View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i
johnpetrucci77
22-02-2008, 20:12
ciao...il Thermaltake BigWater 760i è un kit di raffreddamento a liquido :p
:doh: :doh: :doh: :doh:
grazie per il consiglio neutral !
nn sò se prendere come sarcastiko questo ringraziamento :-)
ma dato che nn l'avevi specifikato poteva anche essere che tu nn volevi mandarla in garanzia o magari ce l'hai da più di un anno....chissà...
aaasssdddfffggg
22-02-2008, 21:09
Allora ragazzi.Sono sotto bios 1503.Lo SLI funziona benissimo stavolta ma non si può in nessun modo overcloccare processore e fsb pena un blocco all'avvio.Al successivo riavvio del pc torna tutto a default.Quindi lo SLI è pienamente risolto ma resta ancora il problema dell'overclock.Attendiamo bios nuovi a questo punto.Saluti
malboroman
23-02-2008, 00:46
neutral non stavo scherzando solo che sto inca**ato nero.ero uno dei piu´ contenti aquirenti della mobo ma ora ci salirei di sopra con i piedi e un martello:muro:
aaasssdddfffggg
23-02-2008, 14:19
Sistemato anche il 1503 ragazzi.Basta cancellare i profili di overclcock e crearne uno nuovo da zero e non si perderà più alcun valore di overclock impostato (molti,fsb,ram,etc...)spegnendo il pc!Funziona benissimo sia in overclock che sotto SLI.Saluti.
martinez1983
23-02-2008, 14:22
Sistemato anche il 1503 ragazzi.Basta cancellare i profili di overclcock e crearne uno nuovo da zero e non si perderà più alcun valore spegnendo il pc!Funziona benissimo sia in overclock che sotto SLI.Saluti.
Ciao Nemesis Elite,
allora ci confermi che il bios 1503 è piuttosto buono in tutto e per tutto?????
Ma le prove che hai fatto sono con quel mostro di qx9650??????
aaasssdddfffggg
23-02-2008, 14:23
No!quello ce l'ho in attesa della striker ii extreme.Le ho fatte con un e6800 extreme edition @3700 (370x10) ad aria e 4 giga DDR2 PC9200 OCZ FLEX.Mi va da dio.
martinez1983
23-02-2008, 14:32
No!quello ce l'ho in attesa della striker ii extreme.Le ho fatte con un e6800 extreme edition @3700 (370x10) ad aria e 4 giga DDR2 PC9200 OCZ FLEX.Mi va da dio.
Mi sembra proprio un bel risultato!!!! E poi se dici di essere pure RS allora ancora meglio!!!
Però una bottarella con il quad .....quasi quasi potresti pure dargliela!!!!!!!!
Il bios ti da già la compatibilità!! Anche se non ufficialmente
aaasssdddfffggg
23-02-2008, 14:33
non per il qx9650....e poi quel gioiello lo voglio far entrare in sintonia con il 790i ultra.Voglio godermelo là sopra.Ciao!
martinez1983
23-02-2008, 14:42
non per il qx9650....e poi quel gioiello lo voglio far entrare in sintonia con il 790i ultra.Voglio godermelo là sopra.Ciao!
L' importante è che il bios sia buono!!! Poi vorrà dire che sarò io il tester per i quad a 45nm!!!!
Aspetto che esca sto benetto q9450!!!
Ciao
aaasssdddfffggg
23-02-2008, 14:44
esatto.la compatibilità per i quad a 45 è fino al qx9550 quindi tu ci sei dentro.Io ti posso assicurare che non ho alcun problema sotto il 1503.Ce l'ho da ieri pomeriggio e dopo diversi test e qualche bella partitona a CRYSIS (giusto per stressare al massimo lo SLI)posso gararntirti che non mi fa una piega il pc.
martinez1983
23-02-2008, 14:54
esatto.la compatibilità per i quad a 45 è fino al qx9550 quindi tu ci sei dentro.Io ti posso assicurare che non ho alcun problema sotto il 1503.Ce l'ho da ieri pomeriggio e dopo diversi test e qualche bella partitona a CRYSIS (giusto per stressare al massimo lo SLI)posso gararntirti che non mi fa una piega il pc.
Le tue parole mi confortano!!!! Visto che qualcuno provando il bios 1501 e 1502 ha avuto problemi!!!
Forse questa scheda troverà un po di pace dopo tanto tribolare!!!!
Quante ne ho sentite da un anno a questa parte!!(io mai avuto mai problemi di sorta)
Poi solo adesso vedo che sei sotto vista ed allora hai trovato settaggi davvero eccellenti per non avere problemi!!!!!
Ciao e buon divertimento con CRYSIS!!!!!!
aaasssdddfffggg
23-02-2008, 14:56
Stai lontano dal bios 1502 se hai uno SLI altrimenti se vuoi sperimentarlo preparati a togliere la seconda scheda se vuoi vedere il tuo pc avviarsi.
martinez1983
23-02-2008, 15:06
Stai lontano dal bios 1502 se hai uno SLI altrimenti se vuoi sperimentarlo preparati a togliere la seconda scheda se vuoi vedere il tuo pc avviarsi.
Non voglio mica rinunciare ad avere le mie due griglie accese!!!!:D:D :D
Aspetterò una versione ufficiale da parte di Asus!!! Spero che però non la tirino ancora troppo per le lunghe!!!!
Non ne posso più di avere sta schifezza di pentium D820!!!!!!
m3phisto
24-02-2008, 11:34
io cn il 1501 sono a 3.82ghz :D non dimenticatelo!sono cn un q6600 e non fa una piega nemmeno a me :)
m3phisto
24-02-2008, 11:35
Stai lontano dal bios 1502 se hai uno SLI altrimenti se vuoi sperimentarlo preparati a togliere la seconda scheda se vuoi vedere il tuo pc avviarsi.
ma scusa, tu ke hai già il qx9650, provalo sulla striker e vedi se puoi overclockarlo no?così ci dai una bella delucidazione sul fatto se la scheda supporti a pieno o no i 45nm.
fdadakjli
24-02-2008, 11:45
ma scusa, tu ke hai già il qx9650, provalo sulla striker e vedi se puoi overclockarlo no?così ci dai una bella delucidazione sul fatto se la scheda supporti a pieno o no i 45nm.
domani/martedì provo il QX9650 sulla DFI 680i [nuova di RMA] con l'ultimo bios C21...forse riesco a provarlo anche su una Striker Extreme...visto che ho un'amico con quella scheda che mi deve portare il pc "incasinato" da sistemare in questi giorni... :ciapet:
domani/martedì provo il QX9650 sulla DFI 680i [nuova di RMA] con l'ultimo bios C21...forse riesco a provarlo anche su una Striker Extreme...visto che ho un'amico con quella scheda che mi deve portare il pc "incasinato" da sistemare in questi giorni... :ciapet:
siamo tutti con te!:ave: :ave: :ave:
fdadakjli
24-02-2008, 12:27
siamo tutti con te!:ave: :ave: :ave:
ok...intanto scarico il bios 1503...:)
ok...intanto scarico il bios 1503...:)
ieri sono riuscito a farlo funzionare correttamente il 1503...ho seguito il consiglio di nemesis di azzerare il profilo oc salvato...quindi per chiunque altro volesse installarlo e se dovesse dare il problema dei parametri "defaultati" si ricordi di salvare il profilo prima con tutti i parametri in default e poi con tutte le impostazioni desiderate...al successivo riavvio verrà effettuato l'aggiornamento della romsip e quindi i parametri verranno nuovamente azzerati (:muro: ) ma poi basterà richiamare il profilo appena salvato e tutto andrà liscio come l'olio...provato io stesso stanotte alle 2!
ringraziate nemesis per la dritta!:D
napolinelcuore
24-02-2008, 12:58
salve a tutti mi sono deciso a registrarmi in quanto è in cantiere il mio nuovo pc presso un rivenditore amico della mia città e girando sui vari forum mi sono reso conto che la mobo che ho deciso di acquistare insieme al mio rivenditore è piena di bugs.
ecco la lista dei componenti del mio pc:
mb: asus striker extreme
processore: intel quad core 6600 con raffreddamento originale
ram: 4 gb (4X1) ddr2 @800 Mhz kingstone
case: thermaltake armor full 25 cm fan
dissipatore ram:thermaltake cyclo
vga: ati radeon hd 3870x2 1gb ddr3
hd: 2xmaxtor 80gb in raid 0, 1xmaxtor 500 gb
sistema operativo: vista ultimate 64bit
audio:scheda in dotazione con la mobo
altro: masterizzatore piooner sata lettore dvd samsung.
Da premettere che non farò oc per i vari problemi che ci sono in giro.
Quale bios devo installare x andare tranquillo?
napolinelcuore
24-02-2008, 12:58
salve a tutti mi sono deciso a registrarmi in quanto è in cantiere il mio nuovo pc presso un rivenditore amico della mia città e girando sui vari forum mi sono reso conto che la mobo che ho deciso di acquistare insieme al mio rivenditore è piena di bugs.(ormai è arrivata)
ecco la lista dei componenti del mio pc:
mb: asus striker extreme
processore: intel quad core 6600 con raffreddamento originale
ram: 4 gb (4X1) ddr2 @800 Mhz kingstone
case: thermaltake armor full 25 cm fan
dissipatore ram:thermaltake cyclo
vga: ati radeon hd 3870x2 1gb ddr3
hd: 2xmaxtor 80gb in raid 0, 1xmaxtor 500 gb
sistema operativo: vista ultimate 64bit
audio:scheda in dotazione con la mobo
altro: masterizzatore piooner sata lettore dvd samsung.
Da premettere che non farò oc per i vari problemi che ci sono in giro.
Quale bios devo installare x andare tranquillo?
salve a tutti mi sono deciso a registrarmi in quanto è in cantiere il mio nuovo pc presso un rivenditore amico della mia città e girando sui vari forum mi sono reso conto che la mobo che ho deciso di acquistare insieme al mio rivenditore è piena di bugs.(ormai è arrivata)
ecco la lista dei componenti del mio pc:
mb: asus striker extreme
processore: intel quad core 6600 con raffreddamento originale
ram: 4 gb (4X1) ddr2 @800 Mhz kingstone
case: thermaltake armor full 25 cm fan
dissipatore ram:thermaltake cyclo
vga: ati radeon hd 3870x2 1gb ddr3
hd: 2xmaxtor 80gb in raid 0, 1xmaxtor 500 gb
sistema operativo: vista ultimate 64bit
audio:scheda in dotazione con la mobo
altro: masterizzatore piooner sata lettore dvd samsung.
Da premettere che non farò oc per i vari problemi che ci sono in giro.
Quale bios devo installare x andare tranquillo?
tranquillo non c'è niente di cui preoccuparsi...se vuoi stare proprio tranquillo tranquillo il bios che molti ritengono il più migliore (:sofico: ) è il bios 1303 nella variante 1303bt...che troverai vagando per questo thread...è una release non ufficiale modificata da un tipo che se ne intende a quanto pare...comunque la mobo è ottima e come puoi vedere anche qua c'e gente che ne è soddisfatta...e il q6600 (specialmente in rev. G0) sale bene...se vuoi fare una cosa giusta avvisa il tuo amico-rivenditore che ti sta vendendo una mobo che ha seminato morte e distruzione e che poi non faccia storie se per disgrazia dovesse capitare il malefico CPU-INIT...:mc:
poi se ti va di fare da beta-tester potresti mettere il 1503...che sto utilizzando ora e apparte una rognetta che puoi leggere nei post precedenti (risolta) mi sembra vada molto bene...
comunque per tranquillizzarti ancora di più ti dico che la mia ormai ha più di un anno e va da dio...:D
PS: approposito benvenuto fra noi!
napolinelcuore
24-02-2008, 13:34
tranquillo non c'è niente di cui preoccuparsi...se vuoi stare proprio tranquillo tranquillo il bios che molti ritengono il più migliore (:sofico: ) è il bios 1303 nella variante 1303bt...che troverai vagando per questo thread...è una release non ufficiale modificata da un tipo che se ne intende a quanto pare...comunque la mobo è ottima e come puoi vedere anche qua c'e gente che ne è soddisfatta...e il q6600 (specialmente in rev. G0) sale bene...se vuoi fare una cosa giusta avvisa il tuo amico-rivenditore che ti sta vendendo una mobo che ha seminato morte e distruzione e che poi non faccia storie se per disgrazia dovesse capitare il malefico CPU-INIT...:mc:
poi se ti va di fare da beta-tester potresti mettere il 1503...che sto utilizzando ora e apparte una rognetta che puoi leggere nei post precedenti (risolta) mi sembra vada molto bene...
comunque per tranquillizzarti ancora di più ti dico che la mia ormai ha più di un anno e va da dio...:D
PS: approposito benvenuto fra noi!
grazie per il benvenuto e per le rassicurazioni.
napolinelcuore
24-02-2008, 13:52
grazie per il benvenuto e per le rassicurazioni.
tranquillo non c'è niente di cui preoccuparsi...se vuoi stare proprio tranquillo tranquillo il bios che molti ritengono il più migliore (:sofico: ) è il bios 1303 nella variante 1303bt...che troverai vagando per questo thread...è una release non ufficiale modificata da un tipo che se ne intende a quanto pare...comunque la mobo è ottima e come puoi vedere anche qua c'e gente che ne è soddisfatta...e il q6600 (specialmente in rev. G0) sale bene...se vuoi fare una cosa giusta avvisa il tuo amico-rivenditore che ti sta vendendo una mobo che ha seminato morte e distruzione e che poi non faccia storie se per disgrazia dovesse capitare il malefico CPU-INIT...:mc:
poi se ti va di fare da beta-tester potresti mettere il 1503...che sto utilizzando ora e apparte una rognetta che puoi leggere nei post precedenti (risolta) mi sembra vada molto bene...
comunque per tranquillizzarti ancora di più ti dico che la mia ormai ha più di un anno e va da dio...:D
PS: approposito benvenuto fra noi!
Ma la configurazione va bene o dovo modificare o aggiungere qualcosa?
Ma la configurazione va bene o dovo modificare o aggiungere qualcosa?
hai una gran bella configurazione...
meglio prendere 2 ati 3870 piuttosto che una 8800GTX o ultra, vista anche la compatibilità crossfire e nn SLI della mobo...
nn hai messo l'alimentatore...quale hai comprato?
fdadakjli
24-02-2008, 14:39
hai una gran bella configurazione...
meglio prendere 2 ati 3870 piuttosto che una 8800GTX o ultra, vista anche la compatibilità crossfire e nn SLI della mobo...
nn hai messo l'alimentatore...quale hai comprato?
ciao...guarda che quasta mobo è basata sul 680i...:p
il crossfire te lo puoi scordare... :read:
kalel-1993
24-02-2008, 14:41
Salve a tutti. Sono nuovo di questo forum e mi chiedevo se qualcuno potesse rispondere ad un mio problema. Intanto la mia configurazione è la seguente:
Case Thermaltake Kandalf
Alimentatore CoolerMaster M1000 1000 Watt
Asus Striker Extreme Bios 1305
CPU Intel Q6600 2.40 Ghz
2*1GB Kingston DDR2 667 Mhz RAM
2*8800GTS 512 Mb SLI 755/1887/1103
2*250 GB HD Maxtor RAID 0
2*320 GB HD Maxtor
Windows Vista Ultimate 32 Bit
Praticamente ho problemi di overclock. Se imposto da Extreme Tweeker 1400 per il BUS di sistema e 750 per le memorie in modalità syncronized, quando parte il boot della motherboard si ferma alla schermata Republic of Gamers e non mi fa entrare nel bios. Ho dovuto fare un clear cmos per accedere al bios e ripristinare i valori standar e solo così mi parte il sistema operativo. Qual è il mio problema? Dovrò forse aggiornare il bios ad una versione più recente?
Premetto che prima avevo una P5W64WS PRO e riuscivo tranquillamente a portare il BUS a 1521 (CPU a 3510Mhz 390*9) e le memorie a 776 Mhz. Aspetto una vostra risposta al più presto e ringrazio anticipatamente.
aaasssdddfffggg
24-02-2008, 14:53
Le modifiche apportate dalla release 1503 sono le seguenti :
1. Fixed system cannot display with Ati680 VGA with class 0380 (before VGA 0300)
2. Fixed system may hang at POST with dual SLI capable Graphic card installed due to over wasting of IO resource.
3. Add new LCD POSTER string "EN SETUP" when entering setup menu.
Per quanto riguarda i quad45nm resta fermo il supporto fino al qx9550 quindi il qx9650 non è ancora supportato (anche se potrebbe funzionare con molti bloccato ad 8x massimo).Saluti.
napolinelcuore
24-02-2008, 14:54
ciao...guarda che quasta mobo è basata sul 680i...:p
il crossfire te lo puoi scordare... :read:
La 3870x2 è una sola scheda con due processori ati, con chipset per il cross integrato, quindi uso un solo slot pcie@16x.
ATI Radeon HD3870X2
GPU R670
Man. Process (nm) 55
Frequency (MHz) 775
Stream Processors 320 x 2
Texture Units 16 x 2
ROP 16 x 2
Interface PCI Express 2.0
Memory Size (MB) 512 x 2
Memory Bus (bit) 256 x 2
Mem. Frequency (Mhz) 1900 x 2
Mem. Bandwidth (GB/s) 121,6
Memory GDDR3
Shader Operations (Op/sec) 480400
Texture FillRate (MTex/sec) 23520
Pixel FIllRate (Mpix/sec) 23520
aaasssdddfffggg
24-02-2008, 14:56
per la 3870x2 ti servirà proprio questo bios (1503) che la farà riconoscere correttamente come appena detto sopra.Si la puoi mettere tranquillamente sulla striker extreme ma in nessun modo potrai fare il quad crossfire là sopra.
napolinelcuore
24-02-2008, 15:03
per la 3870x2 ti servirà proprio questo bios (1503) che la farà riconoscere correttamente come appena detto sopra.Si la puoi mettere tranquillamente sulla striker extreme ma in nessun modo potrai fare il quad crossfire là sopra.
penso che con questa scheda potrò giocare tranquillamente crysis, poi quando avrò le risorse opportune penso che passerò allo sli con le nuove schede nvidia serie 9000, anche se per il gioco preferisco la x360.
fdadakjli
24-02-2008, 15:03
La 3870x2 è una sola scheda con due processori ati, con chipset per il cross integrato, quindi uso un solo slot pcie@16x.
ciao...non stavo rispondendo a te...lo so che la 3870x2 funziona qui...ma rispondevo a Neutral che diceva che questa mobo supporta il Crossfire ma non lo SLi... :sofico:
napolinelcuore
24-02-2008, 15:05
ciao...non stavo rispondendo a te...lo so che la 3870x2 funziona qui...ma rispondevo a Neutral che diceva che questa mobo supporta il Crossfire ma non lo SLi... :sofico:
sorry!!!
frankdan
24-02-2008, 15:08
penso che con questa scheda potrò giocare tranquillamente crysis, poi quando avrò le risorse opportune penso che passerò allo sli con le nuove schede nvidia serie 9000, anche se per il gioco preferisco la x360.
Ma guarda,francamente non capisco una cosa: perché per il tuo nuovo pc come mobo hai scelto proprio la Striker Extreme ? Io andrei a questo punto sulla Striker II che è uscita da poco e monta il nuovo chipset n780i...
Anche perché mi sembra che (come già dissi in questo topic),che da quando è uscita la Striker II,la Striker Extreme sta sparendo dai negozi (la stanno ritirando dalla vendita ? boh...).
fdadakjli
24-02-2008, 15:10
Ma guarda,francamente non capisco una cosa: perché per il tuo nuovo pc come mobo hai scelto proprio la Striker Extreme ? Io andrei a questo punto sulla Striker II che è uscita da poco e monta il nuovo chipset n780i..
quoto...me lo chiedevo pure io...
aaasssdddfffggg
24-02-2008, 15:10
Ma guarda,francamente non capisco una cosa: perché per il tuo nuovo pc come mobo hai scelto proprio la Striker Extreme ? Io andrei a questo punto sulla Striker II che è uscita da poco e monta il nuovo chipset n780i...
Anche perché mi sembra che (come già dissi in questo topic),che da quando è uscita la Striker II,la Striker Extreme sta sparendo dai negozi (la stanno ritirando dalla vendita ? boh...).
Esatto.Stessa sorte toccherà a tutte le 780i presenti sul mercato(vita molto breve)non appena cominceranno ad arrivare le 790i (fine prossimo mese sul mercato,11 marzo lancio ufficiale).Così ha deciso nVIDIA che ha optato di tenere sul mercato soltanto il 790i fino all'avvento di nehalem.
fdadakjli
24-02-2008, 15:21
Esatto.Stessa sorte toccherà a tutte le 780i presenti sul mercato(vita molto breve)non appena cominceranno ad arrivare le 790i (fine prossimo mese sul mercato,11 marzo lancio ufficiale).Così ha deciso nVIDIA che ha optato di tenere sul mercato soltanto il 790i fino all'avvento di nehalem.
strano...sono chipset molto diversi...il 780i potrebbe benissimo restare il top di gamma nVidia per DDR2 e il 790i quello per DDR3...
la scelta di togliere dalla vendita il 780i non è positiva ne per nVidia ne per l'utente finale che si deve "obbligatoriamente" buttare su delle DDR3 secondo me...:(
aaasssdddfffggg
24-02-2008, 15:25
strano...sono chipset molto diversi...il 780i potrebbe benissimo restare il top di gamma nVidia per DDR2 e il 790i quello per DDR3...
la scelta di togliere dalla vendita il 780i non è positiva ne per nVidia ne per l'utente finale che si deve "obbligatoriamente" buttare su delle DDR3 secondo me...:(
Si,hai perfettamente ragione delly,ma nVIDIA continuerà a produrre soltanto il 790i per tutto il 2008 chiudendo definitivamente il 780i che altro non è,ricordiamolo ancora,un 680i aggiornato per supportare pienamente i quad 45nm a differenza del 790i che invece è il nuovo vero chipset della casa di SANTA CLARA.Questo non signfica che dal prossimo mese non si troveranno più le mobo 780i ma semplicemente non saranno più prodotti questi chipset per lasciare campo al solo 790i.La scomparsa del 780i avverrà in modo graduale ed inizierà proprio con l'uscita del 790i.Anche il CEO di nVIDIA vuole spingere molto sulle DDR3 per piattaforme ENTHUSIAST.
frankdan
24-02-2008, 15:26
Ma guarda,francamente non capisco una cosa: perché per il tuo nuovo pc come mobo hai scelto proprio la Striker Extreme ? Io andrei a questo punto sulla Striker II che è uscita da poco e monta il nuovo chipset n780i...
Anche perché mi sembra che (come già dissi in questo topic),che da quando è uscita la Striker II,la Striker Extreme sta sparendo dai negozi (la stanno ritirando dalla vendita ? boh...).
Esatto.Stessa sorte toccherà a tutte le 780i presenti sul mercato(vita molto breve)non appena cominceranno ad arrivare le 790i (fine prossimo mese sul mercato,11 marzo lancio ufficiale).Così ha deciso nVIDIA che ha optato di tenere sul mercato soltanto il 790i fino all'avvento di nehalem.
strano...sono chipset molto diversi...il 780i potrebbe benissimo restare il top di gamma nVidia per DDR2 e il 790i quello per DDR3...
la scelta di togliere dalla vendita il 780i non è positiva ne per nVidia ne per l'utente finale che si deve "obbligatoriamente" buttare su delle DDR3 secondo me...:(
Ma guada,se vuoi un mio parere personale,credo che il n780,nonostante l'ormai prossima uscita del n790, durerà minimo un annetto,tanto quanto è durata la Striker Extreme...
Il motivo di ciò sta nel fatto che il chipset n790 potrà montare soltanto memorie DDR3,che costano ancora uno sproposito...quindi molti secondo me preferiranno rimanere alle DDR2 che sono economiche,abbastanza veloci e non troppo diverse dalle DDR3 (che invece scaldano anche troppo)...
fdadakjli
24-02-2008, 15:33
Anche il CEO di nVIDIA vuole spingere molto sulle DDR3 per piattaforme ENTHUSIAST.
questo è positivo...
almeno si inizieranno a vedere delle ram ddr3 migliori delle attuali e si abbasseranno i prezzi... :)
aaasssdddfffggg
24-02-2008, 16:01
Ma infatti.Non ho detto che il prossimo mese spariranno dal mercato le 780i ma che non verranno più prodotte da nVIDIA nel momento in cui appariranno le 790i.D'altronde nVIDIA stessa ha sempre detto che il 780i resta un chipset di "transizione" tra il 680i ormai vecchio più di un anno e il vero nuovo chipset 790i di prossima uscita.E' chiaro che i loro sforzi si concentreranno tutti sul nuovo chipset che è un progetto nuovo di zecca e che verrà rilasciato in 2 versioni 790i e 790i ultra (chip scelti da nvidia stessa per forti overclock) e ricordiamolo anche ,con questo chipset sarà introddoto il nuovo controller di memorie(già ottimo di per se sulle mobo attuali) v2.0 disegnato apposta per trarre il massimo beneficio con le DDR3.Infine,se vogliamo dirla tutta INTEL ha affermato che il 2008 è l'anno che sancirà sul mercato l'ingresso vero e proprio delle DDR3.
ciao...guarda che quasta mobo è basata sul 680i...:p
il crossfire te lo puoi scordare... :read:
mi sono confuso :-P
visto la mia configurazione....io frequento anche l'altra discussione e vedendo i x2 mi sono confuso :-P
Scusate ragazzi la domanda, so che l'argomento è trito e ritrito, ma come siamo messi a compatibilita' con 4gb di ram (4 x 1gb) su questa mobo usando windows xp?
