View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i
uhahuahua, :asd: pure Samnoth ( non so scriverlo :D ) l'ha ricomprata, secondo me sta scheda è una maledizione: non te ne puoi liberare e porta solo sventure :rotfl:"Samoht", non è difficile... è solo "Thomas" al contrario :asd:
Torno a ripeterlo: con la configurazione e le caratteriestiche che ho raggiunto, non mi ci lamento di questa mobo.
Ho penato un po' per trovare i componenti più adatti, ma alla fine mi sta dando delle soddisfazioni.
Non posso commentare per quanto riguarda la visione dei film sul pc: io sono della "vecchia scuola"... siccome ho il mio bel lettore dvd in sala, il mio bel 42" Plasma JVC, il mio bel kit home-theatre Teac e sopratutto il mio bel divano comodo, guardare i film sul 20" (seppur con il 5.1) sul monitor del pc e inchiodato sulla seggiolina mi pare una bestemmia... :asd:
ugomanubrio
26-05-2008, 09:41
almeno noi possiam scegliere se guardarci un dvd o un .avi sul pc o seduti comodamente in poltrona, per altri la poltrona è una necessità....
cmq è assurdo, mobo infarcite di tecnologia manco fossero cheesburger ma che poi si piantano nelle applicazioni più semplici (con quel che costano poi), gli intaserei la mail del supporto tecnico a forza di mail-bombing.
posso scegliere, direttamente dalla tele/lettore dvd/decoder digitale terrestre, se vedere un dvd, sentire un mp3 o un wma, vedere un dvx (o xvid, che a dir si voglia), o addirittura un avi - il lettore che ho preso, che è uno tra i + sfigati della samsung, legge di tutto... e il DDT prende anche la radio digitale... quindi..
concordo con te per le mobo infarcite e inutili...
ale72roma
26-05-2008, 12:00
Oggi ho fatto un ulteriore passo avanti con questa mobo! Vi ricordate che avevo comprato questo dissipatore
http://img207.imageshack.us/img207/9727/xigmatekhdts1283ia7.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=xigmatekhdts1283ia7.jpg)
e non potevo montarlo perchè toccava con il dissipatore di rame della scheda? Beh gli ho fatto una piccola modifica
http://img207.imageshack.us/img207/520/26052008fx2.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=26052008fx2.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/4340/26052008002lz4.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=26052008002lz4.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/5484/26052008001yh2.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=26052008001yh2.jpg)
cioè gli ho piegato tutte le alette in alluminio verso l'alto e ora c'entra e la CPU sta a 32°C! Da paura! :D
maledizione non vedo le immagini!!! :muro:
ale72roma
26-05-2008, 12:18
Prova ad aprirle con il tasto destro - apri in un'altra finestra
no no, alcuni server mi vengono cazziati proprio a livello aziendale :muro:
maledizione non vedo le immagini!!! :muro:
no, anche io non la vedo :muro:
Cmq scusa Thomas :asd: sai com'è: non sono abituato a leggere al contrario.
Comunque quoto quello che dici riguardo al salotto ma se c'è la possibilità di vederlo al PC non vedo perchè UN CHIPSET DIFETTOSO DEBBA IMPEDIRMELO :mad: ( :asd: scusate il gioco di parole :asd: )
cmq m3thos non preoccuparti che non ti ho ancora abbandonato... anche la mia scheda mi prende per il culo...:D
fun club :asd: dovremmo rinominare il thread :asd: :D
ravellron
26-05-2008, 14:36
cmq non so veramente come fare per quella luce...
io proverei a fare un'altro tentativo, praticamente entriamo in bios, spingiamo il pulsante dietro dell'lcd, e attiviamo su enable dal menu... magari sentendo il pulsante schiacciato reagisce in un'altro modo...chissà, provo stasera..
un passo avanti: almeno adesso vedo le anteprime delle immagini :rolleyes:
ale72roma
26-05-2008, 18:31
Questa scheda madre è stata creata per far tirar giù tutti i santi ai suoi proprietari! Stamattina ero tutto contento che avevo risolto con il montaggio del dissipatore poi però l'amara sorpresa: per montarlo ho dovuto temporaneamente smontare le ram quando le rimonto decidono di non volrne più sapere di andare come prima! Sto ancora combattendo la mia guerra! La CPU sta in idle (si fa per dire visti i processi inesecuzione all'avvio) a 43°C a 3,4GHz con i vari core a 56-58°C. Sono sceso rispetto al Cm Hyper II di circa 15°C. Se riesco a rimettere le Ram a 1088Mhz mi accontento! Per ora tutti e 4 i Gb installati ma in auto con solo overvoltaggio generale.
Work in progress...
ugomanubrio
26-05-2008, 18:53
ma quello è un ultra120? azz... bravo ale :eek:
ma per piegare le alette che hai usato?
uff... lo volevo montare anch'io ma pensavo che l'unico modo era spogliare la mobo dall'heat pipe e non mi andava proprio.
ale72roma
26-05-2008, 18:58
No non è un Thermalright ma uno XigmatekHDTS1283.
Per piegare le alette ho fatto a mano una a una con moooolta pazienza e delicatezza!
ginoleopoldo
27-05-2008, 09:44
A me invece fa una cosa strana! E' si il messagio cpu init, ma non me lo da quando avvio, bensì appena metto su on l'interruttore dell'alimentatore! Appena attacco la spina si accense il led blu e "CPU INIT" ! ! ! Come se si fosse tutto cristallizzato!
Il bello è che non ho OC nulla!
Avete voi qualcuno con una esperienza simile?
Altrimenti la butto!
Cosa mi consigliate come nuova mb? ho un processore core2 duo a 45nm
ale72roma
27-05-2008, 10:01
La scritta CPU INIT all'inizio è normale ma poi, una volta acceso il PC, deve andare avanti nello scorrere dei vari controlli. Se ti si blocca a CPU INIT devi resettare il bios mettere un banco di memoria che funzioni a 800Mhz con 1,8V nello slot più lontano dalla CPU e farla ripartire così.
Una volta entrato nel bios in caso avessi da montare delle ram che funzionano con più di 1,8V setti l'overvoltaggio necessario fai ripartire e appena arrivi al bios spegni per evitare di bruciare il banco di ram da 1,8V montato in precedenza. Rimonti le tue memorie da più di 1,8V e fai ripartire; entri nel bios e lo risetti come meglio credi.
ugomanubrio
27-05-2008, 18:15
raga riprendendo il mio post precedente volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato questa mobo "naked" ossia senza heat pipe.
ciao, grazie
macca4motion
27-05-2008, 18:23
La scritta CPU INIT all'inizio è normale ma poi, una volta acceso il PC, deve andare avanti nello scorrere dei vari controlli. Se ti si blocca a CPU INIT devi resettare il bios mettere un banco di memoria che funzioni a 800Mhz con 1,8V nello slot più lontano dalla CPU e farla ripartire così.
Una volta entrato nel bios in caso avessi da montare delle ram che funzionano con più di 1,8V setti l'overvoltaggio necessario fai ripartire e appena arrivi al bios spegni per evitare di bruciare il banco di ram da 1,8V montato in precedenza. Rimonti le tue memorie da più di 1,8V e fai ripartire; entri nel bios e lo risetti come meglio credi.
Deve andare per forza a 800Mhz il banco salvavita?
raga riprendendo il mio post precedente volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato questa mobo "naked" ossia senza heat pipe.
ciao, grazie
Spiegami...cioè con dissi diversi da quelli stock?
ugomanubrio
27-05-2008, 18:33
ciao macca,
intendo senza l'ingombro del chilo e mezzo di rame che ASUS gli ha montato sopra. :)
cioè sapere come si comporta, che temp ha, che soluzione si può adottare per il raffreddamento del chipset, ecc...
macca4motion
27-05-2008, 19:02
ciao macca,
intendo senza l'ingombro del chilo e mezzo di rame che ASUS gli ha montato sopra. :)
cioè sapere come si comporta, che temp ha, che soluzione si può adottare per il raffreddamento del chipset, ecc...
Cavolo...io devo ancora montarla ma non avendo niente con cui sostituirli non posso aiutarti! Ho visto comunque dei dissi per quelle sezioni ma sono a dir poco ingombranti, hanno degli sviluppi verticali improponibili!
A proposito...dove l'avete messa voi la ventolina che danno con la scheda? Il mio dissi, uno Schythe Infinity, ha due vantole, una dal lato della ram, e l'altra in basso dal lato della vga, e soffia verso l'ali. Avete qualche consiglio su dove posizionarla per ottenere qualche beneficio? Grazie! ;)
EDIT: ne approfitto per riquotare la mia domanda, se il banco salvavita da mettere in caso di cpu-init deve per forza essere da 800Mhz. Grazie!
ale72roma
27-05-2008, 23:43
EDIT: ne approfitto per riquotare la mia domanda, se il banco salvavita da mettere in caso di cpu-init deve per forza essere da 800Mhz. Grazie!
Deve essere da 800Mhz ma soprattutto deve poter funzionare con soli 1,8V perchè quelli sono i valori di default nel bios. Mi spiego meglio: nel mio caso ad esempio le Dominator PC2-8888 sono date a 2,4V a 1111Mhz; se provo a resettare il bios e a farle partire col bios a default non boota nemmeno perchè con 1,8 non vanno.
raga riprendendo il mio post precedente volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato questa mobo "naked" ossia senza heat pipe.Io ho eliminato tutti gli "oleodotti" in rame e i dissipatori della mobo, avendola messa tutta a liquido (mosfet, nb e sb). Purtroppo il problema di questo sistema di raffreddamento (bellissimo da vedere, essendo tutto in rame) è che è tutto collegato: non si può togliere per esempio solo il dissipatore del nb, o del sb, mantenendo quelli sui mosfets o viceversa. Il fatto è che i dissipatori sui mosfets sono ASSOLUTAMENTE necessari, in quando questi bestiolini scaldano come dei dannati. Per il nb e il sb, si trovano in vendita soluzioni interessanti, anche attive (i chipset coolers ad heatpipes), che si possono montare abbastanza facilmente (hanno i fori standard e non le "mollettine"). Per i mosfets... arrivano le note dolenti: o si tagliano le heatpipes, rovinando il blocco originale (cosa che non consiglio, perchè in caso di rma bisognerebbe mandare indietro la piastra in condizioni tali almeno "simili" all'acquisto), o si provvede artigianalmente realizzandosi dei dissipatori in rame o in alluminio, magari adattandone altri.Deve essere da 800Mhz ma soprattutto deve poter funzionare con soli 1,8V perchè quelli sono i valori di default nel bios. Mi spiego meglio: nel mio caso ad esempio le Dominator PC2-8888 sono date a 2,4V a 1111Mhz; se provo a resettare il bios e a farle partire col bios a default non boota nemmeno perchè con 1,8 non vanno.Ma che strano: siamo così avanzati che non ci è possibile realizzare una mobo che ci faccia accedere al bios anche senza ram installata: basterebbe una piccola quantità di ram, montata su un chip, per gestire le prime operazioni... ok, non bootterà, ma per lo meno ci lascerebbe la possibilità di accedere al bios per smacchinare questi "piccoli problemini" :stordita:
ale72roma
28-05-2008, 10:45
Samoth ti dico solo che sono due giorni che non riesco a far andare il mio baraccone: da quando ho tolto le memorie non riesco più a farle riandare. Se alla Asus arriva un ventesimo delle maledizioni che gli sto mandando entro fine anno non esistono più!
Solo per il fatto che hanno messo il pulsante per il ClearMos sotto la seconda scheda video dovrebbero licenziare l'inventore di questa mobo! Ma come cavolo si fa a fare una ca@@ata del genere?! Ogni volta che qualcosa non va devo smontare tutto! E sono due giorni che vado avanti così!
ugomanubrio
28-05-2008, 13:27
Io ho eliminato tutti gli "oleodotti" in rame e i dissipatori della mobo, avendola messa tutta a liquido (mosfet, nb e sb). Purtroppo il problema di questo sistema di raffreddamento (bellissimo da vedere, essendo tutto in rame) è che è tutto collegato: non si può togliere per esempio solo il dissipatore del nb, o del sb, mantenendo quelli sui mosfets o viceversa. Il fatto è che i dissipatori sui mosfets sono ASSOLUTAMENTE necessari, in quando questi bestiolini scaldano come dei dannati. Per il nb e il sb, si trovano in vendita soluzioni interessanti, anche attive (i chipset coolers ad heatpipes), che si possono montare abbastanza facilmente (hanno i fori standard e non le "mollettine"). Per i mosfets... arrivano le note dolenti: o si tagliano le heatpipes, rovinando il blocco originale (cosa che non consiglio, perchè in caso di rma bisognerebbe mandare indietro la piastra in condizioni tali almeno "simili" all'acquisto), o si provvede artigianalmente realizzandosi dei dissipatori in rame o in alluminio, magari adattandone altri.
stavo cercando alcune soluzioni...
qui (http://www.youtube.com/watch?v=LFHi2hlpS4M) se ci fai caso i mosfets sono addirittura watercooled.
non sono riuscito a trovare nulla per la dissipazione passiva, la cosa è più complicata di quanto credessi.
ale72roma
28-05-2008, 14:40
stavo cercando alcune soluzioni...
qui (http://www.youtube.com/watch?v=LFHi2hlpS4M) se ci fai caso i mosfets sono addirittura watercooled.
non sono riuscito a trovare nulla per la dissipazione passiva, la cosa è più complicata di quanto credessi.
Io credo che per i problemi che ha questa mobo i miglior soldi spesi sono quelli per comprarne un'altra di un'altra marca e non per acquistare altri pezzi da montare su di essa!
ugomanubrio
28-05-2008, 15:13
di farmi una mobo ora non se ne parla proprio, la priorità attuale è un case serio perchè il mio fa schifo, scarsità di soldi purtroppo... :cry: eppoi sono della corrente di pensiero che sia meglio aspettare i nuovi socket Nahalem... quando in pratica il mercato hw verrà quasi completamente stravolto.
volevo solo fare un how know a titolo "conoscitivo". :) fortunatamente a parte l'OC non ho mai riscontrato nessun tipo di problema.
ale72roma
28-05-2008, 15:21
Questa volta penso proprio che la mia sia da buttare: basta che metto SLI Ready su Expert e non bootta più (ho provato con tutte le combinazioni possibili a due a due dei 4GB con lo stesso risultato).
Il problema vero non è buttare la scheda che frullerei volentieri in pezzetti microscopici in maniera da avere soddisfazione ma con che diavolo la sostituisco? Un'altra Asus? La Striker II Formula sta facendo da degna sostituta alla Striker Extreme con tutte le sue magagne, la Gigabyte s'è rimangiata il 780i, la DFI e la Abit non l'hanno manco nominato, chi mi rimane?
EVGA? Ma non potevo essere appassionato di un'altra cosa?! :muro:
ugomanubrio
28-05-2008, 16:10
momento, qualche tempo fa mi ero letto questa guida (http://www.nvidia.com/docs/CP/45121/nforce_680i_sli_overclocking.pdf) e da quel che mi era parso di capire lo SLi sulle ram doveva essere disabilitato nell'overclocking... :mbe:
la guida tratta la EVGA ma penso possa essere tradotta anche per la striker...
per il resto ti quoto su tutto...
ale72roma
28-05-2008, 16:15
Io sono stato quasi un anno con 4GB di ram con lo SLI Ready abilitato ed ero arrivato a 1088MHz stabilmente.
Ora non vuole più andarci.
In più mi sa che mi ha fritto un banco di ram perchè in questo momento sono con 3Gb a 1020Mhz e CPU a 3400Mhz e come provo solo a montare il 4° banco comincia a fischiare anche se torno a 800Mhz.
Boh, mi sta facendo rincoglionire!
Wizental
28-05-2008, 18:10
Ciao a tutti,dopo un anno che ho la scheda in questione con 2 giga di ram ocz in 2 banchi ho deciso di aquistarne altri due identici ma il problema è che se li monto tutti 4 il pc non parte, non boota proprio :O se ne metto 1 ,2 o 3 banchi invece funziona tutto, consigli?
ale72roma
28-05-2008, 18:31
Ciao a tutti,dopo un anno che ho la scheda in questione con 2 giga di ram ocz in 2 banchi ho deciso di aquistarne altri due identici ma il problema è che se li monto tutti 4 il pc non parte, non boota proprio :O se ne metto 1 ,2 o 3 banchi invece funziona tutto, consigli?
Su Windows Vista c'è bisogno di una patch per installare oltre 3Gb;ecco i link:
Spiegazione del problema:
http://support.microsoft.com/kb/929777
patch per Vista 32bit
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=240ac3f3-2b60-4b70-b709-06b2bc5b1336
patch per Vista 64bit
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=91672c7c-614b-404c-850c-377541e93c18
macca4motion
28-05-2008, 18:44
Ragazzi...sto floppy per fare il raid mi sta facendo diventare matto...;)
Su Windows Vista c'è bisogno di una patch per installare oltre 3Gb;ecco i link:
Spiegazione del problema:
http://support.microsoft.com/kb/929777
patch per Vista 32bit
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=240ac3f3-2b60-4b70-b709-06b2bc5b1336
patch per Vista 64bit
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=91672c7c-614b-404c-850c-377541e93c18
per curiosità, ma di che patch state parlando? io non ho mai messo nessuna patch e stò con 8 gb ora, e prima con 4gb, mai avuto problemi..
Wizental
28-05-2008, 19:42
Su Windows Vista c'è bisogno di una patch per installare oltre 3Gb;ecco i link:
Spiegazione del problema:
http://support.microsoft.com/kb/929777
patch per Vista 32bit
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=240ac3f3-2b60-4b70-b709-06b2bc5b1336
patch per Vista 64bit
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=91672c7c-614b-404c-850c-377541e93c18
uso xp.e non boota proprio no che mi da errore dopo , non parte il pc.
ugomanubrio
28-05-2008, 19:44
per curiosità, ma di che patch state parlando? io non ho mai messo nessuna patch e stò con 8 gb ora, e prima con 4gb, mai avuto problemi..
IMO sei fortunato, è come la storia del sp3 di xp... a chi boota e a chi no... e se non boota si deve installare un hotfix.
enigmi di M$... :doh:
edit: Wizental xp non ha il supporto per 4 Gb di ram... solo Vista (precisazione, xp 32bit, non so per il 64bit)
ale72roma
28-05-2008, 20:28
IMO sei fortunato, è come la storia del sp3 di xp... a chi boota e a chi no... e se non boota si deve installare un hotfix.
enigmi di M$... :doh:
edit: Wizental xp non ha il supporto per 4 Gb di ram... solo Vista (precisazione, xp 32bit, non so per il 64bit)
In realtà questo non dovrebbe creare problemi a livello di boot; infatti xp 32bit non vede tutti e 4 i Gb ma a funzionare funziona. Anzi in giro ci sono delle patch per farglieli vedere tutti e 4 anche se poi non li utilizza lo stesso.
