PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

bosstury
30-07-2008, 18:46
e6700 a default (prossimamente e8500),voltaggi tutti su manual ma con i valori più bassi impostabili a parte vcore che è su 1.25V mi sembra (come vid porta 1.27V)

Case grande e discretamente areato cn ventole in asp e estrazione.

Con la vecchia mobo scaldavo meno,è questa la cosa strana.
Cmq torno a precisare che le T in idle sono con la ventola al 100%,per cui gira gia a 2800rpm e poco fa stavo a 48°-50° a riposo.

p.s.
Nella pag precedente c'era scritto tutto :asd:

avro confuso con qualche altra persona.
mi senbrava che dovevi mettere tu l'e8600

macca4motion
30-07-2008, 18:48
Scusami, per la fretta non ho controllato la pagina prima...;)
Ma sei sicuro di aver montato bene il tutto con la pasta stesa correttamente? E poi, girano voci che le viti che nel 9700 chiudono insieme le due metà che stringono le heatpipes sopra la cpu tendano ad allentarsi. Stando attento a non far scappare il cacciavite, potresti controllarne lo stato, oppure smontarlo per controllarlo e intanto rimettere la pasta...

DINO11
30-07-2008, 22:56
Smontato dissi,aggiunta una ventola da 12cm davanti allo zalman e rimesso pasta nuova..46°-47° in idle con ventola al max adesso.

booooooooo

macca4motion
31-07-2008, 10:12
Smontato dissi,aggiunta una ventola da 12cm davanti allo zalman e rimesso pasta nuova..46°-47° in idle con ventola al max adesso.

booooooooo

Ma Speedstep e C1 sono ancora attivi?

Terroncello86
31-07-2008, 11:51
ciao, vorrei sapere se la striker ha problemi a gestire 8gb di ram, e nello specifico 2 kit di queste OCZ DDR2 8000 XTC 1000mhz 4GB(2Gbx2) 5-5-5-18 vi ringrazio in anticipo:D

macca4motion
31-07-2008, 11:56
ciao, vorrei sapere se la striker ha problemi a gestire 8gb di ram, e nello specifico 2 kit di queste OCZ DDR2 8000 XTC 1000mhz 4GB(2Gbx2) 5-5-5-18 vi ringrazio in anticipo:D

Ciao! Con 4 slot occupati potresti avere dei problemi, ti consiglierei di evitare tale mossa visto che certo non sono due lire quelle che metti in ballo, con il rischio poi di trovarti con un sistema che non funziona. Butta un occhio sulla lista delle ram compatibili, dal sito Asus, in configurazione 8Gb, anche se non ricordo che ve ne fossero. Ciao!

DINO11
31-07-2008, 12:20
Ma Speedstep e C1 sono ancora attivi?

C1 nn so,sinceramente nn ci ho mai fatto caso nemmeno dove sia.
Speedstep e tutto il resto sono disabilitati ;)

macca4motion
31-07-2008, 12:28
C1 nn so,sinceramente nn ci ho mai fatto caso nemmeno dove sia.
Speedstep e tutto il resto sono disabilitati ;)

Beh, allora se sta fisso a 2.6 anche senza far niente, e magari con il C1 disattivato, è normale che tu abbia temperature altine, specialmente con il caldo che picchia adesso...non avrei altre spiegazioni altrimenti...

DINO11
03-08-2008, 08:59
..Sono sempre più deciso a metterlo sotto liquido:mc: :mc:

bosstury
03-08-2008, 11:11
..Sono sempre più deciso a metterlo sotto liquido:mc: :mc:

:D

DINO11
05-08-2008, 22:30
Forse ho trovato un kit a liquido usato messe bene,ma nel caso lo montassi e (ovviamente) nn collegassi la fan della cpu,la macchina si avvia?

Qualche nota a riguardo?

bosstury
05-08-2008, 23:27
Forse ho trovato un kit a liquido usato messe bene,ma nel caso lo montassi e (ovviamente) nn collegassi la fan della cpu,la macchina si avvia?

Qualche nota a riguardo?

di avviare si avvia , l'unica cosa che forse ti chiede dal bios di impostare la voce della cpu fan...tu metti disable (se non ero)

Chris70
07-08-2008, 18:37
Oggi ho montato la scheda, insieme ad un ali da 630w e una 7950 gx2 e qui sono iniziati i problemi. Con vista, viene riconosciuta andando nelle proprietà dello schermo, ma appena installo i drivers ufficiali a metà installazione schermo nero con cursore in alto a sx e si riavvia il sistema manualmente, dopo le prime schermate di avvio, si spegne il monitor (il led da verde diventa arancione) La stessa cosa succedeva con una mobo asrock di discreta qualità e quindi pensavo che con una super mobo non ci sarebbero stati problemi. La 7950 gx2 l'ho presa usata, che abbia preso una sola???:muro: :muro: :muro:
Da una parte ammetto che potrei aver sbagliato qualcosa a montare il tutto, non sono molto avezzo, però si è avviato tutto al primo colpo...
Con xp la stessa cosa...:help:
Pensavo domani di provare ad aggiornare il bios della 7950, o che sia un problema di frequenze di aggiornamento video (uso un crt), poi la farò testare da un negozio di fiducia...

Chris70
07-08-2008, 18:56
Oppure abilitare/disabilitare qualche voce nel bios (aggiornato all'ultimo)?

bosstury
07-08-2008, 18:59
:mad: Oppure abilitare/disabilitare qualche voce nel bios (aggiornato all'ultimo)?

ciao, mi spiace che tu abbia gia dei problemi , io con la mobo in questione non ho mai avuto problemi con nessuna scheda video, forse anche perche non ho mai messo uno sli di schede video, ti consiglio di provare con una sola scheda video o di aspettare il parere di qualcuno che ne sa piu di me
:mad:

Chris70
07-08-2008, 19:03
La scheda è una sola con 2 gpu...

bosstury
07-08-2008, 19:05
La scheda una sola con 2 gpu...

avevo capito gx2 stava x 2 lo sli.. non avevo in mente che esistesse la 7950 gx2 lol ma solo la 9800 gx2 kmq che vista hai messo 32bit o 64?
hai messo gli ultimi driver?

Chris70
07-08-2008, 19:15
Al momento 32 bit, ultimi drivers installati, devo solo riscaricare gli ultimi nforce, per un problema ho dovuto usare quelli forniti con il disco dell'asus...:doh:

bosstury
07-08-2008, 19:31
se usi quelli del disco della nvidia fa lo stesso problema la sk video?
ps io ti consiglio di provare una sk video anche di qualche muletto per vedere se da gli stessi problemi (non vorrei fosse la sk video)
io la usavo la mobo tua con la 7800gt e poi con la gtx280, ma niente di niente mai problemi, quindi vai tranquillo che la mobo non ha nessun difetto di sicuro!

Chris70
07-08-2008, 19:57
Immagino anch'io che sia la scheda, appena posso ne provo un'altra...

bosstury
07-08-2008, 20:08
Immagino anch'io che sia la scheda, appena posso ne provo un'altra...

facci sapere ciao

Chris70
07-08-2008, 23:42
Tutti in ferie gli utenti del thread? :cool: :cool: :cool:

frapavel
08-08-2008, 07:52
Tutti in ferie gli utenti del thread? :cool: :cool: :cool:

Prova a vedere nelle FAQ http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme

Vedo questa risposta:

Problem

I am not able to detect both GPUs or enable SLI mode with EN7800GT Dual on this motherboard.
Is there anything I can do to enable this motherboard to detect both GPUs and enable its SLI support?

Answer

Due to chipset limitation of not being able to divide one PCIex16 slot into two sets of PCIex8, this motherboard is not able to detect both GPUs nor enable SLI using this card.

Related Model

P5N32-E SLI P5N32-E SLI PLUS P5N32-SLI Premium Striker
STRIKER EXTREME

frapavel
08-08-2008, 07:56
E questa:

Problem

My motherboard only detects one GPU out of the two on EN7800GT Dual, and also fails to enable SLI with this card (single card).
Is there any ways to allow SLI using single piece of EN7800GT Dual on this motherboard?

Answer

Due to nVidia 590i/680i/650i chipset limitation of not being able to split PCIex16 slots into two sets of PCIex8 signals, this motherboard will not be able to detect both GPUs on EN7800GT Dual, nor will it be able to enable SLI mode using single piece of EN7800GT Dual VGA card.

Related Model

P5N32-E SLI P5N32-E SLI PLUS P5N32-SLI Premium Striker
STRIKER EXTREME

bosstury
08-08-2008, 08:14
Prova a vedere nelle FAQ http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme

Vedo questa risposta:

Problem

I am not able to detect both GPUs or enable SLI mode with EN7800GT Dual on this motherboard.
Is there anything I can do to enable this motherboard to detect both GPUs and enable its SLI support?

Answer

Due to chipset limitation of not being able to divide one PCIex16 slot into two sets of PCIex8, this motherboard is not able to detect both GPUs nor enable SLI using this card.

Related Model

P5N32-E SLI P5N32-E SLI PLUS P5N32-SLI Premium Striker
STRIKER EXTREME

E questa:

Problem

My motherboard only detects one GPU out of the two on EN7800GT Dual, and also fails to enable SLI with this card (single card).
Is there any ways to allow SLI using single piece of EN7800GT Dual on this motherboard?

Answer

Due to nVidia 590i/680i/650i chipset limitation of not being able to split PCIex16 slots into two sets of PCIex8 signals, this motherboard will not be able to detect both GPUs on EN7800GT Dual, nor will it be able to enable SLI mode using single piece of EN7800GT Dual VGA card.

Related Model

P5N32-E SLI P5N32-E SLI PLUS P5N32-SLI Premium Striker
STRIKER EXTREME

tradotto sarebbe?
che la 7800 ha problemi con sta mobo?
io mai avuti

frapavel
08-08-2008, 09:05
tradotto sarebbe?
che la 7800 ha problemi con sta mobo?
io mai avuti

Da quello che capisco le 7800 Dual (immagino due GPU) non vengono gestite correttamente dal chipset.
Io ho 2 7800gtx in SLI e non ci sono problemi, è solo per le Dual, non riesce a fare lo SLI sul singolo connettore.
Nelle FAQ non ho trovato niente a riguardo delle GX2.

m3phisto
08-08-2008, 11:45
riekkime qui :)
dopo una lunga assenza sono tornato :D
Sono ancora con la cpu per come l'ho settata qualche tempo fa...adesso facendo un giro sul sito asus, scopro che è stato rilasciato il bios 1603, qualcuno l'ha provato? io sono ancora con il 1501 beta che su questa scheda madre cn i parametri messi roXa :)
fatemi sapere, soprattutto se qualcuno flashando questo bios ha avuto modo di provare sopra un penryn 45nm, magari quad. A presto ;)

alan84ts
08-08-2008, 12:17
Ciao ragazzi...premetto che ho usato la funzione "cerca" ma non ho trovato notizie a riguardo del q9450 alora qualcuno lo ha montato?Funziona?Se si con quale bios?Perchè su Asus ancora non danno la compatibilità....
Se non posso montarlo che alternativa mi consigliate tra q6700 e E8500 E8600?
Grazie

macca4motion
08-08-2008, 12:29
Ciao! Allora, procedendo per ordine:

La Striker è certificata per funzionare con la 7950GX2, sicuro che i drivers che hai messo siano per Vista e non per XP? Hai provato la vga su una scheda madre diversa per accertarti che non sia quella ad esseere difettosa?
Poi, la 7800GT Dual era un aborto di scheda fatto uscire da Asus, con due chip sullo stesso pcb, molto all'avanguardia come idea ma di fatto un grido isolato, non seguiva nessun design reference, era praticamente una scheda a sè, pertanto non la prenderei come metro di paragone.
Dai problemi che segnali penso che purtroppo sia la vga ad avere dei problemi...anche se incrocio le dita perchè sia soltanto un banale problema di drivers o qualcosa del genere.

Per quanto riguarda il 1603, non l'ho ancora provato, anche se sospetto che più che altro aggiunga il solo supporto al nuovo E8600, se mantiene le "doti" del 1504, non lo considero nemmeno, in quanto l'OC con quel bios l'ho trovato a dir tanto ridicolo. Non vedo comunque compatibilità con i quad a 45nm, quindi mettiamoci il cuore in pace...
Se qualcuno lo prova, posti le sue impressioni, soprattutto in overclock!
Ciao!

EDIT: tra le note di release - "2.Hide CPU Multiplier item for ratio locked CPU"
Già un motivo per non metterlo...se ho una Striker non è certo per giocare al solitario, e poter settare il molti quando clocco è una funzione utile, per vedere il massimo fsb ecc...
ma dove ce l'hanno la testa in Asus??? Che tristezza...

DINO11
08-08-2008, 18:33
Chi monta su questa MOBO un e8500?
Problemi di sorta??

Chris70
08-08-2008, 18:41
Farò provare la scheda video su un altra mobo, i drivers che ho installato sono quelli per xp e vista, in base a quello che usavo, se poi nvidia li ha invertiti non so che dire...
Oggi ho preso una fiammante 8400gs in attesa di provare la 7950 gx2 o di trovare qualche occasione nel mercatino...
Un'altra cosa, i tasti reset, accensione, cmos presenti sulla scheda (ora sono in rosso) a che servono? La prima volta che ho spento il sistema sono rimasti accesi, e si sono accesi dei led blu lungo il perimetro della scheda. Ho tolto il cavo ed è rimasto tutto acceso, ho pensato che la mobo fosse posseduta...:doh:

bosstury
08-08-2008, 18:49
Farò provare la scheda video su un altra mobo, i drivers che ho installato sono quelli per xp e vista, in base a quello che usavo, se poi nvidia li ha invertiti non so che dire...
Oggi ho preso una fiammante 8400gs in attesa di provare la 7950 gx2 o di trovare qualche occasione nel mercatino...
Un'altra cosa, i tasti reset, accensione, cmos presenti sulla scheda (ora sono in rosso) a che servono? La prima volta che ho spento il sistema sono rimasti accesi, e si sono accesi dei led blu lungo il perimetro della scheda. Ho tolto il cavo ed è rimasto tutto acceso, ho pensato che la mobo fosse posseduta...:doh:

lai presa da te o ti deve arrivare la nuova scheda video?
i led blu allinterno si accendono solo se premi il pulsante dietro la mobo e servono per dare luce e vedere i suoi componenti, i tasti di reset servono se fai un agg bios errato o per tornare al bios precedente e restano sempre accesi sotto alimentazione!

Chris70
08-08-2008, 18:59
L'ho presa oggi in un negozio, non avevo in casa schede video pci-e, ora almeno ne ho una, quando la cambierò mi potra servire come riserva.

bosstury
08-08-2008, 19:07
L'ho presa oggi in un negozio, non avevo in casa schede video pci-e, ora almeno ne ho una, quando la cambierò mi potra servire come riserva.

ma lai messa sulla striker hai provato se e la 7950 guasta e la 8400 va?

Chris70
08-08-2008, 19:56
ma lai messa sulla striker hai provato se e la 7950 guasta e la 8400 va?

