PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

avido
26-03-2007, 09:46
insulta gli altri,ma non è che lui aiuta a capire quello che scrive
Originariamente inviato da kidiu22
siete tutti analfabeti ho c'è qualcuno che sa dirmi come mandare le mie ram ddr2 a 1066 mhz?

Giowi1Kenobi
27-03-2007, 00:13
Ciao!Da quando mi è arriavata la striker(Devo ancora assemblare il ......quasi tutto)Mi mancano procio(6600) e memorie forse alimentatore(Galaxy 850) e forse 2 8800...GTboh,sto seguendo quanto state dicendo sulla Striker e sono"alquanto andato in para(Vedi Bocelli Sui Rollerblade...).Premetto di non avere capacità quali le vostre(Ho letto.... core 2 6600 ...3.7Ghz...siete troppo manici)non ho le vostre pretese,ma stà Mobo sarà stato un buon acquisto?Il Bios lo posso aggiornare(Da floppy) senza aver installato il S.O.?
Che memorie mi consigliate?Avevo pensato a delle (2Gb mi bastano...)Dominator ddr2 800....:help:
Anticipatamente Ciau e grazie:)

Enoreth
27-03-2007, 03:00
Grazie Mod, ho provveduto ad editarla, spero vada bene.

Aggiornamento per tutti voi ragasuoli:

Sono stabile a 3200 !!!
La cosa bella et fantastica è che LE RAM MI VANNO TUTTE E 4 ORA CHE HO OVERCLOCKATO ! :D :D :D :D :D

Fenomenale, liscio non andavano, ora che ho overclockato me le regge tutte.
Me le reggeva perfino a 1066 Linked, che per delle V-Data non è male mi pare :D però non era stabile, orthos andava bene per una mezz'ora e poi si è spento, forse scaldava troppo, ero sui 62-63 con dissi stock.

Cmq possibile soluzione per i 4 banchi, a quanto sembra, metterne uno anche diverso, overclockare, e riprovare con le vecchie. Con me ha funzionato e spero di essere stato di aiuto.

In compenso ora a 3200 sono rock solid ma la scheda video mi fa ancora le bizze su XP artefatti e poi si pianta...su Vista invece va bene nei giochi anche se non ci posso provare 3DMark incluso x' non me lo installa (sarà che è x64 ? boh) Ho provato un sacco di drivers su XP ma senza fortuna...
A richiesta i voltaggi e gli screen, ora non ho tempo/voglia :P

P.S. Se avete suggerimenti su come fare per la video, un driver stabile per mia Geffo o altro ditemi pure Vi prego ^^'

P.P.S.: Situazione Audio: ora l'audio frontale e quello posteriore fungono entrambi (non assieme, ovvio) ottimo ! Ma il microfono è praticamente insentibile, me lo devo infilare in gola perché l'altro senta. Mic Boost non serve (o meglio, fa troppo poco) e ho provato tutte le combinazioni di microfoni e di filtraggio audio nel pannello SOUNDMAX senza successo...
Ho visto negli inf dei driver asus che ci sono delle voci riguardo mic boost +30db, magari qualcuno più esperto di me mi sa dire se si possono moddare per fargli avere un guadagno in amplificazione maggiore ? Idee ? Non so cosa fare e il microfono per me è essenziale, ho la ragazza lontana e il telefono costa un patrimonio :cry: Spero in un po' di solidarietà maschile :D

Grave Digger
27-03-2007, 06:13
Intel Core duo 2 E6700 concore,asus striker extrime 680i, 2 schede asus 7950gt 512mb ram, 2x1gb OCZ Nvidia xtc 8500 sli ready edition epp,alim. cooler master igreen power 600w,case starker 831 nero,mouse logitech G5,tappetino raptor,creative suond blaster x-fi fatal1ty fps con bay,monitor asus PG191 lcd gamer,cuffie shennniser esport gamer 160,tastiera raptor,hd wester digital raptor 150gb.


leggete attentamente la firma di kidiu22,io ho riso mezz'ora :asd:



cmnq,per il resto come stiamo messi a revision,si sa nulla :) ????

Dexther
27-03-2007, 06:46
Che memorie mi consigliate?Avevo pensato a delle (2Gb mi bastano...)Dominator ddr2 800....:help:
Anticipatamente Ciau e grazie:)

Se non hai grosse pretese di overclock puoi prendere trqnquillamente quell anche se oramai non montano più Micron ma Elpida e Promos :)


leggete attentamente la firma di kidiu22,io ho riso mezz'ora :asd:


non ho capito? :what: :stordita:

dmanighetti
27-03-2007, 07:06
non ho capito? :what: :stordita:

non devi capire basta leggere:

Intel Core duo 2 E6700 concore,asus striker extrime 680i, 2 schede asus 7950gt 512mb ram, 2x1gb OCZ Nvidia xtc 8500 sli ready edition epp,alim. cooler master igreen power 600w,case starker 831 nero,mouse logitech G5,tappetino raptor,creative suond blaster x-fi fatal1ty fps con bay,monitor asus PG191 lcd gamer,cuffie shennniser esport gamer 160,tastiera raptor,hd wester digital raptor 150gb.

Secondo me è tutta roba cinese taroccata.
Saluti.

Dexther
27-03-2007, 11:56
non devi capire basta leggere:

Intel Core duo 2 E6700 concore,asus striker extrime 680i, 2 schede asus 7950gt 512mb ram, 2x1gb OCZ Nvidia xtc 8500 sli ready edition epp,alim. cooler master igreen power 600w,case starker 831 nero,mouse logitech G5,tappetino raptor,creative suond blaster x-fi fatal1ty fps con bay,monitor asus PG191 lcd gamer,cuffie shennniser esport gamer 160,tastiera raptor,hd wester digital raptor 150gb.

Secondo me è tutta roba cinese taroccata.
Saluti.

ah ok :D
chiedo scusa ma alle 7 di mattina connetto poco...:mc:

Blade-ITA
27-03-2007, 13:13
http://www.hwupgrade.it/download/file/2355.html

qualcuno può spiegarmi cos'è e se vale la pena installarlo? :help:
Tnks...

Dexther
27-03-2007, 13:31
http://www.hwupgrade.it/download/file/2355.html

qualcuno può spiegarmi cos'è e se vale la pena installarlo? :help:
Tnks...

serve ad editare i parametri del bios delle VGA nvidia :)

Giowi1Kenobi
27-03-2007, 19:50
Ringrazio Dexther x la risposta,che mi genera un'altra domanda(Sulle ram..:confused: ..).Ma tu quali mi consiglieresti?Da cosa ho capito hanno una funzione fondamentale sulla stabilità(Hai nominato Microm,elpida, promos...quali sono i migliori in generale?),a quanto si può salire toccando solo il bus?(striker+6600+mem?+liberty 720w+.....Contavo di montare uno Zalman 9700)Grazie!!!
P.S.Volevo mettere giù la mia configurazione attuale ma....lette le vostre...meglio lasciar perdere!!!:D Ri ciau

LeoPard-DS-
27-03-2007, 22:08
Olè alla fine ce l'ho fatta, sono a 3.6 stabile, in sync ora (1440-720)
mi rimane stabile pure a 1440-880 (9:10 ???) ma mi sembra che
si 'ingolfi' un pò... magari è una mia impressione.
Comunque ho alzato il VCore da Bios a 1.525 che invece in PC Probe si traduce in 1.47,
quindi il problema era proprio la scarsa tensione al VCore...:confused:

Memorie: funziona sia a 4-4-4-12 2T che a 4-4-4-10 2T , quale metto ?

Meglio stare linked a 720 o provare oltre gli 800 ?

Temperatura un pò altina, sotto Orthos Blended sono a 62/64°C
ma quando gioco è 52/56°C che dovrebbe andare bene spero.:)

A tutti coloro che hanno deciso di darmi una mano:
Grazie Flying Tiger e Avido per i consigli sull'hardware
(a proposito ho preso un alimentatore Thermaltake PurePower Express
da 250W per dare una mano al mio povero 500W)
http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0099/w0099.asp
Grazie a M_W e LUDUS per il prezioso aiuto... a proposito avrei un pò
di domande ma rimanderò la scrittura della lista ad un altra volta...
Vado a farmi una partitina... HEHEH!

Enoreth
28-03-2007, 11:32
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che NON mi hanno risposto :D :D :D
ScherSo

Aggiorno di nuovo. E' bastato stiracchiare un po' la parte finale del cavo del SoundMAX Superbeam che è diventato un microfono normale :muro: incredibile ma vero...devo dire che è anche un ottimo microfono, ho la tv accanto al pc ma non si sente se metti "direzionale" nel pannello audio. prende solo un fascio ristretto di fronte al microfono, ottimo.

Ancora la storia degli artefatti su XP non la capisco ho provato tutti i driver del mondo (no, però 5-6 si, ogni volta entra in safe mode, dirvercleaner, riavvia, aggiorna, che palle !) e niente, e dire che su vista mi va tanto bene nei giochi...
A proposito allora nessuno ha idee sul x' mi si pianta l'installazione di 3dmark incluso con la mobo su vista ? Sarà che è x64 ? Oltretutto su XP non mi fa patchare con la patch del sito di futuremark, come mai ?

Grassie a tutti !:)

Dexther
28-03-2007, 11:40
Ringrazio Dexther x la risposta,che mi genera un'altra domanda(Sulle ram..:confused: ..).Ma tu quali mi consiglieresti?Da cosa ho capito hanno una funzione fondamentale sulla stabilità(Hai nominato Microm,elpida, promos...quali sono i migliori in generale?),a quanto si può salire toccando solo il bus?(striker+6600+mem?+liberty 720w+.....Contavo di montare uno Zalman 9700)Grazie!!!
P.S.Volevo mettere giù la mia configurazione attuale ma....lette le vostre...meglio lasciar perdere!!!:D Ri ciau

Ciao, allora : unanimamente i migliori chip per le attuali ddr2 sono i Micron D9 nella variante GKX , ma anche i GMH si comportano benissimo (talvolta alla pari se non meglio dei GKX) Sinceramente, avendo tu una CPU con il molti a x9 potresti accontentarti di qualsiasi kit 2x1Gb PC6400 con timings decenti e che montino sti benedetti Micron :D.

La freq massima che puoi raggiungere dipende esclusivamente dalla CPU : con una buona mobo e con delle RAM decenti si può arrivare dappertutto , la differenza la fà la CPU :)

BlackPearl82
28-03-2007, 16:44
Salve a tutti ragazzi...mi sono appena iscritto al vostro magnifico forum è da molto che lo seguo ma solo come osservatore...oggi mi sono deciso ad iscrivermi perchè ho bisogno di chiedervi dei consigli sulla striker.Questa scheda mi sta facendo uscire pazzo...avrei molta voglia di comprarla ma sono indeciso,c'è chi ne parla bene ma anche chi ne parla male...per questo nn so che fare...premetto che non sono un esperto di overclock e più che altro prenderei questa scheda madre per l' estetica e per il supporto SLI!!!e comunque non escludo la possibilità di imparare ad oveclokkare un pò...molti si sono lamentati del supporto alle memorie...questo è un altro grosso dilemma, io ho 4 moduli da 512 di corsair 6400C4 Epp ed ho paura di fare una cavolata comprandola....cosa posso fare???cosa mi consigliate???ho anche una X-Fi ed ho sentito che da problemi anche con qst,vi prego illuminatemi...possibile che una persona nonostante paghi qualcosa così tanto deve anche preoccuparsi di avere problemi???è da non credere...

BlackPearl82
28-03-2007, 16:57
Vi prego se c'è qualcuno che può rispondermi lo faccia...dovrei ordinare la mobo domani...e sono disperato!!!

VitOne
28-03-2007, 17:01
Salve a tutti ragazzi...mi sono appena iscritto al vostro magnifico forum è da molto che lo seguo ma solo come osservatore...oggi mi sono deciso ad iscrivermi perchè ho bisogno di chiedervi dei consigli sulla striker.Questa scheda mi sta facendo uscire pazzo...avrei molta voglia di comprarla ma sono indeciso,c'è chi ne parla bene ma anche chi ne parla male...per questo nn so che fare...premetto che non sono un esperto di overclock e più che altro prenderei questa scheda madre per l' estetica e per il supporto SLI!!!e comunque non escludo la possibilità di imparare ad oveclokkare un pò...molti si sono lamentati del supporto alle memorie...questo è un altro grosso dilemma, io ho 4 moduli da 512 di corsair 6400C4 Epp ed ho paura di fare una cavolata comprandola....cosa posso fare???cosa mi consigliate???ho anche una X-Fi ed ho sentito che da problemi anche con qst,vi prego illuminatemi...possibile che una persona nonostante paghi qualcosa così tanto deve anche preoccuparsi di avere problemi???è da non credere...

Se non intendi overcloccare esistono ottime altre schede per lo SLI per esempio la stessa Asus ne produce un'altra con 680i, altrimenti ci sono la Evga e simili. Io ti consiglieri quelle che sono sicuramente meno propense a dare problemi. Certamente non hanno tutto quello che offre la Striker, ma costano anche meno. Dipende poi dal tuo grado di preparazione informatica... La Striker è un'ottima scheda, problemi con le tue RAM non ce ne dovrebbero essere e anche quelli con la XI-Fi sono stati risolti, però rimangono utenti che hanno schede che si sono bloccate etc, per cui non è un acquisto al 100%.

Dexther
28-03-2007, 17:04
io ti consiglio senz'altro di andare sulla Asus P5N32-E SLI , risparmi quasi 150€ ed è un ottima mobo , anche dal lato estetico ;)

BlackPearl82
28-03-2007, 17:17
Grazie tante per avermi risposto...scusami VitOne ma che genere di problemi potrebbe darmi???schede bloccate in che senso???apparte i BIOS ancora abbastanza acerbi ci sono possibilità che la scheda nn si avvii proprio appena montato il tutto???il blocco è riferito a ciò o dopo un overclock un pò troppo spinto???io nn è ke nn voglio overclokkare avevo preso in considerazione la possibilità di farlo ma volevo anke sapere se almeno a default la scheda è stabile e funziona normalmente senza intoppi...scusami se ti faccio tutte queste domande ma la scheda è talmente bella ke nn vorrei rinunciarci...come altra scheda asus 680i ti riferisci alla P5N32 E-SLI??? Per quanto riguarda la EVGA avevo letto che comunque aveva dei problemi ma pare ke con l'ultimo BIOS siano stati risolti...credi ne valga la pena???un' ultima domanda io ho un masterizzatore Plextor SATA il Px-755SA che tu sappia potrebbe dare problemi?? grazie infinite per la disponibilità...

BlackPearl82
28-03-2007, 17:29
Ciao Dexther e grazie tante per avermi risposto...perkè mi consigli la P5N32 ??è solo per risparmiare???o perkè nn ha problemi???io so ke praticamente le due schede sono identiche è solo ke la P5 non ha diciamo i ''fronzoli'' ke ha la striker...ma se nn presenta problemi allora prendo lei...grazie ancora....

BlackPearl82
28-03-2007, 17:33
Scusa VitOne ma come si fa a contattarsi in privato???avrei da farti una domanda su uno shop...

BlackPearl82
28-03-2007, 17:45
Ragazzi ma le schede madri 680i hanno il connettore ad 8pin sul 12v+ ma a cosa serve quello ad 8???è possibile usare anke solo quello da 4pin???perkè cmq vedo ke per metà è coperto lasciando fuori la metà da 4....grazie mille....

Dexther
28-03-2007, 17:59
Ragazzi ma le schede madri 680i hanno il connettore ad 8pin sul 12v+ ma a cosa serve quello ad 8???è possibile usare anke solo quello da 4pin???perkè cmq vedo ke per metà è coperto lasciando fuori la metà da 4....grazie mille....

se il tuo ali non ha connettori ad 8 pin puoi usarne solo 4 ;)

BlackPearl82
28-03-2007, 18:10
Scusa Dexther ma che differenza passa tra 8 e 4???io come alimentatore ho un Hiper Type-R 580 watt però è in vendita per il mio ali un extender ke trasforma il connettore da 4 in 8 tramite due molex a 4 pin...dici ke è necessario comprarlo magari per una migliore stabilità del sistema???

avido
28-03-2007, 18:15
Scusa Dexther ma che differenza passa tra 8 e 4???io come alimentatore ho un Hiper Type-R 580 watt però è in vendita per il mio ali un extender ke trasforma il connettore da 4 in 8 tramite due molex a 4 pin...dici ke è necessario comprarlo magari per una migliore stabilità del sistema???
si beh,se hai la possibilità di fare un 8 pin è meglio.piu stabile l'alimentazione.


in poche parola la striker...........QUANDO va,va forte........

BlackPearl82
28-03-2007, 18:30
Ciao Avido...se nn sbaglio tu hai la Striker già da un pò di tempo...per favore mi diresti come ti trovi???se hai avuto problemi???se digerisce le corsair 6400 in 4 banchi da 512 se lo sai,insomma se va bene....nn so che fare con sta scheda!!!!:mc: grazie per la disponibilità...poi se nn ti scoccia mi diresti come si comunca in privato vorrei chiedere delle informazioni su uno shop...

avido
28-03-2007, 19:48
Ciao Avido...se nn sbaglio tu hai la Striker già da un pò di tempo...per favore mi diresti come ti trovi???se hai avuto problemi???se digerisce le corsair 6400 in 4 banchi da 512 se lo sai,insomma se va bene....nn so che fare con sta scheda!!!!:mc: grazie per la disponibilità...poi se nn ti scoccia mi diresti come si comunca in privato vorrei chiedere delle informazioni su uno shop...
io volevo prenderla ma alla fine ho optato per la commando.


4 banchi innanzitutto scordateli,non andranno mai come devono.il problema è ancora irrisolto.sappi che molto volte la monti accendie.............niente.non parte e.....RMA

finora solo a 3 persone va come deve andare.

Ludus
28-03-2007, 20:19
io volevo prenderla ma alla fine ho optato per la commando.


4 banchi innanzitutto scordateli,non andranno mai come devono.il problema è ancora irrisolto.sappi che molto volte la monti accendie.............niente.non parte e.....RMA

finora solo a 3 persone va come deve andare.

con il bios 1004 4 banchi sembrano andare :)

comunque lo ripeto... questa scheda se ci perdi una settimana dietro a trovare il miglior bios per la ta configurazione (complesso di cpu e ram) e ti setti tutta alla perfezione va come un treno.. sbagli un valore o hai su un bios che non va bene per la tua config e va tutto a rotoli...

detto questo beno o male a default con tutti sono stato stabile. il problema inizia quando si va in overclock, lì bisogna avere pazienza, fortuna e due @@ così... però alla fine rende gli sforzi fatti... questa scheda ti consente al limite qualsiasi tuo componente indipindentemente dagli altri.

BlackPearl82
28-03-2007, 20:38
Ragazzi grazie mille a tutti per la disponibilità siete davvero gentilissimi...ma nn sn per niente sicuro comunque di prenderla...non voglio rischiare...ho duramente messo da parte i soldi per comprare cpu e scheda madre e non voglio trovarmi in quella situazione dove contento contento monto tutto e pufff devo mandarla in garanzia!!!vi prego mi consigliate una scheda con supporto SLI che va bene e nn mi da problemi???è il caso di optare per una EVGA???e se lo sapete mi dite la differenza tra la basic e la prestige???

BlackPearl82
28-03-2007, 20:43
A proposito Ludus vorrei chiederti una cosa...ho letto ke molti utenti nel cambiare bios hanno avuto il blocco,è così???o c'è possibilità di smanettare???cambiandone diversi senza problemi???inoltre molti utenti hanno comprato un eprom di scorta, è il caso???madò che brutto trovarsi una notte dall'ordine in questa situazione....

Ludus
28-03-2007, 20:49
Ragazzi grazie mille a tutti per la disponibilità siete davvero gentilissimi...ma nn sn per niente sicuro comunque di prenderla...non voglio rischiare...ho duramente messo da parte i soldi per comprare cpu e scheda madre e non voglio trovarmi in quella situazione dove contento contento monto tutto e pufff devo mandarla in garanzia!!!vi prego mi consigliate una scheda con supporto SLI che va bene e nn mi da problemi???è il caso di optare per una EVGA???e se lo sapete mi dite la differenza tra la basic e la prestige???
chiariamo una cosa... non è la striker a dare questi problemi... è il chipset 680i che tutte le schede madri con supporto sli hanno... anzi asus è la migliore in questo. posso dirti che penso oggi la più stabile tra le schede madri con lo sli è o la p5n32-e sli con bios 903 (l'ho sul banchetto dei test) o la striker con bios 1004 o 1002.

