PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

Sensityve
06-10-2007, 08:12
hanno tolto il "beta" al bios 1305, suppongo lo abbiano fixato di tutti i bug che aveva prima.

aspetto impaziente qualche cavia che lo provi prima di me :asd:

:oink:

----------------edit

ho cercato di metterlo... e non nè vuole sapere...

con asus update mi dice

fail to reserve dmi data in eeprom

mentre da bios manco me lo vede...

ciao a tutti :D

nel sito asus ---->http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us il bios 1305 non è stato tolto ne manco è mai risultato che fosse beta ma definitivo dal lontano agosto.... :confused:

Version 1305 2007/08/27 update
Description Striker Extreme BIOS version 1305
1. Enhance CPU overclock capability of FSB1333 processors
2. Add new CPU uCode to support new processors
3. Enhance memory compatibility
4. Enhance overclocking capability
5. Enable support for ASUS SK-2690 keyboard
6. Enable support for Razer Copperhead USB Mouse

BIOS CHIAVICA MA DEFINITIVO !! :mad:

bye bye

×§ñåkê×
06-10-2007, 13:59
ciao a tutti :D

nel sito asus ---->http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us il bios 1305 non è stato tolto ne manco è mai risultato che fosse beta ma definitivo dal lontano agosto.... :confused:

Version 1305 2007/08/27 update
Description Striker Extreme BIOS version 1305
1. Enhance CPU overclock capability of FSB1333 processors
2. Add new CPU uCode to support new processors
3. Enhance memory compatibility
4. Enhance overclocking capability
5. Enable support for ASUS SK-2690 keyboard
6. Enable support for Razer Copperhead USB Mouse

BIOS CHIAVICA MA DEFINITIVO !! :mad:

bye bye

sicuro? io mi ricordavo fosse beta... cmq aspetto la prossima relase va... non voglio giocarmi la mobo solo xke i tecnici asus sono incompetenti e nn sanno fare bios :oink:

Sensityve
06-10-2007, 14:42
sicuro? io mi ricordavo fosse beta... cmq aspetto la prossima relase va... non voglio giocarmi la mobo solo xke i tecnici asus sono incompetenti e nn sanno fare bios :oink:

sicuro no, però vedendo dal sito asus dove "spaccia i bios chiavica" non dice ne che sono beta ne che sono ufficiali, per quello penso siano solo ufficiali in quel sito.

aspetto pure io la prox relase perchè a me il 1305 dà problemi se metto mano all'OC.

bye bye

ISOLA
07-10-2007, 08:51
Ciao a tutti allora mi collego al topic della striker extreme visto che il mio prossimo pc lo volio impostare su di essa,vi posto di seguito il sistema da me composto(escluso masterizzatore dvd e alimentatore che prendo a parte dell'enermax da 600watt,ne ho messo uno scrauso quindi nn fateci caso) e vorrei consigli e magari un parere,nn si sa mai che con questo o quell'altro componenete in lista la mobo ha problemi.


http://img261.imageshack.us/img261/6107/immaginemg7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immaginemg7.jpg)

grazie pèr eventuali consigli.

So che sta scheda madre è una bomba però nn si sa mai visto che a volte le Asus può capitare che abbiano certi problemini nelle versioni più pompate e ricche...


grazie

Sensityve
07-10-2007, 09:22
Ci sono "COSE" che possono funzionare, per tutto il resto c'è Windows Vista. :D

ISOLA
07-10-2007, 09:25
a proposito,pensavo di mettere windows vista home premium OEM ,faccio una cazzata?però se voglio le directx10 è l'unico modo.

OPP
07-10-2007, 09:25
io personalmente te la sconsiglierei, troppe probabilità di prendere una mobo che ha problemi:read:
vai su altri prodotti che ti conviene!!!:D

ISOLA
07-10-2007, 09:27
io personalmente te la sconsiglierei, troppe probabilità di prendere una mobo che ha problemi:read:
vai su altri prodotti che ti conviene!!!:D

cavolo se me lo dici così schiettamente allora mi preoccupo....alternative valide?

OPP
07-10-2007, 09:32
cavolo se me lo dici così schiettamente allora mi preoccupo....alternative valide?

praticamente tutte:sofico:
vedi evga, dfi, bfg, abit, xfx, gigabyte e via dicendo:ciapet:

Bitgio
07-10-2007, 16:03
Ciao a tutti, sono entrato a far parte anche io da poco degli sfigati possessori di una striker extr. anche perchè l'alternativa dfi non era subito disponibile ed io avevo una certa fretta!!!
Potreste postarmi un po di settaggi di oc?
Ho un C2D e6600, asus striker extr, 2Gb OCZ Reaper 1150, ali ENERMAX 600, XFX 8800GTX 756, sk audio xfi fatality, 2x Raptor 150Gb 10000.
Adesso sta girando a 3Ghz in oc senza modificare voltaggi etc, sembra andare ma il bus è basso ho il moltiplicatore a 9 e poi dimenticavo il bios 1305.
Poi un cosa importante per la mia curiosità!
L' LCD posteriore è sempre acceso a PC spento? A me si. Se poi io lo spengo con il tastino posteriore mi si accendono i led interni ma il pc non parte, è normale?
Scusate troppe domande in una volta sola....
;););) Ciaooo...

×§ñåkê×
07-10-2007, 16:11
Ciao a tutti, sono entrato a far parte anche io da poco degli sfigati possessori di una striker extr. anche perchè l'alternativa dfi non era subito disponibile ed io avevo una certa fretta!!!
Potreste postarmi un po di settaggi di oc?
Ho un C2D e6600, asus striker extr, 2Gb OCZ Reaper 1150, ali ENERMAX 600, XFX 8800GTX 756, sk audio xfi fatality, 2x Raptor 150Gb 10000.
Adesso sta girando a 3Ghz in oc senza modificare voltaggi etc, sembra andare ma il bus è basso ho il moltiplicatore a 9 e poi dimenticavo il bios 1305.
Poi un cosa importante per la mia curiosità!
L' LCD posteriore è sempre acceso a PC spento? A me si. Se poi io lo spengo con il tastino posteriore mi si accendono i led interni ma il pc non parte, è normale?
Scusate troppe domande in una volta sola....
;););) Ciaooo...

:rolleyes:

io non mi ritengo sfigato... cmq grazie tante...

Flying Tiger
07-10-2007, 18:07
:rolleyes:

io non mi ritengo sfigato... cmq grazie tante...


Quoto , grazie davvero anche da parte mia , e complmenti per il modo con cui ti sei proposto in questo thread.....:rolleyes:

Grave Digger
07-10-2007, 18:43
Quoto , grazie davvero anche da parte mia , e complmenti per il modo con cui ti sei proposto in questo thread.....:rolleyes:

so ragaaaaazzi :D !!!

piuttosto flying,è da un po' che non ti si vede,come va(sia te che la striker :D )?????

ciao ;)

Crim_960
07-10-2007, 19:04
so ragaaaaazzi :D !!!

piuttosto flying,è da un po' che non ti si vede,come va(sia te che la striker :D )?????

ciao ;)

Ehila' Grave che mi dici??:) ti faccio vedere una cosa :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071007200418_screen1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071007200418_screen1.jpg)

carino no??

Grave Digger
07-10-2007, 19:38
Ehila' Grave che mi dici??:) ti faccio vedere una cosa :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071007200418_screen1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071007200418_screen1.jpg)

carino no??

usti che roba :eek:

la blitz rulla che è una bellezza ;) !!!

Andrea deluxe
07-10-2007, 21:37
Ciao a tutti, sono entrato a far parte anche io da poco degli sfigati possessori di una striker extr. anche perchè l'alternativa dfi non era subito disponibile ed io avevo una certa fretta!!!
Potreste postarmi un po di settaggi di oc?
Ho un C2D e6600, asus striker extr, 2Gb OCZ Reaper 1150, ali ENERMAX 600, XFX 8800GTX 756, sk audio xfi fatality, 2x Raptor 150Gb 10000.
Adesso sta girando a 3Ghz in oc senza modificare voltaggi etc, sembra andare ma il bus è basso ho il moltiplicatore a 9 e poi dimenticavo il bios 1305.
Poi un cosa importante per la mia curiosità!
L' LCD posteriore è sempre acceso a PC spento? A me si. Se poi io lo spengo con il tastino posteriore mi si accendono i led interni ma il pc non parte, è normale?
Scusate troppe domande in una volta sola....
;););) Ciaooo...

con i tuoi componenti puoi fare un grande oc!

se avevi un q6600 e 2 coppie di reaper si che passavi i guai:D

Bitgio
07-10-2007, 22:03
Scusate non intendeva essere un offesa, tra l'altro questa scheda era la mia scelta migliore insieme alla dfi. Forse ci sarebbero volute le virgolette vicino alla parola sfigato però credo fosse palese il modo sarcastico in cui l'ho usata. Richiedo scusa a tutti anche se aggiungo allora, complimenti per l'accoglienza, avete un gran senso dell'umorismo!
Grazie lo stesso
Ciaoooooooo

Langley
07-10-2007, 22:11
Ehila' Grave che mi dici??:) ti faccio vedere una cosa :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071007200418_screen1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071007200418_screen1.jpg)

carino no??

Bella la blitz.. è un peccato che non si possa giochicchiare a giochini stupidi oltre i 1920x1200 :D con SLI enable :)

Andrea deluxe
07-10-2007, 22:18
Scusate non intendeva essere un offesa, tra l'altro questa scheda era la mia scelta migliore insieme alla dfi. Forse ci sarebbero volute le virgolette vicino alla parola sfigato però credo fosse palese il modo sarcastico in cui l'ho usata. Richiedo scusa a tutti anche se aggiungo allora, complimenti per l'accoglienza, avete un gran senso dell'umorismo!
Grazie lo stesso
Ciaoooooooo
questo e' cio che sono riuscito a fare io con i tuoi componenti
reaper 1150 + e6600 + p5n32e sli (uguale alla striker)
http://img111.imageshack.us/img111/9206/3dmark06pcnuovohx2.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=3dmark06pcnuovohx2.jpg)

Flying Tiger
07-10-2007, 22:30
so ragaaaaazzi :D !!!

piuttosto flying,è da un po' che non ti si vede,come va(sia te che la striker :D )?????

ciao ;)

Ciao Grave , e' sempre un piacere sentirti , tutto bene , grazie , e naturalmente anche la Striker , che imperterrita continua a funzionare alla grande :D

E tu come stai ? sempre con la Commando o novita' in arrivo? :)

Ciao

Flying Tiger
07-10-2007, 22:35
Ehila' Grave che mi dici??:) ti faccio vedere una cosa :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071007200418_screen1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071007200418_screen1.jpg)

carino no??

Ciao Dario ..ah pero' ...la Blitz viaggia che e' un piacere:) ....bel prodotto ....io sto' aspettando il 780i ......ma sto' tenendo d' occhio anche la Maximus..che pare niente male ...proprio niente ...:D

Ciao

Crim_960
07-10-2007, 22:42
Ciao Dario ..ah pero' ...la Blitz viaggia che e' un piacere:) ....bel prodotto ....io sto' aspettando il 780i ......ma sto' tenendo d' occhio anche la Maximus..che pare niente male ...proprio niente ...:D

Ciao

Ciao caro, è un piacere risentirti,anche io sto aspettando x38,settimana prossima disponibile presso mio amico tutte e tre le mobo maximus formula,extreme e la P5E,solo che aspetto perchè ho avuto notizie di un grosso bug in x38 a livello di EIST,link fornitomi da amico,se trovo te lo linko

cmq blitz nn male ,considera pero' che sono abbastanza congelato :sofico:
questi invece fatti a liquido

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071007234556_test1.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071007234556_test1.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071007234634_test2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071007234634_test2.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071007234724_test3.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071007234724_test3.JPG)

ginetto83
07-10-2007, 22:46
ok ho scaricato il bios 1303....come faccio a flesharlo?? nn ho floppy....visto che l'attuale bios mi ha impostato le ram a 400mh:mad: :mad: ...mentre sono a 1066:mad: :mad: .....

grazie

Grave Digger
07-10-2007, 22:46
Ciao Grave , e' sempre un piacere sentirti , tutto bene , grazie , e naturalmente anche la Striker , che imperterrita continua a funzionare alla grande :D

E tu come stai ? sempre con la Commando o novita' in arrivo? :)

Ciao

ho venduto procio e mobo in attesa di penryn e x38 :) ....

anche se a dire la verità del crossfire mi importa ben poco(ed anche di quelle ciofeche di 2900 :D ),speriamo che venga anche integrato un mcp nvidia nelle prossime X38 ;) ......

Andrea deluxe
07-10-2007, 22:48
purtroppo il 780i x DDR2 sara' un semplice 680i con accanto un chip di gestione pcie 2.0 :(
http://www.vr-zone.com/articles/Nvidia_C73_Supports_3-way_SLI_Natively/5296.html
mentre quello x le ddr3 e' tutto nuovo!

Langley
07-10-2007, 22:51
ho venduto procio e mobo in attesa di penryn e x38 :) ....

anche se a dire la verità del crossfire mi importa ben poco(ed anche di quelle ciofeche di 2900 :D ),speriamo che venga anche integrato un mcp nvidia nelle prossime X38 ;) ......

Hai venduto anche le ddr2 allora? Perchè mi sa che ormai il futuro è ddr3... purtroppo! Io sono in attesa come te o dell'nf780i oppure x38 con mcp... speriamo... penso che per natale avro' tutto l'occorrente!

Grave Digger
07-10-2007, 22:53
Hai venduto anche le ddr2 allora? Perchè mi sa che ormai il futuro è ddr3... purtroppo! Io sono in attesa come te o dell'nf780i oppure x38 con mcp... speriamo... penso che per natale avro' tutto l'occorrente!

le ddr2 le ho in vendita :D !!!

ginetto83
07-10-2007, 22:53
ok ho scaricato il bios 1303....come faccio a flesharlo?? nn ho floppy....visto che l'attuale bios mi ha impostato le ram a 400mh ...mentre sono a 1066 .....

qualcuno mi puo aiutare??

×§ñåkê×
07-10-2007, 23:37
ok ho scaricato il bios 1303....come faccio a flesharlo?? nn ho floppy....visto che l'attuale bios mi ha impostato le ram a 400mh ...mentre sono a 1066 .....

qualcuno mi puo aiutare??

:rolleyes:

non è un problema di bios...

siccome le frequenze superiori a 400 MHz (800 MHz) non sono certificate dal jedec la mobo non le supporta...

devi portarcele tu a 533 MHz (1066MHz)

Bitgio
07-10-2007, 23:42
grazie.. ora ci smanetto un pò e vediamo che succede.. :):):)

ginetto83
07-10-2007, 23:49
come faccio a portarle?? da bios nn ci capisco un granche!! se me lo puoi spiegare... tutti pero' mi dicono di fleshare bios alla 1303...??

TheMatrix83
08-10-2007, 08:56
Ciao a tutti,
sono appena entrato a far parte anch’io di una Striker Estreme con questa configurazione

INTEL Core 2 QUAD Q6600 2.4GHz/Sk775/1066/8MB

2XWestern Digital Raptor 74.0GB 10.000 rpm SATA150/16MB inRAID 0

ASUS EN8800ULTRA/768 GeForce 8800ULTRA 768MB DDR3

Enermax EIN720AWT 720W

ThermalTake Armor VA8000BWS Black+Window

ASUS STRIKER-EXTREME nForce680i SLI+SK775+DDR2800+Core2/Quad

Corsair Dominator XMS2 2GB Kit (2x1GB) PC6400/800MHz+E.P.P.

Il mio problema è che non mi installa windows XP,cioè configuro in RAID 0 i 2 Raptor dopo di che vado ad inserire il cd di Windows XP e si blocca perché non mi rileva gli hard disk.Allora ho creato un cd di XP dal mio originale inserendo i driver del Raid e da li tutto bene fino a quando non arriva al primo riavvio di Windows dove ci sono i vari step d’installazione,arriva all’installazione periferiche(2 step) e mi da schermata nera mentre il PC rimane acceso.Il problema è che il tasto reset non funziona e non si spegne nemmeno se tengo premuto il pulsante d’accensione per più di tre secondi.Qualcuno di voi sa risolvere il problema?Vi prego… c’è da fare qualcosa che non sono al corrente..oppure è proprio la scheda madre difettata?

Grazie

Pippo_Virus
08-10-2007, 09:48
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum. E mi sono iscritto proprio per seguire questa discussione.

Volevo segnalare un problema.

Anche io sono un felice possessore di una Asus Striker Extreme aggiornata con l'ultimo bios disponibile (vado a memoria, mi pare 1305) e ci ho montato una coppia di Ram Corsair Dominator PC2 8500 da 1 Gb (totale 2 gb), certificate a 1066, ma nel bios me le setta a 800. Se provo a metterle manualmente a 1066 il pc si pianta.

Che succede? Perchè non vanno?

P.S. Ora ho il processore in firma, ma presto metterò un E6850 a 3ghz

Grazie a tutti per le risposte.

dmanighetti
08-10-2007, 09:51
ci ho montato una coppia di Ram Corsair Dominator PC2 8500 da 1 Gb (totale 2 gb), certificate a 1066, ma nel bios me le setta a 800. Se provo a metterle manualmente a 1066 il pc si pianta.

Che succede? Perchè non vanno?


Nel Bios hai settato l'opzione Unlinked per le ram?
Saluti.

P.S. edita la firma e limitala a 3 linee, ora ne vedo 4

Pippo_Virus
08-10-2007, 10:23
Si è unlinked... il procio va a 1066, ma dopo molto prove ora sono con le ram a 1000.

Ecco i valori attuali delle ram preso con CPU-Z.

I settaggi delle ram attualmente sono tutti AUTO. Li devo settare io in qualche modo?

Frequency 500
FSB: DRAM 8:15
tCL 5
tRCD 7
tRP 7
tRAS 23
tRC 28
CR 2T

ora sono alimentate a 2.2V

come sono questi valori delle ram... non me ne intendo molto di questo.

Grazie.

Pippo_Virus
08-10-2007, 11:50
Mi è appena arrivato per posta e subito ho montato il modulo di raffreddamento per le ram Dominator Airflow.

orlroc
08-10-2007, 12:00
Ciao a tutti, un amico mi ha appena lasciato una scheda madre Asus Striker (non extreme) per configurarla.. Monta come processore un Intel Q6600 e 3Gb di ram (1Gbx3) di kingston DDR2 800Mhz. Ho già aggiornato il bios all'ultima versione ma ho notato che le ram vengono viste a 667... cercando nei setting della mb ho visto che permette di inserire a mano i vari parametri (FSB, RAM) ma non so bene cosa mettere... un piccolo consiglio??


grazie
orlroc

garbage
08-10-2007, 13:02
raga ho un problema prima pensavo fosse il sistema operativo ora me lo rifa ma sempre raramente o quando spengo il pc o quando lo accendo
Ripeto SOLO quando lo spengo (che dopo aver fatto arresto sistema fa una schermata blu e quindi si blocca )
oppure lo fa quando lo accendo dando la seguente schermata
http://img504.imageshack.us/img504/7246/img1244je8.jpg (http://imageshack.us)
ma non hai mai dato nessun problema nemmeno quando e in full ad esempio ieri abbiamo fatto una lan dalle 2 alle 12 di sera e non ha mai dato una schermata blu , lho anche messo sotto orthos ecc ma nulla solo quando si avvia e si spegne
non so perche ma ho il presentimento sia la scheda madre:stordita:
lo fa anche quando e tutto a default:read:
raga chiedo aiuto comincio a preoccuparmi

fdadakjli
08-10-2007, 13:15
raga ho un problema prima pensavo fosse il sistema operativo ora me lo rifa ma sempre raramente o quando spengo il pc o quando lo accendo
Ripeto SOLO quando lo spengo (che dopo aver fatto arresto sistema fa una schermata blu e quindi si blocca )
oppure lo fa quando lo accendo dando la seguente schermata

ma non hai mai dato nessun problema nemmeno quando e in full ad esempio ieri abbiamo fatto una lan dalle 2 alle 12 di sera e non ha mai dato una schermata blu , lho anche messo sotto orthos ecc ma nulla solo quando si avvia e si spegne
non so perche ma ho il presentimento sia la scheda madre:stordita:
lo fa anche quando e tutto a default:read:
raga chiedo aiuto comincio a preoccuparmi

quell'errore è solitamente dovuto alle ram...timings, voltaggi, o banco difettato che ne provocano l'instabilità...;)

prova a cambiare cmq l'impostazione del file di paging da windows, mettendo "nessun file di paging" e/o "dimensione gestita dal sistema" e vedi se l'errore ricompare...:)

Andrea deluxe
08-10-2007, 13:18
quell'errore è solitamente dovuto alle ram...timings, voltaggi, o banco difettato che ne provocano l'instabilità...;)

prova a cambiare cmq l'impostazione del file di paging da windows, mettendo "nessun file di paging" e/o "dimensione gestita dal sistema" e vedi se l'errore ricompare...:)

anche a me lo faceva quando avevo i timings non principali troppo tirati!

