PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

Endeavour
04-01-2008, 19:32
sai che hai ragione xd.. resta da chiedersi come cavolo sono riuscito a fare un dual channel tra A1 e B1 :asd: ... io avevo pensato azzurro con azzurro e bianco cn bianco.. sarebbe anche la cosa piu logica... mha :asd:

Se è per questo è ancora più misterioso il fatto che se io metto 1Gb A1, 512 A2, 1Gb B1, 512 B2 il sistema crasha...stessa configurazione di bios se li metto come ho scritto sopra non fa una piega neanche con GoldMemory!
Boh!

garbage
04-01-2008, 19:43
sai che hai ragione xd.. resta da chiedersi come cavolo sono riuscito a fare un dual channel tra A1 e B1 :asd: ... io avevo pensato azzurro con azzurro e bianco cn bianco.. sarebbe anche la cosa piu logica... mha :asd:

acnhe a me andava:D

fdadakjli
05-01-2008, 07:17
sai che hai ragione xd.. resta da chiedersi come cavolo sono riuscito a fare un dual channel tra A1 e B1 :asd: ... io avevo pensato azzurro con azzurro e bianco cn bianco.. sarebbe anche la cosa piu logica... mha :asd:

io ho sempre ragione...:read: :Prrr: :sofico:

in effetti sarebbe stata la cosa più logica come dici tu...infatti è la "normalità" per il 99,99% delle mobo esistenti... :sofico:

halo
05-01-2008, 09:59
ragazzi dove la trovo un guida completa al bios?
oggi vado a ritirare l'e6850 quindi prima di iniziare l'overclock vorrei avere tutto sotto mano:)

halo
05-01-2008, 10:48
ragazzi facciamo un sunto delle voci più importanti di questa mobo!
per chi l'ha collaudata come si deve, posti i suoi settaggi!

se qualche santo è presente in questa discussione posti il suo commento per ogni voce presente :D :D

ho delle cose importanti da chiedervi sui voltaggi:

1.2V HT Voltage che significa? come lo dovrei impostare?
NB Core Voltage è della gpu? a che valore lo dovrei impostare per la 8800gtx
CPU VTT Voltage che significa? come lo imposto?
il pci-e16x l'ho impostato a 125 ma da win con clokgen mi dice che è impostato a 100mhz


http://img158.imageshack.us/img158/938/33998520ve6.jpg (http://imageshack.us)

http://img245.imageshack.us/img245/3605/97200172gp0.jpg (http://imageshack.us)

http://img186.imageshack.us/img186/9790/58169458su0.jpg (http://imageshack.us)

http://img186.imageshack.us/img186/427/23747147yj0.jpg (http://imageshack.us)

http://img139.imageshack.us/img139/7760/18588971vc8.jpg (http://imageshack.us)

http://img139.imageshack.us/img139/1659/94268236vu7.jpg (http://imageshack.us)

http://img139.imageshack.us/img139/3664/12549194rf4.jpg (http://imageshack.us)

Endeavour
05-01-2008, 12:42
ragazzi facciamo un sunto delle voci più importanti di questa mobo!
per chi l'ha collaudata come si deve, posti i suoi settaggi!

se qualche santo è presente in questa discussione posti il suo commento per ogni voce presente :D :D

ho delle cose importanti da chiedervi sui voltaggi:

1.2V HT Voltage che significa? come lo dovrei impostare?
NB Core Voltage è della gpu? a che valore lo dovrei impostare per la 8800gtx
CPU VTT Voltage che significa? come lo imposto?
il pci-e16x l'ho impostato a 125 ma da win con clokgen mi dice che è impostato a 100mhz


Ciao!
Allora NB Core Voltage è il voltaggio del chipset...io lo lascerei su 1.20, 1.25 per iniziare;
CPU VTT è un voltaggio che la mobo usa per stabilizzare il VCore...anche questo se non erro va impostato uguale o leggermente superiore al VCore;
PCI-E 16x lascia 100Mhz che tanto alzarlo porta solo instabilità ;)
1.2V HT invece dovrebbe essere in poche parole il voltaggio del bus tra cpu e chipset (ma non ne sono così sicuro!)...anche questo 1.20, 1.25 ;)

×§ñåkê×
05-01-2008, 13:53
Ciao!
Allora NB Core Voltage è il voltaggio del chipset...io lo lascerei su 1.20, 1.25 per iniziare;
CPU VTT è un voltaggio che la mobo usa per stabilizzare il VCore...anche questo se non erro va impostato uguale o leggermente superiore al VCore;
PCI-E 16x lascia 100Mhz che tanto alzarlo porta solo instabilità ;)
1.2V HT invece dovrebbe essere in poche parole il voltaggio del bus tra cpu e chipset (ma non ne sono così sicuro!)...anche questo 1.20, 1.25 ;)

non sempre, anzi, da me è instabile se lo lascio a 100, e idem a 101, devo perforza portarlo a 102 per stare stabile... stà striker è un mistero :asd:

garbage
05-01-2008, 14:05
raga, qualcuno può darmi qualche altro thread tipo questo?

http://forums.legitreviews.com/about11139.html

ossia il caso 680i+SLI+4gb+X-Fi

non e che ce anche per il 32bit?:sofico:

halo
05-01-2008, 14:16
non sempre, anzi, da me è instabile se lo lascio a 100, e idem a 101, devo perforza portarlo a 102 per stare stabile... stà striker è un mistero :asd:

a questo link
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/74649-asus-striker-extreme-amore-prima-vista-13.html
dice di impostare a 125mhz il primo e il terzo slot pci-e
il problema è che io sono a 125 ma poi in win con clock gen mi rileva 100!
come mai?

halo
05-01-2008, 14:18
Ciao!
Allora NB Core Voltage è il voltaggio del chipset...io lo lascerei su 1.20, 1.25 per iniziare;
CPU VTT è un voltaggio che la mobo usa per stabilizzare il VCore...anche questo se non erro va impostato uguale o leggermente superiore al VCore;
PCI-E 16x lascia 100Mhz che tanto alzarlo porta solo instabilità ;)
1.2V HT invece dovrebbe essere in poche parole il voltaggio del bus tra cpu e chipset (ma non ne sono così sicuro!)...anche questo 1.20, 1.25 ;)

che divisori devo usare per cloccare le ram?
1t o 2t?
grazie

Endeavour
05-01-2008, 14:41
che divisori devo usare per cloccare le ram?
1t o 2t?
grazie

Dipende dalla frequenza e dai timings che vuoi ottenere...io le mie corsair se le metto in sync a 1066 di fsb e quindi le faccio girare a 533 metto 1T...overvoltate di tanto, circa 2,2v mi tengono l'1T anche a 667...oltre sempre 2T ;)

marietto1
05-01-2008, 14:58
scusate io ho una striker mà se metto 4 giga di ram (corsair cm2x-1024 ddr2 800) non mi parte il pc:muro:
avete qualche consiglio??
grazie

halo
05-01-2008, 15:00
Dipende dalla frequenza e dai timings che vuoi ottenere...io le mie corsair se le metto in sync a 1066 di fsb e quindi le faccio girare a 533 metto 1T...overvoltate di tanto, circa 2,2v mi tengono l'1T anche a 667...oltre sempre 2T ;)

oddio scusami ma con questi 1t 2t dual e sync sto facendo confusione...

io le ho montate in syn e sono alla frequenza di 800mhz (vedi la foto nella pagina precendete) con valori su auto (ca, ras, ecc) anche se sono certificate per girare su 4-4-4-12.
tu che settaggi faresti?
mettersti dual o sync?
grazie

×§ñåkê×
05-01-2008, 15:06
scusate io ho una striker mà se metto 4 giga di ram (corsair cm2x-1024 ddr2 800) non mi parte il pc:muro:
avete qualche consiglio??
grazie

che bios hai?

martinez1983
05-01-2008, 15:14
che bios hai?


Prima dici che bios hai,poi vediamo...... se il bios è gia recente un utente è riuscito a farla partire con un metodo poco ortodosso!!!!:D :D :D

martinez1983
05-01-2008, 15:17
oddio scusami ma con questi 1t 2t dual e sync sto facendo confusione...

io le ho montate in syn e sono alla frequenza di 800mhz (vedi la foto nella pagina precendete) con valori su auto (ca, ras, ecc) anche se sono certificate per girare su 4-4-4-12.
tu che settaggi faresti?
mettersti dual o sync?
grazie


Io le lascierei così come sono per il momento!!!!

O si incomincia ad overcloccare il procio o le ram!!!Cerca di non fare le cose contemporaneamente altrimenti diventi matto poi a capire qual' è il componente che è arrivato al limite!!!!

marietto1
05-01-2008, 15:20
la bios è la 1305
del 22/8/2007

martinez1983
05-01-2008, 15:22
scusate io ho una striker mà se metto 4 giga di ram (corsair cm2x-1024 ddr2 800) non mi parte il pc:muro:
avete qualche consiglio??
grazie

PS:le ramle ho testate senza problemi


Già in due ti abbiamo chiesto che bios hai caricato?????????????????????

×§ñåkê×
05-01-2008, 15:25
la bios è la 1305

prova con il 1303 beta, che a quanto pare è il migliore

×§ñåkê×
05-01-2008, 15:26
Già in due ti abbiamo chiesto che bios hai caricato?????????????????????

lol un pò di pazienza :asd:

martinez1983
05-01-2008, 15:27
la bios è la 1305

Hai provato tutte le combinazioni tra slot e memorie?????

lo fa solo con una barra oppure è uno slot che da rogne??????

Con 3 Gb parte??????

marietto1
05-01-2008, 15:29
ok adesso provo!!
scusate ma sono un novellino:muro:
con tre giga parte e non parte

Flying Tiger
05-01-2008, 15:32
ok adesso provo!!
scusate ma sono un novellino:muro:
con tre giga parte e non parte

Ciao ,

Un ' altra domanda , che sistema operativo utilizzi ?

Ciao

×§ñåkê×
05-01-2008, 15:35
ok adesso provo!!
scusate ma sono un novellino:muro:

si era capito ;)

Ciao ,

Un ' altra domanda , che sistema operativo utilizzi ?

Ciao

ma che c'entra il s.o.? se non gli fa il boot il problema di sicuro non è quello

marietto1
05-01-2008, 15:37
uso windows xp pro 32bit
però se le metto sul muletto
cioè con una asus m2n-e non hò nessun problema
me ne vede 3.250 visto che ho xo pro 32bit anche lì

qualcuno può darmi il link per la 1303beta??
grazie mille!!

martinez1983
05-01-2008, 15:37
Ciao Flying Tiger,
giust la domanda che hai fatto(penso all' aggiornamento importanta da fare per vista) ma credo che in questo caso sia un problema a livello di hardware!!!

Vedaimo che ci dice!!!!

Flying Tiger
05-01-2008, 15:38
ma che c'entra il s.o.? se non gli fa il boot il problema di sicuro non è quello

Ciao ,

C' entra eccome, perche' se utilizza Windows XP mi spieghi cosa se ne fa ' di 4Gb di ram ??

E comunque , installa il bios 1303bt e alza il voltaggio delle ram a 2.2V ...

Ciao

martinez1983
05-01-2008, 15:41
uso windows xp pro 32bit
però se le metto sul muletto
cioè con una asus m2n-e non hò nessun problema
me ne vede 3.250 visto che ho xo pro 32bit anche lì

Allora si sicuro le ram sono buone,ora prova a vedere se è uno mo più slot che ti danno problemi !!!!!

×§ñåkê×
05-01-2008, 15:41
Ciao ,

C' entra eccome, perche' se utilizza Windows XP mi spieghi cosa se ne fa ' di 4Gb di ram ??

E comunque , installa il bios 1303bt e alza il voltaggio delle ram a 2.2V ...

Ciao

vabè ma il fatto che non le sfrutti quelle ram sono affari suoi :asd: per ora bisogna capire xke non gli fa il boot con 4 gb

marietto1
05-01-2008, 15:54
qualcuno può darmi il link per la 1303beta??
grazie mille!!

se metto vista è meglio??

fdadakjli
05-01-2008, 16:01
qualcuno può darmi il link per la 1303beta??
grazie mille!!

se metto vista è meglio??

quel bios lo trovi qui:
http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/

con 4gb però metti vista64...:)

marietto1
05-01-2008, 16:25
se la flasho da bios col programma suo mi dà errore!!:muro:
voi che siete la manna potete aiutarmi?
grazie e scusate.

marietto1
05-01-2008, 16:45
il voltaggio l'ho messo a 2.20 ma cpu-z o everest mi danno sempre 1.8.

martinez1983
05-01-2008, 16:46
se la flasho da bios col programma suo mi dà errore!!:muro:
voi che siete la manna potete aiutarmi?
grazie e scusate.


Ma hai usato la funzione Ez flash????

Che cosa dice esattamente l' errore?????

Non vorrei mai, che non ti facesse flashare il bios perchè è una versione più vecchia!!!!!!!

marietto1
05-01-2008, 16:56
error occured while reading the file

col voltaggio più alto mi sembra che il pc sia più veloce
o io sono il solito pirla:muro:

martinez1983
05-01-2008, 17:01
Ricarica di nuovo il bios su una chiavetta usb e prova!!!!



Ma scusami una cosa....ma chi è che ti ha consigliato sta scheda madre?????

E una scheda difficile da gestire e configurare!!!!

fdadakjli
05-01-2008, 17:04
error occured while reading the file

p.s. non è che hai messo sulla chiavetta il file .ZIP senza decomprimerlo??? :sofico:

fdadakjli
05-01-2008, 17:06
E una scheda difficile da gestire e configurare!!!!

bhe dai...la Striker non mi sembra molto complessa da configurare...;)

×§ñåkê×
05-01-2008, 17:10
bhe dai...la Striker non mi sembra molto complessa da configurare...;)

è user friendly :sofico:

martinez1983
05-01-2008, 17:18
bhe dai...la Striker non mi sembra molto complessa da configurare...;)


Delly,le schermate del bios sono molto semplici ed intuitive (almeno per me) però credo che la maggior parte di noi si caxa addosso quando va a settare qualcosa nel bios!!!!!!

Ho il terrore della scritta CPU INI!!!!!
Ci credi che è il mio peggiore incubo????

marietto1
05-01-2008, 17:24
hahahaha sono troppo pirla:muro: :muro: :muro:
la bios l'hò messa su un floppy
quindi mettendola su una penna usb nella bios scelgo D ??

forse dovevo comprarmi un 386......:muro:

fdadakjli
05-01-2008, 17:26
Ho il terrore della scritta CPU INIT!!!!!
Ci credi che è il mio peggiore incubo????

ehehhe...ci credo...ci credo... :asd:

×§ñåkê×
05-01-2008, 17:27
Delly,le schermate del bios sono molto semplici ed intuitive (almeno per me) però credo che la maggior parte di noi si caxa addosso quando va a settare qualcosa nel bios!!!!!!