A proposito Ludus vorrei chiederti una cosa...ho letto ke molti utenti nel cambiare bios hanno avuto il blocco,è così???o c'è possibilità di smanettare???cambiandone diversi senza problemi???inoltre molti utenti hanno comprato un eprom di scorta, è il caso???madò che brutto trovarsi una notte dall'ordine in questa situazione....

il blocco lo hai quando flashi il bios 1002. ma la scheda madre ripartirà staccando (e poi ricollegando dopo) batteria, alimentazione e tutte le periferiche tranne la cpu dopo circa 3 orette :D

BlackPearl82
28-03-2007, 21:05
grazie mille Ludus....ho capito!!!!per fortuna che ci siete voi a darmi una mano....

graveyard
29-03-2007, 06:18
raga' a me.. con il bios 0901 i miei 4banchi di ram da 1gb.. funzionano a meraviglia 4-4-4-12 2t corsair dominator 6400 c4 epp

fortuna ?

avido
29-03-2007, 08:43
raga' a me.. con il bios 0901 i miei 4banchi di ram da 1gb.. funzionano a meraviglia 4-4-4-12 2t corsair dominator 6400 c4 epp

fortuna ?:sbavvv:

quanto ti hanno pagato asus e corsair per dire cio?

LeoPard-DS-
29-03-2007, 09:29
Allora io mi devo ritenere molto più che fortunato.....
ho cambiato tutti bios possibili, testato tutti i settaggi e
non mi si è mai inchiodata, a parte una volta che mi rimaneva
in CPU INIT ed ho risolto scollegando la scheda video e riaccendendo.
(Credo di aver settato troppo overclock alla GPU)
Passando dalla 1004 alla 1002 non si è bloccata nemmeno
(e dire che ero già pronto a riaccenderla il giorno dopo)
Per il resto seguendo i consigli dei ragazzacci sono contento dei
miei 3.6GHz ad aria e devo dire che la scheda viaggia benissimo.
E' vero, ci si mette un pò a capirla e a settarla...ma sono anche un
principiante in OC...:fagiano:
ho il tasto CANC della tastiera consumato e finora ho passato più tempo in bios che sul desktop di XP .... ora sto provando a
fare uno screenshot a 3.8 con 3DMark :sofico:
La cosa che mi sembra incredibile e che pare siamo solo in 2 o 3
a cui la striker non da problemi e non mi pare vero che io sono tra quelli...
Io la scheda l'ho presa in Germania ma di sicuro non centra nulla.
Anche io mentre aspettavo l'arrivo della scheda tremavo leggendo
questo forum, ora sono contento del rischio che ho corso.

Quindi a questo punto i casi sono 2:
O vai tranquillo e scegli chipset Intel
O sei un amante del rischio e vai sulla Striker

BlackPearl82
29-03-2007, 17:27
Ciao Flying Tiger...per cortesia mi dici dove hai ordinato la Striker Extreme???visto ke la tua funziona a perfezione???e poi mi dici se senza overcloccare niente con bios a default la scheda potrebbe darmi problemi???ho un c2d 6600e 4*512 corsair 6400C4...ti prego rispondimi se puoi,la ordino appena ho tue notizie...grazie infinite...:help:

Crim_960
29-03-2007, 19:12
Ciao Flying Tiger...per cortesia mi dici dove hai ordinato la Striker Extreme???visto ke la tua funziona a perfezione???e poi mi dici se senza overcloccare niente con bios a default la scheda potrebbe darmi problemi???ho un c2d 6600e 4*512 corsair 6400C4...ti prego rispondimi se puoi,la ordino appena ho tue notizie...grazie infinite...:help:

Provenienza States come la mia, puoi trovarla sul sito "dueuova",è questione di fortuna,io ne ho avute tre,quella di provenienza States nn mi ha mai dato nessun problema,le altre due rogne a nn finire ma, solo in caso di overclock o con parametri errati sempre in oc,a default nessun problema

Grave Digger
29-03-2007, 19:34
Ciao Flying Tiger...per cortesia mi dici dove hai ordinato la Striker Extreme???visto ke la tua funziona a perfezione???e poi mi dici se senza overcloccare niente con bios a default la scheda potrebbe darmi problemi???ho un c2d 6600e 4*512 corsair 6400C4...ti prego rispondimi se puoi,la ordino appena ho tue notizie...grazie infinite...:help:

guarda,io nel giro di 5 minuti ho raggiunto i 3830 Mhz stabili con la commando(doppio s Pi 32M + pcprobe aperto),su un e6600.....prendi quella,la striker lasciala perdere ;) .....

Crim_960
29-03-2007, 19:41
guarda,io nel giro di 5 minuti ho raggiunto i 3830 Mhz stabili con la commando(doppio s Pi 32M + pcprobe aperto),su un e6600.....prendi quella,la striker lasciala perdere ;) .....


proprio te cercavo :):)
Hai le stesse memorie che sto provando adesso,le ocz sli- ready,si abilita nel bios la voce sli memory e dentro alla voce ci sono varie opzioni: disable,CPUOC 0% altre CPUOC x finire con Expert,mi sapresti dire cosa significa e la funzione di cio'??
x ora le ho lasciate su Disable in attesa di chiarimenti
grazie mille:D
niente da ridire sulla Commando(ne ho una nuova pure io) ma come dice Avido,la striker quando funziona ,cammina eccome,è solo tosta da capire ( sempre se ti capita quella che funzia):sofico:

Grave Digger
29-03-2007, 20:01
mi sembra di ricordare che con expert si apriva un menù aggiuntivo.....lascia stare l'epp,non serve a nulla....io ho messo mano alla striker soltanto un paio di volte da un amico,non ricordo esattamente tutti i passaggi :( .....

il consiglio che mi sento di darti è cpu overclock non metterlo a 0%,fai tutto manualmente alla vecchia maniera,e poi vedi se puoi salire un altro po' con le opzioni aggiuntive ;) ...

BlackPearl82
29-03-2007, 22:45
Ragazzi grazie mille per le risposte e la vostra gentilezza....

~Enoch~
30-03-2007, 00:35
per la cronaca volevo dire che io posseggo due piattaforme con questa mobo,una mi si è piantata e sto lavorando sul recupero:cry: ,l'altra che monta ancora il bios 0701,quello di default,che mi và una bomba:cool: !!!sono l'unico a cui non dà problemi con questo bios?naturalmente ho il sistema oc...anche se poco visto che sono un novizio :D


p.s.:anche se con questo bios vado a meravilgia mi consigliate ugualmente di aggiornarlo al 1004 o al 1002:confused: ???

avido
30-03-2007, 11:08
se volete prendere la striker aspettato la seconda revision che esce a breve....o per lo meno cosi ha detto l'omino dell sd

Gabry2909
31-03-2007, 14:40
Nessuno mi può aiutare ho le Corsair xms2 800 5-5-5-12 e se ne installo 2 Giga funziona tutto bene ma se ne metto 4Giga si riavvia Windows aggiornato tutti i drivers bios ecc

Grave Digger
31-03-2007, 14:44
se volete prendere la striker aspettato la seconda revision che esce a breve....o per lo meno cosi ha detto l'omino dell sd

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388430&page=138

guarda un po' quà :stordita:

avido
31-03-2007, 19:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388430&page=138

guarda un po' quà :stordita:
ma che centra

cmq
:eek:

graveyard
02-04-2007, 06:23
:sbavvv:

quanto ti hanno pagato asus e corsair per dire cio?

umh.. nulla.. :D no ma cmq.. non mi cre problemi di nessun tipo.. e il sistema è stabile.. l'unica cosa.. non posso settare le ram a 1t.. allora li si .. che partono i riavvi.. cmq son contento di poter utilizzare tutti i miei 4gb :D

kidiu22
02-04-2007, 10:00
ragazzi la striker è davvero difficile settarla bene io non riesco a capire perchè se setto le mie memorie a 1066 Mhz abilitando lo sli-memory e ha 0% la cpu, dopo un pò mi si riavvia il computer.
sapete come posso trovare i settaggi giusti e che frequenze devo impostare per le ram partendo a 800 fino a 1066? ho le OCZ XTC Nvidia sli-memory edition 8500 dual channel da 1gb ciascuna.

Ludus
02-04-2007, 10:31
ragazzi la striker è davvero difficile settarla bene io non riesco a capire perchè se setto le mie memorie a 1066 Mhz abilitando lo sli-memory e ha 0% la cpu, dopo un pò mi si riavvia il computer.
sapete come posso trovare i settaggi giusti e che frequenze devo impostare per le ram partendo a 800 fino a 1066? ho le OCZ XTC Nvidia sli-memory edition 8500 dual channel da 1gb ciascuna.

in prima pagina trovi già qualche indicazione su come settare la scheda madre.

se invece vai 2-3 pagine addietro trovi la mia configurazione stabile. tu devi solo copiare i settaggi esclusi frequenza di bus e voltaggi cpu-ram, per il resto usa quei parametri per rendere stabile la scheda.

BlackPearl82
03-04-2007, 07:26
Buongiorno a tutti ragazzi...alla fine l'ho presa la Striker!!!è uscita con il bios 0901 e funziona alla perfezione...nessun problema!!!i 4 banchi di ram funzionano alla grande e di default me li setta a 1T!ora la domanda che volevo farvi era...meglio 4-4-4-12 2T oppure 5-5-5-18 1T?l'unico problema è che non mi si accende la mascherina dietro,per caso bisogna abilitare qualcosa nella bios oppure dovrebbe accendersi da sola dopo averla collegata sulla scheda madre??al 3dmark 2006 di default faccio 8400p. è buono come punteggio???grazie per le eventuali risposte...ora sto al lavoro ma quando torno continuo a smanettarci...

BlackPearl82
03-04-2007, 07:33
Ragazzi per favore cosa è la voce 1.2v HT????nel pcprobe la vede ad 1.50 mentre di default sta ad 1.2 !!!però nella scheda madre non ho toccato nulla è a default...grazie

LeoPard-DS-
03-04-2007, 08:12
HAHA bene, vedo che hai deciso di rischiare con la Striker... Temerario!
VHT é il voltaggio dell'Hyper-Thread, mi sembra un pò troppo alto però....:eek:

Ludus ha postato la sua configurazione che funziona alla grande
dagli un'occhiata... va alla grande ! Tenendo come base la sua configurazione sono salito
fino a 3.8GHz ma ad aria scalda troppo e non è molto stabile.

avido
03-04-2007, 09:06
Buongiorno a tutti ragazzi...alla fine l'ho presa la Striker!!!è uscita con il bios 0901 e funziona alla perfezione...nessun problema!!!i 4 banchi di ram funzionano alla grande e di default me li setta a 1T!ora la domanda che volevo farvi era...meglio 4-4-4-12 2T oppure 5-5-5-18 1T?l'unico problema è che non mi si accende la mascherina dietro,per caso bisogna abilitare qualcosa nella bios oppure dovrebbe accendersi da sola dopo averla collegata sulla scheda madre??al 3dmark 2006 di default faccio 8400p. è buono come punteggio???grazie per le eventuali risposte...ora sto al lavoro ma quando torno continuo a smanettarci...
hai collegato il cavetto alla mobo?

Ludus
03-04-2007, 09:36
HAHA bene, vedo che hai deciso di rischiare con la Striker... Temerario!
VHT é il voltaggio dell'Hyper-Thread, mi semra un pò troppo alto però....:eek:

Ludus ha postato la sua configurazione che funziona alla grande
dagli un'occhiata... va alla grande ! Tenendo come base la sua configurazione sono salito
fino a 3.8GHz ma ad aria scalda troppo e non è molto stabile.

:)

VitOne
03-04-2007, 10:27
Ragazzi devo prendere 4Gbyte di RAM da usare su questa scheda. Vorrei prendere qualcosa di buono, ditemi voi se conviene prendere moduli più spinti oppure se restare sull'economico. Con le OCZ PC8000 (1000Mhz 4-4-4-15) che ho adesso sembra che con 4 banchi non riesca a reggere 1000Mhz di RAM. Per questo venderò entrambi i kit (per adesso ne vendo uno) e cambio. Ecco le possibilità:

Low cost:

Ddr II 1Gb Team 667Mhz € 46,80 totale 187€
Ddr II 1Gb Team 667Mhz Elite CL4 € 54,00 totale 216€
Ddr II 1Gb Team 800Mhz CL5 € 55,20 totale 220€
Ddr II 2Gb (2x1Gb) Twinmos Pc5300 667Mhz € 126,00 totale 252€

Performance:

Ddr II 2Gb (2x1Gb) CellShock 800 Mhz CS2221041 € 234,00 totale 468€
Ddr II 2Gb (2x1Gb) G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ € 238,80 totale 476€
Ddr II 2Gb (2x1Gb) Kingston HyperX 800Mhz CL4 € 198,00 totale 396€


Considerate che il processore è un Quad e mi trovo bene usandolo sempre sotto i 350Mhz di BUS, quindi facendo lavorare le RAM in sincrono mi andrebbero benissimo pure banchi non troppo spinti. A questo punto avendo speso tanto per il PC non so se risparmiare sulle RAM (considerando anche che magari la Striker non le reggerebbe) oppure se spendere pure qui per prendere dei prodotti con timings più aggressivi, voi cosa mi dite?

L'incremento di performance con un CAS più basso è poco, voi cosa fareste?

Grazie :D.

BlackPearl82
03-04-2007, 14:21
Leopard ho voluto rischiare non ho saputo resistere...e nn me ne sn pentito la scheda va una favola ed il computer è un missile...lo so che il voltaggio è alto ma nella bios è tutto a default(AUTO) nn ho toccato niente è solo pc probe che lo vede così..nn so se preoccuparmi...Avido per qnt riguarda il cavo della mascherina si l'ho collegato alla scheda madre...uffa nn vorrei fosse rotto...ma di certo nn la mando in garanzia per questo...ne è valsa la pena rischiare...la striker è fenomenale...ragazzi per favore al 3dmark 06 tutto a default è buono come punteggio 8400????grazie...

LeoPard-DS-
03-04-2007, 16:42
Scarica CPU-Z ( http://www.cpuid.com/download/cpu-z-139.zip )
con quello puoi vedere come sei settato a livello bus e memorie.
Se PC Probe legge quel valore ti consiglio di andare a sistemare il voltaggio
ed abbassarlo....
8400 come punteggio 3D M-06 non è molto alto, puoi certamente ottenere
risultati migliori (13000 - 14000) segui i consigli di questo thread

avido
03-04-2007, 17:40
Scarica CPU-Z ( http://www.cpuid.com/download/cpu-z-139.zip )
con quello puoi vedere come sei settato a livello bus e memorie.
Se PC Probe legge quel valore ti consiglio di andare a sistemare il voltaggio
ed abbassarlo....
8400 come punteggio 3D M-06 non è molto alto, puoi certamente ottenere
risultati migliori (13000 - 14000) segui i consigli di questo threadè bassissimo,faccio con un gts 11k

LeoPard-DS-
03-04-2007, 18:19
Oh ma poi qualcuno è riuscito a fare funzionare il led del HD o anche a voi
rimangono sempre tutti e 2 accesi ? :help:

avido
03-04-2007, 18:21
Oh ma poi qualcuno è riuscito a fare funzionare il led del HD o anche a voi
rimangono sempre tutti e 2 accesi ? :help:

a me lo faceva lhd led. poi era il cavo,l'ho cambiato e ha ripreso a funzionare

Flying Tiger
03-04-2007, 18:32
Oh ma poi qualcuno è riuscito a fare funzionare il led del HD o anche a voi
rimangono sempre tutti e 2 accesi ? :help:

Scusa ma a quali due led ti riferisci ?

Se intendi il led di funzionamento dell' HD a me funziona senza problemi , case Stacker 01 , hai controllato se i connettori del case che utilizzi dedicati all' HD sono posizionati correttamente nel connettore della Striker ?

Alamar
03-04-2007, 23:49
Ragazzi per favore cosa è la voce 1.2v HT????nel pcprobe la vede ad 1.50 mentre di default sta ad 1.2 !!!però nella scheda madre non ho toccato nulla è a default...grazie

Salve a tutti, sono iscritto da poco, e finora non avevo niente da dire :)
Anche a me 1,52 sull'HT e 1,7 su SBcore, sia a default che con OC leggero
La luce per il pannellino posteriore si abilita da Bios, di default é disabilitata.
La mia conf. é quella in firma, con l'esclusione delle RAM che non sono ancora arrivate, al momento ho delle kingston 667mhz prestate, per cui aspetto prima di cominciare con qualche test serio. Cmq 3dMark06, Gpu singola daily poco sotto gli 11k

Sfrenzy
04-04-2007, 03:45
Ciao ragazzi.

Ho questa scheda madre da quasi 2 mesi e mai nessun problema, sia in OC che a default. Ieri ho comperato ancora due GB di RAM (Apacer 800MHz, PC6400) e mettendo tutti e quattro i moduli di RAM, il pc non si avvia, non carica nemmeno il boot del Bios. Ho fatto varie prove ma nulla. Ho tolto un modulo e con 3 GB il pc si accende perfettamente e funziona bene e per ora l'ho lasciato cosi'.

Qualcuno, cortesemente, mi puo' indicare cosa devo settare nel bios per far funzionare tutti e 4 i GB di memoria? Oppure ci sono altre soluzioni? La versione del mio bios é la 701. Ho letto quasi 100 pagine, ma non ho trovato nulla che potesse risolvere questo mio problema.

Inoltre con 3 GB di RAM (in 3 moduli) il dual channel funziona ugualmente e correttamente?

Grazie a tutti per il vostro aiuto.

Ciao.

LeoPard-DS-
04-04-2007, 08:56
... eh a me il led del HardDisk rimane sempre acceso
anche se il disco è fermo...
ho provato ad invertire anche il connettore ma non cambia nulla.
In pratica ho il led power e il led Hard Disk sempre accesi
non che sia un grande problema ma preferirei vederlo a posto...

ale72roma
04-04-2007, 10:15
Rieccomi!Sono ancora all'inizio ma perlomeno ora so che la mia Striker funziona perchè altri l'hanno provata ed ha funzionato.Ma a me non ne vuole sapere di andare.Questo è quello che mi indica il led in sequenza:
CHIPINIT-DET DRAM-PCI INIT-VGA BIOS (e qui fa un suono)-TESTVRAM-RESET KB-MP INIT-TEST MEM-MS INSTALL-DET IDE-ERRORMSG (e qui risuona)-CMOS ERR, e qui si ferma.Lo schermo rimane nero dall'inizio e non va oltre.Premetto che questo è quello che ho montato:QX6700, solo 1Gb di Corsair Dominator 8888 sullo slot più lontano dal processore, 1 Evga 8800 GTX Ko Acs3, 1 Western Digital Raptor X 150Gb, Plextor PX-755SA, poi ho provato sia a collegare che a scollegare l'unica periferica IDE ovvero il masterizzatore Nec al quale ho anche provato a togliere il ponticello Master/Slave.Ho provato a farlo partire anche senza scheda video e ovviamente dava in più l'errore relativo ma per il resto tutto uguale.Aiuto!!!:muro:

Sfrenzy
04-04-2007, 14:14
Ciao ragazzi.

Ho questa scheda madre da quasi 2 mesi e mai nessun problema, sia in OC che a default. Ieri ho comperato ancora due GB di RAM (Apacer 800MHz, PC6400) e mettendo tutti e quattro i moduli di RAM, il pc non si avvia, non carica nemmeno il boot del Bios. Ho fatto varie prove ma nulla. Ho tolto un modulo e con 3 GB il pc si accende perfettamente e funziona bene e per ora l'ho lasciato cosi'.

Qualcuno, cortesemente, mi puo' indicare cosa devo settare nel bios per far funzionare tutti e 4 i GB di memoria? Oppure ci sono altre soluzioni? La versione del mio bios é la 701. Ho letto quasi 100 pagine, ma non ho trovato nulla che potesse risolvere questo mio problema.

Inoltre con 3 GB di RAM (in 3 moduli) il dual channel funziona ugualmente e correttamente?

Grazie a tutti per il vostro aiuto.

Ciao.


