View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i
Nemevalensis
10-11-2007, 16:07
ecco per i 3600 stabile:
AI Tuning: Manual
SLi Broadcast Aperture: Disabled
Nvidia GPU Ex: Disabled
SLI - Ready Memory: Expert
CPU Multi 8x
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1800
MEM (DDR), Mhz: 1066
Vcore Voltage:1.525 mammano vai a scalare
Memory Voltage:2.0
1.2v HT Voltage:1.7 mammano vai a scalare
NB Core Voltage:1.5
SB Core Voltage:1.65 mammano vai a scalare
CPU VTT Voltage:1.4
DDRII Controller Ref Voltage: auto
DDRII Channel A Ref Voltage: auto
DDRII Channel B Ref Voltage: auto
tCL (CAS Latency): 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS:15
Command Per Clock (CMD): 2
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x
PCIEX16_1 Frequency (Mhz): 101
PCIEX16_2 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz): 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz: 200
bye bye :D fammi sapere
Allora ti dico che la mia mobo preferisce di più il molti a 9x che a 8x
Credo sia per la revisione, non so.
A 3600 è instabile, a 3710 è stabile invece.
Con molti a 8x non è instabile anche a 3710.
Con molti a 9x arrivo anche a 3800 come puoi vedere sopra ma credo richieda più vcore.
I 3710 mhz li riesco a fare con voltaggi più bassi dei tuoi più alti citati sopra.
Attualmente io ho:
AI Tuning: Manual
SLi Broadcast Aperture: Enabled
Nvidia GPU Ex: Enabled
SLI - Ready Memory: Expert
CPU Multi 9x
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1700
MEM (DDR), Mhz: 1066
Vcore Voltage: 1.475
Memory Voltage: AUTO
1.2v HT Voltage: 1.55
NB Core Voltage: 1.45
SB Core Voltage: 1.50
CPU VTT Voltage: 1.35
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): AUTO
tRCD: AUTO
tRP: AUTO
tRAS: AUTO
Command Per Clock (CMD): AUTO
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x
PCIEX16_1 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_2 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz): 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz: 200
Adesso cercherò il giusto compromesso tra settaggi e corrente.
Alla fine credo che sta motherboard sia strana ma le potenzialità le abbia.
Nemevalensis
10-11-2007, 16:09
azz ho provato anche io 1650 molty 9x e ho fatto i 3700 e rotti :D
http://img138.imageshack.us/img138/8959/anonimodd4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=anonimodd4.jpg)
si però ci vorrebbe il liquido......se no mi sà che d'estate si cuoce :D
P.S: la temperature di un core a 50° è dovuta nel momento che faccio lo screen poi è normale.........booooo
bye bye
Fatti un coolit! ;)
mi rifiuto di credere .....:mc:
mi rifiuto di credere .....:mc:
Si vede ke portavi sfiga te :D:D:D:D
Sensityve
10-11-2007, 16:48
Fatti un coolit! ;)
vediamo poi per il liquido....
cmq ti ho postato la cfg in originale passata da langley......appunto poi ti ho detto di cambiare i voltaggi a scalare come ho fatto io :D
se trovi altri buchi di bus nella mobo fammi sapere ;)
bye bye
Si vede ke portavi sfiga te :D:D:D:D
oppure tu che da quando lhai venduta la gente riuscita a salire
cmq a me non botta nemmeno a 1500:muro: sisi pattumeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Sensityve
10-11-2007, 17:29
Allora ti dico che la mia mobo preferisce di più il molti a 9x che a 8x
Credo sia per la revisione, non so.
A 3600 è instabile, a 3710 è stabile invece.
Con molti a 8x non è instabile anche a 3710.
Con molti a 9x arrivo anche a 3800 come puoi vedere sopra ma credo richieda più vcore.
I 3710 mhz li riesco a fare con voltaggi più bassi dei tuoi più alti citati sopra.
Attualmente io ho:
Adesso cercherò il giusto compromesso tra settaggi e corrente.
Alla fine credo che sta motherboard sia strana ma le potenzialità le abbia.
provato anche a me boota a 1700 x9 e arrivo a 3800Mhz e rotti, ma dopo qualche minuto crasheteeeeee :D
be logicamente c'è da lavorare sui settaggi e cmq sto ad aria e l'è duraaaaa mentre noto che a 3700 già sotto occt ha tenuto 20 minuti...........:D
2400 scaricoooooooooooooooooooooo.............3700 putenzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
bye bye e le prove continuanoooo con sto BELVAAA :D :D
Nemevalensis
10-11-2007, 18:20
mi rifiuto di credere .....:mc:
ahahah
che gente!
Io credo che su questo forum siano diventati tutti bravi.
L'overclock è un'arte che va coltivata con criterio e al di là delle revisioni, della scelta dei componenti, delle impostazioni e dei bug, non si smette mai di imparare.
Io sono 2 mesi che ho gli stessi componenti, ho cambiato solo le ram (da 2gb a 4gb) e stavo con il procio a 3ghz, oggi mi sono messo a smanettare e... ora il procio è a 3,7.
Vedo gente che non sa niente di niente, compra hardware spende soldi e poi tira come se niente fosse 2,4 di vdimm sulle ram, 1,7 di vcore sulla cpu ecc.ecc.
Ciao a tutti, possiedo la striker da un anno ed ora sono indeciso su che tipo di liquido prendere, pensavo ad uno esterno. Dai test che ho visto in giro il migliore sembra il reserator xt combinato allo Swiftech Stealth per almeno la prima s.video visto che rispetto alla seconda (SLI) scalda molto di più. (sotto utilizzo intensivo anche 15C°in più) e mi arriva a 98 C° e sono troppi confused: ) mentre per la seconda pensavo di utilizzare quello che ti danno a corredo.
Cosa ne pensate? vi ringrazio
Se volete dare un occhiata ai test del reserator xt questo è il link:
http://www.matbe.com/articles/lire/401/zalman-reserator-xt-et-zm-gwb-8800/page1.p
ahahah
che gente!
Io credo che su questo forum siano diventati tutti bravi.
L'overclock è un'arte che va coltivata con criterio e al di là delle revisioni, della scelta dei componenti, delle impostazioni e dei bug, non si smette mai di imparare.
Io sono 2 mesi che ho gli stessi componenti, ho cambiato solo le ram (da 2gb a 4gb) e stavo con il procio a 3ghz, oggi mi sono messo a smanettare e... ora il procio è a 3,7.
Vedo gente che non sa niente di niente, compra hardware spende soldi e poi tira come se niente fosse 2,4 di vdimm sulle ram, 1,7 di vcore sulla cpu ecc.ecc.
guarda che stavo scherzando eh:rolleyes:
prossima volta ci metto una faccina che e meglio cmq dato che sei cosi bravo mi dai una mano a salire?:Prrr:
Nemevalensis
10-11-2007, 20:21
Ciao a tutti, possiedo la striker da un anno ed ora sono indeciso su che tipo di liquido prendere, pensavo ad uno esterno. Dai test che ho visto in giro il migliore sembra il reserator xt combinato allo Swiftech Stealth per almeno la prima s.video visto che rispetto alla seconda (SLI) scalda molto di più. (sotto utilizzo intensivo anche 15C°in più) e mi arriva a 98 C° e sono troppi confused: ) mentre per la seconda pensavo di utilizzare quello che ti danno a corredo.
Cosa ne pensate? vi ringrazio
Se volete dare un occhiata ai test del reserator xt questo è il link:
http://www.matbe.com/articles/lire/401/zalman-reserator-xt-et-zm-gwb-8800/page1.p
Io personalmente ho un eliminator cpu che si può tranquillamente mettere in serie con un waterblock per vga. L'eliminator mi consente di tenere il q6600 a 3ghz a 21°C in idle con 1,20 di vcore; 3,7ghz a 33°C in idle con 1,45 di vcore.
L'ho pagato 220 euro devi aggiungerci la spesa del waterblock della vga e hai cpu e vga che non ti superano i 30°C, perchè sfrutta 6 celle di peltier che scambiano calore elettricamente con il dissipatore.
Ti posso garantire che ne ho spesi soldi per il raffreddamento, ma questi sono stati i meglio spesi.
Ciao, ti ringrazio per la risposta e devo dire che non conosco questo prodotto, sebbene in passato ho avuto a che fare con celle di peltier. Sembra una figata comunque!! come consumi? rumore? nullo immagino..si trova in Italia?
Flying Tiger
10-11-2007, 22:14
Ciao, ti ringrazio per la risposta e devo dire che non conosco questo prodotto, sebbene in passato ho avuto a che fare con celle di peltier. Sembra una figata comunque!! come consumi? rumore? nullo immagino..si trova in Italia?
Ciao ,
Mi associo , stavo proprio leggendo qualcosa sulla rete di questo sistema di dissipazione e ne parlano ovunque molto ma molto bene , tra l' altro ci sono due versioni , uno a da 125W e l' altro da 175W , credo riferiti alla potenza delle celle di Peltier ..
Si trova in Italia? .....non l' ho visto da nessuna parte ....
Ciao
Io personalmente ho un eliminator cpu che si può tranquillamente mettere in serie con un waterblock per vga. L'eliminator mi consente di tenere il q6600 a 3ghz a 21°C in idle con 1,20 di vcore; 3,7ghz a 33°C in idle con 1,45 di vcore.
L'ho pagato 220 euro devi aggiungerci la spesa del waterblock della vga e hai cpu e vga che non ti superano i 30°C, perchè sfrutta 6 celle di peltier che scambiano calore elettricamente con il dissipatore.
Ti posso garantire che ne ho spesi soldi per il raffreddamento, ma questi sono stati i meglio spesi.
scusa cosa usi per monitorare le temperature?
Ciao ,
Mi associo , stavo proprio leggendo qualcosa sulla rete di questo sistema di dissipazione e ne parlano ovunque molto ma molto bene , tra l' altro ci sono due versioni , uno a da 125W e l' altro da 175W , credo riferiti alla potenza delle celle di Peltier ..
Si trova in Italia? .....non l' ho visto da nessuna parte ....
Ciao
Ciao ho fatto un giro in rete.. in italia sebbene non lo ha a listino l'importatore è infoman... se no, sembra che dal sito della casa lo spediscano anche in ita..prova a darci un'occhiata anche tu. http://www.coolitsystems.com
inoltre ho visto dei test sui consumi, che non sono bassi ,però non molto distanti da quelli di sistemi a liquido normali.. anche se però non riesco a capire..?? tra un corsair nautilus 500 e l'eliminator ci sono 46 watt di differenza nel consumo. Ma allora quanto consuma un normale sistema a liquido di media? non trovo niente a riguardo. Vorrei ben capire se vale la differenza perchè se di norma un liquido ipotizziamo consumi 10watt (pompa e ventola) c'è una bella differenza, ma se invece ne consuma 80 è tutta un altra storia..
http://www.legitreviews.com/article/473/1/
Io personalmente ho un eliminator cpu che si può tranquillamente mettere in serie con un waterblock per vga. L'eliminator mi consente di tenere il q6600 a 3ghz a 21°C in idle con 1,20 di vcore; 3,7ghz a 33°C in idle con 1,45 di vcore.
L'ho pagato 220 euro devi aggiungerci la spesa del waterblock della vga e hai cpu e vga che non ti superano i 30°C, perchè sfrutta 6 celle di peltier che scambiano calore elettricamente con il dissipatore.
Ti posso garantire che ne ho spesi soldi per il raffreddamento, ma questi sono stati i meglio spesi.
Ciao ti ringrazio per la dritta, la pompa che hai in firma è una sostituzione di quella dell'eliminator? e poi...secondo te con il sistema che ho in firma riuscirebbe a tenermi sia il procio , chipset ed entrambe le s.video in over ?Cosa ne pensi del reserator xt?
Scusate piccolo problema...
ho assemblato il tutto..come ho scritto giorni fa...il pc va piu che bene...
cosi senza occare...tutto di default.
ho provato solo ad alzare il bus del procio...a 1333...il pc bootta tranquillamente senza problemi..
però quando premo Riavvia su XP ...non si riavvia...spegne il SO poi schermo nero...e luce del monitor lampeggiante.
devo spegnere manualmente.Se rimetto il Bus a 1066..tutto torna ok....
ho il bios 1303bt...
che può essere secondo voi?
Scusate piccolo problema...
ho assemblato il tutto..come ho scritto giorni fa...il pc va piu che bene...
cosi senza occare...tutto di default.
ho provato solo ad alzare il bus del procio...a 1333...il pc bootta tranquillamente senza problemi..
però quando premo Riavvia su XP ...non si riavvia...spegne il SO poi schermo nero...e luce del monitor lampeggiante.
devo spegnere manualmente.Se rimetto il Bus a 1066..tutto torna ok....
ho il bios 1303bt...
che può essere secondo voi?
prova ad alzare il voltaggio della cpu
Nemevalensis
11-11-2007, 10:25
Ciao ti ringrazio per la dritta, la pompa che hai in firma è una sostituzione di quella dell'eliminator? e poi...secondo te con il sistema che ho in firma riuscirebbe a tenermi sia il procio , chipset ed entrambe le s.video in over ?Cosa ne pensi del reserator xt?
Allora rispondo a tutto!
L'eliminator che è il primo modello per cpu uscito sul mercato by CoolIT, lo montava anche la Alienware che è la casa che produce sistemi entusiast in favolosi case con l'alieno.
L'eliminator se leggete bene le caratteristiche parla di:
Heatsink
Design: Dual dissipation plate, anodized alloy
Dimensions: 121 x 92 x 65 mm
Surface Area: 366,912mm²
Weight: 800gTECs (6)
Power usage: Max total 56 Watts che consuma!!!
Design: Six solid-state heat pump wafers
Dimensions: 40 x 40 x 3.5 mm (each)
Weight: 20g (each)
Chiller FHE’s (2)
Design: Dual anodized alloy distribution, multi-channel
Dimensions: 121 x 41 x 12 mm (each)
Surface Area: 28,007mm²
Weight: 80g (each)
Fan Power usage: Max 8 Watts
Airflow: 65 CFM
Noise: Max 40 dBA è tanto per questo l'ho cambiata con una da 120x120 90CFM 18dBA
Bearing Type: Enhanced life ceramic
Life Cycle: 50,000 hrs
Dimensions: 92 x 92 x 38mm
Features: 3rd Wire Tachometer
Pump
Power usage: 8W +/- 0.5W
Design: 12VDC coreless outrunner pump with integrated expansion vessel
Noise: <15dBALife Cycle: 50,000 hrs
Dimensions: 50 x 50 x 75 mm
Flow: 3.5 L/minWeight: 205g
Options
Single CPU Cooling Solution
Dual GPU Cooling Solution
La pompa che ho in firma è temporanea e serve per le due video in sli, che per ora sono raffreddate a liquido.
Ho un sistema ibrido: cpu con peltier + sli con water
Sono in attesa del nuovo prodotto coolit che affiancherò all'eliminator.
Così l'eliminator lo dedico alle vga e l'altro alla cpu.
Sono solo 2 i negozi in europa che ho trovato che spediscono in italia, uno infatti mi ha inviato l'eliminator.
http://www.pc-look.com/boutik/advanced_search_result.php?keywords=coolit&x=0&y=0
http://www.aqua-pcs.co.uk/coolit-shop-240-c.asp
Flying Tiger
11-11-2007, 10:33
Allora rispondo a tutto!
L'eliminator che è il primo modello per cpu uscito sul mercato by CoolIT, lo montava anche la Alienware che è la casa che produce sistemi entusiast in favolosi case con l'alieno.
L'eliminator se leggete bene le caratteristiche parla di:
Heatsink
Design: Dual dissipation plate, anodized alloy
Dimensions: 121 x 92 x 65 mm
Surface Area: 366,912mm²
Weight: 800gTECs (6)
Power usage: Max total 56 Watts che consuma!!!
Design: Six solid-state heat pump wafers
Dimensions: 40 x 40 x 3.5 mm (each)
Weight: 20g (each)
Chiller FHE’s (2)
Design: Dual anodized alloy distribution, multi-channel
Dimensions: 121 x 41 x 12 mm (each)
Surface Area: 28,007mm²
Weight: 80g (each)
Fan Power usage: Max 8 Watts
Airflow: 65 CFM
Noise: Max 40 dBA è tanto per questo l'ho cambiata
Bearing Type: Enhanced life ceramic
Life Cycle: 50,000 hrs
Dimensions: 92 x 92 x 38mm
Features: 3rd Wire Tachometer
Pump
Power usage: 8W +/- 0.5W
Design: 12VDC coreless outrunner pump with integrated expansion vessel
Noise: <15dBALife Cycle: 50,000 hrs
Dimensions: 50 x 50 x 75 mm
Flow: 3.5 L/minWeight: 205g
Options
Single CPU Cooling Solution
Dual GPU Cooling Solution
Ciao ,
Ineteressante davvero questo Eliminator ......ma dove acquistarlo ? ..sul sito della CoolIT non ho capito se e' possibile l 'acquisto anche per l' europa ....
Ciao
Nemevalensis
11-11-2007, 10:37
Allora rispondo a tutto!
L'eliminator che è il primo modello per cpu uscito sul mercato by CoolIT, lo montava anche la Alienware che è la casa che produce sistemi entusiast in favolosi case con l'alieno.
L'eliminator se leggete bene le caratteristiche parla di:
Heatsink
Design: Dual dissipation plate, anodized alloy
Dimensions: 121 x 92 x 65 mm
Surface Area: 366,912mm²
Weight: 800gTECs (6)
Power usage: Max total 56 Watts che consuma!!!
Design: Six solid-state heat pump wafers
Dimensions: 40 x 40 x 3.5 mm (each)
Weight: 20g (each)
Chiller FHE’s (2)
Design: Dual anodized alloy distribution, multi-channel
Dimensions: 121 x 41 x 12 mm (each)
Surface Area: 28,007mm²
Weight: 80g (each)
Fan Power usage: Max 8 Watts
Airflow: 65 CFM
Noise: Max 40 dBA è tanto per questo l'ho cambiata con una da 120x120 90CFM 18dBA
Bearing Type: Enhanced life ceramic
Life Cycle: 50,000 hrs
Dimensions: 92 x 92 x 38mm
Features: 3rd Wire Tachometer
Pump
Power usage: 8W +/- 0.5W
Design: 12VDC coreless outrunner pump with integrated expansion vessel
Noise: <15dBALife Cycle: 50,000 hrs
Dimensions: 50 x 50 x 75 mm
Flow: 3.5 L/minWeight: 205g
Options
Single CPU Cooling Solution
Dual GPU Cooling Solution
La pompa che ho in firma è temporanea e serve per le due video in sli, che per ora sono raffreddate a liquido.
Ho un sistema ibrido: cpu con peltier + sli con water
Sono in attesa del nuovo prodotto coolit che affiancherò all'eliminator.
Così l'eliminator lo dedico alle vga e l'altro alla cpu.
Sono solo 2 i negozi in europa che ho trovato che spediscono in italia, uno infatti mi ha inviato l'eliminator.
http://www.pc-look.com/boutik/advanced_search_result.php?keywords=coolit&x=0&y=0
http://www.aqua-pcs.co.uk/coolit-shop-240-c.asp
ho modificato il post è scritto ora
Flying Tiger
11-11-2007, 10:42
ho modificato il post è scritto ora
Si grazie ..ho visto ...comunque il modello da 175W sembra davvero una cosa spaziale.....:eek:
Freezone maintient un processeur Intel E6600 Core 2 Duo à sa fréquence de base à 7°C en Idle et 12°C en pleine charge (3h). Ce même processeur overclocké à 3 Ghz ne dépasse pas 29°C après 2h de pleine charge ! o_O
Ciao
Nemevalensis
11-11-2007, 10:46
http://img207.imageshack.us/img207/1791/elim1me5.jpg (http://imageshack.us)
L'eliminator mi tiene il quad a 3ghz a 21°C in idle
Nemevalensis
11-11-2007, 10:49
Si grazie ..ho visto ...comunque il modello da 175W sembra davvero una cosa spaziale.....:eek:
Ciao
Il freezone consuma uguale ma ha celle di peltier più grosse, quindi abbassa le temperature di 5°C rispetto all'eliminator, ma vale il costo di 100 e passa euro in più? Solo per 5°C?
