View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i
martinez1983
13-03-2009, 11:32
Signori e signore... il sottoscritto vi sta scrivendo da BERALIUS !!! con rischi indicibili e traversie innumerevoli, sono riuscito a terminare l'assemblaggio. Non faccio foto in questo momento perchè ho ancora i cavi in giro - più che altro ero curioso di vedere se funzionava tutto e se reggevano le due gtx280 con l'accrocchio che ho fatto per alimentarle...
Sto andando di download e aggiornamenti...
A presto per le foto!
Aspetto una bella foto di BERALIUS!!!!:D
Stavo per rispondere "cpu non supportata", ma Tedesco mi ha battuto sul tempo ;)
Io sono riuscito ad arrivare a 1400 di fsb - a 1500, il post mi si pianta alla schermata di "Republic of Gamers". Mi sa che devo cambiare alimentatore, perchè il mio Zalman 750 quando entrano in funzione le vga, "ringhia"...
Io non mi fiderei tanto di uno zalman da 750w!!!
Il sistema ciuccia un botto!!!!
Forse non riesci a salire causa ALI!!!
grande-messia
13-03-2009, 16:53
Stavo per rispondere "cpu non supportata", ma Tedesco mi ha battuto sul tempo ;)
Io sono riuscito ad arrivare a 1400 di fsb - a 1500, il post mi si pianta alla schermata di "Republic of Gamers". Mi sa che devo cambiare alimentatore, perchè il mio Zalman 750 quando entrano in funzione le vga, "ringhia"...
ottimo finalmente hai passato i 3 ghz,se ti si blocca alla scermata di avvio non e l'alimentatore,se fosse l'ali il bios suonerebbe 2 bip corti e uno lungo. devi procedere poco alla volta prova a salire con fsb a 1420 senza toccare nient'altro,dovrebbe bootare al 100%,se funzia allora sali a 1450 e poi 1480,fino a poco prima di quando si presenta il blocco alla schermata di avvio,questa prova e obbligatoria per vedere il comportamento dell abbinata processore mobo, esempio: se hai una mobo con limite max a fsb 1333 e l'errore ti si presenta a 1500 ma boota a 1400 devi studiare il comportamento del sistema alla base dell' oc minimo per poter salire poi oltre,quindi facendo 4 conti approssimativi beralius per andare bene a bisogno di fsb 1600 e v core 1.525 o superiore,fsb 1600 ha bisobgno circa di un northbridge a 1,50 o 1,55,sempre che sia adeguatamente raffredato il risultato nel bios sara: fsb 1600 v core 1525, nb 1.55,sb 1.65,=3,60ghz (circa)
Grazie degli utilissimi consigli, continuerò a fare qualche prova. Per l'ali, non lo volevo cambiare perche non mi regge l'OC, ma per via del fatto che non è costruito per reggere due GTX280 in SLi. Quando lancio un'applicazione 3D (qualsiasi), dall'alimentatore esce un rumore come un diesel che picchia in testa: sono i mosfet che non ce la fanno ad erogare tutta quella corrente.
grande-messia
13-03-2009, 18:49
Grazie degli utilissimi consigli, continuerò a fare qualche prova. Per l'ali, non lo volevo cambiare perche non mi regge l'OC, ma per via del fatto che non è costruito per reggere due GTX280 in SLi. Quando lancio un'applicazione 3D (qualsiasi), dall'alimentatore esce un rumore come un diesel che picchia in testa: sono i mosfet che non ce la fanno ad erogare tutta quella corrente.
si effetivamente con i mostri sli che ti ritrovi sarebbe meglio un ali da 1000w,io mi chiedo quelli che hanno un triplo sli da 295gtx che sono praticamente 6 gpu che alimentatore hanno?
si effetivamente con i mostri sli che ti ritrovi sarebbe meglio un ali da 1000w,io mi chiedo quelli che hanno un triplo sli da 295gtx che sono praticamente 6 gpu che alimentatore hanno?Sono ali che partono da 1,2 Kw - fai conto che ogni gpu "doppia" in fascia alta consuma quasi 300W in full load, sono quasi 900W solo di sottosistema video...
^K4RONT3^
15-03-2009, 15:16
Ciao a tutti,
scusate ma vado un pò fuori argomento.
Da qualche giorno ho notato che con il sistema spento e ali spento i tre bottoncini sulla piastra (power on, reset ecc..) ogni 7/8 secondi fanno un lampeggio:confused: :confused: Lo fa anche la vostra??
Io non l'avevo mai notato..spero non si stia bruciando qualcosa..:doh:
macca4motion
15-03-2009, 17:11
Ciao a tutti,
scusate ma vado un pò fuori argomento.
Da qualche giorno ho notato che con il sistema spento e ali spento i tre bottoncini sulla piastra (power on, reset ecc..) ogni 7/8 secondi fanno un lampeggio:confused: :confused: Lo fa anche la vostra??
Io non l'avevo mai notato..spero non si stia bruciando qualcosa..:doh:
se a spina staccata premi il tasto di accensione parte tutto per un istante o no? Ma l'alimentatore è del tutto staccato? Cioè lo fa anche quando è fisicamente scollegato dalla corrente?
grande-messia
15-03-2009, 23:55
Ciao a tutti,
scusate ma vado un pò fuori argomento.
Da qualche giorno ho notato che con il sistema spento e ali spento i tre bottoncini sulla piastra (power on, reset ecc..) ogni 7/8 secondi fanno un lampeggio:confused: :confused: Lo fa anche la vostra??
Io non l'avevo mai notato..spero non si stia bruciando qualcosa..:doh:
hai provato a scaricare la tensione della mobo? procedi cosi, spegni il sistema poi togli corrente alla mobo dal bottoncino che ce dietro la mobo quello per accendere i led blu,dopo spegni l'alimentatore,i led rimarranno accesi fino a che non si scarichera tutta la corrente per circa 40 sec
^K4RONT3^
16-03-2009, 13:25
Allora con l'alimentatore spento il pc non si accende neanche per un istante.
Staccando la spina dall'ali non lo fa piu.
Accendendo i led blu e poi spegnendo l'ali, una volta che si son spenti i led blu, non lo fa.
Boh..qualche idea?:rolleyes:
Si vede che rimanevano carichi i condensatori dell'alimentatore (o della mobo) e, per qualche motivo, scaricavano ad intervalli regolari - ma credo che la cosa dipenda dalla scheda madre...
martinez1983
16-03-2009, 13:56
Ciao a tutti,
scusate ma vado un pò fuori argomento.
Da qualche giorno ho notato che con il sistema spento e ali spento i tre bottoncini sulla piastra (power on, reset ecc..) ogni 7/8 secondi fanno un lampeggio:confused: :confused: Lo fa anche la vostra??
Io non l'avevo mai notato..spero non si stia bruciando qualcosa..:doh:
Allora con l'alimentatore spento il pc non si accende neanche per un istante.
Staccando la spina dall'ali non lo fa piu.
Accendendo i led blu e poi spegnendo l'ali, una volta che si son spenti i led blu, non lo fa.
Boh..qualche idea?:rolleyes:
Tipico comportamento da Striker Extreme!!!!:D :D
Immagino l' apprensione per lo scherzetto!!!:asd:
La cosa che più conta è che continui a bootare!!!;)
InteRhino
17-03-2009, 14:52
Da quello che c'e' sulla CPU support list gli unici Quad che sono compatibili con la Striker sono:
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores)
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores)
Core 2 Quad Q6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores)
Ragazzi dite sul serio?
Io ho in programma "imminente" di prendere uno degli ultimi Quad ovvero questi
Q9300
Q9400
Q9450
Q9550
In pratica quelli costruiti in 45nm e 1333fsb
Non vanno su questa scheda? :mbe:
Domanda da niubbo (lo so che vi sembrerà strano :asd:): ma c'è differenza tra
450 x 8 = 3,6 Ghz
e
400 x 9 = 3,6 Ghz
Sempre con i dovuti divisori per tenere la ram entro una frequenza di funzionamento.
Ve lo chiedo perchè ho letto in giro che molti tritano le palle a questa cpu, portandola fino a 3,6 ghz con tensioni relativamente basse (1,42V) con la prima configurazione (450x8) e dicono di essere stabili... io adesso sono a 350 x 9 e non credo di essere stabilissimo - oddio il pc non si pianta, non si freezza e non si rebootta, ma a volte è facile che in qualche gioco o applicazione ti cacci a pedate nel desktop con "appcrash" (e qui è il procio, o per lo meno uno dei cores che fa cilecca :rolleyes: ).
Ieri sera ho provato a giocare a diversi giochi (Mass Effect, Mirror's Edge e I-Fluid) con impostazioni piuttosto spinte: dopo circa 10 minuti di gioco, la temperatura supera i 70°C sui primi 2 cores e mi sono fermato perchè la cosa non mi gusta.
L'acqua nel circuito di raffreddamento (punto di misurazione nella tanica) ha superato i 42°C: a questa temperatura ci si fa la doccia - e per qualcuno l'acqua inizia anche ad essere troppo calda.
Non c'è dubbio che a quelle temperature, le gomme e le plastiche potrebbero iniziare a deformarsi e si potrebbero verificare piccole perdite, cosa che se accade (di nuovo, perchè ci sono già passato :muro:), mi butto dal cavalcavia della tangenziale mentre sotto passa il tir della Galbani :cry:
Ho ordinato quindi un radiatore XT da 360 (3 ventole da 120) da aggiungere al 240 (2 ventole da 120) già montato - penso che lo sistemerò sul tetto, con un lavoretto ben fatto di distanziali in alluminio.
D'inverno penso poi di poter chiudere il termosifone in camera e farmi un paio di partite a qualcosa di spinto, che la stanza mi si riscalda tranquillamente... i problemi arriveranno d'estate... si potrà giocare solo la sera tardi :asd:
martinez1983
17-03-2009, 15:32
Ragazzi dite sul serio?
Io ho in programma "imminente" di prendere uno degli ultimi Quad ovvero questi
Q9300
Q9400
Q9450
Q9550
In pratica quelli costruiti in 45nm e 1333fsb
Non vanno su questa scheda? :mbe:
Sempre il solito discorso che ormai è da più di un' anno che continiuiamo a fare!!!
Il chipset 680i risulta incompatibile con i quad a 45nm!!:( :(
Mi sa che devi rivedere il tuo programma e mettere in conto una mobo nuova!!!!
Poi se vuoi provare con l' esperimento sei liberissimo di fare!!!
Ma quelli che lo hanno fatto si sono ritrovati con la mobo in rma nel giro di pochi mesi!!!
InteRhino
17-03-2009, 15:46
Sempre il solito discorso che ormai è da più di un' anno che continiuiamo a fare!!!
Il chipset 680i risulta incompatibile con i quad a 45nm!!:( :(
Mi sa che devi rivedere il tuo programma e mettere in conto una mobo nuova!!!!
Poi se vuoi provare con l' esperimento sei liberissimo di fare!!!
Ma quelli che lo hanno fatto si sono ritrovati con la mobo in rma nel giro di pochi mesi!!!
cavolo ho letto che era compatibile e ho la scheda da 3giorni :( per avere lo SLI
Ora dovrei ritornare alla P5KC e rinunciare allo SLI per il Quad? Mi sa che lo farò e prenderò delle ATI per il Crossfire,... :doh: :cry:
Oppure che Quad posso prendere? Q6600,Q6700 e basta?
martinez1983
17-03-2009, 15:56
Domanda da niubbo (lo so che vi sembrerà strano :asd:): ma c'è differenza tra
450 x 8 = 3,6 Ghz
e
400 x 9 = 3,6 Ghz
Sempre con i dovuti divisori per tenere la ram entro una frequenza di funzionamento.
Ve lo chiedo perchè ho letto in giro che molti tritano le palle a questa cpu, portandola fino a 3,6 ghz con tensioni relativamente basse (1,42V) con la prima configurazione (450x8) e dicono di essere stabili... io adesso sono a 350 x 9 e non credo di essere stabilissimo - oddio il pc non si pianta, non si freezza e non si rebootta, ma a volte è facile che in qualche gioco o applicazione ti cacci a pedate nel desktop con "appcrash" (e qui è il procio, o per lo meno uno dei cores che fa cilecca :rolleyes: ).
Ieri sera ho provato a giocare a diversi giochi (Mass Effect, Mirror's Edge e I-Fluid) con impostazioni piuttosto spinte: dopo circa 10 minuti di gioco, la temperatura supera i 70°C sui primi 2 cores e mi sono fermato perchè la cosa non mi gusta.
L'acqua nel circuito di raffreddamento (punto di misurazione nella tanica) ha superato i 42°C: a questa temperatura ci si fa la doccia - e per qualcuno l'acqua inizia anche ad essere troppo calda.
Non c'è dubbio che a quelle temperature, le gomme e le plastiche potrebbero iniziare a deformarsi e si potrebbero verificare piccole perdite, cosa che se accade (di nuovo, perchè ci sono già passato :muro:), mi butto dal cavalcavia della tangenziale mentre sotto passa il tir della Galbani :cry:
Ho ordinato quindi un radiatore XT da 360 (3 ventole da 120) da aggiungere al 240 (2 ventole da 120) già montato - penso che lo sistemerò sul tetto, con un lavoretto ben fatto di distanziali in alluminio.
D'inverno penso poi di poter chiudere il termosifone in camera e farmi un paio di partite a qualcosa di spinto, che la stanza mi si riscalda tranquillamente... i problemi arriveranno d'estate... si potrà giocare solo la sera tardi :asd:
Per le 2 configurazioni di overclock non sono esperto da poter dare pareri!!!
L' unica cosa (ovvia) è che spremi di più la mobo!!!:asd:
Cmq quell' overclock che hai è sicuramente instabile!!! Tipici segni di sistema instabile!!!
Per il raffreddamento mi meraviglio che fin da subito non hai messo un radiatore più serio!!!
Il biventola è sottodimensionato per raffreddare mobo-2 gtx 280-CPU overcloccata e pure la scheda PPU!!!
Io ho dedicato un quadriventola per le 3 8800gtx ed un triventola per la mobo e procio e le temperature dell' acqua non superano i 28°C anche se gioco per ore!!!
Con la temperatura dell' acqua a 42°C stasera vengo a casa tua a far la doccia!!!!:asd:
Ma gli O-Ring dei raccordi vanno già in crisi a temperature così basse???:confused:
Cmq d' inverno con i nostri pc possiamo tranquillamente spegnere il termosifone!!!:D :D
martinez1983
17-03-2009, 16:00
cavolo ho letto che era compatibile e ho la scheda da 3giorni :( per avere lo SLI
Ora dovrei ritornare alla P5KC e rinunciare allo SLI per il Quad? Mi sa che lo farò e prenderò delle ATI per il Crossfire,... :doh: :cry:
Oppure che Quad posso prendere? Q6600,Q6700 e basta?
Ma dove hai letto che la nostra Striker è compatibile con i qud a 45nm?:confused:
I quad a prezzo abbordabile sono quelli che hai elencato!!!!
Poi ci sono quelli della serie extreme che magari riesci a recuperare a prezzi accessibili!!!!
Cmq a questo punti hai 2 opzioni : o rinunci all' SLI o ti prendi un quad a 65nm!!!
Per il raffreddamento mi meraviglio che fin da subito non hai messo un radiatore più serio!!! Il biventola è sottodimensionato per raffreddare mobo-2 gtx 280-CPU overcloccata e pure la scheda PPU!!!No non è che non è serio: andava a meraviglia finchè prima c'erano le tue 8800GT... ma con le 280 le cose cambiano, e di parecchio anche :asd:Io ho dedicato un quadriventola per le 3 8800gtx ed un triventola per la mobo e procio e le temperature dell' acqua non superano i 28°C anche se gioco per ore!!!OTTIMO!!!!Con la temperatura dell' acqua a 42°C stasera vengo a casa tua a far la doccia!!!!:asd:Dimmi se ti fermi anche per cena, che così preparo :asd:Ma gli O-Ring dei raccordi vanno già in crisi a temperature così basse???:confused: no non sono gli o-ring che mi preoccupano... quando posterò le foto dell'impianto, capirai cos'è ;)
InteRhino
17-03-2009, 16:14
Ma dove hai letto che la nostra Striker è compatibile con i qud a 45nm?:confused:
I quad a prezzo abbordabile sono quelli che hai elencato!!!!
Poi ci sono quelli della serie extreme che magari riesci a recuperare a prezzi accessibili!!!!
Cmq a questo punti hai 2 opzioni : o rinunci all' SLI o ti prendi un quad a 65nm!!!
Avevo letto 45nm ready :) o forse nel decidere la scheda ho fatto un bel po di confusione
un bel 3Ghz li vedo difficili per un pc di grafica, volevo evitare l' OC
martinez1983
17-03-2009, 16:14
Sai con le 2 griglie da oltre 200 w mi sembra normale che la situazione si sia fatta molto più calda!!!!:asd:
Gradirei molto restare a cena!!!:asd: Dopo aver fatto una bella doccia calda!!:asd:
Aspetto le foto per capire i componenti che soffrono le temperature!!!
Allora io posso stare tranquillo????
InteRhino
17-03-2009, 17:21
ragazzi come mai Xp mi riconosce solo 2,5Gb di ram quando ne ho 4?
Prima con una P5KC me ne vedeva 3,2 o qualcosa in più
Le ram sono quelle in firma
martinez1983
17-03-2009, 17:35
ragazzi come mai Xp mi riconosce solo 2,5Gb di ram quando ne ho 4?
Prima con una P5KC me ne vedeva 3,2 o qualcosa in più
Le ram sono quelle in firma
Rispetto alla P5KC di sicuro hai aggiunto una scheda video in più....altre periferiche???
A me con 4 gb di ram ed una sola scheda video mi riconosceva 3,25 Gb di ram...poi installando tutte e 3 le schede video sono sceso a 2,75 Gb!!!
InteRhino
17-03-2009, 17:42
Rispetto alla P5KC di sicuro hai aggiunto una scheda video in più....altre periferiche???
A me con 4 gb di ram ed una sola scheda video mi riconosceva 3,25 Gb di ram...poi installando tutte e 3 le schede video sono sceso a 2,75 Gb!!!
altre periferiche...
le 2 schede pci in dotazione con la scheda, una con 2porte sub e l'altra per il Fire... qualcosa, a forma di casetta :stordita: , non la uso
martinez1983
17-03-2009, 17:47
altre periferiche...
le 2 schede pci in dotazione con la scheda, una con 2porte sub e l'altra per il Fire... qualcosa, a forma di casetta :stordita: , non la uso
Volevo dire periferiche alloggiate negli slot pci-ex e pci!!!!
Cmq mi pare di capire che oltre alle 2 schede video hai poi solo la scheda audio????
In effetti ti dovrebbe riconoscere 3 GB di ram... però se tutto funziona direi di stare tranquillo!!!
macca4motion
17-03-2009, 17:49
Sembra che nel computo dei giga di memoria vista dal sistema sia da tenere conto anche di quella montata sulla scheda video. Se usi XP 32 o Vista 32 potrai vedere dal pannello di controllo tutti i 4 giga ma all'atto pratico potrai utilizzarne circa 3. Per usarla tutta serve un SO a 64 bit. Io uso Vista 64 e mi trovo molto bene, ho montato 6 GB di memoria e disattivato il file di paging.
InteRhino
17-03-2009, 18:00
Volevo dire periferiche alloggiate negli slot pci-ex e pci!!!!
Cmq mi pare di capire che oltre alle 2 schede video hai poi solo la scheda audio????
In effetti ti dovrebbe riconoscere 3 GB di ram... però se tutto funziona direi di stare tranquillo!!!
Stalker Clear Sky usa tutta la ram, se arriva a 3,2 era meglio :)
Ora provo Seven 64bit
cmq lo so che XP e Vista 32 non arrivano a 4Gb, sottolineavo che possa dipendere dalla scheda madre visto che prima arrivava a leggerne 3,2
ho montato 6 GB di memoria e disattivato il file di paging.:eek: S P E T T A C O L O ! ! ! :eek:
immagino vada come un missile... come si fa sta cosa del disattivare il file di paging?
grande-messia
17-03-2009, 19:48
Domanda da niubbo (lo so che vi sembrerà strano :asd:): ma c'è differenza tra
450 x 8 = 3,6 Ghz
e
400 x 9 = 3,6 Ghz
Sempre con i dovuti divisori per tenere la ram entro una frequenza di funzionamento.
Ve lo chiedo perchè ho letto in giro che molti tritano le palle a questa cpu, portandola fino a 3,6 ghz con tensioni relativamente basse (1,42V) con la prima configurazione (450x8) e dicono di essere stabili... io adesso sono a 350 x 9 e non credo di essere stabilissimo - oddio il pc non si pianta, non si freezza e non si rebootta, ma a volte è facile che in qualche gioco o applicazione ti cacci a pedate nel desktop con "appcrash" (e qui è il procio, o per lo meno uno dei cores che fa cilecca :rolleyes: ).
Ieri sera ho provato a giocare a diversi giochi (Mass Effect, Mirror's Edge e I-Fluid) con impostazioni piuttosto spinte: dopo circa 10 minuti di gioco, la temperatura supera i 70°C sui primi 2 cores e mi sono fermato perchè la cosa non mi gusta.
L'acqua nel circuito di raffreddamento (punto di misurazione nella tanica) ha superato i 42°C: a questa temperatura ci si fa la doccia - e per qualcuno l'acqua inizia anche ad essere troppo calda.
Non c'è dubbio che a quelle temperature, le gomme e le plastiche potrebbero iniziare a deformarsi e si potrebbero verificare piccole perdite, cosa che se accade (di nuovo, perchè ci sono già passato :muro:), mi butto dal cavalcavia della tangenziale mentre sotto passa il tir della Galbani :cry:
Ho ordinato quindi un radiatore XT da 360 (3 ventole da 120) da aggiungere al 240 (2 ventole da 120) già montato - penso che lo sistemerò sul tetto, con un lavoretto ben fatto di distanziali in alluminio.
D'inverno penso poi di poter chiudere il termosifone in camera e farmi un paio di partite a qualcosa di spinto, che la stanza mi si riscalda tranquillamente... i problemi arriveranno d'estate... si potrà giocare solo la sera tardi :asd:
il molti x8 io lo provato con delle impostazioni instabili a x9,risultato che abbassando il v core non butava con il v core uguale a x9 butava ma l'instabilita era uguale,poi abbandonai l'idea del x8 per ragionamenti miei.percio non so dirti al 100%,lo fatto solo una volta per vedere se butava e se ci potevano essere dei miglioramenti,io differenze non ne ho viste.magari tu sei stabile con le impostazioni ma con le temperature non ci sei per niente,rischi di bruciare qualcosa,intel quando a dichiarato le temp max del q6600 disse che dai 75° in su perde un anno di vita al min,e dopo i 98-100° si brucia,fai conto che da 3,50 ghz e gia oc spinto e per la stabilita entra in gioco anche la temperatura, e tu sei al limite supportato prima di fare danni,percio puo essere anche per questo che con i giochi ti manda fuori in malo modo,io a 4ghz gioco con call of duty 4 e 5,tom clancy hawx senza problemi ma la temp max e di 26°. con picchi massimi di 30°
Signori, stiamo calmi, perchè vi sto scrivendo da Beralius... che ha fatto non so cosa... cioè ho tentato un esperimento, e metà del lavoro l'ho fatto io, l'altra metà l'ha fatta il bios, non so come. Allora, appunto per il discorso che avevo letto del 450 x 8, 400 x 9... allora riavvio, entro nel bios... vado ed imposto le ram in sincrono, con divisore... piazzo il moltiplicatore a 8x e il fsb a 400, pensando "ok, così mi viene 3,2Ghz, vediamo se da qui intanto riusciamo a partire per arrivare da qualche parte".