Certo, funziona bene, dissipatore passivo, con il nuovo alimentatore e questa scheda mi sembra quasi di usare un portatile...:sofico:
Qualche utente gentilmente mi potrebbe spiegare, possibilmente voce per voce, come effettuare l'overclock? Al momento ho un e6320 con dissipatore intel.
Grazie in anticipo...:D

macca4motion
08-08-2008, 20:50
Certo, funziona bene, dissipatore passivo, con il nuovo alimentatore e questa scheda mi sembra quasi di usare un portatile...:sofico:
Qualche utente gentilmente mi potrebbe spiegare, possibilmente voce per voce, come effettuare l'overclock? Al momento ho un e6320 con dissipatore intel.
Grazie in anticipo...:D

Ciao! Ti aiuto volentieri con l'OC, ma prima tu leggiti una delle guide in rilievo nella sezione overclock, altrimenti è tutto inutile se non sai come funziona e cosa toccare, e al primo intoppo che ti capita ti passa la voglia di cloccare! ;)

Chris70
08-08-2008, 21:45
Molto gentile, l'avevo già letta, so cos'è il fsb, vcore ecc...

macca4motion
08-08-2008, 21:55
Molto gentile, l'avevo già letta, so cos'è il fsb, vcore ecc...

Il resto della tua configurazione? Intendo più che altro che ram hai...comunque proverei un bel 1333 di fsb a v-core standard e dopo una bella sessione di orthos, non hai proprio mai provato con questo processore oppure hai già testato qualche configurazione? Che frequenza ti interessa raggiungere? Che dissipatore hai? ;)

Chris70
08-08-2008, 22:36
Le ram sono a 667, prima avevo una asrock e sono arrivato a circa 1950 mhz, mai superato i 2000, neanche partiva...
Dissipatore intel, vorrei superare i 2000, che menù del bios devo modificare, ho visto che c'è l'extreme tweaker menù.

fdadakjli
09-08-2008, 08:31
Chi monta su questa MOBO un e8500?
Problemi di sorta??

le 680i non hanno problemi con wolfdale...
ma questa è una asus striker quindi non c'è alcuna garanzia...;)

DINO11
09-08-2008, 12:58
le 680i non hanno problemi con wolfdale...
ma questa è una asus striker quindi non c'è alcuna garanzia...;)

QUello che me l'ha venduta ha preso un e8400 e gli dava problemi col molti a9x,cn 8x invece no.

Per questo chiedevo:mc:

Chris70
09-08-2008, 14:38
Che ne dite di queste memorie:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23639698#post23639698

saranno compatibili, e a proposito, dove posso trovare la lista delle ram compatibili con la mobo?

macca4motion
09-08-2008, 15:20
4x1 Gb lasciale stare, va a finire che non funziona poi bene la mobo, ha delle grane con 4 slot occupati purtroppo...
E poi, che chip montano? Se sono dei micron ne vale la pena anche se sono 667, altrimenti per comprare io andrei almeno su delle 800 e magari in C4...comunque con i micron.
Tutto ovviamente IMHO s'intende...;)

Samoht
09-08-2008, 15:21
quoto: se hai la possibilità di stare su 2 banchi da 2 gb, prendi questa strada...

bosstury
09-08-2008, 15:38
4x1 Gb lasciale stare, va a finire che non funziona poi bene la mobo, ha delle grane con 4 slot occupati purtroppo...
E poi, che chip montano? Se sono dei micron ne vale la pena anche se sono 667, altrimenti per comprare io andrei almeno su delle 800 e magari in C4...comunque con i micron.
Tutto ovviamente IMHO s'intende...;)

io ho quelle in firma e mi trovavo bene come mi trovo bene adesso con la nuova mobo

Chris70
09-08-2008, 15:44
Ok, grazie per i consigli...:D

Chris70
09-08-2008, 15:49
Un'altro consiglio o suggerimento, dopo aver montato la scheda (forse ho sbagliato qualcosa...) alcune volte che accendo la ciabatta delle prese, il pc si avvia automaticamente senza premere il tasto di accensione, i cavetti pwr mi sembrano messi regolarmente, se poi arresto il sistema, si riavvia regolarmente premendo il tasto, ora quando torno a casa vi dirò come si avvia...:mc:

Chris70
09-08-2008, 15:52
Il resto della tua configurazione? Intendo più che altro che ram hai...comunque proverei un bel 1333 di fsb a v-core standard e dopo una bella sessione di orthos, non hai proprio mai provato con questo processore oppure hai già testato qualche configurazione? Che frequenza ti interessa raggiungere? Che dissipatore hai? ;)

Ho messo 1333 di fsb e tutto sembra filare liscio, + tardi farò delle domande + tecniche, ora sono con un altro PC.

bosstury
09-08-2008, 16:01
Un'altro consiglio o suggerimento, dopo aver montato la scheda (forse ho sbagliato qualcosa...) alcune volte che accendo la ciabatta delle prese, il pc si avvia automaticamente senza premere il tasto di accensione, i cavetti pwr mi sembrano messi regolarmente, se poi arresto il sistema, si riavvia regolarmente premendo il tasto, ora quando torno a casa vi dirò come si avvia...:mc:

dal bios deve settare la voce per non fare avviare automaticamente il mobo al ritorno della corente.....vedi qualche post indietro lo chiedevo io stesso come fare

Chris70
09-08-2008, 16:28
Ok, grazie, ovviamente non te lo ricordi...:doh:

bosstury
09-08-2008, 19:27
:cool: entri nel bios poi su power ==> APM Configurator => Restore on AC power Loss
e cosi
:cool:

Chris70
09-08-2008, 20:04
Ok, grazie, erano parecchi post da leggere, buona serata...

bosstury
09-08-2008, 21:56
Ok, grazie, erano parecchi post da leggere, buona serata...

altrettanto ciao:banned:

bosstury
10-08-2008, 04:41
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Stricker%20Extreme/1603.zip

nuovo bios per tutti voi strikeristi :cool:

Bios 1603 beta provatelo e ditemi come :)

m3phisto
10-08-2008, 12:20
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Stricker%20Extreme/1603.zip

nuovo bios per tutti voi strikeristi :cool:

Bios 1603 beta provatelo e ditemi come :)

l'ho già segnalato io 2 pagine prima, ma nn è beta, è ufficiale ke io sappia...puoi verificare dal sito asus ;) io per adesso mi sto cn il 1501 alpha (sono l'unico ke è arrivato stabile a 3.82ghz lol lol :Prrr: )

bosstury
10-08-2008, 12:22
l'ho già segnalato io 2 pagine prima, ma nn è beta, è ufficiale ke io sappia...puoi verificare dal sito asus ;) io per adesso mi sto cn il 1501 alpha (sono l'unico ke è arrivato stabile a 3.82ghz lol lol :Prrr: )

la 1602 e la ufficiale la 1603 e beta :)

bosstury
10-08-2008, 12:25
riekkime qui :)
dopo una lunga assenza sono tornato :D
Sono ancora con la cpu per come l'ho settata qualche tempo fa...adesso facendo un giro sul sito asus, scopro che è stato rilasciato il bios 1603, qualcuno l'ha provato? io sono ancora con il 1501 beta che su questa scheda madre cn i parametri messi roXa :)
fatemi sapere, soprattutto se qualcuno flashando questo bios ha avuto modo di provare sopra un penryn 45nm, magari quad. A presto ;)

ecco il tuo post, ti rispondo io i quad a 45mn non sono e ne veranno supportati dalla striker, solamente i core duo vedi tipo e8500 e8600 sono supportati dall'inserimento del nuovo bios 1602.
la versione 1603 e una beta, penso in vista di un ultima versione ufficiale 1605 (cosi ho letto in giro) dopo di che la striker come aggiornamenti andra in pensione...

bosstury
11-08-2008, 18:25
aooooooooooo allora nessuno ha provato sto bios????
che data riporta?

Chris70
11-08-2008, 20:48
Anche se non è la sezione giusta, che programma usate per monitorare la temp. della CPU? Al momento uso AiBooster, è affidabile, c'è di meglio?
Saluti...

DINO11
11-08-2008, 22:57
Personalmente uso Everest o CoreTemp,magari gli altri sapranno darti suggerimenti più validi ;)

bosstury
12-08-2008, 06:15
Personalmente uso Everest o CoreTemp,magari gli altri sapranno darti suggerimenti più validi ;)

quoto everest e molto affidabile

DINO11
12-08-2008, 14:28
La scheda audio si può spsotare da li?
Mi da fastidio per l'alloggiamento del radiatore forse :cry:

Chris70
12-08-2008, 18:35
quoto everest e molto affidabile

Ok, molto gentili.

macca4motion
12-08-2008, 19:54
La scheda audio si può spsotare da li?
Mi da fastidio per l'alloggiamento del radiatore forse :cry:

Purtroppo non puoi spostarla. Se ci fai caso l'attacco è diverso dagli altri, per forma è uguale a un pic 1x girato di 180°, ma elettricamente non è compatibile con quel formato.

Anche io consiglio Everest, inoltre se avete una G15 potete creare una pagina apposta con le letture dei sensori che vi interessano e vederla sullo schermo. Ad esempio, sulla mia ho velocità di cpu e ram, tutte le temperature, carico ram e cpu, 12V e occupazione memoria vga...fantastico! ;)

Chris70
12-08-2008, 21:46
Ennesima domanda...:read:
La scheda video (singola) va messa nello primo slot o si può mettere dove si vuole, e aggiungo, se metto due schede video diverse contemporaneamente che succede, da bios le posso attivare alternativamente o si frigge tutto?

DINO11
12-08-2008, 23:10
Ennesima domanda...:read:
La scheda video (singola) va messa nello primo slot o si può mettere dove si vuole, e aggiungo, se metto due schede video diverse contemporaneamente che succede, da bios le posso attivare alternativamente o si frigge tutto?


NEllo slot superiore mi pare..ma per schede differenti che intendi?
Stesso modello ma marca diversa?

Ad esempio 1 8800gtx pov e 1 8800gtx xfx dovrebbero andare teoricamente.

@macca4motion: proprio come immaginavo purtroppo :(

Chris70
12-08-2008, 23:44
Due diversissime, sempre nvidia, ovviamente non il sli, o il sistema dopo il boot iniziale non si avvia?

DINO11
12-08-2008, 23:58
Due diversissime, sempre nvidia, ovviamente non il sli, o il sistema dopo il boot iniziale non si avvia?

Penso proprio che nn funzionino,ma lascio la parola a chi ne sa di più.
A parte che dovresti installare driver video differenti per ogni scheda e la cosa la vedo improbabile...

TheMash
13-08-2008, 00:02
ecco il tuo post, ti rispondo io i quad a 45mn non sono e ne veranno supportati dalla striker, solamente i core duo vedi tipo e8500 e8600 sono supportati dall'inserimento del nuovo bios 1602.
la versione 1603 e una beta, penso in vista di un ultima versione ufficiale 1605 (cosi ho letto in giro) dopo di che la striker come aggiornamenti andra in pensione...

anzi, è andata bene con gli aggiornamenti del bios... dopo il 1303 si temeva il vuoto assoluto :D
Speriamo continuino così anche con la Maximus.

bosstury
13-08-2008, 01:32
Due diversissime, sempre nvidia, ovviamente non il sli, o il sistema dopo il boot iniziale non si avvia?

no nn vanno...

Chris70
13-08-2008, 22:40
Il problema l'ho quasi risolto...
Oggi ho preso un dissipatore artic freezer 7 pro. Dopo aver litigato parecchio per inserirlo, mi sembra di aver fatto un buon lavoro e che tutto aderisce bene. Avviato il pc ho notato un aumento delle temperature rispetto al dissi originale, ovviamente alla stessa frequenza della cpu. Ho messo anche una ventola sotto l'alimentatore che aspira aria, ho sbagliato qualcosa?

bosstury
14-08-2008, 01:36
Il problema l'ho quasi risolto...
Oggi ho preso un dissipatore artic freezer 7 pro. Dopo aver litigato parecchio per inserirlo, mi sembra di aver fatto un buon lavoro e che tutto aderisce bene. Avviato il pc ho notato un aumento delle temperature rispetto al dissi originale, ovviamente alla stessa frequenza della cpu. Ho messo anche una ventola sotto l'alimentatore che aspira aria, ho sbagliato qualcosa?

metti i giro del dissipatore in automatico e vedrai un calo nelle temp, se cio non avviane mettilo in turbo e vedi che deve accadare per forza qualcosa :D

macca4motion
14-08-2008, 10:16
Il problema l'ho quasi risolto...
Oggi ho preso un dissipatore artic freezer 7 pro. Dopo aver litigato parecchio per inserirlo, mi sembra di aver fatto un buon lavoro e che tutto aderisce bene. Avviato il pc ho notato un aumento delle temperature rispetto al dissi originale, ovviamente alla stessa frequenza della cpu. Ho messo anche una ventola sotto l'alimentatore che aspira aria, ho sbagliato qualcosa?

Se nel montarlo l'hai messo e tolto qualche volta la pasta si è sparsa a casaccio e non svolge più bene il suo lavoro, e da questo le temperature alte. Nel caso lo smontassi per controllare, già che ci sei sostituiscila con una ad alte prestazioni, come la Silver o la MX. Ciao! ;)

Samoht
14-08-2008, 23:02
Ciao a tutti.. ho visto che è uscito il bios nuovo... ma non mi fido a metterlo: già è stata una battaglia estenuante per arrivare stabile a dove mi trovo ora... non sono sicuro di voler ricominciare tutto da capo!

bosstury
15-08-2008, 11:29
Ciao a tutti.. ho visto che è uscito il bios nuovo... ma non mi fido a metterlo: già è stata una battaglia estenuante per arrivare stabile a dove mi trovo ora... non sono sicuro di voler ricominciare tutto da capo!

io non posso piu provarlo, sono passato ad altro mondo :cool:

Chris70
15-08-2008, 11:44
Ciao, visto che anche tu sei online, volevo chiederti se da bios si può modificare/controllare la velocità di qualche ventola. Con speedfan riesco a controllare qualche ventola, però solo di una sento l'effettiva variazione di rumore, è che non capisco quale sia, mi sembra che sia quella dell'alimentatore...
Oltre a speedfan, ci sono altri programmi di monitoraggio/controllo delle ventole?

DINO11
15-08-2008, 12:31
Da BIOS le puoi settare,io le ho tutte al 100%.;)

bosstury
15-08-2008, 13:10
Da BIOS le puoi settare,io le ho tutte al 100%.;)

quoto:fagiano:

Chris70
16-08-2008, 15:38
Ho trovato il menù esatto, la ventola che vorrei controllare con speedfan è la fan1 e non so a che cosa corrisponde, alla cpu o all'alimentatore?

bosstury
17-08-2008, 14:01
Ho trovato il menù esatto, la ventola che vorrei controllare con speedfan è la fan1 e non so a che cosa corrisponde, alla cpu o all'alimentatore?

cpu

kidiu22
18-08-2008, 11:34
ragazzi avete ha provato il nuovo bios 1603?

macca4motion
18-08-2008, 11:58
ragazzi avete ha provato il nuovo bios 1603?

