PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48

grande-messia
25-01-2010, 21:17
Con il cambio di cpu vorrei passare anche a 4 gb o 6, però limitando la spesa...

Scusa se rompo, ma ricapitolando il tutto, questa mobo arriverebbe ad un bus di 1.066 se non erro, la cpu E8400 richiede un bus da 1.333, quindi dovrei alzare nanualmente il bus a 1.333 come se facessi un overclock?

non mi rompi assolutamente ;) la se supporta un fsb di 1333, non dovresti avere problemi, mal che vada fai un oc ma vedrai che non serve, se devi cambiare ram io ti consiglio le OCZ, costano un po di piu ma la differenza la vedi ad occhio, poi dipende quanto vuoi spendere, per le ocz 70-80 € se ne vanno sicuro

Chris70
25-01-2010, 21:33
Ho scritto una cavolata, la mobo supporta tranquillamente le cpu con fsb 1.333, ho appena controllato le caratteristiche nel sito asus...

grande-messia
25-01-2010, 21:39
Ho scritto una cavolata, la mobo supporta tranquillamente le cpu con fsb 1.333, ho appena controllato le caratteristiche nel sito asus...

si per l'fsb non ce problema, per le ram vedi tu, se sapevi che ram montavi potevi metterne un altra uguale, ma se vuoi un consiglio vai su ebay che le ddr2 buone usate le trovi, cosi spendi poco e hai un buon prodotto ;) , occhio pero non guardare solo la marca dai un occhio sempre al modello

alla3
27-01-2010, 22:47
qualcuno il PhysX,con la 2 scheda la provato ?

gelox15
28-01-2010, 09:38
weeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
un saluto caro a quei 2 matti da legare di martinez e messia :cool:
come state?ho letto qualche post indietro: complimenti a messia per il nuovo sistema e a martinez per la laurea e le idee future....vi ricordo di non esagerare perchè c e sempre il ricovero alle porte :D
io ho fatto un piccolo upgrade della vga : ho voluto provare una 295 prima di passare a fermi...anche se adesso vorrei togliermi lo sfizio di vedere la 5970 o 5870...ho la scimmia agressiva in sto periodo :fagiano:
rimpiango i bei tempi della striker.:asd:

grande-messia
28-01-2010, 16:50
weeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
un saluto caro a quei 2 matti da legare di martinez e messia :cool:
come state?ho letto qualche post indietro: complimenti a messia per il nuovo sistema e a martinez per la laurea e le idee future....vi ricordo di non esagerare perchè c e sempre il ricovero alle porte :D
io ho fatto un piccolo upgrade della vga : ho voluto provare una 295 prima di passare a fermi...anche se adesso vorrei togliermi lo sfizio di vedere la 5970 o 5870...ho la scimmia agressiva in sto periodo :fagiano:
rimpiango i bei tempi della striker.:asd:

ciao geloxx!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :sofico: ma dove eri finito? stavo quasi per mandarti un pvt, ti ho cercato sul tred della rampage ma non ti ho trovato, come va il pc? il core i7 si comporta bene? come hai gia visto ho cambiato striker, adesso ho la 2 e ti dico che e una meraviglia, naturalmente in default non ce niente :D , che ci credi ho no stavolta ho occato pure il case, davvero tra un po ci aspetta la clinica, ma non mi spiacerebbe cosi abbiamo vitto alloggio e soprattutto oc gratis :D
complimenti per la 295,visto che hai la scimmia agressiva :D io fossi in te la occherei immediatamente, la mia video occata da sola fa piu di uno sli occato, giuro, ho provato ieri, mi sono capitate fra le mani due 8800 gts 320 e le ho messe in sli per vedere che punteggio facevano, le ho occate entrambi a 650 mhz e ho fatto partire il 3dmark, punteggio finale 13,094, la mia 8800 gts occata bene a 730 mhz da sola fa 14,680, immagina cosa fa la tua che e una 295, risparmi i soldi dello sli :D

martinez1983
28-01-2010, 17:54
weeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
un saluto caro a quei 2 matti da legare di martinez e messia :cool:
come state?ho letto qualche post indietro: complimenti a messia per il nuovo sistema e a martinez per la laurea e le idee future....vi ricordo di non esagerare perchè c e sempre il ricovero alle porte :D
io ho fatto un piccolo upgrade della vga : ho voluto provare una 295 prima di passare a fermi...anche se adesso vorrei togliermi lo sfizio di vedere la 5970 o 5870...ho la scimmia agressiva in sto periodo :fagiano:
rimpiango i bei tempi della striker.:asd:

Gaurda un po!!!! Io tutto ok.....tu come vai???
Era da un pezzo che non ti sentivo!!!:D
Grazie per la laurea e per i matti da legare!!!:D Non che tu sia da meno:asd:!!! Alla faccia della scimmia aggressiva....a me sembra più una scimmia da sindrome compolsuva!!!(da curare subito)

Cmq fai bene,ad esplorare e provare roba nuova!!! E nel nostro DNA affrontare nuove entusiasmanti avventure!!!(sperando di ritrovarci tutti insieme in uno stesso tread;) )

Dopo la laurea....metterò in pratica le mie idee!!!;)
Si annuncia una primavera molto interessante!!!:asd:

grande-messia
28-01-2010, 18:51
Gaurda un po!!!! Io tutto ok.....tu come vai???
Era da un pezzo che non ti sentivo!!!:D
Grazie per la laurea e per i matti da legare!!!:D Non che tu sia da meno:asd:!!! Alla faccia della scimmia aggressiva....a me sembra più una scimmia da sindrome compolsuva!!!(da curare subito)

Cmq fai bene,ad esplorare e provare roba nuova!!! E nel nostro DNA affrontare nuove entusiasmanti avventure!!!(sperando di ritrovarci tutti insieme in uno stesso tread;) )

Dopo la laurea....metterò in pratica le mie idee!!!;)
Si annuncia una primavera molto interessante!!!:asd:

hola martinez!!! quoto tutto in pieno ;) Gelox si deve curare subito con un immediato oc della video :D
sai adesso rimetto su la striker 1 con il suo dual core e una 8800 gts 320 (la mia vecchia video) le sue ram ocz reaper e l'unica cosa che pecca e un ali di merd@ :mad:

martinez1983
28-01-2010, 19:09
hola martinez!!! quoto tutto in pieno ;) Gelox si deve curare subito con un immediato oc della video :D
sai adesso rimetto su la striker 1 con il suo dual core e una 8800 gts 320 (la mia vecchia video) le sue ram ocz reaper e l'unica cosa che pecca e un ali di merd@ :mad:

Hai detto bene!!!Concordo con la cura!!!:asd:

Cmq non va bene mettere la striker con un ali di xxxxx!!!:O

Solo il meglio per la nostra amata!!!:O

Piuttosto vendila la sottoscritto!!!(che sa bene come prendersene cura!!!:asd:

gelox15
28-01-2010, 21:16
ciao geloxx!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :sofico: ma dove eri finito? stavo quasi per mandarti un pvt, ti ho cercato sul tred della rampage ma non ti ho trovato, come va il pc? il core i7 si comporta bene? come hai gia visto ho cambiato striker, adesso ho la 2 e ti dico che e una meraviglia, naturalmente in default non ce niente :D , che ci credi ho no stavolta ho occato pure il case, davvero tra un po ci aspetta la clinica, ma non mi spiacerebbe cosi abbiamo vitto alloggio e soprattutto oc gratis :D
complimenti per la 295,visto che hai la scimmia agressiva :D io fossi in te la occherei immediatamente, la mia video occata da sola fa piu di uno sli occato, giuro, ho provato ieri, mi sono capitate fra le mani due 8800 gts 320 e le ho messe in sli per vedere che punteggio facevano, le ho occate entrambi a 650 mhz e ho fatto partire il 3dmark, punteggio finale 13,094, la mia 8800 gts occata bene a 730 mhz da sola fa 14,680, immagina cosa fa la tua che e una 295, risparmi i soldi dello sli :D

Gaurda un po!!!! Io tutto ok.....tu come vai???
Era da un pezzo che non ti sentivo!!!:D
Grazie per la laurea e per i matti da legare!!!:D Non che tu sia da meno:asd:!!! Alla faccia della scimmia aggressiva....a me sembra più una scimmia da sindrome compolsuva!!!(da curare subito)

Cmq fai bene,ad esplorare e provare roba nuova!!! E nel nostro DNA affrontare nuove entusiasmanti avventure!!!(sperando di ritrovarci tutti insieme in uno stesso tread;) )

Dopo la laurea....metterò in pratica le mie idee!!!;)
Si annuncia una primavera molto interessante!!!:asd:
ciaooooooooooooooo
tutto bene grazie ragazziiiiiii!!! (a parte la sindrome compulsiva):D :D
l i7 va alla grande( fateci un pensierino da' grandi soddisfazioni e potremmo ritrovarci tutti insieme :vicini:) e anche la gtx 295, che a dire il vero non ho ancora avuto modo e tempo di testare a fondo, soprattutto in game pesanti....eheheeheheh
la occherei volentieri ma c e solo un piccolo problema: le temperature. la vga è una dual pcb e quindi scalda parecchio e non ho intenzione di metterla a liquido....vedremo un po' che si potra' fare....
cmq siamo decisamente e definitivamente da ricovero :Prrr:

grande-messia
28-01-2010, 22:11
Hai detto bene!!!Concordo con la cura!!!:asd:

Cmq non va bene mettere la striker con un ali di xxxxx!!!:O

Solo il meglio per la nostra amata!!!:O

Piuttosto vendila la sottoscritto!!!(che sa bene come prendersene cura!!!:asd:

rieccomi!!! ti sto scrivendo dalla striker 1 :D montato il tutto e ali ho messo il mio da 1200 w della cooler master, cosi e meglio, gli devo prendere un ali, non posso tutte le volte smontarlo, uno buono da spendere poco avrei pensato ad un lc power da 500W che ne pensi?

gelox15
29-01-2010, 08:51
rieccomi!!! ti sto scrivendo dalla striker 1 :D montato il tutto e ali ho messo il mio da 1200 w della cooler master, cosi e meglio, gli devo prendere un ali, non posso tutte le volte smontarlo, uno buono da spendere poco avrei pensato ad un lc power da 500W che ne pensi?

vai traquillo gli lc sono buoni ali ad un prezzo molto competitivo....
http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/510/LcPower-LC-6550GP-un-alimentatore-da-scoprire/1.html

Chris70
30-01-2010, 13:51
Salve, vi chiedo gentilmente un paio di consigli...
Inanzitutto so che c'era la possibilita di far diminuire la frequenza della CPU quando è scarsamente utilizzata, ma non ricordo dove cercare nel bios.
Ho montato un E6600 (2400), con il dissi originale è consigliabile portarlo a 3600?
In caso anche di frequenze inferiori, mi consigliate di aumentare il voltaggio, ed in caso a quanto?
Lo so che non è la sez. adatta...:D

martinez1983
30-01-2010, 19:42
;) Salve, vi chiedo gentilmente un paio di consigli...
Inanzitutto so che c'era la possibilita di far diminuire la frequenza della CPU quando è scarsamente utilizzata, ma non ricordo dove cercare nel bios.
Ho montato un E6600 (2400), con il dissi originale è consigliabile portarlo a 3600?
In caso anche di frequenze inferiori, mi consigliate di aumentare il voltaggio, ed in caso a quanto?
Lo so che non è la sez. adatta...:D

Ma tisconsiglio di fare overclock con il dissi originale!!!
La voce che ti serve per diminuire di frequenza è enhanced intel speedStep!!!

Se vuoi downclokkare...devi provare di volta in volta!!!

martinez1983
30-01-2010, 19:45
Giusto per la cronaca da stasera.....CPU-INI!!!!:mad:


Ebbene sì!!! Ci sono cascato pure io!!!

Sono in windows e tra all' improvviso si spegne!!!:cry:

Non riesco a farla resuscitare!!!

Chris70
30-01-2010, 20:51
;)

Ma tisconsiglio di fare overclock con il dissi originale!!!
La voce che ti serve per diminuire di frequenza è enhanced intel speedStep!!!

Se vuoi downclokkare...devi provare di volta in volta!!!

Ok, grazie...

grande-messia
31-01-2010, 22:42
Giusto per la cronaca da stasera.....CPU-INI!!!!:mad:


Ebbene sì!!! Ci sono cascato pure io!!!

Sono in windows e tra all' improvviso si spegne!!!:cry:

Non riesco a farla resuscitare!!!

nooooooooooooomi spiace tantissimo martinez :( , no problem la si recupera con poco, dovresti cambiargli il bios ma il tuo e saldato ho e sullo zoccoletto? se e sullo zoccoletto lo puoi cambiare tu altrimenti ti tocca un recovery bios

grande-messia
31-01-2010, 22:47
;)

Ma tisconsiglio di fare overclock con il dissi originale!!!
La voce che ti serve per diminuire di frequenza è enhanced intel speedStep!!!

Se vuoi downclokkare...devi provare di volta in volta!!!

quoto, poi per portarlo a 3,60 ghz ti serve minimo un impianto a liquido, ma di quelli fatti bene, 3,60 ghz sono tantissimi, non puoi arrivarci ad aria, figuriamoci con il dissi originale

grande-messia
31-01-2010, 22:48
vai traquillo gli lc sono buoni ali ad un prezzo molto competitivo....
http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/510/LcPower-LC-6550GP-un-alimentatore-da-scoprire/1.html

ok grazie gelox ;) allora vada per un bel lc power da 600W

martinez1983
01-02-2010, 10:44
nooooooooooooomi spiace tantissimo martinez :( , no problem la si recupera con poco, dovresti cambiargli il bios ma il tuo e saldato ho e sullo zoccoletto? se e sullo zoccoletto lo puoi cambiare tu altrimenti ti tocca un recovery bios


Ultime dal fronte......dopo 2 ore sono riuscito a rianimarla!!!:D :D :D (ieri ho dedicato un giorno di prove intense ed overclock);)

Ma cmq mi sono preso uno spavento non indifferente!!!

Diciamo che la dissaventura ha fatto molto bene!!!:asd:
Infatti ho tolto via il phase-change e poi l' ho rimontato togliendo via un po di neoprene intorno alla gabbia di ritenzione del socket ,strato leggero di pasta termica e risistemazione della coibentazione....... ora ho ripreso i 3,6 Ghz (300 di FSB x 12 di pmoltiplicatore) con appena 1,4 volt e temperature in full-load .....- 25 gradi!!!:D

Cmq me la sono fatta sotto!!!:D

ok grazie gelox ;) allora vada per un bel lc power da 600W

Ma senti non potresti sceglieri altro????

Un corsair equivalente???

Non godono di una ottima nomea!!!;)

grande-messia
01-02-2010, 19:51
Ultime dal fronte......dopo 2 ore sono riuscito a rianimarla!!!:D :D :D (ieri ho dedicato un giorno di prove intense ed overclock);)

Ma cmq mi sono preso uno spavento non indifferente!!!

Diciamo che la dissaventura ha fatto molto bene!!!:asd:
Infatti ho tolto via il phase-change e poi l' ho rimontato togliendo via un po di neoprene intorno alla gabbia di ritenzione del socket ,strato leggero di pasta termica e risistemazione della coibentazione....... ora ho ripreso i 3,6 Ghz (300 di FSB x 12 di pmoltiplicatore) con appena 1,4 volt e temperature in full-load .....- 25 gradi!!!:D

Cmq me la sono fatta sotto!!!:D



Ma senti non potresti sceglieri altro????

Un corsair equivalente???

Non godono di una ottima nomea!!!;)

che c...lo che hai avuto e riprenderla subito :D sono contento per te ;) , ottimo l'oc senza parlare delle temp poi ;) per l'ali magari allora per il momento lascio questo poi il mese prossimo gli metto un cooler master da 600W, almeno vado sul sicuro e non ci penso piu, pero l' lc power non gode nemmeno di brutta reputazione, son ali che vanno bene ma niente di eccezionale, ma mi sento piu sicuro con un cooler master, i corsair non mi piacciono, non mi fido non chiedermi il perche, mi sanno solo di nome corsair e basta, un po come i tagan

gelox15
01-02-2010, 20:19
che c...lo che hai avuto e riprenderla subito :D sono contento per te ;) , ottimo l'oc senza parlare delle temp poi ;) per l'ali magari allora per il momento lascio questo poi il mese prossimo gli metto un cooler master da 600W, almeno vado sul sicuro e non ci penso piu, pero l' lc power non gode nemmeno di brutta reputazione, son ali che vanno bene ma niente di eccezionale, ma mi sento piu sicuro con un cooler master, i corsair non mi piacciono, non mi fido non chiedermi il perche, mi sanno solo di nome corsair e basta, un po come i tagan

ciao messia
certo gli lc non sono alimentatori top , ma sono dei prodotti dall eccellente rapporto qualita' prezzo: visto che l uso che ne dovevi fare era marginale mi sono sentito di consigliartelo.;)
cmq lc da 1200w l ha testato un amico per una recensione di un sito e mi diceva che era un ottimo alimentatore: stabile e dalla buona qualita' costruttiva....certo non è un silverstone ma insomma costa 1/3 :D

grande-messia
03-02-2010, 17:03
ciao messia
certo gli lc non sono alimentatori top , ma sono dei prodotti dall eccellente rapporto qualita' prezzo: visto che l uso che ne dovevi fare era marginale mi sono sentito di consigliartelo.;)
cmq lc da 1200w l ha testato un amico per una recensione di un sito e mi diceva che era un ottimo alimentatore: stabile e dalla buona qualita' costruttiva....certo non è un silverstone ma insomma costa 1/3 :D

hola gelox!!!! si anche a me non me ne hanno parlato male, per il momento e senza ali ma se mi capita un cooler master a poco prendo quello (non scaldano niente) altrimenti gli metto un lc power da 600W ;)
nel frattempo sto diventando matto a capire il perche faccio di piu al 3dm con una singola scheda che in sli :mbe:
la situazione e questa, una video 8800 gts 640 mb occata a 730 mhz punteggio finale 14,670 :cool: , sli di due 8800 gts 320 mb occate a 650 mhz punteggio finale 13,094 :confused: , non capisco il motivo

gelox15
03-02-2010, 18:13
hola gelox!!!! si anche a me non me ne hanno parlato male, per il momento e senza ali ma se mi capita un cooler master a poco prendo quello (non scaldano niente) altrimenti gli metto un lc power da 600W ;)
nel frattempo sto diventando matto a capire il perche faccio di piu al 3dm con una singola scheda che in sli :mbe:
la situazione e questa, una video 8800 gts 640 mb occata a 730 mhz punteggio finale 14,670 :cool: , sli di due 8800 gts 320 mb occate a 650 mhz punteggio finale 13,094 :confused: , non capisco il motivo

ciao messia!!
purtroppo non uso quei bench e non saprei assolutamente darti una spiegazione su tale anomalia....:confused: certo è davvero strano...sei sicuro che lo sli vada come si deve anche durante l esecuzione??

grande-messia
03-02-2010, 19:10
ciao messia!!
purtroppo non uso quei bench e non saprei assolutamente darti una spiegazione su tale anomalia....:confused: certo è davvero strano...sei sicuro che lo sli vada come si deve anche durante l esecuzione??

be durante l'esecuzione non so se va tutto bene, visto i risultati non direi :D , lo sli e riconosciuto regolarmente poi....:rolleyes: ci vorrebbe martinez lui si che ne capisce di sli, speriamo che fra un esame e un altro riesca a postare qualcosa

Chris70
04-02-2010, 19:11
Salve, un aiutino...
Mi hanno dato un E8400, al momento come bios "dovrei" averne uno vecchio, ho la scheda da + di due anni, è meglio fare l'update?
Il programma dell'asus non si connette ai server, ma ho scaricato il file del 1901 dal sito, se aggiorno da file cosa succede dopo, si riavvia il sistema o altro?

Samoht
09-02-2010, 11:01
Salve, un aiutino...
Mi hanno dato un E8400, al momento come bios "dovrei" averne uno vecchio, ho la scheda da + di due anni, è meglio fare l'update?Se non hai problemi o non devi fare cose particolari, non aggiornare. D'altra parte, con una cpu del genere, dubito che ti butterai in hardcore gaming o overclock estremi...Il programma dell'asus non si connette ai server... ma quando mai?!? :asd:ma ho scaricato il file del 1901 dal sito, se aggiorno da file cosa succede dopo, si riavvia il sistema o altro?Che il sistema si riavvi è ovvio. Probabilmente perderai le impostazioni del bios, che dovrai risistemare :)

Chris70
09-02-2010, 18:10
Grazie per la risposta, avevo cmq già risolto...

grande-messia
12-02-2010, 15:25
Se non hai problemi o non devi fare cose particolari, non aggiornare. D'altra parte, con una cpu del genere, dubito che ti butterai in hardcore gaming o overclock estremi...... ma quando mai?!? :asd:Che il sistema si riavvi è ovvio. Probabilmente perderai le impostazioni del bios, che dovrai risistemare :)

guarda un po chi si rivede, il grande samoht, come va? pensavo avessi venduto tutto :D
tu che hai uno sli di 280 mi dici per favore quanto fai di punteggio al 3dm 06? no perche ho montato una 260 gtx ma non si riesce a fargli fare piu di 12.000, adesso io non so quanto possa fare una video del genere come punteggio perche ho ancora la mia fidata 8800 che occata a 730 mhz fa al 3dm 06 advantage 14,980.

martinez1983
12-02-2010, 20:36
hola gelox!!!! si anche a me non me ne hanno parlato male, per il momento e senza ali ma se mi capita un cooler master a poco prendo quello (non scaldano niente) altrimenti gli metto un lc power da 600W ;)
nel frattempo sto diventando matto a capire il perche faccio di piu al 3dm con una singola scheda che in sli :mbe:
la situazione e questa, una video 8800 gts 640 mb occata a 730 mhz punteggio finale 14,670 :cool: , sli di due 8800 gts 320 mb occate a 650 mhz punteggio finale 13,094 :confused: , non capisco il motivo

UN SALUTONE A TUTTI QUANTI.....anche il mitico samoth è tornato tra noi!!!:D (spero tutto OK)

Il motivo per cui fai meno frame....è il solito scenario dannatamente cpu-limited....già non riesci a migliorare alzando le frequenze della scheda video,(quando ne hai montata una),quando invece monti 2 schede video....qui lo scenario diventa ancora più critico...infatti il carico sul processore aumenta(mettere 2 schede video in SLI costa qualcosa in termini di impegno della Cpu)
ed ecco che ti ritrovi con punteggi anche inferiori!!!;)

Spero di averti dato una spiegazione abbastanza esauriente!!!

Per questo motivo chi ha un Sli deve avere un processore davvero tosto!!!;)

Chiedo scusa se rispondo solo ora....ma fino a mercoledì ero impegnato con la laurea!!!

be durante l'esecuzione non so se va tutto bene, visto i risultati non direi :D , lo sli e riconosciuto regolarmente poi....:rolleyes: ci vorrebbe martinez lui si che ne capisce di sli, speriamo che fra un esame e un altro riesca a postare qualcosa

Grazie per la fiducia che mi dai!!!:D

Cmq se spulci bene i singoli test...in quello del dragone....che se non sbaglio è l' ultimo relativo agli shader 3.0....lì dovresti migliorare i frames.....unico test del 3Dmark 06 che beneficia di configurazioni SLI!!!

guarda un po chi si rivede, il grande samoht, come va? pensavo avessi venduto tutto :D
tu che hai uno sli di 280 mi dici per favore quanto fai di punteggio al 3dm 06? no perche ho montato una 260 gtx ma non si riesce a fargli fare piu di 12.000, adesso io non so quanto possa fare una video del genere come punteggio perche ho ancora la mia fidata 8800 che occata a 730 mhz fa al 3dm 06 advantage 14,980.

Qui c' è qualcosa di strano....con una gtx260 fai meno di una 8800!?!?!:confused:

In questa situazione dovresti perlomeno andare pari!!!(visto che è uno scenario dannatamente Cpu-limited,ma non in configurazione SLI)

A meno che l' overclock dia fastidio alla scheda e non lo digerisce!!!

Ma i risultati sono stati fatti sempre sotto lo stesso Windows???

grande-messia
12-02-2010, 22:28
UN SALUTONE A TUTTI QUANTI.....anche il mitico samoth è tornato tra noi!!!:D (spero tutto OK)

Il motivo per cui fai meno frame....è il solito scenario dannatamente cpu-limited....già non riesci a migliorare alzando le frequenze della scheda video,(quando ne hai montata una),quando invece monti 2 schede video....qui lo scenario diventa ancora più critico...infatti il carico sul processore aumenta(mettere 2 schede video in SLI costa qualcosa in termini di impegno della Cpu)
ed ecco che ti ritrovi con punteggi anche inferiori!!!;)

Spero di averti dato una spiegazione abbastanza esauriente!!!