Nemevalensis
11-11-2007, 10:51
e poi c'è il freezone elite in versione pre-release però:
http://img84.imageshack.us/img84/858/fewmteclrzb1.jpg (http://imageshack.us)
Heatsink
Design: Dual dissipation plate, anodized alloy
Dimensions: 121 x 92 x 65 mm
Weight: 800g
TECs (6) ------> 6 celle di peltier
Power usage: Max total 72 Watts -------> consumo massimo
Design: Six solid-state heat pump wafers
Dimensions: 40 x 40 x 3.5 mm (each)
Weight: 20g (each)
Chiller FHE’s (2)
Design: Dual anodized alloy distribution, multi-channel
Dimensions: 121 x 41 x 12 mm (each)
Weight: 80g (each)
Fan
Power usage: Max 8 Watts
Airflow: 120 CFM
Noise: Max 40 dBA
Bearing Type: Dual ball
Life Cycle: 50,000 hrs
Dimensions: 120 x 120 x 38mm --------> ventola da 120mm
Features: 3rd Wire Tachometer
Pump
Power usage: 8W +/- 0.5W
Design: 12VDC coreless outrunner pump with integrated expansion vessel
Noise: <15dBALife Cycle: 50,000 hrs
Dimensions: 50 x 50 x 75 mm
Flow: 3.5 L/minWeight: 205g
Options
Single/Dual CPU Cooling Solution
Dual GPU Cooling Solution
The Freezone Elite is designed with todays Quad Core Processors in mind and has a thermal dissipation potential of around 250W.
Flying Tiger
11-11-2007, 11:04
Il freezone consuma uguale ma ha celle di peltier più grosse, quindi abbassa le temperature di 5°C rispetto all'eliminator, ma vale il costo di 100 e passa euro in più? Solo per 5°C?
Si..infatti la differenza e' proprio nelle celle di peltier , l' Eliminator ne ha 3 ..mentre il Freezone ne ha 6 .....peri il resto sembrano effettivamente uguali ..forse in quest' ultimo la disposizione dei componenti e' migliore e piu' razionale :
http://www.21gt.it/public/Freezone.jpg
Certo la differenza di prezzo e oltre i 100€ .....ma visto che si fa' l' acquisto.....
Ciao
Nemevalensis
11-11-2007, 11:11
Si..infatti la differenza e' proprio nelle celle di peltier , l' Eliminator ne ha 3 ..mentre il Freezone ne ha 6 .....peri il resto sembrano effettivamente uguali ..forse in quest' ultimo la disposizione dei componenti e' migliore e piu' razionale :
http://www.21gt.it/public/Freezone.jpg
Certo la differenza di prezzo e oltre i 100€ .....ma visto che si fa' l' acquisto.....
Ciao
Fidati che guadagni 5°C se per te valgono 150 euro fai pure.
Io credo che l'importante sia avere temperature decenti.
Con l'eliminator ieri in full sui 3,7ghz con orthos facevo 48°C peccato che poi crashava windows :(
prova ad alzare il voltaggio della cpu
Grazie della risposta Garbage
ho provato ad alzare il voltaggio vcore fino a 1,3...
ma fa sempre lo stesso difetto....anche quando esco dal bios...
se resetto dallo switch però riparte tranquillamente....
altre idee??
grazie
Flying Tiger
11-11-2007, 14:27
Fidati che guadagni 5°C se per te valgono 150 euro fai pure.
Io credo che l'importante sia avere temperature decenti.
Con l'eliminator ieri in full sui 3,7ghz con orthos facevo 48°C peccato che poi crashava windows :(
Grazie per le delucidazioni , ma a questo punto aspettero' l' ultima release del prodotto , sopratutto per la questione della ventola da 12 , visto che ho intenzione di fare l' acquisto , tanto vale farlo che merita:)
Ciao
Allora rispondo a tutto!
L'eliminator che è il primo modello per cpu uscito sul mercato by CoolIT, lo montava anche la Alienware che è la casa che produce sistemi entusiast in favolosi case con l'alieno.
L'eliminator se leggete bene le caratteristiche parla di:
Heatsink
Design: Dual dissipation plate, anodized alloy
Dimensions: 121 x 92 x 65 mm
Surface Area: 366,912mm²
Weight: 800gTECs (6)
Power usage: Max total 56 Watts che consuma!!!
Design: Six solid-state heat pump wafers
Dimensions: 40 x 40 x 3.5 mm (each)
Weight: 20g (each)
Chiller FHE’s (2)
Design: Dual anodized alloy distribution, multi-channel
Dimensions: 121 x 41 x 12 mm (each)
Surface Area: 28,007mm²
Weight: 80g (each)
Fan Power usage: Max 8 Watts
Airflow: 65 CFM
Noise: Max 40 dBA è tanto per questo l'ho cambiata con una da 120x120 90CFM 18dBA
Bearing Type: Enhanced life ceramic
Life Cycle: 50,000 hrs
Dimensions: 92 x 92 x 38mm
Features: 3rd Wire Tachometer
Pump
Power usage: 8W +/- 0.5W
Design: 12VDC coreless outrunner pump with integrated expansion vessel
Noise: <15dBALife Cycle: 50,000 hrs
Dimensions: 50 x 50 x 75 mm
Flow: 3.5 L/minWeight: 205g
Options
Single CPU Cooling Solution
Dual GPU Cooling Solution
La pompa che ho in firma è temporanea e serve per le due video in sli, che per ora sono raffreddate a liquido.
Ho un sistema ibrido: cpu con peltier + sli con water
Sono in attesa del nuovo prodotto coolit che affiancherò all'eliminator.
Così l'eliminator lo dedico alle vga e l'altro alla cpu.
Sono solo 2 i negozi in europa che ho trovato che spediscono in italia, uno infatti mi ha inviato l'eliminator.
http://www.pc-look.com/boutik/advanced_search_result.php?keywords=coolit&x=0&y=0
http://www.aqua-pcs.co.uk/coolit-shop-240-c.asp
Grazie per la "pappardella" molto esauriente tra l'altro. Quindi secondo te: se non ho capito male, l'ideale nella mia situazione e avere due eliminator 1x sli e 1xcpu e chipset?giusto?..se no, il modello "elite" potrebbe bastare x collegare tutto in serie? è per via dello spazio..possiedo un case cm cosmos e non so se me ne starebbero due (è già pieno) l'unica sarebbe metterli in veticale (se possibile ovviamente) e sperare che non vadano troppo vicini ad dissi della striker ..visto che nella parte superiore ho due ventole da 14..
bahbahbahbah fatto sta che sono tornato a casa e il pc non partiva piu.... det dram..... andiamo bene:muro:
darth_matthew
11-11-2007, 17:27
Raga...scusate sn un novellino del forum..qnd perdonatemi se erro..cmq volevo avere un paio di aiuti..da poco mi sono arrivate le ram nuove per l'appunto le crucial..e smanettando in giro ho visto come raggiungerei i 3ghz e in effetti alzando i vari voltaggi e mettendo fsb a 1333 e ram a 667 sincrone sono riuscito ad arrivare a quella frequenza.
Ora volevo avere 2 delucidazioni:
1) xkè se aggiorno il bios..il sistema va in crash..(o blue screen o entra in vista e si inchioda tt)
2) Se mi aiutate ad arrivare almeno ai 3.4ghz se possibile
I voltaggi a 3.03ghz sn questi
Fsb 1333
mem 667
Sincrono
Vcore 1.45
Vmem 2.100
1,2 ht 1,30
nb core 1,40
sb core 1,55
cpuvtt 1,4
già ke ci sono, prima ho tentato di aggiornare il bios con la versione 1303bt ma sn riuscito ad entrare in vista solo da modalità provvisoria..x i motivi di prima (con quel bios sono riscito ad arrivare ai 3.24 xrò..nn mi entra in vista).
ora sono tornato al 0901 ke almeno n da problemi.
Illuminate la mia ignoranza..:cry:
---------------------------------------------------------------------------
Atrix 600W | ASUS Striker Extreme Bios 0901 | INTEL Q6600 rev. b3 @3.03GHz with Zalman9700 | Crucial Ballistix PC2-8500 2Gb -Evga GeForce 8800gtx Superclockked |2x Raptor 74gb
bygianca
11-11-2007, 19:14
Ragazzi ho acquistato la striker da sei mesi, e dopo vari problemi iniziali di bios ho deciso di acquistare la seconda 8800 gtx per fare lo SLI per cui ho preso questa scheda, è qui mi chiedo come ragionano quelli della Asus....:ciapet:
se qualcuno di voi ha due schede video come le mie non può più usare i "bellisimi tastini" della striker perchè felicemente coperti dalla 2° 8800:doh: la prossima volta la Asus non mi fotte..
P.S. per non parlare del raid.. và lento come un hd ide di un 386.
Ragazzi ho acquistato la striker da sei mesi, e dopo vari problemi iniziali di bios ho deciso di acquistare la seconda 8800 gtx per fare lo SLI per cui ho preso questa scheda, è qui mi chiedo come ragionano quelli della Asus....:ciapet:
se qualcuno di voi ha due schede video come le mie non può più usare i "bellisimi tastini" della striker perchè felicemente coperti dalla 2° 8800:doh: la prossima volta la Asus non mi fotte..
P.S. per non parlare del raid.. và lento come un hd ide di un 386.
i tasti NON vengono coperti.. non farmi ridere dai su...
Flying Tiger
11-11-2007, 21:33
i tasti NON vengono coperti.. non farmi ridere dai su...
Confermo , NON vengono coperti , esperienza diretta che avevo fatto a suo tempo montando la 8800GTX sul 3° slot Pci-E ....
Poi il Raid che va' lento come su un 386 ....questa ci mancava ...davvero:rolleyes:
Mah.....
ninja970
11-11-2007, 22:49
per non parlare del raid.. và lento come un hd ide di un 386.
io ho i dischi in RAID e ti assicuro che ................volano! :D
Nemevalensis
11-11-2007, 23:49
Grazie per la "pappardella" molto esauriente tra l'altro. Quindi secondo te: se non ho capito male, l'ideale nella mia situazione e avere due eliminator 1x sli e 1xcpu e chipset?giusto?..se no, il modello "elite" potrebbe bastare x collegare tutto in serie? è per via dello spazio..possiedo un case cm cosmos e non so se me ne starebbero due (è già pieno) l'unica sarebbe metterli in veticale (se possibile ovviamente) e sperare che non vadano troppo vicini ad dissi della striker ..visto che nella parte superiore ho due ventole da 14..
Beh 2 eliminator vanno bene!
Io sto forse prendo un freezone e lo uso per lo sli.
Ah un consiglio: se vuoi utilizzare qualsiasi coolit con waterblock diversi dal bundle, mi raccomando di prenderli in alluminio e non in rame. Gli impianti sono fatti in alluminio e lo scambio tra materiali di diversa natura provoca corrosione.
Nemevalensis
11-11-2007, 23:57
Cmq per chi fosse interessato ecco il mio rock solid:
bios version: 1303bt
cpu: q6600 g0
ram: 4gb (4x1) crucial tracer pc-8500
VELOCITA' PROCIO 3710MHz
AI Tuning: Manual
SLi Broadcast Aperture: Enabled ---------> per chi usa sli
Nvidia GPU Ex: Enabled
SLI - Ready Memory: Expert
CPU Multi 9x
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1650
MEM (DDR), Mhz: 825 ----------> (rapporto 1:1)
Vcore Voltage: 1.525 -----------> windows si avvia anche con 1.45 ma orthos si blocca
Memory Voltage: 2.200
1.2v HT Voltage: AUTO
NB Core Voltage: AUTO
SB Core Voltage: AUTO
CPU VTT Voltage: AUTO
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 8
Command Per Clock (CMD): 2
tRC: 23
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x
PCIEX16_1 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_2 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz): 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz: 200
ninja970
12-11-2007, 00:03
Cmq per chi fosse interessato ecco il mio rock solid:
ciao, considerando le mie componenti in firma, potresti consigliarmi una configurazione non particolarmente pompata e molto stabile, anzi direi stabilissima :D per me ?
Hyunkel01
12-11-2007, 00:55
troppo bella sta scheda :O
Beh 2 eliminator vanno bene!
Io sto forse prendo un freezone e lo uso per lo sli.
Ah un consiglio: se vuoi utilizzare qualsiasi coolit con waterblock diversi dal bundle, mi raccomando di prenderli in alluminio e non in rame. Gli impianti sono fatti in alluminio e lo scambio tra materiali di diversa natura provoca corrosione.
Meno male che mi hai avvisato della corrosione con diversi materiali, grazie..non lo sapevo..sai se ci sono problemi nel metterli in verticale?(con la ventola che spara verso l'alto per capirci) perchè se no opterei per l''elite e tutto in serie..sul sito che mi hai dato sembra disponibile una pre relase ma non so se fidarmi, forse è meglio aspettare quella definitiva, cosa ne pensi?
troppo bella sta scheda :O
d'estetica e la migliore senza dubbio :)
martinez1983
12-11-2007, 17:29
Avrei bisogno di una delucidazione!!!
Vorrei aggiornare il bios!!!! Però mi sorge un bel dubbio!!!
Prima di aggiornarlo devo resettare il bios alla configurazione di default??????
Devo anche togliere via la configurazione raid 0 che ho impostato?????
Non voi ritrovarmi con la scheda in crasch per colpa di un mio sbaglio!!!!
Grazie a tutti!!!
Flying Tiger
12-11-2007, 17:39
d'estetica e la migliore senza dubbio :)
Quoto , a mio avviso esteticamente rimane insuperata ...anche la Maximus non e' male , sopratutto quella senza dissipatore a liquido sul chipset ...
Tra l ' altro oggi e' il 12 , non dovevano essere presentati i nuovi chipset 780i :confused:
Quoto , a mio avviso esteticamente rimane insuperata ...anche la Maximus non e' male , sopratutto quella senza dissipatore a liquido sul chipset ...
Tra l ' altro oggi e' il 12 , non dovevano essere presentati i nuovi chipset 780i :confused:
rimandati perche hanno problemi con i penry:D
CONDOR89
12-11-2007, 21:30
rimandati perche hanno problemi con i penry:D
rimandati a gennaio... ;)
Help
ho tutti i valori sul bios di tensione e temperatura della cpu..tutti sballati...
all'accensione mi dice "check hw monitor" ma con cpuz sembra tutto ok!
di vcore mi da 4,25
i 12 v sono 16!!
che succede??
bygianca
12-11-2007, 22:14
i tasti NON vengono coperti.. non farmi ridere dai su...
Ecco la foto con i tastini accesi e non si vedono....
Come la METTIAMO??
Per il raid prima della striker ho usato la commander con chipset intel e il raid volava, ma niente sli, adesso lo sli ma il raid fà pena.
P@trikku
12-11-2007, 22:34
Ecco la foto con i tastini accesi e non si vedono....
Come la METTIAMO??
Per il raid prima della striker ho usato la commander con chipset intel e il raid volava, ma niente sli, adesso lo sli ma il raid fà pena.
prova hd tach e dicci che valori ti segna per il raid
io con la striker facevo sui 228 mi sembra e con la blood sono li appena sopra
per la foto hai una risoluzione da paura, a forza si capisce dove è la vga :D
ed i tastini non si vedono:D
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SaLvODeVeLoPeR
13-11-2007, 00:41
Help
ho tutti i valori sul bios di tensione e temperatura della cpu..tutti sballati...
all'accensione mi dice "check hw monitor" ma con cpuz sembra tutto ok!
di vcore mi da 4,25
i 12 v sono 16!!
che succede??
Ma lai comprata e montata?
o ti è successo così' improvvisamente??
versione del bios?
bygianca
13-11-2007, 08:53
prova hd tach e dicci che valori ti segna per il raid
io con la striker facevo sui 228 mi sembra e con la blood sono li appena sopra
per la foto hai una risoluzione da paura, a forza si capisce dove è la vga :D
ed i tastini non si vedono:D
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come si fà ad allegare una foto da più di 24Kb??
Io vedo gli altri messaggi con foto perfette?
grazie.
raga a breve abbandonero questa ''mobo'' ordinato la DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2RS:)
Flying Tiger
13-11-2007, 13:07
raga a breve abbandonero questa ''mobo'' ordinato la DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2RS:)
Ciao ,
Quindi sei un' altro che abbandona la ....famiglia .....niente da dire , la Dfi e' sicuramente una signora scheda madre e non manchera' certo di darti grosse soddisfazioni , sopratutto in abbinamento con un Quad .
Avevo pensato anche io ,a suo tempo , di fare questo " passaggio " e di passare al 680i di casa Dfi , poi in verita' , pensandoci piu' attentamente , sono giunto alla conclusione che per l' utilizzo che ne faccio io , overclock medio/alto ma comunque sempre con l' ottica del daily use , sarebbe stata sprecata , oltre ad altri vari motivi , come l' estetica , ecc...
Poi c'e' anche da soffermarsi su un fatto ben preciso , cioe' quanto si possa effettivamente considerare questo passaggio come un consistente upgrade al sistema , che a mio avviso e' molto , ma molto risicato......per quanto mi riguarda aspetto la Striker II e il 780i :)
Auguri per la Dfi:)
Ciao
berger81
13-11-2007, 13:19
beh son punti di vista, tu hai un dual core, e la striker se lo beve bene, con i quad la musica cambia parecchio e se uno prende la dfi in abbinamento al quad fa di molto bene, per il semplice fatto che l' upgrade sta proprio nel fatto di potter sfruttare come si deve il quad, cosa che con la striker è impossibile, non per niente anche se la mia striker ha sempre funzionato egregiamente, ma con oc poco spinti causa QUAD, ora è già nel mercatino in vendita, perche passo a x38 e voglio tirare il q6700 alla morte.
Ciao ,
Quindi sei un' altro che abbandona la ....famiglia .....niente da dire , la Dfi e' sicuramente una signora scheda madre e non manchera' certo di darti grosse soddisfazioni , sopratutto in abbinamento con un Quad .
Avevo pensato anche io ,a suo tempo , di fare questo " passaggio " e di passare al 680i di casa Dfi , poi in verita' , pensandoci piu' attentamente , sono giunto alla conclusione che per l' utilizzo che ne faccio io , overclock medio/alto ma comunque sempre con l' ottica del daily use , sarebbe stata sprecata , oltre ad altri vari motivi , come l' estetica , ecc...
Poi c'e' anche da soffermarsi su un fatto ben preciso , cioe' quanto si possa effettivamente considerare questo passaggio come un consistente upgrade al sistema , che a mio avviso e' molto , ma molto risicato......per quanto mi riguarda aspetto la Striker II e il 780i :)
Auguri per la Dfi:)
Ciao
grazie per gli auguri speriamo di non avere problemi :rolleyes: cmq nel frattempo continuero a postare qua tanto la mobo dovrebbe arrivre in 6-7 giorni lavorativi
certo che la dfi e propio brutta :(
Ecco la foto con i tastini accesi e non si vedono....
Come la METTIAMO??
