View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i
Flying Tiger
20-04-2007, 22:58
Sul sito della nvidia ho provato a scaricare i driver per vista 64 bit in italiano ma non funziona il link.Per quanto riguarda la patch mi ridaresti il link tu per favore.Ma se intendi il bios in versione beta che hai tu non riesco a scaricare nemmeno quello dal sito;ma bisogna registrarsi o fare qualcosa di simile per scaricare?
Ho controllato appena adesso e sono tutti scaricabili senza problemi , in ogni caso per il bios vai qui :
http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/
Per la patch questo e' il link :
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=91672c7c-614b-404c-850c-377541e93c18
Per i driver Nvidia a 64bit scaricali dal sito francese o inglese , basta che siano in versione Internazional , comprendono anche la lingua Italiana .
Comunque funziona senza problemi , vai qui :
http://www.nvidia.it/object/nforce_680i_sli_winvista64_15.00_it.html
E clicca sulla voce " sito primario " , ti compare una scheramata con le condizioni per la licenza , in fondo trovi il tasto " accetti " , clicchi e parte il download .
Ciao
ale72roma
20-04-2007, 23:13
Mi stai facendo impazzire!:cry: Sono riandato sul sito per il bios ed è scaricabile solo lo SE1102.zip se provi a scaricare lo SE1104.zip non fa niente ti ricarica solo la pagina;inoltre accanto c'è scritto "1. If you have this beta, please submit it to webmaster." quindi mi fa supporre che non ci sia!Dove sbaglio?E poi per utilizzare la patch dovrei prima risolvere il problemino che ti dicevo prima, quello dell'errore che non ne vuole sapere di far partire vista!Boh,sono a pezzi!
Flying Tiger
20-04-2007, 23:19
Mi stai facendo impazzire!:cry: Sono riandato sul sito per il bios ed è scaricabile solo lo SE1102.zip se provi a scaricare lo SE1104.zip non fa niente ti ricarica solo la pagina;inoltre accanto c'è scritto "1. If you have this beta, please submit it to webmaster." quindi mi fa supporre che non ci sia!Dove sbaglio?E poi per utilizzare la patch dovrei prima risolvere il problemino che ti dicevo prima, quello dell'errore che non ne vuole sapere di far partire vista!Boh,sono a pezzi!
Guarda che il bios che devi scaricare E' l' SE1102 , non l' SE1104 , che non e' , infatti disponibile .
Per l' installazione di Vista , l' errore che ottieni e' dovuto a qualche conflitto hardware , installalo solo con una scheda video ,quella primaria nel primo slot blu in alto , e togli l' Ageia , una volta che sei sul desktop puoi reinstallare il tutto , tra l' altro hai controllato se per l' Ageia sono disponibili i driver a 64bit ?
Ma Vista lo stai installando nativamente o come aggiornamento di XP ??
ale72roma
20-04-2007, 23:21
Ho formattato tutto,l'Ageia è staccata ed ho solo una 8800 nello slot che dici tu,2 soli gb di ram negli slot più lontani dalla cpu,l'8800 è stata prima collegata in dvi ora in vga ma non cambia niente.Ci sto ammattendo da oggi pomeriggio!:cry:Per quanto riguarda il bios ovviamente hai ragione ma devi pure capire che sono oramai rincoglionito!
ale72roma
20-04-2007, 23:26
Tra parentesi se l'aggiornamento del bios lo metto su una chiavetta riesco flasharlo con l'utilità stessa del bios?Ovvero la vede la chiavetta usb?Mi sa di no eh?
Flying Tiger
20-04-2007, 23:26
Ho formattato tutto,l'Ageia è staccata ed ho solo una 8800 nello slot che dici tu,2 soli gb di ram negli slot più lontani dalla cpu,l'8800 è stata prima collegata in dvi ora in vga ma non cambia niente.Ci sto ammattendo da oggi pomeriggio!:cry:
Davvero strano , comunque posiziona le ram nel primo e nel terzo slot , dagli il giusto voltaggio di funzionamento da bios , stacca tutti gli hard Disk salvo quello destinato all ' installazione di Vista .
Ma la procedura di installazione , almeno nella prima fase dove ti fa' vedere l' hard disk , dove formatti , ecc... va' a buon fine ?
Flying Tiger
20-04-2007, 23:28
Tra parentesi se l'aggiornamento del bios lo metto su una chiavetta riesco flasharlo con l'utilità stessa del bios?Ovvero la vede la chiavetta usb?Mi sa di no eh?
Certo che si , riavvia il sistema , alla schermata dove ti compare il logo Asus Striker premi ALT + F2 , e parte l' utility per il flash , semplicissimo .
ale72roma
20-04-2007, 23:38
Stavo infatti provando ed ho visto che la chioavetta usb la vede ma non ho capito bene come devo fare.Io avevo copiato il bios in una cartella entro quindi dentro questa e mi indica il file .bin ma poi se gli do invio ritorna alla cartella e se invece gli do s (save) mi chiede il percorso senza sottocartelle.Vuol dire che devo mettere il file .bin direttamente senza metterlo in nessuna cartella?Abbi pazienza
Flying Tiger
20-04-2007, 23:41
Stavo infatti provando ed ho visto che la chioavetta usb la vede ma non ho capito bene come devo fare.Io avevo copiato il bios in una cartella entro quindi dentro questa e mi indica il file .bin ma poi se gli do invio ritorna alla cartella e se invece gli do s (save) mi chiede il percorso senza sottocartelle.Vuol dire che devo mettere il file .bin direttamente senza metterlo in nessuna cartella?Abbi pazienza
Scompatta il file .zip che contiene il file .bin con il bios , copia sulla pen drive SOLO questo file , senza cartelle o quant' altro , altrimenti l' utility per il flash non lo vede .
E flasha...:)
ale72roma
20-04-2007, 23:57
Basta metterlo nella directory principale lo legge lo stesso senza che sia l'unico file.Ha funzionato la flashata:D mo però vado a nanna che sò lesso grazie ancora Flying.E speriamo che domani sia un giorno migliore per capirci qualcosa.Nel frattempo ti lascio un quesito per la notte:tra i due attacchi della 8800 per lo schermo c'è differenza?Perchè se lo attacco ad uno lo schermo si vede bene se lo attacco all'altro lo schermo si vede verdino!Ari..Boh:mc:
Basta metterlo nella directory principale lo legge lo stesso senza che sia l'unico file.Ha funzionato la flashata:D mo però vado a nanna che sò lesso grazie ancora Flying.E speriamo che domani sia un giorno migliore per capirci qualcosa.Nel frattempo ti lascio un quesito per la notte:tra i due attacchi della 8800 per lo schermo c'è differenza?Perchè se lo attacco ad uno lo schermo si vede bene se lo attacco all'altro lo schermo si vede verdino!Ari..Boh:mc:
minchia,hai fatto un pc che fa rabbrividire quelli della nasa:eek:
ale72roma
21-04-2007, 08:35
Figurati che lo chiamo il mio bambino!Peccato che è ancora acerbo e non ne vuole sapere di crescere!:D
voltalex
21-04-2007, 09:06
Basta metterlo nella directory principale lo legge lo stesso senza che sia l'unico file.Ha funzionato la flashata:D mo però vado a nanna che sò lesso grazie ancora Flying.E speriamo che domani sia un giorno migliore per capirci qualcosa.Nel frattempo ti lascio un quesito per la notte:tra i due attacchi della 8800 per lo schermo c'è differenza?Perchè se lo attacco ad uno lo schermo si vede bene se lo attacco all'altro lo schermo si vede verdino!Ari..Boh:mc:
io il dvi ce l'ho attaccato alla vga superiore, mentre se lo metto in quella sotto mi da schermo nero!!
ciaooooooo
ale72roma
21-04-2007, 09:20
Aspetta,tanto per capirsi...io sto dicendo sulla stessa scheda video,l'unica al momento montata!Su di essa ci sono due attacchi dvi;per intendersi:uno più vicino alla scheda madre ed il secondo più lontano.Se io attacco tramite adattatore da dvi a vga la scheda video allo schermo utilizzando la prima uscita,quella più vicina alla MB, si vede verdino, se utilizzo la seconda uscita invece si vede bene.Comunque al momento il mio problema principale rimane sempre che non riesco a finire l'installazione di vista.:mc:
ale72roma
21-04-2007, 09:41
Data la mia disperazione oramai ho bisogno di qualcuno che sapendo quello che ho a disposizione mi dica esattamente cosa e come lo devo attaccare alla MB all'inizio per far completare senza problemi l'installazione di Vista.Io per adesso ho provato con i due hard disk, la 8800, i due masterizzatori e due banchi di ram nei due slot, blu e bianco,più lontani dalla CPU.Il bios ora è SE1102.Che stress!!!
Aspetta,tanto per capirsi...io sto dicendo sulla stessa scheda video,l'unica al momento montata!Su di essa ci sono due attacchi dvi;per intendersi:uno più vicino alla scheda madre ed il secondo più lontano.Se io attacco tramite adattatore da dvi a vga la scheda video allo schermo utilizzando la prima uscita,quella più vicina alla MB, si vede verdino, se utilizzo la seconda uscita invece si vede bene.Comunque al momento il mio problema principale rimane sempre che non riesco a finire l'installazione di vista.:mc:
Non saprei cosa dirti, l'unico problema che avevo io era quello dei 4Gbyte dovuto a Vista e non alla scheda madre. Io ho il DVD di Vista Ultimate FULL (32 e 64 BIT; credo di essere l'unico in Italia ad averla comprata, tu che versione hai?) e ho un hardware praticamente identico al tuo, non ho avuto il minimo problema nell'installazione.
NOTA: Durante l'installazione di Vista 64 non ho dovuto installare i driver RAID; erano già caricati e mi ha riconosciuto correttamente il volume unico ;) che ho potuto partizionare e formattare senza mettere nessun driver. Una volta in Vista ho aggiornato i driver con gli ultimi ufficiali e tutto ok.
NOTA 2: Ho letto che l'aggiornamento del BIOS causa un blocco del sistema operativo nel caso si abbia quello a 64bit. Si tratta di una notizia vera che voi sappiate?
ale72roma
21-04-2007, 11:05
Anch'io ho fatto la tua piccola spesa (€589) per vista ultimate...l'animaccia loro!Comunque problema risolto finalmente!Non mi ero accorto che anche flashando il bios le impostazioni rimanevano le stesse del bios precedente.Quindi dopo aver resettato il bios ho fatto ripartire con le impostazioni di default, a parte quella della PCI-E come fonte per il monitor,e si è installato correttamente.Grazie comunque a tutti per la pazienza.Ma tanto prima o poi ve la faccio perdere :D perchè adesso sto installando tutti i driver e poi devo provare a mettere gli altri 2Gb di Ram ed a cambiare le impostazioni nel Bios.Quindi...aspettatevi a brevissimo mie rotture!:p Ancora grazie ed...a tra poco!
Flying Tiger
21-04-2007, 11:15
Non saprei cosa dirti, l'unico problema che avevo io era quello dei 4Gbyte dovuto a Vista e non alla scheda madre. Io ho il DVD di Vista Ultimate FULL (32 e 64 BIT; credo di essere l'unico in Italia ad averla comprata, tu che versione hai?) e ho un hardware praticamente identico al tuo, non ho avuto il minimo problema nell'installazione.
NOTA: Durante l'installazione di Vista 64 non ho dovuto installare i driver RAID; erano già caricati e mi ha riconosciuto correttamente il volume unico ;) che ho potuto partizionare e formattare senza mettere nessun driver. Una volta in Vista ho aggiornato i driver con gli ultimi ufficiali e tutto ok.
NOTA 2: Ho letto che l'aggiornamento del BIOS causa un blocco del sistema operativo nel caso si abbia quello a 64bit. Si tratta di una notizia vera che voi sappiate?
Sul fatto che tu sia l' unico ad avere acquistato la Full Ultimate ho davvero dei forti dubbi , se non altro perche' la utilizzo anch' io , ma comunque siamo molti , molti di piu'....:)
Per la questione del raid e relativi driver , non mi spiego allora la presenza di questi :
V1.16 2007/01/29 update
OS Vista 32bit / Vista 64bit
Description RAIDnVDIA116_Vista.zip
NVIDIA Raid Driver Package V1.16 for Windows 32 & 64bit Vista(WHQL)
Se non con il fatto che Vista ha incorporati dei driver generici , infatti e' per questo che vedi correttamente il volume , questi sono quelli espressamente dedicati alla Striker e al 680i , poi chiaramente funziona con entrambi i sistemi , un po' come per i driver delle periferiche ottiche , per capirci , io ho preferito installarli .
Che Vista vada in blocco dopo un' aggiornamento bios non mi risulta , anche perche' quest' ultimo non interessa il sistema operativo , per quanto mi riguarda sono passato dal 1004 al 1102 senza problemi di sorta .
Ciao
Flying Tiger
21-04-2007, 11:20
Anch'io ho fatto la tua piccola spesa (€589) per vista ultimate...l'animaccia loro!Comunque problema risolto finalmente!Non mi ero accorto che anche flashando il bios le impostazioni rimanevano le stesse del bios precedente.Quindi dopo aver resettato il bios ho fatto ripartire con le impostazioni di default, a parte quella della PCI-E come fonte per il monitor,e si è installato correttamente.Grazie comunque a tutti per la pazienza.Ma tanto prima o poi ve la faccio perdere :D perchè adesso sto installando tutti i driver e poi devo provare a mettere gli altri 2Gb di Ram ed a cambiare le impostazioni nel Bios.Quindi...aspettatevi a brevissimo mie rotture!:p Ancora grazie ed...a tra poco!
Hai risolto.....Ale te possino.....:D :D
Figurati di niente ...e quel " aspettatevi a brevissimo mio rotture " che mi preoccupa....:D
Ciao:)
Terroncello86
21-04-2007, 12:22
la seconda ;)
cmnq io ho un raid altamente performante,se non trasferisci molti dati tra partizioni,non carichi rendering pesanti etc etc,non servono a molto :) ....meglio magari un raid 10(non credo si possa fare con il 680i,con l'ich8r si :) ),od un raid 5 se vuoi il giusto compromesso...
vedo che ho colto nel segno grave :fagiano:
faccio render pesanti,e sposto di solito tra hd dai 15 ai 30 gb per questo puntavo su un raid performante... vengo da un 4x36gb(regalati a mio padre) raptor in raid 0 e volevo potenziare ancora di + scusa ma il migliore non è il raid 0??? cmq la striker fà anche 1 5 e 10 qualè il migliore? (non mi interessa fare copia di backup dato che ho altri 2 hd sata che collegherò in esterna per arrivare a un totale di 1 terrabyte e usare loro come backup)
ancora grazie a tutti
Grave Digger
21-04-2007, 12:30
vedo che ho colto nel segno grave :fagiano:
faccio render pesanti,e sposto di solito tra hd dai 15 ai 30 gb per questo puntavo su un raid performante... vengo da un 4x36gb(regalati a mio padre) raptor in raid 0 e volevo potenziare ancora di + scusa ma il migliore non è il raid 0??? cmq la striker fà anche 1 5 e 10 qualè il migliore? (non mi interessa fare copia di backup dato che ho altri 2 hd sata che collegherò in esterna per arrivare a un totale di 1 terrabyte e usare loro come backup)
ancora grazie a tutti
no,la striker fa il raid 0+1,è diverso ;) ....
per quel che riguarda gli hd,se hai già avuto quattro raptor e vuoi andare oltre,prendi un controller lsi sas e 2 bei maxtor atlas 15k :cool: ....se poi vuoi andare sulla luna,ne prendi 4 ,e allora li si che ci sono prestazioni pazzesche ;) ....
cmnq se vuoi fare rendering e cose "serie",punta su qualcosa di più affidabile,tipo una xbx bad axe 2,di certo lo stato dell'arte su intel ;) ....
la striker è un prodotto immaturo,il tuo compito è accendere il pc e lavorare,non smanettare :) ....per cui non puoi affidare il tuo lavoro a qualcosa di incerto,punta sulla piattaforma più affidabile,e da lì muovi le tue considerazioni :) ....
...immaturo,il tuo compito è accendere il pc e lavorare,non smanettare :) ....per cui non puoi affidare il tuo lavoro a qualcosa di incerto,punta sulla piattaforma più affidabile,e da lì muovi le tue considerazioni :) ....
:rolleyes: Una volta configurata la Striker è stabilissima e funziona sotto qualsiasi SO; anche con Vista 64 non mi da nessun problema. Io faccio rendering e non mi ha dato nessun problema, è stata giorni accesa con il quad core overcloccato ed ha funzionato tutto. In questa discussione già ci sono stati degli interventi come il tuo che hanno portato alla chiusura. Non capisco perché devi dire queste cose. Io per primo ho detto che la Stirker non è da tutti e che è un prodotto "rischioso" che va configurato, ma se la si confiugura e la si lascia lavorare non ha nessun problema.
Marko Ramius
21-04-2007, 13:47
Guarda che il bios che devi scaricare E' l' SE1102 , non l' SE1104 , che non e' , infatti disponibile .
Perchè gli consigli la versione beta quando è uscita quella ufficiale da moltissimo tempo (SE1002 - SE1004)?
Ciao :)
Emanueluzzolo
21-04-2007, 14:48
Carissimi partecipanti della discussione... vorrei sapere se potrei avere dei problemi di incompatibilità tra la scheda madre oggetto del thread e i componenti messi in firma... :confused: :confused:
Sarebbe una buona mossa sostituirla alla mia P5B PREMIUM? :confused:
In generale questa scheda madre è affidabile e vale i 320 euro di costo o sarebbe meglio buttarsi sulla commando? :stordita:
Grazie... Ciaooo :D
ale72roma
21-04-2007, 15:05
:rolleyes: Una volta configurata la Striker è stabilissima e funziona sotto qualsiasi SO; anche con Vista 64 non mi da nessun problema. Io faccio rendering e non mi ha dato nessun problema, è stata giorni accesa con il quad core overcloccato ed ha funzionato tutto. In questa discussione già ci sono stati degli interventi come il tuo che hanno portato alla chiusura. Non capisco perché devi dire queste cose. Io per primo ho detto che la Stirker non è da tutti e che è un prodotto "rischioso" che va configurato, ma se la si confiugura e la si lascia lavorare non ha nessun problema. Visto che a te va tutto bene perchè non mi dici come hai configurato il tutto così mi risparmio una faticaccia?I 4Gb non sono ancora riuscito a farli partire!:cry:
Flying Tiger
21-04-2007, 15:06
:rolleyes: Una volta configurata la Striker è stabilissima e funziona sotto qualsiasi SO; anche con Vista 64 non mi da nessun problema. Io faccio rendering e non mi ha dato nessun problema, è stata giorni accesa con il quad core overcloccato ed ha funzionato tutto. In questa discussione già ci sono stati degli interventi come il tuo che hanno portato alla chiusura. Non capisco perché devi dire queste cose. Io per primo ho detto che la Stirker non è da tutti e che è un prodotto "rischioso" che va configurato, ma se la si confiugura e la si lascia lavorare non ha nessun problema.
Appunto.... lascia perdere VitOne , non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire ..:rolleyes:
Mi ricorda tanto un mio amico a cui piaceva una ragazza molto carina , prima solo a magnificarla , poi quando non e' riuscito ad uscirci solo peste e corna , e' antipatica , ecc...
Comunque , grave , mi dispiace deludere la tua crociata contro la Striker , il 680i gestisce le seguenti modalita :
Raid0 - Raid1 -Raid0+1 - Raid5 - JBOD
Almeno prima di spararle vedi di sincerarti e documentarti ...almeno ...giusto per evitare delle magre figure....:rolleyes:
Flying Tiger
21-04-2007, 15:16
Perchè gli consigli la versione beta quando è uscita quella ufficiale da moltissimo tempo (SE1002 - SE1004)?
Ciao :)
Ciao , perche' il bios SE1102 e' quello piu' recente , quindi con migliorie e quant' altro rispetto a quelli precedenti , come ad esempio la gestione dei 4Gb di ram .
Il fatto che sia Beta e non ufficiale e' poco indicativo , sia il 1002 che il 1004 sono stati in questo status per parecchio tempo , eppure sopratutto l' ultimo , andava parecchio meglio del 903 ,che era l'ultimo ufficiale all' epoca , vedi la questione del Vcore e quant' altro .
Ciao
Grave Digger
21-04-2007, 15:19
Appunto.... lascia perdere VitOne , non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire ..:rolleyes:
Mi ricorda tanto un mio amico a cui piaceva una ragazza molto carina , prima solo a magnificarla , poi quando non e' riuscito ad uscirci solo peste e corna , e' antipatica , ecc...
Comunque , grave , mi dispiace deludere la tua crociata contro la Striker , il 680i gestisce le seguenti modalita :
Raid0 - Raid1 -Raid0+1 - Raid5 - JBOD
Almeno prima di spararle vedi di sincerarti e documentarti ...almeno ...giusto per evitare delle magre figure....:rolleyes:
ma per favore :rolleyes: ,nemmeno sai cosa sia un raid 10 e parli....
ecco,per la tua felicità e "cultura informatica"...
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1026/test-configurazioni-raid-serial-ata_3.html
aggiungo anche,oltre al fatto assodato che la mobo sia molto mediocre,che il discorso della ragazza che dici tu è campato per aria:
1)un oggetto inanimato non è sovrapponibile all'universo che ruota intorno ad una persona,quindi se tu confondi la delusione verso un prodotto con una delusione d'amore,stai messo proprio male.....ma non voglio entrare nel merito
2)consigliate cose affidabili al 100% a chi deve lavorare,non cose la cui riuscita è affidata alla sorte,secondo me avete solo da guadagnarci
3)ah certo,tu che sancisci il diritto di parola da 100 pagine ti lamenti,che hai fatto chiudere il thread più volte perchè aggredivi gli utenti ed altro,sei un signore davvero,veramente,ti fa onore....
p.s.:ti informo che qualora non l'avessi ancora capito,in questo thread la gente non ti sopporta da decine di pagine or sono,perchè cmnq le cose si discutevano in privato,tenendoti al di fuori della logica,causa tue continue ed estenuanti ingerenze.....ma tu guarda dove siamo arrivati in questo forum :rolleyes: ....
IL DIRITTO DI PAROLA E' SACRO,E SE POSSO EVITARE DELUSIONI A QUALCUNO LO FACCIO,CONSIGLIANDO LA COSA PER ME PIU' SENSATA.....
ora spiegatemi cosa ho fatto di male,intanto mi autosegnalo per correttezza e coerenza,se mi dovessero sospendere,almeno sapete il motivo.....
ale72roma
21-04-2007, 15:24
Mi spiegate perchè continuate a discutere su chi ha ragione sulla bontà della striker?Qui si parla della striker mi pare?!Non è intitolato ad essa il thread?E quindi inutile discutere!Aiutate chi ha bisogno di aiuto al riguardo,se volete consigliate a chi non ce l'ha di comprare qualcosa di diverso motivando, ma non discutete;E'INUTILE!!!
Grave Digger, ti ho già detto che se hai delle dimostranze da fare sull'atteggiamento di altri utenti DEVI venirle a fare a noi mod e non fare degli sbotti pubblici inutili
a me sembra che quello che viene conitnuamente in questa discussione SPECIFICA su una mobo possedendone un'altra e facendo continui paragoni tra le 2 (dove casualmente vince sempre la tua mobo) sia te e questo non va bene perchè crea flame ... flame che hanno già fatto chiudere momentaneamente la discussione troppe volte
ora basta, sei sospeso 5gg
invito nuovamente te sia gli altri a segnalare gli eventuali comportamenti errari degli altri utenti lasciando a me il compito di valutare queste situazioni e di prendere provvedimenti nel caso fossero necessari.
e ora vediamo di far continuare la discussione in maniera consona.
>bYeZ<
ale72roma
21-04-2007, 16:05
SIGNORI E SIGNORE FINALMENTE POSSO DIRLO!!!
:sofico: FUNZIONA TUTTO!!! :sofico:
Raga, quante persone hanno appena messo il bios 1004 e ne sono soddisfatti?
Tiene bene in OC? ed è più stabile degli altri?
Per favore rispondetemi :)
SIGNORI E SIGNORE FINALMENTE POSSO DIRLO!!!
:sofico: FUNZIONA TUTTO!!! :sofico:
Come hai risolto? Stavo per ricordarti la patch da applicare per gestire la RAM, era quello o altro?
ale72roma
21-04-2007, 19:12
La patch l'avevo ricordata,ma non funzionava lo stesso!Perchè prima per far funzionare l'installazione ho dovuto mettere solo 2Gb e resettare il bios,poi quando ho finito di installare e di mettere tutti i driver ho messo gli altri 2Gb ed ho impostato il bios.Poi ho fatto uno scandisk e al riavvio tutto ok.Non puoi capire quanto sono contento!Ora però siccome non sono pratico di overclock mi piacerebbe sapere qualche impostazione da te, se ti va.
AndyofGod
21-04-2007, 21:35
:rolleyes: Una volta configurata la Striker è stabilissima e funziona sotto qualsiasi SO; anche con Vista 64 non mi da nessun problema. Io faccio rendering e non mi ha dato nessun problema, è stata giorni accesa con il quad core overcloccato ed ha funzionato tutto. In questa discussione già ci sono stati degli interventi come il tuo che hanno portato alla chiusura. Non capisco perché devi dire queste cose. Io per primo ho detto che la Stirker non è da tutti e che è un prodotto "rischioso" che va configurato, ma se la si confiugura e la si lascia lavorare non ha nessun problema.
Ciao
per favore anch'io ho la striker con un Q6600 e le corsair pc8500 mi puoi dare i valori per un overclock stabile ? io non ci capisco una mazza :doh:
grazie ciaooo
L'overclock dipende moltissimo dal vostro sistema e non è mai universale. Vi suggerisco i miei valori: 1130Mhz per il BUS; CPU overvoltata a 1,4375v (che diventano circa 1,39) e moltiplicatore a 11x; RAM con chip Micron D9 a 2,350v 1004,5Mhz 4-4-4-12-2T. Tutto il resto è su "auto". Questa è la configurazione di partenza con la quale esguire un po' di test.
Ho usato volontariamente un BUS molto basso perché ho notato che i QX6700 a volte (ma parlo di episodi "random" che NON si verificano magari neanche dopo 12 ore di Orthos) danno dei problemi di crash con i BUS di sistema alti, mentre sono molto più vicini alla stabilità con il sistema con BUS basso. Per questo motivo con il Q6600 non so essere molto d'aiuto; prova a vedere se ti tiene 1333Mhz di BUS.
Suggerimenti generali sono quelli di usare l'overclocking NON automatico e di disattivare linkboost; per il resto potete trovare molto nella discussione.
Terroncello86
22-04-2007, 18:33
ciao volevo sapere una cosa ho trovato la striker a 275€ nuova ivata e fatturata, il prezzo è buono??????????
Qualcuno ha provato le CellShock PC8000 sulla Striker?
Funzionano?
ciao volevo sapere una cosa ho trovato la striker a 275€ nuova ivata e fatturata, il prezzo è buono??????????
Il prezzo è buono.
Qualcuno ha provato le CellShock PC8000 sulla Striker?
Funzionano?
Le ho provate per pochissimo però ed in configurazione dual channel non mi hanno dato problemi ;). Prova a chiedere nel 3D delle memorie con chip Micron D9 e magri trovi qualche altro parere.
Posso confermart che le CELL vanno bene sulla striker :) (non per esperienza personale ma ce l'ha un amico ).
Di tutte le mobo con 680i , l'unica che è incompatibile con le Cell è la Abit IN9 32x.
boscacci
23-04-2007, 00:12
E sono di nuovo qua,
stavolta per raccontarvi un paio di "SPIACEVOLI" episodi legati alla mia Striker nel corso delle ultime 24 ore.
Allora, tutto sembrava funzionare in maniera stabile, no overclock, a parte i soliti capricci delle 8800 sotto Vista (ma stendiamo un velo pietoso almeno su questo argomento).
Tomo tomo, cacchio cacchio cosa ti scopro ieri sera sul sito ufficiale di supporto della Asus? Un set di driver per il chipset che dovrebbe apparentemente essere una versione più recente dei temibili drivers 15.00 presenti ormai dal 5 febbraio sul sito della Nvidia e che producono quello spegnimento degli hard disk ad ogni riavvio del computer (con conseguente rischio danni per i preziosi miei Raptor e Seagate).
Installo speranzoso questa porcheria scaricata dal sito della Asus e, per farla breve, l'installazione di Vista mi si corrompe irrimediabilmente e a nulla sono valsi i miei tentativi di ripristino con il DVD di installazione del s.o. e vari altri accorgimenti. Peraltro, leggendo sul forum Asus, ho scoperto che anche altri hanno avuto gli stessi identici problemi.
Insomma, ho dovuto reinstallare, dunque ATTENTI a non commettere il mio stesso errore, evitate come la peste 'sto pacchetto presente sul sito Asus!
Ad ogni modo, oggi la seconda spiacevole sorpresa: m'era quasi presa voglia di passare a Vista 64bit e siccome avevo un paio di Cellshock nel cassetto (vedi firma) ho pensato: "visto che cmq ho tutto da reinstallare e reimpostare e non ho voglia di tenere quei due giga nel cassetto per sempre, perchè non tentare la strada dei 64bit?"
Ho provato un preliminare test dei 4 banchi per vedere come stavamo messi in quanto a stabilità sulla Striker, prima di passare alla formattazione. Beh, memtest restituiva immediatamente errori ed io ho altrettanto immediatamente incolpato la solita Striker e i suoi bios(al momento il 1102). Poi però per scrupolo ho testato i miei vecchi banchi e, orrore, stessi errori! Alla fine ho scoperto che uno dei due moduli acquistati a Novembre s'è scassato, l'altro continua funzionare....
Ho installato l'altro kit di Cellshock, quello che ha dormito nel cassetto fino ad oggi, che è pure provvisto di EPP:beh, ovviamente funzionano, sono nuovi. Peccato che se setto in enable la voce SLI MEMORY da bios, la mia simpatica striker me li fa andare a 3,37V !!
Ma non è che magari che, per caso, tanto per fare l'avvocato del diavolo, la storia che il 680i ha la tristanzuola tendenza a cuocere i banchi di RAM più spinti è vera ?!? Mò mi chiedo, tenevo le altre cellshock a 2.2V come da specifiche, e una è andata. Quanto dureranno queste a 3.3V ?!?
Mah.
Scusate la lungaggine ma sono alquanto scocciato e avevo voglia di sfogarmi con voi.
A presto,
Alex
E sono di nuovo qua,
Scusate la lungaggine ma sono alquanto scocciato e avevo voglia di sfogarmi con voi.
A presto,
Alex
Non per molto tempo.
Setta manualmente o ti ritrovi senza ram.
boscacci
23-04-2007, 09:48
Non per molto tempo.
Setta manualmente o ti ritrovi senza ram.
A che voltaggio le metto, allora ? 2.2V ?
Per l'uso in daily 2.1-2.2 Volt come da specifica del costruttore.
Flying Tiger
23-04-2007, 12:52
E sono di nuovo qua,
stavolta per raccontarvi un paio di "SPIACEVOLI" episodi legati alla mia Striker nel corso delle ultime 24 ore.
Allora, tutto sembrava funzionare in maniera stabile, no overclock, a parte i soliti capricci delle 8800 sotto Vista (ma stendiamo un velo pietoso almeno su questo argomento).
Tomo tomo, cacchio cacchio cosa ti scopro ieri sera sul sito ufficiale di supporto della Asus? Un set di driver per il chipset che dovrebbe apparentemente essere una versione più recente dei temibili drivers 15.00 presenti ormai dal 5 febbraio sul sito della Nvidia e che producono quello spegnimento degli hard disk ad ogni riavvio del computer (con conseguente rischio danni per i preziosi miei Raptor e Seagate).
Installo speranzoso questa porcheria scaricata dal sito della Asus e, per farla breve, l'installazione di Vista mi si corrompe irrimediabilmente e a nulla sono valsi i miei tentativi di ripristino con il DVD di installazione del s.o. e vari altri accorgimenti. Peraltro, leggendo sul forum Asus, ho scoperto che anche altri hanno avuto gli stessi identici problemi.
Insomma, ho dovuto reinstallare, dunque ATTENTI a non commettere il mio stesso errore, evitate come la peste 'sto pacchetto presente sul sito Asus!
Ad ogni modo, oggi la seconda spiacevole sorpresa: m'era quasi presa voglia di passare a Vista 64bit e siccome avevo un paio di Cellshock nel cassetto (vedi firma) ho pensato: "visto che cmq ho tutto da reinstallare e reimpostare e non ho voglia di tenere quei due giga nel cassetto per sempre, perchè non tentare la strada dei 64bit?"
Ho provato un preliminare test dei 4 banchi per vedere come stavamo messi in quanto a stabilità sulla Striker, prima di passare alla formattazione. Beh, memtest restituiva immediatamente errori ed io ho altrettanto immediatamente incolpato la solita Striker e i suoi bios(al momento il 1102). Poi però per scrupolo ho testato i miei vecchi banchi e, orrore, stessi errori! Alla fine ho scoperto che uno dei due moduli acquistati a Novembre s'è scassato, l'altro continua funzionare....
Ho installato l'altro kit di Cellshock, quello che ha dormito nel cassetto fino ad oggi, che è pure provvisto di EPP:beh, ovviamente funzionano, sono nuovi. Peccato che se setto in enable la voce SLI MEMORY da bios, la mia simpatica striker me li fa andare a 3,37V !!
Ma non è che magari che, per caso, tanto per fare l'avvocato del diavolo, la storia che il 680i ha la tristanzuola tendenza a cuocere i banchi di RAM più spinti è vera ?!? Mò mi chiedo, tenevo le altre cellshock a 2.2V come da specifiche, e una è andata. Quanto dureranno queste a 3.3V ?!?
Mah.
Scusate la lungaggine ma sono alquanto scocciato e avevo voglia di sfogarmi con voi.
A presto,
Alex
Ciao , per quanto riguarda il file in questione , " Nvidia_chip_1.16.zip " , non e' un set di driver completi per il chipset ma sono dedicati espressamente alla modalita' raid , oltretutto sono anche piu' vecchi di quelli che c' erano gia' , non hanno descrizione nella pagina del download , e non capisco veramente perche' gli hanno messi , sicuramente un errore :confused:
Me ne sono accorto perche' scompattando il file .zip ho visto le varie voci inerenti al Raid e niente invece che riguardasse il Bus , Network , ecc...
Mah...:rolleyes:
Flying Tiger
23-04-2007, 12:56
Il bios 1102 e' passato nello status " Ufficiale " :
Version 1102 2007/04/20 update
OS DOS / All OS
Description Striker Extreme Release BIOS version 1102
1. Add new CPU uCode to support new CPU
2. Improve memory compatibility
3. Remove Linkboost support
File Size 648.22 (KBytes)
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme&type=map&mapindex=0
:)
boscacci
23-04-2007, 13:01
Per l'uso in daily 2.1-2.2 Volt come da specifica del costruttore.
Le setterò senz'altro in questo modo, grazie.
Per la cronaca, cmq, oggi ho contattato la CellShock per aprire l'RMA del kit fallato e mi hanno risposto immediatamente. Allora ho colto l'occasione per chiedergli delucidazioni su questo fatto dei voltaggi. Questa è stata la loro risposta:
"2,3V maximum will be ok.
EPP Profile will be 4-4-4-12-2T 2,3V
Mit freundlichen Grüßen / Best regards,
Alexander Rüdinger
Field Application Engineer
MSC Vertriebs GmbH
Industriestr. 16
76297 Stutensee
Tel. (07249) 910 - 392
Fax (07249) 910 - 398
Mobile (0173) 3038924
E-Mail arue@msc-ge.com
www.cellshock.msc.de
Geschäftsführer: Manfred Schwarztrauber
Vertretungsberechtigter Geschäftsführer: Rüdiger Kuhn
Eintrag im Handelregister Mannheim: HRB 10 3631
Umsatzsteuer-Identifikations-Nummer: DE 143 585 507"
Io, per non saper nè leggere nè scrivere, provo a metterle a 2.2V.. ;-)
Ciao
Alex
Vorrei aggiornare il BIOS ma ho letto che facendolo con sistema operativo Vista 64 potrei avere dei problemi. Voi avete provato? Come funziona questa cosa?
P@trikku
23-04-2007, 15:30
Vorrei aggiornare il BIOS ma ho letto che facendolo con sistema operativo Vista 64 potrei avere dei problemi. Voi avete provato? Come funziona questa cosa?
un saluto a tutti
per VitOne intendi con Asus update da Vista 64bit, perciò a SO caricato,
o con "ALT+F2" al boot e poi caricando il SO comporta problemi?
PS: domani spero mi arrivi la striker e aggiornerò il bios
direttamente alla rev 1102, monterò un E6600 e 2 Gb di Corsair
XMS2 PC6400 5 5 5 15
poi Vi farò sapere
un saluto a tutti
per VitOne intendi con Asus update da Vista 64bit, perciò a SO caricato,
o con "ALT+F2" al boot e poi caricando il SO comporta problemi?
PS: domani spero mi arrivi la striker e aggiornerò il bios
direttamente alla rev 1102, monterò un E6600 e 21Gb di Corsair
XMS2 PC6400 5 5 5 15
poi Vi farò sapere
21GB!!!!!!! :sbav: :eekk: :sbavvv: :tapiro: :D
Crinox01
23-04-2007, 16:24
Ragazzi non riesco a trovare il menù per modificare le latenze, sapete aiutarmi?
un saluto a tutti
per VitOne intendi con Asus update da Vista 64bit, perciò a SO caricato,
o con "ALT+F2" al boot e poi caricando il SO comporta problemi?
PS: domani spero mi arrivi la striker e aggiornerò il bios
direttamente alla rev 1102, monterò un E6600 e 21Gb di Corsair
XMS2 PC6400 5 5 5 15
poi Vi farò sapere
Intendo in generale; ho letto che Vista 64 non supporta bene i cambi di BIOS della scheda madre e crasha dopo aver cambiato BIOS; volevo conferme o smentite ;).
P@trikku... Cosa ti servono 21Gb di ram?? :D :D :D :D
Flying Tiger
23-04-2007, 18:18
Intendo in generale; ho letto che Vista 64 non supporta bene i cambi di BIOS della scheda madre e crasha dopo aver cambiato BIOS; volevo conferme o smentite ;).
Ciao , per quanto mi riguarda sono passato dal 1004 al 1102 con Vista 64bit e non ho avuto problemi di sorta .
L' aggiornamento l' ho fatto andando direttamente nel Bios e lanciando l' utility apposiita , cioe' l' EZFlash , la stessa che si lancia anche con la procedura ALT+F2 .
In ogni caso assolutamente sconsigliato farlo da Windows con l' Update .
Ciao
voltalex
23-04-2007, 18:22
Raga una domanda, e' compatibile l'XP120 su questa mobo??
Ciao e Grazie
P@trikku
23-04-2007, 22:39
P@trikku... Cosa ti servono 21Gb di ram?? :D :D :D :D
bhè per far girare windows e riuscire a giocare al solitario :D :D :D :D :D :D
ops penso di essermi sbagliato sono 22 Gb :eek: :eek: :eek: :eek:
a parte gli scherzi fine ot
2 Gb di RAM per me ora sono + che sufficienti con il tipo di utilizzo che faccio del PC
correggo il mio post
ora leggo il 3d da pagina 44 dove ero rimasto e
nel frattempo scarico l'ultimo bios
ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
23-04-2007, 22:50
ah però sul sito asus
ci sono diversi aggiornamenti dal bios ai drivers chipset ecc
tutti con data 20/04/07 ora scarico
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!
Flying Tiger
23-04-2007, 23:06
ah però sul sito asus
ci sono diversi aggiornamenti dal bios ai drivers chipset ecc
tutti con data 20/04/07 ora scarico
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!
Ciao:)
Occhio al file " Nvidia_Chip_1.16.zip " , non sono i driver per il chipset ma solo per la funzionalita' Raid .
A risentirci:)
P@trikku
23-04-2007, 23:22
Ciao:)
Occhio al file " Nvidia_Chip_1.16.zip " , non sono i driver per il chipset ma solo per la funzionalita' Raid .
A risentirci:)
ok comunque dice che sono per Vista
pertanto non li scarico
per il chipset cosa mi consigli ora vado sul sito NVidia e guardo che c'è
ciauuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
25-04-2007, 00:43
striker estreme - e6600
work in progress :D
Giowi1Kenobi
25-04-2007, 00:49
Ciao a tutti!Qualcuno sà dirmi come mai devo mettere le 2 8800 su Pci-xprs 1 e 2 xchè mi consenta di andare in SLI, mentre su slot 1 e 3 non funzia?Bios 1102......Grazie:)
Giowi1Kenobi
25-04-2007, 00:49
Ciao a tutti!Qualcuno sà dirmi come mai devo mettere le 2 8800 su Pci-xprs 1 e 2 xchè mi consenta di andare in SLI, mentre su slot 1 e 3 non funzia?Bios 1102......Grazie:)
Ho dato una occhiata veloce al 3d...io ho questo problema.
Ieri monto tutto...vado per accendere, ma appena dò corrente alla mobo appare subito la scritta CPU INIT...resetto il bios (pure togliendo la pila), tolgo la ram, monto un banco solo in tutti e 4 gli slot, cambio slot per la scheda video, provo senza scheda video, scollego ogni cosa dalla mobo...sempre e solo CPU INIT!!
Che faccio?? Almeno a qualcuno di voi è partita...a me proprio mai!!
Ho un E6600, 2x1gb di Teamgroup 667, 7800gt!!
La lancio fuori dalla finestra??
Ho dato una occhiata veloce al 3d...io ho questo problema.
Ieri monto tutto...vado per accendere, ma appena dò corrente alla mobo appare subito la scritta CPU INIT...resetto il bios (pure togliendo la pila), tolgo la ram, monto un banco solo in tutti e 4 gli slot, cambio slot per la scheda video, provo senza scheda video, scollego ogni cosa dalla mobo...sempre e solo CPU INIT!!
Che faccio?? Almeno a qualcuno di voi è partita...a me proprio mai!!
Ho un E6600, 2x1gb di Teamgroup 667, 7800gt!!
La lancio fuori dalla finestra??provato a spegnere i led?
provato a spegnere i led?
Dici il pulsante nel pannello posteriore??
Spegnendo i led non si spegne anche il monitor??
P@trikku
25-04-2007, 11:56
Ho dato una occhiata veloce al 3d...io ho questo problema.
Ieri monto tutto...vado per accendere, ma appena dò corrente alla mobo appare subito la scritta CPU INIT...resetto il bios (pure togliendo la pila), tolgo la ram, monto un banco solo in tutti e 4 gli slot, cambio slot per la scheda video, provo senza scheda video, scollego ogni cosa dalla mobo...sempre e solo CPU INIT!!
Che faccio?? Almeno a qualcuno di voi è partita...a me proprio mai!!
Ho un E6600, 2x1gb di Teamgroup 667, 7800gt!!
La lancio fuori dalla finestra??
anche a me ieri ovvero stanotte ovvero verso le 2 del mattino
ha fatto così ma dopo che avevo spento la mobo con il suo tasto on board
spento e riacceso i led da dietro, ora però ho impostato i led sempre accesi
da bios
a me una cosa forse strana che fa è che il display posteriore lampeggia
per il momento vsto che ora sto scrivendo dal pc di mio cognato ed il mio
è a riposo :cry: a casa non so se lampegiia con regolarità o altro
altra cosa ho impostato il bus a 1333 ed il 6600 viagga a 3 ghz vcore def
con temperature in ilde di 41-42 gradi ma è normale??
ho montato lo zalman 9500 con pasta artic silver 5
voi che temp avete
oggi, moglie e figlio permettendo, alzerò il bus e vediamo dove arriva
ahhh le mem, corsair xms2 5-5-5-15 le ho lasciate per ora a 800, quindi
a default, per ora testo il procio con il molti fisso a 9 e poi le mem
a titolo di informazione WIN XP è stato installato in 9 minuti (a 3 ghz), ovvero
dalla fine della formattazione del raid 0 (partizone unica di 70 gb circa)
mi sembra un buon risultato o no
Ciao , per quanto mi riguarda sono passato dal 1004 al 1102 con Vista 64bit e non ho avuto problemi di sorta .
L' aggiornamento l' ho fatto andando direttamente nel Bios e lanciando l' utility apposiita , cioe' l' EZFlash , la stessa che si lancia anche con la procedura ALT+F2 .
In ogni caso assolutamente sconsigliato farlo da Windows con l' Update .
Ciao
Che BIOS consigliate per Vista 64, quad core e 4Gbyte di RAM? Vado con l'1102?
Dopo un paio di bestemmie è partita...non so cosa avesse.
Ora ho messo il bios 1102...speriamo bene...
Dopo un paio di bestemmie è partita...non so cosa avesse.
Ora ho messo il bios 1102...speriamo bene...
meglio così :p
ale72roma
25-04-2007, 19:34
Rieccomi con i miei problemi!Ma stavolta dovuti a Windows Vista Ultimate 64bit!Con Maxon Cinema 4d 9XL i driver della nvidia mi danno problemi e mi si blocca il programma!Il messaggio di errore che da è:il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.Ma possibile che uno spende un botto per un pc per poter fare grafica ed editing e poi non si riesce a fare un cavolo di niente!Ah dimenticavo, c'è anche un altro problemino:siccome ho un pannello thermaltake media lab ho installato Imon e quando accendo il pc mi dice che sta cancellando un file che sta nella cartella C:\Users\nemesi\App data\...\Soundgraph di grandezza 0 byte.Soundgraph è la ditta che fa Imon.E tutte le volte che parte Vista mi dice che sta calcolando il tempo per cancellare sto stramaledetto file che non c'è!Mah
Flying Tiger
25-04-2007, 23:30
Rieccomi con i miei problemi!Ma stavolta dovuti a Windows Vista Ultimate 64bit!Con Maxon Cinema 4d 9XL i driver della nvidia mi danno problemi e mi si blocca il programma!Il messaggio di errore che da è:il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.Ma possibile che uno spende un botto per un pc per poter fare grafica ed editing e poi non si riesce a fare un cavolo di niente!Ah dimenticavo, c'è anche un altro problemino:siccome ho un pannello thermaltake media lab ho installato Imon e quando accendo il pc mi dice che sta cancellando un file che sta nella cartella C:\Users\nemesi\App data\...\Soundgraph di grandezza 0 byte.Soundgraph è la ditta che fa Imon.E tutte le volte che parte Vista mi dice che sta calcolando il tempo per cancellare sto stramaledetto file che non c'è!Mah
Ciao Ale , guarda non sei il solo , se la cosa ti puo' consolare , qualche problema lo sto' avendo anch' io , proprio per la questione dei driver per le periferiche .
Nonstante abbia usato il tip apposito per installare dei driver a 64bit non certificati , quindi senza WHQL , perche' , come sai , Vista a 64bit non accetta ufficialmente driver senza la certificazione , o meglio , te li fa' installare dopo il relativo messaggio di avviso ma poi non funzionano , che per la cronaca ,e' questo :
windows vista x64 richiede che ogni driver per essere installato deve avere una firma digitale,io disabilitando il controllo sono riuscito ad installare i driver della scheda di rete fatti per windows xp x64.
vi posto un comando per disabilitare tale controllo:
aprite il prompt dei comandi come amministratore e digitate il seguente comando e premere invio:
bcdedit -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS
per poterlo riabilitare:
bcdedit -set loadoptions EENABLE_INTEGRITY_CHECKS
Continuo ad avere dei problemi davvero fastidiosi , il mio sistema Hotas che utilizzo nei simulatori di volo non ne vuole sapere di andare , qualche programma ogni tanto fa' le bizze , come Firefox che ogni tanto si blocca inspiegabilmente , qualche saltuaria schermata bsod delle periferiche installate con il tip , ecc...
Che dire , credo che per un uso diciamo cosi' generale utilizzare la versione a 64bit sia ancora prematuro , almeno fino a quando non ci saranno tutti i driver specifici con firma digitale , tanto che oggi ho reinstallato la 32bit , e tutti i problemi sono spariti e fila che e' un piacere .
Peccato solo per i 4.00Gb di ram che con i 32bit non vengono visti completamente , infatti il sistema ne vede solo 3.326Gb , ma devo dire che differenze prestazionali rispetto alla versione a 64bit non ne ho notate .
Da sottolinare , comunque , l' impeccabile comportamento della Striker , che ha supportato il tutto senza il benche' minimo problema , tanto che utilizzo 4Gb di Corsair Dominator 8500 settate a 1000Mhz con timings 4-4-4-12 a 2.35V da bios ( 1102 , ultimo ufficiale) e filano che e' un piacere .
Tra l' altro oggi,, in fase di installazione, ho fatto ulteriori prove e confermo anche quanto detto da VitOne , in fase di installazione non e' ncessario nessun driver aggiuntivo , quindi ne ' per il Raid ne' , e sopratutto , i famigerati Nforce 15.00, sono gia' tutti integrati in Vista e il tutto funziona alla grande .
Ciao
P@trikku
25-04-2007, 23:57
allora per ora sono a 3300 mhz con vcore def (molti 9 fsb circa 367)
memorie unlinked
però continuo ad avere tem alte ovvero 46 in idle con asus probe o AI
core temp di da 39/40 e con orthos (ho fatto solo 20 min) 70 con asus probe o AI - core temp di da 53-54
a chi credo e sopratutto è normale?
epuure lo zalman l'ho montato bene magari proverò a rismontare :(
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
boscacci
26-04-2007, 09:57
A che voltaggio le metto, allora ? 2.2V ?
Allora, tanto per tenervi aggiornati :D
ho spedito alla CellShock in Germania in RMA il kit col modulo fallato.
Poi ho inizialmente settato in manuale il voltaggio a 2.15V (perchè poi la Striker fa un overvolt a 2.2V tondi tondi...).
Quindi mi sono fatto un bel giretto sui forum della eVGA ed in particolare sul thread riguardante i moduli di memoria che hanno la tendenza a morire a causa di voltaggi eccessivi. Dato che, secondo alcuni, 2.2V sono il limite superiore prima di entrare nella fascia dei voltaggi apparentemente "a rischio", ho provato a downvoltare la ram fino al minimo consentito, ovvero 1.85V (che, di nuovo, la Striker mi overvolta a 1.90V).
Con i settaggi 800Mhz 4-4-4-10 1T sembra che i due banchi viaggino bene, un paio di cicli di Memtest 1.70 superati. Direi che quantomeno c'è una discreta affidabilità. C'ho schiaffato sopra il kit di raffredamento della OCZ con le ventole al massimo regime e mi auguro di non correre più altri rischi.
Saluti,
Alex
Allora, tanto per tenervi aggiornati :D
ho spedito alla CellShock in Germania in RMA il kit col modulo fallato.
Poi ho inizialmente settato in manuale il voltaggio a 2.15V (perchè poi la Striker fa un overvolt a 2.2V tondi tondi...).
Quindi mi sono fatto un bel giretto sui forum della eVGA ed in particolare sul thread riguardante i moduli di memoria che hanno la tendenza a morire a causa di voltaggi eccessivi. Dato che, secondo alcuni, 2.2V sono il limite superiore prima di entrare nella fascia dei voltaggi apparentemente "a rischio", ho provato a downvoltare la ram fino al minimo consentito, ovvero 1.85V (che, di nuovo, la Striker mi overvolta a 1.90V).
Con i settaggi 800Mhz 4-4-4-10 1T sembra che i due banchi viaggino bene, un paio di cicli di Memtest 1.70 superati. Direi che quantomeno c'è una discreta affidabilità. C'ho schiaffato sopra il kit di raffredamento della OCZ con le ventole al massimo regime e mi auguro di non correre più altri rischi.
Saluti,
Alex
Attenzione ad un aspetto: anche io credevo che la striker overvoltasse, perché così pare guardano l'hardware monitor; però non si tratta, mi hanno spiegato, di un sistema affidabile al 100% perché tende a leggere un valore più alto di quello reale ;). In teoria la Stiker (si parla di situazioni medie, poi ogni scheda si comporta in modo leggermetne diverso) tende a donwoltare di 0,02v rispetto al valore impostato da BIOS: faccio il mio esempio, valore impostato 2,325, valore letto 2,37-8 valore reale (dovrebbe perché non ho gli strumenti per misurare in modo corretto) 2,30-1 circa ;)
boscacci
26-04-2007, 10:49
Attenzione ad un aspetto: anche io credevo che la striker overvoltasse, perché così pare guardano l'hardware monitor; però non si tratta, mi hanno spiegato, di un sistema affidabile al 100% perché tende a leggere un valore più alto di quello reale ;). In teoria la Stiker (si parla di situazioni medie, poi ogni scheda si comporta in modo leggermetne diverso) tende a donwoltare di 0,02v rispetto al valore impostato da BIOS: faccio il mio esempio, valore impostato 2,325, valore letto 2,37-8 valore reale (dovrebbe perché non ho gli strumenti per misurare in modo corretto) 2,30-1 circa ;)
Ah beh, affidabile allora il voltage monitor del bios....
Vabbuò, allora vuol dire che la ram ora sta a 1.83V: se regge, meglio così...
Grazie delle info.
Alex
ale72roma
26-04-2007, 11:32
Per quanto riguarda i driver ho letto sul sito della nvidia che quelli internazionali danno problemi e suggeriscono di installare quelli inglesi (US) che tra le altre cose sembrano essere più nuovi.Devo ancora provare ad installarli e poi vi dico.Per quanto rigurda quel fastidioso messaggio di calcolo del tempo per cancellare il file di SOUNDGRAPH invece nessuno mi sa dare qualche consiglio?Mi scoccia un pò disinstallare il pannello e reinstallare da capo quindi se a qualcuno gli viene un'idea migliore la accetto volentieri.Non è bello accendere il proprio pc e vedere sta finestra di cancellazione file!:muro:
Ah beh, affidabile allora il voltage monitor del bios....
Vabbuò, allora vuol dire che la ram ora sta a 1.83V: se regge, meglio così...
Grazie delle info.
Alex
Scusami non ricordo come mai ti sono partite le RAM; cosa era succcesso? Che voltaggio/impostazioni usavi?
Io ho sempre problemi con 4 banchi da 1 GB (anche con il nuovo BIOS) e mi sono stufato...
Se vi interessa, adotto questa soluzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1460227
E cosi' taglio la testa al toro e pace.
Saluti.
boscacci
26-04-2007, 15:53
Scusami non ricordo come mai ti sono partite le RAM; cosa era succcesso? Che voltaggio/impostazioni usavi?
Le ho sempre tenute a 800Mhz 4-4-4-10 1T, voltaggio 2.2V da Bios (anche se poi l'hardware monitor mi segnalava 2,25V).
Niente overvoltaggi, tutto secondo specifiche, o almeno credo....
Che dite ?
Le ho sempre tenute a 800Mhz 4-4-4-10 1T, voltaggio 2.2V da Bios (anche se poi l'hardware monitor mi segnalava 2,25V).
Niente overvoltaggi, tutto secondo specifiche, o almeno credo....
Che dite ?
Ti posso dire che tutto è possibile ma che è veramente difficile rompere delle RAM con quei settaggi :(, perché il voltaggio è assolutamente normale e anzi più basso del valore critico. In alcuni casi le RAM hanno ripreso a funzionare dopo un tot di inutilizzo (si parla di qualche giorno) tu hai provato?
boscacci
26-04-2007, 16:25
Ti posso dire che tutto è possibile ma che è veramente difficile rompere delle RAM con quei settaggi :(, perché il voltaggio è assolutamente normale e anzi più basso del valore critico. In alcuni casi le RAM hanno ripreso a funzionare dopo un tot di inutilizzo (si parla di qualche giorno) tu hai provato?
Sì, avevo letto qualcosa anche io.
La verità ? Francamente no, non mi sono preso la briga di attendere, voglio dire, mi pare assurdo che un banco di ram "vada e venga", quale affidabilità potrei dargli ? Al limite avrò buttato i soldi della spedizione in RMA, se CellShock riterrà che il banco è funzionante.
Bello scemo direte voi. Sì, probabilmente sì, ma da quel che leggo (vedi forum eVGA) il discorso sui voltaggi delle ram prestazionali si presta a svariate interpretazioni. Sicuro è che la Nvidia stessa ha messo in guardia sui voltaggi dai 2.2 in sù, non s'è capito se per pararsi dalle lamentele dei possessori di 680i o per fare un atto di bontà....
Cmq una cosa è sicura: chi troppo vuole (quasi) nulla stringe. E mi riferisco a me stesso, chè ero ancora convinto che spendere per il top implicasse automaticamente andare sul sicuro. Invece.. Ho messo sù lo SLI ed è stata una mezza delusione. Ho preso Vista e tutt'a un tratto mezzo hardware ha iniziato a non funzionare (SLI compreso). Ogni giorno mi tocca pregarè che la Striker parta senza problemi, 4 giga su 'sta mobo vanno e non vanno. E potrei continuare...
Vabbè, non voglio tediarvi oltre...
ale72roma
26-04-2007, 16:48
Installati i driver nvidia inglese (US) sembra vada tutto bene!Per quanto riguarda la disabilitazione del controllo d'integrità suppongo che Flying intendesse di dare il comando sotto "Esegui" e non sotto prompt dei comandi.Non so bene se ha funzionato perchè non so dove si può controllare tale impostazione però l'ho dato sotto Esegui da amministratore e se l'è preso.Boh!Ora mi rimane il problema del file all'inizio!
Sì, avevo letto qualcosa anche io.
La verità ? Francamente no, non mi sono preso la briga di attendere, voglio dire, mi pare assurdo che un banco di ram "vada e venga", quale affidabilità potrei dargli ? Al limite avrò buttato i soldi della spedizione in RMA, se CellShock riterrà che il banco è funzionante.
Bello scemo direte voi. Sì, probabilmente sì, ma da quel che leggo (vedi forum eVGA) il discorso sui voltaggi delle ram prestazionali si presta a svariate interpretazioni. Sicuro è che la Nvidia stessa ha messo in guardia sui voltaggi dai 2.2 in sù, non s'è capito se per pararsi dalle lamentele dei possessori di 680i o per fare un atto di bontà....
Cmq una cosa è sicura: chi troppo vuole (quasi) nulla stringe. E mi riferisco a me stesso, chè ero ancora convinto che spendere per il top implicasse automaticamente andare sul sicuro. Invece.. Ho messo sù lo SLI ed è stata una mezza delusione. Ho preso Vista e tutt'a un tratto mezzo hardware ha iniziato a non funzionare (SLI compreso). Ogni giorno mi tocca pregarè che la Striker parta senza problemi, 4 giga su 'sta mobo vanno e non vanno. E potrei continuare...
Vabbè, non voglio tediarvi oltre...
Guarda posso capirti perfettamente; a dire il vero documentandomi prima di acquistare sapevo di andare in contro a mille problemi con lo SLi (che è supportato ancora male, anche se molto meglio degli inizi), con il QX, i 4Gbyte di memoria e la Striker... Ho avuto mille problemi e ho cambiato scheda madre (passando da Striker a Striker), cambiando parecchi banchi di RAM di cui molti sono finiti in RMA, per non parlare di Vista 64 e così via... Purtroppo va così :(. Soprattutto a chi piace "smanettare"...
Per i voltaggi sicuro che il valore soia sia 2,2v? Io avevo letto (anche sul sito della eVga) 2,4; ma magari ricordo male...
ale72roma
26-04-2007, 17:06
Ora lo posso dire!Con questi driver funziona alla grande!Cinema 4d renderizza praticamente in tempo reale:spingi il pulsante renderizza vista e ti fa vedere in un attimo l'immagine renderizzata!Che spettacolo!Ora si che si comincia a ragionare!Provare per credere!Ah quasi dimenticavo:seguite scrupolosamente le indicazioni date sul sito della nvidia per l'installazione dei driver!:D :D :D
Grave Digger
26-04-2007, 17:08
Sì, avevo letto qualcosa anche io.
La verità ? Francamente no, non mi sono preso la briga di attendere, voglio dire, mi pare assurdo che un banco di ram "vada e venga", quale affidabilità potrei dargli ? Al limite avrò buttato i soldi della spedizione in RMA, se CellShock riterrà che il banco è funzionante.
Bello scemo direte voi. Sì, probabilmente sì, ma da quel che leggo (vedi forum eVGA) il discorso sui voltaggi delle ram prestazionali si presta a svariate interpretazioni. Sicuro è che la Nvidia stessa ha messo in guardia sui voltaggi dai 2.2 in sù, non s'è capito se per pararsi dalle lamentele dei possessori di 680i o per fare un atto di bontà....
Cmq una cosa è sicura: chi troppo vuole (quasi) nulla stringe. E mi riferisco a me stesso, chè ero ancora convinto che spendere per il top implicasse automaticamente andare sul sicuro. Invece.. Ho messo sù lo SLI ed è stata una mezza delusione. Ho preso Vista e tutt'a un tratto mezzo hardware ha iniziato a non funzionare (SLI compreso). Ogni giorno mi tocca pregarè che la Striker parta senza problemi, 4 giga su 'sta mobo vanno e non vanno. E potrei continuare...
Vabbè, non voglio tediarvi oltre...
ciao carissimo,ora,non per proferire,ma il sottoscritto è stato sospeso per quello che hai detto tu ;) ....
ora,io non pretendo di avere ragione,non ne voglio anzi,giusto ieri ho consigliato la striker ad un ragazzo del mio palazzo,ma l'ho messo in guardia,gli ho detto di prendere la nuova revision!!!,non quella vecchia :stordita: .....sicuramente avrò scoperto l'acqua calda,è un consiglio banale non credi?,ma certamente converrai con il sottoscritto che diventare succubi del pc e vivere con il terrore di dover premere il tasto power sia un po' eccessivo :) .....ad ogni modo,io dico sempre che la striker è da prendere se si è interessati allo sli,ma da quanto mi dici tu anche in questo è un po' traballante(questo non lo sapevo,non l'ho mai testata in sli)....io ho un amico che la possiede da 3 mesi,e non ti dico quanto sta penando con le ram.....lui però non vuole venderla perchè gli piace troppo :D ,ed alla fin fine dico contento lui contenti tutti ;) ....
quindi,imho,il consiglio che mi sento di darvi è di rivolgervi ad una associazione dei consumatori,che si prenda l'onere di farvi sostituire le striker buggate con la nuova revision,quà la asus è in torto marcio,ed io l'ho sempre detto,non mi si neghi almeno questo....e che cavolo,avete speso tanti soldini per questa mobo,mica bruscolini :O ...
poi un'altra cosa,perchè non vi adoperate e fate un bel test del sottosistema dischi????in rete non ho ancora trovato nulla di esaustivo sul 680i,se faceste dei test sarebbe cosa alquanto gradita ;) ....
ciao carissimo,ora,non per proferire,ma il sottoscritto è stato sospeso per quello che hai detto tu ;) ....
ora,io non pretendo di avere ragione,non ne voglio anzi,giusto ieri ho consigliato la striker ad un ragazzo del mio palazzo,ma l'ho messo in guardia,gli ho detto di prendere la nuova revision!!!,non quella vecchia :stordita: .....sicuramente avrò scoperto l'acqua calda,è un consiglio banale non credi?,ma certamente converrai con il sottoscritto che diventare succubi del pc e vivere con il terrore di dover premere il tasto power sia un po' eccessivo :) .....ad ogni modo,io dico sempre che la striker è da prendere se si è interessati allo sli,ma da quanto mi dici tu anche in questo è un po' traballante(questo non lo sapevo,non l'ho mai testata in sli)....io ho un amico che la possiede da 3 mesi,e non ti dico quanto sta penando con le ram.....lui però non vuole venderla perchè gli piace troppo :D ,ed alla fin fine dico contento lui contenti tutti ;) ....
quindi,imho,il consiglio che mi sento di darvi è di rivolgervi ad una associazione dei consumatori,che si prenda l'onere di farvi sostituire le striker buggate con la nuova revision,quà la asus è in torto marcio,ed io l'ho sempre detto,non mi si neghi almeno questo....e che cavolo,avete speso tanti soldini per questa mobo,mica bruscolini :O ...
poi un'altra cosa,perchè non vi adoperate e fate un bel test del sottosistema dischi????in rete non ho ancora trovato nulla di esaustivo sul 680i,se faceste dei test sarebbe cosa alquanto gradita ;) ....
Tento di risponderti per punti in modo da fare qualcosa di chiaro e di utile, senza creare polemica ma condividendo esperienze:
1) La Striker se la si configura e la si lascia lavorare è STABILE, si deve arrivare però ad un momento in cui la scheda è stata configurata e la si deve lasciare così. Se ci si mette a giocare con i paramentri è normale non avere sempre stabilità; però una volta che la si trova la scheda resta solidissima.
2) Il fatto che alcune schede siano buggate è probabilmente vero, però è stato dimostrato che NON dipende dalla revision della scheda, e anzi molto speso schede recenti non riescono ad andare come quelle più vecchie (ne abbiamo di esempi anche nel 3D, se non ricordo male). Comunque la maggior parte delle volte il BUG non è tale, ma dipende da una incompatibilità tra la scheda ed i componenti hw che si abinano ad essa, oppure ad un errata configurazione dei parametri.
3) Sicuramente è vero che da una scheda per overclock ci si aspetta una reattività ed una capacità di risorgere dai problemi maggiore di quella offerta dalla Striker, che a volte si impalla senza motivo apparente etc, però ripeto che si tratta di un utilizzo "estremo" per cui se la scheda è stabile e la si lascia in pace rimarrà tale. Se un giorno decido di overlcoccare allora devo stare attento più del solito perché esagerando con dei valori potrei bloccarla.
4) Il comportamento di ASUS è stato pessimo, perché il numero di supporto al sentire STRIKER attaccava in faccia così come non si riceveva nessuna risposta alle email, per non parlare del rilascio dei BIOS serie "8"...
5) Lo SLI sulla STRIKER funziona perfettamente; è nVidia che non lascia driver adeguati e realmente stabili.
6) A livello di sottosistema dischi la scheda va bene ma non è al livello della serie 965 o 967 Intel, così come le schede basate su 680i ;). Se vuoi una prova approfondita posso, se ho modo, postare qualche screenshot con il bench che preferisci, non hai che da chiedere.
Grave Digger
26-04-2007, 17:36
Tento di risponderti per punti in modo da fare qualcosa di chiaro e di utile, senza creare polemica ma condividendo esperienze:
1) La Striker se la si configura e la si lascia lavorare è STABILE, si deve arrivare però ad un momento in cui la scheda è stata configurata e la si deve lasciare così. Se ci si mette a giocare con i paramentri è normale non avere sempre stabilità; però una volta che la si trova la scheda resta solidissima.
2) Il fatto che alcune schede siano buggate è probabilmente vero, però è stato dimostrato che NON dipende dalla revision della scheda, e anzi molto speso schede recenti non riescono ad andare come quelle più vecchie (ne abbiamo di esempi anche nel 3D, se non ricordo male). Comunque la maggior parte delle volte il BUG non è tale, ma dipende da una incompatibilità tra la scheda ed i componenti hw che si abinano ad essa, oppure ad un errata configurazione dei parametri.
3) Sicuramente è vero che da una scheda per overclock ci si aspetta una reattività ed una capacità di risorgere dai problemi maggiore di quella offerta dalla Striker, che a volte si impalla senza motivo apparente etc, però ripeto che si tratta di un utilizzo "estremo" per cui se la scheda è stabile e la si lascia in pace rimarrà tale. Se un giorno decido di overlcoccare allora devo stare attento più del solito perché esagerando con dei valori potrei bloccarla.
4) Il comportamento di ASUS è stato pessimo, perché il numero di supporto al sentire STRIKER attaccava in faccia così come non si riceveva nessuna risposta alle email, per non parlare del rilascio dei BIOS serie "8"...
5) Lo SLI sulla STRIKER funziona perfettamente; è nVidia che non lascia driver adeguati e realmente stabili.
6) A livello di sottosistema dischi la scheda va bene ma non è al livello della serie 965 o 967 Intel, così come le schede basate su 680i ;). Se vuoi una prova approfondita posso, se ho modo, postare qualche screenshot con il bench che preferisci, non hai che da chiedere.
beh si,per il discorso dello sli io mi riferivo più specificamente a tutta la gamma 680i,non solo alla striker....per quanto riguarda il fatto del si lascia lavorare,consentimi di dissentire,schede lasciate a default per non incorrere in grane varie e cpu init si sono inesorabilmente piantate,in maniera del tutto random(cmnq non sapevo che anche la striker strinasse le ram,su xtremesystems c'è uno che dice di aver speso 4000$ in ram,e che la bfg glieli ha macinati praticamente tutti :eek: !!!:asd: )...se la situazione fosse quella descritta da te,il problema non si porrebbe....la cosa che più dà fastidio è che la gente monta il pc e non parte,nemmeno riesce ad entrare nel bios,come per esempio nel mio caso.....oppure,come nel caso del mio amico,che di tanto in tanto viaggiando a 333x9,deve fare un clear cmos perchè si pianta tutto...io quello che posso dirvi,ultimamente ho seguito le peripezie di principino84 e di persone vicino a lui,anche della mia città,ed a quanto pare le mobo con chipset intel risultano essere più veloci della controparte nvidia,a parità di clock....la cosa mi ha lasciato stupito,perchè io per primo credevo il contrario(NON è celodurismo,sono rimasto stupito anch'io)...
quanto all'altro giorno,sono stato frainteso:io non ho detto che la commando era migliore,infatti ho consigliato una mobo diversa dalla mia,quindi il discorso fatto da freeman non è che mi sia tornato tanto :wtf:
Marko Ramius
26-04-2007, 17:56
Devo premettere che ogni volta che leggo questa discussione sudo freddo per paura che capiti anche a me quello che è successo agli altri :D voglio comunque spezzare una lancia in favore di questa mobo che a me finora non ha dato nessunissimo proble e rulla praticamente con qualsiasi settaggio.
Certo devo ammettere che aver paura di cambiare bios perchè potrebbe friggersi tutto è veramente inaccettabile :mad:
beh si,per il discorso dello sli io mi riferivo più specificamente a tutta la gamma 680i,non solo alla striker....per quanto riguarda il fatto del si lascia lavorare,consentimi di dissentire,schede lasciate a default per non incorrere in grane varie e cpu init si sono inesorabilmente piantate,in maniera del tutto random(cmnq non sapevo che anche la striker strinasse le ram,su xtremesystems c'è uno che dice di aver speso 4000$ in ram,e che la bfg glieli ha macinati praticamente tutti :eek: !!!:asd: )...se la situazione fosse quella descritta da te,il problema non si porrebbe....la cosa che più dà fastidio è che la gente monta il pc e non parte,nemmeno riesce ad entrare nel bios,come per esempio nel mio caso.....oppure,come nel caso del mio amico,che di tanto in tanto viaggiando a 333x9,deve fare un clear cmos perchè si pianta tutto...io quello che posso dirvi,ultimamente ho seguito le peripezie di principino84 e di persone vicino a lui,anche della mia città,ed a quanto pare le mobo con chipset intel risultano essere più veloci della controparte nvidia,a parità di clock....la cosa mi ha lasciato stupito,perchè io per primo credevo il contrario(NON è celodurismo,sono rimasto stupito anch'io)...
quanto all'altro giorno,sono stato frainteso:io non ho detto che la commando era migliore,infatti ho consigliato una mobo diversa dalla mia,quindi il discorso fatto da freeman non è che mi sia tornato tanto :wtf:
Consco svariate persone con la Striker stabili da tempo ;) e anche parlando con i principali negozi che la vendono a Roma posso dirti con certezza che quelle tornate la maggior parte delle volte non partivano all'inzio perché la RAM non era ben digerita. Ripeto: se la striker la lasci, non ti da problemi. Ovviamente da questo discorso escludo il problema del BUS elevato (per esempio su Quad Core si blocca a 333 ogni tanto, ma dipende dal processore) e della RAM che si brucia, io ne ho cambiata e mandata in RMA parecchia per via dei voltaggi troppo elevati... Ma dipende dal chipset, non dalla scheda madre. Mi spiace, ma credo che o sei particolarmente sfortunato o male informato, perché ti ripeto che parlo per esperienza diretta con 2 schede che ho avuto e con decine di altre Striker che ho potuto vedere in azione, nonché sentito parlare punti vendita ed assistenza che hanno oggi la Striker a listino e ne hanno vendute parecchie decine... Il problema si presenta all'inzio per incompatibilità, o dopo che ci si "smanetta". Se la scheda non funziona da subito un qualsiasi negozio la cambia immediatamente o per il negozio online c'è il recesso, ma che io sappia ne sono stati fatti pochi.
Le RAM si bruciano per problemi ad oggi ignoti, e cmq solitamente a voltaggi elevati, e questo capita su tutte le schede madri 680i e non può essere considerato un difetto della Striker.
In ogni caso vedo (e scusami se te lo faccio notare) che non sei informatissimo, perché non sapevi del problema della RAM che è saltato fuori ufficialmente tempo fa con comunicato della eVga e della Nvidia e riguradava tutte le RAM usate oltre una soia di voltaggio. Inoltre ti sorprendi del fatto che il chipset 680i sia meno performante degli Intel, quando sono notizie che si sanno da mesi, e che in teoria si dovrebbero sapere anche prima (e soprattutto prima) di comprare. Il chipset 680i va peggio in tutto rispetto al 965 e al 975, esistono centinaia di prove comparative che lo dimostarano; però compensa con la possibilità di regolare le RAM in modo molto più accurato e soprattutto con la possiblità di fare lo SLi, motivo principale che mi ha spinto e che spinge moltissime persone ad acquistare la scheda. Ma stiamo parlando di argomenti triti e ritriti, e non ti nascondo che è anche fastidioso dover ogni volta riepilogare tutto quello che si è già detto e che è noto da tempo.
La striker è un'ottima scheda, con i suoi numerosi difetti che la rendono un prodotto indirizzato agli smanettoni che sono disposti a sacrificare tempo (e denaro) ma anche agli utenti che si "accontentano" di avere un sistema SLi configurato e di non metterci mano.
Grave Digger
26-04-2007, 18:41
Consco svariate persone con la Striker stabili da tempo ;) e anche parlando con i principali negozi che la vendono a Roma posso dirti con certezza che quelle tornate la maggior parte delle volte non partivano all'inzio perché la RAM non era ben digerita. Ripeto: se la striker la lasci, non ti da problemi. Ovviamente da questo discorso escludo il problema del BUS elevato (per esempio su Quad Core si blocca a 333 ogni tanto, ma dipende dal processore) e della RAM che si brucia, io ne ho cambiata e mandata in RMA parecchia per via dei voltaggi troppo elevati... Ma dipende dal chipset, non dalla scheda madre. Mi spiace, ma credo che o sei particolarmente sfortunato o male informato, perché ti ripeto che parlo per esperienza diretta con 2 schede che ho avuto e con decine di altre Striker che ho potuto vedere in azione, nonché sentito parlare punti vendita ed assistenza che hanno oggi la Striker a listino e ne hanno vendute parecchie decine... Il problema si presenta all'inzio per incompatibilità, o dopo che ci si "smanetta". Se la scheda non funziona da subito un qualsiasi negozio la cambia immediatamente o per il negozio online c'è il recesso, ma che io sappia ne sono stati fatti pochi.
Le RAM si bruciano per problemi ad oggi ignoti, e cmq solitamente a voltaggi elevati, e questo capita su tutte le schede madri 680i e non può essere considerato un difetto della Striker.
In ogni caso vedo (e scusami se te lo faccio notare) che non sei informatissimo, perché non sapevi del problema della RAM che è saltato fuori ufficialmente tempo fa con comunicato della eVga e della Nvidia e riguradava tutte le RAM usate oltre una soia di voltaggio. Inoltre ti sorprendi del fatto che il chipset 680i sia meno performante degli Intel, quando sono notizie che si sanno da mesi, e che in teoria si dovrebbero sapere anche prima (e soprattutto prima) di comprare. Il chipset 680i va peggio in tutto rispetto al 965 e al 975, esistono centinaia di prove comparative che lo dimostarano; però compensa con la possibilità di regolare le RAM in modo molto più accurato e soprattutto con la possiblità di fare lo SLi, motivo principale che mi ha spinto e che spinge moltissime persone ad acquistare la scheda. Ma stiamo parlando di argomenti triti e ritriti, e non ti nascondo che è anche fastidioso dover ogni volta riepilogare tutto quello che si è già detto e che è noto da tempo.
La striker è un'ottima scheda, con i suoi numerosi difetti che la rendono un prodotto indirizzato agli smanettoni che sono disposti a sacrificare tempo (e denaro) ma anche agli utenti che si "accontentano" di avere un sistema SLi configurato e di non metterci mano.
no aspetta,io ho letto la notizia di hwupgrade e anche su xtremesystems il tizio con la bfg 680i sli che ha speso 4000 dollari(e pensavo che la striker non avesse questo problema,un po' come la faccenda del sata),pensavo anzi che la striker ne fosse immune,non ci siamo capiti ;) ....cmnq non credo affatto di essere disinformato,anzi ero informato in positivo,perchè non sapevo ci fossero altre rogne sulla striker ;) ....per ciò che concerne l'esperienze che ho potuto seguire e verificare,il problema è random,le mie ram funzionano egregiamente sulla mobo del mio amico partendo a 1,8v,sulla mia nemmeno le bombe ci hanno potuto....eppure il mio amico continua ad avere problemi con delle banali kingston ;) ...
guarda,io non voglio demonizzare il prodotto,cmnq per la mia filosofia,è inammissibile che una mobo si pianti solo perchè tocchi qualche voltaggio :) ....
per il discorso del chipset,non è assolutamente vero che sia inferiore agli intel stop,nel multimediale spesso primeggia il 680i,la cosa strana è che spesso è uguagliato e superato dal 590i,il chipset della generazione precedente,questo è secondo me ciò che fa più impressione,alla fine è risaputo che i chipset nvidia e intel sono completamente differenti per architettura :) ....
cmnq dai,il mondo è bello perchè è vario,ognuno fa le proprie scelte,l'importante è che ne sia consapevole dico sempre io :) ....
Flying Tiger
26-04-2007, 18:42
Consco svariate persone con la Striker stabili da tempo ;) e anche parlando con i principali negozi che la vendono a Roma posso dirti con certezza che quelle tornate la maggior parte delle volte non partivano all'inzio perché la RAM non era ben digerita. Ripeto: se la striker la lasci, non ti da problemi. Ovviamente da questo discorso escludo il problema del BUS elevato (per esempio su Quad Core si blocca a 333 ogni tanto, ma dipende dal processore) e della RAM che si brucia, io ne ho cambiata e mandata in RMA parecchia per via dei voltaggi troppo elevati... Ma dipende dal chipset, non dalla scheda madre. Mi spiace, ma credo che o sei particolarmente sfortunato o male informato, perché ti ripeto che parlo per esperienza diretta con 2 schede che ho avuto e con decine di altre Striker che ho potuto vedere in azione, nonché sentito parlare punti vendita ed assistenza che hanno oggi la Striker a listino e ne hanno vendute parecchie decine... Il problema si presenta all'inzio per incompatibilità, o dopo che ci si "smanetta". Se la scheda non funziona da subito un qualsiasi negozio la cambia immediatamente o per il negozio online c'è il recesso, ma che io sappia ne sono stati fatti pochi.
Le RAM si bruciano per problemi ad oggi ignoti, e cmq solitamente a voltaggi elevati, e questo capita su tutte le schede madri 680i e non può essere considerato un difetto della Striker.
In ogni caso vedo (e scusami se te lo faccio notare) che non sei informatissimo, perché non sapevi del problema della RAM che è saltato fuori ufficialmente tempo fa con comunicato della eVga e della Nvidia e riguradava tutte le RAM usate oltre una soia di voltaggio. Inoltre ti sorprendi del fatto che il chipset 680i sia meno performante degli Intel, quando sono notizie che si sanno da mesi, e che in teoria si dovrebbero sapere anche prima (e soprattutto prima) di comprare. Il chipset 680i va peggio in tutto rispetto al 965 e al 975, esistono centinaia di prove comparative che lo dimostarano; però compensa con la possibilità di regolare le RAM in modo molto più accurato e soprattutto con la possiblità di fare lo SLi, motivo principale che mi ha spinto e che spinge moltissime persone ad acquistare la scheda. Ma stiamo parlando di argomenti triti e ritriti, e non ti nascondo che è anche fastidioso dover ogni volta riepilogare tutto quello che si è già detto e che è noto da tempo.
La striker è un'ottima scheda, con i suoi numerosi difetti che la rendono un prodotto indirizzato agli smanettoni che sono disposti a sacrificare tempo (e denaro) ma anche agli utenti che si "accontentano" di avere un sistema SLi configurato e di non metterci mano.
Ciao ragazzi ed un bentornato a Grave .
In linea di massima sono d'accordo con quanto detto da VitOne , con cui mi congratulo per l' ottima ed esaustiva analisi della Striker , non avrei saputo fare di meglio:)
Mi permetto di precisare che la questione delle ram che si friggono e' circoscritta , nello specifico , all' applicazione di voltaggi parecchio elevati alle stesse , e che non riguarda situazioni di voltaggi standard o comunque nella norma .
Per quanto mi riguarda , ho la scheda dai primi di Dicembre 2006 , cosi come il primo kit di Corsair Dominator 8500 , ho impostato il voltaggio di alimentazione di queste ultime a 2.2V , senza avere avuto , a distanza di quattro mesi , alcun problema .
Il secondo kit , installato ai primi di Aprile c.m. , per un totale quindi di 4Gb , funziona da circa un mese a 2.35V , anche qui senza alcun problema , neanche di compatibilita' , infatti sono settate a 1000Mhz a 4-4-4-12 , con nessun sistema operativo , considerato che in questo mese ho installato in successione XP , Vista 64bit , Vista 32bit .
Ciao
Grave Digger
26-04-2007, 18:48
Ciao ragazzi ed un bentornato a Grave .
In linea di massima sono d'accordo con quanto detto da VitOne , con cui mi congratulo per l' ottima ed esaustiva analisi della Striker , non avrei saputo fare di meglio:)
Mi permetto di precisare che la questione delle ram che si friggono e' circoscritta , nello specifico , all' applicazione di voltaggi parecchio elevati alle stesse , e che non riguarda situazioni di voltaggi standard o comunque nella norma .
Per quanto mi riguarda , ho la scheda dai primi di Dicembre 2006 , cosi come il primo kit di Corsair Dominator 8500 , ho impostato il voltaggio di alimentazione di queste ultime a 2.2V , senza avere avuto , a distanza di quattro mesi , alcun problema .
Il secondo kit , installato ai primi di Aprile c.m. , per un totale quindi di 4Gb , funziona da circa un mese a 2.35V , anche qui senza alcun problema , neanche di compatibilita' , infatti sono settate a 1000Mhz a 4-4-4-12 , con nessun sistema operativo , considerato che in questo mese ho installato in successione XP , Vista 64bit , Vista 32bit .
Ciao
esatto flying,la cosa che mi ha sempre fatto impazzire è che non c'è ad oggi una logica precisa da seguire,per evitare determinati inconvenienti.....ed è molto strano,tutto è affidato alla sorte...
cmnq dai flying,siamo tra persone adulte,non è più il caso di litigare per ste cose,alla fine è un semplice oggetto ;)
:cincin: :mano:
ale72roma
26-04-2007, 19:31
Flying l'hai cambiati i driver nvidia?E voi altri?Con quelli che vi ho detto nessun problema con lo sli e tutto il resto!Va tutto alla stragrande!Quanto sono contento!:sofico:
cmnq dai,il mondo è bello perchè è vario,ognuno fa le proprie scelte,l'importante è che ne sia consapevole dico sempre io :) ....
Perfettamente d'accordo :D.
boscacci
26-04-2007, 19:40
Guarda posso capirti perfettamente; a dire il vero documentandomi prima di acquistare sapevo di andare in contro a mille problemi con lo SLi (che è supportato ancora male, anche se molto meglio degli inizi), con il QX, i 4Gbyte di memoria e la Striker... Ho avuto mille problemi e ho cambiato scheda madre (passando da Striker a Striker), cambiando parecchi banchi di RAM di cui molti sono finiti in RMA, per non parlare di Vista 64 e così via... Purtroppo va così :(. Soprattutto a chi piace "smanettare"...
Per i voltaggi sicuro che il valore soia sia 2,2v? Io avevo letto (anche sul sito della eVga) 2,4; ma magari ricordo male...
Rispondo a te, ma indirettamente rispondo al buon Digger (del quale leggo sempre con piacere gli interventi, anche quelli più "calorosi" :-) )
Il mio voleva essere uno sfogo generalizzato, diretto nei confronti di un mondo, quello del PC, che inizio proprio a non comprendere più. Il mio primo PC risale al marzo del 1993 e da allora è stato "amore a prima vista", ma anche un flusso continuo di soldi in uscita dalle mie tasche. Ebbene sì, lo ammetto, sono un pò sborone (secondo alcuni amici), oppure semplicemente drogato di tecnologia (secondo altri amici): io mi considero un appassionato, un fan, uno smanettone, uno a cui piace avere l'ultimo ritrovato della tecnologia talvolta solo per il gusto di averlo. Da quest'ottica il PC, nel corso degli anni, mi ha fornito, come dire, materiale in abbondanza su cui lavorare. E' nella natura stessa del PC evolversi, migliorarsi, esprimere potenzialità un anno prima impensabili. E io gli sono stato dietro, con piacere, con emozione e con molto divertimento.
Ma se dovessi elencare quali e QUANTI componenti hardware e software, nel corso degli ultimi 18 mesi, mi sono arrivati nella mia stanzetta rotti, fallati, buggati o semplicemente "problematici", beh, starei qui un paio di ore a scrivere. Ma si può accettare, tanto per fare qualche esempio tra i tanti, dover rinunciare a una intera gamma di hard disk (vedi Maxtor) perchè se li compravi e li attaccavi ad una mobo nforce non funzionavano ? E chi li ha testati e messi in vendita 'sti dischi ?
Si può acquistare un sistema operativo "all'avanguardia" e costosissimo (vedi Vista) e dover aspettare mesi per poterlo far girare in maniera decente ? Nel passaggio a Windows '95 via via fino a XP non avevo mai incontrato le difficoltà operative che mi sta dando Vista....
Si può acquistare una costosissima 8800 GTX della Point of View e trovarsela tra le mani con 4 condensatori staccati???
Si può acquistare una seconda 8800 per fare lo SLI e vederlo funzionare così così su XP e praticamente vederlo NON funzionare su Vista ?
Io sono la prova vivente che la risposta a tutte queste domande è "sì", si può acquistare tutto ciò che i soldi sono in grado di comprare, ma bisogna ormai essere consapevoli che si va incontro a rischi, casi sfortunati, vere e proprie fregature e via dicendo...
Per tornare in topic, la Striker mi sembra un evidente simbolo della realtà dei fatti oggi: un prodotto lanciato in fretta e furia, basato su un chipset problematico all'ennesima potenza, da rifinire, rattoppare e rabberciare alla bell'e meglio e che NON mantiene le promesse fatte. La colpa è della Asus per il suo modo di gestire i problemi, ma la inputo soprattutto alla Nvidia, che ha evidentemente tirato fuori un chipset assolutamente non all'altezza del compito assegnatogli.
Io ero ben consapevole di ciò che la Striker poteva comportarmi: non è un caso che prima ancora del suo arrivo al mio negozio mi fossi procurato 2 (leggasi due) eprom di scorta "per ogni evenienza". Mai fatto prima eppure l'ho fatto, probabilmente amo il rischio. E altrettanto probabilmente grazie a me Asus, nvidia e Microsoft navigano nell'oro.
Mea culpa, allora, mea maxima culpa.
Per concludere, torno brevemente sul discorso della ram: 2.2V è GIA' al di fuori dello standard jedec che credo sia 1,85. Il fatto che ci siano produttori che vendono memoria adatta ai 2.4V è un conto, altro conto è poi accollarsi i rischi che certi voltaggi comportano, rischi di cui ignoravo l'esistenza ma che evidentemente ed innegabilmente ci sono, anche a 2.2V.
Un saluto!
Alex
Grave Digger
26-04-2007, 19:56
Rispondo a te, ma indirettamente rispondo al buon Digger (del quale leggo sempre con piacere gli interventi, anche quelli più "calorosi" :-) )
Il mio voleva essere uno sfogo generalizzato, diretto nei confronti di un mondo, quello del PC, che inizio proprio a non comprendere più. Il mio primo PC risale al marzo del 1993 e da allora è stato "amore a prima vista", ma anche un flusso continuo di soldi in uscita dalle mie tasche. Ebbene sì, lo ammetto, sono un pò sborone (secondo alcuni amici), oppure semplicemente drogato di tecnologia (secondo altri amici): io mi considero un appassionato, un fan, uno smanettone, uno a cui piace avere l'ultimo ritrovato della tecnologia talvolta solo per il gusto di averlo. Da quest'ottica il PC, nel corso degli anni, mi ha fornito, come dire, materiale in abbondanza su cui lavorare. E' nella natura stessa del PC evolversi, migliorarsi, esprimere potenzialità un anno prima impensabili. E io gli sono stato dietro, con piacere, con emozione e con molto divertimento.
Ma se dovessi elencare quali e QUANTI componenti hardware e software, nel corso degli ultimi 18 mesi, mi sono arrivati nella mia stanzetta rotti, fallati, buggati o semplicemente "problematici", beh, starei qui un paio di ore a scrivere. Ma si può accettare, tanto per fare qualche esempio tra i tanti, dover rinunciare a una intera gamma di hard disk (vedi Maxtor) perchè se li compravi e li attaccavi ad una mobo nforce non funzionavano ? E chi li ha testati e messi in vendita 'sti dischi ?
Si può acquistare un sistema operativo "all'avanguardia" e costosissimo (vedi Vista) e dover aspettare mesi per poterlo far girare in maniera decente ? Nel passaggio a Windows '95 via via fino a XP non avevo mai incontrato le difficoltà operative che mi sta dando Vista....
Si può acquistare una costosissima 8800 GTX della Point of View e trovarsela tra le mani con 4 condensatori staccati???
Si può acquistare una seconda 8800 per fare lo SLI e vederlo funzionare così così su XP e praticamente vederlo NON funzionare su Vista ?
Io sono la prova vivente che la risposta a tutte queste domande è "sì", si può acquistare tutto ciò che i soldi sono in grado di comprare, ma bisogna ormai essere consapevoli che si va incontro a rischi, casi sfortunati, vere e proprie fregature e via dicendo...
Per tornare in topic, la Striker mi sembra un evidente simbolo della realtà dei fatti oggi: un prodotto lanciato in fretta e furia, basato su un chipset problematico all'ennesima potenza, da rifinire, rattoppare e rabberciare alla bell'e meglio e che NON mantiene le promesse fatte. La colpa è della Asus per il suo modo di gestire i problemi, ma la inputo soprattutto alla Nvidia, che ha evidentemente tirato fuori un chipset assolutamente non all'altezza del compito assegnatogli.
Io ero ben consapevole di ciò che la Striker poteva comportarmi: non è un caso che prima ancora del suo arrivo al mio negozio mi fossi procurato 2 (leggasi due) eprom di scorta "per ogni evenienza". Mai fatto prima eppure l'ho fatto, probabilmente amo il rischio. E altrettanto probabilmente grazie a me Asus, nvidia e Microsoft navigano nell'oro.
Mea culpa, allora, mea maxima culpa.
Per concludere, torno brevemente sul discorso della ram: 2.2V è GIA' al di fuori dello standard jedec che credo sia 1,85. Il fatto che ci siano produttori che vendono memoria adatta ai 2.4V è un conto, altro conto è poi accollarsi i rischi che certi voltaggi comportano, rischi di cui ignoravo l'esistenza ma che evidentemente ed innegabilmente ci sono, anche a 2.2V.
Un saluto!
Alex
beh,ciò che dici è essenzialmente corretto,alla luce di quanto da te appena affermato infatti giustifico il mio precedente intervento sulla questione affidabilità della striker in situazioni lavorative,e non di smanettamenti e bench vari...ora,non è che volessi fare uno sberleffo all'asus consigliando una bad axe 2,però,chi di voi l'ha provata,potrà confermarmi che è una piattaforma solida come non mai :) ....
fatta questa premessa,sono d'accordo con te,ormai il panorama dell'informatica sta messo così,tutto molto frenetico,sia in hard che in soft,prodotti poco ottimizzati,driver che tardano ad arrivare e chi più ne ha più ne metta....d'accordo sul fatto che la striker forse è un caso un po' più eclatante rispetto ad altri,ma non crederti che gli altri stiano messi meglio,vedi abit,foxconn etc etc...al di là del prodotto che ogni tanto delude,e questo può accadere in tutti i settori eh,la cosa peggiore è che la asus non muove un dito,chiude il telefono in faccia ai clienti CHE PAGANO IL SUPPORTO quando comprano la mobo;non si degna di far girare una circolare,non produce la rev 1.03 in volumi e molto altro,sai qual è la verità????come qualsiasi altra azienda,si preoccupa in primis di fare gli utili,cioè di fare bilancio sul numero di pezzi venduti,forti del fatto che il loro apparato produttivo e la fidelizzazione del cliente costruita in anni di esperienza possano colmare questa piccola defaillance :) ...per carità sono certo che la asus risolverà tutto prima o poi,ma ad oggi non è che mi sia particolarmente simpatica,e considerate che ho una commando,sulla quale ad oggi non ritengo di aver nulla da ridire :) ....
ad ogni modo,alla fine nulla che un'azienda del calibro dei asus non possa risolvere,di cantonate nel mondo aziendale se ne sono viste nell'ultimo ventennio,vedi caso della mercedes classe A che si ribaltava nell'ormai famoso test dell'alce(anche l'audi con la prima TT aveva problemi di stabilità,ma non entro nel merito);e lì non è che si parla della prima casa automobilista che capita,bensì di mercedes,e oltretutto quello era un inconveniente che poteva mettere a repentaglio la vita degli occupanti,non certo farti gettare "soltanto" 320 euro dalla finestra....eppure come puoi vedere la mercedes è lì,ancora viva e vegeta ;) ....
quindi alla fine ormai viviamo in una società altamente stereotipata,dove domina il termine standard,"fa tutto bene,ma non eccelle in nulla" ;) ...
spero di essere stato sufficientemente esaustivo,andavo un po' di fretta :)
boscacci
26-04-2007, 20:16
[QUOTE=
spero di essere stato sufficientemente esaustivo,andavo un po' di fretta :)[/QUOTE]
Esaustivo e puntuale! ;-)
maxpower21
26-04-2007, 21:57
Ciao a tutti. A breve sarò il possessore di questa scheda e vorrei decidere le mie future memorie con calma e prudenza, visto che da quanto ho letto ci sono stati parecchi problemini di compatibilità.
Qualcuno di voi ha queste RAM:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8800_gold_edition
Oppure avevo pensato alle classiche Corsair Dominator.
Voi cosa mi consigliate?
Grave Digger
26-04-2007, 22:01
Ciao a tutti. A breve sarò il possessore di questa scheda e vorrei decidere le mie future memorie con calma e prudenza, visto che da quanto ho letto ci sono stati parecchi problemini di compatibilità.
Qualcuno di voi ha queste RAM:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8800_gold_edition
Oppure avevo pensato alle classiche Corsair Dominator.
Voi cosa mi consigliate?
non saprei,io ho le pc8500 sli ready(ghm molto selezionati per salire,piuttosto che spingere sulle latenze) e sulla striker del mio amico fungono :) ...
se vuoi andare sul sicuro,prendi le cellshock con epp,sono delle gkx da urlo,e sulla striker le tiri al meglio ;) ....
maxpower21
26-04-2007, 22:06
non saprei,io ho le pc8500 sli ready(ghm molto selezionati per salire,piuttosto che spingere sulle latenze) e sulla striker del mio amico fungono :) ...
se vuoi andare sul sicuro,prendi le cellshock con epp,sono delle gkx da urlo,e sulla striker le tiri al meglio ;) ....
Grazie del consiglio. Mi puoi dire (magari in PM) dove le posso trovare? Quelle che ho indicato io le avevo trovate a 224.90 €. Com'era come prezzo?
Flying Tiger
26-04-2007, 22:14
Flying l'hai cambiati i driver nvidia?E voi altri?Con quelli che vi ho detto nessun problema con lo sli e tutto il resto!Va tutto alla stragrande!Quanto sono contento!:sofico:
Ciao Ale , guarda vanno cambiati solo nel caso di utilizzo dello Sli :
Aggiornato il 23 aprile 2007: Le soluzioni NVIDIA possono manifestare un problema quando si tenta di abilitare NVIDIA SLI usando il kit di driver internazionale. Se il vostro prodotto evidenzia problemi durante l’abilitazione di questa funzionalità, effettuate il download del kit di driver in inglese USA.
Per chi , come me , non utilizza questa funzionalita' non e' necessario installare la versione US .
Infatti io con una 8800GTX e i driver internazionali non ho alcun problema .
Comunque hai fatto piu' che bene ad evidenziare la cosa , penso verra' senz' altro utile a molti:)
Ciao
Flying Tiger
26-04-2007, 22:24
esatto flying,la cosa che mi ha sempre fatto impazzire è che non c'è ad oggi una logica precisa da seguire,per evitare determinati inconvenienti.....ed è molto strano,tutto è affidato alla sorte...
cmnq dai flying,siamo tra persone adulte,non è più il caso di litigare per ste cose,alla fine è un semplice oggetto ;)
:cincin: :mano:
Ciao Grave , guarda sono assolutamente d' accordo con te e a dirla tutta non vedevo l' ora che questa discussione prendesse , come sta' facendo adesso grazie alla collaborazione e al buon senso di tutti , me compreso , la strada di un sano e civile confronto su un qualcosa che , alla fin fine , resta solo ed esclusivamente un prodotto hardware , con i suoi pregi e difetti .
Tra l' altro ho avuto modo in questi giorni di provare abbastanza approfonditamente la Commando , niente da dire , un gran bel prodotto , a mio avviso la migliore scheda madre con il 965 presente sul mercato .
Ciao
Grave Digger
26-04-2007, 22:32
Grazie del consiglio. Mi puoi dire (magari in PM) dove le posso trovare? Quelle che ho indicato io le avevo trovate a 224.90 €. Com'era come prezzo?
dal dragone le mie puoi trovarle a 270 eurozzi ;) ...
le cell prendi le pc8000 non le pc6400,mi raccomando....le riconosci dal dissipatore fondamentalmente,e dal fatto che alcuni siti dichiarano le cell pc6400 come elpida anzichè micron ;) ....
Flying Tiger
26-04-2007, 22:47
Uhmm....caro Grave , non vorrei dire ma qui con i " buoni propositi " mi sa' che si predica bene ma si razzola male .....
buonasera a tutti,il vostro grave è tornato ...
allora, giusto per sottolineare la superiorità della nostra mobo rispetto alla striker extreme( ),sollevo la questione efficienza del southbridge,vera nota dolente delle immondizie nforce da 3 generazioni ( )....
ecco i miei test,condotti su commando e compartimento dischi come da firma:
partizione da 31 GB:
e quella da 245 GB:
come potete vedere l'ich8r spacca,e si conferma ancora una volta lo stato dell'arte,il vero punto di riferimento nei controller on-board oggi disponibili sul mercato
Gia'...si parde il pelo ma non il vizio , neanche dopo l' ennesima sospensione...
E meno male che sono dei " semplici oggetti " ...
Mah....
tanto per dire lo sli a me ha sempre funzionato e sconsiglio vivamente di prendere le cellshock sulla striker perchè praticamente tutti quelli che conosco con quelle memorie me compreso hanno dannato per un mese per farle funzionare stabili e alla fine ci abbiamo rinunciato. prese le gskill hz e tutto è stabile 24/24h 7/7g. le cellshock fungono 2 ore, poi saltano, dopo 3 ore ripartono e così via.
Grave Digger
26-04-2007, 23:15
Uhmm....caro Grave , non vorrei dire ma qui con i " buoni propositi " mi sa' che si predica bene ma si razzola male .....
Gia'...si parde il pelo ma non il vizio , neanche dopo l' ennesima sospensione...
E meno male che sono dei " semplici oggetti " ...
Mah....
ma va là flying,era una provocazione a freeman,non hai capito allora :D !!!!
la cosa l'abbiamo discussa in privato,e lui sosteneva che io dicessi che la mia roba fosse la migliore,infatti non possiedo una xbx bad axe 2,bensì una commando :rolleyes: .....fatto stà che sono stato sospeso lo stesso,ma tant'è ;) ....
cmnq io ho messo gli " :asd: " per farlo capire che si scherzava,se poi vuoi prenderla sul personale,fai come vuoi,mi sembra di aver scritto abbastanza su questo thread per spiegare le mie ragioni ;) ....
(tra parentesi è stato pure il mio primo post di esordio dopo la sospensione,quindi per freeman sarebbe stato un invito a nozze a distruggermi :asd: )
cmnq,spero si sia capito il senso del discorso :)
Grave Digger
26-04-2007, 23:19
tanto per dire lo sli a me ha sempre funzionato e sconsiglio vivamente di prendere le cellshock sulla striker perchè praticamente tutti quelli che conosco con quelle memorie me compreso hanno dannato per un mese per farle funzionare stabili e alla fine ci abbiamo rinunciato. prese le gskill hz e tutto è stabile 24/24h 7/7g. le cellshock fungono 2 ore, poi saltano, dopo 3 ore ripartono e così via.
pure la seconda revision,quelle con epp????
perchè ricordo che crim_960 avesse avuto kg di problemi con le cell,ma erano la prima versione :) ....
quindi la striker extreme si conferma un po' abietta nei confronti dei gkx????non ci credo,gkx e 680i sono fatti per andare a nozze :mbe: ....
tanto per dire lo sli a me ha sempre funzionato e sconsiglio vivamente di prendere le cellshock sulla striker perchè praticamente tutti quelli che conosco con quelle memorie me compreso hanno dannato per un mese per farle funzionare stabili e alla fine ci abbiamo rinunciato. prese le gskill hz e tutto è stabile 24/24h 7/7g. le cellshock fungono 2 ore, poi saltano, dopo 3 ore ripartono e così via.
Anche io consiglio le gskill hz (io ho preso le F2-6400PHU2-2GBHZ), vanno benssimo e si riescono a mettere anche 4 moduli senza problemi ;) come valore aggiunto hanno una discreta propensione all'overlcock, e anzi volevo sapere da te Ludus a 5-5-5-15 1000Mhz quanto voltaggio ti serve per essere stabile ;).
Le OCZ le ho avute e andavano bene; però serve un voltaggio troppo elevato, sono garantite a 2,52v a vita però se le tieni a quel voltaggio (ma anche a 2,4) sulla Striker dopo un po' si rompono... Purtroppo (parlo delle Titanium Alpha, le altre OCZ non le conosco personalmente ma ho letto parecchio sui siti di supporto proprio per i numerosi problemi che ho avuto e praticamente ho scoperto che la situazione è quella un po' per tutte le ram OCZ ad alte prestazioni ed alti voltaggi :(.
Grave Digger
26-04-2007, 23:30
Anche io consiglio le gskill hz (io ho preso le F2-6400PHU2-2GBHZ), vanno benssimo e si riescono a mettere anche 4 moduli senza problemi ;) come valore aggiunto hanno una discreta propensione all'overlcock, e anzi volevo sapere da te Ludus a 5-5-5-15 1000Mhz quanto voltaggio ti serve per essere stabile ;).
Le OCZ le ho avute e andavano bene; però serve un voltaggio troppo elevato, sono garantite a 2,52v a vita però se le tieni a quel voltaggio (ma anche a 2,4) sulla Striker dopo un po' si rompono... Purtroppo (parlo delle Titanium Alpha, le altre OCZ non le conosco personalmente ma ho letto parecchio sui siti di supporto proprio per i numerosi problemi che ho avuto e praticamente ho scoperto che la situazione è quella un po' per tutte le ram OCZ ad alte prestazioni ed alti voltaggi :(.
si è vero,le ocz sono ram abbastanza delicate,ma non per costruzione,semplicemente perchè sono gmh molto risicate ;) ....che poi io non capisco,perchè non passano ai gkx????sono sicuro potrebbero fare i numeri da circo con il loro know how,contenti loro :) ....
si è vero,le ocz sono ram abbastanza delicate,ma non per costruzione,semplicemente perchè sono gmh molto risicate ;) ....che poi io non capisco,perchè non passano ai gkx????sono sicuro potrebbero fare i numeri da circo con il loro know how,contenti loro :) ....
Le Titanium Alpha vendono prodotte anche con i D9GKX ;) dipende dalla fortuna che si ha; cmq da quello che ho capito (dato che con il supporto OCZ ci ho scambiato più email di tutte le altre che ho scritto, e non sono poche :D) quasi tutte le TA di produzione recente montano D9GKX. Uno "svantaggio" è che, essendo RAM di concezione "vecchia" non integrano EPP. Cmq sicuramente un buon prodotto però da usare con cura perché ad alti voltaggi su chip nVidia si rischia sempre... Anche se ci sono persone che sulla Commando le tengono a 2,5v da una vita, dato che sono garantite per funzionare così.
Grave Digger
27-04-2007, 00:04
Le Titanium Alpha vendono prodotte anche con i D9GKX ;) dipende dalla fortuna che si ha; cmq da quello che ho capito (dato che con il supporto OCZ ci ho scambiato più email di tutte le altre che ho scritto, e non sono poche :D) quasi tutte le TA di produzione recente montano D9GKX. Uno "svantaggio" è che, essendo RAM di concezione "vecchia" non integrano EPP. Cmq sicuramente un buon prodotto però da usare con cura perché ad alti voltaggi su chip nVidia si rischia sempre... Anche se ci sono persone che sulla Commando le tengono a 2,5v da una vita, dato che sono garantite per funzionare così.
gli costerebbe molto dichiararlo,"ciao bello,le ram che stai comprando sono gkx,sei pregato di non rompere i maroni e di non staccare i chip sollevando il dissipatore perchè se non vedi non credi...ciao e grazie per le 500 carte.OCZ"
ahi ahi :(
Giowi1Kenobi
27-04-2007, 00:09
Ciao a tutti...Una domanda sulle Ocz TA...Come si fà a vedere che Micron è montato sù?:confused:
Spero non mi diciate di smontare gli Heatspreader:)
Ciao a tutti...Una domanda sulle Ocz TA...Come si fà a vedere che Micron è montato sù?:confused:
Spero non mi diciate di smontare gli Heatspreader:)
non c'e altro modo
devi smontare i dissypatori
ciauzz
Giowi1Kenobi
27-04-2007, 00:24
non c'e altro modo
devi smontare i dissypatori
ciauzz
Mi sà che stò nel dubbio.....:confused: con quel che costano,facessi qualche danno....
Grazie 1000!!! Ciauz
Giowi1Kenobi
27-04-2007, 00:37
gli costerebbe molto dichiararlo,"ciao bello,le ram che stai comprando sono gkx,sei pregato di non rompere i maroni e di non staccare i chip sollevando il dissipatore perchè se non vedi non credi...ciao e grazie per le 500 carte.OCZ"
ahi ahi :(
500€...!?!?Io le ho comprate tre settimane fà(NON su Ebay) a 240+15 di spediz.(Fake???)
maxpower21
27-04-2007, 00:59
Ok, allora dopo il giro di consultazioni (:D ) le attuali candidate sono le GSkill HZ. Tra l'altro le ho viste in un noto shop on line ad un prezzo abbordabilissimo.
Resto in attesa di eventuali altri consigli. Grazie ancora a tutti
fireradeon
27-04-2007, 14:38
Ho letto la prima pagina del post e alcuni post sparsi (il thread è enorme), ma a quanto pare quesat mb ha un sacco di problemi! Peccato la stavo adocchiando per il mio upgrade futuro, ma a questo punto sarei indirizzato verso la Asus Commando, voi che dite?
Flying Tiger
27-04-2007, 18:59
ma va là flying,era una provocazione a freeman,non hai capito allora :D !!!!
la cosa l'abbiamo discussa in privato,e lui sosteneva che io dicessi che la mia roba fosse la migliore,infatti non possiedo una xbx bad axe 2,bensì una commando :rolleyes: .....fatto stà che sono stato sospeso lo stesso,ma tant'è ;) ....
cmnq io ho messo gli " :asd: " per farlo capire che si scherzava,se poi vuoi prenderla sul personale,fai come vuoi,mi sembra di aver scritto abbastanza su questo thread per spiegare le mie ragioni ;) ....
(tra parentesi è stato pure il mio primo post di esordio dopo la sospensione,quindi per freeman sarebbe stato un invito a nozze a distruggermi :asd: )
cmnq,spero si sia capito il senso del discorso :)
Ciao Grave , figurati niente di personale , ai fatto bene a chiarire il senso del tuo post , a scanso di equivoci :)
Certo che se volevi provocare Freeman ci sei riuscito eccome ....sei un bel volpone , lasciatelo dire...:D
Ciao
maxpower21
27-04-2007, 19:05
Ciao Grave , figurati niente di personale , ai fatto bene a chiarire il senso del tuo post , a scanso di equivoci :)
Certo che se volevi provocare Freeman ci sei riuscito eccome ....sei un bel volpone , lasciatelo dire...:D
Ciao
Ciao, è da un po' che seguo il thread e da quello che ricordo tu sei una delle persone che si è trovata meglio con questa scheda. Poso sapere che RAM hai? Visto che la prossima settimana dovrei ordinarla, meglio essere prudenti..
Grave Digger
27-04-2007, 21:50
Ho letto la prima pagina del post e alcuni post sparsi (il thread è enorme), ma a quanto pare quesat mb ha un sacco di problemi! Peccato la stavo adocchiando per il mio upgrade futuro, ma a questo punto sarei indirizzato verso la Asus Commando, voi che dite?
allora,la mobo ha fatto molto parlare di se :) ....ad oggi si parla di una revision 1.03,che sembra aver risolto tutte le grane in cui spesso ci si imbatteva con la 1.00G,ma ancora,quantomeno in italia,non risulta essere disponibile in volumi...per cui,o rischi e prendi una striker puntando sulla tua "smanettosità" o per dirla breve sul :ciapet: ,oppure attendi un po' e vedi come si mettono le cose......
se il tuo problema non è lo sli e sei indeciso sulla commando,quindi per te il chipset non conta più di tanto,magari dirigiti verso altri lidi.....
io ho la commando e mi trovo divinamente,ma non mi sento di consigliartela ad oggi,o meglio,ti dico che la dfi ha fatto uscire due ottime mobo,ed ancora non si sa perfettamente quale sia la vincitrice assoluta :) (la dfi con le prime versioni del bios cmnq non ha deluso,ma non si sa mai ;) ).....
tutto dipende in sostanza dalle tue esigenze,sii più preciso,magari ci esce la piattaforma a misura :D ....
come vedi hai messo con una semplice domanda molta carne sul fuoco ;)
fireradeon
27-04-2007, 23:03
allora,la mobo ha fatto molto parlare di se :) ....ad oggi si parla di una revision 1.03,che sembra aver risolto tutte le grane in cui spesso ci si imbatteva con la 1.00G,ma ancora,quantomeno in italia,non risulta essere disponibile in volumi...per cui,o rischi e prendi una striker puntando sulla tua "smanettosità" o per dirla breve sul :ciapet: ,oppure attendi un po' e vedi come si mettono le cose......
se il tuo problema non è lo sli e sei indeciso sulla commando,quindi per te il chipset non conta più di tanto,magari dirigiti verso altri lidi.....
io ho la commando e mi trovo divinamente,ma non mi sento di consigliartela ad oggi,o meglio,ti dico che la dfi ha fatto uscire due ottime mobo,ed ancora non si sa perfettamente quale sia la vincitrice assoluta :) (la dfi con le prime versioni del bios cmnq non ha deluso,ma non si sa mai ;) ).....
tutto dipende in sostanza dalle tue esigenze,sii più preciso,magari ci esce la piattaforma a misura :D ....
come vedi hai messo con una semplice domanda molta carne sul fuoco ;)
beh, tanto per cominciare tra il chipset della Striker e quello della Commando qual'è il migliore?
O meglio in generale qual'è il miglior chipset che un mobo può montare attualmente (fai conto che come CPU sono orientato verso un E6700).
Leggendo in giro ho sentito parlare molto bene dei chipset intel.
P.S. Non mi interessa mettere due sk video in sli.
Ho letto la prima pagina del post e alcuni post sparsi (il thread è enorme), ma a quanto pare quesat mb ha un sacco di problemi! Peccato la stavo adocchiando per il mio upgrade futuro, ma a questo punto sarei indirizzato verso la Asus Commando, voi che dite?
Se non ti interessa lo SLi la Commando è molto meglio ;) vai su una scheda sicura e stabile ;). Cmq la Striker non ha molti problemi, basta prendere delle RAM compatibili e saper regolare il tutto ;).
beh, tanto per cominciare tra il chipset della Striker e quello della Commando qual'è il migliore?
O meglio in generale qual'è il miglior chipset che un mobo può montare attualmente (fai conto che come CPU sono orientato verso un E6700).
Leggendo in giro ho sentito parlare molto bene dei chipset intel.
P.S. Non mi interessa mettere due sk video in sli.
In relatà tra poco i Chipset Intel verranno sostituiti dalle nuove versioni, metre il 680i verrà semplicemente aggiornato e perfezionato, ma non sono previste sostituzioni a breve. In ogni caso Intel offre dei Chipset molto più performanti, in giro trovi varie comparative. Spero di non fare un torto a nessuno cmq PC Professionale in edicola ha una prova comparativa tra 25 schede madri per Intel e AMD ed emerge che i chipset Intel su Intel vanno meglio quasi in tutti i casi ;); se sei indeciso sulla schda madre quell'articolo può essere utile se non altro per capire le differenze di performance tra i vari chipset.
La Commando è cmq la scheda che io consiglieri oggi a chi non è interessato alle performance più alte nei videogame ;), cmq come processore valuta tu però il 6700 ha un rapporto prezzo prestazioni "strano" perché con la tua scheda madre dovresti ragiungere senza problemi un BUS di 400Mhz ed è difficile che serva un processore con moltiplicatore massimo più alto di 9... Ovviamente devi prendere RAM adatte. Se non hai intezione di overlcoccare, bhe, direi che hai sbagliato scheda madre, puoi prenderne di più ecomiche perché a default le prestazioni sono praticamente identiche ;).
Grave Digger
27-04-2007, 23:09
Se non ti interessa lo SLi la Commando è molto meglio ;) vai su una scheda sicura e stabile ;). Cmq la Striker non ha molti problemi, basta prendere delle RAM compatibili e saper regolare il tutto ;).
mah sai,la commando non è male,però la infinity 965-p promette bene ;).....cmnq in tema chipset,il 680i consente di spremere al meglio le ram grazie alla modalità unlinked,e questo gli intel non lo fanno :) (dfi 680i lt da vedere :) )....
cmnq,per evitare di inquinare il thread sulla striker di off topic,fai una capatina sui thread specifici,lì sapremo consigliarti meglio :)
p.s.:se vuoi puntare su intel a questo punto,permettimi di consigliarti una bad axe 2 :D :sofico: ....
cmnq,questione di tempo e freeman mi farà fare un altro volo :stordita:
BlackPearl82
27-04-2007, 23:11
Salve a tutti ragazzi è un pò di tempo che nn ci sono per via del lavoro...volevo chiedervi una cosa...quando gioco a stalker oppure fear la mia tastiera fa un pò di capricci...mi spiego meglio...è come se desse l'input in ritardo a volte va e a volte nn va...oppure continua ad andare anche se ho lasciato i tasti di direzione...questo succede da quando ho la striker prima mai avuto un problema del genere...avete qualke consiglio da darmi???c'è quache soluzione???vi prego è fastidiosissimo...nn si riesce proprio a giocare...la tastiera è wireless è una logitech mx3100 comprensiva anche di mouse...il problema si presenta solo quando gioco e solo a questi due giochi...vi prego rispondetemi se sapete qualcosa...grazie mille a tutti per la disponibilità!!!!
Grave Digger
27-04-2007, 23:11
In relatà tra poco i Chipset Intel verranno sostituiti dalle nuove versioni, metre il 680i verrà semplicemente aggiornato e perfezionato, ma non sono previste sostituzioni a breve. In ogni caso Intel offre dei Chipset molto più performanti, in giro trovi varie comparative. Spero di non fare un torto a nessuno cmq PC Professionale in edicola ha una prova comparativa tra 25 schede madri per Intel e AMD ed emerge che i chipset Intel su Intel vanno meglio quasi in tutti i casi ;); se sei indeciso sulla schda madre quell'articolo può essere utile se non altro per capire le differenze di performance tra i vari chipset.
La Commando è cmq la scheda che io consiglieri oggi a chi non è interessato alle performance più alte nei videogame ;), cmq come processore valuta tu però il 6700 ha un rapporto prezzo prestazioni "strano" perché con la tua scheda madre dovresti ragiungere senza problemi un BUS di 400Mhz ed è difficile che serva un processore con moltiplicatore massimo più alto di 9... Ovviamente devi prendere RAM adatte. Se non hai intezione di overlcoccare, bhe, direi che hai sbagliato scheda madre, puoi prenderne di più ecomiche perché a default le prestazioni sono praticamente identiche ;).
quoto :)
p.s.: pc professionale di questo mese???se si,lo compro al volo :D !!!!!
Grave Digger
27-04-2007, 23:12
Salve a tutti ragazzi è un pò di tempo che nn ci sono per via del lavoro...volevo chiedervi una cosa...quando gioco a stalker oppure fear la mia tastiera fa un pò di capricci...mi spiego meglio...è come se desse l'input in ritardo a volte va e a volte nn va...oppure continua ad andare anche se ho lasciato i tasti di direzione...questo succede da quando ho la striker prima mai avuto un problema del genere...avete qualke consiglio da darmi???c'è quache soluzione???vi prego è fastidiosissimo...nn si riesce proprio a giocare...la tastiera è wireless è una logitech mx3100 comprensiva anche di mouse...il problema si presenta solo quando gioco e solo a questi due giochi...vi prego rispondetemi se sapete qualcosa...grazie mille a tutti per la disponibilità!!!!
hai scaricato gli ultimi driver aggiornati dal sito logitech????
BlackPearl82
27-04-2007, 23:17
Ciao Grave...in verità non pensavo ci volessero i driver...nn li ho mai installati anche perchè come ho detto non si è mai presentato questo problema...cmq ora li scarico e provo...grazie mille per la dritta...
fireradeon
27-04-2007, 23:23
In relatà tra poco i Chipset Intel verranno sostituiti dalle nuove versioni, metre il 680i verrà semplicemente aggiornato e perfezionato, ma non sono previste sostituzioni a breve. In ogni caso Intel offre dei Chipset molto più performanti, in giro trovi varie comparative. Spero di non fare un torto a nessuno cmq PC Professionale in edicola ha una prova comparativa tra 25 schede madri per Intel e AMD ed emerge che i chipset Intel su Intel vanno meglio quasi in tutti i casi ;); se sei indeciso sulla schda madre quell'articolo può essere utile se non altro per capire le differenze di performance tra i vari chipset.
La Commando è cmq la scheda che io consiglieri oggi a chi non è interessato alle performance più alte nei videogame ;), cmq come processore valuta tu però il 6700 ha un rapporto prezzo prestazioni "strano" perché con la tua scheda madre dovresti ragiungere senza problemi un BUS di 400Mhz ed è difficile che serva un processore con moltiplicatore massimo più alto di 9... Ovviamente devi prendere RAM adatte. Se non hai intezione di overlcoccare, bhe, direi che hai sbagliato scheda madre, puoi prenderne di più ecomiche perché a default le prestazioni sono praticamente identiche ;).
E cosa consiglieresti per avere il top con i videogame?
Riguardo all'overclock rispondo sempre la stessa cosa ad ogni upgrade: non sono uno smanettone e non mi interessa l'overclock, però prendere una scheda che può farlo, se serve, è molto più utile invece che avere le mani legate nel caso in cui volessi un giorno smanettare un pò (magari per carenza di pecunia per upgrade futuri).
P.S.Come memorie sarei indirizzato su Corsair Twinx 2048 6400PRO.
Edito e aggiungo. Devo confessare di aver letto che l'E6700 sale molto bene e che si riesce a tirare su a buoni livelli (forse meglio dell'E6600) per questo volevo prenderlo, perchè si presta bene all'overclock e ormai costa poco (300 Euro si trova). Tutto questo sempre con riferimento a smanettamenti futuri. ;)
BlackPearl82
27-04-2007, 23:26
Grave il supporto driver per la mia tastiera nn c'è più sul sito logitech...ora provo ad installare i driver vecchi che mi sono usciti all'epoca...
Flying Tiger
27-04-2007, 23:38
Ciao, è da un po' che seguo il thread e da quello che ricordo tu sei una delle persone che si è trovata meglio con questa scheda. Poso sapere che RAM hai? Visto che la prossima settimana dovrei ordinarla, meglio essere prudenti..
Ciao , prima di tutto benvenuto nel thread:)
Si , ti confermo che la mia Striker , la utilizzo dai primi di Dicembre dell' anno scorso , provenienza USA , ha sempre funzionato alla perfezione ed e' inutile che ti dica che ne sono ultrasoddisfatto .
Fino a poco tempo fa' ho utilizzato 2Gb di Corsair 8500 Dominator , comprate contestualmente alla Striker , da circa un mese ho acquistato un' altro kit analogo per un totale , quindi , di 4Gb .
Non ho mai avuto il benche' minimo problema , ne' di compatibilita' ne' di funzionamento , ed anche con i 4Gb il tutto funziona alla perfezione , tanto che le tengo a 1000Mhz con timings 4-4-4-14 a 2.3V , e questo nonostante da molti sia sconsigliato abbinare al 680i delle ram con chip Micron D9 come quello che montano le Dominator che utilizzo , in particolar modo nel caso dei 4Gb .
Da quello che so' e da quello che sono ruscito a reperire in rete , comunque , sembra che qualche problema ci sia con le Cellshock e con le OCZ , prendi questa notizia , in ogni caso , con beneficio di inventario , anche perche' ogni configurazione fa' storia a se' e secondo me non c'e' uno standard che sia univoco per tutti .
Ciao
maxpower21
27-04-2007, 23:49
Ciao , prima di tutto benvenuto nel thread:)
Si , ti confermo che la mia Striker , la utilizzo dai primi di Dicembre dell' anno scorso , provenienza USA , ha sempre funzionato alla perfezione ed e' inutile che ti dica che ne sono ultrasoddisfatto .
Fino a poco tempo fa' ho utilizzato 2Gb di Corsair 8500 Dominator , comprate contestualmente alla Striker , da circa un mese ho acquistato un' altro kit analogo per un totale , quindi , di 4Gb .
Non ho mai avuto il benche' minimo problema , ne' di compatibilita' ne' di funzionamento , ed anche con i 4Gb il tutto funziona alla perfezione , tanto che le tengo a 1000Mhz con timings 4-4-4-14 a 2.3V , e questo nonostante da molti sia sconsigliato abbinare al 680i delle ram con chip Micron D9 come quello che montano le Dominator che utilizzo , in particolar modo nel caso dei 4Gb .
Da quello che so' e da quello che sono ruscito a reperire in rete , comunque , sembra che qualche problema ci sia con le Cellshock e con le OCZ , prendi questa notizia , in ogni caso , con beneficio di inventario , anche perche' ogni configurazione fa' storia a se' e secondo me non c'e' uno standard che sia univoco per tutti .
Ciao
Benissimo, ti ringrazio. Sei stato molto utile. Allora mi oriento sempre più verso le GSkill HZ
Grave Digger
27-04-2007, 23:49
Grave il supporto driver per la mia tastiera nn c'è più sul sito logitech...ora provo ad installare i driver vecchi che mi sono usciti all'epoca...
mmmm,non credo sia risolutivo allora,i driver saranno sicuramente vecchiotti...cmnq mi sembra strano che una tastiera non funzioni o funzioni con ritardo.....hai provato un'altra tastiera su questa striker????
Grave Digger
27-04-2007, 23:51
E cosa consiglieresti per avere il top con i videogame?
Riguardo all'overclock rispondo sempre la stessa cosa ad ogni upgrade: non sono uno smanettone e non mi interessa l'overclock, però prendere una scheda che può farlo, se serve, è molto più utile invece che avere le mani legate nel caso in cui volessi un giorno smanettare un pò (magari per carenza di pecunia per upgrade futuri).
P.S.Come memorie sarei indirizzato su Corsair Twinx 2048 6400PRO.
Edito e aggiungo. Devo confessare di aver letto che l'E6700 sale molto bene e che si riesce a tirare su a buoni livelli (forse meglio dell'E6600) per questo volevo prenderlo, perchè si presta bene all'overclock e ormai costa poco (300 Euro si trova). Tutto questo sempre con riferimento a smanettamenti futuri. ;)
se vuoi overclock,prendi un 6600,è ormai assodato che escludendo gli x e gli allendale sia il procio che sale di più ;) .....
ti ripeto,forse questo non è il thread più adatto,io mi sentirei di consigliarti la p5n-e sli,mi sembra di capire che hai anche un certo riguardo nei confronti del portafogli;questa mobo costa poco,e in caso di overclock futuri,puoi occare molto senza problemi,in più hai la possibilità di andare in unlinked,cosa da non sottovalutare affatto....
Flying Tiger
27-04-2007, 23:58
Benissimo, ti ringrazio. Sei stato molto utile. Allora mi oriento sempre più verso le GSkill HZ
Figurati , di niente , siamo qui per darci una mano e condividere le nostre esperienze .
Le GSkill , a prescindere dal fatto che sono davvero delle ottime ram con un rapporto prezzo/prestazioni eccellente , non dovrebbero darti problemi .
Ciao
p.s.: pc professionale di questo mese???se si,lo compro al volo :D !!!!!
PRPRO di maggio ;). Cmq ci sono rece di varie schede ma tutte fatte in quattro parole, è interessante più che altro leggere i risultati ed i vari commenti ;). Cmq da loro la Stiker viene giudicata molto bene e stabile in overlcock, ne hanno provato più di un sample (c'era anche una rece su qualche numero fa solo della striker) e non hanno mai avuto problemi di OC ;) o di stabilità.
E cosa consiglieresti per avere il top con i videogame?
Sicuramente la Stiker; una soluzione "alla portata" e sotto i 600€ sarebbe uno SLi di 8800GTS 320Mbyte, ci giochi a tutto e praticamente a qualsiasi risoluzione, certo dipende molto dal gioco e da come è supportato dai driver, quindi magari infromati prima di comprare, perché ci sono giochi che con lo SLi vanno alla grande e altri in cui non cambia nulla ;). In ogni caso ad oggi lo SLi è molto ben supportato da quasi tutti i giochi più giocati, soprattutto i titoli vecchi ma anche molti nuovi: per sempio con gli ultirmi driver anche STALKER va bene, ed il guadagno di FPS è evidente... Diciamo che con lo SLi devi ogni tanto smanettare per regolare il gioco; però una volta fatto, le prestazioni ripagano dello sforzo. Certo devi avere un monitor adeguato, diciamo a partire da un 22" 16xx in modo da poter sfuttare per bene tutta la potenza offerta dalle VGA e dalle Striker ;). Secondo me per giocare il TOP è questo; altirmenti uno SLi di 8800GTX però la cifra sale in modo considerevole ;); considera che la soluzione SLi di GTS a meno di 600€ (in realtà si potrebbe fare a 500€ se cerchi bene le schede le trovi a quel prezzo ;)) è veramente una soluzione che non teme confronti in termini di prestazioni ed ha un rapporto potenza prezzo molto buono e come valore della scheda dovrebbe reggere un bel po' perché è uscita da poco e non è minacciata praticamente da nulla, a 250€ è la scheda migliore ;).
In media i 6600 vanno in overlclock come i 6700, dipende dal processore. Il 6700 di buono ha un moltiplicatore più alto, ma è utile solo se si overlcocca con una scheda madre non particolamente "spinta" o con delle RAM non eccezionali; però chi compra un 6700 si presume spenda in modo congruo anche per RAM, scheda madre, alimentatore etc, per cui io personalmente lo trovo un po' un processore "inutile"; se poi lo trovi a buon prezzo allora ben venga ;) però ripeto rispetto ad un 6600 le capacità di salire sono mediamente le stesse ;).
Benissimo, ti ringrazio. Sei stato molto utile. Allora mi oriento sempre più verso le GSkill HZ
Sicuramente ottime RAM; personalmente ne ho montati 4 moduli sulla mia Stiker e vanno benissimo. Tengono 1000Mhz 4-4-4-12-2T @ 2,350v impostati; data la calura di questi giorni le tengo ad 800 e qualcosa con un voltaggio più basso, ma sono cmq RAM che in media reggono molto bene anche overlcock prolungati ;).
maxpower21
28-04-2007, 00:55
Le GSkill le ho trovate a 234 € (2Gb). Voi le avete trovate a meno? A me sembra un prezzo ottimo, pensavo di dover spendere ben di + (i prezzi delle RAM sono peggio dell'andamento della borsa...)
voltalex
28-04-2007, 10:45
Ciao raga, dalla vostra esperienza quale dissipatore(a parte gli zalman 9500/9700) e' compatibile con la striker? Avete avuto modo di montare il thermalright XP 120?
grazie e ciao
fireradeon
28-04-2007, 11:17
PRPRO di maggio ;). Cmq ci sono rece di varie schede ma tutte fatte in quattro parole, è interessante più che altro leggere i risultati ed i vari commenti ;). Cmq da loro la Stiker viene giudicata molto bene e stabile in overlcock, ne hanno provato più di un sample (c'era anche una rece su qualche numero fa solo della striker) e non hanno mai avuto problemi di OC ;) o di stabilità.
Sicuramente la Stiker; una soluzione "alla portata" e sotto i 600€ sarebbe uno SLi di 8800GTS 320Mbyte, ci giochi a tutto e praticamente a qualsiasi risoluzione, certo dipende molto dal gioco e da come è supportato dai driver, quindi magari infromati prima di comprare, perché ci sono giochi che con lo SLi vanno alla grande e altri in cui non cambia nulla ;). In ogni caso ad oggi lo SLi è molto ben supportato da quasi tutti i giochi più giocati, soprattutto i titoli vecchi ma anche molti nuovi: per sempio con gli ultirmi driver anche STALKER va bene, ed il guadagno di FPS è evidente... Diciamo che con lo SLi devi ogni tanto smanettare per regolare il gioco; però una volta fatto, le prestazioni ripagano dello sforzo. Certo devi avere un monitor adeguato, diciamo a partire da un 22" 16xx in modo da poter sfuttare per bene tutta la potenza offerta dalle VGA e dalle Striker ;). Secondo me per giocare il TOP è questo; altirmenti uno SLi di 8800GTX però la cifra sale in modo considerevole ;); considera che la soluzione SLi di GTS a meno di 600€ (in realtà si potrebbe fare a 500€ se cerchi bene le schede le trovi a quel prezzo ;)) è veramente una soluzione che non teme confronti in termini di prestazioni ed ha un rapporto potenza prezzo molto buono e come valore della scheda dovrebbe reggere un bel po' perché è uscita da poco e non è minacciata praticamente da nulla, a 250€ è la scheda migliore ;).
In media i 6600 vanno in overlclock come i 6700, dipende dal processore. Il 6700 di buono ha un moltiplicatore più alto, ma è utile solo se si overlcocca con una scheda madre non particolamente "spinta" o con delle RAM non eccezionali; però chi compra un 6700 si presume spenda in modo congruo anche per RAM, scheda madre, alimentatore etc, per cui io personalmente lo trovo un po' un processore "inutile"; se poi lo trovi a buon prezzo allora ben venga ;) però ripeto rispetto ad un 6600 le capacità di salire sono mediamente le stesse ;).
Sicuramente ottime RAM; personalmente ne ho montati 4 moduli sulla mia Stiker e vanno benissimo. Tengono 1000Mhz 4-4-4-12-2T @ 2,350v impostati; data la calura di questi giorni le tengo ad 800 e qualcosa con un voltaggio più basso, ma sono cmq RAM che in media reggono molto bene anche overlcock prolungati ;).
Vi ringrazio tutti per i consigli. Ci penserò su e scegliero la soluzione migliore. :)
Le GSkill le ho trovate a 234 € (2Gb). Voi le avete trovate a meno? A me sembra un prezzo ottimo, pensavo di dover spendere ben di + (i prezzi delle RAM sono peggio dell'andamento della borsa...)
Si tratta di un prezzo buono, il prezzo più basso (ma viene praticato da negozi che NON vendono online) è di 210€ per il kit con due banchi da un gbyte. Sono RAM che non hanno un prezzo esorbitate ma vanno molto bene e per fortuna il prezzo di mercato delle RAM in generale è sceso moltissimo. Per dirti io le Titanium Alpha che avevo le ho pagate 450€ a kit, e le ho rivendute a 200€ praticamente... Così vanno le cose :(. In ogni caso con la Striker credo che le HZ siano le RAM migliori perché sono molto ben digerite, hanno delle prestazioni più che buone (alla fine montano Micron D9 di qualità alta, non stratosferica ma alta) e costano relativamente poco ;).
Considera cmq che altre RAM che ho provato e che vanno veramente molto bene sono le Team Elite: un giga costa poco più di 50€, sono RAM che non raggiungo le prestazioni di quelle che montano micron, però a 450Mhz con latenze buone e voltaggio che consente un daily use tranquillo ci arrivano...
voltalex
28-04-2007, 11:58
Ciao raga, dalla vostra esperienza quale dissipatore(a parte gli zalman 9500/9700) e' compatibile con la striker? Avete avuto modo di montare il thermalright XP 120?
grazie e ciao
Chi mi puo' sciogliere il dubbio? :confused:
P@trikku
28-04-2007, 13:33
Chi mi puo' sciogliere il dubbio? :confused:
io no ma hai guardato sul sito thermalright se ti chiarisce le idee?
voltalex
28-04-2007, 13:38
io no ma hai guardato sul sito thermalright se ti chiarisce le idee?
Ho gia' dato un'occhiata ma non ne parla, tra l'altro c'e' un elenco di mobo che mi sembrano un po' datate!!:(
P@trikku
28-04-2007, 13:58
Ho gia' dato un'occhiata ma non ne parla, tra l'altro c'e' un elenco di mobo che mi sembrano un po' datate!!:(
prova a mandare una mail magari ti rispondono
Flying Tiger
28-04-2007, 14:43
Chi mi puo' sciogliere il dubbio? :confused:
Ciao , io ho l' XP90C con ventola da 12 e ci sta' senza problemi , anche considerando lo spazio che occupa la ventola il 120 dovrebbe starci senza problemi , visto che ha le heat pipes piu' lunghe rispetto al 90 e quindi il corpo alettato del dissi' sarebbe piu' in alto .
Comunque , per maggiore sicurezza , e' consigliato rivolgersi a loro per avere lumi in proposito .
Ciao
voltalex
28-04-2007, 16:00
Ciao , io ho l' XP90C con ventola da 12 e ci sta' senza problemi , anche considerando lo spazio che occupa la ventola il 120 dovrebbe starci senza problemi , visto che ha le heat pipes piu' lunghe rispetto al 90 e quindi il corpo alettato del dissi' sarebbe piu' in alto .
Comunque , per maggiore sicurezza , e' consigliato rivolgersi a loro per avere lumi in proposito .
Ciao
OK, grazie Flying;)
Giowi1Kenobi
28-04-2007, 21:19
Chi mi puo' sciogliere il dubbio? :confused:
io ho un bf90,Il procio in Daily a 2,93,navigando ho una temp. di 31-32°,18 ore di Orthos mediamente42-43°,montato senza problemi,l'unica cosa che ho spostato è la ventolina sull'Heatpipe attorno al procio(montata a ore 12 anzichè a ore 9,se no tocca!:) Ciauz
P@trikku
29-04-2007, 00:30
http://img218.imageshack.us/img218/1704/500fsb3500mhzidlesv6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=500fsb3500mhzidlesv6.jpg)
solo per prova del fsb (2000 mhz) non ho fatto test
P@trikku
29-04-2007, 00:34
qualcuno mi avrebbe creduto ??????
http://img301.imageshack.us/img301/6686/orthos4500mhzmodua6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=orthos4500mhzmodua6.jpg)
Flying Tiger
29-04-2007, 00:51
qualcuno mi avrebbe creduto ??????
http://img301.imageshack.us/img301/6686/orthos4500mhzmodua6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=orthos4500mhzmodua6.jpg)
Ciao :)
Uhmm..non credo..:D
Comunque gran bel lavoro , frequenza delle ram ?
P@trikku
29-04-2007, 00:56
Ciao :)
Uhmm..non credo..:D
Comunque gran bel lavoro , frequenza delle ram ?
ram alla loro freq 800 mhz
per ora verifico procio e mobo
poi passo alle ram
sai mica che chip montano le mie?
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Flying Tiger
29-04-2007, 01:00
ram alla loro freq 800 mhz
per ora verifico procio e mobo
poi passo alle ram
sai mica che chip montano le mie?
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora , attualmente tutte le Corsair fino alle 6400 montano chip Promos , mentre i modelli di fascia superiore , quindi 8500, ecc.. montano i Micron D9 .
:)
P@trikku
29-04-2007, 10:25
Allora , attualmente tutte le Corsair fino alle 6400 montano chip Promos , mentre i modelli di fascia superiore , quindi 8500, ecc.. montano i Micron D9 .
:)
grazie, che tradotto allora vuole dire che salgono poco o niente??
Ciao,con questo chipset e montando una sola 8800 GTX si hanno migliori perfomance in 3D rispetto ai chipset Intel o non cambia niente?
Consigliate l'acquisto?
Ciao
Flying Tiger
29-04-2007, 13:48
grazie, che tradotto allora vuole dire che salgono poco o niente??
Di niente :)
Non direi , se guardi nei vari thread anche le ram con chip Promos e Elpidia salgono , certo non raggiungono le performance dei Micron , specie nei timings , ma fanno il loro " sporco lavoro " .
Chiaramente non si puo' pretendere delle prestazioni che non sono in grado di dare , tutto qui .
Ciao
Flying Tiger
29-04-2007, 13:54
Ciao,con questo chipset e montando una sola 8800 GTX si hanno migliori perfomance in 3D rispetto ai chipset Intel o non cambia niente?
Consigliate l'acquisto?
Ciao
Ciao , per un impiego videoludico o in generale in 3D attualmente non c'e' niente di meglio del 680i , io passando a questa dalla Asus P5W64 Professional con chipset 975X ho notato un notevole miglioramento nelle performance dei games .
Ciao
Ciao , per un impiego videoludico o in generale in 3D attualmente non c'e' niente di meglio del 680i , io passando a questa dalla Asus P5W64 Professional con chipset 975X ho notato un notevole miglioramento nelle performance dei games .
Ciao
Non hai fatto un confronto con i 3D Mark??
Oggi ho finalmente montato la mia bella Striker Extreme...
Ho connesso tutto e infine ho avviato il PC per installare XP... Setto il Raid 0 dei Raptor e installo...
Tutto procede per il verso giusto, e quindi inizio a installare qualke Driver...
Appena riavvio il sistema, mi viene la schermata:
NTLDR is missing.
Press any key to continue.
Subito ho pensato a qualke errore di scrittura dell'OS... e quindi via un'altro formattone...
Ma appena ho riformattato il tutto, e riprovo a fare la stessa operazione, ecco la solita scritta...
Quindi cosa cavolo è ?????????????
Aiutatemi plz xkè sono veramente triste... ero contentissimo di installare la mobo... e mi ritrovo con niente in mano....
A qualcuno è capitato la stessa identica cosa????
per favore aiutatemi !!!
Flying Tiger
29-04-2007, 22:24
Oggi ho finalmente montato la mia bella Striker Extreme...
Ho connesso tutto e infine ho avviato il PC per installare XP... Setto il Raid 0 dei Raptor e installo...
Tutto procede per il verso giusto, e quindi inizio a installare qualke Driver...
Appena riavvio il sistema, mi viene la schermata:
NTLDR is missing.
Press any key to continue.
Subito ho pensato a qualke errore di scrittura dell'OS... e quindi via un'altro formattone...
Ma appena ho riformattato il tutto, e riprovo a fare la stessa operazione, ecco la solita scritta...
Quindi cosa cavolo è ?????????????
Aiutatemi plz xkè sono veramente triste... ero contentissimo di installare la mobo... e mi ritrovo con niente in mano....
A qualcuno è capitato la stessa identica cosa????
per favore aiutatemi !!!
Ciao , davvero strano , hai seguito la procedura solita per l' installazione del Raid0 , quindi creato l' array , floppy con driver e tasto F6 appena parte l' installazione del S.O. ? appena installato XP hai messo i driver per il chipset , poi vga , prima di installare qualsiasi altro driver ?
Giowi1Kenobi
29-04-2007, 23:35
Oggi ho finalmente montato la mia bella Striker Extreme...
Ho connesso tutto e infine ho avviato il PC per installare XP... Setto il Raid 0 dei Raptor e installo...
Tutto procede per il verso giusto, e quindi inizio a installare qualke Driver...
Appena riavvio il sistema, mi viene la schermata:
NTLDR is missing.
Press any key to continue.
Subito ho pensato a qualke errore di scrittura dell'OS... e quindi via un'altro formattone...
Ma appena ho riformattato il tutto, e riprovo a fare la stessa operazione, ecco la solita scritta...
Quindi cosa cavolo è ?????????????
Aiutatemi plz xkè sono veramente triste... ero contentissimo di installare la mobo... e mi ritrovo con niente in mano....
A qualcuno è capitato la stessa identica cosa????
per favore aiutatemi !!!
Hai controllato le priorità del boot?controlla se l'hard disk dove hai installato il SO è il primo nel boot...dovresti risolvere...spero! Ciauz
P@trikku
30-04-2007, 09:30
Hai controllato le priorità del boot?controlla se l'hard disk dove hai installato il SO è il primo nel boot...dovresti risolvere...spero! Ciauz
quoto secondo me il problema lo risolvi nel boot del bios
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche io consiglio le gskill hz (io ho preso le F2-6400PHU2-2GBHZ), vanno benssimo e si riescono a mettere anche 4 moduli senza problemi ;) come valore aggiunto hanno una discreta propensione all'overlcock, e anzi volevo sapere da te Ludus a 5-5-5-15 1000Mhz quanto voltaggio ti serve per essere stabile ;).
Le OCZ le ho avute e andavano bene; però serve un voltaggio troppo elevato, sono garantite a 2,52v a vita però se le tieni a quel voltaggio (ma anche a 2,4) sulla Striker dopo un po' si rompono... Purtroppo (parlo delle Titanium Alpha, le altre OCZ non le conosco personalmente ma ho letto parecchio sui siti di supporto proprio per i numerosi problemi che ho avuto e praticamente ho scoperto che la situazione è quella un po' per tutte le ram OCZ ad alte prestazioni ed alti voltaggi :(.
scusate per il ritardo nella risposta
io solitamente le tengo a 1000mhz 4-4-4-10 2T con 2.25v al max 2.30v
cas 5 non ho mai provato il daily, ma penso che con 2.1v te la dovresti cavare forse anche meno. dipende sempre dal (|)
pure la seconda revision,quelle con epp????
perchè ricordo che crim_960 avesse avuto kg di problemi con le cell,ma erano la prima versione :) ....
quindi la striker extreme si conferma un po' abietta nei confronti dei gkx????non ci credo,gkx e 680i sono fatti per andare a nozze :mbe: ....
le Cellshock la seconda versione non danno problemi, però ogni tanto mi è capitato di tornare il giorno dopo e trovare il banchetto che faceva boinc che dava errore, però c'è da dire che erano parecchio tirate le memorie come voltaggio. hanno diciamo un problemino di surriscaldamento delle volte.
però le g.skill insieme a delle teamgroup che ho preso ora le butti sopra la scheda e parte in qualsiasi condizione senza dover mettere solo un banco o cose simili.
prima avevo le cellshock prima revisione e dio ne scampi... una traggedia era.
Grave Digger
30-04-2007, 10:28
scusate per il ritardo nella risposta
io solitamente le tengo a 1000mhz 4-4-4-10 2T con 2.25v al max 2.30v
cas 5 non ho mai provato il daily, ma penso che con 2.1v te la dovresti cavare forse anche meno. dipende sempre dal (|)
le Cellshock la seconda versione non danno problemi, però ogni tanto mi è capitato di tornare il giorno dopo e trovare il banchetto che faceva boinc che dava errore, però c'è da dire che erano parecchio tirate le memorie come voltaggio. hanno diciamo un problemino di surriscaldamento delle volte.
però le g.skill insieme a delle teamgroup che ho preso ora le butti sopra la scheda e parte in qualsiasi condizione senza dover mettere solo un banco o cose simili.
prima avevo le cellshock prima revisione e dio ne scampi... una traggedia era.
ci siamo capiti ;) ....io ho consigliato le cell rev.2 al mio amico,perchè con le sue ram non ha ancora cavato il ragno dal buco con la sua striker...
No invece... come primo boot ho messo proprio l'Hard Disk... è quello il fatto strano... Cmqe, dopo provo a installare prima tutti i driver Vga e resto...
Giowi1Kenobi
30-04-2007, 12:03
No invece... come primo boot ho messo proprio l'Hard Disk... è quello il fatto strano... Cmqe, dopo provo a installare prima tutti i driver Vga e resto...
Ok,Boot device priority hai messo Hard Disk(raid nel tuo caso...giusto?)Poi vai nella sottosezione Hard Disk Drives e metti come primo H.D. oppure Raid
quello che ha il SO...Ciauzz:)
P@trikku
30-04-2007, 12:16
No invece... come primo boot ho messo proprio l'Hard Disk... è quello il fatto strano... Cmqe, dopo provo a installare prima tutti i driver Vga e resto...
se il SO è sul raid devi mettere nella voce hard disk
il raid ovvero NV Raid
ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Flying Tiger
30-04-2007, 12:17
@ P@trikku
Non ti ho chiesto ancora una cosa , la, tua Striker e' la revision 1.00G o la 1.03 ?
Questa mattina ero dalle tue parti e sono passato davanti al negozio del nostro amico , ha una Striker in vetrina , ma e' la scatola della tua o e' proprio una scatola completa ?
Ciao :)
P@trikku
30-04-2007, 12:33
@ P@trikku
Non ti ho chiesto ancora una cosa , la, tua Striker e' la revision 1.00G o la 1.03 ?
Questa mattina ero dalle tue parti e sono passato davanti al negozio del nostro amico , ha una Striker in vetrina , ma e' la scatola della tua o e' proprio una scatola completa ?
Ciao :)
è la mia scatola
la revision non l'ho guardata, stasera guardo e ti dico
comunque dovrebbe ordinarne un'altra di striker perchè
il "prurito" dopo a me è venuto anche ad un nostro amico :D
che forse prende anche un Q6600
Giowi1Kenobi
30-04-2007, 12:36
Qualcuno mi sà dire quale rilevazione del voltaggio della ram è + affidabile?:confused:
A.I. Booster(Mi dà 2,25V.) oppure PC Probe(Mi dà2,3V.)?
Ciau&grazie:)
Flying Tiger
30-04-2007, 12:39
è la mia scatola
la revision non l'ho guardata, stasera guardo e ti dico
comunque dovrebbe ordinarne un'altra di striker perchè
il "prurito" dopo a me è venuto anche ad un nostro amico :D
che forse prende anche un Q6600
Infatti , immaginavo che era la tua:)
Non mi dire che anche al nostro amico inizia , come si suol dire , a ....prudere:D
Bene , bella cosa , dai che formiamo un fans-club:D
Ciao
boscacci
30-04-2007, 12:57
ci siamo capiti ;) ....io ho consigliato le cell rev.2 al mio amico,perchè con le sue ram non ha ancora cavato il ragno dal buco con la sua striker...
Colgo al volo l'occasione e mi inserisco nella discussione sulle Cell per dire la mia: qualche post fa scrissi che uno dei moduli del kit CellShock era andato e che l'avevo sostituito con un kit più recente (EPP, probabilmente rev.2?), che mi regge bene gli 800Mhz 4-4-4-10 1T a 1,85V.
Bene, il 24 ho spedito in RMA il kit "fallato", il 27 il pacco è arrivato alla Cellshock e adesso ho scoperto che il 27 stesso mi hanno spedito il cambio, che mi dovrebbe arrivare mercoledì! Sono stupito!
A 'sto punto spero che mi abbiano inviato un kit rev.2, ma in ogni caso un plauso alla CellShock: se avessi riportato la ram al noto negozio romano dove le avevo prese, potevo anche aspettare un mese, senza contare che la benzina sprecata avrebbe abbondantemente compensato la spesa della spedizione diretta.
Ad ogni modo, il kit fallato mi ha sempre funzionato bene, non mi ha mai dato problemi con la Striker, ma solo se stavo sotto i 1000Mhz, altrimenti niente boot. Rimango ancora perplesso sul valore di voltaggio: io le tenevo a 2.2V da Bios, ma poi uno dei moduli è andato a farsi friggere....
Ciao
Alex
P@trikku
30-04-2007, 13:55
Infatti , immaginavo che era la tua:)
Non mi dire che anche al nostro amico inizia , come si suol dire , a ....prudere:D
Bene , bella cosa , dai che formiamo un fans-club:D
Ciao
OT
non è il biondo a cui prudono le mani
ma un amico mio e del biondo
comunque per fans club........... :)
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!1
fine OT
Colgo al volo l'occasione e mi inserisco nella discussione sulle Cell per dire la mia: qualche post fa scrissi che uno dei moduli del kit CellShock era andato e che l'avevo sostituito con un kit più recente (EPP, probabilmente rev.2?), che mi regge bene gli 800Mhz 4-4-4-10 1T a 1,85V.
Bene, il 24 ho spedito in RMA il kit "fallato", il 27 il pacco è arrivato alla Cellshock e adesso ho scoperto che il 27 stesso mi hanno spedito il cambio, che mi dovrebbe arrivare mercoledì! Sono stupito!
A 'sto punto spero che mi abbiano inviato un kit rev.2, ma in ogni caso un plauso alla CellShock: se avessi riportato la ram al noto negozio romano dove le avevo prese, potevo anche aspettare un mese, senza contare che la benzina sprecata avrebbe abbondantemente compensato la spesa della spedizione diretta.
Ad ogni modo, il kit fallato mi ha sempre funzionato bene, non mi ha mai dato problemi con la Striker, ma solo se stavo sotto i 1000Mhz, altrimenti niente boot. Rimango ancora perplesso sul valore di voltaggio: io le tenevo a 2.2V da Bios, ma poi uno dei moduli è andato a farsi friggere....
Ciao
Alex
probabilmente avevi problemi over 1000mhz con le ram perchè avevi il bios 1004
boscacci
30-04-2007, 15:29
probabilmente avevi problemi over 1000mhz con le ram perchè avevi il bios 1004
Non credo: i bios me li sono fatti tutti (tranne il malefico 803) ed il problema si è sempre presentato.
Dovrei tentare col nuovo kit, ma al momento, come dire, non me la sento... :rolleyes:
dmanighetti
30-04-2007, 15:54
Salve a tutti,
un piccolo aggiornamento da parte mia sulla stiker con il bios 1102 (l'ultimo ufficiale), io utilizzo un cd-drive sata (Plextor) ed ora con questo bios ho notato che se faccio partire tutto da "freddo" il drive funziona correttamente, se invece faccio un riavvio, questo magicamente scompare. In poche parole se si riavvia la macchina viene tagliata l'alimentazione a questa periferica (infatti non si apre nemmeno il tray).
Saluti.
MArCoZ_46
30-04-2007, 16:11
Ciao a tutti!
Scusate se chiedo, ma ho bisogno di un parere e penso che questo sia il posto migliore.
Purtroppo non ho il tempo di leggere per bene il topic, devo andare entro le 8 a prendere una scheda madre che supporti lo sli e vorrei prendere la striker extreme, ma essendo una bella spesa vorrei sapere se voi possessori me la consigliereste, soprattutto rispetto alla sorella minore p5n32 che costa 100 euro in meno.
Attualmente ho una p5w dh deluxe e mi trovo molto bene, ma vorrei passare ad uno SLI con 2 8800gts e il resto del sistema in firma.
Siccome ho letto pareri un po' contrastanti, mi piacerebbe avere qualche parere da parte vostra che la conoscete sicuramente bene.
P.s. Le mie corsair cono le twin2x 2048 6400c4 rev. 2.1, ci sono problemi di compatibilità?
Grazie anticipatamente, saluti. :)
ragazzi un mio amico ha una striker con un x6800.....come lo imposto per farlo mandare a 4,0ghz in daily con dissi a aria zalman 9700led?
p.s.ram ocz titanium 2gb dual channel
dmanighetti
30-04-2007, 18:19
Purtroppo non ho il tempo di leggere per bene il topic, devo andare entro le 8 a prendere una scheda madre che supporti lo sli e vorrei prendere la striker extreme, ma essendo una bella spesa vorrei sapere se voi possessori me la consigliereste, soprattutto rispetto alla sorella minore p5n32 che costa 100 euro in meno.
Io di grossi problemi non ne ho avuti, a parte quello segnalato sopra. diciamo che se cerchi la sicurezza assoluta meglio la p5n32.
Attualmente ho una p5w dh deluxe e mi trovo molto bene, ma vorrei passare ad uno SLI con 2 8800gts e il resto del sistema in firma.
Siccome ho letto pareri un po' contrastanti, mi piacerebbe avere qualche parere da parte vostra che la conoscete sicuramente bene.
Dovrebbe girare negli shop una nuova revision della striker, con quella dovrebbero aver risolto i problemi di incompatibilità delle ram.
P.s. Le mie corsair cono le twin2x 2048 6400c4 rev. 2.1, ci sono problemi di compatibilità?
Grazie anticipatamente, saluti. :)
Non ti posso aiutare, non ho quelle ram ma delle OCZ Titanium Alpha 1000VX21G (kit da 1Gb X 2) e con queste non ho avuto problemi di sorta.
Saluti.
Flying Tiger
30-04-2007, 18:20
Salve a tutti,
un piccolo aggiornamento da parte mia sulla stiker con il bios 1102 (l'ultimo ufficiale), io utilizzo un cd-drive sata (Plextor) ed ora con questo bios ho notato che se faccio partire tutto da "freddo" il drive funziona correttamente, se invece faccio un riavvio, questo magicamente scompare. In poche parole se si riavvia la macchina viene tagliata l'alimentazione a questa periferica (infatti non si apre nemmeno il tray).
Saluti.
Uhmm.. davvero strano , io ho due unita' ottiche Sata , Asus 1814BLT , una sul canale Sata5 ed una sul canale Sata6 e non mi danno assolutamente nessun problema , tanto che sula prima ho installato Vista con conseguenti riavvi in fase di installazione .
E uso il bios 1102 ..bho'...
dmanighetti
30-04-2007, 18:22
ragazzi un mio amico ha una striker con un x6800.....come lo imposto per farlo mandare a 4,0ghz in daily con dissi a aria zalman 9700led?
p.s.ram ocz titanium 2gb dual channel
Prova con 333 X 12, se va bene aumenti il bus e diminiusci il moltiplicatore gradatamente.
Saluti.
dmanighetti
30-04-2007, 18:25
Uhmm.. davvero strano , io ho due unita' ottiche Sata , Asus 1814BLT , una sul canale Sata5 ed una sul canale Sata6 e non mi danno assolutamente nessun problema , tanto che sula prima ho installato Vista con conseguenti riavvi in fase di installazione .
E uso il bios 1102 ..bho'...
Uhm, il mio è sul penultimo canale, provo a spostarlo a vedere se funziona. Grazie per l'informazione.
Anche io avevo installato vista dal masterizzatore senza problemi, ma due bios fa.
Saluti.
[edit]
come non detto, ora funziona senza intoppi e senza modificare nulla, si vede che ha bisogno di un paio di riavvii dopo l'upgrade del Bios per assestarsi.
Saluti.
MArCoZ_46
30-04-2007, 18:26
Grazie delle info, per adesso rimando l'acquisto, per sentire anche altri consigli.
Grazie ancora!
Flying Tiger
30-04-2007, 18:28
ragazzi un mio amico ha una striker con un x6800.....come lo imposto per farlo mandare a 4,0ghz in daily con dissi a aria zalman 9700led?
p.s.ram ocz titanium 2gb dual channel
Caso piu' unico che raro , 4Gb ad aria addirittura in daily use , la vedo dura , per non dire impossibile , sopratutto per il voltaggio che devi dare alla cpu , sempre ammeso e non concesso che riesca a rimanere stabile a quella frequenza , e per le consguenti alte temperature di esercizio , difficilmente gestibili da un dissipatore ad aria , per giunta anche uno non particolarmente performate ....
Comunque prova come ti e' stato consigliato prima ...prova....
Raga, ho messo apposto tutto, mi è bastato installare XP senza il terzo HD attaccato, ed è tutto filiato liscio come l'olio !!!
Grazie a tutti per gli aiuti :)
voltalex
30-04-2007, 21:11
Raga l'ho appena montata ad un amico, ha su il bios 09, ma mi sembra un po altina la temp del procio 6600@3200mhz, e' di 44° (dissi xp 120), mentre il chipset e' di 35°!!!
Che dite??
ciao e grazie
P@trikku
30-04-2007, 23:30
@ P@trikku
Non ti ho chiesto ancora una cosa , la, tua Striker e' la revision 1.00G o la 1.03 ?
Questa mattina ero dalle tue parti e sono passato davanti al negozio del nostro amico , ha una Striker in vetrina , ma e' la scatola della tua o e' proprio una scatola completa ?
Ciao :)
rev 1.00G
ciauuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Flying Tiger
30-04-2007, 23:41
rev 1.00G
ciauuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao , ah ...pero' , stessa revision della mia ..pensavo ci fossero gia' in giro le nuove revision 1.03 , non importa , l' importante e' che funzioni bene , la mia e' dei primi di Dicembre dell' anno scorso e funziona ancora come un' orologio :)
Ciao
maxpower21
01-05-2007, 20:31
Stasera o domani devo fare l'ordine per la Striker & CPU, ma mi è venuto un dubbio riguardo il dissi che voglio prendere, lo Scythe Infinity.
Non è che non riesco a installarlo, visto il "castello" di rame intorno al socket??
Qualcuno di voi ce l'ha?
Grazie
ragazzi un mio amico ha una striker con un x6800.....come lo imposto per farlo mandare a 4,0ghz in daily con dissi a aria zalman 9700led?
p.s.ram ocz titanium 2gb dual channel
i 4ghz daily te li sogni ad aria. nemmeno a liquido daily use sono fattibili se non da un processore su un milione.
Ciao a tutti! Poichè voglio cambiare la ram che ho (corsair 6400c4 1gb) e passare a 2 o 4gb, volevo un consiglio da parte vostra. Senza badare spese ( purchè siano compatibili con la mobo!!!) qual'è il super top? Vi ringrazio anticipatamente
Grave Digger
01-05-2007, 23:36
Ciao a tutti! Poichè voglio cambiare la ram che ho (corsair 6400c4 1gb) e passare a 2 o 4gb, volevo un consiglio da parte vostra. Senza badare spese ( purchè siano compatibili con la mobo!!!) qual'è il super top? Vi ringrazio anticipatamente
cellshock pc8000 rev.2 ;) ....
Direi cellshock PC8000 4-4-4
oppure se sei già sotto vista e non ti servono fsb altissimi comincerei a fare qualche pensierino su questi gioiellini :read:
http://www.mushkin.com/doc/products/memory_detail.asp?id=557
cellshock pc8000 rev.2 ;) ....
:asd: m'hai bruciato
Grave Digger
01-05-2007, 23:37
:asd: m'hai bruciato
:asd:
ciao bello,come va lo xeon ;) ?????
scusate l'off :)
:asd:
ciao bello,come va lo xeon ;) ?????
scusate l'off :)
per ora pochi test, quello che ho postato sul thread della commando: 3600 RS con 1,36....c'è da lavorare :boh:
Flying Tiger
01-05-2007, 23:42
cellshock pc8000 rev.2 ;) ....
Ciao Grave :)
Scusa ma le Cellshock , cosi' ho letto da piu parti , non hanno una pericolosa tendenza a friggersi ??
Grave Digger
01-05-2007, 23:47
Ciao Grave :)
Scusa ma le Cellshock , cosi' ho letto da piu parti , non hanno una pericolosa tendenza a friggersi ??
che io sappia no,le revision 2 sono migliorate sotto molti aspetti :) .....
ad oggi risultano essere le migliori gkx in commercio,cellshock si è rivelato un ottimo selezionatore di chip per essere una new entry sul mercato ;) ....
sulle altre mobo non 680i in genere non friggono,ma c'è anche da dire che i gkx sono studiati appositamente per sostenere maggiori tensioni di alimentazioni rispetto ai fratelli gmh....per esempio,non ricordo il nome dell'utente(ha un pc mostruoso cmnq ,4,1 ghz in daily :eek: ),le tiene in daily tiratissime da quando la evga 680i uscì,e lui mai un problema,e sono rev.1 :) ....
che io sappia no,le revision 2 sono migliorate sotto molti aspetti :) .....
ad oggi risultano essere le migliori gkx in commercio,cellshock si è rivelato un ottimo selezionatore di chip per essere una new entry sul mercato ;) ....
sulle altre mobo non 680i in genere non friggono,ma c'è anche da dire che i gkx sono studiati appositamente per sostenere maggiori tensioni di alimentazioni rispetto ai fratelli gmh....per esempio,non ricordo il nome dell'utente(ha un pc mostruoso cmnq ,4,1 ghz in daily :eek: ),le tiene in daily tiratissime da quando la evga 680i uscì,e lui mai un problema,e sono rev.1 :) ....
dovrebbe essere delly :p
Grave Digger
01-05-2007, 23:56
dovrebbe essere delly :p
ecco delly!!!!,tre ore a pensarci e non mi veniva in mente :muro: !!!!
fdadakjli
02-05-2007, 09:26
che io sappia no,le revision 2 sono migliorate sotto molti aspetti :) .....
ad oggi risultano essere le migliori gkx in commercio,cellshock si è rivelato un ottimo selezionatore di chip per essere una new entry sul mercato ;) ....
sulle altre mobo non 680i in genere non friggono,ma c'è anche da dire che i gkx sono studiati appositamente per sostenere maggiori tensioni di alimentazioni rispetto ai fratelli gmh....per esempio,non ricordo il nome dell'utente(ha un pc mostruoso cmnq ,4,1 ghz in daily :eek: ),le tiene in daily tiratissime da quando la evga 680i uscì,e lui mai un problema,e sono rev.1 :) ....
parlate del diavolo...ed eccomi... :sofico:
confermo cmq...con queste ram e la evga 680i sli sto a 1100mhz 4-4-4-9 2.2v daily da mesi...anche ora che ho 4banchi...mai un problema :D
ottime rammuzze... :ciapet:
boscacci
02-05-2007, 09:50
parlate del diavolo...ed eccomi... :sofico:
confermo cmq...con queste ram e la evga 680i sli sto a 1100mhz 4-4-4-9 2.2v daily da mesi...anche ora che ho 4banchi...mai un problema :D
ottime rammuzze... :ciapet:
Fortunello! ;)
Il mio kit rev1 è andato in RMA a frequenze ben pù basse...
Oggi arriva la sostituzione: speriamo siano rev2...
Ciao
Alex
Crim_960
02-05-2007, 13:30
:) pure la seconda revision,quelle con epp????
perchè ricordo che crim_960 avesse avuto kg di problemi con le cell,ma erano la prima versione :) ....
quindi la striker extreme si conferma un po' abietta nei confronti dei gkx????non ci credo,gkx e 680i sono fatti per andare a nozze :mbe: ....
Dopo 6 gg senza adsl :cry: sono ritornato,rispondendo a grave i problemi che ho avuto con le cell riguardava il fatto che se la striker si piantave e dovevo fare Cmos,le cell a default nn mi ripartivano,per il resto nn ho mai avuto problemi con loro,infatti le tengo sulla commando anche se nn le sfrutto a dovere ,in questo la striker è superiore nelle impostazioni dei parametri per le memorie,cmq x la cronaca sto provando la II revisione della Evga, dove sembra abbiano risolto le problematiche della prima revisione,confermo quello che ha detto vitOne,una volta impostata la striker e nn continuamente stuzzicata:D, funziona senza problemi,trovate le impostazioni giuste va bene,glki ho montato vista ultimate con un 6800 e sta li buona e tranquilla,ho tre pc,una con la commando e due con il 680i,la striker e la Evga:)
Crim_960
02-05-2007, 13:35
Ciao , prima di tutto benvenuto nel thread:)
Si , ti confermo che la mia Striker , la utilizzo dai primi di Dicembre dell' anno scorso , provenienza USA , ha sempre funzionato alla perfezione ed e' inutile che ti dica che ne sono ultrasoddisfatto .
Ciao
E ti credo che sei soddisfatto :sofico: ,sei quello che nn ha mai avuto problemi con questa mobo,mannaggia a me:D :D
E ti credo che sei soddisfatto :sofico: ,sei quello che nn ha mai avuto problemi con questa mobo,mannaggia a me:D :D
non mi pare sia l'unico, anche tante altre persone vanno alla grande con la striker. basta saperla settare a dovere ;)
Grave Digger
02-05-2007, 15:21
non mi pare sia l'unico, anche tante altre persone vanno alla grande con la striker. basta saperla settare a dovere ;)
il problema certe volte è arrivarci a settarla :muro:
MMMALEDETTTTO cpu init :muro: :muro: !!!!!!
scusate per il ritardo nella risposta
io solitamente le tengo a 1000mhz 4-4-4-10 2T con 2.25v al max 2.30v
cas 5 non ho mai provato il daily, ma penso che con 2.1v te la dovresti cavare forse anche meno. dipende sempre dal (|)
Grazie ;), sto provando a 5-5-5-15-2T 2,1v e pare reggano bene ;).
Crim_960
02-05-2007, 17:40
non mi pare sia l'unico, anche tante altre persone vanno alla grande con la striker. basta saperla settare a dovere ;)
Guarda che io nn sono insodisfatto della striker,era solo una battuta x Marco.visto che la sua mobo l'ha avuta grazie a me:)
poi riguardo le cell rev I, il solo problema che mi hanno dato è stato quello che nn mi partivano a 1,80v , valore che la striker impostava di default dopo un Cmos,infatti ancora le ho e nn le cambio:)
il problema certe volte è arrivarci a settarla :muro:
MMMALEDETTTTO cpu init :muro: :muro: !!!!!!
a me cpu initi me lo ha dato solo quando ho benchato con ghiaccio secco sulle vga in sli e processore sotto phase, altrimenti non me l'ha mai dato.
ma anche in quella occasione ho staccato tutto e lasciato riposare un'ora ed è ripartita ;)
Grazie ;), sto provando a 5-5-5-15-2T 2,1v e pare reggano bene ;).
;)
se devi fare 4gb fammi sapere che le stò vendendo le mie :D
a me cpu initi me lo ha dato solo quando ho benchato con ghiaccio secco sulle vga in sli e processore sotto phase, altrimenti non me l'ha mai dato.
ma anche in quella occasione ho staccato tutto e lasciato riposare un'ora ed è ripartita ;)
;)
se devi fare 4gb fammi sapere che le stò vendendo le mie :D
Sto con 4Gbyte di GSkill HZ ;), 4 moduli per 4 banchi e per ora nessun problema ;).
boscacci
02-05-2007, 20:25
Di nuovo i miei complimenti alla CellShock: in 8 giorni solari, con in mezzo perfino due giorni festivi, mi hanno riavere il kit di memoria fallato, revision 2.
Ciò detto, apro un grosso OT rivolgendomi a voi , oh (in)fausti possessori della Striker ;) , per chiedervi consiglio: mi punge vaghezza di passare a Vista 64bit, i 4 moduli di ram ce li ho e forse la Striker me li fa pure funzionare, il DVD di installazione ce l'ho... Insomma, che mi suggerite ? :confused:
Chiusura dell'OT e grazie ;)
Alex
boscacci
02-05-2007, 20:26
Sto con 4Gbyte di GSkill HZ ;), 4 moduli per 4 banchi e per ora nessun problema ;).
Che frequenza, timings e voltaggi stai usando per il daily?
Flying Tiger
02-05-2007, 21:23
E ti credo che sei soddisfatto :sofico: ,sei quello che nn ha mai avuto problemi con questa mobo,mannaggia a me:D :D
Ma come , ancora non ti e' passata ??:D :D :D
Naturalmente non finiro' mai di ringraziarti ...:D :D :D
Ciao:)
Flying Tiger
02-05-2007, 21:35
Di nuovo i miei complimenti alla CellShock: in 8 giorni solari, con in mezzo perfino due giorni festivi, mi hanno riavere il kit di memoria fallato, revision 2.
Ciò detto, apro un grosso OT rivolgendomi a voi , oh (in)fausti possessori della Striker ;) , per chiedervi consiglio: mi punge vaghezza di passare a Vista 64bit, i 4 moduli di ram ce li ho e forse la Striker me li fa pure funzionare, il DVD di installazione ce l'ho... Insomma, che mi suggerite ? :confused:
Chiusura dell'OT e grazie ;)
Alex
Ciao ,
Che puoi installarlo senza problemi , fai solo attenzione a tre cose importantissime :
A) installa la patch apposita per Vista64bit e 4Gb di ram , quella postata da VitOne , la stessa che ho utilizzato anch' io , che elimina ogni problema di incompatibilita' , in caso contrario Vista crashera' in continuazione senza rimedio .
B) Controlla che TUTTE le periferiche che utiilizzi abbiano i driver a 64bit , per la Striker non servono , sono gia' integrati in Vista , compreso quelli per il Raid , e che l' Antivirus che usi sia compatibile con i 64bit .
C) Che i driver che utilizzi siano cetificati , in caso contrario entrera' in funzione la protezione esclusiva della 64bit che , benche' dopo il messaggio di avviso ti permetta di installarli , non ti permettera' di utilizzare la periferica a questi associata .
In verita' c'e' un sistema per escludere questo controllo , ma ad alcuni ha dato comunque dei problemi di funzionamento delle periferiche e di BSOD .
Soddisfatte queste condizioni , io ho provato sia quella a 32bit che quella a 64bit , attualmente uso quella a 32bit per questioni di driver , Vista funziona assolutamente senza problemi e fila come un treno .
Ciao
Flying Tiger
02-05-2007, 21:39
Che frequenza, timings e voltaggi stai usando per il daily?
Le mie impostazioni , bios 1102 :
Vista 32bit/64bit , 4Gb Corsair 8500 Dominator , 1000Mhz con timings 4-4-4-14 2T a 2.30V .
Funzionano alla perfezione , con games , uso quotidiano , ecc...
Ciao
boscacci
02-05-2007, 21:57
Ciao ,
Che puoi installarlo senza problemi , fai solo attenzione a tre cose importantissime :
A) installa la patch apposita per Vista64bit e 4Gb di ram , quella postata da VitOne , la stessa che ho utilizzato anch' io , che elimina ogni problema di incompatibilita' , in caso contrario Vista crashera' in continuazione senza rimedio .
B) Controlla che TUTTE le periferiche che utiilizzi abbiano i driver a 64bit , per la Striker non servono , sono gia' integrati in Vista , compreso quelli per il Raid , e che l' Antivirus che usi sia compatibile con i 64bit .
C) Che i driver che utilizzi siano cetificati , in caso contrario entrera' in funzione la protezione esclusiva della 64bit che , benche' dopo il messaggio di avviso ti permetta di installarli , non ti permettera' di utilizzare la periferica a questi associata .
In verita' c'e' un sistema per escludere questo controllo , ma ad alcuni ha dato comunque dei problemi di funzionamento delle periferiche e di BSOD .
Soddisfatte queste condizioni , io ho provato sia quella a 32bit che quella a 64bit , attualmente uso quella a 32bit per questioni di driver , Vista funziona assolutamente senza problemi e fila come un treno .
Ciao
Pare che i driver a 64bit per il mio pennino USB WiFi non esistano. Ciò implica che sarei privo del wireless...
E' che mi rode avere 4 giga di Ram e poterne usare solo 2 (Striker permettendo)...
Grazie delle informazioni, cmq ;)
Alex
Flying Tiger
02-05-2007, 22:10
Pare che i driver a 64bit per il mio pennino USB WiFi non esistano. Ciò implica che sarei privo del wireless...
E' che mi rode avere 4 giga di Ram e poterne usare solo 2 (Striker permettendo)...
Grazie delle informazioni, cmq ;)
Alex
Figurati , di niente :)
In sostanza hai il mio stesso problema con i driver di una periferica , nel mio caso del sistema Hotas Cougar per simulazione aerea , che non ci sono , e che non mi permettono di usare la 64bit .
Pazienza , tocca aspettare , o cambi periferica e ti assicuri prima che abbia i driver , nel mentre uso la 32bit che vede solo 3.326Gb di ram invece che 4 come da bios .
Ciao
dmanighetti
02-05-2007, 22:20
In sostanza hai il mio stesso problema con i driver di una periferica , nel mio caso del sistema Hotas Cougar per simulazione aerea , che non ci sono , e che non mi permettono di usare la 64bit .
Ciao
E ringrazia che è USB, altrimenti addio del tutto, in Vista hanno abolito il supporto alla game port.
Saluti.
Flying Tiger
02-05-2007, 22:42
E ringrazia che è USB, altrimenti addio del tutto, in Vista hanno abolito il supporto alla game port.
Saluti.
Guarda , non ringrazio un bel niente , meno che mai la Thrustmaster che ancora latita con sti' maledetti driver per Vista ...
E pensare che gli avevo tutti , stampante , scanner , Trackir4pro , digitale , ecc.. e solo per l' Hotas non posso usare la 64bit con cui mi sono trovato benissimo ...:cry:
E naturalmente la Striker lo supporta alla grande ....
Ciao
maxpower21
02-05-2007, 22:47
Guarda , non ringrazio un bel niente , meno che mai la Thrustmaster che ancora latita con sti' maledetti driver per Vista ...
E pensare che gli avevo tutti , stampante , scanner , Trackir4pro , digitale , ecc.. e solo per l' Hotas non posso usare la 64bit con cui mi sono trovato benissimo ...:cry:
E naturalmente la Striker lo supporta alla grande ....
Ciao
Ciao Flying, devo fare un piccolo OT e chiederti come vanno i driver della X-Fi sotto Vista 64 bit. Ho letto nel sito Creative che non supportano il Dolby Digital. Come è possibile??
Scusate l'OT
Don Fefè
02-05-2007, 23:55
Un saluto a tutti voi.
Avrei una domandina: dove si collega il cavo delle prese audio del case? (mic-ears).
E dovrei collegare quello AZALIA o AC97?
Aggiungo inoltre che ho installato una X-Fi gamer pro e non la Supreme Fx a corredo.
Saluti.
john_kernel
02-05-2007, 23:59
Ciao ragazzi, domani dovrò andare a ritirare la mia striker extreme, volevo domandarvi, dove posso trovare la lista delle memorie ram certificate per la striker, (avevo trovato un link all'inizio del thread ma non è più valido). In particolar modo sapete se le corsair xms2 6400c5(2x1gb), danno problemi?. Se qualcuno ha queste ram gli sarei grato della sua opinione.
john_kernel
03-05-2007, 00:23
Ok ragazzi, incredibile!
Dopo 10 giorni che cerco questa benedetta lista di memorie certificate per la striker, con un'algoritmo più efficiente di una ricerca binaria, e dopo aver postato anche qui con la speranza di una risposta, finalmente l'ho trovata... :D
Ecco il link per chi volesse controllare le memorie certificate con la striker:
http://usa.asus.com/100/download/products/1439/1439_10.pdf
Viene anche riportato se la memoria d'interesse è compatibile su un solo slot, in due (in dual channel) o in modalità full, con tutti e 4 gli slot occupati dallo stesso modulo.
P@trikku
03-05-2007, 08:14
Ciao ragazzi, domani dovrò andare a ritirare la mia striker extreme, volevo domandarvi, dove posso trovare la lista delle memorie ram certificate per la striker, (avevo trovato un link all'inizio del thread ma non è più valido). In particolar modo sapete se le corsair xms2 6400c5(2x1gb), danno problemi?. Se qualcuno ha queste ram gli sarei grato della sua opinione.
se sono come le mie non ci sono problemi
ovvero io mai avuti
corsair twinx 2*1Gb XMS2 5-5-5-15
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
voltalex
03-05-2007, 09:29
Ciao ragazzi, domani dovrò andare a ritirare la mia striker extreme, volevo domandarvi, dove posso trovare la lista delle memorie ram certificate per la striker, (avevo trovato un link all'inizio del thread ma non è più valido). In particolar modo sapete se le corsair xms2 6400c5(2x1gb), danno problemi?. Se qualcuno ha queste ram gli sarei grato della sua opinione.
lE STESSE MIE, E NESSUN PROBLEMA!!
Un saluto a tutti voi.
Avrei una domandina: dove si collega il cavo delle prese audio del case? (mic-ears).
E dovrei collegare quello AZALIA o AC97?
Aggiungo inoltre che ho installato una X-Fi gamer pro e non la Supreme Fx a corredo.
Saluti.
se installi la scheda audio della scheda madre io attaccavo l'audio del case sull'attacco hd audio in basso a sinistra sulla scheda madre
maxpower21
03-05-2007, 14:24
Domani mi arriva sta benedetta scheda e vorrei subito flashare il nuovo bios.
Visto che non vedo l'ora di togliere il lettore floppy (preistoria informatica..), volevo sapere quanto è affidabile l'utility da bios per l'aggiornamento dello stesso.
Come funziona? Non l'ho mai fatto.
Da quello che ho capito è sufficiente premere Alt+F2 all'avvio e aggiornare il bios tramite una chiavetta USB.
E' giusto così o nella chiavetta, oltre al nuovo .BIN devo copiare anche l'utility per aggiornare il bios?
Grazie a chi mi illuminerà
P@trikku
03-05-2007, 15:34
Domani mi arriva sta benedetta scheda e vorrei subito flashare il nuovo bios.
Visto che non vedo l'ora di togliere il lettore floppy (preistoria informatica..), volevo sapere quanto è affidabile l'utility da bios per l'aggiornamento dello stesso.
Come funziona? Non l'ho mai fatto.
Da quello che ho capito è sufficiente premere Alt+F2 all'avvio e aggiornare il bios tramite una chiavetta USB.
E' giusto così o nella chiavetta, oltre al nuovo .BIN devo copiare anche l'utility per aggiornare il bios?
Grazie a chi mi illuminerà
il floppy non ti serve + per il bios
usi l'utiliy da dos premendo appunto alt+f2
poi cerchi il file che hai scaricato dal sito asus sulla chiavetta
e segui cosa ti dice il programma
il floppy ormai serve per installare il raid
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Crim_960
03-05-2007, 15:38
Le mie impostazioni , bios 1102 :
Vista 32bit/64bit , 4Gb Corsair 8500 Dominator , 1000Mhz con timings 4-4-4-14 2T a 2.30V .
Funzionano alla perfezione , con games , uso quotidiano , ecc...
Ciao
Ciao Marco,ebbene si nn mi è ancora passata :p :p :D :D ,scherzi a parte volevo chiederti una cosa,ho anche io sulla striker installato vista ultimate 32 bit,ho installato il 3dmark06 x fare dei test,ma quando lo lancio, parte,mi fa la prima schermata del test,lo carica e poi mi appare una finestra con errore directx,problema mio ,oppure il 3dmark che ho installato (preso dal disco della striker) nn funzia??
maxpower21
03-05-2007, 15:38
il floppy non ti serve + per il bios
usi l'utiliy da dos premendo appunto alt+f2
poi cerchi il file che hai scaricato dal sito asus sulla chiavetta
e segui cosa ti dice il programma
il floppy ormai serve per installare il raid
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie per l'informazione.
Ma per il raid, se installo Vista i driver dovrebbero essere nel DVD di installazione.
Il problema è installare XP.. Maledetto floppy..
Don Fefè
03-05-2007, 15:58
se installi la scheda audio della scheda madre io attaccavo l'audio del case sull'attacco hd audio in basso a sinistra sulla scheda madre
Si, avevo intuito che fosse quello l'attacco, grazie per avermi levato il dubbio :)
Non è che potresti dirmi anche se devo attaccare AZALIA o AC97?
E come mai dici "attaccavo"? Ora non lo attacchi più?
P.s.: per essere proprio certo, l'attacco di cui parliamo è quello accanto all'attaco 1394 (firewire) ed è etichettato ADH, giusto?
P.p.s.: Per quanto riguarda l'attacco è sicuramente AZALIA perchè fra le specs della mobo ho trovato che supporta ADI 1988B 8-channel High Definition Audio CODEC.
m_w returns
03-05-2007, 16:17
Si, avevo intuito che fosse quello l'attacco, grazie per avermi levato il dubbio :)
Non è che potresti dirmi anche se devo attaccare AZALIA o AC97?
E come mai dici "attaccavo"? Ora non lo attacchi più?
Diciamo che Ludo dopo 2-3 settimane si stanca e cambia scheda madre...la Striker quindi è già vecchia.:read:
Don Fefè
03-05-2007, 17:16
Diciamo che Ludo dopo 2-3 settimane si stanca e cambia scheda madre...la Striker quindi è già vecchia.:read:
:eek: €€€!
m_w returns
03-05-2007, 17:35
:eek: €€€!
Beh anchio faccio cosi, non servono moltissimi soldi perchè la scheda che cambi mica la regali, la vendi a un po meno. :)
Don Fefè
03-05-2007, 17:39
Beh anchio faccio cosi, non servono moltissimi soldi perchè la scheda che cambi mica la regali, la vendi a un po meno. :)
:doh: capisco, siete proprio malati di hardware eh? :D
boscacci
03-05-2007, 18:29
Ciao Marco,ebbene si nn mi è ancora passata :p :p :D :D ,scherzi a parte volevo chiederti una cosa,ho anche io sulla striker installato vista ultimate 32 bit,ho installato il 3dmark06 x fare dei test,ma quando lo lancio, parte,mi fa la prima schermata del test,lo carica e poi mi appare una finestra con errore directx,problema mio ,oppure il 3dmark che ho installato (preso dal disco della striker) nn funzia??
Non ho il disco sotto mano, ma controlla se è la versione 110. Nel caso non lo sia, scaricati la patch dal sito della futuremark.
Magari risolvi.
Ciao
Alex
:doh: capisco, siete proprio malati di hardware eh? :D
Chi si compra la Striker lo deve essere un minimo :D.
Don Fefè
03-05-2007, 18:37
Chi si compra la Striker lo deve essere un minimo :D.
Daccordo.
Ma allora chi la cambia dopo 2-3 settimane perchè si stanca non è malato...è proprio allo stadio terminale :D
Daccordo.
Ma allora chi la cambia dopo 2-3 settimane perchè si stanca non è malato...è proprio allo stadio terminale :D
che ci devo fare :D
giusto gli hdd non cambio mai, al massimo ne aggiungo 1 di tanto in tanto :sofico:
comunque l'ho ancora la striker, solo che è montata sul banchetto da bench attualmente :ciapet:
che ci devo fare :D
giusto gli hdd non cambio mai, al massimo ne aggiungo 1 di tanto in tanto :sofico:
comunque l'ho ancora la striker, solo che è montata sul banchetto da bench attualmente :ciapet:
Alla fine è una scheda che da grosse soddisfazioni. Ma ho letto nella tua sign che sei a Roma 2, io pure, studio Ingegneria lì...
Don Fefè
03-05-2007, 19:26
che ci devo fare :D
giusto gli hdd non cambio mai, al massimo ne aggiungo 1 di tanto in tanto :sofico:
comunque l'ho ancora la striker, solo che è montata sul banchetto da bench attualmente :ciapet:
Allora è come sospettavo...€€€ :Prrr:
Flying Tiger
03-05-2007, 20:54
il floppy non ti serve + per il bios
usi l'utiliy da dos premendo appunto alt+f2
poi cerchi il file che hai scaricato dal sito asus sulla chiavetta
e segui cosa ti dice il programma
l floppy ormai serve per installare il raid
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Thread:)
Guarda che non serve neanche per installare il Raid , in primis perche' , con XP , puoi fare questa operazione sempre da chiavetta Usb , in secundis perche' con Vista non servono , sono gia' integrati nel sistema operativo e vengono installati , in fase di installazione dello stesso , automaticamente .
L' unico caso in cui serve ancora il floppy e' per l' aggiornamento del bios della scheda video , operazione , oltre che rara , peraltro non priva di rischi e tutto sommato non consigliata per l maggioranza degli utenti .
Ciao
Flying Tiger
03-05-2007, 20:58
Ciao Marco,ebbene si nn mi è ancora passata :p :p :D :D ,scherzi a parte volevo chiederti una cosa,ho anche io sulla striker installato vista ultimate 32 bit,ho installato il 3dmark06 x fare dei test,ma quando lo lancio, parte,mi fa la prima schermata del test,lo carica e poi mi appare una finestra con errore directx,problema mio ,oppure il 3dmark che ho installato (preso dal disco della striker) nn funzia??
Ciao Dario , coraggio che ti passa:) :) :D :D
Quello sul CD della Striker con Vista non funziona, e' solo per XP , devi scaricarti l' aggiornamento dal sito della Futuremark .
Ciao
P@trikku
03-05-2007, 21:00
Ciao Thread:)
Guarda che non serve neanche per installare il Raid , in primis perche' , con XP , puoi fare questa operazione sempre da chiavetta Usb........
dai non lo sapevo ma come mai mi chiede il drive a:
la prossima formattazione ci provo
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Flying Tiger
03-05-2007, 21:05
Ciao Flying, devo fare un piccolo OT e chiederti come vanno i driver della X-Fi sotto Vista 64 bit. Ho letto nel sito Creative che non supportano il Dolby Digital. Come è possibile??
Scusate l'OT
Ciao Maxpower21 , si confermo , e non funziona neanche l' EAX , ecc.. , purtoppo :mad:
Il problema e' che Vista non supporta piu le Direct3D audio , ma si appoggia completamente ed esclusivamente alle OpenAL per quanto riguarda il reparto audio , questo significa , appunto , che tutte quelle features della X-fi che si appoggiavano alle direct3d non funzionano piu' .
Il problema sara' risolto con dei driver ad hoc , cioe' saranno riscritti per quanto riguarda le features di cui parlavo prima , per poter funzionare sotto le OpenAL , del resto i driver che ci sono adesso sono , per stessa ammissione della Creative , solo " di passaggio " e non sono i definitivi .
Bisogna aspettare il rilascio di questi ultimi , non c'e' niente da fare .
Ciao
Flying Tiger
03-05-2007, 21:19
dai non lo sapevo ma come mai mi chiede il drive a:
la prossima formattazione ci provo
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao , non mi e' chiaro il passaggio della richiesta del drive a: , in che fase ti viene richiesto ?
In fase di installazione di XP premi il tasto F6 , poi ad un certo punto ti vengono visualizzati i driver per il controller , ecc.. , li selezioni alternativamente e vengono caricati .
Se noti nel bios non viene visualizzata la voce " Floppy " , ma " Removable " , qui e' il nocciolo della questione , non occorre che sia per forza un floppy , un po' come l' aggiornamento del bios ...
Ciao
P@trikku
03-05-2007, 21:28
Ciao , non mi e' chiaro il passaggio della richiesta del drive a: , in che fase ti viene richiesto ?
In fase di installazione di XP premi il tasto F6 , poi ad un certo punto ti vengono visualizzati i driver per il controller , ecc.. , li selezioni alternativamente e vengono caricati .
Se noti nel bios non viene visualizzata la voce " Floppy " , ma " Removable " , qui e' il nocciolo della questione , non occorre che sia per forza un floppy , un po' come l' aggiornamento del bios ...
Ciao
premi f6 e ad un certo punto ti chiede di selezionare i driver
premendo "s"
selezioni e lì ti chiede di inserire il floppy nel drive a:
poi "enter" ecc
la lista non la da in automatico
sono quasi sicuro al 100% che il raid lo installi solo con floppy con WIN XP
Flying Tiger
03-05-2007, 21:32
premi f6 e ad un certo punto ti chiede di selezionare i driver
premendo "s"
selezioni e lì ti chiede di inserire il floppy nel drive a:
poi "enter" ecc
la lista non la da in automatico
sono quasi sicuro al 100% che il raid lo installi solo con floppy con WIN XP
Si , hai ragione tu , ho fatto adesso la prova su un pc che ho qui a cui devo installare XP , senza floppy non li trova , benche' avessi inserito la chiavetta usb con dentro i driver ...chiedo venia ....ho fatto un po' di confusione con Vista :doh:
Ciao
P@trikku
03-05-2007, 21:34
Si , hai ragione tu , ho fatto adesso la prova su un pc che ho qui a cui devo installare XP , senza floppy non li trova , benche' avessi inserito la chiavetta usb con dentro i driver ...chiedo venia ....ho fatto un po' di confusione con Vista :doh:
Ciao
quante ore hai volato???? :D
ascolta ma che differenza c'è tra la rev 1.00G e la 1.03
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giowi1Kenobi
03-05-2007, 21:44
Ciau a tutti!!!:)
Qualcuno mi sà dire cosa succede se faccio un raid con 2 Raptor da 74 , 1 con cache da 8Mb e l'altro con cache da 16Mb?
Xchè mi sà che le Poste me ne hanno "PERSO" uno mandato in RMA...:mad:
E altra cosa, come mai su PciX slot 1 slot 3 non mi dà lo SLI??? Sù Slot 1 e 2 invece tutto OK....Grazie 1000 anticipate!!:)
Flying Tiger
03-05-2007, 21:49
quante ore hai volato???? :D
ascolta ma che differenza c'è tra la rev 1.00G e la 1.03
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Piu' che quante ore ho volato , era meglio chiedermi quante ore ho lavorato , sono appena rientrato , e sono partito da casa questa mattina alle 7.30...come dire , sono un po' cotto ....mi sa non solo un po'...:( :stordita: :D
Per la questione delle revison , da quello che sono riuscito a capire , le differenze dovrebbero essere minime , in pratica una diversa disposizione delle heat pipes nel settore del connettore ausiliario +12V , che nella prima e' parzialmente coperto , appunto , dalle Heat Pipes sopracitate e cosa ben piu' importante , il fix alla questione del " Cpu Init " che tanto ha fatto dannare parecchi utenti .
Non sono pero' ancora riuscito a capire se monta una revison migliorata del 680i , c'e' chi dice che nella 1.03 sia montata la versione " 2 " , che dovrebbe , oltre ad una maggiore ottimizzazione di funzionamento , sopratutto per la compatibilita' con le diverse tipologie di ram , essere particolarmente dedicata alle cpu " Quad " , pero' prendi queste informazioni con il beneficio di inventario ...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.