Ora però non so come aiutare Wizental; do per scontato che abbia fatto tutte le prove necessarie per vedere se le ram funzionano tutte e 4. Rimane poi il dubbio che funzionino tutti e 4 gli slot della mobo. Ma a parte ciò non so come aiutarlo.
Wizental
28-05-2008, 20:43
Ora però non so come aiutare Wizental; do per scontato che abbia fatto tutte le prove necessarie per vedere se le ram funzionano tutte e 4. Rimane poi il dubbio che funzionino tutti e 4 gli slot della mobo. Ma a parte ciò non so come aiutarlo.
ho provato a usare tutti i banchi e gli slot uno alla volta e funzionano tutti, ma come ho detto quando metto 4 banchi non boota :mad: ho l'ultimo bios ufficiale installato.
ugomanubrio
28-05-2008, 21:05
se le imposti a 667???
grande-messia
29-05-2008, 12:52
Questa volta penso proprio che la mia sia da buttare: basta che metto SLI Ready su Expert e non bootta più (ho provato con tutte le combinazioni possibili a due a due dei 4GB con lo stesso risultato).
Il problema vero non è buttare la scheda che frullerei volentieri in pezzetti microscopici in maniera da avere soddisfazione ma con che diavolo la sostituisco? Un'altra Asus? La Striker II Formula sta facendo da degna sostituta alla Striker Extreme con tutte le sue magagne, la Gigabyte s'è rimangiata il 780i, la DFI e la Abit non l'hanno manco nominato, chi mi rimane?
EVGA? Ma non potevo essere appassionato di un'altra cosa?! :muro:
non ti disperare cosi tanto perche la tua striker in default risulta essere la migliore in circolazione e in oveckloc e superata dalla dfi lanparty montando anche lei un chipset nvidia,ma se tieni sempre l'oc a manetta poi sfondi il procio invece con la tua mobo questo non succede mentre con dfi sempre a manetta ai molte piu probabilita di cambiare procio. comunque non se ne trovano tante come lei perche farle dal niente non e facile:D
Ora però non so come aiutare Wizental; do per scontato che abbia fatto tutte le prove necessarie per vedere se le ram funzionano tutte e 4. Rimane poi il dubbio che funzionino tutti e 4 gli slot della mobo. Ma a parte ciò non so come aiutarlo.Ragazzi se avete di questi problemi con questa scheda madre, mettetevi il cuore in pace e fate l'unica cosa che potete fare: vendere i 4 banchi da 1Gb e acquistare 2 banchi da 2 Gb.
Non sono nè ironico, nè sarcastico, tantomeno sto scherzando: se avete problemi con i 4 slot occupati, dovete mettervi nelle condizioni tali da utilizzarne solamente 2.
Io all'epoca ci ho messo veramente poco: ho venduto i miei quattro banchi da 1 gb di Geil Ultra NUOVI (non avevano un mese di vita) ed ho acquistato le due dimm di Corsair Xms2 che ho adesso - et voilà: problemi risolti.
E' solo una questione di fare un minimo di sbattimento - se non avete voglia, non c'è nessun problema: vi tenete i vostri adorati 4 moduli da 1 Gb, con tutto quel che ne consegue.
E' così. Purtroppo questa scheda madre del c@$$o (lasciatemelo dire) vi dà la possibilità di fare le cose in tre primcipali modi, senza accettare compromessi o mezze misure: 1) o si fa come vuole lei, 2) o si fa lo stesso come vuole lei, oppure 3) si fa comunque come vuole lei.
C'è una quarta alternativa, che per vari motivi non ho incluso nelle tre precedenti ma che io consiglio vivamente: quella cioè di 4) fare come vuole lei.
Più scelta di così...
ugomanubrio
29-05-2008, 16:08
:sbonk:
P.S.: "scheda madre del c@$$o" è detta in senso affettuoso: io per esempio, come ho già detto tante altre volte, non mi posso lamentare.
E' vero, mi rode il fatto di non poter abbattere il "muro" dei 3 Ghz con la cpu, però ad esempio l'overclock della ram mi piace un bel po'... e tutto sommato, una cpu quad che a default sta a 2,4 Ghz, portata a 3 Ghz, non mi dispiace... dai... come si dice: chi s'accontenta, gode... e tutto sommato, direi che godo un bel po'... :asd
ugomanubrio
29-05-2008, 17:15
Samoht strano cidenti... se ci sono riuscito io ad abbattere stabilmente quota 1333 di fsb che sono il peggior niubbo del forum... :) che bios hai?
macca4motion
29-05-2008, 17:25
Ragazzi, vorrei fare una piccola precisazione in merito al supporto ai quad 45nm: qualche pagina fà postai che persino la mia vecchia nF570 Sli aveva il supporto ai quad 45...beh, ieri sono andato a rivedere la lista della compatibilità delle cpu, dovendone montare una diversa dopo averla venduta, e...sorpresa! i quad sono spariti dall'elenco della ormai non più mia P5NSLI!
Ancora più difficile quindi il supporto ufficiale per la nostra Strikerozza!
grande-messia
29-05-2008, 17:43
P.S.: "scheda madre del c@$$o" è detta in senso affettuoso: io per esempio, come ho già detto tante altre volte, non mi posso lamentare.
E' vero, mi rode il fatto di non poter abbattere il "muro" dei 3 Ghz con la cpu, però ad esempio l'overclock della ram mi piace un bel po'... e tutto sommato, una cpu quad che a default sta a 2,4 Ghz, portata a 3 Ghz, non mi dispiace... dai... come si dice: chi s'accontenta, gode... e tutto sommato, direi che godo un bel po'... :asd
quoto oltretutto la nostra mobo non e da buttare anzi e da tenersela stretta,dai test effetuati in default risulta la migliore su tutta la linea io con la mia non ho mai avuto problemi neanche con tutti gli slot ram occupati anzi va che e una bellezza:D si ce la dfi lanparty che overcklocca di piu ma e per fare solo dei test poi devi abbassare la frequenza seno sfondi tutto,allora dico io chi se ne frega dei test
Parto col presupposto che odio nVidia,
ebbene oggi ho dovuto montare tale mobo con un e8400 bios default 0701 se non erro e infatti diceva cpu error e Ok...oltre questo poco dopo che il pc era acceso, oppure mentre stavo dentro il bios a settarmi tutte le mie impostazioni, il pc si spegneva :cool:
Ok aggiorniamo all'ultimo bios 1504....con ezflash, mentre stava per finire taaac e si spegne di nuovo (bestemmie), primo riavvio parte il recovery dell'asus, parte l'ezflash con cdrom sata e cd asus inserito, alla fine taaaac e si spegne di nuovo (bestemmie^2).
Il pannello del led dice cpu init, ok ti monto un e2160 di scorta, riparte il flash e finalmente riesco nel flash, dato che ci sono e rifunziona tutto con l'ezflash faccio un'altro update utilizzando il 1504, non l'avessi mai fatto. :doh:
Il led dice CODE INIT e non fà niente, niente beep, cambiato ram, cpu, tolto tutte le pci, niente, non fà + niente.
Domani rismonto tutto e la metto sul banco di prova se neanche così riesco a risolvere bhè, c'è poco da fare, sò soltanto che dalla abit nf7-s non è cambiato nulla con questo produttore di chipset.
Edit: raga deve esserci un modo per forzare il flash con un bios vecchio, non ditemi di fare quel gioco del bios che non ne ho la possibilità
Edit2: che tipo di bios è quello di questa mobo? 8MB? 4MB SST o altro? Vorrei provare il flash a caldo forzato da una a7v600 ma credo che ci siamo problemi di compatiblità
ale72roma
29-05-2008, 20:19
Edit: raga deve esserci un modo per forzare il flash con un bios vecchio, non ditemi di fare quel gioco del bios che non ne ho la possibilità
Edit2: che tipo di bios è quello di questa mobo? 8MB? 4MB SST o altro? Vorrei provare il flash a caldo forzato da una a7v600 ma credo che ci siamo problemi di compatiblità
Per forzare il downgrade te lo spiegano qui:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2632806
Non ti consiglio di cercare ulteriori rogne con cambi di bios azzardati al più se proprio ti è partito il bios fattene spedire uno nuovo da qualcuno che li fa tipo recoverybios (mettilo in Google è il primo che ti esce).
Secondo me ti conviene semplicemente un downgrade al 1303BT, quello moddato da Big Toes.
Per forzare il downgrade te lo spiegano qui:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2632806
Non ti consiglio di cercare ulteriori rogne con cambi di bios azzardati al più se proprio ti è partito il bios fattene spedire uno nuovo da qualcuno che li fa tipo recoverybios (mettilo in Google è il primo che ti esce).
Secondo me ti conviene semplicemente un downgrade al 1303BT, quello moddato da Big Toes.
trovato qui
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AWDFLASH118.zip
danke
domani vedo cosa fare, si vede al boot la scritta big toes? vorrei mettere uno ufficialie che supporti gli e8400 senza tante rogne
grande-messia
29-05-2008, 20:43
Parto col presupposto che odio nVidia,
ebbene oggi ho dovuto montare tale mobo con un e8400 bios default 0701 se non erro e infatti diceva cpu error e Ok...oltre questo poco dopo che il pc era acceso, oppure mentre stavo dentro il bios a settarmi tutte le mie impostazioni, il pc si spegneva :cool:
Ok aggiorniamo all'ultimo bios 1504....con ezflash, mentre stava per finire taaac e si spegne di nuovo (bestemmie), primo riavvio parte il recovery dell'asus, parte l'ezflash con cdrom sata e cd asus inserito, alla fine taaaac e si spegne di nuovo (bestemmie^2).
Il pannello del led dice cpu init, ok ti monto un e2160 di scorta, riparte il flash e finalmente riesco nel flash, dato che ci sono e rifunziona tutto con l'ezflash faccio un'altro update utilizzando il 1504, non l'avessi mai fatto. :doh:
Il led dice CODE INIT e non fà niente, niente beep, cambiato ram, cpu, tolto tutte le pci, niente, non fà + niente.
Domani rismonto tutto e la metto sul banco di prova se neanche così riesco a risolvere bhè, c'è poco da fare, sò soltanto che dalla abit nf7-s non è cambiato nulla con questo produttore di chipset.
Edit: raga deve esserci un modo per forzare il flash con un bios vecchio, non ditemi di fare quel gioco del bios che non ne ho la possibilità
Edit2: che tipo di bios è quello di questa mobo? 8MB? 4MB SST o altro? Vorrei provare il flash a caldo forzato da una a7v600 ma credo che ci siamo problemi di compatiblità
ciao io ho avuto lo stesso problema tuo,all'inizio si spegneva durante il post e dopo invece e peggiorata non postava piu.cpu init fisso sul display,soluzione cambiato bios aquistato nuovo da recoverybios
ciao io ho avuto lo stesso problema tuo,all'inizio si spegneva durante il post e dopo invece e peggiorata non postava piu.cpu init fisso sul display,soluzione cambiato bios aquistato nuovo da recoverybios
al modico prezzo di? quanto tempo hai aspettato per avere il bios nuovo? Che bios ti hanno messo? 1504? La pinza estrattrice è inclusa?
Meglio l'ezflash o l'award flash?
ale72roma
29-05-2008, 21:49
al modico prezzo di? quanto tempo hai aspettato per avere il bios nuovo? Che bios ti hanno messo? 1504? La pinza estrattrice è inclusa?
Meglio l'ezflash o l'award flash?
Da recovery il prezzo comprensivo di trasporto con assicurazione e pinzetta estrattrice è intorno ai 35 euro.
La versione se vuoi la decidi tu (gliela invii oppure gli dici qual'è) altrimenti ti mettono l'ultima disponibile.
Il tempo è quello del corriere espresso.
Secondo me è sempre bene averne uno di scorta perchè così utilizzi quello per fare tutti i casini che vuoi se poi ti va in malora la scheda rimonti quello originale e nessuno si accorge di niente! :D
Comunque prima di disperare prova come indicato nel link di prima mettendo in un floppy sia AWDFLASH che il bios 1303BT.
ale72roma
30-05-2008, 00:18
Ricapitoliamo invece la mia situazione:
un banco di memoria è malfunzionante. E fino a qui c'eravamo arrivati; la notizia è che forse lo è sempre stato solo che ora è proprio al limite!
Dico così perchè non ero mai riuscito ad andare oltre 1088 Mhz ora invece facendo attenzione ad utilizzare solo la coppia con gli stessi numeri di serie delle memorie sono a 1105 Mhz e con la CPU a 3400Mhz!
Ho già contattato l'RMA della Corsair attendo che mi diano il numero per poter inviare in assistenza le ram non funzionanti.
Quindi da una notizia cattiva ne è uscita una buona! :D
Tra parentesi: ho provato a far girare Futuremark Vantage con tutti i parametri settati su extreme alla risoluzione 1440x900 con contemporaneamente attivi antivirus, firewall, Windows Defender, controllo account, imon, sbybot teatimer e un sacco di altra roba in esecuzione e mi finisce il bench senza problemi con la temperatura della CPU che al massimo arriva a 52°. Finalmente qualche soddisfazione! :D
bosstury
30-05-2008, 08:10
ragazzi che voi sappiate uscira qualche altro bios?
:((( in giro non leggo niente
che tipo di bios è quello di questa mobo? 8MB? 4MB SST o altro? Vorrei provare il flash a caldo forzato da una a7v600 ma credo che ci siamo problemi di compatiblitàNon vorrei dire una cazzata, ma mi pare che sia un 8 Mb (cosa se ne faranno ma poi?!?) Ricapitoliamo invece la mia situazione:
un banco di memoria è malfunzionante.
...
Ho già contattato l'RMA della Corsair attendo che mi diano il numero per poter inviare in assistenza le ram non funzionanti....sicuro che te li cambino? è garantito l'oc? per quel che ne so io, ti garantiscono il funzionamento delle ram "standard"...ragazzi che voi sappiate uscira qualche altro bios? :((( in giro non leggo nienteNo... e anche qui, per quel che ne so, lo sviluppo del bios per questa scheda è morto :boh:
Scorpio85
30-05-2008, 09:29
Se può servire, anch'io ho aggiornato la Striker Extreme al bios 1504, ricevendo il CODE INIT al riavvio.
La soluzione è stata togliere la pila della motherboard per qualche minuto, reinserirla e riavviare...Ora va alla grande!
ale72roma
30-05-2008, 09:32
Scusa Samoth ma non ho capito a quale overclock ti riferisci?
Le mie ram dovevano funzionare da specifica a 1111 Mhz 4-4-4-12 a 2,4V io le ho potute usare al massimo a 1088 Mhz pertanto io lo chiamerei downclock!
:D
Anche quando contattai la loro assistenza tecnica la prima volta mi dissero addirittura di mettere il voltaggio del northbridge a 1,45V oltre che le memorie a 2,4V.
Quindi me le devono cambiare per forza! Almeno spero. ;)
Le mie ram dovevano funzionare da specifica a 1111 Mhz 4-4-4-12 a 2,4V io le ho potute usare al massimo a 1088 Mhz pertanto io lo chiamerei downclock! :D
Anche quando contattai la loro assistenza tecnica la prima volta mi dissero addirittura di mettere il voltaggio del northbridge a 1,45V oltre che le memorie a 2,4V. Quindi me le devono cambiare per forza! Almeno spero. ;)Ah non avevo capito... cmq con i quattro banchi da 1 Gb di Geil che avevo, anch'io facevo fatica a farli funzionare a default (800Mhz): per farle partire dovevo impostare per lo meno una frequenza di 900Mhz :confused: - invece con due soli banchi montati, non c'erano problemi. Secondo me, il 680i ha seri problemi con il dual channel...
bosstury
30-05-2008, 09:47
Se può servire, anch'io ho aggiornato la Striker Extreme al bios 1504, ricevendo il CODE INIT al riavvio.
La soluzione è stata togliere la pila della motherboard per qualche minuto, reinserirla e riavviare...Ora va alla grande!
io ho aggiornato tranquillamente senza problemi...
sta scheda e un mistero °_°
ale72roma
30-05-2008, 09:52
Ah non avevo capito... cmq con i quattro banchi da 1 Gb di Geil che avevo, anch'io facevo fatica a farli funzionare a default (800Mhz): per farle partire dovevo impostare per lo meno una frequenza di 900Mhz :confused: - invece con due soli banchi montati, non c'erano problemi. Secondo me, il 680i ha seri problemi con il dual channel...
Sicuramente ha qualche problemino tant'è che i tecnici della Corsair mi hanno detto che le loro prove sono fatte solo con due banchi e non con 4. Ci sarà un perchè! Comunque a me a 1088 Mhz andavano abbastanza bene, ma probabilmente potevano andare anche a di più solo che con un banco un pò farlocco si incasinava tutto. Comunque lo sapremo se riuscirò a farmele cambiare. La cosa che mi ha molto infastidito invece è che le mie ram che tanto erano state osannate all'inizio da tutti ora la Corsair non ce le ha più nemmeno nella lista; infatti compaiono solo nella parte di supporto del loro sito. E la cosa mi puzza parecchio! Sarò io troppo sospettoso o loro che si sono accorti di qualcosa che non va? Boh, a me intanto anche ammesso che me le cambino mi toccherà spendere i soldi per l'invio in America e sta cosa già mi fa rodere, ma se risolvo va bene lo stesso! ;)
Sicuramente ha qualche problemino tant'è che i tecnici della Corsair mi hanno detto che le loro prove sono fatte solo con due banchi e non con 4. Ci sarà un perchè! La cosa che mi ha molto infastidito invece è che le mie ram che tanto erano state osannate all'inizio da tutti ora la Corsair non ce le ha più nemmeno nella lista; infatti compaiono solo nella parte di supporto del loro sito. E la cosa mi puzza parecchio! Sarò io troppo sospettoso o loro che si sono accorti di qualcosa che non va?E' chiaro! guarda che la stessa mossa l'han fatta anche altre case produttrici di ram...Comunque a me a 1088 Mhz andavano abbastanza bene, ma probabilmente potevano andare anche a di più solo che con un banco un pò farlocco si incasinava tutto. Comunque lo sapremo se riuscirò a farmele cambiare. Boh, a me intanto anche ammesso che me le cambino mi toccherà spendere i soldi per l'invio in America e sta cosa già mi fa rodere, ma se risolvo va bene lo stesso! ;)E infatti... e infatti il consiglio che ti dò io è quello che ho dato poco fa, che poi è la stessa mossa che ho fatto io: te le vendi e ti prendi 2 banchi da 2 gb - è la soluzione più veloce, anzichè dover spendere soldi e tempo (spedisci in america? non ti passa più!).. poi rischi magari di non risolvere la situazione, perchè se il problema non fosse quello ti ritroveresti sempre nelle stesse mutande di prima... io quando combino questi pasticci, ho imparato almeno a limitare i danni ;)
Ho risolto pure io seguendo sti piccoli passi:
spegni il pc
premi il tasto clear mos nella posizione on
inserisci la batteria
premi il tasto clear mos nella posizione off
accendi il computer
Però non capisco perchè si spegne da solo dopo un pò, anche quando sto nel bios ad impostare i parametri...se erano le ram manco partiva.... cazzo è? :mbe:
Edit: forse ho capito perchè si spegne, il bios rileva male la temperatura (127-128°) va in protezione e si spegne, ci dovrà essere qualcosa da disabilitare no?
ale72roma
30-05-2008, 11:24
... e infatti il consiglio che ti dò io è quello che ho dato poco fa, che poi è la stessa mossa che ho fatto io: te le vendi e ti prendi 2 banchi da 2 gb - è la soluzione più veloce, anzichè dover spendere soldi e tempo (spedisci in america? non ti passa più!)
