PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

DanyDo
12-03-2008, 12:50
...mi sembrava di aver letto che qualcuno cercava il bios 1303...
ho trovato questo link e sembra che ci sia:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...cker%20Extreme

;)

si c'era qualcuno che lo cercava, però si trattava del 1303bt...che è una versione moddata del 1303 e a quanto pare e scomparsa dalla rete...comunque grazie dell'interessamento:D

leleabc
12-03-2008, 13:02
Ciao ragazzi, posto qua il mio problema, sono nuovo del forum.. spesso il mio pc crasha ma non totalmente, tutto continua a funzionare tranne le schermo che diventa o fucsia o azzurrino(sento l'audio e i trilli delle conversazioni se provo a lasciare acceso)... questo è successo sia mentre stavo giocando a cod 4, ma anche mentre chattavo tranquillamente (quindi senza surriscaldare la scheda video) ed anche mentre modellavo in ambiente 3d.

Premetto che il mio pc ha windows xp, perfettamente funzionante, quindi driver aggiornati sia del sistema che degli hardware.. lo tengo sempre pulito e controllato da virus..

Specifiche del PC

asus stricker extreme
3gb ram corsair 800mhz
intel quad core 6600
xfx 8800 gt 512 mb
case antec nine hundred (quindi tutto ben ventilato)

Penso che sia un problema della scheda video..ma non capiso come risolvere il problema.. ho aggiornato con gli ultimi driver ma bho:muro:

grazie in anticipo per eventuali risposte

DanyDo
12-03-2008, 13:13
Ciao ragazzi, posto qua il mio problema, sono nuovo del forum.. spesso il mio pc crasha ma non totalmente, tutto continua a funzionare tranne le schermo che diventa o fucsia o azzurrino(sento l'audio e i trilli delle conversazioni se provo a lasciare acceso)... questo è successo sia mentre stavo giocando a cod 4, ma anche mentre chattavo tranquillamente (quindi senza surriscaldare la scheda video) ed anche mentre modellavo in ambiente 3d.

Premetto che il mio pc ha windows xp, perfettamente funzionante, quindi driver aggiornati sia del sistema che degli hardware.. lo tengo sempre pulito e controllato da virus..

Specifiche del PC

asus stricker extreme
3gb ram corsair 800mhz
intel quad core 6600
xfx 8800 gt 512 mb
case antec nine hundred (quindi tutto ben ventilato)

Penso che sia un problema della scheda video..ma non capiso come risolvere il problema.. ho aggiornato con gli ultimi driver ma bho:muro:

grazie in anticipo per eventuali risposte

ciao e benvenuto! io voto per il problema alla scheda video...hai controllato le temperature? utilizza riva tuner o everest...poi controlla che non ci sia nulla che vada a toccare il pcb della 8800...potrebbe generare qualche falso contatto come è successo a me, e vedevo il monitor tutto a strisce tipo la tv che prende male il segnale!:)

leleabc
12-03-2008, 13:14
ok grazie! appena torno dal lavoro provo..

sandrixroma
12-03-2008, 13:42
si c'era qualcuno che lo cercava, però si trattava del 1303bt...che è una versione moddata del 1303 e a quanto pare e scomparsa dalla rete...comunque grazie dell'interessamento:D

allora spero che ci sia qualcuno che legga questo post e che uppi questo famoso 1303bt perchè leggendo in giro sembra sia il migliore e anche io lo cerco a bestia:mc:

mircoelvago
12-03-2008, 14:20
allora spero che ci sia qualcuno che legga questo post e che uppi questo famoso 1303bt perchè leggendo in giro sembra sia il migliore e anche io lo cerco a bestia:mc:
Ciao, mi dai la tua email e dopo lo posti Te. :)

M3thos
12-03-2008, 14:51
Devo ammettere che questa mobo è piena di misteri, e secondo me se chiedi ai tecnici dell'Asus delle spiegazioni riguardo ad alcuni parametri del bios, nemmeno loro sanno darti una risposta... (vedi "LDT frequency", o "Nvidia EX drivers", "cpu vtt voltage" o roba simile)

:asd: :asd: me lo sono sempre chiesto anche io cosa sono :asd:

SONO DISPERATO Samoht :muro: vedo che tu nella tua configurazione hai un raid 0, ti prego: :help: me!

Allora ti riassumo brevemente cosa sta succendo:
Io ho 3 HD interni, 1 maxtor 150gb sata, 2 raptor da 36.7gb sata (il modello prima di quelli neri con la parte trasparente). Allora io prima avevo tutti gli HD per conto proprio cioè senza raid ogniuno per i cavoli suoi ma era un fatto provvisorio perchè dovevo fare il raid, tutto andava bene. Creo il foppy dei driver con il CD della Striker per XP 32 bit.
-accendo il PC
-entro bios, vado sotto configurazione sata, creo il raid fra sata 3 e sata 4 (dove ho i raptor)
-metto boot da cd
-salvo e riavvio
-avvio Windows da CD
-premo F6
-carico i 2 file che ci sono sul floppy per il raid (entrabi hanno scritto fra parentesi "(required)" così li metto entrambi, non ricordo bene la scritta dei file ma uno si chiama driver raid l'altro è qualcosa nvidia raid :stordita: )
-continuo a installare windows, creo 4 partizioni
1-da 7gb per XP
2-da 2gb per file di pagging
3-da 64.4gb rimanenti per i giochi
4-una intera partizione da 150 per l'altro HD che rimane.
Il bios sembra riconoscermi il raid 0 nell'installazione di win dato che mi da un unico hd da 73.4gb.

Formatto e installo win in 7gb di :C

Poi dopo aver installato win ad ogni riavvio mi fa premere f10 per entrare nella raid utility mode, penso sia normale perchè ti apre il menù del raid che anche nel manuale la striker descriveva, così ci entro e vedo un pò. Mi dice stripping ma sul valore stripping block mi da optimal, mentre io vorrei 64k ( penso vada bene per i giochi, dimmi tu :rolleyes: ) ma l'opzione rebuild raid non me la da! Devo per forza cancellare e creare di nuovo il tutto mettendo 64k!

Avvio win installo driver gpu, mobo, ecc poi vado a formattare la paritzione F da risorse del computer (quella da 64.4gb) e quando arriva circa al 60-75 % mi dice Errore irreversibile conflitto raid (spunta una nuvoletta in basso a destra vicino all'orologio, tipo quando attacchi una periferica) provo a cliccarla ma non sembra interattiva. Nonostante continua a formattare e finisce (è la seconda volta che lo fa perchè prima ho formattato mettento 5gb per win :muro: era troppo a filo con lo spazio). Installo CoD 4 e Crysis... gioco, tutto apposto. Installo una webcam che installa un programma abbastanza comune nelle webcam per la cattura di video o foto: amcap. Appena lo apro per la terza volta schermata blu :muro: Quella che dice "errore inizio creazione immagine della memoria fisica su disco " :muro: :muro: e riavvio e lo rifa quando apro amcap, non solo apro skype per testare la webcam, apro media player e lo rifà! Tu magari diresti è la webcam, ma non è un hw così rilevante come una vga o ram da fare questo problema :mbe: e poi già prima mi dava l'errore mentre formattavo da win, quindi penso sia legata la questione.

Per finire nel bios quando vado nella schermata principale sotto l'ora dove c'è l'elenco delle periferiche ide o sata connesse mi da
sata 1 lettore dvd
sata 2
sata 5
sata 6

Salta il 3-4 dove c'è il raid, è normale?

Comunque anche se mi dava l'errore con amcap l'avrei lasciato così.
Oggi avvio il PC e prima di iniziare a caricare windows schermata blu per una frazione di secondo e si riavvia, è come il cane che si mangia la coda, va avanti così, devo per forza formattare...

ORA PER EVITARE DI FARE QUALCHE ERRORE ANCORA, FORSE MI SFUGGE QUALCOSA, NON CREO BENE IL RAID, PER FAVORE MI SPIEGHI PASSO PASSO COME FARE??? THX!

p.s.: un mio amico mi ha accennato che con la sua vecchia mobo il raid per non creare conflitti andava fatto per esempio 1-3, ma tu che hai la striker che mi dici? perchè mi sembra di non aver letto niente in proposito, magari mi è sfuggito :confused:
e il jumper dove lo devo mettere???? :confused:

M3thos
12-03-2008, 14:56
allora spero che ci sia qualcuno che legga questo post e che uppi questo famoso 1303bt perchè leggendo in giro sembra sia il migliore e anche io lo cerco a bestia

a me hanno detto che era il migliore il 1303 beta, io devo flashare a quella versione, me lo date anche a me il link per favore, se lo trovate? GRAZIE :D

sandrixroma
12-03-2008, 16:05
Ciao, mi dai la tua email e dopo lo posti Te. :)

TI RINGRAZIO!!!

rasdanet@hotmail.com

DanyDo
12-03-2008, 16:56
a me hanno detto che era il migliore il 1303 beta, io devo flashare a quella versione, me lo date anche a me il link per favore, se lo trovate? GRAZIE :D

non è beta ma bensì BigToe!:D :sofico:

M3thos
12-03-2008, 17:03
non è beta ma bensì BigToe!:D :sofico:

lol davvero? :asd: ahaha

Samoht
12-03-2008, 17:35
:asd: :asd: me lo sono sempre chiesto anche io cosa sono :asd:Mistero della fede: l'importante è crederci :asd:Allora ti riassumo brevemente cosa sta succendo:
Io ho 3 HD interni, 1 maxtor 150gb sata, 2 raptor da 36.7gb sata (il modello prima di quelli neri con la parte trasparente).... ma anche un tostapane non ce l'avevi, da mettere in raid?? :mbe: a parte gli scherzi, sarebbe meglio creare i raid con i dischi uguali... ma non è così importante.Creo il foppy dei driver con il CD della Striker per XP 32 bit.... già è vero che hai xp ;)-accendo il PC
-entro bios, vado sotto configurazione sata, creo il raid fra sata 3 e sata 4 (dove ho i raptor)
-metto boot da cd
-salvo e riavvio
-avvio Windows da CDNAAAAA! E' qui che sbagli!!! A questo punto devi entrare nella configurazione del raid con F10, e dopo installare windows![/QUOTE]Poi dopo aver installato win ad ogni riavvio mi fa premere f10 per entrare nella raid utility mode, penso sia normale perchè ti apre il menù del raid che anche nel manuale la striker descriveva, così ci entro e vedo un pò.[/QUOTE]...ma mica ci devi entrare ogni volta che avvii il sistema... :mbe: guarda poi che ogni volta che cambi i parametri del raid 0, perdi i dati...
Mi dice stripping ma sul valore stripping block mi da optimal, mentre io vorrei 64k ( penso vada bene per i giochi, dimmi tu :rolleyes: ) ma l'opzione rebuild raid non me la da! Devo per forza cancellare e creare di nuovo il tutto mettendo 64k!Si ma come ti ho detto prima, devi farla prima di installare il s.o., questa operazione. Io non ho trovato grosse differenze variando la dimensione dello striping...Avvio win installo driver gpu, mobo, ecc poi vado a formattare la paritzione F da risorse del computer (quella da 64.4gb) e quando arriva circa al 60-75 % mi dice Errore irreversibile conflitto raid (spunta una nuvoletta in basso a destra vicino all'orologio, tipo quando attacchi una periferica) provo a cliccarla ma non sembra interattiva. Nonostante continua a formattare e finisce (è la seconda volta che lo fa perchè prima ho formattato mettento 5gb per win :muro: era troppo a filo con lo spazio).eh qui non saprei... hai fatto per sicurezza un controllo dei dischi con l'utility di windows?Installo CoD 4 e Crysis... gioco, tutto apposto. Installo una webcam che installa un programma abbastanza comune nelle webcam per la cattura di video o foto: amcap. Appena lo apro per la terza volta schermata blu :muro: Quella che dice "errore inizio creazione immagine della memoria fisica su disco " :muro: :muro: e riavvio e lo rifa quando apro amcap, non solo apro skype per testare la webcam, apro media player e lo rifà! Tu magari diresti è la webcam.. no no, io penso che sia la RAM, o qualche disco con settori danneggiati... :mbe: è overcloccato il tuo sistema?Per finire nel bios quando vado nella schermata principale sotto l'ora dove c'è l'elenco delle periferiche ide o sata connesse mi da
sata 1 lettore dvd
sata 2
sata 5
sata 6

Salta il 3-4 dove c'è il raid, è normale? Si, le periferiche Sata utilizzate nel raid non compaiono più nell'elenco.Oggi avvio il PC e prima di iniziare a caricare windows schermata blu per una frazione di secondo e si riavvia, è come il cane che si mangia la coda, va avanti così, devo per forza formattare...Controlla come ti ho detto prima, che non sia per colpa della ram o di qualche disco bacato...ORA PER EVITARE DI FARE QUALCHE ERRORE ANCORA, FORSE MI SFUGGE QUALCOSA, NON CREO BENE IL RAID, PER FAVORE MI SPIEGHI PASSO PASSO COME FARE??? THX!Bhe direi che, a sistema "nuovo e pulito":

1) entri nel bios e setti le unità che vuoi configurare in raid - chiaramente, cambi anche le altre impostazioni del bios che vuoi modificare, dopodichè salvi ed esci

2) entri con F10 nella configurazione del raid e ti crei tutte le tue configurazioni, con le caratteristiche desiderate (vedi striping size etc)

3) procedi come consueto, installando win con i dovuti dischi dei driver del raid.p.s.: un mio amico mi ha accennato che con la sua vecchia mobo il raid per non creare conflitti andava fatto per esempio 1-3, ma tu che hai la striker che mi dici? perchè mi sembra di non aver letto niente in proposito, magari mi è sfuggito :confused:No, il raid qui te lo crei come vuoi utilizzando i connettori blu della mobo. Questa mobo ha 2 controller da poter utilizzare: uno è l'Nvidia, che controlla i dischi "interni" (connettori blu) mentre l'altro è il SIL (Silicon Image), che controlla i dischi esterni, ovvero i connettori e-sata dietro alla mobo. Io sono del parere che se non li utilizzi, è meglio spegnere i controller da bios, così come il controller del floppy (se lo usi per installare i driver del raid, poi lo puoi disabilitare) e anche il controller IDE (io ho tutto sata, anche il masterizzatore).e il jumper dove lo devo mettere???? :confused:Jumper?!? Quale Jumper?!? :mbe:TI RINGRAZIO!!!Lo voglio anch'io quel bios!!! perchè non si può rendere publico?? è perseguitato legalmente? :mbe:

M3thos
12-03-2008, 18:18
ma anche un tostapane non ce l'avevi, da mettere in raid??:mbe: a parte gli scherzi, sarebbe meglio creare i raid con i dischi uguali... ma non è così importante.... già è vero che hai xp ;)
:asd: ma sono solo 2 gli hdd in raid e sono uguali!:asd: Cosa hai capito? L'altro è per conto suo! :asd:
NAAAAA! E' qui che sbagli!!! A questo punto devi entrare nella configurazione del raid con F10, e dopo installare windows!Poi dopo aver installato win ad ogni riavvio mi fa premere f10 per entrare nella raid utility mode, penso sia normale perchè ti apre il menù del raid che anche nel manuale la striker descriveva, così ci entro e vedo un pò....ma mica ci devi entrare ogni volta che avvii il sistema... :mbe: guarda poi che ogni volta che cambi i parametri del raid 0, perdi i dati...
:asd: l'ho notato :D ma non ho detto che ci entro ogni volta, lol ci sono entrato solo 2 volte per vedere come funzionava la cosa :asd:
Si ma come ti ho detto prima, devi farla prima di installare il s.o., questa operazione. Io non ho trovato grosse differenze variando la dimensione dello striping...eh qui non saprei... hai fatto per sicurezza un controllo dei dischi con l'utility di windows?..
Scandisk intendi? Mah, no ma penso che siano apposto, sono raptor! :D Comunque appena ho formattato lo faccio!
no no, io penso che sia la RAM, o qualche disco con settori danneggiati...
Ma sono nuove! :muro: no, secondo me non possono essere le ram, anche perchè non le ho neanche toccate, messe a 800mhz unlinked e basta, neanche aumentato il voltaggio :nono: sempre il mio amico ha detto di provare a fare un memtest per tutta la notte dal bios, c'è la la striker vero? :cool:
:mbe: è overcloccato il tuo sistema?
Si ma sono solo a 2,2 da 1,8 non pensare :asd: ho solo 1186 QDR (296,5 FSB) e 1,36875 Vcore, cioè non mi sembra un gran che, e poi non ha mai crashato neanche dopo 4 ore di CoD 4, o Crysis... Spero sia colpa del raid fatto male :)
Bhe direi che, a sistema "nuovo e pulito":

1) entri nel bios e setti le unità che vuoi configurare in raid - chiaramente, cambi anche le altre impostazioni del bios che vuoi modificare, dopodichè salvi ed esci

2) entri con F10 nella configurazione del raid e ti crei tutte le tue configurazioni, con le caratteristiche desiderate (vedi striping size etc)

3) procedi come consueto, installando win con i dovuti dischi dei driver del raid.
Forse ho capito dove sta il problema:
-creato il raid da bios
-messo il cd e installato i driver da floppy
-installato win
-riavviato e cambiato lo il size da optimal a 64
-poi ha finito la installazzione di windows...
forse è quello il problema! SPERO TANTO! SPERO TANTO CHE SI TRASCINI DIETRO ANCHE TUTTO IL RESTO DEI PROBLEMI!
No, il raid qui te lo crei come vuoi utilizzando i connettori blu della mobo.
:asd: si li ho sempre messi li, anche perchè sono gli unici che ci sono sulla mobo :asd:
Questa mobo ha 2 controller da poter utilizzare: uno è l'Nvidia, che controlla i dischi "interni" (connettori blu) mentre l'altro è il SIL (Silicon Image), che controlla i dischi esterni, ovvero i connettori e-sata dietro alla mobo. Io sono del parere che se non li utilizzi, è meglio spegnere i controller da bios, così come il controller del floppy (se lo usi per installare i driver del raid, poi lo puoi disabilitare) e anche il controller IDE (io ho tutto sata, anche il masterizzatore).
E ma io ho due masterizzatori, uno sata e uno ide, quindi non lo posso disabilitare, per disabilitare il controller floppy lo faccio dalla schermata principale e sopra 1.33 in metto disabled no? Per disabilitare il silicon invece?
Jumper?!? Quale Jumper?!?Anche se sono sata i raptor hanno messi i Jumper su master, nell'ultima posizione tutto a destra guardando di fronte i pin.
:mbe:Lo voglio anch'io quel bios!!! perchè non si può rendere publico?? è perseguitato legalmente? :mbe:
ahaha, non penso proprio... SUSU postate!

ahahahahahahahahahahaha mi stai contagiando con sto "quote"

mircoelvago
12-03-2008, 20:25
TI RINGRAZIO!!!

rasdanet@hotmail.com

Bios 1303bt mandato. :)

Samoht
13-03-2008, 09:44
@ M3thos: spero tu abbia risolto (e soprattutto capito, visto come sono stato prolisso nell'ultimo post :asd: ). Io mi sono accorto che quando si ha a che fare con il raid 0, non è poi così difficile incappare in qualche "errore", o dei dischi o del controller, che ti sputtana qualcosa del s.o. :mbe:

@ Microelvago: POSTA STO BIOS per la miseria!!!! :muro:

mircoelvago
13-03-2008, 09:57
@ M3thos: spero tu abbia risolto (e soprattutto capito, visto come sono stato prolisso nell'ultimo post :asd: ). Io mi sono accorto che quando si ha a che fare con il raid 0, non è poi così difficile incappare in qualche "errore", o dei dischi o del controller, che ti sputtana qualcosa del s.o. :mbe:

@ Microelvago: POSTA STO BIOS per la miseria!!!! :muro:

Ciao, non so come farlo qua, li ho mandato in un altro server, spero di averlo fatto bene. :fagiano:
http://www.megaupload.com/it/?d=QA6L1GPD

mircoelvago
13-03-2008, 10:02
Qualcuno mi insegna come postarlo qua o che qualcuno lo faccia, grazie. :)

sandrixroma
13-03-2008, 12:09
Qualcuno mi insegna come postarlo qua o che qualcuno lo faccia, grazie. :)

l'ho uppato su megaupload anche io:

http://www.megaupload.com/it/?d=TFUXCZZ3

qui sul forum ci ho provato ma non mi fa uppare file di dimensioni > 24 Kb....:muro:

EDIT: mircoelvago, grazie per il tuo interessamento...sei stato gentilissimo!

ginoleopoldo
13-03-2008, 13:30
Ebbene, ieri in una qurantina di minuti ho montato la Striker Extreme! Sono fierissimo di me che sono riuscito a farlo!
Inoltre al primo avvio è partita alla grande! Ho persino i 4 banchi di RAM sopra! 4gb in totale! Ci sono anche riuscito a installare la ventoal ZALMAN 9500 nonostante il castelletto di raffreddamento per i mosfet presente sulla scheda. Oggi metto anche l'alimentatore nuovo. Passo da 500 e 700W!

