PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48

Samoht
21-04-2010, 13:31
no, è possibile che non avrai problemi... io ci ho provato a mettere 8gb in 4 moduli da 2gb, ma non c'è stato verso di venirne fuori. Purtroppo sembra che sia un problema di chipset che gestisce male le configurazioni in cui ci sono tutti e 4 gli slot di memoria occupati.

Wuillyc2
21-04-2010, 13:35
no, è possibile che non avrai problemi... io ci ho provato a mettere 8gb in 4 moduli da 2gb, ma non c'è stato verso di venirne fuori. Purtroppo sembra che sia un problema di chipset che gestisce male le configurazioni in cui ci sono tutti e 4 gli slot di memoria occupati.

e cosa devo fare? Cambio ram? Ne metto 2 da 2gb o 3 da 2 gb? Poi come hai risolto? Vedo che hai nella tua configurazione ancora 8 Gb.

Sire_Angelus
21-04-2010, 14:16
beh.. dipende dalle tue esigenze...

Wuillyc2
21-04-2010, 14:24
beh.. dipende dalle tue esigenze...

in che senso? Se non è possibile fare l'oc con queste ram potrei anche cambiarle se fosse necessario, ovviamente sempre se necessario. Ma il problema quindi sono i 4 slot?

Sire_Angelus
21-04-2010, 15:10
sicuramente uno dei problemi.

però devi chiederti se ti conviene ricomprare 4 gb di ddr2 che ormai non montano più nessuno...

intanto fai qualche prova in overclock con solo due banchi.... vediamo che esce fuori.(ps samhot, sono le tue stesse ram solo cn chip da 1gb...)

Samoht
21-04-2010, 15:30
Poi come hai risolto? Vedo che hai nella tua configurazione ancora 8 Gb.No sono 4 gb, devo aggiornare la firma... sono 2 moduli da 2 gb, ho 4 gb che sono più che sufficientiSe non è possibile fare l'oc con queste ram potrei anche cambiarle se fosse necessario, ovviamente sempre se necessario. Ma il problema quindi sono i 4 slot?No assolutamente, se a te non da problemi, stai tranquillo così.però devi chiederti se ti conviene ricomprare 4 gb di ddr2 che ormai non montano più nessuno...Ma no dai, le ddr2 vanno ancora da dio, se non ti fai prendere dalla smania del "cambio tutto, cpu, scheda madre, ram..." :asd: (ps samhot, sono le tue stesse ram solo cn chip da 1gb...)no io ho le xms2 dhx, per intenderci quelle con il dissipatore delle dominator ma grigio - e partono con 4-4-4-16 se non sbaglio. Le mie sono riuscito a tirarle fino a 1066 con 5-5-5-18, che non mi pare male. Gli altri 2 moduli da 2 gb li ho ancora qui (finchè non vendo Sinertis), magari ci riprovo a fare un 8gb con 4x2gb...

Wuillyc2
21-04-2010, 15:45
No sono 4 gb, devo aggiornare la firma... sono 2 moduli da 2 gb, ho 4 gb che sono più che sufficientiNo assolutamente, se a te non da problemi, stai tranquillo così.Ma no dai, le ddr2 vanno ancora da dio, se non ti fai prendere dalla smania del "cambio tutto, cpu, scheda madre, ram..." :asd: no io ho le xms2 dhx, per intenderci quelle con il dissipatore delle dominator ma grigio - e partono con 4-4-4-16 se non sbaglio. Le mie sono riuscito a tirarle fino a 1066 con 5-5-5-18, che non mi pare male. Gli altri 2 moduli da 2 gb li ho ancora qui (finchè non vendo Sinertis), magari ci riprovo a fare un 8gb con 4x2gb...

infatti con 4 gb basta e avanzano.

Wuillyc2
21-04-2010, 16:08
quindi che prove devo fare?

Wuillyc2
21-04-2010, 17:09
Ragazzi ho fatto un pò di prove da solo, in pratica ho alzato fsb fino a 1400 e con vcore 1.35, fino a qui tutto bene ma crashava all'avvio di windows, poi ho alzato il v-core ad 1.40 ma crashava ancora, poi ho alzato a 1.45 e ora va bene, sono a 2,8 GHz e sembra funzionare regolare, certo è ancora poco cmq funziona. Il valore NB l'ho lasciato su Auto.

grande-messia
21-04-2010, 17:36
il processore è un core 2 quad Q9450

Per quanto riguarda le ram penso non le abbiamo toccate, io ho regolato solo fsb e sotto mi sembra c'era qualcosa che riguardava le ram e stava su 800.

ma il tuo procio e un 45 nm e gia strano che funziona a default figuriamoci sotto oc sara un po piu dura, a questo punto bisogna sapere il vid del procio a default, fai una cosa torna nel bios rimetti il v-core su auto, salva e avvia il pc, guarda il voltaggio, posta con cpu-z i dettagli della cpu, le ram per adesso non toccarle, quelle si fanno per ultimo, mi racomando falla bootare su unlinked, io ho fatto confusione a leggere i post, credevo avessi un q6600, speriamo che la mobo non si metta a fare i capricci con un 45 nm,

fai la prova di togliere un banco di ram, quello piu vicino al socket, 4 banchi occupati con in piu un processore non supportato e davvero troppo, dopo entra nel bios e abbassa il v-core mettilo su auto e avvia il pc, ci sentiamo dopo con lo screen di cpu-z

grande-messia
21-04-2010, 17:39
Ragazzi ho fatto un pò di prove da solo, in pratica ho alzato fsb fino a 1400 e con vcore 1.35, fino a qui tutto bene ma crashava all'avvio di windows, poi ho alzato il v-core ad 1.40 ma crashava ancora, poi ho alzato a 1.45 e ora va bene, sono a 2,8 GHz e sembra funzionare regolare, certo è ancora poco cmq funziona. Il valore NB l'ho lasciato su Auto.

perfetto ;) , ma ce bisogno di fare chiarezza sul v-core di questo procio, 1,45 sul tuo procio e troppo, il moltiplicatore a quanto e?

martinez1983
21-04-2010, 19:31
No sono 4 gb, devo aggiornare la firma... sono 2 moduli da 2 gb, ho 4 gb che sono più che sufficientiNo assolutamente, se a te non da problemi, stai tranquillo così.Ma no dai, le ddr2 vanno ancora da dio, se non ti fai prendere dalla smania del "cambio tutto, cpu, scheda madre, ram..." :asd: no io ho le xms2 dhx, per intenderci quelle con il dissipatore delle dominator ma grigio - e partono con 4-4-4-16 se non sbaglio. Le mie sono riuscito a tirarle fino a 1066 con 5-5-5-18, che non mi pare male. Gli altri 2 moduli da 2 gb li ho ancora qui (finchè non vendo Sinertis), magari ci riprovo a fare un 8gb con 4x2gb...

Ciao Samoth!!!
Ora sono curioso di sapere chi è questo tizio?????:D :D :D :D :D

E poi un saluto anche a grande-messia!!!

Molto presto vedrò di tirare fuori qualcosa di interessante dalla Striker...e poi ora c' è pure la la P5 N T deluxe che chiama!!!:sofico:


Insomma ho un sacco di idee molto malsane!!!!:D Manca un po la pecunia ed il tempo per realizzarle!!!

Wuillyc2
21-04-2010, 19:46
ma il tuo procio e un 45 nm e gia strano che funziona a default figuriamoci sotto oc sara un po piu dura, a questo punto bisogna sapere il vid del procio a default, fai una cosa torna nel bios rimetti il v-core su auto, salva e avvia il pc, guarda il voltaggio, posta con cpu-z i dettagli della cpu, le ram per adesso non toccarle, quelle si fanno per ultimo, mi racomando falla bootare su unlinked, io ho fatto confusione a leggere i post, credevo avessi un q6600, speriamo che la mobo non si metta a fare i capricci con un 45 nm,

fai la prova di togliere un banco di ram, quello piu vicino al socket, 4 banchi occupati con in piu un processore non supportato e davvero troppo, dopo entra nel bios e abbassa il v-core mettilo su auto e avvia il pc, ci sentiamo dopo con lo screen di cpu-z

ma l'Fsb a quanto lo devo mettere? Perchè se abbasso il v-core mettendolo su auto e lo lascio a 1400 poi crasha, devo abbassare anche lui? E se si di quanto?

Wuillyc2
21-04-2010, 19:53
ma il tuo procio e un 45 nm e gia strano che funziona a default figuriamoci sotto oc sara un po piu dura, a questo punto bisogna sapere il vid del procio a default, fai una cosa torna nel bios rimetti il v-core su auto, salva e avvia il pc, guarda il voltaggio, posta con cpu-z i dettagli della cpu, le ram per adesso non toccarle, quelle si fanno per ultimo, mi racomando falla bootare su unlinked, io ho fatto confusione a leggere i post, credevo avessi un q6600, speriamo che la mobo non si metta a fare i capricci con un 45 nm,

fai la prova di togliere un banco di ram, quello piu vicino al socket, 4 banchi occupati con in piu un processore non supportato e davvero troppo, dopo entra nel bios e abbassa il v-core mettilo su auto e avvia il pc, ci sentiamo dopo con lo screen di cpu-z

Adesso che ci penso, adesso non sono a casa ma guardando qualche pagina indietro ci dovrebbe essere il cpuz con il pc in default. Può andar bene?

Wuillyc2
21-04-2010, 22:26
perfetto ;) , ma ce bisogno di fare chiarezza sul v-core di questo procio, 1,45 sul tuo procio e troppo, il moltiplicatore a quanto e?

il moltiplicatore è a 8.
Parametri di 2 giorni fa quando ancora non avevo toccato nulla e quindi era tutto in default:
http://img199.imageshack.us/img199/8749/immaginefu.png (http://img199.imageshack.us/i/immaginefu.png/)
Pareti con oc a 2,8 Ghz:
http://img85.imageshack.us/img85/9372/immagine3dp.png (http://img85.imageshack.us/i/immagine3dp.png/)


Aggiungo anche che con la configurazione a 2,8 GHz quando vado sotto sforzo con qualche teste va in crash. Il v-core di default è 1.232v

grande-messia
21-04-2010, 23:20
il moltiplicatore è a 8.
Parametri di 2 giorni fa quando ancora non avevo toccato nulla e quindi era tutto in default:
http://img199.imageshack.us/img199/8749/immaginefu.png (http://img199.imageshack.us/i/immaginefu.png/)
Pareti con oc a 2,8 Ghz:
http://img85.imageshack.us/img85/9372/immagine3dp.png (http://img85.imageshack.us/i/immagine3dp.png/)


Aggiungo anche che con la configurazione a 2,8 GHz quando vado sotto sforzo con qualche teste va in crash. Il v-core di default è 1.232v

ciao Wuilly, purtroppo il problema e che la striker non supporta i 45 nm, quello che ti ha fatto il pc doveva mettere un procio da 65 e no da 45 :( , , ti va IN CRASH PROPRIO PER QUEL MOTIVO, SE FOSSE STATO UN Q6600 adesso staresti comodamente a 3,60 anche 3,80 ghz, ma con un 45 nm questo non e possibile, metti il cpu vtt a 1,40, il v-core del tuo procio e inferiore a quello dei 65 nm quindi 1,45 e troppo per tenerlo in daily use, tienilo a 1,35 che e gia troppo e se crascha allora non e possibile occare quel procio su questa mobo, la prossima volta il pc e meglio che te lo fai da solo invece che farlo fare a "tecnici"

Wuillyc2
21-04-2010, 23:30
ciao Wuilly, purtroppo il problema e che la striker non supporta i 45 nm, quello che ti ha fatto il pc doveva mettere un procio da 65 e no da 45 :( , , ti va IN CRASH PROPRIO PER QUEL MOTIVO, SE FOSSE STATO UN Q6600 adesso staresti comodamente a 3,60 anche 3,80 ghz, ma con un 45 nm questo non e possibile, metti il cpu vtt a 1,40, il v-core del tuo procio e inferiore a quello dei 65 nm quindi 1,45 e troppo per tenerlo in daily use, tienilo a 1,35 che e gia troppo e se crascha allora non e possibile occare quel procio su questa mobo, la prossima volta il pc e meglio che te lo fai da solo invece che farlo fare a "tecnici"
:cry: grazie mille per il tuo solito supporto, dimmi una cosa, l'fsb a quanto lo devo mettere quindi?

grande-messia
21-04-2010, 23:56
:cry: grazie mille per il tuo solito supporto, dimmi una cosa, l'fsb a quanto lo devo mettere quindi?

il molti e x8 quindi l'fsb mettilo a 1600 per avere 3,40 ghz, per il v-core mettilo a 1,50 non di piu, se invece vuoi stare a 3,20 ghz lo metti a 1400 di fsb con v-core provalo in auto se crasha lo alzi a 1,45, purtroppo come ti ho detto prima e gia un miracolo che funziona a default sotto oc non ti garantisco che sarai stabile, puoi sempre prendere un bel Q6600 e occarlo come si deve

grande-messia
22-04-2010, 00:14
X Wuilly, ho notato nell screen di cpu-z che il tuo procio e una versione C1 cioe non adatto particolramente all'oc e anche fuori produzione, ti prendi un Q6600 step GO con molti X9, allora si che occhi bene;) io il Q6600 con la striker lo spinto fino a 4,20 ghz con ram OCZ reaper spinte a 1070 MHZ

grande-messia
22-04-2010, 02:14
Ciao Samoth!!!
Ora sono curioso di sapere chi è questo tizio?????:D :D :D :D :D

E poi un saluto anche a grande-messia!!!

Molto presto vedrò di tirare fuori qualcosa di interessante dalla Striker...e poi ora c' è pure la la P5 N T deluxe che chiama!!!:sofico:


Insomma ho un sacco di idee molto malsane!!!!:D Manca un po la pecunia ed il tempo per realizzarle!!!

ciao Martinez!!!!! ma dove eri sparito? come sono andati gli esami all'universita? per quello che riguarda le idee malsane PROMOSSO!!!:D
purtroppo al nostro amico Wuilly gli hanno montato un 45 nm sopra la striker e non penso sia possibile trovare stabilita, anzi in teoria non dovrebbe nemmeno partire, che tu sappia ce in giro un bios per la striker che supporta i 45 nm?
non vedo l'ora di sapere cosa tiri fuori dalla tua strikerozza, sei arrivato a 4 ghz??:cool: io per il momento mi sto trasferendo e non posso proprio permettermi il lusso di smontare pezzi, prossimamente condizionatore nuovo e Q9650, e se mi gira....nvidia 480 GTX :cool:

Wuillyc2
22-04-2010, 07:57
il molti e x8 quindi l'fsb mettilo a 1600 per avere 3,40 ghz, per il v-core mettilo a 1,50 non di piu, se invece vuoi stare a 3,20 ghz lo metti a 1400 di fsb con v-core provalo in auto se crasha lo alzi a 1,45, purtroppo come ti ho detto prima e gia un miracolo che funziona a default sotto oc non ti garantisco che sarai stabile, puoi sempre prendere un bel Q6600 e occarlo come si deve

allora, ora sto con V-tt a 1.40, V-core 1.45 e fsb 1400 però però non sono a 3.2 ma a 2.8GHz, non vorrei che ti ho detto una cavolata sul moltiplicatore, il moltiplicatore non è dove su cpuz c'è scritto multiplier?

Wuillyc2
22-04-2010, 08:33
Ragazzi un'altra domanda mentre facciamo le prove che non centra nulla, la nostra scheda madre supporta una ati radeon 5970?

Samoht
22-04-2010, 08:35
Ciao Samoth!!! Ora sono curioso di sapere chi è questo tizio?????:DUe'! ;) Sinertis (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173667)è una delle mie ultime creazioni/mod, che ho messo in vendita anche qui.ciao Wuilly, purtroppo il problema e che la striker non supporta i 45 nm, quello che ti ha fatto il pc doveva mettere un procio da 65 e no da 45 :( , , ti va IN CRASH PROPRIO PER QUEL MOTIVOInfattiil molti e x8 quindi l'fsb mettilo a 1600 per avere 3,40 ghz, per il v-core mettilo a 1,50 non di piuMa è tantissimo per quella cpu!!Ma poi scusa una cosa... gli state facendo tirare di qua e smollare di là, alza la tensione... e le temperature chi le controlla?? dov'è hwmonitor?? qualcuno glie l'ha fatto scaricare?? non si può occare senza hwmonitor sul desktop!!allora, ora sto con V-tt a 1.40, V-core 1.45 e fsb 1400 però però non sono a 3.2 ma a 2.8GHz, non vorrei che ti ho detto una cavolata sul moltiplicatore, il moltiplicatore non è dove su cpuz c'è scritto multiplier?E poi scusate... tira di qua, smolla di là... ma gli avete fatto disabilitare l'EIST, il C1E e tutte quelle pu%%@n@te sul risparmio energetico? (scusate il linguaggio scurrile: volevo proprio usarlo!!! :Prrr: ) No perchè altrimenti hai voglia ad impostare il fsb e il moltiplicatore se ci sono attive quelle cose lì...

grande-messia
22-04-2010, 09:11
Ue'! ;) Sinertis (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173667)è una delle mie ultime creazioni/mod, che ho messo in vendita anche qui.InfattiMa è tantissimo per quella cpu!!Ma poi scusa una cosa... gli state facendo tirare di qua e smollare di là, alza la tensione... e le temperature chi le controlla?? dov'è hwmonitor?? qualcuno glie l'ha fatto scaricare?? non si può occare senza hwmonitor sul desktop!!E poi scusate... tira di qua, smolla di là... ma gli avete fatto disabilitare l'EIST, il C1E e tutte quelle pu%%@n@te sul risparmio energetico? (scusate il linguaggio scurrile: volevo proprio usarlo!!! :Prrr: ) No perchè altrimenti hai voglia ad impostare il fsb e il moltiplicatore se ci sono attive quelle cose lì...

per le temp lui se non erro ha un impianto a liquido, a 3,40 le temp sono buone ma le avevo chieste le temp ma non le ha postste, per il v-core non e poi altissimo perche il suo e uno step C1 e ha bisogno di un voltaggio piu altao rispetto ad un E0, esempio la versione E0 sta a 4 ghz con 1,32 il suo a default sta a 1,36 di voltaggio, ma poi il vero problema sta nel fatto che e un 45 nm montato su una striker, per il c1 da disabilitare quoto con te nessuno lo ha detto, ma a parte il c1 lo vedo come un miracolo che regga un 45 nm sopra una striker, pero puo essere che vada......

Wuillyc2
22-04-2010, 09:13
Ue'! ;) Sinertis (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173667)è una delle mie ultime creazioni/mod, che ho messo in vendita anche qui.InfattiMa è tantissimo per quella cpu!!Ma poi scusa una cosa... gli state facendo tirare di qua e smollare di là, alza la tensione... e le temperature chi le controlla?? dov'è hwmonitor?? qualcuno glie l'ha fatto scaricare?? non si può occare senza hwmonitor sul desktop!!E poi scusate... tira di qua, smolla di là... ma gli avete fatto disabilitare l'EIST, il C1E e tutte quelle pu%%@n@te sul risparmio energetico? (scusate il linguaggio scurrile: volevo proprio usarlo!!! :Prrr: ) No perchè altrimenti hai voglia ad impostare il fsb e il moltiplicatore se ci sono attive quelle cose lì...

Le temperature secondo quello che vedo sul mio computerino esterno si aggirano semore sui 35/ 38 gradi della cpu. Per quanto riguarda il risparmio energetico non lo so, penso non lo abbiamo toccato, se non l'abbiamo toccato come sta messo? Attivo?

grande-messia
22-04-2010, 09:15
allora, ora sto con V-tt a 1.40, V-core 1.45 e fsb 1400 però però non sono a 3.2 ma a 2.8GHz, non vorrei che ti ho detto una cavolata sul moltiplicatore, il moltiplicatore non è dove su cpuz c'è scritto multiplier?

si il molti lo riporta il bios oppure cpu-z, forse il tuo procio ha quella funzione che mi sfugge come si chiama.....mi sembra intel speed step che e quella che fa lavorare al minimo il procio, vai nel bios e disabilita tutte le funzioni del procio tipo execute disable bit, C1 ecc..ecc.. al riavvio dovresti vedere il procio a 3,20 fissso

Wuillyc2
22-04-2010, 09:15
per le temp lui se non erro ha un impianto a liquido, a 3,40 le temp sono buone ma le avevo chieste le temp ma non le ha postste, per il v-core non e poi altissimo perche il suo e uno step C1 e ha bisogno di un voltaggio piu altao rispetto ad un E0, esempio la versione E0 sta a 4 ghz con 1,32 il suo a default sta a 1,36 di voltaggio, ma poi il vero problema sta nel fatto che e un 45 nm montato su una striker, per il c1 da disabilitare quoto con te nessuno lo ha detto, ma a parte il c1 lo vedo come un miracolo che regga un 45 nm sopra una striker, pero puo essere che vada......

per le temperature ho un computerino esterno che mi da le temperature delle varie cose, e il processore gira intorno ai 35/38 gradi, però è anche vero che li vicino c'è la peltier e non so fino a che punto possa sballare. Devo istallare qualche programmino che rileva la temperatura in maniera più precisa?