Bene, premo F10... salva ed esce... riavvia... e dentro di me pensavo "ma si, vedrai, manco farà il post!".
Il led del monitor, che era in stand-by, da giallo diventa verde: c'è un output video.
Compare una scritta, che dice qualcosa come "new cpu found! ROM/Sip updating, please do not turn power off!!!".
Bah. Sta qui qualche secondo e riavvia di nuovo.
"Vedrai", penso "che adesso combina qualche cagata... e magari si pianta su cpu init e ti tocca di resettare il cmos".
Schermo nero... led giallo... LED VERDE!!!
Esce la schermata: "l'ultimo post è stato interrotto - premere F1 per continuare o canc per entrare nel bios" - beh dai, almeno qui ci siamo arrivati.
Premo F1, ma l'occhio mi sfugge in alto... prima che la schermata scompaia, mi pare di leggere Q6600 - 3.6 Ghz - COSA?!?
Lo schermo torna nero - "NO ASPETTA! TORNA INDIETRO! FAMMI VEDERE!!!" - Esce la schermata di caricamento di Vista... sono al desktop! e dentro di me mi dico "ma si, vedrai che ha resettato il bios, hai letto male prima... sicuramente sarà tutto a default: cpu a 2,4 Ghz e ram a 800..."
Lancio cpuZ...
http://www.justoverclock.net/out.php/t3546_cpuz.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3546_cpuz.jpg)
...sogno o son desto? anzi... sogno o son DESKTOP?!? sgrano gli occhi, mi tiro uno schiaffo da solo. Ahia. No sono sveglio, non sto sognando.
Clicco il tab della ram...
http://www.justoverclock.net/out.php/t3547_cpu2.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3547_cpu2.jpg)
MA CHE CA$$o ha fatto!! ha impostato si 400mhz di fsb (1600 quad-pumped), ma si è impostato da solo il moltiplicatore a 9X!!! SONO A 3,6 GHZ! INCREDIIIIIIBBBILEEEEE!!!con le temperature non ci sei per niente,rischi di bruciare qualcosadomani arriva un rad supplementare da 360 che sistemo sul tetto... alè, altro modding!intel quando a dichiarato le temp max del q6600 disse che dai 75° in su perde un anno di vita al min,e dopo i 98-100° si brucia,a 75 non ci sono mai arrivato, il picco massimo è stato 72°C - dove poi sono uscito al desktop io.fai conto che da 3,50 ghz e gia oc spinto e per la stabilita entra in gioco anche la temperatura, e tu sei al limite supportato prima di fare danni, percio puo essere anche per questo che con i giochi ti manda fuori in malo modo, io a 4ghz gioco con call of duty 4 e 5, tom clancy hawx senza problemi ma la temp max e di 26°. con picchi massimi di 30°ma mi devi spiegare come fai... dai 26°C... no ca$$o dai 26°C di Tmax è impossibile, sei a elio liquido... e dai raccontami cosa cavolo hai fatto con sto raffreddamento!!! :muro:
macca4motion
17-03-2009, 23:34
:eek: S P E T T A C O L O ! ! ! :eek:
immagino vada come un missile... come si fa sta cosa del disattivare il file di paging?
Ma guarda lo trovo più snello, direi che il salto non è così incredibile come si pensa, più che altro lo vedi nella velocità quando apri un'applicazione, l'avvio è un pelo più veloce.
Per disattivarlo, tasto DX su computer, proprietà, impostazioni avanzate di sistema, avanzate, poi clicchi su Impostazioni nel campo riferito a prestazioni.
Quì apri la task avanzate, clicchi su "cambia" e disattivi il file di paging.
Con 4 giga ho notato che sono al limite quando gioco pesante, io tengo sempre anche alcuni programmi in background come AV e firewall, e spesso programmi di Hardware monitoring.
Con 3 giga la memoria non basta, ce ne vogliono minimo 4 a mio parere per fare questa cosa. E' sottinteso, tutto questo sotto Vista 64, con la 32 non potendo usare grandi quantitativi di ram è una cosa non praticabile...
Ti aggiungo uno screen:
http://img19.imageshack.us/img19/1782/immagineyle.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immagineyle.jpg)
martinez1983
18-03-2009, 07:52
Premo F1, ma l'occhio mi sfugge in alto... prima che la schermata scompaia, mi pare di leggere Q6600 - 3.6 Ghz - COSA?!?
Lo schermo torna nero - "NO ASPETTA! TORNA INDIETRO! FAMMI VEDERE!!!" - Esce la schermata di caricamento di Vista... sono al desktop! e dentro di me mi dico "ma si, vedrai che ha resettato il bios, hai letto male prima... sicuramente sarà tutto a default: cpu a 2,4 Ghz e ram a 800..."
Lancio cpuZ...
http://www.justoverclock.net/out.php/t3546_cpuz.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3546_cpuz.jpg)
...sogno o son desto? anzi... sogno o son DESKTOP?!? sgrano gli occhi, mi tiro uno schiaffo da solo. Ahia. No sono sveglio, non sto sognando.
Clicco il tab della ram...
http://www.justoverclock.net/out.php/t3547_cpu2.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3547_cpu2.jpg)
MA CHE CA$$o ha fatto!! ha impostato si 400mhz di fsb (1600 quad-pumped), ma si è impostato da solo il moltiplicatore a 9X!!! SONO A 3,6 GHZ! INCREDIIIIIIBBBILEEEEE!!!
Che Spettcolo!!!:ave:
La parte più bella è che ha fatto parte delle impostazioni da sola!!:D :D
Questa scheda è dotata di intelligenza artificiale!!!:D
Ma sei stabile con queste impostazioni????
Ma sei stabile con queste impostazioni????Mah ieri sera ero un po' incredulo... poi ho giocato a 2 o 3 giochi, e non si è mai piantato. Chiaramente si scalda leggermente di più.
martinez1983
18-03-2009, 09:57
Mah ieri sera ero un po' incredulo... poi ho giocato a 2 o 3 giochi, e non si è mai piantato. Chiaramente si scalda leggermente di più.
Mi sembra che sei vicino ad essere RS!!!
Cmq per vedere di essere stabili il massimo sarebbe provare a giocare con Bioschock!(uno dei giochi più sensibili all' overclock in circolazione)
P.S. avete già provato i nuovi driver del chipset???
Mi sembra che sei vicino ad essere RS!!!
Cmq per vedere di essere stabili il massimo sarebbe provare a giocare con Bioschock!(uno dei giochi più sensibili all' overclock in circolazione)Si in effetti l'unico benchmark per me sono i giochi: puoi fare tutti i superpi o orthos che vuoi... e magari te li chiude anche... poi vai a giocare e ti caccia rumorosamente al desktop con un bell "appcrash" (mi è capitato).P.S. avete già provato i nuovi driver del chipset???No, ma onestamente ho brutte esperienze con l'aggiornamento dei driver del chipset... :mbe:
martinez1983
18-03-2009, 11:01
Si in effetti l'unico benchmark per me sono i giochi: puoi fare tutti i superpi o orthos che vuoi... e magari te li chiude anche... poi vai a giocare e ti caccia rumorosamente al desktop con un bell "appcrash" (mi è capitato).No, ma onestamente ho brutte esperienze con l'aggiornamento dei driver del chipset... :mbe:
Hai perfettamente ragione...le apllicazioni che usi sono i migliori bench per testare la solidità dell' overclock!!!!;)
Anche tu brutte esperienze con i driver del chipset nividia!!!!:D :D
Ma allora alla fine della fiera sono rimasto l' unico della comitiva degli scalmanati con il quad a defualt!!!:asd:
pierluigi.71
18-03-2009, 11:40
Ma allora alla fine della fiera sono rimasto l' unico della comitiva degli scalmanati con il quad a defualt!!!:asd:
E no, non sei l'unico, sono anch'io a default e da li non ho alcuna intenzione di muovermi, il pc è lì beato e spento, ormai non ci penso più nemmeno a lui da quando ho preso un eeeBox che funziona bene, consuma poco e non ti fà scherzi strani.
Quando usciranno dei giochi interessanti proverò a riaccendere il pc, l'ultimo che ho acquistato, cioè MIRROR' S EDGE, l'ho installato, provato e disinstallato nel giro di 10 minuti!!
Ma quando cavolo esce Star Craft 2 ???
E no, non sei l'unico, sono anch'io a default e da li non ho alcuna intenzione di muovermi, il pc è lì beato e spento, ormai non ci penso più nemmeno a lui da quando ho preso un eeeBox che funziona bene, consuma poco e non ti fà scherzi strani.Hai gettato la spugna così presto (e per giunta con un eeeBox)? io è da oltre un anno che tentavo di superare la soglia dei 3 Ghz... e alla fine i risultati si sono fatti vedere :asd:Quando usciranno dei giochi interessanti proverò a riaccendere il pc, l'ultimo che ho acquistato, cioè MIRROR' S EDGE, l'ho installato, provato e disinstallato nel giro di 10 minuti!!in che senso? non ti piaceva il gioco? :mbe: a me è piaciuto... una cosa un po' diversa dal solito...Ma quando cavolo esce Star Craft 2 ???No, la vera domanda è "ma quando cavolo esce DIABLO III???"
P.S.: Come ti trovi con l' LC power da 1Kw? Lo sto comprando anch'io...
martinez1983
18-03-2009, 12:38
E no, non sei l'unico, sono anch'io a default e da li non ho alcuna intenzione di muovermi, il pc è lì beato e spento, ormai non ci penso più nemmeno a lui da quando ho preso un eeeBox che funziona bene, consuma poco e non ti fà scherzi strani.
Quando usciranno dei giochi interessanti proverò a riaccendere il pc, l'ultimo che ho acquistato, cioè MIRROR' S EDGE, l'ho installato, provato e disinstallato nel giro di 10 minuti!!
Ma quando cavolo esce Star Craft 2 ???
Che peccato che lasci quella bestia di pc spento!!!:(
Mi viene una tristezza sapere che il tuo pc sta fermo lì magari per settimane!!:cry: :cry:
Ma capisco anche che non hai tanta voglia di impazzire dietro settaggi e con il pericolo di rimanere a piedi!!!;)
Cmq a questi punti una piccola cloccata al mio procio la voglio dare!!!!
... e io che sono stato "a piedi" per oltre un mese, causa mancanza waterblock delle vga...
grande-messia
18-03-2009, 14:26
Signori, stiamo calmi, perchè vi sto scrivendo da Beralius... che ha fatto non so cosa... cioè ho tentato un esperimento, e metà del lavoro l'ho fatto io, l'altra metà l'ha fatta il bios, non so come. Allora, appunto per il discorso che avevo letto del 450 x 8, 400 x 9... allora riavvio, entro nel bios... vado ed imposto le ram in sincrono, con divisore... piazzo il moltiplicatore a 8x e il fsb a 400, pensando "ok, così mi viene 3,2Ghz, vediamo se da qui intanto riusciamo a partire per arrivare da qualche parte".
Bene, premo F10... salva ed esce... riavvia... e dentro di me pensavo "ma si, vedrai, manco farà il post!".
Il led del monitor, che era in stand-by, da giallo diventa verde: c'è un output video.
Compare una scritta, che dice qualcosa come "new cpu found! ROM/Sip updating, please do not turn power off!!!".
Bah. Sta qui qualche secondo e riavvia di nuovo.
"Vedrai", penso "che adesso combina qualche cagata... e magari si pianta su cpu init e ti tocca di resettare il cmos".
Schermo nero... led giallo... LED VERDE!!!
Esce la schermata: "l'ultimo post è stato interrotto - premere F1 per continuare o canc per entrare nel bios" - beh dai, almeno qui ci siamo arrivati.
Premo F1, ma l'occhio mi sfugge in alto... prima che la schermata scompaia, mi pare di leggere Q6600 - 3.6 Ghz - COSA?!?
Lo schermo torna nero - "NO ASPETTA! TORNA INDIETRO! FAMMI VEDERE!!!" - Esce la schermata di caricamento di Vista... sono al desktop! e dentro di me mi dico "ma si, vedrai che ha resettato il bios, hai letto male prima... sicuramente sarà tutto a default: cpu a 2,4 Ghz e ram a 800..."
Lancio cpuZ...
http://www.justoverclock.net/out.php/t3546_cpuz.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3546_cpuz.jpg)
...sogno o son desto? anzi... sogno o son DESKTOP?!? sgrano gli occhi, mi tiro uno schiaffo da solo. Ahia. No sono sveglio, non sto sognando.
Clicco il tab della ram...
http://www.justoverclock.net/out.php/t3547_cpu2.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3547_cpu2.jpg)
MA CHE CA$$o ha fatto!! ha impostato si 400mhz di fsb (1600 quad-pumped), ma si è impostato da solo il moltiplicatore a 9X!!! SONO A 3,6 GHZ! INCREDIIIIIIBBBILEEEEE!!!domani arriva un rad supplementare da 360 che sistemo sul tetto... alè, altro modding!a 75 non ci sono mai arrivato, il picco massimo è stato 72°C - dove poi sono uscito al desktop io.ma mi devi spiegare come fai... dai 26°C... no ca$$o dai 26°C di Tmax è impossibile, sei a elio liquido... e dai raccontami cosa cavolo hai fatto con sto raffreddamento!!! :muro:
bene,hai visto che la striker non e poi cosi sfigata come si dice in giro,se posti un 3,60 ghz con q 6600 sul tred della striker 2 ti sparano :asd: .per il raffredamento e un esperimento mio, e una cosa non fattibile per la logica, io mi sono voluto dimostrare che invece e fattibilissimo, prendi un condizionatore portatile e lo attacchi al case, lo devi attacare al case bene in modo che non entra aria dall' esterno altrimenti rischi la condenza. l'aria che esce dal condizionatore e fredda per via del trattamento che subisce sotto gas refrigerante, quindi e anche asciutta e priva di umidita. dentro il case si gela ma non si brucia niente per via che l'aria gelida ma secca e continua e cosi evita la formazione di condensa. ripeto che e un esperimento mai provato da nessuno almeno che io sappia, insomma il primo phase cange ad aria per pc. lo sto testando da piu di un mese 24h su 24, finora nessun danno ad alcun componente hardware,niente condensa, la mobo e i vari chipset asciuttissimi come se niente fosse,per fortuna la mia ipotesi si e rivelata esatta ma i primi 20 min ho pregato tutti i santi che conosco, alla fine e andato tutto bene, per fortuna la mia teoria era giusta, quindi se vuoi provare metti il condizionatore bene attaccato ma che pero non deve toccare fisicamente il case per via delle vibrazioni che fanno male al lavoro dell hardisk. comunque capiamoci bene, io non sono un chimico, sono soltanto uno smanettone visionario che ama fare cose assurde col pc percio non mi assumo nessuna respnsabilita
martinez1983
18-03-2009, 15:11
bene,hai visto che la striker non e poi cosi sfigata come si dice in giro,se posti un 3,60 ghz con q 6600 sul tred della striker 2 ti sparano :asd: .per il raffredamento e un esperimento mio, e una cosa non fattibile per la logica, io mi sono voluto dimostrare che invece e fattibilissimo, prendi un condizionatore portatile e lo attacchi al case, lo devi attacare al case bene in modo che non entra aria dall' esterno altrimenti rischi la condenza. l'aria che esce dal condizionatore e fredda per via del trattamento che subisce sotto gas refrigerante, quindi e anche asciutta e priva di umidita. dentro il case si gela ma non si brucia niente per via che l'aria gelida ma secca e continua e cosi evita la formazione di condensa. ripeto che e un esperimento mai provato da nessuno almeno che io sappia, insomma il primo phase cange ad aria per pc. lo sto testando da piu di un mese 24h su 24, finora nessun danno ad alcun componente hardware,niente condensa, la mobo e i vari chipset asciuttissimi come se niente fosse,per fortuna la mia ipotesi si e rivelata esatta ma i primi 20 min ho pregato tutti i santi che conosco, alla fine e andato tutto bene, per fortuna la mia teoria era giusta, quindi se vuoi provare metti il condizionatore bene attaccato ma che pero non deve toccare fisicamente il case per via delle vibrazioni che fanno male al lavoro dell hardisk. comunque capiamoci bene, io non sono un chimico, sono soltanto uno smanettone visionario che ama fare cose assurde col pc percio non mi assumo nessuna respnsabilita
A questi punti vogliamo una foto dell' impianto!!!:D :D
La teoria ed anche la pratica è giusta!!!
Infatti nel condizionatore quando vai a raffreddare l' aria (con un salto notevole di temperatura) in quel momento ci sarà un abbassamento notevole della umidità dell' aria che andrà a finire in una tanica di scarico del condizionatore!!!
In queste condizioni (aria fredda e bassa umidità relativa) stai pur tranquillo che di condensa sui vari dissipatori non si forma!!!
macca4motion
18-03-2009, 15:32
A questi punti vogliamo una foto dell' impianto!!!:D :D
La teoria ed anche la pratica è giusta!!!
Infatti nel condizionatore quando vai a raffreddare l' aria (con un salto notevole di temperatura) in quel momento ci sarà un abbassamento notevole della umidità dell' aria che andrà a finire in una tanica di scarico del condizionatore!!!
In queste condizioni (aria fredda e bassa umidità relativa) stai pur tranquillo che di condensa sui vari dissipatori non si forma!!!
Tutto vero, ma tieni conto anche di quella che può formarsi sllle pareti del case e infiltrarsi all'interno per gicciolamento. Questo non tanto ora che fà ancora fresco, ma in estate con elevata temperatura e umidità!
grande-messia
18-03-2009, 15:47
A questi punti vogliamo una foto dell' impianto!!!:D :D
La teoria ed anche la pratica è giusta!!!
Infatti nel condizionatore quando vai a raffreddare l' aria (con un salto notevole di temperatura) in quel momento ci sarà un abbassamento notevole della umidità dell' aria che andrà a finire in una tanica di scarico del condizionatore!!!
In queste condizioni (aria fredda e bassa umidità relativa) stai pur tranquillo che di condensa sui vari dissipatori non si forma!!!
grazie per le info ;) , i risultati sono fantastici, anche sotto lo zero , impostazioni no limits,e il tutto senza sbattimento, per le foto mi procuro una fotocamera da qualche parte e le posto
pierluigi.71
18-03-2009, 15:53
P.S.: Come ti trovi con l' LC power da 1Kw? Lo sto comprando anch'io...
L'alimentatore mi sembra buono , ben rifinito e completo, il suo dovere lo fà alla perfezione, prima avevo un Enermax Liberty da 620 watt ed era silenziosissimo anche quando lo mettevi sotto sforzo, questo invece si sente di più, ma non è eccessivo o fastidioso, si mescola al rumore prodotto dalle due GTX280 ed allo Zalman 9700.
Per quanto riguarda MIRROR' S EDGE non è il genere di gioco che preferisco, fatto bene, bella grafica e girava perfettamente, ma se non mi mettono in mano un fucile e mi permettono di distruggere tutto e tutti io non mi diverto!!!
Ogni tanto passo una mezz'oretta o poco più con Call of Duty 4 in rete e con il .50 BMG a far saltare teste a destra e sinistra.
Adoro gli sparatutto, ho tutta la serie di Medal of Honor e di Call of Duty, mi piacciono i Command & Conquer e per abitudine faccio i Tomb Raider, tutto il resto non mi interessa..... e poi gioco a Gran Turismo sulla PS3!!
grande-messia
18-03-2009, 15:59
Tutto vero, ma tieni conto anche di quella che può formarsi sllle pareti del case e infiltrarsi all'interno per gicciolamento. Questo non tanto ora che fà ancora fresco, ma in estate con elevata temperatura e umidità!
giustissimo ;) ,il cambio di stagione e il test finale, infatti il test finira giusto a luglio agosto dopo di che sara una cosa fattibile dimostrata
Tutto vero, ma tieni conto anche di quella che può formarsi sllle pareti del case e infiltrarsi all'interno per gicciolamento. Questo non tanto ora che fà ancora fresco, ma in estate con elevata temperatura e umidità!Ma no non si forma condensa: l'aria che entra nel case è già trattata dal condizionatore, perciò è "asciutta". Direi che il messia ha fatto bene i calcoli... è che tenere acceso un pinguino Delonghi per giocare non è il massimo della vita... d'estate va anche bene, visto che la cosa la sfrutti anche per la stanza in cui sei... cmq non credo che sia il primo ad avere tentato questa strada: è un'idea abbastanza logica (se hai a disposizione un pinguino come "spare part" :asd: )L'alimentatore mi sembra buono , ben rifinito e completo, il suo dovere lo fà alla perfezione, prima avevo un Enermax Liberty da 620 watt ed era silenziosissimo anche quando lo mettevi sotto sforzo, questo invece si sente di più, ma non è eccessivo o fastidioso, si mescola al rumore prodotto dalle due GTX280 ed allo Zalman 9700.E' il "Legion X", giusto? cosa significa "si sente di più? la ventola dici? o rogna l'elettronica quando lo metti sotto carico?Per quanto riguarda MIRROR' S EDGE non è il genere di gioco che preferisco, fatto bene, bella grafica e girava perfettamente, ma se non mi mettono in mano un fucile e mi permettono di distruggere tutto e tutti io non mi diverto!!! Adoro gli sparatutto, ho tutta la serie di Medal of Honor e di Call of Duty, mi piacciono i Command & Conquer e per abitudine faccio i Tomb Raider, tutto il resto non mi interessa..... e poi gioco a Gran Turismo sulla PS3!!Si anch'io sono più o meno come te, ma Mirror's Edge mi è piaciuto perchè invece che il solito "spara ad ogni cosa che si muove", racconta una storia diversa dal solito - le parti con le armi ci sono, ma è meglio evitarle (se puoi): racconta le vicende di una ragazza che scappa per sopravvivere... interessante secondo me - e come ho già detto, "fuori dai soliti canoni".
martinez1983
18-03-2009, 16:04
Tutto vero, ma tieni conto anche di quella che può formarsi sllle pareti del case e infiltrarsi all'interno per gicciolamento. Questo non tanto ora che fà ancora fresco, ma in estate con elevata temperatura e umidità!
Ad essere sincero non avevo pensato a questo problema!!!!
Ma credo che non sussista per il semplice fatto che se ora non si forma condensa sui dissipatori di mobo e cpu (che scaldano) non credo che il salto termico tra parete interna ed esterna case possa dare problemi!!!
Dell' umidità ci importa relativamente, visto che all' interno del case l' aria è decisamente secca!!!
Se mai il problema si potrebbe presentare all' esterno del case,visto che la superficie è fredda e in contatto con aria calda ed umidità dell' esterno!!!!
Spero di essermi spiegato!!!!
