View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i
frankdan
14-07-2007, 12:03
pensala come vuoi...;)
la striker è inferiore alla dfi, alla evga rev.d e alla xfx 680i sli...questo puoi crederci o no è reale...:)
se poi hai un quad voglio vedere come piangi in cinese con la tua amata striker per i 400mhz di fsb che ovviamente non vedrai mai senza moddare la scheda... :read:
Ma perchè,la Striker ha problemi con i Quad Core ? Di che tipo ?
fdadakjli
14-07-2007, 12:05
supporto per Ram più potenti)
come ho detto sopra su qualsiasi mobo non hai problemi a mettere delle ram superiori alle pc6400... ;)
non è una caratteristica che la differenzia dalle altre
fdadakjli
14-07-2007, 12:14
Ma perchè,la Striker ha problemi con i Quad Core ? Di che tipo ?
i problemi sono in overclock...il problema è comune a molte 680i...ovvero non si sale di fsb se si ha un quadcore...alcune [non parlo solo della striker...sia chiaro]...non arrivano neanche ai "garantiti" 1333mhz di fsb con un quad [provato personalmente con il pc di un amico con eVGA 680i prima versione + QX6700 max 320mhz in modo RS] e cmq il limite si aggira attorno ai 350/360mhz...raramente si va oltre...il problema è dovuto al fatto che di default il voltaggio GTL è basso e crea instabilità nel salire di fsb...
la evga rev.D è stata la prima mobo che risolveva il problema e permetteva di salire di fsb divenendo una mobo oserei dire "perfetta", la xfx non ha problemi a quanto ho visto in giro e la DFI con il chipset versione LT sale benissimo ed in + permette di impostare manualmente da bios i valori inerenti al voltaggio GTL per ogni core... :)
Marko Ramius
14-07-2007, 12:14
pensala come vuoi...;)
la striker è inferiore alla dfi, alla evga rev.d e alla xfx 680i sli...questo puoi crederci o no è reale...:)
se poi hai un quad voglio vedere come piangi in cinese con la tua amata striker per i 400mhz di fsb che ovviamente non vedrai mai senza moddare la scheda... :read:
Non è una questione di pensarla come voglio, qui siamo in un forum e delle cose si discute, però tu hai sparato un giudizio senza prove.
Posta qualche rece a supporto della tua tesi e mi ricrederò ;)
Ciao :)
pensala come vuoi...;)
la striker è inferiore alla dfi, alla evga rev.d e alla xfx 680i sli...questo puoi crederci o no è reale...:)
se poi hai un quad voglio vedere come piangi in cinese con la tua amata striker per i 400mhz di fsb che ovviamente non vedrai mai senza moddare la scheda... :read:
ed io che volevo montarci un q6600!
bhe allora cambio scheda e consigliatemene una da overclock pesante :stordita: !!
sapete con i nuovi processori che stanno x uscire (fsb 1333) avrà problemi lo stesso?
fdadakjli
14-07-2007, 12:19
ed io che volevo montarci un q6600!
bhe allora cambio scheda e consigliatemene una da overclock pesante :stordita: !!
sapete con i nuovi processori che stanno x uscire (fsb 1333) avrà problemi lo stesso?
da oc pesante con quad+680i [quindi supporto sli] te le ho già dette:
DFI LP UT nF680i SLi T2R o T2RS
EVGA 680i SLi T1
XFX 680i SLi
se rimani a default o ti bastano i 350/360mhz di fsb [considera il molti 9x del Q6600] una vale l'altra e puoi includere anche la striker nella lista...
fatti i conti e valuta... :)
Marko Ramius
14-07-2007, 12:22
Sono il primo a dire che questa è una prova un po' debole, però se si guardano le statistiche futuremark:
QUI (http://www.futuremark.com/community/halloffame/3dmark06/)
Le prime 5 dello score totale sono striker e la quarta e la quinta del punteggio cpu sono ancora striker (in cima nessuna dfi evga ecc...), qualcosa vorrà pur dire, no?
fdadakjli
14-07-2007, 12:30
hehehehe...noterai che nessuno ha un'fsb alto...tutti hanno cpu sbloccate che gli permettono di salire di moltiplicatore... ;)
confronto striker VS lanparty
http://www.pctuner.net/articoli/Motherboards/585/Motherboard_DFI_Lanparty_NF680i_LT/
hehehehe...noterai che nessuno ha un'fsb alto...tutti hanno cpu sbloccate che gli permettono di salire di moltiplicatore... ;)
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=81053
se può interessare
frankdan
14-07-2007, 12:45
i problemi sono in overclock...il problema è comune a molte 680i...ovvero non si sale di fsb se si ha un quadcore...alcune [non parlo solo della striker...sia chiaro]...non arrivano neanche ai "garantiti" 1333mhz di fsb con un quad [provato personalmente con il pc di un amico con eVGA 680i prima versione + QX6700 max 320mhz in modo RS] e cmq il limite si aggira attorno ai 350/360mhz...raramente si va oltre...il problema è dovuto al fatto che di default il voltaggio GTL è basso e crea instabilità nel salire di fsb...
la evga rev.D è stata la prima mobo che risolveva il problema e permetteva di salire di fsb divenendo una mobo oserei dire "perfetta", la xfx non ha problemi a quanto ho visto in giro e la DFI con il chipset versione LT sale benissimo ed in + permette di impostare manualmente da bios i valori inerenti al voltaggio GTL per ogni core... :)
Io comunque non sarei molto interessato all'overclock...il FSB a 1333mhz me lo terrei per i futuri processori Penryn a 45nm...però il problema è che se compro una Asus Striker,vorrei montarci proprio un Quad Core adesso che stanno calando i prezzi...
Quello che vorrei capire meglio è : i problemi del bus della Striker ci sono solo con l'overclock,oppure se uno monta un processore Quad Core o un futuro Penryn il FSB funziona tranquillamente a 1333mhz ?
PS: la Striker è Wi-Fi ?
fdadakjli
14-07-2007, 12:49
Io comunque non sarei molto interessato all'overclock...il FSB a 1333mhz me lo terrei per i futuri processori Penryn a 45nm...però il problema è che se compro una Asus Striker,vorrei montarci proprio un Quad Core adesso che stanno calando i prezzi...
Quello che vorrei capire meglio è : i problemi del bus della Striker ci sono solo con l'overclock,oppure se uno monta un processore Quad Core o un futuro Penryn il FSB funziona tranquillamente a 1333mhz ?
a 1333mhz di fsb con il quad non vedo problemi, o sei strasfigato che ti becchi l'unica striker che non ci arriva... :p
però non ti aspettare di arrivare a 400mhz e via dicendo... ;)
frankdan
14-07-2007, 12:50
però non ti aspettare di arrivare a 400mhz e via dicendo... ;)
a 400 mhz??? Scusa se sono "niubbo",ma il Quad non ha frequenze di 4*2.4ghz ?
fdadakjli
14-07-2007, 12:51
PS: la Striker è Wi-Fi ?
non direi... ;)
Marko Ramius
14-07-2007, 12:51
hehehehe...noterai che nessuno ha un'fsb alto...tutti hanno cpu sbloccate che gli permettono di salire di moltiplicatore... ;)
confronto striker VS lanparty
http://www.pctuner.net/articoli/Motherboards/585/Motherboard_DFI_Lanparty_NF680i_LT/
Asus (e nessun altro) mi regala niente. Con queste prove la dfi sembra salire di più, quindi niente da ridire :mano:
fdadakjli
14-07-2007, 12:54
a 400 mhz??? Scusa se sono "niubbo",ma il Quad non ha frequenze di 4*2.4ghz ?
intendo di fsb...
i 2.4ghz del Q6600 per esempio sono dati dall'fsb*moltiplicatore...
l'fsb di default è 266mhz e il moltiplicatore di quella cpu è fissato a 9x, quindi 266*9=2.4GHz ;)
con quella cpu di molti non puoi salire ma solo scendere [solo con gli extreme puoi salire]...quindi per overcloccare devi per forza di cose agire sull'fsb...
spero di essere stato comprensibile...credo di si...:p
fdadakjli
14-07-2007, 12:57
Asus (e nessun altro) mi regala niente. Con queste prove la dfi sembra salire di più, quindi niente da ridire :mano:
lo so...nemmeno a me...il mio intento è solo in base a quello che ho potuto provare e alle conoscenze/info che ho quello di dare un consiglio positivo a chi ne ha bisogno...nient'altro... ;)
appena quella merd@ di sda mi porta lhd monto tutto definitivamente e provo per bene certo che si continuano a dir eindirizzo erato dopo averli chiamati 3 volte......:muro: :muro:
fdadakjli
14-07-2007, 13:56
già...quando fanno così fanno veramente incazzare... :mad:
io ho avuto problemi analoghi con executive...
raga ho notato un ultima cosa
se fate caso nella foto fove si vede il dissi (prima pagina) i connetori sata sano neri...
nella foto inbasso dove nn si vede il dissi sono blu
e infatti dove sono blu ce scritto la mia stessa versione mentre in queli neri nn si legge che ver di mobo e
nn vorrei abbiano fatto le foto su due rev diverse magari ne hanno presa una da un altro sito ( di foto)
Qualche settimana fa avevo aggiunto 2 GB di ram,il mio pc si bloccava alla schermata del bios,stamattina hò aggiornato il bios mettendo la versione 1301,hò aggiunto 2 GB di ram (identica a quella presente nel pc)e finalmente è partito.Nel bios è rilevata 4096 GB di ram,Windows Vista ne vede 3326,è normale?Hò provato a eseguire il 3DMark06,e con stupore passando da 2 a 4 GB di ram hò perso 60 punti.Ma allora sono meglio 2 GB invece di 4 Gb?
2 GB 10945 punti
4 GB 10881 punti
La patch KB929777 l'hò gia installata
Qualche settimana fa avevo aggiunto 2 GB di ram,il mio pc si bloccava alla schermata del bios,stamattina hò aggiornato il bios mettendo la versione 1301,hò aggiunto 2 GB di ram (identica a quella presente nel pc)e finalmente è partito.Nel bios è rilevata 4096 GB di ram,Windows Vista ne vede 3326,è normale?Hò provato a eseguire il 3DMark06,e con stupore passando da 2 a 4 GB di ram hò perso 60 punti.Ma allora sono meglio 2 GB invece di 4 Gb?
2 GB 10945 punti
4 GB 10881 punti
La patch KB929777 l'hò gia installata
Io nn rimango stupito da 60punti in meno nel 3DMark... in quanto credo ke sia normale...
Ma rimango stupito dal fatto ke con quella configurazione nn superi neanke i 11000 punti :eek:
Ho un amico... ke con Commando, 8800GTX, E6600 e RAM 800Mhz fa il tuo stesso punteggio circa :eek: :eek:
fdadakjli
15-07-2007, 13:08
Qualche settimana fa avevo aggiunto 2 GB di ram,il mio pc si bloccava alla schermata del bios,stamattina hò aggiornato il bios mettendo la versione 1301,hò aggiunto 2 GB di ram (identica a quella presente nel pc)e finalmente è partito.Nel bios è rilevata 4096 GB di ram,Windows Vista ne vede 3326,è normale?Hò provato a eseguire il 3DMark06,e con stupore passando da 2 a 4 GB di ram hò perso 60 punti.Ma allora sono meglio 2 GB invece di 4 Gb?
2 GB 10945 punti
4 GB 10881 punti
La patch KB929777 l'hò gia installata
con vista 32bit è normale che non veda tutti i 4gb di ram...
3dmark06 [come tutti gli altri del resto] non sono fatti x valutare le migliorie tra l'avere 2gb o 4gb di ram...non è che il punteggio doveva aumentare perchè avevi 4gb invece che due...cmq quella poca differenza ci sta anche a pari configurazione e settaggi tra una sessione e un'altra del test...cmq sei bassino per avere un quad allo '06 ;)
Io nn rimango stupito da 60punti in meno nel 3DMark... in quanto credo ke sia normale...
