PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

bosstury
13-04-2008, 13:51
grazie e buona domenica ;)

Mortazza
13-04-2008, 19:25
ciao a tutti...
ho fatto update al bios dalla 110X alla 1503... alla fase di verify mi ha dato un errore e poi il nero piu assoluto...ora quando parte mi da schermo nero e non beepa... garanzia?

:mc:

DanyDo
13-04-2008, 19:37
ciao a tutti...
ho fatto update al bios dalla 110X alla 1503... alla fase di verify mi ha dato un errore e poi il nero piu assoluto...ora quando parte mi da schermo nero e non beepa... garanzia?

:mc:

provato a staccare batteria+cavo+reset cmos+ogni cosa utile a resettare il bios? :D

martinez1983
13-04-2008, 19:39
ciao a tutti...
ho fatto update al bios dalla 110X alla 1503... alla fase di verify mi ha dato un errore e poi il nero piu assoluto...ora quando parte mi da schermo nero e non beepa... garanzia?

:mc:


Ciao e benvenuto tra gli Strikeristi!!!!

Ma che errore ti ha dato esattamente????
Credo che comunque il falsh sia andato male... ed allora ti basta prendere un chip nuovo già programmato e lo metti al posto di quello che hai!!!!

Ma perchè hai flashato il bios nuovo???? Avevi problemi???? E sempre un rischio flashare il bios e lo si fa solo in caso di problemi!!!!

Ci dici la tua configurazione???

Mortazza
13-04-2008, 19:44
Ciao e benvenuto tra gli Strikeristi!!!!

Ma che errore ti ha dato esattamente????
Credo che comunque il falsh sia andato male... ed allora ti basta prendere un chip nuovo già programmato e lo metti al posto di quello che hai!!!!

Ma perchè hai flashato il bios nuovo???? Avevi problemi???? E sempre un rischio flashare il bios e lo si fa solo in caso di problemi!!!!

Ci dici la tua configurazione???

non saprei dove comprare un bios nuovo e nemmeno dove cambiarlo?!
cmq ho flashato perche era molto vecchia la release in piu avevo qualche problemuccio con la Xfi fatality.

Core 2 6850
9800GX2
2xDominator Corsair 800

bosstury
13-04-2008, 19:57
ciao a tutti...
ho fatto update al bios dalla 110X alla 1503... alla fase di verify mi ha dato un errore e poi il nero piu assoluto...ora quando parte mi da schermo nero e non beepa... garanzia?

:mc:

prova un cmos e dopo di che resta solo rma...

ale72roma
13-04-2008, 19:59
non saprei dove comprare un bios nuovo e nemmeno dove cambiarlo?!
cmq ho flashato perche era molto vecchia la release in piu avevo qualche problemuccio con la Xfi fatality.

Core 2 6850
9800GX2
2xDominator Corsair 800

Prima prova a far partire il pc con il disco dei driver che ti hanno dato insieme alla Striker Extreme.Se non hai cambiato le impostazioni di avvio può ripartire AWFLASH che c'è dentro e quindi puoi riuscire a recuperare con il bios vecchio forzando con il comando /f. Anche a me una volta si è bloccato il pc durante l'aggiornamento del bios e facendo così è ripartito. Ciao ciao

martinez1983
13-04-2008, 19:59
Se lo trovo ti lascio un link in privato do ve puoi richiedere il chip programmato!!!!

Poi e semplice sfili via dallo zoccolo il vecchio chip e inserisci quello nuovo!!!

Il chip bios lo trovi in besso a destra della mobo,proprio sopra i 3 pulsanti!!!!!

Poi per la questione che il bios era vecchio,non vul dire quesi nulla.....le creative x-fi hanno problemi ma sopratutto a livello di driver penosi,ma su questa mobo ha il pieno supporto visto che in 3 occasioni i bios della striker hanno incluso aggiornamenti proprio per migliorare il supporto(l' ultimo è contenuto nel 1401 ma non ha migliorato niente)!!!

Allora io che sulla mia striker ho ancora il 0701!!! E non lo mollo nenche morto visto che tutto fila liscio come l'olio!!!!!

Ciao

bosstury
13-04-2008, 20:06
Se lo trovo ti lascio un link in privato do ve puoi richiedere il chip programmato!!!!

Poi e semplice sfili via dallo zoccolo il vecchio chip e inserisci quello nuovo!!!

Il chip bios lo trovi in besso a destra della mobo,proprio sopra i 3 pulsanti!!!!!

Poi per la questione che il bios era vecchio,non vul dire quesi nulla.....le creative x-fi hanno problemi ma sopratutto a livello di driver penosi,ma su questa mobo ha il pieno supporto visto che in 3 occasioni i bios della striker hanno incluso aggiornamenti proprio per migliorare il supporto(l' ultimo è contenuto nel 1401 ma non ha migliorato niente)!!!

Allora io che sulla mia striker ho ancora il 0701!!! E non lo mollo nenche morto visto che tutto fila liscio come l'olio!!!!!

Ciao

0701 addirittura :D :D

martinez1983
13-04-2008, 20:16
0701 addirittura :D :D

E ancora il bios originale da qundo l' ho acquistata!!!!! E non lo mollo per niente al mondo!!! Visto che boota sempre con 4 banchi di ram e 2 schede video il sli!!!!!

Adesso aspetto il piccolo forno del qx6700 e vediamo cosa combina!!!

mircoelvago
13-04-2008, 21:26
dunque, il procio è pittosto sfigato, ho dovuto dare:

Vcore: 1.4250v
NB: 1.45
cpu vtt: 1.40

i altri voltaggi tutti su default.

pci-e, tutti e tre a 100 MHz
spread spectrum tutti su disable.

Grazie ho passato la barriera dei 400 :D grazie ancora :ave:

E ancora il bios originale da qundo l' ho acquistata!!!!! E non lo mollo per niente al mondo!!! Visto che boota sempre con 4 banchi di ram e 2 schede video il sli!!!!!

Adesso aspetto il piccolo forno del qx6700 e vediamo cosa combina!!!

Prova il bios 1303bt per fare un confronto.
Domanda: Il migliore bios per 2x1 GB?

johnpetrucci77
14-04-2008, 08:31
Prova il bios 1303bt per fare un confronto.
Domanda: Il migliore bios per 2x1 GB?

Secondo me ancora il 1303 BT........
A meno che tu non abbia processore tipo e8xx0 o scheda video ati 3850x2 ecc.ecc, perchè ci vuole il 1504 se non riconosce un cavolo...

Novità sui quad 9xx0????????
Qualcuno sà qualcosa?

Samoht
14-04-2008, 09:34
Novità sui quad 9xx0????????
Qualcuno sà qualcosa?Secondo me nessun supporto per i 45Nm...

johnpetrucci77
14-04-2008, 10:52
Secondo me nessun supporto per i 45Nm...

bruttissima notizia....

Samoht
14-04-2008, 12:27
Eh lo so: non ne sono sicuro al 100%, ma vedo che Asus non sta spingendo minimamente su questa "fascia" di schede madri per garantirne la compatibilità... L'ultima revisione di bios è ferma ormai da tempo, e anche se hanno introdotto delle novità, non sembra abbiano fatto enormi passi avanti... :boh: La mia idea è che per garantire la compatibilità con i 45nm su una scheda come la nostra non ci sia da fare tanto i conti con una eventuale revisione del bios, quanto con problemi strutturali hardware (alimentazione e gestione) insiti nella scheda madre stessa... ovvero: secondo me la scheda madre non è stata proprio progettata tenendo in considerazione i processori a 45nm.

×§ñåkê×
14-04-2008, 13:32
Eh lo so: non ne sono sicuro al 100%, ma vedo che Asus non sta spingendo minimamente su questa "fascia" di schede madri per garantirne la compatibilità... L'ultima revisione di bios è ferma ormai da tempo, e anche se hanno introdotto delle novità, non sembra abbiano fatto enormi passi avanti... :boh: La mia idea è che per garantire la compatibilità con i 45nm su una scheda come la nostra non ci sia da fare tanto i conti con una eventuale revisione del bios, quanto con problemi strutturali hardware (alimentazione e gestione) insiti nella scheda madre stessa... ovvero: secondo me la scheda madre non è stata proprio progettata tenendo in considerazione i processori a 45nm.

ma neanche i quad a 65nm :asd:

Samoht
14-04-2008, 14:26
...si in effetti :asd:

aereoflayx
15-04-2008, 18:12
::D :help: :help: Scusate ragazzi!! ho bisogno di aiuto...:( :( Ho una strikers extreme da circa un'annetto oramai, e ho sempre girato con il mio bel Q6600 sui 3 giga, stabile stabile tutto liscio come l'olio:D .... ultimamente non so come mai ma mi é venuto in mente di fare tutti gli aggiornamenti automatici di windows. e vuala overclock bloccato:confused: :confused: sia sul Q6600 che sulla mia bella 8800 gtx. Overclocko dal bios, e appena riavvio come se non avessi fatto nulla. alzo la fraquenza alla gtx con il suo bel programmino di scatola(sempre fatto) e nulla neanche un megaherz.:( :( Ma che succede, non so piu' che fare:mc: :mc: :mad: non ho cambiato nulla a parte gli aggiornamenti.vuoi vedere che tramite aggiornamenti adesso bloccano anche l'overclock:mbe: :mbe: per farci comprare altri processori.

Samoht
15-04-2008, 20:15
Ho una strikers extreme da circa un'annetto oramai... benvenuto nel club dei dannati :asd:... ultimamente non so come mai ma mi é venuto in mente di fare tutti gli aggiornamenti automatici di windows."Windows" cosa? Xp? Vista? 32 o 64? il resto della configurazione?e vuala overclock bloccato:confused: :confused:...il tuo pc allora non è overcloccato... ma OVERBLOCCATO :asd:sia sul Q6600 che sulla mia bella 8800 gtx. Overclocko dal bios, e appena riavvio come se non avessi fatto nulla. alzo la fraquenza alla gtx con il suo bel programmino di scatola(sempre fatto) e nulla neanche un megaherz.ma cosa vuol dire? che salvi le modifiche nel bios e non te le salva al riavvio?? che versione di bios hai? non ho mai sentito di un aggiornamento di Windows che interviene nel bios... :mbe:

aereoflayx
15-04-2008, 21:07
Ci sono riuscito:D ci sono riuscito:D :) . ho aggiornato il bios da 15.03 a 15.04. e sono di nuovo in pista.. era una settimana che impazzivo:muro: .:confused: . e ora tutto e' tornato normale, o quasi!! ma perché io arrivo a malapena a 3 Giga, con il mio Q6600 , e c'e gente che supera i 3200 e piu'..:mbe: :mbe: cavolo ho un po' di acqua che mi gira nel pc, il processore é stabile sui 39 gradi, e appena passo i 1333 di fsb non mi parte nemmeno il pc...:fagiano: :fagiano: mi sa che sbaglio qualcosina e gia gia:help: :help:

aereoflayx
15-04-2008, 21:14
dimenticavo:doh: :doh: allora( xp-- strikers-- 8800 gtx-- ocz 1150 a liquido --q6600--) e ancora qualcosina di poco conto:rolleyes: ... ma la mia domanda non é pecche?!! ma come? faccio a spremere e a far salire di temperatura sto processore ,per sfruttare tutti sti radiatori che ho sopra il case:mbe: :D

×§ñåkê×
15-04-2008, 21:23
dimenticavo:doh: :doh: allora( xp-- strikers-- 8800 gtx-- ocz 1150 a liquido --q6600--) e ancora qualcosina di poco conto:rolleyes: ... ma la mia domanda non é pecche?!! ma come? faccio a spremere e a far salire di temperatura sto processore ,per sfruttare tutti sti radiatori che ho sopra il case:mbe: :D

purtroppo hai scelto la mobo meno adatta per overcloccare i quad core... rassegnati...

aereoflayx
15-04-2008, 21:30
:cry: :cry: ma almeno a 3100.. poco piu' 3150. e se lo metto nel freezer:D uff..

Samoht
16-04-2008, 08:16
:cry: :cry: ma almeno a 3100.. poco piu' 3150. e se lo metto nel freezer:D uff..Come dice il buon Snake, non è colpa della cpu, che sarebbe capace di andare ben oltre... è colpa della scheda madre... e credimi, non ce n'è. Sempre quotando Snake: rassegnati... io se arrivo a 3 Ghz devo accendere un cero in chiesa... :rolleyes:

Fa così con tutti i quad-core. Se avessi avuto un dual, le cose sarebbero state ben diverse, magari saresti riuscito a prendere anche i 3,5 Ghz...

aereoflayx
17-04-2008, 18:21
:confused: :confused: Scusate allora quale é la scheda migliore per spingere al massimo un quad.? e poi ho delle ram ( OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition - 2Gb 1150 MHz .. a bagno maria) che dopo i 900Mhz mi bloccano il pc..:rolleyes: ma allora é la scheda madre che blocca tutto?

aereoflayx
17-04-2008, 18:32
:muro: tanto fumo per sta scheda madre e poi é un flop:mad: :cry: mai fidarsi:ciapet:

frankdan
17-04-2008, 19:03
Salve amici
posto anche qui visto che il SP1 di Vista appena installato mi sta creando non pochi problemi.
Probabilmente si tratta di problemi legati alla particolare configurazione hardware che ognuno ha.In ogni caso anziché scrivervi nel dettaglio che tipo di problema si tratta,vi lascio ad una sintesi (spero che la leggiate) dei post che ho scritto (e delle risposte che altri mi hanno dato) nel topic ufficiale del SP1.
Spero che anche qui possiate aiutarmi e darmi qualche giusto suggerimento per evitare la formattazione.
Contrariamente alla maggior parte di voi,io ho il problema che dopo aver installato il SP1 il sistema si avvia pure abbastanza velocemente,ma ci mette un'eternità (quasi 3 minuti) a riconoscere la scheda di rete e a darmi la possibilità di collegarmi a internet.

La mia scheda di rete è una NVIDIA nForce Networking Controller intregrata sulla scheda madre (che ha appunto chipset Nvidia)...5 minuti fa ho anche installato un aggiornamento per l'nForce Networking controller,datato 16/02/08,che non avevo installato nelle scorse settimane perché ricordavo che un precedente aggiornamento simile,l'anno scorso, mi aveva dato grossi problemi rallentando enormemente la navigazione.

Adesso quell'update consigliato l'ho installato,navigo fluidamente...ma ripeto:ho il problema che dopo aver avviato il pc ci vogliono quasi 3 minuti perché esso rilevi la scheda di rete.
Ragion per cui anziché riavviare dovrei usare l'ibernazione,visto che col ripristino post-ibernazione ci mette meno tempo a riconoscere la scheda di rete...

Ci può essere una soluzione al problema (vi faccio notare che prima di mettere il SP1 questo problema non lo avevo) ?

Ciao frankdan,penso sia una mera questione di driver,ricordo che con la asrock dual sata2 e vista 32bit,dovetti installare i driver della versione VSTA poichè avevo e avevamo tutti il tuo medesimo problema.
Prova in un thread ufficiale,anche in altro forum estero,se riscontrano un problema analogo al tuo e vedi come hanno risolto.
Logicamente penso che hai gia visto sul sito del tuo produttore hardware (mobo) la disponibilità di un driver aggiornato.

mmm..hai provato a metter driver piu vecchi? ultimamente mi capita di vedere spesso che driver nuovi diano problemi, sopratutto quelli di WU..ultimo caso 1 settimana fa con i driver audio connexant di un hp pavillon...messi quelli di wu non funzionava piu bene l'audio, alle volte non si avviava nemmeno il driver costringendo a diversi riavvii..meno male che sono certificati eh....messi i vecchi funge alla perfezione..

beh...dannata insonnia...visto che non dormo ora formatto...:D
provo a integrare con l'ultima utility che avete postato (quella microsoft il deploy da 700MB) pero leggendo bene ce' scritto che e' solo per modificare buisness e ultimate...non menziona anche basic e premium...mo ci provo con la mia premium

Ciao,grazie di aver risposto
Mi viene un dubbio : come vedi in questa pagina (http://support.microsoft.com/kb/936330)che appariva all'inizio dell'installazione del SP1 c'è scritto che prima di installarlo bisognava (o forse era consigliato) aggiornare tramite Windows Update i driver di dispositivo.

Ora,come ho detto,io avevo un aggiornamento del driver Nvidia Nforce Networking controller,datato 16/02/2008, che Windows Update mi proponeva fin dal mese di Febbraio.Solo che non lo avevo mai installato,perché a Novembre 2007 mi capitò di installare un aggiornamento analogo (driver Nforce controller suggerito da Windows Update,ovviamente datato Ottobre-Novembre 2007,non ricordo con precisione),che mi aveva procurato parecchi problemi (navigazione lentissima se non impossibile e scheda di rete che dava l'impressione di essere molto poco reattiva) e mi aveva costretto a formattare,anche perché solo a posteriori riuscii a capire che era proprio quel driver la causa del problema.

Oggi invece,dopo aver installato il SP1,siccome avevo cominciato a riscontrare questo problema del sistema che ci mette 3 minuti a rilevare la scheda di rete dopo un reboot,ho deciso di installare anche quell'update che mi rimaneva "appeso" fin da Febbraio 2008.Tuttavia,anche dopo averlo installato,non ho risolto il problema.Dopo un reboot il sistema carica il desktop,posso accedere alle varie cartelle (ma non al pannello di controllo,ad esempio),ma nel frattempo l'hard disk continua a "frullare" per circa 3 minuti e soltanto dopo questo tempo la scheda di rete viene rilevata e tutto funziona bene.Anche la navigazione è abbastanza veloce.

Il dubbio che ho è : non è che quell'aggiornamento facoltativo dei driver della scheda di rete andava installato prima del SP1,come raccomandato in quella pagina di istruzioni ?

Mah,come ha scritto il buon Brain a volte i driver certificati M$ lasciano un po' a desiderare,prova a scaricare un paio di versioni dei driver (dalla più vecchia alla più aggiornata) per la lan della tua mobo dal sito dell'asus,so bene che è una pall@ per quanto riguarda la lentezza del sito,ma è l'unica alternativa che hai,al massimo rimane tutto come è attualmente.

Non dal sito Asus...direttamente dal sito Nvidia (visto che sia il chipset che la scheda di rete della mia mobo sono Nvidia).

Sto vedendo,ma finora non ho trovato niente di utile.

Che la causa del problema sia quello che ho scritto nel post precedente ?

In quel caso cosa potrei fare ?

Disinstallare l'update Nvidia della scheda di rete...poi disinstallare il SP1...e poi reinstallare prima l'update Nvidia della scheda di rete e soltanto successivamente il SP1...che OO :fagiano:
(altro post scritto da me)La mia è forse una voce fuori dal coro,ma io da questo SP1 sono abbastanza deluso.

Innanzitutto ri-quoto per l'ennesima volta i 2 post più significativi in cui ho descritto il problema più fastidioso da me incontrato dopo l'installazione del SP1,sperando ancora una volta nel vostro aiuto :




Il problema più grave,come avete potuto leggere,riguarda il tempo che il s.o impiega a riconoscere la scheda di rete.Proprio stamattina ho fatto delle misure,cronometro alla mano,e ho avuto questi risultati :

Sistema operativo : Windows Vista Ultimate 64 bit+SP1 (su partizione primaria)

Tempo totale di boot= 3 minuti e 17 secondi

di cui : 1 minuto e 30 secondi per il boot vero e proprio,i rimanenti per riconoscere la scheda di rete (dopo che l'hard disk ha "frullato" un bel po').
La caratteristica fondamentale dl problema che ho è che il pc boota in 1'30'',poi impiega un altro minuto e mezzo per capire che il router è connesso e riconoscerlo,e in questo tempo risulta inutilizzabile anche buona parte del sistema stesso.Ad esempio se tento di avviare il pannello di controllo,appare solo una finestra bianca.Dopo che ho aspettato un bel po',tutto si normalizza...mi appare la finestra della connessione a internet (devo cliccare su "connetti" per collegarmi a internet).

Insomma : dopo aver messo il SP1 il sistema,in fase di avvio,mi sembra simile al motore di una vecchia Fiat 500 quando fa freddo...impiega un'eternità a stabilizzarsi.

Ci tengo a precisare che prima del SP1 la situazione era molto migliore...ho provato anche a fare un defrag totale ma non ho ottenuto praticamente nulla.

Suggerimenti ?

Quote:
(Ancora un altro mio post)
Grazie dei suggerimenti,anche altri utenti mi avevano suggerito di cercare un altro driver.

Per adesso ,però,ho provato a disabilitare tutte le schede di rete che avevo (Nvidia nForce Networking Controller #1 e #2,e in più Hamachi),e subito dopo ho riavviato il pc.
Il tempo di boot completo si è matenuto sempre abbastanza lungo (attorno ai 3 minuti).Quindi ho constatato che probabilmente non è un problema di scheda di rete,ma di poca reattività del sistema in fase di avvio.E non so da cosa possa dipendere,visto che qui tutti state dicendo che grazie al SP1 le prestazioni e la velocità vi sembrano leggermente migliorate.A me sembra il contrario.

Il sintomo più evidente di questa lentezza in fase di avvio è che il desktop,la sidebar,i vari task vicini all'orologio in basso a destra caricano anche velocemente,ma se poi tento di entrare nel pannello di controllo,mi esce una finestra bianca con scritto in alto "Non risponde"...e devo aspettare altri 2 minuti e rotti perché tutto si stabilizzi.

Prima del Sp1 non avevo questi problemi.