Io passo, non ne sento proprio la necessità. Mi sembra che l'unica vera novità che porta sia il supporto agli step E0 dei dual core serie E8x00

DINO11
18-08-2008, 12:06
Bios 1502 con e8500 ci son problemi?
Nn ho voglia di flasharlo..

macca4motion
18-08-2008, 12:20
Bios 1502 con e8500 ci son problemi?
Nn ho voglia di flasharlo..

Che io sappia no. Controlla la revisione (step) per vedere se ti serve il 16xx

DINO11
18-08-2008, 12:28
Che io sappia no. Controlla la revisione (step) per vedere se ti serve il 16xx

è questa??

Q815A

macca4motion
18-08-2008, 12:30
è questa??

Q815A

No. Apri cpu-z e vedi alla voce revision cosa c'è scritto ;)

DINO11
18-08-2008, 12:32
No. Apri cpu-z e vedi alla voce revision cosa c'è scritto ;)

Al momento nn è ancora montata e il venditore nn se l'è segnata prima di smontarla..

Ma si avvia il pc nel caso??

macca4motion
18-08-2008, 12:36
Al momento nn è ancora montata e il venditore nn se l'è segnata prima di smontarla..

Ma si avvia il pc nel caso??

Si, dovrebbe avviarsi e permetterti il flash del bios. Non mi farei questi problemi comunque perchè le ultime revisioni cominciano ad essere disponibili in volume adesso, e in Italia penso girino ancora soltanto quelle vecchie. Mi sembra sia scritta anche sulla scatola del processore.

bosstury
18-08-2008, 13:59
Al momento nn è ancora montata e il venditore nn se l'è segnata prima di smontarla..

Ma si avvia il pc nel caso??

se e la c0 si avvia se e l'altra versione devi mettere il nuovo bios :)

DINO11
19-08-2008, 16:38
Che io sappia no. Controlla la revisione (step) per vedere se ti serve il 16xx


C0 dovrebbe essere

macca4motion
19-08-2008, 17:21
C0 dovrebbe essere

allora stai tranquillo che va bene il 1504 che hai su adesso! ;)

DINO11
19-08-2008, 18:58
allora stai tranquillo che va bene il 1504 che hai su adesso! ;)

Ho la 1502 :asd:,spero vada bene lo stesso..o no?:eek:

macca4motion
19-08-2008, 19:12
Ho la 1502 :asd:,spero vada bene lo stesso..o no?:eek:

Si, funziona con la tua versione. Posto il link per la lista cpu-bios:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme

bosstury
22-08-2008, 01:52
nessuno si fida di questo nuovo bios :stordita:

DINO11
22-08-2008, 19:07
Allora chi lo monta l'e8500?
Il mio ha dato problemi di temperature,a parte che mi sa che il mio bios nn è adattissimo.
La 1504 ha qualche supporto in più per i 45nm?

bosstury
23-08-2008, 03:45
Allora chi lo monta l'e8500?
Il mio ha dato problemi di temperature,a parte che mi sa che il mio bios nn è adattissimo.
La 1504 ha qualche supporto in più per i 45nm?

in piu che intendi?
a mio dire questa mobo non e adattissima hai proci 45mn...
poi vedete voi :)

DINO11
23-08-2008, 09:53
Idle 55° da coretemp e da bios + di 60°,provato su una p5q e da bios dava oltre 50°.
Magari è il procio danneggiato,cmq settimana prossima dovrebbero cambiermelo.

Però sarei curioso di sentire se effettivamente qualcuno ce l'ha.

bosstury
23-08-2008, 10:41
Idle 55° da coretemp e da bios + di 60°,provato su una p5q e da bios dava oltre 50°.
Magari è il procio danneggiato,cmq settimana prossima dovrebbero cambiermelo.

Però sarei curioso di sentire se effettivamente qualcuno ce l'ha.

che io sappia un po tutti i 45mn core 2 sono con le temp sfasate...
ha me deve arrivare un e8400 anche questo avra le temp sfasate, ma per un muletto mi interessa poco :p

DINO11
23-08-2008, 11:23
SI ma impossibile che sfasi Bios,everest,coretemp e tutti gli altri programmi.
Provato anche su una mobo con chipset intel,probabilmente è sfigatissimo o addirittura danneggiato IMHO.

macca4motion
23-08-2008, 13:38
SI ma impossibile che sfasi Bios,everest,coretemp e tutti gli altri programmi.
Provato anche su una mobo con chipset intel,probabilmente è sfigatissimo o addirittura danneggiato IMHO.


cerca il vid del tuo procio con un programma come coretemp, poi impostalo manualmente nel bios, alla voce v-core. Se hai il v-core su auto, è normale avere temperature alte in quanto, problema un po' diffuso su quasi tutte le asus, il vid viene letto erroneamente e impostato in maniera sbagliata, con il v-core appunto su auto.
Ciao!

bosstury
23-08-2008, 13:40
SI ma impossibile che sfasi Bios,everest,coretemp e tutti gli altri programmi.
Provato anche su una mobo con chipset intel,probabilmente è sfigatissimo o addirittura danneggiato IMHO.

se tutti i prog ti danno temp sfasate fai come ha detto macca.
kmq fidati di piu di everest che degli altri :)

DINO11
23-08-2008, 13:41
VID 1.2250 e voltaggio manuale

DINO11
23-08-2008, 18:14
Cmq con molti a 9x (e6700) nn parte sto cesso di scheda,devo metterlo a 8x e tutto a posto.

:rolleyes:

bosstury
23-08-2008, 18:28
Cmq con molti a 9x (e6700) nn parte sto cesso di scheda,devo metterlo a 8x e tutto a posto.

:rolleyes:

cesso non direi :D
direi che e un po cazzosa per trovare i settaggi esatti, ma una volta trovati va che e un bomba fidati!
ovviamente mi trovo meglio con cipset intel, ma non voglio inquinare il tread :)

Samoht
23-08-2008, 22:56
cesso non direi :D
direi che e un po cazzosa per trovare i settaggi esatti, ma una volta trovati va che e un bomba fidati!
ovviamente mi trovo meglio con cipset intel, ma non voglio inquinare il tread :)Quoto: pur rimanendo nei miei "limiti" (dei 3 Ghz della cpu), direi che questa scheda non mi sta dando modo di lamentarmi (vedi sign)...

macca4motion
24-08-2008, 10:43
Cmq con molti a 9x (e6700) nn parte sto cesso di scheda,devo metterlo a 8x e tutto a posto.

:rolleyes:


Ma non ha il molti a 10x? Il mio, e6600, ha il molti a 9x per 2.4GHz , il 6700 dovrebbe averlo a 10x, per 2.66GHz

DanyDo
24-08-2008, 11:24
Ma non ha il molti a 10x? Il mio, e6600, ha il molti a 9x per 2.4GHz , il 6700 dovrebbe averlo a 10x, per 2.66GHz

esatto...:)

DINO11
24-08-2008, 11:34
Si lo so,ma ho abbassato il molti per fare fsb a 1600 e ram in sincrono per arrivare a 3.6ghz,per cui 400x9 :)

A 400x8 parte senza problemi..booooo

×§ñåkê×
24-08-2008, 14:11
Si lo so,ma ho abbassato il molti per fare fsb a 1600 e ram in sincrono per arrivare a 3.6ghz,per cui 400x9 :)

A 400x8 parte senza problemi..booooo

ma? stà mobo ricordo che non ci arrivava a 400 di fsb con i quad :mbe:

macca4motion
24-08-2008, 15:12
ma? stà mobo ricordo che non ci arrivava a 400 di fsb con i quad :mbe:

Beh che ci arrivi o no è anche una questione di :ciapet: ...anche se la maggior parte non ci arriva. Lui comunque ha un e6700, dual core! ;)
Ciao!

×§ñåkê×
24-08-2008, 16:37
Beh che ci arrivi o no è anche una questione di :ciapet: ...anche se la maggior parte non ci arriva. Lui comunque ha un e6700, dual core! ;)
Ciao!

ha vero xd, avevo letto q6700 :p

cmq ora che ci penso neanche il mio vecchio E6700 bootava a 400x9 sulla striker, però il mio aveva un vid di 1.35 era parecchio sfigato, il suo ha un vid 1.2250, dovrebbe arrivarci

DINO11
24-08-2008, 18:35
Il vid del mio e6700 è 1,2750,quello di 1,2250 è quello di un e8500 che ho provato :D

pierluigi.71
25-08-2008, 19:35
Vi chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, ma guardando Core temp mi viene detto che il VID del mio e6700 è pari a 1,2875 v (cpu-z indica core voltage 1,184 v), io l'ho impostato manualmente a 1,25 v (cpu-z indica core voltage 1,152 v) ed il processore è più che stabile a 2900 Mhz ed ho guadagnato un paio di gradi sul raffreddamento, infatti ora in idle il processore mi stà a 33/35 gradi rispetto ai 35/37 gradi di prima con temperatura ambiente a 25 gradi. Lanciando orthos e lasciandolo andare, anche per ore, non riscontro alcun problema e le temperature massime del processore arrivano a 53/55 gradi. Mentre vi stò scrivendo orthos è in azione da circa un ora e la temperatura massima registrata è di 52/53 gradi con temperatura ambiente a 24 gradi, mi posso ritenere soddisfatto del risultato??

Ho provato a settare il vcore a 1,20 v (cpu-z indica core voltage 1,104 v), le temperature scendono ancora e sotto orthos non rilevo problemi, se il processore non crea problemi, posso scendere ancora con il voltaggio dello stesso??

Non sapendo dove postare questa richiesta la inserisco in questa sezione perchè la scheda madre che monto è una Striker extrime, una primissima serie, che stranamente non ha mai dato alcun problema, tranne una lieve instabilità all'acquisto risolta con l'aggiornamento bel bios con la versione 1102 che ancora ho installata.

Samoht
25-08-2008, 22:48
... e ti lamenti??? :asd:

direi che tentare non nuoce: se vuoi provare abbassa, ma non prendere programmi tipo "Orthos" come metodi di convalida assoluti: metti seriamente sotto stress il sistema con il metodo più semplice ed efficace che esiste... e sai benissimo qual'è!!!

Io ad esempio ho testato processori che con Orthos o Superpi stavano in piedi benissimo... ma come facevi partire un gioco... puff!

sam

bosstury
26-08-2008, 01:09
Quoto: pur rimanendo nei miei "limiti" (dei 3 Ghz della cpu), direi che questa scheda non mi sta dando modo di lamentarmi (vedi sign)...

io avevo trovato qualche settaggio buonio con questa mobo, ma non ero/sono tanto esperto di klokking quindi mi limitavo, ma non ho avuto mai tutti sti problemi di crash..
gli unici che avevo erano appena misi vista,schermate blu in continuazione, non so se era qualche hardware che andava in conflitto ma fato si sta che cambiando mobo non ho avuto piu di questi problemi!

pierluigi.71
26-08-2008, 07:10
... e ti lamenti??? :asd:

Io ad esempio ho testato processori che con Orthos o Superpi stavano in piedi benissimo... ma come facevi partire un gioco... puff!

sam

Ieri sera mi sono fatto due orette di CoD4 al massimo delle potenzialità e ad un certo punto mi si è bloccato il gioco :mad: , quindi Ctrl+Alt+Canc e chiudi il gioco, a quel punto mi sono accorto che Orthos era ancora attivo ed in azione :confused: , mi ero dimenticato di chiudere il programma :D , dopo averlo chiuso mi sono rimesso a giocare e non ho riscontrato alcun problema.

Samoht
26-08-2008, 07:37
gli unici che avevo erano appena misi vista,schermate blu in continuazione, non so se era qualche hardware che andava in conflitto ma fato si sta che cambiando mobo non ho avuto piu di questi problemi!L'unico problema che ho avuto è quello dei 4 gb di ram, che alcune release di Vista non si installa con + di 2 gb installati nel sistema - e il problema dei 4 slot ram tutti occupati. Per il resto, nè la mobo nè Vista mi hanno mai dato grossi problemi.Ieri sera mi sono fatto due orette di CoD4 al massimo delle potenzialità e ad un certo punto mi si è bloccato il gioco :mad: , quindi Ctrl+Alt+Canc e chiudi il gioco, a quel punto mi sono accorto che Orthos era ancora attivo ed in azione :confused: , mi ero dimenticato di chiudere il programma :D , dopo averlo chiuso mi sono rimesso a giocare e non ho riscontrato alcun problema.Si chiaro poi dipende da cpu a cpu.

macca4motion
27-08-2008, 23:06
io avevo trovato qualche settaggio buonio con questa mobo, ma non ero/sono tanto esperto di klokking quindi mi limitavo, ma non ho avuto mai tutti sti problemi di crash..
gli unici che avevo erano appena misi vista,schermate blu in continuazione, non so se era qualche hardware che andava in conflitto ma fato si sta che cambiando mobo non ho avuto piu di questi problemi!

A giudicare dall tua firma, i problemi erano legati a quei 4x1GB...;)
Purtroppo il difetto con i 4 slot impegnati, è stato ridotto, ma non eliminato...

pierluigi.71
28-08-2008, 20:59
Rieccomi....Ho mantenuto il vcore a 1,20 v (cpu-z indica core voltage 1,072 v) ed ho portato il processore a 3,0 ghz, rimane stabile sotto orthos ed anche con i giochi spinti al massimo dei settaggi.
Sono proprio contento, in un anno e mezzo non avevo mai pensato di spingere un pò il pc, anche se di soldi ne ho spesi per farlo, ma devo proprio ricredermi!!
Dopo due ore di orthos la massima temperatura registrada da realtemp è di 51/52 gradi con temperatura ambiente di 24/25 gradi.

DINO11
29-08-2008, 22:45
Description Striker Extreme BIOS 1603

1.Fix CPU Lockfree function might be unable to work properly.
2.Hide CPU Multiplier item for ratio locked CPU.
3.Fix incorrect L2 cache info. Of certain Intel Wolfdare CPU in the BIOS setup.

Spiegatemi sta cosa qui va,anzi pure le altre :)

pierluigi.71
30-08-2008, 10:18
Allora ....... ho seguito i consigli, ho attivato i fix, ho messo in sincrono le ram, poi ho impostato il moltiplicatore del processore ad 8 e la frequenza di bus a 400, quindi 400x8=3200 mhz, ho anche rimesso il vcore a 1,2875 come da vid, il pc si accende perfettamente, ma dopo un pò che lo utilizzo si pianta! che cosa posso fare??
Come detto nell'ultimo messaggio se rimango a 3000 mhz ( 300x10 ), con le ram non in sincrono e con il vcore a 1,20 non ho alcun problema, anche se alzo il clock rimanendo con il moltiplicatore a 10 e mettendogli un pò più di vcore non ho nessun problema, ma se cambio il moltiplicatore ecco che si presentano gli imprevisti!

macca4motion
30-08-2008, 12:49
Allora ....... ho seguito i consigli, ho attivato i fix, ho messo in sincrono le ram, poi ho impostato il moltiplicatore del processore ad 8 e la frequenza di bus a 400, quindi 400x8=3200 mhz, ho anche rimesso il vcore a 1,2875 come da vid, il pc si accende perfettamente, ma dopo un pò che lo utilizzo si pianta! che cosa posso fare??
Come detto nell'ultimo messaggio se rimango a 3000 mhz ( 300x10 ), con le ram non in sincrono e con il vcore a 1,20 non ho alcun problema, anche se alzo il clock rimanendo con il moltiplicatore a 10 e mettendogli un pò più di vcore non ho nessun problema, ma se cambio il moltiplicatore ecco che si presentano gli imprevisti!