Ma rimango stupito dal fatto ke con quella configurazione nn superi neanke i 11000 punti :eek:
Ho un amico... ke con Commando, 8800GTX, E6600 e RAM 800Mhz fa il tuo stesso punteggio circa :eek: :eek:
le 8800 non sono chissà chè al 3d mark06 io con il sistema in sign faccio piu di 12000 (con solo il procio a 3gigi)
fdadakjli
15-07-2007, 13:59
le 8800 non sono chissà chè al 3d mark06
non direi proprio... ;)
x goghi --> il test lo hai fatto senza AA, AF, vsinc, tutto al minimo dettaglio e su prestazioni???
non direi proprio... ;)
x goghi --> il test lo hai fatto senza AA, AF, vsinc, tutto al minimo dettaglio e su prestazioni???
direi direi... non saranno al livello di una x1950, ma cmq la hd2900xt un po di m@@@a gliela tira alle 8800 almeno al 3d mark06, concediglielo :asd:
direi direi... non saranno al livello di una x1950, ma cmq la hd2900xt un po di m@@@a gliela tira alle 8800 almeno al 3d mark06, concediglielo :asd:
Seeeeeeee! è già bello ke riescono a girare nel 3DMark06 le 2900XT :asd: :asd: :asd: :asd:
Seeeeeeee! è già bello ke riescono a girare nel 3DMark06 le 2900XT :asd: :asd: :asd: :asd:
fatti un giretto per il thread ufficiale della hd2900xt... senza applicare il filtro antialias questa scheda è praticamente attaccata a una 8800gtx...ma costa la bellezza di 100€ di meno... imho la hd2900xt è una grande scheda, con attualmente il migliore rapporto qualità/prezzo.
il fatto che con aa cali le prestazioni nei giochi dx9, è xke viene applicato via shader... mentre nelle 8800 c'è l'hardware dedicato... e cmq per tua info i giochi dx10 applicheranno tutti il aa via shader.
e poi ultima roba non nascondo che con il pc sign faccio circa 12.500 punti al 3d mark06, ben aldilà di quello che sarebbe possibile fare con una 8800, o cmq con una 7950gt :asd: , anzi mi fa strano che le 7950gt riescano a girare nel 3dmark01 :Prrr:
e ancora una cosa... le hd2900xt sono schede dx10 compatibili dx9, mentre le 8800 sono schede dx9 compatibili dx10 ;)
fdadakjli
15-07-2007, 14:45
e poi ultima roba non nascondo che con il pc sign faccio circa 12.500 punti al 3d mark06, ben aldilà di quello che sarebbe possibile fare con una 8800
12500pt allo '06 per una 8800 sono una passeggiata...anche con dualcore... ;)
12500pt allo '06 per una 8800 sono una passeggiata...anche con dualcore... ;)
non mi risulta... o perlomeno non con una 8800gtx... le ultra stanno su un altra fascia di mercato, e non parlo di schede overcloccate ovviamente il mio pc è tutto a def, tranne il procio
fatti un giretto per il thread ufficiale della hd2900xt... senza applicare il filtro antialias questa scheda è praticamente attaccata a una 8800gtx...ma costa la bellezza di 100€ di meno... imho la hd2900xt è una grande scheda, con attualmente il migliore rapporto qualità/prezzo.
il fatto che con aa cali le prestazioni nei giochi dx9, è xke viene applicato via shader... mentre nelle 8800 c'è l'hardware dedicato... e cmq per tua info i giochi dx10 applicheranno tutti il aa via shader.
e poi ultima roba non nascondo che con il pc sign faccio circa 12.500 punti al 3d mark06, ben aldilà di quello che sarebbe possibile fare con una 8800, o cmq con una 7950gt :asd: , anzi mi fa strano che le 7950gt riescano a girare nel 3dmark01 :Prrr:
e ancora una cosa... le hd2900xt sono schede dx10 compatibili dx9, mentre le 8800 sono schede dx9 compatibili dx10 ;)
Non c'è bisogno di alterarsi lol
Stavo solo scherzando ;) E sono ben informato di quanto vanno le 2900XT, nn c'era bisogno di spiegarmelo ;)
Non c'è bisogno di alterarsi lol
Stavo solo scherzando ;) E sono ben informato di quanto vanno le 2900XT, nn c'era bisogno di spiegarmelo ;)
:p
fdadakjli
15-07-2007, 15:17
non mi risulta... o perlomeno non con una 8800gtx... le ultra stanno su un altra fascia di mercato, e non parlo di schede overcloccate ovviamente il mio pc è tutto a def, tranne il procio
ok..overclock del solo procio, XFX 8800GTX XXX default
http://img111.imageshack.us/img111/8412/3d06singledfi680400x10og5.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=3d06singledfi680400x10og5.jpg)
si può fare molto di meglio fidati...li avevo il s.o. andato a p@@@@@e
si possono passare tranquilli i 14k con GTX default + Quadcore...;)
Il test l'hò fatto senza AA,non sò dove inpostare AF, vsinc,la risoluzione è 1280 x 1024.Sinceramente non sò molto di impostazioni x il benchmark,devo attivare qualcosa?Mi dite che sono basso per avere un quad,se può essere utile durante i test della CPU il video si vede a scatti,i test della scheda video sono molto fluidi,è normale?Illuminatemi .......
fdadakjli
15-07-2007, 17:08
Il test l'hò fatto senza AA,non sò dove inpostare AF, vsinc,la risoluzione è 1280 x 1024.Sinceramente non sò molto di impostazioni x il benchmark,devo attivare qualcosa?Mi dite che sono basso per avere un quad,se può essere utile durante i test della CPU il video si vede a scatti,i test della scheda video sono molto fluidi,è normale?Illuminatemi .......
nel pannello dei driver c'è la voce "filtro anisotropico" impostala su disabilitato, la "sincronizzazione verticale" impostala su forza disattivata, poi "filtro struttura - qualità" mettilo su prestazioni elevate
si sei un poco basso...la cpu è a default e anche la vga???
per il test cpu è normale che va a scattoni...;)
raga ma perche lo scermino lampeggia quando sono in windows???
ok..overclock del solo procio, XFX 8800GTX XXX default
http://img111.imageshack.us/img111/8412/3d06singledfi680400x10og5.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=3d06singledfi680400x10og5.jpg)
si può fare molto di meglio fidati...li avevo il s.o. andato a p@@@@@e
si possono passare tranquilli i 14k con GTX default + Quadcore...;)
quel punteggio è tutto dovuto alla cpu ;)
se prendi una hd2900xt a default e una 8800gtx (NON xxx overclocked factory e ca@@ate simili) su un E6700 a default ad esempio, la hd2900xt va di +, non dico tanto di piu ma un 500 punti buoni...
fdadakjli
15-07-2007, 18:42
se vuoi lo possiamo fare un bel test a pari setting con le vga a default [io in single ovviamente e freq. da GTX "base"]...che ne dici??? :D
se vuoi lo possiamo fare un bel test a pari setting con le vga a default [io in single ovviamente e freq. da GTX "base"]...che ne dici??? :D
non ha senso, :asd: pensaci un attimo, nel screen hai fatto 13000 con procio a 4 gigi, io faccio 12.500 con procio a 3 ghz, se lo portassi anche tu a 3 ghz, e con frequenze da gtx base cioe 575/900, ho solo un piccolo "presentimento" :p che scenderesti sotto i 12.000 ;) , è gia stato appurato che nei 3dmark la 8800gtx le prende dalla 2900xt, ma come ho detto prima, non di tanto, :oink: ma poco poco ;)
Grave Digger
15-07-2007, 18:53
non ha senso, :asd: pensaci un attimo, nel screen hai fatto 13000 con procio a 4 gigi, io faccio 12.500 con procio a 3 ghz, se lo portassi anche tu a 3 ghz, e con frequenze da gtx base cioe 575/900, ho solo un piccolo "presentimento" :p che scenderesti sotto i 12.000 ;) , è gia stato appurato che nei 3dmark la 8800gtx le prende dalla 2900xt, ma come ho detto prima, non di tanto, :oink: ma poco poco ;)
che è si deve flammare adesso :D ????
io consiglierei ad ati di non produrre schede da bench,bensì da gioco ;) .....
fdadakjli
15-07-2007, 18:53
non ha senso, :asd: pensaci un attimo, nel screen hai fatto 13000 con procio a 4 gigi, io faccio 12.500 con procio a 3 ghz, se lo portassi anche tu a 3 ghz, e con frequenze da gtx base cioe 575/900, ho solo un piccolo "presentimento" :p che scenderesti sotto i 12.000 ;) , è gia stato appurato che nei 3dmark la 8800gtx le prende dalla 2900xt, ma come ho detto prima, non di tanto, :oink: ma poco poco ;)
non direi...quei 13k sono fatti con o.s. andato dopo 200 prove... :D
con o.s. ottimizzato e pulito i 14k e oltre erano come dire "fatti"... :ciapet:
che è si deve flammare adesso :D ????
io consiglierei ad ati di non produrre schede da bench,bensì da gioco ;) .....
a te ti rispondo così :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472039&page=256
circa a metà pagina ci sono alcuni benchmark tra 8800gts/gts/hd2900xt, a quanto pare la gtx le prende in piu di qualche occasione ;)
non direi...quei 13k sono fatti con o.s. andato dopo 200 prove... :D
con o.s. ottimizzato e pulito i 14k e oltre erano come dire "fatti"... :ciapet:
anche i miei 12.500 sono stati fatti sotto vista, tremendamente pesante :asd: (non avevo ancora ottimizzato, era solo per provare)
dmanighetti
16-07-2007, 09:14
La finite con questi OT sulle schede video o devo segnalare?
Saluti.
LeoPard-DS-
17-07-2007, 20:05
Va beh dai, riprendo io....
allora, io ho installato a beta 1301 e mi pare stabile,
a voi come va ?
Va beh dai, riprendo io....
allora, io ho installato a beta 1301 e mi pare stabile,
a voi come va ?
benone ;) ho aspettato che qualche altro utente-cavia lo abbia messo questo bios, prima di metterlo anche io :p
Qualcuno, con questo nuovo bios, ha notato aumenti di prestazioni col raid?
Grave Digger
18-07-2007, 11:21
a te ti rispondo così :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472039&page=256
circa a metà pagina ci sono alcuni benchmark tra 8800gts/gts/hd2900xt, a quanto pare la gtx le prende in piu di qualche occasione ;)
anche i miei 12.500 sono stati fatti sotto vista, tremendamente pesante :asd: (non avevo ancora ottimizzato, era solo per provare)
ah grazie :D !!!stai dandomi ragione ;) !!!
praticamente la ati le prende quasi sempre eccetto che in alcuni sporadici casi(tipo 2-3 giochi,per giunta contro una scheda uscita sette mesi prima ;) )....
senza citare quindi le alte risoluzioni e i filtri(dove ati è assolutamente perdente) e tutti gli altri giochi dove le prende decisamente(verso la fine la distruzione è palese),si può dire che l'esortazione rivolta ad ati è più che valida ;) ......
p.s.:ragazzi scusatemi per l'off topic :)
alan84ts
18-07-2007, 13:11
Ma scusate una domanda se io ora volessi montare un procio a fsb 1333 devo aggiornare il bios alla versione 1102 per forza?Se resto con la 701 non lo riconosce?
E comunque sia mi consigliate di aggiornare il bios anche se per ora sono con il e6600?
Grazie ciau
ah grazie :D !!!stai dandomi ragione ;) !!!
praticamente la ati le prende quasi sempre eccetto che in alcuni sporadici casi(tipo 2-3 giochi,per giunta contro una scheda uscita sette mesi prima ;) )....
senza citare quindi le alte risoluzioni e i filtri(dove ati è assolutamente perdente) e tutti gli altri giochi dove le prende decisamente(verso la fine la distruzione è palese),si può dire che l'esortazione rivolta ad ati è più che valida ;) ......
p.s.:ragazzi scusatemi per l'off topic :)
ma dove :asd: solo tu vedi stà roba. ti ricordo che la hd2900xt stà nella fascia di prezzo della 8800gts... che come vedi le prende dalla hd2900xt SEMPRE (o quasi :asd:) però a me pare che dia filo da torcere anche alla 8800gtx... che costa 100€ in piu, concludo questo OT, dicendo che la hd2900xt per i soldi che costa, è la migliore.
×§ñåkê× e Grave Digger vediamo di chiudere l'OT e il flame...
sempre i soliti eh?
>bYeZ<
Trashnet
18-07-2007, 15:39
in fine su questa piastra che marca e modello di ram consigliate di montare x fare overclokking ?
Ho letto che anche con quelle certificate ci sono problemini ad arrivare ai 4 GB...
thx
Se può essere utile a qualcuno,hò aggiornato il bios con la versione 1301 e finalmente hò risolto il mio problema dei 4GB di memoria.Prima dell'aggiornamento,se mettevo 4GB il pc si bloccava alla schermata del bios,ora funziona perfettamante! :D
in fine su questa piastra che marca e modello di ram consigliate di montare x fare overclokking ?
