnologia SLI di nVidia©."
La questione e' da porre in altro modo , in pratica Asus ha in programma , analogamente alla Evga , di sostituire tutte quelle schede che presentano dei problemi , come quello del " Cpu Init " , ecc... , tali da rendere di fatto impossibile l' utilizzo della stessa , con altro prodotto analogo , sicuramente della revison 1.03 , con una procedura ancora da stabilire ma che presumibilmente ricalchera' quella della Evga .
Piu' che dare clamorose notizie che non giovano a nessuno , sarebbe meglio forse sincerarsene un 'attimino , giusto per non creare falsi allarmismi e inutili discussioni ....
m_w returns
14-03-2007, 12:46
La questione e' da porre in altro modo , in pratica Asus ha in programma , analogamente alla Evga , di sostituire tutte quelle schede che presentano dei problemi , come quello del " Cpu Init " , ecc... , tali da rendere di fatto impossibile l' utilizzo della stessa , con altro prodotto analogo , sicuramente della revison 1.03 , con una procedura ancora da stabilire ma che presumibilmente ricalchera' quella della Evga .
Anche se la mia funziona, se fanno davvero questa cosa, la mando indietro..
Non credo che i primi acquirenti debbano sempre fare da cavia!!!:muro: :muro: :muro:
dmanighetti
14-03-2007, 13:14
La questione e' da porre in altro modo , in pratica Asus ha in programma , analogamente alla Evga , di sostituire tutte quelle schede che presentano dei problemi , come quello del " Cpu Init " , ecc... , tali da rendere di fatto impossibile l' utilizzo della stessa , con altro prodotto analogo , sicuramente della revison 1.03 , con una procedura ancora da stabilire ma che presumibilmente ricalchera' quella della Evga .
Piu' che dare clamorose notizie che non giovano a nessuno , sarebbe meglio forse sincerarsene un 'attimino , giusto per non creare falsi allarmismi e inutili discussioni ....
D'accordo al 100%, ma se un utente dice che sono in fase di ritiro, e questo utente fa riferimento a quanto discusso con il supporto Asus, uno è portato a crederlo sulla fiducia, io ho potuto solo verificare quello che ha fatto eVGA con le sue schede.
In ogni caso la mia (made in Taiwan) non mi ha dato problemi fino ad oggi e l'ho testata anche con strap a 333MHz e moltiplicatore a 9 (QX6700), le ram in linked le spara a 500MHz ma per fortuna sono delle ocz e tengono bene senza overvolt. Appena trovo un modo di tenere a bada le temperature dei 4 core (ora stanno sui 60 gradi circa) proverò ad alzare ulteriormente il bus e vedere cosa succede.
Saluti.
Flying Tiger
14-03-2007, 13:45
D'accordo al 100%, ma se un utente dice che sono in fase di ritiro, e questo utente fa riferimento a quanto discusso con il supporto Asus, uno è portato a crederlo sulla fiducia, io ho potuto solo verificare quello che ha fatto eVGA con le sue schede.
In ogni caso la mia (made in Taiwan) non mi ha dato problemi fino ad oggi e l'ho testata anche con strap a 333MHz e moltiplicatore a 9 (QX6700), le ram in linked le spara a 500MHz ma per fortuna sono delle ocz e tengono bene senza overvolt. Appena trovo un modo di tenere a bada le temperature dei 4 core (ora stanno sui 60 gradi circa) proverò ad alzare ulteriormente il bus e vedere cosa succede.
Saluti.
Si , sono anch' io d' accordo con te , pero' se qualcuno afferma che TUTTE le Striker presenti sul territorio , e non solo quelle difettose , vengono ritirate , basandosi su una fantomatica circolare di cui nessuno sa niente , permettimi di dubitarne e di andare a sincerarmi ulteriormente , perche' una notizia cosi' e' di una importanza e aggiungo gravita' eccezionale , che prima di essere divulgata necessita di maggiori approfondimenti con annessa attendibilita' , giusto per non creare falsi ed inutili allarmismi .
E comunque Evga non ha mai detto che ritira " tutte " le sue schde madri con il 680i , ma solo , e giustamente , quelle difettose .
Cordialmente
dmanighetti
14-03-2007, 13:52
E comunque Evga non ha mai detto che ritira " tutte " le sue schde madri con il 680i , ma solo , e giustamente , quelle difettose .
Cordialmente
Infatti, non ho mai scritto una cosa del genere:
Leggendo qua e la nei forum americani pare che il problema non sia solo della Asus, anche eVGA sta ritirando alcune delle sue mobo con il 680i che hanno problemi a salire di bus con i quadcore, link
e inoltre, direttamente dalle faq del servizio di supporto della eVGA:
Update: 3-1-2007
To clear things up for everyone asking how you can tell the difference with the EVGA 680i SLI boards with the fix for the Intel Quad Core CPU; EVGA will be doing a small change to its part number for this particular SKU.
EVGA will modify the last digit of its part number to reflect this change
122-CK-NF68-AR will be replaced with 122-CK-NF68-A1
122-CK-NF68-TR will be replaced with 122-CK-NF68-T1
Saluti.
Grave Digger
14-03-2007, 16:48
Ciao Grave e ben ritrovato sul thread:)
Allora , prima di dire la mia sulla notizia di questo fantomatico ritiro dal territorio della Striker , ho voluto approfondire , anche considerando la gravita ' della cosa , maggiormente l' argomento .
Questa mattina ho parlato con tutte le ditte che forniscono il laboratorio dove collaboro , sono andato personalmente da un Dealer Ufficiale Asus , in cui il responsabile del negozio ha parlato personalmente con un ispettore/commerciale Asus esponendogli l 'argomento per avere informazioni ufficiali , o quanto meno attendibili , sulla questione .
Per la verita' avevo avuto molti dubbi gia' da subito sull' attendibilita' di questa notizia , in particolar modo poi per l' assenza di documentazione ufficiale e per il " pare da una circolare " , e posso senz' altro dire che dopo i risultati della mia indagine quello che ha detto Grave e' una bufala colossale , la Striker continua , e continuera' , ad essere regolarmente in vendita , come si evince , tra gli altri , da un noto shop che ho appena controllato :
"Vai alla scheda del prodotto : ASUS Striker Extreme
Prezzo al pubblico : € 355.00 IVA INCLUSA
Disponibilità: Disponibile
Descrizione Breve: Chipset nForce® 680i-SLI™ Intel edition, supporta i processori Core2 Duo e la tecnologia SLI di nVidia©."
La questione e' da porre in altro modo , in pratica Asus ha in programma , analogamente alla Evga , di sostituire tutte quelle schede che presentano dei problemi , come quello del " Cpu Init " , ecc... , tali da rendere di fatto impossibile l' utilizzo della stessa , con altro prodotto analogo , sicuramente della revison 1.03 , con una procedura ancora da stabilire ma che presumibilmente ricalchera' quella della Evga .
Piu' che dare clamorose notizie che non giovano a nessuno , sarebbe meglio forse sincerarsene un 'attimino , giusto per non creare falsi allarmismi e inutili discussioni ....
non mi sembra ci sia da urlare allo scandalo,asus ha semplicemente detto al fornitore di proporre il passaggio ad asus commando,con rimborso della differenza....dalle mie parti,o cmnq in genere,un rivenditore prende l'rma della scheda,e te la sostituisce con la stessa,fino all'infinito,ovviamente nei limiti della durata della garanzia;ma di fatto non rimborsa del denaro,di questo puoi starne certo ;) ....se asus ha dato queste direttive,un motivo ci sarà.....cmnq,a me hanno fatto questa proposta,e l'ho accettata al volo :D ....appena DFI farà uscire la propria 680i,nel caso in cui non fosse immondizia alla stessa stregua della striker extreme,la prenderò....ma fino ad allora,resterò con intel su intel,chipset per giunta alla rev.2 :cool: ...
Flying Tiger
14-03-2007, 17:53
non mi sembra ci sia da urlare allo scandalo,asus ha semplicemente detto al fornitore di proporre il passaggio ad asus commando,con rimborso della differenza....dalle mie parti,o cmnq in genere,un rivenditore prende l'rma della scheda,e te la sostituisce con la stessa,fino all'infinito,ovviamente nei limiti della durata della garanzia;ma di fatto non rimborsa del denaro,di questo puoi starne certo ;) ....se asus ha dato queste direttive,un motivo ci sarà.....cmnq,a me hanno fatto questa proposta,e l'ho accettata al volo :D ....appena DFI farà uscire la propria 680i,nel caso in cui non fosse immondizia alla stessa stregua della striker extreme,la prenderò....ma fino ad allora,resterò con intel su intel,chipset per giunta alla rev.2 :cool: ...
Guarda , non giriamo le carte in tavola per favore , visto che qui se c' e' uno che ha gridato allo scandalo sei proprio tu , affermando a chiare parole che Asus avrebbe ritirato tutte le Striker presenti sul territorio .
Poi improvvisamente questa " notizia " non corrisponde , chissa' come mai , allo stato delle cose ma e' frutto di tue supposizioni derivanti dal fatto che ti e' stato proposta la sostituzione con la Commando , senza sapere i perche' e i per come ma basandoti su un indubbia e valida motivazione , cioe' " un motivo ci sara' " , ma senza nulla di concreto in mano e senza , comunque , andare quanto meno a sincerarti della cosa prima di postare notizie che non corrispondono , evidentemente , allo stato reale delle cose .
In quanto alla questione dell' " immondizia " , a prescindere dal termine davvero carino e sopratutto rispettoso verso tutti i possessori della Striker , preferisco non commentare , se non riportandoti la frase conclusiva di una recensione di un noto sito :
"La Striker e' per molti ....ma non per tutti ..."
Auguri per la Commando
Cordialmente
dmanighetti
14-03-2007, 18:47
Susu non litighiamo per ste cose, Grave Digger ha forse travisato ed enfatizzato un pò troppo quanto gli han detto, io ci ho messo il carico e la situazione è sfuggita di "tastiera", nulla di grave.
Ora smonto il case e vedo quale versione di Striker ho sotto il cofano.
Saluti.
Chi mi aggiorna sulla possibilità di gestire 4Gbyte di RAM su 4 banchi? Ci si riesce o si deve scendere a compromessi?
dmanighetti
14-03-2007, 21:08
Allora ho verificato ed è la 1.00G.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che la parte che scalda di più non è il processore o la scheda grafica ma le Heat Pipes del sistema di raffreddamento del chipset, quindi chi volesse cimentarsi con l'oc di questa mobo calcoli bene i flussi d'aria sui dissipatori del chipset.
Se alle volte qualche intrepido si è dato la pena di smontare il sistema di Heat Pipes mi può dare qualche dritta su come rendere più efficiente la dissipazione del calore?
Saluti.
Grave Digger
14-03-2007, 21:10
Guarda , non giriamo le carte in tavola per favore , visto che qui se c' e' uno che ha gridato allo scandalo sei proprio tu , affermando a chiare parole che Asus avrebbe ritirato tutte le Striker presenti sul territorio .
Poi improvvisamente questa " notizia " non corrisponde , chissa' come mai , allo stato delle cose ma e' frutto di tue supposizioni derivanti dal fatto che ti e' stato proposta la sostituzione con la Commando , senza sapere i perche' e i per come ma basandoti su un indubbia e valida motivazione , cioe' " un motivo ci sara' " , ma senza nulla di concreto in mano e senza , comunque , andare quanto meno a sincerarti della cosa prima di postare notizie che non corrispondono , evidentemente , allo stato reale delle cose .
In quanto alla questione dell' " immondizia " , a prescindere dal termine davvero carino e sopratutto rispettoso verso tutti i possessori della Striker , preferisco non commentare , se non riportandoti la frase conclusiva di una recensione di un noto sito :
"La Striker e' per molti ....ma non per tutti ..."
Auguri per la Commando
Cordialmente
bravo bravo.....avere e utilizzare questa stupida,ignobile e non funzionante mobo mi sta costando un patrimonio...ma finiamola :rolleyes: ......ti sei fatto il "TUO" thread,hai scambiato gli utenti per i tuoi sudditi,il diritto di parola non esiste,tratti la gente con sufficienza,credi che se la striker non funzioni è perchè la gente sia cretina e non sia in grado di mettere insieme un sistema atx(e molto altro che non sto qui ad elencare)......fortunatamente dalla mia,ma non solo io,ho l'educazione,perchè nessuno ti ha mandato a quel paese a tempo debito....sappi che a breve freeman si farà una passeggiata da queste parti,per cui,abbassa la cresta,adesso hai stufato...la asus ha attivato con il fornitore questa politica,le 1.00g che non funzionano si cambiano con rimborso se vuoi.stop.non c'è altro da sperimentare,appena avrò la commando per le mani saremo certi se sparo fesserie.....io ho approfittato di questa iniziativa,e per quel che mi concerne asus con nforce 680i non entreranno mai più a casa mia....dico solo questo......il mio fine è avere un pc stabile e funzionante,al mio servizio,se devo essere io il suo schiavo,perchè altrimenti non avvia il nemmeno sistema operativo,e magari devo spaccarmi la schiena per montare/smontare il pc 6 volte al giorno,beh,perdonami ma quella scheda è una cacca......
ovviamente spero di non mancare di rispetto agli altri utenti del thread,ma questa situazione deve finire....
p.s.:se volessi potrei comprarmene 5 di fila di striker.....oltre al fatto che il non essere per tutti è soltanto determinato dal fatto che tutti quelli che la comprano potrebbero benissimo gettarla dalla finestra prima ancora di accenderla....
Grave Digger
14-03-2007, 21:13
Guarda , non giriamo le carte in tavola per favore , visto che qui se c' e' uno che ha gridato allo scandalo sei proprio tu , affermando a chiare parole che Asus avrebbe ritirato tutte le Striker presenti sul territorio .
Poi improvvisamente questa " notizia " non corrisponde , chissa' come mai , allo stato delle cose ma e' frutto di tue supposizioni derivanti dal fatto che ti e' stato proposta la sostituzione con la Commando , senza sapere i perche' e i per come ma basandoti su un indubbia e valida motivazione , cioe' " un motivo ci sara' " , ma senza nulla di concreto in mano e senza , comunque , andare quanto meno a sincerarti della cosa prima di postare notizie che non corrispondono , evidentemente , allo stato reale delle cose .
In quanto alla questione dell' " immondizia " , a prescindere dal termine davvero carino e sopratutto rispettoso verso tutti i possessori della Striker , preferisco non commentare , se non riportandoti la frase conclusiva di una recensione di un noto sito :
"La Striker e' per molti ....ma non per tutti ..."
Auguri per la Commando
Cordialmente
preferisco riquotare per meglio mettere in evidenza:
tu che invece credi che la striker non funzioni perchè gli utenti siano degli imbecilli che non sappiano assemblare,è più rispettoso????
sii coerente,hai torto marcio........sei l'ultimo che può giudicare gli altri,per cui passati una mano sulla coscienza.....
che stufa.. sempre alle solite, sempre i soliti con in mezzo Flying Tiger :rolleyes:
chiudiamo per un po' così che vi possiate calmare.. ricordandovi che cmq si sta parlando di una mobo, non della sorella o della madre
intanto invito Flying Tiger e Crim_960 ad editare la propria sign visto che è irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
>bYeZ<
Si riapre..
per qualsiasi comunicazione sull'argomento "invito" all'uso dei pvt, come da regolamento
>bYeZ<
Flying Tiger
14-03-2007, 22:12
Editata la firma , come da regolamento .
dmanighetti
14-03-2007, 22:12
Si riapre..
per qualsiasi comunicazione sull'argomento "invito" all'uso dei pvt, come da regolamento
>bYeZ<
Quindi se ho un problema con la striker posso pvtizzarti e tu me lo risolvi?