UP. :)

miso
04-04-2007, 14:29
http://eu.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PAGE_TYPE=IT&PRODUCT_ID=5277&SITE=IT

:D

Grave Digger
04-04-2007, 14:34
http://eu.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PAGE_TYPE=IT&PRODUCT_ID=5277&SITE=IT

:D

questa si che è una mobo come si deve :cool: ....e con un layout che la striker si sogna ;) ....

kidiu22
04-04-2007, 14:38
raga ci sto diventando pazzo non riesco ha settare le mie ram ddr2 se le lascio a 800 mhz tutto ok ma non le sfutto del tutto, che settaggi posso mettere per renderle stabili e anche il resto del pc senza che si riavvia e senza fare l'oc del procio?

ale72roma
04-04-2007, 14:40
Eureka!:D Ho finalmente capito cosa cavolo era!Per vedere qualcosa bisognava attaccare il monitor con il connettore VGA perchè probabilmente senza i driver non funziona con l'attacco DVI, poi una volta entrato nel bios bisogna settare il PCI-E e finalmente ti chiede il disco con il sistema operativo senza più problemi!

Marko Ramius
04-04-2007, 15:15
questa si che è una mobo come si deve :cool: ....e con un layout che la striker si sogna ;) ....

Cos'ha di meglio? :mbe:

Eureka!:D Ho finalmente capito cosa cavolo era!Per vedere qualcosa bisognava attaccare il monitor con il connettore VGA perchè probabilmente senza i driver non funziona con l'attacco DVI, poi una volta entrato nel bios bisogna settare il PCI-E e finalmente ti chiede il disco con il sistema operativo senza più problemi!

A me col dvi non ha dato questo problema...

Ciao :)

Sfrenzy
04-04-2007, 15:19
ale72roma hai un pm. :)

ale72roma
04-04-2007, 15:26
Ah dimenticavo!Il CPU INIT al quale mi si bloccava tutto era dovuto ad un floppy difettoso!L'animaccia sua mi ha fatto impazzire per niente!Tolto quello è andato tutto come già indicato!:cool:

paolo.guidx
04-04-2007, 15:28
questa si che è una mobo come si deve :cool: ....e con un layout che la striker si sogna ;) ....

Boh? non capisco cosa di questa mobo ti faccia sbarellare tanto:confused: , forse la ventolozza:sofico: ? X esperienza ti dico che è un gran cazz. Ho una DFI x il mio FX55, come bios non è male, è stabile e tutto, ma scalda di brutto, e la ventolina di serie si è rotta 2 volte:mad: , alla fine ne ho comprata un'altra.

Grave Digger
04-04-2007, 16:01
Boh? non capisco cosa di questa mobo ti faccia sbarellare tanto:confused: , forse la ventolozza:sofico: ? X esperienza ti dico che è un gran cazz. Ho una DFI x il mio FX55, come bios non è male, è stabile e tutto, ma scalda di brutto, e la ventolina di serie si è rotta 2 volte:mad: , alla fine ne ho comprata un'altra.

?????ma chissenefrega della ventolina?!?!!!!secondo te giudico una mobo sulla base di una cosa così stupida????

1)layout ordinato,senza orpelli,mausolei di heatpipes ed altre cretinate progettuali...

2)slot pci a volontà

3)slot pci-x 2x,che all'occorrenza può essere sfruttato con le schede 1x


e molto molto altro,considerando la qualità cui la dfi ci ha abituato ;) .....

....sicuramente se la dfi ha impiegato tutto questo tempo a partorirla,un motivo ci sarà

Flying Tiger
04-04-2007, 18:15
?????ma chissenefrega della ventolina?!?!!!!secondo te giudico una mobo sulla base di una cosa così stupida????

1)layout ordinato,senza orpelli,mausolei di heatpipes ed altre cretinate progettuali...

2)slot pci a volontà

3)slot pci-x 2x,che all'occorrenza può essere sfruttato con le schede 1x


e molto molto altro,considerando la qualità cui la dfi ci ha abituato ;) .....

....sicuramente se la dfi ha impiegato tutto questo tempo a partorirla,un motivo ci sarà

Peccato che in tutta questa prosopopea trionfale verso Dfi ti sia dimenticato di dire che monta il 680i Lt , versione " povera " di quello che monta la Striker ....

Considerato la qualita' a cui questo brand ci ha abituato , mi sarei aspettato come minimo un prodotto di pari livello , non certo uno di qualita' inferiore , e non solo per il chipset .

Il layout e' a dir poco scandaloso , sembra una Ultra di qualche anno fa' , bello poi quell' accrocchio con la scritta Lanparty che hanno messo sul chipset , per non parlare del ventolino che neanche la piu' stracciona delle schede madri utilizza piu' , ecc...

Comunque , de gustibus ....

Crim_960
04-04-2007, 18:18
?????ma chissenefrega della ventolina?!?!!!!secondo te giudico una mobo sulla base di una cosa così stupida????

1)layout ordinato,senza orpelli,mausolei di heatpipes ed altre cretinate progettuali...

2)slot pci a volontà

3)slot pci-x 2x,che all'occorrenza può essere sfruttato con le schede 1x


e molto molto altro,considerando la qualità cui la dfi ci ha abituato ;) .....

....sicuramente se la dfi ha impiegato tutto questo tempo a partorirla,un motivo ci sarà

Forse se la sono presa comoda dopo le ultime figure nn troppo brillanti che hanno avuto :)
se nn erro la commando pure ha un raccordo anulare di heatpipes,pero' nn mi pare che la critichi :)
le cretinate progettuali che sarebbero?? le luci intorno al layout o il piccolo display?? o i problemi inerenti al 680i ??
la qualita' della DFi nn si discute fino alle lanparty(avevo la Sli-dr socket 939)dopo pero'.......
come layout preferisco la striker, dopo se la DFI ha fatto un bios che lavora meglio e nn da problemi come tutte le mobo con il 680i, allora potro' dire che è meglio :)

ps: l'asus nn mi da' una lira,anzi un euro:sofico:

Grave Digger
04-04-2007, 18:24
Peccato che in tutta questa prosopopea trionfale verso Dfi ti sia dimenticato di dire che monta il 680i Lt , versione " povera " di quello che monta la Striker ....

Considerato la qualita' a cui questo brand ci ha abituato , mi sarei aspettato come minimo un prodotto di pari livello , non certo uno di qualita' inferiore , e non solo per il chipset .

Il layout e' a dir poco scandaloso , sembra una Ultra di qualche anno fa' , bello poi quell' accrocchio con la scritta Lanparty che hanno messo sul chipset , per non parlare del ventolino che neanche la piu' stracciona delle schede madri utilizza piu' , ecc...

Comunque , de gustibus ....

1)non è la versione povera,è un 680i sli a tutti gli effetti....

2)aspetterei a giudicarla con un semplice sguardo,ricordo che la dfi non è certo una ditta che si improvvisa costruttrice di mobo giusto per arrotondare..

3)il discorso ventolina mi sembra una castroneria:non è una turbina che sviluppa 80 db,a 50 metri di distanza,è una cosa normalissima,che si confonde con le altre 3-4 ventole dei case che ospitano in genere queste tipologie di mobo....

4)non credo che la dfi venda mobo che si piantino,quindi in ogni caso,malgrado tu riceva dei fondi dalla asus,la tua critica è alquanto perfettibile ;) ;o in ogni caso,la asus non è difendibile,a causa della leggerezza abbondantemente dimostrata nel progettare una mobo che si chiama striker extreme....commercializzata senza nemmeno essere stata testata come si deve :) ....

Grave Digger
04-04-2007, 18:31
Forse se la sono presa comoda dopo le ultime figure nn troppo brillanti che hanno avuto :)
se nn erro la commando pure ha un raccordo anulare di heatpipes,pero' nn mi pare che la critichi :)
le cretinate progettuali che sarebbero?? le luci intorno al layout o il piccolo display?? o i problemi inerenti al 680i ??
la qualita' della DFi nn si discute fino alle lanparty(avevo la Sli-dr socket 939)dopo pero'.......
come layout preferisco la striker, dopo se la DFI ha fatto un bios che lavora meglio e nn da problemi come tutte le mobo con il 680i, allora potro' dire che è meglio :)

ps: l'asus nn mi da' una lira,anzi un euro:sofico:

nella striker il mausoleo circonda a 360° il socket,nella commando no....e già in quel modo,montare un infinity od un ninja è un gran problema.....figuriamoci con la striker quello che ho dovuto fare per installarlo.....

inoltre non mi sembra di aver elogiato mai questo aspetto,sia della commando che della striker,in quanto era proprio una cosa che mi era sempre stata un po' stretta....ho preso la commando perchè praticamente c'era quella,altrimenti avrei preso una gigabyte,che con i chipset intel non ne ha sbagliata una ultimamente.....nella scelta però sono stato fortunato,perchè finora la commando non mi ha fatto tribolare :) ...

Ludus
04-04-2007, 19:01
questa si che è una mobo come si deve :cool: ....e con un layout che la striker si sogna ;) ....

io la guerderei un pò meglio quella dfi prima di dire che ha un ottimo layout....


la striker è perfetta in fatto di layout apparte l'attacco ad 8p tra le heatpipes... la dfi ha due enormi difetti... il primo è che l'8p stà messo ancora peggio che rispetto la striker, il secondo è che il terzo slot pci-e 16x per fare lo sli non ha spazio sotto... quindi devi avere almeno 2cm sotto la scheda madre nel case per metterci una 8800...

avido
04-04-2007, 19:01
?????ma chissenefrega della ventolina?!?!!!!secondo te giudico una mobo sulla base di una cosa così stupida????

1)layout ordinato,senza orpelli,mausolei di heatpipes ed altre cretinate progettuali...

2)slot pci a volontà

3)slot pci-x 2x,che all'occorrenza può essere sfruttato con le schede 1x


e molto molto altro,considerando la qualità cui la dfi ci ha abituato ;) .....

....sicuramente se la dfi ha impiegato tutto questo tempo a partorirla,un motivo ci sarà
certo. infatti fino ad adesso
nessuna mobo per intel è andata bene.vedi un po come ti ha abituato e poi dimmi un po.
tutte le intelv endute sono asus. a parte qualche evga

m_w returns
04-04-2007, 19:19
@Grave Digger: mi spieghi a cosa possono essere utili 3 slot PCI?
Mi basta una lista delle cose importanti da attaccarci...a me oltre alla mia X-Fi non viene in mente nulla. Magari un controller SCSI...:confused:

|ron
04-04-2007, 19:21
@Grave Digger: mi spieghi a cosa possono essere utili 3 slot PCI?
Mi basta una lista delle cose importanti da attaccarci...a me oltre alla mia X-Fi non viene in mente nulla. Magari un controller SCSI...:confused:

Su questo punto dissento... io ho la scheda pci wireless, una scheda SAT che non potrei usare, figuriamoci se addirittura volessi mettere una sch. audio...
Sono degli stronzi a non mettere ALMENO 2 slot pci, ovviamente il discorso è esteso a tutti i costruttori, perchè fanno tutti così, però non esistono sch. audio pci.x, ecc...:mad:

Grave Digger
04-04-2007, 19:27
Su questo punto dissento... io ho la scheda pci wireless, una scheda SAT che non potrei usare, figuriamoci se addirittura volessi mettere una sch. audio...
Sono degli stronzi a non mettere ALMENO 2 slot pci, ovviamente il discorso è esteso a tutti i costruttori, perchè fanno tutti così, però non esistono sch. audio pci.x, ecc...:mad:

quoto in tutto,le schede wi-fi,l'ageia se proprio voglio esagerare,e le schede di acquisizione serie,senza includere le schede sat,sono tutte su pci....per cui altro che morto,lo pci è vivo e vegeto ;)

Grave Digger
04-04-2007, 19:32
io la guerderei un pò meglio quella dfi prima di dire che ha un ottimo layout....


la striker è perfetta in fatto di layout apparte l'attacco ad 8p tra le heatpipes... la dfi ha due enormi difetti... il primo è che l'8p stà messo ancora peggio che rispetto la striker, il secondo è che il terzo slot pci-e 16x per fare lo sli non ha spazio sotto... quindi devi avere almeno 2cm sotto la scheda madre nel case per metterci una 8800...

per come sistemo io il cavo 8p,quella posizione è ideale...

e soprattutto,per il terzo slot pci-express,il problema non si pone,in quanto quella è una scheda che andrà in case di una certa qualità,non certo nel case bianco-giallognolo da 15 euro comprato all'auchan ;) ....la striker,oltre ad avere un layout inferiore per esempio a quello della commando,ha pure la disposizione di un connettore usb aggiuntivo assurda :) ....

Sfrenzy
04-04-2007, 20:16
Ciao ragazzi.

Ho questa scheda madre da quasi 2 mesi e mai nessun problema, sia in OC che a default. Ieri ho comperato ancora due GB di RAM (Apacer 800MHz, PC6400) e mettendo tutti e quattro i moduli di RAM, il pc non si avvia, non carica nemmeno il boot del Bios. Ho fatto varie prove ma nulla. Ho tolto un modulo e con 3 GB il pc si accende perfettamente e funziona bene e per ora l'ho lasciato cosi'.

Qualcuno, cortesemente, mi puo' indicare cosa devo settare nel bios per far funzionare tutti e 4 i GB di memoria? Oppure ci sono altre soluzioni? La versione del mio bios é la 701. Ho letto quasi 100 pagine, ma non ho trovato nulla che potesse risolvere questo mio problema.

Grazie a tutti per il vostro aiuto.

Ciao.


Nessuno puo' darmi una mano per cortesia? :)

Tnx.

m_w returns
04-04-2007, 20:51
quoto in tutto,le schede wi-fi,l'ageia se proprio voglio esagerare,e le schede di acquisizione serie,senza includere le schede sat,sono tutte su pci....per cui altro che morto,lo pci è vivo e vegeto ;)

Beh ora l'ageia è PCI-E...solo la prima versione mi sembra fosse PCI.
Comunque non dico che non sia usata, ma nessuno ha sia scheda audio che controller SCSI che wi-fi tutto in PCI.
Senza contare che il Wi-Fi non c'è solo in versione PCI.

dmanighetti
04-04-2007, 21:02
1)non è la versione povera,è un 680i sli a tutti gli effetti....


Essi, ha solo il bus delle DDR2 limitato a 800MHz contro i 1200MHz di quello non LT.
Saluti.


Senza contare che il Wi-Fi non c'è solo in versione PCI.


Anche le schede sound non sono solo pci se è per quello.

Grave Digger
04-04-2007, 21:03
Beh ora l'ageia è PCI-E...solo la prima versione mi sembra fosse PCI.
Comunque non dico che non sia usata, ma nessuno ha sia scheda audio che controller SCSI che wi-fi tutto in PCI.
Senza contare che il Wi-Fi non c'è solo in versione PCI.

potresti postarmi il link dello shop dove hai trovato l'ageia pci express???


grazie

Grave Digger
04-04-2007, 21:06
Essi, ha solo il bus delle DDR2 limitato a 800MHz contro i 1200MHz di quello non LT.
Saluti.

si ma sulla scheda è stampigliato 680i sli;al di là di quello che è scritto in calce nella tabella,la top di gamma è castrata????


mi sembra strano.....


cmnq a 1200 in overclock ci si può arrivare tranquillamente,non credo anche quando che sia un errore madornale...

ad ogni modo fatto sta che con sli abilitato e scheda fisica dedicata sul pci 16x centrale,mi rimangono degli slot pci liberi,cosa che sulla striker non si verifica....

dmanighetti
04-04-2007, 21:07
potresti postarmi il link dello shop dove hai trovato l'ageia pci express???


grazie

Ma che me ne frega della Ageia su pci express quando basta una qualsiasi scheda grafica pci-express 1x per fare lo stesso lavoro?
Saluti.

Grave Digger
04-04-2007, 21:11
Ma che me ne frega della Ageia su pci express quando basta una qualsiasi scheda grafica pci-express 1x per fare lo stesso lavoro?
Saluti.

wow,che argomentazioni valide :rolleyes:


trovami schede grafiche 1x gentilmente,postami il link.....


soprattutto,trovami il modo di destinarne una al calcolo della fisica...

dmanighetti
04-04-2007, 21:18
wow,che argomentazioni valide :rolleyes:
trovami schede grafiche 1x gentilmente,postami il link.....
soprattutto,trovami il modo di destinarne una al calcolo della fisica...

Ti accontento subito, mai sentiro parlare di questa scheda:

Matrox Millenium G550 32MB DDR, PCI-E x1, 2xDVI, Dual Head, VGA Adapter, 360 MHz RAMDAC.

Per la fisica ti rimando a questo articolo su questo sito di qualche tempo fa:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-fisica-con-le-gpu-secondo-amd_19734.html

Saluti.

avido
04-04-2007, 21:19
si ma sulla scheda è stampigliato 680i sli;al di là di quello che è scritto in calce nella tabella,la top di gamma è castrata????


mi sembra strano.....


cmnq a 1200 in overclock ci si può arrivare tranquillamente,non credo anche quando che sia un errore madornale...

ad ogni modo fatto sta che con sli abilitato e scheda fisica dedicata sul pci 16x centrale,mi rimangono degli slot pci liberi,cosa che sulla striker non si verifica....

anche le prote usb 8 contro 10

Grave Digger
04-04-2007, 21:21
anche le prote usb 8 contro 10

sulla striker per questo motivo è come se fossero 8,visto che quel connettore è in un posto scomodissimo :rolleyes: ....

m_w returns
04-04-2007, 21:25
potresti postarmi il link dello shop dove hai trovato l'ageia pci express???


grazie

Ti hanno già risposto cmq aggiungo pure questo link:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/ageia-physx-non-solo-per-videogiochi_20232.html

Ce ne sarebbero altri ma non posto siti concorrenti.
Basta scrivere Ageia su Google, verdai come si aprono finestre.
Detto ciò, il mio intervento non era nato per creare eventulai flame o provocazioni, ma per esprimere l'esagerazione del richiedere 3 o più slot PCI quando i 2 forniti con le recenti mobo sono più che sufficienti. Tutto qua :)

Grave Digger
04-04-2007, 21:25
Ti accontento subito, mai sentiro parlare di questa scheda:

Matrox Millenium G550 32MB DDR, PCI-E x1, 2xDVI, Dual Head, VGA Adapter, 360 MHz RAMDAC.

Per la fisica ti rimando a questo articolo su questo sito di qualche tempo fa:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-fisica-con-le-gpu-secondo-amd_19734.html

Saluti.

oh mio dio!!!e ora come faccio!!!!

quella scheda oltre ad essere vecchia e inadatta al calcolo della fisica,è assolutamente fuori contesto.....

quell'articolo,insieme alle altre decine e alle fiere dove si parlava di calcolo della fisica,è solo teoria...

io voglio assemblare un pc con x-fi,ageia,uno sli di 8800 gtx,una scheda sat,che faccio???

Grave Digger
04-04-2007, 21:26
Ti hanno già risposto cmq aggiungo pure questo link:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/ageia-physx-non-solo-per-videogiochi_20232.html

Ce ne sarebbero altri ma non posto siti concorrenti.
Basta scrivere Ageia su Google, verdai come si aprono finestre.
Detto ciò, il mio intervento non era nato per creare eventulai flame o provocazioni, ma per esprimere l'esagerazione del richiedere 3 o più slot PCI quando i 2 forniti con le recenti mobo sono più che sufficienti. Tutto qua :)

forse non sono stato chiaro,allo stato attuale dove si trova l'ageia pci-ex 1x????non mi interessano gli articoli,io voglio FATTI....

m_w returns
04-04-2007, 21:31
forse non sono stato chiaro,allo stato attuale dove si trova l'ageia pci-ex 1x????non mi interessano gli articoli,io voglio FATTI....

Allora perchè fasciarsi la testa prima di romperla?
Comprati il pc come hai descritto sopra e poi pensa a come risolvere il problema.

EDIT: uno che al momento attuale acquista uno SLI di GTX con una Ageia non ha capito un piffero dalla vita!!!:asd:

Flying Tiger
04-04-2007, 21:33
certo. infatti fino ad adesso
nessuna mobo per intel è andata bene.vedi un po come ti ha abituato e poi dimmi un po.
tutte le intelv endute sono asus. a parte qualche evga


Quoto in toto , questo brand ha perso molto del suo smalto con la serie Expert e Venus , quest' ultima un vero disastro sia sotto il punto commerciale che prestazionale .

Non parliamo con Intel , dove ha tirato a campare con una scheda mediocre come la Infinity mentre tutti gli altri brand hanno proposto schede ben piu' prestazionali ed infinitamente superiori , tanto che praticamente nessuno l' ha presa in considerazione a favore di Asus , Gigabyte , Evga , ecc...