Sarà che il SP1 ha apportato modifiche al kernel o alle priorità di esecuzione dei vari task ? Mah...in ogni caso sono curioso di capire se tramite msconfig,pannello di controllo o simili potrò fare qualcosa per velocizzare l'avvio,perché rispetto a prima la differenza è evidente e il mio sistema sembra si stia "lumachizzando".

PS: come vedete dalla mia firma ho il dual boot su 2 distinte partizioni primarie...lo feci a Gennaio 2008,cioè 3 mesi fa...installai prima Vista,con tutti i driver e il minimo indispensabile di programmi per la pulizia,e successivamente XP sull'altra partizione,seguendo con successo uno dei numerosi tutorial presenti qui sul forum.Da allora,ci tengo a precisarlo,Vista su C: non l'ho toccato quasi mai (l'ho solo tenuto aggiornato tramite Windows Update) e ho usato solo XP su D:...questo per farvi capire che la mia installazione di Vista dovrebbe considerarsi quasi pulita al 100%.

Ecco perchè di formattare,francamente,non me la sento proprio...

Altro PS : per curiosità,mi dite quanto tempo impiega (cronometrandolo) il vostro Vista+SP1 ad avviarsi ?

grande-messia
18-04-2008, 03:56
Salve a tutti sono nuovo di questo forum ,volevo rispondere a altarex che dopo i 900mhz gli si blocca il pc,ai messo le ram nei primi due slot cioe quelli lontano dall processore?perche se no ti si blocca piu facilmente oppure metti dell ram 667mhz cosi otterrai qualche risultato in piu rispetto alle 800mhz;) ;)

grande-messia
18-04-2008, 04:35
ciao frankdan ho letto il tuo problema con il sp1 di vista,prova a disistallare i driver lan e reistalla quelli originali del cd della mobo senza aggiornamenti, cosi dovresti risolvere.per il dubbio che ai sulla formattazione se non dovesse andare neanche reistallando i driver originali puoi avviare in modalita provvisoria con rete e prova a connettere se cosi funzionasse allora e un qualche cosa che ai istallato che va in conflitto cn il sp1

frankdan
18-04-2008, 08:18
ciao frankdan ho letto il tuo problema con il sp1 di vista,prova a disistallare i driver lan e reistalla quelli originali del cd della mobo senza aggiornamenti, cosi dovresti risolvere.per il dubbio che ai sulla formattazione se non dovesse andare neanche reistallando i driver originali puoi avviare in modalita provvisoria con rete e prova a connettere se cosi funzionasse allora e un qualche cosa che ai istallato che va in conflitto cn il sp1

Ciao,
se leggi fino alla fine tutti i post che ho riportato,vedi che alla fine mi sono reso conto che non è un problema di scheda di rete,ma di poca reattività del sistema in generale...

Dopo che mi ha caricato il desktop,la sidebar,i task vicino all'orologio in basso a destra,devo aspettare ben altri 3 minuti per poter aprire il pannello di controllo di Vista ! Se tento di aprirlo durante quei 2-3 minuti,il pc sembra impallarsi (mi esce la finestra del pannello di controllo con su scritto "non risponde") !

Samoht
18-04-2008, 10:02
:confused: :confused: Scusate allora quale é la scheda migliore per spingere al massimo un quad.?Non te lo so dire. So di utenti che hanno schede con il chipset 780i e dicono che non cambia molto dal 680i a livello di overclock del Q6600, so di altri che non hanno problemi con schede madri basate su chipset X di intel (la serie P5K se non sbaglio), ma ahimè niente supporto per SLi su questi chipset.:muro: tanto fumo per sta scheda madre e poi é un flop:mad: :cry: mai fidarsi:ciapet:No, proprio un flop no... alcuni utenti riescono a cloccare il loro quad a frequenze (per me) da sogno, e sto ancora cercando di capire come fanno e il perchè. Io tutto sommato ho prestazioni di tutto rispetto, pur non riuscendo a varcare la soglia dei 3 Ghz...

napolinelcuore
18-04-2008, 15:40
ciao a tutti...
ho fatto update al bios dalla 110X alla 1503... alla fase di verify mi ha dato un errore e poi il nero piu assoluto...ora quando parte mi da schermo nero e non beepa... garanzia?

:mc:

Ho lo stesso problema l'uica cosa che cambia e che ho aggiornato dal 15.03 al 15.04, update fatto con asus EZ Flash 2 da bios, nessun errore in fase di update, ma stesso risultato, schermo nero senza beep.
striker extreme
intell q 6600
6 gb ram ocz reaper
ati radeon 3870X2

Cosa provo a fare?

ale72roma
18-04-2008, 18:06
Ho lo stesso problema l'uica cosa che cambia e che ho aggiornato dal 15.03 al 15.04, update fatto con asus EZ Flash 2 da bios, nessun errore in fase di update, ma stesso risultato, schermo nero senza beep.
striker extreme
intell q 6600
6 gb ram ocz reaper
ati radeon 3870X2

Cosa provo a fare?

Prova ad infilare nel lettore il DVD che ti hanno dato con la Asus Striker Extreme; all'interno c'è una versione di AWDFLASH che potrebbe salvare la situazione.
In pratica se nel boot riesce a trovare il DVD ti parte AWDFLASH e così puoi riparare il bios.

grande-messia
18-04-2008, 19:15
ciao a tutti, anche io ho aggiornato il bios alla versione 1503 ma mi da problemi in overckloc e con il q6600 che prima arrivava a 315ghz stabili adesso se passo i 290 mi si pianta.:cry: ho provato a rimettere il 1303 ma awdflash non mi fa fare il downgrade:muro: ce qualcuno che gentilmente con un po di pazienza mi spiega come si usa awdflash? io lo uso cosi :A:D vvio da cd rom il cd della mobo poi alla schermata nera schiaccio il 3 dopo scrivo awdflash /F mi si apre una finestra dove mi chiede il file name io scrivo 1303.BIN poi mi chiede save?se dico si mi chiede un altro file name io ci riscrivo 1303.BIN clicco enter e si avvia una scritta please whait ma non succede nulla:mbe: ce qualcuno che mi puo insegnare come fare a riportare il bios alla versione precedente? :D grazie

grande-messia
18-04-2008, 19:27
se ti si e bloccato il bios e non riesci a ripartire neanche con il cd originale prova a spostare il giamperino e poi fai il cmos bios per una mezzoretta.a me era successa la stessa cosa con schermata nera e ho risolto cosi

napolinelcuore
18-04-2008, 20:01
Ho lo stesso problema l'uica cosa che cambia e che ho aggiornato dal 15.03 al 15.04, update fatto con asus EZ Flash 2 da bios, nessun errore in fase di update, ma stesso risultato, schermo nero senza beep.
striker extreme
intell q 6600
6 gb ram ocz reaper
ati radeon 3870X2

Cosa provo a fare?

Risolto con il clear cmos, potreste indicarmi dei valori di o.c. adatti al mio sistema senza particolari sistemi di raffreddamento?
Ho solo il raffreddamento ad aria del case thermalteck armor con ventola di 25 cm sul pannello trasparente.

grande-messia
18-04-2008, 20:19
ciao napolinelcuore,ma ha quanto ti arriva la temp della cpu? prova semmai ad abbassare il voltaggio della cpu mettilo a 1.25 oppure 1.30

napolinelcuore
18-04-2008, 20:37
ciao napolinelcuore,ma ha quanto ti arriva la temp della cpu? prova semmai ad abbassare il voltaggio della cpu mettilo a 1.25 oppure 1.30

Ho la scheda da circa due mesi e premetto che nessun valore è o.c. quindi il tutto è vergine. Se ricordo bene la temp della cpu arriva sui 50 60 gradi

grande-messia
18-04-2008, 20:42
prova ad aumentare il voltaggio della cpu da ai booster a 450 ghz naturalmente non li terra ma si abbassera a 2900 stabili anche con cpu-z.lascia il voltaggio cpu a 1.25 e aumenta la frequenza di 10 per volta tipo da 450 ghz ti scende a 290ghz poi prova a metterlo a 460 e vedi che succede,continui cosi fino a che prima ho poi si blocca ricordati dove si bloccava quello sara il tuo limite hardware come la metti metti.se le hai monta delle ram a 667mhz e cosi sali ancora di piu con la cpu. a me e arrivata a 3,15ghz ma con il nuovo bios lo presa nell....:eek: .e con le corsair arrivo a 2,70 ghz con le 667mhz arrivo solo a 2,90

grande-messia
18-04-2008, 20:49
50?60 sono troppi. apri ai booster abbassa il valore dove ce scritto cpu volt a1.25 parti da li e poi sali piano piano ma 1.25 va bene dovrest lavorare a 30 gradi se ai un buon dissipatore io con l'artic arrivo a 30 gradi.

napolinelcuore
18-04-2008, 20:52
prova ad aumentare il voltaggio della cpu da ai booster a 450 ghz naturalmente non li terra ma si abbassera a 2900 stabili anche con cpu-z.lascia il voltaggio cpu a 1.25 e aumenta la frequenza di 10 per volta tipo da 450 ghz ti scende a 290ghz poi prova a metterlo a 460 e vedi che succede,continui cosi fino a che prima ho poi si blocca ricordati dove si bloccava quello sara il tuo limite hardware come la metti metti.se le hai monta delle ram a 667mhz e cosi sali ancora di piu con la cpu. a me e arrivata a 3,15ghz ma con il nuovo bios lo presa nell....:eek: .e con le corsair arrivo a 2,70 ghz con le 667mhz arrivo solo a 2,90

Ok grazie per le notizie. Queste prove le farò domani quando torno dal lavoro. A quest' ora i miei due pupi mi reclamano.

grande-messia
18-04-2008, 20:58
scusa ma volevo dirti dato che ai la mobo solo da due mesi che se non ai capito qualcosa o non ti e chiaro come settare i parametri chiedi perche con questa mobo e molto facile fare dei danni:D

grande-messia
19-04-2008, 02:10
:D ci sono riuscito!!! finalmente ho riportato il bios al 1303 e adesso sono di nuovo a 315ghz con il q6600:yeah: la mia config striker extreme q6600 2x1 gb corsair msx 800mhz domani provo a riprendermi i 340ghz con le v-data 667mhz se qualcuno a qualche consiglio da darmi ve ne sarei grato io non riesco ad arrivare a 3,60ghz come fate?:muro: anche con il quad 3,27ghz non riesco a superare i 2500 su 3dmark come devo fare a prendere almeno 1000?:help:

grande-messia
19-04-2008, 05:04
niente da fare non riesco ad oltrepassare i 3,10 ghz con il q6600 ho provato con diverse ram ma il risultato e ghe alla fine degli esperimenti la mobo si fiacca:sbav: e adesso sono fermo a 3,10 ghz stabili,ce qualcuno che mi sa dare dei parametri per settare le ram corsair xms 800mhz? sono disperato:muro: ma come e possibile che delle ram fatte per oc ti abbandonino proprio sul piu bello! con quello che costano dovrebbero tenere almeno i 3,40ghz

Samoht
19-04-2008, 13:54
niente da fare non riesco ad oltrepassare i 3,10 ghz con il q6600 ho provato con diverse ram ma il risultato e ghe alla fine degli esperimenti la mobo si fiacca:sbav: e adesso sono fermo a 3,10 ghz stabili,ce qualcuno che mi sa dare dei parametri per settare le ram corsair xms 800mhz? sono disperato:muro: ma come e possibile che delle ram fatte per oc ti abbandonino proprio sul piu bello! con quello che costano dovrebbero tenere almeno i 3,40ghzRipeto quanto ormai è stato detto più volte nel corso del 3ad: NON e sottolineo NON è un problema di ram, ma di scheda madre. Questa scheda madre non è adatta per cloccare i quad-core. Prendetevela male, prendetevela con filosofia... insomma, prendetela come volete, ma le cose stanno così. E' vero che ci sono persone che sono riuscite a tirare i loro quad a frequenze inusuali (io non ne ho mai visto uno di persona, solo sentito parlare), ma si contano sulle dita di una mano... ripeto: se già arrivate a 3 Ghz stabili, ritenetevi fortunati - alla grande. Tutto ciò che riuscite a raggiungere oltre i 3Ghz è grasso che cola.

grande-messia
20-04-2008, 00:03
cavoli e io che quando ero arrivato con il q6600 a 3,60ghz volevo i 3,80ghz! avevo raggiunto i 3,60 e tutto andava bene,la mobo si riavviava regolarmente e anche in fase di post era tutto ok.l'unico neo era quello che alla seconda schermata di 3dmark crashava il sistema.ti dico questo per porti una domanda:Ma quando window crasha non e dovuto alla ram dato che il sistema e li e non nel procio?con 3dmark crashava in fase graphic test non al cpu test cosa che impegna piu le ram che il procio,come possiamo aver prova che sia effettivamente colpa della mobo? molti dicono che con il dual core si trovano meglio in fase di overckloc e invece il quad crea problemi.si e sicuramente vero ma i dual in oc arrivano a 3,40 3,50 per due sono circa 7ghz contro un quad che in media arriva a 3,00ghz per 4 fanno 12 ghz! siamo sicuri che sia efffetivamente la mobo?io appena sfioro le ram crashano pure i mobili di casa!

×§ñåkê×
20-04-2008, 11:21
cavoli e io che quando ero arrivato con il q6600 a 3,60ghz volevo i 3,80ghz! avevo raggiunto i 3,60 e tutto andava bene,la mobo si riavviava regolarmente e anche in fase di post era tutto ok.l'unico neo era quello che alla seconda schermata di 3dmark crashava il sistema.ti dico questo per porti una domanda:Ma quando window crasha non e dovuto alla ram dato che il sistema e li e non nel procio?con 3dmark crashava in fase graphic test non al cpu test cosa che impegna piu le ram che il procio,come possiamo aver prova che sia effettivamente colpa della mobo? molti dicono che con il dual core si trovano meglio in fase di overckloc e invece il quad crea problemi.si e sicuramente vero ma i dual in oc arrivano a 3,40 3,50 per due sono circa 7ghz contro un quad che in media arriva a 3,00ghz per 4 fanno 12 ghz! siamo sicuri che sia efffetivamente la mobo?io appena sfioro le ram crashano pure i mobili di casa!

1) non si calcola così la potenza di un dual o un quad... :doh:
2) il procio lavora durante il 3d mark, e anche bene
3) il 3d mark non sfrutta la ram, ma la scheda video
4) per toglierti tutti i dubbi, fatti 12 ore di doppio orthos :O

grande-messia
20-04-2008, 17:48
cioa come posso calcolare la potenza di un quad? grazie:D

bosstury
20-04-2008, 19:19
cioa come posso calcolare la potenza di un quad? grazie:D

mi associo alla domanda :D

×§ñåkê×
20-04-2008, 19:45
cioa come posso calcolare la potenza di un quad? grazie:D

non si calcola proprio, un tempo per indicare la velocità di una cpu si dicevano i MHz, da quando sono usciti i core 2, questo metodo non va più bene, in quanto un core 2 duo a 2.00 GHz va praticamente il quadruplo di un pentium a 3.4 GHz, un singolo core va il doppio ma di core essendocene due :D ...

lcmq è sbagliato .dire, che un quad core avori a 4x2.66ghz=10,64Ghz

perchè il quad lavora sempre, in questo caso a 2.66, solo che ci sono 4 core di elaborazione, ma avviando una applicazione che usa un core solo, questa viene eseguita a 2.66ghz, non a 10 e passa ;)

grande-messia
20-04-2008, 20:00
allora se ho capito bene ci sono 4 core che lavorano a 3,00ghz esempio,se lavorano tutti e quattro con applicazioni che supportano i multicore loro lavorano a 3ghz l'uno ma dividendosi il lavoro avrebbero fatto come se fosse un unico core a 12ghz ma lavorano sempre a tre .se invece ho un vecchio programma privo di stringa per divisione a multicore ne lavora solo uno.e giusto?

Samoht
21-04-2008, 10:20
1) non si calcola così la potenza di un dual o un quad... :doh:
2) il procio lavora durante il 3d mark, e anche bene
3) il 3d mark non sfrutta la ram, ma la scheda video
4) per toglierti tutti i dubbi, fatti 12 ore di doppio orthos :OQuoto tutto quanto.

Inoltre, ricordati che il consumo di un processore overcloccato è diverso da quello di uno a default: hai provato a controllare l'alimentatore? Poi come dice Snake, un sistema che passa il post ed arriva a Windows, non è detto che sia stabile: la vera stabilità la verifichi facendo girare programmi che stressano il sistema per qualche ora (anche 12 come dice snake) tipo orthos, o prime, o superpi: quelli stressano sia la ram che la cpu.

C'è da dire poi un'altra cosa molto importante: le cpu salgono più facilmente di frequenza, ma le ram no!

grande-messia
21-04-2008, 19:51
Quoto tutto quanto.

Inoltre, ricordati che il consumo di un processore overcloccato è diverso da quello di uno a default: hai provato a controllare l'alimentatore? Poi come dice Snake, un sistema che passa il post ed arriva a Windows, non è detto che sia stabile: la vera stabilità la verifichi facendo girare programmi che stressano il sistema per qualche ora (anche 12 come dice snake) tipo orthos, o prime, o superpi: quelli stressano sia la ram che la cpu.

C'è da dire poi un'altra cosa molto importante: le cpu salgono più facilmente di frequenza, ma le ram no!

Ciao Samoth, il procio oc consuma di piu e ho anche intenzione di cambiare alimentatore perche questo che ho io e un 650W ma non ha l'attacco supplementare per cpu.sapresti consigliarmene uno valido che abbia il cavo per cpu adatto? grazie Q6600,ram corsair xms 800,scheda video GEFORCE 8500 GT

×§ñåkê×
21-04-2008, 20:01
Ciao Samoth, il procio oc consuma di piu e ho anche intenzione di cambiare alimentatore perche questo che ho io e un 650W ma non ha l'attacco supplementare per cpu.sapresti consigliarmene uno valido che abbia il cavo per cpu adatto? grazie Q6600,ram corsair xms 800,scheda video GEFORCE 8500 GT

perchè cambiarlo? solo perchè non ha l'8 pin per la cpu? con 650 watt ci stà largo non ti limita di sicuro lui... anche la scheda video poi che è di fascia medio/bassa consuma poco...

aereoflayx
21-04-2008, 22:02
:D scusate ragazzi, mi sono assentato un pochetto:D :) ma a parte il processore che non viene digerito dalla scheda madre..:rolleyes: ma perche le ram vendute per 1150 mhz. pagate uno sproposito non passano i 900 mhz. sono anche raffreddate a liquido, quindi direi fredde, ma niente. sono sbloccate dal processore,(fsb 1333) . Le ram sono a 900, 4-4-4-12. se sgarro di niente , puff si blocca tutto. allora vuol dire che non ho via d'uscita:muro: .. :stordita: vabbe allora vuol dire che me lo tengo fisso a 3ghz. tanto é stabile sia con 3Dmark, che con crysis. qualcuna succede la stessa cosa aiuto:help:

aereoflayx
21-04-2008, 22:13
altra domanda da un milione :) ma secondo voi un q6600 da 250 euro , portato a 3Ghz.. ha le stesse identiche prestazioni di un QuadCore Core 2 Extreme QX6850 ? che di suo contro costa 4 volte di piu'? cioe milli eurini:rolleyes: :D NON MI E CHIAROOOO.... non é chiaroooo..

grande-messia
21-04-2008, 22:44
perchè cambiarlo? solo perchè non ha l'8 pin per la cpu? con 650 watt ci stà largo non ti limita di sicuro lui... anche la scheda video poi che è di fascia medio/bassa consuma poco...

ok Snake allora tengo questo,e appena vendo un paio di pc prendo la tanto amata 8800gts.Cosa ne pensi?se cambio scheda secondo te ci arrivo ad un punteggio decente con 3dmark? a me ha dato come punteggio max 2370.il processore viagggia abbastanza bene sta a 3,10 ghz, e un Q6600.

grande-messia
21-04-2008, 23:16
:D scusate ragazzi, mi sono assentato un pochetto:D :) ma a parte il processore che non viene digerito dalla scheda madre..:rolleyes: ma perche le ram vendute per 1150 mhz. pagate uno sproposito non passano i 900 mhz. sono anche raffreddate a liquido, quindi direi fredde, ma niente. sono sbloccate dal processore,(fsb 1333) . Le ram sono a 900, 4-4-4-12. se sgarro di niente , puff si blocca tutto. allora vuol dire che non ho via d'uscita:muro: .. :stordita: vabbe allora vuol dire che me lo tengo fisso a 3ghz. tanto é stabile sia con 3Dmark, che con crysis. qualcuna succede la stessa cosa aiuto:help:

il tuo e un problema alquanto strano,come ai configurato il bios?cosi ti possiamo aiutare,oppure prova a rimettere tutto in default con F5 e metti memory clock mode su unlinked (cosi lasci le ram in defaul di fabbrica se te le hanno vendute per 1150 quello dovra riportare il bios e non ci sono cazz.. che tengano,se leggi ancora 900mhz non sono 1150)dopo metti fsb a 1380(3,10 ghz e qualcosa in piu)poi vai alla voce spread spectrum control e metti tutto su disable.non toccare piu niente salva con f10 e avvia. se crasha metti fsb a 1370 fammi sapere ciao

grande-messia
21-04-2008, 23:44
altra domanda da un milione :) ma secondo voi un q6600 da 250 euro , portato a 3Ghz.. ha le stesse identiche prestazioni di un QuadCore Core 2 Extreme QX6850 ? che di suo contro costa 4 volte di piu'? cioe milli eurini:rolleyes: :D NON MI E CHIAROOOO.... non é chiaroooo..

a questo non so dirti al 100 per cento nei dettagli,ma io ho letto che praticamente le cpu sono uguali cambia solo la capacita di frequenza dei quattro core,che essendo piu veloci migliorano la qualita (dicono):rolleyes: e hanno la scusa di venderlo a 800 euri.Ma noi che abbiamo la striker ce ne sbattiamo delle loro caz...te da marketing e spingiamo oltre.sai che ho anche letto che il quad extreme non ci arriva a 3 ghz puliti ma mi sembra 2,93 se sei curioso vai sul sito della INTEL io ho letto li questa roba.e pensa noi con un q6600 viaggiamo a 3,10 ghz:winner: e lo pagato 164 euri.Adsesso ne hanno fatto uno nuovo che e diverso totalmente e piu piccolo 45nm ma il concetto e quello.:D

TheEdge87
22-04-2008, 00:15
Scusatemi la domanda.
Ho visto che la nuova scheda video nVidia 9800 ha il PCI-Express 16x versione 2.0. Siccome nn riesco a trovare informazioni riguardo questa versione 2.0, volevo sapere che tipo di PCI 16x è presente sulla Asus Striker Extreme. NN che debba cambiare per forza scheda video, anche perchè la 8800 gira stupendamente, però era una mia curiosità.