Il discorso è che io quelle memorie le ho pagate uno sfacelo e oggi a rivenderle ci farei si e no un terzo, senza calcolare che mi dispiacerebbe un casino perchè quelle oltre ad essere a 1111 Mhz sono pure CAS 4 cosa che non sono le altre a quella velocità. Di spendere un'altra caterba di soldi non ne avrei tanta voglia sai com'è...:D
intendo senza l'ingombro del chilo e mezzo di rame che ASUS gli ha montato sopra sapere come si comporta, che temp ha, che soluzione si può adottare per il raffreddamento del chipset, ecc...Guarda, in giro ci sono cose carine (secondo me) come queste (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=3500).
Però per i mosfets (visto che qui si toglie tutto assieme), fai un po' tu...
ale72roma
30-05-2008, 12:02
Se penso che ancora oggi le mie ram sono le uniche con CAS Latency 4 a 1111 Mhz tutte le altre che si trovano in giro sono a CAS 5, solo la G.Skill regge il passo con delle memorie PC8500 4-4-4-5.
grande-messia
30-05-2008, 13:35
Ho risolto pure io seguendo sti piccoli passi:
spegni il pc
premi il tasto clear mos nella posizione on
inserisci la batteria
premi il tasto clear mos nella posizione off
accendi il computer
Però non capisco perchè si spegne da solo dopo un pò, anche quando sto nel bios ad impostare i parametri...se erano le ram manco partiva.... cazzo è? :mbe:
Edit: forse ho capito perchè si spegne, il bios rileva male la temperatura (127-128°) va in protezione e si spegne, ci dovrà essere qualcosa da disabilitare no?
se si spegne e il bios che sta partendo,fai come ti ha detto ALE72ROMA,ordina un nuovo bios quando arriva lo monti e vedrai che la mobo non si spegne piu,na sta mobo tutto e discutibile ma sicuro il bios e fragile,sai quanti lo hanno cambiato? in tanti
grande-messia
30-05-2008, 13:46
al modico prezzo di? quanto tempo hai aspettato per avere il bios nuovo? Che bios ti hanno messo? 1504? La pinza estrattrice è inclusa?
Meglio l'ezflash o l'award flash?
il prezzo per un nuovo bios e di 16 euro,se invece decidi di spedirgliela e farlo cambiare a loro ti costa 25 euro + il corriere per la scheda 19 euro,il bios nuovo mi e arrivato mi sembra in 3 giorni circa,il bios che mi hanno mandato era quello per la striker extreme uguale al vecchio versione 0701 adesso aggiornato al bios 1303 (che ti consiglio vivamente).cambiarlo e facilissimo
grande-messia
30-05-2008, 14:17
Meglio l'ezflash o l'award flash?[/QUOTE]
senza dubbio award flash,puo effettuare il downgraund,con ezflash no
nel post indietro chiedevi come fare per effetuare il downgraund, crea un disco floppy con avvio ms dos,per fare questo inserici un floppy disk e poi vai su computer clicca col tasto destro del mouse sul floppy alla finestra che si apre clicca su formatta e poi clicca su crea un disco d'avvio ms dos.alla fine della formattazione copiaci dentro il file awdflash.exe che trovi sul cd della mobo,estrai il floppy e mettine uno nuovo e copiaci dentro il bios che vuoi.adesso rimetti il disco floppy con awdflash.exe riavvia il pc entra nel bios e imposta il boot su removible,salva con f 10 e riavvia. adesso ti comparira una schermata nera con scelte 1 ,2 ,3 , clicca sul comandi dos. scrivi ora awdflash -F e poi invio il resto della procedura e uguale a quella dell'upload
Ripeto, ho risolto seguendo quella piccola procedura ora il pc va un'amore e sto istallando windows. Ho risolto anche i problemi che avevo riguardo gli spegnimenti improvvisi, sono un cazzone, montavo male il noctua nh-u9b che non faceva per niente contatto con la cpu :asd:
macca4motion
01-06-2008, 20:05
Ragazzi, quando installo xp, metto il floppy per i driver del controller sata nvidia. Devo installare in questo momento anche quelli per il controller silicon oppure, visto che non ho niente attaccato a quelle porte, posso farlo una volta terminata l'installazione ed entrato nel sistema operativo?
Ragazzi, quando installo xp, metto il floppy per i driver del controller sata nvidia. Devo installare in questo momento anche quelli per il controller silicon oppure, visto che non ho niente attaccato a quelle porte, posso farlo una volta terminata l'installazione ed entrato nel sistema operativo?
la seconda che hai detto
frankdan
02-06-2008, 00:08
Ciao a tutti,dopo un anno che ho la scheda in questione con 2 giga di ram ocz in 2 banchi ho deciso di aquistarne altri due identici ma il problema è che se li monto tutti 4 il pc non parte, non boota proprio :O se ne metto 1 ,2 o 3 banchi invece funziona tutto, consigli?
Aggiorna il bios !!!
Avevo lo stesso tuo problema : la mobo nuova (con bios 0701 mi sembra) con 4 Gb non bootava proprio (rimaneva sullo schermo il cursore lampeggiante della modalità testuale MS-DOS).
Ho risolto aggiornando con il bios 1305,che non è l'ultimo,ma che almeno mi fa funzionare bene la scheda a default (senza overclock) e soprattutto mi riconosce i 4 Gb di ram !
Ho risolto anche i problemi che avevo riguardo gli spegnimenti improvvisi, sono un cazzone, montavo male il noctua nh-u9b che non faceva per niente contatto con la cpu :asd::muro:quando installo xp, metto il floppy per i driver del controller sata nvidia. Devo installare in questo momento anche quelli per il controller silicon oppure, visto che non ho niente attaccato a quelle porte, posso farlo una volta terminata l'installazione ed entrato nel sistema operativo?Se non hai nulla installato sul canale Sata gestito dal silicon, lo puoi anche tranquillamente tenere disabilitato (così come tutti gli altri canali, tipo floppy o IDE), e lo puoi abilitare e installare i driver quando ti servirà.
Ricordate la regola base dei computers (che, non ho capito perchè, nessuno sembra voler capire): MENO COSE CI INSTALLATE, MEGLIO GIRERA'.
Non fate come mio fratello che "... non capisco perchè ci mette un po' all'avvio... mah... mi sembra un po' lento... e anche quando apro le finestre, ogni tanto si imballa..." - poi vai a vedere, accendi il pc e solo quando vedi il Desktop, ti metti le mani nei capelli da quanta roba c'è... il 90% della quale è compltetamente INUTILE!!!
:muro:Se non hai nulla installato sul canale Sata gestito dal silicon, lo puoi anche tranquillamente tenere disabilitato (così come tutti gli altri canali, tipo floppy o IDE), e lo puoi abilitare e installare i driver quando ti servirà.
Ricordate la regola base dei computers (che, non ho capito perchè, nessuno sembra voler capire): MENO COSE CI INSTALLATE, MEGLIO GIRERA'.
Non fate come mio fratello che "... non capisco perchè ci mette un po' all'avvio... mah... mi sembra un po' lento... e anche quando apro le finestre, ogni tanto si imballa..." - poi vai a vedere, accendi il pc e solo quando vedi il Desktop, ti metti le mani nei capelli da quanta roba c'è... il 90% della quale è compltetamente INUTILE!!!
Oggi ho finito i test con questo pc, 3d merd 2006 in loop+orthos in loop 5570 punti +- con e8400+8600gts+x-fi fatalyty premium+nec usb+audio integrato.
Il boot è un pò lento ma una volta caricato è una roccia, i forceware usati erano quelli default del cd sparkle quindi non sò che versione, poi però ho messo gli ultimi 175. Tutto perfetto e 0 problemi
:muro:
Ricordate la regola base dei computers (che, non ho capito perchè, nessuno sembra voler capire): MENO COSE CI INSTALLATE, MEGLIO GIRERA'.
Non fate come mio fratello che "... non capisco perchè ci mette un po' all'avvio... mah... mi sembra un po' lento... e anche quando apro le finestre, ogni tanto si imballa..." - poi vai a vedere, accendi il pc e solo quando vedi il Desktop, ti metti le mani nei capelli da quanta roba c'è... il 90% della quale è compltetamente INUTILE!!!
stupenda questa :D quoto in toto :D
comunque nella traduzione inglese-italiano si perdono le regole grammaticali tipo la S plurale ;)
ale72roma
04-06-2008, 18:04
Signori e signori complimenti alla mitica Asus Striker Extreme! Dopo avermi fottuto un banco di ram è deceduta con il più classico dei CPU INIT! Stramaledetta!Computer perfettamente funzionante un giorno intero, lo spengo la sera, vado a dormire, la mattina lo accendo e il moltiplicatore della CPU è sceso a 6 anzichè a 10, lo rimetto a 10, niente, rimetto a default, rimetto bios pulito con ADWFLASH, niente, riaccendo...CPU INIT! Ancora non mi dispero uso la mia solita ancora di salvataggio: 1Gb di ram della Kingston a 1,8V ma niente; estremo rimedio cambio chip del bios:niente! E' morta! Ora sto provando a tenerla con la batteria al contrario e reset bios ma tanto so già che quando è così nulla può salvarla dall'assistenza. Peccato che rimandarla in Germania mi costerebbe almeno un'altra quarantina (se non di più) di euro per la spedizione e sinceramente... mi ha veramente rotto i c@i@ni!Io già non concepivo che una scheda nata per l'overclock desse tutti questi problemi per tirare un pò il sistema ma se solo quando la spegni il giorno dopo muore durante la notte senza motivo vuol dire proprio che la Asus si meriterebbe una Class Action!
Signori e signori complimenti alla mitica Asus Striker Extreme! Dopo avermi fottuto un banco di ram è deceduta con il più classico dei CPU INIT! Stramaledetta!Computer perfettamente funzionante un giorno intero, lo spengo la sera, vado a dormire, la mattina lo accendo e il moltiplicatore della CPU è sceso a 6 anzichè a 10, lo rimetto a 10, niente, rimetto a default, rimetto bios pulito con ADWFLASH, niente, riaccendo...CPU INIT! Ancora non mi dispero uso la mia solita ancora di salvataggio: 1Gb di ram della Kingston a 1,8V ma niente; estremo rimedio cambio chip del bios:niente! E' morta! Ora sto provando a tenerla con la batteria al contrario e reset bios ma tanto so già che quando è così nulla può salvarla dall'assistenza. Peccato che rimandarla in Germania mi costerebbe almeno un'altra quarantina (se non di più) di euro per la spedizione e sinceramente... mi ha veramente rotto i c@i@ni!Io già non concepivo che una scheda nata per l'overclock desse tutti questi problemi per tirare un pò il sistema ma se solo quando la spegni il giorno dopo muore durante la notte senza motivo vuol dire proprio che la Asus si meriterebbe una Class Action!
mettendo la batteria al contrario fai piu danni che altro... oltre a produrre un probabilissimo cortocircuito della stessa che la farà scaricare... ;)
Se prendi una carrera S e la fai andare a 300 km all'ora per 2 mesi ...alla fine si rompe anche lei.
In comepso la puoi strapazzare un bel po' e non succed eniente.
Non vohglio dire sia il tuoc aso ma cmq...
Veniamo al punto..ma non c'e' un 3d per la extream 2?? Saro' rintronato io oggi ma non lo trovo.
Raga voi che avete scelto questa mobo, l'avete fatto solo ed esclusivamente per lo sli? Non ditemi di si vi prego che non voglio crederci....
ale72roma
04-06-2008, 22:45
Allora per quanto riguarda l'affermazione di Snake dico che è sbagliata in quanto se l'unica fonte di corrente è la batteria stessa non creo alcun danno, in quanto per generare il flusso di corrente c'è bisogno che anodo e catodo siano collegati correttamente; un esempio? Metto la batteria al contrario nel telecomando: mi si rompe il telecomando? Semplicemente non funziona in quanto non si genererà alcun flusso di corrente.
Per quanto riguarda l'affermazione della Carrera è anch'essa una baggianata in quanto l'esempio calzante è che se ti compri la Carrera non dico che per strada vai a 300 all'ora ma di sicuro spesso e volentieri l'accelerazione la provi e se poi vuoi provarla a dovere vai in pista e ti diverti un pò! Se invece ti compri la Carrera solo per dire che ce l'hai sei un coatto! Tradotto in "computeresco" vuol dire: se ti compri la Striker Extreme per dire che è il massimo in overclock e poi non la sfrutti non vedo perchè devi spendere tutti quei soldi! ;) Poi ognuno chiaramente è libero di fare ciò che vuole ma per favore non sparate a zero! La Striker Extreme nel periodo in cui ho assemblato il mio Pc era dichiarata dalla Asus come l'unica scheda ROG (Republic of Gamers) ovvero il top in ambito overclock e prestazioni. Anche tutto il resto del mio PC era considerato il massimo e tuttora non è da buttare. Quindi visto l'esborso di denaro non indifferente se permettete vorrei delle prestazioni all'altezza! Scusate lo sfogo ma come si dice dalle mie parti:"Quanno ce vò ce vò!"
macca4motion
04-06-2008, 23:14
Non vorrei dire una cavolata ma credo che la pila al contrario serve solo a connettere i due poli del portabatteria. Mettendola al contrario un polo non dovrebbe toccare niente, in compenso i due poli dello zoccolo vengono collegati tra loro, sembra che questa operazione, che avevo trovato anche sul forum del sito Asus, serva a scaricare le correnti residue ancora immagazzinate nella scheda, poi non so...
Io l'ho scelta principalmente per il prezzo, avendo trovato un'ottima occasione sul nuovo,con consistente risparmio, in quanto ero orientato sulla xfx 680LT, andata fuori disponibilità al momento di fare l'ordine.
Tra l'altro, la mia ha pure il chip del bios saldato, senza zoccolo per poterlo smontare...speriamo! ;)
La doppia lan, i 6+2 sata e il fatto che monto una scheda nvidia hanno poi fatto il resto... ;)
ale72roma
04-06-2008, 23:24
Non vorrei dire una cavolata ma credo che la pila al contrario serve solo a connettere i due poli del portabatteria. Mettendola al contrario un polo non dovrebbe toccare niente, in compenso i due poli dello zoccolo vengono collegati tra loro, sembra che questa operazione, che avevo trovato anche sul forum del sito Asus, serva a scaricare le correnti residue ancora immagazzinate nella scheda, poi non so...
Io l'ho scelta principalmente per il prezzo, avendo trovato un'ottima occasione sul nuovo,con consistente risparmio, in quanto ero orientato sulla xfx 680LT, andata fuori disponibilità al momento di fare l'ordine.
Tra l'altro, la mia ha pure il chip del bios saldato, senza zoccolo per poterlo smontare...speriamo! ;)
La doppia lan, i 6+2 sata e il fatto che monto una scheda nvidia hanno poi fatto il resto... ;)
Evviva un altro che conosce un pò di fisica! L'ho letto anch'io il consiglio per scaricare le correnti residue! Come già detto è stato solo un estremo tentativo con l'ovvio risultato: nada de nada! Scusatemi se son un pò scortese ma mi rode parecchio! Chiedo comunque scusa per i modi ma 11 esami di ingegneria (tra cui fisica appunto), anche se anni fa, l'ho pur sempre fatti! ;)
macca4motion
04-06-2008, 23:36
Evviva un altro che conosce un pò di fisica! L'ho letto anch'io il consiglio per scaricare le correnti residue! Come già detto è stato solo un estremo tentativo con l'ovvio risultato: nada de nada! Scusatemi se son un pò scortese ma mi rode parecchio! Chiedo comunque scusa per i modi ma 11 esami di ingegneria (tra cui fisica appunto), anche se anni fa, l'ho pur sempre fatti! ;)
Vedi a che ora mi tocca scrivere...perchè io dentro Ing ci sono ancora e lunedì e martedì mi toccano due esami...:(
Nessuno di voi ha provato un 7.1 su questa scheda usando le uscite analogiche della supreme-fx?
ravellron
05-06-2008, 09:04
io penso di essere messo come te... l'nica differenza sta nell'ali che ho un 850Watt thermalthake.....
fortuna che volevo cercar di portare la cpu a 3.4ghz cosa ancora inconcebibile visto che non riesco a passare la soglia dei 3.2 ghz e non mi capacito del perchè...
quindi dopo aver visto il tuo procio stazionarsi a 3.4 per due mesi e bruciare le ram e forse anche la mobo, penso di incrociare le dita e rimanere nella situazione dei 3.2ghz per sempre...
ps.. però perchè non riesco a portarla più in alto??? l'ali penso basti e cmq se provo ad alzare i voltaggi basta un 1.40 che sembra non reggere...
ale72roma
05-06-2008, 10:50
io penso di essere messo come te... l'nica differenza sta nell'ali che ho un 850Watt thermalthake.....
fortuna che volevo cercar di portare la cpu a 3.4ghz cosa ancora inconcebibile visto che non riesco a passare la soglia dei 3.2 ghz e non mi capacito del perchè...
quindi dopo aver visto il tuo procio stazionarsi a 3.4 per due mesi e bruciare le ram e forse anche la mobo, penso di incrociare le dita e rimanere nella situazione dei 3.2ghz per sempre...
ps.. però perchè non riesco a portarla più in alto??? l'ali penso basti e cmq se provo ad alzare i voltaggi basta un 1.40 che sembra non reggere...