Ora , trulla trulla , esce con un prodotto basato sul 680i Lt , in clamoroso ritardo e nemmeno con il chipset top della serie , dopo che tutti gli altri brand hanno introdotto questo chipset da mesi , approfittando dell' esperienza fatta da questi ultimi , quindi con la pappa pronta , e con la neanche tanto celata pretesa di essere " il meglio " per rinverdire i fasti perduti .

Non c'e' che dire , proprio una gran bella abitudine , senz' altro da prendere ad esempio....

Grave Digger
04-04-2007, 21:36
Allora perchè fasciarsi la testa prima di romperla?
Comprati il pc come hai descritto sopra e poi pensa a come risolvere il problema.

EDIT: uno che al momento attuale acquista uno SLI di GTX con una Ageia non ha capito un piffero dalla vita!!!:asd:

non è questione di prima o dopo,però chi si compra una scheda di questo tipo,sicuramente non disdegna l'ipotesi di avere uno sli,concordi :) ???ma perchè allora io devo precludermi la possibilità di avere pci liberi in futuro se ho uno sli + scheda per la fisica nvidia????

capito qual è il problema ;) ???

Ludus
04-04-2007, 21:37
per come sistemo io il cavo 8p,quella posizione è ideale...

e soprattutto,per il terzo slot pci-express,il problema non si pone,in quanto quella è una scheda che andrà in case di una certa qualità,non certo nel case bianco-giallognolo da 15 euro comprato all'auchan ;) ....la striker,oltre ad avere un layout inferiore per esempio a quello della commando,ha pure la disposizione di un connettore usb aggiuntivo assurda :) ....

anche i case perfetti da 300€ come il mio hanno poco spazio sotto, quindi c'è poco da dire, la scheda in se fa schifo in fatto di layout e oltretutto per chi ha l'alimentatore in fondo al case non ci arriva mica dove è stato lambiccato l'8p sulla dfi... :rolleyes: ltretutto impossibile da nascondere visto nella posizione dove stà.

mah perpiacere :rolleyes:

oltretutto le ageia sono inutili visto che non servono assolutamente a nulla e oltretutto ora o usando tre 8800 una la si può dedicare alla fisica e tra poco qualsiasi scheda ati e nvidia potranno farlo...

se ti piace tanto la dfi apriti il tuo bel topic "aspettando la dfi etc..." non venir a far confusione qui sparando le tue teorie e argomentazioni senza base fondata... c'è poco da fare e da dire, la mia striker è la migliore scheda con chip nvidia 680i in commercio, quando la dfi ci sarà la si testerà e vedrà, ma oltre al fatto che monta il 680i sli lt, ma c'è ne vorrà di acqua sotto i ponti per battere la striker.
io sono un estimatore di dfi visto che praticamente le ho avute tutte quelle esistenti su amd, ma per intel fanno veramente pena le dfi...

poi vuoi tanto sottolineare che ti servono questi slot pci... ma apparte l'ottimo audio integrato che ha la striker e quindi una scheda audio esterna è inutile, di ricevitori wireless ne esistono pure di esterni come penso anche ne esistano anche di tuner visto che ne esistono per portatili esterni... stai guardando la ciglia che ha dentro l'occhio la striker ma non vedi la trave che c'è nella dfi...

Codename87
04-04-2007, 21:37
Ragazzi stò installando Vista, sono arrivato al punto che devo formattare l'HD, però essendo SATA non lo riconosce, almeno bisogna caricare i driver.
Come scheda madre ho la P5N32-E SLi, credo sia la stessa cosa anche per la Striker, dove li prendo i driver?

Ho provato a cercarli sul CD incluso ma non li carica.

dmanighetti
04-04-2007, 21:39
oh mio dio!!!e ora come faccio!!!!

quella scheda oltre ad essere vecchia e inadatta al calcolo della fisica,è assolutamente fuori contesto.....

quell'articolo,insieme alle altre decine e alle fiere dove si parlava di calcolo della fisica,è solo teoria...

io voglio assemblare un pc con x-fi,ageia,uno sli di 8800 gtx,una scheda sat,che faccio???

Cambi thread, qui sei fuori luogo, mi pare piuttosto ovvio.
Saluti.

Grave Digger
04-04-2007, 21:41
Quoto in toto , questo brand ha perso molto del suo smalto con la serie Expert e Venus , quest' ultima un vero disastro sia sotto il punto commerciale che prestazionale .

Non parliamo con Intel , dove ha tirato a campare con una scheda mediocre come la Infinity mentre tutti gli altri brand hanno proposto schede ben piu' prestazionali ed infinitamente superiori , tanto che praticamente nessuno l' ha presa in considerazione a favore di Asus , Gigabyte , Evga , ecc...

Ora , trulla trulla , esce con un prodotto basato sul 680i Lt , in clamoroso ritardo e nemmeno con il chipset top della serie , dopo che tutti gli altri brand hanno introdotto questo chipset da mesi , approfittando dell' esperienza fatta da questi ultimi , quindi con la pappa pronta , e con la neanche tanto celata pretesa di essere " il meglio " per rinverdire i fasti perduti .

Non c'e' che dire , proprio una gran bella abitudine , senz' altro da prendere ad esempio....

io per primo avrei optato per gigabyte infatti,che ha davvero dimostrato di essere un'ottima casa,ma non credete che forse sotto sotto un minimo di fiducia si possa avere per la cara vecchia dfi????e non è questione di fasti pregressi,effettivamente è una casa che ha il bagaglio per fare degli ottimi lavori....io credo che se abbiano fatto certe scelte,un motivo ci sarà,certo idioti non sono ;) ....


se poi questa scheda dovesse attestarsi sul livello della massa,pazienza,evidentemente dfi sta cominciato a perdere un bel po' di treni....ma prima dobbiamo averne esperienza ;) ...

Grave Digger
04-04-2007, 21:42
Cambi thread, qui sei fuori luogo, mi pare piuttosto ovvio.
Saluti.

ahhhhh,certo.

dmanighetti
04-04-2007, 21:43
Ragazzi stò installando Vista, sono arrivato al punto che devo formattare l'HD, però essendo SATA non lo riconosce, almeno bisogna caricare i driver.
Come scheda madre ho la P5N32-E SLi, credo sia la stessa cosa anche per la Striker, dove li prendo i driver?

Ho provato a cercarli sul CD incluso ma non li carica.

Mmmh, io sulla striker ho installato Vista e l'HDD è sul controller SATA ma non mi ha chiesto alcun driver, lo vedeva benissimo.
Saluti.

Ludus
04-04-2007, 21:43
io per primo avrei optato per gigabyte infatti,che ha davvero dimostrato di essere un'ottima casa,ma non credete che forse sotto sotto un minimo di fiducia si possa avere per la cara vecchia dfi????e non è questione di fasti pregressi,effettivamente è una casa che ha il bagaglio per fare degli ottimi lavori....io credo che se abbiano fatto certe scelte,un motivo ci sarà,certo idioti non sono ;) ....


se poi questa scheda dovesse attestarsi sul livello della massa,pazienza,evidentemente dfi sta cominciato a perdere un bel po' di treni....ma prima dobbiamo averne esperienza ;) ...

da quando DFI Street e chi ne era legato (Oskar Wu in primis), dfi non ha avuto più bios decenti.

cmq direi di chiuderla qui visto che è un topic ufficiale ;)

Grave Digger
04-04-2007, 21:43
anche i case perfetti da 300€ come il mio hanno poco spazio sotto, quindi c'è poco da dire, la scheda in se fa schifo in fatto di layout e oltretutto per chi ha l'alimentatore in fondo al case non ci arriva mica dove è stato lambiccato l'8p sulla dfi... :rolleyes: ltretutto impossibile da nascondere visto nella posizione dove stà.

mah perpiacere :rolleyes:

oltretutto le ageia sono inutili visto che non servono assolutamente a nulla e oltretutto ora o usando tre 8800 una la si può dedicare alla fisica e tra poco qualsiasi scheda ati e nvidia potranno farlo...

se ti piace tanto la dfi apriti il tuo bel topic "aspettando la dfi etc..." non venir a far confusione qui sparando le tue teorie e argomentazioni senza base fondata... c'è poco da fare e da dire, la mia striker è la migliore scheda con chip nvidia 680i in commercio, quando la dfi ci sarà la si testerà e vedrà, ma oltre al fatto che monta il 680i sli lt, ma c'è ne vorrà di acqua sotto i ponti per battere la striker.
io sono un estimatore di dfi visto che praticamente le ho avute tutte quelle esistenti su amd, ma per intel fanno veramente pena le dfi...

poi vuoi tanto sottolineare che ti servono questi slot pci... ma apparte l'ottimo audio integrato che ha la striker e quindi una scheda audio esterna è inutile, di ricevitori wireless ne esistono pure di esterni come penso anche ne esistano anche di tuner visto che ne esistono per portatili esterni... stai guardando la ciglia che ha dentro l'occhio la striker ma non vedi la trave che c'è nella dfi...

stranamente con uno stacker da 159 euro il problema da te mensionato non si pone....


mistero della fede.

Flying Tiger
04-04-2007, 21:45
sulla striker per questo motivo è come se fossero 8,visto che quel connettore è in un posto scomodissimo :rolleyes: ....

Sara' come dici tu , io intanto lo utilizzo , proprio con lo Stacker , senza alcun problema di sorta .

In fondo ho solo 10 porte Usb 2.0 , la Dfi che magnifichi tanto ne ha solo 6 , sempre che per te 4 porte in meno non significhino niente , certo e' dfi....

Grave Digger
04-04-2007, 21:45
cmq ragazzi,io l'aspetterò,alle prime recensioni vedrò cosa fare....

se dovrò cestinare l'ipotesi,pazienza....

in ogni caso ancora siamo in pieno periodo di rodaggio con il 680i,nessuna casa può affermare con certezza di avere dominato pienamente la situazione...

Grave Digger
04-04-2007, 21:46
Sara' come dici tu , io intanto lo utilizzo , proprio con lo Stacker , senza alcun problema di sorta .

In fondo ho solo 10 porte Usb 2.0 , la Dfi che magnifichi tanto ne ha solo 6 , sempre che per te 4 porte in meno non significhino niente , certo e' dfi....

cmnq 10 anche lei,l'hai vista proprio bene :asd:

EDIT:a scanso di equivoci,nella dfi 6 porte sono nel backpanel,e 4 aggiuntive,chiaro????

Codename87
04-04-2007, 21:46
Mmmh, io sulla striker ho installato Vista e l'HDD è sul controller SATA ma non mi ha chiesto alcun driver, lo vedeva benissimo.
Saluti.

Oh caspita è vero :asd:

Non sò perchè ma vedendo il tasto Carica Driver pensavo che era da fare per forza...invece bastava cliccare avanti :asd:

Ora sta installando ;)

Ludus
04-04-2007, 21:48
cmq ragazzi,io l'aspetterò,alle prime recensioni vedrò cosa fare....

se dovrò cestinare l'ipotesi,pazienza....

in ogni caso ancora siamo in pieno periodo di rodaggio con il 680i,nessuna casa può affermare con certezza di avere dominato pienamente la situazione...

a me sembra di si :p

in generale il 680iè parecchio problematico come chip, l'unica scheda che dà meno problemi e sulla quale si fanno i risultati sono la striker.

stranamente con uno stacker da 159 euro il problema da te mensionato non si pone....


mistero della fede.

non tutti i case sono come lo stacker.
case tra i migliori di tutti come i lian li o i silverstone essendo divisi in scomparti hanno solo 2-3 cm sotto la scheda di spazio...

Grave Digger
04-04-2007, 21:50
a me sembra di si :p

in generale il 680iè parecchio problematico come chip, l'unica scheda che dà meno problemi e sulla quale si fanno i risultati sono la striker.

:eek:





















:rotfl:

Flying Tiger
04-04-2007, 21:50
stai guardando la ciglia che ha dentro l'occhio la striker ma non vedi la trave che c'è nella dfi...

Questa e' la vera ragione , del resto non ci sono dubbi sul fatto che l' abbiamo capito tutti ...

Grave , se hai avuto una esperienza negativa con la Striker sono il primo a dispiacermi , e non ho alcuna intenzione di difendere questo prodotto ne' tantomeno , come hai detto tu , asus mi paga:rolleyes: , solo che ragionare con l' astio ed il risentimento , come stai facendo , non ti porta a nulla se non a diventare , scusami il termine , antipatico .

Pensaci ..

Ciao

Grave Digger
04-04-2007, 21:51
a me sembra di si :p

in generale il 680iè parecchio problematico come chip, l'unica scheda che dà meno problemi e sulla quale si fanno i risultati sono la striker.



non tutti i case sono come lo stacker.
case tra i migliori di tutti come i lian li o i silverstone essendo divisi in scomparti hanno solo 2-3 cm sotto la scheda di spazio...

non tutti i case saranno come lo stacker,ma una vga messa più sotto di 1,5 cm non provoca tutto il casino cui auspichi tu ;)

Grave Digger
04-04-2007, 21:54
Questa e' la vera ragione , del resto non ci sono dubbi sul fatto che l' abbiamo capito tutti ...

Grave , se hai avuto una esperienza negativa con la Striker sono il primo a dispiacermi , e non ho alcuna intenzione di difendere questo prodotto ne' tantomeno , come hai detto tu , asus mi paga:rolleyes: , solo che ragionare con l' astio ed il risentimento , come stai facendo , non ti porta a nulla se non a diventare , scusami il termine , antipatico .

Pensaci ..

Ciao

il concetto di fondo è che non sono io ad essere antipatico,e di questo comunque non mi preoccupo,quanto il fatto che la striker abbia fregato decine di magliaia di utenti in tutto il mondo,ed asus non ha fatto nulla.....asus sbaglia a mettere in circolazione un prodotto non maturo,e sbaglia ancor di più se a monte effettua una cernita sull schede da destinare ai vari continenti....

ma certo,difendiamo asus,lei che colpa ha,è così perfetta ed impeccabile...

dmanighetti
04-04-2007, 21:58
stranamente con uno stacker da 159 euro il problema da te mensionato non si pone....


mistero della fede.

Eheh, io avrei da ridire anche su questo, se vedi nella mia sign utilizzo 2 alimentatori sullo stacker, quindi il problema lo avrei comunque.
Saluti.

FreeMan
04-04-2007, 22:00
Basta flame e OT... sempre gli stessi... mi sto decisamente stufando.. vorrà dire che si vedranno molte + sospensioni in futuro :)

chiudo per un po' così che possiate calmarvi.. alla riapertura non voglio + vedere flame ne OT di alcun genere

>bYeZ<

boscacci
05-04-2007, 08:24
Preso dalla homepage del sito che ci ospita:

NVIDIA è produttore della piattaforma chipset nForce 680i SLI, una delle più utilizzate dagli utenti appassionati in abbinamento proprio a moduli memoria destinati all'overclock spinto. A seguito di una serie di problemi evidenziati dai propri clienti, NVIDIA ha evidenziato come l'utilizzo di voltaggi di alimentazione così elevati come quello di 2.4V può portare al danneggiamento dei moduli memoria. Di seguito quanto pubblicamente riportato da NVIDIA e EVGA, pubblicato a questo indirizzo sul sito web EVGA:

Important message regarding memory and the EVGA 680i motherboard

NVIDIA has investigated end user reports of high performance DIMM failures on the NVIDIA nForce 680i SLI-based platforms. During this process we have been in close contact with DIMM manufacturers and the DRAM manufacturers they rely on to understand the failure scenario. By working with our community, we believe that the observed failure is a breakdown of the silicon in the DRAM caused by the prolonged application of 2.4V on the voltage rails of the DIMMs.

NVIDIA’s own internal testing has observed this failure on multiple motherboards using different chipsets (both NVIDIA and non-NVIDIA chipsets). This issue is not directly related to motherboards using the NVIDIA nForce 680i SLI MCP or other chipsets.

If you are using this type of memory and are experiencing this issue, NVIDIA recommends contacting your memory manufacturer or system manufacturer for additional information and warranty information.



Per inciso, era già qualche settimana che leggevo notizie preoccupanti sui forum Evga. Speriamo bene: le mie CellShock stanno a 2.2V (ma gli ho montato sopra il kit di raffreddamento della OCZ).
Ciao
Ales

dmanighetti
05-04-2007, 09:15
Per inciso, era già qualche settimana che leggevo notizie preoccupanti sui forum Evga. Speriamo bene: le mie CellShock stanno a 2.2V (ma gli ho montato sopra il kit di raffreddamento della OCZ).
Ciao
Ales

Ecco, a proposito del kit OCZ, hai avuto difficoltà a montarlo sulla Striker?
Ad occhio sembra piuttosto ingombrante, stile "tettoia", e non vorrei andasse ad interferire con le Heat Pipes del sistema di raffreddamento o peggio sul pcb della scheda video.
Saluti.

m_w returns
05-04-2007, 09:43
Quindi forse è stata una fortuna che la mia Striker si sia rotta... :lol:
Stavo a 2,45V in daily con le Cell e 2,6V per test...
Tutti questi errori da parte di Nvidia però non mi piacciono!:mad:

Grave Digger
05-04-2007, 09:54
Quindi forse è stata una fortuna che la mia Striker si sia rotta... :lol:
Stavo a 2,45V in daily con le Cell e 2,6V per test...
Tutti questi errori da parte di Nvidia però non mi piacciono!:mad:

a quanto pare la cosa non è circoscritta alla sola nvidia,ma a tutti i produttori...

l'articolo vuol sottolineare che tenere le ram a 2,45 per il daily è oggettivamente troppo,anche se le ram le abbiamo pagate profumatamente e con garanzia a vita....

boscacci
05-04-2007, 10:24
Ecco, a proposito del kit OCZ, hai avuto difficoltà a montarlo sulla Striker?
Ad occhio sembra piuttosto ingombrante, stile "tettoia", e non vorrei andasse ad interferire con le Heat Pipes del sistema di raffreddamento o peggio sul pcb della scheda video.
Saluti.

Io sono stato un pò "sconsiderato" perchè l'ho acquistato alla cieca. Problemi di ingombro con gli heatpipes della Striker non ne da assolutamente, col pcb della mia 8800 GTX sì. Per davvero 2 millimetri scarsi la vitarella di aggancio del kit sfiora un paio di piccoli componenti del pcb. Ho risolto, brutalmente, con del bel nastro isolante appiccicato al perno del kit. Ora è un mesetto che sto così, e problemi non ne ho avuti....
Ciao
Alex

VitOne
05-04-2007, 12:41
Io sono stato un pò "sconsiderato" perchè l'ho acquistato alla cieca. Problemi di ingombro con gli heatpipes della Striker non ne da assolutamente, col pcb della mia 8800 GTX sì. Per davvero 2 millimetri scarsi la vitarella di aggancio del kit sfiora un paio di piccoli componenti del pcb. Ho risolto, brutalmente, con del bel nastro isolante appiccicato al perno del kit. Ora è un mesetto che sto così, e problemi non ne ho avuti....
Ciao
Alex

Io ho comprato il kit di raffreddamento della OCZ ma non ne sono stato molto soddisfatto e adesso ho subito rimesso la ventola 8x8 che c'era prima. Tu, per montare il tutto sulla Striker, che soluzione hai usato tra quelle proposte? Immagino vite sottile sotto (anche io ho la 8800GTX), nastro per evitare cortocircuiti tra dissipatore metallico e scheda (in particolare la vite) e quali dei due attacchi proposti?

boscacci
05-04-2007, 13:16
Io ho comprato il kit di raffreddamento della OCZ ma non ne sono stato molto soddisfatto e adesso ho subito rimesso la ventola 8x8 che c'era prima. Tu, per montare il tutto sulla Striker, che soluzione hai usato tra quelle proposte? Immagino vite sottile sotto (anche io ho la 8800GTX), nastro per evitare cortocircuiti tra dissipatore metallico e scheda (in particolare la vite) e quali dei due attacchi proposti?

Non ho avuto il tempo, in effetti, di fare grandi esperimenti con la ram post-intallazione del kit, ma da quel poco che ho visto non ho notato benefici evidenti sulla stabilità dei banchi di memoria. Ad ogni modo, non l'ho tolto perchè in daily male non fa e soprattutto non ho voglia di rismontare il putiferio che c'è nel case solo per staccarlo.
La soluzione adottatta per il montaggio, come hai anticipato tu, è stata proprio vite grossa sopra e vite sottile sotto, con un paio di strati di nastro isolante nella zona a contatto colla GTX. Francamente ora non ricordo quali dei due attacchi abbia usato, ma mi pare quello colla tacca al centro (ho 2 banchi in dual channel).