Vi ringrazio:) .

Samoht
22-04-2008, 08:56
perchè cambiarlo? solo perchè non ha l'8 pin per la cpu? con 650 watt ci stà largo non ti limita di sicuro lui... anche la scheda video poi che è di fascia medio/bassa consuma poco...Come potenza sembriamo starci bene... il fatto che non abbia l'8 pin... bhe, io preferirei utilizzarlo il connettore... poi resta sempre da vedere gli amperaggi... ma direi che 650 Watt mi sembrano ad ogni modo buoni, e il pc non è che sia sta gran cosa (la vga è di fascia medio-bassa).ma perche le ram vendute per 1150 mhz. pagate uno sproposito non passano i 900 mhz. sono anche raffreddate a liquido, quindi direi fredde, ma niente. sono sbloccate dal processore,(fsb 1333) . Le ram sono a 900, 4-4-4-12. se sgarro di niente , puff si blocca tutto. allora vuol dire che non ho via d'uscita:muro: .. :stordita: vabbe allora vuol dire che me lo tengo fisso a 3ghzVuoi smettere di picchiare la testa contro il muro? se non hai configurazioni SLi, cambia scheda madre. Davvero, cambiala: questa la rivendi (trovi ancora da venderla) e vedrai che con un chipset Intel il Q6600 vola.secondo voi un q6600 da 250 euro , portato a 3Ghz.. ha le stesse identiche prestazioni di un QuadCore Core 2 Extreme QX6850 ? che di suo contro costa 4 volte di piu'? cioe milli eurini:rolleyes: :D NON MI E CHIAROOOO.... non é chiaroooo..Bhe direi proprio di no... direi no eccome: le differenze non stanno solo nelle frequenze, ma anche nella qualità costruttiva e nel moltiplicatore sbloccato.appena vendo un paio di pc prendo la tanto amata 8800gtsPerchè non una 8800GT? guarda se trovi una 9800 magari...ho letto che praticamente le cpu sono uguali cambia solo la capacita di frequenza dei quattro core,che essendo piu veloci migliorano la qualita (dicono):rolleyes: e hanno la scusa di venderlo a 800 euri. Ma noi che abbiamo la striker ce ne sbattiamo delle loro caz...te da marketing e spingiamo oltre. sai che ho anche letto che il quad extreme non ci arriva a 3 ghz puliti ma mi sembra 2,93 se sei curioso vai sul sito della INTEL io ho letto li questa roba.e pensa noi con un q6600 viaggiamo a 3,10 ghz:winner: e lo pagato 164 euri.Tesoro mio, il Quad Extreme va "qualcosina" oltre i 3,1 Ghz che riusciamo a prendere noi con un Q6600 sulla striker... c'è gente che li ha portati a 4 Ghz e oltre - uno di questi lavora con me: ha battuto i 4 Ghz (l'ha fatto ad azoto liquido). Un 6600 non ci arriva a quei record...Adsesso ne hanno fatto uno nuovo che e diverso totalmente e piu piccolo 45nm ma il concetto e quello.:DLa riduzione della tecnologia di produzione serve principalmente a ridurre i consumi energetici.Ho visto che la nuova scheda video nVidia 9800 ha il PCI-Express 16x versione 2.0. Siccome nn riesco a trovare informazioni riguardo questa versione 2.0, volevo sapere che tipo di PCI 16x è presente sulla Asus Striker Extreme. NN che debba cambiare per forza scheda video, anche perchè la 8800 gira stupendamente, però era una mia curiosità.La striker extreme è basata su pci-express 1.0 ;)

grande-messia
23-04-2008, 04:24
ciao Samoht,sono d'accordo con te che il q extreme arriva molto oltre i 3,10ghz (quelli nuovi pero),ma io parlavo dell'extreme che c'era quando noi abbiamo preso il quad 6600 anziche prendere l'extreme che costava un occhio della testa,la serie extreme piu veloce allora sul sito della intel alla voce dati tecnici era di 2,93,7 ho 2,97,3 non ricordo quale dei due,comunque aggiungo che io non ho mai visto andare un q extreme,ho letto i dati per curiosita sul sito intel,percio se tu mi dici che al tuo amico la prima serie extreme gira oltre i 3,10ghz in originale senza overckloc,io ti credo,certo che noi non ci potremmo arrivare mai a 4 ghz con un Q6600.magari:D ,io al massimo sono arrivato a 3,60ghz con molti a x8 e fsb a 1800 volt cpu 1,40 se non ricordo male avevo il bios 0901 ma appena spremevo un po crashava.ma dimmi un po,ai overckloccato con l'azoto liquido?,sei un grande:mano: , quello che hai fatto tu e il sogno mio.ma il kit lo vendono ho bisogna farlo artigianalmente?

Samoht
23-04-2008, 07:55
...anziche prendere l'extreme che costava un occhio della testa...costa ANCORA un'occhio della testa :asd:...se tu mi dici che al tuo amico la prima serie extreme gira oltre i 3,10ghz in originale senza overckloc io ti credo...No, non originale, ma overcloccato! originale non so a quando fosse.certo che noi non ci potremmo arrivare mai a 4 ghz con un Q6600.Mah io so di gente che ci è arrivata... non con la nostra scheda madre però :nonsifa:io al massimo sono arrivato a 3,60ghz con molti a x8 e fsb a 1800 volt cpu 1,40 se non ricordo male avevo il bios 0901 ma appena spremevo un po crashava.E beato te: io non ho mai passato i 3 Ghz...ma dimmi un po,ai overckloccato con l'azoto liquido?No non io, un amico mio che lavora qui con me. Hanno il record di overclock delle nuove radeon, se non sbaglio.ma il kit lo vendono ho bisogna farlo artigianalmente?Che io sappia, non li vendono: bisogna farseli da sè. E poi è una menata: la coibentazione, attento alla condensa, aggiungi, attento a non gocciolare... no, io amo più le cose "tranquille" :asd: però senza dubbio è molto divertente vedere i processori fare cose allucinanti ;)

martinez1983
23-04-2008, 09:19
Ciao a tutti,
come da titolo chiedo se qualcuno ha provato questa nuove revisione dei driver esattamente la 9.64 che è disponibile per tutti i sistemi operativi!!!
Sono stati rilasciati il 18 marzo scorso,ma per puro caso solo ieri sera li ho visti!!!

Oggi formatto (visto che ho montato il qx6700,ma windows pultroppo mi craschia con schermata blu),e magari vi faccio sapere.

Samoht
23-04-2008, 10:17
qualcuno ha provato questa nuove revisione dei driver esattamente la 9.64 che è disponibile per tutti i sistemi operativi!!!No non ancora... forse appena riesco a rimettere in piedi il pc... :mbe:windows pultroppo mi craschia con schermata blu),e magari vi faccio sapere."purtroppo" (con la "R") ;)

...schermata blu, eh? hmm... sicuramente cambia qualcosa nella gestione della ram a livello di chipset...

Domanda a tutti: nessuno sa perchè con nTune non è possibile controllare molti dei parametri della mobo? non è un chipset nVidia?? perchè tanti parametri sono in grigio e non modificabili?? :mbe:

frankdan
23-04-2008, 13:30
Salve amici.

Devo chiedervi consiglio per un problema.Innanzitutto vi segnalo il thread nel quale se ne parla :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590

...e poi di questo thread vado a quotare 2 miei post recenti in cui ho spiegato il problema (soprattutto l'ultimo),e la risposta di un utente :

Il problema che avevo ogni volta che formattavo era questo : se montavo fin dall'inizio i 4 gb sulla mobo e poi installavo Vista,avevo BSOD e instabilità a non finire.Poi,consultando questo thread,capii che la procedura giusta per non avere problemi era questa :
-montare sulla mobo soltanto 2 gb di ram
-installare Vista
-installare l'hotfix KB929777 e assicurarsi che venga applicato correttamente
-aggiungere gli altri 2 gb di ram.

Mi chiedo : dato che nel SP1 l'hotfix sopraccitato è già incluso (ho controllato qui (http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/it/library/005f921e-f706-401e-abb5-eec42ea0a03e1040.mspx?mfr=true)),adesso con il SP1 cambia qualcosa ? Posso evitare lo sbattimento di dover installare prima soltanto 2 giga e di dover poi riaprire il cabinet per mettere gli altri 2 ?

dovrebbe essere a posto da subito senza dover far quel macello coi moduli.

Quindi se io adesso volessi formattare e reinstallare Vista potrei evitare di aprire il case (l'hardware è quello in firma) per togliere e poi rimettere 2 gb di ram ?

Dovrei fare soltanto questo :

-tramite il bios,imporre di fare il boot da dvd
-avviare il pc con il dvd di Vista inserito
-tramite le utility iniziali contenute nello stesso dvd,formattare e poi reinstallare il sistema.

Tutto questo senza aprire il case o toccare la ram...al limite staccare soltanto le periferiche usb perché poi di ognuna di loro dovrò reinstallare tutto daccapo (driver,utility,software di gestione ecc.).

Il problema sai qual è ? Che già adesso,se faccio il boot dal dvd di Vista,quasi sempre mi appaiono schermate blu !
Mi son chiesto : perché mi succede,pur avendo l'hotfix KB929777 installato ?

Beh,probabilemente accade questo perché,quando si va a fare il boot da dvd,il sistema non è che si avvia in modo vero e proprio,caricando tutti i driver e tutti i componenti.

Di conseguenza,bootando da dvd,il pc nn si accorge che l'hotfix "scacciapensieri" KB929777 è installato...e il problema delle schermate blu rimane.

Quindi mi sa che,ancor prima di formattare,già soltanto per fare il boot dal dvd di Vista dovrò aprire il case e ridurre la ram a 2 giga..e poi fare tutto il resto.

Tu che ne pensi ?

Proprio ieri ho formattato e reinstallato Vista+SP1...ma si presentava il solito problema delle schermate blu quando tentavo di fare il boot dal dvd di Vista (nonostante avessi installato il KB929777).Quindi per poter fare il boot da dvd,ho dovuto aprire il case,togliere almeno un banco di ram (riducendola provvisoriamente a 3 gb) e poi fare tutto il resto.

Insomma,il solito sbattimento :mad:

Ancora adesso,che oltre a Vista ho installato anche il Service Pack 1,il problema rimane.

Come ho già spiegato nei post quotati,ribadisco che il problema consiste nelle schermate blu che mi si presentano soltanto quando tento di bootare col dvd di Vista inserito nel lettore...questo perché in fase di boot il sistema non può ancora accorgersi di eventuali Service pack o KB correttivi che invece vengono caricati soltanto dopo che il sistema si è avviato completamente.

Per il resto il sistema va benissimo,non ha la minima instabilità e i 4 gb di ram funzionano alla perfezione.

Rimane soltanto il problema che,ogni volta che vorrò riformattare e reinstallare tutto da zero,dovrò sempre fare questa procedura scocciante di togliere e poi rimettere 2 gb sulla motherboard (col rischio magari anche di romperne gli slot).

Mi chiedo : anche se qualche utente (mi pare Samoht) aveva parlato già in passato del fatto che la Striker Extreme è un po' "allergica" ai 4 slot DDR2 tutti occupati,può esistere una soluzione al mio problema ?

Magari è il bios...io ho il 1305...non è che forse cambiandolo con un altro (e ditemi quale) il problema si risolve ?

Samoht
23-04-2008, 13:54
Mi chiedo : anche se qualche utente (mi pare Samoht) aveva parlato già in passato del fatto che la Striker Extreme è un po' "allergica" ai 4 slot DDR2 tutti occupati,può esistere una soluzione al mio problema? Magari è il bios...io ho il 1305...non è che forse cambiandolo con un altro (e ditemi quale) il problema si risolve ?Tranquillo, è un problema di Vista: aggiornando il bios non risolveresti questo problema. In alcune release di vista, con 4 gb di ram montate non puoi installare il s.o.

Se la tua è una di quelle versioni (io ho Vista64 ed è una di quelle), non c'è niente da fare: devi per forza installare Vista con meno di 4 Gb di ram montati e poi, una volta installato, applicare la patch per la ram e montare i gb rimanenti.
Per forza che quando booti dal cd ti dà le schermate blu... partendo dal cd, il s.o. salta eventuali patch installate ;)

...e tranquillo: se fai le cose con delicatezza, non si rompe nulla ;)

martinez1983
25-04-2008, 16:45
Rieccomi di nuovo operativo...dopo formattazione completa del pc!!!!

I problemi che avevo di schermate blu sono spariti,credo che mettendo il nuovo procio sia successo un po di casino,ma per sicurezza ho cmq fatto una sessione di memtest ed è filato tutto liscio!!!

I driver 9.64 non mi sembrano male,visto che poi sono solo una piccola evoluzione di quelli precedenti,è già prima mi ero sempre trovato bene!!!!


Per stasera conto di spremere per bene il sistema con Crysis!!!!


Una piccola nota storta.... uno dei due hard disk non mi viene formattato...credo che sia "rimasto" qualche cosa del sistema opertivo precedente che gli da fastidio,ma niente di grave visto che il sistema me lo vede anche se non è leggibile!!!

Ciao a presto!!!

aereoflayx
25-04-2008, 19:45
il tuo e un problema alquanto strano,come ai configurato il bios?cosi ti possiamo aiutare,oppure prova a rimettere tutto in default con F5 e metti memory clock mode su unlinked (cosi lasci le ram in defaul di fabbrica se te le hanno vendute per 1150 quello dovra riportare il bios e non ci sono cazz.. che tengano,se leggi ancora 900mhz non sono 1150)dopo metti fsb a 1380(3,10 ghz e qualcosa in piu)poi vai alla voce spread spectrum control e metti tutto su disable.non toccare piu niente salva con f10 e avvia. se crasha metti fsb a 1370 fammi sapere ciao

scusa per la risposta ritardataria.. le ram sono le OCZ DDR2 PC2-9200 / 1150 MHz / FlexXLC Edition / Dual . tirate fuori dalla scatola io di persona e montate.ma se le metto di default, mi rimangono fisse a 666 mhz.. io le porto unlinked dal processore a 900 con timing 4 4 4 12. e li nessun problema .. cpuz me le mostra a 449 mhz cioè in dual 900mhz circa. adesso provo a seguire le tue istruzioni, e poi ti faccio sapere come è andata.e ti ringrazio per l'attenzione :D :)

aereoflayx
26-04-2008, 12:44
il tuo e un problema alquanto strano,come ai configurato il bios?cosi ti possiamo aiutare,oppure prova a rimettere tutto in default con F5 e metti memory clock mode su unlinked (cosi lasci le ram in defaul di fabbrica se te le hanno vendute per 1150 quello dovra riportare il bios e non ci sono cazz.. che tengano,se leggi ancora 900mhz non sono 1150)dopo metti fsb a 1380(3,10 ghz e qualcosa in piu)poi vai alla voce spread spectrum control e metti tutto su disable.non toccare piu niente salva con f10 e avvia. se crasha metti fsb a 1370 fammi sapere ciao

:rolleyes: allura bios messo a default. con memory clock unlinked . fsb a 1370, ram non toccate, spread spectrum control tutto disable. il pc è partito , è entrato nel sistema operativo cioè xp 32 bit. Ho testato le frequenze con cpuz, il processore era a 3078 circa. le ram a 333, 5.5.5.15. poi ho provato a vedere con 3D mark 06, la conferma. il processore effettivamente era a 3100 circa. e le ram me le dava per 667Mhz, e poi il tempo di leggere tutto questo,:mad: :mad: e puf schermata blu e riavvio.. ok non regge il processore e fin li ci siamo,ma ste benedette ram allora non sono compatibili con la scheda madre:rolleyes: ?:( e dopo tutto questo adesso entro nel bios porto i valori a 1333 fsb le ram a900 Mhz, come sempre o fatto, e appena riavvio è come se non avessi fatto nulla. bios di nuovo in default. praticamente è tornato il problema di prima.:cry: vabbe pazienza basta perderci tempo. il pc è una cosa oscura... secondo ma ha una personalita' tutta sua. ogni tanto gli va ..ogni tanto no.. ma pero' adesso non va piu' a me. prossimamente vedrete al tg, (NOTIZIA STRAORDINARIA... PC PRESO A MAZZATE.. NON SI CONOSCONO LE CAUSE..)

m3phisto
26-04-2008, 15:31
No non ancora... forse appena riesco a rimettere in piedi il pc... :mbe:"purtroppo" (con la "R") ;)

...schermata blu, eh? hmm... sicuramente cambia qualcosa nella gestione della ram a livello di chipset...

Domanda a tutti: nessuno sa perchè con nTune non è possibile controllare molti dei parametri della mobo? non è un chipset nVidia?? perchè tanti parametri sono in grigio e non modificabili?? :mbe:

mi dispiace correggerti...io con il mio q6600 sono ancora stabile a 3.82ghz sulla striker extreme :) guarda qualche pagina + addietro...

Jopos
26-04-2008, 16:12
Rieccomi di nuovo operativo...dopo formattazione completa del pc!!!!

I problemi che avevo di schermate blu sono spariti,credo che mettendo il nuovo procio sia successo un po di casino,ma per sicurezza ho cmq fatto una sessione di memtest ed è filato tutto liscio!!!

I driver 9.64 non mi sembrano male,visto che poi sono solo una piccola evoluzione di quelli precedenti,è già prima mi ero sempre trovato bene!!!!


Per stasera conto di spremere per bene il sistema con Crysis!!!!


Una piccola nota storta.... uno dei due hard disk non mi viene formattato...credo che sia "rimasto" qualche cosa del sistema opertivo precedente che gli da fastidio,ma niente di grave visto che il sistema me lo vede anche se non è leggibile!!!

Ciao a presto!!!

Anche io ho installato i 9.64 e niente problemi, almeno così sembra per adesso.....:rolleyes:
Per l'HD che non si formatta è alquanto strano....prova a formattarlo da dos....magari con un floppy di avvio.....i vecchi metodi certe volte son sempre i migliori.....:O

martinez1983
26-04-2008, 16:29
Anche io ho installato i 9.64 e niente problemi, almeno così sembra per adesso.....:rolleyes:
Per l'HD che non si formatta è alquanto strano....prova a formattarlo da dos....magari con un floppy di avvio.....i vecchi metodi certe volte son sempre i migliori.....:O


Infatti ,martedì o mercoledi lo formatto a basso livello con il suo programma della wenster-digital e poi farò il grande salto a windows vista!!!!

martinez1983
26-04-2008, 16:30
mi dispiace correggerti...io con il mio q6600 sono ancora stabile a 3.82ghz sulla striker extreme :) guarda qualche pagina + addietro...

Ciao m3phisto!!!!

Allora cosa ci racconti di nuovo???? La tua striker pompa sempre da paura???

A presto!!!!

m3phisto
26-04-2008, 17:34
Ciao m3phisto!!!!

Allora cosa ci racconti di nuovo???? La tua striker pompa sempre da paura???

A presto!!!!

sempre lo stesso :D non ho cambiato niente di una virgola XD

martinez1983
26-04-2008, 21:34
sempre lo stesso :D non ho cambiato niente di una virgola XD

Continua cosi!!!!!! Tieni alto il nome della striker con il quad tirato fino all' inverosimile!!!!!

Ciao

Golfer
26-04-2008, 22:10
Continua cosi!!!!!! Tieni alto il nome della striker con il quad tirato fino all' inverosimile!!!!!

Ciao

Possiamo chiamarlo pure un miracolo questo :D

grande-messia
27-04-2008, 01:54
:rolleyes: allura bios messo a default. con memory clock unlinked . fsb a 1370, ram non toccate, spread spectrum control tutto disable. il pc è partito , è entrato nel sistema operativo cioè xp 32 bit. Ho testato le frequenze con cpuz, il processore era a 3078 circa. le ram a 333, 5.5.5.15. poi ho provato a vedere con 3D mark 06, la conferma. il processore effettivamente era a 3100 circa. e le ram me le dava per 667Mhz, e poi il tempo di leggere tutto questo,:mad: :mad: e puf schermata blu e riavvio.. ok non regge il processore e fin li ci siamo,ma ste benedette ram allora non sono compatibili con la scheda madre:rolleyes: ?:( e dopo tutto questo adesso entro nel bios porto i valori a 1333 fsb le ram a900 Mhz, come sempre o fatto, e appena riavvio è come se non avessi fatto nulla. bios di nuovo in default. praticamente è tornato il problema di prima.:cry: vabbe pazienza basta perderci tempo. il pc è una cosa oscura... secondo ma ha una personalita' tutta sua. ogni tanto gli va ..ogni tanto no.. ma pero' adesso non va piu' a me. prossimamente vedrete al tg, (NOTIZIA STRAORDINARIA... PC PRESO A MAZZATE.. NON SI CONOSCONO LE CAUSE..) NO non devi prenderlo a mazzate,ma semplicemente abbassare l'fsb di 5 punti per volta fino a che non crasha piu. comunque stai andando bene le maggior parte dei q6600 con la nostra mobo arrivano a 3,00 ghz. In overckloc non devi dare niente per scontato,non e normale la mobo dicono,ma neanche far girare un procio da 2.40 a 3,10ghz mi sembra tanto normale , percio se crasha abbassa l'fsb,trovati un punto stabile con il tuo sistema,e dopo fai tutti gli esperimenti che vuoi, pero non credere troppo a quelli che sono arrivati a 3,60ghz o piu con un q6600 dimostrato con orthos e cose varie per piu di un ora,perche e vero che si ci puo arrivare, io ci sono riuscito anche a 3,80ghz se e per quello,ma dopo max 1 giorno,crash!!!!Se ti accontenti di qualche ora instabile puoi solo provare ad ottenere qualche punteggio alto al 3dmark,ma cosa te ne fai di un pc che crasha?io mi accontento dei miei 3,ghz stabili ,l'overckloc fatto bene vuol dire anche che deve essere stabile SEMPRE!NON 1 ORA O 2GIORNi.;) per il problema che il bios ti ritorna in default prova a cambiare versione del bios ,non so quale tu abbia io ho la 1303 tienici informati ciao

m3phisto
27-04-2008, 11:38
Possiamo chiamarlo pure un miracolo questo :D

miracolo ma roXa :D

martinez1983
28-04-2008, 17:06
La volete sapere l' ultima???

La scheda mi ha overcloccato in automatico il procio e ram!!!!

Il processore sta a 2673,.... e la ram la tiene a 802 con un fsb di 1069,...!!!!

Le frequenze standar dovrebbero essere 2660 per il procio e 800 per le memorie!!!

Adesso che faccio??? Devo entrare nel bios e settare per ritornare con le frequenze standar?????

Il problema sta nel fatto che la scheda mi sette in automatico 1066,6 sul fsb,ma alla fine approssima giustamente a 267 che moltiplicati per 4 danno i 1069!!!!

Ditemi voi che fare!!!!!!

grande-messia
28-04-2008, 17:18
La volete sapere l' ultima???

La scheda mi ha overcloccato in automatico il procio e ram!!!!

Il processore sta a 2673,.... e la ram la tiene a 802 con un fsb di 1069,...!!!!

Le frequenze standar dovrebbero essere 2660 per il procio e 800 per le memorie!!!

Adesso che faccio??? Devo entrare nel bios e settare per ritornare con le frequenze standar?????

Il problema sta nel fatto che la scheda mi sette in automatico 1066,6 sul fsb,ma alla fine approssima giustamente a 267 che moltiplicati per 4 danno i 1069!!!!

Ditemi voi che fare!!!!!!
ciao martinez,come ho capito io la e la scheda a decidere e non tu?:confused: mi sembra troppo strano,fossi in te cambierei versione del bios se hai la 1503 ti puo dare proprio questo tipo di problemi,a me mi a fatto diventare scemo,ritornava in defaul,non accettava l'overckloc,ecc ecc.se hai quella versione del bios puo dipendere da quello

martinez1983
28-04-2008, 17:56
Il bios è ancora il 0701!!! E mi sono sempre trovato divinamente!!!!!

Al cambio del procio dal pentium d 820 al qx6700 è successo questa cosa!!!

Per ora provo a lasciare tutto così e vediamo se il sistema crascha,altrimenti al primo segno strano,entro nel bios e imposto manualmente le frequenze!

Ora se entro nella sezione overclock mi segna FSB 1066,6 e ram a 800!!!
Solo che per questione di arrotondamenti mi setta il FSB a 267,.. e il resto viene di conseguenza con il processore a 2673,... la ram con il divisore a 3/2 che la porta a 401(raddoppiando 802)!!!

Cmq l' altro giorno lanciando una sessione completa di memtest non mi ha dato nessun errore!!!

Per ora resto in attesa!!!

fdadakjli
28-04-2008, 18:03
Il bios è ancora il 0701!!! E mi sono sempre trovato divinamente!!!!!

Al cambio del procio dal pentium d 820 al qx6700 è successo questa cosa!!!

Per ora provo a lasciare tutto così e vediamo se il sistema crascha,altrimenti al primo segno strano,entro nel bios e imposto manualmente le frequenze!

Ora se entro nella sezione overclock mi segna FSB 1066,6 e ram a 800!!!
Solo che per questione di arrotondamenti mi setta il FSB a 267,.. e il resto viene di conseguenza con il processore a 2673,... la ram con il divisore a 3/2 che la porta a 401(raddoppiando 802)!!!

Cmq l' altro giorno lanciando una sessione completa di memtest non mi ha dato nessun errore!!!

Per ora resto in attesa!!!

scusa ma che c'è di tanto preoccupante?? :p

grande-messia
28-04-2008, 18:15
[QUOTE=martinez1983;22222388]Il bios è ancora il 0701!!! E mi sono sempre trovato divinamente!!!!!

Al cambio del procio dal pentium d 820 al qx6700 è successo questa cosa!!!

Per ora provo a lasciare tutto così e vediamo se il sistema crascha,altrimenti al primo segno strano,entro nel bios e imposto manualmente le frequenze!

Ora se entro nella sezione overclock mi segna FSB 1066,6 e ram a 800!!!
Solo che per questione di arrotondamenti mi setta il FSB a 267,.. e il resto viene di conseguenza con il processore a 2673,... la ram con il divisore a 3/2 che la porta a 401(raddoppiando 802)!!!

Cmq l' altro giorno lanciando una sessione completa di memtest non mi ha dato nessun errore!!!
sicuramente ti sei trovato bene con il bios 0701 usando un pentium dual, ma all'inizio la striker aveva parecchi problemi ad overckloccare un quad,problemi che sono stati ammortizati nelle versioni seguenti del bios,se il tuo problema
si e verificato all cambio del procio vuol dire che quel bios andava bene prima ma adesso no.comunque io li ho provati tutti i bios e quello piu elastico e stato il 1303.dopo se vuoi puoi sempre ritornare alla 0701 almeno ci hai provato ma secondo me e quello fammi sapere ciao

kalel-1993
28-04-2008, 20:22
Salve a tutti mi ero già fatto vivo in precedenza ma ora vorrei riesporre il mio problema. Dunque, per farla breve il mio quad core q6600 necessità di un overclock che me lo faccia salire almeno a 3.600Mhz (FSB 1600) per questioni di incremento prestazionale di un SLI di 8800 GTS 512Mb. Recentemente, inoltre, ho acquistato 2 GB di RAM Corsair Domnator 8500 a 1066Mhz ma l'overclock non posso farlo se lascio tutti i voltaggi in automatico, quindi mi hanno consigliato questi settings:

1600
1066

vcore 1.58750
mem 2.2
1.2 HT 1,75 (non ho ancora capito di che cosa si tratti)
NB 1.50
SB 1.70
CPU VTT 1.50
AUTO
AUTO
AUTO

Però non ho ancora provato questi settings inquanto mi hanno detto che è un po' pericoloso impostare i voltaggi di nb e sb senza avere un raffreddamento a liquido. Ora, cosa devo fare siccome devo mantenere i dissipatori originali della scheda madre?

martinez1983
29-04-2008, 12:12
Ma in questa settimana che ho il processore non ho avuto particolari problemi!!

Solo che non vorrei avere problemi a causa dell' overclock!!!

Credo che sia solo un piccolo buco di FSB!!!! Adesso resto in attesa e vedrò!!



Ringrazio tanto delly e grande-messia per l' interessamento!!!!

×§ñåkê×
29-04-2008, 12:15
Ma in questa settimana che ho il processore non ho avuto particolari problemi!!

Solo che non vorrei avere problemi a causa dell' overclock!!!

Credo che sia solo un piccolo buco di FSB!!!! Adesso resto in attesa e vedrò!!



Ringrazio tanto delly e grande-messia per l' interessamento!!!!

scusa ma.. ragionando un attimo... a 2673 ti sembra il caso di chiamarlo overclock? e avresti paura di avere problemi con questo moustruoso overclock del 0.5% neanche? ... dai su...

kalel-1993
29-04-2008, 13:31
Vi prego qualcuno mi risponda, è da mesi che vado avanti con questo dilemma!

grande-messia
29-04-2008, 15:41
Vi prego qualcuno mi risponda, è da mesi che vado avanti con questo dilemma!




ciao non credo che tu possa arrivare a 3.60 ghz stabili con un q6600,ma puoi provare a mettere il molti a x8 e l'fsb a 1800,cosi dovrebbe reggere un po piu a lungo ma prima o poi crasha.il voltaggio cpu viene cambiato in auto,ma se proprio vuoi farlo manualmente mettilo a 1,40.sulla voce spectrum metti tutto su disable,pero va che non tutte le versioni del bios accettano parametri di frequenze cosi alte.

martinez1983
29-04-2008, 16:39
scusa ma.. ragionando un attimo... a 2673 ti sembra il caso di chiamarlo overclock? e avresti paura di avere problemi con questo moustruoso overclock del 0.5% neanche? ... dai su...

Ma infatti hai perfettamente ragione nel dire che è un overclock che fa ridere i polli !!!
Forse mi sono fatto prendere dalla paura inutilmente!!!!!

Le ram cmq stanno anche loro leggermente overcloccate(802 anzichè 800)!!!

Spero bene!!!! Anche se 2 giorni fa quando ho cercato di installare la service pack 3 di XP il sistema ha dato schermata blu!!! (però non mi ha dato il file che ha causato il crasch)
Al riavvio poi, ho provato di nuovo a reinstallarla e questa volta è andato tutto a posto!!!!!

Spero solo che vada tutto a posto!!!!

Ci risentiamo!!!!

×§ñåkê×
29-04-2008, 19:05
Ma infatti hai perfettamente ragione nel dire che è un overclock che fa ridere i polli !!!
Forse mi sono fatto prendere dalla paura inutilmente!!!!!

Le ram cmq stanno anche loro leggermente overcloccate(802 anzichè 800)!!!

Spero bene!!!! Anche se 2 giorni fa quando ho cercato di installare la service pack 3 di XP il sistema ha dato schermata blu!!! (però non mi ha dato il file che ha causato il crasch)
Al riavvio poi, ho provato di nuovo a reinstallarla e questa volta è andato tutto a posto!!!!!

Spero solo che vada tutto a posto!!!!

Ci risentiamo!!!!

cmq le frequenze leggermente più alte sono dovute agli spread spectrum attivi, disattivali tutti che ci guadagni in stabilità

TheEdge87
29-04-2008, 21:17
Ragazzi una domanda stupida.
NN riesco a far passare il segnale audio dall'uscita ottica della scheda madre. Le casse che ho sono quelle nella firma e ogni volta che seleziono l'ingresso ottico dall'equalizzatore le casse danno il messaggio di mancato segnale.

Eppure mi sembra attivata l'uscita, l'unica cosa strana che ho notato è che nelle proprietà audio, dal pannello di controllo, appaiono solo le configurazioni di Spdif e altoparlanti. Il S.O. è windows vista ultimate 32bit. Sapete aiutarmi?:help:

ale72roma
29-04-2008, 23:04
La volete sapere l' ultima???

La scheda mi ha overcloccato in automatico il procio e ram!!!!

Il processore sta a 2673,.... e la ram la tiene a 802 con un fsb di 1069,...!!!!

Le frequenze standar dovrebbero essere 2660 per il procio e 800 per le memorie!!!

Adesso che faccio??? Devo entrare nel bios e settare per ritornare con le frequenze standar?????

Il problema sta nel fatto che la scheda mi sette in automatico 1066,6 sul fsb,ma alla fine approssima giustamente a 267 che moltiplicati per 4 danno i 1069!!!!

Ditemi voi che fare!!!!!!

Il processore e le memorie sono overclockate dai driver Nvidia perchè sicuramente hai abilitato la corrispondente voce nel Bios:NVIDIA GPU EX su Enabled,
e SLI Ready Memory attivato.
Se li disabiliti vedrai tornare CPU e memorie ai valori normali.
Comunque se non ti danno problemi conviene sfruttare questi driver perchè ti permettono di raggiungere prestazioni migliori. Calcola sempre però che il requisito per poter sfruttare questa opzione in maniera ottimale è che i driver siano Forceware.

ale72roma
29-04-2008, 23:21
Salve a tutti mi ero già fatto vivo in precedenza ma ora vorrei riesporre il mio problema. Dunque, per farla breve il mio quad core q6600 necessità di un overclock che me lo faccia salire almeno a 3.600Mhz (FSB 1600) per questioni di incremento prestazionale di un SLI di 8800 GTS 512Mb. Recentemente, inoltre, ho acquistato 2 GB di RAM Corsair Domnator 8500 a 1066Mhz ma l'overclock non posso farlo se lascio tutti i voltaggi in automatico, quindi mi hanno consigliato questi settings:

1600
1066

vcore 1.58750
mem 2.2
1.2 HT 1,75 (non ho ancora capito di che cosa si tratti)
NB 1.50
SB 1.70
CPU VTT 1.50
AUTO
AUTO
AUTO

Però non ho ancora provato questi settings inquanto mi hanno detto che è un po' pericoloso impostare i voltaggi di nb e sb senza avere un raffreddamento a liquido. Ora, cosa devo fare siccome devo mantenere i dissipatori originali della scheda madre?

Io ti posso dire che il vcore che ti hanno consigliato è altissimo come pure gli altri valori e che se non vuoi fare una bella frittata molto presto o vai a liquido oppure cambi questi settaggi con qualcosa di più tranquillo.
Poi ricordati che nel prendere dei valori a prescindere dall'hardware si rischia moltissimo. Per esempio che tipo di q6600 hai? E' un G0? Che VID ha?Etc.
Per quanto riguarda 1.2 HT è il voltaggio per l'Hyper-Threading Technology (HT Technology).

johnpetrucci77
30-04-2008, 08:55
ciao a tutti sono stato via per lavoro e ho perso un pò il contatto...
La Domanda che mi preme è questa:
Ma con i nuovi quad come siamo messi??Vanno??
Grazie mille

johnpetrucci77
30-04-2008, 09:10
Rieccomi di nuovo operativo...dopo formattazione completa del pc!!!!

I problemi che avevo di schermate blu sono spariti,credo che mettendo il nuovo procio sia successo un po di casino,ma per sicurezza ho cmq fatto una sessione di memtest ed è filato tutto liscio!!!

I driver 9.64 non mi sembrano male,visto che poi sono solo una piccola evoluzione di quelli precedenti,è già prima mi ero sempre trovato bene!!!!


Per stasera conto di spremere per bene il sistema con Crysis!!!!


Una piccola nota storta.... uno dei due hard disk non mi viene formattato...credo che sia "rimasto" qualche cosa del sistema opertivo precedente che gli da fastidio,ma niente di grave visto che il sistema me lo vede anche se non è leggibile!!!

Ciao a presto!!!


ma sti 9.64 ci sono pure per vista 64??
Io sul sito sono rimasto ai 15 e qualcosa:)...
Co sti driver non ci sto capendo piu' nulla e siccome devo formattare se mi dite dove posso prenderli...

martinez1983
30-04-2008, 09:28
cmq le frequenze leggermente più alte sono dovute agli spread spectrum attivi, disattivali tutti che ci guadagni in stabilità

Grazie per la dritta!!!! In effetti di default sono attivi sul PCIe e sul MCP PCIE,mentre gli altri sono già disabilitati!!!

Stasera faccio una prova!!!

martinez1983
30-04-2008, 09:32
ma sti 9.64 ci sono pure per vista 64??
Io sul sito sono rimasto ai 15 e qualcosa:)...
Co sti driver non ci sto capendo piu' nulla e siccome devo formattare se mi dite dove posso prenderli...


Sono disponibili sia per vista (32 e 64 bit) che per XP!!!!

In effetti la numerazione per vista può far pensare che siano meno evoluti,visto che i più vecchi erano i 15.08!!!

Non pensare che possano fare miracoli.... sono un aggiornamento di quelli precedenti!!!! Io per adesso mi trovo bene!!!!


Sul fronte quad a 45nm tutto tace!!! Sono ormai sicuro che non ci sarà questo supporto!:( :(

martinez1983
30-04-2008, 09:36
Il processore e le memorie sono overclockate dai driver Nvidia perchè sicuramente hai abilitato la corrispondente voce nel Bios:NVIDIA GPU EX su Enabled,
e SLI Ready Memory attivato.
Se li disabiliti vedrai tornare CPU e memorie ai valori normali.
Comunque se non ti danno problemi conviene sfruttare questi driver perchè ti permettono di raggiungere prestazioni migliori. Calcola sempre però che il requisito per poter sfruttare questa opzione in maniera ottimale è che i driver siano Forceware.


Avevo pensato pure a questo,ma sia GPU EX che SLI Memory sono disattivati!!

Credo che abbia ragione ×§ñåkê× a dire che è colpa degli Spread spectrum attivi!!!

Stasera proverò!!!!

Ciao !!!

cuggino
30-04-2008, 11:48
ciao ragazzi volevo sapere la STRIKER EXTREME supporta le cpu 45 nm ???

DanyDo
30-04-2008, 12:07
ciao ragazzi volevo sapere la STRIKER EXTREME supporta le cpu 45 nm ???

supporta gli e8400 e e8500...quad nada...:)

johnpetrucci77
30-04-2008, 13:01
Sono disponibili sia per vista (32 e 64 bit) che per XP!!!!

In effetti la numerazione per vista può far pensare che siano meno evoluti,visto che i più vecchi erano i 15.08!!!

Non pensare che possano fare miracoli.... sono un aggiornamento di quelli precedenti!!!! Io per adesso mi trovo bene!!!!


Sul fronte quad a 45nm tutto tace!!! Sono ormai sicuro che non ci sarà questo supporto!:( :(

e dove li trovo sti driver?

kalel-1993
30-04-2008, 14:22
Io ti posso dire che il vcore che ti hanno consigliato è altissimo come pure gli altri valori e che se non vuoi fare una bella frittata molto presto o vai a liquido oppure cambi questi settaggi con qualcosa di più tranquillo.
Poi ricordati che nel prendere dei valori a prescindere dall'hardware si rischia moltissimo. Per esempio che tipo di q6600 hai? E' un G0? Che VID ha?Etc.
Per quanto riguarda 1.2 HT è il voltaggio per l'Hyper-Threading Technology (HT Technology).


Grazie per quello che mi hai detto se no a quest'ora avrei già fritto tutto... purtroppo però il mio quad è B3, ma non signfica che non regge l'overclock, perché prima avevo una P5W64 WS Pro e arrivavo tranquillamente e facilmente ai 3.5-3.6Ghz. Per quanto riguarda il VID non so come si vede. Dopo tutto questo mi sapresti consigliare dei settings per raggiungere almeno i 3.3-3.4Ghz di frequenza rimanendo col mio bios 1305? Grazie anticipatamente.

Samoht
30-04-2008, 14:32
supporta gli e8400 e e8500...quad nada...:) ... ma cosa stai dicendo?? non supporta i 45nm, ma i quad li supporta eccome: io ho un Q6600 :rolleyes:

Samoht
30-04-2008, 14:56
scusa ma.. ragionando un attimo... a 2673 ti sembra il caso di chiamarlo overclock? e avresti paura di avere problemi con questo moustruoso overclock del 0.5% neanche? ... dai su...:asd:il mio quad core q6600 necessità di un overclock che me lo faccia salire almeno a 3.600Mhz (FSB 1600) per questioni di incremento prestazionale di un SLI di 8800 GTS 512Mb. Recentemente, inoltre, ho acquistato 2 GB di RAM Corsair Domnator 8500 a 1066Mhz...Hai una buona cpu, una bella vga, delle ottime ram... ma hai scelto una pessima scheda madre per l'overclock. Con il Q6600, scordati di passare i 3 Ghz. Se li passi, ritieniti miracolato, ma dubito che sarai stabile...Il processore e le memorie sono overclockate dai driver Nvidia perchè sicuramente hai abilitato la corrispondente voce nel Bios:NVIDIA GPU EX su Enabled,
e SLI Ready Memory attivato.Non mi pare che quei parametri agiscano su cpu e relativo fsb. Possono abilitare i profili EPP, che impostano timings diversi per le ram.Io ti posso dire che il vcore che ti hanno consigliato è altissimoQuoto. Per quanto riguarda 1.2 HT è il voltaggio per l'Hyper-Threading Technology (HT Technology).No, qui HT sta per HyperTransport (lo so che è una caratteristica degli AMD, ma è un retaggio che Asus e nVidia si sono portate dietro...Ma con i nuovi quad come siamo messi??Vanno??No: niente supporto per i 45nm. E da quel che ne so io, mai ci sarà :boh:

kalel-1993
30-04-2008, 17:02
:asd:Hai una buona cpu, una bella vga, delle ottime ram... ma hai scelto una pessima scheda madre per l'overclock. Con il Q6600, scordati di passare i 3 Ghz. Se li passi, ritieniti miracolato, ma dubito che sarai stabile

Si lo so però l'ho scoperto troppo tardi. Avrei una vaga idea di cambiarla con una P5N-T Deluxe. Tu me la consiglieresti?

fdadakjli
30-04-2008, 17:09
... ma cosa stai dicendo?? non supporta i 45nm, ma i quad li supporta eccome: io ho un Q6600 :rolleyes:

guarda che lui intendeva i quad Yorkfield a 45nm...
il tuo Q6600 è un Kentsfield 65nm...;)

DanyDo
30-04-2008, 19:15
... ma cosa stai dicendo?? non supporta i 45nm, ma i quad li supporta eccome: io ho un Q6600 :rolleyes:

guarda che lui intendeva i quad Yorkfield a 45nm...
il tuo Q6600 è un Kentsfield 65nm...;)

ecco...:D

fdadakjli
30-04-2008, 19:16
ecco...:D

:D :D :asd:

×§ñåkê×
30-04-2008, 19:17
Avevo pensato pure a questo,ma sia GPU EX che SLI Memory sono disattivati!!