Ci sono notevoli differenze tra i nostri due processori:io posso usare 10 come moltiplicatore mentre tu sei bloccato a 9, il tuo funziona anche a voltaggi più bassi e scalda sicuramente meno del mio visto che ho un B3.
Ero tutto contento che ero riuscito a modificare e montare il nuovo dissipatore con il quale con il mio "scaldapizzette" (QX6700) stavo a 41° a 3400Mhz e le ram (le due ancora in vita) andavano benone a 1105Mhz 4-4-4-12; stavo usando programmi di grafica e di videoediting senza alcun problema, avevo fatto girare Futuremark Vantage (che tra l'altro non gradisco) per provare a far andare un pò tutto compresa la Ageia PhysX, e tutto sembrava andare per il verso giusto. Poi vado a dormire lo riaccendo il giorno dopo e tutto va in malora e è colpa mia?! Non credo proprio! :muro:
E siccome è la seconda volta che sta mobo da di matta con il solito CPU INIT sono veramente triste solo perchè non ho voglia di mandarla di nuovo in RMA per poi riavere lo stesso problema dopo qualche mese. Ma cosa ancor più tragica è che non esiste ancora una scheda valida per sostituirla senza incappare in grossi problemi analoghi! :mc:
Gigabyte, DFI e Abit ancora non si presentano all'appello; per quanto riguarda la EVGA non capisco perchè non fa uscire sta benedetta 780I o FWD che dir si voglia:è sicuramente molto migliorata rispetto alla classica 780i eppure in giro si trovano le immagini e tutto ma poi non si riesce a vedere nei negozi.Boh...Sono disperato e senza il mio bel PC!
ravellron
05-06-2008, 11:17
ti sono vicino...
un giorno provai ad oc il mio sli di gtx, andò in freeze il 3dmark06, e quando riavviai notai che una gtx mi dava un 196 di core e non voleva saperne di tornare alla normalità cioè 576...
fui disperato perchè pensavo fosse esplosa, quindi posso immaginare la tua disperazione per tutto il pc...
auguri vivissimi....
io non capisco anche sta cosa.. non riesco a far lavorare le gtx in sli occate con Ntune a 610 di core perchè mi freeza il pc, come mai???
dite che è meglio occarle con un flash bios per renderle più stabili???
ale72roma
05-06-2008, 11:36
ti sono vicino...
un giorno provai ad oc il mio sli di gtx, andò in freeze il 3dmark06, e quando riavviai notai che una gtx mi dava un 196 di core e non voleva saperne di tornare alla normalità cioè 576...
fui disperato perchè pensavo fosse esplosa, quindi posso immaginare la tua disperazione per tutto il pc...
auguri vivissimi....
io non capisco anche sta cosa.. non riesco a far lavorare le gtx in sli occate con Ntune a 610 di core perchè mi freeza il pc, come mai???
dite che è meglio occarle con un flash bios per renderle più stabili???
Ntune è un programma che molto spesso ti può mettere in grossi casini in quanto se tu setti male qualcosa lui cerca comunque di far andare il tutto con i settaggi e se il pc freeza non è che torna ad una configurazione base.
Quindi se esageri ed il pc non riesce più a rimanere acceso poi ho hai un bel backup del sistema oppure ti tocca formattare tutto e reinstallare, pertanto occhio!
Per quanto riguarda i flash bios della scheda attenzione anche lì perchè ho idea che se fai qualche sbaglio ti giochi la garanzia e tutto il resto, a meno che non sia qualcosa di provenienza della casa costruttrice stessa eviterei.
Non so in termini di prestazioni se ne valga tanto la pena.
Ah dimenticavo grazie per la solidarietà!;)
ale72roma
05-06-2008, 11:53
Oggi ho scoperto che per lo meno la Gigabyte ha tolto dal sito il 780i come chipset! Infatti prima esso era presente nella lista ma se uno ci cliccava sopra non succedeva niente perchè non esisteva alcun link.
Mi sa che stavolta ci hanno definitivamente rinunciato! :cry:
Una di meno
Postilla:l'hanno tolto dal sito globale ma non da quello italiano dove persiste l'errore!
Sono nabbo e lo ammetto di conseguenza non ho capito bene ed è una vita che ci provo :asd: a cosa servano le 2 porte ethernet :confused:
Qualcuno che ha capito il dilemma e me lo illustra? Grazie :D
ale72roma
05-06-2008, 13:24
Sono nabbo e lo ammetto di conseguenza non ho capito bene ed è una vita che ci provo :asd: a cosa servano le 2 porte ethernet :confused:
Qualcuno che ha capito il dilemma e me lo illustra? Grazie :D
Ora non so se ho compreso il tuo dubbio però ci provo con un esempio: se vuoi collegare il pc al tuo modem con un cavo rj e contemporaneamente vuoi metterlo all'interno di una rete di pc ti servono due attacchi. In più i driver nvidia ti permettono di stabilire se ci sono delle priorità oppure se gestire le due porte come se fossero una.
Spero di averti aiutato.
Signori e signori complimenti alla mitica Asus Striker Extreme! Dopo avermi fottuto un banco di ram è deceduta con il più classico dei CPU INIT!R.I.P. ... Condoglianze :cry:
Però a leggere così delle tue sventure, mi fai preoccupare...a cosa servano le 2 porte ethernet :confused: NOoooooo! Da te non me la sarei mai aspettata questa domanda!!!! :doh:
Ad ogni porta puoi associare una rete diversa... non me ne intendo molto di telecomunicazioni, ma come dice ale, mi pare ci siano delle configurazioni in cui puoi sfruttare contemporaneamente entrambe le porte contemporaneamente.
ale72roma
05-06-2008, 13:45
Avevo pensato di fare una gitarella a Lourdes ma poi ho deciso di lasciar perdere...non vorrei far accadere qualche catastrofe anche lì! :D
Avevo pensato di fare una gitarella a Lourdes ma poi ho deciso di lasciar perdere......butta la mobo nella vasca: si sa mai che esca nuova e con i contatti e le piste in oro :asd:non vorrei far accadere qualche catastrofe anche lì!no che poi se la cosa è contagiosa, vanno in CPU INIT anche tutti i partecipanti al bagno... :eek:
martinez1983
05-06-2008, 16:32
Signori e signori complimenti alla mitica Asus Striker Extreme! Dopo avermi fottuto un banco di ram è deceduta con il più classico dei CPU INIT! Stramaledetta!Computer perfettamente funzionante un giorno intero, lo spengo la sera, vado a dormire, la mattina lo accendo e il moltiplicatore della CPU è sceso a 6 anzichè a 10, lo rimetto a 10, niente, rimetto a default, rimetto bios pulito con ADWFLASH, niente, riaccendo...CPU INIT! Ancora non mi dispero uso la mia solita ancora di salvataggio: 1Gb di ram della Kingston a 1,8V ma niente; estremo rimedio cambio chip del bios:niente! E' morta! Ora sto provando a tenerla con la batteria al contrario e reset bios ma tanto so già che quando è così nulla può salvarla dall'assistenza. Peccato che rimandarla in Germania mi costerebbe almeno un'altra quarantina (se non di più) di euro per la spedizione e sinceramente... mi ha veramente rotto i c@i@ni!Io già non concepivo che una scheda nata per l'overclock desse tutti questi problemi per tirare un pò il sistema ma se solo quando la spegni il giorno dopo muore durante la notte senza motivo vuol dire proprio che la Asus si meriterebbe una Class Action!
Azz... mi dispiace tantissimo:( :(
Credo che tu abbia già provato tutti gli stratagemmi.... prova anche a farla bootare senza il processore installato!!!!
Questo in alcuni casi a fatto resuscitare la mobo!!! E un reset a basso livello!!!
Prova anche questa ultima manovra...tanto danni non ne puoi fare!!! Metti un solo banco di ram ed una scheda video!!!!
Ciao e fammi sapere!!!!
ale72roma
05-06-2008, 18:09
Martinez ti ringrazio per il tentativo di aiutarmi ma dire che l'ho già smontata e rimontata in tutte le combinazioni possibili è dire poco!
Vi dico solo che con solo la scheda video montata (si avete capito bene niente di niente altro:no cpu, no hard disk, no ram, no tastiera, no mouse, no qualsiasi tipo di attacco-usb,1394) mi rimane accesa su CPU INIT! E' spiritata!
Normalmente se monti una cpu senza dissipatore la scheda entra in protezione e si spegne, questa al bios non ci arriva proprio! Solo se levo veramente tutto allora quando l'accendo si rispegne subito. Boh.
grande-messia
05-06-2008, 21:33
Avevo pensato di fare una gitarella a Lourdes ma poi ho deciso di lasciar perdere...non vorrei far accadere qualche catastrofe anche lì! :D
e la mobo che e sfigata ,se hai cambiato anche il bios e non va puo darsi sia il chipset andato e il procio non comunica piu con la mobo,da li il cpu init.tanto se e in garanzia te ne danno un'altra sara migliore sicuro,spero:D
grande-messia
05-06-2008, 21:43
Martinez ti ringrazio per il tentativo di aiutarmi ma dire che l'ho già smontata e rimontata in tutte le combinazioni possibili è dire poco!
Vi dico solo che con solo la scheda video montata (si avete capito bene niente di niente altro:no cpu, no hard disk, no ram, no tastiera, no mouse, no qualsiasi tipo di attacco-usb,1394) mi rimane accesa su CPU INIT! E' spiritata!
Normalmente se monti una cpu senza dissipatore la scheda entra in protezione e si spegne, questa al bios non ci arriva proprio! Solo se levo veramente tutto allora quando l'accendo si rispegne subito. Boh.
scusa hai cambiato il bios,ma sei sicuro che quello che hai messo funziona?sai a volte...
ale72roma
05-06-2008, 22:39
scusa hai cambiato il bios,ma sei sicuro che quello che hai messo funziona?sai a volte...
Sono sicuro che funziona perchè è quello originale della scheda che dopo che è tornata dall'RMA ho provato e poi subito tolto per non fottermi la garanzia.
Conoscendomi ho dovuto prendere qualche precauzione e a quanto pare giustamente!;)
martinez1983
06-06-2008, 07:55
Martinez ti ringrazio per il tentativo di aiutarmi ma dire che l'ho già smontata e rimontata in tutte le combinazioni possibili è dire poco!
Vi dico solo che con solo la scheda video montata (si avete capito bene niente di niente altro:no cpu, no hard disk, no ram, no tastiera, no mouse, no qualsiasi tipo di attacco-usb,1394) mi rimane accesa su CPU INIT! E' spiritata!
Normalmente se monti una cpu senza dissipatore la scheda entra in protezione e si spegne, questa al bios non ci arriva proprio! Solo se levo veramente tutto allora quando l'accendo si rispegne subito. Boh.
Prova a fare il reset che ti ho suggerito con attaccato un banco di ram sull' ultimo slot,la tastiera,il mouse,ed una scheda video.
Tutto il resto lascialo staccato!!! Niente cpu,niente hard disk,solo con quello che ti ho detto!!
Una volta fatta bootare così....poi spegni tutto e rimetti la cpu e dissipatore e prova il vero boot!!!
In genere con questa procedura sono riusciti a resuscitarla!!!
Prova anche questo ultimo tentativo!!! Segui alla lettera quello che ti ho detto!!!
Dacci notizie!!!
ale72roma
06-06-2008, 12:11
Prova a fare il reset che ti ho suggerito con attaccato un banco di ram sull' ultimo slot,la tastiera,il mouse,ed una scheda video.
Tutto il resto lascialo staccato!!! Niente cpu,niente hard disk,solo con quello che ti ho detto!!
Una volta fatta bootare così....poi spegni tutto e rimetti la cpu e dissipatore e prova il vero boot!!!
In genere con questa procedura sono riusciti a resuscitarla!!!
Prova anche questo ultimo tentativo!!! Segui alla lettera quello che ti ho detto!!!
Dacci notizie!!!
Probabilmente tra la miriade di combinazioni che ho provato ci sarà stata anche questa più di una volta ma per scrupolo ho rimesso tutto fuori dalla scatola e ho riprovato: niente di niente la può resuscitare!
Se almeno quelli dell'assistenza ci dicessero come risolvere il problema!
Lo so, avete ragione: è come chiedere ad un prestigiatore di svelare i propri trucchi!
Lo so, avete ragione: è come chiedere ad un prestigiatore di svelare i propri trucchi!no no.. il fatto è che ci sono ottime probabilità che nemmeno loro sappiano qual'è, il problema!
ale72roma
06-06-2008, 16:48
Comunque io sono sicuro che massimo a settembre esce qualche altra scheda che ti permette lo sli e l'utilizzo delle DDR2; il problema è che per allora sarò morto di astinenza senza il mio mostrino!
Quindi ora non so proprio come comportarmi: sto leggendo tutti i forum di tutte le schede con il 780i e chi più chi meno ci sono ancora problemi.
Le uniche che vanno un pò sono le reference.
Quello che è peggio (ma che daltronde è scontato visti i casini) è che ovunque in giro trovi Asus disponibile; è come un richiamo di una sirena per un navigante! Devo resistere. Fino ad ora ho comprato due cose della Asus entrambe con lo stesso risultato:un palmare myPal A730 e la Striker.
Entrambi stanno nella loro scatola in attesa di decidere sul da farsi. :cry:
TheEdge87
07-06-2008, 03:21
Scusatemi avrei bisogno di una mano.
Utilizzando CPU-Z ho notato che il Link Width della scheda video è 8x anzichè 16x.
Qualcuno saprebbe dirmi che parametri dovrei andare a modificare nel Bios?:help:
Grazie
TheEdge87
07-06-2008, 03:22
Scusatemi avrei bisogno di una mano.
Utilizzando CPU-Z ho notato che il Link Width della scheda video è 8x anzichè 16x.
Qualcuno saprebbe dirmi che parametri dovrei andare a modificare nel Bios?:help:
Grazie
Edit: scusate il doppio messaggio, si è incasinato tutto.
martinez1983
07-06-2008, 13:26
Probabilmente tra la miriade di combinazioni che ho provato ci sarà stata anche questa più di una volta ma per scrupolo ho rimesso tutto fuori dalla scatola e ho riprovato: niente di niente la può resuscitare!
Se almeno quelli dell'assistenza ci dicessero come risolvere il problema!
Lo so, avete ragione: è come chiedere ad un prestigiatore di svelare i propri trucchi!
Allora credo che non ci sia più niente da fare!:( :( :(
Io cmq la manderei in assistenza dopo aver speso fior di quattrini!!!!
Magari togli via la pila e lasciala nella scatola finchè non decidi cosa fare e poi riprova a farla ripartire!!! A qualcuno dopo mesi è ripartita!!!
Cmq questo problema del CPU-INI è una cosa che per stessa ammissione dei tecnici Asus non sanno a cosa sia dovuto e non hanno la minima idea di cosa fare!!! (Ne parlava di questo triste argomento con l' utente Nemesiss)
Come alternativa ti potresti buttare sulle reference che sono buone e sopratutto hanno risolto i problemi di crasch e freez!!!
Per fine giugno EVGA dovrebbe rilasciare la famosa versione con i condensatori solidi e sistema di raffreddamento a liquido!!!!
ale72roma
08-06-2008, 20:11
Dal 7 gennaio ancora non esce:
http://www.evga.com/about/pressrelease/default.asp?id=43
La cosa mi puzza parecchio...fa la fine della Gigabyte.
Vi posto anche io la mia esperienza con la striker:
devo dire che sono soddisfatto della scheda,forse con pochi altri,nessun problema e sempre in funzione senza problemi grandi.
Unici incovenienti sono:
il pannello lcd dietro sempre spento.
Inoltre ora accade che con la cpu oc funziona tutto davvero bene ma a default non funziona e all'avvio di xp si blocca tutto e serve solo il magico tasto reset.Ho provato anche a caricare le impostazioni di default dal bios,niente si inceppa sempre e pensare che sino a cira 10 giorni fa andava anche cosi.
[img=http://img227.imageshack.us/img227/3254/c2dbu6.th.jpg] (http://img227.imageshack.us/my.php?image=c2dbu6.jpg)
Nessun problema tanto la tengo sempre oc pero'..................:muro:
ravellron
09-06-2008, 15:15
prima ho installato le corsair dominator 8500 ddr2 1066....
non riesco a farle girare a 1066 perchè arriva alla schermata di caricamento di xp e boota in automatico...
qualcuno ha avuto problemi con ste ram su questa mobo????
a 800mhz rullano alla grande, a 1066 non arrivo a xp....
ale72roma
09-06-2008, 16:56
prima ho installato le corsair dominator 8500 ddr2 1066....
non riesco a farle girare a 1066 perchè arriva alla schermata di caricamento di xp e boota in automatico...
qualcuno ha avuto problemi con ste ram su questa mobo????
a 800mhz rullano alla grande, a 1066 non arrivo a xp....
Alza il voltaggio a quello consigliato dalla Corsair per le ram e metti quello del NB a 1.45.
ravellron
09-06-2008, 17:10
grazie stasera provo.. però ho sentito che ad alcuni non funzionava lo stesso e neanche attivando lo Sli Ready Memory a 0%...
io lo sli ready memory cmq ce l'ho disattivato, che sia da attivare???
la scheda è ancora morta????
ale72roma
09-06-2008, 18:46
grazie stasera provo.. però ho sentito che ad alcuni non funzionava lo stesso e neanche attivando lo Sli Ready Memory a 0%...
io lo sli ready memory cmq ce l'ho disattivato, che sia da attivare???
la scheda è ancora morta????
La scheda la mando in RMA.
Ho fatto qualche calcolino al volo e in base a questi potresti provare la configurazione che segue:
SLI Broadcast Aperture (Auto - Disabled) Auto
NVIDIA GPU Ex (Enabled - Disabled) Enabled
Sli Ready Memory (Disable - Expert - CPU 0% etc.) Expert
PCIEX16_1 Frequency (Mhz) 101
PCIEX16_2 Frequency (Mhz) 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz) 101
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz 200
FSB - Memory Clock Mode (Auto - Linked - Unlinked) Unlinked
FSB (QDR), Mhz 1596
x MEM (DDR), Mhz 1064
CPU Multiplier 8
tCL (CAS Latency) 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 15
Command Per Clock (CMD) 2
VCore Voltage 1,48125
Memory Voltage 2,1
1.2V HT Voltage 1,45
NB Core Voltage 1,45
SB Core Voltage 1,55
CPU VTT Voltage 1,45
DDRII Controller Ref Voltage Auto
DDRII Channel A Ref Voltage Auto
DDRII Channel B Ref Voltage Auto
Poi se dovesse funzionare provi ad abbassare il VCore.
ale72roma
09-06-2008, 18:57
grazie stasera provo.. però ho sentito che ad alcuni non funzionava lo stesso e neanche attivando lo Sli Ready Memory a 0%...
io lo sli ready memory cmq ce l'ho disattivato, che sia da attivare???
la scheda è ancora morta????