Wuillyc2
22-04-2010, 09:18
si il molti lo riporta il bios oppure cpu-z, forse il tuo procio ha quella funzione che mi sfugge come si chiama.....mi sembra intel speed step che e quella che fa lavorare al minimo il procio, vai nel bios e disabilita tutte le funzioni del procio tipo execute disable bit, C1 ecc..ecc.. al riavvio dovresti vedere il procio a 3,20 fissso

tu altro che messia sei, sei il papa dei computer(anche gli altri sono bravissimi che mi stanno aiutando), detto questo ho visto quella funzione execute disable bit e la disabilito, ma le altre cose dove le trovo? Sempre in quel menu? Lo chiedo perchè non vorrei fare a casaccio.

grande-messia
22-04-2010, 09:20
Le temperature secondo quello che vedo sul mio computerino esterno si aggirano semore sui 35/ 38 gradi della cpu. Per quanto riguarda il risparmio energetico non lo so, penso non lo abbiamo toccato, se non l'abbiamo toccato come sta messo? Attivo?

si e attivo, disabilitali, le temp vanno bene, poi comunque si abbassano dopo, comunque stai andando bene dai ci sei quasi;) la mobo supporta le ati ma non il crossfire

grande-messia
22-04-2010, 09:25
tu altro che messia sei, sei il papa dei computer(anche gli altri sono bravissimi che mi stanno aiutando), detto questo ho visto quella funzione execute disable bit e la disabilito, ma le altre cose dove le trovo? Sempre in quel menu? Lo chiedo perchè non vorrei fare a casaccio.

grazie troppo gentile:D si le cose da disabilitare le trovi nel menu "overclocking" e sono ENANCHED C1 DISABILITARE,EXECUTE DISABLE BIT DISABILITARE,ENHANCED INTEL SPEEDSTEP DISABILITARE, LIMID CPU MAX VALUE DISABILITARE.

Wuillyc2
22-04-2010, 09:31
si e attivo, disabilitali, le temp vanno bene, poi comunque si abbassano dopo, comunque stai andando bene dai ci sei quasi;) la mobo supporta le ati ma non il crossfire

appena finisco di lavorare alle 12 provo e vi dico, per chiarezza allora con quale settaggio devo provare? Nsb 1400, V-core 1.45 e tutto il resto su auto? In più disabilito intel spedd controll e che altro disabilito?

Wuillyc2
22-04-2010, 09:36
grazie troppo gentile:D si le cose da disabilitare le trovi nel menu "overclocking" e sono ENANCHED C1 DISABILITARE,EXECUTE DISABLE BIT DISABILITARE,ENHANCED INTEL SPEEDSTEP DISABILITARE, LIMID CPU MAX VALUE DISABILITARE.

Perfetto! Riguarda le schede Ati che sicuramente ne capisci una valanga più di me, la 5970 monta 2 processori uguali alla 5870 downcloccati, Ho chiesto nella trehad della 5970 e mi hanno detto che posso montarla, ma siccome voi conoscete questa scheda madre come le vostre tasche vorrei la certezza che se monto la 5970 poi i due processori montati su una unica scheda non vengano visti come un crossfirex, nell trehad ufficiale 5970 mi hanno detto che la scheda lavora si in crossfirex ma ha un bios interno che lo gestisce e fa vedere alla scheda madre un unico processore. spero di essermi spiegato cosa voglio dire.

Sire_Angelus
22-04-2010, 10:28
se ci lavori non disabilitare né l'execution bit ne la virtualization technology..

Wuillyc2
22-04-2010, 10:43
se ci lavori non disabilitare né l'execution bit ne la virtualization technology..

sì ci lavoro e con cose molto importanti, per capire e cercare di non fare tutto come un pappagallo, a cosa servono questi 2 parametri che mi hai scritto?

Sire_Angelus
22-04-2010, 11:02
uno é una protezione passiva contro i virus, l'altro può servire se usi la virtualizzazione.

Wuillyc2
22-04-2010, 11:09
uno é una protezione passiva contro i virus, l'altro può servire se usi la virtualizzazione.

ottimo, grazie mille!

Wuillyc2
22-04-2010, 11:42
penso che c'è poco da fare, quando sono entrato nel bios i paramentri erano questi:
http://img691.imageshack.us/img691/3516/dsc03383p.jpg (http://img691.imageshack.us/i/dsc03383p.jpg/)
Quindi erano già impostati.

Samoht
22-04-2010, 11:59
se ci lavori non disabilitare né l'execution bit ne la virtualization technology..Quoto: sono cose utili e non impattano sul lavoro dell'oc.

Per la temp. della cpu puoi tranquillamente usare hwmonitor, lo trovi sempre nello stesso sito di Cpuz. Nella fattispecie mi interessava la temp. della cpu quando è sotto sforzo, ma mi sono dimenticato che avevi il liquido quindi la cosa può anche passare in secondo piano.

Puoi montare tutte le schede che ti pare, anche ati a patto che siano in configurazione slot singolo (1 scheda sola). Anche se è una X2 ma a scheda singola: il multi-gpu viene fatto a bordo della scheda video stessa e non tramite il chipset della scheda madre, quindi volendo la puoi montare.

Per lo sli invece lo puoi fare tranquillamente: la mobo è nata apposta con questa esigenza.

Wuillyc2
22-04-2010, 12:41
Quoto: sono cose utili e non impattano sul lavoro dell'oc.

Per la temp. della cpu puoi tranquillamente usare hwmonitor, lo trovi sempre nello stesso sito di Cpuz. Nella fattispecie mi interessava la temp. della cpu quando è sotto sforzo, ma mi sono dimenticato che avevi il liquido quindi la cosa può anche passare in secondo piano.

Puoi montare tutte le schede che ti pare, anche ati a patto che siano in configurazione slot singolo (1 scheda sola). Anche se è una X2 ma a scheda singola: il multi-gpu viene fatto a bordo della scheda video stessa e non tramite il chipset della scheda madre, quindi volendo la puoi montare.

Per lo sli invece lo puoi fare tranquillamente: la mobo è nata apposta con questa esigenza.

è che mi dispiace abbandonare Nvidia ma al momento cosa offre? Non mi ispira molto la gtx 480.

Samoht
22-04-2010, 14:01
è che mi dispiace abbandonare Nvidia ma al momento cosa offre? Non mi ispira molto la gtx 480.ma quale 480! stiamo scherzando?? da quando si comprano le ultime cose appena uscite sul mercato?? :asd:

Io ho due 280 in sli e mi ci trovo benone... ma dipende da un sacco di cose: praticamente le ho prese perchè ne ho pagate 2 al prezzo di una... se sei capace di "smanare" in Internet, sulla baia etc. puoi trovare cose nVidia anche interessanti. Le ultime Ati uscite non le conosco, ma dicono tutti che vanno molto bene... e sopratutto costano meno delle controparti nVidia.

Wuillyc2
22-04-2010, 14:07
ma quale 480! stiamo scherzando?? da quando si comprano le ultime cose appena uscite sul mercato?? :asd:

Io ho due 280 in sli e mi ci trovo benone... ma dipende da un sacco di cose: praticamente le ho prese perchè ne ho pagate 2 al prezzo di una... se sei capace di "smanare" in Internet, sulla baia etc. puoi trovare cose nVidia anche interessanti. Le ultime Ati uscite non le conosco, ma dicono tutti che vanno molto bene... e sopratutto costano meno delle controparti nVidia.

io avendo il liquido sono costretto ad andare in negozio perchè non sono capace a modificare l'impianto, mettere waterblock ecc, se non avevo l'impianto potevo fare benissimo da solo.

grande-messia
22-04-2010, 14:29
penso che c'è poco da fare, quando sono entrato nel bios i paramentri erano questi:
http://img691.imageshack.us/img691/3516/dsc03383p.jpg (http://img691.imageshack.us/i/dsc03383p.jpg/)
Quindi erano già impostati.

sono perfettamente giusti ;) ,tieni solo la voce virtualization tecnology su enable, sempre che ti serve fare una macchina virtuale, se lo imposti su disable non puoi creare una virtual machine, quoto con quello che dice samoht sulle ati, in singola scheda non ce problema anche se e dual gpu, lunica cosa che non capisco e se metti a 1400 con il molti x8 perche ti segna 2,80?:confused: , dovrebbe essere piu alto, prova a metterlo a 1600 di fsb vedi un po dovresti essere a 3,40 ghz, il voltaggio per adesso mettilo a 1,50 poi vediamo di scendere, per prima cosa va fatta bootare dopo si abbassa il v-core e si alzano le ram

Wuillyc2
22-04-2010, 14:38
sono perfettamente giusti ;) ,tieni solo la voce virtualization tecnology su enable, sempre che ti serve fare una macchina virtuale, se lo imposti su disable non puoi creare una virtual machine, quoto con quello che dice samoht sulle ati, in singola scheda non ce problema anche se e dual gpu, lunica cosa che non capisco e se metti a 1400 con il molti x8 perche ti segna 2,80?:confused: , dovrebbe essere piu alto, prova a metterlo a 1600 di fsb vedi un po dovresti essere a 3,40 ghz, il voltaggio per adesso mettilo a 1,50 poi vediamo di scendere, per prima cosa va fatta bootare dopo si abbassa il v-core e si alzano le ram

Mannaggia è strana questa cosa, a 1400 mi segnava 2.8 GHz, se salgo sopra a 1400 quando premo F10 per salvare poi non fa più il boot, però non vorrei che con regolare qualcosa magari qualche parametro è sbagliato. Facciamo una cosa, ti chiedo un ulteriore aiuto, fai conto che ho la scheda in default e scrivimi(quando hai tempo) tutte le regolazioni che devo mettere, nel senso che se devo toccare anche Nb oppure alzare altro.

grande-messia
22-04-2010, 14:55
io avendo il liquido sono costretto ad andare in negozio perchè non sono capace a modificare l'impianto, mettere waterblock ecc, se non avevo l'impianto potevo fare benissimo da solo.

e sarebbe stato meglio se facevi da solo, almeno lo assemblavi in modo corretto:D , comunque mi viene un sospetto, tu le prime volte la facevi bootare su linked e non su unlinked giusto? vai un po a dare un occhiata nel menu delle ram "Memory setting" e controlla le latenze, magari sono giuste o magari no, per semplificare posta una foto del bios nell ram memory setting e una foto del menu "Extreme tweaker" cosi non facciamo confusione;)
per l'impianto a liquido Samoht ne a uno bestiale, puoi imparare da lui oppure da Martinez, io non uso impianto a liquido ma un condizionatore, comunque fidati che dopo un mesetto passato in questo tred in negozio non ci vai piu:D nei negozi sono bravi a fare "computer" per ufficio o altre ca...te del genere, per la bestia che ti sei fatto e un po particolare e devi stargli dietro tu.

Wuillyc2
22-04-2010, 15:00
e sarebbe stato meglio se facevi da solo, almeno lo assemblavi in modo corretto:D , comunque mi viene un sospetto, tu le prime volte la facevi bootare su linked e non su unlinked giusto? vai un po a dare un occhiata nel menu delle ram "Memory setting" e controlla le latenze, magari sono giuste o magari no, per semplificare posta una foto del bios nell ram memory setting e una foto del menu "Extreme tweaker" cosi non facciamo confusione;)
per l'impianto a liquido Samoht ne a uno bestiale, puoi imparare da lui oppure da Martinez, io non uso impianto a liquido ma un condizionatore, comunque fidati che dopo un mesetto passato in questo tred in negozio non ci vai piu:D nei negozi sono bravi a fare "computer" per ufficio o altre ca...te del genere, per la bestia che ti sei fatto e un po particolare e devi stargli dietro tu.

che poi le foto le hai viste? me le avevi chieste e ti avevo linkato una discussione, se non le hai viste ne metto alcune.
Quando lo facevo boottare lo facevo bootare su unlinked come mi avevi scritto, cmq dopo faccio una bella fotina cosi vedi se va bene e faccio la foto anche al menu "Extreme Tweaker".

Samoht
22-04-2010, 15:13
io avendo il liquido sono costretto ad andare in negozio perchè non sono capace a modificare l'impianto, mettere waterblock ecc, se non avevo l'impianto potevo fare benissimo da solo.Ti posso capire. Ho visto adesso alcune delle foto del tuo impianto... sembra una cosa piuttosto artigianale, non qualcosa che un "tecnico" di un negozio di pc ti potrebbe proporre. Ad ogni modo, cambiare i wb non è un gran lavoro... devi soltanto avere una di quelle cose che a me tanto mancano ultimamente: il TEMPO di metterti lì e farlo!...fidati che dopo un mesetto passato in questo tred in negozio non ci vai piu:DHehheheheheh :asd:nei negozi sono bravi a fare "computer" per ufficio o altre ca...te del genereBeh si e no, dai... senza togliere del merito a nessuno, è vero che in linea di massima se non ci capisci molto ti possono rifilare delle belle sole... però nelle soluzioni "medie", le cose che assemblano senza infamia e senza lode non vanno poi malaccio. Il problema è sempre il solito: il prezzo...per la bestia che ti sei fatto e un po particolare e devi stargli dietro tu.Eh, queste sono parole da scolpire nella pietra...

Wuillyc2
22-04-2010, 15:19
Ti posso capire. Ho visto adesso alcune delle foto del tuo impianto... sembra una cosa piuttosto artigianale, non qualcosa che un "tecnico" di un negozio di pc ti potrebbe proporre. Ad ogni modo, cambiare i wb non è un gran lavoro... devi soltanto avere una di quelle cose che a me tanto mancano ultimamente: il TEMPO di metterti lì e farlo!

sì, è molto artigianale, anzi artigianalissimo, non c'è nulla preso da un kitt, anche a me manca il tempo per fare le cose ultimamente e poi c'è anche da dire che non so le basi per fare un impianto a liquido, se era ad aria ci mettevo mano tranquillamente.

Sire_Angelus
22-04-2010, 16:42
te l'ho detto prova a togliere due banchi di ram.

Wuillyc2
22-04-2010, 17:36
ragazzi non ci sto capendo + nulla, allora, ho tolto le 2 ram e non è cambiato nulla, ho rimesso le ram, poi ho messo il nsb a 1680 con v-core a 1.50 e magicamente è partito, ora sono a 3.360 GHz
http://img696.imageshack.us/img696/8792/immagine4lb.png (http://img696.imageshack.us/i/immagine4lb.png/)

Wuillyc2
22-04-2010, 17:54
Sono riuscito a stare 4 minuti con questa configurazione poi mi ha crashato con una schermata blu e tutti codici e si è riavviata, da li si è puntato sull'avvio di Seven. Ecco le foto del bioss e delle regolazioni:
http://img684.imageshack.us/img684/4287/dsc03387j.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dsc03387j.jpg/)
http://img515.imageshack.us/img515/9509/dsc03386v.jpg (http://img515.imageshack.us/i/dsc03386v.jpg/)
http://img85.imageshack.us/img85/4235/dsc03385i.jpg (http://img85.imageshack.us/i/dsc03385i.jpg/)


Ora vorrei capire, perchè con V-core a 1480 e 1600 non parte mentre con 1680 parte e funziona(per modo di dire perchè poi dopo un pò di minuti ha crashato)? Ora dico una balla, ma può essere che con mettere e togliere le ram? Cmq fatto sta che sono fiducioso, intanto per 4 minuti mi sono visto 3,36 GHz

grande-messia
22-04-2010, 20:01
Sono riuscito a stare 4 minuti con questa configurazione poi mi ha crashato con una schermata blu e tutti codici e si è riavviata, da li si è puntato sull'avvio di Seven. Ecco le foto del bioss e delle regolazioni:
http://img684.imageshack.us/img684/4287/dsc03387j.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dsc03387j.jpg/)
http://img515.imageshack.us/img515/9509/dsc03386v.jpg (http://img515.imageshack.us/i/dsc03386v.jpg/)
http://img85.imageshack.us/img85/4235/dsc03385i.jpg (http://img85.imageshack.us/i/dsc03385i.jpg/)


Ora vorrei capire, perchè con V-core a 1480 e 1600 non parte mentre con 1680 parte e funziona(per modo di dire perchè poi dopo un pò di minuti ha crashato)? Ora dico una balla, ma può essere che con mettere e togliere le ram? Cmq fatto sta che sono fiducioso, intanto per 4 minuti mi sono visto 3,36 GHz

vai nell over voltage e imposta il valire del NB Core Voltage a 1,55, con FSB a 1680 e troppo basso su auto, avvia e vedi se tiene
il fatto che ti dia degli errori di fsb mancati e sicuramente dovuto al fatto che il procio non e compatibile con la mobo

martinez1983
22-04-2010, 20:05
ciao Martinez!!!!! ma dove eri sparito? come sono andati gli esami all'universita? per quello che riguarda le idee malsane PROMOSSO!!!:D
purtroppo al nostro amico Wuilly gli hanno montato un 45 nm sopra la striker e non penso sia possibile trovare stabilita, anzi in teoria non dovrebbe nemmeno partire, che tu sappia ce in giro un bios per la striker che supporta i 45 nm?
non vedo l'ora di sapere cosa tiri fuori dalla tua strikerozza, sei arrivato a 4 ghz??:cool: io per il momento mi sto trasferendo e non posso proprio permettermi il lusso di smontare pezzi, prossimamente condizionatore nuovo e Q9650, e se mi gira....nvidia 480 GTX :cool:

Sai ho avuto un po di cose da sbrigare...e mi sono defilato un pochino!!!
L' università è finita il giorno 10/02/21010....mi sono laureato!!!

Le idee malsane promosse????:D Aspetta di vedere il secondo phase-change ed il waterchiller!!!:asd:

Cmq vedo che di gente con idee strane non ne manca!!! Che sappia io girava in giro (di sicuro ) un bios per la dfi680i che rendeva possibile far funzionare i quad i 45nm(anche se i pochi che l' hanno provato,sono cascati spesso in fenoemni di instabilità!!!

Mantre per la nostra.....mi pare che un utente mi avesse postato qualcosa inmerito.....però anche questa operazione portava a vari problemi!!!

Ricordo che il bios 1501 (che alcuni provarono con i quad a 45nm) sembrava essere il santo gran!!! Ma alla fine si scoprì che dopo un po di utilizzo portava a problemi!!!(se abbinato a quad a 45nm)

Allora aspetto i tuoi prossimi passi con il procio nuovo ed anche la scheda video!!!:cool:

Forse i 4Ghz sono un sogno.....però posso ancora limare qualcosa!!!:cool: (presto posterò qualcosa in merito)

Ue'! ;) Sinertis (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173667)è una delle mie ultime creazioni/mod, che ho messo in vendita anche qui

Bello il pc fatto così!!! Merita tanto!!! Buona vendita!!!;)

@Wuillyc2
vedo di darti una mano(anche se tra samoth e grande-messia avranno già fatto tanto) ma ora ho da fare!!!(devo leggermi le ultime 2 pagine)

Cmq ricorda bene che sta scheda a diversi buchi di FSB!!! (cioè alcune impostazioni di FSB non gli paicciono molto)

Cmq la cosa è dura da fare...visto che hai un procio nemmeno supportato!!!

Wuillyc2
22-04-2010, 20:09
vai nell over voltage e imposta il valire del NB Core Voltage a 1,55, con FSB a 1680 e troppo basso su auto, avvia e vedi se tiene
il fatto che ti dia degli errori di fsb mancati e sicuramente dovuto al fatto che il procio non e compatibile con la mobo
ok! se da questi errori fsb mancati succede qualcosa?

grande-messia
22-04-2010, 20:14
te l'ho detto prova a togliere due banchi di ram.

Quoto, togliere anche un solo banco giusto per vedere se la mobo patisce i 4 slot ram occupati

grande-messia
22-04-2010, 20:16
ok! se da questi errori fsb mancati succede qualcosa?

no, succede che al massimo non va e la devi riavviare, togli il banco di ram piu vicino al procio, serve per verificare che non sia quello che da disturbi

grande-messia
22-04-2010, 20:22
Sai ho avuto un po di cose da sbrigare...e mi sono defilato un pochino!!!
L' università è finita il giorno 10/02/21010....mi sono laureato!!!

