PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

macca4motion
26-01-2009, 08:56
Ce l'ho fatta!!!

Ho rianimato la scheda dal CPU INIT!!!

Ho una domanda, questa scheda supporta il triple SLI?


Grande! Posta per favore la procedura che hai usato in modo che possa servire anche agli altri, grazie! ;)
Questa scheda supporta il triple SLI, tieni però presente che la terza scheda andrà a 8X invece che 16...penso che la cosa possa essere un problema solo con le gtx 260-280, anche se è tutto da verificare...

Jonsy
26-01-2009, 14:49
Allora, ho trovato su 2 forum delle procedure , ne ho tirata fuori una ed ho avuto successo...

spero non sia solo un caso, la procedura è:

1- Scollegare completamente la scheda da tutti i cavi, sia alimentazione che porte varie che anche ventole, led, e lo zoccolino con i collegamenti al Power, reset ecc...

2- Scollegare tutte le schede, lasciate la scheda madre solo ed esclusivamente con la scheda audio fornita di serie, inserita nel Pci-e subito sotto al processore...

3- Togliete tutti i banchi di Ram, lasciatene solo uno nello slot + lontano dal processore, (io ho 4GB su 4 banchi da 1GB)...

4- Eseguite in sequnza questi passaggi: spostate il ponticello CMOS Clear da 1-2 a 2-3, premete il pulsante del reset CMOS, staccate la batteria...

5- Lasciate il tutto in queste condizioni x circa 3 ore, (io ho fatto 3,30!)...

6- Nelle 3 ore di attesa, implorate tutti gli DEI che conoscete!

7- Dopo l'attesa, eseguite in sequenza: rimettete la batteria di sistema nel suo alloggio, premete il pulsante di resete CMOS riportandolo in posizione alta, spostate il ponticello del clear CMOS da 2-3 a 1-2

8- Ricollegate l'alimentazione alla scheda, (il 24 Pin + l'8 Pin), + collegate anche la cassa di sistema.

A questo punto provate l'accensione, io l'ho fatta un paio di volte, dopo di che la cassa di sistema miracolosamente ha emesso il Beep di errore che non trovava la scheda video, l'ho inserita ed è partita la shcermata di avvio di asus Repubilc of Games

spero che funzioni anche a qualche altro :cool:

saluti

M3thos
26-01-2009, 15:00
6- Nelle 3 ore di attesa, implorate tutti gli DEI che conoscete!

:rotfl: :D

Questa è tua o l'hai presa dal sito? :asd:

Effettivamente non è un peso piuma, ma ho poca strada da fare per arrivare in garage!!!:D

Sono passato da una Gainward 8800 gtx, ad una Gainward 9800 gtx+ ed ora monto due Zotac gtx 280 AMP.

Ora stò cercando i pezzi per un sistema i7, ma l'unico problema è il case, non ne trovo uno che mi piaccia e che sia abbastanza capiente per integrare anche l'impianto a liquido, avevo pensato ad un Mountain Mods, ma o lo si ordina negli Stati Uniti oppure in Inghilterra, il prezzo è più o meno lo stesso, ma nel sito che ho trovato in Inghilterra non riesco a capire un paio di particolari su dei pezzi e quindi non sono convinto, vediamo cosa mi invento!! Stavo valutando anche un Microcool 101 Bench Table, è carino, funzionale, però non mi convince troppo!!!!!!!

Ma scusa: anche io volevo prendere un i7 ma ho visto ke mobo + ram + cpu sono 1500... in ogni caso il case ATX che hai tu non va bene? Perchè volevo prendere lo stesso però versione nVidia sai? Se poi è perchè lo vuoi cambiare tu allora è un altro paio di maniche! :D

ho istallato call of duty 4 e il 5 istallati cocn una velocita impressionante fuonzionano ma male ,ingiocabili

Eh allora mi sa che aspetto la versione definitiva: io il PC lo uso solo (se non quasi) per giocare... quindi non mi conviene assolutamente! Grazie lo stesso per aver risposto alle mie domande! :D

pierluigi.71
26-01-2009, 18:52
Ma scusa: anche io volevo prendere un i7 ma ho visto ke mobo + ram + cpu sono 1500... in ogni caso il case ATX che hai tu non va bene? Perchè volevo prendere lo stesso però versione nVidia sai? Se poi è perchè lo vuoi cambiare tu allora è un altro paio di maniche! :D


Per arrivare a 1500 devi prendere l'i7 965 EE, ma visti i risultati che si possono ottenere già con il 920 non credo che ne valga la pena di spendere 1000 euro per un processore, al limite prenderei il 940, e ci spendi meno della metà comprese le spese di spedizione. Io ci risparmio qualcosina perchè l'i7 me lo spediscono dagli Stati Uniti dei parenti acquisiti!:D

Ma il mio problema principale è che voglio montare un impianto a liquido per il raffreddamento della scheda madre, cpu e schede video e non mi piace avere cose strane attaccate fuori al case, quindi per poterlo integrare completamente il case deve essere grande ed avere la possibilità di posizionare almeno due radiatori da 360, quindi l'unico case che mi può soddisfare è il Mountain Mods oppure in caso estremo un banchetto da bench!

Samoht
26-01-2009, 20:12
Ma il mio problema principale è che voglio montare un impianto a liquido per il raffreddamento della scheda madre, cpu e schede video e non mi piace avere cose strane attaccate fuori al case, quindi per poterlo integrare completamente il case deve essere grande ed avere la possibilità di posizionare almeno due radiatori da 360, quindi l'unico case che mi può soddisfare è il Mountain Mods oppure in caso estremo un banchetto da bench!Esagera! e che te ne fai di DUE radiatori da 360?? Guarda il mio sistema, che sta in piedi con un 240 bi ventola - in più ci sta giusto giusto nell'alloggiamento posteriore del case... se lo dovessi cambiare, probabilmente prenderei sempre un 240 ma "performance" (più spesso).

E anzi, ti dico anche dell'altro: ho qui uno dei miei primi mod (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26019688&postcount=70)- un P4 Prescott HT (parliamo di 90nm che scaldano come un'acciaieria) e una GeForce 7800GS Agp sotto liquido, il tutto con un singolo radiatore da 120. Tcpu sotto carico: 45°C - Tgpu sotto carico: 43°C. E la ventola del radiatore non è nemmeno al massimo...

M3thos
27-01-2009, 10:41
Esagera! e che te ne fai di DUE radiatori da 360?? Guarda il mio sistema, che sta in piedi con un 240 bi ventola - in più ci sta giusto giusto nell'alloggiamento posteriore del case... se lo dovessi cambiare, probabilmente prenderei sempre un 240 ma "performance" (più spesso).

E anzi, ti dico anche dell'altro: ho qui uno dei miei primi mod (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26019688&postcount=70)- un P4 Prescott HT (parliamo di 90nm che scaldano come un'acciaieria) e una GeForce 7800GS Agp sotto liquido, il tutto con un singolo radiatore da 120. Tcpu sotto carico: 45°C - Tgpu sotto carico: 43°C. E la ventola del radiatore non è nemmeno al massimo...

---> :asd:

salvador86
27-01-2009, 11:45
cacchio io l'ho mandata ieri in assistenza sperando che se la prenda :D

se nn và provo come hai detto tu socio

cacchio sei stato 3 ore :muro:

che dio me la mandi buona

anche perchè nuova costa quasi 200 eurossssss :doh:

un alternativa a questa quale sarebbe???

sempre del filone extreme maximus ecc...

martinez1983
27-01-2009, 13:06
cacchio io l'ho mandata ieri in assistenza sperando che se la prenda :D

se nn và provo come hai detto tu socio

cacchio sei stato 3 ore :muro:

che dio me la mandi buona

anche perchè nuova costa quasi 200 eurossssss :doh:

un alternativa a questa quale sarebbe???

sempre del filone extreme maximus ecc...

Ma la configurazione è quella in firma????

Ti credo che la scheda ti abbia mandato!!:D :D Lo sai che i processori a 45nm non vanno sul chipset 680i!!!!

M3thos
27-01-2009, 13:13
Ma la configurazione è quella in firma????

Ti credo che la scheda ti abbia mandato!!:D :D Lo sai che i processori a 45nm non vanno sul chipset 680i!!!!

come no... :mbe: sicuro? Io sapevo che andavano ma dovevi metterci il bios non mi ricordo se il penultimo o cosa... insomma non erano compatibili al 100%...

martinez1983
27-01-2009, 13:22
come no... :mbe: sicuro? Io sapevo che andavano ma dovevi metterci il bios non mi ricordo se il penultimo o cosa... insomma non erano compatibili al 100%...

Come detto e straridetto da tanti mesi,i quad core non sono supportati!!(se vai nella tabella delle cpu supportate non li trovi)

Che poi li metti e tutte le volte il bios lo devi resettare è un' altro conto!!!

Infatti un utente diversi mesi fa posto uno screen dove aveva montato un quad core 9400!!! Ma tutte le volte che faceva partire la mobo doveva resettare il bios!!!!

Gli ultimi bios hanno dato il supporto solo con i dual-core a 45nm!!!

Poi come al solito felicissimo se mi smentite!!!!

macca4motion
27-01-2009, 13:39
Magari ci fosse un bios che lo permetta...ne gira uno fake a tal proposito, quindi occhio a non cascarci....

martinez1983
27-01-2009, 13:59
Magari ci fosse un bios che lo permetta...ne gira uno fake a tal proposito, quindi occhio a non cascarci....


Quoto in pieno!!!

Non sapevo dell' esistenza anche di un bios Fake che promette questo!!!

Già mi immagino quanti ci siano cascati e si sono ritrovati con la mbo fuori uso!!:doh: :doh:

Già uno trema quande deve flashare un bios ufficiale Asus,figuriamoci uno preso per la rete!!!!

fdadakjli
27-01-2009, 14:04
Già mi immagino quanti ci siano cascati e si sono ritrovati con la mbo fuori uso!!:doh: :doh:

Già uno trema quande deve flashare un bios ufficiale Asus,figuriamoci uno preso per la rete!!!!

già...attenti ragazzi... :read:

macca4motion
27-01-2009, 14:07
Se ne parlava su questo forum:

http://forums.slizone.com/index.php?showtopic=15856

NON SCARICATE E FLASHATE QUESTO BIOS!!!!!!!!!!!!!

macca4motion
27-01-2009, 14:13
Esiste anche un'altra pagina che al momento non trovo in cui era mostrato uno screen di cpu-z con la striker e un quad 45 a 1600 di bus stock, di cui mi sfugge il nome. Ecco in quella pagina è postato un link per lo scaricamento del fantomatico bios dei miracoli.......NON SCARICATE NEMMENO QUELLO!

martinez1983
27-01-2009, 14:30
Se ne parlava su questo forum:

http://forums.slizone.com/index.php?showtopic=15856

NON SCARICATE E FLASHATE QUESTO BIOS!!!!!!!!!!!!!

Esiste anche un'altra pagina che al momento non trovo in cui era mostrato uno screen di cpu-z con la striker e un quad 45 a 1600 di bus stock, di cui mi sfugge il nome. Ecco in quella pagina è postato un link per lo scaricamento del fantomatico bios dei miracoli.......NON SCARICATE NEMMENO QUELLO!

Ma allora niente di nuovo...ne parlavamo esattamente un anno fa di questo bios!!!!

Ed anch' io all' inizio ero gasato come un bambino delle elementari!!!

Che poi..vero che andava,ma dopo pochi giorni si sono lamentati per la notevole instabilità del sistema e con BSOD a raffica!!!!!

Ed io che pensavo a qualche cosa uscita in questi ultimissimi tempi!!!!

salvador86
27-01-2009, 14:34
vi smentisco io

ho usato per un anno e mezzo un q6600 e ora ho usato il q8200 per altri 3 mesi prima che la scheda mi abbandonasse asd :sofico:

M3thos
27-01-2009, 14:49
Come detto e straridetto da tanti mesi,i quad core non sono supportati!!(se vai nella tabella delle cpu supportate non li trovi)

Che poi li metti e tutte le volte il bios lo devi resettare è un' altro conto!!!

Infatti un utente diversi mesi fa posto uno screen dove aveva montato un quad core 9400!!! Ma tutte le volte che faceva partire la mobo doveva resettare il bios!!!!

Gli ultimi bios hanno dato il supporto solo con i dual-core a 45nm!!!

Poi come al solito felicissimo se mi smentite!!!!

Come detto e straridetto se leggi la firma Samoht ha un q6600 a 3ghz tranquillissimo in daily use e non gli da alcun errore o crash o freeze o quantaltro! :asd:

macca4motion
27-01-2009, 15:13
Come detto e straridetto se leggi la firma Samoht ha un q6600 a 3ghz tranquillissimo in daily use e non gli da alcun errore o crash o freeze o quantaltro! :asd:


Come detto e straridetto sono i quad a 45 nm quelli non supportati! Il Q6600 è un quad a 65nm....
Per intenderci i quad a 45nm sono quelli della serie Q9xxx, mentre quelli appartenenti alla serie Q6xxx sono a 65 e pienamente supportati da questa mobo! ;)


Non so quante volte l'avrò postata, ma lo rifaccio...questa è la lista delle sole ed uniche cpu supportate dalla nostra scheda madre, una non inclusa può anche funzionare per un po', ma poi alla fine qualcosa si rompe o non funziona più....

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme&product=1

martinez1983
27-01-2009, 19:02
Non so quante volte l'avrò postata, ma lo rifaccio...questa è la lista delle sole ed uniche cpu supportate dalla nostra scheda madre, una non inclusa può anche funzionare per un po', ma poi alla fine qualcosa si rompe o non funziona più....

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme&product=1

Fai bene nel ricordare in continuazione che le sole cpu supportate sono quelle elencate!!!

Poi come volevasi dimostrare tempo 3 mesi e la mobo è volata in cielo causa utilizzo di un processore non supportato!!!

Gli unici processori quad a 45nm che vanno bene su questa mobo sono solo gli ES!!!!

Mettiamoci l' anima in pace tutti quanti e rallegriamoci all' idea di averla presa in quel posto!!!!:asd:

macca4motion
27-01-2009, 19:29
Anche per gli ES, chiesi al supporto Asus e mi dissero sì che possono funzionare, ma che non essendo supportati da bios possono creare malfunzionamenti alle altre periferiche di sistema, e che comunque sarebbe necessario trovare proprio un ES appartenenti ai sample ceduti a nVidia per la progettazione del 680, come dire un ES di un particolare "step" insomma.....
Ma comunque io questa mobo l'ho presa di occasionissima quando già si sapeva che i quad non sarebbero mai andati, valutando attentamente che tanto avrei aspettato a passare ad un quad quando questi fossero stati costruiti nativamente a quattro core.
Quando dal mio 6600 non riuscirò a spremere più nemmeno un MHz, allora i7 o Phenom 2 prenderanno il suo posto, per il mio utilizzo, la SE fà egregiamente il suo lavoro, e funziona maledettamente bene! ;)

M3thos
27-01-2009, 19:46
Come detto e straridetto da tanti mesi,i quad core non sono supportati!!(se vai nella tabella delle cpu supportate non li trovi)

Che poi li metti e tutte le volte il bios lo devi resettare è un' altro conto!!!

Infatti un utente diversi mesi fa posto uno screen dove aveva montato un quad core 9400!!! Ma tutte le volte che faceva partire la mobo doveva resettare il bios!!!!

Gli ultimi bios hanno dato il supporto solo con i dual-core a 45nm!!!

Poi come al solito felicissimo se mi smentite!!!!

Fai bene nel ricordare in continuazione che le sole cpu supportate sono quelle elencate!!!

Poi come volevasi dimostrare tempo 3 mesi e la mobo è volata in cielo causa utilizzo di un processore non supportato!!!

Gli unici processori quad a 45nm che vanno bene su questa mobo sono solo gli ES!!!!

Mettiamoci l' anima in pace tutti quanti e rallegriamoci all' idea di averla presa in quel posto!!!!:asd:

Allora: diciamo che non mi faccio prendere per il c**o... se dobbiamo essere volubili allora è un altro discorso ma è inutile che affermiamo una cosa e poi cambiamo idea:

Leggendo QUELLO CHE HAI SCRITTO TU otteniamo che: i quad-core non sono supportati ("se vai nella tabella delle cpu supportate non li trovi" infatti nella tabella ci sono ma... come è possibile? Core 2 Quad Q6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) ALL
1203 ---> http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme&product=1 <-- ho fatto solo un copia/incolla da questo link) Poi scrivi che sei felice se ti smentiscono ma nel momento in cui te l'ho detto giustamente hai cambiato sponda dicendo che faceva bene ad elencare le cpu in tabella :mbe: :confused: ma nella tabella c'è il q6600... :rolleyes: Ergo lo sapevo che i quad a 45nm nn erano supportati solo che sapevo la compatibilità del 6600 con la striker (senza guardare la tabella per il semplice fatto che lo monta Samoht tranquillamente) e nel momento in cui l'ho scritto mi siete saltati addosso... :boh: siete forti a volte...

martinez1983
27-01-2009, 20:04
Allora: diciamo che non mi faccio prendere per il c**o... se dobbiamo essere volubili allora è un altro discorso ma è inutile che affermiamo una cosa e poi cambiamo idea:

Leggendo QUELLO CHE HAI SCRITTO TU otteniamo che: i quad-core non sono supportati ("se vai nella tabella delle cpu supportate non li trovi" infatti nella tabella ci sono ma... come è possibile? Core 2 Quad Q6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) ALL
1203 ---> http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme&product=1 <-- ho fatto solo un copia/incolla da questo link) Poi scrivi che sei felice se ti smentiscono ma nel momento in cui te l'ho detto giustamente hai cambiato sponda dicendo che faceva bene ad elencare le cpu in tabella :mbe: :confused: ma nella tabella c'è il q6600... :rolleyes: Ergo lo sapevo che i quad a 45nm nn erano supportati solo che sapevo la compatibilità del 6600 con la striker (senza guardare la tabella per il semplice fatto che lo monta Samoht tranquillamente) e nel momento in cui l'ho scritto mi siete saltati addosso... :boh: siete forti a volte...

L' equivo nasce dal fatto che nella pagina precedente nel mio post delle ore 14:06 mi riferivo alla configurazione in firma salvador86 senza specificare i quad a 45 nm!!!!

Da lì poi c' è stato il sussegiursi dell' equivoco!!!

E ormai da mesi e mesi che lo sanno anche i muri che i quad a 45nm non sono supportati!!!!
Gli unici che vanno senza problemi sono i quad costruiti a 65 nm!!!

Gli unici che forse non danno problemi solo gli ES destinati a nvidia come riportato da macca4motion!!!

Spero di aver chiarito l' equivoco!!!

Non volevo certo saltarti addosso,volevo solo chiarire la situazione,visto che pensavo che tu fossi convinto che i quad a 45 nm andassero su questa scheda,mentre ti riferivi ai quad a 65nm!!!!

M3thos
28-01-2009, 08:32
L' equivo nasce dal fatto che nella pagina precedente nel mio post delle ore 14:06 mi riferivo alla configurazione in firma salvador86 senza specificare i quad a 45 nm!!!!

Da lì poi c' è stato il sussegiursi dell' equivoco!!!

E ormai da mesi e mesi che lo sanno anche i muri che i quad a 45nm non sono supportati!!!!
Gli unici che vanno senza problemi sono i quad costruiti a 65 nm!!!

Gli unici che forse non danno problemi solo gli ES destinati a nvidia come riportato da macca4motion!!!

Spero di aver chiarito l' equivoco!!!

Non volevo certo saltarti addosso,volevo solo chiarire la situazione,visto che pensavo che tu fossi convinto che i quad a 45 nm andassero su questa scheda,mentre ti riferivi ai quad a 65nm!!!!

Ok :) adesso è cristallino...

DINO11
29-01-2009, 12:35
4x1gb di ram montati e per il momento funzionanti :asd:

martinez1983
29-01-2009, 13:27
4x1gb di ram montati e per il momento funzionanti :asd:


E' da un po di tempo che non ti facevi sentire!!!!

Sono contento di vedere che tutti i banchi non danno problemi!!!!

Occhio però ad overcloccarli!!!!;)

IloveNAPLES
29-01-2009, 18:43
Salve, vorrei occare un Q6600, raffreddamento a liquido, come ram delle oc che dovrebbe salire

come mobo ho quella di cui si parla nel topic :D


volevo sapere, per iniziare facendo qualcosa di leggero, portare la cpu a 3,0 ghz (333x9) oltre a modificare nel bios il settaggio 333mhz e aumentare il vid devo "toccare" altro? :D

macca4motion
29-01-2009, 19:09
Salve, vorrei occare un Q6600, raffreddamento a liquido, come ram delle oc che dovrebbe salire

come mobo ho quella di cui si parla nel topic :D


volevo sapere, per iniziare facendo qualcosa di leggero, portare la cpu a 3,0 ghz (333x9) oltre a modificare nel bios il settaggio 333mhz e aumentare il vid devo "toccare" altro? :D

Dovrebbe bastarti un v-core intorno a 1.325, al massimo se alzi anche le ram alza poco alla volta il voltaggio del NB, il resto non dovresti avere necessità di toccarlo

DINO11
29-01-2009, 20:08
IL VID nn lo puoi toccare,è un valore fisso,al massimo il Vcore;)

IloveNAPLES
29-01-2009, 20:51
IL VID nn lo puoi toccare,è un valore fisso,al massimo il Vcore;)

si scusate ho sbagliato a dire, intendevo il vcore


quindi alzo un po il vcore


per le ram invece cosa devo alzare? e dove?

PLEASE!

M3thos
30-01-2009, 14:06
si scusate ho sbagliato a dire, intendevo il vcore


quindi alzo un po il vcore


per le ram invece cosa devo alzare? e dove?

PLEASE!

Comunque alcuni dicevano che per il q6600 bastava alzare solo FSB perchè era già abbastanza stabile di suo... Secondo me Samoht ti può dare i valori + o - giusti (alla fine dipendono dalla tua CPU: dalla serie a cui appartiene, se sale + o -) perchè anche lui ha il q6600 a 3ghz e le ram occate... comunque se gli rispondete servirebbero anche a me queste info perchè mi sto prendendo un q6600 vers. "GO" ( http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=1976&osCsid=f9d9cefcb58ae88b220ebf11e716faf6 <--- lo so che si trova anche a 150 ma mi sa che mi devo prendere anche la 4870 da 1gb e così pago 1 sola s.s. ) e altri 2gb di ram (totale 4) ma siccome sapevo che la striker aveva problemi per l'overclock delle ram che occupano tutti i 4 banchi non sono sicuro. In ogni caso le ram che andrei a prendere sono Geil identiche a quelle che ho ora: questo per mantenere il dual-channel. Un altra dritta: con il q6600 avevo letto sulla tabella delle cpu compatibili ( sempre questa--> http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme&product=1 ) che il bios migliore era il 0601 mentre per la versione "GO" 1203...

macca4motion
01-02-2009, 09:51
si scusate ho sbagliato a dire, intendevo il vcore


quindi alzo un po il vcore


per le ram invece cosa devo alzare? e dove?

PLEASE!

