View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i
Benissimo Crim_960, anche io appena metto in funzione vi scrivo le mie impostazioni.
Vedo che è tornato anche FedePablo. Ma che fine avevi fatto ? :confused:
FedePablo
04-02-2007, 14:18
CRIM_960 inserito in prima pagina.....GRAZIE MILLE.
FedePablo
04-02-2007, 14:19
Benissimo Crim_960, anche io appena metto in funzione vi scrivo le mie impostazioni.
Vedo che è tornato anche FedePablo. Ma che fine avevi fatto ? :confused:
SINCERAMENTE ASPETTAVO QUALCOSA DI CERTO E DI CONCRETO DA SCRIVERE....visto che fin ora mi sembra che nessun problema è stato risolto.
ad ogni modo ringrazio tutti lo stesso...chissà che qualcosa riusciamo a tirare fuori da questa scheda.
Si , come al solito, quando c'e' qualcosa di nuovo in giro non subito tutti la tengono per fare piu o meno da cavie, a me dispiace molto non essere gia in funzione per segnalare qualcosa di piu concreto.
@FedePablo
Ma tu la stai usando sta benedetta ? Se si. Configurazione e parametri tuoi si possono sapere ?
Grazie
Allora non mi sono spiegato bene evidentemente:
LA MIA CONFIGURAZIONE:
TAGAN 900W
ASUS STRIKER BIOS 0402
CPU E6600 B121
RAM CRUCIAL BALLISTIX PC6400 DDR2 CHIP D9
STABILE A 3600Mhz Dissi Stock Intel con ram unlinked a 1100mhz:
BIOS 0402 (Ripeto questo è quello piu' stabile in assoluto con raffreddamenti aria o liquido! dato che il buco di tensione non si verifica con questa versione di bios)
FSB - MEMORY CONFIG
FSB - MEMORY CLOCK MODE UNLINKED
FSB (QDR) 1600MHZ
MEM (DDR) 1100mHZ
MEMORY TIMING SETTING
4
4
4
8
2 CLOCK
ADVANCED MEMORY SETTINGS
AUTO
7
AUTO
AUTO
AUTO
AUTO
AUTO
AUTO
OVERCLOCKING
MOLTIPLICATORE 9
TUTTO SU DISABLED
LDT FREQUENCY 5X
SPREAD SPECTRUM CONTROL
TUTTO SU DISABLE
OVERVOLTAGE
VCORE VOLTAGE 1,55000v (1,42V BIOS/1,39V ORTHOS)
MEMORY VOLTAGE 2,350v (2,41V BIOS/2,4V ORTHOS)
1,2V HT VOLTAGE AUTO (1,52V BIOS/1,5V ORTHOS)
NB CORE VOLTAGE 1,50V (1,55V BIOS/1,54V ORTHOS)
SB CORE VOLTAGE 1,50V (1,53V BIOS/1.53V ORTHOS)
CPU VTT VOLTAGE AUTO (1,23V BIOS/1.24V ORTHOS)
DDRII CONTROLLER REF VOLTAGE AUTO (1,20V BIOS/1,20V ORTHOS)
DDRII CHANNEL A REF VOLTAGE AUTO
DDRII CHANNEL B REF VOLTAGE AUTO
Io penso che ad aria si puo' far meglio ma vi dico che secondo me è un ottima mobo stabile e performante..
Per gli screenshot basta guardare qualche post indietro..
Eccone uno:
http://img99.imageshack.us/img99/531/5oreorthoswk1gy4.jpg (http://imageshack.us)
Salve a tutti.
Vorrei chiedervi dove sbaglio nel mio sistema in quanto non riesco a fare il raid 0.
Ho visto Langley che nella firma ha 2 raptor 150gb, proprio come i miei.
Allora dopo aver assemblato il tutto, creado il raid 0 , installo XP ma subito all'inizio (dopo avergli dato il floppy con i dirver raid che ho preso dal dvd della mobo) il sistema dice che non ci sono gli HD, indi mi obbliga ad uscire (F3).
Il mio della mobo è il 0701.
Nel pannellino dietro azzurro vedo scritto:ERRORM56....??? :banned:
Il mio sistema è così composto:
Tagan 900W-QX6700-Zalman 9700Led-2x1gbCorsairDDR800-2x8800GTXWinfast-2x150Gb Raptor-XFi fatality edition.
Grazie per qualsiasi aiuto mi darete. ;)
Devi installare tutti e due i driver... non solo quello del RAID...
Il resto non so... :D :D :D
Devi installare tutti e due i driver... non solo quello del RAID...
Il resto non so... :D :D :D
Tutti e due i driver...??
Cioè ? sul dvd , make disk, nvidia raid XP 32 bit
poi nulla altro,
o no ?
help........... :help:
FedePablo
04-02-2007, 21:15
LANGLEY AGGIUNTO
ripeto che per me sarebbe megli che me li inviaste a modo messaggio....di modo che se per qualche giorno non riuscissi a seguire il post non serve che mi guardo minuziosamente tutti i messaggi della discussione, ma dai messaggi posso aggiungere tutte le configurazioni in prima pagina.
grazie.
per chi mi chiedeva della scheda....beh sinceramente io pensavo a striker extreme + 6600 + RAM dominator + raptor in raid + 8800gtx + alim corsair + monitor samsung 226bw 22" + case RT della modd....in quanto devo rifare il PC che ho dal 2001...
ma a questo punto penso che non la prendo fino a quando le cose non si stabilizzeranno un po..o almeno finchè non si avranno motivazioni valide sul perchè qualcosa va e qualcos'altro no....per il semplice fatto che spendere in botta una cifra per quella configurazione e poi ritrovarsi che non te ne fai nulla solo per la MB....beh...penso che ognuno ci farebbe due pensierini sopra no?
secondo me rimane cmq una delle migliori MB se non la migliore considernado TUTTI gli aspetti...ovvio che sono notevolmente dispiaciuto per i problemi che si riscontrano.
@ toan67
Ma hai premuto F6 appena è partito il Cd di WinXp per l'installazione, o hai solo inserito il Floppy nel drive ?
albarelys
04-02-2007, 21:18
salve raga
qualcuno mi puo dare il bios versione 0402
non lo trovo sul sito asus saltano dal 302 al 500 e qualcosa che non mi ricordo
lo volevo provare
grazie
albarelys
04-02-2007, 21:30
salve raga
qualcuno mi puo dare il bios versione 0402
non lo trovo sul sito asus saltano dal 302 al 500 e qualcosa che non mi ricordo
lo volevo provare
grazie
TROVATOììììììì
grazie lo stesso
ciauz
@ toan67
Ma hai premuto F6 appena è partito il Cd di WinXp per l'installazione, o hai solo inserito il Floppy nel drive ?
tutto a posto e risolto.
grazie 1000 !!!!
Se non sbaglio la Striker non supporta le schede Creative ultima generazione, problema risolto con l'ultimo BIOS 803. Fai una ricerca e vedi, come prima prova installa win senza la scheda inserita. Quando metti la scheda disattiva da BIOS quella integrata ;).
paolo.guidx
05-02-2007, 11:33
Ragazzi, aiutatemi! :help: :help: :help: :help: :help:
O sono un idiota io oppure alla asus sono degli incompetenti.
Come faccio ad aggiornare il BIOS se il sistema si blocca su CPU INIT? :confused: :confused:
Premetto che ho provato in tutti i modi a resettarlo, ho provato tutti i jumper, pulsanti, batterie, ecc.......
Grave Digger
05-02-2007, 11:43
Ragazzi, aiutatemi! :help: :help: :help: :help: :help:
O sono un idiota io oppure alla asus sono degli incompetenti.
Come faccio ad aggiornare il BIOS se il sistema si blocca su CPU INIT? :confused: :confused:
Premetto che ho provato in tutti i modi a resettarlo, ho provato tutti i jumper, pulsanti, batterie, ecc.......
ricordo che con l'asus esiste una procedura per ripristinare il bios quando la eeprom è compromessa...si fa tutto da cd....correggetemi se sbaglio ;)
@paolo.guidx
Ho letto su un forum che un utente aveva lo stesso messaggio che appare a te. Lui ha risolto togliendi i 2 banchi di ram e montandone uno solo sull'ultimo slot quello piu lontano dalla cpu per far ripartire il sistema e mettere tutti i parametri di default per rimontare i 2 moduli subito dopo.
Quando aggiornate il Bios togliete tutti i parametri di Overclock il sistema deve essere aggiornato in Default e possibilmente da Dos.
A proposito !
Ho appena visitato il sito Asus e l'ultimo Bios disponibile per quanto mi risulta è il 0701 che fine ha fatto il 08 ?
Version 0701 2007/01/02 update
Description Striker Extreme Release BIOS 0701
1. Fixed NB Core voltage setting error when CMOS fail
2. Enable support for Conroe 1333MHz processor
3. Fixed VID incorrect after OC to 1201Mhz(FSB)
4. Added New Micro Code to support new CPU
5. Finetune CPU temperature calculation algorithm
6. Displays "Press TAB to display BIOS POST Message" string even when full screen logo is enabled.
7. Correct incorrect info under Summary screen.
8. Correct "SLI-Ready Memory Detected" display problem at POST
9. Fixed CPU not restore back to original frequncy after CPR
10. Add help string for HPET item.
paolo.guidx
05-02-2007, 12:12
ricordo che con l'asus esiste una procedura per ripristinare il bios quando la eeprom è compromessa...si fa tutto da cd....correggetemi se sbaglio ;)
Ok, ma se non vengono riconoscute le periferiche come faccio????? :confused:
Ti ricordo che CPU INIT è il primo controllo che esegue nel boot. :O
Dopo controlla (o meglio, dovrebbe) DRAM, EIDE, SATA, VGA, ecc.......
Ad ogni modo proverò anche così, se mi dite che gli asini volano adesso ci crederò di sicuro. :D
Crim_960
05-02-2007, 12:22
@paolo.guidx
Ho letto su un forum che un utente aveva lo stesso messaggio che appare a te. Lui ha risolto togliendi i 2 banchi di ram e montandone uno solo sull'ultimo slot quello piu lontano dalla cpu per far ripartire il sistema e mettere tutti i parametri di default per rimontare i 2 moduli subito dopo.
Quando aggiornate il Bios togliete tutti i parametri di Overclock il sistema deve essere aggiornato in Default e possibilmente da Dos.
A proposito !
Ho appena visitato il sito Asus e l'ultimo Bios disponibile per quanto mi risulta è il 0701 che fine ha fatto il 08 ?
Version 0701 2007/01/02 update
Description Striker Extreme Release BIOS 0701
1. Fixed NB Core voltage setting error when CMOS fail
2. Enable support for Conroe 1333MHz processor
3. Fixed VID incorrect after OC to 1201Mhz(FSB)
4. Added New Micro Code to support new CPU
5. Finetune CPU temperature calculation algorithm
6. Displays "Press TAB to display BIOS POST Message" string even when full screen logo is enabled.
7. Correct incorrect info under Summary screen.
8. Correct "SLI-Ready Memory Detected" display problem at POST
9. Fixed CPU not restore back to original frequncy after CPR
10. Add help string for HPET item.
-----------------------------------------------------------------------
lo trovi nella directory sulla sinistra dove ci sono tutte le voci riquardante il bios ,bios utility ecc ecc. :)
Flying Tiger
05-02-2007, 12:22
@paolo.guidx
Ho letto su un forum che un utente aveva lo stesso messaggio che appare a te. Lui ha risolto togliendi i 2 banchi di ram e montandone uno solo sull'ultimo slot quello piu lontano dalla cpu per far ripartire il sistema e mettere tutti i parametri di default per rimontare i 2 moduli subito dopo.
Quando aggiornate il Bios togliete tutti i parametri di Overclock il sistema deve essere aggiornato in Default e possibilmente da Dos.
A proposito !
Ho appena visitato il sito Asus e l'ultimo Bios disponibile per quanto mi risulta è il 0701 che fine ha fatto il 08 ?
Version 0701 2007/01/02 update
Description Striker Extreme Release BIOS 0701
1. Fixed NB Core voltage setting error when CMOS fail
2. Enable support for Conroe 1333MHz processor
3. Fixed VID incorrect after OC to 1201Mhz(FSB)
4. Added New Micro Code to support new CPU
5. Finetune CPU temperature calculation algorithm
6. Displays "Press TAB to display BIOS POST Message" string even when full screen logo is enabled.
7. Correct incorrect info under Summary screen.
8. Correct "SLI-Ready Memory Detected" display problem at POST
9. Fixed CPU not restore back to original frequncy after CPR
10. Add help string for HPET item.
Confermo , sono andato adesso anch'io sul sito Asus e' il 803 ufficiale sembra scomparso :confused: :confused:
Eppure io ce l'ho installato e per quanto mi riguarda il sistema funziona piu' che bene , tanto quanto il 701 se non meglio....
500fsb... sta scheda viaggia eccome se viaggia!!! :)
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070204230839_FSB3.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070204230839_FSB3.JPG)
Flying Tiger
05-02-2007, 12:25
-----------------------------------------------------------------------
lo trovi nella directory sulla sinistra dove ci sono tutte le voci riquardante il bios ,bios utility ecc ecc. :)
Ciao Dario , negativo , non c'e' piu' neanche nel menu a sinistra , ne' sotto la voce " Bios " , ne' sotto la voce " Bios-utility " .
Fatto davvero strano....
Crim_960
05-02-2007, 12:25
[QUOTE=Tedesco]@paolo.guidx
Quando aggiornate il Bios togliete tutti i parametri di Overclock il sistema deve essere aggiornato in Default e possibilmente da Dos.
QUOTE]
Io l'ho aggiornato direttamente dal bios con la sua utility nel tool,ho messo tutto a default,ma quando l'ho aggiornato mi ha rimesso le impostazioni dell'overclock :eek: :confused: :confused:
Per sicurezza sono andato a guardare anche nei tools ma non c'è nessuna traccia del 803.
Non avranno mica combinato qualche casino con l'803 ? :confused: :doh: :help:
Crim_960
05-02-2007, 12:30
Ciao Dario , negativo , non c'e' piu' neanche nel menu a sinistra , ne' sotto la voce " Bios " , ne' sotto la voce " Bios-utility " .
Fatto davvero strano....
Evidentemente si sono resi conto che quel bios era una ciofeca,x esempio io con il 0701,nn ho mai avuto problemi con la scheda audio X-FI extreme,e Langley sta utilizzando il 0402 con ottimi risultati a vedere quello che posta,se ci posti pure le impo,sopratutto riguardo i parametri di Overvoltage
Grazie :) :ave: :ave: :ave:
Flying Tiger
05-02-2007, 12:31
[QUOTE=Tedesco]@paolo.guidx
Quando aggiornate il Bios togliete tutti i parametri di Overclock il sistema deve essere aggiornato in Default e possibilmente da Dos.
QUOTE]
Io l'ho aggiornato direttamente dal bios con la sua utility nel tool,ho messo tutto a default,ma quando l'ho aggiornato mi ha rimesso le impostazioni dell'overclock :eek: :confused: :confused:
Io invece seguo sempre la semplice regola postata da Tedesco , entro nel Bios , Load Default , riavvio , procedura di flash Alt+F2 , riavvio , fatto finito , imposto poi nuovamente eventuali impostazioni di overclock , anche perche' non e' detto che il nuovo Bios accetti i settaggi di quello precedente .
Questa procedura non mi ha mai creato nessun problema , e ' ovviamente consigliata , assolutamente da evitare , invece , a mio parere , quella con l' ausilio dell' Update da Windows .
Crim_960
05-02-2007, 12:34
[QUOTE=Langley]500fsb... sta scheda viaggia eccome se viaggia!!! :)
--------------------------------------------------------------------------
Vedo che hai il moltiplicatore sbloccato ,usi sempre il 0402?
ci posti le impostazioni di bios che hai usato?
il vcore a quanto l'hai messo?
Hai fatto orthos x vedere se è stabile o è solo un benchmark?
Quante domande :D
Ciaoo
Bravo Langley
Mi sa che Tu sei riuscito a capire come picchiarla in testa per bene. :D
@Crim
Allora posso andare tranquillo e montarci subito la X-Fi Platinum, pensavo di dover aspettare una nuova release del Bios.
Vado tranquillo ?
Crim_960
05-02-2007, 12:35
[QUOTE=Crim_960]
Io invece seguo sempre la semplice regola postata da Tedesco , entro nel Bios , Load Default , riavvio , procedura di flash Alt+F2 , riavvio , fatto finito , imposto poi nuovamente eventuali impostazioni di overclock , anche perche' non e' detto che il nuovo Bios accetti i settaggi di quello precedente .
Questa procedura non mi ha mai creato nessun problema , e ' ovviamente consigliata , assolutamente da evitare , invece , a mio parere , quella con l' ausilio dell' Update da Windows .
tu lo fai con Alt+f2, io lo faccio direttamente dalla sua utility nel bios che è la stessa che usi tu facendo ALT+F2 :)
Crim_960
05-02-2007, 12:38
Bravo Langley
Mi sa che Tu sei riuscito a capire come picchiarla in testa per bene. :D
@Crim
Allora posso andare tranquillo e montarci subito la X-Fi Platinum, pensavo di dover aspettare una nuova release del Bios.
Vado tranquillo ?
io ho la X-fi extreme music,l'ho montata senza nessun problema sia con il suo bios originale(0701) sia con quello che ho su adesso (0803)
Flying Tiger
05-02-2007, 12:39
Bravo Langley
Mi sa che Tu sei riuscito a capire come picchiarla in testa per bene. :D
@Crim
Allora posso andare tranquillo e montarci subito la X-Fi Platinum, pensavo di dover aspettare una nuova release del Bios.
Vado tranquillo ?
E mi sa' mica solo lui..... :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070205133729_Striker500Custom.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070205133729_Striker500Custom.JPG)
Per la X-fi vai tranquillo , funziona benissimo e senza problemi .
Per la cronaca , tutte le impostazioni del bios a default , tranne il Vmem settato a 2.2V .....hai ragione Langley , questa scheda viaggia .....uuhhh se viaggia.... :)
Bravi tutti comunque !
Spero di avere metà della vostra saggezza quando mi servirà . :ave: :ave: :ave:
E mi sa' mica solo lui..... :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070205133729_Striker500Custom.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070205133729_Striker500Custom.JPG)
Per la X-fi vai tranquillo , funziona benissimo e senza problemi .
Flying Tiger
05-02-2007, 13:34
Continuo a non capire la ragione per cui hanno tolto l' 803 ufficiale , tra l' altro non compare piu' neanche qui :
http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/
Sembra invece tornato in auge l' 802 beta , che a primo acchito sembra proprio uguale all' ufficiale , tra l' altro non si riesce ad andare sul forum ufficiale Asus per saperne di piu' ....
In ogni caso pare che , per il momento , il migliore sia proprio il 402 , che non soffre del bug dei voltaggi, anche se per contro ha il problema del Vdrop .
0402 does not suffer from vcore to strap fix, but only severe droopage
0505 suffers from vcore to strap fix in Zone 2 and 3 and droop in Zone 1
0701 suffers from vcore to strap fix in Zone 2 and 3 and droop in Zone 1
0802 suffers ONLY from vcore to strap fix in Zone 2 and 3. Zone 1 is spot-on.
Vediamo la prossima mossa di Asus , giusto per capire un po' piu' approfonditamente la questione ....
Intanto anche su XtremeSystems si sono accorti del " fattaccio " ...
Have someone tried 0803?
E consigliano il 402 oltre i 1333Fsb di Strap.....
FedePablo
05-02-2007, 14:30
nessuno conosce un qualche responsabile dell'ASUS???
in modo da dirgli di venirsi a dare una letta a questa discussione e di dare una mano a chi non ne viene fuori???
e soprattutto per chiarirci cosa diavolo stanno combinando questi IMPERGOLATI dell'asus??
E mi sa' mica solo lui..... :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070205133729_Striker500Custom.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070205133729_Striker500Custom.JPG)
Per la X-fi vai tranquillo , funziona benissimo e senza problemi .
Per la cronaca , tutte le impostazioni del bios a default , tranne il Vmem settato a 2.2V .....hai ragione Langley , questa scheda viaggia .....uuhhh se viaggia.... :)
Bella vero? :D A me piace e molto anche! :)
paolo.guidx
05-02-2007, 16:01
nessuno conosce un qualche responsabile dell'ASUS???
in modo da dirgli di venirsi a dare una letta a questa discussione e di dare una mano a chi non ne viene fuori???
e soprattutto per chiarirci cosa diavolo stanno combinando questi IMPERGOLATI dell'asus??
E' da Venerdì che parlo con un cristo di Taiwan, non ci capisce 1 mazza. :mad:
Adesso passo al setaccio tutti i centri assistenza ASUS in toscana, ci sarà tra tutti un tecnico con i coglioni quadrati?????? :confused:
Flying Tiger
05-02-2007, 16:29
Uhmm....di bene in meglio , e' sparito anche dall' Ftp di Asus ....
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Stricker%20Extreme/
Io comunque continuo ad utilizzarlo , problemi non ne da' , tutto funziona alla perfezione , se fosse , come dire , fallato , la scheda non dovrebbe neanche avviarsi o quantomeno essere instabile , invece ho anche settato i parametri che avevo con il 701 per l' overclock e non fa' una piega .....bho..... :confused:
Grave Digger
05-02-2007, 17:44
Uhmm....di bene in meglio , e' sparito anche dall' Ftp di Asus ....
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Stricker%20Extreme/
Io comunque continuo ad utilizzarlo , problemi non ne da' , tutto funziona alla perfezione , se fosse , come dire , fallato , la scheda non dovrebbe neanche avviarsi o quantomeno essere instabile , invece ho anche settato i parametri che avevo con il 701 per l' overclock e non fa' una piega .....bho..... :confused:
magari hanno imbroccato la strada giusta,e non vogliono ulteriormente sputtanarsi la faccia con quel bios fasullo :) ......ovviamente è una supposizione :(
albarelys
05-02-2007, 17:45
salve ragazzi ho un problema non part piu il pc
nom boota nemmeno il bios
questo e successo dopo che ho messo il bios 0402 dal 0803
adesso ditro nel display mi dice det dram che devo fare
ho gia tolto la batteria schiacciato i vari reset e humper ma niente
fa un fischio lungo e poi dopo un altro lungo e cosi continua ma niente
che devo fare?
aiutoooooooooooooooooooooooooo
Grave Digger
05-02-2007, 17:47
salve ragazzi ho un problema non part piu il pc
nom boota nemmeno il bios
questo e successo dopo che ho messo il bios 0402 dal 0803
adesso ditro nel display mi dice det dram che devo fare
ho gia tolto la batteria schiacciato i vari reset e humper ma niente
fa un fischio lungo e poi dopo un altro lungo e cosi continua ma niente
che devo fare?
aiutoooooooooooooooooooooooooo
benvenuto nel club :O ,l'unica cosa che ti resta da fare è iscriverti :D ....
albarelys
05-02-2007, 17:52
benvenuto nel club :O ,l'unica cosa che ti resta da fare è iscriverti :D ....
si mo mi iscrivo pero che dovrei fare?
chiedere un altro chip o che
:mad:
FedePablo
05-02-2007, 17:53
SISI...per l amodica cifra di 100 beuri da dare a me con versamento bancario.
ci sono molti vantaggi ad iscriversi....
ma non posso dirti quali.... HA HA HA!!!
FedePablo
05-02-2007, 17:55
si mo mi iscrivo pero che dovrei fare?
chiedere un altro chip o che
:mad:
ma se per esempio uno la rimandasse in dietro sotto garanzia....secondo voi cosa farebbero quelli dell'asus???
albarelys
05-02-2007, 18:02
ma se per esempio uno la rimandasse in dietro sotto garanzia....secondo voi cosa farebbero quelli dell'asus???
e un altra soluzion piu rapida non ce al momento ?
:mad:
Flying Tiger
05-02-2007, 18:31
salve ragazzi ho un problema non part piu il pc
nom boota nemmeno il bios
questo e successo dopo che ho messo il bios 0402 dal 0803
adesso ditro nel display mi dice det dram che devo fare
ho gia tolto la batteria schiacciato i vari reset e humper ma niente
fa un fischio lungo e poi dopo un altro lungo e cosi continua ma niente
che devo fare?
aiutoooooooooooooooooooooooooo
Sembrerebbe un problema dovuto al mancato riconoscimento delle ram in fase di boot , almeno cosi' dice il mio " prontuario " :
http://img178.imageshack.us/img178/4717/image0004dg6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=image0004dg6.jpg)
Prova a fare un reset del Bios e metti solo un banco di ram , prova a fare il boot e vedi cosa fa' .
Comunque ragazzi , evitiamo atteggiaementi catastrofici , anzi , io direi di incominciare , visto che siamo oramai in parecchi ad averla , a fare un censimento , con la descrizione dell' eventuale problema e qualche informazione , giusto per avere la situazione sott' occhio .
Allora , inizio io :
Flying Tiger = Bios 803 , overclock 400x8 daily use , nessun problema .
Magum666
05-02-2007, 20:35
Sembrerebbe un problema dovuto al mancato riconoscimento delle ram in fase di boot , almeno cosi' dice il mio " prontuario " :
http://img178.imageshack.us/img178/4717/image0004dg6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=image0004dg6.jpg)
Prova a fare un reset del Bios e metti solo un banco di ram , prova a fare il boot e vedi cosa fa' .
Comunque ragazzi , evitiamo atteggiaementi catastrofici , anzi , io direi di incominciare , visto che siamo oramai in parecchi ad averla , a fare un censimento , con la descrizione dell' eventuale problema e qualche informazione , giusto per avere la situazione sott' occhio .
Allora , inizio io :
Flying Tiger = Bios 803 , overclock 400x8 daily use , nessun problema .
Mi è successa la stessa cosa e facendo così è ripartita.... :)
albarelys
05-02-2007, 20:37
:D Sembrerebbe un problema dovuto al mancato riconoscimento delle ram in fase di boot , almeno cosi' dice il mio " prontuario " :
http://img178.imageshack.us/img178/4717/image0004dg6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=image0004dg6.jpg)
Prova a fare un reset del Bios e metti solo un banco di ram , prova a fare il boot e vedi cosa fa' .
Comunque ragazzi , evitiamo atteggiaementi catastrofici , anzi , io direi di incominciare , visto che siamo oramai in parecchi ad averla , a fare un censimento , con la descrizione dell' eventuale problema e qualche informazione , giusto per avere la situazione sott' occhio .
:D
Allora , inizio io :
Flying Tiger = Bios 803 , overclock 400x8 daily use , nessun problema .
GRAZIE Flying Tiger
ho risolto il tutto non riconosceva le mie ram con il bios 0402 (quelle che ho in firma) che con il bios 0701 e 0802 invece funzionano benissimo
mi son fatto prestare un banco corsair xms2 6400 c4 (800 Mgz) ed e ripartito poi da li ho rimesso il bios 0802 ed eccomi dinuovo qua
adesso funziona tutto a meraviglia
Grazie a chi a veramente tentato di aiutare :D
Grave Digger
05-02-2007, 21:12
:D
GRAZIE Flying Tiger
ho risolto il tutto non riconosceva le mie ram con il bios 0402 (quelle che ho in firma) che con il bios 0701 e 0802 invece funzionano benissimo
mi son fatto prestare un banco corsair xms2 6400 c4 (800 Mgz) ed e ripartito poi da li ho rimesso il bios 0802 ed eccomi dinuovo qua
adesso funziona tutto a meraviglia
Grazie a chi a veramente tentato di aiutare :D
a con l'h ed e con l'accento rulez :cool:....anche punteggiatura
Flying Tiger
05-02-2007, 21:54
a con l'h ed e con l'accento rulez :cool:....anche punteggiatura
Scusa Grave ma mi pare che ci sia ben altro da considerare che una " h " o la punteggiatura....
In ogni caso , leggendo vari thread sull' argomento , in primis su XtremeSystems , il bios 803 e' identico all' 802 , e' stato reso ufficiale dall' Asus e poi , come sapete , tolto in brevissimo tempo .
Tutti coloro che utilizzano l' 803 , comunque , non lamentano problemi escluso quello gia' noto del Vcore , quindi direi che si puo' , per quelli che l ' hanno installato , mantenere senza problemi .
Poi non so se avete notato , ma tutti i bios beta sono con numero finale pari , gli ufficiali solo dispari...
Crim_960
05-02-2007, 22:03
Scusa Grave ma mi pare che ci sia ben altro da considerare che una " h " o la punteggiatura....
In ogni caso , leggendo vari thread sull' argomento , in primis su XtremeSystems , il bios 803 e' identico all' 802 , e' stato reso ufficiale dall' Asus e poi , come sapete , tolto in brevissimo tempo .
Tutti coloro che utilizzano l' 803 , comunque , non lamentano problemi escluso quello gia' noto del Vcore , quindi direi che si puo' , per quelli che l ' hanno installato , mantenere senza problemi .
Poi non so se avete notato , ma tutti i bios beta sono con numero finale pari , gli ufficiali solo dispari...
Ecco adesso ho scoperto perchè le cellshock all'improvviso hanno smesso di andare, è il 0402 che nn gli aggradano,io che speravo di limitare il vdrop del vcore,va beh,rimetto il bios 803,fortuna che mi sono tenuto il kit delle corsair xms2 800mhz :D
albarelys
05-02-2007, 22:09
Scusa Grave ma mi pare che ci sia ben altro da considerare che una " h " o la punteggiatura....
In ogni caso , leggendo vari thread sull' argomento , in primis su XtremeSystems , il bios 803 e' identico all' 802 , e' stato reso ufficiale dall' Asus e poi , come sapete , tolto in brevissimo tempo .
Tutti coloro che utilizzano l' 803 , comunque , non lamentano problemi escluso quello gia' noto del Vcore , quindi direi che si puo' , per quelli che l ' hanno installato , mantenere senza problemi .
Poi non so se avete notato , ma tutti i bios beta sono con numero finale pari , gli ufficiali solo dispari...
io dico solo una cosa come mobo la trovo interessante, sarà in futuro sicuramente la migliore ma si devono sbrigare ad aggiustare alcune cose fastidiose .cmq rimango deluso da queste cose perchè se io spendo più di 300 euro per una skeda madre pretendo che sia ottima sotto tutti i punti di vista .
devo dire cmq che a me non ha dato grandi problemi in altre cose se non che non compatibile con le mie ram con il bios 0402. cmq mi deludono i voltaggie e i vari sensori.
Grave Digger
05-02-2007, 22:14
io dico solo una cosa come mobo la trovo interessante, sarà in futuro sicuramente la migliore ma si devono sbrigare ad aggiustare alcune cose fastidiose .cmq rimango deluso da queste cose perchè se io spendo più di 300 euro per una skeda madre pretendo che sia ottima sotto tutti i punti di vista .
devo dire cmq che a me non ha dato grandi problemi in altre cose se non che non compatibile con le mie ram con il bios 0402. cmq mi deludono i voltaggie e i vari sensori.
la cosa che mi lascia l'amaro in bocca è l'eventualità che possa uscire una fantomatica rev.2,stupenda dal punto di vista prestazionale,ma un'incu---- per chi l'ha già acquistata :( .....per questo ancora non mi sono deciso....
albarelys
05-02-2007, 22:27
la cosa che mi lascia l'amaro in bocca è l'eventualità che possa uscire una fantomatica rev.2,stupenda dal punto di vista prestazionale,ma un'incu---- per chi l'ha già acquistata :( .....per questo ancora non mi sono deciso....
si questa sarebbe proprio un'incu---- per chi l'ha già acquistata
spero di non pentirmene di averla gia presa e che mettano in rete un bios con le palle
albarelys
05-02-2007, 22:31
raga ma voi con quale programma tenete sotto controllo le temperature?
prima io usavo tat ma va bene solo con intel e non nvidia
pc probe mi indica una temp attorno i 49° e everest 57° nvidia monitor 45°
chi tra questi mi indica in realtà la temperatura del procio?
Flying Tiger
05-02-2007, 22:34
la cosa che mi lascia l'amaro in bocca è l'eventualità che possa uscire una fantomatica rev.2,stupenda dal punto di vista prestazionale,ma un'incu---- per chi l'ha già acquistata :( .....per questo ancora non mi sono deciso....
Questo discorso e' gia' stato affrontato piu' volte , la revison 2.0 verrebbe fatta a fronte di gravi problemi costruttivi o progettuali della scheda madre, qui , come si puo' facilmente capire , anche leggendo i thread dedicati all' argomento su altri forum , i problemi sono riconducibili solo ed esclusivamente alla questione Bios , in particolar modo per il discorso del Vcore .
Tra l' altro non si spiegherebbe altrimenti perche' con il 402 questo problema non sussiste ed invece con tutti gli altri si , ad esclusione dell' 803 che lo ha risolto in parte , sul primo step , cosa gia' anche rilevata su Xtremesystems .
Piuttosto sarebbe il caso che l' Asus si desse da fare , io rimango sempre della mia opinione , forse il prodotto e' stato fatto uscire troppo precipitosamente senza un' adeguata fase di testing .
Peraltro io non mi posso di certo lamentare , ma niente giustifica il fatto che una scheda madre da piu' di 300€ questi problemi non doveva ,e sottolineo non , averli ....
Grave Digger
05-02-2007, 22:37
Questo discorso e' gia' stato affrontato piu' volte , la revison 2.0 verrebbe fatta a fronte di gravi problemi costruttivi o progettuali della scheda madre, qui , come si puo' facilmente capire , anche leggendo i thread dedicati all' argomento su altri forum , i problemi sono riconducibili solo ed esclusivamente alla questione Bios , in particolar modo per il discorso del Vcore .
Tra l' altro non si spiegherebbe altrimenti perche' con il 402 questo problema non sussiste ed invece con tutti gli altri si , ad esclusione dell' 803 che lo ha risolto in parte , sul primo step , cosa gia' anche rilevata su Xtremesystems .
Piuttosto sarebbe il caso che l' Asus si desse da fare , io rimango sempre della mia opinione , forse il prodotto e' stato fatto uscire troppo precipitosamente senza un' adeguata fase di testing .
Peraltro io non mi posso di certo lamentare , ma niente giustifica il fatto che una scheda madre da piu' di 300€ questi problemi non doveva ,e sottolineo non , averli ....
possibilmente sarà come dici tu,se proprio uscisse una smatitata da manuale non mi lamenterei :D .....
Flying Tiger
05-02-2007, 22:41
raga ma voi con quale programma tenete sotto controllo le temperature?
prima io usavo tat ma va bene solo con intel e non nvidia
pc probe mi indica una temp attorno i 49° e everest 57° nvidia monitor 45°
chi tra questi mi indica in realtà la temperatura del procio?
Le mie temperature sono abbastanza allineate , comunque usa Coretemp , molto affidabile ed attendibile .
L' ho caricato sul mio ftp :
www.21gt.it/public/CoreTemp.zip
:)
albarelys
05-02-2007, 22:46
Le mie temperature sono abbastanza allineate , comunque usa Coretemp , molto affidabile ed attendibile .
L' ho caricato sul mio ftp :
www.21gt.it/public/CoreTemp.zip
:)
grazie mi da la stessa temp di everest
questo mi delude un po da parte di asus uno spende una bella cifra per una skeda madre ma nessun software decente poi io che uso vista meno ancora
e meno male che è vista ready
auchimede
05-02-2007, 22:54
Io sono tra quelli sfortunati che ha installato il bios 803 dal 701.
Risultato: tutto bloccato e non c'è più verso di boostrappare.
Anche a me succede lo stesso fenomeno del fischio/sibilo tra l'altro molto forte e fastidioso (come se fosse un componente in sovratensione) e tutto si blocca.
Non posso nemmeno ripristinare il vecchio bios perchè il sistema è kaput.
Provato anche a sostituire le ram ma niente.
Sarà mica andata la piastra?
Adesso capisco perchè all'ASUS lo hanno di colpo fatto sparire.
Aiutatemi.... che devo fare?
Grave Digger
05-02-2007, 23:06
Io sono tra quelli sfortunati che ha installato il bios 803 dal 701.
Risultato: tutto bloccato e non c'è più verso di boostrappare.
Anche a me succede lo stesso fenomeno del fischio/sibilo tra l'altro molto forte e fastidioso (come se fosse un componente in sovratensione) e tutto si blocca.
Non posso nemmeno ripristinare il vecchio bios perchè il sistema è kaput.
Provato anche a sostituire le ram ma niente.
Sarà mica andata la piastra?
Adesso capisco perchè all'ASUS lo hanno di colpo fatto sparire.
Aiutatemi.... che devo fare?
cercare qualche ram sostitutiva per farlo partire,e fare il downgrade del bios....l'ideale è sempre avere una eeprom da 4 mbit con su flashato il bios funzionante a default,io ne ho una a casa,proveniente da una a7n8x-e deluxe,credo che dovrebbe funzionare.....
Flying Tiger
05-02-2007, 23:07
Io sono tra quelli sfortunati che ha installato il bios 803 dal 701.
Risultato: tutto bloccato e non c'è più verso di boostrappare.
Anche a me succede lo stesso fenomeno del fischio/sibilo tra l'altro molto forte e fastidioso (come se fosse un componente in sovratensione) e tutto si blocca.
Non posso nemmeno ripristinare il vecchio bios perchè il sistema è kaput.
Provato anche a sostituire le ram ma niente.
Sarà mica andata la piastra?
Adesso capisco perchè all'ASUS lo hanno di colpo fatto sparire.
Aiutatemi.... che devo fare?
Ciao , benvenuto nel thread :)
Ma guarda , io ho fatto la tua stessa operazione , quindi passaggio dal 701 all' 803 e non ho avuto alcun problema , comunque per il sibilo forte e continuo il mio " prontuario " dice che potrebbe essere la ram o la scheda video .
Escludendo la ram, visto che hai gia' provato a sostituirla , io andrei ad esaminare il reparto Vga .
Hai provato a togliere una scheda video ? hai provato a installarla nello slot centrale e a fare il boot ?
Flying Tiger
05-02-2007, 23:13
cercare qualche ram sostitutiva per farlo partire,e fare il downgrade del bios....l'ideale è sempre avere una eeprom da 4 mbit con su flashato il bios funzionante a default,io ne ho una a casa,proveniente da una a7n8x-e deluxe,credo che dovrebbe funzionare.....
Infatti , ho una eprom di riserva con gia' flashato il bios 505 , e relativo estrattore, ordinata da recoverybios gia' da qualche tempo .
In caso di problemi , tolgo quella di primo equipaggiamento e metto quella di scorta , e voila' , scheda madre come nuova :)
Uhmm... ho forti dubbi che la eprom della A7n funzioni anche con la Striker , sono entrambi PLCC ma molto probabilmente non sono uguali come caratteristiche ...
albarelys
05-02-2007, 23:29
Infatti , ho una eprom di riserva con gia' flashato il bios 505 , e relativo estrattore, ordinata da recoverybios gia' da qualche tempo .
In caso di problemi , tolgo quella di primo equipaggiamento e metto quella di scorta , e voila' , scheda madre come nuova :)
Uhmm... ho forti dubbi che la eprom della A7n funzioni anche con la Striker , sono entrambi PLCC ma molto probabilmente non sono uguali come caratteristiche ...
quanto costa un chip e relativo estrattore?
Flying Tiger
05-02-2007, 23:36
quanto costa un chip e relativo estrattore?
Un' inezia , 35€ ....
http://img77.imageshack.us/img77/3389/img00531hw9.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=img00531hw9.jpg)
Specie se pensi alla sua utilita' .... :)
Senza contare poi che quelli di Recoverybios sono davvero gentilissimi e veloci , oltre a questo puoi mandare il file .bin del Bios che desideri sia flashato sulla eprom ...piu' di cosi'... :)
albarelys
05-02-2007, 23:36
ma su recoverybios devo ordinare un chip vuoto e lo programmano loro, oppure che bisogna fare ? :)
albarelys
05-02-2007, 23:38
Chip di Bios nuovo già programmato ed aggiornato ok trovato
adesso devo cercare presumo striker exrtreme vero?
Flying Tiger
05-02-2007, 23:40
ma su recoverybios devo ordinare un chip vuoto e lo programmano loro, oppure che bisogna fare ? :)
Si , devi ordinare un chip vuoto , poi o gli mandi tu il file .Bin del bios che desideri sia flashato , operazione che fai in fase di ordine , oppure loro ti flashano l' ultimo bios ufficiale disponibile .
albarelys
05-02-2007, 23:42
ma la sigla del Chip originale è strq7 0701
Flying Tiger
05-02-2007, 23:42
Chip di Bios nuovo già programmato ed aggiornato ok trovato
adesso devo cercare presumo striker exrtreme vero?
Segui la procedura a video nella fase di ordine, ti chiederanno di riportare tutte le sigle che sono sulla eprom originale , per vederle devi togliere l' adesivo giallo che c' e' sopra , con cautela .
albarelys
05-02-2007, 23:44
Si , devi ordinare un chip vuoto , poi o gli mandi tu il file .Bin del bios che desideri sia flashato , operazione che fai in fase di ordine , oppure loro ti flashano l' ultimo bios ufficiale disponibile .
a OK grazie, adesso ne ordino uno perche trovare ram disponibili come oggi, solo per farlo partire non è sempre facile e mi son dovuto fare 20 km
:mad:
cmq ho riaggiustato cosi per oggi :D
albarelys
05-02-2007, 23:46
Segui la procedura a video nella fase di ordine, ti chiederanno di riportare tutte le sigle che sono sulla eprom originale , per vederle devi togliere l' adesivo giallo che c' e' sopra , con cautela .
quindi se gli mandavo strq7 0701 mi rispondevano se ero scemo o che cosa :doh:
non avevo visto che era un adesivo
cmq se gli mando il bios faccio prima mi sa
Flying Tiger
05-02-2007, 23:47
quindi se gli mandavo strq7 0701 mi rispondevano se ero scemo o che cosa :doh:
non avevo visto che era un adesivo
cmq se gli mando il bios faccio prima mi sa
Devi riportare in fase di ordine queste sigle , indipendentemente che gli mandi il bios o meno , devono sapere che chip e' ....quindi chip Winbond , ecc....
http://img158.imageshack.us/img158/8867/img0045ll1.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=img0045ll1.jpg)
Tutto qui ....
albarelys
05-02-2007, 23:48
ho delle temperature da paura 47° 50° in idle a 1,39 e 3400 Mgz
ho fatto lappare da un amico (o meglio un cane) il dissi e procio
porca puzzola che lavoro di M..........
Grave Digger
05-02-2007, 23:51
Infatti , ho una eprom di riserva con gia' flashato il bios 505 , e relativo estrattore, ordinata da recoverybios gia' da qualche tempo .
In caso di problemi , tolgo quella di primo equipaggiamento e metto quella di scorta , e voila' , scheda madre come nuova :)
Uhmm... ho forti dubbi che la eprom della A7n funzioni anche con la Striker , sono entrambi PLCC ma molto probabilmente non sono uguali come caratteristiche ...
quindi dici che le cose non sono sovrapponibili :) ????strano,pensavo che bastasse una plcc da 4 mbit per essere a cavallo.....
albarelys
05-02-2007, 23:52
Devi riportare in fase di ordine queste sigle :
http://img158.imageshack.us/img158/8867/img0045ll1.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=img0045ll1.jpg)
Tutto qui ....
OK GRAZIE adesso do il latte al piccolo e poi lo ordino
e poi mi rilappo dissi e procio
sara una notte lunga :doh:
son troppo alte le temp secondo me
fossero giuste quelle di probe andrebbe molto meglio 40° :D
Grave Digger
05-02-2007, 23:52
ho delle temperature da paura 47° 50° in idle a 1,39 e 3400 Mgz
ho fatto lappare da un amico (o meglio un cane) il dissi e procio
porca puzzola che lavoro di M..........
eh peggio per te che sfrutti i cani :p .......che problemi ha il dissi???
albarelys
05-02-2007, 23:55
eh peggio per te che sfrutti i cani :p .......che problemi ha il dissi???
che non sa dissipare :doh:
quindi dici che le cose non sono sovrapponibili :) ????strano,pensavo che bastasse una plcc da 4 mbit per essere a cavallo.....
Funzia funzia...sulle schede con il 680i il chip è da 4mbit e il file del bios dev'essere da 512kb invece sui 975 il chip è da 8mbit e il bios da 1024kb.....io con la evga mi ero flashato un chip che avevo di scorta ai tempi della NF4
albarelys
05-02-2007, 23:59
cmq avrei dovuto mandare indietro il procio, si vedeva ad occhio che non era in piano.
Poi mi è ariivato uno schinte infinity che e stato fatto da cani veri secondo me, con tutto il rispetto per il mio cagnolino.
quindi ho rimontato lo zalman e mi son fatto lappare tutte e due le cose ieri
ma è peggio di prima :D :D :D
Grave Digger
06-02-2007, 00:04
cmq avrei dovuto mandare indietro il procio, si vedeva ad occhio che non era in piano.
Poi mi è ariivato uno schinte infinity che e stato fatto da cani veri secondo me, con tutto il rispetto per il mio cagnolino.
quindi ho rimontato lo zalman e mi son fatto lappare tutte e due le cose ieri
ma è peggio di prima :D :D :D
ora ho capito....cioè,è stata ripristinata la planarità ed è ruvidino,oppure mancano entrambe le cose su entrambe le superfici :) ???
spiegati meglio,se è stato asportato troppo materiale potrebbe darsi che la pressione sull'hsi non sia sufficiente.....poi non so,non vedendo non posso giudicare....
Grave Digger
06-02-2007, 00:05
Funzia funzia...sulle schede con il 680i il chip è da 4mbit e il file del bios dev'essere da 512kb invece sui 975 il chip è da 8mbit e il bios da 1024kb.....io con la evga mi ero flashato un chip che avevo di scorta ai tempi della NF4
infatti,c'era qualcosa che non mi tornava.....
albarelys
06-02-2007, 00:26
ora ho capito....cioè,è stata ripristinata la planarità ed è ruvidino,oppure mancano entrambe le cose su entrambe le superfici :) ???
spiegati meglio,se è stato asportato troppo materiale potrebbe darsi che la pressione sull'hsi non sia sufficiente.....poi non so,non vedendo non posso giudicare....
ma se ti devo dire la verità penso che manchino entrambe le cose
in quanto adesso ho provato a smontare dissi e pasargli la carta n1200 e si vede chiaramente che ha asportato un po di rame solo sui lati il centro non lo ha toccato quindi mi viene pensare ai "CANI" :D
albarelys
06-02-2007, 00:28
invece il procio ha tante righe masembrano piu rigature da cotone un po grezzo penso che qua con un po di pasta abrasiva se ne vadino o che dici che le posso lasciare?
Crim_960
06-02-2007, 00:37
Io sono tra quelli sfortunati che ha installato il bios 803 dal 701.
Risultato: tutto bloccato e non c'è più verso di boostrappare.
Anche a me succede lo stesso fenomeno del fischio/sibilo tra l'altro molto forte e fastidioso (come se fosse un componente in sovratensione) e tutto si blocca.
Non posso nemmeno ripristinare il vecchio bios perchè il sistema è kaput.
Provato anche a sostituire le ram ma niente.
Sarà mica andata la piastra?
Adesso capisco perchè all'ASUS lo hanno di colpo fatto sparire.
Aiutatemi.... che devo fare?
----------------------------------------------------------------------
Il Fischio molto forte che senti è la scheda video che hai,le 8800 gtx hanno un autoparlantino che fischia quando manca la corrente,lo ha fatto pure a me,devi resettare completamente il bios,togli la pila,metti il jumper in corto e premi il bottoncino Cmos,aspetta un po' di tempo 2/3 minuti e poi rifai l'operazione inversa,dovrebbe ripartirti, occhio alle tastiere wireless,nn so perchè e percome, ma quando va in blocco nn vede piu' le tastiere e i mouse senza fili,se ancora nn ti parte togli le memorie dagli slot dove le hai inserite e prova su quegli altri,prima uno e poi l'altro,nel frattempo hai due possibilita'
1)ti incazzi e sacramenti come una belva(caso mio) :)
2) le parli dolcemente :D
albarelys
06-02-2007, 00:49
<img src='http://www.pctuner.info/up/results/_200702/20070206014237_Immagine.jpg' alt='20070206014237_Immagine.jpg' title='20070206014237_Immagine.jpg' />
questo e come si presenta il procio con la pasta dopo aver sollevato il dissi
che dici?
albarelys
06-02-2007, 00:50
ma se ti devo dire la verità penso che manchino entrambe le cose
in quanto adesso ho provato a smontare dissi e pasargli la carta n1200 e si vede chiaramente che ha asportato un po di rame solo sui lati il centro non lo ha toccato quindi mi viene pensare ai "CANI" :D
questo e come si presenta il procio con la pasta dopo aver sollevato il dissi
che dici?
asp mo ci riprovo
albarelys
06-02-2007, 00:54
ops scusate ho fatto un po di casino :doh: :D
albarelys
06-02-2007, 00:56
----------------------------------------------------------------------
Il Fischio molto forte che senti è la scheda video che hai,le 8800 gtx hanno un autoparlantino che fischia quando manca la corrente,lo ha fatto pure a me,devi resettare completamente il bios,togli la pila,metti il jumper in corto e premi il bottoncino Cmos,aspetta un po' di tempo 2/3 minuti e poi rifai l'operazione inversa,dovrebbe ripartirti, occhio alle tastiere wireless,nn so perchè e percome, ma quando va in blocco nn vede piu' le tastiere e i mouse senza fili,se ancora nn ti parte togli le memorie dagli slot dove le hai inserite e prova su quegli altri,prima uno e poi l'altro,nel frattempo hai due possibilita'
1)ti incazzi e sacramenti come una belva(caso mio) :)
2) le parli dolcemente :D
si è vero e la video però io non ho dovuto resettare nulla , ho spento e collegato le due spine .poi e ripartito come se nulla fosse
auchimede
06-02-2007, 08:12
Intanto volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli che mi avete dato.
Ho fatto come mi avete detto, resettato tutto, spostate le ram, tolto le 8800 e installato una 7800, e finalmente tutto è ripartito.
Ho fleshato subito il bios 0701 e ora è tutto OK.
Ma come ca..o fanno quelli della ASUS a mettere sul sito un bios ufficiale che a quanto ho letto in giro ha fatto incazzare un sacco di gente?
Ok la Striker è davvero un'ottima scheda anche se pecca di piccoli problemi ai voltaggi (Vdropp) , ma la sostanza è notevole, manca solo la controparte bios che se poi si traduce ad una revision 0803 come l'ultima, allora incazzarsi è d'obbligo.
Ragazzi dell'ASUS..... e svegliatevi daiiii !!!!!
Ancora grazie a tutti.
paolo.guidx
06-02-2007, 09:13
Intanto volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli che mi avete dato.
Ho fatto come mi avete detto, resettato tutto, spostate le ram, tolto le 8800 e installato una 7800, e finalmente tutto è ripartito.
Ho fleshato subito il bios 0701 e ora è tutto OK.
Ma come ca..o fanno quelli della ASUS a mettere sul sito un bios ufficiale che a quanto ho letto in giro ha fatto incazzare un sacco di gente?
Ok la Striker è davvero un'ottima scheda anche se pecca di piccoli problemi ai voltaggi (Vdropp) , ma la sostanza è notevole, manca solo la controparte bios che se poi si traduce ad una revision 0803 come l'ultima, allora incazzarsi è d'obbligo.
Ragazzi dell'ASUS..... e svegliatevi daiiii !!!!!
Ancora grazie a tutti.
Beato te che sei riuscito a farlo ripartire. Il mio PC non ne vuole sapere. :cry: :cry: :cry: :cry:
Comunque alla ASUS c'è qualcosa che non funziona. ieri hanno aggiornato la pagina dei BIOS ben due vole, ci avete fatto caso? Avevano reinserito il 0803, verso le 11 di mattina, poi verso le 13 lo hanno tolto assieme allo 0505. :mbe:
Aggiornano con meno frequenza la homepage della gazzetta........ :)
CHE PALLE 'STA STORIA. :mad:
Magari qualcuno non l'ha notato... cmq il jumper per abilitare il clearcmos da "tastino" di default è disabilitato... magari non serve ma io non l'avevo visto la prima volta... e continuavo a fare clearcmos come un pirlone e non succedeva nulla... :D
Intanto ho levato le heatpipe schifosissime e ho rimpiazzato il tutto con un dissipatore attivo abbastanza conosciuto :) sul SB, un northpole sul NB e dei sinkettini sui mosfet di alimentazione.. :D :D :D
http://img220.imageshack.us/img220/8746/immagine34xc3ak0.jpg (http://imageshack.us)
:D
auchimede
06-02-2007, 10:06
Magari qualcuno non l'ha notato... cmq il jumper per abilitare il clearcmos da "tastino" di default è disabilitato... magari non serve ma io non l'avevo visto la prima volta... e continuavo a fare clearcmos come un pirlone e non succedeva nulla... :D
Intanto ho levato le heatpipe schifosissime e ho rimpiazzato il tutto con un dissipatore attivo abbastanza conosciuto :) sul SB, un northpole sul NB e dei sinkettini sui mosfet di alimentazione.. :D :D :D
http://img220.imageshack.us/img220/8746/immagine34xc3ak0.jpg (http://imageshack.us)
:D
Dopo le modifiche , come ti ritovi a temperature?
Magari qualcuno non l'ha notato... cmq il jumper per abilitare il clearcmos da "tastino" di default è disabilitato... magari non serve ma io non l'avevo visto la prima volta... e continuavo a fare clearcmos come un pirlone e non succedeva nulla... :D
Intanto ho levato le heatpipe schifosissime e ho rimpiazzato il tutto con un dissipatore attivo abbastanza conosciuto :) sul SB, un northpole sul NB e dei sinkettini sui mosfet di alimentazione.. :D :D :D
http://img220.imageshack.us/img220/8746/immagine34xc3ak0.jpg (http://imageshack.us)
:D
Bel lavoro! ;) Proprio quello che devo fare io (appena mi arriva :rolleyes: )... cmq, ti volevo chiedere... viene via bene tutto l'attrezzo o c'è da :muro: , poi è così necessario mettere un dissi con ventola sul sb? io ce ne avrei messo uno un pò più grossetto ma passivo. ke dici, sarebbe stato poco?
auchimede
06-02-2007, 10:13
Bel lavoro! ;) Proprio quello che devo fare io (appena mi arriva :rolleyes: )... cmq, ti volevo chiedere... viene via bene tutto l'attrezzo o c'è da :muro: , poi è così necessario mettere un dissi con ventola sul sb? io ce ne avrei messo uno un pò più grossetto ma passivo. ke dici, sarebbe stato poco?
Sul SB sei vincolato in altezza altrimenti le sk video non ci stanno!
Sul SB sei vincolato in altezza altrimenti le sk video non ci stanno!
Non so ancora se metterò due schede video, sicuramente una 8800gtx o gts, ma non sarebbe possibile metterle sugli slot blu per fare in sli?
Poi, per chi di voi ha una gtx, è vero che è più lunga della scheda madre? :eek:
fdadakjli
06-02-2007, 11:41
ma non sarebbe possibile metterle sugli slot blu per fare in sli?
Poi, per chi di voi ha una gtx, è vero che è più lunga della scheda madre? :eek:
lo sli si fa già con le 2 vga negli slot blu... ;)
si la gtx è + lunga della mobo di un paio di cm... :D
lo sli si fa già con le 2 vga negli slot blu... ;)
si la gtx è + lunga della mobo di un paio di cm... :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, per favore, mi fate sapere la lunghezza in cm per la precisione?!?!?
Poi se volete vi dico perchè... ma vi avverto... mi potreste dire che non sono normale! :ciapet:
Dopo le modifiche , come ti ritovi a temperature?
4 gradi in meno... e il SB gode... e molto anche... :) certo non è come metterlo a liquido ma il punto è che almeno ci si leva dalle balle gli heatpipe che rompono solo e non raffreddano na mazza! :D
Bel lavoro! ;) Proprio quello che devo fare io (appena mi arriva :rolleyes: )... cmq, ti volevo chiedere... viene via bene tutto l'attrezzo o c'è da :muro: , poi è così necessario mettere un dissi con ventola sul sb? io ce ne avrei messo uno un pò più grossetto ma passivo. ke dici, sarebbe stato poco?
Confermo... sul sb serve un dissino piuttosto piatto... :)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, per favore, mi fate sapere la lunghezza in cm per la precisione?!?!?
Poi se volete vi dico perchè... ma vi avverto... mi potreste dire che non sono normale! :ciapet:
Le vga sono molto lunghe... per esempio se hai un case con gli hd in basso faticano ad entrare... a meno che non pigi come un maiale... allora entra qualsiasi cosa... :D :D
fdadakjli
06-02-2007, 11:52
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, per favore, mi fate sapere la lunghezza in cm per la precisione?!?!?
Poi se volete vi dico perchè... ma vi avverto... mi potreste dire che non sono normale! :ciapet:
sarà un 27/28cm all'incirca... ;)
dopo la misuro... :D
Non so ancora se metterò due schede video, sicuramente una 8800gtx o gts, ma non sarebbe possibile metterle sugli slot blu per fare in sli?
Poi, per chi di voi ha una gtx, è vero che è più lunga della scheda madre? :eek:
Lo vedi il gancino di fissaggio bianco dello slot appena sopra al pci normale? ecco quello se metti un dissi piu' grosso ti tocca tagliarlo... e non è bello... :D
sarà un 27/28cm all'incirca... ;)
dopo la misuro... :D
We delly sei qui perchè ci stai facendo un pensierino? :D :D
fdadakjli
06-02-2007, 11:59
We delly sei qui perchè ci stai facendo un pensierino? :D :D
giammai...nemmeno se fosse l'unica mobo in commercio... :read: ;)
ho solo risposto a Iuzzo... :D
giammai...nemmeno se fosse l'unica mobo in commercio... :read: ;)
ho solo risposto a Iuzzo... :D
Ah gia che sei sulla evga... :D :D
sarà un 27/28cm all'incirca... ;)
dopo la misuro... :D
:) ... ok... allora nel caso fosse 28 andrebbe bene, avrei 5 cm dalle ventole del radiatore x2 360 del mio enermax cs718 "very mod" :sofico: ...gran bel case, ma con qualche pecca che sto sistemando con il frullino ed il saldatore :oink:
Lo vedi il gancino di fissaggio bianco dello slot appena sopra al pci normale? ecco quello se metti un dissi piu' grosso ti tocca tagliarlo... e non è bello... :D
beh.. ma già ke c'ho il frullino in mano... :fagiano:
fdadakjli
06-02-2007, 12:10
Ah gia che sei sulla evga... :D :D
già...e per ora mi trovo divinamente... :D
x Iuzzo --> la 8800gtx misura 27cm... ;)
già...e per ora mi trovo divinamente... :D
x Iuzzo --> la 8800gtx misura 27cm... ;)
Grazie... meglio anche! :p
Già che siamo in argomento, la tua mb (ed in venerale le evga 680i) ha problemi di vdrop, ram incompatibile e vari che ci sono al momento sulla striker?
Flying Tiger
06-02-2007, 12:37
Magari qualcuno non l'ha notato... cmq il jumper per abilitare il clearcmos da "tastino" di default è disabilitato... magari non serve ma io non l'avevo visto la prima volta... e continuavo a fare clearcmos come un pirlone e non succedeva nulla... :D
Intanto ho levato le heatpipe schifosissime e ho rimpiazzato il tutto con un dissipatore attivo abbastanza conosciuto :) sul SB, un northpole sul NB e dei sinkettini sui mosfet di alimentazione.. :D :D :D
http://img220.imageshack.us/img220/8746/immagine34xc3ak0.jpg (http://imageshack.us)
:D
Confermo la questione del jumper per il tasto del Clear Cmos , di default e' posizionato sulla posizione " disabilita " per evitare pressioni involontarie del tasto stesso , abilitandolo si ottiene la piena funzionalita' del tasto sopracitato .
Per il resto ...bhe.....guarda io penso che se vololevi snaturare la personalita' della Striker ci sei riuscito benissimo , poi mettere una rumorosissima ventolina della Dfi , quando tutti se ne vogliono disfare , non mi sembra , con rispetto parlando , una grande trovata .....
Grave Digger
06-02-2007, 12:43
Confermo la questione del jumper per il tasto del Clear Cmos , di default e' posizionato sulla posizione " disabilita " per evitare pressioni involontarie del tasto stesso , abilitandolo si ottiene la piena funzionalita' del tasto sopracitato .
Per il resto ...bhe.....guarda io penso che se vololevi snaturare la personalita' della Striker ci sei riuscito benissimo , poi mettere una rumorosissima ventolina della Dfi , quando tutti se ne vogliono disfare , non mi sembra , con rispetto parlando , una grande trovata .....
quoto,fossi in lui rimetterei il mausoleo barocco con della AS5,con ventola asus in dotazione montata sul northbridge ;) .......
fdadakjli
06-02-2007, 12:52
Grazie... meglio anche! :p
Già che siamo in argomento, la tua mb (ed in venerale le evga 680i) ha problemi di vdrop, ram incompatibile e vari che ci sono al momento sulla striker?
vdroop sui 0.02v... ;)
mai avuti problemi con le ram...
Flying Tiger
06-02-2007, 13:50
giammai...nemmeno se fosse l'unica mobo in commercio
Guarda che non morde..... :D :D
Guarda che non morde..... :D :D
Flying tu hai lo SLI abilitato?
Confermo la questione del jumper per il tasto del Clear Cmos , di default e' posizionato sulla posizione " disabilita " per evitare pressioni involontarie del tasto stesso , abilitandolo si ottiene la piena funzionalita' del tasto sopracitato .
Per il resto ...bhe.....guarda io penso che se vololevi snaturare la personalita' della Striker ci sei riuscito benissimo , poi mettere una rumorosissima ventolina della Dfi , quando tutti se ne vogliono disfare , non mi sembra , con rispetto parlando , una grande trovata .....
La madonna... che succede fly? Mica ho commesso sacrilegio... ti ricordo che la ventolina sminchia DFI senza il "pezzo" de fero al di sopra della stessa diventa assolutamente inudibile... e poi cos'è sta cosa dello snaturare? Se mi sconquiffera la moddo pure e magari strappo a pinzate i mosfet di alimentazione... mica è una bella figa e me la devo trombare... :D :D :D
mica è una bella figa e me la devo trombare... :D :D :D
lollll ;) ;) ;)
Flying Tiger
06-02-2007, 21:45
quoto,fossi in lui rimetterei il mausoleo barocco con della AS5,con ventola asus in dotazione montata sul northbridge ;) .......
Che e' poi quello che ho fatto io , tra l' altro senza ventola aggiuntiva sul northbridge , anche perche' ho una ottima aerazione all' interno dello Stacker e le temperature soono piu' che buone .
Flying Tiger
06-02-2007, 21:49
mica è una bella figa e me la devo trombare... :D :D :D
E' come , rimanendo in tema , togliere alla bella figa , che si presenta con reggiseno a balconcino , reggicalze , calze velate , ecc... tutti questi , chiamiamoli cosi' , accessori .
Rimane sempre una bella figa , ma non e' piu' la stessa cosa , capito il paragone ?? :D :D :D
FedePablo
06-02-2007, 21:51
io piuttosto raffredderei a licquido se proprio devo togliere la piastra per costicine originale.
Flying Tiger
06-02-2007, 21:58
io piuttosto raffredderei a licquido se proprio devo togliere la piastra per costicine originale.
Hai colto nel segno , un lavoro molto piu' pulito e gradevole esteticamente , per non parlare delle prestazioni ....
alfiosca
06-02-2007, 21:58
Salve,
ma la Asus Striker Extreme è stata ritirata dalla distribuzione?
non sono riuscito a trovarla in nessun negozio online in Italia e in Germania sono pochissimi ad averla.
sapete dirmi chi può averla disponibile?
grazie
Grave Digger
06-02-2007, 22:06
Salve,
ma la Asus Striker Extreme è stata ritirata dalla distribuzione?
non sono riuscito a trovarla in nessun negozio online in Italia e in Germania sono pochissimi ad averla.
sapete dirmi chi può averla disponibile?
grazie
che io sappia no....
Flying Tiger
06-02-2007, 22:07
Salve,
ma la Asus Striker Extreme è stata ritirata dalla distribuzione?
non sono riuscito a trovarla in nessun negozio online in Italia e in Germania sono pochissimi ad averla.
sapete dirmi chi può averla disponibile?
grazie
Ciao , benvenuto nel thread .
No assolutamente , e' regolarmente sul sito Asus ed in commercio .
Il problema della difficile reperibilita' e' un fatto oramai assodato , evidentemente ne producono troppo poche rispetto alla grande richiesta del mercato , che sicuramente neanche in Asus , considerata la fascia di prezzo , si aspettavano .
Arrivano in Europa a lotti e con il contagocce , infatti la danno praticamente tutti gli e-shop come in arrivo o non disponibile .
Francamente non saprei dove indirizzarti per averla in tempi ragionevoli .
Nulla toglie che e' stata comunque un grande successo commerciale ....
Luca_000
06-02-2007, 22:31
io preferisco attendere una revision o un bios che non dia più i problemi con 4 moduli di ram da 1gb a 1000mhz... poi posso comprarla...
alfiosca
06-02-2007, 23:23
Ciao , benvenuto nel thread .
No assolutamente , e' regolarmente sul sito Asus ed in commercio .
Il problema della difficile reperibilita' e' un fatto oramai assodato , evidentemente ne producono troppo poche rispetto alla grande richiesta del mercato , che sicuramente neanche in Asus , considerata la fascia di prezzo , si aspettavano .
Arrivano in Europa a lotti e con il contagocce , infatti la danno praticamente tutti gli e-shop come in arrivo o non disponibile .
Francamente non saprei dove indirizzarti per averla in tempi ragionevoli .
Nulla toglie che e' stata comunque un grande successo commerciale ....
grazie per la cortese risposta
auchimede
07-02-2007, 00:38
A chi può interessare, io ne ho due nuove di zecca a disposizione. ;)
albarelys
07-02-2007, 01:05
salve raga.
ho un paio di domande.
voglio capire se è un problema di so ho vista o diprocio opuure di skeda madre
adesso vi spiego. la temperatura in idle a 3400 Mgz e di 51° 52° lancio horthos e arriva al massimo a 58° dopo 2 ore secondo voi e giusta questa differenza ( a me sembra poca) 6° di differenza tra idle e full
poi un altra domanda horthos non mi da problemi e va avanti anche per 4 ore ma se lancio un super pi da un mega o da 546 o da 146 si blocca subito
PERCHEEEEEEEEEEE'
illuminatemi con la vostra somma saggezza
vi ricordo che usa Vista come sistema operativo
poi ancora una domanda se passo da 1,360 di vcore a 1,456 la temperatura e pressochè uguale al masimo 1° grado in più e normale?
attendo notizie
ciauzzzzzzzzzzz
E' come , rimanendo in tema , togliere alla bella figa , che si presenta con reggiseno a balconcino , reggicalze , calze velate , ecc... tutti questi , chiamiamoli cosi' , accessori .
Rimane sempre una bella figa , ma non e' piu' la stessa cosa , capito il paragone ?? :D :D :D[pervertito mode=on]
ma preferisco tutta biotta[pervertito mode=off]
salve raga.
ho un paio di domande.
voglio capire se è un problema di so ho vista o diprocio opuure di skeda madre
adesso vi spiego. la temperatura in idle a 3400 Mgz e di 51° 52° lancio horthos e arriva al massimo a 58° dopo 2 ore secondo voi e giusta questa differenza ( a me sembra poca) 6° di differenza tra idle e full
poi un altra domanda horthos non mi da problemi e va avanti anche per 4 ore ma se lancio un super pi da un mega o da 546 o da 146 si blocca subito
PERCHEEEEEEEEEEE'
illuminatemi con la vostra somma saggezza
vi ricordo che usa Vista come sistema operativo
poi ancora una domanda se passo da 1,360 di vcore a 1,456 la temperatura e pressochè uguale al masimo 1° grado in più e normale?
attendo notizie
ciauzzzzzzzzzzz
Che superPi usi? il mod mi sa che da problemi con vista, prova ad uusarne una versione normale (senza i millesimi di sec)
Crim_960
07-02-2007, 08:56
Che superPi usi? il mod mi sa che da problemi con vista, prova ad uusarne una versione normale (senza i millesimi di sec)
Ciao,una info please,ho installato vista ultimate su un'altro hd,tutto ok,solo una cosa,ho scaricato i driver x la video 8800gtx,funziona tutto tranne il pannello ci controllo nvidia,cioe' mi mostra pochissime opzioni e nn mi mostra come controllare le temp e tutta la gestione associata con il chipset nvidia,ho provato a caricare ntunes,ma quando la lancio mi dice che nn ho i privilegi di amministratore :confused: :confused: ,della serie lo uso solo io il pc,io sono unico utente e nn ho il privilegio :D
Crim_960
07-02-2007, 08:57
[pervertito mode=on]
ma preferisco tutta biotta[pervertito mode=off]
OT
vero,pero' il gusto di spogliarla dove lo metti?? :p :p :p
chiuso OT
Hai colto nel segno , un lavoro molto piu' pulito e gradevole esteticamente , per non parlare delle prestazioni ....
Il liquido per il SB ndo lo trovi? e poi... prestazioni cosa che fa tranquilla i 500 e rotti di bus? :D scusa flying sembra che sei sotto phase change... invece mi pare di no... :)
EDIT: Cavolo vedo anche che hai un 6800.... :) quindi a maggior ragione non dovresti proprio averne bisogno del liquido sul chipset... a meno che uno decida di fare il figo e fare a gara a chi ce l'ha piu' lungo... :D
Grave Digger
07-02-2007, 10:43
A chi può interessare, io ne ho due nuove di zecca a disposizione. ;)
ciao bello,ti ho pvtizzato ;)
E' come , rimanendo in tema , togliere alla bella figa , che si presenta con reggiseno a balconcino , reggicalze , calze velate , ecc... tutti questi , chiamiamoli cosi' , accessori .
Rimane sempre una bella figa , ma non e' piu' la stessa cosa , capito il paragone ?? :D :D :D
La bella figa rimane figa completamente nuda... sai com'è... :D almeno queste sono le mie idee... :D
paolo.guidx
07-02-2007, 11:21
Dopo 2 giorni senza batteria e il CMOS RES premuto (e abilitato :) ) ho risolto il problema di CPU INIT. Adesso non si blocca più!!!!! :D
Si blocca su DRAM DET :mad: :mad: :mad:
La vendo su ebay come nuova e funzionante ;) , almeno ci riprendo la moneta.
Vaff :ciapet: al feedback. Mi raccomando, non fate girare la voce........
albarelys
07-02-2007, 11:54
Che superPi usi? il mod mi sa che da problemi con vista, prova ad uusarne una versione normale (senza i millesimi di sec)
Grazie non ci avevo pensato ho provato e funziona tutto
quindi la moddata non va con vista
grazie ancora :D :ave:
La vendo su ebay come nuova e funzionante ;) , almeno ci riprendo la moneta.
Vaff :ciapet: al feedback. Mi raccomando, non fate girare la voce........
azzz
ma non ti conviene mandarla in assistenza per una eventuale sostituzione?
Flying Tiger
07-02-2007, 12:19
Il liquido per il SB ndo lo trovi? e poi... prestazioni cosa che fa tranquilla i 500 e rotti di bus? :D scusa flying sembra che sei sotto phase change... invece mi pare di no... :)
EDIT: Cavolo vedo anche che hai un 6800.... :) quindi a maggior ragione non dovresti proprio averne bisogno del liquido sul chipset... a meno che uno decida di fare il figo e fare a gara a chi ce l'ha piu' lungo... :D
No , guarda che non ci siamo capiti , a me non interessa affatto il liquido , anche perche' l' ho sempre reputata una soluzione per coloro che ricercano alti overclock , non certo per quelli come me che prediligono un overclock da utilizzare in daily use e quindi non troppo tirato , oltre naturalmente a tutta la questione di manutenzione , assemblaggio , ingombro , ecc...
Il mio intervento era finalizzato al fatto di mettere a confronto la soluzione che hai adottato tu e , appunto , il liquido , che secondo me e' molto piu' pulita esteticamente , tutto qui .
E' poi chiaro che per quanto mi riguarda il sistema di Heat Pipes di serie e' gia' piu' che sufficiente e non ho nessuna intenzione di toglierlo , a parte la sostituzione della pasta termica con AS5 .
:)
auchimede
07-02-2007, 12:22
Dopo 2 giorni senza batteria e il CMOS RES premuto (e abilitato :) ) ho risolto il problema di CPU INIT. Adesso non si blocca più!!!!! :D
Si blocca su DRAM DET :mad: :mad: :mad:
La vendo su ebay come nuova e funzionante ;) , almeno ci riprendo la moneta.
Vaff :ciapet: al feedback. Mi raccomando, non fate girare la voce........
Guarda che per dare nuova vita alla tua mobo, ci vuole un attimo.... devi semplicemente togliere la eprom del bios, prendere una eprom nuova (vedi discussioni più indietro) con il bios 701 gia memorizzato e tutto torna come prima.
Provaci e vedrai.....
Bye
Grave Digger
07-02-2007, 12:40
Dopo 2 giorni senza batteria e il CMOS RES premuto (e abilitato :) ) ho risolto il problema di CPU INIT. Adesso non si blocca più!!!!! :D
Si blocca su DRAM DET :mad: :mad: :mad:
La vendo su ebay come nuova e funzionante ;) , almeno ci riprendo la moneta.
Vaff :ciapet: al feedback. Mi raccomando, non fate girare la voce........
se salta con auchimede.....
VENDI A ME VENDI A ME VENDI A ME :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: !!!!!!!
paolo.guidx
07-02-2007, 12:54
se salta con auchimede.....
VENDI A ME VENDI A ME VENDI A ME :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: !!!!!!!
Eh no caro GRAVE, non avevo letto qualche pag. indietro. :doh:
Vedi che succede a lavorare troppo e non leggere tutti i messaggi? :read:
Ordino il bios oggi stesso. ;)
Mi consigliate quindi il 701 allora?
auchimede
07-02-2007, 13:07
Eh no caro GRAVE, non avevo letto qualche pag. indietro. :doh:
Vedi che succede a lavorare troppo e non leggere tutti i messaggi? :read:
Ordino il bios oggi stesso. ;)
Mi consigliate quindi il 701 allora?
Per adesso il migliore è lo 0701 (anche se ancora da perfezionare, speriamo non come lo 0803 di pochi giorni fa che ha creato uno scompiglio).
Ciao
paolo.guidx
07-02-2007, 13:15
Per adesso il migliore è lo 0701 (anche se ancora da perfezionare, speriamo non come lo 0803 di pochi giorni fa che ha creato uno scompiglio).
Ciao
Ho notato che se mi funziona (speriamo.... :stordita: ) avremo lo stesso PC. :D
Quanto hai fatto con 3dmark? :read:
Adesso ordino la eprom nuova, bios 701
paolo.guidx
07-02-2007, 13:16
Per adesso il migliore è lo 0701 (anche se ancora da perfezionare, speriamo non come lo 0803 di pochi giorni fa che ha creato uno scompiglio).
Ciao
Ram esculuse, io ho le CORSAIR DOMINATOR 9136 C5D.
auchimede
07-02-2007, 13:27
Ho notato che se mi funziona (speriamo.... :stordita: ) avremo lo stesso PC. :D
Quanto hai fatto con 3dmark? :read:
Adesso ordino la eprom nuova, bios 701
Guarda, per i test 3DMark non li ho ancora eseguiti, in quanto sto cercando il limite del sistema in overclock alla max stabilità possibile.
Per il momento il procio mi viaggia come max a 4340 Mhz con 1,58 Vcore.
Le ram mi hanno sorpreso: salgono senza nessun problema mantenendo timings molto spinti.
La striker se capita si rileva una super mobo per overclock molto molto spinti.
Appena posso faccio il 3DMark e posto i risultati.
Ciao
Ragazzi... co tutto sto parlare di problemi di bios e riavvii impossibili, mi avete fatto venire voglia di cautelarmi e di prenderne uno vuoto con relativo estrattore, così se mi impazzisce la mobo, non sto fermo nemmeno 15 minuti! :D
Ora, visto che lo prendo vuoto, e me lo riprogrammo io a caldo (l'ho fatto più volte su nf7-s e an9 con nforce2... sicuramente ricorderete il problema del riavvio a "dita incrociate" per salvare il bios, che se si bloccava c'era da riprogrammarlo), mi serve sapere la sigla del bios, confermate essere questa:
N39V080APZ
4602049002
632LDFA
l'ho letta dalla foto postata da Fly nei giorni scorsi
paolo.guidx
07-02-2007, 14:38
Guarda, per i test 3DMark non li ho ancora eseguiti, in quanto sto cercando il limite del sistema in overclock alla max stabilità possibile.
Per il momento il procio mi viaggia come max a 4340 Mhz con 1,58 Vcore.
Le ram mi hanno sorpreso: salgono senza nessun problema mantenendo timings molto spinti.
La striker se capita si rileva una super mobo per overclock molto molto spinti.
Appena posso faccio il 3DMark e posto i risultati.
Ciao
Madò come sale :D !!!!! ma raffreddi a liquido?????
(magari ad azoto liquido :) )
Certo che con questo BIOS hanno fatto STRIKE-R!!!!!!!! Che battuta :D
auchimede
07-02-2007, 14:44
Madò come sale :D !!!!! ma raffreddi a liquido?????
(magari ad azoto liquido :) )
Certo che con questo BIOS hanno fatto STRIKE-R!!!!!!!! Che battuta :D
Raffreddo con Vapochill XEII (temp. condenser -52°, temp. cpu sotto stress a 4340 Mhz. +12°).
Oltre nonostante la bassa temp. dei core della cpu non riesco a salire mantenendo stabilità.
Raffreddando a liquido non arrivi a simili prestazioni se non con temp. molto elevate che creano grossi problemi di stabilità.
auchimede
07-02-2007, 14:51
Madò come sale :D !!!!! ma raffreddi a liquido?????
(magari ad azoto liquido :) )
Certo che con questo BIOS hanno fatto STRIKE-R!!!!!!!! Che battuta :D
Inoltre leggendo varie discussioni sul web ho realizzato che tra un ottimo dissipatore ad aria e un ottimo impianto di dissipazione ad acqua la differenza sostanziale di temperatura si aggira sui 5°/6° che alla fine di differenza non ne fanno na pippa.
Leggendo in giro ho visto che i bios 802 e 803 hanno causato molti problemi di combatibilità con le RAM; di fatto hanno amplificato i problemi di compatibilità che già esistevano.
Ciò che succede con alcune schede è che il voltaggio di default è insufficiente per i banchi (es 1.8v per un banco che ne richiede 2.35). Mentre su 701 è possibile avviare con un solo banco e aggirare il problema (la scheda con un banco pare erogare più v) con l'ultimo BIOS beta 802 e con l'803 questa soluzione non funziona.
Meglio tenere il 701 per ora se si hanno problemi di blocchi della scheda, altrimenti non sarà più possibile avviare il PC.
Tutto letto su vari forum (soprattutto Xtremesystems), e considerando quello che mi è successo è molto probabile che sia così.
A titolo informativo e statistico conosco 3 persone oltre me con la scheda: due hanno problemi di blocchi risolti con il giochino "un solo banco" (ma non hanno provato e non proveranno l'803); uno non ha mai avuto un problema (neanche con l'803 o i primi BIOS); poi ci sono io con la scheda bloccata del tutto da quando ho l'802...
Proverò al ritorno ad avviare con un banco da 1,8 default, speriamo vada. Altrimenti vendo e passo ad Abit o Asus "base", sempre 680i per il discorso SLI... L'altra Asus ha i problemi della Striker?
Flying Tiger
07-02-2007, 18:23
Inoltre leggendo varie discussioni sul web ho realizzato che tra un ottimo dissipatore ad aria e un ottimo impianto di dissipazione ad acqua la differenza sostanziale di temperatura si aggira sui 5°/6° che alla fine di differenza non ne fanno na pippa.
Confermo , le stesse conclusioni , dopo essermi documentato molto ,le ho fatte anche io , e proprio per questi motivi non sono interessato al liquido , troppo pochi sono i benefici rispetto al costo , ingombro , sbattimenti vari , di un impianto a liquido come si deve ....
Visto che si sta' parlando della questione , anche le modifiche di Langley al sistema heat pipe non ha portato , come da lui stesso dichiarato , che un abbassamento delle temperature di circa 4° , obiettivamente un' inezia di fronte allo stravolgimento della sua Striker ......
Flying Tiger
07-02-2007, 18:34
Leggendo in giro ho visto che i bios 802 e 803 hanno causato molti problemi di combatibilità con le RAM; di fatto hanno amplificato i problemi di compatibilità che già esistevano.
Ciò che succede con alcune schede è che il voltaggio di default è insufficiente per i banchi (es 1.8v per un banco che ne richiede 2.35). Mentre su 701 è possibile avviare con un solo banco e aggirare il problema (la scheda con un banco pare erogare più v) con l'ultimo BIOS beta 802 e con l'803 questa soluzione non funziona.
Meglio tenere il 701 per ora se si hanno problemi di blocchi della scheda, altrimenti non sarà più possibile avviare il PC.
Tutto letto su vari forum (soprattutto Xtremesystems), e considerando quello che mi è successo è molto probabile che sia così.
A titolo informativo e statistico conosco 3 persone oltre me con la scheda: due hanno problemi di blocchi risolti con il giochino "un solo banco" (ma non hanno provato e non proveranno l'803); uno non ha mai avuto un problema (neanche con l'803 o i primi BIOS); poi ci sono io con la scheda bloccata del tutto da quando ho l'802...
Proverò al ritorno ad avviare con un banco da 1,8 default, speriamo vada. Altrimenti vendo e passo ad Abit o Asus "base", sempre 680i per il discorso SLI... L'altra Asus ha i problemi della Striker?
Mah....mi pare strano che il problema del bios 803 si possa ricondurre solo alla questione della tensione di alimentazione delle ram , anche perche' , ho provato tutti i bios usciti , questa tensione viene sempre impostata , a default , a 1.8V .
Ora , le mie Dominator richiedono per il corretto funzionamento circa 2.2V , eppure con tutti i bios il sistema si e' regolarmente avviato con la tensione di default tanto che sono andato poi a modificarla manualmente da bios .
In realta' le cose , a quanto pare , sono diverse , il bios 803 funziona benissimo e senza problemi , tra l' altro lo sto' usando anche adesso , fino a 1350Fsb , superata questa soglia ed una volta che la si e' impostata da bios , nella successiva fase di avvio il bios stesso si " blocca " , fatto questo che rende impossibile l' utilizzo della scheda , che tra l' altro non si sblocca neanche con Clear Cmos ed affini .
A questo punto l' unica soluzione e' quella di sostituire l' eprom del bios , fatto questa operazione , la scheda riparte come se niente fosse ....provare per credere....
Ovviamente , consci del fatto che sono molto pochi coloro che utilizzano questa scheda madre a default o comunque con settaggi di overclock bassi , cosi' come del fatto che sono , alla stessa stregua , pochi anche coloro che dispongono di una eprom di riserva , l' Asus l' ha subito tolto per evitare una pleteora di rma ....
Grave Digger
07-02-2007, 19:58
ora,a parte il fatto che non voglio scoprire l'acqua calda,ma cosa costerebbe ai produttori includere nel bundle della scheda una eeprom di riserva con lo stesso bios presente nella eeprom on-board????si risolverebbero molte questioni a dir poco banali,e gli utenti ne sarebbero più che soddisfatti....
se poi fosse asus a implementarla,tutti gli altri si adeguerebbero,visto che asus traina il mercato.....
Inoltre leggendo varie discussioni sul web ho realizzato che tra un ottimo dissipatore ad aria e un ottimo impianto di dissipazione ad acqua la differenza sostanziale di temperatura si aggira sui 5°/6° che alla fine di differenza non ne fanno na pippa.
Sei sicuro di cio che dici?...prova a mettere per esempio un conroe a 1,5v in full load e vedi se la differenza è solo di 5/6° per non parlare della stabilita e della frequenza raggiungibile decisamente superiore...
Grave Digger
07-02-2007, 21:38
ragazzi che mi sapete dire di e-key :) ???è affidabile?
grazie
Crim_960
07-02-2007, 22:11
ragazzi che mi sapete dire di e-key :) ???è affidabile?
grazie
Ciao,mi sta a 10 km da casa,io ci ho comperato la vga, ma nn on line :)
Grave Digger
07-02-2007, 22:13
Ciao,mi sta a 10 km da casa,io ci ho comperato la vga, ma nn on line :)
diciamo,danno l'impressione di essere ok,oppure ogni tano scherzano un po' troppo???
Crim_960
07-02-2007, 22:15
diciamo,danno l'impressione di essere ok,oppure ogni tano scherzano un po' troppo???
come si dice....Provare x credere :p
Grave Digger
07-02-2007, 22:18
avranno pure i prezzi buoni,ma questi vogliono 12 euro di spedizione + 9 per il contrassegno...una follia :eek:
Grave Digger
07-02-2007, 22:28
come si dice....Provare x credere :p
ah,dimenticavo,pvtizzato :)
Flying Tiger
07-02-2007, 22:36
avranno pure i prezzi buoni,ma questi vogliono 12 euro di spedizione + 9 per il contrassegno...una follia :eek:
Si , in effetti come spese , chiamiamole cosi' , vive , sono abbastanza cari , in genere , ed io acquisto molto spesso online dai siti piu' disparati , la spedizione costa circa 10e ed il contrassegno circa 5/6€ .
Che dire , come biglietto da visita non mi pare dei migliori .....
Grave Digger
07-02-2007, 22:38
Si , in effetti come spese , chiamiamole cosi' , vive , sono abbastanza cari , in genere , ed io acquisto molto spesso online dai siti piu' disparati , la spedizione costa circa 10e ed il contrassegno circa 5/6€ .
Che dire , come biglietto da visita non mi pare dei migliori .....
infatti per quel che mi concerne possono fare la muffa :) .....forse,FORSE prendo da loro un paio di raptor 74 ed una vga base,ma è tutto da vedere.....
ciao a tutti ! Come mi ha chiesto l'amico Tedesco, eccomi a scrivere sulla mia esperienza con il sistema in firma : finora non ho fatto overclock, solo tutto a default, con un 3dmark06 a 13.219. :D
Vorrei sapere se parto col piede giusto oppure sono scarso : ho visto sul database che con oc sono arrivati a oltre 20.000 mi sembra strana tanta differenza , oppure sbaglio. :(
Inoltre, finora unico problema che ho riscontrato è che ogni volta che faccio un "riavvia sistema" il pc si spegne e non riparte più, o meglio non proprio si spegne (tutto gira a manetta) ma il monitor non si accende-ergo non carica XP. Lo risolvo solo spegnendo del tutto il pc poi riaccendendolo (faccio F1) e poi va normale. Perchè ? :help:
bios 0701.
ciao a tutti e grazie per i suggerimenti che mi darete.
ciaooooooooooo !!! ;)
Ragazzi chi mette una guida completa e chiara :D per sostituire il BIOS alle Striker difettose?
Servono particolari estrattori? Basta ordinare un BIOS programmato con la 701 e sostituirlo a PC spento?
Ho visto su recoverybios che i BIOS per la Striker vanno a ruba, pare che l'803 qualche danno l'abbia fatto.
Come mai la Asus non fa nulla? Perché se chiami e chiedi della Striker ti sbattono il telefono in faccia e non rispondono alle email? Voi siete riusciti ad avere qualche dialogo produttivo?
Per quello che riguara il motivo del blocco, nel mio ed in altri casi è stato per colpa del voltaggio della CPU, l'ultimo riavvio (quello del blocco) è stato eseguito con tutti i parametri uguali al precedente (funzi nante) se non per il vCore. L'FSB era fisso a 1333Mhz.
Grave Digger
08-02-2007, 08:55
Ragazzi chi mette una guida completa e chiara :D per sostituire il BIOS alle Striker difettose?
Servono particolari estrattori? Basta ordinare un BIOS programmato con la 701 e sostituirlo a PC spento?
Ho visto su recoverybios che i BIOS per la Striker vanno a ruba, pare che l'803 qualche danno l'abbia fatto.
Come mai la Asus non fa nulla? Perché se chiami e chiedi della Striker ti sbattono il telefono in faccia e non rispondono alle email? Voi siete riusciti ad avere qualche dialogo produttivo?
Per quello che riguara il motivo del blocco, nel mio ed in altri casi è stato per colpa del voltaggio della CPU, l'ultimo riavvio (quello del blocco) è stato eseguito con tutti i parametri uguali al precedente (funzi nante) se non per il vCore. L'FSB era fisso a 1333Mhz.
si,è sufficiente estrarre il vecchio bios,e mettere quello nuovo appena acquistato,facendo lievemente pressione sullo zoccolo con il pollice :) ....chiaramente il pc deve essere spento e staccato dalla rete,non è fondamentale,ma non si sa mai ;) .....
per la questione asus,è normale,hanno il carbone bagnato,e questa è proprio una di quelle circostanze che mette seriamente in discussione l'affidabilità di una compagnia....
350 euro e poi non funzionano ram,il bios ufficiale ti pianta tutto,ad alcuni in maniera random si incasina......evviva
Raga... verificate se è questo il seriale del bios della striker per favore?
N39V080APZ
4602049002
632LDFA
Qualcuno di voi ha provato a flasharlo a caldo?
paolo.guidx
08-02-2007, 09:21
si,è sufficiente estrarre il vecchio bios,e mettere quello nuovo appena acquistato,facendo lievemente pressione sullo zoccolo con il pollice :) ....chiaramente il pc deve essere spento e staccato dalla rete,non è fondamentale,ma non si sa mai ;) .....
per la questione asus,è normale,hanno il carbone bagnato,e questa è proprio una di quelle circostanze che mette seriamente in discussione l'affidabilità di una compagnia....
350 euro e poi non funzionano ram,il bios ufficiale ti pianta tutto,ad alcuni in maniera random si incasina......evviva
Senti GRAVE, te che sei un pozzo senza fondo di sapere ;) , sopra la eprom avrai visto c'è un adesivo con questa sigla:
strq7 0701
Ma non è che nella eprom c'è già caricato il bios 0701????? :confused: :confused:
Perchè se così fosse cosa cavolo l'ho presa a fare un'altra eprom con il solito BIOS. :mad:
Ma perche non ho comprato una scheda normale..... :cry: :cry: :cry: :cry:
Comunque sia la ASUS si è gia sputtanata il giusto, se poi non offre nemmeno una assisstenza online decente è meglio che chiuda per quel che mi riguarda.
fdadakjli
08-02-2007, 09:24
350 euro e poi non funzionano ram,il bios ufficiale ti pianta tutto,ad alcuni in maniera random si incasina......evviva
davvero interessante... :rolleyes: :rolleyes:
fdadakjli
08-02-2007, 09:25
Senti GRAVE, te che sei un pozzo senza fondo di sapere ;) , sopra la eprom avrai visto c'è un adesivo con questa sigla:
strq7 0701
Ma non è che nella eprom c'è già caricato il bios 0701????? :confused: :confused:
Perchè se così fosse cosa cavolo l'ho presa a fare un'altra eprom con il solito BIOS. :mad:
Ma perche non ho comprato una scheda normale..... :cry: :cry: :cry: :cry:
Comunque sia la ASUS si è gia sputtanata il giusto, se poi non offre nemmeno una assisstenza online decente è meglio che chiuda per quel che mi riguarda.
se sull'etichetta c'è scritto 0701 significa che l'eprom è programmata con quel bios... ;)
Grave Digger
08-02-2007, 09:29
Senti GRAVE, te che sei un pozzo senza fondo di sapere ;) , sopra la eprom avrai visto c'è un adesivo con questa sigla:
strq7 0701
Ma non è che nella eprom c'è già caricato il bios 0701????? :confused: :confused:
Perchè se così fosse cosa cavolo l'ho presa a fare un'altra eprom con il solito BIOS. :mad:
Ma perche non ho comprato una scheda normale..... :cry: :cry: :cry: :cry:
Comunque sia la ASUS si è gia sputtanata il giusto, se poi non offre nemmeno una assisstenza online decente è meglio che chiuda per quel che mi riguarda.
ehm ehm.....si,hai preso un duplicato :( .....
se c'è nella tua città qualche negozio di elettronica ben fornito,od un laboratorio di assistenza elettronica(da me ce ne sono 2 tuttofare che sono grandiosi ;) ),puoi provare a farti riprogrammare l'eeprom con il bios 04xx...altrimenti devi necessariamente procurarti un'altra eeprom :cry: ....
p.s.:ma quale pozzo di scienza :stordita: ....
Grave Digger
08-02-2007, 09:31
cmnq a te arriverà un bios a default,chissà,anche se la vedo dura può darsi che si risolva...magari tieni tutto a default per un po' se ti dovesse partire con un banco di ram ;) ....
fdadakjli
08-02-2007, 09:37
se parte mi sa che converrebbe flashare a caldo l'altra eprom... ;)
Grave Digger
08-02-2007, 09:42
se parte mi sa che converrebbe flashare a caldo l'altra eprom... ;)
io lo farei subito :D ,ma non lo consiglio mai agli altri(anche perchè se gli si sfascia 350 euro di scheda sai le maledizioni che mi manda :eek: ).....
potrebbe anche essere(anche se remota come ipotesi),che non riesce a resettare completamente il cmos,quindi il bios 07xx che ha su per ora,ha delle impostazioni residue che non lo fanno partire,visto che gli si è piantato il sistema "a random"....con la eeprom nuova,verginella verginella,se così fosse, sarebbe a cavallo ;) ....
sperem :)
fdadakjli
08-02-2007, 09:48
io lo farei subito :D ,ma non lo consiglio mai agli altri(anche perchè se gli si sfascia 350 euro di scheda sai le maledizioni che mi manda :eek: ).....
potrebbe anche essere(anche se remota come ipotesi),che non riesce a resettare completamente il cmos,quindi il bios 07xx che ha su per ora,ha delle impostazioni residue che non lo fanno partire,visto che gli si è piantato il sistema "a random"....con la eeprom nuova,verginella verginella,se così fosse, sarebbe a cavallo ;) ....
sperem :)
si...bhe ti capisco...le maledizioni non fanno mai bene... :sofico:
cmq è probabile che con la nuova eprom riprenda a funzionare... ;)
Grave Digger
08-02-2007, 09:54
me lo auguro :)
p.s.:alcuni hanno lamentato inefficienza del tasto reset cmos anche dopo averlo attivato via jumper,potrebbe anche essere quello il motivo dell'ambaradan con il bios 07xx,che tra l'altro è quello che offre maggiore compatibilità....poi non so,sembra esserci la partita di prodotti strafunzionante,e quella più sfigata di Fantozzi :D ....
paolo.guidx
08-02-2007, 10:27
me lo auguro :)
p.s.:alcuni hanno lamentato inefficienza del tasto reset cmos anche dopo averlo attivato via jumper,potrebbe anche essere quello il motivo dell'ambaradan con il bios 07xx,che tra l'altro è quello che offre maggiore compatibilità....poi non so,sembra esserci la partita di prodotti strafunzionante,e quella più sfigata di Fantozzi :D ....
Penso di capire a quale partita appartiene la mia Striker.... :cry: :cry: :cry:
Ad ogni modo, visto che ormai ho speso un capitale, ordino anche altre due EPROM, una con il 402 e una con il 505. Quelli di RecoveryBios mi hanno consigliato questo per via delle mie RAM.
Grave Digger
08-02-2007, 10:43
Penso di capire a quale partita appartiene la mia Striker.... :cry: :cry: :cry:
Ad ogni modo, visto che ormai ho speso un capitale, ordino anche altre due EPROM, una con il 402 e una con il 505. Quelli di RecoveryBios mi hanno consigliato questo per via delle mie RAM.
sai che anche io avevo intenzione di ordinarne 2 o 3 diverse dopo avere comprato la striker :D ?????allora c'avevo ragione :sofico: !!!!
Luca_000
08-02-2007, 11:09
madonna leggendo mi passa la voglia di prendere questa scheda ed andare su una commando... tanto oc non ne faccio.... :stordita:
Ho ordinato 10 minuti fa il nuovo BIOS da Recoverybios, mi sono sembrati molto disponibili. Conoscono bene questa scheda perché pare abbiano ricevuto parecchie rischieste in questi giorni, chissà come mai :cry: (basta andare nel sito e verificare tra gli ultimi BIOS flashati quanti sono quelli di Striker, praticamente più della metà ieri...).
Speriamo arrivi presto e soprattutto speriamo che funzioni, e che la scheda torni operativa. Ho preso la pinzetta in modo da non rischiare di danneggiare nulla, perché ovviamente farò anche riprogrammare il chip originale (che conteneva il 701 da etichetta) per eventualmente mandare la scheda in RMA :(.
A titolo informativo ho provato ad avviare la scheda senza RAM installate (CPU INIT), ad avviare con singola 8800, con doppia 8800 e poi con una 6200 (sempre CPU INIT), ad avviare la scheda senza CPU installata (CPU INIT), a resettare il BIOS per 20-360 minuti (sempre CPU INIT), a staccare tutto quello che era collegato alla scheda in termini di perfiferiche USB, dischi SATA e PATA, lettori CD, DVD (CPU INIT :().
In tutto questo Asus continua ad avere un atteggiamento a dir poco SCANDALOSO, non mi sono mai sentito tanto preso in giro. Il prodotto non funziona, non è un problema, ma come si fa a NON rispondere alle email o ad attaccare il telefono in faccia quando si sente STRIKER?!? Devono decidere la politica da adottare nei confronti di noi utenti insoddisfatti? Ma non si rendono conto che ignorarci è un danno gravissimo all'immagine della società?
Io continuo a provare a sentire cosa dicono, sperando che prima o poi si decidano a rispondere, ma non escludo la possibilità di scrivere alle riviste del settore per denunciare quando sta accadendo con questa scheda.
Sono felicissimo che alcuni non abbiano il minimo problema, ma trovo ridicolo che così tante persone di problemi ne abbiano eccome, basta leggere su questo e sugli altri forum...
fdadakjli
08-02-2007, 11:49
In tutto questo Asus continua ad avere un atteggiamento a dir poco SCANDALOSO, non mi sono mai sentito tanto preso in giro. Il prodotto non funziona, non è un problema, ma come si fa a NON rispondere alle email o ad attaccare il telefono in faccia quando si sente STRIKER?!? Devono decidere la politica da adottare nei confronti di noi utenti insoddisfatti? Ma non si rendono conto che ignorarci è un danno gravissimo all'immagine della società?
azz...sono arrivati a questo punto?? cioè ti attaccano davvero il telefono in faccia?? :rolleyes: :muro:
cioè...la mia opinione già pessima su asus peggiora sempre di + :rolleyes:
azz...sono arrivati a questo punto?? cioè ti attaccano davvero il telefono in faccia?? :rolleyes: :muro:
cioè...la mia opinione già pessima su asus peggiora sempre di + :rolleyes:
effettivamente non gli fà onore un comportamento del genere :rolleyes:
Ho ordinato 10 minuti fa il nuovo BIOS da Recoverybios, mi sono sembrati molto disponibili. Conoscono bene questa scheda perché pare abbiano ricevuto parecchie rischieste in questi giorni, chissà come mai :cry: (basta andare nel sito e verificare tra gli ultimi BIOS flashati quanti sono quelli di Striker, praticamente più della metà ieri...).
Speriamo arrivi presto e soprattutto speriamo che funzioni, e che la scheda torni operativa. Ho preso la pinzetta in modo da non rischiare di danneggiare nulla, perché ovviamente farò anche riprogrammare il chip originale (che conteneva il 701 da etichetta) per eventualmente mandare la scheda in RMA :(.
A titolo informativo ho provato ad avviare la scheda senza RAM installate (CPU INIT), ad avviare con singola 8800, con doppia 8800 e poi con una 6200 (sempre CPU INIT), ad avviare la scheda senza CPU installata (CPU INIT), a resettare il BIOS per 20-360 minuti (sempre CPU INIT), a staccare tutto quello che era collegato alla scheda in termini di perfiferiche USB, dischi SATA e PATA, lettori CD, DVD (CPU INIT :().
In tutto questo Asus continua ad avere un atteggiamento a dir poco SCANDALOSO, non mi sono mai sentito tanto preso in giro. Il prodotto non funziona, non è un problema, ma come si fa a NON rispondere alle email o ad attaccare il telefono in faccia quando si sente STRIKER?!? Devono decidere la politica da adottare nei confronti di noi utenti insoddisfatti? Ma non si rendono conto che ignorarci è un danno gravissimo all'immagine della società?
Io continuo a provare a sentire cosa dicono, sperando che prima o poi si decidano a rispondere, ma non escludo la possibilità di scrivere alle riviste del settore per denunciare quando sta accadendo con questa scheda.
Sono felicissimo che alcuni non abbiano il minimo problema, ma trovo ridicolo che così tante persone di problemi ne abbiano eccome, basta leggere su questo e sugli altri forum...è chiaro che il problema sono le 8800gtx.........te le tengo volentieri io,cosi non hai problemi--- :ciapet:
meno male che ho preso il cane invece delle striker :eek:
è chiaro che il problema sono le 8800gtx.........te le tengo volentieri io,cosi non hai problemi--- :ciapet:
meno male che ho preso il cane invece delle striker :eek:
Lo scandalo cmq è denuciato da più fonti autorevoli, online se ne parla molto e si critica pesantemente l'atteggiamento del supporto tecnico Asus. Avvilenti le loro risposte: "non abbiamo ancora il manuale della Striker", "non sapevo che esistesse una scheda che si chiama così, è sicuro?". Allucinante!
Ecco un link per chi si vuole informare in proposito, dal titolo abbastanza chiaro "NON comprare Asus, ecco il perché" (e si parla della Striker): LINK (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1153364) .
Io me lo sto leggendo con calma, se volete dopo posto un riassunto...
fdadakjli
08-02-2007, 12:43
"non abbiamo ancora il manuale della Striker", "non sapevo che esistesse una scheda che si chiama così, è sicuro?". Allucinante!
:eek: :eek: :rolleyes: :doh:
non so se ridere o piangere... :nono:
Lo scandalo cmq è denuciato da più fonti autorevoli, online se ne parla molto e si critica pesantemente l'atteggiamento del supporto tecnico Asus. Avvilenti le loro risposte: "non abbiamo ancora il manuale della Striker", "non sapevo che esistesse una scheda che si chiama così, è sicuro?". Allucinante!
Ecco un link per chi si vuole informare in proposito, dal titolo abbastanza chiaro "NON comprare Asus, ecco il perché" (e si parla della Striker): LINK (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1153364) .
Io me lo sto leggendo con calma, se volete dopo posto un riassunto...
minchia,in inglese :cry:
:eek: :eek: :rolleyes: :doh:
non so se ridere o piangere... :nono:delly varese dove??
Flying Tiger
08-02-2007, 13:42
Scusate ragazzi se mi permetto , ma davvero non ho resistito .....
Dalla homepage del sito recoverybios :
Recoverybios.com è consigliato da ASUS
Stai a vedere che con l' uscita della Striker hanno stretto una join venture con questa azienda ....sempre detto , Asus e' troppo avanti....
:asd: :asd: :asd: :winner:
paolo.guidx
08-02-2007, 13:58
Scusate ragazzi se mi permetto , ma davvero non ho resistito .....