Le idee malsane promosse????:D Aspetta di vedere il secondo phase-change ed il waterchiller!!!:asd:

Cmq vedo che di gente con idee strane non ne manca!!! Che sappia io girava in giro (di sicuro ) un bios per la dfi680i che rendeva possibile far funzionare i quad i 45nm(anche se i pochi che l' hanno provato,sono cascati spesso in fenoemni di instabilità!!!

Mantre per la nostra.....mi pare che un utente mi avesse postato qualcosa inmerito.....però anche questa operazione portava a vari problemi!!!

Ricordo che il bios 1501 (che alcuni provarono con i quad a 45nm) sembrava essere il santo gran!!! Ma alla fine si scoprì che dopo un po di utilizzo portava a problemi!!!(se abbinato a quad a 45nm)

Allora aspetto i tuoi prossimi passi con il procio nuovo ed anche la scheda video!!!:cool:

Forse i 4Ghz sono un sogno.....però posso ancora limare qualcosa!!!:cool: (presto posterò qualcosa in merito)



Bello il pc fatto così!!! Merita tanto!!! Buona vendita!!!;)

@Wuillyc2
vedo di darti una mano(anche se tra samoth e grande-messia avranno già fatto tanto) ma ora ho da fare!!!(devo leggermi le ultime 2 pagine)

Cmq ricorda bene che sta scheda a diversi buchi di FSB!!! (cioè alcune impostazioni di FSB non gli paicciono molto)

Cmq la cosa è dura da fare...visto che hai un procio nemmeno supportato!!!

Complimenti per la laurea dottore!!!:D
quoto i buchi di fsb ci sono, ma i suoi sono un po troppi, buone le ram bella la mobo peccato per il procio, gli avessero messo un q6600 volava:D

grande-messia
22-04-2010, 21:10
X Samoht, ho visto adesso adesso Sinertis;) , caspita se lo postavi un mese prima te lo prendevo io che ho fatto un pc ad un tizio, pero gli e lo fatto con una striker 680, un Q6600 lappato a specchio, dissipatore in rame, una 9800gtx, 4 gb di ram ocz 1050 mhz predisposte per impianto a liquido, ali da 500W lc power, Windows 7 ultimate 64 bit, case thermaltake soprano, masterizzatore asus, gli e lo dato per 650€,

Wuillyc2
22-04-2010, 22:56
ragazzi ho un grave problema, dopo aver messo nb a 1.50 non mi butta proprio più, come faccio a farlo ripartire? ho premuto il tasto reset della scheda ma nient,. come accendo c'è uno schermo nero e non posso fare nulla.

grande-messia
22-04-2010, 23:24
ragazzi ho un grave problema, dopo aver messo nb a 1.50 non mi butta proprio più, come faccio a farlo ripartire? ho premuto il tasto reset della scheda ma nient,. come accendo c'è uno schermo nero e non posso fare nulla.

devi fare un reset cmos bios, si fa cosi: nella mobo sopra i tre tasti di accensione reset e cmos ci sono due jumper non il primo ma il secondo in alto lo devi spostare a destra , e un piccolo ponticello di plastica color blu, se hai difficolta a localizzarlo dimmelo, fatto questo premi il tasto cmos e fai partire il pc

grande-messia
22-04-2010, 23:26
quando dico lo devi spostare a destra vuol dire che lo devi rimuovere e rimetterlo nei gancetti piu a destra, verso l'esterno della mobo per intenderci

Wuillyc2
22-04-2010, 23:35
poi lo devo rimettere dov'era prima una volta avviato il pc?

grande-messia
22-04-2010, 23:38
guarda il cerchio rosso nella foto, quell pezzo di plastica blu e il jumper, rimuovilo tirando verso l'alto e riposizionalo nell contatto piu a destra

da cosi....http://img205.imageshack.us/img205/3521/20061130211040pict6304.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/20061130211040pict6304.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) a cosi...http://img515.imageshack.us/img515/5613/20061130211040pict6304g.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/20061130211040pict6304g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) fatto questo premi il tasto cmos, dopo 5 sec lo rischiacci cosi si disabilita e accendi la mobo

grande-messia
22-04-2010, 23:40
poi lo devo rimettere dov'era prima una volta avviato il pc?

no lascialo li per comodita;) , altrimenti ti tocca spostarlo tutte le volte, e solo un ponticello di sicurezza che abilita o disabilita il pulsante cmos

Wuillyc2
23-04-2010, 00:26
no lascialo li per comodita;) , altrimenti ti tocca spostarlo tutte le volte, e solo un ponticello di sicurezza che abilita o disabilita il pulsante cmos
mamma mia ragazzi!! sto in sala rianimazione!! ho cambiato 18 pannolini per quanto me la sono fatta sotto!! grande messia tu sei diventato il mio nuono Dio! dove hai la chiesa che domenica vengo a messa? ho dovuto anche togliere una 8800gtx che mi dava fastidio il waterblock, fortunatamente è bastato sfilarla di poco e i tubi sono rimasti a loro posto. adesso che il bioss si è azzerato devo reimpostare cose particolari apparte la sez oc che già conosco e il raid0?

Wuillyc2
23-04-2010, 08:07
no, succede che al massimo non va e la devi riavviare, togli il banco di ram piu vicino al procio, serve per verificare che non sia quello che da disturbi

ho provato a togliere 2 ram, quelle vicino al procio, ma non cambia nulla, è sempre uguale.

Samoht
23-04-2010, 09:37
Giusto per la cronaca... ieri sera stavo giocando ad AC2 e mi si è freezzato tutto un paio di volte.

Riavvio ed entro nel Bios per dare un'occhiata (che emozione: era da tanto tempo che non lo facevo!)

Vado a vedere le ram... e c'è il profilo "sli-ready" impostato su "Expert". che faccio? provo? Mah si... lo disabilito.

Vado sulle impostazioni delle frequenze e metto la ram in linked con la cpu e setto il divisore su 3:2, portando la ram a 1066Mhz (prima ero a 900 unlinked). Fsb a 1600, cpu a 3,6Ghz.

F10: Esco, salvo e riavvio. Boot.

"Rom/SIP table is updating, please wait.." - Cosa?? e perchè??

Parte a 2,4Ghz, la frequenza originale della cpu. Ma no, dai!!!

Arientra nel bios... impostazioni della frequenza magicamente settate su "auto". Come vedete, la mobo monta da qualche parte un chip che la rende autosufficiente e dotata di libero arbitrio. Tradotto: a volte fa un po' il c@$$o che vuole.

Rimetto tutto come prima... reboot... cpu a 3600 Mhz, ram a 1066Mhz.. Tutt'apposto... gioco... niente freeze.

Quindi?

Niente, disabilitate "Sli-ready memory" se fate oc, che è meglio (come diceva Puffo Quattr'occhi).

Wuillyc2
23-04-2010, 09:42
Giusto per la cronaca... ieri sera stavo giocando ad AC2 e mi si è freezzato tutto un paio di volte.

Riavvio ed entro nel Bios per dare un'occhiata (che emozione: era da tanto tempo che non lo facevo!)

Vado a vedere le ram... e c'è il profilo "sli-ready" impostato su "Expert". che faccio? provo? Mah si... lo disabilito.

Vado sulle impostazioni delle frequenze e metto la ram in linked con la cpu e setto il divisore su 3:2, portando la ram a 1066Mhz (prima ero a 900 unlinked). Fsb a 1600, cpu a 3,6Ghz.

F10: Esco, salvo e riavvio. Boot.

"Rom/SIP table is updating, please wait.." - Cosa?? e perchè??

Parte a 2,4Ghz, la frequenza originale della cpu. Ma no, dai!!!

Arientra nel bios... impostazioni della frequenza magicamente settate su "auto". Come vedete, la mobo monta da qualche parte un chip che la rende autosufficiente e dotata di libero arbitrio. Tradotto: a volte fa un po' il c@$$o che vuole.

Rimetto tutto come prima... reboot... cpu a 3600 Mhz, ram a 1066Mhz.. Tutt'apposto... gioco... niente freeze.

Quindi?

Niente, disabilitate "Sli-ready memory" se fate oc, che è meglio (come diceva Puffo Quattr'occhi).

La stessa cosa che dice anche a me, magari è quello che mi da fastidio allora?

Samoht
23-04-2010, 09:45
no tranquillo... quel messaggio esce quando la scheda riconosce una cpu diversa. Se gli imposti dei parametri diversi, non in "automatico", per la scheda madre è come se avessi montato una cpu diversa, con una frequenza differente e tensione di alimentazione diversa... quindi da quel messaggio.

Wuillyc2
23-04-2010, 10:07
no tranquillo... quel messaggio esce quando la scheda riconosce una cpu diversa. Se gli imposti dei parametri diversi, non in "automatico", per la scheda madre è come se avessi montato una cpu diversa, con una frequenza differente e tensione di alimentazione diversa... quindi da quel messaggio.

comunque è meglio che disabilito quell'impostazione allora? Sempre se è attiva.

grande-messia
23-04-2010, 12:59
mamma mia ragazzi!! sto in sala rianimazione!! ho cambiato 18 pannolini per quanto me la sono fatta sotto!! grande messia tu sei diventato il mio nuono Dio! dove hai la chiesa che domenica vengo a messa? ho dovuto anche togliere una 8800gtx che mi dava fastidio il waterblock, fortunatamente è bastato sfilarla di poco e i tubi sono rimasti a loro posto. adesso che il bioss si è azzerato devo reimpostare cose particolari apparte la sez oc che già conosco e il raid0?

hahahaha grande:D la chiesa e a genova:D ma tra un po mi sposto a piacenza , pero sarebbe meglio che cambi il processore, il q9450 e troppo limitato oltre che essere totalmente incompatibile con questa mobo, se proprio lo vuoi tenere ( ma non e una buona idea ) allora e meglio che lo lasci a default :( ,
fidati prenditi un bel Q6600 adesso lo trovi anche a poco, e rivendi il tuo quad, e vedrai che dopo problemi di oc non ne avrai piu;)
per il bios riabilita il tuo raid disabilta gli spectrum che rallentano il pc, per il resto non puoi fare oc con quel procio

grande-messia
23-04-2010, 13:05
Giusto per la cronaca... ieri sera stavo giocando ad AC2 e mi si è freezzato tutto un paio di volte.

Riavvio ed entro nel Bios per dare un'occhiata (che emozione: era da tanto tempo che non lo facevo!)

Vado a vedere le ram... e c'è il profilo "sli-ready" impostato su "Expert". che faccio? provo? Mah si... lo disabilito.

Vado sulle impostazioni delle frequenze e metto la ram in linked con la cpu e setto il divisore su 3:2, portando la ram a 1066Mhz (prima ero a 900 unlinked). Fsb a 1600, cpu a 3,6Ghz.

F10: Esco, salvo e riavvio. Boot.

"Rom/SIP table is updating, please wait.." - Cosa?? e perchè??

Parte a 2,4Ghz, la frequenza originale della cpu. Ma no, dai!!!

Arientra nel bios... impostazioni della frequenza magicamente settate su "auto". Come vedete, la mobo monta da qualche parte un chip che la rende autosufficiente e dotata di libero arbitrio. Tradotto: a volte fa un po' il c@$$o che vuole.

Rimetto tutto come prima... reboot... cpu a 3600 Mhz, ram a 1066Mhz.. Tutt'apposto... gioco... niente freeze.

Quindi?

Niente, disabilitate "Sli-ready memory" se fate oc, che è meglio (come diceva Puffo Quattr'occhi).

che brutta avventura, meno male che ne sei uscito subito, controllati anche le latenze che probabilmente le a alzate in automatico

martinez1983
23-04-2010, 13:08
Complimenti per la laurea dottore!!!:D
quoto i buchi di fsb ci sono, ma i suoi sono un po troppi, buone le ram bella la mobo peccato per il procio, gli avessero messo un q6600 volava:D

Grazie!!!;)

Cmq anche sulla mia(sperimentando di persona) c' è ne sono un casino di buchi!!! Forse per colpa di avere tutti e 4 gli slot occupati!!(dico io)

Si deve andare a tentativi!!!

X Samoht, ho visto adesso adesso Sinertis;) , caspita se lo postavi un mese prima te lo prendevo io che ho fatto un pc ad un tizio, pero gli e lo fatto con una striker 680, un Q6600 lappato a specchio, dissipatore in rame, una 9800gtx, 4 gb di ram ocz 1050 mhz predisposte per impianto a liquido, ali da 500W lc power, Windows 7 ultimate 64 bit, case thermaltake soprano, masterizzatore asus, gli e lo dato per 650€,

Mia uguro proprio che non sia la tua di striker!!

Quella lo sai che quando la vuoi dare via io lla compro volentieri!!!

Giusto per la cronaca... ieri sera stavo giocando ad AC2 e mi si è freezzato tutto un paio di volte.

Riavvio ed entro nel Bios per dare un'occhiata (che emozione: era da tanto tempo che non lo facevo!)

Vado a vedere le ram... e c'è il profilo "sli-ready" impostato su "Expert". che faccio? provo? Mah si... lo disabilito.

Vado sulle impostazioni delle frequenze e metto la ram in linked con la cpu e setto il divisore su 3:2, portando la ram a 1066Mhz (prima ero a 900 unlinked). Fsb a 1600, cpu a 3,6Ghz.

F10: Esco, salvo e riavvio. Boot.

"Rom/SIP table is updating, please wait.." - Cosa?? e perchè??

Parte a 2,4Ghz, la frequenza originale della cpu. Ma no, dai!!!

Arientra nel bios... impostazioni della frequenza magicamente settate su "auto". Come vedete, la mobo monta da qualche parte un chip che la rende autosufficiente e dotata di libero arbitrio. Tradotto: a volte fa un po' il c@$$o che vuole.

Rimetto tutto come prima... reboot... cpu a 3600 Mhz, ram a 1066Mhz.. Tutt'apposto... gioco... niente freeze.

Quindi?

Niente, disabilitate "Sli-ready memory" se fate oc, che è meglio (come diceva Puffo Quattr'occhi).

Come non essere d' accordo!!!!:D

Mitica la nostra mobo!!!:asd: Ti tiene sempre con le :ciapet: strette strette per la paura!!!:sofico:

Il terrore e la paura scorrono a fiumi!!

Una schada solo per gente di una certa caratura!!!:D

grande-messia
23-04-2010, 13:18
[QUOTE=martinez1983;31727616]Grazie!!!;)

Cmq anche sulla mia(sperimentando di persona) c' è ne sono un casino di buchi!!! Forse per colpa di avere tutti e 4 gli slot occupati!!(dico io)

Si deve andare a tentativi!!!



Mia uguro proprio che non sia la tua di striker!!

Quella lo sai che quando la vuoi dare via io lla compro volentieri!!!



no non e la mia striker, la mia e sempre montata sul suo case, la mia se la vendo la do a te promesso;)

Wuillyc2
24-04-2010, 09:57
scusate se non ho più postato ma sono stato fuori casa, cmq ho ordinato la 5970, il wb già è arrivato, quando lo faccio montare voglio vedere se riesce a portarmelo a 3.4 GHz, se riesce bene, altrimenti mi faccio cambiare procio.

martinez1983
25-04-2010, 08:52
Ma vuoi montare una ATI( e per giunta multi Gpu) sulla striker????

Speriamo bene!!!!:sperem:

Wuillyc2
25-04-2010, 11:19
Ma vuoi montare una ATI( e per giunta multi Gpu) sulla striker????

Speriamo bene!!!!:sperem:

mi hanno detto che si può fare gli altri perchè la scheda multi gpu viene vista come una "Mono Gpu" in quanto il corssfirex viene gestito dal bios della scheda stessa. Per lo meno cosi mi hanno detto gli altri utenti.

ravellron
26-04-2010, 08:51
sono tornato..
spiego il mio calvario...
da circa 1 anno ho acquistato un tv lcd 32 pollici fhd..
ovviamente ora ho il pc collegato via hdmi alla tv e vedo in 1080p..
dopo circa 3 mesi una 8800gtx ha dato il collo e ho dovuto toglierla...
ieri dopo circa 6 mesi la mia ultima 8800gtx ha dato il collo pure lei...
la causa sono i 1080p???? devo dire che le schede avevano circa 4 anni e da 1 anno circa non ho piu giocato a nessun gioco, accendo il pc solo per andare in internet...
volevo chiedervi ma se oggi compro una scheda nuova tipo 260gtx li tiene i 1080p o mi da il collo come le altre???

Sire_Angelus
26-04-2010, 12:49
sicuro di non avere i driver quelli fasulli che bruciano le schede?

ravellron
26-04-2010, 13:51
sicuro di non avere i driver quelli fasulli che bruciano le schede?

e quali sarebbero i fasulli... ora ho gli ultimi i 197.45...

Wuillyc2
26-04-2010, 15:36
e quali sarebbero i fasulli... ora ho gli ultimi i 197.45...

anche io ho questi.

martinez1983
26-04-2010, 16:43
sono tornato..
spiego il mio calvario...
da circa 1 anno ho acquistato un tv lcd 32 pollici fhd..
ovviamente ora ho il pc collegato via hdmi alla tv e vedo in 1080p..
dopo circa 3 mesi una 8800gtx ha dato il collo e ho dovuto toglierla...
ieri dopo circa 6 mesi la mia ultima 8800gtx ha dato il collo pure lei...
la causa sono i 1080p???? devo dire che le schede avevano circa 4 anni e da 1 anno circa non ho piu giocato a nessun gioco, accendo il pc solo per andare in internet...
volevo chiedervi ma se oggi compro una scheda nuova tipo 260gtx li tiene i 1080p o mi da il collo come le altre???

Guarda un po chi si rivede!!!:D

Ci potresti spiegare bene che cosa sia successo alle schede??? Davano artefatti???? Temperature??? Le hai mai spolverate e cambiato la pasta termica???
Non è che gli slot pci-ex stanno dando di matto???

Perchè che sappia io non ci sono alcune controindicazioni nell' uso di un tv con le 8800 gtx!!(visto che pure io le mie tre lavorano su un samsung led da 32 pollici)

Poi magari era solo la loro ora!!!:(

Cmq la 260 gtx è una ottima sostituta!!!;) E non dovrebbe certo dare problemi!!!


I driver killer sono stai i 196.75!!! Giusto per la cronaca!!;)

ravellron
26-04-2010, 16:52
si sono cotte proprio per quei driver marci, o almeno sono stati la mazzata definitiva..
cmq provo ad infornarle poi vedo se riuscirò a tornare con lo sli....:D

DanyDo
26-04-2010, 18:37
si sono cotte proprio per quei driver marci, o almeno sono stati la mazzata definitiva..
cmq provo ad infornarle poi vedo se riuscirò a tornare con lo sli....:D

esatto vai di forno a me ha funzionato, male che va non ci perdi più nulla...la mia ha più di tre anni ormai ed è tornata in vita col forno a 210° (peccato che nel frattempo ho acquistato una gtx285...a saperla prima sta storia del forno avrei risparmiato parecchi soldi) queste 8800 devono averle fatte col timer...

grande-messia
27-04-2010, 11:16
si sono cotte proprio per quei driver marci, o almeno sono stati la mazzata definitiva..
cmq provo ad infornarle poi vedo se riuscirò a tornare con lo sli....:D

hai ottime probabilita di riuscita, quoto con danydo anche a me e riuscito il trucco del forno con una 8800 gts, faceva le righe suulla schermo e poi crashava in schermata blu, lo infornata e adesso va che e una meraviglia, stai attento pero a non dissaldare i componenti sotto la video, il pcb non deve toccare la teglia, inventati degli spessori, io ad esempi ho utilizzato quelle tegliette in alluminio usa e getta pieghi i 4 angoli e non fai toccare il pbc sulla superficie, sotto il pbc mettici sotto anche un foglio di carta stagnola fai cuocere la video in forno per 10 min a 200° e......buona fortuna, ma vedrai che riesci;)

grande-messia
27-04-2010, 11:22
I driver killer sono stai i 196.75!!! Giusto per la cronaca!!;)

grazieeeeee!!!!! non lo sapevo sto fatto dei driver killer, ho messo i driver 196 e non mi ha piu funzionato un ca.....o :mad: , pensa che una delle due video e tornata in forno perche pensavo non andasse piu un altra volta:D , appena o letto il tuo post ho formattato e reistallato il so con i driver 197.45 e adesso tutto funziona a meraviglia, grazie:D

grande-messia
27-04-2010, 11:27
scusate se non ho più postato ma sono stato fuori casa, cmq ho ordinato la 5970, il wb già è arrivato, quando lo faccio montare voglio vedere se riesce a portarmelo a 3.4 GHz, se riesce bene, altrimenti mi faccio cambiare procio.

dai Wuilly cambia procio che poi lo spingiamo a 3,60 :cool: comunque tu che ci lavori con il pc non e bello tenere un procio come quello, e molto meglio se lo sostituisci con un Q6600 ;)
ottima la video che hai ordinato complimenti ;) , che alimentatore monti?

Wuillyc2
27-04-2010, 11:53
dai Wuilly cambia procio che poi lo spingiamo a 3,60 :cool: comunque tu che ci lavori con il pc non e bello tenere un procio come quello, e molto meglio se lo sostituisci con un Q6600 ;)
ottima la video che hai ordinato complimenti ;) , che alimentatore monti?

che poi io lavoro con un programma di dettatura che si chiama Dragon e va tutto di processore. Per l'alimentatore ne ho 2, ho un Enermax e un ThermalTake

Samoht
27-04-2010, 14:15
Ma vuoi montare una ATI( e per giunta multi Gpu) sulla striker???? Speriamo bene!!!!:sperem:mi hanno detto che si può fare gli altri perchè la scheda multi gpu viene vista come una "Mono Gpu" in quanto il corssfirex viene gestito dal bios della scheda stessa. Per lo meno cosi mi hanno detto gli altri utenti.Si non ci sono problemi per la scheda singola: non puoi fare il crossfire con due schede fisiche ma con una sola con 2 gpu funziona.volevo chiedervi ma se oggi compro una scheda nuova tipo 260gtx li tiene i 1080p o mi da il collo come le altre???Ottima vga la 260 - prendi quella con 216 SP però.cmq provo ad infornarle poi vedo se riuscirò a tornare con lo sli....:DNo no spiegatemi sta storia del forno... cos'è? le mettete proprio in forno??? questa mi mancava... ma dai!! cioè smontate tutto (dissipatore) e la mettete in forno? ma funziona? io ho qui due 78000GS (agp) che sto cercando di rianimare... una della Point Of View che è morta proprio (se si accende il pc, partono le ventole ma non fa il post) e l'altra della XFX all'inizio dava problemi (Windows la identificava come "vga generica" e non si riusciva ad installare i drivers - diceva "nessun hw compatibile con il driver che si sta tentando di installare"), poi ho tentato di riflashargli il bios e adesso mi fa tutto lo schermo disturbato. Tanto sono da buttare: dite di provare? 10 minuti a 200°C? ma cosa risolve, le saldature dei chip? io metterei un pezzo di cartaforno sotto...

martinez1983
27-04-2010, 15:38
grazieeeeee!!!!! non lo sapevo sto fatto dei driver killer, ho messo i driver 196 e non mi ha piu funzionato un ca.....o :mad: , pensa che una delle due video e tornata in forno perche pensavo non andasse piu un altra volta:D , appena o letto il tuo post ho formattato e reistallato il so con i driver 197.45 e adesso tutto funziona a meraviglia, grazie:D


Meno male!!!

Certo che sti driver hanno fatto dei bei casini!!!
No no spiegatemi sta storia del forno... cos'è? le mettete proprio in forno??? questa mi mancava... ma dai!! cioè smontate tutto (dissipatore) e la mettete in forno? ma funziona? io ho qui due 78000GS (agp) che sto cercando di rianimare... una della Point Of View che è morta proprio (se si accende il pc, partono le ventole ma non fa il post) e l'altra della XFX all'inizio dava problemi (Windows la identificava come "vga generica" e non si riusciva ad installare i drivers - diceva "nessun hw compatibile con il driver che si sta tentando di installare"), poi ho tentato di riflashargli il bios e adesso mi fa tutto lo schermo disturbato. Tanto sono da buttare: dite di provare? 10 minuti a 200°C? ma cosa risolve, le saldature dei chip? io metterei un pezzo di cartaforno sotto...

Segui le indicazioni di grande-messia....fai in modo che il pcb non tocchi la teglia...i supporti in alluminio come ha detto grande-messia vanno benone....e poi la metti in forno (meglio se ventilato) a 180 per max 10 minuti!!!

Se googli un po...trovi un sacco di guide e video!!!

La grigliatina :asd: serve proprio per ripristinare le saldature!!! Specie per i chip della ram!!!



Buona infornata!!!!:sofico:

ravellron
27-04-2010, 19:21
bene ragazzi il forno ha funzionato... 190° e 8 minuti di cottura, processore a testa in giu e spessore fatto con una pallina di stagnola che poggiava sul cicalino della scheda...
cmq per precauzione ora tengo la ventola a 90.....

va a canna...
ora è pronta pure l'altra per il forno e spero di tornare con lo sli...:D

martinez1983
27-04-2010, 20:03
bene ragazzi il forno ha funzionato... 190° e 8 minuti di cottura, processore a testa in giu e spessore fatto con una pallina di stagnola che poggiava sul cicalino della scheda...
cmq per precauzione ora tengo la ventola a 90.....

va a canna...
ora è pronta pure l'altra per il forno e spero di tornare con lo sli...:D

Fantastico!!!:sofico: :sofico:

Ormai è diventato il rimedio per tutto!!!:D

grande-messia
27-04-2010, 20:14
No no spiegatemi sta storia del forno... cos'è? le mettete proprio in forno??? questa mi mancava... ma dai!! cioè smontate tutto (dissipatore) e la mettete in forno? ma funziona? io ho qui due 78000GS (agp) che sto cercando di rianimare... una della Point Of View che è morta proprio (se si accende il pc, partono le ventole ma non fa il post) e l'altra della XFX all'inizio dava problemi (Windows la identificava come "vga generica" e non si riusciva ad installare i drivers - diceva "nessun hw compatibile con il driver che si sta tentando di installare"), poi ho tentato di riflashargli il bios e adesso mi fa tutto lo schermo disturbato. Tanto sono da buttare: dite di provare? 10 minuti a 200°C? ma cosa risolve, le saldature dei chip? io metterei un pezzo di cartaforno sotto...

ciao samoht, si e priprio cosi, smonti il dissi e la si mette direttamente in forno :D , tolto il dissipatore metti un foglio di carta stagnola sotto la scheda, pressa bene in modo che i componenti piu piccoli nono si spostano durante la saldatura, non metterla a testa in giu perche corri il rischio che i componenti piu pesanti si staccano e cadono nella teglia, tipo gpu e chipset, porta prima il forno a 200°, inventati degli spessori in modo che il sotto della scheda non tocchi la teglia, metti in forno per massimo 10 minuti e hai finito, quando e fredda la togli dal forno e la provi, ma vedrai che le metti a posto tutte e due ;)

grande-messia
27-04-2010, 20:19
Fantastico!!!:sofico: :sofico:

Ormai è diventato il rimedio per tutto!!!:D

si davvero e un rimedio per tutto, specialmente per quelli che odiano usare il saldatore su pezzi microscopici, io con il forno ho anche dissaldato i condensatori a una striker bruciata :D
martinez adesso ho uno sli di 8800 640 MB :D , al 3dm 06 ho totalizzato 19,345

grande-messia
27-04-2010, 20:27
Fantastico!!!:sofico: :sofico:

Ormai è diventato il rimedio per tutto!!!:D

hoi martinez dopo il condizionatore devi provare assolutamente il forno :D , certo che portarsi un condizionatore un phase e...un forno in clinica e davvero troppo :D :D :D

martinez1983
27-04-2010, 20:52
si davvero e un rimedio per tutto, specialmente per quelli che odiano usare il saldatore su pezzi microscopici, io con il forno ho anche dissaldato i condensatori a una striker bruciata :D
martinez adesso ho uno sli di 8800 640 MB :D , al 3dm 06 ho totalizzato 19,345


SADICO!!!:D :D

Azzarola che numerini allo 06!!!;)


hoi martinez dopo il condizionatore devi provare assolutamente il forno :D , certo che portarsi un condizionatore un phase e...un forno in clinica e davvero troppo :D :D :D

Adesso pure il forno!!!:asd:

Maquì ci prelevano e ci ricoverano seduta stante...ora anche il forno!!!:asd:

La mia prossima frontiera è il waterchiller!!!:fagiano:


Cmq domani pomeriggio.....posterò una robina molto ma molto interessanta (prendendo spunto dalle follie di grnade-messia).....:asd:
Oggi pomeriggio ho tirato giù dalla soffitta il condizionatore :asd:...e siccome sarò solo soletto in casa....ci sarà da ridere!!!

Quindi per i pazzi scatenati appuntamento verso le ore 16.00!!!:sofico:

Sono curioso pure io di vedere che cosa ne viene fuori!!!:D

grande-messia
27-04-2010, 21:53
SADICO!!!:D :D

Azzarola che numerini allo 06!!!;)




Adesso pure il forno!!!:asd:

Maquì ci prelevano e ci ricoverano seduta stante...ora anche il forno!!!:asd:

La mia prossima frontiera è il waterchiller!!!:fagiano:


Cmq domani pomeriggio.....posterò una robina molto ma molto interessanta (prendendo spunto dalle follie di grnade-messia).....:asd:
Oggi pomeriggio ho tirato giù dalla soffitta il condizionatore :asd:...e siccome sarò solo soletto in casa....ci sarà da ridere!!!

Quindi per i pazzi scatenati appuntamento verso le ore 16.00!!!:sofico:

Sono curioso pure io di vedere che cosa ne viene fuori!!!:D

io voglio un posto in prima fila per il martinez show , ho anche le patatine e i popcorn :D

sono curioso di vedere cosa ne esce, per il punteggio sto cercando di arrivare a 20.000,
anzi adesso mi metto sotto e stasera spero di farcela, purtroppo e che una delle due non sale oltre i 670 MHZ mentre l'altra se la viaggia bene anche a 720 MHZ, andassero tutte e due cosi faccio sfigurare quel coreano che aveva fatto il record al 3dm06 di 23,335 con 3 9800 sotto azoto :cool:

Wuillyc2
27-04-2010, 23:27
io voglio un posto in prima fila per il martinez show , ho anche le patatine e i popcorn :D

sono curioso di vedere cosa ne esce, per il punteggio sto cercando di arrivare a 20.000,
anzi adesso mi metto sotto e stasera spero di farcela, purtroppo e che una delle due non sale oltre i 670 MHZ mentre l'altra se la viaggia bene anche a 720 MHZ, andassero tutte e due cosi faccio sfigurare quel coreano che aveva fatto il record al 3dm06 di 23,335 con 3 9800 sotto azoto :cool:

azz. che punteggio mostruoso che fai! Che Frequenze tieni sulle schede e che programma usi per fare l'oc? Io utilizzo EVGA e le mie 8800 gtx le tengo a 632/1500 e memory clock 1007. Prima di cambiarle(e mi piange il cuore, cmq non prima di un mese perchè il pc non lo posso tenere fermo per via del lavoro) le vorrei testare per bene, dici che posso salire ancora un pò?

Samoht
28-04-2010, 09:12
pressa bene in modo che i componenti piu piccoli nono si spostano durante la saldaturaMa infatti sotto ci sono resistenze e chip della ram... devo fare in modo che stiano lì, quindi ben pressati contro la stagnola... cazzarola ma non è semplice fare in modo che non cadano quelle capocchie microscopiche tipo diodi e resistenze!!inventati degli spessori in modo che il sotto della scheda non tocchi la tegliaVeramente pensavo di usare la carta da forno, ma credo che con solo quella, i componenti piccoli si dissaldino e caschino giù... boh, la cosa va studiata benevedrai che le metti a posto tutte e due ;)Spero, anche perchè le 7800GS per agp erano delle belle schedozze... tanto sono morte entrambe, non ho nulla da perdere! Appena ho un po' di tempo ci provo, poi vi faccio sapere ;)

ravellron
28-04-2010, 09:23
allora io ho fatto così:

smonti il dissi....

pulisci bene la pasta sul chip...

quando hasi smontato tutto ti rimane in mano la parte con la scheda e attaccata all'estremita il ferretto con gli ingressi video...
prepara una teglia con della stagnola sul fondo...
prendi la scheda girala in modo che il chip sia rivolto verso il basso, così facendo da una parte poggia sul ferretto citato sopra mantenendo la scheda rialzata, dall'altra fai una pallina di stagnola e falla poggiare nell'altra estremità in modo che sia a livello e parallela alla teglia... non devi pressare nulla, basta che appoggia la pallina di stagnola esattamente dopra il cicalino nero della scheda...
quando il forno è in temperatura a 190°
inforna la teglia lascia 8-9 minuti e togli la teglia e lasciala raffreddare per 30 minuti all'aria aperta...
io ho fatto così e non si è staccato nulla...


@messia: ma tu la 8800gts che hai aggiustato da quanto tempo ti sta funzionando???.. ho sentito che ad alcuni dopo circa 2 settimane torna a dare artefatti...

Samoht
28-04-2010, 13:14
ottimo. Per curiosità ho visto un po' di filmati sul tubo, e c'è gente che ha recuperato di ogni. GeForce Quadro, 6800, 8800gtx... uno addirittura ha recuperato una evga gtx280 di quelle con il waterblock nativo! ho letto poi di un tizio che per 40€ ha comprato due gtx280 non funzionanti e le ha rianimate... e con soli 40€ s'è fatto lo sli :cool:

martinez1983
28-04-2010, 16:32
io voglio un posto in prima fila per il martinez show , ho anche le patatine e i popcorn :D

sono curioso di vedere cosa ne esce, per il punteggio sto cercando di arrivare a 20.000,
anzi adesso mi metto sotto e stasera spero di farcela, purtroppo e che una delle due non sale oltre i 670 MHZ mentre l'altra se la viaggia bene anche a 720 MHZ, andassero tutte e due cosi faccio sfigurare quel coreano che aveva fatto il record al 3dm06 di 23,335 con 3 9800 sotto azoto :cool:

Aggiornamento......è stata una vera delusione!!!:(

Il condizionatore non ha sortito gli effetti sperati!!!(ha calato di appena 3-4 gradi le temperature)

Ma comunque non mollo....e torno allo studio per far funzionare la mia idea!!!:D

grande-messia
29-04-2010, 03:33
@messia: ma tu la 8800gts che hai aggiustato da quanto tempo ti sta funzionando???.. ho sentito che ad alcuni dopo circa 2 settimane torna a dare artefatti...

la scheda lo infornata circa un mese fa, anche un po di piu, non so dirti se poi torna a dare artefatti, per il momento sta andando bene, e anche sotto oc :D , ti posso solo dire che le 2 settimane sono gia passate da un pezzo....poi vediamo

Samoht
29-04-2010, 09:46
Delusione!!! :mad:

Infornate le due 7800GS e un'Ati RV320 (probabilmente un'OEM di HP)... niente, le due nVidia sono rimaste com'erano, e l'Ati è anche peggiorata (sono saltati anche due condensatori).

Adesso provo anche con una 7300LE che è ufficialmente morta.

C'è però da dire che dipende da che tipo di danno si tratta: se è andata la gpu o qualche componente, c'è poco da infornare.

Wuillyc2
29-04-2010, 10:32
Delusione!!! :mad:

Infornate le due 7800GS e un'Ati RV320 (probabilmente un'OEM di HP)... niente, le due nVidia sono rimaste com'erano, e l'Ati è anche peggiorata (sono saltati anche due condensatori).

Adesso provo anche con una 7300LE che è ufficialmente morta.

C'è però da dire che dipende da che tipo di danno si tratta: se è andata la gpu o qualche componente, c'è poco da infornare.

Penso anche io, metti un pizzico di sale e olio a crudo, magari condita è meglio :D

Sto scherzando, buona fortuna e speriamo torni funzionante.

Sire_Angelus
29-04-2010, 16:16
ok... mobo arrivata, monto tutto....

non parte :D
lcd poster mostra caratteri sconclusionati appena si dà corrente "led" on(ma penso ci sia , e se i led sulla scheda madre sono accesi e quelli posteriori spenti la mobo nemmeno si dà corrente e non si accende
...(per farvi capire, i vari bottoni restano spenti :( )


parte, la ventola della scheda video resta a manetta e resta li così..
sto provando togliendo la batteria per qualche ora.... secondo voi?
é morta?

secondo voi può centrare il fatto che ho messo tutti e due i 12v nella presa simil 4pin?(non é un vero 8 pin credo... però sono fatti per essere montati insieme...)

con un pò di fatica.. l'errore é cpu initi aaaargh!!!

Sire_Angelus
29-04-2010, 17:15
up

grande-messia
30-04-2010, 00:32
Aggiornamento......è stata una vera delusione!!!:(

Il condizionatore non ha sortito gli effetti sperati!!!(ha calato di appena 3-4 gradi le temperature)

Ma comunque non mollo....e torno allo studio per far funzionare la mia idea!!!:D

mi spiace che non sei riuscito :(
dai continua a provare, io non saro presente per un mese circa causa trasferimento casa, e quindi dovro rifare anche la connessione a internet, quando torno spero di leggere che sei riuscito ad arrivare a 4 ghz!!:cool:

grande-messia
30-04-2010, 00:40
Delusione!!! :mad:

Infornate le due 7800GS e un'Ati RV320 (probabilmente un'OEM di HP)... niente, le due nVidia sono rimaste com'erano, e l'Ati è anche peggiorata (sono saltati anche due condensatori).

Adesso provo anche con una 7300LE che è ufficialmente morta.

C'è però da dire che dipende da che tipo di danno si tratta: se è andata la gpu o qualche componente, c'è poco da infornare.

non ti disperare, a volte ci possono volere due infornate dipende dalla gravita della cosa, lo dico perche mi e capitato la settimana scorsa di rianimare un scheda audio saund blaster che era totalmente morta, alla prima infornata a funzionato per 10 min poi a iniziato a dare problemi di audio, alla seconda infornata funzionava, riprova magari funziona anche a te, quoto che se ce qualche componente totalmente andato e inutile che la si mette in forno, ma ci fosse un componente bruciato te ne accorgi, buona fortuna per la rianimazione della 7300LE ;)

grande-messia
30-04-2010, 00:56
ok... mobo arrivata, monto tutto....

non parte :D
lcd poster mostra caratteri sconclusionati appena si dà corrente "led" on(ma penso ci sia , e se i led sulla scheda madre sono accesi e quelli posteriori spenti la mobo nemmeno si dà corrente e non si accende
...(per farvi capire, i vari bottoni restano spenti :( )


parte, la ventola della scheda video resta a manetta e resta li così..
sto provando togliendo la batteria per qualche ora.... secondo voi?
é morta?

secondo voi può centrare il fatto che ho messo tutti e due i 12v nella presa simil 4pin?(non é un vero 8 pin credo... però sono fatti per essere montati insieme...)

con un pò di fatica.. l'errore é cpu initi aaaargh!!!

casapita che peccato:( ma fammi capire era in assistenza e te l'annno rispedita guasta o lai presa usata?
se ti puo essere utile ne ho rianimata una in cpu init, gli o cambiato il chip del bios ed e ritornata a funzionare, adesso ne ho un'altra da rianimare sempre in cpu init ma provero lunedi o martedi prossimo, tu se riesci prova a cambiargli il bios,se e montato sullo zoccoletto lo estrai, ma se il bios e saldato alla piasta hai due opzioni, o la mandi da recoverybios oppure ti procuri una pistola ad aria calda e dissaldi il vecchio bios e gli metti quello nuovo, se martedi riesco a rianimare quella striker in cpu init ti posto come ho fatto e magari funziona anche per la tua

grande-messia
30-04-2010, 01:00
@ samoht, se ti si sono staccati dei condensatori o era troppo caldo il forno oppure e stata troppo tempo oltre i 200°, riprova a tenerla 10 min a 180°

Sire_Angelus
30-04-2010, 03:15
no non é saldato, solo che non saprei dove prenderlo un'altro.. non é che ti avanza un chip? sarei disposto ovviamente anche a pagare...

l'ho comprata usata.

martinez1983
30-04-2010, 08:37
ok... mobo arrivata, monto tutto....

non parte :D
lcd poster mostra caratteri sconclusionati appena si dà corrente "led" on(ma penso ci sia , e se i led sulla scheda madre sono accesi e quelli posteriori spenti la mobo nemmeno si dà corrente e non si accende
...(per farvi capire, i vari bottoni restano spenti :( )


parte, la ventola della scheda video resta a manetta e resta li così..
sto provando togliendo la batteria per qualche ora.... secondo voi?
é morta?

secondo voi può centrare il fatto che ho messo tutti e due i 12v nella presa simil 4pin?(non é un vero 8 pin credo... però sono fatti per essere montati insieme...)

con un pò di fatica.. l'errore é cpu initi aaaargh!!!