Penso che quei 400 di bus richiedano un pochino di volt in più, prova impostando intorno a 1.325. Il mio e6600 è stabile a più di 420 - 430 di bus con quel voltaggio e molti a 7. Con molti a 8 e bus a 400 ho impostato 1.3375 per essere stabile, ma il mio ha un vid decisamente più alto del tuo, 1.3325.
Ciao!

DINO11
30-08-2008, 14:24
Description Striker Extreme BIOS 1603

1.Fix CPU Lockfree function might be unable to work properly.
2.Hide CPU Multiplier item for ratio locked CPU.
3.Fix incorrect L2 cache info. Of certain Intel Wolfdare CPU in the BIOS setup.

Spiegatemi sta cosa qui va,anzi pure le altre :)

Per cui?

macca4motion
30-08-2008, 14:35
Per cui?

La prima non ne ho idea. La seconda, ma spero di sbagliarmi, toglie la voce "moltiplicatore" dal bios. Spero vivamente significhi solo che non è possibile impostare molti diversi da quelli supportati nel menù, e che non sia l'intero menù ad essere stato rimosso.
Il terzo, sembra correggere un problema che causava una errata lettura della quantità di cache L2 di alcuni processori classe Wolfdale, che probabilmente veniva indicata in un ammontare diverso da quello effettivamente montato.
Io l'ho interpretata così, ma se qualcuno la pensa diversamente, ben venga! ;)

Scorpio85
30-08-2008, 15:03
la seconda dovrebbe aver nascosto i valori di moltiplicatore non settabili (le cpu non extreme hanno il blocco verso l'alto)...credo si tratti di questo...

DINO11
30-08-2008, 15:25
Se pionerizzo quel BIOS,nel caso faccia cagare,posso fare il downgrade?

Scorpio85
30-08-2008, 15:45
certo, il downgrade è sempre possibile...ti dico che io l'ho messo e funziona alla grande...tra l'altro, a differenza di tutti quelli passati non ho avuto i problemi di CPU - INIT che mi facevano prendere strizza...tutto si è riavviato al primo colpo...spero non sia stata fortuna...

Ah...non l'ho testato in OC, per cui non saprei come si comporta...io cmq ne sono felice...

DINO11
30-08-2008, 15:57
certo, il downgrade è sempre possibile...ti dico che io l'ho messo e funziona alla grande...tra l'altro, a differenza di tutti quelli passati non ho avuto i problemi di CPU - INIT che mi facevano prendere strizza...tutto si è riavviato al primo colpo...spero non sia stata fortuna...

Ah...non l'ho testato in OC, per cui non saprei come si comporta...io cmq ne sono felice...

Bene è gia qualcosa..Voglio flashare per i wolfdare.
Per cui il molti rimane sbloccabile?Praticamente nasconde solo i valori nn settabili?

DINO11
30-08-2008, 18:07
Non ho resistito e l'ho messo prima :asd:

macca4motion
31-08-2008, 20:53
Non ho resistito e l'ho messo prima :asd:

Se puoi posta qualche impressione, soprattutto in overclock, in modo da cominciare ad avere qualche dato!
Grazie!

DINO11
01-09-2008, 07:15
Al momento sto a default e mi sa che ci rimarrò perchè sto aspettando di nuovo la cpu e8500.

Cmq praticamente rimangono visibili solo i valori di moltiplicatore settabile,per cui da 10 a 6 per quanto riguarda il mio e6700.
Ancora con questo bios la mobo nn boota a 9x di moltiplicatore,nn riesco proprio a capire il perchè,a 8x nessun problema,sarà da RMA magari,boh.

Altra cosa,quando mi sposto nel menù del BIOS le scritte assumono leggermente una sfumatura rossa per poi tornare azzurre :rolleyes: .

Appena flashato la macchina nn si avviava più,ho dovuto togliere la batteria per 3 min ed è tornato tutto a posto,tralasciando i 5min di cagotto che mi son fatto :asd:.

:confused: :confused:

Scorpio85
01-09-2008, 13:20
Purtroppo devo ricredermi riguardo al nuovo bios. In pratica, mentre in condizioni standard tutto andava tranquillamente, l'overclock non lo consentiva più, riportando al momento dell'avvio frequenze e moltiplicatore al valore di fabbrica...non so se c'è stato qualche problema nell'upgrade, fatto sta che dopo 2 giorni di arrabbiatura ho tentato il downgrade e tutto si è sistemato...spero di essere l'unico a cui è capitato...questa scheda madre è sempre più misteriosa..

DINO11
01-09-2008, 18:12
Il downgrade si fa senza problemi?

Scorpio85
01-09-2008, 18:29
si allo stesso modo dell'upgrade...sono tornato al 1504 e le memorie le tiene giuste...resta ancora il problema sull'fsb del processore...boh...

DINO11
04-09-2008, 17:58
Scusate,ma le ventoline aggiuntive (mi pare 5) da collegare sulla mobo hanno tutte le stessa velocità al 100%?

martinez1983
05-09-2008, 09:40
Segnalo l' uscita di nuovi driver per il chipset della nostra amata scheda madre!!

La versione disponibile è la 19.06,sia per xp che vista.

Qualcuno gli ha già provati???? Come vanno????

Io non ho il coraggio di installarli sotto vista.....dopo la bruttissima esperienza dei 9.64 che mi ha costretto a formattare tutto!!!:( :( :(

Ciao!!!

martinez1983
05-09-2008, 09:42
Scusate,ma le ventoline aggiuntive (mi pare 5) da collegare sulla mobo hanno tutte le stessa velocità al 100%?

Puoi decidere a quale velocità farle andare..basta andare nella sezione del bios che è dedicata a questo!!!

ravellron
05-09-2008, 10:16
Segnalo l' uscita di nuovi driver per il chipset della nostra amata scheda madre!!

La versione disponibile è la 19.06,sia per xp che vista.

Qualcuno gli ha già provati???? Come vanno????

Io non ho il coraggio di installarli sotto vista.....dopo la bruttissima esperienza dei 9.64 che mi ha costretto a formattare tutto!!!:( :( :(

Ciao!!!

domandina... io non li ho mai aggiornati i driver del chipset, mi sono solo limitato ad installare quelli in allegato al cd della scheda madre (l'ho acquistata circa 2 anni fa) quindi immagino siano un po vecchiotti... ma per curiosità, se aggiorno il chipset, che benefici dà??? per caso potrebbe favorire il perfetto funzionamento dello sli e renderlo più overcloccabile o renderlo più stabile, o non centra nulla con lo sli??? grazie in anticipo..

macca4motion
05-09-2008, 12:24
domandina... io non li ho mai aggiornati i driver del chipset, mi sono solo limitato ad installare quelli in allegato al cd della scheda madre (l'ho acquistata circa 2 anni fa) quindi immagino siano un po vecchiotti... ma per curiosità, se aggiorno il chipset, che benefici dà??? per caso potrebbe favorire il perfetto funzionamento dello sli e renderlo più overcloccabile o renderlo più stabile, o non centra nulla con lo sli??? grazie in anticipo..

Ciao! Per quanto riguarda lo SLI non saprei, ma di certo le versioni più recenti riparano alcuni problemi non da poco con il firewall nvidia integrato.
Inoltre, io ho ottenuto benefici sbalorditivi nelle prestazioni del raid, ti rimando a questa breve discussione, in cui ho fatto un piccolo raffronto con un paio di bench su HD tra vecchia release e penultima, quella di Giugno:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1766685


Il mio consiglio è di aggiornare...ma vedi tu, se poi ti tocca riformattare, lascia perdere...;)

bosstury
06-09-2008, 13:44
.........quindi alla fine qualcuno ha provato il nuovo bios in oc?

Scorpio85
07-09-2008, 08:57
Segnalo l' uscita di nuovi driver per il chipset della nostra amata scheda madre!!

La versione disponibile è la 19.06,sia per xp che vista.

Qualcuno gli ha già provati???? Come vanno????

Io non ho il coraggio di installarli sotto vista.....dopo la bruttissima esperienza dei 9.64 che mi ha costretto a formattare tutto!!!:( :( :(

Ciao!!!

Intendi i driver del chipset nforce 680i sli? io non li trovo...mi dai il link da cui è possibile scaricarli?
Grazie!

DINO11
07-09-2008, 09:23
LDT frequency che è?
Il mio è a 5x

martinez1983
07-09-2008, 11:20
Intendi i driver del chipset nforce 680i sli? io non li trovo...mi dai il link da cui è possibile scaricarli?
Grazie!

Li puoi scaricare direttamente dalla sezione "Download" di hwupgrade:

http://www.hwupgrade.it/download/lista/145.html

Sono disponibili solo per il momento solo per le versioni a 32 bit (vista ed Xp).

Fammi sapere come si comportano...specie su vista!!!

Ciao!!!

×§ñåkê×
07-09-2008, 12:09
LDT frequency che è?
Il mio è a 5x

quello è il moltiplicatore per il bus hypertransport che collega mcp e spp, la frequenza è 200MHz e il molti a 5x lo fa andare a 1000 MHz :)

DINO11
07-09-2008, 14:51
quello è il moltiplicatore per il bus hypertransport che collega mcp e spp, la frequenza è 200MHz e il molti a 5x lo fa andare a 1000 MHz :)

ah,per cui devo alzarlo o lascio così?

×§ñåkê×
07-09-2008, 17:18
ah,per cui devo alzarlo o lascio così?

lascia pure così

Antoniosisio
10-09-2008, 15:00
Ciao ragazzi,ho un dubbio terribilissimo::help: :help:
ho appena acquistato un mb Asus Striker,ma credo di aver scoperto,che non si potrà montare un terza scheda video quella la può montare solo la striker II,mi confermate questo?
Se nel terzo slot , ci inserisco una terza scheda video,mi sapete dire cosa accade? :confused: :confused: :confused: mi spiego:
ho 2 nvidia identiche , ho cambiato scheda madre,perkè la vecchia mi ha salutato:cry: :muro: ho preso la asus striker convinto che si potesse poi aggiungere tra qlc anno una terza scheda video = alle altre e fare un sistema 3 way sli;:D Ora qualcuno di voi sa dirmi se aggiungendo una terza nvidia scoppia il mio pc?Premetto che lo uso x grafica e per giochi estremi e overclock.:D :D :D :D :D :D :D l'alimentatore è 1050 w qnd a corrente ci sono....:Prrr:
Ringrazio tutti x la gentilissima attenzione.

macca4motion
10-09-2008, 15:10
Ciao ragazzi,ho un dubbio terribilissimo::help: :help:
ho appena acquistato un mb Asus Striker,ma credo di aver scoperto,che non si potrà montare un terza scheda video quella la può montare solo la striker II,mi confermate questo?
Se nel terzo slot , ci inserisco una terza scheda video,mi sapete dire cosa accade? :confused: :confused: :confused: mi spiego:
ho 2 nvidia identiche , ho cambiato scheda madre,perkè la vecchia mi ha salutato:cry: :muro: ho preso la asus striker convinto che si potesse poi aggiungere tra qlc anno una terza scheda video = alle altre e fare un sistema 3 way sli;:D Ora qualcuno di voi sa dirmi se aggiungendo una terza nvidia scoppia il mio pc?Premetto che lo uso x grafica e per giochi estremi e overclock.:D :D :D :D :D :D :D l'alimentatore è 1050 w qnd a corrente ci sono....:Prrr:
Ringrazio tutti x la gentilissima attenzione.


Ciao! Allora, ti rimando a questo (http://blogs.nvidia.com/sli/2007/12/3-way-sli-avail.html) link su SLI zone. Il triplo SLI è possibile sulla nostra scheda madre, ti ricordo che è una tecnologia supportata solo dalle vga nvidia dotate di doppio connettore per lo SLI, come le 8800GTX/ultra, la 9800GTX e GTX+, e la GTX 260 e 280.
Ciao!

Antoniosisio
10-09-2008, 18:48
Ciao! Allora, ti rimando a questo (http://blogs.nvidia.com/sli/2007/12/3-way-sli-avail.html) link su SLI zone. Il triplo SLI è possibile sulla nostra scheda madre, ti ricordo che è una tecnologia supportata solo dalle vga nvidia dotate di doppio connettore per lo SLI, come le 8800GTX/ultra, la 9800GTX e GTX+, e la GTX 260 e 280.
Ciao!


Tu quindi mi dici che la Scheda Madre ASUS STRIKER EXTREME (non Scheda Madre ASUS STRIKER EXTREME II :read: ) è pienamente compatibile con il 3 way sli?:confused: :confused: :D Se è così io ti AMO!:rolleyes: :rolleyes:
comunque sono andato sul sito che mi hai postato ma non sono riuscito a trovare esattamente come,dove,quando viene citata la striker per il 3way sli :p . Te lo dico perchè le due 8800 ci sono,manca la terza che devo ancora acquistare e non so come metterci mani,non credo basti solo attaccare al'alimentazione e il ponte sli 3 way , giusto??:D ;) :doh:

Avrei da chiederti 1 ultimo favore:tra la asus striker extreme che ho acqiustato e la asus maximus formula e.s. tu cosa mi avresti consigliato? (non ho preso la maximus xkè mi hanno detto che non essendo sli ma crossfire non avrebbe supportato la nvidia)...tu che mi dici,ho fatto 1 buona scelta oppure ho sbagliato alla grandissima?

macca4motion
10-09-2008, 20:47
Tu quindi mi dici che la Scheda Madre ASUS STRIKER EXTREME (non Scheda Madre ASUS STRIKER EXTREME II :read: ) è pienamente compatibile con il 3 way sli?:confused: :confused: :D Se è così io ti AMO!:rolleyes: :rolleyes:
comunque sono andato sul sito che mi hai postato ma non sono riuscito a trovare esattamente come,dove,quando viene citata la striker per il 3way sli :p . Te lo dico perchè le due 8800 ci sono,manca la terza che devo ancora acquistare e non so come metterci mani,non credo basti solo attaccare al'alimentazione e il ponte sli 3 way , giusto??:D ;) :doh:

Avrei da chiederti 1 ultimo favore:tra la asus striker extreme che ho acqiustato e la asus maximus formula e.s. tu cosa mi avresti consigliato? (non ho preso la maximus xkè mi hanno detto che non essendo sli ma crossfire non avrebbe supportato la nvidia)...tu che mi dici,ho fatto 1 buona scelta oppure ho sbagliato alla grandissima?