×§ñåkê×
08-10-2007, 13:33
raga ho un problema prima pensavo fosse il sistema operativo ora me lo rifa ma sempre raramente o quando spengo il pc o quando lo accendo
Ripeto SOLO quando lo spengo (che dopo aver fatto arresto sistema fa una schermata blu e quindi si blocca )
oppure lo fa quando lo accendo dando la seguente schermata
ma non hai mai dato nessun problema nemmeno quando e in full ad esempio ieri abbiamo fatto una lan dalle 2 alle 12 di sera e non ha mai dato una schermata blu , lho anche messo sotto orthos ecc ma nulla solo quando si avvia e si spegne
non so perche ma ho il presentimento sia la scheda madre:stordita:
lo fa anche quando e tutto a default:read:
raga chiedo aiuto comincio a preoccuparmi

a me lo faceva, solo nel mento in cui windows faceva il logoff, causa driver sound blaster che ogni tanto buggavano.. se ti ricordi :p

garbage
08-10-2007, 13:34
a me lo faceva, solo nel mento in cui windows faceva il logoff, causa driver sound blaster che ogni tanto buggavano.. se ti ricordi :p

ma a me lo fa anche quando sta per caricare winzoz

ginetto83
08-10-2007, 13:45
da che comando nel bios si settano le ram?? le mie sono le corsair dominator a 1066mh ma il sistema me le mette a 400mh....e nel bios nn capisco quale sia il comando...bios versione 1203...mi dicano che con il 1303 è pi semplice vero??

fdadakjli
08-10-2007, 13:53
da che comando nel bios si settano le ram?? le mie sono le corsair dominator a 1066mh ma il sistema me le mette a 400mh....e nel bios nn capisco quale sia il comando...bios versione 1203...mi dicano che con il 1303 è pi semplice vero??

le mem è normale che vengano viste a 800 di default...:) per modificare questa frequenza vai nel bios --> extreme tweaker --> fsb&memory config e imposti:
FSB Memory clock mode su UNLINKED
FSB QDR MHz su 1066

per modificare i timings delle mem vai sempre in extreme tweaker --> overclocking --> memory timings setting

se fosse necessario agire sul vdimm per stabilizzare vai sempre in extreme tweaker --> over voltage --> memory voltage

TheMatrix83
08-10-2007, 13:59
nessuno riesci ad aiutarmi con il problema postato piu sopra:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

×§ñåkê×
08-10-2007, 14:04
da che comando nel bios si settano le ram?? le mie sono le corsair dominator a 1066mh ma il sistema me le mette a 400mh....e nel bios nn capisco quale sia il comando...bios versione 1203...mi dicano che con il 1303 è pi semplice vero??

No! :O

è identico :rolleyes:

ginetto83
08-10-2007, 14:27
ok perfetto una volta che imposto le ram a 1066 salvo esco dal bios e mi viene la schermata di windows che mi fa scegliere in che modalita voglio avviarlo...metto modalita normale schermata blu e mi si riavvia...sapete il motivo?? devo impostare altro??

fdadakjli
08-10-2007, 14:28
ok perfetto una volta che imposto le ram a 1066 salvo esco dal bios e mi viene la schermata di windows che mi fa scegliere in che modalita voglio avviarlo...metto modalita normale schermata blu e mi si riavvia...sapete il motivo?? devo impostare altro??

regola timings e voltaggi...
p.s. hai 2 o 4gb???
bios??

garbage
08-10-2007, 14:29
ok perfetto una volta che imposto le ram a 1066 salvo esco dal bios e mi viene la schermata di windows che mi fa scegliere in che modalita voglio avviarlo...metto modalita normale schermata blu e mi si riavvia...sapete il motivo?? devo impostare altro??

voltaggi e latenze corrette

Pippo_Virus
08-10-2007, 14:39
le mem è normale che vengano viste a 800 di default...:) per modificare questa frequenza vai nel bios --> extreme tweaker --> fsb&memory config e imposti:
FSB Memory clock mode su UNLINKED
FSB QDR MHz su 1066

per modificare i timings delle mem vai sempre in extreme tweaker --> overclocking --> memory timings setting

se fosse necessario agire sul vdimm per stabilizzare vai sempre in extreme tweaker --> over voltage --> memory voltage

Anche io ho lo stesso problema. Di default me le vede a 800.
Ho messo manualmente a 1066 e memory voltage a 2.2V, ma si inchioda il pc.

Quali sono settaggi di ram e tensioni corretti?

Grazie.

ginetto83
08-10-2007, 14:40
allora ho 4 gb dominator 1066....bios versione 1203....mi sapete dire come impostarle e a quanto??
vi ringrazio tantissimo mi state salvando la vita:D :D ....

fdadakjli
08-10-2007, 14:44
allora ho 4 gb dominator 1066....bios versione 1203....mi sapete dire come impostarle e a quanto??
vi ringrazio tantissimo mi state salvando la vita:D :D ....

metti il bios 1303 allora...con 4gb è l'unico mi sa che va decentemente... :)

ginetto83
08-10-2007, 14:46
il problema è cche con il programmino di asus nn me lo flesha e io nn ho floppy...ai altre soluzioni per flasharlo

fdadakjli
08-10-2007, 15:37
il problema è cche con il programmino di asus nn me lo flesha e io nn ho floppy...ai altre soluzioni per flasharlo

chiavetta usb...:)

ginetto83
08-10-2007, 19:56
scusate ancora:D :D per flashare bios con asus update mi da FAIL RESERVE DMI DATA IN EEPROM... sapete se cè da settare nel bios qualcosa?? o un altra soluzione?? altrimenti come faccio con la chiavette usb??:muro: :muro:

×§ñåkê×
08-10-2007, 20:00
scusate ancora:D :D per flashare bios con asus update mi da FAIL RESERVE DMI DATA IN EEPROM... sapete se cè da settare nel bios qualcosa?? o un altra soluzione?? altrimenti come faccio con la chiavette usb??:muro: :muro:

che bios hai? se è il 1305 lo fa anche a me.. e non riesco a flasharlo... se lo metto nella chiavetta il bios non me lo vede :( deve essere un file buggato :rolleyes:

ginetto83
08-10-2007, 20:01
no io ho il 1203...quello installato a scheda nuova...e vorrei portarlo al 1303 ma mi da qull errore

×§ñåkê×
08-10-2007, 20:05
no io ho il 1203...quello installato a scheda nuova...e vorrei portarlo al 1303 ma mi da qull errore

si intendevo quello che volevi flashare, cmq non so, il 1303 me lo ha flashato senza problemi, è il 1305 che non ne vuole sapere... aspetterò la prox relase

ginetto83
08-10-2007, 20:09
te nn hai sbloccato qualche comando dal bios prima di aggiornarlo?? io monto vista home premium 64...ma nn penso sia quello il problema...

garbage
08-10-2007, 20:11
te nn hai sbloccato qualche comando dal bios prima di aggiornarlo?? io monto vista home premium 64...ma nn penso sia quello il problema...

io non ho problemi:D

Golfer
08-10-2007, 20:13
Ragazzi... provate a chiedervi xkè Garbage ha scritto Asus Striker Extreme in giallo nella sua firma :asd:

ginetto83
08-10-2007, 20:14
come te lo sei flashato te??

Bitgio
08-10-2007, 20:14
Buona sera a tutti... :) una curiosità, l'LCD posteriore della STRIKER resta illuminato quando il PC è spento? E poi quando premo il tastino sotto l'LCD per spegnerlo mi si accendono i led interni il PC non si avvia, è giusta questa cosa?
Grazieeee...

garbage
08-10-2007, 20:20
Ragazzi... provate a chiedervi xkè Garbage ha scritto Asus Striker Extreme in giallo nella sua firma :asd:

contento:) ?

Golfer
08-10-2007, 20:22
contento:) ?

:ciapet: :ciapet:

Pippo_Virus
08-10-2007, 20:26
A me il bios 1305 lo ha installato senza problemi.

Ma nessuno che risponda a me??

Qualcuno che dica i valori per far andare le dominator a 1066??

Grazie..

ginetto83
08-10-2007, 20:45
pippo ma con aus update lo ai fatto?

×§ñåkê×
08-10-2007, 21:24
A me il bios 1305 lo ha installato senza problemi.

Ma nessuno che risponda a me??

Qualcuno che dica i valori per far andare le dominator a 1066??

Grazie..

se non lo sai tu... mi pare abbiano fatto dominator C4 e C5.. con voltaggi differenti... dovresti andare a vedere il modello di dominator che hai, e sul sito corsair guardare il datasheet e vedere timing, frequenze e voltaggi ;)

Sensityve
08-10-2007, 22:50
io sto a 3000Mhz, voltaggi tutti su auto, la video in default, temperature ok, pc che gira na meraviglia, basta prime95 occt ecc ecc.....me so rotto u ca** :muro:

ma il pc a che serve? per stressarsi la vita!!!! :D

bye bye :Prrr:

×§ñåkê×
08-10-2007, 22:55
io sto a 3000Mhz, voltaggi tutti su auto, la video in default, temperature ok, pc che gira na meraviglia, basta prime95 occt ecc ecc.....me so rotto u ca** :muro:

ma il pc a che serve? per stressarsi la vita!!!! :D

bye bye :Prrr:

:confused: :mbe: non ho capito il senso del post :fagiano:

Bitgio
08-10-2007, 22:58
nessuno risponde al mio post... aiuto!!! :mc:

×§ñåkê×
08-10-2007, 23:13
nessuno risponde al mio post... aiuto!!! :mc:

siii è normale :D

:doh:

Pippo_Virus
08-10-2007, 23:25
pippo ma con aus update lo ai fatto?

L'ho fatto direttamente col tool asus ezflash2 dal bios vecchio.

Bitgio
08-10-2007, 23:32
siii è normale :D

:doh:

Posso chiederti un'altra cosa già che sei così gentile.... :Prrr: :D

Ho installato prima WinXP come principale su due raptor in raid 0, poi ho installato vista su un hd secondario normalmente configurato SATA.
Il problema è che i due sistemi non si vedono tra loro o meglio vista non ha configurato un multi boot? Perchè? Credo non legga la partizione iniziale di winXp . Vista mi parte se inserisco il cd suo nel lettore. Che fare? :read: :help: :help:

×§ñåkê×
08-10-2007, 23:45
Posso chiederti un'altra cosa già che sei così gentile.... :Prrr: :D

Ho installato prima WinXP come principale su due raptor in raid 0, poi ho installato vista su un hd secondario normalmente configurato SATA.
Il problema è che i due sistemi non si vedono tra loro o meglio vista non ha configurato un multi boot? Perchè? Credo non legga la partizione iniziale di winXp . Vista mi parte se inserisco il cd suo nel lettore. Che fare? :read: :help: :help:

:Prrr:

strano... io non ho fatto spesso multi boot, ma ricordo che funzionava così:

c'erano i dati del boot, messi tutti in un solo hard disk, ad esempio, Disco 1, poi nello stesso disco 1 c'era installato anche un sistema operativo, se poi volevo installare un altro sistema operativo su un disco 2, i file del boot venivano sempre messi nel disco 1 uhm.. almeno così ricordo che funzionava... in pratica al boot venivano caricati i file di avvio di entrambi i windows che risiedevano in un solo hard disk :)

Bitgio
09-10-2007, 00:05
:Prrr:

strano... io non ho fatto spesso multi boot, ma ricordo che funzionava così:

c'erano i dati del boot, messi tutti in un solo hard disk, ad esempio, Disco 1, poi nello stesso disco 1 c'era installato anche un sistema operativo, se poi volevo installare un altro sistema operativo su un disco 2, i file del boot venivano sempre messi nel disco 1 uhm.. almeno così ricordo che funzionava... in pratica al boot venivano caricati i file di avvio di entrambi i windows che risiedevano in un solo hard disk :)

Non so io ho due dischi e due sistemi, in pratica il secondo disco non legge dal primo, forse xkè durante l'installazione di vista non mi ha chiesto i driver raid e io non li ho inseriti, però il disco fatto in raid0 me lo vedeva.. mha
mi tocca smanettare come sempre... :doh:
Cmq grazieee

ginetto83
09-10-2007, 00:07
io ankora nn ho capito come mettere sto bios 1303....da usb nn so come si fa...da asus update mi da errore... e con asus ezflash2 nn so cosa sia lol...e ste memorie nn le porto piu a 1066:muro: :muro: :muro: se cè qualcuno che a da perdere 2 minuti ne sarei grato :D :D :D

×§ñåkê×
09-10-2007, 00:12
io ankora nn ho capito come mettere sto bios 1303....da usb nn so come si fa...da asus update mi da errore... e con asus ezflash2 nn so cosa sia lol...e ste memorie nn le porto piu a 1066:muro: :muro: :muro: se cè qualcuno che a da perdere 2 minuti ne sarei grato :D :D :D

sai come andare nel bios? ok, ci vai e cerchi la voce ezflash, e con la chiavetta inserita ci entri ;) poi dovrebbe fare quasi tutto dasolo, basta che confermi

Bitgio
09-10-2007, 00:13
io ankora nn ho capito come mettere sto bios 1303....da usb nn so come si fa...da asus update mi da errore... e con asus ezflash2 nn so cosa sia lol...e ste memorie nn le porto piu a 1066:muro: :muro: :muro: se cè qualcuno che a da perdere 2 minuti ne sarei grato :D :D :D

Io ho flashato da usb mettendo il bios sulla penna e poi da bios quando ti chiede dove prendere il file ho messo la lettera della penna che se non erro la da come C: :read:

ginetto83
09-10-2007, 03:01
perfetto bios aggiornato...grazie:D :D

un altra cosetta...
ho impostato prima le ram a 1066...e vista mi crashava prima di partire con schermata blu riavviandosi....:muro: :muro:

le ho impostate a 1000 si avvia ma dopo 2 minuti mi rida' schermata blu e si riavvia....:muro: :muro:

cosa solo le latenze della ram da cambiare...?? se si mettete i valori di come bisogna impostarli per far girare ste benedette ram a 1066??si aggiornano da bios??:muro: :muro:

altrimenti perche si riavvia??:muro: :muro:

trooppo gentili:D :D :D

Pippo_Virus
09-10-2007, 07:35
perfetto bios aggiornato...grazie:D :D

un altra cosetta...
ho impostato prima le ram a 1066...e vista mi crashava prima di partire con schermata blu riavviandosi....:muro: :muro:

le ho impostate a 1000 si avvia ma dopo 2 minuti mi rida' schermata blu e si riavvia....:muro: :muro:

cosa solo le latenze della ram da cambiare...?? se si mettete i valori di come bisogna impostarli per far girare ste benedette ram a 1066??si aggiornano da bios??:muro: :muro:

altrimenti perche si riavvia??:muro: :muro:

trooppo gentili:D :D :D

A me capita la stessa identica cosa.. Stesse RAM e ovviamente stessa MoBo.
Io però ho messo il bios 1305.

A 1066 si inchioda prima di partire Vista, a 1000 parte e pare andare bene se non usi il pc per fare grandi cose, come lo metti sotto stress si pianta.

Ho cercato i dati sul sito Corsair, ma non ho trovato nulla.

Le mie sono : Dominator DDR2 2x1Gb PC2-8500 C5.

Grazie

Sensityve
09-10-2007, 07:42
perfetto bios aggiornato...grazie:D :D

un altra cosetta...
ho impostato prima le ram a 1066...e vista mi crashava prima di partire con schermata blu riavviandosi....:muro: :muro:

le ho impostate a 1000 si avvia ma dopo 2 minuti mi rida' schermata blu e si riavvia....:muro: :muro:

cosa solo le latenze della ram da cambiare...?? se si mettete i valori di come bisogna impostarli per far girare ste benedette ram a 1066??si aggiornano da bios??:muro: :muro:

altrimenti perche si riavvia??:muro: :muro:

trooppo gentili:D :D :D
ciao a tutti

ciao ginetto83 la striker extreme con alcuni moduli di memoria ( molti :mad: ) non li fà salire come dovrebbero; anche le mie ram arrivano a 1066 ma il max che posso impostare da bios è 990 (che sono circa 480/490Mhz), ma le imposto a 940 perchè ho notato che sono + stabili.
P.S: sopra i 970/990 la mobo si impianta e non solo a me.....

ormai ho lasciato perdere da tempo il fatto di portare le mie ram a 1066 sulla striker ( tanto non ci arrivano :muro: )

cmq se vuoi ti passo la mia cfg del bios e la provi che a me e ad altri và benissimo

Mi dici le tue componenti hardware? aria o liquido? vuoi un OC normale e stabile o cerchi score?

bye bye e fammi sapere ciaooooooooooooo

Labico
09-10-2007, 08:10
ciao a tutti

ciao ginetto83 la striker extreme con alcuni moduli di memoria ( molti :mad: ) non li fà salire come dovrebbero; anche le mie ram arrivano a 1066 ma il max che posso impostare da bios è 990 (che sono circa 480/490Mhz), ma le imposto a 940 perchè ho notato che sono + stabili.
P.S: sopra i 970/990 la mobo si impianta e non solo a me.....

ormai ho lasciato perdere da tempo il fatto di portare le mie ram a 1066 sulla striker ( tanto non ci arrivano :muro: )

cmq se vuoi ti passo la mia cfg del bios e la provi che a me e ad altri và benissimo

Mi dici le tue componenti hardware? aria o liquido? vuoi un OC normale e stabile o cerchi score?

bye bye e fammi sapere ciaooooooooooooo

Idem per me, ho ste benedette dominator che in giro le fanno salire a 1300Mhz, io al max le tiro a 1080, e ogni tanto (tipo ieri il pc è andato in bomba dopo 12 ore) di pianta la macchina.

Oggi se arriva in negozio, mi prendo la Blitz e tanti saluti.

Pippo_Virus
09-10-2007, 08:28
In questo momento sono con le ram a 1066. Ho fatto dei test e sembra stabile. Però con il processore non overclockato a 2.6.

Se rimetto il processore a 3.3 il sistema operativo parte, ma se lancio qualcosa di impegnativo si pianta. Perchè?

Ho usato questi settaggi:

Sli ready: Disabled (Non c'entra nulla con la configurazione grafica)
Memory Voltage: 2.2v
1.2V HT: 1.25v
NB Core Voltage: 1.5v
SB Core Voltage: 1.55v
CPU VTT Voltage: 1.25v

FSB- Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), MHz: 1066
MEM (DDR), MHz: 1066

TCL: 5
TRCD: 5
TRP: 5
TRAS: 15
Command Per Clock: 2
TRC: 24

ginetto83
09-10-2007, 10:37
allora si te le dico subito
processore q6600 nn overclokkato quindi a 2,4( ma nn penso sia un problema altrimenti mi dici come si fa e lo porto a 3000)

striker extrem bios 1303

8800 ultra extreme

4gb dominator 1066mh

dissip zalman9700



mi interessa una cosa tirata ma che sia stabile che nn mi crashi..perche mi rode il fatto di comprare memorie che vanno a 1066 e mi girano a 800:muro: :muro: come penso a tutti quelli che come me nn li vanno ste benedette ram come dovrebbero...

grazie a tutti cmq senza voi stavo ankora con il bios vecchio e altri piccoli problemi:D :D :D :D

spiegami un po come si setta perche sono uno po nabbo su fatto di spippolare nel bios ^^

Pippo_Virus
09-10-2007, 11:13
..grazie a tutti cmq senza voi stavo ankora con il bios vecchio ..

Scusa se insisto, ma stai ancora col bios vecchio... l'1303, io come ripeto ho montato l'1305.

Poi va bene che sono nuovo del forum, ma a me non mi si fila proprio nessuno... bho...

Grazie.

Labico
09-10-2007, 11:44
Idem per me, ho ste benedette dominator che in giro le fanno salire a 1300Mhz, io al max le tiro a 1080, e ogni tanto (tipo ieri il pc è andato in bomba dopo 12 ore) di pianta la macchina.

Oggi se arriva in negozio, mi prendo la Blitz e tanti saluti.

Ninte la Blitz non è ancora arrivata, ma in compenso è arrivata la Gigabyte GA-X38DQ6 che monta l'iX38 con bus a 1600, ci sto facendo un pensierino.

Sensityve
09-10-2007, 11:46
allora si te le dico subito
processore q6600 nn overclokkato quindi a 2,4( ma nn penso sia un problema altrimenti mi dici come si fa e lo porto a 3000)

striker extrem bios 1303

8800 ultra extreme

4gb dominator 1066mh

dissip zalman9700



mi interessa una cosa tirata ma che sia stabile che nn mi crashi..perche mi rode il fatto di comprare memorie che vanno a 1066 e mi girano a 800:muro: :muro: come penso a tutti quelli che come me nn li vanno ste benedette ram come dovrebbero...

grazie a tutti cmq senza voi stavo ankora con il bios vecchio e altri piccoli problemi:D :D :D :D

spiegami un po come si setta perche sono uno po nabbo su fatto di spippolare nel bios ^^

ciao allora io direi di provare questa cfg che ti porta a 3000mhz e sei certo di essere stabile.
Al max se vuoi l'FSB (QDR) mettilo 1420 e sei a 3200Mhz o 1470 per i 3300Mhz....ma poi devi lavorare sui voltaggi se facendo prime95 o OCCT ti crasha e ricordati di valutare le temperature.

(se metti 1333x9 e stai a 3000Mhz lascia i voltaggi tutti su auto che la mobo tiene bene.......almeno prova)

AI Tuning: Manual

SLi Broadcast Aperture: Disabled
Nvidia GPU Ex: Disabled
SLI - Ready Memory: Disabled

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333 (sarebbe 333.7 X 9 di fsb)
MEM (DDR), Mhz: 940 (466.7 Mhz)
Molty X9

Vcore Voltage: 1.35v se hai problemi provare 1.4v
Memory Voltage: 2.2v
1.2v HT Voltage: 1.35v
NB Core Voltage: 1.4 se hai problemi provare 1.45v
SB Core Voltage: 1.5v
CPU VTT Voltage: 1.4v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

tCL (CAS Latency): 5 / 4
tRCD: 5 / 4
tRP: 5 / 4
tRAS: 15 / 12
Command Per Clock (CMD): 2T
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: 22 / 20
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Enable
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x


attualmente con la mia cfg in firma stò a 3000Mhz con video a default e tutto va alla grande.......game come lost planet, colin dirty, world in conflict, Bioshock ecc ecc con tutte le risoluzioni al massimo e a 1680x1050 girano che è na meraviglia e non mi si sono mai impallati e manco il PC, e non da meno esco da sessioni tirate di ore e le temperature sono dai 37° hai 42° max... vedi tu

P.S: alzando i voltaggi logicamente si alzano le temperature, cmq da 2400 a 3000Mhz io che sono ad aria noto al max 2/4 gradi in + dal default ma se spingi vicino al limite della mobo in questione le temperature si alzano di + gradi rispetto al 2400/3000Mhz

bye bye

Sensityve
09-10-2007, 11:47
Scusa se insisto, ma stai ancora col bios vecchio... l'1303, io come ripeto ho montato l'1305.

Poi va bene che sono nuovo del forum, ma a me non mi si fila proprio nessuno... bho...

Grazie.


io so che a tanti il 1305 dà problemi e pure a me, forse perchè abbiamo i quad core che come è noto con la striker extreme non riescono a salire di bus come dovrebbero....

io fedele al 1303 e sopravvivo :D

http://img453.imageshack.us/img453/2951/anonimo11hk3.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=anonimo11hk3.jpg) http://img502.imageshack.us/img502/2476/resultacquamark3190753mq5.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=resultacquamark3190753mq5.jpg)

bye bye

Pippo_Virus
09-10-2007, 12:06
io so che a tanti il 1305 dà problemi e pure a me, forse perchè abbiamo i quad core che come è noto con la striker extreme non riescono a salire di bus come dovrebbero....

io fedele al 1303 e sopravvivo :D

http://img453.imageshack.us/img453/2951/anonimo11hk3.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=anonimo11hk3.jpg) http://img502.imageshack.us/img502/2476/resultacquamark3190753mq5.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=resultacquamark3190753mq5.jpg)

bye bye

Ma a parte il discorso del bios, avevo fatto altre domande... Ma non mi risponde nessuno a me.

fdadakjli
09-10-2007, 12:13
In questo momento sono con le ram a 1066. Ho fatto dei test e sembra stabile. Però con il processore non overclockato a 2.6.

Se rimetto il processore a 3.3 il sistema operativo parte, ma se lancio qualcosa di impegnativo si pianta. Perchè?

Ho usato questi settaggi:

Sli ready: Disabled (Non c'entra nulla con la configurazione grafica)
Memory Voltage: 2.2v
1.2V HT: 1.25v
NB Core Voltage: 1.5v
SB Core Voltage: 1.55v
CPU VTT Voltage: 1.25v

FSB- Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), MHz: 1066
MEM (DDR), MHz: 1066

TCL: 5
TRCD: 5
TRP: 5
TRAS: 15
Command Per Clock: 2
TRC: 24

quando lo metti a 3.3 alza un pochetto vtt e ht...;)

ginetto83
09-10-2007, 12:16
una cosetta come lo metto a 3000 il procio??da che menu dal bios?

Pippo_Virus
09-10-2007, 12:17
quando lo metti a 3.3 alza un pochetto vtt e ht...;)

Quando ho messo a 3.3

vtt era a 1.4 e ht a 1.3, pensi sia ancora poco?

fdadakjli
09-10-2007, 12:22
una cosetta come lo metto a 3000 il procio??da che menu dal bios?

extreme tweaker --> fsb&memory config [fsb e ram]

extreme tweaker --> over voltage [voltaggi generali]

extreme tweaker --> overclocking --> memory timings setting [timings memorie]

se ti serve abbassare il molti della cpu, la voce "cpu multiplier" la trovi in overclocking...:)

fdadakjli
09-10-2007, 12:23
Quando ho messo a 3.3

vtt era a 1.4 e ht a 1.3, pensi sia ancora poco?

a che freq di fsb eri???

Pippo_Virus
09-10-2007, 12:33
a che freq di fsb eri???

FSB - Memory = Unlinked
FBS (QDR) = 1333
MEM (DDR) = 1066

Vcore voltage = 1.45
Memory voltage = 2.2
1.2 ht = 1.3
NB Core voltage = 1.5
SB Core voltage = 1.55
CPU VTT = 1.4

Così il pc parte a 3333, se non faccio nulla di che il pc funziona, ma se lo stresso dà errori. Nella stessa configurazione, ma ram a 900 invece funziona.

Sensityve
09-10-2007, 12:39
Ma a parte il discorso del bios, avevo fatto altre domande... Ma non mi risponde nessuno a me.


se rileggi indietro di poche righe capisci le spiegazioni ram ecc ecc della extreme striker.......lo ho detto a ginetto 3 righe prima :D

FBL = fai ballare l'occhio :D

muahahahaah bye bye

TheMatrix83
09-10-2007, 12:58
Ciao a tutti,
sono appena entrato a far parte anch’io di una Striker Estreme con questa configurazione

INTEL Core 2 QUAD Q6600 2.4GHz/Sk775/1066/8MB

2XWestern Digital Raptor 74.0GB 10.000 rpm SATA150/16MB inRAID 0

ASUS EN8800ULTRA/768 GeForce 8800ULTRA 768MB DDR3

Enermax EIN720AWT 720W

ThermalTake Armor VA8000BWS Black+Window

ASUS STRIKER-EXTREME nForce680i SLI+SK775+DDR2800+Core2/Quad

Corsair Dominator XMS2 2GB Kit (2x1GB) PC6400/800MHz+E.P.P.

Il mio problema è che non mi installa windows XP,cioè configuro in RAID 0 i 2 Raptor dopo di che vado ad inserire il cd di Windows XP e si blocca perché non mi rileva gli hard disk.Allora ho creato un cd di XP dal mio originale inserendo i driver del Raid e da li tutto bene fino a quando non arriva al primo riavvio di Windows dove ci sono i vari step d’installazione,arriva all’installazione periferiche(2 step) e mi da schermata nera mentre il PC rimane acceso.Il problema è che il tasto reset non funziona e non si spegne nemmeno se tengo premuto il pulsante d’accensione per più di tre secondi.Qualcuno di voi sa risolvere il problema?Vi prego… c’è da fare qualcosa che non sono al corrente..oppure è proprio la scheda madre difettata?

Grazie

ginetto83
09-10-2007, 13:05
con la tua cfg manco mi parte.....l'unica cosa differente che potrei aver messo sono tipo TRDC te lo segni con un 5/4 quindi io posso scegliere uno dei due valori... poi ho messo tutto appena salvo si riavvia senza mai far partire windows perche??

ma se metto solo fsb 1333 e mem a 970 lascio tutto in auto?? in quel modo parte ma appena si avvia windows crasha.....

Sensityve
09-10-2007, 13:38
con la tua cfg manco mi parte.....l'unica cosa differente che potrei aver messo sono tipo TRDC te lo segni con un 5/4 quindi io posso scegliere uno dei due valori... poi ho messo tutto appena salvo si riavvia senza mai far partire windows perche??

ma se metto solo fsb 1333 e mem a 970 lascio tutto in auto?? in quel modo parte ma appena si avvia windows crasha.....

rimetto la cfg le mem non 970 ma mettile unlinked a 940, intanto che provi non tirare al max i valori

io se lascio fsb 1333 cioè a 3000mhz i voltaggi li lascio su auto e non ho problemi.

I Tuning: Manual

SLi Broadcast Aperture: Disabled
Nvidia GPU Ex: Disabled
SLI - Ready Memory: Disabled

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333 (sarebbe 333.7 di fsb)
MEM (DDR), Mhz: 940 (466.7 Mhz)
MOLTY X9

Vcore Voltage: 1.30
Memory Voltage: 2.1/ 2.2
1.2v HT Voltage: 1.35v
NB Core Voltage: 1.4
SB Core Voltage: 1.5v
CPU VTT Voltage: 1.4v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

quà dipende dai timing delle tue memorie io le metto cosi.

tCL (CAS Latency): 5 / 4
tRCD: 5 / 4
tRP: 5 / 4
tRAS: 15 / 12
Command Per Clock (CMD): 2T
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: 22 / 20
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Enable
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

Sensityve
09-10-2007, 13:43
Ciao a tutti,
sono appena entrato a far parte anch’io di una Striker Estreme con questa configurazione

INTEL Core 2 QUAD Q6600 2.4GHz/Sk775/1066/8MB

2XWestern Digital Raptor 74.0GB 10.000 rpm SATA150/16MB inRAID 0

ASUS EN8800ULTRA/768 GeForce 8800ULTRA 768MB DDR3

Enermax EIN720AWT 720W

ThermalTake Armor VA8000BWS Black+Window

ASUS STRIKER-EXTREME nForce680i SLI+SK775+DDR2800+Core2/Quad

Corsair Dominator XMS2 2GB Kit (2x1GB) PC6400/800MHz+E.P.P.

Il mio problema è che non mi installa windows XP,cioè configuro in RAID 0 i 2 Raptor dopo di che vado ad inserire il cd di Windows XP e si blocca perché non mi rileva gli hard disk.Allora ho creato un cd di XP dal mio originale inserendo i driver del Raid e da li tutto bene fino a quando non arriva al primo riavvio di Windows dove ci sono i vari step d’installazione,arriva all’installazione periferiche(2 step) e mi da schermata nera mentre il PC rimane acceso.Il problema è che il tasto reset non funziona e non si spegne nemmeno se tengo premuto il pulsante d’accensione per più di tre secondi.Qualcuno di voi sa risolvere il problema?Vi prego… c’è da fare qualcosa che non sono al corrente..oppure è proprio la scheda madre difettata?

Grazie

non saprei aiutarti anche perchè non uso il raid; ho 2 hd uguali ma uno è da 200gb e l'altro da 300gb e quindi impossibol

bye bye

TheMatrix83
09-10-2007, 13:53
non saprei aiutarti anche perchè non uso il raid; ho 2 hd uguali ma uno è da 200gb e l'altro da 300gb e quindi impossibol

bye bye

Vedo che hai piu o meno la mia stessa configurazione a differenza della ultra che la mia è asus e la tua xfx le ram le tue sono PC8000 le mie PC6400,ma che sistema operativo hai su?

ginetto83
09-10-2007, 13:56
ok perfetto impostato come ora va....

procio a 3000

ram a 466

per provare ad alzare le ram devo cambiare anke voltaggi e le latenze??

a 1066 nn ce le portero' mai ora faccio un po di prove provando anke con lo schema di pippo...il proco ok a 3000:D :D

senti per vedere temperature cpu e benchmark che devo scaricare??

ho solo cpu z

Sensityve
09-10-2007, 14:01
Vedo che hai piu o meno la mia stessa configurazione a differenza della ultra che la mia è asus e la tua xfx le ram le tue sono PC8000 le mie PC6400,ma che sistema operativo hai su?

ciao uso xp professional originale (ho anche vista 32 & 64 bit ma devo ancora provarlo)

bye bye

Sensityve
09-10-2007, 14:06
ok perfetto impostato come ora va....

procio a 3000

ram a 466

per provare ad alzare le ram devo cambiare anke voltaggi e le latenze??

a 1066 nn ce le portero' mai ora faccio un po di prove provando anke con lo schema di pippo...il proco ok a 3000:D :D

senti per vedere temperature cpu e benchmark che devo scaricare??

ho solo cpu z

ogni banco di memoria ha le sue latenze di fabbrica lo vedi anche tramite cpuz, quindi dimmelo e poi vediamo
(dovrei sapere le latenze o i timing quando le memorie sono a default perchè OC i timing cambiano)

con la striker extreme diversi banchi di memorie non salgono come dovrebbero, trova il tuo limite e non stare ad impazzire tanto non risolvi (a 466 secondo me sei al limite come tanti altri sulla extreme)

scarica cpuz versione 1.41 e coretemp versione 0.95.4 che è il migliore per le temp dei quadcore
(non provare altro e vedi che sia quella versione del coretemp perchè altre ti riavviano il pc)

PS: a mio parere tieni il bios 1303........non aggiungo altro

bye bye

ginetto83
09-10-2007, 14:41
ma lol l unico programma che con vista 64 nn parte....in nessun modo gia provato... ne trovero' un altro,,,

cmq le memorie sono 5-5-5-15

Sensityve
09-10-2007, 14:55
ma lol l unico programma che con vista 64 nn parte....in nessun modo gia provato... ne trovero' un altro,,,

cmq le memorie sono 5-5-5-15

di che programma parli?

cmq non sapevo avessi vista.....io uso xp pro

le latenze sono come le mie OCZ quindi puoi usare i miei settaggi;

a 5-5-5-15-2T trc a 22 sono più rilassati

a 4-4-4-12-2T trc a 20 sono un pò + tirati

bye bye

ginetto83
09-10-2007, 15:08
ok perfetto le lascio cosi...se poi qualcuno con le mie stesse ram riesce a portarle a 1000 o 1066 posta come ha fatto che ci si prova :D :D con i vari settaggi.... con questa nuova config prendo 5.7 di voto con vista...

un ultima cosa il programmino per la temperatura cpu nn parte con vista neanche con le istruzioni per farlo partire come amministratore...
ne ho provato un altro ma sempre incompatibile con vista...
qualcuno ne sa uno compatibile per vedere temp cpu??

grazie

Sensityve
09-10-2007, 16:03
ok perfetto le lascio cosi...se poi qualcuno con le mie stesse ram riesce a portarle a 1000 o 1066 posta come ha fatto che ci si prova :D :D con i vari settaggi.... con questa nuova config prendo 5.7 di voto con vista...

un ultima cosa il programmino per la temperatura cpu nn parte con vista neanche con le istruzioni per farlo partire come amministratore...
ne ho provato un altro ma sempre incompatibile con vista...
qualcuno ne sa uno compatibile per vedere temp cpu??

grazie

ma sinceramente con le ram a 466 o 533 mhz non credo si notino grandi differenze......o mi sbaglio? chi sa ci illumini tnx

"EVEREST Ultimate Edition" penso vadi bene con vista ed è molto utile come programma, magari non preciso come altri per le temp e i voltaggi, ma valutando i rapporti con altri programmi sulle temp ecc ecc non noto valori molto differenti

cmq chiedi per il coretemp che sicuramente c'è una versione che và bene per vista.......io uso xp pro (fedele nei secoli :D )

vista dicono sia ancora buggato, rallenta i game ed è ostico con alcuni software, quindi visto che con xp mi trovo bene rimango xp pro.......poi vediamo :cool:

Pippo_Virus
09-10-2007, 18:36
ma sinceramente con le ram a 466 o 533 mhz non credo si notino grandi differenze......o mi sbaglio? chi sa ci illumini tnx

Io penso che ti sbagli. Pensa che tra una configurazione con il processore a 2.6 e le ram a 1000 e una con processore a 2.6 e ram a 1066 3d mark06 dà una differenza di punteggio di ben 121 punti.

Il che non è proprio poco.

ginetto83
09-10-2007, 18:43
da quando ho messo il procio a 3000 ho queste temperature...

cpu 36-46 dipende cosa faccio

mb 42 quasi fissi(anche se con asus pc probe mi da alarm come con il voltaggio a 1 e 46 della cpu)

poi 2 cosette avete visto che nella scheda madre mettano anke tre sensori in piu...uno lo messo accanto alla scheda video e mi segna opt1 47 gradi

e uno a contrasto tra dissi e procio a 245 :confused: :confused: :confused: ....che vuol dire a quella temp dovrei fondere....

fatemi sapere altrimenti ricambio impostazioni se nn va bene...:confused:

Sensityve
09-10-2007, 19:18
Io penso che ti sbagli. Pensa che tra una configurazione con il processore a 2.6 e le ram a 1000 e una con processore a 2.6 e ram a 1066 3d mark06 dà una differenza di punteggio di ben 121 punti.

Il che non è proprio poco.

avere le ram al max magari con istabilità del sistema per avere al 3d 06 121 punti? :muro:

capirei qualche 1000 punti ecc ecc ma 121..........:mbe:

cmq np io sicuramente non le tiro al max per fare 121 punti al 3d 06 :D

bye bye

Sensityve
09-10-2007, 19:23
da quando ho messo il procio a 3000 ho queste temperature...

cpu 36-46 dipende cosa faccio

mb 42 quasi fissi(anche se con asus pc probe mi da alarm come con il voltaggio a 1 e 46 della cpu)

poi 2 cosette avete visto che nella scheda madre mettano anke tre sensori in piu...uno lo messo accanto alla scheda video e mi segna opt1 47 gradi

e uno a contrasto tra dissi e procio a 245 :confused: :confused: :confused: ....che vuol dire a quella temp dovrei fondere....

fatemi sapere altrimenti ricambio impostazioni se nn va bene...:confused:


sei ad aria? dissi originale? case ben ventilato? tutto fà brodo.......

io di sensore ne ho messo solo uno e precisamente quello per la temp della mobo

queste sono le mie temp attuali a 3000mhz:

Temperature
Scheda madre 34 °C (99 °F)
Processore 22 °C (75 °F)
Processore 1 / core 1 35 °C (99 °F)
Processore 1 / core 2 37 °C (95 °F)
Processore 1 / core 3 36 °C (100 °F)
Processore 1 / core 4 34 °C (97 °F)
GPU 46 °C (122 °F)
Diodo GPU 52 °C (136 °F)
Memoria GPU 50 °C (122 °F)
Ambiente GPU 44 °C (111 °F)
Maxtor 6L200S0 33 °C (91 °F)
Maxtor 6V300F0 36 °C (97 °F)

Ventoline:
Processore 1490 RPM
Chassis 1839 RPM
Alimentazione 3424 RPM
Ventolina 1 3013 RPM
Ventolina 2 1740 RPM
Ventolina 3 1815 RPM
Ventolina 4 2860 RPM
Ventolina 5 1103 RPM
GPU 1521 RPM (60%)

però ho una buona aereazione nel case e come dissi sulla cpu ho l'asus silent knight e procio lappato :D

bye bye

ginetto83
09-10-2007, 19:59
sono ad aria... dissipatore zalman case ben aerato con 3 ventole pero' le mie temp sono piu altine delle tua....ma senti io con il mio programmino vedo solo la temp della cpu te di tutte e quattro...maledetto vista che nn mi apre coretemp....
io sto messo cosi

mb 39
cpu 37
cpu 2428 rpm
chassis 1383 rpm
ddr2 term 1 07v
nb core 1 42v
memory 2 14v

poi cè quel sensore a 243 gradi lol--

Pippo_Virus
09-10-2007, 20:04
Il mio paragone era per dire che con 66 mhz in più faceva 121 punti di differenza, tutto qui. Che cmq con 3dmark 06 non sono pochissimi.

Cmq a quanto pare le ram vanno a 1066 solo se il procio non è overclockato.
Con procio a 3333 le ram al max vanno a 490 (980).

Penso che questo sia il mio limite. Sia come clock di procio che di ram, oltre in tutti e 2 i casi si pianta.

Anche se sono ad aria, ma con una ventola maggiorata sulla CPU.

Cmq a breve prendo il 6850 che già di suo clocka a 3000, quindi penso di arrivare almeno a 3500-3600.

Con quello che ho ora ho avuto un vantaggio di quasi 700 Mhz.

Poisonmarco
09-10-2007, 21:22
Salve a tutti ragazzi, fopo 300 pagine di 3d non ho ancora trovato risposta alla niubbissima domanda che sto per porvi:
Spegnendo il pc mi rimane acceso il monitor dietro la scheda madre, il quale continua a visualizzare la stringa che ho inserito da bios.
Altro problemino è il fatto che mi rimane accesa anche la luc di un tastierino per giocare che ha un led blu attacato alla porta usb(cybersnipa).
qualcuno sa come spegnere questi led?

Altra domanda, le mie memorie sono da spd a 1,80 V, possibile non ci sia un modo per farle lavorare a 1,80, nel menu di voltaggio il minimo è 1.85 ed in autmatico mi danno 1.9.

Altra domanidina, mi servirebbe un programma affidabile per la rilevazione dell'effettivi voltaggi.

Nessuno ha fatto caso che aprendo l'asus probe comincia a lampeggiare il monitor a led dietro alla scheda madre?

C'è una lista degli errori isualizzati dietro al monitor?

Scusate le domande e grazie in anticipo per l'attenzione.

Alamar
09-10-2007, 21:28
Cmq a quanto pare le ram vanno a 1066 solo se il procio non è overclockato.


Non proprio come puoi vedere dalla config. in firma:read:
Se le tue ram sono queste: Corsair Twinx XMS2-8500 DDR2-1066 2*1Gb Dominator CAS5, come credo di aver capito, supportano l'EPP quindi prova ad usarlo abilitando Sli-Ready Memory.
A questo punto puoi provare i vari step automatici di CPUOC oppure impostare su EXPERT e fare a mano in FSB Memory Config.
In questo caso Memory clock mode UNLINKED
Memory ratio Auto FSB(QDR) prova con 1200 che ti porta il procio a 3000 con molti 10X poi sali finche regge, io lo tengo daily a 1260.
Memorie a 1066, se va tutto bene sali io le tengo a 1120. Timing e voltaggi tutto auto e anche tutto il resto a default.

Pippo_Virus
09-10-2007, 21:59
Non proprio come puoi vedere dalla config. in firma:read:
Se le tue ram sono queste: Corsair Twinx XMS2-8500 DDR2-1066 2*1Gb Dominator CAS5, come credo di aver capito, supportano l'EPP quindi prova ad usarlo abilitando Sli-Ready Memory.
A questo punto puoi provare i vari step automatici di CPUOC oppure impostare su EXPERT e fare a mano in FSB Memory Config.
In questo caso Memory clock mode UNLINKED
Memory ratio Auto FSB(QDR) prova con 1200 che ti porta il procio a 3000 con molti 10X poi sali finche regge, io lo tengo daily a 1260.
Memorie a 1066, se va tutto bene sali io le tengo a 1120. Timing e voltaggi tutto auto e anche tutto il resto a default.

Cavolo hai ragione. Mettendo lo sli ready memory su expert le ram le setta a 1066 da solo.. le vede proprio a 1066 anche lasciando che l'FSB delle ram lo vede in automatico.

bleto
09-10-2007, 22:06
Non proprio come puoi vedere dalla config. in firma:read:
Se le tue ram sono queste: Corsair Twinx XMS2-8500 DDR2-1066 2*1Gb Dominator CAS5, come credo di aver capito, supportano l'EPP quindi prova ad usarlo abilitando Sli-Ready Memory.
A questo punto puoi provare i vari step automatici di CPUOC oppure impostare su EXPERT e fare a mano in FSB Memory Config.
In questo caso Memory clock mode UNLINKED
Memory ratio Auto FSB(QDR) prova con 1200 che ti porta il procio a 3000 con molti 10X poi sali finche regge, io lo tengo daily a 1260.
Memorie a 1066, se va tutto bene sali io le tengo a 1120. Timing e voltaggi tutto auto e anche tutto il resto a default.

Scusa che bios hai?

Sensityve
09-10-2007, 22:13
Il mio paragone era per dire che con 66 mhz in più faceva 121 punti di differenza, tutto qui. Che cmq con 3dmark 06 non sono pochissimi.

Cmq a quanto pare le ram vanno a 1066 solo se il procio non è overclockato.
Con procio a 3333 le ram al max vanno a 490 (980).

Penso che questo sia il mio limite. Sia come clock di procio che di ram, oltre in tutti e 2 i casi si pianta.

Anche se sono ad aria, ma con una ventola maggiorata sulla CPU.

Cmq a breve prendo il 6850 che già di suo clocka a 3000, quindi penso di arrivare almeno a 3500-3600.

Con quello che ho ora ho avuto un vantaggio di quasi 700 Mhz.


ciao per le ram quoto è il limite delle strike extreme con alcuni banchi e da non dimenticare che la striker extreme ha problemi a salire di bus solo con i quadcore (1490max parlo del q6600, mentre i quadcore extreme avendo il molti sbloccato salgono ben oltre) e con i dual core ho visto screen di oltre 500 fsb...credimi

bye bye

Pippo_Virus
09-10-2007, 22:16
Cavolo hai ragione. Mettendo lo sli ready memory su expert le ram le setta a 1066 da solo.. le vede proprio a 1066 anche lasciando che l'FSB delle ram lo vede in automatico.

Però tutto questo è verò fintanto che il processore è a 2.6. Se overclocko anche solo a 3150 come te e metto le ram a 1066 si pianta tutto.

Sensityve
09-10-2007, 22:17
Cavolo hai ragione. Mettendo lo sli ready memory su expert le ram le setta a 1066 da solo.. le vede proprio a 1066 anche lasciando che l'FSB delle ram lo vede in automatico.

le avevo provate tutte per portarle a 1066 ma non fungevano :mad:

ho riprovato per sfizio...:ciapet:

però se cambio i timing o OC il procio oltre i 1333 di fsb la mobo si impianta a causa delle memorie, mentre attivando la voce nel bios expert e usando unlinked mettendo il valore 1066 le memorie vengono sfruttate correttamente..............effetto EPP!!

ora sono a 3000mhz con le memorie a 1066...e ci rimango :D

http://img106.imageshack.us/img106/9871/anonimoxl7.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=anonimoxl7.jpg)

sono senza parole :doh:

Sensityve
09-10-2007, 22:40
Il mio paragone era per dire che con 66 mhz in più faceva 121 punti di differenza, tutto qui. Che cmq con 3dmark 06 non sono pochissimi.

Cmq a quanto pare le ram vanno a 1066 solo se il procio non è overclockato.
Con procio a 3333 le ram al max vanno a 490 (980).

Penso che questo sia il mio limite. Sia come clock di procio che di ram, oltre in tutti e 2 i casi si pianta.

Anche se sono ad aria, ma con una ventola maggiorata sulla CPU.

Cmq a breve prendo il 6850 che già di suo clocka a 3000, quindi penso di arrivare almeno a 3500-3600.

Con quello che ho ora ho avuto un vantaggio di quasi 700 Mhz.


pensa e non scherzo, con la stessa cfg in firma e con la scheda video 7950gx2 al 3d 06 facevo 9600 punti mentre quando mi è arrivata la xfx 8800 ultra xxx in default e con la stessa cfg in firma ho fatto al 3d 06 15.088 punti
misteri dell'hardware......:D

ginetto83
09-10-2007, 22:44
siete riusciti a portare ste benedette ram a 1066^ì??

io ho provato a mettere sli ready memory su expert con la tua cfg e mi è crashato tutto ho dovuto togliere la batteria per far ripartire tutto...come avete fatto???

Sensityve
09-10-2007, 22:47
siete riusciti a portare ste benedette ram a 1066^ì??

io ho provato a mettere sli ready memory su expert con la tua cfg e mi è crashato tutto ho dovuto togliere la batteria per far ripartire tutto...come avete fatto???

metti alla lettera la mia cfg come posto e fammi sapere, se metto oltre 1333 di bus a me si impianta la mobo per le memorie a 1066.

AI Tuning: Manual

SLi Broadcast Aperture: Disabled
Nvidia GPU Ex: Disabled
SLI - Ready Memory: expert

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333
MEM unlinked (DDR), Mhz: 1066
Molty x9

Vcore Voltage: auto
Memory Voltage: 2.2v
1.2v HT Voltage: auto
NB Core Voltage: auto
SB Core Voltage: auto
CPU VTT Voltage: auto
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

tCL (CAS Latency): 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15
Command Per Clock (CMD): 2T
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: 22
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Enable
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

Sensityve
09-10-2007, 22:56
siete riusciti a portare ste benedette ram a 1066^ì??

io ho provato a mettere sli ready memory su expert con la tua cfg e mi è crashato tutto ho dovuto togliere la batteria per far ripartire tutto...come avete fatto???

la batteria??????

da quando ho la striker (2 mesi circa) non ho mai tolto una volta la batteria, ma semplicemente faccio codeste operazioni:

1) tolgo la spina che porta corrente al pc

2) premo e lascio il pulsantino apposito sulla mobo del cmos per 4/5 secondi

3) rimetto il pulsantino in default

4) rimetto la spina della corrente al pc

5) riaccendo pc entro nel bios e cambio i settaggi ecc ecc :D

Labico
09-10-2007, 22:58
A malincuore sono cotretto a salutere questo Thread, ma non ce l'ho fatta più.

Oggi ho riportato la Striker in negozio è ho sostituita con una Gigabyte X38-D9Q, adesso riesco finalmente a sfuttare procio e ram senza blu screen, blocchi improvvisi e CPU INIT.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563230&page=11

Bye a tutti e thx per il supporto prestato in queste settimane di agonia ^^

Alamar
09-10-2007, 23:21
Scusa che bios hai?

1305

Alamar
09-10-2007, 23:54
Però tutto questo è verò fintanto che il processore è a 2.6. Se overclocko anche solo a 3150 come te e metto le ram a 1066 si pianta tutto.

Ti posto i miei settaggi dettagliati

AI Tuning: Manual

SLi Broadcast Aperture: Auto
Nvidia GPU Ex: Enabled
SLI - Ready Memory: expert

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1260
MEM unlinked (DDR), Mhz: 1120
Molty x10

Voltaggi tutti Auto

Timing tutti Auto

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Auto

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Virtualization Technology: Enabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

Non credo c'entri niente, ma System clocks tutti i pci express a 101 e SPP-MCP Auto

sonnieblack
10-10-2007, 01:10
Salve.
Come posso usare l'audio HD della STRIKER EXTREME ?
Consigli ? Guide ? Software ?

Grazie ...

Sensityve
10-10-2007, 09:08
Salve.
Come posso usare l'audio HD della STRIKER EXTREME ?
Consigli ? Guide ? Software ?

Grazie ...

ciao in che senso come usare l'audio delle Extreme?

1) Istalla nello slot pci apposito la scheda audio in dotazione (Supreme FX).

2) Entri nel bios e abiliti la voce "HD Audio".

3) Installa i driver audio che sono contenuti nel dischetto della mobo (Riavvia Pc).

4) Colleghi gli spinotti delle casse singole o del sistema surround correttamente e configuri il tutto tramite AudioWizard.

e sei a posto :D

bye bye

Sensityve
10-10-2007, 09:19
A malincuore sono cotretto a salutere questo Thread, ma non ce l'ho fatta più.

Oggi ho riportato la Striker in negozio è ho sostituita con una Gigabyte X38-D9Q, adesso riesco finalmente a sfuttare procio e ram senza blu screen, blocchi improvvisi e CPU INIT.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563230&page=11

Bye a tutti e thx per il supporto prestato in queste settimane di agonia ^^

minkia eri in agonia? :cry:

potevi chiedere al SERT un pò di morfina per alleviarti i dolori :doh:

cmq ciao e buonafortuna con la nuova mobo :D

bye bye

Giowi1Kenobi
10-10-2007, 09:44
A malincuore sono cotretto a salutere questo Thread, ma non ce l'ho fatta più.

Oggi ho riportato la Striker in negozio è ho sostituita con una Gigabyte X38-D9Q, adesso riesco finalmente a sfuttare procio e ram senza blu screen, blocchi improvvisi e CPU INIT.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563230&page=11

Bye a tutti e thx per il supporto prestato in queste settimane di agonia ^^

Ciao Labi,ci si ribecca sicuramente su altri chipset:D finchè reggo...sono contento che adesso ti gira bene:)
ciau

Labico
10-10-2007, 10:27
@Sensityve: e bhe, arrivare a casa con 1.500€ in componenti, assemblare e smadonnare un mese intero senza usare nemmeno il 50% delle potenzialità di tutto l'hw a causa della mobo, se non è agonia questa :D

@Giowi1Kenobi: thx ^^, non ti dico la gioia questa mattina di vedere il porcio a 4,3Ghz, e se setto bene le ram di sicuro sale ancora di più ;)

Sensityve
10-10-2007, 10:52
@Sensityve: e bhe, arrivare a casa con 1.500€ in componenti, assemblare e smadonnare un mese intero senza usare nemmeno il 50% delle potenzialità di tutto l'hw a causa della mobo, se non è agonia questa :D

@Giowi1Kenobi: thx ^^, non ti dico la gioia questa mattina di vedere il porcio a 4,3Ghz, e se setto bene le ram di sicuro sale ancora di più ;)

si si ma ci credo e hai ragione....era per sdrammatizzare :D

anche io sono intenzionato a cambiare mobo......aspetto che si stabilizzino alcune mobo con i bios ecc ecc e poi vedo ;)

per ora mi godo questa cfg e anche se non è extrema noto davvero che il tutto mi va da dio e quindi sono abbastanza contento. :cool:

bye bye

johnpetrucci77
10-10-2007, 11:08
ciao ragazzi ma bios nuovi nulla??
sono stato via e' ho perso un po'il contatto
Ciao e grazie.

Labico
10-10-2007, 11:15
si si ma ci credo e hai ragione....era per sdrammatizzare :D

anche io sono intenzionato a cambiare mobo......aspetto che si stabilizzino alcune mobo con i bios ecc ecc e poi vedo ;)

per ora mi godo questa cfg e anche se non è extrema noto davvero che il tutto mi va da dio e quindi sono abbastanza contento. :cool:

bye bye

Beato te, forse se non avessi acquistato le Dominator PC10000 e invece che prendere l'E6850, mi fossi preso un Q6600 non mi sarei fatto troppi problemi, ma avendo preso queste ram senza poterle tirare su a dovere, avevo la carogna sulle spalle ^^.

Adesso aspetto che facciano un Q6600 a 1333 e poi sono a posto^^

garbage
10-10-2007, 11:19
Beato te, forse se non avessi acquistato le Dominator PC10000 e invece che prendere l'E6850, mi fossi preso un Q6600 non mi sarei fatto troppi problemi, ma avendo preso queste ram senza poterle tirare su a dovere, avevo la carogna sulle spalle ^^.

Adesso aspetto che facciano un Q6600 a 1333 e poi sono a posto^^

bhe ... il q6600 come tutti i conroe tengono a voltaggi default il bus a 1333....

Sensityve
10-10-2007, 11:49
bhe ... il q6600 come tutti i conroe tengono a voltaggi default il bus a 1333....

ciao garb, giusta la precisazione :D

per esempio ora sono a 1333 il mio vid è 1.3000v e il vcore in default e a 1.216V;

ad aria ho temperature attuali che oscillano dai 34/36° max in idle e 38/42° in full e nel momento che stacco le sessioni pesanti (game editing ecc ecc) dopo manco 1/2 minuti tornano a 34/36°.:D

bye bye

sonnieblack
10-10-2007, 11:54
ciao in che senso come usare l'audio delle Extreme?

1) Istalla nello slot pci apposito la scheda audio in dotazione (Supreme FX).

2) Entri nel bios e abiliti la voce "HD Audio".

3) Installa i driver audio che sono contenuti nel dischetto della mobo (Riavvia Pc).

4) Colleghi gli spinotti delle casse singole o del sistema surround correttamente e configuri il tutto tramite AudioWizard.

e sei a posto :D

bye bye

Grazie innanzitutto per il tuo interessamento.
Scusa se sono stato un pochino RISTRETTO sulla spiegazione del mio dubbio.
Intendevo dire ... usare l'HD Audio da USCITA OTTICA o COASSIALE, e come sfruttare da queste uscite il DTS (cinematografico o musicale).
Ho provato in coassiale, attivando il menu (DTS) dall'applicazione SoundMAX, ma quando ascolto la musica ad esempio, non ho la conversione in 5.1, come veniva millantata nelle schede di questa motherboard.
Magari sbaglio qualcosa ?

Grazie ...

Sensityve
10-10-2007, 12:09
Grazie innanzitutto per il tuo interessamento.
Scusa se sono stato un pochino RISTRETTO sulla spiegazione del mio dubbio.
Intendevo dire ... usare l'HD Audio da USCITA OTTICA o COASSIALE, e come sfruttare da queste uscite il DTS (cinematografico o musicale).
Ho provato in coassiale, attivando il menu (DTS) dall'applicazione SoundMAX, ma quando ascolto la musica ad esempio, non ho la conversione in 5.1, come veniva millantata nelle schede di questa motherboard.
Magari sbaglio qualcosa ?

Grazie ...

ciao mi spiace ma non uso il coassiale e non saprei aiutarti......sull'audio sono un po nubbio perchè non uso settaggi particolari (vedi uscita ottica o coassiale)......sono all'antica :D

anche io ho un 5.1 e non ti nego che il DTS non lo uso perchè mi disabilita alcune casse e non posso usare tutti i satelliti contemporaneamente, quindi tengo disabilitati entrambi gli effetti del cosidetto DTS.

Nonostante non ho attivato il DTS il suono è spettacolare sia nei game ascoltando musica e filmetti vari; abilitando sto DTS imposta i vari satelliti a suo piacimento o meglio è settato per fare quello che vuole cambiando le regolazioni e disabilitando i posteriori o gli anteriori o il centrale e il sub..................booooooo

forse sbaglio pure io................so nubbio lo so :D

johnpetrucci77
10-10-2007, 16:12
ciao mi spiace ma non uso il coassiale e non saprei aiutarti......sull'audio sono un po nubbio perchè non uso settaggi particolari (vedi uscita ottica o coassiale)......sono all'antica :D

anche io ho un 5.1 e non ti nego che il DTS non lo uso perchè mi disabilita alcune casse e non posso usare tutti i satelliti contemporaneamente, quindi tengo disabilitati entrambi gli effetti del cosidetto DTS.

Nonostante non ho attivato il DTS il suono è spettacolare sia nei game ascoltando musica e filmetti vari; abilitando sto DTS imposta i vari satelliti a suo piacimento o meglio è settato per fare quello che vuole cambiando le regolazioni e disabilitando i posteriori o gli anteriori o il centrale e il sub..................booooooo

forse sbaglio pure io................so nubbio lo so :D

Misa che non si puo'prorpio fare....

ginetto83
11-10-2007, 02:12
scusate chi a vista mi puo aiutare...io ho 4 gb di ram dominator 1066 portate a 940...da vista sull indicatore delle memorie (gadget) risultano sempre sfruttata al 50% e nn calano mai neanche quando nn ci sono operazioni in corso...mentre il procio quando nn faccio niente mi resta entro i 10%...tutto normale?? oppure da cosa puo dipendere??

garbage
11-10-2007, 11:30
grazie snake! con i driver della xfi nuovi non ho piu problemi di schermate blu :)

garbage
11-10-2007, 11:52
raga possibile che con un q6600 ram a 800 4-4-4-8 1t nel 3d marck 06 faccio solo 4000punti nel test cpu?

Pippo_Virus
11-10-2007, 18:49
Quando spengo il pc rimangono le lucine della tastiera (PS2) accese.

E' possibile settare qualcosa per farle spegnere?

Grazie.

×§ñåkê×
11-10-2007, 22:02
visto che ho la striker faccio presente questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1575105 magari qualcuno sa... :D

Fifagi
11-10-2007, 22:16
Ho comprato questa scheda madre e come case il Coolermaster Staker 830.
Dentro il case ho i seguenti contatti che non so come e dove collegarli, sapreste aiutarmi ?

- il connettore IEEE 1394 (ho già collegato il connettore ieee 1394 della scheda madre, e non trovo un altro connettore per mettere quello del case)

- con il case ho i connettori per l'audio, si AC'97 che HD.
Dove dovrei collegarli ?

GRAZIE

Sensityve
11-10-2007, 22:21
il fatto è che se lo lascio a 100 in windows è instabile, se metto 101 non parte il pc, quindi devo stare sui 105 per stare stabile :fagiano: , cmq ho sentito di tanti che lo tengono anche a 110-120, ma vorrei essere sicuro di non fare ca****e

ciao snake anche io sinceramente non so se alzare i valori del pci, perchè non so a che serve modificarli o altro :mbe:

avendo una sola video ho provato a tenerlo a 125 ma non mi sembra di aver notato alcuna differenza e il pc non mi ha dato nessun tipo di problema

un OClokker (alex ta) di un altro forum noto che ha 2 8800 in sli li tiene cosi: (parlo sulla striker extreme logicamente)

http://img172.imageshack.us/img172/3723/20070128165024pict6803fh9.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=20070128165024pict6803fh9.jpg)

delly invece mi ha detto che li tiene a 101 ma non è su striker extreme.

se sai fammi sapere pure a me ora io attualmente il pci lo ho a 101. :D

Sensityve
11-10-2007, 22:33
Ho comprato questa scheda madre e come case il Coolermaster Staker 830.
Dentro il case ho i seguenti contatti che non so come e dove collegarli, sapreste aiutarmi ?

- il connettore IEEE 1394 (ho già collegato il connettore ieee 1394 della scheda madre, e non trovo un altro connettore per mettere quello del case)

- con il case ho i connettori per l'audio, si AC'97 che HD.
Dove dovrei collegarli ?

GRAZIE

ciao la striker extreme che io sappia ne ha solo uno di connettore IEEE; o sfrutti il connettore IEEE del case e lo applichi nell'apposito slot IEEE sulla mobo o utilizzi quello posteriore aggiuntivo della mobo, ma cmq di connettore ne ha solo uno.

i cavi dell'audio avendo anche le prese anteriori nel case (jack verde e rosa) li ho collegati alla scheda audio in dotazione (supreme Fx), ma utilizzo solo i posteriori e un interruttore/presa/volume del mio impianto surround dove metto le cuffie ecc ecc

bye bye

Fifagi
11-10-2007, 23:01
ciao la striker extreme che io sappia ne ha solo uno di connettore IEEE; o sfrutti il connettore IEEE del case e lo applichi nell'apposito slot IEEE sulla mobo o utilizzi quello posteriore aggiuntivo della mobo, ma cmq di connettore ne ha solo uno.

Ok, allora userò quello della scheda madre...



i cavi dell'audio avendo anche le prese anteriori nel case (jack verde e rosa) li ho collegati alla scheda audio in dotazione (supreme Fx), ma utilizzo solo i posteriori e un interruttore/presa/volume del mio impianto surround dove metto le cuffie ecc ecc

bye bye

non ho capito.
Io ho collegato la schedina audio che si trova nella confezione.
Ora, coem faccio per portare l'audio, per cuffie e microfono nella parte esterna del case ?

Grazie

Fifagi
11-10-2007, 23:09
Cmq, potreste aiutarmi a capire che problemi dovrò affrontare con questa scheda ?

Mi devo assemblare il pc da me, ho tutti i componenti ma mi devono arrivare domani gli ultimi (alimentatore, ram e dissipatore cpu).

Qui descrivo il mio pc, sapreste aiutarmi ?

STAKER 830
CPU Q6600
2 RAPTOR 150GB (per raid 0)
ASUS STRIKER EXTREME (ordinata il 25 settembre...che versione del bios avrò?)
XFX NVIDIA GeForce 8800 ULTRA
Alimentatore Coolermaster Real Power M850
ASUS Silent Knight
4 Gb ram CORSAIR DDR2 TWIN2X XMS2-6400 EPP
FDD 3.5" 1.44 MB+7in1 CARD READER


Grazie

Sensityve
12-10-2007, 08:21
Cmq, potreste aiutarmi a capire che problemi dovrò affrontare con questa scheda ?

Mi devo assemblare il pc da me, ho tutti i componenti ma mi devono arrivare domani gli ultimi (alimentatore, ram e dissipatore cpu).

Qui descrivo il mio pc, sapreste aiutarmi ?

STAKER 830
CPU Q6600
2 RAPTOR 150GB (per raid 0)
ASUS STRIKER EXTREME (ordinata il 25 settembre...che versione del bios avrò?)
XFX NVIDIA GeForce 8800 ULTRA
Alimentatore Coolermaster Real Power M850
ASUS Silent Knight
4 Gb ram CORSAIR DDR2 TWIN2X XMS2-6400 EPP
FDD 3.5" 1.44 MB+7in1 CARD READER


Grazie

certo che ti aiutiamo........abbi fede :D

Hai aquistato delle ottime componenti e vedrai che assemblato poi avrai un ottimo pc; per le revisioni della mobo e del procio comincia a montarli che poi con gli appositi programmi saprai tutto + precisamente.

La striker extreme aggiornata deve avere tale sigla: Model: 1.XX Rev: A2 (però non so dirti se la tua extreme già dalla scatalo vedi la rev.; avrai la certezza della tua rev. appena il pc è in funzione e istallando CPU-Z 1.41)

Il q6600 se sull' HIS (HIS è la superficie del processore dove applichi la pasta termica) leggi impresso la scritta SCLAR sai già che è un rev. G0, mentre se è B3 sei fregato e fattelo cambiare immediatamente (pretendi un G0 sigla SCLAR sull'HIS e sulla scatola).

Poi io e altri ti diamo delle ottime cfg di bios che ti rendano il pc stabile, poi farai dei test e valuterai le temperature e la stabilità del sistema e in base a ciò troverai il compromesso del tuo OC.

P.S:ricorda che se hai xp32 bit non ti vede 4 gb di ram ma circa 3.3gb di ram.

bye bye

Sensityve
12-10-2007, 08:35
Ok, allora userò quello della scheda madre...



non ho capito.
Io ho collegato la schedina audio che si trova nella confezione.
Ora, coem faccio per portare l'audio, per cuffie e microfono nella parte esterna del case ?

Grazie

Se il tuo Case frontalmente ha le uscite per l'audio e le cuffie avrà anche l'apposito cavo che collegherai dove ti indica la freccia nella foto.

http://img239.imageshack.us/img239/280/20061130014402pict62851sq2.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=20061130014402pict62851sq2.jpg)

Io ho fatto cosi e fungono sia le casse che le cuffie frontali del case (anche se non utilizzo tale soluzione)

P.S: il cavo per le prese audio e delle cuffie che parte dal case frontale non è predisposto correttamente per essere messo in tale slot della scheda audio ma devi mettere te i cavetti audio nel modo giusto.

bye bye :D

Giowi1Kenobi
12-10-2007, 09:43
certo che ti aiutiamo........abbi fede :D

Hai aquistato delle ottime componenti e vedrai che assemblato poi avrai un ottimo pc; per le revisioni della mobo e del procio comincia a montarli che poi con gli appositi programmi saprai tutto + precisamente.

La striker extreme aggiornata deve avere tale sigla: Model: 1.XX Rev: A2 (però non so dirti se la tua extreme già dalla scatalo vedi la rev.; avrai la certezza della tua rev. appena il pc è in funzione e istallando CPU-Z 1.41)

Il q6600 se sull' HIS (HIS è la superficie del processore dove applichi la pasta termica) leggi impresso la scritta SCLAR sai già che è un rev. G0, mentre se è B3 sei fregato e fattelo cambiare immediatamente (pretendi un G0 sigla SCLAR sull'HIS e sulla scatola).

Poi io e altri ti diamo delle ottime cfg di bios che ti rendano il pc stabile, poi farai dei test e valuterai le temperature e la stabilità del sistema e in base a ciò troverai il compromesso del tuo OC.

P.S:ricorda che se hai xp32 bit non ti vede 4 gb di ram ma circa 3.3gb di ram.

bye bye
Complimenti Sensy...ottima spiegazione,l'unica cosa che credo sia un pò un "collo"sono le ram....:confused: Delle Corsair + cattivelle credo possano solo giovare in OC...
Ciau!

Fifagi
12-10-2007, 09:54
certo che ti aiutiamo........abbi fede :D

Hai aquistato delle ottime componenti e vedrai che assemblato poi avrai un ottimo pc; per le revisioni della mobo e del procio comincia a montarli che poi con gli appositi programmi saprai tutto + precisamente.

La striker extreme aggiornata deve avere tale sigla: Model: 1.XX Rev: A2 (però non so dirti se la tua extreme già dalla scatalo vedi la rev.; avrai la certezza della tua rev. appena il pc è in funzione e istallando CPU-Z 1.41)

Il q6600 se sull' HIS (HIS è la superficie del processore dove applichi la pasta termica) leggi impresso la scritta SCLAR sai già che è un rev. G0, mentre se è B3 sei fregato e fattelo cambiare immediatamente (pretendi un G0 sigla SCLAR sull'HIS e sulla scatola).

Poi io e altri ti diamo delle ottime cfg di bios che ti rendano il pc stabile, poi farai dei test e valuterai le temperature e la stabilità del sistema e in base a ciò troverai il compromesso del tuo OC.

P.S:ricorda che se hai xp32 bit non ti vede 4 gb di ram ma circa 3.3gb di ram.

bye bye


ok, grazie ^^
Vista è 64bit, proprio per i 4gb ^^
Cmq, cambia tanto tra il q6600 G0 o B3 ?
Per aggiornare la scheda madre, funziona senza problemi l'aggiornamento automatico ?

Grazie

Sensityve
12-10-2007, 11:38
ok, grazie ^^
Vista è 64bit, proprio per i 4gb ^^
Cmq, cambia tanto tra il q6600 G0 o B3 ?
Per aggiornare la scheda madre, funziona senza problemi l'aggiornamento automatico ?

Grazie

tanto è poco......la differenza tra il G0 e il B3 è che il G0 ha temperature inferiori di 13/15° dal B3, perciò puoi OC meglio visto anche che sei ad aria (anche io ho come dissi la asus silent knight e mi trovo benissimo, l'ho pure lappata come anche il processore e ho temperature attuali a 3000ghz di 33/36 in idle; quando avevo il q6600 rev. B3 avevo temperature in idle di 51/53°)

per aggiornare il bios intendi?

per prima cosa scaricati da quà il bios 1303 (che è il migliore) ---> http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/ , poi lo copi su un floppy formattato.

1)entri nel bios della scheda madre

2)metti floppy col bios 1303 nel porta floppy.

3)apri programma ASUS EZ Flash 2 (che troverai sotto la voce TOOLS nel bios) e segui le info; in pratica ti cancella l'altro bios (erase) e ti copia il nuovo 1303.
Il programmino è semplice e intuitivo, fallo cmq con cautela e attento che non crashi la corrente in casa :mbe:

alla fine se si è caricato in modo corretto te lo dirà e quindi capirai che il tutto è andato a buon fine :D

P.S: secondo il mio modesto parere evita di aggiornare il bios da tramite windows.

bye bye

Sensityve
12-10-2007, 11:47
Complimenti Sensy...ottima spiegazione,l'unica cosa che credo sia un pò un "collo"sono le ram....:confused: Delle Corsair + cattivelle credo possano solo giovare in OC...
Ciau!

be a dir il vero è logico che ce ne sono di migliori ma se si comincia cosi la gente va a finire che non sà + che fare.

poi è risaputo che le memorie e il quadcore sulla extreme striker non vengono sfruttati come potrebbero, poi poi poi......non è + finita la storia.....:sofico:

nell'altro mio pc ho 2gb di corsair xms2 e hanno latenze molto basse e quindi ottime per i game........poi dipende dall'uso che si fà del pc, cmq anche le sue non mi sembrano poi male, io credo che assemblato poi sia una buonissimo pc valutando anche come gira il mio che sarà simile :D

bye bye

Giowi1Kenobi
12-10-2007, 13:37
be a dir il vero è logico che ce ne sono di migliori ma se si comincia cosi la gente va a finire che non sà + che fare.

poi è risaputo che le memorie e il quadcore sulla extreme striker non vengono sfruttati come potrebbero, poi poi poi......non è + finita la storia.....:sofico:

nell'altro mio pc ho 2gb di corsair xms2 e hanno latenze molto basse e quindi ottime per i game........poi dipende dall'uso che si fà del pc, cmq anche le sue non mi sembrano poi male, io credo che assemblato poi sia una buonissimo pc valutando anche come gira il mio che sarà simile :D

bye bye
Non sò da che config arriva,ma sarà certamente soddisfatto dalle prestazioni di un pc così:eek:
Io ieri invece ho scoperto che i monitor Samsung hanno un secondo interruttore....comprato il 245b, portato a casa ,emozionato accendo...ma...morto ,nessun segnale,reimballo tutto arrivo al negozio con la schiuma alla bocca,questo và nel retro e poi mi chiama a farmi vedere che tutto funzionava bene ...bastava accendere il tastino vicino all'entrata dell'alimentazione:fagiano: :fagiano:
niubbbbbisssimooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
Ciau!

Sensityve
12-10-2007, 14:28
Non sò da che config arriva,ma sarà certamente soddisfatto dalle prestazioni di un pc così:eek:
Io ieri invece ho scoperto che i monitor Samsung hanno un secondo interruttore....comprato il 254b, portato a casa ,emozionato accendo...ma...morto ,nessun segnale,reimballo tutto arrivo al negozio con la schiuma alla bocca,questo và nel retro e poi mi chiama a farmi vedere che tutto funzionava bene ...bastava accendere il tastino vicino all'entrata dell'alimentazione:fagiano: :fagiano:
niubbbbbisssimooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
Ciau!

ciao Giowi.............mauhahahaha bellissimo essere niubbi......pensavo di essere l'unico :D

Falchetto 1991
12-10-2007, 14:31
ciao Giowi.............mauhahahaha bellissimo essere niubbi......pensavo di essere l'unico :D

non è questo il fatto :asd: di solito nessun monitor ha un interruttore secondario :sofico:
(della serie ci sarei cascato pure io)

Fifagi
12-10-2007, 15:03
tanto è poco......la differenza tra il G0 e il B3 è che il G0 ha temperature inferiori di 13/15° dal B3, perciò puoi OC meglio visto anche che sei ad aria (anche io ho come dissi la asus silent knight e mi trovo benissimo, l'ho pure lappata come anche il processore e ho temperature attuali a 3000ghz di 33/36 in idle; quando avevo il q6600 rev. B3 avevo temperature in idle di 51/53°)

per aggiornare il bios intendi?

per prima cosa scaricati da quà il bios 1303 (che è il migliore) ---> http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/ , poi lo copi su un floppy formattato.

1)entri nel bios della scheda madre

2)metti floppy col bios 1303 nel porta floppy.

3)apri programma ASUS EZ Flash 2 (che troverai sotto la voce TOOLS nel bios) e segui le info; in pratica ti cancella l'altro bios (erase) e ti copia il nuovo 1303.
Il programmino è semplice e intuitivo, fallo cmq con cautela e attento che non crashi la corrente in casa :mbe:

alla fine se si è caricato in modo corretto te lo dirà e quindi capirai che il tutto è andato a buon fine :D

P.S: secondo il mio modesto parere evita di aggiornare la scheda madre da windows.

bye bye

meglio il bios 1303 del 1305 ?

Cmq, ho colelgato tutto...
Ma se riavvio il sistema, non mi arriva il segnale video al monitor.
Mentre se spengo e poi accendo si...Tutte le volte che facico riavviare il pc, che sia per le modifiche del bios, o da windows, non mi arirva il segnale video.

Come posos risolvere ?

GRAZIE

johnpetrucci77
12-10-2007, 15:46
meglio il bios 1303 del 1305 ?

Cmq, ho colelgato tutto...
Ma se riavvio il sistema, non mi arriva il segnale video al monitor.
Mentre se spengo e poi accendo si...Tutte le volte che facico riavviare il pc, che sia per le modifiche del bios, o da windows, non mi arirva il segnale video.

Come posos risolvere ?

GRAZIE

metti il 1303:O

Fifagi
12-10-2007, 16:23
metti il 1303:O

messo
Ora sapreste dirmi perché se riavvio il pc non ho mai l'immagine sul monitor ?
L'unico modo è spengerlo, tenendo premuto il tasot di alimentazione, e poi riaccendere il pc :-/

Ultima cosa, come facico per avere un putneggio su vista di 5.9 della ram ?
Su tutto ho 5.9, ma di ram solo 5.5

Grazie

garbage
12-10-2007, 16:56
raga possibile che con un q6600 ram a 800 4-4-4-8 1t nel 3d marck 06 faccio solo 4000punti nel test cpu?

UP:D

Fifagi
12-10-2007, 23:54
messo
Ora sapreste dirmi perché se riavvio il pc non ho mai l'immagine sul monitor ?
L'unico modo è spengerlo, tenendo premuto il tasot di alimentazione, e poi riaccendere il pc :-/


Grazie

Nessuno sa aiutarmi ?

×§ñåkê×
13-10-2007, 00:09
Ultima cosa, come facico per avere un putneggio su vista di 5.9 della ram ?
Su tutto ho 5.9, ma di ram solo 5.5

Grazie

roba da non dormirci la notte e? :rolleyes:

cmq io ho le tue stesse ram, e anche 4 gb e io prendo 5.9...

forse a causa dei timing? boh, i miei sono di fabbrica 4-4-4-12 2T @800MHz

Fifagi
13-10-2007, 00:59
roba da non dormirci la notte e? :rolleyes:

cmq io ho le tue stesse ram, e anche 4 gb e io prendo 5.9...

forse a causa dei timing? boh, i miei sono di fabbrica 4-4-4-12 2T @800MHz

Non so...cmq la cosa più importante non è tanto il fatto del punteggio, quanto il fatto che non mi si avvia il pc se lo riavvio.
Ad esempio se modifici il bios, il pc si deve riavviare...bene lui prova a riavviarsi, ma sullo schermo è tutto nero.
Così anche se scelgo riavvia da windows.
L'unico modo è spengere il pc completamente e riaccenderlo, oppure, premere, dopo aver scelto il riavvio, di nuovo il tasto di reset sul case...ma cmq, in tutt'e due i modi, all'avvio del pc ricevo il messaggio che mi dice che ho avuto problemi di avvio

Fifagi
13-10-2007, 01:59
Non so...cmq la cosa più importante non è tanto il fatto del punteggio, quanto il fatto che non mi si avvia il pc se lo riavvio.
Ad esempio se modifici il bios, il pc si deve riavviare...bene lui prova a riavviarsi, ma sullo schermo è tutto nero.
Così anche se scelgo riavvia da windows.
L'unico modo è spengere il pc completamente e riaccenderlo, oppure, premere, dopo aver scelto il riavvio, di nuovo il tasto di reset sul case...ma cmq, in tutt'e due i modi, all'avvio del pc ricevo il messaggio che mi dice che ho avuto problemi di avvio

Altra cosa.
Io ho 4 gb di questa ram
http://www.deepoverclock.com/index.html

perchè lasciando tutto di default mi va a 5-5-5-18 2T ?
E se provo a mettere 4-4-4-12 come dovrebbe essere il pc si impalla ? :cry:

http://img479.imageshack.us/img479/5451/10132007025738ge5.th.png (http://img479.imageshack.us/my.php?image=10132007025738ge5.png)

Giowi1Kenobi
13-10-2007, 09:42
Altra cosa.
Io ho 4 gb di questa ram
http://www.deepoverclock.com/index.html

perchè lasciando tutto di default mi va a 5-5-5-18 2T ?
E se provo a mettere 4-4-4-12 come dovrebbe essere il pc si impalla ? :cry:

http://img479.imageshack.us/img479/5451/10132007025738ge5.th.png (http://img479.imageshack.us/my.php?image=10132007025738ge5.png)
Ciao:) mi sembra di capire che tutti stì problemi di riavvio possano essere legati alle ram,ma ,domanda,se tieni i settaggi a default cioè 5-5-5-18 il pc ti dà problemi?
Hai provato a dare un pò + di ..."corrente" alle memorie?:confused: Hai OC il sistema?:confused:
Hai modo di provare delle altre ram?:confused:
Come hai config il bios?:confused:
Ti consiglio di provare a fare un setting manuale del bios,se vai indietro di qualche pagina ,troverai postate delle config stabili e performanti (come da precedente consiglio di Sensytive:)
Per quanto riguarda i punteggi WinVista a cui accennavi prima secondo me sono alquanto aleatori...fai un ricco e succoso 3dmark06....e poi facci sapere:)

Sensityve
13-10-2007, 10:39
Altra cosa.
Io ho 4 gb di questa ram
http://www.deepoverclock.com/index.html

perchè lasciando tutto di default mi va a 5-5-5-18 2T ?
E se provo a mettere 4-4-4-12 come dovrebbe essere il pc si impalla ? :cry:

http://img479.imageshack.us/img479/5451/10132007025738ge5.th.png (http://img479.imageshack.us/my.php?image=10132007025738ge5.png)

ciao Giowi e fifagi; io uso xp e per far andare le ram a 1066 devo mettere unlinked valore e attivare la modalità expert da bios, in altri modi la mie ram non arrivano a 1066su questa mobo.

anche io se cambio i timing originali mentro utilizzo l'EPP la mobo si inchioda, mentre se non utilizzo expert (EPP) posso mettere i timing che voglio ma non arrivo a 1066.............forse è la mobo?

vabbè...... ascolta Giowi e non sfasciarti la testa, prova un bel 3d 06 e sparaci il punteggio.

bye bye

Fifagi
13-10-2007, 11:24
ciao Giowi e fifagi; io uso xp e per far andare le ram a 1066 devo mettere unlinked valore e attivare la modalità expert da bios, in altri modi la mie ram non arrivano a 1066su questa mobo.

anche io se cambio i timing originali mentro utilizzo l'EPP la mobo si inchioda, mentre se non utilizzo expert (EPP) posso mettere i timing che voglio ma non arrivo a 1066.............forse è la mobo?

vabbè...... ascolta Giowi e non sfasciarti la testa, prova un bel 3d 06 e sparaci il punteggio.

bye bye

Come si fa a non utilizzare gli EPP ?
Cmq, io pure utilizzo unlinked...
dimmi, tu che configurazione usi ?

GRAZIUE

yume the ronin
13-10-2007, 11:34
salve ragazzi, mi unisco anche io al club :D

e subito con un bel problema eheh

la mia config è questa:
GEIL Kit 2*1Gb PC2-8500 1066MHz Ultra Heat-Spreader CAS4/5
Intel Core2 Quad QX6850 3.0GHz 1333Mhz L2-8MB LGA775
Asus STRIKER EXTREME nForce680i Core2/P4 SLi/Phisic ddr2 2*GLan sk775
OCZ 1010GXSSLI GameXStream PFC-Attivo 1010W SLi Nero EPS12V
ATI x1950xtx toxic 512mb

ho montato tutto e sia con bios originale, sia col 1303 o col 1305 il problema è lo stesso: si impalla random. ogni tanto al boot, ogni tanto dentro il bios mentre lo navigo :cry:

da superniubbo non è che abbia molta dimestichezza, ma mi interesserebbe avere solo un sistema stabile con le migliori prestazioni possibili, ma già riuscire a installare Vista sarebbe un gran passo eheh

ho provato a mettere unlinked nel settaggio della ram e a impostare manualmente 1066 come frequenza ma il risultato nn cambia. anche lasciando a 800 (1 banco o quattro è indifferente) e tutto in auto sempre la stessa storia

in teoria le mie ram andrebbero a 1066mhz con 2.4/2.5v, almeno mi pare di aver capito così

da boot tutto, tranne le ram se nn le imposto manualmente, viene riconosciuto correttamente

mi sapete dare qualche suggerimento per riuscire a risolvere il problema del freeze casuale? magari una config "a pennello" per il mio hardware, perchè ho provato a guardare i bios postati precedentemente, ma nn riesco (son proprio 'gnurant) ad adattarli alle mie ram/procio

spariamo di risolvere:muro:

grassie :D

Sensityve
13-10-2007, 11:45
Come si fa a non utilizzare gli EPP ?
Cmq, io pure utilizzo unlinked...
dimmi, tu che configurazione usi ?

GRAZIUE

nel bios dove c'è la voce ready memory lasciala su disabled.


x i 3000mhz

AI Tuning: Manual

SLi Broadcast Aperture: Disabled
Nvidia GPU Ex: Disabled
SLI - Ready Memory: Disabled


FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333
MEM (DDR), Mhz: metti valore che vuoi e ricorda che oltre i 940/970 la mobo non bota.
Molty X9

Vcore Voltage: 1.3
Memory Voltage: 2.2v
1.2v HT Voltage: 1.35
NB Core Voltage: 1.4
SB Core Voltage: 1.5
CPU VTT Voltage: 1.4
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

quà metti i timing che vuoi io attualmente ho questi in quanto ho abilitato l'EPP per andare a 1066:

tCL (CAS Latency): 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15
Command Per Clock (CMD): 2T
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: 22
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Enable
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

bye bye

Fifagi
13-10-2007, 12:51
nel bios dove c'è la voce ready memory lasciala su disabled.


x i 3000mhz

AI Tuning: Manual

SLi Broadcast Aperture: Disabled
Nvidia GPU Ex: Disabled
SLI - Ready Memory: Disabled


FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333
MEM (DDR), Mhz: metti valore che vuoi e ricorda che oltre i 940/970 la mobo non bota.
Molty X9

Vcore Voltage: 1.3
Memory Voltage: 2.2v
1.2v HT Voltage: 1.35
NB Core Voltage: 1.4
SB Core Voltage: 1.5
CPU VTT Voltage: 1.4
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

quà metti i timing che vuoi io attualmente ho questi in quanto ho abilitato l'EPP per andare a 1066:

tCL (CAS Latency): 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15
Command Per Clock (CMD): 2T
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: 22


bye bye

per ora la CPU mi regge senza overvolt i 1365 Mhz
Come con la ram superiore a 970 Mhz non boota...come mai ?
Ultima cosa, perché metti i timing della ram 5-5-5-15 e non 4-4-4-12 ?
Altra cosa, non si può mandare la ram a 1T, invece di 2T ?

tu cmq vai a 1066 con gli epp attivati, io non posso proprio andarci quindi ?

Grazie

garbage
13-10-2007, 13:11
roba da non dormirci la notte e? :rolleyes:

cmq io ho le tue stesse ram, e anche 4 gb e io prendo 5.9...

forse a causa dei timing? boh, i miei sono di fabbrica 4-4-4-12 2T @800MHz

perche sei sul 64bit anche ame sul 32 dava 5.4-5.5 messo il 64bit ora mi danno 5.9 ;)

Fifagi
13-10-2007, 13:21
perche sei sul 64bit anche ame sul 32 dava 5.4-5.5 messo il 64bit ora mi danno 5.9 ;)

ma io ho vista a 64bit

garbage
13-10-2007, 13:52
ma io ho vista a 64bit

allora non saprei:sofico:

Sensityve
13-10-2007, 14:12
per ora la CPU mi regge senza overvolt i 1365 Mhz
Come con la ram superiore a 970 Mhz non boota...come mai ?
Ultima cosa, perché metti i timing della ram 5-5-5-15 e non 4-4-4-12 ?
Altra cosa, non si può mandare la ram a 1T, invece di 2T ?

tu cmq vai a 1066 con gli epp attivati, io non posso proprio andarci quindi ?

Grazie

anche io arrivo a 1365 e il pc sembra andare bene con tutto, ma sotto prime95 mi da errore e poi non voglio alzare i voltaggi + del dovuto perchè cmq portano a temperature e degrado del tutto + velocemente.

una domanda: ma stai cercando l'OC extremo per fare score? o per altro?

abilitando L'EPP e cercando di cambiare i timing la mobo non bota, senza EPP posso cambiare i timing tranquillamente ma + di 970 (circa 466mhz contro i 533 dell EPP) non riesco a farle andare (è la mobo che ha sto problemi........è risputo........magari un bios futuro........tanti lo stanno aspettando)

la striker extreme con alcuni banchi di memoria ha problemi nell'OC e quindi tanti di noi non possono mettere + di 940/970 usando unlinked con EPP disattivato.

per prendere i 1066 alle ram devi mettere la mia cfg alla lettera e volendo puoi salire di bus ma ho notato che salendo di bus del procio oltre i 1333 anche i valori ram cambiano quindi devi trovare il compromesso giusto che siano sempre 1066; ricorda cmq che salendo di bus devi lavorare anche sui voltaggi se nò poi il pc non è stabile sotto prime95 ecc ecc..

bye bye

Fifagi
13-10-2007, 14:26
anche io arrivo a 1365 e il pc sembra andare bene con tutto, ma sotto prime95 mi da errore e poi non voglio alzare i voltaggi + del dovuto perchè cmq portano a temperature e degrado del tutto + fvelocemente.

una domanda: ma stai cercando l'OC extremo per fare score? o per altro?

abilitando L'EPP e cercando di cambiare i timing la mobo non bota, senza EPP posso cambiare i timing tranquillamente ma + di 970 (circa 466mhz contro i 533 dell EPP) non riesco a farle andare (è la mobo che ha sto problemi........è risputo........magari un bios futuro........tanti lo stanno aspettando)

la striker extreme con alcuni banchi di memoria ha problemi nell'OC e quindi tanti di noi non possono mettere + di 940/970 usando unlinked con EPP disattivato.

per prendere i 1066 alle ram devi mettere la mia cfg alla lettera e volendo puoi salire di bus ma ho notato che salendo di bus del procio oltre i 1333anche i valori ram cambiano quindi devi trovare il compromesso giusto che siano sempre 1066; ricorda cmq che salendo di bus devi lavorare anche sui voltaggi se nò poi il pc non è stabile sotto prime95 ecc ecc..

bye bye

Grazie, allora poi provero i tuoe settaggi, cmq non mi interessa l'overclock extremo, ma vorrei spingere il pc al max che posso, senza che però dia problemi; vorrei cioè, sfruttare tutti i componenti che ho al loro vero 100%, solo questo...

grazie ancora per la disponibilità

p.s. cmq, è meglio la ram a 1066 con tempi 5-5-5-15, o un pò più lenta di MHz, ma con timing di 4-4-4-12 ?

Grazie

Sensityve
13-10-2007, 14:43
Grazie, allora poi provero i tuoe settaggi, cmq non mi interessa l'overclock extremo, ma vorrei spingere il pc al max che posso, senza che però dia problemi; vorrei cioè, sfruttare tutti i componenti che ho al loro vero 100%, solo questo...

grazie ancora per la disponibilità

sulla striker extreme non sfrutterai mai appieno le tue ram e il tuo q6000.

secondo il mio modesto parere stai sui 1333 (3000mhz) con EPP attivato e vedrai che ti trovi bene in tutti i sensi..

io sinceramente con i timing a 4-4-4-12 2t trc 22 non ho notato differenze neglio score o altro, ora con EPP a 1066 e timing 5-5-5-15-2t trc 22 mi sembra tutto da dio (cmq chiedi ad altri).

ma che temp hai attuali? il tuo q6600 che revisione ha? e la mobo che revisone ha? usa cpuz 1.41 e sai tutto per le rev.

vedi che io a 3000mhz o anche in default 2400mhz faccio girare tutti gli ultimi game con le impostazioni grafiche tutte a palla e a 1680x1050 ( lost planet, colin dirty, bioshock, cod4, medal of honor ecc ecc ecc).........credimi che 200/300 mhz in + vista la mobo che ha problemi coi quadcore e le memorie, ti possono dare solo che problemi, degrado e temperature + alte; pure la mia video la lascio sempre in default.

al 3d 06 ho fatto 15088 punti e aquamark3 190.000 punti e rotti.

bye bye vedi tu ciaooooooooooo

Fifagi
13-10-2007, 14:49
sulla striker extreme non sfrutterai mai appieno le tue ram e il tuo q6000.


Ed io che l'ho comprata sperando che fosse una delle migliori :cry:
Che scheda madre avrei dovuto prendere ?
Ma con qualche aggiornamento del bios potrebbe migliorare la situazione ?


secondo il mio modesto parere stai sui 1333 (3000mhz) con EPP attivato e vedrai che ti trovi bene in tutti i sensi..

io sinceramente con i timing a 4-4-4-12 2t trc 22 non ho notato differenze neglio score o altro, ora con EPP a 1066 e timing 5-5-5-15-2t trc 22 mi sembra tutto da dio (cmq chiedi ad altri).

ma che temp hai attuali? il tuo q6600 che revisione ha? e la mobo che revisone ha? usa cpuz 1.41 e sai tutto per le rev.



Ho usato cpu-z 1.41 me le temp non le vedo :-/


vedi che io a 3000mhz o anche in default 2400mhz faccio girare tutti gli ultimi game con le impostazioni grafiche tutte a palla e a 1680x1050 ( lost planet, colin dirty, bioshock, cod4, medal of honor ecc ecc ecc).........credimi che 200/300 mhz in + vista la mobo ecc ecc ti possono dare solo che problemi, degrado e temperature + alte, pure la mia video la lascio in default sempre.

bye bye vedi tu ciaooooooooooo

capito...tutta colpa di sta scheda madre, che speravo fosse una delle migliori.
Eppure prima di prenderla avevo letto un pò di test e non sembrava malvagia, anzi ! :doh:

Sensityve
13-10-2007, 15:19
Ed io che l'ho comprata sperando che fosse una delle migliori :cry:
Che scheda madre avrei dovuto prendere ?
Ma con qualche aggiornamento del bios potrebbe migliorare la situazione ?

Ho usato cpu-z 1.41 me le temp non le vedo :-/

capito...tutta colpa di sta scheda madre, che speravo fosse una delle migliori.
Eppure prima di prenderla avevo letto un pò di test e non sembrava malvagia, anzi ! :doh:

dal mio punto di vista sono molto contento......mai avuti problemi con sto mobo :D

facile che con qualche bios si possa migliorare qualcosina.....aspettiamo :D

il problema è che ha difficoltà a salire di bus con i quadcore perchè ho visto score con sto mobo di oltre 500 di bus ma con i dualcore.

per via delle memorie bisogna avere fortuna coi banchi o era meglio informarsi prima......ma vedrai che ti troverai contento. :D

per le temperature prova everest o ite smart guardian.....a me fungono anche questi

per conto mio non mettere il bios 1305.......anche altri lo dicono

bye bye

yume the ronin
13-10-2007, 15:23
allora, forse ho fatto qualche passo avanti

unlinked
fsb 1333
ddr voltage 2.4
ddr mhz 533

ora riesco a finire l' install di vista eheh, ma nn riesco al primo reboot, si riavvia in modo anomalo e da li mi in ciclo

una domanda che è sicuramente piu una bestemmia, ma se ho le ram che vanno a 1066 mhz, nel bios devo indicare come valore 1066 o 533? :doh:

quale sarebbe il valore più stabile, in relazione al voltaggio, da mettere per ste benedette ram (GEIL PC2-8500 1066MHz) :help:

Sensityve
13-10-2007, 15:38
allora, forse ho fatto qualche passo avanti

unlinked
fsb 1333
ddr voltage 2.4
ddr mhz 533

ora riesco a finire l' install di vista eheh, ma nn riesco al primo reboot, si riavvia in modo anomalo e da li mi in ciclo

una domanda che è sicuramente piu una bestemmia, ma se ho le ram che vanno a 1066 mhz, nel bios devo indicare come valore 1066 o 533? :doh:

quale sarebbe il valore più stabile, in relazione al voltaggio, da mettere per ste benedette ram (GEIL PC2-8500 1066MHz) :help:

devi mettere 1066 che equivale a 533mhz per le ram

le mie ram vanno a 533 con voltaggio a 2.1 circa, prova ad abbassarlo e vedi con prime95 se tengono (non è detto che supportando 2.4v come le hai tu, devi per forza mettere tale voltaggio, magari tengono a voltaggio minore che è sempre meglio in OC).

per le tue ram in google mi da svariati modelli ma simili, trovale vedendo in immagine che siano le tue e leggi le caratteristiche tecniche dei timing e dei voltaggi massimi.

bye bye

yume the ronin
13-10-2007, 16:41
ho provato a mettere 1066 mhz con due banchi, me li vede in dual channel e a 1067 (chissa perchè sette e non sei..), ho impostato voltaggio a 2.4 come indicato nelle specifiche delle ram

sono arrivato fino al desk di vista, adesso dopo il primo riavvio mi si riavvia di continuo in modo selvaggio o mi si freeza nei momenti più disparati

mi sta facendo uscire di testa sta mainboard :muro: :D

il fatto è che io sto dando la responsabilità di questi freeze e riavvii alle ram, ma nn son mica più sicuro che sia effettivamente così http://209.85.62.26/6115/77/emo/suicide.gif

Sensityve
13-10-2007, 16:52
ho provato a mettere 1066 mhz con due banchi, me li vede in dual channel e a 1067 (chissa perchè sette e non sei..), ho impostato voltaggio a 2.4 come indicato nelle specifiche delle ram

sono arrivato fino al desk di vista, adesso dopo il primo riavvio mi si riavvia di continuo in modo selvaggio o mi si freeza nei momenti più disparati

mi sta facendo uscire di testa sta mainboard :muro: :D

il fatto è che io sto dando la responsabilità di questi freeze e riavvii alle ram, ma nn son mica più sicuro che sia effettivamente così http://209.85.62.26/6115/77/emo/suicide.gif

hai provato la mia cfg qualche riga sopra?

come imposti le ram? unlinked e metti tu il valore o unlinked e abiliti memory ready--> expert (che sarebbe modalità EPP)

che processore hai? quadcore o dualcore? a quanto hai messo di bus per il tuo processore 1333x i 3000mhz 1420x i 3200mhz 1470x i 3300mhz ecc ecc

devi trovare un compromesso, se setti le ram con unlinked senza abilitare l'EPP allora al max devi mettere un valore compreso tra i 940/970 se no la mobo si impianta o entri in desk ma riavvia.

fammi sapere ciao

yume the ronin
13-10-2007, 16:59
le ram metto unliked e inserisco io manualmente il valore, mentre il processore è un quad a 1333 i 3000

dici che posso provare a metterci questa cosi papale papale?