Le mie sono solo supposizioni e l' unica sarebbe provare direttamente la cosa!!!
Altrimenti per ovviare all' intero problema fasciamo tutto il case con il neoprene!!!!:D
P.S. speriamo che pochi vengano a leggere le nostre chiacchere altrimenti ci mette in una casa di cura per malati di mente!!!:asd:
pierluigi.71
18-03-2009, 16:16
E' il "Legion X", giusto? cosa significa "si sente di più? la ventola dici? o rogna l'elettronica quando lo metti sotto carico?
Si è il legion X, si sente di più la ventola sempre rispetto all'alimentatore che avevo prima, per il resto è perfetto!
macca4motion
18-03-2009, 16:21
Ma no non si forma condensa: l'aria che entra nel case è già trattata dal condizionatore, perciò è "asciutta". Direi che il messia ha fatto bene i calcoli... è che tenere acceso un pinguino Delonghi per giocare non è il massimo della vita... d'estate va anche bene, visto che la cosa la sfrutti anche per la stanza in cui sei... cmq non credo che sia il primo ad avere tentato questa strada: è un'idea abbastanza logica (se hai a disposizione un pinguino come "spare part" :asd: )E' il "Legion X", giusto? cosa significa "si sente di più? la ventola dici? o rogna l'elettronica quando lo metti sotto carico?Si anch'io sono più o meno come te, ma Mirror's Edge mi è piaciuto perchè invece che il solito "spara ad ogni cosa che si muove", racconta una storia diversa dal solito - le parti con le armi ci sono, ma è meglio evitarle (se puoi): racconta le vicende di una ragazza che scappa per sopravvivere... interessante secondo me - e come ho già detto, "fuori dai soliti canoni".
Ad essere sincero non avevo pensato a questo problema!!!!
Ma credo che non sussista per il semplice fatto che se ora non si forma condensa sui dissipatori di mobo e cpu (che scaldano) non credo che il salto termico tra parete interna ed esterna case possa dare problemi!!!
Dell' umidità ci importa relativamente, visto che all' interno del case l' aria è decisamente secca!!!
Se mai il problema si potrebbe presentare all' esterno del case,visto che la superficie è fredda e in contatto con aria calda ed umidità dell' esterno!!!!
Spero di essermi spiegato!!!!
Le mie sono solo supposizioni e l' unica sarebbe provare direttamente la cosa!!!
Altrimenti per ovviare all' intero problema fasciamo tutto il case con il neoprene!!!!:D
P.S. speriamo che pochi vengano a leggere le nostre chiacchere altrimenti ci mette in una casa di cura per malati di mente!!!:asd:
Se l'aria all'interno è sufficientemente fredda, da creare abbastanza differenza di temperatura, sulle pareti esterne del case si forma la condensa e se gocciola nel case allora sono cavoli amari!. Stessa cosa può succedere quando lo si avvia dopo un tempo abbastanza lungo necessario ad uniformare la t. interna delle componenti a quella ambiente, lo sbalzo (Delta T) di temperatura produrrà la condensa sulle componenti interne vicine al getto d'aria. Questo non tanto ora quanto in estate con temperature ambiente e umidità alte.
Spero di essere stato chiaro, lascio questo link che magari può esserti utile per gestire meglio l'impianto:
http://www.megaoverclock.it/CELLECINQUE.html
grande-messia
18-03-2009, 16:21
Ad essere sincero non avevo pensato a questo problema!!!!
Ma credo che non sussista per il semplice fatto che se ora non si forma condensa sui dissipatori di mobo e cpu (che scaldano) non credo che il salto termico tra parete interna ed esterna case possa dare problemi!!!
Dell' umidità ci importa relativamente, visto che all' interno del case l' aria è decisamente secca!!!
Se mai il problema si potrebbe presentare all' esterno del case,visto che la superficie è fredda e in contatto con aria calda ed umidità dell' esterno!!!!
Spero di essermi spiegato!!!!
Le mie sono solo supposizioni e l' unica sarebbe provare direttamente la cosa!!!
Altrimenti per ovviare all' intero problema fasciamo tutto il case con il neoprene!!!!:D
P.S. speriamo che pochi vengano a leggere le nostre chiacchere altrimenti ci mette in una casa di cura per malati di mente!!!:asd:
di sicuro chi legge i nostri post non si annoia :D :D :D comunque e giusto prima vediamo l'estate, ma non credo che si possa formare condensa sul case , ci vorrebero temp torbide ed elevate prima che accada questo, almeno spero :mbe:
grande-messia
18-03-2009, 16:26
Se l'aria all'interno è sufficientemente fredda, da creare abbastanza differenza di temperatura, sulle pareti esterne del case si forma la condensa e se gocciola nel case allora sono cavoli amari!. Stessa cosa può succedere quando lo si avvia dopo un tempo abbastanza lungo necessario ad uniformare la t. interna delle componenti a quella ambiente, lo sbalzo (Delta T) di temperatura produrrà la condensa sulle componenti interne vicine al getto d'aria. Questo non tanto ora quanto in estate con temperature ambiente e umidità alte.
Spero di essere stato chiaro, lascio questo link che magari può esserti utile per gestire meglio l'impianto:
http://www.megaoverclock.it/CELLECINQUE.html
grazie macca ;) questo e utilissimo
martinez1983
18-03-2009, 16:54
Se l'aria all'interno è sufficientemente fredda, da creare abbastanza differenza di temperatura, sulle pareti esterne del case si forma la condensa e se gocciola nel case allora sono cavoli amari!. Stessa cosa può succedere quando lo si avvia dopo un tempo abbastanza lungo necessario ad uniformare la t. interna delle componenti a quella ambiente, lo sbalzo (Delta T) di temperatura produrrà la condensa sulle componenti interne vicine al getto d'aria. Questo non tanto ora quanto in estate con temperature ambiente e umidità alte.
Spero di essere stato chiaro, lascio questo link che magari può esserti utile per gestire meglio l'impianto:
http://www.megaoverclock.it/CELLECINQUE.html
Grazie per la guida!!!
Ti sei spiegato bene!!!
Il discorso fila perfettamente...ora dovremmo conoscere la temperatura dell' aria appena esce dal condizionatore e poi verificare a quale delta T si verifica la condensa!!!
Cmq per stare sicuri farei un bel cappottino di neoprene esternamente al case!!!:asd: Senxa lasciare nemmeno uno spiraglio,tranne che nell' area di sfogo dell' aria!!!
di sicuro chi legge i nostri post non si annoia :D :D :D comunque e giusto prima vediamo l'estate, ma non credo che si possa formare condensa sul case , ci vorrebero temp torbide ed elevate prima che accada questo, almeno spero :mbe:
La verifica definitiva arriva nell' estate!!!;)
Cmq anche secondo me non dovrebbero esserci problemi!!(confidando che l' aria che esce dal condizionatore abbia una umidità relativa bassa)
Starei attento alla formazione di condensa all' esterno del case e pericolo che la condensa finisca al suo interno!!!
Aspettiamo prossimamente le tue foto!!!!
...ci vorrebero temp torbide ed elevate prima che accada questo... :mbe:... "TORRIDE"? :asd:
ciao ragazzi,
sono un possessore di una STRIKER EXTREME e ho problemi con il chip del bios...c'è nessuno che sa come ottenere un nuovo PLCC32 con programmato l'ultimo bios disponibile?
Grazie
macca4motion
21-03-2009, 08:42
ciao ragazzi,
sono un possessore di una STRIKER EXTREME e ho problemi con il chip del bios...c'è nessuno che sa come ottenere un nuovo PLCC32 con programmato l'ultimo bios disponibile?
Grazie
Ciao! Ti ho mandato un pvt a riguardo. Vieni a trovarci ogni tanto sul nostro 3D ! ;)
Allora, montato il Legion X come ce l'ha pierluigi.71, e... si ineffetti ha ragione: è rumoroso. Non da subito, perchè la ventola è termocontrollata, ma dopo qualche minuto che il sistema è in funzione (anche in idle), la ventola aumenta fino a farsi sentire, anche se dopotutto l'alimentatore non emette affatto aria calda. Infatti sto pensando di smontarlo, aprirlo e infilargli un regolatore di tensione manuale sul cavo di alimentazione della ventola, di modo che si possa "scalare" leggermente tutta la curva di funzionamento della ventola.
martinez1983
23-03-2009, 11:30
Allora, montato il Legion X come ce l'ha pierluigi.71, e... si ineffetti ha ragione: è rumoroso. Non da subito, perchè la ventola è termocontrollata, ma dopo qualche minuto che il sistema è in funzione (anche in idle), la ventola aumenta fino a farsi sentire, anche se dopotutto l'alimentatore non emette affatto aria calda. Infatti sto pensando di smontarlo, aprirlo e infilargli un regolatore di tensione manuale sul cavo di alimentazione della ventola, di modo che si possa "scalare" leggermente tutta la curva di funzionamento della ventola.
Io lascerei perdere la modifica!!! Oltre al fatto di invalidare la garanzia e sempre meglio tenere bello fresco l' alimentatore!!!
Ma è proprio tanto rumoroso???
Come va Beralius a 3,6 Ghz???:D
Io lascerei perdere la modifica!!! Oltre al fatto di invalidare la garanzia e sempre meglio tenere bello fresco l' alimentatore!!!Garanzia?? quale garanzia?? :mbe: :asd: No guarda che non ho detto di "fermare la ventola", ma semplicemente di abbassare il regime di giri di qualche centinaio di rpm - è una ventola da 140mm, anche se gira a 100-200 giri in meno, non cambia nulla - e poi ripeto: l'aria in uscita dall'alimentatore non è nemmeno tiepida...Ma è proprio tanto rumoroso???eh insomma, si fa sentire...Come va Beralius a 3,6 Ghz???:DBenissimo, per il momento non da problemi... la Tmax di uno dei 4 core, da quando ho montato il 2° radiatore, è stata di 60 °C di picco.
martinez1983
23-03-2009, 12:49
Garanzia?? quale garanzia?? :mbe: :asd: No guarda che non ho detto di "fermare la ventola", ma semplicemente di abbassare il regime di giri di qualche centinaio di rpm - è una ventola da 140mm, anche se gira a 100-200 giri in meno, non cambia nulla - e poi ripeto: l'aria in uscita dall'alimentatore non è nemmeno tiepida...eh insomma, si fa sentire...Benissimo, per il momento non da problemi... la Tmax di uno dei 4 core, da quando ho montato il 2° radiatore, è stata di 60 °C di picco.
Allora se rompe parecchio allora vai con la modifica!!!!
Le temperature sono buone adesso!! Considerando che hai il procio a 3,6 Ghz!!!
pierluigi.71
23-03-2009, 19:27
Allora, montato il Legion X come ce l'ha pierluigi.71, e... si ineffetti ha ragione: è rumoroso. Non da subito, perchè la ventola è termocontrollata, ma dopo qualche minuto che il sistema è in funzione (anche in idle), la ventola aumenta fino a farsi sentire, anche se dopotutto l'alimentatore non emette affatto aria calda. Infatti sto pensando di smontarlo, aprirlo e infilargli un regolatore di tensione manuale sul cavo di alimentazione della ventola, di modo che si possa "scalare" leggermente tutta la curva di funzionamento della ventola.
Te lo avevo detto che si sentiva la ventola!!! Comunque quello è l'unico difetto che ho notato, fino ad ora, a parte la puzza di vernice che ha mollato alla prima accensione quando era nuovo di zecca, sembrava fosse appena uscito dal forno di verniciatura!!
si anche il mio puzzava da bestia... appena tirato fuori dalla scatola!!! non ti dico appena acceso :eek:
bello, ma mi piace che le cose nuove puzzino di nuovo, un po' come quando prendi la macchina nuova che c'è dentro l'odore di plasticone :asd: secondo me usano un deodorante spray che sa di "nuovo" :asd:
ciao ragazzi!
probabilmente non sono nella sezione giusta ma vedendo le vostre conoscenze riguardo la mobo (striker extreme ovviamente lol) non mi resta che chiedere a voi... ho montato da poco un q6600(dissi zalman 9700nt) sulla mobo ma non riesco a fare oc. ho provato a settare qualcosa ed addirittura ora il pc nn si riavvia piu', devo sempre per forza spegnerlo. non mi interessa un oc estremo, 3 massimo 3.2ghz sarebbero + che sufficienti! chiedo a voi qualche consiglio su come impostare il bios. vi posto uno screen. Grazie mille!!
http://yfrog.com/1cnewbitmapimageg
macca4motion
25-03-2009, 18:29
ciao ragazzi!
probabilmente non sono nella sezione giusta ma vedendo le vostre conoscenze riguardo la mobo (striker extreme ovviamente lol) non mi resta che chiedere a voi... ho montato da poco un q6600(dissi zalman 9700nt) sulla mobo ma non riesco a fare oc. ho provato a settare qualcosa ed addirittura ora il pc nn si riavvia piu', devo sempre per forza spegnerlo. non mi interessa un oc estremo, 3 massimo 3.2ghz sarebbero + che sufficienti! chiedo a voi qualche consiglio su come impostare il bios. vi posto uno screen. Grazie mille!!
http://yfrog.com/1cnewbitmapimageg
Ciao e benvenuto! E' il tuo primo OC?
Opossum27
25-03-2009, 18:39
scusate gente, ho una domanda su 2 voci diverse: vorrei montare un triplo sli di BFG 8800 GTS G92 sulla mia striker extreme, ma è possibile farlo? io ho sentito che un PCI express è a solo 8x, mentre ho letto in giro che altri lo fanno perfettamente.... se qualcuno mi spiega mi fa un favore, dato che dovrei comprare la terza scheda video.... :cry:
macca4motion
25-03-2009, 18:43
scusate gente, ho una domanda su 2 voci diverse: vorrei montare un triplo sli di BFG 8800 GTS G92 sulla mia striker extreme, ma è possibile farlo? io ho sentito che un PCI express è a solo 8x, mentre ho letto in giro che altri lo fanno perfettamente.... se qualcuno mi spiega mi fa un favore, dato che dovrei comprare la terza scheda video.... :cry:
Con la 8800gts G92 non è possibile fare il triple-sli perchè questa scheda ha un solo connettore SLI. Per fare una cosa del genere devi usare 3 8800GTX / 9800GTX / 8800 Ultra / GTX260 / GTX280 / GTX285.....il pci-x a 8x non deve preoccuparti, può essere, teoricamente, un problema solo con schede dual gpu, per le altre la banda disponibile è ancora sufficiente, al massimo sarai al limite con una delle ultime GTX. Non comprare la terza GTS! ;)
grande-messia
25-03-2009, 19:55
ciao ragazzi!
probabilmente non sono nella sezione giusta ma vedendo le vostre conoscenze riguardo la mobo (striker extreme ovviamente lol) non mi resta che chiedere a voi... ho montato da poco un q6600(dissi zalman 9700nt) sulla mobo ma non riesco a fare oc. ho provato a settare qualcosa ed addirittura ora il pc nn si riavvia piu', devo sempre per forza spegnerlo. non mi interessa un oc estremo, 3 massimo 3.2ghz sarebbero + che sufficienti! chiedo a voi qualche consiglio su come impostare il bios. vi posto uno screen. Grazie mille!!
http://yfrog.com/1cnewbitmapimageg
ciao, io ti posso postare questi settaggi, li dovrai provare tutti e due perche devi vedere prima il comportamento dell tuo sistema sotto oc,cercando gli errori che puo dare e postarli in seguito per cosi ottenere un oc equilibrato per il tuo sistema:
prima cosa ti serve un bios valido per fare overclock il bios 1303 va benissimo
adesso entra nel bios e imposta oc da auto a manual
nella voce fsb metti 1400 ( impostalo su unlinked )
le ram lasciale come sono per adesso ma se non dovesse butare alzale un po, tipo se sono a 800 alzale a 900 e alza il voltaggio delle ram di circa 2, o 3 punti sono piu che sufficenti
ora spostati nella voce overclock e entra nel menu della voce spread spectrum e metti tutti e 4 i valori su disable
metti poi su disable anche la voce virtualization tecnologi e execute disable bit
altro settaggio e fsb 1340 tutto il resto lascia come scritto qui in alto.
in teoria dovrebbe butare senza problemi ma se non buta alza il v core a 1,35
se non ti e chiaro qualcosa basta chiedere. fammi sapere come va ciao
ciao, io ti posso postare questi settaggi, li dovrai provare tutti e due perche devi vedere prima il comportamento dell tuo sistema sotto oc,cercando gli errori che puo dare e postarli in seguito per cosi ottenere un oc equilibrato per il tuo sistema:
prima cosa ti serve un bios valido per fare overclock il bios 1303 va benissimo
adesso entra nel bios e imposta oc da auto a manual
nella voce fsb metti 1400 ( impostalo su unlinked )
le ram lasciale come sono per adesso ma se non dovesse butare alzale un po, tipo se sono a 800 alzale a 900 e alza il voltaggio delle ram di circa 2, o 3 punti sono piu che sufficenti
ora spostati nella voce overclock e entra nel menu della voce spread spectrum e metti tutti e 4 i valori su disable
metti poi su disable anche la voce virtualization tecnologi e execute disable bit
altro settaggio e fsb 1340 tutto il resto lascia come scritto qui in alto.
in teoria dovrebbe butare senza problemi ma se non buta alza il v core a 1,35
se non ti e chiaro qualcosa basta chiedere. fammi sapere come va ciao
Ciao e benvenuto! E' il tuo primo OC?
ciao ragazzi! grazie mille , un saluto a voi. non è il mio primo oc, fino all altro giorno avevo unn e6600 a 3grz, che a dire il vero mi avevo impostato un amico....poi è capitato questo quad. quindi, come avevo già letto, per un oc decente con questa mobo devo cambiare bios!? mi avevano detto di aggiornarlo quando avessi messo questa cpu.....come si aggiorna il bios esattamente? vi ringrazio fin da subito per la pazienza....:D
grande-messia
25-03-2009, 21:17
ciao ragazzi! grazie mille , un saluto a voi. non è il mio primo oc, fino all altro giorno avevo unn e6600 a 3grz, che a dire il vero mi avevo impostato un amico....poi è capitato questo quad. quindi, come avevo già letto, per un oc decente con questa mobo devo cambiare bios!? mi avevano detto di aggiornarlo quando avessi messo questa cpu.....come si aggiorna il bios esattamente? vi ringrazio fin da subito per la pazienza....:D
per aggiornare il bios metti il cd della mobo,cerca il file che si chiama awdflash,salva l'eseguibile ( il .exe ) in un floppydisk,prima pero il floppydisk deve essere formattato con l'opzione crea un disco di avvio ms dos,per fare questo fai tasto destro nella cartella del floppy quella su computer, formatta,crea disco di avvio ms dos, adesso prendi un nuovo floppydisk e copiaci dentro il bios 1303 ( prima estrailo dall' archivio ) adesso inserisci il primo floppydisk quello che hai formattato con avvio dos e che hai copiato dentro il file awdf.exe e riavvia il sistema. al riavvio ti si presentera una schermata dos, alla fine del caricamento della schermata ti apparira una lettera A con cursore lampeggiante, scrivi questo comando, awdflash /f e premi invio,si aprira la console awdflash bios, adesso puoi togliere il floppydisk e inserisci il secondo floppy con dentro il bios 1303,ora scrivi nel programma awdflash il nome del bios che vuoi caricare e cioe scrivi questo, 1303.bin e premi invio,ti verra chiesto se vuoi salvare il bios corrente rispondi no,invece alla domanda se vuoi caricare il bios trovato nel floppy rispondi si,alla fine dell'aggiornamento ti verra chiesto di togliere il floppy e premere F1 per continuare.premi F1 e hai finito
per aggiornare il bios metti il cd della mobo,cerca il file che si chiama awdflash,salva l'eseguibile ( il .exe ) in un floppydisk,prima pero il floppydisk deve essere formattato con l'opzione crea un disco di avvio ms dos,per fare questo fai tasto destro nella cartella del floppy quella su computer, formatta,crea disco di avvio ms dos, adesso prendi un nuovo floppydisk e copiaci dentro il bios 1303 ( prima estrailo dall' archivio ) adesso inserisci il primo floppydisk quello che hai formattato con avvio dos e che hai copiato dentro il file awdf.exe e riavvia il sistema. al riavvio ti si presentera una schermata dos, alla fine del caricamento della schermata ti apparira una lettera A con cursore lampeggiante, scrivi questo comando, awdflash /f e premi invio,si aprira la console awdflash bios, adesso puoi togliere il floppydisk e inserisci il secondo floppy con dentro il bios 1303,ora scrivi nel programma awdflash il nome del bios che vuoi caricare e cioe scrivi questo, 1303.bin e premi invio,ti verra chiesto se vuoi salvare il bios corrente rispondi no,invece alla domanda se vuoi caricare il bios trovato nel floppy rispondi si,alla fine dell'aggiornamento ti verra chiesto di togliere il floppy e premere F1 per continuare.premi F1 e hai finito
picolo problema...non ho il floppy.si puo fare con la penna usb?
macca4motion
25-03-2009, 21:45
Le ultime versioni di bios permettono il downgrade del bios. Metti il bios sulla pennetta e fai tutto con quella! ;)
Le ultime versioni di bios permettono il downgrade del bios. Metti il bios sulla pennetta e fai tutto con quella! ;)
messo il bios 1303 estratto nella penna usb ora che devo fare? avendo unna tastiera razer è attaccata con l usb la tolgo per aggiornare il bios? portate pazienza.:doh:
grande-messia
25-03-2009, 22:10
ciao ragazzi! grazie mille , un saluto a voi. non è il mio primo oc, fino all altro giorno avevo unn e6600 a 3grz, che a dire il vero mi avevo impostato un amico....poi è capitato questo quad. quindi, come avevo già letto, per un oc decente con questa mobo devo cambiare bios!? mi avevano detto di aggiornarlo quando avessi messo questa cpu.....come si aggiorna il bios esattamente? vi ringrazio fin da subito per la pazienza....:D
per evitare che ti confondi ti posto anche questi esempi che dovrai seguire:
1 floppy che hai precedentemente formattato con avvio dos ci copi questi file che trovi nel cd dei driver della mobo inserendo il cd e poi clicca col tasto destro e poi seleziona , esplora,troverai una cartella con nome awdflash o award flash bios,aprila e copia il contenuto in un floppydisk, se non hai il cd dei driver, awdflash lo puoi scaricare dal sito asus,una volta copiati i file nell floppy ti deve apparire cosi http://img128.imageshack.us/img128/8600/flppy1.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=flppy1.jpg)
adesso estrai il floppy con awdflash e inserisci un nuovo floppy, che pero stavolta non dovra essere obbligatoriamente formattato per l'avvio dos,basta che sia vuoto,copiaci dentro il bios dopo averlo estratto dall'archivio rar,il secondo floppy a copia terminata ti dovra comparire cosi, http://img128.imageshack.us/img128/6721/floppy2.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=floppy2.jpg) adesso estrai il floppy con il bios 1303 e rimetti il floppy con awdflash. riavvia il sistema e adesso come spiegato prima partira il dos all'avvio e alla fine del caricamento della schermata dos che finira con una lettera A e un cursore lampeggiante scrivi awdflash /F rispettando gli spazi,premi invio, ti si aprira la console di award flash bios, adesso togli il primo floppy e inserisci il secondo, ora su awardflash dove ti chiede il filename scrivi, 1303.bin,premi invio, adesso ti chiedera se vuoi caricare il bios trovato nell floppy, rispondi yes, alla domanda successiva ti verra chiesto se vuoi salvare il bios corrente, rispondi no, bene ti si aprira un grafico che mostra l'avanzamento dell'aggiornamento del bios, a lavoro terminato circa 1 min,ti sara chiesto di estrarre il floppydisk e premere F1 PS: se lo fai con la penna il procedimento e uguale, ma se hai una versione piu vecchia di quella del bios 1303 es la 1101, allora la cosa e piu facile: iserisci la chiavetta riavvia il sistema e al post di republi of game tieni premuto alt piu F2 ti si aprira ez flash,premi il tasto tab per spostarti nella chiavetta dove hai messo il bios 1303 lo selezioni e aspetta che finisca l'aggiornamento
grande-messia
25-03-2009, 22:28
messo il bios 1303 estratto nella penna usb ora che devo fare? avendo unna tastiera razer è attaccata con l usb la tolgo per aggiornare il bios? portate pazienza.:doh:
scusate ma non avevo letto i post precedenti,basta che lo hai salvato da qulache parte si puoi toglierla,az flash cerca anche nell'hd selezioni il 1303 rispondi yes a aggiorni il bios, e piu facile a farlo che a spiegarlo
scusate ma non avevo letto i post precedenti,basta che lo hai salvato da qulache parte si puoi toglierla,az flash cerca anche nell'hd selezioni il 1303 rispondi yes a aggiorni il bios, e piu facile a farlo che a spiegarlo
scusami tu messia, sono impedito come pochi!lol
allora riavvio, premo alt f2 , seleziono il bin del bios 1303 dall usb , carica e alla fine mi dice : DOWNGRADED ROM WAS NOT SUITABLE FOR THE SYSTEM.
