PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

john_kernel
03-05-2007, 22:11
Ragazzi, oggi mi è arrivata la striker, e ho un pò di dubbi sui connettori dell'ali...
vi spiego il quanto...
Allora ho uno zalman zm600 ed ha sia il connettore da 20 pin ed un'altro separato da 4 pin...
Ora quello da 20 pin lo metto a partire da sinistra (per sinistra intendo che a sinistra ho gli ingressi sata ed a destra il controller del floppy) mi rimangono 4 pin scoperti, ora l'altro mio connettore di 4 pin lo devo mettere di fianco o nell'atx 12v in alto a sinistra? se lo devo mettere in alto a sinistra devo metterlo negli ultimi 4 pin di destra?

Crim_960
03-05-2007, 22:18
Piu' che quante ore ho volato , era meglio chiedermi quante ore ho lavorato , sono appena rientrato , e sono partito da casa questa mattina alle 7.30...come dire , sono un po' cotto ....mi sa non solo un po'...:( :stordita: :D

Per la questione delle revison , da quello che sono riuscito a capire , le differenze dovrebbero essere minime , in pratica una diversa disposizione delle heat pipes nel settore del connettore ausiliario +12V , che nella prima e' parzialmente coperto , appunto , dalle Heat Pipes sopracitate e cosa ben piu' importante , il fix alla questione del " Cpu Init " che tanto ha fatto dannare parecchi utenti .

Non sono pero' ancora riuscito a capire se monta una revison migliorata del 680i , c'e' chi dice che nella 1.03 sia montata la versione " 2 " , che dovrebbe , oltre ad una maggiore ottimizzazione di funzionamento , sopratutto per la compatibilita' con le diverse tipologie di ram , essere particolarmente dedicata alle cpu " Quad " , pero' prendi queste informazioni con il beneficio di inventario ...

Ciao

Ciao Marco, ti posso dire che la 2 revisione della EVGA sempre con chipset680i ,pare abbia risolto i problemi che affliggevano il 680i,la sto provando in questi giorni con uno Xeon3060,quindi penso che se loro hanno risolto il problema anche la 2 revisione della striker risolva il problema del cpu unit :)
almeno si spera:D

john_kernel
03-05-2007, 22:25
Ragazzi help!!!

P@trikku
03-05-2007, 22:33
Ragazzi, oggi mi è arrivata la striker, e ho un pò di dubbi sui connettori dell'ali...
vi spiego il quanto...
Allora ho uno zalman zm600 ed ha sia il connettore da 20 pin ed un'altro separato da 4 pin...
Ora quello da 20 pin lo metto a partire da sinistra (per sinistra intendo che a sinistra ho gli ingressi sata ed a destra il controller del floppy) mi rimangono 4 pin scoperti, ora l'altro mio connettore di 4 pin lo devo mettere di fianco o nell'atx 12v in alto a sinistra? se lo devo mettere in alto a sinistra devo metterlo negli ultimi 4 pin di destra?

allora quello da 20 pin sai dove inserirlo, poi il connettore da 4 pin che ti avanza
che è diciamo nello stesso fascio di fili di quello da 20 pin lo metti a fianco di
quest'ultimo e non ti puoi sbagliare perchè i connettori sono sagomati
se hai un'altro connettore da 4 pin separato lo devi mettere in alto sopra il
procio dove ci sono le hite pipe nell'alloggiamento da 8 (4 sono chiusi da un
coperchietto di plastica e non ti puoi sbagliate)
ma sei sicuro che il tuo ali non ha un'alimentazine da 8 per questo
tipo di mobo?
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS ora controllo il modello e ti dico

P@trikku
03-05-2007, 22:37
ecco cosa ho trovato
"Per garantire la massima compatibilità con le schede madri in circolazione è presente un connettore ATX a 20 pin con la possibilità di trasformarlo in un 24 pin. Sempre per garantire la massima compatibilità sono presenti anche due connettori ATX12V CPU 2ⅹ2(4-Pin) che possono essere combinati in un singolo connettore a 8 pin EPS12V. Garantito il supporto al QuadSLi di Nvidia. Sempre Per garantire il minimo ingombro e la massima resa è stata utilizzata la tecnologia dei cavi modulari, in modo da utilizzare solo quello che serve, senza intralciare inutilmente il flusso d'aria all'interno del case"
perciò sei a posto
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grave Digger
03-05-2007, 22:40
ecco cosa ho trovato
"Per garantire la massima compatibilità con le schede madri in circolazione è presente un connettore ATX a 20 pin con la possibilità di trasformarlo in un 24 pin. Sempre per garantire la massima compatibilità sono presenti anche due connettori ATX12V CPU 2ⅹ2(4-Pin) che possono essere combinati in un singolo connettore a 8 pin EPS12V. Garantito il supporto al QuadSLi di Nvidia. Sempre Per garantire il minimo ingombro e la massima resa è stata utilizzata la tecnologia dei cavi modulari, in modo da utilizzare solo quello che serve, senza intralciare inutilmente il flusso d'aria all'interno del case"
perciò sei a posto
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!

è perfetto per la striker ;)

john_kernel
03-05-2007, 22:43
Patrikku, sei stato gentilissimo grazie mille!
Ho ancora dei dubbi però...
Dopo aver collegato il connettore da 20 pin e quello da 4 affianco, mi rimangono dua altri da 4 pin, vorrei capire a che servono... ne devo mettere solo uno e lasciare il coperchietto, o togliere il coperchietto e metterli entrambi nel connettore in alto sopra la cpu?

Grave Digger
03-05-2007, 22:47
Patrikku, sei stato gentilissimo grazie mille!
Ho ancora dei dubbi però...
Dopo aver collegato il connettore da 20 pin e quello da 4 affianco, mi rimangono dua altri da 4 pin, vorrei capire a che servono... ne devo mettere solo uno e lasciare il coperchietto, o togliere il coperchietto e metterli entrambi nel connettore in alto sopra la cpu?

togliere il coperchietto e mettere entrambi :)

john_kernel
03-05-2007, 22:48
Ok grazie :D
ma a cosa servono?

john_kernel
03-05-2007, 23:11
Ho risolto...
Praticamente serve per alimentare la cpu, 4 pin per core pr un totale di 8...
meno male che ho preso quest'ali :D

john_kernel
03-05-2007, 23:14
Ragà, dopo aver collegato i sensori termici alla motherboard l'altra estrmità dove si collega?

P@trikku
03-05-2007, 23:19
Ragà, dopo aver collegato i sensori termici alla motherboard l'altra estrmità dove si collega?

dove vuoi
per esempio io li collegherò uno alla ram
gli altri bho!!!!
magari uno al dissi del 680i e l'altro alla vga
vedi te
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

john_kernel
03-05-2007, 23:34
Uhm, se mi dici così significa che li posso lasciare/appoggiare dove voglio e controllare la temperatura via software... ho una domanda stupida... ma le alette della mascherina che si mette dietro al case, dovrebbero servire a fare spessor per tenere le porte fissate mentre magari si fa pressione inserendo qualche connettore o le devo rompere?? Se non le devo rompere, quelle delle prse usb, lan e sata come cavolo devo piegarle?? io ho provato all'interno ma fa un pò di spessore e come conseguenza le porte sono distanti dalla placca...

john_kernel
04-05-2007, 10:20
Ragazzi, spiegatemi questa cosa delle alette nella placca che va montata dietro al case... dovrebbero servire per far spessore o vanno rotte?

Crim_960
04-05-2007, 10:34
Ragazzi, spiegatemi questa cosa delle alette nella placca che va montata dietro al case... dovrebbero servire per far spessore o vanno rotte?

parli della placca dove va infilata la mobo??
quando inserisci la mobo devi fare in modo che le alette si incastrino sopra alle porte lan ecc ecc,nn le devi rompere ne piegare,infili la parte della mobo dove ci sono le porte usb ,lan ecc.ecc sotto le alette e poi porti la mobo ad accostarsi in modo che i fori siano incastrati nella mascherina,più difficile a dirsi che a fare:)

john_kernel
04-05-2007, 10:49
Si parlo della placca (la mascherina con i fori ps2, lan, usb.sata) contenuta nello scatolo che va montata dietro al case sotto l'alimentatore... praticamente se piego le alette di 90° verso l'interno, urtano contro le porte usb, lan e sata della motherboard e quindi mi si crea uno spazio tra la placca e le porte che me le fa tenre lontane.
Ora se le lascio allineate verticalmente, quindi le riporto di 90 ° a sinistra (per intenderci se poggio il palmo della mano sulla placca le alette sono in direzione parallela tutte e due che sparano verso l'alto) sono completamente visibili. Non ho capito quindi come direzionarle...

voltalex
04-05-2007, 11:04
Quelle piu' larghe le devi tenere alzate in modo che tocchino le porte usb/lan, quelle piu' piccole devono essere contro la "facciata" delle porte...lan-usb....ecc!!!

PS e' veramente piu' difficile spiegarlo....;)

john_kernel
04-05-2007, 11:18
Quindi ricapitolando quelle larghe (che sono solo 2) le tengo alzate, e quelle piccole devo lasciarle dritte e non sollevarle ne verso l'interno ne verso l'esterno? Ma in questa maniera dall'esterno quelle piccole sono pienamente visibili all'utente che va ad inserir un connettore, da l'impressione quasi che ostruiscono le porte

P@trikku
04-05-2007, 12:32
Quindi ricapitolando quelle larghe (che sono solo 2) le tengo alzate, e quelle piccole devo lasciarle dritte e non sollevarle ne verso l'interno ne verso l'esterno? Ma in questa maniera dall'esterno quelle piccole sono pienamente visibili all'utente che va ad inserir un connettore, da l'impressione quasi che ostruiscono le porte

eatto
da l'impressione che ostruiscano ma non è così
a meno che il tuo case sia storto
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

john_kernel
04-05-2007, 12:33
ok! ma se è così allora non ne capisco l'utilità di questi piccoli...

voltalex
04-05-2007, 21:21
ok! ma se è così allora non ne capisco l'utilità di questi piccoli...

Va be', tralasciando l'utilita' della mascherina.......come va la STRIKER??

john_kernel
04-05-2007, 21:37
Purtroppo ancora non lo so... sto aspettando le xms2... dovrebbero arrivare lunedì..
in compenso oggi mi è arrivato il raptor x da 150 gb a 10.000 rpm con la cover trasparente che fa vedere testina e piatto! :D

neo00
05-05-2007, 12:15
la migliore tra queste, QUAL'E'?

Geil PC2-9280 DDR2-1160+ Dual Channel Kit
OCZ PC2-8000 Titanium Alpha VX2 Dual Channel
OCZ EL PC2-8000 XTC
OCZ Pc2 8500
cellshoks PC2_8000 4.4.4.12
Mushkin Redline Xp2-8000 2x1GB memory kit
Mushkin XP2-8500 2GB DDR2 RAM Kit
Corsair Twin2X 2048-8888C4DF DDR2 Ram Kit

GRAZIE

Grave Digger
05-05-2007, 12:19
la migliore tra queste, QUAL'E'?

Geil PC2-9280 DDR2-1160+ Dual Channel Kit
OCZ PC2-8000 Titanium Alpha VX2 Dual Channel
OCZ EL PC2-8000 XTC
OCZ Pc2 8500
cellshoks PC2_8000 4.4.4.12
Mushkin Redline Xp2-8000 2x1GB memory kit
Mushkin XP2-8500 2GB DDR2 RAM Kit
Corsair Twin2X 2048-8888C4DF DDR2 Ram Kit

GRAZIE

cellshock pc8000 d9gkx rev.2 (mostruose,a 500 mhz tengono 4-4-4-4 come niente)

oppure

ocz pc2-8500 d9gmh (le ho in firma,arrivano a 664 con 2,45 ;) )


p.s.: "qual" non va apostrofato :) (anche se esistono eccezioni)

neo00
05-05-2007, 14:04
cellshock pc8000 d9gkx rev.2 (mostruose,a 500 mhz tengono 4-4-4-4 come niente)

oppure

ocz pc2-8500 d9gmh (le ho in firma,arrivano a 664 con 2,45 ;) )


p.s.: "qual" non va apostrofato :) (anche se esistono eccezioni)


Tra le due? Sai, devo fare una scelta al più presto!!!

Nel ringraziarti ti comunico che la disputa se si debba scrivere qual'è o qual è non è risolta né dalle grammatiche, né tanto meno dalla letteratura. :D

neo00
05-05-2007, 15:51
Ultimo confronto e poi mi precipito ad acquistarle:
Cellshoks PC2_8000 4.4.4.12
o
TeamGroup DIMM Kit 2048MB PC2-8500U CL4
GRAZIE

Dexther
05-05-2007, 15:53
Tra le due? Sai, devo fare una scelta al più presto!!!

Nel ringraziarti ti comunico che la disputa se si debba scrivere qual'è o qual è non è risolta né dalle grammatiche, né tanto meno dalla letteratura. :D

cell

Ultimo confronto e poi mi precipito ad acquistarle:
Cellshoks PC2_8000 4.4.4.12
o
TeamGroup DIMM Kit 2048MB PC2-8500U CL4
GRAZIE

se stai parlando delle TG extreme ti consiglerei queste ultime .
se non sono le extreme direi di andare sulle Cell ;) :)

cuggino
05-05-2007, 16:12
ciao ragazzi io sono nuovo su questo forum..


questa e la mia config

Asus striker
e6600
enermax 720 w
e 2 x 1024 Team group ddr 667 comprate da tecno computer che dicevano che arrivano oltre i 1000 mhz

vorrei fare dell overclock come devo impostare i parametri dal bios??

grazie.

Dexther
05-05-2007, 16:48
non è il thread adatto ;) se sei un neofita totale devi prima farti una cultura ( :D ) qua :

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

cuggino
05-05-2007, 16:58
no ma io ho gia fatto overclock !

il prob che io nn consco la asus striker e de la prima volta che passo a intel...

vorrei solo sapere che config devo fare al bios...

Grave Digger
05-05-2007, 23:39
Tra le due? Sai, devo fare una scelta al più presto!!!

Nel ringraziarti ti comunico che la disputa se si debba scrivere qual'è o qual è non è risolta né dalle grammatiche, né tanto meno dalla letteratura. :D

allora,le ocz salgono moltissimo in senso assoluto,io le ho e posso confermare,sorattutto perchè con la striker puoi tirarle al massimo in modalità unlinked....

le cellshock sono memorie senza compromessi,magari non arrivi a 664 come le ocz,però puoi arrivare ad avere timings tiratissimi e frequenze abbastanza elevate....spetta a te decidere quale sia il il miglior compromesso :)

p.s.:la disputa si che è stata risolta,ad oggi "qual" non si apostrofa,ma sono previste delle eccezioni;ricordo che all'esame scritto di fisica la prof.(una persona geniale come poche) disse quali erano le eccezioni,e quindi il perchè in quel contesto si apostrofava...immaginati la nostra faccia :eek: ......in ogni caso cmnq la questione è piuttosto farraggginosa :D .....

Flying Tiger
06-05-2007, 00:00
non è il thread adatto ;) se sei un neofita totale devi prima farti una cultura ( :D ) qua :

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114


Ciao thread:)

Quoto il reply di Dexther , con cui sono assolutamente d' accordo , per ribadire una cosa , visto e considerato anche il fatto che mi sono arrivati due pm con richiesta dei settaggi per overcloccare la Striker ed il sistema in generale .

La Striker non e' , ripeto , non e' una scheda madre da neofiti , per lavorarci sopra con un minimo di sicurezza e risultati occorre avere una certa competenza con conseguente bagaglio tecnico , questo per sapere esattamente dove intervenire e cosa fare , quindi prima di avventurarvi in questo campo e' consigliabile andare a documentarsi quantomeno sui principi basilari di overclock con sistemi Intel .
Oltre a questo , ricordo che per la Striker , se impostata male , lo spettro del " cpu init " , con tutto cio' che ne consegue , e' sempre dietro l' angolo , fate vobis...

Ricordo , infine , che ogni sistema e' diverso e' fa' storia a se' , quindi non e' assolutamente detto , in pratica un certezza , che i miei parametri siano applicabili indistintamente ad ogni sistema , questi vanno ricercati sul sistema in uso con prove su prove fino a trovare il giusto compromesso overclock/prestazioni .

Ciao

john_kernel
06-05-2007, 01:47
E , scusate la franchezza , vorrei anche non leggere piu' mezza pagina del thread con domande su come fare a posizionare la mascherina della Striker dietro al case

Flying Tiger:
1) Il problema non era come montare la mascherina anche perchè era banale, ma il senso dei dentini piccoli della mascherina che per me non avevano senso ed infine ho scoperto direttamente da asus che vanno tolti, quindi confermavano la mia ipotesi...

...se non sapete le cose o come fare per assemblare un pc , oltre al fatto del pericolo di fare danni , fatelo con un amico piu' pratico e documentatevi , non c'e' niente di cui vergognarsi
2) Hai mai pensato che una persona posta in un forum proprio perchè dopo essersi "documentato" dici tu, o contattato "un amico più pratico" (il titolare del negozio di computer dove ho lavorato per 5 anni ) le risposte non sono sufficienti, convincenti o si cerca sicurezza in una conferma?

Morale:
1) Non fare di tutta l'erba un fascio.
2) Se un'utente avrebbe risolto i suoi dubbi non credo avrebbe bisogno di postare.. o no?
3)L'etica dei forum è proprio quella di aiutarsi reciprocamente... nessuno è senza domande, altrimenti non esisterebbero...

volcom
06-05-2007, 09:01
CUT

E , scusate la franchezza , vorrei anche non leggere piu' mezza pagina del thread con domande su come fare a posizionare la mascherina della Striker dietro al case , se non sapete le cose o come fare per assemblare un pc , oltre al fatto del pericolo di fare danni , fatelo con un amico piu' pratico e documentatevi , non c'e' niente di cui vergognarsi , siamo stati tutti neofiti , e tutti abbiamo fatto cosi' .

Ciao
Vedo che non perdi il vizio di dire alla gente cosa puo e cosa non puo chiedere su questo tread, ti ricordo che questo è un forum pubblico, e non sei tu a decidere cosa si puo scrivere e cosa no, se non ti va di rispondere, nessuno ti obbliga, ma evita questi odiosi commenti da utente saccente.

volcom
06-05-2007, 09:17
edit

Grave Digger
06-05-2007, 09:40
Flying Tiger:
1) Il problema non era come montare la mascherina anche perchè era banale, ma il senso dei dentini piccoli della mascherina che per me non avevano senso ed infine ho scoperto direttamente da asus che vanno tolti, quindi confermavano la mia ipotesi...