Sono un extracomunitario, godo dell'immunità al ban.
[fine ot]
Saluti.
Flying Tiger
14-03-2007, 22:16
bravo bravo.....avere e utilizzare questa stupida,ignobile e non funzionante mobo mi sta costando un patrimonio...ma finiamola :rolleyes: ......ti sei fatto il "TUO" thread,hai scambiato gli utenti per i tuoi sudditi,il diritto di parola non esiste,tratti la gente con sufficienza,credi che se la striker non funzioni è perchè la gente sia cretina e non sia in grado di mettere insieme un sistema atx(e molto altro che non sto qui ad elencare)......fortunatamente dalla mia,ma non solo io,ho l'educazione,perchè nessuno ti ha mandato a quel paese a tempo debito....sappi che a breve freeman si farà una passeggiata da queste parti,per cui,abbassa la cresta,adesso hai stufato...la asus ha attivato con il fornitore questa politica,le 1.00g che non funzionano si cambiano con rimborso se vuoi.stop.non c'è altro da sperimentare,appena avrò la commando per le mani saremo certi se sparo fesserie.....io ho approfittato di questa iniziativa,e per quel che mi concerne asus con nforce 680i non entreranno mai più a casa mia....dico solo questo......il mio fine è avere un pc stabile e funzionante,al mio servizio,se devo essere io il suo schiavo,perchè altrimenti non avvia il nemmeno sistema operativo,e magari devo spaccarmi la schiena per montare/smontare il pc 6 volte al giorno,beh,perdonami ma quella scheda è una cacca......
ovviamente spero di non mancare di rispetto agli altri utenti del thread,ma questa situazione deve finire....
p.s.:se volessi potrei comprarmene 5 di fila di striker.....oltre al fatto che il non essere per tutti è soltanto determinato dal fatto che tutti quelli che la comprano potrebbero benissimo gettarla dalla finestra prima ancora di accenderla....
Non ho niente altro da dire , di fronte a certe argomentazioni e' sempre consigliato il silenzio .
Ti rinnovo i mei auguri per la Commando .
Cordialmente
dmanighetti
14-03-2007, 22:17
Editata la ferma , come da regolamento .
Lol, così ti stai tirando il ban addosso.
PS da voi la "ferma" non è forse il servizio militare obbligatorio?
Saluti.
Flying Tiger
14-03-2007, 22:19
Lol, così ti stai tirando il ban addosso.
PS da voi la "ferma" non è forse il servizio militare obbligatorio?
Saluti.
Si hai ragione , ho provveduto a correggere l' imprecisione , grazie
Crim_960
14-03-2007, 22:33
Non ho niente altro da dire , di fronte a certe argomentazioni e' sempre consigliato il silenzio .
Ti rinnovo i mei auguri per la Commando .
Cordialmente
e basta no!! quanto la vogliamo tirare avanti sta' storia? mi sembra un thread di "frighi", modo di dire delle mie parti di bambini, vediamo di essere costruttivi invece di incazzarci a vicenda e di offendere,tutte le volte che c'è una discussione si degenera,se ci pensi Marco in fondo sono molto poche le persone che nn hanno avuto problemi e se uno compra una mobo nuova e appena l'accende nn gli parte,beh mi incazzerei pure io,se poi uno nell'incazzatura se la prende con la mobo e la sputtana,nn puoi fare una crociata contro colui che ne parla male,tanto lo sappiamo come va questa mobo,se grave pensa che sia una cacca di scheda,libero di pensarlo,è frustante comperare tre mobo per averne una che funziona bene, se l'ultima mia mobo mi avesse dato problemi,avrei detto che asus ha toppato alla grande, in effetti questo chipset 680i avra' un sacco di impostazioni ma è rognosetto,basta vedere anche le altre mobo con lo stesso chipset 680i,in fondo nn è che ce la regalano,se la fanno pagare molto care,uno con quello che spende penso sia in diritto di dire che per il prezzo che ha pagato le prestazioni sono inferiori alle attese,poi se sei fortunato e ti capita quella giusta ,allora godi,ma x ora sono piu' le rognose che le funzionanti e quindi mi pare piu' che logico che le persone saino incazzate con Asus e la striker
Crim_960
14-03-2007, 22:34
Si hai ragione , ho provveduto a correggere l' imprecisione , grazie
Marco vuoi fare incazzare Freeman,togli l'ironia dalla sign:)
non tiriamo la corda..
STOP
>bYeZ<
Crim_960
14-03-2007, 22:37
:) Quindi se ho un problema con la striker posso pvtizzarti e tu me lo risolvi?
Sono un extracomunitario, godo dell'immunità al ban.
[fine ot]
Saluti.
ti piacerebbe vero che ti risolvesse i problemi eh? :)
nnvale il discorso extracomun,siamo tutti uguali:Prrr:
Flying Tiger
14-03-2007, 22:41
Freeman hai un PVT , ho provveduto a editare anche la firma , grazie
boscacci
14-03-2007, 22:55
Evitando di entrare nel merito delle "infuocate" discussioni che circolano sul thread, mi limito (tanto per cambiare) a segnalare una cosa curiosa: avete mai sentito parlare di una Asus Striker "liscia", cioè senza la dicitura Extreme ?
Mi collego tutte le sere al sito di supporto della Asus per vedere se c'è qualche novità sul fronte bios e oggi, scorrendo la lista delle mobo compatibili 775 viene indicata questa Striker non Extreme.... Magari è un "refuso" del sito...
Ciao
Alex
dmanighetti
14-03-2007, 23:04
Evitando di entrare nel merito delle "infuocate" discussioni che circolano sul thread, mi limito (tanto per cambiare) a segnalare una cosa curiosa: avete mai sentito parlare di una Asus Striker "liscia", cioè senza la dicitura Extreme ?
Alex
Si esiste, ce ne sono due versioni:
Asus Striker Extreme, nForce 680i SLI, Republic of Gamers
SLI, OC Extreme Tweaker, Asus CPR, LCD Poster, Onboard Switches: Power / Reset / Clr CMOS, Onboard LED, ASUS MyLogo3, im Lieferumfang: Futuremark 3DMark 06 Advanced Edition, Kaspersky Anti-Virus, Ghost Recon, Thermal Dioden, Array Mic
Asus Striker, nForce 680i SLI, Striker Extreme Light Version
SLI, OC Extreme Tweaker, Asus CPR, LCD Poster, Onboard Switches: Power / Reset / Clr CMOS, im Lieferumfang: Futuremark 3DMark 06 Advanced Edition, Kaspersky Anti-Virus
ci sono 48 CHf di differenza di prezzo, in Euro direi circa 29/30.
Saluti.
PS dimenticavo per i non tedescofili. Lieferumfang=la roba che danno insieme alla scheda madre
Flying Tiger
14-03-2007, 23:13
A seguito dell' avvenuta conoscenza di alcune cose che mi riguardano , comunico al moderatore di questo thread la mia definitiva uscita dallo stesso , oltre a questo comunico anche che con decorrenza immediata mi disiscrivo da ogni thread a cui sono iscritto e che d' ora in poi mi asterro' da ogni intervento , seguiro ' il forum esclusivamente come osservatore , per questo motivo cessa di esistere anche il mio nick , mi iscrivero' nuovamente , quando lo riterro' opportuno , in altra forma , grazie .
Alla luce delle ragioni sopracitate , non sussistono piu' le condizioni per continuare a far parte di questo thread e non mi interessa piu' partecipare , meno che mai se quest' ultima implica anche delle possibili sanzioni disciplinari , non ne vale assolutamente la pena e preferisco di gran lunga andarmene , sicuro di fare cosa gradita anche a tutti gli utenti del thread che con la mia uscita si sentiranno molto piu' sollevati .
Auguro a tutti voi tante buone cose e un felice proseguo del thread , per me finisce qui .
Cordialmente
Mi spiace molto che questo 3D vada avanti così, in ogni caso credo proprio che quuesta scheda madre sia un acquisto ad oggi (e lo dice uno che ne ha prese due) da fare con molta attenzione, se la si vuole forse sarebbe meglio aspettare qualche giorno per vedere cosa succede in termini di comunicati sul possibile ritiro di alcune schede, in modo da non prenderne una che potrebbe essere non funzionante.
C'è però da dire che mi sono informato presso un noto negozio Romano che ne ha vendute più di una 30ina e NESSUNA e sottolineo NESSUNA scheda gli è tornata indieto non funzionante (un paio per problemi di RAM). Mi sono informato oggi proprio parlando con loro per un modulo di memorie che mi deve tornare indietro dall'RMA...
Chi mi aggiorna sulla possibilità di gestire 4Gbyte di RAM su 4 banchi? Ci si riesce o si deve scendere a compromessi?
Potrebbero arrivarmi altri 2 banchi di DDR2 PC8000 OCZ Titanium Alpha (ne ho già due identici), mi iniziano a serivere come il pane 4Gbyte di RAM, solo che se le devo tenere a 666Mhz me le rivendo e mi compro 4 moduli da 1Gbyte 667 che costano molto ma molto meno. Cosa mi dite? Ho trovato informazioni contrastanti? Funziona (e COME funziona) questa scheda con 4Gbyte di RAM?
dmanighetti
14-03-2007, 23:57
Potrebbero arrivarmi altri 2 banchi di DDR2 PC8000 OCZ Titanium Alpha (ne ho già due identici), mi iniziano a serivere come il pane 4Gbyte di RAM, solo che se le devo tenere a 666Mhz me le rivendo e mi compro 4 moduli da 1Gbyte 667 che costano molto ma molto meno. Cosa mi dite? Ho trovato informazioni contrastanti? Funziona (e COME funziona) questa scheda con 4Gbyte di RAM?
Non saprei che dirti, uso le tue stesse ram (OCZ2TA1000VX21G) e tengono fino a 1000MHz (500x2) in due banchi, in quattro non saprei e non me la sento di prenderne altri due tanto per provare.
Saluti.
dmanighetti
15-03-2007, 00:14
Intanto allego uno screen dopo l'update dal bios 0802 al 1002.
http://img84.imageshack.us/img84/6495/miopc2qk0.png
Saluti.
A seguito dell' avvenuta conoscenza di alcune cose che mi riguardano , comunico al moderatore di questo thread la mia definitiva uscita dallo stesso , oltre a questo comunico anche che con decorrenza immediata mi disiscrivo da ogni thread a cui sono iscritto e che d' ora in poi mi asterro' da ogni intervento , seguiro ' il forum esclusivamente come osservatore , per questo motivo cessa di esistere anche il mio nick , mi iscrivero' nuovamente , quando lo riterro' opportuno , in altra forma , grazie .
Alla luce delle ragioni sopracitate , non sussistono piu' le condizioni per continuare a far parte di questo thread e non mi interessa piu' partecipare , meno che mai se quest' ultima implica anche delle possibili sanzioni disciplinari , non ne vale assolutamente la pena e preferisco di gran lunga andarmene , sicuro di fare cosa gradita anche a tutti gli utenti del thread che con la mia uscita si sentiranno molto piu' sollevati .
Auguro a tutti voi tante buone cose e un felice proseguo del thread , per me finisce qui .
Cordialmente
dai tiger
non si fa cosi cazzo dai
torna operativo come prima mi raccomando
non fatte i bambini su
ciauzz
berger81
15-03-2007, 01:19
Io sono stato molto vicino a prenderla sta scheda, ma per fortuna non l' ho mai presa, le ragioni della mia scelta finale sono dovute sopratutto dalle pagine antecedenti di questo thread dalle quali si evince inequivocabilmente che questa mobo seppur bella , seppur figa, seppur per poki ecc risulta essere una ciofeca in termini pratici......
Poi se 2-3 utenti si salvano dalla disgrazia e la lodano non possono pero di certo contrastare la marea di persone che ne hanno cambiate 2-3 di fila prima di trovare quella buona , con bestemmie annesse e quant altro.
La realtà dei fatti è che perlomeno fino ad oggi la striker è da scartare.
Poi ognuno faccia pure le sue scelte.
Un esempio lampante pur non essendo cmq il piu grave è dato dal fatto che una persona nn puo spendere 330 euro per poi ritrovarsi la mobo bloccata al primo avvio per alimentazione insufficente alle ram, una cosa del genere non sarebbe contemplata neanke su una mobo da 60 euro figuriamoci con questa.
O la Asus si leva il dito di culo o la scheda resta in gobbio ai rivenditori , ripeto è impensabile spendere 700.000lire (vecchio conio) per trovarsi davanti a una scheda con bios mal programmati e probabili (ancora non sicuri) difetti di progettazione
Si rumoreggia su un Forum esterno che stia per uscire un nuovo Bios per la Striker che al quanto sembra risolvere tutto (tutto ??????) .
Al quanto pare il nuovo Bios si chiamera' 1004.
Attenzione Attenzione !
Proprio ora andando a controllare nella sezione Download del sito Asus ho notato che in fondo alla lista delle scheda madri si trova una Striker Extreme e una Striker nella lista.
Mi sa che Asus stia intramando qualcosa.
Io cmq ho preso la mia decisione.
Skullcrusher
15-03-2007, 08:13
Attenzione Attenzione !
Proprio ora andando a controllare nella sezione Download del sito Asus ho notato che in fondo alla lista delle scheda madri si trova una Striker Extreme e una Striker nella lista.
Mi sa che Asus stia intramando qualcosa.
Io cmq ho preso la mia decisione.
Che sia la seconda revision della scheda?
dmanighetti
15-03-2007, 08:44
Attenzione Attenzione !
Proprio ora andando a controllare nella sezione Download del sito Asus ho notato che in fondo alla lista delle scheda madri si trova una Striker Extreme e una Striker nella lista.
Mi sa che Asus stia intramando qualcosa.
Io cmq ho preso la mia decisione.
Ma leggere quello che ho scritto 5/6 post sopra in merito ai modelli della Striker è così difficile?
Saluti.
Ma leggere quello che ho scritto 5/6 post sopra in merito ai modelli della Striker è così difficile?
Saluti.
Ich Bitte Vielmals um Entschuldigung !
Le chiedo Scusa molteplici volte !
Io sono stato molto vicino a prenderla sta scheda, ma per fortuna non l' ho mai presa, le ragioni della mia scelta finale sono dovute sopratutto dalle pagine antecedenti di questo thread dalle quali si evince inequivocabilmente che questa mobo seppur bella , seppur figa, seppur per poki ecc risulta essere una ciofeca in termini pratici......
Poi se 2-3 utenti si salvano dalla disgrazia e la lodano non possono pero di certo contrastare la marea di persone che ne hanno cambiate 2-3 di fila prima di trovare quella buona , con bestemmie annesse e quant altro.
La realtà dei fatti è che perlomeno fino ad oggi la striker è da scartare.
Poi ognuno faccia pure le sue scelte.