Credo che abbia ragione ×§ñåkê× a dire che è colpa degli Spread spectrum attivi!!!

Stasera proverò!!!!

Ciao !!!

:oink:

sono sicuro che siano loro, perchè i spread attivi causavano anche a me un leggero overclock ai vari componenti

martinez1983
01-05-2008, 09:26
e dove li trovo sti driver?

I driver li trovi al solito link di nvidia:

http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

Penso che non avrai problemi!!!!

martinez1983
01-05-2008, 09:29
:oink:

sono sicuro che siano loro, perchè i spread attivi causavano anche a me un leggero overclock ai vari componenti

Ciao ×§ñåkê×,
non ho ancora provato a disabilitarli percheè sono fresco-fresco di installazione di windows vista con SP1!!!! Entro oggi provo!!!

Cmq l' installazione di vista è andata bene anche se devo segnalare il fatto che ho dovuto togliere 2 banchi di ram e poi cosa stranisssima: se non metto il lettore floppy l' installazione non vuole andare avanti!!!!

Ciao a presto!!!

aereoflayx
01-05-2008, 12:18
NO non devi prenderlo a mazzate,ma semplicemente abbassare l'fsb di 5 punti per volta fino a che non crasha piu. comunque stai andando bene le maggior parte dei q6600 con la nostra mobo arrivano a 3,00 ghz. In overckloc non devi dare niente per scontato,non e normale la mobo dicono,ma neanche far girare un procio da 2.40 a 3,10ghz mi sembra tanto normale , percio se crasha abbassa l'fsb,trovati un punto stabile con il tuo sistema,e dopo fai tutti gli esperimenti che vuoi, pero non credere troppo a quelli che sono arrivati a 3,60ghz o piu con un q6600 dimostrato con orthos e cose varie per piu di un ora,perche e vero che si ci puo arrivare, io ci sono riuscito anche a 3,80ghz se e per quello,ma dopo max 1 giorno,crash!!!!Se ti accontenti di qualche ora instabile puoi solo provare ad ottenere qualche punteggio alto al 3dmark,ma cosa te ne fai di un pc che crasha?io mi accontento dei miei 3,ghz stabili ,l'overckloc fatto bene vuol dire anche che deve essere stabile SEMPRE!NON 1 ORA O 2GIORNi.;) per il problema che il bios ti ritorna in default prova a cambiare versione del bios ,non so quale tu abbia io ho la 1303 tienici informati ciao

Ciao . io ho aggiornato il bios al 1304 , ma adesso non mi varia piu' le impostazioni de bios. imposto tutto in overclock. poi f10 salvo e riavvio ,,boo tutto in default. 2400ghz ram a 333mhz.. che cosa sto sbagliando? non capisco ha funzionato fino a l'altro giorno.. a 3ghz stabile con 3 ore a crysis, e tutto di piu'. a adesso non ne vuole sapere, ma che cav.... é?

grande-messia
01-05-2008, 15:12
Ciao . io ho aggiornato il bios al 1304 , ma adesso non mi varia piu' le impostazioni de bios. imposto tutto in overclock. poi f10 salvo e riavvio ,,boo tutto in default. 2400ghz ram a 333mhz.. che cosa sto sbagliando? non capisco ha funzionato fino a l'altro giorno.. a 3ghz stabile con 3 ore a crysis, e tutto di piu'. a adesso non ne vuole sapere, ma che cav.... é?






BOOO, E VERAMENTE UNA COSA ASSURDA,:( I SETTAGGI GIA LI SAI,TI DICO I MIEI:AL TUNING MANUAL,FSB MEMORY CLOK MODE UNLINKED,FSB 1360,SPREAD SPECTRUM TUTTO SU DISABLE,PROVA A TOGLIERE LE RAM POI ACCENDI E SPEGNI,SE NEANCHE COSI VA AGGRAPPATI AGLI SPECCHI CON UN CMOS BIOS SPOSTANDO IL GIAMPERINO PER CIRCA MEZZORA, SE NEANCHE COSI NE VUOL SAPERE DI ANDARE METTI PURE IN CONSIDERAZIONE L'IDEA DI CAMBIARE BIOS MA CAMBIARLO FISICAMENTE INTENDO.LA MIA NON SI ACCENDEVA NEANCHE PIU,LO PORTATA IN UN LABORATORIO PER TESTARLA,MI HANNO DETTO CHE ERA DA BUTTARE E CHE NON SI POTEVA FARE NIENTE,MA IO SONO TESTARDO E HO COMPRATO UN BIOS NUOVO E LO CAMBIATO, ADESSO LA STO ANCORA USANDO E VA BENE. AL 90% TUTTI I PROBLEMI DI QUESTO TIPO DERIVANO DA UN MALFUNZIONAMENTO DEL BIOS.LO VENDONO NON COSTA CARO CIRCA 25 EURO E LO TROVI FACILMENTE ANCHE ONLINE

×§ñåkê×
01-05-2008, 15:25
BOOO, E VERAMENTE UNA COSA ASSURDA, cut

caps...

ale72roma
01-05-2008, 15:53
Grazie per quello che mi hai detto se no a quest'ora avrei già fritto tutto... purtroppo però il mio quad è B3, ma non signfica che non regge l'overclock, perché prima avevo una P5W64 WS Pro e arrivavo tranquillamente e facilmente ai 3.5-3.6Ghz. Per quanto riguarda il VID non so come si vede. Dopo tutto questo mi sapresti consigliare dei settings per raggiungere almeno i 3.3-3.4Ghz di frequenza rimanendo col mio bios 1305? Grazie anticipatamente.

Innanzi tutto ti confermo quanto hanno detto che HT sta per HyperTransport e che ti avevo detto una baggianata!Mi sono confuso comunque è il settaggio dei Mhz della porta di collegamento tra Nb e Sb;qualche spiegazione in più la trovi qui:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=47791
Per quanto riguarda una configurazione, prova così:
SLI Broadcast Aperture (Auto - Disabled) Auto
NVIDIA GPU Ex (Enabled - Disabled) Enabled
Sli Ready Memory (Disable - Expert - CPU 0% etc.) Expert
PCIEX16_1 Frequency (Mhz) 101
PCIEX16_2 Frequency (Mhz) 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz) 101
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz 200
FSB - Memory Clock Mode (Auto - Linked - Unlinked) Unlinked
FSB - Memory Ratio (Auto - 1:1 - 5:4 - 3:2 - Sync Mode) Auto
FSB (QDR), Mhz 1333
Actual FSB (QDR), Mhz 333
x MEM (DDR), Mhz 1084
Actual MEM (DDR), Mhz 1083,4
CPU Multiplier 10
tCL (CAS Latency) 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 15
Command Per Clock (CMD) 2
tRRD Auto
tRC Auto
tWR Auto
tWTR Auto
tREF Auto
tRD Auto
tRFC Auto
Async Latency Auto
VCore Voltage 1,48125
Memory Voltage 2,4
1.2V HT Voltage 1,45
NB Core Voltage 1,45
SB Core Voltage 1,55
CPU VTT Voltage 1,40
DDRII Controller Ref Voltage +10mV
DDRII Channel A Ref Voltage +10mV
DDRII Channel B Ref Voltage +10mV

ale72roma
01-05-2008, 16:03
:asd:Hai una buona cpu, una bella vga, delle ottime ram... ma hai scelto una pessima scheda madre per l'overclock. Con il Q6600, scordati di passare i 3 Ghz. Se li passi, ritieniti miracolato, ma dubito che sarai stabile...Non mi pare che quei parametri agiscano su cpu e relativo fsb. Possono abilitare i profili EPP, che impostano timings diversi per le ram.Quoto. No, qui HT sta per HyperTransport (lo so che è una caratteristica degli AMD, ma è un retaggio che Asus e nVidia si sono portate dietro...No: niente supporto per i 45nm. E da quel che ne so io, mai ci sarà :boh:

Se metto il mio QX6700 con il Bios impostato ai valori di default (con solo le memorie a 2,4v altrimenti non vanno) se imposto i driver Nvidia disabilitati le memorie vanno a 1066Mhz se li metto su Enabled vanno a di più loro e anche il processore perchè in modalità auto sono linked. Provare per credere!
Il fatto è che l'EPP viene gestito proprio tramite tali driver.

kalel-1993
01-05-2008, 20:56
Innanzi tutto ti confermo quanto hanno detto che HT sta per HyperTransport e che ti avevo detto una baggianata!Mi sono confuso comunque è il settaggio dei Mhz della porta di collegamento tra Nb e Sb;qualche spiegazione in più la trovi qui:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=47791
Per quanto riguarda una configurazione, prova così:
SLI Broadcast Aperture (Auto - Disabled) Auto
NVIDIA GPU Ex (Enabled - Disabled) Enabled
Sli Ready Memory (Disable - Expert - CPU 0% etc.) Expert
PCIEX16_1 Frequency (Mhz) 101
PCIEX16_2 Frequency (Mhz) 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz) 101
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz 200
FSB - Memory Clock Mode (Auto - Linked - Unlinked) Unlinked
FSB - Memory Ratio (Auto - 1:1 - 5:4 - 3:2 - Sync Mode) Auto
FSB (QDR), Mhz 1333
Actual FSB (QDR), Mhz 333
x MEM (DDR), Mhz 1084
Actual MEM (DDR), Mhz 1083,4
CPU Multiplier 10
tCL (CAS Latency) 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 15
Command Per Clock (CMD) 2
tRRD Auto
tRC Auto
tWR Auto
tWTR Auto
tREF Auto
tRD Auto
tRFC Auto
Async Latency Auto
VCore Voltage 1,48125
Memory Voltage 2,4
1.2V HT Voltage 1,45
NB Core Voltage 1,45
SB Core Voltage 1,55
CPU VTT Voltage 1,40
DDRII Controller Ref Voltage +10mV
DDRII Channel A Ref Voltage +10mV
DDRII Channel B Ref Voltage +10mV

Innanzitutto grazie mille per la risposta, era da giorni che impazzivo. L'unica cosa che volevo dire è che avendo un q6600 penso che il moltiplicatore sia bloccato e quindi non posso impostarlo a 10. Come devo settare allora la frequenza di clock se il mio è a 9?

johnpetrucci77
02-05-2008, 09:51
min..a senza il supporto ai nuovi quad....a sto punto si vende!
Ma che prendo??io allle ddr3 non voglio passarci!
Datemi un consiglio.please

fdadakjli
02-05-2008, 09:54
min..a senza il supporto ai nuovi quad....a sto punto si vende!
Ma che prendo??io allle ddr3 non voglio passarci!
Datemi un consiglio.please

se vuoi sempre nvidia vai su una reference 780i [eVGA/XFX]
altrimenti valuta le varie P35/X38/X48... ;)

Samoht
02-05-2008, 13:22
min..a senza il supporto ai nuovi quad....a sto punto si vende! Ma che prendo??io allle ddr3 non voglio passarci! Datemi un consiglio.pleaseStai dove sei: un procio tipo il mio ti sta stretto?? anche se non è a 45nm, un quad a 3Ghz non è male... e in più stai sulle ddr2... dai questa mobo, tutto sommato, non è proprio da buttare!guarda che lui intendeva i quad Yorkfield a 45nm... il tuo Q6600 è un Kentsfield 65nm...;)Lo conosco bene il mio Kent ;) è che non aveva specificato... ma la mobo supporta i dual core a 45nm? a me non risultava...se vuoi sempre nvidia vai su una reference 780i [eVGA/XFX] altrimenti valuta le varie P35/X38/X48... ;) Quoto... però con le ultime, addio SLi... (se interessa lo SLi).

DanyDo
02-05-2008, 14:39
si supporta l'e8400 e e8500 a quanto pare...parola di mamma asus:)

martinez1983
03-05-2008, 11:19
Rieccomi !!!!
Sto piano piano disabilitando tutti gli spread spectrum.....ma per adesso è rimasto tutto invariato!!(spero solo di essere più stabile disabilitandoli)

Poi a proposito dei driver 9.64 , prestate la massima attenzione quando usate quelli per vista!!!!!!

Ieri sera li ho installati ed apriti cielo!!!! Schermate blu a raffica con riportato il solito messaggio di errore ed il file imputato dei driver!!!

Gli ho subito eliminati e tutto è ritornato nella norma(apparte che stamattina mi ha dato una schermata blu),ma credo di aver risolto tutto installando la versione 15.08!!
Infatti ho provato diversi riavvi del sistema e tutto è andato bene!!!

Fatemi sapere la vostra!!!

P.S uso vista Ultimate 32 bit con SP1

aereoflayx
03-05-2008, 12:00
BOOO, E VERAMENTE UNA COSA ASSURDA,:( I SETTAGGI GIA LI SAI,TI DICO I MIEI:AL TUNING MANUAL,FSB MEMORY CLOK MODE UNLINKED,FSB 1360,SPREAD SPECTRUM TUTTO SU DISABLE,PROVA A TOGLIERE LE RAM POI ACCENDI E SPEGNI,SE NEANCHE COSI VA AGGRAPPATI AGLI SPECCHI CON UN CMOS BIOS SPOSTANDO IL GIAMPERINO PER CIRCA MEZZORA, SE NEANCHE COSI NE VUOL SAPERE DI ANDARE METTI PURE IN CONSIDERAZIONE L'IDEA DI CAMBIARE BIOS MA CAMBIARLO FISICAMENTE INTENDO.LA MIA NON SI ACCENDEVA NEANCHE PIU,LO PORTATA IN UN LABORATORIO PER TESTARLA,MI HANNO DETTO CHE ERA DA BUTTARE E CHE NON SI POTEVA FARE NIENTE,MA IO SONO TESTARDO E HO COMPRATO UN BIOS NUOVO E LO CAMBIATO, ADESSO LA STO ANCORA USANDO E VA BENE. AL 90% TUTTI I PROBLEMI DI QUESTO TIPO DERIVANO DA UN MALFUNZIONAMENTO DEL BIOS.LO VENDONO NON COSTA CARO CIRCA 25 EURO E LO TROVI FACILMENTE ANCHE ONLINE

;) grazie dei consigli, ho provato a fare come hai detto tu, e ho anche estratto la batteria della memoria del bios. poi dopo ho provato a riaccendere tutto. mi dava il bios in default, ho alzato qualche frequenza e fortunatamente me le ha mantenute. adesso sono a2950 mhz per il q6600 e a 900 mhz per le ram a 4-4-4-12, ma le ram di piu' non salgono. e il processore neanche, penso che le terro cosi.. fino a che non succede di nuovo qualcosa, grazie ancora per i consigli molto utili..;)

ale72roma
04-05-2008, 01:20
Rieccomi !!!!
Sto piano piano disabilitando tutti gli spread spectrum.....ma per adesso è rimasto tutto invariato!!(spero solo di essere più stabile disabilitandoli)

Poi a proposito dei driver 9.64 , prestate la massima attenzione quando usate quelli per vista!!!!!!

Ieri sera li ho installati ed apriti cielo!!!! Schermate blu a raffica con riportato il solito messaggio di errore ed il file imputato dei driver!!!

Gli ho subito eliminati e tutto è ritornato nella norma(apparte che stamattina mi ha dato una schermata blu),ma credo di aver risolto tutto installando la versione 15.08!!
Infatti ho provato diversi riavvi del sistema e tutto è andato bene!!!

Fatemi sapere la vostra!!!

P.S uso vista Ultimate 32 bit con SP1

Ti ripeto di provare a disabilitare Nvidia GPU Ex. Poi se non ti va fai come credi.
Per quanto riguarda i nuovi driver nvidia a me funzionano benone anche se devo dire che all'inizio quando avevo formattato mi ero dimenticato di installare la patch per i 4Gb di Ram e le schermate blu andavano a rotta di collo. Una volta installata la patch tutto ok. Ho quasi finito di reinstallare tutto ma prima di rimettere il service pack 1 questa volta voglio fare un bel backup che mi permetta di ritornare indietro. Ah dimenticavo tu hai detto che stai usando Vista 32 bit io invece sto usando la 64.

ale72roma
04-05-2008, 01:33
Innanzitutto grazie mille per la risposta, era da giorni che impazzivo. L'unica cosa che volevo dire è che avendo un q6600 penso che il moltiplicatore sia bloccato e quindi non posso impostarlo a 10. Come devo settare allora la frequenza di clock se il mio è a 9?

Scusa ma ultimamente sono un pò sbadato! Dimenticavo che avevi un Q6600 e non un QX6700! Allora innanzi tutto ti dico questo: fai delle prove sulla stabilità delle memorie con lo strumento di diagnostica di Vista. Devi trovare la massima frequenza di funzionamento e i timings che ti permettano di non avere errori; nel mio caso, con le Corsair Dominator 8888 purtroppo non posso andare oltre 1088Mhz. Il problema è dovuto al fatto che questa scheda poco gradisce i 4 banchi delle Ram tutti occupati. Infatti i test fatti dalla Corsair sono con due soli banchi occupati come indicatomi da loro stessi quando gli scrissi perchè le mie memorie non raggiungevano stabilmente i 1111Mhz come garantito. La Cpu anche se la metto unlinked è come se la dovessi considerare linked infatti se imposto a 1088Mhz resto stabile fino a FSB (QDR) 1360Mhz che sono i valori che si autoimpostano quando sei linked. Al momento il Pc lo sto utilizzando a 3400Mhz con Vcore a 1,5V SPP<->MCP Ref Clock 340Mhz ed il resto praticamente uguale a come ti ho indicato prima. Rimane il problema che il moltiplicatore della tua Cpu arriva a 9 e che quindi se con le memorie stai come me puoi arrivare al massimo a 3060Mhz.

martinez1983
04-05-2008, 08:34
Ieri sera ho provato ad installare i driver della scheda video...e sorpresa!!! Mi da errore e non vuole saperne di installare!!(ho provato sia una beta che quelli certificati)!!

Allora ho provato ad installare i driver per la scheda audio,ed anche qui mi da lo stesso errore e non me li fa installare!!(mentre i driver del chipset li ha installati tranquillamente)

Il problema credo che stia nell' IRQ che windows dovrebbe assegnare agli slot Pci e Pci-ex!!! Infatti ho fatto un confronto tra vista e xp e in vista non me lo vuole assegnare!!!

Qualcuno mi dice come posso assegnare forzatamente l' IRQ 16????

Avete altre idee????

Potrebbe essere un problema dei 4Gb di ram che ho montato???(con xp va tutto benone)

Ciao a tutti!!!

martinez1983
04-05-2008, 08:41
Ti ripeto di provare a disabilitare Nvidia GPU Ex. Poi se non ti va fai come credi.
Per quanto riguarda i nuovi driver nvidia a me funzionano benone anche se devo dire che all'inizio quando avevo formattato mi ero dimenticato di installare la patch per i 4Gb di Ram e le schermate blu andavano a rotta di collo. Una volta installata la patch tutto ok. Ho quasi finito di reinstallare tutto ma prima di rimettere il service pack 1 questa volta voglio fare un bel backup che mi permetta di ritornare indietro. Ah dimenticavo tu hai detto che stai usando Vista 32 bit io invece sto usando la 64.


Ciao ale72roma,
ho seguito il tuo suggerimento e Nvidia GPU EX e già disabilitato!!!!
Credo che allora i miei problemi con gli ultimi driver sono solo miei dovuti all' IRQ 16 che non me lo vuole assegnare!!!

Mi dici come ti ha configurato, vista gli IRQ????? (puoi andarli a vedere nell' apposita sezione accessori e poi informazione di sistema)

Ha questi punti mi tocca formattare tutto e riniziare tutto quanto????

Io ha differenza di te ho già installato la service pack 1 e poi volevo installare tutti i driver!!!! Ma sono rimasto arenato!!!

ale72roma
04-05-2008, 11:35
Ciao ale72roma,
ho seguito il tuo suggerimento e Nvidia GPU EX e già disabilitato!!!!
Credo che allora i miei problemi con gli ultimi driver sono solo miei dovuti all' IRQ 16 che non me lo vuole assegnare!!!

Mi dici come ti ha configurato, vista gli IRQ????? (puoi andarli a vedere nell' apposita sezione accessori e poi informazione di sistema)

Ha questi punti mi tocca formattare tutto e riniziare tutto quanto????

Io ha differenza di te ho già installato la service pack 1 e poi volevo installare tutti i driver!!!! Ma sono rimasto arenato!!!

Hai disabilitato anche SLI Ready Memory?
Per quanto riguarda l'IRQ ti confermo che mi ha assegnato 16 alla scheda video (per il momento sto con una sola).

martinez1983
04-05-2008, 11:45
Hai disabilitato anche SLI Ready Memory?
Per quanto riguarda l'IRQ ti confermo che mi ha assegnato 16 alla scheda video (per il momento sto con una sola).