Condivido la diagnosi di grande-messia......se non riesci in nessun modo a resuscitarla,cambia il chip bios!!!(occhio a non tirare via anche il portazoccolo)

Prova (se ne hai uno in più) un processore diverso!!! Io l' ho resuscitata così!!!

mi spiace che non sei riuscito :(
dai continua a provare, io non saro presente per un mese circa causa trasferimento casa, e quindi dovro rifare anche la connessione a internet, quando torno spero di leggere che sei riuscito ad arrivare a 4 ghz!!:cool:

Vedo nel mese di assenza...di migliorare la situazione!!!:D

Samoht
30-04-2010, 10:10
7300Le rianimata: funziona (pare). Le altre... boh, vedrò. Tra le altre cose, la 7800GS della XFX va ma fa cose strane a video, e questo è successo dopo il reflash del bios... magari provo a riflashare con qualche altro bios, visto che la versione che c'è scritta sulla scheda in Internet non esiste...


Cmq si, 200°C sono troppi, 180° e 8 minuti nel caso della 7300 sono stati sufficienti.

grande-messia
30-04-2010, 10:30
no non é saldato, solo che non saprei dove prenderlo un'altro.. non é che ti avanza un chip? sarei disposto ovviamente anche a pagare...

l'ho comprata usata.

mi spiace purtoppo non ne ho :( , prima ne avevo 3 per la striker ma li ho gia usati tutti, li ho presi tutti su ebay

grande-messia
30-04-2010, 10:37
7300Le rianimata: funziona (pare). Le altre... boh, vedrò. Tra le altre cose, la 7800GS della XFX va ma fa cose strane a video, e questo è successo dopo il reflash del bios... magari provo a riflashare con qualche altro bios, visto che la versione che c'è scritta sulla scheda in Internet non esiste...


Cmq si, 200°C sono troppi, 180° e 8 minuti nel caso della 7300 sono stati sufficienti.

grande!!!! lo sapevo che ci riuscivi :)
per le temp da forno allora forse e meglio 180°, anche io a 200° non ci sono arrivato, avevo paura si staccasse qualcosa, che utilty usi per falshare il bios della video? no te lo chiedo perche a me nvflash sta facendo un po troppi capricci, vuole a tutti i costi un sistema a 32 bit, mentre in avvio da dos mi rifiuta tutti i comandi :muro:

grande-messia
30-04-2010, 10:42
Condivido la diagnosi di grande-messia......se non riesci in nessun modo a resuscitarla,cambia il chip bios!!!(occhio a non tirare via anche il portazoccolo)

Prova (se ne hai uno in più) un processore diverso!!! Io l' ho resuscitata così!!!



Vedo nel mese di assenza...di migliorare la situazione!!!:D

ottimo;) , ma come faccio un mese senza di voi???? mi sa che appena arrivo a piacenza la prima cosa che faccio mi vado a cercare un internet point

grande-messia
30-04-2010, 13:58
no non é saldato, solo che non saprei dove prenderlo un'altro.. non é che ti avanza un chip? sarei disposto ovviamente anche a pagare...

l'ho comprata usata.

hai trovato il bios per la striker?

Sire_Angelus
30-04-2010, 14:14
dove lo trovo?? sulla baya??

grande-messia
30-04-2010, 14:41
dove lo trovo?? sulla baya??

esatto proprio sulla baya, scrivi bios striker extreme e saltano fuori come i funghi:D

Sire_Angelus
30-04-2010, 14:47
trovato e ordinato.. speriamo non aver buttato quasi 60€ nel cesso :D

grande-messia
30-04-2010, 15:01
trovato e ordinato.. speriamo non aver buttato quasi 60€ nel cesso :D

che dici come 60€ :confused: :confused: costa 12€ compreso estrattore e batteria, ma da chi lo hai ordinato?

grande-messia
30-04-2010, 15:12
che dici come 60€ :confused: :confused: costa 12€ compreso estrattore e batteria, ma da chi lo hai ordinato?

scusa ma mi rispondo da solo, intendevi dire la striker 60€ immagino, no dai vedrai che la rianimi, il cpu init e duro da risolvere ma qualcuno e riuscito

Sire_Angelus
30-04-2010, 15:12
no in totale tra scheda madre e chip....

comunque la cosa che non mi spiego proprio é questa:

attacco la scheda madre alla corrente... se i led quelli ai bordi sono accesi, i pulsanti di controllo sulla scheda madre (accensione reset e clrcmos) sono spenti, e non ce verso di accenderla ne da bottone ne dal pulsante sulla mobo, come tocco lo switch dei led (quello che sta vicino alle porte usb/lan/tastiera)
si accende l'lcd poster( emostra un" cpu init" a cui mancano parecchie stanghette) e i led sulla mobo e fa partire le ventole...

grande-messia
30-04-2010, 16:23
no in totale tra scheda madre e chip....

comunque la cosa che non mi spiego proprio é questa:

attacco la scheda madre alla corrente... se i led quelli ai bordi sono accesi, i pulsanti di controllo sulla scheda madre (accensione reset e clrcmos) sono spenti, e non ce verso di accenderla ne da bottone ne dal pulsante sulla mobo, come tocco lo switch dei led (quello che sta vicino alle porte usb/lan/tastiera)
si accende l'lcd poster( emostra un" cpu init" a cui mancano parecchie stanghette) e i led sulla mobo e fa partire le ventole...

a rieccomi, si e proprio in cpu init classico il tuo, ne sono capitate tante con quel problema, praticamente la scheda e sana ma fallisce il controllo della cpu all'avvio e li si blocca, quindi le possibili soluzioni sono: bios difettoso, chipset difettoso, piedini del soket piegati, alimentazione insufficente alla cpu per vari motivi, tipo mosfet bruciati ma si vedrebbe, il led anche se non si capisce fa niente, la mia ad esempio nel lcd non si legge nulla, si vede solo la luce blu e basta, ma funziona che e una meraviglia, forse l'unica su questo tred ad aver varcato la soglia dei 4,20 ghz con un quad core, quindi stai sereno per il led,

SilentAssassin
30-04-2010, 21:14
Signori, non voglio disturbarvi, ma vi chiedo un cortesia:

Dopo lunghe vicissitudini, penso che la striker extreme che avevo montato sul pc abbia contribuito a distruggerlo..
Non voglio intasare la conversazione con un mega post in cui scrivo cosa mi è successo e cosa non mi è successo..
Perciò vi linko la discussione in cui ho spiegato tutto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165290

ditemi che ne pensate se volete.. grazie e scusate il disturbo..

Samoht
03-05-2010, 08:37
che utilty usi per falshare il bios della video? no te lo chiedo perche a me nvflash sta facendo un po troppi capricci, vuole a tutti i costi un sistema a 32 bit, mentre in avvio da dos mi rifiuta tutti i comandi :muro:Eh uso nvflash, ma per me non è un problema il 32 bit... ho tanti di quei muletti in giro con su Xp, Vista e 7 tutti a 32 bit che non li conto nemmeno più :asd:Signori, non voglio disturbarvi, ma vi chiedo un cortesia:

Dopo lunghe vicissitudini, penso che la striker extreme che avevo montato sul pc abbia contribuito a distruggerlo..
Non voglio intasare la conversazione con un mega post in cui scrivo cosa mi è successo e cosa non mi è successo..
Perciò vi linko la discussione in cui ho spiegato tutto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165290

ditemi che ne pensate se volete.. grazie e scusate il disturbo..Ahhahahhah scusa ma non ce la faccio a non ridere leggendo l'altro tuo thread :asd: è un repositorio di casini e problemi! A parte la configurazione veramente molto ma molto strana (un Quad Extreme con UN SOLO Gb DI RAM non l'ho mai visto in giro :mbe: ), mi dispiace tantissimo: così su due piedi la tua situazione è troppo incasinata. Se abitassi in provincia di Milano, ti direi volentieri un Sabato o una Domenica di venire da me con tutta la macchina e la rifacciamo con criterio da cima a fondo... ed è onestamente l'unica cosa che farei nei tuoi panni.

blues 66
24-05-2010, 19:42
salve a tutti , scusate il piccolo OT , qualcuno , mi potrebbe dire quanto potrebbe valere usata ; con tutto il suo bundle !!
Asus Striker Extreme 680i ... ?? ;)
grazie

alla3
24-05-2010, 20:14
la Asus Striker Extreme 690i non esiste,forse volevi dire la Asus Striker Extreme 680i..che vale sui 65/70 euro..

blues 66
25-05-2010, 20:24
scusami errore di battitura sìì intendevo 680i ...
comunque Muchas gracias , ;)
ciaoo !!

Sire_Angelus
27-05-2010, 07:04
chip del bios arrivato.. oggi provo.. incrociate le dita per me

el macos
27-05-2010, 16:13
Ciao a tutti,ragazzi ho un problema,tempo fa misi la mia striker extreme FUNZIONANTE da parte per sostituirne con un altra.Oggi vado a riprenderla per fare dei test :D collego tutto,vado a premere il tasto power ma non si accende,cioe rimane spenta,facesse almeno il boot,non si accende nemmeno.come ben sapete la mb ha 3 tasti per:accenderla,resettarla e clr cmos,ebbene il primo e l ultimo invece di essere verdi sono rossi.Come Mai?

martinez1983
27-05-2010, 16:28
chip del bios arrivato.. oggi provo.. incrociate le dita per me


Mi raccomando a non sradicare lo zoccoletto!!;)

Aggiornaci !!!
Ciao a tutti,ragazzi ho un problema,tempo fa misi la mia striker extreme FUNZIONANTE da parte per sostituirne con un altra.Oggi vado a riprenderla per fare dei test :D collego tutto,vado a premere il tasto power ma non si accende,cioe rimane spenta,facesse almeno il boot,non si accende nemmeno.come ben sapete la mb ha 3 tasti per:accenderla,resettarla e clr cmos,ebbene il primo e l ultimo invece di essere verdi sono rossi.Come Mai?



Ma hai cambiato dei pezzi...rispetto all' ultima volta che l' hai accesa???

Hai per caso schiacciato il tastino posteriore di accensione dei led on-board???(prova a ripremerlo nuovamente)


Prova a fare un clear-cmos!!!
Cmq i colori dei tasti vanno bene!!!;)

el macos
27-05-2010, 16:41
Mi raccomando a non sradicare lo zoccoletto!!;)

Aggiornaci !!!




Ma hai cambiato dei pezzi...rispetto all' ultima volta che l' hai accesa???

Hai per caso schiacciato il tastino posteriore di accensione dei led on-board???(prova a ripremerlo nuovamente)


Prova a fare un clear-cmos!!!
Cmq i colori dei tasti vanno bene!!!;)
No martinez,soliti pezzi,ho provato a rimuovere anche la batteria,anche con il pannello led,premo il tasto di accensione e non succede nulla.Provato con altre ram ecc.Il procio e un x6800,il pannello mi da CPU INIT ma non si accende come se non passasse elettricita ma ho provato anche con altri ali

martinez1983
27-05-2010, 16:50
No martinez,soliti pezzi,ho provato a rimuovere anche la batteria,anche con il pannello led,premo il tasto di accensione e non succede nulla.Provato con altre ram ecc.Il procio e un x6800,il pannello mi da CPU INIT ma non si accende come se non passasse elettricita ma ho provato anche con altri ali

Provato con il tasto posteriore che accende i led della mobo???

Perchè con alcuni bios era buggato...e premendolo la mobo non si accende!!!

Alla peggio prova a cambiare procio..e mettere un solo banco di ram sull' ultimo slot!!!

el macos
27-05-2010, 17:02
Provato con il tasto posteriore che accende i led della mobo???

Perchè con alcuni bios era buggato...e premendolo la mobo non si accende!!!

Alla peggio prova a cambiare procio..e mettere un solo banco di ram sull' ultimo slot!!!

L unico procio che ho in lab e il qx 9770 che uso per overclock,lo supporta_

martinez1983
27-05-2010, 18:44
L unico procio che ho in lab e il qx 9770 che uso per overclock,lo supporta_

Purtroppo no!!

Allora prova il tastino!!!Fai in modo che non sia schiacciato!!!;)

el macos
27-05-2010, 19:05
Purtroppo no!!

Allora prova il tastino!!!Fai in modo che non sia schiacciato!!!;)

Carissimo Martinez,se lo schiaccio diventa il permimetro blu ma il power non va,se non lo schiaccio perimetro off tasto power e clrcmos rossi e non funzionano(cioe la mb non si accende)e dice CPU INIT,il procio va bene provato sulla 790i,ma come diavolo e possibile,2 mesi fa andava bene

martinez1983
27-05-2010, 20:54
Carissimo Martinez,se lo schiaccio diventa il permimetro blu ma il power non va,se non lo schiaccio perimetro off tasto power e clrcmos rossi e non funzionano(cioe la mb non si accende)e dice CPU INIT,il procio va bene provato sulla 790i,ma come diavolo e possibile,2 mesi fa andava bene

Sai insistevo su il tastino...perchè fece lo stesso scherzo anche a me!!!

Cmq a questi punti...vedi di procurarti un procio diverso...e provo di farla bootare!!!
Potresti anche provare a fare un boot senza procio...ammesso che parta!!
Visto che sembra che non gli arrivi nemmeno il segnale di accensione all' alimentatore!!!

Hai provato a mettere un tasto di accensione e farla partire senza usare il suo trasto on-board???(sempre che tu non abbia già provato)

Cmq la striker è così.....è molto strana ed imprevedibile!!!

Ma l' hai rimontata nel solito case......si dici che sia anche molto ma molto sensibile all' isolamento elettrico...e basta poco che si metta a fare i capricci!!

el macos
29-05-2010, 11:46
Sai insistevo su il tastino...perchè fece lo stesso scherzo anche a me!!!

Cmq a questi punti...vedi di procurarti un procio diverso...e provo di farla bootare!!!
Potresti anche provare a fare un boot senza procio...ammesso che parta!!
Visto che sembra che non gli arrivi nemmeno il segnale di accensione all' alimentatore!!!

Hai provato a mettere un tasto di accensione e farla partire senza usare il suo trasto on-board???(sempre che tu non abbia già provato)

Cmq la striker è così.....è molto strana ed imprevedibile!!!

Ma l' hai rimontata nel solito case......si dici che sia anche molto ma molto sensibile all' isolamento elettrico...e basta poco che si metta a fare i capricci!!

allora senza case metallico la striker si accende,ma lo schermo led dietro lampeggia e mi segnala CPU INIT,qualche idea ragazzi?

martinez1983
30-05-2010, 08:30
allora senza case metallico la striker si accende,ma lo schermo led dietro lampeggia e mi segnala CPU INIT,qualche idea ragazzi?

Già un passo avanti.....io come ultimissimo consiglio(visto che per ora non hai un' altro procio) è sostituire il chip bios!!!

I soliti misteri della Striker!!!

el macos
08-06-2010, 09:54
Già un passo avanti.....io come ultimissimo consiglio(visto che per ora non hai un' altro procio) è sostituire il chip bios!!!

I soliti misteri della Striker!!!

OT:FARANNO UN LIBRO !!:D

no nulla,bhe è ora di buttarla che dire,ragazzi vi ringrazio per l' aiuto,gentili come sempre :)

Wuillyc2
08-06-2010, 12:09
Ragazzi ma per partizionare con win 7 64 bit come devo fare? Dal bios interno della nostra Mobo?

martinez1983
11-06-2010, 09:28
OT:FARANNO UN LIBRO !!:D

no nulla,bhe è ora di buttarla che dire,ragazzi vi ringrazio per l' aiuto,gentili come sempre :)

Altro che libro!!:D

Cmq se fossi in te aspetterei di buttarla via...la rimetterei in armadio a stagionare un paio di mesi e la riproverei!!!

Quasi quasi mi viene voglioa di chiederti se posso prenderla io!!!

Ragazzi ma per partizionare con win 7 64 bit come devo fare? Dal bios interno della nostra Mobo?

Ma che sappia io,da bios non devi toccare niente!!
Tutta roba che fai con il DVD di installazione (o chiavetta USB)!!

Wuillyc2
14-06-2010, 11:51
Altro che libro!!:D

Cmq se fossi in te aspetterei di buttarla via...la rimetterei in armadio a stagionare un paio di mesi e la riproverei!!!

Quasi quasi mi viene voglioa di chiederti se posso prenderla io!!!



Ma che sappia io,da bios non devi toccare niente!!
Tutta roba che fai con il DVD di installazione (o chiavetta USB)!!

pensavo ci fosse da bios come alcuni server per partizionare, Ma con dvd di istallazione come devo fare? Io non voglio formattare o altro, voglio solo creare delle partizioni sui 2 hard disk in raid0

Twohands
18-06-2010, 16:30
salve a tutti
è possibile fare un 3way SLI?

martinez1983
18-06-2010, 16:55
pensavo ci fosse da bios come alcuni server per partizionare, Ma con dvd di istallazione come devo fare? Io non voglio formattare o altro, voglio solo creare delle partizioni sui 2 hard disk in raid0

Sorry per il ritardo!!!

Ma non devi formattare o che...fai la procedura di installazione e poi quando arrivi in fase di scelta di Hard-Disk su cui installare in S.O. assegni una nuova partizione....e poi riavvi il pc!!!(almeno io feci così)

Poi non so !!

salve a tutti
è possibile fare un 3way SLI?

Ciao!!!

Ma certo che puoi farci un SLI a 3 vie!!!
La mia va benone con le 3 8800GTX!!!

Ti devi procurare il connettore SLI...visto che in dotazione c' è solo quello per 2 GPU!!!

Twohands
18-06-2010, 17:11
quanto fai con 3 8800 gtx al 3dmark06?


io con 2 ultra a 620mhz di core e 1080mhz di ram con settaggi a default nel 3dmark faccio 16000.
però con un PII 955 con una m2n sli deluxe

martinez1983
19-06-2010, 17:15
quanto fai con 3 8800 gtx al 3dmark06?


io con 2 ultra a 620mhz di core e 1080mhz di ram con settaggi a default nel 3dmark faccio 16000.
però con un PII 955 con una m2n sli deluxe

Al 3d mark 06 ho toccato i 16600!!! Con procio quad core a 3,72 Ghz!!!

Cmq è un bench che è dannatamente Cpu-limited,quindi non ti aspettare di guadagnare nemmeno 200 punti aggiungendo una terza scheda video!!

Molto meglio andare sul 3d mark vantage,che è Gpu-limited!!!

Twohands
19-06-2010, 21:22
con il vantage a entry ho fatto 46000 punti. sempre con la stessa configurazione

martinez1983
20-06-2010, 08:06
con il vantage a entry ho fatto 46000 punti. sempre con la stessa configurazione

Ok!!! Ma adesso disattiva la fisica e rifai il test!!!

E poi dammi il punteggio globale!!

Io ho toccato 15600 punti nel complessivo!!

Twohands
24-06-2010, 20:07
ragazzi mi è appena arrivata, è una signora mobo.

l'ho presa qui sul mercatino

ho un problema ma come si fa lo SLI qui?
non me lo fa fare

martinez1983
26-06-2010, 08:21
ragazzi mi è appena arrivata, è una signora mobo.

l'ho presa qui sul mercatino

ho un problema ma come si fa lo SLI qui?
non me lo fa fare

Scusami, l' Sli si fa sempre come al solito!!!

Metti le tue due o tre schede video,metti il suo connettore SLI, poi avvi il pc,e reinstalli i driver nvidia!!!
A quel punto dopo il riavvio del pc dovresti avere nel pannello di controllo la possibilità di attivare l' SLI!!!

SilentAssassin
01-07-2010, 12:51
Ho un problema con questa scheda, che ho ampiamente trattato in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165290&highlight=panacea+ogni+male), e che di fatto mi ha portato a dover scegliere fra varie strade:

1) Ricompro una Striker Extreme spendendo quel centinaio di euro con la paura che riscoppi da un momento all'altro, visto che i problemi che ho avuto sono molto frequenti

2) Compro una scheda chipset 780i, spendendo fra i 100 e i 200 euro, sapendo che può darmi i soliti problemi della striker

3) Compro un i7, una scheda madre apposita, cambio Ram, e non mi vuoto più le scatole con questa roba.. spesa auspicata 500 - 600 euro.


Ho letto in questa discussione più e più volte che se la scheda sbrocca, sostituendo il chip del bios si può ripristinare..
Se ben ci penso, prima che si scatenasse il pandemonio che ho scritto nella discussione, aggiornai il firmware all'aultima versione disponibile a quel tempo.
Non mi ricordo che numero era, ma posso garantire che non era quello incriminato che faceva disastri inispiegati.
Dico questo perchè ricordo di essermi documentato a suo tempo.
In effetti, ci fu un problema.
Una volta brasato il vecchio Bios, e copiato quello nuovo tramite il tool ASUS senza il verificarsi di nessun errore o intoppo, il computer si riavvio come buona norma.
Il fatto è che non faceva però più boot.. mi sembra proprio che la striker si fermasse su CPU init.
Chiaramente bestemmiai nel modo che si addice a situazioni simili, ma non disperai: molto empiricamente levai la batteria del BIOS e lasciai il computer a stagionare per un bella nottata.
La mattina dopo, una volta inserita la batteria, la striker riiniziò a funzionare regolarmente.

Di li a qualche mese iniziarono a verificarsi gradualmente tutti i tetri eventi narrati nell'altra discussione.
Ad onor del vero, aveva già problemi nel riconoscere l'arra Raid in striping.. questi l'aveva da quando, ancor prima, affiancai un terzo raptor ai due che già avevo in raid 0.
Prima ancora il problema dei masterizzatori Dvd sata.. insomma, fu per questi motivi che tentai di aggiornare il bios.

La famigerata Striker è sempre in mio possesso visto che ASUS non ha accettato la sostituzione in garanzia.

Non è che mi merita cambiare il chip bios e riprovare la scheda vecchia?
Mi sembra di capire che avete esperienza in questo settore.. potreste per cortesia aiutarmi, valutando la bontà di questa opzione e casomai consigliandomi una versione di bios senza dubbio funzionante?


Grazie

spero di non aver fatto arrabbiare il moderatore linkando l'altra discussione...

martinez1983
01-07-2010, 13:13
Ho un problema con questa scheda, che ho ampiamente trattato in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165290&highlight=panacea+ogni+male), e che di fatto mi ha portato a dover scegliere fra varie strade:

1) Ricompro una Striker Extreme spendendo quel centinaio di euro con la paura che riscoppi da un momento all'altro, visto che i problemi che ho avuto sono molto frequenti

2) Compro una scheda chipset 780i, spendendo fra i 100 e i 200 euro, sapendo che può darmi i soliti problemi della striker

3) Compro un i7, una scheda madre apposita, cambio Ram, e non mi vuoto più le scatole con questa roba.. spesa auspicata 500 - 600 euro.


Ho letto in questa discussione più e più volte che se la scheda sbrocca, sostituendo il chip del bios si può ripristinare..
Se ben ci penso, prima che si scatenasse il pandemonio che ho scritto nella discussione, aggiornai il firmware all'aultima versione disponibile a quel tempo.
Non mi ricordo che numero era, ma posso garantire che non era quello incriminato che faceva disastri inispiegati.
Dico questo perchè ricordo di essermi documentato a suo tempo.
In effetti, ci fu un problema.
Una volta brasato il vecchio Bios, e copiato quello nuovo tramite il tool ASUS senza il verificarsi di nessun errore o intoppo, il computer si riavvio come buona norma.
Il fatto è che non faceva però più boot.. mi sembra proprio che la striker si fermasse su CPU init.
Chiaramente bestemmiai nel modo che si addice a situazioni simili, ma non disperai: molto empiricamente levai la batteria del BIOS e lasciai il computer a stagionare per un bella nottata.
La mattina dopo, una volta inserita la batteria, la striker riiniziò a funzionare regolarmente.

Di li a qualche mese iniziarono a verificarsi gradualmente tutti i tetri eventi narrati nell'altra discussione.
Ad onor del vero, aveva già problemi nel riconoscere l'arra Raid in striping.. questi l'aveva da quando, ancor prima, affiancai un terzo raptor ai due che già avevo in raid 0.
Prima ancora il problema dei masterizzatori Dvd sata.. insomma, fu per questi motivi che tentai di aggiornare il bios.

La famigerata Striker è sempre in mio possesso visto che ASUS non ha accettato la sostituzione in garanzia.

Non è che mi merita cambiare il chip bios e riprovare la scheda vecchia?
Mi sembra di capire che avete esperienza in questo settore.. potreste per cortesia aiutarmi, valutando la bontà di questa opzione e casomai consigliandomi una versione di bios senza dubbio funzionante?


Grazie

spero di non aver fatto arrabbiare il moderatore linkando l'altra discussione...

Ricordo molto bene...tutti i guai che ti sono capitati!!!
E proprio qualche mese fa...avevi già chiesto aiuto!!!

Allora diciamo...che la scheda è rognosa.....ma si vede che nei tuoi confronti deve avere una particolare simpatia!!!:asd:

Mettere in raid su questo chipset....è un vero azzardo!!!(anche a me se metto i miei fidi raptor in raid 0....spesso il driver crascha allegramente)

E poi meno che meno mettere un lettore o masterizzatore sata!!!(problema stranoti con questo chipset)

Io direi di lasciare stare il 780i( anche se io personalmente ho una P5-NT deluxe che vola in overclock) perchè figlia di questo chipset!!

L' unica è provare a flashare il bios 1303!!( a mio avviso uno dei migliori per stabilità ed overcloccabilità...anche se non compatibile con i dual core a 45nm)

Se non dovesse andare...vendi tutto e cambia piattaforma!!!;)


Cambiata anche la pila del bios???

SilentAssassin
01-07-2010, 14:45
Grazie Martinez per la cortesia con cui mi hai risposto..

Beh, potrebbe essere un idea provare a cambiare il chip del Bios.. tanto quanto costerà mai?
Visto che la scheda è li che mi guarda beffarda, tanto vale provare..
Come procio ho un X6800 core duo extreme.. dovrebbe andar bene, non mi pare sia a 45nm

NON ho mai provato a cambiare batteria.. se fosse quella la causa, mi impicco :)

domanda cretina: con cosa smonto il chip? hai mica qualche link di una guida o roba del genere?

Ti ringrazio per la cortesia, non voglio abusarne, ma se conosci qualche info in più, mi fai un piacerone..

Cosa mi dici del 7.90i? è inaffidabile come i parenti stretti?

martinez1983
01-07-2010, 19:29
Grazie Martinez per la cortesia con cui mi hai risposto..

Beh, potrebbe essere un idea provare a cambiare il chip del Bios.. tanto quanto costerà mai?
Visto che la scheda è li che mi guarda beffarda, tanto vale provare..
Come procio ho un X6800 core duo extreme.. dovrebbe andar bene, non mi pare sia a 45nm

NON ho mai provato a cambiare batteria.. se fosse quella la causa, mi impicco :)

domanda cretina: con cosa smonto il chip? hai mica qualche link di una guida o roba del genere?

Ti ringrazio per la cortesia, non voglio abusarne, ma se conosci qualche info in più, mi fai un piacerone..

Cosa mi dici del 7.90i? è inaffidabile come i parenti stretti?

Guarda io ti consiglio di provare il flash classico da bios!!! E non sostituire la eprom!!!(ammesso che vada)

Altrimenti ti compri una eprom già programmata,con la sua pinza estrattrice e facendo attenzione togli via la vecchia eprom e metti la nuova!!!(evitando di sradicare lo zoccoletto)
Ma domanda stupida....hai ancora la prima serie delle striker con la eprom estraibile????(la differenza la vedi subito)

Costo della eprom e pinza...non so proprio....ma non una cifra assurda!!!

Per il chipset 790i...rispetto a quelli precedenti è un' altro pianeta....ma anche qui qualche rognettina potrebbe esserci!!!

A questi punti cambi piattaforma e ti rifai un pc come si deve!!!

Cmq se flashi il bios 1303...va benone per il tuo processore!!!

SilentAssassin
01-07-2010, 20:07
La mia è identica a questa:

http://www.alfa-computer.com/images/categories/2957_large_Striker_Extreme_2D_L.jpg


Sapevo che il firmware si poteva upgrade, quindi salire solo di versione, e non downgradare, ovvero tornare indietro.. qual'è la procedura? si può fare dall'utility nel bios?

Nella discussione che ho linkato, non mi ricordo chi disse che il chipset poteva in effetti friggere le GPU (cosa che a me è appunto successa 3 volte :) ) perchè fa una sorta di overclock automatico...

Tu che hai lo SLI, hai trovato differenza attivando quell'opzione nel bios ( che forse è a questo che si riferisce questo fantomatico overclock) riguardante il boost alle schede video? non mi ricordo come si chiama, ma è una voce che si attiva nella prima schermata addirittura, se non ricordo male..

Hai parlato anche di disturbi elettrici e del fatto che la striker ne risente parecchio.
Sinceramente questo aspetto ha sempre fatto parte della mia teoria.. sia alcuni errori sembrano a mio modesto parere, legati a qualche flag che si blocca su indefinito, cosa che può dipendere da un grosso rumore elettrico.
Ho sempre notato che il dietro del mio case ( cooler master cosmos) da la cosidetta scossa.. quindi c'è qualche problema con la messa a terra.... umh.. che il tutto sia collegato?

Per isolare la striker, potrebbe aver senso cercare qualche idea per isolare maggiormente la scheda dal case? che so, boh.. dei particolare rialzi su cui si avvitano le viti e via discorrendo..

Scusami se ti stresso con continue domande, ma credimi che tutti quelli a cui ho narrato la mia avventura, hanno provato a trovare spiegazione attingendo dalle cospirazione galattiche, dalla teologia e dai brevetti sconosciuti di Tesla.. :)

martinez1983
01-07-2010, 21:08
La mia è identica a questa:

http://www.alfa-computer.com/images/categories/2957_large_Striker_Extreme_2D_L.jpg


Sapevo che il firmware si poteva upgrade, quindi salire solo di versione, e non downgradare, ovvero tornare indietro.. qual'è la procedura? si può fare dall'utility nel bios?

Nella discussione che ho linkato, non mi ricordo chi disse che il chipset poteva in effetti friggere le GPU (cosa che a me è appunto successa 3 volte :) ) perchè fa una sorta di overclock automatico...

Tu che hai lo SLI, hai trovato differenza attivando quell'opzione nel bios ( che forse è a questo che si riferisce questo fantomatico overclock) riguardante il boost alle schede video? non mi ricordo come si chiama, ma è una voce che si attiva nella prima schermata addirittura, se non ricordo male..

Hai parlato anche di disturbi elettrici e del fatto che la striker ne risente parecchio.
Sinceramente questo aspetto ha sempre fatto parte della mia teoria.. sia alcuni errori sembrano a mio modesto parere, legati a qualche flag che si blocca su indefinito, cosa che può dipendere da un grosso rumore elettrico.
Ho sempre notato che il dietro del mio case ( cooler master cosmos) da la cosidetta scossa.. quindi c'è qualche problema con la messa a terra.... umh.. che il tutto sia collegato?

Per isolare la striker, potrebbe aver senso cercare qualche idea per isolare maggiormente la scheda dal case? che so, boh.. dei particolare rialzi su cui si avvitano le viti e via discorrendo..

Scusami se ti stresso con continue domande, ma credimi che tutti quelli a cui ho narrato la mia avventura, hanno provato a trovare spiegazione attingendo dalle cospirazione galattiche, dalla teologia e dai brevetti sconosciuti di Tesla.. :)

Ma che stress...se posso darti una mano e trovare la soluzione...mi fa piacere!!!;)

Allora partiamo che la tua scheda(se identica alla foto) allora puoi sostituire il bios!!!(ma ricontrolla)

Ma che versione hai di bios???(perchè su alcune versioni...si può tornare indietro...altrimenti va forzato...ma non so proprio la procedura)

Allora per quanto riguarda la famosa opzione di overclock automantico da bios delle schede...stai parlando del Link Boost(una porcheria pazzesca) visto che alza il bus di comunicazione ed il voltaggio di Nb e SB!!
Funzione rimossa a partire dallla serie bios 10xx....proprio perchè dava più problemi che altro!!
Mentre permane una voce che si chiama NVIDIA GPU Ex...ma io lla tengo disabilitata!!!

Allora ragione per cui vorrei sapere che Bios hai flashato??

Poi è verissimo che la striker è molto ma molto sensibile all' isolamento elettrico...aspetto che va curato molto!!(alcuni hanno risolto cambiando i piedini di fissaggio della mobo)

Ma solo che tu mi dici di avere enormi problemi di messa a terra...ed ora inizio a capire perchè hai fritto un sacco di schede video...ed hai avuto un casino di problemi!!!

Lo sai che cosa ti dico?? Prova un' altro case...ed eventualemnte anche un' altro alimentatore!!!

Cioè questa particolare i scarsa messa terra...mi fa pensare che il problema sia proprio quello!!!

SilentAssassin
02-07-2010, 12:39
Ti ringrazio ancora quindi :)

Senti, sono sicuro che la versione del bios è la 19.01.. forse la cosa migliore è ricomprare un chip bios nuovo.. non sono sicurissimo che la mia abbia lo spazio per gli estrattori laterali.. se così fosse, lo compro, altrimenti cerco il verso di flasharlo in qualche modo..

In effetti a casa ho qualche problema di terra.. ovvero l'impedenza è alta per esserci la terra ( si parla di 30 omh se ben ricordo, contro le pochissime unità nel caso la terra funzioni correttamente ed i 150 omh per l'assenza della medesima)...
Forse fo una Mcgyverata e invento qualcosa.. e se ribrucio tutto, pazienza...

Twohands
02-07-2010, 21:24
se posso essere d'aiuto io avevo usavo il pc senza messa a terra.
ovvero nella spina italiana ha tre buchi di cui quella in mezzo è la terra.
nella maggior parte dei apparecchi usa la shuko quella con due buchi e la massa con le lamelle laterali o il buco centrale.

se non usi un adattatore shuko rischi oltre di fare danni anche di rimanerci secco.
io mi sono accorto di ciò toccano l'alimentatore, lo sentivo da accesso stranamente "ruvido"
appena messo l'adattatore non lo ha fatto più.

in caso l'alimentatore che configuarazione regge? di che marca è?

SilentAssassin
04-07-2010, 14:20
E' un Enermax galaxy da 850 watt... beh, c'è poco da fare.. mi conviene prendere e piantare un palina nuova, e collegarci nuovamente l'impianto di casa...

grande-messia
07-07-2010, 16:16
[QUOTE=martinez1983;32490084]Ma che stress...se posso darti una mano e trovare la soluzione...mi fa piacere!!!;)

Allora partiamo che la tua scheda(se identica alla foto) allora puoi sostituire il bios!!!(ma ricontrolla)

Ma che versione hai di bios???(perchè su alcune versioni...si può tornare indietro...altrimenti va forzato...ma non so proprio la procedura)

ciao martinez!!! sono tornato dopo un mese di agonia senza internet :D

la procedura per il downgrade del bios e questa, serve un lettore floppy. si prende un floppy disk e si formatta con l'opzione "crea disco avvio msdos" una volta formattato il floppydisk si ci copia dentro il file " AWDFLASH " che si trova nel cd dei driver della mobo oppure si puo scaricare dal sito della asus, una volta copiato il file awdflash dentro il floppy si prende un altro floppy disk vuoto e si ci copia dentro il bios che vuoi flashare, riavvii il pc entri nel bios e selezioni come primo boot " removible " avvii il pc con il floppy di awdflash inserito nel lettore, il pc all'avvio legge il disketto floppy in modo dos e alla lettera A: scrivi il seguente comando: AWDFLASH /F, adesso partira il programma che gia conosci award flash bios solo che adesso puoi fare anche il downgrade del bios, in parole povere per fare il downgrade bisogna aggiungere al comando awdflash la lettera /F

Twohands
08-07-2010, 18:44
[QUOTE=martinez1983;32490084]Ma che stress...se posso darti una mano e trovare la soluzione...mi fa piacere!!!;)

Allora partiamo che la tua scheda(se identica alla foto) allora puoi sostituire il bios!!!(ma ricontrolla)

Ma che versione hai di bios???(perchè su alcune versioni...si può tornare indietro...altrimenti va forzato...ma non so proprio la procedura)

ciao martinez!!! sono tornato dopo un mese di agonia senza internet :D

la procedura per il downgrade del bios e questa, serve un lettore floppy. si prende un floppy disk e si formatta con l'opzione "crea disco avvio msdos" una volta formattato il floppydisk si ci copia dentro il file " AWDFLASH " che si trova nel cd dei driver della mobo oppure si puo scaricare dal sito della asus, una volta copiato il file awdflash dentro il floppy si prende un altro floppy disk vuoto e si ci copia dentro il bios che vuoi flashare, riavvii il pc entri nel bios e selezioni come primo boot " removible " avvii il pc con il floppy di awdflash inserito nel lettore, il pc all'avvio legge il disketto floppy in modo dos e alla lettera A: scrivi il seguente comando: AWDFLASH /F, adesso partira il programma che gia conosci award flash bios solo che adesso puoi fare anche il downgrade del bios, in parole povere per fare il downgrade bisogna aggiungere al comando awdflash la lettera /F

quoto
anch'io sono passato dal 1901 al 1303 con awdflash.
è facilissimo basta che non scordi il comando /F che serve ad forzare la procedura altrimenti ti dice che non è possibile il downgrade.

Wuillyc2
09-07-2010, 23:30
Sorry per il ritardo!!!

Ma non devi formattare o che...fai la procedura di installazione e poi quando arrivi in fase di scelta di Hard-Disk su cui installare in S.O. assegni una nuova partizione....e poi riavvi il pc!!!(almeno io feci così)

Poi non so !!



Ciao!!!

Ma certo che puoi farci un SLI a 3 vie!!!
La mia va benone con le 3 8800GTX!!!

Ti devi procurare il connettore SLI...visto che in dotazione c' è solo quello per 2 GPU!!!

non sapevo si potesse fare anche uno sli a 3 vie, anche il terzo slot va a 16x?

Twohands
10-07-2010, 08:46
del i680 la porta pci-ex in mezzo è limitata a 8x ma non credo sia un collo di bottiglia.
quindi sarebbe
x16
x8
x16
martinez l'ha provata e sembra funzionare.

Wuillyc2
10-07-2010, 11:53
del i680 la porta pci-ex in mezzo è limitata a 8x ma non credo sia un collo di bottiglia.
quindi sarebbe
x16
x8
x16
martinez l'ha provata e sembra funzionare.

ottimo! mi sta venendo una mente malata...

grande-messia
14-07-2010, 00:04
ottimo! mi sta venendo una mente malata...

le idee malsane sono sempre ben accette in questo tred :D

ma vuoi mettere un triplo sli di 480?

DjL4S3r
14-07-2010, 02:20
Ciao a tutti, io posseggo la suddetta scheda madre, ho avuto solo un problema all'inizio, ed era quello del supporto x il Q9550 45nm. Aggiornato il bios all'ultimo disponibile (e parlo + d un anno fa) nn ho mai avuto problemi d sorta.
Monto anke una nVidia GTX295, 4gb Kingston ddr2 1066, HD WD 500Gb SATAII, Master dvd LG SATAII, PSU Thermaltake 750W Modulare.
Il tutto funziona egregiamente :D

NB Sn un giocare accanito d UT3 :sofico:

Notte a todos.

macca4motion
14-07-2010, 08:51
Ciao a tutti, io posseggo la suddetta scheda madre, ho avuto solo un problema all'inizio, ed era quello del supporto x il Q9550 45nm. Aggiornato il bios all'ultimo disponibile (e parlo + d un anno fa) nn ho mai avuto problemi d sorta.
Monto anke una nVidia GTX295, 4gb Kingston ddr2 1066, HD WD 500Gb SATAII, Master dvd LG SATAII, PSU Thermaltake 750W Modulare.
Il tutto funziona egregiamente :D

NB Sn un giocare accanito d UT3 :sofico:

Notte a todos.


Quindi ora hai su un Q9550? Se si, ci fai qualche test tipo 3dmark per vedere un po' qualche punteggio, e uno screen magari di cpu-z per cominciare a vedere con che configurazione eventualmente riesci a gestire il procio a 45nm?

Grazie!

Twohands
15-07-2010, 18:26
Quindi ora hai su un Q9550? Se si, ci fai qualche test tipo 3dmark per vedere un po' qualche punteggio, e uno screen magari di cpu-z per cominciare a vedere con che configurazione eventualmente riesci a gestire il procio a 45nm?

Grazie!

quotissimo
aspetto anche io qualche info al riguardo.

scusate ma per il 3 way sli gpu-z mi da sli 2 enamble e una disabilitata è normale?

p.s. ho un cavalletto 3 way in più a chi interessa me lo vendo

johnpetrucci77
05-08-2010, 00:28
Torno a scrivere qui dopo almeno due anni:-)

Dopo il cambio della pila obbligatorio il pc ha cominciato a sfarfallare:
Formattazione d'obbligo!

Provo ad installare seven 64bit............e cominciano i dolori!

Se provo a farlo con la mia configurazione originale(quad 6600 a 3.3ghz) e ram
a 1067 non va mi da errore in espansione del file.
Rimetto tutto in originale e voitlà!seven si installa

Penso risolto tutto entro nel bios rimetto tramite il load bios profile tutto com'era
e risolvo???!!!!

Macchè!Sorpresa,cmos checksum error e non ne vuole più sapere.

A sto punto mi invento la più grande c....a del mondo
aggiorno il bios con l'ultimo, il 2001(avevo il mio 1303bt che mi ha dato soddisfazione per due anni....)

morale?
piu di 3.15ghz il procio e più di 1000 le ram non vanno in nessun modo e per nessun motivo!!

ora i miei quesiti sono tre:


1--- avete esperienza con questo bios?

2-- regge i proci a 45nm?(almeno passo a quelli....)

3-- si può ritornare al 1303 bt???


spero mi possiate dare una mano

johnpetrucci77
05-08-2010, 09:18
Aggiungo altra info:

Spento il computer per la notte stamattina faticava a partire,
fermandosi alla pagina iniziale del bios.

Ho dovuto spegnere fare un clear cmos entrare nel bios mettere il profilo o.c
ed è ripartito


Si che sarà una stupidata ma tutti sti problemi sono iniziati con la batteria
scarica.

Non è che la batteria che ho installato fa pena?

Wuillyc2
11-08-2010, 11:00
Ragazzi vi ricordavate il problema che non riuscivamo a fare l'Oc al processore perchè dicevamo che non era compatibile? Era semplicemente un problema del bios non aggiornato che non prendeva le regolazioni che gli davo io, ora va alla grande!

Wuillyc2
14-08-2010, 14:06
Ragazzi una domanda, cosa significa nelle specifiche della nostra scheda c'è scritto sli ready memory 1200 mhz?

Wuillyc2
16-08-2010, 11:10
la nostra amata con 2 gtx 480
http://img251.imageshack.us/img251/6992/sam01271.jpg (http://img251.imageshack.us/i/sam01271.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

alla3
16-08-2010, 18:33
Nel sito della foto c'erano anche i bank e che procio usavano..

alla3
16-08-2010, 18:35
Volevo provare 3 8800 gt.qualcuno ha provato,come gira?

Wuillyc2
17-08-2010, 13:48
Nel sito della foto c'erano anche i bank e che procio usavano..

quale sito della foto?

Wuillyc2
17-08-2010, 13:49
Volevo provare 3 8800 gt.qualcuno ha provato,come gira?

ho visto 3 gtx 8800 e vanno una bomba! Ottima soluzione per spendere poco e giocare con i titoli attuali in maniera più che decorosa

alla3
17-08-2010, 14:43
quale sito della foto?

La foto che hai postato e della mobo opp la presa in rete.. Che procio e' installato, e nn sarebbe male vedere qualche benck

Wuillyc2
17-08-2010, 15:18
La foto che hai postato e della mobo opp la presa in rete.. Che procio e' installato, e nn sarebbe male vedere qualche benck

come l'ho presa in rete? è il mio pc, come processore ho un Q9450 che per adesso è occato a 9450, vorrei aumentare ancora visto che con la peltier mi sta a circa 12 gradi però ho paura che poi mi crasha all'vvio e devo preme il tasto reset che per arrivarci devo togliere una 480 in modo molto difficile.

liscio
31-08-2010, 10:22
Ciao gente....
scusate la mia "intrusione"...
io ho una striker extreme.. ora vorrei mettere win7 e i miei due banchi da 1gb di ddr mi sa che vanno strettini... ora ho:

2x1Gb Team Group Xtreem 3-3-3-8

che cosa mi consigliate di mettere? per il bios, quale versione mi consigliate di caricare?

tenete conto che non sono intenzionato ad overcloccare alcunchè :D

alla3
31-08-2010, 10:26
Metti l'ultimo,lo prendi sul sito,e con la chiavetta installi..e consiglio 4gb 2x2

liscio
31-08-2010, 10:28
grazie mille...
ram di che tipo?

alla3
31-08-2010, 10:42
Nella mia che ora uso come 3 muletto, ho su 8 gb dominator 1066,e vanno benissimo,avevo provato anche le xms2,se cerchi bene le trovi usate..

liscio
31-08-2010, 10:53
scusa l'ignoranza... ma quindi le memorie a 1066 sono supportate?

io ho trovato tipo queste:
KINGSTON DDR2 KIT 2X2GB 1066MHZ HYPERX 5-5-5-15

oppure queste:

CORSAIR TWIN2X4096-8500C7

liscio
31-08-2010, 10:55
ah, trovate anche queste:

CORSAIR TWIN2X4096-8500C5DF KIT 4GB (2x2GB) DDR2 1066MHZ 5-5-5-15-2T

dovrebbero essere le "dominator" no?

alla3
31-08-2010, 11:07
ah, trovate anche queste:

CORSAIR TWIN2X4096-8500C5DF KIT 4GB (2x2GB) DDR2 1066MHZ 5-5-5-15-2T

dovrebbero essere le "dominator" no?

Si xche adesso le chiamano twins,e queste la latenza e + bassa.. Ma che Cpu e vga usi..

liscio
31-08-2010, 11:17
allora... io ho un e6600... mi sta arrivando la gtx470... e due raptor da 450 in raid1

attuale scopo principale del pc: photo editing con photoshop cs5 & company

...che faccio, metto 8gb di dominator? :D

Wuillyc2
31-08-2010, 14:27
allora... io ho un e6600... mi sta arrivando la gtx470... e due raptor da 450 in raid1

attuale scopo principale del pc: photo editing con photoshop cs5 & company

...che faccio, metto 8gb di dominator? :D

io ho 8 gb Kingston Hiperx Performance occate, vanno benissimo

liscio
31-08-2010, 14:31
io sinceramente ero rimasto che la nostra mamma prendeva al massimo quelle da 800mhz... :rolleyes:

alla3
31-08-2010, 14:46
Se hai soldini disponibili siii...:D e la mobo nn si offende se gli monti una gtx 480 AMP...:p sempre che l'ali c'e' la fa'..

liscio
31-08-2010, 14:50
beh... ho un coolermaster da 1000w... dovrebbe reggere.
ma per la frequenza delle ddr poi se metto le dominator da 1066 me le prende così bene bene?

alla3
31-08-2010, 14:51
beh... ho un coolermaster da 1000w... dovrebbe reggere.
ma per la frequenza delle ddr poi se metto le dominator da 1066 me le prende così bene bene?

setti da bios;)

liscio
31-08-2010, 14:52
setti da bios;)
senza giocare con i voltaggi?

Samoht
31-08-2010, 15:06
io sinceramente ero rimasto che la nostra mamma prendeva al massimo quelle da 800mhz... :rolleyes:Ufficialmente è la frequenza massima di default della ram... poi nessuno ti vieta di overcloccare - motivo principale per il quale si scelgono schede madri come questa ;)

liscio
31-08-2010, 15:11
ok, quindi quando metterò le dominator da 1066 dovrò alzare i voltaggi, altrimenti vanno a 800 ?

Samoht
31-08-2010, 15:11
... e due raptor da 450 in raid1Come mai raid1??...che faccio, metto 8gb di dominator? :DConsiglio personale: lascia perdere le dominator - prendi piuttosto le XMS2 da 800Mhz Cas4. Ah, e stai attento ad occupare tutti e 4 gli slot della ram: potresti avere dei problemi con questa mobo...

Samoht
31-08-2010, 15:13
ok, quindi quando metterò le dominator da 1066 dovrò alzare i voltaggi, altrimenti vanno a 800 ?No, per il voltaggio non lo devi alzare. Probabilmente gli devi forzare le impostazioni nel bios, ma non dovresti avere troppi problemi a prendere i 1066 nominali della ram.

liscio
31-08-2010, 15:18
RAID 1 perchè non ho voglia di fare backup, e non posso permettermi di perdere dati... fino a poco tempo fa ne avevo 4 in raid 0+1 ma poi è una rogna, se si rompe il controller.

XMS2 da 800Mhz Cas4 non ce le hanno dal mio "fornitore"... hanno queste:

CORSAIR KIT 4 GB (2X2GB) DHX 800MHZ che sono le XMS2 con timing 5-5-5-18

e che, tra l'altro, costano quanto le domimator...


che succede se riempio 4 slot? si trasforma in un flipper? :D

Wuillyc2
31-08-2010, 16:17
beh... ho un coolermaster da 1000w... dovrebbe reggere.
ma per la frequenza delle ddr poi se metto le dominator da 1066 me le prende così bene bene?

sì ce la fa vai tranquillo, con 1000 watt tiri anche lo sli di 480, io le ram occandole a 1066 ho toccato anche il voltaggio mettendo 2.1v.

Wuillyc2
31-08-2010, 16:18
Come mai raid1??Consiglio personale: lascia perdere le dominator - prendi piuttosto le XMS2 da 800Mhz Cas4. Ah, e stai attento ad occupare tutti e 4 gli slot della ram: potresti avere dei problemi con questa mobo...

infatti io le dominator le ho dovute cambiare che mi davano rogne.

Wuillyc2
31-08-2010, 16:20
RAID 1 perchè non ho voglia di fare backup, e non posso permettermi di perdere dati... fino a poco tempo fa ne avevo 4 in raid 0+1 ma poi è una rogna, se si rompe il controller.

XMS2 da 800Mhz Cas4 non ce le hanno dal mio "fornitore"... hanno queste:

CORSAIR KIT 4 GB (2X2GB) DHX 800MHZ che sono le XMS2 con timing 5-5-5-18

e che, tra l'altro, costano quanto le domimator...


che succede se riempio 4 slot? si trasforma in un flipper? :D

io da quando ho questa piastra ho sempre avuto 4 slot pieni e mai un problema, mi dava i problemi le dominator facendogli l'oc.

liscio
31-08-2010, 16:31
io da quando ho questa piastra ho sempre avuto 4 slot pieni e mai un problema, mi dava i problemi le dominator facendogli l'oc.
quindi tu diresti di prendere 8gb di queste:

KINGSTON DDR2 KIT 2X2GB 1066MHZ HYPERX 5-5-5-15

(sarebbero quelle con i dissi piccolo, azzurro...)

giusto?

Wuillyc2
31-08-2010, 16:37
quindi tu diresti di prendere 8gb di queste:

KINGSTON DDR2 KIT 2X2GB 1066MHZ HYPERX 5-5-5-15

(sarebbero quelle con i dissi piccolo, azzurro...)

giusto?

purtroppo i pc avvolte non sono leggi scritte che riportano in pieno ad ogni persona, io secondo la mia esperienza personale con hardware che ho provato, le dominator mi hanno dato problemi, è anche vero che la striker è un pò rognosetta, avevo messo addiritttura delle ocz occatte a liquido a 1166 e non davano problemi, poi le ho sostituite con queste da Kingston da 8gb, se il negoziante è di fiducia puoi prendere le dominator e se vedi che hai problemi le sostituisci con un'altra marca, tanto le dominator hanno la confezione ad incastro, la apri senza rovinarla e se ti danno problemi le cambi.

liscio
31-08-2010, 16:40
purtroppo i pc avvolte non sono leggi scritte che riportano in pieno ad ogni persona,

non dirmi niente... lavoro come sviluppatore, ne vedo di tutti i colori :D


se il negoziante è di fiducia più prendere le dominator e se vedi che hai problemi le sostituisci con un'altra marca, tanto le dominator hanno la confezione ad incastro, la apri senza rovinarla e se ti danno problemi le cambi.
no, purtroppo questo non posso farlo.

Wuillyc2
31-08-2010, 17:00
non dirmi niente... lavoro come sviluppatore, ne vedo di tutti i colori :D


no, purtroppo questo non posso farlo.

io con 8 gb Kingston Hiperx Performance occate mi trovo bene, posso dirti solo questo, quindi se ha queste metti queste e vai sul "sicuro".

liscio
31-08-2010, 17:04
io con 8 gb Kingston Hiperx Performance occate mi trovo bene, posso dirti solo questo, quindi se ha queste metti queste e vai sul "sicuro".

scusa... per essere sicuro... sono queste, con il dissipatore "piccolo" e azzurro:
KINGSTON DDR2 KIT 2X2GB 1066MHZ HYPERX 5-5-5-15

Wuillyc2
31-08-2010, 17:11
scusa... per essere sicuro... sono queste, con il dissipatore "piccolo" e azzurro:
KINGSTON DDR2 KIT 2X2GB 1066MHZ HYPERX 5-5-5-15

sono identiche a queste però ddr2:
http://img825.imageshack.us/img825/294/kingston20hyperx20ddr32.jpg (http://img825.imageshack.us/i/kingston20hyperx20ddr32.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img832.imageshack.us/img832/294/kingston20hyperx20ddr32.jpg (http://img832.imageshack.us/i/kingston20hyperx20ddr32.jpg/)

liscio
31-08-2010, 17:13
ho capito. grazie mille, sei stato molto gentile :)

Wuillyc2
01-09-2010, 00:23
ho capito. grazie mille, sei stato molto gentile :)

di nulla!

Samoht
01-09-2010, 15:55
Il 680i come chipset ha riportato frequenti problemi quando si utilizzavano tutti e 4 gli slot della ram, ma come qualcuno ti ha detto, non è detto che avrai sicuramente dei problemi... io ne ho avuti con delle Ocz e con delle Geil (4 x 1Gb). Persino con le Corsair che ho adesso, se metto 4 moduli per arrivare ad 8 Gb, mi fa dei casini - ma potrebbe anche essere, in questo caso, per via dell'OC (non ho mai provato a frequenze default).

Le Corsair Xms2 DHX che ho adesso sono 2 moduli da 800mhz nominali a cas4... che portate a cas 5 e con leggero overvolt, funzionano tranquillamente a 1066mhz. E il prezzo è inferiore rispetto a delle ram che nascono a 1066, e ovviamente è inferiore anche alla serie Dominator.

Wuillyc2
05-09-2010, 11:19
Il 680i come chipset ha riportato frequenti problemi quando si utilizzavano tutti e 4 gli slot della ram, ma come qualcuno ti ha detto, non è detto che avrai sicuramente dei problemi... io ne ho avuti con delle Ocz e con delle Geil (4 x 1Gb). Persino con le Corsair che ho adesso, se metto 4 moduli per arrivare ad 8 Gb, mi fa dei casini - ma potrebbe anche essere, in questo caso, per via dell'OC (non ho mai provato a frequenze default).

Le Corsair Xms2 DHX che ho adesso sono 2 moduli da 800mhz nominali a cas4... che portate a cas 5 e con leggero overvolt, funzionano tranquillamente a 1066mhz. E il prezzo è inferiore rispetto a delle ram che nascono a 1066, e ovviamente è inferiore anche alla serie Dominator.

infatti non si comporta a tutti nello stesso modo, io adesso sto con ram occate a 1066 e non ho problemi con 8 gb.

Sire_Angelus
06-09-2010, 09:43
ho preso coraggio e ho montato il nuovo bios: niente.

o meglio, ho paura di aver fatto dei danni perché incidentalmente l'ho accesa con il clear cmos attivo, almeno credo. sigh.

comunque. la scheda é completamente morta, continua a dare corrente, le ventole stanno a palla e la scheda video resta incastrata in fase di inizializzazione a tempo indeterminato, ho provato a scollegare i cavi della 24v supplementare, a scollegare l'alimentazione della scheda video per vedere se almeno la schermata di "collega la corrente brutto idiota" andava... niente.

siccome siete estimatori, accetto offerte. metto in conto anche due chip del bios potenzialmente funzionanti, o per lo meno li potreste flashare a caldo.

Wuillyc2
10-09-2010, 11:19
ho preso coraggio e ho montato il nuovo bios: niente.

o meglio, ho paura di aver fatto dei danni perché incidentalmente l'ho accesa con il clear cmos attivo, almeno credo. sigh.

comunque. la scheda é completamente morta, continua a dare corrente, le ventole stanno a palla e la scheda video resta incastrata in fase di inizializzazione a tempo indeterminato, ho provato a scollegare i cavi della 24v supplementare, a scollegare l'alimentazione della scheda video per vedere se almeno la schermata di "collega la corrente brutto idiota" andava... niente.

siccome siete estimatori, accetto offerte. metto in conto anche due chip del bios potenzialmente funzionanti, o per lo meno li potreste flashare a caldo.

hai risolto qualcosa?

liscio
13-09-2010, 08:29
eh...io appena ho montato gli 8gb di kingston 1066, non mi si accende più.
ho provato di tutto, ore e ore senza batterie, flash bios, ddr diversa, cambio di sk video... niente da fare, la scheda sta sempre fissa in "CPU_INIT" e non fa nemmeno il beep del bios.
Mi sono gironzolato tutti i forum online (a centinaia) dove si riportano guide più o meno esoteriche per risolvere il problema, ma niente da fare.

Questa settimana ordino un I7... e tanti saluti al 680.... peccato per gli 8gb di ddr2 nuova di pacca :mad:

Sire_Angelus
13-09-2010, 09:12
ti compro 2 banchi da 4g.... quanto li metti? :D comunque.. no non ho risolto nulla.. sono indeciso se rivenderla come non funzionante.. o tenerla così per "ricordo" anche se non ha mai funzionato... in ogni caso se a qualcuno serve un chip del bios mi contatti, dovrei averne uno intatto... la cosa che mi fa incazzare é che qualsiasi cosa faccio la scheda madre resta "impallata"... e a volte si spegne dal tasto dopo 5 secondi altre volte no.

Wuillyc2
13-09-2010, 10:00
eh...io appena ho montato gli 8gb di kingston 1066, non mi si accende più.
ho provato di tutto, ore e ore senza batterie, flash bios, ddr diversa, cambio di sk video... niente da fare, la scheda sta sempre fissa in "CPU_INIT" e non fa nemmeno il beep del bios.
Mi sono gironzolato tutti i forum online (a centinaia) dove si riportano guide più o meno esoteriche per risolvere il problema, ma niente da fare.

Questa settimana ordino un I7... e tanti saluti al 680.... peccato per gli 8gb di ddr2 nuova di pacca :mad:

complimenti, con I7 avrai un buon incremento, peccato davvero per le ram, anche perchè potevi andarci avanti per un'altro anno ancora con ottimi risultati. Che mobo prenderai?

liscio
13-09-2010, 10:08
Rampage Extreme III ovviamente :D

(no, non imparo mai.... perdo il pelo ma non il vizio... anzi, nemmeno il pelo :D)

a parte gli scherzi, scusate l'OT... se qualcuno interessano realmente ddr, cpu, e/o mobo... me ne libero volentieri.

per la nuova ddr.... le dominator GT sono in tinta con la Rampage... mi sa che tocca prendere quelle :p

Sire_Angelus
13-09-2010, 10:37
te l'ho detto liscio.. dimmi se sono 2x4gb o 4x2gb... ma anche se fossero 2x4 mandami un pm con il modello preciso e il prezzo a quanto pensi di venderle...

Wuillyc2
13-09-2010, 10:48
Rampage Extreme III ovviamente :D

(no, non imparo mai.... perdo il pelo ma non il vizio... anzi, nemmeno il pelo :D)

a parte gli scherzi, scusate l'OT... se qualcuno interessano realmente ddr, cpu, e/o mobo... me ne libero volentieri.

per la nuova ddr.... le dominator GT sono in tinta con la Rampage... mi sa che tocca prendere quelle :p

bene, come I7 quale versione prendi?

liscio
13-09-2010, 11:06
i7 950 da 3.06ghz su socket 1366

Wuillyc2
13-09-2010, 11:10
i7 950 da 3.06ghz su socket 1366

ottimo, vedrai come spinge, ma avrai intenzione di giocarci?

liscio
13-09-2010, 11:14
occare? no no no neanche per sogno... stavolta giuringiurello che lascio tutto come mamma l'ha fatto! :)

Wuillyc2
13-09-2010, 11:23
occare? no no no neanche per sogno... stavolta giuringiurello che lascio tutto come mamma l'ha fatto! :)

Nel senso che se hai intenzione di giocarci di abbinarci uno sli di 480, vedrai come sfrutti il procio. Io con con il mio Quad core Q9450 faccio 36 mila al 3DMark Vantage, con il tuo procio leggermente occato a 3.6 arrivi a toccare i 39 mila. Tutto questo per dire che se ci giochi e gli abbini 2 schede potenti ti levi molte soddisfazione. Bisogna anche dire che per giocare bastano anche 22mila punti però per giocare con dettagli al max a risoluzioni alte o su più schermi servono schede abbastanza spinte.

liscio
13-09-2010, 11:37
eh... io per adesso ho una gtx470 e una gt240 per la "fisica".
in ogni caso io non ci gioco molto... ormai ho pochissimo tempo per giocare, principalmente faccio image-processing e fotoritocco su immagini ad alta risoluzione. una 470 è più che sufficiente :)

Wuillyc2
13-09-2010, 11:51
eh... io per adesso ho una gtx470 e una gt240 per la "fisica".
in ogni caso io non ci gioco molto... ormai ho pochissimo tempo per giocare, principalmente faccio image-processing e fotoritocco su immagini ad alta risoluzione. una 470 è più che sufficiente :)

bè dai stai messo bene allora, vedrai, appena monti il tutto mi dici la differenza di punteggio nel vantage?

liscio
13-09-2010, 11:57
la differenza non posso dartela... il sistema "vecchio" non riesco a farlo ripartire... quello che posso fare è darti il punteggio del nuovo sistema quando riuscirò a metterlo insieme :)

Wuillyc2
13-09-2010, 12:17
la differenza non posso dartela... il sistema "vecchio" non riesco a farlo ripartire... quello che posso fare è darti il punteggio del nuovo sistema quando riuscirò a metterlo insieme :)

con il nuovo dovresti aggirarti intorno ai 20.000, più che sufficente per giocare bene.