Si.Ho deciso che comunque la mando in RMA.
Per far andare le tue memorie daccordo con la CPU il massimo valore che puoi impostare lo devi trovare ragionando sempre come se FSB(QDR) e MEM FSB fossero linked o a 3:2 o a 5:4
ale72roma
09-06-2008, 19:01
grazie stasera provo.. però ho sentito che ad alcuni non funzionava lo stesso e neanche attivando lo Sli Ready Memory a 0%...
io lo sli ready memory cmq ce l'ho disattivato, che sia da attivare???
la scheda è ancora morta????
Si.Ho deciso che la mando in RMA.
Per quanto riguarda le tue memorie ti consiglio sempre di configurare il tutto come se FSB(QDR) e MEM FSB fossero linked o a 3:2 o a 5:4.
In base a dei calcoli che ho fatto per farle andare al massimo il moltiplicatore consigliabile sembra essere 8 perchè altrimenti il FSB sale troppo.
O mamma! Scusate ma pensavo che non mi avesse preso i precedenti messaggi!
grande-messia
09-06-2008, 19:47
Dal 7 gennaio ancora non esce:
http://www.evga.com/about/pressrelease/default.asp?id=43
La cosa mi puzza parecchio...fa la fine della Gigabyte.
perche non prendi un altra striker?io ne ho due e la prima che ho preso e talmente sfigata ma talmente tanto che mi vergogno pure a venderla,fa schifo anche dopo averci messo un chip bios nuovo,le ha tutte lei (non buta con i 4 slot ram occupati, si blocca ,ho dovuto cambiare bios perche era su cpu init , non buta in oc , non fa il downgrund del bios ,e tante altre schiccherie che non ti sto ad elencare.invece la seconda e meravigliosa funziona con tutti i banchi ram occupati,buta anche con fsb a 2000 (dopo 2 minuti crasha)ma buta:D ,mai una rottura ho malfunzionamenti strani,insomma una e sfigata l'altra funziona bene,io ho deciso di cambiarla quando nella prima cambiai il bios dopo un cpu init ma anche dopo faceva cagare lo stesso ( che se non ho capito male e lo stesso che e successo a te ), ne ho presa una nuova e adesso ti posso dire che la striker e la meglio mobo in circolazione,PS la mia prima striker era stata aquistata in america e quelli della asus mi hanno detto che se presa all'estero sono diverse nel bios e condensatori quindi possono essere soggette a malfunzionamenti
ale72roma
09-06-2008, 20:49
perche non prendi un altra striker?...
No, non ce la faccio proprio! Mi sentirei uno scemo perchè ormai è un prodotto che a poco a poco i negozi più seri stanno facendo sparire. L'unica tentazione a fare una cosa del genere sarebbe che ora conosco abbastanza bene come funziona (quando non muore!) e quindi sarei avvantaggiato ma preferisco aspettare che mi riparino questa e nel frattempo rimanere in ascolto di qualche novità.
ugomanubrio
10-06-2008, 21:52
raga chi mi da una mano?
sono riuscito a fate questo:
http://img357.imageshack.us/img357/123/superpi100608nt4.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=superpi100608nt4.jpg)
non sono stabile però, orthos mi va in errore dopo circa mezz'oretta (cmq temp piuttosto alte, forse troppo alte... 48° in IDLE su CoreTemp).
al momento sono configurato così:
PCIEX16_1 Frequency (Mhz) 101
PCIEX16_2 Frequency (Mhz) 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz) 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz 200
VCore Voltage 1,40000
Memory Voltage 2,3
1.2V HT Voltage 1,45
NB Core Voltage 1,40
SB Core Voltage 1,55
CPU VTT Voltage 1,30
ale72roma
11-06-2008, 22:11
raga chi mi da una mano?
sono riuscito a fate questo:
http://img357.imageshack.us/img357/123/superpi100608nt4.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=superpi100608nt4.jpg)
non sono stabile però, orthos mi va in errore dopo circa mezz'oretta (cmq temp piuttosto alte, forse troppo alte... 48° in IDLE su CoreTemp).
al momento sono configurato così:
PCIEX16_1 Frequency (Mhz) 101
PCIEX16_2 Frequency (Mhz) 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz) 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz 200
VCore Voltage 1,40000
Memory Voltage 2,3
1.2V HT Voltage 1,45
NB Core Voltage 1,40
SB Core Voltage 1,55
CPU VTT Voltage 1,30
Prova anche tu con la configurazione che ho postato poco sopra e poi a mano a mano se tutto va abbassi VCore fino a che sei stabile.
Si.Ho deciso che la mando in RMA.E' l'unica cosa da fare... altrimenti ti tocca venderla sulla baia come "non funzionante" = "non riuscire a venderla" (ovviamente).perche non prendi un altra striker?Errare è umano... perseverare è da rinc*****niti :asd:io ne ho dueLo devo ammettere, sono un rinc*****nito anch'io perchè anch'io ne ho due... una mi aveva dato dei problemi con una goccia di acqua dietro al northbridge, ma asciugata con il phon è andata a posto - però ho preferito prenderne un'altra e vendere questa ad un amico, (che si trova benissimo).non buta con i 4 slot ram occupatisi dice "boota", o meglio "non fa il boot" ;) - e poi ve l'ho detto tempo fa: questa scheda va meglio con 2 moduli anzichè con 4... anzi, come vedi, con 4 spesso e volentieri non va proprio. Te lo dico io che dalla disperazione ho venduto 4 moduli da 1 Gb di Geil NUOVI DI PACCA e ho preso 2 dimm da 2 gb di Corsair... e problemi finiti.non fa il downgrund del biosSi scrive "downgrade" (...che è il contrario di "upgrade") ;)mai una rottura ho malfunzionamenti straniè una congiunzione, "o" senza la "H" (altrimenti significha che HAI malfunzionamenti strani ;)ti posso dire che la striker e la meglio mobo in circolazioneQuesto non mi sentirei di dirlo, nemmeno per scherzo :asd:quelli della asus mi hanno detto che se presa all'estero sono diverse nel bios e condensatori quindi possono essere soggette a malfunzionamentiBah, qui mi sembra che ti abbiano detto una c@$$@ta bella e buona... :mbe:
ravellron
12-06-2008, 09:00
Prova anche tu con la configurazione che ho postato poco sopra e poi a mano a mano se tutto va abbassi VCore fino a che sei stabile.
ciao ale.. non boota neanche con quella config... non è che l'ali è arrivato??? perchè ora ho 3200Mhz stabili, con un 1423 di fsb... se provo a mettere appena un 1460 non boota.... stessa cosa con le vga.. se le occo a 612 vanno se arrivo a 620 si impalla il 3dmark....
dici che l'ali non regge più... poi ho notato che nel voltaggio 12V sta sempre a 11.90....
ugomanubrio
12-06-2008, 09:53
Prova anche tu con la configurazione che ho postato poco sopra e poi a mano a mano se tutto va abbassi VCore fino a che sei stabile.
dunque, per il momento non ho provato il tuo setup ma me la tengo buono per un test successivo. :)
ora invece sto bestemmiando sulle ram, ho provato a dare +0,1 sul VTT portandolo a 1,40v e con i banchi in sincro o a 4:5 la mobo tiene, a 2:3 no :muro: possibile che gli debba dare + di 2,3v???
grande-messia
12-06-2008, 16:54
Samoht dovevi fare il professore di italiano,comunque quelli della asus non hanno detto una c@@ta perche in america il voltaggio elettrico e diverso da quello europeo,per questo i condensatori cambiano.invece per il bios ci sono le versioni usa europa e cina
Samoht dovevi fare il professore di italiano,comunque quelli della asus non hanno detto una c@@ta perche in america il voltaggio elettrico e diverso da quello europeo,per questo i condensatori cambiano.invece per il bios ci sono le versioni usa europa e cina
non cambia una mazza... sono gli alimentatori diversi... che invece di trasformare la 230 volt, in +12v, +5v, +3.3v, fanno la stessa cosa ma con i 115 volt, che mi sembra sia il voltaggio americano
grande-messia
12-06-2008, 17:27
non cambia una mazza... sono gli alimentatori diversi... che invece di trasformare la 230 volt, in +12v, +5v, +3.3v, fanno la stessa cosa ma con i 115 volt, che mi sembra sia il voltaggio americano
CIAO,SE E COME DICI TU ALLORA E PROPRIO LA MOBO CHE SARA DIFETTOSA,LE HO PROVATE TUTTE PER FARLA ANDARE BENE MA ALLA FINE PENSAVO FOSSE PROPRIO UN PROBLEMA DI COMPATIBILITA DI CORRENTE.
ale72roma
12-06-2008, 18:18
http://img357.imageshack.us/img357/123/superpi100608nt4.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=superpi100608nt4.jpg)
Dall'immagine che hai postato qui c'è qualcosa che non quadra:CPU-Z indica moltiplicatore a 9, CPU a 3240, FSB a 360, FSB(QDR) a 1440 e poi le memorie a 540 in DDR ovvero a 1080, infine indica il rapporto a 3:2. Ma la matematica è diventata un'opinione?! Se il rapporto è 3:2 si deve avere FSB(QDR)=1080*3/2=1620 da cui poi FSB=1620/4=405 e quindi CPU=405*9=3645.
Quelli indicati in realtà sono i valori che si ottengono con Memory Ratio a 3:2 ma moltiplicatore a 8;infatti:
MEM=540*2=1080
FSB(QDR)=MEM*Memory Ratio=1080*3/2=1620
FSB=1620/4=405
CPU=405*8=3240
Quindi io penso che con i voltaggi impostati non riesca a mantenere il moltiplicatore a 9 e lo abbassi a 8 con il conseguente risultato e anche con la instabilità da te citata.
Per questo ti invito a fare delle prove come ti ho già indicato:di base per il VCore bisogna partire da un voltaggio più alto per poi abbassarlo via via fino a rimanere stabili a temperature più basse; per le ram funziona al contrario: si parte da un FSB, o per rimanere come lo ho chiamato finora MEM, basso e a mano a mano lo si alza fino a dove regge tenendo sempre bene presente il legame che c'è tra FSB(QDR), MEM e Memory Ratio.
Infatti anche se uno mette Unlinked tanto le frequenze si aggiustano come se fossero Linked.
ugomanubrio
12-06-2008, 18:45
ale guarda meglio è 2:3 non 3:2... :) i rapporti sono giusti. cpu-z non legge FSB: DRAM = bus:ram/2???
360/2 > 180*3 > 540*2 > 1080
con le memorie opero col metodo che mi suggerisci cominciando con 1:1, poi 4:5, 5:6 e infine 2:3, cerco di usare sempre questi divisori, sbaglio qualcosa?
quoto e mi segno il metodo di test per la cpu e proverò ad abbassare il moltiplicatore. :sperem:
vi faccio sapere.
per il momento grazie! :flower:
ale72roma
12-06-2008, 18:49
ciao ale.. non boota neanche con quella config... non è che l'ali è arrivato??? perchè ora ho 3200Mhz stabili, con un 1423 di fsb... se provo a mettere appena un 1460 non boota.... stessa cosa con le vga.. se le occo a 612 vanno se arrivo a 620 si impalla il 3dmark....
dici che l'ali non regge più... poi ho notato che nel voltaggio 12V sta sempre a 11.90....
Se era l'alimentatore non funzionava a 3200Mhz. Se mi indichi la configurazione stabile in tutto e per tutto forse posso provare a darti una mano. Mi raccomando metti anche voltaggio, frequenze e timings di funzionamento indicati dalla casa delle tue Ram.
ale72roma
12-06-2008, 18:59
ale guarda meglio è 2:3 non 3:2... :) i rapporti sono giusti. cpu-z non legge FSB: DRAM = bus:ram/2???
360/2 > 180*3 > 540*2 > 1080
con le memorie opero col metodo che mi suggerisci cominciando con 1:1, poi 4:5, 5:6 e infine 2:3, cerco di usare sempre questi divisori, sbaglio qualcosa?
quoto e mi segno il metodo di test per la cpu e proverò ad abbassare il moltiplicatore. :sperem:
vi faccio sapere.
per il momento grazie! :flower:
Mi sa che sono un pò rinco@ionito! Avevo visto male! Ma comunque sta di fatto che devi fare il ragionamento che ti ho indicato per impostatre FSB(QDR), MEM e Memory Ratio. Un'altra cosa: ma dove lo hai trovato nelle impostazioni del bios 5:6? Io ho sempre visto solo 1:1 5:4 3:2 e sync. Ma può essere che mi confondo perchè la mobo è rotta da un pò di giorni e quindi non ho sotto gli occhi il bios. :p
ugomanubrio
12-06-2008, 20:29
non ci sono difatti :p sono solito calcolarmeli i divisori, difficilmente uso quelli del bios.
per rispondere anche a ravellron, io al momento non ho provato 1460 di fsb, ho fatto un tentativo a 1500 (375*9) con scarso successo, ma non credo possa centrare il discorso psu, prova a usare la mia config, a me perlomeno non regge solo con ram a 2:3 come detto. in sincro va (oddio... va... ho fatto solo un paio di loop di 3dmark06 e di crysis bench, quindi non posso essere certo della stabilità, però è indicativo).
Samoht dovevi fare il professore di italiano, comunque quelli della asus non hanno detto una c@@ta perche in america il voltaggio elettrico e diverso da quello europeo,per questo i condensatori cambiano.Ho studiato Elettrotecnica Sperimentale (ITIS) e avevo 9 in Italiano (però se possiamo evitare di parlare di matematica... ehm... :stordita: ).
Infatti, come dice il nostro amico qui di seguito...non cambia una mazza... sono gli alimentatori diversi... che invece di trasformare la 230 volt, in +12v, +5v, +3.3v, fanno la stessa cosa ma con i 115 volt, che mi sembra sia il voltaggio americanoSi, 110 V è lo standard.CIAO,SE E COME DICI TU ALLORA E PROPRIO LA MOBO CHE SARA DIFETTOSAE non sai quante ne sono uscite, difettose così senza colpo ferire :doh: Io infatti è anche per questo che non mi lamento della mia... è vero che non riesco a superare i 3Ghz con il Q6600... ma già per il fatto che ci sono arrivato stabile a 3 Ghz devo ringraziare qualche santo... :asd:
ravellron
13-06-2008, 14:58
SLI Broadcast Aperture (Auto - Disabled) Disabled
NVIDIA GPU Ex (Enabled - Disabled) Disabled
Sli Ready Memory (Disable - Expert - CPU 0% etc.) disabled
PCIEX16_1 Frequency (Mhz) 101
PCIEX16_2 Frequency (Mhz) 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz) 101
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz 200
FSB - Memory Clock Mode (Auto - Linked - Unlinked) Unlinked
FSB (QDR), Mhz 1430
x MEM (DDR), Mhz 800
CPU Multiplier 9
tCL (CAS Latency) 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 19
Command Per Clock (CMD) 2
VCore Voltage 1,50 bios
Memory Voltage 2,0
1.2V HT Voltage 1,50
NB Core Voltage 1,50
SB Core Voltage 1,55
CPU VTT Voltage 1,50
DDRII Controller Ref Voltage Auto
DDRII Channel A Ref Voltage Auto
DDRII Channel B Ref Voltage Auto
con questo fsb addirittura mi crasha quando giro a 1423 stabili...
dimmi te come è possibile...
e poi i voltaggi li ho settati alti per starci dentro...
quindi pensa ad arrivare a 3800 che c'è gente che ci arriva come posso fare se non mi arriva neanche a 3220...
ale72roma
13-06-2008, 15:35
Per favore imposti come ti dico io e poi mi dici se va:
SLI Broadcast Aperture (Auto - Disabled) Enabled
NVIDIA GPU Ex (Enabled - Disabled) Enabled
Sli Ready Memory (Disable - Expert - CPU 0% etc.) Expert
PCIEX16_1 Frequency (Mhz) 101
PCIEX16_2 Frequency (Mhz) 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz) 101
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz 200
FSB - Memory Clock Mode (Auto - Linked - Unlinked) Unlinked
FSB (QDR), Mhz 1440
x MEM (DDR), Mhz 960
CPU Multiplier 9
tCL (CAS Latency) 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 18
Command Per Clock (CMD) 2
VCore Voltage 1,50
Memory Voltage 2,1
1.2V HT Voltage 1,45
NB Core Voltage 1,45
SB Core Voltage 1,55
CPU VTT Voltage 1,40
DDRII Controller Ref Voltage +10mV
DDRII Channel A Ref Voltage +10mV
DDRII Channel B Ref Voltage +10mV
se non va riporta le schede video a default e riprova e poi fammi sapere tutto. Il NorthBridge tiene sia la gestione delle Ram sia la gestione di una delle porte PCI-E 16x, quindi di una delle due schede video collegate in SLI. Pertanto io credo che se tu esageri nell'overclocckare le schede video ti puoi scordare di overclocckare CPU e Ram. L'alimentatore è da 850W e il rendimento è fino all'87% quindi soddisfacente se non ci attacchi sto mondo e quell'altro oltre allo SLI.
macca4motion
13-06-2008, 18:05
Ragazzi, purtroppo per via degli esami ho pochissimo tempo da dedicare al pc, ma una piccola prova di OC sono riuscito a farla:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=375009
Appena avrò un po' di respiro salirò con le ram, promettono molto bene queste cellshock! Comunque la mia Striker per ora mi sta regalando solo emozioni! Speriamo continui! ;) Ciao a tutti!
ale72roma
13-06-2008, 18:23
Che dire...Complimenti! Non ricordo:raffreddamento a liquido?
macca4motion
13-06-2008, 18:50
Che dire...Complimenti! Non ricordo:raffreddamento a liquido?
No, sono ad aria, ho uno Scythe Infinity, e un case che, anche se mezza torre, è molto ben ventilato, preferisco una fresca brezza al silenzio assoluto!
Purtroppo non ho tempo adesso, l'università mi risucchia tutto il tempo libero, ma voglio vedere un po' di salire con le ram, che sulla vecchia mobo tenevo tranquillamente a 3-3-3-4-5 a 1.8V @ 667, e cercare con che voltaggio tengo cas4 intorno ai 1066. E l'fsb, vedere i 500 sarebbe una soddisfazione enorme! ;) A 3.8 fa il boot, ma non arriva a terminare il caricamento di win, servono più volt ma non mi fido ancora, non mi sono ancora fatto molta esperienza su questa mobo!