Per questo motivo chi ha un Sli deve avere un processore davvero tosto!!!;)

Chiedo scusa se rispondo solo ora....ma fino a mercoledì ero impegnato con la laurea!!!



Grazie per la fiducia che mi dai!!!:D

Cmq se spulci bene i singoli test...in quello del dragone....che se non sbaglio è l' ultimo relativo agli shader 3.0....lì dovresti migliorare i frames.....unico test del 3Dmark 06 che beneficia di configurazioni SLI!!!



Qui c' è qualcosa di strano....con una gtx260 fai meno di una 8800!?!?!:confused:

In questa situazione dovresti perlomeno andare pari!!!(visto che è uno scenario dannatamente Cpu-limited,ma non in configurazione SLI)

A meno che l' overclock dia fastidio alla scheda e non lo digerisce!!!

Ma i risultati sono stati fatti sempre sotto lo stesso Windows???

ciao martinez, non penso il problema sia il procio, sta a 4,20 ghz piu tosto di cosi...non credo ne fabrichino:D http://img51.imageshack.us/img51/5944/recordstrikerq9550420gh.th.png (http://img51.imageshack.us/i/recordstrikerq9550420gh.png/)

no la 260 farebbe di piu se la mettessi sulla mia striker, prima mi sono spiegato male, la 260 che okko non e mia e non e montata sul mio pc, e montata su una striker 2 ma non la mia, quella del vicino, che monta un processore di merd@ un Q8200 occato da me a 3,20 ghz, se la monto sulla mia striker altro che 10,000 che gli faccio fare, a calci in cu...lo la prendo :D
il problema mio e lo sli di 8800 che fa meno di una sola, poi come ti dicevo prima ce gente che monta uno sli di 280 con proci lontanamente dai 4,20 ghz, molto lontani...eppure ottengono risultati migliori non peggiori :confused:
credo sia una buona idea abbandonare l'idea di uno sli di 8800 le vendo e prendo una 285 e la fondo di oc :cool:
penso che hai ragione quando dici che la scheda 260 non digerisce l'oc perche a volte invece di fare meglio fa molto peggio, esempio.. a 710 mhz 13,340 mentre a 740 mhz 8,200 :mbe: mistero da voyger

martinez1983
14-02-2010, 13:39
ciao martinez, non penso il problema sia il procio, sta a 4,20 ghz piu tosto di cosi...non credo ne fabrichino:D http://img51.imageshack.us/img51/5944/recordstrikerq9550420gh.th.png (http://img51.imageshack.us/i/recordstrikerq9550420gh.png/)

no la 260 farebbe di piu se la mettessi sulla mia striker, prima mi sono spiegato male, la 260 che okko non e mia e non e montata sul mio pc, e montata su una striker 2 ma non la mia, quella del vicino, che monta un processore di merd@ un Q8200 occato da me a 3,20 ghz, se la monto sulla mia striker altro che 10,000 che gli faccio fare, a calci in cu...lo la prendo :D
il problema mio e lo sli di 8800 che fa meno di una sola, poi come ti dicevo prima ce gente che monta uno sli di 280 con proci lontanamente dai 4,20 ghz, molto lontani...eppure ottengono risultati migliori non peggiori :confused:
credo sia una buona idea abbandonare l'idea di uno sli di 8800 le vendo e prendo una 285 e la fondo di oc :cool:
penso che hai ragione quando dici che la scheda 260 non digerisce l'oc perche a volte invece di fare meglio fa molto peggio, esempio.. a 710 mhz 13,340 mentre a 740 mhz 8,200 :mbe: mistero da voyger

Cos' è il nuovo metodo per overclokkare????:asd:

Io la mia spiegazione l' ho data!!! A meno che nel tuo caso con FSB così tirati ci siano dei fenomeni di disturbo nel funzionamento dell' SLI!!!(che potrebbero starci) Cosa forse risolvibile ritoccando i voltaggi.

Cmq la gente che monta un SLI di gtx 280 e migliora i punteggi al 3Dmark06....non ci sono proprio!!!
Migliora di sicuro al 3Dmark Vantage...ma non al 06!!!

grande-messia
14-02-2010, 19:26
Cos' è il nuovo metodo per overclokkare????:asd:

Io la mia spiegazione l' ho data!!! A meno che nel tuo caso con FSB così tirati ci siano dei fenomeni di disturbo nel funzionamento dell' SLI!!!(che potrebbero starci) Cosa forse risolvibile ritoccando i voltaggi.

Cmq la gente che monta un SLI di gtx 280 e migliora i punteggi al 3Dmark06....non ci sono proprio!!!
Migliora di sicuro al 3Dmark Vantage...ma non al 06!!!

hola marti, grazie per i consigli ;) , provero a ritoccare i voltaggi, magari provero con il 3dm vantage professional, chissa..., comunque ormai mi ha preso la scimmia di prendere una 285, perche il vantage professional non va proprio bene con le 8800, ottengo un misero 8,300 in single video (con lo sli non parte) mentre il procio totalizza 37.000 sto provando a raggiungere i 40.000 :mc: fra non molto cambio processore, il Q9550 e un fantastico procio ma ormai sono a 4 ghz e volendo anche 4,20 percio ormai o visto il limite,passo alla prossima vittima :D il Q9770 :cool: vorrei provare a vedere i 5 ghz con quello, cosi spero di risolvere il problema dello sli

hai visto il nuovo metodo estrmo di oc? calci in cu...o ben piazzati a furia di voltaggi e minaccie di farlo volare fuori dalla finestra funzionano sempre :D
no dai parlando seriamente lo tratto bene, procio lappato, dissi anche, condizionatore peer farlo stare fresco,tutta roba degna di un ricovero in clinica :D

Samoht
14-02-2010, 22:09
Si si, ciao a tutti, sono tornato :D

Ho fatto un po' di casino con le impostazioni per poter trovare la stabilità a 3,6 Ghz, e l'ho trovata in maniera completamente strana: portare la Vcpu a 1,5V... non ci crederete, ma oltre ad essere stabile, scalda anche meno (questa me la devono anche spiegare...)

Allora, finito bioshock2 (delusione), quindi a turno ma un po' per tutti:

- Sapete benissimo che io con i bench non vado molto d'accordo, ma farò questo sforzo...

- Uno SLi di 8800 è un po' ridicolo ormai, le gpu delle 8800 sono di vecchio stampo e non "performano" come le nuove serie 2** (ve lo dice uno che aveva due 8800GT in SLi). Occhio che io all'epoca ho fatto quasi fatica a venderle.

- A me accade una cosa strana: con l'aggiornamento agli ultimi driver video, ho perso la possibilità di agire sugli slider delle frequenze di Gpu e Vram nel pannello di controllo nVidia. Questa cosa mi succede anche con l'altro pc "muletto" che ha una 7800GS (agp). E la cosa mi secca parecchio. Oddio, non che mi dia fastidio: nei giochi, anche non overcloccando le vga, vi assicuro che non fa alcuna differenza...

grande-messia
15-02-2010, 06:22
Si si, ciao a tutti, sono tornato :D

Ho fatto un po' di casino con le impostazioni per poter trovare la stabilità a 3,6 Ghz, e l'ho trovata in maniera completamente strana: portare la Vcpu a 1,5V... non ci crederete, ma oltre ad essere stabile, scalda anche meno (questa me la devono anche spiegare...)

Allora, finito bioshock2 (delusione), quindi a turno ma un po' per tutti:

- Sapete benissimo che io con i bench non vado molto d'accordo, ma farò questo sforzo...

- Uno SLi di 8800 è un po' ridicolo ormai, le gpu delle 8800 sono di vecchio stampo e non "performano" come le nuove serie 2** (ve lo dice uno che aveva due 8800GT in SLi). Occhio che io all'epoca ho fatto quasi fatica a venderle.

- A me accade una cosa strana: con l'aggiornamento agli ultimi driver video, ho perso la possibilità di agire sugli slider delle frequenze di Gpu e Vram nel pannello di controllo nVidia. Questa cosa mi succede anche con l'altro pc "muletto" che ha una 7800GS (agp). E la cosa mi secca parecchio. Oddio, non che mi dia fastidio: nei giochi, anche non overcloccando le vga, vi assicuro che non fa alcuna differenza...

ciao samoht, bentornato ;)
quoto le 8800 per bench oramai sono passate, pensa che con il 3dmark vantage neanche si vede l'immagine se le metto in sli :mbe: la cambiero appena posso, ho deciso per una 280 o una 285, asus oppure xfx, anche se mi piacerebbe occare una evga o una sparkle, non le ho mai provate.
conosci una qualche utility per ovelvoltare la 8800? nibiru non lo fa ne con le 8800 e neanche con le 260 270 275 280 ecc...lo fanno apposta :mad: , funziona solo sulle 220 240 e 250 oppure sulle serie 7 geforce :cry: addirittura anche con la serie 6 :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :muro: sgrunt!!!:mad:

Chris70
15-02-2010, 10:28
Una domandina, se monto un zalman 9700 ci sono problemi o "tocca" i "radiatori" montati attorno alla cpu?
In passato ho avuto problemi con un dissi che non ci stava...

Samoht
15-02-2010, 12:26
ho deciso per una 280 o una 285, asus oppure xfx,Se puoi, fatti una 285. E se puoi, una Zotac, o Sparkle... lascia stare Asus.conosci una qualche utility per ovelvoltare la 8800? nibiru non lo fa ne con le 8800 e neanche con le 260 270 275 280 ecc...lo fanno apposta :mad: , funziona solo sulle 220 240 e 250 oppure sulle serie 7 geforce :cry: addirittura anche con la serie 6 :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :muro: sgrunt!!!:mad:Non conosco "nibiru"... tutto quello che conosco è RivaTuner o AtiTool. Ho appreso adesso adesso che il problema degli slider bloccati è dovuto ad una release buggata dei driver nvidia che proprio non fa riconoscere i clock al bus di sistema: c'è una release beta da installare che risolve il problema... stasera magari gli do' un'occhiata.Una domandina, se monto un zalman 9700 ci sono problemi o "tocca" i "radiatori" montati attorno alla cpu? In passato ho avuto problemi con un dissi che non ci stava...No, dovresti andare tranquillo - ho montato un Asus Silent Knight 2, che sembra anche più grosso, e ci stava.

martinez1983
15-02-2010, 13:04
hola marti, grazie per i consigli ;) , provero a ritoccare i voltaggi, magari provero con il 3dm vantage professional, chissa..., comunque ormai mi ha preso la scimmia di prendere una 285, perche il vantage professional non va proprio bene con le 8800, ottengo un misero 8,300 in single video (con lo sli non parte) mentre il procio totalizza 37.000 sto provando a raggiungere i 40.000 :mc: fra non molto cambio processore, il Q9550 e un fantastico procio ma ormai sono a 4 ghz e volendo anche 4,20 percio ormai o visto il limite,passo alla prossima vittima :D il Q9770 :cool: vorrei provare a vedere i 5 ghz con quello, cosi spero di risolvere il problema dello sli

hai visto il nuovo metodo estrmo di oc? calci in cu...o ben piazzati a furia di voltaggi e minaccie di farlo volare fuori dalla finestra funzionano sempre :D
no dai parlando seriamente lo tratto bene, procio lappato, dissi anche, condizionatore peer farlo stare fresco,tutta roba degna di un ricovero in clinica :D

Sei riuscito a sintetizzare le nostre imprese!!!:asd:
Tanto non c' è scampo.....la nostra ultima chiamata sarà la clinica per malati di overclock!!!:D

Per la 285....direi che è una spesa eccessiva...prendi una 275....che va forte quanto una 285...ma costa anche molto meno....io ne ho appena ordinate 2 gtx275,per metterle in triplo SLI sul secondo pc!!!:D (costo di 210 euro l' una)

Cmq stranissimo che in SLI il bench non parta!!! :confused: :confused:
Ci deve essere qualcosa che gli da fastidio!!!

Provato l' ultima versione appena rilasciata del 3dmark Vantage???

Cmq quei 47000 punti alla Cpu sono fatti con la fisica attivata????


Il Q9770 è una bella bestiolina....grazie al moltiplicatore più alto....solo che dovresti trovarne uno già provato con un Vid basso....per andare tanto su!!!

E poi il mitico condizionatore......quando ci penso mi chiedo sempre che folle che sei!!!!:D :D

Cmq sono arrivato a quota 3,72 Ghz sul mio qx6700!!!(310 x 12) tenendolo a -20 gradi in full-loadsotto linx!!!(Che dio Benedica Dimastech):D

Si si, ciao a tutti, sono tornato :D

Ho fatto un po' di casino con le impostazioni per poter trovare la stabilità a 3,6 Ghz, e l'ho trovata in maniera completamente strana: portare la Vcpu a 1,5V... non ci crederete, ma oltre ad essere stabile, scalda anche meno (questa me la devono anche spiegare...)

Allora, finito bioshock2 (delusione), quindi a turno ma un po' per tutti:

- Sapete benissimo che io con i bench non vado molto d'accordo, ma farò questo sforzo...

- Uno SLi di 8800 è un po' ridicolo ormai, le gpu delle 8800 sono di vecchio stampo e non "performano" come le nuove serie 2** (ve lo dice uno che aveva due 8800GT in SLi). Occhio che io all'epoca ho fatto quasi fatica a venderle.

- A me accade una cosa strana: con l'aggiornamento agli ultimi driver video, ho perso la possibilità di agire sugli slider delle frequenze di Gpu e Vram nel pannello di controllo nVidia. Questa cosa mi succede anche con l'altro pc "muletto" che ha una 7800GS (agp). E la cosa mi secca parecchio. Oddio, non che mi dia fastidio: nei giochi, anche non overcloccando le vga, vi assicuro che non fa alcuna differenza...

Ciao Samoth!!!!:D
Bentornato...sentivamo tanto la tua mancanza!!!

Cmq veramente stranissimo che dando un voltaggio inferiore sulla Cpu tu sia riuscito a trovare la stabilità!!!:confused:

Ma la nostra amata Striker è così!!!!:D

Cmq confermo che gli ultimi driver video nvidia ufficiali sono buggati!!! Non permettono l' overclock!!!Cosa che si risolve Con EVGA precision in versione 1.9.1 oppure con i nuovi driver beta!!!;)

Giusto anche il discorso delle 8800....ormai comprarle adesso è una spesa assai sprecata....meglio orientarsi verso una gtx 260 o gtx 275!!!
Io sconsiglio la gtx285.....costa troppo cara...e poi la gtx275 va forte quanto la sorella maggiore e costa molto meno!!

Samoht
16-02-2010, 08:52
Cmq veramente stranissimo che dando un voltaggio inferiore sulla Cpu tu sia riuscito a trovare la stabilità!!!:confused:No non mi sono spiegato: non mi ero mai spinto oltre 1,4V di overvolt sulla cpu, e le temperature erano relativamente alte (tipo 42°C in idle, 58°C in full) e instabilità a sprazzi. Dando 1,5V, oltre ad esere stabile, le temperature sono scese tipo a 36°C in idle e 55°V max in full. Mistero gaudioso della cpu: chi ci capisce è bravo :stordita:

martinez1983
16-02-2010, 09:43
No non mi sono spiegato: non mi ero mai spinto oltre 1,4V di overvolt sulla cpu, e le temperature erano relativamente alte (tipo 42°C in idle, 58°C in full) e instabilità a sprazzi. Dando 1,5V, oltre ad esere stabile, le temperature sono scese tipo a 36°C in idle e 55°V max in full. Mistero gaudioso della cpu: chi ci capisce è bravo :stordita:

Ora capisco.......una roba da caso X-File!!!

Mai sentito che dando più volt sul procio...diminuisce la temperatura!!!:confused: :confused:

Cmq stiamo parlando della striker!!!:asd:

Samoht
19-02-2010, 10:25
Alcuni snap dei bench che ho fatto con Everest.

http://www.justoverclock.net/out.php/t7643_EVERESTcpuAES3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7643_EVERESTcpuAES3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7644_EVERESTcpuphotoworxx3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7644_EVERESTcpuphotoworxx3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7645_EVERESTcpuZlib3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7645_EVERESTcpuZlib3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7646_EVERESTFPUJulia3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7646_EVERESTFPUJulia3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7646_EVERESTFPUJulia3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7646_EVERESTFPUJulia3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7648_EVERESTFPUSinJulia3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7648_EVERESTFPUSinJulia3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7649_EVERESTlatenzamemoria3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7649_EVERESTlatenzamemoria3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7650_EVERESTmemoriacopia3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7650_EVERESTmemoriacopia3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7651_EVERESTmemorialettura3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7651_EVERESTmemorialettura3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7652_EVERESTmemoriascrittura3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7652_EVERESTmemoriascrittura3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7653_EVERESTQueencpu3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7653_EVERESTQueencpu3600.jpg)

grande-messia
20-02-2010, 10:14
Alcuni snap dei bench che ho fatto con Everest.

http://www.justoverclock.net/out.php/t7643_EVERESTcpuAES3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7643_EVERESTcpuAES3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7644_EVERESTcpuphotoworxx3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7644_EVERESTcpuphotoworxx3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7645_EVERESTcpuZlib3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7645_EVERESTcpuZlib3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7646_EVERESTFPUJulia3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7646_EVERESTFPUJulia3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7646_EVERESTFPUJulia3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7646_EVERESTFPUJulia3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7648_EVERESTFPUSinJulia3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7648_EVERESTFPUSinJulia3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7649_EVERESTlatenzamemoria3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7649_EVERESTlatenzamemoria3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7650_EVERESTmemoriacopia3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7650_EVERESTmemoriacopia3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7651_EVERESTmemorialettura3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7651_EVERESTmemorialettura3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7652_EVERESTmemoriascrittura3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7652_EVERESTmemoriascrittura3600.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t7653_EVERESTQueencpu3600.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7653_EVERESTQueencpu3600.jpg)

1,50 di v. e giusto, anzi mi meraviglio come faceva a funzionare con 1,40 di v-core, potresti postare anche il bench delle ram?

grande-messia
20-02-2010, 10:43
Se puoi, fatti una 285. E se puoi, una Zotac, o Sparkle... lascia stare Asus.

Non conosco "nibiru"... tutto quello che conosco è RivaTuner o AtiTool. Ho appreso adesso adesso che il problema degli slider bloccati è dovuto ad una release buggata dei driver nvidia che proprio non fa riconoscere i clock al bus di sistema: c'è una release beta da installare che risolve il problema... stasera magari gli do' un'occhiata

la sparkle mi piacerebbe provarla, la zotac te la sconsiglio io, nel senso che sono buone gia oc di fabbrica, ma oltre non riesci a salire, almeno questo con le 8800, stessa cosa le psy, mentre sono risultate orribili i clock raggiunti con la relase Point ov view, e le 3Dclub, la migliore e risultata una xfx, mentre asus non teneva a lungo i 700 mhz, pero ce da dire che la 285 della sparkle e veramente bella da vedere, ma tu quale hai? perche asus no?


Nibiru e un tools gratuito nvidia che ti permette di modificare il bios della video, se ho capito bene hai gli shader bloccati della video, per risolvere il problema posso consigliarti evga precision, con quello ci oc la video, gpu,shader,ram,ventola, no overvolt, pero ti da le temp in maniera fantastica e hai sempre tutto sotto controllo per gli ultimi 4 minuti, puoi utilizarlo in linked oppure unlinked

grande-messia
20-02-2010, 10:56
Se puoi, fatti una 285. E se puoi, una Zotac, o Sparkle... lascia stare Asus.Non conosco "nibiru"... tutto quello che conosco è RivaTuner o AtiTool. Ho appreso adesso adesso che il problema degli slider bloccati è dovuto ad una release buggata dei driver nvidia che proprio non fa riconoscere i clock al bus di sistema: c'è una release beta da installare che risolve il problema... stasera magari gli do' un'occhiata.No, dovresti andare tranquillo - ho montato un Asus Silent Knight 2, che sembra anche più grosso, e ci stava.

No non mi sono spiegato: non mi ero mai spinto oltre 1,4V di overvolt sulla cpu, e le temperature erano relativamente alte (tipo 42°C in idle, 58°C in full) e instabilità a sprazzi. Dando 1,5V, oltre ad esere stabile, le temperature sono scese tipo a 36°C in idle e 55°V max in full. Mistero gaudioso della cpu: chi ci capisce è bravo :stordita:

scalda piu a 1,40 invece di 1,50? questa si che e bella :confused: la striker non smettera mai di tormentarci con i suoi misteri :D , ma meglio che ti lasci alle spalle questo fatto delle temp altrimenti finisci in clinica per overclocker prima di tutti :D l'importante e che funziona ;)

grande-messia
20-02-2010, 11:13
Sei riuscito a sintetizzare le nostre imprese!!!:asd:
Tanto non c' è scampo.....la nostra ultima chiamata sarà la clinica per malati di overclock!!!:D

Per la 285....direi che è una spesa eccessiva...prendi una 275....che va forte quanto una 285...ma costa anche molto meno....io ne ho appena ordinate 2 gtx275,per metterle in triplo SLI sul secondo pc!!!:D (costo di 210 euro l' una)

Cmq stranissimo che in SLI il bench non parta!!! :confused: :confused:
Ci deve essere qualcosa che gli da fastidio!!!

Provato l' ultima versione appena rilasciata del 3dmark Vantage???

Cmq quei 47000 punti alla Cpu sono fatti con la fisica attivata????


Il Q9770 è una bella bestiolina....grazie al moltiplicatore più alto....solo che dovresti trovarne uno già provato con un Vid basso....per andare tanto su!!!