Ho il terrore della scritta CPU INI!!!!!
Ci credi che è il mio peggiore incubo????

io che ho un pc solo? se la mobo mi tira un cpu init sono completamente tagliato fuori :(

hahahaha sono troppo pirla:muro: :muro: :muro:
la bios l'hò messa su un floppy
quindi mettendola su una penna usb nella bios scelgo D ??

forse dovevo comprarmi un 386......:muro:

IL bios puoi metterlo anche sul floppy... anzi io posso metterlo solo sul floppy, xke sulla chiavetta non me lo legge..

martinez1983
05-01-2008, 17:27
hahahaha sono troppo pirla:muro: :muro: :muro:
la bios l'hò messa su un floppy
quindi mettendola su una penna usb nella bios scelgo D ??

forse dovevo comprarmi un 386......:muro:

Io ti ho detto di metterlo sulla chiave usb perchè è più sicuro!!!!!

Ma hai usato la funzione EZ Flash 2????????????????????????

martinez1983
05-01-2008, 17:30
[QUOTE=×§ñåkê×;20413038]io che ho un pc solo? se la mobo mi tira un cpu init sono completamente tagliato fuori :(


Sono nella tua stessa situazione se la mobo mi abbandona sono finito!!!!!!

Devo sistemare il mio vecchio pc!!! Credo che debba cambiare solo l' hard disk e l' alimentatore!!!!! Devo farlo per una questione di sicurezza!!!!

renax200
05-01-2008, 17:31
salve a tutti, chiedo qui dato che la mia mobo ha lo stesso chipset della striker e di topic ufficiali per la mia non ne vedo.
Avevo intenzione di mettere altri 2Gb uguali alle mie...e volevo sapere se il problema era legato al chipset oppure a quale marca le distribuisce, ringrazio coloro che mi risponderanno :)

marietto1
05-01-2008, 17:33
si martinez ho usato ezflash2.
adesso devo uscie.
provo quando torno con la chiavetta usb.
grazie di cuore a tutti:D :D
ci si sente dopo.

PS: proposito del 2008:imparare a usare il pc:muro: :muro:

Endeavour
05-01-2008, 18:16
oddio scusami ma con questi 1t 2t dual e sync sto facendo confusione...

io le ho montate in syn e sono alla frequenza di 800mhz (vedi la foto nella pagina precendete) con valori su auto (ca, ras, ecc) anche se sono certificate per girare su 4-4-4-12.
tu che settaggi faresti?
mettersti dual o sync?
grazie

Io lascerei 2T, con latenze impostate come da SPD a 4-4-4-12, a 800Mhz.
Poi comincia a salire col processore e vedi il suo limite...trovato il suo ti dedichi alle ram...qualcosina puoi ancora guadagnare ;)

Endeavour
05-01-2008, 18:19
salve a tutti, chiedo qui dato che la mia mobo ha lo stesso chipset della striker e di topic ufficiali per la mia non ne vedo.
Avevo intenzione di mettere altri 2Gb uguali alle mie...e volevo sapere se il problema era legato al chipset oppure a quale marca le distribuisce, ringrazio coloro che mi risponderanno :)

Il problema è legato alla Striker Extreme, non al 680...io prima avevo una XFX con 680i e mai avuto problemi di ram...comunque prendendo un'altra coppia di OCZ non dovresti avere problemi...hai buonissime probabilità che vada tutto tranquillamente! ;)

EDIT: leggo ora che hai una XFX...vai tranquillo...prende qualsiasi tipo di ram quella mobo...provata di persona! ;)

martinez1983
05-01-2008, 19:28
salve a tutti, chiedo qui dato che la mia mobo ha lo stesso chipset della striker e di topic ufficiali per la mia non ne vedo.
Avevo intenzione di mettere altri 2Gb uguali alle mie...e volevo sapere se il problema era legato al chipset oppure a quale marca le distribuisce, ringrazio coloro che mi risponderanno :)


Ciao renax200,
mi ricordo che ieri o oggi hai fatto esperimenti con crysis in SLI o sbaglio???


Per quanto riguarda le ram penso che il problema sia un po congenito nel chipset nvidia,che ha dato un po di rogne, però i bios rilasciati da ogni marca hanno migliorato più o meno la situazione!!!
La striker poi fa parte a se, non prenderla di riferimento
Hai consultato le tabelle di compatibilità della tua XFX????

Comunque la cosa migliore alla fine è provare e vedere se vanno!!!!

Endeavour
05-01-2008, 19:48
Ciao renax200,
mi ricordo che ieri o oggi hai fatto esperimenti con crysis in SLI o sbaglio???


Per quanto riguarda le ram penso che il problema sia un po congenito nel chipset nvidia,che ha dato un po di rogne, però i bios rilasciati da ogni marca hanno migliorato più o meno la situazione!!!
La striker poi fa parte a se, non prenderla di riferimento
Hai consultato le tabelle di compatibilità della tua XFX????

Comunque la cosa migliore alla fine è provare e vedere se vanno!!!!

Quoto, escluse le Striker tutte le altre si comportano bene...poi io ho un bel ricordo delle due XFX con 680 che ho avuto (provate con Corsair, Geil, Kingston e una marca scrausissima!) quindi...;)

Renax200 come si comporta Crysis da te con lo SLI?

renax200
05-01-2008, 19:48
Ciao renax200,
mi ricordo che ieri o oggi hai fatto esperimenti con crysis in SLI o sbaglio???


Per quanto riguarda le ram penso che il problema sia un po congenito nel chipset nvidia,che ha dato un po di rogne, però i bios rilasciati da ogni marca hanno migliorato più o meno la situazione!!!
La striker poi fa parte a se, non prenderla di riferimento
Hai consultato le tabelle di compatibilità della tua XFX????

Comunque la cosa migliore alla fine è provare e vedere se vanno!!!!

ciao martinez, si..per l'esattezza ho fatto esperimenti con crysis e SLi sia ieri che oggi :D
ora consultero' le tabelle per la compatibilità, solo che oggi sto avendo un po' di rogne con la mobo e l'OC e non capisco il perchè:muro:

renax200
05-01-2008, 19:53
allora ragazzi con crysis la situazione è questa: ( copio e incollo dall'altro thread )
GPU SINGOLA NO OC : 15fps aa 4x
GPU SINGOLA OC@702/2.2 : 22 FPS aa 4x
GPU SINGOLA NO OC : 25FPS
GPU SINGOLA OC@702/2.2 : 47FPS

SLi OC AA 4x : 8FPS
SLi OC AA 0: 12FPS

Modalità SLi selezionata da me ( SFR ):
AA4x 1280 Very high: 25fps

In poche parole mettendo modalità sli consigliata da nvidia non avendo un profilo per crysis entrava in GPU SINGOLA ma con prestazioni inspiegabilmente inferiori ad una gpu singola.
Per il momento ho provato solo SFR, domani se ho tempo provero' tutte le altre selezionandole sempre manualmente.:)

martinez1983
05-01-2008, 19:53
Solo adesso ho visto che Endeavour ha detto di aver gia provato la tua mobo,quindi non dovresti avere problemi!!!!!


Ma che problemi hai esattamente?????


Vedo adesso i risultati dell' SLI!!!! Che driver hai installato????? Io non so più che cavolo installare!!! Sento tanti pareri discordanti!!!!

renax200
05-01-2008, 20:00
Solo adesso ho visto che Endeavour ha detto di aver gia provato la tua mobo,quindi non dovresti avere problemi!!!!!


Ma che problemi hai esattamente?????

oggi con il procio @ 3652 e ram @ 1140 ha iniziato a darmi schermate blu e non l'aveva mai fatto.
Ora sono a 3510 con ram @ 1080 e sembra andare.
Ho dovuto disinstallare vista perchè mi andava continuamente in schermata blu. Eppure non ho fatto nulla, cioè ho disinstallato i driver delle VGA su Vista e poi nel riavvio mi è venuto in mente di salire un po' con procio e ram. Non l'avessi mai fatto, ha iniziato a dare schermate blu vista e file ntfs mancante poi inoltre ad un certo punto sembrava avviarsi ma con schermo completamente nero eppure riproduceva tutti i suoni di vista :mbe:
Ora sembra che non si vogliano scollare dai 1080 le ram che reinizia tutto ad andare in palla. Consigli sulle frequenze del pci exp e sui voltaggi della mobo? (Quello settato a 200 intendo come pci exp) Perchè sui voltaggi della mobo non riesco a trovare pace...ho dei problemi...soprattutto perchè non capisco se a volte è meglio tenerli alti o bassi...sembra che alcuni sui bassi voltaggi migliorino.
PS: Scusate per il romanzo

renax200
05-01-2008, 20:01
Solo adesso ho visto che Endeavour ha detto di aver gia provato la tua mobo,quindi non dovresti avere problemi!!!!!


Ma che problemi hai esattamente?????


Vedo adesso i risultati dell' SLI!!!! Che driver hai installato????? Io non so più che cavolo installare!!! Sento tanti pareri discordanti!!!!

i driver con cui ho fatto la prova sono i 169.13 cioè per me i piu' indicati per crysis ;)

martinez1983
05-01-2008, 20:08
Grazie per i driver!!!!!

Però quella frequenza a 200 mh sul pci-ex mi fa paura!!!!!!

Ritorna subito a 100 e lascia stare!!! Tanto l' unico vantaggio è aumentare la banda passante,a me ha dato un sacco di grane e basta!!!!!

Per i voltaggi il vero problema con un procio così tirato è il v-drop!!!! Sopratutto in full load potresti avere dei cali considerevoli!!!!

renax200
05-01-2008, 20:11
Grazie per i driver!!!!!

Però quella frequenza a 200 mh sul pci-ex mi fa paura!!!!!!

Ritorna subito a 100 e lascia stare!!! Tanto l' unico vantaggio è aumentare la banda passante,a me ha dato un sacco di grane e basta!!!!!

Per i voltaggi il vero problema con un procio così tirato è il v-drop!!!! Sopratutto in full load potresti avere dei cali considerevoli!!!!

nono cose in chiaro, non ho settato il pci exp a 200, il quarto valore intendo quello che è già a 200mhz di default...non sono cosi' folle :asd:
Sisi...infatti il problema piu' grosso che devo fronteggiare a quella frequenza è il v-drop...infatti non mi spavento se vedo 1.56 in idle....subito seguito dal fatto che non so quali sono i migliori voltaggi per la mobo dato che sembra ce l'abbia solo io nella galassia :muro:

martinez1983
05-01-2008, 20:26
Sentiamo Endeavour checosa dice in merito!!!!

Comunque potresti andare a vedere il thread ufficiale della EVGA 680i che lo trovi sempre in questa sezione!!!!!! Le due mobo dovrebbero essere uguali in tutto e per tutto visto che sembrano 2 cloni!!!!

Però quarda che secondo me sei proprio arrivato al massimo: ram a quasi 1,1 Ghz e procio sopra quota 3,5 direi che puoi gia essere soddisfatto!!!!!

renax200
05-01-2008, 20:30
Sentiamo Endeavour checosa dice in merito!!!!

Comunque potresti andare a vedere il thread ufficiale della EVGA 680i che lo trovi sempre in questa sezione!!!!!! Le due mobo dovrebbero essere uguali in tutto e per tutto visto che sembrano 2 cloni!!!!

Però quarda che secondo me sei proprio arrivato al massimo: ram a quasi 1,1 Ghz e procio sopra quota 3,5 direi che puoi gia essere soddisfatto!!!!!

ora sono a 3.7 in windows con 1.52, sempre col problema del v-drop pero'
Sisi..aspettiamo endeavour:)
Ps: ram @ 1080

renax200
05-01-2008, 20:44
niente, ho rimesso a 3672 con ram @1142...aspetto endeavour per muovermi :)

martinez1983
05-01-2008, 20:53
Il mio consiglio è di incominciare a capire fino a che punto ti puoi spingere con ogni componente!!!!

Incomincia col procio e lascia tutto il rsto a defualt,tanto con il chipset nvidia puoi impostare la ram fissa e sali di FSB senza problemi!!!!

Poi in un secondo tempo passi alla ram con timming e feequenze!!!1

Se smanetti contemporaneamente con procio e ram non ci capisci più nulla!!!!!!

Endeavour
05-01-2008, 22:23
Eccomi!
Allora io con la XFX tenevo l'1.2HT a 1.3, NB a 1.3, SB su auto...i pci-e a 100Mhz e il quarto valore sempre su Auto...purtroppo sulle XFX (su entrambe quelle che ho avuto) il vdrop si sentiva parecchio...inoltre ci sono "buchi" nei voltaggi...tipo su una delle due mettere 2.1v sulle ram rendeva meno che mettere 1,900v...ma questi sono limiti che vanno trovati armandosi di infinita pazienza perchè soggettivi da scheda a scheda...infatti la seconda che ho avuto si comportava in tutt'altro modo!
Il mio consiglio è quello di mettere fsb e ram linkati, con ram in Sync con latenze tranquille...perchè è vero che il 680 lavora con due frequenze diverse x fsb e ram...ma è anche vero che latenze spinte in modalità slinkata lo possono disturbare parecchio (almeno io ne ho avuti 3 di 680i + un 650 SLI...e più o meno tutti mi hanno dato quest'idea!), e tarpare le ali al processore nel salire in OC!
Così inizialmente ti escludi qualsiasi problema di ram...per trovare il limite al processore puoi anche lasciare il voltaggio delle ram in auto, in modo da escludere anche la sfiga di aver impostato un voltaggio ballerino anche su di loro!
Fatto ciò vedi di trovare un compromesso con il vdrop...trovato quello ti metti a pacioccare sulle ram...le slinki dall'FSB e sali a parte ;)
Sullo SLI i risultati sono buoni...ma si può fare di meglio ;)
Io con i 169.28 beta faccio circa 35 fps di media a 1280x1024 VeryHigh con AA2x...sotto Vista x64 lanciando però Crysis dall'exe a 32bit (non so perchè...ma se lo lancio dall'exe a 64bit gira uno schifo!) :D
Prova un pò a vedere cosa riesci a combinare tu ;)

marietto1
05-01-2008, 23:49
ok.
ho installato la bios 1303.
adesso mi vede 4 giga.(ovviamente windows 3.250).
unico neo se entro nella bios non mi funziona nessun comando
tranne esc f10 f5 + e - tab
allora cosa ho fatto.......
ho resettato la bios i comandi della bios continuano a non andare
+non mi và piu con 4 giga di ram

renax200
06-01-2008, 11:06
Eccomi!
Allora io con la XFX tenevo l'1.2HT a 1.3, NB a 1.3, SB su auto...i pci-e a 100Mhz e il quarto valore sempre su Auto...purtroppo sulle XFX (su entrambe quelle che ho avuto) il vdrop si sentiva parecchio...inoltre ci sono "buchi" nei voltaggi...tipo su una delle due mettere 2.1v sulle ram rendeva meno che mettere 1,900v...ma questi sono limiti che vanno trovati armandosi di infinita pazienza perchè soggettivi da scheda a scheda...infatti la seconda che ho avuto si comportava in tutt'altro modo!
Il mio consiglio è quello di mettere fsb e ram linkati, con ram in Sync con latenze tranquille...perchè è vero che il 680 lavora con due frequenze diverse x fsb e ram...ma è anche vero che latenze spinte in modalità slinkata lo possono disturbare parecchio (almeno io ne ho avuti 3 di 680i + un 650 SLI...e più o meno tutti mi hanno dato quest'idea!), e tarpare le ali al processore nel salire in OC!
Così inizialmente ti escludi qualsiasi problema di ram...per trovare il limite al processore puoi anche lasciare il voltaggio delle ram in auto, in modo da escludere anche la sfiga di aver impostato un voltaggio ballerino anche su di loro!
Fatto ciò vedi di trovare un compromesso con il vdrop...trovato quello ti metti a pacioccare sulle ram...le slinki dall'FSB e sali a parte ;)
Sullo SLI i risultati sono buoni...ma si può fare di meglio ;)
Io con i 169.28 beta faccio circa 35 fps di media a 1280x1024 VeryHigh con AA2x...sotto Vista x64 lanciando però Crysis dall'exe a 32bit (non so perchè...ma se lo lancio dall'exe a 64bit gira uno schifo!) :D
Prova un pò a vedere cosa riesci a combinare tu ;)

ho provato ma la mia mobo è diversa....comunque stamane ci ho smanettato ...e sono arrivato come in sign..
Per crysis penso anch'io si possa fare di meglio...ma con la patch e altri driver..prova a mettere AA4x e fammi sapere se fai dai 25 ai 30 come me :D
comunque piccola chicca di stamattina: http://img258.imageshack.us/my.php?image=cpuimpazzitavg5.png
Dopo ha messo la cpu a 3680 e doveva stare a 3701. Evidentemente le impostazioni non erano stabili. :D

fdadakjli
06-01-2008, 11:10
ho provato ma la mia mobo è diversa...