Per il raid prima della striker ho usato la commander con chipset intel e il raid volava, ma niente sli, adesso lo sli ma il raid fà pena.
ahah, si bè da quel angolazione :asd: ma non è colpa di asus se hai un case che è grande come una scatola di scarpe :asd:
raga io ero disposto a prendermi la striker (dovendo sfruttare SLi ed un quad core) rischiando ma ora come ora passo o alla DFI o alla eVga (la prestige) .
ma una curiosita sulla DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2RS il chip è LT quindi non supporta 2 pci 16x vero? :fagiano:
ninja970
13-11-2007, 14:18
Qualcuno sa dirmi perchè ogni volta che il sistema si riavvia, pur avendo impostato come altoparlanti un sistema 5.1, trovo sempre l'impostazione di "cuffie stereo" ? Devo modificare qualcosa nel BIOS o cosa ?
bygianca
13-11-2007, 15:12
ahah, si bè da quel angolazione :asd: ma non è colpa di asus se hai un case che è grande come una scatola di scarpe :asd:
Il case è lo shark della termaltake e non è piccolo, purtoppo non sò come allegare una foto da più di 23Kb, così ti farei vedere la panoramica, se qualcuno lo sà e mi dice come fare allego foto migliori e così se ne può discutere...
:rolleyes:
Ciao a tutti
raga io ero disposto a prendermi la striker (dovendo sfruttare SLi ed un quad core) rischiando ma ora come ora passo o alla DFI o alla eVga (la prestige) .
ma una curiosita sulla DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2RS il chip è LT quindi non supporta 2 pci 16x vero? :fagiano:
certoooooooooo LT e solo la versione alleggerita del 680i e infatti sembra andare a anche meglio :)
NON PRENDERE LA STRIKER prendi questa dfi l'ho ordinata anche io :) d'ora in poi ascolto delly :):D
ps a delly :D laltro giorno si e creato L'ambiete vulcanico nel wb :D
fdadakjli
13-11-2007, 18:14
ps a delly :D laltro giorno si e creato L'ambiete vulcanico nel wb :D
come l'ambiente vulcanico??? :sofico:
ninja970
13-11-2007, 18:58
Qualcuno sa dirmi perchè ogni volta che il sistema si riavvia, pur avendo impostato come altoparlanti un sistema 5.1, trovo sempre l'impostazione di "cuffie stereo" ? Devo modificare qualcosa nel BIOS o cosa ?
nessuno mi dice nulla su questa cosa ? :help:
come l'ambiente vulcanico??? :sofico:
mi si e spenta la pompa :sofico: il pc si e spento vado a toccare il wb mi sono ustionato :sofico: riaccendo si sente shhhhhhhhhhhhhhhh lacqua fredda che passa sul wb bollente :D
fdadakjli
13-11-2007, 19:06
mi si e spenta la pompa :sofico: il pc si e spento vado a toccare il wb mi sono ustionato :sofico: riaccendo si sente shhhhhhhhhhhhhhhh lacqua fredda che passa sul wb bollente :D
interessante...io invece una volta avevo lasciato la peltier attiva con il pc spento...risultato...avevo un considerevole strato di ghiaccio sulla vga...hahhahaha :sofico:
interessante...io invece una volta avevo lasciato la peltier attiva con il pc spento...risultato...avevo un considerevole strato di ghiaccio sulla vga...hahhahaha :sofico:
spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: inoltre ogni tanto sta mobo non boota e quando vado a riavviarla
mi si resetta il bios completamente tanto e vero che non mi tiene nemmeno piu i profili salvati
bygianca
13-11-2007, 20:47
prova hd tach e dicci che valori ti segna per il raid
io con la striker facevo sui 228 mi sembra e con la blood sono li appena sopra
per la foto hai una risoluzione da paura, a forza si capisce dove è la vga :D
ed i tastini non si vedono:D
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho lanciato il test hd tach e mi ha dato 78 MB/s ??
Che velocità paura!! il raid più lento del west...
queste sono le foto della scheda con le due schede e i tastini coperti.
Mi chiedo come mai la lentezza del raid.
Grazie e Ciao..
http://img252.imageshack.us/img252/4715/tastini001md0.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/3316/tastini002ob0.jpg
http://img134.imageshack.us/img134/3663/tastini003om7.jpg
HELP HELP HELP :help: :help:
ho già scritto....2 giorni di utilizzo e la mobo perfettamente funzionante.
ieri accensione
WARNING : H/W Monitor Status Abnormal
please enter setup to check voltage fan speed or temp status.
le ventole sono ok
le temperature scrive cpu (-) 128 proprio cosi con un meno tra parentesi
voltaggi in Rosso
Vcore = 4,16
voltage 3,3= 4,08
5 volt = 6,85
12 v = 16,32
Asus Striker Extreme bios 1303bt
alimentatore cooler master 850W
cpu q6600 bus a 1066 voltaggio auto
ho caricato i valori di default del bios
ho staccato e riattaccato i connettori atx in m/b
il cpu z mi dice core VID 1,163V
AIUTO VI PREGO....
ninja970
14-11-2007, 11:14
Ma possibile che ogni volta che avvio il sistema devo settare gli altoparlanti sulla configurazione 5.1 che ho perchè trovo sempre come configurazione "cuffie stereo" ? :muro: :muro: :muro:
Ho lanciato il test hd tach e mi ha dato 78 MB/s ??
Che velocità paura!! il raid più lento del west...
queste sono le foto della scheda con le due schede e i tastini coperti.
Mi chiedo come mai la lentezza del raid.
Grazie e Ciao..
http://img252.imageshack.us/img252/4715/tastini001md0.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/3316/tastini002ob0.jpg
http://img134.imageshack.us/img134/3663/tastini003om7.jpg
Ciao,
guarda che devi avere qualche problema nella configurazione/driver..che dischi usi? raid 0,1, o5 ? frammentazione?sist. operativo?
a me con raid 0 con 2x wd raptor mi da 248
e con raid 5 3x samsung 500gb : 341
disco singolo wd 750gb: 151
david.1969
14-11-2007, 23:42
Oggi ho ritirato il pc con questa mobo però non mi funziona l'audio. Ho aggiornato anche i drivers ma niente. Non esce niente dalle casse... HELP
PS: se testo i suoni in proprietà vanno però non funziona l'audio cd\dvd\mp3 ecc
più leggo questa discussione e meno me la sento di rischiare ad ordinare anch'io questa scheda... :(
:mbe:
ninja970
15-11-2007, 08:26
Oggi ho ritirato il pc con questa mobo però non mi funziona l'audio. Ho aggiornato anche i drivers ma niente. Non esce niente dalle casse... HELP
PS: se testo i suoni in proprietà vanno però non funziona l'audio cd\dvd\mp3 ecc
guarda per configurare l'audio di questa scheda per bene ci ho messo mezza giornata :(
per prima cosa vai nel pannello di SoundMAX e controlla se sta spuntato o meno la voce "cuffie anteriori indipendenti"
Attila288
15-11-2007, 19:26
sinceramente la mia striker col bios 1303 va da dio.... ma è tutto di default... volevo clokkare un po'... qualche consiglio?
Enermax 550W
Ati 1950
e6750
XMS DDR II 2*1Gb Corsair
possibilmente abbastanza stabile.... :help:
david.1969
15-11-2007, 19:35
guarda per configurare l'audio di questa scheda per bene ci ho messo mezza giornata :(
per prima cosa vai nel pannello di SoundMAX e controlla se sta spuntato o meno la voce "cuffie anteriori indipendenti"
Ho risolto disinstallando i drivers e facendola riconoscere automaticamente. ora nelle gestione periferiche ho "dispositivo HIGH Defination audio". ma ora va.
bygianca
15-11-2007, 21:27
Ciao,
guarda che devi avere qualche problema nella configurazione/driver..che dischi usi? raid 0,1, o5 ? frammentazione?sist. operativo?
a me con raid 0 con 2x wd raptor mi da 248
e con raid 5 3x samsung 500gb : 341
disco singolo wd 750gb: 151
Conosco bene il raid e il mio è un raid 0 con 2 dischi maxtor sata da 500gb
poi ho due dischi da 320 gb che prima erano in raid e poi li ho messi singoli, ho anche provato a spostare il ponticello sui dischi per attivare il trasferimento a
3 gb e ho controllato in proprietà-hardware-gestione periferiche-NVIDIA nForce 590/570/550.... la spunta su enabled command queuing, ma la velocità del raid fà pena.
Sistema operativo xppro fatto defrag anche con diskeeper, i driver prima quelli di asus, poi quelli di nvidia, è come se ci fosse un antivirus 10 volte più pesante del mio norton, che già non scherza a frenare il tutto, comunque ripeto che la stessa configurazione con la commando dall'inserimento della password utente logon al caricamento completo anche antivirus era di 4 secondi netti, adesso 22....
E POI COME ca--o SI PUO' progettare una scheda madre che nasce per lo SLI che quando monti la seconda scheda 8800GTX non riesci a usare i tanto pubblicizzati tastini????
Ciao Ciao a tutti
bygianca
15-11-2007, 21:31
più leggo questa discussione e meno me la sento di rischiare ad ordinare anch'io questa scheda... :(
:mbe:
Non ti deve spaventare la discussione, anche perchè la maggior parte di quelli a cui la scheda và bene non sono quà a discuterne, solo chi ha problemi o vuole fare tentativi diversi è qui, io ho ordinato il mio monitor, poi ho dovuto aspettare 2 sett. per averlo,nel frattempo ho letto la discussione è ho sperato che almeno si accendesse, poi quando mi è arrivato ho scoperto che era una FIGATA!!
quindi trai tu le conclusioni..
Ciao
Attila288
15-11-2007, 21:38
ciao a tutti!
oggi ho notato che ho la temperatura della mb che secondo Asus Proble II (mi sembra) sta a 39°... mi da allarme... che posso fare?
Falchetto 1991
15-11-2007, 21:53
interessante...io invece una volta avevo lasciato la peltier attiva con il pc spento...risultato...avevo un considerevole strato di ghiaccio sulla vga...hahhahaha :sofico:
la hai messa poi sul tavolo della cucina a scongelare la vga?:eek::sofico:
scusa ma non ho resistito...:p
Per colpa del nuovo mouse Razer, il lachesis, ho dovuto mettere il bios 1305...prima avevo il 1303bt, ma con il mouse collegato non si bootava il pc :cry:
Adesso però ho un problema più grave:
con il vecchio bioso aveo settato il processore a 3,16GHz e la Ram a 900 MHz...
con il nuovo, se non setto il processore a 2,40 GHz e la ram a 800 MHz il pc si blocca quando deve caricare windows (o prima, al boot) :cry:
Nemevalensis
15-11-2007, 22:52
ciao, considerando le mie componenti in firma, potresti consigliarmi una configurazione non particolarmente pompata e molto stabile, anzi direi stabilissima :D per me ?
scusate l'assenza, ma durante la settimana lavoro fuori città e non ho la possibilità di rispondere ai post.
io penso comunque che una configurazione del genere possa andare:
AI Tuning: Manual
SLi Broadcast Aperture: Disabled
Nvidia GPU Ex: Disabled
SLI - Ready Memory: Expert ---------> le kingston non so se supportano EPP
CPU Multi 8x
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1650
MEM (DDR), Mhz: 825 ----------> (rapporto 1:1)
Vcore Voltage: 1.450 -----------> a scendere
Memory Voltage: 2.200
1.2v HT Voltage: AUTO
NB Core Voltage: AUTO
SB Core Voltage: AUTO
CPU VTT Voltage: AUTO
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): 4 o AUTO
tRCD: 4 o AUTO
tRP: 4 o AUTO
tRAS: 8 o AUTO
Command Per Clock (CMD): 2
tRC: AUTO
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x
PCIEX16_1 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_2 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz): 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz: 200
IKKI1978
15-11-2007, 22:59
ragazzi devo acquistare un paio di ram per il mio computerino e mi domandavo se era meglio andare sulle ddr2 800 sli ready o ddr2 1066 cas 4
vorrei sapere che differenza c'é effetivamente in termine di prestazioni...
io ero propenso a dell 1066 cas 4 in modo da sfruttare un po questa mobo striker e anche per occare ancora un po il mio core duo 6700(ora sta a 3130)
ma entro breve farò un sistemino sli e pensavo ke magari erano meglio le sli ready
che ne pensate?
ninja970
15-11-2007, 23:04
io penso comunque che una configurazione del genere possa andare:
ok, grazie del consiglio ;)
con questa configurazione a quanto andrebbe la CPU ? (scusa ma sono proprio niubbo in quanto a OC)
frankdan
15-11-2007, 23:07
Salve a tutti.
sto per ordinare questa motherboard (che mi sembra ottima...del resto molte riviste la ritengono la migliore attualmente in commercio) e volevo chiedervi se può essere unita senza problemi a questa configurazione :
-processore Q6600
-vga GeForce 8800GT
...ma soprattutto a queste memorie (vorrei che siano perfettamente compatibili e magari anche leggermente overcloccabili,per quando avrò imparato ad overcloccare...)
Corsair TWIN2X2048A-6400 2GB (1GB x 2) DDR2
Serie / Modello XMS2 / TWIN2X2048A-6400
Tipo RAM 240-Pin DDR2 SDRAM
Capacita' 1GB + 1GB
Velocita' DDR2 800 MHz, PC2 6400
CAS / Timings / Voltaggio 5/ 5-5-5-15 / 1,8v
Nemevalensis
15-11-2007, 23:10
Meno male che mi hai avvisato della corrosione con diversi materiali, grazie..non lo sapevo..sai se ci sono problemi nel metterli in verticale?(con la ventola che spara verso l'alto per capirci) perchè se no opterei per l''elite e tutto in serie..sul sito che mi hai dato sembra disponibile una pre relase ma non so se fidarmi, forse è meglio aspettare quella definitiva, cosa ne pensi?
Non ci sono problemi, lo puoi mettere come vuoi. Questi TEC cooling sono sistemi studiati per smaltire calore buttando aria verso l'esterno, e non prendendola, quindi l'unico requisito è che ci siano spazi liberi dove c'è l'uscita dell'aria calda, altrimenti si formerebbe una cappa e perderesti di prestazioni e temperature.
La pre-release altro non è che la versione senza controller nero e con la cover illuminata silver anzicchè nera = prestazioni uguali. Se vuoi puoi tranquillamente comprarla. La vesione definitiva costerà sicuramente una 70-80 di sterline in più per il controller.
http://img108.imageshack.us/img108/4974/fe5lgtl8.jpg (http://imageshack.us)
Tra l'altro ho anche sentito che il controller, a parte la figata del software che in windows ti controlla e ti da le temperature anche del liquido, limita parecchio il sistema che non è libero di esprimersi :D
ninja970
15-11-2007, 23:13
Salve a tutti.
sto per ordinare questa motherboard (che mi sembra ottima...del resto molte riviste la ritengono la migliore attualmente in commercio) e volevo chiedervi se può essere unita senza problemi a questa configurazione :
-processore Q6600
-vga GeForce 8800GT
...ma soprattutto a queste memorie (vorrei che siano perfettamente compatibili e magari anche leggermente overcloccabili,per quando avrò imparato ad overcloccare...)
Corsair TWIN2X2048A-6400 2GB (1GB x 2) DDR2
Serie / Modello XMS2 / TWIN2X2048A-6400
Tipo RAM 240-Pin DDR2 SDRAM
Capacita' 1GB + 1GB
Velocita' DDR2 800 MHz, PC2 6400
CAS / Timings / Voltaggio 5/ 5-5-5-15 / 1,8v
con CPU e VGA vai tranquillo, sulle memorie ti conviene controllare la lista delle compatibilità se vuoi essere certo
Nemevalensis
15-11-2007, 23:17
ok, grazie del consiglio ;)
con questa configurazione a quanto andrebbe la CPU ? (scusa ma sono proprio niubbo in quanto a OC)
allora:
FSB (QDR), Mhz: 1650
MEM (DDR), Mhz: 825
CPU FREQ. = 8 x 412,5 = 3300Mhz
412,5 è la metà della frequenza DDRII ed è 1/4 del QDR
potresti provare anche con 8 x 425
tieni solo presente che hai ddr2 800mhz, viaggerebbero così a 850mhz: il problema è che ne hai 4 banchi e non 2.
frankdan
15-11-2007, 23:19
Salve a tutti.
sto per ordinare questa motherboard (che mi sembra ottima...del resto molte riviste la ritengono la migliore attualmente in commercio) e volevo chiedervi se può essere unita senza problemi a questa configurazione :
-processore Q6600
-vga GeForce 8800GT
...ma soprattutto a queste memorie (vorrei che siano perfettamente compatibili e magari anche leggermente overcloccabili,per quando avrò imparato ad overcloccare...)
Corsair TWIN2X2048A-6400 2GB (1GB x 2) DDR2
Serie / Modello XMS2 / TWIN2X2048A-6400
Tipo RAM 240-Pin DDR2 SDRAM
Capacita' 1GB + 1GB
Velocita' DDR2 800 MHz, PC2 6400
CAS / Timings / Voltaggio 5/ 5-5-5-15 / 1,8v
con CPU e VGA vai tranquillo, sulle memorie ti conviene controllare la lista delle compatibilità se vuoi essere certo
E dove la trovo la lista delle memorie compatibili ? Dal sito italiano della Asus ho scaricato il .pdf (in inglese) di istruzioni della mobo...ma lì la lista di ram compatibili non c'è....
ninja970
15-11-2007, 23:21
allora:
FSB (QDR), Mhz: 1650
MEM (DDR), Mhz: 825
CPU FREQ. = 8 x 412,5 = 3300Mhz
412,5 è la metà della frequenza DDRII ed è 1/4 del QDR
potresti provare anche con 8 x 425
tieni solo presente che hai ddr2 800mhz, viaggerebbero così a 850mhz: il problema è che ne hai 4 banchi e non 2.
3300mhz non è un pò troppo per avere un sistema stabile e longevo, con temperature sotto controllo ?
Stavo pensando che forse una config a 3000mhz poteva fare al caso mio, ma se mi dici che quella consigliata da te è superstabile..... la provo! :)
Nemevalensis
15-11-2007, 23:25
E dove la trovo la lista delle memorie compatibili ? Dal sito italiano della Asus ho scaricato il .pdf (in inglese) di istruzioni della mobo...ma lì la lista di ram compatibili non c'è....
Me te sai che il sito corsair offre un servizio di compatibilità ram/mobo?
ecco le ram corsair supportate dalla striker extreme:
http://www.corsairmemory.com/configurator/product_results.aspx?id=15763
Nemevalensis
15-11-2007, 23:29
3300mhz non è un pò troppo per avere un sistema stabile e longevo, con temperature sotto controllo ?
Stavo pensando che forse una config a 3000mhz poteva fare al caso mio, ma se mi dici che quella consigliata da te è superstabile..... la provo! :)
superstabile no!
devi provare. Io ho problemi con il molti a 8x, credo sia a causa della revisione della motherboard.
se vuoi una configurazione da 3ghz, vai tranquillo che te la do subito e stabile.:
AI Tuning: Manual
SLi Broadcast Aperture: Disabled
Nvidia GPU Ex: Disabled
SLI - Ready Memory: Expert
CPU Multi 9x
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333
MEM (DDR), Mhz: 667
Vcore Voltage: 1.300 -----------> a scendere (io ce l'avevo a 1.200)
Memory Voltage: 2.100
1.2v HT Voltage: AUTO
NB Core Voltage: AUTO
SB Core Voltage: AUTO
CPU VTT Voltage: AUTO
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): 4 o AUTO
tRCD: 4 o AUTO
tRP: 4 o AUTO
tRAS: 8 o AUTO
Command Per Clock (CMD): 1 o 2
tRC: AUTO
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x
PCIEX16_1 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_2 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz): 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz: 200
ninja970
15-11-2007, 23:35
se vuoi una configurazione da 3ghz, vai tranquillo che te la do subito e stabile.:
ok, grazie mille, sei stato gentilissimo! ;) :)
frankdan
15-11-2007, 23:57
E dove la trovo la lista delle memorie compatibili ? Dal sito italiano della Asus ho scaricato il .pdf (in inglese) di istruzioni della mobo...ma lì la lista di ram compatibili non c'è....
Me te sai che il sito corsair offre un servizio di compatibilità ram/mobo?
ecco le ram corsair supportate dalla striker extreme:
http://www.corsairmemory.com/configurator/product_results.aspx?id=15763Ho guardato qui (http://www.corsairmemory.com/configurator/product_results.aspx?id=15763#other_modules) ,ma non sono riuscito a capire se quelle che ho scritto son compatibili o no (forse lo shop dove ho intenzione di acquistarle ha fatto qualche errore nel digitare la sigla alfanumerica delle memorie,e quindi non le vedo tra quelle compatibili...)
Puoi aiutarmi ?
EDIT : le ram che avevo scelto io erano queste (le riscrivo):
Corsair TWIN2X2048A-6400 2GB (1GB x 2) DDR2
Serie / Modello XMS2 / TWIN2X2048A-6400
Tipo RAM 240-Pin DDR2 SDRAM
Capacita' 1GB + 1GB
Velocita' DDR2 800 MHz, PC2 6400
CAS / Timings / Voltaggio 5/ 5-5-5-15 / 1,8v
Se vuoi ti mando in pvt anche il link alla pagina dello shop dove voglio comprarle...
PS IMPORTANTE : vorrei anche che mi spieghiate quali sono le differenze tra una Striker e una Striker Extreme
Nemevalensis
16-11-2007, 02:18
Ho guardato qui (http://www.corsairmemory.com/configurator/product_results.aspx?id=15763#other_modules) ,ma non sono riuscito a capire se quelle che ho scritto son compatibili o no (forse lo shop dove ho intenzione di acquistarle ha fatto qualche errore nel digitare la sigla alfanumerica delle memorie,e quindi non le vedo tra quelle compatibili...)
Puoi aiutarmi ?
EDIT : le ram che avevo scelto io erano queste (le riscrivo):
Corsair TWIN2X2048A-6400 2GB (1GB x 2) DDR2
Serie / Modello XMS2 / TWIN2X2048A-6400
Tipo RAM 240-Pin DDR2 SDRAM
Capacita' 1GB + 1GB
Velocita' DDR2 800 MHz, PC2 6400
CAS / Timings / Voltaggio 5/ 5-5-5-15 / 1,8v
Se vuoi ti mando in pvt anche il link alla pagina dello shop dove voglio comprarle...
PS IMPORTANTE : vorrei anche che mi spieghiate quali sono le differenze tra una Striker e una Striker Extreme
probabile!
sul sito corsair esistono le TWIN2X2048-6400 kit dual channel da 2gb (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=415) e le TWIN2X1024A-6400 dual channel da 1gb (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=413)
secondo i link che ti ho dato nessuno dei due kit è stato testato su striker, quindi non si sa se sono pienamente supportate o per nulla.
frankdan
16-11-2007, 03:21
probabile!
sul sito corsair esistono le TWIN2X2048-6400 kit dual channel da 2gb (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=415) e le TWIN2X1024A-6400 dual channel da 1gb (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=413)
secondo i link che ti ho dato nessuno dei due kit è stato testato su striker, quindi non si sa se sono pienamente supportate o per nulla.
In effetti dagli ultimi links che hai detto risulta che quelle memorie Corsair sulla Striker sarebbero un'incognita...
Vi prego allora di suggerirmi un kit da 2Gb ddr2 800Mhz relativamente economico da montare sulla Striker..tenete presente che almeno i primi mesi non farò overclock (dovrò prima imparare :D ). Le OCZ vanno bene ? Sono buone memorie ? Qualcuno le ha testate con la Striker ?
Poi,come ho scritto già prima,volevo che qualcuno di voi mi spieghi quali sono le differenze tra una Striker e una Striker Extreme : l'una vale l'altra oppure c'è un grosso divario tra le due ?
leggi la QVL di Asus (http://www.asus.it/390/download/products/1439/1439_10.pdf) per la Striker Extreme, se riesci a capirci qualcosa... :D
io su questa scheda monterò le Geil Ultra Kit DDR2 800 (60€ per 2 banchi da 1GB)
la Striker Extreme, in più rispetto alla Striker, ha:
- Silicon Image® 3132 SATA controller supports
- 2 x External Serial ATA 3.0Gb/s port on back I/O (SATA On-the-Go)
- ASUS Array Mic
- EL I/O
- Onboard LED
- Q-Fan Plus
- 2 x External SATA
- Thermal sensor cables
- ROG key ring
Attila288
16-11-2007, 10:49
volevo clokkare un po'... qualche consiglio?
Enermax 400W
GeForce 6600LE
CPU e6750
XMS DDR II 2*1Gb Corsair
ciao a tutti!
oggi ho notato che ho la temperatura della mb che secondo Asus Proble II (mi sembra) sta a 39°... mi da allarme... che posso fare?
nessuno?
bigmarrano
16-11-2007, 11:07
una domanda, secondo voi è meglio prendere una asus maximus e mettere una 8800gts 512mb(nuova)senza fare lo sli, oppure acquistare lo schifo della striker e fare lo sli che ancora nn va bene?
ninja970
16-11-2007, 11:15
una domanda, secondo voi è meglio prendere una asus maximus e mettere una 8800gts 512mb(nuova)senza fare lo sli, oppure acquistare lo schifo della striker e fare lo sli che ancora nn va bene?
se ti fa così schifo non la prendere, vai sulla maximus
frankdan
16-11-2007, 13:19
leggi la QVL di Asus (http://www.asus.it/390/download/products/1439/1439_10.pdf) per la Striker Extreme, se riesci a capirci qualcosa... :D
io su questa scheda monterò le Geil Ultra Kit DDR2 800 (60€ per 2 banchi da 1GB)
Volevo farti notare che nella Vendor List che hai linkato non ci sono neanche le Geil che hai scelto di montare tu...
Per quanto riguarda le Corsair che ho scelto io,invece,nella lista c'è un modello leggermente diverso : vengono date come compatibili quelle con CAS 3 e 4,mentre quelle che ho scelto io hanno CAS 5,oltre che timings e (credo) voltaggi diversi.
Eventualmente montando memorie con CAS,timings e voltaggi diversi da quelle compatibili in lista,potrei avere gravi problemi di incompatibilità ? Rischierei di rompere la motherboard ? O posso tentare lo stesso di montarle ?
la Striker Extreme, in più rispetto alla Striker, ha:
- Silicon Image® 3132 SATA controller supports
- 2 x External Serial ATA 3.0Gb/s port on back I/O (SATA On-the-Go)
- ASUS Array Mic
- EL I/O
- Onboard LED
- Q-Fan Plus
- 2 x External SATA
- Thermal sensor cables
- ROG key ring
Allora...correggimi se sbaglio :
-il ROG key ring dovrebbe essere un portachiavi in omaggio ;
-l'array mic dovrebbe essere un microfono direzionale (che non ho capito a cosa serva)...la fotografia sta in questa pagina (http://www.pctuner.net/articoli/motherboard/481/Asus_Striker_Extreme/3.html);
-il resto sarebbe : 2 porte e-sata posteriori,il pulsante con la "lampadina" sul retro,per comandare l'accensione dei vari dispositivi,qualche sensore in più.
Vorrei capire meglio cos'è il sistema di EL I/O e il Q-Fan Plus...e chiedervi se secondo voi vale la pena acquistare la Striker "semplice" o se è comunque meglio procurarsi la "Extreme".
Un'altra cosa importantissima che vorrei chiedervi è : la Striker "semplice" supporta anche l'E-SATA ? Ve lo chiedo perchè come cabinet prenderò un Enermax Uber Chakra che ha sul pannello frontale anche la porta E-SATA (come potete vedere da questo link (http://www.pctuner.net/articoli/case/568/Enermax_Uber_Chakra__tanto_spazio_e_poco_prezzo/3.html)) e quindi devo capire se l'E-SATA potrò usarlo correttamente (cioè se quella porta può essere collegata alla scheda madre Striker).
Nemevalensis
16-11-2007, 13:26
nessuno?
allora:
FSB (QDR), Mhz: 1650
MEM (DDR), Mhz: 825
CPU FREQ. = 8 x 412,5 = 3300Mhz
412,5 è la metà della frequenza DDRII ed è 1/4 del QDR
...
tieni solo presente che hai ddr2 800mhz, viaggerebbero così a 850mhz: il problema è che ne hai 4 banchi e non 2.
Ma xkè non ci smanettate un pò. Il principio sopra esposto è sempre lo stesso.
Se non siete sicuri di voltaggi o altro lasciate auto.
Fate solo attenzione a non esagerare o altro, anche xkè se la cpu viaggia a 3200mhz con 1,25 di vcore e arriva a 3700 con 1,5 di vcore, benchmark a parte, nei giochi e in win non notate troppa differenza, ergo stressate solo di più i componenti soprattutto se non raffreddati opportunamente.
Ascoltate a papà!
Nemevalensis
16-11-2007, 13:29
una domanda, secondo voi è meglio prendere una asus maximus e mettere una 8800gts 512mb(nuova)senza fare lo sli, oppure acquistare lo schifo della striker e fare lo sli che ancora nn va bene?
secondo me, fatti le pippette ancora fino a natale e poi compra una bella 780i sperando che sia meglio di questo come lo chiami tu skifo e prendi 2 skede video che lo sli cambia la vita.
però non comprare 2 8500 gtsxsxs, comprati 2 buone skede altrimenti è normale che lo sli fa skifo
berger81
16-11-2007, 13:33
una domanda, secondo voi è meglio prendere una asus maximus e mettere una 8800gts 512mb(nuova)senza fare lo sli, oppure acquistare lo schifo della striker e fare lo sli che ancora nn va bene?
due messaggi all attivo è già cerchi il flame..........(in entrambi)
come inizio non cè male. :D
berger81
16-11-2007, 13:40
raga dovreste fare una prova nel bios, poiche mi risulta strano un certo comportamento.
sulle voci da bios:
execute disable bit
virtulization tecnology
provate a invertire entrambe le voci,
ovvero se avete tutte e 2 su enabled, mettete tutto su disabled e viceversa,
poi fate save & exit
a me la mobo se cambio ste due voci insieme mi si spegne e si riaccende di colpo
come se avesse bisogno di spegnersi fisicamente per poterle impostare, con tutte le altre invece si riavvia normalmente,
fatemi sapere.
Nemevalensis
16-11-2007, 13:41
per la cronaca ieri ho aquistato la versione digitale di crysis dallo ea store, lo scarico in 4 ore (5,6gb) e lo installo.
dopo la demo ero alquanto spaventato dalla pesantezza del motore grafico.
testato sia su xp pro che su vista x64, va più fluido su xp (dx9) che su vista (dx10); sia a 3ghz che a 3,7ghz la fluidità del gioco è ottima.
si vede che la demo era alquanto limitata.
testato con 16xQ a 1024x768 dettagli elevati, drivers nvidia ottimizzati.
la differenza la fa lo sli delle 2 8800gts.
credo che lo sli funzioni bene sulla striker, la velocità della cpu è solo per i benchmarks, si guadagna relativamente di fps.
Nemevalensis
16-11-2007, 13:44
raga dovreste fare una prova nel bios, poiche mi risulta strano un certo comportamento.
sulle voci da bios:
execute disable bit
virtulization tecnology
provate a invertire entrambe le voci,
ovvero se avete tutte e 2 su enabled, mettete tutto su disabled e viceversa,
poi fate save & exit
a me la mobo se cambio ste due voci insieme mi si spegne e si riaccende di colpo
come se avesse bisogno di spegnersi fisicamente per poterle impostare, con tutte le altre invece si riavvia normalmente,
fatemi sapere.
è normale, cambi la gestione della corrente sulla cpu.
quelli sono valori per il risparmio energetico e la mobo deve spegnersi se cambi impostazioni di alimentazione del procio.
berger81
16-11-2007, 13:47
quindi in oc li lasceresti entrambi su disabled?
Nemevalensis
16-11-2007, 13:51
quindi in oc li lasceresti entrambi su disabled?
yes, li lascio su disabled, anche non in oc.
Volevo farti notare che nella Vendor List che hai linkato non ci sono neanche le Geil che hai scelto di montare tu...
si, lo so, ma chiedendo in giro cosa prendere mi sono state consigliate e c'è chi le ha montate sulla striker e vanno alla grande, quelle liste sono più commerciali che altro secondo me... mi è capitato di avere più problemi con le ram certificate (e costose) che con delle generiche...
Per quanto riguarda le Corsair che ho scelto io,invece,nella lista c'è un modello leggermente diverso : vengono date come compatibili quelle con CAS 3 e 4,mentre quelle che ho scelto io hanno CAS 5,oltre che timings e (credo) voltaggi diversi.
Eventualmente montando memorie con CAS,timings e voltaggi diversi da quelle compatibili in lista,potrei avere gravi problemi di incompatibilità ? Rischierei di rompere la motherboard ? O posso tentare lo stesso di montarle ?
rompere qualcosa no di certo, alla peggio non partirebbe la macchina se proprio non dovesse digerirle, ma vai tranquillo che le Corsair PC2 800 CL5 su quella scheda vanno, ne ho vista andare una lo scorso lunedì...
Allora...correggimi se sbaglio :
-il ROG key ring dovrebbe essere un portachiavi in omaggio ;
-l'array mic dovrebbe essere un microfono direzionale (che non ho capito a cosa serva)...la fotografia sta in questa pagina (http://www.pctuner.net/articoli/motherboard/481/Asus_Striker_Extreme/3.html);
-il resto sarebbe : 2 porte e-sata posteriori,il pulsante con la "lampadina" sul retro,per comandare l'accensione dei vari dispositivi,qualche sensore in più.
Vorrei capire meglio cos'è il sistema di EL I/O e il Q-Fan Plus...e chiedervi se secondo voi vale la pena acquistare la Striker "semplice" o se è comunque meglio procurarsi la "Extreme".
esatto... portachiavi, microfono (inutile pure per me), 2 e-sata, EL I/O sono la mascherina della scheda e il display retroilluminati blu, ha i led vicino agli slot per montare schede senza torcia e ha il controller S-ATA Silicon Image in più
Un'altra cosa importantissima che vorrei chiedervi è : la Striker "semplice" supporta anche l'E-SATA ? Ve lo chiedo perchè come cabinet prenderò un Enermax Uber Chakra che ha sul pannello frontale anche la porta E-SATA (come potete vedere da questo link (http://www.pctuner.net/articoli/case/568/Enermax_Uber_Chakra__tanto_spazio_e_poco_prezzo/3.html)) e quindi devo capire se l'E-SATA potrò usarlo correttamente (cioè se quella porta può essere collegata alla scheda madre Striker).
questo non ne sono sicuro, non ho letto niente a riguardo...
berger81
16-11-2007, 14:10
Poi qualcuno dovrebbe aiutarmi a capire come mai vista con la mia configurazione gira a cazzo, ovvero è ho fatto decine di tentativi, addirittura ho provato ad instllare l OS con bios tutto a default ma niente
eleco i problemi grossi che nn son riuscito a risolvere
Win vista ultimate 32bit
sparizione delle icone dal pannello di controllo con impossibilita di gestire l os, smette di funzionare quasi tutto ( a volte ma cmq raro)
lo standby va a volte si e avolte no, sia s1 che s3
a volte si blocca durante il caricamento dell os (random)
qundo si riavvia il sistema (durante l' arresto) si pianta il cerchietto azzurro poi dopo 4-5 sec il sistema si riavvia, senza pero nessuna dissolvenza in uscita.
quando si spegne il pc (random) o si pianta il cerchietto e si spegne di botto dopo i 4-5 sec
o avviene la dissolvenza in uscita , ma con schermo nero l' hd continua a lavorare per circa 10 secondi prima di spegnere il tutto
oppure (in casi pero molto rari) durante l' uscita da vista
dopo la dissolvenza (da arresto del sistema a sistema spento) si spegne fisicamnete l hd ma il sistema rimane acceso ancora per 10-20 sec.
win vista home premium 32 bit
come sopra.
tentativi fatti
cambito le versioni di bios (provate quasi tutte)
provato impostazioni sia in oc che default
testate le ram OK
testato hd OK
testata vga OK
provato a disconnettere scheda di rete wireless dal pc
e reinstallare
provato a formattare in piu modi
provato a testare hd su altro pc installando vista (tutto ok)
provato a cambiare tastiera, da g15 a dinovo edge
non so a questo punto ke altro fare visto e considerato ke sotto xp va tutto a bomba senza il minimo problema.
Ma xkè non ci smanettate un pò. Il principio sopra esposto è sempre lo stesso.
Se non siete sicuri di voltaggi o altro lasciate auto.
Fate solo attenzione a non esagerare o altro, anche xkè se la cpu viaggia a 3200mhz con 1,25 di vcore e arriva a 3700 con 1,5 di vcore, benchmark a parte, nei giochi e in win non notate troppa differenza, ergo stressate solo di più i componenti soprattutto se non raffreddati opportunamente.
Ascoltate a papà!
SIETE IN 4 IN TUTTO IL MONDO A CUI SALE COSI STA CAZZ@ DI MOBO LO VUOI CAPIRE SI O NO???????
per 5 giorni sono stato ok orthos e tutto a 3ghz (333x9)
ora non boota nemmeno e dietro indica solo la data ,
quando boota carica win schermata blu windows has healted ho una roba simile ho cambiato ram ma fa uguale sta mobo e da buttare dritta nel bidone e non dire che non siamo buoni perche cio passato giorni e notti a cercar di essere stabile a default e a 3ghz
anche a twister sta cazzo di mobo , non funziona bene nemmeno lo sli:muro: ci sono 10-20 modelli che sono fortunati e vano come dovrebbero andare
berger81
16-11-2007, 14:17
vi dico inoltre che tutto questo accade da subito, senza nenke installare un programma, (solo driver 15.08 per chipset) ultimi ufficiali per la vga e quelli della x-fi, ma cmq sia il rpoblema si presenta già dal primo riavvio.
berger81
16-11-2007, 14:21
SIETE IN 4 IN TUTTO IL MONDO A CUI SALE COSI STA CAZZ@ DI MOBO LO VUOI CAPIRE SI O NO???????
per 5 giorni sono stato ok orthos e tutto a 3ghz (333x9)
ora non boota nemmeno e dietro indica solo la data ,
quando boota carica win schermata blu windows has healted ho una roba simile ho cambiato ram ma fa uguale sta mobo e da buttare dritta nel bidone e non dire che non siamo buoni perche cio passato giorni e notti a cercar di essere stabile a default e a 3ghz
anche a twister sta cazzo di mobo , non funziona bene nemmeno lo sli:muro: ci sono 10-20 modelli che sono fortunati e vano come dovrebbero andare
mi sa ke devo quotare :D
a me sotto win xp con quad va molto bene fino a 3.5 gigi (scalda troppo il procio) e mi son messo a 3.2 daily , pero sotto vista nn funziona bene neanke a default, io nn so se è la mobo oppure no, di certo non sono io, visto ke vista l' avevo già super intopato ai tempi dell fx 60.......
mi sa ke devo quotare :D
a me sotto win xp con quad va molto bene fino a 3.5 gigi (scalda troppo il procio) e mi son messo a 3.2 daily , pero sotto vista nn funziona bene neanke a default, io nn so se è la mobo oppure no, di certo non sono io, visto ke vista l' avevo già super intopato ai tempi dell fx 60.......
non riesco nemmeno piu A scrivere perche si impalla E SONO A DEFAULTTTTTT
DEVO CERCARE I SETTAGGI GIUSTI PER STARE A DEFAULT! MA CI RENDIAMO CONTO?!!!!!!!!!!!!!! VA 2-3 GIORNI BENE POI ALLIMPROVVISO DECIDE DI NON ANDARE PIU BELLA MERD@@@ :muro: HA RAIGONE DELLY STA MOBO FA RIDERE I POLLI
berger81
16-11-2007, 14:37
io ho ordinato la dfi...
mi sono un po stufato di tutto questo, posso capire il discorso del SPENDI POKO HAI POKO
ma SPENDI UN BOTTO E HAI SOLO I LED BLU SUL PCB, mi fa alterre nn poko,
ma cazz@ possibile che uno mobo come questa con un chipset valido (vedi dfi) non deve andare bene con vista (parlo del mio caso).
questione di culo, tutto qua , a quei poki che va non si puo nenke dirgli il contrario, ma vedo ke alla fine la banda degli sfigati, chi per una cosa o chi per un altra è molto lunga...
berger81
16-11-2007, 14:38
se non esitesse vista come OS la mia sarebbe perfetta
io ho ordinato la dfi...
mi sono un po stufato di tutto questo, posso capire il discorso del SPENDI POKO HAI POKO
ma SPENDI UN BOTTO E HAI SOLO I LED BLU SUL PCB, mi fa alterre nn poko,
ma cazz@ possibile che uno mobo come questa con un chipset valido (vedi dfi) non deve andare bene con vista (parlo del mio caso).
questione di culo, tutto qua , a quei poki che va non si puo nenke dirgli il contrario, ma vedo ke alla fine la banda degli sfigati, chi per una cosa o chi per un altra è molto lunga...
quoto ordinato anche io la dfi non vedo l'ora di sbarazzarmi di sto cesso
hai fatto bene a ordinare la dfi:)
frankdan
16-11-2007, 15:13
Volevo farti notare che nella Vendor List che hai linkato non ci sono neanche le Geil che hai scelto di montare tu...
Per quanto riguarda le Corsair che ho scelto io,invece,nella lista c'è un modello leggermente diverso : vengono date come compatibili quelle con CAS 3 e 4,mentre quelle che ho scelto io hanno CAS 5,oltre che timings e (credo) voltaggi diversi.
Eventualmente montando memorie con CAS,timings e voltaggi diversi da quelle compatibili in lista,potrei avere gravi problemi di incompatibilità ? Rischierei di rompere la motherboard ? O posso tentare lo stesso di montarle ?
Allora...correggimi se sbaglio :
-il ROG key ring dovrebbe essere un portachiavi in omaggio ;
-l'array mic dovrebbe essere un microfono direzionale (che non ho capito a cosa serva)...la fotografia sta in questa pagina (http://www.pctuner.net/articoli/motherboard/481/Asus_Striker_Extreme/3.html);
-il resto sarebbe : 2 porte e-sata posteriori,il pulsante con la "lampadina" sul retro,per comandare l'accensione dei vari dispositivi,qualche sensore in più.
Vorrei capire meglio cos'è il sistema di EL I/O e il Q-Fan Plus...e chiedervi se secondo voi vale la pena acquistare la Striker "semplice" o se è comunque meglio procurarsi la "Extreme".
Un'altra cosa importantissima che vorrei chiedervi è : la Striker "semplice" supporta anche l'E-SATA ? Ve lo chiedo perchè come cabinet prenderò un Enermax Uber Chakra che ha sul pannello frontale anche la porta E-SATA (come potete vedere da questo link (http://www.pctuner.net/articoli/case/568/Enermax_Uber_Chakra__tanto_spazio_e_poco_prezzo/3.html)) e quindi devo capire se l'E-SATA potrò usarlo correttamente (cioè se quella porta può essere collegata alla scheda madre Striker).
si, lo so, ma chiedendo in giro cosa prendere mi sono state consigliate e c'è chi le ha montate sulla striker e vanno alla grande, quelle liste sono più commerciali che altro secondo me... mi è capitato di avere più problemi con le ram certificate (e costose) che con delle generiche...
rompere qualcosa no di certo, alla peggio non partirebbe la macchina se proprio non dovesse digerirle, ma vai tranquillo che le Corsair PC2 800 CL5 su quella scheda vanno, ne ho vista andare una lo scorso lunedì...
esatto... portachiavi, microfono (inutile pure per me), 2 e-sata, EL I/O sono la mascherina della scheda e il display retroilluminati blu, ha i led vicino agli slot per montare schede senza torcia e ha il controller S-ATA Silicon Image in più
questo non ne sono sicuro, non ho letto niente a riguardo...
Mi resta da capire se anche la Striker (non Extreme) è predisposta per l'E-SATA (ho un mini-hard disk SATA che uso spesso e ho necessità di collegarlo velocemente al pc).
PS : ma il microfono direzionale in bundle a cosa serve ?
PS : ma il microfono direzionale in bundle a cosa serve ?
serve per parlarci:)
fdadakjli
16-11-2007, 16:49
serve per parlarci:)
:rotfl: :sofico: :sofico:
ninja970
16-11-2007, 16:51
serve per parlarci:)
:D :sofico: :rotfl: :asd:
Attila288
16-11-2007, 17:32
Ma xkè non ci smanettate un pò. Il principio sopra esposto è sempre lo stesso.
Se non siete sicuri di voltaggi o altro lasciate auto.
Fate solo attenzione a non esagerare o altro, anche xkè se la cpu viaggia a 3200mhz con 1,25 di vcore e arriva a 3700 con 1,5 di vcore, benchmark a parte, nei giochi e in win non notate troppa differenza, ergo stressate solo di più i componenti soprattutto se non raffreddati opportunamente.
Ascoltate a papà!
cosa potrei fare allora per sentire la differenza in giochi e in windows? (scusate l' ingnoranza)
Attila288
16-11-2007, 17:59
ragazzi scusate se vi continuo a bombardare di messaggi, ma alla mia mb succede una cosa strana... il display della mb ogni 2 secondi si spegne e si riaccende... cioè lampeggia... è normale? lo fa a voi?
ragazzi scusate se vi continuo a bombardare di messaggi, ma alla mia mb succede una cosa strana... il display della mb ogni 2 secondi si spegne e si riaccende... cioè lampeggia... è normale? lo fa a voi?
si è quasi natale:)
Ma xkè non ci smanettate un pò. Il principio sopra esposto è sempre lo stesso.
Se non siete sicuri di voltaggi o altro lasciate auto.
Fate solo attenzione a non esagerare o altro, anche xkè se la cpu viaggia a 3200mhz con 1,25 di vcore e arriva a 3700 con 1,5 di vcore, benchmark a parte, nei giochi e in win non notate troppa differenza, ergo stressate solo di più i componenti soprattutto se non raffreddati opportunamente.
Ascoltate a papà!
Io cmq ho dovuto mettere il bios 1305 perché altrimenti non mi funaziona il nuovo mouse della razer...
Però adesos ho il problema che il computer mi funziona solo se setto tutto di default :( Quindi processore a 2,40 ghz e ram a 800 MHz...prima era stabilissimo a 3,14 gHz e 900 MHz di ram...
Anche se provo a mettere la FSB del processore a solo 1333 Mhz, se non si impalla al caricamento del sistema, si blocca dopo poco che è acceso windows :-/
Come mai ? b:cry:
Nemevalensis
16-11-2007, 18:31
non riesco nemmeno piu A scrivere perche si impalla E SONO A DEFAULTTTTTT
DEVO CERCARE I SETTAGGI GIUSTI PER STARE A DEFAULT! MA CI RENDIAMO CONTO?!!!!!!!!!!!!!! VA 2-3 GIORNI BENE POI ALLIMPROVVISO DECIDE DI NON ANDARE PIU BELLA MERD@@@ :muro: HA RAIGONE DELLY STA MOBO FA RIDERE I POLLI
sono appena rientrato a casa.
leggo i tuoi post e ti giuro che ho le lacrime agli occhi.
ho modificato il post è scritto ora
Una domanda, ma come si fa a mettere due eliminator (ono per cpu ed uno per vga) avendo anche due schede in sli ?
Io già con una scheda in sola...non avrei spazio per due :-/ ma solo uno per il processore
Nemevalensis
16-11-2007, 18:34
Io cmq ho dovuto mettere il bios 1305 perché altrimenti non mi funaziona il nuovo mouse della razer...
Però adesos ho il problema che il computer mi funziona solo se setto tutto di default :( Quindi processore a 2,40 ghz e ram a 800 MHz...prima era stabilissimo a 3,14 gHz e 900 MHz di ram...
Anche se provo a mettere la FSB del processore a solo 1333 Mhz, se non si impalla al caricamento del sistema, si blocca dopo poco che è acceso windows :-/
Come mai ? b:cry:
lo so fa skifo il nuovo bios.
pazienza raga non so cosa dire.
sta motherboard di problemi ne ha dati e ne da anche a me spesso e volentieri.
probabilmente è una questione di revisione o forse di accoppiata componenti.
so solo che sta skeda l'ho presa quando uscì e costava 340 euro ho ancora fattura. appena la vendo vi faccio un fiskio ok? :Prrr:
Nemevalensis
16-11-2007, 18:41
Una domanda, ma come si fa a mettere due eliminator (ono per cpu ed uno per vga) avendo anche due schede in sli ?
Io già con una scheda in sola...non avrei spazio per due :-/ ma solo uno per il processore
questo è un problema tuo, nel senso che il tuo case forse non permette.
prendi un bel case spazioso e vedi come entra tutto.
anche per esempio una soluzione come il 3D AURORA 570 non sarebbe male:
http://hwt.dk/images/literature/6209/6219-5.jpg
http://www.pcworld.idg.com.au/im.php/width/640/im/3452_4_Pacstar_QuadCore_8800.jpg
metti 2 eliminator uno sull'altro dove sono le ventole da 12x12.
ci allunghi i tubi del secondo eliminator tanto ad uno dei due, il wb lo devi sostituire con quello delle vga ed il gioco è fatto.
lo so fa skifo il nuovo bios.
pazienza raga non so cosa dire.
sta motherboard di problemi ne ha dati e ne da anche a me spesso e volentieri.
probabilmente è una questione di revisione o forse di accoppiata componenti.
so solo che sta skeda l'ho presa quando uscì e costava 340 euro ho ancora fattura. appena la vendo vi faccio un fiskio ok? :Prrr:
Bè, io cmq quando l'ho presa l'ho cmq pagata più di 260 euro :(
Se sapevo di tutti sti problemi, forse prendovo qualcos'altro :muro:
Nemevalensis
16-11-2007, 18:50
questo è un problema tuo, nel senso che il tuo case forse non permette.
prendi un bel case spazioso e vedi come entra tutto.
anche per esempio una soluzione come il 3D AURORA 570 non sarebbe male:
http://hwt.dk/images/literature/6209/6219-5.jpg
http://www.pcworld.idg.com.au/im.php/width/640/im/3452_4_Pacstar_QuadCore_8800.jpg
metti 2 eliminator uno sull'altro dove sono le ventole da 12x12.
ci allunghi i tubi del secondo eliminator tanto ad uno dei due, il wb lo devi sostituire con quello delle vga ed il gioco è fatto.
ecco come sarebbe con un foto montaggio al volo e spartano:
http://img404.imageshack.us/img404/8193/elim1me5vy0.jpg (http://imageshack.us)
Nemevalensis
16-11-2007, 18:56
posso fare una domanda anch'io?
qualcuno sa dove posso reperire dei flauti di questo tipo per la distribuzione dell'acqua nelle vga????
http://img88.imageshack.us/img88/6376/galleryport03bigxk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img409.imageshack.us/img409/8245/01425sz1i14599100tx5.jpg (http://imageshack.us)
martinez1983
16-11-2007, 19:53
Ciao Nemevalensis,
se voui ti mando un pvt con un link di un famoso negozio che ha dei simili flauti!!!!
Io continuando a sentirne di cotte e di crude su questa scheda.... ormai vivo con un profondo senso di angoscia quando accendo il pc!!!! Sento che non c'è la faccio più!!!
Intendiamoci però,io di problemi non ne ho ancora avuti,apparte qualche piccoli problemini con i driver video e raid!!!! (tengo ancora il bios 0701)
questo è un problema tuo, nel senso che il tuo case forse non permette.
prendi un bel case spazioso e vedi come entra tutto.
anche per esempio una soluzione come il 3D AURORA 570 non sarebbe male:
http://hwt.dk/images/literature/6209/6219-5.jpg
http://www.pcworld.idg.com.au/im.php/width/640/im/3452_4_Pacstar_QuadCore_8800.jpg
metti 2 eliminator uno sull'altro dove sono le ventole da 12x12.
ci allunghi i tubi del secondo eliminator tanto ad uno dei due, il wb lo devi sostituire con quello delle vga ed il gioco è fatto.
Bè, io ho uno stalker 830...di sicuro non è piccolissimo.
Ma mi risulta abbastanza complesso pensare di mettere una cosa del genere...
sulla parte forntale ho:
due lettori dvd
lettore di schede di memoria
Thermaltake O3
e poi i 3 slot occupati dalla ventola che raffredda lo scompratimento degli hard-disk
Di lato, ho la scheda video (8800 ultra) e poi varie schedine PCI:
-Scheda per 4 usb2 (che con i 4 della scheda madre fanno 8, ed io li ho 7 occupati)
- scheda firewire
Quindi anche là sarebbe difficoltoso :(
Ma è megliore una soluzione dcome questa che descrivi tu o una soluzione liquid cooled stile kit ybris (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1201&osCsid=32e44788b477015a5d4edb469d12f773) ?
Negli eliminator dove va il liquido ? quando sono grandi i tubi ?
Quale rafredda meglio e magari in modo più silenzioso ?
Prima di prendermi il pc che ho, stavo per prendermi un Alienware con kit al liquido, però per vari motivi (il sistema operativo installato, l'assistenza in caso di problemi hardware, ecc) mi sono preso un assemblato da me...
Ultima cosa, sapresti aiutarmi con il bios 1305 ?
Se imposto l'fsb della cpu a 1333 non parte proprio :( (ram a 800..ho 4gb di corsari pc6400 xms2 epp)
Se invece metto la fsb a 1400 o 1450 (vcore a 1,425) parte...
ma se lancio ad esempio 3dmark06 mi si freeza tutto il pc :-/
e l'unico modo per utilizzare il pc senza rischiare che si freezi e mettere tutto di default :(
Quasi quasi rimetterei il bios 1303bt...ma poi non mi funziona il mouse :cry:
Nemevalensis
16-11-2007, 20:56
Ma è megliore una soluzione dcome questa che descrivi tu o una soluzione liquid cooled stile kit ybris (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1201&osCsid=32e44788b477015a5d4edb469d12f773) ?
Meglio soluzione con peltier! Massimo che ti va bene con raffreddamento tradizionale fai 10°C in più rispetto alla temperatura ambiente.
Immagina d'estate... Il peltier ti raffredda invece artificialmente l'acqua. Se fatti bene i sistemi vanno anche sotto 0°.
Negli eliminator dove va il liquido ? quando sono grandi i tubi ?
Quale rafredda meglio e magari in modo più silenzioso ?
Nei Coolit c'è acqua distillata + comune sostanza antighiaccio che serve in primis per la pompa.
Ultima cosa, sapresti aiutarmi con il bios 1305 ?
Se imposto l'fsb della cpu a 1333 non parte proprio :( (ram a 800..ho 4gb di corsari pc6400 xms2 epp)
Se invece metto la fsb a 1400 o 1450 (vcore a 1,425) parte...
ma se lancio ad esempio 3dmark06 mi si freeza tutto il pc :-/
e l'unico modo per utilizzare il pc senza rischiare che si freezi e mettere tutto di default :(
Quasi quasi rimetterei il bios 1303bt...ma poi non mi funziona il mouse :cry:
Non so cosa dirti. appena ho visto che con il 1305 non girava il pc, ho sbroccato e ho rimesso il 1303. Mai testato il 1305.
Uno di sti giorni magari a tempo perso si può provare.
Nemevalensis
16-11-2007, 20:58
Ciao Nemevalensis,
se voui ti mando un pvt con un link di un famoso negozio che ha dei simili flauti!!!!
Io continuando a sentirne di cotte e di crude su questa scheda.... ormai vivo con un profondo senso di angoscia quando accendo il pc!!!! Sento che non c'è la faccio più!!!
Intendiamoci però,io di problemi non ne ho ancora avuti,apparte qualche piccoli problemini con i driver video e raid!!!! (tengo ancora il bios 0701)
mi mandi pvt grazie!!!
Meglio soluzione con peltier! Massimo che ti va bene con raffreddamento tradizionale fai 10°C in più rispetto alla temperatura ambiente.
Immagina d'estate... Il peltier ti raffredda invece artificialmente l'acqua. Se fatti bene i sistemi vanno anche sotto 0°.
Nei Coolit c'è acqua distillata + comune sostanza antighiaccio che serve in primis per la pompa.
Non so cosa dirti. appena ho visto che con il 1305 non girava il pc, ho sbroccato e ho rimesso il 1303. Mai testato il 1305.
Uno di sti giorni magari a tempo perso si può provare.
Ma con la peltier non c'è rischio di condensa ?
Cmq, questi kit, hanno tutti la peltier ?
Ma la pompa è integrata ?
Sono difficili da montare ?
Dato che mi sto per comprare un kit al liquido, se questo mi dici che è migliore, mi prendo questo :D
Mi puoi dire che modello dovrei prendere (il miglire per la cpu) e mi puoi linkare un negozio che lo vende ?
p.s. nel caso in cui volessi usare tale sistema anche per la scheda video, devo comprare un altro kit intero ? e per il wterblock ? come faccio a trovarli per la gpu adatti a questi "kit" ?
Grazie ancora per la disponibilità
frankdan
16-11-2007, 21:30
Bè, io cmq quando l'ho presa l'ho cmq pagata più di 260 euro :(
Se sapevo di tutti sti problemi, forse prendovo qualcos'altro :muro:
Pensa che io l'ho appena ordinata...
Ma tutti questi problemi di che tipo sono (perdonatemi ma non ho letto tutto il thread) ? Riguardano soltanto voi "smanettoni" che fate overclock o si presentano anche solo quando si tenta di aggiornare il bios (che peraltro dovrebbe essere pienamente compatibile in quanto pubblicato sul sito ufficiale della motherboard) ?
Pensa che io l'ho appena ordinata...
Ma tutti questi problemi di che tipo sono (perdonatemi ma non ho letto tutto il thread) ? Riguardano soltanto voi "smanettoni" che fate overclock o si presentano anche solo quando si tenta di aggiornare il bios (che peraltro dovrebbe essere pienamente compatibile in quanto pubblicato sul sito ufficiale della motherboard) ?
Solo se provi ad overclockare
Meglio soluzione con peltier! Massimo che ti va bene con raffreddamento tradizionale fai 10°C in più rispetto alla temperatura ambiente.
Immagina d'estate... Il peltier ti raffredda invece artificialmente l'acqua. Se fatti bene i sistemi vanno anche sotto 0°.
Nei Coolit c'è acqua distillata + comune sostanza antighiaccio che serve in primis per la pompa.
Non so cosa dirti. appena ho visto che con il 1305 non girava il pc, ho sbroccato e ho rimesso il 1303. Mai testato il 1305.
Uno di sti giorni magari a tempo perso si può provare.
Ma con la peltier non c'è rischio di condensa ?
Cmq, questi kit, hanno tutti la peltier ?
Ma la pompa è integrata ?
Sono difficili da montare ?
Dato che mi sto per comprare un kit al liquido, se questo mi dici che è migliore, mi prendo questo
Mi puoi dire che modello dovrei prendere (il miglire per la cpu) e mi puoi linkare un negozio che lo vende ?
p.s. nel caso in cui volessi usare tale sistema anche per la scheda video, devo comprare un altro kit intero ? e per il wterblock ? come faccio a trovarli per la gpu adatti a questi "kit" ?
Grazie ancora per la disponibilità
berger81
16-11-2007, 21:48
Solo se provi ad overclockare
non direi, a molti le mobo non sono mai partite, vedi CPU INIT
ad altri dopo il flash del bios mobo morta (bios preso dal sito asus)
altri al cambio del processore , mobo morta, diciamo ke cè ne per tutti i gusti, dipende solo dal fattore C
io che ce l' ho non la ricomprerei...........
io che ce l' ho non la ricomprerei...........
Io proprio manco se me la regalano la prendo :D:D:D:D:D
Pensa che io l'ho appena ordinata...
Ma tutti questi problemi di che tipo sono (perdonatemi ma non ho letto tutto il thread) ? Riguardano soltanto voi "smanettoni" che fate overclock o si presentano anche solo quando si tenta di aggiornare il bios (che peraltro dovrebbe essere pienamente compatibile in quanto pubblicato sul sito ufficiale della motherboard) ?
no non ho il pc stabile nemmeno a default:muro:
Io proprio manco se me la regalano la prendo :D:D:D:D:D
bhe io si pero la rivendo:D
non direi, a molti le mobo non sono mai partite, vedi CPU INIT
ad altri dopo il flash del bios mobo morta (bios preso dal sito asus)
altri al cambio del processore , mobo morta, diciamo ke cè ne per tutti i gusti, dipende solo dal fattore C
io che ce l' ho non la ricomprerei...........
Allora mi potrei ritenere quasi fortunato :mbe:
Cmq, ho già capito che dovrò cambiare scheda madre tra poco...non è possibile che il q6600 con l'ultimo bios, necessario per far funzionare il mouse, non mi regga neppure i 3Ghz...altrimenti con il bios 1303bt andava bene a 3,15 GHz...ma in quel caso il mouse non va :(
frankdan
16-11-2007, 22:29
Bè, io cmq quando l'ho presa l'ho cmq pagata più di 260 euro :(
Se sapevo di tutti sti problemi, forse prendovo qualcos'altro :muro:
Pensa che io l'ho appena ordinata...
Ma tutti questi problemi di che tipo sono (perdonatemi ma non ho letto tutto il thread) ? Riguardano soltanto voi "smanettoni" che fate overclock o si presentano anche solo quando si tenta di aggiornare il bios (che peraltro dovrebbe essere pienamente compatibile in quanto pubblicato sul sito ufficiale della motherboard) ?
Solo se provi ad overclockare
non direi, a molti le mobo non sono mai partite, vedi CPU INIT
ad altri dopo il flash del bios mobo morta (bios preso dal sito asus)
altri al cambio del processore , mobo morta, diciamo ke cè ne per tutti i gusti, dipende solo dal fattore C
io che ce l' ho non la ricomprerei...........
no non ho il pc stabile nemmeno a default:muro:
Mamma mia,rimango davvero stupito :eek:
Possibile che una motherboard da 260 € faccia così schifo ?
Mi sa che cambio idea...sempre volendo rimanere su schede adatte allo SLI,è buona una Gigabyte GA-N680SLI-DQ6 ?
Mamma mia,rimango davvero stupito :eek:
Possibile che una motherboard da 260 € faccia così schifo ?
Mi sa che cambio idea...sempre volendo rimanere su schede adatte allo SLI,è buona una Gigabyte GA-N680SLI-DQ6 ?
260??? io lo pagata 289 o 298 non ricordo il bello e che costa 300 e passa €:muro: :muro:
Grave Digger
16-11-2007, 23:08
Mamma mia,rimango davvero stupito :eek:
Possibile che una motherboard da 260 € faccia così schifo ?
Mi sa che cambio idea...sempre volendo rimanere su schede adatte allo SLI,è buona una Gigabyte GA-N680SLI-DQ6 ?
quella va bene a quanto pare :) ...l'ideale ècmnq l'ultima revision della reference nvidia,l'evga ;)
Nemevalensis
17-11-2007, 00:17
Ma con la peltier non c'è rischio di condensa ?
Cmq, questi kit, hanno tutti la peltier ?
Ma la pompa è integrata ?
Sono difficili da montare ?
Dato che mi sto per comprare un kit al liquido, se questo mi dici che è migliore, mi prendo questo :D
Mi puoi dire che modello dovrei prendere (il miglire per la cpu) e mi puoi linkare un negozio che lo vende ?
p.s. nel caso in cui volessi usare tale sistema anche per la scheda video, devo comprare un altro kit intero ? e per il wterblock ? come faccio a trovarli per la gpu adatti a questi "kit" ?
Grazie ancora per la disponibilità
Rischio condensa c'è ma a basse temperature.
Tutti con peltier.
Pompa è compresa nei sistemi.
Non sono assolutamente difficili da montare.
Il migliore per cpu ordinabile in europa è il Freezone elite, in versione pre-release da negozio inglese link (http://www.aqua-pcs.co.uk/coolit-elite---pre-release-version-1081-p.asp). Dai 5 ai 7 gg per l'invio.
Con questo puoi raffreddare anche la video, però devi aggiungere in serie al sistema esistente un altro waterblock, e se non lo sai fare, lascia stare che non è facile.
I waterblock per vga importante che siano in alluminio!
Rischio condensa c'è ma a basse temperature.
Tutti con peltier.
Pompa è compresa nei sistemi.
Non sono assolutamente difficili da montare.
Il migliore per cpu ordinabile in europa è il Freezone elite, in versione pre-release da negozio inglese link (http://www.aqua-pcs.co.uk/coolit-elite---pre-release-version-1081-p.asp). Dai 5 ai 7 gg per l'invio.
Con questo puoi raffreddare anche la video, però devi aggiungere in serie al sistema esistente un altro waterblock, e se non lo sai fare, lascia stare che non è facile.
I waterblock per vga importante che siano in alluminio!
Per quanto riguarda un classico impianto Liquid Colled non ci sono problemi a mettere in serie...con questo sarebbe la stessa cosa il montaggio in serie o vi sarebbero più problemi (magari per torvare i componenti)?
Ma un radiatore così piccolo, è sufficiente per raffreddare CPu e GPU ? :confused:
Altra cosa, dove potrei trovare un waterblock per la GPU da abinarci in alluminio (io li trovo solo in rame :-/)
Cmq, ho letto che la ventola è molto rumorosa al max livello...a me interesserebbe un sistema al liquido anche per la silenziosità :-/
Cmq, mi confermi che questo sarebbe la miglior scelta possibile (per quanto riguardano le prestazioni) per raffreddare CPU (e GPU) ?
Se si, procedo all'acquisto sul sito che mi hai indicato...altrimenti prendo il kit ybris quello più performante (che cmq ha i tubi da 12/17 ed una bella pompa e mi sembra anche un bel waterblock CPU)
Rischio condensa c'è ma a basse temperature.
Tutti con peltier.
Pompa è compresa nei sistemi.
Non sono assolutamente difficili da montare.
Il migliore per cpu ordinabile in europa è il Freezone elite, in versione pre-release da negozio inglese link (http://www.aqua-pcs.co.uk/coolit-elite---pre-release-version-1081-p.asp). Dai 5 ai 7 gg per l'invio.
Con questo puoi raffreddare anche la video, però devi aggiungere in serie al sistema esistente un altro waterblock, e se non lo sai fare, lascia stare che non è facile.
I waterblock per vga importante che siano in alluminio!
Per quanto riguarda un classico impianto Liquid Colled non ci sono problemi a mettere in serie...con questo sarebbe la stessa cosa il montaggio in serie o vi sarebbero più problemi (magari per torvare i componenti)?
Ma un radiatore così piccolo, è sufficiente per raffreddare CPu e GPU ? :confused:
Altra cosa, dove potrei trovare un waterblock per la GPU da abinarci in alluminio (io li trovo solo in rame :-/)
Cmq, ho letto che la ventola è molto rumorosa al max livello...a me interesserebbe un sistema al liquido anche per la silenziosità :-/
Cmq, mi confermi che questo sarebbe la miglior scelta possibile (per quanto riguardano le prestazioni) per raffreddare CPU (e GPU) ?
Se si, procedo all'acquisto sul sito che mi hai indicato...altrimenti prendo il kit ybris quello più performante (che cmq ha i tubi da 12/17 ed una bella pompa e mi sembra anche un bel waterblock CPU)
IKKI1978
17-11-2007, 06:40
no non ho il pc stabile nemmeno a default:muro:
anche a me andava male la striker ma solo per colpa delle memorie(muskin 8500), ora ho delle geil 800 cas 4 e va bene
in oc cn il mio corduo 6700 sono a 3130 alzando solo l'fsb quando ho tempo mi spingero a 3500...
Flying Tiger
17-11-2007, 08:18
Edit
Flying Tiger
17-11-2007, 08:47
Per quanto riguarda un classico impianto Liquid Colled non ci sono problemi a mettere in serie...con questo sarebbe la stessa cosa il montaggio in serie o vi sarebbero più problemi (magari per torvare i componenti)?
Ma un radiatore così piccolo, è sufficiente per raffreddare CPu e GPU ? :confused:
Altra cosa, dove potrei trovare un waterblock per la GPU da abinarci in alluminio (io li trovo solo in rame :-/)
Cmq, ho letto che la ventola è molto rumorosa al max livello...a me interesserebbe un sistema al liquido anche per la silenziosità :-/
Cmq, mi confermi che questo sarebbe la miglior scelta possibile (per quanto riguardano le prestazioni) per raffreddare CPU (e GPU) ?
Se si, procedo all'acquisto sul sito che mi hai indicato...altrimenti prendo il kit ybris quello più performante (che cmq ha i tubi da 12/17 ed una bella pompa e mi sembra anche un bel waterblock CPU)
Ciao ,
In effetti il dispositivo e' davvero interessante e di primissimo livello , l' unica cosa che mi lascia perplesso e ' il costo , anche questo di pari fascia ...
Ho fatto una simulazione di ordine sul sito inglese che lo commercializza , quindi , considerando il cambio sterlina/euro , che il prezzo esposto e' senza IVA , spese di trasporto , il dispositivo viene a costare la bellezza di 400€ ...siamo davvero sicuri che li valga , considerato il waterblock per la cpu in alluminio , la difficoltosa se non impossibile espandibilita' per la gpu , chipset , ecc...?
Ciao
moonflower
17-11-2007, 09:42
Ragazzi sono deluso,depresso,un uomo finito.......si può dire che ho comperato questo pc con l' intezione primaria di giocare coi nuovi titoli come CRYSIS che dovrebbe essere il primo titolo a sfruttare un hardware come il mio!ebbene la risposta è:lo frutta eccome!tanto che due gtx in sli non lo mandano nemmeno,frame rate vergognosi ,scatti visibili a palla con settaggi su very high!ALLORA MI DOMANDO E VI DOMANDO a cosa servono gli overclock,tutti gli sbattimenti,Questo hardware è finito????grazie e scusate lo sfogo!
quituttibene
17-11-2007, 09:57
Ciao a tutti vi posto la mia configurazione ed il problema che riscontro
Alimentatore ocz 750 watt
Cpu intel qx6700
Mb Striker Extreme(ovviamente)
Ram 2x1gb pc6400 ocz platinium edition 44415
Ram 2x1gb pc6400 ocz platinium edition 45415
Raf. a liquido Thermaltake Big Water LCS CL-W0121 - 760i
Sk.Video Gainwaird 8800gtx
Hd 320 sata maxtor
La cpu l'ho portata a 3.2 ghz alzando solo il moltiplicatore.
Temperatura misurata con pcprobe 48/50 in idle.
Bios rev.1305
Funzionava tutto bene fino a quando non ho cambiato il diss. della cpu.
Stranamente senza toccare le ram non parte + con i 4 gb di ram ne vede max 2 e sui primi 2 slot quindi nemmeno in dual chanel.Vorrei una mano per settare il bios xchè penso che il prob. stia là.
Aiutatemi mi stò ammalando.
Ciao a tutti vi posto la mia configurazione ed il problema che riscontro
Alimentatore ocz 750 watt
Cpu intel qx6700
Mb Striker Extreme(ovviamente)
Ram 2x1gb pc6400 ocz platinium edition 44415
Ram 2x1gb pc6400 ocz platinium edition 45415
Raf. a liquido Thermaltake Big Water LCS CL-W0121 - 760i
Sk.Video Gainwaird 8800gtx
Hd 320 sata maxtor
La cpu l'ho portata a 3.2 ghz alzando solo il moltiplicatore.
Temperatura misurata con pcprobe 48/50 in idle.
Bios rev.1305
Funzionava tutto bene fino a quando non ho cambiato il diss. della cpu.
Stranamente senza toccare le ram non parte + con i 4 gb di ram ne vede max 2 e sui primi 2 slot quindi nemmeno in dual chanel.Vorrei una mano per settare il bios xchè penso che il prob. stia là.
Aiutatemi mi stò ammalando.
Madonna... se ora si impianta anke per il cambiamento del dissy della CPU... Siamo messi bene :D:D:D:D
Nemevalensis
17-11-2007, 11:00
Per quanto riguarda un classico impianto Liquid Colled non ci sono problemi a mettere in serie...con questo sarebbe la stessa cosa il montaggio in serie o vi sarebbero più problemi (magari per torvare i componenti)?
Ma un radiatore così piccolo, è sufficiente per raffreddare CPu e GPU ? :confused:
Altra cosa, dove potrei trovare un waterblock per la GPU da abinarci in alluminio (io li trovo solo in rame :-/)
Cmq, ho letto che la ventola è molto rumorosa al max livello...a me interesserebbe un sistema al liquido anche per la silenziosità :-/
Cmq, mi confermi che questo sarebbe la miglior scelta possibile (per quanto riguardano le prestazioni) per raffreddare CPU (e GPU) ?
Se si, procedo all'acquisto sul sito che mi hai indicato...altrimenti prendo il kit ybris quello più performante (che cmq ha i tubi da 12/17 ed una bella pompa e mi sembra anche un bel waterblock CPU)
Il principio è lo stesso, è più difficile qui mettere in serie altri waterblock perchè diventa problematico (ma fattibile) il refill del sistema in quanto non c'è vaschetta.
Il freezone elite riesce a smaltire 250w di calore in maniera eccellente, teoricamente quindi se mettete hardware che scambia quei watt li, dovresta avere risultante 0°C.
Fate un pò i conti Q6600 + GTX + GTX, io penso che una trentina di gradi a testa dovrebbe farveli.
Prendi come waterblock lo Zalman ZM-GWB8800 GTS o GTX/Ultra o comunque uno di questi: http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=25_169_358 (sono tutti in alluminio).
Ragazzi che vi devo dire aspettate che finisco il mio impianto e vi posto le temperature e gli screen del mio sistema.
Nemevalensis
17-11-2007, 11:13
Ragazzi sono deluso,depresso,un uomo finito.......si può dire che ho comperato questo pc con l' intezione primaria di giocare coi nuovi titoli come CRYSIS che dovrebbe essere il primo titolo a sfruttare un hardware come il mio!ebbene la risposta è:lo frutta eccome!tanto che due gtx in sli non lo mandano nemmeno,frame rate vergognosi ,scatti visibili a palla con settaggi su very high!ALLORA MI DOMANDO E VI DOMANDO a cosa servono gli overclock,tutti gli sbattimenti,Questo hardware è finito????grazie e scusate lo sfogo!
mi sembra strano
Asus striker extreme ------> aggiorna il bios metti 1303bt
POV 8800gtx x 2 in sli ------> installa ultimi drivers ottimizzati
Intel e6850 ---------------> ottima cpu per oc
RAM crucial ballistik 4 giga pc 6400 -----> impostazioni ram non pregiudicano..
WD raptor x 150 gb
seagate barracuda 250 gb x 2 in raid 0
Ali enermax galaxy 850 watt,
X-FI extreme gamer ----------> aggiorna drivers audio
Case Aplus twin engine tower black
Ti dico subito che se utilizzi vista X64, è normale che il gioco si blocchi credo per un problema con la x-fi. Secondo me perchè necessita di patch (non so se crisis o vista però).
Se stai in xp, non ci sono problemi, ogni tanto esce in windows ma credo che con una patch la ea games risolverà.
Ragazzi sono deluso,depresso,un uomo finito.......si può dire che ho comperato questo pc con l' intezione primaria di giocare coi nuovi titoli come CRYSIS che dovrebbe essere il primo titolo a sfruttare un hardware come il mio!ebbene la risposta è:lo frutta eccome!tanto che due gtx in sli non lo mandano nemmeno,frame rate vergognosi ,scatti visibili a palla con settaggi su very high!ALLORA MI DOMANDO E VI DOMANDO a cosa servono gli overclock,tutti gli sbattimenti,Questo hardware è finito????grazie e scusate lo sfogo!
Ma si sapeva che con tutto su Very High anche due GTX in sli non potevano fa andare al max crysis...
Forse per giocare tutto su very high servirà una sli di 2 9800 (se è vero quanto dicono che una 9800 sia potente il doppio di una 8800 ultra)
Il principio è lo stesso, è più difficile qui mettere in serie altri waterblock perchè diventa problematico (ma fattibile) il refill del sistema in quanto non c'è vaschetta.
Il freezone elite riesce a smaltire 250w di calore in maniera eccellente, teoricamente quindi se mettete hardware che scambia quei watt li, dovresta avere risultante 0°C.
Fate un pò i conti Q6600 + GTX + GTX, io penso che una trentina di gradi a testa dovrebbe farveli.
Prendi come waterblock lo Zalman ZM-GWB8800 GTS o GTX/Ultra o comunque uno di questi: http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=25_169_358 (sono tutti in alluminio).
Ragazzi che vi devo dire aspettate che finisco il mio impianto e vi posto le temperature e gli screen del mio sistema.
Senti, ma proprio per il motivo che non c'è la vaschetta, come si fa per il liquido ? :mbe:
E che manutenzione richiede questo freezone? (comq cosa cambia tra la versione elite e quella normale?)
Poi, altra domanda: ma non c'è rischio, che togliendo un tubo esca tutto il liquido, se non c'è la vaschetta ?
Dopo posso vedere che tubi usa il freezone ?
johnpetrucci77
17-11-2007, 13:07
mi sembra strano
Asus striker extreme ------> aggiorna il bios metti 1303bt
POV 8800gtx x 2 in sli ------> installa ultimi drivers ottimizzati
Intel e6850 ---------------> ottima cpu per oc
RAM crucial ballistik 4 giga pc 6400 -----> impostazioni ram non pregiudicano..
WD raptor x 150 gb
seagate barracuda 250 gb x 2 in raid 0
Ali enermax galaxy 850 watt,
X-FI extreme gamer ----------> aggiorna drivers audio
Case Aplus twin engine tower black
Ti dico subito che se utilizzi vista X64, è normale che il gioco si blocchi credo per un problema con la x-fi. Secondo me perchè necessita di patch (non so se crisis o vista però).
Se stai in xp, non ci sono problemi, ogni tanto esce in windows ma credo che con una patch la ea games risolverà.
vista x64 necessita' di patch!!!!!!!!11
con quella andrai bene...io ho una sola 8800 ultra al momento..ma va' e come se va!
Se ti serve contattami in privato e ti do il link per il nostro animale da soma preferito:)
vista x64 necessita' di patch!!!!!!!!11
con quella andrai bene...io ho una sola 8800 ultra al momento..ma va' e come se va!
Se ti serve contattami in privato e ti do il link per il nostro animale da soma preferito:)
ma io sono su vista 64bit e non ho nessun problema di blococ apparte i boot falliti e linstabilita (che ho anche su xp):D
HELP HELP HELP :help: :help:
ho già scritto....2 giorni di utilizzo e la mobo perfettamente funzionante.
ieri accensione
WARNING : H/W Monitor Status Abnormal
please enter setup to check voltage fan speed or temp status.
le ventole sono ok
le temperature scrive cpu (-) 128 proprio cosi con un meno tra parentesi
voltaggi in Rosso
Vcore = 4,16
voltage 3,3= 4,08
5 volt = 6,85
12 v = 16,32
Asus Striker Extreme bios 1303bt
alimentatore cooler master 850W
cpu q6600 bus a 1066 voltaggio auto
ho caricato i valori di default del bios
ho staccato e riattaccato i connettori atx in m/b
il cpu z mi dice core VID 1,163V
AIUTO VI PREGO....
AIUTO AIUTO NON HO RISOLTO
johnpetrucci77
17-11-2007, 15:35
AIUTO AIUTO NON HO RISOLTO
mmmm davvero strano....
prova a staccare la batteria e fare un clearm cmos completo.
altrimenti i sensori sono andati a puttane(per le temp.)
lo strano xo' e' che i voltaggi sono sballati.
Dopo il clear cmos metti il 1303BT e vedi.
Attila288
17-11-2007, 17:47
si è quasi natale:)
simpatia portami via
david.1969
17-11-2007, 22:16
guarda per configurare l'audio di questa scheda per bene ci ho messo mezza giornata :(
per prima cosa vai nel pannello di SoundMAX e controlla se sta spuntato o meno la voce "cuffie anteriori indipendenti"
Improvvisamente e senza motivo non mi rivanno più le casse. ho installato i nuovi drivers ma niente. dove trovo quella "maledetta voce" delle cuffie anteriori?
simpatia portami via
c'è altra spiegazione?;)
ninja970
17-11-2007, 22:50
Improvvisamente e senza motivo non mi rivanno più le casse. ho installato i nuovi drivers ma niente. dove trovo quella "maledetta voce" delle cuffie anteriori?
te l'ho detto, devi andare nel pannello di controllo SOUNDMAX
david.1969
17-11-2007, 22:52
te l'ho detto, devi andare nel pannello di controllo SOUNDMAX
Si ma non trovo la voce... (su win vista)
Falchetto 1991
17-11-2007, 22:59
Si ma non trovo la voce... (su win vista)
Opzioni aggiuntive all'interno del Control Panel di vista ;)
david.1969
17-11-2007, 23:02
Opzioni aggiuntive all'interno del Control Panel di vista ;)
Dentro il pannello di controllo ho l'icona audio ma navigando dentro di questa non trovo "cuffie anteriori indipendenti" :mc:
ninja970
17-11-2007, 23:09
Dentro il pannello di controllo ho l'icona audio ma navigando dentro di questa non trovo "cuffie anteriori indipendenti" :mc:
io ho Win XP e devo fare così: pannelo di controllo SoundMAX --> Preferenze --> scheda generale -->
su Vista non lo so :boh:
david.1969
17-11-2007, 23:29
Si ho trovato la voce :) Però sia che sia o meno spuntata la voce l'audio rimane muto..
Nemevalensis
18-11-2007, 10:21
Senti, ma proprio per il motivo che non c'è la vaschetta, come si fa per il liquido ? :mbe:
E che manutenzione richiede questo freezone? (comq cosa cambia tra la versione elite e quella normale?)
Poi, altra domanda: ma non c'è rischio, che togliendo un tubo esca tutto il liquido, se non c'è la vaschetta ?
Dopo posso vedere che tubi usa il freezone ?
Disponi già tutti i wb ed il coolit. Calcolati la lunghezza dei tubi che devi aggiungere. Il coolit poi lo devi mettere in verticale, con il waterblock per cpu in alto a tutto; scollegalo e mantieni i 2 tubi (in e out) tesi per non far uscire nulla; compra un raccordo maschio-maschio e colleghi l'out del coolit con l'out dei waterblock. Poi prendi un raccordo a T, quelli con possibilità di mettere dei tappi su tutti e 3 i lati. Alle 2 estremità della T ci colleghi l'in del coolit con l'in dei waterblock e dalla terza uscita della T ci colleghi un tubo da cui ci fai il riempimento a sistema in funzione. Appena il sistema è riempito e senza aria, scolleghi il tubo e metti un tappo alla T.
Il freezone non richiede manutenzione.
Non ci sono problemi, lo puoi mettere come vuoi. Questi TEC cooling sono sistemi studiati per smaltire calore buttando aria verso l'esterno, e non prendendola, quindi l'unico requisito è che ci siano spazi liberi dove c'è l'uscita dell'aria calda, altrimenti si formerebbe una cappa e perderesti di prestazioni e temperature.
La pre-release altro non è che la versione senza controller nero e con la cover illuminata silver anzicchè nera = prestazioni uguali. Se vuoi puoi tranquillamente comprarla. La vesione definitiva costerà sicuramente una 70-80 di sterline in più per il controller.
http://img108.imageshack.us/img108/4974/fe5lgtl8.jpg (http://imageshack.us)
Tra l'altro ho anche sentito che il controller, a parte la figata del software che in windows ti controlla e ti da le temperature anche del liquido, limita parecchio il sistema che non è libero di esprimersi :D
Non vorrei sbagliare ma i tubi se non sono 10/8 saranno 11/8 max o qualcosa di personalizzato. Fatto sta che 11 dovrebbe essere il diametro esterno.
Nemevalensis
18-11-2007, 10:24
secondo voi per emulare 2 flauti di giunzione per la distribuzione del liquido nelle due vga vanno bene 4 di questi:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_503&products_id=4173
???
Falchetto 1991
18-11-2007, 10:55
AIUTO AIUTO NON HO RISOLTO
i 12 volt per la mobo sono troppo allti (16V:eek:) magari il voltmetro interno scazza
Perchè non prendi un multimetro e ti misuri i 12/3.3/5/core volt?
ninja970
18-11-2007, 11:20
Si ho trovato la voce :) Però sia che sia o meno spuntata la voce l'audio rimane muto..
dopo ogni modifica hai riavviato il pc ?
david.1969
18-11-2007, 13:08
dopo ogni modifica hai riavviato il pc ?
si :(
ninja970
18-11-2007, 17:20
si :(
che casse hai ? come le hai collegate ? quando metti i jack l'asus rileva i collegamenti ?
david.1969
18-11-2007, 17:28
che casse hai ? come le hai collegate ? quando metti i jack l'asus rileva i collegamenti ?
Ho appena risolto. era una caxxata però tale da farmi confondere. in pratica nelle opzioni era predefinito l'uscita SPDIF :muro:
ninja970
18-11-2007, 19:09
Ho appena risolto. era una caxxata però tale da farmi confondere. in pratica nelle opzioni era predefinito l'uscita SPDIF :muro:
bene, mi fa piacere che hai risolto :)
ma dove sta questa opzione che mette predefinito l'uscita SPDIF ? Ti riferisci forse a quella che disabilita l'uscita digitale nel pannello di controllo SoundMAX ?
david.1969
18-11-2007, 19:56
bene, mi fa piacere che hai risolto :)
ma dove sta questa opzione che mette predefinito l'uscita SPDIF ? Ti riferisci forse a quella che disabilita l'uscita digitale nel pannello di controllo SoundMAX ?
Vado nel pannello di soundmax clicco su "modifica dispositivo predefinito" clicco su "altoparlanti" e lo metto come dispositivo predefinito :)
Disponi già tutti i wb ed il coolit. Calcolati la lunghezza dei tubi che devi aggiungere. Il coolit poi lo devi mettere in verticale, con il waterblock per cpu in alto a tutto; scollegalo e mantieni i 2 tubi (in e out) tesi per non far uscire nulla; compra un raccordo maschio-maschio e colleghi l'out del coolit con l'out dei waterblock. Poi prendi un raccordo a T, quelli con possibilità di mettere dei tappi su tutti e 3 i lati. Alle 2 estremità della T ci colleghi l'in del coolit con l'in dei waterblock e dalla terza uscita della T ci colleghi un tubo da cui ci fai il riempimento a sistema in funzione. Appena il sistema è riempito e senza aria, scolleghi il tubo e metti un tappo alla T.
Il freezone non richiede manutenzione.
Non vorrei sbagliare ma i tubi se non sono 10/8 saranno 11/8 max o qualcosa di personalizzato. Fatto sta che 11 dovrebbe essere il diametro esterno.
Ok, quindi non dovrebbe essere troppo complicato il raccordo...
Basta aggiungere solo acqua distillata, o devo perndere tipo degli anticorrosivi ?
Cmq dici che un elite basta per una q6600 ed una 8800 Ultra ?
Cmq, se ho capito bene, devo solo prendere, per aggiungere la WB per GPU:
il tubo, raccordo maschio-maschio (da 8mm? ma a che serve metterlo ? non basta colegare direttamente il tubo del coolit con la WB per cpu senza questa "prolunga"?).
Quindi un raccordo a T che serve principalmente per il rabbocco...
Cmq, non ho capito cosa cambia tra la freezone normale e la elite :-/
Flying Tiger
18-11-2007, 23:05
Cmq, non ho capito cosa cambia tra la freezone normale e la elite :-/
Ciao ,
Leggendo le schede tecniche dei due prodotti , l' elite rispetto al freezone cambia in diversi particolari :
La ventola del sistema e' da 12
La peltier e' piu' potente , dissipa fino a 275W
Il WB della cpu , pur continuando ad essere il allumino , e' diverso e concepito espressamente per i Quad
Non sono riuscito a capire bene ma la pompa dovrebbe essere piu' grossa e quindi con maggiore portata
Ciao
ragazzi volevo sapere ma con un quad q6600 step g0 ora come ora a frequenza quanto si puo stare con questa mobo??? o ha ancora problemi di fsb?
Flying Tiger
19-11-2007, 00:00
ragazzi volevo sapere ma con un quad q6600 step g0 ora come ora a frequenza quanto si puo stare con questa mobo??? o ha ancora problemi di fsb?
Ciao ,
Ora come ora vige sempre il discorso , peraltro noto oramai da tempo , che in abbinamento ai Quad questa scheda madre presenta dei limiti , in pratica il massimo Fsb raggiugibile , salvo casi particolari di prodotti particolarmente fotrunati , si assesta intorno ai 340/350 , oltre difficilmente si va' , anche per la sezione di alimentazione che non e' strutturata e non ha il fix per reggere gli elevati carichi richiesti dai Quad .
Per overcloccare con i Quad e il 680i hai solo una strada percorribile .....DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R ..il meglio per questa accoppiata:)
Ciao
Cmq, se a qualcuno interessa, vendo la mia Striker Extreme (un mese di vita) a 205 euro (comprese spese di spedizione).
La scheda è perfettamente funzionate con bios 1303bt...per ora sto facendo andare la mia cpu, q6600, senza spingerla troppo, a 3.262 Mhz (così dice CPU-Z: fbs 1450).
La vendo perché il mouse nuovo, il Razer Lachesis non funziona :cry:
Cmq, se a qualcuno interessa, vendo la mia Striker Extreme (un mese di vita) a 205 euro (comprese spese di spedizione).
La scheda è perfettamente funzionate con bios 1303bt...per ora sto facendo andare la mia cpu, q6600, senza spingerla troppo, a 3.262 Mhz (così dice CPU-Z: fbs 1450).
La vendo perché il mouse nuovo, il Razer Lachesis non funziona :cry:
............................................................................. -.-'
Cambiare mouse?
:muro:
ricardo87
19-11-2007, 10:20
salve, sono indeciso se prendere una p5n32 e sli o la striker extreme da abbinare con un e6850,8800 gtx e futuro sli, 2gb ram ocz 1066 sli ready..
thx
ps ma ha qualche problema la striker extreme ad andare con ram a 1066???
............................................................................. -.-'
Cambiare mouse?
:muro:
Il mouse l'ho appena comprato nuovo...devo spendere altri soldi per comprarlo un altro ?:confused:
david.1969
19-11-2007, 10:56
Il mouse l'ho appena comprato nuovo...devo spendere altri soldi per comprarlo un altro ?:confused:
Non hai un altro pc (tipo un amico) e prova lì il mouse.
Il mouse l'ho appena comprato nuovo...devo spendere altri soldi per comprarlo un altro ?:confused:
le mobo invece te le regalano? :confused:
:stordita:
le mobo invece te le regalano? :confused:
:stordita:
più o meno :D
Flying Tiger
19-11-2007, 11:58
............................................................................. -.-'
Cambiare mouse?
:muro:
Quoto , perche' continuare a colpevolizzare sempre la Striker per qualsiasi cosa capiti non mi pare giusto .
Ora , per quanto mi riguarda , e a prescindere dal fatto che non mi sono mai piaciuti i prodotti della Razer , tanto nome ma poca sostanza come la qualita' dei componenti con cui sono costruiti e i driver molto approssimativi , ho provato diversi mouse sulla mia Striker , anche recentissimi , tanto che adesso sto' utilizzando un G9 con nessun problema di alcun genere , e l' unico che mi ha dato problemi e' stato proprio un razer copperehad , infatti ad ogni avvio per farlo riconoscere dovevo disconnettere e riconnettere l' Usb , per non parlare del fatto che non riuscivo ad entrare nel bios ne' tantomeno a operarci sopra .
Quindi , se la striker funziona benissimo con una varieta' di mouse , compresi quelli wireless , e non funziona con i razer , vogliamo davvero dare la colpa a questa scheda madre ?...dai su:)
Comunque nel bios 1305 e' contemplata anche la compatibilita' con i razer ...e solo con quelli..visto che gli altri vanno benissimo...
Ciao
fdadakjli
19-11-2007, 12:03
forse la mobo non la cambia solo x l'incompatibilità con il mouse, ma per altri motivi...quello è solo uno che si aggiunge agli altri...credo/spero...altrimenti sost. una mobo per un mouse è abbastanza "anomalo"...
quoto con te flying per tutto il resto... :)
Quoto , perche' continuare a colpevolizzare sempre la Striker per qualsiasi cosa capiti non mi pare giusto .
Ora , per quanto mi riguarda , e a prescindere dal fatto che non mi sono mai piaciuti i prodotti della Razer , tanto nome ma poca sostanza come la qualita' dei componenti con cui sono costruiti e i driver molto approssimativi , ho provato diversi mouse sulla mia Striker , anche recentissimi , tanto che adesso sto' utilizzando un G9 con nessun problema di alcun genere , e l' unico che mi ha dato problemi e' stato proprio un razer copperehad , infatti ad ogni avvio per farlo riconoscere dovevo disconnettere e riconnettere l' Usb , per non parlare del fatto che non riuscivo ad entrare nel bios ne' tantomeno a operarci sopra .
Quindi , se la striker funziona benissimo con una varieta' di mouse , compresi quelli wireless , e non funziona con i razer , vogliamo davvero dare la colpa a questa scheda madre ?...dai su:)
Comunque nel bios 1305 e' contemplata anche la compatibilita' con i razer ...e solo con quelli..visto che gli altri vanno benissimo...
Ciao
esatto, anche per il copperehad serve il bios 1305 per farlo funzionare
forse la mobo non la cambia solo x l'incompatibilità con il mouse, ma per altri motivi...quello è solo uno che si aggiunge agli altri...credo/spero...altrimenti sost. una mobo per un mouse è abbastanza "anomalo"...
quoto con te flying per tutto il resto... :)
Allora, il motivo per cui cambio la mobo è proprio il fatto del mouse.
Cioè, con il bios 1303/1303bt il mouse non vuole funzionare...ma il pc funziona bene, con le impostazioni che gli ho messo (3.2 Ghz e ram a 900 Mhz).
Se volessi far funzionare il mouse, mettendo il 1305 il pc mi va solo con le impostazioni di default (pc a 2.4 ghz e ram a 800 Mhz)
Ho provato mille impostazioni...ma non riesco a portare su la mobo utilizzando il bios 1305, quindi voglio venderla (nel frattempo ho rimesso il 1303bt e mi attacco per il lachesis) :(
mignamaldum
20-11-2007, 15:35
Un saluto a tutti, anche io sono un possessore di una asus striker extreme, la mia configurazione è la seguente:
Asus Striker
Cpu E6850
2G ddr2 OCZ Sli ready PC8500 1066
HD WD 500G
2 7900 GTX
ali enermax liberty 620w
La scheda premetto ha 2 giorni, ho aggiornato il bios dalla versione 1203 alla versione 1305......non riesco a far andare le ram a 1066.....anche con la CPU a 3Ghz(default), ho provato a dare alla memoria le seguenti tensioni 2V, poi 2,2V e alla fine 2,3 ma niente da fare.........
Chi è riuscito a farle andare a 1066 potrebbe dirmi come ha configurato il bios e che versione di Bios ha?
Grazie mille a tutti !!!!
ricardo87
20-11-2007, 15:42
a me arriva domani, ho le stesse tue ram..un e6850 una 8800 gtx un hd raptor 10000rpm 150 gb alim 600w zalman..
vorrei sapere anche io se ci riesco a farle andare a 1066, ma dubito
ricardo87
20-11-2007, 15:44
Infatti avevo scritto
salve, sono indeciso se prendere una p5n32 e sli o la striker extreme da abbinare con un e6850,8800 gtx e futuro sli, 2gb ram ocz 1066 sli ready..
thx
ps ma ha qualche problema la striker extreme ad andare con ram a 1066???
Sensityve
20-11-2007, 15:51
Un saluto a tutti, anche io sono un possessore di una asus striker extreme, la mia configurazione è la seguente:
Asus Striker
Cpu E6850
2G ddr2 OCZ Sli ready PC8500 1066
HD WD 500G
2 7900 GTX
ali enermax liberty 620w
La scheda premetto ha 2 giorni, ho aggiornato il bios dalla versione 1203 alla versione 1305......non riesco a far andare le ram a 1066.....anche con la CPU a 3Ghz(default), ho provato a dare alla memoria le seguenti tensioni 2V, poi 2,2V e alla fine 2,3 ma niente da fare.........
Chi è riuscito a farle andare a 1066 potrebbe dirmi come ha configurato il bios e che versione di Bios ha?
Grazie mille a tutti !!!!
ciao istalla il bios 1303bt che troverai nelle pagine del Thread in dietro (è il migliore) .......metti unlinked a 1066 e abilita l'expert
le mie ram sono uguali alle tue e con 4 gb vanno a 1066 senza problemi a 2,1/2,2 :D
bye bye
ricardo87
20-11-2007, 16:14
GRAZIE!
appena arriva provo!
NOOB4EVER
20-11-2007, 16:28
buonasera a tutti e anticipatamente grazie a tutti per il fantastico thread,vorrei porre una domanda a chi piu' di me conosce questa skeda,l'ho appena ordinata e mi dovrebbe arrivare la prossima settimana,ecco vorrei chiedere se qualcuno sa se le memorie da 1066mhz pc 8500 o superiori(teamgroup xtreeme pc 8500)o altri modelli magari da 1200 mhz, sono compatibili con questa skeda madre,non vorrei mai ritrovarmi con due moduli piuttosto costosi ma non utilizzabili.un'altro consiglio che vi vorrei chiedere e' quale procio tra il E6850 o il Q6600 si prestano meglio in ambito giochi visto che li abbinero' alla stryker e alla 8800 ultra...
quale mi consigliate?grazie a tutti in anticipo
mignamaldum
20-11-2007, 17:38
Ti ringrazio tantissimo per la risposta velocissima.........nn trovo nelle pagine precedenti il link per scaricare il bios 1303bt, per favore mi posteresti il link ?
L'expert di cui parli è quello relativo alla voce del bios "SLI READY MEMORY" ?
grazie mille
ciao ciao
ciao istalla il bios 1303bt che troverai nelle pagine del Thread in dietro (è il migliore) .......metti unlinked a 1066 e abilita l'expert
le mie ram sono uguali alle tue e con 4 gb vanno a 1066 senza problemi a 2,1/2,2 :D
bye bye
Flying Tiger
20-11-2007, 18:02
edit
ricardo87
20-11-2007, 18:18
non trovo il 1303bt
Flying Tiger
20-11-2007, 18:21
Ciao e benvenuto ai nuovi .....Strikeristi:)
Il bios in qustione l' avevo gia' caricato sul mio FTP a disposizione del thread , lo potete trovare qui :
http://www.21gt.it/public/1303_4Dimm_BTMod.zip
Ciao
Flying Tiger
20-11-2007, 18:29
Novita' dell' ultima ora anche per la Strker II , uscito un nuovo bios , S2F0107 , datato 05/11/2007 , quindi recente :
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/so...er_II_Formula/
I lavori sulla nuova Striker quindi procedono a pieno regime ......e gia' l' ora si avvicina...:D
Ciao
ricardo87
20-11-2007, 18:42
Grazie dell' accoglienza
Dove news sulla nuova striker??????
Grazie x il bios...:D
Sensityve
20-11-2007, 18:55
Ti ringrazio tantissimo per la risposta velocissima.........nn trovo nelle pagine precedenti il link per scaricare il bios 1303bt, per favore mi posteresti il link ?
L'expert di cui parli è quello relativo alla voce del bios "SLI READY MEMORY" ?
grazie mille
ciao ciao
il link per il bios lo ha postato il grande Flying Tiger :D
l'expert si è quello che intendi tu :D
bye bye
Novita' dell' ultima ora anche per la Strker II , uscito un nuovo bios , S2F0107 , datato 05/11/2007 , quindi recente :
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/so...er_II_Formula/
I lavori sulla nuova Striker quindi procedono a pieno regime ......e gia' l' ora si avvicina...:D
Ciao
si ma sta striker 2 e una nuova scheda e o euna revisione o cosa?
mignamaldum
20-11-2007, 19:04
Nn so come ringraziarvi, ho installato il Bios che mi avete consigliato e ora le memorie vanno a 1066 :-) ............ora sto cloccando la cpu !!!!
ciao e grazie ancora
il link per il bios lo ha postato il grande Flying Tiger :D
l'expert si è quello che intendi tu :D
bye bye
mignamaldum
20-11-2007, 19:10
Scusate ragazzi ho un altro problema :mc: , l'Asus PC Probe II mi da delle tensioni assurde.......ad es CPU VTT 4.08V, SB core 4,08.........
Evito di usarlo o mi devo preoccupare? Oppure come posso risolvere?
Grazie mille
Flying Tiger
20-11-2007, 22:31
si ma sta striker 2 e una nuova scheda e o euna revisione o cosa?
Ciao ,
Nuova scheda , con il 780i , Pci-E 2.0 ....e diavolerie varie:)
Comunque sempre per DDR2 , per le DDR3 e' atteso il 790i ..ma questa e' un' altra storia ...
Ciao
ricardo87
21-11-2007, 09:30
e quando uscira? :D
Ciao ,
Nuova scheda , con il 780i , Pci-E 2.0 ....e diavolerie varie:)
Comunque sempre per DDR2 , per le DDR3 e' atteso il 790i ..ma questa e' un' altra storia ...
Ciao
quant'è la differenza tra DD2 e DDR3 (di prestazioni, non prezzo) ?
KikkoPro
21-11-2007, 16:01
Salve ragazzi ho appena venduto la mia Striker extreme per passare alla Maximus Formula che ne pensate ho fatti bene o una caxata??:confused: :confused:
Eventualmente quali vantaggi o svantaggi posso trarre da questo cambiamento??
Vi prego aiutatemi in questa crisi mistica GRAZIE....
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Striker Extreme 1203 - Maximus Formula SE in arrivo - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 800Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 , Logitech G-9 / Razer Lachesis in arrivo- ADSL Linksys WAG325N
Salve ragazzi ho appena venduto la mia Striker extreme per passare alla Maximus Formula che ne pensate ho fatti bene o una caxata??:confused: :confused:
Eventualmente quali vantaggi o svantaggi posso trarre da questo cambiamento??
Vi prego aiutatemi in questa crisi mistica GRAZIE....
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Striker Extreme 1203 - Maximus Formula SE in arrivo - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 800Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 , Logitech G-9 / Razer Lachesis in arrivo- ADSL Linksys WAG325N
dovresti scoprirlo da te se hai fatto bene o una cazzata :asd:
P.S. la signature non si fa così :asd:
appena montata la nuova dfi partito tutto al primo colpo senza bisogno di formattare:D miica sta mobo la striker lo inscatolata non voglio piu vederla:doh:
ginetto83
21-11-2007, 20:35
ciao a tutti io ho un q6600 clokkato a 3000mhz....
4gb di ram a 1066 dominator
8800xxx ultra
una gentilezza qualcuno anche in MP mi puo' mandare la configurazione per mettere le ram a 1066??
io massimo le ho portate a 940 poi mi crasha e non mi si riavvia....
se qualcuno è cosi gentile da dirmi tutte le impostazioni da mettere nel bios anche i settaggi per vedere se riesce anche a me a sfruttare del tutto le ram...grazie
ps il q6600 fino a quanto lo posso spingere?? ho uno zalman 9700 come dissipatore...
ho il bios 1303
grazie mille
ninja970
21-11-2007, 21:30
ciao a tutti io ho un q6600 clokkato a 3000mhz....
4gb di ram a 1066 dominator
8800xxx ultra
una gentilezza qualcuno anche in MP mi puo' mandare la configurazione per mettere le ram a 1066??
io massimo le ho portate a 940 poi mi crasha e non mi si riavvia....
se qualcuno è cosi gentile da dirmi tutte le impostazioni da mettere nel bios anche i settaggi per vedere se riesce anche a me a sfruttare del tutto le ram...grazie
ps il q6600 fino a quanto lo posso spingere?? ho uno zalman 9700 come dissipatore...
ho il bios 1303
grazie mille
leggiti qualche pagina dietro, c'è un utente che l'ha portato a 3,7 :eek:
Sensityve
21-11-2007, 23:16
ciao a tutti io ho un q6600 clokkato a 3000mhz....
4gb di ram a 1066 dominator
8800xxx ultra
una gentilezza qualcuno anche in MP mi puo' mandare la configurazione per mettere le ram a 1066??
io massimo le ho portate a 940 poi mi crasha e non mi si riavvia....
se qualcuno è cosi gentile da dirmi tutte le impostazioni da mettere nel bios anche i settaggi per vedere se riesce anche a me a sfruttare del tutto le ram...grazie
ps il q6600 fino a quanto lo posso spingere?? ho uno zalman 9700 come dissipatore...
ho il bios 1303
grazie mille
ciao io ho il bios 1303bt che è il migliore e lo troverai qualche pagina appena indietro :D
per i 3600Mhz ho questa da settimane e vado alla grande anche se sono ad aria ho temperature in idle intorno hai 34/36 gradi e full game software ecc ecc 42/44 max :D
Metti il tutto alla lettera poi vedi tu se abbassare un pochino i voltaggi di tutto provando la stabilità.
AI Tuning: Manual
SLi Broadcast Aperture: Disabled
Nvidia GPU Ex: Disabled
SLI - Ready Memory: Expert
CPU Multi 8
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1800
MEM (DDR), Mhz: 1066
Vcore Voltage:1.500 attuale 1.408
Memory Voltage:2.0/2.3
1.2v HT Voltage:1.7/1.65
NB Core Voltage:1.5
SB Core Voltage:1.65/1.60
CPU VTT Voltage:1.4
DDRII Controller Ref Voltage: auto
DDRII Channel A Ref Voltage: auto
DDRII Channel B Ref Voltage: auto
tCL (CAS Latency): 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS:15
Command Per Clock (CMD): 2
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x
PCIEX16_1 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_2 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz): 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz: 200
alla lettera bye bye e fammi sapere ciaooooo :D
ginetto83
21-11-2007, 23:37
provo alla lettera e te lo faccio sapere grazie mille
Flying Tiger
21-11-2007, 23:55
appena montata la nuova dfi partito tutto al primo colpo senza bisogno di formattare:D miica sta mobo la striker lo inscatolata non voglio piu vederla:doh:
Io la mia Striker l' ho montata il 06/12/2006 ..accesa e partito tutto al primo colpo .....oggi , 21/11/2007 , continuo ad accenderla e parte sempre tutto al primo colpo ....e allora , cosa vuoi dimostrare ,non ho capito .....
Ciao
frankdan
22-11-2007, 02:30
Salve
volevo chiedervi : se si decide di montare la Asus Striker Extreme in un cabinet che (come un po' tutti i cabinet attuali) abbia nella parte frontale una o più uscite USB,più quelle per l'audio (cioè cuffie,microfoni,altoparlanti),come si fa a rendere attive e funzionanti queste uscite sul frontale del cabinet ? Quali cavi bisognerebbe collegare e dove (intendo su quale parte della motherboard) ?
Nel mio caso la domanda è riferita al cabinet Enermax Uber Chakra,che ho ordinato assieme alla Striker Extreme... insomma vorrei capire (scusate l'inesperienza ma non ho mai assemblato da solo un pc) come fare a rendere attive tutte le porte presenti sul cabinet facendo i giusti collegamenti,e se i cavi in genere sono già compresi nel cabinet,o nella motherboard,o se invece bisogna comprarli a parte.
johnpetrucci77
22-11-2007, 08:45
@ginetto83 ti auguro che tu riesca ma non e' detto che la tua mobo faccia andare le ram a 1066,e' questione di :ciapet: , a me per es. non vanno oltre i 940..
@garbage ci hai abbandonato?bellissimo acquisto, ho visto meraviglie da quella scheda.in bocca al lupo!
@Flying Tiger onestamente preferirei un bios per la striker extreme attuale,che risolva i bug che,ad alcuni(tipo me),continuano ad far girare le p***e...
Che poi i lavori per la extreme II vadano avanti....:confused:
salve a tutti. forse questa domanda è stata già fatta all'interno di questa discussione ma purtroppo nn riesco a trovare la funzione cerca e nn me la sento di leggere tutte le pagine:( volevo sapere se esiste una lista di dissipatori compatibili con la asus striker extreme perche avevo ordinato uno zalman 9700 ma purtroppo il mio fornitore di fiducia nn lo trova e mi ha proposto uno zalman fatality-fsc77. so che è piuttosto vecchiotto come dissipatore ma volevo sapere se si puo montare sulla striker vista la presenza dell'impianto di raffreddamento intorno alla sede del processore.grazie mille dell'aiuto.
ciao ragazzi volevo chiedervi se vale la pena comprare oggi questa scheda madre :help: ho letto che cè chi l ama chi la odia non so ditemi voi???:help:
p.s a quanto si trova € nuova questa scheda oggi?
ciao e grazie
ricardo87
22-11-2007, 11:25
salve a tutti. forse questa domanda è stata già fatta all'interno di questa discussione ma purtroppo nn riesco a trovare la funzione cerca e nn me la sento di leggere tutte le pagine:( volevo sapere se esiste una lista di dissipatori compatibili con la asus striker extreme perche avevo ordinato uno zalman 9700 ma purtroppo il mio fornitore di fiducia nn lo trova e mi ha proposto uno zalman fatality-fsc77. so che è piuttosto vecchiotto come dissipatore ma volevo sapere se si puo montare sulla striker vista la presenza dell'impianto di raffreddamento intorno alla sede del processore.grazie mille dell'aiuto.
l ho montato ieri il fatality...ci stà che è una meraviglia, cmq io lo controllo con lo zalman mfc 2..in full nn sale più di 42 il mio e6850...
ricardo87
22-11-2007, 11:26
ciao ragazzi volevo chiedervi se vale la pena comprare oggi questa scheda madre :help: ho letto che cè chi l ama chi la odia non so ditemi voi???:help:
p.s a quanto si trova € nuova questa scheda oggi?
ciao e grazie
io l ho pagata 236 spedita..
grazie mille della risposta adesso sono piu tranquillo sulla compatibilità...è che nella lista della compatibilita del fatality sul sito della zalman nn esisteva per nulla la striker extreme. quindi se nn si attacca il fatalty ad un rehobus fra l'altro bellissimo come il tuo la ventola gira sempre al massimo? fa parecchio rumore come ventola? grazie ancora
ricardo87
22-11-2007, 11:43
si fa abbastanza casino al max ma sta solo a 3 gradi in meno tipo 38-39 in full e 42-44 con ventola a metà rpm...
ninja970
22-11-2007, 13:17
ma cosa ne pensate su questa scheda dell'AI Overclock di Asus ? Qualcuno ha porvato ? Come si trova ?
Absolute
22-11-2007, 15:47
Domanda!
Penso di aver fatto una cavolata...
Ho ordinato questa mobo e un Intel Core 2 Duo E6850 3,0GHz 4MB Cache Socket 775 1333 Box!!
Ora mi sorge il dubbio... ma questo processore ci và bene???
Grave Digger
22-11-2007, 15:58
Domanda!
Penso di aver fatto una cavolata...
Ho ordinato questa mobo e un Intel Core 2 Duo E6850 3,0GHz 4MB Cache Socket 775 1333 Box!!
Ora mi sorge il dubbio... ma questo processore ci và bene???
certo :)
Absolute
22-11-2007, 16:02
Scusate.. ho letto ora le specifiche
Front Side Bus
1333** / 1066 / 800 / 533 MHz
** available when CPU's supporting 1333MHz FSB
Grazie della risposta....ora mi sorge un'altro dubbio... ho già delle Twinmos Twister DDR2-PC800 non hanno problemi vero? se non ricordo male l'FSB è staccato dalla ram...giusto?
E ancora, la ventola in dotazione alla cpu ce la lascio o ci prendo qualcosa di meglio tipo la XILENCE CPU-Cooler Frozen Fighter 775 ?
grazie delle risposte...
ricardo87
22-11-2007, 16:02
avoglia, :D ce va ce va! (vedi la mia firma)
@ginetto83 ti auguro che tu riesca ma non e' detto che la tua mobo faccia andare le ram a 1066,e' questione di :ciapet: , a me per es. non vanno oltre i 940..
@garbage ci hai abbandonato?bellissimo acquisto, ho visto meraviglie da quella scheda.in bocca al lupo!
@Flying Tiger onestamente preferirei un bios per la striker extreme attuale,che risolva i bug che,ad alcuni(tipo me),continuano ad far girare le p***e...
Che poi i lavori per la extreme II vadano avanti....:confused:
si vi ho abbandonato buona fortuna a tutti :)
Io la mia Striker l' ho montata il 06/12/2006 ..accesa e partito tutto al primo colpo .....oggi , 21/11/2007 , continuo ad accenderla e parte sempre tutto al primo colpo ....e allora , cosa vuoi dimostrare ,non ho capito .....
Ciao
piu che altro devo chiedertelo io cosa vuoi dimostrare sta mobo da troppi problemi per quello che costa
Absolute
22-11-2007, 16:18
che ventola mi consigliate?
Che ne dite di questa? Zalman CNPS 8000
crea prob con questa mobo?
tnx
frankdan
22-11-2007, 16:41
Salve
volevo chiedervi : se si decide di montare la Asus Striker Extreme in un cabinet che (come un po' tutti i cabinet attuali) abbia nella parte frontale una o più uscite USB,più quelle per l'audio (cioè cuffie,microfoni,altoparlanti),come si fa a rendere attive e funzionanti queste uscite sul frontale del cabinet ? Quali cavi bisognerebbe collegare e dove (intendo su quale parte della motherboard) ?
Nel mio caso la domanda è riferita al cabinet Enermax Uber Chakra,che ho ordinato assieme alla Striker Extreme... insomma vorrei capire (scusate l'inesperienza ma non ho mai assemblato da solo un pc) come fare a rendere attive tutte le porte presenti sul cabinet facendo i giusti collegamenti,e se i cavi in genere sono già compresi nel cabinet,o nella motherboard,o se invece bisogna comprarli a parte.
up...chi mi spiega tutto ?
Sensityve
22-11-2007, 16:44
nooooooooooooooooooooooo ragazzzzzzzzzzzzzzzz sono in cpu unittttttttttttttttttttttttttttttttttttt ca**********************ooooooooooooooooooooooo :muro: :muro:
sono nero :mad:
avendo l'enermax galaxy 1000w so che la dfi è incompatibile :mad: :mad:
necessito di un aiuto.......che mobo tosta mi consigliate??????????????
i consigli che siano dati da quelli pro in OC tnx......(valutate le mie componenti hardware per i suggerimenti della mobo giusta tralasciando la DFI per i problemi dell'ali)
bye bye
nooooooooooooooooooooooo ragazzzzzzzzzzzzzzzz sono in cpu unittttttttttttttttttttttttttttttttttttt ca**********************ooooooooooooooooooooooo :muro: :muro:
sono nero :mad:
avendo l'enermax galaxy 1000w so che la dfi è incompatibile :mad: :mad:
necessito di un aiuto.......che mobo tosta mi consigliate??????????????
i consigli che siano dati da quelli pro in OC tnx......(valutate le mie componenti hardware per i suggerimenti della mobo giusta tralasciando la DFI per i problemi dell'ali)
bye bye
asus maximums forumula/extreme
asus maximums forumula/extreme
NO LASCIA STARE ASUS
NO LASCIA STARE ASUS
Perchè?
NO LASCIA STARE ASUS
non esageriamo... se ti sei beccato una striker sfortunata (e purtroppo così ce ne sono non poche) non è detto che tutte le asus ora siano da schivare come la peste, anzi...
nooooooooooooooooooooooo ragazzzzzzzzzzzzzzzz sono in cpu unittttttttttttttttttttttttttttttttttttt ca**********************ooooooooooooooooooooooo :muro: :muro:
sono nero :mad:
avendo l'enermax galaxy 1000w so che la dfi è incompatibile :mad: :mad:
necessito di un aiuto.......che mobo tosta mi consigliate??????????????
i consigli che siano dati da quelli pro in OC tnx......(valutate le mie componenti hardware per i suggerimenti della mobo giusta tralasciando la DFI per i problemi dell'ali)
bye bye
NOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
anche tu?......eri il mio mito...........
come mai....cosa è successo???? e ora vuoi cambiare MOBO???
noooooo!!!!!!
non esageriamo... se ti sei beccato una striker sfortunata (e purtroppo così ce ne sono non poche) non è detto che tutte le asus ora siano da schivare come la peste, anzi...
non e solo una stirker sono un bel po di striker :D
Flying Tiger
22-11-2007, 22:56
asus maximums forumula/extreme
Quoto , attualmente , escludendo il discorso Sli , e' la scheda madre di riferimento , ovunque ne parlano benissimo con commenti entusiastici , indubbiamente un prodotto di altissimo livello che ha sbaragliato la concorrenza .
NO LASCIA STARE ASUS
Guarda , capisco benissimo il tuo disappunto per l' esperienza poco felice con la Striker , peraltro condizionata da diversi fattori noti e stranoti , come il supporto deficitario per l' overclock dei quad , ecc... , ma questo non toglie che se vogliamo dare un giudizio obiettivo dobbiamo guardare sempre al di la' del nostro orto , come si suol dire , a titolo di esempio , la scheda madre sopracitata e' proprio di Asus ....non dimentichiamoci che anche altri brand blasonati , tipo Dfi , non e' che siano immuni da problemi , vedi la P35 ....
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.