E poi il mitico condizionatore......quando ci penso mi chiedo sempre che folle che sei!!!!:D :D

Cmq sono arrivato a quota 3,72 Ghz sul mio qx6700!!!(310 x 12) tenendolo a -20 gradi in full-loadsotto linx!!!(Che dio Benedica Dimastech):D






rieccomi, prendo una 285 anzi che una 275 non per le prestazioni a default, per quello sono uguali e ti do ragione, ma prendo la 285 perche sotto oc vanno di piu,
il bench parte ma si vede male, provato le schede una per volta finiscono il test corretamente, credo siano le video che non vanno d'accordo
si e il 3d mark professional, l'ultimo uscito, pesantissimo!!! i punti del procio non sono 47.000 magari..sono 37.000 e la fisica credo sia attiva, io apro il 3dmark e non modifico mai le impostazioni, lo faccio partire cosi come e, punteggo della video per adesso e di 8,400 mentre per il procio 37.000
complimenti per il triplo sli ;) e grandioso oc della cpu,complimenti davvero, ma non eri quello che non voleva occare la mobo? :asd: adesso sei nell'oc pesante :cool:

grande-messia
20-02-2010, 11:43
@ martinez, il 3dmark che uso e questo http://img39.imageshack.us/img39/6183/fdb.th.png (http://img39.imageshack.us/i/fdb.png/)

Samoht
22-02-2010, 09:54
1,50 di v. e giusto, anzi mi meraviglio come faceva a funzionare con 1,40 di v-core, potresti postare anche il bench delle ram?C'è anche quello delle ram: lettura, scrittura e copia in memoria.la sparkle mi piacerebbe provarla, la zotac te la sconsiglio io, nel senso che sono buone gia oc di fabbrica, ma oltre non riesci a salire, almeno questo con le 8800, stessa cosa le psy, mentre sono risultate orribili i clock raggiunti con la relase Point ov view, e le 3Dclub, la migliore e risultata una xfx, mentre asus non teneva a lungo i 700 mhz, pero ce da dire che la 285 della sparkle e veramente bella da vedere, ma tu quale hai? perche asus no?Ho due Zotac GTX280, tengono bene entrambe i 700 Mhz. Le 8800 che avevo prima erano Sparkle e salivano bene.Nibiru e un tools gratuito nvidia che ti permette di modificare il bios della video, se ho capito bene hai gli shader bloccati della video, per risolvere il problema posso consigliarti evga precision, con quello ci oc la video, gpu,shader,ram,ventola, no overvolt, pero ti da le temp in maniera fantastica e hai sempre tutto sotto controllo per gli ultimi 4 minuti, puoi utilizarlo in linked oppure unlinkedMa guarda, onestamente con 2 gtx280 c'è poco da occare, vanno benissimo così e anche portandole entrambe a 700Mhz il guadagno è risibile - funzionano benissimo anche a default.scalda piu a 1,40 invece di 1,50? questa si che e bella :confused: Si in effetti è stranissimo :asd:rieccomi, prendo una 285 anzi che una 275 non per le prestazioni a default, per quello sono uguali e ti do ragione, ma prendo la 285 perche sotto oc vanno di piu, il bench parte ma si vede male, provato le schede una per volta finiscono il test corretamente, credo siano le video che non vanno d'accordo si e il 3d mark professional, l'ultimo uscito, pesantissimo!!! i punti del procio non sono 47.000 magari..sono 37.000 e la fisica credo sia attiva, io apro il 3dmark e non modifico mai le impostazioni, lo faccio partire cosi come e, punteggo della video per adesso e di 8,400 mentre per il procio 37.000 complimenti per il triplo sli ;) e grandioso oc della cpu,complimenti davvero, ma non eri quello che non voleva occare la mobo? :asd: adesso sei nell'oc pesante :cool:Sto provando in questi giorni un Athlon X2 5200+ con una GTX260 Amp2 - ho provato GRID e fa paura. Veramente filante.

grande-messia
23-02-2010, 09:40
C'è anche quello delle ram: lettura, scrittura e copia in memoria.Ho due Zotac GTX280, tengono bene entrambe i 700 Mhz. Le 8800 che avevo prima erano Sparkle e salivano bene.Ma guarda, onestamente con 2 gtx280 c'è poco da occare, vanno benissimo così e anche portandole entrambe a 700Mhz il guadagno è risibile - funzionano benissimo anche a default.Si in effetti è stranissimo :asd:Sto provando in questi giorni un Athlon X2 5200+ con una GTX260 Amp2 - ho provato GRID e fa paura. Veramente filante.

ciao samoht, il test delle ram non lo vedo, io intendo dire questo http://img522.imageshack.us/img522/8154/immagineeoo.th.png (http://img522.imageshack.us/i/immagineeoo.png/) ,
si e vero che delle video del genere vanno bene a default, ma vanno meglio sotto oc, poi sai come sono io...per me default e una brutta parola :D
grazie per le info sui brend delle video, ma 700 mhz e stato il massimo che hai raggiunto con le 280 o si puo salire ancora?

martinez1983
23-02-2010, 13:20
scalda piu a 1,40 invece di 1,50? questa si che e bella :confused: la striker non smettera mai di tormentarci con i suoi misteri :D , ma meglio che ti lasci alle spalle questo fatto delle temp altrimenti finisci in clinica per overclocker prima di tutti :D l'importante e che funziona ;)


Noi tutti a prescindere...ci finiamo lo stesso!!!1:asd:

Tu nostro guru della Striker sei il primo della lista!!!:D


rieccomi, prendo una 285 anzi che una 275 non per le prestazioni a default, per quello sono uguali e ti do ragione, ma prendo la 285 perche sotto oc vanno di piu,
il bench parte ma si vede male, provato le schede una per volta finiscono il test corretamente, credo siano le video che non vanno d'accordo
si e il 3d mark professional, l'ultimo uscito, pesantissimo!!! i punti del procio non sono 47.000 magari..sono 37.000 e la fisica credo sia attiva, io apro il 3dmark e non modifico mai le impostazioni, lo faccio partire cosi come e, punteggo della video per adesso e di 8,400 mentre per il procio 37.000
complimenti per il triplo sli ;) e grandioso oc della cpu,complimenti davvero, ma non eri quello che non voleva occare la mobo? :asd: adesso sei nell'oc pesante :cool:

Come cambiano i tempi!!!:D Esatto ero proprio io quello che tremava al pensiero di occare la striker!!!:asd:
Ed ora sono qui che clokko pesante come il mio mentore!!!:D

Cmq appena rientro a casa vediamo se riusciamo a tirare fuori un' altro centinaio di megaherz!!!(visto che le temperature con cpu in full-load sono da freezer :asd:)

Allora è il vantage...proprio quello che uso pure io!!!;)

Cmq per avere risultati validabili è bene disattivare la fisica!!!;)

martinez1983
23-02-2010, 13:21
@ martinez, il 3dmark che uso e questo http://img39.imageshack.us/img39/6183/fdb.th.png (http://img39.imageshack.us/i/fdb.png/)

Allora come detto parliamo la stessa lingua!!!:D



P.S. mi sono arrivate le altre 2 gtx 275,di marca zotac...e vediamo se riesco a clokkarle a dovere!!!:D Visto che mi hai detto che non salgono tanto!!!

Però prima le metto sotto liquido!!!;)

Cpu overclokkata a 3,73 Ghz....ma anche qui devo trovare sistemi di raffreddamento alternativi!!!:asd:(sto pensando o ad un water-chiller o ad un phase-change con compressore da 1,2 HP)

Ne vedrete delle belle!!!:D

Marlborokkklan
23-02-2010, 13:58
sara una domanda stupida molto stupida...
ma io ho utilizzato i dirver di win vista 32 su seven e per ora non ho avuto problemi.. ho vatto una cosa corretta o dovevo skaricarli da winupdate in automatico???

grande-messia
23-02-2010, 14:41
sara una domanda stupida molto stupida...
ma io ho utilizzato i dirver di win vista 32 su seven e per ora non ho avuto problemi.. ho vatto una cosa corretta o dovevo skaricarli da winupdate in automatico???

windows 7 e vista alla base sono praticamente lo stesso sistema operativo,percio vanno lo stesso, ma in realta ci sono cambiamenti nella gestione della sicurezza e nell'istallazione e gestione dei software e hardware, quindi molto piu veloce, per questo sarebbe meglio che metti i driver di 7 altrimenti potresti andare incontro a rallentamenti del so, mentre per velocizzare il pc ti posso consigliare di disabilitare l'uac che non serve ha niente

grande-messia
23-02-2010, 15:10
Noi tutti a prescindere...ci finiamo lo stesso!!!1:asd:

Tu nostro guru della Striker sei il primo della lista!!!:D



Come cambiano i tempi!!!:D Esatto ero proprio io quello che tremava al pensiero di occare la striker!!!:asd:
Ed ora sono qui che clokko pesante come il mio mentore!!!:D

Cmq appena rientro a casa vediamo se riusciamo a tirare fuori un' altro centinaio di megaherz!!!(visto che le temperature con cpu in full-load sono da freezer :asd:)

Allora è il vantage...proprio quello che uso pure io!!!;)

Cmq per avere risultati validabili è bene disattivare la fisica!!!;)
quoto per essere il primo della lista :D
ok allora disattivero la fisica ;) grazie

Allora come detto parliamo la stessa lingua!!!:D



P.S. mi sono arrivate le altre 2 gtx 275,di marca zotac...e vediamo se riesco a clokkarle a dovere!!!:D Visto che mi hai detto che non salgono tanto!!!

Però prima le metto sotto liquido!!!;)

Cpu overclokkata a 3,73 Ghz....ma anche qui devo trovare sistemi di raffreddamento alternativi!!!:asd:(sto pensando o ad un water-chiller o ad un phase-change con compressore da 1,2 HP)

Ne vedrete delle belle!!!:D

kloccale bene quelle zotac!!!!;)
attenzione non salivano un granche le 8800, le 275 sono tutt'altro progetto per zotac quindi non saprei, se non passano i 700mhz sono nella norma come le altre,quindi valide si ma non adatte per chi fa oc, fammi sapere se riesci a passare i 700mhz, in teoria dovresti passarli, io ho spinto una 260 gtx a 730 mhz, con le tue se hanno un buon bios dovresti arrivare intorno hai 750 mhz

ma scusa come sarebbe che hai problemi di temp se sei a -40°:confused: :cool: , intendi dire forse il chipset? per quello fai bene anzi e prioritario raffredarlo con queste frequenze altrimenti ti dura come da natale a santo stefano ;)

Marlborokkklan
23-02-2010, 17:01
windows 7 e vista alla base sono praticamente lo stesso sistema operativo,percio vanno lo stesso, ma in realta ci sono cambiamenti nella gestione della sicurezza e nell'istallazione e gestione dei software e hardware, quindi molto piu veloce, per questo sarebbe meglio che metti i driver di 7 altrimenti potresti andare incontro a rallentamenti del so, mentre per velocizzare il pc ti posso consigliare di disabilitare l'uac che non serve ha niente

ok ma è il fatto che sul sito ufficiale asus in download non ci sono per win 7 per la striker extreme....
poi uac è gia disabilitata insieme al defender e al firewall che ho i miei.. se hai altri suggerimnti o sai dove posso trovare i driver per questa scheda madre per 7 mi saresti di grande aiuto..

Ti Ringrazio in "anteprima" per la tua diponibilità

grande-messia
23-02-2010, 17:26
ok ma è il fatto che sul sito ufficiale asus in download non ci sono per win 7 per la striker extreme....
poi uac è gia disabilitata insieme al defender e al firewall che ho i miei.. se hai altri suggerimnti o sai dove posso trovare i driver per questa scheda madre per 7 mi saresti di grande aiuto..

Ti Ringrazio in "anteprima" per la tua diponibilità

sto cercando ma non li trovo, se li trovo te lo dico, magari intanto puoi sempre disistallare i driver per vista e usare quelli di seven originali

Marlborokkklan
23-02-2010, 17:29
sto cercando ma non li trovo, se li trovo te lo dico, magari intanto puoi sempre disistallare i driver per vista e usare quelli di seven originali

dici che va in ogni caso meglio... allora lo faro immediatamente..
...grazie

grande-messia
23-02-2010, 17:31
ok ma è il fatto che sul sito ufficiale asus in download non ci sono per win 7 per la striker extreme....
poi uac è gia disabilitata insieme al defender e al firewall che ho i miei.. se hai altri suggerimnti o sai dove posso trovare i driver per questa scheda madre per 7 mi saresti di grande aiuto..

Ti Ringrazio in "anteprima" per la tua diponibilità

niente,per windows 7 ci sono solo i driver per la striker 2, per la uno non li trovo da nessuna parte, al limite fai come facevo quando avevo la striker 680i, i driver non li usavo, usavo quelli di 7 originali

martinez1983
23-02-2010, 17:32
quoto per essere il primo della lista :D
ok allora disattivero la fisica ;) grazie



kloccale bene quelle zotac!!!!;)
attenzione non salivano un granche le 8800, le 275 sono tutt'altro progetto per zotac quindi non saprei, se non passano i 700mhz sono nella norma come le altre,quindi valide si ma non adatte per chi fa oc, fammi sapere se riesci a passare i 700mhz, in teoria dovresti passarli, io ho spinto una 260 gtx a 730 mhz, con le tue se hanno un buon bios dovresti arrivare intorno hai 750 mhz

ma scusa come sarebbe che hai problemi di temp se sei a -40°:confused: :cool: , intendi dire forse il chipset? per quello fai bene anzi e prioritario raffredarlo con queste frequenze altrimenti ti dura come da natale a santo stefano ;)

Per le zotac ti farò sapere come vanno!!!!!!;)

Problemi di temperatura con la striker non ne ho tra phase change e doppio circuito di raffreddamento a liquido:D ...è l' altro pc che tutto ad aria è un forno!!!(considerando che ho 14 ventole di case e le tre ventole delle schede video in modalità motore a reazione :asd:)

Per overcloccare seriamente( il secondo pc con il triplo SLI di gtx 275)...devo prendere provvedimenti...altrimenti con la primavera liquefo tutto!!!:D



Ma vi ho postato il video del mio sistema con la striker???:confused: :confused:

Io ve lo lascio cmq:

http://www.youtube.com/watch?v=ek-AgN2SxSk

Buona visione!!!

grande-messia
23-02-2010, 17:33
dici che va in ogni caso meglio... allora lo faro immediatamente..
...grazie

si di andare va, e forse va anche meglio con i driver microsoft che con quelli asus

Marlborokkklan
23-02-2010, 17:35
si di andare va, e forse va anche meglio con i driver microsoft che con quelli asus

Allora in ogni caso è sempre meglio senza poi se usciranno ma temo di no metterò quelli...
Se trovi qualche link prima mi faresti un gran favore se no rimango cosi.. senza driver skeda madre..
grazie ancora!

grande-messia
23-02-2010, 17:37
Per le zotac ti farò sapere come vanno!!!!!!;)

Problemi di temperatura con la striker non ne ho tra phase change e doppio circuito di raffreddamento a liquido:D ...è l' altro pc che tutto ad aria è un forno!!!(considerando che ho 14 ventole di case e le tre ventole delle schede video in modalità motore a reazione :asd:)

Per overcloccare seriamente( il secondo pc con il triplo SLI di gtx 275)...devo prendere provvedimenti...altrimenti con la primavera liquefo tutto!!!:D



Ma vi ho postato il video del mio sistema con la striker???:confused: :confused:

Io ve lo lascio cmq:

http://www.youtube.com/watch?v=ek-AgN2SxSk

Buona visione!!!

uauuuu, no questo non lo qavevi ancora postato, bellissimo video ;)

grande-messia
23-02-2010, 17:38
Allora in ogni caso è sempre meglio senza poi se usciranno ma temo di no metterò quelli...
Se trovi qualche link prima mi faresti un gran favore se no rimango cosi.. senza driver skeda madre..
grazie ancora!

figurati di niente finisco di guardare il video di martinez poi mi metto subito all'opera

grande-messia
23-02-2010, 17:45
Allora in ogni caso è sempre meglio senza poi se usciranno ma temo di no metterò quelli...
Se trovi qualche link prima mi faresti un gran favore se no rimango cosi.. senza driver skeda madre..
grazie ancora!

ancora nulla, ma perche non metti 7 a 64 bit? il 32 serve solo per far girare le macchine vecchie che erano a 32 bit, la tua e 64

grande-messia
23-02-2010, 17:47
Allora in ogni caso è sempre meglio senza poi se usciranno ma temo di no metterò quelli...
Se trovi qualche link prima mi faresti un gran favore se no rimango cosi.. senza driver skeda madre..
grazie ancora!

eccoli trovati!!!!!! http://www.nvidia.it/object/nforce_win732_15.51_it.html

Marlborokkklan
23-02-2010, 17:51
figurati di niente finisco di guardare il video di martinez poi mi metto subito all'opera

si ho visto anche io il video...
ma è un pazzo... spettacolare....

grande-messia
23-02-2010, 17:52
si ho visto anche io il video...
ma è un pazzo... spettacolare....

quoto :D troppo bello pero

hai scaricato i driver?

grande-messia
23-02-2010, 18:02
ottimo video martinez!!! bello tutto pc phase temp ecc ecc...complimenti ;)

martinez1983
23-02-2010, 18:03
uauuuu, no questo non lo qavevi ancora postato, bellissimo video ;)

Grazie!!!:D

ancora nulla, ma perche non metti 7 a 64 bit? il 32 serve solo per far girare le macchine vecchie che erano a 32 bit, la tua e 64

Straquoto...ormai sistemi a 32 bit hanno poco senso!!!;)

A meno di far uso di programmi totalmente incompatibili con sistemi a 64 bit!!!

Marlborokkklan
23-02-2010, 20:30
si ma se non erro http://www.nvidia.it/object/nforce_win732_15.51_it.html questi sono per la mia skeda video..
cio in particolare nforce..
quelli cel ho skaricati dal sito della gainward con il expert tools che ho usato per overclock..are la mia skada video...
mi servivano quelli della skeda madre... tu hai la striker 2 Extreme io ho la precedente... per la tua sul supporto dell'asus c'è anche per win7 compresivo di applicazioni per la mia solo per vista...
driver sata driver audio driver chip driver raid... per win7 non esitono per me!

(sucatemi se ho interrotto la conversazione ma dovevo andare a mangiare fuori)
:)

Originariamente inviato da grande-messia
ancora nulla, ma perche non metti 7 a 64 bit? il 32 serve solo per far girare le macchine vecchie che erano a 32 bit, la tua e 64
era rif a me??? che ho un raid con il 32??

PS
io li ho skaricati cmq anche se dovrebbero essere gia dentro perchè compresi nel paccetto dei driver (http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_64bit_196.21_whql_it.html 6100 nForce 420 6150SE nForce 430 00 nForce 405 6100 nForce 400 NVIDIA nForce 630a
NVIDIA nForce 630a DIA nForce 610i NVIDIA nForce 630a, NVIDIA nForce 630i NVIDIA nForce 620i, nForce 720a,) della skeda video serie 8 per sicurezza e magari per il futuro se cambiero skeda video o metto il 64 ho skaricato entrambi.



maerinez dato che siamo coetanei ormai verso la trentina... non è che dai riperizioni???? :P

martinez1983
24-02-2010, 09:13
si ho visto anche io il video...
ma è un pazzo... spettacolare....

Grazie!!!!:sofico: :sofico:

Tanto io sono il secondo in lista per finire diretto in clinica!!!:asd:

si ma se non erro http://www.nvidia.it/object/nforce_win732_15.51_it.html questi sono per la mia skeda video..
cio in particolare nforce..
quelli cel ho skaricati dal sito della gainward con il expert tools che ho usato per overclock..are la mia skada video...
mi servivano quelli della skeda madre... tu hai la striker 2 Extreme io ho la precedente... per la tua sul supporto dell'asus c'è anche per win7 compresivo di applicazioni per la mia solo per vista...
driver sata driver audio driver chip driver raid... per win7 non esitono per me!

(sucatemi se ho interrotto la conversazione ma dovevo andare a mangiare fuori)
:)


era rif a me??? che ho un raid con il 32??

PS
io li ho skaricati cmq anche se dovrebbero essere gia dentro perchè compresi nel paccetto dei driver (http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_64bit_196.21_whql_it.html 6100 nForce 420 6150SE nForce 430 00 nForce 405 6100 nForce 400 NVIDIA nForce 630a
NVIDIA nForce 630a DIA nForce 610i NVIDIA nForce 630a, NVIDIA nForce 630i NVIDIA nForce 620i, nForce 720a,) della skeda video serie 8 per sicurezza e magari per il futuro se cambiero skeda video o metto il 64 ho skaricato entrambi.



maerinez dato che siamo coetanei ormai verso la trentina... non è che dai riperizioni???? :P

Che genere di ripetizioni???:D Molto volentieri...se ho le necesarie capacità!!!;)

Intanto per i drivere della scheda madre...scarica da qui l' ultimo pacchetto:

http://www.nvidia.it/object/nforce_win732_15.51_it.html

Che poi è lo stesso che ti ha postato il nostro grande-messia!!!! Sono quelli giusti!!!

Per la questione del 32 bit...era riferito a te!!!;) Non perchè hai un raid...ma perchè in genere i sistemi a 64 bit sono il futuro...non credo che abbia più tanto senso avere un sistema a 32 bit...a meno di usare programmi molto specifici!!!

Marlborokkklan
24-02-2010, 11:00
Grazie!!!!:sofico: :sofico:

Tanto io sono il secondo in lista per finire diretto in clinica!!!:asd:



Che genere di ripetizioni???:D Molto volentieri...se ho le necesarie capacità!!!;)

Intanto per i drivere della scheda madre...scarica da qui l' ultimo pacchetto:

http://www.nvidia.it/object/nforce_win732_15.51_it.html

Che poi è lo stesso che ti ha postato il nostro grande-messia!!!! Sono quelli giusti!!!

Per la questione del 32 bit...era riferito a te!!!;) Non perchè hai un raid...ma perchè in genere i sistemi a 64 bit sono il futuro...non credo che abbia più tanto senso avere un sistema a 32 bit...a meno di usare programmi molto specifici!!!

i driver li ho gia skaricati... nforce era gia compreso nelli driver dellle scheda video, come ho fatto presente prima, cmq li ho skaricati e reinstallati!
per il 32bit è che alcuni vecchiprogrammi che usano i miei colleghi che servono per la gestione dei catieri e girano solo sul 2000 e se voglio lavorare da casa devo tenermili sopra.. (e non ho voglia d fare una doppia installazone win7 win2000 sul pc..) ora mi sto facendo un vecchio pc da usare in remoto con pezzi trovati qua e le che usero solo per skaricare e per questi odiatissimi programmi cosi mettero il 64!
Ps
lo so che hai ragione!
e per le ripetizioni intendevo sull'overclock perchè finche si trattava si skeda video è stato un'attimo lo portata anche a 750/2200 ma per il processore sta andando avanti con ia tunig che non è il massimo! anzi per nulla!
ho provato una volta a leggere su molti forum alcuneimpostazioni le ho provate e mi ha fatto skermata blu! mi sono cagato in mano!

Samoht
24-02-2010, 13:01
ho visto adesso il video di martinez... ma tu non sei normale! tutto quel casino... e la cpu a 3,4 Ghz? :muro: ma non ho capito: il phase change raffredda cosa? la cpu? o il wb? perchè vedo dei tubi che ci girano attorno... Ma fatti un mod, un case serio, con progettino! metti tutto l'ambaradan in un contenitore (o più d'uno)!! se alla tua età avessi avuto una cosa del genere in casa, mia madre mi avrebbe inchiodato alla parete!!! :doh:

martinez1983
24-02-2010, 13:52
ho visto adesso il video di martinez... ma tu non sei normale! tutto quel casino... e la cpu a 3,4 Ghz? :muro: ma non ho capito: il phase change raffredda cosa? la cpu? o il wb? perchè vedo dei tubi che ci girano attorno... Ma fatti un mod, un case serio, con progettino! metti tutto l'ambaradan in un contenitore (o più d'uno)!! se alla tua età avessi avuto una cosa del genere in casa, mia madre mi avrebbe inchiodato alla parete!!! :doh:

All' epoca ero a 3,4.....ora sono a 3,72Ghz!!!;) Perchè altrimenti bello il phase-change!!!!:D

Il phase-change raffredda solo la cpu (tubo retinato rosso),mentre i tubi color verde è il sistema di raffreddamento per la mobo, mentre i tubi blu sono per il raffreddamento delle scede video!!!

Quarda...io con quel banchetto mi trovo da dio...una comodità assoluta....controllo tutto in un secondo...senza dover impazzire in un case minuscolo...tutto al altezza uomo...e senza dovermi sdraiare sul pavimento per controllare dentro al case!!!!


Cmq i miei la prima volta mi hanno guardato un po strano!!!:D :D Ma poi alla fine non hanno detto niente!!;)
Alla fine è l' unica passione che ho!!! ;)

Marlborokkklan
24-02-2010, 14:03
si altro che passione...
e poi i genitori che si interessano del figlio di solito fanno in modo che egli coltivi le sue passioni per farle fruttare in un futuro!
se no che genitori sarebbero...
cmq è sempre meglio cosi che drogarsi! (anche se è un'altro dipo di droga:D :D :D :D )
Cmq martinez la mia configurazione cel hai nella mia firma.. se hai qualche soluzione un po stabile.. a me non interessa molto farlo andare a 3.5 e non se nemmeno se terrebbe ma mi basterebbe tenere i 3.0. se ti serve ho everest mal che vada ti posto qualche immagine... vedi te se ti serve un mio recapito mal che vada ci sentiamo prima in PM

grande-messia
24-02-2010, 17:59
cmq è sempre meglio cosi che drogarsi! (anche se è un'altro dipo di droga:D :D :D :D )
a me non interessa molto farlo andare a 3.5 e non se nemmeno se terrebbe ma mi basterebbe tenere i 3.0

vai nel bios e disabilita tutti gli spectrum, metti l'fsb a 1340, f10 e sei a 3ghz

Marlborokkklan
24-02-2010, 18:03
vai nel bios e disabilita tutti gli spectrum, metti l'fsb a 1340, f10 e sei a 3ghz
cosa a 1340???

ma se sono a FSB processore 293.1 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 10%)

Ma tu intendi solo FSB (QDR) giusto?? solo quella impostazione??
PS
spectrum Control?^^

E scusami ma sai sono un po un principiante!
forse è meglio che aspetto che sei in linea! ora devo andare! torno piu tardi dopo cena

grande-messia
24-02-2010, 19:00
cosa a 1340???

ma se sono a FSB processore 293.1 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 10%)

Ma tu intendi solo FSB (QDR) giusto?? solo quella impostazione??
PS
spectrum Control?^^

E scusami ma sai sono un po un principiante!
forse è meglio che aspetto che sei in linea! ora devo andare! torno piu tardi dopo cena

esatto FSB (QDR), di fsb originale sei a 1066 se non sbaglio, con 2,40 ghz, se metti l'fsb a 1340 sei a 3 ghz, per il voltaggio v-core 1,35, nb lascialo su auto che va bene, per gli spectrum control troverai 4 voci all'interno del menu, disabilitali tutti e 4, le ram a quanto girano?

grande-messia
24-02-2010, 19:11
ho visto adesso il video di martinez... ma tu non sei normale!
Quoto:D :D :D grande martinez, cosi si finisce in clinica;)
spero ti mettono nel mio stesso reparto:D

martinez1983
24-02-2010, 19:51
si altro che passione...
e poi i genitori che si interessano del figlio di solito fanno in modo che egli coltivi le sue passioni per farle fruttare in un futuro!
se no che genitori sarebbero...
cmq è sempre meglio cosi che drogarsi! (anche se è un'altro dipo di droga:D :D :D :D )
Cmq martinez la mia configurazione cel hai nella mia firma.. se hai qualche soluzione un po stabile.. a me non interessa molto farlo andare a 3.5 e non se nemmeno se terrebbe ma mi basterebbe tenere i 3.0. se ti serve ho everest mal che vada ti posto qualche immagine... vedi te se ti serve un mio recapito mal che vada ci sentiamo prima in PM


Segui i consigli del nostro guru della Striker....ma cmq anche io resto nei paraggi se hai bisogno di suggerimenti o spiegazioni!!!;)

Cmq ricordarti bene una cosa...overclokkare sta scheda ci vuole molta pazienza...e spesso incappi in scarsi overclock....visto che è poco tollerante verso FSB spinti!!!