Ho letto che anche con quelle certificate ci sono problemini ad arrivare ai 4 GB...
thx
con il nuovo bios 1301 puoi montare 4 banchi di qualsiasi tipo di ram, il problema, con i bios vecchi, non era arrivare a 4 gb, ma arrivarci con 4 banchi ;)
Grave Digger
18-07-2007, 17:18
×§ñåkê× e Grave Digger vediamo di chiudere l'OT e il flame...
sempre i soliti eh?
>bYeZ<
ciao freeman,veramente il mio non è e non voleva essere assolutamente un flame,io contestavo semplicemente il fatto che la la 2900 xt secondo alcuni è superiore alla 8800 gtx......secondo quei grafici non è così(soprattutto dopo i primi grafici,con HDR attivato),per cui l'ho precisato,nulla di che :) ....
cmnq ti chiedo scusa se ho fatto qualche cavolata ;)
decidi tu
18-07-2007, 18:31
ciao ragazzi volevo chiedere un consiglio io ho preso l'extreme nn piu di un mese fa e volevo aggiornare il bios , mi dicono che è importante farlo!
volevo sapere se qualcuno è cosi gentile di perdere 5 min per spiegarmi come dfevo fare visto che nn vorrei far danno!! io ho l'extreme con un e6600 e geforce 8600gt fatality
mi illuminate????? grazie in anticipo:D
a io nn ho il floppy se serve!
ciao freeman,veramente il mio non è e non voleva essere assolutamente un flame,io contestavo semplicemente il fatto che la la 2900 xt secondo alcuni è superiore alla 8800 gtx......secondo quei grafici non è così(soprattutto dopo i primi grafici,con HDR attivato),per cui l'ho precisato,nulla di che :) ....
cmnq ti chiedo scusa se ho fatto qualche cavolata ;)
ti/vi faccio solo notare il "lieve" OT
>bYez<
ciao ragazzi volevo chiedere un consiglio io ho preso l'extreme nn piu di un mese fa e volevo aggiornare il bios , mi dicono che è importante farlo!
volevo sapere se qualcuno è cosi gentile di perdere 5 min per spiegarmi come dfevo fare visto che nn vorrei far danno!! io ho l'extreme con un e6600 e geforce 8600gt fatality
mi illuminate????? grazie in anticipo:D
a io nn ho il floppy se serve!
guardi nel cd dei driver della striker, su utility trovi asus update, lo installi, scarichi dal sito asus il bin con il bios, apri il file con asus update, e prima di flashare ti chiede conferma. è quasi impossibile corrompere un bios in questo modo.
decidi tu
18-07-2007, 18:42
ciao e nn serve ne flloppy ne altro ? ma il pc nn si riavvia fa tutto in un attimo?
quindi è davvero importante farlo? scusate le troppe domande!!!!!:D :D :muro:
Grazie
ma la versione corrente è la 1301 vero?
fdadakjli
18-07-2007, 18:44
ciao e nn serve ne flloppy ne altro ? ma il pc nn si riavvia fa tutto in un attimo?
quindi è davvero importante farlo? scusate le troppe domande!!!!!:D :D :muro:
Grazie
se il flash lo fai da windows il floppy non serve... :)
a termine flash devi ovviamente riavviare e sarebbe consigliabile anche fare un ClearCMOS... ;)
decidi tu
18-07-2007, 18:47
come si fa? a pc acceso premo il clear sulla scheda madre? dopo il riavvio
cioe raga io nn ci capisco piu nulla nel bios metto voltaggio 1.20
e in windows trovo 1.28 o 1.26 con tutti i programmi percheeeeee?
cioe anche se io metto nel bios 1.10 di voltagigo e faccio salva quando rientro in windows e ancora a 1.28
se vado nel bios e 1.10 cm lho messo io :muro: perche???
cioe anche se io metto nel bios 1.10 di voltagigo e faccio salva quando rientro in windows e ancora a 1.28
se vado nel bios e 1.10 cm lho messo io :muro: perche???
voltaggio di cosa? perchè cpu-z non riesce a rilevare il vero vcore... resta sempre 1.264v
voltaggio di cosa? perchè cpu-z non riesce a rilevare il vero vcore... resta sempre 1.264v
di cpu-z nemmeno core temp ed everest??
di cpu-z nemmeno core temp ed everest??
everest a me funza... e tutti i voltaggi che cambio si vedono... cmq voltaggio di cosa???????
everest a me funza... e tutti i voltaggi che cambio si vedono... cmq voltaggio di cosa???????
cpu
raga scusate ma su windows vista istallo i driver sata che sono nel cd o quelli che scarico tramite l'update!??
P@trikku
19-07-2007, 19:08
raga scusate ma su windows vista istallo i driver sata che sono nel cd o quelli che scarico tramite l'update!??
verifica quelli + aggiornati che dovrebbero essere quelli del sito asus
Andrea deluxe
19-07-2007, 20:39
cos'e' sta storia che la striker extreme non riesce ad arrivare a 400 mhz di fsb con i q6600!!!!!:muro:
lo ha detto d:oink: lly!
E' vero?:confused:
cos'e' sta storia che la striker extreme non riesce ad arrivare a 400 mhz di fsb con i q6600!!!!!:muro:
lo ha detto d:oink: lly!
E' vero?:confused:
io arrivo a 388 di bus poi devo ancora lavorarci non so:D
cos'e' sta storia che la striker extreme non riesce ad arrivare a 400 mhz di fsb con i q6600!!!!!:muro:
lo ha detto d:oink: lly!
E' vero?:confused:
io arrivo a 400x7 tranquillamente
io arrivo a 400x7 tranquillamente
ma alzi qualcosaltro?? tipo il voltaggio del nb?
ps mi correggo non 388 ma 368 dopo di che non mi boota che sia perche ho messo la ram in sync mode??
cmq quella ventola che danno con la mobo se ne trovano altre da comprare??
fdadakjli
20-07-2007, 15:29
io arrivo a 400x7 tranquillamente
guarda saresti il primo al mondo che ci arriva...nemmeno le striker dei primi in classifica a livello mondiale osano tanto...e fai conto che ne possono avere quante ne vogliono di mobo e scegliersi quella che prende anche 0.001mhz in +... ;)
come hai testato la stabilità a quella frequenza??? posta qualche screen di orthos, prime ecc a quella freq con almeno 2ore di test senza errori... ;)
ti faccio qualche esempio:
k|ngp|n --> striker extreme + QX6700 --> fsb 335mhz
Overklokk --> striker extreme + QX6700 --> fsb 315mhz
mICKEYmOUSE --> striker extreme + QX6700 --> fsb 294mhz
Sampsa --> striker extreme + QX6700 --> fsb 316mhz
p.s. mi era sfuggito Hipro5 con striker extreme [conoscendolo sicuramente di "originale" quella mobo ha solo il nome, senz'altro fullmod] a fsb 420 con QX6700 :D
Marko Ramius
20-07-2007, 15:55
guarda saresti il primo al mondo che ci arriva...nemmeno le striker dei primi in classifica a livello mondiale osano tanto...e fai conto che ne possono avere quante ne vogliono di mobo e scegliersi quella che prende anche 0.001mhz in +... ;)
come hai testato la stabilità a quella frequenza??? posta qualche screen di orthos, prime ecc a quella freq con almeno 2ore di test senza errori... ;)
Io vorrei comunque dire due cose, primo: in quanti hanno una cpu e un sistema di raffreddamento tali da tenere un oc maggiore di 400 di fsb?
Secondo: io a più di 400 ci sono arrivato (ho fatto solo il cpu test del 3dmark, mi spiace, ma non sono mai stato portato a perdere tempo in lunghi test e relativi settaggi...), per chi è interessato li posto di seguito:
http://img242.imageshack.us/img242/4296/23033750hk4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=23033750hk4.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/3742/230339502bz2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=230339502bz2.jpg)
Di sicuro non sono le due ore sotto orthos che chiedi, ma dimostra che nel test da te linkato sono stati un tantino sfigati, visto che non riuscivano a fare nemmeno il boot...
Ciao :)
fdadakjli
20-07-2007, 16:06
Io vorrei comunque dire due cose, primo: in quanti hanno una cpu e un sistema di raffreddamento tali da tenere un oc maggiore di 400 di fsb?
Secondo: io a più di 400 ci sono arrivato (ho fatto solo il cpu test del 3dmark, mi spiace, ma non sono mai stato portato a perdere tempo in lunghi test e relativi settaggi...)
guardate...lasciamo perdere...è come parlare ad un muro... :muro:
gli screen che hai postato mostrano l'overclock di un quadcore??? :stordita:
a me non sembra... :rolleyes:
con un dual core quelli sono fsb raggiungibili da qualsiasi 680i... ;)
guardate...lasciamo perdere...è come parlare ad un muro... :muro:
gli screen che hai postato mostrano l'overclock di un quadcore??? :stordita:
a me non sembra... :rolleyes:
con un dual core quelli sono fsb raggiungibili da qualsiasi 680i... ;)
no delly mi sa che ti sbagli appena trovo la discussione non mi ricordo se era la (q6600 overclock club) o (quand core o non quad core questo e il problema)
almeno che non fossi ubriaco avevo letto anche gente con buss 450 e 500 :mbe:
aspetta ora cerco meglio
ecco delly http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483102&page=8
fdadakjli
20-07-2007, 16:20
no delly mi sa che ti sbagli appena trovo la discussione non mi ricordo se era la (q6600 overclock club) o (quand core o non quad core questo e il problema)
almeno che non fossi ubriaco avevo letto anche gente con buss 450 e 500 :mbe:
aspetta ora cerco meglio
non credo proprio che mi sbaglio... ;)
allora puntualizziamo alcune cose per evitare equivoci: :D
1) non ho mai detto che un quadcore non arriva a 400/450/500fsb [anche se ques'ultimo è rarissimo]
2) non ho mai detto che mobo con chipset diversi dal 680i non raggiungano quelle frequenze, vedi p965, p35 ecc
3) ho detto semplicemente che con le prime versioni di mobo basate sul chipset nvidia 680i quelle non sono frequenze raggiungibili se nel sistema c'è un quadcore...[quindi prima versione di eVGA, BFG, e la striker dato che non mi risulta che asus abbia tirato fuori una striker fixata...]
4) non ho mai detto che nessuna 680i ci possa arrivare, prima che mi salta fuori come sopra qualcuno con screen di una EVGA A1/T1 piuttosto che una DFI 680i o altro...
direi che dovrebbe essere chiaro...
fdadakjli
20-07-2007, 16:23
ecco delly http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483102&page=8 e per giunta su una asus triker extreme!
470mhz sono difficili da prendere su mobo fixate...nemmeno se lo vedo in funzione ci credo...
EDITO --> vatti a guardare il CPU-Z validator postato dall'utente e dimmi di che mobo si tratta...ahahahhahah...che ci sia di mezzo un P35...ahahaha
non credo proprio che mi sbaglio... ;)
allora puntualizziamo alcune cose per evitare equivoci: :D
1) non ho mai detto che un quadcore non arriva a 400/450/500fsb [anche se ques'ultimo è rarissimo]
2) non ho mai detto che mobo con chipset diversi dal 680i non raggiungano quelle frequenze, vedi p965, p35 ecc
3) ho detto semplicemente detto che con le prime versioni di mobo basate sul chipset nvidia 680i quelle non sono frequenze raggiungibili se nel sistema c'è un quadcore...[quindi prima versione di eVGA, BFG, e la striker dato che non mi risulta che asus abbia tirato fuori una striker fixata...]
4) non ho mai detto che nessuna 680i ci possa arrivare, prima che mi salta fuori come sopra qualcuno con screen di una EVGA A1/T1 piuttosto che una DFI 680i o altro...
direi che dovrebbe essere chiaro...ecco ci voleva un riassuntino ora e chiaro :D
470mhz sono difficili da prendere su mobo fixate...nemmeno se lo vedo in funzione ci credo...