Comunque ti assicuro che la soddisfazione di tirare il celeron 300A del mulettino...spostando i 1000 jumper, è ancora insuperata! ;)
ale72roma
13-06-2008, 18:57
Comunque la Asus ti dovrebbe prendere come testimonial: una su un milione fa quello per cui è stata inventata! :D
Hai overcloccato anche la scheda video; se riesci a overcloccare anche le ram ti richiedono indietro la scheda per clonarla!
macca4motion
13-06-2008, 19:07
Comunque la Asus ti dovrebbe prendere come testimonial: una su un milione fa quello per cui è stata inventata! :D
Hai overcloccato anche la scheda video; se riesci a overcloccare anche le ram ti richiedono indietro la scheda per clonarla!
La vga è a default, per tirare quella aspetto ancora di cambiare ali perchè...beh...il mio LC-Power Scorpio mi ha accompagnato egregiamente fino a quì da ottobre del 2006, ne sono soddisfatto all'inverosimile, ma chiedergli anche di sopportare la vga sotto OC....beh non me la sento! ;)
Però il mio è anche un E6600, con un quad la cosa credo sarebbe impossibile mi sa... ;)
Per la cronaca, la mia scheda è un ritorno di RMA, ha il chip del bios saldato e gli heatpipe girati che non passano sulla presa della 12V, può darsi che abbiano fatto delle modifiche e anche quando tornerà la tua sarà magari una versione rivista! Te lo auguro di cuore! ;)
ale72roma
13-06-2008, 19:40
La vga è a default, per tirare quella aspetto ancora di cambiare ali perchè...beh...il mio LC-Power Scorpio mi ha accompagnato egregiamente fino a quì da ottobre del 2006, ne sono soddisfatto all'inverosimile, ma chiedergli anche di sopportare la vga sotto OC....beh non me la sento! ;)
Però il mio è anche un E6600, con un quad la cosa credo sarebbe impossibile mi sa... ;)
Per la cronaca, la mia scheda è un ritorno di RMA, ha il chip del bios saldato e gli heatpipe girati che non passano sulla presa della 12V, può darsi che abbiano fatto delle modifiche e anche quando tornerà la tua sarà magari una versione rivista! Te lo auguro di cuore! ;)
Hai ragione è la versione della GTS da 512 di DDR3 e non da 640! Avevo fatto confusione; sai, il fatto è che la Nvidia pare che ci si diverta a chiamare tutte le schede allo stesso modo! Avrei preferito che le chiamassero con i nomi dei personaggi della Walt Disney piuttosto che sto casino di nomi uguali! :D
Per curiosità, quando hai tempo posti qualche foto della tua scheda dove si veda il dettaglio dell'Heatpipe girato?
ugomanubrio
13-06-2008, 19:58
Ragazzi, purtroppo per via degli esami ho pochissimo tempo da dedicare al pc, ma una piccola prova di OC sono riuscito a farla:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=375009
Per la cronaca, la mia scheda è un ritorno di RMA, ha il chip del bios saldato e gli heatpipe girati che non passano sulla presa della 12V, può darsi che abbiano fatto delle modifiche e anche quando tornerà la tua sarà magari una versione rivista! Te lo auguro di cuore!
bravissimo macca :D
complimentoni!!!
mo quasi quasi la sfascio pure io e la mando in RMA, si sa mai... :ciapet: :sofico:
macca4motion
13-06-2008, 20:02
Hai ragione è la versione della GTS da 512 di DDR3 e non da 640! Avevo fatto confusione; sai, il fatto è che la Nvidia pare che ci si diverta a chiamare tutte le schede allo stesso modo! Avrei preferito che le chiamassero con i nomi dei personaggi della Walt Disney piuttosto che sto casino di nomi uguali! :D
Per curiosità, quando hai tempo posti qualche foto della tua scheda dove si veda il dettaglio dell'Heatpipe girato?
Per fortuna le avevo fatto qualche foto prima di montarla! ;)
Eccoti accontentato:
http://img135.imageshack.us/img135/1391/24052008316sz8.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=24052008316sz8.jpg)
Mi spiace per la qualità, le ho fatte con il cellulare! Se ci fai caso vedi anche il bios che è saldato. Su una delle due prese della 12 c'è ancora il tappino. Il mio ali ha due di quelle prese così l'ho tolto collegandole entrambe. Dovrei avere altre foto se servono! ;)
bravissimo macca :D
complimentoni!!!
mo quasi quasi la sfascio pure io e la mando in RMA, si sa mai... :ciapet: :sofico:
Grazie! Ma non sfasciarla dai...che se poi quella che ti mandano è così rivisitata che supporta i quad 45nm mi tocca spaccare anche la mia!;)
macca4motion
13-06-2008, 20:12
Altre foto, su queste si vede meglio:
http://img214.imageshack.us/img214/4327/23052008309dy5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=23052008309dy5.jpg)http://img135.imageshack.us/img135/632/23052008312ja5.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=23052008312ja5.jpg)
ale72roma
13-06-2008, 20:18
Adesso faccio ridere proprio tutti! E' un botto di tempo che scrivo in questo thread e che possiedo la Striker Extreme e non mi ero mai e ripeto mai accorto di avere la scheda diversa dagli altri! O meglio ce l'ho uguale a quella di macca ma senza il bios saldato. Roba da pazzi! :doh:
Tanto è vero che il doppio raccordo dalla parte delle memorie mi ha fatto impazzire ogni volta per il montaggio e lo smontaggio del dissipatore della CPU!
macca4motion
13-06-2008, 20:20
Adesso faccio ridere proprio tutti! E' un botto di tempo che scrivo in questo thread e che possiedo la Striker Extreme e non mi ero mai e ripeto mai accorto di avere la scheda diversa dagli altri! O meglio ce l'ho uguale a quella di macca ma senza il bios saldato. Roba da pazzi! :doh:
Tanto è vero che il doppio raccordo dalla parte delle memorie mi ha fatto impazzire ogni volta per il montaggio e lo smontaggio del dissipatore della CPU!
Ecco...tu pensa a me che metto quella bestia dello Scythe e cerco di infilare le dita non certo da pianista che mi ritrovo lì in mezzo...roba da far perdere la religione! ;)
ale72roma
13-06-2008, 22:26
Guarda che ci siamo trovati nelle stesse identiche condizioni perchè anche lo Xigmatek ha le dimensioni del tuo dissipatore, quindi posso capire benissimo!
Ti dico solo che spesso ho dovuto usare delle pinse a becco storto per poter agire sui fermi di plastica. Però vedere la CPU a 3400Mhz con le Ram a 1105Mhz con la temperatura della CPU a 40°-43° era uno spettacolo! Peccato che la scheda mi ha abbandonato prima di fare qualche test in più! :doh:
ugomanubrio
14-06-2008, 09:25
raga cmq volevo comunicare che oltre 1450 di fsb non c'è voltaggio che tenga, fino a 1550 boota ma XP non ne vuole sapere di caricarsi, dai 1600 non boota proprio. :cry:
domanda stupida, ma il bt risolve qualcosa?
macca4motion
14-06-2008, 09:32
raga cmq volevo comunicare che oltre 1450 di fsb non c'è voltaggio che tenga, fino a 1550 boota ma XP non ne vuole sapere di caricarsi, dai 1600 non boota proprio. :cry:
domanda stupida, ma il bt risolve qualcosa?
Non saprei, io sono con il 1305, ma ho un dual, sapevo che il bt risolveva il problema dei blocchi con 4 slot ram occupati...
ugomanubrio
14-06-2008, 09:48
il 1305 con me non ha mai funzionato nell'OC, non arriva manco a 3 gigi...
sta mobo è proprio strana. :nono:
macca4motion
14-06-2008, 10:04
Possiamo provare a metterla tutta a liquido e farci circolare dentro l'Acqua Santa! Ora lo propongo sul forum asus... ;)
ugomanubrio
14-06-2008, 10:21
Possiamo provare a metterla tutta a liquido e farci circolare dentro l'Acqua Santa! Ora lo propongo sul forum asus... ;)
maddaiiii :muro: ma non è possibile!!!
ho provato 375*8 a 1,52 Vcore, 53° da bios... xp arriva al logon, come clicco crasha.
qua altro che acqua santa :doh: c'è da andare in pellegrinaggio sull'Himalaya :sob:
macca4motion
14-06-2008, 10:27
Prova veloce sulle ram:
Cas5 e 2.2V
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=375330
Ciao! ;)
ale72roma
14-06-2008, 12:18
ugo flasha il bios con un downgrade al 1303bt.
Solita procedura dischetto con AWDFLASH e il 1303bt.bin;
AWDFLASH / F
quando ti chiede il bios da flashare digli 1303BT.BIN;
quando ti chiede se vuoi slavarne una copia digli di no e poi lascilo iniziare e aspetta fino a che non finisce che tidice di spingere F1 (se non ricordo male).
Una volta messo il 1303bt prova con la configurazione sopra e fammi sapere.
ale72roma
14-06-2008, 12:21
Prova veloce sulle ram:
Cas5 e 2.2V
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=375330
Ciao! ;)
Scusami ma questa prova a che serve? Il processore va più piano che a default? Come al solito mi sfugge qualcosa? :D
Queste ram non sono un tantino obsolete qua sopra?
macca4motion
14-06-2008, 12:37
Scusami ma questa prova a che serve? Il processore va più piano che a default? Come al solito mi sfugge qualcosa? :D
Queste ram non sono un tantino obsolete qua sopra?
Si il procio è più basso perchè così se salgo con le sole ram evito una variabile "cpu" che può renderti instabile l'oc. Se devo navigare, giocare o lavorare lo tengo a 3 Ghz che basta e avanza! Perchè dici che sono obsolete? Ci sono ram che nascono a 800Mhz e non arrivano a 900, queste nascono a 667 e arrivano a 1200 con 2.2V e cas5, direi che vanno bene! Montano dei comuni D9GMH, esistono anche quelle con i D9GKX e quelle salgono ancora di più! Certo se poi guardi i record sul sito vedi 2400Mhz, ma quei valori appartengono a utenti che hanno fatto i bench con le ddr3...beati loro! ;)
ugo flasha il bios con un downgrade al 1303bt.
Solita procedura dischetto con AWDFLASH e il 1303bt.bin;
AWDFLASH / F
quando ti chiede il bios da flashare digli 1303BT.BIN;
quando ti chiede se vuoi slavarne una copia digli di no e poi lascilo iniziare e aspetta fino a che non finisce che tidice di spingere F1 (se non ricordo male).
Una volta messo il 1303bt prova con la configurazione sopra e fammi sapere.
ma altri bios on sono usciti ?
Io adesos ho il 1303bt e va ababstanza bene...però il mouse (razer lachesis) non è compatibile, e tenendolo collegato il pc si blocca al boot :-/
In pratica per far partire il pc devo avere il mouse scollegato :muro:
Mettendo il bios 1305 non ho nessun problema di boot, ma se provo a oc di pocchissimo la scheda non mi regge nulla (ho 4gb di Ram corsair, q6600, 8800 ultra XXX, 6 hard disk di cui un raiod 0 di raptro 150Gb).
C'è una soluzione per fare in modo che la scheda mi regga l'oc, ed anche il mouse ?
Grazie
ugomanubrio
14-06-2008, 16:33
ugo flasha il bios con un downgrade al 1303bt.
Solita procedura dischetto con AWDFLASH e il 1303bt.bin;
AWDFLASH / F
quando ti chiede il bios da flashare digli 1303BT.BIN;
quando ti chiede se vuoi slavarne una copia digli di no e poi lascilo iniziare e aspetta fino a che non finisce che tidice di spingere F1 (se non ricordo male).
Una volta messo il 1303bt prova con la configurazione sopra e fammi sapere.
ok ale ;) lo flasho domani che ora il piccì mi serve per altro.
solo una cosa, io solitamente uso ezflash (per mia comodità) collegando il gruppo di continuità, finora ho flashato 5 bios senza alcun problema, posso continuare col mio metodo o con il Big Toe è meglio cmq utilizzare AWD??? :)
ale72roma
14-06-2008, 23:42
Si il procio è più basso perchè così se salgo con le sole ram evito una variabile "cpu" che può renderti instabile l'oc. Se devo navigare, giocare o lavorare lo tengo a 3 Ghz che basta e avanza! Perchè dici che sono obsolete? Ci sono ram che nascono a 800Mhz e non arrivano a 900, queste nascono a 667 e arrivano a 1200 con 2.2V e cas5, direi che vanno bene! Montano dei comuni D9GMH, esistono anche quelle con i D9GKX e quelle salgono ancora di più! Certo se poi guardi i record sul sito vedi 2400Mhz, ma quei valori appartengono a utenti che hanno fatto i bench con le ddr3...beati loro! ;)
Scusa ma pensavo che fossero a 600 invece sono a 600 in DDR quindi 1200. Capperi!!!
ale72roma
14-06-2008, 23:43
ok ale ;) lo flasho domani che ora il piccì mi serve per altro.
solo una cosa, io solitamente uso ezflash (per mia comodità) collegando il gruppo di continuità, finora ho flashato 5 bios senza alcun problema, posso continuare col mio metodo o con il Big Toe è meglio cmq utilizzare AWD??? :)
Ti consiglio sempre di usare AWDFLASH e se poi devi fare il downgrade sei obbligato. Mentre se hai ancora il 1303 non sei obbligato ma ti conviene.
ugomanubrio
15-06-2008, 11:12
Ti consiglio sempre di usare AWDFLASH e se poi devi fare il downgrade sei obbligato. Mentre se hai ancora il 1303 non sei obbligato ma ti conviene.
cmq lo farei se riuscissi a trovarlo :muro:
i link su questo 3d sono tutti non funzionanti e sono 2 ore che sto googlando senza successo. :mad: qualche anima pia che lo uppa? :ciapet:
Ti consiglio sempre di usare AWDFLASH e se poi devi fare il downgrade sei obbligato. Mentre se hai ancora il 1303 non sei obbligato ma ti conviene.
awdflash che io sappia è il metodo peggiore per flashare... molti si sono giocati la mobo con questo programma.. di gran lunga meglio ezflash integrato nel bios, io ho fatto dozzine di flash con quello e non mi ha mai dato problemi
ale72roma
15-06-2008, 16:59
Io sapevo che per fare il downgrade ezflash non era utilizzabile e comunque mi pare assai strano che AWDFLASH sia il peggiore anche perchè se ti si incasina tutto l'ultima spiaggia è proprio il DVD in dotazione della Asus dove indovina cosa c'è? Hai indovinato:AWDFLASH!
Io sapevo che per fare il downgrade ezflash non era utilizzabile e comunque mi pare assai strano che AWDFLASH sia il peggiore anche perchè se ti si incasina tutto l'ultima spiaggia è proprio il DVD in dotazione della Asus dove indovina cosa c'è? Hai indovinato:AWDFLASH!
il mio post era riferito a questo:
Ti consiglio sempre di usare AWDFLASH e se poi devi fare il downgrade sei obbligato. Mentre se hai ancora il 1303 non sei obbligato ma ti conviene.
se deve usarlo per il downgrade ok... ma in base a quante mobo sono partite con awdflash, credo sia il metodo peggiore.. almeno su questa mobo
ugomanubrio
15-06-2008, 18:21
in un modo o nell'altro tanto è uguale visto che non riesco a trovarlo sto benedetto bios :doh: :( :help:
macca4motion
15-06-2008, 20:44
Si, in effetti anche quando a suo tempo lo cercai io non lo trovai...;)
ma altri bios on sono usciti ?
Io adesos ho il 1303bt e va ababstanza bene...però il mouse (razer lachesis) non è compatibile, e tenendolo collegato il pc si blocca al boot :-/
In pratica per far partire il pc devo avere il mouse scollegato :muro:
Mettendo il bios 1305 non ho nessun problema di boot, ma se provo a oc di pocchissimo la scheda non mi regge nulla (ho 4gb di Ram corsair, q6600, 8800 ultra XXX, 6 hard disk di cui un raiod 0 di raptro 150Gb).
C'è una soluzione per fare in modo che la scheda mi regga l'oc, ed anche il mouse ?
Grazie
nessuno sa aiutarmi ?
grazie
macca4motion
15-06-2008, 21:08
nessuno sa aiutarmi ?
grazie
Il mouse è supportato a partire dalla 1305 purtroppo...l'ultima release l'hai provata?
ugomanubrio
15-06-2008, 21:35
ma altri bios on sono usciti ?
Io adesos ho il 1303bt e va ababstanza bene...
tu che bios hai? :eek: mica t'avevo letto bene... :doh: non è che me lo passeresti? :flower:
mirco2034
15-06-2008, 23:11
Scusate ma per togliere l'heat pipe come devo fare??
Quei bottoncini con la molla li devo premere o tirare :confused:
Scusate ma per togliere l'heat pipe come devo fare??
Quei bottoncini con la molla li devo premere o tirare :confused:
tirare, ma prima devi sbloccarli dietro
mirco2034
15-06-2008, 23:16
tirare, ma prima devi sbloccarli dietro
Devo smontare la scheda dal case?
Nooooo :muro: :muro: :muro: :muro:
Devo smontare la scheda dal case?