Ma cmq vediamo di darti una mano.....intanto prova le impostazioni di grande-messia...e dicci come va!!!


Quoto:D :D :D grande martinez, cosi si finisce in clinica;)
spero ti mettono nel mio stesso reparto:D

Ma certo!!! Io prendo un posto nella tua stessa stanza!!!:sofico:

Anzi prendiamoci una doppia e ci rinchiudiamo dentro a chiave.....dopo aver fatto arrivare tonnellate di hardware, fatto installare una piccola centrale nucleare ed una botte di 10.000 litri di azoto liquido!!!!:sofico: :sofico:


Non so poi che cosa ne uscirà!!!:asd:

grande-messia
24-02-2010, 20:05
Segui i consigli del nostro guru della Striker....ma cmq anche io resto nei paraggi se hai bisogno di suggerimenti o spiegazioni!!!;)

Cmq ricordarti bene una cosa...overclokkare sta scheda ci vuole molta pazienza...e spesso incappi in scarsi overclock....visto che è poco tollerante verso FSB spinti!!!

Ma cmq vediamo di darti una mano.....intanto prova le impostazioni di grande-messia...e dicci come va!!!




Ma certo!!! Io prendo un posto nella tua stessa stanza!!!:sofico:

Anzi prendiamoci una doppia e ci rinchiudiamo dentro a chiave.....dopo aver fatto arrivare tonnellate di hardware, fatto installare una piccola centrale nucleare ed una botte di 10.000 litri di azoto liquido!!!!:sofico: :sofico:


Non so poi che cosa ne uscirà!!!:asd:

ne esce un allevamento di pinguini overclockati :asd:

martinez1983
24-02-2010, 20:13
ne esce un allevamento di pinguini overclockati :asd:

Super mega :D

Non ero preparato a sta risposta!!!:asd: E poi poveri pinguini!!!:asd:

grande-messia
24-02-2010, 20:15
raga ho appena istallato i nuovi driver della nvidia per il 790i e devo di re che sono in modo spettacolare una vera merd@, non funziona piu niente non si istalla piu un c....o:mad:

grande-messia
24-02-2010, 20:16
Super mega :D

Non ero preparato a sta risposta!!!:asd: E poi poveri pinguini!!!:asd:

be i pinguini dovrebbero essere contenti...vanno piu forte e magari dopo volano anche :D

grande-messia
24-02-2010, 20:18
raga ho appena istallato i nuovi driver della nvidia per il 790i e devo di re che sono in modo spettacolare una vera merd@, non funziona piu niente non si istalla piu un c....o:mad:

non riesco piu a toglierli :muro: :muro: :muro:

martinez1983
24-02-2010, 20:21
raga ho appena istallato i nuovi driver della nvidia per il 790i e devo di re che sono in modo spettacolare una vera merd@, non funziona piu niente non si istalla piu un c....o:mad:

Questa poi!!!!:confused: Ma stai parlando del pacchetto del chipset 15.51???

Io con la mia 780i non ho avuto problemi!!!(su seven a 64 bit)


be i pinguini dovrebbero essere contenti...vanno piu forte e magari dopo volano anche :D

Riusciremo a farl volare i pinguini!!!:sofico: :sofico:

Siamo troppo avanti!!!:asd:

martinez1983
24-02-2010, 20:23
non riesco piu a toglierli :muro: :muro: :muro:

Allora mi sa che l' installazione è venuta proprio male!!!

Ora per toglierli....prova a rilanciare l' installazione!!!

grande-messia
24-02-2010, 20:26
Questa poi!!!!:confused: Ma stai parlando del pacchetto del chipset 15.51???

Io con la mia 780i non ho avuto problemi!!!(su seven a 64 bit)




Riusciremo a farl volare i pinguini!!!:sofico: :sofico:

Siamo troppo avanti!!!:asd:

si sono loro!!! i 15.51, non saprei dirti li ho appena messi e non funziona piu evga precision e asus ai suite, e non si reistallano piu :mbe: come se non bastasse se li voglio togliere mi dice che il software e missing...:confused: lo appena istallato e lo ha gia perso?

grande-messia
24-02-2010, 20:28
Allora mi sa che l' installazione è venuta proprio male!!!

Ora per toglierli....prova a rilanciare l' installazione!!!

si adesso lo faccio....e speriamo bene, mal che vada rimetto quelli di prima

martinez1983
24-02-2010, 20:32
si sono loro!!! i 15.51, non saprei dirti li ho appena messi e non funziona piu evga precision e asus ai suite, e non si reistallano piu :mbe: come se non bastasse se li voglio togliere mi dice che il software e missing...:confused: lo appena istallato e lo ha gia perso?

Ma lanciando di nuovo l' installazione....dovrebbe partire la disinstallazione automatica e relativo riavvio...così una volta che il sistema si è riavviato e torni a windows,stoppi l' installazione,ed avrai tolto via i driver!!!


Altrimenti l' unica è con driversweeper toglierli....ma in modalità provvisoria!!!

Ma occhio è una operazione che non ho mai fatto...e non so che può succedere!!!

grande-messia
24-02-2010, 20:40
Ma lanciando di nuovo l' installazione....dovrebbe partire la disinstallazione automatica e relativo riavvio...così una volta che il sistema si è riavviato e torni a windows,stoppi l' installazione,ed avrai tolto via i driver!!!


Altrimenti l' unica è con driversweeper toglierli....ma in modalità provvisoria!!!

Ma occhio è una operazione che non ho mai fatto...e non so che può succedere!!!

niente li ho disistallati e reistallati, piu tardi lo metto a posto, tanto lo devo formattare per altri motivi, ho fatto troppi esperimenti ultimamente, seven non ce la fa piu, forse e anche questo

Marlborokkklan
24-02-2010, 20:43
esatto FSB (QDR), di fsb originale sei a 1066 se non sbaglio, con 2,40 ghz, se metti l'fsb a 1340 sei a 3 ghz, per il voltaggio v-core 1,35, nb lascialo su auto che va bene, per gli spectrum control troverai 4 voci all'interno del menu, disabilitali tutti e 4, le ram a quanto girano?

allora se ho capito bene riassumendo..
FBS (QDR) 1340
1.35 o lascio su auto??
RAM DIMM1: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
a Bus memoria 439.6 MHz (ma questo con aituning che disabilitero)
percui
tutto auto spectrum disabilitati
FBS 1340
Le ram le tocco???



Altrimenti l' unica è con driversweeper toglierli....ma in modalità provvisoria!!!

Ma occhio è una operazione che non ho mai fatto...e non so che può succedere!!!

io l'ho fatto su un pc di um mio amico a cui non andava piu la skada 8800gt ultra

disinstalla driver e softwar
disinstalla pereiferica da gestione pc
riavvia in mod provvisoria
clean con driversweeper
clean registro con quello che vuoi
riavvia in normale
annulla l'installazione e il pc è prondo per i driver che vuoi tu

grande-messia
24-02-2010, 20:47
allora se ho capito bene riassumendo..
FBS (QDR) 1340
1.35 o lascio su auto??
percui
tutto auto spectrum disabilitati
FBS 1340
Le ram le tocco???
il v-core mettilo manualmente a 1,35 altrimenti ti potrebbe crashare, gli spectur si giusto li disabiliti e le ram per adesso lasciale a default, prova ma dovrebbe andare al 100%

martinez1983
24-02-2010, 20:50
niente li ho disistallati e reistallati, piu tardi lo metto a posto, tanto lo devo formattare per altri motivi, ho fatto troppi esperimenti ultimamente, seven non ce la fa piu, forse e anche questo

Ma allora dillo!!!:asd:

Come al solito!!!!:asd:
allora se ho capito bene riassumendo..
FBS (QDR) 1340
1.35 o lascio su auto??
RAM DIMM1: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
a Bus memoria 439.6 MHz (ma questo con aituning che disabilitero)
percui
tutto auto spectrum disabilitati
FBS 1340
Le ram le tocco???

Allora FSB a 1340
Ram non toccare nulla....lasciale a 800...ma devi mettere su unlinked!!!

Poi gli spread spectrum tutti disattivi!!!
Voltaggi tutto su auto...tranne in northbridge a 1,35

grande-messia
24-02-2010, 20:55
Ma allora dillo!!!:asd:

Come al solito!!!!:asd:


Allora FSB a 1340
Ram non toccare nulla....lasciale a 800...ma devi mettere su unlinked!!!

Poi gli spread spectrum tutti disattivi!!!
Voltaggi tutto su auto...tranne in northbridge a 1,35

quoto, si mi ero dimenticato che ormai il so e devastato, fra esperimenti scemi e altro...ma la botta finale gli lo data ieri,ho fatto in modo di farla butare con le ram settate a 2000mhz con latenze 8-8-8-22 1tclock e mi e andata in crash e sorpresona finale corruzione dei dati a tutta forza

Marlborokkklan
24-02-2010, 21:00
Ma allora dillo!!!:asd:

Come al solito!!!!:asd:


Allora FSB a 1340
Ram non toccare nulla....lasciale a 800...ma devi mettere su unlinked!!!

Poi gli spread spectrum tutti disattivi!!!
Voltaggi tutto su auto...tranne in northbridge a 1,35

si ok recepito ma siccome adesso è in ai overclock non è che se sposto in manual dopo mi rimette le ram com'erano prima???
e unlinked doov'è mi sembra di averlo visto da qualche parte ma non so... cmq per le ram a 800 cosa dovrei mettere in caso
?

le ultime cose e provo ok
http://vr-zone.com/gallery_cache/31b6c28bad243e1326a4dc8e2eda9b61.jpg

come in inmmagine solo 1340

temperature non devono andare sopra il 60°c sotto stress giusto?

ps
la mia donna ha visto il video... e mi ha detto di non provaarci nemmeno a sognarlo... se no butta tutto:( anche me!

martinez1983
24-02-2010, 21:07
quoto, si mi ero dimenticato che ormai il so e devastato, fra esperimenti scemi e altro...ma la botta finale gli lo data ieri,ho fatto in modo di farla butare con le ram settate a 2000mhz con latenze 8-8-8-22 1tclock e mi e andata in crash e sorpresona finale corruzione dei dati a tutta forza

Ma che fenomeno!!!:asd:

Alora normale che alla fine ci sia corruzione dati!!!:asd:

martinez1983
24-02-2010, 21:12
si ok recepito ma siccome adesso è in ai overclock non è che se sposto in manual dopo mi rimette le ram com'erano prima???
e unlinked doov'è mi sembra di averlo visto da qualche parte ma non so... cmq per le ram a 800 cosa dovrei mettere in caso
?

le ultime cose e provo ok
http://vr-zone.com/gallery_cache/31b6c28bad243e1326a4dc8e2eda9b61.jpg

come in inmmagine solo 1340

temperature non devono andare sopra il 60°c sotto stress giusto?

ps
la mia donna ha visto il video... e mi ha detto di non provaarci nemmeno a sognarlo... se no butta tutto:( anche me!

:asd:

Solo che con me....finirebbe lei fuori di casa!!!:asd:


Ma scusa nemmeno se uno si fa una stanza apposta gli starebbe bene???
Non disturbi mica nessuno!!!:D

Ma di cosa a paura???


Cmq le impostazioni vanno bene.....dicci come va!!!

grande-messia
24-02-2010, 21:15
si ok recepito ma siccome adesso è in ai overclock non è che se sposto in manual dopo mi rimette le ram com'erano prima???
e unlinked doov'è mi sembra di averlo visto da qualche parte ma non so... cmq per le ram a 800 cosa dovrei mettere in caso
?

le ultime cose e provo ok
http://vr-zone.com/gallery_cache/31b6c28bad243e1326a4dc8e2eda9b61.jpg

come in inmmagine solo 1340

temperature non devono andare sopra il 60°c sotto stress giusto?

ps
la mia donna ha visto il video... e mi ha detto di non provaarci nemmeno a sognarlo... se no butta tutto:( anche me!

per fare bene vai nel bios e metti tutto a default con il tasto f5, dopo metti ai tuning su manual, oc memory mode su unlinked, fsb 1340, poi ti sposti nella voce overckolcking, li trovi la voce spectrum mode entra e li disattivi tutti, poi alzi il voltaggio di v-core e nb entrambi a 1,35

Marlborokkklan
24-02-2010, 21:15
ok provo e torno tra 5 minuti il tempo di provare ok

martinez1983
24-02-2010, 21:23
ok provo e torno tra 5 minuti il tempo di provare ok



Stai cercando di convincere la tua donna????:D :D

Marlborokkklan
24-02-2010, 21:23
a scusate un'altra cosa ho notato che le ram non vanno a 400 (800)
ma a 439.6( 879,2) metto cmq tutto a 800

martinez1983
24-02-2010, 21:26
a scusate un'altra cosa ho notato che le ram non vanno a 400 (800)
ma a 439.6( 879,2) metto cmq tutto a 800

Ma infatti mettendo unlinked...puoi settarle a tue piacere......ammesso che gli piaccia il divisore che prende in automatico!!!;)

grande-messia
24-02-2010, 21:27
a scusate un'altra cosa ho notato che le ram non vanno a 400 (800)
ma a 439.6( 879,2) metto cmq tutto a 800

metti tutto a default (e importante) e tocca solo quello che ti abbiamo detto, le ram le si fanno dopo;)

grande-messia
24-02-2010, 21:32
Ma infatti mettendo unlinked...puoi settarle a tue piacere......ammesso che gli piaccia il divisore che prende in automatico!!!;)

quoto, limportante e non settarle 2000 MHZ con latenze di 8, non e una bella esperienza :D

Marlborokkklan
24-02-2010, 21:35
fatto come mi avete detto..
riusltato
skermata blu dopo l'entrata in windows
penso che si il NB non so c'èera scritto solo system warning
ora sono tornato defual

Marlborokkklan
24-02-2010, 21:38
che dite riprovo???

martinez1983
24-02-2010, 21:53
Prima di andarmene a letto (gli overclokker hanno bisogno di dormire molto :asd:) riprova le stesse impostazioni....ma stavolta con la ram in modalità LINKED e sincronizzata!!!

In modo di avere un FSB 1340 e ram a 670 mhz!!!

Il resto come prima!!!

Ne riparliamo domani!!!


Notte!!!

Marlborokkklan
24-02-2010, 22:24
ok allora tutti a nanna... ci penserò domani cmq linked in sincrono con le ram cosi basse non so... pensiamoci su.. non è che se lascio il voltaggio NB in auto cambia??? ho visto config andare a 1333 fbs quasi a 3,0 bho dai a domani

un'altra cosa io vedo tutti che aumentano anche di poco il vcore per portarlo a 3.0 non è che devo impostare i valori del vcore e non del nb??

ps guardatevi questo

http://www.youtube.com/watch?v=-JJr2Vnfs1w&feature=player_embedded#at=202

grande-messia
25-02-2010, 01:28
che dite riprovo???

fa niente se crasha, l'importante e che e entrato in windows, adesso alza il voltaggio del v-core a 1,40 perche la striker ha parecchio drop di voltaggio, quindi se si mette da bios un voltaggio di 1,40 reali sono circa 1,36 , metti anche il nb a 1,40

grande-messia
25-02-2010, 01:44
ps guardatevi questo

http://www.youtube.com/watch?v=-JJr2Vnfs1w&feature=player_embedded#at=202

con la striker ho fatto di piu http://img237.imageshack.us/img237/4316/q6600a420ghz.th.jpg (http://img237.imageshack.us/i/q6600a420ghz.jpg/) :read: purtroppo non ho il video

Marlborokkklan
25-02-2010, 12:31
fa niente se crasha, l'importante e che e entrato in windows, adesso alza il voltaggio del v-core a 1,40 perche la striker ha parecchio drop di voltaggio, quindi se si mette da bios un voltaggio di 1,40 reali sono circa 1,36 , metti anche il nb a 1,40

ok io metto 1,40 che sono 1,36 reali sul vcore o l'incontrario 1,36 e reali 1,40, scusa ma non si capisce molto bene.
poi
NB 1,35 a 1,40 (non è che sia alto cmq proviamo cosi)
FSB Mode Unlinked
FSB QDR 1340
Spectrum disabilitati
DDR frequanza a 800hz

ok giusto???

martinez1983
25-02-2010, 13:15
ok io metto 1,40 che sono 1,36 reali sul vcore o l'incontrario 1,36 e reali 1,40, scusa ma non si capisce molto bene.
poi
NB 1,35 a 1,40 (non è che sia alto cmq proviamo cosi)
FSB Mode Unlinked
FSB QDR 1340
Spectrum disabilitati
DDR frequanza a 800hz

ok giusto???

Riprova così.....ma non vorrei che fosse una questione di divisore di FSB/RAM che non gli piace.....per questo ti avevo consigliato di mettere linked ed in sincro!!!

Riprova pure così.....ma se non va .....prova a mettere come ti ho detto io!!!

Marlborokkklan
25-02-2010, 13:29
Riprova così.....ma non vorrei che fosse una questione di divisore di FSB/RAM che non gli piace.....per questo ti avevo consigliato di mettere linked ed in sincro!!!

Riprova pure così.....ma se non va .....prova a mettere come ti ho detto io!!!

infatti non va

Sysem malfiction please contact your manufacter


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ma perchè devo fare andare le mem a 670....
ok allora prer il linked non prob ma per farle andare in sincrono????
non me lo ricordo .... aspe... dai suggerimento!? :P


ste mobo e procio sono peggio dei bambini! non gli va mai bene nulla!

aspe mo vi do una mano vi posto everest:
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600
Alias processore Kentsfield
Livello di revisione del processore G0
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Revisione 000006FBh
VID CPU 1.2750 V

Velocità processore
Velocità processore 2637.7 MHz (originale: 2400 MHz, overclock: 10%)
Moltiplicatore processore 9x
FSB processore 293.1 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 10%)
Bus memoria 439.6 MHz
Rapporto DRAM:FSB 3:2

Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 2x 4 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 04/28/2009-C55XEMCP55PXE-StrikerE-00
Nome scheda madre Asus Striker Extreme (2 PCI, 2 PCI-E x1, 3 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre nVIDIA nForce 680i SLI
Timing della memoria 5-6-6-20 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
DIMM1: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM2: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM3: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM4: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 04/28/09
Data BIOS video 01/04/08
Tipo BIOS Award Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award ASUS StrikerExtreme ACPI BIOS Revision 1901
Versione DMI del BIOS ASUS StrikerExtreme ACPI BIOS Revision 1901

Proprietà processore grafico
RAM
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600
Alias processore Kentsfield
Livello di revisione del processore G0
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Revisione 000006FBh
VID CPU 1.2750 V

Velocità processore
Velocità processore 2637.7 MHz (originale: 2400 MHz, overclock: 10%)
Moltiplicatore processore 9x
FSB processore 293.1 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 10%)
Bus memoria 439.6 MHz
Rapporto DRAM:FSB 3:2

Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 2x 4 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 04/28/2009-C55XEMCP55PXE-StrikerE-00
Nome scheda madre Asus Striker Extreme (2 PCI, 2 PCI-E x1, 3 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre nVIDIA nForce 680i SLI
Timing della memoria 5-6-6-20 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
DIMM1: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM2: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM3: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM4: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 04/28/09
Data BIOS video 01/04/08
Tipo BIOS Award Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award ASUS StrikerExtreme ACPI BIOS Revision 1901
Versione DMI del BIOS ASUS StrikerExtreme ACPI BIOS Revision 1901

Marlborokkklan
25-02-2010, 13:45
poi ho unotato una cosa... non so se bella o brutta.. cmq
apro everest e mi dice

Proprietà processore grafico
Adattatore video Gainward GeForce 8800 GT
Nome in codice GPU G92GT (PCI Express 2.0 x16 10DE / 0611, Rev A2)
Clock GPU (Geometric Domain) 702 MHz (originale: 650 MHz, overclock: 8%)
Clock GPU (Shader Domain) 1728 MHz (originale: 1625 MHz, overclock: 6%)
Clock memoria 1026 MHz (originale: 950 MHz, overclock: 8%)

poi dopo un paio di minuti

Proprietà processore grafico
Adattatore video Gainward GeForce 8800 GT
Nome in codice GPU G92GT (PCI Express 2.0 x16 10DE / 0611, Rev A2)
Clock GPU (Geometric Domain) 602 MHz (originale: 650 MHz)
Clock GPU (Shader Domain) 1512 MHz (originale: 1625 MHz)
Clock memoria 499 MHz (originale: 950 MHz)

aggiorno con F5 e mi ritorna

Proprietà processore grafico
Adattatore video Gainward GeForce 8800 GT
Nome in codice GPU G92GT (PCI Express 2.0 x16 10DE / 0611, Rev A2)
Clock GPU (Geometric Domain) 702 MHz (originale: 650 MHz, overclock: 8%)
Clock GPU (Shader Domain) 1728 MHz (originale: 1625 MHz, overclock: 6%)
Clock memoria 1026 MHz (originale: 950 MHz, overclock: 8%)

mentre sulle info di Expertools il prog della gainward dei driver sheda video non cambia sempre 700/1025/1728

un'altra cosa... che mi è venuta in mente:
non è che sia la skeda video.. cioè io ho impostato il prog che imposti le frequenze all'avvio di windows e fino ad ora non ho avuto problemi non è che dato la spinta che do al procio questo possa influire???


A ecco le temp e voltaggi

Temperature
Scheda madre 27 °C (81 °F)
Processore 21 °C (70 °F)
Processore 1 / core 1 21 °C (70 °F)
Processore 1 / core 2 21 °C (70 °F)
Processore 1 / core 3 21 °C (70 °F)
Processore 1 / core 4 17 °C (63 °F)
SPP 43 °C (109 °F)
MCP 56 °C (133 °F)
OPT1 26 °C (79 °F) vicino Scheda Video
OPT2 33 °C (91 °F) Vicino HD
OPT3 17 °C (63 °F) Dentro nel case
GPU 37 °C (99 °F)
Memoria GPU 37 °C (99 °F)
Ambiente GPU 34 °C (93 °F)
Maxtor 6Y120L0 22 °C (72 °F)
WDC WD7500AYYS-01RCA0 36 °C (97 °F)
WDC WD7500AYYS-01RCA0 32 °C (90 °F)

Ventoline
Processore 2455 RPM
Alimentazione 647 RPM
GPU 1281 RPM (33%)

Valori voltaggio
Core processore 1.25 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 4.97 V
+12 V 11.84 V
Standby V +5 4.95 V
Batteria VBAT 2.99 V
FSB VTT 1.25 V
Core North Bridge 1.23 V
Core South Bridge 1.52 V
HyperTransport 1.25 V
DIMM 1.94 V
DIMM VTT 0.96 V
GPU Vcc 3.30 V

martinez1983
25-02-2010, 13:54
infatti non va

Sysem malfiction please contact your manufacter


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ma perchè devo fare andare le mem a 670....
ok allora prer il linked non prob ma per farle andare in sincrono????
non me lo ricordo .... aspe... dai suggerimento!? :P


ste mobo e procio sono peggio dei bambini! non gli va mai bene nulla!

aspe mo vi do una mano vi posto everest:
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600
Alias processore Kentsfield
Livello di revisione del processore G0
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Revisione 000006FBh
VID CPU 1.2750 V

Velocità processore
Velocità processore 2637.7 MHz (originale: 2400 MHz, overclock: 10%)
Moltiplicatore processore 9x
FSB processore 293.1 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 10%)
Bus memoria 439.6 MHz
Rapporto DRAM:FSB 3:2

Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 2x 4 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 04/28/2009-C55XEMCP55PXE-StrikerE-00
Nome scheda madre Asus Striker Extreme (2 PCI, 2 PCI-E x1, 3 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre nVIDIA nForce 680i SLI
Timing della memoria 5-6-6-20 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
DIMM1: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM2: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM3: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM4: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 04/28/09
Data BIOS video 01/04/08
Tipo BIOS Award Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award ASUS StrikerExtreme ACPI BIOS Revision 1901
Versione DMI del BIOS ASUS StrikerExtreme ACPI BIOS Revision 1901

Proprietà processore grafico
RAM
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600
Alias processore Kentsfield
Livello di revisione del processore G0
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Revisione 000006FBh
VID CPU 1.2750 V

Velocità processore
Velocità processore 2637.7 MHz (originale: 2400 MHz, overclock: 10%)
Moltiplicatore processore 9x
FSB processore 293.1 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 10%)
Bus memoria 439.6 MHz
Rapporto DRAM:FSB 3:2

Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 2x 4 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 04/28/2009-C55XEMCP55PXE-StrikerE-00
Nome scheda madre Asus Striker Extreme (2 PCI, 2 PCI-E x1, 3 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre nVIDIA nForce 680i SLI
Timing della memoria 5-6-6-20 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
DIMM1: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM2: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM3: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM4: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 04/28/09
Data BIOS video 01/04/08
Tipo BIOS Award Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award ASUS StrikerExtreme ACPI BIOS Revision 1901
Versione DMI del BIOS ASUS StrikerExtreme ACPI BIOS Revision 1901

Direi che nel pannello di controllo nvidia...hai attivo la funzione di risparmio energetico......altrimenti vuol dire che c' è qualcosa che non va!!!