Ve lo chiedo perchè avrei intenzione di fare questo upgrade di memorie da 2x1 a 4x1 (di quelle in sign)
Grazie a tutti;)
kalel-1993
24-02-2008, 16:20
C'è nessuno?
napolinelcuore
24-02-2008, 18:57
Per aggiornare il bios perbene, si devono installare tutti i bios in ordine cronologico o basta fare l'ultimo , cioè solo il 1503?:help:
aaasssdddfffggg
24-02-2008, 19:06
Puoi passare direttamente all'ultimissimo ovvero il 1503 ma fai attenzione a quanto abbiamo detto su questo bios per inizializzarlo.Ti consiglio di rileggere bene quanto detto qui dentro ultimamente.Ciao.
napolinelcuore
24-02-2008, 19:27
Puoi passare direttamente all'ultimissimo ovvero il 1503 ma fai attenzione a quanto abbiamo detto su questo bios per inizializzarlo.Ti consiglio di rileggere bene quanto detto qui dentro ultimamente.Ciao.
ti riferisci a questa procedura?
Basta cancellare i profili di overclcock e crearne uno nuovo da zero e non si perderà più alcun valore di overclock impostato (molti,fsb,ram,etc...)spegnendo il pc!Funziona benissimo sia in overclock che sotto SLI.
Io andrò a flashare da mobo vergine quindi penso senza nessun profilo oc.
Girando nella discussione ho visto un thread con un link al bios 1503.
Sul sito asus dicono di prendere il 1503 qui http://streamlink.us/pub/1503.zip.
Io li ho entrambi, e qui sorge il dubbio:( quale uso : quello del link sopra o quello preso dal sito asus?
johnpetrucci77
24-02-2008, 20:08
ti riferisci a questa procedura?
Basta cancellare i profili di overclcock e crearne uno nuovo da zero e non si perderà più alcun valore di overclock impostato (molti,fsb,ram,etc...)spegnendo il pc!Funziona benissimo sia in overclock che sotto SLI.
Io andrò a flashare da mobo vergine quindi penso senza nessun profilo oc.
Girando nella discussione ho visto un thread con un link al bios 1503.
Sul sito asus dicono di prendere il 1503 qui http://streamlink.us/pub/1503.zip.
Io li ho entrambi, e qui sorge il dubbio:( quale uso : quello del link sopra o quello preso dal sito asus?
quello del sito asus of course...
cmq da sito asus ribadiscono la non compatibilità della striker con i quad45nn
e questo spiega il perchè del 780 di cui altrimenti non si sentiva affatto il bisogno.
Se così sarà passerò al e8500 e aspetterò un bel po prima di passarre alle ddr3
Macinino
24-02-2008, 21:51
c'è un po di confusione...vorrei stare un po tranquillo con la mobo nuova striker extreme 2 senza stare a ricambiarla unaltra volta :mad: mi ricordo la serie fx55 60 che a durato davvero poco...di cui quest'ultimo lo uso come muletto e muxare bluray
Scusate ragazzi la domanda, so che l'argomento è trito e ritrito, ma come siamo messi a compatibilita' con 4gb di ram (4 x 1gb) su questa mobo usando windows xp?
Ve lo chiedo perchè avrei intenzione di fare questo upgrade di memorie da 2x1 a 4x1 (di quelle in sign)
Grazie a tutti;)
upz:)
c'è un po di confusione...vorrei stare un po tranquillo con la mobo nuova striker extreme 2 senza stare a ricambiarla unaltra volta :mad: mi ricordo la serie fx55 60 che a durato davvero poco...di cui quest'ultimo lo uso come muletto e muxare bluray
muxare bluray? che signifika? ci sono già supporti in giro?
kalel-1993
25-02-2008, 06:54
Mi scuso, ma visto che è da ieri che ho chiesto aiuto e nessuno mi ha ancora risposto:mad: , riespongo il mio problema. Premetto che la CPU è un Intel Core2 Quad 6600 2.40Ghz 1066 e le memorie 2*1Gb Kingston 667Mhz. Overcloccando l'FSB della Striker da "Extreme Tweaker" non riesco a portarlo a più di 1200Mhz con memorie a 750Mhz in modalità Linked [Auto]. Infatti ho provato ad impostare l'FSB a 1400Mhz con memorie a 740Mhz in modalità Linked [Syncronized] e quando faccio il reboot del bios la schermata mi si blocca su republic of gamers e non posso né entrare nel bios né avviare il sistema operativo. Mi ci è voluto un clear cmos per riaccedere al bios e ripristinare i valori standard. La versione del bios è la 1301. Qual'è il mio problema? Devo forse aggiornare il bios ad una versione migliore?
Inoltre come posso impostare al meglio i parametri dell'FSB e delle memorie se vglio raggiungere un overclock della CPU stabile a 3.4Ghz? Premetto ancora che prima di acquistare questa scheda madre ero in possesso di una Workstation Asus P5W64 WS PRO e riuscivo ad impostare tranquillamente FSB a 1521Mhz e memorie a 776Mhz (CPU 3.51Ghz) senza intoppi o crashes.
Mi scuso se sono troppo insistente ma è da giorni che sbatto la testa per questo problema e sarei molto grato a chiunque mi rispondesse.
Ringrazio anticipatamente.
Mi scuso, ma visto che è da ieri che ho chiesto aiuto e nessuno mi ha ancora risposto:mad: , riespongo il mio problema. Premetto che la CPU è un Intel Core2 Quad 6600 2.40Ghz 1066 e le memorie 2*1Gb Kingston 667Mhz. Overcloccando l'FSB della Striker da "Extreme Tweaker" non riesco a portarlo a più di 1200Mhz con memorie a 750Mhz in modalità Linked [Auto]. Infatti ho provato ad impostare l'FSB a 1400Mhz con memorie a 740Mhz in modalità Linked [Syncronized] e quando faccio il reboot del bios la schermata mi si blocca su republic of gamers e non posso né entrare nel bios né avviare il sistema operativo. Mi ci è voluto un clear cmos per riaccedere al bios e ripristinare i valori standard. La versione del bios è la 1301. Qual'è il mio problema? Devo forse aggiornare il bios ad una versione migliore?
Inoltre come posso impostare al meglio i parametri dell'FSB e delle memorie se vglio raggiungere un overclock della CPU stabile a 3.4Ghz? Premetto ancora che prima di acquistare questa scheda madre ero in possesso di una Workstation Asus P5W64 WS PRO e riuscivo ad impostare tranquillamente FSB a 1521Mhz e memorie a 776Mhz (CPU 3.51Ghz) senza intoppi o crashes.
Mi scuso se sono troppo insistente ma è da giorni che sbatto la testa per questo problema e sarei molto grato a chiunque mi rispondesse.
Ringrazio anticipatamente.Ti rispondo io che ho una configurazione molto simile alla tua: fino a qualche tempo fa avevo la P5N32E-SLi come vedi in sign, con 4 banchi da 1 Gb di Geil Ultra ddr800 4-4-4-12. Con questi settaggi, riuscivo a tenere tutti e 4 i banchi a 900Mhz e la cpu a 3Ghz - non di più, perchè mi dicevano che il Q6600, seppur G0, non saliva a causa del fatto che la P5N aveva meno stabilità in alimentazione (anche se secondo me il problema resta sempre nel chipset 680i). Poi la P5N si è strinata per i fatti suoi ed ho preso la Striker Extreme... e sono iniziati i guai: da subito, non partiva nemmeno. Poi una volta superata l'emozione del 1° boot ( :asd: ) ha bootato a default ed avendo le due schede madri lo stesso chipset anche per la gestione del RAID, praticamente non ho dovuto installare il so... cosa che però ho preferito rifare, per sicurezza ed integralità... ma sono continuati i problemi: infatti, durante una delle prime fasi di installazione, quando Vista fa il 1° reboot della macchina e compare la 1a volta la barra di caricamento del so, schermata blu per 0,5 secondi e reboot automatico della macchina - e non c'era più modo di uscire da questo loop. Allora ho provato a smanettare nel bios per cambiare le impostazioni della ram - ricordavo che con la P5N a default non bootava, dovevo forzargli in qualche modo (sia linked con la cpu che unlinked) la ram a più di 900Mhz e i timings a 4-4-4-12 (non ricordo se 1 o 2T) - ma niente da fare: come toccavo le frequenze di cpu e ram, il boot si bloccava sul "republic of gamers" come a te. Ho provato a controllare i banchi di ram, siccome sono identici ma provenienti da 2 confezioni diverse, accoppiati a 2 a 2, ho messo quelli con lo stesso numero di serie negli slot 1-3 e lo stesso per gli slot 2-4 per rispettare la massima compatibilità con il 2al channel... ma nulla da fare. Poi, reduce dalle mille discussioni lette sulle difficlotà di compatibilità dei 4 moduli di ram montati contemporaneamente, ho provato a disinstallare solo 2 dimm negli slot 1-3... et volià, so installato, driver installati, ho installato persino nTune e ho portato il sistema "a caldo" (direttamente da Vista) con la cpu e chipsets a 2,7Ghz, la ram a 900Mhz con leggerissimo overvolt, il tutto stabile: ci sto giocando con e Lost Planet e overlord, ed ho finito "condemned: criminal origins" - prestazioni di tutto rispetto.
Ma sto ancora facendo esperimenti, vorrei provare nuovamente ad installare ancora i 2 banchi "mancanti", perchè le 2 mobo hanno lo stesso chipset e dovrebbero supportare la stessa configurazione... e po mi ruga di avere lì 2 dimm di Geil Ultra e non poterle usare! perciò non mi voglio perdere d'animo. Il mio bios è il 1405 (è giusto?), non so se aggiornarlo... e mi devo informare meglio sugli altri parametri delle Geil Ultra (i timings avanzati), perchè secondo me bisogna forzargli qualcosa dal bios: non so a voi, ma a me quando vedo "auto" nelle impostazioni del bios mi prude il naso... :mbe:la serie fx55 60 che a durato davvero poco "che HA durato"... A = congiunzione, HA = verbo... scusate, non ho resistito ;) ... e muxare blurayquesta mi è nuova, non l'avevo mai sentita :mbe:
Mi scuso, ma visto che è da ieri che ho chiesto aiuto e nessuno mi ha ancora risposto:mad: , riespongo il mio problema. Premetto che la CPU è un Intel Core2 Quad 6600 2.40Ghz 1066 e le memorie 2*1Gb Kingston 667Mhz. Overcloccando l'FSB della Striker da "Extreme Tweaker" non riesco a portarlo a più di 1200Mhz con memorie a 750Mhz in modalità Linked [Auto]. Infatti ho provato ad impostare l'FSB a 1400Mhz con memorie a 740Mhz in modalità Linked [Syncronized] e quando faccio il reboot del bios la schermata mi si blocca su republic of gamers e non posso né entrare nel bios né avviare il sistema operativo. Mi ci è voluto un clear cmos per riaccedere al bios e ripristinare i valori standard. La versione del bios è la 1301. Qual'è il mio problema? Devo forse aggiornare il bios ad una versione migliore?
Inoltre come posso impostare al meglio i parametri dell'FSB e delle memorie se vglio raggiungere un overclock della CPU stabile a 3.4Ghz? Premetto ancora che prima di acquistare questa scheda madre ero in possesso di una Workstation Asus P5W64 WS PRO e riuscivo ad impostare tranquillamente FSB a 1521Mhz e memorie a 776Mhz (CPU 3.51Ghz) senza intoppi o crashes.
Mi scuso se sono troppo insistente ma è da giorni che sbatto la testa per questo problema e sarei molto grato a chiunque mi rispondesse.
Ringrazio anticipatamente.
intanto prova ad aggiornare il bios...metti il 1303bt o ancora meglio il 1503...per il 1503 leggi qualche post precedente per vedere come ovviare al problema del reset automatico dei parametri fsb e ddr...;)
johnpetrucci77
25-02-2008, 11:29
HA durato"... A = congiunzione, HA = verbo... scusate, non ho resistito ;) questa mi è nuova, non l'avevo mai sentita :mbe:
ma tutti professori di grammatica qui?
sta diventando un vizio ormai...
martinez1983
25-02-2008, 11:54
domani/martedì provo il QX9650 sulla DFI 680i [nuova di RMA] con l'ultimo bios C21...forse riesco a provarlo anche su una Striker Extreme...visto che ho un'amico con quella scheda che mi deve portare il pc "incasinato" da sistemare in questi giorni... :ciapet:
Aspetto con ansia tue notizie!!!!
Macinino
25-02-2008, 11:55
muxare bluray? che signifika? ci sono già supporti in giro?
A = congiunzione, HA = verbo... scusate, non ho resistito ;) questa mi è nuova, non l'avevo mai sentita :mbe:[/QUOTE]
ma tutti professori di grammatica qui?
sta diventando un vizio ormai...
ciao a tutti...grazie per le correzioni grammaticali :D la fretta con la quale scrivo :D muxare e come rippare dvd, anzi ora chiedo a voi con i vostri super sistemi quanto fate a rippare un dvd io con il mio in sign parto con 180 fps per stabilizzarmi a 170 :D codec divx 6.8
sarei curioso di sapere chi con il qx 6850 occato a 4.xx quanto fa...:eek:
provate a benchare i vostri proci occati con l'encoding video...
ma tutti professori di grammatica qui?
sta diventando un vizio ormai...A me piace che ci sia qualcuno che mi corregge quando sbaglio ;) ciao a tutti...grazie per le correzioni grammaticali :D ... vedi? :) muxare e come rippare dvdSi avevo immaginato... "muxare" dovrebbe essere l'abbreviazione di "multiplexare", una tecnica digitale utilizzata con molti scopi.sarei curioso di sapere chi con il qx 6850 occato a 4.xx quanto fa...Il Q6600 occato a 4 Ghz e passa sulla Striker Extreme?? Spiritoso!!!! forse su una P5, ma su una Striker gli utenti che superano i 3 Ghz di clock del loro Q6600 li conti sulla punta delle dita!provate a benchare i vostri proci occati con l'encoding video...no no io non encodo niente e non bencho nulla... l'importante è che i giochi vadano da dio, poi tutto il resto passa in secondo luogo :asd:
fdadakjli
25-02-2008, 16:13
Aspetto con ansia tue notizie!!!!
ciao...ho qui la mia nuova DFI fresca fresca di RMA...purtroppo non ne vuole sapere di bootare con l'attuale bios C21 e il QX9650...in effetti quel bios aggiunge il supporto ai dual penryn e non ai quad...aspetterò la prox versione...;)
per quanto riguarda il test con la Striker Extreme + 1503 + QX9650 [def+oc]...lo farò non appena il mio amico mi porta il suo pc da sistemare...dovrebbe venire da me mercoledi/giovedi...poi posterò i risultati... :)
martinez1983
25-02-2008, 17:51
ciao...ho qui la mia nuova DFI fresca fresca di RMA...purtroppo non ne vuole sapere di bootare con l'attuale bios C21 e il QX9650...in effetti quel bios aggiunge il supporto ai dual penryn e non ai quad...aspetterò la prox versione...;)
per quanto riguarda il test con la Striker Extreme + 1503 + QX9650 [def+oc]...lo farò non appena il mio amico mi porta il suo pc da sistemare...dovrebbe venire da me mercoledi/giovedi...poi posterò i risultati... :)
Ciao Delly,
resto sintonizzato!!!!! Ma alla DFI che cosa era successo?????
fdadakjli
25-02-2008, 18:22
Ciao Delly,
resto sintonizzato!!!!! Ma alla DFI che cosa era successo?????
era morta...codice 88 sul diplay...l'ho dovuta mandare in RMA...;)
Macinino
25-02-2008, 20:00
A me piace che ci sia qualcuno che mi corregge quando sbaglio ;) ... vedi? :) Si avevo immaginato... "muxare" dovrebbe essere l'abbreviazione di "multiplexare", una tecnica digitale utilizzata con molti scopi.Il Q6600 occato a 4 Ghz e passa sulla Striker Extreme?? Spiritoso!!!! forse su una P5, ma su una Striker gli utenti che superano i 3 Ghz di clock del loro Q6600 li conti sulla punta delle dita!no no io non encodo niente e non bencho nulla... l'importante è che i giochi vadano da dio, poi tutto il resto passa in secondo luogo :asd:
ciao Samoht allora mi dovevo ritenere fortunato stavo a 3.3 stabile sulla extreme :D appena mi arriva il tutto in sign bencherò di nuovo...
cmq per chi occa e bene vedere come i quad si comportano in editing video, li vedi davvero la potenza del processore anche se sul task manager occupa davvero poco i 4 core :confused:
johnpetrucci77
25-02-2008, 20:05
ciao...ho qui la mia nuova DFI fresca fresca di RMA...purtroppo non ne vuole sapere di bootare con l'attuale bios C21 e il QX9650...in effetti quel bios aggiunge il supporto ai dual penryn e non ai quad...aspetterò la prox versione...;)
questa purtroppo è una pessima notizia....
johnpetrucci77
25-02-2008, 20:07
ciao Samoht allora mi dovevo ritenere fortunato stavo a 3.3 stabile sulla extreme
a dir la verità no...io sono a 3.3ghz solo perché il mio quad fornelletto se sale d più si fonde...
Ma quasi tutti riescono a stare a 3.6ghz RS a temp basse...
Poi se nella sfiga di avere una striker hai la sfiga di avere una striker sfortunata........................:muro:
johnpetrucci77
25-02-2008, 20:09
Delly dammi un consiglio:
Per sostituire il mio quad fornelletto,nel caso moolto probabile che i quad 45nn non vanno,meglio prendere un duo e8500 o puntare su un quad 6600 ma G0?
Per far camminare sta 8800 ultra cosa mi consigli?
Premettendo che sto e starò ad aria.
fdadakjli
25-02-2008, 20:17
Delly dammi un consiglio:
Per sostituire il mio quad fornelletto,nel caso moolto probabile che i quad 45nn non vanno,meglio prendere un duo e8500 o puntare su un quad 6600 ma G0?
Per far camminare sta 8800 ultra cosa mi consigli?
Premettendo che sto e starò ad aria.
guarda non dovresti avere problemi con un quad penryn q9x50... :)
in alternativa, se fosse per me, prenderei senza dubbio il q6600 g0
kalel-1993
25-02-2008, 20:30
Come mi consigliate di aggiornare il bios, da so o da Zeta Flas Bios? io non so preferirei farlo da so perché da bios ho sempre il timore che poi si blocchi su republic of gamers...:(
Come mi consigliate di aggiornare il bios, da so o da Zeta Flas Bios? io non so preferirei farlo da so perché da bios ho sempre il timore che poi si blocchi su republic of gamers...:(
personalmente, lo faccio sempre da s.o. e non ho mai avuto problemi;)
Poi se nella sfiga di avere una striker hai la sfiga di avere una striker sfortunata....:muro:Allora è probabile che io mi ritrovi la cpu sfigata, perchè non saliva oltre i 3 Ghz nemmeno sulla P5N32E-SLi. Cmq credo di aver capito qual'è il mio problema: ieri sera ho provato a flashare l'ultimo bios e a rimontare tutti e 4 i banchi da 1 Gb di Geil Ultra - e sorpresa: funziona. Allora mi sono dato agli esperimenti di overclock: cloccando con nTune, si riesce a portare il processore a 2,7 Ghz e la ram a 900, ma il problema è che con nTune non si può cambiare il divisore per tenere bassa la ram e salire con il procio - di contro però è possibile tenere fisse le frequenze dei chipset (MCP, MPP, BOT, CCT, CGIL CISL E UIL): ho notato che se le porto oltre i 2,7Ghz, qualcosa si pianta. Se clocco da bios invece, sale tutto assieme (non ho fatto prove cambiando il mpp<->mcp reference clock) e succede che fa il post, appare l'indicatore di caricamento di Vista ma... schermata blu con relativo dump della memoria su disco (il famoso file BOOTSECT.BAK in C:\ centra qualcosa?), e secondo me centra qualcosa il raid0: per qualche motivo a mio parere è molto probabile che il SB scazzi qualcosa nella gestione dei dati e addio al raid0... il problema è che ogni volta che fa così, non è più possibile recuperare nulla... e vai di formattone. Insomma, una bella seccatura.... ma il vero problema è che queste cose richiedono tempo, e quando arrivi a casa alle 18:00 non fai in tempo a fare assolutamente nulla :muro: Voglio provare innanzitutto con un ripristino di sistema, ma temo che non dipenda da quello...
johnpetrucci77
26-02-2008, 11:17
Allora è probabile che io mi ritrovi la cpu sfigata, perchè non saliva oltre i 3 Ghz nemmeno sulla P5N32E-SLi. Cmq credo di aver capito qual'è il mio problema: ieri sera ho provato a flashare l'ultimo bios e a rimontare tutti e 4 i banchi da 1 Gb di Geil Ultra - e sorpresa: funziona. Allora mi sono dato agli esperimenti di overclock: cloccando con nTune, si riesce a portare il processore a 2,7 Ghz e la ram a 900, ma il problema è che con nTune non si può cambiare il divisore per tenere bassa la ram e salire con il procio - di contro però è possibile tenere fisse le frequenze dei chipset (MCP, MPP, BOT, CCT, CGIL CISL E UIL): ho notato che se le porto oltre i 2,7Ghz, qualcosa si pianta. Se clocco da bios invece, sale tutto assieme (non ho fatto prove cambiando il mpp<->mcp reference clock) e succede che fa il post, appare l'indicatore di caricamento di Vista ma... schermata blu con relativo dump della memoria su disco (il famoso file BOOTSECT.BAK in C:\ centra qualcosa?), e secondo me centra qualcosa il raid0: per qualche motivo a mio parere è molto probabile che il SB scazzi qualcosa nella gestione dei dati e addio al raid0... il problema è che ogni volta che fa così, non è più possibile recuperare nulla... e vai di formattone. Insomma, una bella seccatura.... ma il vero problema è che queste cose richiedono tempo, e quando arrivi a casa alle 18:00 non fai in tempo a fare assolutamente nulla :muro: Voglio provare innanzitutto con un ripristino di sistema, ma temo che non dipenda da quello...
guarda io faccio OC solo da bios senza ntune che secondo me è fatto malissimo.
Prova a far salire il tutto da bios e dovresti farcela.
Non conosco il bios della tua scheda mamma ma credo sia molto simile al mio.
Io metto unlinked e attivo la ram a 1066
per il resto fsb a 1480 voltaggi un po' cambiati e va'...:ciapet:
guarda io faccio OC solo da bios senza ntune che secondo me è fatto malissimo.No secondo me non è fatto malissimo... anche se non capisco come mai, su una mobo basata su chipset Nforce, non sono abilitati tutti i controlli... Ovviamente, l'overclock si fa da bios e non da Windows :asd: ecco perchè ho combinato l'ennesimo pasticcio.Non conosco il bios della tua scheda mamma ma credo sia molto simile al mio.Eh tesoro mio... mi sa che la striker extreme non è stata una scelta felice per me...Io metto unlinked e attivo la ram a 1066veramente con le ram a 1ghz non so se riesco nemmeno a passare il post... ma tentare non nuoce no? sono le conseguenze di solito che fanno male :mbe:
johnpetrucci77
26-02-2008, 12:49
Eh tesoro mio... mi sa che la striker extreme non è stata una scelta felice per me...
Guarda non è detto in fondo non tutti abbiamo problemi con la striker,anzi ci sono utenti che continuano ad usarla con un certo "successo"
veramente con le ram a 1ghz non so se riesco nemmeno a passare il post... ma tentare non nuoce no? sono le conseguenze di solito che fanno male :mbe:
io prima le ram non riuscivo a tenerle nemmeno a 950...
poi scoperto che le ocz sulla striker devono essere messe a 2.025v invece che a 2.3 vanno una bomba....:)
kalel-1993
26-02-2008, 13:44
Ringrazio per la risposta. Comunque, secondo voi essendo in possesso di 2 gb di ram 667Mhz come dovrei settare i voltaggi delle memorie per farle salire a 750-800Mhz senza che poi mi compaia l'errore blu delle memorie o che la scheda madre si inchiodi sul messaggio iniziale? Poi visto che tra circa un mesetto ho intenzione di comprare delle memorie 1066 nVidia Edition come mi consigliate di settare quest'ultime per farle andare di pari passo ad un processore Quad Core occato a 3.4Ghz? Premetto che non sono molto esperto di voltaggi o di overvolt e quindi fino a adesso ho sempre lasciato il voltaggio in modalità auto pensando a far salire solo l'FSB, anche se poi più di tanto non potevo farlo perché se no mi si inchiodava su republic of gamers e devo provare ad aggiornare il mio attuale bios 1305 in 1501 per tentare di risolvere il problema... :mc: :doh:
AIUTO !:help:
non risco a capire dove devo salvare il profilo O.C. per bios 1503
grazie:cry:
Ringrazio per la risposta. Comunque, secondo voi essendo in possesso di 2 gb di ram 667Mhz come dovrei settare i voltaggi delle memorie per farle salire a 750-800Mhz senza che poi mi compaia l'errore blu delle memorie o che la scheda madre si inchiodi sul messaggio iniziale? Poi visto che tra circa un mesetto ho intenzione di comprare delle memorie 1066 nVidia Edition come mi consigliate di settare quest'ultime per farle andare di pari passo ad un processore Quad Core occato a 3.4Ghz? Premetto che non sono molto esperto di voltaggi o di overvolt e quindi fino a adesso ho sempre lasciato il voltaggio in modalità auto pensando a far salire solo l'FSB, anche se poi più di tanto non potevo farlo perché se no mi si inchiodava su republic of gamers e devo provare ad aggiornare il mio attuale bios 1305 in 1501 per tentare di risolvere il problema... :mc: :doh:
scusa ma perchè non fai un cambio con delle ram a 800? adesso costano proprio niente.....sono l'unika cosa del pc che nn costano molto...anzi
forse ho trovato una cosa utile: l'ho già installata anche se non so se funziona, perchè sono ancora con 2 banchi da 1 gb e non con 4. Ho scoperto che con 4 banchi la striker risponde, ma Vista64 mi va in bsod appena dopo il primo indicatore di caricamento di windows, sempre e comunque, con un IRQ_NOT_LESS_OR EQUAL o una roba simile. Ho cercato in giro e a quanto pare, per Vista64 c'è un aggiornamento critico da scaricare (KB929777) per i sistemi con + di 2 Gb di ram. Provo appena ho voglia e vi faccio sapere... :sperem:
EDIT: Ebbene, per chi come me sta installando 4 banchi da 1 Gb, Vista64 e ha dei seri problemi di BSOD al boot, consiglio di installare questa patch! a me sembra aver risolto la giornata - ero entrato in depressione ma ai miei 4 gb di Geil Ultra non ero proprio intenzionato a rinunciare. La procedura, se avete dei problemi con l'installazione di Vista, è:
1) disinstallate 2 Gb di ram e fate partire l'installazione di Vista64 con soli 2 gb (ovviamente se siete in 2al channel usate gli slot 1-3 o 2-4);
2) installate tutto quello che dovete (drivers, menate varie e aggiornamenti di windows);
3) installate l'aggiornamento KB929777
4) riavviate per rendere effettivi gli aggiornamenti;
5) spegnete il pc e installate gli altri 2 banchi e dovreste essere a posto.
... ma te guarda che sbattimento...
forse ho trovato una cosa utile: l'ho già installata anche se non so se funziona, perchè sono ancora con 2 banchi da 1 gb e non con 4. Ho scoperto che con 4 banchi la striker risponde, ma Vista64 mi va in bsod appena dopo il primo indicatore di caricamento di windows, sempre e comunque, con un IRQ_NOT_LESS_OR EQUAL o una roba simile. Ho cercato in giro e a quanto pare, per Vista64 c'è un aggiornamento critico da scaricare (KB929777) per i sistemi con + di 2 Gb di ram. Provo appena ho voglia e vi faccio sapere... :sperem:
EDIT: Ebbene, per chi come me sta installando 4 banchi da 1 Gb, Vista64 e ha dei seri problemi di BSOD al boot, consiglio di installare questa patch! a me sembra aver risolto la giornata - ero entrato in depressione ma ai miei 4 gb di Geil Ultra non ero proprio intenzionato a rinunciare. La procedura, se avete dei problemi con l'installazione di Vista, è:
1) disinstallate 2 Gb di ram e fate partire l'installazione di Vista64 con soli 2 gb (ovviamente se siete in 2al channel usate gli slot 1-3 o 2-4);
2) installate tutto quello che dovete (drivers, menate varie e aggiornamenti di windows);
3) installate l'aggiornamento KB929777
4) riavviate per rendere effettivi gli aggiornamenti;
5) spegnete il pc e installate gli altri 2 banchi e dovreste essere a posto.
... ma te guarda che sbattimento...
grazie della segnalazione! anche se questa procedura è nota da parecchio ormai...:D
grazie della segnalazione! anche se questa procedura è nota da parecchio ormai...:DSi in effetti guardando le date dei post e della patch è in giro da un po', però devo confessare che di installazioni e assemblaggi di pc ne ho fatti tanti, ma veramente tanti... ma questo mi stava veramente facendo perdere la pazienza!!! è stato il parto più sofferto in assoluto... meno male che c'è Internet ed è saltata fuori la patch... anche se però il caso conserva il suo alone di mistero: con la P5N32E-Sli che avevo prima (stesso identico chipset), nessun problema senza patch, e Vista64... :boh:
AIUTO !:help:
non risco a capire dove devo salvare il profilo O.C. per bios 1503
grazie:cry:
nella penultima (se non sbaglio, vado a memoria) sezione del menu' del bios alla voce save profile 1, prima fai un bel load default profile e lo salvi li', poi lo configuri come credi e vai nuovamente a salvarlo li' (in save profile 1);)
Ringrazio per la risposta. Comunque, secondo voi essendo in possesso di 2 gb di ram 667Mhz come dovrei settare i voltaggi delle memorie per farle salire a 750-800Mhz senza che poi mi compaia l'errore blu delle memorie o che la scheda madre si inchiodi sul messaggio iniziale? Poi visto che tra circa un mesetto ho intenzione di comprare delle memorie 1066 nVidia Edition come mi consigliate di settare quest'ultime per farle andare di pari passo ad un processore Quad Core occato a 3.4Ghz? Premetto che non sono molto esperto di voltaggi o di overvolt e quindi fino a adesso ho sempre lasciato il voltaggio in modalità auto pensando a far salire solo l'FSB, anche se poi più di tanto non potevo farlo perché se no mi si inchiodava su republic of gamers e devo provare ad aggiornare il mio attuale bios 1305 in 1501 per tentare di risolvere il problema... :mc: :doh:
per i settaggi delle memorie, lasciando ovviamente su unlinked e inserendo la frequenza che desideri, ti consiglio di dare prima un'occhiata a quello che per default consiglia il produttore e, da lì, alzare di uno step alla volta; stai attento a non esagerare con l'overvolt comunque e assicurati di avere una dissipazione adeguata.
per il bios, aggiorna al 1503 che è l'ultimo e va molto bene;)
frankdan
27-02-2008, 11:45
Salve a tutti.
Ieri Vista Ultimate 64 bit mi ha proposto,come aggiornamenti tramite Windows Update, 2 update consigliati per la Striker Extreme : un pacchetto di driver SATA datati 19/02 (e li ho installati),e un pacchetto,sempre datato 19/02,di driver "Nvidia nForce Networking Controller".
Quest'ultimo non l'ho installato,memore dell'esperienza che ho vissuto 2 mesi fa quando tentai di metterne uno identico,ma meno recente (credo fosse datato 07/08/07) : dopo averlo installato la navigazione in internet mi risultava lentissima,le pagine si aprivano a fatica...insomma avevo gravi problemi a navigare !!! Eppure quei driver dovrebbero migliorare le prestazioni della scheda di rete inclusa nella Striker Extreme...
Cosa mi potete dire in merito ? Anche voi avete avuto problemi simili ?
Salve a tutti.
Ieri Vista Ultimate 64 bit mi ha proposto,come aggiornamenti tramite Windows Update, 2 update consigliati per la Striker Extreme : un pacchetto di driver SATA datati 19/02 (e li ho installati),e un pacchetto,sempre datato 19/02,di driver "Nvidia nForce Networking Controller".
Quest'ultimo non l'ho installato,memore dell'esperienza che ho vissuto 2 mesi fa quando tentai di metterne uno identico,ma meno recente (credo fosse datato 07/08/07) : dopo averlo installato la navigazione in internet mi risultava lentissima,le pagine si aprivano a fatica...insomma avevo gravi problemi a navigare !!! Eppure quei driver dovrebbero migliorare le prestazioni della scheda di rete inclusa nella Striker Extreme...
Cosa mi potete dire in merito ? Anche voi avete avuto problemi simili ?Guarda, stamattina ho preso 1/2a giornata di ferie per risolvere il casino con la mia configurazione. Alla fine ce l'ho fatta (almeno spero, non so per quanto ancora!), ma non ti dico che parto... allora: innanzitutto ho un disco di installazione di Vista64 un po' sfigato, di quelli che se installi con 4gb di ram va in loop con un bsod l'installazione al 1° reboot - anche se ho trovato la patch, ogni volta che qualcosa va storto e Vista non parte nemmeno in modalità "miracolo" è un massacro (smonta 2 giga, formatta, installa, metti la patch, rimonta, riavvia, reinstalla tutto...) un'altro problema mi derivava dal fatto che come installavo un qualsiasi driver per il controller di memorizzazione raid o quant'altro (ho 2 dischi sata in raid0), Vista al boot successivo andava in loop bsod senza possibilità di riprendere in mano la situazione... e vai di riformat, togli i 2 gb, patcha, reinstalla tutto, rimetti i 2 gb...
Lo stesso vale per gli aggiornamenti che Vista trova per la mobo, chipset e palle varie.
Sono giunto alla conclusione che siccome il pc così com'è non soffre di problemi ai dischi o altro, resta senza aggiornamenti del chipset: eh mi dispiace, ma se ad ogni cazzata che Vista combina mi ci vogliono 40 minuti per installare nuovamente tutto... :nono:
RAGAZZI!!! heeeeeeeeeeeeeeeeeelp!!! :help: HO UN ENORME PROBLEMA CHE NON SO COME RISOLVERE:
mi è arrivata la scheda video, tutto contento 8800 gt amp edition SPACCA è NA BOMBA :D e ho pensato anche di aggiungere 2 banchi di ram OCZ da 512 mb l'uno per un totale di 1 gb (512x2=1024 :D )!
Fino a qua tutto bene solo che avevo già 2 gb con 2 banchi di GEIL da 1gb ogniuno. Erano in dual channel sulla Striker (tutti e 2 nei 2 slot blu) e mi avanzavano i 2 slot bianchi no? Ho messo quindi i 2 banchi da 512 nei 2 slot disponibili! :muro: :muro: Si blocca al BIOS con la schermata con il logo REPUBLIC OF GAMERS :muro: :muro: ho letto sul display piccolino dietro (molto utile :D ) cosa faceva e ho letto che fa ram test OK e si blocca a test mem.... Ho letto sul manuale e c'è scritto:
"For dual-channel configuaration, the total size of memory module(s) installed for channel must be the same (DIMM_A1+DIMM_A2=DIMM_B1+DIMMI_B2)"
:muro: :muro:
allora dal poco inglese che conosco :D ho capito:
"per una configurazione dual-channnel il totale dei moduli di memoria, istallati per ogni canale, deve essere la stessa"
In poche parole io adesso ho sui 2 blu le 2 geil e sui 2 bianchi le 2 ocz ma non parte infatti perkè:
1gb blu + 1gb blu= 2 gb sul blu
512mb bianco + 512mb bianco= 1gb sul bianco
:muro: :muro:
Come faccio a mettere dunque 3 gb di ram? Devo per forza togliermi il dual channel? :doh: :muro::help:
Ultima cosa: io non ho capito (secondo me è fatta molto male sta parte) perchè nel manuale sul disegnino dei socket della mobo è scritto:
DIMM_A1 (su quello blu vicino al procio) - DIMM_A2 (su quello bianco vicino al procio) poi c'è la stessa cosa con DIMM_B1 - DIMM_B2 per i 2 slot che stanno + a destra. Poi sotto scrive:
Channel A: DIMM_A1 - DIMM_A2 (cioè blu+bianco vicini al procio)
Channel B: DIMM_B1 - DIMM_B2 (cioè blu+bianco a destra)
e dice per fare il dual channel di mettere A1+A2 E B1+B2 MA IO SULLA MIA ESPERIENZA SEMPRE SU TUTTE LE MOBO PER FARE IL DUAL CHANNEL LE RAM LE HO MESSE NELLO STESSO COLORE (blu con blu e bianco con bianco in questo caso) NON IN COLORI DIVERSI!:help: Voi come fate per il dual-channel?
P.S.: mi sono dimenticato di dirvi che con 2gb geil nel blu e con 512mb di ocz nel bianco cioè 2,50gb parte, ma appena metto l'altro da 512mb si blocca :muro:
Per quel che ne so, nelle configurazioni dual-channel dovresti sempre montare dimm uguali, con le stesse caratteristiche e dimensioni. Dalla mia esperienza ti posso dire che da quando è in auge il dual-channel, non ho mai osato montare banchi di memoria diversi tra loro. Per esempio, nella mia configurazione ho 4 gb, e sono 4 moduli da 1 gb l'uno. Sono stati acquistati in 2 kit da 2 gb l'uno, e anche se sono uguali all'apparenza, ogni kit ha l'adesivo con le caratteristiche (uguali per tutti i moduli, 4,4,4,12 e 2,1V) e il numero di serie del kit (uguale a 2 a 2), per fare in modo che si possano riconoscere ed essere sempre montati in coppia. Infatti ho montato la 1a coppia negli slot blu, e la 2a coppia in quelli bianchi. Quando avevo la P5N32E-Sli li ho montati senza controllare i numeri di serie e non passava il boot.
frankdan
27-02-2008, 13:58
Salve a tutti.
Ieri Vista Ultimate 64 bit mi ha proposto,come aggiornamenti tramite Windows Update, 2 update consigliati per la Striker Extreme : un pacchetto di driver SATA datati 19/02 (e li ho installati),e un pacchetto,sempre datato 19/02,di driver "Nvidia nForce Networking Controller".
Quest'ultimo non l'ho installato,memore dell'esperienza che ho vissuto 2 mesi fa quando tentai di metterne uno identico,ma meno recente (credo fosse datato 07/08/07) : dopo averlo installato la navigazione in internet mi risultava lentissima,le pagine si aprivano a fatica...insomma avevo gravi problemi a navigare !!! Eppure quei driver dovrebbero migliorare le prestazioni della scheda di rete inclusa nella Striker Extreme...
Cosa mi potete dire in merito ? Anche voi avete avuto problemi simili ?
Guarda, stamattina ho preso 1/2a giornata di ferie per risolvere il casino con la mia configurazione. Alla fine ce l'ho fatta (almeno spero, non so per quanto ancora!), ma non ti dico che parto... allora: innanzitutto ho un disco di installazione di Vista64 un po' sfigato, di quelli che se installi con 4gb di ram va in loop con un bsod l'installazione al 1° reboot - anche se ho trovato la patch, ogni volta che qualcosa va storto e Vista non parte nemmeno in modalità "miracolo" è un massacro (smonta 2 giga, formatta, installa, metti la patch, rimonta, riavvia, reinstalla tutto...) un'altro problema mi derivava dal fatto che come installavo un qualsiasi driver per il controller di memorizzazione raid o quant'altro (ho 2 dischi sata in raid0), Vista al boot successivo andava in loop bsod senza possibilità di riprendere in mano la situazione... e vai di riformat, togli i 2 gb, patcha, reinstalla tutto, rimetti i 2 gb...
Lo stesso vale per gli aggiornamenti che Vista trova per la mobo, chipset e palle varie.
Sono giunto alla conclusione che siccome il pc così com'è non soffre di problemi ai dischi o altro, resta senza aggiornamenti del chipset: eh mi dispiace, ma se ad ogni cazzata che Vista combina mi ci vogliono 40 minuti per installare nuovamente tutto... :nono:
Hai un pc molto simile al mio (eccetto che per lo SLI e il raid) e anche io ho avuto il problema di dover installare la patch Microsoft per i 4 Gb di ram,per evitare le schermate blu (con tutta l'esatta procedura che hai descritto,inserendo gli ultimi 2 Gb di ram solo alla fine).
Quel fix sembra risolvere il problema...a meno che non si vadano ad installare anche i driver aggiornati per il chipset n680i reperibili sul sito Nvidia.In quel caso,le schermate blu mi si presentavano anche con il fix installato...ragion per cui alla fine ho deciso di non aggiornare il chipset.
O meglio,ho deciso di aggiornarlo in ogni sua singola componente tramite Windows Update : ho installato i seguenti aggiornamenti che mi venivano proposti da WU (e ti assicuro che non danno problemi) : Asus ACPI driver e Nvidia SATA controller.
Il problema lo dà quell'aggiornameto del "Networking controller",rendendo lentissima la navigazione in internet...
Qualcuno lo ha installato e ha avuto gli stessi problemi ?
Per quel che ne so, nelle configurazioni dual-channel dovresti sempre montare dimm uguali, con le stesse caratteristiche e dimensioni. Dalla mia esperienza ti posso dire che da quando è in auge il dual-channel, non ho mai osato montare banchi di memoria diversi tra loro. Per esempio, nella mia configurazione ho 4 gb, e sono 4 moduli da 1 gb l'uno. Sono stati acquistati in 2 kit da 2 gb l'uno, e anche se sono uguali all'apparenza, ogni kit ha l'adesivo con le caratteristiche (uguali per tutti i moduli, 4,4,4,12 e 2,1V) e il numero di serie del kit (uguale a 2 a 2), per fare in modo che si possano riconoscere ed essere sempre montati in coppia. Infatti ho montato la 1a coppia negli slot blu, e la 2a coppia in quelli bianchi. Quando avevo la P5N32E-Sli li ho montati senza controllare i numeri di serie e non passava il boot.
ok capito.... quindi dovrei vendermi il mio kit da 2 di 512mb ocz e comprare un kit da 2 da 1gb geil come ho adesso, giusto? Ma se invece tengo 2 da 1gb e metto 1 da 512mb sul bianco mi parte solo ke non penso che tengo il dual-channel con 3,50gb. Comunque una volta che ho questi 4 gb composti da 2 kit da 1gb ogniuno di geil a stessa frequenza e voltaggio, devo mettere xp 64 bit, giusto? se no nn li legge xp normale... ma a me hanno detto ke 64 bit a dei problemi di incompatiblità! Tu come ti trovi?
quella voce sul manuale di istruzione dice che la quantità di memoria per ogni canale deve essere uguale...quindi per avere il dual channel devi mettere un modulo da un giga sugli slot blu e un modulo da 512 sugli slot bianchi...in questo modo avrai 1,5 giga per ogni canale...ma non ti assicuro che poi vada senza problemi dato che si tratta di moduli diversi anche nella marca...e poi controlla i parametri...magari quelli impostati vanno bene per i banchi da 1 giga ma non per quelli da 512 mega, o viceversa...
Poi sotto scrive:
Channel A: DIMM_A1 - DIMM_A2 (cioè blu+bianco vicini al procio)
Channel B: DIMM_B1 - DIMM_B2 (cioè blu+bianco a destra)
e dice per fare il dual channel di mettere A1+A2 E B1+B2 [B]MA IO SULLA MIA ESPERIENZA SEMPRE SU TUTTE LE MOBO PER FARE IL DUAL CHANNEL LE RAM LE HO MESSE NELLO STESSO COLORE (blu con blu e bianco con bianco in questo caso) NON IN COLORI DIVERSI!:help: [B][U]Voi come fate per il dual-channel?
esattamente come dici tu, a1, b1 e a2, b2....o meglio negli stessi colori...credo che quella dicitura sia sbagliata;)
la differenza tra i 2 colori dovrebbe essere solo per il tipo di memorie utilizzate, cioè nella coppia di colore uguale piu' vicino al procio (adesso non ho la scheda davanti e non mi ricordo se è la blu o la bianca) memorie che reggono 1T mentre in quella piu' lontana (sempre dello stesso colore) memorie 2T;)
... quindi dovrei vendermi il mio kit da 2 di 512mb ocz e comprare un kit da 2 da 1gb geil come ho adesso, giusto?Questa è la soluzione migliore secondo me.Ma se invece tengo 2 da 1gb e metto 1 da 512mb sul bianco mi parte solo ke non penso che tengo il dual-channel.Si probabilmente non attiva l'architettura dual-channel, non trovando popolato uno slot.Comunque una volta che ho questi 4 gb composti da 2 kit da 1gb ogniuno di geil a stessa frequenza e voltaggio, devo mettere xp 64 bit, giusto? se no nn li legge xp normale... ma a me hanno detto ke 64 bit a dei problemi di incompatiblità! Tu come ti trovi?Xp "normale" sarebbe il 32 bit - e sì, per vedere 4 gb di ram devi mettere un SO a 64 bit - io uso Vista64 e mi ci trovo benone... a parte qualche piccolo particolare, ma fino ad ora risolvibile... :rolleyes: quella voce sul manuale di istruzione dice che la quantità di memoria per ogni canale deve essere uguale...quindi per avere il dual channel devi mettere un modulo da un giga sugli slot blu e un modulo da 512 sugli slot bianchi...in questo modo avrai 1,5 giga per ogni canale...ma non ti assicuro che poi vada senza problemi dato che si tratta di moduli diversi anche nella marca...e poi controlla i parametri...magari quelli impostati vanno bene per i banchi da 1 giga ma non per quelli da 512 mega, o viceversa...Che io sappia, sulla striker come su molte altre mobo i canali viaggiano con gli slot 1-3 e 2-4, quindi ecco il perchè dei colori degli slot. Esistono anche mobo con gli slot 1-2 di un colore e 3-4 di un'altro: i colori identificano lo stesso canale per le architetture dual-channel. I controller di memoria difficilmente digeriscono configurazioni di dimm con caratteristiche diverse montati sullo stesso canale. Ecco perchè le dimm vendute come "dual channel kit" sono sempre contrassegnate dallo stesso numero di serie e costano un pochino di più: evidentemente i produttori si sono presi la briga di scegliere un paio di moduli con caratteristiche pressochè identiche per evitare noie quando montati in dual channel.
Che io sappia, sulla striker come su molte altre mobo i canali viaggiano con gli slot 1-3 e 2-4, quindi ecco il perchè dei colori degli slot. Esistono anche mobo con gli slot 1-2 di un colore e 3-4 di un'altro: i colori identificano lo stesso canale per le architetture dual-channel. I controller di memoria difficilmente digeriscono configurazioni di dimm con caratteristiche diverse montati sullo stesso canale. Ecco perchè le dimm vendute come "dual channel kit" sono sempre contrassegnate dallo stesso numero di serie e costano un pochino di più: evidentemente i produttori si sono presi la briga di scegliere un paio di moduli con caratteristiche pressochè identiche per evitare noie quando montati in dual channel.
è la stessa cosa che dicevo anch'io...secondo me però potrebbe almeno provare a vedere se, mettendo nei blu i moduli da 1 giga e nei bianchi quelli da 512 mega, o anche viceversa, funziona...naturalmente settando parametri dal bios che vadano bene per entrambi i tipi di modulo...
è la stessa cosa che dicevo anch'io...secondo me però potrebbe almeno provare a vedere se, mettendo nei blu i moduli da 1 giga e nei bianchi quelli da 512 mega, o anche viceversa, funziona...naturalmente settando parametri dal bios che vadano bene per entrambi i tipi di modulo...
:asd: ma come faccio a settare se non si apre il bios :asd: con i 2 gb sugli slot blu ho già provato e non va... cmq non andrebbe neanke su quelli bianchi e sui blu i 512... potrei farlo partire mettendo negli slot blu una da 1 gb e l'altra da 512 e nei bianchi lo stesso solo ke perderei le prestazioni del dualchannel ed è + svantaggioso anke se va... quindi:
RAGAZZI VENDO 1 GB KIT 2 DA 512MB A 43€ OCZ OPS EDITION USATE POCHISSIMO COME NUOVE!!!! GARANTITE A VITA! CON FATTURA! PAGATE 127€ VE LE STO SCONTANDO DI 84€! LE HO SEMPRE MANEGGIATE CON GUANTI IN LATTICE! GIURO! sono pignolo per ste cose :D ! Contattatemi in pvt e vi mando qualuque foto ke kiedete! Dettagliatissime! Ah, sono ancora nella confezione originale!
johnpetrucci77
27-02-2008, 15:08
allora
1- se metti dua banchi da 1gb+2 da 512 mb e non parte il dual channel è perfettamente normale,i banchi che occupano tutti gli slot devono essere IDENTICI.Io avevo sul muletto 2gb kingston all'apparenza identiche,ma con chip diversi e il dual channel non partiva....
