PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

mircoelvago
09-02-2008, 00:10
Ciao, anch'io ho il 1303bt quello che non posso e aggiornarlo nella mobo :(, esattamente come devo fare? :cry:

TheMash
09-02-2008, 00:12
prova a usare Asus Update VERSIONE 6.xx ...

mircoelvago
09-02-2008, 00:15
mmmmmmmmmmm, non la V7.10.05? :doh: , adesso cerco, grazie. :)

TheMash
09-02-2008, 00:18
prova con quello ma stai attento.
flashare da windows è tutt'altro che sicuro.
prima di fare danno cerca nel thread il procedimento per fare il downgrade così se hai problemi già sai cosa fare.
Comunque è strano che non ti faccia fare il flashing.

mircoelvago
09-02-2008, 00:24
Ho provato a farlo tramite mobo pero no li vede :(, chiaveta niente, mi manca solo tramite cd, ho sto facendo qualcosa di sbagliato :fagiano: .

ale72roma
09-02-2008, 01:56
Dopo 5 giorni che ho provato in tutte le maniere a far andare a 1111Mhz 4-4-4-12/2T le mie Corsair alla fine ho scritto alla Corsair stessa e mi hanno risposto che loro le testano con kit da due soli Gb e che a 4 bisogna abbassare tutto in quanto sono overclockate!:mc:
A saperlo prima smettevo di impazzirci!:muro:
Comunque per ora mi posso accontentare di andare così:
CPU 3500Mhz
FSB(QDR) 1400
Memorie a 1000Mhz
Unlinked
Moltiplicatore:10
Vcore:1,56875V
Mem:2,4V
1,2V HT:1,5V
NB:1,5V
SB:1,6
CPU VTT:1,4
Memory Timings(per ora!):5-5-5-18/2T trC 31 (da stressare prossimamente ma ora dovevo trovare gli altri settaggi).
Ed ecco un immagine con Orthos (fa un pò schifo perchè l'ho fatta col cellulare):

http://img402.imageshack.us/img402/2239/miopca3500mhznw7.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=miopca3500mhznw7.jpg)

M3thos
09-02-2008, 14:39
Questo sarà un post Lungo quindi ringrazio, anticipatamente, tanto chi avrà la pazienza di leggerlo tutto e rispondere ad alcuni miei dubbi e domande (alcune sono da noob nel campo :( : sono agli inizi) che mi stanno tartassando! :muro:
Allora questo è il mio primo overclock, ho chiesto ad un mio amico, molto + pratico di me, di darmi una mano. Lui ha il mio stesso processore (e6320) ma una dfi Infinity e 2 gb cellshock :cry: :asd:. Comunque lui attualmente è a 3 ghz con dissi standard e moltiplicatore 7 quindi ha un fsb di 430!

1-io adesso inizierò ad overcloccare la mia striker cioè il procio (appena mi arriva la 8800 gt) ho letto di iniziare con 20 mhz FSB per volta cioè 20x7= 140mhz, va bene per gli inizi (lui sulla lan party ha di default 7, penso sia così anke per la striker, sinceramente nn ci ho fatto mai caso e ora ho lil PC fuori uso :( )? Poi dopo essere salito faccio un test di 3h con ortos e vedo la temp... faccio così per altre 2 volte, dopo magari salgo di - tipo 10mhz. Sicuramente sarà instabile penso e dovrò over voltare mi è stato detto di 0.025v MAI SALIRE + DI 0.20V dal valore base.

2-ipotizziamo che arrivo dopo vari overvolt e tentativi a 3ghz con un fsb di 430 cioè 430fsbx7molti=3010ghz. Mi potete dire su quale temperature (a spanne) dovrei stare per non rischiare??

3-Poi mi ha detto di provare ad abbassare il moltiplicatore a 6 ed aumentare l'fsb a 500 ma mi ha detto che la striker a 500 di fsb non arriva, è vero?

4-mi ha detto di aggiornare il bios, snake prima mi ha detto ke il migliore è il 1303 beta. Come lo aggiorno:
-programmino Asus cioè Asusuptade (penso sia facile ma ho letto niente sbalzi di tensione (penso ke nn sia una cosa ke succede spesso :asd:, non ho il gruppo di continuità :( )?
-con il floppy? Chi è così gentile da spiegare passo passo ke devo incollare sul floppy e come "leggerlo", in fase di boot!

5-Mi ha detto che durante le 3 ore do orthos potrebbe crashare, freenzare, artefatti ecc. Ho capito semplicemente che se è la cpu (cioè crash e non si avvia a non fa il beeeep quando ho alzato i V) basta che aumento di 0.025V ma se è la ram che debbo fa???
Lui mi ha detto prova a lasciare la ram così senza bloccarla a 667 mhz, LASCIALA ALZARE CON IL FSB, io ho Geil PC2-6400 Dual Channel Kit - 2x1 GB - DDR2 - 800 MHz - CL 5 e OCZ2SOE800URB2GK, Frequenza: 800 MHZ DDR2, Capacità: 2GB Dual Channel Kit (2x 1GB), Latenze: 4-4-3-15.
Se mi da problemi di artefatti ecc?

Comuque io ho uno Zalman 9700 nt, è buono come raffreddamento ad aria e ho messo un foglio di metallo liquido della Coollaboratory! Prima stava a 26° anke meno in idle...spero vada bene

Grazie ancora per tutti coloro ke mi risponderanno :help: perkè nn so dove andare a sbattere la testa :doh: :doh: penso che dopo che avrò fatto questo primo overclock andrò + tranquillo, questo perkè diciamo "ho paura" di spu^^anare una mobo da 23o€ o il procio! :(

mircoelvago
09-02-2008, 16:52
Ciao, sono riuscito a aggiornare il bios 1303bt, non mi ero accorto che quando ho aggiornato il bios 1303 era attaccata la chiaveta :fagiano: pero la mobo la legeva come C:, quindi sono riuscito a aggiornarlo a 1303bt, si qualcuno a la stessa configurazione da me mi dica come ha impostato :p , grazie. :)
P.S: Per M3thos meti in una chiaveta il bios che vuoi aggiornare, riaviva, setup, aggiorna tramite mobo che lo legge come C: fatto :) .

mircoelvago
09-02-2008, 16:56
Dopo 5 giorni che ho provato in tutte le maniere a far andare a 1111Mhz 4-4-4-12/2T le mie Corsair alla fine ho scritto alla Corsair stessa e mi hanno risposto che loro le testano con kit da due soli Gb e che a 4 bisogna abbassare tutto in quanto sono overclockate!:mc:
A saperlo prima smettevo di impazzirci!:muro:
Comunque per ora mi posso accontentare di andare così:
CPU 3500Mhz
FSB(QDR) 1400
Memorie a 1000Mhz
Unlinked
Moltiplicatore:10
Vcore:1,56875V
Mem:2,4V
1,2V HT:1,5V
NB:1,5V
SB:1,6
CPU VTT:1,4
Memory Timings(per ora!):5-5-5-18/2T trC 31 (da stressare prossimamente ma ora dovevo trovare gli altri settaggi).
Ed ecco un immagine con Orthos (fa un pò schifo perchè l'ho fatta col cellulare):

http://img402.imageshack.us/img402/2239/miopca3500mhznw7.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=miopca3500mhznw7.jpg)

Si hai voglia di disfarti di 2GB mi mandi un fischio :D , ciao :) .

ale72roma
09-02-2008, 20:04
Per favore datemi qualche suggerimento!Non riesco proprio a capire il motivo!Il computer mi vede due schede entrambe funzionanti con i driver e tutto il resto, nel bios lo sli è abilitato, le schede funzionano tutte e due perchè le ho smontate e provate entrambe nei due slot PCI_E16x, nel pannello di controllo nvidia ne vede due ma se apro un qualsiasi programma per vedere se sono in sli mi indica che è disabilitato! GPU-Z:Sli Disabled mentre Everest e 3DMark mi indicano entrambi che è occupato un solo slot PCI-E16x!:muro:
Il connettore è quello che ho trovato nella Asus Striker Extreme ed è collegato sulle due schede.
Ma si può sapere che diamine devo fare per far andare sta baracca?!:mc:

martinez1983
09-02-2008, 21:16
Come ti avevo già chiesto: cosa hai settato esattamente nel bios per lo SLI????????

Te lo chiedo perchè io non ho toccato nulla nel bios e le mie 2 8800 gtx vanno benone!!!

Poi altra cosa: hai abilitato la voce" Mostra indicatori visibili Sli" nlle impostazioni 3d che sono in alto della barra?????

Ciao a presto

ale72roma
10-02-2008, 02:14
Nel Bios sotto la seconda voce, "Extreme Tweaker", ho impostato "SLI Broadcast Aperture" su "Auto".
Ma non potevo essere appassionato di francobolli?!:doh:

=Enemy_Wolf=
10-02-2008, 07:58
Altro problemino:LCD Poster lampeggiante.Ho letto in giro che dipende dai driver ACPI e infatti in esecuzione allo start ho ASUS ACPI Center (che probabilmente per un errore di scrittura è indicato come "Cneter" e non come "Center") e se termino il processo l'LCD smette di lampeggiare ma rimane acceso!:muro: Mannaggia a me e a quando installo tutti gli aggiornamenti presenti per la scheda!Ora proverò a toglierlo dai servizi con msconfig...vediamo che succede.Tra l'altro ho letto che l'LCD lo fa lampeggiare solo se la scheda è in overclock!Nessuno ha lo stesso problemino?

Ciao, anche io ho riscontrato lo stesso problema; ma sulla striker II formula..e me lo fà anche se non overclokko,cortesemente puoi dirmi come l'hai risolto.
Grazie!

=Enemy_Wolf=
10-02-2008, 10:40
ALTRA SCOPERTA PER ME!Se uno tenta di lanciare NVMonitor e non sta su "Visualizza informazioni di sistema" nel pannello di controllo Nvidia l'applicazione da errore!Inoltre sotto "Impostazioni 3D-Regola le impostazioni dell'immagine con anteprima" deve essere selezionato lo slitch sull'ultimo ovvero su "Usa la mia preferenza mettendo in risalto:" e così facendo le impostazioni avanzate che uno aveva magari impostato vengono reimpostate.Ovviamente, come già indicato da martinez, nelle "Impostazioni 3D" bisogna anche avere lo slitch su "Mostra indicatori visivi SLI".Non avevo notato all'inizio che per vedere nella barra degli strumenti del pannello Nvidia "Impostazioni 3D" bisogna necessariamente stare nel pannello a sinistra sotto "Impostazioni 3D" altrimenti sopra non compare!Ci ho messo un pò pero alla fine ho capito come funge sto NVMonitor!:D

ma cristoooo :mc: ..lcd poster,installando le utiliti (aigear3 e aisuite di asus) sbarella (continua a lampeggiare), allora per monitorare le temperature ho optato per ntune e nvidia monitor..settandolo come dici.. ma niente da fare con vista 64 non funziona..
che sistema operativo usi tu??..ti prego :help: me..aiutatemi:muro:
grazie!

M3thos
10-02-2008, 11:08
ma cristoooo :mc: ..lcd poster,installando le utiliti (aigear3 e aisuite di asus) sbarella (continua a lampeggiare), allora per monitorare le temperature ho optato per ntune e nvidia monitor..settandolo come dici.. ma niente da fare con vista 64 non funziona..
che sistema operativo usi tu??..ti prego :help: me..aiutatemi:muro:
grazie!

fatemi sapere anke a me quando trovate una soluzione sicura x LCD, snake mi ha detto del programma asus, appena mi arriva la gpu proverò a disintallarlo :doh: :D

PLS, QUALKUNO SA RISPONDERE AL MIO PROBLEM A PAG. 363? THX!

M3thos
10-02-2008, 11:16
P.S: Per M3thos meti in una chiaveta il bios che vuoi aggiornare, riaviva, setup, aggiorna tramite mobo che lo legge come C: fatto . :)

Asp metto dentro la kiavetta 1303 beta semplicemente con un taglia incolla, riavvio in ke voce vado, sul bios, per andare ad aggiornarlo? thx!

ah una altra cosa, ho letto che prima di aggiornare il bios è meglio fare una copia di quello esistente... Come la faccio la copia?:help: :D

×§ñåkê×
10-02-2008, 12:34
Questo sarà un post Lungo quindi ringrazio, anticipatamente, tanto chi avrà la pazienza di leggerlo tutto e rispondere ad alcuni miei dubbi e domande (alcune sono da noob nel campo :( : sono agli inizi) che mi stanno tartassando! :muro:
Allora questo è il mio primo overclock, ho chiesto ad un mio amico, molto + pratico di me, di darmi una mano. Lui ha il mio stesso processore (e6320) ma una dfi Infinity e 2 gb cellshock :cry: :asd:. Comunque lui attualmente è a 3 ghz con dissi standard e moltiplicatore 7 quindi ha un fsb di 430!

1-io adesso inizierò ad overcloccare la mia striker cioè il procio (appena mi arriva la 8800 gt) ho letto di iniziare con 20 mhz FSB per volta cioè 20x7= 140mhz, va bene per gli inizi (lui sulla lan party ha di default 7, penso sia così anke per la striker, sinceramente nn ci ho fatto mai caso e ora ho lil PC fuori uso :( )? Poi dopo essere salito faccio un test di 3h con ortos e vedo la temp... faccio così per altre 2 volte, dopo magari salgo di - tipo 10mhz. Sicuramente sarà instabile penso e dovrò over voltare mi è stato detto di 0.025v MAI SALIRE + DI 0.20V dal valore base.

2-ipotizziamo che arrivo dopo vari overvolt e tentativi a 3ghz con un fsb di 430 cioè 430fsbx7molti=3010ghz. Mi potete dire su quale temperature (a spanne) dovrei stare per non rischiare??

3-Poi mi ha detto di provare ad abbassare il moltiplicatore a 6 ed aumentare l'fsb a 500 ma mi ha detto che la striker a 500 di fsb non arriva, è vero?

4-mi ha detto di aggiornare il bios, snake prima mi ha detto ke il migliore è il 1303 beta. Come lo aggiorno:
-programmino Asus cioè Asusuptade (penso sia facile ma ho letto niente sbalzi di tensione (penso ke nn sia una cosa ke succede spesso :asd:, non ho il gruppo di continuità :( )?
-con il floppy? Chi è così gentile da spiegare passo passo ke devo incollare sul floppy e come "leggerlo", in fase di boot!

5-Mi ha detto che durante le 3 ore do orthos potrebbe crashare, freenzare, artefatti ecc. Ho capito semplicemente che se è la cpu (cioè crash e non si avvia a non fa il beeeep quando ho alzato i V) basta che aumento di 0.025V ma se è la ram che debbo fa???
Lui mi ha detto prova a lasciare la ram così senza bloccarla a 667 mhz, LASCIALA ALZARE CON IL FSB, io ho Geil PC2-6400 Dual Channel Kit - 2x1 GB - DDR2 - 800 MHz - CL 5 e OCZ2SOE800URB2GK, Frequenza: 800 MHZ DDR2, Capacità: 2GB Dual Channel Kit (2x 1GB), Latenze: 4-4-3-15.
Se mi da problemi di artefatti ecc?

Comuque io ho uno Zalman 9700 nt, è buono come raffreddamento ad aria e ho messo un foglio di metallo liquido della Coollaboratory! Prima stava a 26° anke meno in idle...spero vada bene

Grazie ancora per tutti coloro ke mi risponderanno :help: perkè nn so dove andare a sbattere la testa :doh: :doh: penso che dopo che avrò fatto questo primo overclock andrò + tranquillo, questo perkè diciamo "ho paura" di spu^^anare una mobo da 23o€ o il procio! :(

meno se@@e mentali e piu azione :asd: , parti con un 400x8 e 1.4 di voltaggio sulla cpu, e fai 1 ora di orthos, se è stabile sali ancora... in genere cmq non superare i 60° in full load... e non andare oltre i 1.5 di vcore

a overcloccare a passi di 10 mhz si faceva con i vecchi proci... ora con questi core 2 puoi tranquillamente partire a overcloccare da un fsb 400... se sei fortunato ti scappa anche il 400x9 = 3600 MHz... ma i 3200 li prendi sicuro anche con un procio sfigato ;)

per il bios, fai dal bios il flash, praticamente metti il 1303.bin nel floppy, poi riavvii il pc, entri nel bios e vai su ez flash, metti il floppy con il file e leggi su A: e li te lo trova.

mircoelvago
10-02-2008, 13:14
:)

Asp metto dentro la kiavetta 1303 beta semplicemente con un taglia incolla, riavvio in ke voce vado, sul bios, per andare ad aggiornarlo? thx!

ah una altra cosa, ho letto che prima di aggiornare il bios è meglio fare una copia di quello esistente... Come la faccio la copia?:help: :D

Ciao, ho fatto cosi:
http://img262.imageshack.us/img262/6366/bios1vc6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=bios1vc6.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/3802/bios2hq5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=bios2hq5.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/7905/bios3kk2.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=bios3kk2.jpg)

Nella mobo c'è la opzione di salvare il bios e dopo si vuoi rimetterlo, puoi farlo anche con la chiavetta.
Nella chiavetta inserisce il bios, attacalo al pc, la chiavetta apparve come C: buona fortuna. :)

M3thos
10-02-2008, 13:24
Ciao, ho fatto cosi:
http://img262.imageshack.us/img262/6366/bios1vc6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=bios1vc6.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/3802/bios2hq5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=bios2hq5.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/7905/bios3kk2.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=bios3kk2.jpg)

Nella mobo c'è la opzione di salvare il bios e dopo si vuoi rimetterlo, puoi farlo anche con la chiavetta.
Nella chiavetta inserisce il bios, attacalo al pc, la chiavetta apparve come C: buona fortuna. :)

Mi^^a! + chiaro di così!: Cristallino! Grazie :D :D

M3thos
10-02-2008, 13:33
meno se@@e mentali e piu azione :asd: , parti con un 400x8 e 1.4 di voltaggio sulla cpu, e fai 1 ora di orthos, se è stabile sali ancora... in genere cmq non superare i 60° in full load... e non andare oltre i 1.5 di vcore

a overcloccare a passi di 10 mhz si faceva con i vecchi proci... ora con questi core 2 puoi tranquillamente partire a overcloccare da un fsb 400... se sei fortunato ti scappa anche il 400x9 = 3600 MHz... ma i 3200 li prendi sicuro anche con un procio sfigato ;)

per il bios, fai dal bios il flash, praticamente metti il 1303.bin nel floppy, poi riavvii il pc, entri nel bios e vai su ez flash, metti il floppy con il file e leggi su A: e li te lo trova.

Grazie, ti adoro! :asd: :ave: :ave:

Appena mi arriva la gpu provo sto sitema, ma non si chiama Burn-in? :asd: Sei sicuro di quello ke dici? :asd: te lo kiedo perkè un altro mio amico ha l' e6300 (quello con meno cache) e dice ke non riesce a salire + di 2.7ghz!

Cmq sarebbe 400x8=3,2ghz direttamente da 1.86ghz :eek: :eek: :eek:

Poi dici di passare a molti 9 cioè 3.6ghz???:eek: :eek: :eek: Ma il molti non dovrei abbassarlo? Cmq devo aumentare il voltaggio (1,4) quando passo a 9?

ah, ovviamente prima fixo il pci-e a 101 l'agp a 67 e il pci a 33 :)

Ho sentito dire sul burn-in ke se non va a buon fine il procio non riesce a tenere la frequenza base...:fagiano:

:rotfl: scusa se ti sto facendo il terzo grado, ne sto approfittando dato ke ho trovato uno ke ne capisce, non vi offendete! :asd:

johnpetrucci77
10-02-2008, 16:21
Grazie, ti adoro! :asd: :ave: :ave:

Appena mi arriva la gpu provo sto sitema, ma non si chiama Burn-in? :asd: Sei sicuro di quello ke dici? :asd: te lo kiedo perkè un altro mio amico ha l' e6300 (quello con meno cache) e dice ke non riesce a salire + di 2.7ghz!

Cmq sarebbe 400x8=3,2ghz direttamente da 1.86ghz :eek: :eek: :eek:

Poi dici di passare a molti 9 cioè 3.6ghz???:eek: :eek: :eek: Ma il molti non dovrei abbassarlo? Cmq devo aumentare il voltaggio (1,4) quando passo a 9?

ah, ovviamente prima fixo il pci-e a 101 l'agp a 67 e il pci a 33 :)

Ho sentito dire sul burn-in ke se non va a buon fine il procio non riesce a tenere la frequenza base...:fagiano:

dipende dal procio che installi...
i proci piu' sfigati(vedi il mio un quad b3..)prendono i 3.2ghz a "volo".
Vcore a 1.4 + o - ma mai piu'di 1.5(consigliabile a liquido,ad aria 1.4 credo sia anche troppo)
Se abbassi il molti per esempio a 8 avrai 400x8=3200.
Avere il molti a 9 serve per prendere frequenze piu'alte.
:rotfl: scusa se ti sto facendo il terzo grado, ne sto approfittando dato ke ho trovato uno ke ne capisce, non vi offendete! :asd:
Tieni conto comunque che ogni procio ha la sua storia e il suo overclock,quindi anche quello del tuo amico.
Basati sul tuo e sulla tua esperienza.
Per l'lcd posteriore...ma e'tanto importante?
Io mi dimentico pure che c'e'!!!

johnpetrucci77
10-02-2008, 16:23
ma cristoooo :mc: ..lcd poster,installando le utiliti (aigear3 e aisuite di asus) sbarella (continua a lampeggiare), allora per monitorare le temperature ho optato per ntune e nvidia monitor..settandolo come dici.. ma niente da fare con vista 64 non funziona..
che sistema operativo usi tu??..ti prego :help: me..aiutatemi:muro:
grazie!

l'lcd posteriore non serve ad un beneamato c@@@o...
se ti da problemi...staccalo!

johnpetrucci77
10-02-2008, 16:25
Nel Bios sotto la seconda voce, "Extreme Tweaker", ho impostato "SLI Broadcast Aperture" su "Auto".
Ma non potevo essere appassionato di francobolli?!:doh:

il tuo problema e' molto strano.
Aprendo lo sli dal bios e collegando il cavetto dovrebbe andare e basta senza fare null'altro
Alimentatore marca?
Hai provato a togliere,se ce l'hai,altre schede come la Ageia o la sound blaster?

M3thos
10-02-2008, 16:35
[QUOTE=johnpetrucci77;21016580]Tieni conto comunque che ogni procio ha la sua storia e il suo overclock,quindi anche quello del tuo amico.
Basati sul tuo e sulla tua esperienza.[QUOTE]

NON HO ESPERIENZA!!! è QUELLO IL . !!! Se no non chiedevo a voi :asd: :asd: dopo che farò sta cosa avrò esperienza! :D

TU COSA MI CONSIGLI?

×§ñåkê×
10-02-2008, 17:09
Grazie, ti adoro! :asd: :ave: :ave:

Appena mi arriva la gpu provo sto sitema, ma non si chiama Burn-in? :asd: Sei sicuro di quello ke dici? :asd: te lo kiedo perkè un altro mio amico ha l' e6300 (quello con meno cache) e dice ke non riesce a salire + di 2.7ghz!

Cmq sarebbe 400x8=3,2ghz direttamente da 1.86ghz :eek: :eek: :eek:

Poi dici di passare a molti 9 cioè 3.6ghz???:eek: :eek: :eek: Ma il molti non dovrei abbassarlo? Cmq devo aumentare il voltaggio (1,4) quando passo a 9?

ah, ovviamente prima fixo il pci-e a 101 l'agp a 67 e il pci a 33 :)

Ho sentito dire sul burn-in ke se non va a buon fine il procio non riesce a tenere la frequenza base...:fagiano:

:rotfl: scusa se ti sto facendo il terzo grado, ne sto approfittando dato ke ho trovato uno ke ne capisce, non vi offendete! :asd:

non occorre che fixi niente tranquillo la striker fa da sola.. cmq non vorrei aver detto caxxate ma il moltiplicatore default del tuo procio a quanto è?

cmq è solo questione di culo... in genere il 400x8 lo prendono tutti... io lo prendo con 1.4250 di vcore.. purtroppo ho un procio un po sfigatello e non riesco ad andare molto oltre... ad altri invece arriva a 3.6 dando 1.4000v

cerca di provare prima di tutto il 400x8, che se va puoi gia considerarti apposto ;)

M3thos
10-02-2008, 17:16
non occorre che fixi niente tranquillo la striker fa da sola.. cmq non vorrei aver detto caxxate ma il moltiplicatore default del tuo procio a quanto è?

cmq è solo questione di culo... in genere il 400x8 lo prendono tutti... io lo prendo con 1.4250 di vcore.. purtroppo ho un procio un po sfigatello e non riesco ad andare molto oltre... ad altri invece arriva a 3.6 dando 1.4000v

cerca di provare prima di tutto il 400x8, che se va puoi gia considerarti apposto ;)

Non so ke molti ha e per ora nn posso neanke guardare perkè nn ho la gpu :cry: ca^^o di 8800 è da un mese ke aspetto bastardi :doh:

Comunque non se fartelo presente ma tu hai un procio da 700€ :asd: il mio è da 180 non cambia la qualità di silicio, overcloccabilità...

In ogni caso tu dici quindi di mettere direttamente 400x8 con 1.4 di Vcore e non dovrebbe farmi il biiiiiiiiiiip, ma questo sarebbe un burn-in (forse sono io ke non ho capito bene cosa sia, a me è stato detto ke è se alzi subito la frequenza del procio, tipo in questo caso, dopo sale di + se hai culo, se no sputtani...magari sono voci di paese :rolleyes: )? Cioè fare il salto? anzikè graduato... Cmq se mi dici ke non spuxxano niente per me va bene :D :D :D

×§ñåkê×
10-02-2008, 17:34
Non so ke molti ha e per ora nn posso neanke guardare perkè nn ho la gpu :cry: ca^^o di 8800 è da un mese ke aspetto bastardi :doh:

Comunque non se fartelo presente ma tu hai un procio da 700€ :asd: il mio è da 180 non cambia la qualità di silicio, overcloccabilità...

dipende dalla fortuna non da quanto costa un procio...

In ogni caso tu dici quindi di mettere direttamente 400x8 con 1.4 di Vcore e non dovrebbe farmi il biiiiiiiiiiip, ma questo sarebbe un burn-in (forse sono io ke non ho capito bene cosa sia, a me è stato detto ke è se alzi subito la frequenza del procio, tipo in questo caso, dopo sale di + se hai culo, se no sputtani...magari sono voci di paese :rolleyes: )? Cioè fare il salto? anzikè graduato... Cmq se mi dici ke non spuxxano niente per me va bene :D :D :D

:confused: mai sentita una cosa simile :asd:

l'unica cosa che può succedere è il mancato boot... riavvii e fine...

M3thos
10-02-2008, 17:42
dipende dalla fortuna non da quanto costa un procio... :

:eek:

:confused: mai sentita una cosa simile :asd:

voci metropolitane allora :D


l'unica cosa che può succedere è il mancato boot... riavvii e fine...

fantastico!!! :eek: :eek: Così non ci sono contro.inidcazioni! Ma sulla striker c'è il tastino clear cmos giusto? ti cancella le impostazioni. Quindi se non parte con quella frequenza e voltaggio (anke se tu dici ke a tutti dovrebbe funzionare) basta ke kancello da li senza togliere la pila... giust?

Se è così allora sono a posto... appena mi arriva la gt mi ci metto, anke perkè adesso come adesso è strozzata :D mi sa ke non la userei al 100% :D

=Enemy_Wolf=
10-02-2008, 17:55
l'lcd posteriore non serve ad un beneamato c@@@o...
se ti da problemi...staccalo!
ahhahhahhahahh!
no invece serve a farti sclerare:muro:

×§ñåkê×
10-02-2008, 18:29
:eek:



voci metropolitane allora :D




fantastico!!! :eek: :eek: Così non ci sono contro.inidcazioni! Ma sulla striker c'è il tastino clear cmos giusto? ti cancella le impostazioni. Quindi se non parte con quella frequenza e voltaggio (anke se tu dici ke a tutti dovrebbe funzionare) basta ke kancello da li senza togliere la pila... giust?

Se è così allora sono a posto... appena mi arriva la gt mi ci metto, anke perkè adesso come adesso è strozzata :D mi sa ke non la userei al 100% :D

si... prima però devi abilitarlo il tastino, è scritto sulle istruzioni della mobo, devi solo spostare un ponticello

M3thos
10-02-2008, 18:31
si... prima però devi abilitarlo il tastino, è scritto sulle istruzioni della mobo, devi solo spostare un ponticello

:asd: a prova di bambini :asd: :rotfl: diciamo ke nn le ho lette tutte le pagine :D

grazie! se no l'avrei presa a martellate :asd:

ale72roma
10-02-2008, 18:35
Risposta per Enemy e per M3thos:il lampeggiare del LCD è dato dai driver ACPI che vengono installati con le utilities Asus;ecco perchè succede anche sulle altre schede.Più precisamente quando installate AIBooster ad esempio, questo installa anche una utility che si chiama Asus ACPI Center (vedi in task manager sotto applicazioni e poi sotto processi si chiama aacenter.exe) che serve per far gestire da driver Asus la situazione.Io ho Windows Vista Ultimate 64bit e la cartella che contiene Asus ACPI Center si trova in C:\Program Files (x86)\ASUS\AASP\1.00.33.Se vi da fastidio l'LCD che lampeggia questo è quello che potete fare:
1° soluzione: Interrompete aaCenter.exe come processo da task manager;vedrete che l'LCD smette di lampeggiare ma comunque rimane acceso.Noterete che se avvierete Probe II il processo ripartirà con conseguente nuovo lampeggio;quindi finito di utilizzare Probe II è conveniente interrompere nuovamente aaCenter.exe.
N.B. aaCenter.exe viene avviato insieme a Windows ma non compare nei servizi in avvio sotto msconfig!
2° soluzione (molto più drastica della prima!): cancellate manualmente e brutalmente la cartella che contiene aaCenter.exe ovvero quella indicata sopra.La conseguenza sarà che potrete continuare ad utilizzare AIBooster ma non Probe II perchè quest'ultimo per funzionare ha bisogno di quel servizio.Il lato positivo della 2° soluzione è che al successivo riavvio del PC l'LCD riprenderà a funzionare regolarmente e quindi durante la sessione resterà spento.
A questo punto a voi la scelta!

=Enemy_Wolf=
10-02-2008, 18:49
Risposta per Enemy e per M3thos:il lampeggiare del LCD è dato dai driver ACPI che vengono installati con le utilities Asus;ecco perchè succede anche sulle altre schede.Più precisamente quando installate AIBooster ad esempio, questo installa anche una utility che si chiama Asus ACPI Center (vedi in task manager sotto applicazioni e poi sotto processi si chiama aacenter.exe) che serve per far gestire da driver Asus la situazione.Io ho Windows Vista Ultimate 64bit e la cartella che contiene Asus ACPI Center si trova in C:\Program Files (x86)\ASUS\AASP\1.00.33.Se vi da fastidio l'LCD che lampeggia questo è quello che potete fare:
1° soluzione: Interrompete aaCenter.exe come processo da task manager;vedrete che l'LCD smette di lampeggiare ma comunque rimane acceso.Noterete che se avvierete Probe II il processo ripartirà con conseguente nuovo lampeggio;quindi finito di utilizzare Probe II è conveniente interrompere nuovamente aaCenter.exe.
N.B. aaCenter.exe viene avviato insieme a Windows ma non compare nei servizi in avvio sotto msconfig!
2° soluzione (molto più drastica della prima!): cancellate manualmente e brutalmente la cartella che contiene aaCenter.exe ovvero quella indicata sopra.La conseguenza sarà che potrete continuare ad utilizzare AIBooster ma non Probe II perchè quest'ultimo per funzionare ha bisogno di quel servizio.Il lato positivo della 2° soluzione è che al successivo riavvio del PC l'LCD riprenderà a funzionare regolarmente e quindi durante la sessione resterà spento.
A questo punto a voi la scelta!

grazie Ale! ho provato oggi a formattarlo come ultima spiaggia.. ma niente il problema persiste:( !!
ci rinuncio le utility asus non le installo +. piuttosto.. ho provato a far partire nvmonitor (ntune) con vista64 seguendo alla lettera i consigli che hai postato in precedenza..ma guarda che non sono proprio riuscito a farlo partire..l'errore è il medesimo "nvmonitor ha smesso di funzionare":eek: con che sistema lo usi tu?
Ciao e grazie ancora

martinez1983
10-02-2008, 18:54
Nel Bios sotto la seconda voce, "Extreme Tweaker", ho impostato "SLI Broadcast Aperture" su "Auto".
Ma non potevo essere appassionato di francobolli?!:doh:

Quarda io non ho ancora visto questa voce con esatezza!!! Dovrei entrare nel bios per capire(dal manuale non mi dice niente).

Cmq mi sa che quella voce è rivolta alla memoria e non allo SLI!!!!

Metti questa voce sulla impostazione che hai trovato e fai lo SLI delle schede video senza toccare voci del bios!!!
Io il mio l' ho configurato solo via driver dal pannello di controllo e mettendo il ponticello Sli!!!

Ciao

ale72roma
10-02-2008, 19:20
il tuo problema e' molto strano.
Aprendo lo sli dal bios e collegando il cavetto dovrebbe andare e basta senza fare null'altro
Alimentatore marca?
Hai provato a togliere,se ce l'hai,altre schede come la Ageia o la sound blaster?
Ho tolto sia la Ageia sia la scheda audio in dotazione con la Striker Extreme.Sto facendo un mucchio di prove senza ottenere risultato.
Ecco quello che ho riscontrato:sono sicuro che le due schede funzionano e così anche gli slot PCI-E perchè ho fatto tutte le prove invertendo, togliendo una scheda, cambiando posizione tra i due slot, cambiando posizione del cavo video tra tutti e 4 gli attacchi DVI (ho provato anche in analogico usando il connettore in dotazione con le schede video)!Quello che ho notato è che se monto una scheda sola posso utilizzare uno qualsiasi degli attacchi DVI sulla scheda video (anche qui ho provato ciascuna scheda e ciascuno slot PCI-E dei due utilizzabili per lo SLI ovvero il 1° ed il 3°).Se invece monto entrambe le schede il segnale video arriva allo schermo solo se utilizzo i DVI della scheda più vicina al processore;infatti se utilizzo uno degli altri due lo schermo rimane scollegato.E già questo non lo capisco!Ho provato questa cosa sia con il connettore SLI sia senza con lo stesso esito.Quando collego le due schede il PC le vede ma non vede lo SLI.Ho provato anche a cambiare gli attacchi dell'alimentatore ma niente cambia.Altra cosa che non so se è normale è che in Everest se vado sotto la voce "Scheda video","Scheda video PCI/AGP" una scheda me la indica come adattatore video e l'altra come acceleratore grafico (se lo avete pensato la risposta è no, non sono rincoglionito:la Ageia è smontata!;) . Ho provato pure a mettere a default il sistema. GPU-Z resta categorico "NVIDIA SLI Disabled":mc:

M3thos
10-02-2008, 19:39
Risposta per Enemy e per M3thos:il lampeggiare del LCD è dato dai driver ACPI che vengono installati con le utilities Asus;ecco perchè succede anche sulle altre schede.Più precisamente quando installate AIBooster ad esempio, questo installa anche una utility che si chiama Asus ACPI Center (vedi in task manager sotto applicazioni e poi sotto processi si chiama aacenter.exe) che serve per far gestire da driver Asus la situazione.Io ho Windows Vista Ultimate 64bit e la cartella che contiene Asus ACPI Center si trova in C:\Program Files (x86)\ASUS\AASP\1.00.33.Se vi da fastidio l'LCD che lampeggia questo è quello che potete fare:
1° soluzione: Interrompete aaCenter.exe come processo da task manager;vedrete che l'LCD smette di lampeggiare ma comunque rimane acceso.Noterete che se avvierete Probe II il processo ripartirà con conseguente nuovo lampeggio;quindi finito di utilizzare Probe II è conveniente interrompere nuovamente aaCenter.exe.
N.B. aaCenter.exe viene avviato insieme a Windows ma non compare nei servizi in avvio sotto msconfig!
2° soluzione (molto più drastica della prima!): cancellate manualmente e brutalmente la cartella che contiene aaCenter.exe ovvero quella indicata sopra.La conseguenza sarà che potrete continuare ad utilizzare AIBooster ma non Probe II perchè quest'ultimo per funzionare ha bisogno di quel servizio.Il lato positivo della 2° soluzione è che al successivo riavvio del PC l'LCD riprenderà a funzionare regolarmente e quindi durante la sessione resterà spento.
A questo punto a voi la scelta!

Ma scusa se rimane acceso non è peggio? :cry: e poi ogni avvio devo aprire il task e cercarlo fra i processi... E poi il PC probe mi server per la temperatura! Ke uso?? :cry:

ale72roma
10-02-2008, 19:46
Ma scusa se rimane acceso non è peggio? :cry: e poi ogni avvio devo aprire il task e cercarlo fra i processi... E poi il PC probe mi server per la temperatura! Ke uso?? :cry:
Io ti ho detto come stanno le cose mica è mia la casa costruttrice di questa scheda!:D Per le temperature comunque ti consiglio di usare Everest: è sicuramente meglio di Probe II che tra l'altro in overclock molto spesso da un mare di allarmi che non hanno motivo di esistere.

M3thos
10-02-2008, 19:49
Io ti ho detto come stanno le cose mica è mia la casa costruttrice di questa scheda!:D Per le temperature comunque ti consiglio di usare Everest: è sicuramente meglio di Probe II che tra l'altro in overclock molto spesso da un mare di allarmi che non hanno motivo di esistere.

ne so qualcosa :asd:

ale72roma
10-02-2008, 19:56
grazie Ale! ho provato oggi a formattarlo come ultima spiaggia.. ma niente il problema persiste:( !!
ci rinuncio le utility asus non le installo +. piuttosto.. ho provato a far partire nvmonitor (ntune) con vista64 seguendo alla lettera i consigli che hai postato in precedenza..ma guarda che non sono proprio riuscito a farlo partire..l'errore è il medesimo "nvmonitor ha smesso di funzionare":eek: con che sistema lo usi tu?
Ciao e grazie ancora
Non è colpa tua anche a me da un sacco di volte errore!Comunque ho notato che per farlo partire necessariamente prima devi passare prima per "Regola impostazioni scheda madre","Regola impostazioni CPU" e "Visualizza informazioni di sistema".E' come se all'avvio dovesse caricare quei dati.Prova anche a cambiare da "Usa le impostazioni dell'immagine 3D avanzate" e "Usa la mia preferenza mettendo in risalto:". In pratica più c'è un cambiamento di stato e pi c'è possibilità che parta.
Ma il consiglio migliore che posso darti è di non dannarti l'anima se non funziona tanto ciò che ti indica è minimo! Usa Everest che è molto più completo!

johnpetrucci77
10-02-2008, 21:59
Ho tolto sia la Ageia sia la scheda audio in dotazione con la Striker Extreme.Sto facendo un mucchio di prove senza ottenere risultato.
Ecco quello che ho riscontrato:sono sicuro che le due schede funzionano e così anche gli slot PCI-E perchè ho fatto tutte le prove invertendo, togliendo una scheda, cambiando posizione tra i due slot, cambiando posizione del cavo video tra tutti e 4 gli attacchi DVI (ho provato anche in analogico usando il connettore in dotazione con le schede video)!Quello che ho notato è che se monto una scheda sola posso utilizzare uno qualsiasi degli attacchi DVI sulla scheda video (anche qui ho provato ciascuna scheda e ciascuno slot PCI-E dei due utilizzabili per lo SLI ovvero il 1° ed il 3°).Se invece monto entrambe le schede il segnale video arriva allo schermo solo se utilizzo i DVI della scheda più vicina al processore;infatti se utilizzo uno degli altri due lo schermo rimane scollegato.E già questo non lo capisco!Ho provato questa cosa sia con il connettore SLI sia senza con lo stesso esito.Quando collego le due schede il PC le vede ma non vede lo SLI.Ho provato anche a cambiare gli attacchi dell'alimentatore ma niente cambia.Altra cosa che non so se è normale è che in Everest se vado sotto la voce "Scheda video","Scheda video PCI/AGP" una scheda me la indica come adattatore video e l'altra come acceleratore grafico (se lo avete pensato la risposta è no, non sono rincoglionito:la Ageia è smontata!;) . Ho provato pure a mettere a default il sistema. GPU-Z resta categorico "NVIDIA SLI Disabled":mc:


a questo punto tre soluzioni ma non ti piaceranno:
1- la scheda madre ha il secondo slot andato(prova ad aggiornare il bios)
2- una scheda e' andata(anche se credo tu abbia provato a invertire le schede..)
3- il cavetto o l'attakko dello sli di almeno una delle due non va.
Prova a vedere cambiando il cavetto o testando le shede su un'altra scheda madre se ne hai la possibilita'.
Se no il prob sta nella scheda madre.

johnpetrucci77
10-02-2008, 22:01
Ma scusa se rimane acceso non è peggio? :cry: e poi ogni avvio devo aprire il task e cercarlo fra i processi... E poi il PC probe mi server per la temperatura! Ke uso?? :cry:

coretemp per il processore e rivatuner per la scheda video...
la scheda madre io non uso nessun programma,e' pur vero che puo' riscladarsi e bruciarsi ma credo sia proprio un caso limite...piu' pericoloso il procio e la scheda video:D

johnpetrucci77
10-02-2008, 22:03
grazie Ale! ho provato oggi a formattarlo come ultima spiaggia.. ma niente il problema persiste:( !!
ci rinuncio le utility asus non le installo +. piuttosto.. ho provato a far partire nvmonitor (ntune) con vista64 seguendo alla lettera i consigli che hai postato in precedenza..ma guarda che non sono proprio riuscito a farlo partire..l'errore è il medesimo "nvmonitor ha smesso di funzionare":eek: con che sistema lo usi tu?
Ciao e grazie ancora

nvmonitor sotto vista 64 bit non va'.
Provato e riprovato e non ne vuole proprio sapere
Usa rivatuner.
Aumenti la velocita' delle ventole in manuale controlli le temp overclokki...
insomma il max.
A che ti serve un prg buggato dell'asus????????

M3thos
10-02-2008, 22:36
coretemp per il processore e rivatuner per la scheda video...
la scheda madre io non uso nessun programma,e' pur vero che puo' riscladarsi e bruciarsi ma credo sia proprio un caso limite...piu' pericoloso il procio e la scheda video:D

nel mio caso no :mbe: mobo striker 235€ pagata e cpu 160€ :asd:, la gpu 8800 gt fa già 97° di suo, quindi ho l'idea ke nn può andare oltre :D

cmq core temp su sto PC è sballato mi sa segna 14° e 9° mentre sono a 36° con PC probe II :confused: :confused: (questo è un 4400 skt am2 con m2n-e mobo).

M3thos
10-02-2008, 22:42
Comuque ricapitolo ke farò appena mi arriva gpu:
1-installo wind xp faccio raid 0 fra raptor
2-aggiorno bios 1030 beta
3-installo programmi bench
4-entro nel bios
-pci, pci-e, agp mi ha detto snake ke sono già fixati con la striker
-vado su cpu e aumento l'fsb a 400
-metto il molti a 8
-Vcore a 1.4V
-vado sulle ram e le metto a 667 mhz (se no salirebbero giusto?, mi è stato detto di fixare a 667 o fare un asincrono 1:2 ma non ho capito bene come si fa e poi ci sarebbe da regolare i voltaggi delle ram giusto? Se va bene fixo a 667 e buona notte dato ke sono le 23.42 :asd:)
-salvo, esco e riavvio..sperando ke parte ed è stabile!
-GIOISCO DEL SUCCESSO DI 3,2 ghz!:D :D :D

halo
11-02-2008, 07:24
ragà dopo un mese e più di smanettamenti il problema del freez all'accensione si è risolto da solo!!:eek:
è da una settimana che il pc si avvia regolarmente!
vacci a capire qualcosa!!

johnpetrucci77
11-02-2008, 11:27
nel mio caso no :mbe: mobo striker 235€ pagata e cpu 160€ :asd:, la gpu 8800 gt fa già 97° di suo, quindi ho l'idea ke nn può andare oltre :D

cmq core temp su sto PC è sballato mi sa segna 14° e 9° mentre sono a 36° con PC probe II :confused: :confused: (questo è un 4400 skt am2 con m2n-e mobo).

aspetta:
il mio mulo e'composto da:
asus m2n
athlon 4000+ am2
2gb ram
xfx 8500 gt
coretemp da valori sballati ma solo con questa soluzione,con procio intel e striker va na bomba.
la striker fa tante cose strane ma nn si fonde stai tranquillo...
piuttosto 97°con la scheda video sono proprio tanti
io ho messo una ventola sotto la 8800 ultra e dopo 4 ore di GOW con filtri a palla e risoluzione 1600x1200 non arriva a 70°....:mbe:

M3thos
11-02-2008, 12:57
aspetta:
il mio mulo e'composto da:
asus m2n
athlon 4000+ am2
2gb ram
xfx 8500 gt
coretemp da valori sballati ma solo con questa soluzione,con procio intel e striker va na bomba.
la striker fa tante cose strane ma nn si fonde stai tranquillo...
piuttosto 97°con la scheda video sono proprio tanti
io ho messo una ventola sotto la 8800 ultra e dopo 4 ore di GOW con filtri a palla e risoluzione 1600x1200 non arriva a 70°....:mbe:

:asd: ma il procio non ti strozza la 8800? :asd:

cmq come fai a fixare i valori su sta mobo, tu lo sai? Ho trovato solo il pci-e ma non l'agp e pci! :muro:

×§ñåkê×
11-02-2008, 13:31
Comuque ricapitolo ke farò appena mi arriva gpu:
1-installo wind xp faccio raid 0 fra raptor
2-aggiorno bios 1030 beta
3-installo programmi bench
4-entro nel bios
-pci, pci-e, agp mi ha detto snake ke sono già fixati con la striker
-vado su cpu e aumento l'fsb a 400
-metto il molti a 8
-Vcore a 1.4V
-vado sulle ram e le metto a 667 mhz (se no salirebbero giusto?, mi è stato detto di fixare a 667 o fare un asincrono 1:2 ma non ho capito bene come si fa e poi ci sarebbe da regolare i voltaggi delle ram giusto? Se va bene fixo a 667 e buona notte dato ke sono le 23.42 :asd:)
-salvo, esco e riavvio..sperando ke parte ed è stabile!
-GIOISCO DEL SUCCESSO DI 3,2 ghz!:D :D :D

quasi giusto.. ma le ram devono stare a 800, la striker ha il fix per le ram che le rende indipendenti rispetto la frequenza di fsb, quindi dimenticati tutti i rapporti, e settale solo a 800 e sei apposto

×§ñåkê×
11-02-2008, 13:32
:asd: ma il procio non ti strozza la 8800? :asd:

cmq come fai a fixare i valori su sta mobo, tu lo sai? Ho trovato solo il pci-e ma non l'agp e pci! :muro:

ma se ti ho detto che sta mobo fixa sola... e ovvio che non trovi la voce pci.. che poi scusami, cosa centra l'agp???

M3thos
11-02-2008, 13:33
:D quasi giusto.. ma le ram devono stare a 800, la striker ha il fix per le ram che le rende indipendenti rispetto la frequenza di fsb, quindi dimenticati tutti i rapporti, e settale solo a 800 e sei apposto

:D :D :D fantastico! IO A_D_O_R_O STA MOBO :asd: ora capisco pekè costa così... ma ci arriva a 500 di fsb?

M3thos
11-02-2008, 13:34
ma se ti ho detto che sta mobo fixa sola... e ovvio che non trovi la voce pci.. che poi scusami, cosa centra l'agp???

:asd: sto dicendo per la m2n-e :asd: leggi prima, ho sbaVAgliato per l'agp :asd:

frankdan
11-02-2008, 14:15
Ragazzi toglietemi una curiosità...

Navigando nei siti di vari e-shop,mi sono accorto in questi giorni che la Asus Striker Extreme sta progressivamende sparendo dai cataloghi...dipende dal fatto che è da poco uscita la Striker II basata sul chipset n780 ?

Ma la Striker n680 la conserveranno,o per caso hanno davvero deciso di ritirarla dalla vendita ?

M3thos
11-02-2008, 14:26
Ragazzi toglietemi una curiosità...

Navigando nei siti di vari e-shop,mi sono accorto in questi giorni che la Asus Striker Extreme sta progressivamende sparendo dai cataloghi...dipende dal fatto che è da poco uscita la Striker II basata sul chipset n780 ?

Ma la Striker n680 la conserveranno,o per caso hanno davvero deciso di ritirarla dalla vendita ?

mah, secondo me è per "...dipende dal fatto che è da poco uscita la Striker II basata sul chipset n780" ma non so di quanto sia migliore quel chip... si ma stando a quel mercato uno dovrebbe cambiare mobo ogni mese :muro: :muro: :muro:

cmq nn vorrei fare il
caxxone ke ti rompe i coglioni ma te lo dico io prima del mod ke ti scrive ke se nn la cambi te la toglie. la firma mi sa ke è irregolare, deve stare su 3 righe...

ne so qualcosa :asd: fidati :asd:

M3thos
11-02-2008, 15:31
:asd: sto dicendo per la m2n-e :asd: leggi prima, ho sbaVAgliato per l'agp :asd:

cmq se nn le trovo può essere ke anke la m2n-e si fixa da sola! :confused:

M3thos
11-02-2008, 15:34
quasi giusto.. ma le ram devono stare a 800, la striker ha il fix per le ram che le rende indipendenti rispetto la frequenza di fsb, quindi dimenticati tutti i rapporti, e settale solo a 800 e sei apposto

asp ultima cosa, credo :D

ma ho sentito del vNB cioè NortBridge, devo alazare anke quello?:confused:

×§ñåkê×
11-02-2008, 15:38
asp ultima cosa, credo :D

ma ho sentito del vNB cioè NortBridge, devo alazare anke quello?:confused:

un poco.. dagli 1.45v a 400 di fsb

M3thos
11-02-2008, 15:39
:D un poco.. dagli 1.45v a 400 di fsb


ok, thx!
:D c'è altro ke devo sapere? :rotfl: continuo a scoprire cose nuove :asd:

M3thos
11-02-2008, 15:48
un poco.. dagli 1.45v a 400 di fsb

Snake, asp c'è un problema :cry:

"impossibile il moltiplicatore è bloccato a 7x...può solo scendere ma non salire...
assicurati che nel bios sia impostato correttamente a 266x7..."

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487408&highlight=moltiplicatore+e6320

questo perkè se no sarebbe troppo facile, nessuno comprerebbe l'extreme

INTEL: FIGLI DI P_U_X_X_A_N_A :muro: :muro: :muro: :cry:

allora ke fsb gli devo mettere? 457x7? :muro: ke neanke c'è mi sa il 457 :muro: :muro: cioè nn ci arriva a 460 di FSB no? :muro:

johnpetrucci77
11-02-2008, 16:16
o ma levatemi una curiosita':
Che cos'e' sto fix?
sono 20 post che ne parlate....
poi perche' il procio dovrebbe limitare la 8800?
un quad a 3200 non credo limiti la 8800....
per il pci ex metto 101...e' questo il fix?io non lo chiamo cosi' ma boh non ci sto capendo piu' nulla...:eek:
M3thos stai incasinando un tread:D

M3thos
11-02-2008, 16:19
o ma levatemi una curiosita':
Che cos'e' sto fix?
sono 20 post che ne parlate....
poi perche' il procio dovrebbe limitare la 8800?
un quad a 3200 non credo limiti la 8800....
per il pci ex metto 101...e' questo il fix?io non lo chiamo cosi' ma boh non ci sto capendo piu' nulla...:eek:
M3thos stai incasinando un tread:D

il fix è strozzare la frequenza di pci-e, pci, agp ecc

ma prima avevo letto eri tu con il 4000 amd e la 8800? il 4000 secondo me strozza :asd:

come lo kiami?

×§ñåkê×
11-02-2008, 16:42
Snake, asp c'è un problema :cry:

"impossibile il moltiplicatore è bloccato a 7x...può solo scendere ma non salire...
assicurati che nel bios sia impostato correttamente a 266x7..."

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487408&highlight=moltiplicatore+e6320

questo perkè se no sarebbe troppo facile, nessuno comprerebbe l'extreme

INTEL: FIGLI DI P_U_X_X_A_N_A :muro: :muro: :muro: :cry:

allora ke fsb gli devo mettere? 457x7? :muro: ke neanke c'è mi sa il 457 :muro: :muro: cioè nn ci arriva a 460 di FSB no? :muro:

a ecco sospettavo... il fatto e che non so a memoria i moltiplicatori intel... pensavo che lo avesse a 8... xd scusa

a 460 gli tiri troppo il collo a stà mobo.. lascia stare... fai un 400x7

M3thos
11-02-2008, 16:47
a ecco sospettavo... il fatto e che non so a memoria i moltiplicatori intel... pensavo che lo avesse a 8... xd scusa

a 460 gli tiri troppo il collo a stà mobo.. lascia stare... fai un 400x7

:cry: :cry: 2.8?? mi sebra pokino... va bè al massimo salgo di Vcore! dovrebbe arrivarci a 420 con 1.4... ke ne dici se parto già così? il vNB lo lascio sempre a 1.45

allora la striker non ci arriva a 500 fsb :asd: :asd: :rolleyes:

×§ñåkê×
11-02-2008, 16:49
:cry: :cry: 2.8?? mi sebra pokino... va bè al massimo salgo di Vcore! dovrebbe arrivarci a 420 con 1.4... ke ne dici se parto già così? il vNB lo lascio sempre a 1.45

allora la striker non ci arriva a 500 fsb :asd: :asd: :rolleyes:

no no, ci arriva, anche oltre, ma solo per benchmark, in daily use diventa pesante

M3thos
11-02-2008, 16:51
no no, ci arriva, anche oltre, ma solo per benchmark, in daily use diventa pesante

ah perkè il mio amico con la mobo infinity (ke sembra la promozione della vodafone :rotfl: ) da 70€ si stava già vantando di darmela :asd: di darla alla striker... :asd: solo la striker nuova batte se stessa :D

=Enemy_Wolf=
11-02-2008, 16:55
nvmonitor sotto vista 64 bit non va'.
Provato e riprovato e non ne vuole proprio sapere
Usa rivatuner.
Aumenti la velocita' delle ventole in manuale controlli le temp overclokki...
insomma il max.
A che ti serve un prg buggato dell'asus????????


quoto pienamente! saggio consiglio).;)

ale72roma
11-02-2008, 17:12
Ho fatto un pò di prove con 3dmark2006:secondo me lo sli "sembra" che non ci sia ma in realtà c'è. A dimostrare ciò sta il fatto che se avvio 3dmark2006 con tutti i test selezionati (13min 17sec) a 1280x1024 con una scheda e tutto a default (a parte le memorie a 2,4V) ottengo il risultato di 11879 mentre in sli 13269. Inoltre mentre i test vanno nel secondo caso si vede una barra verde verticale sulla sinistra dello schermo che si allarga e si stringe, come fosse un indicatore delle prestazioni sli. Ora se qualcuno fosse così gentile da dirmi se i valori ottenuti (ripeto:con tutto a default, quindi qx6700 a 2,66 e tutto su auto, con il bios 1401) sono troppo bassi oppure no. Intanto voglio provare con gli stessi test overclocckando (probabilmente col bios 1303bt). Work in progress!