Allora per mettere in sincro...vai sempre nella voce Extreme tweak e poi nel sottomenù FSB-Memory Config....poi da lì setti il tutto!!!
Nella prima riga metti linked,nella seconda Sync Mode e poi nella terza riga 1340.

Vediamo se va!!!


Io ora vado via....torno più tardi!!!

Marlborokkklan
25-02-2010, 14:18
Direi che nel pannello di controllo nvidia...hai attivo la funzione di risparmio energetico......altrimenti vuol dire che c' è qualcosa che non va!!!


Allora per mettere in sincro...vai sempre nella voce Extreme tweak e poi nel sottomenù FSB-Memory Config....poi da lì setti il tutto!!!
Nella prima riga metti linked,nella seconda Sync Mode e poi nella terza riga 1340.

Vediamo se va!!!


Io ora vado via....torno più tardi!!!


senti non so cmq nel pannello ninvida non ho manco quell'impostazione per il risparmio cel avevo nel pannello di controllo di windows sul pcie mo l'ho messa inattiva ma cmq lo fa lostesso.. bo non so che dire... adesso devo fare anchio un paio di cose se no chi lavora piu cmq dopo riprovo

ò'ompostazione l'ho trovata è su ADATTIVO percui è normale che in base al consumo questa aumenti e abbassi ... quando faccio Aggiorna controlla e la scheda si attiva everest è fenomenale... mentre expertools e info del pannello di controllo ninvidia vedono le impostazioni date da me sempre cioè le massime! :) va bene cosi ok chissa perchè mi viene sempre il cagotto!

Ps i voltaggi non mi è chiaro se devo toccarli questa volta

linked; synkmode; 1340; spectrum disable; Voltaggi??

grande-messia
25-02-2010, 15:10
senti non so cmq nel pannello ninvida non ho manco quell'impostazione per il risparmio cel avevo nel pannello di controllo di windows sul pcie mo l'ho messa inattiva ma cmq lo fa lostesso.. bo non so che dire... adesso devo fare anchio un paio di cose se no chi lavora piu cmq dopo riprovo

ò'ompostazione l'ho trovata è su ADATTIVO percui è normale che in base al consumo questa aumenti e abbassi ... quando faccio Aggiorna controlla e la scheda si attiva everest è fenomenale... mentre expertools e info del pannello di controllo ninvidia vedono le impostazioni date da me sempre cioè le massime! :) va bene cosi ok chissa perchè mi viene sempre il cagotto!

Ps i voltaggi non mi è chiaro se devo toccarli questa volta

linked; synkmode; 1340; spectrum disable; Voltaggi??

ciao, e un po preoccupante il fatto che non vada, ma fammi capire che errore ti da, cioe riesce sempre ad entrare in windows e poi fa una schermata blu? prova come ti ha detto martinez ma che strano perche le ram sono a default, se non funziona nemmeno come ti ha detto martinez allora fai la prova di farla butare a 1400 di fsb lasciando i voltaggi a 1,40, hai un buon hardware cè solo da trovare l'intoppo ;) che al 90% sono le ram, io ho avuto le tue stesse ram e sono molto capricciose su questa mobo

Samoht
25-02-2010, 15:14
un'altra cosa io vedo tutti che aumentano anche di poco il vcore per portarlo a 3.0 non è che devo impostare i valori del vcore e non del nb??cos'è che metti a 3V?!? se ti fa schifo sta cpu o la mobo e te ne vuoi disfare in maniera pirotecnica, piuttosto regalali a me, ma non impostare nulla a 3V... altrimenti se proprio vuoi, chiamami che vengo lì e faccio un bel filmato sui come fondere tutto, e poi lo posto anche sul Tubo :p

grande-messia
25-02-2010, 15:30
cos'è che metti a 3V?!? se ti fa schifo sta cpu o la mobo e te ne vuoi disfare in maniera pirotecnica, piuttosto regalali a me, ma non impostare nulla a 3V... altrimenti se proprio vuoi, chiamami che vengo lì e faccio un bel filmato sui come fondere tutto, e poi lo posto anche sul Tubo :p

Straiper Quoto;) se metti il volt a 3 facciamo un bel filmato, altro che fuochi d'artificio:D fuoriesce magma lavico dal case e fondi tutto in 0 secondi :cool:

Marlborokkklan
25-02-2010, 15:42
Straiper Quoto;) se metti il volt a 3 facciamo un bel filmato, altro che fuochi d'artificio:D fuoriesce magma lavico dal case e fondi tutto in 0 secondi :cool:

no intendevo a 3,0ghz la velocita non i volt non sono mica pazzo :)
cmq
chiudo il pc
metto le impostazioni di defual F5
metto i valori
F10
rientro nel bios e controllo temp e valori
riavvio
parte caricamento win
schermata di login
inserisco psw
appena mi fa per visualizzare il desktop mi da schermata blu con scritto
system warning contact your manufacter e basta null'altro
il pc rimane accesso finche non lo spengo brutalmente tenendo 4 sec il pulsante del power! questa è la dinamica..

ps adesso non sono a casa ma dal mio omina percui non posso provare ancora l'impostazioni di martinez anche se mi sembra strano che siano le ram dato che il pc arriva a win se fossero quellle non dovrebbe manco caricare windows...

le ram... http://public.blu.livefilestore.com/y1p2sbbd61YiFa6N7LZkahjNSo4uMjTqkYB9XKEuh_d124mU6W9PYxIShIJ7nmMF5rHNPQrImsst3uJARAlLPXTgg/210120081662.jpg

grande-messia
25-02-2010, 15:50
no intendevo a 3,0ghz la velocita non i volt non sono mica pazzo :)
cmq
chiudo il pc
metto le impostazioni di defual F5
metto i valori
F10
rientro nel bios e controllo temp e valori
riavvio
parte caricamento win
schermata di login
inserisco psw
appena mi fa per visualizzare il desktop mi da schermata blu con scritto
system warning contact your manufacter e basta null'altro
il pc rimane accesso finche non lo spengo brutalmente tenendo 4 sec il pulsante del power! questa è la dinamica..

ha be allora se non sono 3v va bene :D fai la prova del 9 che non sia la cpu che vuole piu voltaggio, metti il v-core a a 1,42 e fai attenzione se crasha dove crasha, cioe se crasha dopo oppure nello stesso punto

Marlborokkklan
25-02-2010, 16:04
ha be allora se non sono 3v va bene :D fai la prova del 9 che non sia la cpu che vuole piu voltaggio, metti il v-core a a 1,42 e fai attenzione se crasha dove crasha, cioe se crasha dopo oppure nello stesso punto

cioè mi ocnsigli di tenere le stesse impostazioni ma di mettere il vcore a 1,42 al posto di 1,40
vabbè tentar non nuoce si spera

come si fa a sapere se sono le ram o qualcos'altro??


cmq faccio prima questa e è poi le impostazioni di martinez

grande-messia
25-02-2010, 16:49
cioè mi ocnsigli di tenere le stesse impostazioni ma di mettere il vcore a 1,42 al posto di 1,40
vabbè tentar non nuoce si spera

come si fa a sapere se sono le ram o qualcos'altro??


cmq faccio prima questa e è poi le impostazioni di martinez

rieccomi, provando i voltaggi piu alti della norma, e se l'fsb non e troppo elevato, l'unica cosa che rimane sono le ram, fai questa prova, aumenta solo il voltaggio anzi, proprio perche vogliamo essere pignoli alza anche il nb, le ram sempre a default, le ram che monti sono compatibili con il 680i ?

Marlborokkklan
25-02-2010, 17:30
rieccomi, provando i voltaggi piu alti della norma, e se l'fsb non e troppo elevato, l'unica cosa che rimane sono le ram, fai questa prova, aumenta solo il voltaggio anzi, proprio perche vogliamo essere pignoli alza anche il nb, le ram sempre a default, le ram che monti sono compatibili con il 680i ?

non saprei penso di si.. scusami ma sono ancora dal cell appena provo stassera vedrai cmq un mio post..
come faccio a sapere se sono compatibili ed esserne sicuro??

grande-messia
25-02-2010, 19:04
non saprei penso di si.. scusami ma sono ancora dal cell appena provo stassera vedrai cmq un mio post..
come faccio a sapere se sono compatibili ed esserne sicuro??

spero che qualcuno sul tred lo sappia se sono compatibili le ram che hai, adesso ci do un occhiata io nel frattempo,
ok io stasera fino alle 9 e 30 ci sono
PS: noto nella foto che usi la zalman come pasta, fai bene e la migliore

grande-messia
25-02-2010, 19:18
non saprei penso di si.. scusami ma sono ancora dal cell appena provo stassera vedrai cmq un mio post..
come faccio a sapere se sono compatibili ed esserne sicuro??

sempre guardando la foto della belva ho notato che hai tutti e 4 gli slot delle ram occupati da banchi di 1 gb, cosa non buona su questa mobo, fai prima la prova del voltaggio, cioe metti il v-core a 1,42, ma se non va nemmeno cosi togli un banco di ram, quello piu vicino al processore va bene, e riprova con tre giga di ram

grande-messia
25-02-2010, 19:25
marlborokklan, le ram sono compatibli ;)

Marlborokkklan
25-02-2010, 21:05
marlborokklan, le ram sono compatibli ;)

ok grazie per lo sbattimento sono appena arrivato..
queste cene certe volte mi distruggono!
purtroppo lavoro è lavoro...

cmq mo provo subito e se va posto i valori!

sempre guardando la foto della belva ho notato che hai tutti e 4 gli slot delle ram occupati da banchi di 1 gb, cosa non buona su questa mobo, fai prima la prova del voltaggio, cioe metti il v-core a 1,42, ma se non va nemmeno cosi togli un banco di ram, quello piu vicino al processore va bene, e riprova con tre giga di ram

perchè non buona!!

ps se vai su livespace e mi cerchi con l'email che ti ho mandato in pvt trovi tutte le foto del montaggio... :D

grande-messia
25-02-2010, 21:15
ok grazie per lo sbattimento sono appena arrivato..
queste cene certe volte mi distruggono!
purtroppo lavoro è lavoro...

cmq mo provo subito e se va posto i valori!



perchè non buona!!

ps se vai su livespace e mi cerchi con l'email che ti ho mandato in pvt trovi tutte le foto del montaggio... :D

ciao, ho appena istallato il so dopo formattazione ( ho messo 7 enterprise) e devo ancora istallare il msn, dopo lo istallo e cosi mi guardo le foto, non e una cosa sempre buona 4 gb da 1 su questa mobo perche il 680 in questo modo fa i capricci, se ne metti 2x2 gb e meglio, non su tutte si manifesta questo problema,dipende dalle ram che si usano, prova a togliere un banco e vedi se regge l'oc

Marlborokkklan
25-02-2010, 21:29
ciao, ho appena istallato il so dopo formattazione ( ho messo 7 enterprise) e devo ancora istallare il msn, dopo lo istallo e cosi mi guardo le foto, non e una cosa sempre buona 4 gb da 1 su questa mobo perche il 680 in questo modo fa i capricci, se ne metti 2x2 gb e meglio, non su tutte si manifesta questo problema,dipende dalle ram che si usano, prova a togliere un banco e vedi se regge l'oc

Report
con le stresse impostazioni
1,42 core
1,40 NB
FSB 1340
Spectrum disable non va solita schermata sempre dopo il login in win

Senza la prima ram non parte nemmeno!

ps all'inizio volevo farlo il 2x2 ma all'epoca mi sono lasciato convincere da amici.. a mettere 4 banchi da 1 a costo minore ovviamente! (che pirla dovevo ascoltare il mio essere :))


e mo... che si fa... il procio non puo essere di conseguenza sono le ram che rompono i ......... dunque.. da inesperto non so che pensare oltre che cambiare ram! :( intanto vado a farmi un'idea sui prezzi ormai dovrebbero essere scesi.. vuol dire che alposto dell'EXsata da 2T mi prendero le ram cmq ci penso

queste andrebbero bene per te :
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/49558_big.jpg
1150MHz DDR2
CL 5-5-5-18
Available in 4GB (2x2048) Dual Channel Kits
Unbuffered
OCZ Lifetime Warranty
2.1 Volts
240 Pin DIMM
2 x 1/8'' ID (inner diameter) barbs

Special Features
Flex II XLC Heatsink*
2.15 EVP**

Package Contents:
Flex II Memory Kit
3/8'' and 1/2'' Barb Adaptors
4-Way Manifold Barb
40'' Plastic Tube

le ho trovate anche scontate!

grande-messia
25-02-2010, 21:34
Report
con le stresse impostazioni
1,42 core
1,40 NB
FSB 1340
Spectrum disable non va solita schermata sempre dopo il login in win

Senza la prima ram non parte nemmeno!

ps all'inizio volevo farlo il 2x2 ma all'epoca mi sono lasciato convincere da amici.. a mettere 4 banchi da 1 a costo minore ovviamente! (che pirla dovevo ascoltare il mio essere :))

e gia era meglio 2x2, se non parte togli quella dalla parte opposta, tu quale hai tolto quella piu vicino al socket della cpu?

grande-messia
25-02-2010, 21:40
si le ocz costano un po di piu ma sono ram di eccellenza

grande-messia
25-02-2010, 21:45
e mo... che si fa...



http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/49558_big.jpg
1150MHz DDR2
CL 5-5-5-18
Available in 4GB (2x2048) Dual Channel Kits
Unbuffered
OCZ Lifetime Warranty
2.1 Volts
240 Pin DIMM
2 x 1/8'' ID (inner diameter) barbs

le ho trovate anche scontate!

adesso togli il banco di ram, quello dalla parte opposta di prima, si quelle se hai l'occasione non pensarci 2 volte, sono fantastiche;)

Marlborokkklan
25-02-2010, 21:46
si le ocz costano un po di piu ma sono ram di eccellenza
be ultimo pezzo a 150 € non mi sembrano care
quelle che mi piacerebbero a me sono Corsair TWIN2X 4096-8500C5DF Dominator Fan comprensive di ventole

cmq on OC che faccio qualche idea..


ps se vuoi vedere il sito te lo mando in PM qui non si puo cmq ultimo pezzo

Marlborokkklan
25-02-2010, 21:50
adesso togli il banco di ram, quello dalla parte opposta di prima, si quelle se hai l'occasione non pensarci 2 volte, sono fantastiche;)

ok provo a togliere l'altro banco ma non penso che cambi ....
le ram sono quelle che siano 2 o 3 o 4 banchi rompono!

a non ho ancora provato il linked in sincrono anzi.. teniamolo per ultima risorsa perchè se ho le memorie in linked e synk non posso modificarle piu avanti con OC

Marlborokkklan
25-02-2010, 22:00
non è andata anche con tre ram sempre quello
quando entro in win schermata blu
questo è un mistero
ma almeno questa volta con 3 ram è partito!


oppure OCZ OCZ2B1066LV4GK Blade Series bellissime anche di estetica
1066MHz DDR2
CL 5-5-5-18 Available in 4GB (2x2048MB)Dual Channel Optimized Kits
Unbuffered
1.80 Volts
1.85V EVP
240 Pin DIMM
Pure Aluminum Heatsink
OCZ Lifetime Warranty

grande-messia
25-02-2010, 22:08
non è andata anche con tre ram sempre quello
quando entro in win schermata blu
questo è un mistero
ma almeno questa volta con 3 ram è partito!


oppure OCZ OCZ2B1066LV4GK Blade Series bellissime anche di estetica
1066MHz DDR2
CL 5-5-5-18 Available in 4GB (2x2048MB)Dual Channel Optimized Kits
Unbuffered
1.80 Volts
1.85V EVP
240 Pin DIMM
Pure Aluminum Heatsink
OCZ Lifetime Warranty

che strano, prova un po a mettere l'fsb a 1330 e se va allora torna nel bios e disabilita tutte le funzioni che trovi nella voce cpu, tipo execute disable bit, virtualization tecnology tutto quello che vedi sono 5 voci mi sembra disabilitale tutte, fai tutto sempre con 3 gb di ram, ha dare problemi potrebbe essere una funzione di risparmio energia oppure virtualization tecnology, quello puo creare istabilita su windows

grande-messia
25-02-2010, 22:22
che strano, prova un po a mettere l'fsb a 1330 e se va allora torna nel bios e disabilita tutte le funzioni che trovi nella voce cpu, tipo execute disable bit, virtualization tecnology tutto quello che vedi sono 5 voci mi sembra disabilitale tutte, fai tutto sempre con 3 gb di ram, ha dare problemi potrebbe essere una funzione di risparmio energia oppure virtualization tecnology, quello puo creare istabilita su windows

hai provato a disabilitare enanched speed step , execute disable bit, e virtualization tecnology, disabilita tutta quella roba li che sono una palla al piede e basta e poi riprova

Marlborokkklan
25-02-2010, 22:25
che strano, prova un po a mettere l'fsb a 1330 e se va allora torna nel bios e disabilita tutte le funzioni che trovi nella voce cpu, tipo execute disable bit, virtualization tecnology tutto quello che vedi sono 5 voci mi sembra disabilitale tutte, fai tutto sempre con 3 gb di ram, ha dare problemi potrebbe essere una funzione di risparmio energia oppure virtualization tecnology, quello puo creare istabilita su windows

ma 3 sono gia disabilitate...
non è che mi puoi dire le voci esatte:
ps
ho trovato questa.. cmq sicuramente non va perchè qello che aveva il prob non andava

AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled
LinkBoost: Disabled
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333 (sarebbe 333 di fsb)
MEM (DDR), Mhz: 667 (per ora in sincrono)
Vcore Voltage: 1.45v per ora esageriamo
Memory Voltage: 2.100v
1.2v HT Voltage: 1.3v
NB Core Voltage: 1.4v
SB Core Voltage: 1.55v
CPU VTT Voltage: 1.4v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

cmq ci puo aiutare per le voci ricordarsele tutte a memoria è impossibile

grande-messia
25-02-2010, 22:28
ma 3 sono gia disabilitate...
non è che mi puoi dire le voci esatte:
ps
ho trovato questa.. cmq sicuramente non va perchè qello che aveva il prob non andava

AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled
LinkBoost: Disabled
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333 (sarebbe 333 di fsb)
MEM (DDR), Mhz: 667 (per ora in sincrono)
Vcore Voltage: 1.45v per ora esageriamo
Memory Voltage: 2.100v
1.2v HT Voltage: 1.3v
NB Core Voltage: 1.4v
SB Core Voltage: 1.55v
CPU VTT Voltage: 1.4v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

cmq ci puo aiutare per le voci ricordarsele tutte a memoria è impossibile

metti le latenze delle ram a 5-5-5-15- 2 clock, il resto va bene cosi, si hai fatto bene a postare tutte le voci, altrimenti ricordarle tutte e un casino, dai che ormai ci sei quasi

Marlborokkklan
25-02-2010, 22:34
metti le latenze delle ram a 5-5-5-15- 2 clock, il resto va bene cosi, si hai fatto bene a postare tutte le voci, altrimenti ricordarle tutte e un casino
percui ora provo cosi
AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled
LinkBoost: Disabled
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333
MEM (DDR), Mhz: 800
Vcore Voltage: 1.40v
Memory Voltage: Auto
1.2v HT Voltage: Auto
NB Core Voltage: 1.4v
SB Core Voltage: Auto
CPU VTT Voltage: Auto
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

grande-messia
25-02-2010, 22:36
perfetto cosi deve andare per forza di cose, ma le ram nel bios come sono settate a 4-4-4-12 oppure 5-5-5-15 ? scusa mi era sfuggito una parte del messaggio, si adesso prova come nel 2° schema

Marlborokkklan
25-02-2010, 23:00
perfetto cosi deve andare per forza di cose, ma le ram nel bios come sono settate a 4-4-4-12 oppure 5-5-5-15 ? scusa mi era sfuggito una parte del messaggio, si adesso prova come nel 2° schema

tutto come skema
ma ho un prob...
scusami ma missa che qui ci passero tutta la notte... perchè c'è un mio amico e devo fargli assistenza remota. per la rete di casa ( è un niubbone) appena ho finito provo le impostazioni e lascio un post vai a nanna che è mezzanotte e io dormiro solo 3 ore sorry mi dispiace moto!


cmq dopo provo promesso!

grande-messia
25-02-2010, 23:07
tutto come skema
ma ho un prob...
scusami ma missa che qui ci passero tutta la notte... perchè c'è un mio amico e devo fargli assistenza remota. per la rete di casa ( è un niubbone) appena ho finito provo le impostazioni e lascio un post vai a nanna che è mezzanotte e io dormiro solo 3 ore sorry mi dispiace moto!


cmq dopo provo promesso!

no problem, io se non sono le 2 a letto non ci vado:cool: , se provi piu tardi posta il result che prima di andare a letto ci do un occhiata

Marlborokkklan
26-02-2010, 00:29
no problem, io se non sono le 2 a letto non ci vado:cool: , se provi piu tardi posta il result che prima di andare a letto ci do un occhiata

Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600
Alias processore Kentsfield
Livello di revisione del processore G0
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Revisione 000006FBh
VID CPU 1.2750 V

Velocità processore
Velocità processore 3000.0 MHz (originale: 2400 MHz, overclock: 25%)
Moltiplicatore processore 9x
FSB processore 333.3 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 25%)
Bus memoria 400.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB 6:5

Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 2x 4 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 04/28/2009-C55XEMCP55PXE-StrikerE-00
Nome scheda madre Asus Striker Extreme (2 PCI, 2 PCI-E x1, 3 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre nVIDIA nForce 680i SLI
Timing della memoria 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
DIMM1: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM2: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM3: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM4: Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 04/28/09
Data BIOS video 01/04/08
Tipo BIOS Award Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award ASUS StrikerExtreme ACPI BIOS Revision 1901
Versione DMI del BIOS ASUS StrikerExtreme ACPI BIOS Revision 1901

Proprietà processore grafico
Adattatore video Gainward GeForce 8800 GT
Nome in codice GPU G92GT (PCI Express 2.0 x16 10DE / 0611, Rev A2)
Clock GPU (Geometric Domain) 702 MHz (originale: 650 MHz, overclock: 8%)
Clock GPU (Shader Domain) 1728 MHz (originale: 1625 MHz, overclock: 6%)
Clock memoria 1026 MHz (originale: 950 MHz, overclock: 8%)



Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore IT8718F + W83791D + ADT7475 (ISA 290h, SMB 2Dh, SMB 2Eh)
Tipo sensore GPU Analog Devices ADT7473 (NV-I2C 2Eh)
Nome scheda madre Asus P5N32-E / Striker / Striker Extreme
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature
Scheda madre 36 °C (97 °F)
Processore 44 °C (111 °F)
Processore 1 / core 1 40 °C (104 °F)
Processore 1 / core 2 40 °C (104 °F)
Processore 1 / core 3 38 °C (100 °F)
Processore 1 / core 4 36 °C (97 °F)
SPP 49 °C (120 °F)
MCP 65 °C (149 °F)
OPT1 33 °C (91 °F)
OPT2 41 °C (106 °F)
OPT3 24 °C (75 °F)
GPU 44 °C (111 °F)
Memoria GPU 44 °C (111 °F)
Ambiente GPU 41 °C (106 °F)
Maxtor 6Y120L0 29 °C (84 °F)
WDC WD7500AYYS-01RCA0 43 °C (109 °F)
WDC WD7500AYYS-01RCA0 40 °C (104 °F)

Ventoline
Processore 2491 RPM
Alimentazione 799 RPM
GPU 1435 RPM (37%)

Valori voltaggio
Core processore 1.36 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 4.97 V
+12 V 11.84 V
Standby V +5 4.95 V
Batteria VBAT 3.01 V
FSB VTT 1.36 V
Core North Bridge 1.44 V
Core South Bridge 1.52 V
HyperTransport 1.25 V
DIMM 1.94 V
DIMM VTT 0.96 V
GPU Vcc 3.29 V


Basta impostare giusto il time delle memorrie che tutto va come deve andare... solo che non mi sembra che vada di piu ci ha messo qualche secondo piu ad entrare in windows
mo il prossimo passo è quello di testare giusto..
qui ci vogliono gli esperti ora sono a 3000 e sono contento ma voglio raggiungere la stabilita e vediamo se le temp rimangono stabili o salgono troppo..
cmq disabilitare tutto a molto aiutato.. )

Come procedo???

dai grande messia sto fremendo per la conoscenza!!!!