Ciao! Al link che ti ho dato, leggo che è necessaria una scheda madre con 680i o 780i, quindi la nostra Striker corrisponde ai requisiti. Riporto:

3-Way NVIDIA SLI® – the fastest PC gaming solution on the market – is available today. This new technology is currently supported on NVIDIA nForce® 680i or 780i motherboards with either three GeForce® 8800 GTX and GeForce 8800 Ultra-based graphics cards.


Ti lascio anche questo link, dove viene postata un'anteprima del 3-way SLI su una mobo 680:

http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_3-way_sli_performance/page3.asp

E questo link delle mobo certificate, tra cui non compare la Striker, ma la P5N32 E-SLI, la sorella minore della nostra:

http://it.slizone.com/object/slizone2_build_it.html#certified_motherboards

Per realizare il sistema ti serviranno anche più connettori SLI per connettere le 3 schede.
Per il tuo ultimo quesito, la risposta non è semplice. La Maximus Formula è un progetto più recente, e più performante sul lato Overclock, specialmente con i Quad, punto dolente della nostra Striker. Inoltre ha pieno supporto ai processori a 45nm, e supporta il Crossfire, che visto quanto sfornato da Ati con le schede 48xx, non è cosa da sottovalutare. Se tuttavia non ti intreressano l'overclock spinto, il supporto ai Quad 45nm, e sei già in possesso delle due 8800, da quanto ho capito, allora hai fatto la scelta giusta tra quelle due schede, ammesso che tu l'abbia pagata il giusto, altrimenti avresti potuto orientarti su una 780 o 790, oppure attendere direttamente le nuove piattaforme su Nehalem, attese tuttavia non proprio nell'immediato.
Se vuoi un consiglio, lascia stare queste paranoie e goditi il tuo acquisto, postando magari le tue impressioni d'uso, visto che ogni Striker fà storia a sè, e escono sempre informazioni utili. ;)
Ciao!

Antoniosisio
10-09-2008, 22:35
Ciao! ......Striker fà storia a sè, e escono sempre informazioni utili. ;)
Ciao!

si,in effetti l' estremo overclock non mi interessa magari anche uno leggero mi andrebbe bene,cmq io la scheda l'ho pagata esattamente 100€ e la maximus formula mi sarebbe costata 119€ ora non ho preso la striker x il costo inferiore,ma solo x un fatto di sli,mi spiego meglio:io amo le nvidia e snobbo molto le ati,(vado a pelle,le ho provate entrambe sia chiaro,ma mi ha sempre soddisfatto + la nvidia) ora la maximus formula da qualche ricerca sui furum,ho capito che non supporta le nvidia qnd avrei avuto grossi problemi con le mie nvidia 8800,quindi ecco il perchè della mia scelta.comunque mi dovrebbe arrivare venerdì se ho qlc problema spero di potermi rivolgere a Vò ssignoria :D .....
Ho un ultimo dubbio,tu mi dici che la maximus f. ha piena compatibilità con i 45nm....qnd i quad core! Ma scusa che significa,che la striker non monta tutti i quad ?che processori può montare in linea di massima,lo chiedo x un eventuale upgrade della cpu!
Sei sempre + gentile :D e io ti amo sempre di +!

macca4motion
10-09-2008, 22:47
L'alternativa che avevi preso in considerazione, monta il chipset intel X38, che supporta il Crossfire. Può montare le schede nVidia, ma ovviamente non supporta lo SLI. Tuttavia è compatibile con tutte le cpu su socket 775 esistenti.
La Striker può, con le ultime revisioni di bios, montare, oltre a tutti i Single/Dual/Quad core 65 e più nm, i dual core a 45nm, per intenderci quelli della serie E8xxx. Non può ne potrà mai montare però i quad core a 45nm.
Qualche pagina indietro in uno dei miei post ho messo il link alla pagina del sito asus con la lista delle cpu compatibili e le rispettive versioni di bios minime necessarie a farle funzionare, prova a guardare così ti fai un'idea precisa se l'upgrade che hai in mente è fattibile!

Antoniosisio
10-09-2008, 22:54
La Striker può, con le ultime revisioni di bios, montare, oltre a tutti i Single/Dual/Quad core 65 e più nm, i dual core a 45nm, per intenderci quelli della serie E8xxx. Non può ne potrà mai montare però i quad core a 45nm.


Quindi un qx9xxx o q6xxx non potrò mai montarli sulla striker?

macca4motion
10-09-2008, 22:58
Quindi un qx9xxx o q6xxx non potrò mai montarli sulla striker?

I quad 45nm sono gli unici che non puoi mettere, quindi i vari q9xxx.
Per quelli a 65, cioè i q6xxx, sono invece, per fortuna, supportati!

Questo è il link alla lista di CPU compatibili:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme

Antoniosisio
10-09-2008, 23:07
I quad 45nm sono gli unici che non puoi mettere, quindi i vari q9xxx.
Per quelli a 65, cioè i q6xxx, sono invece, per fortuna, supportati!

Questo è il link alla lista di CPU compatibili:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20Extreme

ok!ok :D ho fatto, cercherò di scegliere un processore tra quelli nella lista mi auguro che i continuino a fare quad a 65 nm altrimeti rischio di fare qll che successe col mio Alienware m5500, dopo 2 settimane venne fatto m5550 con stesso bios ma socket diverso e compatibile con i dual core e diciamo che la presi da :ciapet: e non fu piacevole,quindi spero che abbia una buona durata questa mb.

DINO11
11-09-2008, 18:05
Ma quanto pci-ex 16x abbiamo?
3?

Gli slot blu in cosa si differenziano dai bianchi?

Ho n piccolo problema col mio cavo sli che è troppo corto per le gtx e va bene se utilizzo il primo slot blu ed il secondo bianco appena sotto,altrimenti nn ci arriva.

martinez1983
11-09-2008, 19:01
Ma quanto pci-ex 16x abbiamo?
3?

Gli slot blu in cosa si differenziano dai bianchi?

Ho n piccolo problema col mio cavo sli che è troppo corto per le gtx e va bene se utilizzo il primo slot blu ed il secondo bianco appena sotto,altrimenti nn ci arriva.

Ciao DINO11,
allora è vero che gli slot sono tutti pci-ex 16x,ma solo quelli blu sono anche elettrici a differenza di quella blu che è solo 8x elettrico.

Ma scusa ma che diavolo di connetore Sli usi??? Hai quella in dotazione alla scheda madre????
Oppure usi uno di quelli rigidi e corti che non ti permettono di ponticellare le schede quando sono messe entrambe negli slot blu????

Cerca nella scatola della scheda madre e usa il cavo Sli che trovi li dentro...e metti le 2 schede negli slot blu!!!!

Fammi sapere se hai intoppi!!!

DINO11
11-09-2008, 19:23
Ciao DINO11,
allora è vero che gli slot sono tutti pci-ex 16x,ma solo quelli blu sono anche elettrici a differenza di quella blu che è solo 8x elettrico.

Ma scusa ma che diavolo di connetore Sli usi??? Hai quella in dotazione alla scheda madre????
Oppure usi uno di quelli rigidi e corti che non ti permettono di ponticellare le schede quando sono messe entrambe negli slot blu????

Cerca nella scatola della scheda madre e usa il cavo Sli che trovi li dentro...e metti le 2 schede negli slot blu!!!!

Fammi sapere se hai intoppi!!!

QUello che ho io sarà lungo 5-6cm al massimo(nn pensate male :asd:=),nella mobo nn ce l'avevo il cavo dato che l'ho presa usata e sarà finito chissà dove al vecchio proprietario.

Chi me ne vende1?
Su ebay USA costa 6dollari.

Antoniosisio
12-09-2008, 11:05
Ciao DINO11,
allora è vero che gli slot sono tutti pci-ex 16x,ma solo quelli blu sono anche elettrici a differenza di quella blu che è solo 8x ...e metti le 2 schede negli slot blu!!!!

Fammi sapere se hai intoppi!!!

Scusate quindi ricapitolando nella striker il 3 way sli si può fare ma la configurazione serebbe
16x i 2 slot blu
8x lo slot bianco:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Quindi non vanno al max le 3 schede ma ridotte....:eek: :eek: :eek:
Mi sa tanto che mi conveniva prendere la striker II che ha 3 slot a 16x e supporto a 45nm.... Qualche anima pia mi può smentire:muro: :cry: :cry:

ravellron
12-09-2008, 11:15
Scusate quindi ricapitolando nella striker il 3 way sli si può fare ma la configurazione serebbe
16x i 2 slot blu
8x lo slot bianco:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Quindi non vanno al max le 3 schede ma ridotte....:eek: :eek: :eek:
Mi sa tanto che mi conveniva prendere la striker II che ha 3 slot a 16x e supporto a 45nm.... Qualche anima pia mi può smentire:muro: :cry: :cry:

ti conveniva prenderla alla grande, anche io ho una striker come la tua ma l'ho acquistata ormai da 2 anni, se oggi dovevo acquistare una new mobo di sicuro non l'avrei presa la striker vecchia, scusa ma ci vuole schiettezza nei discorsi...

Antoniosisio
12-09-2008, 11:43
quindi mi confermi qll che ho detto?
cioè la striker va con 2 slot a 16x a 1 a 8x..... quindi in 3 way sli le prestazioni sono ridottissime?
Mi confermi che la striker 2 invece a ha 3 slot a 16x qnd in un 3 way sli le 3 schede viaggiano a 16x tutte quante?

beh se è così..... la rivendo subito ! Nuova !:stordita: non scherzo spero di trovare qlc1o interessato l'ho presa solo xkè pensavo andassero 3 schede video ma ora non sono + convinto

martinez1983
12-09-2008, 13:18
quindi mi confermi qll che ho detto?
cioè la striker va con 2 slot a 16x a 1 a 8x..... quindi in 3 way sli le prestazioni sono ridottissime?
Mi confermi che la striker 2 invece a ha 3 slot a 16x qnd in un 3 way sli le 3 schede viaggiano a 16x tutte quante?

beh se è così..... la rivendo subito ! Nuova !:stordita: non scherzo spero di trovare qlc1o interessato l'ho presa solo xkè pensavo andassero 3 schede video ma ora non sono + convinto

Ti confermo la diversa disposizione degli slot....ma se vuoi un consiglio io lascierei perdere le configurazioni con triplo Sli.... rispetto al classico SLI a 2 vie non ci sono particolari miglioramenti se non addirittura peggioramenti!!!

Quarda che la mobo va con 3 schede video installate.
E poi non pensare che lo slot a 8x crei un collo di bottiglia così elevato...il vero collo di bottiglia nel triplo SLI e la comunicazione tra le schede!!!!

Io sto pensando di comprare la 3 scheda video per gestire la fisica!!!!

martinez1983
12-09-2008, 13:19
QUello che ho io sarà lungo 5-6cm al massimo(nn pensate male :asd:=),nella mobo nn ce l'avevo il cavo dato che l'ho presa usata e sarà finito chissà dove al vecchio proprietario.

Chi me ne vende1?
Su ebay USA costa 6dollari.

Ma per la miseria...il tipo che cavolo ci fa con il cavetto Sli!!!:muro: :muro:

Ti passo il link di uno shop che lo vende!!!!

ravellron
13-09-2008, 09:29
guarda io ho 2 gtx in sli.. bastano e avanzano.. giochi più di crysis ad esempio non sono ancora usciti e faranno fatica ad uscire, quindi le 2 gtx rullano bene...
per il tri sli se non hai un case bello ventilato friggi le patate... stanno talmente appiccicate che quella nel mezzo diventa nera col tempo :D ...
io nonn opterei pre un tri sli, giochi bene anche così... aspetta... aspetta...

martinez1983
13-09-2008, 11:54
guarda io ho 2 gtx in sli.. bastano e avanzano.. giochi più di crysis ad esempio non sono ancora usciti e faranno fatica ad uscire, quindi le 2 gtx rullano bene...
per il tri sli se non hai un case bello ventilato friggi le patate... stanno talmente appiccicate che quella nel mezzo diventa nera col tempo :D ...
io nonn opterei pre un tri sli, giochi bene anche così... aspetta... aspetta...

Quoro in pieno....anch' io avendo 2 8800 gtx ad oggi non ho avuto mai problemi a far girare qualsiasi cosa.....anche crysis tutto sommato me lo godo molto bene!!!!!!

DINO11
13-09-2008, 19:16
guarda io ho 2 gtx in sli.. bastano e avanzano.. giochi più di crysis ad esempio non sono ancora usciti e faranno fatica ad uscire, quindi le 2 gtx rullano bene...
per il tri sli se non hai un case bello ventilato friggi le patate... stanno talmente appiccicate che quella nel mezzo diventa nera col tempo :D ...
io nonn opterei pre un tri sli, giochi bene anche così... aspetta... aspetta...

Ci sono settaggi particolari per la MOBO nel bios o in qualche impostazione MUCCIATA?

Appena fatto SLI di gtx e niente di sconvolgente per il momento.

Antoniosisio
14-09-2008, 14:30
Miei cari amici ieri mi è arrivata la striker extreme, :D :D
voi direte ..... e chi se ne.......:p
beh ho bisogno di ogniuno di voi xkè cm ho sempre pensato : qnd hai 1 nuova macchina i problemi sono dietro l'angolo SEMPRE!!!!!!
Vi dico che ho attaccato tutti i cavi,ho messo 1 banalissima ati x200 , uno stupito P IV 775 3 Ghz e 512 mb ram ddr II, solo x attestare il funzionamento della scheda(gli altri pezzi li devo ancora prendere tranne le schede video).
Beh sull'lcd della mb compare la scritta cpu init.....FISSO!!!!:confused: :confused: :confused:
Da ieri pm a qst mattina sono riuscito 3.... forse 4 volte ad arrivare al bios ma poi qnd cerco di riavviare la scheda , indovinate 1 pò:
Cpu INIT!!! e il guaio è che non compare nulla gira solo la ventola della cpu ???????che faccio?La scheda è morta?

DINO11
14-09-2008, 15:03
Miei cari amici ieri mi è arrivata la striker extreme, :D :D
voi direte ..... e chi se ne.......:p
beh ho bisogno di ogniuno di voi xkè cm ho sempre pensato : qnd hai 1 nuova macchina i problemi sono dietro l'angolo SEMPRE!!!!!!
Vi dico che ho attaccato tutti i cavi,ho messo 1 banalissima ati x200 , uno stupito P IV 775 3 Ghz e 512 mb ram ddr II, solo x attestare il funzionamento della scheda(gli altri pezzi li devo ancora prendere tranne le schede video).
Beh sull'lcd della mb compare la scritta cpu init.....FISSO!!!!:confused: :confused: :confused:
Da ieri pm a qst mattina sono riuscito 3.... forse 4 volte ad arrivare al bios ma poi qnd cerco di riavviare la scheda , indovinate 1 pò:
Cpu INIT!!! e il guaio è che non compare nulla gira solo la ventola della cpu ???????che faccio?La scheda è morta?