EDITO --> vatti a guardare il CPU-Z validator postato dall'utente e dimmi di che mobo si tratta...ahahahhahah
ho visto infatti ho corretto :muro: :muro: :muro: :muro:
fdadakjli
20-07-2007, 16:28
ho visto infatti ho corretto :muro: :muro: :muro: :muro:
bravo... ;)
essere troppo precipitosi può portare a conclusioni errate... :D
bravo... ;)
essere troppo precipitosi può portare a conclusioni errate... :D
cmq il mio max di bus credo sia 370-369 se alzo il voltaggio del nb sale ancora??
fdadakjli
20-07-2007, 16:35
cmq il mio max di bus credi sia 370-369 se alzo il voltaggio del nb sale ancora??
devi provare...il 680i da il suo max sugli 1.6v oltre non serve a molto andare dato che scalda parecchio e non da ulteriore margine ;)
cmq quell'fsb è più che ottimo per una striker...è esattamente quello che ottenevo io con la prima versione della eVGA 680i [tra l'altro una delle poche che ho visto che ci arrivava]...
devi provare...il 680i da il suo max sugli 1.6v oltre non serve a molto andare dato che scalda parecchio e non da ulteriore margine ;)
cmq quell'fsb è più che ottimo per una striker...è esattamente quello che ottenevo io con la prima versione della eVGA 680i [tra l'altro una delle poche che ho visto che ci arrivava]...
il problema e che mista su 60 gradi il chipset cioe ho messo la sonda sul lato del chipset quindi magari e ancora piu caldo
e molto 60-70 gradi?
fdadakjli
20-07-2007, 16:42
il problema e che mista su 60 gradi il chipset cioe ho messo la sonda sul lato del chipset quindi magari e ancora piu caldo
e molto 60-70 gradi?
direi di si...abbastanza alte come temp...però devi tenere conto che la striker ha un sistema di raffreddamento passivo, considera anche l'aerazione del tuo case e la temperatura ambiente... ;)
direi di si...abbastanza alte come temp...però devi tenere conto che la striker ha un sistema di raffreddamento passivo, considera anche l'aerazione del tuo case e la temperatura ambiente... ;)
gli ho messo quella ventola che danno insieme se se ne possono comprare altre 2 gliele aggiungo
fdadakjli
20-07-2007, 16:49
non ho idea di come sia la ventola in dotazione ma io metterei una 80x80 a buttare aria sul chipset... ;)
fdadakjli
20-07-2007, 17:15
datevi una lettura qui:
qualche discussione di quad+striker extreme su XS:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=129021&highlight=q6600+striker+extreme
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=142430&highlight=q6600+striker+extreme
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=144938&highlight=q6600+striker+extreme
ce ne sono moltissime altre...anche di chi non vede nemmeno i 300mhz...quindi 1200fsb con quad... :(
Ma allora quali sono le Striker ke vanno piuttosto bene in OC?
La mia Striker è la versione 1.00G, appena comprata aveva già su il bios 0901, e fin'ora nn mi ha dato nessun problema ( per fortuna ), ma cmqe nn oso ancora aggiornare il bios, per paura di sto maledetto CPU INIT...
Cosa mi consigliate voi?
fdadakjli
20-07-2007, 18:04
Ma allora quali sono le Striker ke vanno piuttosto bene in OC?
direi che non ci sono quelle + fortunate e quelle - fortunate in overclock con dualcore...con quadcore ci può essere quella che sale di più di un'altra ma cmq in modo allineato alle prime 680i...quindi non consigliabile da abbinare ad un quad dato che ci sono altri prodotti indubbiamente migliori con quel tipo di cpu... ;)
E per il bios cosa mi consigli?
Io cmqe compro un Q6600 settimana prossima... spero solo di arrivare a 333 di FSB...
fdadakjli
20-07-2007, 18:10
E per il bios cosa mi consigli?
Io cmqe compro un Q6600 settimana prossima... spero solo di arrivare a 333 di FSB...
ehehheh...la mobo è la tua fai quello che ti senti di fare...considera che prima o poi lo dovrai aggiornare sto bios... :sofico:
ti auguro di arrivare senza problemi anche oltre quella freq :)
ehehheh...la mobo è la tua fai quello che ti senti di fare...considera che prima o poi lo dovrai aggiornare sto bios... :sofico:
ti auguro di arrivare senza problemi anche oltre quella freq :)
Tanto a me nn serve avere più di 3.0Ghz, credo ke con un Quad vada più ke bene :D
fdadakjli
20-07-2007, 18:16
Tanto a me nn serve avere più di 3.0Ghz, credo ke con un Quad vada più ke bene :D
ottimo...se il quad lo sfrutti a dovere ti darà molte soddisfazioni...:)
@delly
http://img242.imageshack.us/img242/612/cpuz386gsi2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=cpuz386gsi2.jpg)
ok mancano ancora 14 mhz, ma ci siamo dai :asd:
E per il bios cosa mi consigli?
Io cmqe compro un Q6600 settimana prossima... spero solo di arrivare a 333 di FSB...
per i quad G0 devi aggiornarlo obbligatoriamente se no, non lo supporta.
fdadakjli
20-07-2007, 19:03
@delly
http://img511.imageshack.us/img511/5317/cpuz386ic6.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=cpuz386ic6.jpg)
ok mancano ancora 14 mhz, ma ci siamo dai :asd:
bhe 386mhz non sono 400 ma sono cmq eccellenti...se fossero stabili però...:p capirai che uno screen così non è indice di stabilità...screen come quello potevo farne quanti ne volevo anche sopra i 400mhz con la ex eVGA 680i + QX6700 ma da li a dire che li regge "tranquillamente" come hai detto tu c'era un'oceano di mezzo dato che a 400mhz non passavo nemmeno 10min con qualsiasi test di stabilità [lasciamo perdere il superpi "leggeri" quali 1M/2M ecc]... ;)
bhe 386mhz non sono 400 ma sono cmq eccellenti...se fossero stabili però...:p capirai che uno screen così non è indice di stabilità...screen come quello potevo farne quanti ne volevo anche sopra i 400mhz con la ex eVGA 680i + QX6700 ma da li a dire che li regge "tranquillamente" come hai detto tu c'era un'oceano di mezzo dato che a 400mhz non passavo nemmeno 10min con qualsiasi test di stabilità [lasciamo perdere il superpi "leggeri" quali 1M/2M ecc]... ;)
ci lavorerò su :asd:
fdadakjli
20-07-2007, 19:09
ci lavorerò su :asd:
bravo...cmq i 400 su Striker+Quad non li manterrai mai stabilmente a meno che non fai una bella GTL Mod... ;)
g0ldf3n1x
20-07-2007, 19:33
Ciao a tutti ...
vi rompo le scatole perchè ormai mi sta facendo impazzire il dilemma striker o No Striker ...:muro:
Leggendo quasi tutto il thread mi sono reso conto che come Mobo da abbastanza problemi ...::oink:
Volendo fare il grande salto da questo coccio AMD che mi ritrovo ad un buon intel ...cosa mi consigliate?
Avevo intenzione di acquistare un Q6600 abbinato ad una Striker o in alternativa una DFI Lanparty UT nf680i LT .
Se ci riuscite schiaritemi le idee a dovere..Vi pregoooo:help:
Grazieeeeeeeeeeeee
fdadakjli
20-07-2007, 19:34
Ciao a tutti ...
vi rompo le scatole perchè ormai mi sta facendo impazzire il dilemma striker o No Striker ...:muro:
Leggendo quasi tutto il thread mi sono reso conto che come Mobo da abbastanza problemi ...::oink:
Volendo fare il grande salto da questo coccio AMD che mi ritrovo ad un buon intel ...cosa mi consigliate?
Avevo intenzione di acquistare un Q6600 abbinato ad una Striker o in alternativa una DFI Lanparty UT nf680i LT .
Se ci riuscite schiaritemi le idee a dovere..Vi pregoooo:help:
Grazieeeeeeeeeeeee
tra le due la DFI e senza alcun dubbio la migliore e la più indicata... ;)
se poi riuscissi a mettere le mani su una eVGA 680i A1/T1 sarebbe ancora meglio dato che è abbastanza più semplice da gestire e non avrebbe nulla da invidiare alla DFI in quanto a overclock... :)
per i quad G0 devi aggiornarlo obbligatoriamente se no, non lo supporta.
Mi spieghi come fa a nn supportarlo? :rolleyes:
Ho su il bios 0901... inoltre dovrebbe essere compatibile con i Quad sin dalla prima versione del bios :rolleyes:
EDIT::: Per il G0 ci vuole il 1203 :cry:
Il 0601 per il B3 :cry:
Allora mettiamo ke mi arrivi la CPU, posso dalla scatola vedere se è B3 o G0?
fdadakjli
20-07-2007, 19:48
Mi spieghi come fa a nn supportarlo? :rolleyes:
Ho su il bios 0901... inoltre dovrebbe essere compatibile con i Quad sin dalla prima versione del bios :rolleyes:
è normale che il supporto/ottimizzazione a nuove cpu viene implementato via via nei bios... :)
non solo con questa mobo...ad esempio la mia DFI non mi rileva la freq corretta di fsb e cpu all'avvio con l'attuale ultimo bios...la cosa verrà sicuramente risolta con le versioni aggionate che usciranno... ;)
Quindi mi spieghi da dove vedo se è B3 o G0 dalla scatola? :D
fdadakjli
20-07-2007, 19:50
Allora mettiamo ke mi arrivi la CPU, posso dalla scatola vedere se è B3 o G0?
si i G0 sono identificati sulla confezione dalla sigla SLACR che prenderà il posto della sigla SL9UM presente nei B3... :)
considera che un quad acquistato adesso è impossibile che sia un G0 dato che non è ancora stato lanciato sul mercato... ;)
si i G0 sono identificati sulla confezione dalla sigla SLACR che prenderà il posto della sigla SL9UM presente nei B3... :)
considera che un quad acquistato adesso è impossibile che sia un G0 dato che non è ancora stato lanciato sul mercato... ;)
Ah ok, allora nn devo aggiornare il bios :D
Ma B3 da G0... cosa cambia?
Mi spieghi come fa a nn supportarlo? :rolleyes:
Ho su il bios 0901... inoltre dovrebbe essere compatibile con i Quad sin dalla prima versione del bios :rolleyes:
EDIT::: Per il G0 ci vuole il 1203 :cry:
Il 0601 per il B3 :cry:
Allora mettiamo ke mi arrivi la CPU, posso dalla scatola vedere se è B3 o G0?
non esiste il 1203 :asd: devi mettere il 1301 ;)
Ah ok, allora nn devo aggiornare il bios :D
Ma B3 da G0... cosa cambia?
il nuovo bios risolve molte robe, come il mancato avvio con 4 banchi di ram
fdadakjli
20-07-2007, 19:56
Ah ok, allora nn devo aggiornare il bios :D
Ma B3 da G0... cosa cambia?
scaldano abbastanza meno i G0 e sono più overcloccabili...questo per dirlo in modo molto sintetico...altre differenze non ce ne sono... :)
cmq se ti fai un giro nel thread del quadcore e del q6600 overclock club troverai molte + info senza andare O.T. qui... :D
scaldano abbastanza meno i G0 e sono più overcloccabili...questo per dirlo in modo molto sintetico...altre differenze non ce ne sono... :)
cmq se ti fai un giro nel thread del quadcore e del q6600 overclock club troverai molte + info senza andare O.T. qui... :D
scusate :D
g0ldf3n1x
20-07-2007, 20:08
tra le due la DFI e senza alcun dubbio la migliore e la più indicata... ;)
se poi riuscissi a mettere le mani su una eVGA 680i A1/T1 sarebbe ancora meglio dato che è abbastanza più semplice da gestire e non avrebbe nulla da invidiare alla DFI in quanto a overclock... :)
Che tu sappia questa è quella di cui parli?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=122-CK-NF67-T1
Thankss
fdadakjli
20-07-2007, 20:18
Che tu sappia questa è quella di cui parli?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=122-CK-NF67-T1
Thankss
no...quella è la versione con 680i LT...quella che dicevo io è la 122-CK-NF68-T1 o 122-CK-NF68-A1 con il 680i...qui però mi sa che non le vendono...devi provare a cercare fuori dall'italia o direttamente sul sito eVGA... ;)
anche quella che hai detto tu cmq è ottima in oc...il 680i LT sembra essere migliore del fratello sotto quel punto di vista oltre che essere stato privato di qualche difettuccio...:)
se cmq non riesci a trovarla vai pure sulla DFI che è il top...dovrai solo sbatterti un pò di più a configurarla ma alla fine ricambierà bene... :D
edit
ho fatto un po di confusione :asd:
Dragonorb
21-07-2007, 12:14
ciao... problemino stupido.. ho attivato il raid nei sata.. e ho messo due dischi nel controller sata1 e sata2 in raid 0 e nel bios ho impostato che gli altri canali (sata 3 - 4 -5 - 6) nn vengano inclusi nel raid... a questo punto ho provato a collegare nel 3 un altro disco... ma questo nn mi viene visto nel bios... (il disco è perfettamente funzionante) e mi da problemi di boot windows xp... insomma nn riesce a trovare il disco di boot...