Ciao
Alex

dmanighetti
05-04-2007, 17:37
Grazie a boscacci e VitOne per le risposte esaurienti.

Quindi, in ultima analisi, non ne vale la pena. Poco male troverò un'altra soluzione.
Saluti.

VitOne
05-04-2007, 17:42
Grazie a boscacci e VitOne per le risposte esaurienti.

Quindi, in ultima analisi, non ne vale la pena. Poco male troverò un'altra soluzione.
Saluti.

Magari proverò a rimontarlo, in ogni caso ad "occhio" la sesazione è quella che una ventola 80x80 possa fare di più di questo sistema di raffreddamento, che però è molto più elegante.

Non ho avuto il tempo, in effetti, di fare grandi esperimenti con la ram post-intallazione del kit, ma da quel poco che ho visto non ho notato benefici evidenti sulla stabilità dei banchi di memoria. Ad ogni modo, non l'ho tolto perchè in daily male non fa e soprattutto non ho voglia di rismontare il putiferio che c'è nel case solo per staccarlo.
La soluzione adottatta per il montaggio, come hai anticipato tu, è stata proprio vite grossa sopra e vite sottile sotto, con un paio di strati di nastro isolante nella zona a contatto colla GTX. Francamente ora non ricordo quali dei due attacchi abbia usato, ma mi pare quello colla tacca al centro (ho 2 banchi in dual channel).

Ciao
Alex

Grazie per la risposta ;).

Marko Ramius
05-04-2007, 17:53
Non ho avuto il tempo, in effetti, di fare grandi esperimenti con la ram post-intallazione del kit, ma da quel poco che ho visto non ho notato benefici evidenti sulla stabilità dei banchi di memoria. Ad ogni modo, non l'ho tolto perchè in daily male non fa e soprattutto non ho voglia di rismontare il putiferio che c'è nel case solo per staccarlo.
La soluzione adottatta per il montaggio, come hai anticipato tu, è stata proprio vite grossa sopra e vite sottile sotto, con un paio di strati di nastro isolante nella zona a contatto colla GTX. Francamente ora non ricordo quali dei due attacchi abbia usato, ma mi pare quello colla tacca al centro (ho 2 banchi in dual channel).

Ciao
Alex

Come sistema è simile all'airflow della corsair?

Ciao :)

Sfrenzy
05-04-2007, 17:59
Ciao ragazzi.

Ho questa scheda madre da quasi 2 mesi e mai nessun problema, sia in OC che a default. Ieri ho comperato ancora due GB di RAM (Apacer 800MHz, PC6400) e mettendo tutti e quattro i moduli di RAM, il pc non si avvia, non carica nemmeno il boot del Bios. Ho fatto varie prove ma nulla. Ho tolto un modulo e con 3 GB il pc si accende perfettamente e funziona bene e per ora l'ho lasciato cosi'.

Qualcuno, cortesemente, mi puo' indicare cosa devo settare nel bios per far funzionare tutti e 4 i GB di memoria? Oppure ci sono altre soluzioni? La versione del mio bios é la 701. Ho letto quasi 100 pagine, ma non ho trovato nulla che potesse risolvere questo mio problema.

Grazie a tutti per il vostro aiuto.

Ciao.


Raga, nessuno sa nulla? Help please. :(

Crim_960
05-04-2007, 18:09
Magari proverò a rimontarlo, in ogni caso ad "occhio" la sesazione è quella che una ventola 80x80 possa fare di più di questo sistema di raffreddamento, che però è molto più elegante.



Grazie per la risposta ;).

io ho fatto cosi',nn sara' elegante ma raffredda :)
http://img487.imageshack.us/img487/291/pict0116rm6.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=pict0116rm6.jpg)

avido
05-04-2007, 18:35
io ho fatto cosi',nn sara' elegante ma raffredda :)
http://img487.imageshack.us/img487/291/pict0116rm6.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=pict0116rm6.jpg)

ma questa è una commando:confused:

Crim_960
05-04-2007, 21:06
ma questa è una commando:confused:

ma va'?:)
ultimamente mi sto divertendo un po' a testare prima una poi l'altra,quando ho fatto la foto c'era la commando,a giorni mi arriva un case cosi le avro' separate,cmq adesso c'è la striker:)

avido
05-04-2007, 23:07
ma va'?:)
ultimamente mi sto divertendo un po' a testare prima una poi l'altra,quando ho fatto la foto c'era la commando,a giorni mi arriva un case cosi le avro' separate,cmq adesso c'è la striker:)mpressive:eek:

dmanighetti
05-04-2007, 23:48
io ho fatto cosi',nn sara' elegante ma raffredda :)


Lol, l'hai montata in BTX mode, se lo fai in un case ATX la cosa diventa più difficile, in pratica devi tenere la ventola a mezz'aria.

BTW che diavolo di scheda grafica monti? Sembra un'alimentatore supplementare inscatolata come è.

Saluti.

Crim_960
06-04-2007, 09:00
Lol, l'hai montata in BTX mode, se lo fai in un case ATX la cosa diventa più difficile, in pratica devi tenere la ventola a mezz'aria.

BTW che diavolo di scheda grafica monti? Sembra un'alimentatore supplementare inscatolata come è.

Saluti.

é la EVGA GeForce 8800GTX 768MB KO ACS3 versione ovc (626/2000).:)

Dexther
06-04-2007, 09:23
é la EVGA GeForce 8800GTX 768MB KO ACS3 versione ovc (626/2000).:)

mitica eVGA :)
tiene sempre molto ai particolari :)

il PCB è nero?

Grave Digger
06-04-2007, 09:24
é la EVGA GeForce 8800GTX 768MB KO ACS3 versione ovc (626/2000).:)

si ma costa un botto anche adesso :eek:

Crim_960
06-04-2007, 11:57
mitica eVGA :)
tiene sempre molto ai particolari :)

il PCB è nero?

No, è verde,cmq nella foto nn avevo applicato il suo adesivo rettangolare con la scritta EVGA in argento,ho anche preso il block della innovatech per raffreddarla a liquido,mannaggia quanto scaldano ste schede:eek:

dmanighetti
06-04-2007, 17:15
é la EVGA GeForce 8800GTX 768MB KO ACS3 versione ovc (626/2000).:)

Vedo che ti tratti bene in quanto ad hardware eheh.
Devo anche dire che forse la tua soluzione di mettere il tutto in BTX ha i suoi vantaggi in questo caso.

Adesso metti alla frusta la striker e vediamo cosa tiri fuori.
Saluti.

VitOne
06-04-2007, 21:31
4 banchi da un gigabyte sulla scheda madre:

La scheda funziona, ero indeciso se prendere RAM costose (data l'esperienza con OCZ) o se prenderne di economiche. Alla fine per 210€ circa ho preso 4 moduli da un gigabyte di Team Elite 667, economiche ma discrete. Le sto testando adesso: ho messo 2.2v da BIOS; 5-5-5-15-2T e 452Mhz (904Mhz) e stanno girando da quasi 3 ore con Orthos. La Striker ha il BIOS 1004, per adesso considerando la spesa sono molto soddisfatto, più avanti se riesco dovrei provare con 4Gbyte di GSkill, che però hanno un costo più che doppio (450€ circa).

Diciamo che il mio sogno sarebbero i 1000Mhz (500Mhz) DDR; vediamo un po' cosa riesco a fare :D.

EDIT: ecco uno screen fresco fresco; c'è XP pro32 e ovviamente tutta la RAM non la riesco a testare da SO però 3 ore mi pare un tempo ragionevole come base per provare a salire ancora un po', cosa ne dite?

http://img369.imageshack.us/img369/7803/qx3107teamelite4523oreel5.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=qx3107teamelite4523oreel5.jpg)

Enoreth
07-04-2007, 07:10
LOL
Preso dall'euforia che riuscivo a vedere 4gb di ram (solo in OC basso :eek: ) con le mie mediocri V-Data (o meglio, A-Data con l'etichetta diversa :D) mi sono divertito a fare il MyLogo per mettere uno sfondo diverso...salvato bios, flashato con lo stesso bios (1004) con cui l'avevo portata a 1004 e reset...morta !
Bellissimo...:confused:

Ho cacato il pc là per una settimana, la Wii mi fa vuotare meno le balle :D
Adesso però volevo sistemarlo e ho staccato TUTTO e la lascio lì la mattinata senza batteria, vediamo se riesco a recuperarla x' non ne vuole più sapere di ripartire...con nessun banco, nemmemo 2 o 1...neanche 667 prese da un altro pc...niente...Si avvia, CPU INIT...va avanti...DET DRAM...qualche secondo e RESET automatico...di nuovo CPU INITI...DET DRAM...e si spegne stavolta...
E non riparte a meno che tu non tolga e rimetta la corrente, se lo fai e riprovi, stessa solfa, un riavvio automatico a DET DRAM e uno shutdown sempre a DET DRAM.
Senza banchi idem...provato di tutto, clear cmos...niente. Boh !
Mi sa che se ne torna in garanzia, peccato.
Ai tempi che overclockavo io le cose erano molto più...stabili...

A me sto 680i m'ha defecato il pene (per dirla meno volgarmente).

Enoreth
07-04-2007, 08:38
Quanto ci vorrà ai circuiti per scaricarsi completamente ?

Boh, me sà che de mattina nun me se fila nessuno, nemmeno se parlo mezzo romanaccio aò...

Aspettiamo...

Crim_960
07-04-2007, 11:08
[QUOTE=Enoreth;16654748]LOL
Preso dall'euforia che riuscivo a vedere 4gb di ram (solo in OC basso :eek: ) con le mie mediocri V-Data (o meglio, A-Data con l'etichetta diversa :D) mi sono divertito a fare il MyLogo per mettere uno sfondo diverso...salvato bios, flashato con lo stesso bios (1004) con cui l'avevo portata a 1004 e reset...morta !
Bellissimo...:confused:
QUOTE]



Ciao,penso che sia stato proprio il mylogo a causarti il casino,mi ricordo che con la p5Wdh dell'asus a un utente che fece la stessa cosa che hai fatto tu,mori' la scheda,difatti nel thread sconsigliavano di usare quel programma, perchè sembra che causi un problema nel bios,io nn l'ho mai usato,ti riporto quello che lessi nel thread di quella scheda madre,se hai un'altra eprom del bios prova a cambiarlo e vedi se ti riparte,in caso positivo quando sei nel bios toglio la eprom e rimetti quello che nn va e poi lo riflashi con la versione nn corrotta dal myLogo e tutto dovrebbe ritornare a posto:)

VitOne
07-04-2007, 11:24
Ciao,penso che sia stato proprio il mylogo a causarti il casino,mi ricordo che con la p5Wdh dell'asus a un utente che fece la stessa cosa che hai fatto tu,mori' la scheda

Effettivamente il myLogo è sempre stato sconsigliato da tutti i forum ;) e ricordo più di un caso di PC "morto" per questo motivo. Però è molto strano che la scheda si blocchi sulla RAM; solitamente una scheda morta di blocca su CPUInit; io proverei ancora qualche altro banco di RAM ;). In ogni caso prima di madarla in garanzia prova a prendere un BIOS e a sostituirlo con il tuo (cambiando il chip).

VitOne
07-04-2007, 12:40
Ragazzi a proposito delle RAM mi è appena arrivata questa risposta:

Hi Vittorio,

We are not recommending running 4 dimm under 680i motherboard. I tested on 2 different 680i motherboard with same model number (Asus Striker Extreme); one of them is good but one of them is not ok to run 4DIMM. After talking to many technicians we believe 680i has very bad issue on it.

Thank you

Denny


Parlando con il tecnico e sui forum sconsigliano tutti di montare RAM con Micron D9 sulle schede 680i in quantità superiore a 2: con 4 moduli si hanno spesso problemi. Lo stesso non si può dire montando RAM che hanno altri tipi di chip. Per esempio con quelle che ho adessso 4Gbyte il regge benissimo la Striker. Meno male che ieri in negozio non ho preso le GSkill: dopo aver speso 450€ di RAM più i 900e spesi per le OCZ mi sarei sentito veramente male :D.

Enoreth
07-04-2007, 17:49
Ringrazio tantissimo coloro che mi hanno risposto.

Confermo per i 4 banchi, difatti a me andavano, nonostante la qualità non ai livelli di ocz o corsair, per dirne due. Ho dovuto mettere 2 banchi, farlo partire, entrare nel bios, overclockare un po' il procio con leggero overvolt un po' ovunque (molto molto leggero, vedendo le vs configurazioni) e le ram sono andate, e gradivano anche qualunque impostazione, sync, linked, unlinked...le ho portate a 1000 e passa e non sono certo ram da overclock...
Quindi non disperate se avete 4 banchi, magari giocare un po' con le impostazioni ve le può far andare, visto che di default non sembra digerire bene un sacco di cose...

Per il mio problema...no, non ho una eprom (anzi, se mi dite dove ne posso trovare una e quanto costa più o meno...) purtroppo, e non credo di avere altri banchi da provare, ho i 4 da 800 e altri 2 da 667 che ho provato...poi si passa alle ddr 400 e non mi sembra il caso :D

Cmq pensavo che essendo arrivati a MyLogo3... III... capite...TRE...uno (uno a caso, tipo la Asus) avesse migliorato questo aspetto...è inconcepibile che una MoBo di questo livello e di questo prezzo presenti errori così grossolani (e lo dico da possessore, con nessun interesse a denigrare la scheda, visto che ce l'ho pure io). Nelle prossime schede se continua così Asus dovrà dare in bundle 4 banchi di ram funzionanti perfettamente sulla scheda e 2-3 eprom in più con qualche bios diverso dentro perché "non si sa mai" :D :D :D (rido per non piangere :muro: )

dmanighetti
07-04-2007, 19:02
Nelle prossime schede se continua così Asus dovrà dare in bundle 4 banchi di ram funzionanti perfettamente sulla scheda e 2-3 eprom in più con qualche bios diverso dentro perché "non si sa mai" :D :D :D (rido per non piangere :muro: )

Mi ricorda vagamente la Intel con quel fallimento di Rambus quando dava in bundle la scheda madre, il processore e le ram.
Saluti.

LeoPard-DS-
07-04-2007, 21:04
Ringrazio tantissimo coloro che mi hanno risposto.

... Per il mio problema...no, non ho una eprom (anzi, se mi dite dove ne posso trovare una e quanto costa più o meno...)

http://stores.ebay.it/BIOS-Service-Chemnitz

le vendono di sicuro in Germania a 15 €


http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/

e credo anche in Italia

;)

PorCoD2
07-04-2007, 23:57
http://img295.imageshack.us/my.php?image=slipz7.jpg

intel core duo 6700 dual 8800 gtx acs3 raffeddate acqua (anche il processore)
2 gb corsair pc6400 c4d....ecc ecc

Enoreth
08-04-2007, 01:51
http://stores.ebay.it/BIOS-Service-Chemnitz

le vendono di sicuro in Germania a 15 €


http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/

e credo anche in Italia

;)

Grazie mille ! ^_^

Enoreth
08-04-2007, 02:10
Riguardo la questione della mobo leggendo i msg scorsi mi è parso di capire che molti di voi la pensano del tipo "beh, anche le altre mobo col 680i hanno questo problema, anzi la striker se la cava anche troppo bene" perdonatemi ma non ho voglia a quest'ora di pasqua XD (AUGURI !) Di quotare indietro...cmq è un ragionamento sbagliato. Come se facessero tutte le macchine con un airbag funzionante invece di due e ti dicessero "eh, tanto anche le altre marche hanno questo problema, per cui se muori so c...i tua x' non hai alternative, anzi, con la nostra macchina OGNI TANTO l'airbag passeggero si apre pure...per cui di che ti lamenti"

Questa stupida metafora per dire che secondo la mia modestissima opinione, il fatto che la concorrenza non faccia di meglio, non autorizza chicchessia a produrre cose con EVIDENTI difetti, per quanto buone.

Siamo in un epoca sbagliata, in cui si preferisce fare patch di 2 giga piuttosto che attendere un mese in più e testare un software un po' meglio. Oppure fare uscire una scheda troppo presto e fare 45 bios a distanza di una manciata di giorni per correggerne i problemi. Con buona pace degli utenti che vorrebbero solo un prodotto funzionante.
C'è chi potrà dire "ma se prendi la Striker, te la cerchi x' è una scheda di una certa fascia per una determinata utenza"
Vero, in parte. Il punto è che io ho pagato, ed ESIGO un prodotto funzionante secondo le caratteristiche. Ed è un mio diritto da consumatore. Far parte di un livello di utenza più elevato, in grado di smontare e rimontare pc, overclockare, fare benchmark, test, prove su prove...NON autorizza ad appiopparci prodotti malfunzionanti. E' solo un favore che faccio ad Asus e a me per non aspettare, se mi compro l'eprom e provo a sistemare, NON una giustificazione. Io ho pagato anche per MyLogo3 e voglio che funzioni, anche se è una cazzata e me ne rendo conto, sennò, non ce lo metti se deve fungere una volta no e l'altra pure.

Saluti a tutti e per la cronaca non ce l'ho con Asus nè con questa scheda, nè ho preso mazzette da DFI :D anzi, se non risolvo la mando via e insisto con questa x' sono tremendamente cocciuto :muro:
Solo che sto notando una filosofia sbagliata in via generale su tutto il settore (vedi le pene per l'SLI degli ultimi tempi per colpa di nvidia...ecc ecc) e questa goccia ha fatto traboccare il vaso :D

Perdonatemi l'offtopic e grazie ancora per le risposte ragazzi, siete davvero preziosi.
Ora mi metto a rimontare il tutto e vedo se l'assenza di batteria ha giovato a quel cornutaccio di un bios, poi vi faccio sapere.

Di nuovo, buona pasqua !

Enoreth
08-04-2007, 04:16
Aggiornamento:

Dopo aver tolto TUTTO e lasciato a riposo un po' i circuiti (anche troppo) ho rimesso la batteria due banchi di ram e ho acceso. SORPRESA ! Niente reset automatico ! Convinto dal mio viaggio virtuale a Lourdes mi sono deciso a ficcarci pure la GFX e VA ! Certo, ho perso TUTTI i settaggi e quindi per far fungere di nuovo 4 banchi dovrò sudare...ma...MyLogo3 alla fine ha funzionato AHAHAHAHAHAHH
E' stato fantastico accendere il pc e vedere il POST con il wallpaper di 300 :D
Alla fine il bios poverino, pur sputtanato per non so quale arcano motivo, il logo di 300 l'aveva preso, ma LOL !

Beh meglio così...anche se non ritiro niente di quello che ho detto...NON è normale tutto sto casino per un flash del bios, in un epoca in cui crashfree bios, dual bios ecc ecc dovrebbero essere all'ordine del giorno. (come non è normale del resto che debba overclockare il sistema per fargli digerire 4 banchi x' di default a 800 mhz non me li caca per niente)

Grazie cmq a tutti voi che mi avete dato la forza di perseverare, adesso si torna al problema SLI su Vista per la mia 7950 GX2...che nemmeno coi driver beta SLI enabled mi fungeva...(anche qui assurdo x' con la a8n-sli e i soliti driver non mi da problemi...bah) se attivo sli mi dice "il driver video è stato ripristinato" e lo fa talmente in fretta che di fatto rende impossibile utilizzare il pc ... ma qui sono pesantemente OT :D

LeoPard-DS-
08-04-2007, 08:59
Felice Pasqua agli Strikeristi!
:ubriachi:

Thorax45
08-04-2007, 11:03
Buona pasqua !!!!
o rega io ho problemi con il raid!!! nn posso mettere 4 raptor in raid 5 che durante l'installazione di windows xp/windows vista mi da schermata blu!!!

che devo fare?
il bios è l'ultimo

boscacci
08-04-2007, 11:11
Felice Pasqua agli Strikeristi!
:ubriachi:

Buona Pasqua a tutti e con l'occasione vi segnalo la comparsa sul web del bios beta 1102 (lo trovate lurkando il forum Asus).. :)

Ciao

Alex

PS: io l'ho installato e la voce "Linkboost" è sparita.

Marko Ramius
08-04-2007, 13:02
Buona Pasqua a tutti e con l'occasione vi segnalo la comparsa sul web del bios beta 1102 (lo trovate lurkando il forum Asus).. :)

Ciao

Alex

PS: io l'ho installato e la voce "Linkboost" è sparita.