Nooooo :muro: :muro: :muro: :muro:
e già :fagiano:
mirco2034
15-06-2008, 23:23
e già :fagiano:
Che brutta notizia :doh:
Ti ringrazio lo stesso ;)
Il mouse è supportato a partire dalla 1305 purtroppo...l'ultima release l'hai provata?
la 1305 l'ho provata, ma con quella versione le mie impostazioni che uso adesso non reggono..ed il pc non bootta nemmeno:
per farlo boottare devo mettere tutte le frequenze di default, quindi avrei il q6600 assolutamente non sfruttato :(
tu che bios hai? :eek: mica t'avevo letto bene... :doh: non è che me lo passeresti? :flower:
certo che te lo mando. s emi dici dove mandartelo te lo spedisco.
io sul pc ho:
1303bt
1305
se1502
grande-messia
16-06-2008, 03:54
la 1305 l'ho provata, ma con quella versione le mie impostazioni che uso adesso non reggono..ed il pc non bootta nemmeno:
per farlo boottare devo mettere tutte le frequenze di default, quindi avrei il q6600 assolutamente non sfruttato :(
perche non cambi mouse?:mbe:
ravellron
16-06-2008, 09:05
Per favore imposti come ti dico io e poi mi dici Pertanto io credo che se tu esageri nell'overclocckare le schede video ti puoi scordare di overclocckare CPU e Ram. L'alimentatore è da 850W e il rendimento è fino all'87% quindi soddisfacente se non ci attacchi sto mondo e quell'altro oltre allo SLI.
quindi dici che sono arrivato con l'ali??? se prendo un bel 1200watt dici che non ho scuse???:D
ugomanubrio
16-06-2008, 10:08
Fifagi hai un pm ;)
quindi dici che sono arrivato con l'ali??? se prendo un bel 1200watt dici che non ho scuse???:D
ah bè... se mezza Italia andrà in black out st'estate sappiamo a chi dar la colpa :Prrr:
seriamente, possibile che un ali da 850W non tenga un OC SLi+cpu? azz.. e io che mi stavo facendo 2 conticini in tasca per mettere la seconda gpu... perchè mi dicono che col mio ali non ci sarebbero problemi, è una caxxata quindi. :mbe:
ravellron
16-06-2008, 10:28
se parli dell'infinity 720w allora ce la fai a tenerle in sli.. bisogna vedere quanta roba hai su...
ma io vorrei overclokkare e l'850 è limitato... anche perchè non puo essere un caso se tutti quelli che overcloccano le cpu e gli sli abbiano una ali minimo da 1000Watt...
poi tu avresti due gt che richiedono meno dispendio di potenza, e riusciresti anche ad oc abbastanza bene...
ugomanubrio
16-06-2008, 10:46
se parli dell'infinity 720w allora ce la fai a tenerle in sli.. bisogna vedere quanta roba hai su...
ma io vorrei overclokkare e l'850 è limitato... anche perchè non puo essere un caso se tutti quelli che overcloccano le cpu e gli sli abbiano una ali minimo da 1000Watt...
poi tu avresti due gt che richiedono meno dispendio di potenza, e riusciresti anche ad oc abbastanza bene...
il mio ali supporta triple SLi e a parte il DVD e il dischetto da 1,44 non ho null'altro (ovviamente il HD che è uno), le psu da 1 Kw spesso sono abbinate ad un liquido e molta gente preferisce spendere soldi una volta sola (per quel che ho avuto modo di leggere).
bisognerebbe farsi un paio di conticini in termini di consumo.
ale72roma
16-06-2008, 14:22
Per ravellron:
io non ho detto che l'alimentatore è da cambiare ma che devi prima fare le prove che ti ho indicato con le schede video a default e poi se funziona si prova ad andare oltre altrimenti bisogna vedere di capire dov'è il problema.
Domandina per tutti:
ma voi riuscite ad utilizzare il pulsante "Quote" nel thread? Perchè è da un pò di giorni che anche se inserisco utente e password non mi fa quotare ciò che dicono gli utenti.Allora volevo capire se era dovuto a Opera che ho aggiornato da poco alla versione 9.5. Sia se inserisco utente e password a mano sia se li inserisco automaticamente con il Wand di Opera mi fa solo rispondere ma non quotare quello che uno dice. So che anche quello lo posso fare a mano però è scomodo parecchio!
ale72roma
16-06-2008, 14:39
Per ravellron:
io non ho detto che l'alimentatore è da cambiare ma che devi prima fare le prove che ti ho indicato con le schede video a default e poi se funziona si prova ad andare oltre altrimenti bisogna vedere di capire dov'è il problema.
Domandina per tutti:
ma voi riuscite ad utilizzare il pulsante "Quote" nel thread? Perchè è da un pò di giorni che anche se inserisco utente e password non mi fa quotare ciò che dicono gli utenti.Allora volevo capire se era dovuto a Opera che ho aggiornato da poco alla versione 9.5. Sia se inserisco utente e password a mano sia se li inserisco automaticamente con il Wand di Opera mi fa solo rispondere ma non quotare quello che uno dice. So che anche quello lo posso fare a mano però è scomodo parecchio!
Mi quoto da solo è Opera che da qualche grattacapo ma niente di grave:funge!
ravellron
16-06-2008, 14:58
ale io uso sempre le gtx a default, non sono flashate a 612, me le occo da rivatuner manualmente...
quindi quando booto è ovvio che siano a 575....e quindi a default... ma non boota lo stesso...
se provo ad usare l'opzione sync nelle memorie da bios dici che aiuta...non ho ancora provato e sai mi sono rotto di dover sempre togliere una ram per riaccendere il pc...
macca4motion
16-06-2008, 18:42
Non conosco gli A, ma non penso che il tuo ali sia limitante, anche in OC...IMHO ovviamente! ;)
ale72roma
16-06-2008, 19:56
ale io uso sempre le gtx a default, non sono flashate a 612, me le occo da rivatuner manualmente...
quindi quando booto è ovvio che siano a 575....e quindi a default... ma non boota lo stesso...
se provo ad usare l'opzione sync nelle memorie da bios dici che aiuta...non ho ancora provato e sai mi sono rotto di dover sempre togliere una ram per riaccendere il pc...
Purtroppo ci vuole tanta pazienza. Scusami ma non ricordo; a te il pc con qualche configurazione si accendeva? Se si controlla che le memorie funzionino a dovere facendo qualche test. Considera che a me il pc funzionava ma uno dei banchi di ram era difettoso e non riuscivo a far andare su il tutto per causa sua. Ho utilizzato lo strumento di diagnostica delle memorie in windows vista ed è uscito fuori il difetto. Ho mandato le ram in assistenza alla Corsair e mi hanno confermato il problema. Poi prova anche a cambiare bios; ma che versione hai la 1303 della Asus o la BT? Per vedere poi se fosse l'alimentatore il problema fai presto: levi una scheda video e fai tutte le prove.
Per tutti:devo vendere i due banchi di 8888 che mi rimangono perchè voglio passare a 4Gb con due soli banchi oppure passare ad un'altra scheda madre con le DDR3; questi due rimasti andavano benone a 1105Mhz 4-4-4-12 prima che la Striker morisse, se a qualcuno interessano mi mandi un messaggio in privato.
bosstury
17-06-2008, 12:47
ciao raga, l'altro ieri ho provato a installare vista 32bit su questo pc (in firma)
ma e stato peggio di una guerra! ho tolto le 2 ram perche non andava e poi lo rimesse ad una ad una fino a quando andava... dopo di che ogni cosa che installavo sul sistema mi dava schermata blu anche con solo 2 gb di ram, a tal punto che ho rinunciato e rimesso xp.-.
sono deluso.
volevo chiedere a voi tutti una informazione su come mai sulla striker extreme si possono solo mettere ram ddr2 non un-buffer e non ecc? e eventualmente che tipo di marca e ram ddr2 mi consigliate? grazie
macca4motion
18-06-2008, 11:09
volevo chiedere a voi tutti una informazione su come mai sulla striker extreme si possono solo mettere ram ddr2 non un-buffer e non ecc? e eventualmente che tipo di marca e ram ddr2 mi consigliate? grazie
Io ho delle cellshock, sono le value con chip Micron D9GMH, che di value hanno solo il nome, sulle quali sono montati i dissipatori della spire, mi trovo benissimo, sono 667, vanno a 1200 in cas5...;)
Ciao!
martinez1983
18-06-2008, 12:53
ciao raga, l'altro ieri ho provato a installare vista 32bit su questo pc (in firma)
ma e stato peggio di una guerra! ho tolto le 2 ram perche non andava e poi lo rimesse ad una ad una fino a quando andava... dopo di che ogni cosa che installavo sul sistema mi dava schermata blu anche con solo 2 gb di ram, a tal punto che ho rinunciato e rimesso xp.-.
sono deluso.
Ma per caso hai installato i driver per il chipset ????
Te lo chiedo perchè il mese scorso ho installato vista a 32 bit con SP1 ..e tutto è andato bene...poi dopo qualche giorno di rodaggio sono passato ad installare tutti i driver e apriti cielo qundo ho installato i 9.64 ho incominciato ad avere schermate blu a non finire!!!!
Addirittura aveva creato tanti di quei casini che non mi voleva installare i driver video e audio!!!
Alla fine ho formattato tutto e mi sono tenuto i driver del chipset di default che ha già vista!!!
Ora va tutto alla grandissima!!!
frapavel
18-06-2008, 13:19
Ciao, mi arriva questa mobo presa qui sul mercatino domani con le Corsair Dominator 2x1gb.
Potrestre dirmi quale bios mi conviene utilizzare per tirare un pochino il Q6600 e le ram?
Grazie.
bosstury
18-06-2008, 14:15
Ma per caso hai installato i driver per il chipset ????
Te lo chiedo perchè il mese scorso ho installato vista a 32 bit con SP1 ..e tutto è andato bene...poi dopo qualche giorno di rodaggio sono passato ad installare tutti i driver e apriti cielo qundo ho installato i 9.64 ho incominciato ad avere schermate blu a non finire!!!!
Addirittura aveva creato tanti di quei casini che non mi voleva installare i driver video e audio!!!
Alla fine ho formattato tutto e mi sono tenuto i driver del chipset di default che ha già vista!!!
Ora va tutto alla grandissima!!!
no io non ho installato niente le schermate clu le ha iniziate a dare quando ho installato la scheda audio... e poi le dava in continuazione quasi ad ogni riavvio
macca4motion
18-06-2008, 16:11
Ragazzi è uscita il 9 giugno una nuova release dei drivers per il chipset, se non lo sapevate! ;)
Si può scaricare dal sito nVidia. Ciao!
bosstury
19-06-2008, 01:29
Ragazzi è uscita il 9 giugno una nuova release dei drivers per il chipset, se non lo sapevate! ;)
Si può scaricare dal sito nVidia. Ciao!
che versione? la 9.64?
ale72roma
19-06-2008, 07:31
che versione? la 9.64?
No, è la 15.17.
johnpetrucci77
19-06-2008, 09:28
mi fa piacere che ci sia ancora quacuno che usa la striker!!!!!!!
credevo il tread fosse abbandonato!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo la non compatibilità con i proci serie 9xxx hanno dato una brutta mazzata alla scheda ma io continuo ad essere soddisfatto,non sò voi!
macca4motion
19-06-2008, 10:03
Ma guarda per la compatibilità, mi interessa relativamente, perchè intanto con i nuovi processori intel si cambia socket quindi anche quelle che adesso supportano i quad 45nm andranno in pensione. Questo pc deve durarmi almeno un anno e mezzo, al prossimo cambio si rifà tutto! Perciò per le mie necessità la striker va più che bene, ce l'ho da meno di un mese ma mi trovo assolutamente soddisfatto. Ciao!;)
martinez1983
19-06-2008, 11:44
mi fa piacere che ci sia ancora quacuno che usa la striker!!!!!!!
credevo il tread fosse abbandonato!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo la non compatibilità con i proci serie 9xxx hanno dato una brutta mazzata alla scheda ma io continuo ad essere soddisfatto,non sò voi!
Altro che abbandonato il thread!!! Mi sembra che siamo ancora in parecchi a smanettare con le nostre amate Striker!!!!!
Io mi ritengo soddisfatto dell' acquisto!! Anche se l' ho pagata a peso d' oro!!
Ho dovuto smanettare un po per essere stabile ma alla fine ci sono riuscito!!!
Non mi ha dato mai particolari problemi!!!
martinez1983
19-06-2008, 11:47
no io non ho installato niente le schermate clu le ha iniziate a dare quando ho installato la scheda audio... e poi le dava in continuazione quasi ad ogni riavvio
Ma che scheda auido hai installato???
Te le ha date dopo l' installazione dei driver????
bosstury
19-06-2008, 13:58
Ma che scheda auido hai installato???
Te le ha date dopo l' installazione dei driver????
ho installato quella che sta nel cd :D
si dopo...
frapavel
19-06-2008, 14:00
Ciao, mi arriva questa mobo presa qui sul mercatino domani con le Corsair Dominator 2x1gb.
Potrestre dirmi quale bios mi conviene utilizzare per tirare un pochino il Q6600 e le ram?
Grazie.
Mi auto uppo
macca4motion
19-06-2008, 14:07
ho installato quella che sta nel cd :D
si dopo...
Hai usato la funzione Asus InstAll oppure li hai messi uno per uno? A me quella funzione che li mette tutti da solo e riavvia autonomamente non ha sempre funzionato bene su diverse mobo asus che ho montato. Potresti avere qualche processo di installazione ancora aperto che non riesce a chiudere. L'ho sempre risolta in questo modo:
Start > Esegui > msconfig
Vai in " Avvio " e togli la spunta ai servizi in avvio (visto che sei fresco di installazione, saranno pochi, tipo 6 o 7) - MI RACCOMANDO DI NON SBAGLIARE TASK E TOGLIERE LA SPUNTA NELLA CARTELLA DEI SERVIZI DI WINDOWS - poi riavvii, e una volta ripartito reinstalli i driver del cd, ma uno alla volta, riavviando tra uno e l'altro. Nota che se dopo aver tolto la spunta con msconfig win non riesce a ripartire, entra in provvisoria e rimetti le spunte partendo dai servizi essenziali e riavviando ogni volta, tipo il raid, e lasciando per ultimi quelli non fondamentali, tipo l'audio, finchè non riesci ad avviare.
Non preoccuparti poi di rimettere la spunta, reinstallando i driver l'install wizard rimette i servizi necessari in avvio Ciao!;)
bosstury
19-06-2008, 14:21
grazie delle info, ma credo che rinuncero a vista almeno finche non cambio mobo....mai nessun altra mobo mi ha dato sti problemi....
se ci ripensero seguiro la tua guida!
macca4motion
19-06-2008, 14:57
grazie delle info, ma credo che rinuncero a vista almeno finche non cambio mobo....mai nessun altra mobo mi ha dato sti problemi....
se ci ripensero seguiro la tua guida!
D'accordo. Quella procedura comunque l'ho attuata su XP, con Vista non ho mai provato. Non so se funzioni ma in linea di massima penso di si, a patto di disporre dei privilegi di amministratore. Ciao!
bosstury
19-06-2008, 16:02
io su xp non ho mai avuto problemi di questo genere :)
ugomanubrio
19-06-2008, 17:03
io l'unico problema che ho avuo con i driver della benamata mobo era dovuto all'incompatibilità del nvappfilter.dll con i client bit torrent, ci ho dovuto sbattere la testa un pochino ma poi ho risolto (deistallandoli). uso XP.
grande-messia
20-06-2008, 04:38
Ma guarda per la compatibilità, mi interessa relativamente, perchè intanto con i nuovi processori intel si cambia socket quindi anche quelle che adesso supportano i quad 45nm andranno in pensione. Questo pc deve durarmi almeno un anno e mezzo, al prossimo cambio si rifà tutto! Perciò per le mie necessità la striker va più che bene, ce l'ho da meno di un mese ma mi trovo assolutamente soddisfatto. Ciao!;)
si pure ha me deve durare parecchio non mi sembra il caso di cambiare mobo perche va fin troppo bene, ho anche lappato il procio a specchio quindi prima di passare a 45 nm me lo voglio godere almeno fino alla fine del prossimo inverno, senza lappatura arrivava fino a 7 gradi (a febbraio) con la lappatura voglio vedere a quanto arriva,adesso fa caldo e mi viaggia con una media di 32 33 gradi.anzi per curiosita potete mica dirmi a quanto arriva a voi un Q6600 di temperatura?grazie:)
grande-messia
20-06-2008, 07:14
vi aggiorno oggi sono a 28 gradi cpu, e chipset 25 gradi,il dissi che uso e asus artic square
vi aggiorno oggi sono a 28 gradi cpu, e chipset 25 gradi,il dissi che uso e asus artic squareSpettacolo!! :eek:
frapavel
20-06-2008, 10:12
Ciao, mi arriva questa mobo presa qui sul mercatino domani con le Corsair Dominator 2x1gb.
Potrestre dirmi quale bios mi conviene utilizzare per tirare un pochino il Q6600 e le ram?
Grazie.
Ce l'avete coi gatti che non mi prendete nemmeno in considerazione? :D
Non voglio sapere come overcloccare, solo che leggo che i vari bios hanno più o meno problemi, quindi se un anima pia mi desse un consiglio sul bios migliore con il Quad e le Dominator...altrimenti metto su l'ultimo.
Grazie!
Ce l'avete coi gatti che non mi prendete nemmeno in considerazione? :DMEEEEeeeeooowwww!!!Non voglio sapere come overcloccare, solo che leggo che i vari bios hanno più o meno problemi, quindi se un anima pia mi desse un consiglio sul bios migliore con il Quad e le Dominator...altrimenti metto su l'ultimo.Guarda io ho un Q6600 e due banchi di XMS2 da 2 Gb l'uno, che non sono le Dominator ma sono abbastanza simili (sono 800 Mhz di default ma sono riuscito a tirarle fino a 1110 Mhz con leggero overvolt, a 5-5-5-12... cinque-cinque-cinque si, ma Dodici eh?) e monto l'ultimo bios rilasciato da Asus. Nessun problema fino ad oggi.
frapavel
20-06-2008, 12:30
MEEEEeeeeooowwww!!!Guarda io ho un Q6600 e due banchi di XMS2 da 2 Gb l'uno, che non sono le Dominator ma sono abbastanza simili (sono 800 Mhz di default ma sono riuscito a tirarle fino a 1110 Mhz con leggero overvolt, a 5-5-5-12... cinque-cinque-cinque si, ma Dodici eh?) e monto l'ultimo bios rilasciato da Asus. Nessun problema fino ad oggi.
Grazie! Metterò l'ultimo allora.
grande-messia
20-06-2008, 14:49
Spettacolo!! :eek:
Gia', anche se non so di preciso a quanto arrivano gli altri dovrebbe andare bene come temperatura,la mia configurazione e:Ali ocz 1010W,striker extreme,Q6600 a 3,033 ghz lappato,dissi artic square lappato a specchio,8800 gts,ram 1gb x 4 corsair xms,HD 2x500 gb western digital,bios 1303 BT.come va il bios 1504?
grande-messia
20-06-2008, 14:56
a dimenticavo, per frapavel, TROPPO FIGO QUEL GATTO:D E ALLUCINANTE!
bosstury
21-06-2008, 12:38
ragazzi sapete dirmi da dove inpostare nel bios la voce che se manca la luce il pc si riavvia da solo visto che non voglio + usare l'ups?
bosstury
22-06-2008, 12:52
ragazzi sapete dirmi da dove inpostare nel bios la voce che se manca la luce il pc si riavvia da solo visto che non voglio + usare l'ups?
niente nessuno sa??
niente nessuno sa??
non credo di aver mai visto una voce che permettesse di fare questo nel bios della striker extreme.. boh
bosstury
22-06-2008, 13:18
non credo di aver mai visto una voce che permettesse di fare questo nel bios della striker extreme.. boh
:cry: :cry:
macca4motion
22-06-2008, 19:59
:cry: :cry:
Ciò che cerchi, giovane Skywalker, lo trovi nel menù power => APM Configurator => Restore on AC power Loss
Ciao!
sapete mica se la asus striker extreme supporta anche i procio a 45 nm?
sapete mica se la asus striker extreme supporta anche i procio a 45 nm?