Un esempio lampante pur non essendo cmq il piu grave è dato dal fatto che una persona nn puo spendere 330 euro per poi ritrovarsi la mobo bloccata al primo avvio per alimentazione insufficente alle ram, una cosa del genere non sarebbe contemplata neanke su una mobo da 60 euro figuriamoci con questa.
O la Asus si leva il dito di culo o la scheda resta in gobbio ai rivenditori , ripeto è impensabile spendere 700.000lire (vecchio conio) per trovarsi davanti a una scheda con bios mal programmati e probabili (ancora non sicuri) difetti di progettazione
Non sono pmolto d'accordo. La scheda di avvia con la stragrande maggioranza delle RAM, quelle che danno problemi sono le RAM "spinte" dalle varie case, che usano "standard" non ancora esistenti (per esempio PC8000, che è qualcosa di assolutamente "inventato"). Con le RAM certificate la scheda va benssimo, e se vedi in giro ogni produttore di schede madri certifica i prodotti per delle RAM, se si vuole andare sul sicuro si prendono quelle. Sicuramente la scheda non è un ottimo prodotto, e come ho detto anche io non è da consigliarne l'acquisto in questo momento, ma si tratta di una scheda che con gli ultimi BIOS è perfettamente funzionante, e se si vuole lo SLi va benissimo, per non dire che è la soluzione migliore. Io la uso con soddisfazione da diverso tempo con 2 8800GTX, Quad, OCZ TitatiumAlpha, 2x36Gbyte RAPTOR, varie periferiche USB e non ho problemi da un bel po', se non quelli derivanti dalla mia volontà di stressare l'hardware e portarlo al massimo.
Sicuramente ci sono state delle schede fallate, ma, come ti ho detto, ormai la quasi totalità delle schede vendute non ha problemi, se vuoi informarti basta chiamare un qualsiasi negozio che le abbia a lisitino e sentire la soddisfazione degli utenti. Quelle in RMA sono sempre meno. E gli ultimi BIOS sono veramente molto buoni, soprattutto il 901 e l'1002, con cui veramente non ho mai avuto problemi.
Sono d'accordo nel denunciare le lacune di questo prodotto, però bisogna dire che le stanno risolvendo e che in generale è una scheda buona, basta compare RAM compatibili o un banco con cui avviare, ed in generale va bene ;).
Non saprei che dirti, uso le tue stesse ram (OCZ2TA1000VX21G) e tengono fino a 1000MHz (500x2) in due banchi, in quattro non saprei e non me la sento di prenderne altri due tanto per provare.
Saluti.
Io ho avuto un'occasione, adesso vedo, se non riesco a farne funzionare 4 moduli li vendo tutti e prendo delle RAM "economiche" da 1Gbyte, in modo da avere 4Gbyte a disposizione. Ti vorrei chiedere attualmente come stai sfruttando le RAM.
Io le ho impostate a 4-4-4-8 533.33Mhz però con 2,425v da BIOS (che poi vengono letti come 2,45-46v) perché se imposto meno non sono RS al 100%. A che voltaggi le tieni? Io le ho messe relativamente alte perché in realtà sono garantite dalla casa a vita fino a 2,52volt, e con una ventola sopra mi sento abbastanza sicuro ;).
Poi nessuno ha provato questa scheda con 4 banchi di RAM?
si ma ha poco senso prendere una mobo votata all'overclock per poi mettere ram normali....e non spinte
Gillormon
15-03-2007, 10:07
Non sono pmolto d'accordo. La scheda di avvia con la stragrande maggioranza delle RAM, quelle che danno problemi sono le RAM "spinte" dalle varie case, che usano "standard" non ancora esistenti (per esempio PC8000, che è qualcosa di assolutamente "inventato"). Con le RAM certificate la scheda va benssimo, e se vedi in giro ogni produttore di schede madri certifica i prodotti per delle RAM, se si vuole andare sul sicuro si prendono quelle. Sicuramente la scheda non è un ottimo prodotto, e come ho detto anche io non è da consigliarne l'acquisto in questo momento, ma si tratta di una scheda che con gli ultimi BIOS è perfettamente funzionante, e se si vuole lo SLi va benissimo, per non dire che è la soluzione migliore. Io la uso con soddisfazione da diverso tempo con 2 8800GTX, Quad, OCZ TitatiumAlpha, 2x36Gbyte RAPTOR, varie periferiche USB e non ho problemi da un bel po', se non quelli derivanti dalla mia volontà di stressare l'hardware e portarlo al massimo.
Sicuramente ci sono state delle schede fallate, ma, come ti ho detto, ormai la quasi totalità delle schede vendute non ha problemi, se vuoi informarti basta chiamare un qualsiasi negozio che le abbia a lisitino e sentire la soddisfazione degli utenti. Quelle in RMA sono sempre meno. E gli ultimi BIOS sono veramente molto buoni, soprattutto il 901 e l'1002, con cui veramente non ho mai avuto problemi.
Sono d'accordo nel denunciare le lacune di questo prodotto, però bisogna dire che le stanno risolvendo e che in generale è una scheda buona, basta compare RAM compatibili o un banco con cui avviare, ed in generale va bene ;).
Allora.. premetto che non voglio gettare ne benzina ne acqua sul fuoco xò, io ho sta considerazione da fare...
E' una scheda non da tutti, e lo sarà x tanti motivi ma almeno nel mio caso come in tanti altri casi credo, il motivo principale è il costo
330 euro minimo x una scheda madre sono una cifra esagerata visto il prezzo medio delle altre mobo che si aggira attorno alle 200.
Sicuramente come qualità dei materiali e livello di cura del prodotto (in termine HW non software) non ha nulla da recriminare, è davvero ben fatta e ottima. Xò credo che un cliente Asus che si alleggerisce di ben 330 euro x acquistare un prodotto del genere (che ricordo essere progettato, studiato e pubblicizzato come IL prodotto dedicato ai gamer e overclocker più incalliti) presenti poi incompatibilità o cmq problemi di ogni genere con memorie che richiedono un voltaggio superiore alle standard.
Si pensi poi soltanto quante memorie stanno ormai nei listini che siano superiori al PC6400... ormai almeno metà delle memorie disponibili supera il voltaggio standard seppur siano pochi i modelli realmente spintissimi.
Da una mobo pagata questa cifra io mi aspetto quanto meno che parta a default con tutte le memorie... che regga e supporti tutte le CPU (sempre parlando a default) e che non dia problemi di surriscaldamento chipset o problemi vari di controller sata o simili, e x 330 euro non mi aspetto di trovarmi in mano un prodotto "non finito", ovvero che abbia bisogno di un bios a settimana x poter dopo qlc mese raggiungere la stabilità...
Fosse per me sarei disposto a pagarla anche 350 ma con l'ultimo bios stabile, con supporto alle memorie di ogni tipo e con stabilità operativa almeno a default (e dimenticavo la palla del supportare 4 ram contemporaneamente dichiarata nelle specifiche e mai raggiunta da nessun utente pienamente se non con restrizione alla prestazioni e compromessi)
x 330 euro non voglio compromessi
x 330 euro non voglio rompermi la testa sulle impostazioni del bios solo x permettere l'avvio a default della mobo
x 330 euro non voglio stare ad aspettare con ansia un prossimo bios stabile x poter poi usare la mobo
IMHO x 330 voglio un prodotto perfetto o con poco margine perfettibile
(sempre x non alimentare fuochi premetto che non è quello il mio obbiettivo) xò se facevan pagare questa 210 euro e la commando 300, la cosa era già mooolto più azzeccata
Il bello delle ram "normali" è che magari le paghi na mazza e vanno di brutto... le mie le ho pagate 150 euro... e tirano come quelle da oltre 400 eurini... e ti dico sono contento.. in sostanza se una mobo non digerisce delle ram puo' capitare...
Ti dico che cmq la striker non è molto propensa a bootare regolarmente dopo un cambio hw.. E ci sono appena uscito da sto incubo del cpu init... ma concordo relativamente anche con le persone che pensando di avere una mobo della madonna pagata 350 euro si ritrovano a dover combattere con questi problemi.
L'hw che non "viaggia" perfettamente c'è sempre stato e ci sara' sempre... l'unico inimitabile capolavoro di performance stabilita' e overclock elevati è e rimarrà sempre la DFI NF4 ULTRA-D/SLI-D
dmanighetti
15-03-2007, 10:15
si ma ha poco senso prendere una mobo votata all'overclock per poi mettere ram normali....e non spinte
Beh non è detto, avendo una cpu Extreme Edition, se non funziona la strada dell'oc del bus si passa tranquillamente ai moltiplicatori, ed in questo caso la ram si può anche lasciare a default.
Poi il problema, al limite, si pone quando si vogliono installare più di due moduli di ram, ed in questo caso magari è più pagante poter disporre di 4Gb di ram che avere un bus elevato e latenze basse.
Saluti.
Gillor la commando ha un altro chipset... tutta un altra scheda...
Ora ti faccio na domanda.... e se volessi farmi uno SLI perchè ho un plasma 42 in casa? che mobo compro?
Ti rispondo io:
Asus Striker Extreme
Beh non è detto, avendo una cpu Extreme Edition, se non funziona la strada dell'oc del bus si passa tranquillamente ai moltiplicatori, ed in questo caso la ram si può anche lasciare a default.
Poi il problema, al limite, si pone quando si vogliono installare più di due moduli di ram, ed in questo caso magari è più pagante poter disporre di 4Gb di ram che avere un bus elevato e latenze basse.
Saluti.
eh ma non è che per forza debba avere una cpu da 1000€
e poi si sa che a perità di frequenza,quella con il bus piu alto ha maggiori performance
dmanighetti
15-03-2007, 10:26
Io le ho impostate a 4-4-4-8 533.33Mhz però con 2,425v da BIOS (che poi vengono letti come 2,45-46v) perché se imposto meno non sono RS al 100%. A che voltaggi le tieni? Io le ho messe relativamente alte perché in realtà sono garantite dalla casa a vita fino a 2,52volt, e con una ventola sopra mi sento abbastanza sicuro ;).
Stasera, quando ne potrò riprendere il possesso, posto i dati che chiedi lanciando una sessione di Everest.
Saluti.
2,45V sono accettabilissimi... un paio di ventole da 80 sopra e vai con diusss! :D
Gillormon
15-03-2007, 10:30
Gillor la commando ha un altro chipset... tutta un altra scheda...
Ora ti faccio na domanda.... e se volessi farmi uno SLI perchè ho un plasma 42 in casa? che mobo compro?
Ti rispondo io:
Asus Striker Extreme
Lo so anche io che la commando ha un altro chipset e che è tutta un'altra storia.. ma essendo Asus ed avendo alcune caratteristiche di cura dei materiali e accessori prossimi alla striker (o meglio è quella che più ci assomiglia diciamo) ho preso quella come riferimento per enfatizzare la differenza di risultato tra una mobo in linea con i prezzi o appena un pò più cara ma molto curata e con risultati degni di questa cura rispetto ad una mobo mooolto più costosa che avrà anche grosse potenzialità non metto in dubbio ma ha dal canto suo anche grosse problematiche che aimè non giustificano il prezzo ne forse la fama..
Ad ogni modo mi sembra che sto thread sia diventato parecchio polemico (me compreso lo riconosco) e quindi visto che la Striker l'ho montata ad un amico ma sostanzialmente io non l'ho (anche se avevo preso in considerazione l'idea di farmela) lascio il thread a quelli che ne han veramente bisogno
Lo so anche io che la commando ha un altro chipset e che è tutta un'altra storia.. ma essendo Asus ed avendo alcune caratteristiche di cura dei materiali e accessori prossimi alla striker (o meglio è quella che più ci assomiglia diciamo) ho preso quella come riferimento per enfatizzare la differenza di risultato tra una mobo in linea con i prezzi o appena un pò più cara ma molto curata e con risultati degni di questa cura rispetto ad una mobo mooolto più costosa che avrà anche grosse potenzialità non metto in dubbio ma ha dal canto suo anche grosse problematiche che aimè non giustificano il prezzo ne forse la fama..
Ad ogni modo mi sembra che sto thread sia diventato parecchio polemico (me compreso lo riconosco) e quindi visto che la Striker l'ho montata ad un amico ma sostanzialmente io non l'ho (anche se avevo preso in considerazione l'idea di farmela) lascio il thread a quelli che ne han veramente bisogno
No io non sto polemizzando... anzi. :) Sto ormai scrivendo palissiane da giorni :D
Capisco che il 3d tratta della striker ma non siamo mica OT anzi... si discute della scheda.. se poi c'è gente che si arrabbia per nulla beh i mod faranno il loro dovere.
Cmq il bios 0701 della suddetta schedozza si pianta piu' facilmente del 1002 ma non droppa come quest'ultimo dato che impostando anche valori alti di Vcore tipo 1,75V si ha un drop di 0,02V in load quindi accettabile.
Non ho trovato particolari differenze tra i due bios a parte quelle sopracitate.
Gillormon
15-03-2007, 10:58
No io non sto polemizzando... anzi. :) Sto ormai scrivendo palissiane da giorni :D
Capisco che il 3d tratta della striker ma non siamo mica OT anzi... si discute della scheda.. se poi c'è gente che si arrabbia per nulla beh i mod faranno il loro dovere.
Ok allora come non detto ;)
Ad ogni modo speriamo che sia di prossima uscita realmente sto bios definito 1004
Crim_960
15-03-2007, 13:27
Lo so anche io che la commando ha un altro chipset e che è tutta un'altra storia.. ma essendo Asus ed avendo alcune caratteristiche di cura dei materiali e accessori prossimi alla striker (o meglio è quella che più ci assomiglia diciamo) ho preso quella come riferimento per enfatizzare la differenza di risultato tra una mobo in linea con i prezzi o appena un pò più cara ma molto curata e con risultati degni di questa cura rispetto ad una mobo mooolto più costosa che avrà anche grosse potenzialità non metto in dubbio ma ha dal canto suo anche grosse problematiche che aimè non giustificano il prezzo ne forse la fama..
Ad ogni modo mi sembra che sto thread sia diventato parecchio polemico (me compreso lo riconosco) e quindi visto che la Striker l'ho montata ad un amico ma sostanzialmente io non l'ho (anche se avevo preso in considerazione l'idea di farmela) lascio il thread a quelli che ne han veramente bisogno
ciao,guarda io sono uno di quelli che ne ha avute tre sotto mano,una presa in italia dopo un oc andato a farsi benedire si è piantata con un bel CPU Unit,l'ho rimandata indietro e al suo posto mi hanno dato una commando + una 7600gt ,l' altra è in RMA in olanda e nn si sa quando mi ritornera' e l'ultima ...beh che dire, nn fa una piega ,l'ho strapazzata x benino e nn mi ha mai dato un problema,ho delle cellshock pc 8000 e anche quando l' oc nn va mi parte tranquillamente senza dover mettere un banco con voltaggi 1,8v,cosa che con le atre due nn succedeva,pensa con le altre addirittura nn partiva se nn toglievo la tastiera wireless, quindi ritengo che asus abbia messo in circolazione una partita di schede madri destinate al mercato europeo fallate,che messe sotto stress evidenziavano una marea di problemi; ora avendo avuto la commando e la striker ti posso dire che personalmente la striker mi piace molto di piu' delle commando e cmq se uno vuole prendere una mobo simile alla striker con lo stesso chipset c'è la sorella che viene 200/220 euro e nn la commando
Gillormon
15-03-2007, 14:25
ciao,guarda io sono uno di quelli che ne ha avute tre sotto mano,una presa in italia dopo un oc andato a farsi benedire si è piantata con un bel CPU Unit,l'ho rimandata indietro e al suo posto mi hanno dato una commando + una 7600gt ,l' altra è in RMA in olanda e nn si sa quando mi ritornera' e l'ultima ...beh che dire, nn fa una piega ,l'ho strapazzata x benino e nn mi ha mai dato un problema,ho delle cellshock pc 8000 e anche quando l' oc nn va mi parte tranquillamente senza dover mettere un banco con voltaggi 1,8v,cosa che con le atre due nn succedeva,pensa con le altre addirittura nn partiva se nn toglievo la tastiera wireless, quindi ritengo che asus abbia messo in circolazione una partita di schede madri destinate al mercato europeo fallate,che messe sotto stress evidenziavano una marea di problemi; ora avendo avuto la commando e la striker ti posso dire che personalmente la striker mi piace molto di piu' delle commando e cmq se uno vuole prendere una mobo simile alla striker con lo stesso chipset c'è la sorella che viene 200/220 euro e nn la commando
Si si beh x simile avevo pensato all'estetica diciamo e alla potenzialità di OC.. certo se uno si piglia la Striker puntando il suo interesse maggiormente verso il 680i e la possibilità di SLI allora hai più che ragione.. Xò se uno è interessato a fare un buon OC stabile e gli piace l'idea del display posteriore e del sistema di dissipazione ad HP (che io trovo mooolto bello e credo anche funzionale) la commando si rivela una validissima alternativa
Ad ogni modo non ho detto che tutte le Striker facciano schifo.. io ho preso la Striker x il mio socio da un notoriosissimo sito americano definito "nuovo uovo" ed è andata subito bene a default con montato un E6600 e delle ram oem standard... poi quando il mio amico ha preteso di andare sotto OC e c'ho montato le CellShock identiche alle tue.. ha iniziato a rognare..
Ad ogni modo mi auguro davvero che stiano pian piano esaurendosi (ritirate o finite in RMA) le mobo "fallate" o cmq di livello qualitativo inferiore x far spazio a fantomatiche rev 1.03 o altrettante 1.00G ma funzionanti
e chissà.. magari anche un bel bios 1004 ufficiale :sofico:
La commando io ho avuto modo di provarla e di Vmoddarla anche e ti dico che è la migliore scheda con chipset 965 ora come ora sul mercato.
La valida alternativa sarebbe la WS64PRO con chipset 975 e se dovessi scegliere una configurazione con VGA singola da daily andrei subito sulla WS64 pro se avessi un buon procio...
La commando ha dal canto suo la possibilita' di salire bene a fsb elevati... :)
dmanighetti
15-03-2007, 18:12
Io le ho impostate a 4-4-4-8 533.33Mhz però con 2,425v da BIOS (che poi vengono letti come 2,45-46v) perché se imposto meno non sono RS al 100%. A che voltaggi le tieni? Io le ho messe relativamente alte perché in realtà sono garantite dalla casa a vita fino a 2,52volt, e con una ventola sopra mi sento abbastanza sicuro ;).
Allora al momento le tengo a 400MHz 5-5-5-15-22 2T a 1.9V FSB:RAM 5:6, visto che ho il bus della cpu a 333MHz non mi conviene tenerle a 500MHz, prima devo risolvere il problema dell'accumulo di calore sulle Heat Pipes del chiset, poi passo a stressare cpu+ram+fsb.
Aggiornamento:
Le sto provando a 500MHz 5-7-7-19-27 2T a 2.16V FSB:RAM 2:3 e per ora sembrano tenere.
Saluti.
berger81
16-03-2007, 00:12
oggi sono andato da un amico che monta computer (tanto per la cronaca) e aveva una striker inscatolata, li per li preso cmq dall euforia gli ho detto, ma sta striker è in vendita?
la sua risposta è stata : questa è la terza che mando in garanzia, mi danno tutte cpu init, chi prima chi dopo fan tutte cosi.
Aggiungendo inoltre ke di striker nn ne ordinerà piu a causa di rotture di caxxo continue.
Un vero peccato caxxo, la scheda l' ho finalmente vista dal vivo ed è eccezzionale, layout molto curato ecc.
A questo punto Waiting for a new and very stable bios release. (spero ke basti)
Allora.. premetto che non voglio gettare ne benzina ne acqua sul fuoco xò, io ho sta considerazione da fare...
E' una scheda non da tutti, e lo sarà x tanti motivi ma almeno nel mio caso come in tanti altri casi credo, il motivo principale è il costo
330 euro minimo x una scheda madre sono una cifra esagerata visto il prezzo medio delle altre mobo che si aggira attorno alle 200.
Sicuramente come qualità dei materiali e livello di cura del prodotto (in termine HW non software) non ha nulla da recriminare, è davvero ben fatta e ottima. Xò credo che un cliente Asus che si alleggerisce di ben 330 euro x acquistare un prodotto del genere (che ricordo essere progettato, studiato e pubblicizzato come IL prodotto dedicato ai gamer e overclocker più incalliti) presenti poi incompatibilità o cmq problemi di ogni genere con memorie che richiedono un voltaggio superiore alle standard.
Si pensi poi soltanto quante memorie stanno ormai nei listini che siano superiori al PC6400... ormai almeno metà delle memorie disponibili supera il voltaggio standard seppur siano pochi i modelli realmente spintissimi.
Da una mobo pagata questa cifra io mi aspetto quanto meno che parta a default con tutte le memorie... che regga e supporti tutte le CPU (sempre parlando a default) e che non dia problemi di surriscaldamento chipset o problemi vari di controller sata o simili, e x 330 euro non mi aspetto di trovarmi in mano un prodotto "non finito", ovvero che abbia bisogno di un bios a settimana x poter dopo qlc mese raggiungere la stabilità...
Fosse per me sarei disposto a pagarla anche 350 ma con l'ultimo bios stabile, con supporto alle memorie di ogni tipo e con stabilità operativa almeno a default (e dimenticavo la palla del supportare 4 ram contemporaneamente dichiarata nelle specifiche e mai raggiunta da nessun utente pienamente se non con restrizione alla prestazioni e compromessi)
x 330 euro non voglio compromessi
x 330 euro non voglio rompermi la testa sulle impostazioni del bios solo x permettere l'avvio a default della mobo
x 330 euro non voglio stare ad aspettare con ansia un prossimo bios stabile x poter poi usare la mobo
IMHO x 330 voglio un prodotto perfetto o con poco margine perfettibile
(sempre x non alimentare fuochi premetto che non è quello il mio obbiettivo) xò se facevan pagare questa 210 euro e la commando 300, la cosa era già mooolto più azzeccata
Ma infatti, non è una scheda per tutti. Le RAM "scrause" ti servono solo per avviare la prima volta, ed in ogni caso ad ogni BIOS le RAM vengono digerite sempre meglio. E poi se vuoi prendere delle RAM "spinte" le trovi anche nell'elenco di quelle testate e compatibili...
Se tu non la vuoi prendere non la prendere la Striker, prendi altro, i problemi di questa scheda sono noti, ed è bene che sia così, in modo che la possa prendere solo chi sa cosa offre il prodotto.
Ti invito a riflettere su quello che hai detto nel confronto tra Striker e Commando. Mai sentito parlare di SLi? Di 680i, dei suoi costi, pregi e difetti?
oggi sono andato da un amico che monta computer (tanto per la cronaca) e aveva una striker inscatolata, li per li preso cmq dall euforia gli ho detto, ma sta striker è in vendita?
la sua risposta è stata : questa è la terza che mando in garanzia, mi danno tutte cpu init, chi prima chi dopo fan tutte cosi.
Aggiungendo inoltre ke di striker nn ne ordinerà piu a causa di rotture di caxxo continue.
Un vero peccato caxxo, la scheda l' ho finalmente vista dal vivo ed è eccezzionale, layout molto curato ecc.
A questo punto Waiting for a new and very stable bios release. (spero ke basti)
Non so chi sia questo tuo amico, posso solo dirti che, come ho già avuto modo di riportare, quasi tutte le Striker aggiornate con gli ultimi BIOS sono ben funzionanti.
Gillormon
16-03-2007, 01:12
Ma infatti, non è una scheda per tutti. Le RAM "scrause" ti servono solo per avviare la prima volta, ed in ogni caso ad ogni BIOS le RAM vengono digerite sempre meglio. E poi se vuoi prendere delle RAM "spinte" le trovi anche nell'elenco di quelle testate e compatibili...
Se tu non la vuoi prendere non la prendere la Striker, prendi altro, i problemi di questa scheda sono noti, ed è bene che sia così, in modo che la possa prendere solo chi sa cosa offre il prodotto.
Ti invito a riflettere su quello che hai detto nel confronto tra Striker e Commando. Mai sentito parlare di SLi? Di 680i, dei suoi costi, pregi e difetti?
..cut...
Diciamo che ti rispondo quotandoti un pezzo di post scritto qlc ora fa nel caso non l'avessi visto.. spero serva a farti capire che non ho scritto cose a caso ma c'ho ben riflettuto e valutato ogni aspetto della scelta ;)
Si si beh x simile avevo pensato all'estetica diciamo e alla potenzialità di OC.. certo se uno si piglia la Striker puntando il suo interesse maggiormente verso il 680i e la possibilità di SLI allora hai più che ragione.. Xò se uno è interessato a fare un buon OC stabile e gli piace l'idea del display posteriore e del sistema di dissipazione ad HP (che io trovo mooolto bello e credo anche funzionale) la commando si rivela una validissima alternativa.
...cut..
Non sono pmolto d'accordo. La scheda di avvia con la stragrande maggioranza delle RAM, quelle che danno problemi sono le RAM "spinte" dalle varie case, che usano "standard" non ancora esistenti (per esempio PC8000, che è qualcosa di assolutamente "inventato"). Con le RAM certificate la scheda va benssimo, e se vedi in giro ogni produttore di schede madri certifica i prodotti per delle RAM, se si vuole andare sul sicuro si prendono quelle. Sicuramente la scheda non è un ottimo prodotto, e come ho detto anche io non è da consigliarne l'acquisto in questo momento, ma si tratta di una scheda che con gli ultimi BIOS è perfettamente funzionante, e se si vuole lo SLi va benissimo, per non dire che è la soluzione migliore. Io la uso con soddisfazione da diverso tempo con 2 8800GTX, Quad, OCZ TitatiumAlpha, 2x36Gbyte RAPTOR, varie periferiche USB e non ho problemi da un bel po', se non quelli derivanti dalla mia volontà di stressare l'hardware e portarlo al massimo.
Sicuramente ci sono state delle schede fallate, ma, come ti ho detto, ormai la quasi totalità delle schede vendute non ha problemi, se vuoi informarti basta chiamare un qualsiasi negozio che le abbia a lisitino e sentire la soddisfazione degli utenti. Quelle in RMA sono sempre meno. E gli ultimi BIOS sono veramente molto buoni, soprattutto il 901 e l'1002, con cui veramente non ho mai avuto problemi.
Sono d'accordo nel denunciare le lacune di questo prodotto, però bisogna dire che le stanno risolvendo e che in generale è una scheda buona, basta compare RAM compatibili o un banco con cui avviare, ed in generale va bene ;).
Io ho avuto un'occasione, adesso vedo, se non riesco a farne funzionare 4 moduli li vendo tutti e prendo delle RAM "economiche" da 1Gbyte, in modo da avere 4Gbyte a disposizione. Ti vorrei chiedere attualmente come stai sfruttando le RAM.
Io le ho impostate a 4-4-4-8 533.33Mhz però con 2,425v da BIOS (che poi vengono letti come 2,45-46v) perché se imposto meno non sono RS al 100%. A che voltaggi le tieni? Io le ho messe relativamente alte perché in realtà sono garantite dalla casa a vita fino a 2,52volt, e con una ventola sopra mi sento abbastanza sicuro ;).
Poi nessuno ha provato questa scheda con 4 banchi di RAM?
Io sono già alla seconda striker comperata a mie spese, ed ancora non funziona a dovere con 4 moduli!! e i moduli sono nella qvl di asus!!
non ho parole..
Io sono già alla seconda striker comperata a mie spese, ed ancora non funziona a dovere con 4 moduli!! e i moduli sono nella qvl di asus!!
non ho parole..
:( mi spiace io a parte qualche giorno di noia assurda con cpu init non ho avuto problemi poi.
Io sono già alla seconda striker comperata a mie spese, ed ancora non funziona a dovere con 4 moduli!! e i moduli sono nella qvl di asus!!
non ho parole..
Sono d'accordo con te, in questo caso non ci sono parole. Ma cosa signific aesattamente che non funzionano? Non riesci proprio a far partire la scheda o cosa?
Sono d'accordo con te, in questo caso non ci sono parole. Ma cosa signific aesattamente che non funzionano? Non riesci proprio a far partire la scheda o cosa?
Il problema è cominciato con la prima s. madre , in cui ,con 4 moduli installati andava solo se settati a 666mgz e non a 800 come dovevano, ..il problema si è risolto solo in parte acquistando un altra striker,...Se vai indietro nei post precedenti troverai tutta "la mia storia" sui problemi che ho avuto e soprattutto su come si è comportata l'assistenza nei miei confronti..
La situazione attuale è che con 4 moduli installati funziona stabilmente solo se settati su default e quindi con timing molto più rilassati rispetto quelli dichiarati per le mie memorie ( va a 5 5 5 18 ,2t invece di 4 4 4 12,1t con volt. 2.1 ).Una bella differenza per me, visto soprattutto che i moduli che utilizzo sono certificati per l'utilizzo su tutti e quattro i banchi con tutte le striker -qvl-.
Ho fatto miriade di test e partendo dal presupposto che le memorie sono testate su altri pc, come alimentatore ed il resto può solo trattarsi della s. madre e/o processore, anche se l'ultimo lo escluderei. Ora sono in attesa di ulteriori riscontri dall'assistenza che tra l'altro, ho sentito questa mattina per dargli il seriale della striker e della cpu..forse perchè ci sono delle partite difettate??ma, chi lo sa?! Ho inoltre provato tutti i bios compreso il 1004 beta e il "test bios" che mi hanno mandato..ma nulla da fare. Stavo pensando di spedire subito in assistenza l'altra striker in mio possesso , ma poi ho deciso di aspettare ancora un po' per vedere se viene distribuita qualche nuova revisione. La mia è ancora la 1.00g E' da natale che ho questi problemi....scusate lo sfogo..!!:( :(
Perche ci tengo a voi amici della Striker.
Uscito il bios 1004.
Asus Striker Extreme
Asus Striker Extreme Bios 1004 Changelog
1004
----------------------
1. Added New Micro Code to support new CPU
2. Use new German translation.
3. Enable support for PreslerXE & SmithfieldXE CPU
4. Fix incorrect Vcore when setting above Vcore value to 1.8V
5. Fixed CPU Vcore cannot be set by user when Overclocking at some frequency
Link (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Stricker%20Extreme/SE1004.zip)
E' stato raccomandato dalla asus di flashare il bios solo via Dos poiche versione beta.
Grave Digger
16-03-2007, 22:20
Il problema è cominciato con la prima s. madre , in cui ,con 4 moduli installati andava solo se settati a 666mgz e non a 800 come dovevano, ..il problema si è risolto solo in parte acquistando un altra striker,...Se vai indietro nei post precedenti troverai tutta "la mia storia" sui problemi che ho avuto e soprattutto su come si è comportata l'assistenza nei miei confronti..
La situazione attuale è che con 4 moduli installati funziona stabilmente solo se settati su default e quindi con timing molto più rilassati rispetto quelli dichiarati per le mie memorie ( va a 5 5 5 18 ,2t invece di 4 4 4 12,1t con volt. 2.1 ).Una bella differenza per me, visto soprattutto che i moduli che utilizzo sono certificati per l'utilizzo su tutti e quattro i banchi con tutte le striker -qvl-.
Ho fatto miriade di test e partendo dal presupposto che le memorie sono testate su altri pc, come alimentatore ed il resto può solo trattarsi della s. madre e/o processore, anche se l'ultimo lo escluderei. Ora sono in attesa di ulteriori riscontri dall'assistenza che tra l'altro, ho sentito questa mattina per dargli il seriale della striker e della cpu..forse perchè ci sono delle partite difettate??ma, chi lo sa?! Ho inoltre provato tutti i bios compreso il 1004 beta e il "test bios" che mi hanno mandato..ma nulla da fare. Stavo pensando di spedire subito in assistenza l'altra striker in mio possesso , ma poi ho deciso di aspettare ancora un po' per vedere se viene distribuita qualche nuova revisione. La mia è ancora la 1.00g E' da natale che ho questi problemi....scusate lo sfogo..!!:( :(
siamo sempre lì,si parla sempre di un evento aleatorio....non mi è mai successo di acquistare una mobo ed esser così insicuro sul suo funzionamento prima ancora di testarla :( ....credo in ogni caso che difenderla strenuamente sia scorretto,in quanto qui è la norma avere problemi,e non il contrario....una mobo credo non vada valutata nelle prestazioni pure "SE tutto va bene",ma per come si comporta nella sua globalità ;) ....stavolta asus ha voluto fare il passo più lungo della gamba,ed il risultato si è visto ;) ....se poi l'assistenza tecnica ti chiude il tel in faccia,significa che siamo messi proprio bene :muro: ....spero solo che la gigabyte,e magari anche la dfi,sfruttino a dovere questo valido chipset(almeno così sembra :) )......ormai i tempi dell'nforce4 sono finiti,dimentichiamoli e guardiamo avanti :) ....
dmanighetti
16-03-2007, 22:51
siamo sempre lì,si parla sempre di un evento aleatorio....non mi è mai successo di acquistare una mobo ed esser così insicuro sul suo funzionamento prima ancora di testarla
Pensa che a me è capitato almeno due volte:
1) con la DFI LanParty UT nF4 SLI-DR Expert, prima di avere un bios decente ne han fatto uscire diversi fallati (peggio ancora chi prese la LANPARTY UT NF4 SLI-DR Venus)
2) Abit Fatal1ty AA8XE, non ti dico i bestemmioni dopo ogni fix del bios che al posto che migliorare, peggiorava significativamnte la stabilità della mobo
Quindi, come vedi di casi analoghi ne son successi e quelli citati non sono gli unici.
Saluti.
FedePablo
16-03-2007, 23:48
qualcuno ha testato il bios 1004???
boscacci
17-03-2007, 09:27
qualcuno ha testato il bios 1004???
Io l'ho installato.
Ho usato poco il PC, ma per ora tutto bene: mi sono lasciato convincere all'upgrade leggendo i commenti entusiastici sul forum Asus degli utenti che vivevano da mesi con una Striker instabile.
Per i dettagli tecnici (Vdrop, etc) ti rimando agli esperti di OC di questo thread.. ;-)
Alex
PS: il punteggio di Vista sulla memoria è passato da 5,2 a 5,6. Le prestazioni dei miei hard disk (con HD Tach) sono discretamente migliorate.
FedePablo
17-03-2007, 09:55
ottima cosa(per il momento), poi sarà tutto da testare.
Grave Digger
17-03-2007, 10:48
Pensa che a me è capitato almeno due volte:
1) con la DFI LanParty UT nF4 SLI-DR Expert, prima di avere un bios decente ne han fatto uscire diversi fallati (peggio ancora chi prese la LANPARTY UT NF4 SLI-DR Venus)
2) Abit Fatal1ty AA8XE, non ti dico i bestemmioni dopo ogni fix del bios che al posto che migliorare, peggiorava significativamnte la stabilità della mobo
Quindi, come vedi di casi analoghi ne son successi e quelli citati non sono gli unici.
Saluti.
non credo che la situazione di dfi e abit sia paragonabile a questa...qui abbiamo superato ogni limite di decenza.....le dfi,inizialmente ballerine(ma neanche tanto ;) ),non si piantavano a caso dando tutti i problemi della striker....e soprattutto non avevano vdrop così accentuati.....
per il resto,la cosa paradossale è che la p5n32-e sli stia soddisfacendo diversi utenti del forum.....e la striker no :( .....
Gillormon
17-03-2007, 11:06
Ottima sta notizia del nuovo bios che.. a quanto dichiarato da Asus nei bug sistemati.. sembra aver risolto parecchi problemini di sta mobo.. o cmq.. i principali credo...
Domani vo ad installarlo al mio socio e vediamo come si comporta dai ;)
Crim_960
17-03-2007, 11:08
Io l'ho installato.
Ho usato poco il PC, ma per ora tutto bene: mi sono lasciato convincere all'upgrade leggendo i commenti entusiastici sul forum Asus degli utenti che vivevano da mesi con una Striker instabile.
Per i dettagli tecnici (Vdrop, etc) ti rimando agli esperti di OC di questo thread.. ;-)
Alex
PS: il punteggio di Vista sulla memoria è passato da 5,2 a 5,6. Le prestazioni dei miei hard disk (con HD Tach) sono discretamente migliorate.
Come l'hai flashato il bios ,con ez flash o con afudos?
boscacci
17-03-2007, 12:38
Come l'hai flashato il bios ,con ez flash o con afudos?
Ho copiato il bios sul floppy e poi ho usato l'opportuno tool all'interno del BIOS.
cross713rose
17-03-2007, 13:01
sul sito dell'asus il bios non c'è...1004 intendo,dove l'avete trovato?:p
cross713rose
17-03-2007, 13:06
sul sito dell'asus il bios non c'è...1004 intendo,dove l'avete trovato?:p
non avevo visto link a pag prima,mi autoquoto!:banned:
Crim_960
17-03-2007, 13:09
Ho copiato il bios sul floppy e poi ho usato l'opportuno tool all'interno del BIOS.
fatto grazie,dimmi una cosa come ti gira vista??
io l'ho installato un mese fa,ma l'ho tolto dopo pochi giorni,mancanza di driver ecc .ecc...,insomma una marea di problemi:(
boscacci
17-03-2007, 13:37
fatto grazie,dimmi una cosa come ti gira vista??
io l'ho installato un mese fa,ma l'ho tolto dopo pochi giorni,mancanza di driver ecc .ecc...,insomma una marea di problemi:(
Ho giusto oggi cambiato la faccina nella mia firma: accanto a Vista c'era la faccina che sbatte sul muro. Oggi ne ho messa una un pò meno "drammatica".
Anche io dopo 10 giorni di tormenti ero praticamente deciso a tornare a XP (e considera che Vista l'ho comprato...), poi ho stretto i denti, è arrivata la Striker, ho formattato tutto e ho iniziato un regolare check quotidiano dei vari siti per i driver aggiornati.
Ad oggi mi sento piuttosto soddisfatto: mi funziona QUASI tutto. Il quasi è solo riferito allo SLI che con le mie due 8800 GTX fa un pò come gli pare e al momento lo tengo disabilitato.
Infine col bios 1004 sembra che le prestazioni siano leggermente migliorate, quindi, che dire.... ;-)
Ciao
Alex
Crim_960
17-03-2007, 13:48
Ho giusto oggi cambiato la faccina nella mia firma: accanto a Vista c'era la faccina che sbatte sul muro. Oggi ne ho messa una un pò meno "drammatica".
Anche io dopo 10 giorni di tormenti ero praticamente deciso a tornare a XP (e considera che Vista l'ho comprato...), poi ho stretto i denti, è arrivata la Striker, ho formattato tutto e ho iniziato un regolare check quotidiano dei vari siti per i driver aggiornati.
Ad oggi mi sento piuttosto soddisfatto: mi funziona QUASI tutto. Il quasi è solo riferito allo SLI che con le mie due 8800 GTX fa un pò come gli pare e al momento lo tengo disabilitato.
Infine col bios 1004 sembra che le prestazioni siano leggermente migliorate, quindi, che dire.... ;-)
Ciao
Alex
pure io l'ho comperato,l'ho provato con la striker e con la commando,installato su altro hd nuovo usando F8 per fare il boot e pure da solo senza nessun sistema operativo,niente da fare,sopratutto con scheda video e vari programmi,mandami un pvt con i vari link dove hai fatto tutti gli aggiornamenti x vista:)
LeoPard-DS-
17-03-2007, 13:58
Sto usando 1004 ora, mi pare vada meglio della 1002 ma...
- se metto il pc in stand-by quando lo riattivo mi va in post con errore bios
- se esco da applicazioni 3D full screen al desktop usando il TAB l'applicazione si pianta
e la devo terminare da task manager
- stranamente con il router Netgear DG814 non autonegozia correttamente a 100FD
devo forzare la scheda di rete della MoBo a 10FD altrimenti a fatica si aprono le pagine
in internet
- la luce dell'attività HD è sempre accesa
qualche suggerimento ?
Ah... Ho provato ad installare vista 64 con i driver Azuz ma mi pare abbastanza lento
paragonato con XP Pro32 che uso ora è una lumaca ...
dmanighetti
18-03-2007, 01:22
Per il momento quello che segue è quanto son riuscito ad ottenere per ora:
http://img136.imageshack.us/img136/7826/snap1pz6.jpg
Purtroppo ora subentrano due problemi;
1) le temperature (sono ad aria)
2) l'alimentatore sta gridando aiuto
Saluti.
m_w returns
18-03-2007, 18:20
Col 1004 per ora non riscontro problemi..:)
Vedremo quando ci faccio girare un po di 3d mark come si comporta.:ave:
ale72roma
18-03-2007, 18:51
Innanzi tutto ciao a tutti! Dopodichè...AIUTO!!! Ho comprato la Striker Extreme e non ne vuole sapere di partire!Sia se la accendo dal pulsante della scheda stessa sia da quello del case (CM Stacker STC-01) l'alimentatore rimane in standby (Enermax Galaxy 1000W)!Si accendono solo i led della scheda per il resto non va niente.Ho provato l'alimentatore su un altro pc e parte quindi non credo sia lui il problema.Sto impazzendo!Ho provato a vedere se partiva almeno la ventola del solo processore e quelle del case:niente, come se non spingessi il pulsante di accensione!Non partono nemmeno le ventole dell'alimentatore!Come se la scheda madre fosse in corto!Che diamine può essere?:muro: :mc:
Spegni i led blu della scheda madre e prova ad accendere.
ale72roma
18-03-2007, 20:09
GRAZIE!Da me si dice:se le cose nun le sai salle!:D
Ma dove cavolo stava scritto sulle istruzioni della scheda madre?!Stavo diventando scemo per una cretinata!Ancora grazie Tedesco!Il mostro è partito!Ora non mi resta che vedere nei prossimi giorni se tutto va!Lo dicevo io che qui una soluzione c'è sempre!:cool:
Bene.
Da parte mia i migliori auguri per la Striker.
Butta un po di sale di qua e di la negli angoli della camera ;) :D .
novità sul nuovo bios ?
qualcuno l'ha provato.......?:fagiano:
io uso ancora il 901, e a parte un problema di non riavvio, tutto ok : quando devo riavviare la mobo...la stessa non si riavvia + si blocca. devo proprio spegnerla e riaccenderla.....
intanto ho già strinato uno dei due raptor per questi spegnimenti.... aarrgghhhh:muro:
m_w returns
19-03-2007, 20:40
novità sul nuovo bios ?
qualcuno l'ha provato.......?:fagiano:
io uso ancora il 901, e a parte un problema di non riavvio, tutto ok : quando devo riavviare la mobo...la stessa non si riavvia + si blocca. devo proprio spegnerla e riaccenderla.....
intanto ho già strinato uno dei due raptor per questi spegnimenti.... aarrgghhhh:muro:
Per ora tutto bene..non ho notato problemi.
Però devo dire che l'ho testata poco in OC con il 1004. Nei prossimi giorni potrò dare un parere piu adeguato.
Intanto mettilo...meglio del 0901 di sicuro ;)
Per ora tutto bene..non ho notato problemi.
Però devo dire che l'ho testata poco in OC con il 1004. Nei prossimi giorni potrò dare un parere piu adeguato.
Intanto mettilo...meglio del 0901 di sicuro ;)
ok grazie 1000 ;)
ale72roma
20-03-2007, 11:54
Ancora una volta:AIUTO!!!Grazie a Tedesco ho capito che per far partire la mobo bisognava spegnere i led, ora però con la 8800 gtx collegata allo schermo non si vede niente e sul led posteriore compare la scritta "CPU INIT".Ho provato a levare le ram (Corsair Dominator 8888), a metterne solo una nello slot più lontano dalla CPU, a resettare il CMOS, a togliere e rimettere CPU e dissipatore con ventola, ma nessuno di questi consigli letti in giro ha risolto il problema!:muro: Schermo nero e tutto acceso con ventole in funzione!Premetto che i cavi di alimentazione della CPU sono attaccati e che anche quelli della GPU sono attaccati.Sta scheda mi sta mandando al manicomio!Quando riuscirò ad usare sto PC si sarà fatto vecchio!
Gillormon
20-03-2007, 12:17
Ancora una volta:AIUTO!!!Grazie a Tedesco ho capito che per far partire la mobo bisognava spegnere i led, ora però con la 8800 gtx collegata allo schermo non si vede niente e sul led posteriore compare la scritta "CPU INIT".Ho provato a levare le ram (Corsair Dominator 8888), a metterne solo una nello slot più lontano dalla CPU, a resettare il CMOS, a togliere e rimettere CPU e dissipatore con ventola, ma nessuno di questi consigli letti in giro ha risolto il problema!:muro: Schermo nero e tutto acceso con ventole in funzione!Premetto che i cavi di alimentazione della CPU sono attaccati e che anche quelli della GPU sono attaccati.Sta scheda mi sta mandando al manicomio!Quando riuscirò ad usare sto PC si sarà fatto vecchio!
il tuo è un problema di ram, o meglio.. mi spiego.. hai delle ram che hanno una richiesta di voltaggio di molto superiore alle ram standard da supermercato x intenderci.. se vuoi risolvere quel problema di CPU INIT già visto ormai troppe volte qui devi avere a disposizione un banco di ram pc6400 normalissime e non di quelle spinte e avviare il pc con un banco di quelle.. poi entrare nel bios.. aumentare il voltaggio delle ram fino al valore desiderato dalle tue Dominator e riavviare salvando il bios e sostituendo poi le ram ecco che magicamente il pc si avvia e tutto funziona (non è detto che poi tutto funzioni BENE perchè potrebbe essere che si verifichino altri problemima non voglio portar sfortuna quindi inizia a fare come è stato consigliato più volte su sto forum)
ale72roma
20-03-2007, 12:25
Ti ringrazio dell'aiuto Gillormon ma il problema in questo caso si fa grave perchè non ce l'ho altri banchi di memoria! A questo punto ti chiedo pure perchè se io levo tutta la ram invece di darmi l'errore per la ram ovvero DRAM, mi continua a dare CPU INIT?Anche se levo la batteria e la rimetto e accendo senza ram stessa storia. Boh...
Grave Digger
20-03-2007, 12:30
Ti ringrazio dell'aiuto Gillormon ma il problema in questo caso si fa grave perchè non ce l'ho altri banchi di memoria! A questo punto ti chiedo pure perchè se io levo tutta la ram invece di darmi l'errore per la ram ovvero DRAM, mi continua a dare CPU INIT?Anche se levo la batteria e la rimetto e accendo senza ram stessa storia. Boh...
ci sono passato anch'io....la mobo è andata a donnine allegre....può comunque essere che parta,in ogni caso la cosa è random,non c'è logica di fondo :) .....
ale72roma
20-03-2007, 12:35
E poi mi domando pure un'altra cosa:se dovessi rimediare altre ram e nei settaggi del bios cambio il voltaggio non rischio di sfondarle?O meglio ammettendo che con le PC6400 riesco a farlo partire entro nel bios cambio il settaggio del voltaggio della ram e poi dopo il salvataggio delle modifiche parte il boot e solo dopo posso cambiare le ram.E allora come faccio?Non sto capendo.Aiutami per favore
Gillormon
20-03-2007, 12:37
ci sono passato anch'io....la mobo è andata a donnine allegre....può comunque essere che parta,in ogni caso la cosa è random,non c'è logica di fondo :) .....
gh.. :sofico:
confermo quanto detto da Grave anche se.. ammetto di averlo omesso onde evitare di deprimere con una mazzata sul coppino il poverino che si trova un sistema nuovo e già andato a donnine..
fai così, tu prova cmq se ti è possibile avviarla con un banco standard di ram.. se parte.. fai festa perchè t'è andata di :ciapet:
se no.. inizia a rintracciare il venditore e/o l'indirizzo RMA di Asus (che ultimamente sarà stracolmo di Striker)
ale72roma
20-03-2007, 12:41
Ti ripeto:aumentando il voltaggio delle ram, ammettendo che tutto vada per il meglio, le PC6400 che sono inserite nel momento in cui vario i parametri del bios non si friggono?
Grave Digger
20-03-2007, 12:47
Ti ripeto:aumentando il voltaggio delle ram, ammettendo che tutto vada per il meglio, le PC6400 che sono inserite nel momento in cui vario i parametri del bios non si friggono?
no,in 1 minuto non fondono.....
ok grazie 1000 ;)
x m_w return
Tutto a posto ! flashato con 1004, (ezflash).
tutto ok.:ciapet:
xrò ancora il problema che se devo fare un riavvio di xp...non si riavvia, cioè chiude Xp ma poi non lo fa ripartire, rimane acceso il pc senza caricare nè bios nè tantomeno SO.
xchè ?!?!?!?!?!:help:
ok grazie 1000 ;)
x m_w return
Tutto a posto ! flashato con 1004, (ezflash).
tutto ok.:ciapet:
xrò ancora il problema che se devo fare un riavvio di xp...non si riavvia, cioè chiude Xp ma poi non lo fa ripartire, rimane acceso il pc senza caricare nè bios nè tantomeno SO.
xchè ?!?!?!?!?!:help:
Inoltre, ma questo da sempre (bios 0701-0901-1004) quando lancio PcProbeII mi segnala in rosso sia il vcore alto che il Sbcore alto.
io non ho mai toccato i settagi di questi nel bios, e ad oggi la mobo non è overcloccata.
che vuol dire ?:help:
cosa dovrei fare ?:mbe:
grazie dei consigli.
ciao:confused:
Marko Ramius
20-03-2007, 16:35
Messo il 1004 e per il momento non ho problemi. Non ho provato l'oc però.
Ciao :)
Inoltre, ma questo da sempre (bios 0701-0901-1004) quando lancio PcProbeII mi segnala in rosso sia il vcore alto che il Sbcore alto.
io non ho mai toccato i settagi di questi nel bios, e ad oggi la mobo non è overcloccata.
che vuol dire ?:help:
cosa dovrei fare ?:mbe:
grazie dei consigli.
ciao:confused:
up;)
Ragazzi, ma la voce stereo mix dove si trova? Vorrei trasmettere l'audio del mio sistema tramite messenger!!! HELP
Aggiorno la situazione della mia Striker:
Con Vista x64 Ultimate non mi trovo malaccio, complessivamente è più veloce e stabile di XP PRO x86...mai un BSOD a tutt'oggi.
Nonostante il 1004 mi vanno solo 2 banchi di ram, :muro: credo che gli altri due li impanerò e li farò fritti :cry:
Ho problemi con l'audio frontale...no anzi, con quello posteriore ! :stordita: Mi spiego meglio, ho collegato alla meno peggio (seguendo lo schema di un'altra scheda con la stessa soluzione audio) il cavo che va al pannello frontale...che va ! Il problema è che va solo quello :muro: sono costretto a collegare le casse davanti x' dietro non va una Sega® sia che ci sia attaccato qualcosa al pannello frontale (cosa normale, direi) sia che non ci sia niente !
Opinioni ? Soluzioni ? Conigli ? Aiuti ? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Aggiungerei che i driver audio fanno Gagarin...pochissime opzioni di configurazione, nessun pannello di controllo, jack sensing che va a Bat-Tone (noto gruppo di superEroine delle strade)...insomma, Compliments !
Aggiorno la situazione della mia Striker:
Con Vista x64 Ultimate non mi trovo malaccio, complessivamente è più veloce e stabile di XP PRO x86...mai un BSOD a tutt'oggi.
Nonostante il 1004 mi vanno solo 2 banchi di ram, :muro: credo che gli altri due li impanerò e li farò fritti :cry:
Ho problemi con l'audio frontale...no anzi, con quello posteriore ! :stordita: Mi spiego meglio, ho collegato alla meno peggio (seguendo lo schema di un'altra scheda con la stessa soluzione audio) il cavo che va al pannello frontale...che va ! Il problema è che va solo quello :muro: sono costretto a collegare le casse davanti x' dietro non va una Sega® sia che ci sia attaccato qualcosa al pannello frontale (cosa normale, direi) sia che non ci sia niente !
Opinioni ? Soluzioni ? Conigli ? Aiuti ? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Aggiungerei che i driver audio fanno Gagarin...pochissime opzioni di configurazione, nessun pannello di controllo, jack sensing che va a Bat-Tone (noto gruppo di superEroine delle strade)...insomma, Compliments !
Per mia fortuna ho optato per l'audio esterno tramite scheda PCI (una Audigy). Sono motlo contento che la scheda non ti stia danto problemi con Vista Ultimate 64, volevo prenderlo anche io e stavo aspettando un po' solo per verificare eventuali problemi e compatibilità con tutti i software e l'hardware che mi interessa.
Volevo chiederti ancora una volta informazioni su questi benedetti quattro moduli da mettere insieme: la scheda non parte proprio o non riesci a settarli alla giusta frequenza?
l'omino di essedi ha detto che fanno la revision
Grave Digger
21-03-2007, 10:47
l'omino di essedi ha detto che fanno la revision
meno male che poi ero io il cazzaro :muro: ....
fabry,come ti va la commando????a me decisamente bene ;) ,non l'ho vmoddata....tu hai smatitato????
VitOne, con 4 moduli si pianta randomicamente, nel senso che nell'lcd post mi da almeno 3 codici diversi CPU INIT, MEM TEST, e DET IDE se non ricordo male e sono convinto di averne visti altri...
Come tolgo una coppia, tutto fila liscio come l'olio.
Per il resto ti posso rassicurare, i giochi filano e i programmi ora che escono in versione Vista x64 vanno bene (stavo male senza NOD, Diskeeper, TrueImage e compagnia bella XD)
Giochi ho testato BF 2142 Northern Strike, Supreme Commander (con dual monitor funzionante, peraltro), Titanium XD Quest: Immortal Throne, Test Drive: Unlimited...mi pare basta per ora ! Tutti mai piantati ! Oltretutto apprezzo molto la capacità di Vista di tornare al desktop in maniera semifluida perfino da un gioco fullscreen senza piantarsi cosa che in XP per me era un po' come la Roulotte Russa (errore voluto >_>)
qualcuno sa come si fa ad attivare la voce stereo mix? GRAZIE
Se c'è, è una semplice opzione che trovi nel mixer audio...
Però devi pregare che i driver che hai installato prevedano questa opzione...
Marko Ramius
21-03-2007, 16:49
Ho problemi con l'audio frontale...no anzi, con quello posteriore ! :stordita: Mi spiego meglio, ho collegato alla meno peggio (seguendo lo schema di un'altra scheda con la stessa soluzione audio) il cavo che va al pannello frontale...che va ! Il problema è che va solo quello :muro: sono costretto a collegare le casse davanti x' dietro non va una Sega® sia che ci sia attaccato qualcosa al pannello frontale (cosa normale, direi) sia che non ci sia niente !
Opinioni ? Soluzioni ? Conigli ? Aiuti ? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Aggiungerei che i driver audio fanno Gagarin...pochissime opzioni di configurazione, nessun pannello di controllo, jack sensing che va a Bat-Tone (noto gruppo di superEroine delle strade)...insomma, Compliments !
Direi che è un problema che c'è con vista, perchè a me con xp va tutto bene...
Ciao :)
Sto su XP SP2 ed ho installato il driver audio e il software --> SoundMAX<-- presente sul dvd fornitomi insieme alla mobo. La versione del sw SoundMAX è la 5.2 e non presenta la voce stereo mix nelle preferenze!!! Per caso avete una versione più aggiornata?
Grave Digger
21-03-2007, 17:42
ragazzi ma con lo stacker e l'audio soundmax della commando,che connettore devo usare?????azalia,hd audio o AC97????
io ho collegato azalia,ho fatto bene :) ???
ragazzi ma con lo stacker e l'audio soundmax della commando,che connettore devo usare?????azalia,hd audio o AC97????
io ho collegato azalia,ho fatto bene :) ???
perche non hai usato quello della striker:mbe:
Grave Digger
21-03-2007, 18:09
perche non hai usato quello della striker:mbe:
a parte che ho sbagliato thread e mi scuso :stordita: .....
la striker l'ho data indietro per prendere la commando ed intascare la differenza,che prenderà parte ad un acquisto di altri 2 raptor 74 e di una 8800 gtx :cool: ....
avido,loro strikeristi non possono capire quanto ce la stiamo godendo con la commando.....sembra una mobo qualsiasi,ma occare con quella mobo vmoddata è pura libidine :O .....
fabry quale connettore dello stacker devo collegare :) ????
berger81
21-03-2007, 18:36
Direi che è un problema che c'è con vista, perchè a me con xp va tutto bene...
Ciao :)
se attacchi l' audio frontale, si disabilita quello posteriore di default,
è normale........
a parte che ho sbagliato thread e mi scuso :stordita: .....
la striker l'ho data indietro per prendere la commando ed intascare la differenza,che prenderà parte ad un acquisto di altri 2 raptor 74 e di una 8800 gtx :cool: ....
avido,loro strikeristi non possono capire quanto ce la stiamo godendo con la commando.....sembra una mobo qualsiasi,ma occare con quella mobo vmoddata è pura libidine :O .....
fabry quale connettore dello stacker devo collegare :) ????
mah dovrebbe andare bene azalia che hai collegato
LeoPard-DS-
21-03-2007, 20:10
Ancora una volta:AIUTO!!!Grazie a Tedesco ho capito che per far partire la mobo bisognava spegnere i led, ora però con la 8800 gtx collegata allo schermo non si vede niente e sul led posteriore compare la scritta "CPU INIT".Ho provato a levare le ram (Corsair Dominator 8888), a metterne solo una nello slot più lontano dalla CPU, a resettare il CMOS, a togliere e rimettere CPU e dissipatore con ventola, ma nessuno di questi consigli letti in giro ha risolto il problema!:muro: Schermo nero e tutto acceso con ventole in funzione!Premetto che i cavi di alimentazione della CPU sono attaccati e che anche quelli della GPU sono attaccati.Sta scheda mi sta mandando al manicomio!Quando riuscirò ad usare sto PC si sarà fatto vecchio!
Hai provato a togliere la scheda video e far partire il pc ?
ho avuto anche io lo stesso problema, CPU INIT e pc morto li...
ho provato a togliere memorie, cavi sata e tutto i resto ma nulla
finchè ho tolto la scheda video, ho avviato il pc guardando LCD
ed ho visto che passava il CPU INIT. ho spento e rimesso la scheda
video ed è partito.
A proposito ho recuperato finalmente il raid0, la ventola enermax 120
ed il cavo ide tondo come da vostri consigli e vi metto la foto appena
posso, ciao a tutti
come si portano le ram ddr2 ocz xtc sli ready edition a 1066 mhz sulla striker?
Grave Digger
21-03-2007, 20:54
come si portano le ram ddr2 ocz xtc sli ready edition a 1066 mhz sulla striker?
io le ho pure,quanto le hai prese????
VitOne, con 4 moduli si pianta randomicamente, nel senso che nell'lcd post mi da almeno 3 codici diversi CPU INIT, MEM TEST, e DET IDE se non ricordo male e sono convinto di averne visti altri...
Come tolgo una coppia, tutto fila liscio come l'olio.
Per il resto ti posso rassicurare, i giochi filano e i programmi ora che escono in versione Vista x64 vanno bene (stavo male senza NOD, Diskeeper, TrueImage e compagnia bella XD)
Giochi ho testato BF 2142 Northern Strike, Supreme Commander (con dual monitor funzionante, peraltro), Titanium XD Quest: Immortal Throne, Test Drive: Unlimited...mi pare basta per ora ! Tutti mai piantati ! Oltretutto apprezzo molto la capacità di Vista di tornare al desktop in maniera semifluida perfino da un gioco fullscreen senza piantarsi cosa che in XP per me era un po' come la Roulotte Russa (errore voluto >_>)
Ti ringraizo, magari aspetto un altro po', diciamo finché non ci saranno applicazioni DX10 valide o qualcosa di diverso dal SO in quanto tale in grado di attrarmi. Per quello che rigurada le RAM speriamo bene che con le mie vada, proverò.
come si portano le ram ddr2 ocz xtc sli ready edition a 1066 mhz sulla striker?
Ho avuto 2 coppie (quattro moduli) di OCZ Titanium Alpha e non si sono comportati benissimo, anzi... Sono moduli diversi dai tuoi cmq; vedi un po' cosa riesci a fare :D.
ale72roma
21-03-2007, 21:59
Scusa Leopard mi hai detto di togliere la scheda video?E come lo collego lo schermo?
LeoPard-DS-
21-03-2007, 22:52
non ti serve vedere nulla, devi solo sbloccare la bios dal CPU INIT.
togli la scheda video e accendi il pc... e dal LCD posteriore guarda
se rimane in CPU INIT oppure passa avanti alle altre diciture.
se prosegue con i test si bloccherà quando non trova la sceda video.
a qual punto spegni, rimonti la scheda video e riaccendi, a me si è sbloccato così....:eek:
allora nessuno sa dirmi come mettere le ram ocz xtc nvidia sli ready edition a 1066?
LeoPard-DS-
22-03-2007, 11:41
Come promesso....
ecco le modifiche che mi hanno consigliato Avido e Flying Tiger
ventola enermax 120 e cavi slewing, in effetti ora è più bello
e spero di poter cambiare presto l'alimentatore.
grazie ragazzi!
http://i59.photobucket.com/albums/g297/errevi/striker.jpg
http://i59.photobucket.com/albums/g297/errevi/striker_big.jpg
sono possessore anche io della striker da una settimana circa.
rispetto la commando che avevo prima ho sudato di più per trovare la stabilità e ho dovuto dare anche un pizzico di vcore in più sul processore. però ora va alla grande e i 3dmark rullano a manetta :D
dopo vi posto tutti i settaggi con cui sono stabile ;)
EDIT: ah con le cellshock pc1000 c4 rev1 senza epp avevo parecchi problemini con questa scheda, risolti prendendo le gskill hz che rullano benissimo in t1 su questa scheda.
Blade-ITA
22-03-2007, 14:11
Il nuovo bios ha lasciato perfettamente intatti tutti i problemi che avevo prima col 1002 beta...
Ovvero CPU UNIT, schermate blu relative a Ram e/o sk video..
L'OC non va assolutamente, se metto il moltiplicatore a 11 (esempio) poi con cpuz non cambia una mazza!
Ma chi me l'ha fatto fare di spendere 300 e passa Euro per bestemmiare ad ogni avvio del PC??? :doh:
:muro:
Blade-ITA
22-03-2007, 14:23
ah, una cosetta... il mio rivenditore online (dove ho preso tutto il pc in firma) mi ha detto che la scritta CPU Init dell'lcd posteriore è relativa a Cpu Initialization e vuol dire che la cpu è stata avviata senza alcun problema... :confused:
Il nuovo bios ha lasciato perfettamente intatti tutti i problemi che avevo prima col 1002 beta...
Ovvero CPU UNIT, schermate blu relative a Ram e/o sk video..
L'OC non va assolutamente, se metto il moltiplicatore a 11 (esempio) poi con cpuz non cambia una mazza!
Ma chi me l'ha fatto fare di spendere 300 e passa Euro per bestemmiare ad ogni avvio del PC??? :doh:
:muro:
guarda, costerà anche 300e ed è parecchio rognosa a chi non è esperto in overclock, ma una volta domata è la migliore scheda per fare 3dmark, c'è poco d a fare :)
posta tutta la tua config completa e vediamo che si può fare ;)
Blade-ITA
22-03-2007, 14:44
guarda, costerà anche 300e ed è parecchio rognosa a chi non è esperto in overclock, ma una volta domata è la migliore scheda per fare 3dmark, c'è poco d a fare :)
posta tutta la tua config completa e vediamo che si può fare ;)
...ti serve sapere dell'altro?
ale72roma
22-03-2007, 15:30
Leopard io sono contento per te che hai risolto ma purtroppo a me non si schioda da CPU UNIT.Mi rimane solo da provare a cambiare le memorie come mi hanno consigliato nella speranza di riuscire a vedere lo schermo e di cambiare la tensione e poi se non ci riesco ... la butto.:cry:
sono possessore anche io della striker da una settimana circa.
rispetto la commando che avevo prima ho sudato di più per trovare la stabilità e ho dovuto dare anche un pizzico di vcore in più sul processore. però ora va alla grande e i 3dmark rullano a manetta :D
dopo vi posto tutti i settaggi con cui sono stabile ;)
EDIT: ah con le cellshock pc1000 c4 rev1 senza epp avevo parecchi problemini con questa scheda, risolti prendendo le gskill hz che rullano benissimo in t1 su questa scheda.
Ah... con i 3dmark rulli a manetta? Ma va la dai!! Non ci credo.. sicuramente farai score improponibili... e non mi dire che sei in un team perchè non ci credo! :D :D
Ah... con i 3dmark rulli a manetta? Ma va la dai!! Non ci credo.. sicuramente farai score improponibili... e non mi dire che sei in un team perchè non ci credo! :D :D
:D
eheh che lammah che sei Marco
...ti serve sapere dell'altro?
sai quanto fa il processore + o - o è la prima volta che lo provi ?
m_w returns
22-03-2007, 16:21
guarda, costerà anche 300e ed è parecchio rognosa a chi non è esperto in overclock, ma una volta domata è la migliore scheda per fare 3dmark, c'è poco d a fare :)
posta tutta la tua config completa e vediamo che si può fare ;)
:asd: senti senti quello che rinnegava la cara Striker fino a una settimana fa cosa professa ora...:ciapet:
qualche tempo fa:
cmq most, sarà bella quanto ti pare quella scheda ma bisogna dire che ha tanti difetti in più della commando che apparte lo sli è perfetta visto che tu lo sli non lo fai e hai un 6600 che sale bene secondo me hai sbagliato a prendere la striker, era molto meglio che rimanevi con la p5b dlx o passavi alla commando
:Prrr: :Prrr: :Prrr: Sei lammah caro
Benvenuto nel Team dei pazzi causa Striker ;)
:D
eheh che lammah che sei Marco
:D :D :D
Blade-ITA
22-03-2007, 17:34
sai quanto fa il processore + o - o è la prima volta che lo provi ?
Dici in OC? Se si, fa 2400 di default perchè se smuovo il voltaggio, non cambia niente!:mad:
yhtomitnaipoga
22-03-2007, 19:00
Ciao a tutti!
Per favore, qualcuno mi puo` aiutare!?
la mia configurazione e`: striker, core2duo 6600 2gb ocz xtc8500 sli ed. 8800gtx.
come faccio a salire di frequenza, ad almeno 2800, 3000 mhz?
cosa devo impostare e come?
Marko Ramius
22-03-2007, 22:08
Ciao a tutti!
Per favore, qualcuno mi puo` aiutare!?
la mia configurazione e`: striker, core2duo 6600 2gb ocz xtc8500 sli ed. 8800gtx.
come faccio a salire di frequenza, ad almeno 2800, 3000 mhz?
cosa devo impostare e come?
Cambia il "Memory Clock Mode" in "Unlinked"
poi porti il FSB (QDR) da 1066mhz a 1333mhz per arrivare a @ 3ghz
Notizia per tutti: con la configurazione che vedete nella mia sign non ho avuto problemi in oc. Il mio E6600 è arrivato tranquillamente a @3600 con leggero overvolt. Ho installato il bios 1004 ;)
Ciao :)
Marko Ramius
23-03-2007, 10:17
Ho fatto un bel po' di prove in OC e ribadisco che non ho nessun problema di sorta.
Con cpu-z mi dice che ho la rev A2.
Scivete le vostre rev e se avete problemi, magari dipende da quello ;)
Ciao :)
siete tutti analfabeti ho c'è qualcuno che sa dirmi come mandare le mie ram ddr2 a 1066 mhz?
m_w returns
23-03-2007, 13:48
Ho fatto un bel po' di prove in OC e ribadisco che non ho nessun problema di sorta.
Con cpu-z mi dice che ho la rev A2.
Scivete le vostre rev e se avete problemi, magari dipende da quello ;)
Ciao :)
Per OC cosa intendi? cioè che frequenze raggiungi RS sotto Orthos? è molto relativo il fattore OC...
siete tutti analfabeti ho c'è qualcuno che sa dirmi come mandare le mie ram ddr2 a 1066 mhz?
Magari con un po più di gentilezza riesci a ottenere ciò che ti serve. :)
I metodi sono 2: o metti le ram in Unlinked e imposti 1066 (ti metterà a seconda del divisore che adotta per quel FSB, la freq piu vicina) oppure stai ad un FSB abbastanza basso in modo che i divisori a disposizione facciano in modo di far lavorare le ram a 1066.
Per esempio se imposti FSB 1333 e divisore (Linked) 5:4, avrai una freq sul procio di 3ghz e 1066mhz sulle ram.
LeoPard-DS-
23-03-2007, 14:36
M_W
se ti va di dare una mano ad un concittadino....
non ho esperienza di OC, è la prima volta che mi cimento e
mi sta appassionando molto
io sono arrivato stabile fino a questo punto:
http://i59.photobucket.com/albums/g297/errevi/13391.png
http://i59.photobucket.com/albums/g297/errevi/v.png
a 3.6GHz non termina 3dMark06 e le provate un pò tutte
con Rivatuner sono a 651 GPU e a 991 Mem
mi piacerebbe arrivare ad un livello di tuning medio,
visto che sono raffreddato ad aria, l'alimentatore e le memorie
sono quello che sono... :(
hai qualche prezioso consiglio per me ? :confused:
Leggo che serve orthos, quindi vado alla ricerca:doh:
siete tutti analfabeti ho c'è qualcuno che sa dirmi come mandare le mie ram ddr2 a 1066 mhz?
Aggiungo... per ciò che riguarda gli analfabeti...
'ho' è la prima persona singolare del verbo avere :read:
m_w returns
23-03-2007, 14:47
Ciao.. aiuto volentieri un concittadino :)
Ora sono un po indaffarato e ti rispondero meglio piu tardi.
Possiamo iniziare dicendo che la Striker non è proprio il miglior mezzo per iniziare vista la complessità per una buona gestione della stessa. Anchio che tutto sommato son bravetto, ho incontrato grosse difficoltà all'inizio e pure adesso ogni tanto bestemmio tutti i santi!:muro: :doh:
Per essere ad aria non mi sembra affatto male, i 3600mhz dovrebbe però tenerli.
Se tiene, ti consiglio di abbassare il Vcore del processore a 1,36V in modo da farlo scaldare meno, poi le ram lasciale sempre in Sync mode cosi da tenerle il piu basse possibile (sarai così sicuro che non son le ram a impedirti la salita).
Dopodiche se incontri problemi prova ad alzare il BUS e abbassare il moltiplicatore a 8x. Con molti a 8x a me funziona meglio...
Fammi sapere come va ;)
Blade-ITA
23-03-2007, 15:04
...poi le ram lasciale sempre in Sync mode cosi da tenerle il piu basse possibile (sarai così sicuro che non son le ram a impedirti la salita).
Dopodiche se incontri problemi prova ad alzare il BUS e abbassare il moltiplicatore a 8x. Con molti a 8x a me funziona meglio...
Fammi sapere come va ;)
Dove sta l'opzione delle RAM in Sync? ti riferisci a "Linked" forse?
m_w returns
23-03-2007, 15:11
Dove sta l'opzione delle RAM in Sync? ti riferisci a "Linked" forse?
Se imposti le ram in linked puoi scegliere fra le seguenti opzioni:
AUTO
1:1
5:4
3:2
Sync Mode---> le ram andranno esattamente a metà del FSB impostato ;)
ragazzi una segnalazione per chi ha la striker e la gskill hz. non mettete il bios 1004, vi darà problemi poi a salire in overclock con le ram.
ho messo il 1004 e le ram non facevano più di 830mhz, ho riprovato sul banchetto esterno con la p5n32-e sli e bios 702 e ora stò già facendo orthos da 20 minuti a 1080mhz cas4 con 2.40v
m_w returns
23-03-2007, 15:31
ragazzi una segnalazione per chi ha la striker e la gskill hz. non mettete il bios 1004, vi darà problemi poi a salire in overclock con le ram.
ho messo il 1004 e le ram non facevano più di 830mhz, ho riprovato sul banchetto esterno con la p5n32-e sli e bios 702 e ora stò già facendo orthos da 20 minuti a 1080mhz cas4 con 2.40v
La gestione delle ram è la cosa più da curare da parte di ASUS attualmente, per il resto io mi sto trovando molto bene.:read:
La gestione delle ram è la cosa più da curare da parte di ASUS attualmente, per il resto io mi sto trovando molto bene.:read:
si ma una volta che ha trovato il bios giustoper le ram questa scheda spacca veramente!
ieri sono stato 5 ore di seguito a benchare con il processore over 4ghz senza il minimo problema ;)
m_w returns
23-03-2007, 15:35
si ma una volta che ha trovato il bios giustoper le ram questa scheda spacca veramente!
ieri sono stato 5 ore di seguito a benchare con il processore over 4ghz senza il minimo problema ;)
Eheh lo so....Ti ricordo questo screen fatto 2 settimane fa :D :
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070226002925_orthos3800mhz-2ore.JPG
Eheh lo so....Ti ricordo questo screen fatto 2 settimane fa :D :
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070226002925_orthos3800mhz-2ore.JPG
bè io ci stò con 1.39-1.40v a quella frequenza :asd:
m_w returns
23-03-2007, 16:29
bè io ci stò con 1.39-1.40v a quella frequenza :asd:
Ludo non fare lo spaccone..:sofico:
1° con il BIOS 0701 fino a 1,59V impostati da BIOS eroga sempre 1,46V
2° hai ammesso proprio l'altro giorno che con la Striker per stare alla stessa freq ti serve un voltaggio più alto. ;)
Devo quatare il messaggio? Guarda che leggo i post io..:D
ale72roma
23-03-2007, 16:59
A questo punto non rimane che buttarla!Ho provato di tutto:cambiata ram con 512 ddr2 533Mhz,cambiato processore con intel d915, il tutto con roba che stava su un altro pc e quindi perfettamente funzionante (infatti come rimontata sul vecchio va).Non c'è niente da fare sempre e soltanto sto stramaledetto "CPU INIT"! :mc: Non schioda da li! Lo schermo rimane nero e non se ne parla di andare avanti!Possibile che sono così sfigato!:muro: :cry:
ma se abilito sli memory o qualcosa del genere dal bios cambia qualcosa?
le mie ram vi ricordo sono le ocz xtc nvidia sli ready edition 8500
Ludo non fare lo spaccone..:sofico:
1° con il BIOS 0701 fino a 1,59V impostati da BIOS eroga sempre 1,46V
2° hai ammesso proprio l'altro giorno che con la Striker per stare alla stessa freq ti serve un voltaggio più alto. ;)
Devo quatare il messaggio? Guarda che leggo i post io..:D
sulla striker ok, ma più alto di 0.02v, mica di chissa chè e oltretutto ho il 1004 che quanto metti ti da.... :read:
PS: cmq ho fatto 3900mhz rock solid :asd: fai un pò te :asd:
Crim_960
23-03-2007, 19:56
Ho fatto un bel po' di prove in OC e ribadisco che non ho nessun problema di sorta.
Con cpu-z mi dice che ho la rev A2.
Ciao :)
si di chipset pero',nn di mobo:)
m_w returns
23-03-2007, 20:10
sulla striker ok, ma più alto di 0.02v, mica di chissa chè e oltretutto ho il 1004 che quanto metti ti da.... :read:
PS: cmq ho fatto 3900mhz rock solid :asd: fai un pò te :asd:
Se non vedo non credo!:Prrr: :Prrr:
P.S. e se attacco il phase ti faccio anche i 4200 RS :asd:
si ma una volta che ha trovato il bios giustoper le ram questa scheda spacca veramente!
ieri sono stato 5 ore di seguito a benchare con il processore over 4ghz senza il minimo problema ;)
Sei tu il lammah!!!! :D :D :D
Io sono stato 3 ore di seguito stasera (ed ora vado a nanna che è tardi) a 4400mhz a studiarmi il 3d01 alla fine ne è uscito un punteggino che secondo me è na ciofeca... cmq voglio il waterchiller per le vga zio porcu!!!! :D :D
pozzodeidesideri
24-03-2007, 02:18
........Non c'è niente da fare sempre e soltanto sto stramaledetto "CPU INIT"! :mc: Non schioda da li! Lo schermo rimane nero e non se ne parla di andare avanti!Possibile che sono così sfigato!:muro: :cry:[/QUOTE]
Mi affianco,identico problema avuto sulla ASUS COMMANDO dopo che l'ho tirata per bene,buoni settaggi raggiunti e mantenuti con semplice smatitata..MA non appena ho azzardato 1,7V sul NBVcore da BIOS al riavvio si è bloccata,schermo nero,ferma su CPU INIT dal display..fatti tutti i tentativi,clear cmos etc ma nulla,rispedita al venditore sono in attesa..l'ha mandata all'assitenza...speriamo non facciano storie..spero di aver levato bene il neoprene..ma si perde la garanzia vero?l'ho portata con un E6600 a 526x9 (11,45sec. pi 1M)e a 540x7..cpu sempre sotto i -27\29° in full!adesso credo di aggiungere un sistemino liquido per mb,gpu,hd,tutto!...sperando che me la cambino....manco un mese di vita aveva....spremuta 3 gg poi morta!:mad: :muro:
ciau
ale72roma
24-03-2007, 09:02
pozzodeidesideri? Ma sei lo stesso che vende su ebay?Avevo provato una volta a prendere il media lab della thermaltake da pozzodeidesideri poi siccome il prezzo si è alzato l'ho comprato da un'altra parte.
Comunque mi sembra di capire che mi rimane solo l'RMA.:cry:
Aggiorno la situazione:
Arrivato il sostituto del 4° HD che mi serviva per il RAID ho deciso di tornare a XP stufo della mancanza/schifezza dei driver per Vista.
L'avessi mai fatto.
Ho installato gli ultimi driver di tutto (tranne l'audio x' NESSUN server Asus sembra calcolarmi...e non avevo troppa voglia di sbattermi), le directx di febbraio, i windows update...insomma tutto il possibile...gli ultimi nforce per la 680i e i forceware per la video.
Installo il 3DMark06 accluso per fare una prova, tutto standard, clikko solo su Run e basta...parte, lento...troppo lento per la mia configurazione in firma...un secondo e un frame dopo, ARTEFATTI, schifose orribili strisce multicolori sullo schermo.
So cosa mi state per chiedere e no, non ho overcloccato niente :D ( anzi no direi :cry: ) la cpu mi sta sui 46 di base e non supera i 60 in 3dmark...idem per il resto delle Temperature...
Boh...è la prima volta che trovo artefatti PRIMA di overcloccare :rolleyes:
Suggerimenti ragazzi ? :muro:
Aggiorno la situazione:
Arrivato il sostituto del 4° HD che mi serviva per il RAID ho deciso di tornare a XP stufo della mancanza/schifezza dei driver per Vista.
L'avessi mai fatto.
Ho installato gli ultimi driver di tutto (tranne l'audio x' NESSUN server Asus sembra calcolarmi...e non avevo troppa voglia di sbattermi), le directx di febbraio, i windows update...insomma tutto il possibile...gli ultimi nforce per la 680i e i forceware per la video.
Installo il 3DMark06 accluso per fare una prova, tutto standard, clikko solo su Run e basta...parte, lento...troppo lento per la mia configurazione in firma...un secondo e un frame dopo, ARTEFATTI, schifose orribili strisce multicolori sullo schermo.
So cosa mi state per chiedere e no, non ho overcloccato niente :D ( anzi no direi :cry: ) la cpu mi sta sui 46 di base e non supera i 60 in 3dmark...idem per il resto delle Temperature...
Boh...è la prima volta che trovo artefatti PRIMA di overcloccare :rolleyes:
Suggerimenti ragazzi ? :muro:
o cambi i driver o prova un altra video
........Non c'è niente da fare sempre e soltanto sto stramaledetto "CPU INIT"! :mc: Non schioda da li! Lo schermo rimane nero e non se ne parla di andare avanti!Possibile che sono così sfigato!:muro: :cry:
Mi affianco,identico problema avuto sulla ASUS COMMANDO dopo che l'ho tirata per bene,buoni settaggi raggiunti e mantenuti con semplice smatitata..MA non appena ho azzardato 1,7V sul NBVcore da BIOS al riavvio si è bloccata,schermo nero,ferma su CPU INIT dal display..fatti tutti i tentativi,clear cmos etc ma nulla,rispedita al venditore sono in attesa..l'ha mandata all'assitenza...speriamo non facciano storie..spero di aver levato bene il neoprene..ma si perde la garanzia vero?l'ho portata con un E6600 a 526x9 (11,45sec. pi 1M)e a 540x7..cpu sempre sotto i -27\29° in full!adesso credo di aggiungere un sistemino liquido per mb,gpu,hd,tutto!...sperando che me la cambino....manco un mese di vita aveva....spremuta 3 gg poi morta!:mad: :muro:
ciau[/QUOTE]
rompere una commando c'è ne vuole comunque :D
quando la misi sotto ghiaccio secco pure dando 1.76v sul processore e voltaggi da paura a tutto il resto benchava a 580di bus e oltre senza problemi e senza fare un clear.
LeoPard-DS-
24-03-2007, 10:52
M_W
niente da fare....:(
a 3.6 non riesco a stabilizzarlo, ne a x10 ne a x8 sia linked che unlinked
ho sistemato il VCore a 1.38 e le memorie a 2.25 e se alzo non cambia nulla.:mc:
XP parte ma si pianta con 3DMark sul CPU test e Orthos mi da errore hardware
sono tornato con configurazione come dagli screenshot che ho postato
ovviamente seguendo il tuo consiglio di abbassare il vcore.;)
che cosa faccio ora ?:mbe:
M_W
niente da fare....:(
a 3.6 non riesco a stabilizzarlo, ne a x10 ne a x8 sia linked che unlinked
ho sistemato il VCore a 1.38 e le memorie a 2.25 e se alzo non cambia nulla.:mc:
XP parte ma si pianta con 3DMark sul CPU test e Orthos mi da errore hardware
sono tornato con configurazione come dagli screenshot che ho postato
ovviamente seguendo il tuo consiglio di abbassare il vcore.;)
che cosa faccio ora ?:mbe:
1.38v potrebbero essere pochi per stare a 3600mhz. prova ad aumentare ancora il vcore.
imposta il canale pci-e dove hai la vga a 101mhz, alza il voltaggio del controller di memoria ad un +0,10 su tutte e tre le impostazioni.
imposta il vtt cpu voltage a 1.40v e l'ht 1.2v voltage a 1.45v, nb a 1.45v e sb a 1.60v
inoltre non mettere 1600mhz di bus ma ad esempio 1613, ho notato che la striker più gli dai valori strani e più è stabile :oink:
questa è ora la mia config stabile a 3713mhz
impostazioni
BIOS 1002
tutto quello che non è specificato è inteso per essere lasciato su AUTO o impostazione di default della scheda madre con tale bios
AITuning Manual
- System clocks
PCIEx16_1 101
PCIEx16_3 101 (solo se avete sli)
- FSB e Memory Config
FSB Memory Clock Mode Linked
FSB Memory Ratio Sync Mode
FSB (QDR), Mhz 1651
- Overclocking
cpu internal thermal control disabled
limite cpuid value disabled
c1e disabled
execute disable bit disabled
virtualization technology disabled
speedstep disabled
- memory timmings settings
4
4
4
10
2t
tutto il resto su auto
- spread spectrum
tutto disabled
- Overvoltage
cpu 1.45v
Memory 2.150v
1.2v ht voltage 1.45v
nb 1.45v
sb 1.60v
cpu vtt 1.45v
ddr2 ref voltage +10mv
ddr2 ref voltage channel a +10mv
ddr2 ref voltage channel b +10mv
ed ecco lo screen di orthos
http://img156.imageshack.us/img156/3891/3713mhzgoex4.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=3713mhzgoex4.jpg)
3800mhz stabili
BIOS 1002
tutto quello che non è specificato è inteso per essere lasciato su AUTO o impostazione di default della scheda madre con tale bios
AITuning Manual
- System clocks
PCIEx16_1 101
PCIEx16_3 101 (solo se avete sli)
- FSB e Memory Config
FSB Memory Clock Mode Linked
FSB Memory Ratio Sync Mode
FSB (QDR), Mhz 1651
- Overclocking
cpu internal thermal control disabled
limite cpuid value disabled
c1e disabled
execute disable bit disabled
virtualization technology disabled
speedstep disabled
- memory timmings settings
4
4
4
10
2t
tutto il resto su auto
- spread spectrum
tutto disabled
- Overvoltage
cpu 1.48125v
Memory 2.250v
1.2v ht voltage 1.45v
nb 1.45v
sb 1.60v
cpu vtt 1.45v
ddr2 ref voltage +10mv
ddr2 ref voltage channel a +10mv
ddr2 ref voltage channel b +10mv
http://img74.imageshack.us/img74/5763/3800mhzgolp1.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=3800mhzgolp1.jpg)
3800mhz stabili
http://img74.imageshack.us/img74/5763/3800mhzgolp1.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=3800mhzgolp1.jpg)
con che RAM sei ora?
con che RAM sei ora?
g.skill hz :D non mali pure loro con 2.4v le ho tirate stabili fino a 540mhz cas 4
g.skill hz :D non mali pure loro con 2.4v le ho tirate stabili fino a 540mhz cas 4
ottime :)
le ho io ora,mi ci trovo benissimo , le sto dando via solo per provare altre mem :D
a proposito , visto che ci sei , posta i tuoi risultati nei thread in sign :read: :read: :read: :Prrr:
a proposito , visto che ci sei , posta i tuoi risultati nei thread in sign :read: :read: :read: :Prrr:
ho gli screen su altri hdd. appena li posso rifare posterò ;)
m_w returns
24-03-2007, 18:33
M_W
niente da fare....:(
a 3.6 non riesco a stabilizzarlo, ne a x10 ne a x8 sia linked che unlinked
ho sistemato il VCore a 1.38 e le memorie a 2.25 e se alzo non cambia nulla.:mc:
XP parte ma si pianta con 3DMark sul CPU test e Orthos mi da errore hardware
sono tornato con configurazione come dagli screenshot che ho postato
ovviamente seguendo il tuo consiglio di abbassare il vcore.;)
che cosa faccio ora ?:mbe:
Ciao..direi non male e quoto Ludus, serve un altro po di Vcore. Prova a 1,42V e ritenta a fare 3d mark..se si bloccava proprio al CPU Test è perchè non c'era abbastanza corrente :)
LeoPard-DS-
24-03-2007, 21:57
Innanzitutto grazie per l'aiuto...
allora, a 3.6 non ci sta proprio in nessun modo:rolleyes:
ne a 10x ne a 8x, linked e unlinked, a memorie a 800 o 880
anche variando leggermente i valori tipo 3.637Ghz o 3.595GHz
alzato vcore a steps della scheda madre fino a 1.5
impostato il resto come dice Ludus (frequenze e voltaggi vari)
ho anche provato a mettere expert sulle memorie SLI (ma a che cacchio serve sta roba?) l'esperienza mi serve comunque....
ho capito che se voglio tirarlo mi sevono delle memorie diverse
ma mi pare impossibile che siano queste il problema
altra cosa che ho capito è che potevo spendere meno e prendere un E6600
HAHAHAHA !
va beh.... spero invece di riuscire a salire ancora un pochetto visto che non sono molto alto in temperature adesso a 3.3GHz
... certo che fare l'overclocker ... mannaggia quante volte premi il taso Canc:D
raga sapete dirmi il perchè quando metto le mie ram ha 1066 mhz dopo qualche ora mentre gioco va in crash il gioco e devo resettare il pc oppure a volte abilitando il memory sli su eneable si spenge e riaccede il pc dopo un bel pò?
2x1gb Nvidia xtc 8500 sly ready edition epp 5-5-5-15
raga sapete dirmi il perchè quando metto le mie ram ha 1066 mhz
siete tutti analfabeti ho c'è qualcuno che sa dirmi come mandare le mie ram ddr2 a 1066 mhz?
Kidiu22 è il mio nuovo idolo.
Complimenti sei l'Enoreth's Idol of the Week ! :D
Comunque no, non so rispondere alla tua domanda ma visto come sei solito fare domande anche se lo sapessi, non te lo direi lo stesso :ciapet:
nuova config stabile :read:
BIOS 1002
tutto quello che non è specificato è inteso per essere lasciato su AUTO o impostazione di default della scheda madre con tale bios
AITuning Manual
- System clocks
PCIEx16_1 101
PCIEx16_3 101 (solo se avete sli)
- FSB e Memory Config
FSB Memory Clock Mode Unlinked
FSB (QDR), Mhz 1651
Memory frequency, Mhz 1000
- Overclocking
cpu internal thermal control disabled
limite cpuid value disabled
c1e disabled
execute disable bit disabled
virtualization technology disabled
speedstep disabled
- memory timmings settings
4
4
4
10
2t
tutto il resto su auto
- spread spectrum
tutto disabled
- Overvoltage
cpu 1.48125v
Memory 2.250v
1.2v ht voltage 1.45v
nb 1.45v
sb 1.60v
cpu vtt 1.45v
ddr2 ref voltage +10mv
ddr2 ref voltage channel a +10mv
ddr2 ref voltage channel b +10mv
http://img460.imageshack.us/img460/5185/3800mhzram1000goug9.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=3800mhzram1000goug9.jpg)
LeoPard-DS-
25-03-2007, 16:55
LUDUS.... Li mortacci!!! HAHA
Mi hai fatto rimettere la 1002 e risettare tutto ma sto maledetto PC
non ne vuol sapere di andare stabile a 3.6 ! :muro:
Va beh dai... almeno sono riuscito a salire un altro po,
dai 3.3GHz sono passato a 3.4GHz linked 3:2
http://i59.photobucket.com/albums/g297/errevi/13424.png
;)
LUDUS.... Li mortacci!!! HAHA
Mi hai fatto rimettere la 1002 e risettare tutto ma sto maledetto PC
non ne vuol sapere di andare stabile a 3.6 ! :muro:
Va beh dai... almeno sono riuscito a salire un altro po,
dai 3.3GHz sono passato a 3.4GHz linked 3:2
http://i59.photobucket.com/albums/g297/errevi/13424.png
;)
eh pure a me il 1002 ha fatto questo scherzetto :D
prova a dare 1.45v sia al 1.2v ht voltage che al vtt cpu voltage. inoltre prova in linked e poi sync mode :)
siete tutti analfabeti ho c'è qualcuno che sa dirmi come mandare le mie ram ddr2 a 1066 mhz?
bè immagino che nel gruppo degli analfabeti (ma forse volevi dire ignoranti, avrebbe + senso) ci metta anche te stesso visto che neanche te hai questa risposta :)
visto anche il pvt di insulti mandato ad un altro utente direi che 7gg di sospensione potrebbero farti arrivare a capire che questo non è assolutamente il miglior modo di comportarsi su un forum (e neanche fuori da esso...)
p.s. Enoreth hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.