C'è qualche impostazione nel bios? grazie mille buon appetitooo
raga io ho un 'problemino' se si puo definire cosi ma perche quando la cpu e in full lo schermino posteriore lampeggia???
fdadakjli
21-07-2007, 16:43
ciao... problemino stupido.. ho attivato il raid nei sata.. e ho messo due dischi nel controller sata1 e sata2 in raid 0 e nel bios ho impostato che gli altri canali (sata 3 - 4 -5 - 6) nn vengano inclusi nel raid... a questo punto ho provato a collegare nel 3 un altro disco... ma questo nn mi viene visto nel bios... (il disco è perfettamente funzionante) e mi da problemi di boot windows xp... insomma nn riesce a trovare il disco di boot...
C'è qualche impostazione nel bios? grazie mille buon appetitooo
non conosco bene il bios della striker però ti posso dire che io nel mio imposto così:
1) nella pagina "Standard CMOS Features" abilito solo i sata che effettivamente uso
2) nella pagina "Integrated Peripherals" vado in RAID Config e imposto
- Serial ATA Controller su All Enabled
- Raid Enable su Enable
- Abilito solo i SATA interessati al RAID [nel mio caso SATA1-2-3-4]
3) nella pagina "Advanced BIOS Features" vado in HardDisk Boot Priority e imposto il volume RAID come primario all'avvio
io ho 4HD in RAID0 [Sata1-2-3-4] e 1HD per i cavoli suoi [Sata5]
Dragonorb
21-07-2007, 17:47
ci provo... grazie mille :D
fdadakjli
21-07-2007, 17:53
ci provo... grazie mille :D
figurati...:)
raga io ho un 'problemino' se si puo definire cosi ma perche quando la cpu e in full lo schermino posteriore lampeggia???
non è proprio un problema, lo fa anche a me, se apro pc probe II, se apro everest, o se mando per tanto tempo la cpu in full.
fdadakjli
21-07-2007, 18:48
non è proprio un problema, lo fa anche a me, se apro pc probe II, se apro everest, o se mando per tanto tempo la cpu in full.
meno male allora che l'hanno messo dietro...alla asus ogni tanto qualcosa di giusto lo fanno... :sofico:
meno male allora che l'hanno messo dietro...alla asus ogni tanto qualcosa di giusto lo fanno... :sofico:
daii :asd:
forse lampeggia per qualche oscuro motivo che non possiamo comprendere, :asd: e non è una cosa casuale e priva di senso come sembra :D :sofico:
fdadakjli
21-07-2007, 20:00
già...sicuramente sono cose che dei comuni mortali come noi non possono capire... :D
però pensa se era davanti...a natale gli attaccavo 10 palloni sul case e risparmiavo di fare l'albero... :sofico:
hahaha apparte gli scherzi lo trovo utile
Grave Digger
21-07-2007, 21:41
ragazzi qualcuno di voi ha la famosa revision 1.03 :) ????
Flying Tiger
22-07-2007, 08:22
ragazzi qualcuno di voi ha la famosa revision 1.03 :) ????
Ciao Grave ,
In laboratorio ne abbiamo montate qualcuna , visto che nonostante sia sul mercato da tempo non si puo' certo dire che sia un prodotto popolare , ma appartenevano sempre alla revision 1.00G , anche quelle arrivate di recente , di queste nuove ancora non ne ho viste.....
Peraltro confermo la bonta' del bios 1301 , seppure in versione beta , che funziona davvero bene , non che avessi dei problemi , ma con questo bios la scheda pare abbia quel qualcosa in piu' .....
Ciao
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato la Asus striker con mem 2x1GB Corsair Dominator PC2 10000 e montato il mio procio, un E6700.
Vorrei fare un OC in manuale, oltre il 20% come proposto da Bios, ma non riesco a districarmi con i paramentri del bios, visto che vengo da una precedente config Intel 965.
In poche parole, vedo il molti a 10x ma non trovo ad esempio il paramentro da moltiplicare (es.: 260)
Per i voltaggio non ho problemi.
Con la AB9pro avevo portato tutto a 370x10 stabile, qui non riesco nemmeno a trovare il modo di settarlo.
Se qualche anima buona ha voglia di farmi un reply con una bozza di config, e magari qualche consiglio per settare a dovere le ram che ci ho messo ve ne sarei + che grato, thx.
fdadakjli
23-07-2007, 13:25
per iniziare potresti cominciare a leggerti il pdf di nvidia con i principi di overclock del 680i: ;)
http://www.nvidia.com/docs/CP/45121/nforce_680i_sli_overclocking.pdf
oppure anche questa ottima guida potrebbe aiutarti:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47791
per iniziare potresti cominciare a leggerti il pdf di nvidia con i principi di overclock del 680i: ;)
http://www.nvidia.com/docs/CP/45121/nforce_680i_sli_overclocking.pdf
oppure anche questa ottima guida potrebbe aiutarti:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47791
Innanzi tutto grazie mille, gia questo mi ha dato un quadro generale della diversità delle modalità di OC per l'N680.
Appena torno a casa ci provo, se sentite un boom sono io^^
fdadakjli
23-07-2007, 13:51
figurati...buona fortuna... :)
figurati...buona fortuna... :)
Thx.
Una info, sulla guida pdf, vedo un OC fatto sulle PCIEZ1 (da 100 di def a 125)...io sapevo che fare oc sulle PCIE era cosa brutta, rischiavi di fumare le GPU, vero o è cambiato qualcosa, ma sopratutto, serve???
fdadakjli
23-07-2007, 14:03
Thx.
Una info, sulla guida pdf, vedo un OC fatto sulle PCIEZ1 (da 100 di def a 125)...io sapevo che fare oc sulle PCIE era cosa brutta, rischiavi di fumare le GPU, vero o è cambiato qualcosa, ma sopratutto, serve???
quello di cui parli probabilmente si riferisce al LinkBoost...ovvero una tecnologia di nvidia che, qualora rilevi la presenza di una vga ad essa compatibile, va ad aumentare la frequenza del pci-e [da 100 a 125mhz] e quella dell'HyperTransport tra SPP e MCP [da 200 a 250mhz]...il guadagno cmq non è elevatissimo e si potrebbero avere problemi di stabilità...probabile che per questo motivo molti produttori hanno disabilitato il linkboost tramite aggiornamento del bios...ora non avendo la striker non so se anche su questa scheda è stato rimosso o c'è ancora...cmq se anche ci fosse puoi sempre impostarlo su disable se vuoi essere più tranquillo... :)
quello di cui parli probabilmente si riferisce al LinkBoost...ovvero una tecnologia di nvidia che, qualora rilevi la presenza di una vga ad essa compatibile, va ad aumentare la frequenza del pci-e [da 100 a 125mhz] e quella dell'HyperTransport tra SPP e MCP [da 200 a 250mhz]...il guadagno cmq non è elevatissimo e si potrebbero avere problemi di stabilità...probabile che per questo motivo molti produttori hanno disabilitato il linkboost tramite aggiornamento del bios...ora non avendo la striker non so se anche su questa scheda è stato rimosso o c'è ancora...cmq se anche ci fosse puoi sempre impostarlo su disable se vuoi essere più tranquillo... :)
Nu, era tanto per capirne l'utilità ed un eventuale guadagno prestazionale.
In questo caso per me può restare in default (non è stato disabilitato), thx :)
fdadakjli
23-07-2007, 14:17
lascialo pure su disable allora... ;)
Allora, prima prova:
Memory Clock Mode: UnLinked
Frequenza Cpu (Fbs 1400/4*Molti=10) =3500Mhz a 1.475v
Frequenza DDr 800 - Cas 5 3 3 12 (def: 5 5 5 18) 2.20v
SuperPI 1M=14s
Per ora non mi lamento, ho 1 sec in più su SuperPI rispetto alla precedente configurazione.
Vorrei però portare su le ram, visto che di fabbrica reggono i 1250Mhz, qualche consiglio?
Dragonorb
24-07-2007, 10:08
Raga ho una domanda da fare... ieri sera ho controllato la versione del mio bios... e con mio enorme stupore mi sono reso conto di avere la 1004.. quindi devo aggiornalo... Sembrerà stupido ma non l'ho mai fatto :D
Qual è il metodo + sicuro?
Io ho configurato un raid 0 come disco di boot... se aggiorno il bios rischio di avere dei problemi per quanto riguarda il so?
fdadakjli
24-07-2007, 11:15
Io ho configurato un raid 0 come disco di boot... se aggiorno il bios rischio di avere dei problemi per quanto riguarda il so?
non avrai problemi... ;)
fdadakjli
24-07-2007, 11:16
Allora, prima prova:
Memory Clock Mode: UnLinked
Frequenza Cpu (Fbs 1400/4*Molti=10) =3500Mhz a 1.475v
Frequenza DDr 800 - Cas 5 3 3 12 (def: 5 5 5 18) 2.20v
SuperPI 1M=14s
Per ora non mi lamento, ho 1 sec in più su SuperPI rispetto alla precedente configurazione.
Vorrei però portare su le ram, visto che di fabbrica reggono i 1250Mhz, qualche consiglio?
bhe...metti in unlinked e imposta la frequenza e i timings di fabbrica nonchè il voltaggio... ;)
mo consigliate di passare all'ultimo bios? o resto sul 901 ?
fdadakjli
24-07-2007, 11:41
mo consigliate di passare all'ultimo bios? o resto sul 901 ?
aggiornare il bios è sempre consigliato... ;)
aggiornare il bios è sempre consigliato... ;)
Ho provato a mettere le ddr a 1250, Cas 5 5 5 18, 2.20v.
Al boot (che non fa) emette 2 beep lunghi e si spegne :rolleyes:
Provo a salire piano piamo, vediamo se scopro qualcosa in più, il problema è che essendo in pochi ad avere queste ram, sarà difficile sperare in un case history.
Dragonorb
24-07-2007, 13:15
che metodo consigliate per aggiornare il bios?
Raga ho una domanda da fare... ieri sera ho controllato la versione del mio bios... e con mio enorme stupore mi sono reso conto di avere la 1004.. quindi devo aggiornalo... Sembrerà stupido ma non l'ho mai fatto :D
Qual è il metodo + sicuro?
Io ho configurato un raid 0 come disco di boot... se aggiorno il bios rischio di avere dei problemi per quanto riguarda il so?
il 1004 non esiste :confused:
cmq fai da windows con asus update, è il metodo migliore
edit. esiste mi sono sbagliato
Dragonorb
24-07-2007, 13:40
mm tramite windows mi puzza... mi sa che è il metodo migliore per buttare la mobo.. :D o no?
mm tramite windows mi puzza... mi sa che è il metodo migliore per buttare la mobo.. :D o no?
no -.- io ho sempre fatto da win, è il metodo migliore xke non ci sono obsoleti floppy che potrebbero bloccarsi :D
fdadakjli
24-07-2007, 15:09
che metodo consigliate per aggiornare il bios?
io aggiorno in tutti i modi...dipende come mi gira...da windows, floppy o chiavetta usb...ultimamente sto preferendo la chiavetta usb... :p
io con la P5WDH quei pochi aggiornamenti che avevo fatto li avevo fatti da bios stesso lanciando l'utility EZ-Flash [oppure all'avvio del pc premendo ALT+F2 se non ricordo male], il programma andava a leggere direttamente dalla chiavetta usb dove avevo messo il bios...era abbastanza veloce e sicura la cosa...ci dovrebbe essere anche sulla striker :)
il meno sicuro cmq tra tutti resta l'aggiornamento da windows... ;)
io aggiorno in tutti i modi...dipende come mi gira...da windows, floppy o chiavetta usb...ultimamente sto preferendo la chiavetta usb... :p
io con la P5WDH quei pochi aggiornamenti che avevo fatto li avevo fatti da bios stesso lanciando l'utility EZ-Flash [oppure all'avvio del pc premendo ALT+F2 se non ricordo male], il programma andava a leggere direttamente dalla chiavetta usb dove avevo messo il bios...era abbastanza veloce e sicura la cosa...ci dovrebbe essere anche sulla striker :)
il meno sicuro cmq tra tutti resta l'aggiornamento da windows... ;)
nn sono daccordo... con gli ultimi aggiornamenti di asus update, l'aggiornamento da windows è sicurissimo, flasha il bios, poi fa anche il controllo se è stato flashato correttamente, altrimenti lo riflasha dinuovo, finche non viene... non credo che da bios sia così ;)
io aggiorno in tutti i modi...dipende come mi gira...da windows, floppy o chiavetta usb...ultimamente sto preferendo la chiavetta usb... :p
io con la P5WDH quei pochi aggiornamenti che avevo fatto li avevo fatti da bios stesso lanciando l'utility EZ-Flash [oppure all'avvio del pc premendo ALT+F2 se non ricordo male], il programma andava a leggere direttamente dalla chiavetta usb dove avevo messo il bios...era abbastanza veloce e sicura la cosa...ci dovrebbe essere anche sulla striker :)
il meno sicuro cmq tra tutti resta l'aggiornamento da windows... ;)
siccome non ho ne chiavetta usb ne floppi :muro: ce un modo per farlo da cd?
fdadakjli
24-07-2007, 15:30
nn sono daccordo... con gli ultimi aggiornamenti di asus update, l'aggiornamento da windows è sicurissimo, flasha il bios, poi fa anche il controllo se è stato flashato correttamente, altrimenti lo riflasha dinuovo, finche non viene... non credo che da bios sia così ;)
non direi, basta che ti crasha windows durante il flash e sei fottuto... ;)
non direi, basta che ti crasha windows durante il flash e sei fottuto... ;)
lol ma perche dovrebbe crashare?
fdadakjli
24-07-2007, 15:32
siccome non ho ne chiavetta usb ne floppi :muro: ce un modo per farlo da cd?
basta che ti fai un cd di boot con dentro l'utility per il flash e il file del bios... :)
fdadakjli
24-07-2007, 15:37
lol ma perche dovrebbe crashare?
perchè a te windows non si è mai piantato??? buon per te... :D
io da windows ho usato per anni winflash e mai un problema...un giorno mi ha fottuto la evga 680i...per fortuna ho sempre un'eprom di scorta... :sofico:
perchè a te windows non si è mai piantato??? buon per te... :D
io da windows ho usato per anni winflash e mai un problema...un giorno mi ha fottuto la evga 680i...per fortuna ho sempre un'eprom di scorta... :sofico:
lol nono si impianta eccome ma dico cioe ci vuole una sfiga:sofico: propio mentre flashi :sofico:
dove prendi le eprom?
fdadakjli
24-07-2007, 15:51
lol nono si impianta eccome ma dico cioe ci vuole una sfiga:sofico: propio mentre flashi :sofico:
dove prendi le eprom?
caro mio, la mia mobo in mano a billy gates non la lascio...se si deve fottere esigo che sia per mano mia... :sofico:
le eprom le prendo da recoverybios...15€ e stai tranquillo ad ogni flash... :ciapet:
piccolo ot per delly
1 purtroppo non ho questo requisito
2 il biduns e stabile :cool:
3 cattive azzioni non ne ho fatte nelle ultime ore mi sono addormetato e mi sono
svegliato ora
4 winzoz ce l'ho improva a tempo indeterminato formatt ogni 30 giorni
quindi dovrebbe essere legale :sofico: :sofico:
nonostante il primo requisito :sofico: :sofico: :sofico: l'aggiornamento e riuscito !!!:D
cmq ho sudato freddo perche all'inizio quando ho cliccato flash si e impallato tutto anche il mouse e dopo 1 min ha cominciato a flashare . :Prrr:
tutto ok ora:sofico: :sofico: :ciapet: :oink: :Prrr: :D :)
Terroncello86
24-07-2007, 16:42
fleshato da windows, tutto ok nessun problema stessa cosa del freeze anche a me con conseguente sporcamento di mutande:D
unica cosa ora VISTA di merda se overcloccko come prima mi dice ntrdl mancante in boot e nn mi carica il sistema operativo FIGATA
fdadakjli
24-07-2007, 19:03
nonostante il primo requisito :sofico: :sofico: :sofico: l'aggiornamento e riuscito !!!:D
bene...sono contento per te... :)
domani o dopo tocca a me l'agg del bios dato che sarò alle prese anche io con una Striker Extreme :stordita:
bene...sono contento per te... :)
domani o dopo tocca a me l'agg del bios dato che sarò alle prese anche io con una Striker Extreme :stordita:
imbocca al lupo
fdadakjli
24-07-2007, 19:36
imbocca al lupo
grazie...ma tanto userò la chiavettina da 5€€€... :ciapet:
grazie...ma tanto userò la chiavettina da 5€€€... :ciapet:
:D appena vado a farmi un giro la chappo
Dragonorb
24-07-2007, 20:29
chiavettina da 5€??? :D:D:D:D
non direi, basta che ti crasha windows durante il flash e sei fottuto... ;)
è difficile che vada in crash, in genere sono le applicazioni a bloccarsi e renderne difficile la chiusura come nel caso di giochi a schermo intero, allora in quel caso bisogna riavviare, ma non per colpa di win.
e anche vero che facendolo da win ci potrebbero essere piu rischi... ma avendo un s.o. pulito, privo di malware spyware e cazzatelle varie, secondo me è il metodo piu sicuro... almeno per le asus, usando asus update. nelle altre mobo, con le altre l'ultility,magari da win non è abbastanza affidabile, che ne so.
mentre l'update da chiavetta, floppy, lo reputo MOLTO pericoloso... giusto in questo thread qualche tempo fa uno si è giocato la eprom xke il floppy durante il caricamento di era bloccato...
decidi tu
24-07-2007, 22:02
ciao ragazzi anche io ho aggiornato il bios da win ed è andato tutto bene!!!!!
volevo farvi una domanda ho e6600 2banchi da un giga su gli slot blu e un 8600gt che lavora a 620 e 850 tutto cosi impostato da base
ho fatto un 3dmark2006 e sono uscito fuori con 6000 punti! è buono?
a me sembra poco!che ne dite?
un 'altra cosa..io con il mio vecchio pc per dargli una spinta usavo ntune di nvidia (nn essendo molto pratico) programma che come sapete fa una messa a punto in circa 20min o piu! ho provato a farlo con questo ch vi ho scritto sopra il risultato è stato che
la voce bus agp/pci e da 25oo mhz è arrivato a 4100 il cpu da i 2.40 a 2.70 le memorie ram a 900. la scheda video è rimasta ferma!
facendo il 3dmark al secondo test si blocca perchè? devo disattivare qualcosa dal menu del bios per farlo andare liscio? cosa mi dite?
vorrei spingerla un po! anche se nn sono esperto cosi in defoult mi sembra troppo bassa o sbaglio?
:D
ntune nn è buono?
grazie delle informazioni e suggerimenti!
ciao ragazzi anche io ho aggiornato il bios da win ed è andato tutto bene!!!!!
volevo farvi una domanda ho e6600 2banchi da un giga su gli slot blu e un 8600gt che lavora a 620 e 850 tutto cosi impostato da base
ho fatto un 3dmark2006 e sono uscito fuori con 6000 punti! è buono?
a me sembra poco!che ne dite?
un 'altra cosa..io con il mio vecchio pc per dargli una spinta usavo ntune di nvidia (nn essendo molto pratico) programma che come sapete fa una messa a punto in circa 20min o piu! ho provato a farlo con questo ch vi ho scritto sopra il risultato è stato che
la voce bus agp/pci e da 25oo mhz è arrivato a 4100 il cpu da i 2.40 a 2.70 le memorie ram a 900. la scheda video è rimasta ferma!
facendo il 3dmark al secondo test si blocca perchè? devo disattivare qualcosa dal menu del bios per farlo andare liscio? cosa mi dite?
vorrei spingerla un po! anche se nn sono esperto cosi in defoult mi sembra troppo bassa o sbaglio?
:D
ntune nn è buono?
grazie delle informazioni e suggerimenti!
6000 punti... be cosa ti aspetteresti da una 8600gt? mi sembra anche un punteggio parecchio buono.. appena sotto una x1900xtx
fdadakjli
25-07-2007, 10:12
chiavettina da 5€??? :D:D:D:D
si...ho una bellissima chiavettina da 1gb che uso come floppy per molte cosette come flash bios mobo/vga, ripristino con ghost e molte altre utility...
è più veloce di un floppy ed è quasi impossibile avere problemi durante il flash... ;)
raga perche io con una 7800gtx 512 2gb di ram q6600 faccio solo 5700 nello 06>???? :cry:
forse perche uso win vista?
Dragonorb
25-07-2007, 20:34
ormai la 7800gtx mi sembra un po' vecchiotta... poi bisogna sempre vedere che ram hai.. che disco hai... di sicuro winzoz svista fa la sua parte :D
ormai la 7800gtx mi sembra un po' vecchiotta... poi bisogna sempre vedere che ram hai.. che disco hai... di sicuro winzoz svista fa la sua parte :D
ho un raptor 74 16mb 2 gb di crucial ballistix 8500 a 800 4-3-3-5-1t -trc 5 q6600 asus striker extreme 7800gtx512 mi sembra poco 5700
frankdan
25-07-2007, 22:22
Ragazzi ho una cosa da chiedervi...visto che sul nuovo pc montero' appunto una Striker Extreme,volevo sapere se questa mobo supporterà anche i futuri processori Penryn e Nehalem a 45 nm...
Ragazzi ho una cosa da chiedervi...visto che sul nuovo pc montero' appunto una Striker Extreme,volevo sapere se questa mobo supporterà anche i futuri processori Penryn e Nehalem a 45 nm...
dovrebbe
Dragonorb
25-07-2007, 22:46
si dovrebbe supportarli... :D
Si il resto della configurazione è ok... :D tieni presente che con la mia conf faccio 5500 :D
frankdan
25-07-2007, 22:49
Ragazzi ho una cosa da chiedervi...visto che sul nuovo pc montero' appunto una Striker Extreme,volevo sapere se questa mobo supporterà anche i futuri processori Penryn e Nehalem a 45 nm...
si dovrebbe supportarli... :D
Si il resto della configurazione è ok... :D tieni presente che con la mia conf faccio 5500 :D
Questa sarà la mia configurazione...datemi un parere :
- cabinet Enermax Chakra with Monster Fan 25mm
- alimentatore LC Power 850W
- ventola aggiuntiva 80mm anteriore
- dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro
- Ram Teamgroup Elite 2x1 Gb
- scheda madre Asus P5K Deluxe Wi/Fi-Ap oppure Striker Extreme (sono indeciso)
- hard disk Seagate 500 Gb
- processore Intel - Core 2 Quad Q6600 8MB Socket 775 Box
- scheda video PoV GeForce 8800 GTX 768 Mb Ram
- floppy,lettore dvd,masterizzatore
- Windows Vista Ultimate 64 bit OEM
- monitor 19’’ (ce l’ho già)
Volevo sapere anche un'altra cosa importante : la Striker Extreme è una scheda predisposta per lo SLI,giusto ? Ma se io volessi montarci una vga Radeon,o magari addirittura un crossfire di 2 schede,lo potrei fare ?
Dragonorb
25-07-2007, 23:39
ottimo... però io aggiungerei un bel impianto a liquido :sofico:
Ragazzi ho una cosa da chiedervi...visto che sul nuovo pc montero' appunto una Striker Extreme,volevo sapere se questa mobo supporterà anche i futuri processori Penryn e Nehalem a 45 nm...
penryn senza dubbio...
nehalem dubito... per il fatto che userà un nuovo socket :p
frankdan
26-07-2007, 16:50
Volevo sapere anche se sulla Striker Extreme c'è la porta Ethernet (devo collegarci il router di Alice che vedete scritto nella mia firma)...
Poi volevo chiedervi : secondo voi la configurazione che ho scritto sopra ci entra tutta in un cabinet Enermax Chakra (quello con la ventolona laterale,per capirci) ?
fdadakjli
26-07-2007, 16:52
Volevo sapere anche un'altra cosa importante : la Striker Extreme è una scheda predisposta per lo SLI,giusto ? Ma se io volessi montarci una vga Radeon,o magari addirittura un crossfire di 2 schede,lo potrei fare ?
no...niente crossfire sul 680i... ;)
nel caso di una singola radeon non c'è alcun problema... :)
fdadakjli
26-07-2007, 16:53
Volevo sapere anche se sulla Striker Extreme c'è la porta Ethernet (devo collegarci il router di Alice che vedete scritto nella mia firma)...
c'è non ti preoccupare... :p
Volevo sapere anche se sulla Striker Extreme c'è la porta Ethernet (devo collegarci il router di Alice che vedete scritto nella mia firma)...
Poi volevo chiedervi : secondo voi la configurazione che ho scritto sopra ci entra tutta in un cabinet Enermax Chakra (quello con la ventolona laterale,per capirci) ?
ne ha 2 di porte ethernet :stordita:
se il case supporta lo standard ATX non vedo perchè non dovrebbe entrarci..
fdadakjli
26-07-2007, 19:00
se il case supporta lo standard ATX non vedo perchè non dovrebbe entrarci..
più che altro è la 8800gtx che è un pò fuori standard con i sui 27cm abbondanti... :sofico:
Dragonorb
26-07-2007, 19:11
Ricordiamoci che questo è il post della Asus Stiker... :D
fdadakjli
26-07-2007, 19:42
Ricordiamoci che questo è il post della Asus Stiker... :D
ed è li che vuole mettere la 8800gtx :Prrr:
frankdan
26-07-2007, 20:14
più che altro è la 8800gtx che è un pò fuori standard con i sui 27cm abbondanti... :sofico:
esatto...è proprio la vga a farmi venire il dubbio se ci entra o no...comunque nel thread sul cabinet chakra mi hanno detto che ci va tranquillamente...:)
no...niente crossfire sul 680i... ;)
nel caso di una singola radeon non c'è alcun problema... :)
quindi una singola Radeon HD 2900XT ce la potrei mettere ? Meno male...Nvidia mi piace di piu' e al momento la giudico migliore,però nella vita mai dire mai !:D Un domani ATI potrebbe passare in testa....in quel caso upgraderò il sistema con una Radeon !
Ricordiamoci che questo è il post della Asus Stiker... :D
Si...scusami per il piccolo OT ;)
Dragonorb
26-07-2007, 20:36
esatto...è proprio la vga a farmi venire il dubbio se ci entra o no...comunque nel thread sul cabinet chakra mi hanno detto che ci va tranquillamente...:)
quindi una singola Radeon HD 2900XT ce la potrei mettere ? Meno male...Nvidia mi piace di piu' e al momento la giudico migliore,però nella vita mai dire mai !:D Un domani ATI potrebbe passare in testa....in quel caso upgraderò il sistema con una Radeon !
Si...scusami per il piccolo OT ;)
ma figurati non ce l'avevo con nessuno :D :)
ed è li che vuole mettere la 8800gtx :Prrr:
in genere il dietro della scheda va a finire dalle parti degli hard disk, ma non da arrecare problemi, basta spostare gli hd da qualche altra parte
esatto...è proprio la vga a farmi venire il dubbio se ci entra o no...comunque nel thread sul cabinet chakra mi hanno detto che ci va tranquillamente...:)
ti confermo anche io...ho il case che ti vuoi prendere e giusto ieri ho montato una 8800gtx di un amico :)
in genere il dietro della scheda va a finire dalle parti degli hard disk, ma non da arrecare problemi, basta spostare gli hd da qualche altra parte
nello chakra gli hd sono messi in un cestello apposito in basso e verticalmente. Questo fa si che la 8800 possa entrare senza il benchè minimo problema
raga ma voi i driver della striker extreme per windows vista li avete messi? cioe, i driver del chipset? sembra che non occorre installarli... perchè ho scaricato dal sito asus il paccetto di driver per win vista, e dentro c'erano solo i driver per il raid sata...
raga ma voi i driver della striker extreme per windows vista li avete messi? cioe, i driver del chipset? sembra che non occorre installarli... perchè ho scaricato dal sito asus il paccetto di driver per win vista, e dentro c'erano solo i driver per il raid sata...
io ho usato quelli che mi da con lupdate di win vista
io ho usato quelli che mi da con lupdate di win vista
si ma anche li ci sono solo quelli per il sata
raga e ora di aggiornare la prima pagina:oink:
johnpetrucci77
27-07-2007, 20:37
Ho preso una striker extreme e le ram OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition
che sono EPP ready.vanno bene?
E poi sto epp qualcuno mi sa dire che cos'e' e cosa fa'?
Grazie
giacomino77
28-07-2007, 13:39
ragazzi ho un problema: ho appena preso questa scheda(pentito di nn aver preso dfi dopo 3 minuti),comunque faccio partire e va tutto bene,faccio un pò do overclock e tutto va bene,poi mi decido di aggiornare il bios,scarico il file ,la versione 1301,lacio asus update e al riavvio, mi va in blocco tuttoe dopo 4 5 secondi si riavvia e cosi via ..ho provato a cambiare slot alle memorie ma nulla..che devo fare?? devo provare a mettere un altro tipo di ram?..ma se prima andava tutto bene..mah la asus mi delude sempre...
comnque ho un alimentatore ocz power stream da 520watt, 2 gb ddr21000 cell shock ,e un e6600
...scusa, è per il problema che hai che sie pentito di non aver preso la DFI? ... scusa la domanda ma sono indeciso fra diverse MOBO per il nuovo;) PC.
giacomino77
28-07-2007, 14:02
ascolta ,prima avevo una dfi ,però midedicavo molto di piu a fare dell'oc, quindi era migliore,ora di ovecloccare nn mi interessa più e volevo provare la asus....
io ce l'ho da 2 giorni ,quindi nn posso giudicare bene,ma se vuoi un consiglio prenditi la dfi oppure una asus meno "complicata"
Andrea deluxe
28-07-2007, 14:10
Ho preso una striker extreme e le ram OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition
che sono EPP ready.vanno bene?
E poi sto epp qualcuno mi sa dire che cos'e' e cosa fa'?
Grazie
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
4 reaper non funzioneranno mai a dovere sulla striker extreme!
io sulla mia p5n32e sli (una striker con i condensatori piu' merdosi) non riuscivo ad essere stabile per niente con 4x1gb reaper 9200!
neanche il boot con il bios resettato(dovevo togliere un banco per partire)
ascolta ,prima avevo una dfi ,però midedicavo molto di piu a fare dell'oc, quindi era migliore,ora di ovecloccare nn mi interessa più e volevo provare la asus....
io ce l'ho da 2 giorni ,quindi nn posso giudicare bene,ma se vuoi un consiglio prenditi la dfi oppure una asus meno "complicata"
O_O io non ho problemi ho aggiornato il bios tutto ok
tutto ok quando faccio oc e quando non lo faccio non so cm fai ad avere sti problemi :mbe:
ma hai 4 reaper?
giacomino77
28-07-2007, 14:25
io avevo il bios 1004 ed ho aggiornato all'ultimo.ho 2gb di cellshock ddr21000.
nn so forse sono le ram da cambiare...mi si blocca e sul lcd posteriore mi dice det ram
giacomino77
28-07-2007, 16:33
niente da fare ho comprato un banco da 512 ddr2 667 ma nn parte nemmeno con quello..ho smaontato la cpu e rimontata,ma niente dafare....RMA in vista..
ragazzi ho un problema: ho appena preso questa scheda(pentito di nn aver preso dfi dopo 3 minuti),comunque faccio partire e va tutto bene,faccio un pò do overclock e tutto va bene,poi mi decido di aggiornare il bios,scarico il file ,la versione 1301,lacio asus update e al riavvio, mi va in blocco tuttoe dopo 4 5 secondi si riavvia e cosi via ..ho provato a cambiare slot alle memorie ma nulla..che devo fare?? devo provare a mettere un altro tipo di ram?..ma se prima andava tutto bene..mah la asus mi delude sempre...
comnque ho un alimentatore ocz power stream da 520watt, 2 gb ddr21000 cell shock ,e un e6600
:rolleyes:
io avevo il bios 1004 ed ho aggiornato all'ultimo.ho 2gb di cellshock ddr21000.
nn so forse sono le ram da cambiare...mi si blocca e sul lcd posteriore mi dice det ram
non sono le ram da cambiare
niente da fare ho comprato un banco da 512 ddr2 667 ma nn parte nemmeno con quello..ho smaontato la cpu e rimontata,ma niente dafare....RMA in vista..
fai un clear cmos, è normale che faccia così, lo ha fatto anche a me...
giacomino77
28-07-2007, 17:27
ma perchè allora lcd mi dice det dram? comunque altro che un clear csm ho fatto!!sai alla fine ho iniziato a staccare tutto hd vga etc etc poi ho scoperto che era la scheda audio xfi....la prox volta che aggiorno il bios mi devo ricordare di toglierla...comunque strano nn mi era mai successo...serve a nessuno un banco ddr2667 da 512??lol
ma perchè allora lcd mi dice det dram? comunque altro che un clear csm ho fatto!!sai alla fine ho iniziato a staccare tutto hd vga etc etc poi ho scoperto che era la scheda audio xfi....la prox volta che aggiorno il bios mi devo ricordare di toglierla...comunque strano nn mi era mai successo...serve a nessuno un banco ddr2667 da 512??lol
strano.. ne ho una pure io... a me quello scherzo lo faceva.. poi ho fatto clear cmos ed è andato tutto apposto
ma perchè allora lcd mi dice det dram? comunque altro che un clear csm ho fatto!!sai alla fine ho iniziato a staccare tutto hd vga etc etc poi ho scoperto che era la scheda audio xfi....la prox volta che aggiorno il bios mi devo ricordare di toglierla...comunque strano nn mi era mai successo...serve a nessuno un banco ddr2667 da 512??lol
bho io ho una xfi e ho aggiornato il bios ma non ho avuto prob
fdadakjli
28-07-2007, 19:12
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
4 reaper non funzioneranno mai a dovere sulla striker extreme!
io sulla mia p5n32e sli (una striker con i condensatori piu' merdosi) non riuscivo ad essere stabile per niente con 4x1gb reaper 9200!
neanche il boot con il bios resettato(dovevo togliere un banco per partire)
ahahahah....che è l'unica mobo 680i che con 4banchi scazza??? :rolleyes:
le Reaper hanno i D9GMH...mica chip del cavolo...
sulla striker extreme a me hanno sempre funzionanto 4x1gb...
sulla striker extreme a me hanno sempre funzionanto 4x1gb...
Culo :D:D:D:D:D:D:D:D
Culo :D:D:D:D:D:D:D:D
tantissimo :yeah:
tantissimo :yeah:
Facciamo uno scambio temporaneo? lol
Mi dai la tua, e io ti do la mia solo per l'aggiornamento :D:D:D:D
fdadakjli
28-07-2007, 19:25
Culo :D:D:D:D:D:D:D:D
speriamo che ne ho...o meglio che il mio amico mongolo ne abbia :ciapet: ...dato che ho qui la sua striker e ci devo mettere 4gb di ram... ;)
speriamo che ne ho...o meglio che il mio amico mongolo ne abbia :ciapet: ...dato che ho qui la sua striker e ci devo mettere 4gb di ram... ;)
A me appena arriva il Quad Q6600... purtroppo devo aggiornarlo :cry: :cry: :cry:
Speriamo ke nn gli girino le palle alla Striker... e ke nn mi faccia uscire il CPU INIT... altrimenti girano le palle a me e poi vede come vola, anke a più di 400FSB... ma in lavatrice :asd:
fdadakjli
28-07-2007, 19:37
hehehhe...posso immaginare... :D
domani mi ci metto pure io...spero di non dover smadonnare troppo...altrimenti gli do i suoi bei componenti e si arrangia lui... :sofico:
A me appena arriva il Quad Q6600... purtroppo devo aggiornarlo :cry: :cry: :cry:
Speriamo ke nn gli girino le palle alla Striker... e ke nn mi faccia uscire il CPU INIT... altrimenti girano le palle a me e poi vede come vola, anke a più di 400FSB... ma in lavatrice :asd:
lavatrice no ma dalla finestra gli fai fare un bel volo di 400mhz!:D
speriamo che ne ho...o meglio che il mio amico mongolo ne abbia :ciapet: ...dato che ho qui la sua striker e ci devo mettere 4gb di ram... ;)
la mobo non ha problemi con 4 gb di ram, ma con 4 banchi ;)
il problema dei 4x1 gb PRIMA del bios 1301 era noto, la mobo infatti con certi tipi di ram che montavano determinati chip non voleva saperne di andare.
invece con il bios 1301 è tutto sistemato, e supporta senza problemi il 4x1gb
quindi prima di montare il 4x1 gb di consiglio di avviare con 2x1gb aggiornare il bios (in caso necessiti) e poi mettere gli altri 2 ;)
fdadakjli
29-07-2007, 08:24
ho già flashato il 1303...sembra ok con 4gb...anche se in oc è uno scandalo...qua le cellshock pc8000c4 non passano gli 800mhz in modo stabile...e non gradiscono ne il T1 ne il cl3...sarà il bios del cavolo...mo provo il 1301 ;)
ho già flashato il 1303...sembra ok con 4gb...anche se in oc è uno scandalo...qua le cellshock pc8000c4 non passano gli 800mhz in modo stabile...e non gradiscono ne il T1 ne il cl3...sarà il bios del cavolo...mo provo il 1301 ;)
O_O sai che si io metto le mie ram a 1066 (senza aumentare il bus), latenze voltaggi a default (cm dicono le ram 1.22 (4-4-4-14 2t) non mi boota non capisco perche :cry:
eppure sono delle 8500 che vanno di dafault a 1.22 4-4-4-14 2t
dietro dice ram det
fdadakjli
29-07-2007, 11:07
nulla...anche con il 1301...gli 800mhz non si passano con 4 banchi, l'unico vantaggio di questo bios è che boota a cl3 anche se poi è instabile... :mad:
con 2 banchi sembra ok a 1000mhz invece...a 1100 non boota nemmeno... :muro:
per quanto riguarda la gestione ram questa è la peggiore mobo che ho provato con il 680i... :rolleyes:
cmq al diavolo, le lascio a 800mhz 4-4-4-12-2T e via...se non si accontenta cambia mobo... :read:
nulla...anche con il 1301...gli 800mhz non si passano con 4 banchi, l'unico vantaggio di questo bios è che boota a cl3 anche se poi è instabile... :mad:
con 2 banchi sembra ok a 1000mhz invece...a 1100 non boota nemmeno... :muro:
per quanto riguarda la gestione ram questa è la peggiore mobo che ho provato con il 680i... :rolleyes:
cmq al diavolo, le lascio a 800mhz 4-4-4-12-2T e via...se non si accontenta cambia mobo... :read:
ma cm mai ha questi prob?
per me e lui che ha una sfiga incredibile con la mobo
fdadakjli
29-07-2007, 11:16
ma cm mai ha questi prob?
chiedilo alla ASUS... :rolleyes:
son 9 mesi o giù di lì che è uscito il 680i e con questa scheda siamo ancora sotto ai livelli della eVGA con il primo bios P19... :read:
fdadakjli
29-07-2007, 11:22
per me e lui che ha una sfiga incredibile con la mobo
le ram sono 4x1gb CELLSHOCK PC8000C4...quindi tra le migliori esistenti con D9GKX... :read:
ho provato anche con le mie OCZ D9GMH e le mie CELLSHOCK identiche alle sue...quindi escludo siano le memorie...è proprio la mobo che non ce la fa a salire con 4 banchi installati...con solo 2x1GB le cose migliorano ma siamo cmq lontani dall'avere ottimi risultati... :(
Andrea deluxe
29-07-2007, 12:11
le ram sono 4x1gb CELLSHOCK PC8000C4...quindi tra le migliori esistenti con D9GKX... :read:
ho provato anche con le mie OCZ D9GMH e le mie CELLSHOCK identiche alle sue...quindi escludo siano le memorie...è proprio la mobo che non ce la fa a salire con 4 banchi installati...con solo 2x1GB le cose migliorano ma siamo cmq lontani dall'avere ottimi risultati... :(
tutto vero!
io con 4 reaper 9200 ho passato guai infiniti!
Sembra anke ke sulla Striker.. mettendo le RAM a più di 2.4V... si rischia di fotterle... anzi... è quasi certo.... :eek: :eek:
le ram sono 4x1gb CELLSHOCK PC8000C4...quindi tra le migliori esistenti con D9GKX... :read:
ho provato anche con le mie OCZ D9GMH e le mie CELLSHOCK identiche alle sue...quindi escludo siano le memorie...è proprio la mobo che non ce la fa a salire con 4 banchi installati...con solo 2x1GB le cose migliorano ma siamo cmq lontani dall'avere ottimi risultati... :(
eppure nelle recensioni ingiro ne parlano tutti bene :mbe: della mobo
eppure nelle recensioni ingiro ne parlano tutti bene :mbe: della mobo
C'è un'unica spiegazione... nn siamo capaci a fare OC!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
C'è un'unica spiegazione... nn siamo capaci a fare OC!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ce un tipo che ha portato le cell shock a 3volt! e le ha tenute un paio dore e vanno ancora !:D
ce un tipo che ha portato le cell shock a 3volt! e le ha tenute un paio dore e vanno ancora !:D
HA fatto il video? xkè altrimenti nn ci credo :asd:
MA cmqe a 3volt a ke frequenza le tieni? 1.3Ghz?
HA fatto il video? xkè altrimenti nn ci credo :asd:
MA cmqe a 3volt a ke frequenza le tieni? 1.3Ghz?
non io! asd un tipo su pc tuner
non io! asd un tipo su pc tuner
:p :p :p
La mia Striker cmqe nn l'ho mai testata molto in OC... ho solo tenuto a 980 di Bus CPU e RAM... quindi di più nn ho tentato..
Ma adesso ke mi arriva il Quad ( G0 :D:D:D ) Provo a farla stare a 350 di FSB ;)
:p :p :p
La mia Striker cmqe nn l'ho mai testata molto in OC... ho solo tenuto a 980 di Bus CPU e RAM... quindi di più nn ho tentato..
Ma adesso ke mi arriva il Quad ( G0 :D:D:D ) Provo a farla stare a 350 di FSB ;)
ci arriva ci arriva dai a 350 :D se no a sto punto prendevo una mobo per 478 che e meglio :sofico: :sofico: :sofico:
ci arriva ci arriva dai a 350 :D se no a sto punto prendevo una mobo per 478 che e meglio :sofico: :sofico: :sofico:
Pentium III :stordita: :stordita: :stordita:
Pentium III :stordita: :stordita: :stordita:
p4
johnpetrucci77
29-07-2007, 12:58
quindi io che ho preso 4 gb di ram.........m'attacco??
cioe' vendo 2 gb e ne tengo altri 2??
interoia con lultimo bios dovrebbe andare tutto bene
Uscito nuovo bios... 1303 qualcuno che lo abbia provato? funzia? cmq è un altro beta... quando si decideranno a fare la versione definitiva.. uff
fdadakjli
29-07-2007, 16:21
Uscito nuovo bios... 1303 qualcuno che lo abbia provato? funzia? cmq è un altro beta... quando si decideranno a fare la versione definitiva.. uff
io l'ho provato di sfuggita e mi è sembrato peggiore con le ram rispetto al 1301...cosa da poco cmq...entrambi hanno problemi con 4banchi installati in overclock... :(
la versione definitiva o beta non cambia nulla...più che altro mi chiederei quando si decideranno a fare un bios e una mobo decenti... :rolleyes:
fdadakjli
29-07-2007, 16:30
eppure nelle recensioni ingiro ne parlano tutti bene :mbe: della mobo
probabile che non hanno provato di meglio per affermare ciò... :rolleyes:
sia la eVGA che la DFI sono anni luce avanti a questa... ;)
fdadakjli
29-07-2007, 16:36
tutto vero!
io con 4 reaper 9200 ho passato guai infiniti!
ci credo...posso immaginare...io ho provato le mie OCZ FlexXLC in sign...che sono identiche alle tue Reaper in quanto a chip, entrambe D9GMH e il comportamento era identico a quello avuto con le Cellshock con GKX...quindi non è problema di memorie ma più che altro di mobo/bios... ;)
per fortuna non essendo mia non me la prendo per niente...altrimenti l'avrei messa in mezzo alla strada e gli sarei passato sopra con la macchina finchè non finiva la benzina... ;)
probabile che non hanno provato di meglio per affermare ciò... :rolleyes:
sia la eVGA che la DFI sono anni luce avanti a questa... ;)
bhe se vai sul trehad ufficiale in pc tuner aperto da alex ta lui ne parla bene :)
fdadakjli
29-07-2007, 16:51
bhe se vai sul trehad ufficiale in pc tuner aperto da alex ta lui ne parla bene :)
e con ciò??? buon per lui... :stordita:
per me era già la peggiore prima che l'avessi tra le mani...dopo questa giornata ho avuto soltanto ulteriori conferme... ;)
io l'ho provato di sfuggita e mi è sembrato peggiore con le ram rispetto al 1301...cosa da poco cmq...entrambi hanno problemi con 4banchi installati in overclock... :(
la versione definitiva o beta non cambia nulla...più che altro mi chiederei quando si decideranno a fare un bios e una mobo decenti... :rolleyes:
guarda che di mobo ottime ne hanno fatte parecchie... e per me la striker ext è una di quelle..., e ne sono pienamente soddisfatto...non la scambierei con nessuna dfi o simili di cui parli tanto bene
non è che forse quello che pretendi tu da una mobo sia fuori dal comune?
fdadakjli
29-07-2007, 18:09
guarda che di mobo ottime ne hanno fatte parecchie... e per me la striker ext è una di quelle..., e ne sono pienamente soddisfatto...non la scambierei con nessuna dfi o simili di cui parli tanto bene
non è che forse quello che pretendi tu da una mobo sia fuori dal comune?
ah...davvero...non ne ho mica viste sai... ;)
cmq veramente quello che pretendo io è che ram certificate a 1000 4-4-4 [cellshock] o 1200 5-5-5-15 [ocz flex] vadano "almeno" a quelle freq...sulla dfi/evga nessun problema...su questo rottame illuminato si... :read:
mi metti a disposizione 4 slot per le ram??? bene...pretenderei che con 4banchi non vi siano problemi...come accade su dfi/evga...invece su questa mobo devi andare in downclock per essere stabile... :rolleyes:
ovvio che a prove fatte non posso che parlar bene delle altre e male di questa... ;)
ah...davvero...non ne ho mica viste sai... ;)
cmq veramente quello che pretendo io è che ram certificate a 1000 4-4-4 [cellshock] o 1200 5-5-5-15 [ocz flex] vadano "almeno" a quelle freq...sulla dfi/evga nessun problema...su questo rottame illuminato si... :read:
mi metti a disposizione 4 slot per le ram??? bene...pretenderei che con 4banchi non vi siano problemi...come accade su dfi/evga...invece su questa mobo devi andare in downclock per essere stabile... :rolleyes:
ovvio che a prove fatte non posso che parlar bene delle altre e male di questa... ;)
evidentemente hanno avuto già dei problemi con 4 banchi di ram, e questi bios beta migliorano solo in parte la situazione, io prima di giudicarla aspetterei un bios definitivo... se questi sono ancora beta probabilmente si saranno accorti pure loro di questi problemi.
cmq tra le migliori mobo che hanno fatto senza dubbio la p5b deluxe, e la p5k deluxe.
fdadakjli
29-07-2007, 18:26
a distanza di mesi e mesi [si parla di novembre 2006] dal lancio del 680i non concepisco questi problemi...specie quando altre schede con il medesimo chipset non hanno mai avuto alcun problema ne con 2 ne con 4 banchi a default e in overclock o cmq è stato risolto in breve tempo... ;)
queste stupidate le potevo sopportare su una asrock da 50/60€...ma su una mobo da 300€ sono inaccettabili...e non è pretendere troppo fidati...semmai tu sei uno che si accontenta e accetta di pagare molto per avere niente... :stordita:
probabile poi che questa scheda la trovi nel detersivo prima che asus si svegli e risolva i problemi che ha... :rolleyes:
a distanza di mesi e mesi [si parla di novembre 2006] dal lancio del 680i non concepisco questi problemi...specie quando altre schede con il medesimo chipset non hanno mai avuto alcun problema ne con 2 ne con 4 banchi a default e in overclock o cmq è stato risolto in breve tempo... ;)
queste stupidate le potevo sopportare su una asrock da 50/60€...ma su una mobo da 300€ sono inaccettabili...e non è pretendere troppo fidati...semmai tu sei uno che si accontenta e accetta di pagare molto per avere niente... :stordita:
probabile poi che questa scheda la trovi nel detersivo prima che asus si svegli e risolva i problemi che ha... :rolleyes:
effettivamente... avrebbero potuto cercare di risolverli prima stì problemi :O
cmq da qui a dire che sia un rottame illuminato...
fdadakjli
29-07-2007, 18:32
effettivamente... avrebbero potuto cercare di risolverli prima stì problemi :O
cmq da qui a dire che sia un rottame illuminato...
gli hanno messi loro i led mica io...altrimenti dicevo rottame e basta... ;)
gli hanno messi loro i led mica io...altrimenti dicevo rottame e basta... ;)
bè almeno è piu cool da vedere :asd:
fdadakjli
29-07-2007, 18:56
bè almeno è piu cool da vedere :asd:
già che c'erano potevano farle a intermittenza con jingle bells in sottofondo... :sofico:
già che c'erano potevano farle a intermittenza con jingle bells in sottofondo... :sofico:
cmq ce un problema di ram lo verificato anche io ma il punto credo sia colpa del bios perche se io imposto ram a 980 mi ritrovo con la ram a 950-960 non mi ricordo bene e poi si impalla dicendo det ram io credo che se si mettano a fare un bios decente si risolva tutto:mbe:
cmq ce un problema di ram lo verificato anche io ma il punto credo sia colpa del bios perche se io imposto ram a 980 mi ritrovo con la ram a 950-960 non mi ricordo bene e poi si impalla dicendo det ram io credo che se si mettano a fare un bios decente si risolva tutto:mbe:
indubbiamente :O
indubbiamente :O
di bus non ci sono problemi e la ram il vero problema e non capisco perche se setto latenze tipo 7-7-7-18 non debba bootare :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.