Marlborokkklan
26-02-2010, 00:52
:( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


come non detto..
instabilissimo
finchè è in ide nulla... ho aperto opera ho apero everest..
appena ho aperto msn.... Blue Screen e peggio di :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
ma non è possibile capire perchè entra in windows e dopo che ho aperto 3 prog mi crascha 2 volte me .'ha fatto sto stronzo e sempre con msn
ora il procio va 1,40 e nb1,40 tensione non gli manca il timing 5-5-5-15-2 sara questo?? non gli piace come al solito... bho...
consigli??

(intanto torno a aioc al 10%) domani ci sera ci pensiamo..
domani devo formattare un pc e metterlo in raid overcloccare una 8800 GTS che fa gagare, infatti non faccio i miracoli, e mettere un server per cod e download in rete... quante cose

fumo l'ultima e vado a letto asepttando il grande messia...

grande-messia
26-02-2010, 01:21
:( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


come non detto..
instabilissimo
finchè è in ide nulla... ho aperto opera ho apero everest..
appena ho aperto msn.... Blue Screen e peggio di :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
ma non è possibile capire perchè entra in windows e dopo che ho aperto 3 prog mi crascha 2 volte me .'ha fatto sto stronzo e sempre con msn
ora il procio va 1,40 e nb1,40 tensione non gli manca il timing 5-5-5-15-2 sara questo?? non gli piace come al solito... bho...
consigli??

(intanto torno a aioc al 10%) domani ci sera ci pensiamo..
domani devo formattare un pc e metterlo in raid overcloccare una 8800 GTS che fa gagare, infatti non faccio i miracoli, e mettere un server per cod e download in rete... quante cose

fumo l'ultima e vado a letto asepttando il grande messia...

rieccomi, metti il v-core a 1,42 e provalo,a volte e il drop che lo fa crashare, ne hai di roba da fare domani,
pero un passo avanti lo abbiamo fatto

grande-messia
26-02-2010, 01:35
Basta impostare giusto il time delle memorrie che tutto va come deve andare... solo che non mi sembra che vada di piu ci ha messo qualche secondo piu ad entrare in windows
mo il prossimo passo è quello di testare giusto..
qui ci vogliono gli esperti ora sono a 3000 e sono contento ma voglio raggiungere la stabilita e vediamo se le temp rimangono stabili o salgono troppo..
cmq disabilitare tutto a molto aiutato.. )

Come procedo???

dai grande messia sto fremendo per la conoscenza!!!!

il primo avvio dopo l'oc e sempre il piu lento perche il so rileva un nuovo hardware, anche se in realta e sempre lo stesso cambiano le impostazioni e il so lo deve prima riconoscere, prima di testarlo aspettiamo che almeno tenga per una mezzora, se ti crasha anche con v-core a 1,42 allora domani formatta e metti il 64 bit, tanto i programmi che devi usare tu vanno lo stesso sul 64 bit

Samoht
26-02-2010, 10:33
il primo avvio dopo l'oc e sempre il piu lento perche il so rileva un nuovo hardware, anche se in realta e sempre lo stesso cambiano le impostazioni e il so lo deve prima riconoscereNEW CPU DETECTED ROMSIP TABLE UPDATE IS IN PROGRESS. DO NOT TURN POWER OFF!!"

La prima volta che ho visto questo messaggio è quando ho portato il Q6600 a 3,6 Ghz... e mi sono C@C@TO ADDOSSO :stordita:

Marlborokkklan
26-02-2010, 12:39
il primo avvio dopo l'oc e sempre il piu lento perche il so rileva un nuovo hardware, anche se in realta e sempre lo stesso cambiano le impostazioni e il so lo deve prima riconoscere, prima di testarlo aspettiamo che almeno tenga per una mezzora, se ti crasha anche con v-core a 1,42 allora domani formatta e metti il 64 bit, tanto i programmi che devi usare tu vanno lo stesso sul 64 bit


prima di mettere il 64 devo aspettare di avere EXstata... cosi sposto tutto quello e posso fare un backup decente.. e finisco di sitemare il vecchio server con il 32.
percui devo aspettare un paio di settimani a dir tanto cosi mi faccio il regalo di compleanno!
Appena fatto questo formatto e metto il 64


per ora tengo il 32
e cmq dovrebbe andatre anche col 32!

cmq stassera provo a mettere a Vcore a 1,420000 e vediamo come si comporta...

ps dovi dirmi come faccio a testarlo...
uso Everest??? con i benkmarck
o che programmi???

dammi una skaletta di riferimento almeno da orientarmi sul modo di agire al meglio! daltronde me ne indendo a sufficenza man non sono esperto in oc

Grazie.

grande-messia
26-02-2010, 12:41
NEW CPU DETECTED ROMSIP TABLE UPDATE IS IN PROGRESS. DO NOT TURN POWER OFF!!"

La prima volta che ho visto questo messaggio è quando ho portato il Q6600 a 3,6 Ghz... e mi sono C@C@TO ADDOSSO :stordita:

lol :D fa sempre un certo effetto una scritta cosi,samoht guarda un po qua che voltaggi tiene sta cpu, ieri sera mi son messo a limare un po i voltaggi, ho provato ad abbassare da 1,40 a 1,38, mi son detto crashera, invece guarda un po a che voltaggi regge sta cpu, pazzesco!!! 1,29 a 4 ghz :eek: , 7 ore di prime tutto ok, temp oscillano dai 38 ai 40° http://img693.imageshack.us/img693/3605/testvero.th.png (http://img693.imageshack.us/i/testvero.png/) rock solid a queste frequenze non lo avrei mai pensato

Marlborokkklan
26-02-2010, 12:42
NEW CPU DETECTED ROMSIP TABLE UPDATE IS IN PROGRESS. DO NOT TURN POWER OFF!!"

La prima volta che ho visto questo messaggio è quando ho portato il Q6600 a 3,6 Ghz... e mi sono C@C@TO ADDOSSO :stordita:


si l'ho visto anche io e infatti sono rimasti li come un baccala... :p :p :p
poi quando mi faceva le schermate blu li si che mi sono cagato sotto... mica da ridere! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :eek: :eek: :eek:

Marlborokkklan
26-02-2010, 12:44
lol :D fa sempre un certo effetto una scritta cosi,samoht guarda un po qua che voltaggi tiene sta cpu, ieri sera mi son messo a limare un po i voltaggi, ho provato ad abbassare da 1,40 a 1,38, mi son detto crashera, invece guarda un po a che voltaggi regge sta cpu, pazzesco!!! 1,29 a 4 ghz :eek: , 7 ore di prime tutto ok, temp oscillano dai 38 ai 40° http://img693.imageshack.us/img693/3605/testvero.th.png (http://img693.imageshack.us/i/testvero.png/) rock solid a queste frequenze non lo avrei mai pensato

si impressionane non avrei mai pensato che reggesse un voltaggio cosi..
io a 1,40 crasha il tuo a 1,29 no impressionante!!!!!
e magari è anche piu stabile....
!!!!!

grande-messia
26-02-2010, 12:58
prima di mettere il 64 devo aspettare di avere EXstata... cosi sposto tutto quello e posso fare un backup decente.. e finisco di sitemare il vecchio server con il 32.
percui devo aspettare un paio di settimani a dir tanto cosi mi faccio il regalo di compleanno!
Appena fatto questo formatto e metto il 64


per ora tengo il 32
e cmq dovrebbe andatre anche col 32!

cmq stassera provo a mettere a Vcore a 1,420000 e vediamo come si comporta...

ps dovi dirmi come faccio a testarlo...
uso Everest??? con i benkmarck
o che programmi???

dammi una skaletta di riferimento almeno da orientarmi sul modo di agire al meglio! daltronde me ne indendo a sufficenza man non sono esperto in oc

Grazie.

per testare il pc usa prime 95 che stressa al 100% la cpu, metti il v.core a 1,42, aspettta una mezz'oretta e se tiene fai partire prime 95, quando usi prime stai molto attento alle temp specialmente dopo la prima mezz'ora;)

grande-messia
26-02-2010, 13:03
si impressionane non avrei mai pensato che reggesse un voltaggio cosi..
io a 1,40 crasha il tuo a 1,29 no impressionante!!!!!
e magari è anche piu stabile....
!!!!!

7 ore di prime e stabile si :p non guardare i miei voltaggi, il tuo ha bisogno di un voltaggio maggiore perche e un 65 nm ;) il mio e un 45, nemmeno io pensavo reggesse 4 ghz con 1,29 di v-core

Marlborokkklan
26-02-2010, 13:10
7 ore di prime e stabile si :p non guardare i miei voltaggi, il tuo ha bisogno di un voltaggio maggiore perche e un 65 nm ;) il mio e un 45, nemmeno io pensavo reggesse 4 ghz con 1,29 di v-core
allora .. 30 minuti in ide (ma non posso usare nemmeno msn e i prog che uso di solito?) tenendo d'occhio le temp
poi prime95 che devo skaricare per 7 ore????????????? controllando per i primi 30 min le temp se salgono sopra i 60 spengo prime e rimetto in ide.
uso per le temp everest o real temp(che dovrei skaricare)...???
poi?? 7 ore per vedere se è stabile... giusto e come faccio il procio va sempre al 100% senza mai scendere allora è stabile se scende o ha dei picchi non lo è giusto???

grande-messia
26-02-2010, 13:31
allora .. 30 minuti in ide (ma non posso usare nemmeno msn e i prog che uso di solito?) tenendo d'occhio le temp
poi prime95 che devo skaricare per 7 ore????????????? controllando per i primi 30 min le temp se salgono sopra i 60 spengo prime e rimetto in ide.
uso per le temp everest o real temp(che dovrei skaricare)...???
poi?? 7 ore per vedere se è stabile... giusto e come faccio il procio va sempre al 100% senza mai scendere allora è stabile se scende o ha dei picchi non lo è giusto???

non devi tenerlo in idle, usalo normalmente, ma se vuoi puoi far partire prime 95 anche subito, io lo uso sempre un po normalmente prima di far partire un test, ma non e obbligatorio,
7 ore magari no :p almeno un paio di ore pero si, dopo 30 minuti inizia a scaldare come un forno se non hai un raffredamento adeguato tieni d'occhio le temp, io con le temp sono a 40° dopo 7 ore, ma pero io come raffredamento uso un condizionatore, per le temp usa asus ai booster che e preciso, oppure real temp o everest
everest non serve per fare bench non tenerlo nemmeno in considerazione, sopra i 60° lo puoi tenere, devi stare attento a non superare i 75°
se non e stabile sotto prime crasha

martinez1983
26-02-2010, 14:15
Maremma....mi lascio soli 12 ore e certo che ne fate di smanettamenti:D!!!

cmq non vorrei dirlo....ma il bios 1901....forse non è il massimo per overclokkare la tua configurazione!!!

Il procio dal vid sembra essere assai fortunello!!!

Io con il mitico bios 1303 riesco a overclokkare piuttosto bene!!!
Ed anche Samoth uso il mio stesso bios!!!


Cmq per testare la stabilità.....dagli una passata di LinX o IntelBurnTest-Legacy!!! Sono due test che stressano per bene tutto il sistema!!!:D

Tenetemi aggiornato sulla situazione!!!

Cmq i voltaggi sarebbe meglio impostarli manualmente e non lasciarli in automatico!!!;)

grande-messia
26-02-2010, 18:31
Maremma....mi lascio soli 12 ore e certo che ne fate di smanettamenti:D!!!

cmq non vorrei dirlo....ma il bios 1901....forse non è il massimo per overclokkare la tua configurazione!!!

Il procio dal vid sembra essere assai fortunello!!!

Io con il mitico bios 1303 riesco a overclokkare piuttosto bene!!!
Ed anche Samoth uso il mio stesso bios!!!


Cmq per testare la stabilità.....dagli una passata di LinX o IntelBurnTest-Legacy!!! Sono due test che stressano per bene tutto il sistema!!!:D

Tenetemi aggiornato sulla situazione!!!

Cmq i voltaggi sarebbe meglio impostarli manualmente e non lasciarli in automatico!!!;)

Quoto, il 1303 e il miglior bios per questa mobo, il 1901 non e male ma il 1303 e meglio, probabilmente risolve il problema del crash,
durante la tua assenza ho migliorato un po le prestazioni, dunque le ram non sono piu a 2000 mhz, mi ero rotto le p@lle di problemi di corruzione dati, adesso sono a 1900 mhz in syncrono mode, voltaggi abbassati di cpu e nb, il procio non sta piu a 4,20 ma sta a 4,05 definitivo perche oltre devo abbassare i timing delle ram e questo non va bene, questo e come e adesso e ha passato 7 ore di prime http://img62.imageshack.us/img62/8206/overclock4ghzsyncronomo.th.png (http://img62.imageshack.us/i/overclock4ghzsyncronomo.png/)

grande-messia
26-02-2010, 18:55
ho abbassato la latenza da 9 a 8-8-8-24 http://img22.imageshack.us/img22/553/8824.th.png (http://img22.imageshack.us/i/8824.png/)

martinez1983
26-02-2010, 20:22
Quoto, il 1303 e il miglior bios per questa mobo, il 1901 non e male ma il 1303 e meglio, probabilmente risolve il problema del crash,
durante la tua assenza ho migliorato un po le prestazioni, dunque le ram non sono piu a 2000 mhz, mi ero rotto le p@lle di problemi di corruzione dati, adesso sono a 1900 mhz in syncrono mode, voltaggi abbassati di cpu e nb, il procio non sta piu a 4,20 ma sta a 4,05 definitivo perche oltre devo abbassare i timing delle ram e questo non va bene, questo e come e adesso e ha passato 7 ore di prime http://img62.imageshack.us/img62/8206/overclock4ghzsyncronomo.th.png (http://img62.imageshack.us/i/overclock4ghzsyncronomo.png/)

Veramente un bel risultato...anche se i 4,2 Ghz presi sulla Striker...hanno un qualcosa di magico!!!:D

Cmq io una bottarella di phase-change al tuo quad gliela darei proprio volentieri....per vedere che effetto fa!!!:sofico:



P.S. ormai sogno phase-change e waterchiller la notte......sto messo sempre peggio.....ma quarda un po che sogno....anzichè sognare un po di gnocca!!!:asd:

grande-messia
26-02-2010, 20:52
Veramente un bel risultato...anche se i 4,2 Ghz presi sulla Striker...hanno un qualcosa di magico!!!:D

Cmq io una bottarella di phase-change al tuo quad gliela darei proprio volentieri....per vedere che effetto fa!!!:sofico:



P.S. ormai sogno phase-change e waterchiller la notte......sto messo sempre peggio.....ma quarda un po che sogno....anzichè sognare un po di gnocca!!!:asd:

appena posso cambio condizionatore e prendo un phase, ogni tanto do un'occhiata su ebay se qualcuno ne vende uno d'occasione, perche nuovi costano un botto
purtroppo per salire a 4,20 bisogna abbassare altre cose percio non ne vale piu la pena

martinez1983
26-02-2010, 21:51
appena posso cambio condizionatore e prendo un phase, ogni tanto do un'occhiata su ebay se qualcuno ne vende uno d'occasione, perche nuovi costano un botto
purtroppo per salire a 4,20 bisogna abbassare altre cose percio non ne vale piu la pena

Dai non costano poi un botto....con 550 euro ti porti a casa una bestia con un compressore rotativo da 1,2 HP.......ci puoi fare anche la produzione istantanea di granita!!!:asd:

Ma certo,meglio 4,05 Ghz e timming più tirati...che dover scendere a compromessi per salire solo di Mhz!!!;)

Marlborokkklan
27-02-2010, 10:52
non devi tenerlo in idle, usalo normalmente, ma se vuoi puoi far partire prime 95 anche subito, io lo uso sempre un po normalmente prima di far partire un test, ma non e obbligatorio,
7 ore magari no :p almeno un paio di ore pero si, dopo 30 minuti inizia a scaldare come un forno se non hai un raffredamento adeguato tieni d'occhio le temp, io con le temp sono a 40° dopo 7 ore, ma pero io come raffredamento uso un condizionatore, per le temp usa asus ai booster che e preciso, oppure real temp o everest
everest non serve per fare bench non tenerlo nemmeno in considerazione, sopra i 60° lo puoi tenere, devi stare attento a non superare i 75°
se non e stabile sotto prime crasha


ok peccato che aibooster non l'ho manco installato :)
cmq mi sTo skaricando tutti i prog necessari prime95 a intelbun ecc...
ho skaricato anche real temp per sicurezza...
ok mo guardo come fare per vedere una stabilita

(per le tem ho provato a reinstallare prob2 della asu ed nn mi è piaciuto.. aprivo e si bloccava tutto ed nn si disinstallava nemmeno un casino)

percui mo finisco di skaricare i prog.. poi provo:)

per le tem è meglio se le tengo piu basse possibili perhcè qui dove sono col pc tengo una stufa a pellet e non uso il ricaldamento di casa (per risparmiare) e di conseguenza le temperature in stanza molte volote sale sui 21 22 e la temp all'interno del case arriva anche a 27 di conseguenza magari a stufa al minimo le temp sono perfette ma se mi dimentico e questa sale un po di piu potrebbe salire troppo. non voglio rischiare di trovarmi sopra i 70 per una dimenticanza.

dai finisco di skaricare poi metto 1,42 e posto i risultati se ce ne saranno!

per il bios non ho voglia fi flashare a 1303 tengo quello che ho tanto non devo arrrivare mica ai 4ghz come voi :)

http://public.blu.livefilestore.com/y1pDUJZGh2mJsYTUqYPpY3hbUblLsznmiPpu2lS40npIC6KIHNAmJPqvu7QH670qiZF6XoUc6GnJSXKZHhy-LFQUg/Cattura1.PNG

Distranza to TJ max cos'è??
cos'è il TJmax (scusate la mia ignoranza)

Marlborokkklan
27-02-2010, 11:40
AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled
LinkBoost: Disabled
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333
MEM (DDR), Mhz: 800
Vcore Voltage: 1.425v
Memory Voltage: Auto
1.2v HT Voltage: Auto
NB Core Voltage: 1.4v
SB Core Voltage: Auto
CPU VTT Voltage: Auto
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

:muro: :muro: :muro:
Non entra manco in Windows.. :mbe: :mbe: :mbe:
cioè parte il caricamento di win e crash...
percui il voltaggio missa che è troppo elevato con Vcore 1,40 almeno entrava in windows e crashava solo dopo l'apertura di qualche applicazione!

percui puo essere che il voltaggio di NB e Vcore sia elevato????

martinez1983
27-02-2010, 12:11
Prova pure ad abbassare il voltaggio metti 1,35 per il NB e 1,4 per la cpu.....ma hai provato a mettere linked con ram in sincro???

Per vedere se per caso è un problema di divisore!!!

Per il Tj max ti riporto quanto segue:

I processori Intel della famiglia Core 2 utilizzano dei termometri digitali inseriti direttamente all'interno della CPU per rilevare la temperatura dei singoli core.

Questi termometri digitali, però, non inviano direttamente la temperatura a cui i singoli core stanno alvorando, ma la distanza dal TJmax in quel preciso momento.

Per rilevare la temperatura si usano dei semplici programmmi (es. Core Temp, Real Temp, Everest...) che effettuano questo sempli calcolo:

TJmax - Distanza dal TJmax = Temperatura del core.

Esempio: Processore Core 2 Quad Q9400, TJmax 100°

100° - 63° = 37°

Un TJmax impostato erroneamente porta quindi a un errato rilevamento delle temperature con tutte le conseguenze del caso:
se impostato più alto (es. 105° al posto di 100°) verranno rilevate temperature più alte di quelle effettive riducendo quindi la possibilità di OC per le configurazioni daily.
se impostato più basso (es. 95° al posto di 100°) le temperature rilevate saranno più basse di quelle effettive con il rischio di surriscaldare il processore e causare danni.

Marlborokkklan
27-02-2010, 12:44
Prova pure ad abbassare il voltaggio metti 1,35 per il NB e 1,4 per la cpu.....ma hai provato a mettere linked con ram in sincro???

Per vedere se per caso è un problema di divisore!!!

Per il Tj max ti riporto quanto segue:

I processori Intel della famiglia Core 2 utilizzano dei termometri digitali inseriti direttamente all'interno della CPU per rilevare la temperatura dei singoli core.

Questi termometri digitali, però, non inviano direttamente la temperatura a cui i singoli core stanno alvorando, ma la distanza dal TJmax in quel preciso momento.

Per rilevare la temperatura si usano dei semplici programmmi (es. Core Temp, Real Temp, Everest...) che effettuano questo sempli calcolo:

TJmax - Distanza dal TJmax = Temperatura del core.

Esempio: Processore Core 2 Quad Q9400, TJmax 100°

100° - 63° = 37°

Un TJmax impostato erroneamente porta quindi a un errato rilevamento delle temperature con tutte le conseguenze del caso:
se impostato più alto (es. 105° al posto di 100°) verranno rilevate temperature più alte di quelle effettive riducendo quindi la possibilità di OC per le configurazioni daily.
se impostato più basso (es. 95° al posto di 100°) le temperature rilevate saranno più basse di quelle effettive con il rischio di surriscaldare il processore e causare danni.

ok perfetto per la spiegazione...
cmq no non ho provato la soluzione linked ancora dato che andava in un primo momento non ci ho piu pensato che il crash poteva essere dato dalle ram..
percui dopo provo la soluzione 1,40 core 1,35 nb
poi provo il liked lascianto il timing in auto e i core e nb sempre 1,40/1,35
giusto...
tu pensi che siano proprio quelle che mi rompono cosi tanto???

Chris70
27-02-2010, 13:36
Da qualche giorno tramite bios ho abilita S.M.A.R.T. e all'avvio mi appare questa scritta:

IDE CHANNEL 2 MASTER HARD DISK S.M.A.R.T. STATUS BAD. WARNIN (continuo in italiano) fare backup immediato ecc...

La mia configuazione dei "canali" quando avvio è questa:

PRIMARY IDE MASTER: DVD
" " SLAVE: NONE
SATA 1 UN HD
SATA 2 UN HD
SATA 3 UN HD
gli altri 3 sata sono liberi, in pratica ho 3 hd.
Vorrei sapere quale disco è collegato all'IDE CHANNEL 2 per controllarlo...
Poi in caso posterò anche nella sezione delle periferiche di memorizzazione, cosa mi conviene fare per recuperare l'unità?
E' effettivamente "rovinato" o il bios è troppo "apprensivo"?
Ora sto provando facendo un pò di backup per liberare spazio, un disco l'ho già formattato, a turno l'ho farò con gli altri per poi lanciare SCANDISK, servirà?
Non so da quanto ci fosse il problema, di rencente ho avuto varie schermate blu a causa della frequenza delle ram (sembra che fosse questo il problema), volevo comprimere in .rar un file .iso di circa 7 gb, dopo 5-6 min schermata blu e conseguente avvio, ogni tanto succedeva anche utilizzando solo un noto programma P2P.
Grazie in anticipo...:mc:

grande-messia
27-02-2010, 14:12
Non entra manco in Windows.. :mbe: :mbe: :mbe:
cioè parte il caricamento di win e crash...
percui il voltaggio missa che è troppo elevato con Vcore 1,40 almeno entrava in windows e crashava solo dopo l'apertura di qualche applicazione!

percui puo essere che il voltaggio di NB e Vcore sia elevato????

e il so che non riesce, facci caso che crasha sempre in windows, sempre boota, qualsiasi impostazione crasha durante l'avvio del so, fai una prova lascia tutto cosi come e, metti i voltaggi come detto da martinez perche 1,42 in effetti e troppo per 3,ghz, e metti l'fsb a 1300 non oltre, se funziona bene allora e l'emulatore di windows,

Samoht
27-02-2010, 14:16
ciao, la tecnologia SMART non fa altro che controllare ad intervalli regolari (il polling medio è circa un'ora) alcuni dati riguardanti i dischi. E' bene tenerla attiva se possibile, specialmente nelle configurazioni RAID, perchè è in grado di avvisare se ci sono problemi con gli hd ed evitare in tempo disastri.
Questa tecnologia in pratica riporta una serie di dati come il tempo medio di accesso, difficoltà a leggere alcuni settori, il tempo di spin, la velocità di rotazione ed altri parametri. Se uno di questi "esce dal seminato" per più di tot volte, viene mostrato un avviso a schermo. Nel tuo caso, sei sicuro di non aver nessuna unità settata come master sul canale ide 2? ti ricordo che, anche in modalità SATA, i canali SATA possono essere configurati per funzionare come IDE.
Se lo SMART dice che c'è qualche problema sul disco, puoi tentare di fare uno scandisk, ma al 99% ti anticipo che il disco è da buttare - a me è capitato parecchie volte di avere dei dischi in queste condizioni, e anche se scandisk terminava l'analisi e la correzione del disco, questo poi continuava a dare problemi e schermate blu, come accade a te.

Chris70
27-02-2010, 14:30
Grazie, ma ide 2 corrisponde a sata 2?
Devo cambiare qualche impostazione nel bios per utilizzarli come sata?
Grazie di nuovo...
P.s.: penso che le schermate blu fossero causate da problemi di memoria, forse risolti, il disco potrebbe essersi rovinato a causa degli spegnimenti...

Chris70
28-02-2010, 12:34
Ciao, un'altra domanda, con questa scheda è possibile attivare l'ibernazione con win 7?

Samoht
01-03-2010, 08:38
penso che le schermate blu fossero causate da problemi di memoria, forse risolti, il disco potrebbe essersi rovinato a causa degli spegnimenti...è possibile.con questa scheda è possibile attivare l'ibernazione con win 7?Ad essere onesto, non ho mai visto ancora Win7 (dovrò fare qualche esperimento prima o poi). Credo proprio che funzioni alla stessa maniera: impostata la modalità di sospensione dal bios (STR o STD, o quello che è), il s.o. si adegua di conseguenza.

imbruglia
03-03-2010, 10:02
Ciao a tt,

anke io possiedo una striker..durante l'ultimo bios update dalla (13.05 alla 19.01) (fatto da windows)...ho avuto un problemino ..
L'aggiornamento è andato a buon fine..tantè ke ho dato l'ok..e dopo riavvia il sistema..ma al riavvio non è piu partita..o meglio resta tutto nero..
La mia domanda è.. posso provare a ripristinare il bios orig. dal cd ? se si qual'è la procedura ?

grazie

grande-messia
03-03-2010, 22:36
Ciao a tt,

anke io possiedo una striker..durante l'ultimo bios update dalla (13.05 alla 19.01) (fatto da windows)...ho avuto un problemino ..
L'aggiornamento è andato a buon fine..tantè ke ho dato l'ok..e dopo riavvia il sistema..ma al riavvio non è piu partita..o meglio resta tutto nero..
La mia domanda è.. posso provare a ripristinare il bios orig. dal cd ? se si qual'è la procedura ?

grazie

mai flashare il bios da windows, hai provato un cmos bios? sai che bisogna spostare il jumper prima del cmos? fai un cmos e vedi se parte, se non hai mai fatto un cmos bios dillo che ti spiego come fare, ma la tua striker a il bios saldato oppure e sullo zoccoletto? te lo chiedo perche onestamente non sei in una bella situazione,sei ad un passo da buttare via tutto, ma qui sei in buone mani vedrai che la resuscitiamo la belva ;) ne abbiamo resuscitate tante
purtroppo procedure da eseguire con il cd non ce ne sono, cioe ci sarebbe, quella di avviare award flash bios per rifleshare il bios precedente al danno, ma se non ti si avvia la mobo...l'unica soluzione e un cmos bios, tante volte basta quello

Samoht
04-03-2010, 08:37
Si infatti, è probabile che sia sufficiente resettare il bios facendo un clear-cmos (messia, si dice "Clear-Cmos" ;) "Cmos (http://it.wikipedia.org/wiki/CMOS)" sta per "Complementary Metal-Oxide Semiconductor" e indica il tipo di tecnologia con cui è costruito il chip).

Vedi un po' se sul pannello lcd dice qualcosa quando rimane lo schermo nero? spero che dica qualcosa di diverso da "cpu init" :cry:

imbruglia
04-03-2010, 13:27
mai flashare il bios da windows, hai provato un cmos bios? sai che bisogna spostare il jumper prima del cmos? fai un cmos e vedi se parte, se non hai mai fatto un cmos bios dillo che ti spiego come fare, ma la tua striker a il bios saldato oppure e sullo zoccoletto? te lo chiedo perche onestamente non sei in una bella situazione,sei ad un passo da buttare via tutto, ma qui sei in buone mani vedrai che la resuscitiamo la belva ;) ne abbiamo resuscitate tante
purtroppo procedure da eseguire con il cd non ce ne sono, cioe ci sarebbe, quella di avviare award flash bios per rifleshare il bios precedente al danno, ma se non ti si avvia la mobo...l'unica soluzione e un cmos bios, tante volte basta quello


uhm...credo d nn aver spostato il jumper (sbadato)..verificherò
la piastra ha l eprom rimovibile..da 8 Mb credo..
per sicurezza potresti indicarmi la proc esatta(cmos) ?..:mc:

in fine c tenevo a ringraziarvi x la disponibilità...:)

grande-messia
04-03-2010, 15:00
uhm...credo d nn aver spostato il jumper (sbadato)..verificherò
la piastra ha l eprom rimovibile..da 8 Mb credo..
per sicurezza potresti indicarmi la proc esatta(cmos) ?..:mc:

in fine c tenevo a ringraziarvi x la disponibilità...:)

per fare un cmos bios fai cosi, nella mobo sopra i pulsanti CLR CMOS e RESET ci sono due jumper blu, tu devi spostare il secondo verso l'alto, quello piu verso l'interno della mobo per capirci, devi spostare il ponticello di plastica blu verso l'esterno della mobo cioe verso destra, una volta fatto questo basta semplicemente premere il pulsante CLR CMOS per 2 o 3 secondi e hai finito, prova a vedere se funziona cosi, mal che vada si dovra sostituire la eprom

grande-messia
04-03-2010, 15:16
uhm...credo d nn aver spostato il jumper (sbadato)..verificherò
la piastra ha l eprom rimovibile..da 8 Mb credo..
per sicurezza potresti indicarmi la proc esatta(cmos) ?..:mc:

in fine c tenevo a ringraziarvi x la disponibilità...:)

questo e il jumper che devi spostare, quello cerchiato in rosso http://img203.imageshack.us/img203/9727/immagineqdp.th.png (http://img203.imageshack.us/i/immagineqdp.png/)

imbruglia
04-03-2010, 17:51
niente da fare...non parte..
ho scoperto che si riavvia in continuazione...per farvi capire è come se facessi accendi e spegni dall interruttore ..
Non mi resta ke spedirla all asus...peccato ke nn trovo lo scontrino...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

grande-messia
04-03-2010, 18:16
niente da fare...non parte..
ho scoperto che si riavvia in continuazione...per farvi capire è come se facessi accendi e spegni dall interruttore ..
Non mi resta ke spedirla all asus...peccato ke nn trovo lo scontrino...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

insisti con i clear cmos, se hai tutti e 4 gli slot delle ram occupati devi liberarne uno, quello piu vicino alla cpu precisamente, se proprio non parte neanche cosi non ce bisogno che la spedisci alla asus, la puoi aggiustare tu stesso, cambia eprom e poi vedreai che funziona ;)

imbruglia
05-03-2010, 14:03
insisti con i clear cmos, se hai tutti e 4 gli slot delle ram occupati devi liberarne uno, quello piu vicino alla cpu precisamente, se proprio non parte neanche cosi non ce bisogno che la spedisci alla asus, la puoi aggiustare tu stesso, cambia eprom e poi vedreai che funziona ;)

oggi riprovo...ho solo il primo slot occupato (quello vicino CPU)

sposterò la ram sull ultimo slot...x sicurezza

il tasto clearcmos se lo premo si spegne il led..se lo rilascio si accende d rosso..

immagino ke debba restare schiacciato (led spento) per avere effetto..

grande-messia
05-03-2010, 14:09
oggi riprovo...ho solo il primo slot occupato (quello vicino CPU)

sposterò la ram sull ultimo slot...x sicurezza

il tasto clearcmos se lo premo si spegne il led..se lo rilascio si accende d rosso..

immagino ke debba restare schiacciato (led spento) per avere effetto..

esatto, occupa lo slot ram piu lontano dalla cpu, anzi puo darsi sia proprio quello che non la fa andare, quando si schiaccia il pulsante clear cmos e normale che si spegne il led, percio e giusto, dai che ci sei quasi ;)

Samoht
05-03-2010, 17:27
il tasto clearcmos se lo premo si spegne il led..se lo rilascio si accende d rosso.. immagino ke debba restare schiacciato (led spento) per avere effetto..Si è un pulsante bi-stabile, cioè che lo pigi una volta e si inserisce, lo ripremi e si disinserisce.

imbruglia
06-03-2010, 10:04
ho provato e riprovato...ma niente è morta..
proverò a flashare l eprom dall esterno...
oppure la spedisco direttamente all asus ke forse è meglio..


grazie cmq x il supporto ragazzi...

grande-messia
06-03-2010, 15:26
ho provato e riprovato...ma niente è morta..
proverò a flashare l eprom dall esterno...
oppure la spedisco direttamente all asus ke forse è meglio..


grazie cmq x il supporto ragazzi...

di niente, mi spiace che non e partita, fai una cosa, comprati una eprom nuova e la cambi, costa intorno alle 20€, stai attento e un operazione molto delicata, devi tenere sempre due dita sullo zoccoletto durante l'estrazione del bios altrimenti lo sdradichi, se la mandi alla asus la tengono almeno 2 mesi per un lavoro di 5 minuti

goghi
19-03-2010, 11:53
Da qualche giorno quando accendo il PC lo schermo resta nero (CPU INIT),se premo il tasto Reset il PC parte e funziona.Hò il bios 1301,la scheda grafica è nuova (lo faceva anche con la vecchia).Datemi una mano per favore.....

Samoht
19-03-2010, 12:47
Aggiorna il bios: il 1301 è abbastanza vecchio, potrebbe darti problemi con il q6600

goghi
21-03-2010, 17:49
Non hò mai aggiornato il bios,non vorrei fare dei casini,c'è una guida?

martinez1983
22-03-2010, 08:53
Non hò mai aggiornato il bios,non vorrei fare dei casini,c'è una guida?

Allora prendi una chiavetta USB e formattala in modalità FAT32.....e ci metti dentro il file del bios che vuoi flashare.....il mio consiglio è il mitico 1303,che pur essendo una beta è il migliore bios per overclokkare!!!

Poi entra nel bios...e entra nel menù TOOL e vai su Asus EZ Flash 2 e poi segui le istruzioni.....io all' epoca flashai il bios così!!!


Mi raccomando prima resetta il bios con il tasto F5!!!!



Cmq un consiglio.......prima di andare di flash,prova a resettare il bios e vedi se continua a darti problemi!!!

Tienici aggiornati su come va!!!

ninja970
22-03-2010, 19:48
Ho un problema con la scheda audio ed il driver SOUNDMax. Ho preso delle cuffie con microfono ma non riesco a configurarle. Se metto il jack delle cuffie (quello verde) nel jack verde della scheda l'ESP mi dice che la connessione è errata e che dovrei metterlo nel verde (dove appunto lo avevo messo!!!!:muro: ). L'unico modo che ho per ascoltare l'audio attraverso le cuffie è quello di mettere il jack verde nel jack dove ho inserito le casse frontali del sistema 5.1.
Ho sempre avuto difficoltà a settare il sonoro di questa scheda madre :mc: :help:

Sire_Angelus
22-03-2010, 20:41
l'ho appena presa usata.. ragazzi che é sta storia del bios? qualcuno può darmi aggiornamenti?

cuggino
02-04-2010, 18:18
RAga.... cio un prob.. ;) ah ah

o comprato ieri un HD WD 1.5 TB sata3!!! e possibile che la scheda mdare mia nn supporti il sata3 perche subito.. si e visto ..e dopo a cominciato a dare prob.. e nn ce modo di rifarlo vedere.. ( anche nel bios ) qualcuno sa qualcosa?

Sire_Angelus
03-04-2010, 03:49
up per lui e per me.

Samoht
04-04-2010, 22:40
Ho un problema con la scheda audio ed il driver SOUNDMax. Ho preso delle cuffie con microfono ma non riesco a configurarle. Se metto il jack delle cuffie (quello verde) nel jack verde della scheda l'ESP mi dice che la connessione è errata e che dovrei metterlo nel verde (dove appunto lo avevo messo!!!!:muro: ). L'unico modo che ho per ascoltare l'audio attraverso le cuffie è quello di mettere il jack verde nel jack dove ho inserito le casse frontali del sistema 5.1. Ho sempre avuto difficoltà a settare il sonoro di questa scheda madre :mc: :help:Se stai usando un s.o. superiore a Xp, non devi installare nulla: sia Vista che 7 non hanno bisogno di nessun driver - fanno tutto da soli. Se stai usando Xp o un sistema antecedente, non ti vorrei aiutare :asd: ma credo che il tuo problema sia nelle impostazioni bios del front panel audio.l'ho appena presa usata.. ragazzi che é sta storia del bios? qualcuno può darmi aggiornamenti?Quale storia del bios? Che problema hai?RAga.... cio un prob.. ;) ah ah

o comprato ieri un HD WD 1.5 TB sata3!!! e possibile che la scheda mdare mia nn supporti il sata3 perche subito.. si e visto ..e dopo a cominciato a dare prob.. e nn ce modo di rifarlo vedere.. ( anche nel bios ) qualcuno sa qualcosa?Ragazzi, vi prego di sforzarvi e scriverli in italiano i post: faccio una fatica boia a leggere certe cose a volte... Allora, vediamo se ho capito la domanda: la Striker Extreme non supporta nativamente i dischi Sata3, quindi hai sprecato soldi per niente acquistando quell'hard disk. Puoi sempre utilizzarlo, ma configurandolo come sata2: non me ne intendo (non ho ancora avuto per le mani alcun disco sata3), ma ci dovrebbe essere fisicamente qualche jumper sul disco da settare. Detto ciò, a meno che il disco che hai acquistato non ti serva per archiviazione, ti sconsiglio di installare il s.o. su un disco da un tera e mezzo: è un macigno come prestazioni... ti ricordo che questo gioiello di scheda madre supporta il raid0 ;)

ninja970
04-04-2010, 23:21
Se stai usando un s.o. superiore a Xp, non devi installare nulla: sia Vista che 7 non hanno bisogno di nessun driver - fanno tutto da soli. Se stai usando Xp o un sistema antecedente, non ti vorrei aiutare :asd: ma credo che il tuo problema sia nelle impostazioni bios del front panel audio

guarda, questa scheda audio integrata, mi ha fatto sempre impazzire nella configurazione. :mc:
Ora ad esempio ho il problema che all'avvio del SO il sistema audio lo trovo sempre settato su "cuffie" anzichè 5.1 come io lo setto sia da impostazioni altoparlanti di Windows sia dal pannello di controllo SoundMax.
Esiste un modo per farlo partire già settato su 5.1 ? :muro:

Sire_Angelus
05-04-2010, 00:03
ho letto che ci sono parecchi problemi.. una versione del bios addirittura fa morire la scheda.... per questo volevo aggiornamenti.

martinez1983
05-04-2010, 19:33
ho letto che ci sono parecchi problemi.. una versione del bios addirittura fa morire la scheda.... per questo volevo aggiornamenti.

ma forse stai parlando del mitico bios killer 0801???:asd: (che tempi :asd:)
All' epoca Asus riusciva a combinarne di tutte i colori!!!:D

Roba ormai uscita nel giurassico....e per di più introvabile!!!:D

Ad essere sincero non ricordo altri bios killer!!!



Ma con questa scheda ogni cosa può essere killer!!!:asd:



P.S. proprio in questi giorni la mia amata compie ben 3 anni!!!!

Samoht
06-04-2010, 09:08
guarda, questa scheda audio integrata, mi ha fatto sempre impazzire nella configurazione. :mc: Ora ad esempio ho il problema che all'avvio del SO il sistema audio lo trovo sempre settato su "cuffie" anzichè 5.1 come io lo setto sia da impostazioni altoparlanti di Windows sia dal pannello di controllo SoundMax. Esiste un modo per farlo partire già settato su 5.1 ? :muro:Ma perchè hai installato il software SoundMax? Con Vista o 7 - ma mi pare che anche con Xp valga lo stesso - non c'è bisogno di installare niente: i driver di Windows sono quanto ti serve per far funzionare l'audio sulla maggior parte di schede integrate (questa è discreta, ma alla fine si comporta come una soluzione integrata). Poi dal mixer di windows configuri tutto quello che vuoi.ma forse stai parlando del mitico bios killer 0801???:asd: (che tempi :asd:)All' epoca Asus riusciva a combinarne di tutte i colori!!!:D Roba ormai uscita nel giurassico....e per di più introvabile!!!:D Ad essere sincero non ricordo altri bios killer!!! Ma con questa scheda ogni cosa può essere killer!!!:asd: P.S. proprio in questi giorni la mia amata compie ben 3 anni!!!!Quoto Martinez... Auguri per la mobo!

Sire_Angelus
06-04-2010, 12:31
quindi posso tranquillamente aggiornare il bios(anche se mi preoccupa il fatto che "qualsiasi cosa é killer.. puoi essere più specifico/raccontare qualcosa? ).. ok grazie ragazzi.

Samoht
06-04-2010, 14:13
voleva essere ironico... il fatto è che se ne sono sentite tante su questa mobo, e stare qui a riassumerle tutte è un po' un'impresa.... è una scheda madre un po'... "particolare", ecco. Anche a me ha fatto passare dei momenti un po' "critici" per usare un eufemismo (mi ha fatto proprio c@c@re sotto quando non voleva ripartire con il "cpu init"), ma mi ha dato e continua a darmi delle grandi soddisfazioni: bisogna imparare a conoscerla.

martinez1983
07-04-2010, 07:53
voleva essere ironico... il fatto è che se ne sono sentite tante su questa mobo, e stare qui a riassumerle tutte è un po' un'impresa.... è una scheda madre un po'... "particolare", ecco. Anche a me ha fatto passare dei momenti un po' "critici" per usare un eufemismo (mi ha fatto proprio c@c@re sotto quando non voleva ripartire con il "cpu init"), ma mi ha dato e continua a darmi delle grandi soddisfazioni: bisogna imparare a conoscerla.

Quoto in toto!!!;)

Specie sul fatto che bisogna imparare a conoscerla......e ogni striker fa un po un caso a se!!! ;)

Noi della "Vecchia Guardia" ne abbiamo fatto e sentite di tutti i colori.....ci possiamo scrivere un libro sulle stranezze e follie della nostra Striker!!!:D


@Sire_Angelus
per l' aggiornamento bios il mio consiglio e di non stare ad aggiornare alle ultimissime versioni!!(a meno che tu non abbia grossi problemi di compatibilità)

Il mio consiglio e di flashare il bios 1303....che pur essendo una beta,ha regalato tantissime soddisfazioni!!!;)

P.S. ci dici con precisioni la tua configurazione completa????

Sire_Angelus
07-04-2010, 13:12
é quella in firma...

Q6600g0
2x2048 corsair xms2 ddr800
asus p5kc(striker in arrivo)
un hd da 3,5" e uno da 2,5" da 160
sapphire hd 4850 single slot.
alimentatore Superflower da 550W(2x20A sui 12v)

martinez1983
07-04-2010, 19:15
é quella in firma...

Q6600g0
2x2048 corsair xms2 ddr800
asus p5kc(striker in arrivo)
un hd da 3,5" e uno da 2,5" da 160
sapphire hd 4850 single slot.
alimentatore Superflower da 550W(2x20A sui 12v)

Ma come bios resta sempre il mio consiglio del 1303...anche se a mio avviso potresti anche rimanere con la mobo che hia già!!!

Poi un po mi preoccupa il fatto di mettere una vga Ati su un chipset....anche se non ci dovrebbero essere problemi!!!

Poi l' ali di che marca è??? Non credo che sia il massimo della vita!!!

Sire_Angelus
07-04-2010, 21:21
l'ali come marca va bene, é la stessa circuteria dei nox mid-level.

come scheda madre la mia ha un grosso problema di incompatibilità con le ram..

devo fare due tre riavvii al primo boot xke non vanno alla frequenza di defautl, devo tenere a 760 se non non boota..

Samoht
08-04-2010, 08:19
Allora, la Striker - così come tutte le mobo che montavano il 680i come chipset - ha problemi quando vai ad occupare tutti e 4 gli slot della ram. Diciamo che il problema principale è che non è facilissimo trovare la combinazione giusta di settaggi quando hai 2 slot occupati... quando ne hai 4, diventa ancora più difficile, e se overclocchi le cose si complicano ulteriormente - ma non è impossibile: io infatti ci voglio riprovare, a mettere 8 gb in 4 banchi da 2 gb di XMS2 ;)

martinez1983
08-04-2010, 17:30
l'ali come marca va bene, é la stessa circuteria dei nox mid-level.

come scheda madre la mia ha un grosso problema di incompatibilità con le ram..

devo fare due tre riavvii al primo boot xke non vanno alla frequenza di defautl, devo tenere a 760 se non non boota..

Dopo quello che ti ha detto il mio amico samoth...ed i problemi che già ori ti ritrovi con le ram che hai...preparati anche alla peggiori delle ipotesi......cambiare ram!!!

Cmq scordati di overclokkare tanto la sezione ram...e nemmeno forzare tanto i timing della ram!!!

Rischi di non uscirne più!!!!;)

Appena la monti dacci notizie su come va!!!

Sire_Angelus
08-04-2010, 17:50
beh.. spieriamo bene!

Wuillyc2
19-04-2010, 12:26
Ciao Ragazzi, posseggo questa scheda e sono molto soddisfatto, si riesce a mettere un crossfirex?

DanyDo
19-04-2010, 18:26
Ciao Ragazzi, posseggo questa scheda e sono molto soddisfatto, si riesce a mettere un crossfirex?

chipset nvidia 680i = TRIPLE SLI...quindi il crossfireX direi di no...

Samoht
20-04-2010, 07:45
Ho letto cose strane in rete di gente che ci è riuscita in qualche modo... Se sei interessato ad una soluzione Crossfire, onestamente ti consiglierei un'altra scheda madre.

Wuillyc2
20-04-2010, 08:09
Edit

Samoht
20-04-2010, 13:02
Ciao,

non è per scoraggiarti, ma se ci lavori e il pc "funziona così com'è", ti consiglio di lasciare perdere: se hai intenzione di abbracciare la filosofia dell'overclock, devi essere pronto anche a perdere tutto - non so se mi spiego... chiaramente è una situazione in cui ci si augura di non dover mai incappare, ma in realtà è un'opzione che bisogna comunque contemplare.
Ora, finchè si tratta di un pc "da diporto" (gaming etc.) puoi tirare e disfare finchè ti pare... quando invece con il pc ci lavori, forse le cose cambiano e devi stare molto attento a quello che fai, perchè rischi anche di perdere capra e cavoli... quindi va molto meglio se sai cosa stai facendo: tieni a mente che devi fare degli esperimenti i cui risultati potrebbero essere delle sorprese anche piuttosto sgradevoli - considerando inoltre che stiamo parlando di una scheda madre "difficile".
Non te la voglio "tirare", ma se usi il pc per lavoro, immagino che non debba essere piacevole ritrovarsi con un sistema bloccato senza via d'uscita per un maledetto "cpu-init".
Fatta questa premessa, se sei comunque convinto di volerti imbarcare nell'impresa, dovresti imparare un po' di basi sull'architettura e il funzionamento di un pc, in modo tale da capire il significato di ogni mossa che ti possiamo anche suggerire di fare. Te la senti?

P.S.: nel caso, ci servirebbero i dettagli specifici della tua configurazione, ovvero marca e modello di: scheda madre (che ovviamente sappiamo già, magari anche la versione del bios), ram, vga, alimentatore, hd e quant'altro è montato nel pc. Sarebbe bello sapere/vedere la configurazione dell'impianto a liquido - e puramente a titolo di curiosità mia personale, se puoi dirmi quanto hai speso per un sistema del genere ;)

SaM

Wuillyc2
20-04-2010, 13:23
edit

Sire_Angelus
20-04-2010, 13:33
esiste un margine minimo ormai assodato che si trova intorno ai 3ghz-3,2.

sopratutto nei processori a .45nm.

certo però bisogna saperci mettere le mani.

in ogni caso abbiamo bisogno della configurazione completa, ovvero TUTTO perfino la marca del portabicchieri usb che potresti avere.