cos è az flash? cerco nell hd??
grande-messia
25-03-2009, 22:43
picolo problema...non ho il floppy.si puo fare con la penna usb?
fai cosi che e sbrigativa: lascia la penna inserita con il bios 1303 , riavvia il sistema e al post di republic of gamers tieni premuto alt piu F2, si apre ez flash, sulla sinistra ti compaiono delle lettere tipo c:// a:// ecc ecc localizza la chiavetta usb, e premi il tasto invio, ti sara chiesta la conferma dell'operazione rispondi yes, partira l'aggiornamento del bios aspetta 1 min e hai fatto
grande-messia
25-03-2009, 22:46
scusami tu messia, sono impedito come pochi!lol
allora riavvio, premo alt f2 , seleziono il bin del bios 1303 dall usb , carica e alla fine mi dice : DOWNGRADED ROM WAS NOT SUITABLE FOR THE SYSTEM.
cos è az flash? cerco nell hd??
ok fa niente, e una scritta che ti dice che non puoi fare il dongrade del bios,segui la procedura sopra quella che parla del floppy, ma sostituisci il floppy con una chiavetta, ez flash e un utilita del bios che permette l'aggiornamento ma non permette il dongrade,cioe non permette di tornare ad una versione di bios precedente,per fare questo devi seguire la procedura sopra indicata, visto la delicatezza dell'operazione prima di proseguire dimmi cosa non capisci e te lo spiego un po meglio, fammi sapere
ora capisco perchè il tuo nick è grande messia!:D
se riesco provo stasera e ti dico ..oppure domani ma in serata perchè sono via tutto il giorno per lavoro. grazie mille ancora, troppo gentile e paziente. ti tengo aggiornato.buona serata
ok fa niente, e una scritta che ti dice che non puoi fare il dongrade del bios,segui la procedura sopra quella che parla del floppy, ma sostituisci il floppy con una chiavetta, ez flash e un utilita del bios che permette l'aggiornamento ma non permette il dongrade,cioe non permette di tornare ad una versione di bios precedente,per fare questo devi seguire la procedura sopra indicata, visto la delicatezza dell'operazione prima di proseguire dimmi cosa non capisci e te lo spiego un po meglio, fammi sapere
credo di aver capito: carico su una chiavetta awdflash e su un altra il bios stratto. alla schermata rep of games premo alt f2 e carivo awdflash. tolgo la chiavetta e metto l altra con il bios e proseguo come mi hai indicato....giusto!?
grande-messia
25-03-2009, 22:58
ora capisco perchè il tuo nick è grande messia!:D
se riesco provo stasera e ti dico ..oppure domani ma in serata perchè sono via tutto il giorno per lavoro. grazie mille ancora, troppo gentile e paziente. ti tengo aggiornato.buona serata
non preoccuparti, allora facciamo cosi domani sera dall 18,00 in poi io ci sono cosi ricominciamo d'accapo,ciao
non preoccuparti, allora facciamo cosi domani sera dall 18,00 in poi io ci sono cosi ricominciamo d'accapo,ciao
perfetto. a domani.grazie mille messia!grazieeeeeeeeeeeeeeeee
grande-messia
25-03-2009, 23:01
credo di aver capito: carico su una chiavetta awdflash e su un altra il bios stratto. alla schermata rep of games premo alt f2 e carivo awdflash. tolgo la chiavetta e metto l altra con il bios e proseguo come mi hai indicato....giusto!?
no se schiacci alt piu F2 arrivi ad ez flash e non ad award flash,per arrivare ad award flash devi formattare un floppy o una chiavetta con l'opzione crea un disco di avvio ms dos
macca4motion
26-03-2009, 17:07
ma non serve fare un floppy o chiavetta avviabile. Vai nel bios, in una delle ultime sezioni trovi ezflash. Aprendolo vedrai la videata con cui scegliere la eriferica da cui vuoi prelevare il nuovo bios. La procedura è presente anche sul manuale di istruzioni fornito con la scheda, nel caso non ne fossi in possesso puoi scaricarlo dal sito Asus. La soluzione del disco avviabile non serve per i normali aggiornamenti bios, ma solo in casi particolari.
grande-messia
26-03-2009, 20:28
ma non serve fare un floppy o chiavetta avviabile. Vai nel bios, in una delle ultime sezioni trovi ezflash. Aprendolo vedrai la videata con cui scegliere la eriferica da cui vuoi prelevare il nuovo bios. La procedura è presente anche sul manuale di istruzioni fornito con la scheda, nel caso non ne fossi in possesso puoi scaricarlo dal sito Asus. La soluzione del disco avviabile non serve per i normali aggiornamenti bios, ma solo in casi particolari.
il problema e che a lui non fa il downgrade, sei sicuro che con gli ultimi bios e possibile fare anche il downgrade da ezflash? perche se si postagli quale bios cosi gli e lo facciamo mettere tipo il 1801,cosi con quello potra fare il downgrade del bios al 1303
macca4motion
26-03-2009, 20:38
il problema e che a lui non fa il downgrade, sei sicuro che con gli ultimi bios e possibile fare anche il downgrade da ezflash? perche se si postagli quale bios cosi gli e lo facciamo mettere tipo il 1801,cosi con quello potra fare il downgrade del bios al 1303
Io l'avevo fatto con il 15xx. Allora sì, ti tocca farlo con il cd se proprio non ti lascia da bios. Ma sei sicuro che con la versione che ha adesso non si riesca proprio a salire?
grande-messia
26-03-2009, 20:58
Io l'avevo fatto con il 15xx. Allora sì, ti tocca farlo con il cd se proprio non ti lascia da bios. Ma sei sicuro che con la versione che ha adesso non si riesca proprio a salire?
guarda ti diro, io ho provato tutti i bios o quasi compreso il 1801, sono sempre rimasto deluso,il peggiore per me e stato il 1501 oc inesistente, pensavo di andare oltre e invece era peggio,il 1303 e risultato il piu elastico in fatto di oc,ho anche pensato che asus lo faccia apposta a rilasciare bios che ti rendono la vita piu complicata, comunque un floppy ci vuole,in questi casi e utile,allora dici che se mette il 15xx riesce poi a mettere il 1303 da ezflash?
grande messia scusa se ieri sera non ho loggato ma sono stato via fino a tardi. una giornata di quelle.. :muro: .
ho letto gli ultimi post: aspetto stasera per capire insieme a voi la cosa migliore da fare. garzie ancora, a stasera.buona giornata intanto
macca4motion
27-03-2009, 13:29
grande messia scusa se ieri sera non ho loggato ma sono stato via fino a tardi. una giornata di quelle.. :muro: .
ho letto gli ultimi post: aspetto stasera per capire insieme a voi la cosa migliore da fare. garzie ancora, a stasera.buona giornata intanto
Allora conviene che crei un cd avviabile (funzione presente in nero) contenente awdflash e il bios da mettere. Magari usa un riuscrivibile così che con una veloce cancellazione rapida puoi riprovare se non funzionasse l'emulazione del floppy.
grande-messia
27-03-2009, 17:57
grande messia scusa se ieri sera non ho loggato ma sono stato via fino a tardi. una giornata di quelle.. :muro: .
ho letto gli ultimi post: aspetto stasera per capire insieme a voi la cosa migliore da fare. garzie ancora, a stasera.buona giornata intanto
ciao gelox, prova a mettere un cd o dvd vergine e formattalo e metti il bios 1303, poi fatto questo inserisci il cd originale della mobo, riavvia il pc, al riavvio noterai che parte una schermata nera con il prompt dei comandi, attendi la fine dell caricamento e scegli l'opzione che richiama il command prompt , poi scrivi awdflash /F, ora partira il programma utility awdflash, una volta partito awdflash togli il cd della mobo e inserisci il cd con il bios 1303, poi scrivi nella voce filename 1303.bin, se lo legge bene ma altrimenti ti devi procurare un lettore floppy che costa circa 10 euro, e due dischetti, almeno cosi non perdi tempo e in 5 min hai fatto tutto
grande-messia
27-03-2009, 18:06
se non legge il bios 1303 dal cd puoi provare a inserirlo in una chiavetta, sempre facendo partire awdflash dal cd originale della mobo, PS: per selezionare e utilizzare il command prompt da cd, devi digitare il numero corrispondente al command e premere invio
ciao gelox, prova a mettere un cd o dvd vergine e formattalo e metti il bios 1303, poi fatto questo inserisci il cd originale della mobo, riavvia il pc, al riavvio noterai che parte una schermata nera con il prompt dei comandi, attendi la fine dell caricamento e scegli l'opzione che richiama il command prompt , poi scrivi awdflash /F, ora partira il programma utility awdflash, una volta partito awdflash togli il cd della mobo e inserisci il cd con il bios 1303, poi scrivi nella voce filename 1303.bin, se lo legge bene ma altrimenti ti devi procurare un lettore floppy che costa circa 10 euro, e due dischetti, almeno cosi non perdi tempo e in 5 min hai fatto tutto
ciao grande messia. ti ringrazio anticipatamente della pazienza
ok.ma su nero, per masterizzare il cd con il bios, che devo cercare per formattarlo?
anzi, provo con la chiavetta che mi risulta piu' facile e pratico...
ora provo...ti faccio sapere....
grande-messia
27-03-2009, 19:12
ciao grande messia. ti ringrazio anticipatamente della pazienza
ok.ma su nero, per masterizzare il cd con il bios, che devo cercare per formattarlo?
non ce bisogno di usare nero, metti un semplice dvd o cd,e copiaci dentro il bios,poi copia il bios anche in una chiavetta, adesso inserisci il cd della mobo e riavvia, al riavvio avrai una schermata nera con 3 opzioni, 1,2,e la 3, tu digita il n corrispondente al command prompt e dai invio, e dopo dai il comando awdflash /F, adesso prova a inserire il cd con il bios, e aspetta qualche secondo e digita nel campo filename 1303.bin, se lo trova alla domanda di conferma rispondi yes,alla prossima domanda rispondi no, e parte l'aggiornamento bios,se invece non legge il bios dal cd prova ad inserire la chiavetta usb, se non ti e chiaro qualcosa dillo prima di continuare
non ce bisogno di usare nero, metti un semplice dvd o cd,e copiaci dentro il bios,poi copia il bios anche in una chiavetta, adesso inserisci il cd della mobo e riavvia, al riavvio avrai una schermata nera con 3 opzioni, 1,2,e la 3, tu digita il n corrispondente al command prompt e dai invio, e dopo dai il comando awdflash /F, adesso prova a inserire il cd con il bios, e aspetta qualche secondo e digita nel campo filename 1303.bin, se lo trova alla domanda di conferma rispondi yes,alla prossima domanda rispondi no, e parte l'aggiornamento bios,se invece non legge il bios dal cd prova ad inserire la chiavetta usb, se non ti e chiaro qualcosa dillo prima di continuare
mi è tutto chiaro...ho appena messo il cd originale della mobo(quello vista upgrade) riavvio ma non mi appare nessuna schermata....si riavvia windows normalmente...
grande-messia
27-03-2009, 19:18
mi è tutto chiaro...ho appena messo il cd originale della mobo(quello vista upgrade) riavvio ma non mi appare nessuna schermata....si riavvia windows normalmente...
aspetta vai nel bios e metti il boot da cd,vedrai che poi parte
aspetta vai nel bios e metti il boot da cd,vedrai che poi parte
appena impostato come primo boot il cd ma non parte......che possa dipendere dal fatto che ho windows 7?
grande-messia
27-03-2009, 19:36
appena impostato come primo boot il cd ma non parte......che possa dipendere dal fatto che ho windows 7?
che cosa strana , dovrebbe partire,no w7 non c'entra perche il primeboot non fa riferimento all'mbr dell'hardisk, ma siccome noi siamo cocciuti fai cosi,esplora il cd della mobo e copia la cartella relativa ad awdflash nel hd,adesso formatta un dvd con opzione avvio dos, computer/tasto destro sull'unita dvd e seleziona la voce formatta, alla finestra che si apre spunta la voce formatta disco di avvio msdos, alla fine dell'operazione copiaci dentro il contenuto della cartella awdflash che hai precedentemente salvato sull hd,adesso riavvia
che cosa strana , dovrebbe partire,no w7 non c'entra perche il primeboot non fa riferimento all'mbr dell'hardisk, ma siccome noi siamo cocciuti fai cosi,esplora il cd della mobo e copia la cartella relativa ad awdflash nel hd,adesso formatta un dvd con opzione avvio dos, computer/tasto destro sull'unita dvd e seleziona la voce formatta, alla finestra che si apre spunta la voce formatta disco di avvio msdos, alla fine dell'operazione copiaci dentro il contenuto della cartella awdflash che hai precedentemente salvato sull hd,adesso riavvia
ho solamente cd a casa...:mad:
grande-messia
27-03-2009, 20:00
ho solamente cd a casa...:mad:
fai una cosa,copia il contenuto della cartella awdflsh in C/windows,adesso apri il prompt dei comandi,avvialo come amministratore,poi scrivi awdflash /F, ma se prendi un lettore floppy fai prima
grande-messia
27-03-2009, 20:01
serve per forza un dvd?
non lo so, prova con un cd
si mi sa che adesso cerco qualcuno sul forum che vende un floppy e lo farò con quello ...che mi sembra anche il metodo più semplice....
grande-messia
27-03-2009, 20:10
si mi sa che adesso cerco qualcuno sul forum che vende un floppy e lo farò con quello ...che mi sembra anche il metodo più semplice....
e gia,lo vendono nei negozi di pc costa circa 10 euro,fai l'ultima prova,inserisci il cd della mobo,apri il prompt dei comandi, digita il comando cd e dai invio,adesso digita il comando relativo all'unita dvd esempio g: oppure h: e dai invio, adesso sei dentro il cd della mobo e fai partire questo comando awdflash /F e dai invio
e gia,lo vendono nei negozi di pc costa circa 10 euro,fai l'ultima prova,inserisci il cd della mobo,apri il prompt dei comandi, digita il comando cd e dai invio,adesso digita il comando relativo all'unita dvd esempio g: oppure h: e dai invio, adesso sei dentro il cd della mobo e fai partire questo comando awdflash /F e dai invio
sono dentro
mi scrive : file name to program
e sotto ho D:/
grande-messia
27-03-2009, 20:17
sono dentro
mi scrive : file name to program
adesso ci devi scrivere il nome del bios 1303.bin solo che adesso mi sorge un dubbio,dove lo facciamo cercare il 1303.bin?
adesso ci devi scrivere il nome del bios 1303.bin solo che adesso mi sorge un dubbio,dove lo facciamo cercare il 1303.bin?
c e l ho in E (penna usb)
io riesco a scrivere solemente sotto in D:/ .....
grande-messia
27-03-2009, 20:21
c e l ho in E (penna usb)
io riesco a scrivere solemente sotto in D:/ .....
si ma tu sei dentro awdflash giusto? e quello il problema, fai cosi con inserita la chiavetta scrivi 1303.bin e dai invio, dovrebbe cercarselo da solo,dimmi cosa ti risponde
si ma tu sei dentro awdflash giusto? e quello il problema, fai cosi con inserita la chiavetta scrivi 1303.bin e dai invio, dovrebbe cercarselo da solo,dimmi cosa ti risponde
io non riesco a scrivere in File name to program:
scrivo solamente sotto dove c e D:/ batto 1303.bin e la risp è : 1303.bin is not recognized as an internel or externel command operable program or batch file
grande-messia
27-03-2009, 20:32
io non riesco a scrivere in File name to program:
scrivo solamente sotto dove c e D:/ batto 1303.bin e la risp è : 1303.bin is not recognized as an internel or externel command operable program or batch file
meglio che prendi un floppy,perche il bios e il primo sistema operativo della storia e quindi e piu vecchio della bibbia, funziona solo con linguaggio macchina e non ha un emulatore,percio per ragionare direttamente con il bios senza intoppi ci vuole roba preistorica tipo un lettore floppy, vecchio si ma in questi casi e la soluzione piu giusta e sbrigativa,oltre che essere la piu sicura per questo tipo di operazioni
meglio che prendi un floppy,perche il bios e il primo sistema operativo della storia e quindi e piu vecchio della bibbia, funziona solo con linguaggio macchina e non ha un emulatore,percio per ragionare direttamente con il bios senza intoppi ci vuole roba preistorica tipo un lettore floppy, vecchio si ma in questi casi e la soluzione piu giusta e sbrigativa,oltre che essere la piu sicura per questo tipo di operazioni
looooooooool
guarda ho già trovato sul mercatino qualcuno che vende un lettore floppy a 3 euro...me lo procuro il prima possibile e ci risentiamo...davvero messia, non so come ringrziarti...
grande-messia
27-03-2009, 20:38
looooooooool
guarda ho già trovato sul mercatino qualcuno che vende un floppy...me lo procuro il prima possibile e ti ricontatto..davvero, non so come ringrziarti...
ma no di niente figurati,il tred serve appunto per questo,appena prendi il floppy postalo che vedrai che in 5 min hai finito,dimenticavo,per quello che costa ti conviene che lo prendi nuovo, tanto per 10 euro te lo danno nuovo, e prendi anche 2 o 3 dischetti costano circa 30 centesimi l'uno, e sono riutilizzabili
ma no di niente figurati,il tred serve appunto per questo,appena prendi il floppy postalo che vedrai che in 5 min hai finito,dimenticavo,per quello che costa ti conviene che lo prendi nuovo, tanto per 10 euro te lo danno nuovo, e prendi anche 2 o 3 dischetti costano circa 30 centesimi l'uno, e sono riutilizzabili
per il prezzo decisamente conviene nuovo.solo che qui a vicenza c e 1 solo negozio di pc, piu videogame a dire il vero , e non so se vendano lettori floppy....cmq domani provo ad andare a vedere...curiostià messia: quanti anni hai?
grande-messia
27-03-2009, 20:47
per il prezzo decisamente conviene nuovo.solo che qui a vicenza c e 1 solo negozio di pc, piu videogame a dire il vero , e non so se vendano lettori floppy....cmq domani provo ad andare a vedere...curiostià messia: quanti anni hai?
35 sono dell 74
35 sono dell 74
abbiamo 10 anni giusti di differenza, io sono un 84.cm
35 sono dell 74
10 anni giusti di differenza:io sono un 84.cmq davvero sei stato gentilissimo, pazientissimo e soprattutto credo di aver capito e imparato qualcosa...
grande-messia
27-03-2009, 20:55
abbiamo 10 anni giusti di differenza, io sono un 84.cm
allora viaggiamo sulla stessa linea d'onda, nella compagnia da noi ce gente tra i 43 e 22 anni,anzi a proposito e tardissimo devo andare,scusami ma faccio tardi,ci sentiamo domani se riesci a procurare il floppy, ciao
allora viaggiamo sulla stessa linea d'onda, nella compagnia da noi ce gente tra i 43 e 22 anni,anzi a proposito e tardissimo devo andare,scusami ma faccio tardi,ci sentiamo domani se riesci a procurare il floppy, ciao
ottimo direi!
messia buona serata, ci sentiamo domani
grazie ancora, ciao
buonasera messia
qui da me è impossibile trovare un lettore floppy.
addirittura oggi mi sono sentito rispondere: no mi dispiace, qui non abbiamo fossili! ma vaffxxxxxx
ho già contattato un ragazzo del forum.spero mi arrivi quanto prima!
buonasera messia.
disperazione: oggi ho messo il floppy, messo il bios come da tue istruzioni...tutto bene...premo f1 per riavviare e ora il pc è fermo sulla schermata rep of games. e nn prende nemmeno i tasti della tastiera. :cry:
che faccio??mobo da buttare!?
macca4motion
29-03-2009, 18:29
buonasera messia.
disperazione: oggi ho messo il floppy, messo il bios come da tue istruzioni...tutto bene...premo f1 per riavviare e ora il pc è fermo sulla schermata rep of games. e nn prende nemmeno i tasti della tastiera. :cry:
che faccio??mobo da buttare!?
Clear c-mos, e riparte! Se non sai come farlo guarda a libretto, è normale quando aggiorni il bios! Non buttarla! ;)
Se l'aria all'interno è sufficientemente fredda, da creare abbastanza differenza di temperatura, sulle pareti esterne del case si forma la condensa e se gocciola nel case allora sono cavoli amari!. Stessa cosa può succedere quando lo si avvia dopo un tempo abbastanza lungo necessario ad uniformare la t. interna delle componenti a quella ambiente, lo sbalzo (Delta T) di temperatura produrrà la condensa sulle componenti interne vicine al getto d'aria. Questo non tanto ora quanto in estate con temperature ambiente e umidità alte.
Spero di essere stato chiaro, lascio questo link che magari può esserti utile per gestire meglio l'impianto:
http://www.megaoverclock.it/CELLECINQUE.html
Si ma praticamente quando sigilli col silicone hai finito di cambiare CPU... anche io farei questi esperimenti se non avessi paura di perdere nulla! Alla fine ste cose si fanno se non credi di imbatterti in un CPU-INIT...