2) Hai mai pensato che una persona posta in un forum proprio perchè dopo essersi "documentato" dici tu, o contattato "un amico più pratico" (il titolare del negozio di computer dove ho lavorato per 5 anni ) le risposte non sono sufficienti, convincenti o si cerca sicurezza in una conferma?

Morale:
1) Non fare di tutta l'erba un fascio.
2) Se un'utente avrebbe risolto i suoi dubbi non credo avrebbe bisogno di postare.. o no?
3)L'etica dei forum è proprio quella di aiutarsi reciprocamente... nessuno è senza domande, altrimenti non esisterebbero...

non entro nel merito della discussione,voglio solo dire che secondo me quei "dentini" vanno lasciati,perchè spingono la mascherina grazie alla mobo,mantenendo la mascherina stessa ben assicurata alla sua sede....dal punto di vista funzionale non ti cambiano niente,io li lascerei :) ....

john_kernel
06-05-2007, 10:09
Ti quoto pienamente volcom...
Grave digger: Hai proprio ragione, sicuramente il loro scopo è proprio questo! :D
Gli lascerò, grazie!

FreeMan
06-05-2007, 12:00
Vedo che nel frattempo Flying Tiger ha editato il suo messaggio che è cmq rimasto quotato .. quoto anche io volcom e gradirei evitare di dover vedere questi commenti, fatti sempre poi dallo stesso utente. Quel post in parte dice delle cose utili quanto ovvie ma lo dice in maniera troppo rude e non si può pretendere di non dover vedere mai + certi tipi di domante. Se certe domande hanno stufato le si ignora e si risponde alle altre + gradite.. è normale che uno si possa stufare di ripetere sempre le stesse cose ma non è possibile avanzare certe richieste e con certi toni.

ultimo avviso... non vorrei davvero dover usare un provvedimento disciplinare per far capire il concetto.


ora 2 appunti per alleggerire la discussione:


2) Se un'utente avrebbe risolto i suoi dubbi non credo avrebbe bisogno di postare.. o no?


avesse


Gli lascerò, grazie!

LI lasci

:p hai da aggiornare il kernel :p .... :stordita:

>bYeZ<

Grave Digger
06-05-2007, 12:03
BAD AXE 2 :O

Dexther
06-05-2007, 12:13
BAD AXE 2 :O

sbagliato thread? :what:

Grave Digger
06-05-2007, 12:14
sbagliato thread? :what:

stavo scherzando con freeman :sofico:

Crim_960
06-05-2007, 12:36
stavo scherzando con freeman :sofico:

io nel tuo avatar piu' che i conigli o lepri che siano,si vedrei meglio uno tipo:" Keep out- Danger- Explosion-Inflammable":D :D della serie il mio secondo nome Rischio:) :) :) :p

Grave Digger
06-05-2007, 13:13
io nel tuo avatar piu' che i conigli o lepri che siano,si vedrei meglio uno tipo:" Keep out- Danger- Explosion-Inflammable":D :D della serie il mio secondo nome Rischio:) :) :) :p

sai che potrei farlo :D ????

mi hai dato un'ottima idea(adesso mi industrio :D ),anche perchè io amo vivere sul filo del rasoio :cool: ....


gracias ;)

FreeMan
06-05-2007, 14:14
stop chat/OT

>bYeZ<

Flying Tiger
06-05-2007, 15:00
Vedo che nel frattempo Flying Tiger ha editato il suo messaggio che è cmq rimasto quotato .. quoto anche io volcom e gradirei evitare di dover vedere questi commenti, fatti sempre poi dallo stesso utente. Quel post in parte dice delle cose utili quanto ovvie ma lo dice in maniera troppo rude e non si può pretendere di non dover vedere mai + certi tipi di domante. Se certe domande hanno stufato le si ignora e si risponde alle altre + gradite.. è normale che uno si possa stufare di ripetere sempre le stesse cose ma non è possibile avanzare certe richieste e con certi toni.

ultimo avviso... non vorrei davvero dover usare un provvedimento disciplinare per far capire il concetto.


ora 2 appunti per alleggerire la discussione:



avesse



LI lasci

:p hai da aggiornare il kernel :p .... :stordita:

>bYeZ<

Ciao Freeman , si hai ragione e mi scuso con il thread se il mio intervento e' parso da " saccente " , non era nelle mie intenzioni .

Mi scuso anche con quei signori benpensanti che non perdono occasione di segnalare ogni mio post al mod quasi come se fosse un " dagli all' untore " , con l' invito a non preoccuparsi piu' di quel tanto , di quello che scrivo mi assumo la completa responsabilita' , con annessi e connessi .

Cordialmente

Flying Tiger
06-05-2007, 15:10
Flying Tiger:
1) Il problema non era come montare la mascherina anche perchè era banale, ma il senso dei dentini piccoli della mascherina che per me non avevano senso ed infine ho scoperto direttamente da asus che vanno tolti, quindi confermavano la mia ipotesi...

Ciao , se sei cosi' cortese da postare la fonte e la documentazione di quello che affermi te ne sarei davvero grato .

Io lavoro , oltre a quello primario , anche in un laboratorio di vendita/riparazione di pc oramai da 10 anni e , in tutta franchezza , non ho mai sentito alcun riferimento alla questione in oggetto , meno che mai poi al fatto che i dentini della mascherina vadano addirittura tolti perche' " senza senso " .

Non escludo comunque che , dopo aver assemblato centinaia di sistemi Asus , ed in cui non c'e' mai stata traccia , nel libretto di uso e manutenzione , di questo fatto , quello che sia in difetto , per cosi' dire , sia io .

Ciao

john_kernel
06-05-2007, 22:37
ora 2 appunti per alleggerire la discussione:

Originariamente inviato da john_kernel
2) Se un'utente avrebbe risolto i suoi dubbi non credo avrebbe bisogno di postare.. o no?


avesse
Originariamente inviato da john_kernel Guarda i messaggi
Gli lascerò, grazie!


LI lasci

:p hai da aggiornare il kernel :p .... :stordita:

>bYeZ<

Si si guardando i log c'erano degli evidenti "kernel panic" XD
Ora ho ricompilato con moduli statici e va che è una meraviglia :Prrr:

john_kernel
06-05-2007, 22:49
Ciao , se sei cosi' cortese da postare la fonte e la documentazione di quello che affermi te ne sarei davvero grato .

La fonte è stata direttamente asus tramite un loro operatore al numero d'assistenza a pagamento, ed un link che trovato in rete che ora non ricordo.
Comunque condivido in pieno il pensiero di Grave Digger.

Flying Tiger
07-05-2007, 13:46
La fonte è stata direttamente asus tramite un loro operatore al numero d'assistenza a pagamento, ed un link che trovato in rete che ora non ricordo.
Comunque condivido in pieno il pensiero di Grave Digger.

Risposta quantomeno interessante alla mia cortese richiesta di chiarmenti , prima dici che quei dentini sono " senza senso " , poi non sei in grado di fornire una documentazione che comprovi quanto hai affermato ,e adesso " condividi " quanto detto da Grave ??

Vabbo' ..va bene cosi ' , non vorrei che soliti benpensanti mi segnalassero nuovamente per comportamento da " saccente " .

Fine OT

Cordialmente

Grave Digger
07-05-2007, 14:03
Risposta quantomeno interessante alla mia cortese richiesta di chiarmenti , prima dici che quei dentini sono " senza senso " , poi non sei in grado di fornire una documentazione che comprovi quanto hai affermato ,e adesso " condividi " quanto detto da Grave ??

Vabbo' ..va bene cosi ' , non vorrei che soliti benpensanti mi segnalassero nuovamente per comportamento da " saccente " .

Fine OT

Cordialmente

orsù giovani,chiudiamola qui :) .....

alla fine la segnalazione lascia il tempo che trova,quante volte sono stato segnalato su questo thread da persone tutto sommato non così ineccepibili :) ????e allora????chissene :p .....

c0nt3z3r0
07-05-2007, 16:07
una domanda che non c'entra nulla con la discussione in corso:
qualcuno ha provato la scheda audio data in dotazione con la striker nella sua funzionalità 7.1/5.1?

io sarei interessato a comprare delle cuffie 5.1, le Medusa Progamer, e avendo ormai il terrore che la mia scheda madre/ audio possa dare problemi (avendo io sofferto di tutti i bug della suddetta mai trovati nella storia) prima mi informo se è il caso di buttare i soldi o se effettivamente dovrebbe andare tutto ok...

tnx in anticipo

john_kernel
07-05-2007, 16:43
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Risposta quantomeno interessante alla mia cortese richiesta di chiarmenti , prima dici che quei dentini sono " senza senso " , poi non sei in grado di fornire una documentazione che comprovi quanto hai affermato ,e adesso " condividi " quanto detto da Grave ??

Vabbo' ..va bene cosi ' , non vorrei che soliti benpensanti mi segnalassero nuovamente per comportamento da " saccente " .

Fine OT

Cordialmente
Allora visto che non vuoi comprendere cerco di rispiegarti...

1)Chi mi ha detto di togliere i dentini è stato un'operatore della asus al loro numero d'assistenza... poi se vuoi capirlo bene altrimenti non mi interessa.

2)Inizialmente quei dentini per me non avevano "senso", poi dopo il post di Grave Digger, dove lui spiegava a cosa servissero questi dentini, io ho condiviso in pieno la sua risposta proprio perchè mi è sembrata l'unica e coere nte vera soluzione a cui potrebbero servire questi dentini!

Ora, per favore finiamola qua...

Flying Tiger
07-05-2007, 16:46
orsù giovani,chiudiamola qui :) .....

alla fine la segnalazione lascia il tempo che trova,quante volte sono stato segnalato su questo thread da persone tutto sommato non così ineccepibili :) ????e allora????chissene :p .....

Si si , infatti ho proprio scritto " Fine OT " .

Discorso chiuso .

Ciao:)

Flying Tiger
07-05-2007, 16:48
Allora visto che non vuoi comprendere cerco di rispiegarti...

1)Chi mi ha detto di togliere i dentini è stato un'operatore della asus al loro numero d'assistenza... poi se vuoi capirlo bene altrimenti non mi interessa.

2)Inizialmente quei dentini per me non avevano "senso", poi dopo il post di Grave Digger, dove lui spiegava a cosa servissero questi dentini, io ho condiviso in pieno la sua risposta proprio perchè mi è sembrata l'unica e coere nte vera soluzione a cui potrebbero servire questi dentini!

Ora, per favore finiamola qua...

Si , confermo anche a te , discorso chuso ....ognuno di noi con i propri " dentini " puo' fare cosa vuole ...:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ciao ;)

c0nt3z3r0
07-05-2007, 18:10
nessuno ha letto il mio post? :cry: :cry:

whitecrowsrain
07-05-2007, 22:45
una domanda : io ho trovato la versione greem di questa scheda madre, ma che diavolo vuol dire? nel senso cosa significa greem? conviene prenderla?

fatemi sapere grazie:D

LeoPard-DS-
08-05-2007, 09:02
Si , confermo anche a te , discorso chuso ....ognuno di noi con i propri " dentini " puo' fare cosa vuole ...:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ciao ;)

Se avete problemi con i dentini della Striker, portatela dal dentista... HAHAH!
Comunque io con i dentini non ho avuto nessun problema e non ho dovuto
togliere o modificare nulla.... BOH!

whitecrowsrain
08-05-2007, 09:59
Se avete problemi con i dentini della Striker, portatela dal dentista... HAHAH!
Comunque io con i dentini non ho avuto nessun problema e non ho dovuto
togliere o modificare nulla.... BOH!

sta storia dei dentini ha spopolato!

cmq io vorrei sapere che significa che la Striker Extreme che ho trovato è versione "Greem" ? cioè sto cercando in rete con google ma non trovo risposta...magari qualche esperto in materia potrebbe aiutarmi invece di pensare al dentista ;) vabbhe scherzo.. però lo vorrei sapere davvero cosè sta "GREEM" :help:

grazie!:cool:

P.S.O.T.
leo bellissimo il tuo avatar!

m_w returns
08-05-2007, 10:39
sta storia dei dentini ha spopolato!

cmq io vorrei sapere che significa che la Striker Extreme che ho trovato è versione "Greem" ? cioè sto cercando in rete con google ma non trovo risposta...magari qualche esperto in materia potrebbe aiutarmi invece di pensare al dentista ;) vabbhe scherzo.. però lo vorrei sapere davvero cosè sta "GREEM" :help:

grazie!:cool:

P.S.O.T.
leo bellissimo il tuo avatar!

<GREEN>

Il nostro amico avrà sbagliato a scrivere..Sulla confezione se notate c'è scritto come sopra. Saran codici della ASUS perchè c'è scritto anche sulla P5N32-E SLI e forse sarà presente anche su altre mobo.

whitecrowsrain
08-05-2007, 10:54
<GREEN>

Il nostro amico avrà sbagliato a scrivere..Sulla confezione se notate c'è scritto come sopra. Saran codici della ASUS perchè c'è scritto anche sulla P5N32-E SLI e forse sarà presente anche su altre mobo.


si ma in termini pratici che vuol dire? che è verde di colore?:stordita:
a parte gli scherzi, siccome è su un noto sito di aste online dove sto decidendo se prenderla o no(ovviamente dipende da quanto lievita il prezzo).. grazie

Iuzzo
08-05-2007, 10:58
sta storia dei dentini ha spopolato!

cmq io vorrei sapere che significa che la Striker Extreme che ho trovato è versione "Greem" ? cioè sto cercando in rete con google ma non trovo risposta...magari qualche esperto in materia potrebbe aiutarmi invece di pensare al dentista ;) vabbhe scherzo.. però lo vorrei sapere davvero cosè sta "GREEM" :help:

grazie!:cool:

P.S.O.T.
leo bellissimo il tuo avatar!

Ciao... dovrebbe essere GREEN e non GREEM e questa domanda la feci qualche tempo fa anche io, mi risposero "green è per il rohs,leggi internazionali di salvaguardia dell'ambiente :rolleyes: .....cazzate col botto ambientaliste :D ....
"

Insomma tutte le striker credo abbiano questa sigla :p

whitecrowsrain
08-05-2007, 11:05
Ciao... dovrebbe essere GREEN e non GREEM e questa domanda la feci qualche tempo fa anche io, mi risposero "green è per il rohs,leggi internazionali di salvaguardia dell'ambiente :rolleyes: .....cazzate col botto ambientaliste :D ....
"

Insomma tutte le striker credo abbiano questa sigla :p

a beh io sono per la natura... allora se il prezzo è buono la prendo.. ha solo un mese di vita.. avete qualche avvertenza da farmi su mobo usate?

m_w returns
08-05-2007, 11:06
Ciao... dovrebbe essere GREEN e non GREEM e questa domanda la feci qualche tempo fa anche io, mi risposero "green è per il rohs,leggi internazionali di salvaguardia dell'ambiente :rolleyes: .....cazzate col botto ambientaliste :D ....
"

Insomma tutte le striker credo abbiano questa sigla :p

Si dovrebbe essere legato al Rohs, non ne son sicuro al 100% ma credo di si.
Se pensate alla linea di alimentatori LC Green Power che sono a norma e questo e quello per l'impatto ambientale...sarà una cosa simile.

m_w returns
08-05-2007, 11:07
a beh io sono per la natura... allora se il prezzo è buono la prendo.. ha solo un mese di vita.. avete qualche avvertenza da farmi su mobo usate?

Quanto la paghi? Perchè la vende?
L'unico inconveniente potrebbe essere che è affetta da CPUINIT ma spero nel buon senso e nella correttezza del venditore.

whitecrowsrain
08-05-2007, 11:26
Quanto la paghi? Perchè la vende?
L'unico inconveniente potrebbe essere che è affetta da CPUINIT ma spero nel buon senso e nella correttezza del venditore.

non so perchè la vende ma glie lo domanderò.. e non so nemmeno quanto poi costerà perchè è un asta..

una domanda : ma questa CPUINIT cos'è? (lo so che ne avete parlato sicuramente nelle pagine precedenti, ma sono davvero tante!)

Grave Digger
08-05-2007, 11:31
non so perchè la vende ma glie lo domanderò.. e non so nemmeno quanto poi costerà perchè è un asta..

una domanda : ma questa CPUINIT cos'è? (lo so che ne avete parlato sicuramente nelle pagine precedenti, ma sono davvero tante!)

cpu init cos'è???un incubo,prega di non incapparci :cry: ....fossi in te mi farei spedire unitamente alla mobo una dichiarazione con firma in calce dal venditore,dove dichiara he la mobo è esente da difetti etc etc....se il venditore è restìo,significa che ha il carbone bagnato ;) ....

Ciao... dovrebbe essere GREEN e non GREEM e questa domanda la feci qualche tempo fa anche io, mi risposero "green è per il rohs,leggi internazionali di salvaguardia dell'ambiente :rolleyes: .....cazzate col botto ambientaliste :D ....
"

Insomma tutte le striker credo abbiano questa sigla :p

non mi giunge nuova quest'affermazione :asd:

Iuzzo
08-05-2007, 11:52
cpu init cos'è???un incubo,prega di non incapparci :cry: ....fossi in te mi farei spedire unitamente alla mobo una dichiarazione con firma in calce dal venditore,dove dichiara he la mobo è esente da difetti etc etc....se il venditore è restìo,significa che ha il carbone bagnato ;) ....



non mi giunge nuova quest'affermazione :asd:

Già :Prrr:

Crim_960
08-05-2007, 12:02
Già :Prrr:

Ciao,come ti va la mobo??
nn ti sei fatto piu' sentire,sei passato poi dalla chiave elettronica a campiglione??:)

whitecrowsrain
08-05-2007, 12:05
cpu init cos'è???un incubo,prega di non incapparci :cry: ....fossi in te mi farei spedire unitamente alla mobo una dichiarazione con firma in calce dal venditore,dove dichiara he la mobo è esente da difetti etc etc....se il venditore è restìo,significa che ha il carbone bagnato ;) ....

che tipo di incubo?
è un difetto irrimediabile di questa mobo?