Meglio metternene 2 uguali in dual che 3 diversi in mono...
Quindi anche mettendone due da 1gb e 2 da 512 in qualsiasi modalità il pc non andrà mai un dual perdendo il dual...
2- per avere 4gb visti da sistema operativo bisogna passare a 64bit(vista o xp)
per forza,nonostante una modifica a vista 32 al PAE che però non funziona più di tanto.
3-frankdan anche a me ha proposto aggiornamenti simili ma dopo l'esperienza di un'altro utente che alla fine ha formattato meglio andarli a prendere da soli i driver vari piuttosto che quelli che ti propina microsoft..
Nella migliore delle ipotesi fanno solo qualche piccolo disastro...
allora
1- se metti dua banchi da 1gb+2 da 512 mb e non parte il dual channel è perfettamente normale,i banchi che occupano tutti gli slot devono essere IDENTICI.Io avevo sul muletto 2gb kingston all'apparenza identiche,ma con chip diversi e il dual channel non partiva....
Meglio metternene 2 uguali in dual che 3 diversi in mono...
Quindi anche mettendone due da 1gb e 2 da 512 in qualsiasi modalità il pc non andrà mai un dual perdendo il dual...
2- per avere 4gb visti da sistema operativo bisogna passare a 64bit(vista o xp)
per forza,nonostante una modifica a vista 32 al PAE che però non funziona più di tanto.
3-frankdan anche a me ha proposto aggiornamenti simili ma dopo l'esperienza di un'altro utente che alla fine ha formattato meglio andarli a prendere da soli i driver vari piuttosto che quelli che ti propina microsoft..
Nella migliore delle ipotesi fanno solo qualche piccolo disastro...
ok, grazie... vuoi delle ram? :D :asd:
Hai un pc molto simile al mio (eccetto che per lo SLI e il raid) e anche io ho avuto il problema di dover installare la patch Microsoft per i 4 Gb di ram,per evitare le schermate blu (con tutta l'esatta procedura che hai descritto,inserendo gli ultimi 2 Gb di ram solo alla fine).
Quel fix sembra risolvere il problema...a meno che non si vadano ad installare anche i driver aggiornati per il chipset n680i reperibili sul sito Nvidia.In quel caso,le schermate blu mi si presentavano anche con il fix installato...ragion per cui alla fine ho deciso di non aggiornare il chipset.
O meglio,ho deciso di aggiornarlo in ogni sua singola componente tramite Windows Update : ho installato i seguenti aggiornamenti che mi venivano proposti da WU (e ti assicuro che non danno problemi) : Asus ACPI driver e Nvidia SATA controller.
Il problema lo dà quell'aggiornameto del "Networking controller",rendendo lentissima la navigazione in internet...
Qualcuno lo ha installato e ha avuto gli stessi problemi ?il network non l'ho fatto, a quanto pare, grazie al cielo, assieme a quelli del chipset. Il SATA non mi serve, perchè Windows ha già i driver incorporati anche per il raid... e adesso funziona tutto da dio, e a meno che non esca un update che mi garantisca il DOPPIO delle prestazioni senza problemi, non aggiorno più nulla!!!
johnpetrucci77
27-02-2008, 20:30
ok, grazie... vuoi delle ram? :D :asd:
se non avessi le mie reaper perchè no???4 gb sono sufficienti credo...
anche se chi non ricordo ne monta 8:eek: sulla striker!
Praticamente un server
se non avessi le mie reaper perchè no???4 gb sono sufficienti credo...
anche se chi non ricordo ne monta 8:eek: sulla striker!
Praticamente un serversono lontani i tempi in cui si andava fieri dei propri 64 Mb di ram... ah, bei tempi :cry:
forse ho trovato una cosa utile: l'ho già installata anche se non so se funziona, perchè sono ancora con 2 banchi da 1 gb e non con 4. Ho scoperto che con 4 banchi la striker risponde, ma Vista64 mi va in bsod appena dopo il primo indicatore di caricamento di windows, sempre e comunque, con un IRQ_NOT_LESS_OR EQUAL o una roba simile. Ho cercato in giro e a quanto pare, per Vista64 c'è un aggiornamento critico da scaricare (KB929777) per i sistemi con + di 2 Gb di ram. Provo appena ho voglia e vi faccio sapere... :sperem:
EDIT: Ebbene, per chi come me sta installando 4 banchi da 1 Gb, Vista64 e ha dei seri problemi di BSOD al boot, consiglio di installare questa patch! a me sembra aver risolto la giornata - ero entrato in depressione ma ai miei 4 gb di Geil Ultra non ero proprio intenzionato a rinunciare. La procedura, se avete dei problemi con l'installazione di Vista, è:
1) disinstallate 2 Gb di ram e fate partire l'installazione di Vista64 con soli 2 gb (ovviamente se siete in 2al channel usate gli slot 1-3 o 2-4);
2) installate tutto quello che dovete (drivers, menate varie e aggiornamenti di windows);
3) installate l'aggiornamento KB929777
4) riavviate per rendere effettivi gli aggiornamenti;
5) spegnete il pc e installate gli altri 2 banchi e dovreste essere a posto.
... ma te guarda che sbattimento...
Allora posso dire la mia :D io ho avuto lo stesso problema DRIVER_IRQ_NOT_LESS_OR EQUAL
crashava in schermata blu :muro:
Con la mia altra mobo ASUS M2n-E ed Win XP, avevo 1 gb di corsaire xms2 a frequenza 667mhz: era la ram il problema nel mio caso :muro:
mi ricordo che dovevo vedere gli IRQ per XP è start->programmi->accessori->utilità di sistema->Microsoft Sistem Information->aprite poi andate sotto---->risorse hardware--->IRQ
:fagiano:
Ragazzi mi sono intenzionato ad overcloccare così entro nel bios e vado per aumentare l'fsb e il moltipicatore (mi è stato detto che la striker fixa già tutto per conto suo però il pci-ex l'ho fixato a 101 mhz... le ram le ho lasciate default) aumento il moltiplicatore a 8 (però forse nel e6320 è bloccato a 7 non so), metto il v-core a 1,4 e vado a cercare il FSB in extreme tweaker :mbe: :stordita: dov'è? Lo so che è una domanda da n44b ma non trovo il FSB! Cioè adesso ho moltiplicatore 7 frequenza 1.86 cioè 1860 mhz dovrei avere l'FSB a 265 giusto (1800mhz/7molti= 265,714)? Solo ke la schermata che mi si presenta sotto extreme tweaker e vedo FSB & Memory Config... vado lì e vedo FSB (QDR) ma penso sia quello della ram no? :stordita: CIOé NON TROVO DA NESSUNA PARTE IL VALORE 265 da aumentare a 400 in modo da fare 400x8=3200 a 1.4 di Vcore se regge :D
Allora posso dire la mia :D io ho avuto lo stesso problema DRIVER_IRQ_NOT_LESS_OR EQUAL
crashava in schermata blu :muro:
Con la mia altra mobo ASUS M2n-E ed Win XP, avevo 1 gb di corsaire xms2 a frequenza 667mhz: era la ram il problema nel mio caso :muro:
mi ricordo che dovevo vedere gli IRQ per XP è start->programmi->accessori->utilità di sistema->Microsoft Sistem Information->aprite poi andate sotto---->risorse hardware--->IRQ
:fagiano:Sì, sempre di ram si tratta ;)Ragazzi mi sono intenzionato ad overcloccareo "mi sono deciso" o "sono intenzionato" :asd:così entro nel bios e vado per aumentare l'fsb e il moltipicatore (mi è stato detto che la striker fixa già tutto per conto suo però il pci-ex l'ho fixato a 101 mhz... le ram le ho lasciate default) aumento il moltiplicatore a 8 (però forse nel e6320 è bloccato a 7 non so), metto il v-core a 1,4 e vado a cercare il FSB in extreme tweaker :mbe: :stordita: dov'è? Lo so che è una domanda da n44b ma non trovo il FSB! Cioè adesso ho moltiplicatore 7 frequenza 1.86 cioè 1860 mhz dovrei avere l'FSB a 265 giusto (1800mhz/7molti= 265,714)? Solo ke la schermata che mi si presenta sotto extreme tweaker e vedo FSB & Memory Config... vado lì e vedo FSB (QDR) ma penso sia quello della ram no? :stordita: CIOé NON TROVO DA NESSUNA PARTE IL VALORE 265 da aumentare a 400 in modo da fare 400x8=3200 a 1.4 di Vcore se regge :DSi, il fsb è quello, ed è espresso in Quad-Data Rate, che è il bus che usa Intel: per calcolare il "reference value" basta che dividi x 4 ed ottieni il valore di fsb "classico". Per la frequenza della cpu devi ulteriormente moltiplicare per il moltiplicatore che hai impostato tu alla cpu. E no, non è necessariamente il bus al quale opera la ram: dipende da come hai impostato i valori di quest'ultima.
cavolo, ci stavo pensando adesso: è il primo pc che assemblo che 1) non ha floppy disk e 2) non ha periferiche IDE : sia il controller del floppy disk che quello IDE non sono stati nemmeno abilitati nel bios... spettacolo!
SpaceOdyssey79
28-02-2008, 16:54
Salve a tutti, sono anche io possessore di una striker extreme, ho appena ordinato un qx9650 ma mi rendo conto solo ora che ci sono dei problemi, potede delucidarmi un momento sulla situazione ed eventualmente spiegarmi cosa devo vare per far funzionare il tutto?
Grazie
Salve a tutti, sono anche io possessore di una striker extreme, ho appena ordinato un qx9650 ma mi rendo conto solo ora che ci sono dei problemi, potede delucidarmi un momento sulla situazione ed eventualmente spiegarmi cosa devo vare per far funzionare il tutto?
Grazie
riguardo al supporto dei quad non c'è alcuna conferma ufficiale...sul forum dell'asus c'è un utente che a quanto ho capito col bios 1501 è riuscito a far funzionare il qx9650 a 2/3 della sua velocità originale...però BOH!:D
Sì, sempre di ram si tratta ;)o "mi sono deciso" o "sono intenzionato" :asd:Si, il fsb è quello, ed è espresso in Quad-Data Rate, che è il bus che usa Intel: per calcolare il "reference value" basta che dividi x 4 ed ottieni il valore di fsb "classico". Per la frequenza della cpu devi ulteriormente moltiplicare per il moltiplicatore che hai impostato tu alla cpu. E no, non è necessariamente il bus al quale opera la ram: dipende da come hai impostato i valori di quest'ultima.
Allora la ram l'ho lasciata default così com'era! Per ottenere il FSB devo quindi dividere per quattro il Quad-Data Rate ( lo dice la parola stesso :asd: :fagiano: ) e dunque per ottenere 3200 mhz devo mettere il moltiplicatore a 8 giusto? Perchè hai detto "Per la frequenza della cpu devi ulteriormente moltiplicare per il moltiplicatore che hai impostato tu alla cpu" cioè cosa intendi moltiplicare il moltiplicatore? :stordita:
johnpetrucci77
28-02-2008, 20:20
Salve a tutti, sono anche io possessore di una striker extreme, ho appena ordinato un qx9650 ma mi rendo conto solo ora che ci sono dei problemi, potede delucidarmi un momento sulla situazione ed eventualmente spiegarmi cosa devo vare per far funzionare il tutto?
Grazie
praticamente ti sei auto offerto di fare da cavia.....:D
Praticamente non ci sono conferme ufficiali che funzioni
col bios 1504 alpha dicono che vada ma ancora non sia sa nulla di preciso...
Mi auguro per te e pure per me che presto esca un bios che risolva il problema se no........cambia scheda!
riguardo al supporto dei quad non c'è alcuna conferma ufficiale...sul forum dell'asus c'è un utente che a quanto ho capito col bios 1501 è riuscito a far funzionare il qx9650 a 2/3 della sua velocità originale...però BOH!:DMah, veramente io che ho un Q6600 non ho problemi a farlo girare a default (2,4 Ghz) e riesco a portarlo fino a 2,7Ghz rs. Sto facento esperimenti di overclock, e i problemi sembrano qui, nel senso che questa mobo con i quad sembra non riesca a farli salire come si vorrebbe - o non in tutti i casi per lo meno.Allora la ram l'ho lasciata default così com'era! Per ottenere il FSB devo quindi dividere per quattro il Quad-Data Rate ( lo dice la parola stesso :asd: :fagiano: ) e dunque per ottenere 3200 mhz devo mettere il moltiplicatore a 8 giusto? Perchè hai detto "Per la frequenza della cpu devi ulteriormente moltiplicare per il moltiplicatore che hai impostato tu alla cpu" cioè cosa intendi moltiplicare il moltiplicatore? :stordita:Esempio nel mio caso: FSB (QDR)= 1066 Mhz.
Divido per 4 per trovare il reference della cpu: 1066:4 = 266,5 Mhz
Questo numero lo devo moltiplicare per il moltiplicatore, se voglio sapere quale sarà la frequenza effettiva della mia cpu: 266,5 x 9 = 2398,5 Mhz
Ciao Ragazzi,
vorrei capire, visto che su questa mamma l'overvolt è "fasullo" nel senso che segnala sempre piu' del voltaggio reale, se quallo che leggo su cpuz è attendibile oppure no....attualmente se scelgo da bios un vcore pari a 1.5, su cpuz vedo 1,408;
Grazie a tutti;)
vorrei capire, visto che su questa mamma l'overvolt è "fasullo" nel senso che segnala sempre piu' del voltaggio reale,...si chiama "V-Droop", ed è una "differenza" di valori nella tensione solitamente congenita in molte schede madri. Qualcuno dice che sia una caratteristica che i produttori stessi delle schede madri inseriscono volontariamente.... se quallo che leggo su cpuz è attendibile oppure no....attualmente se scelgo da bios un vcore pari a 1.5, su cpuz vedo 1,408In genere CpuZ è abbastanza attendibile. Che io sappia, da buon elettrotecnico, l'unico modo di misurare la V effettiva è quello di usare un buon multimetro (tester), poichè anche CpuZ (come tutti gli altri programmmi di diagnostica) vanno a leggere i valori utilizzando un chip montato sulla mobo... e quel chip può continuare a dire quel che vuole, a prescindere dal software che si utilizza per interrogarlo :mbe:
Mah, veramente io che ho un Q6600 non ho problemi a farlo girare a default (2,4 Ghz) e riesco a portarlo fino a 2,7Ghz rs. Sto facento esperimenti di overclock, e i problemi sembrano qui, nel senso che questa mobo con i quad sembra non riesca a farli salire come si vorrebbe - o non in tutti i casi per lo meno.
con i quad "vecchi" non ci sono particolari problemi apparte quelli che menzioni tu...il problema sono i penryn!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mah, veramente io che ho un Q6600 non ho problemi a farlo girare a default (2,4 Ghz) e riesco a portarlo fino a 2,7Ghz rs. Sto facento esperimenti di overclock, e i problemi sembrano qui, nel senso che questa mobo con i quad sembra non riesca a farli salire come si vorrebbe - o non in tutti i casi per lo meno.Esempio nel mio caso: FSB (QDR)= 1066 Mhz.
Divido per 4 per trovare il reference della cpu: 1066:4 = 266,5 Mhz
Questo numero lo devo moltiplicare per il moltiplicatore, se voglio sapere quale sarà la frequenza effettiva della mia cpu: 266,5 x 9 = 2398,5 Mhz
Ah, ok perfetto, quindi se io voglio fare il procedimento inverso per trovare il FSB con un moltiplicatore fisso a 8 faccio 400x4= 1600mhz devo mettere il QDR e il moltiplicatore a 8 per ottenere 3,2 giusto? Il Vcore lo aumento sempre dalla schermata di extreme tweaker... le ram non si overcloccano vero? Sono già bloccate di default spero :stordita:
Grazie !!! infatti non capivo perkè era un valore così alto il FSB :asd:
Ah, ok perfetto, quindi se io voglio fare il procedimento inverso per trovare il FSB con un moltiplicatore fisso a 8 faccio 400x4= 1600mhz devo mettere il QDR e il moltiplicatore a 8 per ottenere 3,2 giusto? Il Vcore lo aumento sempre dalla schermata di extreme tweaker... le ram non si overcloccano vero? Sono già bloccate di default spero :stordita:
Grazie !!! infatti non capivo perkè era un valore così alto il FSB :asd:3.2Ghz puoi ottenerli con moltiplicatore a 8 e fsb a 400Mhz, quindi in QDR 1.6 Ghz. Oppure moltiplicatore a 9 e fsb a 355Mhz, quindi in QDR 1422Mhz. Oppure ancora moltiplicatore a 7 e fsb a 457Mhz, quindi in QDR 1828. Questo serve a garantirti i 3,2 Ghz sulla cpu: bisogna vedere come si comporta il resto del sistema variando il fsb e se la cpu regge un fsb così alto.
Le ram non sono bloccate - lo sono se lo vuoi tu: se scegli "unlinked", gli specifichi una frequenza e loro tengono quella, altrimenti c'è il solito metodo dei divisori di rapporto. (1:1, 3:2, etc). Se nel bios cambi questi valori e ti sposti con la voce in su o in giù, dovrebbe aggiornarti subito con buona approssimazione il valore che otterrai, ma non lo applicherà fino al prossimo riavvio (se si riavvia heheh :asd: )
johnpetrucci77
29-02-2008, 15:22
3.2Ghz puoi ottenerli con moltiplicatore a 8 e fsb a 400Mhz, quindi in QDR 1.6 Ghz. Oppure moltiplicatore a 9 e fsb a 355Mhz, quindi in QDR 1422Mhz. Oppure ancora moltiplicatore a 7 e fsb a 457Mhz, quindi in QDR 1828. Questo serve a garantirti i 3,2 Ghz sulla cpu: bisogna vedere come si comporta il resto del sistema variando il fsb e se la cpu regge un fsb così alto.
Le ram non sono bloccate - lo sono se lo vuoi tu: se scegli "unlinked", gli specifichi una frequenza e loro tengono quella, altrimenti c'è il solito metodo dei divisori di rapporto. (1:1, 3:2, etc). Se nel bios cambi questi valori e ti sposti con la voce in su o in giù, dovrebbe aggiornarti subito con buona approssimazione il valore che otterrai, ma non lo applicherà fino al prossimo riavvio (se si riavvia heheh :asd: )
si ma devi tenere conto che l'fsb non corrisponde.
Per ottenere 3200 ghx devi impostare 1420x9 xhe se fossero reali darebbero
3700 ghz.
Per ottenere 3300 ghz devo impostare 1480 che corrispondono a 368 che molti per 9 danno i famosi 3300....
La cosa buona della striker risiede proprio nella memoria unlinked che permette di ottenere Fsb alti senza dover alzare le ram.
Le mie stanno a 1066 quasi stabili ne l senso che a 3.3ghz mi danno le ram a 1067 variando solo di un 1mhz.
ale72roma
29-02-2008, 15:57
Ciao a tutti. Riconciamo con i test per favore?L'ultima volta, come giustamente mi aveva fatto notare johnpetrucci, io avevo sbagliato asserendo di aver raggiunto la stabilità con CPU a 3500Mhz e Ram a 1000Mhz. Infatti non avevo considerato che avendo un quadcore dovevo utilizzare due istanze di orthos contemporaneamente e non una sola!:doh: Quindi ho rifatto le prove ed ho scoperto di non essere affatto stabile in quanto regge una sola istanza mentre l'altra da errore!Poi per fare le cose con maggior precisione ho utilizzato Prime95 che è più specifico per i quadcore infatti prevede già i 4 thread. La migliore configurazione stabile dopo milioni di prove l'ho ottenuta con CPU a 3333Mhz e Ram a 1084Mhz 4-4-4-12 2T tRC 22. Oltre è per me impossibile!Dopo vi posto qualche screen
boscacci
29-02-2008, 16:03
Salve a tutti!
Vorrei una conferma da parte vostra: ho installato il BIOS 1503 e mi sono trovato malissimo. Nel tentativo di tornare al 1401 mediante floppy e awdflash è andato tutto in malora: CPU-INIT, niente beep, niente di niente.
Avevo (da 1 anno) due chip di scorta con sopra il BIOS 702 (o 701, ora non ricordo) e ho provato a montarli al posto di quello (rovinato) originale: non è cambiato nulla.
Ho provato le varie procedure (sono 3 giorni che la scheda è senza batteria tampone e senza corrente elettrica, priva di tutti i componenti): mi dite che è da buttare.. ?
Grazie!
Alex
ale72roma
29-02-2008, 16:39
Puoi tentare con un solo banco di ram pc6400 (800Mhz) nello slot più lontano dalla CPU. Con le tue ram infatti il voltaggio di funzionamento dovrebbe essere più alto di 1,8 e quindi ti si presenta CPU INIT.Prova magari a fartelo prestare da un amico, io ormai me ne sono comprato uno da 1Gb della Kingstone e mi ha salvato più di una volta!:D Se non va nemmeno così allora mi sa che ti tocca l'RMA:cry:
Salve a tutti!
Vorrei una conferma da parte vostra: ho installato il BIOS 1503 e mi sono trovato malissimo. Nel tentativo di tornare al 1401 mediante floppy e awdflash è andato tutto in malora: CPU-INIT, niente beep, niente di niente.
Avevo (da 1 anno) due chip di scorta con sopra il BIOS 702 (o 701, ora non ricordo) e ho provato a montarli al posto di quello (rovinato) originale: non è cambiato nulla.
Ho provato le varie procedure (sono 3 giorni che la scheda è senza batteria tampone e senza corrente elettrica, priva di tutti i componenti): mi dite che è da buttare.. ?
Grazie!
Alex
ciao! come mai ti trovavi male col 1503?
comunque anche dopo tre giorni senza batteria non riparte più? mmmmm...vedendo le esperienze di altre persone direi che se non è da buttare poco ci manca! oltretutto se non va nemmeno con i bios di scorta...comunque aspetta i consigli di qualcun'altro che magari qualche possibilità di salvarla esiste ancora...provato ad avvialrla con un solo banco di memoria, poi l'altro, poi nessuno, poi rimettendolo, staccare tutte le periferiche tranne le essenziali per entrare per la fase di boot, poi boh, ecc ecc...:D
ale72roma
29-02-2008, 17:08
Questi sono gli screen che vi avevo promesso:
http://img179.imageshack.us/img179/8031/risultati3dmark2006profva8.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=risultati3dmark2006profva8.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/1186/risultati3dmark2006profdm0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=risultati3dmark2006profdm0.jpg)
E queste sono le caratteristiche e le impostazioni:
CPU 3333Mhz
FSB (QDR) 1333
FSB 333
MEM FSB (impostato nel bios) 1084
MEM FSB (rilevato dal bios) 1083,4
Moltiplicatore 10
Vcore 1,56250
Mem V 2,4
Dimm Ref V +10mV
1,2 V HT 1,45
NB V 1,45
SB V 1,55
CPU VTT 1,4
Memory Timings
tCL 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
CMD 2T
tRC 22
Ed ora tocca a tutti quelli che hanno una configurazione stabile! Mi raccomando usate Prime95 e 3DMark2006 altrimenti non possiamo fare confronti! E mostrate anche degli screen che dimostrino la veridicità dei risultati! Non serve a nessuno fare gli sboroni!
kalel-1993
29-02-2008, 17:25
Salve ragazzi, volevo fare una domanda.
Volendo overcloccare il mio Quad core 6600 a quanto posso portare l'fsb avendo appena aggiornato il bios alla vers. 1303? In giro nel forum mi è parso di capire che con i quad core l'fsb può salire solo fino a 1333 ma non c'è un modo percui io possa portare il processoare almeo a 3400Mhz? Voglio dire, con la scheda madre che avevo prima riuscivo tranquillamente a far salire l'fsb fino a 1521, perché non dovrei riuscirci con la striker? A me servirebbe proprio una frequenza del genere, perché altrimenti non riuscirei a sfruttare al massimo il mio sli di 8800GTS 512 Mb. Per quanto riguarda le memorie, poi, (667Mhz) come le devo settare? Linked [Syncronized] o Unlinked? Se Unlinked, a che frequenza devo metterle?:confused:
Grazie anticipatamente per la risposta
johnpetrucci77
29-02-2008, 17:29
Questi sono gli screen che vi avevo promesso:
http://img179.imageshack.us/img179/8031/risultati3dmark2006profva8.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=risultati3dmark2006profva8.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/1186/risultati3dmark2006profdm0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=risultati3dmark2006profdm0.jpg)
E queste sono le caratteristiche e le impostazioni:
CPU 3333Mhz
FSB (QDR) 1333
FSB 333
MEM FSB (impostato nel bios) 1084
MEM FSB (rilevato dal bios) 1083,4
Moltiplicatore 10
Vcore 1,56250
Mem V 2,4
Dimm Ref V +10mV
1,2 V HT 1,45
NB V 1,45
SB V 1,55
CPU VTT 1,4
Memory Timings
tCL 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
CMD 2T
tRC 22
Ed ora tocca a tutti quelli che hanno una configurazione stabile! Mi raccomando usate Prime95 e 3DMark2006 altrimenti non possiamo fare confronti! E mostrate anche degli screen che dimostrino la veridicità dei risultati! Non serve a nessuno fare gli sboroni!
e ma mi sa che hai un problemino di temperature...hai temp di
96°sui core...:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Hai un vcore molto elevato 1.47 reali(1.56250 impostato)...
Io col quad a 3.3ghz il vcore è 1.3 da bios reale 1.31 e regge..
A me le temp stanno a 70/72° e sono alte ma a te sono troppo alte...
A questo punto chiedo a Delly lumi al riguardo ma credo che la cpu possa subire danni a quelle temperature....
johnpetrucci77
29-02-2008, 17:34
Salve ragazzi, volevo fare una domanda.
Volendo overcloccare il mio Quad core 6600 a quanto posso portare l'fsb avendo appena aggiornato il bios alla vers. 1303? In giro nel forum mi è parso di capire che con i quad core l'fsb può salire solo fino a 1333 ma non c'è un modo percui io possa portare il processoare almeo a 3400Mhz? Voglio dire, con la scheda madre che avevo prima riuscivo tranquillamente a far salire l'fsb fino a 1521, perché non dovrei riuscirci con la striker? A me servirebbe proprio una frequenza del genere, perché altrimenti non riuscirei a sfruttare al massimo il mio sli di 8800GTS 512 Mb. Per quanto riguarda le memorie, poi, (667Mhz) come le devo settare? Linked [Syncronized] o Unlinked? Se Unlinked, a che frequenza devo metterle?:confused:
Grazie anticipatamente per la risposta
La striker purtroppo è un pò limitata nel far salire i quad..
Nulla toglie che puoi prendere i 3.4ghz,un'utente prendeva i 3600 tranquilli..
E'solo :ciapet:
Io sto a 3.3ghz ma solo perchè il mio è un b3 e se esagero si fonde..
Se posso permettermi credo che tu sia ram limited...667 sono pochini meglio un 800 o meglio ancora 1066 per poter sfruttare al massimo il tuo sli.
Comunque le ram vanno su unlinked e puoi mettere la frequenza che vuoi,in questo caso 667(scrivi proprio 667..)
johnpetrucci77
29-02-2008, 17:36
Salve a tutti!
Vorrei una conferma da parte vostra: ho installato il BIOS 1503 e mi sono trovato malissimo. Nel tentativo di tornare al 1401 mediante floppy e awdflash è andato tutto in malora: CPU-INIT, niente beep, niente di niente.
Avevo (da 1 anno) due chip di scorta con sopra il BIOS 702 (o 701, ora non ricordo) e ho provato a montarli al posto di quello (rovinato) originale: non è cambiato nulla.
Ho provato le varie procedure (sono 3 giorni che la scheda è senza batteria tampone e senza corrente elettrica, priva di tutti i componenti): mi dite che è da buttare.. ?
Grazie!
Alex
Molto strano col chip dovresti risolvere...
Comunque pagine addietro postai il problema che genera il bios 1502-1503 nel tornare indietro.
Prova a lasciare tutto staccato per un pò e monta prima il chip di scorta e poi il chip fuso e vedi se riparte.
Ah prova a lasciare solo 1 banco di ram nell'ultimo slot!
ale72roma
29-02-2008, 17:38
Le temperature stanno a quelle cifre con due ore di Prime95 che utilizza al 100% tutte e quattro le cpu. Se guardi l'immagine con 3DMark06 vedi che sono molto diverse.Inoltre ho visto in giro dei siti dove facevano dei benchmark al qx6700 dove le temperature andavano anche oltre. Però comunque sto provando ad abbassare un pò tutto per vedere se rimane stabile!:cool:
ale72roma
29-02-2008, 17:42
La striker purtroppo è un pò limitata nel far salire i quad..
Nulla toglie che puoi prendere i 3.4ghz,un'utente prendeva i 3600 tranquilli..
E'solo :ciapet:
Io sto a 3.3ghz ma solo perchè il mio è un b3 e se esagero si fonde..
Se posso permettermi credo che tu sia ram limited...667 sono pochini meglio un 800 o meglio ancora 1066 per poter sfruttare al massimo il tuo sli.
Comunque le ram vanno su unlinked e puoi mettere la frequenza che vuoi,in questo caso 667(scrivi proprio 667..)
Io pure sono arrivato a 3666Mhz e con le Ram a 1111,1Mhz ma come facevo partire Prime95 mi dava subito errore e quindi è tutto un cavolo!
ale72roma
29-02-2008, 17:56
e ma mi sa che hai un problemino di temperature...hai temp di
96°sui core...:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Hai un vcore molto elevato 1.47 reali(1.56250 impostato)...
Io col quad a 3.3ghz il vcore è 1.3 da bios reale 1.31 e regge..
A me le temp stanno a 70/72° e sono alte ma a te sono troppo alte...
A questo punto chiedo a Delly lumi al riguardo ma credo che la cpu possa subire danni a quelle temperature....
A conferma di quanto scritto sopra di do questo link:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20061030&page=intel_core_2_extreme_qx6700-08
e calcola che qui stanno parlando di raffreddamento a liquido e di test di qualche secondo.:read:
3.2Ghz puoi ottenerli con moltiplicatore a 8 e fsb a 400Mhz, quindi in QDR 1.6 Ghz. Oppure moltiplicatore a 9 e fsb a 355Mhz, quindi in QDR 1422Mhz. Oppure ancora moltiplicatore a 7 e fsb a 457Mhz, quindi in QDR 1828. Questo serve a garantirti i 3,2 Ghz sulla cpu: bisogna vedere come si comporta il resto del sistema variando il fsb e se la cpu regge un fsb così alto.
Le ram non sono bloccate - lo sono se lo vuoi tu: se scegli "unlinked", gli specifichi una frequenza e loro tengono quella, altrimenti c'è il solito metodo dei divisori di rapporto. (1:1, 3:2, etc). Se nel bios cambi questi valori e ti sposti con la voce in su o in giù, dovrebbe aggiornarti subito con buona approssimazione il valore che otterrai, ma non lo applicherà fino al prossimo riavvio (se si riavvia heheh :asd: )
Riavvia, riavvia, sono fiducioso nel mio silicio :D :D :D Allora unlinko le ram e le metto a 800 mhz per il procio mi sa che sono obbligato a fare FSB 457Mhz cioè QDR 1828 perchè penso sia bloccato per l'e6320 :mbe: :mc: bastarda intel... L'asincrono volevo lasciarlo da parte perchè non sono praticissimo ancora :stordita:
Ora provo, gli metto un 1,45 sul CPU... speriamo! GRAZIE PER TUTTO! :D
Riavvia, riavvia, sono fiducioso nel mio silicio :D :D :D Allora unlinko le ram e le metto a 800 mhz per il procio mi sa che sono obbligato a fare FSB 457Mhz cioè QDR 1828 perchè penso sia bloccato per l'e6320 :mbe: :mc: bastarda intel... L'asincrono volevo lasciarlo da parte perchè non sono praticissimo ancora :stordita:
Ora provo, gli metto un 1,45 sul CPU... speriamo! GRAZIE PER TUTTO! :D
ihihihi il molti sbloccato verso l'alto è prerogativa degli extreme!!!! senò la differenza enorme dei prezzi sarebbe proprio senza senso:D
Allora:
ho provato a mettere 7x457 con Vcore 1.40 e 1.425 ma prima si è bloccato nel caricare win e poi a start... penso sia il voltaggio :muro:
poi ho provato a pensare, magari il molti non è bloccato e l'ho messo a 8 e l'fsb a 400 in modo da avere 3,2... Vcore 1,45 :D
Avvio, carica win parte tutto! Faccio un pò di ortos con msn, skype e ca°°atine aperte il PC probe mi segna warning e fa ta ta ta ta sul 1.2 VHT perkè fa degli scatti a 1.36 V! é NORMALE? Che succede se fa così? ora è 1.23...
Comunque apro CPU-Z e vedo core speed 2800 e molti a 7 lo mette in automatico a 7... quindi è 400x7=2800 ghz.
IL CPU ORA STA A 56° ma sale anche a 60-61 massimo, va bene? Comunque abbasso un pò il voltaggio ora, penso che regga...
Super PI me lo fa in 18 secondi ed a acqua-mark faccio 152.000 con orthos aperto...stavo facendo anke 3d mark insieme ad orthos ma poi mi ha dato allarme temperatura io ho messo a 60gradi.
Vi allego la schermata di CPU z
Come faccio a risolvere il problema del 1.2 hvt???
Ora mi ha fatto anche CPU VTT a 0.00 per un secondo ed è andato in warning :muro:
Come risolvo ste 2 cose?
Grazie!
Grazie!
http://img87.imageshack.us/img87/7249/gsfvx1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=gsfvx1.jpg)
ale72roma
29-02-2008, 21:43
Modificando solo il Vcore a 1,48125 della configurazione precedente si ha ugualmente stabilità ma a temperature decisamente più accettabili!:cool:
Ecco gli immancabili screen:
http://img134.imageshack.us/img134/3513/lamiglioreconfigurazionsw3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=lamiglioreconfigurazionsw3.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/6467/lamiglioreconfigurazionuf4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=lamiglioreconfigurazionuf4.jpg)
E così anche john è più contento!:D ;)
johnpetrucci77
01-03-2008, 11:13
Modificando solo il Vcore a 1,48125 della configurazione precedente si ha ugualmente stabilità ma a temperature decisamente più accettabili!:cool:
Ecco gli immancabili screen:
http://img134.imageshack.us/img134/3513/lamiglioreconfigurazionsw3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=lamiglioreconfigurazionsw3.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/6467/lamiglioreconfigurazionuf4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=lamiglioreconfigurazionuf4.jpg)
E così anche john è più contento!:D ;)
guarda potrei essere anche io che non ho capito una mazza ma sapevo che oltre
i 72°era meglio non andare ma forse ciò vale per il mio 6600 e non per il tuo..
Comunque sono contento tu sia riuscito ad abbassare il vcore e le temp un po'.
A breve posto il mio 3d mark 06...
A proposito ma hai vista 64?e stai in SLI?
johnpetrucci77
01-03-2008, 11:16
Allora:
ho provato a mettere 7x457 con Vcore 1.40 e 1.425 ma prima si è bloccato nel caricare win e poi a start... penso sia il voltaggio :muro:
poi ho provato a pensare, magari il molti non è bloccato e l'ho messo a 8 e l'fsb a 400 in modo da avere 3,2... Vcore 1,45 :D
Avvio, carica win parte tutto! Faccio un pò di ortos con msn, skype e ca°°atine aperte il PC probe mi segna warning e fa ta ta ta ta sul 1.2 VHT perkè fa degli scatti a 1.36 V! é NORMALE? Che succede se fa così? ora è 1.23...
Comunque apro CPU-Z e vedo core speed 2800 e molti a 7 lo mette in automatico a 7... quindi è 400x7=2800 ghz.
IL CPU ORA STA A 56° ma sale anche a 60-61 massimo, va bene? Comunque abbasso un pò il voltaggio ora, penso che regga...
Super PI me lo fa in 18 secondi ed a acqua-mark faccio 152.000 con orthos aperto...stavo facendo anke 3d mark insieme ad orthos ma poi mi ha dato allarme temperatura io ho messo a 60gradi.
Vi allego la schermata di CPU z
Come faccio a risolvere il problema del 1.2 hvt???
Ora mi ha fatto anche CPU VTT a 0.00 per un secondo ed è andato in warning :muro:
Come risolvo ste 2 cose?
Grazie!
Grazie!
http://img87.imageshack.us/img87/7249/gsfvx1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=gsfvx1.jpg)
Asuse Probe II scazza da fare paura...praticamente non serve ad un c@@@o
A me con vista è un'albero di natale..
Stai a 2.8ghz e puoi salire di più!
ale72roma
01-03-2008, 12:38
guarda potrei essere anche io che non ho capito una mazza ma sapevo che oltre
i 72°era meglio non andare ma forse ciò vale per il mio 6600 e non per il tuo..
Comunque sono contento tu sia riuscito ad abbassare il vcore e le temp un po'.
A breve posto il mio 3d mark 06...
A proposito ma hai vista 64?e stai in SLI?
SI ho Vista Ultimate 64bit. SI sono in SLI. Hai dato un'occhiata dove ti ho dato il link?
Asuse Probe II scazza da fare paura...praticamente non serve ad un c@@@o
A me con vista è un'albero di natale..
Stai a 2.8ghz e puoi salire di più!
:rotfl:
Non vorrei approfittare della tua gentilezza ma sono un pò noob... lo ammetto :rolleyes: ma una volta che ho imaparato le cose almeno non rompo + le palle :asd:
Volevo chiderti se mi puoi fare un corso accellerato su alcuni valori :read: che io ignoro a parte il Vcore che è voltaggio CPU ma gli altri non so... Comuque ora sono a 281.5x7= 1900.5 mhz: ho deciso di overcloccare passo passo di 20 mhz a volta :fagiano:
non conosco:
NB Core, penso sia NorthBridge
SB Corde, appunti SoutBridge
Memory penso ram
Ma CPU VTT
1.2 VHT
DDR2 TERM
+5.0
+12.0
Cioè a che valori devono stare? Tipo ora ora mentre scrivevo mi si acceso il warning per il 1,2 VHT ke era a 0.0 tu dici ke è fasullo? Io penso che qualcosa di attendibile ci sia... Il mio problema è ke non so a cosa portano sti scatti cioè si danneggia l'hardware? A quali devo stare attento?
Grazie per le risposte :D
qualcuno di voi ha montato un E8400 o E8500 su questa mobo? è limitato nel overclock come per i Q a 65nm? pensavo di mettere uno di quei due proci da portare a 3600 MHz o 4000 MHz nel caso del 8500... c'è speranza? sono supportati bene entrambi?
qualcuno di voi ha montato un E8400 o E8500 su questa mobo? è limitato nel overclock come per i Q a 65nm? pensavo di mettere uno di quei due proci da portare a 3600 MHz o 4000 MHz nel caso del 8500... c'è speranza? sono supportati bene entrambi?
è esattamente quello che vorrei fare anch'io;)
nessuno ragazzi?
ale72roma
01-03-2008, 15:00
Su ragazzi!!! Possibile che nessuno abbia voglia di mettere in mostra le proprie configurazioni ed i propri test?! MI RIFERISCO SOPRATTUTTO A QUELLI CHE HANNO DECANTATO OTTIME CONFIGURAZIONI MA NON HANNO MAI MESSO UNO SCREEN NEL FORUM A DIMOSTRAZIONE DEI RISULTATI RAGGIUNTI!!! Questo thread dedicato alla Asus Striker Extreme dovrebbe aiutare un pò tutti a trovare la migliore configurazione possibile! Quindi coraggio fatevi avanti! Ad esempio XSnakeX ho visto che hai un QX6700 a 3400Mhz, ma è stabile? Hai provato a testarlo con Prime95? Qualche screen con 3DMark06? La tua configurazione? Su su!!! Qui il rischio è altissimo soprattutto per quelli che vorrebbero overcloccare il proprio Pc ma non sanno dove mettere le mani. Infatti se si mette in giro la voce che un processore raggiunge determinate prestazioni subito chi ce l'ha vorrà provare, ma il rischio del fatidico CPU INIT è sempre dietro l'angolo! E poi non tutti riescono ad uscirne ( ammettendo che la scheda non si sia fritta!). Quindi non mettete per favore in firma configurazioni se non ne date dimostrazione. Ve lo chiedo come una cortesia. Spero solo che non la prendiate come una polemica ma solo come una collaborazione reciproca:D
johnpetrucci77
01-03-2008, 15:34
:rotfl:
Non vorrei approfittare della tua gentilezza ma sono un pò noob... lo ammetto :rolleyes: ma una volta che ho imaparato le cose almeno non rompo + le palle :asd:
Volevo chiderti se mi puoi fare un corso accellerato su alcuni valori :read: che io ignoro a parte il Vcore che è voltaggio CPU ma gli altri non so... Comuque ora sono a 281.5x7= 1900.5 mhz: ho deciso di overcloccare passo passo di 20 mhz a volta :fagiano:
non conosco:
NB Core, penso sia NorthBridge
SB Corde, appunti SoutBridge
Memory penso ram
Ma CPU VTT
1.2 VHT
DDR2 TERM
+5.0
+12.0
Cioè a che valori devono stare? Tipo ora ora mentre scrivevo mi si acceso il warning per il 1,2 VHT ke era a 0.0 tu dici ke è fasullo? Io penso che qualcosa di attendibile ci sia... Il mio problema è ke non so a cosa portano sti scatti cioè si danneggia l'hardware? A quali devo stare attento?
Grazie per le risposte :D
Non preoccuparti nessuno nasce già conosenco tutto...e poi questa estate quando ho montato il pc anche io ero come te....:)
Per i valori hai azzecato tutto il cpu vtt se non ricordo male è sempre legato alla tensione della cpu
DDR2 TERM
+5.0
+12.0
questi 3 lasciali stare come sono.
Gli altri a me stanno:
Nb 1.45(un pelino su per reggere l'fsb piu'alto)
Sb 1.50 (valore default)
Memory 2.050 ma dipende dalle specifiche dela tua ram
Cpu vtt a 1.35
1.2 vht 1.35
per gli scati non preoccuparti e lascia perdere probe dice puttanate...
johnpetrucci77
01-03-2008, 15:35
qualcuno di voi ha montato un E8400 o E8500 su questa mobo? è limitato nel overclock come per i Q a 65nm? pensavo di mettere uno di quei due proci da portare a 3600 MHz o 4000 MHz nel caso del 8500... c'è speranza? sono supportati bene entrambi?
Sul forum ufficiale asus parecchi lo montano e prendono i 4gigi ad aria.
Ma se posso come mai vuoi passare al e8500?
Non sei soddisfatto del tuo quad?
johnpetrucci77
01-03-2008, 15:41
Su ragazzi!!! Possibile che nessuno abbia voglia di mettere in mostra le proprie configurazioni ed i propri test?! MI RIFERISCO SOPRATTUTTO A QUELLI CHE HANNO DECANTATO OTTIME CONFIGURAZIONI MA NON HANNO MAI MESSO UNO SCREEN NEL FORUM A DIMOSTRAZIONE DEI RISULTATI RAGGIUNTI!!! Questo thread dedicato alla Asus Striker Extreme dovrebbe aiutare un pò tutti a trovare la migliore configurazione possibile! Quindi coraggio fatevi avanti! Ad esempio XSnakeX ho visto che hai un QX6700 a 3400Mhz, ma è stabile? Hai provato a testarlo con Prime95? Qualche screen con 3DMark06? La tua configurazione? Su su!!! Qui il rischio è altissimo soprattutto per quelli che vorrebbero overcloccare il proprio Pc ma non sanno dove mettere le mani. Infatti se si mette in giro la voce che un processore raggiunge determinate prestazioni subito chi ce l'ha vorrà provare, ma il rischio del fatidico CPU INIT è sempre dietro l'angolo! E poi non tutti riescono ad uscirne ( ammettendo che la scheda non si sia fritta!). Quindi non mettete per favore in firma configurazioni se non ne date dimostrazione. Ve lo chiedo come una cortesia. Spero solo che non la prendiate come una polemica ma solo come una collaborazione reciproca:D
Ale e stai tranquillo!
Hai chiesto una cosa e ti ho risposto che gli screen saranno postati quanto prima.
A parte che prime non è che sia meglio di orthos doppia istanza anzi...
E poi chiedere a snake di postare se la sua config è stabile...
A memoria mia,che ho installato il tutto a luglio, snake e delly erano gli unici che mi davano dritte su come muovermi con una scheda particolare come la striker..
Quindi tranquillo chi vorrà posterà!
ale72roma
01-03-2008, 16:03
Ale e stai tranquillo!
Hai chiesto una cosa e ti ho risposto che gli screen saranno postati quanto prima.
A parte che prime non è che sia meglio di orthos doppia istanza anzi...
E poi chiedere a snake di postare se la sua config è stabile...
A memoria mia,che ho installato il tutto a luglio, snake e delly erano gli unici che mi davano dritte su come muovermi con una scheda particolare come la striker..
Quindi tranquillo chi vorrà posterà!
Io non sono agitato sono solo ultracurioso!:sofico:
m3phisto
01-03-2008, 16:26
Io non sono agitato sono solo ultracurioso!:sofico:
Ma guarda che io il mio 65nm l'ho spinto e anche tanto, infatti sono stabile a 3.82Ghz con il mio q6600 e per i voltaggi che ho messo e con il bios 1501 le temperature sono ottime.Sotto stress arriva a 70 max mentre in idle è a 47 max 50.
ale72roma
01-03-2008, 16:40
Ma guarda che io il mio 65nm l'ho spinto e anche tanto, infatti sono stabile a 3.82Ghz con il mio q6600 e per i voltaggi che ho messo e con il bios 1501 le temperature sono ottime.Sotto stress arriva a 70 max mentre in idle è a 47 max 50.
Si ma se metti gli screen che dimostrano la stabilità è meglio!I settaggi mi pare che già li avevi messi ma se li ripeti insieme agli screen mi fai una grossa cortesia! Thanks;)
Non preoccuparti nessuno nasce già conosenco tutto...e poi questa estate quando ho montato il pc anche io ero come te....:)
Per i valori hai azzecato tutto il cpu vtt se non ricordo male è sempre legato alla tensione della cpu
DDR2 TERM
+5.0
+12.0
questi 3 lasciali stare come sono.
Gli altri a me stanno:
Nb 1.45(un pelino su per reggere l'fsb piu'alto)
Sb 1.50 (valore default)
Memory 2.050 ma dipende dalle specifiche dela tua ram
Cpu vtt a 1.35
1.2 vht 1.35
per gli scati non preoccuparti e lascia perdere probe dice puttanate...
:rotfl: probe dice puttanate è bellissima :rotfl: un programmino migliore che ti dice quando stai sputtanando l'HARDWARE lo conosciete??
fdadakjli
01-03-2008, 17:38
:rotfl: probe dice puttanate è bellissima :rotfl: un programmino migliore che ti dice quando stai sputtanando l'HARDWARE lo conosciete??
ciao...prova hwmonitor... ;)
Sul forum ufficiale asus parecchi lo montano e prendono i 4gigi ad aria.
Ma se posso come mai vuoi passare al e8500?
Non sei soddisfatto del tuo quad?
il fatto e che questo pc lo uso solo per giocare, e nei giochi i 4 core sono totalmente inutili, conta molto di più la frequenza... inizialmente volevo passare al Q9450 ma dato che la mobo non lo supporta :( opterò per un E8500 da overcloccare paurosamente :asd: , così mi libero di questo forno di qx6700 che tra le altre cose è anche un procio sfigato.. visto che vuole la bellezza di 1.45000v per stare a 3400 MHz... :muro:
@ ale72roma
spiacente screen non nè ho... ma ho fatto 18 ore di doppio orthos 5 mesi fa per testare l'overclock.. da allora lo ho sempre tenuto a 3.4ghz
ale72roma
01-03-2008, 18:57
@ ale72roma
spiacente screen non nè ho... ma ho fatto 18 ore di doppio orthos 5 mesi fa per testare l'overclock.. da allora lo ho sempre tenuto a 3.4ghz
Ma almeno puoi mettere per favore la configurazione che utilizzi?
Ma almeno puoi mettere per favore la configurazione che utilizzi?
ho tutto in firma... sei cieco :asd: ?
ale72roma
01-03-2008, 19:26
ho tutto in firma... sei cieco :asd: ?