Clear c-mos, e riparte! Se non sai come farlo guarda a libretto, è normale quando aggiorni il bios! Non buttarla! ;)
fatto ma mi dice c mos check sum error, default loaded
e nonostante prema F1 non va la tastiera...che devo fare?grazie
grande-messia
29-03-2009, 22:14
fatto ma mi dice c mos check sum error, default loaded
e nonostante prema F1 non va la tastiera...che devo fare?grazie
ciao scusa se non ti ho risposto prima ma non ero in casa,dunque la mobo funziona ma ti si blocca....prova a staccare la tastiera e avvia il pc,se funzia allora devi cambiare la tastiera...io ad esempio ho una bellissima tastiera che pero non posso usare perche si impalla tutto,percio uso una tastiera normalissima,altro tentativo ripeti l'oprazione,se i tasti non vanno ripeti l'operazione con altra tastiera, altro tentativo stacca la tastiera e rifai il cmos reset bios e posta cosa ti risponde il systema. PS: hai estratto il disketto floppy alla fine dell'aggiornamento? altra cosa, per fare il cmos reset bios devi spostare il ponticello altrimenti il pulsante del cmos bios rimane disattivato
ciao scusa se non ti ho risposto prima ma non ero in casa,dunque la mobo funziona ma ti si blocca....prova a staccare la tastiera e avvia il pc,se funzia allora devi cambiare la tastiera...io ad esempio ho una bellissima tastiera che pero non posso usare perche si impalla tutto,percio uso una tastiera normalissima,altro tentativo ripeti l'oprazione,se i tasti non vanno ripeti l'operazione con altra tastiera, altro tentativo stacca la tastiera e rifai il cmos reset bios e posta cosa ti risponde il systema. PS: hai estratto il disketto floppy alla fine dell'aggiornamento?
ciao messia. tolto il dichetto alla fine fatto. e anche messo il ponticello nella maniera corretta x il cmos reset . io ho una tastiera razer usb che cmq si illumina quando boota...poi nn vanno i tasti...c entra qualcosa la batteria?
cioè all inizio bota l usb della tastiera e nn la trova, lo faceva anche prima cmq, poi stacco e riattacco l usb e di solito la tastiera andava...dopo l aggiornamento nn piu...
grande-messia
29-03-2009, 22:31
per vedere meglio la cosa fai cosi, alla schermata di errore premi contempraneamente i tasti ctrl+alt+altgr+canc,se il pc si riavvia allora ho hai lasciato il disketto floppy inserito,oppure l'aggiornamento e da rifare,nel floppy dove metti il bios se non e nuovo formattalo e risalvaci il bios e ripeti l'aggiornamento
grande-messia
29-03-2009, 22:34
ciao messia. tolto il dichetto alla fine fatto. e anche messo il ponticello nella maniera corretta x il cmos reset . io ho una tastiera razer usb che cmq si illumina quando boota...poi nn vanno i tasti...c entra qualcosa la batteria?
cioè all inizio bota l usb della tastiera e nn la trova, lo faceva anche prima cmq, poi stacco e riattacco l usb e di solito la tastiera andava...dopo l aggiornamento nn piu...
allora prova a staccare la tastiera,e riavvia poi posta cosa succede
per vedere meglio la cosa fai cosi, alla schermata di errore premi contempraneamente i tasti ctrl+alt+altgr+canc,se il pc si riavvia allora ho hai lasciato il disketto floppy inserito,oppure l'aggiornamento e da rifare,nel floppy dove metti il bios se non e nuovo
formattalo e risalvaci il bios e ripeti l'aggiornamento
con un altra tastiera il so è partito....domani controllo meglio l altra(quella che nn va) e magari domani vediamo un po di fare questo benedetto oc !! confermo da cpuz aggiornamento a bios 1303
grande-messia
29-03-2009, 22:41
con un altra tastiera il so è partito....domani controllo meglio l altra(quella che nn va) e magari domani vediamo un po di fare questo benedetto oc !! confermo da cpuz aggiornamento a bios 1303
grande!! ai tirato un sospiro di sollievo? comunque e probabilmente un conflitto di classi all'interno dei drive della tastiera
grande!! ai tirato un sospiro di sollievo? comunque e probabilmente un conflitto di classi all'interno dei drive della tastiera
:rolleyes: :D l hai sentito fino a li il mio sospiro credo.
p.s. mi sono preso dell ram nuove. 2x2 corsair xms2 800mhz CL4.le mie erano un po datate escaldano troppoooo
grande-messia
29-03-2009, 22:45
:rolleyes: :D l hai sentito fino a li il mio sospiro credo.
si :D ,comunque hai visto che con il floppy in poco tempo sei riuscito? tientelo stretto ;) ,invece per la tastiera mi sa che non ce niente da fare, cioe funziona ma non piu su quel pc
si :D ,comunque hai visto che con il floppy in poco tempo sei riuscito? tientelo stretto ;) ,invece per la tastiera mi sa che non ce niente da fare, cioe funziona ma non piu su quel pc
si davvero con il floppy in 15min ho fatto! stamattina alle 11 sono andato a padova da uno del forum a prenderlo, in autostrada nn si vedeva nulla da quanto pioveva!
cazzo mi dispiacerebbe non poco per la tastiera: è una razer tarantula nuova pagata 120 euro!!! impossibile che possa andare dici??
grande-messia
29-03-2009, 22:57
si davvero con il floppy in 15min ho fatto! stamattina alle 11 sono andato a padova da uno del forum a prenderla, in autostrada nn si vedeva nulla da quanto pioveva!
cazzo mi dispiacerebbe non poco per la tastiera: è una razer tarantula nuova pagata 120 euro!!! impossibile che possa andare dici??
se e un conflitto ne dubito,cioe metti caso che tu stai facendo un software driver tastiera per una casa che si chiama logotast, e che all'interno tu nomini una classe programm tech, adesso un altro programmatore asus sta facendo un bios per la striker e anche lui nomina una classe chiamata allo staesso modo ma con funzioni diverse,ora sfiga vuole che entarmbi i software suno istallati nello stesso pc, quando si fara riferimento alla classe programm tech il pc non sa piu a quale classe si riferisce l'istruzione e quindi si blocca, soluzione che puoi provare e aggiornare i drivers della tastiera da un altro pc
se e un conflitto ne dubito,cioe metti caso che tu stai facendo un software driver tastiera per una casa che si chiama logotast, e che all'interno tu nomini una classe programm tech, adesso un altro programmatore asus sta facendo un bios per la striker e anche lui nomina una classe chiamata allo staesso modo ma con funzioni diverse,ora sfiga vuole che entarmbi i software suno istallati nello stesso pc, quando si fara riferimento alla classe programm tech il pc non sa piu a quale classe si riferisce l'istruzione e quindi si blocca, soluzione che puoi provare e aggiornare i drivers della tastiera da un altro pc
cioè praticamente monto la tastiera in un altro pc, aggiorno i driver, e poi la riprovo a mettere nel mio pc!!??
grande-messia
29-03-2009, 23:08
cioè praticamente monto la tastiera in un altro pc, aggiorno i driver, e poi la riprovo a mettere nel mio pc!!??
esatto,se e un conflitto e l'unico prova che puoi fare,sempre sperando che non si ripeta la stessa stringa di programmazione,allora l'errore si ripetera,comunque anche io ne avevo una bella ma che entrava in conflitto con qualcosa,e siccome la mobo e piu importante della tastiera ne ho presa una un po piu semplice,adesso ci saldo dei led blu all'interno e per espellere il dvd senza abbassarmi mi sono fatto un collegamento sul desktop,e ho risolto cosi
cioè praticamente monto la tastiera in un altro pc, aggiorno i driver, e poi la riprovo a mettere nel mio pc!!??
messia domani riprovo con la tastiera e poi posto.ora me ne vado in branda!:D
grazie mille di tutto buona serata a domani
esatto,se e un conflitto e l'unico prova che puoi fare,sempre sperando che non si ripeta la stessa stringa di programmazione,allora l'errore si ripetera,comunque anche io ne avevo una bella ma che entrava in conflitto con qualcosa,e siccome la mobo e piu importante della tastiera ne ho presa una un po piu semplice,adesso ci saldo dei led blu all'interno e per espellere il dvd senza abbassarmi mi sono fatto un collegamento sul desktop,e ho risolto cosi
ho letto un po di post...sei un un ingeniere praticamente! :D
grande-messia
29-03-2009, 23:20
ho letto un po di post...sei un un ingeniere praticamente! :D
magari fossi un ingegnere,mio cugino e dottore in informatica,io ho solo un attestato che non vale una mazza,al massimo posso trovare lavoro in un negozio di pc :D
mi dispiacerebbe non poco per la tastiera: è una razer tarantula nuova pagata 120 euro!!! impossibile che possa andare dici??Le periferiche Razer sono famose per avere problemi con la comunicazione usb - sopratutto per quanto riguarda i mouse. Io ho avuto problemi con una P5N (in un sistema che ho venduto) e una MSI (muletto) il mese scorso perchè nessuno dei due pc voleva più vedere la stampante, una HP Photosmart 7450 - su entrambe c'è Vista32 e tale stampante non necessita di nessun driver particolare. Si collegava il cavo, Vista diceva "Riconosciuta periferica usb: Stampante usb Photosmart 7450" - è in corso l'installazione del software"... "Installazione completata: è ora possibile utilizzare la periferica"... però se andavi a stampare, la stampante non esisteva: non l'aveva installata. Toglievi il cavo, lo rimettevi, e stessa solfa. Niente da fare: per stampare una cavolo di pagina di word, ho dovuto rimettere in piedi il muletto vecchio con Xp. Mi vien da pensare cmq che sia stato un aggiornamento di Vista, perchè entrambe i pc sui quali la stampante non funzionava erano connessi ad Inertnet e aggiornati di continuo. Poi provata la stampante su un altro sistema con Vista64 (che però era un po' che non si collegava ad Internet e non faceva aggiornamenti), questa funzionava. Dopo altri aggiornamenti, ha ripreso a funzionare anche sugli altri due...al massimo posso trovare lavoro in un negozio di pc :Dmagari... sarebbe il sogno della mia vita! Adesso faccio un lavoro dove lo stipendio non è male, ma sto qui solo per questo motivo - e non è bello...
magari fossi un ingegnere,mio cugino e dottore in informatica,io ho solo un attestato che non vale una mazza,al massimo posso trovare lavoro in un negozio di pc :D
bhe che vuol dire...non è detto che i laureati siano piu capaci dei non laureati...ANZI, quasi sempre è il contrario!
P.S. avviato il pc e il s.o. rattacco l usb della razer e la tastiera va tranquillamente ma un avviso di windows dice che c e un conflitto di interessi di driver....come dicevi tu...poi provo a riavviare e vediamo che succede...
Le periferiche Razer sono famose per avere problemi con la comunicazione usb - sopratutto per quanto riguarda i mouse. Io ho avuto problemi con una P5N (in un sistema che ho venduto) e una MSI (muletto) il mese scorso perchè nessuno dei due pc voleva più vedere la stampante, una HP Photosmart 7450 - su entrambe c'è Vista32 e tale stampante non necessita di nessun driver particolare. Si collegava il cavo, Vista diceva "Riconosciuta periferica usb: Stampante usb Photosmart 7450" - è in corso l'installazione del software"... "Installazione completata: è ora possibile utilizzare la periferica"... però se andavi a stampare, la stampante non esisteva: non l'aveva installata. Toglievi il cavo, lo rimettevi, e stessa solfa. Niente da fare: per stampare una cavolo di pagina di word, ho dovuto rimettere in piedi il muletto vecchio con Xp. Mi vien da pensare cmq che sia stato un aggiornamento di Vista, perchè entrambe i pc sui quali la stampante non funzionava erano connessi ad Inertnet e aggiornati di continuo. Poi provata la stampante su un altro sistema con Vista64 (che però era un po' che non si collegava ad Internet e non faceva aggiornamenti), questa funzionava. Dopo altri aggiornamenti, ha ripreso a funzionare anche sugli altri due...magari... sarebbe il sogno della mia vita! Adesso faccio un lavoro dove lo stipendio non è male, ma sto qui solo per questo motivo - e non è bello...
no, non è bello per niente...però almeno prendi bene, non è da sottovalutare questo aspetto! cmq solo la tastiera mi da problemi, il mouse, sempre razer, va benissimo...
bhe che vuol dire...non è detto che i laureati siano piu capaci dei non laureati...ANZI, quasi sempre è il contrario!Prima di essere un diplomato, un laureato, un medico, uno scienziato o un contadino, una persona prima di tutto è sempre una persona - sembra che questa cosa molti l'abbiano dimenticata ultimamente: al mondo esistono diversi tipi di persone: quelle in gamba e quelle... "un po meno", diciamo :asd: Ne è la dimostrazione che uno può essere in gamba in quello che sa fare meglio, sia esso studiare, giocare con i videogames, far funzionare le cose, capire le altre persone o addirittura guarirle... o coltivare la terra.P.S. avviato il pc e il s.o. rattacco l usb della razer e la tastiera va tranquillamente ma un avviso di windows dice che c e un conflitto di interessi di driver....come dicevi tu...poi provo a riavviare e vediamo che succede...Ma sai che questa cosa delle usb l'ho vista succedere di recente un po' troppo spesso? ultimamente mi è anche successo di dover assegnare a mano la lettera di certe unità usb (pendrive o hard disk esterni) perchè Windows non riusciva più ad assegnarla automaticamente e combinava casini con le altre periferiche... hai tanta altra roba collegata alle usb?no, non è bello per niente...però almeno prendi bene, non è da sottovalutare questo aspetto! no infatti è l'unica cosa di cui non posso lamentarmi... ma se potessi scegliere un lavoro un po' più gratificante, sarebbe meglio ;)cmq solo la tastiera mi da problemi, il mouse, sempre razer, va benissimo...La serie di mouse "copperhead" se non sbaglio era quella colpita
Prima di essere un diplomato, un laureato, un medico, uno scienziato o un contadino, una persona prima di tutto è sempre una persona - sembra che questa cosa molti l'abbiano dimenticata ultimamente: al mondo esistono diversi tipi di persone: quelle in gamba e quelle... "un po meno", diciamo :asd: Ne è la dimostrazione che uno può essere in gamba in quello che sa fare meglio, sia esso studiare, giocare con i videogames, far funzionare le cose, capire le altre persone o addirittura guarirle... o coltivare la terra.
Ma sai che questa cosa delle usb l'ho vista succedere di recente un po' troppo spesso? ultimamente mi è anche successo di dover assegnare a mano la lettera di certe unità usb (pendrive o hard disk esterni) perchè Windows non riusciva più ad assegnarla automaticamente e combinava casini con le altre periferiche... hai tanta altra roba collegata alle usb?
no infatti è l'unica cosa di cui non posso lamentarmi... ma se potessi scegliere un lavoro un po' più gratificante, sarebbe meglio ;)
La serie di mouse "copperhead" se non sbaglio era quella colpita
hai perfettamente ragione. però purtroppo, a mio parere, nella societa' moderna si bada piu' all apparenza , cioè hai titoli e all aspetto delle persone, che alla loro vera sostanza...
solo mouse a tastiera, entrambi razer
io ho un deathadder....
magari... sarebbe il sogno della mia vita! Adesso faccio un lavoro dove lo stipendio non è male, ma sto qui solo per questo motivo - e non è bello...
LoL io lavoro in un negozio di PC... :D Non sto scherzando, ma al contrario di quanta gente pensi non è che abbiamo i processori gratis... MA QUASI! LoL se sapeste a quando prendo l'hardware da rivenditore :D :asd:
LoL se sapeste a quando prendo l'hardware da rivenditore :D :asd:Lo so eccome... io ho un amico che prende materiale per farne la recensione per un noto sito Internet, e poi lo rivende a prezzi molto interessanti... (del resto, credi che mi sarei comprato due GTX280 così, nuove come se niente fosse?? :asd: )
Lo so eccome... io ho un amico che prende materiale per farne la recensione per un noto sito Internet, e poi lo rivende a prezzi molto interessanti... (del resto, credi che mi sarei comprato due GTX280 così, nuove come se niente fosse?? :asd: )
:) Magari facevi Gates di cognome... :D
pierluigi.71
30-03-2009, 19:38
(del resto, credi che mi sarei comprato due GTX280 così, nuove come se niente fosse?? :asd: )
A pensare che ho speso 930 euro per le due Zotac GTX280 AMP mi viene ancora male allo stomaco, ma ne è valsa la pena, sono eccezzionali e quando gioco a risoluzione 1920x1200 con tutti i parametri al massimo è una goduria!! E poi la spesa l'ho fatta perchè me la potevo permettere altrimenti avrei optato per qualcosa di più economico, ricordo ancora quando nel 2003 ho acquistato una Hercules 9800 PRO, una bomba con ben 128 mb di memoria e l'ho pagata la bellezza di 520 euro, una vera e propria rapina se paragonata alle schede di oggi, per fortuma che l'informatica non è un hobby particolare altrimenti mi sarei già rovinato!!!!!!
ma tu sei fuori di testa... io per le due 280 ho speso circa 500€: ho pur sempre un mutuo, una macchina e tante altre cose da pagare... quanto hai speso all'epoca per la 9800pro?!? naa si vede che non hai naso per gli affari :asd: (scommetto che non l'hai nemmeno moddata @ XT ;) ) ...e cosa vedo?!? un QX6850!!! noo.. ti prego... non voglio sapere cosa l'hai pagato... (ma alla fine, a quanto va su questa mobo??)
stiamo andando un attimino :ot:
pierluigi.71
30-03-2009, 20:10
ma tu sei fuori di testa... io per le due 280 ho speso circa 500€: ho pur sempre un mutuo, una macchina e tante altre cose da pagare... quanto hai speso all'epoca per la 9800pro?!? naa si vede che non hai naso per gli affari :asd: (scommetto che non l'hai nemmeno moddata @ XT ;) ) ...e cosa vedo?!? un QX6850!!! noo.. ti prego... non voglio sapere cosa l'hai pagato... (ma alla fine, a quanto va su questa mobo??)
stiamo andando un attimino :ot:
Le Zotac le ho prese la settimana prima che le abbassassero di prezzo,la 9800 era uscita da poco e in giro si trovava a 549 euro ed il processore l'ho preso nuovo per 330 euro, ma su questa scheda non riesco a farlo andare, al massimo sono riuscito a portarlo a 3400, ma poi ha cominciato a fare i capricci ed ho rimesso tutto a default, più che sufficente per quello che devo fare!
Lo so eccome... io ho un amico che prende materiale per farne la recensione per un noto sito Internet, e poi lo rivende a prezzi molto interessanti... (del resto, credi che mi sarei comprato due GTX280 così, nuove come se niente fosse?? :asd: )
looooool facci sapere quando il tuo amico svende qualcosa di interessante:D !!
ciao, io ti posso postare questi settaggi, li dovrai provare tutti e due perche devi vedere prima il comportamento dell tuo sistema sotto oc,cercando gli errori che puo dare e postarli in seguito per cosi ottenere un oc equilibrato per il tuo sistema:
prima cosa ti serve un bios valido per fare overclock il bios 1303 va benissimo
adesso entra nel bios e imposta oc da auto a manual
nella voce fsb metti 1400 ( impostalo su unlinked )
le ram lasciale come sono per adesso ma se non dovesse butare alzale un po, tipo se sono a 800 alzale a 900 e alza il voltaggio delle ram di circa 2, o 3 punti sono piu che sufficenti
ora spostati nella voce overclock e entra nel menu della voce spread spectrum e metti tutti e 4 i valori su disable
metti poi su disable anche la voce virtualization tecnologi e execute disable bit
altro settaggio e fsb 1340 tutto il resto lascia come scritto qui in alto.
in teoria dovrebbe butare senza problemi ma se non buta alza il v core a 1,35
se non ti e chiaro qualcosa basta chiedere. fammi sapere come va ciao
messia sono a 3 ghz ....ho fatto 1 oretta di prime...dici di fare di più? magari dopo o domani volevo provare i tuoi settaggi qui sopra e andare a 3.2.....
grande-messia
31-03-2009, 12:31
messia sono a 3 ghz ....ho fatto 1 oretta di prime...dici di fare di più? magari dopo o domani volevo provare i tuoi settaggi qui sopra e andare a 3.2.....
perfetto,sali fino a che le temperature te lo permettono ;)
looooool facci sapere quando il tuo amico svende qualcosa di interessante:D !!l'unico difetto di questo tizio è che è luuuUUUuuungo come la fame :rolleyes:Le Zotac le ho prese la settimana prima che le abbassassero di prezzoahi... secondo me hai speso troppo cmq...la 9800 era uscita da poco e in giro si trovava a 549 euroaspettavi ancora un paio di settimane... io avevo una radeon 9800PRO (Sapphire) e l'avevo pagata 250€ circa: con 10 minuti di pazienza, la si trasformava in una 9800XT che dava una pista e mezza anche alla XT originale semplicemente cambiandogli dissipatore... è questo il bello di essere uno "smanettone" :asd:ed il processore l'ho preso nuovo per 330 euroma sei sicuro che sia un QX? mi pare tu abbia speso un po' troppo poco per un QX nuovo...ma su questa scheda non riesco a farlo andare, al massimo sono riuscito a portarlo a 3400, ma poi ha cominciato a fare i capricci ed ho rimesso tutto a default, più che sufficente per quello che devo fare!Non ti lamentare... questa scheda è strana: io pensavo di non riuscire a superare i 3 Ghz (mi si piantava sempre), poi invece per puro caso ho impostato a 3.6 (se mi fossi accorto di quello che stavo facendo, non l'avrei fatto ovviamente) e come per magia... ecco che funziona :mbe: purtroppo un OC può essere limitato da un sacco di cose: processore non di "buona famiglia", scheda madre schizzinosa, ram limitante etc... vai a sapere cos'è che stai sbagliando... poi con il discorso che dicono che il processore che hai tu non sia compatibile con la scheda madre, ma con una patch del bios si... sai se io so che un prodotto mi nasce con delle specifiche secondo le quali non supporta nativamente quella funzione, e ci si fa una patch e "si fa in modo di farla funzionare", non è la stessa cosa di come se lo supportasse nativamente...
perfetto,sali fino a che le temperature te lo permettono ;)
ho fatto occt...le temp arrivano al massino a 52..salgo fino a che temp???
grande-messia
31-03-2009, 13:29
il processore l'ho preso nuovo per 330 euro, ma su questa scheda non riesco a farlo andare, al massimo sono riuscito a portarlo a 3400, ma poi ha cominciato a fare i capricci ed ho rimesso tutto a default, più che sufficente per quello che devo fare!
inanzitutto complimenti per il procio,i 65 nm sono tutti supportati che io sappia, ma hai alzato il voltaggio del chipset? e il v core? le ram a quanto erano? capricci che tipo? si bloccava all'avvio o non entrava in windows? ce l'avessi io un procio simile ce lo do io il default...a calci nel culo ;)
[QUOTE=Samoht;26908456]l'unico difetto di questo tizio è che è luuuUUUuuungo come la fame :rolleyes:
noi aspettiamo!!!!1:D :D :D
grande-messia
31-03-2009, 13:30
ho fatto occt...le temp arrivano al massino a 52..salgo fino a che temp???
a quanto sei adesso? di ghz
a quanto sei adesso? di ghz
a 3ghz...
grande-messia
31-03-2009, 13:36
a 3ghz...
altine per essere a 3ghz, puoi provare a metter fsb a 1380,cambia solo quello sono 3,10 ghz
altine per essere a 3ghz, puoi provare a metter fsb a 1380,cambia solo quello sono 3,10 ghz
stasera se riesco provo...tra poco torno al lavoro.
cmq intendevo 52 in full dopo 30 min d occt...solo 2 core poi...gli altri sempre sotto i 50...
che temperature sarebbero ideali?
martinez1983
31-03-2009, 14:02
ce l'avessi io un procio simile ce lo do io il default...a calci nel culo ;)
Quoto in pieno!!!!;)
Spero che non mi massacri se ti dico, che io co il qx 6700 non l' ho mai overcloccato!!!:D
Cmq dopo Pasqua appena ritorno a casa ci do dentro pure io ad overclock!!!
Chiederò a voi un po di consigli se il sistema farà i cavoli suoi!!!!
grande-messia
31-03-2009, 14:11
stasera se riesco provo...tra poco torno al lavoro.
cmq intendevo 52 in full dopo 30 min d occt...solo 2 core poi...gli altri sempre sotto i 50...
che temperature sarebbero ideali?
a be allora vai bene,io avevo capito che non stava facendo niente, metti pure a 1380 senza problemi
a be allora vai bene,io avevo capito che non stava facendo niente, metti pure a 1380 senza problemi
ok messia, stasera appena torno provo a salire e poi posto...
grande-messia
31-03-2009, 14:27
Quoto in pieno!!!!;)
Spero che non mi massacri se ti dico, che io co il qx 6700 non l' ho mai overcloccato!!!:D
Cmq dopo Pasqua appena ritorno a casa ci do dentro pure io ad overclock!!!
Chiederò a voi un po di consigli se il sistema farà i cavoli suoi!!!!
volevo prenderlo anche io il tuo procio,e sei pure a liquido NAIN !!! :D che il sistema ti dara degli errori quello e sicuro al 100% basta andare nel bios e aggiusti.
grande-messia
31-03-2009, 17:02
A pensare che ho speso 930 euro per le due Zotac GTX280 AMP mi viene ancora male allo stomaco, ma ne è valsa la pena, sono eccezzionali e quando gioco a risoluzione 1920x1200 con tutti i parametri al massimo è una goduria!! E poi la spesa l'ho fatta perchè me la potevo permettere altrimenti avrei optato per qualcosa di più economico, ricordo ancora quando nel 2003 ho acquistato una Hercules 9800 PRO, una bomba con ben 128 mb di memoria e l'ho pagata la bellezza di 520 euro, una vera e propria rapina se paragonata alle schede di oggi, per fortuma che l'informatica non è un hobby particolare altrimenti mi sarei già rovinato!!!!!!
tu puoi spendere anche 2000 euro ma un pc moderno come il mio sono sicuro che non ce l'hai http://img406.imageshack.us/img406/8863/commodore.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=commodore.jpg) amira la grafica http://img406.imageshack.us/img406/7759/commodore2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=commodore2.jpg) :D
pierluigi.71
31-03-2009, 19:08
ma sei sicuro che sia un QX? mi pare tu abbia speso un po' troppo poco per un QX nuovo
Sì è nuovo, è in versione OEM senza dissipatore, acquistato in Inghilterra, quando mi è arrivato l'ho controllato ai raggi x ed era perfetto, nessun segno sulla calotta superiore o sulla parte sotto del processore, adesso lo stesso tipo vende i nuovi lga 1366 a prezzi molto interessanti, il 940 a 330 euro ed il 965 a 650 euro sempre in versione senza dissipatore.
inanzitutto complimenti per il procio,i 65 nm sono tutti supportati che io sappia, ma hai alzato il voltaggio del chipset? e il v core? le ram a quanto erano? capricci che tipo? si bloccava all'avvio o non entrava in windows? ce l'avessi io un procio simile ce lo do io il default...a calci nel culo ;)
Infatti il QX6850 è supportato da questa scheda dal bios 1303, prima avevo un E6700 e lo tenevo stabile a 3 ghz con le Dominator DDR2 6400 cl4 che stavano benissimo a 900 mhz, al massimo sono arrivato a 3,4 ghz, ma scaldava troppo per i miei gusti, poi ho preso le Dominator DDR2 8500 cl5 perchè volevo prendere un Qx6700 che avevo trovato a 270 euro sempre in versione senza dissipatore, ma alla fine ho preso il QX6850. Per un pò l'ho tenuto a 3,33 ghz senza toccare nulla, avevo solo cambiato il moltiplicatore, poi da un giorno all'altro non ne ha più voluto sapere di lavorare a 3,33 ho provato a dargli più vcore, ho alzato nb e sb, ho provato varie cose, ma nulla, la macchina si avviava entrava in windows e dopo minuto si inchiodava e dovevo spegnerla brutalmente. Poi una sera con tutto a default lo spengo, il giorno dopo lo riaccendo e le ram vanno a 800 al posto di 1066, dopo una valanga di imprecazioni e non sò quante prove, non essendo riuscito a rimettere le ram a 1066 mi sono stancato ed ho rispento la macchina, il giorno successivo le ram giravano di nuovo a 1066 senza aver cambiato nessun settaggio. Da quella volta mi sono detto di non mettere più le mani su questa scheda "posseduda"!!!
tu puoi spendere anche 2000 euro ma un pc moderno come il mio sono sicuro che non ce l'hai http://img406.imageshack.us/img406/8863/commodore.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=commodore.jpg) amira la grafica http://img406.imageshack.us/img406/7759/commodore2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=commodore2.jpg) :D
AHHHHHHHHHHHHH! Il Signor Commodore 64!!!!! Io avevo uno Zx Spectrum 48!!!! Che bei tempi, quanti ricordi, quanti festini buei!!!!!
Comunque a parte tutte queste chiacchiere mi sento più che sottisfatto dalla mia macchinetta e dalle sue prestazioni, io non ho esigenze particolare, questo pc lo uso solo per giocare ed attualmente qualsiasi gioco che installo gira perfettamente senza nessun tipo di problema, senza rallentamenti, perfettamente fluido sempre con impostati i parametri tutti al massimo delle possibilità. L'overclock era solo un tentativo per vedere dove potevo arrivare, ma visto che nel campo non sono molto esperto, che il mio limite di pazienza è piuttosto basso e che dopo tutto non vorrei fare troppi danni, perchè anche se ho fatto qualche spesa pazza non posso certo dire di trovare i soldi sotto l'albero, mi accontento di tenere il tutto a default, magari ne riparliamo il giorno in cui deciderò di cambiare il pc, allora anche se impallo definitivamente la scheda non mi preoccuperò più di tanto.
Salve ragazzi/e, è da un pò che non bazzico più in questo thread, ho preso questa scheda la scorsa estate da un'utente del forum.
Per evitare di leggermi tutti gli arretrati, qualcuno ha voglia di spiegarmi l'evoluzione degli aggiornamenti del bios?
Io dovrei avere il 1105, nel sito asus ho visto che si arrivaal 1801...
Sono supportate nuove cpu? La scorsa estate si parlava solo delle nuove cpu a 45 nn però solo dualcore, ci sono novità?
Un grazie in anticipo a chi mi farà un "bignami" di questa scheda...:help:
P.s.: ricordo un valido aiuto di macca4motion per l'overclock...
macca4motion
01-04-2009, 00:01
Salve ragazzi/e, è da un pò che non bazzico più in questo thread, ho preso questa scheda la scorsa estate da un'utente del forum.
Per evitare di leggermi tutti gli arretrati, qualcuno ha voglia di spiegarmi l'evoluzione degli aggiornamenti del bios?
Io dovrei avere il 1105, nel sito asus ho visto che si arrivaal 1801...
Sono supportate nuove cpu? La scorsa estate si parlava solo delle nuove cpu a 45 nn però solo dualcore, ci sono novità?
Un grazie in anticipo a chi mi farà un "bignami" di questa scheda...:help:
P.s.: ricordo un valido aiuto di macca4motion per l'overclock...
Ciao! Situazione ancora invariata, soltanto il supporto a qualche revisione diversa ma sempre e comunque soltanto dual a 45nm.....per i quad devi rimanere sui 65nm....
Se non hai problemi rimani con la tua versione di bios, altrimenti prova la 1303 o la 1305 se non usi dual a 45. Nel caso usassi dual 45 vai direttamente sull'ultima.
Per il tuo OC, son contento che ti abbia soddisfatto! ;)
Saluti
grande-messia
01-04-2009, 05:36
Sì è nuovo, è in versione OEM senza dissipatore, acquistato in Inghilterra, quando mi è arrivato l'ho controllato ai raggi x ed era perfetto, nessun segno sulla calotta superiore o sulla parte sotto del processore, adesso lo stesso tipo vende i nuovi lga 1366 a prezzi molto interessanti, il 940 a 330 euro ed il 965 a 650 euro sempre in versione senza dissipatore.
Infatti il QX6850 è supportato da questa scheda dal bios 1303, prima avevo un E6700 e lo tenevo stabile a 3 ghz con le Dominator DDR2 6400 cl4 che stavano benissimo a 900 mhz, al massimo sono arrivato a 3,4 ghz, ma scaldava troppo per i miei gusti, poi ho preso le Dominator DDR2 8500 cl5 perchè volevo prendere un Qx6700 che avevo trovato a 270 euro sempre in versione senza dissipatore, ma alla fine ho preso il QX6850. Per un pò l'ho tenuto a 3,33 ghz senza toccare nulla, avevo solo cambiato il moltiplicatore, poi da un giorno all'altro non ne ha più voluto sapere di lavorare a 3,33 ho provato a dargli più vcore, ho alzato nb e sb, ho provato varie cose, ma nulla, la macchina si avviava entrava in windows e dopo minuto si inchiodava e dovevo spegnerla brutalmente. Poi una sera con tutto a default lo spengo, il giorno dopo lo riaccendo e le ram vanno a 800 al posto di 1066, dopo una valanga di imprecazioni e non sò quante prove, non essendo riuscito a rimettere le ram a 1066 mi sono stancato ed ho rispento la macchina, il giorno successivo le ram giravano di nuovo a 1066 senza aver cambiato nessun settaggio. Da quella volta mi sono detto di non mettere più le mani su questa scheda "posseduda"!!!
AHHHHHHHHHHHHH! Il Signor Commodore 64!!!!! Io avevo uno Zx Spectrum 48!!!! Che bei tempi, quanti ricordi, quanti festini buei!!!!!
Comunque a parte tutte queste chiacchiere mi sento più che sottisfatto dalla mia macchinetta e dalle sue prestazioni, io non ho esigenze particolare, questo pc lo uso solo per giocare ed attualmente qualsiasi gioco che installo gira perfettamente senza nessun tipo di problema, senza rallentamenti, perfettamente fluido sempre con impostati i parametri tutti al massimo delle possibilità. L'overclock era solo un tentativo per vedere dove potevo arrivare, ma visto che nel campo non sono molto esperto, che il mio limite di pazienza è piuttosto basso e che dopo tutto non vorrei fare troppi danni, perchè anche se ho fatto qualche spesa pazza non posso certo dire di trovare i soldi sotto l'albero, mi accontento di tenere il tutto a default, magari ne riparliamo il giorno in cui deciderò di cambiare il pc, allora anche se impallo definitivamente la scheda non mi preoccuperò più di tanto.
la potenza per giocare ce l'hai, anche superiore della sony ps3, ma se un giorno ti gira di alzare le frequenze meglio che procedi con un componente alla volta, quando non buta non si rompe la mobo me e semplicemente un errore di calcolo piu comunemente chiamato "collo di bottiglia", dipende come si presenta l'errore cambiera il motivo dell'errore stesso, poi ci sono gli errori di voltaggio che sono piu semplici da individuare,se la tua mobo era difettosa si sarebbe gia rotta ;) invece quando ti si bloccava a 3,40 i casi sono due: ho avevi la ventola originale della asus staccata ( di punto in bianco ti da questo errore ) e li ti do ragione quando dici che sta mobo e posseduta :D 2 caso le ram non vanno bene per il tuo sistema, fossi in te mi butterei su g-skill oppure ocz.magari prova a tornare a 3,40 con il molti x9 alza l'fsb e il v core,il nb sali di 1,40 le ram lasciale cosi come sono se buta torna nel bios e salvi i settaggi per fare questo ti sposti nella voce tool/ profile asus oc / save to profile oc / fatto questo clocca le ram a 1000 con voltaggio a 2,100, se non dovesse andare e ce bisogno di resettare la cmos del bios puoi sempre caricare i settaggi che avevi salvato precedentemente su tools/ oc profile/ load profile oc
ok messia, stasera appena torno provo a salire e poi posto...
provato a salire a 3.1 ghz, gioco 30 min a cod 4 , esco ...schermata blu:cry: ...ora sono tornato a 3 ghz...ma posso salire ancora.. le temp sono buone...
grande-messia
01-04-2009, 11:14
provato a salire a 3.1 ghz, gioco 30 min a cod 4 , esco ...schermata blu:cry: ...ora sono tornato a 3 ghz...ma posso salire ancora.. le temp sono buone...
3,10 ghz schermata blu,sono le ram, oppure il sistema operativo
macca4motion
01-04-2009, 11:17
3,10 ghz schermata blu,sono le ram, oppure il sistema operativo
Ma non penso proprio le ram, è troppo basso 3.1 per metterle in crisi salendo 1:1. Punterei su tensioni basse su NB o v-core basso. Meglio testare subito con orthos che con i giochi....
Anche se boota non è detto che sia stabile purtroppo! ;)
3,10 ghz schermata blu,sono le ram, oppure il sistema operativo
Ma non penso proprio le ram, è troppo basso 3.1 per metterle in crisi salendo 1:1. Punterei su tensioni basse su NB o v-core basso. Meglio testare subito con orthos che con i giochi....
Anche se boota non è detto che sia stabile purtroppo! ;)
testato 1 ora con occt...nessun errore....cmq a mio modeto ed ignorante parere è il sistema oprativo...era la schermata blu da errore di windows...
grande-messia
01-04-2009, 11:55
Ma non penso proprio le ram, è troppo basso 3.1 per metterle in crisi salendo 1:1. Punterei su tensioni basse su NB o v-core basso. Meglio testare subito con orthos che con i giochi....
Anche se boota non è detto che sia stabile purtroppo! ;)
gia, e che bisognerebbe sapere i settaggi , il fatto e che lui ha windows 7 e a me w7 appena metto i driver per la mobo va in schermata blu, poi ce anche da sapere se e un sistema a 32 bit
grande-messia
01-04-2009, 11:58
testato 1 ora con occt...nessun errore....cmq a mio modeto ed ignorante parere è il sistema oprativo...era la schermata blu da errore di windows...
guarda se e un sistema operativo a 32 bit, start/ tutti i programmi/ accessori/ centro attivita iniziali/ mostra ulteriori dettagli. in quella finestra guarda se ce sritto sistema operativo a 32 bit
testato 1 ora con occt...nessun errore...Per me OCCT è un software utile per testare il sistema come un tagliaerba può essere uno strumento utile per imbiancare casa :asd:
guarda se e un sistema operativo a 32 bit, start/ tutti i programmi/ accessori/ centro attivita iniziali/ mostra ulteriori dettagli. in quella finestra guarda se ce sritto sistema operativo a 32 bit
32 bit...lo sapevo
Per me OCCT è un software utile per testare il sistema come un tagliaerba può essere uno strumento utile per imbiancare casa :asd:
e allora dammi un consiglio tu...un programma abbastanza veloce:p ...orthos?prime?
grande-messia
01-04-2009, 12:17
32 bit...lo sapevo
32 bit, allora e il so, hai sbagliato so per te quello non vq bene, il 32 bit e per le vecchie macchine montanti una cpu 32 bit, tipo il pentium 4 celeron amd sempron ecc ecc, a te serve un 64 bit
raga scappo via...poi leggo..grazie sempre per l aiuto e i consigli..
pierluigi.71
01-04-2009, 12:32
32 bit, allora e il so, hai sbagliato so per te quello non vq bene, il 32 bit e per le vecchie macchine montanti una cpu 32 bit, tipo il pentium 4 celeron amd sempron ecc ecc, a te serve un 64 bit
Ed ecco che entriamo in un'altro marasma di cose su cui non sono molto ferrato, io ora uso ancora xp 32 bit come sistema operativo, anche perchè l'ho comprato e mi funziona alla grande, ma verso fine anno vorrei comprare windows 7 a 64 bit, sempre se la mia configurazione lo potrà sostenere per quel discorso delle dx11, quindi mi piacerebbe sapere se io installo W7 a 64 bit poi tutti i giochi che ho e che comprerò in futuro, mi girano ancora o dovrò fare un sistema con un dual boot tra XP e W7 ed installarli su un sistema o sull'altro in base al gioco ????
Ciao! Situazione ancora invariata, soltanto il supporto a qualche revisione diversa ma sempre e comunque soltanto dual a 45nm.....per i quad devi rimanere sui 65nm....
Se non hai problemi rimani con la tua versione di bios, altrimenti prova la 1303 o la 1305 se non usi dual a 45. Nel caso usassi dual 45 vai direttamente sull'ultima.
Per il tuo OC, son contento che ti abbia soddisfatto! ;)
Saluti
Ok, grazie, prossimamente vorrei cambiare procio, quindi dovrò "abusare" ancora della tua disponibilità e gentilezza...:ave:
macca4motion
01-04-2009, 12:39
Non vuol dire niente che sia 32 bit, deve funzionare ugualmente, con il 64 bit avrai altri vantaggi ma sicuramente ti scontrerai con drivers non ancora maturi e con supporto più modesto rispetto alla 32 bit. Il tuo errore non dipende dal fatto che usi una 32 piuttosto che una 64, ma da altro. Hai i 4 banchi di memoria tutti occupati?
grande-messia
01-04-2009, 12:46
Ed ecco che entriamo in un'altro marasma di cose su cui non sono molto ferrato, io ora uso ancora xp 32 bit come sistema operativo, anche perchè l'ho comprato e mi funziona alla grande, ma verso fine anno vorrei comprare windows 7 a 64 bit, sempre se la mia configurazione lo potrà sostenere per quel discorso delle dx11, quindi mi piacerebbe sapere se io installo W7 a 64 bit poi tutti i giochi che ho e che comprerò in futuro, mi girano ancora o dovrò fare un sistema con un dual boot tra XP e W7 ed installarli su un sistema o sull'altro in base al gioco ????
con il 64 bit funzionano i giochi e tutto quello che istalli, il 32 bit non e in grado di sfruttare al pieno il tuo hardware, ecco il tuo problema in oc, con il 64 bit avrai solo miglioramenti, per le dx11 non ci sono problemi,almeno cosi dice la microsoft, xp prima lo togli e meglio e , perche e forato da tutti i lati, ogni tanto fai un controllo dal prompt dei comandi ;)
grande-messia
01-04-2009, 12:59
Non vuol dire niente che sia 32 bit, deve funzionare ugualmente, con il 64 bit avrai altri vantaggi ma sicuramente ti scontrerai con drivers non ancora maturi e con supporto più modesto rispetto alla 32 bit. Il tuo errore non dipende dal fatto che usi una 32 piuttosto che una 64, ma da altro. Hai i 4 banchi di memoria tutti occupati?
un sistema hardware a 64 bit non puo essere sfruttato da un sistema operativo a 32 bit, anche se dovesse avere tutti e quattro i banchi di ram occupati non li userebbe tutti e 4 ma solo un massimo di 3 anche dopo il service pack
e allora dammi un consiglio tu...un programma abbastanza veloce:p ...orthos?prime?mah, da quel punto di vista, va bene qualsiasi cosa... io li ho utilizzati un po' tutti, e nonostante secondo loro il sistema risultasse "stabile", poi nel momento in cui ci andavi a giocare... cric! :muro: Quei programmi testano la stabilità del processore, della ram e della comunicazione tra questi elementi (chipset) - cosa che potrebbe anche risultare stabile. Poi quando giochi, tiri in ballo anche le vga e il bus pci-e, (che i vari Orthos, prime e Occt magari non calcolano) e... cric! :muro:
Per me van bene sì come software di "tortura" cpu, e per farsi un'idea di come scaldi una cpu occata con le "mani sempre sul desktop" per poter intervenire... ma per la stabilità, come i giochi non ce n'è - lì viene tirato in ballo tutto il sistema. Poi c'è chi dice che è meglio usare occt o un analogo... la differenza è chiara. Se non altro, con un torture test fatto da un programma, quando qualcosa non va almeno sai che è colpa della cpu, della ram o del chipset, potendo escludere il sottosistema video.Ed ecco che entriamo in un'altro marasma di cose su cui non sono molto ferrato, io ora uso ancora xp 32 bit come sistema operativo, anche perchè l'ho comprato e mi funziona alla grande, ma verso fine anno vorrei comprare windows 7 a 64 bit, sempre se la mia configurazione lo potrà sostenere per quel discorso delle dx11, quindi mi piacerebbe sapere se io installo W7 a 64 bit poi tutti i giochi che ho e che comprerò in futuro, mi girano ancora o dovrò fare un sistema con un dual boot tra XP e W7 ed installarli su un sistema o sull'altro in base al gioco ????No più che altro, la scelta la devi fare in base al quantitativo di ram che hai installata nel sistema, e dal tipo di applicazioni che intendi utilizzare.
Partiamo dal presupposto che tutte le ultime cpu supportano in modalità nativa il calcolo a 64bit: molti di voi diranno (giustamente) "si ma tanto non ci sono applicativi che lo sfruttano" e io risponderei "qualche applicazione c'è, e già che la cpu lo supporta, perchè non sfruttarlo quando possibile?".
Altro punto da considerare nello scegliere un so a 64 bit: la quantità di ram installata. Se si superano i 3 gb (con un quantitativo quindi di 4 gb - non fate quelle c@g@te che ho visto spesso vendere nei centri commerciali tipo "processore amd e 3 gb di ram" semplicemente per poter vendere Vista a 32 bit :doh: ), per poter sfruttare a pieno tutti e 4 i gb di memoria di sistema diventa necessario l'impiego di un'architettura a 64 bit per via di un fattore tecnico (per poter indirizzare correttamente un tale quantitativo di memoria).
A questo punto, già so che la domanda che tanti si staranno facendo è "ma cosa me ne posso fare di 4 gb di ram? ne ho già 2 e sono tanti". Vero e falso. Vero se vi accontentate delle prestazioni che la vostra macchina ha con 2 gb di ram, falso se volete pretendere un po' di più. Dalla mia esperienza, ho potuto constatare che da 2 a 4 gb di ram installata, le cose cambiano e la differenza si vede. E se usate il sistema principalmente per giocare (come nel mio caso), la differenza inizia ad assumere anche un certo spessore.
Per il discorso compatibilità, non ho trovato giochi che non girino su Vista64 (non sono solito giocare a cose più vecchie di 3-4 anni, e nel caso, il modo di far funzionare i vecchi programmi spesso lo si trova).
Non sono uno di quegli utenti che ha bisogno di far girare software in DOS per i quali Vista non da alcun supporto - non sopporto quelli che dicono "Vista fa schifo: non c'è supporto per i driver!" poi gli chiedi "scusa, ma cos'è che devi far andare, che non ha supporto?" - "eh ho una stampante ad aghi del 1894 inventata da Marconi... o un'unità a nastro del 1863 di Edison..." - e lì il "m@v@ccag@re" scatta spontaneo.
Ieri pomeriggio mi è giusto capitata una conversazione simile: stavo tagliando l'erba in giardino quando il mio vicino di casa (pensionato) passa e mi fa "senti, io ho il pc con su Vista... non è che mi metti Xp? o mi fai un dual-boot?" - e io "ma perchè vorresti cambiare Vista con Xp?" - "e perchè fa schifo: per vedere i filmati non riesco, e invece con Xp riuscivo"... cosa gli dovevo mai rispondere? (come si fa a far capire gentilmente a questa gente che il problema non si trova nel s.o. ma tra la sedia e il monitor? :rolleyes: )
Per quanto dici tu, riguardo alle Dx11, saranno introdotte con hardware dedicato (una nuova generazione di vga), e cmq la cosa è ancora molto lontana - non hanno ancora iniziato a sfruttare le dx10 come si deve, e già parlano di DX11 :asd:
grande-messia
01-04-2009, 13:32
oltre alle ram anche il processore non viene sfruttato alla sua piena potenza, quindi si ci smena anche li, spendere dei soldi per un quad e poi lo monti su un so a 32 bit e un controsenso
macca4motion
01-04-2009, 15:07
Che sia un controsenso ti do ragione, ma puoi usare i 4 banchi (ad esempio 4 banchi da 512 fanno 2 giga che vengono sfruttati correttamente dal sistema) e non è vero che se passi a 64 bit o a linux sali di più in oc o sei più stabile....quello non dipende dal sistema operativo assolutamente, o è stabile o non lo è, purtroppo. Anche io non credo che usare un sistema a 32 bit con hardware recente sia una cosa molto sensata, ma non diamo la colpa del suo OC instabile al fatto che usa un SO a 32....
Se per Win7 mantengono la buona strada di Vista 64 non andiamo per niente male.... ;)
puoi usare i 4 banchi (ad esempio 4 banchi da 512 fanno 2 giga che vengono sfruttati correttamente dal sistema)Credo volesse riferirsi a "4Gb", non a "4 banchi" ("fisicamente)... :rolleyes: e non è vero che se passi a 64 bit o a linux sali di più in oc o sei più stabile....quello non dipende dal sistema operativo assolutamente, o è stabile o non lo è, purtroppo... non diamo la colpa del suo OC instabile al fatto che usa un SO a 32....
...Quoto.Anche io non credo che usare un sistema a 32 bit con hardware recente sia una cosa molto sensatain effetti se una cpu offre il supporto ai 64bi nativamente, perchè non sfruttarlo?Se per Win7 mantengono la buona strada di Vista 64 non andiamo per niente male.... ;)Quoto anche qui: di vista ci si può anche lamentare di alcune pecche, volendo... ma a debiti conti fatti, io personalmente mi posso lamentare di un decimo delle cose di cui mi lamentai all'epoca dell'esordio di XP :asd:
grande-messia
01-04-2009, 16:15
Che sia un controsenso ti do ragione, ma puoi usare i 4 banchi (ad esempio 4 banchi da 512 fanno 2 giga che vengono sfruttati correttamente dal sistema) e non è vero che se passi a 64 bit o a linux sali di più in oc o sei più stabile....quello non dipende dal sistema operativo assolutamente, o è stabile o non lo è, purtroppo. Anche io non credo che usare un sistema a 32 bit con hardware recente sia una cosa molto sensata, ma non diamo la colpa del suo OC instabile al fatto che usa un SO a 32....
Se per Win7 mantengono la buona strada di Vista 64 non andiamo per niente male.... ;)
io intendevo 4 gb di ram e no 4 banchi da 512, per l'oc fidati e un problema, e il codice x86 che non riesce a sfruttare il processore al massimo e quindi non riesce a sfruttare l'oc a pieno, io lo avevo messo vista 32 bit per fare alcune cose che non sto a spiegare, e nel frattempo che c'ero prima di formattare ho provato in oc se si comportava bene, uno schifo, crash uno dietro l'altro con 2 banchi da 1 gb. sapevo gia che avrebbe fatto schifo per via che il 32 bit e limitato rispetto al 64 ma cosi schifo non pensavo dimenticavo una bella notizia e che w7 e l'evoluzione di vista
Non vuol dire niente che sia 32 bit, deve funzionare ugualmente, con il 64 bit avrai altri vantaggi ma sicuramente ti scontrerai con drivers non ancora maturi e con supporto più modesto rispetto alla 32 bit. Il tuo errore non dipende dal fatto che usi una 32 piuttosto che una 64, ma da altro. Hai i 4 banchi di memoria tutti occupati?
i banchi sono tutti occupati. 4x1....ma domani mi arrivano le ram nuove 2x2:D
oltre alle ram anche il processore non viene sfruttato alla sua piena potenza, quindi si ci smena anche li, spendere dei soldi per un quad e poi lo monti su un so a 32 bit e un controsenso
ma ora vale la pena prendere vista 64 bit ...o aspetto win 7??!!
macca4motion
01-04-2009, 18:33
i banchi sono tutti occupati. 4x1....ma domani mi arrivano le ram nuove 2x2:D
ma ora vale la pena prendere vista 64 bit ...o aspetto win 7??!!
Le tue schermate blu possono dipendere dall'avere i quattro slot impegnati, la Striker è un po' schizzinosa su questo aspetto e non digerisce sempre bene 4 banchi di memoria, se non per alcuni fortunati casi di allineamento favorevole dei pianeti ;)
Ora non comprare Vista, aspetta Win7 che sarà disponibile verso Agosto - Settembre in Italiano.
grande-messia
01-04-2009, 18:39
i banchi sono tutti occupati. 4x1....ma domani mi arrivano le ram nuove 2x2:D
ma ora vale la pena prendere vista 64 bit ...o aspetto win 7??!!
se hai gia la versione a 32 bit e vuoi passare alla 64 bit la microsoft ti invia il cd di istallazione gratis, devi dargli solo il tuo n seriale a 32 bit e con solo i soldi della spesa postale che sono 9,50 te lo inviano,windows 7 ultimate a 64bit io ce lo da tre mesi, e ti dico aspetta che ci sono alcuni problemi da risolvere con i driver della mobo e qualche altra cosa,per il resto ce da dire che e un fulmine
pierluigi.71
01-04-2009, 19:32
Le tue schermate blu possono dipendere dall'avere i quattro slot impegnati, la Striker è un po' schizzinosa su questo aspetto e non digerisce sempre bene 4 banchi di memoria, se non per alcuni fortunati casi di allineamento favorevole dei pianeti. Ora non comprare Vista, aspetta Win7 che sarà disponibile verso Agosto - Settembre in Italiano.
In pratica avremmo dovuto comprare questa scheda e relativi componenti per assemblare il pc durante una "congiunzione planetaria" riguardante l'intero sistema solare, dopo essere andati ad accendere qualche cero in chiesa, ed entrando e uscendo dal negozio in retromarcia!!!! Naturalmente per chi è appena un pò superstizioso!!!:D
Per quanto riguarda il sistema operativo, anche se adesso Vista 64 ultimate quasi te lo tirano dietro, aspetto anch'io l'uscita di Windows 7 per mandare in pensione il vecchio Xp Pro.
Facendo i dovuti scongiuri che non intervengano forze maggiori a guastare le feste!!
Questo è il post di cpu-z, tutto drasticamente a default:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401204737_Desktop.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401204737_Desktop.JPG)
martinez1983
01-04-2009, 19:48
la Striker è un po' schizzinosa su questo aspetto e non digerisce sempre bene 4 banchi di memoria, se non per alcuni fortunati casi di allineamento favorevole dei pianeti ;)
Quoto in pieno!!!!
Anche questo è stato un punto dolente!!!!
Cmq nel mio caso si è verificato l' allineamento di tutti i pianeti!!!:D :D
La mia Striker ha sempre bootato con tutti e quattro i banchi occupati!!! E per di più con ram (sempre dominator PC 6400) di 2 revisioni diverse!!!:D
Ora però ridiamo nelle prossime settimane ad overcloccare!!!!:D
martinez1983
01-04-2009, 19:58
In pratica avremmo dovuto comprare questa scheda e relativi componenti per assemblare il pc durante una "congiunzione planetaria" riguardante l'intero sistema solare, dopo essere andati ad accendere qualche cero in chiesa, ed entrando e uscendo dal negozio in retromarcia!!!! Naturalmente per chi è appena un pò superstizioso!!!:D
Questo è il post di cpu-z, tutto drasticamente a default:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401204737_Desktop.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401204737_Desktop.JPG)
La procedura prima dell' acquisto era obbligatoria!!!!:D :D
Ma proprio il minimo indispensabile per avere un minimo di speranza!!!!:D
Cmq mi interessa più il post della bella gnocca lì dietro che di Cpu-z!!!!:asd:
pierluigi.71
01-04-2009, 20:10
Cmq mi interessa più il post della bella gnocca lì dietro che di Cpu-z!!!!:asd:
"Summer Glau" protagonista della serie tv di Terminator.
Comunque tornando in tema, la Striker è la prima Asus che acquisto, prima ho sempre preso Gigabyte e mi son trovato bene, devo dire che nonostante tutti i problemi che ha dato e che probabilmente continuerà a dare (incrocio tutte le dita che riesco), sono soddisfatto dell'acquisto fatto perchè con l'E6700 sono riuscito a fare un pò di overclock, non spinto, ma qualcosa sono riuscito a fare e questo mi ha rallegrato. Non sapevo dei problemi con i quad core altrimenti il QX non lo avrei preso, ma sono cose che succedono, sbagliando si impara e questo mi ha insegnato che:
"Devo leggerle tutte le pagine di questo forum!!"
Le tue schermate blu possono dipendere dall'avere i quattro slot impegnati, la Striker è un po' schizzinosa su questo aspetto e non digerisce sempre bene 4 banchi di memoriane so qualcosa... :asd:
martinez1983
01-04-2009, 20:16
"Summer Glau" protagonista della serie tv di Terminator.
Comunque tornando in tema, la Striker è la prima Asus che acquisto, prima ho sempre preso Gigabyte e mi son trovato bene, devo dire che nonostante tutti i problemi che ha dato e che probabilmente continuerà a dare (incrocio tutte le dita che riesco), sono soddisfatto dell'acquisto fatto perchè con l'E6700 sono riuscito a fare un pò di overclock, non spinto, ma qualcosa sono riuscito a fare e questo mi ha rallegrato. Non sapevo dei problemi con i quad core altrimenti il QX non lo avrei preso, ma sono cose che succedono, sbagliando si impara e questo mi ha insegnato che:
"Devo leggerle tutte le pagine di questo forum!!"
Quarda alla fine anche io sono rimasto un po fregato come nel tuo caso....solo che io la comprai molto prima che venissero fuori tutte queste rogne!!!
Cmq dai teniamo duro e tiriamo avanti!!!!
Grazie per la precisazione della pulzella!!!
macca4motion
01-04-2009, 20:27
Quoto in pieno!!!!
Anche questo è stato un punto dolente!!!!
Cmq nel mio caso si è verificato l' allineamento di tutti i pianeti!!!:D :D
La mia Striker ha sempre bootato con tutti e quattro i banchi occupati!!! E per di più con ram (sempre dominator PC 6400) di 2 revisioni diverse!!!:D
Ora però ridiamo nelle prossime settimane ad overcloccare!!!!:D
Pensa che la mia adesso sta andando con 2 banchi da 2 di team group e due banchi da 1 di cellshock! ;)
martinez1983
01-04-2009, 20:48
Pensa che la mia adesso sta andando con 2 banchi da 2 di team group e due banchi da 1 di cellshock! ;)
Questa sì ,che è una configurazione esotica!!!:D
La tua scheda entra di diritto nell' archivio X-file!!!!:D Da sottoporre ad attenta vivisezione per capire cosa ha di speciale!!!!:D
Molti hanno avuto problemi con 4 banchi uguali identici...figuriamoci con banchi addirittura di marche diverse!!!!
macca4motion
01-04-2009, 21:14
Questa sì ,che è una configurazione esotica!!!:D
La tua scheda entra di diritto nell' archivio X-file!!!!:D Da sottoporre ad attenta vivisezione per capire cosa ha di speciale!!!!:D
Molti hanno avuto problemi con 4 banchi uguali identici...figuriamoci con banchi addirittura di marche diverse!!!!
E ti dirò di più, le TG sono 800, le CSX sono 667, il tutto portato a 1066... ;)
In pratica avremmo dovuto comprare questa scheda e relativi componenti per assemblare il pc durante una "congiunzione planetaria" riguardante l'intero sistema solare, dopo essere andati ad accendere qualche cero in chiesa, ed entrando e uscendo dal negozio in retromarcia!!!! Naturalmente per chi è appena un pò superstizioso!!!:D
Per quanto riguarda il sistema operativo, anche se adesso Vista 64 ultimate quasi te lo tirano dietro, aspetto anch'io l'uscita di Windows 7 per mandare in pensione il vecchio Xp Pro.
Facendo i dovuti scongiuri che non intervengano forze maggiori a guastare le feste!!
Questo è il post di cpu-z, tutto drasticamente a default:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401204737_Desktop.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401204737_Desktop.JPG)
quoto IN PIENO la bella gnocca!!!:muro:
E ti dirò di più, le TG sono 800, le CSX sono 667, il tutto portato a 1066... ;)
spero domani di avere le ram nuove per vedere se posso salire ancora in oc
se hai gia la versione a 32 bit e vuoi passare alla 64 bit la microsoft ti invia il cd di istallazione gratis, devi dargli solo il tuo n seriale a 32 bit e con solo i soldi della spesa postale che sono 9,50 te lo inviano,windows 7 ultimate a 64bit io ce lo da tre mesi, e ti dico aspetta che ci sono alcuni problemi da risolvere con i driver della mobo e qualche altra cosa,per il resto ce da dire che e un fulmine
si aspetto....per forza:O
martinez1983
01-04-2009, 21:42
E ti dirò di più, le TG sono 800, le CSX sono 667, il tutto portato a 1066... ;)
Pure!!!:eek:
Azz...ti piace il rischio estremo!!!:D
Ma a quale santo ti sei votato per far funzionare la Striker con la tua configurazione ram ed anche overcloccate????:D
macca4motion
01-04-2009, 21:47
Pure!!!:eek:
Azz...ti piace il rischio estremo!!!:D
Ma a quale santo ti sei votato per far funzionare la Striker con la tua configurazione ram ed anche overcloccate????:D
Ah guarda, siono devoto a Santa Generosa! ;)
grande-messia
01-04-2009, 23:50
E ti dirò di più, le TG sono 800, le CSX sono 667, il tutto portato a 1066... ;)
grandissimo ;) sono questi esperimenti insani che mi piace fare, io invece avevo fatto un mix con 2 banchi da 2gb ocz e 2 da 1gb corsair,andava come una scheggia, e con i file di pagin disattivati, ma a 1066 non ci sono arrivato, poi ho venduto le corsair. altra cosa immorale che voglio fare e prendere il bios della striker e metterlo su una mobo da 30 euro, sono curioso di vedere che succede :confused:
grandissimo ;) sono questi esperimenti insani che mi piace fareIo con le mie ram sono contento di poter fare tanto di pernacchie a chi ha le Dominator :Prrr: altra cosa immorale che voglio fare e prendere il bios della striker e metterlo su una mobo da 30 euro, sono curioso di vedere che succede :confused:Di che mobo si tratta? se è una P5N magari riesci anche... ma se si tratta di qualcos'altro, dubito che tu riesca a forzare il flash della eprom...
grande-messia
02-04-2009, 10:56
Io con le mie ram sono contento di poter fare tanto di pernacchie a chi ha le Dominator :Prrr: Di che mobo si tratta? se è una P5N magari riesci anche... ma se si tratta di qualcos'altro, dubito che tu riesca a forzare il flash della eprom...
non so di che mobo si tratta perche non ho ancora scelto la vittima,la p5 era la mia vecchia mobo, mi ricordo il primo oc lo feci con quella montante un pentium 4, e la mobo non parti fu il panico :asd: , io dubito che riesca ad andare proprio, ma una p5 a gia un buon bios, io volevo provare su una mobo che non vale niente,cosi per curiosita
... a parte che se non hai un programmatore di eprom esterno, hai poche probabilità di riuscire a infilare un bios di una mobo su un'altra che non centra nulla: quando fai il flash, viene controllato il checksum e se non torna (il bios non è compatibile con la eprom) non puoi flashare niente... Poi se cambia la piattaforma (chipset), la vedo parecchio dura...
Comunque sia, a me pare una str***ata... perciò... MI INTERESSA!!! :asd:
Buona fortuna!
Pensa che la mia adesso sta andando con 2 banchi da 2 di team group e due banchi da 1 di cellshock! ;)
anch'io mi trovo in una soluzione simile:D
2*2 di corsair pc8500 + 2*1 di cellshock pc1000...il tutto a 667 mhz 3-3-3-8 1T con 2.25v in sincrono con l'fsb a 333..il dual channel è abilitato...e va benissimo!
:D
martinez1983
02-04-2009, 19:30
Riepilogando:
DanyDo e macca4motion che montano configurazioni ram esotiche e pure overcloccarte
grande-messia che usa come sistema di raffreddamento un condizionatore.
Sempre grande-messia che vuole sperimentare flas-bios su altre mobo.
Samoht che asseconda grande-messia nella sperimentazione dei flash bios per vedere che cosa succede
Infine il sottoscritto che decide di montare la terza 8800gtx per tenersi caldo durante l' inverno.
Una domanda sorge spontanea.....ma una persona normale è rimasta a seguire questo thread???:D :asd:
Qui mi sembra di stare in una gabbia di matti!!!:asd::asd:
Forse l' unico che si salva è pierluigi.71!!!(ma non sono molto sicuro)
Cmq mi piacete tutti così....un po fuori di testa!!:D Mi fate divertire un sacco!!!!
Riepilogando:
DanyDo e macca4motion che montano configurazioni ram esotiche e pure overcloccarte
grande-messia che usa come sistema di raffreddamento un condizionatore.
Sempre grande-messia che vuole sperimentare flas-bios su altre mobo.
Samoht che asseconda grande-messia nella sperimentazione dei flash bios per vedere che cosa succede
Infine il sottoscritto che decide di montare la terza 8800gtx per tenersi caldo durante l' inverno.
Una domanda sorge spontanea.....ma una persona normale è rimasta a seguire questo thread???:D :asd:
Qui mi sembra di stare in una gabbia di matti!!!:asd::asd:
Forse l' unico che si salva è pierluigi.71!!!(ma non sono molto sicuro)
Cmq mi piacete tutti così....un po fuori di testa!!:D Mi fate divertire un sacco!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
come non quotare...
grande-messia
03-04-2009, 15:39
quando ci vuole ci vuole...macca sei un genio, adesso che fa piu caldo ho provato a spegnere il pc x 10 min e ho spento anche il condizionatore, all'accensione del pc e condi si e creata un po di brina e condensa all'esterno del case come avevi diagnosticato tu, ma all'interno era asciuttissimo,soluzione: non spegnere il pc PS: adesso e asciutto ma quando piove ho notato che si riforma la brina all'esterno anche senza spegnere, dici che la causa puo essere dovuta alla forte umidita causata dal tempo piovoso?
grande-messia
03-04-2009, 15:51
se puo essere utile questa info ti posto le temp http://img253.imageshack.us/img253/4729/strikertemp4ghz.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=strikertemp4ghz.jpg)
Forse l' unico che si salva è pierluigi.71!!!(ma non sono molto sicuro)no infatti anche lui ha dato segni di cedimento :asd:
Riepilogando:
DanyDo e macca4motion che montano configurazioni ram esotiche e pure overcloccarte
grande-messia che usa come sistema di raffreddamento un condizionatore.
Sempre grande-messia che vuole sperimentare flas-bios su altre mobo.
Samoht che asseconda grande-messia nella sperimentazione dei flash bios per vedere che cosa succede
Infine il sottoscritto che decide di montare la terza 8800gtx per tenersi caldo durante l' inverno.
Una domanda sorge spontanea.....ma una persona normale è rimasta a seguire questo thread???:D :asd:
Qui mi sembra di stare in una gabbia di matti!!!:asd::asd:
Forse l' unico che si salva è pierluigi.71!!!(ma non sono molto sicuro)
Cmq mi piacete tutti così....un po fuori di testa!!:D Mi fate divertire un sacco!!!!
Va bene che non ho frequentato molto assiduamente il suddetto thread ma la mia buona parte c'è l'ho messa :D dimenticarmi così? :cry: Ma alla fine hai fatto bene perchè colgo l'occasione per salutare il thread che mi ha tanto aiutato nei momenti prossimi al CPU-INIT :D ... ebbene sì, con un colpo di :sofico: pazzesco mi sono riuscito a levare la maledizione per 620€ (tutto il PC esclusi i 3 hdd e i lettori...) ... oggi mi è arrivata la mia nuova dannazione:
- Gigabyte UD4P (skt 1366)
- Intel i7 920
- nVidia GTX 260² by Zotac
- 6gb ram Corsair DDR3 Platinum Edition
- 150 gb Western Digital Velociraptor ( ho avuto brutte esperienze con i 2 Raptor precedenti da 35 messi in raid 0... mi hanno salutato :rolleyes: )
- 500 gb Seagate Barracuda 32mb cache :D
- Cooler Master Real Power Pro 850 Modular
- Cooler Master Stacker 830 nVidia edition
:sofico:
Ciò nonostante continuerò di tanto in tano a leggere le vostre imprese strampalate e mettere a disposizione la mia breve esperienza...
p.s.: FINO ALL'ULTIMO STA MOBO MI HA FATTO IMPAZZIRE :muro: premetto che avevo già fatto il bonifico per i pezzi ed incassato i soldi dal tizio quando questo torna col pc e minacciava di compromettere i miei piani :muro: ... io con le palpitazioni accendo il PC e continua a riavviarsi... formatto arrivo ad installare i driver audio e crasha con la schermata blu (fatal1ty)... così per 4 volte... arrivo al punto di sbattere la testa contro il --> :muro: Poi mi cade l'occhio su un particolare bios dell'Asus che correggeva i problemi con la Fatal1ty :muro: :muro: ma perchè! :doh:
martinez1983
03-04-2009, 19:18
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
come non quotare...
Mi aspetto grandi cose anche da te!!!!:D :D
se puo essere utile questa info ti posto le temp [IMG][URL=http://img253.imageshack.us/my.php?image=strikertemp4ghz.jpg][IMG]
Ecco di cosa stavo parlando!!!:D :D
Le temp della mobo sono giuste oppure sono sballate....mi sembrano un po altine considerando il sistema di raffreddamento!!!
Cmq che spettacolo lo screen di Cpu-Z!!!! Complimenti:ave:
Certo che la formazione di quella condensa mi farebbe preoccupare!!
Hai pensato ad una risoluzione???
martinez1983
03-04-2009, 19:19
no infatti anche lui ha dato segni di cedimento :asd:
Anche l' ultimo lo abbiamo perso!!!!:asd:
Va bene che non ho frequentato molto assiduamente il suddetto thread ma la mia buona parte c'è l'ho messa :D dimenticarmi così? :cry: Ma alla fine hai fatto bene perchè colgo l'occasione per salutare il thread che mi ha tanto aiutato nei momenti prossimi al CPU-INIT :D ... ebbene sì, con un colpo di :sofico: pazzesco mi sono riuscito a levare la maledizione per 620€ (tutto il PC esclusi i 3 hdd e i lettori...) ... oggi mi è arrivata la mia nuova dannazione:
- Gigabyte UD4P (skt 1366)
- Intel i7 920
- nVidia GTX 260² by Zotac
- 6gb ram Corsair DDR3 Platinum Edition
- 150 gb Western Digital Velociraptor ( ho avuto brutte esperienze con i 2 Raptor precedenti da 35 messi in raid 0... mi hanno salutato :rolleyes: )
- 500 gb Seagate Barracuda 32mb cache :D
- Cooler Master Real Power Pro 850 Modular
- Cooler Master Stacker 830 nVidia edition
:sofico:
Ciò nonostante continuerò di tanto in tano a leggere le vostre imprese strampalate e mettere a disposizione la mia breve esperienza...
p.s.: FINO ALL'ULTIMO STA MOBO MI HA FATTO IMPAZZIRE :muro: premetto che avevo già fatto il bonifico per i pezzi ed incassato i soldi dal tizio quando questo torna col pc e minacciava di compromettere i miei piani :muro: ... io con le palpitazioni accendo il PC e continua a riavviarsi... formatto arrivo ad installare i driver audio e crasha con la schermata blu (fatal1ty)... così per 4 volte... arrivo al punto di sbattere la testa contro il --> :muro: Poi mi cade l'occhio su un particolare bios dell'Asus che correggeva i problemi con la Fatal1ty :muro: :muro: ma perchè! :doh:
Chiedo perdono!!!:( In effetti mi ero un po dimenticato di te!!!!:(
Allora ci lasci???:(
Hai fatto benissimo a liberarti del diavolo!!!!:D Buon divertimento con l' altra dannazione!!!:asd:
Continua ogni tanto a trovarci!!!
ovvio!!! cercherò di non deluderti!!:D :D :D :D ;) ;) ;) ;)
se puo essere utile questa info ti posto le temp http://img253.imageshack.us/img253/4729/strikertemp4ghz.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=strikertemp4ghz.jpg)
sarei proprio curioso di una bella foto del tuo sistema di "raffreddamento" :D
grande-messia
03-04-2009, 19:35
Mi aspetto grandi cose anche da te!!!!:D :D
Ecco di cosa stavo parlando!!!:D :D
Le temp della mobo sono giuste oppure sono sballate....mi sembrano un po altine considerando il sistema di raffreddamento!!!
Cmq che spettacolo lo screen di Cpu-Z!!!! Complimenti:ave:
Certo che la formazione di quella condensa mi farebbe preoccupare!!
Hai pensato ad una risoluzione???
ciao grande, x le temp fai conto che a default arriva a -9 http://img408.imageshack.us/img408/4378/immagine4w.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immagine4w.jpg) quindi non saprei dirti se sono alte per essere a 4 ghz,diciamo che mi accontento, si mi da da pensare la condensa ma non si e piu ripetuta, solo con la pioggia, che tipo di risoluzione potrei adottare? io di chimica non ci capisco niente, quasi quasi faccio come dicesti tu un po di tempo fa...faccio un cappotto di poliuretano :D solo che lo faccio davvero :mbe:
grande-messia
03-04-2009, 19:44
sarei proprio curioso di una bella foto del tuo sistema di "raffreddamento" :D
si in teoria la dovrei aver gia postata un po di tempo fa,solo che tutte le volte che vedo un mio amico mi scordo sempre di chiedergli la fotocamera, le ram ti sono arrivate?
martinez1983
03-04-2009, 19:48
ciao grande, x le temp fai conto che a default arriva a -9 http://img408.imageshack.us/img408/4378/immagine4w.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immagine4w.jpg) quindi non saprei dirti se sono alte per essere a 4 ghz,diciamo che mi accontento, si mi da da pensare la condensa ma non si e piu ripetuta, solo con la pioggia, che tipo di risoluzione potrei adottare? io di chimica non ci capisco niente, quasi quasi faccio come dicesti tu un po di tempo fa...faccio un cappotto di poliuretano :D solo che lo faccio davvero :mbe:
Il grande sei tu!!! Ma ti ringrazio cmq!!!!
Allora penso proprio che i sensori della mobo sono molto sballati!!! Perchè mi sembra strano che hai 54°C sul SPP e 38 sull' MCP.:confused:
Quando è piovuto l' umidità in casa si è alzata al punto da creare il problema della condensa a causa del salto termico tra interno ed esterno case!!
Come contromisura ti ripropongo un cappotto di neoprene!!(di quello a celle chiuse)
Il poliuretano sarebbe un buono isolante ma il problema è che lo devi spruzzare!!! E la cosa si farebbe molto difficile e un po bruttina esteticamente visto che poi gonfia,una volta applicato!!!
Non so se vendono lastre di poliuretano già pronte da usare!!!
Sentiamo se qualcuno ha qualche altra soluzione!!!!
Ma la condensa l' ha fatta un po su tutta la superficie,oppure a chiazze??
grande-messia
03-04-2009, 19:58
Il grande sei tu!!! Ma ti ringrazio cmq!!!!
Allora penso proprio che i sensori della mobo sono molto sballati!!! Perchè mi sembra strano che hai 54°C sul SPP e 38 sull' MCP.:confused:
Quando è piovuto l' umidità in casa si è alzata al punto da creare il problema della condensa a causa del salto termico tra interno ed esterno case!!
Come contromisura ti ripropongo un cappotto di neoprene!!(di quello a celle chiuse)
Il poliuretano sarebbe un buono isolante ma il problema è che lo devi spruzzare!!! E la cosa si farebbe molto difficile e un po bruttina esteticamente visto che poi gonfia,una volta applicato!!!
Non so se vendono lastre di poliuretano già pronte da usare!!!
Sentiamo se qualcuno ha qualche altra soluzione!!!!
Ma la condensa l' ha fatta un po su tutta la superficie,oppure a chiazze??
la condensa la fatta sopra e sul lato opposto del case,sul lato chiuso,non ha chiazze... era proprio bagnato, ma solo con tempo piovoso, allora vada per il cappotto di neoprene cosi abbiamo un altra stronz...ta da mettere nel tred
martinez1983
03-04-2009, 20:10
la condensa la fatta sopra e sul lato opposto del case,sul lato chiuso,non ha chiazze... era proprio bagnato, ma solo con tempo piovoso, allora vada per il cappotto di neoprene cosi abbiamo un altra stronz...ta da mettere nel tred
Un' altro senzazionale progetto!!!!:D :D
Però stavolta un po di foto le dovresti postare!!!!
Dai non dovrebbe costare nemmeno una cifra esagerata!!! I fogli grandi di neoprene non costano tantissimo!!!
Magari sentiamo anche un' altro consiglio!!!!
Cmq tanto per rimanere in tema di stronz..:asd: in questi giorni mi sono visto un refrigeratore per acquario,con tanto di sistema di controllo e regolazione della temperatura acqua!!!Non aggiungo altro!!!:D
grande-messia
03-04-2009, 20:33
Un' altro senzazionale progetto!!!!:D :D
Però stavolta un po di foto le dovresti postare!!!!
Dai non dovrebbe costare nemmeno una cifra esagerata!!! I fogli grandi di neoprene non costano tantissimo!!!
Magari sentiamo anche un' altro consiglio!!!!
Cmq tanto per rimanere in tema di stronz..:asd: in questi giorni mi sono visto un refrigeratore per acquario,con tanto di sistema di controllo e regolazione della temperatura acqua!!!Non aggiungo altro!!!:D
possiamo sempre mettere il pc nell'acquario :asd: invece tornando all'idea di mettere un bios della striker su un altra mobo io non intendevo fare il flash della eprom...io prendo proprio la eprom della striker fisicamente e lo monto sullo zoccoletto di un'altra mobo,diretto e brutale senza logica
martinez1983
03-04-2009, 20:56
possiamo sempre mettere il pc nell'acquario :asd: invece tornando all'idea di mettere un bios della striker su un altra mobo io non intendevo fare il flash della eprom...io prendo proprio la eprom della striker fisicamente e lo monto sullo zoccoletto di un'altra mobo,diretto e brutale senza logica
Bella idea!!!! Avrò l' acquario con il più bel fondale mai realizzato!:asd:
Per quanto riguarda la malsana idea del bios,quella che hai proposto è l' unica possibilità che hai!!!
Scelto la vittima???:D
Samoht non vede l' ora ed io lo seguo a ruota!!!:D
Preparo i pop-corn ed assistiamo allo spettacolo grande-messia!!!:D
sirius002
03-04-2009, 20:58
è normale che quando spengo il pc, le periferiche usb/ps2 rimangano accese? c'è un modo per spegnerle oltre che premere lo switch dietro al pc ogni volta?
grazie
si in teoria la dovrei aver gia postata un po di tempo fa,solo che tutte le volte che vedo un mio amico mi scordo sempre di chiedergli la fotocamera, le ram ti sono arrivate?
bhe ricordati di chidergliela la macchinetta...sono troppo curioso!!!
la ram no caxxo...spero domani....le poste fanno pena...cmq prima ho alzato a 3.1 ghz e arrivano in full 2 core a 60gradi dopo un oretta di prime senza nessun errore...ieri ho ordinato il case nuovo(thermaltake amor+...molto grande e areato, volgio aspettare di passare all liquido:D ) posso salire ancora...credo ;)
possiamo sempre mettere il pc nell'acquario :asd: invece tornando all'idea di mettere un bios della striker su un altra mobo io non intendevo fare il flash della eprom...io prendo proprio la eprom della striker fisicamente e lo monto sullo zoccoletto di un'altra mobo,diretto e brutale senza logica
Bella idea!!!! Avrò l' acquario con il più bel fondale mai realizzato!:asd:
Per quanto riguarda la malsana idea del bios,quella che hai proposto è l' unica possibilità che hai!!!
Scelto la vittima???:D
Samoht non vede l' ora ed io lo seguo a ruota!!!:D
Preparo i pop-corn ed assistiamo allo spettacolo grande-messia!!!:D
io sono già in prima fila con popcorn!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
ragazzi sarà la vostra frequentazione :D :D :D ma oggi mi sono portato a casa dalla cantina un piccolo vecchio freezer...ovviamente avevo pensaro di mettere il pc dentro.....:sofico: ......sono già malato!!??
Anche l' ultimo lo abbiamo perso!!!!:asd:
Chiedo perdono!!!:( In effetti mi ero un po dimenticato di te!!!!:(
Allora ci lasci???:(
Hai fatto benissimo a liberarti del diavolo!!!!:D Buon divertimento con l' altra dannazione!!!:asd:
Continua ogni tanto a trovarci!!!
:D TranquillO! In primo momento avevo pensato di lasciarmi la Striker per fare esperimenti Folli anche a costo di spu**anarla! :D Ma poi ho visto che materialmente non ci stavo dentro coi fondi e sono stato costretto a ipotecarla :D ... per prima cosa volevo scoperchiare la CPU :D
si in teoria la dovrei aver gia postata un po di tempo fa,solo che tutte le volte che vedo un mio amico mi scordo sempre di chiedergli la fotocamera, le ram ti sono arrivate?
ram arrivate e montate...idea malsana di occupare gli altri 2 slot con 2x1 delle vecchie ram!?
macca4motion
04-04-2009, 12:45
ram arrivate e montate...idea malsana di occupare gli altri 2 slot con 2x1 delle vecchie ram!?
Credici! A me funziona!!!!!!
ram arrivate e montate...idea malsana di occupare gli altri 2 slot con 2x1 delle vecchie ram!?
vai vai che a me va alla grande...:D ovviamente utilizza parametri che vadano bene per entrambe le coppie di moduli...
ragazzi...per via dell acquario...guardate qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1960373 :ciapet:
martinez1983
04-04-2009, 18:06
io sono già in prima fila con popcorn!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
ragazzi sarà la vostra frequentazione :D :D :D ma oggi mi sono portato a casa dalla cantina un piccolo vecchio freezer...ovviamente avevo pensaro di mettere il pc dentro.....:sofico: ......sono già malato!!??
Ecco un' altro scatenato!!!:D :D
Da quello che hai detto del freezer mi sembra che sia uno di quelli da campeggio che usano una cella di peltier e non un compressore!!!
Temo che non abbia la dovuta potenza refrigerante!!
Se hai un sistema a liquido ci potresti mettere il radiatore,ma occhio alla condensa!!!
:D TranquillO! In primo momento avevo pensato di lasciarmi la Striker per fare esperimenti Folli anche a costo di spu**anarla! :D Ma poi ho visto che materialmente non ci stavo dentro coi fondi e sono stato costretto a ipotecarla :D ... per prima cosa volevo scoperchiare la CPU :D
Quello di scoperchiare la CPU dei core2 sarebbe un progetto eccezzionale!!!
Ed uno guadagnerebbe un casino in dissipazione!!!
Pochi lo hanno fatto e di questi, tanti ci hanno rimesso il procio a causa della lega che usano per fissare HIS al vero core!!!
ragazzi...per via dell acquario...guardate qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1960373 :ciapet:
Avevo già visto questo scalmanato!!!:asd:
Cmq grazie per la segnalazione!!!
sirius002
04-04-2009, 19:29
è normale che quando spengo il pc, le periferiche usb/ps2 rimangano accese? c'è un modo per spegnerle oltre che premere lo switch dietro al pc ogni volta?
grazie
nessuno ha questo problema
martinez1983
04-04-2009, 19:35
nessuno ha questo problema
Guarda ora non mi ricordo di questo particolare!!! (ora non sono a casa con la bestia):asd:
Ma parli del tastino malefico che comanda l' accensione dei led della mobo???
sirius002
04-04-2009, 19:52
quando spengo il pc, continua ad arrivare corrente alle periferiche usb, a meno che non premo quel "malefico" :D pulsante che regola anche i led della mobo, non c'è un modo magari per attivarli automaticamente così da interrompere il massaggio di corrente a mouse, tastiera, etc?
martinez1983
04-04-2009, 20:00
quando spengo il pc, continua ad arrivare corrente alle periferiche usb, a meno che non premo quel "malefico" :D pulsante che regola anche i led della mobo, non c'è un modo magari per attivarli automaticamente così da interrompere il massaggio di corrente a mouse, tastiera, etc?
Oggi ne ho scoperta un' altra!!!:D :D Essere costretti a spingere il pulsanti ogni volta!!!!
Io non avendo sotto mano la mobo e nemmeno il libretto non so darti una mano!!!
Ma per caso c' è qualche voce del bios che si riferisce a questo????
Sentiamo anche gli altri!!!
grande-messia
04-04-2009, 22:21
quando spengo il pc, continua ad arrivare corrente alle periferiche usb, a meno che non premo quel "malefico" :D pulsante che regola anche i led della mobo, non c'è un modo magari per attivarli automaticamente così da interrompere il massaggio di corrente a mouse, tastiera, etc?
il tuo non e proprio un problema,il pulsante ""malefico"" serve per togliere corrente alla mobo e scaricare la tensione rimasta dopo lo spegnimento,percio e normale che ti rimane accesa l'usb, fino a che non togli corrente alla mobo questa continuera ad alimentare la luce della chiavetta,non e possibile la disattivazione di questo pulsante,almeno che io sappia,e anche se fosse non risolveresti niente perche in una mobo dopo lo spegnimento del sistema rimane sempre un po di corrente,per scaricarla basta premere il pulsante di avvio,oppure premere il pulsante malefico ;)
no no , è il freezer vecchio di casa....tipo quello che trovi nei bar per i gelati...bello spazioso e "fresco"
macca4motion
05-04-2009, 10:26
nessuno ha questo problema
Ciao! Probabilmente hai qualche opzione da bios tipo accensione dalla tastiera abilitata. Disabilitala e le malefiche lucine di tastiera e periferiche si spegneranno! ;)
sirius002
05-04-2009, 10:28
purtroppo dal bios non c'è alcuna voce...vabbè il problema è che la mia camera di notte sembra una discoteca con tutte queste lucine :D
thx a tutti
macca4motion
05-04-2009, 11:50
purtroppo dal bios non c'è alcuna voce...vabbè il problema è che la mia camera di notte sembra una discoteca con tutte queste lucine :D
thx a tutti
No, le voci le trovi sotto la sezione di spegnimento 7 sospensione. Dowrebbe essere sotto power on keyboard o wake on keyboard........non ricordo di preciso ma vai a toccare lì! ;)
martinez1983
05-04-2009, 18:01
no no , è il freezer vecchio di casa....tipo quello che trovi nei bar per i gelati...bello spazioso e "fresco"
Ed allora vada per il pc dentro al freezer!!!
Se riesco a trovare il thread di uno che ha fatto la stessa cosa te lo passo!!!
purtroppo dal bios non c'è alcuna voce...vabbè il problema è che la mia camera di notte sembra una discoteca con tutte queste lucine :D
thx a tutti
Ma cosa vogliamo di più da questa mobo!!!:D
Ed allora vada per il pc dentro al freezer!!!
Se riesco a trovare il thread di uno che ha fatto la stessa cosa te lo passo!!!
Ma cosa vogliamo di più da questa mobo!!!:D
:ciapet:
Lo so che è una domanda abbastanza generica, che kit 2x2 di memoria mi consigliereste?
P.s: da considereare anche un leggero oc, ed ovviamente a ad un prezzo ragionevole...
signiri e signore... ebbene sì: stasera vado per accendere il pc e... CPU INIT, fisso, senza possibilità di uscita alcuna.
Idee? ho letto di gente che si faceva arrivare il chip del bios già programmato... ma questa mobo non aveva il bios saldato sul pcb??
Onestamente, sto perdendo la voglia di mettermi a bestemmiare con la mobo... sto pensando di cambiare piattaforma, se non riesco a recuperarla abbastanza facilmente...
grande-messia
06-04-2009, 02:37
signiri e signore... ebbene sì: stasera vado per accendere il pc e... CPU INIT, fisso, senza possibilità di uscita alcuna.
Idee? ho letto di gente che si faceva arrivare il chip del bios già programmato... ma questa mobo non aveva il bios saldato sul pcb??
Onestamente, sto perdendo la voglia di mettermi a bestemmiare con la mobo... sto pensando di cambiare piattaforma, se non riesco a recuperarla abbastanza facilmente...
NOOOOOOOO!!!! proprio adesso che sei a 3,60 immagino che le avrai gia provate tutte ma hai provato a togliere la batteria x 5 min? se puo essere utile io il bios alla striker lo gia cambiato tre o quattro volte ( esperimenti miei ) il chipset lo preso da recovery bios, te lo spediscono gia programmato con il bios che vuoi tu oppure con l'ultimo aggiornamento, lo trovi anche su ebay,con 15 euro ti mandano bios piu l'estrattore,ma se hai il bios saldato allora mandala da recovery bios che te lo cambiano e te lo mettono su uno zoccolo,poi metti caso che non e il bios te la rimettono in piedi lo stesso, non ti conviene cambiare mobo adesso, le piastre con i nuovi socket costano ancora un avantreno di soldi,e non ne vale la pena perche tra un po ne escono di piu belle e a meno, e poi mal che vada la tua con 30 euro la metti a posto
immagino che le avrai gia provate tutteHo seguito alcune guide postate in rete... tipo togliere le ram, staccare l'alimentazione e cose simili... purtroppo non riesco a levare le schede perchè l'impianto a liquido che ho fatto è piuttosto "tight-fitted" e non permette grosse manovre.hai provato a togliere la batteria x 5 min?No questa non ancora... proverò stasera.io il bios alla striker lo gia cambiato tre o quattro volte (esperimenti miei)Ma il chip? tu hai una striker con lo zoccolo e la eprom del bios estraibile? ieri sera l'ho cercato ma non sono riuscito a vederlo sulla mobo...il chipset lo preso da recovery biosForse ti riferisci al "chip" ;)te lo spediscono gia programmato con il bios che vuoi tu oppure con l'ultimo aggiornamento, lo trovi anche su ebay,con 15 euro ti mandano bios piu l'estrattore,ma se hai il bios saldato allora mandala da recovery bios che te lo cambiano e te lo mettono su uno zoccoloEhm... si dovrei smontare la scheda madre... il che vuol dire che dovrei smontare le schede... il che significa che dovrei smontare l'impianto a liquido... il che significa che lo devo svuotare... il che significa una settimana di lavoro, per il tempo che ho a disposizione in questi giorni :cry:poi metti caso che non e il bios te la rimettono in piedi lo stessoDavvero? cosa intendi??non ti conviene cambiare mobo adesso, le piastre con i nuovi socket costano ancora un avantreno di soldi,e non ne vale la pena perche tra un po ne escono di piu belle e a meno, e poi mal che vada la tua con 30 euro la metti a postoMah io spero... cmq mi informo per questa "recovery bios" ;)
Onestamente mi dispiacerebbe, perchè tutto sommato non era male come sistema. E poi cambiare piattaforma significherebbe cambiare un po' tutto - i waterblocks di cpu, notrhbridge e southbridge...
martinez1983
06-04-2009, 09:19
signiri e signore... ebbene sì: stasera vado per accendere il pc e... CPU INIT, fisso, senza possibilità di uscita alcuna.
Idee? ho letto di gente che si faceva arrivare il chip del bios già programmato... ma questa mobo non aveva il bios saldato sul pcb??
Onestamente, sto perdendo la voglia di mettermi a bestemmiare con la mobo... sto pensando di cambiare piattaforma, se non riesco a recuperarla abbastanza facilmente...
Noooooo!!!:eek: Maledizione!!!:muro:
Prova a fare come ti ha detto grande-messia!!! Io ti consiglio di togliere anche il connettore ATX a 24 pin e quello a 8 pin!!
Lascia tutto staccato per un paio d' ore e poi riattacca tutto!!!
Il chip bios lo trovi vicino al terzo slot pci-ex!!!(se non ricordo male) Lo vedi subito se si tratta di quello saldato o estraibile!!!
Cmq avrei anche un' altra procedura da suggerirti se non riesci a resuscitarla con quella che ti ho detto!!!
Tienici aggiornati!!! Siamo tutti con te!!!!
pierluigi.71
06-04-2009, 10:43
Il chip bios lo trovi vicino al terzo slot pci-ex!!!(se non ricordo male) Lo vedi subito se si tratta di quello saldato o estraibile!!!
Esatto è quello in linea con il terzo slot pci-e appena sopra i tasti di accensione e reset presenti sulla scheda madre. Se guardi la foto in prima pagina è quello con l'adesivo giallo posto su uno zoccolo marroncino.
Spero di non aver scritto qualche cavolata!!!
Comunque il 5 aprile è stato il giorno dei pesci d'aprile ritardati per la Striker, ieri la mia non ne ha voluto sapere di partire per una decina di minuti, mi dava sempre boot fallito, entravo nel bios ed uscivo subito salvando, ma senza cambiare nessun parametro ed ancora non ne voleva sapere di partire. Alla fine l'ho lasciato spento per qualche minuto, gli ho appoggiato sopra la mia fidata Glock 21 ed alla pressione del dito indice sull'apposito pulsante il pc si è acceso correttamente!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.