Samoht
20-04-2010, 13:57
ho 2 8800 gtx in sli e ora sto prendendo un 5970Ottima mossa ;) anch'io, prima delle due GTX280, avevo le tue stesse vga in SLi :cool: non cerco un oc estremo, anzi al contrario, vorrei solo un leggero incremento giusto per aumentare un pòTi puoi sempre affidare ai profili pre-impostati che sono presenti nel bios che ti consentono un oc "sicuro" diciamo del 5-10%... anche se un incremento di questo calibro, personalmente lo ritengo piuttosto ridicolo.con l'impianto che ho da quello che dice l'installatore potrei salire di moltoMa non ti puoi far aiutare appunto dall'installatore? visto che ti ha montato un impianto a liquido, suppongo che sappia quello che fa ;)Quello che mi chiedo, l'oc varia da macchina a macchina? Cioè visto che questa scheda e processore ormai è ultra collaudato esiste un leggero incremento che mantiene la sua stabilità? Oppure ogni macchina è a se? Nel senso che magari a me può dare problemi a 3.2 Ghz mentre la tua tiene volendo anche i 4 ghz? Ovviamente parlo sempre di macchine con stesso Hardware.Fondamentalmente, la capacità di overclock varia da macchina a macchina, e nella fattispecie da processore a processore - e volendo, anche da scheda madre a scheda madre visto che anche le schede madri montano processori dedicati come chipset. Prendiamo ad esempio una cpu come la mia: un Q6600. Il mio è uno step di produzione chiamato "G0", che vanta una miglior overcloccabilità rispetto ad altre serie, sempre di identici Q6600. Puoi vedere da te che se ti interessa l'overclock, già in partenza e prima dell'acquisto puoi fare le scelte migliori, altrimenti se sei un utente di fascia "mainstream", ti puoi tranquillamente accontentare di qualsiasi cosa vanga messa nel pc senza che per te cambi granchè.
Tornando al mio caso: di Q6600 G0 e Striker Extreme c'è una casistica che fa paura. C'è gente che ha preso i 3,8 Ghz, qualcuno anche i 4 ghz. Io in un primo momento ho fatto molta, anzi moltissima fatica a superare i 3 Ghz. Poi ho scoperto che potevo arrivare, con qualche accorgimento, a 3,2 Ghz, e sembrava fosse il massimo che l'abbinamento cpu/scheda madre potesse offrirmi, perchè qualsiasi cosa facessi oltre questa soglia, il sistema non funzionava. Alla fine, per puro caso ho scoperto che potevo posizionarmi a 3,6 Ghz, cioè dove sono ora, e stabile. Ma qualsiasi cosa faccia da qui in poi, il pc non funziona... e quindi questo è il mio limite - non che mi lamenti, al contrario: come faccio a lamentarmi quando ho comunque un processore che funziona ben 1 Ghz sopra ai 2,6 per i quali mi è stato venduto? :ciapet:Da quello che mi diceva il tecnico e come detto poco fa io posso lavorare a 3.2 o 3.4 tranquillo, se cosi fosse a me già basta, non voglio spingermi oltre. Non conosco con precisione la cpu che monti, ma teoricamente, è possibile eccome. Il problema, come al solito, è che facciamo le cose "a distanza" e il procedimento di per se è piuttosto lungo... quindi è un po' complicato spiegarti uno ad uno i parametri del bios, cosa variare quando e se e così via.Detto questo se vuoi ti posso postare qualche foto del pc, è possibile postarle in questa discussione? Altrimenti te le mando in pvt.sì, potresti anche postarle... così ti diciamo se il tuo "installatore" ha fatto un buon lavoro :asd: però ci servono anche tutti i parametri che leggi in CPUzin ogni caso abbiamo bisogno della configurazione completa, ovvero TUTTO perfino la marca del portabicchieri usb che potresti avere.:rotfl:

Wuillyc2
20-04-2010, 14:12
esiste un margine minimo ormai assodato che si trova intorno ai 3ghz-3,2.

sopratutto nei processori a .45nm.

certo però bisogna saperci mettere le mani.

in ogni caso abbiamo bisogno della configurazione completa, ovvero TUTTO perfino la marca del portabicchieri usb che potresti avere.

Allora,come schede video al momento ho 2 8800 gtx collegate in sli, processore e scheda madre penso le sapete, ram 4 gb ddr2 marca corsair, Hard Disk wd(mi sembra) da 320 gb collegati in Raid 0, doppio alimentatore, uno è il Thermaltake Power Express per le schede video e l'altro è un Enermax per il resto del pc, poi ho un lettore floppy e un masterizzatore cd/dvd che la marca adesso mi sfugge, come sistema operativo ho windows 7 enterprise 64bit, poi ho un hardisk esterno segate 1Tb, 2 hub usb, di cui uno DiLink e uno Exagerate, 2 Stampanti, una laser a colori e una a getto d'inchiostro, Tastiera e Mouse Logitech, un Joystik Saitek Wirless, Web Cum Logitech, Penna per importare video Exagerate. Per il momento di cose attaccate non mi viene in mente altro.

Wuillyc2
20-04-2010, 14:17
edit

Wuillyc2
20-04-2010, 14:22
Ragazzi intanto qualche foto la potete vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326385&page=1100
Le avevo postate sul Trehad ufficiale 8800 gtx.

Samoht
20-04-2010, 14:48
sì l'istallatore me lo farebbe anche ma vuole in pc su Eh certo... è quello che ognuno di noi - a cui si richiede aiuto - vorrebbe: avere il pc sotto mano per vedere cosa succede... è un po' come telefonare al dottore e dirgli "mi fa male la pancia qui, qui e qui"... il dottore, dall'altra parte, più di tanto non può fare, se non ha il "paziente sotto mano" ;)considera anche che il pc pesa parecchio e abito in collina dove trasportare il pc a liquido diventa un pò scomodo.[/QUOTE]...Ah, non so se hai visto il mio pc: spostarlo, per qualsiasi motivo, è assolutamente sconsigliato ;)

Wuillyc2
20-04-2010, 14:53
Eh certo... è quello che ognuno di noi - a cui si richiede aiuto - vorrebbe: avere il pc sotto mano per vedere cosa succede... è un po' come telefonare al dottore e dirgli "mi fa male la pancia qui, qui e qui"... il dottore, dall'altra parte, più di tanto non può fare, se non ha il "paziente sotto mano" ;)considera anche che il pc pesa parecchio e abito in collina dove trasportare il pc a liquido diventa un pò scomodo....Ah, non so se hai visto il mio pc: spostarlo, per qualsiasi motivo, è assolutamente sconsigliato ;)[/QUOTE]

Infatti, il problema è questo, io abito al terzo piano e il tecnico non ce l'ho ad un tiro di schioppo, è in un altro paese, quindi quando finisco di lavorare alle 18 anche volendo è tardi per fare l'operazione, ci impiego tempo a caricare e fare circa 20 km per raggiungerlo, la ditta dove lavoro mi dovrebbe dare un portatile prossimante e allora potrei lasciarglielo tranquillamente.

Wuillyc2
20-04-2010, 16:17
ho dato un'occhiata al bios e ho visto che c'è il menu overclocking, ci sono diversi step ma non mi sembra di vedere miglioramenti.

grande-messia
20-04-2010, 16:58
sì l'istallatore me lo farebbe anche ma vuole il pc su e ora come ora non posso proprio, considera anche che il pc pesa parecchio e abito in collina dove trasportare il pc a liquido diventa un pò scomodo. Cmq appena finisco di lavorare alle 18 vi posto le foto del pc e qualche altro dato di configurazione di cpuz.

se vuoi imparare per prima cosa togli dal tuo vocabolario i nomi tecnico e assistenza, una volta fatto questo puoi entrare nel bios,
spostati nel menu Extreme Tweaker,
adesso imposta la voce [ AL TUNING] su manual,
primo passo imposta la voce " FSB Memory Clock Mode " su unlinked,
secondo passaggio metti il valore " FSB (QDR) " a 1480 che sono 3,20 ghz, adesso entra nel menu "Overclocking" poi " Spread Spectrum Control" e disabiliti tutti gli spectrum control che trovi nel menu, sono 4 se non ricordo male, dal menu Overclocking disabilita anche la voce Execute Disable Bit.

ora entra nel menu "Over Voltage" e cambia il valore "V-core" mettilo a 1,40 per adesso, alza anche il valore del "NB" mettilo a 1,40 anche quello, Salva con il tasto F10 e avvia il pc, dovrebbe funzionare senza problemi, ma se dovesse crashare alza il v-core,
Quoto Samoht quando dice di andarci piano perche tu col pc ci lavori, percio io ti sconsiglio di oltrepassare i 3,20 ghz, almeno sei sicuro che non avrai mai problemi, a parte quelli iniziali di regolazione dei vari parametri, se non ti e chiara qualche voce del bios chiedi pure

Wuillyc2
20-04-2010, 17:17
se vuoi imparare per prima cosa togli dal tuo vocabolario i nomi tecnico e assistenza, una volta fatto questo puoi entrare nel bios,
spostati nel menu Extreme Tweaker,
adesso imposta la voce [ AL TUNING] su manual,
primo passo imposta la voce " FSB Memory Clock Mode " su unlinked,
secondo passaggio metti il valore " FSB (QDR) " a 1480 che sono 3,20 ghz, adesso entra nel menu "Overclocking" poi " Spread Spectrum Control" e disabiliti tutti gli spectrum control che trovi nel menu, sono 4 se non ricordo male, dal menu Overclocking disabilita anche la voce Execute Disable Bit.

ora entra nel menu "Over Voltage" e cambia il valore "V-core" mettilo a 1,40 per adesso, alza anche il valore del "NB" mettilo a 1,40 anche quello, Salva con il tasto F10 e avvia il pc, dovrebbe funzionare senza problemi, ma se dovesse crashare alza il v-core,
Quoto Samoht quando dice di andarci piano perche tu col pc ci lavori, percio io ti sconsiglio di oltrepassare i 3,20 ghz, almeno sei sicuro che non avrai mai problemi, a parte quelli iniziali di regolazione dei vari parametri, se non ti e chiara qualche voce del bios chiedi pure

mamma mia!! Sei un mostro!! Allora ho fatto come dici tu, sei stato chiarissimo, all'avvio però mi ha fallito il but e mi ha fatto fare una specie di reset, adesso controllando con cpuz ho il processore che ha la stessa frequenza di prima ovvero 2.66, cosa devo fare alzo il v-core? Di quanto?
Ps: non so se prima ho detto ma ho gli hardisk in raid 0, poi magari non centra nulla.

Wuillyc2
20-04-2010, 18:14
Praticamente spiego cosa succede, metto i parametri come da te indicati però il problema sta quando premo F10, praticamente salva tutto e il computer non si riavvia, sono costretto a riavviare io(ho anche aspettato circa 3 minuti ma niente, devo aspettare di più?). Una volta che riavvio io parte e mi da questa schermata
http://img685.imageshack.us/img685/7249/dsc03382ul.jpg (http://img685.imageshack.us/i/dsc03382ul.jpg/)
Se continuo si avvia tutto normalmente ma a livello di oc non c'è nulla, se entro nel bios invece trovo i parametri messi.

grande-messia
20-04-2010, 19:20
fai cosi, cambia l'fsb e mettilo a 1500, con v-core a 1,45 ( al limite dopo lo abbassi ) se non dovesse bootare nemmeno a 1500 di fsb allora mettilo a 1600 con v-core a 1,55 e NB a 1,50

Wuillyc2
20-04-2010, 19:31
fai cosi, cambia l'fsb e mettilo a 1500, con v-core a 1,45 ( al limite dopo lo abbassi ) se non dovesse bootare nemmeno a 1500 di fsb allora mettilo a 1600 con v-core a 1,55 e NB a 1,50

innanzi tutto grazie mille! Sei gentilissimo ad aiutarmi,io sono di Ascoli Piceno,se passi da queste parti dimmelo che ti offro qualcosa per sdebitarmi!
Detto questo appena cena provo comehai detto tu, ma dimmi una cosa, quando premo F10 il computer deve ripartire da solo o devo farlo ripartire io a mano? Perchè prima dopo aver messo i parametri premevo F10 , facevo salva e poi lo schermo rimaneva spento, per farlo partire dovevo spegnere e riacendere. Cmq dopo provo la configurazione che mi hai dato.

grande-messia
20-04-2010, 19:59
innanzi tutto grazie mille! Sei gentilissimo ad aiutarmi,io sono di Ascoli Piceno,se passi da queste parti dimmelo che ti offro qualcosa per sdebitarmi!
Detto questo appena cena provo comehai detto tu, ma dimmi una cosa, quando premo F10 il computer deve ripartire da solo o devo farlo ripartire io a mano? Perchè prima dopo aver messo i parametri premevo F10 , facevo salva e poi lo schermo rimaneva spento, per farlo partire dovevo spegnere e riacendere. Cmq dopo provo la configurazione che mi hai dato.

di niente, se posso aiutare lo faccio volentieri ;) , il pc deve ripartire da solo, se non va come nel tuo caso e perche non gli piace l'fsb o altro, basta provare per sapere cosa e , ma al 99,9% e l'fsb, riprova appena puoi fammi sapere come e andata.

Wuillyc2
20-04-2010, 22:24
di niente, se posso aiutare lo faccio volentieri ;) , il pc deve ripartire da solo, se non va come nel tuo caso e perche non gli piace l'fsb o altro, basta provare per sapere cosa e , ma al 99,9% e l'fsb, riprova appena puoi fammi sapere come e andata.

eccomi qua, ho provato ad aumentare come mi hai detto ma fa sempre il solito problema, cioè non si riavvia da solo e quando lo faccio partire io riaccendendo mi dice boot fallito.

grande-messia
20-04-2010, 22:48
eccomi qua, ho provato ad aumentare come mi hai detto ma fa sempre il solito problema, cioè non si riavvia da solo e quando lo faccio partire io riaccendendo mi dice boot fallito.

vediamo dove e il problema alla radice, nel bios metti l'fsb a 1340, il v-core mettilo a 1,35, il nb mettilo su auto, ma hai messo unlinked oppure linked? comunque stai sereno e abbastanza normale niente di che

Wuillyc2
20-04-2010, 23:00
vediamo dove e il problema alla radice, nel bios metti l'fsb a 1340, il v-core mettilo a 1,35, il nb mettilo su auto, ma hai messo unlinked oppure linked? comunque stai sereno e abbastanza normale niente di che

sto super tranquillo, ho visto nelle pagine dietro e sei un mostro! Ho messo unlinked come mi hai detto. Ora faccio la prova.

Wuillyc2
20-04-2010, 23:07
vediamo dove e il problema alla radice, nel bios metti l'fsb a 1340, il v-core mettilo a 1,35, il nb mettilo su auto, ma hai messo unlinked oppure linked? comunque stai sereno e abbastanza normale niente di che

ho appena modificato con questi valori, premendo F10 salva e si riavvia normalmente in maniera regolare.

grande-messia
21-04-2010, 01:50
sto super tranquillo, ho visto nelle pagine dietro e sei un mostro! Ho messo unlinked come mi hai detto. Ora faccio la prova.
grazie mille per la fiducia :) si effetivamente qui sul tred di esperimenti oc se sono visti di tutti i colori :D , mettere la voce " FSB Memory Clock Mode " su unlinked e importante, perche non e detto che i settaggi in auto vadano bene con il sistema

ho appena modificato con questi valori, premendo F10 salva e si riavvia normalmente in maniera regolare.

Ottimo, ma sei con fsb a 1340? scusami se ieri non ho loggato ma non ero in casa, il procesore ha che temperatura e?

Sire_Angelus
21-04-2010, 05:03
cerca se puoi di essere piu specifico con le ram...

Sire_Angelus
21-04-2010, 05:32
cerca se puoi di essere piu specifico con le ram...

Wuillyc2
21-04-2010, 08:03
grazie mille per la fiducia :) si effetivamente qui sul tred di esperimenti oc se sono visti di tutti i colori :D , mettere la voce " FSB Memory Clock Mode " su unlinked e importante, perche non e detto che i settaggi in auto vadano bene con il sistema



Ottimo, ma sei con fsb a 1340? scusami se ieri non ho loggato ma non ero in casa, il procesore ha che temperatura e?

si ora sto come hai detto tu a 1340, dai dati di cpuz sembra che sto con una frequenza di un pelo più alto rispetto prima, 2.68GHz, come temperatura il processore si aggira intorno ai 38 gradi.

Samoht
21-04-2010, 08:06
si magari sta "smanando" senza tenere in considerazione le ram... o anche se la tieni su "linked", probabilmente c'è qualcosa che non gli piace con il bus di sistema. O più probabilmente, ha preso una cpu "scrausa" che non sale, ma strano che non salga anche di poco...si ora sto come hai detto tu a 1340, dai dati di cpuz sembra che sto con una frequenza di un pelo più alto rispetto prima, 2.68GHz, come temperatura il processore si aggira intorno ai 38 gradi.2,68 è un oc irrilevante, dovresti varcare per lo meno i 3 Ghz. Ma ti ripeto - è molto strano: dovresti per lo meno arrivare "tondo" a 2,8

Wuillyc2
21-04-2010, 08:09
cerca se puoi di essere piu specifico con le ram...

per essere più specifico intendi postare i dati che cpuz mi da delle Ram? Se si eccoli
http://img402.imageshack.us/img402/4839/immagine2kr.png
http://img339.imageshack.us/img339/8835/immagine1xq.png

Wuillyc2
21-04-2010, 08:12
si magari sta "smanando" senza tenere in considerazione le ram... o anche se la tieni su "linked", probabilmente c'è qualcosa che non gli piace con il bus di sistema. O più probabilmente, ha preso una cpu "scrausa" che non sale, ma strano che non salga anche di poco...2,68 è un oc irrilevante, dovresti varcare per lo meno i 3 Ghz. Ma ti ripeto - è molto strano: dovresti per lo meno arrivare "tondo" a 2,8

il processore è un core 2 quad Q9450

Per quanto riguarda le ram penso non le abbiamo toccate, io ho regolato solo fsb e sotto mi sembra c'era qualcosa che riguardava le ram e stava su 800.

Wuillyc2
21-04-2010, 08:18
si magari sta "smanando" senza tenere in considerazione le ram... o anche se la tieni su "linked", probabilmente c'è qualcosa che non gli piace con il bus di sistema. O più probabilmente, ha preso una cpu "scrausa" che non sale, ma strano che non salga anche di poco...
Salire può salire perchè quando è stato asseblato circa 3 anni fà abbiamo fatto un teste con processore a 3.4, poi me lo ha rimesso normale dicendo che non serviva per il momento tenerlo cosi, tieni conto che era uscita la settimana stessa la scheda madre con il processore quindi anche a 2.66 sembrava che volasse.

Samoht
21-04-2010, 08:42
Salire può salire perchè quando è stato asseblato circa 3 anni fà abbiamo fatto un teste con processore a 3.4, poi me lo ha rimesso normale dicendo che non serviva...No no no, cosa non seve?!? :asd: no no rivoglio indietro i 3,4!!! :D La cosa utile sarebbe che tu abbia delle ram che siano in grado di salire anch'esse, in linea con la cpu - allora l'aumento prestazionale avviene a 360°

Wuillyc2
21-04-2010, 08:46
No no no, cosa non seve?!? :asd: no no rivoglio indietro i 3,4!!! :D La cosa utile sarebbe che tu abbia delle ram che siano in grado di salire anch'esse, in linea con la cpu - allora l'aumento prestazionale avviene a 360°

infatti! Quando me lo ha rimesso a 2.66 mi piangeva il cuore ma abituato al vecchio pc volava anche a 2.66 quindi mi sono messo l'anima in pace, per quanto riguarda le ram che cosa volete sapere di preciso? Ho postato i dati di cpuz riguardanti le ram, la marca sono Corsair.

Samoht
21-04-2010, 08:57
ho visto adesso le ram.

Allora, senza infamia e senza lode.

Mi spiego meglio: non sono brutte ram... ma non sono nemmeno belle. "Medie", diciamo. Sono ram "mainstream", ovvero per la fascia di utenti "media" senza troppe pretese: hanno dei "timings" (traduci "temporizzazioni", se vuoi) un po' alti (cas5, nella fattispecie la serie di valori "5-5-5-18")... tradotto, sono sì a 800Mhz, ma sono lievemente penalizzate a livello velocistico per quanto riguarda i tempi di accesso. A parità di velocita, sarebbe stato meglio avere ram con timings "4-4-4-16" (cas4). Cosa significa questo per l'oc? semplice: se vuoi alzare la frequenza di lavoro della ram, devi quasi inevitabilmente aumentare anche i timings - questi infatti sono un po' un indice di quanto pretendi che la ram sia "precisa": bassi valori indicano una precisione maggiore, ma a velocità elevate è più facile sbagliare, e quindi questi valori fanno leggermente incrementati.

Esempio pratico, se no rischiamo di fare confusione:

banco di ram da 800mhz 4-4-4-16. Lo aumentiamo a 900Mhz, magari non va con gli stessi timings, e lo portiamo a 5-4-4-18. E' probabile che vada... magari non va, aumentiamo un po' la tensione... non va? aumentiamo i timings a 5-5-5-18. Se non va, significa che non è una ram da oveclock: la riportiamo in specifica, ce la teniamo com'è e ci mettiamo l'anima in pace.

Banco sempre da 800Mhz, stavolta timings già 5-5-5-18 - il che già in partenza lo penalizza rispetto alla ram che abbiamo visto prima. Se seguiamo lo stesso iter di cui sopra, è probabile che andiamo ad aumentare ancora i timings, e peggioriamo ulteriormente le cose. Succede che magari siamo si capaci di aumentare la velocità di funzionamento, ma guastiamo tutto con latenze mostruose nei tempi d'accesso.

Spero di essere stato chiaro ;)

Wuillyc2
21-04-2010, 09:36
ho visto adesso le ram.

Allora, senza infamia e senza lode.

Mi spiego meglio: non sono brutte ram... ma non sono nemmeno belle. "Medie", diciamo. Sono ram "mainstream", ovvero per la fascia di utenti "media" senza troppe pretese: hanno dei "timings" (traduci "temporizzazioni", se vuoi) un po' alti (cas5, nella fattispecie la serie di valori "5-5-5-18")... tradotto, sono sì a 800Mhz, ma sono lievemente penalizzate a livello velocistico per quanto riguarda i tempi di accesso. A parità di velocita, sarebbe stato meglio avere ram con timings "4-4-4-16" (cas4). Cosa significa questo per l'oc? semplice: se vuoi alzare la frequenza di lavoro della ram, devi quasi inevitabilmente aumentare anche i timings - questi infatti sono un po' un indice di quanto pretendi che la ram sia "precisa": bassi valori indicano una precisione maggiore, ma a velocità elevate è più facile sbagliare, e quindi questi valori fanno leggermente incrementati.

Esempio pratico, se no rischiamo di fare confusione:

banco di ram da 800mhz 4-4-4-16. Lo aumentiamo a 900Mhz, magari non va con gli stessi timings, e lo portiamo a 5-4-4-18. E' probabile che vada... magari non va, aumentiamo un po' la tensione... non va? aumentiamo i timings a 5-5-5-18. Se non va, significa che non è una ram da oveclock: la riportiamo in specifica, ce la teniamo com'è e ci mettiamo l'anima in pace.

Banco sempre da 800Mhz, stavolta timings già 5-5-5-18 - il che già in partenza lo penalizza rispetto alla ram che abbiamo visto prima. Se seguiamo lo stesso iter di cui sopra, è probabile che andiamo ad aumentare ancora i timings, e peggioriamo ulteriormente le cose. Succede che magari siamo si capaci di aumentare la velocità di funzionamento, ma guastiamo tutto con latenze mostruose nei tempi d'accesso.

Spero di essere stato chiaro ;)

più o meno o capito, ma in sostanza non posso aumentere quindi?

Sire_Angelus
21-04-2010, 12:23
le ram sono le xms dhx, più che sufficenti per un pò di oc...

in ogni caso.. mi viene il sospetto.. tu hai su 4 banchi di ram vero?

Wuillyc2
21-04-2010, 12:25
le ram sono le xms dhx, più che sufficenti per un pò di oc...

in ogni caso.. mi viene il sospetto.. tu hai su 4 banchi di ram vero?

esattamente, 4 banchi

Sire_Angelus
21-04-2010, 12:28
mmm da quelllo che ho sentito della scheda madre con 4 banchi di ram si comporta malissimo....

Wuillyc2
21-04-2010, 12:31
mmm da quelllo che ho sentito della scheda madre con 4 banchi di ram si comporta malissimo....

ah si?:cry:

Samoht
21-04-2010, 13:21
esattamente, 4 banchiAAAAAAAARRRHGHHGHH!!!!! :mad: :doh: :muro: (l'effetto vocale che faceva il personaggio di "Impossible Mission" sul Commodore 64 quando cadeva nel buco degli ascensori)

Wuillyc2
21-04-2010, 13:27
AAAAAAAARRRHGHHGHH!!!!! :mad: :doh: :muro:

:cry: :cry: è grave da quanto vedo :cry: