PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

AntonioAlfa
06-06-2007, 18:00
Raga, sarei intenzionato a passare a un sk 775, considerato l'abbassamento dei prezzi dei conroe entro luglio. Non sono esperto di Mobo intel, la striker Ex mi piace molto ma volevo un consiglio da voi che la possedete e che l'avete testata. Me la consigliate? O meglio qualche altro modello sempre sk 775?
Gracias.

Anche se ho sentito che alla fine di giugno dovrebbe arrivare il modello top di gamma DFI?!?!

VitOne
06-06-2007, 20:22
Raga, sarei intenzionato a passare a un sk 775, considerato l'abbassamento dei prezzi dei conroe entro luglio. Non sono esperto di Mobo intel, la striker Ex mi piace molto ma volevo un consiglio da voi che la possedete e che l'avete testata. Me la consigliate? O meglio qualche altro modello sempre sk 775?
Gracias.

Anche se ho sentito che alla fine di giugno dovrebbe arrivare il modello top di gamma DFI?!?!

La Striker è un'ottima scheda ma te la raccomando solo se hai necessità di fare lo SLi e se hai memorie compatibili ;). Io mi ci sono trovato molto bene, però stanno uscendo in questi giorni schede con i nuovi chipset Intel, che sembrano promettere molto bene.
Se non hai fretta di acquistare aspetta un paio di settimane e vedi come si comportano questi nuovi chipset; se sei sicuro e ti serve lo SLi la Striker è una soluzione molto valida. La DFI pure è un'ottima scheda, va leggermente meglio in overclock perché è basata sulla versione LT del 680i, ovvero lo stesso chipset della Striker meno qualche fuzione più o meno utile, con capacità in overlcock maggiori.

darioking90
08-06-2007, 12:53
Raga io a giorni mi dovrei comprare la striker
con ke bios la trovo?
e quale bios dovrò mettere per non trovare problemi?
thx all:D

kaiko
08-06-2007, 14:18
...siccome a breve dovrei rinnovare il PC (non so akcora se 975 o Nforce), ma sto girando su vari siti per vedere i prezzi e vi segnalo che su e-key.it è in listino a 240 euro.
Non ho letto le 150 pagine e forse è gia stato segnalato, ma faccio riferimento al prezzo della prima pagina.
Saluti

icefirexx71
08-06-2007, 23:43
Ciao a tutti, vi posto la mia configurazione con mobo Asus Striker Estreme@FSB 1800mhz con bios 1102

Case Silverstone TJ09
Alimentatore Hyper Extreme 730watt Sli Certified
MotherBoard ASUS STIKER EXTREME
CPU Intel Core 2 Duo E6600
RAM OCZ PC 2 8500 1066mhz nvidia sli ready memory
HDD 2x Western Digital Raptor 10.000 rpm 74gb Raid 0
Scheda Video EVGA GeForce 8800GTS 640mb @645mhz-1100mhz
Masterizzatore DVD Plextor PX-755A
Monitor DELL LCD E207WFP 20” wide 1680x1050
Liquid Cooling Thermaltake Bigwater 735 con radiatore standard montato fuori, posteriormente al case, al posto della ventola da 12cm

Il bios utilizzato è la versione 1102.
I risultati che ho ottenuto sono FSB @1800mhz- CPU@3600mhz, le memorie le ho lasciate di default a 1066mhz (per ora…. :D )

Ecco i settaggi del Bios:
FSB- Memory Clock Mode: Unlinked
FSB: 1800mhz
Mem DDR mhz: 1066

CPU multiplier: 8x

Settaggi Ram: 5-5-5-15-22 (quelli di default OCZ)

Sli Broadcast Aperture: Auto
Sli Ready Memory: Expert

Overvoltage:
VCore: 1,51250v
Memory voltage: 2,250v
1,2v HT Voltage: 1,30v
NB Core Voltage: 1,50v
SB Core Voltage: 1,50v
CPU VTT Voltage: 1,20
il resto su Auto

Dopo un’ora di Stability test la temperatura della CPU è arrivata massimo a 57° e la Mobo a 42° (ovviamente ho installato la ventolina Asus sul dissipatore della striker come consigliato sul manuale nel caso di impianti a liquido)

In SuperPI ha eseguito 1M in 13 secondi

Sisoft Sandra Bandwidth Int 7723 – Float 7772

3D mark 2006 11922

Mai avuto problemi di boot o instabilità, ci gioco prevalentemente e faccio montaggio video con studio 10.
L’altra sera ho fatto due ore di sessione selvaggia :cool: con PREY e Stalker e nessun problema.

Prima avevo una mobo EVGA 680i che mi ha dato un sacco di problemi :muro: (me l’hanno sostituita 3 volte in garanzia e sto aspettando ancora che me la rimandino…..quando mi riarriva me la vendo su ebay previo testaggio) le videate blu si specavano e i no boot pure (senza overcloccare nulla)!!!

Don Fefè
09-06-2007, 09:10
Buongiorno a tutti.
Scusate ma ho questo dubbio: per sfruttare la modalità dual channel con 2 GB di RAM, ovvero due moduli da 1 GB, devo usare gli slot A1 e B1?

fdadakjli
09-06-2007, 11:17
Buongiorno a tutti.
Scusate ma ho questo dubbio: per sfruttare la modalità dual channel con 2 GB di RAM, ovvero due moduli da 1 GB, devo usare gli slot A1 e B1?

metti i due banchi negli slot di uguale colore... ;)

darioking90
09-06-2007, 11:51
Raga io a giorni mi dovrei comprare la striker
con ke bios la trovo?
e quale bios dovrò mettere per non trovare problemi?
thx all:D

up

Bic67
09-06-2007, 13:12
Ho un mobo asus strike extreme con un E6600, 2 sk video 8800 GTS da 320 mb in sli ,4 gb di ram (4x1 gb) 2 hd (uno da 250 gb e l'altro da 400 gb) sata 2 della Hitachi e + avanti recupero i 2 sata da 200 gb della maxtor dall'altro pc e faccio un raid 0. Attualmente tutti i parametri del bios sono di default. Ho installato senza non poche difficoltà Windows Vista Buisness 64 bit, dopo ben 3 crash durante l'installazione ho capito il perchè.... Va installato con 2 gb di ram e poi dopo aver scaricato ed installato una patch dalla knowleadge dal sito della microsft si possono inserire gli altri 2 banchi.... Ma e dirlo prima no nè..... Ho letto alcuni interventi in cui anche altri hanno lamentato problemi di stabilità con 4 banchi nonstante ripetuti aggiornamenti del bios ed ero già rassegnato a rinunciare a 2 gb di ram. Ora il sistema sembra stabile. Più avanti vi farò sapere se è tutto ok. A dimenticavo io sono nuovo nuovo qui. Infatti questo è il mio primo intervento quindi colgo l'occasione per salutare tutti gli amici del forum.

×§ñåkê×
09-06-2007, 16:35
arieccomi qua con i primi tentativi di overclock "leggero" :asd:

allora, ho portato l'fsb a 1333 e il molty a 10, arrivado quindi a 1.333 MHz sul procio, che però, stò sfigatello richiede 1.5 di vcore per essere stabile... quindi ho subito abbandonato l'idea, xke in 5 minuti di orthos entrava in throttle xke superava 65°... (e ho il zalman 9700...) quindi ho optato per l'abbassamento del molty, facendo un 333x9, e arrivando a 3000 MHz precisi, che stanamente reggie a vcore default. 8 ore di othos e tutto ok, una cosa sola non mi convince, il parametro "CPU VTT" che va di molto fuori specifica se lo lascio su auto, (pc probe me lo segna in rosso e da allarme) e il "NB Core" che sarebbe la tensione del northbridge che a mio parere è un po troppo alta se lascio su auto, visto che stà a 1.34v e che il default sarebbe 1.25, poi riportandola manulamente a 1.25 il sistema boota lostesso, e anche riportando manualmente il cpu vtt a default boota bene, quindi stì due voltaggi non li capisco. illuminatemi :D

Bic67
09-06-2007, 18:34
Ciao a tutti. Scusatemi volevo chiedere alcune cose se possibile....

1) C'è qualche tool che verifica se le 2 schede video (geforce 8800 GTS 320 mb in SLI) sono veramente operanti in SLI oltre a riva tuner?

2) Nel bios della mobo (EXTREME STRIKER) alla voce extreme tweaker alla voce SLI ready memory mi risulta non attivabile (cioè non riesco a selezionarlo). Come si fa ad abilitarlo e come va impostato?

3) Conoscete un link dove vi siano elencate le RAM compatibili con questa scheda madre (ASUS STRIKER EXTREME ovviamente....)

×§ñåkê×
09-06-2007, 19:33
Ciao a tutti. Scusatemi volevo chiedere alcune cose se possibile....

1) C'è qualche tool che verifica se le 2 schede video (geforce 8800 GTS 320 mb in SLI) sono veramente operanti in SLI oltre a riva tuner?

2) Nel bios della mobo (EXTREME STRIKER) alla voce extreme tweaker alla voce SLI ready memory mi risulta non attivabile (cioè non riesco a selezionarlo). Come si fa ad abilitarlo e come va impostato?

3) Conoscete un link dove vi siano elencate le RAM compatibili con questa scheda madre (ASUS STRIKER EXTREME ovviamente....)

1) te ne accorgi facendo un 3d mark 06
2) sarà normale :confused:
3) mi pare in prima pagina di aver visto una lista sulle ram compatibili

goghi
09-06-2007, 19:40
Questo è il mio pc da una settimana:

Cpu Intel Core 2 Quad 6600
Scheda Video GeForce 8800 GTX
Ram 2 GB Corsair DDR2 TWin2X2048-6400 800 MHz
Hard Disk Western Digital Raptor WD1500ADFD 150 GB

Hò aggiunto 2 GB di ram,ma il PC non parte piu,si ferma alla schermata del bios e non è possibile fare niente.Le hò tolte e il computer è ripartito,perchè con 4 GB di ram si blocca? :muro:

buonsala
09-06-2007, 20:23
Ho da poco preso una striker, e a tutti gli indecisi volevo dire un paio di cosette...

Premesso che passo da una asus p5wd2 con chipset 955 (ottimissima scheda) a una striker vi volevo avvisare sulle seguenti problematiche:

1-se avete 4 banchi da 1 GB di ram PC 6400 fatevi il segno della croce....
la MOBO non vi partirà nemmeno...
la cosa strana e' che se mettete 3 banchi tutto invece va perfetto... ma non 4!!!
non provate a scambiare le memorie e nemmeno a invertirle di posto, il risultato non cambia!

da fonti ASUS viene riferito che c'e' un baco nel chipset nvidia che non riesce a gestire 4 banchi.

Questa cosa succede con memorie twinmos twister (non certificate) e pure con le Corsair (che dovrebbero essere certificate)

Se mettete 4 memorie insieme il PC si pianta... non riesce nemmeno a entrare nel bios... e butta fuori errori del tipo" USB over voltage..." che provano pure a depistarti....


Ci dovrebbe essere il rilascio a breve di un bios aggiornato che dovrebbe risolvere il casino...

Se volete il PC funzionante con 4 ram (4*1 PC 6400...) dovete metterne 3 entrare nel bios andare sui settaggi delle memorie... portare il clock memorie a 5:4 poi spegnere, mettere il quarto banco e ripartire... col bussetto a 640!!!

...Sempicemente PAZZESCO!!! una MOBO presentata per i super overclock... che non riesce ad andare con 4 banchi di ddr 800!!!!!! (ridicolo)

Speriamo presto nell'aggiornamento del bios e vediamo che combinano!!!


2-Non so voi.. ma utilizzando i driver di windows vista 64 con gli inf del chipset e NVIDIA Raid... buttate via... l'installazione di VISTA!!!!
il PC dopo l'installazione dei driver ufficiali di ASUS (dal loro sito) si pianta subito dopo la prima schermata e non vi parte piu' nemmeno in provvisoria...

Se invece... andate sul sito nvidia e scaricate i driver nvidia.. tutto va a posto... ma avrete già formattato il disco 2 volte!!!

Fate sapere se avete riscontrato problemi simili..

CCCIIAAAOO!!

buonsala
09-06-2007, 20:25
Questo è il mio pc da una settimana:

Cpu Intel Core 2 Quad 6600
Scheda Video GeForce 8800 GTX
Ram 2 GB Corsair DDR2 TWin2X2048-6400 800 MHz
Hard Disk Western Digital Raptor WD1500ADFD 150 GB

Hò aggiunto 2 GB di ram,ma il PC non parte piu,si ferma alla schermata del bios e non è possibile fare niente.Le hò tolte e il computer è ripartito,perchè con 4 GB di ram si blocca? :muro:

Ho da poco preso una striker, e a tutti gli indecisi volevo dire un paio di cosette...

Premesso che passo da una asus p5wd2 con chipset 955 (ottimissima scheda) a una striker vi volevo avvisare sulle seguenti problematiche:

1-se avete 4 banchi da 1 GB di ram PC 6400 fatevi il segno della croce....
la MOBO non vi partirà nemmeno...
la cosa strana e' che se mettete 3 banchi tutto invece va perfetto... ma non 4!!!
non provate a scambiare le memorie e nemmeno a invertirle di posto, il risultato non cambia!

da fonti ASUS viene riferito che c'e' un baco nel chipset nvidia che non riesce a gestire 4 banchi.

Questa cosa succede con memorie twinmos twister (non certificate) e pure con le Corsair (che dovrebbero essere certificate)

Se mettete 4 memorie insieme il PC si pianta... non riesce nemmeno a entrare nel bios... e butta fuori errori del tipo" USB over voltage..." che provano pure a depistarti....


Ci dovrebbe essere il rilascio a breve di un bios aggiornato che dovrebbe risolvere il casino...

Se volete il PC funzionante con 4 ram (4*1 PC 6400...) dovete metterne 3 entrare nel bios andare sui settaggi delle memorie... portare il clock memorie a 5:4 poi spegnere, mettere il quarto banco e ripartire... col bussetto a 640!!!

...Sempicemente PAZZESCO!!! una MOBO presentata per i super overclock... che non riesce ad andare con 4 banchi di ddr 800!!!!!! (ridicolo)

Speriamo presto nell'aggiornamento del bios e vediamo che combinano!!!


2-Non so voi.. ma utilizzando i driver di windows vista 64 con gli inf del chipset e NVIDIA Raid... buttate via... l'installazione di VISTA!!!!
il PC dopo l'installazione dei driver ufficiali di ASUS (dal loro sito) si pianta subito dopo la prima schermata e non vi parte piu' nemmeno in provvisoria...

Se invece... andate sul sito nvidia e scaricate i driver nvidia.. tutto va a posto... ma avrete già formattato il disco 2 volte!!!

Fate sapere se avete riscontrato problemi simili..

CCCIIAAAOO!!

goghi
09-06-2007, 22:58
Ottima spiegazione buonsala,fino al bios ci arrivo però poi mi perdo,saresti cosi gentile da spiegarmi il percorso esatto da fare per poter usufruire di 4 banchi di memoria?Grazie

Bic67
09-06-2007, 23:09
Scusate gente è vero che io sono un novellino.... anche se ho 40 anni... ma è anche vero che sulla mia striker extreme ho 4 moduli ddr2 pc6400 da 800 mhz inseriti per un totale di 4 gb e la scheda madre va benissimo. Il bios è il 1102. Come detto in precedenza ho avuto grossi problemi con l'installazione di win Vista (buisness), ma poi dopo aver scaricato una patch dal sito della microsft tutto è andato a posto. Nel bios non ho fatto nessuna variazione dei parametri tranne che per lo sli che l'ho attivato. Non riesco ad attivare sempre nel bios l'opzione sli memory e questo non so se è normale o no. Ovvio è che quando uso xp al posto di Vista che è un 32 bit la ram totale riconosciuta è di 2,8 Ghz anzichè 4. Se usate Vista 32 o 64 bit leggete e scaricate prima l'aggiornamento KB929777. E ricordate prima di installare Vista fatelo con 2 gb di ram poi aggiornate e poi mettete il resto di ram.

Notte a tutti.

Flying Tiger
09-06-2007, 23:20
Ho da poco preso una striker, e a tutti gli indecisi volevo dire un paio di cosette...

Premesso che passo da una asus p5wd2 con chipset 955 (ottimissima scheda) a una striker vi volevo avvisare sulle seguenti problematiche:

1-se avete 4 banchi da 1 GB di ram PC 6400 fatevi il segno della croce....
la MOBO non vi partirà nemmeno...
la cosa strana e' che se mettete 3 banchi tutto invece va perfetto... ma non 4!!!
non provate a scambiare le memorie e nemmeno a invertirle di posto, il risultato non cambia!

da fonti ASUS viene riferito che c'e' un baco nel chipset nvidia che non riesce a gestire 4 banchi.

Questa cosa succede con memorie twinmos twister (non certificate) e pure con le Corsair (che dovrebbero essere certificate)

Se mettete 4 memorie insieme il PC si pianta... non riesce nemmeno a entrare nel bios... e butta fuori errori del tipo" USB over voltage..." che provano pure a depistarti....


Ci dovrebbe essere il rilascio a breve di un bios aggiornato che dovrebbe risolvere il casino...

Se volete il PC funzionante con 4 ram (4*1 PC 6400...) dovete metterne 3 entrare nel bios andare sui settaggi delle memorie... portare il clock memorie a 5:4 poi spegnere, mettere il quarto banco e ripartire... col bussetto a 640!!!

...Sempicemente PAZZESCO!!! una MOBO presentata per i super overclock... che non riesce ad andare con 4 banchi di ddr 800!!!!!! (ridicolo)

Speriamo presto nell'aggiornamento del bios e vediamo che combinano!!!


2-Non so voi.. ma utilizzando i driver di windows vista 64 con gli inf del chipset e NVIDIA Raid... buttate via... l'installazione di VISTA!!!!
il PC dopo l'installazione dei driver ufficiali di ASUS (dal loro sito) si pianta subito dopo la prima schermata e non vi parte piu' nemmeno in provvisoria...

Se invece... andate sul sito nvidia e scaricate i driver nvidia.. tutto va a posto... ma avrete già formattato il disco 2 volte!!!

Fate sapere se avete riscontrato problemi simili..

CCCIIAAAOO!!

Ciao e benvenuto nel thread .

Guarda io i problemi che descrivi non gli ho affatto , ad incominciare dalla questione dei 4Gb di ram , che lavorano a 1000Mhz :

http://img185.imageshack.us/img185/501/vistax644gbramkk0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=vistax644gbramkk0.jpg)

Senza alcun problema di stabilita' o di altra natura , sia nel daily use che con i games , software notoriamente molto esosi di risorse e che mettono il sistema alla frusta .

Anche per l' installazione , e nota bene utilizzo un Raid0 , non ho avuto la necessita' di mettere alcun driver aggiuntivo , compreso quello per il Raid che e' stato subito riconosciuto senza problemi , ne' quelli di Nvidia , che peraltro sono sconsigliati per il problema noto della gestione delle unita' ottiche .

Confermo invece che la fase di installazione del sistema operativo va' fatta con solo 2Gb di ram , cosa anche questa oramai piu' che nota .

Ciao

buonsala
10-06-2007, 00:51
Ciao e benvenuto nel thread .

Guarda io i problemi che descrivi non gli ho affatto , ad incominciare dalla questione dei 4Gb di ram , che lavorano a 1000Mhz :

http://img185.imageshack.us/img185/501/vistax644gbramkk0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=vistax644gbramkk0.jpg)

Senza alcun problema di stabilita' o di altra natura , sia nel daily use che con i games , software notoriamente molto esosi di risorse e che mettono il sistema alla frusta .

Anche per l' installazione , e nota bene utilizzo un Raid0 , non ho avuto la necessita' di mettere alcun driver aggiuntivo , compreso quello per il Raid che e' stato subito riconosciuto senza problemi , ne' quelli di Nvidia , che peraltro sono sconsigliati per il problema noto della gestione delle unita' ottiche .

Confermo invece che la fase di installazione del sistema operativo va' fatta con solo 2Gb di ram , cosa anche questa oramai piu' che nota .

Ciao


Allora..... chiarimento!

1-io ho una Striker normale e non una strikere extreme, anche se la differenza dovrebbe essere minima (...parrebbe solo i sata esterni...), le versioni del bios sono differenti:
0402 per striker
1102 per striker extreme
Quindi per i possessori di Striker normale non extreme potrebbe esserci il problema per gli altri non saprei dal momento che prove sulla extreme per ora non ne posso fare.

2-Cio' che ho scritto prima sui 4 banchi di memoria, e' stato riferito dai signori ASUS al numero a pagamento... 199... che trovate sul sito asus per cui pare che siano problemi già noti anche in casa Asus.


Per chi incappa nel problema e vuole comunque usare la mobo con 4 GB, basta seguire i seguenti step:

1-mettere solo 3 banchi
2-entrare nel Bios (my version 0402 - come detto prima)
3-andare alla voce "extreme Tweaker" nel menu in alto
4-settare "Ai tuning" su manual
5-si illumina "FSB & memory config" (entrarci)
6-mettere "fsb memory clock mode" su linked
7-entrare in "fsb memory ratio" e spostare da "auto" a 5:4
8-salvare e riavviare

Ora noterete ripartendo che il bus delle memorie non sarà piu' 800 mhz ma 640

Mettete il quarto banco e la Mobo andrà.

In Asus mi hanno anche detto di settare altri 2 parametri provando a farla andare a 800mhz con le memorie che sarebbero:

1) Tcl (cas latency) - mettendolo al valore piu' alto e facendo prove all'indietro

2) Tras - piu' alto tenete questo valore + la mobo e' stabile (ma lenta) anche qui provate a partire dal valore piu' alto e a scendere.

le voci Tcl e Tras le trovate sotto il menu "memory timing setting".

Io ho fatto qualche provetta a ravanare i due valori lasciando il bus a 800 ma non ho avuto risultati positivi. Al max vi faccio sapere se scopro altri settaggi piu' performanti.



Per quanto riguarda Vista 64 bit, io non ho avuto alcun problema a buttarlo su con 4 GB di memoria inseriti e raid attivato

Anche io sono riuscito a installare tutto senza driver aggiuntivi, ed e' vero che tutto gira senza bisogno di aggiungere nulla perche' Vista 64 vi vede tutte le periferiche.
... Ma la domanda e'.. vi fidate sulle performance di driver Microsoft ormai risalenti a 7 mesi fa, senza fare upgrade degli inf di chipset e altre periferiche??

personalmente no!!

per cui ho fatto l'upgrade dei driver e a me, se installo da asus il driver devo buttare via l'installazione di windows fatta fino a li...

Se invece vado su nvidia, e scarico da li i driver per il 680i tutto invece mi va alla perfezione e non ho alcun problema alle periferiche ottiche.

ciao!!

×§ñåkê×
10-06-2007, 02:21
non credo che su pc probe la temperatura "scheda madre" sia riferita al northbridge vero?, ho paura che la sola aria mossa dal zalman 9700 non basti a raffreddare il tutto... voi avete montato la ventola opzionale?

Bic67
10-06-2007, 14:01
A questo punto una domanda sorge spontanea (come diceva un noto presentatore...). Chi possiede una striker extreme ha avuto problemi di stabilità con 4 banchi ram inseriti? O solo chi possiede una striker normale ha queste problematiche? Io possiedo una extreme e per ora... per ora non ho avuto problemi con 4 banchi e non ho variato nulla nel bios (versione 1102). Credo che questo dettaglio vada approfondito, quindi invito tutti i possessori delle striker sia extreme che non, ha segnalare l'anomalia sull'uso dei 4 banchi ram. Così che un utente sia maggiormente e soprattutto correttamente informato.

Ciao a tutti e buona domenica

p.s. il link sulle ram compatibili in prima pagina credo sia in taiwanese e in parte non va. Ne conoscete un altro? Grazie.

bygianca
10-06-2007, 22:14
E' da parecchio che leggo le vostre discussioni e mi decido finalmente all' acquisto della Striker Extreme, tutto esaltato monto il tutto e accendo.....
CPU INIT solo questo maledetto messaggio e solo quello, :muro: :muro: e sabato sera, cosa posso fare, ho fatto tutto quello che ho letto nel forum, togli la ram , cambia scheda video, anche batteria CMOS staccata per una notte, niente!! :cry: :cry: se leggevo di fare saltino e una capriola prima di accenderla l'avrei fatto, :mc: comunque martedi sera mi reco nel negozio dove ha acquistato la mobo, e dopo vari tentativi e dubi sulla mia fiducia di aver fatto danni, il negoziante ha cambiato la cpu con un vecchio pentium e miracolo è partita!! Indovinate il bios?? 802....
Cambiato al volo e adesso sono felicissimo, venerdi ho scoperto che dove ho comprato la mobo e successo lo stesso a un altro, risolto sempre con la vecchia Cpu.
Se può servire a qualcuno benvenga, io ho sofferto :cry: per tre giorni....

P.S. Se guardate sulla confezione della Striker c'è la foto con il maledetto messaggio CPU INIT:doh:

×§ñåkê×
10-06-2007, 22:29
E' da parecchio che leggo le vostre discussioni e mi decido finalmente all' acquisto della Striker Extreme, tutto esaltato monto il tutto e accendo.....
CPU INIT solo questo maledetto messaggio e solo quello, :muro: :muro: e sabato sera, cosa posso fare, ho fatto tutto quello che ho letto nel forum, togli la ram , cambia scheda video, anche batteria CMOS staccata per una notte, niente!! :cry: :cry: se leggevo di fare saltino e una capriola prima di accenderla l'avrei fatto, :mc: comunque martedi sera mi reco nel negozio dove ha acquistato la mobo, e dopo vari tentativi e dubi sulla mia fiducia di aver fatto danni, il negoziante ha cambiato la cpu con un vecchio pentium e miracolo è partita!! Indovinate il bios?? 802....
Cambiato al volo e adesso sono felicissimo, venerdi ho scoperto che dove ho comprato la mobo e successo lo stesso a un altro, risolto sempre con la vecchia Cpu.
Se può servire a qualcuno benvenga, io ho sofferto :cry: per tre giorni....

P.S. Se guardate sulla confezione della Striker c'è la foto con il maledetto messaggio CPU INIT:doh:

cpu init compare a tutti prima di accendere la mobo, sarebbe come voler dire che è stata rilevata la cpu, se poi avevi un bios medioevale che non riconosceva la cpu e una altra cosa, ma il cpu init in se vuol dire tutt'altro ;) per curiosità che procio è?

Taotec
10-06-2007, 22:40
Ciao a tutti 2 domande su questa mB:
_sono riuscito a mettere tutto a posto ho il bios 0901, conviene passare all'ultimo bios o rischio che mi si incarti tutto quanto e non mi parta + nulla?
_volendo sfruttare entrambe le 2 porte USB 5\6 e 7\8 (quelle blu in basso) perchè nel kit ho solo un q-connector blu (usb)?E' regolare?E dove lo trovo un altro q-connector blu?
grazie

×§ñåkê×
10-06-2007, 23:50
Ciao a tutti 2 domande su questa mB:
_sono riuscito a mettere tutto a posto ho il bios 0901, conviene passare all'ultimo bios o rischio che mi si incarti tutto quanto e non mi parta + nulla?
_volendo sfruttare entrambe le 2 porte USB 5\6 e 7\8 (quelle blu in basso) perchè nel kit ho solo un q-connector blu (usb)?E' regolare?E dove lo trovo un altro q-connector blu?
grazie

io ho messo circa 1 mese fa l'ultimo bios il 1102, non ho avuto nessun problema ;)

Taotec
11-06-2007, 12:55
altri parerui passaggio all'ultimo bios?
e sulla questione del secondo q-connector usb?:O

buonsala
11-06-2007, 15:29
Ma a che ti serve il secondo q-connector?

E' solo un ammennicolo per facilitarti a inserire i cavi nella MOBO!

Attacca direttamente le prese sulla MOBO (come ho fatto io) che ho tutti i q connector ancora imballati e non ho tolto nemmeno quello delle lucette.... perche' montando tre MOBO al giorno ormai vado a occhi chiusi!!

ciao!!!

bygianca
11-06-2007, 20:12
cpu init compare a tutti prima di accendere la mobo, sarebbe come voler dire che è stata rilevata la cpu, se poi avevi un bios medioevale che non riconosceva la cpu e una altra cosa, ma il cpu init in se vuol dire tutt'altro ;) per curiosità che procio è?

Si infatti il bios è medioevale:( , però c'è ne sono ancora in giro:rolleyes: , e io voglio aiutare chi potrebbe caderci dentro e magari l'ha comprata tramite internet e non sà cosa fare dopo aver provato tutto quello che ha trovato come mè nel forum, ho capito benissimo che cpu init è il mess. che compare per primo, ma se poi non và avanti che fai??:muro: :muro:
La mia configurazione è :
Case Shark Thermaltake, mobo Striker extreme (ovvio), procio 2duo E6600, mem kit 2x1 GB Corsair xms2, ali Thermaltake Toughpower 850w sli certified, SK Video XFX 8800 Gtx,raid0 4x 500 GB maxtor, dvd nec sata+ pioneer 111 pata,fan control Thermaltake Hardcano 13.
A breve seconda xfx 8800 gtx e raffredamento a liquido Aqua Computer aquagrafx 8800 GTX, Thermaltake Big Water LCS CL-W0075.

goghi
11-06-2007, 21:51
Nel mio pc 4 Gb di ram non vanno,il pc si blocca al bios,hò letto la guida di buonsala per poter mettere i 4 GB,secondo voi sono meglio 2 GB a 800,oppure 4 GB a 640?

×§ñåkê×
11-06-2007, 22:55
Nel mio pc 4 Gb di ram non vanno,il pc si blocca al bios,hò letto la guida di buonsala per poter mettere i 4 GB,secondo voi sono meglio 2 GB a 800,oppure 4 GB a 640?

4gb sicuramente... da 800 a 640 MHz la differenza è nulla praticamente

Bic67
12-06-2007, 06:33
4gb sicuramente... da 800 a 640 MHz la differenza è nulla praticamente

E' vero che in questa sfera ogni giorno ci sono cambiamenti in continuazione.... quello che non capisco però è: ma com'è possibile che ad alcuni i 4 banchi mandano in crash il sistema ed invece ad altri funziona? Vero è che alcuni usano la striker altri usano la striker extreme. Bios diversi d'accordo ma problemi simili per non dire uguali. Non credo sia solo questione di fortuna... leggo alcune configurazioni hardware che sono molto simili per non dire identiche alla mia, ma i 4 banchi non vanno. Sul mio pc va tutto bene senza nessuna modifica al bios che è ricordo il 1102.

striker extreme, E6600, 2x8800 gts 320 mb in sli, 4x1 gb di ram ddr2 800 mhz pc6400, 2 hd sata 2 hitachi da 400 gb (che quando ho un attimo di tempo e voglia li metto in raid 0), plextor 760SA, Win Vista Buisness 64 bit.

Ciao a tutti

bygianca
12-06-2007, 19:45
altri parerui passaggio all'ultimo bios?
e sulla questione del secondo q-connector usb?:O

Felicemente contenti dell' 1102, mentre il q connettor USB insieme al 1394 sono ancora nel sacchetto insieme a quelli della Commando e a quelli della P5W DH Deluxe.
:read: Comunque il raid del I975x mi sembrava che andasse molto di più del 680i sli
oppure mi sbaglio??

Ciao a tutti.

kidiu22
14-06-2007, 11:55
ragazzi mi spiegate perchè ho i valori del procio scheda madre sono diversi dal normale?

core speed 2672.6 e non 266.7

bus speed 267.3 e non 266

rated fsb 1069 e non 1066

ram drr2 1066 impostata a 1068

buonsala
16-06-2007, 01:08
E' vero che in questa sfera ogni giorno ci sono cambiamenti in continuazione.... quello che non capisco però è: ma com'è possibile che ad alcuni i 4 banchi mandano in crash il sistema ed invece ad altri funziona? Vero è che alcuni usano la striker altri usano la striker extreme. Bios diversi d'accordo ma problemi simili per non dire uguali. Non credo sia solo questione di fortuna... leggo alcune configurazioni hardware che sono molto simili per non dire identiche alla mia, ma i 4 banchi non vanno. Sul mio pc va tutto bene senza nessuna modifica al bios che è ricordo il 1102.

striker extreme, E6600, 2x8800 gts 320 mb in sli, 4x1 gb di ram ddr2 800 mhz pc6400, 2 hd sata 2 hitachi da 400 gb (che quando ho un attimo di tempo e voglia li metto in raid 0), plextor 760SA, Win Vista Buisness 64 bit.

Ciao a tutti


Dovresti dire la marca delle memorie.
Io ho notizie certe che i problemi riguardino twinmos twister e corsair per chi li usa in configurazione 1 X 4-

Confermo che la differenza di frequenza e di settaggio fra 800 e 640 e' praticamente nulla ai test.

Ho messo sotto torchio la main board in questi giorni.. (dopo tutti i vari casini) e vi dico altre cose:


1-Se avete due dischi Sata I (io ho provato serie maxtor diamondMax plus 9 da 160 GB) e li mettete in raid 0 sul controller Nvidia-raid... l'installazione di vista 64 non parte... si ferma poco prima del settaggio dei dischi o della richiesta di disco driver.

A me pare anche questo un problema di bios sul boot...
Se sostituisco i due Maxtor con due barracuda seagate da 320 Gb SATAII nessun problema!!
Incredibile.... no??

Postate se avete riscontrato problemi anoaloghi... che magari sistemano i bios!!

Anche qui Asus conferma che non sono l'unico ad avere questo problema e mi hanno chiesto subito se i dischi erano Sata I... mi sa che anche qui c'e' un bug.. in vista...

2-dalla mia vecchia board... riuscivo a sincronizzare il telefonino-palmare senza problemi... (htc tytn)... Con la striker.. non se ne parla nemmeno!!
Appena collegato... L'usb si configura come rete e tribola per un quarto d'ora senza fare nulla... anche dopo aver aggiornato il "windows mobile device center".

Ma.... a prima vista mi pareva ci fosse un problema anche sull'USB....
Per accorciare in ogni caso se vi capita.. Con Striker dovete entrare nella configurazione del telefonino dove avete i settaggi di connessine fra USB e PC e disabilitare la voce "funzionalità di rete avanzata". con questa opzione il telefono palmare torna a funzionare.... non chiedetemi perche' ma va!

Ciao!!!!!!!!

goghi
17-06-2007, 08:51
Hò una Striker Extreme bios 1102,dopo aver seguito queste indicazioni

1-mettere solo 3 banchi
2-entrare nel Bios (my version 0402 - come detto prima)
3-andare alla voce "extreme Tweaker" nel menu in alto
4-settare "Ai tuning" su manual
5-si illumina "FSB & memory config" (entrarci)
6-mettere "fsb memory clock mode" su linked
7-entrare in "fsb memory ratio" e spostare da "auto" a 5:4
8-salvare e riavviare

hò messo il quarto GB di ram,ma il pc non parte,però non si è fermato al bios,mi è apparsa una schermata blu.Mi sa che mi tengo i miei 2 Gb di ram.............

Alexievic 81
17-06-2007, 11:57
Raga, questa è la configurazione che ho montato l'altro ieri:

Stiker Extreme
nVidia 8800GTS 320MB ram
Intel Quad Core Q6600 (2.40ghz)
4 banchi da 1GB l'uno di ram Corsair dd2 xms2 twin2x (5-5-5-12)
Windows Vista Ultimate
Seagate Barracuda da 200GB Sata
Seagate Barracuda da 400GB Sata

Fin dall'inizio, il PC è sempre partito, ma ho avuto casi di schermate blu e spegnimenti.

Ho aggiornato il firmware della mobo all'ultima versione, ho lasciato tutti i settaggi delle ram in AUTO, ho fatto il test delle memorie all'avvio e non ha riscontrato nessun errore.

Sono entrato in Windows Vista, la prima volta mi si è spento il PC mentre stavo facendo il test per l'indice di valutazione, l'ho riacceso ho rifatto il test ed è andato tutto a buon fine, il PC non mi si è spento e come indice mi ha dato un 5,2 contro i 5,0 che avevo con 2GB e 4,6 con 3GB.

L'unica cosa strana è che nelle informazioni di sistema vengono riconosciuti 3326MB, mentre nel bios oltre 4000, per il resto è perfetto.


Fatemi sapere cosa ne pensate, soprattutto sul fatto che mancano all'appello 700MB di RAM. ;)

Dexther
17-06-2007, 11:59
con vista 32bit i 4gb di Ram non vengono riconosciuti ;)
per quanto riguarda gli spegnimenti e le scharmate blu, nella ta config. non hai indicato l'alimentatore, che a mio modo di vedere è il principale indiziato...

Alexievic 81
17-06-2007, 12:02
con vista 32bit i 4gb di Ram non vengono riconosciuti ;)
per quanto riguarda gli spegnimenti e le scharmate blu, nella ta config. non hai indicato l'alimentatore, che a mio modo di vedere è il principale indiziato...

E' un Enermax Liberty da 500w... sono troppo pochi? :eek:

Cmq non si è più spento!

Dexther
17-06-2007, 12:02
E' un Enermax Liberty da 500w... sono troppo pochi? :eek:

Cmq non si è più spento!

no direi che non è un problema di wattaggio....
sei in overclock?

Alexievic 81
17-06-2007, 12:03
no direi che non è un problema di wattaggio....
sei in overclock?

Niente, tutto liscio liscio.

Dexther
17-06-2007, 12:22
:boh:

provato a far girare qualche test come Orthos e 3D mark per capire se ci sono problemi anche a default?

avido
17-06-2007, 12:30
come siete messi adesso con la striker??da ancora i problemi che dava prima???

Iuzzo
17-06-2007, 12:34
Ragazzi sto impazzendo!!!
Sto montando il mio nuovo pc:
- Asus striker extreme
- E6600
- 1gb x 2 Teamgroup pc667
- Gigabyte 8800gtx
- Enermax infiniti 720watt + due prolunghe una x l'atx 24 poli una x il cavo di alimentazione supplementare x i 12volt a 8poli
- Liquido d-tek fuzion + mcp665 + rad 360x2

Testo il pc con il dissy ad aria sulla scrivania x vedere se funge tutto... ok, va. Metto su anche l'ultimo bios. Ok.
A questo punto monto tutto nel case, accendo... CPU INIT! :muro:
Dico, "impossibile"... vabbè... tiro tutto fuori, riprovo con il dissy ad aria... funziona tutto! :eek:
Rimetto tutto nel case con il liquido, riaccendo, CPU INIT... "che ti prenda un colpo"... rismonto tutto, metto l'ali volante mezzo fuori e mezzo dentro... monto il liquido fuori dal case, accedo e parte... rimetto dentro... CPU INIT... rismonto, accendo e "CPU INIT"... allora stacco le prolunghe, accendo e parte bene... allora penso siano le prolunghe... ne rimetto una x volta, incastrandole bene e il pc parte... ok dico... sono ste cavolo di prolunghe. Alla fine rimonto dentro, accendo CPU INIT, tolgo le prolunghe e ancora CPU INIT!

Ragazzi... che diavolo può essere?!?!?!!?!?!?!?!?

Grave Digger
17-06-2007, 13:14
Ragazzi sto impazzendo!!!
Sto montando il mio nuovo pc:
- Asus striker extreme
- E6600
- 1gb x 2 Teamgroup pc667
- Gigabyte 8800gtx
- Enermax infiniti 720watt + due prolunghe una x l'atx 24 poli una x il cavo di alimentazione supplementare x i 12volt a 8poli
- Liquido d-tek fuzion + mcp665 + rad 360x2

Testo il pc con il dissy ad aria sulla scrivania x vedere se funge tutto... ok, va. Metto su anche l'ultimo bios. Ok.
A questo punto monto tutto nel case, accendo... CPU INIT! :muro:
Dico, "impossibile"... vabbè... tiro tutto fuori, riprovo con il dissy ad aria... funziona tutto! :eek:
Rimetto tutto nel case con il liquido, riaccendo, CPU INIT... "che ti prenda un colpo"... rismonto tutto, metto l'ali volante mezzo fuori e mezzo dentro... monto il liquido fuori dal case, accedo e parte... rimetto dentro... CPU INIT... rismonto, accendo e "CPU INIT"... allora stacco le prolunghe, accendo e parte bene... allora penso siano le prolunghe... ne rimetto una x volta, incastrandole bene e il pc parte... ok dico... sono ste cavolo di prolunghe. Alla fine rimonto dentro, accendo CPU INIT, tolgo le prolunghe e ancora CPU INIT!

Ragazzi... che diavolo può essere?!?!?!!?!?!?!?!?

quanto ci scommetti che se la fai funzionare in bilico sul davanzale della finestra va una bomba :D ????

cmnq la cosa è molto strana,la butto lì,l'alimentatore sei sicuro non vada a massa da qualche parte del case????

Iuzzo
17-06-2007, 13:20
quanto ci scommetti che se la fai funzionare in bilico sul davanzale della finestra va una bomba :D ????

cmnq la cosa è molto strana,la butto lì,l'alimentatore sei sicuro non vada a massa da qualche parte del case????

Guarda... mi è venuto in mente... poi se penso a quanto mi è costato tutto l'attrezzo e la fatica per moddare il case, ed adattarlo alle mie esigenze ci ripenso!:D Cmq, per sicurezza, ho isolato i distuanziatori esagonali che vanno montati sulla mobo, quindi l'unico punto di contatto tra la mb ed il case forse è la staffa delle schede di espansione. L'ali cosa intendi con "va a massa"? Cmq ora faccio una foto e vedete.

volcom
17-06-2007, 13:25
Ragazzi sto impazzendo!!!
Sto montando il mio nuovo pc:
- Asus striker extreme
- E6600
- 1gb x 2 Teamgroup pc667
- Gigabyte 8800gtx
- Enermax infiniti 720watt + due prolunghe una x l'atx 24 poli una x il cavo di alimentazione supplementare x i 12volt a 8poli
- Liquido d-tek fuzion + mcp665 + rad 360x2

Testo il pc con il dissy ad aria sulla scrivania x vedere se funge tutto... ok, va. Metto su anche l'ultimo bios. Ok.
A questo punto monto tutto nel case, accendo... CPU INIT! :muro:
Dico, "impossibile"... vabbè... tiro tutto fuori, riprovo con il dissy ad aria... funziona tutto! :eek:
Rimetto tutto nel case con il liquido, riaccendo, CPU INIT... "che ti prenda un colpo"... rismonto tutto, metto l'ali volante mezzo fuori e mezzo dentro... monto il liquido fuori dal case, accedo e parte... rimetto dentro... CPU INIT... rismonto, accendo e "CPU INIT"... allora stacco le prolunghe, accendo e parte bene... allora penso siano le prolunghe... ne rimetto una x volta, incastrandole bene e il pc parte... ok dico... sono ste cavolo di prolunghe. Alla fine rimonto dentro, accendo CPU INIT, tolgo le prolunghe e ancora CPU INIT!

Ragazzi... che diavolo può essere?!?!?!!?!?!?!?!?
Non hai qualcosa nel case che fa massa con il retro della mobo? controlla bene che ci siano solo i 9 supporti in posizione atx, non ce ne devono essere altri

Iuzzo
17-06-2007, 13:35
Non hai qualcosa nel case che fa massa con il retro della mobo? controlla bene che ci siano solo i 9 supporti in posizione atx, non ce ne devono essere altri

Non è il primo pc che monto... ce ne sono solo 9, e per di più li ho anche "isolati" con il nastro isolante, quindi la mobo gli unici punti di contatto che ha con il case "forse" è quello con la staffa della vga.

Ecco le foto:
http://www.ubiandbit.net/marco/IMG_0258.jpg

http://www.ubiandbit.net/marco/IMG_0257.jpg

Golfer
17-06-2007, 13:40
Domanda... il pulsante delle lucine dietro alla mobo, è settato per tenere acceso lo schermo LCD posteriore, o le luci della mobo?
Io se a PC spento, accendo le luci interne, e provo ad accendere.... nn mi si accende e c'è la schermata CPU INIT, mentre se tengo il pulsante non schiacciato, per tenere acceso lo schermo LCD... tutto parte senza problema... :D

Iuzzo
17-06-2007, 13:49
Domanda... il pulsante delle lucine dietro alla mobo, è settato per tenere acceso lo schermo LCD posteriore, o le luci della mobo?
Io se a PC spento, accendo le luci interne, e provo ad accendere.... nn mi si accende e c'è la schermata CPU INIT, mentre se tengo il pulsante non schiacciato, per tenere acceso lo schermo LCD... tutto parte senza problema... :D

Si questo lo sapevo, ma le lucette sono spente! :(

Altre idee?

Grave Digger
17-06-2007, 14:06
Si questo lo sapevo, ma le lucette sono spente! :(

Altre idee?

prova a collegare lo chassis dell'ali al case con un cavetto,vedi come si comporta.....addirittura i tagan il filo che va a massa nel case l'hanno per costruzione :) ....


cmnq in genere se correttamente montata,la mobo non va a massa da nessuna parte nel case(credo che cmnq tu l'abbia montata correttamente,non sei un principiante ci mancherebbe :) )......però il problema è lì,perchè da quello che hai detto il problema è circoscritto al solo interno del case.....

volcom
17-06-2007, 14:08
Si questo lo sapevo, ma le lucette sono spente! :(

Altre idee?

L'idea che mi sto facendo ultimamente è che asus sta tirando un po troppo le sue schede a discapito dell'affidabilita(visto che ultimamente si vendono solo le schede che in rete ti fan vedere gli score piu alti), solo in questo tread ci sono tante persone che si lamentano e che hanno avuto il tuo stesso problema CPUINIT, io con la commando da un giorno all'altro mi son trovato con CHIPINIT e non c'è stato piu nulla da fare se non l'RMA....quindi non vorrei che tira tira la corda si spezza...ma è un'idea che mi sto facendo io..

Alexievic 81
17-06-2007, 14:18
:boh:

provato a far girare qualche test come Orthos e 3D mark per capire se ci sono problemi anche a default?

Niente da fare, alla fine la schermata blu d'errore è arrivata. Ho rimesso 2GB in attesa dell'aggiornamento del BIOS.

Magari poi installo Vista 64bit e vedo se va meglio, perché a differenza degli altri a me il PC è sempre partito! :muro:

Grave Digger
17-06-2007, 14:19
L'idea che mi sto facendo ultimamente è che asus sta tirando un po troppo le sue schede a discapito dell'affidabilita(visto che ultimamente si vendono solo le schede che in rete ti fan vedere gli score piu alti), solo in questo tread ci sono tante persone che si lamentano e che hanno avuto il tuo stesso problema CPUINIT, io con la commando da un giorno all'altro mi son trovato con CHIPINIT e non c'è stato piu nulla da fare se non l'RMA....quindi non vorrei che tira tira la corda si spezza...ma è un'idea che mi sto facendo io..

non sei il solo,con la commando ho avuto anch'io da tribolare un po' ;) ....

magari non siamo a livello della striker,però ogni tanto qualche santo scende :rolleyes: .....

Golfer
17-06-2007, 14:50
Si questo lo sapevo, ma le lucette sono spente! :(

Altre idee?

Vite troppo stretta magari? :D:D:D alcune volte più capitare...

Iuzzo
17-06-2007, 15:02
:yeah: ragazzi facendo i dovuti scongiuri :sperem: sembra che le cose siano tornate a girare x il verso giusto. Avevo la soluzione a portata di mano e non me n'ero accorto :doh: Conosco un amico appassionato di arti occulte :ave: e come ultima spiaggia gli ho chiesto di farmi visita. Non ci crederete ma appena arrivato nel mio laboratorio ha percepito la presenza di entità ostili :Perfido: . Ha inscenato uno strano rituale:huh: e pronunciato parole in una lingua sconosciuta :blah: dopodiche mi ha chiesto di rimontare tutto all'interno del case e di accendere stando però a testa in giù :what: .Incredibile: SI E' AVVIATO.:winner: Speriamo che si comporti d'amico anche quando mi presenterà il conto :read: :il pomeriggio festivo per lui è tariffa doppia :sbavvv: Ehi se vi dovesse servire vi posso dare il suo numero :asd:

Golfer
17-06-2007, 15:13
:yeah: ragazzi facendo i dovuti scongiuri :sperem: sembra che le cose siano tornate a girare x il verso giusto. Avevo la soluzione a portata di mano e non me n'ero accorto :doh: Conosco un amico appassionato di arti occulte :ave: e come ultima spiaggia gli ho chiesto di farmi visita. Non ci crederete ma appena arrivato nel mio laboratorio ha percepito la presenza di entità ostili :Perfido: . Ha inscenato uno strano rituale:huh: e pronunciato parole in una lingua sconosciuta :blah: dopodiche mi ha chiesto di rimontare tutto all'interno del case e di accendere stando però a testa in giù :what: .Incredibile: SI E' AVVIATO.:winner: Speriamo che si comporti d'amico anche quando mi presenterà il conto :read: :il pomeriggio festivo per lui è tariffa doppia :sbavvv: Ehi se vi dovesse servire vi posso dare il suo numero :asd:

Ma ci stai prendendo per il culo o cosa? LOL

Wolf7
17-06-2007, 16:32
Salve,
leggendo le ram nel documento Qualified Vendor List al link
www.asus.com/999/download/products/1439/1439_10.pdf
noto subito le kingston ddr2 800 da 1Gb... e noto che non hanno la spunta nella colonna C.
Leggiamo cos'e' la colonna C:
"Supports 4 modules inserted into both the blue and the black slots as two pairs of Dual-channel memory configuration"

Praticamente il documento stesso gia' dice che se prendi quelle memorie non riuscirai mai a mettercene 4 come coppie in dual channel !!

Cosa ne pensate?

Volevo fare anche un'altra domanda... sono intenzionato all'acquisto della striker extreme e noto che il pannello posteriore è un po' fuori standard (soprattutto per l'lcd).
Avro' problemi con alcuni case?
Se si, ne consigliate qualcuno in particolare?
Io pensavo di prendere il CoolerMaster Ammo 533

Ciao,
Marco

Dexther
17-06-2007, 16:33
nessun problema con nessun case, tranquillo : la mascherina posteriore viene fornita in dotazione con la mobo ;)

Iuzzo
17-06-2007, 16:33
Sono stato preso da un onda di euforia dopo 3 giorni di disperazione... un mio amico è venuto davvero, ha la configurazione uguale alla mia ma ancora deve montarla. Quindi ho provato a mettere la sua vga (una gforce 8800gtx della gigabyte identica alla mia), e il pc è partito. Rimetto la mia, e parte pure con la mia!!! :eek: Monto tutto il resto, viti, lettori, masterizzatori, hd e ora funziona tutto. Scusate, ma sinceramente sto periodo non sono particolarmente fortunato, quindi credo di essere oggetto di una certa sfiga... da qui il post precedente! :D

Grazie cmq x l'apporto morale, anche se poi il problema ancora non si è capito. Questa sera o domani posto le foto del pc montato, così cerchiamo anche di svelare l'arcano!

Wolf7
17-06-2007, 16:49
Sempre per quanto riguarda la ram,
(sapete, volendo comprare questa scheda madre e volendocene mettere 4Gb, sono un po' preoccupato :P)
qualcuno ha mai avuto problemi con 4 moduli da 1Gb SLI-Ready ?

Iuzzo
17-06-2007, 18:09
Prime accensioni, e prime impressioni.
E' normale che la scheda impieghi 4 o 5 secondi dal momento dell'accensione prima di fare sentire il beep e che quindi arrivi anche il segnale al monitor?

Golfer
17-06-2007, 19:08
Prime accensioni, e prime impressioni.
E' normale che la scheda impieghi 4 o 5 secondi dal momento dell'accensione prima di fare sentire il beep e che quindi arrivi anche il segnale al monitor?

Lo fa anke a me questo ;) tranquillo ;)

Iuzzo
18-06-2007, 10:07
Bene. Allora direi che pare tutto in ordine :sperem:

A giorni finisco di montare le ventole di estrazione, forse oggi. Poi installo e cominciamo a ballare! :cool:
Sono proprio curioso di vedere se tutto il lavoro che ho fatto, e che vi farò vedere per raffreddare al meglio scheda madre e cpu darà i suoi frutti. :)

Alexievic 81
18-06-2007, 11:23
Rieccomi raga, ho fatto un ultima prova per vedere se il sistema rimanesse stabile con i 4GB di Corsair da 1GB l'uno.

Ho montato 2 ventole in estrazione in alto vicino a processore, video e alimentatore (l'alimentatore è un Chieftec), ho tolto la scheda SCSI Adaptec che usavo solo per lo scanner (usato ogni morte di papa).

E' acceso da oltre 2 ore, la temperatura in camera mia è di 28 gradi, la CPU è a 34 gradi, la mobo a 38 e ho pure avviato OBLIVION per vedere se pure sotto stress crashasse.

E' tutto a posto, speriamo bene!!

ma_ru_6
18-06-2007, 14:14
Salve a tutti è la prima volta che scrivo su questo forum e spero di non fare errori grazie per la comprensione.
Volevo una mano per delle info sulla striker extream in quanto devo ricomprare il pc e avevo in mente questa configurazione :
asus striker extream
asus 8800 gtx
Seagate - HARD DISK Barracuda 7200.10 250GB 7200 16MB SATA2
INTEL CORE DUO 6700
alimentatore enermax NOISETAKER II 600w
E poi avevo intenzione di prendere 4 gb di ram e entro 3 mesi prendere un altra 8800 gtx per fare lo sly
Vorrei sapere che ram devo prendere per non avere problemi visto che ho notato che molti hanno avuto problemi a mettere 4 gb
Inoltre va bene il resto o ci sono alcuni problemi di compatibilità con questa mobo?????????????????? help:)
Premessa non vorrei spendere piu di 360 euro per le ram

LeoPard-DS-
18-06-2007, 19:38
io ho installato adesso altri 2 banchi di ram da 1Gb
e non ho avuto nessun problema, sono a 440 con le corsair 6400 C4
bios 1102 ok e vista 64 ok

Bic67
18-06-2007, 20:30
Dovresti dire la marca delle memorie.
Io ho notizie certe che i problemi riguardino twinmos twister e corsair per chi li usa in configurazione 1 X 4-

Confermo che la differenza di frequenza e di settaggio fra 800 e 640 e' praticamente nulla ai test.

Ho messo sotto torchio la main board in questi giorni.. (dopo tutti i vari casini) e vi dico altre cose:


1-Se avete due dischi Sata I (io ho provato serie maxtor diamondMax plus 9 da 160 GB) e li mettete in raid 0 sul controller Nvidia-raid... l'installazione di vista 64 non parte... si ferma poco prima del settaggio dei dischi o della richiesta di disco driver.




A me pare anche questo un problema di bios sul boot...
Se sostituisco i due Maxtor con due barracuda seagate da 320 Gb SATAII nessun problema!!
Incredibile.... no??

Postate se avete riscontrato problemi anoaloghi... che magari sistemano i bios!!

Anche qui Asus conferma che non sono l'unico ad avere questo problema e mi hanno chiesto subito se i dischi erano Sata I... mi sa che anche qui c'e' un bug.. in vista...

2-dalla mia vecchia board... riuscivo a sincronizzare il telefonino-palmare senza problemi... (htc tytn)... Con la striker.. non se ne parla nemmeno!!
Appena collegato... L'usb si configura come rete e tribola per un quarto d'ora senza fare nulla... anche dopo aver aggiornato il "windows mobile device center".

Ma.... a prima vista mi pareva ci fosse un problema anche sull'USB....
Per accorciare in ogni caso se vi capita.. Con Striker dovete entrare nella configurazione del telefonino dove avete i settaggi di connessine fra USB e PC e disabilitare la voce "funzionalità di rete avanzata". con questa opzione il telefono palmare torna a funzionare.... non chiedetemi perche' ma va!

Ciao!!!!!!!!




Scusa il ritardo per la risposta sono stato fuori nel week end.

I miei banchi RAM sono della Transcend Information modello JM800QLJ-1G sono PC2 6400U da 800 Mhz timing a 400Mhz 5.0-5-5-18 (tCL-tRCD-tRP-tRAS). Spero di averti dato tutte le informazioni.

Ciao

Iuzzo
18-06-2007, 20:36
Arrivano le prime prove e le prime caXXate. :)
Ho resettato 3 volte il bios tramite il pulsantino perchè non riuscivo più a bootare, la scheda si avviava arrivava al post poi si inchiodava, quindi non riuscivo ad entrare nel bios.

La donfigurazione la vedete in firma.

Il problema è questo, sto cercando di capire dove arrivano le mie ram tenendo il procio a default, e lavorando con le ram unlinked, in teoria dovrebbero superare i 500MHz con timings 4 4 4 12 a 1,45v (dato che su tc così le danno, e molti test in giro lo confermano), in pratica già a 450 (444 nella realtà) anche con timing 4 4 4 12, testando con orthos il pc mi si pianta, o se va bene, mi si pianta solo orthos... può essere che le ram siano così sfigate?

Iuzzo
18-06-2007, 21:50
Era partita male questa avventura... e alla sfiga non c'è rimedio... :cry:

Mentre stavo facendo i test sulle ram, stavo cercando di far andare il lettore flash collegato alle usb aggiuntive, e non c'era verso di farlo andare.
Sono andato a vedere sulla scheda madre se avevo attaccato la spinetta, e mi sono accorto che era attaccata, ma il maschio che è saldato sulla scheda madre, è saldato al contrario :eek: , e si capisce anche dal fatto che la spina sulla scheda madre, dalla parte dove NON dovrebbe essere il pin in più, sta sollevata :muro: .
Guardate la foto qui sotto

http://www.ubiandbit.net/marco/IMG_0266.jpg

http://www.ubiandbit.net/marco/IMG_0267.jpg

Alexievic 81
18-06-2007, 23:53
Ragazzi, ho fatto caso ad una cosa... il display della mobo lampeggia e sopra c'è un contatore che aumenta, praticamente conta da quando è stato acceso il PC.

E' normale? Ho cercato sul manuale i messaggi del display ma non c'è scritto nulla.

Per il resto funziona tutto, le temperature sono ok (35° la cpu e 37° la mobo) e le ventole girano al minimo.

Iuzzo
19-06-2007, 00:01
Si è normale... è l'ora :)

Invece non è normale che quella cavolo di spina sulla mia scheda sia stata saldata al contrario!!! :muro: :muro: :muro:

Tocca mandarla in rma... ragazzi, per chi di voi l'ha già fatto, quanto tempo impiega la scheda a tornare?

Nel frattempo quasi quasi mi prendo una p5k o una bliz... ma quest'ultima non si trova!

Alexievic 81
19-06-2007, 00:07
Si è normale... è l'ora :)

Invece non è normale che quella cavolo di spina sulla mia scheda sia stata saldata al contrario!!! :muro: :muro: :muro:

Tocca mandarla in rma... ragazzi, per chi di voi l'ha già fatto, quanto tempo impiega la scheda a tornare?

Nel frattempo quasi quasi mi prendo una p5k o una bliz... ma quest'ultima non si trova!

Effettivamente per come ci sta facendo tribolare asus con questa scheda, il titolo di REPUBLIC OF GAMERS ci sta tutto... ma non per i videogiochi, per giocare proprio a farla funzionare per bene!!! :muro:

dmanighetti
19-06-2007, 10:21
Effettivamente per come ci sta facendo tribolare asus con questa scheda, il titolo di REPUBLIC OF GAMERS ci sta tutto... ma non per i videogiochi, per giocare proprio a farla funzionare per bene!!! :muro:

Boh, sarò ripetitivo ma non mi ha dato alcun problema fino ad oggi questa bistrattata scheda, anzi ho appena sostituito un QX6700@QX6800 con un E6850 e funziona ancora senza problemi con il bus strap a 1333MHz e molti a 9X (a default insomma).
Appena arrivano le ram Patriot a 1GHz vedo come va con il bus a 500MHz.
Saluti.

Grave Digger
19-06-2007, 10:43
Era partita male questa avventura... e alla sfiga non c'è rimedio... :cry:

Mentre stavo facendo i test sulle ram, stavo cercando di far andare il lettore flash collegato alle usb aggiuntive, e non c'era verso di farlo andare.
Sono andato a vedere sulla scheda madre se avevo attaccato la spinetta, e mi sono accorto che era attaccata, ma il maschio che è saldato sulla scheda madre, è saldato al contrario :eek: , e si capisce anche dal fatto che la spina sulla scheda madre, dalla parte dove NON dovrebbe essere il pin in più, sta sollevata :muro: .
Guardate la foto qui sotto

http://www.ubiandbit.net/marco/IMG_0266.jpg

http://www.ubiandbit.net/marco/IMG_0267.jpg

tranquillo,non è successo nulla :) ...

da quello che mi sembra di vedere,è solo questione di spingere a fondo ("in battuta") gli zoccoletti di fine corsa :) .....

Iuzzo
19-06-2007, 10:49
tranquillo,non è successo nulla :) ...

da quello che mi sembra di vedere,è solo questione di spingere a fondo ("in battuta") gli zoccoletti di fine corsa :) .....

Non è così... in quanto lo zoccolo è montato ruotato di 180gradi, e di conseguenza nel punto in cui è rialzato, c'è un pin che non ci dovrebbe essere e non c'è nemmeno il buco sulla mobo, ecco perchè lo zoccolo è rimasto fuori da quella parte. :(

Alexievic 81
19-06-2007, 11:17
Boh, sarò ripetitivo ma non mi ha dato alcun problema fino ad oggi questa bistrattata scheda, anzi ho appena sostituito un QX6700@QX6800 con un E6850 e funziona ancora senza problemi con il bus strap a 1333MHz e molti a 9X (a default insomma).
Appena arrivano le ram Patriot a 1GHz vedo come va con il bus a 500MHz.
Saluti.

Intendiamoci, nemmeno a me ha dato problemi, alla fine è solo questione di settaggi... diciamo solo che è una scheda più "difficile" delle precedenti, ma d'altra parte se di vogliono prestazioni non ci sono santi.

Giocare a Oblivion a 1280x1024 senza alcun overclock e con i settaggi tutti al massimo con la temperetatura che non va oltre i 39 gradi, è veramente un risultato strepitoso!

Iuzzo
19-06-2007, 11:49
Non so che dire, io invece sono davvero deluso. :(
A parte lo zoccolo montato al contrario (che non penso possa compromettere le prestazioni), ho un e6600 testato a 3800Mhz con vcore 1.55 e delle ram che a leggere su internet vanno da dio (team group 667 easy oc) e superano tranquillamente i 500 (arrivano anche a 540) a 4 4 4 12 cn 2.45v... cmq la configurazione la vedete in firma. Beh, ieri mi sono dannato per far andare la ram in maniera asincrona (per testare i limiti delle sole ram) e per arrivare a 500Mhz sono dovuto passare a timing rilassati. Poi passando all'overclock del processore, e ram in sincrono, non mi partiva nemmeno se mettevo il bus a 400 e moltiplicatore a 8 (3200Mhz). :muro:
Non so se la scheda è sfigata, ed aspettare che me la diano nuova, o cercare di farmela cambiare con rma con una p5k deluxe (ammesso che sia possibile). :rolleyes:

Grave Digger
19-06-2007, 12:12
Non so che dire, io invece sono davvero deluso. :(
A parte lo zoccolo montato al contrario (che non penso possa compromettere le prestazioni), ho un e6600 testato a 3800Mhz con vcore 1.55 e delle ram che a leggere su internet vanno da dio (team group 667 easy oc) e superano tranquillamente i 500 (arrivano anche a 540) a 4 4 4 12 cn 2.45v... cmq la configurazione la vedete in firma. Beh, ieri mi sono dannato per far andare la ram in maniera asincrona (per testare i limiti delle sole ram) e per arrivare a 500Mhz sono dovuto passare a timing rilassati. Poi passando all'overclock del processore, e ram in sincrono, non mi partiva nemmeno se mettevo il bus a 400 e moltiplicatore a 8 (3200Mhz). :muro:
Non so se la scheda è sfigata, ed aspettare che me la diano nuova, o cercare di farmela cambiare con rma con una p5k deluxe (ammesso che sia possibile). :rolleyes:

ho capito.puoi provare a farti un giretto con i vari bios,fin quando non trovi stabilità....

p.s.:ho visto bene la situazione della porta usb,la mobo è da rma :) ....

Wolf7
19-06-2007, 12:35
Leggendo l'articolo
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/un-kit-ddr2-da-4-gbytes-per-ocz_21625.html
mi e' venuto da chiedermi se qualcuno avesse provato a mettere 2 moduli da 2Gb ciascuno per un totale di 4Gb,
oppure 4 moduli da 2Gb ciascuno per un totale di 8Gb.

Se si, il tutto e' andato a buon fine? :P

Marco

(PS: non commentiamo riguardo il fatto che possa essere utile o meno)

Alexievic 81
19-06-2007, 12:50
Leggendo l'articolo
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/un-kit-ddr2-da-4-gbytes-per-ocz_21625.html
mi e' venuto da chiedermi se qualcuno avesse provato a mettere 2 moduli da 2Gb ciascuno per un totale di 4Gb,
oppure 4 moduli da 2Gb ciascuno per un totale di 8Gb.

Se si, il tutto e' andato a buon fine? :P

Marco

(PS: non commentiamo riguardo il fatto che possa essere utile o meno)

Da quello che ho capito la maggior parte dei problemi salta fuori occupando tutti e 4 i banchi.

In ogni caso è una contraddizione perché la Striker come caratterische supporta gli 8GB e comunque non è ancora chiaro QUALI siano le marche e i modelli di RAM supportati o meno.

Almeno è quello che ho capito io fino ad ora.

Iuzzo
19-06-2007, 13:05
ho capito.puoi provare a farti un giretto con i vari bios,fin quando non trovi stabilità....

p.s.:ho visto bene la situazione della porta usb,la mobo è da rma :) ....

Per ora faccio così, domani la riporto al venditore che la spedisce a volo. Poi quando torna rifaccio qualche prova, e se non mi va come penso me la rivendo e prendo qualcos'altro di meglio. In tanto questa sera, vado a trovare Crim_960 che ha molta esperienza anche con le striker ;) e vediamo se il processore e le ram fanno schifo anche loro.

Una cosa, ho notato che qualche volta pc probe II legge (leggeva :cry: ) male i voltaggi o le temperature e li sengnala in rosso per qualche secondo facendo partire l'allarme, poi torna tutto ok... è "normale" o può essere che la scheda ha anche altri problemi? potrebbe in alternativa essere anche l'alimentatore?

berger81
19-06-2007, 13:12
allora mobo appena arrivata, apro la scatola e noto subito una differenza con quella classika. le heatpipes nella mia non passano sopra l' alimentazione ad 8 pin, ma i 3 dissy sono collegati tra di loro nel senso opposto,

Come mai? è una revision diversa o cosa?

Terroncello86
19-06-2007, 13:32
allora mobo appena arrivata, apro la scatola e noto subito una differenza con quella classika. le heatpipes nella mia non passano sopra l' alimentazione ad 8 pin, ma i 3 dissy sono collegati tra di loro nel senso opposto,

Come mai? è una revision diversa o cosa?

vecchia revision della skeda madre, ne parlano meglio su pctuner, forum sezione tuner/waterblock asus striker amore a prima vista....

da quello che ho capito a livello di circuiteria dovrebbe essere tutto uguale, cambia il chip del bios se non erro, cmq li trovi informazioni + dettagliate e magari riesci ad aiutare un utente che ha problemi con la mobo uguale alla tua

Grave Digger
19-06-2007, 14:13
Per ora faccio così, domani la riporto al venditore che la spedisce a volo. Poi quando torna rifaccio qualche prova, e se non mi va come penso me la rivendo e prendo qualcos'altro di meglio. In tanto questa sera, vado a trovare Crim_960 che ha molta esperienza anche con le striker ;) e vediamo se il processore e le ram fanno schifo anche loro.

Una cosa, ho notato che qualche volta pc probe II legge (leggeva :cry: ) male i voltaggi o le temperature e li sengnala in rosso per qualche secondo facendo partire l'allarme, poi torna tutto ok... è "normale" o può essere che la scheda ha anche altri problemi? potrebbe in alternativa essere anche l'alimentatore?

non credo sia un problema di ali....purtroppo la striker è una mobo decisamente complessa,diciamo pure che le cose vanno anche a culo....

se sei interessato a vendere questa e a questo giro cambiare piattaforma,ti consiglio di aspettare un po'...stanno per uscire un bel po' di bei chipset.....

altrimenti,se ti interessa benchare pesante,sentiti con delly,lui ha una dfi 680i LT,e ci fa cose pazzesche :cool: .....

Sfrenzy
19-06-2007, 14:16
Appena arrivano le ram Patriot a 1GHz vedo come va con il bus a 500MHz.
Saluti.

Le ho provate e vanno benissimo, ma solo con 2 o 3 GB totali. Se metti 4 banchi da 1GB delle Patriot non vanno a 800, le devi portare a 667. Ho provato anche 4 GB con due banchi (2+2) e stesso problema. Ho fatto diverse prove con l'ultimo bios uscito, nulla non vanno alle sue frequenze di base. La asus mi ha detto via telefono che quelle ram non sono supportate per la striker extreme.

Ovviamente me le sono fatte sostituire dal mio negoziante.

Iuzzo
19-06-2007, 15:59
non credo sia un problema di ali....purtroppo la striker è una mobo decisamente complessa,diciamo pure che le cose vanno anche a culo....

se sei interessato a vendere questa e a questo giro cambiare piattaforma,ti consiglio di aspettare un po'...stanno per uscire un bel po' di bei chipset.....

altrimenti,se ti interessa benchare pesante,sentiti con delly,lui ha una dfi 680i LT,e ci fa cose pazzesche :cool: .....

Non mi interessa benchare e nemmeno lo sli, mi interessa un sistema da tenere in overclock stabile a frequenze alte (3600 per ora vanno bene), con dischi in raid e che sia una freccia... avevo preso la striker perchè mi pareva un'ottima scheda e mi piaceva molto. Entro una settimana dovrebbe tornarmi, speriamo che sia meglio la prossima.

Ma una cosa, cos'è questa storia della nuova revision? In cosa cambia?

dmanighetti
19-06-2007, 17:35
... con dischi in raid e che sia una freccia...


Ecco, qui effettivamente casca il proverbiale asino. Se vuoi un Raid su chipset integrato meglio Intel P965 o il nuovo P35, se invece opti per un raid su controller dedicato allora non ci sono problemi.
Saluti.

ma_ru_6
19-06-2007, 17:40
domanda generale io che devo comprare il pc entro 10 giorni e volevo prendere questa scheda la prendo o mi dirotto su altro l'unica cosa che mi interessa è lo sli vi prego non ci sto a capì nulla sembra che il tempo passi ma i problemi non si risolvano mai

dmanighetti
19-06-2007, 17:53
domanda generale io che devo comprare il pc entro 10 giorni e volevo prendere questa scheda la prendo o mi dirotto su altro l'unica cosa che mi interessa è lo sli vi prego non ci sto a capì nulla sembra che il tempo passi ma i problemi non si risolvano mai

Prendine una con il 680LT, la versione "light" del chipset Nvidia.
Saluti.

Wolf7
19-06-2007, 19:08
Ecco, qui effettivamente casca il proverbiale asino. Se vuoi un Raid su chipset integrato meglio Intel P965 o il nuovo P35, se invece opti per un raid su controller dedicato allora non ci sono problemi.
Saluti.
Io ho intenzione di montare due dischi in raid 1...
da' problemi anche quello?

dmanighetti
19-06-2007, 19:30
Io ho intenzione di montare due dischi in raid 1...
da' problemi anche quello?

Non è che dia problemi, è la performance che lascia a desiderare rispetto ai chipset Intel e non so se sia colpa del chipset Nvidia dal lato hardware od un problema di driver scritti male (molto probabile conoscendo Nvidia).
Comunque anche Intel qualche magagna la sta dando con i driver del 975X su Vista eh.
Saluti.

Iuzzo
19-06-2007, 23:46
Contrordine... l'asus "mi fa" un buono per il totale della scheda... quindi posso prenderne anche un'altra... quale mi prendo? Ritorno sulla striker o vado di p5k deluxe + conguaglio? Quest'ultima sapete se ha una gestione delle ram simile alla striker tramite il bus unlinked? o è come il 965?

Wolf7
20-06-2007, 01:24
Non è che dia problemi, è la performance che lascia a desiderare rispetto ai chipset Intel e non so se sia colpa del chipset Nvidia dal lato hardware od un problema di driver scritti male (molto probabile conoscendo Nvidia).
Comunque anche Intel qualche magagna la sta dando con i driver del 975X su Vista eh.
Saluti.
A questo punto, se non ho intenzione di montare due schede video in SLI, mi conviene prendere la commando invece di questa.
Dico bene?

buonsala
20-06-2007, 06:37
Si è normale... è l'ora :)

Invece non è normale che quella cavolo di spina sulla mia scheda sia stata saldata al contrario!!! :muro: :muro: :muro:

Tocca mandarla in rma... ragazzi, per chi di voi l'ha già fatto, quanto tempo impiega la scheda a tornare?

Nel frattempo quasi quasi mi prendo una p5k o una bliz... ma quest'ultima non si trova!

Ciao...
Nel frattempo per un amico ho montato una p5k wi-fi deluxe.
Bella scheda...
Nessun problema, ne' di hardware ne' di montaggio....

Non mi pareva vero... una MOBO che va con 4 banchi da 1GB senza problema!!

Pero' MOBO tranquilla... nulla a che vedere con la striker a pieno regime!

Ciao!!

dmanighetti
20-06-2007, 08:26
A questo punto, se non ho intenzione di montare due schede video in SLI, mi conviene prendere la commando invece di questa.
Dico bene?

Personalmente punterei su una scheda con i nuovi chipset Intel P35, a libera scelta fra Asus e Gigabyte (per il monento ed in attesa della proposta DFI).
Saluti.

Grave Digger
20-06-2007, 08:42
A questo punto, se non ho intenzione di montare due schede video in SLI, mi conviene prendere la commando invece di questa.
Dico bene?

la commando è già vecchiotta,aspetta un po' e prendi la blitz formula :) ...

a giudicare dal layout è un'ottima scheda ;) .....

Iuzzo
20-06-2007, 08:48
Ciao...
Nel frattempo per un amico ho montato una p5k wi-fi deluxe.
Bella scheda...
Nessun problema, ne' di hardware ne' di montaggio....

Non mi pareva vero... una MOBO che va con 4 banchi da 1GB senza problema!!

Pero' MOBO tranquilla... nulla a che vedere con la striker a pieno regime!

Ciao!!

Intendi dire che se volessi (avendo la cpu decente) non riuscirei a tenere in daily
un e6600 a 3600MHz? Da quello che mi è stato detto è anche più solida della striker.

Iuzzo
20-06-2007, 08:50
la commando è già vecchiotta,aspetta un po' e prendi la blitz formula :) ...

a giudicare dal layout è un'ottima scheda ;) .....

E' quella che aspetterei io... ma in giro non ce n'è nemmeno una... e non sono riuscito a capire quando sarà disponibile in italia. Tu ne sai qualcosa?

buonsala
20-06-2007, 10:38
Intendi dire che se volessi (avendo la cpu decente) non riuscirei a tenere in daily
un e6600 a 3600MHz? Da quello che mi è stato detto è anche più solida della striker.

E' molto stabile la p5k e ho visto nel bios diversi settaggi per overclock.

La persona a cui l'ho montata ha messo un core duo 6600 con 4 GB di ram (1X4).....pero' non ne ha voluto sapere di overclock.... e lo ha tenuto cosi'.

Per cui non ti so dire come possa tenere!

Pero' dato che ci sei....io comprerei direttamente... la p5k3 con 2 GB di memoria a 1333... vendono tutto insieme certificato asus... a 600 eurini!
:-)

Iuzzo
20-06-2007, 10:59
E STI CAXXI!!!!!:eek: 600€!!!!!!!!!!!

Ora vedo quanto mi costa la p5k e la p5k3, nel pomeriggio vedo a quanto riesco a trovare le ddr3, e se il prezzo non è male, piazzo le mie teamgroup extreem in qualche mercatino. ;)

Wizental
20-06-2007, 13:15
Sapete se queste ram funziano con la striker?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8000_titanium_alpha_vx2_dual_channel

Wolf7
20-06-2007, 15:23
la commando è già vecchiotta,aspetta un po' e prendi la blitz formula :) ...

a giudicare dal layout è un'ottima scheda ;) .....
Ma non posso aspettare che esca...
e poi prendendo una scheda appena uscita, rischio di avere tutti i problemi di giovinezza che ha avuto la striker extreme...

PS:
Ma e' vero che le schede video nvidia sono piu' performanti su chip nForce rispetto al chip intel ?

pioss~s4n
20-06-2007, 15:39
Pero' dato che ci sei....io comprerei direttamente... la p5k3 con 2 GB di memoria a 1333... vendono tutto insieme certificato asus... a 600 eurini!
:-)

la p5k3 +2gb ddr3 è speculazione bella e buona! Comprare 2gb di ram oggi giorno è già un limite, pagarle 350eur è da pazzi! :D

Giowi1Kenobi
20-06-2007, 21:23
Sapete se queste ram funziano con la striker?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8000_titanium_alpha_vx2_dual_channel

io le ho e non ho problemi...vedi firma...Ciau

Flying Tiger
20-06-2007, 21:42
la p5k3 +2gb ddr3 è speculazione bella e buona! Comprare 2gb di ram oggi giorno è già un limite, pagarle 350eur è da pazzi! :D


Quoto , anche perche' se si vuole passare alle DDR3 e' sicuramente molto piu' saggio aspettare le schede madri con l 'X38 .

Ciao

buonsala
21-06-2007, 08:03
Quoto , anche perche' se si vuole passare alle DDR3 e' sicuramente molto piu' saggio aspettare le schede madri con l 'X38 .

Ciao

Gia' concordo... anche se ho visto un primo accenno su Pc-professionale ma ancora non ce n'e' traccia (X38)

NOVITA'!!!!

Per la Striker (normale no extreme) stamattina ho trovato il bios nuovo!!!

Versione 0503.
Ovviamente provato subito!

Sembra che parecchi problemi si risolvano!!

La cosa incredibile e' che ho fatto girare semplicemente il test di windows vista ed e' sorprendente!!!!!!!!!!!

Guadagno 0,2 punti su cpu e memorie....
Prima il test della cpu era a 4,8 (ho un umile pentium D 3400) e udite udite...dopo l'upgrade del bios il test mi da 5!!!

FINALMENTE!!!

Il bios nuovo sembra che qualcosa combini!

Provate e ovviamente postate!

Ciao!!!

Iuzzo
21-06-2007, 08:28
Ci sono ricascato... non ho resistito... mollata una striker extreme, ordinata una striker extreme :D ... ma... c'è da dire ke forse i problemi che avevo anche all'accensione del pc, forse sono imputabili alla cpu.
Due giorni fa abbiamo provato la mia stessa cpu, sulla mobo di Crim_960, e udite udite, anche a lui la mobo non si avviava dando cpuinit... poi rimettendo il suo processore, è ripartita al volo :eek:
A questo punto abbiamo guardato al cpu, e Crim m'ha fatto notare che i pin di contatto con il socket sembrano "bucati" o semplicemente "segnati" e mi ha detto che una cosa del genere non l'aveva mai notata... nella foto qui sotto, si può notare benissimo nella zona in ombra, ma sugli altri pin è uguale.

http://www.ubiandbit.net/marco/socketcpu.jpg

Che dite... è normale???

Wolf7
21-06-2007, 14:05
Che dite... è normale???
Mai visto nulla del genere... anche se dalla foto posso solo intuire.

Non credo sia normale, temo che devi sostituirla

LeoPard-DS-
23-06-2007, 08:08
Ci sono ricascato... non ho resistito... mollata una striker extreme, ordinata una striker extreme :D ... ma... c'è da dire ke forse i problemi che avevo anche all'accensione del pc, forse sono imputabili alla cpu.
Due giorni fa abbiamo provato la mia stessa cpu, sulla mobo di Crim_960, e udite udite, anche a lui la mobo non si avviava dando cpuinit... poi rimettendo il suo processore, è ripartita al volo :eek:
A questo punto abbiamo guardato al cpu, e Crim m'ha fatto notare che i pin di contatto con il socket sembrano "bucati" o semplicemente "segnati" e mi ha detto che una cosa del genere non l'aveva mai notata... nella foto qui sotto, si può notare benissimo nella zona in ombra, ma sugli altri pin è uguale.
Che dite... è normale???

pare cotto.....

Iuzzo
23-06-2007, 09:40
Intendiamoci, l'ombra che vedete è quella della macchinetta fotografica :p ...io mi riferisco solo agli strani puntini su TUTTI i pin.

Cmq dite che è da cambiare anche la cpu?!? :cry: uff... non si può certo dire che ho avuto cuXo co sto computer. :(

Wolf7
23-06-2007, 12:08
Intendiamoci, l'ombra che vedete è quella della macchinetta fotografica :p ...io mi riferisco solo agli strani puntini su TUTTI i pin.

Cmq dite che è da cambiare anche la cpu?!? :cry: uff... non si può certo dire che ho avuto cuXo co sto computer. :(
Pensavo anche io fosse bruciato.

Comunque se dici che non funziona nemmeno su un'altra scheda madre allora ti sei gia' risposto da solo...

Grave Digger
23-06-2007, 12:56
il mio procio ha i puntini sui contatti,e funge perfettamente.....

armogibbe
23-06-2007, 23:26
INTEL CORE DUO 6700 SU ASUS STRIKER EXTREME (NON SO CHE VERSIONE ORA SO CHE CE NE SONO DIVERSE E CHE LE DISTRIBUISCE LA LOTTERIA ITALIA), RAM OCZ 8500 REAPER EDITION, SCHEDA VIDEO (NUN ME MENATE) ATI 1950 PRO 512 MB, 2 HD SATA DA 350 E UNO DA 500.

HO INSTALLATO 4 GB RAM OCZ 8500 REAPER EDITION SU UNA STRIKER EXTREME E DOPO UNA SETTIMANA DI FORUM LETTI, COMINCIO AD AVERE LA SGRADEVOLE SENSAZIONE DI AVER COMMESSO UNA, BHE LASCIO A VOI LA SCELTA DEL TERMINE. HO VISTO CHE SU UN'ALTRA SCHEDA EXTREME ANDAVANO UNA MERAVIGLIA E COSì HO VOLUTO LIMITARE I RISCHI!!!!!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/images...ilies/help.gif
SECONDO LA VOSTRA ESPERIENZA LA STRIKER EXTREME REGGE CON 4 MODULI RAM OCZ 8500 REAPER EDITION (ATTUALMENTE HO LA VERSIONE DEL BIOS 0901 E NON SO SE AGGIORNARE E A QUALE VERSIONE )AGGIORNAREhttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gif
)
VENGO PUNTUALMETE BUTTATO FUORI DA GIOCHI COME TITAN QUEST E HEROES OF ANNIHILATEDE EMPIRE MENTRE CON GHOST RECON FORNITO CON LA SCHEDA VADO CHE è UNA MERAVIGLIA
(L'OS é WIN XP X64).

HO PROVATO A METTERE SOLO 2 RAM E HO ALZATO IL VOLTAGGIO A 2.3 E NON HO AVUTO PROBLEMI (PER ORA MA SO CHE CON I VOLTAGGI ALTI POSSO AVERNE DI PROBLEMI IN FUTURO).

POI HO PROVATO CON 3 E TITAN QUEST ME MANDA PE CICORIA.

CON 4 MI CI MANDA PURE L'OS CHE NON SI AVVIA O TENTA DI AVVIARSI MA A SCHERMO APPARE LA FINESTRA DI CARICAMENTO PIU SCURA DEL NORMALE COME SE CI FOSSE UN ABBASSAMENTO DI TENSIONE. PUO ESSERE? PERò A VOLTE PARTE IL CHE FA PARTIRE PURE ME.

LA CASA DA LA SCHEDA CON UN VOLTAGGIO BASE DI 2.3 V VI RISULTA?
http://www.ocztechnology.com/product...tified_edition

è POSSIBILE CHE QUESTE RAM NON FUNZIONINO CORRETTAMENTE A VOLTAGGI PIU BASSI (1.8 DI DEFAULT)

SU PC PROBE 2 MI DICE CHE IL VALORE NOMINALE è 2.3 MA IL VALORE IN USO è 2.35 V, PERCHE QUESTA DISCREPANZA?


COMUNQUE HO INTENZIONE DI RIMETTER ANCHE LE ALTRE DUE IN VIA DEFINITIVA E TENTARE E TENTARE (IN FONDO HO LE ORE DELLA NOTTE LIBERE!!!PORC!!!)E VEDERE CHE SUCCEDE.

COME AVRETE CAPITO NON SONO SICURAMENTE UN ESPERTO E PER QUALUNQUE CONSIGLIO MI GIUNGA FARO DEI TEST CHE CERCHERO DI VALUTARE E COMUNICARVI IL PIU ESAURIENTEMENTE POSSIBILE. INTANTO PROVO DA ME E VI INFORMO. CIAO

armogibbe
24-06-2007, 03:01
NUOVA PROVA

HO REIMPOSTATO I SETTAGGI DI DEFAULT

4 GB RAM INSERITI

CON TITAN MANCO CI PROVO, QUINDI PROVO CON HEROES OF ANNIHILATED EMPIRE E CI RISIAMO

ECCO IL MESSAGGIO

cRASH!!!

VERSION HEROES OFANNIHILATED EMPIRE 0.7.20
MEMORY STATUS: OK

CALL STACK STATE AFTER CRAFT:

MEMORY INFO:
HANDLERS: 363966
POINTERS: 357741
USEDMEMORY: 127981920
TOTALMEMORY:528482304

.PDB FILE MISSED OF STACK FAILLED

HO RILANCIATO IL GIOCO E MI HA RIAVVIATO IL SISTEMA! CON QUESTO MESSAGGIO DI ERRORE:
BCCode : 50 BCP1 : FFFFFA8002A40310 BCP2 : 0000000000000001
BCP3 : FFFFF97FFF61226C BCP4 : 0000000000000000 OSVer : 5_2_3790
SP : 2_0 Product : 256_1

HO GIOCATO PRECEDENTEMENTE (CON LE 3 GB RAM) QUESTO QUADRO RIMANENDO IMMOBILE A FARMI MASSACRARE UN PAIO DI VOLTE E TUTTO SI è SVOLTO NEL MEDESIMO MODO, HO COMPLETATO IL QUADRO E TUTTO OK

HO RIFATTO LO STESSO CON 4 GB RAM E MI E' APPARSO IL SUSCRITTO MESAGGIO.

CHE NE PENSATE?

HO ESEGUITO L'INSTALLAZIONE DI 3D MARK 2006 E HO ESEGUITO IL TEST CON LA CONFIGURAZIONE CHE ADOTTAVO IN QUEL MOMENTO E LO HA TERMINATO (MI HA DATO QUALCH PROBLEMA IN FASE DI INSTALLAZIONE)
SENZA ULTERIORI PROBLEMI HO SPENTO E RIAVVIATO E NON MI PARTIVA PIU NEMMENO IN MODALITA PROVVISORIA O CON IL RIPRISTINO DI CONFIGURAZIONE E QUINDI HO RITOLTO UNA RAM, MANNAGG..., PORCACC.... SORPRESA è RIPARTITO TRAQUILLAMENTE. MA CHE DEVO FA!!!

RIMANDO INDIETRO LA SCHEDA!!!

armogibbe
24-06-2007, 03:05
NUOVA PROVA
PREMETTO CHE http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_climb2.gif
:mc:
HO REIMPOSTATO I SETTAGGI DI DEFAULT

4 GB RAM INSERITI

CON TITAN MANCO CI PROVO, QUINDI PROVO CON HEROES OF ANNIHILATED EMPIRE E CI RISIAMO

ECCO IL MESSAGGIO

cRASH!!!

VERSION HEROES OFANNIHILATED EMPIRE 0.7.20
MEMORY STATUS: OK

CALL STACK STATE AFTER CRAFT:

MEMORY INFO:
HANDLERS: 363966
POINTERS: 357741
USEDMEMORY: 127981920
TOTALMEMORY:528482304

.PDB FILE MISSED OF STACK FAILLED

HO RILANCIATO IL GIOCO E MI HA RIAVVIATO IL SISTEMA! CON QUESTO MESSAGGIO DI ERRORE:
BCCode : 50 BCP1 : FFFFFA8002A40310 BCP2 : 0000000000000001
BCP3 : FFFFF97FFF61226C BCP4 : 0000000000000000 OSVer : 5_2_3790
SP : 2_0 Product : 256_1

HO GIOCATO PRECEDENTEMENTE (CON LE 3 GB RAM) QUESTO QUADRO RIMANENDO IMMOBILE A FARMI MASSACRARE UN PAIO DI VOLTE E TUTTO SI è SVOLTO NEL MEDESIMO MODO, HO COMPLETATO IL QUADRO E TUTTO OK

HO RIFATTO LO STESSO CON 4 GB RAM E MI E' APPARSO IL SUSCRITTO MESAGGIO.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
:muro:

CHE NE PENSATE?

HO ESEGUITO L'INSTALLAZIONE DI 3D MARK 2006 E HO ESEGUITO IL TEST CON LA CONFIGURAZIONE CHE ADOTTAVO IN QUEL MOMENTO E LO HA TERMINATO (MI HA DATO QUALCH PROBLEMA IN FASE DI INSTALLAZIONE)
SENZA ULTERIORI PROBLEMI HO SPENTO E RIAVVIATO E NON MI PARTIVA PIU NEMMENO IN MODALITA PROVVISORIA O CON IL RIPRISTINO DI CONFIGURAZIONE E QUINDI HO RITOLTO UNA RAM, MANNAGG..., PORCACC.... SORPRESA è RIPARTITO TRAQUILLAMENTE. MA CHE DEVO FA!!!http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gif
:confused::muro:

RIMANDO INDIETRO LA SCHEDA!!! DOVE POSSO TROVARE ASSISTENZA SE NON CE LA FO DA SOLO.....http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/help.gif
:help:

boscacci
26-06-2007, 17:49
E' disponibile il bios 1202.
Ciao
Alex

Wolf7
26-06-2007, 18:19
E' disponibile il bios 1202.
Ciao
Alex2. Improve memory compatibility

Qualcuno ha notato migliorie per quando riguarda 4Gb di ram?

Bic67
26-06-2007, 20:33
Ho fatto un test alla ram che ho installato sulla mia mobo che è una asus striker extrem. In tutto sono 4 gb (4x1) della transcend ddr2 800 mhz. Ho usato memtest86 e l'ho lasciato andare una notte intera. Alla mattina il test è risultato positivo nessuna anomolia o errore. Il mio bios è il 1102. Qualcuno di voi ha fatto la stessa prova? Come già detto più volte io non ho mai avuto problemi con i 4 banchi inseriti sia con xp professional che ahimè è una versione a 32 bit e quindi riconosce "solo" 2,75 gb di ram, sia con Vista buisness che è una versione a 64 bit e di conseguenza la ram la digersice tutta a 4 gb. Altra cosa tutti i parametri della mia mobo sono quelli di default, nessuna variazione è stata fatta.

Ciao a tutti

Bic67
26-06-2007, 21:04
Caspita finalmente ho trovato il file con tutte le ram compatibili con la striker extreme..... sul sito ufficiale della asus. Lascio il link spero funzioni.

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Stricker%20Extreme/Striker_Extreme_QVL.pdf[/URL]ker%20Extreme/Striker_Extreme_QVL.pdf

Alexievic 81
26-06-2007, 23:19
Caspita finalmente ho trovato il file con tutte le ram compatibili con la striker extreme..... sul sito ufficiale della asus. Lascio il link spero funzioni.

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Stricker%20Extreme/Striker_Extreme_QVL.pdf[/URL]ker%20Extreme/Striker_Extreme_QVL.pdf

Ottimo, le mie Corsair Twin2x 6400 sono compatibili. Allora ho l'alimentatore moscio, è l'unica ragione degli spegnimenti che ho ogni tanto, quando il PC è sotto stress o aumenta la temperatura nella mia stanza.

Alexievic 81
26-06-2007, 23:59
2. Improve memory compatibility

Qualcuno ha notato migliorie per quando riguarda 4Gb di ram?

Aggiornato il BIOS a 1202. Se ti può servire, con le Corsair Twin2x 6400 Vista mi dà sempre come punteggio 5,2. Non è cambiato nulla. ;)

Wizental
27-06-2007, 15:58
Montata oggi con un 6600,il bios è il 901, ma le temperature sono sballate, asusprobe mi da la cpu a 41, everest a 53, il bios a 47 sempre in idle, la temp ambiente è di 27°.......sto usando al momento il dissi normale della cpu e ho già provato a cambiare la pasta un paio di volte per scrupolo.consigli?:rolleyes:

Bic67
27-06-2007, 21:51
Incredibile le mie ram della trascend (jetram per l'esattezza) non sono nemmeno nella QVL della asus striker extreme eppure io non ho nessun problema con i 4 banchi da 1 gb inseriti.

A questo punto non so più che pensare dopo aver letto i vari problemi avuti da altri utenti con banchi ram sicuramente migliori a livello qualitativo dei miei....

Ciao notte a tutti

p.s. se qualcuno ha testato le ram con memtest86 può lasciare un post su come è andata? Grazie.

Terroncello86
28-06-2007, 09:19
Montata oggi con un 6600,il bios è il 901, ma le temperature sono sballate, asusprobe mi da la cpu a 41, everest a 53, il bios a 47 sempre in idle, la temp ambiente è di 27°.......sto usando al momento il dissi normale della cpu e ho già provato a cambiare la pasta un paio di volte per scrupolo.consigli?:rolleyes:

di usare coretemp per rilevare la temperatura e per poi riparlarne, in + il case ad aereazione comè messo?

Wizental
28-06-2007, 10:12
coretemp mi da 33-34 sui due core in idle e sui 41 in full load, è impostato a 85°, e la temperatura che mi rileva AIboost della asus in riposo ora è di 38° e 48° in full load, però everest mi da le temp piu alte bho:mbe:

garbage
28-06-2007, 11:52
raga dato che nn me la sento di leggere tute le pagine
si sono risolti tutti i problemi che affliggevano questa mobo????''

VitOne
28-06-2007, 12:13
Incredibile le mie ram della trascend (jetram per l'esattezza) non sono nemmeno nella QVL della asus striker extreme eppure io non ho nessun problema con i 4 banchi da 1 gb inseriti.

A questo punto non so più che pensare dopo aver letto i vari problemi avuti da altri utenti con banchi ram sicuramente migliori a livello qualitativo dei miei....

Ciao notte a tutti

p.s. se qualcuno ha testato le ram con memtest86 può lasciare un post su come è andata? Grazie.

Il discorso è semplice: la Striker, come altre mobo con 680i, ha dei problemi a gestire alcune RAM di alto livello, principalmente alcuni tipi di RAM basati su chip Micron D9; ovviamente moltissimi banchi basati su questi chip funzionano (io per esempio ho 4 moduli da 1Gbyte l'uno di gSkill PC6400 CL4-4-4-12 che vanno tranquillamente, sia in overlcock che a default con voltaggi più che accetabili; prima avevo delle OCZ PC8000 CL 4-4-4-12 e anche lì non ho avuto problemi mettendone 4 moduli, però ho avuto dei problemi dopo averle fatte lavorare a voltaggio 2,4v; che tra l'altro è garantito dalla casa, ma è un problema di molte RAM che lavorano a voltaggi così ì tanto più elevati di quelli raccomandati dalla casa).

Per quello che rigurada banchi "economici", diciamo quelli che non montano chip ad altissime performance come i D9, non si hanno quasi mai problemi con questa scheda madre, per cui è paradossalmente più facile che un prodotto più economico non dia problemi rispetto al prodotto più costoso, che di problemi può appunto darne.

raga dato che nn me la sento di leggere tute le pagine
si sono risolti tutti i problemi che affliggevano questa mobo????''

La scheda non ha grandi problemi, ma è difficile da configurare al punto giusto se si vuole fare overclock. Gli esemplari non funzionanti non si trovano più, e se la prendi vai abbastanza sul sicuro, ovviamente adottando RAM consigliate dagli utenti (o quelle consigliate da Asus, ma sono un numero ridotto rispetto a quelle realmente compatibili). A livello di performance questa scheda è imbattibile con il 3D quando si usa lo SLi, però (e parlo da felicissimo possessore) i vari chipset Intel (975 e 965, ma anche il recente P35 ed il futuro X38) garantiscono, a parità di impostazioni (quindi senza lo SLi e con lo stesso hardware configurato nello stesso modo) prestazioni sempre di un po' superiori, per cui se non ti interessa lo SLi ti consiglio, sempre se vuoi una scheda di fascia alta con cui overlcoccare, di rivolgerti alla P5K Deluxe (scheda Asus basata su P35 con supporto DDR2) oppure di aspettare un po' per avere le DDR3 ad un prezzo ragionevole e prendere una scheda madre che vada bene con quelle, come la P5K3 o le varie X38 che usciranno a breve.

Tengo a precisare comunque che:

1) Sulla Striker, da dopo il bruttissimo episodio del BIOS che bloccava la scheda (BIOS che fortunatamente è stato sostituito in tempi brevi, si trattava della serie 8xx) non ci sono stati più seri problemi, se non quelli dovuti ad incompatiblità hardware con le memorie (soprattutto configurazioni da 4Gbyte);
2) Che la Striker è una delle schede ad oggi più usate per benchare, ed è adottata da moltissimi team nazionali e non;
3) Che ho usato la Striker con decine di processori diversi (anche ES; QX6700, Q6600, E6600, QX6850 Step G0) e non ho mai avuto problemi ad overcloccari;
4) Che esistono delle schede 680i LT (chipset molto simile, con qualche funzionalità di meno ma che va meglio in overclock) come la DFI, che è una scheda probabilmente mediamente superiore alla stirker nell'overlcock (soprattutto con i QuadCore), che salgono molto bene, se non ti interessano alcune funzioni della Striker puoi pensare di prendere una di queste schede:
5) Che in ogni caso i chip Intel (e ripeto, lo dico da possessore di chipset nVidia che ha provato schede Intel, ma che resta su nVidia per via dello SLi) vanno sempre un po' meglio a parità di configurazione (è anche vero che, soprattutto rispetto alla famiglia 9xx, il 680i offre la possibilità di regolare in modo più dettagliato della controparte le impostazioni delle RAM, per cui solitamente si riesce a compensare la perdita di prestazioni a parità di impostazioni con un overlcock maggiore e più ottimizzato delle RAM);
6) Rumor recente ma si tratta di qualcosa di più certo della solita voce di corridoio, e con questo chiudo scusandomi per essermi dilungato tanto, le schede Intel potrebbero iniziare a supportare lo SLi, per cui uno dei principali, se non il principale motivo, per cui le schede nVidia vengono raccomandate, potrebbe cessare di esistere...

garbage
28-06-2007, 12:27
Il discorso è semplice: la Striker, come altre mobo con 680i, ha dei problemi a gestire alcune RAM di alto livello, principalmente alcuni tipi di RAM basati su chip Micron D9; ovviamente moltissimi banchi basati su questi chip funzionano (io per esempio ho 4 moduli da 1Gbyte l'uno di gSkill PC6400 CL4-4-4-12 che vanno tranquillamente, sia in overlcock che a default con voltaggi più che accetabili; prima avevo delle OCZ PC8000 CL 4-4-4-12 e anche lì non ho avuto problemi mettendone 4 moduli, però ho avuto dei problemi dopo averle fatte lavorare a voltaggio 2,4v; che tra l'altro è garantito dalla casa, ma è un problema di molte RAM che lavorano a voltaggi così ì tanto più elevati di quelli raccomandati dalla casa).

Per quello che rigurada banchi "economici", diciamo quelli che non montano chip ad altissime performance come i D9, non si hanno quasi mai problemi con questa scheda madre, per cui è paradossalmente più facile che un prodotto più economico non dia problemi rispetto al prodotto più costoso, che di problemi può appunto darne.



La scheda non ha grandi problemi, ma è difficile da configurare al punto giusto se si vuole fare overclock. Gli esemplari non funzionanti non si trovano più, e se la prendi vai abbastanza sul sicuro, ovviamente adottando RAM consigliate dagli utenti (o quelle consigliate da Asus, ma sono un numero ridotto rispetto a quelle realmente compatibili). A livello di performance questa scheda è imbattibile con il 3D quando si usa lo SLi, però (e parlo da felicissimo possessore) i vari chipset Intel (975 e 965, ma anche il recente P35 ed il futuro X38) garantiscono, a parità di impostazioni (quindi senza lo SLi e con lo stesso hardware configurato nello stesso modo) prestazioni sempre di un po' superiori, per cui se non ti interessa lo SLi ti consiglio, sempre se vuoi una scheda di fascia alta con cui overlcoccare, di rivolgerti alla P5K Deluxe (scheda Asus basata su P35 con supporto DDR2) oppure di aspettare un po' per avere le DDR3 ad un prezzo ragionevole e prendere una scheda madre che vada bene con quelle, come la P5K3 o le varie X38 che usciranno a breve.

Tengo a precisare comunque che:

1) Sulla Striker, da dopo il bruttissimo episodio del BIOS che bloccava la scheda (BIOS che fortunatamente è stato sostituito in tempi brevi, si trattava della serie 8xx) non ci sono stati più seri problemi, se non quelli dovuti ad incompatiblità hardware con le memorie (soprattutto configurazioni da 4Gbyte);
2) Che la Striker è una delle schede ad oggi più usate per benchare, ed è adottata da moltissimi team nazionali e non;
3) Che ho usato la Striker con decine di processori diversi (anche ES; QX6700, Q6600, E6600, QX6850 Step G0) e non ho mai avuto problemi ad overcloccari;
4) Che esistono delle schede 680i LT (chipset molto simile, con qualche funzionalità di meno ma che va meglio in overclock) come la DFI, che è una scheda probabilmente mediamente superiore alla stirker nell'overlcock (soprattutto con i QuadCore), che salgono molto bene, se non ti interessano alcune funzioni della Striker puoi pensare di prendere una di queste schede:
5) Che in ogni caso i chip Intel (e ripeto, lo dico da possessore di chipset nVidia che ha provato schede Intel, ma che resta su nVidia per via dello SLi) vanno sempre un po' meglio a parità di configurazione (è anche vero che, soprattutto rispetto alla famiglia 9xx, il 680i offre la possibilità di regolare in modo più dettagliato della controparte le impostazioni delle RAM, per cui solitamente si riesce a compensare la perdita di prestazioni a parità di impostazioni con un overlcock maggiore e più ottimizzato delle RAM);
6) Rumor recente ma si tratta di qualcosa di più certo della solita voce di corridoio, e con questo chiudo scusandomi per essermi dilungato tanto, le schede Intel potrebbero iniziare a supportare lo SLi, per cui uno dei principali, se non il principale motivo, per cui le schede nVidia vengono raccomandate, potrebbe cessare di esistere...


WOW grazie mille per la spiegazione e il riassunto!!!
ci pensero su cosa prendere grazie mille per le delucidazioni

Grave Digger
28-06-2007, 12:29
Il discorso è semplice: la Striker, come altre mobo con 680i, ha dei problemi a gestire alcune RAM di alto livello, principalmente alcuni tipi di RAM basati su chip Micron D9; ovviamente moltissimi banchi basati su questi chip funzionano (io per esempio ho 4 moduli da 1Gbyte l'uno di gSkill PC6400 CL4-4-4-12 che vanno tranquillamente, sia in overlcock che a default con voltaggi più che accetabili; prima avevo delle OCZ PC8000 CL 4-4-4-12 e anche lì non ho avuto problemi mettendone 4 moduli, però ho avuto dei problemi dopo averle fatte lavorare a voltaggio 2,4v; che tra l'altro è garantito dalla casa, ma è un problema di molte RAM che lavorano a voltaggi così ì tanto più elevati di quelli raccomandati dalla casa).

Per quello che rigurada banchi "economici", diciamo quelli che non montano chip ad altissime performance come i D9, non si hanno quasi mai problemi con questa scheda madre, per cui è paradossalmente più facile che un prodotto più economico non dia problemi rispetto al prodotto più costoso, che di problemi può appunto darne.



La scheda non ha grandi problemi, ma è difficile da configurare al punto giusto se si vuole fare overclock. Gli esemplari non funzionanti non si trovano più, e se la prendi vai abbastanza sul sicuro, ovviamente adottando RAM consigliate dagli utenti (o quelle consigliate da Asus, ma sono un numero ridotto rispetto a quelle realmente compatibili). A livello di performance questa scheda è imbattibile con il 3D quando si usa lo SLi, però (e parlo da felicissimo possessore) i vari chipset Intel (975 e 965, ma anche il recente P35 ed il futuro X38) garantiscono, a parità di impostazioni (quindi senza lo SLi e con lo stesso hardware configurato nello stesso modo) prestazioni sempre di un po' superiori, per cui se non ti interessa lo SLi ti consiglio, sempre se vuoi una scheda di fascia alta con cui overlcoccare, di rivolgerti alla P5K Deluxe (scheda Asus basata su P35 con supporto DDR2) oppure di aspettare un po' per avere le DDR3 ad un prezzo ragionevole e prendere una scheda madre che vada bene con quelle, come la P5K3 o le varie X38 che usciranno a breve.

Tengo a precisare comunque che:

1) Sulla Striker, da dopo il bruttissimo episodio del BIOS che bloccava la scheda (BIOS che fortunatamente è stato sostituito in tempi brevi, si trattava della serie 8xx) non ci sono stati più seri problemi, se non quelli dovuti ad incompatiblità hardware con le memorie (soprattutto configurazioni da 4Gbyte);
2) Che la Striker è una delle schede ad oggi più usate per benchare, ed è adottata da moltissimi team nazionali e non;
3) Che ho usato la Striker con decine di processori diversi (anche ES; QX6700, Q6600, E6600, QX6850 Step G0) e non ho mai avuto problemi ad overcloccari;
4) Che esistono delle schede 680i LT (chipset molto simile, con qualche funzionalità di meno ma che va meglio in overclock) come la DFI, che è una scheda probabilmente mediamente superiore alla stirker nell'overlcock (soprattutto con i QuadCore), che salgono molto bene, se non ti interessano alcune funzioni della Striker puoi pensare di prendere una di queste schede:
5) Che in ogni caso i chip Intel (e ripeto, lo dico da possessore di chipset nVidia che ha provato schede Intel, ma che resta su nVidia per via dello SLi) vanno sempre un po' meglio a parità di configurazione (è anche vero che, soprattutto rispetto alla famiglia 9xx, il 680i offre la possibilità di regolare in modo più dettagliato della controparte le impostazioni delle RAM, per cui solitamente si riesce a compensare la perdita di prestazioni a parità di impostazioni con un overlcock maggiore e più ottimizzato delle RAM);
6) Rumor recente ma si tratta di qualcosa di più certo della solita voce di corridoio, e con questo chiudo scusandomi per essermi dilungato tanto, le schede Intel potrebbero iniziare a supportare lo SLi, per cui uno dei principali, se non il principale motivo, per cui le schede nVidia vengono raccomandate, potrebbe cessare di esistere...

mmm,siamo sicuri che i chipset intel nel 3d siano superiori a parità di impostazioni????io ricordavo che in alcuni test eseguiti,la striker andava più veloce in un numero superiore di giochi rispetto a intel...

poi sarà che la memoria mi tradisce,ma io ricordavo così :) .....

Terroncello86
28-06-2007, 12:31
coretemp mi da 33-34 sui due core in idle e sui 41 in full load, è impostato a 85°, e la temperatura che mi rileva AIboost della asus in riposo ora è di 38° e 48° in full load, però everest mi da le temp piu alte bho:mbe:


ciao wiz,
ti consiglio di utilizzare sempre coretemp per le temperature, è + affidabile dato che legge la temp direttamente dal sensore dentro cpu, quella di coretemp è la temperatura reale, vai tranquillo è tutto ok :D

Luca_000
28-06-2007, 12:38
ma le future schede asus blitz quando escono?
e le schede con l'x38?

grazie
L.

Wizental
28-06-2007, 13:29
ciao wiz,
ti consiglio di utilizzare sempre coretemp per le temperature, è + affidabile dato che legge la temp direttamente dal sensore dentro cpu, quella di coretemp è la temperatura reale, vai tranquillo è tutto ok :D

Grazie del consiglio, così non spreco pasta termoconduttiva per nulla :D

goghi
28-06-2007, 17:41
Il nuovo bios 1202 ha risolto i problemi del supporto ai 4 gb di ram?Non c'è nessuno che ha provato?

VitOne
28-06-2007, 21:16
mmm,siamo sicuri che i chipset intel nel 3d siano superiori a parità di impostazioni????io ricordavo che in alcuni test eseguiti,la striker andava più veloce in un numero superiore di giochi rispetto a intel...

poi sarà che la memoria mi tradisce,ma io ricordavo così :) .....

Sicuramente ci sono delle situazioni dove la Striker nel 3D va di più però, proprio per via del fatto che CPU e RAM vanno meglio nei chipset Intel a parità di impostazioni, in vari benchmark 3D (3DMark, per esempio) le schede Intel vanno un po' meglio ;).

Jopos
28-06-2007, 22:27
Ciao Ragazzi...vado subito al sodo...
Per dissipatore vorrei montare uno Zalman CNPS 7500 CU led, solo che esaminando le misure sul sito ufficiale Zalman parrebbe non compatibile con la mobo in questione a causa delle elevate dimensioni degli heat-pipe che circondano il socket.....
Potreste darmi qualche dritta in merito???...
Per quanto riguarda invece la Ram...le Corsair Dominator PC8500C5D 1066Mhz danno problemi o si comportano come le sorelle minori PC6400C4??

Grazie 1000 in anticipo

Grave Digger
28-06-2007, 22:39
Sicuramente ci sono delle situazioni dove la Striker nel 3D va di più però, proprio per via del fatto che CPU e RAM vanno meglio nei chipset Intel a parità di impostazioni, in vari benchmark 3D (3DMark, per esempio) le schede Intel vanno un po' meglio ;).

ah,ti riferisci ai bench quindi ;) ????

io parlavo di prestazioni pratiche nei giochi :) .....non era superiore la striker in un quantitativo di giochi superiore????

berger81
29-06-2007, 14:27
ok, skeda presa, montata con
8800gtx bfg oc
ram corsair pc9136 dominator
hd raptor 150
x-fi fatality professional
qx6700 extreme

e tutto al primo avvio è filato liscio come l' olio, nessun errore, nessun cpu init bloccato, praticamente na bomba da subito.
Preciso ke la scheda che mi è appena arrivata monta le heatpipes rovesciate (come quelle dei primi modelli) ed infatti sulla +12 il connettore del tagan turbojet 1.1kw ci va agevolmente.

Vorrei ora sapere una cosa, visto ke ho già provato a pestarci giu duro con il clokkaggio vorrei sapere a cosa serve lo sli memory ready, ho provato le varie impostazioni da bios (es cpuoc3/ expert ecc) ma non so a cosa serve.Ovvero non mi cambia nulla cambiando quel settaggio.

e un ultima, cosa, vorrei capire come faccio ad impostare da bios EPP delle ram, visto ke di def me le fa partire ad 800 mhz.

garbage
29-06-2007, 19:09
ok io penso di prendere questa mobo che ram mi consigliate'??? per overclock.
io pensavo a 4gb di ram max 250€

Golfer
29-06-2007, 19:14
raga, dal bios 901 si può tranquillamente aggiornare il bios senza incombere nel CPU INIT? :D

pchs
29-06-2007, 20:19
Ciao a tutti. Dovrei passare dalla mia P5B Deluxe ad un modello superiore per OC più spinti e più flessibilità per cui sono indeciso se prendere una delle mobo di seguito:

P5K Deluxe
Commando
Striker
Striker Extreme

Voi quale mi consigliate di prendere e perchè? Naturalmente faccio il post anche nei thread ufficiali delle altre mobo altrimenti qui siete un pò di parte :D

Grazie per il chiarimento... magari postate qualche vostra esperienza se avete avuto 2 o più di queste mobo tra le mani ;)

cuba75
30-06-2007, 01:16
ho avuto la commando,è facile da gestire anche in oc ma per lo sli non va bene meglio la striker ma con un bios sofisticato ma incasinato.
Nb:se dovete montare un artic freezer 7 pro non ci sta,bisogna fare delle modifiche al dissi cioe' piegare verso l'alto le alette di raffredamento e tagliare un pezzo del supporto di plastica della ventola
A proposito ora sto messo cosi:
E6600
8800gts
striker extreme
2 x 1 gb corsair xms2
un aiutino per stabilizzare la cpu avendo fbs 1333 e vcore 1,45,cioe arriva in windows ma poi si pianta dopo bios 1102.
Ps:il layout degli heat pipe sulla mai è diverso ovvero non c'e il pezzo che rompe sui 12v,quindi la mia versione vecchia o nuova o uguale?

Ovvero piu precisamente:
AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled
LinkBoost: Disabled

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333 (sarebbe 333 di fsb)
MEM (DDR), Mhz: 667 (per ora in sincrono)

Vcore Voltage: 1.45v per ora esageriamo
Memory Voltage: 2.100v
1.2v HT Voltage: 1.3v
NB Core Voltage: 1.4v
SB Core Voltage: 1.55v
CPU VTT Voltage: 1.4v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

ho provato anche le congif poste all'inizio ma nada

armogibbe
01-07-2007, 00:50
Ciao Ragazzi...vado subito al sodo...
Per dissipatore vorrei montare uno Zalman CNPS 7500 CU led, solo che esaminando le misure sul sito ufficiale Zalman parrebbe non compatibile con la mobo in questione a causa delle elevate dimensioni degli heat-pipe che circondano il socket.....
Potreste darmi qualche dritta in merito???...
Per quanto riguarda invece la Ram...le Corsair Dominator PC8500C5D 1066Mhz danno problemi o si comportano come le sorelle minori PC6400C4??

Grazie 1000 in anticipo

é diverso dal cnps 8000, quest'ultimo (che ho acquistato e verificato fisicamente) non c'entra. se hanno misure uguali stai certo che non c'entra.
Confronta i due modelli sul sito della zalman.

armogibbe
01-07-2007, 01:01
raga, dal bios 901 si può tranquillamente aggiornare il bios senza incombere nel CPU INIT? :D

ho aggiornato il 901 al 1102 senza alcun problema di cpu init (in realtà il 901 èra installato all'acquisto della scheda, circa un mese e mezzo fa), adesso provo 1202 cosi vedo se finalemte mi regge i 4 gb di ram ocz 8500 reaper edition (che tribolazione!!!).

Wolf7
01-07-2007, 01:27
adesso provo 1202 cosi vedo se finalemte mi regge i 4 gb di ram ocz 8500 reaper edition (che tribolazione!!!).
Tienici aggiornati ;)

VitOne
01-07-2007, 10:44
ah,ti riferisci ai bench quindi ;) ????

io parlavo di prestazioni pratiche nei giochi :) .....non era superiore la striker in un quantitativo di giochi superiore????

Ho fatto qualche ricerca veloce ma non ho trovato nulla di quello che dici: le differenze prestazionali sono state evidenziate in varie discussioni sui forum hardware, primo tra tutti Xtremesystems.org. Vari utenti con schede 975 965 e 680i hanno fatto prove dove, a parità di impostazioni, in alcuni bench grafici ma anche in alcuni giochi, le 975 e 965 andavano meglio a parità di impostazioni. Tuttavia nella maggior parte dei casi a partità di hardware sulle schede con 680i si riesce, come detto più volte, ad ottenere un overlcock (soprattutto delle RAM) maggiore e più ottimizzato, per cui le prestazioni finali sono praticamente quelle ;) con diffrenze minime a favore di una soluzione o dell'altra, nel 3D. Nel calcolo puro ed in altre operazioni che sfruttano maggiormente CPU e RAM la differenza è invece forte, ed è a favore delle soluzioni Intel.

decidi tu
01-07-2007, 12:08
Ciao ragazzi mi rivolgo a voi piu esperti per delle informazioni io ho acquistato questi prodotti e come arrivano devo assemblarli vorrei sapere se avete dei consigli al riguardo e se riscontrero problemi come devo superarli!?
Asus striker extreme
Intel e6600
2x 1G di ram DDR2 U-DIMM 1.0GB PC-6400 800MHZ TWINMOS
Alimentatori Enermax Serie Liberty 500W
Geforce xfx Fatal1ty8600gt 256mb ddr3 raf.pass.
Cosa dite?
ahah un dubbio ma la pasta termica sul e6600 c'è dalla casa o devo metterla io?
Grazie in anticipo delle critiche e suggerimenti:D

fdadakjli
01-07-2007, 12:15
ahah un dubbio ma la pasta termica sul e6600 c'è dalla casa o devo metterla io?


se prendi una cpu boxed la pasta è già sulla base del dissipatore...
cmq è meglio sostituirla con della pasta migliore [AS5 ad esempio] creando uno strato sottilissimo sulla cpu...giusto per eliminare le piccole imperfezioni della superficie e migliorare il contatto tra cpu e dissipatore... :)

VitOne
01-07-2007, 12:16
Ciao ragazzi mi rivolgo a voi piu esperti per delle informazioni io ho acquistato questi prodotti e come arrivano devo assemblarli vorrei sapere se avete dei consigli al riguardo e se riscontrero problemi come devo superarli!?
Asus striker extreme
Intel e6600
2x 1G di ram DDR2 U-DIMM 1.0GB PC-6400 800MHZ TWINMOS
Alimentatori Enermax Serie Liberty 500W
Geforce xfx Fatal1ty8600gt 256mb ddr3 raf.pass.
Cosa dite?
ahah un dubbio ma la pasta termica sul e6600 c'è dalla casa o devo metterla io?
Grazie in anticipo delle critiche e suggerimenti:D

Puoi montare tutto tranquillamente e non dovresti avere nessun tipo di problema. Quando monti ricordati, prima di accendere, di assicurarti che l'interruttore dei led sia impostato in modo da lasciarli spenti o la scheda non si avvierà. Monta le RAM sugli slot blu, se hai problemi con due moduli puoi provare a tentare di avviare con un banco sopra. Prendi queste precauzioni, poi è inutile fasciarsi troppo la testa prima di rompersela :D.

decidi tu
01-07-2007, 12:18
se prendi una cpu boxed la pasta è già sulla base del dissipatore...
cmq è meglio sostituirla con della pasta migliore [AS5 ad esempio] creando uno strato sottilissimo sulla cpu...giusto per eliminare le piccole imperfezioni della superficie e migliorare il contatto tra cpu e dissipatore... :)

Ciao si quello che ho preso è boxed quindi c'è! tu dici she devo sostituirla? è il passaggio che mi preoccupa di piu!se ne metto poco se ne metto troppa!!!!!éfacile da togliere se lascio quella avrò problemi di temperatura????

decidi tu
01-07-2007, 12:33
Puoi montare tutto tranquillamente e non dovresti avere nessun tipo di problema. Quando monti ricordati, prima di accendere, di assicurarti che l'interruttore dei led sia impostato in modo da lasciarli spenti o la scheda non si avvierà. Monta le RAM sugli slot blu, se hai problemi con due moduli puoi provare a tentare di avviare con un banco sopra. Prendi queste precauzioni, poi è inutile fasciarsi troppo la testa prima di rompersela :D.

Ciao grazie ma vedendo tutti i post ho voluto fare questa domanda in caso ci fosse qualche precauzione importante da prendere!;) ok ram in blu e in caso se nn va parto con un banco e poi metto l'altro.
Il led che dici tu è quello con gli interruttori sulla scheda io li lascio off Ma poi nn posso accenderli?

VitOne
01-07-2007, 12:41
Ciao grazie ma vedendo tutti i post ho voluto fare questa domanda in caso ci fosse qualche precauzione importante da prendere!;) ok ram in blu e in caso se nn va parto con un banco e poi metto l'altro.
Il led che dici tu è quello con gli interruttori sulla scheda io li lascio off Ma poi nn posso accenderli?

Potrai regolare le impostazioni come meglio credi nel BIOS: di default se i LED sono accesi la scheda entra in modalità protetta (per fare operazioni come la sostituzione delle RAM con la corrente attaccata, anche se è sempre meglio staccarla) per cui è impossibile accendere la scheda. Se ti piace l'effetto di illuminazione dei LED potrai decidere di lasciarli accesi anche a computer acceso, però montando tutto devi accertarti che siano spenti prima di accendere o il computer non partirà.

decidi tu
01-07-2007, 12:53
Potrai regolare le impostazioni come meglio credi nel BIOS: di default se i LED sono accesi la scheda entra in modalità protetta (per fare operazioni come la sostituzione delle RAM con la corrente attaccata, anche se è sempre meglio staccarla) per cui è impossibile accendere la scheda. Se ti piace l'effetto di illuminazione dei LED potrai decidere di lasciarli accesi anche a computer acceso, però montando tutto devi accertarti che siano spenti prima di accendere o il computer non partirà.

oK GRAZIE MARTEDI MERCOLEDI ARRIVANO I PEZZI E MI FACCIO SENTIRE CIAO E GRAZIE:D

Masami
01-07-2007, 16:12
Ragazzi scusatemi mi iscrivo... mi potete postare il max fsb che regge la Scheda? Grazie

dmanighetti
01-07-2007, 22:06
Se vi può interessare ho messo un E6850 sulla striker e lo ha riconosciuto subito e settato correttamente (Bios 1102).
Saluti.

buonsala
02-07-2007, 06:41
Il discorso è semplice: la Striker, come altre mobo con 680i, ha dei problemi a gestire alcune RAM di alto livello, principalmente alcuni tipi di RAM basati su chip Micron D9; ovviamente moltissimi banchi basati su questi chip funzionano (io per esempio ho 4 moduli da 1Gbyte l'uno di gSkill PC6400 CL4-4-4-12 che vanno tranquillamente, sia in overlcock che a default con voltaggi più che accetabili; prima avevo delle OCZ PC8000 CL 4-4-4-12 e anche lì non ho avuto problemi mettendone 4 moduli, però ho avuto dei problemi dopo averle fatte lavorare a voltaggio 2,4v; che tra l'altro è garantito dalla casa, ma è un problema di molte RAM che lavorano a voltaggi così ì tanto più elevati di quelli raccomandati dalla casa).

Per quello che rigurada banchi "economici", diciamo quelli che non montano chip ad altissime performance come i D9, non si hanno quasi mai problemi con questa scheda madre, per cui è paradossalmente più facile che un prodotto più economico non dia problemi rispetto al prodotto più costoso, che di problemi può appunto darne.



La scheda non ha grandi problemi, ma è difficile da configurare al punto giusto se si vuole fare overclock. Gli esemplari non funzionanti non si trovano più, e se la prendi vai abbastanza sul sicuro, ovviamente adottando RAM consigliate dagli utenti (o quelle consigliate da Asus, ma sono un numero ridotto rispetto a quelle realmente compatibili). A livello di performance questa scheda è imbattibile con il 3D quando si usa lo SLi, però (e parlo da felicissimo possessore) i vari chipset Intel (975 e 965, ma anche il recente P35 ed il futuro X38) garantiscono, a parità di impostazioni (quindi senza lo SLi e con lo stesso hardware configurato nello stesso modo) prestazioni sempre di un po' superiori, per cui se non ti interessa lo SLi ti consiglio, sempre se vuoi una scheda di fascia alta con cui overlcoccare, di rivolgerti alla P5K Deluxe (scheda Asus basata su P35 con supporto DDR2) oppure di aspettare un po' per avere le DDR3 ad un prezzo ragionevole e prendere una scheda madre che vada bene con quelle, come la P5K3 o le varie X38 che usciranno a breve.

Tengo a precisare comunque che:

1) Sulla Striker, da dopo il bruttissimo episodio del BIOS che bloccava la scheda (BIOS che fortunatamente è stato sostituito in tempi brevi, si trattava della serie 8xx) non ci sono stati più seri problemi, se non quelli dovuti ad incompatiblità hardware con le memorie (soprattutto configurazioni da 4Gbyte);
2) Che la Striker è una delle schede ad oggi più usate per benchare, ed è adottata da moltissimi team nazionali e non;
3) Che ho usato la Striker con decine di processori diversi (anche ES; QX6700, Q6600, E6600, QX6850 Step G0) e non ho mai avuto problemi ad overcloccari;
4) Che esistono delle schede 680i LT (chipset molto simile, con qualche funzionalità di meno ma che va meglio in overclock) come la DFI, che è una scheda probabilmente mediamente superiore alla stirker nell'overlcock (soprattutto con i QuadCore), che salgono molto bene, se non ti interessano alcune funzioni della Striker puoi pensare di prendere una di queste schede:
5) Che in ogni caso i chip Intel (e ripeto, lo dico da possessore di chipset nVidia che ha provato schede Intel, ma che resta su nVidia per via dello SLi) vanno sempre un po' meglio a parità di configurazione (è anche vero che, soprattutto rispetto alla famiglia 9xx, il 680i offre la possibilità di regolare in modo più dettagliato della controparte le impostazioni delle RAM, per cui solitamente si riesce a compensare la perdita di prestazioni a parità di impostazioni con un overlcock maggiore e più ottimizzato delle RAM);
6) Rumor recente ma si tratta di qualcosa di più certo della solita voce di corridoio, e con questo chiudo scusandomi per essermi dilungato tanto, le schede Intel potrebbero iniziare a supportare lo SLi, per cui uno dei principali, se non il principale motivo, per cui le schede nVidia vengono raccomandate, potrebbe cessare di esistere...

Non sono mica del tutto d'accordo...

Personalmente ho fatto dei test a parità di processore fra una P5k e una striker...

Provando su entrambe le macchine una pentum D a 3400 Mhz con la Striker si hanno risultati migliori nella gestione della CPU.

Lo stesso test di Windows vista (anche se non e' un test di prim'ordine) da 5 con una striker e 4,8 con una p5k.
La configurazione e' la stessa su entrambe le macchine, stessa memoria e stessa scheda video.


Ciao!

buonsala
02-07-2007, 06:48
ho aggiornato il 901 al 1102 senza alcun problema di cpu init (in realtà il 901 èra installato all'acquisto della scheda, circa un mese e mezzo fa), adesso provo 1202 cosi vedo se finalemte mi regge i 4 gb di ram ocz 8500 reaper edition (che tribolazione!!!).

Nel frattempo io mi sono rotto e ho scambiato i banchi da 1GB (X4) con quelli da 2GB facendo 2X2GB.
Ho mantenuto la stessa marca di memorie... Twinmos Twister.

Magicamente tuto ora funziona alla perfezione già dal bios vecchio..

Io ho una striker normale... per cui la mia versione di bios nuova e' la 0502.
Ho questo bios ormai da un po... e non da nessun problema.

L'unica cosa "strana che riscontro e' che se da windows faccio "riavvia sistema" e' molto lenta la ripartenza... come se si spegnessero tutti i dischi fissi e li riaccendesse volta per volta al riavvio...

Se invece accendo il Pc da spento (tasto power del case) e' una scheggia!

A voi capita?

ciao

buonsala
02-07-2007, 10:02
ho avuto la commando,è facile da gestire anche in oc ma per lo sli non va bene meglio la striker ma con un bios sofisticato ma incasinato.
Nb:se dovete montare un artic freezer 7 pro non ci sta,bisogna fare delle modifiche al dissi cioe' piegare verso l'alto le alette di raffredamento e tagliare un pezzo del supporto di plastica della ventola
A proposito ora sto messo cosi:
E6600
8800gts
striker extreme
2 x 1 gb corsair xms2
un aiutino per stabilizzare la cpu avendo fbs 1333 e vcore 1,45,cioe arriva in windows ma poi si pianta dopo bios 1102.
Ps:il layout degli heat pipe sulla mai è diverso ovvero non c'e il pezzo che rompe sui 12v,quindi la mia versione vecchia o nuova o uguale?

Ovvero piu precisamente:
AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled
LinkBoost: Disabled

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333 (sarebbe 333 di fsb)
MEM (DDR), Mhz: 667 (per ora in sincrono)

Vcore Voltage: 1.45v per ora esageriamo
Memory Voltage: 2.100v
1.2v HT Voltage: 1.3v
NB Core Voltage: 1.4v
SB Core Voltage: 1.55v
CPU VTT Voltage: 1.4v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

ho provato anche le congif poste all'inizio ma nada

Con la Striker, ho messo i seguenti parametri nel Bios

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333
MEM (DDR), Mhz: 800


E con un core duo Q6600 (quad).... mi Va tranquillamente a 3000mhz !!!
Senza alzare voltaggi e senza cambiare niente altro

Windows stabilissimo!! nessun problema anche a giocare...

La temperatura media della CpU mi sale da 41 gradi a 47 - 48 (per cui in limiti molto accettabili con dissipatore originale Intel).

Ciao

cuba75
02-07-2007, 11:54
ho anche un altra curiosita' da chiedere:e' normale che lcd poster rimane sempre spento e non c'e scritto un tubo come invece mi capatava con la commando?

VitOne
02-07-2007, 13:18
Non sono mica del tutto d'accordo...

Personalmente ho fatto dei test a parità di processore fra una P5k e una striker...

Provando su entrambe le macchine una pentum D a 3400 Mhz con la Striker si hanno risultati migliori nella gestione della CPU.

Lo stesso test di Windows vista (anche se non e' un test di prim'ordine) da 5 con una striker e 4,8 con una p5k.
La configurazione e' la stessa su entrambe le macchine, stessa memoria e stessa scheda video.

Ciao!

Il mondo dell'informatica è bello perché ognuno può fare le sue prove. Prima di tutto ho provato una Striker Extreme e non una Striker "liscia"; in secondo luogo le prove che feci io sono rispecchiate da tutto quello che si legge nei vari forum dove la Striker Extreme viene confrontata ad altre schede. Tu che test hai fatto? Quali sono i risultati?

Ti prego di lasciar stare il test di Vista: con le RAM a 1000Mhz 4-4-4-12 mi da 5,7 punti, se le metto a 850Mhz 4-4-4-12 mi da 5,9 punti, è un test che non reputo per nulla affidabile.

Fai qualche test se vuoi e pubblica il risultato; io sono un felicissimo possessore di Striker Extreme (ne ho avute due), se la mia scheda va meglio (cosa di cui dubito ma solamente perché ho fatto per primo delle prove) sarò il primo ad essere contento.

garbage
02-07-2007, 13:27
raga queste ram funziano bene sulla striker???
LINK (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3905&id_categoria=10&id_sottocategoria=139)

goghi
02-07-2007, 15:04
Guardando dentro il case mi sono accorto che i due banchi di ram sono posizionati in due slot vicini,uno blu e una bianco,ma per funzionare in dual channel non dovrebbero essere messi nei due slot blu?

cuba75
02-07-2007, 16:53
dopo vari tentativi vi riporto la mia config,se possa servire in qualche modo:
bios 1102

AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled


FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1460 (sarebbe 365 di fsb)
MEM (DDR), Mhz: 730

Vcore Voltage: 1.35v
Memory Voltage: 2.100v
1.2v HT Voltage: auto
NB Core Voltage: auto
SB Core Voltage: auto
CPU VTT Voltage: auto
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

http://img124.imageshack.us/img124/9939/snap1yo8.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=snap1yo8.jpg)


X il dual channel devi mettere i 2 banchi di ram negli slot con lo stesso colore,io li ho nei 2 blu

goghi
02-07-2007, 19:18
Grazie cuba75,il tipo che mi hà assemblato il pc,hà il negozio da oltre 10 anni,non hò parole! :eek:

neo00
03-07-2007, 00:03
Ciao a tutti! Vorrei un consiglio per aggiornare senza intoppi il bios della mia striker. Poiché vorrei seguire la procedura più sicura, è vero che è meglio usare il software asus update direttamente da windows? Attualmente ho come unica soluzione (flashare direttamente dal bios con floppy è rischioso, tranne se hai una pen drive che purtroppo non ho) quella di aggiornare il bios “da file” (scaricato dal sito asus). Va bene? C’è qualche raccomandazione? Ho notato che poco prima di flashare compare nell’interfaccia, sempre di asus update, una casella con scritto -Clear CMOS checksum to load default bios settings - bisogna per forza tenerlo barrato? Cosa succede se non lo si spunta? Vi ringrazio anticipatamente
P.S. A quanto pare sono molto scrupoloso: la causa di tutto questo è causato da un aggiornamento andato male e non di certo che riaccada

frankdan
03-07-2007, 03:22
Salve a tutti
ho letto su Giochi per il mio computer che la scheda di cui si parla in questo thread (la Asus Stryker Extreme Socket 775 (nF680i) è ritenuta la migliore sul mercato attuale...io volevo sapere da voi se questa scheda è anche già pronta per i futuri processori a 45 nanometri come alcune schede di marca Gigabyte (ad esempio la P35-DS3R oppure la P35-DS4R).

Inoltre volevo sapere :

1) Se sulla Asus striker si possono mettere sia processori Intel che AMD

2) Se per la Asus Striker vanno bene queste (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162250) RAM.

Grazie a chi mi risponderà.

frankdan
03-07-2007, 04:06
Salve a tutti
ho letto su Giochi per il mio computer che la scheda di cui si parla in questo thread (la Asus Stryker Extreme Socket 775 (nF680i) è ritenuta la migliore sul mercato attuale...io volevo sapere da voi se questa scheda è anche già pronta per i futuri processori a 45 nanometri come alcune schede di marca Gigabyte (ad esempio la P35-DS3R oppure la P35-DS4R).

Inoltre volevo sapere :

1) Se sulla Asus striker si possono mettere sia processori Intel che AMD

2) Se per la Asus Striker vanno bene queste (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162250) RAM.

Grazie a chi mi risponderà.

Inoltre vorrei sapere anche se sulla Asus Striker è possibile montare una vga Radeon 2900XT,oppure se ciò non è consentito dal chipset.

Iuzzo
03-07-2007, 08:37
1) Se sulla Asus striker si possono mettere sia processori Intel che AMD


Mai sentita una domanda del genere! :D

Non credo esista una scheda madre capace di montare processori di entrambe le marche. E comunque, dato che tu stesso hai definito la scheda come "Socket 775", va da se che gli unici processori con Socket 775 sono gli Intel ;)

Per la vga a meno di incompatibilità strane, non dovrebbero esserci problemi, ma io ci penserei a mettere un'ati, dato che hai una scheda che fa lo sli (con schede video nvidia), e prenderei una 8800gts.

Per le ram, io ho le team group extrem, e vanno benissimo, immagino quindi vadano bene anche quelle che hai linkato tu.

sirius002
03-07-2007, 10:10
ciao a tutti...ho letto un bel pò del 3d ma a un certo punto nn ce l'ho fatta...:cry:

volevo chiedervi un paio di cose riguardo questa mobo...

1) innanzitutto se quei fastidisosi problemi che dicevate all'inizio sn stati rislti almeno in parte [cm mi sembra di aver capito] oppure no...e quali sn rimasti...

2) poi se qualcuno sa o meno della compatibilità di queste ram, ci sn nel file dell'asus, però x sicurezza chiedo...oppure se potete consigliarmene altre buone ma che nn costino molto...queste stanno sui 120

3) se x 60€ mi conviene prendere cm scheda audio la x-fi extreme gamer bulk sostituendo quella di base della striker, e se la differenza si sente con le mie casse che sn delle creative i-trigue 5600

4) molti mi hanno consigliato di lasciar perdere questa scheda per una dfi 965 dark...però qnd ho visto la striker me ne sn innamorato e vorrei prenderla...il problema è che io nn sono un grande smanettatore...ho occato il procio che ho adesso ma alla fine nn ho dovuto modificare nulla in voltaggi e cose simili e ho paura di ritrovarmi con una scheda che nn riesco a stabilizzare


questa è la config che avevo pensato:
Gainward GeForce 8800GTS 640Mb PciExp
Intel Core 2 Duo E6600 2.40Ghz 4Mb/1066 Boxed
Sk775 Asus Striker Extr 680i PciExp SataII FW GLan
Seasonic 700W M12 700 oppure in thermaltake ToughPower 750W [dipende dalla disponibilità]
Zalman CNPS 9700 NT
CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC6400 ddr2
creative x-fi xtreme gamer bulk???
hd e case rimangono queli che ho...x il dissi della scheda video mi conviene quello di serie che mi danno o lo zalman vf700cu che ho sulla vecchia ???

ps.
x lo sli avevo intenzione di farlo tra qualche anno per revitalizzare il sistema...

grazie

frankdan
03-07-2007, 11:06
Salve a tutti
ho letto su Giochi per il mio computer che la scheda di cui si parla in questo thread (la Asus Stryker Extreme Socket 775 (nF680i) è ritenuta la migliore sul mercato attuale...io volevo sapere da voi se questa scheda è anche già pronta per i futuri processori a 45 nanometri come alcune schede di marca Gigabyte (ad esempio la P35-DS3R oppure la P35-DS4R).

E per quanto riguarda la compatibilità con i futuri processori ?

Iuzzo
03-07-2007, 11:12
E per quanto riguarda la compatibilità con i futuri processori ?

L'nforce 680, ha già il supporto per il bus 1333, quindi dovrebbe supportare nativamente i nuovi proci di intel.

berger81
03-07-2007, 13:02
si
ma non quelli a 45nm che sono i penryn

dmanighetti
03-07-2007, 13:03
E per quanto riguarda la compatibilità con i futuri processori ?

Mi auto quoto dalla pagina precedente a questa:


Se vi può interessare ho messo un E6850 sulla striker e lo ha riconosciuto subito e settato correttamente (Bios 1102).
Saluti.


Saluti.

berger81
03-07-2007, 14:18
mi spiegate come mai lcd poster dietro la mobo SOTTO XP lampeggia a intervalli di 2sec?

sotto bios rimane acceso normalmente e anke sotto memtest ecc, appena entro in win comincia a lampeggiare.........

Martinx
03-07-2007, 15:40
Ciao io ho una p5n32-e sli la sorella minore della striker extreme praticamente la stessa scheda con gli stessi problemi e posso dire una cosa. Le p5n32-e come le striker extreme sono schede mostruose che non sono per tutti, se qualcuno si aspetta di accenderla e overclockarla a 500 fsb dal nulla non ci riuscirà mai ma se si riesce a trovare la configurazione volt/mhz giusta e modificando i driver nvidia (sopratutto quelli di memorizzazione) diventa una delle migliori e più stabili schede in circolazione.
Solo qualche considerazione:
1 - con le impostazioni su "auto" raramente si può ottenere qualcosa.
2 - occhio ai timings delle memorie sopratutto il bank cycle time.
3 - con certe frequenze di bus/memoria e certi moltiplicatori la scheda non parte.
Posto la mia configurazione per fare qualche confronto...

AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled


FSB - Memory Clock Mode: Linked
FSB (QDR), Mhz: 1920 (480 fsb)
MEM (DDR), Mhz: 960

Vcore Voltage: 1.43v
Memory Voltage: 2.250v
1.2v HT Voltage: 1.4v
NB Core Voltage: 1.55v
SB Core Voltage: 1.6v
CPU VTT Voltage: 1.55v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
Command Per Clock (CMD): 1 clock (1T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: 22 (<----- impostate a mano il tRC perchè la scheda lo scazza il più delle volte)
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Virtualization Technology: Enabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

schumyFast
06-07-2007, 13:04
SI può montare lo scythe infinity su questa scheda?

Grave Digger
06-07-2007, 13:06
SI può montare lo scythe infinity su questa scheda?

si

schumyFast
06-07-2007, 13:09
si

Non sono riuscito a trovare nessuna foto in giro con questo dissipatore installato su questa mobo e sul sito della scythe non dice nulla sulla compatibilità con questa mobo

×§ñåkê×
06-07-2007, 15:55
mi spiegate come mai lcd poster dietro la mobo SOTTO XP lampeggia a intervalli di 2sec?

sotto bios rimane acceso normalmente e anke sotto memtest ecc, appena entro in win comincia a lampeggiare.........

anche a me... ma non xke è sotto win, per qualche oscuro motivo lo fa quando apro pc probe, quando apro everest, cioe in genere comincia a lampeggiare quando uso un programma che monitora temperature, velocità ventole, volt, ecc ecc e a me lo fa sia sotto win xp che win vista.

Inoltre vorrei sapere anche se sulla Asus Striker è possibile montare una vga Radeon 2900XT,oppure se ciò non è consentito dal chipset.

si, è supportata :O vedi firma ;)

Marko Ramius
06-07-2007, 18:47
Io ho aperto everest e non ha fatto nulla...

Ciao :)

berger81
06-07-2007, 19:51
vi risulta ke il sensore dei voltaggi sulla striker sia un po sballato sui +12v?
io da bios mi vedo erogare 11.78V con un tagan turbojet 1,1KW!!!
mentre gli altri voltaggio sono allineati.....

×§ñåkê×
06-07-2007, 20:20
Io ho aperto everest e non ha fatto nulla...

Ciao :)

prova con pc probe II che trovi nel cd di installazione dei driver della mobo, e vedrai che con quello fa, con everest lo fa a volte

garbage
07-07-2007, 00:55
ordinata oggi!!!!!!!!!!!:cool: ci monto un bel q6600

decidi tu
07-07-2007, 11:41
ciao ho assemblato il nuovo pc ma ancora nn arrivano le ram!!nn è che posso montare le ddr normali? ciao :mad: sulla striker extreme

Dexther
07-07-2007, 11:44
ovviamente no :D

Grave Digger
07-07-2007, 11:46
ovviamente no :D

io avrei detto "provaci e facci sapere :O " :asd:

berger81
07-07-2007, 12:08
vi risulta ke il sensore dei voltaggi sulla striker sia un po sballato sui +12v?
io da bios mi vedo erogare 11.78V con un tagan turbojet 1,1KW!!!
mentre gli altri voltaggio sono allineati.....

mi autoquoto,

decidi tu
07-07-2007, 12:08
è pericoloso????

tzitzos
07-07-2007, 12:10
ciao ho assemblato il nuovo pc ma ancora nn arrivano le ram!!nn è che posso montare le ddr normali? ciao :mad: sulla striker extreme

ma scusa come fai a mettere le ddr normali su una scheda che supporta SOLO ddr2?
a parte che non ci entrano e unitile provare dai :p :p

decidi tu
07-07-2007, 12:17
no perchè sul libretto sembra che dice che nn c'è differenza!!ve be è rrrrroootttaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
aspetterò:cry:

fdadakjli
07-07-2007, 13:07
vi risulta ke il sensore dei voltaggi sulla striker sia un po sballato sui +12v?
io da bios mi vedo erogare 11.78V con un tagan turbojet 1,1KW!!!
mentre gli altri voltaggio sono allineati.....

ti conviene misurare i voltaggi con un tester...non fidarti di quello che viene rilevato dalla mobo... ;)

fdadakjli
07-07-2007, 13:08
è pericoloso????

non puoi mettere delle ddr su una mobo ddr2... ;)

Flying Tiger
07-07-2007, 14:35
vi risulta ke il sensore dei voltaggi sulla striker sia un po sballato sui +12v?
io da bios mi vedo erogare 11.78V con un tagan turbojet 1,1KW!!!
mentre gli altri voltaggio sono allineati.....


Ciao , comfermo , e' un po' sballato , nel senso che rileva valori inferiori a quelli realmente erogati .

A me con il tagan 900W dava sul +12V circa 11.90V , che misurati con il tester , sia a riposo che sotto sforzo , si sono rilevati di circa 12.08/12.10V .

Ciao

asilerabla
09-07-2007, 20:22
salve a tutti,:D
ho un problema con cpu init che devo fare, oltre togliere la batteria spostare i jumper , schiacciare il bottoncino e togliere la corrente?
aiutoooooooooooooooooooo
ma chi me la fatto fare avevo una p5k deluxe, e questa gia l'avevo avuta , e mo me la sono ripresa.
aiutatemi please:mc:

Crim_960
09-07-2007, 20:34
salve a tutti,:D
ho un problema con cpu init che devo fare, oltre togliere la batteria spostare i jumper , schiacciare il bottoncino e togliere la corrente?
aiutoooooooooooooooooooo
ma chi me la fatto fare avevo una p5k deluxe, e questa gia l'avevo avuta , e mo me la sono ripresa.
aiutatemi please:mc:

Che configurazione hai??
memorie??