×§ñåkê×
13-03-2008, 14:03
Ebbene, ieri in una qurantina di minuti ho montato la Striker Extreme! Sono fierissimo di me che sono riuscito a farlo!
Inoltre al primo avvio è partita alla grande! Ho persino i 4 banchi di RAM sopra! 4gb in totale! Ci sono anche riuscito a installare la ventoal ZALMAN 9500 nonostante il castelletto di raffreddamento per i mosfet presente sulla scheda. Oggi metto anche l'alimentatore nuovo. Passo da 500 e 700W!

Firma irregolarissima... :rolleyes: ma leggere il regolamento no?



cmq allora ora ho il bios 1503.. la prossima settimana vorrei prendere un Q9450, si sa niente della compatibilità? ci va con questo bios il procio?, avevo visto degli screen che questo bios faceva anche girare il Q9550, mi fido? :help:

DanyDo
13-03-2008, 14:23
Firma irregolarissima... :rolleyes: ma leggere il regolamento no?



cmq allora ora ho il bios 1503.. la prossima settimana vorrei prendere un Q9450, si sa niente della compatibilità? ci va con questo bios il procio?, avevo visto degli screen che questo bios faceva anche girare il Q9550, mi fido? :help:

vorrei saperlo anch'io!!!:muro:

martinez1983
13-03-2008, 16:34
Firma irregolarissima... :rolleyes: ma leggere il regolamento no?



cmq allora ora ho il bios 1503.. la prossima settimana vorrei prendere un Q9450, si sa niente della compatibilità? ci va con questo bios il procio?, avevo visto degli screen che questo bios faceva anche girare il Q9550, mi fido? :help:

Anch' io lo vorrei sapere!!!!! Mi sono rotto di questo pentium D 820!!!! A sti punti mi prendo un q6600 e la faccio finita una volta per tutte!!!! (sperando di non incappare in un teribile .....ci siamo capiti:D :D )

×§ñåkê×
14-03-2008, 11:29
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=Striker+Extreme&id=20080313201605906&page=1&SLanguage=en-us

Lo SparaFlasho subito, almeno questo salva i overclock :asd:

cmq mi è venuto un dubbio, sul fatto che tutti i dual core a 45nm sono bollenti su sta mobo... non è che ci sono incompatibilità con i regolatori di tensione e sti proci si beccano un vcore + elevato, o simile?

martinez1983
14-03-2008, 11:41
Ciao ×§ñåkê×,
dacci notizie di come va sto bios se lo flashi!!!!!

Ma questa versione cosa dovrebbe migliorare????? Da il supporto per i quad a 45nm????

Molto interessante la tua riflessione sui regolatori di tensione che potrebbero essere incompatibili..... ed allora a sti punti questa mobo è inadeguata a tutta la nuova serie dei 45nm!!!!!

Cmq ufficialmente i nuovi quad non sono supportati dal bios 1503,non so ora con il 1504!!!!!!

×§ñåkê×
14-03-2008, 12:07
Ciao ×§ñåkê×,
dacci notizie di come va sto bios se lo flashi!!!!!

Ma questa versione cosa dovrebbe migliorare????? Da il supporto per i quad a 45nm????

Molto interessante la tua riflessione sui regolatori di tensione che potrebbero essere incompatibili..... ed allora a sti punti questa mobo è inadeguata a tutta la nuova serie dei 45nm!!!!!

Cmq ufficialmente i nuovi quad non sono supportati dal bios 1503,non so ora con il 1504!!!!!!

niente... ancora non si riesce a overcloccare...

sono un attimino stufo adesso... penso che venderò stò obrobrio di scheda e prenderò la Striker II Formula..., almeno quella supporta bene i quad a 45nm e non li limita nel overclock :rolleyes:

Qualche suggerimento per qualche mobo buona che supporti stì proci e che li overclocchi bene?

martinez1983
14-03-2008, 12:37
niente... ancora non si riesce a overcloccare...

sono un attimino stufo adesso... penso che venderò stò obrobrio di scheda e prenderò la Striker II Formula..., almeno quella supporta bene i quad a 45nm e non li limita nel overclock :rolleyes:

Qualche suggerimento per qualche mobo buona che supporti stì proci e che li overclocchi bene?


Evita assolutamente la striker 2 formula,perchè siamo ne più e ne meno come la striker,con CPU-INI a tutta!!! Poi bios acerbo e buchi di FSB!!!

Io ti riporto tutti i commenti che arrivano direttamente dal thread!!!!

Delly consiglia le reference board di Evga o XFX,oppure la MSI P7, queste tre mobo le ha provate delly e le consiglia caldamente!!!!!

Oppure se vuoi in ambito asus l' unica mobo decente è la sorella minore P5 con chipset nvidia 780i!!!!

Io ho già prenotato da delly la sua msi p7, che ora la usa sul mulo finchè non prenderà la dfi 790i!!!


Però fai molta attenzione perchè attualmente tutte queste mobo supportano i procio quad a 45nm ma solo nella revisione C0,ma da adesso in poi saranno commercializzati processori con stepping C1!!!
Quindi massima attenzione!!!

Ciao

×§ñåkê×
14-03-2008, 12:40
Evita assolutamente la striker 2 formula,perchè siamo ne più e ne meno come la striker,con CPU-INI a tutta!!! Poi bios acerbo e buchi di FSB!!!

Io ti riporto tutti i commenti che arrivano direttamente dal thread!!!!

Delly consiglia le reference board di Evga o XFX,oppure la MSI P7, queste tre mobo le ha provate delly e le consiglia caldamente!!!!!

Oppure se vuoi in ambito asus l' unica mobo decente è la sorella minore P5 con chipset nvidia 780i!!!!

Io ho già prenotato da delly la sua msi p7, che ora la usa sul mulo finchè non prenderà la dfi 790i!!!

Però fai molta attenzione perchè attualmente tutte queste mobo supportano i procio quad a 45nm ma solo nella revisione C0,ma da adesso in poi saranno commercializzati processori con stepping C1!!!
Quindi massima attenzione!!!

Ciao
a...

scandaloso...
e in quale mobo mi dovrei buttare per supportare anche i C1??? intel X48??

martinez1983
14-03-2008, 12:45
a...

scandaloso...
e in quale mobo mi dovrei buttare per supportare anche i C1??? intel X48??


Forse mi sono spiegato male.... è solo questione di una nuova realese di bios!!!
Che dovrebbe arrivare a brevissimo!!!

Almeno questo è quello che si dice!!!

×§ñåkê×
14-03-2008, 12:51
Forse mi sono spiegato male.... è solo questione di una nuova realese di bios!!!
Che dovrebbe arrivare a brevissimo!!!

Almeno questo è quello che si dice!!!

aaa lol :p

M3thos
14-03-2008, 14:18
@ M3thos: spero tu abbia risolto (e soprattutto capito, visto come sono stato prolisso nell'ultimo post :asd: ). Io mi sono accorto che quando si ha a che fare con il raid 0, non è poi così difficile incappare in qualche "errore", o dei dischi o del controller, che ti sputtana qualcosa del s.o. :mbe:

:asd: molto prolisso! Per fortuna ora non mi ha dato nessun errore fin ora, stavolta tutto liscio! Grazie :D

M3thos
14-03-2008, 14:22
e in quale mobo mi dovrei buttare

:asd: se hai disponibilità una intel Skulltrail e ti tieni avanti per il futuro :asd: :asd: :D

johnpetrucci77
14-03-2008, 17:34
misa che vendo il mio procio più mobo và....
Provo a metterlo sulla baia così magari riesco a farci qualcosa in più.
Passiamo al 780 +9550 o 9450....
Sta mobo nata male mi sa che finisce peggio...
Ma se la rompo io,tanto non credo ci voglia molto no?,me la cambiano con una diversa^???

Samoht
14-03-2008, 17:52
misa che vendo il mio procio più mobo và.... Provo a metterlo sulla baia così magari riesco a farci qualcosa in più.
Passiamo al 780 +9550 o 9450.... Sta mobo nata male mi sa che finisce peggio...Ottima idea, mi sa che faccio la stessa cosa...Ma se la rompo io,tanto non credo ci voglia molto no?,me la cambiano con una diversa^???CeeeEEEeeerto, come no! anzi, quasi quasi adesso mi vado a comprare una punto, poi la rompo, la porto indietro e mi danno un'Audi in cambio... :asd:

johnpetrucci77
15-03-2008, 19:19
Ottima idea, mi sa che faccio la stessa cosa...CeeeEEEeeerto, come no! anzi, quasi quasi adesso mi vado a comprare una punto, poi la rompo, la porto indietro e mi danno un'Audi in cambio... :asd:

Spiritoso!!!:D Certo che mandare indietro una striker ed averne un'altra uguale...sai che sola??:sofico:

M3thos
16-03-2008, 10:40
Spiritoso!!!:D Certo che mandare indietro una striker ed averne un'altra uguale...sai che sola??:sofico:

Bè a me non dispiacerebbe, alla fine se è in garanzia :D Ma caspita ne parlate così male di sta pevera mobo :( Cioè non ha tutti i dieffetti della terra.

A me sembra + che eccellente, anche fatta abbastanza bene per quando è uscita... Certo che se la paragonate alle mobo di oggi :mbe: :muro:
Io personamente mi ci trovo benone... Mi sa che non la cambio neanche perchè ho smesso di fare ste cose... mi sono veramente rotto il ca**o di stare dietro al mercato... Sempre sempre di vendere aggiungere qualcosina per comprare la nuova vga o cpu o mobo :confused: Ho deciso che farò così:
Me la tengo e usciranno quelle nuove e cpu nuovi e così via...
Quando i quad core qx si abbasseranno tantissimo di prezzo perkè saranno usciti gli eight-core e ormai non li trovi + ne compro 1, poi gli faccio uno sli di 8800 gt me ne basta aggiungere 1 oppure se costeranno niente perchè staranno andando fuori produzione penserò di prendere in considerazione l'idea di mettere 2 ultra. Alla fine non sarò aggiornatissimo su chip-set ecc. ma chissene frega! Tanto avrò un PC che spacca anche se dopo sarà di fascia medio-alta anzichè alta! :D

DanyDo
16-03-2008, 12:09
io vorrei solamente poter montare un quad q9450...dopo diventerebbe la mobo perfetta:muro: :muro: :muro:

napolinelcuore
16-03-2008, 12:44
Salve a tutti finalmente da circa una settimana ho il mio nuovo pc con mobo striker extreme bios 1503, vga 3870X2 1 gb, intel core duo quad q6600 step g0, ali thermaltake cable select da 850W, case thermaltake armous con ventola da 25 cm, 4 gb ddr2@800mhz, master pioneer 212 blach sata, mast. pioneer 112 ide, lettore dvd samsung sata, so vista ultimate 64 bit oem, 1 x maxtor hd 320 gb, 2x maxtor 80 gb in raid 0. E qui vengono le dolci note, dopo circa due giorni di stabilità del sistema il mio pc ha iniziato a fare le bizze. Praticamente ad ogni apertura della gestione risorse del computer, dopo circa due secondi il pc si blocca con schermo bianco. Dopo riavviato il pc tutto sembra funzionare alla perfezione fino a quando non facio doppio clic su gestione risorse del computer. Allora mi sono deciso a formattarlo e qui la sorpresina. Praticamente il raid in fase di installazione di vista non mi permette
di usarlo in quanto mi dice spazio su disco non allocato. Come faccio a far vedere il raid a vista. Ho anche provato a rifare il raid ma nisba.
Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

M3thos
16-03-2008, 12:55
Bios 1303bt mandato. :)

Me lo puoi mandare anke a me: non lo trovooo :cry:

axel.foley92@hotmail.it

Grazie 1000 :D

mircoelvago
16-03-2008, 17:19
Ciao, non so come farlo qua, li ho mandato in un altro server, spero di averlo fatto bene. :fagiano:
http://www.megaupload.com/it/?d=QA6L1GPD

:)

johnpetrucci77
16-03-2008, 17:19
Salve a tutti finalmente da circa una settimana ho il mio nuovo pc con mobo striker extreme bios 1503, vga 3870X2 1 gb, intel core duo quad q6600 step g0, ali thermaltake cable select da 850W, case thermaltake armous con ventola da 25 cm, 4 gb ddr2@800mhz, master pioneer 212 blach sata, mast. pioneer 112 ide, lettore dvd samsung sata, so vista ultimate 64 bit oem, 1 x maxtor hd 320 gb, 2x maxtor 80 gb in raid 0. E qui vengono le dolci note, dopo circa due giorni di stabilità del sistema il mio pc ha iniziato a fare le bizze. Praticamente ad ogni apertura della gestione risorse del computer, dopo circa due secondi il pc si blocca con schermo bianco. Dopo riavviato il pc tutto sembra funzionare alla perfezione fino a quando non facio doppio clic su gestione risorse del computer. Allora mi sono deciso a formattarlo e qui la sorpresina. Praticamente il raid in fase di installazione di vista non mi permette
di usarlo in quanto mi dice spazio su disco non allocato. Come faccio a far vedere il raid a vista. Ho anche provato a rifare il raid ma nisba.
Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

il problema è vista 64 bit non il computer...lo fà anche a me

johnpetrucci77
16-03-2008, 17:30
Bè a me non dispiacerebbe, alla fine se è in garanzia :D Ma caspita ne parlate così male di sta pevera mobo :( Cioè non ha tutti i dieffetti della terra.

A me sembra + che eccellente, anche fatta abbastanza bene per quando è uscita... Certo che se la paragonate alle mobo di oggi :mbe: :muro:
Io personamente mi ci trovo benone... Mi sa che non la cambio neanche perchè ho smesso di fare ste cose... mi sono veramente rotto il ca**o di stare dietro al mercato... Sempre sempre di vendere aggiungere qualcosina per comprare la nuova vga o cpu o mobo :confused: Ho deciso che farò così:
Me la tengo e usciranno quelle nuove e cpu nuovi e così via...
Quando i quad core fx si abbasseranno tantissimo di prezzo perkè saranno usciti gli eight-core e ormai non li trovi + ne compro 1, poi gli faccio uno sli di 8800 gt me ne basta aggiungere 1 oppure se costeranno niente perchè staranno andando fuori produzione penserò di prendere in considerazione l'idea di mettere 2 ultra. Alla fine non sarò aggiornatissimo su chip-set ecc. ma chissene frega! Tanto avrò un PC che spacca anche se dopo sarà di fascia medio-alta anzichè alta! :D

se montasse i proci nuovi :sofico: sarei più che soddisfatto

DanyDo
16-03-2008, 17:36
ma nessuno ha ancora provato un q9xxx su questa scheda? dai se qualcuno sa qualcosa di certo per cortesia ce lo faccia sapere...:D io non ho ancora abbandonato le speranze...

×§ñåkê×
16-03-2008, 17:48
ma nessuno ha ancora provato un q9xxx su questa scheda? dai se qualcuno sa qualcosa di certo per cortesia ce lo faccia sapere...:D io non ho ancora abbandonato le speranze...

ma neanche io...

domani dovrebbero uscire ufficialmente i Q9300, Q9450, Q9550, quindi la prossima settimana sapremo qualcosa probabilmente, anche in merito a un nuovo bios che li faccia andare, speriamo almeno... :oink:

DanyDo
16-03-2008, 17:59
ma neanche io...

domani dovrebbero uscire ufficialmente i Q9300, Q9450, Q9550, quindi la prossima settimana sapremo qualcosa probabilmente, anche in merito a un nuovo bios che li faccia andare, speriamo almeno... :oink:

alla fine con questa scheda mi sono trovato bene, fa tutto quello che serve, è bella da vedere e l'ho pagata anche parecchio...quindi conterei di potermela tenere ancora per un bel pochino, tanto poi usciranno i nuovi proci e le schede basate su socket 775 saranno tutte "vecchie"...cambiare ora mobo non mi va proprio, questa mi piace poi nel mio case è troppo bella! ma un nuovo quad sarebbe proprio il top:D :sperem:

Samoht
16-03-2008, 18:08
si.. diciamo che ci è rimasto deluso chi, come me, l'aveva acquistata con il pensiero di fare faville in oc con il procio - nella fatispecie, un quad-core... ma poi ha scoperto che la vita, anche quando si parla di mobo, è diventata più complicata di quanto non sembri... overcloccare una cpu ormai è diventata un'arte vera e propria, e nei suoi meandri c'è la ricerca del parametro che infuisce sulla buona riuscita o meno dell'oc... e le mobo come questa sono piuttosto "schizzinose" e troppo, veramente troppo ricche di parametri a cui credo nessuno sa dare una spiegazione logica ;)

Però, del resto, devo dire che ho appena rimesso in piedi il sistema... sempre con la stessa mobo (quella vecchia funziona e la vendo ad un mio amico, che non ha in mente nessun oc) e l'ho sostituita sempre con una uguale... un motivo ci sarà!

×§ñåkê×
16-03-2008, 18:32
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2726815

qui qualcuno è riuscito a far andare un QX9650 NON engineering sample, quindi retail presumo, con moltiplicatore bloccato a 9x però. la speranza c'è...


poi qui qualcosa di interessante, ma non so se è ufficiale

http://www.nordichardware.com/news,7158.html

sperem

martinez1983
16-03-2008, 18:42
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2726815

qui qualcuno è riuscito a far andare un QX9650 NON engineering sample, quindi retail presumo, con moltiplicatore bloccato a 9x però. la speranza c'è...


poi qui qualcosa di interessante, ma non so se è ufficiale

http://www.nordichardware.com/news,7158.html

sperem


Mi dispiace tanto dire che questi 2 link ci sono diverse pagine indietro!:( :( :(

Pultroppo quello che ha provato il qx9650 ha pure aggiunto poco dopo che non era molto stabile!!!!!

Cmq continuo a sperare!!!!

La disponibilità del q9450 in uno shop italiano è data a partire dal 28 marzo!!!

Ciao

×§ñåkê×
16-03-2008, 19:01
vabè io avevo fretta di cambiare processore, xke c'è un mio amico che aspetta che gli venda quello che ho ora... passerò a un E8500.. questione compatibilità? funziona bene su questa mobo? overclock?