Iuzzo
08-05-2007, 12:21
Ciao,come ti va la mobo??
nn ti sei fatto piu' sentire,sei passato poi dalla chiave elettronica a campiglione??:)

Ciao carissimo!!! Non mi sono più fatto sentire perchè sono stato oberato di lavoro, ho lavorato anche a pasqua!!!... e ancora non è finita!!! :eek: la mobo ho acceso quella del mio amico (configurazione identica alla mia) ma con lo xeon 3060... accesa, messo subito l'ultimo bios 1102, e va che è una meraviglia!!!
Io ho tutto, x saldare una rata di un lavoro, un mio amico mi ha procurato l'enermax infiniti 720 che cercavo, ma sto ancora alla ricerca di un processore per me :( dj mi aveva trovato un e6600 che stava a 3800 con vcore 1,47, ma poi ieri l'affare è sfumato :cry: ... ora sono in cerca sempre di un e6600 che stia su quegli standard, a spendere circa 250€.
Dalla chiave elettronica :D ci devo ordinare i raptor x me (OT: appena trovo chi prende i miei due da 36 16mb di buffer :oink: FINE OT ), li ho sentiti, e mi hanno detto che basta che li avviso per email, e ritido direttamente lì.
Tu come stai messo?!?

Grave Digger
08-05-2007, 17:27
che tipo di incubo?
è un difetto irrimediabile di questa mobo?

incubo nel senso che è difficile alle volte venirne fuori,bisogna avere mooolta pazienza :) .....il problema non è che sia un difetto irrimediabile o meno,piuttosto è un difetto RANDOM,e ad oggi NON esiste una logica per prevenirlo :) .....


in parte ci vuole molto :ciapet:

c0nt3z3r0
08-05-2007, 19:07
dopo l'inutilità della mia domanda posta in precedenza(quella sulla scheda audio...)

...da giorni mi affligge un problemino: ogni tanto il pc mi va in schermata blu casualissima e lo ripete parecchie volte...poi va tutto alla grande per qualche giorno...poi una mattina va di matto con le schermate blu...al pomeriggio riprende la normalità...ho provato a togliere i banchi di ram lasciandone uno per volta e non succede nulla(testati solo per poche ore cmq, e il memtest non ha riportato errori). Le memorie sono s3+... come posso farvi avere una schermata completa della mia configurazione hardware? magari c'è qualche incompatibilità di cui non sono a conoscenza...

sarà un problema dell'ultimo bios? grazie di nuovo a chi ha la pazienza di darmi una mano

juza1971
08-05-2007, 20:51
dal momento che cambiero' config., ho intenzione di acquistare un e6700 con una striker extreme e ram ocz pc8500 1066 mhz ddr2 ( mantenendo ali monitor e schedozza):
tre domande:
1) giudicate tale mobo la migliore? mi hanno consigliato anche la commando
2) le ram in questione che vorrei acquistare sono compatibili al 100%?
3) ho letto che con 4 banchi di ram la striker da qualche problemino. e vero?

grazie.

Sfrenzy
08-05-2007, 21:08
Oggi mi sono arrivate le nuove RAM della Kingston (4 moduli per 1GB) PC6400, single side. Con l'ulitmo bios 1102 non ci sono problemi e funzionano bene i 4 moduli, peccato che dovrebbero andare a 800MHz di frequenza e invece non reggono, o meglio in windows tutto ok, mentre nei giochi e applicazioni 3D crasha la macchina dopo 3 minuti. Quindi, per ora, sono costretto a settare la frequenza di 667 MH7, a 4-4-4-12. Ho provato qualsiasi settaggio possibile ma non c'é nulla da fare: con 4 moduli da 1GB non ci sono problemi SOLO se s'imposta la frequenza a 667. Il "bello" é che con soli 2GB (2x1) a 800MHz fila tutto perfettamente. E ancora piu' "bello" é questo si verifica, sempre con il bios 1102, anche con le RAM della Apacer e della Patriot, nelle medesime condizioni.

Non so piu' cosa provare, qualcuno di voi a qualche consiglio in merito?
O cosa bisogna settare di preciso nel bios?

Grazie.

Sfrenzy
09-05-2007, 08:42
UP. :)

P@trikku
09-05-2007, 09:21
Oggi mi sono arrivate le nuove RAM della Kingston (4 moduli per 1GB) PC6400, single side. Con l'ulitmo bios 1102 non ci sono problemi e funzionano bene i 4 moduli, peccato che dovrebbero andare a 800MHz di frequenza e invece non reggono, o meglio in windows tutto ok, mentre nei giochi e applicazioni 3D crasha la macchina dopo 3 minuti. Quindi, per ora, sono costretto a settare la frequenza di 667 MH7, a 4-4-4-12. Ho provato qualsiasi settaggio possibile ma non c'é nulla da fare: con 4 moduli da 1GB non ci sono problemi SOLO se s'imposta la frequenza a 667. Il "bello" é che con soli 2GB (2x1) a 800MHz fila tutto perfettamente. E ancora piu' "bello" é questo si verifica, sempre con il bios 1102, anche con le RAM della Apacer e della Patriot, nelle medesime condizioni.

Non so piu' cosa provare, qualcuno di voi a qualche consiglio in merito?
O cosa bisogna settare di preciso nel bios?

Grazie.

io non ti posso aiutare perchè ho 2 gb di ram
magari flyng tiger
hai provato a dare un po alimentaione in + alle ram
ovvero hai lasciato su auto il settaggio o lo hai impostato?
il bios che valore ti da?
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sfrenzy
09-05-2007, 12:39
io non ti posso aiutare perchè ho 2 gb di ram
magari flyng tiger
hai provato a dare un po alimentaione in + alle ram
ovvero hai lasciato su auto il settaggio o lo hai impostato?
il bios che valore ti da?
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il voltaggio l'ho impostato a 2.0 V come da manuale, con corrispondenti timing come ho scritto sopra. Risulato: NON funzionano, vanno perfettamente solo a 667 MHz invece che 800. Poi ho provato ad aumentare il voltaggio alle RAM, facendo varie prove ma non cambia nulla.

Questa Striker é un gran scheda madre, ma per quanto riguarda la compatibilità con le RAM fa davvero cagare..., per non parlare dell'assistenza che fornisce ASUS; sono una banda di asini che meriterebbero badilate in faccia. :D

Flying Tiger
09-05-2007, 21:29
Il voltaggio l'ho impostato a 2.0 V come da manuale, con corrispondenti timing come ho scritto sopra. Risulato: NON funzionano, vanno perfettamente solo a 667 MHz invece che 800. Poi ho provato ad aumentare il voltaggio alle RAM, facendo varie prove ma non cambia nulla.

Questa Striker é un gran scheda madre, ma per quanto riguarda la compatibilità con le RAM fa davvero cagare..., per non parlare dell'assistenza che fornisce ASUS; sono una banda di asini che meriterebbero badilate in faccia. :D

Ciao , per quanto mi riguarda , ora sono con Vista 32bit ma lo stesso posso dire con XP e Vista 64bit , non ho problemi di nessuna natura con le ram che vedi in sign .

Funzionano oramai da piu' di un mese a 1000Mhz , 4-4-4-14 2T a 2.3V , bios 1102 , e francamente mi pare un po' strano che con addirittura tre prodotti diversi ti diano questo problema .

Il bios 1102 in effetti corregge la questione dei 667Mhz per le ram 800Mhz , sei sicuro di aver provato tutti i settaggi , compreso il 2T , rilassando i timings e dando un po' piu' di volts alle ram , hai provato anche la modalita' " Unlinked " ?

Quello che posso ipotizzare e' che il tutto dipenda dal tipo di chip montato dalle ram che utilizzi , che dovrebbero essere Promos/Elpidia , pero' c'e' da notare che quelle che utilizzo io , Micron D9 , da quello che si sa' sono quelle che hanno provocato maggiori problemi in configurazione 4Gb .

Una cosa , che sistema operativo utilizzi ?

Ciao

Giowi1Kenobi
09-05-2007, 21:38
dopo l'inutilità della mia domanda posta in precedenza(quella sulla scheda audio...)

...da giorni mi affligge un problemino: ogni tanto il pc mi va in schermata blu casualissima e lo ripete parecchie volte...poi va tutto alla grande per qualche giorno...poi una mattina va di matto con le schermate blu...al pomeriggio riprende la normalità...ho provato a togliere i banchi di ram lasciandone uno per volta e non succede nulla(testati solo per poche ore cmq, e il memtest non ha riportato errori). Le memorie sono s3+... come posso farvi avere una schermata completa della mia configurazione hardware? magari c'è qualche incompatibilità di cui non sono a conoscenza...

sarà un problema dell'ultimo bios? grazie di nuovo a chi ha la pazienza di darmi una mano

Anche io ho lo stesso problema:( Ma tu hai le freq a default o hai occato un pò?

Terroncello86
10-05-2007, 08:33
ciao a tutti, anche io sono diventato un fortunato possessore di questa scheda madre, non ho ancora avuto modo di provarlo dato che sto aspettando ceh mi spediscano l' hardware mancante, quindi volevo farvi una domando dato che purtroppo non ho ancora trovato il tempo di leggermi tutta la discussione, io ho la revisione 1.00, per caso è uscita anche una versione 2? e se si cosa cambia?? grazie in anticipo

ciao:D

il menne
10-05-2007, 09:53
Salve a tutti, avrei una domandina da fare ai possessori di questa mobo (chiedo venia, ma non posso scorrere tutto il lungo thread...) , visto che forse tra un poco la acquisterò anche io rinnovando tutto il sistema.

Sarebbe mia intenzione, tra le altre cose, di metterci anche 2 raptor 74gb 16mb buffer in raid0, solo che ho letto sul web che le prestazioni del raid con il chipset nvidia della striker sono scadenti, e che per questo è molto meglio una mobo con chipset intel.... :confused:

La cosa migliore è domandare a voi che la possedete, e avete su un raid ... come va con una configurazione raid0 ? :D

Grazie a tutti! :ave:

Bestio
10-05-2007, 10:54
Sarebbe mia intenzione, tra le altre cose, di metterci anche 2 raptor 74gb 16mb buffer in raid0, solo che ho letto sul web che le prestazioni del raid con il chipset nvidia della striker sono scadenti, e che per questo è molto meglio una mobo con chipset intel.... :confused:

E' per questo che alla fine ho optato per una DFI 680i al posto della Striker, almeno ho anche un controller raid dedicato Silicon Image. :D

fdadakjli
10-05-2007, 11:53
E' per questo che alla fine ho optato per una DFI 680i al posto della Striker, almeno ho anche un controller raid dedicato Silicon Image. :D

bravo...hai fatto la scelta migliore... ;)

Dexther
10-05-2007, 11:55
E' per questo che alla fine ho optato per una DFI 680i al posto della Striker, almeno ho anche un controller raid dedicato Silicon Image. :D

non ho seguito i tuoi interventi nel thread ma se ti interessava il controller RAID onboard ti conveniva una Intel : l'ICH7R /8r sono da sempre i migliori controller integrati :p

pierluigi.71
10-05-2007, 12:04
Ciao,
da ieri sera sono anche io un possessore di questa dannata scheda e dopo neanche 24 ore mi sono pentito di aver buttato 317 euro per acquistarla!

dopo vari tentativi sono riuscito ad installare xp ma ora mi capita che il pc si spenga da solo senza preavviso e quando faccio il riavvio del sistema anche dopo la chiusura del bios la macchina non parte. l'unico modo per farla ripartire è spegnerla brutalmente con il tasto classico pulsante on/off e riaccenderla.
dopo averla riaccesa si presenta la schermata di ingresso dell'asus e poi mi dice che nel precedente avvio non ha funzionato il boot e mi chiede di entrare nel bios e ripristinare i valori di fabbrica, che io non ho mai cambiato, oppure di continuare premendo F1. io natiralmente continuo e la macchina si accende tranquillamente ma se una volta accesa voglio riavviarla lei si spegne normalmente e poi si blocca e non riparte.

avevo già pensato questa mattina di usare la scheda madre come bersaglio quando vado al poligono!

avete per caso qualche idea sul problema?

la mia configurazione è :
scheda madre asus striker extreme
processore intel core 2 e6700
scheda video gainward 8800 gtx
ram corsair 667 2 gb ( 4 banchi da 512 )
hard disk Western Digital raptor 150 gb
alimentatore enermax liberty 620 w

Bestio
10-05-2007, 12:20
non ho seguito i tuoi interventi nel thread ma se ti interessava il controller RAID onboard ti conveniva una Intel : l'ICH7R /8r sono da sempre i migliori controller integrati :p

Eh lo so ma volevo anche lo SLI, purtroppo non si può avere tutto nella vita... :p

Grave Digger
10-05-2007, 12:25
Ciao,
da ieri sera sono anche io un possessore di questa dannata scheda e dopo neanche 24 ore mi sono pentito di aver buttato 317 euro per acquistarla!

dopo vari tentativi sono riuscito ad installare xp ma ora mi capita che il pc si spenga da solo senza preavviso e quando faccio il riavvio del sistema anche dopo la chiusura del bios la macchina non parte. l'unico modo per farla ripartire è spegnerla brutalmente con il tasto classico pulsante on/off e riaccenderla.
dopo averla riaccesa si presenta la schermata di ingresso dell'asus e poi mi dice che nel precedente avvio non ha funzionato il boot e mi chiede di entrare nel bios e ripristinare i valori di fabbrica, che io non ho mai cambiato, oppure di continuare premendo F1. io natiralmente continuo e la macchina si accende tranquillamente ma se una volta accesa voglio riavviarla lei si spegne normalmente e poi si blocca e non riparte.

avevo già pensato questa mattina di usare la scheda madre come bersaglio quando vado al poligono!

avete per caso qualche idea sul problema?

la mia configurazione è :
scheda madre asus striker extreme
processore intel core 2 e6700
scheda video gainward 8800 gtx
ram corsair 667 2 gb ( 4 banchi da 512 )
hard disk Western Digital raptor 150 gb
alimentatore enermax liberty 620 w

capita,ci vuole l'rma in questo caso :) ...

Dexther
10-05-2007, 12:26
Eh lo so ma volevo anche lo SLI, purtroppo non si può avere tutto nella vita... :p

ok ;)

pierluigi.71
10-05-2007, 12:28
capita,ci vuole l'rma in questo caso :) ...



per l'arma non ci sono problemi!
comunque questa mattina ho ordinato una Gigabyte GA-N680SLI-DQ6 e speriamo bene!

Dexther
10-05-2007, 12:28
per l'arma non ci sono problemi!

:mbe: :mbe: :stordita:

dmanighetti
10-05-2007, 13:49
la mia configurazione è :
scheda madre asus striker extreme
processore intel core 2 e6700
scheda video gainward 8800 gtx
ram corsair 667 2 gb ( 4 banchi da 512 )
hard disk Western Digital raptor 150 gb
alimentatore enermax liberty 620 w

Per me il problema sono i 4 banchi di ram, prova a toglierne 2 e vedi se migliora. In seguito rimettili e trova le impostazioni ottimali per stabilizzarle.
Saluti.

Sfrenzy
10-05-2007, 15:06
Ciao , per quanto mi riguarda , ora sono con Vista 32bit ma lo stesso posso dire con XP e Vista 64bit , non ho problemi di nessuna natura con le ram che vedi in sign .

Funzionano oramai da piu' di un mese a 1000Mhz , 4-4-4-14 2T a 2.3V , bios 1102 , e francamente mi pare un po' strano che con addirittura tre prodotti diversi ti diano questo problema .

Il bios 1102 in effetti corregge la questione dei 667Mhz per le ram 800Mhz , sei sicuro di aver provato tutti i settaggi , compreso il 2T , rilassando i timings e dando un po' piu' di volts alle ram , hai provato anche la modalita' " Unlinked " ?

Quello che posso ipotizzare e' che il tutto dipenda dal tipo di chip montato dalle ram che utilizzi , che dovrebbero essere Promos/Elpidia , pero' c'e' da notare che quelle che utilizzo io , Micron D9 , da quello che si sa' sono quelle che hanno provocato maggiori problemi in configurazione 4Gb .

Una cosa , che sistema operativo utilizzi ?

Ciao


Si, ho provato di tutto, anche a dare piu' voltaggi alle RAM, ma non c'é nulla da fare.

Ora sto cosi':

FSB: 1066
Frequenza RAM: 667
Timings: 4 - 4 - 4 - 12 - 2T (voltaggio 2.0, come da manuale)

Come sopra funziona tutto alla grande, ma se metto la frequenza a 800 MHz, nei giochi crasha la macchina dopo 3 minuti e non passa nessun test delle RAM, sia da win che da dos. Con soli 2GB, invece, tutto perfetto anche a 800.

Come sistema operativo uso Windows XP PRO SP2, aggiornato a ieri.

Magari mi puoi passare, anche via pm, tutti i tuoi settaggi del Bios? Lo so che é un lavoraccio, ma magari mi sfugge qualche cosa che puo' influire con questo problema. Ciao e grazie.

pierluigi.71
10-05-2007, 18:31
ho installato l'ultima versione del bios e la macchina sembra essersi stabilizzata!

ora la metto sotto torchio e vedo come risponde.

speriamo bene!

Sfrenzy
11-05-2007, 17:31
ho installato l'ultima versione del bios e la macchina sembra essersi stabilizzata!

ora la metto sotto torchio e vedo come risponde.

speriamo bene!


Hai fatto qualche test? Com'é andata?

voltalex
11-05-2007, 20:31
Ciao raga, ho uno strano problema!!! Premetto che ho su ancora il vecchio bios 09.......,quando vado a modificare manualmente il Vcore(ho provato ad impostare valori da 1.2 a 1.5), da Bios mi legge sempre 1.36v,in windows con cpuz mi legge sempre 1.28v asus probe 1.36v.......booohhhh!!! Quindi non riesco a capire l'effettivo valore di vcore che ho impostato:confused: Vi e' capitato anche a voi??
Immagino che con un flash di un nuovo bios risolvo, xro' strana sta mobo:mbe:


ciaooooooo

P@trikku
11-05-2007, 23:38
Salve a tutti, avrei una domandina da fare ai possessori di questa mobo (chiedo venia, ma non posso scorrere tutto il lungo thread...) , visto che forse tra un poco la acquisterò anche io rinnovando tutto il sistema.