Quarda anche Sli Read Memory è disabilitato,ma per il momento la priorità è capire come mai non ho sto benedetto IRQ 16 assegnato alle 2 schede video che ho!!!
Visto che su Xp il lievissimo overclock lo tiene perfettamente!!!

Mi toccherà andare nel bios e nella sezione Advanced selezione su Yes la voce Plug e Play O/S!!! Non so cosa altro fare!!!

Però potevamo mettere una sezione del bios che potesse permettere di assegnare i vari IRQ a seconda degli slot!!!!(nella scheda madre del secondo pc c'è un' intera sezione dedicata)


A forza di "tartufare" nel bios va a finire che...... ci siamo capiti!!!!!!!!:D :D

martinez1983
04-05-2008, 18:04
Dove avere spulciato la sezione della Gestione Periferiche ho capito il problema!!!!

Esattamente nella sezione Periferiche di sistemaho trovato il solo problema nel nel bu pci!!! mi dice che non può allocare solo una parte della memoria perchè non esiste!!!

Adesso qualcuno riesce a dirmi se c' è il modo di riallocarla manualmente????

Oppure mi tocca formattare tutto staccando una scheda video e la scheda audio????? Per poi rimetterle successivamente all' installazione???

Il sistema operativo è vista ultimate a 32 bit con Sp1.

Ringrazio per tutti i suggerimenti!!!

macca4motion
04-05-2008, 19:16
Ciao a tutti. Allora com'è la situazione per il supporto alle cpu a 45nm? Ho letto un po' di bios moddati...qualcuno di voi ha già sperimentato? Cavolo persino la mia vecchia mobo nf570 SLI è compatibile con i 45nm... ;)

×§ñåkê×
04-05-2008, 19:25
Ciao a tutti. Allora com'è la situazione per il supporto alle cpu a 45nm? Ho letto un po' di bios moddati...qualcuno di voi ha già sperimentato? Cavolo persino la mia vecchia mobo nf570 SLI è compatibile con i 45nm... ;)

dual 45 si
quad 45 no

macca4motion
04-05-2008, 19:54
dual 45 si
quad 45 no

Che tristezza... :(

kalel-1993
05-05-2008, 14:54
Scusa ma ultimamente sono un pò sbadato! Dimenticavo che avevi un Q6600 e non un QX6700! Allora innanzi tutto ti dico questo: fai delle prove sulla stabilità delle memorie con lo strumento di diagnostica di Vista. Devi trovare la massima frequenza di funzionamento e i timings che ti permettano di non avere errori; nel mio caso, con le Corsair Dominator 8888 purtroppo non posso andare oltre 1088Mhz. Il problema è dovuto al fatto che questa scheda poco gradisce i 4 banchi delle Ram tutti occupati. Infatti i test fatti dalla Corsair sono con due soli banchi occupati come indicatomi da loro stessi quando gli scrissi perchè le mie memorie non raggiungevano stabilmente i 1111Mhz come garantito. La Cpu anche se la metto unlinked è come se la dovessi considerare linked infatti se imposto a 1088Mhz resto stabile fino a FSB (QDR) 1360Mhz che sono i valori che si autoimpostano quando sei linked. Al momento il Pc lo sto utilizzando a 3400Mhz con Vcore a 1,5V SPP<->MCP Ref Clock 340Mhz ed il resto praticamente uguale a come ti ho indicato prima. Rimane il problema che il moltiplicatore della tua Cpu arriva a 9 e che quindi se con le memorie stai come me puoi arrivare al massimo a 3060Mhz.

Ma non riesco a capire perché non potrei arrivare anch'io a quello frequenza solo perche non posso mettere il moltiplicatore a 10, del resto 3400 è uguale a 340x10 come a 378x90 no? Poi dov'è che si trova quest'utility di vista per il test di stabilità delle memorie?

ale72roma
05-05-2008, 17:13
Ma non riesco a capire perché non potrei arrivare anch'io a quello frequenza solo perche non posso mettere il moltiplicatore a 10, del resto 3400 è uguale a 340x10 come a 378x90 no? Poi dov'è che si trova quest'utility di vista per il test di stabilità delle memorie?

Si trova sotto strumenti di amministrazione. Il limite nella Striker Extreme è dato dalle memorie. Nel mio caso anche se io metto le memorie unlinked in realtà esse lavorano a 5:4 infatti 1360*4/5=1088. E se non riesco ad andare oltre a 1088 il processore non riesce ad andare oltre 3400 (anche perchè il northbridge in realtà non mi permette di esagerare come moltiplicatore perchè altrimenti diventa tutto instabile).

Samoht
06-05-2008, 23:24
benone: sono riuscito a fare qualche progresso...

adesso riesco a stare a 3Ghz, con la ram a 888Mhz (4-4-4-12), fsb 1333Mhz.

Non male per un Q6600... cos'ho cambiato nel frattempo? alimentatore, ram e.. case :asd:

grande-messia
07-05-2008, 00:48
benone: sono riuscito a fare qualche progresso...

adesso riesco a stare a 3Ghz, con la ram a 888Mhz (4-4-4-12), fsb 1333Mhz.

Non male per un Q6600... cos'ho cambiato nel frattempo? alimentatore, ram e.. case :asd:






perche non metti fsb a 1360?tiene lo stesso.ciao

Samoht
07-05-2008, 10:34
sto facendo degli esperimenti, piano piano... ;)

EDIT: niente da fare: se supero i 1333Mhz di fsb (3 Ghz per la cpu), il sistema arriva a Windows ma sembra perdere la sincronia con i bus pci (lo schermo si setta a 800 x 600 o meno e non riconosce bene le vga).

Allora ho deciso di settare 3 Ghz come tetto massimo per la cpu, e di lavorare sulle ram... con un risultato sorprendente:

con timings default 4-4-4-12 e 2,3V arriva a 444 Mhz (888 Mhz ddr)

ma se li rilasso un po' a 5-5-5-12 sempre a 2,3V... prendo i 555 Mhz (1110 Mhz)

Non male per delle ddr2 pc6400 ;)

kalel-1993
08-05-2008, 20:34
Si trova sotto strumenti di amministrazione. Il limite nella Striker Extreme è dato dalle memorie. Nel mio caso anche se io metto le memorie unlinked in realtà esse lavorano a 5:4 infatti 1360*4/5=1088. E se non riesco ad andare oltre a 1088 il processore non riesce ad andare oltre 3400 (anche perchè il northbridge in realtà non mi permette di esagerare come moltiplicatore perchè altrimenti diventa tutto instabile).

Ciao innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Poi volevo chiedere una cosa. Oggi proprio mi sono arrivate le corsair dominator ed ero pronto per fare questi esperimenti. Quando ho provato le memorie (2GB) il sistema non bootava e al posto del solito bip della scheda madre fa un fischio permanente. Ho provato di tutto con cambiare slot ecc. e poi ho scoperto che questo succede solo con un banco di ram, l'altro va bene. Cosa dici, è da mandare in assistenza o posso fare qualcosa?

Samoht
09-05-2008, 10:24
Ma non riesco a capire perché non potrei arrivare anch'io a quello frequenza solo perche non posso mettere il moltiplicatore a 10, del resto 3400 è uguale a 340x10 come a 378x90 no?Anzitutto volevi dire 378x9... e NO, non direi che è la stessa cosa: con 340 x 10 sale la velocità della cpu, con 378 x 9 sale anche tutto il resto: bus della scheda, velocità della ram ecc..

Tieni presente che il chipset di questa mobo è abbastanza schizzinoso per quanto riguarda le alte frequenze e ogni sistema, per quanto simile, può differire anche parecchio con l'overclock: io sono fermo a 333 - vale a dire 1333 x 9 per il procio, e 1110 per le ram.

Il fischio continuo solitamente è segno di malfunzionamento generico della scheda madre - le ram dovrebbero avere un codice di "beep" preciso (tipo un beep lungo e due corti). Sul display (lcd poster) non ti compare nulla di utile? Hai controllato che il fischio continuo non provenga da una vga? se è così, la vga non è alimentata correttamente.

Però direi che se non boota con due ma con uno sì... o hai un altro sistema sul quale provare l'altro modulo (quello che non funziona)... o RMA!

ale72roma
09-05-2008, 16:30
Ciao innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Poi volevo chiedere una cosa. Oggi proprio mi sono arrivate le corsair dominator ed ero pronto per fare questi esperimenti. Quando ho provato le memorie (2GB) il sistema non bootava e al posto del solito bip della scheda madre fa un fischio permanente. Ho provato di tutto con cambiare slot ecc. e poi ho scoperto che questo succede solo con un banco di ram, l'altro va bene. Cosa dici, è da mandare in assistenza o posso fare qualcosa?

Praticamente ti ha già risposto Samoth:prova un modulo per volta mettendolo nello slot più lontano dalla CPU. Se vanno tutti e due bene almeno sai che le ram funzionano. A questo punto installa comunque la patch per i 4Gb di ram e metti nel bios NVIDIA GPU Ex su Enabled e Sli Ready Memory su Expert. Poi controlla che le impostazioni per le memorie non siano troppo tirate (controlla timings e frequenze) o meglio ancora all'inizio fagliele settare da solo; altra cosa controlla nel bios che il voltaggio delle ram sia adeguato perchè la Striker Extreme lo imposta di default a 1,8V mentre per esempio per le mie Dominator 8888 il voltaggio è di 2,4V e di conseguenza a me non partivano nemmeno.

kalel-1993
09-05-2008, 22:18
Praticamente ti ha già risposto Samoth:prova un modulo per volta mettendolo nello slot più lontano dalla CPU. Se vanno tutti e due bene almeno sai che le ram funzionano. A questo punto installa comunque la patch per i 4Gb di ram e metti nel bios NVIDIA GPU Ex su Enabled e Sli Ready Memory su Expert. Poi controlla che le impostazioni per le memorie non siano troppo tirate (controlla timings e frequenze) o meglio ancora all'inizio fagliele settare da solo; altra cosa controlla nel bios che il voltaggio delle ram sia adeguato perchè la Striker Extreme lo imposta di default a 1,8V mentre per esempio per le mie Dominator 8888 il voltaggio è di 2,4V e di conseguenza a me non partivano nemmeno.


Grazie per la risposta, comunque io ho solo 2GB non quattro ed è assodato che uno dei banchi di ram non funziona ed ho già contattato ePrice per la resa RMA. Purtroppo dovrò aspettare ancora un po' per i miei attesi esperimenti di overclock!

ale72roma
09-05-2008, 22:24
Grazie per la risposta, comunque io ho solo 2GB non quattro ed è assodato che uno dei banchi di ram non funziona ed ho già contattato ePrice per la resa RMA. Purtroppo dovrò aspettare ancora un po' per i miei attesi esperimenti di overclock!

Mi dispiace per te e speriamo che non ti facciano attendere troppo!

grande-messia
10-05-2008, 01:26
scusate io ho 4 gb di ram ma vista ne legge solo 3,dove trovo la pacth per i 4 gb di ram? grazie

macca4motion
10-05-2008, 09:21
Ragazzi, sono in attesa di questa mobo. Ho un E6600, quale versione di bios mi consigliate di flashare per cloccare questo processore? Non ho idea di quale sia al momento sulla scheda. Grazie! ;)

ale72roma
10-05-2008, 15:11
scusate io ho 4 gb di ram ma vista ne legge solo 3,dove trovo la pacth per i 4 gb di ram? grazie

Se hai Vista 32 bit ti devi rassegnare a 3Gb.

×§ñåkê×
10-05-2008, 21:25
Ragazzi, sono in attesa di questa mobo. Ho un E6600, quale versione di bios mi consigliate di flashare per cloccare questo processore? Non ho idea di quale sia al momento sulla scheda. Grazie! ;)

per occare i dual core io mi ero trovato bene con il bios 1303 beta, anche il 1504 beta andava benino

smoicol
10-05-2008, 23:46
per occare i dual core io mi ero trovato bene con il bios 1303 beta, anche il 1504 beta andava benino

1303bt

macca4motion
11-05-2008, 07:42
per occare i dual core io mi ero trovato bene con il bios 1303 beta, anche il 1504 beta andava benino

1303bt


Va bene, allora provvederò! Grazie! ;)

ale72roma
12-05-2008, 11:06
Solo per notizia il 1303bt non è una versione beta (infatti non è mai passata nel sito della Asus) ma è una versione moddata da un certo Big Toe da cui bt finale. :D

BadCluster
12-05-2008, 11:26
scusate.. avevo sbagliato thread...

smoicol
12-05-2008, 13:03
Solo per notizia il 1303bt non è una versione beta (infatti non è mai passata nel sito della Asus) ma è una versione moddata da un certo Big Toe da cui bt finale. :D

quoto, inoltre è il bios che regge meglio l'oc e gestisce meglio le memorie.

macca4motion
12-05-2008, 20:32
Solo per notizia il 1303bt non è una versione beta (infatti non è mai passata nel sito della Asus) ma è una versione moddata da un certo Big Toe da cui bt finale. :D

quoto, inoltre è il bios che regge meglio l'oc e gestisce meglio le memorie.

Grazie per le preziose informazioni. Non essendomi ancora arrivata non mi ero nemmeno messo a cercare la versione, ma mi avete sicuramente risparmiato qualche grattacapo! ;)

mignamaldum
14-05-2008, 08:02
ciao a tutti, concordo pienamente che il bios 1303bt è il migliore in circolazione........ :-)

Ora però con 4G di ram (4 X 1G) ocz pc8500 sli ready il bios nn mi riconosce più le memorie Sli ready e nn riesco ad abilitare la modalità expert !!!

Con 2 moduli da 1G non avevo questo problema !!!

Come posso risolvere?

Grazie a tutti
ciao

ale72roma
14-05-2008, 08:24
ciao a tutti, concordo pienamente che il bios 1303bt è il migliore in circolazione........ :-)

Ora però con 4G di ram (4 X 1G) ocz pc8500 sli ready il bios nn mi riconosce più le memorie Sli ready e nn riesco ad abilitare la modalità expert !!!

Con 2 moduli da 1G non avevo questo problema !!!

Come posso risolvere?

Grazie a tutti
ciao

Probabilmente non hai installato la patch di windows per i 4Gb. Se cosi fosse devi cercare nelle pagine indietro dove c'è il link, scaricare la patch e una volta installata tutto dovrebbe andare.

ale72roma
14-05-2008, 08:37
Qualcuno ha provato il nuovo benchmark di Futuremark cioè 3DMark Vantage?
Se lo avete provato che risultati vi ha dato? Sono un pò fuori thread ma la curiosità è tanta e poi mi interessa sapere come è andata a chi ha questa scheda madre.:D
Altra domanda:ma come mai l'Ageia PhysX, che tra l'altro è presente nelle scritte iniziali del bench, non interviene durante tutto il benchmark? Almeno credo che sia così visto che normalmente quando si utilizzano i demo presenti nei driver della Ageia si accendono ventola e corrispettivo led mentre nel caso dei bench di Futuremark in nessuno dei casi si accendono sia per 3DMark 06 che per 3DMark Vantage.Boh?!

mignamaldum
14-05-2008, 09:02
Probabilmente non hai installato la patch di windows per i 4Gb. Se cosi fosse devi cercare nelle pagine indietro dove c'è il link, scaricare la patch e una volta installata tutto dovrebbe andare.

I 4G sono visti in maniera corretta da windows vista 32bit SP1 !!
Forse c'è qualche piccola differenza tra i valori SPD tra i moduli di memoria....per cui il bios nn le riconosce.....

Qualcuno è riuscito ad abilitare lo Sli Ready con moduli 4X 1G ocz pc8500 sli ready?

grazie a tutti

Samoht
14-05-2008, 09:21
ciao a tutti, concordo pienamente che il bios 1303bt è il migliore in circolazione........ :-)Io ho l'ultimo messo a disposizione di asus, e non ho nessun problema - intendo, nessuno oltre a quelli insiti nella scheda madre :asd:Ora però con 4G di ram (4 X 1G) ocz pc8500 sli ready il bios nn mi riconosce più le memorie Sli ready e nn riesco ad abilitare la modalità expert !!! Con 2 moduli da 1G non avevo questo problema !!! Come posso risolvere?L'unica soluzione è vendere i tuoi 4 moduli da 1 gb l'uno e comprare due moduli da 2 gb l'uno, come ho fatto io: è l'unica soluzione, in quanto questa scheda madre ha seri problemi quando vengono utilizzati tutti e 4 gli slot per la ram. Probabilmente non hai installato la patch di windows per i 4Gb.No, quella serve per correggere un bug nel sistema operativo (senza la patch, Vista crasha durante l'installazione su sistemi con + di 2 Gb di ram installati). Qui il problema è hardware ed è (purtroppo) molto famoso.I 4G sono visti in maniera corretta da windows vista 32bit SP1 !! Forse c'è qualche piccola differenza tra i valori SPD tra i moduli di memoria....per cui il bios nn le riconosce..... Qualcuno è riuscito ad abilitare lo Sli Ready con moduli 4X 1G ocz pc8500 sli ready?Ripeto: il problema è prettamente hardware e non ci si può fare nulla, se non utilizzare solo 2 dei 4 slot a disposizione per le ram: mettetela come volete, ma Asus e nVidia hanno sbagliato con questo chipset.
Io prima avevo 4 banchi da 1 gb di Geil ddr2 da 800Mhz (quelle con il dissipatore arancione, per intenderci), e non vi dico i problemi che avevo. Poi, dopo le ore trascorse in rete a leggere dei problemi che questa mobo spesso e volentieri ha quando si utilizzano tutti e 4 gli slot per la ram, ho deciso di vendere le Geil per acquistare 2 banchi da 2 gb l'uno di corsair XMS2 dhx sempre 800Mhz (per intenderci, non le Dominator, quelle nere, ma quelle normali argentate) e problemi risolti: in questo modo funzionano anche i profili EPP ("SLi ready") e non solo: adesso le ram sono anche più overcloccabili.

ale72roma
14-05-2008, 09:31
Per quanto riguarda i 4Gb gli ho detto di installare la patch perchè altrimenti non riuscirà a far andare il pc. Per quanto riguarda i problemi che la scheda ha con i 4 slot occupati ormai sono noti ma si tratta di limiti di overclock infatti tutte le memorie di base sono a 800Mhz come da standard ma poi sono overclockate per andare a di più come mi ha spiegato l'addetto della Corsair quando gli ho scritto per il fatto che le mie 4 ram non andavano a 1111Mhz.
Comunque io mi ripeto nel dire che ho i 4 moduli che vanno a 1088Mhz che è comunque una cifra di tutto rispetto e ovviamente i profili EPP e i relativi SLI Ready Memory vanno senza problemi (su expert per capirci)!

Samoht
14-05-2008, 09:56
Con 2 moduli da 1G non avevo questo problema !!!Se dice questo, significa che il problema è quello della scheda madre - mi pare di aver capito che il pc gli va bene: il s.o. gli riconosce tutti e 4 i gb e non ha problemi di crash - l'unico problema che dice di avere è quello di non riuscire a vedere tutte le impostazioni dal bios (tipo l'abilitazione dei profili EPP) quando tutti e 4 i moduli sono installati - che poi non è un "problema", in quanto ti puoi sempre impostare i valori che vuoi: i profili "EPP" non sono altro che profili SPD aggiuntivi e servono per farsi meno sbattimenti e lasciare impostare al bios i valori per le ram. Poi mi pare che abbia detto di avere l'SP1 installato (o sbaglio :mbe:), che probabilmente include anche la patch per la ram di Vista.

I miei due banchi di Corsair hanno impostazioni di fabbrica 4-4-4-12, 800mhz e 2,2V. A 2,3V e timings 5-5-5-12 (nemmeno esagerati), "SLi memory mode" su "expert" prendono 1110 Mhz: a parte il fatto che prestazioni simili con le geil Ultra che avevo prima me le scordavo, il discorso è che se montavo 2 soli banchi riuscivo a tirarle di + rispetto a quando li avevo installati tutti e 4. Il dito va puntato sul 680i di nVidia :doh:

ravellron
14-05-2008, 09:59
samont che bios monti nella striker????

Samoht
14-05-2008, 10:02
samont che bios monti nella striker????L'ultimo ufficiale rilasciato da Asus.

ale72roma
14-05-2008, 10:03
Quando installi i due moduli in più iniziano i problemi ma quelli sono dovuti a Windows e non alla mobo. Anche io ho avuto lo stesso problema anche quando ho formattato ultimamente e me ne ero dimenticato facendomi impazzire! :doh:
Bisogna prima installare la patch e solo poi mettere gli altri due banchi di ram.
Per quanto riguarda invece le prestazioni sono daccordo con te che si riesce ad andare molto meglio con due soli slot occupati e in questo caso la colpa è della mobo. Spero di essermi spiegato meglio.

Samoht
14-05-2008, 10:13
Quando installi i due moduli in più iniziano i problemi ma quelli sono dovuti a Windows e non alla moboNo, e ti spiego perchè: Vista64 (e non tutte le versioni: da quanto ho capito, solo alcune release) ha problemi durante l'installazione se nel sistema ci sono più di 2 Gb di ram installati, non se ci sono tutti e 4 gli slot occupati. Se io reinstallo il s.o. adesso, ho lo stesso problema della schermata blu, anche con soli 2 slot occupati. Se monti 4 moduli da 512Mb di ram, Vista64 lo installi senza problemi, nonostante ci siano tutti e 4 gli slot occupati.