Auguri a tutti!

Ma alla asus continuano a far uscire bios beta, ma quelli stable non escono più?
Fra l'altro è da un po' che l'ftp è off :muro:

AndyofGod
08-04-2007, 13:04
Ciao ragazzi!

Qualcuno è così gentile da darmi qualke valore per un overclock "umano" (senza esagerare insomma) per la mia configurazione ?

Ho la striker bios 1004, un Q6600 e 2gb S3+ 800 Mhz.

Grazie in anticipo e Buona Pasqua a tutti. :)

VisioN88
08-04-2007, 15:00
Buona a Paqua a tutti!!!

Come moltissimi di voi ankio possiedo una Striker : l'ho comprata a gennaio, quindi non ricordo che versione di bios avesse a quel tempo. (ora ho la 1004)

Premetto che non lo mai cloccata perchè sto attenendo tutto il cooling nuovo.

Sapete dirmi se per caso le versione di gennaio della striker sono difettate o no? Perchè a dire la verità ho un po di problemini pure io...

Dunque, non so se è un problema della mobo oppure degli hard disk : in ogni caso, ho 2 wd in raid 0. Appena installato winXP 32bit, non mi da nessunissimo problema, funziona tutto. Dopo che installo un po di roba, iniziano i problemi : praticamente mi si pianta il pc a intervalli sempre + frequenti, fin a quando mi compaiono errori di scrittura nei 2 hdd, ("errore irreversibile sata porta 1.0" ad esempio). Poi altri errori sempre agli hdd, iniziano a non funzionarmi + programmi, si pianta il pc, aspetto, appare una skermata blu con una lista di numeri ed errori vari e si riavvia. Cerca di riavviarsi ma si blocca, e quindi devo riavviare manualmente, o dopo quando carica gli hdd x far partire windows, mi dice NTLDR not found, quindi inserisco il cd con windows e a volte va e a volte non va. Poi molte volte, non mi riconosce il tipo di raid he ho, quindi non mi avvia il sistema. Insomma, tutti problemi tra mobo e hdd.

In più vorrei un po di consigli su come settare il bios, sopratutto x il problema che non si riavvia...Poi, nella sezione della ram, io ho messo i timing su 4 4 4 12, e su un altra sezione le ho impostate su "expert"...sapete dirmi se va bene e cosa cambia mettendo su expert?

poi, quando aggiorno la bios, devo aggiornare anke la utility phoenix? in caso come si fa?

insomma è la prima volta che mi cimento con una mobo così complessa, e mi servirebbero un po di consigli...

Grazie a tutti!!!:D

Enoreth
08-04-2007, 15:05
Auguri a tutti!

Ma alla asus continuano a far uscire bios beta, ma quelli stable non escono più?
Fra l'altro è da un po' che l'ftp è off :muro:

Mi sa che di stable c'è proprio poco...:D ah si, la STALLA ! :D

Di nuovo auguri a tutti ! :cincin:

AndyofGod...avevo una config rock solid sui 3100 Mhz che scaldava poco x' era overvoltata solo un pelo e mi mandava 4 banchi assieme...ma ho avuto la felice idea di non segnarmela e ora non riesco a ricrearla :doh: se ho voglia più tardi ci riprovo ma dubito di averne...cmq a me è bastato tirare poco su il procio (con 1,375 arrivavo a 3600 ma scaldava troppo...e a quanto ho visto 1,375 è bassino visto che qui tirano su oltre 1,4...), le memorie un pelo e 1,25 o 1,30 l'htt....con 2 banchi mi regge le memorie a 1000 anche se le vdata non sono da overclock...

Dexther
08-04-2007, 15:14
Di nuovo auguri a tutti ! :cincin:

* :)

BlackPearl82
08-04-2007, 16:10
Auguri di Buona Pasqua a tutti....

ragazzi come mai di default i voltaggi sono fuori norma???1.2v HT dovrebbe stare su 1.20 e me lo da ad 1.50...guardando con cpuz il procio,il bus e l'fsb sn leggermente occati...non riesco ad abilitare l'epp delle mie corsair xms2 6400C4...ovvero dovrebbe darmi così come scritto sul libretto le voci optimal performance,high performance ecc.. invece mi da solo expert e le varie percentuali di overclock del procio cpu 0%,cpu5% e cosi via!!!le memorie di default me le mette a 5-5-5-18 1T ma quando provo manualmente a cambiare in 4-4-4-12 2T si blocca e devo fare il clear cmos...possibile che a default dia tutti questi problemi?il bios è 1004,il procio un e6600...ragazzi vi prego datemi una mano non so come fare a risolvere anche perchè quando formatto e ho tutti i valori a default nel bios il pc si blocca quindi devo formattare tenendo i valori del bios modificati!

BlackPearl82
08-04-2007, 18:15
Ragazzi per favore mi rispondete???

VisioN88
08-04-2007, 18:18
Anche a me grazie!:D

Thorax45
08-04-2007, 18:49
guarda secondo me nn è proprio possibile ancora fare il raid... che il bios è ancora troppo acerbo.... tocca aspetta :mc:

BlackPearl82
08-04-2007, 19:10
ragazzi mettendo su standard invece che su auto i valori dei voltaggi sono normali...ma resta il fatto che cmq procio,bus ed fsb sono un pelino occati...mi rispondete per favore???cm faccio a mettere tutti i valori nella norma???e poi mi direste cosa sono le voci dello spread spectrum control???e se vi è possibile mi rispondereste alla domanda che ho fatto prima sulle memorie???grazie mille...e ancora auguri a tutti...

Enoreth
08-04-2007, 19:47
sicuro di non avere l'overclock abilitato ?
metti tutto su manual là dove c'è quell'affare che ha come opzioni AI NOS ecc, non mi ricordo il nome ora XD

Spread Spectrum è una vaccata per eliminare le EMI a quanto ho capito ma lascia tutto a 0 che porta solo problemi

BlackPearl82
08-04-2007, 20:46
Enoreth ma lasciare tutto a zero vuol dire a default???come lo imposta la scheda???si ma se metto su manual i voltaggi non sono nella norma anche senza toccare niente...invece come ho già detto se metto su standard è tutto ok!io per il momento nn vorrei occare ma vorrei un sistema stabile a default...mi dici per favore come si abilita l'epp delle memorie? se imposto su expert mi da valori nn certificati 4-3-3-10 1T contro i 4-4-4-12 2T certificati.
Grazie mille!!!

AndyofGod
08-04-2007, 22:23
Mi sa che di stable c'è proprio poco...:D ah si, la STALLA ! :D

Di nuovo auguri a tutti ! :cincin:

AndyofGod...avevo una config rock solid sui 3100 Mhz che scaldava poco x' era overvoltata solo un pelo e mi mandava 4 banchi assieme...ma ho avuto la felice idea di non segnarmela e ora non riesco a ricrearla :doh: se ho voglia più tardi ci riprovo ma dubito di averne...cmq a me è bastato tirare poco su il procio (con 1,375 arrivavo a 3600 ma scaldava troppo...e a quanto ho visto 1,375 è bassino visto che qui tirano su oltre 1,4...), le memorie un pelo e 1,25 o 1,30 l'htt....con 2 banchi mi regge le memorie a 1000 anche se le vdata non sono da overclock...


Io ho un Q6600 è la stessa cosa ? Tieni presente che sono poco pratico aiutami ti pregooo

ciaooo

s1m0n3-83
08-04-2007, 22:29
AIUUUUTOOO...

Salve a tutti e Buona Pasqua...
Qualcuno può aiutarmi???
Ho appena acquistato una Striker Extreme ed ho il solito problema riscontrato da molti di voi: appena montata accendo il pc e... CPU INIT :muro: !
Premetto che ho già seguito le vicende di buona parte degli utenti ed ho già provato a far partire la mobo solo con processore e ventola, effettuare il reset cmos, ad avviare senza scheda video, ecc., ma niente, sempre CPU INIT senza nessun avvio...

La versione del Bios dovresse essere la 901, mentre quella della mobo 1.00G.
La configurazione è la seguente:
Striker Extreme, E6600, EN8800GTX, CORSAIR XMS2-6400 2x1GB, enermax liberty 620W, seagate Barracuda 320GB sata2, cooler master 632b...


Grazie anticipatamente a tutti

Giowi1Kenobi
08-04-2007, 23:44
Buona Pasqua(etta ormai....) a tutti!:D
Ieri sera ho finito di assemblare,accendo ,aspettandomi il famigerato cpu init,invece.....tutto và...non ci credo....io che di solito ho parecchia sfiga elettrica...vado x installare su raid 0 con Raptor 74 x 2(Nuovi!!su Ebay da 1 privato).....e mi viene fuori un WD 740 GC SU SATA 1 E ,SU SATA 2 MI è VENUTO FUORI UN..... WDC WD800BB!!??!!??:mbe:
Oltretutto fà dei rumorini strani che l'altro non fà, adesso ho installato sul raptor rimasto il S.O. ,e tutto và a meraviglia ,non il minimo intoppo,ma se ricollego l'altro Raptor ci mette 5 minuti scarsi a caricare Win...tutto parte ma sul p.c.il disco non si vede,neanche in gestione disco,come non fosse neppure collegato....ho provato a invertire gli spinotti sata sulla Mobo ma non cambia nulla...cosa dite?
Ma mi sà che non c'è nulla da fare...sarebbe stato troppo bello!!!!
Grazie:D
-----------------------------------------------------------------------
Stacker/Liberty 850/Striker Xtrm:D /c2d e6600@2758+BF90/ocz titanium alpha vx2 pc8000 2Gb/ASUS 8800 GTS 320mB/1:muro: Raptor 74 + Maxtor Sata2 160Gb/Nec 4550e/2 estraibili 1Pata e 1Sata/

Enoreth
09-04-2007, 06:08
Enoreth ma lasciare tutto a zero vuol dire a default???come lo imposta la scheda???si ma se metto su manual i voltaggi non sono nella norma anche senza toccare niente...invece come ho già detto se metto su standard è tutto ok!io per il momento nn vorrei occare ma vorrei un sistema stabile a default...mi dici per favore come si abilita l'epp delle memorie? se imposto su expert mi da valori nn certificati 4-3-3-10 1T contro i 4-4-4-12 2T certificati.
Grazie mille!!!

A 0 intendevo disabled, per tutti gli spread spectrum, x' porta problemi attivarlo.

Per i voltaggi non ho capito, i voltaggi non sono nella norma secondo chi ? Il bios stesso ? O quale programma ? Ad ogni modo potresti impostarli manualmente più bassi del normale per vedere se...compensi diciamo(x esempio se hai un voltaggio che deve essere 1,2 e hai tutto "auto" prova a metterci manualmente 1,2...se non va abbassa e raggiungi il voltaggio giusto). Cmq ti consiglio di controllare bene i voltaggi x' mi sembra strano...qualche fluttuazione è normale, ma che tu di default senza overclock abbia già voltaggi fuori norma di tanto...boh :wtf:

Per le memorie mi sfugge qualcosa...abilitare l'epp equivale di fatto ad abbassare i timings delle ram...una specie di overclock per pigri...
Ad ogni modo la voce è SLI-Ready Memory nel bios, AFAIK.

Marko Ramius
09-04-2007, 10:51
Buona Pasqua(etta ormai....) a tutti!:D
Ieri sera ho finito di assemblare,accendo ,aspettandomi il famigerato cpu init,invece.....tutto và...non ci credo....io che di solito ho parecchia sfiga elettrica...vado x installare su raid 0 con Raptor 74 x 2(Nuovi!!su Ebay da 1 privato).....e mi viene fuori un WD 740 GC SU SATA 1 E ,SU SATA 2 MI è VENUTO FUORI UN..... WDC WD800BB!!??!!??:mbe:
Oltretutto fà dei rumorini strani che l'altro non fà, adesso ho installato sul raptor rimasto il S.O. ,e tutto và a meraviglia ,non il minimo intoppo,ma se ricollego l'altro Raptor ci mette 5 minuti scarsi a caricare Win...tutto parte ma sul p.c.il disco non si vede,neanche in gestione disco,come non fosse neppure collegato....ho provato a invertire gli spinotti sata sulla Mobo ma non cambia nulla...cosa dite?
Ma mi sà che non c'è nulla da fare...sarebbe stato troppo bello!!!!
Grazie:D
-----------------------------------------------------------------------
Stacker/Liberty 850/Striker Xtrm:D /c2d e6600@2758+BF90/ocz titanium alpha vx2 pc8000 2Gb/ASUS 8800 GTS 320mB/1:muro: Raptor 74 + Maxtor Sata2 160Gb/Nec 4550e/2 estraibili 1Pata e 1Sata/

Prova a cambiare il cavo sata, sembrerà una scemenza, ma a me è successa una molto simile ed era dovuto a quello ;)

Ciao :)

VisioN88
09-04-2007, 13:07
Qualcuno può aiutarmi per favore? Ho lasciato il mio post a pagina 121...

Credo di avere questo problema http://www.nvidia.com/object/680i_hotfix.html, il problema è ke la Striker non è "Designed by NVIDIA" quindi non ho il bug fix...cosa posso fare?

Enoreth
09-04-2007, 14:39
Non so se è un fix incluso nelle release di Asus, se così non fosse non puoi che aspettare...ad ogni modo io ho 4 HD SATA in raid 0 e non ho tutti quei problemi...ogni tanto staccano e attaccano in modo STRANO, come se si fossero disconnessi fisicamente, ma niente BSOD, niente errori, niente crash...

Giowi1Kenobi
09-04-2007, 23:54
Prova a cambiare il cavo sata, sembrerà una scemenza, ma a me è successa una molto simile ed era dovuto a quello ;)

Ciao :)

Grazie x la dritta,ho provato ma è proprio andato...spero che il tizio che me li ha venduti me lo cambi-rimborsi o che so ...ma almeno la Striker funzia!!!Ciauz!!!

Giowi1Kenobi
10-04-2007, 00:24
http://img338.imageshack.us/my.php?image=wd800gd75flc3ii4.jpg

date un'occhio a stò link:confused:
Qualcuno ne sà qualcosa?

avido
10-04-2007, 09:12
http://img338.imageshack.us/my.php?image=wd800gd75flc3ii4.jpg

date un'occhio a stò link:confused:
Qualcuno ne sà qualcosa?un fake?

Enoreth
10-04-2007, 09:38
Aggiornamento N° HoPersoIlConto

Ho beccato una configurazione che non so dire se sia rock solid al momento...ma se va è una meraviglia.
sono @ 3250 con il mio E6600 e fin qui ci siete arrivati in tanti, la cosa bella (almeno per me) è che pur essendo tutto AUTO come overvoltage, mi fungono 4 banchi di ram ! :D

Allora tutto il resto non ha importanza o è di default:

ho messo Linked e Sync, FSB 1445 , multi x9 (3250 Mhz), le speedstep ecc tutto disabled, spread spectrum tutto disabled, sli auto e il resto disabled.

timings memorie auto.

Sto facendo girare orthos, col dissi stock scalda tantissimo, sto a 72 stabile da un po' e ora lo tolgo, nessun errore cmq in un quarto d'ora circa. l'unica cosa è che il 1,2 VHT che mi sta a 1,25 di suo ogni tanto droppa a 0 e mi suona l'allarme, non capisco perché...poi clikko e torna normale per un'altro minuto circa....boh

Ah, ma anche a voi non digerisce molti diversi dal x9 ?

Io se lascio x9 posso anche arrivare a 1600 FSB...ma volendo fare 1600 x 8 onde evitare di scaldare visto che è già un forno col dissi stock intel, si pianta. Volendo tenere il divisore 1:1 non avrò mai 1600:800 x' @3,6 mi scalda troppo...ho così ripiegato su 1445:361...va che è strana a volte sta scheda, è fatta a modo suo ! XD

s1m0n3-83
10-04-2007, 11:03
AIUUUUTOOO...

Salve a tutti e Buona Pasqua...
Qualcuno può aiutarmi???
Ho appena acquistato una Striker Extreme ed ho il solito problema riscontrato da molti di voi: appena montata accendo il pc e... CPU INIT :muro: !
Premetto che ho già seguito le vicende di buona parte degli utenti ed ho già provato a far partire la mobo solo con processore e ventola, effettuare il reset cmos, ad avviare senza scheda video, ecc., ma niente, sempre CPU INIT senza nessun avvio...

La versione del Bios dovresse essere la 901, mentre quella della mobo 1.00G.
La configurazione è la seguente:
Striker Extreme, E6600, EN8800GTX, CORSAIR XMS2-6400 2x1GB, enermax liberty 620W, seagate Barracuda 320GB sata2, cooler master 632b...


Grazie anticipatamente a tutti


:help: :help: :help:
Scusate Ragazzi, potete darmi una mano????

Marko Ramius
10-04-2007, 11:32
Il bios 1004 è diventato ufficiale ;) e sembra esserci un 1104 beta.
Direi che qualcosa si sta muovendo in casa Asus...

Ciao :)

Giowi1Kenobi
10-04-2007, 22:12
un fake?

Ho saputo,informandomi,che sono dei raptor "limit.ed."che la W.D. produce in esclusiva x la Dell...Oggi ho fatto il modulo RMA.... DOMANI SPEDISCO...SPERO SI SGRULLINO A MANDARMELO!!!!Ho anche scoperto che sono la versione con 8 mega di cache...ma la differenza con il 16 mb è tangibile o ...bella lì e via?
Ciau:)

ale72roma
11-04-2007, 16:25
Per s1m0n3-83
Io ho avuto lo stesso problema:CPU INIT. Per risolvere è bastato attaccare la GTX con il connettore VGA anzichè con il connettore DVI e poi una volta che potevo vedere il bios sullo schermo sono entrato nelle impostazioni ed ho impostato come Primary Display Adapter PCI-E.
Se non sai dov'è ora te lo indico:entrato nel bios vai alla terza voce,Advanced,e poi vai su PCIPnP e qui su Primary Display Adapter imposta PCI-E,salva e riavvia.A questo punto dovrebbe andare.Un'altra cosa che mi sta dando lo stesso problema è il floppy.All'inizio pensavo fosse difettoso e me lo sono fatto cambiare, ma anche con questo non parte.Se lo levo parte.Probabile che sbagli io nel montarlo.Boh.Sono tornato oggi dalle vacanze pasquali e sto cercando per adesso di far funzionare i 4 banchi di Ram da 1Gb della Corsair.Spero di esserti stato utile

ale72roma
11-04-2007, 16:57
Sempre per s1m0n3-83:
Ho dimenticato di dirti che ovviamente installati i driver poi puoi tranquillamente collegare la tua scheda video con la connessione che credi e quindi con il DVI.

ale72roma
11-04-2007, 17:09
Per quanto riguarda il floppy:il primo era veramente non funzionante mentre questo una volta collegato nel giusto verso:D funge benissimo.

Skullcrusher
12-04-2007, 12:44
Il bios 1004 è diventato ufficiale ;) e sembra esserci un 1104 beta.
Direi che qualcosa si sta muovendo in casa Asus...

Ciao :)

Come va la Striker col 1004?

Sfrenzy
12-04-2007, 17:51
Ragazzi, questa scheda ha il firewall integrato; ma non trovo il programma per gestirlo. Qualcuno mi illumina per cortesia?

Grazie.

Marko Ramius
12-04-2007, 18:05
Ragazzi, questa scheda ha il firewall integrato; ma non trovo il programma per gestirlo. Qualcuno mi illumina per cortesia?

Grazie.

Sei sicuro? :mbe: non l'ho mai sentita sta cosa e mi sembra anche molto strana...

Sfrenzy
12-04-2007, 18:12
Sei sicuro? :mbe: non l'ho mai sentita sta cosa e mi sembra anche molto strana...

Certo, se ti installi NVidia nTune, ti accorgerai di quello che dico e potrai settare alcune cose. Ma non riesco a trovare il programma che gestisce completamente il firewall come se fosse uno software.

Luca_000
12-04-2007, 20:07
scheda con firewall?

Marko Ramius
12-04-2007, 21:13
Certo, se ti installi NVidia nTune, ti accorgerai di quello che dico e potrai settare alcune cose. Ma non riesco a trovare il programma che gestisce completamente il firewall come se fosse uno software.

Dici nella sezione rete? Guarda che quelle impostazioni non centrano proprio niente col firewall...

