PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

Codename87
25-01-2007, 14:36
Ma non è possibile trovare una lista ufficiale delle marche di RAM che vanno?

Non sò, sul sito dell'ASUS dice che c'è ma non riesco a trovarla :mbe:

massimovasche
25-01-2007, 15:48
Ma non è possibile trovare una lista ufficiale delle marche di RAM che vanno?

Non sò, sul sito dell'ASUS dice che c'è ma non riesco a trovarla :mbe:

Prova qui
http://www.asus.com/999/download/products/1439/1439_10.pdf :)

VitOne
25-01-2007, 16:52
vitone per 2 spi immagino sai che lo devi eseguire da 2 cartelle diverse
cioe se clikki 2 volte dalla stessa cartella l'eseguibile uno dei 2 va in errore
ciauzz

:D Dato che le cartelle sono zippate mi da errore pure se sono 2 cartelle diverse, che idiota :D, con WinRAR mi permette di usare una sola cartella zippata invece... Scusate :D.

Flying Tiger
25-01-2007, 17:44
infatti,sempre rogne co sti napoletani :mad: .....fosse per me a napoli ci farei una seconda hiroshima,ho sempre detestato napoli...

ora ditemi che sono xenofobo :ciapet: .....

Mah..guarda io ho degli amici Napoletani che lavorano nella mia regione e sono persone davvero splendide , cosi' oneste ed irreprensibili che gli darei con tutta tranquillita' le chiavi di casa mia , quindi , come sempre , non facciamo di tutta un' erba un fascio ....

Poi di shop , come dire , inaffidabili ne ho trovati in tutte le parti d' Italia ,ad esempio vi ricordate la storia di Stargate , lo shop di rimini , ecc... non mi pare che sia a Napoli ...

Grave Digger
25-01-2007, 18:02
Mah..guarda io ho degli amici Napoletani che lavorano nella mia regione e sono persone davvero splendide , cosi' oneste ed irreprensibili che gli darei con tutta tranquillita' le chiavi di casa mia , quindi , come sempre , non facciamo di tutta un' erba un fascio ....

Poi di shop , come dire , inaffidabili ne ho trovati in tutte le parti d' Italia ,ad esempio vi ricordate la storia di Stargate , lo shop di rimini , ecc... non mi pare che sia a Napoli ...
esattamente,sono il primo a non generalizzare,ma mi confermerai che c'è il più alto tasso di criminalità d'italia,ma non è soltanto questo,loro hanno la mentalità da traffichini....da loro è vietato l'uso dell'integrale,ed è la polizia ad essere linciata dalla gente :rolleyes: ....che gente......

Crim_960
25-01-2007, 18:03
Poi di shop , come dire , inaffidabili ne ho trovati in tutte le parti d' Italia ,ad esempio vi ricordate la storia di Stargate , lo shop di rimini , ecc... non mi pare che sia a Napoli ...[/QUOTE]
dimmi Marco,che ha fatto Stargate?? Te lo chiedo perchè sono capitato da loro un paio di volte e nn ho avuto problemi,ma via rete nn ho mai comprato da loro

cristyano
25-01-2007, 18:04
ragà che risultati avete raggiunto???

Grave Digger
25-01-2007, 18:06
ragà che risultati avete raggiunto???
attendiamo l'accredito del nostro denaro....

cristyano
25-01-2007, 18:17
attendiamo l'accredito del nostro denaro....
Per cosa?????
mi riferivo ai risultati ottenuti con la motherboard!!!

Flying Tiger
25-01-2007, 18:20
esattamente,sono il primo a non generalizzare,ma mi confermerai che c'è il più alto tasso di criminalità d'italia,ma non è soltanto questo,loro hanno la mentalità da traffichini....da loro è vietato l'uso dell'integrale,ed è la polizia ad essere linciata dalla gente :rolleyes: ....che gente......

Certo , posso anche essere d' accordo con te , pero' non capisco una cosa , perche' sei andato a comprare in uno shop di napoli , se pensi tutte queste cose di loro e della loro mentalita' ??

Direi che quello shop era da evitare come la peste...

Grave Digger
25-01-2007, 18:22
Per cosa?????
mi riferivo ai risultati ottenuti con la motherboard!!!
lo sapevo :rotfl:
cmnq oggi sono un po' allegro,andate sul post della 8800 gtx :D ....

x flying:mi sono fidato dello shop anche se napoletano perchè computer bild lo cita sempre per i prezzi bassi che ha nelle recensioni....

cristyano
25-01-2007, 18:24
e quindi che soldi vuoi???

Grave Digger
25-01-2007, 18:25
e quindi che soldi vuoi???
se tu ne hai un po',accetto volentieri :ciapet: ,ultimamente sono un po' a corto :( ....

cristyano
25-01-2007, 18:26
OT
sono a corto io figuriamoci se te ne do a te!
Al momento la prossima espansione è la motherboard!

Flying Tiger
25-01-2007, 18:27
dimmi Marco,che ha fatto Stargate?? Te lo chiedo perchè sono capitato da loro un paio di volte e nn ho avuto problemi,ma via rete nn ho mai comprato da loro

E stato qualche tempo fa' , non spedivano la merce nonostante gli acquirenti l' avessero pagata , giustificandosi con le scuse piu' disparate , come errore del data-base , merce non arrivata dal loro , ecc...

Insomma,era anche apparso un thread specifico di tutti coloro che avevano acquistato da questo shop a cui , naturalmente ,,non era arrivato nulla , alcuni erano , se ben ricordo , ricorsi alle vie legali ....

Grave Digger
25-01-2007, 18:28
direi che è giusto e sacrosanto comprare la ps3 :O .....

































col cavolo :Prrr: !!!!!!!!

Flying Tiger
25-01-2007, 18:30
direi che è giusto e sacrosanto comprare la ps3 :O .....



col cavolo :Prrr: !!!!!!!!


Guarda , saro' breve , se compri la ps3 non farti piu' vedere in questo thread , cancellato d' ufficio :D :D

Grave Digger
25-01-2007, 18:32
Guarda , saro' breve , se compri la ps3 non farti piu' vedere in questo thread , cancellato d' ufficio :D :D
non preoccuparti,non c'è pericolo :D ......certe volte non capisco cosa abbiano di così affascinante le consoles,ci penso e mi dico ogni volta:MAH :O .....



stavo solo rispondendo in tono scherzoso a cristyano :D

Flying Tiger
25-01-2007, 18:32
lo sapevo :rotfl:
cmnq oggi sono un po' allegro,andate sul post della 8800 gtx :D ....

x flying:mi sono fidato dello shop anche se napoletano perchè computer bild lo cita sempre per i prezzi bassi che ha nelle recensioni....

Appunto , gia' questo era un campanello di allarme , che lo shop fosse stato di napoli piuttosto che di bolzano ...

I prezzi troppo bassi mal si accordano con serieta' e affidabilita' , ,ma credo che tu te ne sia gia' accorto , purtroppo ....

Grave Digger
25-01-2007, 18:34
Appunto , gia' questo era un campanello di allarme , che lo shop fosse stato di napoli piuttosto che di bolzano ...

I prezzi troppo bassi mal si accordano con serieta' e affidabilita' , ,ma credo che tu te ne sia gia' accorto , purtroppo ....
esattamente,la cosa che più mi brucia è che anche se non ero molto convinto,solitamente sono molto ma molto freddo nelle situazioni,la scimmia per la striker extreme mi ha fatto procedere comunque......


non sto scherzando :(


p.s.:la mia raga è venuta a prendermi,lavoro un po' e torno :oink: .....

Flying Tiger
25-01-2007, 18:42
esattamente,la cosa che più mi brucia è che anche se non ero molto convinto,solitamente sono molto ma molto freddo nelle situazioni,la scimmia per la striker extreme mi ha fatto procedere comunque......


non sto scherzando :(


p.s.:la mia raga è venuta a prendermi,lavoro un po' e torno :oink: .....

Prima di tutto un saluto alla fanciulla :D :D

Poi ti capisco , e molto bene , la smania di averla nel piu' breve tempo possibile ti fa' , come dire , annebbiare la vista e fare cose che in genere non si fanno , ma come ogni oggetto del desiderio , e' normale , non preoccuparti....

Mi auguro invece che ti restituiscano i soldi quanto prima ... :) :)

Grave Digger
25-01-2007, 19:32
Prima di tutto un saluto alla fanciulla :D :D

Poi ti capisco , e molto bene , la smania di averla nel piu' breve tempo possibile ti fa' , come dire , annebbiare la vista e fare cose che in genere non si fanno , ma come ogni oggetto del desiderio , e' normale , non preoccuparti....

Mi auguro invece che ti restituiscano i soldi quanto prima ... :) :)
me lo auguro anch'io,ma non dovrebbe essere un problema con 3 avvocati in famiglia,di cui uno docente all'università :cool: ....

Luca_000
25-01-2007, 21:49
Ho provato a scrivere sul mio forum.. vi riporto una curiosità di TheVice (utente sul forum)

ma si riferisce a 4 moduli oppure avresti problemi anche su 2 moduli a 800MHz nello stesso canale ddr (Slot A0-A1 oppure B0-B1) ?


perchè se non regge 4 moduli ma ne regge 2 a 800MHz allora è un problema di banda passante e quindi si deve cambiare chipset/layout della board.

per ma si riferisce intende il problema dei 4 moduli di ram... :ciapet:

Grave Digger
25-01-2007, 21:52
Ho provato a scrivere sul mio forum.. vi riporto una curiosità di TheVice (utente sul forum)



per ma si riferisce intende il problema dei 4 moduli di ram... :ciapet:
certo che nel tuo forum avete scoperto l'america eh :D !!!

si parla di 4 moduli,ma la cosa sembra si stia risolvendo....


con 2 moduli nessuno,ripeto nessuno,ha lamentato problemi di banda passate,l'unico problema che riguarda la banda è che scendendo di moltiplicatore diminuisce misteriosamente la banda passante alla ram....stop...

spero di esserti stato di aiuto ;)

VitOne
25-01-2007, 23:13
Riporto qualche esperienza di OC. Sono in possesso di Quad ES con cui devo lavorare parecchio e per cui, purtroppo, non posso spingermi molto con l'oveclock :D. Inoltre il ragazzo scalda parecchio, anche se sotto liquido.

La Mobo Asus comunque mi ha consentito di portarlo tranquillamente a 350Mhz di BUS con moltiplicatore 9x, e adesso lo sto facendo lavorare così da qualche ora senza troppi problemi. Leggermente overvoltato (1,3750 da BIOS), con RAM settate per ora in sincrono @ 1T-3-3-3-8.

Come BUS siamo medio altri per essere su un quad (l'eccezione è chi arriva a 400Mhz, la regola sono i 330Mhz massimi), sulla P5W che avevo prima sono arrivato al massimo a 310Mhz, poi dovevo salire con il moltiplicatore.

Sui vari forum si trova di tutto, per esempio pare che il problema (devo dire con il mio quad core abbastanza consistente) del vDropp si presenta in modo rilevante solamente dopo 1333Mhz di BUS (333Mhz appunto), mentre prima vDroppa molto meno (anzi a volte il voltaggio è leggermente più alto di quello impostato da BIOS).

Nel complesso sono molto soddisfatto, e adesso sono indeciso se prendere o meno un'altra 8800GTX dato che a Roma c'è una promozione per cui me la ritroverei a 480IVA inclusa, dai quali vanno detratti ulteriori 150€ di buono spesa... Un prezzo a dir poco invitante, vedremo.

L'ultimo BIOS beta disponibile, l'802, funziona perfettamente, e rileva con molta più facilità le RAM (avevo avuto un problema in fase di avvio), che cmq si rivelano ancora non ottimamente supportate (le avevo testate a 4-4-4-12 1T 1066Mhz @ 2,45volt e adesso ho difficoltà con la stessa configurazione).

Per il momento le RAM sono in sincrono, se le metto in asincrono a 1Ghz va bene? Guadagno o predo prestazioni?

Grazie a tutti :D.

VitOne
26-01-2007, 10:33
Ragazzi che mattinata... Praticamente salta la luce, non ho ancora ricevuto indietro l'UPS dalla garanzia e così il sistema si stacca di botto. Ho passato 1 ora buona a resettare il PC, non ne voleva sapere di ripartire! Ho fatto di tutto, ma alla fine l'unica cosa è stata avviare il sistema con un banco di RAM solo, resettare e mettere un po' di paramentri alla volta per tornare alla configurazione di ieri. Quella salvata tramite profilo nel BIOS non si caricava... Vabbè, adesso funziona tutto.

Una cosa che ho notato è che quando si va ad agire sui voltaggi il computer non si resetta ma si spegne e poi si riavvia, come succede con le mobo 975 che non hanno il BIOS aggiornato, in giro non ho trovato nulla...

Cmq spero che le vostre mobo arrivino presto, perché questo 3D è diventato una chat di protesta :D.

Grave Digger
26-01-2007, 10:44
Ragazzi che mattinata... Praticamente salta la luce, non ho ancora ricevuto indietro l'UPS dalla garanzia e così il sistema si stacca di botto. Ho passato 1 ora buona a resettare il PC, non ne voleva sapere di ripartire! Ho fatto di tutto, ma alla fine l'unica cosa è stata avviare il sistema con un banco di RAM solo, resettare e mettere un po' di paramentri alla volta per tornare alla configurazione di ieri. Quella salvata tramite profilo nel BIOS non si caricava... Vabbè, adesso funziona tutto.

Una cosa che ho notato è che quando si va ad agire sui voltaggi il computer non si resetta ma si spegne e poi si riavvia, come succede con le mobo 975 che non hanno il BIOS aggiornato, in giro non ho trovato nulla...

Cmq spero che le vostre mobo arrivino presto, perché questo 3D è diventato una chat di protesta :D.
tutto questo a Roma :eek: ?????dalle mie parti la luce non va via da almeno 6 mesi :read: .....

VitOne
26-01-2007, 10:49
tutto questo a Roma :eek: ?????dalle mie parti la luce non va via da almeno 6 mesi :read: .....

Eheh, si vede che a casa tua non fanno lavori per la caldaia che l'amministratore del condominio non ha omologato in tempo :D. Che belle cose eh :D.
Cmq spesso la luce salta anche per l'uso eccessivo di più elettordomestici e cose simili...
E poi questa mobo succhia parecchio, certo non hai idea questa mattina come mi sentivo, dopo aver speso un sacco di tempo a configurare ieri, dover rifare buona parte del lavoro oggi perché il profilo salvato non andava (e ci ho fatto svariate ore di Orthos...).
Vabbè...

Grave Digger
26-01-2007, 10:56
Eheh, si vede che a casa tua non fanno lavori per la caldaia che l'amministratore del condominio non ha omologato in tempo :D. Che belle cose eh :D.
Cmq spesso la luce salta anche per l'uso eccessivo di più elettordomestici e cose simili...
E poi questa mobo succhia parecchio, certo non hai idea questa mattina come mi sentivo, dopo aver speso un sacco di tempo a configurare ieri, dover rifare buona parte del lavoro oggi perché il profilo salvato non andava (e ci ho fatto svariate ore di Orthos...).
Vabbè...
:eek: ma che cavolo di amministratore avete???
mio padre è un insegnante di elettrotecnica,ed ha anche la qualifica di conduttore caldaie,quindi so di cosa parli ;) ....
la caldaia centralizzata secondo me è una mezza presa per i fondelli,molto meglio quella personalizzata....oltre al fatto che per ora enel non ha fatto scherzetti,a me il contatore non scatta perchè ho la 6,6 kw :D .....

avido
26-01-2007, 11:28
ma qualcuno la vende la striker. ce l'ha in firma

Crim_960
26-01-2007, 13:56
[QUOTE=Grave Digger]lo sapevo :rotfl:
cmnq oggi sono un po' allegro,andate sul post della 8800 gtx :D ....
[QUOTE]
vedo che hai cambiato avatar,ti è passata l'incazzatura o gli esami sono andati tutto ok :Prrr:

Grave Digger
26-01-2007, 14:19
[QUOTE=Grave Digger]lo sapevo :rotfl:
cmnq oggi sono un po' allegro,andate sul post della 8800 gtx :D ....
[QUOTE]
vedo che hai cambiato avatar,ti è passata l'incazzatura o gli esami sono andati tutto ok :Prrr:
per ora per gli esami finora tutto bene(grattatina),speriamo bene pure per i prossimi :) .....sto scoppiando :( .....

XXABEXX
26-01-2007, 16:09
Ciao raga.. sono disperato. :cry: :cry: ad oggi ..ultima chiamata con l'ass. asus...
mi hanno detto ,(dopo un mese che ho il problema con i 4 moduli di memoria e soprattutto dopo avermi convinto fosse un problema di bios)che hanno provato la mia stessa configurazione a taiwan e funziona ,..quindi..è la mia scheda guasta!!... :cry: :cry: :cry: ammetto di essere confuso...e non so cosa dire..pensare.. bo!..anche se la spedisco ora non ne hanno per sostituirmela..e poi..tutte quelle persone con il mio stesso problema, sono tutte schede guaste?? :eek: :eek: ba! cosa ne pensate??

Kal-El
26-01-2007, 16:27
Iscritto.

Crim_960
26-01-2007, 18:30
Ciao raga.. sono disperato. :cry: :cry: ad oggi ..ultima chiamata con l'ass. asus...
mi hanno detto ,(dopo un mese che ho il problema con i 4 moduli di memoria e soprattutto dopo avermi convinto fosse un problema di bios)che hanno provato la mia stessa configurazione a taiwan e funziona ,..quindi..è la mia scheda guasta!!... :cry: :cry: :cry: ammetto di essere confuso...e non so cosa dire..pensare.. bo!..anche se la spedisco ora non ne hanno per sostituirmela..e poi..tutte quelle persone con il mio stesso problema, sono tutte schede guaste?? :eek: :eek: ba! cosa ne pensate??
Domani monto una delle mie e poi vedro' :sperem: che tutto vada bene,doveva arrivarmi il 6800 :cry: invece va a finire alla proxima sett,nn resisto piu' a vederla li' che mi guarda e mi dice....dai che aspetti :p ;)

VitOne
26-01-2007, 21:17
Cmq a me la scheda con le RAM sta facendo dannare non poco, e pensare che sono tra le migliori in commercio, almeno sulla carta... OCZ cmq mi ha detto che effettivamente qualche problema potrebbe esserci, e dato che si tratta di RAM di fascia altissima me le sostituiscono con un modello compatibile... Adessso devo vedere se mi conviene o meno, perché restare tutto questo tempo senza RAM potrebbe portarmi al suicidio :D.

In ogni caso ho visto che si stanno affacciando sul mercato i moduli da 2Gbyte, 500€ circa una coppia 557 cas5, per ora non convengono, però sicuramente sono il futuro.

Ma di nuovi BIOS che possano rivolvere l'incompatibilità (leggendo in giro non sono l'unico...) con i vari moduli di RAM non se ne parla ancora eh :( :muro: ?!?

Dexther
26-01-2007, 21:29
In ogni caso ho visto che si stanno affacciando sul mercato i moduli da 2Gbyte, 500€ circa una coppia 557 cas5, per ora non convengono, però sicuramente sono il futuro.


G.Skill ed altre si son già mosse, ma sapendo che prima di Vista non verrebbe sfruttato un quarto della memoria disponibile io non spenderei quei soldi, anche perchè costano come un rene :D.

Grave Digger
26-01-2007, 21:50
Cmq a me la scheda con le RAM sta facendo dannare non poco, e pensare che sono tra le migliori in commercio, almeno sulla carta... OCZ cmq mi ha detto che effettivamente qualche problema potrebbe esserci, e dato che si tratta di RAM di fascia altissima me le sostituiscono con un modello compatibile... Adessso devo vedere se mi conviene o meno, perché restare tutto questo tempo senza RAM potrebbe portarmi al suicidio :D.

In ogni caso ho visto che si stanno affacciando sul mercato i moduli da 2Gbyte, 500€ circa una coppia 557 cas5, per ora non convengono, però sicuramente sono il futuro.

Ma di nuovi BIOS che possano rivolvere l'incompatibilità (leggendo in giro non sono l'unico...) con i vari moduli di RAM non se ne parla ancora eh :( :muro: ?!?
che ram dicevi di avere????io ho le ocz pc8500 sli ready EPP.....



















adesso dexther penserà: :sbav: (ormai ti conosco :read: :asd: )

Crim_960
27-01-2007, 00:36
Ma di nuovi BIOS che possano rivolvere l'incompatibilità (leggendo in giro non sono l'unico...) con i vari moduli di RAM non se ne parla ancora eh :( :muro: ?!?
nn ho resistito a domani :D sono un poco incasinato ;)
tu hai 4 giga o due??
io con due nn ho problemi,ne ho altri :)

ma che azz.. ero cosi' abituato a cloccare il fsb dandogli i valori che mi pareva a me con la p5Wdh ,mo' con questa nn mi ci trovo
domanda 1: differenza nell'impostare le memorie 1T o 2T scusa l'igno :Prrr: cosa cambia :confused:
domanda 2 se io voglio andare a 3500mhz con il procio quindi all'incirca 390/395 di bus come imposto il valore x arrivare a quella frequenza nel bios,cioè con la p5W dh davo fsb=395 e facevo il boot,qua invece come cavolo si imposta??
scusate l'ora tarda,la moglie dorme incazzata :D e io sono qua ad arrovellarmi :D :p :)

avido
27-01-2007, 07:40
nn ho resistito a domani :D sono un poco incasinato ;)
tu hai 4 giga o due??
io con due nn ho problemi,ne ho altri :)

ma che azz.. ero cosi' abituato a cloccare il fsb dandogli i valori che mi pareva a me con la p5Wdh ,mo' con questa nn mi ci trovo
domanda 1: differenza nell'impostare le memorie 1T o 2T scusa l'igno :Prrr: cosa cambia :confused:
domanda 2 se io voglio andare a 3500mhz con il procio quindi all'incirca 390/395 di bus come imposto il valore x arrivare a quella frequenza nel bios,cioè con la p5W dh davo fsb=395 e facevo il boot,qua invece come cavolo si imposta??
scusate l'ora tarda,la moglie dorme incazzata :D e io sono qua ad arrovellarmi :D :p :)
attento che mogli/fidanzate inferocite,son piu pericolore di 30 dobberman incazzati

Crim_960
27-01-2007, 07:44
attento che mogli/fidanzate inferocite,son piu pericolore di 30 dobberman incazzati
:) Infatti,io ho fatto le 4 :eek: lei stamani si è alzata e della serie..chi l'ha vista :)

Grave Digger
27-01-2007, 09:20
:) Infatti,io ho fatto le 4 :eek: lei stamani si è alzata e della serie..chi l'ha vista :)
oltre a quotare il saggio avido ;) (che non so se l'avete notato è l'unico a non essere incappato in quella cagata compiuta da newprice),ti avviso che le donne sanno essere molto vendicative,e magari la prossima volta astenersi dal compiere il proprio dovere coniugale per motivi non meglio precisati.....ocho che non perdonano :D .....

scherzi a parte,1T è il command per clock,ovvero una chiamata alla cpu e una alla ram simultaneamente,quindi un comando per ciclo di clock....il 2T è una impostazione meno spinta,1 chiamata alla ram ogni 2 di cpu.....

spero di essere stato chiaro :)

Admiral T. Marco
27-01-2007, 09:24
eccomi

Crim_960
27-01-2007, 10:10
scherzi a parte,1T è il command per clock,ovvero una chiamata alla cpu e una alla ram simultaneamente,quindi un comando per ciclo di clock....il 2T è una impostazione meno spinta,1 chiamata alla ram ogni 2 di cpu.....

spero di essere stato chiaro :)

Tecnicamente si molto chiaro,ma in pratica è meglio usare 1T o 2T? :confused:
sono un po' lentino nel capire le cose,sopratutto le cose nuove,sara' l'eta' che avanza :Prrr:

VitOne
27-01-2007, 10:21
Tecnicamente si molto chiaro,ma in pratica è meglio usare 1T o 2T? :confused:
sono un po' lentino nel capire le cose,sopratutto le cose nuove,sara' l'eta' che avanza :Prrr:

1T dovrebbe essere meglio, se i moduli lo consentono. Io ho delle OCZ PC8000 4-4-4-15 2.3v, non SLI ready, quelle con i dissipatori che cambiano colore, per intenderci le OCZ DDR2 PC2-8000 Titanium Alpha VX2, queste:

http://www.hwsetup.it/public/files/news3147.jpg

Crim_960
27-01-2007, 11:17
[QUOTE=VitOne]1T dovrebbe essere meglio, se i moduli lo consentono. Io ho delle OCZ PC8000 4-4-4-15 2.3v, non SLI ready, quelle con i dissipatori che cambiano colore, per intenderci le OCZ DDR2 PC2-8000 Titanium Alpha VX2,
[QUOTE]
conosco le tue memorie,usavo le ocz col sistema amd 4800+,sono gran belle memorie,io invece ho le cellshock da 1000mhz,quindi mi conviene provare a impostare 1T anzichè 2T
ascolta io questa mobo nn la conosco x nulla,ho finito di installlare tutto alle 4 di stamattina,ho provato a oc un po',ma sono abituato alla P5W dh e sinceramente questa mi ha stupito x tutti i parametri che ho trovato,cmq io cercavo di poter modificare direttamente il FSB, ma su questa x oc devi dare i valori su fsb (QDR), io ho impostato il memory clock mode su linked e il memory ratio su Sync mode, e a 1400 di rated fsb sto tutto defaul senza problemi,poi ho provato a dare 1600,quindi 400 di fsb,il sistema parte ma sotto ortos si ferma subito,con la p5w overvoltavo il MCH che qua dovrebbe essere il NB e davo 1,4750/1500 di vcore e il sistema mi rimaneva stabile,invece con questi parametri sulla striker nn sono riuscito a tenerlo stabile x nulla,probabilmente ci saranno voci da modificare che nn conosco
x esempoi lo spread spectrum control a cosa serve e nel bios alla voce overclocking---> LDT Frequency cosa è e a che serve,di default l'ho trovato (5x)
servono piu' info se vogliamo conscere e sfruttare questa mobo,ho visto che alcuni sono arrivati a 500 di bus quasi tutto a default,con poche variazioni cerchiamo di scambiarci piu' dati fra noi :)

ORS0
27-01-2007, 15:35
.