Ovviamente mi riferivo ai valori per settare il bios!:D
Ovviamente mi riferivo ai valori per settare il bios!:D
aaaaa :asd:
pci-e 1: 102
north: 1.40
cpu vtt: 1.40
vcore 1.45
i altri voltaggi su default
fsb: 340
moltiplicatore: 10x
tutti i spread spectrum su disable
con il bios 1303, credo sia tutto ;)
ale72roma
01-03-2008, 19:35
aaaaa :asd:
pci-e 1: 102
north: 1.40
cpu vtt: 1.40
vcore 1.45
i altri voltaggi su default
fsb: 340
moltiplicatore: 10x
tutti i spread spectrum su disable
con il bios 1303, credo sia tutto ;)
Ti dispiacerebbe essere un pò più dettagliato?Tanto per capirci i miei sono così:
CPU 3333Mhz
FSB (QDR) 1333
FSB 333
MEM FSB (impostato nel bios) 1084
MEM FSB (rilevato dal bios) 1083,4
Moltiplicatore 10
Vcore 1,48125
Mem V 2,4
Dimm Ref V +10mV
1,2 V HT 1,45
NB V 1,45
SB V 1,55
CPU VTT 1,4
Memory Timings
tCL 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
CMD 2T
tRC 22
PCI-E_1:101
PCI-E_2:100
PCI-E_3:101
johnpetrucci77
01-03-2008, 20:20
ciao...prova hwmonitor... ;)
Delly mi confermi temperature di fusione di un quad?
90° non sono troppi?
johnpetrucci77
01-03-2008, 20:22
il fatto e che questo pc lo uso solo per giocare, e nei giochi i 4 core sono totalmente inutili, conta molto di più la frequenza... inizialmente volevo passare al Q9450 ma dato che la mobo non lo supporta :( opterò per un E8500 da overcloccare paurosamente :asd: , così mi libero di questo forno di qx6700 che tra le altre cose è anche un procio sfigato.. visto che vuole la bellezza di 1.45000v per stare a 3400 MHz... :muro:
come non straquotarti?
Anche io principalmente per i giochi e pure io volevo il 9450!!
Solo che sul forum asus lamentano quasi tutti problemi con le temperature
nel senso che,o dà valori sballati,o è meglio tenere il quad fornelletto!
Personalmente aspetto ancora un po,non vorrei fare la fine del quad che nella fretta di prenderlo mi ritrovo col B3!
martinez1983
01-03-2008, 20:26
il fatto e che questo pc lo uso solo per giocare, e nei giochi i 4 core sono totalmente inutili, conta molto di più la frequenza... inizialmente volevo passare al Q9450 ma dato che la mobo non lo supporta :( opterò per un E8500 da overcloccare paurosamente :asd: , così mi libero di questo forno di qx6700 che tra le altre cose è anche un procio sfigato.. visto che vuole la bellezza di 1.45000v per stare a 3400 MHz... :muro:
Ciao ×§ñåkê×,
ma sei sicuro del fatto che il q9450 non è supportato dalla mobo?????
Io penso che ci siano ancora dei margini per sperare!!!!
Ti dispiacerebbe essere un pò più dettagliato?Tanto per capirci i miei sono così:
CPU 3333Mhz
FSB (QDR) 1333
FSB 333
MEM FSB (impostato nel bios) 1084
MEM FSB (rilevato dal bios) 1083,4
Moltiplicatore 10
Vcore 1,48125
Mem V 2,4
Dimm Ref V +10mV
1,2 V HT 1,45
NB V 1,45
SB V 1,55
CPU VTT 1,4
Memory Timings
tCL 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
CMD 2T
tRC 22
PCI-E_1:101
PCI-E_2:100
PCI-E_3:101
parlavamo di proci o di ram? le mie stanno messe a default cioe 800 @ 4-4-4-12, tutto quello che ho messo io era inerente al solo procio
Ciao ×§ñåkê×,
ma sei sicuro del fatto che il q9450 non è supportato dalla mobo?????
Io penso che ci siano ancora dei margini per sperare!!!!
non so... io spero che sia supportato... e che alla asus si diano una mossa con stò bios, cmq ho ancora una 20 di giorni per decidere, ma... quando escono ufficialmente stì Q9450?
martinez1983
01-03-2008, 20:57
non so... io spero che sia supportato... e che alla asus si diano una mossa con stò bios, cmq ho ancora una 20 di giorni per decidere, ma... quando escono ufficialmente stì Q9450?[/QUOTE]
Questi benedetti quad a sentire alcune indiscrezioni lo davano in uscita per lunedi 3 marzo,ma credo che slitterà tutto per fine mese!!!!!
Il bios ufficiale arriverà appena saranno disponibili i nuovi quad a 45nm!!! Io sentivo che in giro c'è una versione 1504!!!!!
E poi anch' io non ne posso più di aspettare!!!! Se la mobo non supporterà i nuovi quad mi prenderò un q6600 e la faccio finita una volta per tutte!!!!!
fdadakjli
02-03-2008, 08:29
Delly mi confermi temperature di fusione di un quad?
90° non sono troppi?
ciao.... :)
cioè hai la cpu a 90°c??? :eek:
i B3 scaldano abbastanza più dei G0 / Yorkfield...però quella è una temp anomala...controlla il montaggio del dissi oppure abbassa vcore e freq...;)
p.s. da dove leggi quella temp???
Andrea deluxe
02-03-2008, 08:48
OT......delly, ma la msi ha gli stessi intoppi di asus con fsb 400mhz e superiori?....OT
m3phisto
02-03-2008, 09:05
eccovi lo stress test screenshot :)
http://shrani.si/t/2D/Sy/1xJOO55m/stress-test.jpg (http://shrani.si/?2D/Sy/1xJOO55m/stress-test.jpg)
seguiranno a breve gli screen del bios
fdadakjli
02-03-2008, 09:07
OT......delly, ma la msi ha gli stessi intoppi di asus con fsb 400mhz e superiori?....OT
non direi...sale benissimo...la StrikerII è decisamente sotto a questa in quanto oc...;)
leggi qui...quasi 600fsb con dual...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=172572
se vuoi rimanere su ASUS vai di P5N-T Deluxe che in oc supera la sorella StrikerII e non ti lascia a piedi ogni 3x2...oltre che costare qualcosa meno... :)
johnpetrucci77
02-03-2008, 16:22
ciao.... :)
cioè hai la cpu a 90°c??? :eek:
i B3 scaldano abbastanza più dei G0 / Yorkfield...però quella è una temp anomala...controlla il montaggio del dissi oppure abbassa vcore e freq...;)
p.s. da dove leggi quella temp???
no no e'ale72 che col QX6700 @3333Mhz arriva a 90°...non sono un po troppi?
Io volevo sapere qual'è la temp di fusione del mio quad,cioè fino a dove posso spingermi...Grazie!
SolidSnakeITA
02-03-2008, 22:42
Salve a tutti ragazzi,mi sono iscritto qui perche da molto tempo seguo i vari problemi di questa scheda madre su questo forum,e finalmente mi sono decisco di esporvi il mio...
Ho comprato la scheda madre per natale con la seguente configurazione:
Striker extreme cn bios 1303BT
Ram Ocz Platinum 2x1GB 5-5-5-15 800 MHZ
Ali Corsair 750Watt
Procio Q6600 2400@3000 in daily
Sparkle 8800 Ultra
Il tutto sembra funzionare bene,solo che a volte mi va in blu screen e si riavvia da solo senza darmi il tempo di annotare il problema...
Ora vi posto la configurzione da bios che ho eseguito:
FSB- Memory clock UNLINKED
FSB 1333Mhz
Ram 667
Vcore Auto
Memory Voltage 1.900
1,2Ht Voltage Auto
NB core 1,5v
SB core 1,60
CPU VTT Voltage 1,5V
Execute disable bit Disable
Virtualization Technology Disable
Insomma tutto su disable tranne il Nvidia Ex che e su enable...
Ho fatto mille prove ma non riesco a capire che cosa possa essere..
Prima di avere questo alimentatore ne avevo uno piu scadente da 630watt,e questo pronlema non lo aveva mai fatto,o almeno credo
Poi inserendo quello nuovo ho collegato l'alimentazione della scheda a 8 pin,che invece prima collegavo solo 4 pin poiche quelli disponeva l'ali..
Non puo dipendere da questo ?
Non capisco cioe che bisogno c'era di farla a 8 pin se a 4 funzionava§?
Il tutto e raffreddato a liquido,big water delle TK...
Aspetto un vostro aiuto
Ho gia postato questo mio messaggio nella sezione overclock,pero mi hanno consigliato di postarlo qui,visto che siete possessori di questa cheda e quindi mi potreste dare una mano...
Vi prego aiutatemi
Salve a tutti ragazzi,mi sono iscritto qui perche da molto tempo seguo i vari problemi di questa scheda madre su questo forum,e finalmente mi sono decisco di esporvi il mio...
Ho comprato la scheda madre per natale con la seguente configurazione:
Striker extreme cn bios 1303BT
Ram Ocz Platinum 2x1GB 5-5-5-15 800 MHZ
Ali Corsair 750Watt
Procio Q6600 2400@3000 in daily
Sparkle 8800 Ultra
Il tutto sembra funzionare bene,solo che a volte mi va in blu screen e si riavvia da solo senza darmi il tempo di annotare il problema...
Ora vi posto la configurzione da bios che ho eseguito:
FSB- Memory clock UNLINKED
FSB 1333Mhz
Ram 667
Vcore Auto
Memory Voltage 1.900
1,2Ht Voltage Auto
NB core 1,5v
SB core 1,60
CPU VTT Voltage 1,5V
Execute disable bit Disable
Virtualization Technology Disable
Insomma tutto su disable tranne il Nvidia Ex che e su enable...
Ho fatto mille prove ma non riesco a capire che cosa possa essere..
Prima di avere questo alimentatore ne avevo uno piu scadente da 630watt,e questo pronlema non lo aveva mai fatto,o almeno credo
Poi inserendo quello nuovo ho collegato l'alimentazione della scheda a 8 pin,che invece prima collegavo solo 4 pin poiche quelli disponeva l'ali..
Non puo dipendere da questo ?
Non capisco cioe che bisogno c'era di farla a 8 pin se a 4 funzionava§?
Il tutto e raffreddato a liquido,big water delle TK...
Aspetto un vostro aiuto
Ho gia postato questo mio messaggio nella sezione overclock,pero mi hanno consigliato di postarlo qui,visto che siete possessori di questa cheda e quindi mi potreste dare una mano...
Vi prego aiutatemi
ciao e benvenuto!
guarda innanzitutto posso dirti che dovrebbe essere possibile evitare il riavvio automatico su errore così: clock destro su risorse del computer>proprietà>avanzate>avvio e ripristino>leva la spunta da "riavvia automaticamente" (questo su vista, ma xp dovrebbe essere simile se non uguale)
così almeno potrai vedere se dice qualcosa di comprensibile sul problema...
poi per capire se si tratta dell'ali, dovresti procurartene un altro e vedere se l'instabilità permane...quello vecchio da 630w ce l'hai ancora? potresti provare con quello...poi per quanto riguarda l'alimentazione della cpu teoricamente non cambia nulla da 4 a 8 pin, probabilmente quel connettore è fatto nel caso di molex ad 8 pin non separabili...però tu tienili attaccati tutti e 8 e vai sul sicuro che di sicuro male non gli fa...;)
la scheda video l'hai connessa con entrambi i molex d'alimentazione (domanda scema ma sbagliare umanum est...:D)?
poi prova a fare qualche test alla ram, dato che molte volte gli errori random sono generati da queste...
poi per caso hai una scheda audio discreta, tipo una x-fi? insomma dai le cause possono essere un milione, quindi incomincia a sfrondare!:D
com'è il bios 1503 beta che hanno messo sul sito asus? nessun bug degno di nota? come quello di non poter flashare nessun altro bios? (era nel 1502 stò prob vero?)
poi su un forum ho letto che il 1503 riuscirebbe a far lavorare i Q a 45 nm speriamo sia vero :)
SolidSnakeITA
03-03-2008, 00:07
Grazie Danydo,per avermi risposto...
Per il problema delle ram ho eseguito memtest per piu di una notte e non mi ha ripostato alcun tipo di errore,poi ho controllato anche l'hdd che pure questo non mi ha dato nessun problema,quello che non capisco e che se gioco non succede niente anche se lascio il gioco attivo per giorni,invece metre sto lavorando o sono in intenet mi fa questo scerzo riavviandosi dicendomi poi il sistema e stato ripristinato in seguito ad un errore grave...
Un nervoso quando vedo quella schermata blu,che non potete capire...
come scheda audio purtoppo ho ancora quella originale della confezione...
La scheda video si credo di averla collegata bene,e poi quello che non capisco tutti i test sia con prime,orthos me li passa,con successo...
Non capisco propio,:muro: :muro: :muro:
ehm... ma che vuol dire che non riesco a overcloccare con il 1503? :asd:
cioe praticamente mi imposto un umile 320x10 da bios, metto save and exit al riavvio aspetto finchè non si è caricato windows... guardo su cpu-z e.. sono a default :asd: ???!?!?
poi tornando nel bios e andado a controllare l'fsb è dinuovo tutto su auto come se nessuno avesse impostato niente... help... c'è qualcosa che non so e che dovrei sapere? :fagiano:
a, e poi disabilitando anche i spread spectrum, poi tornando a vedere sono dinuovo riabilitati... ma mi stà prendendo per il @@@@ stà roba? :asd:
fdadakjli
03-03-2008, 08:36
no no e'ale72 che col QX6700 @3333Mhz arriva a 90°...non sono un po troppi?
Io volevo sapere qual'è la temp di fusione del mio quad,cioè fino a dove posso spingermi...Grazie!
sono troppi si...90°c è tantissimo...specie a solo 3.3ghz...:read:
magari ha alzato troppo il vcore...oppure ha montato male il dissipatore...o magari è semplicemente il software usato per la lettura della temp che scazza...;)
per la temp ottimale...sarebbe meglio non andare oltre i 75°c in full per un'uso quotidiano... :)
fdadakjli
03-03-2008, 08:38
poi su un forum ho letto che il 1503 riuscirebbe a far lavorare i Q a 45 nm speriamo sia vero :)
da quel che ne so io dovrebbe supportare proci fino al q9550...;)
ehm... ma che vuol dire che non riesco a overcloccare con il 1503? :asd:
cioe praticamente mi imposto un umile 320x10 da bios, metto save and exit al riavvio aspetto finchè non si è caricato windows... guardo su cpu-z e.. sono a default :asd: ???!?!?
poi tornando nel bios e andado a controllare l'fsb è dinuovo tutto su auto come se nessuno avesse impostato niente... help... c'è qualcosa che non so e che dovrei sapere? :fagiano:
a, e poi disabilitando anche i spread spectrum, poi tornando a vedere sono dinuovo riabilitati... ma mi stà prendendo per il @@@@ stà roba? :asd:
se fai un salto indietro di un paio di pagine vedi la riposta mia e di altri a riguardo...
dai, ti risparmio la ricerca:D
devi entrare nel bios, caricare il set up default e salvarlo in uno dei due
profili dove puoi salvare i tuoi paramentri (quindi lo resetti in pratica) poi, una volta caricato, puoi rientrare nel bios, scegliere i parametri che vuoi e salvarli nuovamente nel profilo che prima avevi "azzerato"...dovrebbe funzionare come per magia;)
johnpetrucci77
03-03-2008, 10:06
ehm... ma che vuol dire che non riesco a overcloccare con il 1503? :asd:
cioe praticamente mi imposto un umile 320x10 da bios, metto save and exit al riavvio aspetto finchè non si è caricato windows... guardo su cpu-z e.. sono a default :asd: ???!?!?
poi tornando nel bios e andado a controllare l'fsb è dinuovo tutto su auto come se nessuno avesse impostato niente... help... c'è qualcosa che non so e che dovrei sapere? :fagiano:
a, e poi disabilitando anche i spread spectrum, poi tornando a vedere sono dinuovo riabilitati... ma mi stà prendendo per il @@@@ stà roba? :asd:
guarda il 1503 come il 1502 hanno problemi vari...
Sul forum di asus l'hanno fatto solo per evidenti necessità,cioè hanno il procio nuovo...
Io aspetto di averlo e poi provvedo.
Mi auguro t possa tornare indietro
johnpetrucci77
03-03-2008, 10:08
sono troppi si...90°c è tantissimo...specie a solo 3.3ghz...:read:
magari ha alzato troppo il vcore...oppure ha montato male il dissipatore...o magari è semplicemente il software usato per la lettura della temp che scazza...;)
per la temp ottimale...sarebbe meglio non andare oltre i 75°c in full per un'uso quotidiano... :)
ok!adesso si che mi trovo...
Usava everest se non sbaglio....2 ore di prime ed era a 90°...
Poi credo che abbia abbassto il vcore ed è sceso sui 80° ma restano altini lo stesso
da quel che ne so io dovrebbe supportare proci fino al q9550...;)
Ciao Delly,
(perdonatemi l' o.t.)
ti chiedo un consiglio visto che sei esperto anche di altre mamme; per te è meglio (per overclock relativamente spinti ma non certo come i tuoi:D ), utilizzando un E8500, per il resto configurazione in sign, la striker II o la MSI Diamond?
Grazie;)
fdadakjli
03-03-2008, 10:26
Ciao Delly,
(perdonatemi l' o.t.)
ti chiedo un consiglio visto che sei esperto anche di altre mamme; per te è meglio (per overclock relativamente spinti ma non certo come i tuoi:D ), utilizzando un E8500, per il resto configurazione in sign, la striker II o la MSI Diamond?
Grazie;)
ciao...la MSI... :)
ciao...la MSI... :)
come immaginavo, ho visto che su test fatti è andata quasi a 600 col bus:eek:
grazie;)
fdadakjli
03-03-2008, 10:44
come immaginavo, ho visto che su test fatti è andata quasi a 600 col bus:eek:
grazie;)
si...visti anche io...
per quanto riguarda l'oc è nettamente sopra la striker2... :)
si...visti anche io...
per quanto riguarda l'oc è nettamente sopra la striker2... :)
non mi ero nemmeno accorto che l'avevi in sign;)
fdadakjli
03-03-2008, 10:59
non mi ero nemmeno accorto che l'avevi in sign;)
hehehe...l'ho sostituita proprio alla Striker2...:p
Bella a tutti! allora, ho flashato l'ultimo bios di casa Asus e adesso sono riuscito a portare il procio a 3ghz stabili... e la ram gli va dietro passando i 900mhz (adesso non ricordo bene i divisori e la frequenza esatta, ma mi pare 940 mhz).
il nuovo bios non mi dà problemi... il procio a 3,1 Ghz ci arriva ma al caricamento di windows sembra che i bus vadano fuori specifica e parte a 640x480 con altri problemi...
Dovrei fare ulteriori esperimenti però.
Ragazzi un programma per monitorare le temperature? ne ho provati una valanga: coretemp non funziona con Vista e nemmeno altri, e mi hanno detto che PcProbe fa casini con l' LCD poster...:help:
hehehe...l'ho sostituita proprio alla Striker2...:p
tornando un po' ot;) , tu sai come si comporta la striker con i nuovi dual core a 45nm? tipo con un bel E8500? (guarda caso quello sul quale sarei orientato io:D )
fdadakjli
03-03-2008, 11:17
tornando un po' ot;) , tu sai come si comporta la striker con i nuovi dual core a 45nm? tipo con un bel E8500? (guarda caso quello sul quale sarei orientato io:D )
parli della StrikerII o della Striker Extreme???
sulla Striker Extreme non ho avuto modo di provare i dual e8xxx....mentre sulla StrikerII ho provato un E8500 con buoni risultati...:)
parli della StrikerII o della Striker Extreme???
sulla Striker Extreme non ho avuto modo di provare i dual e8xxx....mentre sulla StrikerII ho provato un E8500 con buoni risultati...:)
parlavo della striker extreme, ma, visto che siamo in argomento e che avrei propio intenzione di passare alla striker II o (appunto) alla MSI, se mi dai un aggiornamento (magari anche della MSI);) , te ne sarei grato...
se fai un salto indietro di un paio di pagine vedi la riposta mia e di altri a riguardo...
dai, ti risparmio la ricerca:D
devi entrare nel bios, caricare il set up default e salvarlo in uno dei due
profili dove puoi salvare i tuoi paramentri (quindi lo resetti in pratica) poi, una volta caricato, puoi rientrare nel bios, scegliere i parametri che vuoi e salvarli nuovamente nel profilo che prima avevi "azzerato"...dovrebbe funzionare come per magia;)
grazie provo adesso :mano:
guarda il 1503 come il 1502 hanno problemi vari...
Sul forum di asus l'hanno fatto solo per evidenti necessità,cioè hanno il procio nuovo...
Io aspetto di averlo e poi provvedo.
Mi auguro t possa tornare indietro
anche volendo non posso tornare indietro... mi arriva la HD3870X2 la prossima settimana e per supportarla devo avare il 1503 :doh:
frankdan
03-03-2008, 14:43
Salve amici
Sono già 3 mesi che ho il pc che vedete in firma...e vorrei porvi alcune domande relative a quali eventuali upgrade potrò fare in futuro al mio pc.
Su una rivista di hardware ho letto che la Intel,a partire dal 31 Gennaio,ha smesso di produrre i processori Core 2 a 65 nm della serie E6xxx,per fare spazio ai nuovi processori a 45 nm (sarebbero i Penryn ?).
Per questo il consiglio che veniva dato (sopratutto a chi ha una scheda madre un po' datata e non compatibile con i nuovi processori a 45 nm,a dire il vero) è quello di affrettarsi ad upgradare il proprio pc,prima che,sul mercato, le scorte residue di processori E6400,E6600,E6750 ecc... si esauriscano definitivamente.
Il Q6600 che ho attualmente è ancora in produzione,ma credo lo sarà ancora per poco (finchè non usciranno anche i nuovi Quad a 45 nm,quindi metà Marzo-inizio Aprile,suppongo).
La domanda che vi pongo è : con la configurazione in firma,con cosa potrei sostituire il mio attuale Q6600 ? (ovviamente con qualcosa di migliore e più duraturo...)
E poi vi chiedo : mi converrebbe aggiornare il bios dalla versione 1305 che ho adesso all'ultima (la 1501,che sembrerebbe adatta ai nuovi Penryn dual core della serie E8xxx) ? O c'è il rischio che magari poi il pc incontri problemi?
Dormi pure tranquillo: quando verrà il tempo di sostituire il tuo Q6600 con qualcosa di più potente, sarà anche il caso di cambiare mobo :asd:
niente da fare... ho fatto come mi ha detto angie ma ancora non ne vuole sapere di alzarsi neanche di 1 MHz con questo 1503... comincio a perdere la pazienza... una scheda madre da overclock più buggata di questa non potevano crearla... ecco come ho speso i miei 310€ 1 anno fa... di sicuro asus non rivedrà mai più i miei soldi per un casino di tempo, e stessa roba per i chipset nvidia che non sono neanche in grado di garantire la piena compatibilità con i proci della generazione successiva. FA@@@@O
frankdan
03-03-2008, 15:15
Dormi pure tranquillo: quando verrà il tempo di sostituire il tuo Q6600 con qualcosa di più potente, sarà anche il caso di cambiare mobo :asd:
A voler essere pignoli ( e anche per avere una dimostrazione di quanto il mondo dell'hardware corra veloce) non sono passati neanche 3 mesi da che ho il pc nuovo...ma la Striker Extreme è già stata rimpiazzata dalla Striker II, e in più sono usciti i nuovi processori Yorkfield Dual core (la serie E8xxx).
Con questo non voglio dire che il pc è già da pensionare,ci mancherebbe....
Però,partendo dal presupposto che la mobo vorrei tenermela a lungo,su cosa potrei puntare fra,diciamo, 7-8 mesi ?
Un Q9650 ? O un E8500/8600 ?
niente da fare... ho fatto come mi ha detto angie ma ancora non ne vuole sapere di alzarsi neanche di 1 MHz con questo 1503... comincio a perdere la pazienza... una scheda madre da overclock più buggata di questa non potevano crearla... ecco come ho speso i miei 310€ 1 anno fa... di sicuro asus non rivedrà mai più i miei soldi per un casino di tempo, e stessa roba per i chipset nvidia che non sono neanche in grado di garantire la piena compatibilità con i proci della generazione successiva. FA@@@@O
aspetta, aspetta; faceva cosi' anche con me, poi, ho tirato un bel respiro e tutto si è sistemato....
dimmi esattamente cosa hai fatto please;)
aspetta, aspetta; faceva cosi' anche con me, poi, ho tirato un bel respiro e tutto si è sistemato....
dimmi esattamente cosa hai fatto please;)
allora...
faccio il boot, entro nel bios, vado su load default e carico tutti i parametri originali, vado a salvare sul profilo 1, esco con save and exit (quindi tutto a default) ritorno nel bios, carico il profilo 1 che è tutto su default... mi sistemo i settaggi fsb, moltiplicatore, voltaggio etc, torno a salvare su profilo 1, esco con save and exit... arrivo in windows e sono a default... riavvio torno sul bios rimetto load profile 1, e rifaccio save and exit.. e dinuovo da windows sono a default...
non so cosa sbaglio boh...
sento che tra poco stà mobo si fa un volo fuori dalla finestra :ncomment:
ripeto: a me sembra che l'ultimo bios, dopo apparenti tribolazioni, abbia permesso di portare il mio q6600 ALMENO a 3 Ghz - da 2,4 default, già non è poco: lo so che si potrebbe fare di più, ma facciamo un passo alla volta...
[QUOTE=×§ñåkê×;21370861]allora...
faccio il boot, entro nel bios, vado su load default e carico tutti i parametri originali, vado a salvare sul profilo 1, esco con save and exit QUOTE]
prova a caricare il sistema operativo prima....poi rientra nel bios e setta tutto come vuoi, poi salva e ricarica il s.o.;)
johnpetrucci77
03-03-2008, 16:19
A voler essere pignoli ( e anche per avere una dimostrazione di quanto il mondo dell'hardware corra veloce) non sono passati neanche 3 mesi da che ho il pc nuovo...ma la Striker Extreme è già stata rimpiazzata dalla Striker II, e in più sono usciti i nuovi processori Yorkfield Dual core (la serie E8xxx).
Con questo non voglio dire che il pc è già da pensionare,ci mancherebbe....
Però,partendo dal presupposto che la mobo vorrei tenermela a lungo,su cosa potrei puntare fra,diciamo, 7-8 mesi ?
Un Q9650 ? O un E8500/8600 ?
Siamo tutti nella stessa situazione....
L'unica è aspettare e vedere se e ripeto se i quad 9xx0 saranno PIENAMENTE supportati dalla nostra "amata"striker...
Certo è che io altri 300€per la 780 non li spendo...aspetto direttamente ddr3 ecc.ecc
johnpetrucci77
03-03-2008, 16:21
ripeto: a me sembra che l'ultimo bios, dopo apparenti tribolazioni, abbia permesso di portare il mio q6600 ALMENO a 3 Ghz - da 2,4 default, già non è poco: lo so che si potrebbe fare di più, ma facciamo un passo alla volta...
certo che tutto a liquido e non vai oltre i 3ghz?
mah molto molto strano..
m3phisto
03-03-2008, 22:04
certo che tutto a liquido e non vai oltre i 3ghz?
mah molto molto strano..
ma io sono un caso particolare????:mbe: :mbe:
ale72roma
04-03-2008, 05:35
sono troppi si...90°c è tantissimo...specie a solo 3.3ghz...:read:
magari ha alzato troppo il vcore...oppure ha montato male il dissipatore...o magari è semplicemente il software usato per la lettura della temp che scazza...;)
per la temp ottimale...sarebbe meglio non andare oltre i 75°c in full per un'uso quotidiano... :)
Rieccomi!Delly e John scusate ma io ho dato un'occhiata qui http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20061030&page=intel_core_2_extreme_qx6700-14 e con lo stesso overclock parlano di 80°.Allora perchè dovrebbero essere alte le temperature che ho io?Boh, aiutatemi a capire
ale72roma
04-03-2008, 05:39
ma io sono un caso particolare????:mbe: :mbe:
Mephisto ti ringrazio innanzi tutto per gli screen precedenti ma ho due cose da chiederti:
1-Sei a liquido?Perchè ho visto che hai un Vcore altissimo!
2-Hai solo due slot occupati dalle Ram?
johnpetrucci77
04-03-2008, 09:31
ma io sono un caso particolare????:mbe: :mbe:
in che senso?non ho capit...
johnpetrucci77
04-03-2008, 09:32
Rieccomi!Delly e John scusate ma io ho dato un'occhiata qui http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20061030&page=intel_core_2_extreme_qx6700-14 e con lo stesso overclock parlano di 80°.Allora perchè dovrebbero essere alte le temperature che ho io?Boh, aiutatemi a capire
Beh guarda non saprei dirti sicuro delly ti saprà dare una spiegazione migliore...
Io sapevo che oltre i 75°il mio quad poteve e ripeto poteva avere problemi..
certo che tutto a liquido e non vai oltre i 3ghz? mah molto molto strano..Non a tutti capita di beccare la combinazione cpu/mobo fortunata... magari il chipset della mia non è uscito con i fiocchi, oppure non lo è la cpu... sto continuando a fare esperimenti ripeto.
Le ram sono a 904Mhz, ho detto una c@$$@ta prima. Ho 4 banchi da 1 Gb montati, il che è risaputo, in oc può essere fonte di limitazioni...
Non capendo bene come funziona il bios di questa mobo non so a cosa dare la colpa quando qualcosa non quadra... per esempio, non capisco se modificando il fsb, il bus di interconnessione tra cpu, mcp ed mpp si sposta di conseguenza (perchè in nTune mi segnala la variazione del fsb, della ram e della cpu, ma i chipset sono sempre settati su 2.5Ghz (ho provato a portarli fino a 2,7Ghz e sembrano funzionare). Non so se modificando il parametro LDT frequency e LDT multiplier (settato su 5x di default) cambia qualcosa - anzi no, non so nemmeno a cosa servano quei parametri di preciso... ho cercato in internet ma tutti quanti danno spiegazioni molto sommarie: c'è addirittura qualcuno che afferma che non servano a nulla in quanto i parametri LDT dovrebbero essere utilizzati con processori AMD e su questa mobo costituiscono un retaggio del chipset nForce (ma vi pare che lo lasciano nel bios?!?). Ho provato una volta a variare il moltiplicatore da 5x a 4x e la mobo non bootava più, mi è toccato resettare il cmos.
Non so nemmeno quali tensioni tenere sui componenti, considerando che sono a liquido... ho applicato un overvolt generico di pochi mv (un paio di step) per tutti i componenti, e la cpu è a 1,46V.
Qualche esperto per qualche consiglio? :rolleyes:
m3phisto
04-03-2008, 13:30
Mephisto ti ringrazio innanzi tutto per gli screen precedenti ma ho due cose da chiederti:
1-Sei a liquido?Perchè ho visto che hai un Vcore altissimo!
2-Hai solo due slot occupati dalle Ram?
nono nn sono a liquido, sono con uno zalman 8700LED e cmq il vcore nn è altissimo, l'ho tenuto anche + alto se è per questo...
johnpetrucci77
04-03-2008, 21:57
Non a tutti capita di beccare la combinazione cpu/mobo fortunata... magari il chipset della mia non è uscito con i fiocchi, oppure non lo è la cpu... sto continuando a fare esperimenti ripeto.
Le ram sono a 904Mhz, ho detto una c@$$@ta prima. Ho 4 banchi da 1 Gb montati, il che è risaputo, in oc può essere fonte di limitazioni...
Non capendo bene come funziona il bios di questa mobo non so a cosa dare la colpa quando qualcosa non quadra... per esempio, non capisco se modificando il fsb, il bus di interconnessione tra cpu, mcp ed mpp si sposta di conseguenza (perchè in nTune mi segnala la variazione del fsb, della ram e della cpu, ma i chipset sono sempre settati su 2.5Ghz (ho provato a portarli fino a 2,7Ghz e sembrano funzionare). Non so se modificando il parametro LDT frequency e LDT multiplier (settato su 5x di default) cambia qualcosa - anzi no, non so nemmeno a cosa servano quei parametri di preciso... ho cercato in internet ma tutti quanti danno spiegazioni molto sommarie: c'è addirittura qualcuno che afferma che non servano a nulla in quanto i parametri LDT dovrebbero essere utilizzati con processori AMD e su questa mobo costituiscono un retaggio del chipset nForce (ma vi pare che lo lasciano nel bios?!?). Ho provato una volta a variare il moltiplicatore da 5x a 4x e la mobo non bootava più, mi è toccato resettare il cmos.
Non so nemmeno quali tensioni tenere sui componenti, considerando che sono a liquido... ho applicato un overvolt generico di pochi mv (un paio di step) per tutti i componenti, e la cpu è a 1,46V.
Qualche esperto per qualche consiglio? :rolleyes:
Allora per la ram credo che se ho capito bene la tua e' una 800 e stai a 900 quindi credo che non puoi lamentarti...
ora il resto sopratutto un quad g0 a liquido...beh no
Per i ldt LACIALI STARE COME STANNO che èmeglio prima di fare casino
per alzare il procio fai così
fsb a 1470
ram 904
modalità unlinked
spead spreactum disable
voltaggi
vcore 1.4(potrebbe essere di piu' o meno dipende dal procio)
nb 1.45
sb 1.5
1.2 vht 1.35
cpuvtt 1.35
nella pagina dove trovi ldt io lascio tutto su disable tranne vitualitation(non ricordo perfettamente come si chiama)
così dovresti essere a 3.3ghz ma dovresti poter alzare i voltaggi e quindi anche l'fsb dato che stai a liquido.
Per iniziare prova così
Allora per la ram credo che se ho capito bene la tua e' una 800 e stai a 900 quindi credo che non puoi lamentarti...No, la ram è l'ultima cosa di cui potrei lamentarmi, perchè considera anche il fatto che sono 4 dimm da 1 Gb a lavorare a 900Mhz ;)Per i ldt LACIALI STARE COME STANNO che èmeglio prima di fare casinose li sposto, la mobo non boota più :boh:per alzare il procio fai così
fsb a 1470
ram 904
modalità unlinkedSe supero i 1350 di fsb (a cui sono ora), non mi entra in windows (anche se il post lo passa)spead spreactum disableOvvio, la sezione spread è tutta disabilitatavoltaggi
vcore 1.4(potrebbe essere di piu' o meno dipende dal procio)Ho provato a portarlo fino a 1.6 (ho seguito un altro utente che aveva la stessa mia cpu con una P5K deluxe e l'ha portato fino a 3.6Ghz a liquido).nb 1.45
sb 1.5
1.2 vht 1.35
cpuvtt 1.35si qui più o meno sono simili, i miei forse un pelino più alti.nella pagina dove trovi ldt io lascio tutto su disable tranne vitualitation(non ricordo perfettamente come si chiama)"Vitrualization Technology", serve per utilizzare gli algoritmi di Van Der Pool per il multitasking (se non sbaglio). Si anche io li ho abilitati, e ho abilitato anche "Execute Disable Bit" (mi devo informare meglio a cosa servono queste opzioni: la seconda è una specie di anti-virus hardware se non sbaglio, per impedire che la cpu possa essere mandata in "loop").così dovresti essere a 3.3ghz ma dovresti poter alzare i voltaggi e quindi anche l'fsb dato che stai a liquido.
Per iniziare prova cosìNon riesco ad arrivare a 3.1 Ghz... no, non è corretto: ci arrivo, riesco ad entrare in windows, ma temo che perda il controllo del bus PCI perchè per esempio lo schermo diventa un "generic VGA" e carica a 640 x 480, e non vedo più le due vga. Per quello che chiedevo se c'era qualche modo di scalare il bus pci-express in qualche maniera. Con nTune, i bus MCP e MCH me li da impostati a default su 2.5Ghz e li posso portare fino a 2.7Ghz - oltre si pianta il pc e devo resettare.
johnpetrucci77
05-03-2008, 12:32
No, la ram è l'ultima cosa di cui potrei lamentarmi, perchè considera anche il fatto che sono 4 dimm da 1 Gb a lavorare a 900Mhz ;)se li sposto, la mobo non boota più :boh:Se supero i 1350 di fsb (a cui sono ora), non mi entra in windows (anche se il post lo passa)Ovvio, la sezione spread è tutta disabilitataHo provato a portarlo fino a 1.6 (ho seguito un altro utente che aveva la stessa mia cpu con una P5K deluxe e l'ha portato fino a 3.6Ghz a liquido).si qui più o meno sono simili, i miei forse un pelino più alti."Vitrualization Technology", serve per utilizzare gli algoritmi di Van Der Pool per il multitasking (se non sbaglio). Si anche io li ho abilitati, e ho abilitato anche "Execute Disable Bit" (mi devo informare meglio a cosa servono queste opzioni: la seconda è una specie di anti-virus hardware se non sbaglio, per impedire che la cpu possa essere mandata in "loop").Non riesco ad arrivare a 3.1 Ghz... no, non è corretto: ci arrivo, riesco ad entrare in windows, ma temo che perda il controllo del bus PCI perchè per esempio lo schermo diventa un "generic VGA" e carica a 640 x 480, e non vedo più le due vga. Per quello che chiedevo se c'era qualche modo di scalare il bus pci-express in qualche maniera. Con nTune, i bus MCP e MCH me li da impostati a default su 2.5Ghz e li posso portare fino a 2.7Ghz - oltre si pianta il pc e devo resettare.
o gesù...ma che bios hai?
o gesù...ma che bios hai?il 1503
johnpetrucci77
05-03-2008, 12:54
il 1503
allora potrebbe essere lui!
Prova se puoi a montare il 1303Bt che è riconosciuto essere il migliore e vedi se riesci almeno con quello...
Altrimenti è impossibile avere un quad una striker a liquido e non andare almeno a 3.6ghz...
fdadakjli
05-03-2008, 12:56
allora potrebbe essere lui!
Prova se puoi a montare il 1303Bt che è riconosciuto essere il migliore e vedi se riesci almeno con quello...
Altrimenti è impossibile avere un quad una striker a liquido e non andare almeno a 3.6ghz...
quoto...
cmq è possibilissimo...per i 3.6ghz ci vogliono 400mhz di fsb...che non sono sicuramente alla portata di tutte queste mobo...specie con voltaggi "normali"... ;)
ale72roma
05-03-2008, 13:42
ragazzi ho flashato il 1501 e devo dire che niente FAKE BOOT! :D
Sono a 3.82Ghz e vista boota senza problemi...prima invece andava na merda...
Una cosa..ho settato solo il Vcore a 1.6 le memorie a 2.1 e il resto in auto
Poi alla sezione overclockin è tutto disabilitato e nello Spread Spectrum idem..
Chi ha il q6600 faccia prove come me...Che sia arrivato finalmente il pieno supporto ai quad? mah :D resta a noi scoprirlo ;)
http://shrani.si/t/h/q0/1DcAkZh2/ock.jpg (http://shrani.si/?h/q0/1DcAkZh2/ock.jpg)
Stai ancora così o hai cambiato?Perchè io quello dicevo che era alto come Vcore.Se poi sono rimasto indietro dimmi tutto!Se invece stai ancora a 1,6 che temperature hai?
quoto...
cmq è possibilissimo...per i 3.6ghz ci vogliono 400mhz di fsb...che non sono sicuramente alla portata di tutte queste mobo...specie con voltaggi "normali"... ;)Bhe per un Q6600 che parte da 2.4 Ghz, arrivare a 3.4 sono ben 1Ghz di overclock... allora potrebbe essere lui! Prova se puoi a montare il 1303Bt che è riconosciuto essere il migliore e vedi se riesci almeno con quello... Altrimenti è impossibile avere un quad una striker a liquido e non andare almeno a 3.6ghz...ma a downgradare il bios ci sono problemi? Stai ancora così o hai cambiato?Perchè io quello dicevo che era alto come Vcore.Se poi sono rimasto indietro dimmi tutto!Se invece stai ancora a 1,6 che temperature hai?io sono a 1,6V e a liquido le temperature dei core non toccano mai i 50°C.
fdadakjli
05-03-2008, 14:10
Bhe per un Q6600 che parte da 2.4 Ghz, arrivare a 3.4 sono ben 1Ghz di overclock...
ciao...non è per il procio...sono pochi i q6600 g0 che non arriverebbero a 3.6ghz... ;)
ma tu applichi 1.6v per un q6600 @ 3ghz a liquido??? :mbe:
ciao...non è per il procio...sono pochi i q6600 g0 che non arriverebbero a 3.6ghz... ;) lo spero :rolleyes:ma tu applichi 1.6v per un q6600 @ 3ghz a liquido??? :mbe:era per capire se il non salire del procio era dovuto al Vcore: in realtà a 3Ghz ci sta anche con 1,4V - ma anche con Vdefault
m3phisto
05-03-2008, 19:35
raga io sono cn 1.50 di vcore e le temp sono bassissime a mio avviso visto che sono ad aria. In questo preciso istante sono a 52 e quando gioco, max fino a 72.
raga io sono cn 1.50 di vcore e le temp sono bassissime a mio avviso visto che sono ad aria. In questo preciso istante sono a 52 e quando gioco, max fino a 72.
alla faccia.. se per te 72° è una temp bassissima...
martinez1983
05-03-2008, 20:51
raga io sono cn 1.50 di vcore e le temp sono bassissime a mio avviso visto che sono ad aria. In questo preciso istante sono a 52 e quando gioco, max fino a 72.
Ciao m3phisto,
quarda che come temperature sono troppo alte e siamo ancora in pieno inverno!!!
Quando arriverà l' estate allora si che farai la frittata!!!
Io scenderei subito con il v-core!!!! Oppure dovresti mettere tutto a liquido!!!
Mi sorprende che la striker regga senza esistazioni!!
Ciao.
Ciao m3phisto,
quarda che come temperature sono troppo alte e siamo ancora in pieno inverno!!!
Quando arriverà l' estate allora si che farai la frittata!!!
Io scenderei subito con il v-core!!!! Oppure dovresti mettere tutto a liquido!!!
Mi sorprende che la striker regga senza esistazioni!!
Ciao.
già... chissà quanti watt gravano su quei poveri regolatori di tensione :eek:
bhe facendo conto che a 1.5V e il wattaggio (overcloccato) della cpu è a occhio e crocchio un 80W... nei mosfet ci passano... noh dai... 50A? non è possibile, ho fatto male i conti... cmq sono bene dissipati anche ad aria, dovrebbero tenere botta.
ale72roma
06-03-2008, 08:19
alla faccia.. se per te 72° è una temp bassissima...
Ragazzi una volta per tutte mi spiegate dove bisogna andare a leggere per i riferimenti standard sulle temperature di esercizio dei processori?Perchè voi continuate a ripetere che 70/80 gradi sono temperature elevate ma poi io in giro trovo sempre riferimenti alle stesse temperature sotto stress!Ad esempio qui http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1915/comparativa-tra-otto-dissipatori-per-cpu_10.html
viene considerato un QX6850 e dopo 10 minuti (dico 10 minuti non un ora!) di stress test con il dissipatore originale raggiunge più di 80°!Ed è migliorato rispetto ad un QX6700!
Altra cosa:anche johnpetrucci ha detto che è meglio due istanze di orthos piuttosto che una di prime95, ma ovunque io vada su google per fare una ricerca sul confronto tutti e ripeto TUTTI sconsigliano di utilizzare orthos perchè è pieno di bug e anche se uno tramite task manager da le affinità per le due coppie di processori può dare errori anche se il sistema è stabile!
Per favore mi date qualche link di riferimento dove andare a leggere?
Grazie a tutti
ale72roma
06-03-2008, 08:46
raga io sono cn 1.50 di vcore e le temp sono bassissime a mio avviso visto che sono ad aria. In questo preciso istante sono a 52 e quando gioco, max fino a 72.
Te lo richiedo per favore: mi dici la configurazione completa?Utilizza per cortesia lo schema che segue copiandolo ed incollandoci i tuoi valori impostati:
SLI Broadcast Aperture (Auto - Disabled)
NVIDIA GPU Ex (Enabled - Disabled)
Sli Ready Memory (Disable - Expert - CPU 0% etc.)
PCIEX16_1 Frequency (Mhz)
PCIEX16_2 Frequency (Mhz)
PCIEX16_3 Frequency (Mhz)
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz
FSB - Memory Clock Mode (Auto - Linked - Unlinked)
FSB - Memory Ratio (Auto - 1:1 - 5:4 - 3:2 - Sync Mode)
FSB (QDR), Mhz
Actual FSB (QDR), Mhz
x MEM (DDR), Mhz
Actual MEM (DDR), Mhz
CPU Multiplier
tCL (CAS Latency)
tRCD
tRP
tRAS
Command Per Clock (CMD)
tRRD
tRC
tWR
tWTR
tREF
tRD
tRFC
Async Latency
VCore Voltage
Memory Voltage
1.2V HT Voltage
NB Core Voltage
SB Core Voltage
CPU VTT Voltage
DDRII Controller Ref Voltage
DDRII Channel A Ref Voltage
DDRII Channel B Ref Voltage
Ovviamente anche gli altri sono invitati a fare lo stesso.
Grazie
ale72roma
06-03-2008, 09:02
Intanto vi posto un altro paio di link che ho trovato in giro sulle temperature di esercizio:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/showpic.php?titolo=Immagine&percorso=http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/qx6700/20061031223234_kent_full_aria.jpg (e calcolate che qui siamo praticamente senza overclock!)
http://www.pctuner.net/articoli/overclock_cpu/455/Intel_QX6700_QuadCore/6.html
e qui invece e nella pagina successiva trovate una discussione al riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20681115
Prova se puoi a montare il 1303Bt che è riconosciuto essere il migliore e vedi se riesci almeno con quello...DOVE LO TROVO 'STO BENEDETTO 1303Bt?!?!? NON ESISTE PIU' DA NESSUNA PARTE!!!!
^K4RONT3^
06-03-2008, 12:05
mi associo. Dove si trova? Ho messo su l'ultimo ma fa quello che vuole..:muro:
Il mio procio è un B3..ho qualche speranza di o.c.?:mc:
Ma a compatibilita' con i dual core 45nm come siamo messi? domani mi arriva l'E8500 e vorrei capire se è il caso che cambi motherboard oppure no...
mi associo. Dove si trova? Ho messo su l'ultimo ma fa quello che vuole..:muro: No a me non fa quello che vuole... però la mobo sembra non essere stabile praticamente con nessuna delle impostazioni... a volte non fa il boot, altre vista parte a 640 x 480 senza riconoscere il bus pci... ieri sera stavo installando il Nokia pc suite e arrivato ad un certo punto... pluf! BSOD e riavvio.. ho provato varie volte ma sempre la stessa cosa... poi ero in Internet alla ricerca di qualcosa e pluf! un'altra volta... mi viene in mente che qui centrino le ram... ma c@$$o a 800mhz non gli va bene, a 850 nemmeno, a 900 fa storie, oltre non parte... ma che c@$$o vuole si può sapere?!?Il mio procio è un B3..ho qualche speranza di o.c.?:mc:guarda a questo punto non so cosa dirti... Tutti mi dicono che il mio procio sale con questa mobo... a me sembra che non ci sia verso... volevo provare questo famelico bios miracoloso ma nel frattempo che lo cerco faccio prima a trovare il santo graal... :rolleyes:
Ma a compatibilita' con i dual core 45nm come siamo messi? domani mi arriva l'E8500 e vorrei capire se è il caso che cambi motherboard oppure no...Mi pare di aver capito che i problemi li ha con i quad a 45nm. Però se posso darti un consiglio spassionato, buttati magari su una MSI.
Mi pare di aver capito che i problemi li ha con i quad a 45nm. Però se posso darti un consiglio spassionato, buttati magari su una MSI.
è quello che ho fatto.....ma poi ho dovuto disdire l'ordine perchè avrei aspettato troppo e mi serve velocemente, quindi ho optato per una striker II...sperem:rolleyes:
volevo provare questo famelico bios miracoloso ma nel frattempo che lo cerco faccio prima a trovare il santo graal... :rolleyes:
il link da dove tutti lo scaricavano non funge più...quindi se qualcuno che lo possiede fosse così gentile da postarlo qui sul forum fa un grande favore a tutti quelli che vogliono provarlo (io no perchè vado bene col 1503)...:D
Porca di quella vacca impestata lurida... voi non sapete... non sapete che fatica sto facendo a tenere in piedi questo sistema... in questo momento sto scrivendo dal Beralius (che è appunto il sistema in firma), ma ho bestemmiato tutta la sera fino ad ora... con schermate blu ogni dove... l'ultima diceva addirittura "hardware malfunction"... e mi sono c@g@to anche addosso! Sto cercando di reinstallare GRAW ma arriva ad un certo punto e pluf! schermata blu e riavvio... ho provato a fare uno scandisk - con 640Gb ci ha messo una vita e 1/2a - ma i dischi sono ok. Sto provando davvero tutte le opzioni con ste benedette ram Geil Ultra, mi sa che è colpa loro o per lo meno in generale del sottosistema "memoria" (ram o gestione hardware della memoria in generale)... :muro: ma non uno solo, ne metto anche due: :muro: :muro:
johnpetrucci77
07-03-2008, 19:18
Porca di quella vacca impestata lurida... voi non sapete... non sapete che fatica sto facendo a tenere in piedi questo sistema... in questo momento sto scrivendo dal Beralius (che è appunto il sistema in firma), ma ho bestemmiato tutta la sera fino ad ora... con schermate blu ogni dove... l'ultima diceva addirittura "hardware malfunction"... e mi sono c@g@to anche addosso! Sto cercando di reinstallare GRAW ma arriva ad un certo punto e pluf! schermata blu e riavvio... ho provato a fare uno scandisk - con 640Gb ci ha messo una vita e 1/2a - ma i dischi sono ok. Sto provando davvero tutte le opzioni con ste benedette ram Geil Ultra, mi sa che è colpa loro o per lo meno in generale del sottosistema "memoria" (ram o gestione hardware della memoria in generale)... :muro: ma non uno solo, ne metto anche due: :muro: :muro:
il 1303bt si trovava nel link vecchio...io ce l'ho a casa ma adesso non ci sono se volete dovete aspettare che torno settimana prossima...mi spiace.