Sire_Angelus
13-09-2010, 12:18
occhio che se tieni l'altra impostata per la fisica capace che photoshop ti accelera con quella anziché la 470...

ravellron
13-09-2010, 14:45
ritorno in grande stile...

ricordate la mia 8800gtx rinata dopo il trattamento al forno??? ebbene ieri mi ha lasciato definitivamente...

rip

Samoht
14-09-2010, 08:50
ritorno in grande stile...

ricordate la mia 8800gtx rinata dopo il trattamento al forno??? ebbene ieri mi ha lasciato definitivamente...

ripBeh si... inizio a credere che non ci sia da sperare più di troppo da simili trattamenti... poi una cosa è se c'è una saldatura da rifare, un'altra è se si è danneggiato in qualche maniera un componente... io delle schede che ho infornato, non ne ho recuperata mezza!

Wuillyc2
14-09-2010, 10:21
Beh si... inizio a credere che non ci sia da sperare più di troppo da simili trattamenti... poi una cosa è se c'è una saldatura da rifare, un'altra è se si è danneggiato in qualche maniera un componente... io delle schede che ho infornato, non ne ho recuperata mezza!

un mio amico ne ha recuperate 2 ma dopo 2 mesi è tornato tutto da capo, io sono convinto che il probelma è che scaldano troppo, io ho avuto lo sli per 3 anni con Oc spinto e non mi hanno dato mai problemi, sono convinto perchè le raffreddavo a liquido.

Samoht
14-09-2010, 10:26
un mio amico ne ha recuperate 2 ma dopo 2 mesi è tornato tutto da capo, io sono convinto che il probelma è che scaldano troppo, io ho avuto lo sli per 3 anni con Oc spinto e non mi hanno dato mai problemi, sono convinto perchè le raffreddavo a liquido.Ah beh sicuramente... se le raffreddi a dovere, di certo ti eviti tutta una serie di problemi! Io ho tentato di recuperare una radeon (non ricordo il modello) vecchia che infatti era passiva - era in un pc che aveva tutto meno che un buon ricambio d'aria... e chissà per quanto ha tostato, prima di friggersi!! probabilmente è partito un chip della ram, visto che la vga funziona ma presenta a video degli artefatti ricorsivi (quadretti e linee).

macca4motion
14-09-2010, 13:39
Amici miei, compagni strikeristi, vi dò il triste annuncio: l'altra sera, la mia amata mi ha lasciato. Dopo cloccate divine, overvolt, raid... spento il pc, non è mai più ripartita.
Ne do l'annuncio con somma tristezza, ma con una promessa, le farò sostituire il chip bios ( saldato, sulla mia ), nella speranza che decida di risorgere e rullare come e meglio di prima!

Passo a DFI LP UT X48, non vogliatemene ma l'alternativa nvidia era un fornetto come e più della nostra mobo, a guardar bene il dissipatore della vga ho visto che il tubo della heatpipe l'ha pure cotto un po'... e il mio E6600 ha ancora da esprimere un po' di MHz a mio parere.

Tornerò a trovarvi presto! Cloccate in memoria della defunta! ;)

Wuillyc2
15-09-2010, 09:46
R.I.P.

TuningWanted
19-09-2010, 19:20
Salve a tutti.. da 2 gg ho la configurazione in firma, aggiornata appunto cpu, ram e la mobo..

A parte dei problemi che sto avendo con uno dei due hd, ho notato dei valori che non mi convincono su everest tra le temperature..

Preciso che è tutto a default, come standard da bios, anzi avrei voluto provare a salire almeno a 3ghz, ma non so dove bene da dove cominciare :\

Ho sempre avuto qualche problema di tempo coi miei pc e non mi spiego il perchè -.- case aerato direi e temp ambiente tranquilla sui 25°, in questo momento il pc che sta solo lavorando a livello di installazione programmi, download aggiornamenti, qui il forum:

mobo: 43°
cpu: 35°
SPP: 56°
MCP: 82°
GPU: 52°

Il resto lo tralascio..

Da notare i valor SPP e MCP che mi mettono alquanto in allarme, non so cosa siano, credo NB ed SB a quanto ho capito..

In piu mentre ci sono aggiungo due quesiti:
C'è una guida passo passo per l'overclock di questa mobo?

Nelle impostazioni del bios quale è la differenza tra Q-Fan e Duty Cicle nella configurazione delle ventole? In quanto col mio zalman collegato al potenziometro me lo fa regolare solo attraverso questo e la mobo non fa alcun tipo di variazione, mi chiedo se collegando la ventola direttamente alla mobo farei meglio o peggio, per ora la tengo sui 1500rpm circa..

P.S.: Se puo essere utile, mettendo un po sotto sforzo il pc con un mmorpg, SPP ed MCP salgono a 65 e 85 rispettivamente, la cpu attorno ai 55..
Ho attivo l'opzione che durante l'idle la cpu viene calata di freq e volt cosi sta piu fresca.. e sempre da everest questi valori:
Voltaggi:
FSB VTT: 1.25
NB: 1.23
SB: 1.52

macca4motion
19-09-2010, 19:35
Salve a tutti.. da 2 gg ho la configurazione in firma, aggiornata appunto cpu, ram e la mobo..

A parte dei problemi che sto avendo con uno dei due hd, ho notato dei valori che non mi convincono su everest tra le temperature..

Preciso che è tutto a default, come standard da bios, anzi avrei voluto provare a salire almeno a 3ghz, ma non so dove bene da dove cominciare :\

Ho sempre avuto qualche problema di tempo coi miei pc e non mi spiego il perchè -.- case aerato direi e temp ambiente tranquilla sui 25°, in questo momento il pc che sta solo lavorando a livello di installazione programmi, download aggiornamenti, qui il forum:

mobo: 43°
cpu: 35°
SPP: 56°
MCP: 82°
GPU: 52°

Il resto lo tralascio..

Da notare i valor SPP e MCP che mi mettono alquanto in allarme, non so cosa siano, credo NB ed SB a quanto ho capito..

In piu mentre ci sono aggiungo due quesiti:
C'è una guida passo passo per l'overclock di questa mobo?

Nelle impostazioni del bios quale è la differenza tra Q-Fan e Duty Cicle nella configurazione delle ventole? In quanto col mio zalman collegato al potenziometro me lo fa regolare solo attraverso questo e la mobo non fa alcun tipo di variazione, mi chiedo se collegando la ventola direttamente alla mobo farei meglio o peggio, per ora la tengo sui 1500rpm circa..


Ciao! guarda, 25 gradi comunque non sono pochi in stanza, detto questo, la nostra SE e anche le successive 780-790, hanno in MCP e SPP un punto dolente in quanto a temperature.
Ora ti chiedo, a che tensione li tieni? Prova a mettere la cpu a default e impostare le tensioni su NB e SB al minimo. Ricordo che per portare il fsb a 333 e 4 banchi di ram, con 5 sata collegate, avevo messo SPP a minimo + 2 passi di overvolt e MCP al minimo.
Nota bene, SPP è il northbridge e MCP il south. Io alla fine stavo sempre tra 50 e 57/58 su entrambe le componenti, con tensioni come citate.

Una piccola nota, il dissi della mia GTS quando l'ho smontata l'ultima volta dopo la morte della mobo, ho notato avere un segno opaco, praticamente una bruciatura, proprio nel punto vicino alla heatpipe che collega il south al north.
Sul south avevo incollato un dissi per un NB di una vecchia mobo per contenere le temperature, il raffreddamento su questa mobo è tanto vistoso quanto inefficace...

In ultimo, controllerei comunque la ventilazione del case, una ventola sulla paratia laterale aiuta molto... e toglierei la voce auto da qualunque tensione nel pannello relativo...

TuningWanted
19-09-2010, 19:40
Grazie delle info :)

Comunque i volt li avevo editati nel mio messaggio e sono:

P.S.: Se puo essere utile, mettendo un po sotto sforzo il pc con un mmorpg, SPP ed MCP salgono a 65 e 85 rispettivamente, la cpu attorno ai 55..
Ho attivo l'opzione che durante l'idle la cpu viene calata di freq e volt cosi sta piu fresca.. e sempre da everest questi valori:
Voltaggi:
FSB VTT: 1.25
NB: 1.23
SB: 1.52

E' tutto a default, proprio tutto

macca4motion
19-09-2010, 19:59
è il south il problema, con quell'insulsa placca sopra. Prova a puntarci una ventola e vedere un po' che succede, probabilmente la vicinanza alla vga e un'assenza di ventilazione in quel punto fanno la frittata...

TuningWanted
19-09-2010, 20:49
è il south il problema, con quell'insulsa placca sopra. Prova a puntarci una ventola e vedere un po' che succede, probabilmente la vicinanza alla vga e un'assenza di ventilazione in quel punto fanno la frittata...

Effettivamente è proprio sotto la VGA, nel senso visto frontalmente, appena finisce la vga si vede il SB (anzi qualche mm è in corrispondenza), ed in più è proprio in corrispondenza della ventola della VGA che credo gli "tolga" l'aria che immette la ventola nel pannello..

mi chiedevi prima per case e aerazione, il caso è bello grande, con 2 ventole da 25cm che immettono aria, una nel frontale e una nel pannello, e una ventola da 12cm che butta aria fuori seguendo il flusso dello zalman (che punta appunto verso il posteriore).

Non ho capito piuttosto, non avendo esperienze vere e proprio con l'OC e soprattutto quando si parla di volt/watt/ampere xD come agire sui volt.. Cioè credo che abbassando i volt dovrebbero abbassarsi le temperature, ma poi le funzionalità?? Ed in caso a quanto abbassarli da bios, e abbassandoli mi permetteranno di occare la cpu?

Dimenticavo.. ho ancora montato su una mobo 939, un dissi per SB, mi pare sia un thermalright hr-05 sli, in caso c'è modo di poter mettere solo questo, senza dover rimuovere tutto il gruppo di raffreddamento ed heat della mobo? Solo rimuovere il dissi sul sb e il relativo "tubo" che lo collega al nb

http://www.pcsilent.de/ppic-MAXI-Thermalright-Chipsatz-Kuehler-Northbridge-Kuehler-HR-05-IFX-SLI-passiver-Heatpipe-Kuehler-trhr05ifxsli.jpg

EDIT: mentre mi son messo a studiare un po l'oc e come funziona (era ora >_>) continuo a rimuginare sul problema, e però notavo che di norma il nb dovrebbe scaldare di piu, ma magari appunto l'aria della ventola sul pannello che è centrata verso lui, riesce a tenerlo a bada quei 20° meno del sb..
Mi chiedevo, è possibili usare la VGA nel terzo slot in basso anzichè il primo?
Però poi ho riflettuto che cosi sarebbe la vga a soffrire, in quanto si troverebbe troppo vicina al fondo del case (3-4cm)..
Speriamo che l'acquisto ormai prossimo (spero) della gtx460 glh risolva qualcosa, essendo piu corta ed avento la ventola centrale

Wuillyc2
19-09-2010, 23:42
Effettivamente è proprio sotto la VGA, nel senso visto frontalmente, appena finisce la vga si vede il SB (anzi qualche mm è in corrispondenza), ed in più è proprio in corrispondenza della ventola della VGA che credo gli "tolga" l'aria che immette la ventola nel pannello..

mi chiedevi prima per case e aerazione, il caso è bello grande, con 2 ventole da 25cm che immettono aria, una nel frontale e una nel pannello, e una ventola da 12cm che butta aria fuori seguendo il flusso dello zalman (che punta appunto verso il posteriore).

Non ho capito piuttosto, non avendo esperienze vere e proprio con l'OC e soprattutto quando si parla di volt/watt/ampere xD come agire sui volt.. Cioè credo che abbassando i volt dovrebbero abbassarsi le temperature, ma poi le funzionalità?? Ed in caso a quanto abbassarli da bios, e abbassandoli mi permetteranno di occare la cpu?

Dimenticavo.. ho ancora montato su una mobo 939, un dissi per SB, mi pare sia un thermalright hr-05 sli, in caso c'è modo di poter mettere solo questo, senza dover rimuovere tutto il gruppo di raffreddamento ed heat della mobo? Solo rimuovere il dissi sul sb e il relativo "tubo" che lo collega al nb

http://www.pcsilent.de/ppic-MAXI-Thermalright-Chipsatz-Kuehler-Northbridge-Kuehler-HR-05-IFX-SLI-passiver-Heatpipe-Kuehler-trhr05ifxsli.jpg

EDIT: mentre mi son messo a studiare un po l'oc e come funziona (era ora >_>) continuo a rimuginare sul problema, e però notavo che di norma il nb dovrebbe scaldare di piu, ma magari appunto l'aria della ventola sul pannello che è centrata verso lui, riesce a tenerlo a bada quei 20° meno del sb..
Mi chiedevo, è possibili usare la VGA nel terzo slot in basso anzichè il primo?
Però poi ho riflettuto che cosi sarebbe la vga a soffrire, in quanto si troverebbe troppo vicina al fondo del case (3-4cm)..
Speriamo che l'acquisto ormai prossimo (spero) della gtx460 glh risolva qualcosa, essendo piu corta ed avento la ventola centrale

Per la vga vai tranquillo io ci tengo 2 480 ad aria

TuningWanted
20-09-2010, 00:47
Per la vga vai tranquillo io ci tengo 2 480 ad aria

E non è rischioso tenerla così vicina al fondo? Solo 3-4cm da cui prendere aria mi fanno dubitare..

Comunque ho provato un po OC mettendo su la configurazione che già avevo pensato per il daily.. cpu 3ghz, fsb 333 x9 molti, ram 800 4-4-4-12 2v.. vcore auto (che oscilla tra 1.28-1.32).. ho provato cosi al volo 10min di prime95, e split second velocity al massimo per una 20ina di minuti.. pare andare tranquillo e le temp sono rispettabili.. ci sono solo quei spp (circa 62°) ed mcp (arrivato a 87°) che mi preoccupano nonostante da bios li ho settati al minimo (1.2v e 1.5v) :doh:

Samoht
20-09-2010, 13:39
Non ho capito piuttosto, non avendo esperienze vere e proprio con l'OC e soprattutto quando si parla di volt/watt/ampere xD come agire sui volt.. Cioè credo che abbassando i volt dovrebbero abbassarsi le temperature, ma poi le funzionalità?? Ed in caso a quanto abbassarli da bios, e abbassandoli mi permetteranno di occare la cpu?Per fare un paragone molto sbrigativo, si potrebbe dire che un chip (processore) funziona come un motore: più si vuole farlo andare veloce, più alimentazione gli si dà... e più si scalda. Se si pretende di farlo andare troppo veloce ma senza il giusto apporto di benzina, comincia a perdere colpi. Ci sono però dei limiti fisici, oltre ai quali, un motore - o una cpu - non va, per quanta alimentazione gli si possa dare.Dimenticavo.. ho ancora montato su una mobo 939, un dissi per SB, mi pare sia un thermalright hr-05 sli, in caso c'è modo di poter mettere solo questo, senza dover rimuovere tutto il gruppo di raffreddamento ed heat della mobo? Solo rimuovere il dissi sul sb e il relativo "tubo" che lo collega al nbtutti gli elementi dissipanti originali su questa mobo sono interconnessi tra loro attraverso le heatpipes: non c'è modo di separarli, a meno di non tagliare le heatpipes e rendere di conseguenza inutile il sistema di dissipazione. Si può però rimuovere tutto in blocco, e sostituire i singoli elementi con dissipatori aftermarket, di cui vengono ventuti kit specifici a seconda del modello della scheda madre: qui avresti bisogno di 4 dissipatori in totale: 2 dissipatori per i mosfet accanto alla cpu, più 1 per il nb e 1 per il sb.

Wuillyc2
20-09-2010, 13:52
E non è rischioso tenerla così vicina al fondo? Solo 3-4cm da cui prendere aria mi fanno dubitare..

Comunque ho provato un po OC mettendo su la configurazione che già avevo pensato per il daily.. cpu 3ghz, fsb 333 x9 molti, ram 800 4-4-4-12 2v.. vcore auto (che oscilla tra 1.28-1.32).. ho provato cosi al volo 10min di prime95, e split second velocity al massimo per una 20ina di minuti.. pare andare tranquillo e le temp sono rispettabili.. ci sono solo quei spp (circa 62°) ed mcp (arrivato a 87°) che mi preoccupano nonostante da bios li ho settati al minimo (1.2v e 1.5v) :doh:

no no, vai tranquillo, la scheda in basso sta un paio di gradi in più a quella in alto, nessun problema di surriscaldamento.

gioys81
24-09-2010, 00:39
Ciao ragazzi...anche io ho questa bella mainboard...ma ho un problema...non parte il pc...appena montata mi faceva entrare nel bios, subito dopo (e parlo di un'oretta),non parte piu il pc....nessun bip...schermata nera...partono tutte le ventole sia di procio che scheda video, ma rimane impiantato con schermata nera.....ho letto alcuni post per quanto riguarda CPUunit,ma a me l'lcd dietro rimane vuoto..colore blu e basta......che faccio ragazzi aiutatemi per favore....come ho gia detto all'inizio il pc partiva entravo nel bios ma non ho potuto mai lavorarci (perche dovrei formattare...e lo faro....quando mi fara partire :)).....


La mia configurazione è la seguente

Ali: Thermaltake Toughpower xt modulare 575W
CPU: quadcore Q6600
Ram: 2gb+2gb Corsair 800 MHZ
Scheda video: EAH4890 1GHZ

Ho qualche speranza per farlo ripartire?? :)
Grazie attendo una risposta raga che sto impazzendo....

Ciao

TuningWanted
24-09-2010, 01:06
Sarò banale, ma hai provato un CMOS? Comunque dopo la breve esperienza con questa mobo, non vedo l'ora di fuggirci lontano e cambiarla :eek:

gioys81
24-09-2010, 01:33
Ciao credo di si ho spostato il jumper tenuto premuto cmos e fatto ripartire pc...ma nulla.....aiuto....(Ma una domanda il tasto cmos dopo l'operazione deve rimanere giu? o devo ripremere per farlo tornare su e quindi diventare rosso??).....questo è il metodo che ha risolto a tutti i problemi??

risp....

ciao

TuningWanted
24-09-2010, 06:53
Ciao credo di si ho spostato il jumper tenuto premuto cmos e fatto ripartire pc...ma nulla.....aiuto....(Ma una domanda il tasto cmos dopo l'operazione deve rimanere giu? o devo ripremere per farlo tornare su e quindi diventare rosso??).....questo è il metodo che ha risolto a tutti i problemi??

risp....

ciao

Una delle cose buone di questa mobo, è che non devi spostare nessun Jumper. Apposta per questo c'è il bottone, basta che lo premi, quando la scritta CMOS è spenta, aspetta una 30ina di secondi, poi lo rischiacci e diventa la scritta Rossa, e quindi puoi avviare il pc.

macca4motion
24-09-2010, 07:33
Ciao credo di si ho spostato il jumper tenuto premuto cmos e fatto ripartire pc...ma nulla.....aiuto....(Ma una domanda il tasto cmos dopo l'operazione deve rimanere giu? o devo ripremere per farlo tornare su e quindi diventare rosso??).....questo è il metodo che ha risolto a tutti i problemi??

risp....

ciao

Premi il tasto e lo lasci mezzo minuto, poi lo premi nuovamente così torna in posizione aperta, o sollevata. Il tasto va comunque abilitato da jumper.


Una delle cose buone di questa mobo, è che non devi spostare nessun Jumper. Apposta per questo c'è il bottone, basta che lo premi, quando la scritta CMOS è spenta, aspetta una 30ina di secondi, poi lo rischiacci e diventa la scritta Rossa, e quindi puoi avviare il pc.

C'è comunque un jumper per abilitare o meno il tasto. Se non si mette su 2-3 il tasto non ha alcun effetto... ;)