Magum666
27-01-2007, 16:21
Direi che questo possa essere utile:

http://i4memory.com/showthread.php?t=3478

:D

Grave Digger
27-01-2007, 18:51
[QUOTE=VitOne]1T dovrebbe essere meglio, se i moduli lo consentono. Io ho delle OCZ PC8000 4-4-4-15 2.3v, non SLI ready, quelle con i dissipatori che cambiano colore, per intenderci le OCZ DDR2 PC2-8000 Titanium Alpha VX2,
[QUOTE]
conosco le tue memorie,usavo le ocz col sistema amd 4800+,sono gran belle memorie,io invece ho le cellshock da 1000mhz,quindi mi conviene provare a impostare 1T anzichè 2T
ascolta io questa mobo nn la conosco x nulla,ho finito di installlare tutto alle 4 di stamattina,ho provato a oc un po',ma sono abituato alla P5W dh e sinceramente questa mi ha stupito x tutti i parametri che ho trovato,cmq io cercavo di poter modificare direttamente il FSB, ma su questa x oc devi dare i valori su fsb (QDR), io ho impostato il memory clock mode su linked e il memory ratio su Sync mode, e a 1400 di rated fsb sto tutto defaul senza problemi,poi ho provato a dare 1600,quindi 400 di fsb,il sistema parte ma sotto ortos si ferma subito,con la p5w overvoltavo il MCH che qua dovrebbe essere il NB e davo 1,4750/1500 di vcore e il sistema mi rimaneva stabile,invece con questi parametri sulla striker nn sono riuscito a tenerlo stabile x nulla,probabilmente ci saranno voci da modificare che nn conosco
x esempoi lo spread spectrum control a cosa serve e nel bios alla voce overclocking---> LDT Frequency cosa è e a che serve,di default l'ho trovato (5x)
servono piu' info se vogliamo conscere e sfruttare questa mobo,ho visto che alcuni sono arrivati a 500 di bus quasi tutto a default,con poche variazioni cerchiamo di scambiarci piu' dati fra noi :)
ammappa quanta carne sul fuoco :D ....
1)le ram vanno a 1t,le cellshock sono ram molto spinte,ed 1t è una prerogativa di tutte le ram aventi quelle caratteristiche ;) ....
2)lo spread spectrum è una funzione di controllo delle interferenze elettromagnetiche tra i vari componenti installati....disabilitalo,oltre a velocizzare il pc,nelle macchine moderne è praticamente assente il problema dell'interferenza sopracitato....
3)purtroppo non conosco le mobo in questione,uindi non posso aiutarti sull'overvolt del northbridge :( ....

Tedesco
27-01-2007, 20:48
Finalmente entrato in possesso Striker Extreme STOP :eek:
Abbondanti colate di bava tolte dallo scatolo STOP :huh:
In attesa di RAM e CPU STOP :muro:
Si ringrazia per la cortese collaborazione l'utente IvanPe STOP :cincin:
Comunico, inoltre, l'iscrizione club Striker Extreme STOP :read:
:D :D :D

Crim_960
27-01-2007, 22:46
Finalmente entrato in possesso Striker Extreme STOP :eek:
Abbondanti colate di bava tolte dallo scatolo STOP :huh:
In attesa di RAM e CPU STOP :muro:
Si ringrazia per la cortese collaborazione l'utente IvanPe STOP :cincin:
Comunico, inoltre, l'iscrizione club Striker Extreme STOP :read:
:D :D :D
Benvenuto tra noi :D
primo screen con e6600 in attesa di x6800
http://img444.imageshack.us/img444/1995/tempis0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=tempis0.jpg)

provato pure con fsb a 423,fatto il boot tranquillamente ma appena lanciato ortos mi ha dato errore :mad: :cry:

albarelys
28-01-2007, 02:01
salve ragazzi faccio una domanda scema è mi sento stupido a farla ma non riesco a capire questo bios :muro:
e completamente diverso oggi mi è arrivata questa mobo ma non riesco ad alzare la frequenza del procio rimane sempre a 2666 mgz (conroe E6700)
qualsiasi cosa che tocco :mc:
mi potreste dare qualche dritta?
un link dove spieghi i vari settaggi di questo bios
grazie a chi risponderà :D

Crim_960
28-01-2007, 09:36
salve ragazzi faccio una domanda scema è mi sento stupido a farla ma non riesco a capire questo bios :muro:
e completamente diverso oggi mi è arrivata questa mobo ma non riesco ad alzare la frequenza del procio rimane sempre a 2666 mgz (conroe E6700)
qualsiasi cosa che tocco :mc:
mi potreste dare qualche dritta?
un link dove spieghi i vari settaggi di questo bios
grazie a chi risponderà :D
a me hanno dato questo e ci ho preso degli spunti,cmq in effetti è abbastanza complicata x ora questa mobo,con la p5w dh mi trovavo a occhi chiusi,piu' istintiva,questa invece ha un sacco di parametri in piu',ci tocca studiare da ingegneri :D :p

http://i4memory.com/showthread.php?t=3478

albarelys
28-01-2007, 09:39
salve ragazzi faccio una domanda scema è mi sento stupido a farla ma non riesco a capire questo bios :muro:
e completamente diverso oggi mi è arrivata questa mobo ma non riesco ad alzare la frequenza del procio rimane sempre a 2666 mgz (conroe E6700)
qualsiasi cosa che tocco :mc:
mi potreste dare qualche dritta?
un link dove spieghi i vari settaggi di questo bios
grazie a chi risponderà :D


Mi quoto da solo sono riuscito a portatre il procio a 3400 Mgz e la ram a 510 Mgz adesso e sotto horthos da 2 ore e sembra che tutto vadi bene
ma un punto non ho capito (sarò anche un po scemo cmq)
manon rieco a capire ancora bene come si calcola
cioe fsb qdr di default e settato a 1333 Mgz e cio mi porta il processore a 2666 Mgz ma come si calcola questo?
stanotte ho perso tempo pensando che questo si doveva moltiplicare per 2 per avere la freq.del procio. ma non e cosi infatti settavo a 1800 e non partiva neanche adesso e settato intorno ai 1400 non me lo ricordo esattamente e sono a 3400 mgz
leggo che qualcuno porta il fsb a 430 cosa devo fare per farlo anchio
come si calcolano questi settaggi?

cmq 10 e lode alla mobo e proprio bella si dice che scalda molto ,ma molto meno di una gigabyte dq6 965 che i chipset erano roventi dopo 10 minuti invece su questa mobo noto che raffredda molto meglio i suoi bollenti spriti.
sono contento di averla presa
P.S come vedo la reale temperatura everest sotto horthos mi segna 55° 54° con punte di un secondo a 58° con core temp siamo anche li come temp
ma con asus probe arrivo ad un massimo di 50°
sempre con probe mi rivela che
il 1.2 vht e settato a 1.50 ed e rosso
ddr term mi segna 1.17
memory 2 ,35
anche il cpu vtt a1.38 ed e rosso come tutti gli altri
eccetto lòe ram che ho settato io a 2.35 per fare una prova e che adesso abbasserò le altre come vi sembrano ?

be penso che batsi per ora se qualche anima pia vuole delucidarmi in alcuni punti ne sarei veramnte grato
ciao a tutti e frazie a chi risponderà

albarelys
28-01-2007, 09:43
a me hanno dato questo e ci ho preso degli spunti,cmq in effetti è abbastanza complicata x ora questa mobo,con la p5w dh mi trovavo a occhi chiusi,piu' istintiva,questa invece ha un sacco di parametri in piu',ci tocca studiare da ingegneri :D :p

http://i4memory.com/showthread.php?t=3478
grazie della risposta adesso vado avedermi questo link
il fatto e che io ho studiato cucina e non ingeneria anche io con una p5b deluxe mi trovavo bene nei settaggi . questa mobo per me parla arabo su certi punti anche se devo dire che è buonissima :D come puoi leggere nel mio precedente post
ciao e grazie

Grave Digger
28-01-2007, 09:44
Mi quoto da solo sono riuscito a portatre il procio a 3400 Mgz e la ram a 510 Mgz adesso e sotto horthos da 2 ore e sembra che tutto vadi bene
ma un punto non ho capito (sarò anche un po scemo cmq)
manon rieco a capire ancora bene come si calcola
cioe fsb qdr di default e settato a 1333 Mgz e cio mi porta il processore a 2666 Mgz ma come si calcola questo?
stanotte ho perso tempo pensando che questo si doveva moltiplicare per 2 per avere la freq.del procio. ma non e cosi infatti settavo a 1800 e non partiva neanche adesso e settato intorno ai 1400 non me lo ricordo esattamente e sono a 3400 mgz
leggo che qualcuno porta il fsb a 430 cosa devo fare per farlo anchio
come si calcolano questi settaggi?

cmq 10 e lode alla mobo e proprio bella si dice che scalda molto ,ma molto meno di una gigabyte dq6 965 che i chipset erano roventi dopo 10 minuti invece su questa mobo noto che raffredda molto meglio i suoi bollenti spriti.
sono contento di averla presa
P.S come vedo la reale temperatura everest sotto horthos mi segna 55° 54° con punte di un secondo a 58° con core temp siamo anche li come temp
ma con asus probe arrivo ad un massimo di 50°
sempre con probe mi rivela che
il 1.2 vht e settato a 1.50 ed e rosso
ddr term mi segna 1.17
memory 2 ,35
anche il cpu vtt a1.38 ed e rosso come tutti gli altri
eccetto lòe ram che ho settato io a 2.35 per fare una prova e che adesso abbasserò le altre come vi sembrano ?

be penso che batsi per ora se qualche anima pia vuole delucidarmi in alcuni punti ne sarei veramnte grato
ciao a tutti e frazie a chi risponderà
l'e6700 è sconsigliato per l'oc,verifica che il moltiplicatore a scendere sia impostabile.....alcune pagine indietro flying aveva riscontrato alcuni problemi lanciando alcuni programmi,in pratica il molti di fabrica veniva impostato automaticamente dopo il riavvio del bios.....

ciao ciao

Grave Digger
28-01-2007, 10:08
a me hanno dato questo e ci ho preso degli spunti,cmq in effetti è abbastanza complicata x ora questa mobo,con la p5w dh mi trovavo a occhi chiusi,piu' istintiva,questa invece ha un sacco di parametri in piu',ci tocca studiare da ingegneri :D :p

http://i4memory.com/showthread.php?t=3478
crim ti ho pvtizzato una decina di minuti fa ;) ....

albarelys
28-01-2007, 10:21
l'e6700 è sconsigliato per l'oc,verifica che il moltiplicatore a scendere sia impostabile.....alcune pagine indietro flying aveva riscontrato alcuni problemi lanciando alcuni programmi,in pratica il molti di fabrica veniva impostato automaticamente dopo il riavvio del bios.....

ciao ciao

grazie della risposta il mio moltiplicatore funziona adesso e settato a 8 sto facendo delle prove
quindi se setto a 1500 il fsb qdr il fsb e 375 in quanto 1500 (fsb qdr) diviso pei il motiplicatore 8 in questo caso da 187,5 che moltiplicato per 2 da 375 di bus speed
per una frequenza totale di 1500
:D incominci a capirci qualcosina in più non tanto cmq :mc:

ciao

albarelys
28-01-2007, 10:28
:D grazie della risposta il mio moltiplicatore funziona adesso e settato a 8 sto facendo delle prove
quindi se setto a 1500 il fsb qdr il fsb e 375 in quanto 1500 (fsb qdr) diviso pei il motiplicatore 8 in questo caso da 187,5 che moltiplicato per 2 da 375 di bus speed
per una frequenza totale di 1500
:D incominci a capirci qualcosina in più non tanto cmq :mc:

ciao
be incomincio a capirci poco cpu z e everst mi danno una frequenza del procio a 3000 ovvero 375 moltiplicato a 8 invece horthos e core temp mi danno 3750 come se il molti fosse a 10 .
chi ha ragione ?
io penso di essere a 3000 perchè se fossi a 3750 con tem sitto horthos a 58 icon dissi ad aria sarei veramente fortunato :D
ma so di non esserlo quindi ............

Grave Digger
28-01-2007, 10:30
:D
be incomincio a capirci poco cpu z e everst mi danno una frequenza del procio a 3000 ovvero 375 moltiplicato a 8 invece horthos e core temp mi danno 3750 come se il molti fosse a 10 .
chi ha ragione ?
io penso di essere a 3000 perchè se fossi a 3750 con tem sitto horthos a 58 icon dissi ad aria sarei veramente fortunato :D
ma so di non esserlo quindi ............
eh eh eh,te l'avevo detto :) ....devi verificare su sistema,alla voce generale,la frequenza del procio ;) .....

albarelys
28-01-2007, 10:31
:D
be incomincio a capirci poco cpu z e everst mi danno una frequenza del procio a 3000 ovvero 375 moltiplicato a 8 invece horthos e core temp mi danno 3750 come se il molti fosse a 10 .
chi ha ragione ?
io penso di essere a 3000 perchè se fossi a 3750 con tem sitto horthos a 58 icon dissi ad aria sarei veramente fortunato :D
ma so di non esserlo quindi ............



mi sono sbagliato core temp mi segnala si 3750 ma mi dice 468,75 moltiplicato 8
a questo punto non ci capisco piu nulla sto 468 da dove esce?

Grave Digger
28-01-2007, 10:35
mi sono sbagliato core temp mi segnala si 3750 ma mi dice 468,75 moltiplicato 8
a questo punto non ci capisco piu nulla sto 468 da dove esce?
ti avviso,tribolerai non poco :D ....

devi andare su pannello di controllo,alla voce sistema,generale,controlla la frequenza del procio ;) ....

Crim_960
28-01-2007, 11:35
ti avviso,tribolerai non poco :D ....

devi andare su pannello di controllo,alla voce sistema,generale,controlla la frequenza del procio ;) ....
ridi ridi,poi quando l'avrai pure tu la suddetta mobo,scommetto che rivedro' quell'avatar :incazzed: tanto nice and hungry :Prrr: :)

albarelys
28-01-2007, 11:49
ti avviso,tribolerai non poco :D ....

devi andare su pannello di controllo,alla voce sistema,generale,controlla la frequenza del procio ;) ....


mha quello che dici con tutto il rispetto mi sembra sbagliato
e ti spiego perchè adesso horthos mi da 3850 dal pannello di controllo anche lui mi da 3850 e ne sarei felice davvero core temp 3850 anche lui
invece cpu z mi da 3497 everest 3497
io ho impostato 387 ,5 con moltiplicatore 9
il tuto con vcore a 1,36 secondo cpu z 1,39 tramite pc probe e 1,325 tramite
everest le temperature sono con everest a circa 51 ° con core temp anche
invece con pc probe me ne segna al massimo 42°
bho chi ci capisce
vorrei capire anche le temperature come sono realmente perche da 42 a 52 ci son ben 10 gradi di differenza :D

ciao ciao

Grave Digger
28-01-2007, 12:04
mha quello che dici con tutto il rispetto mi sembra sbagliato
e ti spiego perchè adesso horthos mi da 3850 dal pannello di controllo anche lui mi da 3850 e ne sarei felice davvero core temp 3850 anche lui
invece cpu z mi da 3497 everest 3497
io ho impostato 387 ,5 con moltiplicatore 9
il tuto con vcore a 1,36 secondo cpu z 1,39 tramite pc probe e 1,325 tramite
everest le temperature sono con everest a circa 51 ° con core temp anche
invece con pc probe me ne segna al massimo 42°
bho chi ci capisce
vorrei capire anche le temperature come sono realmente perche da 42 a 52 ci son ben 10 gradi di differenza :D

ciao ciao
gurada che anzi ho ragione :) ......ci sei andato fortunato perchè il chipset tende a impostare il moltiplicatore di default,non so se hai letto le pagine precedenti,ma flying tiger era rimasto stupito positivamente del comportamento del chipset....

Crim_960
28-01-2007, 12:49
mha quello che dici con tutto il rispetto mi sembra sbagliato
e ti spiego perchè adesso horthos mi da 3850 dal pannello di controllo anche lui mi da 3850 e ne sarei felice davvero core temp 3850 anche lui
invece cpu z mi da 3497 everest 3497
io ho impostato 387 ,5 con moltiplicatore 9
il tuto con vcore a 1,36 secondo cpu z 1,39 tramite pc probe e 1,325 tramite
everest le temperature sono con everest a circa 51 ° con core temp anche
invece con pc probe me ne segna al massimo 42°
bho chi ci capisce
vorrei capire anche le temperature come sono realmente perche da 42 a 52 ci son ben 10 gradi di differenza :D

ciao ciao
vdo che a parte la cpu abbiamo piu' o meno la stessa sign
allora mi dici come hai impostato da bios i parametri x l'oc?
x esempio il memory clock mode come l'hai impostato?? linked o unlinked?
i voltaggi del vcore,nb core,sb core,cpu vvt voltage e 1,2v HT voltage??

ho provato alcune impostazioni con fsb a 425
un 3dmark6 con cpu impostata a 3400 ma con moltiplicatore a 8
fatto un superpi e il 3d ma nn ne vuol sapere di farmi ortos dopo 3 sec mi da errore

http://img221.imageshack.us/img221/9246/immagineec5.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=immagineec5.jpg)

http://img221.imageshack.us/img221/1649/tempjg7.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=tempjg7.jpg)

ho gia' dei voltaggi che mi lasciano perplesso,nel senso che sono un po' alti ,ma nn riesco a trovare il modo di stabilizzare il sistema sotto ortos :muro:
a 1500 di FSB (qdr) quindi 375 di bus sono stabile dopo 3 ore di ortosma se cominci a salire oltre i 400 nn riesco a stabilizzare il sistema,ci sara' da tribolare parecchio mi sa,ieri ho provato a lasciare a default i valori di CPU VTT voltage e quello di 1,2 HT voltage e nn è partito piu il pc,ho dovuto fare un cmos,ci sara' da provare parecchio,cmq strano che con
vcore a 1,67
nb core a 1,5 sb core 1,55 nn mi tiene ortos
boh :muro:

albarelys
28-01-2007, 13:14
vdo che a parte la cpu abbiamo piu' o meno la stessa sign
allora mi dici come hai impostato da bios i parametri x l'oc?
x esempio il memory clock mode come l'hai impostato?? linked o unlinked?
i voltaggi del vcore,nb core,sb core,cpu vvt voltage e 1,2v HT voltage??

ho provato alcune impostazioni con fsb a 425
un 3dmark6 con cpu impostata a 3400 ma con moltiplicatore a 8
fatto un superpi e il 3d ma nn ne vuol sapere di farmi ortos dopo 3 sec mi da errore

http://img221.imageshack.us/img221/9246/immagineec5.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=immagineec5.jpg)

http://img221.imageshack.us/img221/1649/tempjg7.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=tempjg7.jpg)

ho gia' dei voltaggi che mi lasciano perplesso,nel senso che sono un po' alti ,ma nn riesco a trovare il modo di stabilizzare il sistema sotto ortos :muro:
a 1500 di FSB (qdr) quindi 375 di bus sono stabile dopo 3 ore di ortosma se cominci a salire oltre i 400 nn riesco a stabilizzare il sistema,ci sara' da tribolare parecchio mi sa,ieri ho provato a lasciare a default i valori di CPU VTT voltage e quello di 1,2 HT voltage e nn è partito piu il pc,ho dovuto fare un cmos,ci sara' da provare parecchio,cmq strano che con
vcore a 1,67
nb core a 1,5 sb core 1,55 nn mi tiene ortos
boh :muro:

allora io ho impostato unliked poi i seguenti voltaggi li ho settati cosi:
fsb qdr 1700
mem ddr 1000
v.core 1.525
memory voltage 2.10
12v ht voltage 1.3
mb core voltage 1.4
sb core voltage 1.55
cpu vtt voltage 1.4
ddr ect etc su auto
tcl 4
trcd4
trp
4
tras 12
t2
trc 28
tutto con moltiplicatore a 8
cpuz mi rivela 1.36 di vcore
il tutto mi da queste informazioni

cpuz mi da
core speed 3400.3
multilpler x 8
bus speed 425
rated fsb 1700.1
invece core temp mi da vid 1.3250 v
frequency 4250.10 (531.26 x 8)

dal pannello propieta di sistema mi segnala 4.25 GHZ

everest invece mi da come frequenza 3400 mhz
con core 1.325
425 x 8
invece con il sitem monitor di nvidia mi da cpu core 3400
fsb 1700
memory 991
cpu 1.525
memory 2.10
fsb 1.400
nforce 1.5500


questi sono i mie settaggi spero di esserti stato un po utile


ciao ciao

Crim_960
28-01-2007, 13:18
allora io ho impostato unliked poi i seguenti voltaggi li ho settati cosi:
fsb qdr 1700
mem ddr 1000
v.core 1.525
memory voltage 2.10
12v ht voltage 1.3
mb core voltage 1.4
sb core voltage 1.55
cpu vtt voltage 1.4
ddr ect etc su auto
tcl 4
trcd4
trp
4
tras 12
t2
trc 28
tutto con moltiplicatore a 8
cpuz mi rivela 1.36 di vcore
il tutto mi da queste informazioni

cpuz mi da
core speed 3400.3
multilpler x 8
bus speed 425
rated fsb 1700.1
invece core temp mi da vid 1.3250 v
frequency 4250.10 (531.26 x 8)

dal pannello propieta di sistema mi segnala 4.25 GHZ

everest invece mi da come frequenza 3400 mhz
con core 1.325
425 x 8
invece con il sitem monitor di nvidia mi da cpu core 3400
fsb 1700
memory 991
cpu 1.525
memory 2.10
fsb 1.400
nforce 1.5500


questi sono i mie settaggi spero di esserti stato un po utile


ciao ciao
hai fatto orthos per vedere se ti tiene il sistema??

albarelys
28-01-2007, 13:21
gurada che anzi ho ragione :) ......ci sei andato fortunato perchè il chipset tende a impostare il moltiplicatore di default,non so se hai letto le pagine precedenti,ma flying tiger era rimasto stupito positivamente del comportamento del chipset....


bho ripeto mi sembra strano visto che questo procio non e mai andato piu su di 3800 e adesso me lo trovo a 4250 sotto horthos
ad aria
:D
sarebbe bello sarei con un procio fortunatissimo e lo potrei vendere a 1000 euro :D
aparte gli scherzi ma sotto questo aspetto non gli do piu 10 e lode alla mobo ma gli do cmq un bel 9
sara un po incasinata ma poi non piu di tanto adsso che ci sto dietro da 2 ore comincio a capire un po piu di cose anche se le frequenze non capisco ancora quali siano reali e no
non ce un'altro programma che aiuti a capire meglio questo?

ciaooo ciaoooo

albarelys
28-01-2007, 13:22
hai fatto orthos per vedere se ti tiene il sistema??
l ho fatto partire e per mezzora e andato poi l ho staccato e adesso mi sto cimentando ancora sui vari settaggi
mi piaciono le cose incasinate :D

ciao ciaoooooooooo

Grave Digger
28-01-2007, 13:23
bho ripeto mi sembra strano visto che questo procio non e mai andato piu su di 3800 e adesso me lo trovo a 4250 sotto horthos
ad aria
:D
sarebbe bello sarei con un procio fortunatissimo e lo potrei vendere a 1000 euro :D
aparte gli scherzi ma sotto questo aspetto non gli do piu 10 e lode alla mobo ma gli do cmq un bel 9
sara un po incasinata ma poi non piu di tanto adsso che ci sto dietro da 2 ore comincio a capire un po piu di cose anche se le frequenze non capisco ancora quali siano reali e no
non ce un'altro programma che aiuti a capire meglio questo?

ciaooo ciaoooo
purtroppo non avendola tra le mani non posso aiutarti,dai un'occhio a quello che aveva scritto flying :) ...

albarelys
28-01-2007, 13:38
purtroppo non avendola tra le mani non posso aiutarti,dai un'occhio a quello che aveva scritto flying :) ...
ho provato ma non l ho trovo adesso ci riprovo
ciao
:D

volcom
28-01-2007, 13:55
Provo a dire la mia, le cpu vanno usate con il loro molti a default perche nei c2d il boot viene fatto sempre con il molti originale, questo giustifica il fatto che alcuni programmi vedono la frequenza con il max del molti della cpu.
Chi ha un 6700 provi a fare il boot a 500x6 o anche 450x6 vcore default, scommetto che nessuno riesce ad entrare in win nonostante la frequenza sia di solo 3000mhz/2700mhz...
Questo puo anche giustificare il muro che alcuni trovano nel salire di FSB, provate invece ad entrare in win normalmente col max molti e poi abbassarlo con crystacpuid e a salire di FSB con setFSB sempre che quest'ultimo funzioni con questa mobo e vediamo se si sale di piu...