@ale72 io col quad sto a 70°e non va' bene,normalmente dovrebbe essere 60°in full che in estate fanno 65...ma ci vuole il liquido.
Per qusto che presto passerò a liquidare almeno la cpu.
@Samoth mi sa che la ram vuole una frequenza minore prova a metterlka a default...
il 1303bt si trovava nel link vecchio...io ce l'ho a casa ma adesso non ci sono se volete dovete aspettare che torno settimana prossima...mi spiace.
@ale72 io col quad sto a 70°e non va' bene,normalmente dovrebbe essere 60°in full che in estate fanno 65...ma ci vuole il liquido.
Per qusto che presto passerò a liquidare almeno la cpu.
@Samoth mi sa che la ram vuole una frequenza minore prova a metterlka a default...Bon, ho appena finito di litigare con il modem ethernet della Dlink, che non ho capito per quale motivo, per 2 giorni non ha voluto sapere di mettersi in rete con il pc... poi alla fine... POF! mi ha concesso di entrare nella configurazione del hw via web e di resettarlo... ma ho dovuto aprirlo per controllarlo... e sapere cosa ho fatto? avendo notato che il chip principale scaldava parecchio... L'ho dissipato con un dissipatore in alluminio! ;)
Beh insomma, ho seguito il tuo consiglio (mi pare) di tenere le ram a 904 e la cpu "slinkata"... adesso sembra funzionare, abbastanza stabile, ma come al solito non voglio parlare troppo ad alta voce...
P.S.: Se ce l'hai ancora quel bios, magari un giro glie lo faccio fare... tanto oramai le ho passate veramente tutte!
Bon, ho appena finito di litigare con il modem ethernet della Dlink, che non ho capito per quale motivo, per 2 giorni non ha voluto sapere di mettersi in rete con il pc... poi alla fine... POF! mi ha concesso di entrare nella configurazione del hw via web e di resettarlo... ma ho dovuto aprirlo per controllarlo... e sapere cosa ho fatto? avendo notato che il chip principale scaldava parecchio... L'ho dissipato con un dissipatore in alluminio! ;)
!
Ma non ho capito perkè ma anche a me c**zo! Forse può essere ke fa bordello perkè ci sono 2 prese ethernet? non ho capito ma ha fatto la stessa cosa ke ha fatto a te anke a me poi pof :muro:
Anke io un d-link g624t mah :stordita:
Ma non ho capito perkè ma anche a me c**zo! Forse può essere ke fa bordello perkè ci sono 2 prese ethernet? non ho capito ma ha fatto la stessa cosa ke ha fatto a te anke a me poi pof :muro:
Anke io un d-link g624t mah :stordita:Taci: ieri mi ha chiamato anche mio fratello disperato... ovviamente non ha la stessa mobo, ma a lui è bastato cambiare presa dietro al suo router ed ha risolto...
Io sono ancora nei casini: ieri sera stavo giocando a X3... ad un tratto si freeza tutto con audio in loop... merda... tocco il radiatore... caldo... argh... resetto... non parte più... spengo, riaccendo.... non parte più... no, no, nooooo.... tolgo un banco di ram, parte... nooo.... lo rimetto, non parte più! FOTTUTO IL DUAL CHANNEL!!! le dimm funzionano tutte, ho provato con qualsiasi dimm, da 1gb fino a 3 gb funziona... ma non con 4 banchi montati contemporaneamente, indipendentemente dai banchi che si montano!
Bah... mi sa che mi prendo una Commando di 2a mano... questo 680i non mi ha dato grandi soddisfazioni, prima con la P5 e adesso con la Striker... sono stato stupido io a scegliere due mobo consecutive con lo stesso chipset... nessuno sa se il chipset della Commando supporta lo SLi?
fdadakjli
10-03-2008, 09:51
Bah... mi sa che mi prendo una Commando di 2a mano... questo 680i non mi ha dato grandi soddisfazioni, prima con la P5 e adesso con la Striker... sono stato stupido io a scegliere due mobo consecutive con lo stesso chipset... nessuno sa se il chipset della Commando supporta lo SLi?
ciao...niente SLi per il 965P... :read:
vai di 780i [non StrikerII Formula] oppure aspetta le nuove 790i...;)
No, mi ributto sulla striker Extreme se riesco senza spendere un'altro rene... questo è un'acquisto tra privati, non riesco a mandarla in rma... e poi non sono troppo sicuro che sia stata al 100% della sua salute...
Ho dato un occhio alle Striker II e - a parte il prezzo - non posso facilmente adattargli l'impianto watercooling che ho adesso... va bene cambiare, ma a sto punto se cambio direttamente casa faccio prima!
fdadakjli
10-03-2008, 10:16
No, mi ributto sulla striker Extreme
hai fegato ragazzo mio... :sofico:
Taci: ieri mi ha chiamato anche mio fratello disperato... ovviamente non ha la stessa mobo, ma a lui è bastato cambiare presa dietro al suo router ed ha risolto...
Io sono ancora nei casini: ieri sera stavo giocando a X3... ad un tratto si freeza tutto con audio in loop... merda... tocco il radiatore... caldo... argh... resetto... non parte più... spengo, riaccendo.... non parte più... no, no, nooooo.... tolgo un banco di ram, parte... nooo.... lo rimetto, non parte più! FOTTUTO IL DUAL CHANNEL!!! le dimm funzionano tutte, ho provato con qualsiasi dimm, da 1gb fino a 3 gb funziona... ma non con 4 banchi montati contemporaneamente, indipendentemente dai banchi che si montano!
Bah... mi sa che mi prendo una Commando di 2a mano... questo 680i non mi ha dato grandi soddisfazioni, prima con la P5 e adesso con la Striker... sono stato stupido io a scegliere due mobo consecutive con lo stesso chipset... nessuno sa se il chipset della Commando supporta lo SLi?
lol allora non è la striker.... :D Asp puoi spiegare meglio come hai fatto a bruciare il dual-channel? :(
hai fegato ragazzo mio... :sofico:E' l'unica scelta che posso fare al momento senza sconvolgere radicalmente la mia piattaforma attuale... per il prossimo sconvolgimento, vorrei riuscire a resistere almeno un paio di anni ancora... Visto che di soldi ne ho spesi veramente, ma veramente troppi ultimamente...(e tutti per colpa mia!)lol allora non è la striker.... :D Asp puoi spiegare meglio come hai fatto a bruciare il dual-channel? :(Sì è la striker. Come ho fatto? credo di avergli semplicemente tirato troppo il collo... Ieri sera ho giocato a X3 fino all'una di notte, e non mi sono accorto che avevo il radiatore in casa (di solito nelle sessioni di gaming lo tengo fuori dalla finestra)... ad un tratto nella stanza faceva un bel caldino, e il radiatore era bello caldo... immagino che il nb non abbia retto e con il calore è andato in blocco... e si dev'essere perso qualche pezzo strada facendo :cry: stasera vedo se riesco a recuperare il danno
ginoleopoldo
10-03-2008, 16:25
:O Mi è arrivata oggi la striker extreme... presa nuova a 200euro, accettabili direi. Ora però mi sono letto sto forum e ragazzi... ho paura a montarla!
Certo è che io non ho intenzione di farci strani giochetti sopra tipo OC estremi e cose tirate. A me basta farci girare lo SLI con due 8800GT.
Ho un E6750 che con la scheda attuale porta easy a 3000 che mi sembra ragionevolissimo+uno zalman 9500.
Ora aspetto il nuovo alimentatore da 700W prima di cambiare la mobo.
Che paura ragazzi. Forse quando avevamo roba più semplice e meno performante andava tutto easy. Adesso abbiamo super hw con la possibilità di intervenire su ogni particolare dei nostri sistemi e il risultato? Facciamo dei gran casini!
Mi ricordo i primi miei pc, ma fino a quello ceh avevo prima: Pentium 4HT a 3,2 ghz. Mai un problema fino a quando non ha cominciato a subire le frustate del tempo.
OC, FSB, TIMEINGS e compagnia bella. Ci stanno offuscando la mente: il risultato del consumismo esagerato che co porta a volere di più, di più di più fino a farci sfondare quello che abbiamo ma che non abbiamo apprezzato per il nostro insaziabile appettito.
Ma è complicato montare una mobo? Premetto che al massimo ne ho smontata una per metterci un dissi con pieastra di supporto.
martinez1983
10-03-2008, 18:51
:O Mi è arrivata oggi la striker extreme... presa nuova a 200euro, accettabili direi. Ora però mi sono letto sto forum e ragazzi... ho paura a montarla!
Certo è che io non ho intenzione di farci strani giochetti sopra tipo OC estremi e cose tirate. A me basta farci girare lo SLI con due 8800GT.
Ho un E6750 che con la scheda attuale porta easy a 3000 che mi sembra ragionevolissimo+uno zalman 9500.
Ora aspetto il nuovo alimentatore da 700W prima di cambiare la mobo.
Che paura ragazzi. Forse quando avevamo roba più semplice e meno performante andava tutto easy. Adesso abbiamo super hw con la possibilità di intervenire su ogni particolare dei nostri sistemi e il risultato? Facciamo dei gran casini!
Mi ricordo i primi miei pc, ma fino a quello ceh avevo prima: Pentium 4HT a 3,2 ghz. Mai un problema fino a quando non ha cominciato a subire le frustate del tempo.
OC, FSB, TIMEINGS e compagnia bella. Ci stanno offuscando la mente: il risultato del consumismo esagerato che co porta a volere di più, di più di più fino a farci sfondare quello che abbiamo ma che non abbiamo apprezzato per il nostro insaziabile appettito.
Ma è complicato montare una mobo? Premetto che al massimo ne ho smontata una per metterci un dissi con pieastra di supporto.
Benvenuto nel forum...e sopratutto in questa brutta sezione della Striker!!!!
Ormai l' hai presa e vediamo cosa ne esce!!! Potevi optare per altre mobo come le reference board o la msi ( di cui si sente parlare un gran bene)!!!!!
Per montare il pc è piuttosto semplice e non troverai particolari problemi!!!
Il bello arriverà alla prima accensione!!!!!
Ciao
E' l'unica scelta che posso fare al momento senza sconvolgere radicalmente la mia piattaforma attuale... per il prossimo sconvolgimento, vorrei riuscire a resistere almeno un paio di anni ancora... Visto che di soldi ne ho spesi veramente, ma veramente troppi ultimamente...(e tutti per colpa mia!)Sì è la striker. Come ho fatto? credo di avergli semplicemente tirato troppo il collo... Ieri sera ho giocato a X3 fino all'una di notte, e non mi sono accorto che avevo il radiatore in casa (di solito nelle sessioni di gaming lo tengo fuori dalla finestra)... ad un tratto nella stanza faceva un bel caldino, e il radiatore era bello caldo... immagino che il nb non abbia retto e con il calore è andato in blocco... e si dev'essere perso qualche pezzo strada facendo :cry: stasera vedo se riesco a recuperare il danno
Ahahaha :rotfl: ma che tubi hai? 6 metri? cioè ke capienza hai per poter spostare il radiatore fuori sulla finestra??? ma lol! Scusa ma non so noob per le abbreviazioni tranne Cod WoW :D X3 cosa sarebbe? ora appena me lo dici ---> :muro: perkè lo sapevo :D
LoL con sto sistema puoi risparmiare sul riscaldamento :ciapet: la ram l'hai buttata? Sei sicuro ke è andata? :eek:
Vedo che qui molti consigliate la MSI....Intendete la P7N Diamond?La MSI va meglio rispetto alla Striker?
GRAZIE
Ahahaha :rotfl: ma che tubi hai? 6 metri? cioè ke capienza hai per poter spostare il radiatore fuori sulla finestra??? ma lol! Scusa ma non so noob per le abbreviazioni tranne Cod WoW :D X3 cosa sarebbe? ora appena me lo dici ---> :muro: perkè lo sapevo :D
LoL con sto sistema puoi risparmiare sul riscaldamento :ciapet: la ram l'hai buttata? Sei sicuro ke è andata? :eek:
vedo che abbiamo un nubbone ragusano qui :D :D
ci conosciamo?
Errata corrige: il sistema di raffreddamento dev'essere andato in pressione e ha perso qualche goccia di liquido, che è corsa sulla mobo. Il liquido non è così conduttivo come l'acqua, ma nei punti giusti basta a mandare il crisi il pc (se fosse stato in corto come con dell'acqua normale, la mobo non sarebbe partita del tutto). Colpa mia: non devo aver stretto bene alcune fascette.
La piastra è stata smontata, soffiata ed asciugata. Ne ho ordinata una nuova: questa andrà sul pc di un amico (se funziona ancora) che non dovrà fare oc o esperimenti di sorta e perciò funzionerà @ default.ma che tubi hai? 6 metri? cioè ke capienza hai per poter spostare il radiatore fuori sulla finestra???Si ho qualche metro di tubo in modo da poter spostare il radiatore fuori dalla finestra (il pc è vicino alla finestra, ovviamente... mica dall'altra parte della casa!). E' un peccato che sia un sistema prettamente studiato per le mobo asus come configurazione dei waterblocks, perchè potendo ad esempio scegliere una MSI, magari potrei permettermi OC più spinti...ma lol! Scusa ma non so noob per le abbreviazioni tranne Cod WoW :D X3 cosa sarebbe? ora appena me lo dici ---> :muro: perkè lo sapevo :D "X3: Reunion" è un simulatore spaziale in OpenGL piuttosto ben fatto, pubblicato dalla DeepSilver. E' di qualche anno fa, ma è un po' che non gioco a simulatori spaziali e ci stavo riprendendo la mano. Mi piace perchè il principio del gioco mi riporta indietro ai tempi di "Elite" con il Commodore 64 :cry:LoL con sto sistema puoi risparmiare sul riscaldamento :ciapet:Si ci ho pensato anch'io :asd:la ram l'hai buttata? Sei sicuro ke è andata? :eek:Ma quale buttata?!? la ram è perfetta... mica butto 4 gb di Geil Ultra pagate con il sangue!!!!Vedo che qui molti consigliate la MSI....Intendete la P7N Diamond?La MSI va meglio rispetto alla Striker?Ma sai che ci stavo pensando alla P7N... :mbe:
fdadakjli
11-03-2008, 08:55
Vedo che qui molti consigliate la MSI....Intendete la P7N Diamond?La MSI va meglio rispetto alla Striker?
GRAZIE
ciao...sono schede estremamente diverse...sarebbe come paragonare l'oro all'ottone... :sofico:
la MSI ha un'altro chipset [780i], supporto 3-way sli, xfi integrata, assenza di CPU-INIT :ciapet:, nessun problema con i dual e i quad 45nm con overclock ad alto livello con entrambi... ;)
...sono schede estremamente diverse......particolarmente nel PREZZO... non che la Stiker Extreme attualmente te la regalino (e ho già detto tutto) :asd:
Edit: Delly.. ma... :eek: ... ma ho letto adesso la tua sign... :eeK: ... ma .... :mbe: ... ma la domanda sorge un po' spontanea, ma anche no... :eek: ... ma quanto c@£%o ci hai speso in quel sistema ?!? :eek: cali di tensione nel quartiere quando accendi il pc?? :confused:
fdadakjli
11-03-2008, 10:41
...particolarmente nel PREZZO... non che la Stiker Extreme attualmente te la regalino (e ho già detto tutto) :asd:
bhe per quanto riguarda il prezzo...con schede entrambe nuove...ci ballano si e no 40/50€ tra questa e la MSI P7N...ma le differenze tra le due valgono molto di più fidati...già solo il fatto che la Striker di punto in bianco e senza motivo ti può lasciare a piedi con CPU INIT vale quella differenza...:read:
se poi vuoi rimanere in casa ASUS una Striker Extreme la paghi 190/200€ mentre una P5N-T Deluxe 780i [superiore in tutto e pure meglio della StrikerII] costa 200/210€... ;)
allora ho visto male i prezzi...
... al prossimo change, mi orienterò sicuramente sulla P5N, anche se so che mi dovrò rimettere in ballo per realizzarmi dei wb nuovi per la mobo :cry:
johnpetrucci77
11-03-2008, 13:11
bhe per quanto riguarda il prezzo...con schede entrambe nuove...ci ballano si e no 40/50€ tra questa e la MSI P7N...ma le differenze tra le due valgono molto di più fidati...già solo il fatto che la Striker di punto in bianco e senza motivo ti può lasciare a piedi con CPU INIT vale quella differenza...:read:
se poi vuoi rimanere in casa ASUS una Striker Extreme la paghi 190/200€ mentre una P5N-T Deluxe 780i [superiore in tutto e pure meglio della StrikerII] costa 200/210€... ;)
ormai se inuovi quad non vanno mi butto sulla msi oppure sull'ottima p5n-t l'importante e che supportino le ram ddr2 le mie ocz non me le voglio togliere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Si ho qualche metro di tubo in modo da poter spostare il radiatore fuori dalla finestra (il pc è vicino alla finestra, ovviamente... mica dall'altra parte della casa!). E' un peccato che sia un sistema prettamente studiato per le mobo asus come configurazione dei waterblocks, perchè potendo ad esempio scegliere una MSI, magari potrei permettermi OC più spinti..."X3: Reunion" è un simulatore spaziale in OpenGL piuttosto ben fatto, pubblicato dalla DeepSilver. E' di qualche anno fa, ma è un po' che non gioco a simulatori spaziali e ci stavo riprendendo la mano. Mi piace perchè il principio del gioco mi riporta indietro ai tempi di "Elite" con il Commodore 64 :cry:Si ci ho pensato anch'io :asd:Ma quale buttata?!? la ram è perfetta... mica butto 4 gb di Geil Ultra pagate con il sangue!!!!Ma sai che ci stavo pensando alla P7N... :mbe:
mamma mia coi quote non hai badato a spese :asd: io ti risp così ke non ho voglia di quotare tutto:
1- io pensavo che la striker fosse meglio di una msi in OC spinti :muro:
2- :D ma sai fino a che punto regge la pompa? Cioè io pensavo che + del ciclo cpu, NB, vga e radiatore la pompa non possa tenere, cioè io la vedo sotto sforzo una pompa per PC (non per acquario, un mio amico l'ha adattata :rolleyes: :muro: ) con qualche metro di tubo e tutta quell'acqua da smuovere, può essere la causa? :stordita:
3-lo sapevo :muro: bastava dire X3 plane :muro: o come si chiama perchè io me l'ero memorizzato così! Lo voglio comprare anke io che coincidenzaaaa! A me piacciono sti simulatori! Fan di tutta la serie Microsoft Flight e Combat Simulator :D Solo che ero in dubbbio: com'è la grafica? Foto dal satellite? le solite ciofeche :( purtroppo è libero? Cioè puoi andare dappertutto per il mondo? I velivoli? Dimmi dimmi :D
4-io che speravo nelle geil, ti ricordi che stavamo parlando del mio dual-channel? Io penso che hai le mie stesse geil, speravo in 2 gb :D
mamma mia coi quote non hai badato a spese :asd:Adoro quotare ;)1- io pensavo che la striker fosse meglio di una msi in OC spinti :muro:Siamo in 2... so che c'è gente che con la striker extreme riesce a spremere il Q6600 fino a 3.6 Ghz, e sto ancora cercando di capire come fanno...2- :D ma sai fino a che punto regge la pompa? Cioè io pensavo che + del ciclo cpu, NB, vga e radiatore la pompa non possa tenere, cioè io la vedo sotto sforzo una pompa per PC (non per acquario, un mio amico l'ha adattata :rolleyes: :muro: ) con qualche metro di tubo e tutta quell'acqua da smuovere, può essere la causa? :stordita: Se usi le "pompette" tipo coolermaster è vero. Io uso una Laing a trascinamento magnetico che ha una prevalenza allucinante (l'altezza massima fino alla quale riesce a far salire una "colonna" d'acqua). Ti dico solo che quando accendi il pc, la pompa carica un qualche condensatore per lo spunto e arriva a mangiarsi quasi 2A di corrente (li ho misurati personalmente con un multimetro digitale) :eek: 3-lo sapevo :muro: bastava dire X3 plane :muro: o come si chiama perchè io me l'ero memorizzato così! Lo voglio comprare anke io che coincidenzaaaa! A me piacciono sti simulatori! Fan di tutta la serie Microsoft Flight e Combat Simulator :D Solo che ero in dubbbio: com'è la grafica? Foto dal satellite? le solite ciofeche :( purtroppo è libero? Cioè puoi andare dappertutto per il mondo? I velivoli? Dimmi dimmi :D No stiamo parlando di 2 cose diverse... il gioco da me citato è "X3: Reunion", ed è un simulatore spaziale - non ha nulla, ma proprio nulla a che vedere con la saga di simulatori di volo (realistici) di Microsoft ;)4-io che speravo nelle geil, ti ricordi che stavamo parlando del mio dual-channel? Io penso che hai le mie stesse geil, speravo in 2 gb :DNo per il momento me le tengo. Se riesco a mettere le mani su un paio di OCZ in kit da 4 gb (2 x 2gb), magari se ne potrà riparlare più in là... mi pare di aver capito che il 680i come chipset non ama le configurazioni dove tutti e 4 i banchi sono "popolati" (come scrivono sui manuali delle schede madri) ;)
Adoro quotare ;):eek: :rotfl: Siamo in 2... so che c'è gente che con la striker extreme riesce a spremere il Q6600 fino a 3.6 Ghz, e sto ancora cercando di capire come fanno... :eek: Se usi le "pompette" tipo coolermaster è vero. Io uso una Laing a trascinamento magnetico che ha una prevalenza allucinante (l'altezza massima fino alla quale riesce a far salire una "colonna" d'acqua). :eek: Ti dico solo che quando accendi il pc, la pompa carica un qualche condensatore per lo spunto e arriva a mangiarsi quasi 2A di corrente (li ho misurati personalmente con un multimetro digitale) :eek: mamma mia, io con il mio ali non ce la faccio :asd: No stiamo parlando di 2 cose diverse... il gioco da me citato è "X3: Reunion", ed è un simulatore spaziale - non ha nulla, ma proprio nulla a che vedere con la saga di simulatori di volo (realistici) di Microsoft Uhm, forse ho fatto un pò di confusione, ma è sempre silmulazione no? ;) Ma è fatto bene? Cioè dovresti volare terra luna? Spazio? No per il momento me le tengo. Se riesco a mettere le mani su un paio di OCZ in kit da 4 gb (2 x 2gb), magari se ne potrà riparlare più in là... mi pare di aver capito che il 680i come chipset non ama le configurazioni dove tutti e 4 i banchi sono "popolati" (come scrivono sui manuali delle schede madri) ;) ma tu ne hai messe 4 no? Se ti andavano bene, perchè no :D
mamma mia, io con il mio ali non ce la faccio :asd:ma no, il tutto dura un paio di secondi... prima ancora che il sistema pensi nemmeno di entrare al post! E poi qualsiasi ali ha 2A sui 12V ;)Uhm, forse ho fatto un pò di confusione, ma è sempre silmulazione no? ;) Ma è fatto bene? Cioè dovresti volare terra luna? Spazio?Bhe... no, terra-luna non mi pare di averle mai viste... no, sono sistemi fittizi, non esistono... ma secondo me la simulazione è fatta bene... l'unico rimprovero è il fatto che le navi lasciano una leggera scia di fumo nello spazio :asD:ma tu ne hai messe 4 no? Se ti andavano bene, perchè no :DSi mi andavano "abbastanza" bene.. ma prima di capire come farle andare ci ho messo un po', e tutto sommato non sono nemmeno sicuro di aver capito come funziona il meccanismo - es. 4 banchi di ram fatti e progettati per funzionare a 800Mhz, se li lasci @ default non funzionano... devi overcloccarli un po'! mai vista roba simile... a me funzionavano "abbastanza bene a 904 mhz "slinkati" dalla cpu... boh. Devo ammettere che questa mobo è piena di misteri, e secondo me se chiedi ai tecnici dell'Asus delle spiegazioni riguardo ad alcuni parametri del bios, nemmeno loro sanno darti una risposta... (vedi "LDT frequency", o "Nvidia EX drivers", "cpu vtt voltage" o roba simile)
sandrixroma
12-03-2008, 12:45
...mi sembrava di aver letto che qualcuno cercava il bios 1303...
ho trovato questo link e sembra che ci sia:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...cker%20Extreme
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.