_k2_
12-04-2007, 23:18
buona sera a tutti,

da oggi pomeriggio il mio pc nuovo da un mese e mezzo sembra essere morto...
ovvero lo accendo, e tutto parte, ma allo schermo non arriva nessun segnale....
non fa nessun bip, il lcd dietro segna CPU INIT
ho gia provato a cambiare posto alle ram, ho gia cambiato hard disk, e ho gia provato a togliere la batteria e CMOS e la sciarlo due ore cosi e poi riattaccare tutto, ho provato a staccare la scheda grafica.

ha smesso di colpo dopo un riavvio, un paio di minuti prima avevo avuto problemi con la risoluzione grafica... dopo aver disinstallato kaspersky, e installato nod32 poi ho riinstallato i driver della scheda grafica, o riavviato, e si e bloccato o resettato e si e bloccato .. poi pufff da li non si vede piu niente...
...ho provato diverse procedure che ho trovato nelle pagine precedenti e a me manca solo il pregare e l'epron.....perche per il resto ho quasi provato tutto

Grazie mille buona serata

dmanighetti
12-04-2007, 23:31
Ragazzi, questa scheda ha il firewall integrato; ma non trovo il programma per gestirlo. Qualcuno mi illumina per cortesia?

Grazie.

Il firewall hardware era presente nei chipset Nforce4, dai successivi l'han tolto perchè dava più problemi che benefici.
Saluti.

Snowfortrick
13-04-2007, 12:16
Qualcuno ci ha provato linux su questa scheda madre? Compatibilità?

_k2_
13-04-2007, 13:16
buona sera a tutti,

da oggi pomeriggio il mio pc nuovo da un mese e mezzo sembra essere morto...
ovvero lo accendo, e tutto parte, ma allo schermo non arriva nessun segnale....
non fa nessun bip, il lcd dietro segna CPU INIT
ho gia provato a cambiare posto alle ram, ho gia cambiato hard disk, e ho gia provato a togliere la batteria e CMOS e la sciarlo due ore cosi e poi riattaccare tutto, ho provato a staccare la scheda grafica.

ha smesso di colpo dopo un riavvio, un paio di minuti prima avevo avuto problemi con la risoluzione grafica... dopo aver disinstallato kaspersky, e installato nod32 poi ho riinstallato i driver della scheda grafica, o riavviato, e si e bloccato o resettato e si e bloccato .. poi pufff da li non si vede piu niente...
...ho provato diverse procedure che ho trovato nelle pagine precedenti e a me manca solo il pregare e l'epron.....perche per il resto ho quasi provato tutto

Grazie mille buona serata

Nessuno puo aiutarmi?
Ragazzi vi prego..non so piu cosa fare....

Golfer
13-04-2007, 15:43
Ho già riservato la Scheda, Lunedì la vado a prendere :D

Grave Digger
13-04-2007, 15:50
Nessuno puo aiutarmi?
Ragazzi vi prego..non so piu cosa fare....

R.M.A. :read:

Gabry2909
13-04-2007, 18:29
Nessun mi puo aiutare con le ram? Ho appena aquistato 4 Gb di OCZ2N1066SR2GK - OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066MHz / NVIDIA® SLI™-Ready Edition / Dual Channel e ho provato in tutti modi a farle funzionare a 1066 ma non vanno continui blocchi cosa posso fare?

ale72roma
13-04-2007, 20:03
Installate le 4Gb di Ram.Impostazioni cambiate sul Bios:Ai Tuning manual.In System Clocks tutte le PCIEE a 112.NVIDIA GPU EX Enabled;LinkBoost Enabled;Sli-Ready Memory CPUOC 0% Enabled.In Over Voltage Memory Voltage 2.400V.Impostati i Time Settings delle memorie come indicato dalla casa:4-4-4-12.Il sistema non crasha ma il problema è che se uno va su Proprietà col tasto destro su Risorse del Computer vede solo 2,75 Gb di Ram.Il S.O. è Windows XP Pro 32bit.Nel Bios sotto Extreme Tweaker in FSB & Memory Config ho:FSB-Memory Clock Mode Unlinked;FSB-Memory Ratio Auto;FSB (QDR), MHz 1066;Actual FSB (QDR), MHz 1066.7;MEM (DDR), MHz 1112;Actual MEM (DDR), MHz 1066.7.Ho visto che alcuni dicono che supporta fino a 4Gb altri fino a 3 ma non avevo sentito da nessuno la cifra che compare a me:2,75Gb.Boh:muro: Qualcuno mi sa dire qualcosa?

_k2_
13-04-2007, 21:01
R.M.A. :read:


Scusa la mia ignoranza, ma cosa vuol dire?


grazie mille

Gabry2909
13-04-2007, 21:03
Mi sembra che un sistema operativo a32 bit non supporta oltre 3.2 gb invece con 64 bit oltre i 3.2 gb

ale72roma
13-04-2007, 21:07
Scusate, qualcuno ha un link dove indirizzarmi per avere la certezza sulla quantità massima di Ram supportata da Windows XP Professional a 32bit?

boscacci
13-04-2007, 21:18
Scusate, qualcuno ha un link dove indirizzarmi per avere la certezza sulla quantità massima di Ram supportata da Windows XP Professional a 32bit?

Non ho un link a portata di mano, ma posso dirti per esperienza diretta che con XP 32bit (e pure Vista 32bit) i 4 giga di memoria non ti verranno MAI riconosciuti tutti.

Anzi: le due 8800 ciucciano via un sacco di memoria (non mi chiedere per quale motivo, perchè non l'ho mai capito) e quindi scendi ben al di sotto dei 3 giga visibili dal sistema operativo. Pensa che con la mia configurazione riuscivo a vedere SOLO 2,5 giga su 4 installati....

Poi và detto che riuscire a far funzionare bene 4 giga di ram su una Striker è un trip allucinante tutto suo, sistema a 32 o 64 bit che sia....

Ciao
Alex

ale72roma
13-04-2007, 21:38
Quindi mi stai dicendo che ho speso inutilmente i miei soldi per 4Gb?Oppure che non li vede ma che li sfrutta lo stesso tutti e 4?Il mio utilizzo del Pc dovrebbe essere per video editing e grafica 3d spinta, è per questo che avevo preso 4Gb.A questo punto qual'è la soluzione?Windows Vista per forza con tutti i suoi fronzoli e driver che mancano?:muro:

Gabry2909
13-04-2007, 21:42
No non solo vista anche con win xp 64 ti vede i 4 gb

ale72roma
13-04-2007, 22:00
Scusate ma prima di riformattare tutto vorrei sapere se è solo che non ne indica la presenza o proprio non li usa.E poi:so che sulla versione a 64bit di win xp pro i programmi a 32bit funzionano tramite WOW che dovrebbe essere una sorta di simulatore, quindi si rallenta tutto;sbaglio?boh continuo a non capirci un'acca.Prima il problema era far funzionare la Striker con 4Gb ora che funziona non li sfrutto lo stesso...e allora ditelo che non c'è speranza!:mc:

Grave Digger
13-04-2007, 22:12
Scusate ma prima di riformattare tutto vorrei sapere se è solo che non ne indica la presenza o proprio non li usa.E poi:so che sulla versione a 64bit di win xp pro i programmi a 32bit funzionano tramite WOW che dovrebbe essere una sorta di simulatore, quindi si rallenta tutto;sbaglio?boh continuo a non capirci un'acca.Prima il problema era far funzionare la Striker con 4Gb ora che funziona non li sfrutto lo stesso...e allora ditelo che non c'è speranza!:mc:

guarda,io ho avuto una brevissima parentesi con la striker,e fortunatamente ne sono uscito...molti per ora me ne parlano,io consiglio sempre di attendere la revision risolutiva,e che acquistarla ora non avrebbe senso ;) ....

credo che siano sulla strada giusta cmnq,soprattutto per ciò che concerne i 4 gb di ram,che di fatto è il disagio più frequente :) ...

ale72roma
13-04-2007, 22:18
No forse mi sono spiegato male:la Striker con i 4Gb va senza problemi!Ma è Win XP Pro che non li vede!:muro:

Grave Digger
13-04-2007, 22:43
No forse mi sono spiegato male:la Striker con i 4Gb va senza problemi!Ma è Win XP Pro che non li vede!:muro:

normalissimo,prendi un SO a 64 bit,vedrai che tutto si risolve ;)

Sfrenzy
14-04-2007, 03:41
Installate le 4Gb di Ram.Impostazioni cambiate sul Bios:Ai Tuning manual.In System Clocks tutte le PCIEE a 112.NVIDIA GPU EX Enabled;LinkBoost Enabled;Sli-Ready Memory CPUOC 0% Enabled.In Over Voltage Memory Voltage 2.400V.Impostati i Time Settings delle memorie come indicato dalla casa:4-4-4-12.Il sistema non crasha ma il problema è che se uno va su Proprietà col tasto destro su Risorse del Computer vede solo 2,75 Gb di Ram.Il S.O. è Windows XP Pro 32bit.Nel Bios sotto Extreme Tweaker in FSB & Memory Config ho:FSB-Memory Clock Mode Unlinked;FSB-Memory Ratio Auto;FSB (QDR), MHz 1066;Actual FSB (QDR), MHz 1066.7;MEM (DDR), MHz 1112;Actual MEM (DDR), MHz 1066.7.Ho visto che alcuni dicono che supporta fino a 4Gb altri fino a 3 ma non avevo sentito da nessuno la cifra che compare a me:2,75Gb.Boh:muro: Qualcuno mi sa dire qualcosa?

Che versione di Bios stai usando?

Snowfortrick
14-04-2007, 09:03
Nessuno mi sa dire niente riguardo alla compatibilità con linux?:rolleyes:

ale72roma
14-04-2007, 14:15
Il Bios che sto usando è il 1004.Premetto che per installare tutte e quattro ho dovuto fare qualche prova ed alla fine ci sono riuscito facendo così:ho installato il terzo banco mantenendo tutto di default per le memorie tranne il voltaggio.Poi ho messo anche il quarto e ho cambiato i vari settaggi come indicato precedentemente.Alla fine per sicurezza ho salvato il profilo del bios.Per quanto riguarda il S.O. se passo a una versione a 64bit i programmi che usavo a 32bit funzionano?E risultano più lenti tramite emulatore WOW?

Flying Tiger
15-04-2007, 07:33
Il Bios che sto usando è il 1004.Premetto che per installare tutte e quattro ho dovuto fare qualche prova ed alla fine ci sono riuscito facendo così:ho installato il terzo banco mantenendo tutto di default per le memorie tranne il voltaggio.Poi ho messo anche il quarto e ho cambiato i vari settaggi come indicato precedentemente.Alla fine per sicurezza ho salvato il profilo del bios.Per quanto riguarda il S.O. se passo a una versione a 64bit i programmi che usavo a 32bit funzionano?E risultano più lenti tramite emulatore WOW?


Ciao , io utilizzo 4Gb di Corsair Dominator 8500 , che funzionano senza problemi , con una procedura di installazione leggermente diversa dalla tua , cioe' prima ho messo 2Gb , selezionato nel bios il voltaggio ottimale di funzionamento cosi' come indicato dalla Corsair , pari a 2,2V , successivamente installato l' altro kit , riavviato , finito .

C' e' da dire che con il bios 1004 il problema della gestione dei 4Gb e' notevolmente diminuito , tanto che si puo' installare questa quantita' di ram senza particolari patemi d' animo utilizzando questo piccolo accorgimento , piu' che altro necessario per aumentare nel bios il voltaggio , considerato che ha default lo imposta a 1,8V .

Naturalmente per sfruttare questa quantita' di ram occorre anche un sistema operativo che la supporti , XP a 32Bit non gestisce piu' di 3,2Gb , questo solo nominalmente visto che in verita' sono anche meno , come hai giustamente rilevato anche tu , ed il passaggio ad un sistema operativo a 64Bit diventa , chiaramente , necessario .

Io utilizzo Vista Ultimate 64Bit , devo dire che , per quanto mi riguarda , funziona davvero bene , oltretutto sono disponibili gia' i driver specifici per le periferiche che uso , come scanner , stampante , ecc.. , e ne sono piu' che soddisfatto .
Per la questione del software a 32Bit , Vista funziona in maniera diversa per la gestione della compatibilita' , tanto che personalmente non ho avvertito nessun calo prestazionale o di altra natura , ed uso games , ecc.. senza problemi , e con 4Gb Vista fila come un fulmine ....

Consigliato :)

Gabry2909
15-04-2007, 09:27
Nessun mi puo aiutare con le ram? Ho appena aquistato 4 Gb di OCZ2N1066SR2GK - OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066MHz / NVIDIA® SLI™-Ready Edition / Dual Channel e ho provato in tutti modi a farle funzionare a 1066 ma non vanno continui blocchi cosa posso fare?

Nessuno puo dirmi niente

boscacci
15-04-2007, 11:29
Scusate, apro un attimo un semi-OT, ma non sono riuscito a trovare delucidazioni sull'applicazione in oggetto.

Ma cosa diavolo è questo "Asus ACPI Cneter" che mi gira in background in Vista32 ? So solo che mi tiene la CPU costantemente impegnata al 1-2% circa e che in una occasione oltretutto mi ha schiaffato sul desktop una specie di menù di servizio, indicando evidentemente che qualcosa non andava per il verso giusto.

?????

Thanks,

Alex

ale72roma
16-04-2007, 11:26
Ciao , io utilizzo 4Gb di Corsair Dominator 8500 , che funzionano senza problemi , con una procedura di installazione leggermente diversa dalla tua , cioe' prima ho messo 2Gb , selezionato nel bios il voltaggio ottimale di funzionamento cosi' come indicato dalla Corsair , pari a 2,2V , successivamente installato l' altro kit , riavviato , finito .

C' e' da dire che con il bios 1004 il problema della gestione dei 4Gb e' notevolmente diminuito , tanto che si puo' installare questa quantita' di ram senza particolari patemi d' animo utilizzando questo piccolo accorgimento , piu' che altro necessario per aumentare nel bios il voltaggio , considerato che ha default lo imposta a 1,8V .

Naturalmente per sfruttare questa quantita' di ram occorre anche un sistema operativo che la supporti , XP a 32Bit non gestisce piu' di 3,2Gb , questo solo nominalmente visto che in verita' sono anche meno , come hai giustamente rilevato anche tu , ed il passaggio ad un sistema operativo a 64Bit diventa , chiaramente , necessario .

Io utilizzo Vista Ultimate 64Bit , devo dire che , per quanto mi riguarda , funziona davvero bene , oltretutto sono disponibili gia' i driver specifici per le periferiche che uso , come scanner , stampante , ecc.. , e ne sono piu' che soddisfatto .
Per la questione del software a 32Bit , Vista funziona in maniera diversa per la gestione della compatibilita' , tanto che personalmente non ho avvertito nessun calo prestazionale o di altra natura , ed uso games , ecc.. senza problemi , e con 4Gb Vista fila come un fulmine ....

Consigliato :)

Quindi mi stai dicendo che se installo su Windows Vista Ultimate ad es. la Suite di Adobe,Cinema 4D etc. etc. che sono per i 32bit non ho alcun problema e sfrutto tutta la ram a disposizione?

P@trikku
16-04-2007, 12:24
Ciao , io utilizzo 4Gb di Corsair Dominator 8500 , che funzionano senza problemi , con una procedura di installazione leggermente diversa dalla tua , cioe' prima ho messo 2Gb , selezionato nel bios il voltaggio ottimale di funzionamento cosi' come indicato dalla Corsair , pari a 2,2V , successivamente installato l' altro kit , riavviato , finito .

C' e' da dire che con il bios 1004 il problema della gestione dei 4Gb e' notevolmente diminuito , tanto che si puo' installare questa quantita' di ram senza particolari patemi d' animo utilizzando questo piccolo accorgimento , piu' che altro necessario per aumentare nel bios il voltaggio , considerato che ha default lo imposta a 1,8V .

Naturalmente per sfruttare questa quantita' di ram occorre anche un sistema operativo che la supporti , XP a 32Bit non gestisce piu' di 3,2Gb , questo solo nominalmente visto che in verita' sono anche meno , come hai giustamente rilevato anche tu , ed il passaggio ad un sistema operativo a 64Bit diventa , chiaramente , necessario .

Io utilizzo Vista Ultimate 64Bit , devo dire che , per quanto mi riguarda , funziona davvero bene , oltretutto sono disponibili gia' i driver specifici per le periferiche che uso , come scanner , stampante , ecc.. , e ne sono piu' che soddisfatto .
Per la questione del software a 32Bit , Vista funziona in maniera diversa per la gestione della compatibilita' , tanto che personalmente non ho avvertito nessun calo prestazionale o di altra natura , ed uso games , ecc.. senza problemi , e con 4Gb Vista fila come un fulmine ....

Consigliato :)

ciao Flying Tiger a giorni mi arriva la striker e mi sa che ti disturberò
se ti va bene :)
come procio metto un e6600 e come ram delle corsair pc6400 xms2 cl 5
ciauuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!

Flying Tiger
16-04-2007, 12:29
ciao Flying Tiger a giorni mi arriva la striker e mi sa che ti disturberò
se ti va bene :)
come procio metto un e6600 e come ram delle corsair pc6400 xms2 cl 5
ciauuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!

Ciao , ho letto il tuo messaggio questa mattina e stavo per risponderti , non ci sono problemi , per qualsiasi cosa io sono qui:)

Ah....dimenticavo , complimenti per l' acquisto:) :) :)

Flying Tiger
16-04-2007, 12:36
Quindi mi stai dicendo che se installo su Windows Vista Ultimate ad es. la Suite di Adobe,Cinema 4D etc. etc. che sono per i 32bit non ho alcun problema e sfrutto tutta la ram a disposizione?

Ciao , sul mio Vista Ultimate 64Bit funziona , e senza problemi , tutto il software che utilizzavo anche con XP , quindi simulatori di volo , come IL-2 , ecc.., Office , Nero , Dreamweawer 8 , Office , ecc... .

Oltre al fatto che gestisce tutta la ram che hai a disposizione , nel mio caso , con 4Gb , ho anche disattivato il file di swap , indicizzazione , defrag programmato , e quant 'altro, ed il sistema e' una vera scheggia , fai te:)

ale72roma
16-04-2007, 12:50
Ciao , sul mio Vista Ultimate 64Bit funziona , e senza problemi , tutto il software che utilizzavo anche con XP , quindi simulatori di volo , come IL-2 , ecc.., Office , Nero , Dreamweawer 8 , Office , ecc... .

Oltre al fatto che gestisce tutta la ram che hai a disposizione , nel mio caso , con 4Gb , ho anche disattivato il file di swap , indicizzazione , defrag programmato , e quant 'altro, ed il sistema e' una vera scheggia , fai te:)

Mi tocca rimediare Windows Vista!Messaggio ricevuto forte e chiaro!Grazie:D

VitOne
16-04-2007, 13:31
Ciao , sul mio Vista Ultimate 64Bit funziona , e senza problemi , tutto il software che utilizzavo anche con XP , quindi simulatori di volo , come IL-2 , ecc.., Office , Nero , Dreamweawer 8 , Office , ecc... .

Oltre al fatto che gestisce tutta la ram che hai a disposizione , nel mio caso , con 4Gb , ho anche disattivato il file di swap , indicizzazione , defrag programmato , e quant 'altro, ed il sistema e' una vera scheggia , fai te:)

Vorrei mettere (se riesco a trovarlo ad un buon prezzo) Ultimate 64 anche io. Che antivirus mi consigli ed in generale che software dovrei compare? Con la nostra scheda non ci sono problemi da quello che ho capito.

La funzione ReadyBoost la utilizzi? La chiavetta va collegata alla scheda madre o anche ad un HUB va bene?

BlackPearl82
16-04-2007, 18:31
Ciao , sul mio Vista Ultimate 64Bit funziona , e senza problemi , tutto il software che utilizzavo anche con XP , quindi simulatori di volo , come IL-2 , ecc.., Office , Nero , Dreamweawer 8 , Office , ecc... .

Oltre al fatto che gestisce tutta la ram che hai a disposizione , nel mio caso , con 4Gb , ho anche disattivato il file di swap , indicizzazione , defrag programmato , e quant 'altro, ed il sistema e' una vera scheggia , fai te:)

Ciao Flyng Tiger...puoi dirmi per favore come si disattivano le cose che hai disattivato su vista anche su xp???si notano i miglioramenti???ne beneficiano i giochi???grazie...

BlackPearl82
16-04-2007, 18:33
ragazzi è cosigliabile al fine di migliorare le prestazioni svuotare il file di paging alla chiusura di windows???grazie ancora...

Flying Tiger
16-04-2007, 18:39
Vorrei mettere (se riesco a trovarlo ad un buon prezzo) Ultimate 64 anche io. Che antivirus mi consigli ed in generale che software dovrei compare? Con la nostra scheda non ci sono problemi da quello che ho capito.

La funzione ReadyBoost la utilizzi? La chiavetta va collegata alla scheda madre o anche ad un HUB va bene?

Ciao , io come antivirus utilizzo Kaspersky 6.0 che nell' ultimo aggiornamento e' stato reso perfettamente compatibile con i 64bit , ed infatti funziona alla grande , poi in giro ne trovi diversi , tipo il Nod32 , ecc.. e anche free , come Avast ,ecc.. , dipende un po' dalle tue preferenze , per il software dipende anche qui cosa usi , non c' e' una verita' oggettiva per consigliarti quali usare ...

Con la Striker non c' e' alcun problema di compatibilita' e funziona benissimo , ci sono i driver per il Raid come gli Nforce per i 64bit , la funzione ReadyBoost e' dedicata a chi utilizza Vista con poca ram , diciamo nell' ordine dei 512/1Gb , diventa inutile per i 2Gb e oltre , io non la uso e ho tolto anche il file di swap ...

Ciao

Marko Ramius
16-04-2007, 19:03
Vorrei mettere (se riesco a trovarlo ad un buon prezzo) Ultimate 64 anche io. Che antivirus mi consigli ed in generale che software dovrei compare? Con la nostra scheda non ci sono problemi da quello che ho capito.

La funzione ReadyBoost la utilizzi? La chiavetta va collegata alla scheda madre o anche ad un HUB va bene?

Ho letto che è meglio orientarsi sulla versione 32bit per il momento, per problemi di incompatibilità dei software e prestazioni non molto differenziate. Poi fai come vuoi ovviamente :D

Ciao :)

Golfer
16-04-2007, 19:33
Mi è arrivata oggi la Scheda... è stupenda... per tutto e di più... soltanto ke dovro aspettare ancora qualke giorno prima di montarla :D :D

VitOne
16-04-2007, 19:48
Ciao , io come antivirus utilizzo Kaspersky 6.0 che nell' ultimo aggiornamento e' stato reso perfettamente compatibile con i 64bit , ed infatti funziona alla grande , poi in giro ne trovi diversi , tipo il Nod32 , ecc.. e anche free , come Avast ,ecc.. , dipende un po' dalle tue preferenze , per il software dipende anche qui cosa usi , non c' e' una verita' oggettiva per consigliarti quali usare ...

Con la Striker non c' e' alcun problema di compatibilita' e funziona benissimo , ci sono i driver per il Raid come gli Nforce per i 64bit , la funzione ReadyBoost e' dedicata a chi utilizza Vista con poca ram , diciamo nell' ordine dei 512/1Gb , diventa inutile per i 2Gb e oltre , io non la uso e ho tolto anche il file di swap ...

Ciao

Grazie per la risposta ;). Da quello che ho letto la funzione readyboost consente anche di velocizzare il boot; caricando su chiavetta USB dei dati che altrimenti risiederebbero sull'hardisk, velocizzando il boot ;). Mi sbaglio?

Flying Tiger
16-04-2007, 21:49
Ho letto che è meglio orientarsi sulla versione 32bit per il momento, per problemi di incompatibilità dei software e prestazioni non molto differenziate. Poi fai come vuoi ovviamente :D

Ciao :)

Io ho provato entrambe le versioni , come sai la Ultimate Retail include i DvD delle due versioni , e per quanto mi riguarda preferisco di gran lunga la 64bit .
A prescindere dal discorso dei 4Gb di ram , quest' ultima e' piu' reattiva e prestazionale , diciamo nell' ordine di un 15/20% , e di problemi di incompatibilita' con i software che utilizzo non ne ho avuti , se non con quello dei driver del sistema Hotas per volare , tra' l'altro risolto utilizzando quelli di XP64Bit , problema che per inciso ho avuto anche con la 32bit , visto che non ci sono i driver specifici , poi chiaramente la scelta di utilizzare una versione piuttosto che l' altra e' soggettiva e dipende dall' hardware che disponiamo e dalle nostre esigenze e gusti , ma certo non dalle incompatibilita' che sussistono comunque sia per una che per l'altra versione .

Grazie per la risposta ;). Da quello che ho letto la funzione readyboost consente anche di velocizzare il boot; caricando su chiavetta USB dei dati che altrimenti risiederebbero sull'hardisk, velocizzando il boot ;). Mi sbaglio?

Figurati , di niente:)

Per la questione del ReadyBoost , l' ho provato e devo dire che sul mio sistema , 4Gb di ram , non ho notato assolutamente nessuna differenza , sia nella fase di Boot che nel Daily Use , in pratica come se non ci fosse .
Da quello che so e che sono riuscito a capire questa funzionalita' e' indicata per coloro che hanno sistemi con poca ram , visto che l' accesso alla memoria flash della pen drive e' molto piu' veloce di quella che si ottiene con il file di swap , in pratica si comporta come una ram aggiuntiva che solleva il sistema dal ricorrere al file sopracitato con ovvi vantaggi nell' insieme del funzionamento del sistema , ma in verita' non ho letto che velocizzi anche la fase di boot , questo indipendentemente dalla ram di sistema installata ...

Comunque, tornando a parlare della Striker , visto che l ' ho provata con entrambe le versioni di Vista , piuttosto approfonditamente , non posso che confermare il fatto che si e' comportata meravigliosamente bene , non ha creato davvero nessun problema , sia in fase di installazione , tra l' altro utilizzo due unita' ottiche con interfaccia Sata , quindi connesse al 680i, che nel funzionamento con i sistemi operativi installati , l' unica accortezza e' quella di non installare i driver Sata contenuti nei Nforce 15.00 ma utilizzare quelli di default di Vista , insomma , questa scheda non finisce mai di stupire :)

Ciao

VitOne
16-04-2007, 23:51
Ho letto che è meglio orientarsi sulla versione 32bit per il momento, per problemi di incompatibilità dei software e prestazioni non molto differenziate. Poi fai come vuoi ovviamente :D

Ciao :)

Ti ringrazio, ho comprato adesso Vista Ultimate spendendo fior di quattrini (sono quasi cursioso di sapere chi ha preso Ultimate orginale non OEM sul forum, secondo me saremo massimo in 2. Io e Flying Tiger :D.


Figurati , di niente:)

Per la questione del ReadyBoost , l' ho provato e devo dire che sul mio sistema , 4Gb di ram , non ho notato assolutamente nessuna differenza , sia nella fase di Boot che nel Daily Use , in pratica come se non ci fosse .
Da quello che so e che sono riuscito a capire questa funzionalita' e' indicata per coloro che hanno sistemi con poca ram , visto che l' accesso alla memoria flash della pen drive e' molto piu' veloce di quella che si ottiene con il file di swap , in pratica si comporta come una ram aggiuntiva che solleva il sistema dal ricorrere al file sopracitato con ovvi vantaggi nell' insieme del funzionamento del sistema , ma in verita' non ho letto che velocizzi anche la fase di boot , questo indipendentemente dalla ram di sistema installata ...

Comunque, tornando a parlare della Striker , visto che l ' ho provata con entrambe le versioni di Vista , piuttosto approfonditamente , non posso che confermare il fatto che si e' comportata meravigliosamente bene , non ha creato davvero nessun problema , sia in fase di installazione , tra l' altro utilizzo due unita' ottiche con interfaccia Sata , quindi connesse al 680i, che nel funzionamento con i sistemi operativi installati , l' unica accortezza e' quella di non installare i driver Sata contenuti nei Nforce 15.00 ma utilizzare quelli di default di Vista , insomma , questa scheda non finisce mai di stupire :)

Ciao

Per il readyboost mi sto documentando. Vista Ultimate l'ho appena comprato. Mi dovrebbe arrivare dopodomani o tra tre giorni al massimo. Intanto vorrei scaricare tutti i driver. La mia configurazione è Striker, 8800GTX SLi, 4Gbyte di RAM, Creative Audigy 2 ZS Platium Pro (con modulo esterno) monitor Eizo 24".

Che driver mi consigli di usare? Secondo te, considerando che nel disco principale ho 74Gbyte di spazio e WinXP32 lo vorrei lasciare, quanto spazio c'è da dedicare a Vista? Che driver per la scheda madre mi consigli? La scheda audio ho letto che da problemi (così come il monitor, ma li ho più o meno risolto). Usando il RAID devo installare i soliti driver in fase di boot o fa tutto in automatico? Cos'è la storia dei driver SATA per il CD? Ti ringrazio in anticipo per il lavoro che dovrai fare nel rispondermi. Ogni informazione su come configurare il sistema e quali driver usare è più che benvenuta :D.

SAYAN80
18-04-2007, 15:00
ragazzi ho un problema!sono passato dalla knp sli alla bellissima striker!pero ho un problemone!!!!

ho due 8800 gts in sli che vanno benissimo pero sulla striker ho qualche problema!!!spiego!!

avete presente i 3 slot pciexp..!io l'ho montate nei due slo blu e non da segnale video!se ne monto una sola in quello bianco parte!!!!

se ne monto una nel bianco e una nel blu automaticamente non da segnale video...ho dimenticato di settare qualcosa????

Marko Ramius
18-04-2007, 15:09
ragazzi ho un problema!sono passato dalla knp sli alla bellissima striker!pero ho un problemone!!!!

ho due 8800 gts in sli che vanno benissimo pero sulla striker ho qualche problema!!!spiego!!

avete presente i 3 slot pciexp..!io l'ho montate nei due slo blu e non da segnale video!se ne monto una sola in quello bianco parte!!!!

se ne monto una nel bianco e una nel blu automaticamente non da segnale video...ho dimenticato di settare qualcosa????

Domanda stupida, hai usato il cavetto per unire le due vga?

Ciao :)

barbell1
18-04-2007, 16:01
Ciao , ho letto il tuo messaggio questa mattina e stavo per risponderti , non ci sono problemi , per qualsiasi cosa io sono qui:)

Ah....dimenticavo , complimenti per l' acquisto:) :) :)

Ciao io sono nuovo nel forum e mi piacerebbe ottenere il massimo dal mio pc le cui componenti sono:
thermaltake armor va 8000
enermax 720awt infinity 720w
stryker extreme
e6600
zalman cnps 9700 nt
corsair 2*1 gb 800mhz twinx2 cl4 6400
dvd rom samsung shd 163a
masterizzatore pioneer 112dbk
hd seagate barracuda 500gb 7200 16mb sata2
8800 gts 320 mb pci e
monitor samsung sm940bw 19
Potreste darmi gentilmente dei suggerimenti sul come configurare il tutto grazie in anticipo

SAYAN80
18-04-2007, 18:02
si ho il connettore che c'e dentro la scheda madre!!!!

ho letto che altri hanno avuto lo stesso problema!e aggiornando il bios hanno risolto!!!!sapete qualcosa^?????:cry:

teosc
18-04-2007, 19:05
Ciao a tutti...qualcuno mi sa dire se questa scheda madre è TC Compilant :Prrr: o TC Free???

VitOne
19-04-2007, 11:41
Ragazzi non riesco a far funzionare bene Vista 64 con 4Gbyte di RAM su quattro moduli. Il sistema è instabile, se installo due moduli tutto ok. Premetto che la stessa configurazione è testata sotto XP e funziona stabilmente (test di 10 ore di Orthos Blend doppio). Cosa mi consiglaite di fare?

VitOne
19-04-2007, 12:29
Ragazzi non riesco a far funzionare bene Vista 64 con 4Gbyte di RAM su quattro moduli. Il sistema è instabile, se installo due moduli tutto ok. Premetto che la stessa configurazione è testata sotto XP e funziona stabilmente (test di 10 ore di Orthos Blend doppio). Cosa mi consiglaite di fare?

Flting tiger mi daresti una mano? Il sistema è perfettamente stabile con 2 banchi a 4-4-4-12-2T in Vista e con 4 banchi 4-4-4-12-2T in XP. In Vista però non riesco a bootare neanche usando 5-5-5-15-2T con 4 banchi, è proprio come se qualcosa non adasse bene...

SAYAN80
19-04-2007, 13:07
ragazzi aggiornando il bios sono riuscito a far andare lo sli ma solo nei due slot inferiori perche il primo in alto blu anche con solo una scheda non da segnale video?!?!??!:mad:

secondo voi e lo slot difettoso'''?????

barbell1
19-04-2007, 16:27
Ciao io sono nuovo nel forum e mi piacerebbe ottenere il massimo dal mio pc le cui componenti sono:
thermaltake armor va 8000
enermax 720awt infinity 720w
stryker extreme
e6600
zalman cnps 9700 nt
corsair 2*1 gb 800mhz twinx2 cl4 6400
dvd rom samsung shd 163a
masterizzatore pioneer 112dbk
hd seagate barracuda 500gb 7200 16mb sata2
8800 gts 320 mb pci e
monitor samsung sm940bw 19
Potreste darmi gentilmente dei suggerimenti sul come configurare il tutto grazie in anticipo


nessuno mi puo' aiutare? perche' tanta indifferenza?

ale72roma
19-04-2007, 21:22
ragazzi aggiornando il bios sono riuscito a far andare lo sli ma solo nei due slot inferiori perche il primo in alto blu anche con solo una scheda non da segnale video?!?!??!:mad:

secondo voi e lo slot difettoso'''?????

Io ti so solo dire che nelle istruzioni della striker dicono di utilizzare i due slot blu e lasciare libero quello al centro quando si usa lo sli (vedi sezione 6.2.1 punti 3 e 4).

Flying Tiger
19-04-2007, 21:46
Flting tiger mi daresti una mano? Il sistema è perfettamente stabile con 2 banchi a 4-4-4-12-2T in Vista e con 4 banchi 4-4-4-12-2T in XP. In Vista però non riesco a bootare neanche usando 5-5-5-15-2T con 4 banchi, è proprio come se qualcosa non adasse bene...

Ciao VitOne , piu' che volentieri , ma vedo che non e' piu' necessario :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590

Era la soluzione che ti avrei detto io , ed infatti per quanto mi riguarda funziona tutto a meraviglia proprio con 4Gb di Ram .

Mi permetto pero' di darti un 'altra dritta , installa il bios SE1102 , e' una vera bomba ed oltre alle altre migliorie , tra cui maggiore stabilita' e prestazioni , gestisce molto meglio questa quantita' di ram .

Lo trovi qui :

http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/

Ciao

VitOne
19-04-2007, 22:09
Ciao VitOne , piu' che volentieri , ma vedo che non e' piu' necessario :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590

Era la soluzione che ti avrei detto io , ed infatti per quanto mi riguarda funziona tutto a meraviglia proprio con 4Gb di Ram .

Mi permetto pero' di darti un 'altra dritta , installa il bios SE1102 , e' una vera bomba ed oltre alle altre migliorie , tra cui maggiore stabilita' e prestazioni , gestisce molto meglio questa quantita' di ram .

Lo trovi qui :

http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/

Ciao

Lo proverò, grazie per il suggerimento :D.

Terroncello86
20-04-2007, 20:07
domandona, ma i canali sata sono tutti e 6 predisposti per fare un raid 0?????

se sì magari anche quelli "esterni" alla mobo sono utili x raid??


spero in dio mi sparo un raid su 8 hd :sbavvv: grazie e ciao

Terroncello86
20-04-2007, 20:32
domandona, ma i canali sata sono tutti e 6 predisposti per fare un raid 0?????

se sì magari anche quelli "esterni" alla mobo sono utili x raid??


spero in dio mi sparo un raid su 8 hd :sbavvv: grazie e ciao


mi sono risposto da solo, le 2 esterne non sono "unibili" alle interne, ma le 6 interne vanno in raid 0... bene dopo l'orgmasmo mentale :sofico: mi viene spontanea la domanda, anche se (credo) la risposta dovrebbe essere scontata...

meglio 2 raptor x 150 in raid o 6 seagate da 8 MD DI CACHE in raid 0 ne ho trovati nuovi in negozio da 80 gb sata2 a 40€:D quindi sarebbe anche + "economica" coem soluzione

io punterei sulla seconda

Luca_000
20-04-2007, 20:40
ragazzi dove posso trovare la revision 2 di questa scheda? anche in pvt.. grazie :)

Grave Digger
20-04-2007, 20:45
mi sono risposto da solo, le 2 esterne non sono "unibili" alle interne, ma le 6 interne vanno in raid 0... bene dopo l'orgmasmo mentale :sofico: mi viene spontanea la domanda, anche se (credo) la risposta dovrebbe essere scontata...

meglio 2 raptor x 150 in raid o 6 seagate da 8 MD DI CACHE in raid 0 ne ho trovati nuovi in negozio da 80 gb sata2 a 40€:D quindi sarebbe anche + "economica" coem soluzione

io punterei sulla seconda

la seconda ;)

cmnq io ho un raid altamente performante,se non trasferisci molti dati tra partizioni,non carichi rendering pesanti etc etc,non servono a molto :) ....meglio magari un raid 10(non credo si possa fare con il 680i,con l'ich8r si :) ),od un raid 5 se vuoi il giusto compromesso...

ale72roma
20-04-2007, 21:37
Ok sono disperato!Ho acquistato Windows Vista Ultimate,ho usato il 64 bit e quando sono riuscito dopo mille peripezie e schermate blu a finire l'installazione (ovvero quando mi dice che si riavvia) allla ripartenza schermata blu con l'errore:
STOP:0x0000007E(0xFFFFFFFFC0000005,0XFFFFF8000985E251,0XFFFFF98000A05B98,0XFFFFF98000A05570) e li si blocca.:cry:

Flying Tiger
20-04-2007, 22:31
Ok sono disperato!Ho acquistato Windows Vista Ultimate,ho usato il 64 bit e quando sono riuscito dopo mille peripezie e schermate blu a finire l'installazione (ovvero quando mi dice che si riavvia) allla ripartenza schermata blu con l'errore:
STOP:0x0000007E(0xFFFFFFFFC0000005,0XFFFFF8000985E251,0XFFFFF98000A05B98,0XFFFFF98000A05570) e li si blocca.:cry:

Mah..strano , io non ho avuto problemi in fase di installazione , seguendo questa procedura :

Installato il bios SE1102 .

Tolto due banchi di ram , quindi quantita' per l' installazione pari a 2Gb .

Installazione sistema operativo , driver del Raid0 su Pen Drive , installati quando richiesto .

A fine installazione ed una volta sul desktop , applicazione driver del chipset , driver grafici , patch per i 4Gb di ram .

Reinstallato i due banchi di ram per un totale di 4Gb .

Fatto , finito .

Tra l ' altro per l' installazione ho usato l' unita ottica Sata collegata al 680i .

ale72roma
20-04-2007, 22:36
Aspetta aspetta!Il bios che ho io è il 1004.Poi io non voglio usare il raid.Infine volevo sapere se i driver che stanno nelle varie confezioni vanno bene o bisogna scaricare quelli idonei per il sistema a 64bit?Scusa ma approfitto a farti un pò di domande:D

Flying Tiger
20-04-2007, 22:45
Aspetta aspetta!Il bios che ho io è il 1004.Poi io non voglio usare il raid.Infine volevo sapere se i driver che stanno nelle varie confezioni vanno bene o bisogna scaricare quelli idonei per il sistema a 64bit?Scusa ma approfitto a farti un pò di domande:D

Ciao , allora , andiamo per ordine ..

Se non intendi usare il Raid allora non occorre la pen drive con i driver appositi .

I driver DEVONO essere a 64bit , oltre a questo , e' buona regola non utilizzare quelli contenuti nelle varie confezioni ma andare a scaricarli direttamente nel sito del produttore dell' hardware che utilizzi , questo per ottenere le ultime versioni disponibili .

Quindi vai sul sito www.nvidia.it , non su quello asus , e scaricati le versioni a 64bit dei driver per il chipset e per la scheda grafica , e la patch per i 4Gb di ram postata poco sopra da VitOne , versione 64bit .

:)

ale72roma
20-04-2007, 22:53
Sul sito della nvidia ho provato a scaricare i driver per vista 64 bit in italiano ma non funziona il link.Per quanto riguarda la patch mi ridaresti il link tu per favore.Ma se intendi il bios in versione beta che hai tu non riesco a scaricare nemmeno quello dal sito;ma bisogna registrarsi o fare qualcosa di simile per scaricare?