Hai provato a togliere la batteria per qualche minuto?reset cmos?
La cpu che hai messo è compatibile con la mobo?

×§ñåkê×
14-09-2008, 15:03
Miei cari amici ieri mi è arrivata la striker extreme, :D :D
voi direte ..... e chi se ne.......:p
beh ho bisogno di ogniuno di voi xkè cm ho sempre pensato : qnd hai 1 nuova macchina i problemi sono dietro l'angolo SEMPRE!!!!!!
Vi dico che ho attaccato tutti i cavi,ho messo 1 banalissima ati x200 , uno stupito P IV 775 3 Ghz e 512 mb ram ddr II, solo x attestare il funzionamento della scheda(gli altri pezzi li devo ancora prendere tranne le schede video).
Beh sull'lcd della mb compare la scritta cpu init.....FISSO!!!!:confused: :confused: :confused:
Da ieri pm a qst mattina sono riuscito 3.... forse 4 volte ad arrivare al bios ma poi qnd cerco di riavviare la scheda , indovinate 1 pò:
Cpu INIT!!! e il guaio è che non compare nulla gira solo la ventola della cpu ???????che faccio?La scheda è morta?

R.I.P., pochissimi sono riusciti a far resuscitare una striker in cpu init :O

macca4motion
14-09-2008, 16:01
Miei cari amici ieri mi è arrivata la striker extreme, :D :D
voi direte ..... e chi se ne.......:p
beh ho bisogno di ogniuno di voi xkè cm ho sempre pensato : qnd hai 1 nuova macchina i problemi sono dietro l'angolo SEMPRE!!!!!!
Vi dico che ho attaccato tutti i cavi,ho messo 1 banalissima ati x200 , uno stupito P IV 775 3 Ghz e 512 mb ram ddr II, solo x attestare il funzionamento della scheda(gli altri pezzi li devo ancora prendere tranne le schede video).
Beh sull'lcd della mb compare la scritta cpu init.....FISSO!!!!:confused: :confused: :confused:
Da ieri pm a qst mattina sono riuscito 3.... forse 4 volte ad arrivare al bios ma poi qnd cerco di riavviare la scheda , indovinate 1 pò:
Cpu INIT!!! e il guaio è che non compare nulla gira solo la ventola della cpu ???????che faccio?La scheda è morta?


Prova a torgliere la batteria e a fare il clear cmos, poi metti il banco di ram nello slot più lontano dal processore, e prova a far partire il tutto...brutta roba il cpu-init cavolo...ma l'hai presa nuova? altrimenti contatta chi te l'ha venduta e senti che dice...

Antoniosisio
14-09-2008, 17:00
Prova a torgliere la batteria e a fare il clear cmos, poi metti il banco di ram nello slot più lontano dal processore, e prova a far partire il tutto...brutta roba il cpu-init cavolo...ma l'hai presa nuova? altrimenti contatta chi te l'ha venduta e senti che dice...

ecco vedi non ho capito come fare stò clear cmos :la luce del cmos deve essere rossa(tasto alto) o spenta (tasto basso),e poi il jumper deve essere in posizione normale 1-2 oppure in posizione 3-4 .... la devo accendere col tasto cmos in che posizione?e il jumper:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mc: :mc: :mc: :D :help: :help: :help: scusa ma ho sempre avuto a che fare con mb di classica concezione dove attacchi 2 sciocchezze e vai,qui mi sto imputtanando.
Cmq domani lo chiamo in caso:doh: non riesca a risolvere oggi.
Se potete spiegatelo come se lo state spiegando ad 1 bimbo che non ha mai visto 1 striker extreme

Antoniosisio
14-09-2008, 17:54
allora la cpu dovrebbe essere compatibile con la mb la cpu è un P IV 775 senza aghi . Ora cm ho scritto poco fa la scheda madre sarà andata in bios 4-5 volte da ieri ma nei tentativi intermedi esce sempre scritto sto "cpu init",qnd qst significa che la mb non è morta ma c'è qlc che blocca volevo solo capire cosa fosse......Idee ora sono 2 h abbondanti che l'ho lasciata a secco (senza corrente e pila del bios) fra 1 pò ci riprovo altrimenti domani chiamo il tipo che l'ha venduta.

macca4motion
14-09-2008, 21:33
Allora, fai così:
stacchi per prima cosa corrente e tutto, la scheda non deve essere alimentata quando fai questa operazione. Poi, togli la batteria, quindi sposti il jumper in posizione 2-3 (se guardi vicino c'è anche una didascalia che ti dice che su 2-3 è enabled) e premi il pulsante. Deve rimanere in posizione abbassata, normalmente invece è in posizione alta. Lo lasci così per mezzo minuto, poi premi nuovamente il pulsante, che tornerà in posizione alta, rimetti il jumper in posizione 1-2, così se per sbaglio premi il pulsante non fai il clear e poi rimetti la batteria. A questo punto ridai corrente e fai partire il tutto, premendo Canc più volte per entrare nel bios!
Mi sembra di non aver dimenticato niente...

Antoniosisio
14-09-2008, 22:33
Allora, fai così:
stacchi per prima cosa corrente e tutto, la scheda non deve essere alimentata quando fai questa operazione. Poi, togli la batteria, quindi sposti il jumper in posizione.........e fai partire il tutto, premendo Canc più volte per entrare nel bios!
Mi sembra di non aver dimenticato niente...

Raga la MB funziona ora x la serie i miei problemi non finiscono mai.....ho notato 1 cosa....se spengo l'alimentatore..... lo schermo lcd si chianta nuovamente su cpu init......e devo fare la procedure indicata nel post precedente....Ho pensato....potrebbe essere la pila del bios scarica?Ideee domani ci provo se qlc1o ha idee..ben venga:D

Antoniosisio
15-09-2008, 13:35
Allora ho risolto tutto con un bellissiomo aggiornamento bios il 1603 (credo) non si retta + la memoria, e si accende alla prima botta:D :D :D che fatica x farlo andare in windows erano + le volte che non si accendeva che il resto....vabbè non vi voglio tediare ulteriormente!!!:p
Veniamo a noi....Alimentatore!
Consigli????? MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO SILENZIOSO!e da supportare 2 (o3:D :D :D ;) ) schede video ,4 gb di ram e 1 quad core... budget 100 euri...:stordita: :stordita: :Prrr: :help:

Ho trovato 2 alimentori credo buoni anche x la silenziosità giudicate voi:
ALIMENTATORE ADVANCE PC EA4G-750 750W
" " Antec da 1000w
ora a parte il voltaggio che credo sia sufficente ma la differenza tra i 2 è la ventola,il primo ha 1 ventola da 12(= meno rotazioni + silenzio) il secondo ventola + piccola ma da 1000 w ora che dite? su quale mi tuffo?

macca4motion
15-09-2008, 18:25
Con quel budget arrivi tranquillamente a un ottimo Corsair TX750, che sarà anche il mio futuro acquisto.
Per ulteriori info ti rimando a questo ottimo 3D, anche se l'hanno chiuso oggi, viene comunque rimandato a una guida generale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148&page=729
Ciao!

tonaz
15-09-2008, 21:07
ciao raga una domandina:
il problema del display dietro che da' CPU INIT è normale se lo fa anche solo se attacco e accendo l'alimentartore (cioè, senza ancora accendere il pc)?

tonaz
16-09-2008, 09:01
se c'è qualcuno a cui funziona senza problemi, potrebbe cortesemente indicarmi passo passo cosa accade sul lcd?

cosa indica quando attacco il cavo dell'ali?
cosa indica quando accendo la mobo?
cosa indica a sistema avviato?

grazie!

Antoniosisio
16-09-2008, 09:41
se c'è qualcuno a cui funziona senza problemi, potrebbe cortesemente indicarmi passo passo cosa accade sul lcd?

cosa indica quando attacco il cavo dell'ali?
cosa indica quando accendo la mobo?
cosa indica a sistema avviato?

grazie!


Senti a me va così:
quando attacco l'alimentatore:non accade nulla fino a che lo accendo (quindi lcd spento)
Quando accendo l'ali e qnd anche la mb rimane fisso :CPU INIT
Quando avvio il sistema escono varie scritte tipo:vga ram...test mem... etc alla fine comincia un conteggio in hh:mm:ss che indica il tempo di funzionamento del sistema.

tonaz
16-09-2008, 10:07
ok grazie mille! almeno ho capito che cpu init all'inizio è normale finchè non accendo il sistema!
grazie ancora.
comunque:

- ho resettato il bios seguendo le procedure. nulla.
- ho isolato le viti della mobo con del nastro (uno su un forum aveva risolto cosi'...). nulla.
- ho troubleshottato iniziando daccapo, collegando solo cpu, un banco di ram nell'ultimo slot, e scheda video. nulla.

non POSTa nulla, il monitor non si accende, ma ventole e il resto girano.

le ventole del case hanno solo molex.
è obbligatorio connettere il case fan e il pwr fan alla mobo?
è obbligatorio mettere i sensori di temperatura?

grazie ancora

ravellron
16-09-2008, 10:22
guarda se la mobo va non fa niente.... almeno funziona... ci sono tanti segreti che nasconde... la mia quand'è spenta rimane sempre acceso lo schermo blu anche se lo disattivo da bios....quindi no problem... è così... bella e impossibile...:cool: :D

tonaz
16-09-2008, 10:24
guarda se la mobo va non fa niente.... almeno funziona... ci sono tanti segreti che nasconde... la mia quand'è spenta rimane sempre acceso lo schermo blu anche se lo disattivo da bios....quindi no problem... è così... bella e impossibile...:cool: :D

no problem? cioè devo essere contento che si accenda e basta?
dai non scherziamo, sto chiedendo aiuto.

martinez1983
16-09-2008, 10:58
ok grazie mille! almeno ho capito che cpu init all'inizio è normale finchè non accendo il sistema!
grazie ancora.
comunque:

- ho resettato il bios seguendo le procedure. nulla.
- ho isolato le viti della mobo con del nastro (uno su un forum aveva risolto cosi'...). nulla.
- ho troubleshottato iniziando daccapo, collegando solo cpu, un banco di ram nell'ultimo slot, e scheda video. nulla.

non POSTa nulla, il monitor non si accende, ma ventole e il resto girano.

le ventole del case hanno solo molex.
è obbligatorio connettere il case fan e il pwr fan alla mobo?
è obbligatorio mettere i sensori di temperatura?

grazie ancora

Allora per le ventole basta solo che colleghi almeno quella della cpu altrimenti fa casino!!!

Ma che bios hai flashato ????? Uno della ultima serie???

Prova a rifare di nuovo il clear cmos,e nella disperata prova a far partire la mobo senza processore installato!!!

Qualcuno l' ha resuscitata facendo così,la fai partire giusto per pochi secondi e poi spegni tutto!!!

Cmq il problema del cpu-ini è una cosa abbastanza seria ed una volta che ne sei incappato (specie alla prima accensione) rischi di avere sempre problemi.... infatti un utente che l' aveva,parlando direttamente con un suo fornitore gli ha detto che il problema del cpu-ini non sanno nemmeno spiegarselo in casa Asus,non sono riusciti a capire quale sia la causa scatenante,e sempre per ammissione del fornitore una volta che la scheda casca nel cpu-ini ha la brutta abitudine a rifarlo.

Spero di essere stato esauriente!!!

Fammi sapere!!!!

tonaz
16-09-2008, 11:30
scoperto l'arcano.

la striker non supporta la mia cpu.

ora, non so come farò, ma devo fleshare il bios per poter supportare la mia cpu (qx9650)

mat.valse
16-09-2008, 12:36
Ciao a tutti, ho da un pò questa mobo, non ho mai però avuto veramente tempo per cercare di spingerla un pò con l'overclock.

CPU - Intel Core 2 Duo E6700 @ 2.66 Ghz
RAM - Dimm 2x1GB DDR2 PC2-6400 Corsair XMS2 @ 800 Mhz
SK.VIDEO - Asus GeForce EN 8600 GT Silent 512 Mb
MOBO - Asus Striker Extreme

Con i settaggi di default del bios e con pc "a riposo" la temperatura della CPU è di 30°C-31°C

Qualche consiglio? Ho visto in prima pagina che ci sono delle configurazioni già provate, quale di queste mi consigliate?

martinez1983
16-09-2008, 13:39
scoperto l'arcano.

la striker non supporta la mia cpu.

ora, non so come farò, ma devo fleshare il bios per poter supportare la mia cpu (qx9650)


Allora puoi flashare tutti i bios che sono usciti...ma la tua cpu (a meno che non sia un ES) non sarà mai riconosciuta..... non ti ricordi più il famoso discorso che i chipset 680i non supportano i quad a 45 nm?????

Allora ti conviene dar via la mobo!!!!

tonaz
16-09-2008, 13:51
Allora puoi flashare tutti i bios che sono usciti...ma la tua cpu (a meno che non sia un ES) non sarà mai riconosciuta..... non ti ricordi più il famoso discorso che i chipset 680i non supportano i quad a 45 nm?????

Allora ti conviene dar via la mobo!!!!


ma sul sito asus, sull'ultimo bios, dice

:edit, c'è il 1603 che dovrebbe risolvere il problema

a moltissimi ha risolto il problema.

macca4motion
16-09-2008, 14:24
Se riesci a far funzionare correttamente il 9650, ci riuniamo tutti noi che possediamo la Striker e ti offriamo una cena...purtroppo niente quad 45nm con il 680, e nemmeno con le ultime release di bios. In compenso, le ultimissime ti regalano un OC instabile e castrato...:(
Io adoro la mia Striker, ma l'ho acquistata conoscendo bene prima i limiti e difetti, oltre che i pregi, e quel processore merita una mobo che lo faccia volare come si deve! Qualche pagina indietro ho linkato la lista delle cpu compatibili, prova a darle un'occhiata...purtroppo non c'è la tua cpu...
Ciao!

martinez1983
16-09-2008, 14:33
Se riesci a far funzionare correttamente il 9650, ci riuniamo tutti noi che possediamo la Striker e ti offriamo una cena...purtroppo niente quad 45nm con il 680, e nemmeno con le ultime release di bios. In compenso, le ultimissime ti regalano un OC instabile e castrato...:(
Io adoro la mia Striker, ma l'ho acquistata conoscendo bene prima i limiti e difetti, oltre che i pregi, e quel processore merita una mobo che lo faccia volare come si deve! Qualche pagina indietro ho linkato la lista delle cpu compatibili, prova a darle un'occhiata...purtroppo non c'è la tua cpu...
Ciao!