NB: Va anche detto che mentre faccio i test ho internet attaccato con l'antivirus e firewall. Poi proverò anche senza spreco di risorse ed a massima configurazione.

M3thos
11-02-2008, 17:15
Ho fatto un pò di prove con 3dmark2006:secondo me lo sli "sembra" che non ci sia ma in realtà c'è. A dimostrare ciò sta il fatto che se avvio 3dmark2006 con tutti i test selezionati (13min 17sec) a 1280x1024 con una scheda e tutto a default (a parte le memorie a 2,4V) ottengo il risultato di 11879 mentre in sli 13269. Inoltre mentre i test vanno nel secondo caso si vede una barra verde verticale sulla sinistra dello schermo che si allarga e si stringe, come fosse un indicatore delle prestazioni sli. Ora se qualcuno fosse così gentile da dirmi se i valori ottenuti (ripeto:con tutto a default, quindi qx6700 a 2,66 e tutto su auto, con il bios 1401) sono troppo bassi oppure no. Intanto voglio provare con gli stessi test overclocckando (probabilmente col bios 1303bt). Work in progress!

allora ti posso dire un modo + facile per accorgerti dello sli se c'è ho no se hai Call of Duty 4!

ale72roma
11-02-2008, 18:24
Boh!Secondo me va! Ora ho provato con la mia configurazione stabile più potente (bios 1303bt processore @3,5 Ghz ram unlinked 1000 Mhz 4-4-4-12/2T) ed il risultato finale di 3DMark2006 con tutti i test selezionati ed il resto a default è stato 16459. Molto meglio di prima! Ma non avendo termini di paragone non so se è un risultato in generale buono.
Spero in qualche anima pia che mi dia dei benchmark con cui confrontare!:D

martinez1983
11-02-2008, 18:57
Ciao ale72roma,
allora finalmente mi hai detto quello che volevo sapere!!! La famosa barra verticale che dice come sta lavorando l' Sli!!!

Ora ti posso dire che l' Sli Funziona perfettamente!!!!!!!!

I numeri direi che non vanno male!!! Considera che il 3 mark 2006 è molto CPU limited!!!!

Se sali di pprocessore aumenteresti ancora!!! Ma non esagerare!!!!!

ale72roma
11-02-2008, 19:11
caro martinez mi dispiace ma non avevo capito che dovevo usare 3DMark 2006 per quel motivo e quindi stavo cercando un altro metodo. Ho visto un po di Benchmark in giro con 3DMark 2006 e alla fine ho trovato una persona che con la Striker Extreme il QX6700 @3,6Ghz 2xEvga 8800 GTX ko Acs3 @650/900 e 4Gb di ram Corsair ha fatto circa 16650 quindi mi posso finalmente ritenere soddisfatto! Anche se non ho capito che li fanno a fare certi programmi se poi ti danno SLI Disabled ed invece è molto Enabled!:boxe:

johnpetrucci77
11-02-2008, 19:17
il fix è strozzare la frequenza di pci-e, pci, agp ecc

ma prima avevo letto eri tu con il 4000 amd e la 8800? il 4000 secondo me strozza :asd:

come lo kiami?

nooooooo se fossi con il 4000+ sarebbe strozzato la 8800 ultra!!!
la 8800 sta col quad 6600!

Macinino
11-02-2008, 19:35
ho provato tante volte a chiedere a qualcuno se era possibile salire di piu con il mio q6600 g0 sono a 3.3 ghz fsb 1473x9 ha 1500 non botta anche salendo con i vari vcore sb nb cpu vtt ecc ecc...maaa e meglio il bios 1303 o 1303bt ?

con 3dmark 06 e le 2x8800 ultra faccio 17191 e stato il punteggio massimo

*Zanardi*
11-02-2008, 21:38
;) caro martinez mi dispiace ma non avevo capito che dovevo usare 3DMark 2006 per quel motivo e quindi stavo cercando un altro metodo. Ho visto un po di Benchmark in giro con 3DMark 2006 e alla fine ho trovato una persona che con la Striker Extreme il QX6700 @3,6Ghz 2xEvga 8800 GTX ko Acs3 @650/900 e 4Gb di ram Corsair ha fatto circa 16650 quindi mi posso finalmente ritenere soddisfatto! Anche se non ho capito che li fanno a fare certi programmi se poi ti danno SLI Disabled ed invece è molto Enabled!:boxe: 16650?...azz da ex possessore di striker dico che sono pochi, ma la colpa è proprio della mobo io con la configurazione in firma e una DFI Lanparty UT P35 T2R faccio i 16000 quasi.... la vga a 670/800 :read:

ho provato tante volte a chiedere a qualcuno se era possibile salire di piu con il mio q6600 g0 sono a 3.3 ghz fsb 1473x9 ha 1500 non botta anche salendo con i vari vcore sb nb cpu vtt ecc ecc...maaa e meglio il bios 1303 o 1303bt ?

con 3dmark 06 e le 2x8800 ultra faccio 17191 e stato il punteggio massimo
purtroppo anche io non riuscivo a salire con il q6600 a piu di 1450 di fsb... il bios migliore è il 1303bt un po bassino 17k con 3dmark06...

johnpetrucci77
12-02-2008, 11:29
ho provato tante volte a chiedere a qualcuno se era possibile salire di piu con il mio q6600 g0 sono a 3.3 ghz fsb 1473x9 ha 1500 non botta anche salendo con i vari vcore sb nb cpu vtt ecc ecc...maaa e meglio il bios 1303 o 1303bt ?

con 3dmark 06 e le 2x8800 ultra faccio 17191 e stato il punteggio massimo

il bios 1303 e'il migliore.
il 1303 bt e' la modifica fatta all'originale 1303 da un certo Big Toe(se non ricordo male) per far andare i 4gb sulla striker anche se a dir al verita'a me andavano anche col 1303.
per l'overclock purtroppo e'un discorso diverso per tutti,mobo fortunata procio fortunato ecc.ecc.
Io col 6600 B3 il massimo che riesco a fare e' 3200ghz di piu' non boota nemmeno.:rolleyes:

Samoht
13-02-2008, 09:32
I quad sui chipset 680i molto ma molto difficilmente salgono oltre i 3Ghz. I dual core salgono di più. Sul 3ad della mia mobo precedente (la P5N32E-Sli DeLuxe) si era aperta una discussione accesa su chi diceva fosse colpa del bios, chi puntava il dito sull'alimentazione e chi dava la colpa ad altri motivi... bhe se montate un Q6600 G0 (come il mio) su una Striker, una Striker Extreme o una P5N32E-Sli, sarete fortunati a raggiungere i 3,2 Ghz (a me oltre i 3 Ghz la mobo non ha mai boottato, con qualsiasi configurazione). Se lo stesso Q6600 lo montate su una P5 o su un chipset 780, il muro dei 3 Ghz lo batterete molto più facilmente: provare x credere :read:

Slann
13-02-2008, 12:41
Cambio un attimo il discorso e scusate la domanda stupida ma ho montato sulla striker un dissipatore nirvana nv 120 ma devo tenerla al contrario xchè la ventola tocca la parte in rame sul lato dx....non so come si chiama di preciso chiedo venia ma so n00b^^, in poche parole ora la devo tenere con la ventola che da verso sinistra e il corpo all'interno invece del contrario e la cosa nn mi va molto, se avete capito di cosa parlo, mi chiedevo se si puo spostare quella parte in rame? Ho questo dubbio xchè nelle foto che ho visto in questo post sulla scheda, la parte che a me interessa è a sx invece che dx e nn mi farebbe schifo averla in quella posizione....che casino che ho fatto!!!Si è capito qual'è il mio problema?

johnpetrucci77
13-02-2008, 15:19
I quad sui chipset 680i molto ma molto difficilmente salgono oltre i 3Ghz. I dual core salgono di più. Sul 3ad della mia mobo precedente (la P5N32E-Sli DeLuxe) si era aperta una discussione accesa su chi diceva fosse colpa del bios, chi puntava il dito sull'alimentazione e chi dava la colpa ad altri motivi... bhe se montate un Q6600 G0 (come il mio) su una Striker, una Striker Extreme o una P5N32E-Sli, sarete fortunati a raggiungere i 3,2 Ghz (a me oltre i 3 Ghz la mobo non ha mai boottato, con qualsiasi configurazione). Se lo stesso Q6600 lo montate su una P5 o su un chipset 780, il muro dei 3 Ghz lo batterete molto più facilmente: provare x credere :read:

mi spiace contraddirti ma su questo forum molti utenti col quad hanno preso i 3.6ghz ad aria...
secondo me' e' solo una questione di :ciapet:
stessa conf stessi valori risultati diversi....
e poi la striker extreme e'la striker extreme!non una P5N32E-Sli o una striker...
se no i bios sarebbero tutti uguali no?

m3phisto
13-02-2008, 15:59
pensavate vi avessi abbandonato? bè no :D

ecco i due bios direttamente da asus.
IL 1501
http://mephisto.netsons.org/1501.zip

IL 1502
http://mephisto.netsons.org/1502.zip


da quello che ho capito dalla rete, il 1502 non è compatibile con lo SLI infatti ci sarà un 1503 che dovrebbe ovviare a questo problema...Devo ancora provarli anche io ;)

fdadakjli
13-02-2008, 16:08
mi spiace contraddirti ma su questo forum molti utenti col quad hanno preso i 3.6ghz ad aria...
secondo me' e' solo una questione di :ciapet:
stessa conf stessi valori risultati diversi....
e poi la striker extreme e'la striker extreme!non una P5N32E-Sli o una striker...
se no i bios sarebbero tutti uguali no?

ciao...alla fine la P5N32 e la Striker sono molto molto simili per non dire uguali...per giunta sembra andare quasi meglio la sorellina minore...:p

che queste non siano mobo x quad è cosa nota..i 3.6ghz con q6600...quindi i 400fsb non si prendono su tutte le mobo [direi solo con le mobo + recenti e con buona dose di :ciapet: ]...e cmq non con voltaggi consigliabili... ;)

le varie eVGA fixate, XFX, DFI e le ultime 780i sono nettamente migliori... :read:

×§ñåkê×
13-02-2008, 16:20
pensavate vi avessi abbandonato? bè no :D

ecco i due bios direttamente da asus.
IL 1501
http://mephisto.netsons.org/1501.zip

IL 1502
http://mephisto.netsons.org/1502.zip


da quello che ho capito dalla rete, il 1502 non è compatibile con lo SLI infatti ci sarà un 1503 che dovrebbe ovviare a questo problema...Devo ancora provarli anche io ;)

è lui???? quello che farà funzionare i penryn quad :eek: ???

m3phisto
13-02-2008, 16:24
è lui???? quello che farà funzionare i penryn quad :eek: ???

anche con il 1401 l'hanno fatto andare il penryn, ma con il moltiplicatore bloccato..cercherò di tenervi informati...cmq Delly, piccolo OT vedo che sei passato ad ASUS ;)

×§ñåkê×
13-02-2008, 16:29
anche con il 1401 l'hanno fatto andare il penryn, ma con il moltiplicatore bloccato..cercherò di tenervi informati...cmq Delly, piccolo OT vedo che sei passato ad ASUS ;)

lol ora vedo anche io che delly è passato ad asus...

solo una cosa... un po di coerenza.. prima dicevi asus schifo qua, schifo la, su giù etc e ora sfoggi in firma una asus... ma che dignità hai :asd:

fdadakjli
13-02-2008, 16:44
solo una cosa... un po di coerenza.. prima dicevi asus schifo qua, schifo la, su giù etc e ora sfoggi in firma una asus... ma che dignità hai :asd:

ciao...quoto...ma non bastano di sicuro due mobo a cambiare le cose... :read:
con questo 780i ASUS ha tirato fuori due ottimi prodotti...su questo non ci sono dubbi...con le reference mi sono arreso sul 3 su 3 da RMA...ora aspetto la eVGA FTW o meglio ancora una bella DFI con il nuovo 790i...

p.s. la mia poi è già sopravvissuta al 1° CPU-INIT... :sofico:

m3phisto
13-02-2008, 16:47
ciao...quoto...ma non bastano di sicuro due mobo a cambiare le cose... :read:
con questo 780i ASUS ha tirato fuori due ottimi prodotti...su questo non ci sono dubbi...con le reference mi sono arreso sul 3 su 3 da RMA...ora aspetto la eVGA FTW o meglio ancora una bella DFI con il nuovo 790i...

p.s. la mia poi è già sopravvissuta al 1° CPU-INIT... :sofico:

anke il 790i asus non skerzerà..vedrete :D

è sopravvissuta al CPU-INIT? io con la mia striker ne ho avuti tanti :D

fdadakjli
13-02-2008, 16:50
anke il 790i asus non skerzerà..vedrete :D

è sopravvissuta al CPU-INIT? io con la mia striker ne ho avuti tanti :D

si...sono stato 1gg senza pc :doh: ...l'ho dovuta lasciare una notte senza batteria...poi è ripartita per fortuna...altrimenti era un'altro rma da aggiungere alla lista... :sofico:

con il 790i aspetto la DFI sperando esca in fretta :sperem:

di StrikerII Extreme ne ho già ordinate un paio...ma non sono x me...le proverò qualche gg mentre assemblo i pc...

DanyDo
13-02-2008, 17:46
pensavate vi avessi abbandonato? bè no :D

ecco i due bios direttamente da asus.
IL 1501
http://mephisto.netsons.org/1501.zip

IL 1502
http://mephisto.netsons.org/1502.zip


da quello che ho capito dalla rete, il 1502 non è compatibile con lo SLI infatti ci sarà un 1503 che dovrebbe ovviare a questo problema...Devo ancora provarli anche io ;)

chi si offre a provare un quad a 45nm...dai su...so benissimo che qualcuno di voi ce l'ha nascosto sotto il tavolo...dai dai...:D

martinez1983
13-02-2008, 19:53
pensavate vi avessi abbandonato? bè no :D

ecco i due bios direttamente da asus.
IL 1501
http://mephisto.netsons.org/1501.zip

IL 1502
http://mephisto.netsons.org/1502.zip


da quello che ho capito dalla rete, il 1502 non è compatibile con lo SLI infatti ci sarà un 1503 che dovrebbe ovviare a questo problema...Devo ancora provarli anche io ;)

Caxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxo!!!!!!

Ma cosa diamine è sta storia che l' SLI non va con questo bios??????

Io con le mie due GTX che cavolo ci faccio????? Ci gioca a briscola?????

Ma che cavolo fanno sti bios se poi in SLI non ci si va!!!!

Ma quarda un po se mi devo incaxxare!!!!!

P.S. Ciao m3phisto scusa se non ti ho salutato prima ma appena ho visto la notizia il sangue mi bolle a tutta!!!

martinez1983
13-02-2008, 20:04
è lui???? quello che farà funzionare i penryn quad :eek: ???


Ciao ×§ñåkê×,
si è proprio lui,non l' ho nemmeno flashato e già mi sta facendo incaxxare da matti!!!!
Con l' Sli non va d' accordo!!!! Ma che gran bella porcheria!!!!

Sono nervosissimo!!!!!

martinez1983
13-02-2008, 20:08
chi si offre a provare un quad a 45nm...dai su...so benissimo che qualcuno di voi ce l'ha nascosto sotto il tavolo...dai dai...:D


Ma io lo flasherei pure per provarlo in attesa del quad a 45nm (q9550)....ma se in sli non va, allora mi prendo il q6600 e la faccio finita!!!!

Non è possibile che ci tolgano il supporto SLI!!!!

martinez1983
13-02-2008, 20:15
Ma scusate questi bios io non li vedo nel sito Asus!!!!

Per caso non sono nel ftp di asus????

DanyDo
13-02-2008, 20:16
Ma io lo flasherei pure per provarlo in attesa del quad a 45nm (q9550)....ma se in sli non va, allora mi prendo il q6600 e la faccio finita!!!!

Non è possibile che ci tolgano il supporto SLI!!!!

però dice che solo il 1502 non è compatibile con lo sli...

prova il 1501 nel frattempo per ingannare l'attesa del 1503...

io vorrei sapere più o meno che cambiamenti apportano questi due bios (oltre al supporto quad45nm)...quindi se qualcuno sa, che parli!

:D

martinez1983
13-02-2008, 20:30
però dice che solo il 1502 non è compatibile con lo sli...

prova il 1501 nel frattempo per ingannare l'attesa del 1503...

io vorrei sapere più o meno che cambiamenti apportano questi due bios (oltre al supporto quad45nm)...quindi se qualcuno sa, che parli!

:D

Cercherò di capire che diffrenze ci sia tra i due bios,però io sul sito Asus non li trovo e non mi ricordo come arrivare all' ftp per vedere se almeno li ci siano!!!!

Per la questione Sli,è vero che dice solo la versione 1502,ma sai con la fortuna che abbiamo con queste schede alla fine magari scopriamo pure che il 1501 non va!!!!:D :D :D :D

E allora li senti i moccoli che tiro da casa!!!!:muro: :muro: :muro:

Sono ormai sfinito di tutti questi problemi di questa mobo!!!!!

Ma che facciano un ultimo bios come si deve e chiudano almeno con una nota positiva dopo ormai più di un anno di calvari!!!!!

DanyDo
13-02-2008, 20:37
Cercherò di capire che diffrenze ci sia tra i due bios,però io sul sito Asus non li trovo e non mi ricordo come arrivare all' ftp per vedere se almeno li ci siano!!!!

Per la questione Sli,è vero che dice solo la versione 1502,ma sai con la fortuna che abbiamo con queste schede alla fine magari scopriamo pure che il 1501 non va!!!!:D :D :D :D

E allora li senti i moccoli che tiro da casa!!!!:muro: :muro: :muro:

Sono ormai sfinito di tutti questi problemi di questa mobo!!!!!

Ma che facciano un ultimo bios come si deve e chiudano almeno con una nota positiva dopo ormai più di un anno di calvari!!!!!

ihihihi!

dai su che alla fine dei conti questa mamma non ha da invidiare niente a nessun'altra...:D

comunque l'ftp asus della striker è ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Stricker%20Extreme
e di questi bios non c'è traccia...sono in anteprima solo per noi di hwu!!!:sofico:

PS: da notare che nemmeno alla asus sanno come si chiama la mobo...STRICKER extreme...mmmmmmmm

martinez1983
13-02-2008, 20:51
ihihihi!

dai su che alla fine dei conti questa mamma non ha da invidiare niente a nessun'altra...:D

comunque l'ftp asus della striker è ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Stricker%20Extreme
e di questi bios non c'è traccia...sono in anteprima solo per noi di hwu!!!:sofico:

PS: da notare che nemmeno alla asus sanno come si chiama la mobo...STRICKER extreme...mmmmmmmm


Grazie per il link!!!!
Comunque il bios 1501 è abbastanza instabile ed il 1502 ha migliorato le cose ma niente Sli,il 1503 è già stato provato:

Queste sono le note:
01.Fixed Ati680 VGA with class 0380(before VGA 0300) can't display.
02.Modified setup help strings to Press [Enter] to set
03.Update ROMSIP table at default FSB
04.Fixed system hang 25 if SLI mode Graphic card install.
(Root cause:Too many IO resources wasted if IO wrap around to 400h, result in system hang.)
05.Show "EN SETUP" when entering setup menu.
06.Show LCD POSTER for NVMM initialization.

Però nelle note di uno screen di everest dice :

SLI Prolem Free

Cosa vorrà dire???????

johnpetrucci77
13-02-2008, 21:00
Grazie per il link!!!!
Comunque il bios 1501 è abbastanza instabile ed il 1502 ha migliorato le cose ma niente Sli,il 1503 è già stato provato:

Queste sono le note:
01.Fixed Ati680 VGA with class 0380(before VGA 0300) can't display.
02.Modified setup help strings to Press [Enter] to set
03.Update ROMSIP table at default FSB
04.Fixed system hang 25 if SLI mode Graphic card install.
(Root cause:Too many IO resources wasted if IO wrap around to 400h, result in system hang.)
05.Show "EN SETUP" when entering setup menu.
06.Show LCD POSTER for NVMM initialization.

Però nelle note di uno screen di everest dice :

SLI Prolem Free

Cosa vorrà dire???????

scusate ma sti ca...o di bios dove li prendete?
qualcuno ha provato un 45nn??

martinez1983
13-02-2008, 21:04
Ciao johnpetrucci77,
i due bios (1501 e 1502) sono offerti nella pagina indietro!!!!

Il 1503 non riesco a trovarlo ma su altri forum lo hanno provato,ed io ho riportato solo il messaggio di un utente!!!!!

Però vorrei capire sta storia del Sli!!!!

I dual ed i quad a 45nm sicuramente vanno,resta solo il problema dell' Sli!!!

×§ñåkê×
13-02-2008, 21:22
Ciao johnpetrucci77,
i due bios (1501 e 1502) sono offerti nella pagina indietro!!!!

Il 1503 non riesco a trovarlo ma su altri forum lo hanno provato,ed io ho riportato solo il messaggio di un utente!!!!!

Però vorrei capire sta storia del Sli!!!!

I dual ed i quad a 45nm sicuramente vanno,resta solo il problema dell' Sli!!!

nei sei certo? se è davvero così appena esce il 9450 è mio :sofico: sperando sempre che la striker lo overclocchi bene

M3thos
13-02-2008, 21:28
ciao...quoto...ma non bastano di sicuro due mobo a cambiare le cose... :read:
con questo 780i ASUS ha tirato fuori due ottimi prodotti...su questo non ci sono dubbi...con le reference mi sono arreso sul 3 su 3 da RMA...ora aspetto la eVGA FTW o meglio ancora una bella DFI con il nuovo 790i...

p.s. la mia poi è già sopravvissuta al 1° CPU-INIT... :sofico:

Scusate la mia domandazza da noob :muro: :D una rispostina veloce mi spiegate ke kos'è il CPU-INT (cioè quello ke ti appare sul display piccolino dietro no?) cioè a cosa serve precisamente (forse c'è scritto sul manuale :D :muro: ma se qualcuno mi risponde cortesemente mi risolve il dilemma! :D THX!)?

Grazie :sofico:

martinez1983
13-02-2008, 21:34
nei sei certo? se è davvero così appena esce il 9450 è mio :sofico: sperando sempre che la striker lo overclocchi bene


Dagli screen su altri forum posso dire che hanno provato le versioni retail e non Es, quindi bene o male vanno....resta solo da rendere questi bios un po più stabili (il 1501 dicono che fa pietà) e sopratutto la questione Sli e di vitale importanza!!!!!!!
Cmq il 1503 è ancora una versione alpha quindi le versioni definitive saranno di sicuro sucessive!!!

martinez1983
13-02-2008, 21:42
Scusate la mia domandazza da noob :muro: :D una rispostina veloce mi spiegate ke kos'è il CPU-INT (cioè quello ke ti appare sul display piccolino dietro no?) cioè a cosa serve precisamente (forse c'è scritto sul manuale :D :muro: ma se qualcuno mi risponde cortesemente mi risolve il dilemma! :D THX!)?

Grazie :sofico:

Sta per inizializzazione CPU.
Ma prega tutti i santi affinchè non ti resti inchiodato su questa scritta!!!!! Perchè altrimenti devi mandarla in rma!!!!! (Pochi riescono a farla resuscitare)

Cmq è normale che questa scritta ci sia appena accendi l' alimentatore ma deve andare via subito non appena accendi il pc!!!!

M3thos
13-02-2008, 21:53
Sta per inizializzazione CPU.
Ma prega tutti i santi affinchè non ti resti inchiodato su questa scritta!!!!! Perchè altrimenti devi mandarla in rma!!!!! (Pochi riescono a farla resuscitare)

Cmq è normale che questa scritta ci sia appena accendi l' alimentatore ma deve andare via subito non appena accendi il pc!!!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: LOL LOL IL MIO AMICO HA CRISTATO TUTTI I SANTI PERKé GLI SI é BLOCCATO l'e6600 su CPU-INIT :D :D :D

:asd: io non sapevo ke ka**o dirgli perkè a me la striker nn si è mai bloccata su li ma lui ha smontato e rimontato sei volte partiva e non partiva!

CI CREDERETE O NO: ALLA FINE HA FUNZIONATO! :)

Ma cosa vorrebbe dire esattamente? ke ti è andata a pu**ane la cpu? :asd:

Temenos
13-02-2008, 22:11
Qualcuno mi sa spiegare perchè non riesco a variare il moltiplicatore.....adesso sono a 9x e non riesco a scendere.
Anche se imposto 8x o 7x rimane a 9.

DanyDo
13-02-2008, 22:42
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: LOL LOL IL MIO AMICO HA CRISTATO TUTTI I SANTI PERKé GLI SI é BLOCCATO l'e6600 su CPU-INIT :D :D :D

:asd: io non sapevo ke ka**o dirgli perkè a me la striker nn si è mai bloccata su li ma lui ha smontato e rimontato sei volte partiva e non partiva!

CI CREDERETE O NO: ALLA FINE HA FUNZIONATO! :)

Ma cosa vorrebbe dire esattamente? ke ti è andata a pu**ane la cpu? :asd:

semmai direi che è la mobo ad essere andata a put***e!!!!:D :D :D

in pratica la mobo si pianta quando deve inizializzare la cpu...in genere dipende sempre dalla striker (overclock andato a male, flash bios andato al mare, ecc...) se si rompe la cpu probabilmente si blocca sempre su quel messaggio credo...alla fine dei conti questi messaggini strani non è che siano molto efficienti nella maggiorparte dei casi eh...:stordita:

bosstury
13-02-2008, 23:02
riciao a tutti!! sono mancato per 1 settimana e gia si parla di bios 1503...ed io che ero rimasto all'alpha del 1501 :muro: troppi bios :muro:
cercando in giro non ce nessun download di questo bios alpha se qualcuno lo trova che lo posti perche voglio metterlo su e tra un paio di mesi mettere un bel 45mm se mi tornano i conti:D

m3phisto
14-02-2008, 09:10
Caxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxo!!!!!!

Ma cosa diamine è sta storia che l' SLI non va con questo bios??????

Io con le mie due GTX che cavolo ci faccio????? Ci gioca a briscola?????

Ma che cavolo fanno sti bios se poi in SLI non ci si va!!!!

Ma quarda un po se mi devo incaxxare!!!!!

P.S. Ciao m3phisto scusa se non ti ho salutato prima ma appena ho visto la notizia il sangue mi bolle a tutta!!!

non ti preoccupare :) cmq vedi ke da quello ke vedo, il 1501 sembrerebbe stabile mentre il 1502 no..cmq raga vedo di provarli poi x vedere se ci sn miglioramenti con i nostri q6600 :D

bosstury
14-02-2008, 12:04
non ti preoccupare :) cmq vedi ke da quello ke vedo, il 1501 sembrerebbe stabile mentre il 1502 no..cmq raga vedo di provarli poi x vedere se ci sn miglioramenti con i nostri q6600 :D

ecco vedi di provare anche il 1503 perche avrei intenzione di mettere 2 8800gtx xfx in sli e aggiornare il bios...vedi quale e la migliore e dicci :D

martinez1983
14-02-2008, 13:01
non ti preoccupare :) cmq vedi ke da quello ke vedo, il 1501 sembrerebbe stabile mentre il 1502 no..cmq raga vedo di provarli poi x vedere se ci sn miglioramenti con i nostri q6600 :D


Io invece ho capito il contrario!!!!

Cmq speriamo che manchi poco all' uscita ufficiale del bios!! E sopratutto che non ci siano dei casini con le configurazioni SLI!!!!

Però a mio avviso questi bios dovrebbero essere messi solo a chi usa proci a 45nm!!!!!

Tanto ormai abbiamo già capito che il migliore per i proci a 65nm è il 1303!!!

M3thos
14-02-2008, 13:03
:stordita: semmai direi che è la mobo ad essere andata a put***e!!!!:D :D :D

in pratica la mobo si pianta quando deve inizializzare la cpu...in genere dipende sempre dalla striker (overclock andato a male, flash bios andato al mare, ecc...) se si rompe la cpu probabilmente si blocca sempre su quel messaggio credo...alla fine dei conti questi messaggini strani non è che siano molto efficienti nella maggiorparte dei casi eh...:stordita:

Grazie per la risposta! :D allora mi sa ke la mobo sua sua sia a puttane :asd:

ora mi hai suscitato l'interesse con "overclock andato a male" cioè come? Così evito l'overclock andato male :asd: nel senso a me hanno detto ke i rischi siano pari al 0,0001% :asd: + o - :stordita:

×§ñåkê×
14-02-2008, 13:30
:stordita:

Grazie per la risposta! :D allora mi sa ke la mobo sua sua sia a puttane :asd:

ora mi hai suscitato l'interesse con "overclock andato a male" cioè come? Così evito l'overclock andato male :asd: nel senso a me hanno detto ke i rischi siano pari al 0,0001% :asd: + o - :stordita:

generalmente con una mobo qualsiasi i rischi dal overclock sono 0% ma con la striker extreme , il cpu init è sempre dietro l'angolo, cmq ti tranquillizzo xke io ho fatto vari tentativi di overclock e anche con boot falliti poi la mobo è sempre ripartita facendo ccmos

M3thos
14-02-2008, 17:05
generalmente con una mobo qualsiasi i rischi dal overclock sono 0% ma con la striker extreme , il cpu init è sempre dietro l'angolo, cmq ti tranquillizzo xke io ho fatto vari tentativi di overclock e anche con boot falliti poi la mobo è sempre ripartita facendo ccmos

ok, :asd: grazie, ca**o di cpu init :asd:

marcferrario
14-02-2008, 19:05
Buonasera a tutti sono nuovo del forum vi posto il sito dove poter scaricare il bios 1503:http://rapidshare.com/files/91753943/1503.zip.
Spero possa aiutare grazie a tutti.

×§ñåkê×
14-02-2008, 19:08
Buonasera a tutti sono nuovo del forum vi posto il sito dove poter scaricare il bios 1503:http://rapidshare.com/files/91753943/1503.zip.
Spero possa aiutare grazie a tutti.

:fiufiu:

chi è che fa da cavia? io non posso xke ho un pc solo :sofico: e se mi gioco la striker sn fottuto

marcferrario
14-02-2008, 19:15
Io ho un X6800 e sinceramente aspetto che esca la stiker II Extreme......
Ho visto le foto ne parlano bene speriamo.....

ale72roma
14-02-2008, 21:53
Ragà che mi invento per migliorare il punteggio di 3DMark 2006? Io per adesso sto così:
CPU Mhz 3500
FSB (QDR) Mhz 1400
FSB Mhz 350
MEM Mhz 1000
MEM Eff. Mhz 1000
Moltiplicatore 10
V Core 1,56875
Mem 2,4
1,2 V HT 1,5
NB 1,5
SB 1,6
CPU VTT 1,4
tCL 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
CMC 2T
tRC 22
ORTHOS STABILE
3DMark 2006 16594
http://img526.imageshack.us/img526/4981/configurazionestabileimuf9.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=configurazionestabileimuf9.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/294/configurazionestabileimvf9.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=configurazionestabileimvf9.jpg)

johnpetrucci77
14-02-2008, 21:54
ciao volevo chiedere una info...

allora sto a 3200 ghz col mio b3.
imposto 1.35 vcore dal bios-ma reale cpuz ne vede 1.26- e il pc va bene,1 ora di orthos senza errori.
Ora la mia domanda e' questa:come posso dire che 1.35 sia giusto?
E' solo una questione di prove?
Cioe' esiste un parametro di riferimento o e'solo questione di culo e tentativi??
Grazie mille per le risposte..

johnpetrucci77
14-02-2008, 21:58
Ragà che mi invento per migliorare il punteggio di 3DMark 2006? Io per adesso sto così:
CPU Mhz 3500
FSB (QDR) Mhz 1400
FSB Mhz 350
MEM Mhz 1000
MEM Eff. Mhz 1000
Moltiplicatore 10
V Core 1,56875
Mem 2,4
1,2 V HT 1,5
NB 1,5
SB 1,6
CPU VTT 1,4
tCL 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
CMC 2T
tRC 22
ORTHOS STABILE
3DMark 2006 16594
http://img526.imageshack.us/img526/4981/configurazionestabileimuf9.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=configurazionestabileimuf9.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/294/configurazionestabileimvf9.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=configurazionestabileimvf9.jpg)

mmm ma devi mettere 2 istanze di orthos e non una...almeno io ne vedo una!
Poi 16594 con un quad a 3500 e 2gtx sembra un po'poco...
io con una ultra e un quad a 3200 faccio 14679.Possibile solo 2000 punti di scarto?
Alza il procio e la frequenza della scheda video e anche la ram gia'che ci sei
Ma sei a liquido??

ale72roma
14-02-2008, 22:02
Si chiama VDrop. In sostanza questa scheda imposta dei voltaggi che in realtà sono più bassi. Infatti io come molti altri ho impostato il Vcore molto più su del normale perchè tanto in realtà è più basso come puoi notare dalle immagini del messaggio precedente. Non bisogna neanche esagerare troppo perchè anche gli altri programmi non sono molto attendibili. Bisognerebbe prendere le misure con gli appositi strumenti ma se come me non ne hai voglia alzi un pò e basta facendo una media dei risultati. :cool:

ale72roma
14-02-2008, 22:05
No, non sono a liquido. Ho come dissipatori quelli indicati nella firma. Per quanto riguarda il processore e le Ram ho già provato un sacco di configurazioni ma nessuna è più stabile di questa con orthos.

ale72roma
14-02-2008, 22:09
Il problema è proprio nella frequenza delle ram che nonostante siano testate fino a 1111 Mhz non danno stabilità se provo ad alzare oltre i 1000 Mhz. Ho scritto anche alla Corsair e mi hanno risposto che loro le testano a banchi da 2Gb e non da 4Gb come me, e le prestazioni ne possono risentire anche di parecchio. Se poi alzo FSB con Orthos si blocca o si riavvia!

johnpetrucci77
14-02-2008, 22:15
ma la ram a quanto la tieni come voltaggio??

ale72roma
14-02-2008, 22:28
Le Ram stanno a 2,4V come indicato dalla casa. In realtà poi starebbero anche a di più per il solito vdrop che in questo caso è al contrario (indica di meno ma stanno a di più).

m3phisto
15-02-2008, 12:26
ragazzi ho flashato il 1501 e devo dire che niente FAKE BOOT! :D
Sono a 3.82Ghz e vista boota senza problemi...prima invece andava na merda...
Una cosa..ho settato solo il Vcore a 1.6 le memorie a 2.1 e il resto in auto

Poi alla sezione overclockin è tutto disabilitato e nello Spread Spectrum idem..
Chi ha il q6600 faccia prove come me...Che sia arrivato finalmente il pieno supporto ai quad? mah :D resta a noi scoprirlo ;)

http://shrani.si/t/h/q0/1DcAkZh2/ock.jpg (http://shrani.si/?h/q0/1DcAkZh2/ock.jpg)

johnpetrucci77
15-02-2008, 13:06
Le Ram stanno a 2,4V come indicato dalla casa. In realtà poi starebbero anche a di più per il solito vdrop che in questo caso è al contrario (indica di meno ma stanno a di più).

le mie ocz non riuscivano a salire a 1066 se seguivo le specifiche della casa....
a 2.3v non bootavano nemmeno.
Ora a 2.05 vanno na bellezza.
Prova anche tu ad abbassare,visto il vdrop delle ram,il voltaggio e vedi se sali.

johnpetrucci77
15-02-2008, 13:07
ragazzi ho flashato il 1501 e devo dire che niente FAKE BOOT! :D
Sono a 3.82Ghz e vista boota senza problemi...prima invece andava na merda...
Una cosa..ho settato solo il Vcore a 1.6 le memorie a 2.1 e il resto in auto

Poi alla sezione overclockin è tutto disabilitato e nello Spread Spectrum idem..
Chi ha il q6600 faccia prove come me...Che sia arrivato finalmente il pieno supporto ai quad? mah :D resta a noi scoprirlo ;)

http://shrani.si/t/h/q0/1DcAkZh2/ock.jpg (http://shrani.si/?h/q0/1DcAkZh2/ock.jpg)


mmm mi tenti io ho vista e veramente non va poi molto bene....
mi linki il bios?
cosi'faccio na prova pur'io!

m3phisto
15-02-2008, 13:31
IL 1501
http://mephisto.netsons.org/1501.zip

IL 1502
http://mephisto.netsons.org/1502.zip


eccoteli

martinez1983
15-02-2008, 19:28
ragazzi ho flashato il 1501 e devo dire che niente FAKE BOOT! :D
Sono a 3.82Ghz e vista boota senza problemi...prima invece andava na merda...
Una cosa..ho settato solo il Vcore a 1.6 le memorie a 2.1 e il resto in auto

Poi alla sezione overclockin è tutto disabilitato e nello Spread Spectrum idem..
Chi ha il q6600 faccia prove come me...Che sia arrivato finalmente il pieno supporto ai quad? mah :D resta a noi scoprirlo ;)

http://shrani.si/t/h/q0/1DcAkZh2/ock.jpg (http://shrani.si/?h/q0/1DcAkZh2/ock.jpg)


Mamma mia dopo il mitico 1401 ora hai il coraggio di flashare pure il 1501!!!!!!
Sei il mio mito!!!!!!

Ma perchè non hai provato direttamente il 1503????

E poi mi spieghi sta storia che la sezioni overclockin è tutta disabilitata come nello Spread Spectrum??????

Ma allora come diamine overclocchi????????

Ciao

DanyDo
15-02-2008, 19:57
Mamma mia dopo il mitico 1401 ora hai il coraggio di flashare pure il 1501!!!!!!
Sei il mio mito!!!!!!

Ma perchè non hai provato direttamente il 1503????

E poi mi spieghi sta storia che la sezioni overclockin è tutta disabilitata come nello Spread Spectrum??????

Ma allora come diamine overclocchi????????

Ciao

io oggi ho provato ad utilizzare il 1503...la mobo funge come si deve ma non mi tiene memorizzati i parametri della frequenza di cpu e memoria...praticamente me li rimette sempre in auto...qualcuno può confermarmi questo strano fenomeno paranormale? Perchè ho come il dubbio che non sia compatibile con il mio procio (non mi faceva settare nemmeno i moltiplicatori con 0,5x...:mbe: ) poi ho flashato il 1502 e con questo va tutto come si deve...:D

Macinino
15-02-2008, 20:15
bene sono quello che a provato il 1501 :mad:

adesso rimane la schermata republic games senza entrare nel bios premo canc e rimane fermo

o già tolto la batteria per 5 minuti niente rimane fisso su republic games :mad:

che faccio ???

martinez1983
15-02-2008, 20:29
io oggi ho provato ad utilizzare il 1503...la mobo funge come si deve ma non mi tiene memorizzati i parametri della frequenza di cpu e memoria...praticamente me li rimette sempre in auto...qualcuno può confermarmi questo strano fenomeno paranormale? Perchè ho come il dubbio che non sia compatibile con il mio procio (non mi faceva settare nemmeno i moltiplicatori con 0,5x...:mbe: ) poi ho flashato il 1502 e con questo va tutto come si deve...:D

Veramente strano il comportamento che non ti tiene memorizzati i parametri!!!

Dovrebbe tenerli tranquillamente!!

Peccato che nessuno non abbia lo sli da provare per vedere se con il 1503 va oppure no!!

DanyDo
15-02-2008, 20:41
Veramente strano il comportamento che non ti tiene memorizzati i parametri!!!

Dovrebbe tenerli tranquillamente!!

Peccato che nessuno non abbia lo sli da provare per vedere se con il 1503 va oppure no!!

infatti anch'io ci sono rimasto un po' così...ho provato numerose volte reimpostandoli, ho fatto dei clrcms (levando la batteria), ho reimpostato a mano oppure tramite il profilo salvato ma niente...mi mantiene tutti i parametri tranne quelli di fsb, ddr e moltiplicatore (che alla fine sono quelli che interessano di più...:D)

:mbe: boh:mbe: ...

martinez1983
15-02-2008, 20:53
bene sono quello che a provato il 1501 :mad:

adesso rimane la schermata republic games senza entrare nel bios premo canc e rimane fermo

o già tolto la batteria per 5 minuti niente rimane fisso su republic games :mad:

che faccio ???


Prova a fare anche il clear cmos insieme alla batteria staccata!!!!

Lascia tutto così fino a domani mattina e poi riattacca !!!

E speriamo in bene.

DanyDo
15-02-2008, 21:05
bene sono quello che a provato il 1501 :mad:

adesso rimane la schermata republic games senza entrare nel bios premo canc e rimane fermo

o già tolto la batteria per 5 minuti niente rimane fisso su republic games :mad:

che faccio ???

fai il clrcms levando la batteria e ricordati di staccare l'alimentazione perchè ho notato che la memoria delle impostazioni bios viene alimentata anche da quest'ultima...

M3thos
15-02-2008, 21:17
fai il clrcms levando la batteria e ricordati di staccare l'alimentazione perchè ho notato che la memoria delle impostazioni bios viene alimentata anche da quest'ultima...

quoto, è l'unico modo... se no fatti spedire un nuovo bios, su ebay li vendono :D :D :asd:

m3phisto
16-02-2008, 12:23
io oggi ho provato ad utilizzare il 1503...la mobo funge come si deve ma non mi tiene memorizzati i parametri della frequenza di cpu e memoria...praticamente me li rimette sempre in auto...qualcuno può confermarmi questo strano fenomeno paranormale? Perchè ho come il dubbio che non sia compatibile con il mio procio (non mi faceva settare nemmeno i moltiplicatori con 0,5x...:mbe: ) poi ho flashato il 1502 e con questo va tutto come si deve...:D

mi passeresti il 1503? è l'unico ke mi manca della collezione :D

m3phisto
16-02-2008, 12:27
Mamma mia dopo il mitico 1401 ora hai il coraggio di flashare pure il 1501!!!!!!
Sei il mio mito!!!!!!

Ma perchè non hai provato direttamente il 1503????

E poi mi spieghi sta storia che la sezioni overclockin è tutta disabilitata come nello Spread Spectrum??????

Ma allora come diamine overclocchi????????

Ciao

faccio le prove per vedere quale mi da + stabilità..e comunque quelle cose delle sezioni spreap Spectrum da modificare le ho trovate in giro per la rete, e comunque disabilitandole mi danno maggiore stabilità.
Per chi vuole avere info sullo Spread Spectrum, vada qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Spread_spectrum) ;)

Ah comunque sono felice di essere il tuo mito :D se mi passano il 1503 provo anche quello :D anche se devo dire che già questo 1501mi sta dando grosse soddisfazioni..Con il processore overclockato a 3.82ghz,raffreddato da uno zalman 8700led, ed i voltaggi che ho settato, in questo preciso istante la temp del procio è a 45 :) mai avuta prima! LoL:Prrr:

Macinino
16-02-2008, 12:38
niente da fare :mad: non parte più :mad:

ho fatto prima ho preso la striker 2 formula 780sli tanto questa non andava...dovevo pigiare 2 volte il tasto reset per farla boottare schermate blu ecc. ecc. bios 1303...

ho cambiato anche case o preso il SWORDM :D

non so se posto bene ma per le memorie il mio rivenditore mi consiglia di lasciare le memorie che avevo, sono delle supertalent ddr2 800 2gb

avevte consigli per le memorie ?

DanyDo
16-02-2008, 13:10
mi passeresti il 1503? è l'unico ke mi manca della collezione :D

ecculo qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21088252&postcount=7362

il nostro amico marcferrario l'aveva segnalato nella pagina precedente!!!:D

m3phisto
16-02-2008, 13:22
niente da fare :mad: non parte più :mad:

ho fatto prima ho preso la striker 2 formula 780sli tanto questa non andava...dovevo pigiare 2 volte il tasto reset per farla boottare schermate blu ecc. ecc. bios 1303...

ho cambiato anche case o preso il SWORDM :D

non so se posto bene ma per le memorie il mio rivenditore mi consiglia di lasciare le memorie che avevo, sono delle supertalent ddr2 800 2gb

avevte consigli per le memorie ?

ma la tua striker extreme è in garanzia?

×§ñåkê×
16-02-2008, 13:27
m3phisto hai la firma totalmente irregolare... massimo 3 righe a 1024x768... comprese le righe vuote... se passa un mod te la cancella...

Macinino
16-02-2008, 14:14
ma la tua striker extreme è in garanzia?

si e in garanzia, ma visto i problemi di questa mobo il negoziante mi da la striker 2, alla pari anche perche o preso il case nuovo :D

speriamo bene per questo nuovo chipset 780sli


ce qualcuno che ha tirato il q6600 su questa nuova mobo ?

fdadakjli
16-02-2008, 14:20
ce qualcuno che ha tirato il q6600 su questa nuova mobo ?

ciao...tirato no...però 3.6ghz senza problemi rock solid seppur con voltaggi altini per quanto riguarda la mobo che purtroppo non è il max per kentsfield...

angie
16-02-2008, 14:40
Veramente strano il comportamento che non ti tiene memorizzati i parametri!!!

Dovrebbe tenerli tranquillamente!!

Peccato che nessuno non abbia lo sli da provare per vedere se con il 1503 va oppure no!!

potrei provarlo io, quando torno a casa ma vedo che non sono ancora ufficiali, giusto?
io per il momento sono fermo al 1401;)

johnpetrucci77
16-02-2008, 15:20
raga'ditemi una cosa ma fra tutti sti bios qual'e'quello che da coompatibilita' con i 45nn quad?
dovrei riuscire ad avere un QUAD Q9450 settimana entrante...
grazie mille

m3phisto
16-02-2008, 17:00
raga'ditemi una cosa ma fra tutti sti bios qual'e'quello che da coompatibilita' con i 45nn quad?
dovrei riuscire ad avere un QUAD Q9450 settimana entrante...
grazie mille

dal 1401 c'è la compatibilità..se vuoi un consiglio parti dal 1501

×§ñåkê×
16-02-2008, 17:12
raga'ditemi una cosa ma fra tutti sti bios qual'e'quello che da coompatibilita' con i 45nn quad?
dovrei riuscire ad avere un QUAD Q9450 settimana entrante...
grazie mille

sono gia usciti i quad a 45??

m3phisto
16-02-2008, 17:15
sono gia usciti i quad a 45??

se si cerca c'è scritto "Non Disponibile" forse sottobanco qualcuno prima dell'uscita si trova..

×§ñåkê×
16-02-2008, 17:18
se si cerca c'è scritto "Non Disponibile" forse sottobanco qualcuno prima dell'uscita si trova..

l'uscita ufficiale per quand'è?

m3phisto
16-02-2008, 17:20
marzo se nn erro

fdadakjli
16-02-2008, 17:21
l'uscita ufficiale per quand'è?

ciao...metà marzo...giorno + giorno - :)

Bardock
16-02-2008, 21:27
e alla fine mi ha lasciato definitivamente, dopo innumerevoli problemi di stabilita la mia Striker Extreme è morta, lo dico solo per aggiungermi tra quelli che sono stati vittima di una delle Schede madri peggiore della storia, almeno per me.
e adesso è l'ora di cambiare, speriamo bene nel nuovo 780i ;)
Ciao a tutti

DanyDo
16-02-2008, 21:35
e alla fine mi ha lasciato definitivamente, dopo innumerevoli problemi di stabilita la mia Striker Extreme è morta, lo dico solo per aggiungermi tra quelli che sono stati vittima di una delle Schede madri peggiore della storia, almeno per me.
e adesso è l'ora di cambiare, speriamo bene nel nuovo 780i ;)
Ciao a tutti

RIP;)

a mano a mano non rimarrà nessuno per provare i quad45nm...mi sfugge sempre il nome:muro: :muro: :muro:

Macinino
16-02-2008, 21:42
ciao...tirato no...però 3.6ghz senza problemi rock solid seppur con voltaggi altini per quanto riguarda la mobo che purtroppo non è il max per kentsfield...

Ciao Delly :) spero di non pentirmi di questa nuova mobo la striker 2 formula...mi arriva martedi, la striker extreme e andata :mad: era piena di bug :mad:

cmq per il momento volevo rimetterci il q6600 sperando di arrivare sopra i 3.3...altrimenti volevo metterci il qx9650 visto il prezzo che mi fanno sono davvero tentato :D

Delly :) a quanto si può arrivare con il penryn qx9650 con questa nuova mobo ? per il momento sono ad aria, ho uno Zalman 9700 e a liquido ? di cui sono davvero tentato visto che ho preso anche il case nuovo ? Thermaltake SwordM

johnpetrucci77
16-02-2008, 21:42
si sotto banco me lo dovrebbero passare per provare....
mi auguro che vada!

Macinino
16-02-2008, 21:45
e alla fine mi ha lasciato definitivamente, dopo innumerevoli problemi di stabilita la mia Striker Extreme è morta, lo dico solo per aggiungermi tra quelli che sono stati vittima di una delle Schede madri peggiore della storia, almeno per me.
e adesso è l'ora di cambiare, speriamo bene nel nuovo 780i ;)
Ciao a tutti

come non quotarti!

carloz
16-02-2008, 22:42
provato bios 1503, sono riuscito a fare un boot di default, ma appena ho alzato fsb 1333 si è inchiodato tutto e mi sono fottuto il chip del bios perche purtroppo non ti fa tornare indietro per fortuna che ne avevo uno di scorta ed o rimesso 1303 bt
sta scheda e proprio un m...a!:muro:

×§ñåkê×
16-02-2008, 23:25
provato bios 1503, sono riuscito a fare un boot di default, ma appena ho alzato fsb 1333 si è inchiodato tutto e mi sono fottuto il chip del bios perche purtroppo non ti fa tornare indietro per fortuna che ne avevo uno di scorta ed o rimesso 1303 bt
sta scheda e proprio un m...a!:muro:

perchè invece non ci pensi 2 volte prima di fare il flash di un bios beta? :rolleyes:

DanyDo
17-02-2008, 00:42
provato bios 1503, sono riuscito a fare un boot di default, ma appena ho alzato fsb 1333 si è inchiodato tutto e mi sono fottuto il chip del bios perche purtroppo non ti fa tornare indietro per fortuna che ne avevo uno di scorta ed o rimesso 1303 bt
sta scheda e proprio un m...a!:muro:

a me invece sembra dotato di intelligenza propria...non mi salva i parametri...la mobo boota sempre a default...ho messo il 1502 e tutto va liscio come l'olio...mah...

angie
17-02-2008, 08:42
scusate ragazzi ma l'ultimo ufficiale non è il 1401? quindi anche il 1501-02 sono beta oppure il sito asus non è aggiornato come al solito?.......

m3phisto
17-02-2008, 08:59
sono alpha sia il 1501 1502 1503 ..ragazzi lo ricordo sempre..prima di flashare un bios come questi, pensateci non 1, non 2 ma infinite volte! :) fatelo solo se siete convinti :D io sn un caso particolare di pazzia....fino a quando nn fotterò anke io il bios :D

carloz
17-02-2008, 10:19
sono alpha sia il 1501 1502 1503 ..ragazzi lo ricordo sempre..prima di flashare un bios come questi, pensateci non 1, non 2 ma infinite volte! :) fatelo solo se siete convinti :D io sn un caso particolare di pazzia....fino a quando nn fotterò anke io il bios :D

hai ragione,il problema che sta c...o di scheda ti fa impazzire,quindi per farla andare le provi tutte senza pensare alle conseguenze
sto pensando seriamente di buttarla nel c...o, vorrei cambiarla ma non so cosa prendere!:muro:

fdadakjli
17-02-2008, 10:34
Ciao Delly :) spero di non pentirmi di questa nuova mobo la striker 2 formula...mi arriva martedi, la striker extreme e andata :mad: era piena di bug :mad:

cmq per il momento volevo rimetterci il q6600 sperando di arrivare sopra i 3.3...altrimenti volevo metterci il qx9650 visto il prezzo che mi fanno sono davvero tentato :D

Delly :) a quanto si può arrivare con il penryn qx9650 con questa nuova mobo ? per il momento sono ad aria, ho uno Zalman 9700 e a liquido ? di cui sono davvero tentato visto che ho preso anche il case nuovo ? Thermaltake SwordM

ciao...per ora non è affatto male
per l'oc di questo procio devi flashare l'ultimo bios 1001...che ancora non è presente sul sito ftp asus ma che cmq funziona alla perfezione...al limite te lo passo io se ti serve... :)

a liquido direi che un 3.8/4.0ghz sono più che a portata con questo procio e mobo...

fdadakjli
17-02-2008, 10:35
perchè invece non ci pensi 2 volte prima di fare il flash di un bios beta? :rolleyes:

guarda...forse perchè si possono avere gli stessi problemi anche con i bios ufficiali...non solo con i beta, alpha ecc...;)

non ho mai capito il perchè di tutte queste paure...

Macinino
17-02-2008, 12:58
ciao...per ora non è affatto male
per l'oc di questo procio devi flashare l'ultimo bios 1001...che ancora non è presente sul sito ftp asus ma che cmq funziona alla perfezione...al limite te lo passo io se ti serve... :)

a liquido direi che un 3.8/4.0ghz sono più che a portata con questo procio e mobo...

ciao Delly grazie per le tue info sempre prezziose :) credo di averlo già scaricato questo bios, nella sezione dove parla della cosidetta striker 2 formula http://elmor.se/S2F1001.rar deve essere questo vero ?

non vedo l'ora di arrivare a martedi...o sentito il mio rivenditore per il qx 9650 secondo te e preso bene a 700 € ?

a chi chiedo per un ottimo impianto a liquido interno per lo swordm ? volevo raffreddare la cpu le 2 gpu e anche il chipset ? e la prima volta dove devo incominciare ?

fdadakjli
17-02-2008, 13:57
si...il bios è proprio quello...ottimo fra l'altro come ti ho detto...:)

per l'impianto a liquido fatti un giro su oclabs, lunasio o ybris...tutti hanno ottimi prodotti che fanno al caso tuo...evita kit a liquido quali thermaltake, corsair, zalman ecc... ;)

martinez1983
17-02-2008, 19:01
si sotto banco me lo dovrebbero passare per provare....
mi auguro che vada!

Aspetto con ansia tue notizie con il quad!!!!!!!!

martinez1983
17-02-2008, 19:08
a me invece sembra dotato di intelligenza propria...non mi salva i parametri...la mobo boota sempre a default...ho messo il 1502 e tutto va liscio come l'olio...mah...


Ma per noi Strikeristi incalliti piace così!!!!!!:D :D :D
Non sai mai cosa ti può capitare!!!!:D :D :D


A molti è andata male... ma altri possono dire di aver avuto soddisfazioni!!!!

Io voglio vedere la mia cosa combina la mia mobo quando passerò dal bios 0701 al futuro 15xx per farla andare con i nuovi quad!!!!

Giuro che se mi pianta la metto in pensione e prendo la formula 2!!!

carloz
18-02-2008, 07:27
ho flashato il chip dove avevo installato il bios 1503 con il 1502, miracolo!:ave: la mobo ha ripreso a funzionare ,almeno a default
provero a fare dei test alzando fsb piano piano magari funge:sofico:

m3phisto
18-02-2008, 14:15
scusa il 1504?ma sei sicuro?

Shinkaz
18-02-2008, 15:19
ragazzi avrei bisogno di un aiuto.
voglio usare la scheda audio interna ma su vista x64 nn mi da possibilità di usare il pannello di controllo della soundmax. come risolvo il problema? ho audio a 5+1 ma nn posso configurarlo. mi helpate?

grazie mille ^^

johnpetrucci77
18-02-2008, 15:27
Scusate ma io non ci capisco piu'un beneamato c@@@o.

Allora bios ufficiale 1502 da sito asus.
Lista compatibilita'processori solo core 2 e8500 max.
Dei quad nemmeno a parlarne.
Esiste un bios che faccia girare i quad a 45nn?