I Dual Core si, mentre i Quad Core no.
Ovviamente devi aggiornare il bios per il supporto dei Dual Core a 45nm
bosstury
23-06-2008, 02:02
Ciò che cerchi, giovane Skywalker, lo trovi nel menù power => APM Configurator => Restore on AC power Loss
Ciao!
grazie al prossimo riavvio provero :)
frapavel
23-06-2008, 10:47
Ma la gestione delle ventole come funziona? Le ho messe a velocità fissa, se imposti 80 vanno a 800 giri mentre se le imposti a 90% vanno a 4000 giri...
Se le metto controllate dalle sonde di temperatura tipo 40° vanno a 600, poi la temp sale a 41 e vanno a 4000 giri in un decimo di secondo.
macca4motion
24-06-2008, 15:21
Ragazzi, ho trovato un difetto nella mia striker: anche se premo il bottone dietro sul pannello I/O, a pc avviato i led onboard non si accendono con il settaggio "controllato da interruttore". Se invece metto "sempre accesi", in effetti rimangono perennemente accesi...;)
bosstury
24-06-2008, 20:24
Ragazzi, ho trovato un difetto nella mia striker: anche se premo il bottone dietro sul pannello I/O, a pc avviato i led onboard non si accendono con il settaggio "controllato da interruttore". Se invece metto "sempre accesi", in effetti rimangono perennemente accesi...;)
idem a me ma non credo sia un difetto!
macca4motion
24-06-2008, 21:53
idem a me ma non credo sia un difetto!
Hai trovato poi quella voce nel bios? Funziona?
Giowi1Kenobi
25-06-2008, 01:47
Ciao raga..:) un'informazione...se metto un e8400...da che bios è supportato?io ho il 1303bt ...dite che funzia?
Premetto che ho la config. in firma da 1 anno e mezzo e non ho "quasi" mai avuto problemi :ciapet: (spero con stà dikiarazione di non autogufarmi):D
ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO...:D
frapavel
25-06-2008, 15:25
Ho letto che alcuni montano lo Zalman 9700nt, pensavo di prenderlo anch'io perchè ora ho un 7700cu che con i suoi 2000 giri non raffredda il mio Q6600 B3 adeguatamente. Ci sta bene dentro la Stiker come spazio o tocca da qualche parte i dissi passivi?
DjMix1988
25-06-2008, 15:29
ciao raga sono nuovissimo e ho visto questa scheda amdre in giro... volevo solo sapere una cosa...
Me la consigliate come scheda madre da comprare o meno?ringrazio coloro che mi rispondano
martinez1983
25-06-2008, 17:21
ciao raga sono nuovissimo e ho visto questa scheda amdre in giro... volevo solo sapere una cosa...
Me la consigliate come scheda madre da comprare o meno?ringrazio coloro che mi rispondano
Consiglio da amico:
Lascia perderla!!!!! Ammesso che ancora ci siano qualche esemplare in vendita!!!
E ti parla uno che non ha mai avuto un problema !!!!!
Cerca qualcosa di meglio!!! E magari aspetta a fine anno con l' uscita dei nuovi socket intel!!!
martinez1983
25-06-2008, 17:24
Ciao raga..:) un'informazione...se metto un e8400...da che bios è supportato?io ho il 1303bt ...dite che funzia?
Premetto che ho la config. in firma da 1 anno e mezzo e non ho "quasi" mai avuto problemi :ciapet: (spero con stà dikiarazione di non autogufarmi):D
ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO...:D
Devi aggiornare il bios con uno della serie 15xx e se non mi sbaglio l' ultimo è la versione 1504!!!
Però visto che non ti ha mai dato problemi io ti sconsiglerei l' aggiornamento!!!
Sai con la Striker non si scherza!!!:D :D
Pippo_Virus
25-06-2008, 23:20
Ma con il nuovo bios 1504 oltre agli e8400 sono supportati anche gli e8500??
Grazie.
Giowi1Kenobi
26-06-2008, 00:38
Devi aggiornare il bios con uno della serie 15xx e se non mi sbaglio l' ultimo è la versione 1504!!!
Però visto che non ti ha mai dato problemi io ti sconsiglerei l' aggiornamento!!!
Sai con la Striker non si scherza!!!:D :D
LOL:D QUOTO IN TOTO!!!A me ha fatto strizzare un paio di volte con i CPU INIT...STà MALEDETTA....ma cmnq se và...dà delle discrete soddisfazioni..peccato abbia un chip nvidia x la gestione del sata-raid avesse avuto un ICH7/8/9..Ecc Ecc sarebbe stata un vera belva!
Comunque ieri ho fatto un 3dmark 06 e ho tirato su un 14760...con xp e con vista...13200...scandaloso!!!!
Allora se trovo un E8400 a"PREZZO"io...la rischio..eh eh...Grazie x l'attenzione Martinez,ciau!!!:)
martinez1983
26-06-2008, 07:57
LOL:D QUOTO IN TOTO!!!A me ha fatto strizzare un paio di volte con i CPU INIT...STà MALEDETTA....ma cmnq se và...dà delle discrete soddisfazioni..peccato abbia un chip nvidia x la gestione del sata-raid avesse avuto un ICH7/8/9..Ecc Ecc sarebbe stata un vera belva!
Comunque ieri ho fatto un 3dmark 06 e ho tirato su un 14760...con xp e con vista...13200...scandaloso!!!!
Allora se trovo un E8400 a"PREZZO"io...la rischio..eh eh...Grazie x l'attenzione Martinez,ciau!!!:)
Prova a rischiare!!!!
Sentivo che questi proci hanno temperature assai elevate con questa mobo a causa dei regolatori di tensione non proprio ad hoc!!! (vedere incompatibilità dei quad)
Ma cmq se asus gli ha inclusi nei processori supportati.... compralo e overcloccalo a bestia!!!!
martinez1983
26-06-2008, 07:57
Ma con il nuovo bios 1504 oltre agli e8400 sono supportati anche gli e8500??
Grazie.
Io credo di si,ma quarda la tabella dei processori supportati!!!!
Pippo_Virus
26-06-2008, 11:18
Io credo di si,ma quarda la tabella dei processori supportati!!!!
E dove lo vedo?
Grazie.
macca4motion
26-06-2008, 11:46
E dove lo vedo?
Grazie.
Vai sul sito Asus, clicchi "download", metti il nome della mobo nel campo da completare, apri la pagina, a quel punto a sinistra trovi un link a "CPU support". Comunque l'E8500 è supportato. Ciao!
macca4motion
27-06-2008, 10:53
Ragazzi, oggi ho provato a mettere la patch al 3dmark incluso nel bundle e da un errore. Ho scoperto che è comune a tutti quelli dati insieme alla mobo, e per poterlo aggiornare è necessario scaricare dal sito la versione base e poi registrarla con il codice fornito con la mobo. In alternativa, se avete una vecchia versione di 3d06, la registrate con il solito codice e poi potete applicare la patch.
Ciao!
Consiglio da amico:
Lascia perderla!!!!! Ammesso che ancora ci siano qualche esemplare in vendita!!!
E ti parla uno che non ha mai avuto un problema !!!!!
Cerca qualcosa di meglio!!! E magari aspetta a fine anno con l' uscita dei nuovi socket intel!!!Quoto assolutamente ;)
DjMix1988
27-06-2008, 15:01
raga secondo voi e meglio la p5n-d della striker??? hanno un chipset diver... la p5n-d monta il 750 i sli....
martinez1983
27-06-2008, 15:07
raga secondo voi e meglio la p5n-d della striker??? hanno un chipset diver... la p5n-d monta il 750 i sli....
Guarda io non so dirti per certo come va la p5....però i chipset alla fine sono molto simili, fai attenzione a verificare che la p5 non soffra del terribile problema del freez video!!!! ( anche se leggendo nel loro thread sembra essere risolto)
Cmq io ti consiglio di apettare fine anno con i nuovi socket intel!!!!
Però se vuoi un consiglio ....tra le 2 prenderei la p5n-d( però dopo aver verificato che non ci siano problemi di freez)
macca4motion
27-06-2008, 15:12
Guarda io non so dirti per certo come va la p5....però i chipset alla fine sono molto simili, fai attenzione a verificare che la p5 non soffra del terribile problema del freez video!!!! ( anche se leggendo nel loro thread sembra essere risolto)
Cmq io ti consiglio di apettare fine anno con i nuovi socket intel!!!!
Però se vuoi un consiglio ....tra le 2 prenderei la p5n-d( però dopo aver verificato che non ci siano problemi di freez)
I freeze a quanto pare li hanno risolti. Io aspetterei i nuovi socket, ma non prenderei nemmeno la p5, i connettori sata sono in un posto molto infelice se farai uno sli, il chipset è un vero forno e non supporta diverse cose che invece pubblicizzano, come ad esempio le memorie sli ready. Se vuoi proprio rischiare a prendere una striker, sappi che potresti trovarti malissimo come benissimo. Io fino ad adesso soltanto soddisfazioni, ma tanti altri se potessero la spaccherebbero a martellate...
Se non ti interessa lo sli, vai su una intel, le 4850 e 4870 promettono molto bene, io in questo momento se dovessi fare un pc nuovo non so se rimarrei verde...;)
Ciao!
frankdan
27-06-2008, 22:50
Salve amici
Oggi in edicola ho comprato The Games Machine con allegato Rainbows Six Vegas.
Questo gioco,tra i requisiti raccomandati,richiede un processore a 3 Ghz,mentre il mio Q6600,che non ho mai overcloccato finora,sta a 2.4 Ghz.
Volevo chiedervi innanzitutto se con la mia configurazione (in firma),e soprattutto con il bios 1305 che ho attualmente,riuscirò a portare il processore ad almeno 3 Ghz,o se invece mi conviene anzitutto cambiare bios.
Poi volevo chiedervi quale programma conviene usare per overcloccare il processore : è meglio fare tutto dal bios oppure affidarsi a programmi esterni ? Io per esempio ho adocchiato questo (http://www.pctuner.net/download/scheda/56/4/ClockGen-1.0.5.3/),e volevo sapere se va bene (magari qualcuno di voi lo usa...e ce ne sono anche altri nella sezione download di pctuner.net).
macca4motion
28-06-2008, 08:35
Salve amici
[CUT]
Ciao! Vegas andava a fuochissimo anche con il mio procio a 2.4...credo che i 3GHz siano riferiti ad un single core...non cloccarlo per giocare a Vegas insomma! ;)
Quella velocità credo tu possa raggiungerla abbastanza facilmente, anche se si sa che per questa mobo l'OC dei quad è un po' il tallone d'Achille.
Per cloccare comunque, fai tutto da bios, magari prima ti leggi le guide proprio quì sul sito, e poi cominci a piccoli passi. I programmi lasciali stare dove sono, piuttosto scaricati Orthos così puoi valuare se i risultati ottenuti sono stabili oppure necessitano di qualche aggiustaggio!
Per la cronaca...Vegas lo usavo tranquillamente con il vecchiio PC, tutti i dettagli max, tutti i filtri max, il procio a freq. stock, la 7950GT (quanti bei ricordi :cry: ) e 1280x1024, mai uno scatto...sul tuo...;)
martinez1983
28-06-2008, 08:52
Ciao! Vegas andava a fuochissimo anche con il mio procio a 2.4...credo che i 3GHz siano riferiti ad un single core...non cloccarlo per giocare a Vegas insomma! ;)
Quella velocità credo tu possa raggiungerla abbastanza facilmente, anche se si sa che per questa mobo l'OC dei quad è un po' il tallone d'Achille.
Per cloccare comunque, fai tutto da bios, magari prima ti leggi le guide proprio quì sul sito, e poi cominci a piccoli passi. I programmi lasciali stare dove sono, piuttosto scaricati Orthos così puoi valuare se i risultati ottenuti sono stabili oppure necessitano di qualche aggiustaggio!
Per la cronaca...Vegas lo usavo tranquillamente con il vecchiio PC, tutti i dettagli max, tutti i filtri max, il procio a freq. stock, la 7950GT (quanti bei ricordi :cry: ) e 1280x1024, mai uno scatto...sul tuo...;)
Io aggiungo il fatto che se vuoi overcloccare cambia subito il bios!!!! La versione 1305 è stata da tutti considerata pessima sotto il punto di vista overclocK.
Ti conviene vivamente o la versione 1303 che pur essendo beta ha dato buoni risultati,oppure le versioni 15xx ma molti hanno avuto problemi!!!
volevo sapere se si trova ancora questa scheda madre?
quanto costerà adesso ?
volevo sapere se si trova ancora questa scheda madre?
quanto costerà adesso ?
si trova, si trova
su un noto negozio online italiano la vendono a 179€ ;)
si trova, si trova
su un noto negozio online italiano la vendono a 179€ ;)
se si può mi dici qualè in mp?
bosstury
29-06-2008, 11:37
raga la nostra striker non ha il pci-ex a 2.0 ma e 1.0 vero?
cosa comporta questo?
Pippo_Virus
29-06-2008, 11:44
Salve amici
Oggi in edicola ho comprato The Games Machine con allegato Rainbows Six Vegas.
Questo gioco,tra i requisiti raccomandati,richiede un processore a 3 Ghz,mentre il mio Q6600,che non ho mai overcloccato finora,sta a 2.4 Ghz.
Volevo chiedervi innanzitutto se con la mia configurazione (in firma),e soprattutto con il bios 1305 che ho attualmente,riuscirò a portare il processore ad almeno 3 Ghz,o se invece mi conviene anzitutto cambiare bios.
Poi volevo chiedervi quale programma conviene usare per overcloccare il processore : è meglio fare tutto dal bios oppure affidarsi a programmi esterni ? Io per esempio ho adocchiato questo (http://www.pctuner.net/download/scheda/56/4/ClockGen-1.0.5.3/),e volevo sapere se va bene (magari qualcuno di voi lo usa...e ce ne sono anche altri nella sezione download di pctuner.net).
Ho comperato anche io TGM e 3000 è riferito come già detto al single core, per il dual basta un 2200....
fdadakjli
29-06-2008, 11:48
raga la nostra striker non ha il pci-ex a 2.0 ma e 1.0 vero?
si...pci-e 1.0 ;)
bosstury
29-06-2008, 12:35
si...pci-e 1.0 ;)
grazie
frankdan
29-06-2008, 13:45
Salve amici
Oggi in edicola ho comprato The Games Machine con allegato Rainbows Six Vegas.
Questo gioco,tra i requisiti raccomandati,richiede un processore a 3 Ghz,mentre il mio Q6600,che non ho mai overcloccato finora,sta a 2.4 Ghz.
Volevo chiedervi innanzitutto se con la mia configurazione (in firma),e soprattutto con il bios 1305 che ho attualmente,riuscirò a portare il processore ad almeno 3 Ghz,o se invece mi conviene anzitutto cambiare bios.
Poi volevo chiedervi quale programma conviene usare per overcloccare il processore : è meglio fare tutto dal bios oppure affidarsi a programmi esterni ? Io per esempio ho adocchiato questo (http://www.pctuner.net/download/scheda/56/4/ClockGen-1.0.5.3/),e volevo sapere se va bene (magari qualcuno di voi lo usa...e ce ne sono anche altri nella sezione download di pctuner.net).
Ciao! Vegas andava a fuochissimo anche con il mio procio a 2.4...credo che i 3GHz siano riferiti ad un single core...non cloccarlo per giocare a Vegas insomma! ;)
Quella velocità credo tu possa raggiungerla abbastanza facilmente, anche se si sa che per questa mobo l'OC dei quad è un po' il tallone d'Achille.
Per cloccare comunque, fai tutto da bios, magari prima ti leggi le guide proprio quì sul sito, e poi cominci a piccoli passi. I programmi lasciali stare dove sono, piuttosto scaricati Orthos così puoi valuare se i risultati ottenuti sono stabili oppure necessitano di qualche aggiustaggio!
Per la cronaca...Vegas lo usavo tranquillamente con il vecchiio PC, tutti i dettagli max, tutti i filtri max, il procio a freq. stock, la 7950GT (quanti bei ricordi :cry: ) e 1280x1024, mai uno scatto...sul tuo...;)
Il problema è che con Vegas,giocato con la configurazione in firma a 1680x1050 e tutti i dettagli al massimo,ho bruschi cali di frame,a volte scendo anche a 20 fps !!! Ecco perché avevo pensato che forse era necessario overcloccare il procio...
Comunque dei problemi che sto avendo con questo gioco ne sto parlando qui,sul thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23096662&posted=1#post23096662)(e sembra che un po' tutti abbiano questi problemi di fluidità,addirittura anche con 2 8800GTX in SLI...forse perché il gioco è programmato male).Leggete gli ultimi 3-4 post,magari sapete darmi qualche consiglio per far girare a dovere questo gioco...
Volevo piuttosto chiedervi : sapete dirmi a cosa serve il LED verde che ho evidenziato con un cerchietto rosso in questa immagine ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629144154_20061115113243_off_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629144154_20061115113243_off_1.jpg)
A me sta sempre acceso,e me ne sono accorto solo oggi perché ho cambiato la posizione del pc sul tavolo.Devo preoccuparmi ?
macca4motion
29-06-2008, 14:35
Il problema è
[CUT]
Devo preoccuparmi ?
Quel led segnala che c'è corrente nella scheda, eve essere sempre acceso quando l'ali è collegato alla mobo con l'interruttore, se ne è provvisto, in posizione " I ".
Con quello acceso, non devi mai spostare jumper, cambiare pezzi, schede, ram...
Non ti devi assolutamente preoccupare...finchè è acceso significa che la mobo è viva!;)
frankdan
29-06-2008, 14:41
Quel led segnala che c'è corrente nella scheda, eve essere sempre acceso quando l'ali è collegato alla mobo con l'interruttore, se ne è provvisto, in posizione " I ".
Con quello acceso, non devi mai spostare jumper, cambiare pezzi, schede, ram...
Non ti devi assolutamente preoccupare...finchè è acceso significa che la mobo è viva!;)
Meno male.Quindi si tratta di un semplice led che indica la presenza/assenza di alimentazione.
Oltre a quel LED,all'interno del case vedo accesi e retroiiluminati anche questi altri 3 (cerchiati in verde) :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629154051_20061115113243_off_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629154051_20061115113243_off_1.jpg)
E' tutto ok ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.