Quoto in pieno...e come cena mi magio la mia striker!!!:D :D :D

Rinuncia fin da subito a far funzionare il qx9650!!! Credo che uno dei migliori bios in assoluto sia stato la versione beta 1303 e la versione moddata 1303bt e forse una versione 15xx ma chi aveva una configurazione SLI la mobo non partiva!!!

tonaz
16-09-2008, 14:34
percui siamo sicurissimi? ok.
bhe, già quando ho aperto lo scatolone e ho letto asus sulla mobo mi sono venuti i brividi... non di piacere.
percui faccio cambiare scheda madre e mi tengo sta cpu che merita.
grazie. ciao

martinez1983
16-09-2008, 14:37
percui siamo sicurissimi? ok.
bhe, già quando ho aperto lo scatolone e ho letto asus sulla mobo mi sono venuti i brividi... non di piacere.
percui faccio cambiare scheda madre e mi tengo sta cpu che merita.
grazie. ciao

Temo proprio che siamo sicuri.. ma scusa una cosa ma la scheda madre non l' hai scelta tu????

macca4motion
16-09-2008, 14:42
percui siamo sicurissimi? ok.
bhe, già quando ho aperto lo scatolone e ho letto asus sulla mobo mi sono venuti i brividi... non di piacere.
percui faccio cambiare scheda madre e mi tengo sta cpu che merita.
grazie. ciao

Oppure vendi la cpu, visto che i Nehalem non sono ancora usciti, così prendi di più, e tieni la tua Striker con un bel dual, che basta e avanza e si clocca da panico, e poi con i nuovi socket vedi un po' come orientarti.
Ti chiedo comunque, e non offenderti, di essere sicuro di avere la prima Striker, e non la Striker II Extreme, perchè nel caso tu avessi la seconda, allora la cpu sarebbe supportata...e questo il 3D sbagliato! ;)
Francamente, te lo auguro! ;)
Saluti

tonaz
16-09-2008, 14:48
@ martinez: purtroppo no. mi hanno mandato i pezzi cosi' loro.

@ macca: si si è la striker extreme, primo modello. esattamente questa:
http://www.maxitmag.com/images/stories/reviews/asus/striker/asus-striker-big.jpg
e chi si offende... molte volte capita di sbagliare thread. ma basta leggere bene prima.

la cosa che mi fa rodere è che nel libretto anche c'è scritto: cpu support: core 2 extreme, pentium extreme, pentium D, pentium 4, QUAD CORE CPU READY..... ma perchè esistono quadcore a piu di 45nm?

ravellron
16-09-2008, 14:49
Quoto in pieno...e come cena mi magio la mia striker!!!:D :D :D

Rinuncia fin da subito a far funzionare il qx9650!!! Credo che uno dei migliori bios in assoluto sia stato la versione beta 1303 e la versione moddata 1303bt e forse una versione 15xx ma chi aveva una configurazione SLI la mobo non partiva!!!

si migliore di tutti.... 1303 (io) e 1303bt......

cmq se fate la striker al forno ci sono anche io....

tonaz
16-09-2008, 14:55
io non vado in sli... pero' mi sa che è meglio che cambio mobo lo stesso anzichè sbattermi con tremila bios beta e cazzi e mazzi... ma io dico... E' UNA MACCHINA, e DEVE funzioanre

le ultimo 790i vanno bene no?

macca4motion
16-09-2008, 15:02
io non vado in sli... pero' mi sa che è meglio che cambio mobo lo stesso anzichè sbattermi con tremila bios beta e cazzi e mazzi... ma io dico... E' UNA MACCHINA, e DEVE funzioanre

le ultimo 790i vanno bene no?

Vanno bene...ma il 790 porta le ddr3...io andrei su una X48 se fossi in te...poi vedi tu...;)

ravellron
16-09-2008, 15:05
io non vado in sli... pero' mi sa che è meglio che cambio mobo lo stesso anzichè sbattermi con tremila bios beta e cazzi e mazzi... ma io dico... E' UNA MACCHINA, e DEVE funzioanre

le ultimo 790i vanno bene no?

certo, ma tu sai che siamo in un pianeta, dove si specula....
era ovvio che avrebbero creato un procio (nuovo) che funziona solo con una mobo (nuova).... strano è....
vedi così fanno solo impazzire la gente.. perchè è normale che nessuno nasca professore, e in tanti ci cascano proprio come te comprando e spendendo soldi in acquisti errati...anche questo è un buon alibi di lucro....:D :D
compra la mobo nuova ti conviene, perchè se scegli di tenere la mobo non farewsti altro che tornare indietro nei progressi informatici:D
ciao

martinez1983
16-09-2008, 15:13
io non vado in sli... pero' mi sa che è meglio che cambio mobo lo stesso anzichè sbattermi con tremila bios beta e cazzi e mazzi... ma io dico... E' UNA MACCHINA, e DEVE funzioanre

le ultimo 790i vanno bene no?

Se non vai di Sli allora mi sa che per evitare eccessive rogne punta sul chipset x48,però io mi orienterei verso le reference board di nvidia(evga o xfx)
con il chipset 780i così tieni le ddr2!!!! (queste sono le mie preferenze se dovessi farmi il pc)

Mentre il 790i va solo con le ddr3 e poi fai attenzioni perchè in overclock hanno un po di problemi di "corruzione dati" mentre le reference board di nvidia no.

martinez1983
16-09-2008, 15:14
si migliore di tutti.... 1303 (io) e 1303bt......

cmq se fate la striker al forno ci sono anche io....


Ti piace la striker al forno!!!!:D :D :D :D

tonaz
16-09-2008, 15:15
benissimo... allora vado un pochino OT.. perdonatemi...
quale mobo con ddr2 che supporti i 45nm è migliore?

martinez1983
16-09-2008, 15:22
benissimo... allora vado un pochino OT.. perdonatemi...
quale mobo con ddr2 che supporti i 45nm è migliore?


Ma non dorebbe essere male,anche se appena uscita visto che la revisione disponibile è la 1.0, io sul muletto mi sono fatto la asus P5K con il chipset p35 e mi trovo bene.... però è sempre difficile consigliare un prodotto rispetto ad un' altro!!!!

Dovresti chiedere nei vari thread ufficiali delle mobo e sentire loro che cosa ti dicono!!!!

ravellron
16-09-2008, 15:25
:D :D :D sempre al forno:D :D :D :D

DINO11
16-09-2008, 19:31
E8500,step E0 funziona sulla mobo da fare al forno?:asd:

Ho beccato uno store online che ce l'ha.
EDIT:ho il bios 1603

DINO11
17-09-2008, 07:19
CPU presa!Speriamo bene :sofico:
Ho comprato su ebay il cavo SLI da 11 cm almeno alloggio le gtx nello slot blu ;)

ravellron
17-09-2008, 10:33
bene ragazzi... ho parlato di striker al forno... ecco subito accontentato....
ieri per sbaglio mentre spegnevo il pc ho cliccato su standby e non su spegni.. morale della favola, il pc ha fatto i suoi opportuni caricamenti per entrare in modalità standby e alla fine la scheda ha cominciato a fischiare con un fischio quasi assordante (avete presente iron man:D ) continuo, ho dovuto premere il tasto del case per spegnerlo.....
cos'è sta storia????

che figata di scheda... ci sono sempre novità... e poi la gente si lamenta....

tonaz
17-09-2008, 10:35
bene ragazzi... ho parlato di striker al forno... ecco subito accontentato....
ieri per sbaglio mentre spegnevo il pc ho cliccato su standby e non su spegni.. morale della favola, il pc ha fatto i suoi opportuni caricamenti per entrare in modalità standby e alla fine la scheda ha cominciato a fischiare con un fischio quasi assordante (avete presente iron man:D ) continuo, ho dovuto premere il tasto del case per spegnerlo.....
cos'è sta storia????

è il fischietto della pentola a pressione.... la striker è multitasking, oltre a forno, anche pentola a pressione, padellone, frullatore e minimiper.

ravellron
17-09-2008, 10:41
cmq.... soluzioni????:mc:

martinez1983
17-09-2008, 10:47
bene ragazzi... ho parlato di striker al forno... ecco subito accontentato....
ieri per sbaglio mentre spegnevo il pc ho cliccato su standby e non su spegni.. morale della favola, il pc ha fatto i suoi opportuni caricamenti per entrare in modalità standby e alla fine la scheda ha cominciato a fischiare con un fischio quasi assordante (avete presente iron man:D ) continuo, ho dovuto premere il tasto del case per spegnerlo.....
cos'è sta storia????

che figata di scheda... ci sono sempre novità... e poi la gente si lamenta....

Veramente non ho parole!!!! Roba da tirare moccoli a non finire!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Ma per la miseria e possibile che ti abbia combinato un casino del genere???

Ora se l' accendi cosa fa???? Prova a fare un clear cmos!!!!

Mi sa che il problema è dovuto all' overclock fatto.... è un problema che capita quando mandi il pc in stand-bay e alcuni componenti sono overcloccati!!! Però non dovrebbe fischiare!!!

Fammi sapere!!!

martinez1983
17-09-2008, 10:48
è il fischietto della pentola a pressione.... la striker è multitasking, oltre a forno, anche pentola a pressione, padellone, frullatore e minimiper.


La possiamo riciclare come robot da cucina!!!!!:D :D :D

ravellron
17-09-2008, 11:02
accendere si accende, dopo un fail boot.... ho provato 3 volte, e fischia sempre....

per me è da bo l'oc.... non si spiega altrimenti....:D :D

Antoniosisio
17-09-2008, 11:05
Ragazzi ho 1 domanda da fare ho visto che di striker II ci sono 3 modelli almeno all'estetica differenti: ASUS STRIKER II FORMULA , ASUS STRIKER II EXTREME,ASUS STRIKER II NSE lo chiedo xkè la mia Striker extreme primo modello l'ho rimandata indietro e mi dovrebbero restituire i soldi , xkè ha funzionato 1 pò bene ma poi...CUP INIT ,mi sono rotto e mi sono detto : Non voglio passare anni con 1 scheda che funziona con 1 sua volontà e quindi credo di prendere una striker II ora il mio dubbio è quale striker II :la EXTREME la FORMULA o la NSE ? Pareri (preferibilmente una che non abbia i problemi della striker prima serie)
Grazie:stordita: :stordita: :stordita: :confused: :D

martinez1983
17-09-2008, 11:09
accendere si accende, dopo un fail boot.... ho provato 3 volte, e fischia sempre....

per me è da bo l'oc.... non si spiega altrimenti....:D :D

Fai un clear-cmos e stacca anche il cavo di alimentazione a 24 pin e quello da 8 pin e poi riaccendi!!!!:( :(

Se è da buttare solo perchè uno la manda in stand-bay io la farei mangiare al team di pirla che l' hanno progettata!!!!!

martinez1983
17-09-2008, 11:12
Ragazzi ho 1 domanda da fare ho visto che di striker II ci sono 2 modelli almeno all'estetica differenti: ASUS STRIKER II FORMULA e la ASUS STRIKER II EXTREME lo chiedo xkè la mia Striker extreme primo modello l'ho rimandata indietro e mi dovrebbero restituire i soldi , xkè ha funzionato 1 pò bene ma poi...CUP INIT ,mi sono rotto e mi sono detto : Non voglio passare anni con 1 scheda che funziona con 1 sua volontà e quindi credo di prendere una striker II ora il mio dubbio è quale striker II la EXTREME o la FORMULA ? Pareri (preferibilmente una che non abbia i problemi della striker prima serie)
Grazie:stordita: :stordita: :stordita: :confused: :D

Allora se non vuoi moccolare in continuazione lasciale stare tutte e due....la formula ha il chipset 780i che soffre ancora di freez video(e anche un po di Cpu-ini) mentre la extreme 2 fa uso del chipset 790i,ma fa uso solo di memoria ddr3 e non so se hanno risolto i problemi di corruzione dati quando è in overclock!!!

E non credo che le le versioni NSE siano tanto meglio!!!

Altre possibili mobo?????

tonaz
17-09-2008, 11:20
cmq.... soluzioni????:mc:

sicuro che non è la vga che fischia? di solito quel fischio assordante lo fa la vga

Antoniosisio
17-09-2008, 11:38
Allora se non vuoi moccolare in continuazione lasciale stare tutte e due....la formula ha il chipset 780i che soffre ancora di freez video(e anche un po di Cpu-ini) mentre la extreme 2 fa uso del chipset 790i,ma fa uso solo di memoria ddr3 e non so se hanno risolto i problemi di corruzione dati quando è in overclock!!!

E non credo che le le versioni NSE siano tanto meglio!!!

Altre possibili mobo?????

Consigliami tu allora:vorrei una mb 3 way sli con ddr2/3 a 45 nm su ebay ho trovato a prezzi buoni solo le Formula srtiker II

martinez1983
17-09-2008, 11:47
Consigliami tu allora:vorrei una mb 3 way sli con ddr2/3 a 45 nm su ebay ho trovato a prezzi buoni solo le Formula srtiker II

Io ora come ora se dovessi fare un nuovo pc punterei senza alcun dubbio sulle reference board di nvidia,in particolar modo su evga,magari con la nuova linea FTW,magari con il chipset 780i per tenere ancora le ddr2!!!

Se magari chiedi qualche parere nei vari thread ufficiali(sia quello del chipset 780i e 790i) ti possono dire come vanno!!!

Poi se vuoi aspettare ancora un po punta sulla nuova architettura intel chipset x58 e nuove Cpu,visto che il nuovo chipset intel supporterà l' Sli di nvidia!!

Spero di averti schiarito le idee!!!

Antoniosisio
17-09-2008, 13:21
Ragazzi sono sempre io e sono sempre qui per chiedere :help:
allora il mio budger x la mb è intorno ai 130/140 € ho dat 1 occhiata su ebay e asus e la scelta ricade tra 2 MB che sono 3 way sli e 45 nm:
Asus striker II formula e Asus P5N-T Deluxe.
Ora la prima è adatta all'overclock e ha molte feature x l'overclock in tutta sicurezza;la seconda è = ma senza tutti i software forniti x la striker II.
Su quale mi butto? Ovviamente eliminando i problemi di cup init di cui qualche striker II soffre,immaginiamo che io vada a beccare 1 MB funzionante,su carta quale è la migliore x prestazioni e overclock ? Io mi sono innamorato ovviamente della striker ma ora tra l'amore e la realtà ce ne passa:D :confused: :confused: :confused:
Grazie

martinez1983
17-09-2008, 13:34
Ragazzi sono sempre io e sono sempre qui per chiedere :help:
allora il mio budger x la mb è intorno ai 130/140 € ho dat 1 occhiata su ebay e asus e la scelta ricade tra 2 MB che sono 3 way sli e 45 nm:
Asus striker II formula e Asus P5N-T Deluxe.
Ora la prima è adatta all'overclock e ha molte feature x l'overclock in tutta sicurezza;la seconda è = ma senza tutti i software forniti x la striker II.
Su quale mi butto? Ovviamente eliminando i problemi di cup init di cui qualche striker II soffre,immaginiamo che io vada a beccare 1 MB funzionante,su carta quale è la migliore x prestazioni e overclock ? Io mi sono innamorato ovviamente della striker ma ora tra l'amore e la realtà ce ne passa:D :confused: :confused: :confused:
Grazie

Fai attenzione ad entrambe...perchè come detto soffrono del problema del freez video....poi magari ti va tutto liscio come l' olio.