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333
MEM (DDR), Mhz: 940

Molty X9

Vcore Voltage: 1.3
Memory Voltage: 2.2v
1.2v HT Voltage: 1.35
NB Core Voltage: 1.4
SB Core Voltage: 1.5
CPU VTT Voltage: 1.4

perdonami se ti stresso, ma ho un pochino di difficoltà perchè nel bios ho:

tCL (CAS Latency)
tRCD
tRAS
Command Per Clock (CMD)

le specifiche delle ram sono:

Latency Lettura: 4
5-5-5-15, in relazione a piattaforme Intel
(CAS Latency/RAS-to-CAS/RAS-Precharge/Active-to-Precharge)

nn sono certo di beccare i valori esatti, mentre per il voltaggio ho messo 2.4, provo ad abbassare a 2.0

Sensityve
13-10-2007, 17:29
le ram metto unliked e inserisco io manualmente il valore, mentre il processore è un quad a 1333 i 3000

dici che posso provare a metterci questa cosi papale papale?

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333
MEM (DDR), Mhz: 940

Molty X9

Vcore Voltage: 1.3
Memory Voltage: 2.2v
1.2v HT Voltage: 1.35
NB Core Voltage: 1.4
SB Core Voltage: 1.5
CPU VTT Voltage: 1.4

perdonami se ti stresso, ma ho un pochino di difficoltà perchè nel bios ho:

tCL (CAS Latency)
tRCD
tRAS
Command Per Clock (CMD)

le specifiche delle ram sono:

Latency Lettura: 4
5-5-5-15, in relazione a piattaforme Intel
(CAS Latency/RAS-to-CAS/RAS-Precharge/Active-to-Precharge)

nn sono certo di beccare i valori esatti, mentre per il voltaggio ho messo 2.4, provo ad abbassare a 2.0


ok metti voltaggio per le memorie a 2.1/2.2v max

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333
MEM (DDR), Mhz: 940
Molty X9

Vcore Voltage: 1.3
Memory Voltage: 2.2v
1.2v HT Voltage: 1.35
NB Core Voltage: 1.4
SB Core Voltage: 1.5
CPU VTT Voltage: 1.4

x i timing delle memorie mettili cosi:
tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
Command Per Clock (CMD): 2T

Advance Memory Settings
tutto su auto tranne:
tRC: 20

bye bye

yume the ronin
13-10-2007, 18:40
perdonami, ma i settaggi:

tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
Command Per Clock (CMD): 2T

mentre io nelle specifiche della ram ho: Latency Lettura: 4 / 5-5-5-15, in relazione a piattaforme Intel

nn dovrebbero essere quindi 5-5-5-15?

Sensityve
13-10-2007, 18:48
perdonami, ma i settaggi:

tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
Command Per Clock (CMD): 2T

nn dovrebbero essere 5-5-5-15?

allora 5-5-5-15-2t poi il trc a quanto è?

cmq 5-5-5-15-2t (trc "tuo") sono timing + rilassati e conformi come dichiara la casa madre delle tue ram

4-4-4-12-2t (trc abbassiamo in base al default) sono timing un pò + tirati....... devi vedere te come li vuoi

nel tuo post di prima parlavi di latency 4 per quello ho pensato volesti tirare i timing

i miei timing sono settati come EPP vuole (tanto anche tirandoli non vedo grandi differenze in quanto il procio oltre i 3300 sulla extreme striker non posso tirarlo:D

bye bye

yume the ronin
13-10-2007, 18:54
allora 5-5-5-15-2t poi il trc a quanto è?
adesso il trc ce l' ho a 20

però nn capisco, possibile che nn si riesca in alcun modo a fare un' installazione pulita di vista e un riavvio? caspita o si pianta durante l' install con un riavvio o un freeze o arrivo al desktop e al primo reboot stessa cosa.. ok per l' oc, ma io mi accontenterei di sfruttare l' hardware che ho, anche rinunciando a quel "tot" in più che sarebbe possibile cmq ottenere :(

mi immaginavo un po di bordello con la striker, ma a questi livelli sinceramente no :muro: nn oso immaginare cosa può succedere se butto su anche gli altri 2 banchi di ram..

Sensityve
13-10-2007, 19:22
adesso il trc ce l' ho a 20

però nn capisco, possibile che nn si riesca in alcun modo a fare un' installazione pulita di vista e un riavvio? caspita o si pianta durante l' install con un riavvio o un freeze o arrivo al desktop e al primo reboot stessa cosa.. ok per l' oc, ma io mi accontenterei di sfruttare l' hardware che ho, anche rinunciando a quel "tot" in più che sarebbe possibile cmq ottenere :(

mi immaginavo un po di bordello con la striker, ma a questi livelli sinceramente no :muro: nn oso immaginare cosa può succedere se butto su anche gli altri 2 banchi di ram..


istalla vista con bios in default, poi lavori sull'OC :D

yume the ronin
14-10-2007, 00:34
eh si sarebbe la cosa piu furba, solo che nn riesco neppure con tutto in default :cry:

o mi si freeza nei momenti più disparati o riesco ad arrivare a installare vista ma al primo reboot va in pappa e addio..

nn so davvero che pesci prendere a sto giro, mi sembra veramente di nn influire minimamente sul funzionamento del pc in nessun caso e con nessuna modifica da bios :cry:


comincio a pensare che a sto punto sia la motherboard ad avere qualcosa che nn va, ora ho provato con un banco diverso di ram e da gli stessi identici problemi... una valida alternativa alla striker? direi che dovrebbe avere il supporto nativo alle ram 1066 e la possibilità dello sli, oltre che il supporto per i quad core.. che ne dici dellaa Gigabyte GA-N680SLI-DQ6?

nn pensavo sarebbe stato cosi menoso passare ai multi core :cry:

Sensityve
14-10-2007, 07:30
eh si sarebbe la cosa piu furba, solo che nn riesco neppure con tutto in default :cry:

o mi si freeza nei momenti più disparati o riesco ad arrivare a installare vista ma al primo reboot va in pappa e addio..

nn so davvero che pesci prendere a sto giro, mi sembra veramente di nn influire minimamente sul funzionamento del pc in nessun caso e con nessuna modifica da bios :cry:


comincio a pensare che a sto punto sia la motherboard ad avere qualcosa che nn va, ora ho provato con un banco diverso di ram e da gli stessi identici problemi... una valida alternativa alla striker? direi che dovrebbe avere il supporto nativo alle ram 1066 e la possibilità dello sli, oltre che il supporto per i quad core.. che ne dici dellaa Gigabyte GA-N680SLI-DQ6?

nn pensavo sarebbe stato cosi menoso passare ai multi core :cry:

ho sentito parlare benissimo di questa DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R, io se cambio passo a questa.........parola di delly --->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463355

bye bye

×§ñåkê×
14-10-2007, 09:35
ho sentito parlare benissimo di questa DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R, io se cambio passo a questa.........parola di delly --->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463355

bye bye

lasceresti un 680i per un altro 680i? lol, io prenderei X38 :D

Sensityve
14-10-2007, 10:14
lasceresti un 680i per un altro 680i? lol, io prenderei X38 :D

ciao snake bè sinceramente sono molto contento e mi trovo molto bene come stò ora con la mia cfg in firma, per il cambio mobo sono solo idee approssimative..... :D

ho visto una x38 che mi interessa....... ma vediamo i vari sviluppi dei bios e le performance varie e poi decido.......intanto mi godo questa cfg..... :D

bye bye

yume the ronin
14-10-2007, 10:32
ho sentito parlare benissimo di questa DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R, io se cambio passo a questa.........parola di delly --->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463355
è che nn ho molte speranze di riuscire a risolvere questi problmi con la striker, se no mi andrebbe ultrabene

dopo aver provato con un banco di ram diverso, oggi pomeriggio proverò a rismontare tutto fisicamente e rimontare, ma visto che la problematica non l' ho ne identificata precisamente ne sparsce cambiando le ram... bho.. sono un po perplesso sul funzionamento corretto di questa striker :cry:

avevo visto la gigabyte che mi sembrava bene o male la controparte della striker, però sinceramente nn so neanche io :help:

Sensityve
14-10-2007, 10:39
[QUOTE=Sensityve;19140610]ho sentito parlare benissimo di questa DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R, io se cambio passo a questa.........parola di delly --->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463355[/QUOTE
è che nn ho molte speranze di riuscire a risolvere questi problmi con la striker, se no mi andrebbe ultrabene

dopo aver provato con un banco di ram diverso, oggi pomeriggio proverò a rismontare tutto fisicamente e rimontare, ma visto che la problematica non l' ho ne identificata precisamente ne sparsce cambiando le ram... bho.. sono un po perplesso sul funzionamento corretto di questa striker :cry:

avevo visto la gigabyte che mi sembrava bene o male la controparte della striker, però sinceramente nn so neanche io :help:

che bios hai?

yume the ronin
14-10-2007, 10:44
adesso sono arrivato 1305, ma son passato attraverso quello di default e il consigliato 1303 facendo ogni volta dei test dì installazione, ma il risultato è sempre identico, sempre e cmq sti maledetti freeze o reboot selvaggi

quando ho visto che nn ne uscivo ho provato ad aggiornare prima al 1303 facendo di nuovo tutti i tentativi del mondo e poi al 1305 (magari ero uno dei fortunati a cui funzionava con l' ultimo bios :ciapet:)

ho cambiato le ram, provando prima con 2 banchi soltanto, poi con uno e poi con un banco diverso, col raid, senza raid, con un disco o con due dischi.. niente..

bho, potrei tentare ancora, giusto per dire di averle provate tutte, a ritornare al 1303 (è possibile?), smontare tutto, rimontare tutto e dare corrente.. se nn va ci tiro un bicchiere d' acqua sopra eheheheh

cmq a parte gli scherzi, grazie per la disponibilità e i preziosissimi suggerimenti sui settaggi, anche solo avere un conforto è d' aiuto in queste situazioni di frustrazione

che dici, ci possono essere dei test che ancora nn ho fatto? :mc:

Sensityve
14-10-2007, 11:23
adesso sono arrivato 1305, ma son passato attraverso quello di default e il consigliato 1303 facendo ogni volta dei test dì installazione, ma il risultato è sempre identico, sempre e cmq sti maledetti freeze o reboot selvaggi

quando ho visto che nn ne uscivo ho provato ad aggiornare prima al 1303 facendo di nuovo tutti i tentativi del mondo e poi al 1305 (magari ero uno dei fortunati a cui funzionava con l' ultimo bios :ciapet:)

ho cambiato le ram, provando prima con 2 banchi soltanto, poi con uno e poi con un banco diverso, col raid, senza raid, con un disco o con due dischi.. niente..

bho, potrei tentare ancora, giusto per dire di averle provate tutte, a ritornare al 1303 (è possibile?), smontare tutto, rimontare tutto e dare corrente.. se nn va ci tiro un bicchiere d' acqua sopra eheheheh

cmq a parte gli scherzi, grazie per la disponibilità e i preziosissimi suggerimenti sui settaggi, anche solo avere un conforto è d' aiuto in queste situazioni di frustrazione

che dici, ci possono essere dei test che ancora nn ho fatto? :mc:

sinceramente mi spiace per i tuoi problemi.......ma non saprei come aiutarti per sto reebot selvaggi.........non mi sono mai successi negli anni sto storie con i sistemi operativi.

il bios puoi tornare si al 1303 ma poi fermati :D

per prima cosa scaricati da quà il bios 1303 (che è il migliore) ---> http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/ , poi lo copi su un floppy formattato.

1)entri nel bios della scheda madre

2)metti floppy col bios 1303 nel porta floppy.

3)apri programma ASUS EZ Flash 2 (che troverai sotto la voce TOOLS nel bios) e segui le info; in pratica ti cancella l'altro bios (erase) e ti copia il nuovo 1303.
Il programmino è semplice e intuitivo, fallo cmq con cautela e attento che non crashi la corrente in casa :mbe:

alla fine se si è caricato in modo corretto te lo dirà e quindi capirai che il tutto è andato a buon fine :D

P.S: secondo il mio modesto parere evita di aggiornare il bios da tramite windows.

bye bye e buonafortuna

Fifagi
14-10-2007, 12:27
lasceresti un 680i per un altro 680i? lol, io prenderei X38 :D



cos'è l'X38 ?

garbage
14-10-2007, 13:12
cos'è l'X38 ?

chipset intel ;)

garbage
14-10-2007, 14:16
RAGAAAAAA SONO RIUSCITO A METTERE LE RAM A 1066 omeglio se le e messe da sola.... O_O stavo facendo oc , non bootava piu allora ho staccato la corrente e ho riaceso e adesso mi ritrovo in windows con le ram a 1066:):sofico: :cry:

yume the ronin
14-10-2007, 15:53
sinceramente mi spiace per i tuoi problemi.......ma non saprei come aiutarti per sto reebot selvaggi.........non mi sono mai successi negli anni sto storie con i sistemi operativi.

il bios puoi tornare si al 1303 ma poi fermati :D
ok, bios 1303 messo, adesso vediamo installando vista lasciando tutto in default nel bios :)

ho lasciato anche il banco di ram diverso dai miei 4 gb per ora, vediamo che succede, per ora sta installando senza problemi, ma la fase delicata è al primo riavvio eheh

RAGAAAAAA SONO RIUSCITO A METTERE LE RAM A 1066 omeglio se le e messe da sola.... O_O stavo facendo oc , non bootava piu allora ho staccato la corrente e ho riaceso e adesso mi ritrovo in windows con le ram a 1066:):sofico: :cry:
nn sai quanto ti invidio :D

yume the ronin
14-10-2007, 16:11
niente..

arriva alla schermata dove c'è il completamento dell' installazione di vista e si freeza :cry:

edit
la cosa buffa è che ho provato ad installare su un solo disco e il setup di vista nn mi vede nessun device, neppure provando a metterci i driver tramite chiavetta usb, mentre invece se installo con due dischi in raid nn mi chiede nessun driver aggiuntivo ma vede benissimo il raid

neutral
14-10-2007, 17:35
Ragazzi Vi ricordate di me?
si si, saprete benissimo che volevo prendere questa scheda madre ma poi visto questo post, allora decisi per una ABIT IN9 32X MAX Wi-Fi...
Mai scelta fu più sbagtliata...
adesso Vi sto parlando dal pc nel quale è installato vista a 32 bit businness edition (originale ovviamente...) e sembra andare bene se nn fosse x :
se provo a mettere qualunque dei bios (ne sono usciti 3) che non sia l'ORIGINALE 10, il pc dà una serie di problemi, in windows il moltiplicatore del procio và da 6 a 9 e viceversa... per nn parlare di settaggi dell'alimentazione che li stesso dice che nn sono buoni...
ma anche se metto il bios originale, che non sembra avere questi problemi, ci sono altri errori:
a volte, anche più volte al giorno, ma anche una volta ogni 3 giorni, il pc si BLOKKA. semplicemente tutto si ferma. la schermata e tutto e devo solo riavviare...
ho nuna periferica che nn riesco ad installare che si chiama 6to4 nelle gestioni periferiche......
e mi dà continui errori sul RAID NVIDIA (dove ho messo 3 samsun g da 500gb in raid) IRREVERSIBILI, ma gli hard disk sono testati e bbuoni.....ne ho dovuto anche cambiare 1!!! ma adesso sono tutti testati e buoni...
adesso sto meditando di cambiare scheda madre e vendere questa...
qualkuno la vuole? :D
che MOBO mi consigliate? la DFI?
ciao a tutti

Sensityve
14-10-2007, 18:03
Ragazzi Vi ricordate di me?
si si, saprete benissimo che volevo prendere questa scheda madre ma poi visto questo post, allora decisi per una ABIT IN9 32X MAX Wi-Fi...
Mai scelta fu più sbagtliata...
adesso Vi sto parlando dal pc nel quale è installato vista a 32 bit businness edition (originale ovviamente...) e sembra andare bene se nn fosse x :
se provo a mettere qualunque dei bios (ne sono usciti 3) che non sia l'ORIGINALE 10, il pc dà una serie di problemi, in windows il moltiplicatore del procio và da 6 a 9 e viceversa... per nn parlare di settaggi dell'alimentazione che li stesso dice che nn sono buoni...
ma anche se metto il bios originale, che non sembra avere questi problemi, ci sono altri errori:
a volte, anche più volte al giorno, ma anche una volta ogni 3 giorni, il pc si BLOKKA. semplicemente tutto si ferma. la schermata e tutto e devo solo riavviare...
ho nuna periferica che nn riesco ad installare che si chiama 6to4 nelle gestioni periferiche......
e mi dà continui errori sul RAID NVIDIA (dove ho messo 3 samsun g da 500gb in raid) IRREVERSIBILI, ma gli hard disk sono testati e bbuoni.....ne ho dovuto anche cambiare 1!!! ma adesso sono tutti testati e buoni...
adesso sto meditando di cambiare scheda madre e vendere questa...
qualkuno la vuole? :D
che MOBO mi consigliate? la DFI?
ciao a tutti

La Striker Extreme logicamente................mauahahaahahahh :Prrr:

neutral
14-10-2007, 18:30
NON SFOTTEREEEEEEE :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

garbage
14-10-2007, 18:38
ok, bios 1303 messo, adesso vediamo installando vista lasciando tutto in default nel bios :)

ho lasciato anche il banco di ram diverso dai miei 4 gb per ora, vediamo che succede, per ora sta installando senza problemi, ma la fase delicata è al primo riavvio eheh


nn sai quanto ti invidio :D

il bello e che una volta riavviato il pc non bootava piu , ho anche fatto 4 ore di orthos ed era stabile... se voglio farlo bootare con 1066 devo staccare la spina dalla corrente riattaccare e poi parte a 1066 ma se riavvio il pc devo rifare lostesso :muro:

Sensityve
14-10-2007, 19:06
il bello e che una volta riavviato il pc non bootava piu , ho anche fatto 4 ore di orthos ed era stabile... se voglio farlo bootare con 1066 devo staccare la spina dalla corrente riattaccare e poi parte a 1066 ma se riavvio il pc devo rifare lostesso :muro:

metti unlinked 1066 e abilita Expert e non toccare i timing ma lasciali default........vedrai che vai a 1066 senza problemi con le ram

L'importante che siano come valore sempre 1066, unlinked e expert abilitato;

se metti 1333 non hai nessun problema, se ti alzi di bus trova il compromesso ma che le ram siano sempre intorno al valore 1066

bye bye

Sensityve
14-10-2007, 19:09
NON SFOTTEREEEEEEE :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

vedi che cmq io non ho mai avuto problemi con la striker, ora sto a 3000Mhz ram a 1066 e gira tutto da dio e anche se sto a 2400Mhz (default) con i game è la stessa cosa, certo se cerchi score o altro allora la striker è problematica, dipende da cosa vuoi dal tuo hardware.

bye bye

×§ñåkê×
14-10-2007, 19:35
vedi che cmq io non ho mai avuto problemi con la striker, ora sto a 3000Mhz ram a 1066 e gira tutto da dio e anche se sto a 2400Mhz (default) con game è la stessa cosa, certo se cerchi score o altro allora la striker è problematica, dipende da cosa vuoi dal tuo hardware.

bye bye

neanche io, mai avuto problemi e ho cambiato parecchie ram, cpu, mai un cpu init :D

garbage
14-10-2007, 19:36
metti unlinked 1066 e abilita Expert e non toccare i timing ma lasciali default........vedrai che vai a 1066 senza problemi con le ram

L'importante che siano come valore sempre 1066, unlinked e expert abilitato;

se metti 1333 non hai nessun problema, se ti alzi di bus trova il compromesso ma che le ram siano sempre intorno al valore 1066

bye bye
nulla gia provato devo solo fare cosi staccare la spina e riattacare e va :muro:
posso mettere quello che voglio expert,noob,oc ecc ma nulla non boota a 1066 se non stacco la corrente :doh: per me e un problema di bios

moonflower
14-10-2007, 20:30
Salve a tutti ragazzi,mi potreste dare un consiglio:secondo voi a quanto potrei arrivare col mio procio senza avere problemi?non cerco un overclock extremo ma un buon compromesso!e poi dove potrei intervenire per migliorare un pò in generale?monto il bios 1305 grazie molto!

Andrea deluxe
14-10-2007, 20:45
425x9 con ram in sincrono a 850 mhz con timings 4 4 4 10 2t

Attila288
14-10-2007, 20:49
ciao a tutti!
ieri ho finalmente finito il pc, con Alimentatore 400W Segate Barracuda 250Gb SATA, Masterizzatore DvD SATA, CPU e6750(senza overclock), Scheda video 6600LE(:doh: ) il pc sembra funzionere bene, ma quando faccio lavori tipo estrazione di archivi o installazioni, va in palla per 10 minuti e poi riprende:confused: :confused: :confused: cosa può essere?
grazie mille

×§ñåkê×
14-10-2007, 20:51
ciao a tutti!
ieri ho finalmente finito il pc, con Alimentatore 400W Segate Barracuda 250Gb SATA, Masterizzatore DvD SATA, CPU e6750(senza overclock), Scheda video 6600LE(:doh: ) il pc sembra funzionere bene, ma quando faccio lavori tipo estrazione di archivi o installazioni, va in palla per 10 minuti e poi riprende:confused: :confused: :confused: cosa può essere?
grazie mille

alimentatore 400 watt? stai scherzando vero?

Andrea deluxe
14-10-2007, 20:53
ciao a tutti!
ieri ho finalmente finito il pc, con Alimentatore 400W Segate Barracuda 250Gb SATA, Masterizzatore DvD SATA, CPU e6750(senza overclock), Scheda video 6600LE(:doh: ) il pc sembra funzionere bene, ma quando faccio lavori tipo estrazione di archivi o installazioni, va in palla per 10 minuti e poi riprende:confused: :confused: :confused: cosa può essere?
grazie mille

posta una foto dell interno del pc!

+

Che ram?

Attila288
14-10-2007, 21:16
scusate mi ero dimenticato, XMS 6400 1Gx2 Dual Channel, ora faccio le foto

Attila288
14-10-2007, 21:17
alimentatore 400 watt? stai scherzando vero?
purtoppo no... per ora devo tenere questo... ecco la foto
http://img339.imageshack.us/img339/7224/dsc02530vh6.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02530vh6.jpg)
in arrivo zalman 9700 e alimentatore Enermax da 550W...

neutral
14-10-2007, 21:34
vedi che cmq io non ho mai avuto problemi con la striker, ora sto a 3000Mhz ram a 1066 e gira tutto da dio e anche se sto a 2400Mhz (default) con game è la stessa cosa, certo se cerchi score o altro allora la striker è problematica, dipende da cosa vuoi dal tuo hardware.

bye bye

tutto quello che bho detto prima sono valori DI DEFAULT...
io NON SONO un overclokker e questi problemi li sto avendo con tutti i valòori di defoult sulla abit IN9 32x MAX....
io ho solo paura che dopo aver preso la striker mi ritrovo una cpu init...
ma nn sarebbe meglio prendere una X38 adesso? se si, quale?

Andrea deluxe
15-10-2007, 13:17
purtoppo no... per ora devo tenere questo... ecco la foto
http://img339.imageshack.us/img339/7224/dsc02530vh6.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02530vh6.jpg)
in arrivo zalman 9700 e alimentatore Enermax da 550W...

penso che sia l'alimentatore!


fai una prova!

stacca turre le periferiche, poi sesetti il bios e reistalli vista!

vedi se si blocca ancora!

se lo fa prova a cambiare ali e se lo fa ancora dovrebbero essere le ram!

Fifagi
15-10-2007, 14:03
Ho un problema con le periferiche IDE.
Io come ide ho messo solamente il lettore dvd ed un masterizzatore dvd.
Il master è un Asus DRW-1814BL...ma in lettoura e scrittura non mi va più di 8x
perchè ?
Come mai questa lentezza ?

Ho controllato la modalità del controller IDE e risulta essere 2 ultra DMA.

Sapreste aiutarmi ?

GRAZIE

×§ñåkê×
15-10-2007, 15:21
Ho un problema con le periferiche IDE.
Io come ide ho messo solamente il lettore dvd ed un masterizzatore dvd.
Il master è un Asus DRW-1814BL...ma in lettoura e scrittura non mi va più di 8x
perchè ?
Come mai questa lentezza ?

Ho controllato la modalità del controller IDE e risulta essere 2 ultra DMA.

Sapreste aiutarmi ?

GRAZIE

forse il disco sui cui masterizzavi non supportava velocità maggiori di 8x :stordita:

Fifagi
15-10-2007, 15:28
forse il disco sui cui masterizzavi non supportava velocità maggiori di 8x :stordita:

Il problema è che anch ein lettura, con dv originale non arriv nepprue a 8x :-/

Ho usato il programma nero cd-dvd speed:
mi legge il dvd di vista a 5,56x

:cry:

×§ñåkê×
15-10-2007, 15:44
Il problema è che anch ein lettura, con dv originale non arriv nepprue a 8x :-/

Ho usato il programma nero cd-dvd speed:
mi legge il dvd di vista a 5,56x

:cry:

mha secondo me non è un problema... ;)

Fifagi
15-10-2007, 16:04
mha secondo me non è un problema... ;)

cioè ?
Prima ho provato anche il dvd di command & conquer: tiberium wars
Bè, 3.37x
:-/

Cioè, sul vecchio pc il lettore mi andava molto più veloce.
Non capisco cosa possa essere !

Fifagi
15-10-2007, 16:51
cioè ?
Prima ho provato anche il dvd di command & conquer: tiberium wars
Bè, 3.37x
:-/

Cioè, sul vecchio pc il lettore mi andava molto più veloce.
Non capisco cosa possa essere !

per voi è normale così ? :help:

yume the ronin
15-10-2007, 17:28
niente, nn c'è verso di riuscire a fare un' installazione che sia una...

ormai sto cedendo al nervosismo, cosa che invece mi ero ripromesso di nn fare assolutamente :doh:

oggi ho ordinato una GIGABYTE GA X38 DQ6, spero mi arrivi tra domani o dopodomani, almeno posso fare il test definitivo: la ram ho gia provato a cambiarla, l' harddisk d' install idem, mi manca motherboard e poi, drammatico, il quad core

se con la gigabyte mi capita ancora lo stesso problema allora direi che il è processore, se va tutto bene era la striker

ormai diversamente nn so piu che tentativi fare :( :cry: :mc: :muro:

unforgiven_lux
15-10-2007, 17:32
Quando spengo il pc rimangono le lucine della tastiera (PS2) accese.

E' possibile settare qualcosa per farle spegnere?

Grazie.

Se usi vista 32bit fai cosi':
vai in gestione dispositivi, selezioni la tastiera, risparmio energia,
e disabiliti "consenti al dispositivo di riattivare il computer"

Attila288
15-10-2007, 19:02
penso che sia l'alimentatore!


fai una prova!

stacca turre le periferiche, poi sesetti il bios e reistalli vista!

vedi se si blocca ancora!

se lo fa prova a cambiare ali e se lo fa ancora dovrebbero essere le ram!
ok grazie, ma voi sapete se le XMS 6400 danno problemi di incompatibilità con la Striker?

neutral
15-10-2007, 19:47
niente, nn c'è verso di riuscire a fare un' installazione che sia una...

ormai sto cedendo al nervosismo, cosa che invece mi ero ripromesso di nn fare assolutamente :doh:

oggi ho ordinato una GIGABYTE GA X38 DQ6, spero mi arrivi tra domani o dopodomani, almeno posso fare il test definitivo: la ram ho gia provato a cambiarla, l' harddisk d' install idem, mi manca motherboard e poi, drammatico, il quad core

se con la gigabyte mi capita ancora lo stesso problema allora direi che il è processore, se va tutto bene era la striker

ormai diversamente nn so piu che tentativi fare :( :cry: :mc: :muro:


Inconsapevolemtne questo utente mi ha dato l'imput per scegliere la mia nuova mobo da sostituire la ABIT In9 32X max...
anch'io ho comprato la GA-X38-DQ6...
a proposito, dato che la mia partirà solo domani, se riesci a installarla prima di me, per favore mi dai le tue prime impressioni?
che configurazione hai?
CIAO
Francesco

yume the ronin
15-10-2007, 20:28
Inconsapevolemtne questo utente mi ha dato l'imput per scegliere la mia nuova mobo da sostituire la ABIT In9 32X max...
anch'io ho comprato la GA-X38-DQ6...
a proposito, dato che la mia partirà solo domani, se riesci a installarla prima di me, per favore mi dai le tue prime impressioni?
che configurazione hai?
CIAO
Francesco

eheh speriamo di aver fatto entrambi la scelta giusta :D

la config che attualmente mi da tanti problemi con la striker è questa:

Intel Core2 Quad QX6850 3.0GHz 1333Mhz L2-8MB LGA775
la gigbyte x38
OCZ1010GXSSLI OCZ 1010GXSSLI GameXStream PFC-Attivo 1010W SLi
GX22GB8500PDC GEIL Kit 2*1Gb PC2-8500 1066MHz Ultra Heat-Spreader CAS4/5
per la vga per ora aspetto e mi "accontento" della x1950xtx toxic

nn ci crederete ma intanto sono ancora dietro la striker e ancora nn sono riuscito ad installare una sola volta in modo stabile vista :(

le sto provando tutte, compresi riti woodo, zero di zero.. :cry:

neutral
15-10-2007, 20:45
eheh speriamo di aver fatto entrambi la scelta giusta :D

la config che attualmente mi da tanti problemi con la striker è questa:

Intel Core2 Quad QX6850 3.0GHz 1333Mhz L2-8MB LGA775
la gigbyte x38
OCZ1010GXSSLI OCZ 1010GXSSLI GameXStream PFC-Attivo 1010W SLi
GX22GB8500PDC GEIL Kit 2*1Gb PC2-8500 1066MHz Ultra Heat-Spreader CAS4/5
per la vga per ora aspetto e mi "accontento" della x1950xtx toxic

nn ci crederete ma intanto sono ancora dietro la striker e ancora nn sono riuscito ad installare una sola volta in modo stabile vista :(

le sto provando tutte, compresi riti woodo, zero di zero.. :cry:
purtroppo con la striker nn posso aiutarti...
la mia configurazione è diversa dalla tua:
Q6600
Enermax infinity 700w
4 x 1gb ddr2 800mhz V-Data (:oink: ) lo sò che pensi, ma ti assikuro che come compatibilità sono le uniche che nn mi hanno mai dato problemi!!!
point of View 8800gtx EXO
ho anche una skystarHD e 4 hard disk da 500gb in raid...
appena la installo (credo che dovrò aspettare il week-end quando avrò tempo) ti farò sapere.
mi scuso per gli errori di battitura!!!! INPUT si scrive con la N :mc:
ciao

Sensityve
16-10-2007, 09:13
ciao ragaz......ma mi domandavo una cosa :confused:

attualmente ho rimesso la mia cfg in firma TUTTO in default e su AUTO (2400mhz vcore a 1.184V) comprese le ram e la video e nonostante ciò con tutti i game di ultima generazione (vedi MedalOfHonor Airburne, ColinMcrae Dirty, Bioshock, CallOfDuty4, World In Conflict, Stranglehold ecc ecc) ci gioco con tutte le risoluzioni al massimo e a 1680x1050 senza nessun tipo di problema di scatti o altro, anzi da spettacolo.

Quindi mi domando ma a che serve a sto punto tenere le componenti in OC se il tutto gira da Dio in default se non per score o altro? :D

Per non parlare delle temp che ad aria in idle a 2400Mhz mi rimangono cosi:

http://img138.imageshack.us/img138/4932/anonimoht3.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=anonimoht3.jpg)

e se entro in sessioni di game tirate o applicazioni varie arrivo al max a 36/38° e nel momento che stacco le temp tornano subito ai valori dello screen :D

non so voi ma io rimango in default......:sofico:

Giowi1Kenobi
16-10-2007, 11:21
:) ciao ragaz......ma mi domandavo una cosa

attualmente ho rimesso la mia cfg in firma TUTTO in default e su AUTO (2400mhz vcore a 1.184V) comprese le ram e la video e nonostante ciò con tutti i game di ultima generazione (vedi MedalOfHonor Airburne, ColinMcrae Dirty, Bioshock, CallOfDuty4, World In Conflict, Stranglehold ecc ecc) ci gioco con tutte le risoluzioni al massimo e a 1680x1050 senza nessun tipo di problema di scatti o altro, anzi da spettacolo.

Quindi mi domando ma a che serve a sto punto tenere le componenti in OC se il tutto gira da Dio in default se non per score o altro? :D

Per non parlare delle temp che ad aria in idle a 2400Mhz mi rimangono cosi:

http://img138.imageshack.us/img138/4932/anonimoht3.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=anonimoht3.jpg)

e se entro in sessioni di game tirate o applicazioni varie arrivo al max a 36/38° e nel momento che stacco le temp tornano subito ai valori dello screen :D

non so voi ma io rimango in default......:sofico:
Ciao Sensy:) :)
Dove l'hai trovato:confused: COD4????????????è USCITO??????:confused:
lo voglioooooo:D

orlroc
16-10-2007, 12:19
Ciao a tutti! Ho un piccolo problema...
Ho una striker (non extreme) con 3gb di ram Kingstone Mod. KHX6400D2LL/1g 800Mhz.... ho settato come precedentemente indicato da voi le ram per funzionare a 800mhz ma non ho idea di come settare i timing... mi potete dare un aiutino???

grazie
orloc

Sensityve
16-10-2007, 12:48
:)
Ciao Sensy:) :)
Dove l'hai trovato:confused: COD4????????????è USCITO??????:confused:
lo voglioooooo:D

ciao Giowi, ho provato la demo.......googla e la trovi, ma vedrai che non avrai problemi con tutto a palla gira da dio....

bye bye :D

yume the ronin
16-10-2007, 13:23
appena la installo (credo che dovrò aspettare il week-end quando avrò tempo) ti farò sapere.
gigabyte appena arrivata, caspita, la confezione è ancora più elaborata di quella della striker :sofico:

alle 5 mi teleporto a casa e comincio a ravanarci, finalmente scoprirò se veramente era la striker a darmi tutti questi problemi..

conto di aver bruciato tutto per le 18 eheh :D

orlroc
16-10-2007, 18:18
Ho una striker (non extreme) con 3gb di ram Kingstone Mod. KHX6400D2LL/1g 800Mhz.... ho settato come precedentemente indicato da voi le ram per funzionare a 800mhz ma non ho idea di come settare i timing... mi potete dare un aiutino???



un aiutino?

paola1
16-10-2007, 18:44
gigabyte appena arrivata, caspita, la confezione è ancora più elaborata di quella della striker :sofico:

alle 5 mi teleporto a casa e comincio a ravanarci, finalmente scoprirò se veramente era la striker a darmi tutti questi problemi..

conto di aver bruciato tutto per le 18 eheh :D
ma questa mobo quanto costa è meglio della strike?
dovrei decidere domani se prendere la strike o no...

le ddr kingmax vanno bene qui?

×§ñåkê×
16-10-2007, 19:18
ma questa mobo quanto costa è meglio della strike?
dovrei decidere domani se prendere la strike o no...

le ddr kingmax vanno bene qui?

DDR? no stè mobo vanno tutte a DDR2

neutral
16-10-2007, 19:21
gigabyte appena arrivata, caspita, la confezione è ancora più elaborata di quella della striker :sofico:

alle 5 mi teleporto a casa e comincio a ravanarci, finalmente scoprirò se veramente era la striker a darmi tutti questi problemi..

conto di aver bruciato tutto per le 18 eheh :D

OK YUME!
io sono appena tornato da lavoro e mi hanno APPENA fatto presente che la mia ARRIVA GIOVEDI in contrassegno a 240 euro!!! tu quanto l'hai pagata?
adesso le 18 sono passate...
se hai MSN mandami il contatto in pvt che ti devo chiedere un paio di cosucce! :-D
CIAO
Francesco:sofico:

paola1
16-10-2007, 19:22
DDR? no stè mobo vanno tutte a DDR2

si intendevo le ddr2 scuza

neutral
16-10-2007, 19:22
ma questa mobo quanto costa è meglio della strike?
dovrei decidere domani se prendere la strike o no...

le ddr kingmax vanno bene qui?

Paola che ci devi montare su questa MOBO?

paola1
16-10-2007, 19:48
Paola che ci devi montare su questa MOBO?

q6600
8800gts
4x1 giga ddr2 kingmax

neutral
16-10-2007, 20:11
q6600
8800gts
4x1 giga ddr2 kingmax

a parte la 8800gts che per me è la GTX, abbiamo la stessa configurazione.
quello che posso dirti di sikuro è di non comprare la ABIT!
adesso sto comprando la gigabyte e spero vada meglio...
comunque io fossi in te nn sceglierei un chipset nvidia.
soprattutto se vuoi costruire un raid.
ciao

Giowi1Kenobi
16-10-2007, 20:26
Ciao a tutti! Ho un piccolo problema...
Ho una striker (non extreme) con 3gb di ram Kingstone Mod. KHX6400D2LL/1g 800Mhz.... ho settato come precedentemente indicato da voi le ram per funzionare a 800mhz ma non ho idea di come settare i timing... mi potete dare un aiutino???

grazie
orloc

Setta i timing con le specifiche di fabbrica (vai sul sito:read: ) se no metti tutto in auto...ma poi xchè...3Gb?:confused:

johnpetrucci77
16-10-2007, 22:59
ciao ho bisogno di una mano

Comprato 4gb ram ocz reaper 1066mhz

Allora:
li vede tutti e 4 senza problemi.
Se imposto 1066 non va a windows e devo fare clear cmos per ripristinare il tutto,nemmeno mettendo i valori manualmente(5-5-5-15 2.3v della casa)

Se metto 1000 mhz tutto su auto va'ma a 5-7-7-28 2t e ogni tanto crasha.
Se metto 800mhz no problem tutto su valori ottimali 5-5-5-15 1t.
Se abilito lo sly ready non s'avvia + nemmeno il bios:muro:
Bios 1303
Vorrei mettere ste ram a una frequenza decente(non per forza1066)con timing normali(5-5-5-15)
Mi date una manO?:)