ma tu che mobo hai???
in sign hai una fusione di due mobo diverse...la XFX 680I SLi ISH9 [con 680i full] e la XFX 680I SLI LT ILT9 [con 680i LT]...:sofico:

renax200
06-01-2008, 11:16
ma tu che mobo hai???
in sign hai una fusione di due mobo diverse...la XFX 680I SLi ISH9 [con 680i full] e la XFX 680I SLI LT ILT9 [con 680i LT]...:sofico:

ISH9:D
Ora lo riscrivo meglio...:asd:

fdadakjli
06-01-2008, 11:17
ISH9:D
Ora lo riscrivo meglio...:asd:

quindi è identica alla eVGA 680i SLi... ;)

marietto1
06-01-2008, 11:20
ok.
ho installato la bios 1303.
adesso mi vede 4 giga.(ovviamente windows 3.250).
unico neo se entro nella bios non mi funziona nessun comando
tranne esc f10 f5 + e - tab
allora cosa ho fatto.......
ho resettato la bios i comandi della bios continuano a non andare
+non mi và piu con 4 giga di ram

renax200
06-01-2008, 11:22
quindi è identica alla eVGA 680i SLi... ;)

capito...comunque è molto strana...

fdadakjli
06-01-2008, 11:22
capito...comunque è molto strana...

strana???

martinez1983
06-01-2008, 11:24
ok.
ho installato la bios 1303.
adesso mi vede 4 giga.(ovviamente windows 3.250).
unico neo se entro nella bios non mi funziona nessun comando
tranne esc f10 f5 + e - tab
allora cosa ho fatto.......
ho resettato la bios i comandi della bios continuano a non andare
+non mi và piu con 4 giga di ram

Ma per resettare il bios hai usto il tasto F5?????

Ma sei sicuro che la tastiera sia collegata bene?????

renax200
06-01-2008, 11:26
strana???

si...su alcuni valori piu' abbassi il voltaggio e piu' sembra andare meglio..almeno la mia è cosi' :D
Però ti dico che mi ha sempre fatto il boot...è molto solida per certi versi.

fdadakjli
06-01-2008, 11:27
si...su alcuni valori piu' abbassi il voltaggio e piu' sembra andare meglio..almeno la mia è cosi' :D

bhe ovvio...bisogna sempre trovare il giusto compromesso nei voltaggi...
voltaggi alti se non servono davvero portano solo instabilità...

marietto1
06-01-2008, 11:28
per resettare ho tolto la pila.....

ho due mouse un g5 usb e un altro che uso col muletto
la tasiera la uso per tutti e due i pc
swiccio col ctrl
magari mi è andata in conflitto la tastiera??

martinez1983
06-01-2008, 11:34
per resettare ho tolto la pila.....

Ma potevi chiederlo prima di farlo!!!!!!

Se volevi resettare spingevi solo F5 nella shermata del bios!!!!

Togliere via la batteria lo fai solo in casi estremi!!! ( con CPU INI)

Sentiamo Delly che cosa propone!!!!


P.S. Metti solo la tastiera attaccata alla striker!!!! Non collegarla a quel dispositivo per swicciarla!!!

Golfer
06-01-2008, 11:38
Ma potevi chiederlo prima di farlo!!!!!!

Se volevi resettare spingevi solo F5 nella shermata del bios!!!!

Togliere via la batteria lo fai solo in casi estremi!!! ( con CPU INI)

Sentiamo Delly che cosa propone!!!!


P.S. Metti solo la tastiera attaccata alla striker!!!! Non collegarla a quel dispositivo per swicciarla!!!

Imho è sempre e cmqe un reset del bios :D Non cambia assolutamente niente :)

martinez1983
06-01-2008, 11:47
Imho è sempre e cmqe un reset del bios :D Non cambia assolutamente niente :)


Però è un metodo un po drastico!!!! Con la striker eviterei misure così drastiche senza un motivo serio!!!!

Golfer
06-01-2008, 11:50
Però è un metodo un po drastico!!!! Con la striker eviterei misure così drastiche senza un motivo serio!!!!

Non sai quante volte l'avevo fatto io :D
E poi mi è morta... cambiando la CPU :doh:

marietto1
06-01-2008, 11:51
ok risolto ho tolto lo swich:D
adesso mi rivede i 4 giga di ram....
potete darmi uno schemino su come overclokkare le mie ram corsair cm2x 6400 ddr2 800
visto la mia ignoranza
grazie!!

halo
06-01-2008, 14:37
Io lascerei 2T, con latenze impostate come da SPD a 4-4-4-12, a 800Mhz.
Poi comincia a salire col processore e vedi il suo limite...trovato il suo ti dedichi alle ram...qualcosina puoi ancora guadagnare ;)

ok ho fatto come dici tu....
ho appena montato l'e6850 e ora sono a 3600 fsb 400 x9
il moltiplicatore del procio è sbloccato?
voglio prima trovare il limite del procio quindi ho lasciato le ram su auto voltaggio a parte

fdadakjli
06-01-2008, 15:44
ok ho fatto come dici tu....
ho appena montato l'e6850 e ora sono a 3600 fsb 400 x9
il moltiplicatore del procio è sbloccato?
voglio prima trovare il limite del procio quindi ho lasciato le ram su auto voltaggio a parte

no...il molti è sbloccato solo sugli extreme...;)

halo
06-01-2008, 16:52
no...il molti è sbloccato solo sugli extreme...;)

caspita quindi dovrei salire di bus per trovare il limite del procio
passo da 1600 a 1650?

fdadakjli
06-01-2008, 17:37
caspita quindi dovrei salire di bus per trovare il limite del procio
passo da 1600 a 1650?

ovvio...per salire di frequenza puoi solo agire sull'fsb visto che è bloccato a salire il molti...

Endeavour
06-01-2008, 18:28
ovvio...per salire di frequenza puoi solo agire sull'fsb visto che è bloccato a salire il molti...

Quoto..sali su di 20-30Mhz sull'fsb x volta...quando vedi che si pianta torni indietro di 20-30Mhz e sali di 5-10Mhz alla volta...e via dicendo ;)

marietto1
06-01-2008, 19:29
scusate ho messo le memorie 4-4-4-12-2T
ho fatto danni??
altri consigli??
grazie e scusate:muro:

renax200
06-01-2008, 19:31
scusate ho messo le memorie 4-4-4-12-2T
ho fatto danni??
altri consigli??
grazie e scusate:muro:

dicci la frequenza e il voltaggio...:)

marietto1
06-01-2008, 19:37
il voltaggio 2.20
la frequenza non l'ho toccata
essendo un pirla mi affido a voi maestri!!!!!!!

halo
06-01-2008, 22:35
allora
5 ore di orthos con vcore a 1.425
3712mhz fsb 1650
stabilissimo:)

http://img137.imageshack.us/img137/8765/orthoskg0.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=orthoskg0.jpg)

domani provo vcore a 1.5 e fsb 1750 :sperem:

Endeavour
07-01-2008, 10:00
il voltaggio 2.20
la frequenza non l'ho toccata
essendo un pirla mi affido a voi maestri!!!!!!!

Prova a vedere se ti reggono a 2.10V ;)
Per uso quotidiano direi di non superare tale valore, anche se dipende tanto dalla marca delle ram!

Endeavour
07-01-2008, 10:01
allora
5 ore di orthos con vcore a 1.425
3712mhz fsb 1650
stabilissimo:)

http://img137.imageshack.us/img137/8765/orthoskg0.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=orthoskg0.jpg)

domani provo vcore a 1.5 e fsb 1750 :sperem:

Direi ottimo risultato ;) :D

halo
07-01-2008, 12:45
ho provato a 1750 (3933mhz) e ho trovato il pc riavviato dopo un paio d'ore.
il problema è che se imposto il v.core a 1.5 da bios cpu-z me lo rileva a 1.4!
come mai?

m3phisto
07-01-2008, 13:35
ho provato a 1750 (3933mhz) e ho trovato il pc riavviato dopo un paio d'ore.
il problema è che se imposto il v.core a 1.5 da bios cpu-z me lo rileva a 1.4!
come mai?

fai la mod del vdrop :)

halo
07-01-2008, 14:53
fai la mod del vdrop :)

un pò più chiaro per favore:)

×§ñåkê×
07-01-2008, 14:57
è una modifica hardware che si fa per minimizzare il vdroop (il voltaggio che cala quando il procio passa da idle a full) e come benefici ha anche il fatto di rendere più preciso e simile il voltaggio reale, rispetto a quello impostato ;)

halo
07-01-2008, 15:08
è una modifica hardware che si fa per minimizzare il vdroop (il voltaggio che cala quando il procio passa da idle a full) e come benefici ha anche il fatto di rendere più preciso e simile il voltaggio reale, rispetto a quello impostato ;)

mi ma un'altra soluzione software non esiste?

m3phisto
07-01-2008, 16:41
le nuove cpu a 45nm..un pensierino sul q9450 c'è da fare se la nostra scheda madre supporterà questa nuova architettura :D

http://img175.imageshack.us/img175/7388/intelcpuchartlargecfu6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=intelcpuchartlargecfu6.jpg)

martinez1983
07-01-2008, 17:00
le nuove cpu a 45nm..un pensierino sul q9450 c'è da fare se la nostra scheda madre supporterà questa nuova architettura :D

http://img175.imageshack.us/img175/7388/intelcpuchartlargecfu6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=intelcpuchartlargecfu6.jpg)


Infatti è la cpu che ho preso di mira!!!!! Sempre che il bios lo supporti!!

Speravo poi di overcloccarlo fino a 3,2 GHz con un FSB a 1600!!!!!!!!

Comunque sono fiducioso in questo bios,considerando che già qualcuno l' ha flashato e non si è piantata la mobo!!!!


Speriamo che per la fine del mese di avere buone notizie dal fronte Asus!!!!!

Millo1985
07-01-2008, 17:51
Oggi mi sono arrivati i pezzi del pc nuovo, ma dopo montato mi sono accorto ke se nn faccio un overclock del FSB nn posso usare il processore.
Vi linko i miei pezzi, vi prego aiutatemi prima possibile........
Case: Cosmos 1000
Ali: coolermaster 1000w modulare
Skeda video: Nvidia geforce 8800 GTS 768Mb

Skeda madre: Asus striker extreme

Processore: Intel dual core extreme qx 9650

Il problema è ke il processore a un FSB a 1333, mentre la skeda madre arriva a 1000. L' unico modo per fare funzionare il tutto è overclokkare la skeda madre portando FSB a 1333, ma nel menù del BIOS richiede il valore di multiplierCPU, ke può variare da 6 a 50. Facendo un calcolo ho scoperto ke il valore dovrebbe essere di 8X, ma nn succede niente, quindi vorrei sapere ke cosa posso fare.
grazie

DanyDo
07-01-2008, 18:05
Oggi mi sono arrivati i pezzi del pc nuovo, ma dopo montato mi sono accorto ke se nn faccio un overclock del FSB nn posso usare il processore.
Vi linko i miei pezzi, vi prego aiutatemi prima possibile........
Case: Cosmos 1000
Ali: coolermaster 1000w modulare
Skeda video: Nvidia geforce 8800 GTS 768Mb

Skeda madre: Asus striker extreme

Processore: Intel dual core extreme qx 9650

Il problema è ke il processore a un FSB a 1333, mentre la skeda madre arriva a 1000. L' unico modo per fare funzionare il tutto è overclokkare la skeda madre portando FSB a 1333, ma nel menù del BIOS richiede il valore di multiplierCPU, ke può variare da 6 a 50. Facendo un calcolo ho scoperto ke il valore dovrebbe essere di 8X, ma nn succede niente, quindi vorrei sapere ke cosa posso fare.
grazie

un qx9650 sull'extreme??????????

lo sai che ancora non ci sono certezze in merito allla compatibilità con questa mobo vero????????

×§ñåkê×
07-01-2008, 18:05
Oggi mi sono arrivati i pezzi del pc nuovo, ma dopo montato mi sono accorto ke se nn faccio un overclock del FSB nn posso usare il processore.
Vi linko i miei pezzi, vi prego aiutatemi prima possibile........
Case: Cosmos 1000
Ali: coolermaster 1000w modulare
Skeda video: Nvidia geforce 8800 GTS 768Mb

Skeda madre: Asus striker extreme

Processore: Intel dual core extreme qx 9650

Il problema è ke il processore a un FSB a 1333, mentre la skeda madre arriva a 1000. L' unico modo per fare funzionare il tutto è overclokkare la skeda madre portando FSB a 1333, ma nel menù del BIOS richiede il valore di multiplierCPU, ke può variare da 6 a 50. Facendo un calcolo ho scoperto ke il valore dovrebbe essere di 8X, ma nn succede niente, quindi vorrei sapere ke cosa posso fare.
grazie

stai dicendo che sei riuscito a far funzionare un QX9650 su una striker?? OMG... teoricamente questa scheda madre non supporta questa cpu... ancora... forse..., certo che tu informarti meglio prima di montare un pc no e...

e cmq il QX9650 è un quad core e non dual... e la 8800gts non ha 768mb... lol -.-'

Millo1985
07-01-2008, 18:11
nn ho detto ke ho fatto funzionare il qx9650 sulla striker. Mi arriva massimo a configurare il BIOS.Io volevo sapere come faccio a portare a 1333 FSB la skeda madre, per vedere se funziona......ma oltre a quello se ci sono altre impostazioni da mettere sul BIOS.

secondo quanto c'è sul sito dell'asus:
Striker Extreme BIOS version 1305
1. Enhance CPU overclock capability of FSB1333 processors
2. Add new CPU uCode to support new processors
3. Enhance memory compatibility
4. Enhance overclocking capability
5. Enable support for ASUS SK-2690 keyboard
6. Enable support for Razer Copperhead USB Mouse

con questo ultimo bios dovrebbe arrivare a 1333 o sbaglio?