Shinkaz
18-02-2008, 16:26
help sul prob audio...

ho girato un po la rete e ho trovato che su vista il pannello di controllo nn c'è.

che si fa?

m3phisto
18-02-2008, 16:26
Scusate ma io non ci capisco piu'un beneamato c@@@o.

Allora bios ufficiale 1502 da sito asus.
Lista compatibilita'processori solo core 2 e8500 max.
Dei quad nemmeno a parlarne.
Esiste un bios che faccia girare i quad a 45nn?

la lista compatibilità processori lasciala perdere..cmq aspettiamo...tra poco ci sarà qualcosa me lo sento.. :)

Shinkaz
18-02-2008, 17:44
help... soundmax pannello controllo su vista, come? :D

m3phisto
18-02-2008, 18:36
help... soundmax pannello controllo su vista, come? :D


ma scusa come mai vista x64? io sn il q6600 sono cn quello a 32bit :) cmq per ciò che concerne il pannello soundmax, hai utilizzato i driver per vista x64?
Se è così, prova a mandare una mail ad asus. Sono convinto ti risponderanno sicuramente :)

Shinkaz
18-02-2008, 18:51
ma scusa come mai vista x64? io sn il q6600 sono cn quello a 32bit :) cmq per ciò che concerne il pannello soundmax, hai utilizzato i driver per vista x64?
Se è così, prova a mandare una mail ad asus. Sono convinto ti risponderanno sicuramente :)


ho usato il drivers che stava nel dvd della striker...

nn ho modificato nulla...
potrebbe essere il drivers errato? strano l'audio funge...

johnpetrucci77
18-02-2008, 19:52
[QUOTE=Shinkaz;21151639]ho usato il drivers che stava nel dvd della striker...

nn ho modificato nulla...
potrebbe essere il drivers errato? strano l'audio funge...[/QUO

il pannello neanche a me funge...non so perche'!!credo i driver non sia un granche' per la versione a 64 bit!!

johnpetrucci77
18-02-2008, 19:58
la lista compatibilità processori lasciala perdere..cmq aspettiamo...tra poco ci sarà qualcosa me lo sento.. :)

si ma allora attualmente non vanno!!!!!!!
e' inutile dire che supporta i 45nn se ancora non c'e' nemmeno la certezza che andranno!!!!!!
Io inizio ad avere problemi col mio quad 6600 B3, non regge i 3300 quando la mobo almeno a 1500 boota..
Vorrei cambiare processore ma a questo punto che mi consigliate?
Meglio un e8500 o conviene aspettare l'arrivo dei futuri ed incerti quad?

DanyDo
18-02-2008, 20:13
[QUOTE=Shinkaz;21151639]ho usato il drivers che stava nel dvd della striker...

nn ho modificato nulla...
potrebbe essere il drivers errato? strano l'audio funge...[/QUO

il pannello neanche a me funge...non so perche'!!credo i driver non sia un granche' per la versione a 64 bit!!

non vorrei dire una cassata ma credo che per vista il pannello di controllo non sia stato implementato...

Shinkaz
18-02-2008, 20:25
[QUOTE=johnpetrucci77;21152753]

non vorrei dire una cassata ma credo che per vista il pannello di controllo non sia stato implementato...


ed è la cosa che ho visto io in giro x la rete... e quindi x gestire l'audio 5+1 come diavolo si fa?:confused: :confused: :confused: :confused:

DanyDo
18-02-2008, 20:38
[QUOTE=DanyDo;21153155]


ed è la cosa che ho visto io in giro x la rete... e quindi x gestire l'audio 5+1 come diavolo si fa?:confused: :confused: :confused: :confused:

ehm...io per ovviare al problema ho comprato la x-fi:D :D ...comunque avevo notato che i driver "di serie" per vista (quelli compresi col cd dell'so per interderci) avevano più parametri con cui smanettare (nel pannello di controllo\audio) rispetto a quelli sul sito asus, però non so se poi col tempo la situazione sia cambiata...magari coi driver vecchi riesci a risolvere...

marcferrario
18-02-2008, 20:38
Ciao a tutti il bios che supporti i penryn quad core alle striker extreme lo stanno preparando e forse è già pronto,(http://www.nordichardware.com/news,7158.html)
ASPETTANO DI VENDERE LE STRIKER II FORMULA!!!!!!!!!!!
Se il bios esce quella scheda non la compra più nessuno.:D :D :D

johnpetrucci77
19-02-2008, 11:27
allora avevo ragione io che non sono supportati!!!!
inutile provare a metterlo rischierei di rompere tutto sopratutto il procio che non e'mio...
a sto punto quasi quasi un bel e8500 a 190€ quasi quas..
comunque c'e' molta incertezza allo stato attuale delle cose,la striker II che cavolo l'hanno fatta a fare?
e'una revision?va'meglio?boh

marcferrario
19-02-2008, 11:35
Leggete questo articolo del 16 febbraio:
http://www.nordichardware.com/news,7359.html
Se non ho trdotto male il 780i non è altro che un 680i modificato e la striker II formula si differenzia dalla striker extreme solo perche supporta nativamente i penryn quad core.
LA VENDONO A 280 EURO!!!!!!!!!:confused: :confused: :confused:

Macinino
19-02-2008, 12:10
allora avevo ragione io che non sono supportati!!!!
inutile provare a metterlo rischierei di rompere tutto sopratutto il procio che non e'mio...
a sto punto quasi quasi un bel e8500 a 190€ quasi quas..
comunque c'e' molta incertezza allo stato attuale delle cose,la striker II che cavolo l'hanno fatta a fare?
e'una revision?va'meglio?boh

io o preso la striker 2 perche la schifer :mad: si e rotta! e non solo a me! asus ha riproposto la striker 2 per porre rimendio a una scheda madre che non a futuro credimi...cmq sia speriamo bene in questa.

Samoht
19-02-2008, 13:23
ed è la cosa che ho visto io in giro x la rete... e quindi x gestire l'audio 5+1 come diavolo si fa?:confused: :confused: :confused: :confused:Bella Shinkaz ;) la stessa cosa succedeva a me con la P5n32E-SLi e Vista64... non c'era il pannello di controllo per il 5.1

johnpetrucci77
19-02-2008, 15:34
guardate per ora causa mancata uscita quad a 45nn sto cosi'
poi vendo il tutto al miglior offerente,procio e scheda mamma,magari sulla baya per vedere se riesco a farci qualcosina:D
E poi basta asus!.
Non voglio cambiare le ram ma se non esiste una evga o una dfi col 780 mi butto su intel.
Non e'possibile,sul sito asus ci sono 1000 schede nuove al mese...
Se c'e'un componente che si cambia meno degli altri e' la scheda madre,adesso che facciamo la cambiamo ogni 5 mesi??

martinez1983
19-02-2008, 19:05
guardate per ora causa mancata uscita quad a 45nn sto cosi'
poi vendo il tutto al miglior offerente,procio e scheda mamma,magari sulla baya per vedere se riesco a farci qualcosina:D
E poi basta asus!.
Non voglio cambiare le ram ma se non esiste una evga o una dfi col 780 mi butto su intel.
Non e'possibile,sul sito asus ci sono 1000 schede nuove al mese...
Se c'e'un componente che si cambia meno degli altri e' la scheda madre,adesso che facciamo la cambiamo ogni 5 mesi??

Io non capisco il problema!!!!

Di sicuro con i bios 15xx ci sarà il supporto per i quad a 45nm!!!!!

E poi come dici il chipset 780ì non è altro che un 680i leggermente modificato,ma proprio appena modificato!!!!!

Scusate ma non capisco di cosa vi lamentate!!!!

martinez1983
19-02-2008, 19:09
io o preso la striker 2 perche la schifer :mad: si e rotta! e non solo a me! asus ha riproposto la striker 2 per porre rimendio a una scheda madre che non a futuro credimi...cmq sia speriamo bene in questa.

Però io eviterei di continuare a sparare sempre a zero!!!! Di sicuro molti hanno avuto rogne,ma la questione è che alla base vi è un problema di controllo di qualità del prodotto!!!!!
Le assemblano male ed i risultati si vedono....anche la striker 2 a molti non va mediamente 2 su 5 sono difettose!!!!

Macinino
19-02-2008, 22:06
Però io eviterei di continuare a sparare sempre a zero!!!! Di sicuro molti hanno avuto rogne,ma la questione è che alla base vi è un problema di controllo di qualità del prodotto!!!!!
Le assemblano male ed i risultati si vedono....anche la striker 2 a molti non va mediamente 2 su 5 sono difettose!!!!

sparo a zero per la mia e altrui esperienza...poi come dici tu ci sono problemi di controllo o ne testano una ogni tot pezzi...anche johnpetrucci dice giusto alla Asus fanno schede su schede, sicuramente per far dimenticare agli utenti i problemi che ha ogni singola scheda! vedi evga e dfi che sforna schede ogni morte di papa...

johnpetrucci77
19-02-2008, 22:33
Se facessero uscire un bios nuovo che abbia la compatibilità con i 45 nn sarei l'uomo piu'felice della tera e mi terrei stretta la mia striker.
Ma se cosi' non fosse basta Asus e chipset Nvidia.

Non e' giusto obbligare la gente a spendere 300€ a nemmeno 6 mesi di distanza solo perche' la prima scheda e' uscita male.
Il 780 ha piu' del 680 il triple sli(che a parte Delly non conosco nessuno che lo usi) e il supporto dei 45nn.Oltre,dicono,ad una gestione migliore della ram, ma sempre meno performante del x38...:mad:

fdadakjli
19-02-2008, 23:06
Oltre,dicono,ad una gestione migliore della ram, ma sempre meno performante del x38...:mad:

ciao...solo per quanto riguarda x38 + ddr3...li il paragone andrebbe fatto alla pari con 790i però...per quanto riguarda le ddr2 nvidia già con 680i ha la migliore gestione mem, superiore ai vari p35 e x38...e con il 780i ha migliorato ulteriormente...;)


Non e' giusto obbligare la gente a spendere 300€ a nemmeno 6 mesi di distanza solo perche' la prima scheda e' uscita male.

tu l'avrai presa da 6 mesi...cmq la striker uscì nel novembre del 2006...quindi quasi 1anno e mezzo fa...:read:

×§ñåkê×
20-02-2008, 00:06
Se facessero uscire un bios nuovo che abbia la compatibilità con i 45 nn sarei l'uomo piu'felice della tera e mi terrei stretta la mia striker.
Ma se cosi' non fosse basta Asus e chipset Nvidia.

Non e' giusto obbligare la gente a spendere 300€ a nemmeno 6 mesi di distanza solo perche' la prima scheda e' uscita male.
Il 780 ha piu' del 680 il triple sli(che a parte Delly non conosco nessuno che lo usi) e il supporto dei 45nn.Oltre,dicono,ad una gestione migliore della ram, ma sempre meno performante del x38...:mad:

:mad: Scusa, non te la prendere, ma non ho resistito... :asd:

Perchè fai delle apostrofo al posto delle accento? :asd:

à è ì ò ù :O it's easy.

Poi ci sono vari tipi di accento: é, ú, etc... ma qui si va più sul tecnico :oink:

:asd:

carloz
20-02-2008, 08:07
provato bios 1502 ufficiale!:muro:
botta solo a default (almeno sulla mia striker) se provo ad alzare fsb o mem non parte:muro:

Hereticus
20-02-2008, 08:17
Ragazzi, ho aggiornato il BIOS della mia Striker Extreme alla versione 14.01 ed ho avuto una serie incredibile di blue screen, di fatto dovuti alla presenza di due moduli da 2Gb di RAM (perché togliendone uno funzionava tutto). Ho quindi aggiornato al nuovo 15.02, ma appena ho provato ad overcloccare, si blocca tutto al boot con la schermata Warning: new CPU detected and romsip table update is progressing: do not press power / reset button.

Ho lasciato così il PC tutta la notte per ritrovarlo così al mattino... Oggi farò il reset del cmos per rimettere la CPU ai valori standard, ma sono l'unico a cui l'ultimo BIOS non permette di overcloccare???

Detto questo, ho avuto veramente tante MB Asus, ma mai tanti problemi come con questa Striker Extreme!

Dato che vorrei passare ad un processore a 45nm ma mantenere la possibilità dello SLI nVidia oltre che di continuare a sperimentare in OC, su quale marca / modello di MB potrei indirizzarmi in alternativa ad Asus??? DFI? Gigabyte? Qual'è la più performante in oc ma anche quella che ha meno problematicità conosciute?

carloz
20-02-2008, 08:26
un consiglio che ti posso dare metti il bios 1303 :doh:

G69T
20-02-2008, 09:48
Il bios 1503 funziona bene sulla mia Striker Extreme con cpu E8500 e 2 Asus EN8800 GTS.

Con il bios 1502 i nuovi processori 45nm funzionano, ma non funziona lo SLI.

Ciaooo ;)

mignamaldum
20-02-2008, 10:04
Ciao a tutti, desideravo sapere se qualcuno di voi ha installato windows vista ultimate 32 (sulla configurazione in sign) e ha riscontrato i seguenti problemi :

- i driver nforce (ultimi) danno schermata blu al riavvio
- una periferica risulta nn installata.

Tenete presente che ho disabilitato l'esata posteriore della scheda, i driver delle schede video e della scheda audio asus risultano correttamente installati!!! Quale sarà il driver mancante ?

Per la schermata blu ho risolto installando solo i driver forceware video, però gradivo sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare i driver nforce di nvidia!!!

grazie

DanyDo
20-02-2008, 11:16
Ciao a tutti, desideravo sapere se qualcuno di voi ha installato windows vista ultimate 32 (sulla configurazione in sign) e ha riscontrato i seguenti problemi :

- i driver nforce (ultimi) danno schermata blu al riavvio
- una periferica risulta nn installata.

Tenete presente che ho disabilitato l'esata posteriore della scheda, i driver delle schede video e della scheda audio asus risultano correttamente installati!!! Quale sarà il driver mancante ?

Per la schermata blu ho risolto installando solo i driver forceware video, però gradivo sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare i driver nforce di nvidia!!!

grazie

ehm...i driver nforce che danno bsod di solito è a causa del sistema operativo ottenuto per vie traverse (:fiufiu: ) però non so se è il tuo caso...;)

DanyDo
20-02-2008, 11:17
Il bios 1503 funziona bene sulla mia Striker Extreme con cpu E8500 e 2 Asus EN8800 GTS.

Con il bios 1502 i nuovi processori 45nm funzionano, ma non funziona lo SLI.

Ciaooo ;)

una buona notizia...:D
solo che col mio sistema il 1503 non funge bene (non mantiene i parametri in oc) e così ho ripiegato sul 1502...probabilmente sarà a causa del procio vecchio...:cool:

Fifagi
20-02-2008, 12:41
un aiuto per favore.
Sulla mia scheda madre, prima, montavo il bios 1303bt

Andava tutto bene...tranne il fatto che, avendo un mouse lachesis, dovevo ogni volta avviare il pc con il mouse scolelgato e poi colelgarlo a windows caricato :-/

Avevo provato ad installare il bios 1305, il quale mi permetteva di avviare il pc con il mouse colelgato, ma non reggeva i miei settagi do overclock di ram e processore :muro:

Quindi rimisi il 1303bt...fino a poco più di mezzora fa, quando ho messo il SE1502

ma da qui i problemi.
Appena messo, all'avvio del pc un messaggi di errore, troppo veloce per essere letto.
Quindi il pc si riavvia e window sparte normlamente...ma dopo un pò di utilizzo del pc questo mi si impalla con scehrmata blu dicendo che ho un problema hardware.
Come mai ? :muro:

Sto pensando che sia il mouse, dato che staccando il lachesis il pc mi sta durando a sufficienza per scrivere quetso messaggio, cosa che prima non potevo fare...

Cmq, ho provato a rimettere il bios 1303bt, ma l'utility per farlo mi dice che non è possibile il downgrade.

Come posso risolvere ?

Grazie a tutti :help:

ingdome
20-02-2008, 12:44
asus extreme..... q6600 MAX 2,8 GHZ...PERCHE'?

NON RIESCO A SALIRE OLTRE 2,8GHZ... LE MIE RAM SONO 800MHZ QUINDI LE LASCIO A 800 E SALGO CON IL PROCESSORE CHE ANCHE A MANUAL 1,55v NN SALE SOPRA I 2,8 GHZ----

COME POSSO FARE?

DanyDo
20-02-2008, 12:50
un aiuto per favore.
Sulla mia scheda madre, prima, montavo il bios 1303bt

Andava tutto bene...tranne il fatto che, avendo un mouse lachesis, dovevo ogni volta avviare il pc con il mouse scolelgato e poi colelgarlo a windows caricato :-/

Avevo provato ad installare il bios 1305, il quale mi permetteva di avviare il pc con il mouse colelgato, ma non reggeva i miei settagi do overclock di ram e processore :muro:

Quindi rimisi il 1303bt...fino a poco più di mezzora fa, quando ho messo il SE1502

ma da qui i problemi.
Appena messo, all'avvio del pc un messaggi di errore, troppo veloce per essere letto.
Quindi il pc si riavvia e window sparte normlamente...ma dopo un pò di utilizzo del pc questo mi si impalla con scehrmata blu dicendo che ho un problema hardware.
Come mai ? :muro:

Sto pensando che sia il mouse, dato che staccando il lachesis il pc mi sta durando a sufficienza per scrivere quetso messaggio, cosa che prima non potevo fare...

Cmq, ho provato a rimettere il bios 1303bt, ma l'utility per farlo mi dice che non è possibile il downgrade.

Come posso risolvere ?

Grazie a tutti :help:

utilizza asus ez flash dal bios...ti serve una chiavetta usb...o il floppy credo che funzioni lo stesso...

johnpetrucci77
20-02-2008, 12:50
:mad: Scusa, non te la prendere, ma non ho resistito... :asd:

Perchè fai delle apostrofo al posto delle accento? :asd:

à è ì ò ù :O it's easy.

Poi ci sono vari tipi di accento: é, ú, etc... ma qui si va più sul tecnico :oink:

:asd:

Non credevo che postare qui avesse bisogno del controllo d'ortografia.
La prossima volta cercherò,per non urtare la tua sensibilità ed il tuo animo da "vate"della grammatica italiana,di prestare più attenzione.:p

johnpetrucci77
20-02-2008, 12:54
ciao...solo per quanto riguarda x38 + ddr3...li il paragone andrebbe fatto alla pari con 790i però...per quanto riguarda le ddr2 nvidia già con 680i ha la migliore gestione mem, superiore ai vari p35 e x38...e con il 780i ha migliorato ulteriormente...;)

Avevo letto male allora..


tu l'avrai presa da 6 mesi...cmq la striker uscì nel novembre del 2006...quindi quasi 1anno e mezzo fa...:read:

Si vero ma non giustifica l'uscita del 780,a meno che non la si veda nell'ottica del voler risolvere i problemi della striker partendo semplicemente da 0.
A questo punto non mi conviene comprare un bel e8500?