Poi... stiamo qui a fasciarci la testa, quando magari il problema dell'utente precedente sono dei moduli di ram malfunzionanti :asd:Anche io ho avuto lo stesso problema anche quando ho formattato ultimamente e me ne ero dimenticato facendomi impazzire! :doh: eh a chi lo dici... io proprio non lo sapevo: ci ho perso mezza giornata e solo il giorno dopo, leggendo nei vari forum, è saltata fuori la patch e la procedura dei 2-gb :muro:Per quanto riguarda invece le prestazioni sono daccordo con te che si riesce ad andare molto meglio con due soli slot occupati e in questo caso la colpa è della mobo. Spero di essermi spiegato meglio.Ti avevo capito da subito: forse sono io che non mi sono spiegato! quello che volevo dire (ma che avevo già detto pagine fa sempre su questo 3ad) è che con questa scheda è preferibile (io direi anche "tassativo") scegliere 2 moduli di ram da 2 gb anzichè 4 da 1 gb per ottenere un totale di 4 gb. Se cerchi in rete (sopratutto sui forum stranieri) vedrai che ginepraio che c'è su questo argomento... E stiamo parlando di una scheda madre Asus, venduta con la promessa di overclock estremi e prestazioni stratosferiche...

... oddio, io personalmente non posso lamentarmi, per i risultati che ho ottenuto - è solo che ho la malattia dell'overclocker: se sento in giro che sul pianeta esiste qualcuno che con questa mobo e con il mio stesso processore è riuscito a passare i 3 Ghz per arrivare anche a 3,6 Ghz, non dico che voglio poter assolutamente fare lo stesso, ma per lo meno sapere PERCHE' lui si e io no! :asd:

ale72roma
14-05-2008, 10:28
Ok sul fatto dei 4Gb e non dei 4 slot ma lui intendeva mettere 4Gb su 4 slot o almeno io così avevo capito...e comunque ora avrà sicuramente capito cosa fare! :D
Non mi parlare poi di voler eguagliare le prestazioni degli altri perchè se ti faccio vedere i fogli con tutti i test che ho fatto mi pigli per squilibrato! :muro:

Samoht
14-05-2008, 10:46
Non mi parlare poi di voler eguagliare le prestazioni degli altri perchè se ti faccio vedere i fogli con tutti i test che ho fatto mi pigli per squilibrato! :muro:No bhe io non sono tanto per i bench e i test, non mi interessano... quello che mi interessa alla fine della fiera è GIOCARE!!! però sai... girovacchiando in rete... leggo che uno con la Striker Extreme e un Q6600 G0 Slacr ha preso i 3,6 ghz... insomma...

... poi magari sono io che ho il procio sfigato...

ale72roma
14-05-2008, 10:53
Io faccio i test perchè poi lo devo utilizzare con applicazioni pesanti di video editing, 3D e altro. E mi scoccia da matti sapere che potrebbe andare meglio ma che non ci va!

ravellron
14-05-2008, 10:58
samont perchè hai il procio sfigato?? non ti sale più di 3,0 ghz??? non è il procio ma è quel cesso di bios che hai installato.... devi mettere il 1303 che non trovi sul sito della asus, è l'unico stabile per i quad con la nostra mobo, gente è arrivata a 3,8ghz...
io devo aspettare il dissipatore, quando arriva monterò il quad come il tuo, poi ti farò sapere...

Samoht
14-05-2008, 11:04
veramente il 1303 era quello che aveva la mobo di default... e non ci sono state assolutamente differenze, di nessun tipo... e la scheda è stabilissima a queste impostazioni.

Non è il procio che "molla il colpo", ma la scheda madre, una volta superati i 1333 Mhz di fsb: il sistema parte, arriva a Vista ma perde il controllo dei bus pci-e e infatti avvia a 800 x 600 (mi pare) anzichè a 1600 x 1200, non mi gestisce bene le vga e cose simili...

Cmq sono curioso di sapere i tuoi risultati ;)

mignamaldum
14-05-2008, 11:26
veramente il 1303 era quello che aveva la mobo di default... e non ci sono state assolutamente differenze, di nessun tipo... e la scheda è stabilissima a queste impostazioni.

Non è il procio che "molla il colpo", ma la scheda madre, una volta superati i 1333 Mhz di fsb: il sistema parte, arriva a Vista ma perde il controllo dei bus pci-e e infatti avvia a 800 x 600 (mi pare) anzichè a 1600 x 1200, non mi gestisce bene le vga e cose simili...

Cmq sono curioso di sapere i tuoi risultati ;)

Io con il bios 1303bt prendo tranquillamente i 1550mhz di Fsb ma ho un dual core !!! :D

ravellron
14-05-2008, 11:28
veramente il 1303 era quello che aveva la mobo di default... e non ci sono state assolutamente differenze, di nessun tipo... e la scheda è stabilissima a queste impostazioni.

Non è il procio che "molla il colpo", ma la scheda madre, una volta superati i 1333 Mhz di fsb: il sistema parte, arriva a Vista ma perde il controllo dei bus pci-e e infatti avvia a 800 x 600 (mi pare) anzichè a 1600 x 1200, non mi gestisce bene le vga e cose simili...

Cmq sono curioso di sapere i tuoi risultati ;)


non so se potrò aiutarti se il sistema operativo fà la differenza, perchè io uso xp

ma hai sempre avuto un quad o hai anche avuto un dual??

Samoht
14-05-2008, 11:35
Io con il bios 1303bt prendo tranquillamente i 1550mhz di Fsb ma ho un dual core !!! :DI dual salgono meglio dei quad :read:non so se potrò aiutarti se il sistema operativo fà la differenza, perchè io uso xpIl s.o. è indifferente ;)ma hai sempre avuto un quad o hai anche avuto un dual??Con questa mobo solo il Q6600.

frankdan
14-05-2008, 17:39
Salve amici
volevo chiedervi se mi conviene aggiorrnare il bios,passando dal 1305 che ho adesso al 1401 (che,da quanto vedo sul sito Asus,è l'ultimo che è uscito...appena l'altro ieri !) :

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

×§ñåkê×
14-05-2008, 17:51
Salve amici
volevo chiedervi se mi conviene aggiorrnare il bios,passando dal 1305 che ho adesso al 1401 (che,da quanto vedo sul sito Asus,è l'ultimo che è uscito...appena l'altro ieri !) :

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

1504 semmai ;)
io avevo la versione beta di stò bios e sembrava andare... BEN-ino

frankdan
14-05-2008, 17:57
1504 semmai ;)
io avevo la versione beta di stò bios e sembrava andare... BEN-ino

Si scusami,mi ero sbagliato..intendevo il nuovo 1504 del 12 Maggio (l'altro ieri).

×§ñåkê×
14-05-2008, 18:09
Si scusami,mi ero sbagliato..intendevo il nuovo 1504 del 12 Maggio (l'altro ieri).

bè provala, al limite torni alla 1305, io sono stato estremamente fortunato con questa mobo, avrò cambiato una dozzina di bios, mai un cpu init :asd:

ravellron
14-05-2008, 19:01
se dovrai tornare indietro metti il 1303 non il 1305 :)

×§ñåkê×
14-05-2008, 19:30
se dovrai tornare indietro metti il 1303 non il 1305 :)

quoto è il migliore ;)

bosstury
15-05-2008, 10:07
ciao raga a che bios siamo arrivati? 1504 ufficiale? non ci sono altre beta in vista o gia presenti?
e un po che non seguo......eheh

Samoht
15-05-2008, 10:58
Ho idea che di bios nuovi per questa mobo non ne faranno più: non avrebbe nemmeno senso, visto che nemmeno a livello di hardware è compatibile con i quad a 45nm...

bosstury
15-05-2008, 11:13
brutta notizia..... la scheda lo presa a dicembre e in 5 mesi e gia cestinare..

Samoht
15-05-2008, 15:42
brutta notizia..... la scheda lo presa a dicembre e in 5 mesi e gia cestinare..no, non è da cestinare: è semplicemente da prendere "così com'è", che tutto sommato con i dovuti accorgimenti non è malaccio.

Dipende sempre da cosa avevi in mente di fare: se cercavi una scheda per overclock spinto sui quad-core, compatibile con i quad a 45nm e senza problemi con tutti e quattro gli slot della ram utilizzati, allora hai scelto la scheda sbagliata senz'ombra di dubbio :boh:

Giowi1Kenobi
15-05-2008, 17:42
Ciao a tutti:) ,una domandina...con il Bios 1303bt....dovessi montare un C2d e8400...me lo riconoscerebbe o dovrei aggiornare con un'altro bios?
Se si, con un 8400/8500 quanto potrei okkarlo in rapporto al mio 6600?Adesso sto in daily a 3221mhz da 8-9 mesi senza il minimo intoppo, e mi piacerebbe salire a3600 /3800....è una cosa fattibile?
Anticipatamente ringrazio:cool: :) :)
Se le risposte sono in pagine indietro....beh scusate ma non avevo voglia di andare a rileggere tutte ste pagine!:)

macca4motion
15-05-2008, 18:30
Ho idea che di bios nuovi per questa mobo non ne faranno più: non avrebbe nemmeno senso, visto che nemmeno a livello di hardware è compatibile con i quad a 45nm...


Mah, non lo so...alla fine la scheda madre che vado a sostituire ha chipset nF 570 Sli e con l'ultimo bios hanno aggiunto anche il supporto ai quad, e solo a quelli a 45nm! Credo che si tratti più di una questione di convenienza a livello di marketing piuttosto che di effettiva impossibilità di montare tali cpu...forse per quando usciranno i Nehalem Asus sputerà fuori un bios che li regge...che cosa triste comunque... :(

DanyDo
15-05-2008, 18:41
Mah, non lo so...alla fine la scheda madre che vado a sostituire ha chipset nF 570 Sli e con l'ultimo bios hanno aggiunto anche il supporto ai quad, e solo a quelli a 45nm! Credo che si tratti più di una questione di convenienza a livello di marketing piuttosto che di effettiva impossibilità di montare tali cpu...forse per quando usciranno i Nehalem Asus sputerà fuori un bios che li regge...che cosa triste comunque... :(

cioè ho capito bene? sull'nf570 i q9450 e compagnia bella vanno?:eek:

macca4motion
15-05-2008, 18:46
cioè ho capito bene? sull'nf570 i q9450 e compagnia bella vanno?:eek:

Benissimo...hai capito benissimo...;)

×§ñåkê×
15-05-2008, 19:03
cioè ho capito bene? sull'nf570 i q9450 e compagnia bella vanno?:eek:

certo... andrebbero anche sui 680i, se non fosse che intel non vuole...

marketing, per questo ho dovuto cambiare mobo... evvai il consumismo :asd:

bosstury
15-05-2008, 19:23
:(
avevo in mente un futuro quad a 45mn.................

ravellron
15-05-2008, 23:54
:(
avevo in mente un futuro quad a 45mn.................

hai detto bene.... avevo in mente...:D

blackknife
16-05-2008, 06:23
quindi nemmeno il q9300 va su questa scheda??? :confused:
quale altra scheda esiste che abbia l sli e ddr3 e che faccia andare anche quel processore?....sinceramente mi sta dando sui nervi sta faccenda pensavo fosse compatibile anche il 9300 con questa che è il top di gamma!

bosstury
16-05-2008, 07:06
quindi nemmeno il q9300 va su questa scheda??? :confused:
quale altra scheda esiste che abbia l sli e ddr3 e che faccia andare anche quel processore?....sinceramente mi sta dando sui nervi sta faccenda pensavo fosse compatibile anche il 9300 con questa che è il top di gamma!

ma la striker che abbiamo noi non e ddr3..........:D
io volevo mettere un 9550 niente da fare..

ravellron
16-05-2008, 09:14
Per rendere un po chiara la faccenda sulle nostre beneamate striker extreme, 680i, di seguito l'elenco dei proci compatibili:
ho aggiunto i Merom perchè sono 65nm, ma NON SONO, OVVIAMENTE, ASSOLUTAMENTE COMPATIBILI CON LA NOSTRA MOBO...

-Core 2 dual --> Conroe, Allendale, Merom
-Core 2 quad --> Kentsfield
-Core 2 Extereme Dual --> Conroe XE, Merom XE
-Core 2 Extreme Quad --> Kentsfield,

i Processori Merom sono solo per i laptop di conseguenza non centrano una cippa...

Prego...

M3thos
16-05-2008, 13:25
ragazzi, domanda da 1000000 di $:


ma qualcuno sa come spegnere il display dietro, apparte staccare i contatti :D , perchè quando spengo il pc rimane acceso con l'ora e mi sta sul ca**o...

sono riuscito a farlo stare spento quando il pc è acceso, basta nn installare PC probe, ma quando è spento ancora mi manca il sistema... a meno che non premo il tasto per switchare sulle lucine blu ma quello è ancora peggio, sembra un albero di natale :muro:

ravellron
16-05-2008, 14:51
ciao....
la domanda è da 1000000 di €...:D

io dal mio vecchio bios 701 sono passato al 1303... da quel giorno lo fa anche a me... ma non ho ancora capito come spegnerla... ho provato a vedere nel bios l'opzione dell'lcd ma risulta settato già in disabled....
non so proprio cosa fare neanche io... l'unica è spegnere l'interruttore dell'ali....

M3thos
16-05-2008, 17:06
ciao....
la domanda è da 1000000 di €...:D

io dal mio vecchio bios 701 sono passato al 1303... da quel giorno lo fa anche a me... ma non ho ancora capito come spegnerla... ho provato a vedere nel bios l'opzione dell'lcd ma risulta settato già in disabled....
non so proprio cosa fare neanche io... l'unica è spegnere l'interruttore dell'ali....

eh lo so per l'ali infatti lo sto chiedendo ora perchè ho appena cambiato ali e non ha lo switch :muro: :muro: :muro:

cmq io sono col bios originale

ravellron
16-05-2008, 17:34
mi senbra di aver letto che dal 12xx bios fà sta storia....

DanyDo
16-05-2008, 17:45
a rigà la mia bella striky è appena resuscitata da un cpu init (verificatosi così senza fare nulla: ho spento che tutto andava, dopo mezz'ora ho riacceso e :ciapet: ) Che mi devo incominciare a preoccupa'? ormai c'ha quasi un anno e mezzo e mi ci sono affezionato...:(

macca4motion
16-05-2008, 23:17
Ciao a tutti. Devo configurare un raid0. Ho letto che serve creare un floppy con i drivers da caricare durante l'installazione di XP. Mi confermate? Grazie! ;)

Ragazzi, girando per altri forum su questa scheda, ho trovato questa citazione, presa a sua volta da quello Asus. Magari può esservi utile:

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Question:
I found my system being having different memory overclocking capability when dimms are installed under slot A1+B1 or slot A2+B2 combination.
Is this normal?

Answer:
Yes, this is perfectly normal for this motherboard, as the two memory channel were designed based on two completely different implementations to ensure overclocking capability for different usage models:
Memory slot A1 and B1 have been specifically optimized for overclocking with memory capable of running 1T command.
Memory slot A2 and B2 have been specifically optimized for overclocking with memory capable of running 2T command.

Please install RAM modules onto DIMM slot A1 and B1 if wish to overclock using 1T command capable memory modules, or use A2 and B2 if otherwise, to ensure best overclocking result.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ma per curiosità, visto che non mi è ancora arrivata: quanti di voi sono sopravvissuti a un cpu-init? E.....quanto sono lunghi i tempi di RMA? Grazie!

TheEdge87
17-05-2008, 00:32
Ciao a tutti. Devo configurare un raid0. Ho letto che serve creare un floppy con i drivers da caricare durante l'installazione di XP. Mi confermate? Grazie! ;)

Si, ti confermo che è necessario mettere il floppy se vuoi creare un RAID con XP, e non ti dico che scomodo che è stato creare il mio RAID0:muro: , dato che il floppy l'avevo pensionato da parecchio tempo.

Se ne hai la possibilità ti consiglio di mettere vista che non necessita di floppy, ma riconosce i driver da chiave USB. Ormai è quattro mesi che uso vista ultimate e mi ci trovo più che bene;) .

macca4motion
17-05-2008, 00:46
Grazie! Vedi, il mio è un sistema a triplo boot, con XP, Vista e Linux, però per fare che tutto funzioni, devo installare per primo XP, quindi il raid andrei a configurarlo per primo sotto XP. Adesso, sto quasi pensando di non metterlo più e buttare sù soltanto Linux e Vista, ma è una decisione ancora da prendere! Ho trovato una descrizione su come farlo da diversi siti, tu hai qualche dritta particolare? ;)

TheEdge87
17-05-2008, 00:53
Grazie! Vedi, il mio è un sistema a triplo boot, con XP, Vista e Linux, però per fare che tutto funzioni, devo installare per primo XP, quindi il raid andrei a configurarlo per primo sotto XP. Adesso, sto quasi pensando di non metterlo più e buttare sù soltanto Linux e Vista, ma è una decisione ancora da prendere! Ho trovato una descrizione su come farlo da diversi siti, tu hai qualche dritta particolare? ;)

Ora come ora non saprei che consiglio darti.
Cmq fossi in te lascerei perdere XP e metterei vista, all'inizio anche io ero un pò scettico ma dopo averlo messo ho notato che ha un supporto migliore per questo tipo di cose, XP invece è rimasto un pò indietro, questo cmq è solo un mio parere.

Per quanto riguarda Linux: ho provato a mettere ubuntu (non ricordo che versione) in un'altra partizione, però cè il problema che non mi vede il RAID0 ma mi vede i due hard disk separati:muro: . Ho letto che è un problema di ubuntu però per ora non mi ci sono sbattuto più di tanto per risolverlo; quando ne avrò il tempo lo farò;) .

macca4motion
17-05-2008, 09:37
Grazie. Io userei OpenSuse e lo metterei su una partizione del raid. Ti rimando alla discussione che ho aperto a riguardo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1741182

Senti ma per il floppy, non credi che la stessa cosa si possa fare creando un cd avviabile invece che un dischetto? E poi, ho trovato in una recensione della striker, su un sito straniero che non ricordo, un commento che diceva grandi lodi del fatto che il supporto per il raid fosse su dvd. Dici che si può pescare il tutto dal disco? Grazie ;)

TheEdge87
17-05-2008, 11:18
Grazie. Io userei OpenSuse e lo metterei su una partizione del raid. Ti rimando alla discussione che ho aperto a riguardo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1741182

Senti ma per il floppy, non credi che la stessa cosa si possa fare creando un cd avviabile invece che un dischetto? E poi, ho trovato in una recensione della striker, su un sito straniero che non ricordo, un commento che diceva grandi lodi del fatto che il supporto per il raid fosse su dvd. Dici che si può pescare il tutto dal disco? Grazie ;)

Sinceramente non ho provato, io ho montato il floppy e poi appena finito l'ho levato subito. Magari prova ma non credo, sul manuale non ne parla.;)

macca4motion
17-05-2008, 11:25
Grazie. Ma si è rotta proprio a tutti la striker oppure a qualcuno funge come si deve? ;)

DanyDo
17-05-2008, 12:04
Grazie. Ma si è rotta proprio a tutti la striker oppure a qualcuno funge come si deve? ;)

a me funge da quasi un anno e mezzo ormai...solo ieri un cpu-init...così a caso...però vebbè mi è bastato togliere la batteria del bios e tutto e tornato a posto...a sto punto credo che qualche impostazione sia saltata, anche se io non metto mano al bios da giorni...boh, mi ha fatto cagare sotto ma per fortuna è ancora in ottima forma:)

macca4motion
17-05-2008, 12:07
a me funge da quasi un anno e mezzo ormai...solo ieri un cpu-init...così a caso...però vebbè mi è bastato togliere la batteria del bios e tutto e tornato a posto...a sto punto credo che qualche impostazione sia saltata, anche se io non metto mano al bios da giorni...boh, mi ha fatto cagare sotto ma per fortuna è ancora in ottima forma:)

Hai sopra l'ultima versione del bios che è uscita pochi giorni fà?

DanyDo
17-05-2008, 12:20
Hai sopra l'ultima versione del bios che è uscita pochi giorni fà?

no ho la 1503...quella prima, buggata, che a me però non bugga:D

macca4motion
17-05-2008, 12:38
no ho la 1503...quella prima, buggata, che a me però non bugga:D


Che storia sta scheda.... ;)

DanyDo
17-05-2008, 12:40
Che storia sta scheda.... ;)

puoi dirlo forte...la scheda più culosa della storia:D

×§ñåkê×
17-05-2008, 12:54
a me in un anno non mi ha mai tirato un cpu init, ora la ho inscatolata e stà in armadio, pensionata dalla "new entry" striker II formula, mi serviva una mobo nuova per il Q9450, non la avrei ancora cambiata altrimenti ;)

macca4motion
17-05-2008, 13:02
Bene...anche buone notizie allora! ;)

ugomanubrio
17-05-2008, 13:20
Io con la config in firma (a parte i dissi che ho cambiato un paio di settimane fa) non ho mai avuto ne un BSOD nè un cpu init in circa 1 anno di attività, è solo ostica nell'OC, per il resto è perfetta.

macca4motion
17-05-2008, 13:37
Grazie, mi è di grande conforto, perchè l'attesa si prolungherà ancora un pochino...maledette poste italiane...
Avete visto nel mio post nella pagina precedente la storia degli slot ottimizzati per 1t o 2t? Ma voi ci credete?

ugomanubrio
17-05-2008, 14:02
Per esperienza personalissima ti posso dire che quando avevo le HyperX 6400 mi reggevano tranquillamente i 980 cas4 in dual, pc anche acceso per giorni...

Con queste non salgo oltre gli 800 (in EPP1 reggono solo fino a 2.88 GHz, con rapporti assurdi però), credo dipenda anche dal datasheet della ram, mi dai lo spunto a provarle negli slot lontani e impostare 350 a 2:3 :)

macca4motion
17-05-2008, 14:08
Per esperienza personalissima ti posso dire che quando avevo le HyperX 6400 mi reggevano tranquillamente i 980 cas4 in dual, pc anche acceso per giorni...