×§ñåkê×
07-01-2008, 18:13
nn ho detto ke ho fatto funzionare il qx9650 sulla striker. Mi arriva massimo a configurare il BIOS.Io volevo sapere come faccio a portare a 1333 FSB la skeda madre, per vedere se funziona......ma oltre a quello se ci sono altre impostazioni da mettere sul BIOS.
grazie

non vaa, la scheda madre non supporta quella cpu, non puoi configurare niente ;)

Flying Tiger
07-01-2008, 18:14
stai dicendo che sei riuscito a far funzionare un QX9650 su una striker?? OMG... teoricamente questa scheda madre non supporta questa cpu... ancora... forse..., certo che tu informarti meglio prima di montare un pc no e...

Ciao ,

Infatti dice che non funziona , neanche cercando di settare il multiplierCPU a mano ....e come e' noto , su questa scheda funziona solo la versione ES ma non quella Retail ....c'e' poco da fare mi sa ...se non aspettare il nuovo bios annunciato in questi giorni , espressamente sviluppato proprio per supportare queste cpu ...

In ogni caso quoto ×§ñåkê× ....prima di comprare questa nuova tipologia di cpu era d' obbligo informarsi della compatibilita' con la Striker , o per essere piu' precisi con il 680i.....

Ciao

×§ñåkê×
07-01-2008, 18:15
secondo quanto c'è sul sito dell'asus:
Striker Extreme BIOS version 1305
1. Enhance CPU overclock capability of FSB1333 processors
2. Add new CPU uCode to support new processors
3. Enhance memory compatibility
4. Enhance overclocking capability
5. Enable support for ASUS SK-2690 keyboard
6. Enable support for Razer Copperhead USB Mouse

con questo ultimo bios dovrebbe arrivare a 1333 o sbaglio?

no!:O

prova con il bios 1401 beta...

Millo1985
07-01-2008, 18:21
ma è sicuro provare il BIOS Beta, nn c'è pericolo per la skeda madre?
mi potete dare un link dove prendere il bios beta

TheMash
07-01-2008, 18:46
fai la mod del vdrop :)

per un uso daily sconsiglio vivamente la Vdrop Mod.
Stressa parecchio i componenti e accorcia la vita della tua scheda madre in caso di overclock pesante e anche solo a tenerla in daily.
Falla solo se vuoi ottenere qualcosa di estremo, ma sappi che se vuoi tenerla ogni giorno non è il caso proprio.
Io ho cambiato due P4P800 in due anni con la Vdroop mod in daily fatta a regola d'arte.
Ti stai divertendo con la Strikerina, eh Halo? :D

martinez1983
07-01-2008, 19:04
ma è sicuro provare il BIOS Beta, nn c'è pericolo per la skeda madre?
mi potete dare un link dove prendere il bios beta


Se vuoi te lo posso passare io per e-mail se vuoi!!!! Mandami un messaggio privato!!!


Hai installlato il qx9650 sulla striker,ma sei riuscito a fare il boot????
Ma il procio come viene riconosciuto???
Con quale frequenza????

Puoi andare avanti anche a frequenza ridotta???? Cioè riesce a installare win??????

DanyDo
07-01-2008, 19:06
Se vuoi te lo posso passare io per e-mail se vuoi!!!! Mandami un messaggio privato!!!


Hai installlato il qx9650 sulla striker,ma sei riuscito a fare il boot????
Ma il procio come viene riconosciuto???
Con quale frequenza????

Puoi andare avanti anche a frequenza ridotta???? Cioè riesce a installare win??????

Dai dai dicci siamo tutti curiosi...:stordita:

martinez1983
07-01-2008, 19:12
Dai dai dicci siamo tutti curiosi...:stordita:


Speriamo che risponda presto,sono dannatamente scatenato!!!!!!!!!

halo
07-01-2008, 20:01
per un uso daily sconsiglio vivamente la Vdrop Mod.
Stressa parecchio i componenti e accorcia la vita della tua scheda madre in caso di overclock pesante e anche solo a tenerla in daily.
Falla solo se vuoi ottenere qualcosa di estremo, ma sappi che se vuoi tenerla ogni giorno non è il caso proprio.
Io ho cambiato due P4P800 in due anni con la Vdroop mod in daily fatta a regola d'arte.
Ti stai divertendo con la Strikerina, eh Halo? :D

non voglio fare la vdrop ma non capisco come non si possa risolvere il problema via software!! tutti quelli che hanno una striker hanno v.core massimo 1.4?? non ci credo!

comunque si mi sto divertendo con la striker anche se non riesco ancora a risolvere il problema dello sli!!
mi sono arrivati i cavetti pci-ex nuovi ma ha lo stesso problema degli altri ossia appena accendo tutto morto! questi almeno sono entrati senza problemi!!
non mi resta che cambiare alimentatore anche perchè le ho provate davvero tutte!

TheMash
07-01-2008, 20:07
Potrebbe dipendere dai cavi, io avevo problemi con una scheda video con adattatore.
MEttendo un alimentatore nativo con il PCI-Express non ho avuto più problemi.

×§ñåkê×
07-01-2008, 20:07
non voglio fare la vdrop ma non capisco come non si possa risolvere il problema via software!! tutti quelli che hanno una striker hanno v.core massimo 1.4?? non ci credo!

comunque si mi sto divertendo con la striker anche se non riesco ancora a risolvere il problema dello sli!!
mi sono arrivati i cavetti pci-ex nuovi ma ha lo stesso problema degli altri ossia appena accendo tutto morto! questi almeno sono entrati senza problemi!!
non mi resta che cambiare alimentatore anche perchè le ho provate davvero tutte!

è la mobo che ha problemi... per l'alimentatore è impossibile che neanche parta... dovrebbe almeno dare segni di vita

halo
07-01-2008, 20:36
è la mobo che ha problemi... per l'alimentatore è impossibile che neanche parta... dovrebbe almeno dare segni di vita

non saprei le ho provate davvero tutte non mi resta che provare un nuovo alimentatore
con il mio sistema l'avrei fatto comunque
per il v.core inchiodato a 1.4 sotto win ci sono novità?

johnpetrucci77
07-01-2008, 21:36
ciao a tutti e buone feste fatte...:)

ci sono novita' per quanto riguarda il bios nuovo?
avevo letto di un 1401....per i penryn come siamo messi?
Possiamo passare al 45nm?
io del mio 6600 b3 non mi lamento pero'...

smoicol
08-01-2008, 10:03
mah io ho fatto il vdrop mod e attualmente sono in win a 1.50 ma ho fatto test pure a 1.60, a 1.4 ci stavo pure senza vdrop mod e comunque senza vdrop mod ero a 1.47-1.45 sotto prime95, per questo o è fortunata la mia mobo o non so che dire

halo
08-01-2008, 11:23
ragazzi mi sono fatto prestare un cavetto pci-e (club 3d 8800gtx) da un mio amico e morale della favola il pc parte!
nemmeno i nuovi cavetti appena arrivati vanno bene!
vi posto la foto

http://img170.imageshack.us/img170/6487/pciekc4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=pciekc4.jpg)

il cavetto di sinistra è del mio amico (funzionante)
quello di destra il mio (non funzionante)
nel cavetto del mio amico manca un pin centrale mentre nel mio è presente!!
quindi i cavi sono diversi fra loro
lui purtroppo ne ha solo 1!:(

qualche buon anima che non deve fare lo sli è disposto a venderlo?
lo pagherei a peso d'oro!!
io di funzionanti non ne ho trovati!:cry:

martinez1983
08-01-2008, 11:44
ragazzi mi sono fatto prestare un cavetto pci-e (club 3d 8800gtx) da un mio amico e morale della favola il pc parte!
nemmeno i nuovi cavetti appena arrivati vanno bene!
vi posto la foto

http://img170.imageshack.us/img170/6487/pciekc4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=pciekc4.jpg)

il cavetto di sinistra è del mio amico (funzionante)
quello di destra il mio (non funzionante)
nel cavetto del mio amico manca un pin centrale mentre nel mio è presente!!
quindi i cavi sono diversi fra loro
lui purtroppo ne ha solo 1!:(

qualche buon anima che non deve fare lo sli è disposto a venderlo?
lo pagherei a peso d'oro!!
io di funzionanti non ne ho trovati!:cry:

Scusa ma perchè non togli via quel pin centrale ????

Prendi ad esempio quello del tuo amico e lo fai uguale!!!!

martinez1983
08-01-2008, 11:46
ciao a tutti e buone feste fatte...:)

ci sono novita' per quanto riguarda il bios nuovo?
avevo letto di un 1401....per i penryn come siamo messi?
Possiamo passare al 45nm?
io del mio 6600 b3 non mi lamento pero'...


Saimo ancora in fase di stallo!!!
C' è un utente che ha provato a montare il qx 9650 ma il suo bios è ancora vecchio!!! E quindi non va!!!!

Mi sono messo in contatto per passargli il bios 1401 e magari nel pomeriggio abbiamo notizie nuove!!!!!

TheMash
08-01-2008, 11:48
ragazzi mi sono fatto prestare un cavetto pci-e (club 3d 8800gtx) da un mio amico e morale della favola il pc parte!
nemmeno i nuovi cavetti appena arrivati vanno bene!
vi posto la foto

http://img170.imageshack.us/img170/6487/pciekc4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=pciekc4.jpg)

il cavetto di sinistra è del mio amico (funzionante)
quello di destra il mio (non funzionante)
nel cavetto del mio amico manca un pin centrale mentre nel mio è presente!!
quindi i cavi sono diversi fra loro
lui purtroppo ne ha solo 1!:(

qualche buon anima che non deve fare lo sli è disposto a venderlo?
lo pagherei a peso d'oro!!
io di funzionanti non ne ho trovati!:cry:

che ti avevo detto Max? ;)
Il contatto lo puoi togliere con due aghi per cucire, li infili nel connettore cercando di stringere le due alette metalliche che impediscono al contatto metallico di sfilarsi e poi tiri piano piano il cavo ed esce solo ;)

halo
08-01-2008, 15:19
che ti avevo detto Max? ;)
Il contatto lo puoi togliere con due aghi per cucire, li infili nel connettore cercando di stringere le due alette metalliche che impediscono al contatto metallico di sfilarsi e poi tiri piano piano il cavo ed esce solo ;)

non si tratta di sfilare solo il pin centrale!nel cavetto funzionante il pin centrale ha due fili in ingresso quindi dovrei costruire il cavetto fasullo pari pari a quello funzionante. dopo comunque ci provo.:sperem:

TheMash
08-01-2008, 15:44
Ocio.... più che incrociare le dita starei attento!

halo
08-01-2008, 18:50
Ocio.... più che incrociare le dita starei attento!

appunto come non detto non funge!
ho ordinato l'enermax galaxy 1000w!

×§ñåkê×
08-01-2008, 19:05
appunto come non detto non funge!
ho ordinato l'enermax galaxy 1000w!

esagerato :O


per poi scoprire che non funziona lostesso :asd:

Golfer
08-01-2008, 19:14
appunto come non detto non funge!
ho ordinato l'enermax galaxy 1000w!

Non ci credo :eek:

Il Galaxy da 1000W ê uno dei poki Alimentatori ke nn funziona con la Striker... :muro: :muro: :doh: :doh:

martinez1983
08-01-2008, 19:15
appunto come non detto non funge!
ho ordinato l'enermax galaxy 1000w!



La scelta è fantastica!!!(ho lo stesso modello ed è un mostro)

Però forse era meglio provare un' altro alimentatore in prestito!!!

Speriamo che sia un problema di alimentazione e non di scheda madre!!!

×§ñåkê×
08-01-2008, 19:17
La scelta è fantastica!!!(ho lo stesso modello ed è un mostro)

ti credo che è un mostro, guarda quanto è ingombrante xd, in dotazione danno anche l'impalcatura per tenerlo su? le sole 4 viti davanti bastano? lol :asd:

cmq dov'è sparito il tipo con il QX9650 e la striker? :doh:

martinez1983
08-01-2008, 19:19
Non ci credo :eek:

Il Galaxy da 1000W ê uno dei poki Alimentatori ke nn funziona con la Striker... :muro: :muro: :doh: :doh:


Scusa ma questa mi è nuova??????

Io ho il modello enermax galaxy 1000w versione DXX con 6 cavi pci-ex!!!!

Non ho mai avuto problemi di alimentazione e neanche in fase di boot!!!!!

Poi in giro ho visto altre Striker alimentate con questo alimentatore e non hanno mai avuto problemi!!!!!!

Io sapevo che la DFI aveva problemi con questo alimentatore e la stessa casa madre(enermax) ha ammesso il problema!!!!

Golfer
08-01-2008, 19:21
Scusa ma questa mi è nuova??????

Io ho il modello enermax galaxy 1000w versione DXX con 6 cavi pci-ex!!!!

Non ho mai avuto problemi di alimentazione e neanche in fase di boot!!!!!

Poi in giro ho visto altre Striker alimentate con questo alimentatore e non hanno mai avuto problemi!!!!!!

Io sapevo che la DFI aveva problemi con questo alimentatore e la stessa casa madre(enermax) ha ammesso il problema!!!!

Io ho letto spesso.. ke a gente.. andava male la Striker.. per il Galaxy :boh:

Magari era con vecchie revisioni del bios.. :D

×§ñåkê×
08-01-2008, 19:22
Scusa ma questa mi è nuova??????

Io ho il modello enermax galaxy 1000w versione DXX con 6 cavi pci-ex!!!!

Non ho mai avuto problemi di alimentazione e neanche in fase di boot!!!!!

Poi in giro ho visto altre Striker alimentate con questo alimentatore e non hanno mai avuto problemi!!!!!!

Io sapevo che la DFI aveva problemi con questo alimentatore e la stessa casa madre(enermax) ha ammesso il problema!!!!

forse con la versione vecchia (non dxx) la striker non era compatibile... ma ora penso che sia tutto apposto

martinez1983
08-01-2008, 19:23
ti credo che è un mostro, guarda quanto è ingombrante xd, in dotazione danno anche l'impalcatura per tenerlo su? le sole 4 viti davanti bastano? lol :asd:

cmq dov'è sparito il tipo con il QX9650 e la striker? :doh:


In effetti i suoi 4 Kg sono un problema se uno non ha una staffa sotto che lo regga e poi le dimensioni fanno paura!!!!

Ma sul mio Mozart Tx non ho certo di questi problemi!!

Il tipo con il qx mi ha mandato un messaggio privato,e mi ha spiegato bene tutto l' accaduto!!! E l' unica soluzione era provare il bios 1401!!! Ma dopo la mia risposta non si è fatto più sentire!!!!!

martinez1983
08-01-2008, 19:28
Io ho letto spesso.. ke a gente.. andava male la Striker.. per il Galaxy :boh:

Magari era con vecchie revisioni del bios.. :D

Forse come dice ×§ñåkê×,il problema c' era nelle versioni antecedenti la versione DXX

Però io ho caricato ancora il bios 0701!!!!
Poi la mia revisione di alimentatore è 1.0 a differenza della revisione 1.1 che è più protettiva sugli amperaggi erogati!!!