Io non prenderei nessuna delle 2 ma una evga.... se proprio devo darti un consiglio prendi la p5N-T Deluxe!!! (tanto tutti feature per l' overclock lasciano il tempo che trovano)

macca4motion
17-09-2008, 14:21
pare che i freeze siano stati risolti, comunque anche io non andrei su una Asus ma su una Reference, anche le xfx non sono male. Ciao!

tonaz
17-09-2008, 16:28
AHHHHHH sono uscito dall'inferno del "CPU INIT"!
ora tutto va da dio! il computer è una spada!!!

cpu: QX9560
ram: 4x GEIL 512
vga: 8800 GTX
mobo: ....... ........ .......... una XFX 780i, naturalmente. :D :ciapet:

ravellron
17-09-2008, 16:42
AHHHHHH sono uscito dall'inferno del "CPU INIT"!
ora tutto va da dio! il computer è una spada!!!

cpu: QX9560
ram: 4x GEIL 512
vga: 8800 GTX
mobo: ....... ........ .......... una XFX 780i, naturalmente. :D :ciapet:

ho piacere che hai risolto....
adesso dormi tranquillo...:rolleyes:

tonaz
17-09-2008, 17:13
ho piacere che hai risolto....
adesso dormi tranquillo...:rolleyes:

certo. il pc è una macchina e DEVE funzionare, come dico sempre. se Asus fa le mobo per farti fare gli incubi non è certo colpa mia.

martinez1983
18-09-2008, 13:18
AHHHHHH sono uscito dall'inferno del "CPU INIT"!
ora tutto va da dio! il computer è una spada!!!

cpu: QX9560
ram: 4x GEIL 512
vga: 8800 GTX
mobo: ....... ........ .......... una XFX 780i, naturalmente. :D :ciapet:


Bravo ottimo acquisto....se la mia striker mi abbandona mi compro di volata la evga ftw con il chipset 780i!!!!

Antoniosisio
18-09-2008, 15:13
Raga domandina veloce veloce..... sembre che mi cambieranno la striker che fa i capricci col cpu init restituendomi i dindini...:D
devo prendere 1 nuova scheda:
-Asus p5n-t deluxe (ddr2 - 45 nm - 3 way sli)
-XFX nforce 780i N780-ISH9 (ddr2 - 45 nm -3 way sli)
Su quale vado ? ho sentito parlar bene di entrambe...;)

macca4motion
18-09-2008, 17:47
Io andrei sulla XFX senza pensarci due volte... ;)

DINO11
18-09-2008, 17:57
E8500 E0 funziona per il momento :asd:

macca4motion
18-09-2008, 18:15
E8500 E0 funziona per il momento :asd:

Quando hai tempo e voglia prova a dare una cloccatina, così da cominciare a vedere in stabilità con l'ultimo bios dove si può arrivare...
Grazie!

×§ñåkê×
18-09-2008, 18:40
Ragazzi sono sempre io e sono sempre qui per chiedere :help:
allora il mio budger x la mb è intorno ai 130/140 € ho dat 1 occhiata su ebay e asus e la scelta ricade tra 2 MB che sono 3 way sli e 45 nm:
Asus striker II formula e Asus P5N-T Deluxe.
Ora la prima è adatta all'overclock e ha molte feature x l'overclock in tutta sicurezza;la seconda è = ma senza tutti i software forniti x la striker II.
Su quale mi butto? Ovviamente eliminando i problemi di cup init di cui qualche striker II soffre,immaginiamo che io vada a beccare 1 MB funzionante,su carta quale è la migliore x prestazioni e overclock ? Io mi sono innamorato ovviamente della striker ma ora tra l'amore e la realtà ce ne passa:D :confused: :confused: :confused:
Grazie

ma che stai facendo???? non fare l'immane cazzata che ho fatto io...

ho la striker ii formula... e lascia che te lo dica... la scambierei volentieri con una entry level basta che abbia un chipset intel. stà mobo fa proprio cagare... :muro: overclock praticamente impossibile con il q9450 oltre i 3.2 ghz, freeze ogni 2 ore piu o meno... e innumerevoli problemi di dissipazione del northbridge/southbridge, inoltre ogni tanto il bios prende per il culo, ad esempio imposto le ram a 425 MHz, torno nel bios e sono nuovamente a default... EVITALA!! e eviterei pure l'altra, solo il nome asus... ormai per me è sinonimo di merd@ (e i chipset nvidia non sono da meno)

DINO11
18-09-2008, 19:13
Quando hai tempo e voglia prova a dare una cloccatina, così da cominciare a vedere in stabilità con l'ultimo bios dove si può arrivare...
Grazie!

va bene.

AL momento con la sola cpu ho guardagnato 4mila punti al 3dmark05

Antoniosisio
18-09-2008, 21:16
Raga domandina veloce veloce..... sembre che mi cambieranno la striker che fa i capricci col cpu init restituendomi i dindini...:D
devo prendere 1 nuova scheda:
-Asus p5n-t deluxe (ddr2 - 45 nm - 3 way sli)
-XFX nforce 780i N780-ISH9 (ddr2 - 45 nm -3 way sli)
Su quale vado ? ho sentito parlar bene di entrambe...;)


ok vada x la XFX 780i vorrei sapere xkè tra le 2 questa? Che cosa ha in + rispetto alla p5n-t deluxe?
E poi sapete se ci sono centri assistenza x qst schede in Italia?Sul loro sito mi è parso di capire di no....

martinez1983
19-09-2008, 08:46
ma che stai facendo???? non fare l'immane cazzata che ho fatto io...

ho la striker ii formula... e lascia che te lo dica... la scambierei volentieri con una entry level basta che abbia un chipset intel. stà mobo fa proprio cagare... :muro: overclock praticamente impossibile con il q9450 oltre i 3.2 ghz, freeze ogni 2 ore piu o meno... e innumerevoli problemi di dissipazione del northbridge/southbridge, inoltre ogni tanto il bios prende per il culo, ad esempio imposto le ram a 425 MHz, torno nel bios e sono nuovamente a default... EVITALA!! e eviterei pure l'altra, solo il nome asus... ormai per me è sinonimo di merd@ (e i chipset nvidia non sono da meno)

Ti quoto in pieno,però non sono molto d' accordo su quanto dici dei chipset di nvidia,spesso è colpa dei bios che fanno i produttori.....le reference sono molto buone, e poi deve tenere presente che devi avere fortuna a beccare un prodotto buono e funzionante.

Tu con la striker extreme non ti sei poi trovato così male!!! O sbaglio???

martinez1983
19-09-2008, 08:49
ok vada x la XFX 780i vorrei sapere xkè tra le 2 questa? Che cosa ha in + rispetto alla p5n-t deluxe?
E poi sapete se ci sono centri assistenza x qst schede in Italia?Sul loro sito mi è parso di capire di no....


Le reference godono di una buona fama.... a differenza di asus che spesso e volentieri è una cosa penosa....io punterei decisamente su una reference ora come ora in particolar modo sulla FTW di EVGA!!!!!

Mi pare che il centro assistenza asus sia in Germania e lo stesso dicasi per XFX!!! Almeno credo!!!

martinez1983
19-09-2008, 08:51
E8500 E0 funziona per il momento :asd:

Molto bene... e già come chiesto dicci un po come va in overclock.

Ma comestai messo con le temperature del procio????


Lo chiedo perchè spesso sulla striker questi proci a 45nm sono assai caldini!!!!

Ciao!!

DINO11
19-09-2008, 12:55
Molto bene... e già come chiesto dicci un po come va in overclock.

Ma comestai messo con le temperature del procio????


Lo chiedo perchè spesso sulla striker questi proci a 45nm sono assai caldini!!!!

Ciao!!


Allora,il procio sta bello al fresco,tipo 36°-37° in full a default,rilevato sia con coretemp che real tempo e tjmax settato a 95°.

Mi sa che sto bios in OC faccia letteralmente CACARE,però devo fare altre prove,è presto per esprimermi.

Schermate blu a gogo con 400x9.5 e ram in sincrono...nn capisco proprio:confused:

p.s.
Cavo SLI lungo arrivato!

×§ñåkê×
19-09-2008, 16:34
Ti quoto in pieno,però non sono molto d' accordo su quanto dici dei chipset di nvidia,spesso è colpa dei bios che fanno i produttori.....le reference sono molto buone, e poi deve tenere presente che devi avere fortuna a beccare un prodotto buono e funzionante.

Tu con la striker extreme non ti sei poi trovato così male!!! O sbaglio???

infatti, cn la striker ext mi trovavo benone.. e siccome la striker II formula altro non è che una striker extreme con southbridge e northbridge diversi, imputo un buon 70% dei malfunzionamenti che ho, a nvidia ;) il resto è asus che come supporto fa cagare...

DINO11
19-09-2008, 18:55
Schede montate negli slot blu cn cavetto lungo..quasi 1000 punti in più :| :| :|

Spero nn sia stata 1 coincidenza!


Adesso sono a 22500punti circa in SLI al 3dmark05.

Cmq ho tutti gli screen,ed ancora nn c'è molto guardagno tra singola scheda e SLI,forse perchè le risoluzioni son basse.

martinez1983
19-09-2008, 19:12
infatti, cn la striker ext mi trovavo benone.. e siccome la striker II formula altro non è che una striker extreme con southbridge e northbridge diversi, imputo un buon 70% dei malfunzionamenti che ho, a nvidia ;) il resto è asus che come supporto fa cagare...

In effetti non hai tutti i torti il chipset 780i non era programmato...nvidia è stata costretta a farlo causa incompatibilità con i quad a 45nm!!!!

Ma per la miseria Asus non ha ancora sistemato sto benedetto freez sulla formula ?????:muro: :muro:

martinez1983
19-09-2008, 19:15
Schede montate negli slot blu cn cavetto lungo..quasi 1000 punti in più :| :| :|

Spero nn sia stata 1 coincidenza!


Adesso sono a 22500punti circa in SLI al 3dmark05.

Cmq ho tutti gli screen,ed ancora nn c'è molto guardagno tra singola scheda e SLI,forse perchè le risoluzioni son basse.


Di sicuro poter avere tutte è 2 gli slot a 16 x ti aiuta....poi come dici giustamente l' Sli si sente molto alle risoluzioni elevate e con i filtri attivi.... così sei meno cpu-limited!!!

Come già detto la serie bios 16xx fa pena!!!!:( :( :(

DINO11
19-09-2008, 19:30
i Bios 15xx supportano gli e8500 step E0?

martinez1983
19-09-2008, 19:54
i Bios 15xx supportano gli e8500 step E0?

Come temevo....sei costretto all' uso del 16xx!!!:( :( :(

A sti punti mi sa che ti conviene dar via la mobo e la fai finita una volta per tutte!!!

DINO11
19-09-2008, 20:30
Come temevo....sei costretto all' uso del 16xx!!!:( :( :(

A sti punti mi sa che ti conviene dar via la mobo e la fai finita una volta per tutte!!!

Fammi smanettare n'altro pò,ci metto un pò a stufarmi :asd:

×§ñåkê×
19-09-2008, 21:08
In effetti non hai tutti i torti il chipset 780i non era programmato...nvidia è stata costretta a farlo causa incompatibilità con i quad a 45nm!!!!

Ma per la miseria Asus non ha ancora sistemato sto benedetto freez sulla formula ?????:muro: :muro:

a bè si... "ufficialmente" asus i freeze li ha risolti con il bios 1305 mi pare, dove è stato implementato il fix nvidia... tuttavia, io ho su il bios 1602, ma i freeze continuo ad averli...

DanyDo
20-09-2008, 13:58
Ciao ragazzi:D

Gentilmente qualcuno mi potrebbe consigliare un ottimo kit di ram 2x2gb da installare su questa simpatica mobo??? come budget direi massimo massimo 150 euros...meglio se meno ovviamente...:D

grazie!

johnpetrucci77
21-09-2008, 10:09
salve
dopo un periodo di estrema latitanza volevo chiedere:
Ma i processori,quelli della serie 9xxxvanno o no?
Se non vanno,quale processore max supporta?
E sopratutto con quale bios?
Ci sono sempre prob col bios?

DINO11
21-09-2008, 11:14
Nel sito asus nella sezione "support" trovi tutto quello che cerchi,anche se nn ci metterei la mano sul fuoco ;)

martinez1983
21-09-2008, 14:28
salve
dopo un periodo di estrema latitanza volevo chiedere:
Ma i processori,quelli della serie 9xxxvanno o no?
Se non vanno,quale processore max supporta?
E sopratutto con quale bios?
Ci sono sempre prob col bios?

Devi per forza fartene una ragione...non ci sarà mai il supporto per i quad a 45nm!!!!:( :(

E sempre il solito argomento che avevamo già discusso tempo fa.

Sta scheda madre è compatibile solo con i dual-core a 45nm!!!

E poi non ti sognare di flashare altri bios...il migliore resta il mitico 1303 e il 1303 bt.

Goditi sta scheda con il quad che hai !!!!

martinez1983
21-09-2008, 14:29
Fammi smanettare n'altro pò,ci metto un pò a stufarmi :asd:

Smanetta pure...ma con molta prudenza,non vorrei che apparisse la malefica scritta!!!!:D :D :D :D

martinez1983
21-09-2008, 14:32
a bè si... "ufficialmente" asus i freeze li ha risolti con il bios 1305 mi pare, dove è stato implementato il fix nvidia... tuttavia, io ho su il bios 1602, ma i freeze continuo ad averli...

Mi meraviglia che non l' hai ancora tirata nel bidone la Formula!!!!

Ma è possibile che ci sia una incompatibilità tra chipset nvidia e schede video ATI????:confused: :confused:

grande-messia
23-09-2008, 00:16
ok vada x la XFX 780i vorrei sapere xkè tra le 2 questa? Che cosa ha in + rispetto alla p5n-t deluxe?
E poi sapete se ci sono centri assistenza x qst schede in Italia?Sul loro sito mi è parso di capire di no....

ciao antonio,si ce un centro assistenza raccomandato dalla asus si chiama recovery bios ,ma il tuo problema dovrebbe essere il bios difettoso (ce ne sono tanti) se il tuo bios e saldato devi mandare la scheda all'assistenza se invece e estraibile puoi cambiarlo tu da solo e vedrai che il cpu init sparisce. Praticamente quando accendi la scheda il bios fa il controllo di tutte le unita del pc cioe ram gpu cpu ecc.. ecc... ,il tuo bios si blocca al controllo della cpu e da li che si incanta sulla scritta cpu init,solo cambiando il bios risolvi il problema senza bisogno di cambiare scheda.

×§ñåkê×
23-09-2008, 17:38
Mi meraviglia che non l' hai ancora tirata nel bidone la Formula!!!!

Ma è possibile che ci sia una incompatibilità tra chipset nvidia e schede video ATI????:confused: :confused:

dubito, ok al incompatibilità con il crossfire, ma una scheda video singola è un semplice dispositivo pci-e, e non ho mai sentito di mobo incompatibili a una certa marca di schede video a seconda dal chipset che monta ;)

cmq la tirerò sì nel bidone..., appena escono i core i7