Dalla homepage del sito recoverybios :
Recoverybios.com è consigliato da ASUS
Stai a vedere che con l' uscita della Striker hanno stretto una join venture con questa azienda ....sempre detto , Asus e' troppo avanti....
:asd: :asd: :asd: :winner:
La soluzione migliore? :bsod:
A questo punto penso seriamente che anche con le eprom nuove risolverò poco.
Speriamo bene..... :sperem:
Intanto la ASUS vince con merito un bel :tapiro:
Quasi quasi chiamo striscia la notizia.........dopo vedremo chi piange :fuck:
fdadakjli
08-02-2007, 14:05
delly varese dove??
sto a 18km da Varese...a Cuasso al Monte...in mezzo ai lupi... :D
fdadakjli
08-02-2007, 14:14
EDIT...piccolo errore... :D
Grave Digger
08-02-2007, 14:18
alla asus secondo me si sono accorti di qualcosa di più pesante e grosso :D ....
può essere che non sia un semplice problema di bios......
non saprei,solitamente asus ha sempre fatto degli aggiornamenti dei bios e dei bios stessi il proprio punto di forza,vederla così in affanno adesso non mi convince particolarmente :( ....
sto a 18km da Varese...a Cuasso al Monte...in mezzo ai lupi... :D
a vabeh ,io son vicino al lago.
ti aggiungo in msn :D
paolo.guidx
08-02-2007, 16:28
Dove posso trovare informazioni dettagliate (in italiano o inglese) sul Vapochill? :sbavvv:
Grave Digger
08-02-2007, 16:30
Dove posso trovare informazioni dettagliate (in italiano o inglese) sul Vapochill? :sbavvv:
lascia stare (ovviamente non per farmi gli affari tuoi eh ;) ),è roba da maniaci dell'overclock,per l'utenza comune,che cmnq non disdegna overclock daily nella norma,un buon dissipatore ad aria sui 45 euro come il ninja o l'infinity,basta e avanza :) .....
auchimede
08-02-2007, 16:33
Allora ragazzi...........
a tutti coloro la cui mobo si è piantata, l'unica soluzione che garantisce una ripartenza al 100%, è quella già indicata di acquistare una nuova eprom con su il bios 0701, che a quanto ne so io non ha mai inchiodato nessuno.
I grossi problemi sono nati con il bios 0803 (vedi un sacco di mobo piantate) che poi è stato brutalmente ritirato da Asus.
Io ho due striker di cui una ancora imballata; nell'altra mi è successo il casino come a tanti di voi; sapete come ho fatto per risolvere il tutto?
Ho tolto la eprom da quella nuova, l'ho inserito in quella sfigata, e lo stesso ho fatto con l'eprom sfigata (cioè l'ho montata su quella nuova).
Risultato: tutte e due le striker funzionano perfettamente, al punto che ho poi rimesso la eprom sfigata nella sua mobo originale, ed è tutt'ora tutto ok, anche in overclock spinto.
Il 0701 non sarà un gran bios (ancora parecchio da ottimizzare) ma almeno garantisce funzionamento al 100%.
Bye
Grave Digger
08-02-2007, 16:38
Allora ragazzi...........
a tutti coloro la cui mobo si è piantata, l'unica soluzione che garantisce una ripartenza al 100%, è quella già indicata di acquistare una nuova eprom con su il bios 0701, che a quanto ne so io non ha mai inchiodato nessuno.
I grossi problemi sono nati con il bios 0803 (vedi un sacco di mobo piantate) che poi è stato brutalmente ritirato da Asus.
Io ho due striker di cui una ancora imballata; nell'altra mi è successo il casino come a tanti di voi; sapete come ho fatto per risolvere il tutto?
Ho tolto la eprom da quella nuova, l'ho inserito in quella sfigata, e lo stesso ho fatto con l'eprom sfigata (cioè l'ho montata su quella nuova).
Risultato: tutte e due le striker funzionano perfettamente, al punto che ho poi rimesso la eprom sfigata nella sua mobo originale, ed è tutt'ora tutto ok, anche in overclock spinto.
Il 0701 non sarà un gran bios (ancora parecchio da ottimizzare) ma almeno garantisce funzionamento al 100%.
Bye
allora la mia ipotesi era corretta,il cmos stenta a resettare tutto :( .....questa è una buona notizia per chi aveva comprato un duplicato del proprio BIOS ;) ......mo anche questa è fatta :D ...
quindi il problema è.......................................IL TASTO RESET CMOS.........
(per rendere meglio l'idea,quando leggete "il tasto reset cmos" pensate a qualche effetto sonoro da colpo di scena :D )
Allora ragazzi...........
a tutti coloro la cui mobo si è piantata, l'unica soluzione che garantisce una ripartenza al 100%, è quella già indicata di acquistare una nuova eprom con su il bios 0701, che a quanto ne so io non ha mai inchiodato nessuno.
I grossi problemi sono nati con il bios 0803 (vedi un sacco di mobo piantate) che poi è stato brutalmente ritirato da Asus.
Io ho due striker di cui una ancora imballata; nell'altra mi è successo il casino come a tanti di voi; sapete come ho fatto per risolvere il tutto?
Ho tolto la eprom da quella nuova, l'ho inserito in quella sfigata, e lo stesso ho fatto con l'eprom sfigata (cioè l'ho montata su quella nuova).
Risultato: tutte e due le striker funzionano perfettamente, al punto che ho poi rimesso la eprom sfigata nella sua mobo originale, ed è tutt'ora tutto ok, anche in overclock spinto.
Il 0701 non sarà un gran bios (ancora parecchio da ottimizzare) ma almeno garantisce funzionamento al 100%.
Bye
Spero vivamente che questa soluzione funzioni, sono in attesa della nuova eprom da mettere sulla mobo, ma per riprogrammare quella che ho già e non funziona la devo spedire a recovery BIOS o posso fare a caldo da solo (inserendo e togliendo il chip a PC acceso) senza fare danni? Considerate che come ho detto con la eprom mi sono fatto spedire anche le pinzette (6€) in modo da stare sicuro.
Se non funziona la rivendo e mi prendo la Abit che costa parecchio di meno (290€ ivata) e pare cmq che dia lo stesso problemi :(. Ma una scheda basata su 680i che vada bene senza nessun tipo di problemi al RAID, alle memorie etc. non esiste?
EDIT: aggiungo che guardando in giro moltissimi utenti sono insoddisfatti, e non solo dalla scarsa professionalità di una società che propone un BIOS che da problemi a parecchi, ma soprattutto dalla grande scorrettezza di Asus nel non rilasciare nessun comunicato che ufficializzi il problema; per non parlare del supporto tecnico, veramente indegno. La scheda costa 350€ in media e non credo possano esistere scusanti per un simile atteggiamento. Un BIOS che da problemi anche su un singolo "mix" hardware per me è già un problema, figuriamoci la situazione nella quale siamo adesso...
Crim_960
08-02-2007, 18:11
x Grave Digger : Hai pvt,ultimo :)
Flying Tiger
08-02-2007, 18:24
Allora ragazzi...........
a tutti coloro la cui mobo si è piantata, l'unica soluzione che garantisce una ripartenza al 100%, è quella già indicata di acquistare una nuova eprom con su il bios 0701, che a quanto ne so io non ha mai inchiodato nessuno.
I grossi problemi sono nati con il bios 0803 (vedi un sacco di mobo piantate) che poi è stato brutalmente ritirato da Asus.
Io ho due striker di cui una ancora imballata; nell'altra mi è successo il casino come a tanti di voi; sapete come ho fatto per risolvere il tutto?
Ho tolto la eprom da quella nuova, l'ho inserito in quella sfigata, e lo stesso ho fatto con l'eprom sfigata (cioè l'ho montata su quella nuova).
Risultato: tutte e due le striker funzionano perfettamente, al punto che ho poi rimesso la eprom sfigata nella sua mobo originale, ed è tutt'ora tutto ok, anche in overclock spinto.
Il 0701 non sarà un gran bios (ancora parecchio da ottimizzare) ma almeno garantisce funzionamento al 100%.
Bye
Confermo assolutamente , ho fatto la prova anch' io , tanto avevo gia' la eprom di scorta .
Con il bios 803 ho superato i famosi 1350Fsb , al successivo riavvio la scheda non parte , piantata , allora installo la eprom di scorta , tra l' altro operazione facilissima con le pinzette apposite che avevo ordinato assieme al chip , riparte come se niente fosse .
La tolgo , rimetto la sua , riparte e in fase di boot flasho con la solita procedura , Alt + F2 , il 701 , riavvio , fatto finito :)
Risultato ....ho ancora la eprom di scorta :D
p.s non sono pazzo , solo curioso ;)
Flying Tiger
08-02-2007, 18:43
Per la questione poi del " basta Asus " , osservazione peraltro condivisibile visto la situazione , e senza nulla togliere alle colpe , sopratutto per la questione del bios 803 con relativa magra figura , di questo brand , io non sarei cosi' drastico , anzi , rimango piu' che fiducioso anche per il futuro della Striker .
Io ho avuto solo schede madri Asus , salvo una breve parentesi con Dfi , con cui mi sono trovato sempre molto bene , sono prodotti di alto livello , sono sempre state supportate in modo eccellente , i bios non sono mai mancati , ecc...
Io sono convinto che sia solo una questione di tempo , lasciamoli lavorare , il bios 803 e' stato un loro grossolano errore , nessuno lo nega , ma non mettiamo il carro davanti ai buoi ...
Giusto per informazione , per coloro che denigrano questo brand , forse si sono dimenticati , un po' troppo presto a parere mio , dei numeri che si fece Dfi con la serie Expert e Venus ......un fallimento sotto tutti i punti di vista , eppure fino ad allora era considerata il top tra i produttori di schede madri ....
E la Expert la comprai anch'io ..... :rolleyes:
Flying Tiger
08-02-2007, 19:00
Avevo ragione....da XtremeSystems...
Contacted Asus and they are sending a new BIOS chip (overnight shipping for $20) loaded with BIOS revision 0804
They pulled them off the webbie (0802/0803), if it's true about the chip with 0804then 0804 will appear soon I hope. Let's pray to god this works with voltage settings and overclocks !!!!
Insomma.....bios 804 in arrivo... :)
Grave Digger
08-02-2007, 21:19
vi presento le mie ram :asd: :
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=818&Itemid=91
in questo sito c'è anche una recensione della striker extreme ;)
Flying Tiger
08-02-2007, 21:50
vi presento le mie ram :asd: :
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=818&Itemid=91
in questo sito c'è anche una recensione della striker extreme ;)
Anche se non sono un estimatore delle ram Ocz , devo dire che sono senza dubbio un ottimo prodotto .
Dalle caratteristiche riportate nell' articolo dovrebbero montare i Micron D9 , interessante anche il fatto che parla di un Airflow con due ventole da 60 .....le Dominator cominciano a fare scuola....
Comunque complimenti , ottimo acquisto :)
Grave Digger
08-02-2007, 22:04
Anche se non sono un estimatore delle ram Ocz , devo dire che sono senza dubbio un ottimo prodotto .
Dalle caratteristiche riportate nell' articolo dovrebbero montare i Micron D9 , interessante anche il fatto che parla di un Airflow con due ventole da 60 .....le Dominator cominciano a fare scuola....
Comunque complimenti , ottimo acquisto :)
le ho prese 65 euro meno delle cellshock(ed il mio paio le ha solo recensite principino84),e sono perfino superiori a molte dominator :) ....non vedo l'ora di sbagnarle,ma purtroppo sono senza mobo :cry: ....
ciao a tutti ! Come mi ha chiesto l'amico Tedesco, eccomi a scrivere sulla mia esperienza con il sistema in firma : finora non ho fatto overclock, solo tutto a default, con un 3dmark06 a 13.219. :D
Vorrei sapere se parto col piede giusto oppure sono scarso : ho visto sul database che con oc sono arrivati a oltre 20.000 mi sembra strana tanta differenza , oppure sbaglio. :(
Inoltre, finora unico problema che ho riscontrato è che ogni volta che faccio un "riavvia sistema" il pc si spegne e non riparte più, o meglio non proprio si spegne (tutto gira a manetta) ma il monitor non si accende-ergo non carica XP. Lo risolvo solo spegnendo del tutto il pc poi riaccendendolo (faccio F1) e poi va normale. Perchè ? :help:
bios 0701.
ciao a tutti e grazie per i suggerimenti che mi darete.
ciaooooooooooo !!! ;)
up..... :confused:
Grave Digger
08-02-2007, 23:39
bene giovanotti,vi informo sui miei ultimi sviluppi(ora direte:e che ce frega??? :D )....
ordinata striker,2 raptor 74adfd,vga geffo 6200TC(avete letto bene :D ).....
mi manca soltanto il procio,per quello per ora infatti sono in trattativa con crim_960(che informerò quanto prima circa quella cosa ;) ).....
appena concluderò il sistema vi farò sapere :D ....
Ragazzi ci siamo
Ho appena finito di montare la Striker nel Case con un E6600, ringrazio ivanpe per avermi prestato le sue ram fino a quando le mie Cellshock arrivano.
Il Bios di Fabbrica montato è lo 0701 dovrebbe andare benino
Ho finito proprio ora con l'installazione di Windows. Per adesso la tengo a default, appena smanetto vi faccio sapere.
:D :D :D :D :D
cmq anche i tizi di pctuner hanno detto che è ostica
paolo.guidx
09-02-2007, 08:47
vga geffo 6200TC(avete letto bene :D ).....
Come ti invidio :sbavvv:
Non è che per caso vuoi fare a cambio con le mie due 8800 GTX XXX? :)
albarelys
09-02-2007, 10:25
Raga... verificate se è questo il seriale del bios della striker per favore?
N39V080APZ
4602049002
632LDFA
Qualcuno di voi ha provato a flasharlo a caldo?
PENSO CHE SIANO TUTTI DIVERSI
a me risulta cosi
m5dflw08da
k5
7b232 v5
phl 88 609
Grave Digger
09-02-2007, 13:59
vga geffo 6200TC(avete letto bene :D ).....
Come ti invidio :sbavvv:
Non è che per caso vuoi fare a cambio con le mie due 8800 GTX XXX? :)
eh eh eh....in attesa di un bel paio di 8900GTX ;) e di un full hd sharp :ciapet: .....
fdadakjli
09-02-2007, 14:03
eh eh eh....in attesa di un bel paio di 8900GTX ;) e di un full hd sharp :ciapet: .....
insomma soffri un pochetto ora ma godi di brutto dopo... :D :sofico:
Grave Digger
09-02-2007, 14:05
insomma soffri un pochetto ora ma godi di brutto dopo... :D :sofico:
infatti....l'estasi dei miei epididimi sarà vulcanica :sofico: !!!!
fdadakjli
09-02-2007, 14:07
infatti....l'estasi dei miei epididimi sarà vulcanica :sofico: !!!!
heheheh...immagino... :D :D
Grave Digger
09-02-2007, 14:14
heheheh...immagino... :D :D
ammappa....ogni volta che leggo nella tua firma di quel qx6700 a 4 ghz mi spavento ;) ....ma quanto fai al 3dmark06 :D ????avrai 10000 punti di solo processore :eek: ....
paolo.guidx
09-02-2007, 15:05
eh eh eh....in attesa di un bel paio di 8900GTX ;) e di un full hd sharp :ciapet: .....
Per quello che ne sò al momento le 8900 GTX aleggiano nell'etere. :angel:
Non mi fraintendere, usciranno al 110%, la serie 7xxx insegna che dopo una 7800 viene una 7900 (e una con un 50 in più :D ).
Pensaci bene, nVidia ha già lanciato la serie 8800, che è al momento la scheda più veloce nel mercato, superiore di gran lunga alla concorrenza, già compatibile con le DX10. Se consideri che le nuove schede di ATI, con il chip R600 non usciranno prima di Marzo :nono: (ma io penso che le schede toste fino ad Aprile almeno non si faranno vedere in giro), penso che la tua attesa durerà diverso tempo..... :ronf:
E comunque le 6200 fanno ridere di brutto sul PC che vuoi fare te :sbonk: .
Non dirlo in giro, certa gente non capirebbe :what: .
Ho due 7950 GX2, ti interessano?
Grave Digger
09-02-2007, 15:22
Per quello che ne sò al momento le 8900 GTX aleggiano nell'etere. :angel:
Non mi fraintendere, usciranno al 110%, la serie 7xxx insegna che dopo una 7800 viene una 7900 (e una con un 50 in più :D ).
Pensaci bene, nVidia ha già lanciato la serie 8800, che è al momento la scheda più veloce nel mercato, superiore di gran lunga alla concorrenza, già compatibile con le DX10. Se consideri che le nuove schede di ATI, con il chip R600 non usciranno prima di Marzo :nono: (ma io penso che le schede toste fino ad Aprile almeno non si faranno vedere in giro), penso che la tua attesa durerà diverso tempo..... :ronf:
E comunque le 6200 fanno ridere di brutto sul PC che vuoi fare te :sbonk: .
Non dirlo in giro, certa gente non capirebbe :what: .
Ho due 7950 GX2, ti interessano?
aggio capito,io volevo il bus a 512 bit e l'architettura a 65 nm,quelle di ora non mi convincono granchè.....per la 7950 gx2 grazie,ma attualmente voglio puntare su dx10 ;) ...se le metti su ebay le vendi tempo 2 secondi :D ....
Finalmente dopo giorni di fatica e disperazione :D vi scrivo dal mio PC fisso. Ho risolto il problema, ma nel modo "peggiore". Nonostante il nuovo BIOS la scheda madre continuava ad essere bloccata.
Esasperato dalle innumerevoli prove fatte sono andato in negozio, ho preso un Celeron, un banco di RAM value da 512Mbyte e ho provato ad avviare la scheda con quelli: nessun segno di vita, ho provato sia le 8800 che la 6200. Nulla di nulla da fare.
Ho deciso quindi di cambiare scheda madre, in negozio avevano la Abit a 290€ circa e la Striker a 310€ circa ivate. Ho sentito un po' loro cosa ne pensavano e pare che la Abit abbia ancora più problemi... Allora ho deciso di cascarci di nuovo, e mi sono preso una nuova Striker, l'altra la spedirò in garanzia ad inizio settimana...
In ogni caso da parte di Asus non ho ancora ricevuto novità e\o spiegazioni, la Striker che ho adesso viaggia bene, 701 di default come l'altra.
Per curiosità ho provato a vedere il numero di serie delle due schede madri e ho visto sel PBC ci sono differenze, ma non ho notato nulla di nulla.
Adesso la provo un po' in OC e vediamo come si comporta, sperando che non si impalli pure questa. Certamente non cambierò il BIOS prima di avere la certezza più che assoluta di trovarne uno funzionante al 100%.
Vi aggiornerò, fatemi sapere voi come ve la siete cavata...
paolo.guidx
09-02-2007, 19:06
Ragazzi, scusate l'ignoranza. Mi rivolgo a voi sommi sapienti :ave: , mi spiegate il procedimento corretto per mettere le eprom con il nuovo bios?
Cosa devo fare esattamente? Oltre a staccare la presa....... :D
Mi sono arrivati tutti i bios esistenti, dal 402 al 701, passando per il 505. Ovviamente ho anche 803....... :mad:
Ragazzi, scusate l'ignoranza. Mi rivolgo a voi sommi sapienti :ave: , mi spiegate il procedimento corretto per mettere le eprom con il nuovo bios?
Cosa devo fare esattamente? Oltre a staccare la presa....... :D
Mi sono arrivati tutti i bios esistenti, dal 402 al 701, passando per il 505. Ovviamente ho anche 803....... :mad: :eek: :eek: :eek:
paolo.guidx
10-02-2007, 08:42
:eek: :eek: :eek: :confused: :confused: :confused: :bsod:
Non funzia nemmeno con i Bios NUOVI!!!!!! :incazzed:
:confused: :confused: :confused: :bsod:
Non funzia nemmeno con i Bios NUOVI!!!!!! :incazzed:ne esce buona una su 10,io mi chiedo perche la asu si ostina con sta mobo del cazzo
Grave Digger
10-02-2007, 09:20
:confused: :confused: :confused: :bsod:
Non funzia nemmeno con i Bios NUOVI!!!!!! :incazzed:
:confused: sei sicuro????io l'ho comprata e mi arriverà a giorni :( .....
:cry: Signore porta asus sulla retta via :cry: !!!!!
hai dato un'occhiata ad alimentatore,collegamenti etc etc????
fai un po' di prove con un banco di ram,spostandolo da uno slot all'altro,vedi di smanettare con la vga etc etc....te prego!!!
paolo.guidx
10-02-2007, 09:43
:confused: sei sicuro????io l'ho comprata e mi arriverà a giorni :( .....
:cry: Signore porta asus sulla retta via :cry: !!!!!
hai dato un'occhiata ad alimentatore,collegamenti etc etc????
fai un po' di prove con un banco di ram,spostandolo da uno slot all'altro,vedi di smanettare con la vga etc etc....te prego!!!
Ho provato 3 tipi di ram,
NON FUNZIA :mad:
Ho provato 2 schede video
NON FUNZIA :muro:
Ho provato a togliere la scheda audio
NON FUNZIA :incazzed:
Adesso provo a far volare questa scheda, vediamo se funziona....
Questa scheda vuole farmi incazzare :lamer: ma vincerò io, in un modo o nell'altro :bsod:
Qual'è comunque il procedimento corretto approvato dalla ASI (associazione smanettoni italiani) per sostituire le EPROM? Forse ho dimenticato qualcosa, mi sembra strano che resti bloccato su CPU INIT anche con i bios nuovi. :confused:
fdadakjli
10-02-2007, 09:55
azz...mi dispiace.. :( mi sa che ti conviene procedere con l'RMA...
prima però se ne hai la possibilità prova anche con un'altra cpu...non si sa mai... :)
per l'eprom basta che la levi a pc spento e metti quella "nuova", fai un CCMOS e accendi il pc... ;)
paolo.guidx
10-02-2007, 10:07
azz...mi dispiace.. :( mi sa che ti conviene procedere con l'RMA...
prima però se ne hai la possibilità prova anche con un'altra cpu...non si sa mai... :)
per l'eprom basta che la levi a pc spento e metti quella "nuova", fai un CCMOS e accendi il pc... ;)
Lo conosco bene l'RMA di ASUS, per aggiustarmi il portatile ci hanno messo 2 mesi :old: divento nonno prima che me la restituiscano.
la vendo su EBAY e ne compro un'altra. :ciapet:
Ma se ho problemi anche con quella nuova giuro che entro nel primo asus point che trovo e faccio una strage. :boxe:
Grave Digger
10-02-2007, 10:09
Ho provato 3 tipi di ram,
NON FUNZIA :mad:
Ho provato 2 schede video
NON FUNZIA :muro:
Ho provato a togliere la scheda audio
NON FUNZIA :incazzed:
Adesso provo a far volare questa scheda, vediamo se funziona....
Questa scheda vuole farmi incazzare :lamer: ma vincerò io, in un modo o nell'altro :bsod:
Qual'è comunque il procedimento corretto approvato dalla ASI (associazione smanettoni italiani) per sostituire le EPROM? Forse ho dimenticato qualcosa, mi sembra strano che resti bloccato su CPU INIT anche con i bios nuovi. :confused:
l'Associazione Segaioli Italiani prevede che si disconnetta dalla rete il pc,che con la pinza di tolga l'eeprom dallo zoccolo avendo anche tolto la batteria tampone per maggiore sicurezza,che si di un bel colpo di cmos e via,come il vento :D ...
Grave Digger
10-02-2007, 10:11
Lo conosco bene l'RMA di ASUS, per aggiustarmi il portatile ci hanno messo 2 mesi :old: divento nonno prima che me la restituiscano.
la vendo su EBAY e ne compro un'altra. :ciapet:
Ma se ho problemi anche con quella nuova giuro che entro nel primo asus point che trovo e faccio una strage. :boxe:
è uno dei peggiori difetti dell'asus,l'assistenza dura SECOLI :( .....
dai,non venderla su ebay,peggiorerai sensibilmente la reputazione dell'asus :ciapet: ....
fdadakjli
10-02-2007, 10:15
Ma se ho problemi anche con quella nuova giuro che entro nel primo asus point che trovo e faccio una strage. :boxe:
:asd: :asd: :D
graveyard
10-02-2007, 10:46
a me la scheda in questione.. mi arriva la prossima settimana.. chissà se sarò come al solito sfigato -.-
il bello è che ci devo montare 4gb di ram, (e quindi avrò problemi) ed inoltre ho una sb x-fi (ed avrò problemi anche li).. mah.. speriamo bene
cmq leggendo il forum dell'asus ho notato che qualcuno è riuscito a far funzionare 4gb di ram. appena riesco ad aprire il thread faccio un paste
Grave Digger
10-02-2007, 12:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402568&page=1&pp=20
leggete leggete,probabilmente abbiamo risolto un problema del 680i,cioè quello del moltiplicatore che parte a default per poi settarsi sul valore impostato dall'utente ;) ....
boscacci
10-02-2007, 12:10
Ragazzi, mi spiegate perchè cò 'sta scheda che ho preso ieri (bios 702) le mie cellshock 2x1Gb (CAS 4) non vanno a 800Mhz ? Memtest mi da errori a qualsiasi CAS. Se le metto a 667 vanno (2 cicli di memtest a 3-3-8 1T). Ho impostato da bios di default il voltaggio a 2.2 (come da specifiche della ram).
Grazie
Alex
PS: gli errori compaiono subito, al test 2 a CAS 4, al test 6 con CAS 5, sempre 1T
PPS: board revision 1.00G
Grave Digger
10-02-2007, 12:13
Ragazzi, mi spiegate perchè cò 'sta scheda che ho preso ieri (bios 802) le mie cellshock 2x1Gb (CAS 4) non vanno a 800Mhz ? Memtest mi da errori a qualsiasi CAS. Se le metto a 667 vanno (2 cicli di memtest a 3-3-8 1T). Ho impostato da bios di default il voltaggio a 2.2 (come da specifiche della ram).
Grazie
Alex
PS: gli errori compaiono subito, al test 2 a CAS 4, al test 6 con CAS 5
strano,crim ha le cell....poi le pc8000 in tuo possesso hanno i micron d9....
hai provato a downgradare il bios a 0701 :) ?????
Salve a tutti, mi rivolgo a tanti di voi sicuramente molto più esperti di me, su questa mobo, ho assemblato un pc composto: alimentatore enermax galaxy 1000w, 4gb 4x 1gb corsair pc-8888 dominator 1111 mhz, cpu qx6700, 2x 8800 gtx xxx sli, raffredamento a liquido e altre cose, ora il problema è il seguente:
la mobo aveva su il bios ufficiale 402 ma se provavo a far funzionare le ram con un frequenza di 1067 mhz, dopo un pochino si piantava, mentre era stabile con tutte le funzioni in auto, ma dava le memorie a 800 mhz, allora ho flashato il bios 701, le cose sembravano andare meglio, ma dopo un paio di blocchi non sono riuscito ad accenderla più, ho resettato il bios, abilitando il jumper che blocca il pulsantino, ma niente, sul display mi dice cmos err. cosa devo fare, spero ci sia una soluzione che mi eviti di smontare il tutto perchè con il raffredamento a liquido è abbastanza complicato lo smontaggio del waterblock.
Ragazzi, mi spiegate perchè cò 'sta scheda che ho preso ieri (bios 802) le mie cellshock 2x1Gb (CAS 4) non vanno a 800Mhz ? Memtest mi da errori a qualsiasi CAS. Se le metto a 667 vanno (2 cicli di memtest a 3-3-8 1T). Ho impostato da bios di default il voltaggio a 2.2 (come da specifiche della ram).
Grazie
Alex
PS: gli errori compaiono subito, al test 2 a CAS 4, al test 6 con CAS 5
anche un mio amico con la ABIT IN9 che monta 680i l'ha dovuta dar via per colpa dell'incompatibilità con le cellshock :boh:.
con gli altri micron và...
boscacci
10-02-2007, 12:14
strano,crim ha le cell....poi le pc8000 in tuo possesso hanno i micron d9....
hai provato a downgradare il bios a 0701 :) ?????
Ho editato il post: il bios è già il 701. :-(
Grave Digger
10-02-2007, 12:16
Ho editato il post: il bios è già il 701. :-(
monello,devi settare le ram a 2T....fai la prova,dovrebbe risolversi ;) ....
boscacci
10-02-2007, 12:18
monello,devi settare le ram a 2T....fai la prova,dovrebbe risolversi ;) ....
E infatti a 2T e CAS 5 "pare" stia andando. Ma a CAS 4 ? Devo overvoltare qualcosa ? A parte la ram messa a 2.2, tutti gli altri voltaggi sono in auto...
Grave Digger
10-02-2007, 12:19
Salve a tutti, mi rivolgo a tanti di voi sicuramente molto più esperti di me, su questa mobo, ho assemblato un pc composto: alimentatore enermax galaxy 1000w, 4gb 4x 1gb corsair pc-8888 dominator 1111 mhz, cpu qx6700, 2x 8800 gtx xxx sli, raffredamento a liquido e altre cose, ora il problema è il seguente:
la mobo aveva su il bios ufficiale 402 ma se provavo a far funzionare le ram con un frequenza di 1067 mhz, dopo un pochino si piantava, mentre era stabile con tutte le funzioni in auto, ma dava le memorie a 800 mhz, allora ho flashato il bios 701, le cose sembravano andare meglio, ma dopo un paio di blocchi non sono riuscito ad accenderla più, ho resettato il bios, abilitando il jumper che blocca il pulsantino, ma niente, sul display mi dice cmos err. cosa devo fare, spero ci sia una soluzione che mi eviti di smontare il tutto perchè con il raffredamento a liquido è abbastanza complicato lo smontaggio del waterblock.
un altro che si aggiunge alla nutrita lista delle mobo che si piantano :( ......
devi provare con una eeprom nuova,altro non puoi fare :cry: ....
mamma mia che pastrocchio indescrivibile hanno combinato alla asus co sta mobo :doh:
Grave Digger
10-02-2007, 12:20
E infatti a 2T e CAS 5 "pare" stia andando. Ma a CAS 4 ? Devo overvoltare qualcosa ? A parte la ram messa a 2.2, tutti gli altri voltaggi sono in auto...
porta a 2,3 volt e punta una ventola da 8cm sulle ram mentre testi,portanto il cas a 4 ;) ...può darsi che dopo un po' di burn in la cosa si sistemi....o magari il 680i vuole più volt per far salire le ram :) ...
un altro che si aggiunge alla nutrita lista delle mobo che si piantano :( ......
devi provare con una eeprom nuova,altro non puoi fare :cry: ....
Potresti cosi gentile da segnalarmi come devo procedere dove trovo la eprom sulla mobo e dove ne reperisco una nuova. grazie
Grave Digger
10-02-2007, 12:22
mamma mia che pastrocchio indescrivibile hanno combinato alla asus co sta mobo :doh:
ne sei così sicuro????tanto lo sa per prima asus che se qualcosa va storto deve cambiare le mobo a tutti o fornire gratuitamente una rev nuova :O ....
Grave Digger
10-02-2007, 12:25
Potresti cosi gentile da segnalarmi come devo procedere dove trovo la eprom sulla mobo e dove ne reperisco una nuova. grazie
su recoverybios trovi tutto quello che ti serve,il chip del bios è quel chippettino squadrato montato sullo zoccolo,l'unico avente queste caratteristiche ;) ...
Crim_960
10-02-2007, 13:12
E infatti a 2T e CAS 5 "pare" stia andando. Ma a CAS 4 ? Devo overvoltare qualcosa ? A parte la ram messa a 2.2, tutti gli altri voltaggi sono in auto...
Mettile a 2,4 v,io sono con le ram che vanno a 3-3-3-8 a 300mhz di bus con ram 1:1 settaggio nel bios come "unlinked" e come frequenza dividi il fsb(QDR)x 2 e ottieni la frequenza che devi impostare le ram in "unlinked" esempio ,io sto a 1200mhz di fsb(qdr) e ho impostato le cell a 600mhz, il vmem a 2,4v e tutti itiming in auto e cosi' mi vanno a 3-3-3-8,se le porti a 400mhz ti andranno a 4-4-4-12 sempre 2t
Crim_960
10-02-2007, 13:16
ne sei così sicuro????tanto lo sa per prima asus che se qualcosa va storto deve cambiare le mobo a tutti o fornire gratuitamente una rev nuova :O ....
perchè tu credi a babbo natale e alla befana? :Prrr: :sbonk: :fiufiu: :asd:
Grave Digger
10-02-2007, 13:22
perchè tu credi a babbo natale e alla befana? :Prrr: :sbonk: :fiufiu: :asd:
forse non hai ben focalizzato la mia città di provenienza ;) .....
ti garantisco che con quella frase,pronunciata in un certo modo,si ottiene (quasi) tutto :) .......
boscacci
10-02-2007, 13:24
Mettile a 2,4 v,io sono con le ram che vanno a 3-3-3-8 a 300mhz di bus con ram 1:1 settaggio nel bios come "unlinked" e come frequenza dividi il fsb(QDR)x 2 e ottieni la frequenza che devi impostare le ram in "unlinked" esempio ,io sto a 1200mhz di fsb(qdr) e ho impostato le cell a 600mhz, il vmem a 2,4v e tutti itiming in auto e cosi' mi vanno a 3-3-3-8,se le porti a 400mhz ti andranno a 4-4-4-12 sempre 2t
Ok, ho testato anche il CAS 4 con 2T ed è andato bene, senza eccessivi smanettamenti del bios. Ma mi chiedo: 2T non è un pò lentino ? Io sto assemblando questo PC per un amico e personalmente possiedo la Asus P5N32-Sli Premium (nforce 590) con lo stesso tipo di ram. Lì la memoria va tranquillamente a 800Mhz 4-4-4-10 1T da settimane. Vuoi vedè che il tanto bistrattato 590i gestisce meglio le memorie (4gb a parte) ?
Crim_960
10-02-2007, 13:36
forse non hai ben focalizzato la mia città di provenienza ;) .....
ti garantisco che con quella frase,pronunciata in un certo modo,si ottiene (quasi) tutto :) .......
:doh: azz.. è vero me ne ero dimenticato :rotfl:
Benissimo,allora perchè nn fai una telefonata all'asus e chiedi un camion di striker x sostituire le ns?? :rotfl:
Grave Digger
10-02-2007, 13:43
:doh: azz.. è vero me ne ero dimenticato :rotfl:
Benissimo,allora perchè nn fai una telefonata all'asus e chiedi un camion di striker x sostituire le ns?? :rotfl:
io non mi occupo di riparazioni ed rma,il centro assistenza asus a 1,5 km da casa mia si ;) ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.