M3thos
17-03-2008, 13:13
:)

:asd: tvb :asd: grazie 1000 non lo stavo proprio trovando! :cry:

Samoht
17-03-2008, 16:30
:asd: tvb :asd: grazie 1000 non lo stavo proprio trovando! :cry:
trovato anch'io... Ora, io monto il 1305... me lo consigliate il flash a 1303bt? oppure flasho il 1505 (o insomma l'ultimo)?

Rob46
17-03-2008, 21:44
Ciao a tutti!! sono un pò preoccupato perk ho appena acquistato una striker extreme che mi pareva avesse un prezzo ragionevole.. Leggendo però i vostri commenti mi sto seriamente preoccupando.. Non l'ho ancora provata perk sono in attesa di prendere il processore.. A tal proposito pensavo di montare un E6850 (la mia versione di bios dovrebbe essere la 1305 credo). Volevo però chiedervi come mai sulla mia scatola era applicato l'adesivo che indica il pieno supporto ai processori a 45 nm quando invece sul sito asus non compare nella lista di schede madri che li supportano.. Visto che è ancora imballata e non ho toccato niente sono quasi tentato di riportarla dal venditore!!! aiuto!!!!!!!!!!!!! :muro:

Samoht
17-03-2008, 22:29
Ciao a tutti!! sono un pò preoccupato perk ho appena acquistato una striker extreme che mi pareva avesse un prezzo ragionevole.. Leggendo però i vostri commenti mi sto seriamente preoccupando.. Non l'ho ancora provata perk sono in attesa di prendere il processore.. A tal proposito pensavo di montare un E6850 (la mia versione di bios dovrebbe essere la 1305 credo). Volevo però chiedervi come mai sulla mia scatola era applicato l'adesivo che indica il pieno supporto ai processori a 45 nm quando invece sul sito asus non compare nella lista di schede madri che li supportano.. Visto che è ancora imballata e non ho toccato niente sono quasi tentato di riportarla dal venditore!!! aiuto!!!!!!!!!!!!! :muro:Sai cosa ti dico? che la meglio cosa che puoi fare è discuterne con il venditore... magari strappagli una sorta di "garanzia", nel senso che visto quello che dicono sul sito e che c'è scritto sulla confezione, tu ti impegni a provarla con la cpu che hai intenzione di prendere... ma se non va, glie la riporti e ti abbuona il prezzo sull'eventuale acquisto di una mobo che sicuramente supporta la cpu in questione... Io farei una cosa del genere.

Rob46
18-03-2008, 07:36
ok grazie Samoht!!! speriamo in bene!!! stamattina provo a contrattare e vediamo cosa succede!!!

Samoht
18-03-2008, 07:46
...se si rifiuta, digli che se la può tenere...magari se ti interessa la serie striker, vedi se la striekr II supporta (dovrebbe) la tua cpu. La II dovrebbe montare il 780i come chipset.

firwoodss
18-03-2008, 10:34
salve a tutti volevo sapere come era possibile abilitare la tecnologia smart su stryker extreme.
volevo eseguire una diagnosi sul mio disco fisso ma senza l'abilitazione dello smart non è possibile.il disco è un seagate barracuda perpendicular 250gb sata.ciao grazie

ginoleopoldo
18-03-2008, 11:27
Beh, io l'ho montata da poco, non è difficile e non mi da alcun problema!
Si è avviata al primo colpo e mai un crash!
Unica domanda.... Ma montarci lo zalman 9500 non è un po' difficoltoso?
Io premetto che l'ho messo, ma con scivolamenti strani per incastrare sotto i dissipatori in rame della mobo la linguetta di metallo che ancora il dissi al supporto! Quindi ogni volta che metto la pasta dopo il contatto sono costretto a far scivolare le due superfici a contatto rendendo meno efficace il tutto!. Voi come cavolo fate?!

Samoht
18-03-2008, 15:11
salve a tutti volevo sapere come era possibile abilitare la tecnologia smart su stryker extreme.
volevo eseguire una diagnosi sul mio disco fisso ma senza l'abilitazione dello smart non è possibile.il disco è un seagate barracuda perpendicular 250gb sata.Cerca nel bios, all'interno del menù per la configurazione dei dischi fissi: dovresti poter scorrere tra tutti i parametri per il disco. Lascia tutto su "auto" tranne il parametro S.M.A.R.T., che glie lo forzi "enabled".Beh, io l'ho montata da poco, non è difficile e non mi da alcun problema! Si è avviata al primo colpo e mai un crash! dipende da cosa ci fai con la scheda madre... ovviamente, se tieni tutte le impostazioni a default, è chiaro che non dà nessun problema... i problemi arrivano quando inizi a modificare i parametri e a overcloccare :asd:Unica domanda.... Ma montarci lo zalman 9500 non è un po' difficoltoso?
Io premetto che l'ho messo, ma con scivolamenti strani per incastrare sotto i dissipatori in rame della mobo la linguetta di metallo che ancora il dissi al supporto! Quindi ogni volta che metto la pasta dopo il contatto sono costretto a far scivolare le due superfici a contatto rendendo meno efficace il tutto!. Voi come cavolo fate?!Io sono a liquido... ;) ma ti posso garantire che montare tutto l'impianto su questa scheda, montarla nel case e poi montarci su le due vga (anch'esse raffreddate a liquido)... beh, ti posso confessare che ci sono stati momenti mentre lavoravo, che sinceramente avrei preferito essere sdraiato su una brandina in riva al mare a prendere il sole... :cry:

DanyDo
18-03-2008, 20:22
ragazzi ma questa mamma supporta il Triple-Sli?

johnpetrucci77
18-03-2008, 20:36
ragazzi ma questa mamma supporta il Triple-Sli?

LA striker?MA se non supporta nemmeno i quad a 45:cry:

johnpetrucci77
18-03-2008, 20:37
vabè io avevo fretta di cambiare processore, xke c'è un mio amico che aspetta che gli venda quello che ho ora... passerò a un E8500.. questione compatibilità? funziona bene su questa mobo? overclock?

sul sito asus dicono che hanno problemi di temp...per il resto lo tengono a 4 gigi tranquill..

Samoht
18-03-2008, 22:00
...per il resto lo tengono a 4 gigi tranquill.....beati loro :cry:

Samoht
19-03-2008, 22:24
Oh, assurdo: ok la mobo è nuova, rimontato tutto l'impianto (stavolta stringendo le fascette con le bombe atomiche). Stessa ram, 4 banchi da 1 Gb... facciamo sta prova...

Ok, imposto 1350Mhz il fsb per la cpu... ram a 950 con timings 5-5-5-18 (anzichè 4-4-4-12 per 800Mhz come suggerito dal costruttore)... non passa il post, si inchioda alla scherata "Republic of Gamers"... entro nel bios, metto la cpu a 1333 (quindi 3Ghz tondi), la ram su "auto" e si setta da sola a 1000 Mhz... esco e salvo, riavvia... ed eccomi qui... ho appena finito di giocare a GRAW2 - perchè voi sapete che potete fare tutti i superpi che volete, ma la vera prova del fuoco è questa di giocarci per un po' senza bsod, reboot o freeze... e sembra vada benissimo (lo sto dicendo sottovoce, non vorrei che il 680i mi senta e se la prenda a male).

Ah, il bios è l'ultimo dal sito dell'Asus :mbe:

P.S.: Mi sono preso un mousettino della trust, nome in codice "MI2830RP" per la modica cifra di 12€ perchè al mio ibm si era sputtanata la rotellina (peccato, ottimo minimouse). Mica male! si devono ammorbidire un po' i tasti. Ha un pulsante per scegliere se passare da 500 a 1000 dpi ;)

M3thos
19-03-2008, 22:59
Oh, assurdo: ok la mobo è nuova, rimontato tutto l'impianto (stavolta stringendo le fascette con le bombe atomiche). Stessa ram, 4 banchi da 1 Gb... facciamo sta prova...

Ok, imposto 1350Mhz il fsb per la cpu... ram a 950 con timings 5-5-5-18 (anzichè 4-4-4-12 per 800Mhz come suggerito dal costruttore)... non passa il post, si inchioda alla scherata "Republic of Gamers"... entro nel bios, metto la cpu a 1333 (quindi 3Ghz tondi), la ram su "auto" e si setta da sola a 1000 Mhz... esco e salvo, riavvia... ed eccomi qui... ho appena finito di giocare a GRAW2 - perchè voi sapete che potete fare tutti i superpi che volete, ma la vera prova del fuoco è questa di giocarci per un po' senza bsod, reboot o freeze... e sembra vada benissimo (lo sto dicendo sottovoce, non vorrei che il 680i mi senta e se la prenda a male).

Ah, il bios è l'ultimo dal sito dell'Asus :mbe:

P.S.: Mi sono preso un mousettino della trust, nome in codice "MI2830RP" per la modica cifra di 12€ perchè al mio ibm si era sputtanata la rotellina (peccato, ottimo minimouse). Mica male! si devono ammorbidire un po' i tasti. Ha un pulsante per scegliere se passare da 500 a 1000 dpi ;)

altra Striker altro giro :rotfl: io sarei andato sulla formula, non te l'ho detto perkè volevo uno come te nel Thread :D :D :D
:rotfl: niente a che vedere con il mio g5 dove passi da 400 - 800 a 2000 dpi (scusa ma se in multiplayer non guardi ste cose sei fottuto, compreso il tappetino da 40€ di 2mm di spessore, lo spray per far scorre il mouse, il guanto per non stancare la mano, follia :confused: ? :rolleyes: magari :asd: )personalmente ne uso 800 perkè 2000 mi appena tremo un pò la freccetta mi passa dalla parte opposta del monitor :asd:

p.s.: mi sono sempre chiesto che tipo di giochino fosse GRAW, attendo al chipset, non isultarlo miraccomando, se no ti incXla un CPU-INIT :D :rotfl:

M3thos
19-03-2008, 23:08
LA striker?MA se non supporta nemmeno i quad a 45:cry:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: siete pazzeschi! Ma allora che serve il 3 attacco pci per un altro monitor? ma se le gpu nuove hanno tutte 2 uscite dvi per 2 monitor, quanti ne devo attaccare: 4??? oppure 6 quando faccio lo sli :rotfl:

Uno ci tengo CoD 4
Nell'altro la mappa
Nell'altro you porn :D
Nell'altro una foto di un panino così evito di fare 7h di gioco e mi ricordo di andare a mangiare
Nell'altro la home di HW upgrades :D così ancora prima che Alessandro Bordin scrive la recensione sulla 9800GX2 io commento :D
Infine nell'ultimo una foto della mia ultima bolletta dell'enel così mi ricordo di spegnere gli altri 4 :D :asd:

johnpetrucci77
20-03-2008, 07:18
Oh, assurdo: ok la mobo è nuova, rimontato tutto l'impianto (stavolta stringendo le fascette con le bombe atomiche). Stessa ram, 4 banchi da 1 Gb... facciamo sta prova...

Ok, imposto 1350Mhz il fsb per la cpu... ram a 950 con timings 5-5-5-18 (anzichè 4-4-4-12 per 800Mhz come suggerito dal costruttore)... non passa il post, si inchioda alla scherata "Republic of Gamers"... entro nel bios, metto la cpu a 1333 (quindi 3Ghz tondi), la ram su "auto" e si setta da sola a 1000 Mhz... esco e salvo, riavvia... ed eccomi qui... ho appena finito di giocare a GRAW2 - perchè voi sapete che potete fare tutti i superpi che volete, ma la vera prova del fuoco è questa di giocarci per un po' senza bsod, reboot o freeze... e sembra vada benissimo (lo sto dicendo sottovoce, non vorrei che il 680i mi senta e se la prenda a male).

Ah, il bios è l'ultimo dal sito dell'Asus :mbe:
P.S.: Mi sono preso un mousettino della trust, nome in codice "MI2830RP" per la modica cifra di 12€ perchè al mio ibm si era sputtanata la rotellina (peccato, ottimo minimouse). Mica male! si devono ammorbidire un po' i tasti. Ha un pulsante per scegliere se passare da 500 a 1000 dpi ;)
fino a 3gig è ok oltre partono i casini....comunque oer adesso non male!

johnpetrucci77
20-03-2008, 07:22
:rotfl: :rotfl: :rotfl: siete pazzeschi! Ma allora che serve il 3 attacco pci per un altro monitor? ma se le gpu nuove hanno tutte 2 uscite dvi per 2 monitor, quanti ne devo attaccare: 4??? oppure 6 quando faccio lo sli :rotfl:

Uno ci tengo CoD 4
Nell'altro la mappa
Nell'altro you porn :D
Nell'altro una foto di un panino così evito di fare 7h di gioco e mi ricordo di andare a mangiare
Nell'altro la home di HW upgrades :D così ancora prima che Alessandro Bordin scrive la recensione sulla 9800GX2 io commento :D
Infine nell'ultimo una foto della mia ultima bolletta dell'enel così mi ricordo di spegnere gli altri 4 :D :asd:

ma se con 1 8800 ultra consuma almeno 700w 2 8800 ultra 1kw 3 8800 ultra?
1.5kw?cioe' mi creo una centrale elettrica da solo?
e se poi accendi il forno?:D
Gia' con una 8800 ultra c vorrebbe un processore core duo a 4.5ghz(almeno)
per sfruttarne tre?
2 quad 9770 a 5 giga(uso Delly) e 8giga di ram ddr3 a 2giga...
Ah e uno schermo lcd ful hd da 50"...

Samoht
20-03-2008, 07:48
:rotfl: :rotfl: :rotfl: siete pazzeschi! Ma allora che serve il 3 attacco pci per un altro monitor? ma se le gpu nuove hanno tutte 2 uscite dvi per 2 monitor, quanti ne devo attaccare: 4??? oppure 6 quando faccio lo sli :rotfl:

Uno ci tengo CoD 4
Nell'altro la mappa
Nell'altro you porn :D
Nell'altro una foto di un panino così evito di fare 7h di gioco e mi ricordo di andare a mangiare
Nell'altro la home di HW upgrades :D così ancora prima che Alessandro Bordin scrive la recensione sulla 9800GX2 io commento :D
Infine nell'ultimo una foto della mia ultima bolletta dell'enel così mi ricordo di spegnere gli altri 4 :D :asd:Ma cosa centrano il multi-SLi con le configurazioni multi-monitor?? il terzo slot pci serve o per una vga aggiuntiva (triple SLi... ma il 680i mica non lo supportava?) o per una scheda acceleratrice per la fisica (vedi Ageia Pysx, che è stata acquistata di recente da nVidia).ma se con 1 8800 ultra consuma almeno 700w 2 8800 ultra 1kw 3 8800 ultra?
1.5kw?cioe' mi creo una centrale elettrica da solo?
e se poi accendi il forno?:D
Gia' con una 8800 ultra c vorrebbe un processore core duo a 4.5ghz(almeno)
per sfruttarne tre?
2 quad 9770 a 5 giga(uso Delly) e 8giga di ram ddr3 a 2giga...
Ah e uno schermo lcd ful hd da 50"...Dove sta scritto che con una 8800 ultra il pc consuma 700w?? la mia configurazione va con un Tagan da 580W: è un buon alimentatore, ma non è poi sta gran cosa a potenza...

DanyDo
20-03-2008, 11:27
ma allora sulla striky si mettone il triple-sli o no???????????? cioè il terzo slot lo posso usare solo per il cuda o anche per lo sli? a me pare che il 680i lo supportasse il 3sli...però non so se sulla striky si può...:mc:

johnpetrucci77
20-03-2008, 11:40
ma che io sappia no
poi ci vorrebbe Delly per chiarire il tutto
ma che io sappia là và la scheda ageia.

DanyDo
20-03-2008, 11:48
ma che io sappia no
poi ci vorrebbe Delly per chiarire il tutto
ma che io sappia là và la scheda ageia.

un pciex16x per l'ageia???? ma è a 16x quello slot?:D

M3thos
20-03-2008, 11:52
ma che io sappia no
poi ci vorrebbe Delly per chiarire il tutto
ma che io sappia là và la scheda ageia.

ma se la scheda ageia ha l'attecco pci non pci-e :confused: :stordita:

fdadakjli
20-03-2008, 11:54
ciao...il Triple è possibile sulle 680i...basta avere il bridge per unire le schede
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1863/conn.jpg

oppure 3 bridge sli classici connessi in questo modo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320125252_TRIPLESLIBRIDGE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320125252_TRIPLESLIBRIDGE.JPG)


p.s. evitare commenti sul disegnino...LOL :sofico:

ovviamente in Windows Vista... :D

DanyDo
20-03-2008, 11:56
ciao...il Triple è possibile sulle 680i...basta avere il bridge per unire le schede
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1863/conn.jpg

oppure 3 bridge sli classici connessi in questo modo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320125252_TRIPLESLIBRIDGE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320125252_TRIPLESLIBRIDGE.JPG)


p.s. evitare commenti sul disegnino...LOL :sofico:

ovviamente in Windows Vista... :D

grazie delly sei il mio dio!!!!!!!!!! allora si può...:Perfido:

M3thos
20-03-2008, 11:59
Beh, io l'ho montata da poco, non è difficile e non mi da alcun problema!
Si è avviata al primo colpo e mai un crash!
Unica domanda.... Ma montarci lo zalman 9500 non è un po' difficoltoso?
Io premetto che l'ho messo, ma con scivolamenti strani per incastrare sotto i dissipatori in rame della mobo la linguetta di metallo che ancora il dissi al supporto! Quindi ogni volta che metto la pasta dopo il contatto sono costretto a far scivolare le due superfici a contatto rendendo meno efficace il tutto!. Voi come cavolo fate?!

:rotfl: non dirlo a me che con quelle ca**o di castello o autostrada di heatpipe attorno ho dovuto usare una chiave torsometricasnodabilecircunnavgabileattornoall'africa :rotfl: ho fatto un bordell per montarlo mi è pure scappato il caccia vite e per fortuna non ho scheggiato niente, spero :stordita:
Poi figurati che io c'ho messo il foglio di metallo liquido e ancora se lo tocco non è fissato al 100% rutota ti 4-5° :muro: E non ho neanche idea se sta dissipando al 100% il calore perchè non riesco a vedere come ca**o è messo, non vorrei che non fosse messo benissimo ma nn riesco a capirlooo :cry:

M3thos
20-03-2008, 12:01
ciao...il Triple è possibile sulle 680i...basta avere il bridge per unire le schede
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1863/conn.jpg

oppure 3 bridge sli classici connessi in questo modo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320125252_TRIPLESLIBRIDGE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320125252_TRIPLESLIBRIDGE.JPG)


p.s. evitare commenti sul disegnino...LOL :sofico:

ovviamente in Windows Vista... :D

GRAZIEEEE PER L'ILLUMINAZIONE!!!:cincin: :winner: adorooooooo sta moboooooooooooooo :D :D :D 3 8800 gt amp edition Zotac altro che ultra :rotfl: e 9800 io mica la cambio ora la mobo! :D Se riesco a metterci un procio 45nm e 3 8800 sono super contento anche se ci sarà la 9800 ultra :D

Ma devo chiederti un ulteriore delucidazione:
io sapevo che all'inizio quando c'erano i primi sli le mobo avevano 2 pci-e a 16x ma quando facevi lo sli diventava 8x perchè si dimezzava, ora con le mobo di adesso quando fai lo sli rimane 16x la velocita giusto? Ma se fai il triple-sli rimane 16x??? THX

ale72roma
20-03-2008, 12:03
ma che io sappia no
poi ci vorrebbe Delly per chiarire il tutto
ma che io sappia là và la scheda ageia.