Sarebbe mia intenzione, tra le altre cose, di metterci anche 2 raptor 74gb 16mb buffer in raid0, solo che ho letto sul web che le prestazioni del raid con il chipset nvidia della striker sono scadenti, e che per questo è molto meglio una mobo con chipset intel.... :confused:

La cosa migliore è domandare a voi che la possedete, e avete su un raid ... come va con una configurazione raid0 ? :D

Grazie a tutti! :ave:

io facendo una prova con HD TACH faccio 231 mb/sec
con due raptor 36 gb o mb di cache raid 0
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

il menne
12-05-2007, 00:24
io facendo una prova con HD TACH faccio 231 mb/sec
con due raptor 36 gb o mb di cache raid 0
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

In burst, quindi, e in sequenziale? I tuoi raptor sono a 8 o 16mb di buffer? Puoi postare lo screen di hdtach che mi interessa parecchio? :D

(In prospettiva metterei 2raptor da 74gb 16mb buffer in raid0 su questa mobo...) :D

Grazie. :D :D

P@trikku
12-05-2007, 00:41
In burst, quindi, e in sequenziale? I tuoi raptor sono a 8 o 16mb di buffer? Puoi postare lo screen di hdtach che mi interessa parecchio? :D

(In prospettiva metterei 2raptor da 74gb 16mb buffer in raid0 su questa mobo...) :D

Grazie. :D :D

ne faccio una ora e te lo invio

P@trikku
12-05-2007, 00:48
ecco
quick bench

http://img520.imageshack.us/img520/9540/hdtachpk1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=hdtachpk1.jpg)

ora è 229 comuque avevo fatto 231-232
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!

P@trikku
12-05-2007, 00:49
ne faccio una ora e te lo invio

sono 8 mb

il menne
12-05-2007, 01:02
ecco
quick bench

http://img520.imageshack.us/img520/9540/hdtachpk1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=hdtachpk1.jpg)

ora è 229 comuque avevo fatto 231-232
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!

:eek: :eek:

Ma questo test non è fatto con dei raptor... :doh:

P@trikku
12-05-2007, 01:09
scusa ma sono proprio bollito :muro:
comunque avevo fatto sui 230
ora mi segna 217
comunque ecco lo screen

http://img242.imageshack.us/img242/6943/hdtachrapdb1.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=hdtachrapdb1.jpg)

il menne
12-05-2007, 01:13
scusa ma sono proprio bollito :muro:
comunque avevo fatto sui 230
ora mi segna 217
comunque ecco lo screen

http://img242.imageshack.us/img242/6943/hdtachrapdb1.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=hdtachrapdb1.jpg)


Adesso mi torna... :D

voltalex
12-05-2007, 03:58
Ciao raga, ho uno strano problema!!! Premetto che ho su ancora il vecchio bios 09.......,quando vado a modificare manualmente il Vcore(ho provato ad impostare valori da 1.2 a 1.5), da Bios mi legge sempre 1.36v,in windows con cpuz mi legge sempre 1.28v asus probe 1.36v.......booohhhh!!! Quindi non riesco a capire l'effettivo valore di vcore che ho impostato:confused: Vi e' capitato anche a voi??
Immagino che con un flash di un nuovo bios risolvo, xro' strana sta mobo:mbe:


ciaooooooo

UP......

Grave Digger
12-05-2007, 07:33
ragazzi,tanto per la cronaca,volete vedere un mio screen :Perfido: ????

http://img245.imageshack.us/img245/2127/immaginene2.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=immaginene2.jpg)

:read:

Crim_960
12-05-2007, 07:41
ragazzi,tanto per la cronaca,volete vedere un mio screen :Perfido: ????

http://img245.imageshack.us/img245/2127/immaginene2.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=immaginene2.jpg)

:read:

Della serie "chi l'ha + lungo se lo tagli " eh Grave:sofico: :Prrr: :Perfido: :nonsifa: :boxe:

Crim_960
12-05-2007, 07:43
:) UP......

Aggiorna il bios,quel problema è un bug della scheda,fino a 1,5v nn ti cambia il voltaggio,dopo 1,5v si:)

Grave Digger
12-05-2007, 07:44
Della serie "chi l'ha + lungo se lo tagli " eh Grave:sofico: :Prrr: :Perfido: :nonsifa: :boxe:

eh si,ma ben venga per quel che mi concerne,col mio posso sfamarci un'intera famiglia di indigenti :asd:


ma che avete capito?????col mio set di raptor :D :sofico: !!!!

Flying Tiger
12-05-2007, 07:58
ragazzi,tanto per la cronaca,volete vedere un mio screen :Perfido: ????

http://img245.imageshack.us/img245/2127/immaginene2.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=immaginene2.jpg)

:read:

No grazie ....non mi interessa...:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Che poco poco facciamo gli sboroni.....:D :D :sofico:

Ciao Grave:)

Grave Digger
12-05-2007, 08:01
No grazie ....non mi interessa...:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Che poco poco facciamo gli sboroni.....:D :D :sofico:

Ciao Grave:)

ciao flying ;)



ti aspetto al varco :huh: :D

P@trikku
12-05-2007, 09:11
ragazzi,tanto per la cronaca,volete vedere un mio screen :Perfido: ????

http://img245.imageshack.us/img245/2127/immaginene2.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=immaginene2.jpg)

:read:

ciao grave
mi dici la tua config di HD
ottimizzi - clusterizzazione?
ciau!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grave Digger
12-05-2007, 09:24
ciao grave
mi dici la tua config di HD
ottimizzi - clusterizzazione?
ciau!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

4 raptor ADFD 16 mb di cache in raid 0

clusterizzazione dello stripe 16 Kb (la migliore imho)

modalità controller enhanced

;)

P@trikku
12-05-2007, 09:38
4 raptor ADFD 16 mb di cache in raid 0

clusterizzazione dello stripe 16 Kb (la migliore imho)

modalità controller enhanced

;)

azz 4 hd raptor :eek:
ma scusa l'ignoranza mia ma ADFD cosa significa?

comunque complimenti

ICH8R vero ?

hai prove dell'ICH9R?

Grave Digger
12-05-2007, 11:57
azz 4 hd raptor :eek:
ma scusa l'ignoranza mia ma ADFD cosa significa?

è la sigla del modello 16 mb cache

comunque complimenti

grazie ;)

ICH8R vero ?

si ;)

hai prove dell'ICH9R?

mi spiace :(

il menne
12-05-2007, 12:36
ragazzi,tanto per la cronaca,volete vedere un mio screen :Perfido: ????

http://img245.imageshack.us/img245/2127/immaginene2.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=immaginene2.jpg)

:read:

Azzzz.... :eek: che raid .... ! :D

Certo, però, a parte il fatto che sono 4 raptor, mi sembra di poter dire che il chipset intel che hai sulla commando funzioni meglio di quello nvidia sulla striker.... o è solo una mia impressione?

Nella mia prossima mobo voglio installare un raid0 di 2 raptor 74gb 16mb buffer, e sto valutando se la striker poteva essere la mobo giusta (ci vorrei anche mettere però uni sli nvidia, in prospettiva... ) ;)

voltalex
12-05-2007, 12:55
:)

Aggiorna il bios,quel problema è un bug della scheda,fino a 1,5v nn ti cambia il voltaggio,dopo 1,5v si:)

Ok, grazie mille, quale bios consigliate su questa mobo?

grazie e ciao

Crim_960
12-05-2007, 14:10
Ok, grazie mille, quale bios consigliate su questa mobo?

grazie e ciao

metti l'ultimo 1102:)

pierluigi.71
12-05-2007, 17:03
ciao ragazzi,
ammetto la mia ignoranza in materia ed ammetto che la striker l'ho comprata solo per sfizio, ora devo anche decidere cosa fare della GA-N680SLI-DQ6 che ho ordinato quando la striker non mi funzionava, ma dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione il pc funziona senza alcun problema. non ho ancora fatto test per provarlo per bene, ma non si è più bloccato di colpo come faceva prima ed ora quando lo riavvio finalmente si riavvia senza doverlo brutalmente spegnere e riaccendere con il tasto on/off.
l'unica prova che ho fatto e un 3DMark di un paio d'ore questa mattina, il punteggio non è importante, ma l'importante è che la macchina si sia stabilizzata e che non faccia di testa sua!

Grave Digger
12-05-2007, 17:05
ciao ragazzi,
ammetto la mia ignoranza in materia ed ammetto che la striker l'ho comprata solo per sfizio, ora devo anche decidere cosa fare della GA-N680SLI-DQ6 che ho ordinato quando la striker non mi funzionava, ma dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione il pc funziona senza alcun problema. non ho ancora fatto test per provarlo per bene, ma non si è più bloccato di colpo come faceva prima ed ora quando lo riavvio finalmente si riavvia senza doverlo brutalmente spegnere e riaccendere con il tasto on/off.
l'unica prova che ho fatto e un 3DMark di un paio d'ore questa mattina, il punteggio non è importante, ma l'importante è che la macchina si sia stabilizzata e che non faccia di testa sua!

come ti sei trovato con la gigabyte????

pierluigi.71
12-05-2007, 17:13
Mi deve ancora arrivare! l'ho ordinata perchè non riuscivo a stabilizzare questa striker. quando mi arriva la prossima settimana deciderò se provarla o meno!

Comunque ho sempre usato gigabyte e non ho mai avuto problemi questa voltà ho voluto cambiare prendendo una Asus, e molti me l'avevano sconsigliato, ma sono solo quattro giorni che ho montato il pc e solo da due che ho installato tutti i programmi e che sono riuscito a stabilizzare il tutto.
Vediamo se regge altrimenti ho già il ricambio!

Grave Digger
12-05-2007, 17:15
Mi deve ancora arrivare! l'ho ordinata perchè non riuscivo a stabilizzare questa striker. quando mi arriva la prossima settimana deciderò se provarla o meno!

Comunque ho sempre usato gigabyte e non ho mai avuto problemi questa voltà ho voluto cambiare prendendo una Asus, e molti me l'avevano sconsigliato, ma sono solo quattro giorni che ho montato il pc e solo da due che ho installato tutti i programmi e che sono riuscito a stabilizzare il tutto.
Vediamo se regge altrimenti ho già il ricambio!

la gigabyte è un'ottima casa,e a quanto pare questa mobo non delude le aspettative...se volessi venderla,hai trovato un acquirente :fiufiu: ...

pierluigi.71
12-05-2007, 17:19
la gigabyte è un'ottima casa,e a quanto pare questa mobo non delude le aspettative...se volessi venderla,hai trovato un acquirente :fiufiu: ...

Infatti prima avevo una Ga-8N-SLI PRO, anzi è ancora qui accanto che stà piangendo, ed è sempre andata a meraviglia!

c0nt3z3r0
12-05-2007, 19:24
raga vi prego mi date una mano:cry: :cry:
sto impazzendo...la striker mi da un sacco di problemi
bios montato 1102
memorie s3+ pc6400
2 hd in raid 0
sintomi: schermate blu continue, riavvio e si blocca al rilevamento dei dischi, riavvio, entro nel bios, rileva i dischi ed esco senza salvare, riavvio e riparte...a volte schermata blu in fase di caricamento di windows...finche non riesco a entrare in windows è spegnere il pc normalmente le schermate blu continuano...dopo che ho spento e riacceso normalmente tutto va liscio...e l'indomani si ricomincia

a volte non riparte proprio e non mi fa entrare neanche nel bios e devo aprire, togliere la ram, rimetterla e riparte...
il giorno dopo sono punto e a capo...
non so proprio cosa fare...:cry: :cry: :cry: e non riesco neanche a capire se c'è incompatibilità tra le mie memorie e la scheda visto che il famoso documento non c'è più...

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Flying Tiger
12-05-2007, 22:02
4 raptor ADFD 16 mb di cache in raid 0

clusterizzazione dello stripe 16 Kb (la migliore imho)

modalità controller enhanced

;)

Ciao Grave;)

In effetti sono rimasto a lungo dibatutto tra acquistare altri due Raptor 74Gb 16Mb di cache e aggiungerli ai due che utilizzo gia' e fare quindi una configurazione analoga alla tua , od invece , come alternativa , acquistare due Raptor 150gb .

Dopo attenta valutazione ho infine optato per due RaptorX 150Gb , quelli con finestra che sono davvero un must , sopratutto per una ragione a mio avviso piu' che importante , considerato che utilizzo il pc anche per lavoro , cioe' il fatto di avere 4 HD , con conseguenti maggiori rischi di , in caso di rottura di solo uno degli HD , di perdere tutti i dati .

Anche in termini prestazionali non ho rilevato differenze cosi' sostanziali , anche se in verita' ci sono , da giustificare l' adozione di una configurazione come la tua , la cui efficienza , davvero rimarchevole , dipende proprio dalla maggiore ed innegabile efficienza del raid Intel .

Per quanto mi riguarda , ho installato oggi il Raid0 con cluster 16K , la differenza rispetto ai due da 74Gb e' gia' piu' che avvertibile e non posso che ritenermi piu' che soddisfatto .

Sarebbe interessante sapere che tipo di prestazioni offre l' ICH9R , ma se tanto mi da tanto deve andare senz' altro bene ..vedremo quando acquistero' un MB con l' X38 ...

Ciao

Grave Digger
12-05-2007, 23:22
Ciao Grave;)

In effetti sono rimasto a lungo dibatutto tra acquistare altri due Raptor 74Gb 16Mb di cache e aggiungerli ai due che utilizzo gia' e fare quindi una configurazione analoga alla tua , od invece , come alternativa , acquistare due Raptor 150gb .

Dopo attenta valutazione ho infine optato per due RaptorX 150Gb , quelli con finestra che sono davvero un must , sopratutto per una ragione a mio avviso piu' che importante , considerato che utilizzo il pc anche per lavoro , cioe' il fatto di avere 4 HD , con conseguenti maggiori rischi di , in caso di rottura di solo uno degli HD , di perdere tutti i dati .

Anche in termini prestazionali non ho rilevato differenze cosi' sostanziali , anche se in verita' ci sono , da giustificare l' adozione di una configurazione come la tua , la cui efficienza , davvero rimarchevole , dipende proprio dalla maggiore ed innegabile efficienza del raid Intel .

Per quanto mi riguarda , ho installato oggi il Raid0 con cluster 16K , la differenza rispetto ai due da 74Gb e' gia' piu' che avvertibile e non posso che ritenermi piu' che soddisfatto .

Sarebbe interessante sapere che tipo di prestazioni offre l' ICH9R , ma se tanto mi da tanto deve andare senz' altro bene ..vedremo quando acquistero' un MB con l' X38 ...

Ciao

interessante....

la confi però dipende dalla destinazione d'uso della macchina;non so di cosa ti occupi nello specifico,però se avessi preso altri 2 raptor 74 adfd,avresti avuto un seek time leggermente inferiore(diciamo che il 74 adfd ha più sprint in assoluto ;) ).....se poi non ti interessa specificamente avere un transfer rate in assoluto elevato,con 2 raptor x 150 viaggi alla stragrande ;) ....

cmnq ottimo acquisto,i raptor x sono bellissimi :sbav:

Giowi1Kenobi
12-05-2007, 23:56
raga vi prego mi date una mano:cry: :cry:
sto impazzendo...la striker mi da un sacco di problemi
bios montato 1102
memorie s3+ pc6400
2 hd in raid 0
sintomi: schermate blu continue, riavvio e si blocca al rilevamento dei dischi, riavvio, entro nel bios, rileva i dischi ed esco senza salvare, riavvio e riparte...a volte schermata blu in fase di caricamento di windows...finche non riesco a entrare in windows è spegnere il pc normalmente le schermate blu continuano...dopo che ho spento e riacceso normalmente tutto va liscio...e l'indomani si ricomincia

a volte non riparte proprio e non mi fa entrare neanche nel bios e devo aprire, togliere la ram, rimetterla e riparte...
il giorno dopo sono punto e a capo...
non so proprio cosa fare...:cry: :cry: :cry: e non riesco neanche a capire se c'è incompatibilità tra le mie memorie e la scheda visto che il famoso documento non c'è più...

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

perchè non provi con 2 banchi di mem diversi?Il bios è tutto a default?Dovresti mettere in firma la tua configurazione...faciliterebbe...Ciau

cuggino
13-05-2007, 08:45
Raga aiutatemi per favore sto impazzendo le ho provate tutte me niente da fare

questa e la config

asus striker
e6600
2x1024team group che vanno a 1000
enermax 720 infiniti
x1900XT

cavolo mi sono letto quasi tutto il forum!


le ho provate tutte con i voltaggi frequenze etc... ma niente nn va
e andato liscio per 1 settimana e poi mentre giocavo buf ... prende e si riavvia
e nn ce modo che vadi liscio, ho letto sul forum per quanto riguarda le versioni di bios.. io uso la 0901 quale la migliore ?

funziona solo in default!:banned:

cuggino
13-05-2007, 19:38
RAgaa aiutatemi per favore !! prima mi stava a 3.6 giga liscio ora nn ci sta piuu

e nn ci sta manco a 3.3 giga!

cavolo la cpu lo cpomprata da un negozio famosissimo che la vende testata 3.5ghz ! e nn va..... che cose??

VitOne
13-05-2007, 21:47
Prova ad aggiornare il BIOS. Inoltre testa le RAM con un CD bootable e non da windows; a che voltaggio stavi usando il sistema? Considera che spesso con 2,4v sulle ram i moduli non hanno retto e si sono rotti (sulle schede con 680i).

cuggino
14-05-2007, 17:03
che programma ce per fare partire da boot?

allora stavo a:

ram 2.35 voltaggio

cpu era in auto!

sb 1.50
nb 1.50

cosi....

play83
14-05-2007, 23:16
ragà...skusate la mia ignoranza...ma usando ai booster quali vantaggi si hanno?e poi...si perde la garanzia?
ciao e grazie..

VitOne
14-05-2007, 23:17
che programma ce per fare partire da boot?

allora stavo a:

ram 2.35 voltaggio

cpu era in auto!

sb 1.50
nb 1.50

cosi....

Il voltaggio delle RAM purtroppo è a rischio, potrebbe essersi rotto un banco. Esitono dei test come memtest86 (http://www.memtest86.com/) che sono in grado di partire da un CD di boot (ti basta scaricare dal sito l'immagine e masterizzarla su CD anche rescrivibile). Il programma è di buona qualità e rileva gli errori della RAM con discreta precisione. Il mio consiglio è quello di provare con un banco alla volta ed eventualmente di cambiare banco. Mi raccomando nel cambiare i banchi di RAM prendi le precauzione necessarie, possibilmente ti consiglio direttamente di staccare l'alimentazione e toccare un pezzo di ferro del case ad ogni cambio di banco o di slot della scheda madre.

cuggino
15-05-2007, 17:44
mmm
dici che sono le ram??

perche io da bios imposto 1500 di bus e 1000 mhz per le ram!

va liscio liscio!! ma se vado oltre i 1500 di bus basta.. nn e piu stabile...

1500 va liscio liscio.. anche se imposto le ram 1100!!!

come aumento il bus e abbasso la frequenza ho aumento della ram nn va piu,arrivo al desktop ma nn va...

fammi sapere grazie!

VitOne
15-05-2007, 22:15
mmm
dici che sono le ram??

perche io da bios imposto 1500 di bus e 1000 mhz per le ram!

va liscio liscio!! ma se vado oltre i 1500 di bus basta.. nn e piu stabile...

1500 va liscio liscio.. anche se imposto le ram 1100!!!

come aumento il bus e abbasso la frequenza ho aumento della ram nn va piu,arrivo al desktop ma nn va...

fammi sapere grazie!

Cosa vuol dire va liscio liscio? Non basta caricare windows per definire un sistema stabile, fai le prove che ti ho detto con memtest, fai altre prove con Orthos e cerca di individuare il problema, una Striker che non arriva a 1600 di BUS mi pare molto strano; provato a regolare i vari voltaggi in modo manuale? Fai delle prove con programmi adeguati e della durata adeguata, mi raccomando ;).

cuggino
16-05-2007, 19:37
si hai capito bene a 1500 di bus arrivo tranquillo e gioco senza problemi!

se aumento piano piano oppure vado dritto a 1600 nn va ... il pc si riavvia!

per qaunto riguarda le ram ,a ogni barra quanto tempo devo fargli fare di memtest ??

test quello che da in automatico che parte da boot da solo oppure ce qualcosa di piu pesante?

Botcher
16-05-2007, 20:37
Salve a tutti :cool: :

premetto che sono uno "strikerista" novello :fagiano: , e subito mi si presenta un "problemino" :D , ho letto tutti (o quasi) i Vostri post quì nella Vostra tana ma non ho trovato nulla al riguardo. Vi espongo brevemente l'antefatto: installato XP Professional e tutto quello che mi poteva servire al momento, e con la configurazione in firma ho provato a lanciare dei test sia per i dischi sia per le schede in Sli. Non vi dico la delusione.....sia per i dischi che per le schede video. Ho usato HD Tach per i Raptor in configurazione raid 0 e 3DMark05 per lo sli con le GTX :doh: .....sul punteggio stendiamo un velo pietoso :muro: . Evidente che c'e' un problema di configurazione da qualche parte. Installo Asus PC Probe e subito mi evidenzia in rosso un problema con NB Core Voltage e nella fattispecie rilevato 1.49v. Ora (e qui nessuno rida per favore :rolleyes: ..ammetto la mia profonda ignoranza :muro: ) ma che cavolo si riferisce questo NB Core???? Qualcuno mosso a pietà mi puo' dare un indizio :D ? Scusate...ma se non chiedo quì , dove ho letto un sacco di cosette interessanti e dove noto una notevole capacità di molti di voi ad ottimizzare sistemi basati sulla Striker...a chi altri???

Un saluto.

Botcher
17-05-2007, 10:03
OK :D ....trovato! Nel Bios è settato su "Auto" e con Asus PC Probe me lo vede a 1.49V e me lo evidenzia in rosso con suono di allarme :muro: . Cosa fare? Alzarlo? Abbassarlo? E' possibile che sia questo che inficia le prestazioni di tutto il sistema? Raid e Sli compresi?

NB e SB dovrebbero avere i parametri uguali? NB= 1.49v SB=1.52v ...sempre da PC Probe.

Illuminatemi...:help:

cuggino
17-05-2007, 14:18
Vitone


ho fatto come hai detto per le ram ,ad ogni barra piu o meno 3 ore di memtest ma niente errori !

klim007
17-05-2007, 19:38
ragazzi ne vale la pena cambiare la mia p5w dh deluxe con la striker? una risposta al più presto grazie

volcom
17-05-2007, 22:38
ragazzi ne vale la pena cambiare la mia p5w dh deluxe con la striker? una risposta al più presto grazie

Se non devi fare SLI no!

VitOne
18-05-2007, 00:42
Vitone
ho fatto come hai detto per le ram ,ad ogni barra piu o meno 3 ore di memtest ma niente errori !

Ciao ;). Non ho capito bene, mi dovresti per favore dire esattamente come hai impostato i vari settaggi del BIOS (copiali su un blocknotes a penna e poi li scrivi qui tutti quanti). Inoltre dovresti mettere una descrizione esatta del tuo hardware. Se hai testato entrambe le memorie e non ti danno errori prova a testarle insieme usando le stesse impostazioni. Ricorda che è preferibile usare gli slot blu rispetto a quelli bianchi.

ragazzi ne vale la pena cambiare la mia p5w dh deluxe con la striker? una risposta al più presto grazie

Dipede da cosa ci devi fare e dal resto del tuo hardware. Sicuramente è una scheda madre più recente, consente di impostare meglio le RAM, come è stato detto offre la possibilità di mettere 2 schede in SLi, ha qualcosa in più e qualcosa in meno della P5W DH (per esempio una sola porta IDE e non ha il WiFi).

boscacci
19-05-2007, 09:38
Buongiorno strikeristi!

Non so se altrove nel forum è già stato postato questo link, ma almeno io ne sono venuto a conoscenza solo stamattina: si tratta di una versione aggiornata dei driver SATA Raid che Nvidia ha messo a disposizione ai clienti Dell e che risolve il fastidioso bug dei 15.00 (fermi al 5 Febbraio sul sito ufficiale della Nvidia...) che spegneva i dischi ad ogni riavvio di Vista.

Funzionano... :)
Ciao
Alex

http://ftp.us.dell.com/SATA/R155142.EXE

Flying Tiger
19-05-2007, 17:03
Buongiorno strikeristi!

Non so se altrove nel forum è già stato postato questo link, ma almeno io ne sono venuto a conoscenza solo stamattina: si tratta di una versione aggiornata dei driver SATA Raid che Nvidia ha messo a disposizione ai clienti Dell e che risolve il fastidioso bug dei 15.00 (fermi al 5 Febbraio sul sito ufficiale della Nvidia...) che spegneva i dischi ad ogni riavvio di Vista.

Funzionano... :)
Ciao
Alex

http://ftp.us.dell.com/SATA/R155142.EXE

Ciao , scusa ma non mi e' chiara una cosa , sono i driver da mettere nella pen drive per il Raid o sono quelli da installare dopo ?

Tra l' altro io ho installato Vista 32/64bit senza bisogno di alcun driver specifico , tutto e' stato riconosciuto automaticamente in fase di istallazione , compreso il Raid0 , e il sistema funziona a meraviglia .

In un format , per la cronaca , ho anche installato i driver del Raid e i 15.00 , senza i Sata , e francamente non ho notato differenze sostanziali tali da giustificarne l' installazione , anzi , con i driver Nvidia ho anche avuto qualche crash che con quelli che si installano automaticamente da Windows non si sono affatto presentati .

Ciao

boscacci
19-05-2007, 18:12
Ciao , scusa ma non mi e' chiara una cosa , sono i driver da mettere nella pen drive per il Raid o sono quelli da installare dopo ?

Tra l' altro io ho installato Vista 32/64bit senza bisogno di alcun driver specifico , tutto e' stato riconosciuto automaticamente in fase di istallazione , compreso il Raid0 , e il sistema funziona a meraviglia .

In un format , per la cronaca , ho anche installato i driver del Raid e i 15.00 , senza i Sata , e francamente non ho notato differenze sostanziali tali da giustificarne l' installazione , anzi , con i driver Nvidia ho anche avuto qualche crash che con quelli che si installano automaticamente da Windows non si sono affatto presentati .

Ciao

Ciao!
Allora, per quel che ne so, sono i driver da installare DOPO aver messo su i 15.00 o comunque dopo l'installazione di Vista: francamente non ti so dire se sono fruibili da pennetta ad inizio installazione.
Nel mio caso, da Febbraio fino a stamattina NON avevo installato i 15.00 proprio perchè i driver SATA Raid in essi contenuti soffrono del fastidioso (e dannoso) bug dello spin-off dei dischi ad ogni riavvio di Windows. Pertanto mi sono tenuto tutti i driver di default contenuti nel DVD di Windows (tra l'altro il controller della Striker mi veniva riconosciuto come nForce 590i, ma poco male, visto che è identico a quello del 680i).

I driver che vi ho indicato pare siano stati forniti dalla nVidia direttamente alla Dell e risolvono il suddetto bug. Io li ho messi sù ed in effetti il problema è sparito e mi pare che, rispetto al set default, le prestazioni siano leggermente migliorate (ma non ci giurerei).
Fatemi sapere come vi ci trovate voi, anche se mi sembra ASSURDO che nVidia non aggiorni i 15.00 per tutti quanti.

Alex

Flying Tiger
19-05-2007, 19:03
Ciao!
Allora, per quel che ne so, sono i driver da installare DOPO aver messo su i 15.00 o comunque dopo l'installazione di Vista: francamente non ti so dire se sono fruibili da pennetta ad inizio installazione.
Nel mio caso, da Febbraio fino a stamattina NON avevo installato i 15.00 proprio perchè i driver SATA Raid in essi contenuti soffrono del fastidioso (e dannoso) bug dello spin-off dei dischi ad ogni riavvio di Windows. Pertanto mi sono tenuto tutti i driver di default contenuti nel DVD di Windows (tra l'altro il controller della Striker mi veniva riconosciuto come nForce 590i, ma poco male, visto che è identico a quello del 680i).

I driver che vi ho indicato pare siano stati forniti dalla nVidia direttamente alla Dell e risolvono il suddetto bug. Io li ho messi sù ed in effetti il problema è sparito e mi pare che, rispetto al set default, le prestazioni siano leggermente migliorate (ma non ci giurerei).
Fatemi sapere come vi ci trovate voi, anche se mi sembra ASSURDO che nVidia non aggiorni i 15.00 per tutti quanti.

Alex

Ciao , appena installati e provati ;)

Confermo quanto detto da te , sono da installare dopo che si e' installato il sistema operativo , in pratica sostituiscono quelli di default contenuti del DvD di Vista .
Per le caratteristiche , si puo' abilitare la funzione SMART sul Raid , cioe' quella funzionalita' che controlla lo stato degli HD e che ti permette , in caso di un imminente guasto ad uno dei due di salvare il lavoro .
C'e' inoltre la funzione per cancellare la matrice del Raid , in soldoni riporta gli HD come mamma gli ha fatti , ed in caso di reinstallazione avremo nuovamente tutta la capienza degli stessi a disposizione .
Pare anche a me che il Raid sia un poco piu' prestazionale , e non compare il bug dello Spin-Off , alquanto dannoso per la salute degli HD stessi .

Unica nota negativa , sono solo disponibili per Vista 32bit , questo potrebbe spiegare il fatto che Nvidia non li mette a disposizione per tutti gli utenti , molto probabilmente aspettano di avere anche la versione a 64bit prima di rilasciarli ufficialmente .

Ciao

boscacci
19-05-2007, 19:54
Ciao , appena installati e provati ;)

Unica nota negativa , sono solo disponibili per Vista 32bit , questo potrebbe spiegare il fatto che Nvidia non li mette a disposizione per tutti gli utenti , molto probabilmente aspettano di avere anche la versione a 64bit prima di rilasciarli ufficialmente .

Ciao

Pare che questi siano per Vista 64bit:

http://ftp.us.dell.com/SATA/R155143.EXE

Non li posso provare, ma la fonte è la stessa.
Ciao
Alex

cuggino
20-05-2007, 16:33
VITO

ce lo fatta!

il problema e il moltiplicatore che era a 9 lo messo a 8 e ora sono a 3500 mega! con tutti i voltaggi messi in auto tranne per le mem che ora sono 2.25 !

Golfer
20-05-2007, 16:37
Raga... avendo la Striker... e quindi 6 posti per HD...volevo kiedervi una cosa..
Ora ho 2 Raptor da 32Gb in Raid 0... e vorrei comprarne altri 2 da mettere assieme, così da fare un Raid 0 di 4 Raptor...
E poi ho un Maxtor da 250Gb... e vorrei aggiungerne un'altro da 250Gb.. e farne un'altro Raid 0....
è possibile avere 2 Raid 0 contemporaneamente? :D

Thx

il menne
20-05-2007, 18:15
Raga... avendo la Striker... e quindi 6 posti per HD...volevo kiedervi una cosa..
Ora ho 2 Raptor da 32Gb in Raid 0... e vorrei comprarne altri 2 da mettere assieme, così da fare un Raid 0 di 4 Raptor...
E poi ho un Maxtor da 250Gb... e vorrei aggiungerne un'altro da 250Gb.. e farne un'altro Raid 0....
è possibile avere 2 Raid 0 contemporaneamente? :D

Thx


Sconsiglio vivamente il raid 0 di 4 hd perchè le possibilità di un malfunzionamento e quindi della perdita dell'array si moltiplicano per 4, oltre al fatto che per creare il raid devi trovare altri 2 raptor della stessa revision (ossia non puoi mettere le nuove revision a 16 mb buffer, ncq, ecc ecc dei wd raptor con le vecchie a 8mb buffer, quindi dovresti trovare altri 2hd identici a quelli che hai)

Poi l'mtbf si dividerebbe per 4, e quindi avendo i wd raptor un mtbf di 1.2 milioni di ore l'affidabilità dell'array diventerebbe di sole 300.000 ore contro le 600.000 di un raid0 fatto con 2 soli hd....

Inoltre quattro posti hd occupati, rumorosità maggiore, consumo maggiore ....

Vendi i due raptor da 36gb e prendine al limite 2 da 74gb per il raid.... se non due da 150 gb ;)

Poi fai te... io ho detto la mia. :D

Golfer
20-05-2007, 18:40
Io ho le versioni dei raptor da 32gb e 16mb di cache, facili da trovare...
Poi a me nn interessa tanto la rumorosità...e poi un'altra cosa...
se hai 1 hd... e ti parte quello... ciao ciao dati... mentre se hai 4 raptor e te ne parte uno..stessa cosa..
Altrimenti mi faccio un Raid 5 di 4 raptor, così ke nel caso ke 1 parte... nn perdo i dati :D

Twister7800gtx
20-05-2007, 19:42
ragazzi ho problema.... si sentovo voci in giro ma la mobo su questa config..

x6800
2x 8800 ultra
2x1g cell shock
e la striker...

si accende la mobo.... ma nel display dietro dice cpu init..... e sta ferma non riesco raggiungere il bios.....
a voi la parola

VitOne
20-05-2007, 19:42
VITO

ce lo fatta!

il problema e il moltiplicatore che era a 9 lo messo a 8 e ora sono a 3500 mega! con tutti i voltaggi messi in auto tranne per le mem che ora sono 2.25 !

Bene bene, l'importante è risolvere, ma 3500Mhz intendi?

Sconsiglio vivamente il raid 0 :D


Altrimenti mi faccio un Raid 5 di 4 raptor, così ke nel caso ke 1 parte... nn perdo i dati :D

Io ti consiglio di fare così: il rumore di 2 o 4 unità è più o meno lo stesso, però la sicurezza dei dati è troppo compromessa. Per questo quello che farei anche io (se trovassi 2 Raptor ad un buon prezzo) è di mettere 4HD in RAID0, perché un RAID0 di 4 hd ha prestazioni notevolmente superiori alla stessa tipologia di RAID con 2 hd. Però su questo spazio memoria installarei solamente i programmi, senza tenere nessun documeno (o quasi) che invece metterei su un RAID1 o su un disco singolo di dimenzioni maggiori. Secondo me è inutile avere più di 150Gbyte di spazio per i programmi, però lo devi vedere in base alle tue esigenze. Il RAID5 è una buona soluzione ma con 4 dischi vai anche meno di un RAID0 di 2 dischi. L'ideale è (se non hai bisogno di più di 150Gbyte per programmi e sistema/i operativo/i) RAID0 di 4HD, spazio dove NON mettere documenti e RAID1 di 2HD di capacità adeguata alle esigenze dove tenere i dati (e magari quelli più importanti li puoi anche copiare in altri supporti, a seconda del livello di sicurezza che cerchi): però sconsiglio anche io il solo RAID0, soprattutto trovo non sia indicato per tenere i dati. I raptor sono dischi in relatà molto affidabili, però su un RAID0 non si tengono mai dati importanti, perché cmq il rischio di perdita aumenta in modo esponenziale all'aumentare dei dischi ;). Un doppio RAID0 + RAID1 è quindi la soluzio che raccomando, o anche RAID0+disco singolo. Il RAID5 con poche unità invece lo sconsiglio perché, anche offrendo un livello di prestazioni buono, non raggiunge i livelli di un RAID0.

VitOne
20-05-2007, 19:45
ragazzi ho problema.... si sentovo voci in giro ma la mobo su questa config..

x6800
2x 8800 ultra
2x1g cell shock
e la striker...

si accende la mobo.... ma nel display dietro dice cpu init..... e sta ferma non riesco raggiungere il bios.....
a voi la parola

Le cell shock con questa scheda fanno abbastanza a cazzotti; io mi procureri un banco di ram economico da 512Mbyte con cui avviare la scheda ed impostare i voltaggi corretti a far lavorare le RAM che hai preso (quindi 2,2v circa per andare sul sicuro); poi, dopo aver salvato e riavviato per controllare che tutto sia apposto, rimonterei le RAM originali. Se devi upgradare il BIOS meglio farlo con il banco "economico" perché paradossalmente offre un livello di sicurezza maggiore, ovviamente senza overvolt ma a 1,8-2,0v max perché altrimenti rischi qualche possibile rottura se i chip non reggono ;).

Twister7800gtx
20-05-2007, 19:49
Le cell shock con questa scheda fanno abbastanza a cazzotti; io mi procureri un banco di ram economico da 512Mbyte con cui avviare la scheda ed impostare i voltaggi corretti a far lavorare le RAM che hai preso (quindi 2,2v circa per andare sul sicuro); poi, dopo aver salvato e riavviato per controllare che tutto sia apposto, rimonterei le RAM originali. Se devi upgradare il BIOS meglio farlo con il banco "economico" perché paradossalmente offre un livello di sicurezza maggiore, ovviamente senza overvolt ma a 1,8-2,0v max perché altrimenti rischi qualche possibile rottura se i chip non reggono ;).
eheh

casualmente avrei gia provato con un banca da 512 533 vdata.... però fa =

Golfer
20-05-2007, 19:54
non credo ke il CPU Init dipenda dalle CellShock... ma da moltissimi altri aspetti.. ad esempio alcune Striker uscivano già di fabbrica con il CPU Init... ed era impossibile metterle apposto... e te le cambiavano...
Poi capitava aggiornando il Bios... subito dopo aggiornato... appariva la maledetta scritta...
Se vuoi una guida su come togliere il CPU Init... Twister... Vai su forum di Asus... e seleziona solo i post relativi alla Striker Extreme... li ci sono alcuni modi per togliere sto maledetto CPU Init, e funzionano :)

Twister7800gtx
20-05-2007, 19:58
non credo ke il CPU Init dipenda dalle CellShock... ma da moltissimi altri aspetti.. ad esempio alcune Striker uscivano già di fabbrica con il CPU Init... ed era impossibile metterle apposto... e te le cambiavano...
Poi capitava aggiornando il Bios... subito dopo aggiornato... appariva la maledetta scritta...
Se vuoi una guida su come togliere il CPU Init... Twister... Vai su forum di Asus... e seleziona solo i post relativi alla Striker Extreme... li ci sono alcuni modi per togliere sto maledetto CPU Init, e funzionano :)

sei un genio... cmq sta striker andava prima... quando gli èn stato cambiato hardware.. ha sempre fatto cosi

Golfer
20-05-2007, 20:04
Ma cosa hai cambiato? Solo le VGA?

×§ñåkê×
20-05-2007, 21:07
per curiosità, posso tolgiere fisicamente la scheda audio dedicata della striker, e montarci una sound blaster? o devo perforza tenere quella dedicata? poi dite che la sound blaster x-fi gamer pro fatality sia meglio di quella della striker no?

Flying Tiger
20-05-2007, 22:57
per curiosità, posso tolgiere fisicamente la scheda audio dedicata della striker, e montarci una sound blaster? o devo perforza tenere quella dedicata? poi dite che la sound blaster x-fi gamer pro fatality sia meglio di quella della striker no?

Ciao , certo che si , io addirittura quella di serie , per cosi' dire , non l' ho mai usata per utilizzare da subito la X-fi .

La qualita' dell' audio della X-fi rispetto a quella data in bundle con la Striker , poi , non e' , a mio avviso , neanche paragonabile e di gran lunga superiore .

Upgrade piu' che consigliato .

Ciao

FENIR74
21-05-2007, 09:56
Ciao ragazzi mi iscrivo anche io a questo 3d con la speranza di nn aver fatto cavolate a comprare questa mobo.

Volevo chiedervi un consiglio, cosa faccio monto il tutto su questa mobo, oppure passo alla Evga oppure ad una Commando? fermo restando che per ora lo SLi nn mi interessa molto.

Grave Digger
21-05-2007, 09:57
Ciao ragazzi mi iscrivo anche io a questo 3d con la speranza di nn aver fatto cavolate a comprare questa mobo.

Volevo chiedervi un consiglio, cosa faccio monto il tutto su questa mobo, oppure passo alla Evga oppure ad una Commando? fermo restando che per ora lo SLi nn mi interessa molto.

commando :)

VitOne
21-05-2007, 10:10
Ciao ragazzi mi iscrivo anche io a questo 3d con la speranza di nn aver fatto cavolate a comprare questa mobo.

Volevo chiedervi un consiglio, cosa faccio monto il tutto su questa mobo, oppure passo alla Evga oppure ad una Commando? fermo restando che per ora lo SLi nn mi interessa molto.

Sei l'hai comprata almeno provala! Ci sono decine di utenti più che soddisfatti di questo prodotto; i margini di OC soprattutto delle RAM sulla Striker sono alti. Se non ti interessa lo SLi ed hai la possibiltà di fare un recesso o di fartela cambiare subito allora prendi la Commando, ma le RAM spesso rendono meglio sulla Striker ;).

volcom
21-05-2007, 10:18
Ciao , certo che si , io addirittura quella di serie , per cosi' dire , non l' ho mai usata per utilizzare da subito la X-fi .

La qualita' dell' audio della X-fi rispetto a quella data in bundle con la Striker , poi , non e' , a mio avviso , neanche paragonabile e di gran lunga superiore .

Upgrade piu' che consigliato .

Ciao

Scusa é, ma almeno provala.. ce l'hai li e non la vuoi neanche montare, magari fallo fuori dal case cosi volante..:doh:

FENIR74
21-05-2007, 11:12
Grazie per il consiglio, proverò tutte e tre cercando di capire dove posso trovarmi meglio, iniziando dalla Extreme.

Terroncello86
21-05-2007, 11:42
ciao a tutti, mi è arrivata da poco la striker, e avrei 2 domandine da farvi,

prima di tuttto ho letto che per il raid si può soffrire di Spin-Off, ma ceh diamine è??? e come lo risolvo???

la skeda audio integrata mi fà sentire nelle cuffie un brusio di sottofondo, e in alcuni casi mi sputtana totalmente i bassi, per esempio nel demo del 3dmark06 sento un gracchiare unico,come risolvo???(driver aggironati da sito asus)

come risolvo il v-droop?? c'è qualche bios mod? esiste qualche modifica fisica???

perchè ha volte quando avvio il pc mi rileva subito l'array del raid invece a volte ci mette una "vita"?

mediamente il fsb a quanto arriva??

perchè a volte se utilizzo il tasto posteriore dei led, quando riaccendo il pc non si vuole accendere???

considerando il sistema in signa, mi consigliate qualche driver particolare ho vanno bene quelli che trovo da sito nvidia????

mi cosigliate di mettere della artic silver invece del pad termico sotto gli heat-pipe???

c'è da fidarsi della rilevazione delle temperature da bios??(io uso coretemp)

mi spiace per la mole di domande da noob, ma ho cercato da solo le risposte ma in 20000 reply non ci ho capito + una mazza :D


p.s. dimenticavo il s.o. è winxp corporate sp2

Flying Tiger
21-05-2007, 12:15
Scusa é, ma almeno provala.. ce l'hai li e non la vuoi neanche montare, magari fallo fuori dal case cosi volante..:doh:

Ciao , guarda che hai sbagliato a quotare il reply ......

Oramai e' assodato il fatto che ogni volta che vieni in questo thread cerchi come un cane da punta i miei reply , e ti viene naturale quotarmi:D , chissa' perche' poi , visto e considerato che di diatribe e polemiche in questo thread ne abbiamo avute senz' altro troppe .

Cerchiamo di non innescarne delle nuove , quindi fai un po' piu' di attenzione , grazie .

Fine OT

Ciao

volcom
21-05-2007, 13:05
Ciao , guarda che hai sbagliato a quotare il reply ......

Oramai e' assodato il fatto che ogni volta che vieni in questo thread cerchi come un cane da punta i miei reply , e ti viene naturale quotarmi:D , chissa' perche' poi , visto e considerato che di diatribe e polemiche in questo thread ne abbiamo avute senz' altro troppe .

Cerchiamo di non innescarne delle nuove , quindi fai un po' piu' di attenzione , grazie .

Fine OT

Ciao

Sorry, piccola disattenzione.

E cmq che diatribe dovrebbero nascere da un errore di "quote"?

thecatman
21-05-2007, 20:35
ciao
volevo prendere la p5n32-e sli 680i ma siccome non arriva mi è stato chiesto di pensare alla striker. a voi possessori: mi posso fidare? vado tranquillo? ci sono rogne strane o revisioni della scheda da evitare?
ho gia in casa un E6600, 2gb ddr2 800 kingstom e una 8800gtx asus e un zalman 9700nt
grazie ciao

boss472
22-05-2007, 13:09
Mi rivolgo a chi usa questa scheda da molto tempo, e a tutti quelli che hanno riscontrato questo problema, volevo sapere se esiste un settaggio nel bios per disabilitare le porte usb quando si spegne il computer.
ES: quando spengo il computer da windows lui si spegne completamente ma la corrente che esce dalle porte usb continua ad essere erogata e tutto ciò che è collegato continua ad essere acceso con relativo consumo di corrente.
Come alimentatore ho un ennermax 1000 galaxy. Grazie

×§ñåkê×
22-05-2007, 14:24
raga questa mobo la ho montata da pochissimo (ieri) e stò notando dei comportamenti IMHO anomali, (rispetto alla P5P800 che avevo), è normale che dopo aver premuto il tasto di power, prima che facci il classico bip passino anche 7 secondi?, poi un altra cosa, settando nel bios il boot priority device, e mettendo hard disk come primo, ai riavvii successivi appare "disk boot failure, insert system disk and press enter" come se cercasse il boot nel floppy..., mi fa strano e come se quello che salvo nel bios non venga settato, per boottare da hard disk allora devo premere F8 e ricercare manualmente l'hard disk... come si risolve (se si risolve)?

Terroncello86
22-05-2007, 15:20
raga questa mobo la ho montata da pochissimo (ieri) e stò notando dei comportamenti IMHO anomali, (rispetto alla P5P800 che avevo), è normale che dopo aver premuto il tasto di power, prima che facci il classico bip passino anche 7 secondi?, poi un altra cosa, settando nel bios il boot priority device, e mettendo hard disk come primo, ai riavvii successivi appare "disk boot failure, insert system disk and press enter" come se cercasse il boot nel floppy..., mi fa strano e come se quello che salvo nel bios non venga settato, per boottare da hard disk allora devo premere F8 e ricercare manualmente l'hard disk... come si risolve (se si risolve)?


domanda banale e stupida, il sistema operativo è installato??

hai un raid o hd singolo?

cuggino
22-05-2007, 16:07
si si 3500 mega ! sono arrivato anche a 3700 mega ma non e stabile..!

×§ñåkê×
22-05-2007, 17:21
Raga urgentissimo, ho fatto l'update del bios al ultima versione disponibile sul sito asus... la mobo ora è cadavere non boota piu... come posso fare per risolvere? c'è un modo per ripristinare il vecchio bios tramite floppy? mi dite se si può fare? come posso risolvere? help....helppp

Golfer
22-05-2007, 17:49
Raga urgentissimo, ho fatto l'update del bios al ultima versione disponibile sul sito asus... la mobo ora è cadavere non boota piu... come posso fare per risolvere? c'è un modo per ripristinare il vecchio bios tramite floppy? mi dite se si può fare? come posso risolvere? help....helppp

Guarda per caso...... se dietro nello schermino... esce fuori la scritta CPU INIT...
e poi fammi sapere :)

×§ñåkê×
22-05-2007, 18:03
stò per mettermi a piangere cm un bambinetto :cry:

cmq se la mobo è in stand by (spenta ma con schermo lcd acceso) viene scritto cpu init, poi se accendo per una frazione di secondo viene scritto chip init, e poi rimane fermo su det dram...

Golfer
22-05-2007, 18:18
Capitava ke con l'aggiornamento del bios, veniva fuori il CPU Init... ma per gli altri nn ne ho mai sentito parlare...
prova a fare questa procedura, e poi dimmi:


01 - Togliere tutti i cavi di alimentazione attaccati alla mobo.
02 - Mettere i pin del ponticello “CLRTC„ (sopra il tasto di CLR_CMOS) da pin 1-2 a pin 2-3
03 - Spingere il tasto “CLR_CMOS„ poll. di risistemazione (la batteria ora è staccata normalmente).
04 - Togliere la batteria del bios, e lasciare la mobo senza senza batteria per almeno 3 ore ( per essere completamente sicuri )
05 - Dopo 3 ore rimetti la batteria.
06 - Clicca ancora il tasto di reset, facendolo tornare come prima.
07 - Far tornare i pin del ponticello al posto originale. Pin 1-2
08 - Attacca il 24pin e il 4/6pin della CPU
09 - Nell'accensione, gridare fortemente '' SI '' ( :D:D ) e cliccare il tasto Del per entrare nel bios.
10 - Quindi flashare un nuovo bios ( 0901 o superiore )
11 - Quando tutto funziona, collegare tutto il resto, e buon divertimento :D

Twister7800gtx
22-05-2007, 19:34
Capitava ke con l'aggiornamento del bios, veniva fuori il CPU Init... ma per gli altri nn ne ho mai sentito parlare...
prova a fare questa procedura, e poi dimmi:


01 - Togliere tutti i cavi di alimentazione attaccati alla mobo.
02 - Mettere i pin del ponticello “CLRTC„ (sopra il tasto di CLR_CMOS) da pin 1-2 a pin 2-3
03 - Spingere il tasto “CLR_CMOS„ poll. di risistemazione (la batteria ora è staccata normalmente).
04 - Togliere la batteria del bios, e lasciare la mobo senza senza batteria per almeno 3 ore ( per essere completamente sicuri )
05 - Dopo 3 ore rimetti la batteria.
06 - Clicca ancora il tasto di reset, facendolo tornare come prima.
07 - Far tornare i pin del ponticello al posto originale. Pin 1-2
08 - Attacca il 24pin e il 4/6pin della CPU
09 - Nell'accensione, gridare fortemente '' SI '' ( :D:D ) e cliccare il tasto Del per entrare nel bios.
10 - Quindi flashare un nuovo bios ( 0901 o superiore )
11 - Quando tutto funziona, collegare tutto il resto, e buon divertimento :D
^^ il tasto CLR quando è alto è attivo ?

×§ñåkê×
22-05-2007, 19:45
Capitava ke con l'aggiornamento del bios, veniva fuori il CPU Init... ma per gli altri nn ne ho mai sentito parlare...
prova a fare questa procedura, e poi dimmi:


01 - Togliere tutti i cavi di alimentazione attaccati alla mobo.
02 - Mettere i pin del ponticello “CLRTC„ (sopra il tasto di CLR_CMOS) da pin 1-2 a pin 2-3
03 - Spingere il tasto “CLR_CMOS„ poll. di risistemazione (la batteria ora è staccata normalmente).
04 - Togliere la batteria del bios, e lasciare la mobo senza senza batteria per almeno 3 ore ( per essere completamente sicuri )
05 - Dopo 3 ore rimetti la batteria.
06 - Clicca ancora il tasto di reset, facendolo tornare come prima.
07 - Far tornare i pin del ponticello al posto originale. Pin 1-2
08 - Attacca il 24pin e il 4/6pin della CPU
09 - Nell'accensione, gridare fortemente '' SI '' ( :D:D ) e cliccare il tasto Del per entrare nel bios.
10 - Quindi flashare un nuovo bios ( 0901 o superiore )
11 - Quando tutto funziona, collegare tutto il resto, e buon divertimento :D

mi sa tanto di presa per il :ciapet: , mi spieghi come nel punto 9 dici di entrare nel bios se io il bios lo ho corrotto????

Golfer
22-05-2007, 20:15
Madonna.... ma hai letto tutto il procedimento da fare prima??????
E nn sai ke con la rimozione della batteria, e CLR CMOS si resetta tutto il bios??????
Tu prova... tanto la mobo è bella ke smerdata adesso.. e nn la puoi usare, quindi... provare o nn provare nn ti costa nulla :D
E cmqe... cm fai a sapere ke è corrotto i bios? ne sei sicuro al 100%`?

Twister, per il CLR CMOS devi mettere giù il bottone :)

Twister7800gtx
22-05-2007, 23:12
Twister, per il CLR CMOS devi mettere giù il bottone :)
no perchè sono cosi idioti quelli della asus he non c'è scritto da nessuna parte se su o giu.. cmq tnx

Terroncello86
23-05-2007, 08:30
stò per mettermi a piangere cm un bambinetto :cry:

cmq se la mobo è in stand by (spenta ma con schermo lcd acceso) viene scritto cpu init, poi se accendo per una frazione di secondo viene scritto chip init, e poi rimane fermo su det dram...

prova a schiacciare sul retro il tasto con la lampadina per l'illuminazione led e prova poi ad accendere il pc, anche a mè faceva così, cioè dopo il flash del bios si accendeva,schermo nero,cpu init, giravano le ventole(tranne quelle attaccate alla mobo) ma di fatto non funzionava, io ho risolto con il tasto led....

cmq ogni scheda madre fà storia a sè:cry:

Bilico
23-05-2007, 16:37
Ciao a tutti
Ho appena comprato una strike extreme e noto con piacere che il connettore ausigliario di alimentazione 12v è a 8pin.
La mia vecchia scheda madre era a 4 pin e non mi potevo sbagliare, ora tolta dalla scatola questa nuova mobo, noto che c'è un tappo che copre 4 pin, ma togliendolo diventa a 8...
Qualcuno mi sa dire qual'è la differenza tra 4 o 8 pin?

grazie ciao a presto

Bilico

Dexther
23-05-2007, 16:46
Ciao a tutti
Ho appena comprato una strike extreme e noto con piacere che il connettore ausigliario di alimentazione 12v è a 8pin.
La mia vecchia scheda madre era a 4 pin e non mi potevo sbagliare, ora tolta dalla scatola questa nuova mobo, noto che c'è un tappo che copre 4 pin, ma togliendolo diventa a 8...
Qualcuno mi sa dire qual'è la differenza tra 4 o 8 pin?

grazie ciao a presto

Bilico

se hai un ali che ha la possibilità di farti collegare tutti e 8pin fallo, altrimenti collega solo i 4 pin lasciati liberi dal tappo ;)

pierluigi.71
23-05-2007, 20:29
Ciao a tutti.

la striker extreme funziona ancora, non mi sono fidato a spingere in sù il processore, ma d'altro canto non è che mi interessi tanto, volevo solo chiedervi se qualcuno ha per caso installato un dissipatore Zalman CNPS 9700 su questa scheda madre visto che era mia intenzione sostituire quello originale con uno più performante, ma non sono del tutto sicuro che questo dissipatore si possa montare tranquillamente, viste le sue dimensioni non vorrei che andasse a toccare da qualche parte.

×§ñåkê×
23-05-2007, 20:49
risolto il problema, sembrava fosse colpa del voltaggio delle ram che di default e troppo basso per avviare queste ram qui, ho risolto montando provvisoriamente una ram economica ;)

×§ñåkê×
23-05-2007, 23:32
:D Ciao a tutti.

la striker extreme funziona ancora, non mi sono fidato a spingere in sù il processore, ma d'altro canto non è che mi interessi tanto, volevo solo chiedervi se qualcuno ha per caso installato un dissipatore Zalman CNPS 9700 su questa scheda madre visto che era mia intenzione sostituire quello originale con uno più performante, ma non sono del tutto sicuro che questo dissipatore si possa montare tranquillamente, viste le sue dimensioni non vorrei che andasse a toccare da qualche parte.

il 9700 lo ho io si monta bene...

cmq raga un altra cosa volevo chiedervi, sarò io che provengo da una mobo stampo vecchio, ma per me questa ha un funzionamento anomalo :D , se io da windows metto spegni computer... si avvia il procedimento di spegnimento, e il monitor si spenge, i hard disk smettono di girare, ma le ventole del case, e della cpu, continunano a rimanere accese!!!!, che cavolo succede??? :eek: :cry:

Bilico
24-05-2007, 08:50
ho installato da poco la extreme e ho notato con dispiacere che in alcuni frangenti (di gioco ovviamente) l'audio mi gracchia, fa della fastidiose pernacchie (in esplosioni o rumori del genere), potete confermare anche voi che l'audio integrato della Extreme non è poi questo granchè!!??

fatemi sapere per favore che se è così non esiterò a comprare una sk audio esterna... grazie ciaoo

Bilico

boss472
24-05-2007, 10:37
Mi rivolgo a chi usa questa scheda da molto tempo, e a tutti quelli che hanno riscontrato questo problema, volevo sapere se esiste un settaggio nel bios per disabilitare le porte usb quando si spegne il computer.
ES: quando spengo il computer da windows lui si spegne completamente ma la corrente che esce dalle porte usb continua ad essere erogata e tutto ciò che è collegato continua ad essere acceso con relativo consumo di corrente.
Come alimentatore ho un ennermax 1000 galaxy. Grazie

pierluigi.71
24-05-2007, 10:48
:D

il 9700 lo ho io si monta bene...



Nelle istruzioni di installazione è specificato che il peso massimo consigliato per i dissipatori per processori intel è di 450 grammi, e che quindi installando dei dissipatori con pesi superiori si possono danneggiare processore o scheda madre in fase di movimentazione della macchina.
Mi devo preoccupare di queste avvertenze o la Zalman si cautela solamente in considerazione del sistema di ancoraggio non molto semplice da applicare?

VitOne
24-05-2007, 11:22
Nelle istruzioni di installazione è specificato che il peso massimo consigliato per i dissipatori per processori intel è di 450 grammi, e che quindi installando dei dissipatori con pesi superiori si possono danneggiare processore o scheda madre in fase di movimentazione della macchina.
Mi devo preoccupare di queste avvertenze o la Zalman si cautela solamente in considerazione del sistema di ancoraggio non molto semplice da applicare?

Puoi stare tranquillo ;) con il 9700 e la nostra scheda madre non ci sono mai stati problemi per il peso perché il dissipatore ha un buon sistema di ancoraggio. Più che altro il problema è l'ingombro, ma se organizzi bene tutto ti dovrebbe entrare. Diciamo che con quel dissipatore montato sopra io non mi porterei il PC in giro in macchina, perché essendo effettivamente parecchio pensate qualche botta di troppo potrebbe causare danni, però se tieni il PC fermo non hai nessun problema.

Crim_960
24-05-2007, 12:13
stò per mettermi a piangere cm un bambinetto :cry:

cmq se la mobo è in stand by (spenta ma con schermo lcd acceso) viene scritto cpu init, poi se accendo per una frazione di secondo viene scritto chip init, e poi rimane fermo su det dram...

Det dram= problema con le memorie,prova a mettere un'altro banco di memorie e riavviala,a me ha dato lo stesso problema quando è partito un banco di memorie corsair( 2x1 Gb) provato con un solo banco è ripartita subito,fai questa prova,ne provi uno alla volta e vedi se ti riparte :)

ghitus
24-05-2007, 14:17
Che dite, un thermalright ultra 120 ci sta su questa mobo con tutte quelle heat-pipes? Attualmente ce l'ho su di una p5w-dh deluxe e nn ho problemi, ma mi sembra che sulla p5w il sistema di raffreddamento sia più basso.

Illuminatemi, grazie.

Gaetano

Golfer
24-05-2007, 16:11
Raga, sta Striker mi sta facendo diventare matto !!
Come faccio a settare le RAM a 1000Mhz? :D

Grave Digger
24-05-2007, 18:08
Raga, sta Striker mi sta facendo diventare matto !!
Come faccio a settare le RAM a 1000Mhz? :D

MOLTO manico,e MOLTO culo :D

Scorpio85
24-05-2007, 19:33
raga ho un problema con la striker extreme e il processore Intel QX6700...in pratica, anche a pc spento, la ventola della CPU continua a girare come se nulla fosse, e anche il pannello per il controllo delle ventole (Aerocool CoolWatch) è acceso anche a pc spento.
Come posso risolvere? c'è qualche jumper da settare? il fatto che la CPU fan continui a girare è molto strano...aiutatemi pls!!!
Grazie!!

Golfer
24-05-2007, 19:33
Come molto manico e molto culo?
Ho le CellShock PC8000 da 1000Mhz... CL4... e nn riesco a settarle :D

×§ñåkê×
24-05-2007, 21:14
cosa vuol dire che quando sono in windows il schermo lcd sul retro della mobo, normalmente spento, dopo un po comincia a accendersi/spegnersi la retroilluminazione, lampeggiando :mbe: ?

filo878787
24-05-2007, 22:42
Ciao a tutti...Sn nuovo qui,

Ho recentemente acquistato una striker extreme e mi da probelmi....

Tutte le volte che gioco (Counter Srike Source, Half-Life e altri), dopo 2 o 3 min di divertimento, praticamente senza problemi (niente scatti, ottimi frame rate), il pc crasha e si riavvia. Ho provato diversi driver video, del chipset e molti bios (ora ho l'1102) ma il problema persiste. Ho letto in questa disc. che ci sn alcuni problemi di incompatibilità con alcuni tipi di ram. È possibile che sia questa l'origine dei malfunzionamenti? (ho provato diverse freq., vari voltaggi e diverse configurazioni del bios). Qualcuno lamenta gli stessi prob???

La mia configurazione di sistema è la seguente:
-MOBO: Asus Striker Extreme
-CPU: Intel Core2Duo E6700 Conroe
-RAM: 2x Corsair Dominator 1066Mhz 1GB (Dual-Channel)
-GPU: nVIDIA 7900GTX
-PS: Raptoxx 550W
-HDD: 2x Maxtor S-ATA 250GB; 2x Western Digital 200GB s-ata
-CD-ROM: 2x Lite-On DVD+/- RW
-TV-TUNER: Pinnacle 310i

cristian-BG
24-05-2007, 22:44
ciao sono sto x acquistare una scheda madre asus striker solo che un mio amico mha messo la pulce nell'orecchio che queste ocz danno dei problemi su queste schede madri è vero? le ram sono OCZ DDR2 PC2-6400 Vista Performance Gold - 4GB (2GBx2) CL 5-5-5-18
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Available in 2GB Modules and 4GB (2x2048) Dual Channel Kits
Unbuffered
Gold XTC* Heatspreader
OCZ Lifetime Warranty
2.1 Volts
240 Pin DIMM
xè vorrei prendere in futuro altri 2 banchi da 2x2gb x arrivare a 8gb totali.. xp vede 4 gb d ram?
grazie a chi mi risponde

VitOne
24-05-2007, 23:12
Ciao a tutti...Sn nuovo qui,

Ho recentemente acquistato una striker extreme e mi da probelmi....

Tutte le volte che gioco (Counter Srike Source, Half-Life e altri), dopo 2 o 3 min di divertimento, praticamente senza problemi (niente scatti, ottimi frame rate), il pc crasha e si riavvia. Ho provato diversi driver video, del chipset e molti bios (ora ho l'1102) ma il problema persiste. Ho letto in questa disc. che ci sn alcuni problemi di incompatibilità con alcuni tipi di ram. È possibile che sia questa l'origine dei malfunzionamenti? (ho provato diverse freq., vari voltaggi e diverse configurazioni del bios). Qualcuno lamenta gli stessi prob???


Ti consiglio di controllare i parametri attuali delle RAM: voltaggio di funzionamento, timings e frequenza operativa. Probabilmente puoi risolvere dando un po' più di volt alle RAM o regolando meglio la frequenza delle stesse, perché in automatico potrebbero essere state impostate ad un valore non corretto. Credo che il problema dipenda da quello.

Per i timings e la frequenza puoi usare CPU-Z 1.40, per quello che riguarda il voltaggio puoi guardare con everest o direttamente dall'hardware monitor presente nel BIOS.

ciao sono sto x acquistare una scheda madre asus striker solo che un mio amico mha messo la pulce nell'orecchio che queste ocz danno dei problemi su queste schede madri è vero? le ram sono OCZ DDR2 PC2-6400 Vista Performance Gold - 4GB

Personalmente ti consiglio di sentire direttamente OCZ, mandandogli una email o scrivendo nel forum di supporto (lo trovi facilmente con una ricerca su google) sono delle RAM che non dovrebbero dare problemi, però non te lo posso assicurare personalmente. In ogni caso XP riconosce al massimo circa 3 Gbyte di RAM (come praticamente tutti i sistemi a 32 bit, quindi anche le versioni a 32bit di Vista, metre con le versioni a 64bit non ci sono problemi); il mio consiglio se sei con XP 32bit è di restare con 2Gbyte di RAM e di prendere delle RAM buone adatte a questa scheda, spendendo meno. Avere 8Gbyte di RAM è utile in pochissimi ambiti, non so cosa tu faccia con il PC ma non credo che riusciresti a sfruttare al massimo neanche 4Gbyte di RAM.

cristian-BG
24-05-2007, 23:17
Ti consiglio di controllare i parametri attuali delle RAM: voltaggio di funzionamento, timings e frequenza operativa. Probabilmente puoi risolvere dando un po' più di volt alle RAM o regolando meglio la frequenza delle stesse, perché in automatico potrebbero essere state impostate ad un valore non corretto. Credo che il problema dipenda da quello.

Per i timings e la frequenza puoi usare CPU-Z 1.40, per quello che riguarda il voltaggio puoi guardare con everest o direttamente dall'hardware monitor presente nel BIOS.



Personalmente ti consiglio di sentire direttamente OCZ, mandandogli una email o scrivendo nel forum di supporto (lo trovi facilmente con una ricerca su google) sono delle RAM che non dovrebbero dare problemi, però non te lo posso assicurare personalmente. In ogni caso XP riconosce al massimo circa 3 Gbyte di RAM (come praticamente tutti i sistemi a 32 bit, quindi anche le versioni a 32bit di Vista, metre con le versioni a 64bit non ci sono problemi); il mio consiglio se sei con XP 32bit è di restare con 2Gbyte di RAM e di prendere delle RAM buone adatte a questa scheda, spendendo meno. Avere 8Gbyte di RAM è utile in pochissimi ambiti, non so cosa tu faccia con il PC ma non credo che riusciresti a sfruttare al massimo neanche 4Gbyte di RAM.

t ringrazio x la risposta.. allora opto x 2gb d ram? quali? avevo pensato a queste Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 Dominator timing di 4-4-4-12 che ne pensi??? le pagherei sui 225€
ps. a quanto vendi il tuo quad6700? :)

Scorpio85
25-05-2007, 00:16
nessuno che ha questa scheda e mi spiega come evitare che la ventola della CPU e il pannello rheobus continuino a funzionare anche a pc spento? (ho un qx6700 e un enermax galaxy da 1000 watt)...ho scritto sopra ma nessuno mi ha risposto!
Vi prego aiutate un povero niubbo dell'hardware :cry: :cry: :cry:

Golfer
25-05-2007, 11:04
Snake, alla fine come hai risolto?

cristian-BG
25-05-2007, 12:03
ma sbaglio o questa scheda madre ha un sacco d problemi?!?!?! cioè io la sto x prendere ma sento sempre che c'è qualcuno a cui nn va bene!!!
compatibilità cn le ram.. prenderò delle team group 6400 con i timing a 3
che ho visto che le supporta

×§ñåkê×
25-05-2007, 14:05
nessuno che ha questa scheda e mi spiega come evitare che la ventola della CPU e il pannello rheobus continuino a funzionare anche a pc spento? (ho un qx6700 e un enermax galaxy da 1000 watt)...ho scritto sopra ma nessuno mi ha risposto!
Vi prego aiutate un povero niubbo dell'hardware :cry: :cry: :cry:

l'enermax galaxy come tutti gli altri enermax hanno un sistema che fa tenere tutte le ventole del pc accese per 2 minuti dopo il spengimento del pc, per far raffreddare i componenti, ed evitare che stiano molto tempo su di temperatura inutilmente.

Snake, alla fine come hai risolto?

con una ram tarocca, con le altre non partiva xke richiedevano 2.1 v per essere stabili.

cmq xke dopo un po che il pc è acceso la retroilluminazione del schermo lcd dietro lampeggia?

VitOne
25-05-2007, 15:34
t ringrazio x la risposta.. allora opto x 2gb d ram? quali? avevo pensato a queste Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 Dominator timing di 4-4-4-12 che ne pensi??? le pagherei sui 225€
ps. a quanto vendi il tuo quad6700? :)

ma sbaglio o questa scheda madre ha un sacco d problemi?!?!?! cioè io la sto x prendere ma sento sempre che c'è qualcuno a cui nn va bene!!!
compatibilità cn le ram.. prenderò delle team group 6400 con i timing a 3
che ho visto che le supporta

Le Team vanno molto bene, io cmq ti consiglio le GSkill che con questa scheda madre non hanno mai dato problemi (anche in configurazione 4 banchi, io per esempio ne uso 4 moduli da 1Ghbye l'uno ;).

neo00
25-05-2007, 18:48
Ciao a tutti. Ho un problema!!! Il pc si è bloccato, o meglio, la Striker Extreme si è bloccata: indica nel lcd post DET DRAM!!! Tutto è iniziato dopo un aggiornamento del bios andato male: il caricamento dal floppy si era bloccato a metà. Ho posizionato solo un banco di ram (corsair 6400c4 1gb 512X2) su tutti gli slot, ma niente. Ho provato anche ad usare il CLEAR CMOS, ma niente ancora: la procedura che ho seguito per il clear cmos è stata:
01 - Togliere tutti i cavi di alimentazione attaccati alla mobo.
02 - Mettere i pin del ponticello “CLRTC„ (sopra il tasto di CLR_CMOS) da pin 1-2 a pin 2-3
03 - Spingere il tasto “CLR_CMOS„ poll. di risistemazione (la batteria ora è staccata normalmente).
04 - Togliere la batteria del bios, e lasciare la mobo senza senza batteria per almeno 3 ore ( per essere completamente sicuri )
05 - Dopo 3 ore rimetti la batteria.
06 - Clicca ancora il tasto di reset, facendolo tornare come prima.
07 - Far tornare i pin del ponticello al posto originale. Pin 1-2
08 - Attacca il 24pin e il 4/6pin della CPU
09 - Accensione

La procedura è corretta? Ve lo chiedo perché dopo averlo fatto ho sentito uno “strano” beep debole e prolungato
COSA DEVO FARE? VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE!!!

×§ñåkê×
25-05-2007, 19:01
Ciao a tutti. Ho un problema!!! Il pc si è bloccato, o meglio, la Striker Extreme si è bloccata: indica nel lcd post DET DRAM!!! Tutto è iniziato dopo un aggiornamento del bios andato male: il caricamento dal floppy si era bloccato a metà. Ho posizionato solo un banco di ram (corsair 6400c4 1gb 512X2) su tutti gli slot, ma niente. Ho provato anche ad usare il CLEAR CMOS, ma niente ancora: la procedura che ho seguito per il clear cmos è stata:
01 - Togliere tutti i cavi di alimentazione attaccati alla mobo.
02 - Mettere i pin del ponticello “CLRTC„ (sopra il tasto di CLR_CMOS) da pin 1-2 a pin 2-3
03 - Spingere il tasto “CLR_CMOS„ poll. di risistemazione (la batteria ora è staccata normalmente).
04 - Togliere la batteria del bios, e lasciare la mobo senza senza batteria per almeno 3 ore ( per essere completamente sicuri )
05 - Dopo 3 ore rimetti la batteria.
06 - Clicca ancora il tasto di reset, facendolo tornare come prima.
07 - Far tornare i pin del ponticello al posto originale. Pin 1-2
08 - Attacca il 24pin e il 4/6pin della CPU
09 - Accensione

La procedura è corretta? Ve lo chiedo perché dopo averlo fatto ho sentito uno “strano” beep debole e prolungato
COSA DEVO FARE? VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE!!!

aggiornamento del bios andato male... dico sempre di fare via windows, almeno non ci sono antiquati floppy a creare problemi... mi dispiace per tè ma ti sei giocato la mobo mi sa...vedi se riesci a rimediare da qualche sito una eeprom del bios gia flashato.

Golfer
25-05-2007, 19:23
Neo00, quella procedura serve solo quando hai il bios ancora ''sano'' e ti appaiono fuori le scritte come CPU INIT o simili...
Se invece ti è andato male un aggiornamento del bios... quindi una corruzzione del bios in fase d'aggiornamento... c'è ben poco da fare...
Ciao ciao mobo...

Scorpio85
25-05-2007, 23:02
l'enermax galaxy come tutti gli altri enermax hanno un sistema che fa tenere tutte le ventole del pc accese per 2 minuti dopo il spengimento del pc, per far raffreddare i componenti, ed evitare che stiano molto tempo su di temperatura inutilmente.

capisco 2 minuti...ma qui sono ore che prosegue...secondo me è qualche ponticello o settaggio dal bios da rivedere...ad esempio anche il pannello rheobus per il controllo delle ventole (aerocool Coolwatch) continua a lampeggiare a pc spento! nessuno sa cosa può essere?

neo00
25-05-2007, 23:06
aggiornamento del bios andato male... dico sempre di fare via windows, almeno non ci sono antiquati floppy a creare problemi... mi dispiace per tè ma ti sei giocato la mobo mi sa...vedi se riesci a rimediare da qualche sito una eeprom del bios gia flashato.

conosci qualche sito?
Il problema si potrebbe risolvere se trasferissi l'eprom su altra striker? Ho sentito delle voci a riguardo: è possibile? Credo che sia solo dovuto dalla corruzione del bios e che non sia andata! Sbaglio?
Vi ringrazio

LeoPard-DS-
26-05-2007, 08:01
MOLTO manico,e MOLTO culo :D

:rotfl:

Iuzzo
26-05-2007, 08:26
conosci qualche sito?
Il problema si potrebbe risolvere se trasferissi l'eprom su altra striker? Ho sentito delle voci a riguardo: è possibile? Credo che sia solo dovuto dalla corruzione del bios e che non sia andata! Sbaglio?
Vi ringrazio

Potresti ordinare un nuovo chip bios programmato da recoverybios (http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/index.php), o, se sei un esperto (ma è una procedura rischiosa) e se hai un'altra striker a portata di mano, riprogrammare a caldo il chip danneggiato.
In pratica si tratterebbe di estrarre il tuo bios mal programmato (o con l'apposito estrattore, reperibile sempre sul negozio linkato sopra, o con quello che passa il convento :D ), far partire l'altra striker, estrarre il bios funzionante, ed inserire quello "rovinato", quindi procedere alla programmazione di quest'ultimo. Il l'ho fatto con altre schede madri, ed in questi casi, ha sempre funzionato :ciapet: , ma molti dicono che è una procedura rischiosa :O . Ovviamente, se la fai con le dovute attenzioni non dovresti correre rischi.

Ripeto, comunque che è una procedura rischiosa quella del flash a caldo, ma se ti leggi qualcosa online, vedrai che alla fine è alla portata di tutti.

Grave Digger
26-05-2007, 10:01
Come molto manico e molto culo?
Ho le CellShock PC8000 da 1000Mhz... CL4... e nn riesco a settarle :D
sono le cell rev 1 oppure rev 2,quelle con l'EPP per intenderci???perchè le cell hanno qualche problemino con la striker....le rev 2 vanno discretamente,ma il problema principale sono i gkx,mal digeriti da questa mobo...
:rotfl:

perchè non è la verità :D ????

Golfer
26-05-2007, 12:05
guarda Grave... le Cellshock sono nuove di RMA... quindi credo ke siano le Rev.2...

Terroncello86
27-05-2007, 11:29
scusate se risckio di diventare ripetitivo, ma non trovo niente riguardante i problemi audio della striker, si possono risolvere o mi tocca cambiare skeda audio?????????????

vi prego aiutatemi che sto impazzendo con sti brusii di merda(tra l'altro ho paura che mi sputtanano le casse)

grazie, come sempre, andrea:D

kidiu22
28-05-2007, 11:55
secondo voi sono normali questi parametri? con la p5b mi dava tutto normale i parametri.

http://img169.imageshack.us/img169/8188/cpu2672bd5.png

×§ñåkê×
28-05-2007, 14:02
secondo voi sono normali questi parametri? con la p5b mi dava tutto normale i parametri.

http://img169.imageshack.us/img169/8188/cpu2672bd5.png

quali sarebbero i parametri non normali :stordita: ?

kidiu22
28-05-2007, 14:51
il core speed,bus speed e rated fsb.

×§ñåkê×
28-05-2007, 15:05
il core speed,bus speed e rated fsb.

li ho identici a te :stordita:

Scorpio85
28-05-2007, 23:11
raga un paio di domande sui settaggi del processore e ram.
Ho un QX6700, 4gb di Corsair Dominator 8500 (1066 mhz) e l'Asus Striker Extreme...come mai in automatico mi setta le ram a 400 mhz di frequenza??? che valori devo cambiare nel bios? grazie mille!

P.s. è normale che la frequenza del processore con CPU-Z cambi oscilli improvissamente passando da 2666 mhz a 1600 mhz? lo fa automaticamente per abbassare la frequenza o c'è qualcosa che nn va?

×§ñåkê×
28-05-2007, 23:19
raga un paio di domande sui settaggi del processore e ram.
Ho un QX6700, 4gb di Corsair Dominator 8500 (1066 mhz) e l'Asus Striker Extreme...come mai in automatico mi setta le ram a 400 mhz di frequenza??? che valori devo cambiare nel bios? grazie mille!

P.s. è normale che la frequenza del processore con CPU-Z cambi oscilli improvissamente passando da 2666 mhz a 1600 mhz? lo fa automaticamente per abbassare la frequenza o c'è qualcosa che nn va?

la mobo non supporta frequenze fuori standard oltre i 400 mhz... se vuoi + frequenza te la devi aumentare manualmente nel bios.

mentre la seconda cosa.. si chiama speed step serve per far consumare meno il procio quando stà in idle (riposo)

Scorpio85
29-05-2007, 09:35
quindi per aumentare la frequenza delle ram a 1066 mhz devo agire sul parametro MEM (DDR) sotto "extreme tweaker" e mettere 1100mHZ oppure su FSB (QDR)?

p.s. so che esiste il programma Ntune di Nvidia per le modifiche del bios. Qualcuno l'ha provato? Funziona bene?

Grazie ancora!

Scorpio85
30-05-2007, 16:49
up! chi mi aiuta pls?

Taotec
30-05-2007, 21:55
Ciao a tutti ho fatto una rapida carrellata delle pagine del topic per rendermi conto dei problemi di questa scheda che anche o ho comprato e di cui anche io subisco gli effetti. stasera ho avviato il pc per la 1 volta con questa scheda e non parte una cippa ma neppure arriva alcun segnale a video. la scheda si accende il led dietro indica "det dram" e li rimane inchiodato, ma il video rimane buio quindi io non sò ne revision del bios ne nulla. ho tolto i 4 banchi di ddr2 Crucial Ballistix 6400 da 1gb e ne ho rimessi solo 2 ma nulla, ho resettato con il led ctrl cmos ma nulla. la scheda l'ho comprata nuova in un noto store che vende su ebay con regolare fattura ma a riguardo del discorso eprom ho notato che sulla stessa a pennarello c'è segnata a mano un H o un 11 a seconda del senso di osservazione.Insomma per cominciare avete suggerimenti apparte dargli fuoco?!
grazie:mbe:

darkvincent69
31-05-2007, 00:34
:help: Ragazzi leggendo tutti i post ho visto che la striker da tanti ma tanti problemi infatti anchio la stavo ordinando con la seguente configurazione:

striker extreme, dual core 6700, asus 8800gts 640mb, zalman 9700, corsair xms2 twinx 2x1gb 1066, enermax 650w,armor va8003, lg1970hr .

Pero adesso ho il dubbio sulla :confused: striker la compro o mi consigliate qualcos'altro che non dia tutti sti problemi a me non interessa portare un overclok estremo ma solo poter giocarci bene e avere una stabilta eccelente e piu in la pensare ad una configurazione sli.
grazie in anticipo dei vostri consigli:)

signorisinasce
31-05-2007, 09:34
Infatti...alla luce di questi problemi... io mi sposterei sulla Commando. Che ne dite...nonostante tutto la Striker merita?

Grave Digger
31-05-2007, 09:36
Infatti...alla luce di questi problemi... io mi sposterei sulla Commando. Che ne dite...nonostante tutto la Striker merita?

io invece aspetterei un po'....si stanno facendo sempre più pressanti le proposte p35 di tutte le altre case,oltre alle bellissime asus blitz,delle quali sono abbastanza innamorato :D ......

chi però deve fare lo sli,ha poca scelta,o nvidia,o nada :) ....

Sfrenzy
31-05-2007, 11:54
Ciao ragazzi, avrei una domanda da farvi.

In avvio, il mio sistema carica veloce e partono subito tutti i processi, compreso antivirus, firewall, ecc., ecc. Nessun problema.

Solo che per visualizzare l'icona della scheda di rete lan nella barra vicino all'orologio, ci vogliono due minuti abbondanti e questo me lo ha sempre fatto, fin dall'inizio. Vorrei sapere se é normale e capita anche a voi oppure magari c'é da settare qualche cosa nel bios. Vi dico anche che una delle due schede di rete l'ho disabilitata dal bios perché non mi serve e comunque questo "problemino" si presentava anche prima.

Attendo il vostro consiglio, ciao.

:)

×§ñåkê×
31-05-2007, 14:07
Ciao ragazzi, avrei una domanda da farvi.

In avvio, il mio sistema carica veloce e partono subito tutti i processi, compreso antivirus, firewall, ecc., ecc. Nessun problema.

Solo che per visualizzare l'icona della scheda di rete lan nella barra vicino all'orologio, ci vogliono due minuti abbondanti e questo me lo ha sempre fatto, fin dall'inizio. Vorrei sapere se é normale e capita anche a voi oppure magari c'é da settare qualche cosa nel bios. Vi dico anche che una delle due schede di rete l'ho disabilitata dal bios perché non mi serve e comunque questo "problemino" si presentava anche prima.

Attendo il vostro consiglio, ciao.

:)

cosa ti fa pensare che sia la mobo :confused:

Sfrenzy
31-05-2007, 14:14
cosa ti fa pensare che sia la mobo :confused:

Non lo penso... chiedevo cosa puo' essere visto che é integrata sulla mobo e chiedevo come si puo' rimediare e se capita anche ad altri.

Consigli?

×§ñåkê×
31-05-2007, 14:27
Non lo penso... chiedevo cosa puo' essere visto che é integrata sulla mobo e chiedevo come si puo' rimediare e se capita anche ad altri.

Consigli?

forse ha che fare con i driver ?:stordita:

Sfrenzy
31-05-2007, 16:51
forse ha che fare con i driver ?:stordita:

Quali drivers scusa? :eek:

neo00
31-05-2007, 19:51
Ciao a tutti! Vi segnalo che finalmente ho risolto il problema che è nato da un aggiornamento del bios andato male!!! Purtroppo questa mobo non mi lascia in pace perché ne sono comparsi degli altri:
1) quando avvio pc probe II mi segnala in rosso un errore del NB CORE Voltage (1.49)
2) il computer si blocca dopo un'pò di tempo. Il prob è dovuto sicuramente alle ram --->TeamGroup pc8500 1066Mhz 2x1Gb 4-4-4-12 v.2.35-2.45 (ora sto usando delle semplici corsair pc6400c4 2x512 v.2.1)
Non so se è causato:
-dal voltaggio (non vorrei che il bios [1002] mi segnali un voltaggio che non corrisponde alla verità)
-dalla config del bios (è meglio linked o unlinked? E’ meglio lasciare le latenze in auto? E’ consigliabile inserire i dati di fabbrica forniti da Cpu-Z)- lavoro su xp.
Vi ringrazio anticipatamente

pierluigi.71
31-05-2007, 20:02
Visti tutti i post che ci sono io devo proprio considerarmi un miracolato!

dopo alcuni problemi iniziali risolti con l'aggiornamento del bios, il mio pc funziona benissimo e non mi ha più creato problemi, ieri ho cambiato le ultime parti ed ora è in configurazione definitiva, o quasi:

alimentatore enermax liberty 620
scheda madre asus striker extreme
processore intel C2D e6700
ram corsair dominator 6400 c4 2x1gb
hdd WD Raptor 150 gb
scheda video gainward 8800gtx
dissipatore noctua nh-u12f heatsink

anche usando orthos per qualche ora in modo da testarlo non mi dà nessun problema e la temperatura del processore si ferma a 50/52 gradi al massimo mentre in idle è tra i 31/33 gradi, la temperatura del sistema varia dai 26/27 gradi del sistema in idle ai 32/34 del sistema sotto orthos.

speriamo che continui cosi!

Zio_Coke³
31-05-2007, 22:48
Ciao a tutti, ho appena preso questa main + 3 dischi da 750 seagate x fare un bel raid 5 (premetto che il bios è aggiornato alla 1102 e i driver da me installati in windows sono stati sia gli ultimi asus che sucessivamente quelli di nvidia)ma con entrambi i driver il problema è lo stesso ossia che una volta configuarto se sposto un file anche solo di 4gb prima dice 5 min e poi a crescere, la copia la termina ma in circa 10min o poco meno, ogni tanto si blocca anche il pc, hard disk direte voi....bene presi singolarmente viaggiano che è una bellezza (50 sec x lo stesso file), ho creato con gli stessi dischi un raid 5 con una A8N32 sli e stesso risultato, come alimentazione ho usato sia un tagan 900 che un levicom 450, le ram ovviamente sono differenti tra una main e l'altra quindi che cavolo può essere?sulla striker ho fatto anche la prova con 3 dischi da 80 sata2 e uguale che con i 750...HELP!!!!!!VI PREGO!!!! qualcuno di voi ha fatto un raid 5 con sta main?risultati?

Dexther
31-05-2007, 22:50
ciao, penso che più che postare qui ti converrebbe chiedere nella sezione "periferiche di archiviazione di massa" , lì c'è gente molto competente in materia :).

Zio_Coke³
31-05-2007, 23:05
ciao, penso che più che postare qui ti converrebbe chiedere nella sezione "periferiche di archiviazione di massa" , lì c'è gente molto competente in materia :).

:doh: thx

3rgb
01-06-2007, 07:21
Ciao Marco, sono un iscritto novellino del forum , ma vi seguo sempre.:D
Vorrei farti una domanda pertinente alla scheda e al sistema lcs. Adopero il casa thermaltake armor lcs e la strike.Come collego elettricamente la pompa, che ha un collegamento Molex e una piccola presa a 1 pin al collegamento della cpu a 4 pin ? :rolleyes: Ovvero, dove va collegata la presetta a 1 pin sulla strike ? Al momento ho disattivato la ventola cpu dal bios......:cool:

Botcher
01-06-2007, 10:24
1) quando avvio pc probe II mi segnala in rosso un errore del NB CORE Voltage (1.49)


Ho avuto lo stesso problema , risolto modoficando il voltaggio del NB da bios , adesso mi dà il valore di V1,39 e non viene piu' evidenziato in rosso da PC Probe. Se non ricordo male , da Bios settato 1,35 nei valori preimpostati.

Per il resto preferisco non esprimermi , lascio la parola agli "esperti" (e qui' dentro ce ne sono un sacco).

Sfrenzy
01-06-2007, 12:32
Ciao ragazzi, avrei una domanda da farvi.

In avvio, il mio sistema carica veloce e partono subito tutti i processi, compreso antivirus, firewall, ecc., ecc. Nessun problema.

Solo che per visualizzare l'icona della scheda di rete lan nella barra vicino all'orologio, ci vogliono due minuti abbondanti e questo me lo ha sempre fatto, fin dall'inizio. Vorrei sapere se é normale e capita anche a voi oppure magari c'é da settare qualche cosa nel bios. Vi dico anche che una delle due schede di rete l'ho disabilitata dal bios perché non mi serve e comunque questo "problemino" si presentava anche prima.

Attendo il vostro consiglio, ciao.

:)


Ragazzi UP. Tnx. :)

mikine56
02-06-2007, 04:55
salve a tutti, ho da chiedervi un aiuto sul dissi apak btf90 da montare sulla Striker.. mi sono fermato e ho paura di andare avanti nel montaggio.. le alette di rame del dissi toccano il tubo di rame che circonda il soket cpu e le ho piegate leggermente per installarlo.. ora il dubbio che mi viene e' la piastra che sostiene il dissi montata dietro la mainboard, tecnicamente andrebbe montata cosi' pero' ho paura di procedere , possibile che non mandi in corto perche' mi dà l'idea che possa toccare i circuiti.. aspetto con fiducia un vostro aiuto, grazie.

softgallo
04-06-2007, 13:29
:D Ciao..... a tutti

Dopo qualche giorno di prove e riprove di montaggio con sclero non da poco per metter in piedi la striker con cooling water e BFG GTX 8800 Water Cooled, e vari problemi in accensione con sto cavolo di CPU INIT.......

bene lasciando la striker senza batteria e clear cmos per piu di un ora..... finalmente e partito..... la configurazione leggetela sotto.......

woooooow ciao a tutti

Gianluca

dmanighetti
04-06-2007, 17:47
bene lasciando la striker senza batteria e clear cmos per piu di un ora..... finalmente e partito..... la configurazione leggetela sotto.......

Gianluca

Leggi anche questo:

Hardware Upgrade Forum : Regolamento
1.5 - Avatar, signature e sito personale
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Io vedo 4 linee a 1280X1024, fai un po te i conti.
Saluti.

alan84ts
04-06-2007, 17:57
Ciao a tutti!
Qualcuno ha montato il bios 1102???
Se si può postare impressioni?
é stabile?
Grazie

dmanighetti
04-06-2007, 18:18
Ciao a tutti!
Qualcuno ha montato il bios 1102???
Se si può postare impressioni?
é stabile?
Grazie

Tasto "Cerca nella discussione", "bios 1102", risultato: 29 thread, tempo 3.43 secondi.
Saluti.

alan84ts
05-06-2007, 09:06
Tasto "Cerca nella discussione", "bios 1102", risultato: 29 thread, tempo 3.43 secondi.
Saluti.
Allora,riformulo la domanda e chiedo scusa se non mi son fatto capire e son stato poco chiaro.
Ho cercato nella discussione ma solo una parla di stabilità del 1102 che non sia beta ma la versione ufficiale e volevo dunque sapere qualcosa di più e magari se qualcuno lo usa con xp.
Grazie ancora:)

dmanighetti
05-06-2007, 10:04
Ho cercato nella discussione ma solo una parla di stabilità del 1102 che non sia beta ma la versione ufficiale e volevo dunque sapere qualcosa di più e magari se qualcuno lo usa con xp.
Grazie ancora:)

Il 1102 beta ora è il 1102 ufficiale, ha solo cambiato status. I bios hanno migliorato il supporto alle ram che era il tallone d'achille di questa mobo. Per il resto con XP o Vista non dipende da Asus ma da Nvidia se rilascia dei driver decenti.
Saluti.

softgallo
05-06-2007, 10:15
Leggi anche questo:

Hardware Upgrade Forum : Regolamento
1.5 - Avatar, signature e sito personale
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Io vedo 4 linee a 1280X1024, fai un po te i conti.
Saluti.

Ciao.

Scusami ma non ho capito cosa intendi dire con la tua affermazione !!!!!
io nella creazione mi sono attenuto ad un avatar a misura e dimensione, altrimenti se superiore me lo respingeva (punto1).... e il testo non ho inserito smiles, ma solo testo colorato..... e il limite imposto, sono 500 caratteri come numero massimo (punto2)..... dove sta il problema???

torniamo a cose utili..... ieri sera ho installato i driver per la gefroce 8800 gtx bfg.... ma apparentemente non vengono presi in consoderazione.... in gestione periferiche mi mette un bollino giallo con la dicitura driver non caricati per errore??? qualcuno ne sa niente???

per vista ultimate 64bit.... esitono per caso dei driver che vanno meglio di altri??? oppure le varie versioni ultime uscite dovrebbero andare bene tutti ???

ovviamente, chiedo questo dopo una ricerca qua e la per capire, il perchè del problema con i driver..... nvidia forceware....

Grazie a tutti ciao.

dmanighetti
05-06-2007, 10:27
Ciao.
Scusami ma non ho capito cosa intendi dire con la tua affermazione !!!!!
io nella creazione mi sono attenuto ad un avatar a misura e dimensione, altrimenti se superiore me lo respingeva (punto1).... e il testo non ho inserito smiles, ma solo testo colorato..... e il limite imposto, sono 500 caratteri come numero massimo (punto2)..... dove sta il problema???


Il problema è che la tua sign è di 4 linee al posto delle 3 regolamentari. A me non cambia nulla, ma se la vede un mod te ne accorgi da solo di cosa sto parlando.
Saluti.