Conclusione, a sto punto per salire di bus direttamente dal bios serve un E6300 o max un E6400 che hanno il molti basso...meglio il primo..

Flying Tiger
28-01-2007, 14:00
ho provato ma non l ho trovo adesso ci riprovo
ciao
:D

Ciao ragazzi ed un benvenuto nel club a albarelys :)

Da quello che leggo hai incontrato lo stesso problema che avevo io con il 6700 , in pratica , dopo aver impostato i vari settaggi , al successivo riavvio il valore del moltiplicatore viene settato a default in automatico dal bios , e con questo valore viene visto dal sistema , che e' poi quello reale ,indipendemente da cosa ti appare su Cpuz o su altri software .

Al di la' che il 6700 , come ha detto giustamente Grave , non sia indicato per l' overclock , ed infatti non viene utilizzato praticamente da nessuno , quasi tutti sono con il 6400/6600 , il problema era presente anche sulle varie P5B , P5w , ecc.. , dove e' stato risolto con un' aggiornamento del bios ,cosa che evidentemente sara' fatta anche per la Striker ....o almeno cosi' dovrebbe essere...

Di questo problema si 'e parlato molto anche su Xtemesystem , la soluzione , al momento , e' data solo dall 'utilizzare cpu ES , X6800 , QX6700 , che avendo il moltiplicatore sbloccato all' origine , possono essere settati a piacimento e cosi' vengono visti dal sistema , in ogni situazione .

Cosa che confermo assolutamente con il X6800 .

Grave Digger
28-01-2007, 14:00
Provo a dire la mia, le cpu vanno usate con il loro molti a default perche nei c2d il boot viene fatto sempre con il molti originale, questo giustifica il fatto che alcuni programmi vedono la frequenza con il max del molti della cpu.
Chi ha un 6700 provi a fare il boot a 500x6 o anche 450x6 vcore default, scommetto che nessuno riesce ad entrare in win nonostante la frequenza sia di solo 3000mhz/2700mhz...
Questo puo anche giustificare il muro che alcuni trovano nel salire di FSB, provate invece ad entrare in win normalmente col max molti e poi abbassarlo con crystacpuid e a salire di FSB con setFSB sempre che quest'ultimo funzioni con questa mobo e vediamo se si sale di piu...

Conclusione, a sto punto per salire di bus direttamente dal bios serve un E6300 o max un E6400 che hanno il molti basso...meglio il primo..
ci siamo,ma con un e6300 non ci si arriva a 3600 mhz come un 6600 a 400x9,anche se in quest'ultimo caso sei in asincrono :) .....

Crim_960
28-01-2007, 14:03
l ho fatto partire e per mezzora e andato poi l ho staccato e adesso mi sto cimentando ancora sui vari settaggi
mi piaciono le cose incasinate :D

ciao ciaoooooooooo

boh io nn capisco perchè nn riesce a fare orthos
ho dato questi settaggi
memory clock mode = unlinked
Vcore= 1,675
fsb (QDR) 1694
mem= 847 (=423 di fsb)
ht=1,4
NB =1,5
SB= 1,55
CPU VTT =1,4
moltiplicatore 9*
memorie=2,2V 4-4-4-12 2T

ùhttp://img201.imageshack.us/img201/8994/fsb423qk8.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=fsb423qk8.jpg)

fa il boot come se niente fosse,entra in window tranquillo,apre navigo ecc,mi fa il super pi da 1mega ,ma se lancio ortos si pianta subito dopo 4 sec :muro: :muro: :cry:
che devo cambiare x tenerlo stabile??
con la P5W DH deluxe,aumentavo il MHC o il Vcore e risolvevo il problema,qua nn trono il bandolo della matassa :mad:

volcom
28-01-2007, 14:10
ci siamo,ma con un e6300 non ci si arriva a 3600 mhz come un 6600 a 400x9,anche se in quest'ultimo caso sei in asincrono :) .....
Io volevo dire che chi vuole fare oc con FSB alti deve prendere un E6300, chi invece vuole fare oc per raggiungere frequenze piu alte deve prendere un E6600/E6700.....chi ha soldi invece si prende un X6800 :D che a quanto pare non soffre di questo problema in quanto il molti è sbloccato di fabbrica e non tramite bios come negli altri casi.

Flying Tiger
28-01-2007, 14:12
boh io nn capisco perchè nn riesce a fare orthos
ho dato questi settaggi
memory clock mode = unlinked
Vcore= 1,675
fsb (QDR) 1694
mem= 847 (=423 di fsb)
ht=1,4
NB =1,5
SB= 1,55
CPU VTT =1,4
moltiplicatore 9*
memorie=2,2V 4-4-4-12 2T

ùhttp://img201.imageshack.us/img201/8994/fsb423qk8.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=fsb423qk8.jpg)

fa il boot come se niente fosse,entra in window tranquillo,apre navigo ecc,mi fa il super pi da 1mega ,ma se lancio ortos si pianta subito dopo 4 sec :muro: :muro: :cry:
che devo cambiare x tenerlo stabile??
con la P5W DH deluxe,aumentavo il MHC o il Vcore e risolvevo il problema,qua nn trono il bandolo della matassa :mad:

Ciao Dario , guarda io proverei prima a salire di bus con le ram a default , quindi settale per esempio a 5-5-5-15 , poi metterei , visto che l' FSB e' uguale , la modalita' " Linked " e " sync " .
Inoltre considera che sei oltre 3.8Ghz , non e' detto che la cpu tenga a quella frequenza , neanche con 1.675V , oltre a questo sei a 69° di temperatura in Idle , per me in full , quindi con Orthos , potrebbe andare in protezione .
Scendi di moltiplicatore , imposta x8 , cosi' la cpu rimane intorno ai 3.2/3.3Ghz e sali solo di Fsb , e vedi cosa fa' .

albarelys
28-01-2007, 14:19
Ciao ragazzi ed un benvenuto nel club a albarelys :)

Da quello che leggo hai incontrato lo stesso problema che avevo io con il 6700 , in pratica , dopo aver impostato i vari settaggi , al successivo riavvio il valore del moltiplicatore viene settato a default in automatico dal bios , e con questo valore viene visto dal sistema , che e' poi quello reale ,indipendemente da cosa ti appare su Cpuz o su altri software .

Al di la' che il 6700 , come ha detto giustamente Grave , non sia indicato per l' overclock , ed infatti non viene utilizzato praticamente da nessuno , quasi tutti sono con il 6400/6600 , il problema era presente anche sulle varie P5B , P5w , ecc.. , dove e' stato risolto con un' aggiornamento del bios ,cosa che evidentemente sara' fatta anche per la Striker ....o almeno cosi' dovrebbe essere...

Di questo problema si 'e parlato molto anche su Xtemesystem , la soluzione , al momento , e' data solo dall 'utilizzare cpu ES , X6800 , QX6700 , che avendo il moltiplicatore sbloccato all' origine , possono essere settati a piacimento e cosi' vengono visti dal sistema , in ogni situazione .

Cosa che confermo assolutamente con il X6800 .

ciao e grazie del benvenuto
sono riuscito atrovare le varie pagine su questo problema
le ho lette ma non ho le idee chiare in quanto sono molto assonato e le rileggero piu tardi anche senza il piccolino di un anno che giochicchia col la tastiera
quindi se cpu z mi dice che sono a 3400 sbaglia?
ho sbaglia risorse di sistema che mi dice che sto ha 3.82 ghz ?
mi sto addormentando davanti alla tastiera e penso che sto faxendo delle domande un po stupide in quanto mi sono andato a leggere i tuoii post con i relativi link
ma in questa casa in questo periodo regna il casino ce un uragano di 65 cm che gironzola per la casa e cmq ne son contentissimo
scusatemi se sono andato un po fuori (ot)
ma cmq speriamo che arrivi un bios all altezza di questa mobo e che aggiusti anche le temperature perche uno mi dice che sono a40 (probe) e everest a51
mha
con il costo queste cose serebbero dovute essere perfette imho



ciao ciao :D

albarelys
28-01-2007, 14:24
me lo consigliate un CORE EXTREME QX6700 RETAIL ho ha gli stessi problemi del mio ? il moltiplicatore e sbloccato vero?

Flying Tiger
28-01-2007, 14:29
me lo consigliate un CORE EXTREME QX6700 RETAIL ho ha gli stessi problemi del mio ? il moltiplicatore e sbloccato vero?

Come lo utilizzi il tuo sistema ? dipende tutto da questo , in soldoni , se lo utilizzi prevalentemente per games o comunque un uso in generale , come visione DvD , ecc.. e' meglio il X6800 .
Se al contrario fai uso di programmi particolari scritti appositamente per i quattro core ,,grafica , ecc... e' meglio il Quad .

In overclock sale di piu' il X6800 , e comunque ti confermo , come per tutte le serie X , che ha il moltiplicatore sbloccato di fabbrica .

massimovasche
28-01-2007, 19:24
Ciao raga.. sono disperato. :cry: :cry: ad oggi ..ultima chiamata con l'ass. asus...
mi hanno detto ,(dopo un mese che ho il problema con i 4 moduli di memoria e soprattutto dopo avermi convinto fosse un problema di bios)che hanno provato la mia stessa configurazione a taiwan e funziona ,..quindi..è la mia scheda guasta!!... :cry: :cry: :cry: ammetto di essere confuso...e non so cosa dire..pensare.. bo!..anche se la spedisco ora non ne hanno per sostituirmela..e poi..tutte quelle persone con il mio stesso problema, sono tutte schede guaste?? :eek: :eek: ba! cosa ne pensate??


Per XXABEXX.
Caro XXABEXX questi dell' Asus sono delle teste di c.
Come sai anche io ho 4 banchi da 1 Giga, tra l'altro certificate (Kingston ecc.....) e ho anche messo il Bios beta come da sito Asus. Il sistema non va (cioè Windows parte, ma le applicazioni poi sono instabili e il sistema mi da errore grave). Conclusione anche la mia mobo è guasta :cry: . Guarda caso due mobo (la mia e la tua) con 4 banchi di Ram da 1 G non vanno... :mbe:

Grave Digger
28-01-2007, 19:29
ragazzi,mi avete fatto cambiare idea sull'acquisto di questa scheda 4 miliardi di volte :( .....

una volta per tutte,per favore :cry: ,la prendo,o non la prendo e aspetto ancora che qualcosa si risolva????

albarelys
28-01-2007, 20:22
ragazzi,mi avete fatto cambiare idea sull'acquisto di questa scheda 4 miliardi di volte :( .....

una volta per tutte,per favore :cry: ,la prendo,o non la prendo e aspetto ancora che qualcosa si risolva????

non sapevo di questi problemi con i 4gb io ne ho 2 enon ho nessun problema di alcun tipo.
poi credo che con quello che fan pagare la mobo aggiusteranno le cose tramite dei bios
P.S io la prenderei io non ne sono affatto deluso
ciao

volcom
28-01-2007, 20:33
ragazzi,mi avete fatto cambiare idea sull'acquisto di questa scheda 4 miliardi di volte :( .....

una volta per tutte,per favore :cry: ,la prendo,o non la prendo e aspetto ancora che qualcosa si risolva????
Ma perche ti sei fissato su questa?

Grave Digger
28-01-2007, 20:35
Ma perche ti sei fissato su questa?
PERCHE' mi piace da morire :cry: !!!!!

come vorrei che fosse perfetta :( .....

albortola
28-01-2007, 20:43
ragazzi,mi avete fatto cambiare idea sull'acquisto di questa scheda 4 miliardi di volte :( .....

una volta per tutte,per favore :cry: ,la prendo,o non la prendo e aspetto ancora che qualcosa si risolva????
fossi in te mi documenterei anche sulla p5n32-e sli, sulla commando e sulle proposte dfi (sulle quali però non sono troppo informato.)

XXABEXX
28-01-2007, 20:56
Per XXABEXX.
Caro XXABEXX questi dell' Asus sono delle teste di c.
Come sai anche io ho 4 banchi da 1 Giga, tra l'altro certificate (Kingston ecc.....) e ho anche messo il Bios beta come da sito Asus. Il sistema non va (cioè Windows parte, ma le applicazioni poi sono instabili e il sistema mi da errore grave). Conclusione anche la mia mobo è guasta :cry: . Guarda caso due mobo (la mia e la tua) con 4 banchi di Ram da 1 G non vanno... :mbe:

Caro Massimovasche, siamo nella stessa situazione mi sembra.. :muro: :muro:
Io non sono affatto convinto della risposta che mi ha dato l'assistenza, anche perchè a mio parere dopo un mese di test e di addirittura aggiornamenti del bios, a quanto dicono loro, propio per risolvere questi problemi di compatibilità con le memorie mi sembra strano si accorgano solo ora che è un problema della mia scheda madre!!Io penso che sia di dovere dell'assistenza che a problema riscontrato con varie persone, la prima cosa da fare sia montare un pc con la medesima configurazione per verificarne l'effettivo funzionamento o meno, ben prima di fare degli aggiornamenti del bios, anche perchè io non andrei a fare un bios nuovo se il problema non sussiste, e , sopprattutto, come faccio a verificare se il bios che sto facendo, funziona o meno, se non ho un riscontro diretto!!?? ma. non so cosa pensare..sono confuso. tu hai provato a sentire l'assistenza?? mi sembrava che anche tu avessi chiamato per lo stsso problema.. a quanto dicono loro sono l'unico ad avere questi problemi con 4 banchi..non sono per niente fiducioso e penso che sia un modo per prendere del tempo..Concludo col dire che non sono affatto soddisfatto del supporto tecnico Asus; manca di serietà e professionalità e soprattutto di trasparenza.

Crim_960
28-01-2007, 21:11
PERCHE' mi piace da morire :cry: !!!!!

come vorrei che fosse perfetta :( .....
Come lo vorrei pure io,quanto sto a tribolare x trovare la configurazione e i settaggi giusti,cavolo con la p5w dh stavo Rs a 400 di bus ,con questa faccio fatica a farla stare stabile,ora sto provando orthos con 384*9 (3459 Mhz) di bus,strano a 3262mhz (fsb 362,5) sta tutto a default, come cambio bus a salire sopra i 3300 devo cominciare a overvoltare un po' tutto :confused:

XXABEXX
28-01-2007, 21:23
Ciao raga ..visto che devo spedire la mia striker in assistenza, sarei propenso a prendermi una commando,l'unico dubbio che ho è su il raid.Cambiando tipo di chipset non mi vedrà quello creato con la striker ??qualcuno di voi hai mai avuto questo problema??Grazie

volcom
28-01-2007, 21:24
PERCHE' mi piace da morire :cry: !!!!!

come vorrei che fosse perfetta :( .....
Ma perche non ti butti sulla sulla commando?...se non hai necessita di fare lo SLI mi pare una scelta piu conveniente sotto tutti i punti di vista, non vedo in cosa possa essere da meno.....io ho deciso per quest'ultima.....
...Con il 680i ho provato la eVGA e come ha detto Crim_960 anch'io non mi ci son trovato provenendo dalla p5w-dh, per stare stabile alla stessa frequenza sulla eVGA dovevo overvoltare tutto e poi non ero soddisfatto lo stesso....
...vediamo come va sta commando, mi dovrebbe arrivare domani.

Grave Digger
28-01-2007, 21:26
Ciao raga ..visto che devo spedire la mia striker in assistenza, sarei propenso a prendermi una commando,l'unico dubbio che ho è su il raid.Cambiando tipo di chipset non mi vedrà quello creato con la striker ??qualcuno di voi hai mai avuto questo problema??Grazie
non te lo vedrà mi sa mi sa.....

Grave Digger
28-01-2007, 21:26
Ma perche non ti butti sulla sulla commando?...se non hai necessita di fare lo SLI mi pare una scelta piu conveniente sotto tutti i punti di vista, non vedo in cosa possa essere da meno.....io ho deciso per quest'ultima.....
...Con il 680i ho provato la eVGA e come ha detto Crim_960 anch'io non mi ci son trovato provenendo dalla p5w-dh, per stare stabile alla stessa frequenza sulla eVGA dovevo overvoltare tutto e poi non ero soddisfatto lo stesso....
...vediamo come va sta commando, mi dovrebbe arrivare domani.
sono indeciso,intanto io ho il mio gruzzolo in tasca,aspetta solo di essere speso....appena mi decido,siii parteeeeeee :D !!!!

volcom
28-01-2007, 21:38
http://img300.imageshack.us/img300/7066/1439lmw5.jpg (http://imageshack.us)http://img300.imageshack.us/img300/1900/1480lrj1.jpg (http://imageshack.us)
Posso capire la scelta della striker solo per due motivi, uno come ho detto prima è la necessita di fare lo SLI, e l'altro è la curiosita di provare il 680i, per il resto vedo solo 2/3 punti a favore della commando, ha 4 slot pci, ha il connettore IDE in una posizione decisamente piu felice, costa meno e ha la maturita di un chipset piu collaudato.

Flying Tiger
28-01-2007, 21:50
Caro Massimovasche, siamo nella stessa situazione mi sembra.. :muro: :muro:
Io non sono affatto convinto della risposta che mi ha dato l'assistenza, anche perchè a mio parere dopo un mese di test e di addirittura aggiornamenti del bios, a quanto dicono loro, propio per risolvere questi problemi di compatibilità con le memorie mi sembra strano si accorgano solo ora che è un problema della mia scheda madre!!Io penso che sia di dovere dell'assistenza che a problema riscontrato con varie persone, la prima cosa da fare sia montare un pc con la medesima configurazione per verificarne l'effettivo funzionamento o meno, ben prima di fare degli aggiornamenti del bios, anche perchè io non andrei a fare un bios nuovo se il problema non sussiste, e , sopprattutto, come faccio a verificare se il bios che sto facendo, funziona o meno, se non ho un riscontro diretto!!?? ma. non so cosa pensare..sono confuso. tu hai provato a sentire l'assistenza?? mi sembrava che anche tu avessi chiamato per lo stsso problema.. a quanto dicono loro sono l'unico ad avere questi problemi con 4 banchi..non sono per niente fiducioso e penso che sia un modo per prendere del tempo..Concludo col dire che non sono affatto soddisfatto del supporto tecnico Asus; manca di serietà e professionalità e soprattutto di trasparenza.

Ciao XXABEXX , guarda , io su questa questione, che ho seguito fin dall' inizio , la penso in questo modo :

A) Escluderei problemi insiti del chipset 680i , perche' se cosi' fosse non si spiega come sulla Evga il problema sia stato risolto , perche' se un chipset e' , diciamo cosi' , fallato all' origine , neanche con 100 bios diversi riesci a trovare la soluzione , su questo non ci sono santi che tengano .

B) La questione della tua scheda madre , che sarebbe guasta non convince affatto , anche perche' se cosi' fosse il problema sarebbe stato circoscritto al tuo caso specifico e non , invece , ad una moltitudine di utenti come si evince anche dal forum Asus , questa motivazione , io aggiungerei giustificazione , chiaramente non regge , e al di la' del fatto che non si sa' ancora esattamente , visto che non lo dicono , della natura del guasto , mi viene davvero difficile credere che abbiano commercializzato un numero elevato di schede , a sentir loro , guaste .

C) L' assistenza Asus appare comunque abbastanza deficitaria , per non dire altro , sopratutto per la poca trasparenza e per queste risposte alquanto aleatorie tese all' evidente intento di prendere tempo , e' chiaro invece come siano al corrente del problema , secondo me risovibile con aggiornamenti del bios , questo non toglie che ho la sensazione che non abbiano fatto nessuna prova diretta con la tua configurazione , a dispetto di quanto ti hanno detto , ma che stiano lavorando su basi piu' generiche , visto che il problema riguarda non solo la tua configiurazione .

D) Nulla toglie che un problema di questo tipo su un prodotto di questo livello e costo non ci doveva assolutamente essere , questa e' una nota di demerito verso Asus , posso anche capire alcuni problemi minori di gioventu' , fatto questo del resto comune ad ogni prodotto di nuova uscita , ma non un bug di questa importanza , che non e' giustificato da nessuna ragione , neanche da quell' odiosa pratica , comune del resto a tutti i brand , di far fare i betatester ai propri clienti .

E) Chiaramente a questo punto , e alla luce di questa questione , viene spontaneo chiedersi se vale davvero la pena di acquistare la Striker e , per coloro che gia' l' hanno acquistata , se la riacquisterebbero , che dire , per quanto mi riguarda l' acquisterei di nuovo senza alcuna remora , e' e rimane comunque un prodotto molto valido e dalle indubbie caratteristiche sia tecniche che estetiche , e se dovessi passare ai 4Gb di ram lo farei con solo due banchi , gia' sono disponibili in commercio i primi kit , che bypasserebbe il problema , anche se , come ho gia' detto , non e' la soluzione piu' giusta .

In sostanza , io aspetterei ancora un po' , vediamo cosa fa' Asus e come si evolve la situazione , le lamentele sono troppe perche' tutto passi in sordina ...

Flying Tiger
28-01-2007, 22:05
http://img300.imageshack.us/img300/7066/1439lmw5.jpg (http://imageshack.us)http://img300.imageshack.us/img300/1900/1480lrj1.jpg (http://imageshack.us)
Posso capire la scelta della striker solo per due motivi, uno come ho detto prima è la necessita di fare lo SLI, e l'altro è la curiosita di provare il 680i, per il resto vedo solo 2/3 punti a favore della commando, ha 4 slot pci, ha il connettore IDE in una posizione decisamente piu felice, costa meno e ha la maturita di un chipset piu collaudato.

Bhe' , al di la' della questione del connettore IDE o dei quattro slots PCI , e' evidente che la scelta e' basata solo su un unico parametro , il 965 contro il 680i .

Per quanto mi riguarda , la scelta e' stata a favore del 680i per diverse ragioni , tra le quali il fatto che e' un chipset nuovo , che ha grandi potenzialita' ancora da sfruttare nella sua pienezza , che e' un prodotto molto innovativo dalle caratteristiche davvero interessanti , come il poter settare le memorie svincolandole dal Fsb della cpu , ecc...

E ' chiaro che per chi vuole una soluzione collaudata ed esente da sbattimenti vari , spendere meno , seguire la classica regola Intel su Intel , ecc...la scelta e' obbligata , 965 , ma non sono cosi' sicuro che appena uscito questo chipset fosse cosi' affidabile e prestazionale come lo e' adesso , direi di dare tempo al tempo ....

La commando e' davvero un ottimo prodotto , io comunque riconfermerei la mia scelta del 680i senza alcuna remora , e nel tempo sono anche convinto che questo chpset non potra' che migliorare ...

Crim_960
28-01-2007, 22:07
Ma perche non ti butti sulla sulla commando?...se non hai necessita di fare lo SLI mi pare una scelta piu conveniente sotto tutti i punti di vista, non vedo in cosa possa essere da meno.....io ho deciso per quest'ultima.....
...Con il 680i ho provato la eVGA e come ha detto Crim_960 anch'io non mi ci son trovato provenendo dalla p5w-dh, per stare stabile alla stessa frequenza sulla eVGA dovevo overvoltare tutto e poi non ero soddisfatto lo stesso....
...vediamo come va sta commando, mi dovrebbe arrivare domani.
Ciao,sicuramente avendo il chipset 965 gia' collaudato (p5B deluxe) ti ci troverai meglio sicuramente,io penso che sia questione di capire come funziona bene il 680i, se ben ricordo anche quando è uscito il nuovo chipset 975x sulla p5w dh ci ha fatto tribolare nn poco per trovare le giuste configurazioni,diciamo che questa è piu' complessa,con molti piu' parametri( vedi i timing delle memorie) punto un po' debole del 975,io i timing nascosti li ho sembre modificati con memset,è un modello nuovo,io sono fiducioso,vero con la p5w il mio 6600 stava rs a 3600,ma la io nn ho mai visto 3800mhz,come su questa,d'accordo nn era rs,penso x incompetenza mia nel capire dove settare i parametri,ho visto su extreme la recensione di quel tipo di taiwan dove con il tuo kentfield ha fatto cose molto toste,ho visto i voltaggi che ha dato,vcore a 1,9,nb a 2,75poi questo Ht a 1,95(nn so bene a che serva questo parametro) stessa cosa x il vtt,insomma c'è da capirla ancora bene :)
mal che vada ho sempre la mia fedele p5wdh deluxe :)

Flying Tiger
28-01-2007, 22:10
Ciao raga ..visto che devo spedire la mia striker in assistenza, sarei propenso a prendermi una commando,l'unico dubbio che ho è su il raid.Cambiando tipo di chipset non mi vedrà quello creato con la striker ??qualcuno di voi hai mai avuto questo problema??Grazie

Ciao , non lo vedra' sicuramente , sono due chipset ampiamente diversi con caratteristiche diverse , in particolar modo nella creazione dell' Array , devi obbligatoriamente formattare .

volcom
28-01-2007, 22:17
Bhe' , al di la' della questione del connettore IDE o dei quattro slots PCI , e' evidente che la scelta e' basata solo su un unico parametro , il 965 contro il 680i .

Per quanto mi riguarda , la scelta e' stata a favore del 680i per diverse ragioni , tra le quali il fatto che e' un chipset nuovo , che ha grandi potenzialita' ancora da sfruttare nella sua pienezza , che e' un prodotto molto innovativo dalle caratteristiche davvero interessanti , come il poter settare le memorie svincolandole dal Fsb della cpu , ecc...

E ' chiaro che per chi vuole una soluzione collaudata ed esente da sbattimenti vari , spendere meno , seguire la classica regola Intel su Intel , ecc...la scelta e' obbligata , 965 , ma non sono cosi' sicuro che appena uscito questo chipset fosse cosi' affidabile e prestazionale come lo e' adesso , direi di dare tempo al tempo ....

La commando e' davvero un ottimo prodotto , io comunque riconfermerei la mia scelta del 680i senza alcuna remora , e nel tempo sono anche convinto che questo chpset non potra' che migliorare ...
Le stesse cose che ho detto io, infatti le uniche differenze sembrano essere quelle due "piccolezze"...e quelle io ho riportato, e cmq il fatto di avere 4 pci non lo sottovaluterei poi cosi tanto, c'è gente che ha parecchie periferiche che ancora ne necessitano, vedi schede audio, schede TV, schede SCSI ecc...
Dimenticavo, il fatto delle memorie, non è proprio cosi, è solo un modo per aggiungere un tot di divisori/moltiplicatori

@Crim_960, io sono stato uno dei primi ad avere la p5w-dh accoppiata al E6600 e non ho mai avuto grossi problemi sin dall'inizio, tante che praticamente le prime impostazioni che feci, sono quelle che uso ancora adesso, nonostante i moltissimi bios cambiati....

Grave Digger
28-01-2007, 22:19
http://img300.imageshack.us/img300/7066/1439lmw5.jpg (http://imageshack.us)http://img300.imageshack.us/img300/1900/1480lrj1.jpg (http://imageshack.us)
Posso capire la scelta della striker solo per due motivi, uno come ho detto prima è la necessita di fare lo SLI, e l'altro è la curiosita di provare il 680i, per il resto vedo solo 2/3 punti a favore della commando, ha 4 slot pci, ha il connettore IDE in una posizione decisamente piu felice, costa meno e ha la maturita di un chipset piu collaudato.
io sarei intenzionato a fare uno sli di 8800 gts,quindi per me il 680i è la manna,oltretutto ho delle ram epp,vorrei provare questa nuova tecnologia per handicappati,solo per curiosità si intende eh :D .....

inoltre per scrupolo voglio mettere alla frusta il mio u35 da 500 watt,con sli,4 raptor e tutto occato....sono curioso fin dove può spingersi ;) ....

volcom
28-01-2007, 22:22
io sarei intenzionato a fare uno sli di 8800 gts,quindi per me il 680i è la manna,oltretutto ho delle ram epp,vorrei provare questa nuova tecnologia per handicappati,solo per curiosità si intende eh :D .....

inoltre per scrupolo voglio mettere alla frusta il mio u35 da 500 watt,con sli,4 raptor e tutto occato....sono curioso fin dove può spingersi ;) ....
Mi sa che con due 8800 dovrai cambiarlo l'alimenattore altro che metterlo alla frusta.... :sofico:

Tedesco
28-01-2007, 22:27
Anche la mia scelta è caduta sulla nuova Striker Extreme, che pur avendo un chipset ancora giovane non mi ha dato comunque motivi di ripensamenti.
I piccoli difetti ci sono sempre,anche altri produttori quando presentano prodotti
nuovissimi li hanno ma saranno risolti sicuramente.

Credo che tutti avete letto di qui e di la e per quanto ho potutto capire io, con questo chipset ci si trova a salire di un gradino.

Io resto di buona fiducia e dico che ci divertiremo un mondo con il 680.

Ciauzz

Grave Digger
28-01-2007, 23:03
Mi sa che con due 8800 dovrai cambiarlo l'alimenattore altro che metterlo alla frusta.... :sofico:
se guardi attentamente tutto il resto,tra masterizzatore,4 hd,sli di 8800 gts,cpu occata,rheobus e altre cazzatelle sono proprio al limite per un pelo con i 500w ;) .....finalmente farò un test con le palle ad un tagan,lo stresserò a morte,e vedrò pure come si comporterà la ventola ;) .....

Grave Digger
28-01-2007, 23:10
ragazzi scusate l'ot:
ho aggiornato il mio thread di vendita.....inoltre vendo cassettiera tagan u35,che mi pare interessasse ad avido ;) ....

chiedo nuovamente venia :)

volcom
28-01-2007, 23:30
se guardi attentamente tutto il resto,tra masterizzatore,4 hd,sli di 8800 gts,cpu occata,rheobus e altre cazzatelle sono proprio al limite per un pelo con i 500w ;) .....finalmente farò un test con le palle ad un tagan,lo stresserò a morte,e vedrò pure come si comporterà la ventola ;) .....
Prova a fare la tua configurazione QUI (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp#footnote2)
:D

Grave Digger
28-01-2007, 23:33
Prova a fare la tua configurazione QUI (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp#footnote2)
:D
lo conosco,ma mi sembra che calcoli un po' a spanne :) ......

volcom
28-01-2007, 23:42
lo conosco,ma mi sembra che calcoli un po' a spanne :) ......
si, non sara preciso per carita, ma a me viene sui 670w che con 2 8800 in OC, 4 raptor e la cpu OC al max non mi pare neanche cosi esagerato....

Grave Digger
28-01-2007, 23:48
si, non sara preciso per carita, ma a me viene sui 670w che con 2 8800 in OC, 4 raptor e la cpu OC al max non mi pare neanche cosi esagerato....
a me viene 768 :p ....

beh che io sappia i raptor sono sui 10 watt sotto carico,no???l'ho visto nelle specifiche del sito western digital....

volcom
29-01-2007, 00:16
a me viene 768 :p ....

beh che io sappia i raptor sono sui 10 watt sotto carico,no???l'ho visto nelle specifiche del sito western digital....
768 perche ha scelto dual cpu, ma devi scegliere single, poi selezioni i core 2 duo......

Flying Tiger
29-01-2007, 00:37
Le stesse cose che ho detto io, infatti le uniche differenze sembrano essere quelle due "piccolezze"...e quelle io ho riportato, e cmq il fatto di avere 4 pci non lo sottovaluterei poi cosi tanto, c'è gente che ha parecchie periferiche che ancora ne necessitano, vedi schede audio, schede TV, schede SCSI ecc...
Dimenticavo, il fatto delle memorie, non è proprio cosi, è solo un modo per aggiungere un tot di divisori/moltiplicatori

@Crim_960, io sono stato uno dei primi ad avere la p5w-dh accoppiata al E6600 e non ho mai avuto grossi problemi sin dall'inizio, tante che praticamente le prime impostazioni che feci, sono quelle che uso ancora adesso, nonostante i moltissimi bios cambiati....

Non mi pare, con rispetto parlando , che siano proprio le stesse cose che hai detto tu , direi che la questione e' senz' altro piu' approfondita che non semplificata a due piccolezze .

Piccolezze , tra l 'altro , che paiono davvero tali , il connettore IDE della Striker e' posto si' in una posizione infelice ma questo non pregiudica assolutamente il funzionamento dello stesso , poi i quattro slots PCI della commando in realta' sono solo sulla carta , con qualsiasi scheda video di ultima generazione il secondo partendo dall' alto diventa inutilizzabile , visto che verrebbe coperto dal dissi della scheda video , inoltre , personalmente ho qualche dubbio sulla necessita' attuale di avere un cosi' elevato numero di slot con questa tecnologia , i controller SCSI sono praticamente tutti su slot PCI-X , i piu' recenti si stanno spostando sul PCI-E , le schede audio anche , le schede TV oramai integrano sullo stesso pcb anche tutte le funzioni di acquisizione , ecc... , tanto che due slot , scheda audo ed eventuale scheda TV , mi sembrano piu' che sufficienti .

Il vero discorso e' sul 680i , al di la' che sia veritiero o meno quello che affermi secondo cui il discorso " linked " o " unliked " sarebbe solo stato implementato per avere piu' divisori , ecc... , che e' , da qualunque parte la si voglia vedere , notevolmente diverso rispetto al 965 , con tutto cio' che ne consegue , e sicuramente non lo si acquista per curiosita' ma perche' si ha ben chiaro il discorso di cosa si acquista , e' un prodotto nuovo e per certi versi , come si suol dire , " avanti " rispetto agli altri , e' molto valido , deve ancora esprimersi nella sua interezza , ecc... , cosi' come confermato dalle tante recensioni sull' argomento .

E questo con tutto il rispetto per il 965.


Ciao

VitOne
29-01-2007, 00:49
Sto testando la scheda con due 8800GTX in SLI, sembra comportarsi bene, un po' di difficolta con i profili, come avevo con la 7950gx2 e come è normale (purtroppo) con lo SLI.

Per quello che rigurda i consumi se fate una ricerca si trovano un sacco di informazioni utili, in particolare qui c'è la "storia" di due giorni di overclock e prove spinte con un ali da 500W, SLI di 8800 e processore ben tirato. L'alimentatore non ha dato il minimo problema: LINK (http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=36066).

Il sito che avete linkato non mi convince molto, può essere d'aiuto ma rimane il fatto che bisogna guardare da dove "esce" il numero di watt dell'alimentatore (come scrivono anche loro d'altronde).

volcom
29-01-2007, 08:18
Non mi pare, con rispetto parlando , che siano proprio le stesse cose che hai detto tu , direi che la questione e' senz' altro piu' approfondita che non semplificata a due piccolezze .
Bhe invece a me pare che oltre alle piccolezze l'unica differenza davvero tangibile sia la scelta del chipset

Piccolezze , tra l 'altro , che paiono davvero tali , il connettore IDE della Striker e' posto si' in una posizione infelice ma questo non pregiudica assolutamente il funzionamento dello stesso , poi i quattro slots PCI della commando in realta' sono solo sulla carta , con qualsiasi scheda video di ultima generazione il secondo partendo dall' alto diventa inutilizzabile , visto che verrebbe coperto dal dissi della scheda video , inoltre , personalmente ho qualche dubbio sulla necessita' attuale di avere un cosi' elevato numero di slot con questa tecnologia , i controller SCSI sono praticamente tutti su slot PCI-X , i piu' recenti si stanno spostando sul PCI-E , le schede audio anche , le schede TV oramai integrano sullo stesso pcb anche tutte le funzioni di acquisizione , ecc... , tanto che due slot , scheda audo ed eventuale scheda TV , mi sembrano piu' che sufficienti .
Mica tutti, anzi credo quasi nessuno, si compra questa scheda come prima mobo, molti utenti che fanno uso di schede pci probabilmente le hanno gia, quindi o le cambiano tutte o cercano mobo con piu PCI, e cmq solo con alcune schede video il secondo slot rimane inusabile tra l'altro con dissi di serie perche se poi usi il liquido questo non succede, io con una 7900gt non avrei problemi.

Il vero discorso e' sul 680i , al di la' che sia veritiero o meno quello che affermi secondo cui il discorso " linked " o " unliked " sarebbe solo stato implementato per avere piu' divisori , ecc... , che e' , da qualunque parte la si voglia vedere , notevolmente diverso rispetto al 965 , con tutto cio' che ne consegue , e sicuramente non lo si acquista per curiosita' ma perche' si ha ben chiaro il discorso di cosa si acquista , e' un prodotto nuovo e per certi versi , come si suol dire , " avanti " rispetto agli altri , e' molto valido , deve ancora esprimersi nella sua interezza , ecc... , cosi' come confermato dalle tante recensioni sull' argomento .

E questo con tutto il rispetto per il 965.


Ciao
Per quale motivo dici che è avanti? solo per il fatto di avere tanti divisori per le ram?
Hai mai provato una mobo con chipset intel o sei passato direttamente alla striker?

volcom
29-01-2007, 08:21
Sto testando la scheda con due 8800GTX in SLI, sembra comportarsi bene, un po' di difficolta con i profili, come avevo con la 7950gx2 e come è normale (purtroppo) con lo SLI.

Per quello che rigurda i consumi se fate una ricerca si trovano un sacco di informazioni utili, in particolare qui c'è la "storia" di due giorni di overclock e prove spinte con un ali da 500W, SLI di 8800 e processore ben tirato. L'alimentatore non ha dato il minimo problema: LINK (http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=36066).

Il sito che avete linkato non mi convince molto, può essere d'aiuto ma rimane il fatto che bisogna guardare da dove "esce" il numero di watt dell'alimentatore (come scrivono anche loro d'altronde).
Resto dell'idea che con quello che consumano 2 8800 in OC piu tutto il resto, un ali da 500W sia insufficente per garantire dei voltaggi adeguati, se no ali piu potenti non avrebbero proprio ragion d'esistere...

XXABEXX
29-01-2007, 08:53
Ciao , non lo vedra' sicuramente , sono due chipset ampiamente diversi con caratteristiche diverse , in particolar modo nella creazione dell' Array , devi obbligatoriamente formattare .

Ti ringrazio Flying T. per la tempestiva risposta e per il supporto che mi hai dato sulla questione della mia mobo.Ero al corrente dell'incompatibilità nei precedenti chipset (nel raid)ma non ero sicuro che lo fosse anche ora.. Penso che aspettero un po' prima di spedire la mia mobo in assistenza, anche perchè, non ce ne sono disponibili ,e, soprattutto, perchè voglio vedere come evolve la situazione.Se ho comprato la striker è propio perchè la considero una super scheda(problemi a parte),prima avevo sempre chipset nvidia e non ho avuto nessun problema con il raid nell'aggiornamento da amd a intel oltre fatto che ho l'opportunità di fare un sli in futuro, cosa che non potrei fare con la commando ad esempio. Secondo voi su che scheda con chipset nvidia potrei andare mentre aspetto che mi sostituiscano la mobo? Prima parlavi della evga..cosa ne pensi?

VitOne
29-01-2007, 09:43
Resto dell'idea che con quello che consumano 2 8800 in OC piu tutto il resto, un ali da 500W sia insufficente per garantire dei voltaggi adeguati, se no ali piu potenti non avrebbero proprio ragion d'esistere...

In realtà cercando meglio ho trovato altri "reportage" simili di utenti che hanno testato lo SLI di 8800GTX con vari alimentatori, su un forum (non ritrovo il link, ci ero arrivato saltando da una pagina all'altra ieri notte) ho letto di un tizio che riusciva a stare in SLI 8800GTX non OC con un 6600 overcloccato @ 3200Mhz con un Enermax da 465W mi pare.

Diciamo che secondo me attualmente con un alimentatore da 700W e più di 55A su 12V si può stare tranquilli. Di più mi pare personalmente esagerato, anche se ovviamente sì sta più traquilli per il futuro. Io ho sempre preso alimentatori più potenti con questo ragionamento. Poi però cambiavano i connettori, arrivavano i 12v "espansi", la presa della mobo diversa, i connettori SATA, il connettore per la grafica PCIExpress, il seocndo connettore PCIExpress etc... Per cui ho deciso di prendere un alimentatore con un buon margine di sicurezza senza prendere il massimo...

VitOne
29-01-2007, 09:58
Ti ringrazio Flying T. per la tempestiva risposta e per il supporto che mi hai dato sulla questione della mia mobo.Ero al corrente dell'incompatibilità nei precedenti chipset (nel raid)ma non ero sicuro che lo fosse anche ora.. Penso che aspettero un po' prima di spedire la mia mobo in assistenza, anche perchè, non ce ne sono disponibili ,e, soprattutto, perchè voglio vedere come evolve la situazione.Se ho comprato la striker è propio perchè la considero una super scheda(problemi a parte),prima avevo sempre chipset nvidia e non ho avuto nessun problema con il raid nell'aggiornamento da amd a intel oltre fatto che ho l'opportunità di fare un sli in futuro, cosa che non potrei fare con la commando ad esempio. Secondo voi su che scheda con chipset nvidia potrei andare mentre aspetto che mi sostituiscano la mobo? Prima parlavi della evga..cosa ne pensi?

Scusami se mi intrometto e se non ho risposto prima ma non avevo ben letto il tuo post. Io sono passato da un RAID0 su 975 (P5W DH Deluxe) ad un RAID0 su nVidia, o provato per curiosità a vedere se la prima e la seconda scheda erano compatibili nel RAID; ma come previsto non è così, per cui sicuramente, come ti è stato giustamente detto, non potresti fare quello che desideri...

Per la scheda sostitutiva, dato che la tua la devi madare, prenderei un "ciofecone" in attesa del ritorno della Striker, non credo che ti converrebbe fare altrimenti. Considera che se poi il PC ti serve per lavoro o non puoi fare a meno di averlo sempre al max puoi fare come me: quando mi si ruppe la P5W DH Deluxe, presi... Un'altra P5W DH Deluxe, stesso BIOS e revision, e poi l'ho rivenduta ad un amico. Se prendi una scheda basata su 680 accertati però che sia 100% compatibile con la Striker, alrimenti rischi lo stesso di trovarti un RAID non compatibile, driver che non funzionano bene etc. Sono problemi che si verificano tra mobo sulla carta identiche ma con revision differente, quindi occhio ;).

Grave Digger
29-01-2007, 10:20
Resto dell'idea che con quello che consumano 2 8800 in OC piu tutto il resto, un ali da 500W sia insufficente per garantire dei voltaggi adeguati, se no ali piu potenti non avrebbero proprio ragion d'esistere...
non ho messo dual processor nel calcolatore,ma single core,e poi core 2 duo e6600,in versione occata.....mica so scemo :) ....

VitOne
29-01-2007, 17:22
Ragazzi sto incontrando un po' di difficoltà a far lavorare correttamente il sistema in SLI. Adesso devo riformattare perché ho fatto un casino con i drivers e volevo chiedervi secondo voi qual'è la procedura migliore da seguire con questa scheda madre, io faccio così:

1) Installo win in una partizione da 20Gbyte ricavata da un volume RAID0 di due Raptor.
2) Installo i driver della scheda madre.
3) Installo i driver video e audio più aggiornati.
4) Installo antivirus e spybot.

Va bene come faccio? Ma per lo SLI nella scheda madre ci sono impostazioni particolari da settare o basta inserire le due schede, i quatto molex di alimentazione ed il cavetto dello SLI?

Flying Tiger
29-01-2007, 20:35
Ti ringrazio Flying T. per la tempestiva risposta e per il supporto che mi hai dato sulla questione della mia mobo.Ero al corrente dell'incompatibilità nei precedenti chipset (nel raid)ma non ero sicuro che lo fosse anche ora.. Penso che aspettero un po' prima di spedire la mia mobo in assistenza, anche perchè, non ce ne sono disponibili ,e, soprattutto, perchè voglio vedere come evolve la situazione.Se ho comprato la striker è propio perchè la considero una super scheda(problemi a parte),prima avevo sempre chipset nvidia e non ho avuto nessun problema con il raid nell'aggiornamento da amd a intel oltre fatto che ho l'opportunità di fare un sli in futuro, cosa che non potrei fare con la commando ad esempio. Secondo voi su che scheda con chipset nvidia potrei andare mentre aspetto che mi sostituiscano la mobo? Prima parlavi della evga..cosa ne pensi?

Ciao XXABEXX , figurati , e di cosa , siamo tutti qui per darci una mano:)

Che dire , il fatto che non ne abbiano disponibili per la sostituzione non mi stupisce piu' di quel tanto , sia per il fatto che comunque questa scheda madre si trova ancora con il contagocce , sia per il fatto , ben piu' importante , che molto probabilmente avresti gli stessi problemi che hai con questa , dal momento , e anche riallacciandomi al discorso che avevo fatto qualche pagina indietro , che non e' ancora ben chiaro di quale guasto si tratti , visto che nessuno, compresa l' assistenza Asus , ha voluto dire niente in proposito .
In ogni caso fai bene ad aspettare l' evolversi della situazione, che a dire la verita' seguo anche io con notevole interesse , sono proprio curioso di vedere cosa fa' Asus e se risolvono il problema ....

Per quanto riguarda la questione di una scheda " ad interim " sempre con chipset Nvidia , direi che la scelta e' obbligata verso la Evga , dal momento che la P5N32-E Sli e' stata aggiornata , per cosi' dire , alla versione Plus che monta il 650i al posto del 680i , che come potrai facilmente comprendere e' un chipset dalle caratteristiche inferiori .
Della Evga , tra l ' altro questa e' una " Reference Nvidia " pura , a differenza della Striker che e' invece un prodotto a se stante e che non rispetta quindi integralmente le direttive di Nvidia ,, ne ho sentito parlare piu' che bene e , udite udite , non presenta il problema dei 4Gb di ram che e' stato risolto con una revisione del bios apposita .
La potresti provare senza problemi :)

Ciao

Flying Tiger
29-01-2007, 20:58
Bhe invece a me pare che oltre alle piccolezze l'unica differenza davvero tangibile sia la scelta del chipset

Appunto , esattamente quello che ho detto io , con l'aggiunta del fatto che il 680i non si prova per curiosita' , ma si acquista in base a delle scelte ben precise .


Mica tutti, anzi credo quasi nessuno, si compra questa scheda come prima mobo, molti utenti che fanno uso di schede pci probabilmente le hanno gia, quindi o le cambiano tutte o cercano mobo con piu PCI, e cmq solo con alcune schede video il secondo slot rimane inusabile tra l'altro con dissi di serie perche se poi usi il liquido questo non succede, io con una 7900gt non avrei problemi.

Non sono d' accordo sulla questione del liquido , e' un sistema di raffreddamento utilizzato da ancora troppe poche persone per poter dire che e' la soluzione al problema della Vga , inoltre , come secondo lavoro collaboro con un laboratorio di riparazione e vendita pc , e ti assicuro che ho visto un numero impressionante di sistemi , e chi utilizza piu' di due schede pci si possono contare sulla dita di una mano , con questo non voglio dire che avere quattro slot pci non sia un beneficio , ci mancherebbe , pero' anche qui il campo di chi li utilizzerebbe e' troppo limitato per essere preso come metro di paragone o come regola generale .


Per quale motivo dici che è avanti? solo per il fatto di avere tanti divisori per le ram?
Hai mai provato una mobo con chipset intel o sei passato direttamente alla striker?

Non fraintendere le mie parole , io non ho detto che e' avanti prestazionalmente parlando , anche se in verita' leggendo la moltitudine di recensioni e prove il 680i e' quantomeno equiparabile ,a volte anche superiore , alla serie di chipset Intel , quanto per il fatto che essendo un prodotto piu' nuovo rispetto agli Intel , e' chiaramente piu' innovativo e piu' aggiornato , vedi ad esempio proprio la questione Linked/Unlinked , anche e sopratutto in un ottica futura , considerato che non ha ancora espresso interamente le sue potenzialita' , che gia' adesso appaiono piu' che notevoli .

Guarda ho provato sia il 975X che il 965 , per la ragione che ho esposto prima , quindi posso senz' altro dire che la mia scelta non e' stata fatta per curiosita' ma in base a delle motivazioni ben precise .

Ciao

volcom
29-01-2007, 21:40
Ciao, mi è arrivata stamane la commando, ti posto un paio di screen perche io una scheda con dei voltaggi cosi non l'avevo mai vista, il vcore è stato smatitato perche c'era un po di vdrop (cosa che hanno tutte le mobo) ma dopo la cura non fa piu una piega neanche lui (1,425 da bios).. nenache una differenza tra idle e full... :eek:
http://img399.imageshack.us/img399/6012/commfull400x9xc0.jpg (http://imageshack.us)

http://img264.imageshack.us/img264/6080/commidle400x9ka8.jpg (http://imageshack.us)

Grave Digger
29-01-2007, 22:02
Ciao, mi è arrivata stamane la commando, ti posto un paio di screen perche io una scheda con dei voltaggi cosi non l'avevo mai vista, il vcore è stato smatitato perche c'era un po di vdrop (cosa che hanno tutte le mobo) ma dopo la cura non fa piu una piega neanche lui (1,425 da bios).. nenache una differenza tra idle e full... :eek:
http://img399.imageshack.us/img399/6012/commfull400x9xc0.jpg (http://imageshack.us)

http://img264.imageshack.us/img264/6080/commidle400x9ka8.jpg (http://imageshack.us)
un orgasmo :eek:

volcom
29-01-2007, 22:09
un orgasmo :eek:
davvero, ho avuto la p5w-dh, la eVGA 680i e la badaxe2, mai visti dei voltaggi cosi, neanche con la DFI NF4 che era una gran mobo

nikkolla
30-01-2007, 06:55
@ XXABEXX
A naso per me la migliore fra le alternative alla striker extreme è la abit in9 32x-max .alimentazione con regolazione digitale a 5 fasi,condensatori giapponesi a stato solido ecc peró è meno estrema dell'asus ,un radiatorino in meno sulla parte alta,niente pannello lcd ,ha il wifi però,i voltaggi sono max 1.91 sul procio e 3.0v sulle ram,la stiker eroga di+ mi pare.l'audio poi è un alc888 dts ,quello asus mi pare migliore poi no so

Crim_960
30-01-2007, 11:47
[QUOTE=volcom]Ciao, mi è arrivata stamane la commando, ti posto un paio di screen perche io una scheda con dei voltaggi cosi non l'avevo mai vista, il vcore è stato smatitato perche c'era un po di vdrop (cosa che hanno tutte le mobo) ma dopo la cura non fa piu una piega neanche lui (1,425 da bios).. nenache una differenza tra idle e full... :eek:

Ciao,dimmi come è il bios di sta scheda??è intuitivo come quello della p5Wdh o è lo stesso che ha la extreme??
io nn mi ci trovo,con la p5w avevo feeling,il mio 6600 arrivava rs a 3600mhz con ore di orthos, con questa sia con il 6600 sia con il 6800 ho problemi ne l capire quali parametri devo overvoltare x tenerla stabile,ora sono 3300mhz tutto default con il 6800,ma se provo ad aumentare la frequenza nn mi fa orthos e a volte al boot si ferma e devo fare un cmos(che nn so ma pare nn funzioni poi cosi' bene,tolgo alimentazione ,schiacchio il pulsante e lo lascio schiacciato,lascio e rido' alimentazione,nulla,tolgo la pila e si riassetta tutto)
forse sono io forse la mobo che nn riesco ad inquadrare :confused:

ps la commando come layout è uguale alla striker,dove hai smatitato?? :)

Grave Digger
30-01-2007, 11:56
ps la commando come layout è uguale alla striker,dove hai smatitato?? :)
non credo,i pcb sono diversi.....vacci piano :eek:

volcom
30-01-2007, 12:07
[QUOTE=volcom]Ciao, mi è arrivata stamane la commando, ti posto un paio di screen perche io una scheda con dei voltaggi cosi non l'avevo mai vista, il vcore è stato smatitato perche c'era un po di vdrop (cosa che hanno tutte le mobo) ma dopo la cura non fa piu una piega neanche lui (1,425 da bios).. nenache una differenza tra idle e full... :eek:

Ciao,dimmi come è il bios di sta scheda??è intuitivo come quello della p5Wdh o è lo stesso che ha la extreme??
io nn mi ci trovo,con la p5w avevo feeling,il mio 6600 arrivava rs a 3600mhz con ore di orthos, con questa sia con il 6600 sia con il 6800 ho problemi ne l capire quali parametri devo overvoltare x tenerla stabile,ora sono 3300mhz tutto default con il 6800,ma se provo ad aumentare la frequenza nn mi fa orthos e a volte al boot si ferma e devo fare un cmos(che nn so ma pare nn funzioni poi cosi' bene,tolgo alimentazione ,schiacchio il pulsante e lo lascio schiacciato,lascio e rido' alimentazione,nulla,tolgo la pila e si riassetta tutto)
forse sono io forse la mobo che nn riesco ad inquadrare :confused:

ps la commando come layout è uguale alla striker,dove hai smatitato?? :)
C'è la mod in prima pagina sul tread della commando, prova a vedere se attorno al chip in questione le resistenze sono messe nello stesso modo,

Flying Tiger
30-01-2007, 13:34
Ciao thread :)

Ragazzi una cortesia , al di la' di dare alcune informazioni , non entriamo nel vicolo cieco del confronto Striker vs Commando o non ne usciamo piu' , sono due prodotti di altissimo livello ma molto diversi nella sostanza , proprio per questo non vanno considerati , a mio avviso , come in competizione ma come singolo prodotto .

Questo anche per evitare eventuali problemi dati da modifiche come smatitate o quant' altro , non sono lo stesso prodotto e hanno un pcb diverso , e' bene ricordarlo .

Grazie

Langley
30-01-2007, 14:51
[QUOTE=Crim_960]
C'è la mod in prima pagina sul tread della commando, prova a vedere se attorno al chip in questione le resistenze sono messe nello stesso modo,
Mi è arrivata oggi, stasera i primi giri...
Rispondo io, la resistenza in smd non coincide con quella della commando, ed hanno pcb completamente diversi! Ocio a non fare cazzate...
Io stavo proprio cercando delle mod per la striker ma non riesco a trovarle... tipo Vcore, Vdrop e cosi' via!!! qualcuno che mi passa qualche link in pvt se ce l'ha? Grazie!

volcom
30-01-2007, 15:39
Ciao thread :)

Ragazzi una cortesia , al di la' di dare alcune informazioni , non entriamo nel vicolo cieco del confronto Striker vs Commando o non ne usciamo piu' , sono due prodotti di altissimo livello ma molto diversi nella sostanza , proprio per questo non vanno considerati , a mio avviso , come in competizione ma come singolo prodotto .

Questo anche per evitare eventuali problemi dati da modifiche come smatitate o quant' altro , non sono lo stesso prodotto e hanno un pcb diverso , e' bene ricordarlo .

Grazie
Si pero non puoi pretendere che si parli solo di quello che vuoi tu, scusami è.
Ognuno è libero di farci quello che vuole con la propria scheda e sa che rischia del suo, un utente ha chiesto una info e io ho cercato di dargliela dicendogli anche di controllare prima per non fare cazzate....
Si è anche sempre fatto il paragone fra diverse schede, anzi la trovo una delle cose piu interessanti cosi che uno possa scegliere in base alle esperienze di utenti che le hanno gia provate
Se no fai il tuo monologo e cosi sei contento, uno non è che deve per forza avere sta scheda per postare qua, siamo tutti appassionati allo stesso modo, ed è un modo per scambiarsi opinioni e nformazioni a vicenda, cmq se devo sempre misurare quello che scrivo e pensare se a te andra bene preferisco non postare piu qua.
Saluti
---------
Thomas

Grave Digger
30-01-2007, 16:45
[QUOTE=volcom]
Mi è arrivata oggi, stasera i primi giri...
Rispondo io, la resistenza in smd non coincide con quella della commando, ed hanno pcb completamente diversi! Ocio a non fare cazzate...
Io stavo proprio cercando delle mod per la striker ma non riesco a trovarle... tipo Vcore, Vdrop e cosi' via!!! qualcuno che mi passa qualche link in pvt se ce l'ha? Grazie!
dove hai preso la mobo in questione????anche in privato ;)

Flying Tiger
30-01-2007, 18:59
Si pero non puoi pretendere che si parli solo di quello che vuoi tu, scusami è.
Ognuno è libero di farci quello che vuole con la propria scheda e sa che rischia del suo, un utente ha chiesto una info e io ho cercato di dargliela dicendogli anche di controllare prima per non fare cazzate....
Si è anche sempre fatto il paragone fra diverse schede, anzi la trovo una delle cose piu interessanti cosi che uno possa scegliere in base alle esperienze di utenti che le hanno gia provate
Se no fai il tuo monologo e cosi sei contento, uno non è che deve per forza avere sta scheda per postare qua, siamo tutti appassionati allo stesso modo, ed è un modo per scambiarsi opinioni e nformazioni a vicenda, cmq se devo sempre misurare quello che scrivo e pensare se a te andra bene preferisco non postare piu qua.
Saluti
---------
Thomas

Scusa ma non riesco a capire le motivazioni di questo tuo atteggiamento da pseudo-offeso .

Io non ho mai detto che questo e' il " mio " thread e che chiunque posta deve misurare le parole o peggio sottostare alla mia censura , ci mancherebbe altro , ognuno puo' fare e postare cosa vuole , non spetta certo a me il ruolo di moderatore , c'e' chi lo fa' e anche bene .

Il mio intervento era , e mi dispiace che tu non l 'abbia capito , rivolto ad una questione ben precisa , cioe' evitare l' odioso fare che spesso si vede in tanti thread analoghi a questo in cui si finisce sempre per decretare " questa e' meglio " , " questa e' peggio " , " io ce l'ho piu' lungo perche' ho scelto questa scheda invece dell' altra " , ecc...
Quindi ben vengano gli interventi tesi a fare informazione su altri prodotti , sempre pero' con l' ottica che questo e' un thread di un prodotto specifico , come del resto e' quello dedicato alla Commando .

Per la questione dello " smatitamento " ed i conseguenti benefici che questo provoca sull' erogazione dei voltaggi , oltre al fatto che sono pratiche non proprio alla portata di tutti , direi che mina e non poco quel discorso dell' equo confronto , peraltro condivisibile , a cui hai fatto riferimento , in genere quest' ultimo viene fatto con la scheda madre cosi' come viene acquistata e senza mod , cosi' come l' hai proposto tu e' evidente che risulta non equo .

Poi e' chiaro che ognuno agisce come crede , e comunque puoi postare qui quanto vuoi , non sono certo io ad imperdirtelo , ci mancherebbe ...

Cordialmente

Tedesco
30-01-2007, 19:06
E io che sto fremendo qui.
Non sono ancora riuscito a montare la mia Striker, mi mancano 2 componenti importanti. :doh:

volcom
30-01-2007, 19:31
Scusa ma non riesco a capire le motivazioni di questo tuo atteggiamento da pseudo-offeso .
Il mio atteggiamento è da offeso, o meglio lo puo sembrare perche si stavano valutando insieme le differenze che ci sono fra le due mobo, in questo caso la striker e la commando, e appena ho montato la scheda sono rimasto impressionato dai voltaggi(in generale) e ho postato un paio di screen visto che ne stavamo parlando.

Io non ho mai detto che questo e' il " mio " thread e che chiunque posta deve misurare le parole o peggio sottostare alla mia censura , ci mancherebbe altro , ognuno puo' fare e postare cosa vuole , non spetta certo a me il ruolo di moderatore , c'e' chi lo fa' e anche bene .
Non l'avrai mai detto, ma l'atteggiamento è quello.

Il mio intervento era , e mi dispiace che tu non l 'abbia capito , rivolto ad una questione ben precisa , cioe' evitare l' odioso fare che spesso si vede in tanti thread analoghi a questo in cui si finisce sempre per decretare " questa e' meglio " , " questa e' peggio " , " io ce l'ho piu' lungo perche' ho scelto questa scheda invece dell' altra " , ecc...
Quindi ben vengano gli interventi tesi a fare informazione su altri prodotti , sempre pero' con l' ottica che questo e' un thread di un prodotto specifico , come del resto e' quello dedicato alla Commando .

Qui non si stava dicendo questa è meglio o questa è peggio, io ho solo espersso il mio pensiero, e lo ripeto, che secondo me la striker e il 680i in generale è da preferire se si vuole fare lo SLI, altrimenti ci sono mobo sicuramenet piu collaudate e con meno problemi..ma questo è sempre un mio parere.

Per la questione dello " smatitamento " ed i conseguenti benefici che questo provoca sull' erogazione dei voltaggi , oltre al fatto che sono pratiche non proprio alla portata di tutti , direi che mina e non poco quel discorso dell' equo confronto , peraltro condivisibile , a cui hai fatto riferimento , in genere quest' ultimo viene fatto con la scheda madre cosi' come viene acquistata e senza mod , cosi' come l' hai proposto tu e' evidente che risulta non equo .
Allora qui forse sei tu che l'avevi presa come "sfida" fra le due, a parte il fatto che l'avevo specificato che era stata smatitata, le mie erano ancora pure e semplici considerazioni, io manco so come sta messa a voltaggi la striker, voi non postate mai uno screen (nel tread ufficiale) per far vedere come va sta scheda...

Poi e' chiaro che ognuno agisce come crede , e comunque puoi postare qui quanto vuoi , non sono certo io ad imperdirtelo , ci mancherebbe ...

Cordialmente
:mano:

FINE OT

VitOne
30-01-2007, 20:09
E io che sto fremendo qui.
Non sono ancora riuscito a montare la mia Striker, mi mancano 2 componenti importanti. :doh:

Se te la rivendi fai i milioni, c'è gente disposta a pagarla tantissimo. Scherzo ovviamente, tienila stretta che è veramente un'ottima mobo, io la sto testando per bene in SLI e non da cenni di cedimento :D.

Crim_960
30-01-2007, 21:20
flying nn ci dovevi postare un po' di info riguardo i settaggi del bios? :)
tu sei stato il primo ad averla,quindi molto probabilmente la conosci meglio di tutti noi,aiuta chi come me si trova un poco impacciato nel comprendere tutti quei settaggi :eek: :D

VitOne
30-01-2007, 22:48
flying nn ci dovevi postare un po' di info riguardo i settaggi del bios? :)
tu sei stato il primo ad averla,quindi molto probabilmente la conosci meglio di tutti noi,aiuta chi come me si trova un poco impacciato nel comprendere tutti quei settaggi :eek: :D

Sarebbe molto utile per tutti, se trovate una guida dettagliata al BIOS o al chipset per favore linkatela :D.

Langley
31-01-2007, 11:45
Qualcuno ha dei problemi con le impostazioni riguardanti il Vcore? Io impostando 1600 di bus e molti a 9 quindi 3600mhz ho un buco di tensione con il bios 0701 da 1,4V a 1,6V mi imposta da sola 1,32V sopra gli 1,6V ho 1,5V e cosi' via... a qualcuno ha dato lo stesso problema?

Crim_960
31-01-2007, 11:52
Qualcuno ha dei problemi con le impostazioni riguardanti il Vcore? Io impostando 1600 di bus e molti a 9 quindi 3600mhz ho un buco di tensione con il bios 0701 da 1,4V a 1,6V mi imposta da sola 1,32V sopra gli 1,6V ho 1,5V e cosi' via... a qualcuno ha dato lo stesso problema?

------------------
purtroppo si,sembra che vdroppa un po',ti volevo chiedere hai fatto orthos x testare la stabilita' del sistema?
come ha iimpostato i parametri in over voltage?
Ht voltage
NB
SB
CPU VTT
e naturalmente il vcore?
--------
Grazie :)

Magum666
31-01-2007, 11:56
Qualcuno ha dei problemi con le impostazioni riguardanti il Vcore? Io impostando 1600 di bus e molti a 9 quindi 3600mhz ho un buco di tensione con il bios 0701 da 1,4V a 1,6V mi imposta da sola 1,32V sopra gli 1,6V ho 1,5V e cosi' via... a qualcuno ha dato lo stesso problema?


Stesso identico problema con l'ultimo bios beta.... :(
purtroppo a 1.5v è un forno nn lo posso tenere più di tanto anche se con questo voltaggio mi regge i 3800...

Langley
31-01-2007, 11:56
Ho installato l'so ieri sera... avro' fatto 4 clearcmos... è ostica come mobo ma è apprezzabile con bios nuovi sicuramente... ho montato le due 8800 devo solo caricare i driver e vediamo come viaggia... sto testando ad aria tutto quanto con dissi stock... il problema è impostare gli 1.5V sembra che il mio procio scaldi di piu'... il drop cmq è un altra cosa... qui la tensione rimane costante a 1.32V fino a quando non si supera la soglia degli 1.6V... e non è bello! :D cmq a parte questo piccolo problemino risolvibile con nuovi bios è un ottima mobo! :)
Stasera mi rimetto all'opera!

Langley
31-01-2007, 12:03
Stesso identico problema con l'ultimo bios beta.... :(
purtroppo a 1.5v è un forno nn lo posso tenere più di tanto anche se con questo voltaggio mi regge i 3800...
Il problema riscontrato anche da te si ha al di sopra di un certo bus... almeno questo è quello che dicono su xs... staremo a vedere... per me il problema del vcore non è un problema serio dato che la cpu la piazzo sotto phase tra poco, diventa pesante per chi vuole una configurazione daily use ad aria... li son cazzi!

Magum666
31-01-2007, 13:07
Il problema riscontrato anche da te si ha al di sopra di un certo bus... almeno questo è quello che dicono su xs... staremo a vedere... per me il problema del vcore non è un problema serio dato che la cpu la piazzo sotto phase tra poco, diventa pesante per chi vuole una configurazione daily use ad aria... li son cazzi!

Si effettivamente è così... cmq anche avendo uno zalman 9500 a 1,5v arriva a 80°.... :eek: l'ideale sarebbe poter impostare un 1,4v speriamo con un bios più maturo si risolva...

Langley
31-01-2007, 13:20
Si effettivamente è così... cmq anche avendo uno zalman 9500 a 1,5v arriva a 80°.... :eek: l'ideale sarebbe poter impostare un 1,4v speriamo con un bios più maturo si risolva...
Chi ha il bios 0402 da linkarmi?

Flying Tiger
31-01-2007, 13:33
Chi ha il bios 0402 da linkarmi?

Ciao , vai qui :

http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/

:)

Langley
31-01-2007, 15:09
Ciao , vai qui :

http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/

:)
Ma grazie!!!! :)

Langley
31-01-2007, 16:13
Aggiungo un po di foto dei vari punti di misura validi anche per la striker.... :D parola di shamino :D :D
Ecco qua!
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070131142321_p5n1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070131142321_p5n1.jpg)http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070131142726_p5n4.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070131142726_p5n4.jpg)http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070131142906_p5n2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070131142906_p5n2.jpg)
I punti sono gli stessi della p5n32 :)

paolo.guidx
31-01-2007, 18:45
Salve ragazzi,
ho un problemone....... :muro:
Il mio PC non ne vuole sapere di avviarsi, ecco i componenti:
ASUS STRIKER EXTREME
INTEL CORE 2 DUO EXTREME X6800
2 x 1 GB Corsair Dominator 9136 C5D
Schede Video 2 x Nvidia 7950 GX2 :doh: (in attesa delle 8800 GTX XXX)
Scheda Audio Creative SoundBlaster X-Fi
HDD 1 x 300 GB , 1 x 500 GB (sata)
DVD LG + DVD-RW Plextor
Non capisco dove possa essere il problema, del display LCD dietro vedo che il PC esegue tutte le inizializzazioni, ma alla fine compare CMOS ERR.
Ho provato a resettare il tutto, ma senza risultati.
Aiutatemi........... :help: :help: :help:

Flying Tiger
31-01-2007, 19:09
Aggiungo un po di foto dei vari punti di misura validi anche per la striker.... :D parola di shamino :D :D
Ecco qua!
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070131142321_p5n1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070131142321_p5n1.jpg)http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070131142726_p5n4.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070131142726_p5n4.jpg)http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070131142906_p5n2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070131142906_p5n2.jpg)
I punti sono gli stessi della p5n32 :)


Sara ' anche la parola di Shamino , non discuto , solo che piu' che parlare dovrebbe guardare meglio , visto che nell' immagine dove si dovrebbe rilevare il Vcore c'e' solo un piccolo particolare , la Striker ha sei condensatori e non quattro per lato , ed nel punto indicato per la rilevazione e' posizionato , cosi' come in quello accanto ,appunto , , il quinto/sesto condensatore , che la P5N32 non ha .
Non mi pare , naturalmente con rispetto parlando , che sia proprio la stessa cosa .....

Grave Digger
31-01-2007, 19:15
Salve ragazzi,
ho un problemone....... :muro:
Il mio PC non ne vuole sapere di avviarsi, ecco i componenti:
ASUS STRIKER EXTREME
INTEL CORE 2 DUO EXTREME X6800
2 x 1 GB Corsair Dominator 9136 C5D
Schede Video 2 x Nvidia 7950 GX2 :doh: (in attesa delle 8800 GTX XXX)
Scheda Audio Creative SoundBlaster X-Fi
HDD 1 x 300 GB , 1 x 500 GB (sata)
DVD LG + DVD-RW Plextor
Non capisco dove possa essere il problema, del display LCD dietro vedo che il PC esegue tutte le inizializzazioni, ma alla fine compare CMOS ERR.
Ho provato a resettare il tutto, ma senza risultati.
Aiutatemi........... :help: :help: :help:
a volte non basta premere il tasto reset cmos,la migliore procedura è e resta quella della rimozione della batteria....

paolo.guidx
31-01-2007, 19:54
Lo ho già fatto per una giornata intera......... e non funziona :muro:

paolo.guidx
31-01-2007, 19:54
Altre soluzioni????? :mc:

Flying Tiger
31-01-2007, 21:53
Altre soluzioni????? :mc:

Ciao e benvenuto nel thread .

Allora , prima di tutto ci servono maggiori informazioni , quindi , sei sicuro che l' assemblaggio , quindi connettori vari , ecc. sia stato fatto a regola d' arte ? che alimentatore utilizzi ? hai provato a fare il boot con solo una scheda video e poi con solo un banco di ram ?

Inizia con una procedura per esclusione , quindi fai il boot con solo lo stretto necessario , senza periferiche , schede audio , ecc.. e vedi come reagisce la Striker , per me , escludendo , e' piuttosto difficile anche se non impossibile, che la scheda sia difettosa , c'e' qualche problema di conflitto hardware con i componenti che utilizzi .

Attendiamo notizie .

VitOne
31-01-2007, 22:51
Ragazzi sul problema del vCore fisso si è discusso molto su XtremeSystems, praticamente quello che succede, ma che dovrebbe essere stato risolto parzialmente con il BIOS 802, è che la scheda si comporta in modi diversi a seconda dell'FSB impostato.

Mettendo un valore tra il default e 1333Mhz circa la scheda imposta un vCore simile (leggermente più basso e quindi vdroppato) di quello da noi impostato nel BIOS. Tra 1333 e 1600Mhz la scheda "scazza" e imposta un vCore diverso, più basso, fisso a 1,3 1,4 o 1,6 volt circa senza possibilità di intervento dell'utente per settare valori diversi da questi 3. Sopra i 1600 si torna ad una situazione di normalità.

Tutto questo con il BIOS 802 si dovrebbe presentare in modo più lieve, cmq rimangono dati dipendenti al 100% dalla scheda, dato che alcuni utenti hanno questi problemi ed altri no.

Provate le vostre schede e dite.

Flying Tiger
31-01-2007, 22:56
I punti sono gli stessi della p5n32 :)

Mi permetto di segnalare anche un' altro particolare , che evidenzia ancora una volta come le schede e i relativi pcb NON siano uguali .

La P5N32
http://www.21gt.it/public/P5N32.jpg


La Striker
http://www.21gt.it/public/Striker.jpg

Per non parlare poi dei condensatori in prossimita' delle porte Sata , che nella P5N32 sono due mentre nella Striker sono quattro , ecc..


Direi che prima di lanciarsi in dichiarazioni che poi qualcuno magari segue anche con il rischio di mandare il prodotto a donnine allegre , e' consigliabile e sarebbe molto piu' saggio , mi sia concesso , come del resto avevo gia' detto , di postare solo notizie certe , mod , e quant' altro esclusivamente riguardanti la Striker ed il suo pcb .

Chiaramente , poi , ognuno di noi puo' fare cosa vuole e mettere il puntale dello strumento digitale per misurare i valori dove vuole , io l' esperimento non lo faccio di sicuro ...

Cordialmente

VitOne
31-01-2007, 23:03
Ragazzi sul problema del vCore fisso si è discusso molto su XtremeSystems, praticamente quello che succede, ma che dovrebbe essere stato risolto parzialmente con il BIOS 802, è che la scheda si comporta in modi diversi a seconda dell'FSB impostato.

Mettendo un valore tra il default e 1333Mhz circa la scheda imposta un vCore simile (leggermente più basso e quindi vdroppato) di quello da noi impostato nel BIOS. Tra 1333 e 1600Mhz la scheda "scazza" e imposta un vCore diverso, più basso, fisso a 1,3 1,4 o 1,6 volt circa senza possibilità di intervento dell'utente per settare valori diversi da questi 3. Sopra i 1600 si torna ad una situazione di normalità.

Tutto questo con il BIOS 802 si dovrebbe presentare in modo più lieve, cmq rimangono dati dipendenti al 100% dalla scheda, dato che alcuni utenti hanno questi problemi ed altri no.

Provate le vostre schede e dite.

Ragazzi ho trovato altre informazioni, sempre su XtremeSystem, ve le riporto qui sotto:

I tested 3 strap 'zones' (FSB is QDR'ed).

1) Below 1333
2) From 1333 - 1600
3) Above 1600

In the BIOSes that exhibit strap to vcore fixing, typically:
Zone 1 exhibits no vcore fixing, but severe vdroop (setting 1.45 will result in 1.36-1.38 in reality)
Zone 2 exhibits a hard vcore lock at 1.40v, often dipping to 1.37v.
Zone 3 exhibits a hard vcore lock at 1.50v, ranging from 1.47 - 1.52v.


Now the great news.

BIOS 0802 FIXES vdroop issue BELOW FSB1333QDR Strap!

Tested the following BIOS settings:
1.35v in BIOS = 1.34 at load
1.40v in BIOS = 1.40 at load
1.45v in BIOS = 1.44v at load
1.50v in BIOS = 1.51v at load

I am still researching this, and I am going by BIOS and Probe readouts, not from a DMM, but so far the voltage seems consistent with the temps I am getting.

So, in summary,

0402 does not suffer from vcore to strap fix, but only severe droopage
0505 suffers from vcore to strap fix in Zone 2 and 3 and droop in Zone 1
0701 suffers from vcore to strap fix in Zone 2 and 3 and droop in Zone 1
0802 suffers ONLY from vcore to strap fix in Zone 2 and 3. Zone 1 is spot-on.

EDIT: come ho evidenziato il problema del vCore viene risolto solo sotto 1333Mhz secondo l'autore del 3D, cmq c'è da dire che ognuno dice la sua, questo è stata la situazione più riscontrata dagli utenti, ma c'è molta confusione...

EDIT 2: LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=124795&page=9) ad una pagina dove sono presenti le foto del BIOS con le impostazioni da tenere in OC con la nostra scheda, si tratta di impostazioni un po' "estreme", però possono essere un riferimento. La discussione è tutta da leggere cmq, si trovano parecchie informazioni interessanti ;).

volcom
31-01-2007, 23:16
Mi permetto di segnalare anche un' altro particolare , che evidenzia ancora una volta come le schede e i relativi pcb NON siano uguali .
CUT

Per non parlare poi dei condensatori in prossimita' delle porte Sata , che nella P5N32 sono due mentre nella Striker sono quattro , ecc..


Direi che prima di lanciarsi in dichiarazioni che poi qualcuno magari segue anche con il rischio di mandare il prodotto a donnine allegre , e' consigliabile e sarebbe molto piu' saggio , mi sia concesso , come del resto avevo gia' detto , di postare solo notizie certe , mod , e quant' altro esclusivamente riguardanti la Striker ed il suo pcb .

Chiaramente , poi , ognuno di noi puo' fare cosa vuole e mettere il puntale dello strumento digitale per misurare i valori dove vuole , io l' esperimento non lo faccio di sicuro ...

Cordialmente
Guarda che i PCB sono uguali, solo che una ha piu condensatori e mosfet....
E poi, puntare il tester sui componenti non è mica chissa che, se vuoi puoi pntarlo ovunque, basta che non hai la tremarella...

Flying Tiger
31-01-2007, 23:26
Guarda che i PCB sono uguali, solo che una ha piu condensatori e mosfet....
E poi puntare il tester sui componenti non è mica chissa che, se vuoi puoi pntarlo ovunque, basta che non hai la tremarella...

Si certo , io intendevo non sotto il punto di vista fisico ma a livello di componentistica , ovviamente .

Non discuto neanche questo , del resto e' una operazione che ho fatto diverse volte senza inconvenienti , solo che preferisco avere notizie in merito riguardanti la Striker .

Poi , come ripeto , ognuno agisce come meglio crede , personalmente andare a misurare in giro per la scheda tensioni varie basandomi sulle informazioni di un' altro prodotto , che per quanto simile , non e' lo stesso , non mi interessa , tutto qui .

Ciao e grazie per le informazioni sulla questione del Vcore e del bios 802 , che ha quanto pare comincia a risolvere questo problema , molto interessanti ed utili .

paolo.guidx
31-01-2007, 23:48
L'alimentatore è un ENERMAX GALAXY da 1000W,per i test ho provato con un solo banco di RAM, con una sola scheda video, senza scheda audio, con un solo HD per volta, ho fatto tutte le prove possibili. Non capisco cosa possa essere. :confused:
Il problema è che la STRIKER funziona al 100%, la ho testata con un'altra CPU, e lo stesso il processore, che su un'altra scheda madre funziona alla perfezione. :muro:
Per quanto riguarda l'assemblaggio è fatto a regola d'arte, poi sul mio STACKER lo spazio non manca di certo. Boh????

paolo.guidx
31-01-2007, 23:51
Ciao e benvenuto nel thread .

Allora , prima di tutto ci servono maggiori informazioni , quindi , sei sicuro che l' assemblaggio , quindi connettori vari , ecc. sia stato fatto a regola d' arte ? che alimentatore utilizzi ? hai provato a fare il boot con solo una scheda video e poi con solo un banco di ram ?

Inizia con una procedura per esclusione , quindi fai il boot con solo lo stretto necessario , senza periferiche , schede audio , ecc.. e vedi come reagisce la Striker , per me , escludendo , e' piuttosto difficile anche se non impossibile, che la scheda sia difettosa , c'e' qualche problema di conflitto hardware con i componenti che utilizzi .

Attendiamo notizie .


L'alimentatore è un ENERMAX GALAXY da 1000W,per i test ho provato con un solo banco di RAM, con una sola scheda video, senza scheda audio, con un solo HD per volta, ho fatto tutte le prove possibili. Non capisco cosa possa essere. :confused:
Il problema è che la STRIKER funziona al 100%, la ho testata con un'altra CPU, e lo stesso il processore, che su un'altra scheda madre funziona alla perfezione. :muro:
Per quanto riguarda l'assemblaggio è fatto a regola d'arte, poi sul mio STACKER lo spazio non manca di certo. Boh????

Grave Digger
01-02-2007, 00:12
L'alimentatore è un ENERMAX GALAXY da 1000W,per i test ho provato con un solo banco di RAM, con una sola scheda video, senza scheda audio, con un solo HD per volta, ho fatto tutte le prove possibili. Non capisco cosa possa essere. :confused:
Il problema è che la STRIKER funziona al 100%, la ho testata con un'altra CPU, e lo stesso il processore, che su un'altra scheda madre funziona alla perfezione. :muro:
Per quanto riguarda l'assemblaggio è fatto a regola d'arte, poi sul mio STACKER lo spazio non manca di certo. Boh????
strano,se tutto funziona perchè il pc non parte :) ???deve pur esserci qualcosa che non va....hai verificato le tensioni dell'alimentatore(secondo me non è lì il problema,ma tant'è...).
pessima scelta quella del galaxy cmnq :) ....
che ram hai???non senti beep e cose strane???verifica che le tue ram siano certificate....

boneck
01-02-2007, 00:49
L'alimentatore è un ENERMAX GALAXY da 1000W,per i test ho provato con un solo banco di RAM, con una sola scheda video, senza scheda audio, con un solo HD per volta, ho fatto tutte le prove possibili. Non capisco cosa possa essere. :confused:
Il problema è che la STRIKER funziona al 100%, la ho testata con un'altra CPU, e lo stesso il processore, che su un'altra scheda madre funziona alla perfezione. :muro:
Per quanto riguarda l'assemblaggio è fatto a regola d'arte, poi sul mio STACKER lo spazio non manca di certo. Boh????

Se ti puo' interessare ho gia' cambiato 2 galaxy 1000 in garanzia per problemi di alimentazione :cry:

paolo.guidx
01-02-2007, 07:46
strano,se tutto funziona perchè il pc non parte :) ???deve pur esserci qualcosa che non va....hai verificato le tensioni dell'alimentatore(secondo me non è lì il problema,ma tant'è...).
pessima scelta quella del galaxy cmnq :) ....
che ram hai???non senti beep e cose strane???verifica che le tue ram siano certificate....
Le Ram sono le CORSAIR 9136 C5D, l'alimentatore funziona, sul PC vecchio non dava segni di cedimento. Cosa può essere? :help:

paolo.guidx
01-02-2007, 07:47
Le Ram sono le CORSAIR 9136 C5D, l'alimentatore funziona, sul PC vecchio non dava segni di cedimento. Cosa può essere? :help:
OVVIAMENTE CORSAIR DOMINATOR 9136 C5D, 2 moduli da 1 Gb ciascuno.

Grave Digger
01-02-2007, 08:25
OVVIAMENTE CORSAIR DOMINATOR 9136 C5D, 2 moduli da 1 Gb ciascuno.
qualche pagina indietro c'è l'elenco delle ram certificate,dai un'ochiata lì ;) ...

Langley
01-02-2007, 12:09
Allora.... ci sto lavorando da un po... e devo dire che la stabilita' è facile impostando il 2T sulle ram... in 1T non c'è verso di passare qualche ora con orthos... infine ho provato a fleshare con il bios 0402 e devo dire che droppa di .02V sul Vcore ma l'ho trovato il piu' stabile in assoluto per una configurazione daily use ad aria... impostando 1,55V si riesce ad avere una tensione sul core di 1.44V con strap a 1600mhz quindi il buco di tensione che si ha sopra lo strap 1333mhz con altri bios è proprio dovuto agli stessi.. quindi il mio consiglio per le persone che intendono tenere il proprio conroe ad aria o al limite a liquido è di tornare alla versione 0402!
Poi ho notato che si riesce ad essere piu' stabili salendo con le tensioni sull'accoppiata NB/VTT ma salendo su entrambi...
Stasera altri test...
CIAUUUUUUUU!!!!

Langley
01-02-2007, 12:15
Mi permetto di segnalare anche un' altro particolare , che evidenzia ancora una volta come le schede e i relativi pcb NON siano uguali .

La P5N32
http://www.21gt.it/public/P5N32.jpg


La Striker
http://www.21gt.it/public/Striker.jpg

Per non parlare poi dei condensatori in prossimita' delle porte Sata , che nella P5N32 sono due mentre nella Striker sono quattro , ecc..


Direi che prima di lanciarsi in dichiarazioni che poi qualcuno magari segue anche con il rischio di mandare il prodotto a donnine allegre , e' consigliabile e sarebbe molto piu' saggio , mi sia concesso , come del resto avevo gia' detto , di postare solo notizie certe , mod , e quant' altro esclusivamente riguardanti la Striker ed il suo pcb .

Chiaramente , poi , ognuno di noi puo' fare cosa vuole e mettere il puntale dello strumento digitale per misurare i valori dove vuole , io l' esperimento non lo faccio di sicuro ...

Cordialmente

Hai fatto bene... cmq i punti di misura sono gli stessi ho verificato personalmente ieri sera... ;)
Mi permetto di far notare che stiamo parlando di test point e non di modifiche.
E cmq il tester di solito lo usano personcine non proprio negate sull'argomento "elettronica".
Non ho dato consigli su come brasare la mobo... ho solo evidenziato che i punti di misura sono gli stessi... poi se qualcuno ha paura di prendere in mano un multimetro è un altra cosa...
:D


PS: Se parli delle differenze riguardanti il numero di regolatori di tensione, ti dico non ce ne sono... i punti son quelli... :) Oppure se parli del numero di elettrolitici... ti dico se ce ne sono 4 in un filtro RC è meglio che averne 2 :) :)

VitOne
01-02-2007, 12:16
OVVIAMENTE CORSAIR DOMINATOR 9136 C5D, 2 moduli da 1 Gb ciascuno.

Prova a guardare il display posteriore: se di dice "CPU INIT" allora puoi provare ad avviare il PC con un banco di RAM sola (fai diverse prove) e, se parte, puoi aumentare il voltaggio della RAM fino a 2,2-2,4v (a seconda di come sono certificate le tue RAM) e poi provare a ripartire con due moduli di RAM inseriti.

paolo.guidx
01-02-2007, 13:46
Prova a guardare il display posteriore: se di dice "CPU INIT" allora puoi provare ad avviare il PC con un banco di RAM sola (fai diverse prove) e, se parte, puoi aumentare il voltaggio della RAM fino a 2,2-2,4v (a seconda di come sono certificate le tue RAM) e poi provare a ripartire con due moduli di RAM inseriti.
Con un solo banco di RAM dici? Sinceramente non ci avevo ancora provato, vi farò sapere che succede in serata. Ad ogni modo nel display posteriore compare CPU INIT, Eide INIT, ecc.... poi alla fine CMOS ERR. :confused:
Comunque grazie per l'aiuto! :D

Langley
01-02-2007, 13:57
Con un solo banco di RAM dici? Sinceramente non ci avevo ancora provato, vi farò sapere che succede in serata. Ad ogni modo nel display posteriore compare CPU INIT, Eide INIT, ecc.... poi alla fine CMOS ERR. :confused:
Comunque grazie per l'aiuto! :D
Se non riesci e se non hai ancora provato fa cosi' inserisci il clear cmos stacchi il cavo del 220v delll'alimentatore, dopo di che levi la batteria aspetti poco tempo reinserisci la batteria, switchi il tasto cmos e riattacchi il 220v e dovrebbe startare :D

Langley
01-02-2007, 14:01
Prova a guardare il display posteriore: se di dice "CPU INIT" allora puoi provare ad avviare il PC con un banco di RAM sola (fai diverse prove) e, se parte, puoi aumentare il voltaggio della RAM fino a 2,2-2,4v (a seconda di come sono certificate le tue RAM) e poi provare a ripartire con due moduli di RAM inseriti.
Anche a me diceva cpu init... il problema era il flat cable del floppy inserito non correttamente... (tanto per valorizzare il sistema di "help" sui probabili errori della mobo :D :D )

VitOne
01-02-2007, 19:05
Con un solo banco di RAM dici? Sinceramente non ci avevo ancora provato, vi farò sapere che succede in serata. Ad ogni modo nel display posteriore compare CPU INIT, Eide INIT, ecc.... poi alla fine CMOS ERR. :confused:
Comunque grazie per l'aiuto! :D


Il tuo errore si può generare quando si lascia partire il PC con il rest della CMOS premuto, non è che l'hai fatto? Cmq porva a scaccare come ti hanno detto, spero che vada ;).

Per quello che riguarda i nomi che vengono dati ai vari errori effettivamente sono tutti un po' sballati, a me veniva dato EIDE INIT quando settavo parametri in OC troppo spinti e non c'era collegato nulla di EIDE alla mobo...

Langley
01-02-2007, 21:24
Allora... ho delle novita' :D
Sto testando per provare la stabilita' della mobo... e devo dire che per ora viaggia bene direi...
Ho orthos che gira da 1 ora e 20 minuti a 400 x 9 con 1.39Vcore ram a 1000mhz 4-4-4-8 nessun problema... ah ovviamente dissi stock intel :D prima ho fatto un un giro al 3dmark06 ed ho preso i 16k in SLI con le due gpu a 660/1100 a 1280 x 1024.... veramente un ottima mobo e finalmente posso dire di stare su una mobo grandiosamente ostica all'inizio ma che da tante soddisfazioni quando la conosci bene.. :D

Tra poco qualche screen... :D

Langley
02-02-2007, 07:52
Per chi aveva dei dubbi sulla stabilita' della scheda... beh direi che questo è un buon punto di partenza che dite? :D :D
Procio 1600mhz x 9 1,39Vcore sotto dissi stock intel, ram unlinked 1100mhz 4-4-4-8 2,4V
http://img257.imageshack.us/img257/8981/5oreorthoswk1.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=5oreorthoswk1.jpg)
Pi da 1mega per vedere se è abbastanza veloce.... e direi che ci possiamo stare 14s con un pacco di processi attivi a 3600mhz è nella norma:
http://img201.imageshack.us/img201/5586/pi1mega36003338uv1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=pi1mega36003338uv1.jpg)
Un giro veloce al 3d06 rilassato in SLI:
http://img201.imageshack.us/img201/1140/3d06test2gk1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=3d06test2gk1.jpg)
A dopo con altri test... :D

Iuzzo
02-02-2007, 08:20
Per chi aveva dei dubbi sulla stabilita' della scheda... beh direi che questo è un buon punto di partenza che dite? :D :D
Procio 1600mhz x 9 1,39Vcore sotto dissi stock intel, ram unlinked 1100mhz 4-4-4-8 2,4V
http://img257.imageshack.us/img257/8981/5oreorthoswk1.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=5oreorthoswk1.jpg)
Pi da 1mega per vedere se è abbastanza veloce.... e direi che ci possiamo stare 14s con un pacco di processi attivi a 3600mhz è nella norma:
http://img201.imageshack.us/img201/5586/pi1mega36003338uv1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=pi1mega36003338uv1.jpg)
Un giro veloce al 3d06 rilassato in SLI:
http://img201.imageshack.us/img201/1140/3d06test2gk1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=3d06test2gk1.jpg)
A dopo con altri test... :D

Ohhhhhhhh... finalmente.... stavo cominciando a pentirmi di aver ordinato sta scheda!!!!
Bene!! :D
Hai fatto anche un spi da 1mb con le ram unlinked? se sì, è andato meglio o peggio?

Langley
02-02-2007, 11:51
Ohhhhhhhh... finalmente.... stavo cominciando a pentirmi di aver ordinato sta scheda!!!!
Bene!! :D
Hai fatto anche un spi da 1mb con le ram unlinked? se sì, è andato meglio o peggio?
Identiche come prestazioni... li stavo proprio facendo i primi giri... posso ovviamente fare di meglio devo alzare il bus e vedere come si comporta! :D
Impostando unlinked con strap 1600 e ram a 800 è come se fossero linkate ovviamente...

Iuzzo
02-02-2007, 12:18
Identiche come prestazioni... li stavo proprio facendo i primi giri... posso ovviamente fare di meglio devo alzare il bus e vedere come si comporta! :D
Impostando unlinked con strap 1600 e ram a 800 è come se fossero linkate ovviamente...

Pare che le ram ne abbiano ancora da dare! fino a quanto l'hai spinto il procio in link? Non vai troppo su per via del dissy ad aria?

Non vedo l'ora che arrivi la mia mobo (il 9 dovrebbe stare a milano) con le teamgroup xtream ed il procio "de puta madre"! ;)

Continuate a postare prove, foto e risultati, così anche chi come me sta aspettando la mobo, si sentirà meno in difficoltà quando ci metterà le mani, ed avrà già qualche punto di riferimento...

BRAVI!!!! E continuate così!!!! :yeah:

Langley
02-02-2007, 12:22
Tranquillo il procio bencha regolarmente a 4600mhz sotto phase... gia' provato al limite se mi fermo prima è un problema di mobo... :D :D
Altre foto al piu' presto! :)

Takkero
02-02-2007, 16:26
ragazzi voglio metterci su delle ram:

TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC-M DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8

ma sono COMPATIBILI??? :confused:

un mio amico ha la striker continua a sclerare perchè la mobo nn fa il post..si accende ma nn boota rimanendo su CPU INIT... ha delel kingstone che per altro sono pure presenti tra le ram certificate da asus.....

Flying Tiger
02-02-2007, 18:09
Ciao thread :)


E' uscito il nuovo Bios ufficiale :

Striker Extreme Release BIOS 0803

1. Enhance memory compatibility
2. Fixed power Fan can't work after S3.
3. Set DDR2 Termination Max default Votlage to 1.25V (Memory Voltage is 2.5V)
4. Add patch to support Creative X-FI sound Card
5. Speed up S3 resume time.
6. Change CopyRight year from 2006 to 2007.
7. Fixed memory clock mode option may disappear when SLI ready memory is used.
8. Finetune USB driving

File Size 644.31 (KBytes)

Apparentemente sembra uguale , almeno dalle caratteristiche dichiarate , all' 802 Beta che era gia' disponiible da qualche tempo , pero' forse e' stato ulteriormente affinato , vediamo come va' ....
Lo trovate qui :

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme

:)

VitOne
02-02-2007, 18:19
Ciao thread :)


E' uscito il nuovo Bios ufficiale :

Striker Extreme Release BIOS 0803

1. Enhance memory compatibility
2. Fixed power Fan can't work after S3.
3. Set DDR2 Termination Max default Votlage to 1.25V (Memory Voltage is 2.5V)
4. Add patch to support Creative X-FI sound Card
5. Speed up S3 resume time.
6. Change CopyRight year from 2006 to 2007.
7. Fixed memory clock mode option may disappear when SLI ready memory is used.
8. Finetune USB driving

File Size 644.31 (KBytes)

Apparentemente sembra uguale , almeno dalle caratteristiche dichiarate , all' 802 Beta che era gia' disponiible da qualche tempo , pero' forse e' stato ulteriormente affinato , vediamo come va' ....
Lo trovate qui :

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme

:)

Chi lo prova e ci fa sapere? Si sa nulla se hanno fixato il fastidioso problema del vCore che si "blocca"?

Crim_960
02-02-2007, 18:36
Chi lo prova e ci fa sapere? Si sa nulla se hanno fixato il fastidioso problema del vCore che si "blocca"?
serve un volontario?? :)
Magari lo avessero risolto,c'è quel buco cosi' fastidioso che nn ti ci fa capire nulla,fino a 1,6 è bloccato,dopo funziona,ma a 1,6 di vcore scalda come un forno,cmq quanto scalda il nb e il sb,ho messo 3 ventole x rinfrescarlo :)

Flying Tiger
02-02-2007, 18:42
Chi lo prova e ci fa sapere? Si sa nulla se hanno fixato il fastidioso problema del vCore che si "blocca"?

Mi offro volontario :) , gia' scaricato ed inserito nella Pen Drive , stasera lo installo e vediamo se hanno risolto questa fastidiosa questione ...

Tra l' altro stavo cercando ulteriori notizie anche su Xtremesystem ma ancora non ho trovato niente relativo al problema del Vcore , molto probabilmente e' appena stato rilasciato ed ancora quasi nessuno l' ha provato....

Crim_960
02-02-2007, 18:47
Ciao thread :)


E' uscito il nuovo Bios ufficiale :

Striker Extreme Release BIOS 0803


Lo trovate qui :

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme

:)
----------------- sembra che tutto il mondo stia scaricando questo nuovo bios,è impossibile scaricarlo :eek:

Flying Tiger
02-02-2007, 18:51
----------------- sembra che tutto il mondo stia scaricando questo nuovo bios,è impossibile scaricarlo :eek:

Azz....veramente , sono riandato sul sito Asus e scaricarlo sembra essere diventata un' impresa ,e' un susseguirsi di " Page not cannot " ....

Crim_960
02-02-2007, 18:51
Mi offro volontario :) , gia' scaricato ed inserito nella Pen Drive , stasera lo installo e vediamo se hanno risolto questa fastidiosa questione ...

Tra l' altro stavo cercando ulteriori notizie anche su Xtremesystem ma ancora non ho trovato niente relativo al problema del Vcore , molto probabilmente e' appena stato rilasciato ed ancora quasi nessuno l' ha provato....
beh possiamo fare i volontari,tu hai 2 bios e io due schede :D
hai un altro link x il bios?
anzi ti mando la mia mail in pvt spediscimelo,cosi' lo installo,sperando che nn mi faccia come l'altra volta( risolto poi il problema inspiegabile che era successo)

Grave Digger
02-02-2007, 20:27
bios ufficiale scaricato,non ho la mobo :( ....


utilità del mio gesto:NESSUNA :cry:

paolo.guidx
03-02-2007, 07:41
Il tuo errore si può generare quando si lascia partire il PC con il rest della CMOS premuto, non è che l'hai fatto? Cmq porva a scaccare come ti hanno detto, spero che vada ;).

Per quello che riguarda i nomi che vengono dati ai vari errori effettivamente sono tutti un po' sballati, a me veniva dato EIDE INIT quando settavo parametri in OC troppo spinti e non c'era collegato nulla di EIDE alla mobo...
Raga, sono nel panico più completo :mc:
Adesso non mi segnala più nemmeno CMOS ERR, si blocca direttamente a DET DRAM :confused:
Possibile che solo con me faccia tutto questo casino???????? :help: :help: :help: :help: :help:
Penso seriamente di rispedirla ad ASUS a questo punto.
Se poi penso che ieri sera mi sono arrivate le 8800 GTX XXX e sulla mia DFI LANPARTY SLI-DR non posso montarle :muro: ...........
Avete altre soluzioni da proporre? :D

avido
03-02-2007, 08:04
Raga, sono nel panico più completo :mc:
Adesso non mi segnala più nemmeno CMOS ERR, si blocca direttamente a DET DRAM :confused:
Possibile che solo con me faccia tutto questo casino???????? :help: :help: :help: :help: :help:
Penso seriamente di rispedirla ad ASUS a questo punto.
Se poi penso che ieri sera mi sono arrivate le 8800 GTX XXX e sulla mia DFI LANPARTY SLI-DR non posso montarle :muro: ...........
Avete altre soluzioni da proporre? :Dxche non le puoi montare?

Dexther
03-02-2007, 08:19
xche non le puoi montare?

già :what: ...

paolo.guidx
03-02-2007, 08:22
xche non le puoi montare?
Primo motivo perchè la DFI che ho io non è la EXPERT e non supporta la modalità SLI full x16. Il secondo motivo è che nel vecchio PC ho un alimentatore da 550W e non credo che possa bastare.

avido
03-02-2007, 14:29
vabeh dai..........per evitare casini,e risolvere definitivamente i tuoi problemi,una la dai a me e una la dai a dexter. :read:

Grave Digger
03-02-2007, 15:42
Primo motivo perchè la DFI che ho io non è la EXPERT e non supporta la modalità SLI full x16. Il secondo motivo è che nel vecchio PC ho un alimentatore da 550W e non credo che possa bastare.
nessuna dfi di quella serie,nemmeno la venus,supporta il full 16x in sli,è stata una scelta progettuale ;) ....

albarelys
03-02-2007, 17:12
salve raga
gira bene la bestiolina?
a me abbastanza
cmq vengo alla domanda ho un problema con le temperature sul procio almeno credo
everest mi segna 59° 60° pc probe 53° al massimo sotto horthos 2 ore
mi chiedo quale la temperatura giusta del processore?
voi cosa usate per essere sicuri?
ho installato vista e core temp mi da errore
.ho anche un altro problema horthos non mi da errori magari per 2 ore ma se lancio un superpi da 1 mb si blocca subito super pin
grazie apriori dell aiuto
ciuaz a tutti

VitOne
03-02-2007, 17:50
Oggi di punto in bianco mi ha lasciato per strada 'sta scheda. CPU INIT e via, l'errore secondo lei. Ma come è possibile? Sto provando a cambiare tra loro i banchi di RAM e a resettare la CMOS via "tastino" ma nulla da fare, proverò con il rest tramite rimozione della batteria. Mi era già capitato altre volte (per esempio quando era saltata la corrente) ma cambiando i moduli e gli slot tra loro alla fine con un banco solo si era sempre avviata dopo vari tentativi. Perché fa così :cry: e, soprattutto, perché non risolvono :muro:?!?

