View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i
non e solo una stirker sono un bel po di striker :D
e io che ho scritto? :confused:
e comunque asus non è solo striker, e asus non è l'unica che può dare problemi...
Flying Tiger
22-11-2007, 23:06
nooooooooooooooooooooooo ragazzzzzzzzzzzzzzzz sono in cpu unittttttttttttttttttttttttttttttttttttt ca**********************ooooooooooooooooooooooo :muro: :muro:
sono nero :mad:
avendo l'enermax galaxy 1000w so che la dfi è incompatibile :mad: :mad:
necessito di un aiuto.......che mobo tosta mi consigliate??????????????
i consigli che siano dati da quelli pro in OC tnx......(valutate le mie componenti hardware per i suggerimenti della mobo giusta tralasciando la DFI per i problemi dell'ali)
bye bye
Storia di una morte annunciata ..scusa , senza voler fare quello che sa' una pagina in piu' del libro , ma gia' il fatto che eri arrivato a frequenze di Fsb particolarmente elevate e assolutamente fuori dalla norma per le capacita' della Striker a gestire i quad in overclock ...insomma ..non poteva reggere ancora a lungo ....questa scheda non e' fatta per questa tipologia di utilizzo....
Mi dispiace molto , in ogni caso , sono cose sempre spiacevoli , al di la' di tutto , anche il non poter acquistare un prodotto di un' altro brand per incompatibilita' con l' alimentatore che utilizzi , fatto questo che non ha mai interessato la Striker ....
Ciao
e io che ho scritto? :confused:
e comunque asus non è solo striker, e asus non è l'unica che può dare problemi...
sorry non avevo letto la parte tra parentesi
johnpetrucci77
23-11-2007, 09:39
nooooooooooooooooooooooo ragazzzzzzzzzzzzzzzz sono in cpu unittttttttttttttttttttttttttttttttttttt ca**********************ooooooooooooooooooooooo :muro: :muro:
sono nero :mad:
avendo l'enermax galaxy 1000w so che la dfi è incompatibile :mad: :mad:
necessito di un aiuto.......che mobo tosta mi consigliate??????????????
i consigli che siano dati da quelli pro in OC tnx......(valutate le mie componenti hardware per i suggerimenti della mobo giusta tralasciando la DFI per i problemi dell'ali)
bye bye
PROVA CON LA GIGABYTE X38....
comunque se ha dato cpu init a te,che hai tirato per bene il quad e che le ram te le faceva tenere a 1066..:muro:
Credo che anche io passero' alla DFI appena avro'tempo.
Ma come e'il fatto dell'alimentatore?
Dove posso trovare le specifiche della scheda?
Sensityve
23-11-2007, 09:51
Storia di una morte annunciata ..scusa , senza voler fare quello che sa' una pagina in piu' del libro , ma gia' il fatto che eri arrivato a frequenze di Fsb particolarmente elevate e assolutamente fuori dalla norma per le capacita' della Striker a gestire i quad in overclock ...insomma ..non poteva reggere ancora a lungo ....questa scheda non e' fatta per questa tipologia di utilizzo....
Mi dispiace molto , in ogni caso , sono cose sempre spiacevoli , al di la' di tutto , anche il non poter acquistare un prodotto di un' altro brand per incompatibilita' con l' alimentatore che utilizzi , fatto questo che non ha mai interessato la Striker ....
Ciao
ciao flying, quando è andata in cpu unit ero a 3000mhz........non la lasciavo a 3600Mhz visto che il pc lo lascio acceso anche per + giorni consecutivi.
cmq np troverò rimedio al + presto.........penso alla ASUS Max.Formula iX38 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E ma quale modello prendo: la maximus formula special edition (con wb) o la maximus formula senza wb visto che cmq attualemente sono ad aria?
fammi sapere e dammi modello e rev giusta che la prendo, la mia striker và in rma e poi appena torna la vendo np :D
bye bye
johnpetrucci77
23-11-2007, 11:22
ciao flying, quando è andata in cpu unit ero a 3000mhz........non la lasciavo a 3600Mhz visto che il pc lo lascio acceso anche per + giorni consecutivi.
cmq np troverò rimedio al + presto.........penso alla ASUS Max.Formula iX38 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E ma quale modello prendo: la maximus formula special edition (con wb) o la maximus formula senza wb visto che cmq attualemente sono ad aria?
fammi sapere e dammi modello e rev giusta che la prendo, la mia striker và in rma e poi appena torna la vendo np :D
bye bye
la SE ha in piu' il water block che se non hai il liquido non ti serve a granchè....
ma il sito asus se ci fai caso porta solo la special edition,quindi ti conviene puntare a quella vista la poca differenza di prezzo
johnpetrucci77
23-11-2007, 11:25
visto la sezione download del sito asus,non esce un bios nuovo da una vita.
Credo che il progetto striker extreme sia stato abbandonato da asus,forse per l'imminente uscita della striker II o per il nuovo 780i alle porte o perche' si sono resi conto di avere fatto una cagata....
Fatto sta che se non esce un nuovo bios "intelligente"vendo anche io la mia striker e passo alla DFI o alla maximus formula...:O
Sensityve
23-11-2007, 11:37
visto la sezione download del sito asus,non esce un bios nuovo da una vita.
Credo che il progetto striker extreme sia stato abbandonato da asus,forse per l'imminente uscita della striker II o per il nuovo 780i alle porte o perche' si sono resi conto di avere fatto una cagata....
Fatto sta che se non esce un nuovo bios "intelligente"vendo anche io la mia striker e passo alla DFI o alla maximus formula...:O
ciao jhon hai ragione cmq in tutti i modi la cambio :D
ma se prendo la maxi formula S.E. con wb va bene lo stesso?
e come lo raffreddo poi?????? può rimanere così senza problemi????'
bye bye
ricardo87
23-11-2007, 11:39
ma a quando la nuova striker?? e cosa monta? chipset? ram? etc :D
Sensityve
23-11-2007, 15:48
la mobo è ripartita e sembra tutto ok mauahahahaha
il problema è stato uno sbalzo di corrente in casa e non essendo sotto gruppo di continuità si è impallata, banchetto di memoria singolo con bassa frequenza ed è ripartita subito
cmq ho già ordinato la asus maximus formula S.E....martedì arriva :D
vendo striker extreme :stordita:
bye bye
frankdan
23-11-2007, 21:57
la mobo è ripartita e sembra tutto ok mauahahahaha
il problema è stato uno sbalzo di corrente in casa e non essendo sotto gruppo di continuità si è impallata, banchetto di memoria singolo con bassa frequenza ed è ripartita subito
cmq ho già ordinato la asus maximus formula S.E....martedì arriva :D
vendo striker extreme :stordita:
bye bye
secondo me la Striker facevi meglio a tenertela e ad aspettare la Striker 2 (basata su chipset n780) che uscirà a Gennaio.
Hai preso la Maximus Formula...ma che te fai di una mobo che supporta il Crossfire,visto che le vga ATI non sono un granchè (per il momento) ?
IMHO facevi meglio a tenertela la Striker...e quando uscirà la Striker 2 ,la Striker Extreme in rapporto all'ultima arrivata diventerà come la P5N-SLI (cioè il suo prezzo calerà di circa 50-60€).
la mobo è ripartita e sembra tutto ok mauahahahaha
il problema è stato uno sbalzo di corrente in casa e non essendo sotto gruppo di continuità si è impallata, banchetto di memoria singolo con bassa frequenza ed è ripartita subito
cmq ho già ordinato la asus maximus formula S.E....martedì arriva :D
vendo striker extreme :stordita:
bye bye
hbuahbuahbuah vendo pure io :) ora sono a 3600 con la dfi:D
Absolute
23-11-2007, 23:45
da poco finito di installare winxp sulla nuova macchina.... che spettacolooooo
quando è spenta dal case (al lato è trasparente) si vedono i led blu...e rossi..
Falchetto 1991
24-11-2007, 00:22
da poco finito di installare winxp sulla nuova macchina.... che spettacolooooo
quando è spenta dal case (al lato è trasparente) si vedono i led blu...e rossi..
fosse affidabile quanto bella :ave:
:stordita:
Absolute
24-11-2007, 10:51
fosse affidabile quanto bella :ave:
:stordita:
ho installato il nuovo bios, ho installato tutto.. ho giocato per qualche ora a CoD4 e non ho avuto il benchè minimo prob... vola....
ho installato il nuovo bios, ho installato tutto.. ho giocato per qualche ora a CoD4 e non ho avuto il benchè minimo prob... vola....
Ti consiglierei di non parlarne troppo bene :D
Garbage ha detto le stesse cose :asd: e dopo 2 settimane ha ordinato la DFI :asd:
che sfiga oh,la stavo per prendere,è una scheda che ha ogni cosa e molte cose in più,magari inutili, ma molto cool.
Alla fine ho preso la p5k premium,grande scheda e zero problemi...però nn posso fare lo SLI e nn ho chipset nvidia,non che mi manchino...però ecco se sta scheda nn avesse avuto i problemi che dite sarebbe stata la mia prima scelta.:mad:
ricardo87
24-11-2007, 14:52
la mia è nuova di zecca, devo metterla sotto stress ancora :D
johnpetrucci77
24-11-2007, 15:34
vedi striker extreme?
a quanto?:D
johnpetrucci77
24-11-2007, 15:35
Ti consiglierei di non parlarne troppo bene :D
Garbage ha detto le stesse cose :asd: e dopo 2 settimane ha ordinato la DFI :asd:
golfer mi fai sapere in pvt dove posso vedere per la DFI?
vedi striker extreme?
a quanto?:D
sisi vendo
:asd:
Flying Tiger
24-11-2007, 22:59
hbuahbuahbuah vendo pure io :) ora sono a 3600 con la dfi:D
Ciao,
Non discuto le scelte che ognuno di noi fa' perche' proprio per questo non sono mai discutibili , ma se il passare ad un prodotto Dfi significa questo....
alla fine a me e arrivata la T2R non la T2RS pero si spegne e un altra cosa,
e tuttogggi che provo a farla bootare a 1333 tenendo i voltaggi che mi avete dato ma sotto i 1600 non boota
inoltre a volte quando vado ad acendere il pc (tutto a default impostazioni lasicate su automatico) lo schermino sotto resta nero non si accede e la mobo non boota , mentre altre volte si acende e poi si spenge subito e il led power rimane acceso
.....direi che proprio non mi pare che ci sia stato questo " miracoloso " salto di qualita' ....anzi ....interessante anche questi altri commenti di un 'altro utilizzatore di questo prodotto ....
Vedi che non sono l'unico!!!
Per me l'unica mobo che funziona è quella di Delly...che ha la versione "vecchia"....
Anche la mia "vecchia" andava...questa è una merXa!
Mi spiace dirlo!
Ieri ho fatto funzionare RS una Striker extreme con un q6600 450 * 8.....
Almeno Asus è partita male ma ha recuperato.
DFI è partita bene...ma ha continuato in maniera pessima....
Almeno è quello che penso io...
Ciao!
Ora ascoltate voi...io non mi reputo Dio.....
Ma un pò di esperienza e di voglia c'è l'ho...
Ora se vi dico che con la vecchia mobo arrivavo a 500 e passa di bus e con questa a 350 va (a volte) e a 355 si inchioda non mi sembra di aver cambiato anche cervello tra le due mobo...
Se tanti di noi hanno dei problemi (vedi il spegnimento della mobo) senza una ragione particolare ci sarà o no il problema!!!
Io non overclokko 200 mhz...sono al pari di Delly e il mio qx6700 arriva a 4000 mhz sotto vapo...
Ora ripeto se prima con la vecchia mobo e il mio vecchio X6800 arrivavo a 4500 mhz e adesso se arriva a 3600 mhz sono fortunato, qualche problema ci sarà!!!
Poi che uno si accontenti di fare 333 x 8 e dire che la mobo va benissimo....beh..questo è un altro paio di maniche...
Sperò di essere stato chiaro.
Ciao.
...naturalmente senza polemica alcuna , ognuno , come ho gia' detto , e' libero di acquistare cosa vuole , una cosa rimane pero' indiscutibile ...i prodotti miracolosi non esistono....quelli perfetti nemmeno .....neanche se hanno il marchio Dfi.....
Ciao
Ciao,
Non discuto le scelte che ognuno di noi fa' perche' proprio per questo non sono mai discutibili , ma se il passare ad un prodotto Dfi significa questo....
.....direi che proprio non mi pare che ci sia stato questo " miracoloso " salto di qualita' ....anzi ....interessante anche questi altri commenti di un 'altro utilizzatore di questo prodotto ....
...naturalmente senza polemica alcuna , ognuno , come ho gia' detto , e' libero di acquistare cosa vuole ...
Ciao
certo mi si spegne ma con i settaggi giusti si sta risolvendo piano piano:muro: e un casino la dfi e piu complicata delle altre mobo per il momento sono a 3600 ma non sono stabile:muro: appena delly viene online mi facico passare la fconfigurazione per stare a 3500 tranquillo :)
johnpetrucci77
24-11-2007, 23:41
o gesù ma ha problemi pure la DFI?
e allora quale scheda per un quad 4gb a 1066 e una 8800 ultra??
mi tengo la striker?
Flying Tiger
24-11-2007, 23:54
o gesù ma ha problemi pure la DFI?
e allora quale scheda per un quad 4gb a 1066 e una 8800 ultra??
mi tengo la striker?
Ciao ,
A quanto pare anche la Dfi i suoi problemini gli ha ........per il momento la migliore rimane la Maximus , ovviamente se non ti interessa il discorso Sli .
Per quanto mi riguarda non acquisto ne' una ne' l' altra e aspetto la Striker II con il 780i o , se proprio non dovesse soddisfare quelle che sono le aspettative , faccio il salto definitivo e vado sull' X48 e DDR3 , appena sara' disponibile .
Anche perche' se devo fare un upgrade al mio sistema , o lo faccio consistente che mi permetta un incremento di prestazioni , nuove features , ecc.... o tanto vale che mi tenga quello che ho , che tra parentesi funziona benissimo .
Ciao
Ciao ,
A quanto pare anche la Dfi i suoi problemini gli ha ........per il momento la migliore rimane la Maximus , ovviamente se non ti interessa il discorso Sli .
Per quanto mi riguarda non acquisto ne' una ne' l' altra e aspetto la Striker II con il 780i o , se proprio non dovesse soddisfare quelle che sono le aspettative , faccio il salto definitivo e vado sull' X48 e DDR3 , appena sara' disponibile .
Anche perche' se devo fare un upgrade al mio sistema , o lo faccio consistente che mi permetta un incremento di prestazioni , nuove features , ecc.... o tanto vale che mi tenga quello che ho , che tra parentesi funziona benissimo .
Ciao
ma che problemi ho appena risolto tutto :) allora il moltiplicaotre che sballa me lo faceva solo su vista 64bit ho appena messo xp tutto ok , per quanto rigurda lo spegnimento della mobo e dovuto a un voltaggio dlela cpu da 1.5 in su non so a cosa sia dovuto :boh:
Flying Tiger
25-11-2007, 01:02
ma che problemi ho appena risolto tutto :) allora il moltiplicaotre che sballa me lo faceva solo su vista 64bit ho appena messo xp tutto ok , per quanto rigurda lo spegnimento della mobo e dovuto a un voltaggio dlela cpu da 1.5 in su non so a cosa sia dovuto :boh:
Ciao ,
Premetto senza polemica alcuna , ma fammi capire , perche' quello che affermi con tanto di smile sorridente proprio non mi torna .
Per fare funzionare il moltiplicatore che sballava hai cambiato addirittura sistema operativo , passando da Vista 64bit a XP , una operazione proprio da niente , sempre ammesso e non concesso che questo dipenda dal sistema operativo ...
Se superi il Vcore oltre i 1.5V il problema si ripresenta ugualmente e non sai a cosa sia dovuto ..
Ora , non voglio essere ripetitivo , ma secondo te questo significa affermare un romboante " ho risolto tutto " ??
No , perche' , dal mio modesto punto di vista , non mi pare proprio , meno che mai da un prodotto che vanta caratteristiche , come dire , non comuni , in primis un overclock senza rivali e senza problemi , in secundis una stabilita' senza precedenti , tutto questo con qualsivoglia configurazione e sistema operativo.......
Ciao
johnpetrucci77
25-11-2007, 09:16
Ciao ,
A quanto pare anche la Dfi i suoi problemini gli ha ........per il momento la migliore rimane la Maximus , ovviamente se non ti interessa il discorso Sli .
Per quanto mi riguarda non acquisto ne' una ne' l' altra e aspetto la Striker II con il 780i o , se proprio non dovesse soddisfare quelle che sono le aspettative , faccio il salto definitivo e vado sull' X48 e DDR3 , appena sara' disponibile .
Anche perche' se devo fare un upgrade al mio sistema , o lo faccio consistente che mi permetta un incremento di prestazioni , nuove features , ecc.... o tanto vale che mi tenga quello che ho , che tra parentesi funziona benissimo .
Ciao
Sono d'accordo con te,meglio aspettare va',finche' il cpu init non si presenta...:D
Senti ma me la levi una curiosita'?
A quanto hai le ram?
johnpetrucci77
25-11-2007, 09:16
Ciao ragaz a chi interessa vendo la mia asus striker extreme completa di tutto il bundle scatola ecc ecc.
l'ho acquistata il primo agosto 2007 quindi non ha manco 4 mesi ed ha garanzia di 3 anni, quindi darò scontrino e dove l'ho acquistata ecc ecc :D
Come sapete la mia mobo è arrivata a bootare anche a 3700/3800 ad aria e tiene i 3600Mhz col q6600 in modo egregio e i miei 4gb di memorie volano a 1066 senza problemi :D
http://img156.imageshack.us/img156/8461/3d0636mhz16216fj2.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=3d0636mhz16216fj2.jpg) http://img156.imageshack.us/img156/2130/3600mhzstabilemt4.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=3600mhzstabilemt4.jpg) http://img156.imageshack.us/img156/6217/3800je3.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=3800je3.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/1750/3d053621619lh3.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=3d053621619lh3.jpg)http://img235.imageshack.us/img235/9909/screen3600hl3.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=screen3600hl3.jpg)
Martedì mi arriva la Maximus Formula S.E. che sicuramente è migliore col mio q6600 e voglio vedere fino dove arrivo anche se per ora rimango ad aria :D
Logicamente il negozio dove acquisto la Maximus è quello dove ho preso la Striker Extreme qualche mese fà e quindi sono già d'accordo che mette in vendita la mia extreme striker quindi funzionante al 100% senza problemi :D
Non ho problemi di nessun genere, chi è interessato mi contatti in pvt :D :D
bye bye ragaz
Fammi sapere in pvt quanto cerchi,ho un'amico interessato..
Flying Tiger
25-11-2007, 09:52
Sono d'accordo con te,meglio aspettare va',finche' il cpu init non si presenta...:D
Senti ma me la levi una curiosita'?
A quanto hai le ram?
Ciao ,
Certo che si , le ram le utilizzo a 1066 Mhz :
http://img248.imageshack.us/img248/7550/corsaircr2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=corsaircr2.jpg)
Naturalmente senza problemi di alcun genere :)
Ciao
Ciao ,
Premetto senza polemica alcuna , ma fammi capire , perche' quello che affermi con tanto di smile sorridente proprio non mi torna .
Per fare funzionare il moltiplicatore che sballava hai cambiato addirittura sistema operativo , passando da Vista 64bit a XP , una operazione proprio da niente , sempre ammesso e non concesso che questo dipenda dal sistema operativo ...
Se superi il Vcore oltre i 1.5V il problema si ripresenta ugualmente e non sai a cosa sia dovuto ..
Ora , non voglio essere ripetitivo , ma secondo te questo significa affermare un romboante " ho risolto tutto " ??
No , perche' , dal mio modesto punto di vista , non mi pare proprio , meno che mai da un prodotto che vanta caratteristiche , come dire , non comuni , in primis un overclock senza rivali e senza problemi , in secundis una stabilita' senza precedenti , tutto questo con qualsivoglia configurazione e sistema operativo.......
Ciao
certo perche significa che il problema e vista 64bit dopo provero a rimetterlo e speriamo si risolva
il moltiplicatore non si muove piu su xp
oggi pome vado a provare la cpu dinuovo dal mio amico su una p35 e vediamo se fara ancora la stessa cosa:D
Flying Tiger
25-11-2007, 10:56
Ciao ,
Non so se le avete gia' viste , ma queste sono alcune immagini dell' Asus P5N-T Deluxe , la sorella minore della Striker II , i lavori sulle schede madri con chipset 780i procedono alacremente ...il rilascio di questi prodotti sul mercato non dovrebbe tardare oramai :)
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/01.jpg
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/02.jpg
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/03.jpg
Gran bel prodotto , non oso pensare a come deve essere la Striker II con tutte le features che caratterizzano i prodotti di fascia alta di Asus ......interessante anche la sezione di alimentazione che dovrebbe essere come quella della Maximus , quindi con Vdrop praticamente nullo ...
Aspetto con impazienza quella che ha tutti i numeri per essere davvero una ..fuoriclasse:)
Ciao
Grave Digger
25-11-2007, 11:02
Ciao ,
Non so se le avete gia' viste , ma queste sono alcune immagini dell' Asus P5N-T Deluxe , la sorella minore della Striker II , i lavori sulle schede madri con chipset 780i procedono alacremente ...il rilascio di questi prodotti sul mercato non dovrebbe tardare oramai :)
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/01.jpg
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/02.jpg
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/03.jpg
Gran bel prodotto , non oso pensare a come deve essere la Striker II con tutte le features che caratterizzano i prodotti di fascia alta di Asus ......interessante anche la sezione di alimentazione che dovrebbe essere come quella della Maximus , quindi con Vdrop praticamente nullo ...
Aspetto con impazienza quella che ha tutti i numeri per essere davvero una ..fuoriclasse:)
Ciao
ciao carissimo ;) ,
hai foto/link della striker 2 :) ???
grazie ciao ciao :D
Flying Tiger
25-11-2007, 11:36
ciao carissimo ;) ,
hai foto/link della striker 2 :) ???
grazie ciao ciao :D
Ciao caro , e' sempre un piacere sentirti :)
Negativo , per la Striker II non ho trovato ancora nulla a livello di immagini , anche se e' sicuramente in lavorazione avanzata , visto che sono state gia' rilasciate due versioni del Bios , reperibili sull' FTP di Asus :
ST2F0104 , datato 24/10/2007
S2F0107 , datato 05/11/2007
Quindi , anche questa non dovrebbe tardare , anche perche' siamo quasi sotto Natale e , come di consueto , e' il periodo piu' proficuo per il lancio e la commercializzazione di un prodotto nuovo , che difficilmente le case produttrici si faranno scappare , del resto la Striker attuale era proprio uscita ad inizio Dicembre del 2006 .
Ciao :)
Sensityve
25-11-2007, 14:52
Ciao caro , e' sempre un piacere sentirti :)
Negativo , per la Striker II non ho trovato ancora nulla a livello di immagini , anche se e' sicuramente in lavorazione avanzata , visto che sono state gia' rilasciate due versioni del Bios , reperibili sull' FTP di Asus :
ST2F0104 , datato 24/10/2007
S2F0107 , datato 05/11/2007
Quindi , anche questa non dovrebbe tardare , anche perche' siamo quasi sotto Natale e , come di consueto , e' il periodo piu' proficuo per il lancio e la commercializzazione di un prodotto nuovo , che difficilmente le case produttrici si faranno scappare , del resto la Striker attuale era proprio uscita ad inizio Dicembre del 2006 .
Ciao :)
ciao flying faccio na cazzata a prendere la maximus formula se???????
fammi sapere :D
bye bye
martinez1983
25-11-2007, 16:09
Davvero molto interessante l' Asus P5N-T Deluxe e la striker 2!!!!
Però si parla anche del fatto che forse,per il momento non avranno il supporto per i nuovi processori intel a 45nm,a causa di lotte politiche all' interno tra intel e nvidia ( a causa di quest' ultima che non sgancia la licenza SLI a intel).
Da indiscrezioni il nuovo 780i non sarebbe altro che un 680i ben ottimizzato e con il supporto al pci-ex 2.0.
Sono cmq molto curioso di queste nuovi schede madri!!!!
Per Sensityve: io se fossi in te mi terrei stretto quella fantastica Striker Extreme che ti ritrovi,visto l'overclock pazzesco che riescie a sopportare con il quad!!!!!
johnpetrucci77
25-11-2007, 16:19
Ciao ,
Certo che si , le ram le utilizzo a 1066 Mhz :
http://img248.imageshack.us/img248/7550/corsaircr2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=corsaircr2.jpg)
Naturalmente senza problemi di alcun genere :)
Ciao
beato te le mie reaper non vaoo a piu' di 940....
incomincio a sospettare siano loro il problema
Sensityve
25-11-2007, 19:19
Per Sensityve: io se fossi in te mi terrei stretto quella fantastica Striker Extreme che ti ritrovi,visto l'overclock pazzesco che riescie a sopportare con il quad!!!!!
sono solo sfizi :D
cmq vendo striker extreme...quale sapete :D
martedì arriva la maximus formula SE e per un annetto mi fermo.....credo.....spero....boooo.....chissà......però :doh:
bye bye
ricardo87
25-11-2007, 20:11
anche io sono a 1066..con le ocz sli ready edition
johnpetrucci77
25-11-2007, 20:26
a questo punto datemi una mano:
ricardo87 & Flying Tiger mi date le vostre configurazioni?
Il colmo e' che le mie reaper con la striker extreme sono state portate anche a 1166 stabili a 5-5-5-15 e a 800 3-3-3-8.
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition
sono considerate una delle migliori ram per la striker,e a me non vanno!!!!!!
A 940 mhz 5-5-5-15 stabili...ho provato anche a tirarle a 1166 ma naturalmente nulla!!!datemi una mano please
ricardo87
25-11-2007, 21:09
io l ho messe a 1066 unlinked voltaggio 2v latenze 4-4-4-12..
Flying Tiger
25-11-2007, 21:50
ciao flying faccio na cazzata a prendere la maximus formula se???????
fammi sapere :D
bye bye
Ciao ,
Guarda , secondo me non si puo' parlare di cazzata , quanto ad un acquisto che , in soldoni , non porta a grandi benefici in termini prestazionali e sopratutto di upgrade al tuo sistema e che , forse , e' stato un po' avventato e dettato dalla fretta .
Intendiamoci, la Maximus e' un prodotto assolutamente di eccellenza , ed il punto di riferimento attuale per sistemi " Intel su Intel " , ma considera che tu avevi una Striker particolarmente fortunata che ti ha permesso di portare il Quad a 3600Mhz con Fsb alto , cosa che ben pochi utilizzatori della stessa possono vantare , sopratutto in abbinamento ai Quad , e personalmente non avrei pensato neanche per un momento di sostituirla , meno che mai con un prodotto che per quanto valido e' sempre della stessa generazione .
Io avrei aspettato la Striker II con il 780i o al limite un prodotto con l'X48 , oramai anche questo alle porte che rendera' davvero breve la vita commerciale dell' X38 , prodotti che inglobano le ultime features come Pci-ex 2.0 , varie e consistenti ottimizzazioni del chipset per la gestione del Raid piuttosto che delle ram , prestazioni in overclock , ecc.. .
In ogni caso , oramai , come si suol dire , il danno e' fatto :D , auguri con la maximus :)
Ciao
Flying Tiger
25-11-2007, 21:53
io l ho messe a 1066 unlinked voltaggio 2v latenze 4-4-4-12..
Per le mie , 1066 , unlinked , voltaggio a 2.2V , latenze 5-5-5-15 , tutto il resto su auto .
Ciao
ragazzi io ho preso da poco una striker extreme con memorie crucial ballistix pc8500.. che voi sapppiate si riescono a settare a 1066?
Ci sono problemi con il controller raid? ho due maxtor con un raid creato con la p4p800 e cercherò di migrarlo a Nforce...
Voi avete perdite di dati, scarsa efficienza del RAID stesso?
certo che è vermaente un peccato vedere una mobo di questo livello flagellata di problemi assurdi...
appena mi arriva vi saprò dire la mia esperienza ;)
johnpetrucci77
26-11-2007, 11:36
mah a me non vanno.
Se le metto a 1000mhz memtest senza errori,provo a bootare ma si blocca.
Le mie vanno :
940 5-5-5-15
800 4-4-4-12
a questo punto che consigliate?
800 o 940?
ragazzi io ho preso da poco una striker extreme con memorie crucial ballistix pc8500.. che voi sapppiate si riescono a settare a 1066?
Ci sono problemi con il controller raid? ho due maxtor con un raid creato con la p4p800 e cercherò di migrarlo a Nforce...
Voi avete perdite di dati, scarsa efficienza del RAID stesso?
certo che è vermaente un peccato vedere una mobo di questo livello flagellata di problemi assurdi...
appena mi arriva vi saprò dire la mia esperienza ;)
a me le tue stesse ram non le faceva settare a 1066 max 940
ah benissimo...
potrebbe essere una questione di settaggi nel bios.. come ho letto non è facile da venirne a capo.
Quindi ho delle pc2-8500 che mi funzionano come delle 800mhz...
Ma voi avevate settato linked o unlinked come rapporto FSB:RAM?
Sapreste dirmi qualcosa circa il raid con chipset Nvidia?
Teoricamente sarebbe meglio 800 4-4-4-12 poichè hai timings molto bassi in questo modo... almeno credo!
Ho saputo che possiedo il bios 0901 (ho preso un pc usato e ancora me lo devono spedire) e a detta del venditore non ha dato mai nessun problema, sistema stabilissimo mai un bloccaggio.
vista la situazione lascerei questo bios, voi che ne pensate?
ricardo87
26-11-2007, 14:21
anche un mio amico non riesce a farle andare a + di 940
ma è un problema di incompatibilità con il chip delle Crucial??
credo che per le vendite ci sia il mercatino non pensi?
che fai copi e incolli quello che avevi scritto nella pagina precedente??:mbe:
johnpetrucci77
26-11-2007, 17:06
INCREDIBILE
assurdo...
ve la racconto:
le mie ram vanno a 1066mhz!!!!
Come sono riuscito?
letto il forum di asus,un ragazzo non riusciva a far salire le sue ocz flex 1100 a piu' di 880.metteva 2.2v come suggeriva la ocz ma nulla.
ha provato a 2 e sono andate.
Si a 2.0v.Se le metto secondo le specifiche della OCZ cioe'2.2 o 2.3 nada.
Se le metto a 2v. vanno.
mah...chi la capisce la striker?
INCREDIBILE
assurdo...
ve la racconto:
le mie ram vanno a 1066mhz!!!!
Come sono riuscito?
letto il forum di asus,un ragazzo non riusciva a far salire le sue ocz flex 1100 a piu' di 880.metteva 2.2v come suggeriva la ocz ma nulla.
ha provato a 2 e sono andate.
Si a 2.0v.Se le metto secondo le specifiche della OCZ cioe'2.2 o 2.3 nada.
Se le metto a 2v. vanno.
mah...chi la capisce la striker?
Allora per far andare la CPU a 4Ghz... invece di mettere 1.5V... ne devi mettere 1V? :D:D:D:D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Sensityve
26-11-2007, 17:15
credo che per le vendite ci sia il mercatino non pensi?
che fai copi e incolli quello che avevi scritto nella pagina precedente??:mbe:
che hai qualche problema?
che hai qualche problema?
un problema lo hai te dato che questo tipo di post sono ESPRESSAMENTE vietati
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412610
e hai ben pensato di replicarlo, casomai non si fosse letto il primo (messaggi cmq cestinati)
sospeso 5gg
>bYeZ<
che hai qualche problema?
io? no, nessun problema, volevo solo farti notare che appunto questo tipo di post "pubblicitari di vendita" sono vietati dal regolamento.
Comunque le minacce valle a fare a qualcun altro grazie.
Grande Mod ;)
INCREDIBILE
assurdo...
ve la racconto:
le mie ram vanno a 1066mhz!!!!
Come sono riuscito?
letto il forum di asus,un ragazzo non riusciva a far salire le sue ocz flex 1100 a piu' di 880.metteva 2.2v come suggeriva la ocz ma nulla.
ha provato a 2 e sono andate.
Si a 2.0v.Se le metto secondo le specifiche della OCZ cioe'2.2 o 2.3 nada.
Se le metto a 2v. vanno.
mah...chi la capisce la striker?
secondo me la asus ha creato una mobo con una sua intelligenza artificiale che decide personalmente quando far funzionare qualcosa :D
Comunque è assurdo tutto ciò... però ha un suo fascino :D
Spero di non farmi venire una crisi nervosa per settare al meglio sta mobo :D
Io avevo un problema simile però con una p4p800, praticamente a qualsiasi frequenza la mobo aveva un "buco" su due impostazioni del vcore.
Bootava a quasi tutti i vcore, tranne per 1,625 e 1,65V, valori che non davano solo un triste schermo nero.
Con frequenze tutte in default impostavo 1,675 di vcore e tutto partiva regolarmente. Mah.
Ragazzi cosa mi suggerite a proposito del bios? monta un 0901... se funge tutto forse è meglio lasciare questa revision che dite?
INCREDIBILE
assurdo...
ve la racconto:
le mie ram vanno a 1066mhz!!!!
Come sono riuscito?
letto il forum di asus,un ragazzo non riusciva a far salire le sue ocz flex 1100 a piu' di 880.metteva 2.2v come suggeriva la ocz ma nulla.
ha provato a 2 e sono andate.
Si a 2.0v.Se le metto secondo le specifiche della OCZ cioe'2.2 o 2.3 nada.
Se le metto a 2v. vanno.
mah...chi la capisce la striker?
Dimenticavo.. GRAZIE della segnalazione! ;)
johnpetrucci77
26-11-2007, 20:17
di nulla.
mobo assurda comuque...mah!!!
provero' a farw vari test per vedere il procio come si comporta,per adesso sono a 3ghz provero' a salire un po'....
allora ci reincontriamo in questo thread quando mi arriva tutto, ovvero mercoledì ;)
così facciamo qualche test incrociato :D
Flying Tiger
26-11-2007, 22:53
@Garbage
Scusa se mi permetto ma , stante cosi' la situazione con la Dfi ....
io ho chiesto una rma ma mi sa che chiedo un recesso
...forse e' il caso che riconsideri tutto quello che hai detto a proposito della Striker ..
Come ti avevo detto , i prodotti miracolosi non esistono , neanche quelli che si chiamano Dfi ...
Ciao
johnpetrucci77
26-11-2007, 22:54
ok!!!
una domanda per Flying Tiger:
messe le ram a 1066 se imposto l'fsb a 1400 vede la ram,ovvviamente ulinked
a 1050,se mette fsb 1422 vede la ram 1066.5
E' normale questo?
ciao ragazzi!
bello sviluppo per il 3d
volevo un info..
ho una striker extreme che con un e6600 vola a 3600mhz..
non capisco come mai con il q6600 nn si sposti nemmeno di un mhz dai 2400..
sapete aiutarmi??? non sono riuscito a trovare niente o cmq poco in giro..
GRAZIE RAGAZZI!!! CONFIDO IN VOI!
ciao ragazzi!
bello sviluppo per il 3d
volevo un info..
ho una striker extreme che con un e6600 vola a 3600mhz..
non capisco come mai con il q6600 nn si sposti nemmeno di un mhz dai 2400..
sapete aiutarmi??? non sono riuscito a trovare niente o cmq poco in giro..
OT: ho notato che la staffa SP per 775 è meno spessa rispetto a quella vecchia venduta all'epoca del typhoon..
C'è un motivo ben preciso?
Forse il buon vecchio Alex Ta può delucidarmi..
GRAZIE RAGAZZI!!! CONFIDO IN VOI!
mi hai anticipato :D
da quel che ho letto sembra che la striker non digerisca bene l'assorbimento di corrente dei 4 core dei quad...
E' predisposta per ilq uad core ma il bios a quanto ho capito non gestisce bene l'overclock di tale architettura.
l'ho letto in questo stesso thread forse, ma vai a pescare la pagina...sono 300 pagine!
mi hai anticipato :D
da quel che ho letto sembra che la striker non digerisca bene l'assorbimento di corrente dei 4 core dei quad...
E' predisposta per ilq uad core ma il bios a quanto ho capito non gestisce bene l'overclock di tale architettura.
l'ho letto in questo stesso thread forse, ma vai a pescare la pagina...sono 300 pagine!
forse andrà meglio con i quad basati su core penryn, per il fatto che consumeranno come un dual attuale.
aspettiamo i penryn allora... e speriamo bene.
Comunque Asus mi ha deluso alquanto.. si migliora per certi versi e cade nel baratro per altri. Mboh.
Intanto da mercoledì mi diletterò a domare questa "cavalla pazza" :asd:
ieri sono andato a confermare i dettagli del nuovo pc e pare che questa scheda stia scomparendo dai listini, almeno da quelli dei distributori da cui si riforniscono loro... confermate che asus sta abbandonando il prodotto?
io nell'attesa di penryn e 780i ho infine deciso per una maximus formula, ne ho lette troppe su questa scheda per rischiare...
Ciao..brutte notizie..
avete letto dell'incompatibilità dell'nforce 680 con i nuovi processori quad core a 45 nanometri ??
propio adesso che stavo per acquistare il qx9650..pensavo funzionasse. anche perchè nel sito asus era presente il logo "compatibile con i nuovi micro a 45..":cry: :cry: :cry: :cry:
dateci un'occhiata..
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12128
johnpetrucci77
27-11-2007, 10:20
gia' con i b3(quad 6600) come il mio non e' che vada cosi bene.....
vorra' dire che aspetteremo per cambiare piattaforma,almeno un'altro annetto.
Ciao..brutte notizie..
avete letto dell'incompatibilità dell'nforce 680 con i nuovi processori quad core a 45 nanometri ??
propio adesso che stavo per acquistare il qx9650..pensavo funzionasse. anche perchè nel sito asus era presente il logo "compatibile con i nuovi micro a 45..":cry: :cry: :cry: :cry:
dateci un'occhiata..
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12128
Purtroppo il QX9650 non va con nessuna scheda 680i al momento. C'è chi dice che andrà bene con un nuovo BIOS; chi sostiene che andrà solo su 780i, chi ancora dice che i Quad a 45nm non andranno mai bene su nVidia perché Intel non da completo supporto, come "ripicca" al fatto che nVidia non ha concesso ad Intel la possibilità di avere supporto SLi sui suoi sistemi... Non so cosa pensare :D. Per adesso purtroppo niente Quad 45nm, non resta che aspettare.
Per il discorso dell'OC di un Q6600 purtroppo come si è visto più volte con questi processori la Striker non si comporta bene: non riesce a salire di FSB in modo stabile, a volte neanche a 1333Mhz. Altri utenti, evidentemente possessori di motherboard più fortunate delle altre, sono riusciti con il Quad ad arrivare a 1600Mhz: si tratta però di eccezioni alla regola generale. Il Q6600 purtroppo con questa scheda madre non rende bene se lo si vuole overcloccare.
Ciao..brutte notizie..
avete letto dell'incompatibilità dell'nforce 680 con i nuovi processori quad core a 45 nanometri ??
propio adesso che stavo per acquistare il qx9650..pensavo funzionasse. anche perchè nel sito asus era presente il logo "compatibile con i nuovi micro a 45..":cry: :cry: :cry: :cry:
dateci un'occhiata..
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12128
merd@ :( :muro: :muro: :muro:
mignamaldum
27-11-2007, 11:03
Un saluto a tutti.....
Con il PC in firma mi succede una cosa strana, a volte anche se lo SLI risulta abilitato dai driver forceware (ver. 163.75), le prestazioni complessive sono come se ci fosse una sola scheda video.
Ad esempio con il 3d mark 2005 facevo:
19400 punti (con lo SLI abilitato)
11700 punti (con una sola scheda)
Ora anche se ho lo SLI abilitato le prestazioni sono di 11700......nn capisco.
Ora provo a riformattare il tutto e a vedere se si sistema il problema, ma vorrei capire se anche a qualche altra persona è successo........secondo voi e la Striker che va di matto? :confused:
ciao ciao e grazie
beh con lo sli attivato sarebbero 7000 punti in più... mica son pochini..
Poi non saprei non ho mai avuto un sistema SLI :D
mignamaldum
27-11-2007, 11:50
7000 punti nn sono pochi lo so, per questo vorrei capire bene se è colpa dei driver, di qualche gioco che installa cose strane o la Striker !!!
ciao ciao
beh con lo sli attivato sarebbero 7000 punti in più... mica son pochini..
Poi non saprei non ho mai avuto un sistema SLI :D
ragazzi,
guardate cos'ho trovato sul sito della asus, precisamente nei loro forum...
Delle notizie circa gli slot delle ram.
Forse ne eravate già a conoscenza, ma nel dubbio vi posto comunque queste info.
Praticamente in breve solo due slot sono implementati per fornire certi timing di clock.
Leggete:
Question:
I found my system being having different memory overclocking capability when dimms are installed under slot A1+B1 or slot A2+B2 combination.
Is this normal?
Answer:
Yes, this is perfectly normal for this motherboard, as the two memory channel were designed based on two completely different implementations to ensure overclocking capability for different usage models:
Memory slot A1 and B1 have been specifically optimized for overclocking with memory capable of running 1T command.
Memory slot A2 and B2 have been specifically optimized for overclocking with memory capable of running 2T command.
Please install RAM modules onto DIMM slot A1 and B1 if wish to overclock using 1T command capable memory modules, or use A2 and B2 if otherwise, to ensure best overclocking result.
Altra FAQ... questa sembra veramente interessante perchè c'entra con la mancata accensione della motherboard...dovuto al fatto che lo spegnimento (e quindi messa in standby degli stessi) dei led onboard di diagnostica usa la stessa linea a 5v per lo standby del sistema....MAH!
Question:
I not able to power on my system after press power button.
What may be wrong with it? And what can I do to resolve this?
Answer
According to the design of this motherboard, it uses the same standby power for onboard LED and system switch.
When LED switch has been turned on, system will not be able to power up due to the absence of standby power.
Please simply turn off LED switch to switch to normal operation mode.
frankdan
27-11-2007, 14:45
Salve ragazzi
A breve mi arriverà il pc nuovo basato proprio sulla Striker Extreme.
Navigando sul sito ufficiale Asus ho visto che nella pagina dei download relativi alla Striker Extreme ci sono tante utilities da scaricare (ma sono già incluse anche nel cd allegato alla scheda) :
-Silicon Image Serial ATA non-Raid Driver
-Asus AI Booster
-Asus Music Alarm
-Asus PC Probe
-Asus Update
-Asus MediaShield
-Silicon Image 3132 Serial ATA Driver
-Silicon Image 3132 Raid 5 Driver
-Phoenix Award BIOS flash tool version 1.31
-NVIDIA MCP55 Package Driver V1.08
...oltre agli aggiornamenti dell'antivirus Kaspersky e dei driver della mini-scheda audio Soundmax.
Mi spiegate a cosa servono ad una ad una le utilities che ho elencato ?
PS: considerato che non farò overclock (almeno i primi mesi),se quando arriverà il pc vorrò aggiornare il BIOS,quale versione di BIOS mi consigliate di mettere ? Qual è quella che da,oppure ha dato,meno problemi (cioè la più stabile) ?
ciao,
io ho acquistato un blocco qui sul forum comprensivo di striker...
Anche se non ne sono in possesso ti posso comunque aiutare.. anche se una ricerca su google non guasterebbe mai non pensi?
Siete proprio pigri... :D
-Silicon Image Serial ATA non-Raid Driver
driver per i dischi serial ata non configurati in raid
-Asus AI Booster
Software Asus per l'overclock automatico del sistema
-Asus Music Alarm
dovrebbe servire per impostare una sveglia musicale, ovvero fa partire il sistema e suona un file audio credo..
-Asus PC Probe
Beh PC Probe.. se non lo conosci mi sa che non hai mai avuto una Asus..
E' l'utility di monitoraggio del sistema, temperature, voltaggi, ventole... sempre di Asus
-Asus Update
Beh credo che questo parli da solo :D Aggiornamenti da Asus per la tua scheda mamma...
-Asus MediaShield
Non saprei...
-Silicon Image 3132 Serial ATA Driver
Altro driver legato ai disci serial ata
-Silicon Image 3132 Raid 5 Driver
Driver del chipset per configurare i dischi in Raid5 suppongo
-Phoenix Award BIOS flash tool version 1.31
Tool per bios Award per flashare il bios...
-NVIDIA MCP55 Package Driver V1.08
driver del southbridge chipset se non vado errato.
Spero di esserti stato d'aiuto!
mignamaldum
27-11-2007, 15:01
Complimenti per l'acquisto !!
Come bios ti consiglio il 1303bt (grazie a Flying Tiger !!):
http://www.21gt.it/public/1303_4Dimm_BTMod.zip
E' un bios modificato che nn trovi sul sito di Asus.
Questo bios mi ha permesso di far funzionare le mie memorie a 1066 !!!
Asus AI Booster e PC Probe eviterei di usarli, per monitorare le temperature io uso "Core Temp" e "CPU-Z" per il Vcore, FSB etc.....
Per flashare il Bios usa Asus Update da windows, ma per fare il downgrade del Bios ricordati di fare il check ad una opzione......
A parte i driver sata della Silicon e i driver della scheda audio il resto è completamente innutile per quanto mi riguarda, usa il pacchetto di nvidia per installare i driver della scheda madre !!!!
ciao ciao
Salve ragazzi
A breve mi arriverà il pc nuovo basato proprio sulla Striker Extreme.
Navigando sul sito ufficiale Asus ho visto che nella pagina dei download relativi alla Striker Extreme ci sono tante utilities da scaricare (ma sono già incluse anche nel cd allegato alla scheda) :
-Silicon Image Serial ATA non-Raid Driver
-Asus AI Booster
-Asus Music Alarm
-Asus PC Probe
-Asus Update
-Asus MediaShield
-Silicon Image 3132 Serial ATA Driver
-Silicon Image 3132 Raid 5 Driver
-Phoenix Award BIOS flash tool version 1.31
-NVIDIA MCP55 Package Driver V1.08
...oltre agli aggiornamenti dell'antivirus Kaspersky e dei driver della mini-scheda audio Soundmax.
Mi spiegate a cosa servono ad una ad una le utilities che ho elencato ?
PS: considerato che non farò overclock (almeno i primi mesi),se quando arriverà il pc vorrò aggiornare il BIOS,quale versione di BIOS mi consigliate di mettere ? Qual è quella che da,oppure ha dato,meno problemi (cioè la più stabile) ?
frankdan
27-11-2007, 15:14
ciao,
-Silicon Image Serial ATA non-Raid Driver
driver per i dischi serial ata non configurati in raid
-Asus MediaShield
Non saprei...
-Silicon Image 3132 Serial ATA Driver
Altro driver legato ai disci serial ata
-NVIDIA MCP55 Package Driver V1.08
driver del southbridge chipset se non vado errato.
Spero di esserti stato d'aiuto!
Grazie per l'aiuto (sei stato molto chiaro)...quello che vorrei capire è : i driver per i dischi SATA vanno installati per forza ?
Tieni conto che la mia configurazione sarà pressappoco questa :
-Asus Striker Extreme
-ram Geil 2GB (1+1) pc6400 800mhz ddr2 CAS 4
-vga Gigabyte 8800GT
-hard disk SATA Seagate Barracuda 500Gb
-PSU Enermax Liberty 620W
-processore quad core Q6600 G0
...quindi vorrei capire se i Silicon Image SATA driver sono proprio necessari o se invece l'hard disk che ho scelto verrà riconosciuto automaticamente dal sistema.
Stesso discorso per il driver del chipset : vorrei capire se è necessario installarlo (o se invece al primo avvio del pc la scheda madre dovrebbe riconoscere tutto in automatico).
Per flashare il Bios usa Asus Update da windows, ma per fare il downgrade del Bios ricordati di fare il check ad una opzione......
Non capisco cosa vuoi dire (scusa la mia inesperienza) : cos'è il check ad una opzione ?
A parte i driver sata della Silicon e i driver della scheda audio il resto è completamente innutile per quanto mi riguarda, usa il pacchetto di nvidia per installare i driver della scheda madre !!!!
ciao ciao
Anche qui non ho capito : cosa significa che devo usare il pacchetto di Nvidia ? Devo andare sul sito ufficiale Nvidia e scaricare da lì i drivers per schede madri basate sul chipset n680 ?
mignamaldum
27-11-2007, 15:52
Non capisco cosa vuoi dire (scusa la mia inesperienza) : cos'è il check ad una opzione ?
Vuol dire che devi selezionare una opzione del programma che effettua l'aggiornamento del bios (Asus Update), altrimenti nn riesci a fare il downgrade del bios (passare da una versione più nuova ad una più vecchia)
Anche qui non ho capito : cosa significa che devo usare il pacchetto di Nvidia ? Devo andare sul sito ufficiale Nvidia e scaricare da lì i drivers per schede madri basate sul chipset n680 ?
Si devi scaricarti i driver nforce 680i sli dal sito di nvidia !!!
ciao ciao
Purtroppo il QX9650 non va con nessuna scheda 680i al momento. C'è chi dice che andrà bene con un nuovo BIOS; chi sostiene che andrà solo su 780i, chi ancora dice che i Quad a 45nm non andranno mai bene su nVidia perché Intel non da completo supporto, come "ripicca" al fatto che nVidia non ha concesso ad Intel la possibilità di avere supporto SLi sui suoi sistemi... Non so cosa pensare :D. Per adesso purtroppo niente Quad 45nm, non resta che aspettare.
Per il discorso dell'OC di un Q6600 purtroppo come si è visto più volte con questi processori la Striker non si comporta bene: non riesce a salire di FSB in modo stabile, a volte neanche a 1333Mhz. Altri utenti, evidentemente possessori di motherboard più fortunate delle altre, sono riusciti con il Quad ad arrivare a 1600Mhz: si tratta però di eccezioni alla regola generale. Il Q6600 purtroppo con questa scheda madre non rende bene se lo si vuole overcloccare.
Se il problema è del 680, lo è anche del 780 , visto che non è altro che il 680 rivisitato per il supporto al pci-e 2.0..cmq. resto scioccato perchè dal sito ufficiale asus pubblicizzano la scheda come compatibile con micro a 45 nanometri, senza specificare il fatto che va solo con dual core!!Spero sia risolto via bios..anche se ne dubito.
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=117&l3=0&l4=0&model=1439&modelmenu=1
Complimenti per l'acquisto !!
Come bios ti consiglio il 1303bt (grazie a Flying Tiger !!):
http://www.21gt.it/public/1303_4Dimm_BTMod.zip
E' un bios modificato che nn trovi sul sito di Asus.
Questo bios mi ha permesso di far funzionare le mie memorie a 1066 !!!
Asus AI Booster e PC Probe eviterei di usarli, per monitorare le temperature io uso "Core Temp" e "CPU-Z" per il Vcore, FSB etc.....
Per flashare il Bios usa Asus Update da windows, ma per fare il downgrade del Bios ricordati di fare il check ad una opzione......
A parte i driver sata della Silicon e i driver della scheda audio il resto è completamente innutile per quanto mi riguarda, usa il pacchetto di nvidia per installare i driver della scheda madre !!!!
ciao ciao
con la stabilità di windows io mi cagherei sotto a flashare un bios in windows...... meglio da dos.
Ma questo bios modificato chi l'ha fatto? Sul sito asus c'è il 1305...e non vorrei che questo bios modificato m'ammazzasse la scheda sinceramente.
martinez1983
27-11-2007, 20:16
Evviva!!!!
Avete visto le ultime notività del nostro "amato chipset 680????
Ormai è chiaro che non ci sarà nessun supporto per i nuovi quad-core di intel!!!!
E speriamo solo che ci facciano un bios decente per far andare i dual core a 45nm.
Chi come me aspettava un supporto per i nuovi processori,alla fine l' ha presa in quel posto!!!
Ora o mi prendo un quad core a 65nm,e rischio di non fare overclock o mi prendo i nuovi dual(sempre amesso che ci sia un bios a supportarli).
Andro a letto stasera molto più contento!!!!!!!!
Ciao a tutti
sembrava strano che facessero mobo già "obsolete" compatibili con tecnologia futura...
ma ovviametne è una mossa calcolata... per poter rinnovare le entrate facendoci acquistare le future mobo per avere la compatibilità con i nuovi quad...
mica sono dalla parte dell'utente.... solo quando sborsiamo 300€ euro per una scheda madre.
Dopo un anno già viene rimpiazzata.
Ben venga la tecnologia e l'evoluzione, ma qua secondo me tra 4-5 la legge di Moore dovrà essere rivisitata con parametri a più breve scadenza...
Ma comunque a mio avviso siamo noi che glielo lasciamo fare, cambiando una mobo all'anno per avere il pc "all'ultimo grido"...
Loro giocando su questo fanno il loro gioco, danno notizie poco certe.. appena si inizia a sapere qualcosa: NUOVA MOBO DI ASUS, si scopre l'incompatibilità con nuove architetture e via a cambiare hardware ogni anno!
Se lo potete fare buon per voi, io me lo terrò per 5 anni il pc, finchè non brucia solo :D
Evviva!!!!
Avete visto le ultime notività del nostro "amato chipset 680????
Ormai è chiaro che non ci sarà nessun supporto per i nuovi quad-core di intel!!!!
E speriamo solo che ci facciano un bios decente per far andare i dual core a 45nm.
Chi come me aspettava un supporto per i nuovi processori,alla fine l' ha presa in quel posto!!!
Ora o mi prendo un quad core a 65nm,e rischio di non fare overclock o mi prendo i nuovi dual(sempre amesso che ci sia un bios a supportarli).
Andro a letto stasera molto più contento!!!!!!!!
Ciao a tutti
io comunque aspetterei a tirare le conclusioni...probabilmente tramite un bios adatto sarà possibile utilizzare i quad a 45nm come avevano gia detto qualche tempo fa...ovviamente ora fanno in modo che piu gente possibile passi all'nforce7 quando sarà disponibile...naturalmente IMHO...parlo da felice possessore di striker extreme e quindi SPERO un giorno di poter passare a penryn senza dover cambiare l'intero sistema...:mc:
io comunque aspetterei a tirare le conclusioni...probabilmente tramite un bios adatto sarà possibile utilizzare i quad a 45nm come avevano gia detto qualche tempo fa...ovviamente ora fanno in modo che piu gente possibile passi all'nforce7 quando sarà disponibile...naturalmente IMHO...parlo da felice possessore di striker extreme e quindi SPERO un giorno di poter passare a penryn senza dover cambiare l'intero sistema...:mc:
ciao dany...
pensi che loro si metteranno li a sviluppare un bios apposito piuttosto che far cassa vendendo mobo nforce7?....
ad intuito mi sa che le case preferiranno la seconda opzione... mia piccola e umil e opinione!
Per la striker non esce un bios da agosto se non sbaglio...
A parte questa mossa commerciale non casuale.. tu come ti trovi con la striker?
Hai hard disk in raid? Ho chiesto qui sul forum ma nessuno mi parla di raid Nvidia...
Vorrei sapere se hai avuto problemi di incompatibilità, guasti al raid, perdita di dati, hardware non riconosciuto... velocità bassa di scrittura e lettura.. insomma tutto quanto.
ho due maxtor che vorrei mettere in raid 0 come in passato.
Risultati in overclock?
Dimenticavo.. con il bios 1305 come vanno le cose?
mariovit.84
27-11-2007, 21:15
Salve io scrivo per avere dei chiarimenti riguardo la conpatibilità tra Asus Striker Extreme, Windows Vista e la RAM. Mi spiego meglio:
ho provato ad installare Windows Vista ma senza nessun risultato, si blocca in fase di installazione, nonostante io abbia installato i più recenti driver del BIOS;
poi la scheda madre non riconosce tutti i tipi di RAM, inoltre provando ad installarne 4 GB di quelle compatibili non parte nemmeno e sono dovuto a scendere a 2 GB, sempre di quelle compatibili ovviamente. A questo punto ho provato ad installare XP, con successo, e i risultati sono molto positivi. Mi chiedevo:
1. Come mai non supporta 4 GB, mentre ad alcuni che hanno la stessa MB li supporta?
2. Come mai non riesco ad installare Vista, mentre XP si (Cosa assurda)?
Aiutatemi per favore a risolvere questo problema...
Salve io scrivo per avere dei chiarimenti riguardo la conpatibilità tra Asus Striker Extreme, Windows Vista e la RAM. Mi spiego meglio:
ho provato ad installare Windows Vista ma senza nessun risultato, si blocca in fase di installazione, nonostante io abbia installato i più recenti driver del BIOS;
poi la scheda madre non riconosce tutti i tipi di RAM, inoltre provando ad installarne 4 GB di quelle compatibili non parte nemmeno e sono dovuto a scendere a 2 GB, sempre di quelle compatibili ovviamente. A questo punto ho provato ad installare XP, con successo, e i risultati sono molto positivi. Mi chiedevo:
1. Come mai non supporta 4 GB, mentre ad alcuni che hanno la stessa MB li supporta?
2. Come mai non riesco ad installare Vista, mentre XP si (Cosa assurda)?
Aiutatemi per favore a risolvere questo problema...
non si blocca linstallazine e un bug ci mette del tempo se non hai il lettore floppi installato lo fa anceha me si blocca allinizio aspetta 5 min
mariovit.84
27-11-2007, 22:09
ma io ce l'ho il lettore floppy
Flying Tiger
27-11-2007, 22:28
ma io ce l'ho il lettore floppy
Ciao , benvenuto nel thread :)
Si , infatti , il fatto che ci sia o non ci sia il floppy non pregiudica assolutamente l' installazione del sistema operativo , meno che mai con Vista , poi .
Io ho installato Vista 64bit , senza floppy , in non piu' di 10 minuti , senza problemi di alcun genere , con Raid0 e lo utilizzo con 4Gb di ram .
Comunque , andiamo per ordine , incominciando da alcune informazioni , che bios hai installato ? .-...il sistema che vuoi installare e' Vista 64bit , come presumo , visto che vuoi utilizzare 4Gb di ram ?
Ciao
ciao flying,
ho visto che nel thread sei stato uno dei pionieri conoscitori di questa motherboard...
spero non ti seccherai se ti pongo un quesito.
ho visto che c'è in giro questo bios 1303bt... ma è sicuro? ci sono possibilità che muoia la mobo?
fondamentalmente chi l'ha modificato questo bios?
domani se mi arriva tutto mi cimenterò nel ripristino del raid fatto con un ich5r della intel.
Spero che il bios del raid lo riconosca, altrimenti mi tocca ricreare la partizione raid? :mbe:
Successivametne per reinstallare il driver raid di nvidia al posto di quello di intel in windows xp basta che eseguo il ripristino di windows dal cd di installazione di windows xp?
grazie per le info..
Flying Tiger
27-11-2007, 23:10
ciao flying,
ho visto che nel thread sei stato uno dei pionieri conoscitori di questa motherboard...
spero non ti seccherai se ti pongo un quesito.
ho visto che c'è in giro questo bios 1303bt... ma è sicuro? ci sono possibilità che muoia la mobo?
fondamentalmente chi l'ha modificato questo bios?
domani se mi arriva tutto mi cimenterò nel ripristino del raid fatto con un ich5r della intel.
Spero che il bios del raid lo riconosca, altrimenti mi tocca ricreare la partizione raid? :mbe:
Successivametne per reinstallare il driver raid di nvidia al posto di quello di intel in windows xp basta che eseguo il ripristino di windows dal cd di installazione di windows xp?
grazie per le info..
Ciao ,
No , figurati , nessun problema ...
Allora , il Bios 1303BT e' stato modificato da Big Toe , un guru di fama mondiale per il modding dei bios , che ha ottimizzato l' uso della Striker con i 4Gb di ram piu' varie altre ottimizzazioni , e' sicuramente in migliore bios in circolazione per questa scheda madre , senza alcun problema di funzionamento , io stesso lo utilizzo da tempo con estrema soddisfazione, la mia Striker e' un missile , come si suol dire , e funziona come un orologio , quindi vai tranquillo e flasha :)
Per la questione del Raid , quasi sicuramente dovrai ricrearlo , questo perche' usano una tipologia diversa di array .
Come sai , quando crei un Raid con realativo array , il controller dedicato trasferisce sugli HD i dati che servono per farlo riconoscere allo stesso e al sistema operativo , e chiaramente questi dati , che tra l' altro spiegano perche' la capienza del raid creato non e' mai la somma della capacita' degli HD ma sempre qualcosa meno , sono propritari del controller , tra l' altro , in ogni caso , ti consiglierei di farlo lo stesso , anche per togliere eventuali residui del controller precedente .
Per la questione del Raid inteso come prestazioni e affidabilita' , io mi sono trovato benissimo , installato la prima volta il 6 Dicembre 2006 e funziona ancora oggi a meraviglia :)
Ciao
grazie per la risposta, veramente completa ed esauriente ;)
sei stato gentilissimo e mi hai davvero rincuorato, ho letto veramente troppo su questa mobo...
Ora si tratta solo di sperimentarlo a pelle!
Comunque hai ragione per quanto riguarda il raid.. non ci pensavo, ogni controller ha una serie di implementazioni proprietarie dell'array stesso e quindi di conseguenza difficilmente funzionerebbe...
E mò so cazzi... 250GB di dati che non posso recuperare!
qualcuno ha una p4p800 da prestare? :D
Mannaggia...
Ciao , benvenuto nel thread :)
Si , infatti , il fatto che ci sia o non ci sia il floppy non pregiudica assolutamente l' installazione del sistema operativo , meno che mai con Vista , poi .
Io ho installato Vista 64bit , senza floppy , in non piu' di 10 minuti , senza problemi di alcun genere , con Raid0 e lo utilizzo con 4Gb di ram .
Comunque , andiamo per ordine , incominciando da alcune informazioni , che bios hai installato ? .-...il sistema che vuoi installare e' Vista 64bit , come presumo , visto che vuoi utilizzare 4Gb di ram ?
Ciao
invece io con qualsiasi mobo sia mia che dei miei amici se nel pc non ce il lettore floppi prima di avviare linstallazione ci mette un sacco quando si va collegare il lettore floppi ,si vede che lo legge infatti si accende la lucina e fa tac tac e poi va avanti subito invece senza letore floppi ci mette un sacco di tempo a proseguire con listallazione robe strane:D :sofico:
Flying Tiger
27-11-2007, 23:27
grazie per la risposta, veramente completa ed esauriente ;)
sei stato gentilissimo e mi hai davvero rincuorato, ho letto veramente troppo su questa mobo...
Ora si tratta solo di sperimentarlo a pelle!
Comunque hai ragione per quanto riguarda il raid.. non ci pensavo, ogni controller ha una serie di implementazioni proprietarie dell'array stesso e quindi di conseguenza difficilmente funzionerebbe...
E mò so cazzi... 250GB di dati che non posso recuperare!
qualcuno ha una p4p800 da prestare? :D
Mannaggia...
Ciao ,
Figurati , grazie a te , siamo tutti qui per darci una mano e mettere a disposizione le nostre conoscenze:)
Guarda , su questa scheda madre e' stato detto di tutto e di piu' , anche a sproposito , sopratutto in virtu' del fatto che e' state messe in commercio schede madri difettose che provocavano la morte prematura del prodotto con il tristemente famoso " Cpu Init " , problema peraltro che non ha riguardato le prime serie prodotte , come la mia , e le ultime tanto che e' stato risolto , ma oramai il danno era fatto .
Certo e' un prodotto con i suoi limiti , specie con i Quad in presenza di overclock alto , ma per quanto mi riguarda non la cambierei con niente al mondo , e' prestante , affidabile , ne sono veramente piu' che soddisfatto ......o per meglio dire , con l'evoluzione che si chiama Striker II , di imminente uscita sul mercato .
Ciao
Flying Tiger
27-11-2007, 23:32
invece io con qualsiasi mobo sia mia che dei miei amici se nel pc non ce il lettore floppi prima di avviare linstallazione ci mette un sacco quando si va collegare il lettore floppi ,si vede che lo legge infatti si accende la lucina e fa tac tac e poi va avanti subito invece senza letore floppi ci mette un sacco di tempo a proseguire con listallazione robe strane:D :sofico:
Ciao ,
Guarda , rimanendo alla questione Vista , questo sistema operativo e' stato concepito per essere utilizzato senza lettore floppy , ritenuto giustamente obsoleto , in favore delle Pen Drive , che infatti si possono utilizzare , prima volta in assoluto , anche per caricare i driver del Raid .
Comunque , io lavoro anche in un laboratorio di vendita/riparazione e assemblaggio di pc e ho montato oramai decine di sistemi con Vista senza che fosse presente il floppy , senza problemi di alcun tipo , in tempi brevissimi .
Ciao
ciao dany...
pensi che loro si metteranno li a sviluppare un bios apposito piuttosto che far cassa vendendo mobo nforce7?....
ad intuito mi sa che le case preferiranno la seconda opzione... mia piccola e umil e opinione!
Per la striker non esce un bios da agosto se non sbaglio...
A parte questa mossa commerciale non casuale.. tu come ti trovi con la striker?
Hai hard disk in raid? Ho chiesto qui sul forum ma nessuno mi parla di raid Nvidia...
Vorrei sapere se hai avuto problemi di incompatibilità, guasti al raid, perdita di dati, hardware non riconosciuto... velocità bassa di scrittura e lettura.. insomma tutto quanto.
ho due maxtor che vorrei mettere in raid 0 come in passato.
Risultati in overclock?
Ciao TheMash...
quello che dici purtroppo è vero...del resto ognuno tende a tirare l'acqua al suo mulino, ma come si dice "la speranza è l'ultima a morire..." Magari se il bios non lo fanno loro direttamente, qualche appassionato in gamba (come il tizio che ha modificato il 1303 per esempio) potrebbe metterci le mani...staremo a vedere, fatto sta che avevo gia fatto un pensierino sul penryn e ci sono rimasto male quando ho letto questa notizia...:muro: :cry:
Comunque con la striker fin'ora mi sono trovato molto bene per quanto mi riguarda...la possiedo da fine gennaio e non mi ha mai dato grossi problemi...
Ho messo tutti i bios possibili, ho fatto prove in overclock e nei tentativi falliti si è sempre resettata e ripartita coi parametri di default...
L'unica volta che mi è apparsa la fatidica scritta (il CPU INIT...) è stata quando ho aggiornato al bios 1305...non sono riuscito a capire il perchè purtroppo, ma mi è bastato rimuovere la batteria e un clrcmos per farla tornare in vita (sempre col 1305), e non è mai piu successo. E a dire la verità con questo bios la cpu mi è parsa stabile a partire da voltaggi piu bassi (ora ho 1.39 di vcore mentre in precedenza ero dovuto addirittura arrivare ad 1.45per ottenere stabilità in orthos, ma qui credo che ci sia di mezzo anche il vdrop e qualche sensore un po in catalessi...)
Purtroppo ho un procio abbastanza sfortunato che scalda abbastanza anche col dissi 9700 ma nonostante ciò sta tranquillamente a 333*10 rock solid e le memorie le tengo come da specifica di fabbrica (1000 4-4-4-12 2T).
Ok magari non saranno record ma è pur sempre un inizio no???
Il raid nvidia va benissimo per le mie esigenze, ed è sicuramente meglio di un sistema classico a singolo disco. Utilizzo vista 32 bit e non ho mai avuto il benchè minimo problema di perdita dati guasti compatibilità o quant'altro e il SO lo riconosce subito anche durante l'installazione (parlando sempre di vista).
Da quello che dicono i chipset intel hanno un controller di gestione raid migliore di quello nvidia credo soprattutto per quanta riguarda le prestazioni velocistiche, ma qui putroppo dovrai chiedere a qualcun'altro dato che io non ho mai potuto effettuare un confronto "diretto"...
Beh, non ho altro da aggiungere...comunque per quanto mi riguarda sono pienamente soddisfatto di questa bestiola da tutti i punti di vista, e lo sarei ancor di più se a marzo mi facesse montare un bel quad a 45nm...:sofico: :mc:
Ciao ciao!
che tu sappia è possibile creare un cd di windows xp sp2 unattended con integrati i driver del chipset silicon image della striker?
anche io ho lavorato in un laboratorio di assemblaggio, vendita e riparazione di pc.. e allora mi creai per i fatti miei un cd d'installazione con integrati i driver per il raid di Intel sull'ich5r...
Che tu sappia è possibile?farlo anche con l'nforce i680?
Flying Tiger
27-11-2007, 23:36
Ciao ,
Visto che prima ho parlato della Striker II con il 780i , e' comparsa sui siti di e-commerce tedeschi , gia' ordinabile con tempi di evasione dell ' ordine che vanno dal 29/11 al 06/12 .
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_9205046/preis_ASUS+Striker+II+Formula
In fondo alla pagina ci sono tutti i link dei vari siti che l' hanno messa a listino .
Oramai e' questione di poco ......:)
Ciao
Flying Tiger
27-11-2007, 23:42
che tu sappia è possibile creare un cd di windows xp sp2 unattended con integrati i driver del chipset silicon image della striker?
anche io ho lavorato in un laboratorio di assemblaggio, vendita e riparazione di pc.. e allora mi creai per i fatti miei un cd d'installazione con integrati i driver per il raid di Intel sull'ich5r...
Che tu sappia è possibile?farlo anche con l'nforce i680?
Certo , con l' utility Nlite ,nel caso di XP , e con l' utility Vlite nel caso di Vista , puoi integrare/eliminare quello che ti interessa :)
Solo una domanda , perche' vuoi integrare i driver del controller Silicon ? guarda che questo gestisce solo il connettore e-Sata e un connettore Sata interno , quello rosso , utilizzabili peraltro anche in Raid .
Per il sistema HD interno devi implementare i driver del Nforce , che gestisce le porte Sata interne , quelle blu per intenderci .
Ciao
Ciao TheMash...
quello che dici purtroppo è vero...del resto ognuno tende a tirare l'acqua al suo mulino, ma come si dice "la speranza è l'ultima a morire..." Magari se il bios non lo fanno loro direttamente, qualche appassionato in gamba (come il tizio che ha modificato il 1303 per esempio) potrebbe metterci le mani...staremo a vedere, fatto sta che avevo gia fatto un pensierino sul penryn e ci sono rimasto male quando ho letto questa notizia...:muro: :cry:
Comunque con la striker fin'ora mi sono trovato molto bene per quanto mi riguarda...la possiedo da fine gennaio e non mi ha mai dato grossi problemi...
Ho messo tutti i bios possibili, ho fatto prove in overclock e nei tentativi falliti si è sempre resettata e ripartita coi parametri di default...
L'unica volta che mi è apparsa la fatidica scritta (il CPU INIT...) è stata quando ho aggiornato al bios 1305...non sono riuscito a capire il perchè purtroppo, ma mi è bastato rimuovere la batteria e un clrcmos per farla tornare in vita (sempre col 1305), e non è mai piu successo. E a dire la verità con questo bios la cpu mi è parsa stabile a partire da voltaggi piu bassi (ora ho 1.39 di vcore mentre in precedenza ero dovuto addirittura arrivare ad 1.45per ottenere stabilità in orthos, ma qui credo che ci sia di mezzo anche il vdrop e qualche sensore un po in catalessi...)
Purtroppo ho un procio abbastanza sfortunato che scalda abbastanza anche col dissi 9700 ma nonostante ciò sta tranquillamente a 333*10 rock solid e le memorie le tengo come da specifica di fabbrica (1000 4-4-4-12 2T).
Ok magari non saranno record ma è pur sempre un inizio no???
Il raid nvidia va benissimo per le mie esigenze, ed è sicuramente meglio di un sistema classico a singolo disco. Utilizzo vista 32 bit e non ho mai avuto il benchè minimo problema di perdita dati guasti compatibilità o quant'altro e il SO lo riconosce subito anche durante l'installazione (parlando sempre di vista).
Da quello che dicono i chipset intel hanno un controller di gestione raid migliore di quello nvidia credo soprattutto per quanta riguarda le prestazioni velocistiche, ma qui putroppo dovrai chiedere a qualcun'altro dato che io non ho mai potuto effettuare un confronto "diretto"...
Beh, non ho altro da aggiungere...comunque per quanto mi riguarda sono pienamente soddisfatto di questa bestiola da tutti i punti di vista, e lo sarei ancor di più se a marzo mi facesse montare un bel quad a 45nm...:sofico: :mc:
Ciao ciao!
sensore in catalessi :D :D :asd::asd:
minchia mi sono rotolato giù dalla sedia dal ridere :D
Io preferirei non passare a Vista per tanti motivi...vorrei rimanere fedele a xp sp2 anchè perchè è un po' un casino integrare linux con vista.
Comunque grazie per la tua testimonianza, era quello che speravo di poter leggere per avere qualche raffronto!
Io il confronto lo farò prossimamente per le prestazioni...
Prima con l'ich5r su 865pe della p4p800 totalizzavo 95mb/s in lettura e un tempo di accesso medio di 14ms al disco.
Sono curioso di vedere come si comporta questo i680... premesso che se ottengo valori inferiori della P4P800 amputerò una parte molto in basso e preziosa del mio corpo :asd:
Quindi attualmente sei con il bios 1305... perchè non provi il 1303bt?
comunque è una lotteria, ad alcuni il 1305 fa più danno che altro.. mboh!
Io sicuramente posterò la mia esperienza personale.
Anche se i caXXi saranno a "trasbordare" l'array intel a quello del nuovo chipset.. Non posso perdere 250gb di dati in modo così meschino!
Mannagg'...
Comunque peccato per i Penryn. Ma non è detta l'ultima parola, ci sono tantissimi appassionati con le P..alle che sicuramente non mancheranno di testare questa famosa incompatibilità...
Chissà se veramente è questione di bios o di componentistica...
chi vivrà vedrà :asd:
Ciao ,
Figurati , grazie a te , siamo tutti qui per darci una mano e mettere a disposizione le nostre conoscenze:)
Guarda , su questa scheda madre e' stato detto di tutto e di piu' , anche a sproposito , sopratutto in virtu' del fatto che e' state messe in commercio schede madri difettose che provocavano la morte prematura del prodotto con il tristemente famoso " Cpu Init " , problema peraltro che non ha riguardato le prime serie prodotte , come la mia , e le ultime tanto che e' stato risolto , ma oramai il danno era fatto .
Certo e' un prodotto con i suoi limiti , specie con i Quad in presenza di overclock alto , ma per quanto mi riguarda non la cambierei con niente al mondo , e' prestante , affidabile , ne sono veramente piu' che soddisfatto ......o per meglio dire , con l'evoluzione che si chiama Striker II , di imminente uscita sul mercato .
Ciao
speriamo che la genetica di questa scheda (e le sue problematiche) non vengano ereditate dalla figlia Striker II :D
Io credo che per un po' terrò questo hardware, ho preso il sistema qualche giorno fa e ancora deve arrivarmi,in occasione di un abbandono della mia fida p4p800...
Per ora mi tocca raffreddare tutto ad aria, compresa la vga... ma nel vecchio sistema ero a liquido e non appena avrò comprato la staffa per adattare il waterblock al 775 la farò rullare un bel po' :asd:
Compresa la x1900xt...
Magari posterò qualcosa qui in questo thread che a quanto pare è tutt'altro che morto...
Grazie ragazzi ancora una volta per l'aiuto!
Sembrerà strano ma mi sono innamorato di questa scheda madre... sarà che ho avuto sempre un debole per il metallo pregiato come il rame e per gli heatpipe :D :D :ciapet:
Certo , con l' utility Nlite ,nel caso di XP , e con l' utility Vlite nel caso di Vista , puoi integrare/eliminare quello che ti interessa :)
Solo una domanda , perche' vuoi integrare i driver del controller Silicon ? guarda che questo gestisce solo il connettore e-Sata e un connettore Sata interno , quello rosso , utilizzabili peraltro anche in Raid .
Per il sistema HD interno devi implementare i driver del Nforce , che gestisce le porte Sata interne , quelle blu per intenderci .
Ciao
ho sbagliato, intendevo i driver dell'nforce :D
non avendola ancora sotto mano ed essendo stato fino a 10 giorni fa con un pentium 4 socket 478 e intel 865pe faccio un po' di confusione!
Comunque cercherò qualcosa in rete, sperando che si possa fare!
In tal caso posterò qualcosa qui ;)
Ho trovato una esauriente guida (in inglese) per integrare i driver (tutti quanti!) della Striker Extreme nell'installazione di XP ;)
Serve Nlite e tutti i driver.. e tanta pazienza!
Meglio se affiancate tutto ciò a un bel riscrivibile! per non buttare pile di cd-r in caso di non riuscita :D
frankdan
28-11-2007, 03:55
Salve ragazzi
A breve mi arriverà il pc nuovo basato proprio sulla Striker Extreme.
Navigando sul sito ufficiale Asus ho visto che nella pagina dei download relativi alla Striker Extreme ci sono tante utilities da scaricare (ma sono già incluse anche nel cd allegato alla scheda) :
-Silicon Image Serial ATA non-Raid Driver
-Asus AI Booster
-Asus Music Alarm
-Asus PC Probe
-Asus Update
-Asus MediaShield
-Silicon Image 3132 Serial ATA Driver
-Silicon Image 3132 Raid 5 Driver
-Phoenix Award BIOS flash tool version 1.31
-NVIDIA MCP55 Package Driver V1.08
...oltre agli aggiornamenti dell'antivirus Kaspersky e dei driver della mini-scheda audio Soundmax.
Mi spiegate a cosa servono ad una ad una le utilities che ho elencato ?
PS: considerato che non farò overclock (almeno i primi mesi),se quando arriverà il pc vorrò aggiornare il BIOS,quale versione di BIOS mi consigliate di mettere ? Qual è quella che da,oppure ha dato,meno problemi (cioè la più stabile) ?
Certo , con l' utility Nlite ,nel caso di XP , e con l' utility Vlite nel caso di Vista , puoi integrare/eliminare quello che ti interessa :)
Solo una domanda , perche' vuoi integrare i driver del controller Silicon ? guarda che questo gestisce solo il connettore e-Sata e un connettore Sata interno , quello rosso , utilizzabili peraltro anche in Raid .
Per il sistema HD interno devi implementare i driver del Nforce , che gestisce le porte Sata interne , quelle blu per intenderci .
Ciao
Scusate la mia inesperienza...ma visto che fra qualche giorno mi arriverà il pc nuovo basato proprio sullla Striker Extreme,volevo capire cosa sono (e se e quando installarli) i seguenti driver :
-Silicon Image 3132 Serial ATA Driver
-Silicon Image 3132 Raid 5 Driver
-NVIDIA MCP55 Package Driver V1.08
-Asus MediaShield.
Volevo capire se questi driver vanno installati per forza o se la scheda madre dovrebbe invece riconoscere tutto "in automatico" ,al primo avvio di Windows Vista.
mariovit.84
28-11-2007, 11:05
La versione del bios che ho installato è la 1305 (nel sito della asus 1303bt non la vedo), e il sistema operativo è vista 32bit (Alcuni sono riusciti a leggere fino a 3,2 o 3,5 gb). Cmq mi sembra che dietro allo schermetto posteriore della scheda ho visto che all'inizio usciva la schermata cpu init (mi sembra).
Cosa può essere? Aiuto
mariovit.84
28-11-2007, 12:31
cmq quale versione del bios è meglio la 1305 o la 1303bt???
la 1303bt mica è ufficiale asus..................................................
c'è scritto qualche post più su, è stata modificata da un utente programmatore di bios che a quanto ho letto ha fama mondiale in quanto a modifiche per bios.
certo che non lo trovi.
mariovit.84
28-11-2007, 12:57
cmq alla fine non riesco ad installare il Vista sempre con la 1305...
Ciao ,
Guarda , rimanendo alla questione Vista , questo sistema operativo e' stato concepito per essere utilizzato senza lettore floppy , ritenuto giustamente obsoleto , in favore delle Pen Drive , che infatti si possono utilizzare , prima volta in assoluto , anche per caricare i driver del Raid .
Comunque , io lavoro anche in un laboratorio di vendita/riparazione e assemblaggio di pc e ho montato oramai decine di sistemi con Vista senza che fosse presente il floppy , senza problemi di alcun tipo , in tempi brevissimi .
Ciao
sisi ma infatti di problemi non ne da ma ci mette piu tempo se non ho un lettore floppi infatti collegandolo mi parte subito linstallazione non lho mai capita come cosa:muro:
mariovit.84
28-11-2007, 14:45
ma si dice che la 1303bt è meglio della 1305, è vero???
ma si dice che la 1303bt è meglio della 1305, è vero???
si:)
dario fgx
28-11-2007, 21:18
Salve a tutti ragazzi
avrei la possibilità di avere questa mobo a buon prezzo
queste le componenti che dovrei montarci:
2x1gb ocz ddrII800 reaper
e4500
8800GT
leggevo in prima pagina di alcuni problemi, ritenete che questa configurazione possa soffrire di incompatibilità?
Terroncello86
29-11-2007, 11:16
x chi hà problemi di memorie da 1066 che nn ci vogliono lavorare a quelle frequenze e in particolare di chi è in possesso delle OCZ SLI READY PC8500 1066 MHZ
volevo far presente che dopo svariate prove e crash definitivi che mi hanno costretto a mandare la striker in assistenza dopo avermi corrotto il bios(non potevo fare un flesh a caldo del bios:muro: ), sono arrivato alla conclusione che i bios 1305 e 1303bt sono INCOMPATIBILI CON LE OCZ SLI READY PC8500 1066 MHZ, oltre al fatto che creavano grandi problemi di stabilità fino al punto che il pc non si accendeva +,quelle poche volte che andava permetteva il funzionamento delle mem solo a 800mhz in + mi impediva l'overclock del bus di sistema della skeda video e della cpu,risolto mettendo il 1301.
Se possibile chiederei di aggiungerlo nel primo post, questa storia mi ha fatto impazziree spero che possa aiutare qualcuno nella mia stessa situazione, considerando che ho in casa 2 pc identici a quello in signa e nn capivo che cazzo c'era che nn andava sono uscito pazzo:muro:
mariovit.84
29-11-2007, 12:19
Io non sono più riuscito a risolvere nulla, poi alla fine il pc nemmeno mi si accendeva più. Ho dovuto mandare tutto in garanzia, nessuno mi ha saputo dire come mai mi succedevano quelle cose, ovvero quelle che ho postato l'altro ieri in questa discussione. Ho provato entrami i bios 1305 e 1303bt ma senza successo, poi non sono riuscito ad installare vista, ho usato l'xp, ma dopo un po nemmeno quello andava più....... Si riavviava automanticamente ad ogni accenzione del computer.....
Booooooooo
mignamaldum
29-11-2007, 13:49
x chi hà problemi di memorie da 1066 che nn ci vogliono lavorare a quelle frequenze e in particolare di chi è in possesso delle OCZ SLI READY PC8500 1066 MHZ
volevo far presente che dopo svariate prove e crash definitivi che mi hanno costretto a mandare la striker in assistenza dopo avermi corrotto il bios(non potevo fare un flesh a caldo del bios:muro: ), sono arrivato alla conclusione che i bios 1305 e 1303bt sono INCOMPATIBILI CON LE OCZ SLI READY PC8500 1066 MHZ, oltre al fatto che creavano grandi problemi di stabilità fino al punto che il pc non si accendeva +,quelle poche volte che andava permetteva il funzionamento delle mem solo a 800mhz in + mi impediva l'overclock del bus di sistema della skeda video e della cpu,risolto mettendo il 1301.
Se possibile chiederei di aggiungerlo nel primo post, questa storia mi ha fatto impazziree spero che possa aiutare qualcuno nella mia stessa situazione, considerando che ho in casa 2 pc identici a quello in signa e nn capivo che cazzo c'era che nn andava sono uscito pazzo:muro:
Guarda io ho le ram OCZ SLI READY PC8500 1066 MHZ e installato il bios 1303bt e non ho avuto problemi di stabilità.........ho avuto problemi con lo SLI ma era dovuto hai driver.......
Invece con il bios 1305 le ram non ne volevano sapere di andare a 1066.....ma qua ho trovato la soluzione !!!!!
Come posso esserti d'aiuto?
ciao ciao
dario fgx
29-11-2007, 13:54
Salve a tutti ragazzi
avrei la possibilità di avere questa mobo a buon prezzo
queste le componenti che dovrei montarci:
2x1gb ocz ddrII800 reaper
e4500
8800GT
leggevo in prima pagina di alcuni problemi, ritenete che questa configurazione possa soffrire di incompatibilità?
nessuno sa rispondermi?
va cosi' male sta mobo?
mignamaldum
29-11-2007, 14:07
nessuno sa rispondermi?
va cosi' male sta mobo?
Secondo me la configurazione va bene, però magari aspetta anche altri pareri di persone più esperte della striker......nn sono neanche 2 settimane che ho acquistato la striker....... :-)
ciao ciao
Terroncello86
29-11-2007, 14:22
Guarda io ho le ram OCZ SLI READY PC8500 1066 MHZ e installato il bios 1303bt e non ho avuto problemi di stabilità.........ho avuto problemi con lo SLI ma era dovuto hai driver.......
Invece con il bios 1305 le ram non ne volevano sapere di andare a 1066.....ma qua ho trovato la soluzione !!!!!
Come posso esserti d'aiuto?
ciao ciao
ciao mignamaldum,praticamente con il 1303bt come setto le memorie a 1066 sia con timing auto che con timing 5-5-5-15 sia con voltaggio automatico che con voltaggio provato in un range da 2v a 2.4v sia aumentanto i voltaggi del south e del north bridge del 1.2 ht e del cpu vtt la skeda madre nn vuole partire.... tu di preciso cosa hai fatto col 1303bt per farle funzionare?
aspetto con ANSIA:sofico: tua risposta
ps. parte ma si ferma sulla schermata iniziale del bios
mignamaldum
29-11-2007, 16:12
ciao mignamaldum,praticamente con il 1303bt come setto le memorie a 1066 sia con timing auto che con timing 5-5-5-15 sia con voltaggio automatico che con voltaggio provato in un range da 2v a 2.4v sia aumentanto i voltaggi del south e del north bridge del 1.2 ht e del cpu vtt la skeda madre nn vuole partire.... tu di preciso cosa hai fatto col 1303bt per farle funzionare?
aspetto con ANSIA:sofico: tua risposta
ps. parte ma si ferma sulla schermata iniziale del bios
Le tensioni ora nn c'è l'ho sotto mano, domani se vuoi te le dico, ma se fossi in te per ora proverei con la cpu a default e se ti parte il pc con le ram a 1066 incomincerei a overcloccare !!! Anche a default tieni però la tensione del chipset a 1,40 che con il bios 1303bt viene settato automaticamente quando carichi il settaggio di default del bios.
Quindi rissumendo io farei:
- metterei a default il bios
- setterei su unliked, metterei le ram 1066 e setterei le "memorie sli ready" su expert
- tensione della ram a 2,1 v.
prova e sappimi dire !!! io ho iniziato cosi !!!
ciao ciao
Ciao , qualcuno e riuscito a trovare una config. valida/stabile con 4 moduli a 1200mhz? Ho appena acquistato 4 banchi team group ma per ora non sono riuscito a stabilizzare il pc con tutti e 4 .E' stabile a 1066 ed ora provo ad alzare un po alla volta... Con due va tranquillamente a 1200.
Un'altra cosa..non ho il 1303bt e visto che ci sono, vorrei fare una domanda a chi utilizza questo bios: avete notato se alza leggermente il voltaggio del nb? io ho risolto i miei problemi con le corsair facendo un leggero overvolt del nb(cosa che mi è stata consigliata da corsair ,giustificando il fatto che con 4 moduli, questo chipset avesse bisogno di un leggero up)
... Sapevo che avrei avuto dei problemi a farla funzionare a 1200..ma non ho resistito!!..
Terroncello86
29-11-2007, 18:00
Le tensioni ora nn c'è l'ho sotto mano, domani se vuoi te le dico, ma se fossi in te per ora proverei con la cpu a default e se ti parte il pc con le ram a 1066 incomincerei a overcloccare !!! Anche a default tieni però la tensione del chipset a 1,40 che con il bios 1303bt viene settato automaticamente quando carichi il settaggio di default del bios.
Quindi rissumendo io farei:
- metterei a default il bios
- setterei su unliked, metterei le ram 1066 e setterei le "memorie sli ready" su expert
- tensione della ram a 2,1 v.
prova e sappimi dire !!! io ho iniziato cosi !!!
ciao ciao
avevo già provato ma nulla nn ne vuole sapere, forse ho un dubbio sull'expert delle memorie sli ready, ma mi sembrava di averlo provato ti farò cmq sapere stasera per sfizio rimetto il bios ma sono sicuro che il pc nn ne vorrà sapere di andare
mariovit.84
29-11-2007, 18:02
Voi per questa scheda madre (Striker Extreme) che RAM consigliate?
Voi per questa scheda madre (Striker Extreme) che RAM consigliate?
in generale tutte le corsair
ninja970
29-11-2007, 19:18
Voi per questa scheda madre (Striker Extreme) che RAM consigliate?
per andare sul sicuro vedi la lista delle certificate
johnpetrucci77
29-11-2007, 19:38
ciao per le ram dipende dalla marca,e'solo un problema di voltaggi le mie reaper vanno solo a 2.0v/2.050v.
oltre non vanno(a 1066mhz..)
per la nuova striker aspetteremo...
domanda:
se metto le ram ulinked a 1066 e bus 1333 tutto ok.
se prova a far slire il quad a 1420 le ram me le vede a 1050!!
ma non era unlinked? a voi capita?
mariovit.84
29-11-2007, 20:13
Mi mandate il link delle Ram certificate per la Striker Extreme???
ninja970
29-11-2007, 20:49
Mi mandate il link delle Ram certificate per la Striker Extreme???
www.google.it noooo eh ? :doh:
---> http://usa.asus.com/100/download/products/1439/1439_10.pdf
mariovit.84
30-11-2007, 02:02
è sicuro questo il link? non ho letto da nessuna parte che è specifico per asus striker extreme
www.google.it noooo eh ? :doh:
---> http://usa.asus.com/100/download/products/1439/1439_10.pdf
ma non vedo le ocz?:eek:
io ne ho appena ordinate 2 banchi delle pc9500....
ninja970
30-11-2007, 10:58
è sicuro questo il link? non ho letto da nessuna parte che è specifico per asus striker extreme
certo che è questo, se non ci credi scaricalo direttamente da qui --> http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=117&l3=0&l4=0&model=1439&modelmenu=1 :read:
ma non vedo le ocz?:eek:
io ne ho appena ordinate 2 banchi delle pc9500....
il fatto che non ci siano non significa che non vadino bene sicuramente, però.... :rolleyes:
Ciao a tutti ,qualcuno è riuscito a salire con le memorie fino 1200Mhz con 4 moduli installati? io, per ora, sono riuscito a trovare una config stabile (sempre con 4 moduli di memoria) a 1143Mhz anche se dovrebbero tenere i 1200..cmq ..questa mobo è parecchi strana !e non finirà mai di stupirmi perchè le team group che ho preso sono fatte x funzionare a 3.35-3.45 v e la casa madre stessa nel forum consiglia di alzare il voltaggio con la striker (bo) .. io, invece, più vado avanti è più mi convinco che è propio il contrario!(come sul forum asus) stabile solo e non oltre i 2.1v per la memoria. Ho provato anche il bios 1303bt però ho riscontrato più problemi, anche perchè ho un 6750 con bus a 1333 di standard e se non mi sbaglio è propio con l'ultima relase del bios che hanno migliorato la capacità di overclock su questo tipo di micro. Avete notato quanto alza il voltaggio del HT? 1.45v che di solito è a 1.2..
http://img122.imageshack.us/img122/4057/screenoverhb7.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=screenoverhb7.jpg)
raga,
mi è arrivata la striker ;)
vorrei togliermi una curiosità:ho l'lcd poster che ha dei segmenti del display che non vngono visualizzati, o vengono visualizzati con basso contrasto...
a voi è successo?
Dopo avere letto quasi tutto il possibile (un anno di discussioni in questo Forum + altre notizie su Google ecc.) pongo il mio problema sperando che qualcuno mi possa aiutare.
Assemblati, nel corso di questi ultimi dieci giorni, la Striker + Intel Core2 Quad Q6600 +DIMM (2x2GB) PC26400 8ooMhz Corsair + tutto il resto, dopo vari tentativi (compresa la gestione del noto problema CPU UNIT - sistemato!) é restato un irrisolvibile mancato riconoscimento delle DIMM di Memoria comunque inserite nel Channel A (Dimm_A1 e Dimm A2). Il PC con le DIMM (una o due) alloggiate qui non parte ed emette un segnale sonoro. IL Channel B invece funziona: il PC si accende, il Bios indica i 4GB di memoria ma non si attiva ovviamente il Dual Channel. Con DIMM alloggiate, infine, una su Channel A e una su Channel B il PC si avvia ma la memoria riconosciuta é limitata a 2GB:
Qualsiasi intervento compiuto sul resto dei componenti (smontaggio e ricomposizione Hardware, reinstallazione Driver ecc.) non ha avuto alcun riflesso sul problema segnalato.
Ho posto un quesito alla Asus che a distanza di 5-6 giorni non ha ancora risposto e sono in contatto con il venditore che cerca di prendere tempo.
Nel mentre proseguo in questa mia angosciosa vicenda, chiedo a qualcuno di voi una intuizione geniale! Oppure la scheda é rotta?
Dopo avere letto quasi tutto il possibile (un anno di discussioni in questo Forum + altre notizie su Google ecc.) pongo il mio problema sperando che qualcuno mi possa aiutare.
Assemblati, nel corso di questi ultimi dieci giorni, la Striker + Intel Core2 Quad Q6600 +DIMM (2x2GB) PC26400 8ooMhz Corsair + tutto il resto, dopo vari tentativi (compresa la gestione del noto problema CPU UNIT - sistemato!) é restato un irrisolvibile mancato riconoscimento delle DIMM di Memoria comunque inserite nel Channel A (Dimm_A1 e Dimm A2). Il PC con le DIMM (una o due) alloggiate qui non parte ed emette un segnale sonoro. IL Channel B invece funziona: il PC si accende, il Bios indica i 4GB di memoria ma non si attiva ovviamente il Dual Channel. Con DIMM alloggiate, infine, una su Channel A e una su Channel B il PC si avvia ma la memoria riconosciuta é limitata a 2GB:
Qualsiasi intervento compiuto sul resto dei componenti (smontaggio e ricomposizione Hardware, reinstallazione Driver ecc.) non ha avuto alcun riflesso sul problema segnalato.
Ho posto un quesito alla Asus che a distanza di 5-6 giorni non ha ancora risposto e sono in contatto con il venditore che cerca di prendere tempo.
Nel mentre proseguo in questa mia angosciosa vicenda, chiedo a qualcuno di voi una intuizione geniale! Oppure la scheda é rotta?
aggiornato bios alla 1303?
grazie per aver risposto.
Fra i vari tentativi compiuti ho anche aggiornato il bios alla v.1305. Ho sbagliato?
grazie per aver risposto.
Fra i vari tentativi compiuti ho anche aggiornato il bios alla v.1305. Ho sbagliato?
il 1305 non ha fama di esser un buon bios.. prova il 1303, o il 1303bt
frankdan
01-12-2007, 08:34
Purtroppo sul sito ufficiale Asus il bios 1303 non c'è...
Dove lo troviamo ? Per caso in questo link (http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/)che è indicato nella prima pagina del thread ?
PS : i bios migliori quindi sono il 1303 oppure il 1303bt,giusto ? Per curiosità vi chiedo : qual è il bios ufficiale uscito più di recente ?
E poi : visto che il 1303 è una beta version,non sarebbe meglio affidarsi soltanto ai bios ufficiali,o posso fidarmi tranquillamente ?
Mi sono procurato i due Bios 1303 e 1303bt: provati tutti e due ma le memorie inserite nel Channel A non vengono riconosciute. Altre Idee! Grazie
frankdan
01-12-2007, 09:52
Mi sono procurato i due Bios 1303 e 1303bt: provati tutti e due ma le memorie inserite nel Channel A non vengono riconosciute. Altre Idee! Grazie
E pensare che le Corsair che ti danno problemi sono le stesse che stavo per montare anche io sulla Striker...
Prova a fare un clear CMOS e poi prova il bios 0701.
Facci sapere...
EDIT : ma se provi ad installare negli slot A1 e A2 soltanto 2 banchi di ram (cioè 2+2=4Giga) ti funziona oppure no ?
Il problema è che questi maledetti banchi da 2Gb l'uno sono ancora incompatibili con la maggior parte delle motherboard....
SaLvODeVeLoPeR
01-12-2007, 10:48
Ragazzi ho montato la mia Striker Extreme, aveva cm bios di default il 1207
ho montato un E6850 e 2x1gb corsair ddr2 nn mi ha dato problemi, infine ho flashato il bios alla 1305 e mi va molto meglio in overclock.
Ora una domanda
- ho notato nella piastra madre ke l'eeprom del bios è saldata sulla piastra anzi essere inserita nel socket
cm mai una versione così? :'(
SU CPU Z mi indica
MODEL: Striker Extreme || 1.XX
REV: A2
ke sapete dirmi a proposito di questa buffonata del bios saldato?
Ragazzi ho montato la mia Striker Extreme, aveva cm bios di default il 1207
ho montato un E6850 e 2x1gb corsair ddr2 nn mi ha dato problemi, infine ho flashato il bios alla 1305 e mi va molto meglio in overclock.
Ora una domanda
- ho notato nella piastra madre ke l'eeprom del bios è saldata sulla piastra anzi essere inserita nel socket
cm mai una versione così? :'(
SU CPU Z mi indica
MODEL: Striker Extreme || 1.XX
REV: A2
ke sapete dirmi a proposito di questa buffonata del bios saldato?
Mi pare alquanto impossibile ke il bios sia saldato sopra :mbe:
Facci una foto :D
frankdan
01-12-2007, 11:11
Ragazzi ho montato la mia Striker Extreme, aveva cm bios di default il 1207
ho montato un E6850 e 2x1gb corsair ddr2 nn mi ha dato problemi, infine ho flashato il bios alla 1305 e mi va molto meglio in overclock.
Ora una domanda
- ho notato nella piastra madre ke l'eeprom del bios è saldata sulla piastra anzi essere inserita nel socket
cm mai una versione così? :'(
SU CPU Z mi indica
MODEL: Striker Extreme || 1.XX
REV: A2
ke sapete dirmi a proposito di questa buffonata del bios saldato?
Non saprei...comunque guardando le foto della motherboard nella prima pagina del thread,a me il bios sembra saldato di default sulla mobo...
Se non è come vedo io,non vorrei che si tratti di una versione della scheda "riparata" da Asus dopo che a qualche altro cliente si era rotta...(può darsi che è stata sostituita la EPROM del bios)
SaLvODeVeLoPeR
01-12-2007, 11:23
Mi pare alquanto impossibile ke il bios sia saldato sopra :mbe:
Facci una foto :D
lol è come dire il legno si trova in forma liquida:mc: -_-' cmq ekko la foto :Prrr:
http://img162.imageshack.us/img162/4779/strikerextremeaw2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=strikerextremeaw2.jpg)
SaLvODeVeLoPeR
01-12-2007, 11:28
Non saprei...comunque guardando le foto della motherboard nella prima pagina del thread,a me il bios sembra saldato di default sulla mobo...
Se non è come vedo io,non vorrei che si tratti di una versione della scheda "riparata" da Asus dopo che a qualche altro cliente si era rotta...(può darsi che è stata sostituita la EPROM del bios)
no la mobo era imballata nel suo imballo originale cn tanto di sigilli ,nn è di sicuro una mobo riparata
frankdan
01-12-2007, 11:28
lol è come dire il legno si trova in forma liquida:mc: -_-' cmq ekko la foto :Prrr:
http://img162.imageshack.us/img162/4779/strikerextremeaw2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=strikerextremeaw2.jpg)
La foto potevi farla del bios più da vicino...
comunque da quel poco che si vede il bios mi sembra identico a quello delle foto pubblicate nella prima pagina del thread,quindi no problem...
PS : ma la scheda video nel pc non ce l'hai ?
EDIT : forse c'è una piccola differenza : nelle foto della prima pagina il bios appare con i contorni di color marrone (come se avesse un involucro esterno)...ma non so dirti se ciò vuol dire che non è saldato,anche perchè la scheda mi deve ancora arrivare !
SaLvODeVeLoPeR
01-12-2007, 11:36
ke centra.. logiko ke ce lo qst era una foto ke la feci qnd era in fase di montaggio difatti mancano pure i tubi del kit
ekko foto + dettagliate
http://img162.imageshack.us/img162/3596/01122007003mz2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=01122007003mz2.jpg)http://img338.imageshack.us/img338/8337/01122007004as6.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=01122007004as6.jpg)
Mi pare alquanto impossibile ke il bios sia saldato sopra :mbe:
Facci una foto :D
sulla striker si.. è difficile che sia saldato... mentre sulla asus commando era saldato...
frankdan
01-12-2007, 11:39
Come ho scritto nel messaggio editato di sopra,forse c'è una piccola differenza : nelle foto della prima pagina il bios appare con i contorni di color marrone (come se avesse un involucro esterno)...ma non so dirti se ciò vuol dire che non è saldato,anche perchè la scheda mi deve ancora arrivare !
lol è come dire il legno si trova in forma liquida:mc: -_-' cmq ekko la foto :Prrr:
http://img162.imageshack.us/img162/4779/strikerextremeaw2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=strikerextremeaw2.jpg)
:asd: è saldato veramente ma lol, qualche cinese mentre la montava si deve essere sbagliato :asd:
:asd: è saldato veramente ma lol, qualche cinese mentre la montava si deve essere sbagliato :asd:
Se gli esce CPU INIT... nn può neanke provare a cambiare bios :D
SaLvODeVeLoPeR
01-12-2007, 11:56
ragazzi qualè il numero di Asus Italia?
mariovit.84
01-12-2007, 11:58
Salve, io avrei bisogno di sapere se la Striker Exterme è compatibile con la RAM da 2 GB, è possibile montarne 2 banchi da 2 GB in dual channel, che dite???
Fatemi sapere
SaLvODeVeLoPeR
01-12-2007, 11:59
Se gli esce CPU INIT... nn può neanke provare a cambiare bios :D
no problem mi armo di saldatore a flusso di aria calda
e gli saldo il socket :P
SaLvODeVeLoPeR
01-12-2007, 12:01
Salve, io avrei bisogno di sapere se la Striker Exterme è compatibile con la RAM da 2 GB, è possibile montarne 2 banchi da 2 GB in dual channel, che dite???
Fatemi sapere
certo, di ke marca sono le memorie?
no problem mi armo di saldatore a flusso di aria calda
e gli saldo il socket :P
Mi sa ke facendo così... il CPU INIT è assicurato :D :D :D :D :D :D :D
E pensare che le Corsair che ti danno problemi sono le stesse che stavo per montare anche io sulla Striker...
Prova a fare un clear CMOS e poi prova il bios 0701.
Facci sapere...
EDIT : ma se provi ad installare negli slot A1 e A2 soltanto 2 banchi di ram (cioè 2+2=4Giga) ti funziona oppure no ?
Il problema è che questi maledetti banchi da 2Gb l'uno sono ancora incompatibili con la maggior parte delle motherboard....
Io però non ho la certezza che le Corsair siano incompatibili , anche perchè se inserite tutte e due negli slot ChannelB sono riconosciute. Inserite invece in Channel A il Pc nemmeno parte ed emette un sibilo.
Proverò anche con la versione Bios 0701 (dove lo trovo?) ma preciso che sinora con la 1305-1303-1303bt non é cambiato nulla. Mi sembra anche che non ci sono variazioni nelle specifiche opzioni di configurazione dei vari Bios.
frankdan
01-12-2007, 12:55
Io però non ho la certezza che le Corsair siano incompatibili , anche perchè se inserite tutte e due negli slot ChannelB sono riconosciute. Inserite invece in Channel A il Pc nemmeno parte ed emette un sibilo.
Proverò anche con la versione Bios 0701 (dove lo trovo?) ma preciso che sinora con la 1305-1303-1303bt non é cambiato nulla. Mi sembra anche che non ci sono variazioni nelle specifiche opzioni di configurazione dei vari Bios.
il bios 0701 lo trovi qui,sul sito ufficiale Asus (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme)oppure qui (http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/) .
Prova a fare il Clear CMOS ogni volta che metti una versione differente di bios.
Se non riesci a risolvere, ti consiglio di provara a vedere se gli slot A1-A2 funzionano con banchi da 1Gb (magari te li fai prestare da qualche amico).
Se non funzionano nemmeno i banchi da 1 Giga,allora mi sa tanto che la mobo è difettosa...:(
lol è come dire il legno si trova in forma liquida:mc: -_-' cmq ekko la foto :Prrr:
http://img162.imageshack.us/img162/4779/strikerextremeaw2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=strikerextremeaw2.jpg)
leggi la revisione dalla mobo
il bios 0701 lo trovi qui,sul sito ufficiale Asus (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme)oppure qui (http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/) .
Prova a fare il Clear CMOS ogni volta che metti una versione differente di bios.
Se non riesci a risolvere, ti consiglio di provara a vedere se gli slot A1-A2 funzionano con banchi da 1Gb (magari te li fai prestare da qualche amico).
Se non funzionano nemmeno i banchi da 1 Giga,allora mi sa tanto che la mobo è difettosa...:(
ho provato con bios 0701 ma mi ha addirittura bloccato l'accesso a Windows segnalando errore nel sistema oparativo! Boh!
Ripristinato Bios v1303 tutto é riandato a posto ma le memorie nel Channel A non sono riconosciute.
Avevo già provato a utilizzare in varie combinazioni 2 Dimm da 516 ma il risultato era stato identico: riconosciute solo nel Channel B.
Le ho provate tutte e credo purtroppo che la Mobo sia difettosa. Ma a questo punto che suggerite: me la tengo così e mi rassegno utilizzando le due DIMM sul Channel B ( avrò 4GB senza Dual Channel) oppure mi avventuro nei meandri della richiesta di intervento in garanzia ??
PS: molte delle opzione per quelle splendide configurazione del Bios che ho visto nel Forum a me non si aprono e la Striker Extreme porta come Rev. 1.00.G (stampigliato della Mobo). CPU-Z indica Mod. 1.xx
frankdan
01-12-2007, 17:18
ho provato con bios 0701 ma mi ha addirittura bloccato l'accesso a Windows segnalando errore nel sistema oparativo! Boh!
Ripristinato Bios v1303 tutto é riandato a posto ma le memorie nel Channel A non sono riconosciute.
Avevo già provato a utilizzare in varie combinazioni 2 Dimm da 516 ma il risultato era stato identico: riconosciute solo nel Channel B.
Le ho provate tutte e credo purtroppo che la Mobo sia difettosa. Ma a questo punto che suggerite: me la tengo così e mi rassegno utilizzando le due DIMM sul Channel B ( avrò 4GB senza Dual Channel) oppure mi avventuro nei meandri della richiesta di intervento in garanzia ??
PS: molte delle opzione per quelle splendide configurazione del Bios che ho visto nel Forum a me non si aprono e la Striker Extreme porta come Rev. 1.00.G (stampigliato della Mobo). CPU-Z indica Mod. 1.xx
A questo punto credo anche io che si tratta di una scheda difettosa.
Se hai acquistato da meno di 10 giorni solo la mobo,puoi provare a mandarla in RMA e vedere se te la sostituiscono...oppure esercitare il diritto di recesso e farti rimborsare.
PS : questo fatto dei bios saldati non mi leva dalla testa la convinzione che magari la Asus vada a "riciclare" delle schede mandate in assistenza da clienti ai quali magari non funzionavano...voi che ne pensate ?
bene la mia striker e morta definitivamente oggi esco di casa andava tutto ok rientro non boota piu ho fatto un paio di ore senza batteria ma nulla si blocca a CPU INIT, OPPURE A USB INIT OPPURE A MP INIT OPPURE A DET DRAM OPPURE A DET MEM OPPURE A DET IDE OPPURE A CMOS INIT mobo di merda:muro: :muro: :muro: :muro:
bene la mia striker e morta definitivamente oggi esco di casa andava tutto ok rientro non boota piu ho fatto un paio di ore senza batteria ma nulla si blocca a CPU INIT, OPPURE A USB INIT OPPURE A MP INIT OPPURE A DET DRAM OPPURE A DET MEM OPPURE A DET IDE OPPURE A CMOS INIT mobo di merda:muro: :muro: :muro: :muro:
Io l'avevo detto ke prima o poi si smerdava :asd:
Io l'avevo detto ke prima o poi si smerdava :asd:
che roba:muro: :muro:
http://img295.imageshack.us/my.php?image=slipz7.jpg
http://img46.imageshack.us/my.php?image=dscn4369oi0.jpg
http://img46.imageshack.us/my.php?image=dscn4378ap9.jpg
http://img295.imageshack.us/my.php?image=slipz7.jpg
http://img46.imageshack.us/my.php?image=dscn4369oi0.jpg
http://img46.imageshack.us/my.php?image=dscn4378ap9.jpg
e allora? :confused:
bel nick :asd:
Ciao raga ..
ho notato non molta differenza da 800 Mhz a 1150. è normale?
posto un'immagine dei risultati
http://img512.imageshack.us/img512/8526/over115054412os3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=over115054412os3.jpg)
Ciao raga ..
ho notato non molta differenza da 800 Mhz a 1150. è normale?
posto un'immagine dei risultati
http://img512.imageshack.us/img512/8526/over115054412os3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=over115054412os3.jpg)
e ovvio.. il procio nel tuo caso stà a 400 MHz... ciò vuol dire che andare oltre i 800 MHz sulle ram (400 effettivi), sarà inutile, banda in più, che però rimane inutilizzata
e ovvio.. il procio nel tuo caso stà a 400 MHz... ciò vuol dire che andare oltre i 800 MHz sulle ram (400 effettivi), sarà inutile, banda in più, che però rimane inutilizzata
Ciao, ti ringrazio per la tempestiva risposta ma allora vuol dire che se una persona non overclocca e tiene il micro con il bus a 1066, quindi a 266 non ha giovamenti con memoria sopra i 532Mhz?io credevo che essendo sempre un bus "quad pumped" (non so se l'ho scritto corretto)e quindi a 1066 "standard" qualcosa migliora..nel mio caso memoria a 1150 e bus a 1600..Giusto? ..ora provo a trirare un po di più il bus..hi hi:D
]darkmind[
02-12-2007, 19:02
Sto per comprami un q6600...stavo pensando alla striker ma da quello che leggo non ho più molta voglia :stordita:
Stavo pensando alla Maximus Formula che dovrebbe avere meno problemi, credo.
Considerando che più in là se mi capita metto le sk video in sli, la striker va bene mentre la maximus non lo supporta...dite che verso gennaio febbraio si potrà fare qualcosa? Cosa mi consigliate? :help:
Ciao, ti ringrazio per la tempestiva risposta ma allora vuol dire che se una persona non overclocca e tiene il micro con il bus a 1066, quindi a 266 non ha giovamenti con memoria sopra i 532Mhz?io credevo che essendo sempre un bus "quad pumped" (non so se l'ho scritto corretto)e quindi a 1066 "standard" qualcosa migliora..nel mio caso memoria a 1150 e bus a 1600..Giusto? ..ora provo a trirare un po di più il bus..hi hi:D
esatto ;)
lo hai constatato tu stesso che con bus del procio a 400 MHz e ram a 800 o 1150 non cambia niente, e come si era gia parlato pagine fa, meglio frequenza 1:1 con la cpu e timing bassi, che frequenza delle ram piu alta ma timing rilassati
e poi il quad pumped che io sappia non centra con le ram
Endeavour
02-12-2007, 20:59
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e vi scrivo x un problema piuttosto curioso!
Ho una Striker nuova nuova che sia con bios 802, 1303, 1303BT o 1305 mi riconosce malamente il Q6600...in avvio infatti mi segnala il nome e la frequenza corretti...però accanto al nome mi scrive 2 cpu...e sotto mi scrive che l'Hyper Threading è attivo!
Poi il sistema operativo mi riconosce correttamente i 4 core...però non vorrei che me ne veda due fisici e due virtuali invece di 4 fisici...qualche idea?
Il sistema è tutto @ default (ma lo fa anche a 3Ghz) ed è il seguente:
Striker Extreme, Q6600, 3Gb di Corsair 800Mhz (1024x2 + 512x2), ASUS EN8800GTX, due 160Gb in raid 0, un 320Gb + un 200Gb...come os Windows Vista X64.
Vi ringrazio in anticipo x le risposte ;)
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e vi scrivo x un problema piuttosto curioso!
Ho una Striker nuova nuova che sia con bios 802, 1303, 1303BT o 1305 mi riconosce malamente il Q6600...in avvio infatti mi segnala il nome e la frequenza corretti...però accanto al nome mi scrive 2 cpu...e sotto mi scrive che l'Hyper Threading è attivo!
Poi il sistema operativo mi riconosce correttamente i 4 core...però non vorrei che me ne veda due fisici e due virtuali invece di 4 fisici...qualche idea?
Il sistema è tutto @ default (ma lo fa anche a 3Ghz) ed è il seguente:
Striker Extreme, Q6600, 3Gb di Corsair 800Mhz (1024x2 + 512x2), ASUS EN8800GTX, due 160Gb in raid 0, un 320Gb + un 200Gb...come os Windows Vista X64.
Vi ringrazio in anticipo x le risposte ;)
io non posso fare altro che augurarti buona fortuna con questa mobo:D
Endeavour
02-12-2007, 22:42
io non posso fare altro che augurarti buona fortuna con questa mobo:D
Grazie! ce l'ho da poco e tolto qualche problema con le Corsair sembra tenere bene testa al mio Q6600, che con la precedente mobo (una XFX nForce 680i LT) saliva molto meno! ;)
Grazie! ce l'ho da poco e tolto qualche problema con le Corsair sembra tenere bene testa al mio Q6600, che con la precedente mobo (una XFX nForce 680i LT) saliva molto meno! ;)
non tirarla troppo che rischi la ribellione della mobo :D
dopo si vendica con i suoi init e li so cazzi XD
Flying Tiger
02-12-2007, 22:47
io non posso fare altro che augurarti buona fortuna con questa mobo:D
Guarda , senza polemica alcuna ma considerato cosa sta' succedendo a te a molti altri utenti della Dfi 680 , tanto che il thread dedicato e' diventato una specie di campo di battaglia , direi che non e' proprio il caso di fare gli spiritosi con faccine e quant' altro .....
Ciao
Guarda , senza polemica alcuna ma considerato cosa sta' succedendo a te a molti altri utenti della Dfi 680 , tanto che il thread dedicato e' diventato una specie di campo di battaglia , direi che non e' proprio il caso di fare gli spiritosi con faccine e quant' altro .....
Ciao
no aspetta mi metto a piangere:D mi viene da ridere ho speso 500€ di mobo per sta merd@ di 680i e non va nulla (speriamo nella sostituta della mia dfi mosfet scheggiato :rolleyes: qualche cinese ha mesos male il dissi :dei mosfet fagiano: )
se il thread della dfi e un campo di battaglia sto qua e un cimitero:D
mariovit.84
03-12-2007, 01:47
Salve ragazzi sto per comprare una mobo nuova e mi sembra che questa stiker extreme non sia una grande scheda madre.... Ma forse mi sbaglio.
Cmq sono indeciso tra Striker Extreme e Maximus Formula.
Voi quale mi consigliate??????? Quale è meglio????????????????????
Aiutatemi per favore
martinez1983
03-12-2007, 10:39
Ecco servito il link per vedere le foto apparse della striker Extreme 2°,la cosa che mi fa incaxxare e il prezzo di 250 euro!!!!!!
Fonte: mycom.co
Ecco servito il link per vedere le foto apparse della striker Extreme 2°,la cosa che mi fa incaxxare e il prezzo di 250 euro!!!!!!
Fonte: mycom.co
link giusto please;)
martinez1983
03-12-2007, 11:56
Ecco il link del sito italiano:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13579&What=News&tt=Immagine+dell%26acute%3BASUS+Striker+II+Formula+%28chipset+780i%29
Ecco il link del sito italiano:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13579&What=News&tt=Immagine+dell%26acute%3BASUS+Striker+II+Formula+%28chipset+780i%29
Grazie, l'avevo vista anch'io....;)
direi bruttina rispetto alla mamma (striker) e poi:
(il chipset nForce 780i è composto dal northbridge 680i più il chip PCI-e BR-04 per il supporto a soluzioni di tipo triple-SLI con tre schede video nVidia serie 8800GTX/Ultra in parallelo) onestamente mi sembra un po' una buffonata con poco di innovativo......sono contento di aver preso la striker:)
mariovit.84
03-12-2007, 12:21
Allora raga chi sa rispondere alla mia domanda che ho postato????
Per favore qualcuno competente mi risponda
Allora raga chi sa rispondere alla mia domanda che ho postato????
Per favore qualcuno competente mi risponda
incomincia con il chiederti se ti serve o se farai mai lo sli...;)
la striker comunque è una scheda che se riesci a domare puo' darti grandi soddisfazioni...
mariovit.84
03-12-2007, 12:51
angie ho capito, ma mi ha dato problemi la prima che ho avuto... Non mi si installava neanche il Vista.... Ritornai quindi all'XP ma per poche ore, si è spenta e non si è più riaccesa....
angie ho capito, ma mi ha dato problemi la prima che ho avuto... Non mi si installava neanche il Vista.... Ritornai quindi all'XP ma per poche ore, si è spenta e non si è più riaccesa....
mi spiace, ma credo che tu sia stato un po' sfortunato; non l'hai mandata in assistenza?
Comunque personalmente tra le 2 schede non avrei dubbi; striker;)
Salve ragazzi sto per comprare una mobo nuova e mi sembra che questa stiker extreme non sia una grande scheda madre.... Ma forse mi sbaglio.
Cmq sono indeciso tra Striker Extreme e Maximus Formula.
Voi quale mi consigliate??????? Quale è meglio????????????????????
Aiutatemi per favore
non prendere la striker assolutamente e come buttare i soldi nel cesso parlo da possesore quinidi no ho interesse a dire questo ho speso anche io 300€ come tanta gente e ma prima di muorire ti fa bestemiare parecchio con problemi di ogni sorta e INIT di ogni sorta
mariovit.84
03-12-2007, 13:37
quindi tu dici che è meglio la Striker... Ma il a te ti va bene? E il vista te lo supporta???
quindi tu dici che è meglio la Striker... Ma il a te ti va bene? E il vista te lo supporta???
no a dire il vero ha detto che è meglio NON prendere la striker
frankdan
03-12-2007, 14:00
Io ho appena ordinato un pc assemblato con questa mobo...:rolleyes:
Ma spiegatemi : i problemi si verificano soltanto quando si comincia a fare overclock oppure anche in condizioni normali e con il bios di default ?
A parte il problema di un altro utente che ha 2 slot di memoria ram che non gli funzionano (spero non capiti anche a me),quali altri problemi ha questa scheda ?
Io ho appena ordinato un pc assemblato con questa mobo...:rolleyes:
Ma spiegatemi : i problemi si verificano soltanto quando si comincia a fare overclock oppure anche in condizioni normali e con il bios di default ?
A parte il problema di un altro utente che ha 2 slot di memoria ram che non gli funzionano (spero non capiti anche a me),quali altri problemi ha questa scheda ?
dipende da mobo a mobo una piccolisisma percentuale funziona senza dare problemi ad altri va bene alinizio poi muore ad atrli ha smepre dato problemi (a me) e poi e morta e un problema sta mobo a un certo punto non voleva nemmeno piu fare adnare la mia xfi andate sempre senza alcun minimo problema un giorno a una lan abbiamo giocato fino a sera , 1 oretta prima di finire la sk audio non e piu andata, formattazioni ho fatto di tutto ma non voleva piu andare montata sulla dfi (che me arrivata difettosa mosfet rotto) e andata senza problemi.
poi ero arrivato a fare un boot ogni 7-8 e poi quando partiva si impallava, ho cambiato ram e andate ben un po e poi di nuovo ho rimesso le vecchie ram e resuscitata ha tirato fuori un sacco di init e apparet il cpu inti e ora e morta si ferma su i vari init che ho scritto pagine dietro.
mignamaldum
03-12-2007, 15:01
Io della striker posso dire chè è una gran scheda madre e che mi sta dando delle grandi soddisfazioni !!!! ;)
frankdan
03-12-2007, 15:19
Sul forum ufficiale (purtroppo in inglese) della Striker ne sto leggendo di tutte i colori sul problema del cpu-init.
Mi ha molto colpito il thread aperto da un utente il quale sostiene (da quel poco che ho capito) di aver risolto definitivamente il problema che,secondo lui,dipenderebbe addirittura dai fori,dalle rondelle e dalle viti che servono a fissare la scheda ad un qualsiasi cabinet. Sembra che tali parti della scheda creino interferenze col resto della circuiteria...
Se vi interessa,il link è questo (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070725120834843&board_id=1&model=Striker+Extreme&page=1&SLanguage=en-us)(magari anche farne una traduzione veloce non sarebbe male...).
Comunque non avete ancora risposto alla mia domanda : in genere alla maggior parte degli utenti (anche di questo thread) la scheda ha dato problemi solo in overclock o anche in condizioni di default ?
martinez1983
03-12-2007, 15:33
Il fatto dei piedini isolanti del case e sopratutto dell' isolamento della scheda madre da tutto il resto (case ,schede video,ecc) non mi è nuova ed è anche possible!!!!
La scheda quando sfortunata ha dato problemi in qualsiasi condizione di utilizzo!!!!!!
Sul forum ufficiale (purtroppo in inglese) della Striker ne sto leggendo di tutte i colori sul problema del cpu-init.
Mi ha molto colpito il thread aperto da un utente il quale sostiene (da quel poco che ho capito) di aver risolto definitivamente il problema che,secondo lui,dipenderebbe addirittura dai fori,dalle rondelle e dalle viti che servono a fissare la scheda ad un qualsiasi cabinet. Sembra che tali parti della scheda creino interferenze col resto della circuiteria...
Se vi interessa,il link è questo (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070725120834843&board_id=1&model=Striker+Extreme&page=1&SLanguage=en-us)(magari anche farne una traduzione veloce non sarebbe male...).
Comunque non avete ancora risposto alla mia domanda : in genere alla maggior parte degli utenti (anche di questo thread) la scheda ha dato problemi solo in overclock o anche in condizioni di default ?
anche a default :\
Il fatto dei piedini isolanti del case e sopratutto dell' isolamento della scheda madre da tutto il resto (case ,schede video,ecc) non mi è nuova ed è anche possible!!!!
La scheda quando sfortunata ha dato problemi in qualsiasi condizione di utilizzo!!!!!!
io ce lo fuori dal case senza viti ecc e mi e morta in queste condizioni :\
Io finora ho trovato la Striker II su 2 siti... su uno a 273€, mentre l'altro nn viene citato :)
Data d'uscita dice 13.12.2007 :)
Io finora ho trovato la Striker II su 2 siti... su uno a 273€, mentre l'altro nn viene citato :)
Data d'uscita dice 13.12.2007 :)
puo stare tranquillamente li dovè ;)
puo stare tranquillamente li dovè ;)
se sarà valida... mica tutte le asus sono buggate come la striker
se sarà valida... mica tutte le asus sono buggate come la striker
puo stare tranquillamente li dovè lostesso ;)
garbage oramai hai proprio la repulsione per la striker :D :D :D
mignamaldum
04-12-2007, 12:53
Eh si.......garbage ha proprio la repulsione........
A questo punto chi è rimasto soddisfatto della striker a parte il sottoscritto ??
ciao ciao
garbage oramai hai proprio la repulsione per la striker :D :D :D
beh io per ora non mi posso lamentare...
certo per overcloccare bisogna smanettarci un po' tra voltaggi, frequenze e timings vari...
me gusta di più così :D
garbage oramai hai proprio la repulsione per la striker :D :D :D
e si ne ho viste di tutti i colori (init):mad:
mariovit.84
04-12-2007, 15:04
Quindi che scheda mi consigliate????
Una sempre con chipset 680i SLI oppure una tipo la Maximus Formula con chipset x-38???
Io non so se in futuro farò lo SLI, forse si forse no....
Cmq datemi una mano a scegliere anche quale è meglio!!!
Ditemi il nome di una scheda con i controca......i
Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi
perchè non so cosa fare...
Date dei giudizi, poi io valuterò....
Grazie in anticipo
Eh si.......garbage ha proprio la repulsione........
A questo punto chi è rimasto soddisfatto della striker a parte il sottoscritto ??
ciao ciao
Io, nessun problema, mai, con nessun bios, config in firma daily ormai da mesi.
ragazzi potete dirmi se voglio fare lo sli se devo installare le 2 schede video negli slot blu oppure posso metterle pure in uno blu e in quello bianco?
Eh si.......garbage ha proprio la repulsione........
A questo punto chi è rimasto soddisfatto della striker a parte il sottoscritto ??
ciao ciao
IO IO IO IO IO!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
mariovit.84
04-12-2007, 18:09
Quindi che scheda mi consigliate????
Una sempre con chipset 680i SLI oppure una tipo la Maximus Formula con chipset x-38???
Io non so se in futuro farò lo SLI, forse si forse no....
Cmq datemi una mano a scegliere anche quale è meglio!!!
Ditemi il nome di una scheda con i controca......i
Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi
perchè non so cosa fare...
Date dei giudizi, poi io valuterò....
Grazie in anticipo
Quindi che scheda mi consigliate????
Una sempre con chipset 680i SLI oppure una tipo la Maximus Formula con chipset x-38???
Io non so se in futuro farò lo SLI, forse si forse no....
Cmq datemi una mano a scegliere anche quale è meglio!!!
Ditemi il nome di una scheda con i controca......i
Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi
perchè non so cosa fare...
Date dei giudizi, poi io valuterò....
Grazie in anticipo
informati ingiro per altri thread di altre mobo:D
mariovit.84
04-12-2007, 18:22
tu garbage che mi consigli????
tu garbage che mi consigli????
non saprei su 2 mobo non me ne va ancora una la dfi che ho rpeso dovrebbe andare da dio ma mi e arrivata con un mosfet rotto mentre la striker extreme e morta :D
allora sei tu che sei jellato, non le schede balorde :D :D (scherzo eh!?)
johnpetrucci77
04-12-2007, 19:13
io sono comunque contento,ci ho messo parecchio per far andare le ramn a 1066 ma ora vanno,l'unica cosa che anche in modalita' unlinked se alzo l'fsb si abbassano le ram.
Col mio quad b3 la config perfetta e'3ghz-ram 1066....
mariovit.84
04-12-2007, 19:20
Io ho già avuto un'esperienza negativa con la striker, che dite se provo con questa Maximus Formula???
Fatemi sapere che ne pensate riguardo a questa scheda....
Nella pagina ad essa dedicata non risponde nessuno....
;-DDDD
per parlare della maximus vieni sul thread della maximus e leggi un po'... :D
mariovit.84
05-12-2007, 01:51
ma intando che ne pensate???
*Zanardi*
05-12-2007, 06:43
Ciao a tutti!!! da circa due settimane mi sono assemblato un pc nuovo con questa configurazione:
Mobo: Asus Striker Extreme, Versione Bios: 1305
Cpu: Intel E6850 Dual Core
Ram: 4*1gb OCZ PC2-6400 800mhz - 5-5-5-12 DDR2
Alimentatore: Tagan 700 watt
HD: Seagate Barracuda 500gb
Vga: Xfx 8800ultra
Il problema è che mentre gioco mi esce una schermata blu dove sotto posto il link per vedere la foto, ho testato le ram con memtest e cpu-z, ho provato con il bios 0901-1303-1303bt-1305 ma lo fa lo stesso, le ram le vede correttamente, ho provato a impostare la latenza manualmente nel bios ma crasha lo stesso, premetto che non ho overclocckato niente, e tutto originale ragazzi io non so piu cosa fare :cry: ho provato sia con xp che con vista l'unica differenza che in xp esce l'errore che si vede in foto mentre se ho vista mi esce 0x0000000000000007 pyhscal memory una roba simile comunque, i sistemi operativi che ho provato sono: xp professional 32bit e vista ultimate 64bit.
Foto: http://img502.imageshack.us/img502/1329/dsc00872wd6.jpg
frankdan
05-12-2007, 07:27
Ciao a tutti!!! da circa due settimane mi sono assemblato un pc nuovo con questa configurazione:
Mobo: Asus Striker Extreme, Versione Bios: 1305
Cpu: Intel E6850 Dual Core
Ram: 4*1gb OCZ PC2-6400 800mhz - 5-5-5-12 DDR2
Alimentatore: Tagan 700 watt
HD: Seagate Barracuda 500gb
Vga: Xfx 8800ultra
Il problema è che mentre gioco mi esce una schermata blu dove sotto posto il link per vedere la foto, ho testato le ram con memtest e cpu-z, ho provato con il bios 0901-1303-1303bt-1305 ma lo fa lo stesso, le ram le vede correttamente, ho provato a impostare la latenza manualmente nel bios ma crasha lo stesso, premetto che non ho overclocckato niente, e tutto originale ragazzi io non so piu cosa fare :cry: ho provato sia con xp che con vista l'unica differenza che in xp esce l'errore che si vede in foto mentre se ho vista mi esce 0x0000000000000007 pyhscal memory una roba simile comunque, i sistemi operativi che ho provato sono: xp professional 32bit e vista ultimate 64bit.
Foto: http://img502.imageshack.us/img502/1329/dsc00872wd6.jpg
Leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590) (per sicurezza ti consiglio di leggere tutte e 5 le pagine del thread) e qui (http://support.microsoft.com/?kbid=929777) dovresti risolvere il tuo problema.
PS: i sistemi operativi a 64 bit riescono a riconoscere 4 o più Gb di Ram.Quelli a 32 bit riconoscono (e usano) al massimo 3 Gb e qualcosa.IMHO è inutile installare più di 3 Gb su un sistema operativo a 32 bit.
ragazzi ma questa scheda supporta le cpu a 45 nm? se no, conviene prenderne una che le supporta?
frankdan
05-12-2007, 07:56
ragazzi ma questa scheda supporta le cpu a 45 nm? se no, conviene prenderne una che le supporta?
Supporterà le cpu a 45nm,ma solo i Dual Core (serie 8xxx).
Se ti interessa anche lo SLI, a Gennaio sarà disponibile la Striker II che supporterà anche i quad a 45nm.
Se invece lo SLI non ti interessa,allora già adesso puoi prendere una mobo con chipset X38,che supporta tutte le cpu Penryn a 45nm.
Supporterà le cpu a 45nm,ma solo i Dual Core (serie 8xxx).
Se ti interessa anche lo SLI, a Gennaio sarà disponibile la Striker II che supporterà anche i quad a 45nm.
Se invece lo SLI non ti interessa,allora già adesso puoi prendere una mobo con chipset X38,che supporta tutte le cpu Penryn a 45nm.
mi interessa lo sli ;) aspetto gennaio. ma di quanto sarà all'incirca il prezzo?
frankdan
05-12-2007, 08:05
mi interessa lo sli ;) aspetto gennaio. ma di quanto sarà all'incirca il prezzo?
Circa 280 euro :mbe:
Circa 280 euro :mbe:
mmm una bella spesa...
Buongiorno a tutti belli e brutti:D
Ho preso ieri questa bella mamma, e leggendo sulla confezione vedo asus striker extreme "green"?....quel green sta petr scheda ecologica? Inoltre è una revision 1.0g (credo, adesso non l'ho davanti a me); questo significa revision 2 oppure no?
Grazie a tutti;)
ragazzi potete dirmi se avete lo SLI se avete le 2 schede video negli slot blu oppure è possibile montarle anche in uno blu e quello bianco?
io sono comunque contento,ci ho messo parecchio per far andare le ramn a 1066 ma ora vanno,l'unica cosa che anche in modalita' unlinked se alzo l'fsb si abbassano le ram.
Col mio quad b3 la config perfetta e'3ghz-ram 1066....
Normale, se guardi in CPU-Z vedrai che cambia il rapporto FSB:DRAM, é vero che sono unlinked, ma un rapporto ovviamente c'é sempre, e quando varii l'FSB si approssimano ad uno consentito. Per esempio con le mie RAM il migliore é FSB 1112, ram 1112, rapporto 1:2 procio a 2780 con molti 10, 2988 con molti a 11 e così via.
Buongiorno a tutti belli e brutti:D
Ho preso ieri questa bella mamma, e leggendo sulla confezione vedo asus striker extreme "green"?....quel green sta petr scheda ecologica? Inoltre è una revision 1.0g (credo, adesso non l'ho davanti a me); questo significa revision 2 oppure no?
Grazie a tutti;)
E' la stessa revisione che ho io da quasi un anno quindi non credo che sia la seconda...
Benvenuto nel club comunque!!! Ottimo acquisto...:ubriachi:
ragazzuoli ho bisogno di un parere!
Le mie rammucce, con procio a 333*10, è meglio metterle a 1000 4-4-4-12 2T (come da impostazioni raccomandate dal costruttore) oppure a 667 3-3-3-8 1T quindi in sincrono col bus di sistema e timings piu spinti? io direi la seconda...però volevo l'opinione di qualche veterano...
Grazie mille!!!:D :cool: :D :cool:
io pure ho la 1.0g...
e ho notato anche io che quando si mettono le ram con l'fsb ad unlinked e si clocca la frequenza e il rapporto vengono approssimate ad un determinato rapporto di valori.
Pensavo fosse un difetto ma ovviamente anche se sono impostate su unlinked un rapporto ci deve essere.
Buono a sapersi!
ragazzuoli ho bisogno di un parere!
Le mie rammucce, con procio a 333*10, è meglio metterle a 1000 4-4-4-12 2T (come da impostazioni raccomandate dal costruttore) oppure a 667 3-3-3-8 1T quindi in sincrono col bus di sistema e timings piu spinti? io direi la seconda...però volevo l'opinione di qualche veterano...
Grazie mille!!!:D :cool: :D :cool:
perchè non fai delle prove con superpi e vedi quanto tempo ci sta a calcolare 1mb?
Ovviamente la differenza non la sentiresti in daily use secondo me...
PS: confermo quanto detto da alcuni, l'LCD POSTER inizia a lampeggiare quando si apre un software di rilevazione delle temperature. A me è successo non appena ho aperto speedfan.
SpiritedAway
05-12-2007, 14:20
Salve ragazzi, ma il 1303bt dove lo scarico? qui (http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/) ho trovato solo il 1303...
dovrebbe essere in giro per il thread.. ma trovalo in 300 pagine!!!
io non sono molto convinto a mettere il 1303bt. per ora ho il 1303.
Per quanto possa essere un guru il programmatore del bios sicuramente non è un bios Asus originale...
Non vorrei trovarmi con la scheda mamma morta.
il 1303BT non è ufficiale, leggi qualche pagina indietro (nelle ultime 4/5 è stato ripetuto) e lo trovi ;)
E' la stessa revisione che ho io da quasi un anno quindi non credo che sia la seconda...
Benvenuto nel club comunque!!! Ottimo acquisto...:ubriachi:
Grazie;) , ora vorrei approfittarne e chiederti(vi) un'altra cosina:
ho preso con questa bella mamma due banchi da 1gb di OCZ DDR2 PC2-9600 FlexXLC Edition, ora, leggendo indietro e sul forum dell'asus vedo che si devono utilizzare i 4 banchi delle ram a seconda che le memorie siano 1T o 2T per evitare fallimenti clamorosi in overclock; mi sapete dire se questi banchi sono da 1T o 2T? nel sito ocz sulle specifiche non c'è scritto...
ecco il 1303bt, beccato nelle pagine scorse...
http://www.21gt.it/public/1303_4Dimm_BTMod.zip
dovrebbe essere questo...
è lui?
Galaeasy013274
05-12-2007, 17:59
ciao a tutti,sono nuovissimo e volevo chiedere se i problemi che ho letto in prima pagina si sono risolti oppure no.
ve lo chiedo xchè per natale mi vorrei regalare il pc e sulla strike extreme volevo metterci un intel e6850,4gb di ram (quale mi consigliate anche qui ho dei grossi dubbi so solo che vorrei 4gb su 2 banchi e non su 4) e 2 zotac 8800 gt amp edition in sli.Oggi nel negozio dove mi servo mi hanno detto di un problema con windows vista che non si installa volevo sapere se qualcuno ha di questi problemi.
io uso il pc per giocare ma non overclokko nulla,che alternative mi date?
grazie a tutti in anticipo.
ciao a tutti,sono nuovissimo e volevo chiedere se i problemi che ho letto in prima pagina si sono risolti oppure no.
ve lo chiedo xchè per natale mi vorrei regalare il pc e sulla strike extreme volevo metterci un intel e6850,4gb di ram (quale mi consigliate anche qui ho dei grossi dubbi so solo che vorrei 4gb su 2 banchi e non su 4) e 2 zotac 8800 gt amp edition in sli.Oggi nel negozio dove mi servo mi hanno detto di un problema con windows vista che non si installa volevo sapere se qualcuno ha di questi problemi.
io uso il pc per giocare ma non overclokko nulla,che alternative mi date?
grazie a tutti in anticipo.
ma vala se ne sono aggiunti altri
E udite udite finalmente se decisa di darmi il cpu init a vita :D :D mando in garanzia e poi me ne sbarazzo non vedo lora:read:
martinez1983
05-12-2007, 18:26
X Galaeasy013274,
allora il mio consiglio,così come quello di altri e di non prenderla,visto che settimana prossima esce la striker Extreme 2 che dovrebbe costare intorno a 280 euro.
Per quanto riguarda il problema di vista,immagino si riferisca al famoso problema dei 4 Gb di ram installati!!!
Si risolve semplicemente installando prima solo 2 Gb e si installa,poi si va a cercare l' aggiornamento e dopo di installano gli ultimi 2 Gb.
Cmq in questa pagina c'è il link diretto che spiega tutto quanto!!!
Ciao
martinez1983
05-12-2007, 18:28
Mi sono dimenticato di stare attento con i moduli 2x2 perchè molto mobo non le digeriscono!!!!
beh adesso vi dico la mia esperienza...
stavo facendo delle prove nei bari banchi di ram per vedere se c'erano miglioramenti tra gli slot bianchi o blu, e per vedere se la stabilità in overclock migliorava...
risultato?
Ad un certo punto niente più boot, neanche nella fase di post... morta.
Clear cmos, tolgo la batteria, stacco l'alimentazione... esco una mezz'oretta e torno a casa.
Ricollego tutto, accendo, parte e i valori sono tutti a default (infatti mi carica il logo republic of gamers).
UNICO PROBLEMA: si pianta nella fase dove visualizza i timings impostati, infatti non li riesce manco a visualizzare che si pianta. sul display (i cui segmenti alcuni sono preossochè mancanti e non si capisce perchè) viene indicata la dicitura a stento leggibile TEST MEM.
Cambio slot niente... uso solo una bacchetta di ram.. niente da fare. Le provo entrambe una alla volta in tutti gli slot. Niente da fare, si pianta sempre.
Inizio a incazzarmi e ad imprecare. Stacco tutte le periferiche. Niente da fare.
Allora mi venne una idea (mi aveva insospettito il fatto che nonostante facessi un clear cmos e togliessi la batteria rimaneva sempre l'orario memorizzato!): stacco il connettore ATX dell'alimentatore, tolgo la batteria, clear cmos, stacco l'alimentazione a 220v dall'ali.
Aspetto 10 secondi e ricollego tutto.
PARTITA SENZA BLOCCHI VARI.
MAH... sinceramente non è che mi stiano andando a genio tutte ste stronzate.
Republic of gamers sto gran....
Flying Tiger
05-12-2007, 22:55
ma vala se ne sono aggiunti altri
E udite udite finalmente se decisa di darmi il cpu init a vita :D :D mando in garanzia e poi me ne sbarazzo non vedo lora:read:
Ciao ,
Che dire , visto che hai mandato in rma anche la Dfi , che doveva essere un prodotto miracoloso e di altissima qualita' , ti arrivera' sia una che l' altra , e puoi decidere il da farsi ....e di quale sbarazzarti.....:D
Ciao
Flying Tiger
05-12-2007, 23:02
X Galaeasy013274,
allora il mio consiglio,così come quello di altri e di non prenderla,visto che settimana prossima esce la striker Extreme 2 che dovrebbe costare intorno a 280 euro.
Per quanto riguarda il problema di vista,immagino si riferisca al famoso problema dei 4 Gb di ram installati!!!
Si risolve semplicemente installando prima solo 2 Gb e si installa,poi si va a cercare l' aggiornamento e dopo di installano gli ultimi 2 Gb.
Cmq in questa pagina c'è il link diretto che spiega tutto quanto!!!
Ciao
Ciao ,
Confermo e sottoscrivo , la settimana prossima dovrebbe uscire la Striker II e acquistare adesso la prima versione non e' , a mio parere , una scelta molto saggia , anche considerato il costo ancora non proprio popolare .
Per quanto riguarda la questione di Vista e 4 Gb di ram , non facciamo disinformazione e , sopratutto , non addossiamo delle colpe alla Striker anche quando non le ha , perche' adottando la procedura descritta da martinez1983 , peraltro quella corretta che si dovrebbe sempre utilizzare , Vista si installa senza alcun problema e in tempi ridottissimi , provato piu' volte sulla mia come su altri sistemi analoghi di clienti ed amici .
Ciao
Ciao ,
Che dire , visto che hai mandato in rma anche la Dfi , che doveva essere un prodotto miracoloso e di altissima qualita' , ti arrivera' sia una che l' altra , e puoi decidere il da farsi ....e di quale sbarazzarti.....:D
Ciao
va be la dfi e arrivata con un mosfet rotto la striker extreme e arrivata perfetta e poi se ridotta a non andare piu:muro: ogni giorno andava peggio
raga ma anche a voi le freccie nel bios nn funzionano? Bisogna usare per forze il tastierino numerico? Ma che è sta cosa?
martinez1983
06-12-2007, 09:30
Ragazzi mi riuscite a spiegare cosa vuol dire quando si sente un suono fisso tipo sirena??????
Ieri sera stavo giocando a crysis e dopo nemmeno 5 minuti che sono entrato nel gioco,la schermata mi si è inchiodata e poi dopo poco ho sentito la sirena!!!!
In quel momento mi si è gelato il sangue!!!!!!
Ho riavviato subito e non ho avuto il minimo problema a fare il boot e sono ritornato al destop perfettamente!!!!
Non mi ha dato nessuna schermata blu e negli eventi del pc non mi ha segnalato nessun errore!!!
Grazie a tutti
raga ma anche a voi le freccie nel bios nn funzionano? Bisogna usare per forze il tastierino numerico? Ma che è sta cosa?
probabilmente hai una tastiera usb... staccala e reinserisci il connettore...
Grazie;) , ora vorrei approfittarne e chiederti(vi) un'altra cosina:
ho preso con questa bella mamma due banchi da 1gb di OCZ DDR2 PC2-9600 FlexXLC Edition, ora, leggendo indietro e sul forum dell'asus vedo che si devono utilizzare i 4 banchi delle ram a seconda che le memorie siano 1T o 2T per evitare fallimenti clamorosi in overclock; mi sapete dire se questi banchi sono da 1T o 2T? nel sito ocz sulle specifiche non c'è scritto...
upz:)
upz:)
non vorrei dire una caSSata ma di solito i parametri consigliati dalle case sono 2T...per metterle 1T magari devi "rilassare" qualcos'altro...tipo la frequenza o i timigs stessi...
aspetta conferme anche da qualcun'altro...
PS: se vuoi usarle in 1T dovrai metterle sul channel A...in base a quello che è stato detto tempo "addietro"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.