Con queste non salgo oltre gli 800 (in EPP1 reggono solo fino a 2.88 GHz, con rapporti assurdi però), credo dipenda anche dal datasheet della ram, mi dai lo spunto a provarle negli slot lontani e impostare 350 a 2:3 :)


Dai dai prova! ;)

ugomanubrio
17-05-2008, 16:53
Dai dai prova! ;)

Per il momento ho eseguito solo un 3dMark con gpu default :Prrr:

http://img385.imageshack.us/img385/206/3dscore170508vq1.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=3dscore170508vq1.jpg)

Parrebbe andare, vedremo con un superPI a 32M

macca4motion
17-05-2008, 17:29
Per il momento ho eseguito solo un 3dMark con gpu default :Prrr:

http://img385.imageshack.us/img385/206/3dscore170508vq1.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=3dscore170508vq1.jpg)

Parrebbe andare, vedremo con un superPI a 32M



Forza forza! ;)
dai che si sale...

ugomanubrio
17-05-2008, 18:00
Forza forza! ;)
dai che si sale...

ora è sotto orthos con ram cas4 a 2.15v (40 min tutto ok), ci vediamo per le 10:30, se tutto va bene. ;)

ugomanubrio
17-05-2008, 21:57
Sono riuscito a fare questo, :)

http://img301.imageshack.us/img301/7808/orthos170508pa0.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=orthos170508pa0.jpg)

Ma fallisco inesorabilmente il PI 32M alla 19esima interazione :(

Bicchiere mezzo pieno... :mad:

macca4motion
18-05-2008, 10:46
La butto lì...non è che magari c'è da alzare qualche voltaggio della mobo?

ugomanubrio
18-05-2008, 11:20
infatti, SBcore da 1.50 a 1.55...

http://img441.imageshack.us/img441/1917/pi32rw8.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=pi32rw8.jpg)

chiuso :)

M3thos
18-05-2008, 13:05
ciao....
la domanda è da 1000000 di €...:D

io dal mio vecchio bios 701 sono passato al 1303... da quel giorno lo fa anche a me... ma non ho ancora capito come spegnerla... ho provato a vedere nel bios l'opzione dell'lcd ma risulta settato già in disabled....
non so proprio cosa fare neanche io... l'unica è spegnere l'interruttore dell'ali....

RAGAZZI: STA SCHEDA MADRE è.... UN MISTERO :muro: :muro:

allora tutto è partito quando ho tentato di spegnere la lucina del LCD quando è spento il PC, ebbene: l'altro ieri sera c'è l'ho fatta ma con un procedimento che ha dell'assurdo:

entro nel bios, vado sotto la voce settaggi sulla mobo-->lcd poster luce e vedo che è già messo su disabled: ma allora perchè sta acceso??? :muro: :muro:

così dico ma se lo metto su enabled ke succede? salvo, riavvio, spengo e...

MIRACOLO: LA LUCE BLU DEL LCD SI é SPENTA!

ok, avevo trovato la soluzione se non che il giorno dopo, cioè ieri sera spengo il pc e vedo che la luce rimane accesa :confused: :muro:

ma se non ho toccato niente ed era spenta ora come mai è accesa??? Allora rientro nel bios e metto su disabled, come era all'inizio... fino a stamattina così è rimasta spenta ma ho il timore che quando spengo il pc sta sera mi riamane accesa :rotfl:


ma ke cavolo di fenomeni sono questi??? PARANORMALI???

metto su accesa e si spegne, metto su spenta e si spegne... :confused:

apprezzo se qualche esorcista qui sa darmi delucidazioni... :D

macca4motion
18-05-2008, 13:14
Come detto qualche post dietro...che storia sta scheda! ;)
Ma sono solo io che quando spengo il pc gli pratico l'eutanasia? Cioè, non lo lascio mai con la spina attaccata!

DanyDo
18-05-2008, 13:33
Come detto qualche post dietro...che storia sta scheda! ;)
Ma sono solo io che quando spengo il pc gli pratico l'eutanasia? Cioè, non lo lascio mai con la spina attaccata!

no anche io!:D

ugomanubrio
18-05-2008, 14:34
Come detto qualche post dietro...che storia sta scheda! ;)
Ma sono solo io che quando spengo il pc gli pratico l'eutanasia? Cioè, non lo lascio mai con la spina attaccata!

no anche io!:D

Io spengo l'alimentatore ma il cavo non lo stacco.

grande-messia
18-05-2008, 16:12
Io spengo l'alimentatore ma il cavo non lo stacco.









io non lo mai spento,e quasi 1 anno che e acceso il :D

Samoht
19-05-2008, 13:21
io invece voglio capire perchè mi lampeggia il display... ho letto che è un problema del bus del chip che monitorizza i dati ambientali, che si verifica quando si fa partire un programma che va a mettere le mani in tale bus per leggere le informazioni di sistema, tipo Asus PC Probe per leggere le temperature e gli altri dati... e poi il problema è che continua a fare così... mi pare di aver letto da qualche parte che bisogna cancellare dei files, o una cartella... bho adesso mi informo...

Cmq quella di spegnere l'ali è una buona abitudine secondo me...

bosstury
19-05-2008, 13:23
io non lo mai spento,e quasi 1 anno che e acceso il :D

io da quando uso il pc non lo spengo piu solo riavvii :D

ale72roma
19-05-2008, 19:08
io invece voglio capire perchè mi lampeggia il display... ho letto che è un problema del bus del chip che monitorizza i dati ambientali, che si verifica quando si fa partire un programma che va a mettere le mani in tale bus per leggere le informazioni di sistema, tipo Asus PC Probe per leggere le temperature e gli altri dati... e poi il problema è che continua a fare così... mi pare di aver letto da qualche parte che bisogna cancellare dei files, o una cartella... bho adesso mi informo...

Cmq quella di spegnere l'ali è una buona abitudine secondo me...

E' dovuto all'utilizzo dei driver ACPI da parte delle applicazioni Asus tipo PC Probe. Vedi che sono in funzione da task manager perchè c'è un processo che mi sembra si chiami aacenter.exe. Questi driver servono a rilevare i parametri di funzionamento dell'hardware (temperature e cose simili). Quando installi PC Probe automaticamente te li installa e tramite quelli rileva i valori. Quando overclocki qualche cosa per indicarti che i valori non sono normali lampeggia (bella ca@ata per una scheda nata per l'overclock!)
Se disinstalli PC Probe risolvi il problema ma ti rimane comunque la luce accesa. Comunque il processo che fa lampeggiare è aacenter.exe, se infatti termini quello smette di lampeggiare e si spegne.
Per quanto riguarda invece l'utilizzo dell'alimentatore consiglio a tutti di comprare una bella multipresa con la protezione che incaso di scosse o sbalzi eccessivi al massimo brucia un fusibile cambiabile. Questo anche se gli alimentatori odierni hanno per la maggiore anche loro la protezione ma io penso che sia sempre meglio rischiare una piattina piuttosto che un alimentatore!Senza calcolare che alcune piattine hanno anche la garanzia a vita fino ad una certa cifra sull'hardware che vi attacchi (anche se poi non so quanto sia facile da dimostrare).

Samoht
20-05-2008, 12:56
E' dovuto all'utilizzo dei driver ACPI da parte delle applicazioni Asus tipo PC Probe. Vedi che sono in funzione da task manager perchè c'è un processo che mi sembra si chiami aacenter.exe. Questi driver servono a rilevare i parametri di funzionamento dell'hardware (temperature e cose simili). Quando installi PC Probe automaticamente te li installa e tramite quelli rileva i valori. Quando overclocki qualche cosa per indicarti che i valori non sono normali lampeggia (bella ca@ata per una scheda nata per l'overclock!) Se disinstalli PC Probe risolvi il problema ma ti rimane comunque la luce accesa.Vedrò di disinstallarlo, anche perchè è abbastanza brutto come programma, poco personalizzabile e piuttosto rigido (infatti è programmato molto "terra-terra", anche se hanno fatto finta di dargli un'interfaccia grafica stilosa fa sempre schifo...)Comunque il processo che fa lampeggiare è aacenter.exe, se infatti termini quello smette di lampeggiare e si spegne.si ma poi se riavvio il pc, torna tutto normale? (intendo, il display funziona come impostato da bios no?)Per quanto riguarda invece l'utilizzo dell'alimentatore consiglio a tutti di comprare una bella multipresa con la protezione che incaso di scosse o sbalzi eccessivi al massimo brucia un fusibile cambiabile. Questo anche se gli alimentatori odierni hanno per la maggiore anche loro la protezione ma io penso che sia sempre meglio rischiare una piattina piuttosto che un alimentatore!Senza calcolare che alcune piattine hanno anche la garanzia a vita fino ad una certa cifra sull'hardware che vi attacchi (anche se poi non so quanto sia facile da dimostrare).Si la "ciabatta" protetta ce l'ho, e mi copre tutto (pc, ampli 5.1, monitor, stampante, modem ecc..)

ale72roma
20-05-2008, 17:36
Oggi ho scoperto un'altra bella magagna di Windows Vista Ultimate! Daltronde dovevo immaginarmelo ma speravo che non fosse così:se si fa il backup completo del PC con l'apposita funzione che si trova nel Centro backup e ripristino, per ripristinare il PC bisogna utilizzare il DVD di Vista a meno che non sia stato preinstallato nel computer;fino a qui tutto ok se non fosse che utilizzando il DVD non si riesce ad arrivare all'opzione di ripristino se non si levano i 2Gb in più perchè evidentemente l'hotfix relativa a tale problema non viene caricata dal DVD perchè non presente! Quindi in caso avessi bisogno di ripristinare completamente devo riaprire il PC togliere la Ram in più e poi eseguire la procedura. Figo eh?! La comodità è tutto per mamma Microsoft! :muro:

ale72roma
20-05-2008, 17:38
Vedrò di disinstallarlo, anche perchè è abbastanza brutto come programma, poco personalizzabile e piuttosto rigido (infatti è programmato molto "terra-terra", anche se hanno fatto finta di dargli un'interfaccia grafica stilosa fa sempre schifo...)si ma poi se riavvio il pc, torna tutto normale? (intendo, il display funziona come impostato da bios no?)Si la "ciabatta" protetta ce l'ho, e mi copre tutto (pc, ampli 5.1, monitor, stampante, modem ecc..)

Fidati...leva quella monnezza di PC Probe che tanto non serve a niente e risolvi il problema a monte! :D Tanto quello che vedi in PC Probe è fittizio al massimo ed è mille volte meglio utilizzare altri programmi più seri.

Samoht
21-05-2008, 16:33
...leva quella monnezza di PC Probe che tanto non serve a niente... è mille volte meglio utilizzare altri programmi più seri.Infatti l'ho installato ma non lo uso: utilizzo HWmonitor, che è più diretto e 1000 volte meglio ;)

johnpetrucci77
22-05-2008, 17:49
allora è ufficiale sta acheda sola
non và con i quad 9xx0???
Porc....possibile che nessuno riesca a fare nulla?
un bios alternativo nulla???

macca4motion
22-05-2008, 17:58
allora è ufficiale sta acheda sola
non và con i quad 9xx0???
Porc....possibile che nessuno riesca a fare nulla?
un bios alternativo nulla???

Esatto, nessun supporto ufficiale. Ho trovato questo, a tuo rischio e pericolo:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2726815

Ciao!;)

grande-messia
23-05-2008, 00:52
scusate, io ho montato una scheda video nvidia 8800 gts 320 mb 3d club e volevo metterne una in sli,deve essere perfettamente uguale e fin qui tutto ok, ma se io ne prendo una sempre 8800 gts 320 deve essere per forza una 3d club come quella che ho io oppure va bene anche un altra tipo asus, point wiev,grafikarte ecc...? grazie

ravellron
23-05-2008, 09:16
va bene un'altra, basta che sia 320mb

M3thos
23-05-2008, 21:03
Non so se avete letto il mio post precedente dove "mi ero illuso" di averla vinta sulla striker ed essere riuscito a fargli spegnere il display ma evidentemente mi sbagliavo :muro:

Ricapitolando:

sul bios era settatto su off:
0-display acceso su off
1-lo metto su on
2-riavvio e spengo
4-display:spento :confused: ( era su off, ora su on è spento? :muro: )
5-la mattina accendo il pc
6-la sera spengo e rimane acceso
7-lo rimetto su off
8-riavvio e spengo
9-display spento :confused: :muro: :muro: :muro:
10-la mattina seguente accendo
11-la sera spengo ed è acceso come al punto 0 :muro: :muro: :muro: :muro:

CHE CA**O DEVO FARE PER SPEGNERLO PU**ANA TR**A! Mi prende per il C**o sta MOBO! :mbe:

ale72roma
23-05-2008, 22:33
Mi prende per il C**o sta MOBO! :mbe:

Si! L'hai capito finalmente! :D
E' stato il miglior scherzo che la Asus abbia mai fatto a tutti i suoi acquirenti:ci ha fatto illudere di aver comprato la migliore scheda del mondo per l'overclock e invece è la più incasinata nella storia delle motherboard! :mc: :sofico:
Ci siamo cascati in parecchi a giudicare da questo ed altri forum! :muro:

×§ñåkê×
23-05-2008, 22:40
Si! L'hai capito finalmente! :D
E' stato il miglior scherzo che la Asus abbia mai fatto a tutti i suoi acquirenti:ci ha fatto illudere di aver comprato la migliore scheda del mondo per l'overclock e invece è la più incasinata nella storia delle motherboard! :mc: :sofico:
Ci siamo cascati in parecchi a giudicare da questo ed altri forum! :muro:

e io ci sono pure ricascato :asd:

vedi firma :O

ma ti assicuro che la striker extreme è mille volte piu facile da usar di questa che ho ora...

ale72roma
24-05-2008, 11:55
errare è umano perseverare è diabolico! :D
E adesso magari ci ricasco pure io con la prossima...no no no...chissà

×§ñåkê×
24-05-2008, 12:57
errare è umano perseverare è diabolico! :D
E adesso magari ci ricasco pure io con la prossima...no no no...chissà

no, non farlo :O
ti pentiresti, fidati lo so :O

p.s. non posso neanche guardare un film in pace su stà scheda, che il 780i soffre di un bug, e appena avvio un film, dopo un pò, a random compaiono artefatti... :muro:

M3thos
24-05-2008, 14:16
no, non farlo :O
ti pentiresti, fidati lo so :O

p.s. non posso neanche guardare un film in pace su stà scheda, che il 780i soffre di un bug, e appena avvio un film, dopo un pò, a random compaiono artefatti... :muro:

huahuhuaua ma tu non capisci! NON é UN BUG! è tutta una diabolica tattica, sarebbe troppo bello e facile goderti il tuo bel film sul tuo samsnung 226 cw da 22"! Allora perchè comprare un'altro lettore dvd per la tv che hai in camera? Semplice: l'Asus ha trovato il modo di far guadagnare a tutti :D è altruista, che ci vuoi fare... sta scheda non è mica fatta per vedere i film! é fatta in modo che hai un passatempo per quando non hai niente da fare, per esempio ti metti li e dici: uhm... vediamo un pò: oggi dovrei cercare di salire un pò di oc ma prima devo spegnere l'LCD POSTERIORE CHE NON SERVER AD UN EMERITO CA**O! Mai guardato... E POI CHE CA**O CI METTONO L'OROLOGIO LA :muro: :muro: MA SONO COGL***I! Non so se voi il pc l'avete girato e di fronte vedete le prese usb e lo tenete sulla scrivania ma io l'ho sotto la scrivania, in modo che quando giustamente ho bisogno di vedere l'ora mi contorco come un cinese, vado sotto, sposto le 6 usb attaccate spanando qualcosa e finalmente so che è ora___ DI CAMBIARE MOBO :muro:

apparte sta digressione dicevo sta mobo è fatta per chi non ha nulla da fare: non come una DFI! Quelle sono per gli sfigati che vogliono la vita semplice :asd: e un oc stabile! eh! :sofico:

×§ñåkê×
24-05-2008, 14:44
huahuhuaua ma tu non capisci! NON é UN BUG! è tutta una diabolica tattica, sarebbe troppo bello e facile goderti il tuo bel film sul tuo samsnung 226 cw da 22"! Allora perchè comprare un'altro lettore dvd per la tv che hai in camera? Semplice: l'Asus ha trovato il modo di far guadagnare a tutti :D è altruista, che ci vuoi fare... sta scheda non è mica fatta per vedere i film! é fatta in modo che hai un passatempo per quando non hai niente da fare, per esempio ti metti li e dici: uhm... vediamo un pò: oggi dovrei cercare di salire un pò di oc ma prima devo spegnere l'LCD POSTERIORE CHE NON SERVER AD UN EMERITO CA**O! Mai guardato... E POI CHE CA**O CI METTONO L'OROLOGIO LA :muro: :muro: MA SONO COGL***I! Non so se voi il pc l'avete girato e di fronte vedete le prese usb e lo tenete sulla scrivania ma io l'ho sotto la scrivania, in modo che quando giustamente ho bisogno di vedere l'ora mi contorco come un cinese, vado sotto, sposto le 6 usb attaccate spanando qualcosa e finalmente so che è ora___ DI CAMBIARE MOBO :muro:

apparte sta digressione dicevo sta mobo è fatta per chi non ha nulla da fare: non come una DFI! Quelle sono per gli sfigati che vogliono la vita semplice :asd: e un oc stabile! eh! :sofico:


già...bè se non altro la striker II formula ha il lcd poster con un cavetto, e quindi me lo sono messo sopra la scrivania :asd:

cmq di pregi questa non ha niente... difficile da overcloccare e raggiungere la stabilità... poi stò bug dei film.. basta non ci ricasco più... il prossimo procio che mi prendo (probabilmente aspetterò fino ai nehalem 8core a 32nm) di sicuro non lo monterò nè su una striker, nè su una asus :O

M3thos
24-05-2008, 17:10
e io ci sono pure ricascato :asd:

vedi firma :O

ma ti assicuro che la striker extreme è mille volte piu facile da usar di questa che ho ora...

uhahuahua, :asd: pure Samnoth ( non so scriverlo :D ) l'ha ricomprata, secondo me sta scheda è una maledizione: non te ne puoi liberare e porta solo sventure :rotfl:

ale72roma
24-05-2008, 18:40
Scusate ma qualcuno di voi sa che fine ha fatto la Gigabyte GA-780SLi-DS5?
Sono stati tra i primi ha tirare fuori le immagini di una 780i e poi se la sono rimangiata? Si sono forse resi conto che avrebbero avuto solo rogne? :D
Beh più onesti quelli della DFI e della Abit che non ci hanno pensato proprio!
Se si va sul sito della Gigabyte e si vede tra le motherboard compare il 780i ma se ci si clicca sopra non si apre:BELLISSIMO, ci pigliano per i fondelli!
Attendiamo fiduciosi in qualche novità.

ale72roma
24-05-2008, 19:17
Non ci posso credere! La Asus ne ha fatta un'altra:P5N72-T Premium. Ha tolto un pò di cose dalla Striker II Formula gli ha dato un altro nome cambiato l'adesivo e via! Non l'avevo ancora vista!
Invece di migliorare quelle esistenti le peggiorano per diminuire il prezzo e far abboccare altri poveretti!
Possibile che nessuno è in grado di fare una scheda madre dove si possano mettere in SLI le 8800 con ram DDR2 e CPU overclocckabili alla grande?! Un mare di ditte che fanno hardware e nessuna è in grado di fare il suo dovere? Bah

rotfler
26-05-2008, 08:23
Possibile che nessuno è in grado di fare una scheda madre dove si possano mettere in SLI le 8800 con ram DDR2 e CPU overclocckabili alla grande?! Un mare di ditte che fanno hardware e nessuna è in grado di fare il suo dovere? Bah

Una ci sarebbe...

DFI Anyone? :D

ravellron
26-05-2008, 08:53
huahuhuaua ma tu non capisci! NON é UN BUG! è tutta una diabolica tattica, sarebbe troppo bello e facile goderti il tuo bel film sul tuo samsnung 226 cw da 22"! Allora perchè comprare un'altro lettore dvd per la tv che hai in camera? Semplice: l'Asus ha trovato il modo di far guadagnare a tutti :D è altruista, che ci vuoi fare... sta scheda non è mica fatta per vedere i film! é fatta in modo che hai un passatempo per quando non hai niente da fare, per esempio ti metti li e dici: uhm... vediamo un pò: oggi dovrei cercare di salire un pò di oc ma prima devo spegnere l'LCD POSTERIORE CHE NON SERVER AD UN EMERITO CA**O! Mai guardato... E POI CHE CA**O CI METTONO L'OROLOGIO LA :muro: :muro: MA SONO COGL***I! Non so se voi il pc l'avete girato e di fronte vedete le prese usb e lo tenete sulla scrivania ma io l'ho sotto la scrivania, in modo che quando giustamente ho bisogno di vedere l'ora mi contorco come un cinese, vado sotto, sposto le 6 usb attaccate spanando qualcosa e finalmente so che è ora___ DI CAMBIARE MOBO :muro:

apparte sta digressione dicevo sta mobo è fatta per chi non ha nulla da fare: non come una DFI! Quelle sono per gli sfigati che vogliono la vita semplice :asd: e un oc stabile! eh! :sofico:


cmq m3thos non preoccuparti che non ti ho ancora abbandonato... anche la mia scheda mi prende per il culo...:D