Fifagi
20-02-2008, 13:02
utilizza asus ez flash dal bios...ti serve una chiavetta usb...o il floppy credo che funzioni lo stesso...

ho utilizzato quello pe rmettere il 1502...
ed ho provato ad utilizzarlo per rimettere il 1303bt...ma mi dice che il downgrade non è possibile :muro:

:help: :help: :help:

DanyDo
20-02-2008, 14:10
ho utilizzato quello pe rmettere il 1502...
ed ho provato ad utilizzarlo per rimettere il 1303bt...ma mi dice che il downgrade non è possibile :muro:

:help: :help: :help:

mmmm...prova prima a mettere un bios ufficiale precedente al 1303bt (magari il 1303 liscio) e poi il 1303bt...che succede? fa la stessa cosa?

Fifagi
20-02-2008, 15:11
mmmm...prova prima a mettere un bios ufficiale precedente al 1303bt (magari il 1303 liscio) e poi il 1303bt...che succede? fa la stessa cosa?


si..mi dice che non è possibile fare il downgrade :muro:

Cmq il bios se1502 l'ho preso dal sito asus

M3thos
20-02-2008, 15:29
Scusa, non te la prendere, ma non ho resistito...

Perchè fai delle apostrofo al posto delle accento?

à è ì ò ù it's easy.

Poi ci sono vari tipi di accento: é, ú, etc... ma qui si va più sul tecnico

:rotfl:

Non credevo che postare qui avesse bisogno del controllo d'ortografia.
La prossima volta cercherò,per non urtare la tua sensibilità ed il tuo animo da "vate"della grammatica italiana,di prestare più attenzione.:p

:rotfl:² anke io non ho saputo resistere, mi fate morire :rotfl:³ snake ha ragione: è facile à ò ù è é ì questi magari meno Ú Ù ý µ þ õ ñ Ø ƒ æ :D (e via discorrendo) :)

¿ §ÕñÔ ƒÎgØ ? Sï, ∟○ $ê↑ Më╬├┼ºs® ▼▼▼ :D lo dovrei mettere come firma :asd:

johnpetrucci77
20-02-2008, 15:35
Ho un problema mi servono i driver del chipset per vista 64 bit ma sul sito dell'nvidia se provo a scaricarli mi dà disponibile quello per 750 o 780 ma non quello per 680...
Qualcuno sà dove posso trovarlo?

mignamaldum
20-02-2008, 15:41
L'asus update ti permette di fare anche il downgrade.

Hai presente la combo di asus update che ti permette di salvarti il bios, fare l'update etc......bhe li c'è una voce (mi sembra l'ultima della combo) che ti permmette di modificare delle impostazioni......tra cui anche permetterti il downgrade !!!!


ho utilizzato quello pe rmettere il 1502...
ed ho provato ad utilizzarlo per rimettere il 1303bt...ma mi dice che il downgrade non è possibile :muro:

:help: :help: :help:

mignamaldum
20-02-2008, 15:42
nn è il mio caso !!! comunque grazie

ehm...i driver nforce che danno bsod di solito è a causa del sistema operativo ottenuto per vie traverse (:fiufiu: ) però non so se è il tuo caso...;)

martinez1983
20-02-2008, 19:27
Ho un problema mi servono i driver del chipset per vista 64 bit ma sul sito dell'nvidia se provo a scaricarli mi dà disponibile quello per 750 o 780 ma non quello per 680...
Qualcuno sà dove posso trovarlo?

Scarica pure quelli che ti danno li!!! Vanno benissimo!!!! Sono i 15.08 con certificazione!!!
Infatti il chipset 750 è talmente simile che usano i driver del chipset precedente!!!!!!

johnpetrucci77
20-02-2008, 20:29
Scarica pure quelli che ti danno li!!! Vanno benissimo!!!! Sono i 15.08 con certificazione!!!
Infatti il chipset 750 è talmente simile che usano i driver del chipset precedente!!!!!!

azz allora noi abbiamo la striker extreme chipset 750!!:D

martinez1983
20-02-2008, 20:47
azz allora noi abbiamo la striker extreme chipset 750!!:D


E proprio così!!!:D :D :D

Questo dovrebbe farci capire ancora di più che i nuovi chipset 780i e 750i non sono altro che 680i rimarchiati e che hanno avuto qualche ottimizzazione!!!

Quindi speriamo bene nel bios che permetta di fare uso dei quad!!!! Sono convinto che presto avremo novità!!!!

sandro99
21-02-2008, 18:43
Ciao, a tutti sono nuovo, non mi va lo sli......si blocca il bios in avvio con la seconda scheda, il bios è 1502. La seconda scheda uguale, è sull'altro slot blu, saperte aiutarmi????????

Grazie mille in anticipo.:muro:

m3phisto
21-02-2008, 20:29
Ciao, a tutti sono nuovo, non mi va lo sli......si blocca il bios in avvio con la seconda scheda, il bios è 1502. La seconda scheda uguale, è sull'altro slot blu, saperte aiutarmi????????

Grazie mille in anticipo.:muro:

ripetiamo: con il 1502 lo sli non va.
con il 1501 si. se vuoi un consiglio flasha il 1401 che per ora stai tranquillo ;)

malboroman
21-02-2008, 20:45
m3phisto scusa potrei sapere come cavolo fai ad arrivare col q6600 a 3,8 sto inpazzendo non riesco a stabilizzare il sistema quando supero i 3,2 do provato di tutto (vcore sotto e sopra)ma niente se fosse possibile vorrei provare la tua conf.......ppppeeeerpppppiiiiaaaaccccceeeeerrrrrreeeeeeeeee

malboroman
21-02-2008, 20:50
Carissimo questa e´ la mia conf. q6600(go) striker extreme 8gb corsair dominator 800 xfx8800gtx enemax 1000w thermaltake 760i

aaasssdddfffggg
21-02-2008, 21:20
ho messo anche io il 1502 e lo SLI non va per nulla.Come si puo' tornare indietro a mettere una versione del bios meno recente?ho provato tramite ezflash ma mi dice che non è possibile tornare indietro.Che si puo' fare?Aspettare la versione nuova del bios e mettersi l'anima in pace?

Hereticus
21-02-2008, 21:44
Ho anche io il problema del downgrade del BIOS, l'ultimo online v.15.02 non mi consente l'overclocking. In compenso lo slide funziona.
Mentre, come altri hanno riscontrato, qualsiasi tentativo di fare l'upgrade del chipset della mb con i driver presenti sul sito nvidia termina, dopo il riavvio, con una bella schermata BLU

aaasssdddfffggg
21-02-2008, 21:48
Ma come si puo' fare a rimettere il bios 1401 se non ci fa tornare indietro in nessun modo la striker?Qualcuno ci è riuscito?(senza cambiare lo zoccolo sulla mobo.Ovvio)

Hereticus
21-02-2008, 22:27
Ma come si puo' fare a rimettere il bios 1401 se non ci fa tornare indietro in nessun modo la striker?Qualcuno ci è riuscito?(senza cambiare lo zoccolo sulla mobo.Ovvio)

Si devono essere fumati l'impossibile prima di produrre il BIOS 15.02 !!! Non permette il downgrade neanche da DOS con AWDFLASH !?!

aaasssdddfffggg
21-02-2008, 22:33
Esatto!Vorrei mettere quindi il 1503 per risolvere lo SLI considerando che il 1502 va benissimo in tutto a me tranne che la gestione dello SLI appunto, ma lo risolve veramernte questo problema il 1503??Che cazzo di casino adesso.Non so se procedere...

DanyDo
21-02-2008, 22:34
Si devono essere fumati l'impossibile prima di produrre il BIOS 15.02 !!! Non permette il downgrade neanche da DOS con AWDFLASH !?!

hai provato con asus update? nella prima finestra che ti appare selezioni "options" e nella successiva "bios downgradable"...non sono sicuro che funzioni perchè non ho mai avuto la necessità di provarlo...

aaasssdddfffggg
21-02-2008, 22:35
Si già provato.Non funziona per un cazzo!Non sia downgrade per nulla.

aaasssdddfffggg
21-02-2008, 22:36
Quacuno ha provato seriamente il 1503 e se funziona lo SLI con quello?

DanyDo
21-02-2008, 22:37
Si già provato.Non funziona per un cazzo!Non sia downgrade per nulla.

:mbe: ...e che cacchio lo scrivono a fare allora...mah...io ti posso dire che dal 1503 al 1502 sono sceso senza problemi...si vede che il 1502 ha qualche rogna strana...:muro:

aaasssdddfffggg
21-02-2008, 22:38
e non mi sai dire se funziona lo sli con il 1503?Perchè sei tornato al 1502?Che problemi ti ha dato il 1503?Grazie.

johnpetrucci77
21-02-2008, 22:38
raga' il 1502 non fà funzionare lo sli,si era detto anche nelle pagine precedenti.
Sul sito asus dicono di prendere il 1503 qui
http://streamlink.us/pub/1503.zip

Il 1503 l'hanno fatto uscire per l'e8500 e lo sli.Mi auguro che vi funzioni.
Il metodo,se con la chiavetta usb non dovesse andare,è questo:

awdflash /f /cc

Thats what i used to go from 1502 back to 1401. 1502 caused problems for me in that it would NOT save my unlocked CPUs multiplier. It always reverted to the stock one of 9 (I run 10)

Format 1 floppy disk with the check box checked for dos startup disk (I'm using Vista 64)

Then, on another floppy copy awdflash and the bios of your choice.

Boot with the startup floppy to a command prompt, then remove it and put in the other floppy.

type awdflash /f /cc

then you'll have to type in your bios name after the program loads (ie, 1401. I can't remember if you have to type 1401.BIN or just 1401)

Should work for you too.

DanyDo
21-02-2008, 22:40
e non mi sai dire se funziona lo sli con il 1503?Perchè sei tornato al 1502?Che problemi ti ha dato il 1503?Grazie.

il 1503 non mi teneva i parametri in oc...si "defaultavano" al riavvio...:D

per lo sli non ti so dire, però da quello che so il 1503 è stato fatto per correggere il problema appunto del 1502...

johnpetrucci77
21-02-2008, 22:42
si il 1503 l'hanno fatto apposta per quello.
Il 1502 a quanto pare va malissimo....
E blocca la eprom del bios, come al solito,inspiegabilmente:mad:

neutral
22-02-2008, 09:05
Carissimo questa e´ la mia conf. q6600(go) striker extreme 8gb corsair dominator 800 xfx8800gtx enemax 1000w thermaltake 760i

alla faccia del caspio MALRBORO!!!!! e che ci fai con 8 GB di RAM?

neutral
22-02-2008, 09:07
Ciao a tutti, desideravo sapere se qualcuno di voi ha installato windows vista ultimate 32 (sulla configurazione in sign) e ha riscontrato i seguenti problemi :

- i driver nforce (ultimi) danno schermata blu al riavvio
- una periferica risulta nn installata.

Tenete presente che ho disabilitato l'esata posteriore della scheda, i driver delle schede video e della scheda audio asus risultano correttamente installati!!! Quale sarà il driver mancante ?

Per la schermata blu ho risolto installando solo i driver forceware video, però gradivo sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare i driver nforce di nvidia!!!

grazie

ci stai facendo un'indovinello oppure non ti ricordi il nome visualiizzante la perigferica che nn si è installata???
è percaso 6to4?

sandro99
22-02-2008, 10:04
Salve a tutti, vi ripropongo il mio problema, appena attivo lo SLI tra 2 vga nvidia 8600gt xfx mi appare una schermata blu di windows in avvio Page_fault....ho cambiato diversi bios 1503 - 1303 ma il risultato è sempre lo stesso. le impostazioni del bios sono tute in default........non so che fare.....
avete dei consigli da propormi...(ho già cambiato varie RAM).
Grazie

johnpetrucci77
22-02-2008, 11:21
cambia vga...

johnpetrucci77
22-02-2008, 11:22
alla faccia del caspio MALRBORO!!!!! e che ci fai con 8 GB di RAM?

chipset 760 i?
boh mai sentito sarà un'altra trovata dell'asus

sandro99
22-02-2008, 11:24
Ho gia prova con altre 2 vga della pny, ma fa uguale......?????????

con 1 vga tutto ok, inserisco la seconda e tutto ok, appena attivo lo sli dal pannello di controllo di Nvidia, si riavvia la macchina e mi da la schermata blu.......

ma...secondo mè è la mobo che fa schifo......

fdadakjli
22-02-2008, 11:26
chipset 760 i?
boh mai sentito sarà un'altra trovata dell'asus

ciao...il Thermaltake BigWater 760i è un kit di raffreddamento a liquido :p

DanyDo
22-02-2008, 12:36
Ho gia prova con altre 2 vga della pny, ma fa uguale......?????????

con 1 vga tutto ok, inserisco la seconda e tutto ok, appena attivo lo sli dal pannello di controllo di Nvidia, si riavvia la macchina e mi da la schermata blu.......

ma...secondo mè è la mobo che fa schifo......

hai installato gli ultimi driver? prima di installarli hai dato una pulita con driver cleaner? l'alimentatore fornisce abbastanza corrente per alimentare entrambe le schede? :D

Fifagi
22-02-2008, 12:49
hai installato gli ultimi driver? prima di installarli hai dato una pulita con driver cleaner? l'alimentatore fornisce abbastanza corrente per alimentare entrambe le schede? :D

usciti ultimi drivers per qualcosa in particolare?

angie
22-02-2008, 13:00
si il 1503 l'hanno fatto apposta per quello.
Il 1502 a quanto pare va malissimo....
E blocca la eprom del bios, come al solito,inspiegabilmente:mad:

In sostanza mi state facendo capire che il 1401 è ancora il migliore? lo chiedo perchè è propio quello che ho io e mi ci trovo bene...

m3phisto
22-02-2008, 13:11
Carissimo questa e´ la mia conf. q6600(go) striker extreme 8gb corsair dominator 800 xfx8800gtx enemax 1000w thermaltake 760i

farò degli screen e ti farò vedere.. ;)

×§ñåkê×
22-02-2008, 13:17
In sostanza mi state facendo capire che il 1401 è ancora il migliore? lo chiedo perchè è propio quello che ho io e mi ci trovo bene...

il migliore dovrebbe essere il 1303..

angie
22-02-2008, 13:55
il migliore dovrebbe essere il 1303..

migliore x overclock, stabilita', sli senza problemi?

personalmente il 1401 è quello con il quale salgo meglio con la mia configurazione in sign;)
Grazie comunque:)

malboroman
22-02-2008, 19:35
ragazzi mi dispiace ma ci rinuncio da ieri la mia mobo dopo che ho provato di tutto per eliminare la 1502 e´ andata a fari fo***re e mi sono ordinato la nuova xfx mobo con chipsat 780 la striker mi ha deluso profondamente.

neutral
22-02-2008, 19:51
ragazzi io sono un felice possessore della gigabyte ga-x38-dq6 e seguo questa discussione per il motivo che vi diko:
la mobo che monto ora, mi arrivò difettata in quanto l'uscita ottika nn funzionava...quindi la mandai in garanzia dalla gigabyte tramite il mio rivenditore...
nel frattempo mi sono comprato una ASUS STRIKER per nn aspettare molto, ma mi arrivò anche questa difettata, per motivi di trasporto credo...quindi è stata rimandata indietro e adesso m'è tornata NUOVA e per sikurezza il mio rivenditore l'ha anke testata modificando addirittura il problema del coperchio della cpu che graffia le pcu perchè piegato....
quindi ho questa scheda adesso, mai usata ma perfettamente funzionante e nn sò che farmene....
nn sò se costruirci un altro pc attorno (che cmq nn sò cosa me ne farei dato che sarebbe il terzo pc e io ho già il mostriciattolo in firma e un portatile...) oppure vendermela....
il mio rivenditore mi ha detto che l'ha testata a fondo senza cambiarci BIOS e và una bomba....ma da quello che leggo, nn sò se posso essere il possessore della striker più fortunata d'italia!!!
Voi cosa mi consigliate?

neutral
22-02-2008, 19:52
ragazzi mi dispiace ma ci rinuncio da ieri la mia mobo dopo che ho provato di tutto per eliminare la 1502 e´ andata a fari fo***re e mi sono ordinato la nuova xfx mobo con chipsat 780 la striker mi ha deluso profondamente.

prima di tutto mandala in garanzia....poi comprati anche un'altra mobo come ho fatto io, ma perchè perderci? anche se devi aspettare molto nn hai niente da perderci....

DanyDo
22-02-2008, 19:56
ragazzi io sono un felice possessore della gigabyte ga-x38-dq6 e seguo questa discussione per il motivo che vi diko:
la mobo che monto ora, mi arrivò difettata in quanto l'uscita ottika nn funzionava...quindi la mandai in garanzia dalla gigabyte tramite il mio rivenditore...
nel frattempo mi sono comprato una ASUS STRIKER per nn aspettare molto, ma mi arrivò anche questa difettata, per motivi di trasporto credo...quindi è stata rimandata indietro e adesso m'è tornata NUOVA e per sikurezza il mio rivenditore l'ha anke testata modificando addirittura il problema del coperchio della cpu che graffia le pcu perchè piegato....
quindi ho questa scheda adesso, mai usata ma perfettamente funzionante e nn sò che farmene....
nn sò se costruirci un altro pc attorno (che cmq nn sò cosa me ne farei dato che sarebbe il terzo pc e io ho già il mostriciattolo in firma e un portatile...) oppure vendermela....
il mio rivenditore mi ha detto che l'ha testata a fondo senza cambiarci BIOS e và una bomba....ma da quello che leggo, nn sò se posso essere il possessore della striker più fortunata d'italia!!!
Voi cosa mi consigliate?

se non ti serve vendila no...:D alla fine tra questa e quella che hai già non cambierebbe nulla...apparte lo sli...

comunque non sei il possessore della striker più fortunata d'italia...prima ci sono io che ce l'ho da 13 mesi...:sofico:

malboroman
22-02-2008, 19:59
grazie per il consiglio neutral !

×§ñåkê×
22-02-2008, 20:03
migliore x overclock, stabilita', sli senza problemi?

personalmente il 1401 è quello con il quale salgo meglio con la mia configurazione in sign;)
Grazie comunque:)

mha il 1401 per l'overclock è quello che ho trovato peggiore... non riuscivo neanche a fare un stupido 380x8 cosa che invece riesco benissimo e stabilmente con il 1303