Golfer
08-01-2008, 19:36
Io Cmqe il Galaxy da 1000W non lo prenderò mai :D

1.) Non vale il prezzo ke costa per via dei voltaggi non eccellenti...
2.) Troppo grande :D

l'Antec True Power Quattro 1000W costa meno, ha voltaggi eccezzionali, e non pesa così tanto :D

martinez1983
08-01-2008, 19:51
Io Cmqe il Galaxy da 1000W non lo prenderò mai :D

1.) Non vale il prezzo ke costa per via dei voltaggi non eccellenti...
2.) Troppo grande :D

l'Antec True Power Quattro 1000W costa meno, ha voltaggi eccezzionali, e non pesa così tanto :D


Scusami ti posso dare ragione che sia grande e questo passi...

ma che non abbia dei voltaggi non eccellenti perdonami ma forse stiamo parlando di due alimentatori diversi!!!!

Come stabilità di voltaggio sulle tre linee (3,3 5 e 12 volt) fa paura!!! Il suo v-drop non si riesce a percepirlo tra ide e full!!!!

5 linee separate da 12 volt e 30 A sui 3,3 e 5 volt

e poi cosa da elogiare e che ti dichiarano che eroga 1000 watt a 50 gradi!!!!
Cosa che molti non dicono!!!

E poi la componentisca interna(che definire sovradimensionata al valore di amperaggi dichiarati e dire poco) è assemblata con materiali di eccellenza e cura maniacale!!!

Quardando in giro pochi si avvicinano a questi livelli!!!

Golfer
08-01-2008, 20:22
Scusami ti posso dare ragione che sia grande e questo passi...

ma che non abbia dei voltaggi non eccellenti perdonami ma forse stiamo parlando di due alimentatori diversi!!!!

Come stabilità di voltaggio sulle tre linee (3,3 5 e 12 volt) fa paura!!! Il suo v-drop non si riesce a percepirlo tra ide e full!!!!

5 linee separate da 12 volt e 30 A sui 3,3 e 5 volt

e poi cosa da elogiare e che ti dichiarano che eroga 1000 watt a 50 gradi!!!!
Cosa che molti non dicono!!!

E poi la componentisca interna(che definire sovradimensionata al valore di amperaggi dichiarati e dire poco) è assemblata con materiali di eccellenza e cura maniacale!!!

Quardando in giro pochi si avvicinano a questi livelli!!!

Quello del Vdrop purtroppo non è vero.. se vuoi ti mando via pvt i voltaggi in idle e full testati a confronto con il Antec :)

johnpetrucci77
08-01-2008, 20:46
io ho un 750w marca pistola che va' na bomba(per adesso:D )
boh?tutti sti soldi per un enermax 1000 non li capisco

martinez1983
08-01-2008, 20:55
io ho un 750w marca pistola che va' na bomba(per adesso:D )
boh?tutti sti soldi per un enermax 1000 non li capisco


Alla fina poi ognuno fa quello che meglio pensa.

Io sono soddisfattissimo dei 300 euri spesi per l' alimentatore!!!

Poi se dobbiamo essere oggettivi è uno dei migliori in senso assoluto.

×§ñåkê×
08-01-2008, 21:30
Alla fina poi ognuno fa quello che meglio pensa.

Io sono soddisfattissimo dei 300 euri spesi per l' alimentatore!!!

Poi se dobbiamo essere oggettivi è uno dei migliori in senso assoluto.

io credo che sia un alimentatore esagerato per un pc desktop...

io ho ad esempio l'enermax infiniti da 650 watt, e mi ci trovo ottimamente, con tutto che ho la hd2900xt che consuma come non so cosa, con tutto in full i voltaggi sono sempre stabilissimi, ma questa è una caratteristica di tutti i enermax, anche il vecchio enermax fma da 460 watt, che ormai ha parecchi anni, è ancora tuttora funzionante e acceso 24/24 che fa il suo dovere.

halo
09-01-2008, 09:20
esagerato :O


per poi scoprire che non funziona lostesso :asd:

me la stai a tirare!!!!:D

alla fine è stato un investimento anche in prospettiva futura...

halo
09-01-2008, 09:26
Io Cmqe il Galaxy da 1000W non lo prenderò mai :D

1.) Non vale il prezzo ke costa per via dei voltaggi non eccellenti...
2.) Troppo grande :D

l'Antec True Power Quattro 1000W costa meno, ha voltaggi eccezzionali, e non pesa così tanto :D

in effetti leggendo la comparativa su pc professionale l'antec da te citato si è posizionato in prima posizioen come stabilità mentre l'enermax è arrivato ultimo:confused:
ma ragazzi un'altra domanda:
l'enermax che ho ordinato è la versione dxx??
non c'è scritto!
http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=42_497

Golfer
09-01-2008, 11:20
in effetti leggendo la comparativa su pc professionale l'antec da te citato si è posizionato in prima posizioen come stabilità mentre l'enermax è arrivato ultimo:confused:
ma ragazzi un'altra domanda:
l'enermax che ho ordinato è la versione dxx??
non c'è scritto!
http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=42_497

Da quello ke c'è scritto... si... Ultimo :)

Dovresti kiedere cmqe.. se è la versione DXX o no... ma imho dovrebbero cmqe scriverlo :doh:
Spero per te ke sia DXX...

johnpetrucci77
09-01-2008, 13:00
Alla fina poi ognuno fa quello che meglio pensa.

Io sono soddisfattissimo dei 300 euri spesi per l' alimentatore!!!

Poi se dobbiamo essere oggettivi è uno dei migliori in senso assoluto.

Poco ma sicuro,sopratutto se hai intenzione di fare sli o triple sli hai fatto bene.
Io per problemi di budget ho preso quello e per fortuna non mi lamento

halo
09-01-2008, 13:57
Da quello ke c'è scritto... si... Ultimo :)

Dovresti kiedere cmqe.. se è la versione DXX o no... ma imho dovrebbero cmqe scriverlo :doh:
Spero per te ke sia DXX...

l'importante è che abbia 4 connettori pci-e e questo li ha!

dyddyd
09-01-2008, 16:05
salve a tutti da poco ho acquistato dei componenti nuovi tra cui questa piastra madre.
siccome ho dei problemi volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato i miei medesimi problemi e come li ha risolti!

la piastra madre e in sli con due 8800gtx sempre della asus, il mio problema e che quando gioco o lancio un bencmarck mi ritorna al desktop dandomi l'errore del eseguibile!
ho letto una grande icompatibilità con le memorie io posseggo 2x 1gb corsair 800mhz xms2 5-5-5-12
ho cercato di leggere le memorie certificate per questa mobo ma il link in prima pagina non funziona, se voi sapete quali memorie funzionano sicuramente io le andrei a comprare però vorrei essere sicuro di fare un acquisto giusto, così da non buttare via i soldi inutilmente!

ringrazio chiunque possa aiutarmi saluti - dyddyd

_morghan_1968
09-01-2008, 16:40
provate con una pinza amperometrica...
1000 W non li userete mai (neanche con triple sli)

martinez1983
09-01-2008, 17:01
salve a tutti da poco ho acquistato dei componenti nuovi tra cui questa piastra madre.
siccome ho dei problemi volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato i miei medesimi problemi e come li ha risolti!

la piastra madre e in sli con due 8800gtx sempre della asus, il mio problema e che quando gioco o lancio un bencmarck mi ritorna al desktop dandomi l'errore del eseguibile!
ho letto una grande icompatibilità con le memorie io posseggo 2x 1gb corsair 800mhz xms2 5-5-5-12
ho cercato di leggere le memorie certificate per questa mobo ma il link in prima pagina non funziona, se voi sapete quali memorie funzionano sicuramente io le andrei a comprare però vorrei essere sicuro di fare un acquisto giusto, così da non buttare via i soldi inutilmente!

ringrazio chiunque possa aiutarmi saluti - dyddyd


Per quanto riguarda il problema dell' eseguibile ci dovresti dire se lo fa sempre o solo con alcune apllicazioni!!!
Te lo fa anche con l' sli disaattivato?????

Che bios hai caricato sulla mobo??????
E che bios hai caricato sulle 2 8800 GTX????


Poi per le memoreie compatibili direi che quelle che hai scelto sono nella lista delle certificate e non dovresti avere problemi!!!!

Io sulla mia striker ho montato 4 moduli della serie corsair dominator pc6400 con certificazione ROG e mai avuti problemi!!!


Caio a presto

martinez1983
09-01-2008, 17:06
Poco ma sicuro,sopratutto se hai intenzione di fare sli o triple sli hai fatto bene.
Io per problemi di budget ho preso quello e per fortuna non mi lamento


Sai con le 2 8800 gtx installate, stavo pensando un giorno di questi di invitarvi tutti quanti a casa per fare uno stupendo barbecue!!!!!:D :D :D

*Zanardi*
09-01-2008, 21:07
raga mi è arrivato il celeron 420 da montare sulla striker pero non riesco a salire a piu di 3ghz parto dal bus 800mhz e arrivo fino a 1500mhz da 1500 in poi rimane lo schermo nero, le ram sono a 800 le impostazione nel menu le ho manuali e nel sottumenu del fsb "unlinked" le ram sono delle OCZ PC2-6400 800mhz 5-5-5-12 le ho a 2.10 volt. raga aiutatemi pleaseeee
EDIT: ditemi anche se si possono overcloccare le ram e se si come...

Tipo LoL
10-01-2008, 09:58
Scusami ti posso dare ragione che sia grande e questo passi...

ma che non abbia dei voltaggi non eccellenti perdonami ma forse stiamo parlando di due alimentatori diversi!!!!

Come stabilità di voltaggio sulle tre linee (3,3 5 e 12 volt) fa paura!!! Il suo v-drop non si riesce a percepirlo tra ide e full!!!!

5 linee separate da 12 volt e 30 A sui 3,3 e 5 volt

e poi cosa da elogiare e che ti dichiarano che eroga 1000 watt a 50 gradi!!!!
Cosa che molti non dicono!!!

E poi la componentisca interna(che definire sovradimensionata al valore di amperaggi dichiarati e dire poco) è assemblata con materiali di eccellenza e cura maniacale!!!

Quardando in giro pochi si avvicinano a questi livelli!!!

secondo mè rosikano :D

Tipo LoL
10-01-2008, 10:01
Saimo ancora in fase di stallo!!!
C' è un utente che ha provato a montare il qx 9650 ma il suo bios è ancora vecchio!!! E quindi non va!!!!

Mi sono messo in contatto per passargli il bios 1401 e magari nel pomeriggio abbiamo notizie nuove!!!!!

ciao dove lo trovo il bios 1401? :cry:

se puoi passarmelo o dove lo trovo che sull'altro pc ho la striker extreme con e6850 e Ocz annesse ;)

bye bye e tnx :D

johnpetrucci77
10-01-2008, 10:18
Sai con le 2 8800 gtx installate, stavo pensando un giorno di questi di invitarvi tutti quanti a casa per fare uno stupendo barbecue!!!!!:D :D :D

beh allora portero' il mio quad b3 e la mia 8800 ultra...l'unico problema e' la corrente:abiti vicino alla centrale?:D

halo
10-01-2008, 10:43
raga quando faccio un superpi doppio mi da questo errore!!
ho rimesso il procio a default ma l'errore me lo da sempre!!
che siano le ram??

http://img339.imageshack.us/img339/5580/superpirr2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=superpirr2.jpg)

m3phisto
10-01-2008, 10:50
allora qui parla dell'ESA...ma dove la possiamo trovare l'implementazione driver per il 680i??

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1875/nvidia-nforce-780i-sli-chipset-in-evoluzione_3.html

Tipo LoL
10-01-2008, 13:12
allora qui parla dell'ESA...ma dove la possiamo trovare l'implementazione driver per il 680i??

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1875/nvidia-nforce-780i-sli-chipset-in-evoluzione_3.html

ciao dove lo trovo il bios 1401? :cry:

se puoi passarmelo o dove lo trovo che sull'altro pc ho la striker extreme con e6850 e Ocz annesse ;)

bye bye e tnx :D

m3phisto
10-01-2008, 15:08
ciao dove lo trovo il bios 1401? :cry:

se puoi passarmelo o dove lo trovo che sull'altro pc ho la striker extreme con e6850 e Ocz annesse ;)

bye bye e tnx :D


eccotelo ;)

http://mephisto.netsons.org/1401.zip

martinez1983
10-01-2008, 16:33
ciao dove lo trovo il bios 1401? :cry:

se puoi passarmelo o dove lo trovo che sull'altro pc ho la striker extreme con e6850 e Ocz annesse ;)

bye bye e tnx :D

Come vedo già qualcuno te lo ha passato!!! Sono appena rientrato a casa!!!

Cmq non vedo l' utilità di metterlo su se non hai un quad a 45nm!!!!!

Ti ricordo che questo bios lo possiamo considerare una versione alpha,visto che non è disponibile nel sito asus ed è stato messo in giro in modo non ufficiale,quindi attento!!!!

Ciao a presto e dacci notizie se lo flashi!!!!!

martinez1983
10-01-2008, 16:36
beh allora portero' il mio quad b3 e la mia 8800 ultra...l'unico problema e' la corrente:abiti vicino alla centrale?:D


Pultroppo non ho vicino una centrale ,ma credo che sia sufficiente staccare tutti gli elettrodomestici in casa e dedichiamo il contatore al nostro barbecue!!!!!!1:D :D :D

martinez1983
10-01-2008, 16:38
allora qui parla dell'ESA...ma dove la possiamo trovare l'implementazione driver per il 680i??

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1875/nvidia-nforce-780i-sli-chipset-in-evoluzione_3.html


Leggendo l' articolo me lo sono chiesto anch' io!!!
Però si parla anche del fatto che le periferiche devono avere una presa usb da attaccare alla scheda madre!!!!!

Temo che non sia implementabile sui nostri pc!!! Qualcuno mi conferma la cosa?????

Tipo LoL
10-01-2008, 17:28
eccotelo ;)

http://mephisto.netsons.org/1401.zip

ma vale la pena metterlo con un dual e6850 nuovo nuovo e ocz annesse?? :confused:

bye bye

martinez1983
10-01-2008, 17:36
ma vale la pena metterlo con un dual e6850 nuovo nuovo e ocz annesse?? :confused:

bye bye


Ti avevo risposto poco sopra..... ma cmq non ne vale la pena,questo bios non è nemmeno disponibile sul sito e serve per rendere la scheda compatibile con i quad a 45 nm!!!

Poi se hai il gusto sadico di rischiare provalo!!!!:D :D :D

Ciao

halo
10-01-2008, 18:09
raga alimentatore arrivato e tutto funge perfettamente:D
al diavolo quei maledetti connettori!

smoicol
10-01-2008, 18:28
ciao ragazzi,
dopo tutte le prove che ho fatto posso dire di aver trovato il mio RS, solo le ram non mi convincono, perchè posso lavorarci e trovare vari compromessi, dopo aver passato da 3600 mhz a 3700 poi ho provato a salire verso i 4000 e bensi a 4050 mi ha chiuso il Pi, non era stabile sotto prime95, cosi sono sceso di frequenza e a 3906mhz, era RS solo che con prime95 dopo 8 ore e 39 minuti ha deciso misteriosamente di riavviarsi, cosi sono sceso a 3825 e, dopo una nottata di prime95 e dopo 6 ore di OCCT posso definirmi RS.
Poi ho lanciato 10 3dMark06 e in media il punteggio che ho realizzato è questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080110191212_ecco2.JPG

NB cerco suggerimenti sulle ram, in particolare sui setting avanzati.

martinez1983
10-01-2008, 19:41
Ciao smoicol,
mi sembra che tu sia riuscito a spremere a dovere questa striker!!!!!