Comunque alcuni dicevano che per il q6600 bastava alzare solo FSB perchè era già abbastanza stabile di suo... Secondo me Samoht ti può dare i valori + o - giusti (alla fine dipendono dalla tua CPU: dalla serie a cui appartiene, se sale + o -) perchè anche lui ha il q6600 a 3ghz e le ram occate... comunque se gli rispondete servirebbero anche a me queste info perchè mi sto prendendo un q6600 vers. "GO" ( http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=1976&osCsid=f9d9cefcb58ae88b220ebf11e716faf6 <--- lo so che si trova anche a 150 ma mi sa che mi devo prendere anche la 4870 da 1gb e così pago 1 sola s.s. ) e altri 2gb di ram (totale 4) ma siccome sapevo che la striker aveva problemi per l'overclock delle ram che occupano tutti i 4 banchi non sono sicuro. In ogni caso le ram che andrei a prendere sono Geil identiche a quelle che ho ora: questo per mantenere il dual-channel. Un altra dritta: con il q6600 avevo letto sulla tabella delle cpu compatibili ( sempre questa--> http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme&product=1 ) che il bios migliore era il 0601 mentre per la versione "GO" 1203...



Io ho un E6600, lo tengo in daily a 3.2 GHz, appena riavvio faccio una foto dei miei voltaggi. Se cercate nel 3D un po' di pagine indietro, ho già postato una foto dei miei voltaggi, provate a cercarla, non credo sia molte pagine fà!

M3thos
01-02-2009, 10:16
Io ho un E6600, lo tengo in daily a 3.2 GHz, appena riavvio faccio una foto dei miei voltaggi. Se cercate nel 3D un po' di pagine indietro, ho già postato una foto dei miei voltaggi, provate a cercarla, non credo sia molte pagine fà!

ecco! 3.2 è proprio la frequenza che vorrei raggiungere io! Ma tu hai la versione GO o quella normale? B 3 mi sembra che si chiama...

macca4motion
01-02-2009, 10:22
ecco! 3.2 è proprio la frequenza che vorrei raggiungere io! Ma tu hai la versione GO o quella normale? B 3 mi sembra che si chiama...

No, ho un E6600, il dual core! A parte il v-core, voltaggi per il resto della mobo però dovrebbero andarti bene!

EDIT: Scusa ero convinto che tu avessi un Q6600, niente, io ho un B2, probabilmente a te per salire con il tuo dual servirà anche qualche punticino di v-core in meno.....davvero cerca nelle pagine indietro che trovi la foto! ;)

M3thos
01-02-2009, 15:22
No, ho un E6600, il dual core! A parte il v-core, voltaggi per il resto della mobo però dovrebbero andarti bene!

EDIT: Scusa ero convinto che tu avessi un Q6600, niente, io ho un B2, probabilmente a te per salire con il tuo dual servirà anche qualche punticino di v-core in meno.....davvero cerca nelle pagine indietro che trovi la foto! ;)

allora a me nn interessa overcloccare e6320 perchè sono già a quasi 3ghz... adesso stavo per prendermi un q6600 e volevo sapere + o - i Voltaggi da mettere: tutto qua!

kakahack
01-02-2009, 18:34
ciao raga un consiglio dato che nn trovo la lista di compatibilità di ram...
le teamgroup elite 2x2gb vanno bene sulla striker??
qualkuno le ha?:)
ciao:D

Gunboy
01-02-2009, 18:56
esiste una lista aggiornata (tipo questa http://www.asus.com/999/download/products/1439/1439_10.pdf) di compatibilità ram con questa mobo ?:(

macca4motion
01-02-2009, 19:36
ciao raga un consiglio dato che nn trovo la lista di compatibilità di ram...
le teamgroup elite 2x2gb vanno bene sulla striker??
qualkuno le ha?:)
ciao:D


Io ho le Xtreeme dark 2x2GB, 800 C4 a 1066 C5 2.05V.
Sono nella lista sul sito TG tra le compatibili con la nostra mobo, costano nemmeno 45€, non ho ancora vuto modo di tirarle un po' ma dalle recensioni che ho visto passano i 1150, posizionandosi in fascia altissima per essere dei moduli da 2 GB.
EDIT: ho il bios 1305

Samoht
02-02-2009, 14:36
...cmq ricordatevi che i casi di abbinamento tra questa mobo e i Q6600 che superino i 3 Ghz si contano sulle dita di una mano...

grande-messia
02-02-2009, 23:28
...cmq ricordatevi che i casi di abbinamento tra questa mobo e i Q6600 che superino i 3 Ghz si contano sulle dita di una mano...

quoto, ma non e impossibile superare i 3ghz. io ad esempio ero fermo a 3ghz adesso sono a 3,27ghz e sto mirando i 3,40!

Samoht
03-02-2009, 07:38
quoto, ma non e impossibile superare i 3ghz. io ad esempio ero fermo a 3ghz adesso sono a 3,27ghz e sto mirando i 3,40!Eccoti iscritto come uno di quei casi ;)

M3thos
03-02-2009, 21:49
...cmq ricordatevi che i casi di abbinamento tra questa mobo e i Q6600 che superino i 3 Ghz si contano sulle dita di una mano...

Grazie Samoht ero indeciso se sul Dual o Sul quad: + precisamente e8500 o q6600 e dopo un attenta e meticolosa osservazione (dato che il secondo costa solo 3€ in -) ho optato per il dual! Oltre che è utilizzato e sfruttato meglio al giorno d'oggi dicono ke è un piccolo mostrillo in fatto di OC... inoltre i quad già fanno fatica a salire sulla Striker ma come se non bastasse ormai si trovano solo revisioni GO ovvero castrate...

Samoht
04-02-2009, 08:05
Grazie Samoht ero indeciso se sul Dual o Sul quad: + precisamente e8500 o q6600 e dopo un attenta e meticolosa osservazione (dato che il secondo costa solo 3€ in -) ho optato per il dual! Oltre che è utilizzato e sfruttato meglio al giorno d'oggi dicono ke è un piccolo mostrillo in fatto di OC... inoltre i quad già fanno fatica a salire sulla Striker ma come se non bastasse ormai si trovano solo revisioni GO ovvero castrate...Su un pc che ho assemblato per un amico ho messo la P5N32E-Sli (sorella minore della Striker), un E6600 che parte a 2,4 Ghz e 2 Gb (2x1 Gb) di A-data Extreme Edition: con leggero overvolt e 1425 Mhz di fsb, la cpu è salita a 3,2 Ghz e la ram, con divisore a 2:3 e timings 5-5-5-4, è a 950 Mhz: quasi quasi sto cambiando idea anch'io e torno al dual... L'unica differenza l'ho notata in quelle operazioni di scompattamento dei files, in cui è abbastanza più veloce - ma nei giochi non mi pare ci siano grossissime differenze.

Jonsy
04-02-2009, 11:23
Salve ragazzi, se volessi montare un kit di ram 2x2GB, con cosa vado sul sicuro x questa scheda?

attualmente ho sempre 4 GB ma su 4 banchi...

Samoht
04-02-2009, 13:24
io con le mie Corsair DHX XMS2 non ho problemi - anzi...

M3thos
04-02-2009, 14:02
Su un pc che ho assemblato per un amico ho messo la P5N32E-Sli (sorella minore della Striker), un E6600 che parte a 2,4 Ghz e 2 Gb (2x1 Gb) di A-data Extreme Edition: con leggero overvolt e 1425 Mhz di fsb, la cpu è salita a 3,2 Ghz e la ram, con divisore a 2:3 e timings 5-5-5-4, è a 950 Mhz: quasi quasi sto cambiando idea anch'io e torno al dual... L'unica differenza l'ho notata in quelle operazioni di scompattamento dei files, in cui è abbastanza più veloce - ma nei giochi non mi pare ci siano grossissime differenze.

Alla fine mi sono letto 512349616 post su 8400-8500 VS q6600 in forum Americani e italiani fra cui HW Upgrades e Tom's Hardware...

Risultato?

- Se devi giocare DUAL
- Editing e operazioni multiple quad

Io mentre gioco ho solo in background antivir... capirai!

Inoltre io gioco a FSX e nonostante sia uscito il SP2 per i quad core non li sfrutta neanche quindi molto meglio un dual com parecchi Mhz.

Io comunque ho un E6320 (la versione con + cache mi sembra del E6600) e con nulla l'ho portato a 3Ghz stabilissimo!

macca4motion
04-02-2009, 14:43
Salve ragazzi, se volessi montare un kit di ram 2x2GB, con cosa vado sul sicuro x questa scheda?

attualmente ho sempre 4 GB ma su 4 banchi...


Leggi poco più in alto e vedi cosa monto io! ;)

E6320 ha 4 mega di cache come l' E6600, ha soltanto il moltiplicatore più basso, che ti limita un pochino nel salire.
Altro non è poi che il vecchio E6300 con cache raddoppiata, cioè da 2 a 4 mega. Probabilmente è anche prodotto con tecnologia migliore, quindi sale con meno volt del vecchio 6300, già comunque un'ottima e molto overcloccabile cpu.

gabricom
07-02-2009, 12:47
Vorrei sapere se qualcuno con cpu intel e8500 è riuscito a far partire la mobo... xkè io vorrei passare dall'e6600 all' e8500 ma ho letto su vari forum inglesi una marea di problemi all'avvio...
Ci sono davvero tutti questi problemi anche con le ultime versioni del bios o posso comprare tranquillamente l'e8500?

M3thos
07-02-2009, 13:55
Vorrei sapere se qualcuno con cpu intel e8500 è riuscito a far partire la mobo... xkè io vorrei passare dall'e6600 all' e8500 ma ho letto su vari forum inglesi una marea di problemi all'avvio...
Ci sono davvero tutti questi problemi anche con le ultime versioni del bios o posso comprare tranquillamente l'e8500?

L'ho appena ordianto!!! Ovvero l'altro ieri, ed è già pagato! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Mi arriva martedì ma non sapevo di questi problemi di incompatibilità! Avevo letto nell'elenco delle cpu supportate ( http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme&product=1 ) il suddetto processore e l'ho comprato... O meglio avevo visto che era supportato col bios: 1602 se è revisione C0 invece per E0 ci vuole il 1502. Qua mi sorgono 2 domande:

1- sapete che differenza c'è fra E0 e C0??? E' come per il Q6600 B3 e versione GO? Lo chiedo perchè avevo già fatto delle ricerche anche in inglese ma non ho filtrato nessuna risposta :(

2- lo so che è già stato trattato ma mi dite velocemente come: una volta scaricato il 1502 o 1602 e messo su una pen drive aggiornare il bios? Avevo letto qualcosa di boot da chiavetta ma non mi ricordo e non riesco a trovarlo +! :confused: :help:

EDIT: Vorrei aggiornare il bios da bios nel senso che non voglio farlo con l'utility di Asus perchè dovrei formattare il nuovo HDD (si è bruciato), aggiornare il bios, cambiare CPU con 8500, ri-formattare perchè una volta che cambi CPU IMHO devi formattare obbligatoriamente (essendo un cambiamento Hardware rilevante...)... :muro: <--- vorrei evitare di formattare dunque 2 volte!
3- Lo so che non faceva parte delle domande ma è solo un: Grazie! :)

macca4motion
07-02-2009, 14:34
Per l'aggiornamento del bios basta che metti la nuova versione sulla pennetta ( o se hai ancora il lettore floppy, và bene anche uno di quelli ) e all'avvio premi del per accedere al bios. A quel punto cerchi tra le ultime voci EZ flash e con quello aggiorni il bios. Se guardi sul manuale è spiegato mi sembra.
La penna avviabile è necessaria se vuoi aggiornare usando awdflash, ma non serve a meno di dover fare downgrade invece che upgrade con versioni particolari.
Formattare dopo il cambio cpu è consigliato, ma non obbligatorio. Se funziona bene, non è necessario. Saluti

gabricom
07-02-2009, 14:48
ma quindi l' 8500 che bios dovrei usare?

macca4motion
07-02-2009, 15:18
ma quindi l' 8500 che bios dovrei usare?


Una o due pagine fà ho linkato la lista delle cpu compatibili. In base allo step troverai indicata la versione minima che devi avere installata sopra. Ti consiglierei, per evitare ogni grattacapo, di mettere direttamente l'ultima disponibile, mi pare 18xx

gabricom
07-02-2009, 15:20
allora dovrei essere a posto io ho la 1801

macca4motion
07-02-2009, 15:30
allora dovrei essere a posto io ho la 1801

Esatto, quella và benissimo ;)

pierluigi.71
07-02-2009, 16:14
Io questa scheda madre comincio ad odiarla, due anni senza grossi problemi e adesso gli prende il matto!!

Questa mattina le ram giravano a 1066 come è sempre stato ed ora girano a 800 e non riesco più a portarle come prima.

Và a finire che mi ordino o pezzi nuovi per farmi un i7 e poi prendo la Striker e ci passo sopra con la macchina.

Ormai le ho provate tutte, ho portato anche il voltaggio delle ram a 2,3 ma non succede nulla, ho fleshato nuovamente il bios, ho fatto un cmos, ma niente non ne vogliono sapere di riprendere i 1066!!!!!!!!!!!

M3thos
07-02-2009, 16:21
Io questa scheda madre comincio ad odiarla, due anni senza grossi problemi e adesso gli prende il matto!!

Questa mattina le ram giravano a 1066 come è sempre stato ed ora girano a 800 e non riesco più a portarle come prima.

Và a finire che mi ordino o pezzi nuovi per farmi un i7 e poi prendo la Striker e ci passo sopra con la macchina.

Ormai le ho provate tutte, ho portato anche il voltaggio delle ram a 2,3 ma non succede nulla, ho fleshato nuovamente il bios, ho fatto un cmos, ma niente non ne vogliono sapere di riprendere i 1066!!!!!!!!!!!

:rotfl: non sei il primo a cui vengono queste manie omicide nei confronti della Striket: prend Samoht per esempio! :asd: Fra l'altro dopo averla distrutta se ne è presa un altra uguale! :asd: Avevo già detto che la Striker era una maledizione e lo ripeto! :asd: ... comunque per i7 io aspetto aprile/maggio...

M3thos
07-02-2009, 16:24
Esatto, quella và benissimo ;)

ok flasho da bios ma dici già che ci sono di mettere l'ultima o quella che riporta l'elenco delle CPU compatibili? Insomma quale va meglio?<-- detto papale papale! :D

martinez1983
07-02-2009, 16:37
:rotfl: non sei il primo a cui vengono queste manie omicide nei confronti della Striket: prend Samoht per esempio! :asd: Fra l'altro dopo averla distrutta se ne è presa un altra uguale! :asd: Avevo già detto che la Striker era una maledizione e lo ripeto! :asd: ... comunque per i7 io aspetto aprile/maggio...


Quoto in pieno!!!:asd:


Qualcuno secondo me è finito per farsi curare in una clinica pschiatrica!!!:asd:

martinez1983
07-02-2009, 16:42
Io questa scheda madre comincio ad odiarla, due anni senza grossi problemi e adesso gli prende il matto!!

Questa mattina le ram giravano a 1066 come è sempre stato ed ora girano a 800 e non riesco più a portarle come prima.

Và a finire che mi ordino o pezzi nuovi per farmi un i7 e poi prendo la Striker e ci passo sopra con la macchina.

Ormai le ho provate tutte, ho portato anche il voltaggio delle ram a 2,3 ma non succede nulla, ho fleshato nuovamente il bios, ho fatto un cmos, ma niente non ne vogliono sapere di riprendere i 1066!!!!!!!!!!!

Veramente molto strano!!!

Però dalla striker mi aspetto questo ed altro!!!!:asd:

Qualsiasi modifica che fai,questa non viene presa???

Io sono sostenitore del fatto che una volta che hai trovato un oc stabile con questa scheda madre il pc non va mai più spento!!!!:asd:

Lo sai a quanti gli si è piantata un giorno senza toccare niente???

Spento il pc la sera....alla mattina si sono ritrovati con la mobo che non bootava!!!!

pierluigi.71
07-02-2009, 17:09
Veramente molto strano!!!

Però dalla striker mi aspetto questo ed altro!!!!:asd:

Qualsiasi modifica che fai,questa non viene presa???

Io sono sostenitore del fatto che una volta che hai trovato un oc stabile con questa scheda madre il pc non va mai più spento!!!!:asd:

Lo sai a quanti gli si è piantata un giorno senza toccare niente???

Spento il pc la sera....alla mattina si sono ritrovati con la mobo che non bootava!!!!


Se da bios modifico i voltaggi quando salvo e riavvio li mantiene, ma se vado a cambiare le frequenze delle ram ed i timming, salvo e riavvio, non li mantiene e continua a vedermi le ram come delle 800 con timming 5-5-5-18. Non accetta nemmeno la modifica del moltiplicatore della cpu ed io non ho fatto nulla di strano, questa mattina andava perfettamente con le impostazioni di sempre ed oggi pomeriggio si è acceso in questo modo!

Misteri della fede!!!!

M3thos
07-02-2009, 18:02
Se da bios modifico i voltaggi quando salvo e riavvio li mantiene, ma se vado a cambiare le frequenze delle ram ed i timming, salvo e riavvio, non li mantiene e continua a vedermi le ram come delle 800 con timming 5-5-5-18. Non accetta nemmeno la modifica del moltiplicatore della cpu ed io non ho fatto nulla di strano, questa mattina andava perfettamente con le impostazioni di sempre ed oggi pomeriggio si è acceso in questo modo!

Misteri della fede!!!!

Probabilmente non c'entra nulla... ma l'unica cosa che riesco ad abbinare al fatto che non tiene le impostazioni è: la pila della mobo scarica...

ma tu mi dici che a volte si a volte no... :rolleyes: :stordita: mah... mistero della fede! :asd:

ma prima di passarci sopra con la macchina prova a cambiarla la pila tanto costa 1€! :asd: Così almeno avrai la coscenza apposto! :asd:

pierluigi.71
07-02-2009, 18:22
Probabilmente non c'entra nulla... ma l'unica cosa che riesco ad abbinare al fatto che non tiene le impostazioni è: la pila della mobo scarica...

ma tu mi dici che a volte si a volte no... :rolleyes: :stordita: mah... mistero della fede! :asd:

ma prima di passarci sopra con la macchina prova a cambiarla la pila tanto costa 1€! :asd: Così almeno avrai la coscenza apposto! :asd:


Non penso sia un problema di batteria, ma per sicurezza lunedì la cambio, ritengo più provabile una "possessione demoniaca", qualcuno conosce un buon esorcista???

Infatti ho spento il pc, sono andato a cena ed ora che l'ho riacceso le ram funzionano a 1066 e con i timming giusti!!!!!

Unico problema è che il moltiplicatore della cpu l'ho trovato a 6 e non a 9 come dovrebbe essere, l'ho cambiato nel bios ed ora "SEMBRA" funzionare tutto come dovrebbe!!!!

Non è che adesso ogni volta che accendo il pc devo recitare un Ave Maria!!!!

M3thos
07-02-2009, 18:28
Non penso sia un problema di batteria, ma per sicurezza lunedì la cambio, ritengo più provabile una "possessione demoniaca", qualcuno conosce un buon esorcista???

Infatti ho spento il pc, sono andato a cena ed ora che l'ho riacceso le ram funzionano a 1066 e con i timming giusti!!!!!

Unico problema è che il moltiplicatore della cpu l'ho trovato a 6 e non a 9 come dovrebbe essere, l'ho cambiato nel bios ed ora "SEMBRA" funzionare tutto come dovrebbe!!!!

Non è che adesso ogni volta che accendo il pc devo recitare un Ave Maria!!!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Ti giuro mi sto pisciando dalle risate dello in modo grezzo! Solo perchè non ho tempo e voglia di cercare nelle 466 pagine ma mi ricordo che già qualcuno aveva invocato l'esorcista! :rotfl: mi sembra Snake quando era un possessore anke lui della striker! ahahhaha ti giuro una cosa incredibile... questo thread è da mettere in copertina o meglio è un best seller da pubblicare, già vedo il titolo: "Vita, Morte e Miracoli di Asus Striker Extreme: una scheda madre... è per sempre!" :rotfl:

pierluigi.71
07-02-2009, 18:45
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Ti giuro mi sto pisciando dalle risate dello in modo grezzo! Solo perchè non ho tempo e voglia di cercare nelle 466 pagine ma mi ricordo che già qualcuno aveva invocato l'esorcista! :rotfl: mi sembra Snake quando era un possessore anke lui della striker! ahahhaha ti giuro una cosa incredibile... questo thread è da mettere in copertina o meglio è un best seller da pubblicare, già vedo il titolo: "Vita, Morte e Miracoli di Asus Striker Extreme: una scheda madre... è per sempre!" :rotfl:

Quoto in pieno, ma quello che mi fà andare fuori di testa è che per due anni non ha "quasi" mai rotto le scatole, si è svegliata tutta d'un tratto negli ultimi mesi e me le stà facendo pagare tutte e non credo che la colpa sie del QX6850 perchè anche con l'E6700 qualche giorno prima del cambio mi aveva fatto qualche fakeboot, forse il vecchio processore era geloso del nuovo acquisto!!!!!

L'unica cosa che salva la vita a questa scheda madre e solo il fatto che non riesco a decidermi su come fare il nuovo pc i7, questo perchè non trovo un case che mi piaccia da abbinare ad un buon impianto a liquido che raffreddi cpu, scheda madre e due schede video, la mia ultima trovata era un Coolermaster ATCS 840 con un biventora in alto ed un radiatore passivo "Cape Cora 1042 Konvekt Ultra silber" agganciato sul lato chiuso del case con due circuiti separati in partenza che si uniscono prima di entrare nei radiatori ( cioè dalla vaschetta partono due tubi che arrivano a due pompe, una spinge l'acqua al processore ed alla scheda madre, l'altra raffredda le schede video, poi i due circuiti si unicono prima di entrare nel biventola, dal biventola attraverso l'apertura predisposta sul case vado al radiatore passivo agganciato esternamente sul lato del case stesso per poi rientrare ed arrivare nuovamente alla vaschetta, il tutto è fattibile e dovrebbe dare discreti risultati ), ma ci stò ancora lavorando.

Comunque se la Striker non mi fà arrabbiare dovrei aspettare le fine dell'anno prima di assemblare il nuovo pc, così i prezzi scendono un pochino e forse arrivano gli i7 a 32 nm!!!

grande-messia
08-02-2009, 05:25
invece a me oggi provando a prendere i 3,40 ghz mi a restituito un fantastico CPU INIT.

M3thos
08-02-2009, 10:22
Quoto in pieno, ma quello che mi fà andare fuori di testa è che per due anni non ha "quasi" mai rotto le scatole, si è svegliata tutta d'un tratto negli ultimi mesi e me le stà facendo pagare tutte e non credo che la colpa sie del QX6850 perchè anche con l'E6700 qualche giorno prima del cambio mi aveva fatto qualche fakeboot, forse il vecchio processore era geloso del nuovo acquisto!!!!!

L'unica cosa che salva la vita a questa scheda madre e solo il fatto che non riesco a decidermi su come fare il nuovo pc i7, questo perchè non trovo un case che mi piaccia da abbinare ad un buon impianto a liquido che raffreddi cpu, scheda madre e due schede video, la mia ultima trovata era un Coolermaster ATCS 840 con un biventora in alto ed un radiatore passivo "Cape Cora 1042 Konvekt Ultra silber" agganciato sul lato chiuso del case con due circuiti separati in partenza che si uniscono prima di entrare nei radiatori ( cioè dalla vaschetta partono due tubi che arrivano a due pompe, una spinge l'acqua al processore ed alla scheda madre, l'altra raffredda le schede video, poi i due circuiti si unicono prima di entrare nel biventola, dal biventola attraverso l'apertura predisposta sul case vado al radiatore passivo agganciato esternamente sul lato del case stesso per poi rientrare ed arrivare nuovamente alla vaschetta, il tutto è fattibile e dovrebbe dare discreti risultati ), ma ci stò ancora lavorando.

Comunque se la Striker non mi fà arrabbiare dovrei aspettare le fine dell'anno prima di assemblare il nuovo pc, così i prezzi scendono un pochino e forse arrivano gli i7 a 32 nm!!!

Io per il mio i7 avevo visto questo Cooler Master Stacker NV-830-KKN4-GP - nVidia Edition che mi sembrava tattico... per il dissipatore devo ancora vedere...

grande-messia
08-02-2009, 10:44
raga come si fa apostare una foto del desktop? grazie

macca4motion
08-02-2009, 11:00
ok flasho da bios ma dici già che ci sono di mettere l'ultima o quella che riporta l'elenco delle CPU compatibili? Insomma quale va meglio?<-- detto papale papale! :D

Io metterei l'ultima disponibile, purtroppo delle release più recenti avevo provato solamente la 15xx, che reputo pessima, OC inesistente... io mi trovo bene con la 1305, ma il mio è un altro caso perchè ho un processore che non richiede release recenti...andrei di ultima per evitare qualche bug di quelle precedenti.

raga come si fa apostare una foto del desktop? grazie

Metti sul desktop quello che vuoi mostrare, premi il tasto stamp, apri paint, clicchi su incolla, salvi in jpg e poi fai l'upload su un sito come imageshack

M3thos
08-02-2009, 11:19
Io metterei l'ultima disponibile, purtroppo delle release più recenti avevo provato solamente la 15xx, che reputo pessima, OC inesistente... io mi trovo bene con la 1305, ma il mio è un altro caso perchè ho un processore che non richiede release recenti...andrei di ultima per evitare qualche bug di quelle precedenti.

Ok, ora mi devi dire qual'è l'ultima per la striker e PRETENDO di essere imboccato con il link al download! :asd: :asd: :asd: ... :D

EDIT: l'ho trovato sul sisto dell'asus, mi sembra ke è il 1801 no? Dentro lo ZIP c'è il 1801.bin : lo devo estrarre o lo metto nella chiavetta così com'è? Scusate ma è la prima volta che flasho il bios dato che la Asus dice di non farlo se va tutto bene con la mobo, anche se con la Striker non va mai tutto bene :asd:

martinez1983
08-02-2009, 11:21
Sempre uno spasso venire nel tread della Striker.....ogni giorno ne sento una nuova!!!:asd:

Quella poi che prende le impostazioni della ram giuste dopo averlo spento e riacceso non l' avevo mai sentita!!!!


Cmq non male l' idea di scrivere un libro "Vita, Morte e Miracoli di Asus Striker Extreme: una scheda madre... è per sempre!"

M3thos hai già pensato sui capitoli da scrivere????:D :D

M3thos
08-02-2009, 11:35
Sempre uno spasso venire nel tread della Striker.....ogni giorno ne sento una nuova!!!:asd:

Quella poi che prende le impostazioni della ram giuste dopo averlo spento e riacceso non l' avevo mai sentita!!!!


Cmq non male l' idea di scrivere un libro "Vita, Morte e Miracoli di Asus Striker Extreme: una scheda madre... è per sempre!"

M3thos hai già pensato sui capitoli da scrivere????:D :D

:asd: no, non se ne parla! Scrivere un libro sulla Striker con la Striker significa perdere tutto il lavoro fatto una volta finito! :asd: Se già lascia a piedi gli altri che cambiano CPU perchè è gelosa figuariamoci se gli scrivo un libro in proposito! :asd: Casomai affido questo compito a qualcun'altro...

Personalmente io avevo pensato di cambiare mobo (lo dico sottovoce) con una MSI o Gigabyte ma mi sono sempre state antipatiche: sembrano i giochini che avevo da piccolo coi sata verdi, blu, gialli e tutti i connettori variopinti: e che diavolo! Usate un pò di serietà, se no la mobo la prendevo da Giochi Preziosi... scusate la digressione :asd:

pierluigi.71
08-02-2009, 12:23
Io per il mio i7 avevo visto questo Cooler Master Stacker NV-830-KKN4-GP - nVidia Edition che mi sembrava tattico... per il dissipatore devo ancora vedere...

Il case che hai indicato è praticamente identico al mio, cambia lo sportello anteriore, il colore ed il mio non ha la griglia per l'areazione del fondo, ma è uguale, è un ottimo case, il problema è che gli i7 scaldano parecchio, superano i 65° anche a defaul e con ottimi dissipatori ad aria, quindi quando assemblo il nuovo pc lo voglio mettere a liquido per questo motivo e sullo Stacker 830 si riescono a montare solo due radiatori da 120 sulle predisposizioni interne e sempre se usi un alimentatore di dimensioni standard, perchè se l'alimentatore è di quelli da 22 cm sei costretto a "rompere" il sostegno in alluminio della ventola superiore per farlo entrare tutto nel case, come ho fatto anch'io, perdendo così una predisposizione per la ventola. Se vuoi montare un dissipatore ad aria tipo il Noctua NH-U12P o similare per dimensione in altezza sei costretto a toglere il porta ventola in corrispondenza della cpu sulla parattia laterale perchè altrimenti il dissipatore ci batte contro e non la puòi chiudere e questo te lo dico per esperienza visto che prima dello Zalman 9700 montavo un Noctua NH-U12P. Sto anche di sostituire la parattia laterale in plastica dove puoi inserire 4 ventole da 120 con un radiatore da (2+2)x120, si trovano tranquillamente, ma il pacchetto radiatore + ventole fà circa 70 mm di spessore mi và a sbattere sulle schede video. Non riesco prorpio ad uscirne, vediamo cosa mi invento o cosa scelgo tra le varie soluzioni che stò valutando!!

grande-messia
08-02-2009, 12:28
spero di aver fatto giusto http://img254.imageshack.us/img254/8097/333ghzxy3.jpg

M3thos
08-02-2009, 12:37
Il case che hai indicato è praticamente identico al mio, cambia lo sportello anteriore, il colore ed il mio non ha la griglia per l'areazione del fondo, ma è uguale, è un ottimo case, il problema è che gli i7 scaldano parecchio, superano i 65° anche a defaul e con ottimi dissipatori ad aria, quindi quando assemblo il nuovo pc lo voglio mettere a liquido per questo motivo e sullo Stacker 830 si riescono a montare solo due radiatori da 120 sulle predisposizioni interne e sempre se usi un alimentatore di dimensioni standard, perchè se l'alimentatore è di quelli da 22 cm sei costretto a "rompere" il sostegno in alluminio della ventola superiore per farlo entrare tutto nel case, come ho fatto anch'io, perdendo così una predisposizione per la ventola. Se vuoi montare un dissipatore ad aria tipo il Noctua NH-U12P o similare per dimensione in altezza sei costretto a toglere il porta ventola in corrispondenza della cpu sulla parattia laterale perchè altrimenti il dissipatore ci batte contro e non la puòi chiudere e questo te lo dico per esperienza visto che prima dello Zalman 9700 montavo un Noctua NH-U12P. Sto anche di sostituire la parattia laterale in plastica dove puoi inserire 4 ventole da 120 con un radiatore da (2+2)x120, si trovano tranquillamente, ma il pacchetto radiatore + ventole fà circa 70 mm di spessore mi và a sbattere sulle schede video. Non riesco prorpio ad uscirne, vediamo cosa mi invento o cosa scelgo tra le varie soluzioni che stò valutando!!

Ti capisco perchè io ho Aplus Twin Engine che ha di lato una ventola di 25cm con 2 Cm di spessore e uno Zalman 9700NT: il pannellolaterale si chiude giusto giusto ma proprio a filo, non c'è manco un mm! Un altra cosa: secondo te va bene lo Zalman V8? Oppure non si chiude? non riesco proprio a capire perchè non li fanno 2cm + larghi! Dato che sono alti 20m sti case...:muro:

M3thos
08-02-2009, 12:40
spero di aver fatto giusto

sisi, apposto... diciamo che però la prossima volta l'immagine potresti postarla come icona se uno ci clicca su si ingrandisce se no ne posti 2 e abbiamo fatto un altra pagina :D Ottime le temp e le frequenze! Coplimenti... nn vedo icone di giochi, tu li usi? Perchè ho notato un programma per montaggio video :D

macca4motion
08-02-2009, 12:45
spero di aver fatto giusto CUT


Hai provato un po' di Orthos per vedere se è stabile?

pierluigi.71
08-02-2009, 13:03
Ti capisco perchè io ho Aplus Twin Engine che ha di lato una ventola di 25cm con 2 Cm di spessore e uno Zalman 9700NT: il pannellolaterale si chiude giusto giusto ma proprio a filo, non c'è manco un mm! Un altra cosa: secondo te va bene lo Zalman V8? Oppure non si chiude? non riesco proprio a capire perchè non li fanno 2cm + larghi! Dato che sono alti 20m sti case...:muro:

Lo Zalman 9700 è alto 142 mm, il Noctua NH-U12P 158 mm. ed il Cooler Master V8 162 mm. ( naturalmente le dimensioni le ho prese dai siti dei produttori e dovrebbero essere del solo dissipatore a cui poi dei sommare l'altezza dei piedini dietro la scheda, lo spessore della scheda e lo spessore dell'insieme processore +socket ) visto in pianta ha una forma quasi quadrata da 120x128 circa ed ho paura che sullo Stacker 830 vada a battere sulla paratia laterale, ma vado ad impressione vedendo le foto perchè mi sembra strano che la Cooler Master abbia fatto un dissipatore che non si può utilizzare su di un suo case!!

Comunque tra il Noctua NH-U12P con una sola ventola e lo Zalman 9700 non ci sono grosse differenze di prestazioni, certo il Noctua è più silenzioso, ma lo Zalman con la ventola spinta al massimo guadagna un paio di gradi, almeno per le prove che ho fatto, sul V8 invece non ho dati di confronto.

Mentre scrivo sono a default con il QX6850 vcore 1.3000 e la ventola dello Zalman a 1850 giri, cioè al 50%, e le temperature dei core vanno dai 32 ai 34 gradi.

L'unico case su cui puoi montare di tutto ad occhi chiusi senza problemi di spazio è un Mountain Mods Ascension oppure un U2-Ufo, ma quest'ultimo costa circa 350/400 euro comprese le spese di spedizione, sono parecchi e comunque ho ancora delle riserve su quei case, forse sono troppo grandi e difficili da piazzare vicino o sopra la scrivania!!

grande-messia
08-02-2009, 13:03
sisi, apposto... diciamo che però la prossima volta l'immagine potresti postarla come icona se uno ci clicca su si ingrandisce se no ne posti 2 e abbiamo fatto un altra pagina :D Ottime le temp e le frequenze! Coplimenti... nn vedo icone di giochi, tu li usi? Perchè ho notato un programma per montaggio video :D

si effetivamente la foto e un pochino enorme:D, per giocare uso le impostazioni del bios,mi diverto con poco:D adesso sono vicino ai 3,40 poi spero di arrivarci senza intoppi,sai su quello che si legge sul tred ,una al il cpu init permanente l'altra non boota quella non vede le ram...ecc ecc di solito io dopo che cambio settaggi del bios mi metto a pregare...fino adesso ha funzionato:D

pierluigi.71
08-02-2009, 13:21
si effetivamente la foto e un pochino enorme:D, per giocare uso le impostazioni del bios,mi diverto con poco:D adesso sono vicino ai 3,40 poi spero di arrivarci senza intoppi,sai su quello che si legge sul tred ,una al il cpu init permanente l'altra non boota quella non vede le ram...ecc ecc di solito io dopo che cambio settaggi del bios mi metto a pregare...fino adesso ha funzionato:D

Dopo lo scherzo di ieri ho aperto il case e ho fissato sulle ram il crocefisso che portavo alla prima comunione!!! :D :D :D

La voglia di lavorare un pò sul pc mi viene sempre anche perchè la configurazione che ho invoglia a spremere qualche mhz in più, ma anche a defaul le potenzialità del pc sono ottime e più che sufficenti per tutte le applicazioni che uso, giochi compresi come FarCry 2 o Crysis e considerando che questa mattina si è fatto 4 ore di prime 95 senza problemi credo che lo terrò così!:sperem:

grande-messia
08-02-2009, 14:02
Dopo lo scherzo di ieri ho aperto il case e ho fissato sulle ram il crocefisso che portavo alla prima comunione!!! :D :D :D

La voglia di lavorare un pò sul pc mi viene sempre anche perchè la configurazione che ho invoglia a spremere qualche mhz in più, ma anche a defaul le potenzialità del pc sono ottime e più che sufficenti per tutte le applicazioni che uso, giochi compresi come FarCry 2 o Crysis e considerando che questa mattina si è fatto 4 ore di prime 95 senza problemi credo che lo terrò così!:sperem:
in default di problemi non dovresti averne mai,ma in tal caso..ritira fuori il crocefisso della prima comunione:D

Hai provato un po' di Orthos per vedere se è stabile?
ciao macca,si ho provato orthos ma solo 7 min perche il pc sotto orthos mi fa pena, adesso pero lo uso per tre o quattro giorni senza spegnerlo,gli faccio fare un po di cose,giochi,test,conversioni video ecc ecc... poi ti faccio sapere ps: le ram che mi avevi detto tu non sono riuscito a trovarle da nessuna parte ho opzionato per le ocz reaper x che ne pensi sono buone per la striker? grazie

macca4motion
08-02-2009, 14:52
in default di problemi non dovresti averne mai,ma in tal caso..ritira fuori il crocefisso della prima comunione:D


ciao macca,si ho provato orthos ma solo 7 min perche il pc sotto orthos mi fa pena, adesso pero lo uso per tre o quattro giorni senza spegnerlo,gli faccio fare un po di cose,giochi,test,conversioni video ecc ecc... poi ti faccio sapere ps: le ram che mi avevi detto tu non sono riuscito a trovarle da nessuna parte ho opzionato per le ocz reaper x che ne pensi sono buone per la striker? grazie


Guarda non penso che avrai problemi, ho fatto un rapido giro su google e casi eclatanti non ne ho trovati....;)
In effetti quelle che ho io ora sullo stesso sito costano 10€ in più....:rolleyes:
Si vede che con la faccenda del capodanno cinese non sono ancora ripresi bene gli approvvigionamenti.
Comunque guarda, un giretto con orthos da un paio d'ore fattelo, in alternativa puoi provare anche un superPI da 32 mega....perchè se poi ti trovi dati corrotti per qualche parametro da rifinire è peggio!

grande-messia
09-02-2009, 07:09
Guarda non penso che avrai problemi, ho fatto un rapido giro su google e casi eclatanti non ne ho trovati....;)
In effetti quelle che ho io ora sullo stesso sito costano 10€ in più....:rolleyes:
Si vede che con la faccenda del capodanno cinese non sono ancora ripresi bene gli approvvigionamenti.
Comunque guarda, un giretto con orthos da un paio d'ore fattelo, in alternativa puoi provare anche un superPI da 32 mega....perchè se poi ti trovi dati corrotti per qualche parametro da rifinire è peggio!

si orthos lo tengo per ultimo come prova del 9,prima faccio dei test con burnin test,pc wizard,superpi,memtest, pc check, per qualche giorno senza spegnerlo,dunque dovrebbe essere pronto per salire ancora un po,ho forse e meglio che prima passo a liquido?:rolleyes:

bob10
09-02-2009, 11:29
la mia striker mi ha lasciato per aver staccato una ventola.. riaccendo e come per magia cpu-init.. :stordita: le ho provate tutte ma ha vinto lei :D :doh:

grande-messia
09-02-2009, 11:55
la mia striker mi ha lasciato per aver staccato una ventola.. riaccendo e come per magia cpu-init.. :stordita: le ho provate tutte ma ha vinto lei :D :doh:

brutta storia,hai provato a spostare il ponticello e fare un cmos bios?

bob10
09-02-2009, 12:00
si si clear-mos fallito smontato tutto e rimontato staccato la pila e rimessa dopo 24h fallito cambio cpu fallito provato con na ram value 533 fallito.. ora e appesa al muro della camera in attesa di una cornice :sofico:

grande-messia
09-02-2009, 12:20
si si clear-mos fallito smontato tutto e rimontato staccato la pila e rimessa dopo 24h fallito cambio cpu fallito provato con na ram value 533 fallito.. ora e appesa al muro della camera in attesa di una cornice :sofico:

sai quei bagagli che alimentano la cpu,quelli sotto al dissipatore in rame della mobo per capirci.se parte uno di quelli l'errore ti restituisce un cpu init permanente.ci vorrebbe un tester per vedere quale e sostituirlo. oppure la mandi in rma da recovery bios,loro te lo cambiano.

bob10
09-02-2009, 12:39
si si o capito.. ma ormai ci ho rinunciato e son passato a dfi :D

Samoht
09-02-2009, 12:48
la mia striker mi ha lasciato per aver staccato una ventola.. riaccendo e come per magia cpu-init.. :stordita: le ho provate tutte ma ha vinto lei :D :doh:Strano... staccare una ventola non crea di questi problemi...sai quei bagagli che alimentano la cpu,quelli sotto al dissipatore in rame della mobo per capirci.Si chiamano "mosfet" ;)se parte uno di quelli l'errore ti restituisce un cpu init permanente. ci vorrebbe un tester per vedere quale e sostituirlo. oppure la mandi in rma da recovery bios,loro te lo cambiano.Se si brucia un mosfet, la cpu non riceverebbe più la giusta alimentazione ed è probabile che non riesca l'inizializzazione (appunto, "cpu init"). Sostituirlo è possibile, forse un po' faticoso ma del tutto possibile. Del resto io sono riuscito a resuscitare una P5N32E-SLi sostituendo un componente più piccolo della capocchia di uno spillo (credo un diodo) accando al Southbridge...

una volta ho bruciato il southbridge di una P4C800E Deluxe perchè ho attaccato "hot-plug" un disco Sata2 (cosa che, ho scoperto a mie spese, va evitata accuratamente)... ma che saltasse un mosfet per aver scollegato una ventola, non l'ho mai sentita... la ventola in questione era connessa alla mobo direttamente?

bob10
09-02-2009, 13:47
be io non so se è saltato un mosfet o che altro.. so solo che quando ho riacceso il pc dopo aver staccato na ventola dalla mobo.. mi ha dato cpu-init.. me ne a fatti altri 2 poco tempo fa..senza motivo..ma avevo risolto .. sta volta no.. :stordita:

M3thos
10-02-2009, 10:11
Come avrai intuito dal titolo è una domanda per te: ho deciso di cambiare ram mettendo 4gb con una più prestazionale... volendo andare sul sicuro ho pensato che era meglio mettere delle ram già collaudate quindi ho rivolto la mia scelta alle tue DHX XMS2 ( quelle col dissi grigio per capirci :D )... Ora al momento dell'acquisto mi trovo di fronte a:

- 4gb con 4 banchi da 1 TOT: 70€
- 4gb con 2 banchi da 2 TOT: 60€

Entrambi hanno le stesse caratteristiche (latenze e frequenza) e se mi ritroverei a spendere 10€ in meno sarebbe meglio... ma mi è sorto un dubbio:

VANNO BENE 2 BANCHI DA 2GB SULLA STRIKER? Suppongo che tu ne hai 4... fammi sapere! Grazie!

Samoht
10-02-2009, 10:24
No no no, io ne ho 2 da 2 Gb. La soluzione da 4 x 1gb l'ho abbandonata al tempo delle Geil Ultra. Non vedo l'utilità di occupare 4 slot quando ne puoi utilizzare 2 - anche perchè altri 2 ti restano liberi se magari un giorno ti gira il pallino di mettere altri 4 gb (siamo sboroni? no va là...)

M3thos
10-02-2009, 14:46
No no no, io ne ho 2 da 2 Gb. La soluzione da 4 x 1gb l'ho abbandonata al tempo delle Geil Ultra. Non vedo l'utilità di occupare 4 slot quando ne puoi utilizzare 2 - anche perchè altri 2 ti restano liberi se magari un giorno ti gira il pallino di mettere altri 4 gb (siamo sboroni? no va là...)

:asd: cosa buona e giusta! :asd: ma cmq ad aprile passo a DDRIII con i7... non si ha mai che abbandono la striker :D

Comunque adesso sto cambiando il procio, mi è arrivato 5 min fa, speriamo bene :D :sperem: anche perchè devo aggiornare il bios! :asd:

pierluigi.71
10-02-2009, 17:52
:asd: cosa buona e giusta! :asd: ma cmq ad aprile passo a DDRIII con i7... non si ha mai che abbandono la striker :D

Comunque adesso sto cambiando il procio, mi è arrivato 5 min fa, speriamo bene :D :sperem: anche perchè devo aggiornare il bios! :asd:

Attento a non insospettire la Striker sul cambio di sistema altrimenti potrebbe fare i capricci come la mia!!!:D :D :D

Comunque in questi ultimi due giorni si è comportata bene, non ho avuto nessun problema con le ram o con qualche altro componente, "sembra" tutto in ordine.

IloveNAPLES
10-02-2009, 18:06
ragazzi scusate la domanda, forse stupida, nel bios dove si aumenta il fsb? si dice cosi? la frequenza del processore intendo

non riesco proprio a trovarla :confused:

M3thos
10-02-2009, 18:43
ragazzi scusate la domanda, forse stupida, nel bios dove si aumenta il fsb? si dice cosi? la frequenza del processore intendo

non riesco proprio a trovarla :confused:

Anche io pensavo di essere scemo invece è la striker: si chiama Quad Data Rate se non sbaglio (o qualcosa del genere) in poche parole è il FSB moltiplicata per 4...

Morale della favola: prendi il Quad Data Rate e una calcolatrice, dividi per 4 ed ottiene il FSB normale! Sta schede è complicata anche in questo! :muro: :muro: :muro:

grande-messia
11-02-2009, 06:48
ragazzi scusate la domanda, forse stupida, nel bios dove si aumenta il fsb? si dice cosi? la frequenza del processore intendo

non riesco proprio a trovarla :confused:

vai su advanced/ imposta l'oc su manual e poi vai su fsb memory setting,metti su unlinked e poi puoi alzare l'fsb.al momento alza solo quello poi man mano alzi anche gli altri valori

M3thos
11-02-2009, 11:55
Mi è sorto un dubbio: devo prendere una nVidia GTX 260 che è PCI 2.0 (penso) ora: la Striker è compatibile con la 2.0 o più precisamente con la GTX 260??? Suppongo di sì... questo perchè il discorso delle PCI 2.0 mi è nuovo (nonostante siano uscite da un pò) e non capisco con quale architettura e sistema lavorano... :muro:

pierluigi.71
11-02-2009, 12:08
Mi è sorto un dubbio: devo prendere una nVidia GTX 260 che è PCI 2.0 (penso) ora: la Striker è compatibile con la 2.0 o più precisamente con la GTX 260??? Suppongo di sì... questo perchè il discorso delle PCI 2.0 mi è nuovo (nonostante siano uscite da un pò) e non capisco con quale architettura e sistema lavorano... :muro:

Come potrai leggere anche nella mia firma io monto uno SLI di Zotac gtx 280 e gioco a 1920x1200 che è una meraviglia, effettua tranquillamente l'acquisto perchè non avrai nessun problema a montare una gtx 260 sulla Striker.

martinez1983
11-02-2009, 13:40
Come potrai leggere anche nella mia firma io monto uno SLI di Zotac gtx 280 e gioco a 1920x1200 che è una meraviglia, effettua tranquillamente l'acquisto perchè non avrai nessun problema a montare una gtx 260 sulla Striker.

Almeno per una volta uno potrà fare un acquisto a cuor leggero per la striker extreme!!!!!:asd:

M3thos
11-02-2009, 13:43
Almeno per una volta uno potrà fare un acquisto a cuor leggero per la striker extreme!!!!!:asd:

:rotfl: ma davvero: per il processore sono dovuto andare a vedere la tabella, per le ram ho chiesto a Samoht almeno la VGA me la lascia prendere... :asd:

ma c'è tanta differenza (x Pierluigi) fra 260 e 280?

martinez1983
11-02-2009, 13:51
:rotfl: ma davvero: per il processore sono dovuto andare a vedere la tabella, per le ram ho chiesto a Samoht almeno la VGA me la lascia prendere... :asd:

ma c'è tanta differenza (x Pierluigi) fra 260 e 280?


Fai sempre bene a chiedere hai veterani prima di acquistare i componenti da mettere sulla striker!!!!

La differenza tra la 260 e 280 non è enorme hai 24 stream processor in più,una bus ampio 512 bit anzichè 448bit,ram on board di 1024 mb anzichè 896mb,ed infine frequenze di ram,gpu,e stream processor un po più alte!!!


Io però se fossi in te andrei sulle nuove versioni a 55 nm!!! In particolar modo di consiglierei la nuova gtx 285 che per circa 330 euro la porti a casa!!!!

pierluigi.71
11-02-2009, 14:37
Fai sempre bene a chiedere hai veterani prima di acquistare i componenti da mettere sulla striker!!!!

La differenza tra la 260 e 280 non è enorme hai 24 stream processor in più,una bus ampio 512 bit anzichè 448bit,ram on board di 1024 mb anzichè 896mb,ed infine frequenze di ram,gpu,e stream processor un po più alte!!!

Io però se fossi in te andrei sulle nuove versioni a 55 nm!!! In particolar modo di consiglierei la nuova gtx 285 che per circa 330 euro la porti a casa!!!!

Quoto la risposta fornita dal collega!!:D
L'unica cosa che mi rode un pò è che le due schede le ho acquistate a novembre e mi son costate 920 euro comprese le spese, mi arrivano a casa, le installo, carico i driver, entro nella pagina di hwupgrade e mi trovo l'articolo della presentazione della gtx 285!!:mad:
Se mi fossi accorto prima di questi movimenti avrei atteso le nuove versioni, ma non ne sapevo nulla, in più la Zotac gtx 285 AMP, versione un pò più spinta, l'ho trovata a 390 euro, cioè 70 euro di meno rispetto a quanto l'ho pagata io!!:muro:

martinez1983
11-02-2009, 14:41
Quoto la risposta fornita dal collega!!:D
L'unica cosa che mi rode un pò è che le due schede le ho acquistate a novembre e mi son costate 920 euro comprese le spese, mi arrivano a casa, le installo, carico i driver, entro nella pagina di hwupgrade e mi trovo l'articolo della presentazione della gtx 285!!:mad:
Se mi fossi accorto prima di questi movimenti avrei atteso le nuove versioni, ma non ne sapevo nulla, in più la Zotac gtx 285 AMP, versione un pò più spinta, l'ho trovata a 390 euro, cioè 70 euro di meno rispetto a quanto l'ho pagata io!!:muro:

Peccato per l' acquisto un po incauto!!!:( :(

Io ero convinto che le avessi acquistate prima di novembre!!!

Cmq 2 ottime schede che ti regalano tantissime soddisfazioni!!!!


P.S. più che collega siamo compagni di sfighe!!!:asd:

pierluigi.71
11-02-2009, 14:44
Peccato per l' acquisto un po incauto!!!:( :(

Io ero convinto che le avessi acquistate prima di novembre!!!

Cmq 2 ottime schede che ti regalano tantissime soddisfazioni!!!!

Adesso mi fai venire i dubbi, controllo e poi correggo la data!:D

Comunque sì, ottime schede e grandi soddisfazioni, anche se ogni volta che aggiorno i driver devo prima disattivare lo SLI altrimenti potrei avere alcuni piccoli problemi.

"Verifica effettuata: mi sono arrivate il 20 novembre!!!!"

Samoht
11-02-2009, 15:16
Zitti... ZITTIIII TUTTI QUANTI!!! i componenti che vedete in firma sono fermi da oltre UN MESE... perchè sto aspettando i Wb delle vga... che non arrivano più... :cry:

macca4motion
11-02-2009, 17:22
:rotfl: ma davvero: per il processore sono dovuto andare a vedere la tabella, per le ram ho chiesto a Samoht almeno la VGA me la lascia prendere... :asd:

ma c'è tanta differenza (x Pierluigi) fra 260 e 280?



Per il pci-x 2.0 non preoccuparti, anche la mia GTs che è 2.0 gira perfettamente. Praticamente il 2.0 ha banda doppia rispetto al comune 1.0 o 1.1, e può erogare correnti maggiori. Tuttavia a meno di montare schede dual gpu, sulle quali ho comunque alcune riserve, non saturerai mai la banda della versione 1.0 o 1.1, quindi all'atto pratico non sarai strozzato dall'interfaccia più vecchia. Se devi proprio cambiare, vai sulla 260, sulla 280 mi sembrano un po' troppi dollaroni visto il prossimo arrivo di una nuova serie nVidia, attesa verso maggio, e delle DX11, sulle quali girano voci contrastanti, qualcuno sostiene che l'HW DX10 sarà compatibile con le 11, altri no. Io ritengo che l'HW DX10 non sarà compatibile con le DX11, quindi le nuove vga segneranno un nuovo passo avanti, rendendo di fatto obsolete le schede DX10 e DX10.1.
Aggiungi che Win7 e le DX11 arriveranno verso Luglio, e il gioco è fatto. Credo vedremo GT300 prima della fine dell'anno, e secondo quanto è trapelato avrà circa il doppio degli SP delle attuali GTX, preannunciando quindi un discreto incremento prestazionale rispetto alle attuali top di gamma.

IloveNAPLES
11-02-2009, 20:19
vai su advanced/ imposta l'oc su manual e poi vai su fsb memory setting,metti su unlinked e poi puoi alzare l'fsb.al momento alza solo quello poi man mano alzi anche gli altri valori


di quanto mi consigli di alzare il fsb?

so che che non lo posso alzare di molto, perchè poi devo iniziare ad alzare anche il voltaggio del processore giusto??

macca4motion
11-02-2009, 22:58
di quanto mi consigli di alzare il fsb?

so che che non lo posso alzare di molto, perchè poi devo iniziare ad alzare anche il voltaggio del processore giusto??

Prova fsb 333 (1333 QDR), molti x9, V-core 1.300, i restanti voltaggi su auto!
Se hai voglia prova con i voltaggi di NB e SB al minimo impostabile invece che su auto.

M3thos
12-02-2009, 09:04
Per il pci-x 2.0 non preoccuparti, anche la mia GTs che è 2.0 gira perfettamente. Praticamente il 2.0 ha banda doppia rispetto al comune 1.0 o 1.1, e può erogare correnti maggiori. Tuttavia a meno di montare schede dual gpu, sulle quali ho comunque alcune riserve, non saturerai mai la banda della versione 1.0 o 1.1, quindi all'atto pratico non sarai strozzato dall'interfaccia più vecchia. Se devi proprio cambiare, vai sulla 260, sulla 280 mi sembrano un po' troppi dollaroni visto il prossimo arrivo di una nuova serie nVidia, attesa verso maggio, e delle DX11, sulle quali girano voci contrastanti, qualcuno sostiene che l'HW DX10 sarà compatibile con le 11, altri no. Io ritengo che l'HW DX10 non sarà compatibile con le DX11, quindi le nuove vga segneranno un nuovo passo avanti, rendendo di fatto obsolete le schede DX10 e DX10.1.
Aggiungi che Win7 e le DX11 arriveranno verso Luglio, e il gioco è fatto. Credo vedremo GT300 prima della fine dell'anno, e secondo quanto è trapelato avrà circa il doppio degli SP delle attuali GTX, preannunciando quindi un discreto incremento prestazionale rispetto alle attuali top di gamma.

Allora per comprarmi una GTX 280 sarebbe quasi tutto lo stipendio mensile (sono agli inizi) quindi se mi dici una 260... c'è da dire che io volevo prendere la 280 perchè a maggio conto di comprare un i7 con DDR3 e cambiare mobo... in poche parole volevo tenere questa VGA ma se mi dici che usciranno le altre della serie 300... non mi sai dire + precisamente quando? Nel senso sono certe ste notizie? Non hai link di forum o qualcos'altro? Che probabilità ci sono dell'incompatibilità fra le 280 con le DX11??? :asd: te la sei cercata...! :asd:

grande-messia
12-02-2009, 09:11
di quanto mi consigli di alzare il fsb?

so che che non lo posso alzare di molto, perchè poi devo iniziare ad alzare anche il voltaggio del processore giusto??

esatto altrimenti se alzi troppo ti va in cpu init e ti tocca un cmos bios,poi dipende dal processore,se ad esempio sei a 1066 puoi portarlo fino a 1333 senza problemi se pero poi oltre i 1333 non boota piu allora ti tocca alzare il northbrdge che in default e a 1,25 v alzalo a 1,35 1,40,( non toccarlo se invece boota,si alza il northbridge solo per aumentare l'fsb supportato dalla mobo)se dopo ti rida ancora il problema alza prima il cpu vtt e se si ripresenta il problema del blocco allora alza anche il v core( quello pero dipende sempre dal procio che usi.per andare sul sicuro prima di fare cambiamenti nel bios e essenziale conoscere il voltaggio del tuo processore a default ) ps: ieri ho sbagliato,per alzare l'fsb non devi andare su advanced ma quello prima extreme tweaker.:doh:

Samoht
12-02-2009, 09:51
...e ti tocca un cmos bios... si dice "Clear Cmos", o "Cmos Reset" ;)

macca4motion
12-02-2009, 11:14
Allora per comprarmi una GTX 280 sarebbe quasi tutto lo stipendio mensile (sono agli inizi) quindi se mi dici una 260... c'è da dire che io volevo prendere la 280 perchè a maggio conto di comprare un i7 con DDR3 e cambiare mobo... in poche parole volevo tenere questa VGA ma se mi dici che usciranno le altre della serie 300... non mi sai dire + precisamente quando? Nel senso sono certe ste notizie? Non hai link di forum o qualcos'altro? Che probabilità ci sono dell'incompatibilità fra le 280 con le DX11??? :asd: te la sei cercata...! :asd:


Guarda, la 260 credo sia la scelta giusta se proprio non puoi andare avanti con la tua, la 280 mi sembra poco conveniente come rapporto prezzo-prestazioni. Prendi una 260 a 216SP, ora la versione a 65nm costa circa 230€, come potrai facilmente vedere da tanti bench in giro per la rete, ha sempre prestazioni paragonabili o superiori alla 4870, ed è molto vicina alla 280, non sono i 5 frames su 70-80 a giustificare un tale esporso di dollaroni in più.
Le DX11 portano alcune novità che sono state implementate per ora solo in parte nelle schede DX10.1, quindi stà di fatto che nemmeno le ati scamperanno a questo problema. Le schede DX10 credo supporteranno le 11, su questo ci metterei la mano sul fuoco, ma credo che le schede pensate in DX11 avranno un qualche vantaggio sulla carta che ci verrà venduto come la scoperta del secolo per far cambiare ancora una volta VGA inseguendo qualche ipotetico filtro mai utilizzato.
Io ti direi di prendere a cuor leggero una 260, esclusivamente a 216SP, e di godertela, ti accompagnerà fino a win7 inoltrato, puoi starne certo, e con 100€ in tasca che di questi tempi fanno molto comodo.
Win7 e le schede DX le vedremo entro il 2009 a mio parere, ma ci vorrà almeno più della metà del 2010 per vedere un gioco DX11 ( c'è chi dice che nemmeno gli attuali siano DX10... ;) ), io nei tuoi panni andrei di 260 quindi....al massimo ne aggiungi una seconda se proprio sei a corto di performances, ma non credo proprio, è una gran scheda!

M3thos
12-02-2009, 13:23
Guarda, la 260 credo sia la scelta giusta se proprio non puoi andare avanti con la tua, la 280 mi sembra poco conveniente come rapporto prezzo-prestazioni. Prendi una 260 a 216SP, ora la versione a 65nm costa circa 230€, come potrai facilmente vedere da tanti bench in giro per la rete, ha sempre prestazioni paragonabili o superiori alla 4870, ed è molto vicina alla 280, non sono i 5 frames su 70-80 a giustificare un tale esporso di dollaroni in più.
Le DX11 portano alcune novità che sono state implementate per ora solo in parte nelle schede DX10.1, quindi stà di fatto che nemmeno le ati scamperanno a questo problema. Le schede DX10 credo supporteranno le 11, su questo ci metterei la mano sul fuoco, ma credo che le schede pensate in DX11 avranno un qualche vantaggio sulla carta che ci verrà venduto come la scoperta del secolo per far cambiare ancora una volta VGA inseguendo qualche ipotetico filtro mai utilizzato.
Io ti direi di prendere a cuor leggero una 260, esclusivamente a 216SP, e di godertela, ti accompagnerà fino a win7 inoltrato, puoi starne certo, e con 100€ in tasca che di questi tempi fanno molto comodo.
Win7 e le schede DX le vedremo entro il 2009 a mio parere, ma ci vorrà almeno più della metà del 2010 per vedere un gioco DX11 ( c'è chi dice che nemmeno gli attuali siano DX10... ;) ), io nei tuoi panni andrei di 260 quindi....al massimo ne aggiungi una seconda se proprio sei a corto di performances, ma non credo proprio, è una gran scheda!

ottimo consiglio... meno male che c'è ancora gente, come te, disposta a spiegare ai niubbi, come me, certe cose :asd: o come Samoht che è stato molto paziente :asd: ...

Allora facciamo così... vada per la 260... in ogni caso lo SLI l'ho abbandonato da tempo come soluzione: CREDO SIA UNA GRANDE PRESA PER IL C**O se non viene fatto subito, mi spiego meglio: quando ho comprato la 8800 GT Amp dico al massimo fra 1 anno mi faccio uno sli... giusto l'altro gg penso di aggiungerne un altra e cosa vedo? 184.99€ di scheda dopo un anno 0.0 sti infami... la 260 costa 222€ ( trova prezzi docet :read: :asd: )... facendo una semplice sottrazione: 37.01€ <-- riassunto in :asd: <--- lo sli ti da un guadagno di prestazioni del 30% circa... e devi ipotecare la casa per pagare la bolletta dell'enel... :muro: ti sembra una cosa conveniente vista così? :asd: io direi di no... a sto punto aggiungi i 30€ e ti prendi nuova vga! che va il doppio della GT... lo sli va bene (IMHO) solo se viene fatto al momento dell'acquisto della VGA... ma dopo no dicerto!

Quindi facciamo che mi prendo la 260 e tiro fino a dopo maggio... poi passo a i7 (sempre se non siano usciti altri socket dato che già vedo i 1166) con la serie 300... mi sembra una cosa abbastanza logica...:rolleyes:

Comunque ora mi sa che mi toccherà mettere vista :muro: ero riuscito a resistere fino ad ora ma sti 4gb di ram mi hanno costretto...! ( non mi parlate di XP 64bit perchè lo considero peggio di vista :asd: )

macca4motion
12-02-2009, 13:31
ottimo consiglio... meno male che c'è ancora gente, come te, disposta a spiegare ai niubbi, come me, certe cose :asd: o come Samoht che è stato molto paziente :asd: ...

Allora facciamo così... vada per la 260... in ogni caso lo SLI l'ho abbandonato da tempo come soluzione: CREDO SIA UNA GRANDE PRESA PER IL C**O se non viene fatto subito, mi spiego meglio: quando ho comprato la 8800 GT Amp dico al massimo fra 1 anno mi faccio uno sli... giusto l'altro gg penso di aggiungerne un altra e cosa vedo? 184.99€ di scheda dopo un anno 0.0 sti infami... la 260 costa 222€ ( trova prezzi docet :read: :asd: )... facendo una semplice sottrazione: 37.01€ <-- riassunto in :asd: <--- lo sli ti da un guadagno di prestazioni del 30% circa... e devi ipotecare la casa per pagare la bolletta dell'enel... :muro: ti sembra una cosa conveniente vista così? :asd: io direi di no... a sto punto aggiungi i 30€ e ti prendi nuova vga! che va il doppio della GT... lo sli va bene (IMHO) solo se viene fatto al momento dell'acquisto della VGA... ma dopo no dicerto!

Quindi facciamo che mi prendo la 260 e tiro fino a dopo maggio... poi passo a i7 (sempre se non siano usciti altri socket dato che già vedo i 1166) con la serie 300... mi sembra una cosa abbastanza logica...:rolleyes:

Comunque ora mi sa che mi toccherà mettere vista :muro: ero riuscito a resistere fino ad ora ma sti 4gb di ram mi hanno costretto...! ( non mi parlate di XP 64bit perchè lo considero peggio di vista :asd: )


Ma guarda io ho una 8800 GTs 512, per ora va tutto, considerando però l'imminente arrivo di un 26 pollici anche io pensavo alla 260 o a uno sli, ma per lo sli comunque andrei su una scheda usata tra gli 80 e i 100€....purtroppo ora trovi soltanto dei fondi di magazzino che fanno strapagare in attesa che qualcuno ci caschi....
Vedrai che non te ne pentirai prendendo una 260, se qualcosa non gira in maniera soddisfacente su quella scheda stai pur certo che non gira nemmeno sulla 280...
Io con Vista 64 bit mi trovo veramente bene, te lo consiglio, la 32 ti vedrà i 4 GB ma ne userà al massimo poco più di 3....
Saluti!

M3thos
12-02-2009, 13:39
Ma guarda io ho una 8800 GTs 512, per ora va tutto, considerando però l'imminente arrivo di un 26 pollici anche io pensavo alla 260 o a uno sli, ma per lo sli comunque andrei su una scheda usata tra gli 80 e i 100€....purtroppo ora trovi soltanto dei fondi di magazzino che fanno strapagare in attesa che qualcuno ci caschi....
Vedrai che non te ne pentirai prendendo una 260, se qualcosa non gira in maniera soddisfacente su quella scheda stai pur certo che non gira nemmeno sulla 280...
Io con Vista 64 bit mi trovo veramente bene, te lo consiglio, la 32 ti vedrà i 4 GB ma ne userà al massimo poco più di 3....
Saluti!

:asd: sei l'unico che si trova bene con vista 64 perchè tutti dicono che ci sono problemi per alcuni programmi! Non so... comunque avevo intenzione di farci girare FSX... :asd: quel gioco è ottimizzato male per PC come vista con la gestione risorse :asd:

Non so... adesso vedo che fare... comunque lo so che sono riserve di magazzino ma è da 5 mesi che la seguo e non c'è cascato ancora nessuno :asd: ... volevo vedere se abbassavano a 60€ il prezzo! :D

macca4motion
12-02-2009, 13:51
:asd: sei l'unico che si trova bene con vista 64 perchè tutti dicono che ci sono problemi per alcuni programmi! Non so... comunque avevo intenzione di farci girare FSX... :asd: quel gioco è ottimizzato male per PC come vista con la gestione risorse :asd:

Non so... adesso vedo che fare... comunque lo so che sono riserve di magazzino ma è da 5 mesi che la seguo e non c'è cascato ancora nessuno :asd: ... volevo vedere se abbassavano a 60€ il prezzo! :D


Beh dovresti chiedere anche a tutti quelli che si trovano male se il loro è originale!;)
Non so ma ogni settimana almeno esce qualche fix, non ho dovuto modificare nessuna impostazione strana per far andare tutti i miei giochi e programmi, io poi faccio anche disegni tecnici al cad 3d e questi programmi sul 64 vanno decisamente bene!

M3thos
12-02-2009, 14:03
Beh dovresti chiedere anche a tutti quelli che si trovano male se il loro è originale!;)
Non so ma ogni settimana almeno esce qualche fix, non ho dovuto modificare nessuna impostazione strana per far andare tutti i miei giochi e programmi, io poi faccio anche disegni tecnici al cad 3d e questi programmi sul 64 vanno decisamente bene!

Adesso che è alla fine dei suoni anni devo sborsare 150€ per vista originale :asd: ... il colmo! :asd: ma d'altronde... :rolleyes:

macca4motion
12-02-2009, 14:18
Adesso che è alla fine dei suoni anni devo sborsare 150€ per vista originale :asd: ... il colmo! :asd: ma d'altronde... :rolleyes:

Mah, puoi sempre cercare una oem, oppure prenderla ora e poi convertirla in licenza di Win7, risparmiando qualcosa, anche se mi pare sia possibile solo con le licenze full.
Cavolo sono ancora care queste licenze!

macca4motion
12-02-2009, 14:18
Scusate, doppio post

M3thos
12-02-2009, 14:25
Mah, puoi sempre cercare una oem, oppure prenderla ora e poi convertirla in licenza di Win7, risparmiando qualcosa, anche se mi pare sia possibile solo con le licenze full.
Cavolo sono ancora care queste licenze!

1- La oem costa quanto quella completa
2- Con licenze Full intendi quella per tutto il pacchetto vista: ovvero ultimate, business, home premium e home basic? :asd: se è così non ci penso proprio...

macca4motion
12-02-2009, 14:37
1- La oem costa quanto quella completa
2- Con licenze Full intendi quella per tutto il pacchetto vista: ovvero ultimate, business, home premium e home basic? :asd: se è così non ci penso proprio...

No, per full intendo quella che puoi installare quante volte vuoi anche con cambio dell'hardware. La oem in teoria nasce e muore con l'hardware su cui viene attivata.

IloveNAPLES
12-02-2009, 18:08
esatto altrimenti se alzi troppo ti va in cpu init e ti tocca un cmos bios,poi dipende dal processore,se ad esempio sei a 1066 puoi portarlo fino a 1333 senza problemi se pero poi oltre i 1333 non boota piu allora ti tocca alzare il northbrdge che in default e a 1,25 v alzalo a 1,35 1,40,( non toccarlo se invece boota,si alza il northbridge solo per aumentare l'fsb supportato dalla mobo)se dopo ti rida ancora il problema alza prima il cpu vtt e se si ripresenta il problema del blocco allora alza anche il v core( quello pero dipende sempre dal procio che usi.per andare sul sicuro prima di fare cambiamenti nel bios e essenziale conoscere il voltaggio del tuo processore a default ) ps: ieri ho sbagliato,per alzare l'fsb non devi andare su advanced ma quello prima extreme tweaker.:doh:


Ciao!

Ho impostato il vcore a 1,30 e ho alzato da 1066 a 1333 e il pc non andava, ora mi spiego.

Dopo aver impostato quei voltaggi il pc, il pc si è avviato, ha iniziato a caricare vista, la classica barra con i "pallini" verdi che scorrono nella barra, dopodichè è apparsa una schermata di errore blu. poi l'ho riavviato e è apparso un messaggio di errore di vista, che i file erano corrotti e dovevo inserire il disco di vista per il ripristino. allora ho riavviato, sono tornato nel bios e ho rimesso tutto come prima, cioè su auto. ho riavviato il pc, di nuovo il messaggi di vista e ho selezionato avvia vista normalmente e ora è tutto ok.

quindi da quel poco che ho capito quei settaggi non andavano bene

ps: magari puo servire questa info, sulla scheda madre, nell'lcd c'era scritto cpu init

macca4motion
12-02-2009, 18:14
Ascolta, ma non offenderti, prima credo sia meglio leggere una guida che costituisca le basi per il tuo overclock. Prova con questa, ha anche richiami a siti esterni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

Potresti provare con 1.325 invece che 1.3, ma dovresti anche alzare un poco il NB e vedere se sei stabile.

Non voglio biasimarti eh, ma solo evitarti qualche inconveniente!

IloveNAPLES
12-02-2009, 20:26
Ascolta, ma non offenderti, prima credo sia meglio leggere una guida che costituisca le basi per il tuo overclock. Prova con questa, ha anche richiami a siti esterni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

Potresti provare con 1.325 invece che 1.3, ma dovresti anche alzare un poco il NB e vedere se sei stabile.

Non voglio biasimarti eh, ma solo evitarti qualche inconveniente!

La guida già l'avevo letta ma non è che ci ho capito molto, avevo visto anche un paio di video su youtube che spiegavano un po di cose.

Quindi alzo il vcore a 1,325?

poi devo alzare anche il nb?cosa è? di quanto?

macca4motion
12-02-2009, 20:55
La guida già l'avevo letta ma non è che ci ho capito molto, avevo visto anche un paio di video su youtube che spiegavano un po di cose.

Quindi alzo il vcore a 1,325?

poi devo alzare anche il nb?cosa è? di quanto?


E' il voltaggio del northbridge, impostalo al minimo della scala più una tacca, non so se ho reso l'idea... ;)

grande-messia
12-02-2009, 21:04
La guida già l'avevo letta ma non è che ci ho capito molto, avevo visto anche un paio di video su youtube che spiegavano un po di cose.

Quindi alzo il vcore a 1,325?

poi devo alzare anche il nb?cosa è? di quanto?

il northbridge ( nel bios lo trovi con il nome di nb)e quello che comunica direttamente con il processore, e il nostro supporta un fsb massimo di 1333, percio se vuoi alzare a 1333 e oltre ti tocca aumentare il voltaggio del northbridge,tipo mettilo a 1,40. per il problema del cpu init te lo avevo gia spiegato su come aggirarlo cioe alza il voltaggio della cpu (nel bios si chiama cpu vt),mettilo a 1,40,invece il v core mettilo come ti ha detto il macca 1,325 che va piu che bene,guarda bene se hai messo l'opzione del oc su unlinked perche se lo metti su linked allora ti da problemi di tutti i tipi,schermate blu comprese

DINO11
12-02-2009, 22:15
Cn vista home premium 64bit ORIGINALE,zero problemi!
Pagato sui 100€-110€,per il momento nn mi lamento;)

Samoht
13-02-2009, 08:53
il northbridge ( nel bios lo trovi con il nome di nb)e quello che comunica direttamente con il processoreSi.. in realtà fa anche qualche altra cosuccia.. però non scendiamo nei dettagli :p per il problema del cpu init te lo avevo gia spiegato su come aggirarlo cioe alza il voltaggio della cpu (nel bios si chiama cpu vt),mettilo a 1,40Attenzione, che CPU VTT non è la tensione di alimentazione della cpu, bensì è l'alimentazione di un circuito per la soppressione del "rumore elettronico" (falsi segnali) che si possono generare all'interno delle terminazioni della cpu. La gente dice che anche se si tiene a manetta questo valore, non cambia granchè e non si brucia niente... però sapete: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.

Tornando a noi: sembra che tutti quanti credano che overcloccare un pc sia un gioco da ragazzi, che basta cambiare qui... alzare lì e tutto va, come per magia, al 200% o più. Ragazzi miei, guardate che è una cosa piuttosto complessa! può darsi che ci si ritrovi per le mani componenti sfigati e non se ne cavi un ragno dal buco... può darsi anche che ci si ritrovi con una combinazione estremamente fortunata, e si ottenga il record mondiale di oc... e ovviamente, tutte le sfumature che ci sono in mezzo a questi due casi estremi ;)

Poi per quanto riguarda la procedura di oc, bisogna provarne una alla volta: "il pc non fa il boot... alza il vcore... non fa il boot... cambia i timings della ram... non fa il boot... aumenta la tensione della ram... passa il post ma va in reboot... prova a cambiare il divisore, magari aumenta il Vnb... passa il post ma va in reboot..." e via dicendo... ricordatevi che tra un "non fa il boot" e l'altro possono passare anche dei minuti, e la cosa diventa lunga... poi magari ci rendiamo conto che abbiamo una cpu sfigata e non se ne viene fuori! questo però ad esempio non significa che non possiamo fare nulla, perchè magari è vero che la cpu ha il suo limite a quella frequenza e non ne vuole sapere di salire, ma magari la ram invece sale e quindi, pur non potendo tirare il collo alla cpu, possiamo vendicarci con la ram :asd:

grande-messia
13-02-2009, 10:59
Si.. in realtà fa anche qualche altra cosuccia.. però non scendiamo nei dettagli :p Attenzione, che CPU VTT non è la tensione di alimentazione della cpu, bensì è l'alimentazione di un circuito per la soppressione del "rumore elettronico" (falsi segnali) che si possono generare all'interno delle terminazioni della cpu. La gente dice che anche se si tiene a manetta questo valore, non cambia granchè e non si brucia niente... però sapete: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.

Tornando a noi: sembra che tutti quanti credano che overcloccare un pc sia un gioco da ragazzi, che basta cambiare qui... alzare lì e tutto va, come per magia, al 200% o più. Ragazzi miei, guardate che è una cosa piuttosto complessa! può darsi che ci si ritrovi per le mani componenti sfigati e non se ne cavi un ragno dal buco... può darsi anche che ci si ritrovi con una combinazione estremamente fortunata, e si ottenga il record mondiale di oc... e ovviamente, tutte le sfumature che ci sono in mezzo a questi due casi estremi ;)

Poi per quanto riguarda la procedura di oc, bisogna provarne una alla volta: "il pc non fa il boot... alza il vcore... non fa il boot... cambia i timings della ram... non fa il boot... aumenta la tensione della ram... passa il post ma va in reboot... prova a cambiare il divisore, magari aumenta il Vnb... passa il post ma va in reboot..." e via dicendo... ricordatevi che tra un "non fa il boot" e l'altro possono passare anche dei minuti, e la cosa diventa lunga... poi magari ci rendiamo conto che abbiamo una cpu sfigata e non se ne viene fuori! questo però ad esempio non significa che non possiamo fare nulla, perchè magari è vero che la cpu ha il suo limite a quella frequenza e non ne vuole sapere di salire, ma magari la ram invece sale e quindi, pur non potendo tirare il collo alla cpu, possiamo vendicarci con la ram :asd:

ok ma io a 3.30 ci sono arrivato proprio aumentando quel voltaggio quindi sicuro a qualcosa serve,prima mi dava cpu init,per il resto quoto tutto al 100% andare con calma io ad esempio ci ho messo 3 mesi per riuscire a superare sti maleddetti 3 ghz.:D se puo servire questa info sono riuscito solo con il bios 1303 ,tu che bios hai? se ti va ti posto dove lo scaricato perche non e un bios ufficiale asus, il bios 1303 asus non si arriva nemmeno a 3,00 ghz

martinez1983
13-02-2009, 13:31
ok ma io a 3.30 ci sono arrivato proprio aumentando quel voltaggio quindi sicuro a qualcosa serve,prima mi dava cpu init,per il resto quoto tutto al 100% andare con calma io ad esempio ci ho messo 3 mesi per riuscire a superare sti maleddetti 3 ghz.:D se puo servire questa info sono riuscito solo con il bios 1303 ,tu che bios hai? se ti va ti posto dove lo scaricato perche non e un bios ufficiale asus, il bios 1303 asus non si arriva nemmeno a 3,00 ghz


Quarda ti passo uno schema di configurazione sul quale puoi lavorare e raffinare:

AI Tuning: Manual

SLi Broadcast Aperture: Enabled ---------> per chi usa sli
Nvidia GPU Ex: Enabled
SLI - Ready Memory: Expert
CPU Multi 9x

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1650
MEM (DDR), Mhz: 825 ----------> (rapporto 1:1)


Vcore Voltage: 1.525 -----------> windows si avvia anche con 1.45 ma orthos si blocca
Memory Voltage: 2.200
1.2v HT Voltage: AUTO
NB Core Voltage: AUTO
SB Core Voltage: AUTO
CPU VTT Voltage: AUTO
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 8
Command Per Clock (CMD): 2
tRC: 23

Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Async Latency: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

PCIEX16_1 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_2 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz): 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz: 200


Cmq io non mi assumo nessuna responsabilità!!!!


Questi sono settaggi presi da un utente di questo thread che mi sono conservato in questi lunghi anni di thread della Striker!!!

Ti passo anche un' altra configurazione:

AI Tuning: Manual

SLi Broadcast Aperture: Disabled
Nvidia GPU Ex: Disabled
SLI - Ready Memory: Expert
CPU Multi 8x

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1800
MEM (DDR), Mhz: 1066


Vcore Voltage:1.525 mammano vai a scalare
Memory Voltage:2.0
1.2v HT Voltage:1.7 mammano vai a scalare
NB Core Voltage:1.5
SB Core Voltage:1.65 mammano vai a scalare
CPU VTT Voltage:1.4
DDRII Controller Ref Voltage: auto
DDRII Channel A Ref Voltage: auto
DDRII Channel B Ref Voltage: auto

tCL (CAS Latency): 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS:15
Command Per Clock (CMD): 2


Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Async Latency: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

PCIEX16_1 Frequency (Mhz): 101
PCIEX16_2 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz): 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz: 200


Cmq tieni presente che sono settaggi di persone molto fortunate!!! (anzì definirei quasi leggendarie) Quindi occhi!!!!

Ciao e tienici informati!!!!!

P.S. i settaggi sono stati fatti sotto bios 1303!!! Che ha detta di molti è il milgiore per cloccare!!!!

M3thos
13-02-2009, 13:38
No, per full intendo quella che puoi installare quante volte vuoi anche con cambio dell'hardware. La oem in teoria nasce e muore con l'hardware su cui viene attivata.

Ah ok... Io non so che fare... lunedì mi sa che provo quella dal fiumicello :D ma mi sa che ci sono problemi con gli aggiornamenti o le crack non sono funzionali al 100%... avevo letto qualcosa in merito a NoPE ma non so... a me mi sembra che craccare un S.O. equivale a metterci dentro, insieme al crack, un infinità di altre porcherie (apparte che quello originale di M$ è già pieno di spyware per conto suo) che attirano spyware, virus, ecc ecc... :muro: Non mi da l'idea di qualcosa di trasparente.... così come i vari eseguibili sparsi per la rete prodotti da "autoruncoli" dal tema di XP (vista inspirat) a un utility... io penso che l'unica cosa "trasparente" sia Linux perchè il codice sorgente è open e penso che se ci fosse sotto qualcosa di marcio con tutte le persone che l'hanno visto qualcuno avrebbe potuto spu**anare il pinguino... tu che dici? Comunque se mi piace lo prendo definitivo...
Ma non c'è differenza fra la 32 e la 54 vero? Nel senso che se acquisto la 32 di ultimate mi sembra che si possa installare anche la 64... non ho capito bene sto discorso. Ho capito che alla fine il DVD di Vista è uno per tutte le versioni e al momento dell'installazione scegli la versione da installare e metti il codice per quella... da quanto ho capito... :mbe:

martinez1983
13-02-2009, 13:49
Ah ok... Io non so che fare... lunedì mi sa che provo quella dal fiumicello :D ma mi sa che ci sono problemi con gli aggiornamenti o le crack non sono funzionali al 100%... avevo letto qualcosa in merito a NoPE ma non so... a me mi sembra che craccare un S.O. equivale a metterci dentro, insieme al crack, un infinità di altre porcherie (apparte che quello originale di M$ è già pieno di spyware per conto suo) che attirano spyware, virus, ecc ecc... :muro: Non mi da l'idea di qualcosa di trasparente.... così come i vari eseguibili sparsi per la rete prodotti da "autoruncoli" dal tema di XP (vista inspirat) a un utility... io penso che l'unica cosa "trasparente" sia Linux perchè il codice sorgente è open e penso che se ci fosse sotto qualcosa di marcio con tutte le persone che l'hanno visto qualcuno avrebbe potuto spu**anare il pinguino... tu che dici? Comunque se mi piace lo prendo definitivo...
Ma non c'è differenza fra la 32 e la 54 vero? Nel senso che se acquisto la 32 di ultimate mi sembra che si possa installare anche la 64... non ho capito bene sto discorso. Ho capito che alla fine il DVD di Vista è uno per tutte le versioni e al momento dell'installazione scegli la versione da installare e metti il codice per quella... da quanto ho capito... :mbe:

La differenza tra la versione a 32 e 64 bit è che sono dati su due supporti diversi,mentre in ogni dvd al momento della installazione puoi scegliere una delle versioni e poi fai l' attivazione con il tuo codice!!!

M3thos
13-02-2009, 14:08
La differenza tra la versione a 32 e 64 bit è che sono dati su due supporti diversi,mentre in ogni dvd al momento della installazione puoi scegliere una delle versioni e poi fai l' attivazione con il tuo codice!!!

quindi in sostanza dovrei comprare questo:

http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=914

ma OEM sta per? Scusa la mia ignoranza nel campo! :D :doh:

martinez1983
13-02-2009, 14:15
quindi in sostanza dovrei comprare questo:

http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=914

ma OEM sta per? Scusa la mia ignoranza nel campo! :D :doh:

Oem sta Original Equipment Manufacturer

Ed aggiungo anche questa citazione:

La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.

Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC. Qualora si necessitasse di assistenza sul prodotto software Microsft, è quindi necessario rivolgersi direttamente al rivenditore e/o al produttore del PC.

La versione che hai postato andrebbe bene..però non sono sicuro che tu possa acquistarla così!!!!

Infatti dovresti comprare un pc completo!!!!

Il problema delle licenze OEM è proprio questo!!!!! Cmq se riesci a prenderla tanto meglio!!!!

Samoht
13-02-2009, 14:25
Fate tutte le prove che volete (io sperimenterò, quando finalmente riuscirò a rimontare il mio impianto a liquido - sta diventando una scommessa ormai - anche con il VTT), ma a vostro rischio e pericolo: tenete conto che 1,5 V sulla cpu comiciano ad essere veramente troppi... :mbe:

martinez1983
13-02-2009, 14:32
Fate tutte le prove che volete (io sperimenterò, quando finalmente riuscirò a rimontare il mio impianto a liquido - sta diventando una scommessa ormai - anche con il VTT), ma a vostro rischio e pericolo: tenete conto che 1,5 V sulla cpu comiciano ad essere veramente troppi... :mbe:

Ciao Samoht,ma ancora con i pezzi in giro???

Ma che cosa ti manca per finire sto impianto???


Cmq 1,5 V sulla cpu sono in realtà 1,4x visto che di drop questa mobo ne ha parecchio!!!

Poi è un valore che vai a scalare per trovare l' RS al più basso v-core!!!(almeno così eviti un po di crasch e ti eviti di dover resettare tutte le volte)

M3thos
13-02-2009, 14:36
Oem sta Original Equipment Manufacturer

Ed aggiungo anche questa citazione:

La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.

Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC. Qualora si necessitasse di assistenza sul prodotto software Microsft, è quindi necessario rivolgersi direttamente al rivenditore e/o al produttore del PC.

La versione che hai postato andrebbe bene..però non sono sicuro che tu possa acquistarla così!!!!

Infatti dovresti comprare un pc completo!!!!

Il problema delle licenze OEM è proprio questo!!!!! Cmq se riesci a prenderla tanto meglio!!!!

ah, allora è come pensavo...non è la full... no, non se ne parla di prendere la OEM: non potrei mai formattare in teoria... ma stiamo scherzando! :mbe:

A sto punto conviene la full...

grande-messia
13-02-2009, 14:43
Quarda ti passo uno schema di configurazione sul quale puoi lavorare e raffinare:



Cmq tieni presente che sono settaggi di persone molto fortunate!!! (anzì definirei quasi leggendarie) Quindi occhi!!!!

Ciao e tienici informati!!!!!

P.S. i settaggi sono stati fatti sotto bios 1303!!! Che ha detta di molti è il milgiore per cloccare!!!!

grazie provero credo stasera perche oggi che ho un po di tempo stavo lavorando sulle temperature, e visto che sono arrivato con la cpu a 9 gradi credo che posso provare ps:occhio ad arrivare con fsb a 1800 perche io la prima striker me la sono giocata a 3,80 ghz che sono proprio 1800 di fsb

martinez1983
13-02-2009, 15:00
ah, allora è come pensavo...non è la full... no, non se ne parla di prendere la OEM: non potrei mai formattare in teoria... ma stiamo scherzando! :mbe:

A sto punto conviene la full...

Allora è vero che conviene la full...ma costa nche di più !!!!

Cmq prendi se puoi la versione OEM...poi il giorno che devi formattare chiami il numero per le attivazioni di microsoft e gli dici che ti si è bruciato l' hard disk e ti passano un' altro codice!!!


grazie provero credo stasera perche oggi che ho un po di tempo stavo lavorando sulle temperature, e visto che sono arrivato con la cpu a 9 gradi credo che posso provare

Ma ho capito bene 9° sulla cpu???:eek: :eek:

Allora sento odore di waterchiller , o di un phase ,o di una cella di peltier!!!

Allora devi postare una foto con l' impianto di raffreddamento che hai!!!!:D :D

Samoht
13-02-2009, 15:00
Ciao Samoht,ma ancora con i pezzi in giro???Taci... non ne posso più... è un mese e passa che sto aspettando...Ma che cosa ti manca per finire sto impianto???Per la precisione, due waterblock della EK per le GTX280 e 30 raccordi (questo è un esperimento) che ho acquistato da un'azienda che fa materiale per laboratori chimici, per vedere se riesco ad utilizzare il tubo PUR (poliuretano, è bello perchè è proprio trasparente, è brutto perchè non fa le curve e si strozza, così provo con i raccordi a gomito).Cmq 1,5 V sulla cpu sono in realtà 1,4x visto che di drop questa mobo ne ha parecchio!!!si lo so... controllate sempre le temperature, mi raccomando! dai che appena rimonto tutto, mi prometto di rimettermi alla ricerca per superare i 3Ghz con il mio Q6600 :sperem:Poi è un valore che vai a scalare per trovare l' RS al più basso v-core!!!(almeno così eviti un po di crasch e ti eviti di dover resettare tutte le volte)No il mio problema ricordo che era un altro: riuscivo anche ad impostare un valore di fsb + alto di 1333... il pc partiva anche, faceva il post... ma in Windows ci entrava in una modalità strana, perdeva forse la sincronia con i bus pci-e, le vga non entravano in SLi, il video anzichè a 1600 x 1200 era a 800 x 600... cose strane...

martinez1983
13-02-2009, 15:04
Che belle cosine interessanti che stai tramando!!!!:D :D

Sono curioso di vedere il tubo in poliuretano!!!!

M3thos
13-02-2009, 18:43
Taci... non ne posso più... è un mese e passa che sto aspettando...

:asd: :asd: :asd:

ti dico solo che quando ho acquistato da un sito farlocco ho aspettato la mia 8800 GT un mese e mezzo perchè questo furbone aveva messo le giacenze di Esprinet (ovvero del grossista) e non le sue... fatto sta che da 1 minuto all'altro uno fa un ordine da 30 8800 GT e quel deficente si ritrova con 0 disponibilità senza che lo sappia... non solo: ho beccato l'unica difettosa che si è bruciata e lì un altro mese da aspettare... davvero: un mese senza PC... adesso sono senza PC perchè mi manca Vista per leggere 4gb di DHX ( mi sono arrivate oggi in negozio :D )... poi devo aggiornare il bios per l'e8500... se ne parla settimana prossima!

grande-messia
13-02-2009, 19:34
Ma ho capito bene 9° sulla cpu???:eek: :eek:

Allora sento odore di waterchiller , o di un phase ,o di una cella di peltier!!!

Allora devi postare una foto con l' impianto di raffreddamento che hai!!!!:D :D

magari un waterchiller no sono ad aria ma mi sto preparando che mettero su un phase da -40 -50 gradi,per adesso al massimo ti posso postare i 9 gradi http://img514.imageshack.us/img514/8255/330a9gav3.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=330a9gav3.jpg)

M3thos
13-02-2009, 19:42
magari un waterkiller no sono ad aria ma mi sto preparando che mettero su un phase da -40 -50 gradi,per adesso al massimo ti posso postare i 9 gradi http://img514.imageshack.us/img514/8255/330a9gav3.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=330a9gav3.jpg)

:asd: si capisce che monti nVidia :asd: apparte questo...

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: NON PUò ESSERE CHE HAI 9° AD ARIA! CON OC IN CORSO... DIMMI SUBITO CHE CASE E CHE VENTOLE MONTI: NON TRALASCIARE NEMMENO IL CAVETTO + INSIGNIFICANTE! :asd:

Secondo me è AIBooster che spara ca++ate :asd: non sarebbe la prima volta... fai 30min di orthos, lascia raffreddare per 5 min riavvia ed entra nel bios vedi che temp ti da... ma anche everest dice 9°? :eek: se è così è grave!

EDIT: inoltre è rinomato che ad aria per questioni fisiche la temp della CPU non può essere inferiore a quella esterna, ora i casi sono 2:

1- vivi in una cella frigorifera (o di Peltier) :asd:
2- ti si è spu**anato qualche sensore ( molto + probabile :asd: )

pierluigi.71
13-02-2009, 20:04
:asd: si capisce che monti nVidia :asd: apparte questo...

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: NON PUò ESSERE CHE HAI 9° AD ARIA! CON OC IN CORSO... DIMMI SUBITO CHE CASE E CHE VENTOLE MONTI: NON TRALASCIARE NEMMENO IL CAVETTO + INSIGNIFICANTE! :asd:

Secondo me è AIBooster che spara ca++ate :asd: non sarebbe la prima volta... fai 30min di orthos, lascia raffreddare per 5 min riavvia ed entra nel bios vedi che temp ti da... ma anche everest dice 9°? :eek: se è così è grave!

EDIT: inoltre è rinomato che ad aria per questioni fisiche la temp della CPU non può essere inferiore a quella esterna, ora i casi sono 2:

1- vivi in una cella frigorifera (o di Peltier) :asd:
2- ti si è spu**anato qualche sensore ( molto + probabile :asd: )

Quoto, qualche problema ci deve essere!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213210225_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213210225_Immagine1.jpg)

Anch'io ho 10/12 gradi di differenza tra AI Booster e Real Temp e questo mi succede da quando ho montato il QX6850, prima con l'E6700 le temperature erano le stesse su entrambi i programmi!
Spero solo che quelle di Real Temp o everest siano più o meno quelle giuste, non vorrei che in realtà il processore sia più caldo di quanto credo!

Golfer
13-02-2009, 20:09
Le temperature che vi segnano SOTTO quella dell'ambiente, sono impossibili :D

Come fa un processore, che scalda, e che prima di accenderlo è a temperatura ambiente, raffreddarsi al posto di scaldarsi? :D

Dai ragazzi :D

macca4motion
13-02-2009, 22:48
ah, allora è come pensavo...non è la full... no, non se ne parla di prendere la OEM: non potrei mai formattare in teoria... ma stiamo scherzando! :mbe:

A sto punto conviene la full...

Allora è vero che conviene la full...ma costa nche di più !!!!

Cmq prendi se puoi la versione OEM...poi il giorno che devi formattare chiami il numero per le attivazioni di microsoft e gli dici che ti si è bruciato l' hard disk e ti passano un' altro codice!!!




Ma ho capito bene 9° sulla cpu???:eek: :eek:

Allora sento odore di waterchiller , o di un phase ,o di una cella di peltier!!!

Allora devi postare una foto con l' impianto di raffreddamento che hai!!!!:D :D


Calmi, avete inteso male la cosa...;) Puoi formattare quante volte vuoi, il limite, e piuttosto teorico, è solo con il cambio hardware...ma il numero di formattazioni non conta assolutamente...anche la oem permette infinite formattazioni, basta poi all'avvio registrare il prodotto, con una telefonata a una voce automatica, senza inventare nulla! ;)

grande-messia
14-02-2009, 01:39
[QUOTE=M3thos;26286551]:asd: si capisce che monti nVidia :asd: apparte questo...

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: NON PUò ESSERE CHE HAI 9° AD ARIA! CON OC IN CORSO... DIMMI SUBITO CHE CASE E CHE VENTOLE MONTI: NON TRALASCIARE NEMMENO IL CAVETTO + INSIGNIFICANTE! :asd:

ti dico come ho fatto,e non tralascero nemmeno un cavetto: ho un dissipatore della zerotherm il btf92 completamente in rame con base lappata a specchio e rpm 2800,il processore un q6600 e lappato a specchio anche lui, pasta termica zalman ( -5° rispetto alle altre paste comuni)a fianco al case ci ho messo un ventilatore della vortice,il case e aperto da entrambi i lati,cioe senza fiancate in modo che i componenti non scaldino l'aria che affluisce al dissipatore e questo e un altro vantaggio rispetto ai case chiusi e magari con un sistema sli che scalda parecchio l'aria all' interno del case ,la finestra e aperta e d'inverno le temperature del pc scendono fino a 9 gradi,ma non e sempre cosi,sale anche a 15-16, ecco perche voglio mettere l'impianto a liquido,magari fosse sempre cosi,a primavera i 9 gradi non ci si arriva, e solo 2-3 mesi all'anno,tutto qua niente di tecnologico ho cose di bravura,ce semplicemente freddo e con un ventilatore a manetta a fianco al case sai come...:D ...ecco non dovrei aver dimenticato niente. comunque se puo essere utile posto questo http://img523.imageshack.us/img523/289/veditw8.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=veditw8.jpg)

macca4motion
14-02-2009, 09:15
[QUOTE=M3thos;26286551]:asd: si capisce che monti nVidia :asd: apparte questo...

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: NON PUò ESSERE CHE HAI 9° AD ARIA! CON OC IN CORSO... DIMMI SUBITO CHE CASE E CHE VENTOLE MONTI: NON TRALASCIARE NEMMENO IL CAVETTO + INSIGNIFICANTE! :asd:

ti dico come ho fatto,e non tralascero nemmeno un cavetto: ho un dissipatore della zerotherm il btf92 completamente in rame con base lappata a specchio e rpm 2800,il processore un q6600 e lappato a specchio anche lui, pasta termica zalman ( -5° rispetto alle altre paste comuni)a fianco al case ci ho messo un ventilatore della vortice,il case e aperto da entrambi i lati,cioe senza fiancate in modo che i componenti non scaldino l'aria che affluisce al dissipatore e questo e un altro vantaggio rispetto ai case chiusi e magari con un sistema sli che scalda parecchio l'aria all' interno del case ,la finestra e aperta e d'inverno le temperature del pc scendono fino a 9 gradi,ma non e sempre cosi,sale anche a 15-16, ecco perche voglio mettere l'impianto a liquido,magari fosse sempre cosi,a primavera i 9 gradi non ci si arriva, e solo 2-3 mesi all'anno,tutto qua niente di tecnologico ho cose di bravura,ce semplicemente freddo e con un ventilatore a manetta a fianco al case sai come...:D ...ecco non dovrei aver dimenticato niente. comunque se puo essere utile posto questo http://img523.imageshack.us/img523/289/veditw8.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=veditw8.jpg)


Ma hai messo il computer in cantina? ;)

Samoht
14-02-2009, 10:19
la finestra e aperta e d'inverno le temperature del pc scendono fino a 9 gradi...giochi con il giubbotto, la sciarpa, il cappellino di lana e i guanti? :mbe:

martinez1983
14-02-2009, 11:24
magari un waterchiller no sono ad aria ma mi sto preparando che mettero su un phase da -40 -50 gradi,per adesso al massimo ti posso postare i 9 gradi http://img514.imageshack.us/img514/8255/330a9gav3.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=330a9gav3.jpg)

Ad aria mi sembrano molto strane.... ma che temperatura ambiente hai???

Quoto, qualche problema ci deve essere!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213210225_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213210225_Immagine1.jpg)

Anch'io ho 10/12 gradi di differenza tra AI Booster e Real Temp e questo mi succede da quando ho montato il QX6850, prima con l'E6700 le temperature erano le stesse su entrambi i programmi!
Spero solo che quelle di Real Temp o everest siano più o meno quelle giuste, non vorrei che in realtà il processore sia più caldo di quanto credo!


Sono come al solito i sensori della mobo che vanno a rane!!!!:D :D

Cmq io sono un po più fortunato e non ho discrepanze!!!!

[QUOTE=M3thos;26286551]:asd: si capisce che monti nVidia :asd: apparte questo...

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: NON PUò ESSERE CHE HAI 9° AD ARIA! CON OC IN CORSO... DIMMI SUBITO CHE CASE E CHE VENTOLE MONTI: NON TRALASCIARE NEMMENO IL CAVETTO + INSIGNIFICANTE! :asd:

ti dico come ho fatto,e non tralascero nemmeno un cavetto: ho un dissipatore della zerotherm il btf92 completamente in rame con base lappata a specchio e rpm 2800,il processore un q6600 e lappato a specchio anche lui, pasta termica zalman ( -5° rispetto alle altre paste comuni)a fianco al case ci ho messo un ventilatore della vortice,il case e aperto da entrambi i lati,cioe senza fiancate in modo che i componenti non scaldino l'aria che affluisce al dissipatore e questo e un altro vantaggio rispetto ai case chiusi e magari con un sistema sli che scalda parecchio l'aria all' interno del case ,la finestra e aperta e d'inverno le temperature del pc scendono fino a 9 gradi,ma non e sempre cosi,sale anche a 15-16, ecco perche voglio mettere l'impianto a liquido,magari fosse sempre cosi,a primavera i 9 gradi non ci si arriva, e solo 2-3 mesi all'anno,tutto qua niente di tecnologico ho cose di bravura,ce semplicemente freddo e con un ventilatore a manetta a fianco al case sai come...:D ...ecco non dovrei aver dimenticato niente. comunque se puo essere utile posto questo http://img523.imageshack.us/img523/289/veditw8.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=veditw8.jpg)

[QUOTE=grande-messia;26289663]

Va bene che hai fatto le cose in maniera perfetta...però mi sembrano strane quelle temperature!!!

Quanti gradi hai nell' ambiente???

Ma hai messo il computer in cantina? ;)

Mi sa che è così!!!

...giochi con il giubbotto, la sciarpa, il cappellino di lana e i guanti? :mbe:

Quoto in pieno!!!:asd:

grande-messia
14-02-2009, 11:34
...giochi con il giubbotto, la sciarpa, il cappellino di lana e i guanti? :mbe:

no non ce ne bisogno:D :D :D

martinez1983
14-02-2009, 11:42
no non ce ne bisogno:D :D :D

Ma non ci riesci a dire quanti gradi hai nell' ambiente????

grande-messia
14-02-2009, 11:42
[QUOTE=martinez1983;26292192]Ad aria mi sembrano molto strane.... ma che temperatura ambiente hai???







non lo so, ma a 9 gradi c'era un po d'arietta fredda e il giubbotto me lo sono messo:D ,per quello che riguarda i sensori credo funzionino bene,perche prima di fare tutti sti lavori ,lappatura case aperto ventilatore ecc ecc.. segnava 40° e qualcosa

grande-messia
14-02-2009, 11:48
Ma non ci riesci a dire quanti gradi hai nell' ambiente????

non lo so, ma il pc e vicino alla finestra e se ce un po d'aria e fuori ci sono -2 ci arrivi si a 9°,mi stupirei del contrario invece

macca4motion
14-02-2009, 11:48
Comunque, per dovere di cronaca, la fisica e la termodinamica dicono che a meno che tu non abbia un phase, l'azoto liquido e cose di questo genere, non è possibile scendere sotto la temperatura ambiente con un raffreddamento ad aria, tralasciando pressione e altri aspetti che non c'entrano con questo discorso..... ;)
Io se gioco con meno di 13-14° nella stanza muoio male a cod5 multi, mi si congela l'indice! ;)

grande-messia
14-02-2009, 11:55
[QUOTE=grande-messia;26289663]


Ma hai messo il computer in cantina? ;)

no macca:D ,il pc e vicino alla finestra ,che e meglio della cantina, con questo freddo poi ...comunque non si puo dire che non sto attento alle temperature:D

macca4motion
14-02-2009, 12:48
[QUOTE=macca4motion;26290608]

no macca:D ,il pc e vicino alla finestra ,che e meglio della cantina, con questo freddo poi ...comunque non si puo dire che non sto attento alle temperature:D



Assolutamente! ;)

Golfer
14-02-2009, 12:57
Se la fisica e la termodinamica non sono un'opinione...

Continuo a dire che quelle temperature sono impossibili :D

grande-messia
14-02-2009, 13:43
Se la fisica e la termodinamica non sono un'opinione...

Continuo a dire che quelle temperature sono impossibili :D

quoto, ma non e come stai facendo i conti tu,cioe,il pc non e al centro della stanza,te lo rispiego meglio: il pc e vicino alla finestra,e inverno, ce freddo,il case e aperto da entrambi i lati,a fianco al case ho adattato un ventilatore,l'aria che arriva dentro al case non e proprio proprio temperatura ambiente,e piu ambiente fuori che ambiente dentro,aggiungi un dissipatore in rame a 2800 rpm(che se lo tocchi e gelido),con lappatura alla base del processore che ne aumenta la velocita di dissipazione,processore lappato a specchio,una buona pasta termica che ne accellera ancora di piu la dissipazione...fai conto che fuori ce un freddo boia,e ti risultera circa 12° 13°

M3thos
14-02-2009, 15:37
quoto, ma non e come stai facendo i conti tu,cioe,il pc non e al centro della stanza,te lo rispiego meglio: il pc e vicino alla finestra,e inverno, ce freddo,il case e aperto da entrambi i lati,a fianco al case ho adattato un ventilatore,l'aria che arriva dentro al case non e proprio proprio temperatura ambiente,e piu ambiente fuori che ambiente dentro,aggiungi un dissipatore in rame a 2800 rpm(che se lo tocchi e gelido),con lappatura alla base del processore che ne aumenta la velocita di dissipazione,processore lappato a specchio,una buona pasta termica che ne accellera ancora di piu la dissipazione...fai conto che fuori ce un freddo boia,e ti risultera circa 12° 13°

:rotfl: ma non è che sei parente suo? :rotfl:

http://www.youtube.com/watch?v=DMigYEUmGBc&feature=related

Ripeto i casi sono 2:
1- ti si è spu**anato qualche sensore... in questo caso puoi prendere la striker e la cpu la metti in forno o in padella con una noce di burro... :asd:
2- come ti ho già detto vivi in una cella frigorifera ( e in questo caso si dimostra la tesi che sei suo parente :asd: )

ma dalle ultime rivelazioni si aggiunge anche una terza ipotesi:

Tu dici di avere il PC vicino alla finestra ma secondo me è sul davanzale e se vivi in Trentino o giù di lì si possono capire quelle temperature :asd:

Samoht
15-02-2009, 18:31
No dai ho capito benissimo cosa sta facendo. Anch'io, con l'impianto a liquido che avevo prima, avevo il radiatore con i tubi lunghi, che potevo mettere fuori dalla finestra. D'inverno, lasciando la finestra aperta nemmeno un dito (il necessario per far uscire i tubi), il radiatore mi stava a 3 o 4 °C, e a dire il vero sui dissi interni dovevo stare anche attento alla condensa... ma non è bello stare d'inverno con la finestra aperta di un dito solo per occare da bestia (la bolletta del metano vi spiega il resto poi...).

Ho rinunciato a quella soluzione, perchè tanto che la cpu sia a 25°C o che sia a 40°C in full load non cambia nulla...

M3thos
15-02-2009, 18:38
No dai ho capito benissimo cosa sta facendo. Anch'io, con l'impianto a liquido che avevo prima, avevo il radiatore con i tubi lunghi, che potevo mettere fuori dalla finestra. D'inverno, lasciando la finestra aperta nemmeno un dito (il necessario per far uscire i tubi), il radiatore mi stava a 3 o 4 °C, e a dire il vero sui dissi interni dovevo stare anche attento alla condensa... ma non è bello stare d'inverno con la finestra aperta di un dito solo per occare da bestia (la bolletta del metano vi spiega il resto poi...).

Ho rinunciato a quella soluzione, perchè tanto che la cpu sia a 25°C o che sia a 40°C in full load non cambia nulla...

follia :asd: :asd: :asd:

martinez1983
15-02-2009, 19:16
No dai ho capito benissimo cosa sta facendo. Anch'io, con l'impianto a liquido che avevo prima, avevo il radiatore con i tubi lunghi, che potevo mettere fuori dalla finestra. D'inverno, lasciando la finestra aperta nemmeno un dito (il necessario per far uscire i tubi), il radiatore mi stava a 3 o 4 °C, e a dire il vero sui dissi interni dovevo stare anche attento alla condensa... ma non è bello stare d'inverno con la finestra aperta di un dito solo per occare da bestia (la bolletta del metano vi spiega il resto poi...).

Ho rinunciato a quella soluzione, perchè tanto che la cpu sia a 25°C o che sia a 40°C in full load non cambia nulla...

follia :asd: :asd: :asd:

Dici follia :asd:.....sono queste il genere di cose che mi piace!!!:D :D

Come è bello smanettare così!!!!

Grande Samoht!!!:ave:
Peccato che tu abbia perso il vizio!!!!

grande-messia
15-02-2009, 21:06
No dai ho capito benissimo cosa sta facendo. Anch'io, con l'impianto a liquido che avevo prima, avevo il radiatore con i tubi lunghi, che potevo mettere fuori dalla finestra. D'inverno, lasciando la finestra aperta nemmeno un dito (il necessario per far uscire i tubi), il radiatore mi stava a 3 o 4 °C, e a dire il vero sui dissi interni dovevo stare anche attento alla condensa... ma non è bello stare d'inverno con la finestra aperta di un dito solo per occare da bestia (la bolletta del metano vi spiega il resto poi...).

Ho rinunciato a quella soluzione, perchè tanto che la cpu sia a 25°C o che sia a 40°C in full load non cambia nulla...


e esatto hai capito bene.prende aria fredda dall'esterno, come facevi tu con il radiatore,solo che io fumo ed e per questo che tengo la finestra aperta,mi da fastidio l'odore del fumo in casa,e tenendo sempre la finestra aperta un giorno gli ho messo un ventilatore che spinge l'aria fredda dentro il case,ho unito l'utile al dilettevole:D .comunque fra poco passo a liquido,voglio provare un phase della dimas,cosi chiudo la finestra:D ps:hai provato il 1303?

grande-messia
15-02-2009, 21:18
:rotfl: ma non è che sei parente suo? :rotfl:

http://www.youtube.com/watch?v=DMigYEUmGBc&feature=related

Ripeto i casi sono 2:
1- ti si è spu**anato qualche sensore... in questo caso puoi prendere la striker e la cpu la metti in forno o in padella con una noce di burro... :asd:
2- come ti ho già detto vivi in una cella frigorifera ( e in questo caso si dimostra la tesi che sei suo parente :asd: )

ma dalle ultime rivelazioni si aggiunge anche una terza ipotesi:

Tu dici di avere il PC vicino alla finestra ma secondo me è sul davanzale e se vivi in Trentino o giù di lì si possono capire quelle temperature :asd:

no non sono parente suo,se lo ero adesso ero pieno di soldi. i sensori funzionano,anche perche non e l'unica scheda che ho provato sotto questo trattamento,la striker e la cpu nel forno non e il loro posto,visto che sei curioso non vivo in una cella frigo,pero a 9° il giubbotto lo avevo

M3thos
16-02-2009, 09:40
no non sono parente suo,se lo ero adesso ero pieno di soldi. i sensori funzionano,anche perche non e l'unica scheda che ho provato sotto questo trattamento,la striker e la cpu nel forno non e il loro posto,visto che sei curioso non vivo in una cella frigo,pero a 9° il giubbotto lo avevo

:asd: sconcertante.... ! :eek:

martinez1983
16-02-2009, 11:07
no non sono parente suo,se lo ero adesso ero pieno di soldi. i sensori funzionano,anche perche non e l'unica scheda che ho provato sotto questo trattamento,la striker e la cpu nel forno non e il loro posto,visto che sei curioso non vivo in una cella frigo,pero a 9° il giubbotto lo avevo


Incredibile!!!:asd:

Che cosa non si fa per i nostri pc!!!:asd:

CoolCasa
16-02-2009, 11:12
ciao ragazzi ho un problemino con la mi striker....e da ieri che non ha piu voglia di boottare e lo schermino dietro mi dice "CODE INIT" premesso che ho dele dominator che vanno a 2.1V ho anche due PLLC del bios che pero non mi fanno buttare la scheda lo stesso consigli?

martinez1983
16-02-2009, 11:24
ciao ragazzi ho un problemino con la mi striker....e da ieri che non ha piu voglia di boottare e lo schermino dietro mi dice "CODE INIT" premesso che ho dele dominator che vanno a 2.1V ho anche due PLLC del bios che pero non mi fanno buttare la scheda lo stesso consigli?

Hai provato con il reset bios???

Ma che impostazioni hai toccato nel bios????

Samoht
16-02-2009, 14:05
Grande Samoht!!!:ave: Peccato che tu abbia perso il vizio!!!!E chi ha detto che ho perso il vizio?!? ho solo detto che ho scartato quella soluzione... e il vizio dello smanettamento chi lo perde più?!?...solo che io fumo ed e per questo che tengo la finestra aperta,mi da fastidio l'odore del fumo in casaAnch'io fumo, ma l'ultima cosa che farò mai nè io nè qualsiasi altra persona in casa mia è fumare in casa:assolutamente vietato, reato punibile con la sedia elettrica o la fucilazione istantanea (a scelta del malcapitato). Nonostante io stesso fumi, chiunque entri in casa mia sa che è assolutamente vietato fumare in casa, nella maniera più assoluta possibile. E persino il sottoscritto, se va in casa di qualcuno che fuma, esce all'aperto a fumare - anche se fuori ci sono -25 °C. Anche se mi dicono "ma no, stai qui con noi, fumiamo tutti qui in casa e fuori fa freddo" io rispondo "assolutamente no - tu sei in casa tua e fai quello che vuoi: il sottoscritto al chiuso non fuma, in nessuna circostanza"... senza contare cosa fa il fumo ai componenti interni del pc: quante volte mi capita di aprire pc di persone che fumano in casa... a parte l'odore nauseabondo che ne esce, nei dissipatori se già normalmente si ferma la polvere, se ci si aggiunge il fumo il fattore polvere appiccicata ai dissipatori si moltiplica di 10X. E quanto soffro quando so di vendere un pc che assemblo con tanta cura ad una persona che fuma in casa... :cry:fra poco passo a liquido,voglio provare un phase della dimas,cosi chiudo la finestra:D ps:hai provato il 1303?Il liquido: la scelta migliore :asd:

martinez1983
16-02-2009, 14:12
Infatti mi riferivo al fatto che hai scartato la soluzione dei radiatori fuori dalla finestra!!!!;)

grande-messia
16-02-2009, 16:23
Il liquido: la scelta migliore :asd:

gia stavo mettendo i soldi da parte ,poi uno di un negozio mi disse di prendere un thermaltake perche e il migliore ed e l'unico che puoi montare nel case...:mbe: solo che io avrei opzionato per questo http://img264.imageshack.us/img264/6991/90729113jv6.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=90729113jv6.jpg) che ne pensi? arriva fino a -45° a 150w e -31° a 200w sai che numeri nei bios con quello:D

macca4motion
16-02-2009, 17:42
ciao ragazzi ho un problemino con la mi striker....e da ieri che non ha piu voglia di boottare e lo schermino dietro mi dice "CODE INIT" premesso che ho dele dominator che vanno a 2.1V ho anche due PLLC del bios che pero non mi fanno buttare la scheda lo stesso consigli?

La mia con un clear c-mos è ripartita. Mi ha restituito un code-init dopo l'aggiornamento del bios. Facci sapere!

Samoht
17-02-2009, 08:01
gia stavo mettendo i soldi da parte ,poi uno di un negozio mi disse di prendere un thermaltake perche e il migliore ed e l'unico che puoi montare nel case...:mbe:ASsolutamente NO. Un kit completo di ThermalTake è una cosa da evitare accuratamente. Fai qualsiasi cosa, quella che vuoi, ma non comprare un kit TT :asd:solo che io avrei opzionato per questo http://img264.imageshack.us/img264/6991/90729113jv6.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=90729113jv6.jpg) che ne pensi? arriva fino a -45° a 150w e -31° a 200w sai che numeri nei bios con quello:D"NO" anche qui. Una cosa del genere ti serve solo per fare benchmark, battere record di overclock e fare esperimenti, non è una cosa che puoi utilizzare in "daily".

CoolCasa
17-02-2009, 09:31
Ciao a tutti sono possessore ovviamente della Striker Extreme ho veramente bisogno di una mano e da ieri l’altro che la scheda si blocca all’avvio su questa schermata
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217102704_IMG_0031.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217102704_IMG_0031.JPG)
e lo schermino dietro si blocca su “USB INIT” ma la cosa più strana e che se dopo un po che è bloccata con lo schermo fisso e spingo una sola volta il pulsante power dopo circa una 30 di secondi salta fuori questo messaggio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217102747_IMG_0032.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217102747_IMG_0032.JPG)
Warning!!!USB Device over current detected!!!
Please remove over-current USB device!!!

e la scheda si riavvia il problema e che nessuna USB e collegata anche perche provando a collegare una chiavetta USB ed eseguendo le stesse procedure il messaggio non salta fuori


PS: posso dirvi che era già da un po’ che le usb mi davano dei problemi e che mi davano delle schermate blu….

PS2: la scheda ovviamente non è più in garanzia e mi sa che e da buttare, ma come ultima prova se io mi faccio flashare un bios modificato in modo tale da disattivare il check delle usb potrebbe funzionare?
PS3: eventualmente mi converrebbe mandarla in assistenza all’ASUS per risolvere il problema?

martinez1983
17-02-2009, 11:19
Brutta storia CoolCasa!:(

Da quello che hai detto mi sa che la scheda stia per morire!!!

L' unica cosa da fare è mandarla in RMA!!!(guarda che hai 3 anni di garanzia)

Prova a scollegare tutte le usb!!!!

CoolCasa
17-02-2009, 11:27
gia scollegate tutte sara anche in garanzia per 3 anni ma non ho piu lo scontrino!!!!!
cmq mi puoi dare delle info su cosa devo fare per mandarla in rma grazie
PS:non so neanche dove e stata comprata

macca4motion
17-02-2009, 12:37
gia scollegate tutte sara anche in garanzia per 3 anni ma non ho piu lo scontrino!!!!!
cmq mi puoi dare delle info su cosa devo fare per mandarla in rma grazie
PS:non so neanche dove e stata comprata

Una cosa simile mi successe con un computer di un amico he smontò la scheda madre ( diversa dalla nostra ) e nel rimetterla non si accorse che alcuni dei baffetti del pannellino posteriore I/O invece che all'esterno si appoggiavano all'interno delle porte usb. Prova a buttarci un occhio!

CoolCasa
17-02-2009, 12:51
ti ringrazio per il consiglio ma non puo essere visto che la scheda e appoggiata sul tavolo di legno di camera mia

martinez1983
17-02-2009, 13:17
gia scollegate tutte sara anche in garanzia per 3 anni ma non ho piu lo scontrino!!!!!
cmq mi puoi dare delle info su cosa devo fare per mandarla in rma grazie
PS:non so neanche dove e stata comprata

Sarebbe sufficiente farsi mandare una copia della fattura dell' acquisto....ma se non ti ricordi nemmeno dove l' hai acquistata,allora non c' è niente da fare!!!

ti ringrazio per il consiglio ma non puo essere visto che la scheda e appoggiata sul tavolo di legno di camera mia

Errore madornale quella di non inserire la scheda madre dentro ad un case con i suoi piedini!!!!

In tantissime occasioni si è parlato che questa scheda sembra essere molto sensibile all' isolamento elettrico!!!

Spero che almeno tu abbia messo i piedini!!!!

M3thos
17-02-2009, 13:25
E chi ha detto che ho perso il vizio?!? ho solo detto che ho scartato quella soluzione... e il vizio dello smanettamento chi lo perde più?!?...

Il vizio è amico del vizio :asd:

Conoscevo molti possessori di striker, anche amici cari, che sono morti di overdose da OC! :asd: :asd:

CoolCasa
17-02-2009, 13:41
si e su piedini cmq prima era dentro un case l'ho tolta quado ha iniziato a fare storie

martinez1983
17-02-2009, 13:56
si e su piedini cmq prima era dentro un case l'ho tolta quado ha iniziato a fare storie

Allora va bene!!!!


Però a questo punto se non riesci a mandarla indietro allora pensa ad una nuova mobo!!!

CoolCasa
17-02-2009, 14:12
sono gia in ricerca. se potete darmi una mano qua::D :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26335506#post26335506

grande-messia
17-02-2009, 17:22
gia scollegate tutte sara anche in garanzia per 3 anni ma non ho piu lo scontrino!!!!!
cmq mi puoi dare delle info su cosa devo fare per mandarla in rma grazie
PS:non so neanche dove e stata comprata

se ti puo essere utile l'rma te la fa un centro assistenza asus,che e questa http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/main/main.php te la vengono a ritirare a casa e te la riporta un loro corriere,ma hai provato ad aggiornare il bios? sai a volte...oppure togli la batteria per un 20 min,ma a quello che fa intendere il messaggio e una qualche porta usb della scheda andata in corto,niente di cosi grave,era peggio un cpu init

grande-messia
17-02-2009, 19:04
[QUOTE=CoolCasa;26330601]

PS2: la scheda ovviamente non è più in garanzia e mi sa che e da buttare, ma come ultima prova se io mi faccio flashare un bios modificato in modo tale da disattivare il check delle usb potrebbe funzionare?



in teoria se disabiliti le porte usb dal bios dovrebbe funzionare,a meno che non siano talmente in corto da richiamare l'attenzione del bios che ti informa dell'errore e blocca la scheda ,se non vuoi mandarla in rma stacca le usb della scheda con forza bruta,vedrai che l'errore sparisce:D ,ma ti consiglio l'rma:mbe:

grande-messia
19-02-2009, 05:28
http://img16.imageshack.us/img16/2227/337ghzit2.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=337ghzit2.jpg)raga dopo 30 cpu init, 24 mp init e 47 sdram test error,sono riuscito a far butare la striker a 3,37 ghz, fsb 1500:D ormai manca poco hai 3,40:mc:

martinez1983
19-02-2009, 10:44
http://img16.imageshack.us/img16/2227/337ghzit2.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=337ghzit2.jpg)raga dopo 30 cpu init, 24 mp init e 47 sdram test error,sono riuscito a far butare la striker a 3,37 ghz, fsb 1500:D ormai manca poco hai 3,40:mc:


Ammazza che fatica per arrivare a 3,37 Ghz!!!!!:D :D

grande-messia
19-02-2009, 19:20
Ammazza che fatica per arrivare a 3,37 Ghz!!!!!:D :D

davvero:D ,ho reimpostato i valori del bios talmente tante volte che ormai li so a memoria:D ,comunque a 3,40 mi fermo perche sono ad aria,e poi non sono mica male 3,40 per un Q6600,e si che con la prima striker ero arrivato a 3,80ghz con lo stesso procio,( un solo giorno) se non si bruciava quella maledetta:muro:

grande-messia
04-03-2009, 12:20
raga mi sono studiato un sistema di raffredamento ad aria gelida,direi che funziona bene. ps:stavolta le finestre sono chiuse:D http://img156.imageshack.us/img156/6990/striker1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=striker1.jpg)

macca4motion
04-03-2009, 12:49
Occhio alla condensa.... ;) ;) ;)

martinez1983
04-03-2009, 13:11
raga mi sono studiato un sistema di raffredamento ad aria gelida,direi che funziona bene. ps:stavolta le finestre sono chiuse:D http://img156.imageshack.us/img156/6990/striker1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=striker1.jpg)

Azz... che tamperature!!!:D :D

Come già detto da macca4motion stai attento alla condensa....ed io aggiungo anche di riguardare bene il posizionamento del dissipatore! 2 core sono "molto più caldi degli altri" e mi fa pensare che il dissipatore non ha una buona impronta!!!!


Nel fine settimana ho un interessante upgrade da fare alla mia Striker!!!!:asd:
Se tutto va bene!!!:sperem:

Samoht
04-03-2009, 14:15
2 cores sono sempre più caldi degli altri.. non so perchè ma è un dato di fatto ;)

grande-messia
04-03-2009, 15:12
Occhio alla condensa.... ;) ;) ;)
tutto sotto controllo,a parte il dissipatore che e un po annebiato dal freddo:D


Azz... che tamperature!!!:D :D

Nel fine settimana ho un interessante upgrade da fare alla mia Striker!!!!:asd:
Se tutto va bene!!!:sperem:

mi hai incuriosito,non vedo l'ora di vedere cos'e:D
io sto costruendo l'impianto a liquido, uso una pompa da 1200 l/h ,un radiatore della lancia y immerso nel ghiaccio,(sto ancora studiando la vaschetta)e un waterblock della ybris,piu trattamento di aria fredda dovrei arrivarci a -5°,spero:confused: al massimo lo metto nel freezer:D

macca4motion
04-03-2009, 15:46
tutto sotto controllo,a parte il dissipatore che e un po annebiato dal freddo:D




mi hai incuriosito,non vedo l'ora di vedere cos'e:D
io sto costruendo l'impianto a liquido, uso una pompa da 1200 l/h ,un radiatore della lancia y immerso nel ghiaccio,(sto ancora studiando la vaschetta)e un waterblock della ybris,piu trattamento di aria fredda dovrei arrivarci a -5°,spero:confused: al massimo lo metto nel freezer:D



Occhio perchè, seppur vero che la cpu non patisce il freddo, la stessa cosa non puoi dirla di altri componenti. Se l'aria gelida investe ad esempio l'hard disk, succede che lo sbalzo termico all'accensione provocherà condensa all'interno, che alla lunga danneggerà qualcosa.
Stesso discorso per l'alimentatore, dentro i PSU ci sono condensatori piuttosto cattivi che possono fare male.....prudenza mi raccomando!

martinez1983
04-03-2009, 16:30
2 cores sono sempre più caldi degli altri.. non so perchè ma è un dato di fatto ;)

Pensavo che fosse più un problema di " stampo cattivo" del dissi sul procio!!!

tutto sotto controllo,a parte il dissipatore che e un po annebiato dal freddo:D




mi hai incuriosito,non vedo l'ora di vedere cos'e:D
io sto costruendo l'impianto a liquido, uso una pompa da 1200 l/h ,un radiatore della lancia y immerso nel ghiaccio,(sto ancora studiando la vaschetta)e un waterblock della ybris,piu trattamento di aria fredda dovrei arrivarci a -5°,spero:confused: al massimo lo metto nel freezer:D

Azz.... sono questo le cose che mi piacciono!!!!:D :D

Però forse la cosa un po più facile era un bel waterchiller!!!!

Se ti dico che 3 sono meglio di 2!!!! Che cosa ti viene in mente????:asd:

grande-messia
04-03-2009, 17:25
Pensavo che fosse più un problema di " stampo cattivo" del dissi sul procio!!!



Azz.... sono questo le cose che mi piacciono!!!!:D :D

Però forse la cosa un po più facile era un bel waterchiller!!!!

Se ti dico che 3 sono meglio di 2!!!! Che cosa ti viene in mente????:asd:

waterchiller arriva ,forse, perche consuma piu di un triplo sli sotto test stress ,ma prima mi diverto un po a fare cose assurde tipo 1° ad aria,un po insolito da vedere:D 3 sono meglio di 2?:confused: mi viene in mente scheda video

martinez1983
04-03-2009, 17:35
waterchiller arriva ,forse, perche consuma piu di un triplo sli sotto test stress ,ma prima mi diverto un po a fare cose assurde tipo 1° ad aria,un po insolito da vedere:D 3 sono meglio di 2?:confused: mi viene in mente scheda video

Hai indovinato si va di triplo SLI!!!:D :D Con tutte e 3 le 8800 gtx sotto liquido!!!!!

Tu hai paura di mettere un waterchiller.....io aspetto la prossima bolletta enel per farmi 2 risate!!!!:D :D

Mi raccomando quando hai qualcosa di interessante posta!!!!

grande-messia
04-03-2009, 20:25
Hai indovinato si va di triplo SLI!!!:D :D Con tutte e 3 le 8800 gtx sotto liquido!!!!!

Tu hai paura di mettere un waterchiller.....io aspetto la prossima bolletta enel per farmi 2 risate!!!!:D :D

Mi raccomando quando hai qualcosa di interessante posta!!!!

3 8800gtx,che procio monti? overclocca tutto quello che hai!! case e presa al muro compresi:D sai che numeri ti escono al 3dm? io con 2 8800 gts 320 ero arrivato a 15.380,adesso io non so se sia un buon risultato perche non conosco i risultati degli altri ma secondo me te un 20.000 li passi,e tieni conto che uno con 3 9800gtx raffredate con azoto liquido a -190° e arrivato a 23.773 http://www.youtube.com/watch?v=IptgLHF514Y :read:

martinez1983
05-03-2009, 19:46
3 8800gtx,che procio monti? overclocca tutto quello che hai!! case e presa al muro compresi:D sai che numeri ti escono al 3dm? io con 2 8800 gts 320 ero arrivato a 15.380,adesso io non so se sia un buon risultato perche non conosco i risultati degli altri ma secondo me te un 20.000 li passi,e tieni conto che uno con 3 9800gtx raffredate con azoto liquido a -190° e arrivato a 23.773 http://www.youtube.com/watch?v=IptgLHF514Y :read:

Rieccomi....è da ieri sera che sto lavorando alla bestia!!!:D :D

Come procio monto un qx 6700 chesarà occato per bene non appena monto tutto!!!

Oggi è stato il delirio per cercare di indovinare i connettori giusti...per non parlare del fatto che sono diventato matto per il waterblock del southbrige!!!

Vi darò notizie!!!

Samoht
05-03-2009, 22:39
aH... vedrete... non appena sarà ultimato Beralius... vedrete!

martinez1983
06-03-2009, 10:28
aH... vedrete... non appena sarà ultimato Beralius... vedrete!

Aspettiamo tutti con impazienza la tua creazione!!!!

Ma non dirmi che sei ancora fermo per i waterblock della Ek????

Samoht
06-03-2009, 10:52
Aspettiamo tutti con impazienza la tua creazione!!!!

Ma non dirmi che sei ancora fermo per i waterblock della Ek????Visto che lo chiedi, ti raccondo direttamente la mia esperienza con Aqua-pcs.

Nota: prima dei fatti che vi descrivo, ho fatto altri ordini con il negozio, e tutto è sempre andato benissimo.

Il 29 Gennaio, ordino i 2 wb per la gtx280, su tale sito - al momento era fuori catalogo, ma dopo avergli domandato se l'articolo venisse rifornito, sono stato rassicurato: mi dissero che entro al massimo 10gg avrebbero ricevuto una nuova fornitura.

Passano le settimane, e alle mie successive richieste via e-mail, non arriva nessuna risposta. Quando minaccio di chiedere il rimborso PayPal, mi rispondono, dicendo che sono sempre lì, che il loro servizio di posta elettronica ha avuto di recente qualche problema, che l'ordine è "in pista"... aspetto ancora... niente... riscrivo per chiedere informazioni, e mi viene risposto che hanno avuto dei problemi con l'importazione del materiale EK e mi propongono di passare ai Razor di XSPC: cover in acetal, niente acrilico (li avevo scelti apposta per la cover trasparente), prezzo inferiore e mi dicono che mi rimborsano la differenza - se passavo a questi, avrebbero spedito subito. La mia risposta è stata "SI", ovviamente. Nessuna risposta... passano altri giorni...

...ieri sera per curiosità apro il loro sito... e con gran stupore, vengo accolto alla home page con una scritta che dice

Aqua-Pcs Cease Trading - Effective 03/03/09

Unfortunately due to the current economic climate Aqua-Pcs has become insolvent and has ceased trading.

Please contact sales@aqua-pcs.**.** with any queries.

We would like to take this opportunity to thank our customers for supporting us over the years.

Hanno chiuso e non hanno detto un c@$$o. Bene, la pagina di Paypal si è aperta praticamente da sola alla velocità della luce e ho aperto istantaneamente una richiesta di rimborso. Tempo 10 minuti e ricevo via mail la conferma che la richiesta è stata accolta al volo.

Di conseguenza ho aperto un account direttamente su "EK Waterblocks" (perchè non l'ho fatto prima?!?) e ho ordinato quello che volevo. Fonti dicono che spediscono nel giro di massimo 3 giorni lavorativi... stiamo a vedere.

martinez1983
06-03-2009, 11:12
Che brutta storia!!! :(

Per fortuna che c' è il rimborso!!!!

Questi hanno chiuso così senza batter colpo....e ti avevano proposto anche altri waterblock!!!!

Cmq dalla Ek in genere per l' Italia ci vogliono 5 giorni!!!!

Ora capisco perchè ci hai messo tanto a rifare il pc!!!!!

Samoht
06-03-2009, 14:09
Cmq dalla Ek in genere per l' Italia ci vogliono 5 giorni!!!!Si, ed è per colpa dell'Italia: un tizio ha ordinato dal sud Africa e in 2 giorni gli è arrivata la roba... siamo veramente dei pagliacci :doh:

grande-messia
06-03-2009, 22:14
aH... vedrete... non appena sarà ultimato Beralius... vedrete!

grande Beralius,con 2 gtx 280 dimmi che posterai i risultati del 3dm anche tu ti prego, io invece ho seguito il tuo consiglio e l'impianto me lo sono fatto io,con un radiatore per auto e pompa per aqcuario,mi manca il waterblock, ho scelto ybris http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1353&osCsid=c24d6a8e5edec1b682633612106d526e per il nb invece questo http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1300&osCsid=c24d6a8e5edec1b682633612106d526e , che dici vado con questi ho mi butto anche io su quelli della ek?che costano pure la meta. tanto dentro il mio case ci saranno circa -10° guarda che temp con il v core a 1,50 , pazzesche! http://img91.imageshack.us/img91/3965/immagine3d.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine3d.jpg) quanto mi piace fare esperimenti:D

Samoht
06-03-2009, 22:27
NAH! Io purtroppo sono allergico a Ybris, Lunasio e compagnia bella... ripeto: saranno italiani, saranno fatti d'oro, saranno il massimo dell'ingegneria moderna, ma dai! perchè spendere 60 papaie per un wb solo qando con la stessa cifra ne compri due, e ci raffreddi sia nb che sb (sono identici, li monto io)... e poi non credere che non siano belli a vedersi: sono uno spettacolo! vedrai i miei con led blu annesso :D ...

grande-messia
06-03-2009, 23:29
NAH! Io purtroppo sono allergico a Ybris, Lunasio e compagnia bella... ripeto: saranno italiani, saranno fatti d'oro, saranno il massimo dell'ingegneria moderna, ma dai! perchè spendere 60 papaie per un wb solo qando con la stessa cifra ne compri due, e ci raffreddi sia nb che sb (sono identici, li monto io)... e poi non credere che non siano belli a vedersi: sono uno spettacolo! vedrai i miei con led blu annesso :D ...

quoto in pieno,ecco perche non li ho ancora presi ,come dici tu possono essere quello che vogliono ma 67 euro per un waterblock mi sembra una rapina,con i led blu? lo voglio anche io :D dove lo hai preso?

grande-messia
07-03-2009, 07:44
raga ce lo fatta 3,82 GHZ!!! http://img6.imageshack.us/img6/9002/striker380ghz.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=striker380ghz.jpg) grande striker altro che scheda fallata!!!! 2 striker su 2 sono arrivate a 3,80 prossimo obbietivo gli impossibili 4 ghz:D

Samoht
07-03-2009, 11:53
MI STAI SULLE BALLE!!! :muro:

macca4motion
07-03-2009, 11:55
raga ce lo fatta 3,82 GHZ!!! http://img6.imageshack.us/img6/9002/striker380ghz.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=striker380ghz.jpg) grande striker altro che scheda fallata!!!! 2 striker su 2 sono arrivate a 3,80 prossimo obbietivo gli impossibili 4 ghz:D


Ottimo lavoro! Sei stabile a quella frequenza? Sotto Orthos a che temperature arriva?

grande-messia
07-03-2009, 13:03
Ottimo lavoro! Sei stabile a quella frequenza? Sotto Orthos a che temperature arriva?

ciao macca, ieri 1 ora di burnin test stress cpu, nb, sb, ram, gpu, dvd, floppy disk,stressati, tutto rock solid,piu giochi piu conversione video e tutto senza spegnere il pc e 0 errori, temp min 5° max temp 32° ma mi aspettavo meno,devo perfezionare il raffredamento,secondo i miei calcoli quando passo a liquido dovrei arrivare a -12° la min 10° la max sotto stress,ma prima vediamo i 4 ghz:D :mc:

macca4motion
07-03-2009, 13:43
ciao macca, ieri 1 ora di burnin test stress cpu, nb, sb, ram, gpu, dvd, floppy disk,stressati, tutto rock solid,piu giochi piu conversione video e tutto senza spegnere il pc e 0 errori, temp min 5° max temp 32° ma mi aspettavo meno,devo perfezionare il raffredamento,secondo i miei calcoli quando passo a liquido dovrei arrivare a -12° la min 10° la max sotto stress,ma prima vediamo i 4 ghz:D :mc:

Molto bene, tienici aggiornati!

grande-messia
07-03-2009, 19:32
Rieccomi....è da ieri sera che sto lavorando alla bestia!!!:D :D

Come procio monto un qx 6700 chesarà occato per bene non appena monto tutto!!!

Oggi è stato il delirio per cercare di indovinare i connettori giusti...per non parlare del fatto che sono diventato matto per il waterblock del southbrige!!!

Vi darò notizie!!!

come va? ti e arrivata la bestia?

grande-messia
08-03-2009, 13:37
Molto bene, tienici aggiornati!

extreme overclok ad aria, asus striker extreme Q6600 4,05 ghzhttp://img145.imageshack.us/img145/6029/striker4ghz.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=striker4ghz.jpg)

macca4motion
08-03-2009, 14:09
extreme overclok ad aria, asus striker extreme Q6600 4,05 ghzhttp://img145.imageshack.us/img145/6029/striker4ghz.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=striker4ghz.jpg)



Ascolta, devi smetterla di postare queste cose perchè poi mi viene voglia di comprare un Q6600!!!!!!!!!!!!!!! ;) ;) ;)

grande-messia
08-03-2009, 14:28
Ascolta, devi smetterla di postare queste cose perchè poi mi viene voglia di comprare un Q6600!!!!!!!!!!!!!!! ;) ;) ;)

grande macca;) ,ma perche che procio hai?

macca4motion
08-03-2009, 14:38
grande macca;) ,ma perche che procio hai?


Ho un E6600... e tanta tanta voglia di cloccare! ;) ;)

grande-messia
08-03-2009, 16:16
Ho un E6600... e tanta tanta voglia di cloccare! ;) ;)

guarda cosa ti faccio vederehttp://img515.imageshack.us/img515/8666/striker430ghz.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=striker430ghz.jpg) e il mio prossimo obbietivo,o forse e meglio che mi fermo un po? la mia paura pero adesso e di sfondare il procio,ho gia fatto fuori un dual core, una striker, un alimentatore da 600W, e 2 banchi di ram,percio ho finito i pezzi di ricambio:D ,se si fonde anche questo sono a piedi:mbe:

macca4motion
08-03-2009, 17:00
guarda cosa ti faccio vederehttp://img515.imageshack.us/img515/8666/striker430ghz.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=striker430ghz.jpg) e il mio prossimo obbietivo,o forse e meglio che mi fermo un po? la mia paura pero adesso e di sfondare il procio,ho gia fatto fuori un dual core, una striker, un alimentatore da 600W, e 2 banchi di ram,percio ho finito i pezzi di ricambio:D ,se si fonde anche questo sono a piedi:mbe:


Ah ma allora sei proprio un sadico! ;)
1.6 comincia ad essere alto, anche se ne ho visti andare ad 1.8 sotto liquido e orthos e sono ancora vivi per raccontarlo......
Tuttavia se il sistema di raffreddamento che hai applicato ti permette un uso continuativo, andrei alla ricerca della stabilità verso i 3.6-3.8 con il minimo v-core possibile, e magari con lo speedstep attivo.....insomma pronto per un uso daily......

martinez1983
08-03-2009, 17:39
extreme overclok ad aria, asus striker extreme Q6600 4,05 ghzhttp://img145.imageshack.us/img145/6029/striker4ghz.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=striker4ghz.jpg)

Un solo gesto......:ave: :ave: :ave: :ave:

Però adesso mi darei una calmata!!!;)

come va? ti e arrivata la bestia?

La terza bestia è arrivata lunedì mattina e l' ho provata 2 giorni sul muletto per verificare che funzionasse perfettamente!!!

In questi giorni sono rimasto segregato davanti al banco di lavoro!!!

Mi sono dovuto inventare una staffa di ritenzione per un waterblock della mobo!!!

Stasera carico i 2 circuiti di raffreddamento e domani spero di dare buone notizie!!!:sperem:

Cmq vedere 3 schede video con il connettore SLI a 3 vie inserito fa la sua figura!!!!:D :D

grande-messia
09-03-2009, 03:12
scusate il triplo post

grande-messia
09-03-2009, 03:13
2

grande-messia
09-03-2009, 03:15
Un solo gesto......:ave: :ave: :ave: :ave:

Però adesso mi darei una calmata!!!;)



La terza bestia è arrivata lunedì mattina e l' ho provata 2 giorni sul muletto per verificare che funzionasse perfettamente!!!

In questi giorni sono rimasto segregato davanti al banco di lavoro!!!

Mi sono dovuto inventare una staffa di ritenzione per un waterblock della mobo!!!

Stasera carico i 2 circuiti di raffreddamento e domani spero di dare buone notizie!!!:sperem:

Cmq vedere 3 schede video con il connettore SLI a 3 vie inserito fa la sua figura!!!!:D :D

direi una gran figura ;) ,ma soprattuto fa dei bei numeri,speriamo che passi i 23,773 facci sapere

Samoht
09-03-2009, 08:35
Mi state troppo sulle balle... :asd:

Ah ma questa settimana mi arrivano i wb... ah ma se rimonto il pc... ah vedrete... ah se non è vero che gli sparo dentro 1,6 V diretti nel flusso canalizzatore... poi anch'io viaggio nel tempo!!!

pierluigi.71
09-03-2009, 10:45
Mi state troppo sulle balle... :asd:

Quoto in pieno.:D

Io mi sono rassegnato a tenere il mio QX6850 a default altrimenti la scheda dà di matto, e poi mi trovo chi arriva a 4300 come bere un bicchier d'acqua!!:mad:

Và bene che il pc che ho mi basta e avanza visto che lo uso solo per giocare, ma di giochi interessanti ultimamente non è uscito nulla, tanto che per il normale utilizzo, quindi internet ed office, mi sono preso un Asus eee Box, funziona bene, è silenzioso e non consuma una mazza a differenza dell'altro pc!!

martinez1983
09-03-2009, 11:47
direi una gran figura ;) ,ma soprattuto fa dei bei numeri,speriamo che passi i 23,773 facci sapere

Spero nel pomeriggio di dare buone notizie!!!

Saresti così gentile di postare i settaggi completi????

Hai veramente un procio e mobo che dire culati è dire poco!!!:D :D

Mi state troppo sulle balle... :asd:

Ah ma questa settimana mi arrivano i wb... ah ma se rimonto il pc... ah vedrete... ah se non è vero che gli sparo dentro 1,6 V diretti nel flusso canalizzatore... poi anch'io viaggio nel tempo!!!

Aspettiamo anche le tue notizie!!!!

Quoto in pieno.:D

Io mi sono rassegnato a tenere il mio QX6850 a default altrimenti la scheda dà di matto, e poi mi trovo chi arriva a 4300 come bere un bicchier d'acqua!!:mad:

Và bene che il pc che ho mi basta e avanza visto che lo uso solo per giocare, ma di giochi interessanti ultimamente non è uscito nulla, tanto che per il normale utilizzo, quindi internet ed office, mi sono preso un Asus eee Box, funziona bene, è silenzioso e non consuma una mazza a differenza dell'altro pc!!

Vedi il problema è che di FSB sei già al limite della scheda(infatti molte schede si rifiutano di sorpassare la barriera dei 1333!!!

Cmq dovresti avere buone possibilità di scalata avendo il moltiplicatore sbloccato!!! (devi però lavorare molto bene con i voltaggi e non tirare tanto le ram)

Poi dovresti mettere su il mitico bios 1303 che secondo me è il migliore per cloccare!!!!

pierluigi.71
09-03-2009, 12:00
Vedi il problema è che di FSB sei già al limite della scheda(infatti molte schede si rifiutano di sorpassare la barriera dei 1333!!!

Cmq dovresti avere buone possibilità di scalata avendo il moltiplicatore sbloccato!!! (devi però lavorare molto bene con i voltaggi e non tirare tanto le ram)

Poi dovresti mettere su il mitico bios 1303 che secondo me è il migliore per cloccare!!!!

Lo so, sono cose che mi sono già state dette, ma non ho molto tempo per fare tante prove e poi ho troppa paura di impallare tutto, mi sono bastati gli scherzetti che mi hanno fatto le ram per farmi prendere una strizza da campionati mondiali. Comunque saranno due settimane che non accendo quel pc perchè non ho più giochi con cui passare quella mezz'oretta in tranquillità ogni tanto quando trovo il tempo, per assurdo ho più tempo libero quando sono in ufficio di quando sono a casa, ma non posso portarmi il pc in ufficio e mettermi a smanettare!!!!!!

Samoht
09-03-2009, 12:05
Comunque saranno due settimane che non accendo quel pc perchè non ho più giochi con cui passare quella mezz'oretta in tranquillitàCome non quotarti... io è un mese che ho il pc "gaming" a pezzi, ma non ne ho sentito la mancanza: non avrei fatto altro che rigiocare giochi vecchi, già finiti e tritati...

martinez1983
09-03-2009, 14:12
Lo so, sono cose che mi sono già state dette, ma non ho molto tempo per fare tante prove e poi ho troppa paura di impallare tutto, mi sono bastati gli scherzetti che mi hanno fatto le ram per farmi prendere una strizza da campionati mondiali. Comunque saranno due settimane che non accendo quel pc perchè non ho più giochi con cui passare quella mezz'oretta in tranquillità ogni tanto quando trovo il tempo, per assurdo ho più tempo libero quando sono in ufficio di quando sono a casa, ma non posso portarmi il pc in ufficio e mettermi a smanettare!!!!!!


Anche tu soffri della mia stessa sindrome!!!!:D :D

Quella sorta di ansia mista paura-terrore quando tocchi i settaggi del bios!!!!:asd:

Ora in questo istante ho questa sindrome....ho montato tutte e 3 le schede video e caricato i 2 circuiti di raffreddamento!!!
Ma ho paura di accenderlo e vedere se funziona tutto!!!
Mi passano i brividi per la schiena al solo pensiero che il sistema non booti!!!!


Goditelo così e basta!!!!


P.S. sto pc mi sta succhiando decine di anni di vita!!!!

martinez1983
09-03-2009, 16:52
Raga!!!! Ci sono....tutto funge!!!!!! Evviva

Però mi sono preso uno spaghetto mica da ridere....mi stavo per tirare da solo dalla finestra!!!!

La mobo all' inizio si rifiutava categoricamente di accendersi!!!!
Non vi dico....il sangue mi siè gelato seduta stante!!!

Non ne voleva sapere di andare.....poi schiaccio sul pannello posteriore quel cavolo di pulsante dei led....ed è partita anche se poi subito mi ha dato un messaggio di errore sulla CPU chiedendomi di fare un reset!!!(ormai il sangue nelle vene era diventato un ghiacciaio):asd:

Entro nel bios riavvio senza toccare niente e mi si blocca...niente boot!!!

Resetto con il pulsante e poi tutto fila liscio!!!!!

Ho già provato a spegnere e riaccendere e va perfettamente senza alcun problema!!!!

Oggi ho perso altri anni preziosi della mia vita!!!!:D :D

pierluigi.71
09-03-2009, 17:56
@martinez1983:

Bella quella sensazione che si prova quando hai la faccia rossa incandescente ed infuocata mentre la schiena e completamente gelata e senti le goccie di sudore scendere una ad una!!

sei lì che ti chiedi "ma chi me lo ha fatto fare!!" tra un'imprecazione e l'altra e non sai più cosa fare!

Ora che hai rimontato tutto e aspettiamo i primi test.

martinez1983
09-03-2009, 19:04
@martinez1983:

Bella quella sensazione che si prova quando hai la faccia rossa incandescente ed infuocata mentre la schiena e completamente gelata e senti le goccie di sudore scendere una ad una!!

sei lì che ti chiedi "ma chi me lo ha fatto fare!!" tra un'imprecazione e l'altra e non sai più cosa fare!

Ora che hai rimontato tutto e aspettiamo i primi test.


Quarda non potevi descrivere meglio la scena di oggi pomeriggio!!!!:sofico:

Vediamo un po che numeri riesco a tirare fuori.....solo che dovrei cercare di overcloccare il procio altrimenti sono molto cpu-limited!!!

Vi tengo aggiornati!!!!

Samoht
09-03-2009, 21:27
...poi schiaccio sul pannello posteriore quel cavolo di pulsante dei led....ed è partitaAnche a me l'ha fatto una volta quel giochetto... devo dire che quel pulsante è proprio un bel F.D.P.!!! :muro:

Cmq mi unisco a voi nella sensazione di quando si rimonta tutto... e si collega tutto: monitor, alimentazione, tastiera, mouse... casse...

... e poi c'è il primo dei pulsanti infernali: l' "on/off" dell'alimentatore... e già lì si sta con un occhio sul led verde della mobo, per vedere se tutto è andato liscio...

e poi...

... mi sta venendo la diarrea anche adesso che non devo farla, questa mossa...

... poi con il dito sul pulsante "on/off" del pc... dalla verità ci separa solo una corsa di 1 mm di quel maledetto pulsante... (vi giuro che mi sta venendo la caghetta).

Cosa vogliamo fare? sappiamo che di qui non si scappa. Mai lo premi, mai lo saprai.

Denti stretti, ginocchia tremolanti... mi siedo, è meglio. Una mano pronta sull' "on/off" dell'alimentatore, nel caso che qualcosa non andasse troppo per il verso giusto... occhi a fessura, posizione tipo il pistolero e il bandito in "sfida all' OK Corral"... le mani che tremano a prendere le pistole... chi farà la prima mossa? tira un filo di vento, e un cespuglio rotola tra i cactus...

PREMI QUEL C@$$O DI PULSANTE MALEDIZIONEEEE!!!

non te ne sei accorto, ma l'hai premuto. Ecco, adesso ci sei dentro fino al collo... e adesso sono cavoli tuoi!

I led si accendono, il monitor dà un colpo di segnale sullo sfondo nero, le casse rimbalzano - buon segno.

Le ventole partono, la pompa gorgoglia e il liquido inizia a girare, mentre le prime bolle d'aria si liberano da sole nella tanica... il pc fa BEEP! come se fosse il primo grido di un bimbo appena nato, ma in questo caso è una rinascita.

ci sediamo ad osservare il post... incredibile, le braccia ci scivolano, i polsi arrivano fin sotto le ginocchia: ce l'abbiamo fatta, un'altra volta...

perchè noi siamo...

:sofico: :asd::winner:I MODDERS!!!:winner::asd::sofico:

grande-messia
10-03-2009, 09:16
non e una questione di mobo e procio fortunati,ma e piu una questione del perche si e presa una mobo simile,chi la compra per lo sli,chi la compra solo per overckloccarla,fare overclock non e solo frequenze ma e anche molto lavoro di artigianatura,tipo lappatura del procio e raffredamenti non convenzionali di qualsiasi tipo.nessuno arriva ad alte frequenze come bere un bicchere d'aqcua,e soprattuto si deve tener conto di poter anche bruciare qualcosa,io ad esempio ho gia bruciato una striker,percio se ritenete di avere un raffredamento adeguato vi posto i miei settaggi:

asus striker extreme intel Q6600:

spread spectrum tutti e 4 su disable
execute disable bit su disable
fsb 1800
v core 1.625
nb 1.55
sb 1.70
ht 1.50
cpu vtt 1.50
i settaggi delle ram ogni banco fa storia a se percio non li posto
adesso avviate ma se bruciate qualcosa non e colpa della mobo

potete provare anche cosi:

fsb 1700
v core 1.52
nb 1.50
nb 1.60
gli altri valori sono uguali a quello sopra
anche qui vale la stesa cosa di prima se bruciate qualcosa e sempre merito vostro

solo per chi e a liquido:
fsb 1500
v core 1.325
nb 1.45
sb default
tenete conto che non conosco le vostre temp comunque cosi scalda parecchio

anche ad aria
fsb 1400
v core 1.25
nb 1.30

partite dal basso e se le vostre temp ve lo permettono salite man mano

per martinez: tu devi fare il record al 3dm giusto? allora non so se vanno bene questi settaggi per te perche tu hai un q 6700 percio parti dal basso e se si blocca posta dove si blocca e come si blocca

martinez1983
10-03-2009, 09:23
Anche a me l'ha fatto una volta quel giochetto... devo dire che quel pulsante è proprio un bel F.D.P.!!! :muro:

Cmq mi unisco a voi nella sensazione di quando si rimonta tutto... e si collega tutto: monitor, alimentazione, tastiera, mouse... casse...

... e poi c'è il primo dei pulsanti infernali: l' "on/off" dell'alimentatore... e già lì si sta con un occhio sul led verde della mobo, per vedere se tutto è andato liscio...

e poi...

... mi sta venendo la diarrea anche adesso che non devo farla, questa mossa...

... poi con il dito sul pulsante "on/off" del pc... dalla verità ci separa solo una corsa di 1 mm di quel maledetto pulsante... (vi giuro che mi sta venendo la caghetta).

Cosa vogliamo fare? sappiamo che di qui non si scappa. Mai lo premi, mai lo saprai.

Denti stretti, ginocchia tremolanti... mi siedo, è meglio. Una mano pronta sull' "on/off" dell'alimentatore, nel caso che qualcosa non andasse troppo per il verso giusto... occhi a fessura, posizione tipo il pistolero e il bandito in "sfida all' OK Corral"... le mani che tremano a prendere le pistole... chi farà la prima mossa? tira un filo di vento, e un cespuglio rotola tra i cactus...

PREMI QUEL C@$$O DI PULSANTE MALEDIZIONEEEE!!!

non te ne sei accorto, ma l'hai premuto. Ecco, adesso ci sei dentro fino al collo... e adesso sono cavoli tuoi!

I led si accendono, il monitor dà un colpo di segnale sullo sfondo nero, le casse rimbalzano - buon segno.

Le ventole partono, la pompa gorgoglia e il liquido inizia a girare, mentre le prime bolle d'aria si liberano da sole nella tanica... il pc fa BEEP! come se fosse il primo grido di un bimbo appena nato, ma in questo caso è una rinascita.

ci sediamo ad osservare il post... incredibile, le braccia ci scivolano, i polsi arrivano fin sotto le ginocchia: ce l'abbiamo fatta, un'altra volta...

perchè noi siamo...

:sofico: :asd::winner:I MODDERS!!!:winner::asd::sofico:

Vedo che anche tu stai con i nervi a fior di pelle Samoht!!!!:asd:

Se andiamo avanti così ASUS ci deve pagare un risarcimento danni per cure mediche!!!:D :D

Allora è proprio colpa di quel caxxo di pulsante!!!:mad: :mad:

Cmq adesso come ultimo piccolo lavoro cerco di rimettere una scheda audio e poi non tocco più niente!!! (cercherò solo un piccolo overclock del procio)

martinez1983
10-03-2009, 09:30
non e una questione di mobo e procio fortunati,ma e piu una questione del perche si e presa una mobo simile,chi la compra per lo sli,chi la compra solo per overckloccarla,fare overclock non e solo frequenze ma e anche molto lavoro di artigianatura,tipo lappatura del procio e raffredamenti non convenzionali di qualsiasi tipo.nessuno arriva ad alte frequenze come bere un bicchere d'aqcua,e soprattuto si deve tener conto di poter anche bruciare qualcosa,io ad esempio ho gia bruciato una striker,percio se ritenete di avere un raffredamento adeguato vi posto i miei settaggi:

asus striker extreme intel Q6600:

spread spectrum tutti e 4 su disable
execute disable bit su disable
fsb 1800
v core 1.625
nb 1.55
sb 1.70
ht 1.50
cpu vtt 1.50
i settaggi delle ram ogni banco fa storia a se percio non li posto
adesso avviate ma se bruciate qualcosa non e colpa della mobo

potete provare anche cosi:

fsb 1700
v core 1.52
nb 1.50
nb 1.60
gli altri valori sono uguali a quello sopra
anche qui vale la stesa cosa di prima se bruciate qualcosa e sempre merito vostro

solo per chi e a liquido:
fsb 1500
v core 1.325
nb 1.45
sb default
tenete conto che non conosco le vostre temp comunque cosi scalda parecchio

anche ad aria
fsb 1400
v core 1.25
nb 1.30

partite dal basso e se le vostre temp ve lo permettono salite man mano

per martinez: tu devi fare il record al 3dm giusto? allora non so se vanno bene questi settaggi per te perche tu hai un q 6700 percio parti dal basso e se si blocca posta dove si blocca e come si blocca


Grazie per i settaggi!!!!
Non è nelle mie intenzioni sfondare il record nel 3dm!!! Però vorrei dare al sistema un' altro boost di prestazioni!!!!

Io ho un qx 6700 con un vid di 1,35!!! Il tuo procio con un vid di 1,25 è molto fortunello!!!!:D Sale volentieri con un pizzico di overvolt!!!

Cmq nei prossimi giorni vedo di incominciare a muovermi in overclock!!!!

Vi aggiorno!!!

Samoht
10-03-2009, 10:23
spread spectrum tutti e 4 su disable
execute disable bit su disable
fsb 1800
v core 1.625
nb 1.55
sb 1.70
ht 1.50
cpu vtt 1.50
i settaggi delle ram ogni banco fa storia a se percio non li posto
adesso avviate ma se bruciate qualcosa non e colpa della mobo

potete provare anche cosi:

fsb 1700
v core 1.52
nb 1.50
nb 1.60
gli altri valori sono uguali a quello sopra
anche qui vale la stesa cosa di prima se bruciate qualcosa e sempre merito vostro

solo per chi e a liquido:
fsb 1500
v core 1.325
nb 1.45
sb default
tenete conto che non conosco le vostre temp comunque cosi scalda parecchio

anche ad aria
fsb 1400
v core 1.25
nb 1.30Ma scusa non ho capito: sotto "solo per chi è a liquido" mi posti una cosa del tipo fsb 1500 - v core 1.325 - nb 1.45 e sb default e in alto invece dici fsb 1800 - v core 1.625 - nb 1.55 - sb 1.70 - ht 1.50 cpu vtt 1.50: Qesto per chi è? per quelli ad azoto liquido?? :asd:

grande-messia
10-03-2009, 10:37
Ma scusa non ho capito: sotto "solo per chi è a liquido" mi posti una cosa del tipo fsb 1500 - v core 1.325 - nb 1.45 e sb default e in alto invece dici fsb 1800 - v core 1.625 - nb 1.55 - sb 1.70 - ht 1.50 cpu vtt 1.50: Qesto per chi è? per quelli ad azoto liquido?? :asd:

raffredamento aria tramite gas refrigerante,condizionatore per capirci

Samoht
10-03-2009, 12:14
no a questo punto sarei curioso di vedere il tuo "setup" :mbe:

grande-messia
10-03-2009, 13:05
no a questo punto sarei curioso di vedere il tuo "setup" :mbe:

che setup vuoi vedere,se intendi quello del bios e il primo della lista in alto,se intendi l'impianto di raffredamento dovrai aspettare che sia terminato,sto studiando un sistema per andare sotto lo zero,a default ci sono gia riuscito http://img301.imageshack.us/img301/1084/strikera0.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=strikera0.jpg),sto costruendo un bagaglio che mi permettera di farlo anche sotto oc

Samoht
10-03-2009, 13:37
no no con "setup" intendo tutto l'ambaradan, di come cavolo fai con l'aria condizionata ecc... ;)

grande-messia
10-03-2009, 15:37
no no con "setup" intendo tutto l'ambaradan, di come cavolo fai con l'aria condizionata ecc... ;)

siccome e un esperimento,quando avro finito te lo spiego nei dettagli,non mi piace postare cose a meta,comunque serve la coibentazione e poi tra qualche mese smetto con questo metodo perche oltre ai 4 ghz non si puo andare, e adotto un waterchiller

Samoht
11-03-2009, 14:35
sono arrivati... sono arrivati... stasera si monta il pc:asd::ciapet:

martinez1983
11-03-2009, 14:54
sono arrivati... sono arrivati... stasera si monta il pc:asd::ciapet:


Allora aspettiamo tue notizie!!!:D

Intanto per la cronaca la terza scheda video ha dato un boost non indifferente....in Crysis Warhead mi ha dato una fluidità davvero notevole!!!


Le prime impressioni sono positivissime!!!
Nessun crasch o problemi strani...tutto funge alla perfezione... anche quella stronza della mobo!!!!!:D

Samoht
12-03-2009, 22:07
Signori e signore... il sottoscritto vi sta scrivendo da BERALIUS !!! con rischi indicibili e traversie innumerevoli, sono riuscito a terminare l'assemblaggio. Non faccio foto in questo momento perchè ho ancora i cavi in giro - più che altro ero curioso di vedere se funzionava tutto e se reggevano le due gtx280 con l'accrocchio che ho fatto per alimentarle...
Sto andando di download e aggiornamenti...
A presto per le foto!

armenico11
13-03-2009, 00:04
Allora ,mi hanno rifilato da testare la seguente scheda madre riparata/sostituita in R.M.A. non l'ho ben capito ,allora la monto con uno sli di 8800 gtx alimentatore 1000 watt 2gb di ram e per cpu un e6600 e un q9450 hdd 320gb masterizzatore ,installo vista metto l'ultimo bios 1801 e comincio i test allora con l'e6600 la macchina è stabile ,ho provato a giocare per più di un' ora a crysis grid ecc NESSUN problema .Installo il Q9450 e il sistema diventa instabile ,cioè magari giochi 10 minuti e pam schermata blu o pc che si riavvia, ho pensato magari sono le ram ebbene ne avrò provati 7 o 8 kit diversi,ocz sli ready ,teamgroup xtreem sia le vecchie 4-4-4-410 che le nuove ,XMS2 corsair dominator ,ocz reaper ,kingston value,insomma ho finito le ram e non possono essere loro........per capire sulla scatola c'è il bollino che dice che supporta anche le cpu a 45nm ,però nella cpu support list sul sito dell'asus si fa riferimento solo ai penryn dual core e non alla serie 9xxx quad core ........è difettosa la scheda madre oppure è la cpu a non essere supportata? da notare che il voltaggio che imposta in automatico per la cpu è sballato (1,31 ) invece di quello corretto è v1,20 ,il che unito all'ottima riuscita con il 6600 mi fa propendere per la seconda ipotesi ,poi però non lo so' VOI CHE NE DITE?

Comunque il Q9450 per mesi ha funzionato stabilmente sulla mia in9 32x max che ha lo stesso chipset cioè il 680i sli ,anche se non si occava nemmeno di 50 mhz ,strano che sulla abit funga e sulla striker no però.
Ora l'ho messo su una zotac 780i e lì va tranquillo molto su in overclock

Tedesco
13-03-2009, 00:17
Allora ,mi hanno rifilato da testare la seguente scheda madre riparata/sostituita in R.M.A. non l'ho ben capito ,allora la monto con uno sli di 8800 gtx alimentatore 1000 watt 2gb di ram e per cpu un e6600 e un q9450 hdd 320gb masterizzatore ,installo vista metto l'ultimo bios 1801 e comincio i test allora con l'e6600 la macchina è stabile ,ho provato a giocare per più di un' ora a crysis grid ecc NESSUN problema .Installo il Q9450 e il sistema diventa instabile ,cioè magari giochi 10 minuti e pam schermata blu o pc che si riavvia, ho pensato magari sono le ram ebbene ne avrò provati 7 o 8 kit diversi,ocz sli ready ,teamgroup xtreem sia le vecchie 4-4-4-410 che le nuove ,XMS2 corsair dominator ,ocz reaper ,kingston value,insomma ho finito le ram e non possono essere loro........per capire sulla scatola c'è il bollino che dice che supporta anche le cpu a 45nm ,però nella cpu support list sul sito dell'asus si fa riferimento solo ai penryn dual core e non alla serie 9xxx quad core ........è difettosa la scheda madre oppure è la cpu a non essere supportata? da notare che il voltaggio che imposta in automatico per la cpu è sballato (1,31 ) invece di quello corretto è v1,20 ,il che unito all'ottima riuscita con il 6600 mi fa propendere per la seconda ipotesi ,poi però non lo so' VOI CHE NE DITE?

Comunque il Q9450 per mesi ha funzionato stabilmente sulla mia in9 32x max che ha lo stesso chipset cioè il 680i sli ,anche se non si occava nemmeno di 50 mhz ,strano che sulla abit funga e sulla striker no però.
Ora l'ho messo su una zotac 780i e lì va tranquillo molto su in overclock

Da quello che c'e' sulla CPU support list gli unici Quad che sono compatibili con la Striker sono:
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores)

Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores)

Core 2 Quad Q6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores)

Samoht
13-03-2009, 08:40
Stavo per rispondere "cpu non supportata", ma Tedesco mi ha battuto sul tempo ;)

Io sono riuscito ad arrivare a 1400 di fsb - a 1500, il post mi si pianta alla schermata di "Republic of Gamers". Mi sa che devo cambiare alimentatore, perchè il mio Zalman 750 quando entrano in funzione le vga, "ringhia"...