Grave Digger
03-02-2007, 19:04
te lo dico io perchè,sta scheda è una mezza paccata :O ....a molti possessori della striker sta succedenso questa cosa,pure al mio collega che ci viaggia a default :muro: .....lui però sembra abbia risolto.....

avido
03-02-2007, 19:11
meno male che non l'ho presa e ho tenuto la mia bella p5b

Grave Digger
03-02-2007, 19:18
meno male che non l'ho presa e ho tenuto la mia bella p5b
meno male che ho annullato l'ordine devi dire :D ...la prenderò (se non prendo prima una commando ;) ) quando uscirà un bios veramente capace di porre fine a tutti questi grossolani problemi,problemi che nemmeno un'asrock da 57 euro ha :rolleyes: .......

avido
03-02-2007, 19:19
meno male che ho annullato l'ordine devi dire :D ...la prenderò (se non prendo prima una commando ;) ) quando uscirà un bios veramente capace di porre fine a tutti questi grossolani problemi,problemi che nemmeno un'asrock da 57 euro ha :rolleyes: .......
concordo.....vabeh io la scheda non l'ho ordinata perche alla fine ho preso il cane :mbe:

Grave Digger
03-02-2007, 19:21
concordo.....vabeh io la scheda non l'ho ordinata perche alla fine ho preso il cane :mbe:
la scelta migliore ;) ....stai pur certo che un cane non ti tradirà mai :) .....

Iuzzo
03-02-2007, 19:26
concordo.....vabeh io la scheda non l'ho ordinata perche alla fine ho preso il cane :mbe:

Sì... ma un cane non ti puoi mica divertirti a tirargli su il "bus"! :D ...rischi che poi diventa instabile e ti morde il tuo di "bus". :oink:

Scusate l'OT... non ho resistito.

avido
03-02-2007, 19:34
Sì... ma un cane non ti puoi mica divertirti a tirargli su il "bus"! :D ...rischi che poi diventa instabile e ti morde il tuo di "bus". :oink:

Scusate l'OT... non ho resistito.speriamo di no perche è bello grosso :eek:

Crim_960
03-02-2007, 19:48
speriamo di no perche è bello grosso :eek:
Pure tu pero' :p ,mi sa che ne trova di bus da mordere :D

Tedesco
03-02-2007, 19:51
Ragazzi perche mi fate preoccupare. Io la mia Striker per il momento la tengo ancora nello scatolo.
Voi gia mi fate preoccupare prima ancora che la accenda, parlate di schede che non partono e cosi via.

Ma mi devo preoccupare ?

avido
03-02-2007, 20:08
Pure tu pero' :p ,mi sa che ne trova di bus da mordere :D
ho preso un rottweiler :eek:

Iuzzo
03-02-2007, 20:12
Ragazzi perche mi fate preoccupare. Io la mia Striker per il momento la tengo ancora nello scatolo.
Voi gia mi fate preoccupare prima ancora che la accenda, parlate di schede che non partono e cosi via.

Ma mi devo preoccupare ?

Effettivamente si sente di qualcuno a cui non va benissimo, ma da quello che ho capito è una minima parte... almeno spero... visto che anche io l'ho ordinata e la sto aspettando! :sperem:
... piuttosto non riesco a capire come mai se ne trovano così poche di ste mobo con 680i... asus striker in primis ovviamente.

Tedesco
03-02-2007, 20:22
A me sembra che, visto il prezzo a cui viene proposta, la asus ha preferito mandarne un po per parte per verificare prima come prosegue la vendita.
Se la distribuzione aumenta con un conseguente calo del prezzo credo che molte piu persone la prenderebbero nel mirino.

paolo.guidx
03-02-2007, 20:40
Oggi di punto in bianco mi ha lasciato per strada 'sta scheda. CPU INIT e via, l'errore secondo lei. Ma come è possibile? Sto provando a cambiare tra loro i banchi di RAM e a resettare la CMOS via "tastino" ma nulla da fare, proverò con il rest tramite rimozione della batteria. Mi era già capitato altre volte (per esempio quando era saltata la corrente) ma cambiando i moduli e gli slot tra loro alla fine con un banco solo si era sempre avviata dopo vari tentativi. Perché fa così :cry: e, soprattutto, perché non risolvono :muro:?!?

Da una parte sono molto contento che questa scheda non si pianti solo a me :) , dall'altra mi girano di brutto quei cosi........ ho buttato 300 euro. Che devo fare ora? Comprare un'altra scheda e buttare questa? :muro:
Asus, questa volta l'hai combinata............
Comunque evita di togliere la batteria, sono 2 giorni che ci provo e non ho risolto nulla.......... meglio se passi quel tempo a pregare e accendi qualche cero alla madonna :D

paolo.guidx
03-02-2007, 20:44
ho preso un rottweiler :eek:
Prestami il cane, deve mordermi in un certo punto........... :ciapet:
Almeno dopo smetterò di pensare ad una possibile soluzione :muro:

paolo.guidx
03-02-2007, 21:03
te lo dico io perchè,sta scheda è una mezza paccata :O ....a molti possessori della striker sta succedenso questa cosa,pure al mio collega che ci viaggia a default :muro: .....lui però sembra abbia risolto.....

A proposito, questa è bella.
Ieri mattina ho contattato l'assistenza ASUS direttamente a TW. Ecco pìù o meno quello che mi hanno detto:

-Salve, ho un problema con una MB asus striker extreme, si blocca durante il boot su CPU INIT. Che posso fare?

-Salve, è un problema conosciuto, mi dica i componenti del PC per verificare incompatibilità?

-Questo, questo...........

-I componenti sono nella QVL, allora aggiorni il BIOS, con la versione 802, risolve i problemi di voltaggio.

-Si ma come faccio ad aggiornare il BIOS se si blocca prima, durante il BOOT?

-riattacca il telefono. :mbe:

Che professionalità......

Vorrei proprio sapere come ha risolto, o la sua scheda è baciata dalla fortuna oppure non ci sono santi che la fanno girare.

Cioè, ragazzi, ho passato in rassegna tutti i forum, penso che ci sia il 50% di schede incasinate. Il problema è: perchè solo la metà e non tutte?
E soprattutto, perchè proprio la mia???? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Penso seriamente di rispedire tutto al mittente e di prendermi una meno tirata BFG, sempre con nForse i680. Qualcuno la conosce?

Crim_960
03-02-2007, 21:18
Effettivamente si sente di qualcuno a cui non va benissimo, ma da quello che ho capito è una minima parte... almeno spero... visto che anche io l'ho ordinata e la sto aspettando! :sperem:
... piuttosto non riesco a capire come mai se ne trovano così poche di ste mobo con 680i... asus striker in primis ovviamente.
--------------------------------------------
Ciao,incrocia le dita,è una gran scheda, ma è ostica come" un pitbull e un rotweiller incazzati" va domata e nn poco,nn solo a Vitone è capitato sto problema della mobo che si spegne e poi nn riparte.
--------------------------------------------------
spiegazione(gentilmente avuta e girata)
--------------------------------------------------
Quando la mobo fallisce un OC :
Alla successiva accensione riparte settando le ram a default ma se il moltiplicatore della cpu è troppo alto e hai selezionato una frequenza impossibile la mobo si inchioda e non parte piu' .
In quel caso l'unica è il reset totale del bios.
------------------------------------------------------------
sempre delucidazioni su oc
-----------------------------------------------------------
Semplice : a 1200 ( ovvero a 300 mhz di fsb sulla cpu ) il Vcore mantiene le impostazioni che gli hai assegnato .
Quando imposti 1300 , a causa di un bug nel bios. la tensione scende a 1,39 o anche meno e non riesci a fare il boot.
Poi durante ste prove NON mantenete il molti a 11 altrimenti vi ritrovate una frequenza di lavoro troppo elevata e puo' darsi che la cpu non ce la faccia a partire. Se non si conosce alla perfezione il proprio processore è meglio usare moltiplicatori piu' bassi.
Se rileggi qualche post sopra troverai scritto che per superare quel bug devi impostare almeno 1,60 V da bios per avere 1,52 V al boot
------------------------------------------------------------------
questo è il vero bug che provoca tutto sto caos

Crim_960
03-02-2007, 21:21
Oggi di punto in bianco mi ha lasciato per strada 'sta scheda. CPU INIT e via, l'errore secondo lei. Ma come è possibile? Sto provando a cambiare tra loro i banchi di RAM e a resettare la CMOS via "tastino" ma nulla da fare, proverò con il rest tramite rimozione della batteria. Mi era già capitato altre volte (per esempio quando era saltata la corrente) ma cambiando i moduli e gli slot tra loro alla fine con un banco solo si era sempre avviata dopo vari tentativi. Perché fa così :cry: e, soprattutto, perché non risolvono :muro:?!?
------------------------------
siamo in due ad avere avuto oggi questo problema,per un momento pure io ho temuto di averla fatta fuori :mad: se penso che poi avevo appena data via l'altra.....che :ciapet: che ho avuto :)

Flying Tiger
03-02-2007, 21:23
Effettivamente si sente di qualcuno a cui non va benissimo, ma da quello che ho capito è una minima parte... almeno spero... visto che anche io l'ho ordinata e la sto aspettando! :sperem:
... piuttosto non riesco a capire come mai se ne trovano così poche di ste mobo con 680i... asus striker in primis ovviamente.

Ciao thread :)

Concordo , parlare in termini catastrofici o di prodotto " paccata " francamente mi pare esagerato , anche perche' se cosi' fosse praticamente tutte le Striker , inclusa la mia , avrebbero dovuto presentare problemi a iosa , tanto da decretarne la fine , commercialmente parlando , in brevissimo tempo .

Invece non mi pare proprio che la situazione sia com' e' stata dipinta , i problemi che ho potuto riscontrare , anche leggendo i forum stranieri , sono limitati alla questione della gestione di 4Gb di ram in quattro banchi da un giga , peraltro in via di risoluzione come anche postato in questo stesso thread da un' utente , e al fatto che non e' ancora completamente compatibile con tutte le ram in commercio , ma non mi risulta proprio , assolutamente , che questa scheda abbia dei problemi a livello progettuale o costruttivo .

A fronte di alcuni problemi da parte di una minima parte di coloro che la utilizzano , fatto questo comunque comune ad ogni prodotto , c'e' un grande numero di utenti , io incluso , che la utilizzano con estrema soddisfazione e che non hanno nessun problema di alcun genere , tanto che la riacquisterebbero ad occhi chiusi .

Ora , non mi pare di essere particolarmente fortunato o di avere una Striker diversa dalle altre che mi e' stata fatta su misura , ma non posso che dire , una volta di piu'ì , che per quanto mi riguarda la Striker e' stata la migliore scheda chi ho mai avuto , e vi assicuro che lavorando anche in un laboratorio informatico , ne ho avute , un sistema cosi' stabile e performante l' ho veramente avutio poche volte....

Flying Tiger
03-02-2007, 21:26
--------------------------------------------
Ciao,incrocia le dita,è una gran scheda, ma è ostica come" un pitbull e un rotweiller incazzati" va domata e nn poco,nn solo a Vitone è capitato sto problema della mobo che si spegne e poi nn riparte.
--------------------------------------------------
spiegazione(gentilmente avuta e girata)
--------------------------------------------------
Quando la mobo fallisce un OC :
Alla successiva accensione riparte settando le ram a default ma se il moltiplicatore della cpu è troppo alto e hai selezionato una frequenza impossibile la mobo si inchioda e non parte piu' .
In quel caso l'unica è il reset totale del bios.
------------------------------------------------------------
sempre delucidazioni su oc
-----------------------------------------------------------
Semplice : a 1200 ( ovvero a 300 mhz di fsb sulla cpu ) il Vcore mantiene le impostazioni che gli hai assegnato .
Quando imposti 1300 , a causa di un bug nel bios. la tensione scende a 1,39 o anche meno e non riesci a fare il boot.
Poi durante ste prove NON mantenete il molti a 11 altrimenti vi ritrovate una frequenza di lavoro troppo elevata e puo' darsi che la cpu non ce la faccia a partire. Se non si conosce alla perfezione il proprio processore è meglio usare moltiplicatori piu' bassi.
Se rileggi qualche post sopra troverai scritto che per superare quel bug devi impostare almeno 1,60 V da bios per avere 1,52 V al boot
------------------------------------------------------------------
questo è il vero bug che provoca tutto sto caos

Questa e' una risposta a molte domande ...e a molti commenti forse fuori luogo....

Grave Digger
03-02-2007, 21:53
A proposito, questa è bella.
Ieri mattina ho contattato l'assistenza ASUS direttamente a TW. Ecco pìù o meno quello che mi hanno detto:

-Salve, ho un problema con una MB asus striker extreme, si blocca durante il boot su CPU INIT. Che posso fare?

-Salve, è un problema conosciuto, mi dica i componenti del PC per verificare incompatibilità?

-Questo, questo...........

-I componenti sono nella QVL, allora aggiorni il BIOS, con la versione 802, risolve i problemi di voltaggio.

-Si ma come faccio ad aggiornare il BIOS se si blocca prima, durante il BOOT?

-riattacca il telefono. :mbe:

Che professionalità......

Vorrei proprio sapere come ha risolto, o la sua scheda è baciata dalla fortuna oppure non ci sono santi che la fanno girare.

Cioè, ragazzi, ho passato in rassegna tutti i forum, penso che ci sia il 50% di schede incasinate. Il problema è: perchè solo la metà e non tutte?
E soprattutto, perchè proprio la mia???? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Penso seriamente di rispedire tutto al mittente e di prendermi una meno tirata BFG, sempre con nForse i680. Qualcuno la conosce?
ha risolto,ma con le mie ram :D !!!che ovviamente non gli ho lasciato :ciapet: ,visto che quelle sono mie,assolutamente ;) ......lui ha delle kingston value 667,non si sa perchè,in maniera random,ogni tanto si incasina e deve togliere la batteria per il cpu init,però dopo,anche con le sue ram,riparte....con le mie invece,impostate a 400,funge senza problemi......il bello è che io non sapevo avesse sta mobo,l'ho scoperto per caso :eek: ....abbiamo riavviato con le mie pc 8500 cercando di incasinarlo almeno 15 volte,mai un blocco.....con le sue capita,tre volte si seguito magari si,ma anche tre giorni senza problemi,mistero :( .....

Tedesco
03-02-2007, 21:58
Beh ! Questa si che è una notizia ottima, non solo per paolo.guidx ma anche per me che mi preoccupavo.

Complimenti Grave Digger !

Grave Digger
03-02-2007, 22:01
si ma il fatto che si conosca il bug in questione non significa a mio avviso che è tutto rose e fiori,perchè comunque c'è.....inoltre la mobo 680i,ma in realtà anche i chipset intel lo fanno,settano il moltiplicatore a default in automatico(non tutti hanno un x6800 :) ),rendendo di fatto inutile il tentativo sopramenzionato da crim....


quindi ad oggi i bug ci sono e sono anche troppi,cioè di fatto non sono così trascurabili o invisibili,della serie "nulla di grave",per cui,imho meglio attendere prima di tuffarcisi a capofitto ;) ......


p.s.:io per primo mi stavo tuffando a capofitto su questa scheda,quindi io stesso ammetto che stavo per compiere la stessa azione che qui contesto,quindi tanto perfettino non sono ;) ......

Grave Digger
03-02-2007, 22:04
Beh ! Questa si che è una notizia ottima, non solo per paolo.guidx ma anche per me che mi preoccupavo.

Complimenti Grave Digger !
figurati,sto bastardello l'aveva da 15 giorni e non mi aveva detto niente :rolleyes: ........cmnq,io le ram non gliele ho lasciate,ed ho pure preso 30 e lode :ciapet: .......cmnq devo dire che il bios della striker è davvero colmo di funzioni,dopo averci smanettato 15 minuti,la confusione aumentava :muro: ....

Tedesco
03-02-2007, 22:11
Infatti la ricchezza delle impostazioni nel Bios è sicuramente un elemento importante di questa scheda.


Fino ad ora non ho visto nessuno che ha postato qualche screen che potrebbe essere molto utile per quelli come me che vogliono metterci mano.

Prendetela come richiesta ufficiale per questo Thread e postate qualche screen con qualche accorgimento per farci vedere cosa e come ritoccare (per quanto ne avete potuto capire).

Grazie

Grave Digger
03-02-2007, 22:14
Infatti la ricchezza delle impostazioni nel Bios è sicuramente un elemento importante di questa scheda.


Fino ad ora non ho visto nessuno che ha postato qualche screen che potrebbe essere molto utile per quelli come me che vogliono metterci mano.

Prendetela come richiesta ufficiale per questo Thread e postate qualche screen con qualche accorgimento per farci vedere cosa e come ritoccare (per quanto ne avete potuto capire).

Grazie
hai ragione,il fatto è che fedepablo,l'autore originario del thread,è andato a funghi e non si è fatto più vivo :D ,quindi le informazioni utili sono frammentarie e distribuite tra le pagine del thread.....

qualche volenteroso vuol aprirne uno autoctono raccogliendo tutte le informazioni presenti su questo topic????

Tedesco
03-02-2007, 22:23
hai ragione,il fatto è che fedepablo,l'autore originario del thread,è andato a funghi e non si è fatto più vivo :D ,quindi le informazioni utili sono frammentarie e distribuite tra le pagine del thread.....

qualche volenteroso vuol aprirne uno autoctono raccogliendo tutte le informazioni presenti su questo topic????


Non ci avevo fatto caso che l'autore del Thread era sparito.
Si anche io sarei contento se ci fosse qualche volenteroso disposto ad aprire una
nuova parentesi.
Io purtroppo essendo novello :bimbo: della situation :help: e non essendo regolarmente presente lo lascerei a qualcuno gia adentrato :ave: nel discorso OC in generale e possessore della scheda.

Dai raga, forza.

VitOne
03-02-2007, 22:23
Ragazzi la situazione non si è sbloccata. Ho lasciato la scheda un paio d'ore senza batteria, con l'interruttore del reset pigiato, con la corrente staccato. Ho rimontato tutto, messo un solo banco di ram, avviato e non funziona, ho provato altri reset del bios a corrente attacata, cambiato banchi di ram, non va. Ho persino collegato la ventola della CPU (solitamente non è collegata perché è sotto liquido). Non ho trovato in giro altre soluzioni.
Solitamente rompeva le palle per un po' e poi tornava ad andare benissimo, adesso è proprio impallata per bene con quella maledetta scritta CPU INIT... Cosa suggerite?

paolo.guidx
03-02-2007, 22:26
ha risolto,ma con le mie ram :D !!!che ovviamente non gli ho lasciato :ciapet: ,visto che quelle sono mie,assolutamente ;) ......lui ha delle kingston value 667,non si sa perchè,in maniera random,ogni tanto si incasina e deve togliere la batteria per il cpu init,però dopo,anche con le sue ram,riparte....con le mie invece,impostate a 400,funge senza problemi......il bello è che io non sapevo avesse sta mobo,l'ho scoperto per caso :eek: ....abbiamo riavviato con le mie pc 8500 cercando di incasinarlo almeno 15 volte,mai un blocco.....con le sue capita,tre volte si seguito magari si,ma anche tre giorni senza problemi,mistero :( .....

Io ho le Corsair Dominator 9136 C5D, che guarda caso sono proprio sviluppate per questa MOBO nForce i680. Il problema è che con il bios originale non sono alimentate a sufficenza a detta di corsair, quindi il BOOT si blocca su DRAM DET.
Allora su che MOBO le hanno testate???? :confused: :confused: :confused:

paolo.guidx
03-02-2007, 22:27
Ragazzi la situazione non si è sbloccata. Ho lasciato la scheda un paio d'ore senza batteria, con l'interruttore del reset pigiato, con la corrente staccato. Ho rimontato tutto, messo un solo banco di ram, avviato e non funziona, ho provato altri reset del bios a corrente attacata, cambiato banchi di ram, non va. Ho persino collegato la ventola della CPU (solitamente non è collegata perché è sotto liquido). Non ho trovato in giro altre soluzioni.
Solitamente rompeva le palle per un po' e poi tornava ad andare benissimo, adesso è proprio impallata per bene con quella maledetta scritta CPU INIT... Cosa suggerite?

Sono nella tua stessa situazione.......... Ci facciamo compagnia almeno. :stordita:

Grave Digger
03-02-2007, 22:33
Io ho le Corsair Dominator 9136 C5D, che guarda caso sono proprio sviluppate per questa MOBO nForce i680. Il problema è che con il bios originale non sono alimentate a sufficenza a detta di corsair, quindi il BOOT si blocca su DRAM DET.
Allora su che MOBO le hanno testate???? :confused: :confused: :confused:
non so che dirti,io le mie le ho comprate per culo ;) ....avevo notato che principino1984(un grande venditore e soprattutto una persona fantastica e disponibilissima ;) ) vendeva un paio di ocz pc8500 epp sottocosto,e la cosa mi lasciò stupito,ma senza particolari scimmie delapidarie :D .....vado su xtremesistems,e vado a scoprire che con quelle ram ci hanno fatto la rece della striker,più che positiva per giunta :eek: ??!!??di conseguenza ho contattato al volo prince,pagato e risolto tutto nel giro di 15 minuti;il giorno dopo erano in marcia verso il loro nuovo padrone :D .....

paolo.guidx
03-02-2007, 22:38
si ma il fatto che si conosca il bug in questione non significa a mio avviso che è tutto rose e fiori,perchè comunque c'è.....inoltre la mobo 680i,ma in realtà anche i chipset intel lo fanno,settano il moltiplicatore a default in automatico(non tutti hanno un x6800 :) ),rendendo di fatto inutile il tentativo sopramenzionato da crim....


quindi ad oggi i bug ci sono e sono anche troppi,cioè di fatto non sono così trascurabili o invisibili,della serie "nulla di grave",per cui,imho meglio attendere prima di tuffarcisi a capofitto ;) ......


p.s.:io per primo mi stavo tuffando a capofitto su questa scheda,quindi io stesso ammetto che stavo per compiere la stessa azione che qui contesto,quindi tanto perfettino non sono ;) ......

Guarda che più è potente la CPU e più aumenta il rischio che il sistema non parta nemmeno. Il fatto è che con il BIOS 402 originale le tensioni sono sballate (a volte). Non si vedono fuochi d'artificio, ma ne consegue che una CPU come un X6800 (o QX6700, siamo lì) come il mio non risponda a dovere, in quanto nel 99% dei casi la tensione è inferiore a quella necessaria. :read:
Comunque ragazzi prendete queste info con le molle, sono tutte cose che mi hanno detto all'assistenza online ASUS TW. Non mi sembrava di parlare con un supercazzutissimo tecnico.

Grave Digger
03-02-2007, 22:48
Guarda che più è potente la CPU e più aumenta il rischio che il sistema non parta nemmeno. Il fatto è che con il BIOS 402 originale le tensioni sono sballate (a volte). Non si vedono fuochi d'artificio, ma ne consegue che una CPU come un X6800 (o QX6700, siamo lì) come il mio non risponda a dovere, in quanto nel 99% dei casi la tensione è inferiore a quella necessaria. :read:
Comunque ragazzi prendete queste info con le molle, sono tutte cose che mi hanno detto all'assistenza online ASUS TW. Non mi sembrava di parlare con un supercazzutissimo tecnico.
non c'entra niente quello che hai detto,senza offesa :) .....
la potenza della cpu non pregiudica che il sistema parta o meno,quello che sappiamo per certo è che al riavvio,la mobo tende a settare il molti di origine della cpu se bloccata,facendo schizzare la frequenza alle stelle,con tutte le magagne che ne conseguono,anche software;vedi programmi che danno diverse letture in frequenze....
tutto ciò non si verifica con gli extreme,perchè hanno il molti sbloccato di fabbrica,e con gli ES,che sono rarissimi :) ....

VitOne
03-02-2007, 22:52
non c'entra niente quello che hai detto,senza offesa :) .....
la potenza della cpu non pregiudica che il sistema parta o meno,quello che sappiamo per certo è che al riavvio,la mobo tende a settare il molti di origine della cpu se bloccata,facendo schizzare la frequenza alle stelle,con tutte le magagne che ne conseguono,anche software;vedi programmi che danno diverse letture in frequenze....
tutto ciò non si verifica con gli extreme,perchè hanno il molti sbloccato di fabbrica,e con gli ES,che sono rarissimi :) ....

Io ho un ES, perfettamente funzionante, un paio di banchi di RAM OCZ, perfettamente funzionanti, tutto che da solo funziona. E tutto che funzionava, adesso ha smesso senza apparente motivo. CPU INIT: ma cosa può essere? Ho fatto altre prove ma mi sembra di buttare tempo, come ho scritto si risolveva in 10 minuti di solito, e adesso invece ore di tentativi e nulla da fare...

Grave Digger
03-02-2007, 22:57
Io ho un ES, perfettamente funzionante, un paio di banchi di RAM OCZ, perfettamente funzionanti, tutto che da solo funziona. E tutto che funzionava, adesso ha smesso senza apparente motivo. CPU INIT: ma cosa può essere? Ho fatto altre prove ma mi sembra di buttare tempo, come ho scritto si risolveva in 10 minuti di solito, e adesso invece ore di tentativi e nulla da fare...
il procio quindi da solo funge????allora è la mobo :cry: .....

se hai un'altra eeprom da 4 mbit,puoi provare a flasharla con il programma di emergenza asus su cd....

VitOne
03-02-2007, 23:08
il procio quindi da solo funge????allora è la mobo :cry: .....

se hai un'altra eeprom da 4 mbit,puoi provare a flasharla con il programma di emergenza asus su cd....

No, ho solo un'altra scheda madre :(, e quello che non funziona credo sia il connubio RAM-mobo. La cosa bella è che il PC mi serviva questa sera per finire di fare un po' di lavori perché da domani parto, e mi ritrovo a piedi. Per fortuna ho un altro PC ed un BOX che mi consente di trasformare gli HD interni in esteri ed usarli, quindi finisco in questo modo, però sono molto amareggiato. Veramente una situazione ridicola... Il sistema funzionava, poi per un settaggio cambiato (cosa fatta mille volte) si blocca tutto (capitato anche questo mille volte) però questa volta nulla da fare, si provano tutte le solite procedure e niente, non va.
Proverò con un banco di ddr2 meno spinte e se mai vendo la mobo e ne prendo un'altra che vada con meno problemi...

EDIT: chi difende questo prodotto non si rende forse conto della gravità della situazione, non sono una o due schede che non vanno, ne alcune che vanno ed altre non vanno, semplicemente questo modello di scheda, come confermato da una molteplicità di utenti su vari forum, ha problemi a funzionare con determinati tipi di RAM, al dilà della versione del BIOS...

paolo.guidx
03-02-2007, 23:09
non c'entra niente quello che hai detto,senza offesa :) .....
la potenza della cpu non pregiudica che il sistema parta o meno,quello che sappiamo per certo è che al riavvio,la mobo tende a settare il molti di origine della cpu se bloccata,facendo schizzare la frequenza alle stelle,con tutte le magagne che ne conseguono,anche software;vedi programmi che danno diverse letture in frequenze....
tutto ciò non si verifica con gli extreme,perchè hanno il molti sbloccato di fabbrica,e con gli ES,che sono rarissimi :) ....

Giusto, io non sono un EXP :O , ma non lo è nemmeno chi dovrebbe risolvermi i problemi. ;)
Una cosa è certa, questa scheda è nata per sistemi di fascia alta (nessuno credo spenda 300 e passa euro per Overclokkare un 6300, sarebbe come truccare uno scooter per correre in MOTOGP :) ), possibile che in fase ti testing non sia emerso questo problema? :confused: E che ancora non sia stato risolto? :confused:
Morale della favola? Sono molto :confused: :confused: :confused: :confused:
oltre ad essere molto :mad: :mad: :mad:

paolo.guidx
03-02-2007, 23:20
No, ho solo un'altra scheda madre :(, e quello che non funziona credo sia il connubio RAM-mobo. La cosa bella è che il PC mi serviva questa sera per finire di fare un po' di lavori perché da domani parto, e mi ritrovo a piedi. Per fortuna ho un altro PC ed un BOX che mi consente di trasformare gli HD interni in esteri ed usarli, quindi finisco in questo modo, però sono molto amareggiato. Veramente una situazione ridicola... Il sistema funzionava, poi per un settaggio cambiato (cosa fatta mille volte) si blocca tutto (capitato anche questo mille volte) però questa volta nulla da fare, si provano tutte le solite procedure e niente, non va.
Proverò con un banco di ddr2 meno spinte e se mai vendo la mobo e ne prendo un'altra che vada con meno problemi...

EDIT: chi difende questo prodotto non si rende forse conto della gravità della situazione, non sono una o due schede che non vanno, ne alcune che vanno ed altre non vanno, semplicemente questo modello di scheda, come confermato da una molteplicità di utenti su vari forum, ha problemi a funzionare con determinati tipi di RAM, al dilà della versione del BIOS...

Tranquillo, si blocca anche per molto meno, il mio si è impallato dopo aver installato WinVista, al riavvio, nessuna modifica ai parametri del BIOS. :muro:
Se vedi nella scatola della scheda c'è il logo di Vista, questa scheda è proprio adatta alle richieste.
Scordati che parta con altre RAM, ne ho provate di tutti i tipi e colori, dalle 9136 in giù, zero risultati. E scordati che sia SOLO UN PROBLEMA DI RAM, non ti sei chiesto perchè su blocca a CPU INIT? :confused:
Se poi GRAVE DIGGER dice che con ES o EXTREME, come i ns PROCI non dovrebbero esserci problemi..................
Basta! Mi butto dal primo palazzo che ha più di 20 piani. :mad:

Grave Digger
03-02-2007, 23:20
Giusto, io non sono un EXP :O , ma non lo è nemmeno chi dovrebbe risolvermi i problemi. ;)
Una cosa è certa, questa scheda è nata per sistemi di fascia alta (nessuno credo spenda 300 e passa euro per Overclokkare un 6300, sarebbe come truccare uno scooter per correre in MOTOGP :) ), possibile che in fase ti testing non sia emerso questo problema? :confused: E che ancora non sia stato risolto? :confused:
Morale della favola? Sono molto :confused: :confused: :confused: :confused:
oltre ad essere molto :mad: :mad: :mad:
hai perfettamente ragione,il punto è che i soldi che cacciamo sono buoni,e siccome non sono bruscolini,ci si aspetta che il prodotto acquistato funga a dovere.....

cmnq,che nessuno giustifichi un comportamento della mobo del genere,non deve succedere che una mobo di punto in bianco non vuol saperne di partire,è ingiustificabile :mad: ......

è la settima volta che mi ritrovo davanti ad un bivio con questa mobo,di questo passo il pc lo completerò tra 100 anni :cry: .....

Grave Digger
03-02-2007, 23:25
Tranquillo, si blocca anche per molto meno, il mio si è impallato dopo aver installato WinVista, al riavvio, nessuna modifica ai parametri del BIOS. :muro:
Se vedi nella scatola della scheda c'è il logo di Vista, questa scheda è proprio adatta alle richieste.
Scordati che parta con altre RAM, ne ho provate di tutti i tipi e colori, dalle 9136 in giù, zero risultati. E scordati che sia SOLO UN PROBLEMA DI RAM, non ti sei chiesto perchè su blocca a CPU INIT? :confused:
Se poi GRAVE DIGGER dice che con ES o EXTREME, come i ns PROCI non dovrebbero esserci problemi..................
Basta! Mi butto dal primo palazzo che ha più di 20 piani. :mad:
beh,il discorso dei proci è che il molti,se bloccato,ha difficoltà pure a scendere.....la mobo in sostanza lo reimposta dopo avere salvato dal bios,che so,7 ad un 6600.....


p.s.:non lo dire nemmeno per scherzo che ti butti da un palazzo,piuttosto,buttacci la mobo :D ....

Grave Digger
03-02-2007, 23:34
ragazzi,ma si sa almeno quali settimane o quali revision dei proci sono da scegliere per non incappare nel problema del moltiplicatore bloccato a scendere????oppure è una cosa che si presenta con tutti i processori non xtreme finora prodotti?????


grazie

Flying Tiger
04-02-2007, 00:23
No ragazzi , non e' una questione di difendere a tutti i costi la Striker , come non e' neanche il fatto di non rendersi conto della gravita' di alcuni problemi che sono sorti , e sicuramente non e' mia intenzione giustificarli.

Il fatto e' che a me tutti questi problemi che dichiarate non sono assolutamente presenti , e nel caso di impostazioni di overclock sballate , la scheda madre si e' semplicemente riavviata con la classica schermata del Bios " overclock failed " premere F1 o Del .

Oltre a questo non ho mai avuto blocchi ,schermate blu o quant' altro , inutile dire che il sistema funziona a meraviglia , quindi , come ho gia' detto , non vedo la ragione per cui dovrei critricare un prodotto quando questo e' esente da problemi , che peraltro se fossero presenti avrei gia' , chiaramente , divulgato .

Francamente non so' cosa pensare a questo punto , forse e' stata messa in commercio una serie difettosa , ecc... , ma per favore non ditemi che sono fortunato....

Tra l' altro , provata anche con Vista , che tengo su un raptor 36Gb separato dal Raid0 , e anche qui nessun problema ....e allora???

volcom
04-02-2007, 00:57
No ragazzi , non e' una questione di difendere a tutti i costi la Striker , come non e' neanche il fatto di non rendersi conto della gravita' di alcuni problemi che sono sorti , e sicuramente non e' mia intenzione giustificarli.

Il fatto e' che a me tutti questi problemi che dichiarate non sono assolutamente presenti , e nel caso di impostazioni di overclock sballate , la scheda madre si e' semplicemente riavviata con la classica schermata del Bios " overclock failed " premere F1 o Del .

Oltre a questo non ho mai avuto blocchi ,schermate blu o quant' altro , inutile dire che il sistema funziona a meraviglia , quindi , come ho gia' detto , non vedo la ragione per cui dovrei critricare un prodotto quando questo e' esente da problemi , che peraltro se fossero presenti avrei gia' , chiaramente , divulgato .

Francamente non so' cosa pensare a questo punto , forse e' stata messa in commercio una serie difettosa , ecc... , ma per favore non ditemi che sono fortunato....

Tra l' altro , provata anche con Vista , che tengo su un raptor 36Gb separato dal Raid0 , e anche qui nessun problema ....e allora???
Il problema è che di solito è una minima parte che ha dei problemi, qui invece è il contrario, penso che il chipset non sia esente da problemi (anche gravi) e difficile da mettere a punto dai produttori di mobo, te lo dimostra il fatto che fin'ora sono uscite solo mobo prodotte da nvidia e poi rimarchiate da evga, bfg, ecs ecc... solo asus e da qualche giorno anche abit hanno fatto un pcb proprietario, ad esempio DFI, il top per chipset nvidia sta ritardando l'usita della sua scheda, IMHO forse perche non ritiene ancora sufficientemente stabile e compatibile l'insieme chipset/cpu/ram....

Grave Digger
04-02-2007, 01:03
No ragazzi , non e' una questione di difendere a tutti i costi la Striker , come non e' neanche il fatto di non rendersi conto della gravita' di alcuni problemi che sono sorti , e sicuramente non e' mia intenzione giustificarli.

Il fatto e' che a me tutti questi problemi che dichiarate non sono assolutamente presenti , e nel caso di impostazioni di overclock sballate , la scheda madre si e' semplicemente riavviata con la classica schermata del Bios " overclock failed " premere F1 o Del .

Oltre a questo non ho mai avuto blocchi ,schermate blu o quant' altro , inutile dire che il sistema funziona a meraviglia , quindi , come ho gia' detto , non vedo la ragione per cui dovrei critricare un prodotto quando questo e' esente da problemi , che peraltro se fossero presenti avrei gia' , chiaramente , divulgato .

Francamente non so' cosa pensare a questo punto , forse e' stata messa in commercio una serie difettosa , ecc... , ma per favore non ditemi che sono fortunato....

Tra l' altro , provata anche con Vista , che tengo su un raptor 36Gb separato dal Raid0 , e anche qui nessun problema ....e allora???
compare :) ,ma infatti io dico che la situazione è strana,se mi facesse vomitare la mobo nemmeno la prenderei in considerazione,invece ha dei momenti di alti e bassi frequenti,dalle mie parti si dice "cugghiuniare" (coglionare in italiano).....

la cosa frustrante è che ci sono utenti strasoddidfatti,e utenti che invece l'hanno da un mese a casa senza cavare un ragno dal buco....ma poi dico io,l'asus cade sempre dalle nuvole,o bene che vada cade la linea :rolleyes: ....ma è comportamento????c'è gente con quadcore e 4 gb di ram,che lavora a 3dstudio max,per colpa della mobo deve accontentarsi di 2 gb di ram....capisci qual è il problema????l'ultimo bios poi,sembra un mezzo specchio per le allodole :mad: ....

avido
04-02-2007, 07:37
il fatto è che qui sembra che ci sia la partita buona su una norma difettata............oppure semplicemente i componenti che hai sono i pochi ad essere compatibili al 100%

Crim_960
04-02-2007, 08:06
ragazzi,ma si sa almeno quali settimane o quali revision dei proci sono da scegliere per non incappare nel problema del moltiplicatore bloccato a scendere????oppure è una cosa che si presenta con tutti i processori non xtreme finora prodotti?????


grazie
---------------
Che io sappia solo il 6800 è esente dal molti bloccato,il 6600 ha moltiplicatore *9 ed è bloccato,con la p5w dh lo hanno risolto da bios con la versione 1402.
------------------------------
Per il discorso ram ,vacci a capire qualche cosa,a me si è bloccato quando ho cambiato il vcore portandolo a 1,45 con fsb qdr a 1300(fsb 325*11) come ho dato f10 si è spento e poi quando ho riprovato a riaccenderlo si accendeva x un'attimo(frazione di secondo,nemmeno le ventole partivano) e poi si spegneva,ero disperato :cry: ,pensavo di averla fatta secca :cry: , ho staccato la pila,messo il jumper in corto x cmos ho lasciato anche premuto il tastino cmos,nulla,mi veniva da piangere,poi ho un kit di corsair ddr2 pc6400 800mhz,ho tolto le cellshock 1000mhz ,ho rifatto la procedura di prima e pensa che strano ,ho messo una tastiera con cavo(la mia solita è wireless) e sta :oink: di scheda è ripartita,ho messo tutto default,riavviato e cambiato le memorie,la tastiera e lui è ripartito :)
ora mi hanno consigliato le mie ram di metterle a 2,4v,cosa che ho fatto,sto fermo buono e tranquillo onde evitare nuovamente problemi(ho avuto :ciapet: prima nn rischiamo piu' del dovuto,attendo che sti ......dell'asus risolvano il problema con qualche bios,se fossero seri,ritirerebbero tutte le schede che hanno questo problema e le sostituirebbero con altre nuove,come fanno le case automobilistiche quando fanno auto con difetti gravi)cmq sto a 1200di fsb qdr (300*11) a vcore 1,4250 e sto buono li',poi vedremo in seguito :)

Crim_960
04-02-2007, 08:09
No ragazzi , non e' una questione di difendere a tutti i costi la Striker , come non e' neanche il fatto di non rendersi conto della gravita' di alcuni problemi che sono sorti , e sicuramente non e' mia intenzione giustificarli.

Il fatto e' che a me tutti questi problemi che dichiarate non sono assolutamente presenti , e nel caso di impostazioni di overclock sballate , la scheda madre si e' semplicemente riavviata con la classica schermata del Bios " overclock failed " premere F1 o Del .

Oltre a questo non ho mai avuto blocchi ,schermate blu o quant' altro , inutile dire che il sistema funziona a meraviglia , quindi , come ho gia' detto , non vedo la ragione per cui dovrei critricare un prodotto quando questo e' esente da problemi , che peraltro se fossero presenti avrei gia' , chiaramente , divulgato .

Francamente non so' cosa pensare a questo punto , forse e' stata messa in commercio una serie difettosa , ecc... , ma per favore non ditemi che sono fortunato....

Tra l' altro , provata anche con Vista , che tengo su un raptor 36Gb separato dal Raid0 , e anche qui nessun problema ....e allora???
-----------------------------------------------------------------
Mi sa tanto Marco che hai avuto veramente tanto :ciapet: ,oppure nn hai mai overcloccato in maniera tale da trovare il bug della scheda :)

avido
04-02-2007, 08:38
---------------
Che io sappia solo il 6800 è esente dal molti bloccato,il 6600 ha moltiplicatore *9 ed è bloccato,con la p5w dh lo hanno risolto da bios con la versione 1402.
------------------------------
Per il discorso ram ,vacci a capire qualche cosa,a me si è bloccato quando ho cambiato il vcore portandolo a 1,45 con fsb qdr a 1300(fsb 325*11) come ho dato f10 si è spento e poi quando ho riprovato a riaccenderlo si accendeva x un'attimo(frazione di secondo,nemmeno le ventole partivano) e poi si spegneva,ero disperato :cry: ,pensavo di averla fatta secca :cry: , ho staccato la pila,messo il jumper in corto x cmos ho lasciato anche premuto il tastino cmos,nulla,mi veniva da piangere,poi ho un kit di corsair ddr2 pc6400 800mhz,ho tolto le cellshock 1000mhz ,ho rifatto la procedura di prima e pensa che strano ,ho messo una tastiera con cavo(la mia solita è wireless) e sta :oink: di scheda è ripartita,ho messo tutto default,riavviato e cambiato le memorie,la tastiera e lui è ripartito :)
ora mi hanno consigliato le mie ram di metterle a 2,4v,cosa che ho fatto,sto fermo buono e tranquillo onde evitare nuovamente problemi(ho avuto :ciapet: prima nn rischiamo piu' del dovuto,attendo che sti ......dell'asus risolvano il problema con qualche bios,se fossero seri,ritirerebbero tutte le schede che hanno questo problema e le sostituirebbero con altre nuove,come fanno le case automobilistiche quando fanno auto con difetti gravi)cmq sto a 1200di fsb qdr (300*11) a vcore 1,4250 e sto buono li',poi vedremo in seguito :)cioè la p5wdh sblocca il 6600 da bios :eek: impressive!

volcom
04-02-2007, 08:47
cioè la p5wdh sblocca il 6600 da bios :eek: impressive!
Gia, pero solo verso il basso.

avido
04-02-2007, 08:57
Gia, pero solo verso il basso.
rimane cmq impressive

Crim_960
04-02-2007, 09:05
Gia, pero solo verso il basso.
Esatto solo verso il basso.cmq ci sono riusciti con un'aggiornamento di bios,quindi se si dessero una mossa e ci risolvessero sto cavolo di bug,staremmo tutti + sereni :p :)

Flying Tiger
04-02-2007, 09:29
-----------------------------------------------------------------
Mi sa tanto Marco che hai avuto veramente tanto :ciapet: ,oppure nn hai mai overcloccato in maniera tale da trovare il bug della scheda :)


Mah....la mia , acquistata i primi di Dicembre , come sai , e' una delle prime serie prodotte , teoricamente le probabilita' di trovare problemi doveva essere piu' alta in questa piuttosto che in quelle prodotte successivamente che normalmente , come capita per tutti i prodotti , vengono affinati e corretti , anche solo in piccoli particolari , man mano che vengono commercializzate , quindi mi viene ancora piu' difficile credere alla questione fortuna....

Per quanto riguarda la questione overclock , credo di essere l'unico in questo thread che l' ha portata a 500 di Fsb (2000qdr) , e inoltre la sto' tenendo ìin daily use a 400x8 ( 1600qdr) con cpu a 3200Mhz a 1.350V , come dagli screen che ho postato qualche pagina indietro , stabilissima e senza alcun problema .

Piuttosto mi pare strano come tu tenga il Vcore a 1.425 a 300x11 , sono 3300Mhz , quindi poco piu' della frequenza che utilizzo io , e sei anche a liquido, sono ben 0.75V in piu' rispetto a me :confused:

Crim_960
04-02-2007, 09:54
[QUOTE=Per quanto riguarda la questione overclock , credo di essere l'unico in questo thread che l' ha portata a 500 di Fsb (2000qdr)
--------------------------------------------------------------------------
Sicuramente sara' cosi',cmq visto che a te è arrivata a quel bus,postaci le impostazioni del bios che hai usato per arrivare a quel bus,tutti i parametri che hai dato,vcore sb,nb,fsb vtt,1,2v ht,memorie voltaggi ecc ecc.,cosi' almeno abbiamo dei parametri su cui lavorare x trovare le impostazioni migliori :)
--------------------------------------------------------------------------
Piuttosto mi pare strano come tu tenga il Vcore a 1.425 a 300x11 , sono 3300Mhz , quindi poco piu' della frequenza che utilizzo io , e sei anche a liquido, sono ben 0.75V in piu' rispetto a me :confused:[/QUOTE]
--------------------------------------------------------------------------a me lo chiedi?? se nn uso quel voltaggio nn mi fa orthos e quindi nn è stabile,nn mi interessa fare un 3dmark06 a 3600mhz se poi il sistema mi rimane instabile,ho fatto il boot anche a 400*9 con vcore a 1,4 senza problemi,pero' rimane il fatto che nn era stabile,teoricamente fino ai 500 di bus con questa mobo nn si dovrebbe overvoltare nulla,in teoria,perchè nella pratica a me nn è cosi'
--------------------------------------------------------------------------
poi alla luce di quanto mi è successo e quello che è successo a VitOne ed ad altri,nn me la sento ora come ora di provare a fare modifiche al bios,mi sta stabile cosi' la tengo così x ora,poi se risolvono il problema del bug con aggiornamenti di bios,allora ricomincio a fare test,per ora cerco di acquisire piu' informazioni possibili :)
-------------------------------------------------------------------------
Spero che ti sei segnato tutti i dati del bios quando hai fatto 500 di bus,se ce li posti abbiamo dati su cui lavorare e capire :D :mano:

VitOne
04-02-2007, 11:09
Ancora niente questa mattina. E adesso sono partito, se ne riparla la prossima settimana.
La mia scheda è stata fornita con l'ultimo BIOS disponibile. Cosa mi consigliate di fare? Intanto proverò a cambiare RAM, CPU etc facendomele prestare da qualcuno.
Non capisco soltanto perché se ha sempre funzionato e si è già bloccata e sbloccata più volte adesso si rifiuta di farlo. Ovviamente se intanto qualcuno ottiene informazioni da forum o, meglio, da Asus, lo prego di metterle a disposizione di tutti ;).

FedePablo
04-02-2007, 12:17
CHIUNQUE ABBIA LA SCHEDA FUNZIONANTE O SIA RIUSCIUTO A FARLA FUNZIONARE STAILMENTE MI INVII IN MESSAGGIO LA CONFIGURAZIONE IN MODO DA POTERLA POSTARE NEL PRIMO MESSAGGIO DELLA DISCUSSIONE.

IN EGUAL MODO CHIUNQUE ABBIA UNA CONFIGURAZIONE (ESCLUSIVAMENTE DI DEFAULT) SICURMANENTE NON FUNZIONANTE ME LA INVII...ESEMPIO SE A DEFAULT CON DELLE MEMORIE VA MA CON ALTRE NO, ME LA INDICHI E MAGARI LA METTO COME CONFIGURAZIONE DA EVITARE.

TUTTO CIò PER AIUTARE COLORO CHE DEVONO FARSI IL NUOVO SISTEMA O DEVONO CERCARE DI FAR FUNZIONARE QUELLO CHE HANNO.

Crim_960
04-02-2007, 14:02
CHIUNQUE ABBIA LA SCHEDA FUNZIONANTE O SIA RIUSCIUTO A FARLA FUNZIONARE STAILMENTE MI INVII IN MESSAGGIO LA CONFIGURAZIONE IN MODO DA POTERLA POSTARE NEL PRIMO MESSAGGIO DELLA DISCUSSIONE.

TUTTO CIò PER AIUTARE COLORO CHE DEVONO FARSI IL NUOVO SISTEMA O DEVONO CERCARE DI FAR FUNZIONARE QUELLO CHE HANNO.

Ciao ti posto le mie impostazioni del bios come io le ho impostate

EXTREME TWEAKER MENU


Ai Tuning---> MANUAL
SYSTEM CLOCK-----> ho lasciato tutto come imostato da scheda madre
FSB & Memory Config---------> Fsb--Memory clock Mode ----> UNLINKED
FSB (QDR), Mhz ---->1200mhz
Mem (DDR),Mhz-----> 600

OVERCLOCKING


CPU Moltiplier -----> [11] mia cpu e6800 xtreme
Memory Timing Setting --------> tutto Default
Spread spectrum control------> tutto disable
CPU internal Thermal control ----> disable
Limit CPUID MaxVal-----> Disable
EnhancedC1 (C1E)-----> Disable
Execute disable bit -----> Enable
gli altri parametri---->disable
LDT Frequency -----> [5x]


OVERVOLTAGE


Vcore -----------> [1,400v]
Memory Voltage -->[2,4v ] mie memorie Cellshock 1000mhz
tutti gli altri voltaggi li ho lasciati ----> DEFAULT
NVIDIA ----> Enable
Linkboost ---> Enable
Sli---> Auto


questi sono i parametri che ho impostato per la mia configurazione

ciao :)
Dario