Alla fine che voto daresti a questa mobo?????

Hai anche la DFI???? se non sbaglio quale preferisci delle 2????

Per il settaggio delle ram sinceramente non saprei proprio dirti,però certo non sono quelle che ti limitano nel salire di FSB!!!!

*Zanardi*
11-01-2008, 08:16
ciao a tutti raga! volevo chiedere una cosa, una volta per tutte però... la mia configurazione è in firma, secondo voi con un e8400 @ 3,6 ghz e un q6600@ 3,6ghz qual'è meglio? io ora uso il pc per il 70%gaming 20%grafica con photoshop e altro... e 10%audio e compressione . E con un e8400 @ 4ghz e il q6600 a 3,8ghz qual'è meglio...? :confused: :read: :help:

bleto
11-01-2008, 09:53
Ma mi sà che a 1.48 v il Q6600 non dura molto ;) forse è meglio l'8400

×§ñåkê×
11-01-2008, 13:32
Ma mi sà che a 1.48 v il Q6600 non dura molto ;) forse è meglio l'8400

fino a 1.55 non c'è pericolo con i core 2 a 65nm

GTO286
11-01-2008, 16:46
Salve a tutti ragazzi,avrei un problemino con le nuove ram.
Sono a 1200mhz e sto cercando di montarle su una striker extreme,le ho settate a 1200mhz da bios,ma quando avvio il pc fa un lungo "bip".
Avete idee..

smoicol
11-01-2008, 17:05
ciao ragazzi,
mah 1.488 non è male, c'è gente che stà in dayli a 1.52 è un aquestione di punti di vista e di calore.
Attualmente dopo i problemi avuti nel settare la dfi, credo che questa asus che forse è pure culata, mi sta dando tante soddisfazioni, ho fatto i 20K al 3dmark e non è poco con un Q6600 G0, è un pò instabile come scheda e la si deve capire perchè ha un comportamento imprevedibile, ma oggi credo che la striker 2 la prenderei a occhi chiusi.

martinez1983
11-01-2008, 17:05
Salve a tutti ragazzi,avrei un problemino con le nuove ram.
Sono a 1200mhz e sto cercando di montarle su una striker extreme,le ho settate a 1200mhz da bios,ma quando avvio il pc fa un lungo "bip".
Avete idee..


Ci dici esattamente che timming hai settato e sopratutto i voltaggi????

GTO286
11-01-2008, 17:07
Nessun aiutino per le mie ram?:help:

GTO286
11-01-2008, 17:27
Può essere dovuto alla "scarsa" tensione,quindi che debba alzargli i volt?
O devo abilitare/sbloccare da bios qualcosaltro?

GTO286
11-01-2008, 17:46
Qualche anima pia di passaggio......:nonio:

martinez1983
11-01-2008, 17:57
Come ti ho chiesto in precedenza dicci cosa hai settato????

Sei riuscito sbloccarla facendola partire normalmente???

GTO286
11-01-2008, 18:06
Allora,dopo averle inserite,ho acceso il pc,sono entrato nel bios,messo in manuale per poter entrare sui settaggi,nella sezione delle frequenze del processore e della ram li ho messi unlinked,poi o impostato le ram a 1200mhz.

Non ho toccato altro per ora,nemmeno le correnti delle ram,ma quando avvio il pc così settato suona,con un lungo segnale acustico(biiiip),dopodiche lo spengo immediatamente.

GTO286
11-01-2008, 18:12
se le metto a 950/970 partono normalmente,li tutto ok

Golfer
11-01-2008, 18:43
se le metto a 950/970 partono normalmente,li tutto ok

Devi anke alzare il voltaggio delle RAM :doh:

la Striker te le imposta a 1.8V, guarda il voltaggio specifico delle tue RAM e settale così :)

GTO286
11-01-2008, 18:45
Provo subito con il voltaggio......

in aggiornamento...

GTO286
11-01-2008, 19:00
Sulla scheda del prodotto(kingston KHX9600D2K2/2G) mi da i voltaggi a 2.3/2.35,io ho impostato 2.35 e 1200 sulle ram,ma ugualmente si pianta suonando quando avvio il pc......:confused:

DiPancrazio82
11-01-2008, 21:38
Ciao a tutti un mio amico ha un problema con questa mobo,l'ha appena acquistata(usata),l'ha montata sul suo vecchio pc E6600,2GB DDR800 VDATA,HDD SATA2 500GB X800GT
Ma quando accende il monitor va in OVER RANGE e non visualizza niente......
con la mobo di prima P5K SE andava tutto OK,ah provato con la VGA di prima cioè la X800GT e con una nuova la 8600GT ma fa la stessa cosa,ha provato tutto il PC sul mio monitor un ACER da 22" e andava tutto ok.....quale pensate possa essere il problema?
puo' essere il monitor che non va?
ma comemai si è verificto solo col cambio mobo?

GTO286
12-01-2008, 00:01
Prime conclusioni sulle ram(1200mhz):

-a 970mhz si avvia.

-a 1000mhz si blocca sul boot iniziale.

-a 1200mhz si pianta ed emette un bip lungo finche non lo spegni.

O ripreso in mano il libretto user guide della striker.Spero di non dire una cavolata,ma ho bisogno di un po di "teoria di base".

La mb ha 4 slot per le ram,e fin qui non ci piove,supporta massimo 8gb,2gb per slot,sulla mb si vedono vicini a coppie di 2.
2 sono dimm A1/A2,e le altre dimm B1/B2.
Per funzionare in dual-channel devono essere accoppiate A1 con A2 e B1 con B2.
Spero fin qui di aver detto tutto giusto.
Ora,visto che la mb come frequenza va al massimo a 800mhz in automatico,sono entrato nel bios,e messe unlinked dalla cpu le ho alzate manualmente insesendo il valore di 1200mhz,poi,su power,ho impostato il voltage memory a 2.35v,valore dichiarato dalla casa madre con cui devono lavorare queste ram.
Fatto ciò,sono uscito dal bios salvando i cambiamenti,ma al momento sucessivo a questo,quando fa il boot iniziale,il pc suona ininterrottamente finché non lo si spegne.

Le mie domande sono:

- ho una mb sfortunata?

- ho dimenticato qualcosa da cambiare nel bios?

- fa differenza se le si mette sugli slot A1/A2 o B1/B2?

- qualcuno di voi ha installato delle ram superiori ai 1000mhz su questa mb?


Scusate se sono stato prolisso,ma sto cercando di spiegarvi tutti i passi che ho fatto fin qui per aiutare voi ad aiutare me.
Grazie da subito a tutti coloro che mi aiuteranno.

DanyDo
12-01-2008, 00:36
Prime conclusioni sulle ram(1200mhz):

-a 970mhz si avvia.

-a 1000mhz si blocca sul boot iniziale.

-a 1200mhz si pianta ed emette un bip lungo finche non lo spegni.

O ripreso in mano il libretto user guide della striker.Spero di non dire una cavolata,ma ho bisogno di un po di "teoria di base".

La mb ha 4 slot per le ram,e fin qui non ci piove,supporta massimo 8gb,2gb per slot,sulla mb si vedono vicini a coppie di 2.
2 sono dimm A1/A2,e le altre dimm B1/B2.
Per funzionare in dual-channel devono essere accoppiate A1 con A2 e B1 con B2.
Spero fin qui di aver detto tutto giusto.
Ora,visto che la mb come frequenza va al massimo a 800mhz in automatico,sono entrato nel bios,e messe unlinked dalla cpu le ho alzate manualmente insesendo il valore di 1200mhz,poi,su power,ho impostato il voltage memory a 2.35v,valore dichiarato dalla casa madre con cui devono lavorare queste ram.
Fatto ciò,sono uscito dal bios salvando i cambiamenti,ma al momento sucessivo a questo,quando fa il boot iniziale,il pc suona ininterrottamente finché non lo si spegne.

Le mie domande sono:

- ho una mb sfortunata?

- ho dimenticato qualcosa da cambiare nel bios?

- fa differenza se le si mette sugli slot A1/A2 o B1/B2?

- qualcuno di voi ha installato delle ram superiori ai 1000mhz su questa mb?


Scusate se sono stato prolisso,ma sto cercando di spiegarvi tutti i passi che ho fatto fin qui per aiutare voi ad aiutare me.
Grazie da subito a tutti coloro che mi aiuteranno.

Allora, per essere in dual channel devono essere messe in A1 B1 oppure A2 B2...questo perchè come dice il termine stesso si utilizza un "doppio canale"...quindi sia l'A che il B...
montale sui due slot blu così vai sul sicuro (perchè anch'io ce li ho così...:D )...
oltre alla frequenza e alla tensione regola anche i timings...che per le tue memorie sono 5-5-5-15...il command rate deve essere 2T...nel bios questi timings corrispondono ai primi 4 che trovi nella lista...i rimanenti lasciali su auto per il momento...il command rate è piu in basso e lo riconosci subito...come ho gia detto mettilo in 2T...

che bios utilizzi?

se vuoi un confronto io con bios 1305 utilizzo le mie in firma a 1000 4-4-4-12 2T senza alcun problema...ora le sto utilizzando a 667 3-3-3-8 1T e vanno da dio...
molti si trovano bene con il bios 1303bt che si trova sparso anche in questo thread...

teoricamente smanettando un po anche le tue dovrebbero andare come si deve...questa scheda è solo un po' problematica...

GTO286
12-01-2008, 00:49
grazie per l'aiuto,ora rimetto le ram sugli slot blu,le imposto 5-5-5-15 e T2.

una domanda,le provo a 1000mhz o le posso mettere a 1200mhz?

E giusto quello che faccio quando metto unlinked le ram dalla cpu,e immetto sulla ram il valore di 1000,quello sta per 1000mhz dopo.

DanyDo
12-01-2008, 00:58
grazie per l'aiuto,ora rimetto le ram sugli slot blu,le imposto 5-5-5-15 e T2.

una domanda,le provo a 1000mhz o le posso mettere a 1200mhz?

E giusto quello che faccio quando metto unlinked le ram dalla cpu,e immetto sulla ram il valore di 1000,quello sta per 1000mhz dopo.

si si è giusto...quello è il valore DDR (quindi il valora gia moltiplicato per 2)...le tue ram con quei timings sono dichiarate funzionanti a 1200mhz...quindi IN TEORIA dovresti poter mettere 1200...comunque se parti da un po piu in basso magari riesci a regolarti meglio...poi a mano a mano incrementi fino a trovare il tetto massimo di stabilità...non andare oltre i 1200 comunque eh!

GTO286
12-01-2008, 01:07
eccomi.
ho messo le ram sui 2 slot blu,
da bios impostato 1000mhz,e timings 5-5-5-15
il T2 non lo trovo,ho trovato 1 e 2 clock pero,penso che sia quello il T1 e T2.
impostato su 2 clock comunque.
messo il memory voltage a 2.3v.

salva ed esci......

ma quando si avvia,avendo anche tu la striker mi capisci bene,si pianta sulla prima videata,quella con il logo ROG gigante.

sono perplesso...

DanyDo
12-01-2008, 01:11
eccomi.
ho messo le ram sui 2 slot blu,
da bios impostato 1000mhz,e timings 5-5-5-15
il T2 non lo trovo,ho trovato 1 e 2 clock pero,penso che sia quello il T1 e T2.
impostato su 2 clock comunque.
messo il memory voltage a 2.3v.

salva ed esci......

ma quando si avvia,avendo anche tu la striker mi capisci bene,si pianta sulla prima videata,quella con il logo ROG gigante.

sono perplesso...

mmmmmmmmm...beh è già un passo in avanti dai...:D
per curiosità con gli stessi settaggi hai provato a farla partire con un solo banco inserito? bisogna andare un po a naso arrivati a questo punto...:mc:

DanyDo
12-01-2008, 01:13
inoltre che bios hai?
il procio è settato come si deve?

perdonami se mi permetto ma è per escludere un po di potenziali cause...:eek:

GTO286
12-01-2008, 01:14
spero che il 2 clock che ho messo stia proprio per il T2.

Ora provo a lasciare tutti i settaggi cosi e tolgo un banco.:(

DanyDo
12-01-2008, 01:20
allora...a scanso di equivoci ho guardato e la voce del 2T è "command per clock (CMD)"...si trova proprio sotto i 4 timings impostati...porta pazienza ma era un po che non entravo nel mio bios...:cool:

GTO286
12-01-2008, 01:22
con un solo banco passa la prima schermata ROG,mi lascia scegliere il sistema operativo(ho installato sopra un xp a 32 bit e un vista ultimate a 64 bit),inizia a caricare l'xp poi.....schermata blu e si riavvia da solo.
il T2 e giusto allora,io ho settato proprio quello li che dici tu su 2 clock

DanyDo
12-01-2008, 01:26
con un solo banco passa la prima schermata ROG,mi lascia scegliere il sistema operativo(ho installato sopra un xp a 32 bit e un vista ultimate a 64 bit),inizia a caricare l'xp poi.....schermata blu e si riavvia da solo.
il T2 e giusto allora,io ho settato proprio quello li che dici tu su 2 clock

a singhiozzi proprio...:wtf:
che bios hai?

GTO286
12-01-2008, 01:34
non vorrei sbagliarmi,ma dovrei avere una versione un po vecchiotta,mi sembra 0901 o 0903.
Se rimetto l'altra ram,e provo a lasciarla linked con la cpu?
Questo non l'ho ancora provato.Il processore,e un QX6800 step GO,originale sta a 2.93ghz,ma lo ho gia portato a 3.7ghz.
Che riesca a tenere in linked?

GTO286
12-01-2008, 01:49
ok,qualcosa di buono c'é,il pc si avvia,ho impostato linked,messo la cpu a 333 di bus(3.66ghz)e il valore delle ram e andato a 1000mhz.
Una sola discrepanza,cpu-z mi da ancora le ram a 800mhz,anche everest 400.

che sia stregata la mb?:eek:

DanyDo
12-01-2008, 01:56
non vorrei sbagliarmi,ma dovrei avere una versione un po vecchiotta,mi sembra 0901 o 0903.
Se rimetto l'altra ram,e provo a lasciarla linked con la cpu?
Questo non l'ho ancora provato.Il processore,e un QX6800 step GO,originale sta a 2.93ghz,ma lo ho gia portato a 3.7ghz.
Che riesca a tenere in linked?

allora io farei così...metti il procio @ default almeno per un pò...in modo da escludere a priori ogni problematica relativa ad esso...quindi metti il suo fsb @ default e la tensione in auto...
se metti linked la frequenza delle ram sarà vincolata da quella del fsb del procio...quindi se vuoi tenerle a 1200 devi trovare il divisore adatto...
io l'ho settato su linked in modalità sync...praticamente ho il fsb a 1333 e le ram vengono settate in automatico a 667...ho cambiato solo i timings...
in base alla mia esperienza unlinked oppure linked in fatto di stabilità non ho trovato differenze...quindi magari se ti va puoi provare però non ti so dare certezze...

poi un'altra questione è relativa al bios...io la mio mobo ce l'ho da un anno...mi era stata venduta con bios 701 e non aveva problemi con le mie memorie...sempre andata perfettamente...però anche qui va un pò a fondoschiena...c'e chi non ha avuto problemi, chi li aveva e li ha risolti aggiornando il bios e chi per risolverli ha aggiornato il bios mandando a donnine la scheda (il famoso CPU INIT...)...

ora a te la scelta...:D :D :D

prova a mettere le memorie unlinked a 1000 timings 4-4-4-12 e tensione 2.35...che succede?:mc: :mc: :mc:

DanyDo
12-01-2008, 02:10
ok,qualcosa di buono c'é,il pc si avvia,ho impostato linked,messo la cpu a 333 di bus(3.66ghz)e il valore delle ram e andato a 1000mhz.
Una sola discrepanza,cpu-z mi da ancora le ram a 800mhz,anche everest 400.

che sia stregata la mb?:eek:

ihih questa mobo è un mistero...comunque se il bios è settato a 1000 vuol dire che le memorie vanno a 1000...probabilmente sono le utility in questione che scazzano un po'...magari perchè vengono influenzate dall'spd delle memorie...mah...:mbe:

GTO286
12-01-2008, 02:13
ora provo ad impostare timings 4-4-4-12 e 2.35v

una precisazione:se io imposto il fsb a 1333 come ho fatto prima,non mi vanno a 667 ma a 1000mhz a me..:confused:

comunque grazie della pazienza,ora provo

DanyDo
12-01-2008, 02:20
ora provo ad impostare timings 4-4-4-12 e 2.35v

una precisazione:se io imposto il fsb a 1333 come ho fatto prima,non mi vanno a 667 ma a 1000mhz a me..:confused:

comunque grazie della pazienza,ora provo

per ottenere 667 devi impostare il "memory ratio" su "sync"...
la voce "memory ratio" si trova subito sotto a quella per impostare linked-unlinked...permette di selezionare il divisore della frequenza ram rispetto al fsb...ed è abilitata solo in modalità linked...

GTO286
12-01-2008, 02:29
con 4-4-4-12 e 2.35 ne fa una nuova........schermo nero!!!

vedevo che sul tuo messaggio mi scrivevi che imposti 333*10,ma il mio moltiplicatore e 11,per questo a 333 le ram mi vanno a 1000.

cmq ora provo a mettere in sync,e vediamo cosa succede.

PS personale:D :anche tu non dormi la notte?non voglio farti rimanere svegli a causa della mia cattiva mb:bsod:

DanyDo
12-01-2008, 12:36
con 4-4-4-12 e 2.35 ne fa una nuova........schermo nero!!!

vedevo che sul tuo messaggio mi scrivevi che imposti 333*10,ma il mio moltiplicatore e 11,per questo a 333 le ram mi vanno a 1000.

cmq ora provo a mettere in sync,e vediamo cosa succede.

PS personale:D :anche tu non dormi la notte?non voglio farti rimanere svegli a causa della mia cattiva mb:bsod:

ciao GTO allora cosa sei riuscito a combinare alla fine? stanotte il forum ha deciso di fare i capricci e non sono più riuscito a risponderti...così ho deciso di mettermi a contare le pecorelle...piu o meno inutilmente :muro: :stordita:

johnpetrucci77
12-01-2008, 13:10
ora provo ad impostare timings 4-4-4-12 e 2.35v

una precisazione:se io imposto il fsb a 1333 come ho fatto prima,non mi vanno a 667 ma a 1000mhz a me..:confused:

comunque grazie della pazienza,ora provo

credo tu debba aggiornare il bios al 1303 o il 1305 a seconda di quanta ram hai ma col tuo processore almeno il 1303.
quanta ram hai?marca e velocita?

johnpetrucci77
12-01-2008, 13:16
credo tu debba aggiornare il bios al 1303 o il 1305 a seconda di quanta ram hai ma col tuo processore almeno il 1303.
quanta ram hai?marca e velocita?

ho visto che ahi delle kingstone a 1200mhz.
ok allora prova ad abbassare il voltaggio.
la striker sui voltaggi e' mooolto difettosa e presta attenzione a non bruciare la ram.
io le mie ocz a 1066 proprio non volevano andare,mettevo tutto da specifiche volt 2.3 ecc.ecc.
poi ho letto su un forum della ocz e mi sono illuminato:
messo a 2.025 i volt voila' le ram sono stabili a 1066 e procio a 3.2ghz(e'un quad 6600 b3...:eek: )
quindi prova ad abbassare un po' alla volta il voltaggio fini a quando vanno stabili .
mettile a 1200 come da specifiche e gioca con i voltaggi
ah e metti i timing come dice kingstone andandoli a mettere manualmente tu.
ciao

johnpetrucci77
12-01-2008, 13:17
ho visto che ahi delle kingstone a 1200mhz.
ok allora prova ad abbassare il voltaggio.
la striker sui voltaggi e' mooolto difettosa e presta attenzione a non bruciare la ram.
io le mie ocz a 1066 proprio non volevano andare,mettevo tutto da specifiche volt 2.3 ecc.ecc.
poi ho letto su un forum della ocz e mi sono illuminato:
messo a 2.025 i volt voila' le ram sono stabili a 1066 e procio a 3.2ghz(e'un quad 6600 b3...:eek: )
quindi prova ad abbassare un po' alla volta il voltaggio fini a quando vanno stabili .
mettile a 1200 come da specifiche e gioca con i voltaggi
ah e metti i timing come dice kingstone andandoli a mettere manualmente tu.
ciao

si vede che stanotte ho fatto tardi e stamattina sono stato a lavoro,senza praticamente dormire!
mamma mia che italiano......

DiPancrazio82
12-01-2008, 13:24
Ciao a tutti un mio amico ha un problema con questa mobo,l'ha appena acquistata(usata),l'ha montata sul suo vecchio pc E6600,2GB DDR800 VDATA,HDD SATA2 500GB X800GT
Ma quando accende il monitor va in OVER RANGE e non visualizza niente......
con la mobo di prima P5K SE andava tutto OK,ah provato con la VGA di prima cioè la X800GT e con una nuova la 8600GT ma fa la stessa cosa,ha provato tutto il PC sul mio monitor un ACER da 22" e andava tutto ok.....quale pensate possa essere il problema?
puo' essere il monitor che non va?
ma comemai si è verificato solo col cambio mobo?

DanyDo
12-01-2008, 16:23
Ciao a tutti un mio amico ha un problema con questa mobo,l'ha appena acquistata(usata),l'ha montata sul suo vecchio pc E6600,2GB DDR800 VDATA,HDD SATA2 500GB X800GT
Ma quando accende il monitor va in OVER RANGE e non visualizza niente......
con la mobo di prima P5K SE andava tutto OK,ah provato con la VGA di prima cioè la X800GT e con una nuova la 8600GT ma fa la stessa cosa,ha provato tutto il PC sul mio monitor un ACER da 22" e andava tutto ok.....quale pensate possa essere il problema?
puo' essere il monitor che non va?
ma comemai si è verificato solo col cambio mobo?

di che monitor si tratta? che tipo di ingresso ha? :cool:

GTO286
12-01-2008, 16:32
Rieccomi a tutti.

Ho aggiornato il bios alla versione 1305,ma ugualmente non cambia nulla purtroppo:rolleyes:

Ho lasciato i timings che mi indica la casa costruttrice,5-5-5-15,ed ho provato ad abbassare i voltaggi a 2.1v,2.025v,il tutto impostato a 1200mhz.

Il pc cmq appena si avvia suona fisso,e lo spengo immediatamente.

Sembra che più del bios,o dei voltaggi e dei timings,il mio pc non digerisca di andare più in su dei 970mhz con le ram:boh:

non so più che pesci pigliare:sob:

DiPancrazio82
12-01-2008, 16:39
di che monitor si tratta? che tipo di ingresso ha? :cool:

Ciao il monitor è un LCD da 17" modello L17AX con cavo Vga ed è stato provato sia con adattatore che senza sia sulla x800GT che ha entrambi sia con adattatore sull 8600GT.....

P.S. sulla X800GT ci funzionava prima che cambiava MOBO

DanyDo
12-01-2008, 16:40
Rieccomi a tutti.

Ho aggiornato il bios alla versione 1305,ma ugualmente non cambia nulla purtroppo:rolleyes:

Ho lasciato i timings che mi indica la casa costruttrice,5-5-5-15,ed ho provato ad abbassare i voltaggi a 2.1v,2.025v,il tutto impostato a 1200mhz.

Il pc cmq appena si avvia suona fisso,e lo spengo immediatamente.

Sembra che più del bios,o dei voltaggi e dei timings,il mio pc non digerisca di andare più in su dei 970mhz con le ram:boh:

non so più che pesci pigliare:sob:

prova a settarle come la mia firma...uguali...con voltaggio 2.2 e command rate 2T invece di 1...in sync con l'fsb a 1333...quindi con frequenza di 667...i timings come ho gia detto copia i miei...prova prima con un solo banco...poi prova l'altro...poi provali entrambi...

riguardo la frequenza io ritengo che sia meglio una frequenza bassa e timings spinti piuttosto che il contrario...anche perchè andare oltre la frequenza di fsb non serve a niente...è tutta banda inutilizzata...

dai prova e facci sapere...

DanyDo
12-01-2008, 16:42
Ciao il monitor è un LCD da 17" modello L17AX con cavo Vga ed è stato provato sia con adattatore che senza sia sulla x800GT che ha entrambi sia con adattatore sull 8600GT.....

P.S. sulla X800GT ci funzionava prima che cambiava MOBO

allora a questo punto bisognerebbe trovare il modo di provarla con un altro monitor e vedere che fa...la scheda video è installata sullo slot pci-ex piu in alto?

DiPancrazio82
12-01-2008, 16:45
allora a questo punto bisognerebbe trovare il modo di provarla con un altro monitor e vedere che fa...la scheda video è installata sullo slot pci-ex piu in alto?

si la scheda video sta sullo slot piu' alto,il pc lo abbiamo provato sul mio monitor un acer da 22" e va bene.....:mc:

GianniWork
12-01-2008, 17:00
salve ragazzi..ho un problema con la mia configurazione hardware credo..ho un asus striker e come processore un intel qx6850 memoria 2gb di ocz platinum rev.2, 1 raptor 150gb, 1hd 250, scheda video 8800gtx, alimentatore della thermaltake 1000watt..praticamente mi succede che mi si riavvia il computer con una schermata blu..ho letto nelle pagine precedenti che qualcuno ha avuto questo problema ma non ho capito se lo ha risolto..mi succede almeno 2volte in una giornata altre volte dopo una settimana..ho provato a far funzionare il pc con un solo banco di ram e invertendoli ma non cambia..ho aggiornato al bios 1303..qualcuno può aiutarmi?
vi ringrazio
ciao ciao

GTO286
12-01-2008, 17:08
simile ad una prova precedente purtroppo.

ho impostato 3-3-3-8 T2,voltaggi 2.2v,messo in sync a 1333,quindi erano a 667mhz le ram(ho abbassato il molti della cpu a 9,perche altrimenti a 11 andava a 3.66ghz,cosi lo tengo a 3ghz),ma si pianta sulla prima schermata con la scritta della striker extreme.

ps:prima avevo su 2 gb corsair xms2 a 800mhz,fino ai 970mhz andavano ok,sopra a quel valore nemmeno quelle,anche a 990/1000 mi davano il problema che si bloccava sulla stessa pagina iniziale.

Che ci sia un problema sulla mb o su altri settaggi che non ho ancora toccato?

pps:le ho provate tutte e 4 assieme a 970mhz,si avvia regolarmente e il vista 64 le vede.

martinez1983
12-01-2008, 17:12
salve ragazzi..ho un problema con la mia configurazione hardware credo..ho un asus striker e come processore un intel qx6850 memoria 2gb di ocz platinum rev.2, 1 raptor 150gb, 1hd 250, scheda video 8800gtx, alimentatore della thermaltake 1000watt..praticamente mi succede che mi si riavvia il computer con una schermata blu..ho letto nelle pagine precedenti che qualcuno ha avuto questo problema ma non ho capito se lo ha risolto..mi succede almeno 2volte in una giornata altre volte dopo una settimana..ho provato a far funzionare il pc con un solo banco di ram e invertendoli ma non cambia..ho aggiornato al bios 1303..qualcuno può aiutarmi?
vi ringrazio
ciao ciao


Dovresti dirci i vari codici di errore che ti da la schermata blu!!!!!
Poi ancora meglio se riesci a dirci il nome del file coinvolto nella schermata blu!!!

DanyDo
12-01-2008, 18:17
si la scheda video sta sullo slot piu' alto,il pc lo abbiamo provato sul mio monitor un acer da 22" e va bene.....:mc:

scusa mi era sfuggito...:doh:
per caso avete provato il monitor su un altro piccì??? intendo con un'altra mobo che non sia quella che aveva prima...e magari stessa vga...:mc: :sofico:

DanyDo
12-01-2008, 18:25
simile ad una prova precedente purtroppo.

ho impostato 3-3-3-8 T2,voltaggi 2.2v,messo in sync a 1333,quindi erano a 667mhz le ram(ho abbassato il molti della cpu a 9,perche altrimenti a 11 andava a 3.66ghz,cosi lo tengo a 3ghz),ma si pianta sulla prima schermata con la scritta della striker extreme.

ps:prima avevo su 2 gb corsair xms2 a 800mhz,fino ai 970mhz andavano ok,sopra a quel valore nemmeno quelle,anche a 990/1000 mi davano il problema che si bloccava sulla stessa pagina iniziale.

Che ci sia un problema sulla mb o su altri settaggi che non ho ancora toccato?

pps:le ho provate tutte e 4 assieme a 970mhz,si avvia regolarmente e il vista 64 le vede.

:muro: :muro: :muro:

l'odissea senza fine...piu o meno ho esaurito le risposte!!!:Prrr:

non so piu cosa consigliarti...secondo me ti conviene scendere ad una frequenza piu bassa, magari in sincrono con l'fsb:sofico: , e a questo punto limitarti a giocare con i timings...non so magari parti da 5-5-5-15 2T e a mano a mano tirarli un po' e vedere fin dove puoi arrivare...mantenendo un valore di tensione costante...magari 2.25 invece di 2.35, visti i buchi della striker sui voltaggi ram...spiacente ma non so dove altro andare a parare...vedi se qualcuno qui riesce a fornirti qualche altra soluzione...:mc: :mc: :mc:

DanyDo
12-01-2008, 18:33
scusa mi era sfuggito...:doh:
per caso avete provato il monitor su un altro piccì??? intendo con un'altra mobo che non sia quella che aveva prima...e magari stessa vga...:mc: :sofico:

nel bios in Advanced\PCIPnP c'è una voce "Primary display adapter" impostabile su PCI oppure PCI-E...attaccati all'altro monitor e vedi se è impostata su PCI-E:D ...a dire il vero io se metto PCI funziona lo stesso...però prova...e se è già su PCI-E metti PCI e ritenta...:mc: ...la striker è strana non si può mai sapere...:stordita:

DiPancrazio82
12-01-2008, 19:10
nel bios in Advanced\PCIPnP c'è una voce "Primary display adapter" impostabile su PCI oppure PCI-E...attaccati all'altro monitor e vedi se è impostata su PCI-E:D ...a dire il vero io se metto PCI funziona lo stesso...però prova...e se è già su PCI-E metti PCI e ritenta...:mc: ...la striker è strana non si può mai sapere...:stordita:

purtroppo non va ne con PCI ne mettendo PCI-E...........cmqla scheda video in un altro pc non l'ho provata,ma quel monitor cn quella scheda video con la mobo precedente andava benissimo......

martinez1983
13-01-2008, 11:41
Ragazzi é uscito ufficialmente il bios 1401[/U]

però nelle note leggo solo Enable better compatibility with Creative X-FI Sound Card ma non si accenna alla compatibilità co i quad core a 45nm!!!!!

Speriamo che rilascino questo bios che permetta la compatibilità con i quad!!!

×§ñåkê×
13-01-2008, 12:13
Ragazzi é uscito ufficialmente il bios 1401[/U]

però nelle note leggo solo Enable better compatibility with Creative X-FI Sound Card ma non si accenna alla compatibilità co i quad core a 45nm!!!!!

Speriamo che rilascino questo bios che permetta la compatibilità con i quad!!!

uff... e magari poi è come quello beta che ho provato, cioe che non si riusciva a overcloccare una mazza... qualcuno che lo prova?

smoicol
13-01-2008, 12:26
che problemi ha sta mobo con la Xfi??
no perchè io l'ho montata dal primo giorno che ho sta mobo e va benissimo, e ho pure lo sli.
Rimango fedele al bios 1303bt

×§ñåkê×
13-01-2008, 13:19
che problemi ha sta mobo con la Xfi??
no perchè io l'ho montata dal primo giorno che ho sta mobo e va benissimo, e ho pure lo sli.
Rimango fedele al bios 1303bt

io lo ho appena messo, ma veramente il 1303 è meglio... almeno regge 400x8, con questo 1401 niente da fare.

martinez1983
13-01-2008, 14:01
Le x-fi hanno grossi problemi con tante mobo in generale specie nel caso di configurazioni a 2 schede video messe in sli o crossfire,perchè captano interferenze di ogni tipo e il suono diventa una schifezza!!!

Nei vari bios rilasciati la asus è stata molto attenta su questo punto di vista!!(magari poi ha cannato clamorosamente in altri reparti)

Per la cronaca con questo bios viene dato il supporto a nuovi dual core a 45 nm di intel di prossima uscita!!!!

Resto in attesa che esca sto benedetto bios per i quad a 45nm!!! Sperando che il supporto sia buono!!!!

*Zanardi*
13-01-2008, 18:54
raga sono disperato!!! :cry: allora, ho messo su il celeron e non riesco a farlo salire a piu di 3ghz!!! ho provato sia ad aumentare che ad abbassare i voltaggi, praticamente non riesco a salire a piu di 1500 le ram sono da 800mhz 5-5-5-12 ddr2 OCZ e le ho a 800 se aumento a 1600 il bus la mobo o non boota o rimane lo schermo nero oppure si blocca alla schermata iniziale!!!
ho provato ora a montare un pentium d 820 e questo non sale!!! al massimo 900 di bus quindi 3,15ghz ma è instabile, ho provato anche qua voltaggi anche delle ram ma niente, anche qua o schermata nera o si inceppa in quella iniziale, di chi è la colpa delle cpu che sono sfigate o della mobo??? e possibile risolvere questo problema??? le impostazione del bus sono suUnlinked c'è qualcuno disposto ad aiutarmi su msn anche PAGANDO!!! attendo risposta...:mbe:

martinez1983
13-01-2008, 19:31
Certo che per fare overclock non è che tu abbia scelto delle cpu eccezzionali,un celeron che è proprio la fascia bassa di intel,e quel fornello del pentium d che scalda una botta!!! (lo stesso che ho montato anch' io adesso)

Temo che sia forse un problema più di cpu sfigata anzichè di mobo!!!!

io ti consiglio di aspettare l' E8400 che è un ottimo procio da overcloccare!!!

*Zanardi*
13-01-2008, 19:42
Certo che per fare overclock non è che tu abbia scelto delle cpu eccezzionali,un celeron che è proprio la fascia bassa di intel,e quel fornello del pentium d che scalda una botta!!! (lo stesso che ho montato anch' io adesso)

Temo che sia forse un problema più di cpu sfigata anzichè di mobo!!!!

io ti consiglio di aspettare l' E8400 che è un ottimo procio da overcloccare!!!infatti ho ordinato l'E8400, la mia speranza e i 4ghz daily :( tu che mi dici ci arrivo con la maledetta striker extreme?

martinez1983
13-01-2008, 19:53
infatti ho ordinato l'E8400, la mia speranza e i 4ghz daily :( tu che mi dici ci arrivo con la maledetta striker extreme?

Guarda io di questa mobo ne ho sentite di tutte e di più!!!!
Molti hanno avuto rogne pazzesche altri sono riusciti a fare delle buone prestazioni!!!!

Dobbiamo ricordare che fare overclock ha una buona dose di fortuna!!!

Quindi lo saprai solo quando proverai una cpu seria per overcloccarala!!
Come farò io se gli daranno il supporto per i nuovi quad!!!

Comunque con un daul core questa mobo arriva abbastanza tranquillamente a sfondare i 1600 di FSB quindi fai i conti con il moltiplicatore del E8400!!!

GTO286
13-01-2008, 23:51
Eccomi di nuovo qua!!:)

Purtroppo nessuna novita riguardo alle mie ram,sto provando in tutti i modi!!!
linked,unlinked,in sync,3:2,......
quando passiamo i 1000,anzi,i 980mhz non si arriva piu sul desktop.

Domani passo le ram ad un mio amico,cosi le prova sul suo,e,se a lui vanno bene,le cose sono 2:O sono io che non le so fare proprio andare(che non lo escludo vista la mia poca esperienza),O la mia striker e sfortunata.

Se e la seconda delle mie ipotesi,mi stanno gia girando alcune idee....ma cadono verso un 780i nuovo,ed abbandono il 680i e la mia striker.

carloz
14-01-2008, 11:11
nessuno sa quando sara' disponobile la striker 780i?:muro:
grazie!:doh:

m3phisto
14-01-2008, 13:46
Tra un po' dovrebbe essere disponibile il bios 1502 che dovrebbe supportare i quad core yorkfield :D stiamo in attesa!

DanyDo
14-01-2008, 13:51
Tra un po' dovrebbe essere disponibile il bios 1502 che dovrebbe supportare i quad core yorkfield :D stiamo in attesa!

oleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!:winner: :winner: :winner:

sono commosso...:cry: :cry: :cry:

fdadakjli
14-01-2008, 15:21
Tra un po' dovrebbe essere disponibile il bios 1502 che dovrebbe supportare i quad core yorkfield :D stiamo in attesa!

bene...c'è poi però da vedere come si comporta con sti proci... :) :stordita:

anche DFI se non sbaglio con il bios C21 ha la compatibilità con Yorkfield...

martinez1983
14-01-2008, 15:30
Tra un po' dovrebbe essere disponibile il bios 1502 che dovrebbe supportare i quad core yorkfield :D stiamo in attesa!

Molto bene!!!!!! E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma saresti così gentile da lasciare un link da dove lo hai letto?????????????


Ciao

martinez1983
14-01-2008, 15:33
bene...c'è poi però da vedere come si comporta con sti proci... :) :stordita:

anche DFI se non sbaglio con il bios C21 ha la compatibilità con Yorkfield...


Hai ragione speriamo per un buon supporto!!!! Ma credo proprio che ci sarà, altrimenti rischiamo di avere un casino di mobo in rma che non la finiscono più!!!!!!!!!

Certo che mi dispiace tanto per la mobo xfx xìche non è partita!!!!:cry:

martinez1983
14-01-2008, 15:34
oleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!:winner: :winner: :winner:

sono commosso...:cry: :cry: :cry:



Spero che le tue lacrime siano di gioia come le mie!!!!:D :D

frankdan
14-01-2008, 15:34
Ho visto anch'io che sul sito asus hanno reso disponibile il bios 1401.

Attualmente ho il 1305 (cioè il penultimo uscito)...mi conviene passare al 1401 ?

fdadakjli
14-01-2008, 15:37
Hai ragio speriamo per un buon supporto!!!!

già...quoto... :)

Certo che mi dispiace tanto per la mobo xfx xìche non è partita!!!!:cry:

non dirlo a me... :D
cmq non me la prendo...è un pò di tempo che sono "sfortunato" in generale...:p
adesso ne aspetto altre 2 di XFX 780i...spero che vadano a dovere... :asd:

martinez1983
14-01-2008, 15:38
Ho visto anch'io che sul sito asus hanno reso disponibile il bios 1401.

Attualmente ho il 1305 (cioè il penultimo uscito)...mi conviene passare al 1401 ?

Lasciolo stare pure lì dove è!!! Nel tuo caso non ti servirebbe proprio a niente!!!!!

Anzì se vuoi fare dell' overclock sul tuo quad ti consiglio di installare il bios 1303 e non la versione 1305 che limita tanto nell' overclock!!!!

martinez1983
14-01-2008, 15:40
cmq non me la prendo...è un pò di tempo che sono "sfortunato" in generale...:p
adesso ne aspetto altre 2 di XFX 780i...spero che vadano a dovere... :asd:[/QUOTE]


Azz addirittura 2 mobo !!!! Vuoi essere sicuro?????

Ma scusami una per caso è quella con tutti i condensatori allo stato solido????

fdadakjli
14-01-2008, 15:45
Azz addirittura 2 mobo !!!! Vuoi essere sicuro?????

Ma scusami una per caso è quella con tutti i condensatori allo stato solido????

una l'ho prenotata in italia...l'altra è quella che aspetto dall'RMA in svizzera [1sett al max dovrei averla]... ;)

no...tu ti riferisci alla eVGA 780i SLi FTW...quella con 8fasi di alimentazione, voltaggi maggiori, bios + ricco e condensatori 100% solidi...:sbav:
purtroppo non è ancora uscita...:( la sto aspettando pure io...si parla di fine mese...presumo la vedremo a inizio febbraio qui...

frankdan
14-01-2008, 16:05
Lasciolo stare pure lì dove è!!! Nel tuo caso non ti servirebbe proprio a niente!!!!!

Anzì se vuoi fare dell' overclock sul tuo quad ti consiglio di installare il bios 1303 e non la versione 1305 che limita tanto nell' overclock!!!!
Sì in effetti mi avevate consigliato il 1303bt,ma non riesco a trovarlo da nessuna parte !!!

Comunque all'inizio avevo il 1203 e avevo anche il grave problema che non riuscivo a far rilevare correttamente 4 Gb di ram,con la conseguenza che avevo schermate blu a non finire...poi ho messo il 1305 e tutto si è risolto (tra le caratteristiche c'era proprio scritto "enhanced memory compatibility with full load of 4gb").

Adesso se mi assicurate che il 1303bt non dà problemi di quel tipo,sarò ben lieto di metterlo,ma....dove lo trovo ????

johnpetrucci77
14-01-2008, 20:17
Molto bene!!!!!! E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma saresti così gentile da lasciare un link da dove lo hai letto?????????????


Ciao


si prima di cantare vittoria vorrei sapere anche io dove lo hai letto.......:eek:

Macinino
14-01-2008, 22:25
Ciao a tutti se mi potete dare una mano...a tirare su questo q6600 g0...con bios 1303 da consiglio vostro...devo pigiare 2 volte il tatso reset per boottare tutte le volte!!! sono a 1387 di fsb e 800 di ram sono delle supertalent 4 4 3 8 1t certificate ho uno zalman 9700 e vorrei andare in idle a 3.3 ghx se possibile per ora sono a 3150 ghz e ogni tanto schermata blu...il vcore e a1.37500 un aiuto perfavore non so dove battere piu la testa.

GTO286
14-01-2008, 22:31
Ciao,anche io avevo un Q6600,non ho molta esperienza,ma 1.37v,non sono un po pochi per cercare quelle frequenze?

Macinino
15-01-2008, 00:15
Ciao gto :) prima ero a 1.37500 adesso sto a 1.45 a 3.2 ghz ma orthos mi da errore...e non e che sia stabile...che differenza ce tra il bios 1303 e 1303 bt ?

smoicol
15-01-2008, 11:24
la differenza è che il 1303bt è stato modificato per ottimizzarlo e far riconoscere i 4gb, premetto che non è ufficiale

m3phisto
15-01-2008, 12:22
non ho mica detto una cazzata...xkè nn ne dico ;)

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2695105&postcount=60

martinez1983
15-01-2008, 12:52
non ho mica detto una cazzata...xkè nn ne dico ;)

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2695105&postcount=60


Io personalmente non ho dubbi sulla veridicità della notizia che hai dato!!! Anche perchè era già nell' aria da 2 settimane!!!!!

Cmq grazie per il link,e adesso aspetto con impazienza l' uscita ufficiale del bios!!!

E adesso tutti pronti a comprare i nuovi quad!!!!!:D :D :D

Macinino
15-01-2008, 13:07
:mad: non riesco a stabilizzarermi a 3.2 con lo zalman 9700:mad: schermata blu:mad: ma possibile con 1.45 di vcore! che scheda madre...una valida alternativa alla striker ? non posso fare a meno dello sli...le mie 2 8800 ultra sono troppo veloci per sto procio!

smoicol
15-01-2008, 13:07
a parte la notizia, la cosa più bella almeno per me è che questa mobo non finirà la sua seppur breve carriera qui, ma col tri-sli e la compatibilità ai nuovi processori avrà vita lunga e questo avrà ripercussioni positive sui bios e aggiornamenti vari, non verrà accantonata e dimenticata facilmente.
Poi aggiungo che attualmente sto seguendo i veri thread di mobo con 780i e non mi sembra che se la passino benissimo, e poi il distacco prestazionale col 680 non tanto grande, io resto con striker extreme

DanyDo
15-01-2008, 13:27
:mad: non riesco a stabilizzarermi a 3.2 con lo zalman 9700:mad: schermata blu:mad: ma possibile con 1.45 di vcore! che scheda madre...una valida alternativa alla striker ? non posso fare a meno dello sli...le mie 2 8800 ultra sono troppo veloci per sto procio!

prova ad aumentare voltaggi del north e southbridge...ed anche cpu vtt...

m3phisto
15-01-2008, 13:41
:mad: non riesco a stabilizzarermi a 3.2 con lo zalman 9700:mad: schermata blu:mad: ma possibile con 1.45 di vcore! che scheda madre...una valida alternativa alla striker ? non posso fare a meno dello sli...le mie 2 8800 ultra sono troppo veloci per sto procio!

io ho messo 1.65 nel bios come volt e funzica tutto alla perfezione :D e ho la stessa ventola tua eh?

martinez1983
15-01-2008, 17:06
a parte la notizia, la cosa più bella almeno per me è che questa mobo non finirà la sua seppur breve carriera qui, ma col tri-sli e la compatibilità ai nuovi processori avrà vita lunga e questo avrà ripercussioni positive sui bios e aggiornamenti vari, non verrà accantonata e dimenticata facilmente.
Poi aggiungo che attualmente sto seguendo i veri thread di mobo con 780i e non mi sembra che se la passino benissimo, e poi il distacco prestazionale col 680 non tanto grande, io resto con striker extreme


Hai detto bene,il distacco dal nuovo chipset è veramente risicato e sopratutto le mobo 780i scaldano un bordello sia sul NB e SB!!!!!

Non vedo l' ora che esca questo bios che così compro un bel quad a 45nm!!!!!!