Confermo quello che altri hanno detto e cioè che la Ageia PhysX ha l'attacco PCI. Poi non so se esistono anche PCI-E. La mia è della BFG e per poterla montare con due 8800 GTX Ko Acs3 ho dovuto metterci una prolunga dell'attacco PCI altrimenti non c'era spazio!
Se poi volessi montare la terza 8800 dovrei per forza rinunciare alla Ageia.
Purtroppo è così: fanno tremila porte e poi le mettono tutte attaccate e quindi ... ci si attacca!:mc:

M3thos
20-03-2008, 12:06
Confermo quello che altri hanno detto e cioè che la Ageia PhysX ha l'attacco PCI. Poi non so se esistono anche PCI-E. La mia è della BFG e per poterla montare con due 8800 GTX Ko Acs3 ho dovuto metterci una prolunga dell'attacco PCI altrimenti non c'era spazio!
Se poi volessi montare la terza 8800 dovrei per forza rinunciare alla Ageia.
Purtroppo è così: fanno tremila porte e poi le mettono tutte attaccate e quindi ... ci si attacca!:mc:

si a quel punto se le dovrebbero staccare avremmo un server non un PC :D

M3thos
20-03-2008, 12:10
ma se con 1 8800 ultra consuma almeno 700w 2 8800 ultra 1kw 3 8800 ultra?
1.5kw?cioe' mi creo una centrale elettrica da solo?
e se poi accendi il forno?:D
Gia' con una 8800 ultra c vorrebbe un processore core duo a 4.5ghz(almeno)
per sfruttarne tre?
2 quad 9770 a 5 giga(uso Delly) e 8giga di ram ddr3 a 2giga...
Ah e uno schermo lcd ful hd da 50"...

si e poi? 50" :D magari che case ci metto? :D
:rotfl: io principale sostenitore dell enel hmmm :Perfido: forse non mi sono espresso bene ma parlavo di GT, :rotfl: così all'interno del case sto a 200° mettendone 3 attacate :D

fdadakjli
20-03-2008, 12:14
Ma se fai il triple-sli rimane 16x??? THX

ciao...sulle 680i il Triple è 16x/16x/8x...la terza scheda è limitata a 8x...ma la cosa è impercettibile... :)

M3thos
20-03-2008, 12:16
ciao...sulle 680i il Triple è 16x/16x/8x...la terza scheda è limitata a 8x...ma la cosa è impercettibile... :)

GRAZIIIE! Uaooo :eek: :eek: :D peccato che sto pensando ora che 3 8800gt attaccate si che ci stanno ma le devo mettere a liquido se no mi fanno 200°

Non penso sia possibile fare il triple-sli con 3 8880 Zotac AMP con dissipatore default :(

Samoht
20-03-2008, 12:17
altra Striker altro giro! io sarei andato sulla formula, non te l'ho detto perkè volevo uno come te nel Thread :D :D :D
:rotfl:E lo so, e lo so... ma mi sono fatto trascinare dall'aver realizzato un impianto liquido ad hoc per questa fascia di Asus e ho scelto di starmene buono ancora con la striker...niente a che vedere con il mio g5 dove passi da 400 - 800 a 2000 dpi (scusa ma se in multiplayer non guardi ste cose sei fottuto...Si ripeto, è un mouse da 12 euro... per quello che l'ho pagato, è superlativo... l'ho cambiato per il semplice fatto che il mini ibm che avevo perdeva colpi con la rotellina (cambiare l'arma nelle situazioni "concitate" diventava un problema). Purtroppo (o fortunatamente, dipende dai punti di vista), io il multiplayer non so nemmeno cosa sia :asd:p.s.: mi sono sempre chiesto che tipo di giochino fosse GRAWmah ti dirò, mi piace. Ho giocato il primo fino ad un certo punto e poi ha iniziato a darmi dei problemi con le textures e cose varie ed è diventato "difficile" da giocare, ma mi è piaciuto. Adesso con il 2 le cose sono migliorate un po' (ha ancora qualche bug ma è giocabile), e non mi dispiace (ovviamente parlo del single player, ma pur non essendo un esperto del multi, secondo me dev'essere divertente anche in multiplayer).attendo al chipset, non isultarlo miraccomando, se no ti incXla un CPU-INIT :D :rotfl:Si infatti ritiro quello che ho detto, non si sa mai...fino a 3gig è ok oltre partono i casini....comunque oer adesso non male!infatti non mi lamento per niente, sopratutto per la ram a 1 giga...un pciex16x per l'ageia???? ma è a 16x quello slot?:Dno è 8x elettrico, ma l'ageia non richiede il 16x come banda passante.ma se la scheda ageia ha l'attecco pci non pci-e :confused: :stordita:c'è anche la versione PCI-eciao...il Triple è possibile sulle 680i...basta avere il bridge per unire le schede oppure 3 bridge sli classici connessi in questo modo ovviamente in Windows Vista... :DSi infatti non ricordavo male ;):rotfl: non dirlo a me che con quelle ca**o di castello o autostrada di heatpipe attorno ho dovuto usare una chiave torsometricasnodabilecircunnavgabileattornoall'africa :rotfl: ho fatto un bordell per montarloMah, veramente il "castello di rame" si toglie semplicemente sfilando i pin a molla e tirandolo... mi raccomando, pulire bene i chip (nb e sb) dai residui di pasta rimasti!mi è pure scappato il caccia vite e per fortuna non ho scheggiato niente, spero :stordita: a me il cacciavite è scappato mentre stringevo le viti dei waterblocks (ovviamente quando non erano ancora montati)... il problema è che ho dovuto stringerli forte, per evitare di ripetere l'errore della perdita di liquido, e quel cacciavite ha la punta a taglio come un rasoio... chiaramente mi è scappato e mi sono bucato una mano :nera: :ncomment: ... tutte le volte che faccio un lavoro simile, faccio sempre lo stesso errore... e lo so, e lo rifaccio...Poi figurati che io c'ho messo il foglio di metallo liquido e ancora se lo tocco non è fissato al 100% rutota ti 4-5° :muro: E non ho neanche idea se sta dissipando al 100% il calore perchè non riesco a vedere come ca**o è messo, non vorrei che non fosse messo benissimo ma nn riesco a capirlooo :cry:i pad, come le paste, ci mettono sempre qualche "ciclo" di funzionamento ad assestarsi, ma i pad a maggior ragione: si devono scaldare e fondere, in parte, per riempire le asperità superficiali. E' normale che si muovano un po', ma guarda che 4-5° sono tanti eh... al massimo saranno 0,5-1° ;)

fdadakjli
20-03-2008, 12:18
x M3thos --> dimenticavo...le 8800GT hanno un solo connettore per SLi...quindi niente Triple...al max lo SLi normale... :read:

Samoht
20-03-2008, 12:20
x M3thos --> dimenticavo...le 8800GT hanno un solo connettore per SLi...quindi niente Triple...al max lo SLi normale... :read:si infatti servono le schede con il doppio "dente" sul pcb

fdadakjli
20-03-2008, 12:23
si infatti servono le schede con il doppio "dente" sul pcb

già...come da mio disegno precedente... :D

LOL...un'artista mancato... :sofico:

M3thos
20-03-2008, 12:23
E lo so, e lo so... ma mi sono fatto trascinare dall'aver realizzato un impianto liquido ad hoc per questa fascia di Asus e ho scelto di starmene buono ancora con la striker...Si ripeto, è un mouse da 12 euro... per quello che l'ho pagato, è superlativo... l'ho cambiato per il semplice fatto che il mini ibm che avevo perdeva colpi con la rotellina (cambiare l'arma nelle situazioni "concitate" diventava un problema). Purtroppo (o fortunatamente, dipende dai punti di vista), io il multiplayer non so nemmeno cosa sia :asd:mah ti dirò, mi piace. Ho giocato il primo fino ad un certo punto e poi ha iniziato a darmi dei problemi con le textures e cose varie ed è diventato "difficile" da giocare, ma mi è piaciuto. Adesso con il 2 le cose sono migliorate un po' (ha ancora qualche bug ma è giocabile), e non mi dispiace (ovviamente parlo del single player, ma pur non essendo un esperto del multi, secondo me dev'essere divertente anche in multiplayer).Si infatti ritiro quello che ho detto, non si sa mai...infatti non mi lamento per niente, sopratutto per la ram a 1 giga...no è 8x elettrico, ma l'ageia non richiede il 16x come banda passante.c'è anche la versione PCI-eSi infatti non ricordavo male ;)Mah, veramente il "castello di rame" si toglie semplicemente sfilando i pin a molla e tirandolo... mi raccomando, pulire bene i chip (nb e sb) dai residui di pasta rimasti!a me il cacciavite è scappato mentre stringevo le viti dei waterblocks (ovviamente quando non erano ancora montati)... il problema è che ho dovuto stringerli forte, per evitare di ripetere l'errore della perdita di liquido, e quel cacciavite ha la punta a taglio come un rasoio... chiaramente mi è scappato e mi sono bucato una mano :nera: :ncomment: ... tutte le volte che faccio un lavoro simile, faccio sempre lo stesso errore... e lo so, e lo rifaccio...i pad, come le paste, ci mettono sempre qualche "ciclo" di funzionamento ad assestarsi, ma i pad a maggior ragione: si devono scaldare e fondere, in parte, per riempire le asperità superficiali. E' normale che si muovano un po', ma guarda che 4-5° sono tanti eh... al massimo saranno 0,5-1° ;)

:rotfl: pazzesco che quote, io quto tutto in un unico che nn ho priprio voglia di farne 13 --->mila :D Bè penso che saranno 1-2° infatti, come si sfliva così facilemente l'austrada??? :mad: :D non lo sapevo :asd:

Io ho il tuo stesso difetto, lo so che succederà e lo rifaccio senza precauzioni :D

per il pad ormai l'ho da 3-4 mesi, penso si sia sciolto :D

ora vedo un pà per sto GRAW :D

M3thos
20-03-2008, 12:26
x M3thos --> dimenticavo...le 8800GT hanno un solo connettore per SLi...quindi niente Triple...al max lo SLi normale... :read:

:cry: vero vero, non si pò fa, servono le nuove vga :cry:

fdadakjli
20-03-2008, 12:27
:cry: vero vero ma scusa se usi il ponte unico che prende tutti e 3 i connettori in una volta??? :D

is impossible... :D

M3thos
20-03-2008, 12:28
is impossible... :D

infatti ho modificato il post :D

fdadakjli
20-03-2008, 12:30
infatti ho modificato il post :D

della serie 8800 solo GTX e ULTRA supportano il Triple... ;)

M3thos
20-03-2008, 12:32
della serie 8800 solo GTX e ULTRA supportano il Triple... ;)

eh lo immaginavo, quindi mi tocca lo stesso cambiare VGA :cry: thx!

Samoht
20-03-2008, 12:33
mi**ia... però... ci pensate? triple SLi...

Quand'ero piccolo io, cose simili si vedevano solo nei cartoni animati e si gridavano tipo "MAGLIO PERFORANTE"!!! "ALABARDA SPAZIALE!!" "TUONO ASTRALE!"...

poi attivi un quad-sli e da dentro al pc si sente una voce che grida "... ed ora, con l'aiuto del sole, vincerò! ATTACCO SOLARE: ENERGIAAAAA!" :asd:

fdadakjli
20-03-2008, 12:34
eh lo immaginavo, quindi mi tocca lo stesso cambiare VGA :cry: thx!

vuoi proprio il triple???
occhio che poi devi mettere Vista...:sofico:

M3thos
20-03-2008, 12:36
vuoi proprio il triple???
occhio che poi devi mettere Vista...:sofico:

:rotfl: quello forse è un deterrente abbastanza efficace :D

Ma tanto volente o nolente fra un pò me lo devo mettere per forza, ma pensavo di fare 2 partizioni lasciando il buon vecchio XP...

Grazie alla M$ e ai suoi giochi che escono solo per vista :incazzed: perchè? mah :confused: che strana politica :asd: :mad:

fdadakjli
20-03-2008, 12:39
:rotfl: quello forse è un deterrente abbastanza efficace :D

Ma tanto volente o nolente fra un pò me lo devo mettere per forza, ma pensavo di fare 2 partizioni lasciando il buon vecchio XP...

Grazie alla M$ e ai suoi giochi che escono solo per vista :incazzed: perchè? mah :confused: che strana politica :asd: :mad:

ehehehhe...immagino... :asd:
anche io ho messo Vista mantenendo il caro XP...:p
il Triple purtroppo sotto Vista serve solo a "colmare" il divario con XP o poco di più all'atto pratico...vedremo quanto sarà gestito meglio e magari se miglioreranno le cose con l'SP1... ;)

M3thos
20-03-2008, 12:41
ehehehhe...immagino... :asd:
anche io ho messo Vista mantenendo il caro XP...:p
il Triple purtroppo sotto Vista serve solo a "colmare" il divario con XP o poco di più all'atto pratico...vedremo quanto sarà gestito meglio e magari se miglioreranno le cose con l'SP1... ;)

eh, magari :(

fdadakjli
20-03-2008, 13:09
eh, magari :(

si spera...
anche se mi sa che si fa prima ad aspettare Windows 7:sofico:

johnpetrucci77
20-03-2008, 16:29
si spera...
anche se mi sa che si fa prima ad aspettare Windows 7:sofico:

Delly fortuna che ci sei e ogni tanto passi di qua...;)
Allora il triple sli si può fare!Certo che mettere altre 2 8800 ultra ci vogliono 1000€ e un nuovo contratto all'enel...

xo'se supportasse i nuovi quad....
sto sognando?
se si non svegliatemi:D

Per quanto riguarda vista,fa cagare!!!
Col 64 bit da 3dMark06 faccio solo 14747 punti con 8800 occata a 720/2400|montato nuovo coolers dell'arctic..|,con xp facevo 15600 punti con procio a 3ghz e scheda non occata...
Non capisco sta differenza abissale...Qualcuno me la spiega?

fdadakjli
20-03-2008, 16:34
Non capisco sta differenza abissale...Qualcuno me la spiega?

prova a chiederlo allo Zio Billy Cancelli... :sofico:
poi facci sapere che dice... :D

ale72roma
20-03-2008, 16:49
Per quanto riguarda vista,fa cagare!!!
Col 64 bit da 3dMark06 faccio solo 14747 punti con 8800 occata a 720/2400|montato nuovo coolers dell'arctic..|,con xp facevo 15600 punti con procio a 3ghz e scheda non occata...
Non capisco sta differenza abissale...Qualcuno me la spiega?

Ahhhh! Ti sei accorto della differenza finalmente! Quando dicevi che il punteggio che facevo con 3dMark 06 era basso non lo calcolavi che avevo Vista 64 bit?!:D

ale72roma
20-03-2008, 16:55
C'è qualcuno che ha provato il bios 1504 postato qualche pagina fa da snake?
A me va da schifo!Lo sto testando in tutte le maniere possibili e non fa altro che crashare!Con la configurazione tipo che utilizzavo con il 1303bt addirittura manco parte!Fischia, probabilmente perchè non riesce ad impostare le memorie a 1084Mhz!E pensare che a 1111,1Mhz parte ma poi è totalmente instabile ed i crash si sprecano!Che ciofeca!Se penso che il miglior bios è ancora quello fatto da Big Toe dopo tutto questo tempo mi viene da piangere per la Asus!L'avevo messo sperando di riuscire a far andare le mie Corsair 8888 a 1111Mhz come indicato dalla casa ma visti i pessimi risultati torno al 1303bt e mi accontento!:mc: :doh:

×§ñåkê×
20-03-2008, 17:15
C'è qualcuno che ha provato il bios 1504 postato qualche pagina fa da snake?
A me va da schifo!Lo sto testando in tutte le maniere possibili e non fa altro che crashare!Con la configurazione tipo che utilizzavo con il 1303bt addirittura manco parte!Fischia, probabilmente perchè non riesce ad impostare le memorie a 1084Mhz!E pensare che a 1111,1Mhz parte ma poi è totalmente instabile ed i crash si sprecano!Che ciofeca!Se penso che il miglior bios è ancora quello fatto da Big Toe dopo tutto questo tempo mi viene da piangere per la Asus!L'avevo messo sperando di riuscire a far andare le mie Corsair 8888 a 1111Mhz come indicato dalla casa ma visti i pessimi risultati torno al 1303bt e mi accontento!:mc: :doh:

a me va bene...




a default... tanto ormai ci ho rinunciato a overcloccare su stà mobo :eek:

prevedo di venderla, me ne libero per sempre :winner:

ale72roma
20-03-2008, 17:27
a me va bene...




a default... tanto ormai ci ho rinunciato a overcloccare su stà mobo :eek:

prevedo di venderla, me ne libero per sempre :winner:

Ovviamente a default non l'ho nemmeno provato altrimenti se non volevo overcloccare mi compravo qualcosaltro!;)
Approfitto per dirti anche che ho provato la tua configurazione (almeno dai settaggi che mi hai indicato) e non mi rimaneva stabile!Boh!Sta scheda fa con ognuno come le pare...vacci a capire qualcosa!Comunque il mio maggior rammarico rimane quello per i soldi spesi per le memorie che su questa specie di mobo proprio non ci vogliono andare secondo le specifiche (parlando sempre di 4 Gb su Vista).

×§ñåkê×
20-03-2008, 17:44
Ovviamente a default non l'ho nemmeno provato altrimenti se non volevo overcloccare mi compravo qualcosaltro!;)
Approfitto per dirti anche che ho provato la tua configurazione (almeno dai settaggi che mi hai indicato) e non mi rimaneva stabile!Boh!Sta scheda fa con ognuno come le pare...vacci a capire qualcosa!Comunque il mio maggior rammarico rimane quello per i soldi spesi per le memorie che su questa specie di mobo proprio non ci vogliono andare secondo le specifiche (parlando sempre di 4 Gb su Vista).

perchè credi che io sia felice di tenere tutto a default?

:cry: :cry:

Samoht
20-03-2008, 17:48
Per quanto riguarda vista,fa cagare!!!io sto usanto l'ultimate64 e per il momento non mi posso lamentare... i crash che ho avuto so benissimo a cosa sono dovuti :asd: (per la serie: chi è causa del suo mal pianga sè stesso).prova a chiederlo allo Zio Billy Cancelli...Tradotto in italiano viene "Guglielmo Cancelli".C'è qualcuno che ha provato il bios 1504 postato qualche pagina fa da snake?Non è l'ultimo ufficiale Asus? è lo stesso che ho io... per il momento niente problemi: le ram sono a 1.0Ghz e il procio a 3Ghz, che per questa mobo e un Q6600 è un gran risultato a mio avviso :asd:Fischia, probabilmente perchè non riesce ad impostare le memorie a 1084Mhz!E pensare che a 1111,1Mhz parte ma poi è totalmente instabile ed i crash si sprecano!Ogni ram, e ogni configurazione di ram, risponde diversamente all'overclok. Le mie per esempio erano instabili fino a superare i 900mhz... e anche a 800, con i timings della casa, facevano un po' come volevano loro... non è più come una volta: metti la ram, metti la scheda video, accendi e vai... oggi le cose sono più complicate (nonostante cerchino di convincerti del contrario con tutte quelle c@g@te tipo "EZoverclock", "OverclocProfile" e compagnia bella) a seconda di un'infinità di fattori: abbinamento cpu/chipset/ram, s.o., overclock, numero di dimm e chi + ne ha :boh: ... ma sei siucro che sia la scheda madre a fischiare? so che il fischio continuo è di solito sintomo di "problema generico con la scheda madre"...il miglior bios è ancora quello fatto da Big ToeIo non l'ho mai provato: ero indeciso tra quello e l'ultimo ufficiale..il mio maggior rammarico rimane quello per i soldi spesi per le memorie che su questa specie di mobo proprio non ci vogliono andare secondo le specifiche (parlando sempre di 4 Gb su Vista).Sono 4 dimm da 1 giga o 2 da 2? Io sto passando adesso a 2 corsair Xms2 Dominator da 2 gb, perchè cmq ho notato che anche con soli 2 gb delle Geil che ho adesso su un canale solo le cose filano + lisce... cmq sono con te quando dici che non è sta gran mobo... però per quello che l'ho pagata...

ale72roma
20-03-2008, 18:06
Io ho 4 moduli da 1Gb che "dovrebbero" andare a 1111Mhz ma (come anche quelli della Corsair mi hanno detto) su 4 banchi la Striker fa le bizze!E si vede!Mi devo accontentare di 1084Mhz.Per quanto riguarda il Bios sto parlando del 1504 postato da snake che lo ha preso dal sito Asus taiwanese.Quello ufficiale Asus che si trova in giro è il 1503.

Samoht
20-03-2008, 18:18
la Striker fa le bizze!... li mortacci! Mo' se famo fa 'na quattro staggioni... :asd:E si vede!Mi devo accontentare di 1084Mhz.Per quanto riguarda il Bios sto parlando del 1504 postato da snake che lo ha preso dal sito Asus taiwanese.Quello ufficiale Asus che si trova in giro è il 1503.allora ho il 1503. Cmq non è la ram, è la mobo che con 4 slot "popolati", appunto fa i capricci. Adesso capisci perchè sto vendendo i miei 4 gb (4x1gb) di VALIDISSIME Geil Ultra per 2 moduli da 2 Gb di Dominator? ;)

M3thos
20-03-2008, 18:27
si spera...
anche se mi sa che si fa prima ad aspettare Windows 7:sofico:

Secondo me lo chiameranno Windows OS :D Almeno la gente capisce che sta comprando un sitema operativo o almeno quello che sembra :D

M3thos
20-03-2008, 18:29
a me va bene...




a default... tanto ormai ci ho rinunciato a overcloccare su stà mobo :eek:

prevedo di venderla, me ne libero per sempre :winner:

nooooo ti vogliamo sul thread, ma LOL :rotfl: da come ne parlate sembra una maledizione :rotfl:

fdadakjli
20-03-2008, 18:29
Secondo me lo chiameranno Windows OS :D Almeno la gente capisce che sta comprando un sitema operativo o almeno quello che sembra :D

no...il nome ufficiale dovrebbe essere proprio Windows 7 a quanto pare... :D
fatto a mano da Guglielmo Cancelli or Billy Gates for friends :sofico:

M3thos
20-03-2008, 18:32
... li mortacci! Mo' se famo fa 'na quattro staggioni... :asd:
-----CUT-----


MA LOOOOL :rotfl: sto spiccato senso dell'umorismo, la mia 8800gt si limitava a fare la pasta quando ci mettevi l'acqua la faceva bollire, :D hai letto ke mi si è bruciata??? :asd:

fdadakjli
20-03-2008, 18:32
da come ne parlate sembra una maledizione

questa mobo come la sorella StrikerII non è una maledizione...è molto di peggio...:D
un vero punto di riferimento da non prendere come riferimento...LOL :sofico:

M3thos
20-03-2008, 18:35
no...il nome ufficiale dovrebbe essere proprio Windows 7 a quanto pare... :D
fatto a mano da Guglielmo Cancelli or Billy Gates for friends :sofico:

io sapevo che si era dato alle missioni umanitarie e aveva "lasciato" la Micorsoft, si limitava solo a riscuotere i suoi onesti, puliti 200$ al minuto :D
Poverino, a volte mi fa pena! Non se la spassa mai! Sempre impegnato a creare qualcosa di brutto! Sbagliare è Umano ma perseverare è DIABOLICO :rotfl:

ale72roma
20-03-2008, 19:01
... li mortacci! Mo' se famo fa 'na quattro staggioni... :asd:allora ho il 1503. Cmq non è la ram, è la mobo che con 4 slot "popolati", appunto fa i capricci. Adesso capisci perchè sto vendendo i miei 4 gb (4x1gb) di VALIDISSIME Geil Ultra per 2 moduli da 2 Gb di Dominator? ;)

Ops scusa se sono un romanaccio!Non volevo ferirti con il mio gergo!:D
Per quanto riguarda le ram lo so che non è colpa loro ma purtroppo io sono caduto nell'imboscata della compatibilità scheda-ram!Non avevo considerato che per compatibilità intendessero dire che ad una frequenza bassissima forse il pc parte!:doh:

johnpetrucci77
21-03-2008, 10:08
Ops scusa se sono un romanaccio!Non volevo ferirti con il mio gergo!:D
Per quanto riguarda le ram lo so che non è colpa loro ma purtroppo io sono caduto nell'imboscata della compatibilità scheda-ram!Non avevo considerato che per compatibilità intendessero dire che ad una frequenza bassissima forse il pc parte!:doh:

http://img222.imageshack.us/my.php?image=immaginemu6.jpg
questo è quello che riesco a fare col procio a 3.2ghz e scheda overclokkata a 720-2400...di più nin fà:( :(
Credo sia tutta colpa e stracolpa di vista....

mircoelvago
21-03-2008, 10:16
ragazzi ma questa mamma supporta il Triple-Sli?

:) http://www.evga.com/articles/389.asp

fdadakjli
21-03-2008, 10:20
:) http://www.evga.com/articles/389.asp

ehhehehe...gran bella mobo quella eh??? :D :asd:

mircoelvago
21-03-2008, 10:28
Comunque sono ancora fedele a la mia ostica Striker :) .

DanyDo
21-03-2008, 13:02
Comunque sono ancora fedele a la mia ostica Striker :) .

anch'io! anche perchè avendo questo pc da più di un anno sarebbe proprio inutile cambiarlo ora, visto che tra qualche mese cambia tutto il sistema (nuovi socket...)

quindi aspetto un altro annetto e poi si vedrà, sperando che la striky regga...:D

ale72roma
21-03-2008, 18:51
http://img222.imageshack.us/my.php?image=immaginemu6.jpg
questo è quello che riesco a fare col procio a 3.2ghz e scheda overclokkata a 720-2400...di più nin fà:( :(
Credo sia tutta colpa e stracolpa di vista....

Caro john il problema per me non è solo quello che si riesce a fare ma quanto si riesce ad essere stabili!Pensa se sto utilizzando cinema 4d o adobe premiere e mentre sto facendo il rendering ad un certo punto mi crasha! Ti immagini le parolacce che possono venire giù?Io sono arrivato anche a 17250 con le due schede video in sli, ma poi non era stabile con prime e quindi non vale nulla per me!Calcola che le mie due evga non le ho overclockate.

johnpetrucci77
22-03-2008, 08:39
il mio problema invece sono le prestazioni.
Stabile è stabile,io personalmente a parte i vari orthos ecc.ecc. uso premiere e là se non sei stabile...
Invece vorrei più performance!

@delly scusa ma i driver della 8800 ultra sotto vista 64 crashano di brutto,gioco a qualsiasi gioco e o mi da errore dei driver e il gioco si chiude o si blocca tutto.
Quali devo usare?

fdadakjli
22-03-2008, 09:51
@delly scusa ma i driver della 8800 ultra sotto vista 64 crashano di brutto,gioco a qualsiasi gioco e o mi da errore dei driver e il gioco si chiude o si blocca tutto.
Quali devo usare?

io uso i 169.44...nessun problema tranne qualche raro crash...di cui ringrazio come al solito Vista...:D

Samoht
22-03-2008, 22:13
Ops scusa se sono un romanaccio!Non volevo ferirti con il mio gergo!:D... ma che stai a scherzà?? non sai da quanto non la facevo più questa battuta :asd: Per quanto riguarda le ram lo so che non è colpa loro ma purtroppo io sono caduto nell'imboscata della compatibilità scheda-ram!Non avevo considerato che per compatibilità intendessero dire che ad una frequenza bassissima forse il pc parte!:doh:a chi lo dici... ci sono cascato anch'io!!!io uso i 169.44...nessun problema tranne qualche raro crash...di cui ringrazio come al solito Vista...:DCome ti capisco... non aggiungo altro!! ;)

fdadakjli
23-03-2008, 08:11
... ma che stai a scherzà?? non sai da quanto non la facevo più questa battuta :asd: a chi lo dici... ci sono cascato anch'io!!!Come ti capisco... non aggiungo altro!! ;)

non c'è niente da aggiungere infatti...a parte un'altro thx a Vista...:D

Buona Pasqua a tutti!!!! :cincin:

napolinelcuore
23-03-2008, 10:57
--------------------------------------------------------------------------------

Salve a tutti e buona Pasqua.
Ho questo piccolo problema che spero si possa risolvere:
Ieri mi è arrivato questo kit OCZ DDR2 PC2-6400 Reaper HPC 4GB Edition (2X2gb), quindi ho formattato e installato vista 64bit con un solo banco di memoria e tutto e filato liscio come l'olio. Al riavvio o installato il secondo banco in dual e vista non si avvia più bloccandosi sul caricamento e successiva schermata blu dalla quale non riesco a vedere nulla in quanto troppo veloce. E' gia capitato aqualcuno , è risolvibile o devo rimandare il kit al fornitore perchè difettoso (i due banchi provati singolarmente funzionano), o è un problema di compatibilità con il mio sistema che è strutturato così:
Mb: asus striker extreme bios 1503, proc: intel core duo 6600 quad step g0, video: ati radeon hd 3870X2 1GB.

fdadakjli
23-03-2008, 11:03
--------------------------------------------------------------------------------

Salve a tutti e buona Pasqua.
Ho questo piccolo problema che spero si possa risolvere:
Ieri mi è arrivato questo kit OCZ DDR2 PC2-6400 Reaper HPC 4GB Edition (2X2gb), quindi ho formattato e installato vista 64bit con un solo banco di memoria e tutto e filato liscio come l'olio. Al riavvio o installato il secondo banco in dual e vista non si avvia più bloccandosi sul caricamento e successiva schermata blu dalla quale non riesco a vedere nulla in quanto troppo veloce. E' gia capitato aqualcuno , è risolvibile o devo rimandare il kit al fornitore perchè difettoso (i due banchi provati singolarmente funzionano), o è un problema di compatibilità con il mio sistema che è strutturato così:
Mb: asus striker extreme bios 1503, proc: intel core duo 6600 quad step g0, video: ati radeon hd 3870X2 1GB.

devi mettere la patch x Vista con 4GB... :)
la KB929777...download qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=91672c7c-614b-404c-850c-377541e93c18

ciao e Buona Pasqua!!! :)

napolinelcuore
23-03-2008, 11:07
devi mettere la patch x Vista con 4GB... :)
la KB929777...download qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=91672c7c-614b-404c-850c-377541e93c18

ciao e Buona Pasqua!!! :)

Grazie tanto stavo già andando in panico.

napolinelcuore
23-03-2008, 11:23
Ho riavviato il domputer dopo aver scaricato gli aggiornamenti di vista compreso quello che mi hai linkato con 2 gb e si e ripresentato lo stesso errore. Da premettere che questa è la terza volta che mi succede da ieri.
Ma che cavolo succede. Vista non mi permette neanche di entrare in modalità provvisoria.

×§ñåkê×
23-03-2008, 12:07
Ho riavviato il domputer dopo aver scaricato gli aggiornamenti di vista compreso quello che mi hai linkato con 2 gb e si e ripresentato lo stesso errore. Da premettere che questa è la terza volta che mi succede da ieri.
Ma che cavolo succede. Vista non mi permette neanche di entrare in modalità provvisoria.

alcune mobo non trovano di loro gradimento i banchi da 2gb, meglio se per raggiungere i 4 gb usavi 4x1gb ;)

napolinelcuore
23-03-2008, 18:07
alcune mobo non trovano di loro gradimento i banchi da 2gb, meglio se per raggiungere i 4 gb usavi 4x1gb ;)

ho reinstallato il sistema ho applicato update e ho riavviato inserendo tutta la memmoria 2x2GB in dual e tutto ok, ma all'aggiornamento di windows update e successivo riavvio blu screen. Puo essere che qualche aggiornamento da win update (aggiornamenti automatici) mi manda in conflitto qualcosa?

IKKI1978
24-03-2008, 06:25
Ragazzi ma solo io ho problemi di audio grakkiante nei giochi?
sia ke tengo cuffie o casse durante i giochi e nelle esplosioni o cmq quando ci sono molti suoni mi gracchia...
invece quando ascolto musica o vedo video nessun difetto...

avete qualke dritta please?

m3phisto
24-03-2008, 09:47
raga una domanda, dalla line in (l'attacco blu sulla scheda audio della nostra striker) è possibile collegare una periferica audio e sentire il contenuto dalle casse collegate al pc? Insomma, fare ciò che si fa su un hifi con l'aux in. fatemi sapere xkè è importante :D
grazie ;)



EDIT: Risolto ;)

Samoht
24-03-2008, 10:34
Ho riavviato il domputer dopo aver scaricato gli aggiornamenti di vista compreso quello che mi hai linkato con 2 gb e si e ripresentato lo stesso errore. Da premettere che questa è la terza volta che mi succede da ieri. Ma che cavolo succede. Vista non mi permette neanche di entrare in modalità provvisoria.Esistono alcune (la maggior parte) delle release di Vista64 che non partono se sul sistema sono montati 4gb di ram (tra le quali, anche la mia). Anch'io stavo impazzendo, poi ho scoperto che è necessario:

1)Installare il s.o. con soli 2 gb montati sulla scheda madre;

2)Installare la patch di Microsoft;

3) rimontare l'altro (o "gli altri" a seconda dei casi) modulo

4)Riavviare il sistema.alcune mobo non trovano di loro gradimento i banchi da 2gb, meglio se per raggiungere i 4 gb usavi 4x1gb ;)Veramente, ed è il caso specifico delle nostre mobo, queste non trovano di loro gradimento che tutti e 4 i banchi siano occupati: molti consigliano di usare kit da 2 banchi :boh:Ragazzi ma solo io ho problemi di audio grakkiante nei giochi?
sia ke tengo cuffie o casse durante i giochi e nelle esplosioni o cmq quando ci sono molti suoni mi gracchia...
invece quando ascolto musica o vedo video nessun difetto...Controlla innanzitutto che il volume non sia "a manetta", nè nello slider principale del mixer, nè in uno degli altri. Assicurati poi di aver installato gli ultimi driver e che la scheda sia ben inserita nello slot pci.raga una domanda, dalla line in (l'attacco blu sulla scheda audio della nostra striker) è possibile collegare una periferica audio e sentire il contenuto dalle casse collegate al pc?Certo che si può: si chiama "line in" apposta ;)

johnpetrucci77
24-03-2008, 22:09
eh quanto ho smadonnato anche io con la patch...
I .44?mo li prendo eprovo grazie delly

Samoht
25-03-2008, 07:45
Gente, ieri sera dopo un periodo che stavo a 3 Ghz e la ram a 1Ghz, il pc non ne ha più voluto sapere di entrare in Windows come al solito: passava il post ma entrava a 800 x 600 (sembra senza drivers video). Credo la cosa sia dovuta all'overclock del bus di sistema, che fa cadere fuori parametro le vga... sapete cosa vi dico? che alla fine ho "downcloccato" (si fa per dire) tutto a 2,7 Ghz e mi tengo la ram a 9** e spicci Mhz, però con timings 4-4-4-12 anzichè 5-5-5-18... e mi gira tutto alla grande, son contento così. Ieri sera mi sono fatto una full immersion con Splinter Cell 4, iniziando da capo ed arrivando fino al punto in cui ero arrivato con il vecchio sistema prima di smontarlo e non ha mai fatto una piega...

johnpetrucci77
25-03-2008, 16:45
uscita in prima pagina articolo sul 790....
Che spettacolo!!!
Procio quad 9770 overclock a 4giga ad aria dissi stock con voltaggi che si autoregolano........:cry: :cry:

ale72roma
26-03-2008, 10:15
uscita in prima pagina articolo sul 790....
Che spettacolo!!!
Procio quad 9770 overclock a 4giga ad aria dissi stock con voltaggi che si autoregolano........:cry: :cry:

Se penso che avrò superato abbondantemente le 200 prove con la Striker per ottenere al momento i 3400Mhz con il Qx6700 e i 1088Mhz con le Corsair 8888 e neanche del tutto stabili per via delle temperature, mi vengono i brividi!:doh:
Solo che ora mi toccherebbe ricomprare tutto da capo e ci vorrebbe un mutuo!:mc:

ale72roma
26-03-2008, 10:25
A proposito di temperature...c'è qualcuno che ha questo dissipatore:
Xigmatek HDT-S1283
qui c'è un confronto con i migliori:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2233&page=5
L'ho trovato in Germania a €29,90 più €12,90 di trasporto tasse incluse.
Rispetto a molti altri dissipatori ha un costo accettabilissimo!Se penso ad esempio allo Zalman 9700NT dai test sembra renderlo ridicolo!
Supera addirittura i Termalright 120 Ultra e Ultra Extreme!
E quello che mi piace poi è anche il fatto che a differenza di questi ultimi elencati non è necessario smontare la mobo per metterlo su perchè pesa poco e ha gli attacchi tipici Intel!
Nessuno ce l'ha?

Samoht
26-03-2008, 10:53
io non ne avevo letto benissimo, per via del fatto che la base non è realizzata in un pezzo unico e la discontinuità del materiale perdeva in dissipazione di calore... poi non so: non ho mai messo mano su uno di quei dissipatori personalmente. Quello che ti posso dire con sicurezza è che i migliori su cui abbia mai messo le mani sono gli Arctic Freezer (sono svizzeri?)

ale72roma
26-03-2008, 10:57
io non ne avevo letto benissimo, per via del fatto che la base non è realizzata in un pezzo unico e la discontinuità del materiale perdeva in dissipazione di calore... poi non so: non ho mai messo mano su uno di quei dissipatori personalmente. Quello che ti posso dire con sicurezza è che i migliori su cui abbia mai messo le mani sono gli Arctic Freezer (sono svizzeri?)

Anch'io all'inizio ero scettico sulla forma della base anche perchè di due diversi materiali ma poi leggendo la recensione nel link che ho dato sopra e in altri sembrerebbe proprio la base il suo punto di forza!
E poi come prezzi non ha rivali nella categoria!Anche perchè per esempio i Thermalright hanno bisogno dell'aggiunta della ventola e quindi di un ulteriore esborso.

Samoht
26-03-2008, 11:09
io ad esempio i ThermalRight non li comprerei mai :rolleyes:

ale72roma
26-03-2008, 11:21
Sono malato!Non riesco a distrarmi dalla Striker II Extreme!Devo dire che rispetto alle reference board Nvidia (vedi XFX) non c'è paragone a livello di accuratezza!Hanno pensato a quello che avevano sbagliato nella Striker Extreme e lo hanno corretto:
-pulsante reset e start sulla mobo in una posizione consona, in modo da poterci arrivare senza dover per forza smontare la seconda scheda VGA.
-pulsante reset bios dietro senza dover aprire il case.
Non gradisco un granchè la predisposizione al raffreddamento a liquido perchè ho idea che la ventola che danno da mettere in alternativa non sia proprio all'altezza.
Comunque bella per chi comincia ora ad assemblare il proprio monster pc!
Anche se non capisci un tubo di overclock la puoi spingere ai massimi livelli tanto fa tutto da sola!
Va bè basta parlare di questa sul thread della povera Striker Extreme:cry:

ale72roma
26-03-2008, 11:23
io ad esempio i ThermalRight non li comprerei mai :rolleyes:

Perchè?A sentire in giro tutti parlano degli Ultra 120 come degli unici veri dissipatori per Quad Core

Samoht
26-03-2008, 13:21
-pulsante reset bios dietro senza dover aprire il case.Premere il reset sul frontale del pc? :mbe: ... si, lo so lo so che è fatto apposta per quelli che testano il pc "fuori dal case"... ma quanti sono? su le mani!!Non gradisco un granchè la predisposizione al raffreddamento a liquido perchè ho idea che la ventola che danno da mettere in alternativa non sia proprio all'altezza.Io casomai, essendo anche interessato ad un discorso di watercooling, non gradisco il wb perchè fa un po' pena... heatpipe di qua, heatpipe di là, ma non credo che bastino a trasferire il calore da un punto esterno al waterblock quando alla mobo gli si comincia a tirare il collo...Anche se non capisci un tubo di overclock la puoi spingere ai massimi livelli tanto fa tutto da sola!Io non ci conterei troppo... però tutto sommato, anche a me piace... se riesco a mettere le mani su un quad-extreme, ci farei anche un pensierino...Perchè?A sentire in giro tutti parlano degli Ultra 120 come degli unici veri dissipatori per Quad CoreGusti personali ;)

ale72roma
26-03-2008, 16:29
Certo che la Striker Extreme è proprio una tortura!Sto continuando a fare test per trovare una configurazione decente e stabile.La cosa deprimente è la seguente:quando riesco a trovare un settaggio che resiste a Prime95 lo salvo tramite l'apposito comando nel bios, poi aumento un pò i valori per vedere se riesco a salire, se non ci riesco torno in dietro ricaricando dal bios il settaggio salvato e indovinate un pò cosa mi succede?Se ritesto la configurazione stabile non va più nemmeno quella!Semplicemente una tragedia!Non ci sono certezze ma solo dispiaceri!

ale72roma
26-03-2008, 17:57
Qualcuno mi sa dire se memtest funziona su windows vista 64bit?Ve lo chiedo perchè ho inserito il floppy con memtest, ho fatto riavviare da floppy è partito memtest e dopo pochissimo si è fermato su una mezza schermata blu con a destra indicati i test da 0 a 10 con tutta una sfilza di errori e si è bloccato lì! Che diamine vuol dire? Che devo fare? Esistono varie versioni di memtest tra cui una anche per windows vista 64bit o sono tutte uguali? Io ho scaricato quella che c'è qui su hwupgrade. Mi viene il dubbio che chiamandosi memtest86 sia solo per versioni x86 e quindi non per 64bit. Chiedo lumi:muro:

Samoht
26-03-2008, 19:32
Qualcuno mi sa dire se memtest funziona su windows vista 64bit?Ve lo chiedo perchè ho inserito il floppy con memtest, ho fatto riavviare da floppy è partito memtest e dopo pochissimo si è fermato su una mezza schermata blu con a destra indicati i test da 0 a 10 con tutta una sfilza di errori e si è bloccato lì! Che diamine vuol dire? Che devo fare? Esistono varie versioni di memtest tra cui una anche per windows vista 64bit o sono tutte uguali? Io ho scaricato quella che c'è qui su hwupgrade. Mi viene il dubbio che chiamandosi memtest86 sia solo per versioni x86 e quindi non per 64bit. Chiedo lumi:muro:che io sappia, qualsiasi cosa fai partire prima che il so venga caricato, è indipendente appunto dal so e risponde solo a sè stesso. Se c'è una versione di memtest con definizione 86, significa che testerà l'architettura della cpu in modalità 32 bit (e deduco anche la gestione della ram). Sicuro che memtest ti fallisca per via dell'architettura? :mbe:

ale72roma
26-03-2008, 19:34
Ho scaricato da Microsoft Windows Memory Diagnostic e l'ho fatto andare per un pò:nessun errore. Quindi mi rispondo da solo alla domanda fatta sopra:memtest86 funziona solo su pc x86.:D
Ora stabilito che tutto è ok, perchè a volte è stabile e a volte no?Boh

ale72roma
26-03-2008, 19:48
Altra cosa che mi fa parecchio inca@@are: se imposto nelle Opzioni risparmio energia-Prestazioni elevate-Disco rigido-Disattiva disco rigido dopo-Impostazione:Mai a volte se vado a ricontrollare mi rimette 20min.
Ma allora uno che cavolo lo imposta a fare se fa come gli pare?!Ari...boh!

DanyDo
26-03-2008, 20:45
Altra cosa che mi fa parecchio inca@@are: se imposto nelle Opzioni risparmio energia-Prestazioni elevate-Disco rigido-Disattiva disco rigido dopo-Impostazione:Mai a volte se vado a ricontrollare mi rimette 20min.
Ma allora uno che cavolo lo imposta a fare se fa come gli pare?!Ari...boh!

a me lo fa con lo stand-by del monitor...misteri di vista...:mbe:

Samoht
27-03-2008, 08:08
Ho scaricato da Microsoft Windows Memory Diagnostic e l'ho fatto andare per un pò:nessun errore. Quindi mi rispondo da solo alla domanda fatta sopra:memtest86 funziona solo su pc x86.:D...se si chiama 86 ci sarà un perchè ;)
Ora stabilito che tutto è ok, perchè a volte è stabile e a volte no?BohMa cosa? parli sempre di memtest86?Altra cosa che mi fa parecchio inca@@are: se imposto nelle Opzioni risparmio energia-Prestazioni elevate-Disco rigido-Disattiva disco rigido dopo-Impostazione:Mai a volte se vado a ricontrollare mi rimette 20min. Ma allora uno che cavolo lo imposta a fare se fa come gli pare?!Ari...boh!a me lo fa con lo stand-by del monitor...misteri di vista...:mbe:Controllate di aver abilitato nel bios le tabelle aggiuntive ACPI (power management) e che siano stati installati i driver dal s.o. (es. che il monitor non venga visto come "monitor generico plug&play")

Samoht
27-03-2008, 08:32
cmq non è che si potrebbe postare una paginetta riassuntiva, visto che la 1a non viene più aggiornata, dove si elencano un po' di risultati (possibilmente stabili) di tensioni / frequenze, e magari anche i bios aggiornati e qualche altra notizia? :confused: io ad esempio ho impostato dei valori di tensione che non so come sono... cioè, se sono alti, se bassi, se sono boh?? :boh:

DanyDo
27-03-2008, 11:51
cmq non è che si potrebbe postare una paginetta riassuntiva, visto che la 1a non viene più aggiornata, dove si elencano un po' di risultati (possibilmente stabili) di tensioni / frequenze, e magari anche i bios aggiornati e qualche altra notizia? :confused: io ad esempio ho impostato dei valori di tensione che non so come sono... cioè, se sono alti, se bassi, se sono boh?? :boh:

e magari se qualcuno l'ha provata coi nuovi quad?:Prrr: :D

ale72roma
27-03-2008, 21:28
La lista dei settaggi la ripropongo io; usatela con copia e incolla e vediamo di mettere su questo thread un pò di settaggi funzionanti!Eccola:
SLI Broadcast Aperture (Auto - Disabled)
NVIDIA GPU Ex (Enabled - Disabled)
Sli Ready Memory (Disable - Expert - CPU 0% etc.)
PCIEX16_1 Frequency (Mhz)
PCIEX16_2 Frequency (Mhz)
PCIEX16_3 Frequency (Mhz)
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz
FSB - Memory Clock Mode (Auto - Linked - Unlinked)
FSB - Memory Ratio (Auto - 1:1 - 5:4 - 3:2 - Sync Mode)
FSB (QDR), Mhz
Actual FSB (QDR), Mhz
x MEM (DDR), Mhz
Actual MEM (DDR), Mhz
CPU Multiplier
tCL (CAS Latency)
tRCD
tRP
tRAS
Command Per Clock (CMD)
tRRD
tRC
tWR
tWTR
tREF
tRD
tRFC
Async Latency
VCore Voltage
Memory Voltage
1.2V HT Voltage
NB Core Voltage
SB Core Voltage
CPU VTT Voltage
DDRII Controller Ref Voltage
DDRII Channel A Ref Voltage
DDRII Channel B Ref Voltage

ale72roma
27-03-2008, 21:33
Ed ecco la mia configurazione resistente a Prime95:
SLI Broadcast Aperture (Auto - Disabled) Auto
NVIDIA GPU Ex (Enabled - Disabled) Enabled
Sli Ready Memory (Disable - Expert - CPU 0% etc.) Expert
PCIEX16_1 Frequency (Mhz) 101
PCIEX16_2 Frequency (Mhz) 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz) 101
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz 200
FSB - Memory Clock Mode (Auto - Linked - Unlinked) Unlinked
FSB - Memory Ratio (Auto - 1:1 - 5:4 - 3:2 - Sync Mode) Auto
FSB (QDR), Mhz 1333
Actual FSB (QDR), Mhz 333
x MEM (DDR), Mhz 1084
Actual MEM (DDR), Mhz 1083,4
CPU Multiplier 10
tCL (CAS Latency) 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
Command Per Clock (CMD) 2
tRRD Auto
tRC 22
tWR Auto
tWTR Auto
tREF Auto
tRD Auto
tRFC Auto
Async Latency Auto
VCore Voltage 1,48125
Memory Voltage 2,4
1.2V HT Voltage 1,45
NB Core Voltage 1,45
SB Core Voltage 1,55
CPU VTT Voltage 1,40
DDRII Controller Ref Voltage +10mV
DDRII Channel A Ref Voltage +10mV
DDRII Channel B Ref Voltage +10mV

La configurazione del Pc la vedete infirma quindi è inutile che ve la scrivo!:D

Samoht
28-03-2008, 14:10
ho appena smontato i 4 banchi da 1gb di Geil per venderle... attendo che arrivino i 2 banchi da 2gb l'uno di Corsair Dominator 1066 :eek:

M3thos
30-03-2008, 11:43
ho appena smontato i 4 banchi da 1gb di Geil per venderle... attendo che arrivino i 2 banchi da 2gb l'uno di Corsair Dominator 1066 :eek:

ca**oooooooooo fermoooo TI RICORDI KE TE LE AVEVO CHIESTEEEE???? A ME! A ME! A ME! A ME!!!

FAMMI SUBITO SAPERE ANCHE IN PVT!

Ti do il mio contattto MSN axel.foley92@hotmail.it

spero che mi fai un prezzo buono :D

johnpetrucci77
30-03-2008, 14:51
dalle a lui!:D
così non spamma più.


@ale72 il mio zalman 9700Nt a dir la verità tiene un b3 a 3300ghz sotto i 70°
in full a 1.45vcore....fai un pò te.
A liquido con temp acqua 20° lo stesso procio alla stessa frequenza in full arriva a 65°....5° di differenza secondo me non li prende nessuno.

M3thos
30-03-2008, 19:43
dalle a lui!:D
così non spamma più.

:rotfl: volevo che il messaggio non passasse inosservato :rotfl:

ale72roma
30-03-2008, 23:35
dalle a lui!:D
così non spamma più.


@ale72 il mio zalman 9700Nt a dir la verità tiene un b3 a 3300ghz sotto i 70°
in full a 1.45vcore....fai un pò te.
A liquido con temp acqua 20° lo stesso procio alla stessa frequenza in full arriva a 65°....5° di differenza secondo me non li prende nessuno.

Come ho già spiegato nella pagina precedente dico che non regge il confronto perchè da quello che è indicato in questo sito dove ci sono dei test:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2233&page=5
è battuto nelle temperature e poi come prezzo costa il doppio!Figurati che è battuto in prestazioni con la ventola a massimi regimi anche dal fratello più piccolo con la ventola da 9 anzichè da 12!
Nessuno vuole offendere lo Zalman che comunque sebra essere un buon prodotto anche se di fascia inferiore rispetto a quello che ti ho indicato ed ai Termalright 120 Ultra.

Samoht
01-04-2008, 09:28
FAMMI SUBITO SAPERE ANCHE IN PVT!Le ho vendute ancora prima di tirarle fuori dal pc :asd: e poi le ho vendute apposta per passare ad una configurazione a 2 banchi: non avrei voluto venderti una fonte di problemi! passa se puoi anche tu ai 2 banchi ;)

mircoelvago
01-04-2008, 10:08
Ciao a tutti mi date una mano non riesco ad andare oltre il 400 di fsb :(, qualcuno è andato oltre i 400 di fsb, le ram sono a 2,125v grazie. :)

http://img187.imageshack.us/img187/9766/3533a471a2125vbi7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=3533a471a2125vbi7.jpg)

Samoht
01-04-2008, 10:15
Ciao a tutti mi date una mano non riesco ad andare oltre il 400 di fsbbeato te... io non riesco a superare i 333 :boh:

So di deluderti, ma purtroppo se il tuo scopo è l'overclock, temo tu abbia scelto la mobo sbagliata :asd:

Hai già provato a dare un po' più di "birra" ai componenti?

M3thos
01-04-2008, 13:40
Le ho vendute ancora prima di tirarle fuori dal pc :asd: e poi le ho vendute apposta per passare ad una configurazione a 2 banchi: non avrei voluto venderti una fonte di problemi! passa se puoi anche tu ai 2 banchi ;)

-.- ti odio, ci speravo troppo :cry:

tralatro mi sa ke tu avevi le stesse ram che ho io! le geil col dissipatore grigio con 800 di frequenza e cl 15? penso che le hai comprate nella scatola rossa se sono quelle, simile ad una barretta di cioccolato :D perkè le vendono sempre così!

Samoht
01-04-2008, 16:00
tralatro mi sa ke tu avevi le stesse ram che ho io! le geil col dissipatore grigio con 800 di frequenza e cl 15?No erano le Geil Ultra 4-4-4-12 con dissipatore arancione, molto "schizzinose"

mircoelvago
01-04-2008, 16:21
beato te... io non riesco a superare i 333 :boh:

So di deluderti, ma purtroppo se il tuo scopo è l'overclock, temo tu abbia scelto la mobo sbagliata :asd:

Hai già provato a dare un po' più di "birra" ai componenti?

No voglio abbandonare lo SLI :cry:

mircoelvago
01-04-2008, 16:28
x38 :)

http://img182.imageshack.us/img182/1187/3690a546mhzkh2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=3690a546mhzkh2.jpg)

Samoht
01-04-2008, 17:48
No voglio abbandonare lo SLI :cry:...non ho capito: era "non voglio abbandonare lo SLi"? ci sono altre mobo che supportano lo SLi e che si comportano MOLTO meglio in OC: parlo del chipset 780i - il mio problema è che non voglio abbandonare il liquido, che per questo sistema ho studiato appositamentex38 :) http://img182.imageshack.us/img182/1187/3690a546mhzkh2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=3690a546mhzkh2.jpg)Già, ma X38 = Crossfire, purtroppo ;)

M3thos
02-04-2008, 09:01
No erano le Geil Ultra 4-4-4-12 con dissipatore arancione, molto "schizzinose"

a quanto le hai vendute se te lo posso chiedere? mi voglio fare del male :cry: :muro:

però mi consolo che il dualchannel con 4 avrebbe funzionato malissimo dato che erano uguali a 2 a 2 e non tutte e 4! Perchè io ne volevo 2, poi dipendeva dal prezzo che mi facevi, magari anche tutte e 4! :D

ale72roma
02-04-2008, 09:06
Ciao a tutti!Rieccomi a torturarvi!Son tornato dalla settimana (corta!) bianca.
Allora mi avete fatto riscrivere tutta la scheda con le impostazioni principali del bios e nessuno ancora ha messo in bella vista la propria configurazione funzionante?!:D
Su su datevi da fare!Con un semplice copia e incolla si possono aiutare un sacco di persone!

M3thos
02-04-2008, 12:10
Ciao a tutti!Rieccomi a torturarvi!Son tornato dalla settimana (corta!) bianca.
Allora mi avete fatto riscrivere tutta la scheda con le impostazioni principali del bios e nessuno ancora ha messo in bella vista la propria configurazione funzionante?!:D
Su su datevi da fare!Con un semplice copia e incolla si possono aiutare un sacco di persone!

quoto davvero! l'avrei fatto io ma... non ne so moltissimo :D

ale72roma
02-04-2008, 13:40
Ulteriore aggiornamento:vi ricordate che mi lamentavo del fatto che anche quando trovavo una configurazione stabile a volte riutilizzandola non funzionava? Credo di aver scoperto il motivo: Diskeeper, ovvero l'utilità di deframmentazione che ha impostato la deframmentazione automatica nei tempi morti! Infatti se accendo il pc, aspetto che i dischi smettano di lavorare (ovvero smettano di essere deframmentati) e poi avvio prime95 non rilevo problemi:se una configurazione andava continua ad andare! Un altro passetto avanti! Ora però devo rifare le prove!:muro:

ale72roma
02-04-2008, 14:00
Per essere più precisi la funzionalità di Diskeeper di cui parlavo sopra si chiama IFAAST.

Samoht
02-04-2008, 14:25
si l'ho notato anch'io con Vista64: anche non facendo nulla, all'avvio del pc i dischi lavorano un sacco... come si disabilita?

ale72roma
02-04-2008, 16:25
si l'ho notato anch'io con Vista64: anche non facendo nulla, all'avvio del pc i dischi lavorano un sacco... come si disabilita?

Se hai Diskeeper 2007 per disabilitare vai sulle proprietà di uno dei dischi che hai-Strumenti-Esegui defrag; a questo punto avrai la schermata con i dischi:vai su uno e spingi il tasto destro del mouse e qui potrai cambiare tutte le impostazioni che vuoi (ti compariranno: Deframmentazione automatica...I_FAAST...Deframmentazione all'avvio... etc.).
Comunque non credo che sia il caso di disabilitare la deframmentazione automatica e l'I_FAAST perchè in teoria dovrebbero rendere più veloce l'accesso ai dischi.

Samoht
03-04-2008, 08:08
Se hai Diskeeper 2007E' una componente di Vista o un programma a sè stante? se è il secondo caso, non ho mai installato niente di simile, ma so che ogni volta che parte, Vista sta lì un bel po' a macinare con i dischi...Comunque non credo che sia il caso di disabilitare la deframmentazione automatica ... perchè in teoria dovrebbero rendere più veloce l'accesso ai dischi.Si, che siano strumenti utili e che ottimizzino le performances dei dischi non c'è dubbio... però devono partire quando glie lo dico io, non "ad minchiam" perchè "pianificati", perchè senò se ti parte il defrag mentre stai giocando, ti si siede la macchina :mbe:

Adesso che me lo fai venire in mente, mi pare di averla disabilitata una volta la deframmentazione tra le operazioni pianificate... chiaramente, se è pianificata a 1/2a notte di ogni giorno e a 1/2a notte il pc è spento, l'operazione parte la volta successiva che accendi il pc...

ale72roma
03-04-2008, 09:05
Diskeeper 2007 è un programma a parte per la deframmentazione ma devi capire che Microsoft si appoggia a versioni più vecchie proprio dello stesso prodotto. Quindi io non ho mai verificato il comportamento dell'utilità di deframmentazione integrata in Windows perchè da subito ho installato Diskeeper 2007.
Tornando a quanto scritto precedentemente sulla deframmentazione dei dischi ho scoperto che se faccio manualmente la deframmentazione prima di usare Prime95 il problema non si pone!:D Infatti la deframmentazione automatica non partirà in quanto i dischi sono già allo stato ottimale!
Ho provato per curiosità a far partire Prime95 subito dopo aver avviato il pc (sempre dopo aver bloccato i servizi inutili ai fini dei test;vedi antivirus,firewall,ricerche di aggiornamenti dei vari programmi tipo Acronis,QuickTime,RealOneplayer etc.) e subito mi da errore, se invece faccio come ti ho detto ovvero deframmento prima gira senza problemi e da l'errore solo se lo deve veramente dare!;) Ah mi raccomando:controlla sempre pure che non sia impostata la disattivazione dei dischi rigidi dopo 20 minuti sotto "Prestazioni elevate"!

ale72roma
04-04-2008, 07:59
Comunque a onor del vero devo dire che se una configurazione è realmente stabile non credo che l'utilità di deframmentazione influisca così negativamente. Probabilmente influisce in una configurazione la cui stabilità è proprio al limite.

johnpetrucci77
04-04-2008, 10:42
usate o&o defrag il migliore...

ale72roma
04-04-2008, 14:53
SONO PEGGIO DI PIERINO!!!:muro: Oggi mi è arrivato lo XIGMATEK lo preparo, gli monto la ventola, l'alettone dietro e...sorpresa:NON C'ENTRA!!! Tocca con la heatpipe della Striker che gira intorno alla CPU! Io ho sbagliato a non prendere le misure dell'altezza del dissipatore ma comunque resta il fatto che sta scheda madre è tutto un problema!

ale72roma
04-04-2008, 19:06
Dopo aver dato un'occhiata in giro l'unica scheda che mi permette di montare lo Xigmatek e tutto il resto è la Gigabyte GA-780SLI-DS5 perchè sul northbridge sembrerebbe avere un heatpipe non troppo alto, peccato però che in giro è introvabile (solo su ordinazione e senza che siano indicati i tempi di attesa)!:muro:

ale72roma
04-04-2008, 19:29
Ecco un'altra configurazione stabile:
SLI Broadcast Aperture (Auto - Disabled) Auto
NVIDIA GPU Ex (Enabled - Disabled) Enabled
Sli Ready Memory (Disable - Expert - CPU 0% etc.) Expert
PCIEX16_1 Frequency (Mhz) 101
PCIEX16_2 Frequency (Mhz) 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz) 101
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz 272
FSB - Memory Clock Mode (Auto - Linked - Unlinked) Linked
FSB - Memory Ratio (Auto - 1:1 - 5:4 - 3:2 - Sync Mode) Auto
FSB (QDR), Mhz 1088
Actual FSB (QDR), Mhz 1088
x MEM (DDR), Mhz 1088
Actual MEM (DDR), Mhz 1088
CPU Multiplier 12
tCL (CAS Latency) 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
Command Per Clock (CMD) 2
tRRD Auto
tRC 22
tWR Auto
tWTR Auto
tREF Auto
tRD Auto
tRFC Auto
Async Latency Auto
VCore Voltage 1,41875
Memory Voltage 2,4
1.2V HT Voltage Auto
NB Core Voltage 1,45
SB Core Voltage Auto
CPU VTT Voltage Auto
DDRII Controller Ref Voltage Auto
DDRII Channel A Ref Voltage Auto
DDRII Channel B Ref Voltage Auto
CPU Internal Thermal Control Auto
Spread Spectrum Control (tutte le voci su Disabled)

CPU a 3264Mhz e memorie a 1088Mhz.

Questa è un pochino meno prestante ma la Cpu scalda meno dato che funge con Vcore impostato a 1,41875V (su CPU-Z corrisponde a 1,280-1,296V).
Comunque per sicurezza metto sempre impostato il controllo termico della CPU:non vorrei friggerla per sbaglio!
Considerate che il mio Qx6700 è un B3 e come VID ha 1,35V.

×§ñåkê×
04-04-2008, 19:45
Dopo aver dato un'occhiata in giro l'unica scheda che mi permette di montare lo Xigmatek e tutto il resto è la Gigabyte GA-780SLI-DS5 perchè sul northbridge sembrerebbe avere un heatpipe non troppo alto, peccato però che in giro è introvabile (solo su ordinazione e senza che siano indicati i tempi di attesa)!:muro:

ma che razza di dissi è??

prendevi un zalman 9700, prestazioni migliori xke era tutto in rame, e si montava benissimo :oink:

ale72roma
04-04-2008, 19:51
ma che razza di dissi è??

prendevi un zalman 9700, prestazioni migliori xke era tutto in rame, e si montava benissimo :oink:

Snake mi dispiace contraddirti ma se vai al link che ho postato un pagina fa vedi che non è come dici tu.
Il migliore è lo XIGMATEK!

Samoht
04-04-2008, 21:54
...Il migliore è lo XIGMATEK!Già, ma non lo puoi montare sulla Striker Extreme :asd:

... non che sia un male, anzi: secondo me la cosa ti aiuta a non compiere uno sbaglio :asd:


... io intanto sto ancora aspettando le ram... e poi via che si ricomincia con la storia dei parametri... che non mancherò di postare!

ale72roma
04-04-2008, 22:11
Già, ma non lo puoi montare sulla Striker Extreme :asd:

... non che sia un male, anzi: secondo me la cosa ti aiuta a non compiere uno sbaglio :asd:


... io intanto sto ancora aspettando le ram... e poi via che si ricomincia con la storia dei parametri... che non mancherò di postare!

Vi giuro che a volte non vi capisco!Perchè vi ostinate a dire male di una cosa se nemmeno la conoscete?Boh!Resta il fatto che sulla Striker non ce lo posso mettere ma prima o poi comprerò un'altra scheda dove lo potrò sfruttare!

×§ñåkê×
04-04-2008, 22:51
Vi giuro che a volte non vi capisco!Perchè vi ostinate a dire male di una cosa se nemmeno la conoscete?Boh!Resta il fatto che sulla Striker non ce lo posso mettere ma prima o poi comprerò un'altra scheda dove lo potrò sfruttare!

ha, perchè tu, al posto di cambiare dissipatore, cambi direttamente tutta la mobo :stordita: , non fa una piega ;)

:doh:

kakahack
05-04-2008, 08:27
ciao ragazzi ... ho tale skeda da tempo e devo dire che è molto performante ma ammetto che è davvero nervosa e difficile da addomesticare...nn sono esperto di sata e vorrei una delucidazione...ho un hardisk e come sapete questa mobo ha 6 sata..dove va messa??
i primi due sono master e slave?
e gli altri? sono semplici opzionali??
poi ho altri dubbi...ho preso 4 banchi di ram xms2 corsair 1024mb
ognuno...qualkuno ha trovato problemi con settaggi? qualke consiglio?
purtroppo non ho tempo e quindi posso stare poco vicino al mio mostro..e piccoli consigli sono preziosi!
grazie a tutti;)

mircoelvago
05-04-2008, 08:33
Le tue ram sono con cl5 o cl4? credo sia con 1,9v vero?

kakahack
05-04-2008, 08:36
Le tue ram sono con cl5 o cl4? credo sia con 1,9v vero?

le ram sono cl4!
le tensioni se non sbaglio sono a 2.1v
per via di un overclock

mircoelvago
05-04-2008, 08:44
Scusami non ho specificato si è anche dhx o dominator, io con la dominator sono arrivato a 940 Mhz CL4 con 2,125v rapporto 5:6 (automatico), nel bios ho lasciato auto anche, no unlinked.
si e dhx hanno aperto un 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668655 spero ti sia di aiuto. :)

kakahack
05-04-2008, 08:53
Scusami non ho specificato si è anche dhx o dominator, io con la dominator sono arrivato a 940 Mhz CL4 con 2,125v rapporto 5:6 (automatico), nel bios ho lasciato auto anche, no unlinked.
si e dhx hanno aperto un 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668655 spero ti sia di aiuto. :)


ora che mi ci hai fatto pensare....2 banchi sono non dhx altri 2 sono dhx
ma per quanto riguarda overclock delle ram nn mi interessa..dato che mi da problemi con vista...e ho solo il processore @ 3000mhz...
cambia qualkosa se i banchi sono cosi?
cioe 2 dhx e altri 2 nn dhx?

mircoelvago
05-04-2008, 09:02
Sai anch'io vorrei togliermi questo dubbio, penso che si non siano per stirargli il collo, impostando i parametri tramite bios uguale ad uno di questi modelli, magari sono identiche cioè entrambi modelli 4-4-4-12 a 2,1v o 5-5-5-15 a 2,1v ecc. indipendentemente si sono dhx o no.

kakahack
05-04-2008, 09:11
cmq il dhx è solo una tecnologia migliore per dissipare meglio il calore e spingere in overclock le ram...giusto??:)

mircoelvago
05-04-2008, 09:19
Bingo :), l'unica maniera di sapere si funziona è... provando :), per correttezza si hai una ventola nella cantina montala sopra le ram, buona fortuna. :)

ale72roma
05-04-2008, 15:10
ha, perchè tu, al posto di cambiare dissipatore, cambi direttamente tutta la mobo :stordita: , non fa una piega ;)

:doh:

La scheda madre tanto avevo già intenzione di cambiarla, ma lo farò solo quando troverò una scheda con il 780i di mio gradimento e poi mi do una calmata perchè di soldi ne ho spesi già troppi!:D

ale72roma
05-04-2008, 15:22
ora che mi ci hai fatto pensare....2 banchi sono non dhx altri 2 sono dhx
ma per quanto riguarda overclock delle ram nn mi interessa..dato che mi da problemi con vista...e ho solo il processore @ 3000mhz...
cambia qualkosa se i banchi sono cosi?
cioe 2 dhx e altri 2 nn dhx?

Il problema con memorie di tipo diverso è che nei settaggi dovrai adeguarti sicuramente con la configurazione stabile per i banchi meno performanti. Se vuoi un consiglio per vedere quali frequenze reggono le tue memorie dato che hai Vista utilizza lo Strumento di diagnostica delle memorie che trovi in Strumenti di amministrazione. Una volta che avrai trovato la frequenza massima che non ti da errori lì poi puoi provare ad adeguare il resto.
Sappi comunque che anche se questa scheda fa supporre di poter far funzionare il FSB delle memorie in maniera indipendente da quello della CPU (tramite la modalità unlinked) in realtà non è esattamente così. Infatti a determinati valori del FSB della CPU si associano solo determinati valori della frequenza delle memorie. Per farti un esempio: se tu imposti unlinked e metti come FSB (QDR) 1360 anche se tu metti alle memorie 1090 la scheda in automatico ti imposta come reale frequenza 1088 che in pratica è il valore corrispondente con memorie e CPU linked a 5:4.
FSB della CPU, delle memorie (e quindi relativi divisori) e anche del Northbridge sono tutti strettamente legati.
Io infatti le mie Corsair Dominator 8888 su questa scheda non posso mandarle a 1111Mhz a 4-4-4-12 2T come garantito dalla casa se non con due soli moduli. Se uso CPU-Z vedo anche il perchè: se vado sotto "Memorie" vedo che i banchi non hanno tutti gli stessi timings, perchè il tRFC di uno degli slot della scheda richiederebbe di essere a 40 mentre gli altri tre a 31. Ciò vuol dire che dovrei tutti impostarli a 40 per far andare la baracca ma sulla Asus Striker Extreme tale valore è impostabile solo fino a 31. Spero di esserti stato di aiuto.

mircoelvago
05-04-2008, 15:30
A me in linked sempre fa il rapporto 5:6 :wtf:

ale72roma
05-04-2008, 15:41
A me in linked sempre fa il rapporto 5:6 :wtf:

Ma sei sicuro? Se non sbaglio le impostazioni del bios sono:
FSB - Memory Ratio (Auto - 1:1 - 5:4 - 3:2 - Sync Mode).
Poi se leggi su CPU-Z ovviamente ti mette 5:8 al posto di 5:4 perchè le memorie sono DDR.

mircoelvago
05-04-2008, 15:48
Ciao a tutti mi date una mano non riesco ad andare oltre il 400 di fsb :(, qualcuno è andato oltre i 400 di fsb, le ram sono a 2,125v grazie. :)

http://img187.imageshack.us/img187/9766/3533a471a2125vbi7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=3533a471a2125vbi7.jpg)

Adesso non posso guardarlo perché sto facendo la pulizia a l'impianto, dopo lo guardo. :wtf:, credo Te habìa ragione ed è stato impostato in auto. :fagiano:

ale72roma
05-04-2008, 15:59
Il problema con memorie di tipo diverso è che nei settaggi dovrai adeguarti sicuramente con la configurazione stabile per i banchi meno performanti. Se vuoi un consiglio per vedere quali frequenze reggono le tue memorie dato che hai Vista utilizza lo Strumento di diagnostica delle memorie che trovi in Strumenti di amministrazione. Una volta che avrai trovato la frequenza massima che non ti da errori lì poi puoi provare ad adeguare il resto.
Sappi comunque che anche se questa scheda fa supporre di poter far funzionare il FSB delle memorie in maniera indipendente da quello della CPU (tramite la modalità unlinked) in realtà non è esattamente così. Infatti a determinati valori del FSB della CPU si associano solo determinati valori della frequenza delle memorie. Per farti un esempio: se tu imposti unlinked e metti come FSB (QDR) 1360 anche se tu metti alle memorie 1090 la scheda in automatico ti imposta come reale frequenza 1088 che in pratica è il valore corrispondente con memorie e CPU linked a 5:4.
FSB della CPU, delle memorie (e quindi relativi divisori) e anche del Northbridge sono tutti strettamente legati.
Io infatti le mie Corsair Dominator 8888 su questa scheda non posso mandarle a 1111Mhz a 4-4-4-12 2T come garantito dalla casa se non con due soli moduli. Se uso CPU-Z vedo anche il perchè: se vado sotto "Memorie" vedo che i banchi non hanno tutti gli stessi timings, perchè il tRFC di uno degli slot della scheda richiederebbe di essere a 40 mentre gli altri tre a 31. Ciò vuol dire che dovrei tutti impostarli a 40 per far andare la baracca ma sulla Asus Striker Extreme tale valore è impostabile solo fino a 31. Spero di esserti stato di aiuto.

Scusate: qui al posto di tRFC intendevo dire tRC

Samoht
06-04-2008, 01:16
Vi giuro che a volte non vi capisco!Perchè vi ostinate a dire male di una cosa se nemmeno la conoscete?Boh!Resta il fatto che sulla Striker non ce lo posso mettere ma prima o poi comprerò un'altra scheda dove lo potrò sfruttare!Io veramente parlavo male della shceda madre (non del dissipatore, che secondo me è buono), e ti posso garantire che LA CONOSCO (purtroppo) :asd:ho tale skeda da tempo ... ma ammetto che è davvero nervosa e difficile da addomesticare......benvenuto nel club :)ho un hardisk e come sapete questa mobo ha 6 sata..dove va messa?? i primi due sono master e slave?non esistono più i master e i slave con la tecnologia SATA. La distinzione aveva senso con il bus IDE, perchè sullo stesso canale si potevano trovare due periferiche. Con il SATA, ogni periferica ha il suo canale.e gli altri? sono semplici opzionali??No, non sono opzionali... sono semplicemente porte SATA. Te ne hanno date 6... vuoi montare 4 hard disk sata e due masterizzatori dvd sata? puoi: hai 6 porte a disposizione. La posizione del connettore è indifferente: pesca il primo libero;)poi ho altri dubbi...ho preso 4 banchi di ram xms2...A prescindere che le ram quando configurate in dual channel devono per forza essere tutte dello stesso taglio e con le stesse caratteristiche (facciamo prima a dire "identiche"), occhio che questa scheda madre è abbastanza schizzinosa con la ram e il relativo overclock... ed è ancora più monella quando vengono occupati tutti e 4 gli slot della memoria.Adesso non posso guardarlo perché sto facendo la pulizia a l'impianto, dopo lo guardo. :wtf:, credo Te habìa ragione ed è stato impostato in auto. :fagiano:... sei per caso parente di Jar-Jar Binks?!? :mbe: non è che sei un Gungan, vero? :eek:

boneck
06-04-2008, 03:43
Scusate ho un piccolo problema; da quando ho installato il bios 1503 al posto del vecchio 1102 sulla mia striker extreme non riesco piu' ad aumentare il valore del moltiplicatore da bios da 11 a 12 come invece prima riuscivo - Non potendo piu' installare il vecchio bios (operazione impossibile anche con awdflash da DOS) vi chiedo gentilmente aiuto su cosa fare. Questo e' quello che mi succede: entro nel bios . . vario il valore del moltiplicatore da 11 a 12 per il mio processore X6800 extreme . . salvo esco e al riavvio il nuovo valore non e' stato memorizzato e rientrando nel bios lo trovo nuovamente a 11. Con il vecchio bios tutto funzionava alla grande . . sigh (mai abbandonare la strada vecchia per quella nuova . .) :muro: :help: :help: :help:

×§ñåkê×
06-04-2008, 10:40
Scusate ho un piccolo problema; da quando ho installato il bios 1503 al posto del vecchio 1102 sulla mia striker extreme non riesco piu' ad aumentare il valore del moltiplicatore da bios da 11 a 12 come invece prima riuscivo - Non potendo piu' installare il vecchio bios (operazione impossibile anche con awdflash da DOS) vi chiedo gentilmente aiuto su cosa fare. Questo e' quello che mi succede: entro nel bios . . vario il valore del moltiplicatore da 11 a 12 per il mio processore X6800 extreme . . salvo esco e al riavvio il nuovo valore non e' stato memorizzato e rientrando nel bios lo trovo nuovamente a 11. Con il vecchio bios tutto funzionava alla grande . . sigh (mai abbandonare la strada vecchia per quella nuova . .) :muro: :help: :help: :help:

l'overclock è bloccato con il 1503...

flasha il 1504 che risolve questi problemi

boneck
06-04-2008, 11:19
l'overclock è bloccato con il 1503...

flasha il 1504 che risolve questi problemi

Ok grazie e sai per caso dove posso trovarlo il 1504 ?

×§ñåkê×
06-04-2008, 11:47
Ok grazie e sai per caso dove posso trovarlo il 1504 ?

certo... usa google ;)
è stato inventato apposta :asd:

boneck
06-04-2008, 11:52
certo... usa google ;)
è stato inventato apposta :asd:

E' da 1 ora che cerco con google ma purtroppo non riesco a trovare nulla . . leggendo i post precedenti ho capito che anche questo bios e' piuttosto fallato . . . La pensi ancora cosi' snake o ti sei ricreduto ?

DanyDo
06-04-2008, 11:57
E' da 1 ora che cerco con google ma purtroppo non riesco a trovare nulla . . leggendo i post precedenti ho capito che anche questo bios e' piuttosto fallato . . . La pensi ancora cosi' snake o ti sei ricreduto ?

all'inizio anche io col 1503 avevo il tuo prob...poi sono riuscito a risolvere così:

-ho resettato il bios tutto a default (c'è un tasto apposito da premere, mi pare f5, comunque è scritto in basso nella schermata del bios)
-ho salvato entrambi i profili (OC Profile) con i parametri di default
-ho riavviato
-ho reimpostato il bios con i parametri miei
-ho salvato sul profilo 1
-ho salvato i cambiamenti e ho riavviato
-al riavvio il problema era ancora presente, quindi sono entrato nel bios ed ho ricaricato il profilo salvato precedentemente
-ho salvato ed ho riavviato
-problema risolto
-spero di esserti stato d'aiuto:D

boneck
06-04-2008, 12:01
all'inizio anche io col 1503 avevo il tuo prob...poi sono riuscito a risolvere così:

-ho resettato il bios tutto a default (c'è un tasto apposito da premere, mi pare f5, comunque è scritto in basso nella schermata del bios)
-ho salvato entrambi i profili (OC Profile) con i parametri di default
-ho riavviato
-ho reimpostato il bios con i parametri miei
-ho salvato sul profilo 1
-ho salvato i cambiamenti e ho riavviato
-al riavvio il problema era ancora presente, quindi sono entrato nel bios ed ho ricaricato il profilo salvato precedentemente
-ho salvato ed ho riavviato
-problema risolto
-spero di esserti stato d'aiuto:D

Ti ringrazio molto ma anche con questa procedura non funziona . . . nella fattispecie io mi limito ad alzare il moltiplicatore da 11 a 12 ma ogni volta che esco dal bios viene reimpostato a 11.
Comunque al momento sono riuscito con qualche rischio e relativa sudata a reinstallare il mio vecchio bios 1101. Attendo news con impazienza

DanyDo
06-04-2008, 12:05
Ti ringrazio molto ma anche con questa procedura non funziona . . . nella fattispecie io mi limito ad alzare il moltiplicatore da 11 a 12 ma ogni volta che esco dal bios viene reimpostato a 11.
Comunque al momento sono riuscito con qualche rischio e relativa sudata a reinstallare il mio vecchio bios 1101. Attendo news con impazienza

ah ok mi dispiace...in effetti io sarò l'unico al mondo o quasi ad essere riuscito ad utilizzare il 1503...boh:Prrr:

×§ñåkê×
06-04-2008, 12:17
E' da 1 ora che cerco con google ma purtroppo non riesco a trovare nulla . . leggendo i post precedenti ho capito che anche questo bios e' piuttosto fallato . . . La pensi ancora cosi' snake o ti sei ricreduto ?

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080313201605906&board_id=1&model=Striker+Extreme&SLanguage=en-us&page=1

ovviamente i motori di ricerca bisogna saperli usare :oink:
bastava scrivere su google "1504 bios striker extreme" e il primo risultato ero quello...

cmq io mi ci trovo bene con questo bios... vabè che tanto ormai la striker la stò per vendere, come vedi non la ho più neanche nella firma

boneck
06-04-2008, 12:38
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080313201605906&board_id=1&model=Striker+Extreme&SLanguage=en-us&page=1

ovviamente i motori di ricerca bisogna saperli usare :oink:
bastava scrivere su google "1504 bios striker extreme" e il primo risultato ero quello...

cmq io mi ci trovo bene con questo bios... vabè che tanto ormai la striker la stò per vendere, come vedi non la ho più neanche nella firma

Ti ringrazio . . lo provo e speriamo in bene.:doh:

ale72roma
06-04-2008, 16:26
Scusate ho un piccolo problema; da quando ho installato il bios 1503 al posto del vecchio 1102 sulla mia striker extreme non riesco piu' ad aumentare il valore del moltiplicatore da bios da 11 a 12 come invece prima riuscivo - Non potendo piu' installare il vecchio bios (operazione impossibile anche con awdflash da DOS) vi chiedo gentilmente aiuto su cosa fare. Questo e' quello che mi succede: entro nel bios . . vario il valore del moltiplicatore da 11 a 12 per il mio processore X6800 extreme . . salvo esco e al riavvio il nuovo valore non e' stato memorizzato e rientrando nel bios lo trovo nuovamente a 11. Con il vecchio bios tutto funzionava alla grande . . sigh (mai abbandonare la strada vecchia per quella nuova . .) :muro: :help: :help: :help:

Il downgrade del bios si può tranquillamente fare solo che devi forzarlo con /F ovvero:
AWDFLASH /F OLDBIOS.BIN
dove al posto di OLDBIOS.BIN metti il bios che vuoi rimettere

ale72roma
06-04-2008, 16:28
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080313201605906&board_id=1&model=Striker+Extreme&SLanguage=en-us&page=1

ovviamente i motori di ricerca bisogna saperli usare :oink:
bastava scrivere su google "1504 bios striker extreme" e il primo risultato ero quello...

cmq io mi ci trovo bene con questo bios... vabè che tanto ormai la striker la stò per vendere, come vedi non la ho più neanche nella firma

Tanto per sapere con il 1504 ti trovi meglio del 1303BT?

×§ñåkê×
06-04-2008, 17:02
Tanto per sapere con il 1504 ti trovi meglio del 1303BT?

stessa roba... il procio si overclocca uguale, le ram idem... :oink:

ale72roma
06-04-2008, 17:21
A me ha fatto resettare il bios un pò troppe volte (con conseguente smontaggio di scheda video e scheda per la fisica) mentre facevo le prove e così mi sono subito spazientito! Volevo vedere se riuscivo ad andare meglio con le memorie ma visti gli intoppi ci ho rinunciato e sono tornato al 1303BT.
Possibile che dopo tutto questo tempo non sono riusciti a fare niente di meglio?! Mi sa che ormai l'hanno già bella che abbandonata la nostra Striker Extreme! Io con le Corsair Dominator 8888 con quattro banchi installati non posso andare oltre 1088 che altrimenti il sistema non è più stabile! Bella roba!
Possibile poi che nè la DFI, nè la Abit e nemmeno la Gigabyte si decidano a far trovare in giro una loro versione del 780i? La Gigabyte soprattutto, è da novembre 2007 che ci sono su Internet le foto della loro versione, non sembra niente male eppure in giro nisba! :muro:

johnpetrucci77
06-04-2008, 17:56
potremmo fare un censimento:
Quanto ancora terrete la vostra "amata"striker????
Io ancora un pò a meno di sua improvvisa e inattesa dipartita...
E sopratutto con cosa la sostituite?

ale72roma
06-04-2008, 18:08
potremmo fare un censimento:
Quanto ancora terrete la vostra "amata"striker????
Io ancora un pò a meno di sua improvvisa e inattesa dipartita...
E sopratutto con cosa la sostituite?

Io spero di dover resistere ancora poco ovvero fino a quando non troverò in giro ad esempio la Gigabyte!

boneck
06-04-2008, 18:14
Il downgrade del bios si può tranquillamente fare solo che devi forzarlo con /F ovvero:
AWDFLASH /F OLDBIOS.BIN
dove al posto di OLDBIOS.BIN metti il bios che vuoi rimettere

basta quello che hai scritto tu o bisogna scrivere awdflash /f /cc oldbios.bin

ale72roma
06-04-2008, 18:38
basta quello che hai scritto tu o bisogna scrivere awdflash /f /cc oldbios.bin

Provo a spiegarmi meglio:devi prima avviare in Dos poi, sotto Dos, lanci
awdflash /f 1303bt.bin se 1303bt è il bios al quale vuoi tornare.
In questa maniera forzi awdflash.exe a flashare il bios indipendentemente da quale versione tu stia installando.

boneck
06-04-2008, 19:04
Provo a spiegarmi meglio:devi prima avviare in Dos poi, sotto Dos, lanci
awdflash /f 1303bt.bin se 1303bt è il bios al quale vuoi tornare.
In questa maniera forzi awdflash.exe a flashare il bios indipendentemente da quale versione tu stia installando.

si si ok lo avevo capito ma alcuni dicono di aggiungere anche il /cc che non so cosa serva :read:

ale72roma
06-04-2008, 19:10
si si ok lo avevo capito ma alcuni dicono di aggiungere anche il /cc che non so cosa serva :read:

Non mettere niente di più di quello che ti ho detto e poi dai conferma quando ti chiede di cominciare e vedrai che tutto andrà liscio; io l'ho già fatto un sacco di volte per ovvi motivi: prove, prove e ancora prove nella speranza di un bios migliore! :muro:

boneck
06-04-2008, 20:00
ty :ciapet:

johnpetrucci77
07-04-2008, 15:37
Io spero di dover resistere ancora poco ovvero fino a quando non troverò in giro ad esempio la Gigabyte!

Quale è sta gigabyte???

Samoht
07-04-2008, 16:13
Quanto ancora terrete la vostra "amata"striker????Il più possibile :asd:E sopratutto con cosa la sostituite?bah, al momento ci sono alcune cose interessanti in giro... ma quando mi verrà intenzione di sostituire la striker credo (spero) ci saranno in giro i primi processori organici, o il teletrasporto, o sarà avvenuto il primo contatto con una civilta extraterrestre... :asd:

mircoelvago
07-04-2008, 20:34
sei per caso parente di Jar-Jar Binks?!? :mbe: non è che sei un Gungan, vero? :eek:
:( E peccato no ricordare, sono 3 giorni che ho lasciato tubi, waterblock, ecc. nel lavandino :D , e ancora non ho fatto nulla :D, nel frattempo gioco con la x38 :cool:

ale72roma
07-04-2008, 21:20
Quale è sta gigabyte???

La scheda è recensita un pò qui :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1875/nvidia-nforce-780i-sli-chipset-in-evoluzione_5.html

Il link all'immagine della scheda è:
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=gigabyte_1.jpg

DanyDo
07-04-2008, 21:26
Il più possibile :asd:bah, al momento ci sono alcune cose interessanti in giro... ma quando mi verrà intenzione di sostituire la striker credo (spero) ci saranno in giro i primi processori organici, o il teletrasporto, o sarà avvenuto il primo contatto con una civilta extraterrestre... :asd:


ihihihi addirittura quando la venderò io saranno risuciti a risolverne tutti i bug!:eek: :eek: :eek:

Samoht
08-04-2008, 11:07
:( E peccato no ricordareLascia perdere... "Jar-Jar Binks" è un buffo personaggio dei "nuovi" episodi di "Guerre Stellari", che parla un po' come te ;) non devi essere italiano al 100%, da come scrivi ;) dal nick direi... Spagna?sono 3 giorni che ho lasciato tubi, waterblock, ecc. nel lavandino :D , e ancora non ho fatto nulla :D, nel frattempo gioco con la x38 :cool:io sono quasi 2 settimane che sto aspettando le ram... e sto giocando con una P4C800E, con un Prescott e una XfX 7800GS (rigorosamente a liquido, eh!)... fai te... :cry:ihihihi addirittura quando la venderò io saranno risuciti a risolverne tutti i bug!:eek: :eek: :eek::asd: ...e no, secondo me non ci saranno riusciti nemmeno allora :rotfl:

voltalex
09-04-2008, 06:07
ciao raga,con gli ultimi bios è stata risolta la compatibilità con i quad 0.45? Ciao ciao

martinez1983
09-04-2008, 09:35
ciao raga,con gli ultimi bios è stata risolta la compatibilità con i quad 0.45? Ciao ciao


Pultroppo non se parla più di questa presunta compatibilità!!!! Ormai credo che non se ne farà più niente!!!

La compatibilità è stata data solo per i nuovi dual core!!!(con un bios ancora beta).

Io questa settimana mi compro un vecchio quad -core e la faccio finita di aspettare!!!!


Ormai dopo più di un anno di supporto,credo che al massimo ci daranno un ultimo bios ufficiale ma senza supporto per i nuovo quad!!!

Se quardi le altre schede madri di asus,su tante mobo hanno già dato il supporto per i quad sia in revisione C0 che in C1,ma su quelle basata sul chipset 6xx non se ne parla!!

Ciao

Samoht
09-04-2008, 11:26
Sì, nemmeno io credo che ci si arriverà... se no, quando le vendono più le nuove mobo??

ale72roma
09-04-2008, 19:14
Questa ve la voglio proprio raccontare! Oggi ho fatto aggiornare Windows Vista e alla fine dei ravvii per configurare gli aggiornamenti...SORPRESA!!!
NON FUNZIONANO PIU' NE' LA TASTIERA NE' IL MOUSE CORDLESS!!!Risultato computer acceso ma nessuna possibilità di controllo!Bello eh?!Se a Bill Cancelli arrivano solo la metà delle maledizioni che gli ho mandato difficilmente arriva a vedere il suo amato Windows 7!Non avendo una tastiera e un mouse con i fili non sapevo che pesci prendere.Per fortuna però che ho il Thermaltake Media Lab il cui telecomando funziona anche da mouse e per alcune cose anche da tastiera.Così con quello ho potuto risolvere andando a mettere mano nella cartella degli INF di Windows.Ma se fossi stato uno al lavoro senza una tastiera e un mouse con i fili che facevo?Dovevo uscire per andarli a comprare? :muro: Certo che fanno proprio dei capolavori! :banned:

martinez1983
09-04-2008, 19:38
Questa ve la voglio proprio raccontare! Oggi ho fatto aggiornare Windows Vista e alla fine dei ravvii per configurare gli aggiornamenti...SORPRESA!!!
NON FUNZIONANO PIU' NE' LA TASTIERA NE' IL MOUSE CORDLESS!!!Risultato computer acceso ma nessuna possibilità di controllo!Bello eh?!Se a Bill Cancelli arrivano solo la metà delle maledizioni che gli ho mandato difficilmente arriva a vedere il suo amato Windows 7!Non avendo una tastiera e un mouse con i fili non sapevo che pesci prendere.Per fortuna però che ho il Thermaltake Media Lab il cui telecomando funziona anche da mouse e per alcune cose anche da tastiera.Così con quello ho potuto risolvere andando a mettere mano nella cartella degli INF di Windows.Ma se fossi stato uno al lavoro senza una tastiera e un mouse con i fili che facevo?Dovevo uscire per andarli a comprare? :muro: Certo che fanno proprio dei capolavori! :banned:

Certo che questa proprio non è proprio una mossa molto simpatica!!!
Meno male che hai risolto!!!!!
Però ti posso dire una cosa??? Ma perchè scarichi tutti gli aggiornamenti quando tra pochi giorni arriva la service pack 1????

ale72roma
09-04-2008, 19:40
Certo che questa proprio non è proprio una mossa molto simpatica!!!
Meno male che hai risolto!!!!!
Però ti posso dire una cosa??? Ma perchè scarichi tutti gli aggiornamenti quando tra pochi giorni arriva la service pack 1????

La mia è una mania devo sempre aggiornare!:D

martinez1983
09-04-2008, 19:43
La mia è una mania devo sempre aggiornare!:D


Però ogni tanto si rischia!!!:D :D :D :D

Senti ma quanto scalda il tuo qx6700??? Te lo chiedo perchè lo dovrei prendere tra pochi giorni e mi vorrei già regolare!!!!

ale72roma
09-04-2008, 19:54
Però ogni tanto si rischia!!!:D :D :D :D

Senti ma quanto scalda il tuo qx6700??? Te lo chiedo perchè lo dovrei prendere tra pochi giorni e mi vorrei già regolare!!!!

Il mio è l'equivalente di una stufa! :muro: Calcola che è un B3 e il VID è 1,35.
Praticamente è meglio un Q6600 revision G0

Samoht
09-04-2008, 22:17
Ma perchè scarichi tutti gli aggiornamenti quando tra pochi giorni arriva la service pack 1????Ottimo: attendo con ansia! il mio sistema è fermo da un po' senza ram...NON FUNZIONANO PIU' NE' LA TASTIERA NE' IL MOUSE CORDLESS!!!Risultato computer acceso ma nessuna possibilità di controllo!Bello eh?!A me era successo ma su un altro pc: ho risolto riavviando con tastiera e mouse non-usb (ce li ho sempre a portata di mano) e poi inserendo nuovamente il mouse e tastiera usb, che sono stati ri-riconosciuti e ri-installati :asd:Il mio è l'equivalente di una stufa! :muro: Calcola che è un B3 e il VID è 1,35. Praticamente è meglio un Q6600 revision G0Io ho il q6600G0 SLACR... sarà anche che è a liquido, ma non scalda tantissimo...

mircoelvago
11-04-2008, 21:03
Ciao ho finito la pulizia dell'impianto alzato lo FSB e sono arrivato solo a 395 :( dopo non bota credo mi mancano alcuni parametri :( , in questo screen del bios quali sono i valori ad inserire oltre al Vcore e Memory? grazie. :)

http://img153.imageshack.us/img153/2453/voltagestrikerky4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=voltagestrikerky4.jpg)

Adesso sono a 3555 MHz 471 MHz cl4 a 2,15v
http://img179.imageshack.us/img179/1707/3555a475a2175up6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=3555a475a2175up6.jpg)

Samoht
11-04-2008, 22:08
Adesso sono a 3555 MHz 471 MHz cl4 a 2,15v
... e ti lamenti?? :mbe:

mircoelvago
11-04-2008, 22:49
... e ti lamenti?? :mbe:

Finché non si senta odore di bruciato :D

elioas
12-04-2008, 09:11
buongiorno a tutti.qualche giorno fa ho malauguratamente deciso di aggiornare il bios alla versione 1503 e mi sono ritrovato con uno stupendo bios totalmente inutilizzabile...qualcuno sa se uscirà una nuova versione magari nn beta magari testata? perchè nel forum del sito di asus c'è gente che col 1504 si è fregato la scheda e altri che addirittura hanno richiesto chip nuovi con bios vecchi da sostituire o addirittura sostituzione della scheda....sono fra l'altro restio a forzare il downgrade da dischetto perchè nn sono mai molto fortunato....non si può fare la stessa cosa dal programma asus update?grazie dell'aiuto

boneck
12-04-2008, 10:55
buongiorno a tutti.qualche giorno fa ho malauguratamente deciso di aggiornare il bios alla versione 1503 e mi sono ritrovato con uno stupendo bios totalmente inutilizzabile...qualcuno sa se uscirà una nuova versione magari nn beta magari testata? perchè nel forum del sito di asus c'è gente che col 1504 si è fregato la scheda e altri che addirittura hanno richiesto chip nuovi con bios vecchi da sostituire o addirittura sostituzione della scheda....sono fra l'altro restio a forzare il downgrade da dischetto perchè nn sono mai molto fortunato....non si può fare la stessa cosa dal programma asus update?grazie dell'aiuto

vai di downgrade e non preoccuparti di nulla :ciapet:

Samoht
12-04-2008, 11:34
io ho il 1503 e non mi da nessun problema... intendo, oltre a quelli che già ha la mobo di suo :asd:

×§ñåkê×
12-04-2008, 12:15
buongiorno a tutti.qualche giorno fa ho malauguratamente deciso di aggiornare il bios alla versione 1503 e mi sono ritrovato con uno stupendo bios totalmente inutilizzabile...qualcuno sa se uscirà una nuova versione magari nn beta magari testata? perchè nel forum del sito di asus c'è gente che col 1504 si è fregato la scheda e altri che addirittura hanno richiesto chip nuovi con bios vecchi da sostituire o addirittura sostituzione della scheda....sono fra l'altro restio a forzare il downgrade da dischetto perchè nn sono mai molto fortunato....non si può fare la stessa cosa dal programma asus update?grazie dell'aiuto

eccomi (ebbene sì :asd: , ho ancora la striker extreme, il Q9450 che aspetto per ordinare la nuova conf non è ancora arrivato)

io ho montato il 1504, e ora tengo un E6700 provvisorio, a 400x8, come vedi non mi sono fottuto la scheda, e si overclocca che è una meraviglia... per quanto meraviglia possa essere overcloccare con una striker... :asd:

mircoelvago
12-04-2008, 12:58
eccomi (ebbene sì :asd: , ho ancora la striker extreme, il Q9450 che aspetto per ordinare la nuova conf non è ancora arrivato)

io ho montato il 1504, e ora tengo un E6700 provvisorio, a 400x8, come vedi non mi sono fottuto la scheda, e si overclocca che è una meraviglia... per quanto meraviglia possa essere overcloccare con una striker... :asd:

Ciao come sei arrivato a 400 di FSB puoi postate i parametri, grazie :)

×§ñåkê×
12-04-2008, 13:04
Ciao come sei arrivato a 400 di FSB puoi postate i parametri, grazie :)

dunque, il procio è pittosto sfigato, ho dovuto dare:

Vcore: 1.4250v
NB: 1.45
cpu vtt: 1.40

i altri voltaggi tutti su default.

pci-e, tutti e tre a 100 MHz
spread spectrum tutti su disable.

bosstury
13-04-2008, 12:13
ragazzi a che bios anche se pur alpha - beta siamo arrivati? mi potete postare il link? grazie

×§ñåkê×
13-04-2008, 12:43
ragazzi a che bios anche se pur alpha - beta siamo arrivati? mi potete postare il link? grazie

credo che l'ultimo sia ancora il 1504, il link lo dovresti trovare qualche pagina indietro

bosstury
13-04-2008, 12:58
non riesco a trovarlo mi potresti postare il link di nuovo?

×§ñåkê×
13-04-2008, 13:41
non riesco a trovarlo mi potresti postare il link di nuovo?

pagina 399... primo post...