Temenos
10-07-2007, 09:51
ordinata oggi!!!!!!!!!!!:cool: ci monto un bel q6600


Preparati a friggere le uova..........:fiufiu:

decidi tu
10-07-2007, 14:07
scusate ma io ho letto sul sito ufficiale che inclusa alla scheda c'è kaspersky ma a me non c'è!!!!!!:cry:
A voi?
Avevo scritto un post perchè non mi erano ancora arrivate le ram... be nn sono ancora arrivate e perdippiù le ho dovute cambiare!!! adesso ho questa configurazione:
Striker extreme intel e6600
2 x MEMORIA RAM V-DATA 1Gb DDR2 800 Pc6400 1 Gb DDR II 2
8600gt Fatality
Le ram mi darà problemi??
Ho montato tutto mancano solo le ram e accendendo lcd c'è scritto cpu unit. significa qualcosa??
Quando le monterò basterà lasciare le luci blu spente e accendere il pc??
o devo fare qualcosaltro? non ho ben capito cosa è questo jumper:help: !!??
Grazie a tutti e ciao:D

Marko Ramius
10-07-2007, 15:13
scusate ma io ho letto sul sito ufficiale che inclusa alla scheda c'è kaspersky ma a me non c'è!!!!!!:cry:
A voi?
Avevo scritto un post perchè non mi erano ancora arrivate le ram... be nn sono ancora arrivate e perdippiù le ho dovute cambiare!!! adesso ho questa configurazione:
Striker extreme intel e6600
2 x MEMORIA RAM V-DATA 1Gb DDR2 800 Pc6400 1 Gb DDR II 2
8600gt Fatality
Le ram mi darà problemi??
Ho montato tutto mancano solo le ram e accendendo lcd c'è scritto cpu unit. significa qualcosa??
Quando le monterò basterà lasciare le luci blu spente e accendere il pc??
o devo fare qualcosaltro? non ho ben capito cosa è questo jumper:help: !!??
Grazie a tutti e ciao:D

sì, io ce l'ho.

ciao :)

×§ñåkê×
10-07-2007, 15:24
Ho montato tutto mancano solo le ram e accendendo lcd c'è scritto cpu unit. significa qualcosa??

cpu init vuol dire che la cpu è "presente" :asd:

Quando le monterò basterà lasciare le luci blu spente e accendere il pc??

dovrai staccare la spina del pc dalla presa :O :asd:

o devo fare qualcosaltro? non ho ben capito cosa è questo jumper:help: !!??

fare la danza della pioggia :asd:

e cmq il jumper non lo devi spostare se non hai intenzione di resettare il bios ;)

garbage
12-07-2007, 11:22
neanche a me hanno dato kaspersky ( i come diavolo si scrive)

garbage
12-07-2007, 11:39
raga ma perche guardando le foto in prima pagina ho la stessa revisione ma la heat pipe e massa in modo apposto?

×§ñåkê×
12-07-2007, 14:02
raga ma perche guardando le foto in prima pagina ho la stessa revisione ma la heat pipe e massa in modo apposto?

??? ma dove la hai presa?? sarà tipo un prototipo :asd:

VitOne
12-07-2007, 14:36
??? ma dove la hai presa?? sarà tipo un prototipo :asd:

Alcune versioni hanno questa caratteristica, tra quelle comprate di recente molte hanno le heatpipes disposte in questo modo. Puoi guardare anche sul forum di PCTuner questa discussione sulla Striker (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=74649). Ci sono varie cose interessanti ;), in ogni caso chi ha la scheda con il connettore rovesciato può stare tranquillo ;).

garbage
12-07-2007, 14:53
ecco la foto
qui (http://img502.imageshack.us/my.php?image=mystrikerhy7.png)
scusa per la qualita che fa pena cmq come potete vedere ha 2 heat pipe a destra una sopra all'altra

×§ñåkê×
12-07-2007, 14:56
ecco la foto
qui (http://img502.imageshack.us/my.php?image=mystrikerhy7.png)
scusa per la qualita che fa pena cmq come potete vedere ha 2 heat pipe a destra una sopra all'altra

interessante, però vedo che la tua non ha la heatpipe che collega i due dissipatori del mosfet, la heatpipe passa sopra il connettore 8 pin della cpu, nella tua non c'è, probabilmente quella che hai tu deve essere una delle prime striker ;)

×§ñåkê×
12-07-2007, 15:01
http://img175.imageshack.us/img175/2064/strikerzf9.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=strikerzf9.jpg)

cerchiato in bianco

garbage
12-07-2007, 15:12
interessante, però vedo che la tua non ha la heatpipe che collega i due dissipatori del mosfet, la heatpipe passa sopra il connettore 8 pin della cpu, nella tua non c'è, probabilmente quella che hai tu deve essere una delle prime striker ;)

ma se fosse una delle prime non dovrebbe riconoscermi la ram con voltaggio superiore a 1.8 no?

Golfer
12-07-2007, 16:01
Anke la mia ha le heatpipe girate nello stesso modo :D
Dovrebbe essere le seconde revisioni cmqe ;)

garbage
12-07-2007, 18:01
Anke la mia ha le heatpipe girate nello stesso modo :D
Dovrebbe essere le seconde revisioni cmqe ;)

sepriamo cmq sulla scheda audio ce scrito rev 1.04 sulla mobo 1.00 (gli 0 barrati)

Golfer
12-07-2007, 19:05
sepriamo cmq sulla scheda audio ce scrito rev 1.04 sulla mobo 1.00 (gli 0 barrati)

prova a guardare con CPU-Z cosa ti dice...
A me dice Rev. A2 :)

garbage
12-07-2007, 19:07
prova a guardare con CPU-Z cosa ti dice...
A me dice Rev. A2 :)

nn lho ancor montato ho solo provato a vedere se va tutto sono in attesa del wd raptor e della staffa domani dovrebbe arrivare cosi ci guardero cmq e una fig@ta di mobo con lo schermino asd
e ho pure scoperto che nn era la 7800 che era andata ma la mobo vecchia infatti qua va!!!

×§ñåkê×
12-07-2007, 19:36
nn lho ancor montato ho solo provato a vedere se va tutto sono in attesa del wd raptor e della staffa domani dovrebbe arrivare cosi ci guardero cmq e una fig@ta di mobo con lo schermino asd
e ho pure scoperto che nn era la 7800 che era andata ma la mobo vecchia infatti qua va!!!

già lo schermino è fondamentale :asd: :cool:

garbage
12-07-2007, 19:56
già lo schermino è fondamentale :asd: :cool:

quando speravo che la vga andasse leggevo li mentre faceva il test per la vga!!!! ovvero il test vram cosi cera scritto l'ha passato e bon!!! e andata

×§ñåkê×
12-07-2007, 21:22
su cpu-z nella mia c'è scritto

Model: Striker Extreme 1.XX
Rev: A2

eppure ho le heatpipe disposte in modo "classico" (come nei screen in primo post ;) )

Marko Ramius
12-07-2007, 21:43
Nuovo Bios!

Striker Extreme BIOS version 1301
1. Update CPU uCode to support new processors
2. Enhance memory compatibility under full load (4 DIMM)
3. Revise Q-Fan control code
4. Fix system fail to resume from S3 mode via PS/2 keyboard
5. Update NV RAID ROM to 6.9802.
6. Add microcode not found & update fail message support
7. Finetune CPU fan speed too low warning range
8. Use new French translation
9. Modify General Help string.
10.Fixed floppy item value error.
11.Use new Simplified Chinese translation.
12.Use new Japanese translation.
13.Support post message in Japanese
14.Use new German translation.
15.Fixed incorrect CPU Vcore when set to above 1.60V

garbage
12-07-2007, 23:16
su cpu-z nella mia c'è scritto

Model: Striker Extreme 1.XX
Rev: A2

eppure ho le heatpipe disposte in modo "classico" (come nei screen in primo post ;) )

certo che se uno vuol capire qualcosa nn ci riesce uno avra il diritto di sapere che rev e?

×§ñåkê×
12-07-2007, 23:37
Nuovo Bios!

Striker Extreme BIOS version 1301
1. Update CPU uCode to support new processors
2. Enhance memory compatibility under full load (4 DIMM)
3. Revise Q-Fan control code
4. Fix system fail to resume from S3 mode via PS/2 keyboard
5. Update NV RAID ROM to 6.9802.
6. Add microcode not found & update fail message support
7. Finetune CPU fan speed too low warning range
8. Use new French translation
9. Modify General Help string.
10.Fixed floppy item value error.
11.Use new Simplified Chinese translation.
12.Use new Japanese translation.
13.Support post message in Japanese
14.Use new German translation.
15.Fixed incorrect CPU Vcore when set to above 1.60V

Finalmente hanno sistemato quel problema dei 4 banchi di ram insieme, che su alcune striker non andavano...

cmq stò bios è ancora beta... non metto nessun bios beta, neanche se risolvesse tutti i bug possibili :rolleyes: , aspetto la versione definitiva :O e sopratutto aspetto che qualcuno faccia da cavia :p

certo che se uno vuol capire qualcosa nn ci riesce uno avra il diritto di sapere che rev e?

sembra che il dissipatore che ci montano sopra sia deciso a caso :asd:

garbage
12-07-2007, 23:44
Finalmente hanno sistemato quel problema dei 4 banchi di ram insieme, che su alcune striker non andavano...

cmq stò bios è ancora beta... non metto nessun bios beta, neanche se risolvesse tutti i bug possibili :rolleyes: , aspetto la versione definitiva :O e sopratutto aspetto che qualcuno faccia da cavia :p



sembra che il dissipatore che ci montano sopra sia deciso a caso :asd:

si infatti.... tu sulla tua scheda nel numero in basso vicino al nome che rev leggi ???

×§ñåkê×
12-07-2007, 23:50
si infatti.... tu sulla tua scheda nel numero in basso vicino al nome che rev leggi ???

mi stai chiedendo molto :asd: ora nn posso guardare, e la delicata operazione di apertura case non ho intenzione di farla :p anche xke ho paura che una massa enorme di polvere mi venga addosso :D

scherzo ovviamente :O , guardo domani se ho tempo ;)

garbage
13-07-2007, 00:00
mi stai chiedendo molto :asd: ora nn posso guardare, e la delicata operazione di apertura case non ho intenzione di farla :p anche xke ho paura che una massa enorme di polvere mi venga addosso :D

scherzo ovviamente :O , guardo domani se ho tempo ;)

non ce prob cmq ho letto pagine indietro che la a2 e la versione del chipset nn della mobo

×§ñåkê×
13-07-2007, 00:04
non ce prob cmq ho letto pagine indietro che la a2 e la versione del chipset nn della mobo

può essere che sia 1.xx?

garbage
13-07-2007, 00:17
può essere che sia 1.xx?

bho la mia e 1.00 (gli 0 sbarrati che vuol dire????)

×§ñåkê×
13-07-2007, 00:41
bho la mia e 1.00 (gli 0 sbarrati che vuol dire????)

:boh:

carbv
13-07-2007, 10:54
Scusatemi se chiedo cose che magari per voi sono scontate, ma visto che potrei prendere questa scheda,vorrei capire che cosa ha di speciale:

-supporta solo ram ddr2 fino a 800mhz? strano, vedo schede che costano molto meno che arrivano fino a 1066...

-ha 3 porte pci-express? 2 per schede grafiche e 1 per calcolo fisica?
Asus promuove Sli, ma io con questa scheda posso fare il crossfire, quindi con 2 Ati?

Sbaglio o questa è una delle poche mobo che ha 2 pci-ex entrambe a 16x?
le altre schede di fascia più bassa hanno invece una a 16x e l'altra a 8x?

ah...cosa cambia dalla Striker alla Striker Extreme?

grazie per i chiarimenti

fdadakjli
13-07-2007, 11:02
questa mobo è basata su nvidia 680i sli...come pensi possa mai supportare il crossfire... :D

johnpetrucci77
13-07-2007, 12:49
ciao,allora il mio problema e'questo:
sono innamorato della striker extreme,
vorrei fare un pc cosi':
striker
quad 6600
4 gb ocz 1000mhz(sli ready)
asus 8800 ultra
hard disk o raptor 150 gb o un più comune 500gb sata2...
Stamettina stavo facendo l'ordine..........e ho visto l'official tread!!!!
E qui panico assoluto....ho disdetto l'ordine e ho iniziato a leggere ma non ho capito nulla troppo settaggi........
La domanda e'questa:
Sta cavolo di skeda mamma supporta 4 gb di ram???????
Ha problemi con il quad 6600 o la 8800 ultra??
Appena arriva quale bios gli devo mettere?????????
ed in definitiva conviene metterla o passare ad altro???
x favore fatemi capire

garbage
13-07-2007, 14:02
ciao,allora il mio problema e'questo:
sono innamorato della striker extreme,
vorrei fare un pc cosi':
striker
quad 6600
4 gb ocz 1000mhz(sli ready)
asus 8800 ultra
hard disk o raptor 150 gb o un più comune 500gb sata2...
Stamettina stavo facendo l'ordine..........e ho visto l'official tread!!!!
E qui panico assoluto....ho disdetto l'ordine e ho iniziato a leggere ma non ho capito nulla troppo settaggi........
La domanda e'questa:
Sta cavolo di skeda mamma supporta 4 gb di ram???????
Ha problemi con il quad 6600 o la 8800 ultra??
Appena arriva quale bios gli devo mettere?????????
ed in definitiva conviene metterla o passare ad altro???
x favore fatemi capire io ho un quad 6600 2 gb di ram e tutto ok
per i 4gb credo stiano risolvendo con dei bios o hanno gia risolto nn so

×§ñåkê×
13-07-2007, 14:03
io ho un quad 6600 2 gb di ram e tutto ok
per i 4gb credo stiano risolvendo con dei bios o hanno gia risolto nn so

il nuovo bios risolve tutto... però è beta

garbage
13-07-2007, 14:04
perche dovrebbe avere problemi con la 8800 ultra?

fdadakjli
13-07-2007, 14:06
perche dovrebbe avere problemi con la 8800 ultra?

infatti non ha problemi con la ultra... ;)

Nokilop
13-07-2007, 15:12
anchio come johnpetrucci77 farò questa configurazione..

mi dite quale watercooling mi consigliate x raffreddare TUTTO!!
ed anche un bel Case!? :cool: .. non bado a spese...:Prrr:

un altra cosa ma è vero che dopo il 22 luglio i proccessori core 2 duo e quad si abbasseranno di prezzo?

grazie

johnpetrucci77
13-07-2007, 15:28
mi dite qual'e'il bios beta che risolve tutto?
cioe' puo' supportare tranquillamente 4gb(sotto vista)?
un'ultima cosa win xp supporta solo 3gb vero?
AH,GRAZIE rischiavo seriamente di perdermi il tutto perche' dato che lo devo assemblare io:D se c'erano tutti questi problemi...........::(

×§ñåkê×
13-07-2007, 15:37
mi dite qual'e'il bios beta che risolve tutto?
cioe' puo' supportare tranquillamente 4gb(sotto vista)?
un'ultima cosa win xp supporta solo 3gb vero?
AH,GRAZIE rischiavo seriamente di perdermi il tutto perche' dato che lo devo assemblare io:D se c'erano tutti questi problemi...........::(

1) il bios è il 1301
2) si
3) si

smoicol
13-07-2007, 16:07
anchio come johnpetrucci77 farò questa configurazione..

mi dite quale watercooling mi consigliate x raffreddare TUTTO!!
ed anche un bel Case!? :cool: .. non bado a spese...:Prrr:

un altra cosa ma è vero che dopo il 22 luglio i proccessori core 2 duo e quad si abbasseranno di prezzo?

grazie

ciao, stai come me, se non badi a spese vai sul silverstone tj07, come impianto a liquido, devi crearlo tu, ci sono ottimi prodotti, come pompa ti consiglio la laing ddc, poi un bel triventola e i wb a tua scelta

smoicol
13-07-2007, 16:08
ciao ragazzi, io vorrei sapere se ne vale la pena acquistarla, fino ad ora ho solo le ram

carbv
13-07-2007, 16:26
e invece le altre domande che ho fatto?
grazie

LeoPard-DS-
13-07-2007, 18:19
Il bios 1301 funziona.
:cool:

×§ñåkê×
13-07-2007, 18:47
Il bios 1301 funziona.
:cool:

la cavia :asd:

complimenti, hai avuto coraggio a mettere un bios beta, potevi anche dire addio alla mobo :D

garbage
13-07-2007, 21:09
lol mi ero fatto2 canne mentre guardavo la rev la mia vera rev e 1.00g che significa g?

LeoPard-DS-
13-07-2007, 21:58
g significa..... ghanne!!!! hahahahaha

LeoPard-DS-
13-07-2007, 22:11
ciao, stai come me, se non badi a spese vai sul silverstone tj07, come impianto a liquido, devi crearlo tu, ci sono ottimi prodotti, come pompa ti consiglio la laing ddc, poi un bel triventola e i wb a tua scelta

http://www.alphacool.de/product_info.php/info/p3635_KOM-Alphacool-Xtreme-Pro-360-Rev-2-12V.html

per raffreddare il tutto fatti un alphacool !

×§ñåkê×
13-07-2007, 23:47
g significa..... ghanne!!!! hahahahaha

:what:

frankdan
14-07-2007, 10:09
Salve ragazzi
volevo sapere un paio di cose su questa scheda madre (Asus Striker Extreme) :

1) E' pronta per i futuri processori a 45 nm (cioè ha il FSB a 1333mhz) ?

2) Supporta anche le nuove Ram DDR3 ?

3) Quante porte PS2 ha ? (per tastiera,mouse...)

4) E' vero che è la miglior motherboard in commercio attualmente ?

fdadakjli
14-07-2007, 10:16
Salve ragazzi
volevo sapere un paio di cose su questa scheda madre (Asus Striker Extreme) :

1) E' pronta per i futuri processori a 45 nm (cioè ha il FSB a 1333mhz) ?

2) Supporta anche le nuove Ram DDR3 ?

3) Quante porte PS2 ha ? (per tastiera,mouse...)

4) E' vero che è la miglior motherboard in commercio attualmente ?

ti rispondo io a tutto quanto:
1) l'nvidia nforce 680i supporta i penryn e l'fsb1333
2) non supporta le ddr3
3) 2 porte PS2 [mouse+key]
4) non direi, c'è di meglio con chipset nvidia 680i

frankdan
14-07-2007, 10:41
4) non direi, c'è di meglio con chipset nvidia 680i
A me la Striker è sembrata la migliore,oltre che la più costosa...
Cosa c'è di meglio ?

fdadakjli
14-07-2007, 10:45
A me la Striker è sembrata la migliore,oltre che la più costosa...
Cosa c'è di meglio ?

ricordati che il più costoso non è necessariamente il migliore...asus è famosa per sparare prezzi alti... ;)
con il chipset nvidia la DFI LP 680i SLi è il top, la EVGA 680i e la XFX 680i SLi le metterei sopra la striker...soprattutto con un bel quadcore
:)

Nokilop
14-07-2007, 11:23
ricordati che il più costoso non è necessariamente il migliore...asus è famosa per sparare prezzi alti... ;)
con il chipset nvidia la DFI LP 680i SLi è il top, la EVGA 680i e la XFX 680i SLi le metterei sopra la striker...soprattutto con un bel quadcore
:)

in cosa si differenziano questi 3 chipset!?

volendo si posso montare sulla Striker ram superiori ai 800mhz!! se si a prestazioni-prezzo converebbe?

fdadakjli
14-07-2007, 11:29
in cosa si differenziano questi 3 chipset!?

volendo si posso montare sulla Striker ram superiori ai 800mhz!! se si a prestazioni-prezzo converebbe?

tutte le mobo citate [striker inclusa] a parte la DFI montano il chipset nvidia 680i SLi...la DFI monta lo stesso chipset ma LT, una sorta di versione alleggerita "sulla carta" di alcune cose [linkboost, ram 1200]...
sulla striker come su tutte le altre puoi mettere ram superiori alle pc6400 [800mhz] senza alcun problema...il vantaggio di avere tali ram dipende poi da quello che devi fare o vuoi ottenere

Marko Ramius
14-07-2007, 11:51
ricordati che il più costoso non è necessariamente il migliore...asus è famosa per sparare prezzi alti... ;)
con il chipset nvidia la DFI LP 680i SLi è il top, la EVGA 680i e la XFX 680i SLi le metterei sopra la striker...soprattutto con un bel quadcore
:)

Ovviamente tu non sei di parte, vero? :asd:
Io invece mi sento di consigliare la striker che sia peggio della dfi e sopratutto della evga e xfx è tutto da provare ;)

Ciao :)

frankdan
14-07-2007, 11:55
Effettivamente la Striker pure a me sembra migliore per una serie di motivi : sistema di raffreddamento heat-pipe,supporto per Ram più potenti come avete detto voi e poi ottimo supporto via Internet (cioè driver aggiornati di frequente,il che è un aspetto da non trascurare)

fdadakjli
14-07-2007, 11:57
Ovviamente tu non sei di parte, vero? :asd:
Io invece mi sento di consigliare la striker che sia peggio della dfi e sopratutto della evga e xfx è tutto da provare ;)

Ciao :)

pensala come vuoi...;)
la striker è inferiore alla dfi, alla evga rev.d e alla xfx 680i sli...questo puoi crederci o no è reale...:)
se poi hai un quad voglio vedere come piangi in cinese con la tua amata striker per i 400mhz di fsb che ovviamente non vedrai mai senza moddare la scheda... :read: